N° 24 Dicembre 2012

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

N° 24 Dicembre 2012 dicembre 2012 24 3 3 Via Alessandria n. 3, Casale Monferrato 3 CorsoVia Alessandria Valentino 95/A,n. 3, Casale Casale Monferrato Monferrato Sommario SommarioSommario CONSIGLIO DIRETTIVO: RESIDENTE P Aldo A. Settia VICEPRESIDENTE Antonella Perin SEGRETARIO Carlo Aletto TESORIERE Mario Cravino CONSIGLIERI Carlo Aletto, Gabriele Angelini, Mario Cravino, Bruno Ferrero, Germana Mazza, Pier Luigi Muggiati, Antonella Perin, Bruno Sferza Introduzione ………………………………………………………...………………………………….… 5 Introduzione ………………………………………………………...………………………………….… 5 COMITATO SCIENTIFICO Aldo A. Settia (Presidente) - Carlo Aletto, Gabriele Angelini, Chiara Devoti, Bruno ferrero, Enrico Lusso, Luigi Mantovani, Germana Mazza, Pier Luigi Mug- Gabriele Angelini giati, Antonella Perin, Carla Solarino, Evasio Soraci. GiuseppeGabriele Angelini Giorcelli e Flavio Valerani: storia di due medici o due medici perGiuseppe una storia? Giorcelli …………………………………...…………………………………………………….. e Flavio Valerani: storia di due medici o due medici 7 per una storia? …………………………………...…………………………………………………….. 7 Aldo A. Settia Bruno Ferrero 24Aldo Giugno A. Settia 1474: Casale diventa Città …………………..…………………………..…… 17 Facino Cane e le reliquie di sant’Evasio …………………………………..……….…… 24 Giugno 1474: Casale diventa Città …………………..…………………………..…… 17 5 Beatrice Del Bo TraBeatriceClaudia gli uomini Del Coppo Bo dei marchesi: incarichi e carriere di forestieri alla corte L’immagine di sant’Evasio nell’antica produzione incisoria diTra Casale gli uomini …………………………………………………………………………………………… dei marchesi: incarichi e carriere di forestieri alla corte..…….. 29 didei Casale libri a …………………………………………………………………………………………… stampa …………………………………………………………...……..……..……………..…….. 29 45 Antonella Perin MONFERRATO ARTE E STORIA Carlo Aletto e Antonino Angelino MONFERRATODirettoreMONFERRATO responsabile: ARTE ARTE E E STORIA STORIA CasaleAntonella capitale Perin del Monferrato: architettura e città ……………….…………….. 37 DirettoreGian Paolo responsabile: Cassano Le chiese scomparse del Collegio delle Messe della Cattedrale di Direttore responsabile: Casale capitale del Monferrato: architettura e città ……………….…………….. 37 GianGian Paolo Paolo Cassano Cassano Casale (secolo XVI). Un tentativo di collocazione topografica ……...….…. 81 Autorizz. Tribunale di Casale n. 191 del Enrico Lusso 27.04.1994. Autorizz.Autorizz. Tribunale Tribunale di di Casale Casale n. n. 191 191 del del IlEnrico progetto Lusso della capitale. Strategie e interventi marchionali per la 27.04.1994.27.04.1994. Spedizione in abbonamento postale. ridefinizioneIlRecensioni progetto della edel segnalazioni ruolocapitale. territoriale Strategie …………………………………………………………………… di e Casaleinterventi …………………………..……………… marchionali per la ...… 61 99 SpedizioneSpedizione in in abbonamento abbonamento postale. postale. ridefinizione del ruolo territoriale di Casale …………………………..……………… 61 Redazione: Bruno Attività Ferrero dell’Associazione 2012 …………………………………………………………………. 115 Redazione:CarloRedazione: Aletto, Gabriele Angelini, Antoni- CarlonoCarlo Angelino, Aletto, GianGabrieleGabriele Paolo Angelini, Angelini,Cassano Antoni (diret Gian- IlBruno progetto Ferrero etico-culturale di Guglielmo VIII e i suoi modelli letterari …. 93 Paolotoreno Angelino, responsabile), Cassano Gian (direttore PaoloMario Cassano Cravino,responsabile), (diret Gre- IlElenco progetto dei etico-culturale Soci …………………………………………………………………………………………. di Guglielmo VIII e i suoi modelli letterari …. 93 119 Mariogoriotore responsabile), PaoloCravino, Motta, Pier PierMario Luigi Luigi Muggiati.Cravino, Muggiati. Gre- gorio Paolo Motta, Pier Luigi Muggiati. _____________________________________________________________ ComposizioneComposizione e e impaginazione: impaginazione: Recensioni e segnalazioni ……………………………………………………………………...