www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 38 € 1,50 PRIMARIE L’assessore all’Urbanistica supera l’ex vicesindaco con 1051 voti contro 847 ALL’INTERNO PD Pavullo, il candidato Pd è Iseppi «Ricostruzione, dalla Lega solo Buona l’affluenza. «Ora al lavoro per un progetto di centrosinistra» propaganda» arà Stefano Iseppi il a pagina 9 FORMIGINE Volley - Stravinta la finale con Trento (3-0) S candidato sindaco alle prossime amministrative CALCIO Travolto dal a Pavullo per il Partito de- Modena fa il bis in Coppa Italia mocratico. L’a sse sso re treno, ancora all’Urbanistica della giun- ta uscente ha così supera- Il Castelfranco to la sfidante, l’ex vicesin- grave il 15enne daco e consigliere della in 10 vince Fondazione Cassa di Ri- sparmio di Modena Stefa- nia Cargioli, con 1051 voti a Villafranca contro gli 847, quindi con a pagina 18 il 55% delle preferenze. Buono il numero relativo alla partecipazione: sono CASTELFRANCO stati 1923 i pavullesi che sono andati al voto: 1.449 nel seggio di Pavullo cen- Referendum tro, 323 nel seggio di Sant’Antonio e 151 a Veri- ersa ancora in gra- ca. «Ora - ha detto ieri sera anti-moschea, V vissime condizioni il Iseppi - ci metteremo al la- 15enne travolto da un tre- voro con il Pd per allarga- scontro no in corsa sabato sera a re il progetto al centrosi- NELLO SPORT Alle pagine 26-27 Casinalbo di Formigine. nistra». Si trova ricoverato in sul garante Terapia intensiva. .A PAGINA 3 a pagina 11 .A PAGINA 12 CALCIO I neroverdi non vanno oltre il 2-2 contro il Palermo. Biancorossi sconfitti con onore a Napoli

GD Sassuolo ancora fermo, Carpi a testa alta Giovani Pd, Modena, buon punto con il Cesena. Per i gialli anche una traversa scontro sulle IL DOPO-CAPORIONI tessere LA PRESSA

ontinua lo scontro Via libera da Muzzarelli Decine di persone in C tra i giovani del Pd piazza Roma ieri matti- dopo le dimissioni del- na per il debutto dell’al- la segretaria cittadina Bosi verso la giunta zabandiera davanti a Federica Di Padova: al Palazzo ducale: con un centro il tesseramen- po’ di rodaggio, in un t o. Oggi l’assemblea di Sel paio di mesi si possono raggiungere i numeri .ALLE PAGINE 4 E 5 a pagina 9 del ‘M a n i ch i n o ’... .ALLE PAGINE 15, 16, 17 E 18 IN CASA MIA ENTRO SOLO IO!

ATTENZIONE QUESTE CHIAVI NON SONO PIÙ SICURE DA NOI LE PUOI SOSTITUIRE CON UN CILINDRO EUROPEO DI ALTISSIMA SICUREZZA CENTRO DUPLICAZIONI CHIAVI MOTTURA y(7HC2H9*RMMOLT( +.!z!$!"!{ Via Don Minzoni, 261 - Modena|Tel. 059 393554 www.ferramentapoppi.com - [email protected] 2 | | LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 ONORANZEÍL[TKHXI ÍÍÍ

SERVO`OUÍ8:ÍORKÍY[Í8: OPEROGSUÍOTÍW[GRYOGYOÍCUS[TE Tel.Í6;?Í9=46=496ÍÍ Cel.Í999Í7<64;64;6 www.onoranzefunebrifenice.com [email protected]

Í Í

Sconto 10% agli iscritti AVVISO ALLA CONVENZIONIÍAGEVOLATEÍ CGIL SPI CITTADINANZA PEXÍIXEMAZIONI GÍHUSVURTUÍDGÍ8;ÍGTTOÍURGÍCUTÍ[TÍT[OVUÍTUSK DANTE SIMONI,ÍXKTZA CASARINI conÍSA[XO`OO kjÍKROYG2"ius{toigtu"jo KYYKXK"ZOZURGXO"[TOIGSKTZK"JKRRG"Y[JJKZZG"GMKT`OG BomporzoÍ3ÍViaÍAllokxo2Í10 ModenaÍ-ÍyzrajgÍSaloikzoÍPanaro,Í28 LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 | PRIMO PIANO | 3

LA SCELTA Alcune immagini dello spoglio e dei candidati al momento del voto. Sotto un’immagine del segretario provinciale del Pd, Lucia Bursi. Soddisfatto Stefano Iseppi che spera in una «larga intesa di centro-sinistra», ma a testa alta anche la Cargioli che «ho ottenuto un ottimo risultato considerando che avevo contro tutto l’establishment». Ora la sfidante valuterà se restare in lista con Iseppi o formare una civica autonoma. PRIMARIE L’assessore all’Urbanistica batte l’ex vicesindaco. Quasi 2mila i votanti Elezioni a Pavullo, il candidato del Pd è Stefano Iseppi: Cargioli battuta per 200 voti

PAVULLO

arà Stefano Iseppi il S candidato sindaco al- le prossime amministra- tive a Pavullo per il Pd. L’assessore all’U r b a n i- stica della giunta uscen- te ha vinto con 1051 voti contro gli 847 della Car- gioli, quindi un 55% con- tro un 45% in considera- zione dell’affluenza com- plessiva di 1923 votanti. Ma le primarie di ieri hanno portato anche un successo di partecipazio- ne. Hanno votato 1923 cittadini: 1.449 nel seg- gio di Pavullo centro, 323 nel seggio di Sant’A n t o- nio e 151 a Verica. Le fir- me raccolte a sostegno delle candidature erano state 877: i votanti hanno doppiato, quindi, i soste- nitori dei singoli candi- dati. Le primarie che, fi- no ad ora, avevano rac- colto maggior consenso tra i pavullesi erano quelle congressuali vin- te da Renzi con 1.381 vo- tanti. Al momento dello spo- in cui sono emerse cose creare una propria lista glio ha preso parte anche da tenere in considera- civica la Cargioli non si il segretario provinciale zione. Da domani inizie- espone «lo deciderò con del Pd, Lucia Bursi. remo a ragionare con il calma, non a caldo in Pd per allargare il pro- questo momento». Il vincitore getto al centro-sinistra e «Grazie di cuore a tutti a questo proposito la Il segretario locale i cittadini e i volontari porta a Sel non è stata «Una grande prova di che hanno reso possibile mai chiusa, noi ragio- democrazia - ha com- questa vittoria! Con una niamo con tutti anche se mentato con soddisfazio- straordinaria partecipa- non sono disposto a fare ne il segretario comuna- zione di quasi 2mila per- “ac co rd i cchi ” dopo. Vo- le del Pd Thomas Facchi- sone, i pavullesi hanno glio ringraziare i ragazzi ni, Ringrazio entrambi i dimostrato la loro voglia e le ragazze che hanno candidati per la passio- di democrazia. Grazie a collaborato con me, per- ne, la lealtà e la serietà Stefania Cargioli con cui ché senza di loro tutto con cui si sono misurati il confronto è stato sem- questo non sarebbe stato in questa prova. Ora tut- pre leale e corretto - com- possibile». ti al lavoro perché la ve- menta Iseppi - Da doma- ra sfida comincia ades- ni sarò il candidato sin- La sfidante so. Possiamo senz’a ltro serietà con cui si sono daco del Pd e di tutti i pa- «E’ stato un testa a te- parlare di successo della misurati in questa pro- vullesi che vogliono una sta molto combattuto - consultazione. Le prima- va. Entrambi hanno sa- città unita sull’in nova- commenta Stefania Car- rie hanno entusiasmato puto raccogliere ampi zione, sulla tutela del gioli che ha perso con so- i nostri elettori, a cui, consensi sia nelle frazio- welfare, sulla valorizza- lo circa 200 voti di scarto per la prima volta, è sta- ni che a Pavullo centro. zione del territorio. In- - Considerando che ave- to chiesto di dire la loro Un sentito grazie va an- sieme, facciamo vincere vo contro tutta la strut- per la scelta del candida- che a tutti i volontari che Pav u l l o » . tura, tutto l’est abli- to sindaco del Pd in vista ci hanno consentito di Il candidato precisa shment è stato un gran- delle amministrative di allestire i seggi, organiz- che «il primo dato è quel- de risultato, abbiamo giugno. Una grande pro- zare lo scrutinio e hanno lo della partecipazione portato una grande af- va di democrazia che so- garantito la funzionalità perché 2mila pavullesi fluenza alle Primarie, lo il Partito democratico della macchina delle pri- rappresentano un dato non credevo fossimo più è in grado di praticare». marie. Ora uniti tutti al di forza grazie alla mobi- interessanti di Bersani Sulla vittoria di Iseppi fianco di Stefano Iseppi, litazione attivata da me e contro Renzi». Facchini ha spiegato che tutti al lavoro perché la dalla mia avversaria. E’ E sulla scelta che dovrà «Desidero ringraziare vera sfida comincia a- stata una campagna cor- fare tra sostenere in lista entrambi i candidati per desso». retta fatta di contenuti e il candidato sindaco o la passione, la lealtà e la (Michela Rastelli) 4 | IL FATTO DEL GIORNO DEMOCRATICI Dopo le dimissioni della segretaria cittadina Di Padova, continua lo scontro sulle iscrizioni Giovani Pd, se i ‘piccoli’... fanno i grandi Forghieri: ‘Il tesseramento è una cosa seria’ di LUCA GARDINALE gretaria cittadina Fe- la Di Padova a chie- «Situazione paradossale» derica Di Padova dere un chiarimen- Sul caso interviene an- er citare un esponen- (consigliera comuna- to, durante l’i n c o n- che Marco Forghieri, rap- P te del Pd modenese le Pd in città) e la tro dei Giovani de- presentante dei Giovani che ieri commentava la conseguente necessi- mocratici della set- democratici e consigliere querelle tessere, «il pro- tà di nominare un timana scorsa, an- comunale Pd a Modena: blema è che i ‘piccoli’ i m- coordinatore per ge- che perché, essen- «La Di Padova ha fatto be- parano un po’ troppo pre- stire il passaggio ver- doci anche la sua ne a dimettersi - spiega - sto a fare i grandi...». Per- so il congresso. tessera tra quelle anche perché è assoluta- ché mentre il Partito de- mai arrivate e dun- mente paradossale una mocratico provinciale Tessere non arrivate que non fatte, ora situazione in cui la segre- prova ad uscire dal buco Una questione lega- si presenta la para- taria cittadina non è tes- in cui era finito a fine no- ta al tesseramento dossale situazione serata, per di più quando vembre - con la direzione dei Giovani demo- di un segretario deve seguire la fase con- che ha portato all’azz era- cratici cittadini e senza tessera che gressuale. Trovo ugual- mento e poi alla fine della partita da un proble- deve portare i gio- mente paradossale - in- convivenza ex Ds-renzia- ma apparentemente vani Pd alla fase calza Forghieri - il fatto ni in segreteria - i Giova- semplice: nei mesi cong ressuale. che, pur essendo state ri- ni democratici si trovano scorsi, la segretaria chieste, le tessere non sia- a fare i conti con il ‘caso Di Padova aveva Dimissioni no mai arrivate, e di con- t e s s e re ’, giusto alla vigi- chiesto al provinciale - tesseramento dei 25 gio- della segretaria seguenza chi lo aveva lia della fase congressua- guidato dal coordinatore vani Pd che avevano chie- Una situazione che ha chiesto non sia riuscito le che Andrea Gozzi in sto l’iscrizione non è sta- portato la Di Pa- ad iscri- por terà attesa del con- to possibile, perché nel dova a lasciare ve rs i . alla gresso - di farle a- frattempo la campagna si l’incarico, sabato I n s o m- sce lta vere delle nuove mattina, dopo a- ma, il dei nuo- tessere per ri- n Il consigliere: ver realizzato che t es s er a- vi segre- spondere alla do- «E’ paradossale era stata ufficia- m en to, GD tari. manda di iscrizio- lizzata la candida- che ri- Sopra, un incontro Un ca- ne di 25 persone, una situazione in cui tura di Grigorij guardi o dei giovani del Pd. so nato compresa la stes- la segretaria non è Filippo Calcagno meno la A sinistra, in alto n el le sa Di Padova. Tes- alla sua successio- gi ova ni- la segretaria cittadina se tti ma- sere che però, co- tesserata, per di più ne (la segretaria le, è una Federica Di Padova, ne scor- me riferito dalla quando deve seguire aveva chiesto di cosa se- in basso il coordinatore se ed e- segretaria dimis- la fase congressuale» chiarire la situa- ria e provinciale Andrea Gozzi merso sionaria, non so- zione tessere pri- non può e l’esponente Gd sab ato, no mai arrivate ma di partire con ess ere e consigliere comunale con le alla giovanile cit- era chiusa. la fase ‘politica’ e g estito Marco Forghieri d i m i s- tadina, che se le è con l’iter congres- ‘al la s i on i procurate diver- Richiesta di chiarimento suale). c arlo- della se- samente. Ma il Un fatto che ha portato na’...». LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

IL CASO Il candidato alla segreteria Gd Grigorij Filippo Calcagno ‘Post contro la Maletti? In quel periodo ci sono stati eccessi in abbondanza’

e la carta d’identità non m’ing anna, furono in abbondanza da parte di più per- «S il giorno in cui si tennero le elezioni sone, anche ben più mature anagrafica- amministrative a Modena avevo 17 anni, e- mente e politicamente di me. Il Pd, per chi tà in cui la Costituzione italiana non per- avesse ancora qualche dubbio, è il mio par- mette in nessun modo di votare». Così, il tito, il mio sindaco Gian Carlo Muzzarelli e neo candidato alla segreteria cittadina dei il mio sostegno al lavoro di giunta e gruppo Giovani democratici Grigorij Filippo consiliare è fuori discussione». Calcagno (nella foto) interviene sui suoi Per quanto riguarda i problemi legati al ‘p os t’ su Facebook in cui, ai tempi delle tesseramento denunciati dalla segretaria amministrative, sosteneva l’ex assessore dimissionaria Di Padova, il candidato fa Querzè, che con il suo 7% ha costretto il sapere che «si tratta di una materia di cui candidato Pd Muzzarelli si devono occupare le ap- al ballottaggio - «sono posite commissioni di ga- contentissimo che la mia ranzia, che svolgeranno lista abbia preso il 7,1% - in autonomia il proprio scriveva l’attuale candi- lavoro. Forse - incalza dato alla segreteria Gd Calcagno riservando una a ll ’indomani del voto - stoccata alla segretaria - senza nessun partito, sarebbe bastato comin- senza soldi e appoggi e- ciare a firmare le tessere sterni, ma solo grazie alle un po’ prima di ottobre. idee in campo e alle per- Ritengo altresì che sia sone candidate. Sono con- fondamentale, da parte tentissimo che i modene- nostra, tornare a concen- si abbiamo trovato un’al - trarci sui contenuti poli- ternativa migliore a que- tici, sui tanti problemi sto Pd, sono contento del che affliggono giovani e segnale che spero faccia meno giovani nel nostro riflettere la grande mac- territorio, tralasciando china dell’apparato del polemiche mediatiche partito (a cui sono iscrit- che non aiutano la più to) e faccia cambiare decisamente rotta». grande organizzazione politica giovanile a «Per quanto concerne il famigerato post lavorare in modo proficuo. Mi faccio inter- su Facebook - spiega oggi Calcagno, rife- prete di un sentimento diffuso tra i tanti rendosi al messaggio (in realtà sono un po’ che hanno sostenuto la mia candidatura e più di uno...) in cui invita la presidente del che, sia ben chiaro, provengono dalle più Consiglio Maletti, ai tempi sfidante di svariate ‘anime e sensibilità’ del partito: Muzzarelli, a ‘tornare in salumeria’ - ho a- da Renzi a Cuperlo, da Francesca Maletti a vuto già modo di scusarmi, ma lo rifaccio Gian Carlo Muzzarelli. Da parte mia rima- pubblicamente perché sia chiaro a tutti. ne la massima apertura a tutti, contro ogni Tuttavia, non posso esimermi dall’af fer- divisione per dare sempre più forza alla mare che in quel periodo di eccessi ce ne g i ova n i l e » .

Offerta Incredibile! Due maglie a € 24,99 6 | | LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016

Promuove a Formigine (MO) in Via Gramsci “Il Giardino Degli Dei” ville unifamiliari e/o bifamiliari, prossimo intervento immobiliare in un incantevole contesto a pochi minuti dal centro storico, impianti sportivi e scolastici, immerso in un parco secolare.

Con inizio lavori entro Aprile 2016 e consegna entro Dicembre 2017. Non sono previsti oneri di intermediazione. Edici in classe energetica A. Possibilità di personalizzare pagamenti parten- do con un piccolo acconto iniziale garantito come dalla legge (artt. 2 e 3 D.Lgs 122/2005) e saldo a rogito. Possibilità di permute con immobili in Italia o all’ estero per un valore massimo del 75% dell’immo- bile dell’investimento o in alternativa applicazione del contratto RENT TO BUY.

Per ulteriori informazioni contattare: l’amministratore delegato Fiorani Marco cell. 336 424572, email: info@fioranirealestate.it e/o il progettista Arch. Fangareggi Ilaria cell. 339 3931155, email: [email protected]

Via unità d’Italia 16 Formigine www.fioranirealestate.it CRONACA di MODENA

Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016

ACCADEMIA Accordo con il Comune: l’iniziativa si rinnoverà tutte le prime domeniche del mese Piazza Roma, successo (ma non troppo) per il debutto dell’alzabandiera

iverse decine di per- lievi schierato di fronte al- mune e Accademia milita- piazza Roma dopo l’i n t e r- D sone hanno assistito la facciata del Palazzo du- re, ha inaugurato un ap- vento di riqualificazione, alle 8.30 di ieri mattina, in cale. Presenti anche il sin- puntamento periodico per per i promotori l’i n i z i at i- piazza Roma, all’a lzab an- daco Gian Carlo Muzzarel- la prima domenica del me- va contribuisce a valoriz- diera dell’Accademia mili- li e il comandante Salvato- se fino a zare uno tare, con il Reggimento al- re Camporeale. giugno, per n Quattro allievi spazio di Sulle poi ripren- pregio e sot- note dere da ot- hanno issato sui tolinea l’o t- dell’Inno tobre. Tanti pennoni la bandiera timo rap- di Mame- ci tt adi ni porto tra li, quat- presenti an- italiana e quella Ue l’Acca de- tro allie- che alle mia e la cit- vi hanno 17.30, per tà, che si e- issato sui l’a m m a i n ab a n d i e r a . videnzia anche nella colla- p e n no n i Sull’esempio di quanto è borazione nell’attività di c o l l oc at i avvenuto in occasione promozione di Palazzo du- nei pres- dell’inaugurazione di c a l e. ALZABANDIERA Sopra e a sinistra, due momenti della celebrazione si di lar- go San G io r gi o SOLIDARIETÀ E dalle 16 alle 18 l’open day a Baggiovara con medici e specialisti la ban- diera ita- Giornata per l’epilessia, Ghirlandina illuminata di viola liana e qu el la ggi, in occasione della Giorna- che colpisce le cellule del cervello chiati dell’Ospedale civile di Baggio- d el l’U- O ta mondiale per l’Epilessia, la determinando l’invio di comandi in- vara si svolgerà un open day con me- nione eu- torre Ghirlandina di Modena verrà controllati al resto del corpo. Per for- dici e specialisti, neurologi e neuro- ro p e a . illuminata di una luce viola, per sen- tuna molte forme di questa malattia pediatri, a disposizione per rispon- L’in i- sibilizzare la cittadinanza al tema. sono curabili e le persone affette dere ai dubbi e alle domande dei par- z iat iva , In Italia circa 500.000 persone soffro- possono così essere in grado di lavo- tecipanti. Per approfondimento e so- frutto di no di epilessia, un disturbo cerebra- rare e di diventare genitori. Oggi, stenere la ricerca: www.fondazio- un accor- le serio e generalmente ricorrente dalle ore 16 alle 18 presso l’Aula Vec- nee pilessialice.it. do tra Co- 8 | CRONACA DI MODENA | LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016

SOCIALE L’obiettivo è quello di offrire agli studenti un’occasione di contatto con il mondo del volontariato

nche il Csi, Centro Sporti- “Officine della solidarietà”, il Csi contro l’emarginazione A vo Italiano di Modena, partecipa attivamente alle Of- Un grande laboratorio di idee al Foro Boario per sensibilizzare i giovani al tema della pena ficine della Solidarietà insie- me a Csi Modena Volontariato, gli studenti delle scuole medie parte del proprio tempo. A Modena, giunte quest’an - Csi Modena Volontariato na- l’associazione formata da vo- e superiori un’occasione di Il progetto “Officine della no alla 12° edizione, “Le Offici- sce il 5 maggio del 2011 all’in - lontari nata nel 2011 all’inter - contatto con il mondo del vo- Solidarietà” è un grande labo- ne della Solidarietà” si svolgo- terno di Csi Modena: raccoglie no del Comitato modenese per lontariato e della responsabili- ratorio di idee curato dai vo- no fino a mercoledì al Foro oltre 20 volontari dai 20 ai 70 aiutare le persone che vivono tà sociale nel quale il Csi è im- lontari di numerose associa- Boario messo a disposizione anni ed al momento ha dieci situazioni di difficoltà con a- pegnato ormai da diversi anni. zioni con il supporto dell’asso - dalla Fondazione Cassa di Ri- progetti attivi sul territorio di zioni concrete, sul territorio. Una vera e propria occasione ciazione Servizi per il Volonta- sparmio di Modena in collabo- Modena e provincia incentrati All’interno del Reparto Azzur- di confronto, quindi, con un riato di Modena e in collabora- razione con Fondazione Foto- sul ruolo attivo del volontaria- ro il Csi è impegnato nella lotta pubblico giovane fatto dai vo- zione con gli enti locali, all’in - grafia, mentre si terranno a to, inteso come opportunità di all’emarginazione per sensibi- lontari di domani, affinchè i terno del quale gli studenti Castelfranco per la terza edi- crescita non solo a livello spor- lizzare i giovani studenti al te- giovani possano crescere co- delle scuole medie e superiori zione il 16 e 17 febbraio, alla Po- tivo ma soprattutto a livello u- ma della pena, degli istituti pe- noscendo le diverse realtà che possono entrare in contatto livalente Arci Uisp Bocciofila, mano, un’esperienza formati- nitenziari, del riscatto sociale. operano a Modena, per stimo- con il mondo del volontariato e in collaborazione con il Comu- va gratuita che privilegia la di- L’obiettivo è quello di offrire a- larli a dedicare agli altri una del terzo settore. ne di Castelfranco. versità nella relazione.

AMBIENTE Sono stati tempestivi gli interventi in città, a Carpi, Piacenza, Ravenna, Parma, Rimini, Forlì e Faenza

ra la prima volta nell’am - E bito della manovra ‘Smog alert’, 14 giorni di Pm10 troppo alte 2015-2016, in cui dovevano en- trare in vigore da martedì 2 febbraio e restare attive fino almeno a martedì 9, le misure Legambiente chiede di mettere in atto le azioni di riduzione e prevenzione emergenziali previste dal Pair 2020 a seguito dei supera- Comune, sembra avere atti- massimo 17°C nei luoghi che Ma nell’immobilismo totale menti per ben 14 giorni con- vato le azioni emergenziali ospitano attività industriali rispetto a misure strutturali secutivi dei limiti di legge per solo per la giornata festiva. ed artigianali, sono esclusi da che da tempo Legambiente le polveri sottili a Modena. In- Limitandoci ai capoluoghi queste indicazioni gli ospeda- propone, chiede e sollecita, fatti in base a quanto previsto al l’appello manca ancora li e le case di cura, le scuole ed queste azioni sono comunque dal piano regionale, le misure Reggio Emilia, maglia nera i luoghi che ospitano attività un importante segnale se ac- straordinarie dovrebbero es- per numero di sforamenti nel sportive. Inoltre nelle unità compagnate da quel potenzia- sere applicate in tutti i Comu- 2015, che dopo l’annuncio di immobiliari dotate di sistemi mento dei controlli anch’esso ni capoluogo della regione e u n’ordinanza che doveva pre- di riscaldamento multi-com- previsto dallo “smog alert” e nei Comuni con più di 50mila vedere misure restrittive per bustibile, è vietato l’u ti l i zz o da un’adeguata informazio- abitanti, anche in quelli che temperature e combustibili, di biomasse in sistemi di ne anche di carattere sanita- non hanno superato i limiti ha cambiato idea. La giunta combustione del tipo camino r i o. dei noti 50 µg/m3 di Pm10. infatti ha ritenuto di non do- aperto. Infine è previsto un Qualche giorno fa il mini- Tempestive sono state le ri- verle applicare perchè dichia- potenziamento dei controlli stro all’Ambiente, Gian Luca sposte di Piacenza, Ravenna, ra che non sarebbe stata una sui veicoli circolanti sulla ba- Galletti, ha annunciato a- Parma, Modena, Carpi, Rimi- soluzione adeguata imporre se delle limitazioni della cir- prendo il Tavolo sulla qualità ni, Forlì e Faenza che hanno quei divieti proprio nei gior- colazione in vigore. dell’aria che ci saranno 85 mi- emesso ordinanze in tempi ni in cui non si prevedevano Sono misure emergenziali lioni per la mobilità “ve rd e ” rapidi e rispettando a pieno sforamenti, la qualità dell'a- che quindi dovrebbero entra- con fondi per nuovi bus e co- quanto previsto dal piano re- ria da giovedì è migliorata e re in vigore quasi simulta- lonnine elettriche. Benissi- g i o n a l e. sono previste piogge immi- neamente al presentarsi mo, ma cominciamo a prepa- E gli altri cosa hanno fatto? nenti. Rimane comunque dell’emergenza e qui i tempi rare il terreno. Perchè se i Con un po’ di ritardo anche confermata per il 7 febbraio lunghi rispetto alla loro atti- nuovi mezzi si dovranno con- Bologna venerdì ha emesso la domenica ecologica già vazione sicuramente non frontare con strade conge- u n’ordinanza in merito ma li- prevista da tempo. aiutano e non fanno che ali- stionate dove i tempi di per- mitando l'applicazione dello Queste ulteriori misure e- mentare i dubbi sulla loro ef- correnza sono lunghi e la “smog alarm” solo alla dome- mergenziali prevedono tem- ficacia. Efficacia che è sem- puntualità dei mezzi non ga- nica e non a tutti i sei giorni perature al massime di 19°C pre più difficilmente dimo- rantita, questi non rappre- previsti. Anche Ferrara, sen- nelle case, negli uffici, nei strabile in quanto queste so- senteranno comunque una za emettere un’ordinanza ma luoghi per le attività ricreati- no misure emergenziali per “ghi otta” alternativa per un pubblicando la notizia in mo- ve associative o di culto, nelle una situazione che di emer- potenziale nuovo utente auto- do un po’ confuso sul sito del attività commerciali e fino a genziale ha ormai ben poco. m u n i t o.

