All’interno cerca le immagini con la telecamera e clicca per vedere i video

9a Giornata

DUEL Džeko vs Nestorovski INTERVISTA Carlo Verdone AVVERSARIO I rosanero ai raggi X

WojciechTESTA Szczesny E CUORE ORE 19.00 PREPARTITA AS ROMA V US PALERMO 23/10/2016 ORE 20.45 STADIO OLIMPICO 16 Numericamente parlando 20 Un penalty Sfide coi rosanero passate 10 manca dal 2011 La Roma in casa segna Avversario sempre ai rosanero. Palermo è alla ricerca Ultima a secco nel 1973 di risultati per uscire 12 18 4 dalla zona retrocessione Intervista Duel Esclusiva Verdone sarà la voce Dzeko vs Nestorovki, Szczesny racconta narrante nella Cerimonia il confronto l’esperienza a Roma della Hall of Fame tra centravati diversi e il momento del gruppo

CAMPIONATO 2016/17 9a GIORNATA AS Roma v US Città di Palermo Cover Story Anno 3 Numero 14 | Contenuti AS Roma Media | Primo difensore Art Director Fabio Tancredi | Foto Roma Photo/AS Roma | Wojciech Szczesny non è stato utilizzato Redazione Tiziano Riccardi, Francesca Viola da Spalletti in Europa League con l’Austria Vienna Telefono 06-50191204/7 | Posta elettronica [email protected] CHIUSO IN REDAZIONE IL 21/10/2016

2 AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO asroma.com Sommario

31 24 Soundtrack Settore “Hall of Fame” giovanile per Roma-Palermo. La Primavera passa il Di Tiziano Riccardi turno in Europa 34 Calendario e presenze Risultati, classifiche, la rosa completa in tutti i suoi effettivi 22 29 32 Last match Amatrice Giocarono oggi Napoli-Roma, trasferta rinasce Quattordici gare vincente dei giallorossi 27 “I mille Brunopo’” disputate in data 23/10 al San Paolo, 1-3 Cuore altrove Di Daniele Galli dai giallorossi “A caldo si corre meglio.” Di Interno 26

All’interno cerca le immagini con la telecamera e clicca per vedere i video asroma.com AS ROMA V CITTÀ DI PALERMO 3 “Dopo un risultato negativo sei motivato dalla voglia di reagire. Le vittorie sono il frutto dell’equilibrio di squadra. E le nostre qualità emergono soprattutto quando c’è predisposizione alla lotta” Francesca Viola

Wojciech Szczesny Ripartiamo subito

iocare ogni tre giorni significa anche complicato per me perché non ero in questo: la gara di ieri contro l’Austria forma, ma ho continuato a lavorare e Vienna va messa subito da una parte sono soddisfatto del mio rendimen- e la concentrazione deve tornare su- to e di quello della squadra, che nel- bito al campionato. Domenica sera le ultime partite ha ingranato la mar- all’Olimpico è di scena il Palermo, una cia giusta”. gara da non sottovalutare per ripren- Gdere subito la strada maestra. “So- CREDE CHE ABBIA AVUTO UN PE- no una squadra forte”, dice Wojcie- SO L’ELIMINAZIONE IN CHAM- ch Szczesny a proposito dei rosanero. PIONS? Il numero 1 giallorosso fa un bilancio “Non è stato facile metabolizzarla alla seconda stagione in giallorosso e perché quando rappresenti un gran- presenta la gara con il Palermo. de club sai che devi essere presen- te nella massima competizione eu- A POCO PIÙ DI UN ANNO DAL SUO ropea. La mancata qualificazione è ARRIVO, PUÒ FARE UN BILANCIO stato un duro colpo, anche per come DELLA SUA ESPERIENZA IN GIAL- è maturata, ma mi piace pensare che i LOROSSO FINO AD OGGI? risultati negativi non incidano troppo “Il bilancio è sicuramente positivo. sul rendimento nella partita successi- L’anno scorso siamo partiti bene, ver- va, perché vuoi riscattarti e devi con- so metà stagione abbiamo smarrito il centrarti senza pensare a quello che passo, salvo poi chiudere in crescen- è stato. Così dovremo fare con il Pa- do. Poi sono stato felice di tornare. lermo, dimenticare in fretta la gara di Quest’anno all’inizio è stato un po’ Europa League”.

4 AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO asroma.com �Esclusiva�

asroma.com AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO 5 TUTTAVIA DA UN MOMENTO NE- GATIVO SI PUÒ IMPARARE MOL- TO… “Sì, sei sicuramente più motivato nel- le partite successive perché hai voglia di reagire e di dimostrare che meri- ti di vestire la maglia un grande club. Lotti per difendere il tuo orgoglio, che insieme al tuo ego è intaccato quando si perde una partita così im- portante. Ci tieni a dimostrare ai tifo- si che la sconfitta è stato un caso iso- lato, ma come ho detto non mi piace pensare che incida troppo”.

COSA HA FUNZIONATO NELLA UL- TIME DUE GARE DI CAMPIONATO? “In entrambe le partite siamo stati più equilibrati come squadra. Abbia- mo difeso abbastanza bene contro l’Inter e molto bene contro il Napo- li e questo ha fatto la differenza, e quando dico difenderci intendo tut- ta la squadra. Questa è probabilmen- te la nota più positiva delle ultime avversari a correre e a stancarsi, aven- due partite. Dobbiamo continuare su do quindi più tempo e spazio con la questa strada in tutte le competizio- palla. Adesso che sappiamo che aven- ni, dobbiamo restare concentrati al do la personalità e la mentalità giusta 100% e non abbassare il livello di at- per vincere queste partite, possiamo tenzione e di forza mentale. La pre- battere qualunque squadra in Italia e stazione offerta contro il Napoli de- mi auguro che riusciremo a giocare ve essere lo standard per le prossime con questo atteggiamento anche la partite in ”. prossima partita”.

QUINDI, NEL DETTAGLIO? LE VITTORIE SERVONO ANCHE A “Le partite vinte contro Inter e Na- AUMENTARE L’AUTOSTIMA DEL poli sono la prova che se ci preparia- GRUPPO E LA CONSAPEVOLEZZA DIFESA mo e ci comportiamo nel modo giu- DELLA PROPRIA FORZA. MIGLIORATA? sto, e arriviamo pronti alle sfide sul “Sì, assolutamente, quelle due pre- piano tattico, fisico e mentale, pos- stazioni sono arrivate subito dopo la PIÙ CHE ALTRO siamo non soltanto giocare alla pari prova negativa di Torino. Volevamo in trasferta contro una delle migliori reagire, ci aspettavano due partite L’EQUILIBRIO squadre del campionato italiano ma molto complesse e vincendole sape- DELLA anche dominare, perché non soltan- vamo che sarebbe cambiato comple- to abbiamo vinto e difeso bene, ma tamente l’umore nello spogliatoio. Ci SQUADRA abbiamo dominato la gara, tenuto a siamo riusciti, abbiamo giocato be- lungo il pallino del gioco, costretto gli ne, non è stato soltanto il risultato,

6 AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO asroma.com �Esclusiva�

ma come ci siamo preparati per quel- FAZIO, PRATICAMENTE SEMPRE le partite, però adesso bisogna conti- TITOLARE NELLE ULTIME PARTI- nuare così”. TE, SI STA RIVELANDO UN GIOCA- TORE IMPORTANTE. LA SUA DOTE DAVANTI A LEI ANCHE LA DIFESA MIGLIORE? SI È BEN COMPORTATA. “È un calciatore molto forte, sia in ter- “Non direi che sia merito del buon mini di qualità che di forza fisica, che comportamento della difesa, ma mette a disposizione della squadra dell’equilibrio di tutta la squadra. soprattutto quando difendiamo un Quando siamo andati in vantaggio, po’ più bassi. La sua forza e il suo sen- tutti hanno avuto le energie per dare so della posizione ci danno una gros- una mano in difesa. Abbiamo control- sa mano. È stato molto importan- lato la gara attraverso il possesso pal- te negli ultimi risultati positivi della la. Quando hai il 65-70% di possesso squadra, e sono sicuro che continuan- palla, all’avversario ne resta soltanto do così diventerà un calciatore fonda- il 30-35%, e di conseguenza sei meno mentale per la squadra”. impegnato a difenderti. Non perde- re palloni sciocchi in mezzo al campo, LA ROMA È IN PIENO TOUR DE restare concentrati in ogni momento FORCE, TRA CAMPIONATO E EU- ha fatto la differenza, ed è questo il ROPA LEAGUE. Alcune immagini di Szczesny motivo per cui secondo me siamo sta- “Sarà una fase importante della sta- di questa stagione. ti così solidi nella fase difensiva. In gione. Quando si giocano così tante Nella foto grande un momento campionato è andata così…”. partite ravvicinate sai già che gli av- di Napoli-Roma