… 133 aaComposizione cura cura Associazione Associazione e impaginazione: Arte Arte e e Storia. Storia. Recensioni e segnalazioni ……………………………………………………………………...… 133 a cura Associazione Arte e Storia. Stampa:Stampa: Tipografia Tipografia BarberisBarberis Attività dell’Associazione 2010 …………………………………………………………………. 153 Stampa: Tipografia Barberis …………………………………………………………………. II diritti diritti di di riproduzione riproduzione sono sono riservati. riservati. Attività dell’Associazione 2010 153 I diritti di riproduzione sono riservati. Elenco dei Soci ………………………………………………………………………………………….. 157 Elenco dei Soci ………………………………………………………………………………………….. 157 3 ─────────────────────────── Sommario Bruno Ferrero Facino Cane e le reliquie di sant’Evasio …………………………………..……….…… 5 Claudia Coppo L’immagine di sant’Evasio nell’antica produzione incisoria dei libri a stampa …………………………………………………………...……..……..…………… 45 Carlo Aletto e Antonino Angelino Le chiese scomparse del Collegio delle Messe della Cattedrale di Casale (secolo XVI). Un tentativo di collocazione topografica ……...….…. 81 Recensioni e segnalazioni ……………………………………………………………………...… 99 Attività dell’Associazione 2012 …………………………………………………………………. 115 Elenco dei Soci …………………………………………………………………………………………. 119 _____________________________________________________________ 5 ────────────────────────── Facino Cane e le reliquie di sant’Evasio BRUNO FERRERO L’episodio del recupero delle reliquie di sant’Evasio ad opera di Facino Cane (tuttora ben vivo nella memoria storica del Monferrato e dell’Ales- sandrino) può essere così sintetizzato: il 21 settembre 1403 Facino Cane as- salì la città di Alessandria che si era ribellata ai Visconti; la occupò militar- mente e l’abbandonò per diversi giorni al saccheggio delle sue truppe; recu- però dalla locale cattedrale di San Pietro le reliquie evasiane1 che gli Ales- sandrini avevano trafugato ai Casalesi nel lontano 1215; le mise provviso- riamente al sicuro (con altre suppellettili sacre sottratte alla medesima catte- drale, tra cui un antico crocifisso in lamine d’argento e rame) nel suo feudo di Borgo San Martino; e da qui le fece in seguito traslare solennemente, con le suddette suppellettili, nella chiesa casalese di Sant’Evasio. I cronisti e gli agiografi locali posteriori che hanno rievocato le imprese di Facino Cane o narrato le vicende delle reliquie di sant’Evasio, hanno fatto menzione di questo episodio2. Non così Benvenuto Sangiorgio e Galeotto del Carretto nelle loro pur dettagliate cronache monferrine3. Ne cercheremo più avanti la ragione. * Un ringraziamento particolare a quanti mi hanno agevolato in questa ricerca: a s.e. mons. Alceste Ca- tella, vescovo di Casale Monferrato, alla dott. Emanuela Meni, per la consultazione dell’Archivio Capito- lare casalese; a Roberto Barberis, per la ricerca bibliografica. * Abbreviazioni utilizzate nelle note. ACCM Archivio Capitolare di Casale Monferrato CSE Capitolo di Sant’Evasio AsDCM Archivio storico Diocesano di Casale Monferrato ASAL Archivio di Stato di Alessandria ANM Archivio Notarile del Monferrato AsCCM Archivio storico del Comune di Casale Monferrato ADV Archivio Dalla Valle AM Archivio Magnocavalli FC I Fondo Comunale, Sezione I RIS Rerum Italicarum Scriptores MHP Monumenta Historiae Patriae DBI Dizionario Biografico degli Italiani GABOTTO-FISSO Le carte dell’Archivio Capitolare di Casale Monferrato fino al 1313, a cura di F. Gabotto e U. Fisso, 2 voll., Pinerolo 1907-1908 1 Uso l’espressione “reliquie evasiane” per indicare indistintamente le reliquie dei santi Evasio, Nata- le e Proietto recuperate da Facino Cane in Alessandria nel 1403. Sulla corrispondenza di queste reliquie con quelle omonime conservate nella chiesa di Sant’Evasio di Casale prima del saccheggio del 1215, cfr. infra, p. 16. 