PREVISIONI Il meteorologo spiega che «una perturbazione atlantica riporta precipitazioni al Nord» E’ tornato il maltempo, tanta pioggia e vento nei prossimi giorni: possibili nevicate a bassa quota

orna finalmente la piog- mente turbolenta sull’Ita li a. «T gia sull’Italia ad atte- Si prevedono nuove perturba- nuare almeno in parte la sicci- zioni in arrivo nei prossimi tà che ci portiamo dietro dallo giorni, cariche di piogge e scorso autunno con una prima nuove nevicate per le Alpi. At- intensa perturbazione atlanti- tenzione particolare a martedì ca». Lo annuncia il meteorolo- e mercoledì quando una di go di 3bmeteo.com Edoardo queste attraverserà la Peniso- Fer rara. la da Ovest verso Est riportan- specie al Centrosud per gran freddo, al Nord potrà nevicare «Il Nord e le zone tirreniche do il maltempo soprattutto an- parte della nuova settimana - a tratti anche sotto gli risultano le aree più colpite cora una volta al Nord e Tirre- avverte Ferrara - A fasi alter- 800-1000m, ma si tratta di una con precipitazioni anche ab- niche. Con tutta probabilità ne ne avremo venti di Scirocco e situazione assolutamente nor- bondanti ed accumuli local- arriveranno altre entro il Libeccio, poi di Ponente e Mae- male. Prospettive più fredde mente superiori ai 70-80mm, prossimo weekend; una vera strale, con raffiche anche di ol- per tutta la Penisola si intrave- anche oltre i 100mm sulla Li- manna che disseterà le nostre tre 90-100km/h in particolare dono da metà mese, ma resta guria, dove si sono già avuti terre e ripulirà l’aria dopo un su Isole Maggiori, Tirreno, a- tutto da confermare e in ogni dei nubifragi. Le Alpi benefi- piose mediamente oltre ed in generale sul Piemonte - lungo periodo di stallo meteo- driatiche. E il freddo? Trattan- caso non si tratterebbe di on- ceranno di questa perturba- 800-1000m, ma anche più in spiega il meteorologo - Si apre rologico. Attenzione al vento dosi di perturbazioni atlanti- date di gelo. Seguiranno nuovi zione con nevicate talora co- basso sulle vallate più strette così una fase meteo decisa- che soffierà a tratti molto forte che non farà particolarmente aggior namenti». LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 | CRONACA DI MODENA | 9 DOPO-CAPORIONI Il segretario cittadino sempre più vicino all’a s s e s s o ra t o Sì da Muzzarelli: Bosi verso la giunta Stasera l’assemblea degli iscritti di Sel

er ora sono solo se- contando anche il sinda- se le critiche rivolte a presa - con l’obiettivo di P gnali, ma sono segna- co. Non sembrano esserci Muzzarelli erano molto avere il nuovo assessore li che vanno in una pre- problemi, insomma, per ‘p o l i t i ch e ’ e se in Sel c’è alla Partecipazione già cisa direzione. Quello di l’ingresso in giunta di da sempre una compo- alla riunione di giunta di Muzzarelli, per esempio, Andrea Bosi, segretario nente anti-governativa - e domani. Quindi, già gio- è molto significativo: nei cittadino di Sel, al posto per fornire al sindaco u- vedì il nuovo assessore giorni scorsi, il primo cit- di Ingrid Caporioni, l’a s- na rosa di nomi per la so- dovrà affrontare il Consi- tadino ha spiegato che sessore ai Quartieri e al- stituzione dell’a s s e s s o re glio comunale il dibattito «per le quote rosa non ci la Partecipazione che dimissionario. Rosa che sui quartieri, con i quat- me rc ole dì in tarda serata, o al mas- tro presidenti che saran- scorso si è simo domani mattina, sa- no invitati in aula per u- d i m es s o rà in mano al sindaco na relazione su questi dopo una Muzzarelli, che prenderà due anni di sperimenta- riunione di una decisione - anche se z i o n e. GIUNTA Sopra, la squadra di Gian Carlo Muzzarelli. A sinistra, il segretario giunta in in gran parte è già stata (l.g.) cittadino di Sel Andrea Bosi e il consigliere comunale Marco Cugusi cui aveva detto al sin- daco Muz- RIQUALIFICAZIONE L’ex consigliere Cigni rilancia un progetto presentato nel 2013 zarelli tut- to quello Modena est, un villaggio pensato per gli anziani che non an- dava, a par- i discute sor ta tire dal te- «S tanto di di ma decen- welfare: ecco una c o h o u- t r a m e n t o. proposta di edili- sing, E se dal zia mirata realiz- c o m- primo cit- zabile a Modena e- bi na- tadino è ar- st». A dirlo, rilan- zione rivato il ciando un proget- di al- sono problemi», aprendo ‘via libera’, questa sera to del 2013, è l’ex lo ggi di fatto le porte all’i n d i- dovrebbe arrivare l’ok di consigliere pro- p r i- cazione di un uomo da Sel: l’assemblea degli i- vi nc ia le Fa usto vat i parte di Sel. Nessun pro- scritti si ritroverà pro- Cigni (nella fo- al blema anche dallo statuto prio per decidere se con- to), rappresentan- p i an o comunale, che nel 2014 è fermare la presenza in te della ‘vecch ia ter ra, stato rivisto, inserendo giunta - non ci sarebbero g u a rd i a ’ Pd e ani- p e r- alcune indicazioni sul motivi per decidere il ma di Modena e- chè la popolazione invec- numero di donne che de- contrario, dal momento st. progetto per recuperare senza consumare terre- chia, e spazi comuni, con vono essere presenti in chelaCaporioni sièdi- «Nel 2013 - spiega Cigni parte del vecchio Villag- no. Un progetto che ha u- ambulatorio medico e la- giunta: almeno il 30%, messa prima di tutto per - è stato presentato un gio artigianale, quindi na finalità diversa: una va n d e r i a » . cioè giusto giusto 3 su 9, scelta personale, anche

TERREMOTO Il consigliere regionale Pd Campedelli replica ai colleghi del Carroccio Fabbri e Bargi «Contratti Testata registrata presso il Tribunale di solidarietà, «Ricostruzione, dalla Lega solo propaganda» di Modena il 21 febbraio 2012, numero 2079 c’è l’integrazione» Editore Una buona notizia per i lavoratori «Il capogruppo dovrebbe occuparsi maggiormente della sua comunità» P.E. PIACENTINI e le imprese che avevano sot- EDITORE SRL toscritto contratti di solidarietà ncora una volta la Lega nrico Campedelli (foto in le a Bondeno, Presidente nel 2015. Le commissioni Bi- «A nord prova a piegare a alto a destra) risponde ai si occupasse Simone Torrini lancio e Affari costituzionali di fini propagandistici le diffi- consiglieri regionali della Le- maggior men- Amministratori Montecitorio hanno infatti accol- coltà di chi vive nella zona del ga nord Alan Fabbri (a sini- te della sua co- Giulio Piacentini to nella serata di giovedì scorso, cratere sismico. Fabbri e Bar- str a) e Stefano Bargi sul tema munità e, ma- Stefano Piacentini nell’ambito dell'esame del de- gi accusano la Regione di esse- ricostruzione: «Ci sono però gari, leggesse Direttore Responsabile creto Milleproroghe, l’emenda - re silente sulla situazione di famiglie che non li hanno vo- anche qualche mento, sottoscritto dai deputati chi vive ancora nei map. E in- luti lasciare - riprende Cam- giornale. Per- Giuseppe Leonelli Pd della Commissione Lavoro, a vece l’assessore alla Ricostru- pedelli - nonostante fossero ché quando prima firma della deputata Lui- zione Palma Costi, a più ripre- state prospettate loro alterna- chiede la pro- Redazione sella Albanella e del deputato se, ha ribadito che l’o b i e t t ivo tive. L’assessore Costi ha an- roga dello sta- Responsabile modenese Davide Baruffi, che ri- della Regione è quello di che assicurato che nessuno to di emergen- Luca Gardinale finanzia le integrazioni salariali smantellare al più presto i verrà lasciato al freddo, ma za, facciamo Sport - Servizi economia per i contratti di solidarietà sti- map». Così, il consigliere re- certo, aggiungiamo noi, oc- presente che Francesco Tomei pulati nel 2015 secondo la vec- gionale modenese del Pd E- corre la collaborazione dei cit- la misura è di via Emilia Est, 60 - Modena chia disciplina, prima cioè della tadini. Ci sono fatto già stata telefono: 059-4734979 riforma degli ammortizzatori so- persone che in adottata, ma ciali. «Una buona notizia per tanti questi anni non non per meri- fax: 059-5961442 lavoratori e tante imprese indu- hanno mai nep- gnando, mentre laddove siano to della Lega nord. Giovedì [email protected] striali, anche nel nostro territorio, pure pagato u- verificati problemi di tipo so- scorso, l’emendamento Pd che si aggiunge a quella ottenuta na bolletta, a ciale dovranno essere affron- che chiedeva la proroga dello Stampa un mese e mezzo fa per quelle fronte di altri tati con gli stato di emer- Rotopress International Srl più piccole - commenta Baruffi - cittadini che, strumenti ti- n «L’assessore Costi, genza al 2018 60025 Loreto (An), via Brecce il ricorso agli ammortizzatori so- pur ugualmen- pici delle po- a più riprese, ha ottenuto il Tel. 071-7500739 ciali nell’ultimo anno è progres- te in difficoltà, litiche socia- fonda menta- sivamente diminuito e questo è hanno aderito li, non con ha ribadito che le ok delle P.E. Concessionaria certamente un indicatore molto ai piani gra- quelli della l’obiettivo è quello C o mm i s s io n i pubblicitaria positivo. Ciononostante, una pie- duali di rientro ricostr uzio- Bilancio e Af- Ag. Generale na ed efficace disponibilità di di quanto dovu- n e. di smantellare fari costitu- questi strumenti assicura non to. Si dovrà agi- S a re bb e al più presto i map» zionali della Gianluca Reggianini solo la tenuta occupazionale e re, quindi, con forse più op- Camera. An- via Emilia Est 1058/C - Modena produttiva, ma anche un’essen - modalità che portuno - in- che su questo telefono: 059-281700 ziale integrazione al reddito per i risultino eque calza il consigliere regionale - fronte, comunque, come sem- fax: 059-280666 tantissimi lavoratori coinvolti». nei confronti di che Alan Fabbri, ancora pre- pre, la Lega nord è tutta chiac- [email protected] chi si sta impe- sidente del Consiglio comuna- chiere, ma fatti zero». PROVINCIA

E-mail [email protected] LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016

CARPI CARPI chieste di chiarimento così come ogni altra se- sione fiscale e di questo vanno ringraziati i di- gnalazione sia presso lo sportello clienti di via pendenti dell’Ufficio tributi. Anche il presidente Tari e Imu, partire dal questa settimana la polizia Mu- Don Minzoni 1/AA sia tramite il suo call center. della Repubblica Mattarella del resto nel suo di- A nicipale dell’Unione delle Terre d’A rgi ne L’Ufficio tributi del Comune di Carpi provve- scorso di fine anno ha richiamato questa tema- provvederà a notificare atti di accertamento tri- derà sempre nei prossimi giorni poi a notificare tica. Dando notizia di questi accertamenti - spie- arrivano con i vigili butario emessi prevalentemente nei confronti di ai contribuenti altri 250 avvisi di accertamento ga l’assessore al Bilancio e Tributi, Cesare Ga- esercizi di somministrazione al pubblico di ali- per omesso o insufficiente versamento dell’Imu, lantini - intendiamo sottolineare con forza come gli avvisi menti e bevande. Si tratta di circa 40 avvisi re- questa volta per un importo complessivo di oltre l’ente locale consideri l’evasione od elusione dei lativi alla tassa sui rifiuti urbani dovuta per l’an - 1,7 milioni di euro: il tutto escludendo i casi re- tributi come la Tari o l’Imu un comportamento no 2014 e che saranno notificati agli esercenti che lativi a fabbricati inagibili in seguito al sisma del da perseguire e non da prendere “sotto g amba”. di accertamento presentano un debito nei confronti del Comune maggio 2012. Chi non paga il dovuto fa venir meno risorse che superiore ai 1000 euro. Aimag gestirà i contatti «Da sempre la nostra amministrazione comu- poi il Comune non può investire per progetti di con i contribuenti raccogliendo le eventuali ri- nale si impegna nell’azione di contrasto all’eva - cui la città ha bisogno».

SAN PROSPERO Sono stati acquistati dal Comune grazie alle famiglie del paese che hanno voluto contribuire

SAN PROSPERO

ono quattro i nuovi de- Donati 4 defibrillatori agli impianti sportivi S fibrillatori collocati nei principali impianti sporti- vi di San Prospero. Sono stati acquistati dal Comu- Grazie alla solidarietà dei cittadini, partiti i corsi con più sicurezza ne, grazie alle donazioni di altrettante famiglie del portanti come questo». Ma, come ha annunciato paese che hanno voluto Grazie a questi nuovi de- Scannavini, il progetto contribuire alla sicurezza fibrillatori, ha sottolineato non è certo terminato: l’o- degli sportivi e degli stu- Scannavini, «i nostri im- biettivo è di installare altri denti che frequentano le pianti sportivi sono più si- defibrillatori anche nella str utture. curi, applicando le nuove scuola primaria e seconda- Per ringraziarli della ge- normative sull’obbligo per ria e in futuro anche in nerosità e per illustrare le le associazioni sportive di- municipio, nella zona A- diverse tappe del “pro getto lettantistiche e amatoriali riete e nelle frazioni «affin- de fi br il lator i”, che ha un di dotarsi di strumenti sal- ché San Prospero possa es- costo complessivo di circa vavita gestiti da volontari sere definito un paese car- cinque mila euro, si è svol- adeguatamente formati. d i o p ro t e t t o » . to sabato nella sede del Co- Ringraziamo quindi per la Il primo appuntamento mune di San Prospero un collaborazione chi ha mes- del corso di formazione per incontro al quale hanno so a disposizione le risorse l'utilizzo delle apparec- partecipato il sindaco di per gli acquisti, le associa- chiature si è svolto nei San Prospero, Sauro Bor- zioni, l’Ausl e la Croce giorni con il coinvolgimen- ghi, il vice-sindaco Enrico bl u » . to di 18 persone, un nuovo Scannavini, i volontari del- I nuovi defibrillatori so- appuntamento, sempre la Croce blu locale con il no installati nella palestra con 18 partecipanti, è pre- responsabile Andrea Ca- scolastica di via Chiletti, al visto nei prossimi giorni. I vazzuti e delle associazioni PalaSanProspero sempre corsi sono tenuti da esperti sportive coinvolte nel pro- brillatori: Piergiorgio Ca- Il sindaco Borghi nel rin- di una comunità che «in- in via Chiletti, al campo dell’Ausl affiancati da for- getto, oltre alle famiglie vicchioli, Camillo Polla- graziare i cittadini che sieme nelle sue diverse sportivo di San Pietro in matori di comunità della dei cittadini che hanno so- stri, Silvana Gennari e i co- hanno sostenuto l’i n i z i at i- componenti collabora per Elda e al campo sportivo di locale Pubblica assisten- stenuto l’acquisto dei defi- niugi Marini Cavazzoni. va ha evidenziato il valore portare avanti progetti im- Sta g gia. za.

MIRANDOLA Appuntamento domani sera in Comune RICOSTRUZIONE Soddisfatti i parlamentari del M5S Psc e Rue: un incontro Approvato l’emendamento Ferraresi sulla sulle novità urbanistiche sospensione dei mutui alle case inagibili

MIRANDOLA frastrutture, mentre le standard di qualità urba- pprovato l’e menda- il Milleproroghe, e se il se- stellati - resta ancora tanto parti del Psc relative alla na ed ecologico ambien- «A mento sulla sospen- condo sulle imprese non ha da fare per riportare i no- omani a Mirandola, promozione delle scelte tale definiti dal Psc, con sione dei mutui alle case i- trovato il consenso, final- stri territori alla normali- D presso la sala consi- strategiche per lo svilup- atto di Consiglio comu- nagibili». E’ con soddisfa- mente il Pd ha sottoscritto, tà; intanto cerchiamo di cu- liare del Municipio, alle po del territorio hanno nale numero 5 del 18 gen- zione che ne danno l’a n- e quindi approvato, quello rare le ferite più dolorose, 21, si svolgerà un incon- bisogno, per essere at- naio 2016, immediata- nuncio i deputati del M5S sulle case inagibili, metten- come questa. Come non ci tro pubblico per illustra- tuate, oltre mente ese- modenesi, Vittorio Ferra- do però un tetto massimo di stancheremo di sottolinea- re le ultime novità in ma- che del Rue n Piano strutturale c u t ivo, resi e Michele Dell’O rc o. spesa. Questo è ciò che le- re che la situazione dei teria urbanistica. L’a m- già appro- l’ammi ni- «Vi abbiamo lavorato pri- gittimamente si aspettava- map, in cui in questo inver- ministrazione Comuna- vato, del comunale e st razi one ma della scadenza dei ter- no tutti coloro che ancora no la Regione ed i Comuni le, con propri atti di Con- Piano ope- Regolamento c om u n al e mini, a fine 2015, alla legge non possono rientrare nel- hanno lasciato al freddo le siglio comunale numero rativo co- ha appro- di Stabilità, ma inspiega- le loro case, case inagibili, famiglie acconsentendo il 111 e numero 112 del 27 mun ale urbanistico vato il pre- bilmente senza trovare il gravate dai mutui, case che taglio dell’energia elettri- luglio 2015, ha infatti ap- ( Po c ) . liminare di consenso delle altre forze magari non hanno ancora ca, è non solo una brutta pa- provato gli strumenti di R it e ne n- sono stati approvati D o c um e n- politiche - spiegano - Sia terminato l’iter per i con- gina della politica ammini- pianificazione urbanisti- do pertan- il 27 luglio 2015 to pro- questo, sulla proroga della tributi alla ricostruzione a strativa, ma è soprattutto ca: il Piano strutturale to opportu- g rammati- sospensione dei mutui, che causa di una burocrazia u n’atto politico disumano. comunale (Psc) e il Rego- no attivare co per la uno finalizzato a far slitta- soffocante e di una cronica Aspettiamo che questo e- lamento urbanistico Edi- le procedure di evidenza qualità urbana (Dpqu) e re di nuovo la restituzione inefficacia degli uffici co- mendamento sui mutui alle lizio (Rue). Il Psc non è pubblica ai sensi dell’ar t. lo schema di avviso pub- del prestito avuto dalle im- munali responsabili del di- case inagibili trovi confer- immediatamente effica- 30, comma 10, della L.R. blico per la selezione del- prese per il pagamento del- sbrigo delle pratiche. Sap- ma nell’iter di approvazio- ce, se non parzialmente 20/2000, al fine di selezio- le proposte di trasforma- le tasse. Entrambi bocciati piamo bene che si tratta di ne definitivo del Millepro- nei vincoli di tutela fisi- nare le proposte di inter- zione urbanistica da pro- dal partito che governa il un passo importante ma roghe per sentirci, solo in ca, ambientale e cultura- vento più idonee a soddi- grammare nel Poc Paese. Li abbiamo ripre- non sufficiente - ci tengono quel momento, completa- le e di rispetto delle in- sfare gli obiettivi e gli 2016-2021. sentati in commissione per a sottolineare i deputati mente certi del risultato» LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 | Pianura PROVINCIA | 11

CASTELFRANCO E’ Carmelo Stracuzzi il cittadino chiamato a pronunciarsi sull’ammissibilità della consultazione Referendum anti-moschea: trovato il garante CASTELFRANCO mento al luogo della candi- datura indicando solo un ri- umata bianca sul terzo Ma per la Lega «la sua candidatura non era valida» ferimento temporale». Il F garante che dovrà valu- candidato scelto come terzo tare la fattibilità del refe- garante era candidato sin- rendum anti-moschea pro- «Questa candidatura non daco a Roccalumera con la posto dal Comitato Liberi di poteva essere presentata e, lista denominata Patto ge- Scegliere. Ad aggiudicarsi quindi, non può essere am- nerazionale», spiega anco- il posto con 20 voti e 3 schede messa a norma di quanto ra Girotti Zirotti «e per quel bianche, dopo due appelli previsto dal bando - spiega Comune si tratta delle ulti- andati a vuoto è stato eCar- Cristina Girotti, capogrup- me elezioni che si svolsero melo Stracuzzi, che entro il po Lega Nord. «L’avv is o il 9 e 10 giugno 2013». Per la- 15 febbraio dovrà insieme pubblico per l’elezione del Lega dunque il prescelto in al Segretario Generale ed al componente del Comitato realtà non era nemmeno Difensore Civico Regionale Garanti spiegava chiara- candidabile: «Quanti citta- pronunciarsi sull'ammissi- mente che non poteva esse- dini si sarebbero proposti bilità del referendum con- re eletto alla carica chi fosse se il criterio avesse esplici- sultivo. La Lega Nord, però, stato candidato nelle elezio- tato che la limitazione ri- nonostante sia in prima fila ni comunali, provinciali, guardava solo il Comune di nella battaglia per l’ap p ro- regionali e politiche imme- Castelfranco...», sottolinea vazione della consultazione diatamente precedenti e co- Girotti che segnala l’a cca- referendaria, non ha parte- loro per cui sussista una duto come una violazione cipato al voto ritenendo ille- delle cause di ineleggibilità delle normative stabilite gittima la stessa candidatu- per l’elezione a consigliere dal Comune stesso per la ra dell’e l e t t o. e a sindaco», inoltre l’avvi - scelta dei garanti. AL VOTO A destra il terzo membro della commissione che dovrà giudicare la fattibilità del referendum, accanto una moschea so non faceva alcun riferi-

CASTELFRANCO Aperto due volte a settimana e gratuito il servizio è gestito da volontari

CASTELFRANCO Nonni insieme contro la solitudine l progetto NOI – Nonni I organizzati Insieme, ormai al suo secondo an- no di vita, nasce all’i n t e r- Si parte alle 8,30 con la colazione e poi via alle attività di gruppo no di una coprogettazio- ne tra Comune e Regione, te da professionisti del sordina, come spesso ac- di welfare di comunità. territorio che si avvicen- cade in queste iniziative Nello specifico sono stati dano secondo un calenda- sperimentali, sta svilup- svolti diversi tavoli di la- rio prestabilito, in modo pando e definendo una voro, da cui sono nate e- gratuito. Il piacere però sua struttura recepita e sigenze, in questo caso della relazione, dello sta- apprezzata dal territorio, della popolazione anzia- re insieme è già ampia- con un ritorno di aiuto e na, su cui lavorare insie- mente assicurato dal tro- condiviso coinvolgimen- me. L’idea è quella di of- varsi intorno ad un tavo- to, tanto che alcune a- frire delle opportunità di lo a consumare la prima ziende del territorio, co- socializzazione e cono- colazione perchè come di- me il Forno “La Spartu- scenza, finalizzate alla ce una simpatica parteci- ra” di Manzolino ha offer- prevenzione dei momenti pante, il caffè richiede le to per il mese di Novem- di solitudine e delle sue tre C: Caldo, Comodo e in bre e Dicembre,il dolce e conseguenze. Il progetto Compagnia. Il progetto, salato della prima cola- NOI è stato quindi ideato che è partito un po’ in zione. La gratuità di tutti e realizzato a favore della popolazione anziana con la finalità di contrastare CASTELFRANCO Una segnalazione da Facebook condizioni di solitudine e di isolamento sociale, fat- tori riconosciuti a ri- «Quelle volpi che per il mercato schio per la salute psico- fisica dell’individuo. Il parcheggiano sulla rotonda...» servizio è aperto due vol- te a settimana, e gestito e sostenuto interamente dalle Associazioni di Vo- lontariato e dalle Confe- BELLA COMPAGNIA Le attività destinate ad anziani soli sono utili per tenere viva mente e corpo derazioni di Categoria, nello specifico: Amici del Cuore, Arci Solidarietà, va doppiamente ricono- Cittadinanza Attiva, Cu- sciuta, in un momento so- pla, FNP, La San Nicola, cio-economico così parti- Le 3°A, Il Club degli Hob- colare ed è davvero un ri- by, SPI. I trasporti, per conoscimento che la Co- chi non può accedere au- munità fa nei confronti di tonomamente, sono assi- CASTELFRANCO se stessa in una visione FORNO - BAR - PASTICCERIA curati a titolo gratuito d’insieme. «L’e s pe ri e nz a del welfare di comunità, è dal l’associazione Auser, ropongo che i giorni di martedì e venerdì dalle ore 7 una esperienza innovativa Per il periodo di carnevale così pure i locali, messi a «P alle 13.30 un poliziotto municipale svolga il suo ser- nel panorama dei nostri disposizione dall’Arci Po- vizio presso la rotonda posta sulla via Emilia all'inizio del si fanno frappe, frittelle servizi. Questo spazio de- lisportiva Stalla di Ca- mercato cittadino» e questo «per evitare che imbecilli o dicato agli anziani, come stelfranco E. Partecipan- furbi la usino come parcheggio per andare al mercato a e tutti i dolci tipici altri del territorio, rispon- ti e volontari si incontra- fare compere». A suggerirlo un utente Fb della pagina Sei de ai bisogni di salute, so- carnevaleschi no due volte alla settima- di Castelfranco se... che segnala un problema sentito da prattutto in un’ottica di na, martedì e giovedì, dal- molti: l’occupazione di uno spazio non adeguato utilizzato RINFRESCHI PER MATRIMONI - COMPLEANNI prevenzione e di affianca- le 8,30 alle 11 e a seconda come parcheggio. «Come al solito stamane la volpe di tur- BATTESIMI - CRESIME - COMUNIONI E ALTRE OCCASIONI mento delle famiglie - com- delle richieste si svolgo- no ha parcheggiato in rotonda e l'autobus non riuscendo a COLAZIONI - PASTE - PASTICCINI - TORTE - BISCOTTI menta l’Assessore Manni. no attività con tematiche passare ha purtroppo senza averne alcuna colpa bloccato PANE - PIZZA - FOCACCIA - SALATINI Non smetterò mai di rin- diverse riguardanti l’a- la rotonda - scrive ancora il cittadino arrabbiato - poi for- graziare chi ha sostenuto, spetto ludico, informati- tunatamente alla guida c'era una persona sveglia che con creduto e costruito questo vo conoscitivo, sanitario, alcune manovre è riuscita a farlo passare». attività motoria, musica- progetto con il Comune». 41058 - Vignola (MO) - Via Bontempelli 387 Tel. 059 767708 le, attività che sono tenu- 12 | PROVINCIA | LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016

MARANELLO MARANELLO la cittadinanza. Il primo appuntamento è Manovre salvavita i terrà alle ore 20.30 allo una lezione teorica a cura di S Spazio Culturale Madon- Simona Bursi, medico in na del Corso il primo incon- formazione in pediatria, pediatriche con l’Av a p tro del ciclo “S.O.S. Bambi- che terrà anche la lezione no - Manovre salvavita pe- pratica successiva dell’11 allo Spazio Culturale d i at r i ch e ”, una serie di cor- febbraio. Il 7 marzo l’Av a p si gratuiti organizzati proporrà poi un corso di pri- dall’Avap Maranello in col- mo soccorso, sempre gratui- Madonna del Corso laborazione con il Comune to e aperto alla cittadinan- di Maranello e rivolti a tutta za.

FORMIGINE Erano le 19.30 di sabato quando il giovane ha attraversato i binari nonostante le sbarre fossero abbassate

FORMIGINE

ersa ancora in gra- E’ ancora grave il 15enne travolto dal treno V vissime condizioni il 15enne che sabato intor- no alle 19.30 è stato tra- volto da un treno metre Il ragazzino è in prognosi riservata nel reparto di Terapia intensiva attraversava il passaggio a livello di via Liandi a Casinalbo di Formigine vicino al campo sporti- vo . Le prossime 48 ore sa- ranno determinanti per capire in che condizioni versa il giovane e se riu- scirà a sopravvivere. Ora si trova ricoverato in Te- rapia intensiva con pro- gnosi riservata al Trau- ma Center di Baggiova- ra. Il fatto Erano le 19.30 quando al passaggio a livello di via Landi, la strada perpen- dicolare alla Giardini do- ve passa Gigetto, aveva le sbarre abbassate. Secondo le prime rico- I SOCCORSI Alcune immagini del treno dopo la tragedia struzioni pare che il gio- vane, convinto di fare in con cui avrebbe dovuto che il passaggio a livello Sul posto sono interve- tempo a passare e con gli trascorrere la serata. fosse in sicurezza con le nuti un’ambulanza del auricolari abbia superato Purtroppo, però, il tre- sbarre abbassate, forse il 118 e un’automedica in- le sbarre, doveva rag- no lo ha travolto di lato. giovane credeva di avere sieme ai vigili del fuoco giungere alcuni amici La Municipale assicura più tempo per passare. di Sassuolo.

