CENTRO DOCUMENTAZIONE RESISTENZA attività e ricerca mail: [email protected]

scheda biografica di GIOVANNI BOIOLI (ULTIMO AGGIORNAMENTO 3.05.2015)

La seguente scheda è frutto di ricerca progressiva: vi possono pertanto essere errori, imprecisioni e omissioni. Invitiamo ad offrirci collaborazione fornendoci ogni possibile e ulteriore elemento in merito.

Giovanni Boioli nasce da Giuseppe sabato 14 ottobre 1922 a Torrazza Coste in provincia di dove abita ed esercita la professione di contadino.

Mercoledì 30 luglio 1924 a Torrazza Coste in provincia di Pavia nasce il fratello minore Angelo (poi partigiano nella divisione Gramsci).

Giovanni aderisce alla Resistenza entrando tra le fila della brigata Crespi nella divisione Garibaldi “Angelo Aliotta” ma risulta anche nella brigata Casotti della divisione Garibaldi “Antonio Gramsci” di- ventando comandante di distaccamento.

Dopo 7 mesi e 16 giorni di Resistenza Giovanni viene smobilitato con la qualifica di partigiano combattente.

Martedì 2 luglio 1946 a Giovanni muore, a ventitrè anni, in seguito alle ferite riportate nei giorni della Liberazione.

Giovanni è ricordato in una lapide sulla facciata del municipio di Torrazza Coste.

FONTI: BOIOLI GIOVANNI BOIOLI Giovanni. Torrazza Coste. a) Torrazza Coste 14/X/1922 Voghera b) Celibe c) Agricoltore d) Partigiano combattente e) f) Morto in seguito alle ferite riportate nei giorni della liberazione di Milano. Fotografia mancante (trascrizione da I CADUTI DELLA RESISTENZA NELLA PROVINCIA DI PAVIA, ed. Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, deputazione per la Provincia di Pavia, Pavia, 1969, pag. 21) BOIOLI GIOVANNI BOIOLI GIOVANNI contadino, partigiano della Divisione "Aliotta", Brigata "Crespi"; nato a Torrazza Coste il 14 ottobre 1922 e residente a Torrazza Coste; deceduto il 2 luglio 1946 in seguito alle ferite riportate nei giorni della Liberazione. (trascrizione da Ugo Scagni, La Resistenza e i suoi caduti tra il Lesima e il Po, ed. Guardamagna, , 1995, pag. 402)

I PARTIGIANI CASTEGGIANI E DEL CIRCONDARIO riconosciuti dal Ministero dell’Assistenza Post-Bellica Fabrizio Bernini Con D.D.L. 21/8/1945 n° 518 fu istituita la Commissione di Riconoscimento delle Qualifiche di Partigiano e Patriota per la Lombardia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dagli elenchi a stampa pubblicati ed affissi agli Albi pretori dei Municipi d’Italia tra il giugno 1946 e il novembre 1947, contenuti presso l’Archivio Storico del Comune di , cartella 162, Cat. VII, classe II, fasc. 443-445 dal titolo “Guerra 1940-45 servizi militari”, abbiamo estratto il se- guente elenco di partigiani e patrioti appartenenti oltre che al Comune di Casteggio, ai Comuni vi- ciniori di Bastida , , , , Calvigna- no, , , Corvino S. Quirico, , , Montalto Pa- vese, Montebello della Battaglia, , , , , Torrazza Coste, e . … BOIOLI ANGELO di Giuseppe - Nato a Torrazza Coste il 30/7/1924 – Div. Gramsci – mesi 6, gg. 14 – Partigiano BOIOLI GIOVANNI (…) di Giuseppe - Nato a Torrazza Coste il 10/10/1922 – Div. Gramsci, Brig. Casotti – mesi 7, gg. 16 – Comandante di Distaccamento … (trascrizione da Corriere dell’Oltrepò, speciale, 20 maggio 1987, pagg. 7-10, copia ricevuta da Edmon- do Sperati)