2 Cronisti e agiografi locali verranno passati in rassegna nelle pp. seguenti del presente contributo. 3 B. SANGIORGIO, Cronica del Monferrato, Torino 1780; G. DEL CARRETTO, Cronica di Monferrato, a cura di G. Avogadro, in HPM, Scriptores, Augusta Taurinorum 1848, coll. 1081-1300. 6 La storiografia recente su Facino Cane ha dato scarso rilievo all’episodio. Nino Valeri, pur dimostrando nei suoi scritti di conoscerlo, l’ha addirittura sottaciuto4; credo, per un malcelato disagio nei confronti di una notizia che, per la sua forte connotazione religiosa, avrebbe rischiato di invalidare la sua interpretazione del personaggio, nel quale “il senso del divino - ha asserito - non era [presente] neppure come superstizione”5; e forse, anche, per la diffi- coltà a sceverare, nella notizia, i dati prettamente storici dagli elementi agio- grafici posteriori. Metamorfosi agiografiche della figura di Facino Cane Ebbene, è proprio da qui che vogliamo invece cominciare: dalla cernita fra storia e mito nella tradizione storiografica di questo episodio; cercando di chiarire, innanzitutto, tempi, modalità e ragioni della metamorfosi che l’agiografia evasiana, e non solo, operò sulla figura di Facino Cane, trasfor- mandolo da spietato capitano di ventura in pio “apostolo” del culto evasiano. Ci sarà più facile, dopo tale chiarimento, verificare la storicità dell’episodio. Potrebbe sembrare, a prima vista, che ad innescare questo processo di mi- tizzazione sia stato il comprensibile entusiasmo suscitato nei Casalesi dall’impresa faciniana stessa, che coronava la lunga attesa di un borgo rima- sto tenacemente abbarbicato al culto delle reliquie evasiane - anche in assen- za delle medesime dopo la rimozione forzata del 1215 - come a una compo- nente irrinunciabile della propria identità politico-religiosa6. In realtà, se l’impresa di Facino contro gli Alessandrini venne allora giudicata dai Casa- lesi - in un importante documento del 5 ottobre 1403 di cui parleremo più avanti - “buona” e
Recommended publications
  • Pagina 1 Di 7 PROV ENTE BENEFICIARIO OGGETTO IMPORTO RIPRISTINO CEDIMENTO SEDE STRADALE PRESSO PONTE SU RIO AL MOLARE 40.000,00 GRANOZZA CONSOLIDAMENTO VERSANTE S.C
    PROV ENTE BENEFICIARIO OGGETTO IMPORTO AL ALBERA LIGURE SISTEMAZIONE S.C. CIMITERO DI VOLPARA 51.000,00 AL ALFIANO NATTA MESSA IN SICUREZZA S.C. CREALTO PER CADUTA MASSI. 23.000,00 AL ALICE BEL COLLE CONSOLIDAMENTO MURO PERIMETRALE CIMITERO 23.000,00 AL ALZANO SCRIVIA RIPRISTINO LOCULARI COMUNALI 50.000,00 INDAGINI E MONITORAGGIO PER DIFESA ABITATI DI VOCEMOLA E AL ARQUATA SCRIVIA 120.000,00 PESSINO AL BERZANO DI TORTONA SISTEMAZIONE DANNI STRUTTURALI AL CIMITERO 40.000,00 AL BERZANO DI TORTONA CONSOLIDAMENTO BANCHINA E DISSESTO SEDE STRADALE. 35.000,00 AL CAMAGNA MONFERRATO RIPRISTINO TRANSITABILITA' SU S.C. IMPRATO, BRELLA, GRANA 40.000,00 AL CAMINO RIPRISTINO STRADA COMUNALE BRUSASCHETTO-TRINO 50.000,00 CONSOLIDAMENTO DELLA ZONA NORD-OVEST DEL CIMITERO DI AL CAMINO 60.000,00 BRUSASCHETTO AL CANTALUPO LIGURE SISTEMAZIONE MURO INTERNO DEL CIMITERO DEL CAPOLUOGO 25.000,00 CONSOLIDAMENTO STRUTTURA PORTANTE PONTICELLO S.C. DEI AL CAREZZANO 50.000,00 BOSCHI. AL CARROSIO CONSOLIDAMENTO MURO S.C. SOTTOVALLE 52.000,00 INDAGINI GEOGNOSTICHE PER CONSOLIDAMENTO S.C. PER AL CARROSIO 87.000,00 SOTTOVALLE SISTEMAZIONE MOVIMENTO FRANOSO AL FINE DI RIPRISTINARE AL CASALE MONFERRATO 22.000,00 LE CONDIZIONI DI TRANSITABILITÀ DI SALITA SANT'ANNA RIPRISTINO FOSSI LATERALI DELLE STRADE COLLINARI IN ZONA AL CASALE MONFERRATO 26.000,00 SALITA SANT'ANNA E POZZO SANT'EVASIO AL CASALE MONFERRATO RIPRISTINO DANNI A SEGUITO DEGLI EVENTI CALAMITOSI 22.000,00 AL CASSINE RIPRISTINO S.C. VIA BRICCO 50.000,00 AL CASTELLETTO D'ERRO MESSA IN SICUREZZA S.C.COTTI 55.000,00 AL CASTELLETTO D'ORBA RIPRISTINO MURO DI SOSTEGNO STRADALE IN VIA CAZZULI 70.000,00 AL CASTELLETTO MONFERRATO CONSOLIDAMENTO LOCULARI COMUNALI 30.000,00 RIFACIMENTO BRIGLIA DIFESA SPONDALE E PONTICELLO SU RIO AL CASTELNUOVO BORMIDA 30.000,00 SALSO AL CASTELNUOVO SCRIVIA RIPRISTINO LOCULARI COMUNALI 60.000,00 AL CAVATORE RIFACIMENTO MURO IN VIA MARCONI 40.000,00 AL CELLA MONTE SISTEMAZIONE STRADA COMUNALE PIZZARUOLO.