L’ACCORDO E’ numerosa la comunità del comune pugliese insediatasi nel distretto IN BREVE Siglato dai due sindaci Lama Mocogno, cade dalle scale: anziana ferita il patto di amicizia fra Fiorano e Celenza Stava facendo le scale e ha perso l’equilibr io finendo rovinosamente a terra. L’incidente dome- stico è avvenuto ieri intorno alle 17 in via per FIORANO cooperazione e di amicizia, di ciazioni economiche». e associazioni di categoria». Palagano a Lama Mocogno. collaborare per lo sviluppo e- Nel presentare il punto Il consigliere Pantelis Assi- Sul posto sono immediatamente intervenuti i vo- stato approvato nei gior- conomico, culturale e sociale all’ordine del giorno, il sinda- makis ritiene utile il patto di lontari dell’Avpa di Lama Mocogno e per pre- È ni scorsi dal Consiglio co- dei rispettivi Comuni, concor- co Francesco Tosi ha ricorda- amicizia per confrontarsi sui cauzione era stato allertato anche l’e l i s o c c o r s o. munale di Fiorano il Patto di dano di instaurare un rappor- to come gli immigrati da Ce- tagli imposti dal governo, sul- La donna è stata stabilizzata e trasporta d’urgenza Amicizia con il Comune di Ce- to di fratellanza attraverso un lenza siano a Fiorano da or- le infiltrazioni della crimina- dall’ambulanza al Trauma Center di Baggiovara. Le lenza Valfortore e, al termine, Patto d’Amicizia. I Comuni si mai tre generazioni, dando un lità organizzata, sulla corru- sue ferite sono di media entità. i sindaci dei due comuni, adopereranno per promuove- contributo importante alla z i o n e. Francesco Tosi e Massimo re ed incrementare la loro col- crescita economico-sociale e Il sindaco di Celenza Massi- Venditti, hanno sottoscritto il laborazione per dare luogo a alla vita della nostra comuni- mo Venditti, accompagnato Fiorano, la tragedia delle foibe documento nel quale in pre- contatti che abbiano lo scopo tà. nella visita dall’a ss e ss ore messa si ricorda che Fiorano di promuovere iniziative cul- Il consigliere comunale An- Marco Longano ha ricordato in un film-documentario dagli anni ‘60 «ha cambiato ra- turali, iniziative in campo gelo Gesualdi, originario di come il suo comune si trovi in In occasione del Giorno del Ricordo, mercoledì, alle dicalmente le proprie caratte- scolastico, avvenimenti spor- Celenza, ha ricordato come provincia di Foggia, nella Co- ore 21, verrà proiettato, al cinema teatro Astoria di ristiche economiche, sociali e tivi ed incontri istituzionali. I un primo nucleo si sia stabili- munità Montana dei Monti Fiorano, il film documentario “Esodo: la memoria culturali e si è trasformato da Comuni si impegnano inoltre to a Spezzano, quasi mezzo se- Dauni Settentrionali, al confi- negata”. comune agricolo in importan- a promuovere iniziative tese a colo fa, «fin dal primo momen- ne con il Molise, dal quale lo Il documentario, a cura dell’associazione nazionale te centro industriale richia- sviluppare rapporti fra le as- to l’accoglienza è stata buona, divide il Lago di Occhito. Un Venezia Giulia Dalmazia e del Centro Studi Padre mando migliaia di lavoratori sociazioni economiche dei rendendo l’integrazione pres- tempo aveva attività manifat- Flaminio Rocchi, racconta il drammatico esodo dei da ogni parte d’Italia, che fra territori affinché si crei l’op - soché immediata fino ad ave- turiere, ma la loro chiusura giuliano-dalmati tra il 1943 ed il 1954 e la storia le comunità più significative portunità di azioni positive di re, da una quindicina di anni, ha determinato un significati- delle foibe, totalmente dimenticata e nascosta per che hanno contribuito al suo sviluppo economico. I sindaci anche rappresentanti in con- vo processo migratorio. oltre 50 anni. sviluppo vi sono cittadini im- e gli amministratori dei Co- siglio comunale. Oggi la co- «Quando nel maggio scorso Storia fatta di orrori, di sacrifici e di eroismi di gente migrati dal Comune di Celen- muni si incontreranno perio- munità è numerosa ed è com- siamo venuti a Fiorano con il semplice, strappata dalle memorie più care di luo- za Valfortore che con il loro la- dicamente per verificare il posta da persone impegnate nostro corpo bandistico, sia- ghi abitati da secoli da popolazioni italiane. In voro e la loro opera hanno ar- raggiungimento degli obietti- in diversi campi e con diversi mo stati accolti con calore e ci questa pellicola si ricostruiscono quegli eventi con ricchito, dal punto di vista e- vi previsti dal Patto d’Amici - ruoli: imprenditori, inse- siamo trovati benissimo; è riprese cinematografiche autentiche e con una se- conomico, civile e culturale, il zia e promuoveranno anche gnanti, responsabili tecnici in stato un incontro positivo a rie di testimonianze, ad alto contenuto emozionale, territorio fioranese». scambi e contatti fra le rispet- aziende ceramiche, attivisti cui vogliamo dare seguito con di uomini e donne che quelle vicende hanno vis- Per questo i due comuni, «al tive scuole, società sportive, in associazioni di volontaria- il patto che sigliamo questa se- s u t o. fine di sviluppare i rapporti di ricreative e culturali ed asso- to sociale, culturale, sportivo ra». L’ingresso è gratuito. LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 | AGENDA | 13 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Monteorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino SALUTE San Possidonio Medolla Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 Sassuolo San Prospero Nonantola Soliera Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo Farmacia Quattro Ville CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura Apertura Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 al pubblico da lun a ven: 20.00- al pubblico da lun a ven: 20.00- Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 Corso Canalchiaro, 127 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Er. Giacobazzi Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; GERIATRIA Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 059-223827; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; Apertura Apertura UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 al pubblico da lun a ven: 20.00- al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale i Portali MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via Pasteur, 21 - 059-342040; Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535

+ NC"UVCORC

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni * 059.281700 14 | AGENDA | LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

8 febbraio - Carpi 8 febbraio - Modena 10 febbraio - Modena Aperitivo al N.I.C. Revolucion Latina A voce alta - seminario di lettura espressiva Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist - Balli con Esther & Richard Corso di lettura espressiva a voce alta: elementi di recitazione ed esercizi di Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 interpretazione - A cura di Federica Fava; Dalle ore 20,30 - Presso Associaz. Amici del libro, Via S. Giovanni Bosco 153; Info: tel. 059/217530 8 febbraio - Modena 9 febbraio - Modena Aperitivo al Next Age 65 Mercatino biologico Biopomposa 10 febbraio - Modena Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 In Piazza Pomposa - Dalle ore 07,00 alle 14,00; Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Info: tel. 347/5632650 soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia 8 febbraio - Modena Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A Aperitivo & buffet 9 febbraio - Modena Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Parrucche Pazze 11 febbraio - Modena vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys Quando una stella esplode Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Conferenza con il Prof. Vittorio Mascellani; Presso Planetario civico F. Martino, Viale Jacopo Barozzi 31 - Ore 21,00; Info e costi: tel. 059/224726 8 febbraio - Modena 10 febbraio - Modena Aperitivo & Musica Mercato di libri e piccolo collezionismo 12 febbraio - Modena Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 Il mercatino propone libri usati e da collezione, manifesti cinematografici, Campagna in città - Il mercato dei produttori agricoli Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 vecchie edizioni di giornalini, cartoline, santini e monete da collezione; Il mercato del contadino, ovvero dei produttori agricoli con qualità garantita Presso “Elio, illumina l’”, Via Manifattura Tabacchi In centro storico, Piazzetta Sant’Eufemia; Dalle ore 08,00 alle 18,00 Presso Parco Ferrari - Dalle ore 14,00 alle 20,00 IL SANTO Album fotografico San Girolamo Emiliani Ballycastle, Contea di Armag - Irlanda del Nord. Foto scattata ed inviata da Storchi Mauro, nostro lettore. Fondatore Il calendario liturgico della Chiesa l’otto febbraio ci fa festeggia- re San Girolamo Emiliani. Fondatore della Società dei Servi dei poveri (Somaschi), Girolamo Emiliani si dedicò a malati, giovani abbandonati e al riscatto delle prostitute. Nato a Venezia nel 1486, intraprese la carriera militare. Nel 1511, in prigionia, ma- turò la vocazione, similmente a sant’Ignazio ferito a Pamplona. Consacratosi a Dio nel 1518, si prodigò in una carestia e in un’epide- mia di peste a Verona, Brescia, Como e Berga- mo. Qui, nel paesino di Somasca, nacque l’or- dine di chierici regolari. Essi intuirono il ruolo di promozione sociale del- le scuole e ne aprirono di gratuite con un meto- do pedagogico innovati- vo. Il fondatore morì di peste nel 1537, mentre assisteva dei malati. Molto devoto agli angeli custodi, afdò la Compagnia sotto la protezione della Ver- ACCADDE OGGI TRENI LOCALI gine, dello Spirito Santo e dell’Arcangelo Raffaele, componendo 1865 – L’abate naturalista Gregor Mendel mania), con delle bombe incendiarie; Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni anche una orazione all’Arcangelo. Nel suo sistema pedagogico festivi formula la teoria dell’ereditarietà 135.000 vittime Linea Modena - Sassuolo Girolamo Emiliani non separa mai la formazione cristiana da 1904 – Guerra Russo-Giapponese: un 1971 – Debutta un nuovo mercato borsi- Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna quella umana: la pratica del vangelo deve aprire contempora- attacco di sorpresa giapponese su Port stico statunitense: il Nasdaq Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: Arthur (Manciuria) dà il via alla guerra 1974 - Colpo di stato nell’Alto Volta - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 neamente le porte del cielo e quelle del mondo. Emiliani appar- - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 1922 – Il presidente statunitense Warren 1978 – Le sedute del Senato degli Stati - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - tiene a quel gruppo numeroso di santi pieni di carità, suscitati G. Harding introduce la prima Radio alla Uniti vengono trasmesse per radio per la 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) nella Chiesa di Dio come reazione allo scisma protestante, che Casa Bianca prima volta - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 capirono lo spirito della vera riforma dopo il Concilio di Trento. 1944 – Bombardamento di Padova, circa 1992 – Ad Albertville (Francia), iniziano i festivi E’ protettore delle città di treviso e Venezia. Santo dal 1767, duecento persone uccise nella distruzio- XVI Giochi olimpici invernali Partenze da Bologna: ne di un rifugio 2006 - Laura Pausini è la prima cantan- Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 dal 1928 è patrono della gioventù abbandonata e degli orfani. 1945 – Seconda guerra mondiale: Gli te donna italiana a ricevere il premio del Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 Etimologia: Girolamo = di nome sacro, dal greco. Stati Uniti bombardano Dresda (Ger- Grammy Award (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t#VEJOPBMSVN WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 500 ml di Latte Provincia di Modena: www.provincia.modena.it . 6 Uova Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . 8 Cucchiai di zucchero canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) Informazioni Appennino: Voli per LONDRA . 30 ml di Rhum www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo . 1 Cucchiaio di cognac Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) Voli per TRAPANI . dal 25 ottobre al 26 marzo . Panna montata Istruzione a Modena: istruzione.comune.modena.it/ . dal 25 ottobre al 25 marzo partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) Numero di persone: 4 istruzionemo/ Camera di commercio: Voli per MONACO www.mo.camcom.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA . dal 25 ottobre al 26 marzo Note: Dolce Prefettura di Modena: Tel. 051-6479615 partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) www.prefetturamodena.it/ Preparazione: Poste italiane: Voli per BERLINO (Schonefeld) Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it . dal 27 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo Sbattete i tuorli d’uovo in una ciotola, aggiungete il bicchierino di rum, sei cucchiai di zucchero, Regione Emilia Romagna: partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) www.regione.emilia-romagna.it il latte e continuate a mescolare per amalgamare bene. Caramellate lo zucchero restante con il Diocesi di Modena e Nonantola: Voli per FRANCOFORTE Voli per ROMA FIUMICINO cognac ed aggiungete il composto nell’impasto precedentemente realizzato. Scaldate il tutto a www.modena.chiesacattolica.it Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 8 gennaio al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo bagnomaria per circa un’ora. Servite quando il budino si sarà raffreddato, toglietelo dallo stam- www.policlinico.mo.it/ partenze ore 10,00 (Tutti i giorni) partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo po e servitelo su un vassoio, guarnendo con la panna montata. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) SPORT

Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016

SERIE B Finisce 0-0 il derby coi romagnoli: nel primo tempo l’occasionissima per Stanco, anche Crecco vicino al vantaggio

MODENA 0 Riecco il bel Modena versione Braglia, CESENA 0 MODENA (4-3-3): Manfredini 6; Aldro- vandi 5.5, Gozzi 6, Bertoncini 6, Rubin 5.5; Galloppa sv (15' Crecco 6), Giorico ma il Cesena e la traversa negano la vittoria 6.5, Belingheri 6.5; Nardini 5.5 (81' Ca- mara 6), Stanco 6.5 (72' Granoche 6), Luppi 5.5. A disp. Costantino, Marzorati, Calapai, Popescu, Besea, Osuji. All. Cre- MISTER Crespo carica per Lanciano spo CESENA (4-2-3-1): Gomis 6; Perico 6 , Lucchini 6.5, Magnusson 6, Renzetti 6; «Meritavamo la vittoria, Kessie 6.5, Kone 6 (66' Cascione 6); Cia- no 6 (74' Falco sv), Sensi 6, Ragusa 5.5 (90' Garritano sv); Djuric 6. A disp. A- così anche in trasferta» gliardi, Capelli, Falasco, Fontanesi, Val- zania, Rosseti. All. Drago Arbitro: Saia di Palermo ono soddisfatto. Il che giocavamo contro N ot e : ammoniti Aldrovandi, Giorico e «S Modena ha avuto una squadra costruita Sensi più occasioni non ha per la , con ben mai mollato, ed è stato altri obiettivi. Ed in di GIANNI GALEOTTI in partita per tutti 90 campo non si è mai minuti e meritava la vista la differenza che n MO DENA. Bisogna dirlo, an- vittoria. Se devo essere invece mostra la clas- che se suona come un disco sincero, a fronte di tan- sifica». rotto: il Modena meritava la te nostre occasioni, il Una classifica a cui vittoria. Nel derby contro il Cesena si è visto solo non basteranno dei pa- Cesena, al Braglia, finito a reti una volta. Se continue- reggi in casa. Il Mo- inviolate, il Modena vince nel remo ad essere quello dena oltre a vincere in saldo delle occasioni gol, cla- che siamo stati oggi la casa, dovrà iniziare a morose con Stanco e Crecco e NULLA DI FATTO Alcuni momenti dell’incontro del Modena. Sopra, da sinistra, un’azione di Stanco e la disperazione di Luppi. vittoria arriverà anche vincere anche in tra- con una prestazione che non Sotto, sempre da sinistra, il nuovo acquisto Bertoncini e l’uscita dal campo di Galloppa dopo l’infortunio. A destra il tecnico Crespo in trasferta». Così il sferta. La prossima sa- ha lasciato spazio di manovra tecnico gialloblù Cre- rà a Lanciano, sabato. ad un Cesena che non ha sapu- traversa della porta difesa da con Belingheri che anticipa cità sia per tecnica quando spo nel dopo partita. «Sono fiducioso, la vit- to dimostrare sul campo la su- G o m i s. Magnusson ma disturbato, ormai per terra, in uno scon- «Non dimentichiamo toria arriverà» periorità che la classifica sug- Un errore al centrocampo conclude di poco a lato. Poi su tro, riesce comunque a servi- g erirebbe. fa infuriare Crespo al 39’ per - sviluppo di un calcio d’angolo re una palla per Belingheri ché il Cesena recupera palla è Rubin che con un bel sini- che spreca clamorosamente Primo tempo ma spreca con Duric che dal stro al volo da fuori area pela calciando malissimo. Luppi Un primo tempo finito sullo limite dell’area di rigore cal- il palo. Modena in crescita. poco dopo è ancora troppo e- 0-0 ma nel quale il Modena po- cia debole, sicuro per Manfre- Risponde Kone con un tiro goista nel non cedere una pal- teva già meritare il vantaggio dini. troppo alto. Il pressing del la potenzialmente gol. Il risul- grazie a due clamorose occa- Ci riprova il Cesena, ma Modena alza il ritmo della ga- tato non si sblocca e per i gial- sioni gol. Dopo un inizio ab- senza conclusioni significati- ra. Ci riprova Crecco al 25’ loblù, applauditi dagli spalti, bastanza noioso, con fasi di va fino all’i n t e r va l l o. con un sinistro preciso che è ancora rammarico per un a studio tra le due squadre, al impegna Gomis in due tempi. partita che si doveva vincere, 12’ arriva il primo tiro del Mo- Secondo tempo E’ Cesena per i successivi 10 si poteva vincere. Più di un dena. Stanco ci prova al volo Il Modena parte determina- minuti ma l’offensiva viene punto guadagnato, vista così, in area di rigore ma sbuccia to ma più che per efficacia limitata bene dalla difesa nel- sono due punti persi. la palla che finisce fuori. Do- della propria iniziativa nei la quale si distinguono Gozzi po pochi minuti la tegola Gal- primi 10 minuti deve ringra- e un onnipresente Giorico. Prossimo turno loppa che dopo un piccolo ziare l’inefficacia di quella Crespo prova a compensare il Il prossimo turno, per i ca- scontro, nemmeno da puni- del Cesena, impreciso e con- calo fisico prima con l’at t e s o narini, è in programma saba- zione, si accascia tenendosi il fuso. E’ su una ripartena al 13’ inserimento di Granoche, al- to 13 e li vedrà impegnati nel- ginocchio. Grosso problemi che arriva la terza occasione la mezz’ora, e con Camara, la trasferta di Lanciano. Cal- ai legamenti. Si teme per un gol gialloblù. Questa volta che si distingue sia per velo- cio d’inizio alle 15. suo nuovo stop prolungato. Crespo lo sostituisce con Crecco, da subito scatenato. La curva del Braglia, con i ti- fosi che forse per l’impor tan- za della partita e forse per l’appello lanciato da Crespo al pubblico alla vigilia del match, è più numeroso del so- TEGOLA SUL CENTROCAMPO lito e accompagnato con una luminosa coreografia. I cori gialloblù esplodono quando Galloppa, si teme un lungo stop al 21’Stanco intercetta un pal- lone lanciato dal centrocam- Un altro infortunio al ginocchio per l’ex Parma po e lo lancia in porta con un pallonetto. Il portiere è sca- on ci voleva. La sce- po il lungo stop, anche valcato ma sulla linea arriva N na di Galloppa che Crespo poteva contare in Lucchini che evita la rete. Da- ancora una volta si ac- una formazione più so- gli spalti si grida al gol ma per cascia sul campo, dolo- lida. Crecco, al suo posto, l’arbitro e l’assistente non è rante, con le mani sul gi- ha dimostrato di saperci rete. Episodio da rivedere. nocchio, e che una volta stare, ma l’assenza di Gal- Dopo il sinistro di Ciano dai uscito scrolla la testa, se- loppa rischia di pesare, 25 metri, con la palla che sca- gna nuovamente una soprattutto in un centro- valca la barriera, ma termina brutta pagina di questa campo dove ieri mancava sul fondo, al 35’ la seconda oc- stagione. Ci risiamo e anche Bentivoglio, che casione gol con Crecco che al non si sa per quanto. Pro- dovrebbe essere nuova- volo, centrale, dal limite prio nel giorno in cui con mente della partita saba- d el l ’area, sfodera un missile il rientro di Granoche do- to contro il Lanciano. terra-aria che rimbalza sulla 16 | SPORT | LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 SERIE A La squadra di Castori (nel secondo tempo in dieci) sconfitta 1-0 dal Napoli al San Paolo

NAPOLI 1 Un Carpi leone esce a testa alta CARPI 0 Reti: 5’ st Higuain (rigore) NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Al- biol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Val- Biancorossi sempre in partita, decide un rigore trasformato da Higuain difiori, Hamsik; Callejon (17’ st Mer- tens), Higuain (35’ st Gabbiadini), Insigne (39’ st El Kaddouri). A disp: Rafael, Gabriel, Strinic, Maggio, Regini, Lopez, Chiriches, Chalobah, Luperto. Allenatore: Sarri. CARPI (3-5-2) Belec; Letizia, Ro- magnoli, Poli (15’ st Daprelà); Pa- sciuti (13’ pt Zaccardo), Crimi, Bianco, Martinho, Sabelli; Mancosu (34’ st Verdi), Lasagna. A disp: Colombi, Cofie, Porcari, Di Gaudio, Gnahorè, Mbakogu. Allenatore: Castori. Arbitro: Doveri di Roma 1 (Po- sado-Pegorin) Note: spettatori 37.274, incasso 711.735,99 euro. Espulsi: Bianco (10’ st doppia ammonizione) Am- moniti: Crimi, Albiol, Poli, Martinho. Corner: 13-1 Rec: 2’ pt - 5’ st’ n NAPOLI. Hanno combattu- to fino all’ultimo con orgo- glio da leoni, nella gabbia prova d’orgoglio Il Carpi tiene testa al Napoli ma sfiora l’impresa a causa del rigore trasformato nella ripresa. A destra Matteo Mancosu, titolare contro il Napoli (Carpifc.com - Fotistudio Silmar) del San Paolo, ma ciò non è bastato ai biancorossi di nemmeno alla prospettiva il secondo cartellino gial- nere la valanga del Napoli rallenta il ritmo e prova gnare i biancorossi a San Castori per evitare la scon- di un pareggio. Al 6’ su u- lo seguito dal rosso. Epi- per la mezz’ora abbondan- ad amministrare un van- Siro protagonista anche fitta per 1-0. Il Carpi però na ripartenza, lancio di sodio dubbio, perchè il fal- te successiva. E infatti il taggio che al 36’ Lasa gna d e ll ’ultima significativa fa una gran bella figura, Hamsik su Callejon che va lo in realtà embra com- Carpi è travolto al 24’. Da- rischia di mettere in di- azione biancorossa, ser- merita gli applausi e torna in gol ma l'arbitro, su se- messo da Zaccardo. Casto- prelà mette giù Koulibaly scussione girandosi molto vendo al centro per Roma- a casa a testa alta al termi- gnalazione dell'assistente, ri si infuria, ma bisogna in area e questa volta l’a r- bene e sfoderando un tiro gnoli che non riesce l’a g- ne di una gara all’inse gna ferma tutto per fuorigio- accettare il verdetto bitro non ha dubbi. Hi- potente che finisce di poco gancio. Le forze lasciano della lotta e della sofferen- c o. dell’arbitro. Siamo ancora guain insacca la porta di sopra la traversa. Ed è an- il passo alla stanchezza za. Nei 90 minuti è succes- Al 10' mazzata per i bian- sullo 0-0 ma è chiaro che Belek con una precisione cora l’attaccante bianco- data da una prestazione so di tutto: gli infortuni di corossi. Per Bianco arriva in 10 sarà difficile conte- millimetrica. Il Napoli rosso che aveva fatto so- giocata sempre al limite. Pasciuti nel primo tempo e di Poli nel secondo, un ri- gore negato nel primo tem- IL MISTER Castori furioso per il rosso a Bianco LE PAGELLE po ed un gol annullato nel- la ripresa al Napoli. Poi l’e- «Gara decisa da un errore, Lasagna il più spulsione per doppia am- monizione di Bianco (men- tre il fallo commesso era di abbaglio dell’arbitro» pericoloso Zaccardo), al 10’ della ri- presa, che ha mandato su che non si aiutano a vicenda BELEC 6,5: Sempre attento. tutte le furie Castori, e non se sorgono dei dubbi come Blocca un tiro Higuain nel primo solo. Il primo tempo è in questo caso. E’ stato un tempo. ntuisce ma impossibile all’insegna del monologo episodio che poi ha deciso la bloccarlo sul rigore Napoli, con un pressing co- gara nel suo prosieguo» LETIZIA 6,5: L’emozione del San stante che i biancorossi so- Ma sulla prestazione Ca- Paolo non lo tradisce. E’ s uo no bravi ad arginare. Al 5’ stori non rimprovera nulla l’assist per l’occasione gol di La- ci prova Allan poi Higuain. ai suoi: «Sono contento della sagna. E poi arriva la prima tego- prestazione di stasera. Non ROMAGNOLI 6: Riuscire a fare la per Castori. Pasciuti, in- posso rimproverare nulla ai fronte ad Higuain e compagni fortunato, costretto ad u- ragazzi. Siamo riusciti a te- compensa anche l’am mon iz io- scire, al suo posto Zaccar- nere testa al Napoli e a li- ABBRACCIO Il mister con l’ex diesse biancorosso Giuntoli ne do. Il Napoli ci prova an- mitarne la pericolosità of- POLI 5.5: Lui Higuain lo soffre cora con Higuain, con Cal- fensiva. Peccato non essere troppo. Lascia troppo spazio (15’ lejon un vero incubo per la riusciti a fare risultato nè LA SITUAZIONE Venerdì al Braglia contro i giallorossi st Daprelà 5: commette il fallo da difesa. Ma Belec è bravis- oggi nè mercoledì con la Fio- rigore che decide l’incontro. simo ad intuire e blocca- rentina. Uscire da campi co- PASCIUTI sv Esce al 13’ pt. Pec- r e. me questo e il “F ranchi” La Roma batte la Samp cato:(13’ Zaccardo 6: An- Il Napoli spinge ma non senza punti può starci, però che lui sempre attento, rischia chiude. Il possesso palla è si fa fatica ad accettare il su un fallo commesso ma fa be- al 90% azzurro della squa- modo in cui sono maturati i e lascia la salvezza a -5 ne i compiti. dra di Sarri, che per que- risultati». Ma il traguardo CRIMI 6:Massimo impegno e sto riceve anche fischi da- INCREDULO Castori getta anche la salvezza non è ancora com- buona prova fisica. gli spalti, ma non è pun- giacca all’espulsione di Bianco promesso. La strada è sem- a corsa del Carpi ver- BIANCO 5:Non meritava il secon- gente. Spalti che si sve- pre più in salita ma non im- L so la salvezza ripren- do giallo ma il primo e qualche gliano quando Calejon a storia si ripete in sala possibile da percorrere, so- derà venerdì sera imprecisione nel primo tempo lo viene atterrato in area da L stampa con le dichiara- prattutto per una squadra n el l’anticipo contro la penalizzano. Sabelli. Per l’arbitro non è zioni di mister Castori ob- in continua crescita che ha Roma, che arriverà al MARTINHO 5:Soffre troppo rigore. Il Carpi continua a bligato a commentare una dimostrato carattere, deter- Braglia. Si giocherà alle Hysaj bloccare l’iniziativa av- buona, anzi ottima presta- minanzione e di potere me- 20.45 e il Carpi non avrà SABELLI 5,5 Con la trattenuta su versaria e riesce a farsi zione biancorossa, conclusa ritare la permanenza nella lo squalificato Bianco Caljon che poteva costare un ri- vedere con l’unica occa- però con una sconfitta che massima serie. (ieri espulso), ma ritro- gore toglie qualcosa ad una pre- sione del primo tempo, al lascia l’amaro in bocca so- «Dobbiamo insistere su verà Gagliolo e Lollo, stazione che poteva essere da 34’ quando un bel cross di prattutto per il modo con cui questa strada, senza demo- che hanno saltato la sfi- sufficienza. Letizia è preciso per la te- è arrivata, accompagnata ralizzarci, perché siamo da del San Paolo per lo MANCOSU 5.5Non riesce a trova- sta di Lasagna che mette anche da episodi dubbi. «C’è cresciuti molto. Il campio- stop del giudice spor- AL RIENTRO Lorenzo Lollo re l’aggancio e la conclusione. Ci fuori di poco sulla sini- stato un abbaglio nell’occa - nato è lungo e, giocando co- t ivo. si aspettava di più. (34’ st Verdi stra. sione del rosso a Bianco, che sì, possiamo continuare a Una Roma che ieri, variata la distanza-sal- sv) Secondo tempo: Il Car- ha ricevuto il secondo giallo giocarci le nostre carte per battendo la Sampdoria, vezza per il Carpi, che LASAGNA 6.5:E’ il più pericoloso pi rientra in campo con fu- per un fallo commesso da la salvezza. Siamo fiduciosi ha lasciato i liguri a resta a -5 dal quartul- della squadra. Due buone occa- ria e si sposta in avanti, Zaccardo. Dispiace perché di poter confermare questo quota 24 e dunque in- timo posto. sioni, di testa, finite a lato ma il Napoli non ci sta ci sono sei arbitri in campo trend di rendimento» LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 17 SERIE A Quinta gara consecutiva senza i tre punti: il Palermo resiste nel finale in 10 contro 11