asroma.com AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO 7 �Esclusiva� versari lasceranno punti per strada ed IN DIFESA IL PALERMO PUÒ CON- è questo il momento di approfittarne TARE SULL’APPORTO DI UNA TUO OBIETTIVI? per consolidare la propria posizione COMPAGNO DI NAZIONALE: THIA- CONTENDERE in classifica. Abbiamo una rosa am- GO CIONEK. pia, il mister ha la possibilità di ruota- “È un calciatore forte, mi piace molto, IL TITOLO re alcuni calciatori se necessario, tutti ha giocato da titolare le ultime due ALLA JUVE, sono pronti, tutti hanno voglia di gio- partite con la nazionale, è in forma. care, e non credo che sarà un proble- È importante per loro ed è particolar- MA LA STRADA ma giocare così tante partite in poco mente adatto al sistema di gioco che tempo, al contrario credo che sarà un adottano. È LUNGA vantaggio per noi”. Mi farà piacere ritrovarlo, ma almeno per questa volta non gli auguro ovvia- DOMENICA ALL’OLIMPICO ARRI- mente di fare bene”. VA IL PALERMO, UN AVVERSARIO CHE HA BISOGNO DI PUNTI. CHE IN AVANTI C’È NESTOROVSKI, GARA SI ASPETTA? UN ATTACCANTE DEL QUALE SI “Sono una squadra forte. Di solito le È PARLATO MOLTO NELLE ULTI- squadre che occupano le zone bas- ME SETTIMANE, SOPRATTUTTO se della classifica arrivano all’Olimpi- PERCHÉ HA SEGNATO MOLTO, SIA co con la preoccupazione primaria di CON IL PALERMO CHE CON LA NA- difendersi. ZIONALE. Non sarà facile trovare spazi e mi “Non mi piace guardare dei singoli, aspetto una partita molto difficile. sarà un avversario forte ma nelle ul- Ma se ci prepariamo bene con la pre- time giornate di campionato abbia- disposizione a lottare, perché le no- mo affrontato nomi importanti che stre qualità emergono soltanto quan- non sono riusciti a segnare. Non gli do siamo disposti alla lotta, possiamo riserveremo un trattamento specia- farcela”. le, dobbiamo badare soltanto a pre- pararci nel modo migliore e cercare di COME IMPOSTERANNO LA PARTI- mantenere inviolata la porta”. TA? “Dobbiamo fare noi la partita, sappia- PRIMA DI SALUTARLA, QUALI SO- mo quello che ci aspetta: una squadra NO GLI OBIETTIVI DI QUESTA STA- che baderà soprattutto a difendersi. GIONE? Ma se riusciremo a imporre il nostro “L’obiettivo è sempre lo stesso: con- gioco, a far girare la palla rapidamen- tendere il titolo alla Juventus. Ma la te, troveremo gli spazi per scardinare strada è ancora molto lunga e per il la loro difesa. momento l’obiettivo è vincere la par- Di solito è questo il copione quando tita contro il Palermo, e poi quella si gioca in casa contro squadre di bas- con il Sassuolo e con l’Empoli. Dob- sa classifica. Dobbiamo prepararci nel biamo pensare a una partita alla vol- modo giusto e sapere come attaccarli ta. In questo momento siamo staccati quando si difenderanno molto bassi, di cinque punti dalla vetta, dobbiamo facendo valere la nostra qualità. Sono vincere le nostre partite e non guar- sicuro che il mister analizzerà nel mo- dare agli altri. Se lo faremo, possiamo do giusto la sfida e sapremo esatta- andare lontano in questo campiona- mente cosa fare”. to”.

8 AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO asroma.com

Positivo il cambio di allenatore Calendario difficilissimo fino ad ora

Cambiare molto per cambiare poco: sembra questa la sintesi Gli ex della gara dell’avvio di stagione del Paler- mo, squadra rivoluzionata nel Emerson Palmieri C Difensore Roma corso del mercato estivo. Zam- Sopra il tecnico De Zerbi che ha sostituito Ballardini parini ha inserito in rosa giova- Al Palermo nella stagione 2014-2015 dimissionario. Sotto la delusione di Palermo-Torino ni interessanti come Aleesami e Nestorovski e giocatori d’espe- San Siro. Nonostante il calenda- rienza come Diamanti e Gazzi. buona qualità. La classifica fino- rio, il Palermo è riuscito comun- Proprio il mercato estivo sem- ra è impietosa e non rispecchia que a esprimere un buon calcio bra essere il motivo che ha spin- pienamente i valori dei siciliani: nel corso delle prime partite di to il tecnico Ballardini a chiede- terz’ultima posizione in Serie A, questa stagione. De Zerbi sta la- re la rescissione consensuale a 4 sconfitte, tre pareggi e una so- vorando per correggere i difetti Zamparini: durante la sosta per la vittoria con 5 gol fatti e 12 su- della sua squadra: i rosanero so- le nazionali di inizio settembre, biti. Un’attenuante per questo no ultimi in Serie A per tiri e per pare che il tecnico abbia mani- avvio di stagione la può fornire il passaggi all’interno dell’area di festato la propria insoddisfazio- calendario: il Palermo ha già af- rigore e hanno il penultimo at- ne scontrandosi duramente con frontato Juventus, Napoli e In- tacco in Serie A per reti segnate., il presidente. Detto, fatto: al Pa- ter in queste prime giornate del nonostante le occasioni create, lermo arriva De Zerbi, chiama- girone d’andata, riuscendo a pa- 12 con il solo Diamanti. Anche to ad amalgamare una rosa di reggiare solo con i nerazzurri a dal punto di vista difensivo c’è da

10 AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO asroma.com AS ROMA US CITTÀ DI PALERMO PRESENZE MIN GOL PRESENZE MIN GOL Portieri Portieri 1 Szczesny 8 760 -10 68 Fulignati - - - lavorare: il Palermo è seconda in 55 Marson - - - 18 Lobont - - - 1 Posavec 8 766 -12 A per tiri concessi e per falli fatti, 19 Alisson - - - Difensori terza in campionato per ammo- Difensori 19 Aleesami 8 766 - nizioni ed espulsioni. De Zerbi ri- 2 Rüdiger - - - 4 Andelkovic 4 285 - parte dal possesso palla e dalle 3 Juan Jesus 5 299 - 15 Cionek 6 413 - 70 Giuliano - - - verticalizzazioni improvvise sulle 13 Bruno Peres 7 663 - 6 Goldanica 6 546 - 15 Vermaelen 2 188 - 12 Gonzales 4 387 - fasce, il vero punto di forza dei 17 Seck - - - 89 Morganella - - - rosanero. Mancano però effica- 20 Fazio 7 520 - 97 Pezzella - - - 56 Punzi - - - cia e determinazione sotto por- 21 Màrio Rui - - - 5 Rajkovic 3 213 - ta, nonostante le prestazioni di 33 Emerson 3 114 - 3 Rispoli 8 766 1 Ilija Nestorovski siano in costan- 44 Manolas 8 726 - 2 Vitiello 3 255 - Centrocampisti Centrocampisti te miglioramento. Il macedone è 4 Nainggolan 7 515 - 24 Bouy 1 7 - un 9 atipico, molto mobile e ge- 18 Chochev 5 411 1 5 Paredes 6 326 - 14 Gazzi 7 599 - neroso ma poco adatto a sfrutta- 6 Strootman 7 648 1 25 Henrique 6 388 - re i cross dal fondo. I movimenti 8 Perotti 7 479 3 10 Hiljemark 8 550 - offensivi del 3-4-2-1 di De - Zer 16 De Rossi 6 524 - 28 Jajalo 4 188 - 24 Florenzi 7 651 - 21 Quaison 3 199 - bi iniziano a funzionare e quel- Attaccanti li difensivi sembrano ancora più 30 Gerson 1 4 - 22 Balogh 4 150 - Attaccanti 27 Bentivenga 3 93 - rodati: il pressing del Palermo, 7 Iturbe 3 47 - 23 Diamanti 6 550 - quando è ben organizzato, rie- 9 Džeko 8 669 7 11 Embalo 3 105 - sce a essere efficace anche nella 10 Totti 4 211 2 98 Lo Faso - - - 30 Nestorovski 8 583 3 metà campo avversaria. Il merito 11 Salah 8 681 4 20 Sallai 4 200 - è anche di giocatori come Bruno 92 El Shaarawy 8 335 1 8 Trajkovski - - - All: All: Henrique, un mediano che ab- bina capacità difensive a buone qualità in fase di impostazione. Così l’avversario nel turno precedente: 3-4-2-1 Queste buone qualità rischia- no però di non essere sufficien- ti al Palermo: il lavoro di De Zerbi ALESAMI inizia a vedersi, il Palermo gioca ANDELKOVIC BENTIVEGNA CHOCHEV meglio e, se dovesse migliorare in zona gol, potrebbe facilmente NESTOROVSKI POSAVEC GONZALEZ uscire dalla zona retrocessione; HENRIQUE ma le troppe incognite e l’insta- DIAMANTI bilità storica della panchina rosa- VITIELLO nero rischiano di compromette- RISPOLI re la stagione. ANTONIO PAESANO