    [Show full text]
  • VILLA I TAT TI Via Di Vincigliata 26, 50135 Florence, Italy
    The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies VILLA I TAT TI Via di Vincigliata 26, 50135 Florence, Italy Volume 30 E-mail: [email protected] / Web: http://www.itatti.it Tel: +39 055 603 251 / Fax: +39 055 603 383 Autumn 2010 or the eighth and last time, I fi nd Letter from Florence to see art and science as sorelle gemelle. Fmyself sitting on the Berenson gar- The deepening shadows enshroud- den bench in the twilight, awaiting the ing the Berenson bench are conducive fi reworks for San Giovanni. to refl ections on eight years of custodi- In this D.O.C.G. year, the Fellows anship of this special place. Of course, bonded quickly. Three mothers and two continuities are strong. The community fathers brought eight children. The fall is still built around the twin principles trip took us to Rome to explore the scavi of liberty and lunch. The year still be- of St. Peter’s along with some medieval gins with the vendemmia and the fi ve- basilicas and baroque libraries. In the minute presentation of Fellows’ projects, spring, a group of Fellows accepted the and ends with a nostalgia-drenched invitation of Gábor Buzási (VIT’09) dinner under the Tuscan stars. It is still a and Zsombor Jékeley (VIT’10) to visit community where research and conver- Hungary, and there were numerous visits sation intertwine. to churches, museums, and archives in It is, however, a larger community. Florence and Siena. There were 19 appointees in my fi rst In October 2009, we dedicated the mastery of the issues of Mediterranean year but 39 in my last; there will be 31 Craig and Barbara Smyth wing of the encounter.
    [Show full text]
  • STORIA FRESONARA Vernetti
    Cav. Pietro Vernetti STORIA DEL COMUNE DI FRESONARA NARRATA AL POPOLO PREFAZIONE La storia del nostro paese e degli avvenimenti che hanno coinvolto dai tempi dei Liguri la nostra gente, tutti sapevano essere stata scritta. Quando mio padre mi raccontava di un tal Facino Cane che nel 1404 aveva “eguagliato a terra” il Castello ed il borgo di Fresonara, pensavo ad una tragica fiaba e invece si rifaceva alla storia contenuta nel manoscritto. Quel manoscritto sembrava perduto per sempre. L’Amministrazione Comunale, subito dopo le ultime elezioni, fece il proposito di rendere disponibile per ciascuna famiglia di Fresonara la “storia”, stampandola finalmente in un libro, se mai fosse ricomparsa. E’ un proposito che si realizza, grazie all’intuizione di due giovani, Gianluca Fasciolo e Antonella Ricci, di ideare un giornalino volto a riscoprire le nostre radici, alla penna arguta di Domenico Bisio che proprio attraverso i fogli de “Lo Scagno” ha prima risvegliato in noi Fresonaresi la consapevolezza che conoscere il proprio passato è garanzia per un migliore futuro, e poi reso coscienti gli “eredi” dei preziosi scritti che le testimonianze degli avvenimenti che hanno interessato la nostra terra dovevano essere patrimonio di tutti. Dello stesso avviso sono stati Giuseppe Laguzzi (detto Pinetto) e Gabriella Ferrari. Tramite il primo, nel giro di pochi giorni l’Associazione Culturale venne in possesso delle fotocopie delle bozze del Vernetti, compilate nel 1892. Non passarono che pochi mesi e la signora Gabriella annunciò con sincero entusiasmo la sua piena disponibilità a rendere pubblici gli originali della parte di storia in suo possesso, datata 7 febbraio 1893.