SASSUOLO 2 Sassuolo, la vittoria resta un ricordo PALERMO 2 Reti: 30’ Vazquez 45’ Defrel, 5’ st Missiroli, 8’ st Djurdjevic SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Vr- Defrel e Missiroli ribaltano lo svantaggio ma dopo tre minuti arriva il definitivo 2-2 saljko (1’ st Gazzola), Antei, A- cerbi, Peluso; Pellegrini (16’ st Duncan), Magnanelli, Missiroli (35’ IL TECNICO I rimpianti per una partita da chiudere st Sansone); Defrel, Falcinelli, Be- rardi. A disposizione Pegolo, Po- mini, Cannavaro, Terranova, Lon- Difra e quella concretezza persa ghi, Biondini, Politano, Trotta. Al- lenatore Di Francesco. PALERMO (4-3-3): S orre ntin o; Morganella, Goldaniga, Gonzalez, «C’è stato un calo mentale» Lazaar; Hiljemark (45’ st Cristan- te), Brugman, Chochev; Vazquez, n R E G- g a- Djurdjevic (35’ st Rispoli), Tra- GIO E. Si r a» , jkovski (27’ st Quaison). A di- s a rebb e s p i e- sposizione Alastra, Marson, Andel- aug ura- ga il kovic, Cionek, Bentivegna, Pezzel- to un al- t e cn i- la, Vitiello, La Gumina, Gilardino. tro ri- co pe- Allenatore Tedesco. s ul t ato, sc are- Arbitro: Mariani di Aprilia (Man- ma Eu- se che ganelli-Lo Cicero) sebio Di r a c- Note: espulso al 30’ st Lazaar per F rance- c on ta doppia ammonizione. Ammoniti An- sco si delle tei, Pellegrini, Gazzola. Angoli 7-3. deve ac- dif fi- Recupero 2’-4’. c o n t e n- c o lt à tare di in zo- di FRANCESCO TOMEI un pa- na re ggio gol, a detto all’i n te r va l- ch e a n- H lo: «Il mio mestiere è mu ove che se fare gol e non segnavo da la clas- a l m e- tanto», giustificando la sifica di no ie- sua sobria esultanza, più un Sas- «MA MERITAVAMO DI PIÙ» ri la di umiltà che di istinto. s uo lo f ase Grégoire Defrel è stato il che nel 2016 ha vinto di concretizzazione è primo ritorno di giorna- soltanto in casa dell’In - stata meno latente. ta, un ritorno a marcare ter, ma che ha fatto ve- «Siamo meno cinici e ILLUSORIO VANTAGGIO Sopra il tabellino (dopo oltre dere qualcosa di più ri- concreti rispetto a qual- Missiroli atterra dopo lo stacco quattro mesi), ovvero spetto alle sconfitte con che settimana fa, ma valso il 2-1 per il Sassuolo. A quanto richiesto in esta- Bologna e Roma. «Sia- comunque la squadra fianco Falcinelli, più volte vicino te, dopo averlo strappato mo partiti molto bene, ha espresso una buona al gol, sopra Peluso alla concorrenza e impo- cercando di imprimere qualità di gioco», con- stato come centravanti. Il il nostro ritmo di gara, tinua Eusebio, che rac- secondo, particolarmen- ma strada facendo sia- conta anche come «Vaz- te atteso, quello di Missi- privilegiato le prospetti- volte vicino al terzo gol mente aperto praterie in mo calati molto sotto quez ci abbia creato roli in campo: conferma ve future rispetto a gol con Falcinelli e Missiroli, contropiede. E i quasi l'aspetto mentale». Un qualche problema, ma di quanto sia decisivo “già pronti” come quelli per il Sassuolo ci sono venti giocati con un uo- peccato il 2-2 finale, per- comunque non posso questo giocatore, nella di Floccari e Floro Flo- rimpianti che fanno rima mo in più. Passati ad as- ché i dati statistici sono imputare nulla ai miei sua sintesi di idee, corsa re s. con minuti: i tre passati saltare l’area di Sorrenti- stati tutti dalla parte calciatori. La prestazio- e qualità, arricchite dal E’ allora mancata la co- tra il vantaggio di Missi- no, senza però trovare dei neroverdi. «Abbia- ne c’è stata, anche se gol che ha completato la rona su una partita pri- roli e il pari di Djurdje- qualcuno che risolvesse mo dominato la gara, per quanto prodotto a- rimonta neroverde, poi ma acciuffata poi coman- vic, in cui non c’è stata la il rebus. Trovando la pa- guardando i numeri, vremmo meritato qual- però subito rimpicciolita data, quindi a lungo scos- capacità di gestire un rola vittoria: quella vitto- ma abbiamo il demerito cosa di più». dal 2-2 incassato. Un gol sa, ma senza raccogliere vantaggio che, se mante- ria che ancora non tor- di non aver chiuso la (a.m.) di grande atletismo quel- il frutto dei tre punti. Più nuto, avrebbe probabil- na. lo del “Missile”, a ribadi- re pure il recupero NUMERI d al l’infortunio che per LE PAGELLE Vrsaljko fermato dall’influenza all’inter vallo quasi quattro partite (u- sciva a Napoli dopo un La 100esima in A quarto d’ora) lo aveva te- nuto fermo. Berardi in crescita, Falcinelli ci prova Due ritorni felici, ma con un altro 2-2 solo un punto. Il proble- ma del Sassuolo è che 117 punti in 100 gare Antei perde l’uomo sul pari. Acerbi guida la difesa non riesce più a vincere: Ieri i neroverdi hanno dispu- rallentamento netto per tato la centesima partita del- ONSIGLI 6. Non può tiss imo” dietro, bellissi- Sansone 6. Non manca in la marcia che faceva in- la loro storia in serie A, con C nulla nè su Vazquez mo invece il cross per la corsa e volontà). travedere scenari euro- un bilancio di 29 vittorie, 30 nè sull’incornata di Dju- testa di Falcinelli, sul BERARDI 6. Deci sa- pei da inseguire sino pareggi e 41 sconfitte, per d e rd j ev i c. quale Sorrentino si supe- mente più intraprendente all’ultimo, perché nelle un totale di 117 punti. VRSALJKO 6. L’i n- ra. che nelle ultime uscite. ultime cinque partite so- BRILLANTE fluenza lo debilita tanto PELLEGRINI 5,5. Ini- Provoca l’espulsione di no arrivati solo due pun- Ancora un 2-2 Da un che a fine primo tempo zia bene, ma qualche ca- Lazaar e più in generale ti. E dire che stavolta, con Il 2-2 di ieri è il quarto sta- guizzo di deve lasciare (1’ st Gaz- pogiro lo fa uscire anzi- pare essersi scrollato un un quarto d’ora abbon- gionale, un risultato già ot- Berardi zola 6. Bene in fase di tempo dalla contesa (16’ certo peso psicologico. dante in undici contro tenuto dal Sassuolo contro l’espulsione attacco, sfiora nel finale il st Duncan 5,5. Poca so- FALCINELLI 6. L’i n- dieci, pareva più che pos- Atalanta e Frosinone (sem- di Lazaar 3-2). stanza, anche se ci prova cornata finale meritereb- sibile, piegare un Paler- pre al Mapei Stadium) e in ANTEI 5,5. Sarebbe da sovente dalla distanza). be di gran lunga miglior mo via via sempre più trasferta all’Olimpico contro sufficienza piena, ma si MAGNANELLI 6. Di sorte, ma Sorrentino gli chiuso negli ultimi me- la Roma. perde Djurdjevic in occa- spada e di fioretto, recu- dice no. tri. Ma a differenza di al- sione del pareggio rosa- pera tanti palloni e prova DEFREL 6. Ritrova il tre occasioni, dalla pan- Sabato a Verona n e ro. anche a smistarli. gol dopo quindici giorna- china non sono arrivate Sabato (ore 18) la formazio- ACERBI 6. Guida bene MISSIROLI 6,5. Al te (quello col Frosinone risorse decisive. E qui, al ne di Eusebio D Francesco la linea difensiva, fa va- rientro dopo cinque gare gli venne “tolto” dalla Le- di là del cambio Gazzo- sarà di scena sul campo del lere la sua esperienza e la di assenza, dimostra di ga di A), e la speranza che la-Vrsaljko di inizio ri- Chievo, per un anticipo ver- sua fisicità anche nell'a- esserci pienamente. Di te- lo abbia sbloccato. Meglio presa, difficile non pen- so cui sono da valutare le rea del Palermo. sta trova il vantaggio, pec- largo che centrale. sare alle scelte dell’ul ti- condizioni di Laribi. PELUSO 6. Non “puli- cato non basti. (31’st (Andrea Melli) mo mercato, che hanno 18 | SPORT | LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 CALCIO GIRONE D Con una doppietta del giovane bomber (salito a quota 13 reti) sbancata Villaf ra n c a SERIE D Rolfini e Castelfranco, dieci e lode

VILLAFRANCA 0 V.CASTELFRANCO 2 La Virtus per oltre un’ora in dieci tiene la porta blindata Reti: 12' st Rolfini (Vi), 33' st Rolfini (Vi). VILLAFRANCA VR (4-3-3): Baciga 5.5; Belfanti 6, 26esimo altra occasione Tonini 5.5, Calvetti 5.5 (19' st Binatti 5.5), per il Villa con il solito Di I TABELLINI DEL GIRONE D Avanzi 5; Iorio 6, Tanaglia 6, Cecco 5.5; Fiore, che libera e passa Mister Chezzi: War5.5,DiFiore 5,Matei5.5.Adisp. ma il suo pallone viene libe- CLODIENSE 1 Melandri 5.5, Corapi 6 (43' st Guazzo sv), Cantamessa, Cissè, Masserdotti, Aruci, rato da un difensore. Al 28 è FORLÌ 3 Ricci 6; Baraye 5.5 (17' st Musetti 6). A disp. Vincenzi, Cacciatori, Ghezzi. All. Lorenzini. War a presentarsi davanti al «Grande vittoria» Fall, Messina, Mulas, Rodriguez, Miglietta, CLODIENSE (4-3-3): Clede 6; Rolli 6, Abcha Sereni. All. Apolloni. VIRTUS CASTELFRANCO (4-3-3): Gibertini 6; Sa- portiere ma Gibertini ri- n VILLAFRANCA. centi 6, Laruccia 6, Marmiroli 4, Girelli 6.5; sponde di piede. L’allenato- 5.5, Barzan 5.5, Saitta 5; Amadio 5.5 (42' st Reti: 3' st Lucarelli (P), 17' st Rota (C). Benedetti 6, Oubakent 5.5, Martina 6 (22' Nella ripresa, prima del re del Castelfranco Marcello Chin sv), Bargiggia 6, Malagò 6; Rigato 6.5, Note: 2000 circa spettatori. Espulsi: Rota (C) st Vinci 6); Rolfini 7.5 (43' st Tamburini sv), quarto d’ora, minuto virtus Chezzi commenta così la vittoria Scarpa 5 (19' st Dje 5), Mazzetto 6 (37' st al 36' st. Ammoniti: Corapi. Angoli: 4-3. Lauricella 6 (37' st Spadafora sv), Cortese in vantaggio con Rofini : dei suoi ieri a Villafranca, la se- Rota sv). A disp. Okroglic, Chiozzotto, Bo- Recupero: pt 1'; st 5'. 7. A disp. Bomanigo, A. Vinci, Biagini, Calvetti tira in porta ma tro- scolo Nata, Panfilo, Bonaldo. All. Mattiazzi. Budriesi, Signorino, Graziosi. All. Chezzi. va la schiena di un difenso- conda consecutiva: «Grande FORLÌ (4-3-3): Merelli 6; Adobati 6, Fantini DELTA ROVIGO 1 Arbitro: Acampora di Ercolano. re: inizia il contropiede Vir- partita considerando che abbia- 7, Vesi 6.5, Salvi 6.5; Bisoli 6, Capellupo 6.5 RAVENNA 0 Note: spettatori 250. Espulsi: Marmiroli (Vi) tus e Rolfini solo davanti a mo giocato in dieci per 70 minu- (37' st Bergamaschi sv), Enchisi 7; D'Ap- al 22' pt per doppia ammonizione. Am- Baciga segna. Il Villafranca ti. Debbo fare i complimenti ai polonia 6 (17' st Personè 5.5), Nocciolini 6, DELTA ROVIGO (4-3-2-1): Careri 6.5; Bu- moniti: Avanzi, War, Benedetti. Angoli: 9-1. prova in tutti i modi a pa- Peluso 7.5 (42' st Rrapaj sv). A disp. setto 6.5, Beghin 6, Mboup 6, Bertoldi 6; Recupero: pt 1'; st 3'. reggiare con tiri di Di Fiore ragazzi. Comunque adesso stia- Lombardi, Cola, Lo Russo, Spinosa, Tentoni, Nigro 6, Platone 5.5, Mazzolli 6.5 (45' st Tanaglia, Matei e Cecco ma mo calmi e pensiamo al Bella- Bussaglia. All. Gadda. Cinti sv); Di Giovanni 5, Ricchiuti 7 (22' st n V ILLAF RA NCA . Ancora una vittoria l conclusioni trovano sem- ria». Arbitro: Madonia di Palermo. Gattoni 6); Pera 7 (22' st Baldrocco 6). A nel segno di Rolfini (13 gol per lui finora). Il pre pronti difensori a libera- Reti: 34' pt Enchisi (F), 19' st Fantini (F), 21' disp. Cherchi, Marchesano, Pradolin, Stai- giovane bomber firma una doppietta e il Ca- 13 RETI Rolfini (Castelfranco) re o un grande Gibertini. Al st Rigato (C), 39' st Peluso (F). ne, Docente. All. Antonelli. stelfranco, pur ridotto in 10’ dal 22’ del pri- 33 minuto palla gol per i ve- Note: 200 circa spettatori. Ammoniti: A- RAVENNA (4-3-1-2): Magnani 6.5; Atzori dobati, Fantini, Enchisi, Peluso. Angoli: 2-8. 5.5, Mandorlini 6, Antoniacci 6, Caidi 5.5 mo tempo per l’espulsione di Marmiroli, 12° questa volta è Vaciga a fare una grande ronesi, con Di Fiore che forse subisce fallo, sbanca Villafranca. ma l’ arbitro non fischia ed inizia un altro Recupero: pt 1'; st 5'. (24' st Innocenti 6); Guagneli 6, Del Mastio Parte subito molto forte il Villafranca che parata sul tiro di Martina. Al 19esimo altro contropiede della Virtus Castelfranc,o che 6 (40' st Magri 6), Battiloro 6; Radoi 6; per tutto il primo tempo ha continuato ad at- tiro di Di Fiore deviato in angolo e altra palla con il solito Rolfini si porta sullo 2-0.La par- BELLARIA IGEA 1 Petrascu 5.5 (12' st Ambrogetti 6.5), De taccare in cerca del gol. gol per il Villa. Al 22esimo minuto la Virtus tita prosegue con n fotocopia: tanti tiri del IMOLESE 0 Vecchis 6. A disp. Iglio, Maini, Leonardo, La cronaca. Al 2° minuto: grandissimo tiro rimane in 10 per la doppia ammonizione di Villafranca ma il Castelfranco resiste e po- Righini, Destani. All. Mosconi. di Cecco e parata in angolo da Gibertini. Al Marmirol, i reo stavolta di un fallo su War. Al sta a casa una bella vittoria. (a.f.) BELLARIA IGEA (4-3-1-2): Calderoni 6.5; Arbitro: Morabito di Acireale. D'Angelo 6, Petrarca 6, Saitta 6, Santoni Reti: 21' pt Pera (D). 6.5; Brandi 6.5, Merito 5.5 (1' st Diop 6.5), Note: 350 circa spettatori. Espulsi: Di Gio- CALCIO FEMMINILE C - D Consolata sconfitta 6-1 dal Pievecella Camporesi 6; Suriano 6.5; Facondini 6 (20' vanni (D) al 18' st. Ammoniti: Careri, Nigro, st Di Rosa 6), Indelicato 6.5 (39' st Bu- Di Giovanni, Caidi, Battiloro. Angoli: 5-3. stamante sv). A disp. Caliendo, Zogu, Ca- Recupero: pt 1'; st 5'. Allontanato al 27’ st porotondo, Avantaggiati, Renzi. All. Cioffi. l'allenatore del Ravenna, Mosconi, per pro- Smile, niente da fare con la capolista IMOLESE (4-3-1-2): Lanzotti 6; Bonilla 6, teste. Bertoli 5.5, Galassi 6, Zossi 5.5; Selleri 6, Zagaglioni 5, Valim 5.5 (1' st Tattini 6); Pasi ALTOVICENTINO 4 Impresa esterna della Folgore Mirandola col Nubilaria 5 (1' st Rocco 5.5); Ferretti 5.5, Ferrante 5.5. A disp. Bracchetti, Serra, Franceschelli, RIBELLE 2 Mordini, Scalini, Bolelli, Hinek. All. Pa- ALTOVICENTINO (5-3-2): Abibi 6; Bonetto 6, gliuca. Manolache 6, Rubbo 6.5, Gritti 6, Perna 7; Arbitro: Centi di Viterbo. Lavagnoli 6 (20' st Beccia 6), Boscolo 5.5, Reti: 1' st Indelicato (B). Odogwu 8 (15' st Falconieri 6); Peluso 6.5 Note: 400 circa spettatori. Ammoniti: Me- (20' st Rondon 6), Nchama 7. A disp. rito, Bustamante, Bonilla, Bertoli, Ferrante. Zironelli, Palermo, Vezzaro, Kikaj, Andreet- Angoli: 3-4. Recupero: pt 1'; st 4'. Al- to, Ghirardi. All. Zironelli. lontanato al 30’ st l'allenatore dell'Imolese, RIBELLE (4-4-2): Calderoni 6; Albanese 5.5, Pagliuca, per proteste. Fabbri 5, Petricelli 5, Lombardi 5; Poletti 5.5, Pari 5 (1' st Amati 5.5), Mariano 5.5 (1' ARZIGNANO 2 st Tomassini 5.5), Lari 6; Bernacci 5.5 (26' Eunini) ,Iori ( 49' Manfreda),Buttarelli.Ros- LEGNAGO 2 st Liberti sv), Graziani 6. A disp. Lani, si, Benassi(63' Pecorini), Scaravelli, Ama- ARZIGNANO (4-2-3-1): Kerezovic 5.5; Vi- Bamonte, Erroi, Bajrami, Del Vecchio, Bo- dini, Pellizzaro ( 90' Dipietro), Luppi. A disp: schetti. All. Antonioli. Massari, Gualandri gnaga M. 6, Posarelli 5.5, Vanzo 6, Bolcato 5.5; Chiarello 6, Casagrande 5 (21' st Arbitro: Cudini di Fermo. FOLGORE MIRANDOLA: Bianchi, Benatti, Rubini, Reti: 16' pt Nchama (A), 34' pt Rubbo (A), Torregiani, Michelini, Montella( 65' Rosa- Ribeiro 6); Romio 6, Fracaro 6 (25' st Simonato 6), Marchetti 6.5; Trinchieri 6. A 41' pt Odogwu (A), 11' st Odogwu (A), 23' st to), Paoluzzi, Belluzzi, Campagnoli, Moio( Aut. Boscolo (A), 46' st Lari (R). 79' Ruosi). A disp.:Noto, Mantovani disp. Scolaro, Teatin, Corà, Bertoldi, Car- lotto, Bragagnolo, Sandrini. All. Giordani. Note: 450 circa spettatori. Ammoniti: Al- Reti: 64 Pellizzaro, 66, 75 Paoluzzi, 69 Sca- banese. Angoli: 7-1. Recupero: pt 1'; st 3'. ravelli, 70 Calabrese LEGNAGO (4-4-2): Biggeri 5.5; Chiarini 5.5, Note: Spettatori 30. Ammoniti: Caleffi, Lup- Friggi 6, Bigolin 6.5, Cifarelli 5.5; Martino FORMIGINE Smile-Onda Pesarese 0-3 5.5 (41' st Cess sv), Tessari 6, Taylor 6 (28' MEZZOLARA 0 pi, Buttarelli, Rossi, Moio, Paoluzzi ROMAGNA CENTRO 2 n NOVELLARA. Primo tempo equilibra- st Tresoldi sv), Zerbato 6.5; Broso 7.5 (25' st brava il centravanti reggiano a girarsi e tro- Reti: 15' Ciamaglia (OND), 25'-63' Lazzari vare l'angolino con un preciso rasoterra. (OND) to ed entrambe le formazioni vicine al gol in Munarini 6), Bernardes 6. A disp. Cybulko, MEZZOLARA (4-4-2): Busato 6; Callegari 6, Prima della fine del tempo gran punizione di PGS SMILE: Guidetti, Corradini (79' Pollastri), varie occasioni , la piu' ghiotta se la costrui- Dal Bianco, Manganotti, Falchetto, De Venz, Melis 6, Orlando 6, Martelli 6 (38' st Maiola dai 25 mt. con Righi che si supera e Bizzarri, Ternelli, Iacconi, Burgio, Martinel- sce il Nubilaria in contropiede, gran tiro che Viviani. All. Orecchia. Signorini sv); Senese 5.5 (27' st Macagno vola a deviare in angolo. li, Nizzoli (82' Talami), Goldoni (54' Rios passa sotto al portiere in tuffo rimpallo e Arbitro: Mezzalira di Varese. sv), Galeotti 5, Evangelisti 6.5, Pescatore 5 SAN PAOLO 3 Reti: 12' pt Broso (L), 37' pt Chiarello (A), 15' CORREGGESE 2 Secondo tempo che vede per la prima mez- Quiroz), Ottani, Perez Velasco (46' Bale- Luppi calcia malamente a porta vuota e Mi- (7' st Moretti 6); Buonaventura 5, Iarrusso 5. z'ora una partita bloccata a centrocampo strazzi). A disp.: Incerti, Rambaldi. All. Ta- chelini salva sulla linea della porta. Secon- st Broso (L), 32' st Trinchieri (A). A disp. Cottignoli, Gabrielli, Cicerchia, Prati, Note: 200 circa spettatori. Ammoniti: Vanzo, Reti: 18' Veronico (SP), 31' Farina (C), 81' con le uniche due conclusioni a rete ad o- gliazucchi do tempo inizia forte la Folgore che in più Malo, Spano. All. Bazzani. Galantini (C), 85' Menta (SP), 89' Mattioli pera delle ospiti, la prima al al 5' con Cor- ONDA PESARESE: Moroni, Virgili, Marcucci, Al- Romio, Simonato, Martino, Taylor. Angoli: ROMAGNA CENTRO (4-4-2): Semprini 6; occasioni sfiora il gol di vantaggio ma al 19' 5-2. Recupero: pt 0'; st 5'. (SP). belli che spara alto sull'uscita di Gabrielli bertini, Santi (61' Fabi) Venerandi, Pierucci, a sorpresa su una rimessa laterale passa in Venturini 6, Maioli 6.5, Magrini 7, Brunetti SAN PAOLO: Gabrielli, Baschieri, Incerti, Ve- sprecando così un invitante pallone di Fari- Oliva, Lazzari, Migiani, Ciamaglia (53' Lici). vantaggio il Nubilaria , gran tiro che Bianchi FORTIS JUVENTUS 0 6; Dall'Ara 6.5, Zamagni 7, Morena 6 (26' st ronico, Gozzi (65' Mattioli), Bertacchini. na e, la seconda, al 25' con la stessa Farina Allenatore: Orazi non trattiene e Pellizzaro ne approfitta cal- Ferretti sv), Spadaro 6 (19' st Tonelli 6); (46' Bazzani), Martelli, Guidi (75' Menta), che chiama Gabrielli ad un difficile inter- Arbitro: Di Maio di Modena ciandola in rete. Cambio di disposizioni in LENTIGIONE 1 Ridolfi 7, Gregorio 6 (36' st Arrigoni sv). A Piersanti, Maiola, Lanzutti. A disp. Gandolfi, n F ORM I G INE . vento in tuffo. Le due squadre si pre- campo per la Folgore e già al 21' pareggia FORTIS JUVENTUS (4-4-2): Valoriani 6; Pan- disp. Bissi, Tisselli, Vitellaro, Gori, Luzzi, Cigarini, Coppelli. All. Marverti. L'ultimo quarto d'ora è pirotecnico, al 76' la sentano entrambe in campo con diverse in contropiede. Al 24' torna in vantaggio il Ricci Frabattista. All. Rossi. CORREGGESE: Righi, Bertacchi, Vecchi, Ma- tiferi 5.5 (1' st Bregu 5.5), Fusi 5.5, Donatini neoentrata Menta prova un tiro dal limite assenze. L'Onda Pesarese, capolista del Nubilaria su punizione, gran tiro che spiaz- A. 6, Giannetti 6; Panelli 5.5, Mazzolli 6, Arbitro: Milana di Trapani. lavasi, Scollo, Galantini, Rossi (88' Vellani), costringendo Righi alla deviazione in cor- campionato, prende da subito in mano le za Bianchi , neanche il tempo di esultare Reti: 17' pt Ridolfi (R), 34' st Gregorio (R). Brizi (65' Medici), Farina, Corbelli, Genitoni. Remedi 5.5, Gori 5.5 (32' st Zambon 5.5); ner, sull'angolo mischia in area con conclu- redini del gioco e la partita si sblocca al che la Folgore pareggia. Continua a preme- Gianotti 6 (20' st Rotesi 5.5), Serotti 5.5. A Note: 350 circa spettatori. Ammoniti: Mar- A disp: Jalleli, Credentino, Rovesti, Ca- sioni ribattute di Maiola, Menta e al terzo quarto d'ora quando Bizzarri sbaglia un ri- re la Folgore e al 30' Michelini in contropie- telli, Galeotti, Iarrusso, Semprini, Maioli, sarini, Begnardi. All. Finardi. disp. Scarpelli, Segoni, Bagnai, Duda, Ben- tentativo Mattioli calcia alto. lancio e consegna la palla sui piedi di Cia- de cross al centro area e Paoluzzi calcia for- venuti, Rovai. All. Smacchi. Morena. Angoli: 6-3. Recupero: pt 1'; st 4'. Arbitro: Wamba All'81' spinge sulla sinistra la formazione o- maglia che, sola davanti a Guidetti, non può te il portiere tocca ma non può evitare il gol Allontanato al 33’ st l'allenatore del Mez- n MODENA. Primo tempo caratterizzato spite, il pallone sembra destinato a termi- LENTIGIONE (4-3-3): Medioli 6.5; Candio 6, sbagliare e porta in vantaggio la squadra o- del vantaggio ospite. Partita tutt'altro che Vecchi 6, Roma 6.5, De Vitis 6; Galuppo 6.5, zolara, Bazzani, per proteste. da una leggera supremazia della formazio- nare sul fondo quanto Galantini lo recupera spite. Passano dieci minuti e Lazzari rad- ne modenese, prima conclusione a rete al- sulla linea di out, finta di centrare ed invece finita le occasioni fioccano per entrambe le Fyda 6.5, Savi 5; Mezgour 6.5 (35' st doppia in sospetta posizione di fuorigioco. formazioni negli ultimi minuti di gioco ma il Chiurato sv), Miftah 5.5 (10' st Pandiani SAMMAURESE 0 l'8' con sinistro di Martelli da fuori area che conclude in porta, il pallone colpisce il palo Per il resto della prima frazione le marchi- sfila sopra la traversa; all'11' punizione lungo e si infila in porta con Gabrielli fuori risultato non cambia , la Folgore esce vin- 6.5), Berti 7 (40' st Ferrari sv). A disp. De SAN MARINO 0 giane controllano senza affanni la partita cente. (d.o.) Angelis, Santagiuliana, Tarana, Vitali, Fa- concessa dal sig. Wamba per fallo su Vero- causa. visto che la PGS Smile non riesce a creare SAMMAURESE (4-3-3): Stella 6.5; Tartabini nico, conclusione di Maiola che si infrange Reazione veemente delle modenesi, che rina, Petito. All. Zattarin. concrete occasioni da rete. PIEVECELLA 6 Arbitro: De Girolamo di Avellino. 6.5, Pesaresi 6, Sampò 6.5, Rosini 5.5; sulla barriera. dopo un paio di conclusioni che non inqua- Nella ripresa le ragazze di casa alzano un Giannelli 5 (42' st Giulianelli sv), Gaiani 6, Al 12' Genitoni è brava di testa ad anticipare drano lo specchio trovano il pareggio con CONSOLATA 1 Rete: 31' st Berti (L). po' il ritmo ed hanno una buona occasione Note: 200 circa spettatori. Espulsi: Mazzolli Scarponi 6.5; Bonandi 6.5, Traini 5.5, Si- il proprio marcatore su centro di Corbelli ma Menta che arpiona un centro di Lanzutti e al 52' con Balestrazzi che calcia bene un Reti: per la Consolata Zanni moncelli 5.5 (38' st Ferrari sv). A disp. il pallone sfila a lato con Gabrielli a control- dal dischetto supera il portiere con un pre- (F) al 47' st, Savi (L) al 32' pt per doppia angolo dalla sinistra: la palla attraversa tut- CONSOLATA: Ferrari, Pinna, Bergonzoni, Solo- ammonizione. Ammoniti: Fusi, Remedi, Vandi, Ahmetovic, Bassani, Carpineta, Ron- lare. gevole pallonetto. to lo specchio della porta, ma nessuna dinelli, Solinas, Pieri. All. Protti. Al 18' la rete geminiana: fallo nella propria Ci crede la formazione di casa e all' 89' tro- mita , Fantuzzi, Bonetti, Benassi , Bellei, Vecchi, Mezgour. Angoli: 4-2. Recupero: pt compagna riesce a deviarla in rete. Al 63' Benozzo , Montorsi, Zanni. A disp.: Discian- 1'; st 4'. SAN MARINO (4-3-3): Dini 6.5; Menini 6.5, metà campo subito da Incerti in uscita, va il goal vittoria: angolo di Veronico, con- l'Onda Pesarese cala il tris ancora con Laz- Bagatini 5, Bova 6, Fagioli 6; Buonocunto Maiola batte velocemente e con un lancio di clusioni ribattute di Martelli e Maiola e que- ni , Cervetti, Bucciarelli, Roda.allen: Leo- zari che approfitta di un'incomprensione nardi. CORREGGESE 1 6.5, Loiodice 6 (42' st Stefanelli sv), Ma- 40 metri trova Veronico, controllo a seguire sta volta sul terzo tentativo Mattioli non tra Iacconi e Guidetti ed insacca indisturba- gnanelli 6.5; Cicarevic 6 (10' st Gagliardi e gran destro ad incrociare alle spalle di Ri- sbaglia mettendo il pallone sotto la traver- P IE VE CE LL A : Annunziata, Gargasole, Iodice, PARMA 1 ta. Riolo, Pelosi, Mori, Cigarini, Iori, Punzi, Fol- 5.5), Olcese 5, Baldazzi 6. A disp. Renzetti, ghi. sa. (f.m.) Al 72' buona occasione per la squadra di n ALTRI RISULTATI. loni, Colato. A disp.: Fontana, Pastore, Ma- CORREGGESE (4-3-3): Chiriac 6.5; Rota 6.5, Borghini, Carnesecchi, Gambini, Tola, Pier- Continua a spingere la formazione mode- Bologna - Fed. casa con Ottani che lancia bene Balestrazzi Bertozzini 6, Zuccolini 6, Varini 6; Landi 6, federici, Braccini. All. Medri. nese, al 20' azione insistita sulla destra con Samm. 0 - 6, Pianoro - V. Romagna 2 - 1, che sola davanti al portiere calcia alto. Al- tera , Fantuzzi, Ficili.allen: Colato. n PIEVECELLA . Niente da fare per le Bacher 6.5, Davoli 6.5; Franceschini 6 (38' Arbitro: Maggio di Lodi. Veronico e Gozzi che centra sul secondo Ol. Vignola Olimpia - Forlì 2 - 3, V. S. Mauro l'80' l'ultima occasione della partita è per st Selvaggio sv), Ponsat 6.5 (26' st Ca- Note: 150 circa spettatori. Espulsi: Rosini palo ma Piersanti è in ritardo per il tap in. a Mare - Parma Calcio 1913 2 - 3. Ottani che tira da fuori, ma la palla sorvola ragazze della Consolata, che vengono tra- fitte per tre volte nel primo tempo. stellani 6), Camarà 6 (45' st Bovi sv). A disp. (Sa) al 37' st. Ammoniti: Rosini, Bagatini, Ancora avanti la formazione di casa e palla SERIE D la traversa. (m.c.) Cotticelli, Pipoli, Barilli, Pappaianni Lenzi, Buonocunto, Gagliardi. Angoli: 5-4. Re- goal al 22': angolo di Veronico e testa di Ba- Il secondo è un monologo dele reggiane. Nel finale il gol della bandiera di Zanni. (p.i.) Berni, Bernasconi. All. Benuzzi. cupero: pt 0'; st 2'. schieri a botta sicura ma il pallone sfila alto NUBILARIA 2 PARMA (4-2-3-1): Zommers 6.5; Benassi 6, n MERCOLEDÌ IN CAMPO. La serie D di un soffio. n ALTRI RISULTATI . Real Maranel- PGS SMILE 0 FOLGORE MIRANDOLA 3 lo-S.Paolo 2-3, Rimini-United 2-0, rip. Pog- Cacioli 6, Lucarelli 6.5, Agrifogli 6.5 (33' st torna in campo mercoledì prossimo: il Ca- Alla mezzora ripartenza delle ospiti con Mazzocchi sv); Simonetti 6, Giorgino 6; stelfranco ospiterà il Bellaria. Corbelli che trova Farina al limite dell'area, ONDA PESARESE 3 N UB IL AR IA : Caleffi, Beltrami,Ciancarella( 87' gese. LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 19