Squalificati Diffidati nessuno nessuno Match in numeri Roma VS Palermo 19 gol segnati 5 Canali Roma 10 gol subiti 12 ROMA RADIO: radiocronaca integrale su Roma Radio, fm 100.7, o sulla app dell’emittente. Radiocronaca: Paglia, Rossi 128 tiri effettuati 51 ROMA TV: diretta audio canale 213 Sky. Telecronaca: Spartà, Scarchilli. Prepartita con Marica Giannini in conduzione. 104,508 km percorsi 105,758 Nel post gara con ospiti in studio per commentare il match Valentina Ballarini, Ubaldo Righetti e Ruggiero Rizzitelli 41 assist 11 TWITTER: aggiornamenti testuali live sul profilo @OfficialASRoma 3 rigori a favore 0 asroma.com AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO 11 “Presenterò la serata Hall of Fame con grande piacere. Sono romanista da sempre, vi racconto la mia passione giallorossa nata sui banchi di scuola con l’amico Franco e le figurine Panini…” Tiziano Riccardi

Carlo Verdone

MAESTROTORINOAS ROMA FC V VUS AS CITTÀ ROMA DI PALERMO asroma.com DI STORIA 412 �Intervista�

MAESTRO DIasroma.com STORIAAS ROMA VTORINO US CITTÀ FC DI V PALERMO AS ROMA 135 prirà la serata alle 19, pre- più strane, tipo Pro Patria o Laneros- sentando in rassegna gli elet- si Vicenza. Ma poi un giorno succes- ti nella Hall of Fame della Ro- se che questo amico, Franco, mi dis- ma. Carlo Verdone non è solo se: “Andiamo allo stadio”. E così mio tra gli attori migliori degli ulti- padre ci accompagnò all’Olimpico. Fu Ami trenta anni del cinema italiano, è un contagio straordinario”. anche uno dei tifosi romanisti più ri- conosciuti e riconoscibili in assoluto. CHE PARTITA ERA? “Quando mi hanno chiesto: “Ti fa pia- “Non la ricordo, ma era la Roma di cere presentare questo evento?” Io Selmosson, Ghiggia, Da Costa, Panet- ho risposto subito sì. La Roma è la mia ti, Manfredini, Guarnacci, Losi: una squadra da sempre, sarà un bel mo- grande squadra. Io volevo anche es- mento da tifoso…”, dice. sere diverso da mio fratello Luca, che collezionava materiale della Juventus DOVE NASCE LA PASSIONE GIAL- di Sivori. Questo fino alle medie, poi LOROSSA? anche lui diventò romanista”. “Sui banchi delle elementari, grazie a un mio compagno di scuola. Si chia- DA TIFOSO, QUAL È STATA LA SUA mava Franco e aveva una grande ca- ROMA? pacità: era bravo a disegnare. Ci sa- “Quella degli Anni Ottanta con Falçao, peva fare davvero. Pensate, quando Conti, Pruzzo e un grande presidente dalla radiolina sapevamo i risulta- come Dino Viola. Un uomo all’anti- ti delle partite, lui immaginava i gol ca, un ottimo industriale. Faceva fare rappresentandoli su carta. E in par- bella figura alla società quando parla- ticolare, era bravissimo a riprodurre va con la stampa”. le maglie romaniste, cogliendo ogni dettaglio. E mi colpì molto, dato che DI QUELLA SQUADRA FACEVA io collezionavo figurine”. PARTE PURE TONINO CEREZO, CHE PREMIERÀ DOMENICA SERA LA PRIMA FIGURINA CHE LE VIENE SUL PRATO DELL’OLIMPICO. IN MENTE? “Sul campo era fortissimo, ma lo ri- “All’inizio mi soffermavo su squadre cordo con piacere anche fuori. Prima di tutto era molto simpatico, aper- to, scherzoso. Una volta lo incontrai in un locale e fu particolarmente cor- diale. Sono tutti calciatori importan- ti, che hanno fatto la storia di questa società”.

DA UN CENTROCAMPISTA A UN ALTRO, MA DI UN’EPOCA DIVER- SA: . “Lui è stato uno dei motori principa- li del terzo scudetto insieme a Bati- stuta. Non abbassava mai la guardia, ha il sessanta percento dei meriti del titolo giallorosso. Fece faville, la sti-

614 TORINOAS ROMA FC V VUS AS CITTÀ ROMA DI PALERMO asroma.com �Intervista� ma nei suoi confronti salì vertigino- E DI CHE AVETE PARLATO? samente. Poi è una persona onesta, “Di un po’ di tutto, ci siamo fatti una perbene, dal punto di vista etico è im- bella chiacchierata. Pallotta è sta- peccabile. Un grande uomo. Mi farà to carino nei miei confronti, sapeva piacere consegnarli questo prestigio- pure che avevo da poco vinto l’oscar so riconoscimento. Pensare che arri- con “La grande bellezza””. vò a Roma in un periodo in cui segui- vo meno la squadra…”. A PROPOSITO, SKY HA MANDA- TO LA VERSIONE INTEGRALE DE CIOÈ? “LA GRANDE BELLEZZA”, DOVE È “Con allenatore. Gi- STATA MOSTRATA LA SCENA CHE rava tutto per il verso contrario: la FU TAGLIATA DA SORRENTINO, IN squadra giocava male e l’entusia- CUI ROMANO, IL SUO PERSONAG- smo veniva meno. Non andavo più al- GIO, HA UN APPROCCIO SESSUA- lo stadio. Sono tornato a frequentare LE CON LA RAGAZZA INTERPRE- l’Olimpico grazie a Zeman”. TATA DA ANNA DELLA ROSA. “Vero, mi ha fatto piacere vederla. È IL VICE DI CARLOS BIANCHI ERA un passaggio che dà più spessore al- , ANCHE LUI la figura di Romano. Sulla scalinata ENTRATO NELLA HALL OF FAME. dell’Ara Coeli, lei prova a conceder- “Di lui ricordo ancora la figurina Pani- si dopo duemila rifiuti, ma Romano ni, forse l’ultimo album che feci. San- percepisce quasi subito che gli sta fa- tarini è stato un grande difensore, un cendo la carità, così se ne va schifa- cinque come non ce ne sono più”. to. Questo momento spiega meglio la decisione di Romano di lasciare per È VERO CHE UN sempre la città e di dire: PAIO DI ANNI “Roma mi ha molto de- FA INCONTRÒ luso””. PALLOTTA A BO- STON? TORNANDO ALLA “Verissimo, succes- ROMA, IN PASSATO se nella primavera del HA DICHIARATO CHE 2014. Nasce tutto da una le- LE PIACEREBBE REA- zione che dovevo tenere sul LIZZARE UN DOCUMEN- cinema italiano in un’universi- TARIO SULLA CARRIERA tà americana. Dato che non DI TOTTI. avevo mai visto Boston, de- “Non ne ho mai parlato con cido di fermarmi qualche nessuno, a dire il vero, ma giorno in più con i miei figli se un domani a lui venisse Paolo e Giulia per visitarla. in mente di fare una cosa Poi, ad un certo momento, del genere, e nel caso vo- penso: “Ma a Boston c’è lesse avere un buon regi- Le foto degli otto giocatori che Pallotta…”. Così chiamo sta a supporto, io glielo verranno nominati da Verdone durante la celebrazione Hall of Baldissoni e gli chiedo se faccio con molto piacere. Fame. Da sinistra nell’altra pagi- è possibile incontrarlo per Da romano a romano. E na, Santarini, De Sisti, Masetti, conoscerlo di persona. E ci da romanista a romani- Cerezo, Tommasi, Venturi, Carpi siamo visti”. sta”. e Candela