    [Show full text]
  • Curriculum Ing. Sandiano 20151021
    Sandiano ing. Stefano Curriculum professionale Sandiano ing. Stefano _______________________________________________________________________________________________________________________ 2__ CURRICULUM PROFESSIONALE Dati Anagrafici: Cognome : SANDIANO Nome: STEFANO Data e luogo di nascita: 13/11/1973 – TORINO Telefono: 0131/288369 Obblighi di leva: AUC corpo tecnico degli Ingegneri Incorporamento: 15/06/99 Congedo: 14/08/00 Attività svolta: ufficio gare pubblici incanti/economia (DPR 939) presso 5^ Direzione Genio Militare di Padova Studio Tecnico: Sede legale: 15020 CERESETO M.TO – AL – Via Cistilliano 19/A Tel: 0142/940129 Sede operativa: 15121 – ALESSANDRIA – Via Aspromonte, 16 Tel./fax.: 0131/288369 e-mail: [email protected] [email protected] [email protected] Sede Operativa: Via Aspromonte, 16 – 15121 Alessandria – Tel/Fax 0131 288369 Sandiano ing. Stefano _______________________________________________________________________________________________________________________ 3__ Excursus scolastico: • Anno scolastico 1991/92: Diploma di maturità Scientifica: 48/60 - Liceo Scientifico Statale “Palli” – Casale M.to • Anno scolastico 1992/93: Diploma di Maturità Tecnica per Geometri: 45/60 – Ist. Tecnico Statale Commerciale e per Geometri “Leardi” - Casale M.to • Anno accademico 1998/99: Laurea in Ingegneria Civile 110/110 – Politecnico di Torino – II Facoltà di Ingegneria con sede in Vercelli Titolo della tesi: “Influenza delle tecniche di riconsolidazione sulla deformabilità delle argille naturali e ricostituite”
    [Show full text]
  • Infanzia - Fraz
    ALAA000VW6 PROVINCIA DI ALESSANDRIA ALAA070ZW8 DISTRETTO 070 ALAAA182X8 COMUNE DI ALESSANDRIA ALAA007039 ALESSANDRIA - ZANZI PIAZZA DELLA SCUOLA, 2 ALESSANDRIA ALAA007006 5 CIRCOLO ALESSANDRIA VIA PARINI 35 ALESSANDRIA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) ALAA82700A ALESSANDRIA DE AMICIS/MANZONI (ASSOC. I. C. ALIC82700E) PIAZZA VITTORIO VENETO N. 5 ALESSANDRIA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) ALAA00704A ALESSANDRIA VIA CAMPI VIA CAMPI, 51 ALESSANDRIA ALAA82500P ALESSANDRIA "G. GALILEI" (ASSOC. I. C. ALIC82500V) VIA G. GALILEI 14/16 ALESSANDRIA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) ALAA82501Q ALESSANDRIA "GIANNI RODARI" (ASSOC. I. C. ALIC82500V) VIA DE GASPERI, 21 ALESSANDRIA ALAA007017 ALESSANDRIA - A. SABIN VIA U. GIORDANO ALESSANDRIA ALAA828006 ALESSANDRIA - BOVIO/CAVOUR (ASSOC. I. C. ALIC82800A) SPALTO ROVERETO, 63 ALESSANDRIA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) ALAA82600E ALESSANDRIA - CARDUCCI/VOCHIERI (ASSOC. I. C. ALIC82600P) PIAZZA M. D'AZEGLIO, 15 ALESSANDRIA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) ALAA828028 ALESSANDRIA - MARY POPPINS (ASSOC. I. C. ALIC82800A) VIA BENEDETTO CROCE 13 13/A ALESSANDRIA ALAA815004 ALESSANDRIA - P. STRANEO (ASSOC. I. C. ALIC815008) VIA PAOLO SACCO 11 ALESSANDRIA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) ALAA828017 ALESSANDRIA C. SO MONFERRATO (ASSOC. I. C. ALIC82800A) CORSO MONFERRATO ALESSANDRIA ALAA81700Q ALESSANDRIA SPINETTA M. GO (ASSOC. I. C. ALIC81700X) VIA DEL FERRAIO 46 FRAZ. SPINETTA MARENGO (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) ALAA82502R ALESSANDRIA VIA GALILEI (ASSOC. I. C. ALIC82500V) VIA GALILEI ALESSANDRIA ALAA82702C ALESSANDRIA VIA MARSALA (ASSOC. I. C. ALIC82700E) VIA MARSALA, N. 6 ALESSANDRIA ALAA82701B ALESSANDRIA VIA SCLAVO (ASSOC. I. C. ALIC82700E) VIA SCLAVO, N. 11 ALESSANDRIA ALAA828039 ELSA MALPAGANTI- FR. VALMADONNA (ASSOC. I.