GIRONE A Buon pari del S.Felice contro la squadra di Ferraboschi, pareggiano anche S.Michelese e Cittadella ECCELLENZA Il Castelvetro torna a correre e si porta a +2 sul Rolo CASTELVETRO 7 BRESCELLO 0 Colpo del Fiorano a Casalgrande, Formigine ancora ko Reti: 28’ G.Cozzolino, 30’ Cavalli, 47’ rig. ROLO Rolo-S.Felice 1-1 G.Cozzolino, 75’ rig. S.Cozzolino, 79’ G.Cozzolino, 88’ Calanca, 90’ Benatti (dal 1’st Guastalla 6.5). A disp.: Pradella, so per proteste il dirigente accompagnato- nuti del primo tempo il Colorno sembra CASTELVETRO: Tabaglio 6, Piacentini 6.5, Azzi, M. Meneghinello, Parmigiani, Dalla- GIRONE A re della Fidentina, e all' 11' Galli (intenso il staccare la spina: ne approfitta il Fidenza Calanca 6.5, Farina 7 (62’ Vernillo 6), glio, Guastalla. All.: Dall’Asta. suo duello a centrocampo con Dallari)va al- che prima pareggia con una azione capar- Tamburini 7, Mazzini 7, S.Cozzolino 7 (77’ CITTADELLA: Mikhael 5, Caracci 7, Colombini la conclusione , fuori misura, dopo una pro- bia di Martini e poi trova il vantaggio allo Rubini), Giovanardi 6, Cavalli 6.5 (63’ 6(dal 35’st El Madi), Balestri 7, Muratori 7, testa per un presunto fallo di mano in area scadere con Martini che ruba palla a Urba- Bernabiti), G.Cozzolino 7.5, Benatti 6.5. A Porrini 6, Refolo 6.5 (dal 28’st Mustafaj), reggiana.Rubiera riparte spesso in contro- no e premia l'inserimento di Bondaogo che disposizione: Pellitteri, Depietri, Croce, Turci 6 (dal 39’st Neffati), Griphsi 6, Cisse piede con Greco e Hoxha che dialogano be- trafigge Oppici sul primo palo. Napoli. All. Serpini 6, Gherlinzoni 6.5. A disp.: Corghi, Saraci- ne in varie occasioni, con la squadra di ca- Ad inizio ripresa il Fidenza ha due occasioni BRESCELLO: Dondi 6, Cataldi 6, Maestrini no, Guicciardi, Odoro. All.: Piccinini. sa che chiude con affanno situazioni peri- con Martini per segnare la terza rete: al 2' 6.5, Coli 6.5, Bonardi 5, Tortora 5, Boni 5, Arbitro: Castagnoli di Reggio colose.Al 18' Cavazzoli pesca Greco in a- la punta supera due difensori ma conclude Gozzi 6, Pingiotti 5 (75’ Colacicco), Vado 5 Note: spettatori 200 circa; ammoniti D. Me- rea, sponda di testa per Saetti Baraldi(forse debolmente tra le mani di Oppici che un (60’ Ferretti 5.5), Pellacini 6. A dispo- neghinello, Magro, Toniato, Scappi (L); il migliore per Rubiera) che al volo sfiora il minuto dopo è chiamato al grande inter- sizione: Siciliano, Cornali, Sconziano, Ca- Turci (C) terzo gol. Al 21' Mazza prova a scuotere i vento sulla conclusione ravvicinata del nu- puano, Reggiani; All. Vitale n LUZZARA. Il Luzzara non va oltre il ri- suoi cambiando in un sol colpo tre uomini. mero 11 bianconero lasciato solo sul se- Arbitro: Cortese di Bologna sultato di 1-1 tra le mura amiche contro la Al 27'Bertolotti in area non trova il tempo condo palo. Scampato il pericolo al 18' il Note: Espulsi: Dondi temibile Cittadella, ma conquista un punto per la conclusione, Pe esce a agguanta la Colorno trova il pari, ancora su calcio d'an- n CASTELVETRO. Arriva la vittoria tan- pesantissimo per la lotta salvezza. I rosso- sfera.Al 31' prima vera occasione per la Fi- golo, ancora con Demicheli che lasciato to attesa dal Castelvetro in questo 2016. La blù di mister Dall’Asta sono imbattuti fra le dentina con una staffilata da fuori area di solo a centro area ha tutto il tempo di piaz- squadra di mister Serpini rifila una goleada mura amiche da ben 14 mesi. Adejumobi, con Pe che tocca quel centime- zare la palla sul primo palo per la doppietta al fanalino di coda Brescello e torna in vetta Al 16’ bella azione insistita degli ospiti che tro sufficiente per mandare il pallone sulla personale. Al 26' l'episodio che decide le da sola a +2 sul Roloe a + 4 sulla Fidenti- si propongono sulla destra e mettono in FIDENZA Fidentina-Folgore Rubiera 1-2 (Palmucci) traversa. Al 33' Ghiretti para in due tempi a sorti del match: lancio di Urbano per lo na. mezzo una palla per Refolo che, da ottima terra una conclusone dal limite di Hoxha. scatto di Lorenzini, Pini esce col tempo giu- Al 28’ i padroni di casa sbloccano il risulta- posizione, batte a rete, ma Fava è attento e Bevoni 7, Sentieri 6.5, Naji 6, Nadiri 6.5(42‘ il pallone si spenga sul fondo facendo la Subito dopo Greco per Dallari, che si allun- smanaccia in angolo. Al 18’ serie insistita ga per la conclusione, alta sulla traversa.Al sto ma manca il pallone ed è costretto a to con un tiro di G.Cozzolino che batte Don- st Zunarelli), Rinieri 6, Ierardi 6(45‘ st Ghe- barba al palo. fermare l'avversario lanciato a rete. Calcio di. Passano solamente due minuti ed è Ca- di calci d'angolo della Cittadella sull’ultimo dini), Alicchi 6.5, Bernardo 6.A disp. Van- La ripresa è ben diversa e il Salso entra in 40' si riapre la partita: Maletti, uno dei mi- dei quali, palla filtrante rasoterra davanti a delli, Montanini, Nicoletti, Morotti, Bruscia- campo con un piglio decisamente più ag- gliori, appoggia all'indietro una palla insi- di rigore e rosso per l'estremo difensore o- valli a raddoppiare. La ripresa si apre con il spite. Cocchi fa posto al secondo portiere terzo gol dei biancoazzurri grazie ad un Fava sulla quale, però, nessuno interviene. no.All. Fontana. gressivo, tanto da costringere la compagi- diosa per Pe, Pasaro arriva un attimo pri- Al 31’ la Cittadella va vicino al vantaggio Arbitro: Pirazzini di Faenza. ne modenese a rintanarsi nella propria me- ma, salta il portiere e appoggia in rete a Di Martino che intuisce il palo giusto ma calcio di rigore trasformato da bomber non può nulla sul penalty ben angolato di Cozzolino. I padroni di casa gestiscono la con Refolo che, di testa, su cross dalla de- Note: spettatori 100, ammoniti: Bevoni, Na- tà campo. Già al primo minuto Metitiero, porta vuota. Dopo un minuto Ferretti scen- gara e al 75’ aumentano nuovamente il stra di Gherlinzoni, il migliore in campo, ji, Ferrari. Espulsi: Curti e Teocoli per dop- lanciato in profondità da Mazzera, si pre- de sulla destra e mette al centro per Pasa- Urbano che vale il 3-2. La partita di fatto fi- passivo, l’arbitro concede un altro calcio di manda la sfera a lato di poco. Al 42’, per la pia ammonizione senta solo davanti a Nutricato che esce alla ro, che tutto solo davanti a Pe non riesce ad nisce qui, con il Colorno a controllare la ga- rigore (entrambi netti) ed espelle per fallo prima volta il Luzzara si fa vivo in avanti e lo n VILLALUNGA. Tre punti fondamentali grande e respinge il rasoterra di piede. Un agganciare la palla, leggermente lun- ra senza rischiare nulla, legittimando il da ultimo uomo il portiere Dondi. Dal di- fa con un bel cross dalla zona mancina di per il Fiorano. minuto dopo ancora Metitiero ci prova di ga.Dopo un minuto Pe salva due volte la successo con il palo colto da Mariniello al schetto si presenta Stefano Cozzolino che Nese, bravo nel servire a Gianferrari la pal- Primo tempo con le squadre che partono nuovo con un tiro radente che l’estremo del propria porta su due conclusioni ravvicina- 36'. Solo nel finale, a tempo scaduto, Mar- realizza il quarto gol, battendo il neo entra- la buona, ma il tocco dell’ex punta del Fab- molto contratte, solo dopo 18’ Genova con Formigine devia in calcio d’angolo, il primo te di Ferretti.Al 46'Bertolotti conclude alto tini ci prova da posizione defilata, senza to Colacicco. Nei minuti finali, con gli ospiti brico, due passi, viene parata da Mikhael. un’azione personale prova con un pallonet- di tre corner calciati dai termali nel giro di una conclusione dal limite, mettendo fine fortuna. (Daniele Bonezzi) in inferiorità numerica, la squadra di mister Nella ripresa, al 3’ passa la Cittadella: per- to che sfiora la traversa. Passa un minuto e pochi minuti, tutti però infruttuosi. Il Salso alle speranze della Fidentina di arrivare al Serpini va a segno altre tre volte, prima con fetto corner per Muratori che è il più lesto di Formato da sinistra mette in area piccola non molla e vuole vincere, tant’è che all’8’ pareggio. PALLAVICINO 2 Calanca, poi con G.Cozzolino (tripletta per- tutti e di destro trafigge Fava di prima in- un traversone che Mirra per un niente non Mazzera, servito magistralmente da Mori- SPOG LIATOI.Semeraro: «Tre punti meritati: CARPANETO 4 sonale) ed infine con Benatti. Gara a senso tenzione: 0-1. Il Luzzara prova a reagire e trova la palla per la prima rete. Al 23‘ da goni, cerca il tiro in porta dal limite, ma la nel primo tempo abbiamo dominato, e nel unico, dominata dal Castelvetro che con al 9’ Scappi vola sulla sinistra e arriva al li- fallo laterale nasce l’azione che dà a Shp- sua mira non p perfetta e la palla finisce ol- secondo abbiamo avuto parecchie occa- Reti: 28' e 87' Minasola, 50' Bonomi, 59' questi tre punti torna nuovamente solitario mite dell’area dove calcia un diagonale po- jiati la possibilità di un tiro al volo che An- tre la traversa. Il Salso tiene il possesso del sioni per il terzo gol.Abbiamo cambiato Cardillo, 64' rig. Franchi, 67' Lovattini al primo posto. tente che Mikhael blocca a terra. La partita tonioni blocca. Al 36‘ errore difensivo che pallone e al 30’ ancora lo scatenato Mazze- qualcosa negli uomini , anche se il modulo PALLAVICINO: Menta, Cabrini (64' Pellegrini), SPOGLIATOI Mister Serpini: «La prestazione si fa interessante e al 16’ la Cittadella va vi- mette la palla sui piedi di Costa che con un ra, tra i migliori in assoluto, dopo essersi li- è rimasto invariato rispetto alle partite pre- Bertelli M., Cardillo, Cremona, Arata, Eva, c’era stata anche nella precedenti partite e cino al raddoppio in una duplice occasione perfetto diagonale trova la rete sul secondo berato sull'out sinistro, mette in mezzo un cedenti». Cerati, Cossetti (68' Lucev), Corbari (80' oggi è stata accompagnata da una vittoria con Refolo e Turci, ma in extremis la difesa palo. Al 39‘ bella punizione di Genova non invitante pallone per Pedretti che conclude Mazza: «Siamo stanchi, abbiamo fatto ca- Cambielli), Bonomi. All.: Barbieri indiscutibile». (m.m.) luzzarese fa schermo e salva in angolo. Al ha fortuna: la traversa respinge la conclu- debolmente tra le braccia di Nutricato. Due richi di lavoro in settimana.La sconfitta ci V. CARP ANE TO: Serena, Pignatiello, Strozzi 2 7’arriva il pari della squadra di mister sione. minuti dopo la squadra di Voltolini è ancora sta, la Folgore ha giocato meglio di noi, e (67' Barba), Pessagno, Alberici, Lovattini, ROLO 1 D al l ’Asta: a segnarlo è Daolio che, in mi- Il secondo tempo vede il prodigarsi conti- lì in avanti: questa volta è Frigieri, dal ver- l'arbitro ha permesso troppo cose.Peccato Compiani (59' Lucci), Ruffini (65' Dosi), SAN FELICE 1 schia da corner, insacca con la complicità nuo dei padroni di casa per cercare il pa- tice sinistro, a scodellare in area un pallone per le occasioni alla fine.E' un problema fi- Franchi, Minasola, Delporto. All.: Ciceri di Mikhael. Al 32’ il Luzzara ha un'enorme reggio, ma gli ospiti riescono a contenere per Provenzano che tocca troppo piano la sico, ma sono contento comunque della Arbitro: Manicardi di Modena Reti: 32' rig. Giuriola (SF), 51' Martini (R) occasione per segnare con Dallaglio che, senza grande affanno, ci pensa i Pirazzini sfera tanto da permettere l’intervento di squadra.Vogliamo agguantare il secondo Note: Recupero 0' e 3', corner 1-3, ammo- ROL O: Accialini 6, Ziliani 5.5, Nobile 5 (46' lanciato da Tagliafierro, si trova tutto solo di Faenza a “tr an qu il l iz za re ” gli ospiti fi- Nutricato. Insomma, la partita sembra non tempo;abbiamo alcuni giocatori fuori, spe- niti Menta, Corbari, Bertelli M., Cardillo, A- Arrascue 6.5), Visioli 6.5, Negri 7, Martini davanti al portiere, ma calcia debolmente e schiando un rigore contestatissimo al 38‘ , sbloccarsi più e invece, al 40’, Mazzera in- riamo di recuperarli». (Massimo Franceschini) rata (P), Pessagno (V) 7, Pilia 6, Faraci 6.5, Sanna 5.5 (77'Casa- l’estremo respinge senza problemi, poi la per un mani di Pigoni causato dalla spinta dossa i panni di Mr Fantasy e dalla trequarti n BUSSETO. Immediato ritorno alla vit- rano), Sarnelli 6, Pedrazzoli 6 (64' Bellesia difesa modenese salva sulla ribattuta. di Ierardi. Va sul dischetto lo stesso Ierardi di sinistra si libera di due avversari, entra in COLORNO 3 toria per la Vigor Carpaneto 1922, che di- 6). A disp: Mantovani, Vignocchi, Lamia, S P OG L I AT OI . Mister Pedroni: «Peccato per e segna con Auregli che tocca invano la area, ne salta un altro con una finta di cor- FIDENZA 2 mostra di aver voltato pagina dopo la beffa Rinaldi. All: Ferraboschi. l’errore di Mikhael, perché potevamo vin- palla. Il nervosismo che ne consegue vede po poi scarica il pallone di potenza in rete, di domenica scorsa contro il Colorno (1-1 al SAN FELICE: Della Corte 7, Barbalaco 6.5, cerla. Abbiamo buttato via due punti». (l.c.) l’espulsione di Curti (rosso diretto, e di Teo- con un Nutricato assolutamente incolpevo- Re ti: 21' Demicheli, 39' Martini, 45' Ban- 90'). A Busseto, la formazione biancazzur- Marchesini 6.5 (89'Sarti), Lartey 7, Ficarelli coli per doppia ammonizione). Che la gior- le. Il Salso esulta e ne ha ben donde. daogo, 18'st Demicheli, 27'st rig. Urbano ra si è imposta 4-2 contro il Pallavicino, al- 6.5, Bulgarelli 7, Zanini 5.5, Fuseini 6, Ne- BAGNOLESE 3 nata sia stregata per i padroni di casa lo si SPOGLIATOI Mister Schillaci: «Più giusto il COLORNO: Oppici, Delnevo, Demicheli, Urba- lungando così la serie positiva coincisa con grelli 5.5, Giuriola 6 (80'Spinazzi), Crema- S.MICHELESE 3 capisce al 39‘ quando su punizione la tra- pari, ci gira male». (g.b.) no, Schiaretti, Lungu, Monica (11'st Pè), l'arrivo in panchina di Ciceri e che ha frut- schi 6.5. A disp: Borghi, Melara, Sarti, Spi- versa nega per la seconda volta la rete a Mariniello, Lorenzini, Bovi, Scaramuzza tato tre vittorie (e 10 punti) nelle ultime nazzi, Di Natale, Tralli, Pecorari. All: Pella- Reti: 14’ pt Suprani, 24’ pt Zampino, 33’ pt Genova. FIDENTINA 1 (34'st Ortalli). A disp.: Mambriani, Badiali, quattro partite. Per il tecnico lodigiano, un cani Puglisi, 6’ st Ferrari, 20’ st Bonacini, 44’ st S P O G L I TA O I Il ds del Fiorano Rebuttini: «Og- FOLGORE RUBIERA 2 Scortanu, Ottoni, Bovi M. All. Piccinini ritorno alla grande sul campo che l'ha visto Arbitro: Cannata di Faenza Bursi. gi siamo stati bravi e finalmente per la pri- FIDENZA: Pini, Piazza (24'st Melegari), Mes- protagonista prima come giocatore poi co- BA GN OL ES E: Bellan 5.5, Lucchini 6.5, Olio- Note: spettatori 200. Ammoniti: Faraci , Zi- ma volta quest'anno anche fortunati». (e.z.) Reti: 23'pt Greco (FR), 42'pt Dallari(FR), sineo, Ibrahimi, Soregaroli, Diedhiou, Ba- me allenatore, con tre punti utili anche alla marini 6, Bonacini 7, Macca 6, De Pellegrin stoni (38'st Reverberi), Bandaogo, Piras, liani, Pedrazzoli, Visioli, Bulgarelli, Negrelli, 40'st Pasaro (FI) sua squadra per conquistare la quinta po- 6 (40’ st Bucci), Lusoli 6.5 (47’ st Bega), F I D E N T I NA : Ghiretti, Spagnoli, Adejumobi, Cocchi (26'st Di Martino), Martini. A disp.: Fuseini, angoli 9-1, rec:2'+5' SALSOMAGGIORE 1 sizione solitaria, staccando la Bagnolese e n RO LO . Un Rolo non brillantissimo im- Fraccaro 6.5, Zampino 7, Ferrari 6.5, Bulaj FORMIGINE 0 Gennari(21'st Bertolotti)Melegari(21'st Tesoriati, Moschini, Pavan, Bocchi. All. 6 (17’ st Colla 6). A disp.: Cottafavi, Conti, Fontana), Alessandrini, Bedotti(21 'st Fran- Marchetti inseguendo sempre il Colorno quarto. patta tra le mura amiche contro un coria- Al fischio d'inizio la Vigor si presenta a Bus- ceo San Felice. Falbo, Notari. All. Siligardi. Reti: al 40’st Mazzera. co)Galli, Pasaro, Dattaro, Ferretti. A disp: Arbitro: Mazzuca di Parma S.MICHELESE: Brancolini 5.5, Andreoli 6 (30’ SALSOMAGGIORE: A. Bonati 6, Frigeri 6, Mori- Bergamaschi, Molinari, Perasso, Riccò. No te: Espulso al 26'st Pini per fallo su Lo- seto con qualche assenza: non ci sono, in- Al 5' ci prova Sanna del Rolo dopo un bel fatti, i centrocampisti Fumasoli (infortuna- fraseggio locale, il suo tiro e' ribattuto dalla st Bellucci), Bursi 6.5, Malpeli 6, Suprani 7, goni 6.5 (dal 35’st Ghia), C. Bonati 6, Lon- All:Mazza renzini lanciato a rete, Ammoniti Mariniel- difesa. Al 23’ su un lancio lungo ci prova di Valmori 6, Puglisi 6.5 (49’ st Vandelli), Za- ghi 6, Faye 6.5, Pedretti 6, Mazzera 6.5, FOLGORE RUBIERA: Pe, Maletti, Saetti Baraldi, lo, Urbano, Piazza, Bondaogo to) e Armani (squalificato), mentre torna dal sinistro il baby Zanini sfera fuori. Al 29' gnoni 6.5, Habib 5.5, Falanelli 6, Zocchi 6. Metitiero 6 (dal 29’st Dioni), Provenzano Gantier, Tognetti, Dallari, Brgamini, Cavaz- n COLORNO. Quarto successo in cinque primo minuto Paolo Ruffini, assente per cross di Pedrazzoli, ci provano di testa pri- A disp.: Battara, Gao, Bergonzini, Santini, 6.5, Zuelli 6.5 (dal 19’st Rangel Parra). All.: zoli, Greco, Hoxha(37'st Spadacini), Owu- gare per il Colorno che consolida il quarto guai fisici domenica scorsa contro il Color- ma Negri poi Sarnelli , ma con poca fortu- Stradi. All. Barbieri (Pivetti, squalificato) Voltolini. su(32'st Sekyere). A disp: Scalabrini, Aieta, posto superando sul proprio terreno il Fi- no. In panchina, invece, Lucci, acciaccato. na, esce Dalla Corte che blocca la sfera. Al Arbitro: Dell’isola di Ferrara F or mi gi ne : Nutricato 6.5, Giovani 5.5 (dal Dabre, Borghi, Rossi.All:Semeraro. denza, ma non senza difficoltà. I padroni di Nei primi minuti, il Carpaneto prova a fare 31’ Negri in area tocca la palla col braccio: Note: Ammoniti Bonacini, Zampino, Fracca- 4 2’st Poli),Fabbri 6, Fornaciari 6, Tudini Arbitro: Faraon di Conegliano Veneto casa partono con i favori del pronostico, la partita, mentre la squadra di Barbieri tra l' incredulità l' arbitro decreta il rigore ro, Lucchini e Ferrari della Bagnolese, Zoc- Bellei 5.5, Lusvarghi 5.5, Algeri 6, Tripepi Note: Spettatori 100. Ammoniti:Gennari, ma le numerose assenze, su tutte quella di punta su pressing e ripartenze in verticale che Giuriola trasforma. Al 36'punizione dal chi, Bellucci e Falanelli della SanMichele- 5.5, Ganzerla 6 (dal 37’st Jabeur), Ansaloni Melegari, Alessandrini, Galli e Bertolotti (Fi- capitan Caraffini, si fanno sentire; in parti- per provare a sorprendere i piacentini. Al- limite del Rolo per fallo su Ziliani, Sarnelli a se. 5.5, Bedogni 6 (dal 29’st Feninno). All.: dentina);Bergamini e Cavazzoli (Folgore colare sul finire della prima frazione quan- l'8' Minasola prova ad approfittare di un'u- giro, prodezza di Della Corte, palla in ango- n BAGNOLO. Partita scoppiettante a Ba- Schillaci. Rubiera). do due gravi ingenuità difensive concedono scita imperfetta di Menta, ma la sua con- lo. gnolo. Arbitro: Molinaroli di Piacenza. n F IDEN ZA . La Folgore espugna il Bal- il sorpasso al Fidenza che con Martini e clusione è troppo centrale e viene parata. Ripresa. In avvio il pareggio: corto di Pilia Al l’1 1’ tiro di Ferrari di poco alto sopra la Note: spettatori 200; ammoniti Provenzano, lotta disputando una delle migliori partite Bondaogo ribalta la situazione dopo il van- Verso il quarto d'ora, una mischia in area per Arrascue che si beve un uomo, la mette traversa. Al 13’ Zocchi in area manda fuori Longhi e Morigoni (S); Feninno (F). dell'anno, con un primo tempo da incorni- taggio di Demicheli. Nella ripresa è ancora verdiana viene sventata da una deviazione in mezzo, arriva il difensore che è lesto ad in pallonetto. Al 14’ 0-1 angolo di Falanelli, n SALSOMAGGIORE. Un altro ko per il ciare e una ripresa sempre in controllo, se il difensore a pareggiare le sorti del match in extremis di un difensore, mentre al 23' si insaccare: 1-1. Al 57' Visioli per Pedrazzoli colpo di testa di Suprani. Al 24’ angolo di Formigine. non nei dieci minuti finali dove ha rischiato prima del rigore decisivo di Urbano per fallo fa pericoloso il Pallavicino: apertura di Cos- che ci prova respinge in corner Della Corte. Ferrari, colpo di testa di Zampino: 1-1. Al Passando alla cronaca, al 10' del primo di subire il pareggio. di Pini su Lorenzini che chiude la partita setti per Matteo Bertelli che però conclude Successivamente ancora il numewro 11 33’ gol in diagonale di Puglisi: 1-2. tempo pronta ripartenza di Giovani che vola Parte subito forte la Folgore al 5', con Owu- con il Fidenza che rimasto in dieci uomini a lato. Cinque minuti più tardi, la Vigor pas- biancazzurro che si rende pericoloso: boli- Ripresa. Al 6’ gol di Ferrari in mischia: 2-2. sulla fascia destra dove si libera Morigoni su a pochi metri dalla porta che non riesce non riesce più a creare pericoli dalle parti di sa in vantaggio: assist di Delporto per Mi- de da fuori area sfera sul fondo. Forcing fi- Al 7’ Zampino colpisce la traversa. Al 20’ che, dal fondo mette in mezzo un traverso- ad arpionare una palla invitante di Ho- Oppici. Buon primo tempo del Colorno che nasola, autore di una girata perfetta che nale. All’83' tiro cross di Sarnelli, non ci ar- angolo di Fraccaro, gol di testa di Bonacini: ne radente e pericoloso respinto con diffi- xha.All' 11'ci prova Cavazzoli da fuori con dirige il gioco fin dai primi minuti: al 2' Ma- vale l'1-0 ospite. Prima dell'intervallo, ap- riva per un soffio il neo entrato Bellesia. 