asroma.com AS ROMA VTORINO US CITTÀ FC DI V PALERMO AS ROMA 157 Numericamente parlando Risale al 2011 il rigore più recente Lamela debuttò andando a segno Si gioca il match numero 3.545 Gare ufficiali disputate dall’AS Roma: 3.544 V N P GF GS 1.517 1.026 1.001 5.253 3.989 In massima divisione gara numero 2.866 V N P GF GS 1.184 868 813 4.170 3.251 2011, Totti dagli undici metri segna, ma la Roma perde. In Serie A a girone unico gara numero 2.782 Nell’altra pagina, l’esordio di Emerson a Palermo V N P GF GS Usciti otto volte, sono seguiti 1.147 846 788 4.024 3.148 dall’1-1 (6 volte), dal 3-1 per la Roma (4 volte) e dal 2-1 per i ro- LO SCORSO CAMPIONATO Orlando, Angelillo (doppietta) e sanero (5 volte). VITTORIA RECORD, 5-0 Manfredini. VITTORIE ROMA (35): 2-1 (8), 1-0 La vittoria più ampia contro il Pa- (8), 3-1 (4), 4-0 (3), 2-0 (3), 4-1 (2), lermo è proprio quella della scor- KO PEGGIORI COL PALERMO, 3-0 (2), 5-0 (1) 5-1 (1), 5-2 (1), 4-2 sa stagione all’Olimpico, 5-0 con DUE 0-3 TRA IL ‘49 E IL ‘51 (1) 3-2 (1) reti di Dzeko (doppietta), Salah Sono due le peggiori sconfitte PAREGGI (13) - 1-1 (6), 0-0 (3), 3-3 (doppietta) e Keita. In preceden- incassate contro il Palermo, pe- (2), 2-2 (2) za, i giallorossi avevano dato mi- raltro anche a distanza di poco VITTORIE PALERMO (17) - 2-1 nimo quattro gol di scarto ai ro- tempo l’una dall’altra. Entrambe (5), 1-0 (3), 3-0 (2), 3-1 (2), 2-0 (2), sanero: 5-1 nel 1935 in casa, 4-0 arrivate fuori casa per 3-0, la pri- 3-2 (2), 4-2 (1) del 1962 fuori casa, 4-0 in casa in ma è datata 23 ottobre 1949, la nel 1989, 4-0 in casa seconda 28 gennaio 1951. EMERSON (2015) È L’ULTIMO nel 2006 stavolta in campionato. ESORDIENTE COI ROSANERO La partita con più reti in assolu- 1-0 e 2-1 PER LA ROMA, rik Lamela è l’unico romanista to tra le due formazioni, invece, I SUCCESSI PIÙ RICORRENTI ad avere segnato al Palermo risale al 13 settembre 1961, Ro- Il 2-1 e l’1-0 per la Roma sono i nel giorno del debutto assolu- ma-Palermo 5-2. Per i capitolini punteggi più ricorrenti nella sto- to in maglia giallorossa. L’attac- un’autorete a favore, poi sigilli di ria delle sfide con il Palermo. cante argentino fu schierato ti-

16 AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO asroma.com tolare da come ala lermo. Con 10 reti (4 su calcio ni Perissinotto, Lorenzo Bettini, destra in Roma-Palermo 1-0 del di rigore), il capitano giallorosso Franco Zaglio, , Vi- 23 ottobre . Sono 21 i calciatori precede Mancini (5), Pedro Man- to D’Amato, Ruggiero Rizzitel- che hanno esordito in gialloros- fredini e (4). Tre li, , Damiano so contro il Palermo: Paolo Pa- gol a testa per Fernando Euse- Tommasi, Julio Baptista, Erik La- trucchi (1935), Francesco Frasi bio e Antonio Valentin Angelillo. mela, , , (1948), Ermanno Alloni (1957), Se Edin Dzeko e Mohamed Salah Edin Dezo, Mohamed Salah Francesco Scaratti (1958), Pier dovessero realizzare una dop- 1 (solo giocatori attualmente in Luigi Pizzaballa, Gennaro Olivie- pietta, salirebbero sul terzo gra- rosa) – Florenzi ri, Sergio Pellizzaro, Giordano dino del podio nella graduatoria Colausig e Joaquim Peirò (tutti dei bomber più prolifici della sfi- MANFREDINI AUTORE nel 1966), Luciano Giudo (1969), da. Al terzo posto, al momento, DELL’UNICA TRIPLETTA Angelo Rosa (1970), Stefano Pel- ci sono e Mat- Pedro Manfredini è l’unico roma- legrini (1989), Raffaele De -Mar teo Brighi con 4 realizzazioni. nista a vantare una tripletta con- tino e Daniele Corvia (entram- Dzeko e Salah, invece, sono fer- tro il Palermo. Il brasiliano Man- bi nel 2003), Cicinho (2007), mi a due. cini, invece, detiene il primato di Simone Loria (2008), Erik Lame- 10 - due doppiette contro i rosanero. la (2011), Daniele Verde (genna- 5 - Mancini Nessun altro giallorosso ci è riu- io 2015), Nicolas Spolli (maggio 4 - Pedro Manfredini, Matteo Bri- scito finora. Di seguito il detta- 2015), Norbert Gyomber e Emer- ghi glio: son Palmieri (ottobre 2015). 3 - Fernando Eusebio, Antonio DOPPIETTE: 2, Mancini – 1, An- Valentin Angelillo tonio Valentin Angelillo, Alek- TOTTI BOMBER TOP, 10 GOL 2 - Ernesto Tomasi, Enrique Guai- sandar Arangelovich, Francesco DZEKO E SALAH NEL PODIO? ta, Alejandro Scopelli, Domenico Totti, Domenico D’Alberto, En- Francesco Totti è il miglior mar- D’Alberto, Naim Krieziu, Omero rique Guaita, Alejandro Scopelli, catore romanista per quanto Losi, Mario Tontodonati, Alek- Fernando Eusebio, Lorenzo Bet- concerne gli incontri con il Pa- sandar Arangelovich, Giovan- tini, Matteo Brighi, Mario Tonto- donati, Ruggiero Rizzitelli, Vito D’Amato, Gervinho, Edin Dzeko, Mohamed Salah TRIPLETTE: 1, Pedro Manfredini

TRE AUTORETI A FAVORE E SEI PENALTY TRASFORMATI Sono tre i gol segnati su autore- te dalla Roma contro il Palermo, il primo è fuori casa (Palermo-Ro- ma 0-2 nel novembre del 1932) e gli altri due in casa: Roma-Paler- mo 5-2 nel settembre del 1961 e Roma-Palermo 2-0 nel marzo del 1963. Sono invece sei i romanisti anda- ti a segno su rigore contro il Pa- lermo. Solo Totti tra quelli in rosa (2011, l’ultimo penalty assegna- to ai giallorossi ). asroma.com AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO 17 Džeko del vsnumero 9 giallorosso, il migliore Nestorovski Centravanti della stessa area geografica, ma pro- fondamente diversi. Edin è un attaccante moderno, della sua carriera. Ilija è il classico animale d’area di rigore Lorenzo Censi “NESTOCHI?” “Nestochi?” si chiedevano i tifosi del Palermo quando Zamparini annunciò l’acquisto di Ilija Nestorovski nel gen- naio scorso. “Nestocoso” invece era “Ora sono in fiducia, le critiche erano diventato il soprannome dell’attac- giuste ma ora sto facendo di cante macedone una volta entrato più”. Riconoscere i propri er- stabilmente in rosa dopo i 6 mesi di rori è il primo passo per met- “parcheggio” ai croati dell’Inter Za- tersi in carreggia- presic, la squadra da cui era stato ta ma allo stesso prelevato. Ora, dopo due me- tempo è un eser- si di campionato e 3 gol pe- cizio d’umiltà santissimi che hanno porta- che non appar- to 5 punti alla squadra di De tiene a tutti. Zerbi, in Sicilia lo chiamano La stagione “Bomber”. Anche con la divi- 2015/16 di Edin sa del suo paese si sta to- Dzeko è una gliendo più di qualche di quelle delusioni soddisfazione: dopo la condizionate dalle aspet- partita con l’Italia del tative. Un attaccante che 9 ottobre scorso la Ue- segna contro Lazio (an- fa lo ha celebrato per data e ritorno) e Juventus essere riuscito a se- e lo fa per due volte su tre gnare 5 goal nelle ul- sotto la Curva Sud non può time 5 partite in cui non entrare nel cuore dei tifosi. era partito dal primo Ma 8 gol in 31 partite sono po- minuto, 3 con il Pa- chi, per uno abituato a segnare in lermo e 2 con la PROFILI A CONFRONTO quasi ogni angolo d’Europa, per il Macedonia. Fin EDIN DZEKO miglior marcatore dei paesi dell’ex da quando mili- nato a Sarajevo (Bosnia) Jugoslavia. Diventa inutile così ricor- tava nelle giova- il 17/3/ 1986. dare la facile ironia, a volte anche l’of- nili del Pobeda Altezza 193 cm, peso 80 kg. fesa che accompagnava errori e pre- (squadra di Pri- Ruolo: attaccante stazioni opache, però può aiutare a lep, la sua città valutare meglio l’inizio di stagione natale), il ma-