    [Show full text]
  • Reticolo Dell'agenzia Interregionale Per Il Fiume Po (Aipo)
    REGIONE PIEMONTE BU7 16/02/2012 Deliberazione del Consiglio regionale 31 gennaio 2012, n. 144-3789 Legge regionale 28 dicembre 2001, n. 38 (Costituzione dell’Agenzia interregionale per la gestione del fiume Po – AIPO). Ridefinizione dell’ambito territoriale di competenza dell’AIPO. (omissis) Tale deliberazione, nel testo che segue, è posta in votazione: il Consiglio approva. IL CONSIGLIO REGIONALE vista la legge regionale 28 dicembre 2001, n. 38 (Costituzione dell'Agenzia interregionale per la gestione del fiume Po) con la quale la Regione Piemonte concorre all’istituzione dell’Agenzia interregionale per il fiume Po, di seguito denominata AIPO, per l’esercizio delle funzioni di cui all’articolo 89 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 (Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59), che necessitano di una gestione unitaria ed interregionale nel bacino del Po; visto l’articolo 3 dell’Accordo costituivo, di cui all’allegato A della l.r. 38/2001, che disciplina l’organizzazione e le funzioni dell’AIPO, ne definisce, in fase di prima applicazione, il reticolo idrografico di competenza in coincidenza con quello già di competenza del Magistrato per il Po e prevede che si proceda entro dodici mesi dalla costituzione dell’AIPO alla verifica del reticolo idrografico di competenza, ai fini della sua eventuale ridefinizione; dato atto che, ai sensi dell’articolo 3 dell’Accordo, la ridefinizione dell’ambito idrografico di competenza
    [Show full text]
  • Intervento 15.1.1.1 P.I.P. 5
    PROGRAMMA TERRITORIALE INTEGRATO FREDDO , LOGISTICA , ENERGIA DELL ’AREA CASALESE : PER UNO SVILUPPO COMPETITIVO Deliberazione della Giunta Regionale 11 dicembre 2006, n. 55-4877 Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte 01 del 4/01/ 2007 Comune di Casale Monferrato– Programmai Territoria Bando Regionale Programmi Territoriali Integrati per gli anni 2006-2007 Comune di Casale Monferrato “Programma Territoriale Integrato dell’Area Casalese: freddo, logistica, energia per uno sviluppo competitivo” li li Integrati2006 -2007 – D.G.R. 55-4877 del11/12 PROGRAMMA OPERATIVO FASE II Studio di Fattibilità Intervento 15.1.1.1 P.I.P. 5 /2006 Pagina 1 di 56 FREDDO , LOGISTICA , ENERGIA PROGRAMMA TERRITORIALE INTEGRATO PER UNO SVILUPPO COMPETITIVO DELL ’AREA CASALESE : /2006 li li Integrati2006 -2007 – D.G.R. 55-4877 del11/12 Comune di Casale Monferrato– Programmai Territoria Pagina 2 di 56 PROGRAMMA TERRITORIALE INTEGRATO FREDDO , LOGISTICA , ENERGIA DELL ’AREA CASALESE : PER UNO SVILUPPO COMPETITIVO Indice dei contenuti 1. QUADRO CONOSCITIVO Pagina 5 1.1 Quadro conoscitivo generale e obiettivi dell’intervento Pagina 5 1.2 Individuazione e valutazione delle alternative progettuali Pagina 11 1.3 Modalità di gestione dell’opera Pagina 13 Comune di Casale Monferrato– Programmai Territoria 2. FATTIBILITA’ TECNICA Pagina 13 2.1 Indicazioni tecniche “di base” ed esplorazioni preprogettuali Pagina 13 2.2 Stima parametrica dettagliata del costo di costruzione e di Pagina 18 realizzazione 2.3 Eventuali problemi su cui porre l’attenzione in fase progettua- Pagina 21 le 3. COMPATIBILITA’ URBANISTICA, AMBIENTALE E PAESAGGI- Pagina 22 STICA 3.1 Compatibilità urbanistica Pagina 22 3.2 Descrizione dettagliata di eventuali impatti ambientali dovuti Pagina 23 all’opera e misure compensative da prendersi 3.3 Descrizione dettagliata di eventuali impatti paesaggistici do- Pagina 24 vuti all’opera e misure compensative da prevedersi 4.