3-2. Al 36’ Bursi su punizione colpisce l’in- coltà dalla difesa del Salso. Al 19' ancora il un tiro al volo, alto sulla traversa.La Folgore riniello prova la girata in area ma la palla fi- plausi per il rasoterra da fuori area di Pes- All’85' torre di Bellesia per l' accorrente Ar- crocio dei pali. Al 44’ gran sinistro di Bursi Formigine spinge sull’acceleratore con uno manovra bene, e al 27' si porta in vantag- nisce alta. Al 4' su punizione il colpo di te- sagno, terminato di poco a lato. rascue ma il suo tiro e' centrale e debole, in diagonale: 3-3. spiovente verso l'area avversaria da parte gio con un gran gol del capitano reggia- sta di Piras finisce debolmente tra le mani In avvio di ripresa, la Vigor va in difficoltà: para Della Corte. Al 92' Casarano con un SPOGLIATOI L’allenatore degli ospiti Pivetti: di Lusvarghi che viene sfruttato dal bomber no:Owusu trova su punizione Greco in area, di Oppici. Da qui è un monologo degli uo- dopo 5 minuti il Pallavicino pareggia con bolide da fuori in corsa va vicino al 2-1. «Oggi abbiamo gestito male il vantaggio sia Ganzerla il cui colpo di testa finisce oltre la che stoppa di petto e si gira, insaccando mini di Piccinini: al 5' Lorenzini su un'usci- Bonomi, bravo ad approfittare sul secondo SPOGLIATOI Mister Ferraboschi: «Non parlo s ul l’1-0 che sul2-1 subendo ben due gol traversa. Il Formigine spinge e vuole vince- sul palo opposto.La Fidentina non riesce a ta avventata di Pini non riesce a trovare la palo dell'assist di Cossetti, mentre al 59' dell’arbitro anche se debbo dire che senza su angolo. Poi una volta sotto 3-2, la squa- re questa gara, tant’è che al 29' Bedogni combinare molto, se non al 34' con Bedotti porta in girata, al 12' ancora Lorenzini cal- Cardillo trova la conclusione vincente da quel rigore inventato, il S.Felice non avreb- dra ha avuto una reazione veemente co- vola sull'out di destra dove supera il diretto che raccoglie da destra un cross di Spa- cia a lato da buona posizione anche se l'ar- fuori area per il 2-1 parmense. Il match sa- be mai segnato». struendo 4 palle gol fino al pareggio». avversario e serve in area Ganzerla che, di gnoli e di testa sfiora il palo.Al 35'Hoxha bitro fischia l'offside della punta colornese. prima intenzione, calcia deciso, ma la sua le di torno e a questo punto la squadra di Mister Pellacani è onesto: «Rigore per noi (lu.ca.) salta Spagnoli e appoggia all indietro Gre- Al 21' su calcio d'angolo arriva il vantaggio Ciceri ha il merito di non subire mental- un po’ generoso, ma siamo stati bravi a conclusione sorvola la traversa. co, che con una finta disorienta i difensori, di Demicheli, in campo in non buone con- Dopo una trentina di minuti il Salsomaggio- mente la doccia fredda. Al 64' la Vigor trova contenere un Rolo che è una grande squa- CASALGRANDESE 0 ma non trova compagni pronti.Hoxha con- dizioni, che gira bene di testa con Pini che il 2-2 su rigore, concesso per atterramento dra». (Marco Righi) FIORANO 2 re si sveglia dal torpore nel quale sembrava tinua a impensierire la difesa di casa, e sul- tocca ma non può impedire alla palla di fi- essere finito nella prima mezzora di gioco e di Delporto e trasformato da Franchi. Tre l'ennesima azione viene steso 4-5 metri nire in rete. La replica del Fidenza è affida- minuti dopo, i biancazzurri mettono la frec- LUZZARA 1 Reti: 36‘ pt Costa, 39‘ st rig. Ierardi si fa vedere dalle parti di Nutricato con una fuori dall'area; sulla palla va Dallari, che ta ancora alla testa di Piras che da buona CASALGRANDESE: Aureli 6.5, Vaccari 6, Occhi punizione di Longhi respinta in angolo dal cia con l'incornata vincente di capitan Lo- CITTADELLA 1 con una esecuzione perfetta trova l'angolo posizione conclude incredibilmente a lato. vattini che vale il 3-2 ospite. L'uno-due ta- 6.5(36‘ st Barbieri 6), Teocoli 6, Ferrari 6.5, portiere reggiano del Formigine. Ancora al alto alla destra di Ghiretti, proteso invano in Al 35' Nicola Bovi su punizione mette i bri- Reti: al 3’st Muratori (C), al 27’st Daolio (L). Pigoni 6.5, Mirra 5.5( 16‘ st Gazzani 6), 41’ il Salso vuole far sentire la propria voce tuffo. E' il 42' e il risultato ci sta tutto, con la vidi alla difesa ospite e tre minuti più tardi glia le gambe al Pallavicino, che non riesce LUZZARA: Fava 6.5, D. Meneghiniello 6, Nese Curti 5.5, Formato 6.8, Genova 6.5, Shpijati e lo fa con Pedretti che dal cerchio del cen- squadra di casa ombra di quella squadra Lorenzini, anche lui in campo con una mi- a trovare le forze per ripartire e che all'87' 6.5, Scappi 5.5, Daolio 6, Magro 5.5, To- 6(10‘ st Ferrara 6). A disp. Taglini, Fiorini, trocampo libera sulla tre quarti Metitiero brillante incontrata all'andata. La Fidentina crofrattura al piede, prova a superare Pini capitombola per la quarta volta trafitto an- niato 6, R. Ferrari 6 (dal 44’st Traore), Gian- Issah, Arnone. All. Cristiani. che salta un avversario e lascia partire un prova a spingere un poco a inizio ripresa, fuori dai pali con un pallonetto di 40 metri cora da Minasola, autore della girata vin- ferrari 6.5, Tagliafierro 6.5, Nunziata 5.5 FIO RANO: Antonioni 6.8, Costa 7, Hajbi 6.5, tiro a giro sul palo più lontano; peccato che ma trova solo qualche angolo. Al 10'espul- che si perde di poco a lato. Negli ultimi mi- cente per il 4-2 finale. (Luca Ziliani) 20 | SPORT | LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 PROMOZIONE GIRONE B La capolista non perde colpi e batte anche lo Zocca. Pari del Castelnuovo col Fabbr ico La Pieve ko a Reggiolo, il Faro vince e saluta tutti Colombaro ferma il Carpineti, Monteombraro risorge FARO 1 ZOCCA 0 Scandianese potrebbe accorciare le distanze un minuto dopo quando un Rete: 17’ st Capitani. bel triangolo smarca Gibellini davanti a FARO: Crocco 6, Lenzi Daniele 5.5, Zambonelli, ma il portiere locale salva Mazzetti 6 (29’ st Romeo), Biffoni 6, in uscita. Capovolgimento di fronte ed Corvino 5.5, Nardi 6.5, Lenzi Mattia 6, è Notari che atterra in piena area D’E- Gaggioli 6, Montagno 5.5 (13’ st ste, rigore ineccepibile che lo stesso Capitani 6.5), Costantini 6 (30’ st centravanti trasforma. Al 40’ la palla Fathi), Lucchi. 5 A disp.: Gandolfi, per riaprire almeno la gara per gli o- Zahir, Bertusi, Malpassi. All. Cati. spiti capita sui piedi di Campani che ZOCCA: Carboni 7, Garavini 5.5, Ron- solo davanti a Zambonelli gli calcia ad- caglia 5.5, Masiello 6.5, Orsini 6.5, dosso. Dalloli 5.5, Nichola Rigel 5.5, Yeboah Secondo tempo con un Crevalcore 5, Nichola Vicente 5, Tabacchi 5.5 (33’ che, pago del triplo vantaggio, si mette st Fatnassi 6), Raia 5.5. A disp.: tranquillo a difesa del risultato cercan- Muratori, Mohamed, Soncini, Leonelli, do di colpire in contropiede, ed una Garagnani, Grandi. All. Cioni. Scandianese che non riuscirà quasi Arbitro: Sangiorgi di Imola mai ad avvicinarsi alla porta avversa- Note: spettatori 160. Ammoniti: Orsini, ria. Al 29’ una palla buona capita in Nichola Rigel, Capitani, Costantini. mischia su angolo sui piedi di Tognoli, n GAGGIO MONTANO. La vittoria ma è bravo Zambonelli ad opporsi e del Faro anche se di misura è meritata, nei minuti finali è Campani che potreb- lo Zocca non ha comunque sfigurato e be realizzare almeno il gol della ban- seppur mancante, per vari motivi di diera, quando in una delle poche azio- parecchi titolari, ha attuato un gioco di CASTELNUOVO I tifosi della squadra di Consoli, che ha pareggiato ieri col Fabbrico ni manovrate è messo in condizioni di contenimento che non ha reso agevole trovarsi solo davanti al portiere, ma il il compito alla capolista che allunga in se si continua così, non si arriva nem- non va oltre il pareggio nello scontro piendo un grande intervento. FALK GALILEO 0 suo pallonetto termina oltre la traver- SPOGLIATOI sa. (g.t.) vetta e ha anche una partita in meno meno a raggiungere il traguardo mini- con l'arcigno Fabbrico, al termine di u- Mister Mezzetti: «Vittoria RIESE 3 (mercoledì recupera la gara di Carpi- mo stagionale, ovvero i playoff». (l.p.) na partita piacevole e giocata su buoni indiscutibile, abbiamo sbagliato anche neti). ritmi. I biancoblu tengono per lunga il 3-0 su rigore. Una buona prova, so R et i : 24' pt Geti, 28' st Pucillo, 46' st CENTESE 1 Bisogna aspettare almeno una ventina COLOMBARO 1 parte dell'incontro il pallino del gioco, no soddisfatto». (a.s.) Budriesi. ROSSELLI MUTINA 1 di minuti per vedere impegnato un CARPINETI 1 specialemnte nella ripresa, mancando F A L K G AL I L E O : Dei Forti, Bini, Fornaciari, (Giocata sabato) portiere, ed è Carboni a mettersi in però l'appuntamento con il gol. Gli o- SOLIERESE 4 Dene (18' 2t Zoina) Di Sisto (26' 2t Reti: 53’ Leggieri (C), 91’ C a s t r o p i g n a- mostra su un preciso colpo di testa ad Reti: 21‘ Barozzi 80‘ Rizzuto spiti, dal canto loro, si sono difesi con ARCETANA 0 Ferrari), Costa, Bernar, Caselli, Sorren- COLOMBARO: D’Arca 6.5, Casini 7, Anne- no (R). opera di Corvino: splendido colpo di ordine, cercando di colpire con veloci tino (31' 2t Piccinini), Durante, Di Ce- C ENT ES E: Pagliarella 6, Filippini 6.5, reni e la palla viene messa sopra la si 6.5, Paselli 7, Canalini 6.5, Favali ripartenze. Partono meglio i reggiani Re ti : 2‘ Belluzzi (rig), 38‘ Ferriero, 51‘ sare. A disp.: Prandi, Laganà, Begotti, 6.5, Migliorini 6, Poggioli 6.5, Gosa 5.5 Belluzzi 56‘ Boccher (rig) Quacquarelli 6, Najim 5.5 (58’ R o m a- traversa. Poco dopo è Montagno su ed al 4' si fanno vedere nella metà Occhipinti. All. Cangiulli gnoli 6), Battaglia 6.5, Gennaro 6.5, suggerimento di Lenzi Mattia a calcia- (46 ‘ Soli 6), Faroni 6 (70‘ Bozzani ), campo di casa con Beccaria, che scat- SOLIERESE: Neri 6, Agazzani 6.5, Modica RI ESE : Musi, Ferro, Campana, Borghi, Rizzuto 6.5. A disp.: Russo, Annovi, 6.5, Ferriero 6.5, Siena 6.5, Caselli 7, Draghetti 6, Piccolo 5 (71’ March ini), re forte e fuori di pochi centimetri ri- tato sul filo del fuorigioco, entra in a- Turri, Sganzerla, Marino, Brighenti, Leggieri 6.5, Randisi 6.5 (77’ Balboni), spetto la palo. Ancora Carboni bravis- Beneventi, Duka, Farina. All. Farolfi rea e calcia centrale. Al 7' ci prova an- Rebecchi ng ( dal 36‘ Ascari 6), Cap- Budriesi (46' 2t Mustapha), Geti (21' 2t CARPINETI: Pagani 6.5, Bonini 6, Bazzoli Zamble 6. A disp. Sicali, Melloni, Cac- simo a neutralizzare, su calcio d’a n g o- cora Beccaria, questa volta in pallo- pellini 6.5, Belluzzi 6.5 (dal 77‘ M o n t a- Nazzani), Pucillo (35' 2t Malavasi). A ciapuoti, M. Salatino. All. Turriziani. 6, Martino 6 ( 70‘ Rossi ), Orlandini netto: il pallone rimbalza a terra e poi nari), Prandi 6.5 (dal 81‘ S agu att i) disp.: De Caroli, Madonna, La Salvia, lo, una precisa deviazione di Lenzi Da- 5.5, Belli 6.5, Ferretti 6.5, Leoncelli ROSSELLI MUTINA: Castagnetti 6.5, Sghe- niele. Nulla da segnalare invece sul sulla traversa, ed a porta vuota Camillo Boccher 6. A disp.: Corradini, Barras- Bellentani. All. Pavesi doni 6, Ligabue 5.5, E. Montorsi 7, 6.5, Gazzotti 7 ( 83‘ Roffi ), Cocconi 6 ( di testa sbaglia incredibilmente il tap so, Lugli, Razzano. All. Notari Ferrari di Modena fronte opposto dove Crocco è pratica- 63‘ Predelli ), Barozzi 7. A disp.: Ber- Arbitro: Lanzellotto 6, M. Montorsi 6, Pattacini mente inoperoso per tutto il primo in. Passata la paura iniziale i padroni di ARCETANA: Giaroli 6, Francia ng (dal 29‘ Not e: Espulsi: Caselli della FalkGalileo 5.5 (57’ Manno 6), Guilouzi 6.5, Para- retti, Messori, Manini, Zaoui. All. Pat- casa si assestano e cominciano a ma- Spazzani 5.5), Moggi 5.5, Migliorini 6 tempo. Si passa alla seconda parte col tacini per somma di ammonizioni al 4' 2t. disi 5.5, Guastalli 6 (57’ Maggiora 6), Faro che preme nella metà campo av- cinare gioco, andando però a sbattere (dal 46‘ Aurea 6), Torelli 6.5, De Simo- Ammoniti: Di Sisto e Durante per la Bonfanti 5.5 (84’ Castropignano). A di- Arbitro: Mori di Parma contro la chiusa ed attenta retroguar- ne 6, Sela 6, Corradini 6, Leonardi 6, sp. Federici, Reggiani, Scaramelli, Ba- versaria, i frutti si concretizzano dopo Note: ammoniti: Casini, Favali, Martino, FalkGalileo, Sganzerla per la Riese un ventina di minuti: calcio di punizio- dia ospite. Al 29' altra occasione, sem- Falbo 6.5 (dal 72‘ Zecchini), Silvestri n REGGIO. Derby fra squadre peri- roni. All. Zanasi. Cocconi. pre in contropiede, per il Fabbrico: 5.5. A disp.: Lugari, De Angelis, Tonel- ne sulla tre quarti il bel traversone teso n C OLO M BA R O . colanti che vede gli ospiti tirare un so- Arbitro: Vincenzi di Bologna. Pareggio sostan- Baldini mette un buon traversone per li, Spagnolo. All. Vinceti Note: Ammoniti Piccolo e Balboni della attraversa tutta l’area dove Capitani, zialmente giusto a Colombaro tra i pa- spiro di sollievo e i locali precipitare al- appostato non distante dal secondo la testa di Camillo che, ben appostato Arbitro: Corianò di Bologna l'inferno. Centese, Pattacini, Lanzellotto, Gua- droni di casa ed un Carpineti abile a sul secondo palo, sbaglia. In avvio di Note: Recupero 5'+1' stalli e M. Montorsi del Rosselli Muti- palo, trova la deviazione vincente infi- sfruttare le pochissime occasioni. Par- All'inizio di gara è tuttavia la FalkGali- lando nell’angolo opposto. Sulla logica ripresa Sbuciomelea dalla sinistra ser- Ammonizioni : Leonardi (A), Torelli (A) leo a farsi pericolosa al 4' minuto con na. Angoli 6-6. te bene il Colombaro che mantiene il ve Fino, che al volo calcia di poco fuo- Ferriero (S) Modica (S) n CENTO. Sfuma nel recupero, la reazione degli ospiti Crocco neutraliz- possesso di palla ma riesce solo con n SOLIERA. Di Cesare, che su lancio di Bernar, en- za con bravura una bella conclusione ri. Al 65' arriva la prima vera palla gol La Solierese torna alla tra in area e calcia a rete ma la palla prima vittoria del 2016 per la Centese, tiri dalla distanza di Migliorini e Pog- per il Castelnuovo: Totaro serve Chiap- vittoria e lo fa con un netto 4-0 sull’A r- nell’anticipo di ieri, giocato per evitare ravvicinata di Yeboa. Un paio di occa- gioli ad impensierire i reggiani. Alla colpisce il palo alla destra di Musi. sioni per il raddoppio del Faro non ven- pini in area, che controlla e calcia a cetana. La Riese al 24' del primo tempo passa la concomitanza con il Carnevale d’E u- prima occasione il Carpineti passa in colpo sicuro, ma la palla sbatte sul pa- Pronti via Agazzani sulla destra per ropa. Anche se il Rosselli Mutina non è gono sfruttate a dovere dagli attaccan- vantaggio: azione del Colombaro che in vantaggio: Marino conquista palla ti casalinghi. lo interno ed attraversa tutta la porta. Belluzzi che fa sponda per Rebecchi sulla destra mette in mezzo per Ferro tra gli avversari più comodi da affron- perde malamente il pallone, immedia- Al 76' Totaro serve Schenetti in pro- che si incunea in area tra due avversa- tare, la Centese ha giocato una buona S P O G L I AT O I Orsini della Zocca: «Partita to passaggio in profondità per Barozzi che smarca Geti, il quale, dal limite decisa da un episodio su calcio da fer- fondità che mette un buon traversone ri che lo atterrano: l'arbitro fischia un dell'area, fa partire un tiro teso che si gara, nonostante la classica “co pe rt a che sul filo del fuorigioco controlla la sul quale Fontanesi non arriva per po- rigore molto dubbio. Dal dischetto Bel- corta” di mister Turriziani. Privo di Ka- mo. Abbiamo approcciato bene la par- sfera la porta un pò avanti e con un infila alla sinistra di Dei Forti. tita è abbiamo tenuto testa alla capo- chissimo. All' 84' iniziativa personale luzzi che calcia sulla destra spiazzan- Nella ripresa al 4' l'espulsione di Ca- nazue, Cela, D’Aniello, L. Salatino, Ga- pallonetto supera D'Arca in uscita. Il di Totaro, che dalla destra di accentra do Giaroli per l’1-0. Un minuto dopo rofolin, Lanzarini e dello squalificato lista. Ho il rammarico perché alla fine Colombaro non si scompone e conti- e lascia partire un tiro a giro che fa la selli rompe l'equilibrio in campo a fa- potevamo pareggiare sia con Vicente Boccher anticipa Giaroli in uscita ma il vore delle Riese; gli infatti ospiti pren- Jawara. In compenso, il tecnico può nua nel suo gioco manovrato ma mai barba al palo. Le reti rimangono invio- successivo tentativo di pallonetto vie- schierare il neo-acquisto Quacquarelli, che con Dalloli. Dobbiamo imparare ad pericoloso. late e la squadre portano a casa un dono in mano il pallino del gioco e al ne neutralizzato dall'estremo difenso- 28' raddoppiano con Pucillo, su angolo mentre Piccolo e Leggieri provano a essere ancora più affamati, perché nel Nella ripresa il copione non cambia il punto a testa, risultato che fa certa- re dell'Arcetana. Al 20‘ si fanno vedere fare da spalla a Zamble. L’avvio è di calcio chi è determinato raggiunge gli Carpineti agisce di rimessa e va vicino mente più felice la compagine reggia- di Nazzani, e al 46' fanno tris con Bu- marca ospite. Al 7’, Pattacini calcia u- gli ospiti con una bella azione di Falbo driesi smarcato dal solito Nazzani da- obiettivi, e dal faro in questo c'è molto al raddoppio al 57‘ con Gazzotti antici- na, a distanza di sicurezza dalle zone che mette al centro per Silvestri che na punizione diretta sul secondo palo, da imparare». (g.p.) pato sulla linea di porta da Annesi. I lo- calde della classifica. vanti al portiere. sulla quale non arriva per un soffio calcia alto sulla traversa d Neri. Al 32‘ Per i locali c'è solo da registrare una cali insistono nel loro fraseggio e alza- SPOGLIATOI Il ds del Castelnuovo Casa- Modica calcia alto una punizione dal li- Sghedoni. Subito dopo, Guilouzi trova REGGIOLO 1 no il baricentro del gioco mettendo in grandi: «Avremmo meritato di vincere, mite. Al 34‘ pericolosa incursione degli traversa di Zoina al 40' in mezza girata un varco per Bonfanti, a tu per tu con il LA PIEVE N. 0 difficoltà i difensori ospiti, che sono la squadra c’è». (Marco Farina) ospiti con Falbo che dalla sinistra la- su cross di Piccinini. portiere, ma la conclusione è blanda e costretti a spazzare il pallone e non Migliori in campo Bernar per la Fal- Reti: 7' Dondi. scia partire un bel tiro incrociato che Pagliarella blocca. Randisi, dalla parte riuscendo più a ripartire. Il forcing del MONTEOMBRARO 2 Neri sorveglia. Si fa male Rebecchi ed kGalileo e Geti per la Riese. (s.t.) opposta, calcia una punizione, al 20’, REGGIOLO: Spaggiari 6, Bellini 6, Piva Colombaro viene premiato all’ 80‘: ti- che colpisce la barriera e finisce di po- 6.5, Ficarelli 6, Dondi 6.5, Portioli 7, CAMPAGNOLA 0 entra al suo posto Ascari. Al 38‘ bella ro-cross di Poggioli che arriva in area azione della Solierese con Prandi che CREVALCORE 3 co alta. Al 36’, Leggieri, contrastato da Aldrovandi 7, Beschi 5.5, Rossi 6 (52' piccola dove Rizzuto da terra con un Reti: 55’ Anakor, 60’ Shehu SCANDIANESE 0 un avversario, trova lo spazio per una Chiapparo 6), Avanzini 6 (46’ Addae 6), arriva sul fondo e crossa a centro area gran colpo di testa beffa Pagani. Il Co- MO NTE OMBR ARO : Di Ceglie 7, Cisse' 7, dove Ferriero è puntuale per colpire di bordata, che Castagnetti alza con la Akinbinu 6.5 (70' Messaoudi). A disp. lombaro ci prova ancora per portare a Caiumi 6.5 (50 Tazzioli 6.5), Shehu 7, Reti: 27’ pt e 35’ pt El Muazzi, 39’ pt punta delle dita sopra la traversa. Medici, Baccarani, Muto A., Barolo. All. testa e portare il punteggio sul 2-0. Al rig. D’Este casa la vittoria, che ai punti avrebbe Ridijc 7, Fornetti 7, Carelli 7, Douffour 4 3‘un retropassaggio avventuroso Spettacolare, al 40’, l’acrobazia di Bizzoccoli meritato, ma non riesce piu a sfondare 7 (80 Alcani s.v), Ciarlantini 6.5, Toni CRE VALC ORE: Zambonelli, Bompani, Di Zamble, su invito di Randisi, sulla qua- LA PIEVE: Leonardi 6.5, Romagnoli 5, della retroguardia dell'Arcetana è pre- Blasi, Martelli, Gjinai (41’ st Zambelli), la difesa ospite. 6.5, Anakor 7 (80 Venturelli). A di- da di Boccher che anticipa Giaroli e le il portiere si rifugia in angolo. Ad i- Sabatino 5.5, Pacifico 5 (63' Pavarotti SPOGLIATOI Mister Farolfi: «Un buon sp.;Pasini, Germano, Bernardi, Sarti. Kone, El Muazzi, Martinelli, D’Es te nizio ripresa, Guilouzi crea il primo pe- G.), Bellentani 6, Pecorari 6, Pecora 5, calcia prontamente ma la sfera esce a (15st Asmaoui), Girotti (5’ st Hoda), punto contro un Carpineti che lo vedo All. Mezzetti fil di palo. ricolo, con un’incursione e una battuta Rossi 5, Azzouzi 5, Di Bona 5, Di Co- favorito per il secondo posto, mentre il CAMPAGNOLA: Santini 5.5, Pastorelli 5.5, Franchino. A disp.: Aloè, Cocchi, Buo- su ll’esterno dellarete. La Centese stanzo 5.5 (77' Melis). A disp. Bene- La ripresa si apre sempre con la Solie- namici, Govoni. All. Santeramo primo secondo me il Faro può solo Righi 5.5, Bartoli 6.5, Bruini 5.5, To- rese padrona del campo e del gioco. Al sblocca il match al 53’: Zamble se ne detti, Boni, Pavarotti E., Boschetto, perderlo. La Pieve? E’ inferiore ad en- scano 5, Siligardi 5, Benassi 5.5, Gar- SCANDIANESE: Ferrari T., Ferrari M. (23’ va a modo suo sulla destra, appoggia Pulga. All. Lodi. 48‘ Ferriero serve Belluzzi al limite st Battini), Duci, Giardina, Notari (28’ trambe». (e.s.) gano 5(75 Parenti 5.5), Rossetti 5, ma- dell'area, calcia prontamente a rete e morbido al centro dell’area piccola, Arbitro: Capasso di Piacenza. riotti 5 (70 Esposito). A disp.: Sottana, st Bottazzi), Tognoli, Toro (1’ st Mon- dove il solitario Leggieri deve solo so- Note: spettatori 80. Giaroli si salva in corner. Al 51‘ arriva torsi), Fusco, Campani, Gibellini, A- CASTELNUOVO 0 Vezzani, Amadei. All. Reggiani la terza rete della Solierese con Belluz- spingere in rete. Sull’altro fronte, Pat- n REGGIOLO. Obiettivo centrato al- FABBRICO 0 Arbitro: Caminati di Forlì nang. A disp.: Saetti, Amadori, Fonta- tacini infila nel sacco, ma l’arbitro an- la grande per un buon Reggiolo che zi che batte Giaroli da pochi passi. Al na, Canovi. All. Bonini nulla per fuorigioco. Ancora Zamble si Note: all’85’ Ciarlantini sbaglia un rigo- 5 6‘Siena della Solierese viene visto- domina una buon La Pieve grazie ad u- CASTELNUOVO: Sassi 6, Sala 6, Venturelli re Arbitro: Cola di Cesena cala nei panni di rifinitore, al 65’, per na gara giocata su alti ritmi. Parten 6.5, Guglielmetti 7, Di Bernardo 6, n MONTEOMBRARO. samente strattonato in area sotto gli No te : ammoniti: Campani(S), Martelli, Randisi, che calcia in equilibrio preca- Preziosa vit- occhi del direttore di gara, che non za a razzo dei locali vicini al gol con Chiappini 6.5 ( 70' Schenetti), Fonta- toria del Monteombraro contro il Cam- El Muazzi (C ) rio, ed impegna in presa Castagnetti. Portioli (5'). Al 6’ Rossi calcia fuori solo nesi 6, Gualtieri 6.5 ( 80' Degli Espo- puo' fare altro che fischiare il calcio ri- n CREVALCORE. La più brutta Gli ospiti sfiorano il pari, all’81, quando pagnola. gore: Boccher calcia alla sinistra di davanti a Leonardi, poi al 7’ Dondi rea- sti), Carbone 6 ( 54' Lettieri C. 6), To- Nel primo tempo le squadre si studia- Scandianese vista dall’inizio del cam- Mammo indovina il corridoio per l’i n- lizza di testa su invitante punizione di taro 6.5, Orlandi 7. A disp: Lettieri S., Giaroli che ci arriva ma l'arbitro fa ri- pionato cede di schianto al cospetto di serimento di Paradisi, che entra in a- no e non creano grandi occasioni. petere l'esecuzione probabilmente per Beschi. Innocenti, Casagrandi, Tollari All. Con- Il secondo tempo è di marca Mon- un Crevalcore che ieri ha surclassato rea sulla destra, ma si fa respingere la Ripresa. Ospiti vicini al pari solo al 10' soli un’uscita anticipata dello stesso Giaro- gli avversari sotto tutti gli aspetti. conclusione da Pagliarella. L’arb it ro teombraro che sblocca il risultato su li. Sulla ripetizione Boccher calcia nel- in mischia, quasi sulla riga di porta li- FABBRICO: Rufo 6, Baldini 6 (65' Ferrari), una punizione di Shehu che il portiere Partono bene i locali e al 12’ è El accordo, incredibilmente, sei minuti di bera Bellini. Al 15’ pericolosa punizio- Marastoni 6.5, Guastalla 6 ( 49' Pe- lo stesso angolo e sigla il 4-0. La par- Muazzi che su traversone di Girotti recupero. Nel primo dei quali, su ango- non trattiene: la palla s’impenna e da tita non ha piu' nulla da offrire con la ne a giro di Beschi che rischia l’a u t o- drazzoli), Coghi 5, Panzani 6, Fino 6, fuori area la accorrente Anakor al volo raccoglie al volo e centra in pieno la lo calciato da Sghedoni, la palla arriva gol, Bellentani che mette in angolo. O- Gimondo 6.5, Beccaria 6.5, Sbuciome- insacca nel sette alla sinistra del por- Solierese che controlla agevolmente la traversa. I difensori rossoblù sogne- sul secondo palo al solitario Castropi- spiti che si sbilanciano alla ricerca del lea 6, Camillo 6 (67' Guatieri). A disp: tiere. Passano 5 minuti e i padroni di partita fino allo scadere. Al 67‘ l'unica ranno questo giocatore, ieri per loro gnano, che deve soltanto appoggiare pari e rischiano. Al 18’ Chiapparo non Bertellini, Ftouhi, Caradente, Napolita- casa raddoppiano: schema su calcio proiezione pericolosa dell' Arcetana imprendibile, per tutta la notte. Al 27’, nel sacco: 1-1. Per gli uomini di Tur- conclude a pochi passi dal portiere. Al no All. Iori d'angolo battuto da toni magistral- con tiro di Moggi viene agevolmente erroraccio del centrocampo ospite, s’ riziani, l’ennesima occasione sfumata 20’ Aldrovandi in slalom sventa Leo- Arbitro: Gabriele di Bologna mente, Shehu stacca imperiosamente respinta d Neri . Risultato mai in di- impossessa del pallone El Muazzi che su palla inattiva. Note: Ammoniti Sala, Gualtieri, Totaro, scussione 4-0 come all'andata. SPOGLIATAOI Mister Turriziani: «Questo nardi in uscita. Al 32’ grossa occasio- e di testa insacca alle spalle di Santini. SPOGLIATOI punta dritto alla porta , mette a sedere ne sui piedi di Addae che a pochi passi Degli Esposti ( Castelnuovo) Marastoni, Al minuto 84 rigore per i biancoblù ma Pini, allenatore in seconda un difensore e realizza con un preciso pareggio per noi è una mazzata, in tutti dal portiere si fa deviare la palla gol. Coghi, Camillo ( Fabbrico) Ciarlantini lo spreca facendosi parare il della Solierese: «Probabilmente il rigo- diagonale. Al 35’ azione in fotocopia, i sensi. Nel primo