18 AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO asroma.com �Duel�

Džeko vs Nestorovskicedone ha sempre inquadrato la por- l’ambiente, ma soprattutto di quel- ta: 76 gol in 129 presenze non è uno la del suo mister: con Ballardini, sul- score da poco per un calciatore di 26 la panchina per sole due giornate in anni. questa stagione, a Nestorovski veni- va preferito Balogh. Ora con De Zer- CENTRAVANTI DISTANTI bi la situazione è cambiata e le spe- Come non lo è quello di Edin Dzeko, ranze di salvezza dei rosanero sono a quota 250 in 564 partite. Ma non aggrappate principalmente a lui. Nel- basta a spiegare il tipo di giocatore: la classifica dei capo- il bosniaco è un attaccante moder- cannonieri della Serie no, ha nelle corde movimenti da pri- A Dzeko guarda tutti ma e da seconda punta. Gioca per la dall’alto verso il bas- squadra e con la squadra, arre- so e ha una media gol tra e permette l’inserimen- da Scarpa d’oro, ma to dei centrocampisti è la sua fame a im- e degli altri attac- pressionare. Contro canti, spesso gui- l’Inter ha giocato la da la riparten- sua miglior parti- za dell’azione. 7 ta in Italia, con gol in 8 giorna- un gol e tantis- te, con 3 assist e simo lavoro 2 rigori procurati: per i compa- in totale Dzeko ha gni, ma a contribuito a 12 gol fine parti- della Roma sui 19. Dzeko ta ha det- è entrato nel 63% nella to: “For- produzione offensiva dei gial- se potevo fare di più”. lorossi. Ilija Nestorovski è il clas- Contro il Napoli ha re- sico numero 9, animale d’area di alizzato una doppiet- rigore. Il presidente del Paler- ta, vincendo lo scontro mo lo paragonó a Inzaghi ma a titanico con Koulibaly e descriverlo in maniera più com- una partita difficile quan- PROFILI A CONFRONTO pleta è il suo allenatore, De Zerbi: to importante:”Ma con l’In- ILIJA NESTOROVSKI “È veloce, ha il fiuto del gol, sente ter ho giocato meglio di oggi”. È nato a Prilep (Macedonia) l’area di rigore. Ha grandi prospet- davvero difficile capire l’ambi- il 12/3/ 1990. tive. Magari gli farò avere qualche zione di Dzeko e fin dove la sua Altezza 183 cm, peso 74 kg. dvd sulla carriera di SuperPippo”. Un asticella degli obiettivi, persona- Ruolo: attaccante attaccante vive della fiducia di tutto li e di squadra, possa arrivare.

asroma.com AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO 19 Lo score Match totali 65 Massima Divisione 56 Giocate in casa* 28 In casa sempre in gol dal 1973 Vinte dalla Roma* 19 Pareggiate* 4 Vinte dal Palermo* 5 Spalletti, sette vittorie su undici *in Massima Divisione

Una cosa è certa, il gol non è mai Dzeko, sottomisura, trasforma il momentaneo 1-0 campionato e due in Coppa Ita- mancato negli incroci interni con contro il Palermo. Sullo sfondo Morganella non riesce lia, ottenendo sette vittorie, un il Palermo. Almeno per quanto ri- a contrastare il centravanti prima dell’esecuzione pareggio e tre sconfitte. Nelle Uguarda le ultime quattordici sfi- sei occasioni disputate a Roma il de, in cui i giallorossi sono sem- Quanto ai successi del Palermo a tecnico ha raccolto cinque vitto- pre andati a segno tra le mura Roma, l’ultimo è del 2014-2015. rie (quattro in campionato e una amiche. Risale al 1973 l’ultima Dopo il derby vinto con gol di in Coppa italia) e una sconfitta volta senza reti segnate, gara Yanga-Mbiwa, la squadra di Gar- (in campionato nel dicembre del quest’ultima disputata a Bari per cia è già sicura del secondo po- 2005). Con il toscano in panchina squalifica dell’Olimpico. E a pro- sto ottenuto che significa Cham- è stato sempre segnato almeno posito di gol, l’ultimo preceden- pions League diretta. L’occasione un gol al Palermo, totalizzando te tra le due squadre ha sancito è più una passerella per salutare 23 reti segnate e 12 subite (cin- un primato nella storia del ma- il pubblico e un’opportunità per que sfide senza reti al passivo). tch: il 5-0 della Roma con reti di chi ha trovato meno spazio di Curiosità: la Roma ha ospitato il Dzeko (doppietta), Keita e Salah scendere sul terreno dell’Olim- Palermo in ben sei stadi diversi. (doppietta) è andato a collocarsi pico. E in campo vince il Palermo Tre nella Capitale (Campo Testac- in cima ai risultati più larghi della 2-1 con reti di Vazquez e Belotti cio, Stadio Nazionale e Olimpico) sfida. Prima di allora, infatti, mai i intervallate dal sigillo del Capita- più quelli di Napoli (Vomero, ‘50), capitolini erano riusciti a dare più no. Luciano Spalletti ha incrocia- Bari (Stadio della Vittoria, ‘73) e di quattro gol di scarto ai siciliani. to il Palermo undici volte, nove in Terni (Liberati, ‘89).

20 AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO asroma.com

Last match

8a giornata, Stadio San Paolo, 15/10/2016 ore 15.00 Napoli 1 - 3 Roma 43’ pt Dzeko, 9’ st Dzeko, 40’ st Salah

Sost. Napoli 12’ st Mertens on Gabbiadini off – 31’ st El Kaddouri on Callejon off – 36’ st Zielinski on Hamsik off Sost. Roma 25’ st Emerson on Jesus off – 34’ st El Shaarawy on Nainggolan off – 46’ st Gerson on Perotti off

JESUS PEROTTI HYSAJ INSIGNE ALLAN FAZIO PAREDES KOULIBALY SIAMO FORTI, SZCZESNY DZEKO GABBIADINI REINA NAINGGOLAN JORGINHO MANOLAS DE ROSSI MAKSIMOVIC VOGLIAMO VINCERE SALAH CALLEJON HAMSIK GHOULAM QUALCOSA FLORENZI ALL. SPALLETTI modulo 4-2-3-1 modulo 4-3-3 ALL. SARRI Mohamed Salah

quando i partenopei cedettero alla Lazio il posto in Champions: era il maggio 2015. Stavolta è di- verso, la sconfitta fa seguito a quella di Bergamo con l’Atalanta (mai successo in A con Sarri) e, in attesa degli altri match, propo- ne innanzitutto il sorpasso della formazione di Spalletti, che sa- le al secondo posto, centrando il primo successo esterno del cam- pionato e soprattutto rilancian- do Edin Dzeko come capocanno- niere della Serie A con 7 centri Colpo grosso a Napoli. La Roma Dzeko trasforma la palla magica di Salah nel primo in 8 otto partite. È tutta un’altra vince al San Paolo per 3-1 dopo tempo. In basso, l’egiziano chiude i conti e fa tris Roma dopo la sconfitta di Torino. una prestazione sontuosa, santi- Cficata dalla doppietta di Dzeko e dal gol di Salah, intervallato dal colpo di testa di Koulibaly, episo- dio più casuale che cercato dalla squadra azzurra. Un successo pe- sante, che manda il Napoli in cri- si (poi sconfitto anche in Cham- pions League dal Besiktas quattro giorni dopo), tanto più che il Napoli viene sconfitto in casa per la prima volta in campio- nato nell’era Sarri, dopo 19 vitto- rie e 3 pareggi. L’ultimo ko, infat- ti, risaliva alla gestione Benitez,

22 AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO asroma.com

Si passa il turno in Youth League Due squadre affrontano la Ternana

Due vittorie nel giro di 4 giorni con uno splendido tiro all’incro- Roma-Apoel Nicosia: sopra l’esultanza per Marcucci, per la Roma Primavera. cio dei pali. primo gol in Primavera, sotto il gol di Soleri Sabato la squadra di Alberto De Nel secondo turno i giallorossi se DRossi ha espugnato il difficile la vedranno con gli irlandesi del trocampista Bove, sempre più campo del Crotone imponendosi Cork City, che hanno eliminato della squadra di per 2-0 grazie all’autorete di Vil- l’HJK Helsinki. Fattori con 4 centri. Con questo la ed al sesto gol in 5 partite di Vincono anche gli Under 17 di successo i giallorossi salgono a campionato di Keba. Roma che si Toti che battono 2-0 in trasfer- 16 punti in 6 partite, frutto di 5 conferma così al secondo posto ta il Benevento grazie alle reti di vittorie ed un solo pareggio, a +2 della classifica a -1 dall’Atalanta. Guehi e Menon conquistando il sul Benevento. Mercoledì è arrivato il 6-1 con- sesto risultato utile consecutivo Domenica in programma Roma- tro l’Apoel Nicosia nel ritorno del dopo la sconfitta all’esordio con- Ternana. primo turno della Youth League. tro il Palermo. Stessa partita attende gli Under Scatenati i due centravanti: tri- In classifica la Roma è seconda 16 di Fattori, impegnati il we- pletta per Tumminello, a segno ad un punto proprio dai rosane- ek-end scorso nella Istria Youth 5 volte nelle 2 partite europee ro ed il 30 ottobre, dopo la so- Cup. disputate, e doppietta per Sole- sta, ospiteranno il Bari a Trigoria. In Croazia sono arrivate due ri, arrivato a quota 7 gol segnati La Roma Under 15 è andata a sconfitte contro Manchester Ci- tra campionato e Youth League. vincere 1-0 sul difficile campo ty e Redbull Salisburgo ed una Ma la rete più bella è quella rea- del Napoli nello scontro al verti- vittoria rotonda per 4-1 contro il lizzata da Marcucci, che ha trova- ce del Girone C. Tottenham. to il suo primo gol in Primavera La rete è stata realizzata dal cen- FRANCESCO VITOCOLONNA