    [Show full text]
  • Bollettino Del Marchesato
    BOLLETTINO DEL MARCHESATO Organo di informazione del Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” Direttore responsabile GIAN PAOLO CASSANO e-mail: [email protected] - c.f. 96039930068 - sito web: www.marchesimonferrato.com ANNO XI – n° 61 – Gennaio 2015 EDITORIALE ................................................................................................................................ 2 CALENDARIO ATTIVITÀ ............................................................................................................... 2 LA VOCE DI BEATRICE ................................................................................................................. 3 VIGNALE BALUARDO DEL MARCHESATO DI MONFERRATO .......................................................... 7 FACINO CANE A MILANO ............................................................................................................. 7 È TORNATO IL CANE NERO ........................................................................................................... 8 FACINO CANE SIGNORE DI ALESSANDRIA .................................................................................... 9 PREMIO ITALIA MEDIEVALE ...................................................................................................... 10 ASSEMBLEA GENERALE ............................................................................................................. 10 FACINO CANE A BERGAMO .......................................................................................................
    [Show full text]
  • Predone, Condottiero E Politico
    1573.432 4-04-2014 12:08 Pagina 1 1573.432 Facino Cane Storia B. DEL BO, A.A. SETTIA Predone, condottiero e politico Figura di spicco nel panorama dei condottieri allo scadere del XIV secolo – tanto da essere ricordato da Bartolomeo Colleoni –, Facino appartiene alla diramata stirpe dei Cane di Casale. Figlio cadetto, è avviato al mestiere delle armi al seguito del parente, il condottiero Ruggero, di cui nel 1395 sposerà la figlia Beatrice Cane (non “di Tenda”, come voleva la storiogra- fia). Dal 1386 è attivo al soldo degli Scaligeri, dei Carraresi, di Gian Galeazzo Visconti, dei Francesi e del Comune di Genova. Costruisce man (a cura di) mano un dominio personale dotato di una certa coerenza geografica ed eco- nomica. Il successo della sua azione, politica e militare insieme, culmina a cura di con la nomina a governatore dello Stato di Milano (1409). La vertiginosa ascesa è interrotta dalla repentina morte (Pavia, 1412). Beatrice Del Bo La fama di Facino Cane è legata soprattutto a una leggenda nera costrui- Facino Cane ta dalla storiografia, che ne ha fatto un personaggio spietato e quasi diabo- Aldo A. Settia lico, un drago impegnato a perpetrare saccheggi, rapimenti, distruzione e morte. Il volume presenta il condottiero casalese sotto una luce nuova, con- testualizzando il suo operato nell’ambito dei costumi bellici del suo tempo. Beatrice Del Bo insegna Storia economica e sociale del Medioevo presso l’Università degli Studi di Milano. Si occupa di storia politica, economica e socia- le dell’Italia nord-occidentale (secc. XII-XV), con particolare riguardo all’intreccio tra politica, finanza ed economia.