tempo meglio loro, SPOGLIATOI Il ds della Pieve Pisciotta è Giornata invernale, campo pesante, penalty da Santini. Unica azione degna re, un po’ generoso, in avvio ci ha a- compreso il pacchiano errore difensivo nella ripresa, specie in avvio, bene noi, nero: «Sconfitta meritatissima, abbia- corner 5-1 recupero pt 0' st 3' di nota per gli ospiti al 75’ con Di Ce- gevolato, ma oggi siamo andati bene ed è ancora El Muoazzi che s’i mp os- ma il pareggio è giusto anche se pen- mo giocato troppo male e senza grinta, n CA S TE LN UO V O. Il Castelnuovo glie che si supera su Gargano com- comunque». (m.r.) sessa della palla e fa due a zero. La savo di aver già vinto...». (mi.pi) LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 21 GIRONI C - D 1ª CATEGORIA Il Maranello continua a vincere MANZOLINO 0 POLINAGO 2 ma il Castellarano non molla Reti: 2’ e 35’ Adjetey MANZOLINO: Ortensi, Libano, D'Ambro- sio, Mauriello, Diana (80’ Madeo), Mo- retti, Biondo (50’ Santinami), Palmiero GIRONE D (70’ Morisi), Mazzeo, Morrone, Bavieri. A disp. Pattuzzi, Malavasi, Saggio, Mennillo. All. Mascaro POLINAGO: Indricchio, G. Pasquesi, Fer- roni, Balocchi (60’ Di Silvio), Puglia, Rubicondo (80’ Piacentini), Houssini CASTELLO DI SERRAVALLE Castellettese-Flos Frugi 0-1 (70’ Fontana), Bonacorsi, Adjetey, Lo- dovisi, Paladino. A disp. Di Stasio, MARANELLO 2 LEVIZZANO 1 Nicioli. All. Baroni LAMA 80 0 CASTELLARANO 4 Arbitro: Tursi di Parma Reti: 34' Sala, 75' P. Barbieri Reti: 34' Vernizzi, 44' Terranova, 58' rig. Note: spettatori 50 circa MARANELLO: Gargiulo, Setaro, Barbieri P., De Luca, 76' Seri, 90' Di Lillo n CASTELFRANCO. Corsini, Altafini, Pedroni, Pugna (70’ Bar - LEVIZZANO: Filomarino, Casali (91' Amoo), Due reti in tra- bieri A.), Benassi, Steri (78' Faita), Sala, Zanni, Benassi, Bennardo, Landini (54' sferta per sbrigare la pratica Manzolino: Salamone (57' Vacondio). A disp. Carretti, Seri), Lamgharfi, Minozzi, Forchignone questo ha fatto ieri il Polinago. Sono sta- MARANELLO Maranello-Lama 2-0 Russelli, Milioli. All. Carzoli (63' Pellacini), Mabelli, Manolescu. A ti gli ospiti passare con Adjetey che a tu LAMA 80: Fabbiani, Borri (65' Bacaj), Preti, disp. Cavalletti, Ovi. All. Lodi Rizzini per tu con il portiere ha insaccato, sfrut- VIRTUS GORZANO 0 VIGNOLESE 2 CASTELLETTESE 0 PGS SMILE 0 Contri, Migliori, Florini, Tazzioli, Ricca, CASTELLARANO: Debbia S., Rivi, Baldoni, tando una disattenzione della difesa di Guibre (78' Landi), Scarabelli, Monte- Paganelli T. (75' Ghiddi), Koduah, Verdi, casa. Dopo il gol subito il Manzolino si è BELLAROSA 3 ATLETICO MONTAGNA 0 FLOS FRUGI 1 VEZZANO 0 rastelli (56' Minorini). A disp. Bonacorsi, Lionetti (89' Piccinini), Vernizzi, Ter- riversato in avanti senza troppa fortuna Reti: 38' Soda, 51'Aurea, 93' Reti: 8’ Pezzella, 83’ rig. Pezzella Reti: 41’ Veronico PGS: Bondavalli, Cantacesso, Pattuzzi, Martensi, Ballati, Malay. All. Bortolotti ranova (69' Bonicelli), De Luca, Di Lillo. trovando un super Indricchio che ha tol- Maramotti VIGNOLESE: Barraco, Borelli, Giovanelli, CASTELLETTESE: Venturelli, Calligola, Cri- Bellesia, Golinelli, N. Gibellini, L. Arbitro: Ottolini di Reggio Emilia. A disp. Pavarelli, Paganelli R., Borghi. to dal sette una punizione di Morrone. VIRTUS GORZANO: Baglio, Baretti, Ceka (23’ st Olivari), Di Virgilio, Tripepi, stoni, Onofri (66’ Lahlal), Rossi, Be- Gibellini (75’ Montorsi), Quartieri, Note: spettatori 50. Ammoniti Tazzioli, All. Antonelli Sul finire del primo tempo è arrivato poi Secli', Tedesco (75' Barozzi), Ci- Goldoni (32’ st Cesano), Tacconi, Mo- donni, Italia, Cremonini (72’ Bartolini Sghedoni (75’ Mandile), Zarcone, Fer- Steri, Tagoe e Sala Arbitro: Melnychuck di Bologna il raddoppio del Polinago ancora con E- F.), Bartolini A., Bonucchi, Mignardi (85’ Note: ammoniti Casali, Benassi, Ben- biroli, Masi (88' Malavasi F.), dena, Pezzella, Dardani. A disp. Cerlini, rari. A disp. Rinaldi, Aprile, Mannina, n MARANELLO. nock che da trenta metri ha trovato un Amadei M., Minghelli (45' Gozzi), Cardia, Piccinini, Yaquib, Monteferrante. Duvnjak). A disp. Venturelli M., Nanni, F. Caselli, R. Caselli. All. Palladino Vittoria netta del Ma- nardo, Seri, Baldoni e De Luca. Spet- eurogol che ha chiuso il match. (m. f.) Ben Hssain, Esposito. A disp. All. Zanotti Venturelli L., Izzinosa. All. Marchesini VEZZANO: Faietti, malavolti, Picchi, Zor- ranello per 2-0 con il Lama in casa ri- tatori 60 schiando poco che permette ai ragazzi di Baschieri, Talha, Bosi. All. Gu- ATLETICO MONTAGNA: Branchetti, Splendo- FLOS FRUGI: Gobbi, Bianchi, Fontana, ra, Agnesini, Giovanardi, Tiecoura Boldrini, Garofalo, Tollari, Anang (90’ Carzoli di allungare la striscia positiva e di n V I LL A L U N G A. Pesante sconfitta CERREDOLESE 0 gliucci re, Severi (14’ st Nobili), Silvestri, Ia- (6 5’ Piermattei), Meglioli, Morani, rimanere in vetta alla classifica. interna per il Levizzano da parte del Ca- BELLAROSA: Corazza, Semeraro, Er- quinta, Morelli, Ruffini, Busani, Guidetti, Iachetta), Munari, Veronico (60’ Indrizzi, Versari (65’ Gilioli), Bassoli. A disp. CALCARA 2 75’ De Luca), Freschi, Donkor. A disp. La cronaca. Al 3' Salamone prova il sini- stellarano che cala il poker contro una rico, Lusuardi, Montagna, La- Lombardi, Cerchiari. A disp. Pagani, Catellani, Mercati, Vacondio, Bonini. stro a girare dal limite ma la palla è devia- squadra apparsa troppo timorosa. Reti: 18’ Landuzzi, 90’ Licciardo manna, Soda, Maramotti, Aurea Rabotti, Bonacini, Ghirelli. All. Predieri Tosi, Schiavoni, De Pietri, Virgilio. All. All. Ariosi Bernabei ta da un difensore. Al 5' cross in mezzo di La cronaca. Al 12' Manolescu ruba palla CERREDOLESE: Milani, Casoni, Baroni, (79' Carretti), Cocco (64' Binini), Arbitro: Modena di Modena Arbitro: Mardari A di Modena Benassi per Salamone che per un soffia a metà campo, salta due uomini entra in Schenetti, Dallari, Guidetti R., Tur- Tagoe. A disp. Moka, Mattioli, Note: ammoniti Borelli, Goldoni, Giova- Arbitro: Rosania di Finale Note: spettatori 60 non arriva alla deviazione in rete. Al 19' area calcia a botte sicura ma Debbia re- rini (80’ Asfour), Stefani A., Guidetti Ametta. All. Casini nelli, Iaquinta, Lombardi, Guidetti e Mo- n FO RM GI NE . Pari senza reti a punizione di Sala in mezzo che Salamone spinge sui piedi di Forchignone che da G., Stefani E. Boldo. A disp.: Gi- Arbitro: Melli di Modena relli n CASTELLO DI SERRAVALLE.. Formigine in una gara che ha visto da due passi non riesce a insaccare. Al due passi sbaglia. Al 13' corner di De bertini, Nilo, Spattini. All. Guidetti Note: ammoniti Masi, Tedesco ed mettere in campo un buon ritmo fin 20' capovolgimento di fronte con il cross Luca, Verdi colpisce alto di testa da vici- CALCARA: Gennasi, Magliarella, Zini, Esposito. Espulsi Ben Hssain e n VI GNOLA. Due reti in apertura e Un bel successo esterno per la Flos Fru- da ll’inizioda parte di entrambe le dalla trequarti del Lama, Tagoe va di testa no. Al 34' vantaggio ospite, corner di gi dopo le polemiche in settimana. Gigna (74’ Costanzo), Blasotta, Zuc- Pellicciari chiusura di match per la Vignolese per squadre; in particolare la Pgs prova il ma mette la palla sul fondo. Al 27' ancora Terranova, irrompe Vernizzi sul primo carini, Landuzzi (65’ Bartolini, 81’ Primo tempo equilibrato, nel finale dei Maranello e ancora Salamone che con il palo che di testa insacca. Al 44' Di Lillo superare l’Atletico Montagna. primi 45’ un bel lancio di Freschi per Ve- fraseggio e gli ospiti sono sempre Trafficante), Ungaro, Licciardo, n G OR ZA NO . Pesante sconfitta Dopo soli 8’ la formazione di casa passa bravi a ripartire. colpo di testa debole non impensierisce dal fondo mette una gran palla in pezzo Tuccio, Prosperi. A disp.: Simplicio, ronico che si invola verso la porta avver- Fabbiani. Al 32' punizione insidiosa di per Terranova che al volo batte Filomari- interna della Virtus Gorzano contro in vantaggio. Di Virgilio lancia Dardani saria ma il suo tiro esce a lato. Al 41’ il La cronaca. Dopo pochi minuti bella Iandazza, Pesci, Romagnoli. All. un Bellarosa che, dopo un girone che di testa fa sponda a Modena. Il cen- parati di Bondavalli su incornata di Scarabelli che non devia nessuno e si no. Al 46' la palla arriva su corner a Be- Fochi gol decisivo: palla sulla corsa a Veronico d’andata disastroso, ora tira fuori travanti della Vignolese serve Pezzella Meglioli. La Pgs risponde con una bel- spegne sul fondo. Al 34' punizione dal li- nassi, il suo tiro finisce però alto. Al 58' Arbitro: Mensah di Modena che evita il portiere avversario e nono- mite di Sala che finisce nel set e porta il Casali colpisce di mano in area, rigore Note: espulsi Magliarella (50'),Gui- le unghie dimostrando di credere che batte Branchetti sul primo palo. Rea- stante la pressione di un difensore rie- la triangolazione sulla sinistra con nella salvezza. La cronaca. gisce l’Atletico Montagna: al 27’ C er- Sghedoni che crossa in mezzo dove Maranello in vantaggio. Al 38' Tazzioli che De Luca trasforma per il 3-0. Al 67' detti G (50’) sce di piatto sinistro a infilare la palla in raccoglie al limite e spara alto. occasionissima per Terranova ma il por- Al 23' conclusione di Ben Hssain chiari ci prova da fuori, ma Barraco devia rete. Nella ripresa la Castellettese inizia Cantacesso sbaglia il tap-in vincente. Nella ripresa al 54' calcio d'angolo insi- tiere compie un gran intervento devian- n CE RR E DO LO. Al 18’ 0-1 di centrale, Corazza para in due tem- in angolo. a pressare. Al 52’ palla per Bonucchi La prima frazione si conclude sullo dioso di Sala dove Setaro non arriva a in- do di piedi un tiro che sembrava destina- Landuzzi su schema da calcio d'an- pi. Al 38' Soda su punizione dal li- Nel secondo tempo gli ospiti provano ad che però da buona posizione tira tra le zero a zero ben giocato da entrambi. saccare. Al 60' Steri dribbla un difensore to al gol. Al 76' errore in fase di disempe- golo. Al 50’ espulsi Magliarella e mite trafigge Baglio e segna l'1-0. attacare tuttavia al 20’ la Vignolese va vi- braccia di Gobbi. Al 54’ Flos in 10 per Secondo tempo sulla falsa riga del e va al tiro dalla distanza, il portiere blocca gno di Simone Debbia, il suo rinvio viene Guidetti G.. Poi il Calcara in contro- Al 40' punizione di Esposito di po- cino al raddoppio: assist di Goldoni per Di l’espulsione per doppio giallo di Boldrini primo e vede i locali fare gioco e gli o- in presa. Al 75' corner del Maranello con intercettato da Minozzi, che tira, il por- piede ha tre occasioni per chiudere co sopra la traversa. Al 51' puni- Virgilio, ma Branchetti respinge con un e 1’ dopo errore difensivo degli ospiti spiti a difendersi benissimo e vertica- Fabbiani che molla la palla e arriva Bar- tiere respinge ma la palla arriva sui piedi la gara (finiscono tutte sul palo), con zione dalla distanza di Aurea che grande riflesso. Al 37’ Olivari calcia da con palla a Bartolini che però da ottima lizzare appena possibile per bomber bieri P. che di testa segna sulla linea di di Seri che tutto solo insacca il 3 a 1. All Licciardo. Poi Gennasi effettua due batte Baglio e segna il 2-0. Al 93' fuori e Morelli intercetta di mano in area. posizione calcia fuori. Al 63’ la migliore Morani. Le occasioni per sbloccare il porta. 2-0 Maranello. Al 79' miracolo di 90' ci prova ancora De Luca in contro- interventi decisivi in mischia al 75’ e Maramotti recupera un pallone e Pezzella trasforma il rigore spiazzando palla per i locali è sui piedi di Italia che si risultato sono poche e il match termi- Gargiulo su Minorini a tu per tu. All’8 1' piede, gran tiro che Filomarino respinge al 90’ la chiude Licciardo che fa 50 dal limite segna il gol del 3 a 0. (a. Branchetti. Nel finale ci prova l’A tl et ic o, destreggia bene in area e spara a rete na così in un giusto nulla di fatto con Corsini lascia andare un missile al volo corto, irrompe Di Lillo che con preciso metri palla al piede e segna. (f.f.) f.) ma la difesa rossoverde resiste. (a. s.) ma Gobbi risponde da campione. (f. p.) un punto conquistato a testa. (g. c.) che va fuori di pochissimo. (a. s.) tap-in insacca il definitivo 4 a 1. (c. g.) VIRTUS CIBENO 1 BOCA BARCO 0 MASONE 0 GUASTALLA 2 CADELBOSCO 1 PERSICETO 3 CAVEZZO 0 GIRONE C MASSESE 2 VIRTUS MANDRIO 1 VIS S.PROSPERO 0 Reti: 53' Marchesi, 62' Stermieri, BOCA BARCO: Pompeo, Gatti, Brignoli, 59’ e 72’ Ragazzi Reti: 15' rig. Brunazzi, 21' aut. Negri, 92' Reti: 7’ pt Sonko 86' Amorosi, 92' Compagnucci Dè Medici (60' Magnanini), Azzali, MASONE: Cianfarani, Boni (14’ st Bellesia), Lorenzini CADELBOSCO: Garijo, Mugherli, Devie- (rig) Ferrari G., Romagnani (69' Esposito), Mechauat, Bonacini, Notari, Chiossi (20’ GUASTALLA: Andreani, Scarlassara, De An- tro, Bonini, Fornasari, Troka, Sonko, VIRTUS CIBENO: Manfredotti, Guan- Malagoli, Conforti, Lamaj, Pedroni st Sylon), Fontana, Manfredi, Montanari, gelis (78' Maioli), Soliani, Negri, Bellesia, Galeotti, Vasapollo (17’ st Severi), cia, Pastorelli, Falceri, Zanichelli, (77' Villa). A disp. Ruggiero, Morotti, Di Giammarco (25’ st Crotti), Cavazzoli. A Alessandri, Corradini, Bo (83' Chakir), Gelosini, Liquori (26’ st Grisendi. A Cattini (Vanacore), Mazzetto, Ma- Ferrari A., Grassi. All. Lodi disp. Rossi, Peterlini, Gogità, Camarà. Brunazzi, Lorenzini. A disp. Charalam- disp.: Strurloni, Bondavalli, Campa, lagoli, Stermieri, Ripa, Martinelli Manno, Balduino. All. Cifarelli. CAVEZZO: Gallerani, Perboni, Imperato All. Botta bopoulos, Azmat, Nagurnea, Migliorini, (Ferrari). A disp.: Falanga, De Alberini. All. Iotti VIS Giovanelli, Riva, Amadessi, Gan- (43' Faneli), Rinieri, Muratori, Gui- MASSESE: Ferrari, Terracciano, Bottazzi, Laurentis, De Luca, Lambruschini, Bellini, Levratti, Biondi, Ragazzi (28’ st VIRTUS MANDRIO: Barbieri, Spinardi, Mu- zerla, Morini, Dondi (32’ st Gargano), detti, Isgró, Calo Carducci, Troncone Campagnoli (23’ st Dunfoo), Baraldi, Leporati. All.: Alberini. Ferioli), Malagoli (36’ st Bernardi), Ca- racchini, Todesco, Salarno, Mazzocchi, Baattout, Farisco, Ma- (88' Giannetto), Balugani (83' Ghi- Russo, Riera, Rossi. A disp.: Marchetti, PERSICETO: vani (25’ st Gozzi), Taddia, Pioppo. A Crema, Farri (67' Campadelli), Del Sole driselvi (Amorosi), Compagnucci, doni), Amoako. A disp. Badiali, Maz- (70' Spaggiari), Parma, Menozzi (83' Gelati, Battipaglia. All. Venturato. Comani, Zanzani, Limongelli (Ce- zoletti, Ortuso, Quarta. All. Bini disp. Malaguti, Guio, Spagnolini, Ca- Arbitro: Battilana di Bologna. stellini. All. Diegoli Copelli). A disp. Palazzi, Petrolo, Venturi, sari), Cavicchioli, Marchesi (Cat- Arbitro: Martelli di Modena VIRTUS LIBERTAS 0 REAL PANARO 1 Rondini. All. Conte Note: ammoniti: Baraldi, Mungherli, Arbitro: Biagini di Bologna tabriga), Veronesi F., Veronesi L. A Note: ammoniti Isgró, Amoako ed VIRTUS CAMPOSANTO 0 RAVARINO 4 Arbitro: Bersani di Piacenza Fornasari, Vasapollo. Note: ammoniti Cavazzoli e Bellini n CADELBOSCO. disp.: Ferrari, Novelli, Magistro, Esposito Note: spettatori 50. Ammoniti Corradini, Vittoria merita- Cesari, Lanzarini, Cattabriga, A- VIRTUS LIBERTAS: Ungaro, Le Rose, Sula, Reti: 59’ Palmieri , 69’ Zaouine, 75’ Salerno, Spinardi, Parma, Todesco e ta del Cadelbosco che ci ha creduto Magani, Fornili G., Yaalaoui, Femiano Piediscalzi, 80’ e 86’ Pedrazzi n MA S ON E . Vince la Massese senza sino alla fine. La Vis ha provato in di- morosi. All.: Fancelli. n BARCO DI BIBBIANO. Partita Spaggiari (68’ Mussini), Campo, Brugnano, Dur- REAL PANARO: Bastiglia G. , Salami, problemi e senza rischiare. Nel primo verse occasioni a raddrizzarla ma non Arbitro: Zarba di Finale avara di emozioni, con leggero pre- Note: espulso Stermieri al 92’ per mishi (60’ Leggieri), Canu. A disp. Rai- Bouchakour, Raspa (27’ st Mad- tempo ospiti che controllano, poi tutto n GU ASTAL LA. si è quasi mai resa pericolosa seria- dominio locale nel secondo tempo. Il Guastalla si aggiu- proteste. Ammoniti Compagnucci, mondi, Fornili F., Trivieri, Doria, Falbo. damma), Frascella (37’ st Cellotto), accade nel secondo tempo con doppietta dica il derby reggiano contro il Virtus mente. Il gol partita al 7’: cross dal Portiere ospite impegnato in un paio Guancia, Falceri, Zanichelli, Ripa. All. Di Martino Bastiglia A., Federico, Covili (38’ st di Ragazzi e la Massese si conferma così Mandrio, al termine di una gara combat- centrocampo di Sonko, la palla va in Spettatori 50 circa. di occasioni; una per tempo di gioco. CAMPOSANTO: Atti, Lionetti, Dominici, Bon- Iavnichenko), Giacobazzi, Ikound la seconda forza del campionato. La cro- tuta e nervosa. I rossoblù, che venivano area, rinvio di un giocatore della Vis, la palla ritorno che Sonko da pochi Il Boca Barco reduce dalla trasferta giovanni, Ruspaggiari, Mazzini, Luppi Bayee, Zaouine. A disp. Accarrino, naca. da quattro sconfitte di seguito, conqui- n (54’ Lozano), Stanzani (65’ Govoni), Ma- metri la mette dentro. (a.b.) CARPI. Ancora una volta il vittoriosa a Pievecella cerca il bis Lucadamo, Amodio, Mormile. All. La Massese parte subito in attacco al 2’ stano tre preziosi punti per rinforzare la Persiceto si conferma la squadra contro il Cavezzo, che all’andata vin- lavasi (78’ Guerzoni), Pako, Seidu. A disp. con Cavani che entra in area e viene at- loro classifica. Oltre al ritorno al gol con- Paltrinieri, Pizzi, Natali, Nannini. All. Bar- Testi SAN FAUSTINO 3 piu’ forte del girone, nonostante la se per 3 a 2 ed inflisse la prima scon- RAVARINO: Ferrari, Chamudis, Pal- terrato da Cianfarani, ma l’arbitro lascia forta vedere una squadra combattiva e buona prova della Virtus, che si ar- bi SP. PIEVECELLA 0 fitta stagionale alla compagine reg- mieri, Climenti (30’ pt Sovilj), Guer- proseguire. Al 17’ Ragazzi smarca Cava- reattiva. rende solo nel finale. Arbitro: Lassouli di Reggio La gara prende quota praticamente al giana. ra, Dalledonne, Tomei, Ferraguti, ni che prova la conclusione, Cianfarani Reti: 5’ e 60’ Gualtieri 85’ rig. Bo- Primo tempo equilibrato con po- para. Al 23’ Massese vicinissima al gol 14' allorchè Salerno atterra in area Lo- Primo tempo con predominio del Bo- nREGGIO EMILIA. Zanni (12’ st Pedrazzi), Vergura, nissone che occasioni. Al 10’ tiro alto di Partita delicata ie- con Pioppo che, lanciato da Malagoli, renzini e l'arbitro assegna il tiro dagli un- ca con il Cavezzo che si chiude ordi- ri per il Camposanto viste le tante assen- Amedei. A disp. Pagnotta, Sgariglia, SAN FAUSTINO: Costantini, Bigliardi, S- veronesi. Al 21’ fallo dubbio in a- natamente. Unica vera occasione al prova la conclusione ma la palla è fuori di dici metri, che Brunazzi non sbaglia. Il rea sul capitano della virtus mala- ze e un avversario ostico per restare ag- Aversano, Donato, Piediscalzi. All. sabbadin, Bedogni, Lusvarghi, Moz- 44’ quando un batti e ribatti in area poco. Al 30’ ancora Massese vicina al vantaggio dei padroni di casa è di breve zini, Giorgetti, Savignano, Pagliani, goli, ma il rigore non viene con- grappato ai play off. La cronaca. Fanton vantaggio con Pioppo che sbaglia davan- durata perchè dopo sette minuti un tra- ospite, libera il 7 all’altezza del verti- Siamo al 10’quando l’arbitro fischia un ri- Arbitro: Valentino di Reggio Bonissone, Gualtieri. A disp. Spal- cesso. Al 46’, su azione di calcio d’ ti al portiere. Al 39’ si fa vedere il Masone versone in area di Crema, impatta il cor- lanzani, Bondi, Bellini, Ferrarini, On- angolo, Veronesi colpisce la tra- ce destro dell’area piccola, controllo gore molto dubbio in area dei modenesi. Note: ammoniti Covili, Frascella, Ba- po dell'incolpevole Negri, che mette alle e tiro di collo pieno indirizzato sotto Al dischetto si presenta Femiano ma il con Montanari che di testa prova la con- fiani, Minutoli, Matteazzi versa. stiglia A., Salami, Zanni, Dalle- clusione, però la palla finisce fuori. spalle di Andreani. Insiste la squadra o- PIEVECELLA: Tinelli, Davoli, Boni, Buon- Nella ripresa piu’ emozioni. Al 53’ la traversa, ma Gallerani compie un suo tiro viene deviato in angolo da un bra- donne, Palmieri. Espulsi al 28’ La ripresa vede subito gli ospiti avanti spite e al 24' con Menozzi sfiora il palo. Al santo, Nironi, Rocchi, Oliva, Mady, il Persiceto passa in vantaggio con intervento strepitoso deviando sopra vo Atti. Partita che non offre più nulla fino Bouchakour, Ikound Bayee e Cha- con Cavani che tuttavia scatta in fuori- 40' Barbieri spedisce in angolo una con- Chianese, Cuppone, Coly. A disp. Marchesi, che riprende una re- la traversa. Il secondo tempo i padro- al termine di tempo dove le due squadre mudis gioco. Al 10’ il Masone ci prova con Fon- clusione di Alessandri. Ad inizio ripresa Bonacini, Autiero, Noamani, Magliani, spinta della barriera su punizione badano soprattutto a non scoprirsi. Ripre- Brunazzi subisce un presunto fallo in a- ni di casa nonostante un discreto tana che di testa prova la conclusione, Apasu, Ciceri di Veronesi. Al 62’ pareggio della possesso palla non riescono mai a sa che ancora stenta a decollare fino al n BA S TIG LIA. Facile vittoria del rea di rigore ma l'arbitro fa cenno di pro- Arbitro: Davolio di Modena Virtus con Stermieri che insacca di 5 8’quando da un fuorigioco Durmishi si ma Ferrari non si fa sorprendere. Al 13’ seguire. Al 52' una punizione dal limite di rendersi pericolosi. Sarà invece il Ravarino a Bastiglia contro il Real gran numero di Cavani che dal fondo dri- testa su punizione di ripa. Di qui in Cavezzo a rendersi pericoloso in presenta a tu per tu con Atti, ma quest’ul - Parma si infrange contro la barriera. Si n SAN FAUSTINO. Locali in gol al timo è bravissimo in uscita a chiudere lo Panaro anche se la partita si decide bla il terzino e crossa per Ragazzi che di avanti partita nervosa da ambo le contropiede prima con Balugani, poi arriva così al novantesimo e l'arbitro con- 5’ con Gualtieri che dal fondo infila Ti- parti fino al 86’, quando il Persice- specchio della porta. Camposanto che al quando, al 28’, Ikound Bayee dà una testa insacca il vantaggio della Massese. con Facundo e Amoako, ma è sem- cede quattro minuti di recupero. Al 92' la nelli. Al 60' Gualtieri, imbeccato da to ritrova il vantaggio con Amorosi 70’ colpisce una clamorosa traversa con testata a Climenti (probabile frattura Al 27’ sempre Ragazzi che dalla destra chiave di volta. Il Guastalla usufruisce di pre mancato l’ultimo passaggio a li- Bonissone, si beve due giocatori entra che raccoglie da due passi una un bel pallonetto di Seidu. Ma è ancora un del setto nasale). Scoppia una rissa lascia partire un diagonale che supera una punizione sulla tre quarti con la sfera in area e la mette nel sette. Poi altre corta respinta della difesa. Nel re- berare l’uomo al tiro. Pareggio giusto super Atti al 75’ a chiudere la porta su un che si risolve con due espulsi per il Cianfarani, 2-0 per gli ospiti. Al 35’ m i- che piove in area, dove spunta come Lo- due occasioni per i locali con Pagliani cupero gli ospiti segnano il terzo con le difese vittoriose sugli attacchi tiro di Campo. Ospiti che costringono i lo- Real e uno per gli ospiti. Le reti tutte schia in area Massese e Fontana prova la renzini che di testa batte Barbieri. E' la e Giorgetti. All’85 ’rigore per fallo su gol su rigore trasformato da Com- e portieri praticamente inoperosi. (m. cali alla sola difesa gli ultimi 10’. Un punto su azione e tutte nell’ultima mezz’o- conclusione, ma il solito Ferrari è sempre rete della vittoria che fa esplodere la gioia Bedogni trasformato da Bonissone. (d. pagnucci. g.) buono per tutte e due le compagini. (m. p.) ra. (v. r.) attento e para. (f. b.) di giocatori e pubblico sugli spalti. (g. m.) g.) 22 | SPORT | LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016