24 AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO asroma.com

MP Cuore Altrove

A caldo si corre meglio

Dice che a caldo i pensieri sono quelli migliori, dal- le viscere al cervello e non viceversa. Ecco, forse questa partita non va dimenticata: se la rabbia può Dguidare addirittura una penna, è anche vero che dovrebbe guidare pure gambe e piedi e testa e gi- nocchia e gomiti. La sconfitta, intesa come risulta- to, fa parte dello sport nella stessa misura in cui un organo fa parte del corpo. Il pareggio, pure. Il resto, quei due minuti, quella frazione di partita, quel- la soluzione di continuità no. No. Vogliamo esser grandi, tutti, nessuno escluso e sentire ancora nel- la testa e alla mia sinistra l’esultanza della periferia Luciano Spalletti a fine gara cerca di riordinare i pensieri del calcio mi lascia interdetto (…) circa le possibili- tà di esserlo davvero, come nelle nostre migliori in- na parte della partita, un gruppo di gole che solo tenzioni. Siamo grandi, a volte ce lo scordiamo. Op- noi siamo riusciti a spegnere prima e a oliare do- pure siamo ancora piccoli e mettiamo il collo nella po. La vittoria deve essere una consuetudine, og- cravatta lunga di papà, camminando per casa da- gi è diventata altro. Non so cosa, non so per colpa vanti allo specchio. L’amore spinge a dimenticare, di chi, non so quando abbiamo smesso di morde- ma solo dopo aver assorbito e razionalizzato. re ‘sta partita con la rabbia di chi la vuole vincere Siamo forti, nessuno ce lo può togliere dalla te- pure se l’ha già vinta. La terapia di gruppo deve ri- cordarci cosa siamo diventati in poco tempo e so- sta dopo gli ultimi 20 giorni, nemmeno un pa- prattutto cosa possiamo essere, con una fiducia reggio di Europa League in un giovedì sera umi- che ognuno di noi deve ritrovare in fondo all’ani- ma, sotto la rabbia, sotto la delusione, sotto i “vaf- do come la palude nella quale ci siamo andati a fa” che urliamo allo specchio. Ecco, lo specchio, già ficcare da soli in soli 120 secondi. Soli, come ci citato e celebrato: nessun dramma, niente crisi, ze- sentiamo adesso di fronte a chi esulta per un ro ansie, ma ora dobbiamo guardare lì dentro e sor- riderci solo quando davvero lo meritiamo. Anche pareggio strappato con la forza dell’errore e la perché forse dovremmo odiare sempre di più dare destrezza dello scassinatore. Nulla di rubato, gioie al prossimo, che sia un viandante di periferia, sia chiaro, esulterei pure io dall’altra parte, co- un irritante vicino di casa o un elegante nobile del calcio. “Dobbiamo andare avanti”, dice il mister con me tutti voi che leggete. l’ascia in mano. Seguiamolo, anche se corre più ve- È l’errore ripetuto che destabilizza il tifoso, non l’e- loce di noi. Siamo noi a doverlo raggiungere. A cal- pisodio, non la rarità, la singolarità di un singolo av- do si pensa peggio, ma si corre meglio. Forza Roma, venimento in una singolo momento in singolo luo- finché respiro. go. La terapia di gruppo, quella solita, ci costringe INTERNO 26 a guardarci l’un l’altro, tra noi tifosi, cogliendo nel prossimo quella luce che ci riporta alla frase “sia- mo forti, calma”. Una voce in testa che deve sosti- tuire quella di chi ci ha cantato addosso per buo-

asroma.com AS ROMA US CITTÀ DI PALERMO 27

Amatrice rinasce I mille Brunopo’ Giancarloni, Quimby. E Brunopo’. Il sindaco di Ama- trice amava giocare con le parole, fino alle 3.36 del 24 agosto. Sergio Pirozzi dava un soprannome al suo mondo, ai suoi affetti, ai suoi amici. E Bruno lo chiamava sempre così: Brunopo’. “Sta’ cosa mo’ la chiediamo a Brunopo’”. Brunopo’ è un supereroe. Ma uno vero eh. Mica uno di quelli che non esisto- no. Brunopo’ era Bruno, socio e cassiere del “Tigre”. Era un supereroe che lavorava in un (super)merca- to e che nel tempo libero si batteva per salvare l’ospeda- le di Amatrice dalla trasformazione in una casa per lungo- degenti. Brunopo’ non ama i riflettori, rifiuta le interviste, vive nella penombra. Ecco perché lo lasciamo scritto così: Brunopo’. Per rispetto, per custodirne gelosamente l’iden- tità segreta. Proprio come accade per i supereroi. Proprio come accade per quelli finti. Brunopo’ è un supereroe de- gli sfrattati a tempo. È una bandiera di come dovremmo essere un po’ tutti noi e nello specifico di come dovrebbe rispondere oggi Amatrice: con il suo coraggio, con la sua forza. Brunopo’ ha perso i genitori. Il sisma se li è ingoiati, si è preso rotoli della sua vita per farli a brandelli. Però la mattina dopo Brunopo’ ha indossato un mantello arancione dove c’era scritto Comune di Amatrice e si è calato su quella polve- re che una volta noi chiamavamo strada. In quelle ore indimenticabili e frenetiche, Brunopo’ smistava, indicava, aiutava, Brunopo’ era il factotum, era il Comune fatto persona, era la stella polare dei soprav- vissuti e dei soccorritori. Per questo è un amico fraterno del Sindaco. Ruoli diversi, identica tempra. Bru- nopo’ aveva perso il padre e la madre, Brunopo’ s’era appena visto franare addosso la sua storia, eppure stava lì, caposaldo, perno, cuore di un paese che non aveva cessato di pulsare. Amatrice risorgerà perché c’è Brunopo’. Ma anche perché nel dramma Amatrice ha scoperto di possederne altri, di Brunopo’. Altri supereroi che hanno visto il sisma seppellire i loro affetti più forti e che oggi, quando viene offerto -lo ro un ristorante per lavorare a Roma, rispondono così: “Se accettiamo, poi non torniamo più”. Per questo, con garbo, rifiutano. Per salvare il borgo, perché il borgo è la loro casa. I Brunopo’ sono la parte romantica e bella degli amatriciani. I Brunopo’ sono tosti, non si piegano. I Brunopo’ dicono che non perdono mai. O vincono o imparano. Oppure insegnano. Insegnano che c’è un popolo che piange in silenzio, lancia palloncini invocando Dio e il giorno dopo, però, si industria per ricostrui- re, per ripartire, per risorgere. I Brunopo’ sono gli ultimi vessilli di Corso Umberto. Sventolano nel- la notte più buia della storia moderna di Amatrice. Sventolano alti con la loro pettorina arancio- ne, più alti di ogni campanile. Più alti del cielo che ha accolto a sé figli e genitori di mille Brunopo’. I mille supereroi. DANIELE GALLI

EMERGENZA TERREMOTO - CODICE IBAN DEL COMUNE DI AMATRICE Di seguito il codice IBAN attivato dal Comune di Amatrice per l’emergenza terremoto Banca di Credito Cooperativo di Roma - IT 13 W 08327 73470 0000 0000 5050 http://www.comune.amatrice.rieti.it/avvisi/AMA

asroma.com AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO 29 Last match

6a giornata, Stadio Olimpico (Torino), 25/09/2016 ore 12.30 Torino 3 - 1 Roma 8’ pt Belotti, 7’ st Falque (rig.), 10’ st Totti (rig.), 20’ st Falque

Sost. Torino 17’ st Zappacosta on De Silvestri off – 22’ st Baselli on Obi off – 31’ st Martinez on Falque off Sost. Roma 1’ st Totti on De Rossi off – 26’ st El Shaarawy on Nainggolan off – 36’ st Paredes on Perotti off

PERES EL SHAARAWY DE SILVESTRI FALQUE BENASSI FAZIO STROOTMAN ROSSETTINI DOBBIAMO SZCZESNY DZEKO BELOTTI HART NAINGGOLAN VALDIFIORI DE ROSSI MANOLAS CASTAN STARE ZITTI SALAH BOYÈ OBI BARRECA E LAVORARE FLORENZI ALL. SPALLETTI modulo 4-2-3-1 modulo 4-3-3 ALL. MIHAJLOVIC Diego Perotti

però non è delle migliori. Quella del belga e quella dei compagni di squadra. Dzeko fallisce il pa- reggio in alcune occasioni. Nella ripresa, il Toro trova il raddoppio su calcio di rigore con l’ex Falque (fallo di Peres su Belotti). Con il 2-0 subito, la reazione d’orgoglio della Roma si fa più veemente e dopo pochi minuti trova un al- tro penalty, stavolta a suo favo- re (fallo su Perotti). Dal dischetto Totti non sbaglia e sigla il gol nu- mero 250 in Serie A. Ma non ba- L’anticipo dell’ora di pranzo va Dzeko cerca di sfuggire dalla marcatura di Castan. sta, il Torino chiude la pratica an- indigesto alla Roma di Spallet- Sotto, Totti trasforma il rigore del momentaneo 2-1 cora con Falque al 20’. È il 3-1. ti, che affonda 3-1 a Torino con- Ltro i granata di Mihajlovic, appar- si più volenterosi dei giallorossi. La partita si mette subito male, con il vantaggio all’8’ minuto di Belotti, bravo a colpire di testa in area di rigore e a sorprendere la retroguardia romanista, non irreprensibile nell’occasione. Un brutto colpo per gli ospiti, che non avevano approcciato nem- meno tanto male alla gara con un gol sfiorato da Nainggolan in apertura con una gran botta di destro dalla distanza. La mira,