    [Show full text]
  • List of Rivers of Italy
    Sl. No Name Draining Into Comments Half in Italy, half in Switzerland - After entering Switzerland, the Spöl drains into 1 Acqua Granda Black Sea the Inn, which meets the Danube in Germany. 2 Acquacheta Adriatic Sea 3 Acquafraggia Lake Como 4 Adda Tributaries of the Po (Left-hand tributaries) 5 Adda Lake Como 6 Adige Adriatic Sea 7 Agogna Tributaries of the Po (Left-hand tributaries) 8 Agri Ionian Sea 9 Ahr Tributaries of the Adige 10 Albano Lake Como 11 Alcantara Sicily 12 Alento Adriatic Sea 13 Alento Tyrrhenian Sea 14 Allaro Ionian Sea 15 Allia Tributaries of the Tiber 16 Alvo Ionian Sea 17 Amendolea Ionian Sea 18 Amusa Ionian Sea 19 Anapo Sicily 20 Aniene Tributaries of the Tiber 21 Antholzer Bach Tributaries of the Adige 22 Anza Lake Maggiore 23 Arda Tributaries of the Po (Right-hand tributaries) 24 Argentina The Ligurian Sea 25 Arno Tyrrhenian Sea 26 Arrone Tyrrhenian Sea 27 Arroscia The Ligurian Sea 28 Aso Adriatic Sea 29 Aterno-Pescara Adriatic Sea 30 Ausa Adriatic Sea 31 Ausa Adriatic Sea 32 Avisio Tributaries of the Adige 33 Bacchiglione Adriatic Sea 34 Baganza Tributaries of the Po (Right-hand tributaries) 35 Barbaira The Ligurian Sea 36 Basentello Ionian Sea 37 Basento Ionian Sea 38 Belbo Tributaries of the Po (Right-hand tributaries) 39 Belice Sicily 40 Bevera (Bévéra) The Ligurian Sea 41 Bidente-Ronco Adriatic Sea 42 Biferno Adriatic Sea 43 Bilioso Ionian Sea 44 Bisagno The Ligurian Sea 45 Biscubio Adriatic Sea 46 Bisenzio Tyrrhenian Sea 47 Boesio Lake Maggiore 48 Bogna Lake Maggiore 49 Bonamico Ionian Sea 50 Borbera Tributaries
    [Show full text]
  • Scarica Scarica
    STUDI DI STORIA MEDIOEVALE E DI DIPLOMATICA NUOVA SERIE II (2018) BRUNO MONDADORI La duchessa Caterina Visconti e i suoi rapporti con Milano negli anni della reggenza (1402-1404) di Cristina Arcari in «Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica», n.s. II (2018) Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano - Bruno Mondadori https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD ISSN 2611-318X ISBN 9788867743339 DOI 10.17464/9788867743339 Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica, n.s. II (2018) Rivista del Dipartimento di Studi Storici - Università degli Studi di Milano <https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD> ISSN 2611-318X ISBN 9788867743339 DOI 10.17464/9788867743339 La duchessa Caterina Visconti e i suoi rapporti con Milano negli anni della reggenza (1402-1404) * Cristina Arcari Caterina Visconti è stata a lungo ignorata dalla storiografia. La sua figura di don - na di potere, protagonista della scena politica del ducato visconteo nel biennio 1402-1404, non è stata oggetto di uno studio approfondito e interamente a lei de - dicato. Ritrovatasi improvvisamente a gestire il potere dopo la morte del marito Gian Galeazzo Visconti, la prima duchessa di Milano ha avuto un ruolo centrale nei primi anni del governo del figlio Giovanni Maria 1 , ma i suoi meriti politici non le sono stati accreditati dalla storiografia successiva che anzi ha sminuito il suo valore dandone un’immagine decisamente negativa. Comparsa con un ruolo marginale nei contributi pubblicati sull’«Archivio Sto - rico Lombardo» e sul «Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino» tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento 2 , Caterina è stata vittima dello stereotipo di genere che animava la società in cui gli studiosi dell’epoca lavoravano 3 : la sua * Il presente articolo è frutto della rielaborazione della tesi di laurea magistrale di C.
    [Show full text]
  • Piano Operativo Di Protezione Civile Prov AL Public.Pdf
    Provincia di Alessandria Dipartimento Ambiente Territorio e Infrastrutture – Direzione Ambiente e Pianificazione Provincia di Alessandria Dipartimento Ambiente Territorio e Infrastrutture Direzione Tutela Valorizzazione Ambiente Protezione Civile Piano Provinciale di Coordinamento di Protezione Civile Legge Regionale 14 aprile 2003 n.7 Aggiornamento Novembre 2011 Piano Provinciale di Coordinamento di Protezione Civile – Aggiornamento al 30/11/2011 Pagina 1 di 107 Provincia di Alessandria Dipartimento Ambiente Territorio e Infrastrutture – Direzione Ambiente e Pianificazione Indice 1 RIFERIMENTI LEGISLATIVI......................................................................................................................... 8 1.1 Legislazione nazionale ................................................................................................................................... 8 1.2 Legislazione regionale ................................................................................................................................. 10 1.3 Regolamenti di attuazione della L.R. 7/2003........................................................................................... 12 2 GLI ATTORI E LE COMPETENZE.............................................................................................................. 14 2.1 La Provincia .................................................................................................................................................... 14 2.2 L’Ufficio Territoriale del Governo .............................................................................................................
    [Show full text]