20 AS ROMA V FC INTER asroma.com MP Soundtrack

Due terzi di storia, siateci

Roma-Palermo fa pensare a una canzone, “Hall of Fame” di The Script (2012). Non tanto per riferimen- “HALL OF FAME”, THE SCRIPT, 2012 ti alla squadra rosanero di De Zerbi che va affronta- Yeah, You could be the greatest Rta con serietà, senza altri cali di concentrazione co- me già capitato in settimana in Europa League. E la You can be the best scelta non è nemmeno per il ritmo incalzante del You can be the King Kong banging on your chest brano, che potrebbe essere preso a modello su co- me affrontare gli avversari di turno. Lo ha detto an- You could beat the world che Szczesny su queste colonne nell’intervista da You could beat the war pagina 4: “Quando lottiamo tiriamo fuori il meglio You could talk to God, go banging on his door di noi”. Niente di tutto questo. Stavolta la coperti- na del pezzo se la prende l’evento che precederà You can throw your hands up Roma-Palermo, la cerimonia della Hall of Fame. Ba- You can beat the clock dare bene, non è come andare a un concerto e tro- You can move a mountain vare il gruppo spalla che apre la serata all’artista o alla band che poi occuperà il palco nelle ore succes- You can break rocks sive e per cui è stato pagato il biglietto. Perché se You can be a master do un centinaio di euro per andare a vedere gli Oa- sis – esempio – voglio vedere gli Oasis. Chi viene pri- Don’t wait for luck ma lo si ascolta per cortesia o per il fatto di essere Dedicate yourself and you gon’ find yourself già presenti, ma con il giusto interesse. Chi entra al- Standing in the hall of fame (yeah) lo stadio, invece, vuole vedere la Roma. E quella che sfilerà domenica sera a partire dalle 19 è tanta Ro- And the world’s gonna know your name (yeah) ma. Ma tanta. Senza perdersi in inutili giri di paro- ‘Cause you burn with the brightest flame (yeah) le, conditi dalla solita retorica sul “passato che non And the world’s gonna know your name (yeah) si dimentica” e bla bla bla, diamo qualche nume- ro. Che è meglio e fa capire il senso di tutto. Facen- And you’ll be on the walls of the hall of fame do una rapida operazione di calcolo, sommando le You can go the distance presenze di coloro che verranno nominati da Carlo You can run the mile Verdone, ovvero , , Sergio Santarini, , , You can walk straight through hell with a smile , Damiano Tommasi e Arcadio Ventu- You could be the hero ri, viene fuori un dato enorme: 2153 presenze com- plessive e 115 gol. In pratica questi signori hanno You could get the gold giocato poco meno dei 2/3 delle gare ufficiali nel- Breaking all the records they thought, never la storia giallorossa, che sono 3544. Non tutti ci sa- could be broke ranno, alcuni sono scomparsi anni fa e per loro ri- tirerrano il riconoscimento i figli. Ma cambia poco. Do it for your people Ecco perché “Hall of Fame”. Perché è una cosa che Do it for your pride riguarda la Roma. (...) TIZIANO RICCARDI

asroma.com AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO 31 Giocarono oggi 23/10: numeri PARTITE TOTALI 14 Vittorie 5 Pareggi 5 Da Vycpalek al “Coco” Lamela Sconfitte 4 Gol segnati 17 Gol subiti 15 Gioie e dolori con il Palermo IN CAMPIONATO 12 Vittorie 4 SERIE A 1932-1933 Lucchesi, Arangelovich, Bacci Pareggi 4 6a GIORNATA ARBITRO: Massai di Pisa Sconfitte 4 LAZIO-ROMA 2-1 MARCATORI: 9’ st Vycpalek, 31’ LAZIO: Sclavi, Bertagni, Del Deb- st Vycpalek, 36’ st Vycpalek bio, Serafini, Pardini, Fantoni II, stone, Bodi, Mialich, Bertucco, Di Guarisi, Fantoni I, Bisigato, Ca- SERIE A 1955-1956 Giacomo, Gratton, Pivatelli, Del stelli, De Maria 6a GIORNATA Vecchio, Tacchi ROMA: Masetti, Mattei, Bodi- NAPOLI-ROMA 1-1 ROMA: Panetti, Giuliano, Stucchi, ni, Ferraris IV, Bernardini, Dugo- NAPOLI: Bugatti, Comaschi, Gre- Guarnacci, Losi, Pestrin, Orlando, ni, Costantino, Banchero, Volk, co II, Castelli, Tre Re, Posio, Ama- Lojacono, Manfredini, Schiaffino, Lombardo, Chini dei, Beltrandi, Jeppson, Vinicio, Selmosson ARBITRO: Carraro di Padova Pesaola ARBITRO: Jonni di Macerata MARCATORI: 1’ st De Maria, 18’ ROMA: Panetti, Stucchi, Eliani, MARCATORI: 4’ pt Lojacono, 11’ st Volk, 40’ st Castelli Losi, Cardarelli, Giuliano, Ghig- pt Di Giacomo, 18’ pt Manfredini, gia, Da Costa, Galli, Venturi, Bia- 38’ pt Del Vecchio, 30’ st Pivatelli SERIE A 1949-1950 gini 8a GIORNATA ARBITRO: Piemonte di Monfal- SERIE A 1963-1964 PALERMO-ROMA 3-0 cone 7a GIORNATA PALERMO: Masci, Boniforti, Bol- MARCATORI: 17’ st Castelli, 36’ ROMA-MESSINA 2-0 di, Gimona, Santamaria, Moret- st Galli ROMA: Matteucci, Malatrasi, Ar- ti, Marzani, Vycpalek, Torti, Lodi, dizzon, De Sisti, Losi, Carpanesi, De Santis SERIE A 1960-1961 Orlando, Schutz, Manfredini, An- ROMA: Benedetti, Maestrelli, 5a GIORNATA gelillo, Leonardi Andreoli, Dell’Innocenti, Gambi- NAPOLI-ROMA 3-2 MESSINA: Rossi, Dotti, Stucchi, ni, Venturi, Merlin, Tontodonati, NAPOLI: Bugatti, Schiavone, Mi- Ghelfi, Landri, Clerici, Brambilla, Derlin, Morelli, Pagani, Morbello ARBITRO: Monti di Ancona MARCATORI: 23’ pt De Sisti, 41’ pt Angelillo

SERIE A 1966-1967 6a GIORNATA LAZIO-ROMA 0-1 LAZIO: Cei, Zanetti, Mari, Caro- si, Pagni, Dotti, Bagatti, Marchesi, D’Amato, Dolso, Morrone ROMA: Pizzaballa, Olivieri, Sen- sibile, Carpenetti, Losi, Scala, Co- lausig, Peirò, Enzo, Tamborini, Ba- rison ARBITRO: Gonella di Torino 2007, De Rossi porta palla in Roma-Sporting Lisbona 2-1. Vincono i giallorossi con gol decisivo di Vucinic MARCATORE: 15’ pt Enzo

32 AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO asroma.com SERIE A 1977-1978 SERIE A 1988-1989 Giocarono oggi 5a GIORNATA 3a GIORNATA ROMA- 1-2 ROMA-LECCE 1-1 ROMA: Conti, Peccenini, Chinel- ROMA: Tancredi, Tempestilli, SERIE A 2005-2006 lato, Piacenti, Santarini, Bertini, Nela, Manfredonia, Oddi, An- 8a GIORNATA Conti (24’ st Paolanti), Maggiora, drade, Renato, Desideri, Riz- ROMA-LAZIO 1-1 Musiello, Scarnecchia, Casaroli zitelli, Giannini (43’ st Conti), ROMA: Doni, Panucci, Kuffour, MILAN: Albertosi, Collovati, Mal- Massaro Chivu, Cufrè, Perrotta (19’ st Da- dera III, Morini, Bet, Turone, To- LECCE: Terraneo, Miggiano court), De Rossi, Mancini, Totti, setto (30’ st Calloni), Capello, Bi- (35’ st Garzya), Baroni, Enzo, Taddei, Montella (38’ st Nonda) gon, Rivera, Buriani Righetti, Vanoli, Moriero, Bar- LAZIO: Ballotta, Oddo, Siviglia, Cri- ARBITRO: Bergamo di Livorno bas, Pasculli, Benedetti, Vinc- bari, Zauri, Behrami, Firmani (11’ MARCATORI: 4’ pt Chinellato, ze (15’ st Levanto) st Dabo), Liverani, Cesar (21’ st 18’ pt Bigon, 39’ st Capello ARBITRO: Cornieti di Forlì Manfredini), Di Canio (33’ st Pan- MARCATORI: 25’ st Rizzitelli, dev), Rocchi SERIE A 1983-1984 44’ st Pasculli ARBITRO: Paparesta di Bari 6a GIORNATA MARCATORI: 40’ pt Totti, 12’ st LAZIO-ROMA 0-2 COPPA COPPE 1991-1992 Rocch LAZIO: Cacciatori, Miele (7’ st OTTAVI FINALE, ANDATA Vella), Chiarenza, Manfredonia, ILVES TAMPERE-ROMA 1-1 CHAMPIONS LEAGUE Batista, Spinozzi, Cupini (20’ st ILVES TAMPERE: Moilanen, 2007-2008, FASE A GIRONI D’Amico), Vinazzani, Giordano, Makela, A. Aaltonen, J. Aalto- ROMA-SPORT. LISBONA 2-1 Laudrup, Marini nen, Tsheljakov, Mattila, Jun- ROMA: Doni, Panucci, Mexes, Juan, ROMA: Tancredi, Nela, Bonet- tunen, Dziadulewicz, Hjelm, Tonetto, De Rossi, Pizarro, Cassetti, ti, Righetti, Falcao, Maldera (15’ Ojala, Czakon Giuly (28’ st Brighi), Mancini (42’ st st Oddi), Conti (37’ st Chierico), ROMA: Cervone, De Marchi, Cicinho), Totti (35’ pt Vucinic) Cerezo, Pruzzo, Di Bartolomei, Carboni, Pellegrini (30’ st Sal- SPORTING LISBONA: Tiago, Abel, Graziani sano), , Nela, Haessler, Tonel, Veloso, Ronny (31’ st Pu- MARCATORI: 4’ pt Nela, 18’ st Di Mauro, Voeller, Carnevale, rovic), Izamailov (36’ st Celsinho), Pruzzo Piacentini Moutinho, Vukcevic (25’ st Pare- ARBITRO: Listkiewicz (Polonia) des), Romagnoli, Yannick, Liedson MARCATORI: 20’ pt Carnevale, ARBITRO: Hauge (Nor) 20’ st Czakon MARCATORI: 15’ pt Juan, 18’ pt Liedson, 24’ st Vucinic SERIE A 1994-1995 7a GIORNATA SERIE A 2011-2012 ROMA-CAGLIARI 1-1 8a GIORNATA ROMA: Cervone, Benedetti, ROMA-PALERMO 1-0 Aldair, Cappioli, Petruzzi, Car- ROMA: Stekelenburg, Casset- boni (10’ st D. Rossi), Morie- ti, Burdisso, Juan (33’ st Heinze), ro (15’ st Totti), Maini, Balbo, José Angel, De Rossi, Pizarro, Ga- Giannini, Fonseca go, Lamela (38’ st Bojan), Borriello CAGLIARI: Fiori, Pancaro, Pu- (23’ st Perrotta), Osvaldo sceddu, Bellucci, Napoli, Firi- PALERMO: Tzorvas, Pisano, Silve- cano, Bisoli, Sanna, Valdes (45’ stre, Migliaccio, Balzaretti, Acquah st Berretta), Lantignotti, Oli- (35’ st Miccoli), Barreto, Della Roc- veira ca (9’ st Cetto), Zahavi (29’ st Ilicic), ARBITRO: Ceccarini di Livorno Pinilla, Hernandez MARCATORI: 12’ st Bisoli, 47’ ARBITRO: Bergonzi di Genova 2011, Lamela gol al Palermo all’esordio con la Roma st Balbo MARCATORE: 7’ pt Lamela asroma.com AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO 33 Calendario e presenze

CLASSIFICA SERIE A 9a giornata Squadra pt g v n p rf rs Sampdoria-Genoa 22/10 - ore 18,00 1 JUVENTUS 21 8 7 0 1 17 5 Milan-Juventus 22/10 - ore 20,45 2 ROMA 16 8 5 1 2 17 10 Udinese-Pescara 23/10 - ore 12,30 3 MILAN 16 8 5 1 2 15 11 Atalanta-Inter 23/10 - ore 15,00 4 TORINO 14 8 4 2 2 17 9 Cagliari-Fiorentina 23/10 - ore 15,00 Crotone-Napoli 23/10 - ore 15,00 5 NAPOLI 14 8 4 2 2 15 9 Empoli-Chievo 23/10 - ore 15,00 6 LAZIO 14 8 4 2 2 14 8 Torino-Lazio 23/10 - ore 15,00 7 CHIEVO 13 8 4 1 3 10 9 Bologna-Sassuolo 23/10 - ore 18,00 8 CAGLIARI 13 8 4 1 3 13 14 Roma-Palermo 23/10 - ore 20,45 9 GENOA 12 7 3 3 1 8 5 10 SASSUOLO 12 8 4 0 4 11 13 11 INTER 11 8 3 2 3 10 10 Prossimo turno 12 BOLOGNA 11 8 3 2 3 9 12 Genoa-Milan 25/10 - ore 20,45 13 ATALANTA 10 8 3 1 4 10 12 Chievo-Bologna 26/10 - ore 20,45 14 FIORENTINA 9 7 2 3 2 6 6 Fiorentina-Crotone 26/10 - ore 20,45 Inter-Torino 26/10 - ore 20,45 15 SAMPDORIA 8 8 2 2 4 8 11 Juventus-Sampdoria 26/10 - ore 20,45 16 PESCARA 7 8 1 4 3 8 11 Lazio-Cagliari 26/10 - ore 20,45 SE17 UDINE 7 8 2 1 5 7 14 Napoli-Empoli 26/10 - ore 20,45 18 PALERMO 6 8 1 3 4 5 12 Pescara-Atalanta 26/10 - ore 20,45 19 EMPOLI 5 8 1 2 5 2 11 Sassuolo-Roma 26/10 - ore 20,45 20 CROTONE 1 8 0 1 7 6 18 Palermo-Udinese 27/10 - ore 20,45 Marcatori Serie A Gli arbitri designati per la 9a giornata Giocatore Squadra Reti Rigori Partita Arbitro Sezione Dzeko Roma 7 0 Sampdoria-Genoa Tagliavento Terni Icardi Inter 6 0 Milan-Juventus Rizzoli Bologna Bacca Milan 6 2 Udinese-Pescara Rocchi Firenze Higuain Juventus 6 0 Atalanta-Inter Doveri Roma 1 Callejon Napoli 5 0 Cagliari-Fiorentina Russo Nola Belotti Torino 5 0 Crotone-Napoli Mazzoleni Bergamo Immobile Lazio 5 1 Empoli-Chievo Maresca Napoli Kessie’ Atalanta 4 1 Torino-Lazio Giacomelli Milik Napoli 4 0 Bologna-Sassuolo Irrati Pistoia Borriello Cagliari 4 0 Roma-Palermo Calvarese Teramo Defrel Sassuolo 4 0 Falque Torino 4 1 Salah Roma 4 0 I precedenti con la Roma Gianpaolo Calvarese sez. Teramo Marcatori Roma Giocatore Ruolo Reti Rigori Dzeko Att. 7 0 Partite disputate 8 Salah Cen. 4 0 Perotti Cen. 3 3 Totti Att. 2 2 vinte pareggiate perse Strootman Cen. 1 0 5 0 3 El Shaarawy Att. 1 0

34 AS ROMA V US CITTÀ DI PALERMO asroma.com Calendario e presenze ü diger Wojciech Szczęsny Wojciech R Antonio Juan Jesus Radja Nainggolan Paredes Leandro 1 Presenze 8 Gol -10 2 Presenze - Gol - 3 Presenze 5 Gol - 4 Presenze 7 Gol - 5 Presenze 6 Gol - Francesco Totti Francesco Kevin Strootman Kevin Juan Manuel Iturbe Diego Perotti Edin Džeko 6 Presenze 7 Gol 1 7 Presenze 3 Gol - 8 Presenze 7 Gol 3 9 Presenze 8 Gol 7 10 Presenze 4 Gol 2 Bruno Peres Thomas Vermaelen Seck Moustapha Mohamed Salah 11 Presenze 8 Gol 4 13 Presenze 7 Gol - 15 Presenze 2 Gol - 16 Presenze 6 Gol - 17 Presenze - Gol - Federico Fazio Federico Florenzi Alessandro Alisson Becker Mario Rui Bogdan Lobont 18 Presenze - Gol - 19 Presenze - Gol - 20 Presenze 7 Gol - 21 Presenze - Gol - 24 Presenze 7 Gol - Stephan El Shaarawy Stephan Emerson Palmieri Emerson Gerson Manolas Kostantinos Luciano Spalletti 30 Presenze 1 Gol - 33 Presenze 3 Gol - 44 Presenze 8 Gol - 92 Presenze 8 Gol 1 All.

asroma.com AS ROMA V CITTÀ DI PALERMO 35 24 AS ROMA VS AC CHIEVOVERONA www.asroma.it