GIRONI G - H - F 2ª CATEGORIA La Cdr soffre ma batte la Villa

MODENA Cdr-Villadoro 1-0 Decima vittoria per il Ganaceto

SAN DAMASO 3 JUNIOR FIORANO 2 LA MICCIA 2 SAN CESARIO 2 REAL DRAGONE 0 PAVULLO 3 MODENESE 5 GIRONE G REAL MODENA 0 Reti: 9’ Lisena, 52’ D. Palladini, 56’ Reti: 34' Bondioli, 56' Donnini, 58' Reti: 29’ Sarti, 34’ Fiumalbi, 40’ Ahmetaj, 47’ Reti: 9’ A. Maccaferri, 19’ Fruggeri Paolucci Laknale, 70' Chilea, 85' Stefani Ogbeide, 52’ Tondo, 67’ e 90’ Cornisso. SAN CESARIO: Vanzina, Mazzi, Neri, F. SALICETA Soccer Saliceta-Fossolese 0-0 SAN DAMASO: Palladini C., Ventura, Gi- LA MICCIA: Torroni, Benassi, Dini, Cavalieri, CONSOLATA 1 Maccaferri, Casalgrandi, Minozzo, Zuf- JUNIOR FIORANO: Luche, Tonelli, Fai- FOX JUNIOR 3 bellini, Reggiani, Favai, Torlai, Paolucci no, Barillà, Mattioli, Catti, Leo (63' Casolari, Missoni (53’ Gambardella), Casoni, fa, Neretti (58’ Soli), A. Maccaferri, BORTOLOTTI 2 ATLETIC CDR 1 (58’ Di Fazio), Lisena, Manfredini (75’ Stefani), Tagliazucchi (55' Zan- Tondo (69’ Bimbi), Fiumalbi, Avventurato, Reti: 1' Andoni, 15' rig. Romoli, 30' Barbieri, Rosti, Fruggeri (80’ Palmieri). Cottafava), Giovetti, D. Palladini (70’ Barbolini (66’ Sarno). A disp.: Della Corte, A disp. Scurati, Sandoni, Gordaze, Mi- MARANESE 1 VILLADORO 0 ghieri), Aragona, Filoni, Bondioli rig. Costi, 88' Pinotti Berselli). A disp. Davoli E., Gozzi, Bianco, (83' Capriglio). A disp. Celano, Debbia, Buffagni. All.: Giovanardi. khail. All. Olivieri Reti: 18’ Fanucchi, 55’ F. Colò, 78’ rig. Reti: 30’ S. Puliatti Rehmi. All. Russo MODENESE: Trenga, Covaliov, Salvioli, Riso, CONSOLATA: Sirianni, Branduzzi, Sco- REAL MODENA: Sallustio, Di Latte, A- Cabri CDR: Pinelli, Boschetti, Galetti (70’ Perrella), Masini, Madonna, Tarantino. All. laro (45' Chiletti), Gaspari (70' Ca- REAL DRAGONE: Beneventi, Martelli, Ori G., Minozzi Minutolo, Ogbeide, Ahmetaj (78’ Olatunji), moobed (20’ Moccia), Mingle, Pirrone, CRP BORTOLOTTI: R. Bernardi, F. Ponsi, D. Nava, Ricchi (22’ Ferrari), Giovanardi, Buffignani, Guidi, Pugnaghi (75’ Fratti), PAVULLO: Brambilla, Rosi, Montalto, Sarti, Ouattara, Pedroni, Toure (56’ Cor - vallini), Stefani, Pacella, Romoli, Al- Rich El Di, Strudaru, Casarini (46’ Ponsi, Nizzi (70’ Tazzioli), Gestri, Petrucci, Maura, Cavallari, Rossi, Micocci, Puliatti S. Benassi (60’ Teneggi), Morad, Turrini, Lazzarini, Scarobelli (55' Laknale), nisso). A disp.: Miranda, Morandi, Nartey, fieri, Gianaroli, Garetti (60' Tosi), Kiafa), Stefani, Haruna (60’ Serra), Ji- Assifi, Galli E. (60’ Bernardi G.), Cabri, (80’ Puliatti P.). A disp. Malerba, Cavallo, Ori D., Sala. A disp. Marcolini, Bran- De Stefano, Bellodi. All.: Fava. Venturelli. A disp. Ghamahd, Altieri, pa. A disp. Herzog, Palghouti, Vande Amidei, F. Colò (75’ Ori). A disp. Colò D., Marino, Rihom. All. Vezzelli chetti, Zorbanello, Dallari. All. Munari Ricci, Manelli, Deboia, Donnini (61' Arbitro: Orsi di Finale De. All. Paganelli Amari), Chilea (70' Tebaldi), Styk. A Costa. All. Fontanesi Malatesta, Santi, Manfredini. All. Pol- VILLADORO: Ceklic, Macaluso, Boakye (58’ Arbitro: Barbolini di Modena Note: ammoniti Casolari, Tondo, Riso, Arbitro: Paladino di Modena lacci Bardaouz), Marcon, Zanasi (80’ Pagano), Note: espulsi al 9’ Beneventi e al 65’ disp. Scorcioni, Uzzo, Gubertini. All. Cavalieri. FOX JUNIOR: Papalato, Ternelli, Ra- Note: spettatori 30. Ammoniti Rosti, Scarabelli MARANESE: Mazzetti, Cuoghi, Fenuku (65’ Yeboah (65’ Rodrigues), Nardozza, Fran- Munari nSANT’ANTONIO. Vantaggio della Mo- sponi, Cortesi, Gargiulo, Cigarini, Neretti, Strudaru, Kiafa, Mingle e Pir- Nadini), Baldaccini, Bagni, Corniola, F. De ceschi, Costantini, Romano, Mamouni. A Arbitro: Raffa di Modena denese al 29’ con un tiro di prima intenzione a Bondi, Costi, Andoni, Antichi, Pinnotti. rone Maria (70’ Pasquali), De Maria G., Fa- disp. Bellodi, Zamboni, Baracchi. All. Arnolfi n MODENA. Tre a zero in casa per il Note: ammoniti Manelli, Filoni, Ricci, incrociare di Sarti. I locali però rimangono in A disp. Giuliani, Amoroso, Quattrini, nucchi, Ricci, Coletta (72’ Badiali). A disp. Arbitro: Abiuso di Modena San Damaso. Nel primo tempo la forma- Zanghieri Tebaldi e Brambilla. partita e al 34’ Fiumalbi pareggia: controllo di Florini, Hadir, Khallaa. All. Cabri n SAN CESARIO. Il San Cesario Garofalo, Testoni, Fantuzzi, Righetti. All. Note: espulso al 54’ Cavallari Spettatori: 50 circa zione ha la prevalenza del gioco: al 9’ petto spalle alla porta e tiro a battere Trenga. Il Arbitro: Gualdi di Modena vendica il ko dell’andata e supera il Real Venturelli n M O DEN A . Successo di misura per la Palladini riceve la palla in area e viene at- vantaggio dura poco e Ahmetaj riporta in van- Modena con due reti siglate nei primi Arbitro: Cagnazzo di Modena Cdr. Nella prima frazione Pinelli compie un terrato dal portiere. Rigore ed espulsio- n F IO RA NO . Il Pavullo non fa taggio gli ospiti in semirovesciata. Pronti via minuti. n S AS SUO LO. Partita combattuta Note: ammoniti Assifi, Galli E., Mazzetti e ottimo intervento allungandosi in tuffo. Al ne, sul dischetto va Torlai che si fa re- sconti a Fiorano. La squadra di nella ripresa ed è ancora Modenese: Ogbeide Vantaggio di A. Maccaferri su cross da De Maria G. 30’ S. Puliatti segna in mischia. Lo stesso spingere il tiro; il più rapido è Lisena che squadra ha fatto la partita, ma non punisce la Miccia di testa come all'andata. Do- da entrambe le squadre. Al 1' Andoni sinistra di Casalgrandi, mentre il rad- nPIEVEPELAGO. Al 20’ ospiti che do- giocatore obbliga poi Ceklic ad una parata la mette in rete portando in vantaggio i ha sfruttato le varie occasioni capi- po due minuti la Modenese sbaglia un rigore porta avanti i suoi dopo una respinta doppio arriva con un bel tiro in area di po 20’ passano: cross dalla destra, Fan- Miracolo con la palla che sbatte sotto la tra- locali. Nel secondo tempo si chiude il tategli grazie anche alle belle para- (Ouattara e Ahmetaj sulla ribattuta) La Miccia corta di Sirianni. Pareggio di Romoli Fruggeri su assist di Neretti. Quasi mai nucchi si coordina ed in girata porta avanti versa e rimbalza fuori. Nel secondo tempo match: al 52’ contropiede di D. Palladini te di Brambilla. Così gli ospiti ne alza la testa e al 52’ Tondo non sbaglia dagli 11 su rigore. Costi porta avanti ancora i pericolosi gli ospiti, tranne alla fine del- i suoi. Nella ripresa però si scatenano i pa- rigore fallito da Franciosi che sottrae in- che supera il portiere con un pallonetto. hanno approfittato segnando tre metri. Al 67 gran tiro di Riso, Torroni para an- suoi su rigore. Pinotti chiude la gara l'incontro con un tiro dal limite alto so- droni di casa trascinati da un super Amidei spiegabilmente il pallone a Romano, con e- Passano 4’ e al 56’ Paolucci riceve palla volte e condannando lo Junior alla cora, ma sulla respinta Cornisso deve solo ap- allo scadere, certificando l’importante pra la traversa. E Fruggeri spreca il 3-0: che al 55’dà via all’azione che porta al pa- spulsione di Cavallari. La squadra di Vez- seconda sconfitta consecutiva. (v . sulla destra, dribbla il terzino e insacca poggiare in rete. Al 90 ancora il neo entrato 3.1 esterno della Fox. (a. a.) dribbla il portiere ma colpisce il palo. (g. ri in tap-in di Colò. Nel finale rigore decisi- zelli in 10 resiste fino alla fine pur riuscendo portando il risultato sul tre a zero. (e. b.) m.) Cornisso a chiudere sul 2-5. (d.c.) b.) vo di Cabri per fallo su Amedei. (m. b.) a cogliere un altro palo con Puliatti. (a. m.)

RIVARA 0 SPILAMBERTO 1 LEVIZZANO 1 GIRONE H MAGRETA 0 NOVESE 0 POZZA 0 MADONNINA 0 CORLO 1 YOUNG BOYS 1 CONCORDIA 2 NONANTOLA 0 4 VILLE 1 RIVARA: Guicciardi, Ragazzoni, Goldoni, Reti: 3' Vaccari, 40' Tazzioli Reti: 30’ Crespi, 52’ Leggiero NOVESE: Marverti, Vellani (62' Reti: 86' Piccinini Reti: 58' Serafini, 92' N. Haybi SOCCER SALICETA 0 POZZA: Giubbarelli, Rovatti, Ghidorzi, Buo- Pietropaolo, Grosselle, Ferraresi, Prenga SPILAMBERTO: Damiano, Zouhair (60' Se- LEVIZZANO: Guermandi, Dartey, De Paoli, MAGRETA: Dieci, Koco, Galella, Zanni (4’ Menaldio), Mazzali, Contini (75' (72' Contini), Tassinari, Pignatti, Vuksani veri), Lecini, Ferrari, Orsini, Frezza, Mon- FOSSOLESE 0 Bononi), Condrea, (65’ Mussini), Sten- Petrillo), G. Motta, Incontri, Cop- nocore, Baraccani, Bianchi, De Angelis, Misley, Mesini, Millemaci, Haybi N., Ca- La Regina, Pancaldi (77' Toni), Na- (65' Paltrinieri), Diazzi (85' Benatti). A tanari (73' Osei Tutu), Barbieri (74' Val- nalini, Leonardi, Zanni, Haybi J.. A disp. SOCCER SALICETA: Dardha, Corica to, Simeoli, Afreh, Silvestrini, Rachid, pola (70' Bacciarini), Righi, S. disp. Berveglieri, Mazzoli, Braghiroli, licelli), Toubba, Guido, Vaccari. A disp. Bilal (57’ Gualdi). A disp. Girotti, Fa- Motta, Franceschini, Bellotti. A cucchio, Gibertini (64' Giusti). A disp. Colombini C., Bonucchi, Colombini L., (60’ Lodi), Daupi, Cavalletti, Ca- Raimondi, Mormile, Aravecchia, Tincani, Turci. All. Razzaboni Cavani, Casella, Barbolini, Iardino. All. Boschi, Vecchi. All. Galeotti valletti (70’ Bernardinello), Bul- brizi, Marino, Azzolina. All. Lazzarini disp. Magagnoli, Lodi, Marchi, MADONNINA: Piccinini, Ronchetti, Ferrari, Gamberini Giusti, Bevini, Toni. All. Lanzarini YOUNG BOYS: Iannicelli, Cantelli, Caprara, garelli, Mura, Fantoni, Auricchio CONCORDIA: Ragone, Raccanelli, Da- Bacciarini. All. De Laurentis Malaguti, La Pietra, Zucchini, Thair, Ru- CORLO: Barozzi, Tazi, Costanini L., Si- volio, Sgarbi (69’ Roversi), Pongiluppi, 4 VILLE: Barbieri, Vezzali, Massarenti, Gibellini, Lazzari, Braghin, Masetti (35’ (79’ Mina), Mazzotti, Conte. A NONANTOLA: Conte, Gugliuzza, Mo- Forghieri, Guandalini (72' Diazzi), Am- spaggiari, Isufi (84' Lionetti), Govi, Cam- monini (73' Scacchetti), Lenzi, Grimaldi, La Pietra), Ferrarini (46’ Mascaro), La Rudatis, Sala (83’ Baiali), Regattieri, linari, Salvi, Piazza, Venturelli, pioli. A disp. Pattarozzi, Atmatzidis, Fer- Di Cuonzo (62' Sghedoni), Costantini M. disp. Tedeschini, D'Angelo, Go- mirato, Fiorini, Zanoli (75' Luppi), Ca- Morgia, Albino, Serafini (85’ Adani). A linelli, Zanetti. All. Beltrami Leggiero, Balestrazzi, Crespi. A disp. Chibuzo, Baraldi (88' Lelli), Zar- stellazzi, Lusetti (69' Piccinini), Barbiero. retti, Campioli, Prampolini, Varacalli. All. (80' Martinelli), Calonaci, Tazzioli, Linari. disp. Amico, Pistoni, La Pietra, Adani, Mascherini, Ascari, Terzaga, Costa, Barozzi A disp. Fognani, Franchini, Soncini, Ia- FOSSOLESE: Camurri, La Frazia, rella (65' Sirotti), Annovi, Serafini A disp. Debernardi, Cavaletti, Luppi, Notari, Mascaro. All. Santini Michelini, Perrotta, Violi, Lodi, Freddi. All. Roversi (35' A. Zoboli). A disp: Pratissoli, Diazzi, Massarenti, Abati, Piccinini. All. Arbitro: Lugli di Modena chetta. All. Di Gesù Lavegna di Modena Arbitro: Nicotra di Finale Arbitro: Allegra di Modena Pastorelli (59’ Rossetti P.), Gui- Arbitro: Bonasoni, G. Zoboli. All. Lugli Tarantino n RI VA R A. Pareggio combattuto dal- Note: amm. Orsini, Grimaldi, Frezza, Co- Note: ammoniti Cantelli, 66' Haybi J., 70' dorzi, Khanoussi, Pizzano, Cenci Note: ammoniti El Omari e Afreh. Arbitro: Fontanella di Modena Arbitro: Alfieri di Modena l'inizio alla fine nella Bassa. stantini M., Sghedoni, Vaccari, Osei Tu- La Morgia e Mascaro. Espulso al 90’ (82’ Tabarroni). A disp. Bertoni, Espulsi Dieci al 4’ e Crespi al 55’ Note: ammoniti Menaldo, Righi, Note: ammoniti Gibertini e Buonocore. Primo tempo più equilibrato con una tra- tu, Scacchetti e Toubba. Spettatori 80 Mascaro Rossetti F., Cottone, Soncini. All Coppola, Franceschini, Motta. Espulso al 75’ Ammirato n M AGRETA. Concordia corsaro a versa colpita dagli ospiti e una punizione G. Rossetti Espulso Annovi di Ferraresi che regala l'illusione del gol. n SPILAMBERTO. Finisce pari a Spi- n LE VI Z ZA NO . Pari all’ultimo secon- Magreta in una partita che cambia vol- n PO Z Z A. Con una gara tatticamente do a Levizzano. Al 10’gran tiro di Leonar- Arbitro: Sturdà di Modena to già al 4’ per via dell’espulsione del Nella ripresa Madonnina sul pezzo e Ri- lamberto. Passano appena 3’ e lo Spi- Note: spettatori 20 n NO VI. Finisce con un giusto perfetta il 4 Ville espugna il difficile cam- vara un po’ in difficoltà. Un palo per gli o- lamberto passa grazie alla punizione di di dal limite deviato in angolo. Al 30’ palo portiere del Magreta per tocco di mano po del Pozza. La partita si svolge sul pos- di Zanni di testa da due metri. Al 50’ tra - pareggio la partita tra Novese e spiti, un salvataggio sulla linea di Prenga Vaccari che si infila all'incrocio. Arriva n fuori area su presunta azione da gol. Mirandola. I ragazzi di Lugli, in sesso palla locale mentre il 4 Ville punge versa clamorosa di Dartey solo davanti al SALICETA. Partita equilibra- Viene assegnata una punizione al nelle ripartenze. Nella ripresa il ritmo si e un rigore apparso netto sono i rimpianti anche il 2-0 con Toubba su assist di 10 dal primo tempo, hanno di- degli ospiti che però rischiano tanto da Frezza, ma è fuorigioco. Il Corlo, dopo es- portiere. Al 58’ gol della Young Boys con ta con leggera supremazia dei Concordia che finisce sulla traversa e alza e la partita diventa interessante. Pri- metà ripresa in poi le ripartenze del Riva- sersi reso pericoloso con Calonaci, trova Serafini su splendida azione di contro- padroni di casa che però non rie- poi viene ribattuta fuori. All’8’ tiro da sputato una gara di grande sacri- ma Pancaldi e poi Nachucchio hanno la ra. Infatti Paltrinieri cogli il palo su imbec- il pari con un'invenzione di Tazzioli, che piede. Reazione disordinata del Levizza- scono quasi mai ad impensierire fuori area di Crespi parato a terra, al ficio nella ripresa ed alla fine so- palla per portare in vantaggio il Pozza ma cata di Diazzi e sulla successiva ribattuta dalla destra rientra dal fondo e indovina no che ha disputato una prestazione Camurri. Alla fine risultato giusto: 30’ lo stesso attaccante si infila in area no riusciti a controllare, chiuden- la sprecano. All'86' la svolta del match: Pignatti in tuffo di testa si vede negata la un sinistro potente all'incrocio. Nel finale scialba. Al 93’ pareggio di Nabil Hajibi un pareggio che serve poco a e segna. Al 7’ del secondo tempo la do la contesa sullo 0-0. Nel pros- Barbiero lancia in profondità Piccinini gioia del gol da un salvataggio difensivo. Linari interviene alla disperata su un pal- che riprende la respinta del portiere su questo Saliceta che ieri doveva formazione della Bassa dopo una bella simo turno i rossoblù andranno a che si trova a tu per tu con Giubbarelli e lo Ancora Rivara con una mischia in area lone che stava per finire in porta, e centra punizione di Canalini proprio nel momen- assolutamente tornare alla vittio- azione segna 2-0 con il Leggiero. (s. far visita al Soccer Saliceta. (s. fredda. Negli ultimi 20’ il Pozza tenta inu- piccola vicino al gol poi più nulla. (s. r.) una clamorosa autotraversa. (m. m.) to peggiore della squadra di casa (g. p.) ria. (a. b.) s.) t.) tilmente di rimontare lo 0-1. (d. a.)

GIRONE F chiare occasioni da gol con i neo en- cretando una punizione al limite; in ventarsi ed insaccare. Gli ospiti pro- poi Matteo Lugli col portiere a terra trati Jocic e D'Elia. Al 90' il Borzano porta va proprio Turci e sventa con i vano la reazione, tuttavia Cavicchioli mette incredibilmente a lato. Al 55' trova la rete su punizione con Lec- pugni la punizione battuta da Notari. è superlativo a salvarsi sulla conclu- clamorosa occasione per il Baura chir, complice una idecisione del (e. g.) sione di Rizzardi. Poco dopo sempre dopo un batti e ribatti in area clamo- BORZANESE 2 portiere. Al 93' l’arbitro concede un n ALTRI RISULTATI. Baiso Sec- il numero uno di casa vince il proprio rosa occasione sui piedi di Visentini UNITED CARPI 3 rigore alla squadra di casa su atter- chia - Veggia 1-1, Boiardo Maer - confronto ancora una volta con Riz- che calcia alle stelle. Al 67 il primo ramento di Ibatici, proteste perché Vianese 1-1, Massenzatico - Villami- zati. I finalesi con il passare dei mi- gol: lancio di Bonzanini per Bacchie- Reti: 25' rig. V. Viperino, 55' Azalea, potrebbe essersi portato avanti la nozzo 1-1, Rubierese - Sammartine- nuti provano a fortificare il vantaggio ga che di prima col sinistro batte il 60' Collins, 90' Lecchir, 93' rig. palla con la mano. Lo stesso Ibatici se 1-1, S.P. Correggio - Reggio Lepi- ALBERONE Alberonese-Medolla 1-1 (Pivanti) con un Peretto sempre pericoloso. portiere ospite. Al 77' cross dalla de- Ibatici trasforma. (a. n.) di 1-0. Alla ripresa delle ostilità però Roda stra di Rosario Lagonegro per il fra- BORZANESE: Davoli, Ferrari, Barbdieri, GIRONE L Gombia. A disp. Puccini, Verucchi, cross dalla linea di fondo per Vignoli con un pallonetto consente agli ospi- tello Luigi che di testa mette a lato. Chifa, Tita (80’ Mabre), Catellani, CASALGRANDE 0 Lacava, De Maria. All. Ventura che non sbaglia il 2-1 finale. (e. c.) ti di impattare il punteggio. Lo Junior All’87’ palla filtrante per Visentini Lodi (50' Gunasingham), Ferrari M, GANACETO 2 P I UM A Z ZO : Campo, Fantoni, Taglia- tenta di riprendersi la testa della ga- che in diagonale batte Stabellini e fa Ibatici, Lecchir, Romani (70 La- zucchi, Borri, Barattini (87' Khallou- n ALTRI RISULTATI. Calcio De- ra e al 73' Bigoni è chiamato agli 1-1. Al 94' clamorosa occasione sul- sagni). A disp. Sogliano, Rondanni, Reti: 58’ e 67’ Turci ROCCAMALATINA 0 fi), De Marco, Gabriele, Cavallini (83' cima - Castenaso 2-2, Ceretolese - straordinari sulla punizione di Sac- la respinta da calcio d'angolo il tiro di Lasagni, Mabre, Gunasingham. All. CASALGRANDE: Gualandri, Berdaj, Cor- SALA BOLOGNESE 2 Passuti), Mastalli (85' Vignudelli), Ponte Ronca 0-4, Argelatese - Sef cardo. Quest'ultimo non fa sconti radini, Mazzacani, Notari, Gasparini, Bonzanini è respinto sulla riga poi Venturi Cioni, Crispino. A disp. Veneziano, Virtus 2-0, Persicetana - Bazzanese però al 77': Giordo serve Peretto che Zaccarelli mette alto da pochi passi. UNITED CARPI: A. Viperino, Sarpa, Caroli, Vandelli, Barile, Manghi (60' Reti: 5’ e 27’ Picchini Bottazzi, Montaguti, Neretti. All. 2-2, Trebbo - Libertas Argile 1-2. controlla e allarga a Saccardo che un (r. m.) Rega, Papotti, Barbieri G, Amaranti, Bhairi), Rossi. A disp. Ferrari, Com- ROC CAMA LATI NA: Pianazzi, Bergamini, Maccaferri mancino potente e mortifero insacca Marchi Baraldi, Collins (65' Gilioli), pagno, Torricelli, Costi, Bozzetti, Sola (46’ Ronchetti), Panini, Doudu Arbitro: Baccellini di Bologna GIRONE N in fondo al sacco. V. Viperino (46' Jocic), Azalea, Bo- Mazzacani All. Baraldini ( 79 ’ Piccinini), Ferri, Zini, Calaio', Note: ammoniti Vignoli, Destino, Bor- Preso il controllo, i padroni di casa ALBERONESE 1 relli (55' D'Elia). A disp. Esposito, GA NA CE TO : Bigi, Ovsyannikov, Sighi- Boffa (46’ Taormina). A disp: Baral- ri, Barattini, De Marco. Espulso al 44’ tengono in maniera ordinata e com- MEDOLLA 1 Jocic, Gilioli, Ghinelli, Barletta, Da- nolfi (46' Toso), Bertolani (70' Ansa- dii, El Housni, Barbieri. All. Bergonzi- Borri posta il campo e poco dopo graffiano ni JUNIOR FINALE 3 Reti: 7’ Bretta, 27’ rig. Lanzoni damio. All. Borghesan loni), Monzani, Luppi, Nicoli (75' Ba- n SA V I GN A NO . Continua per il ancora l'avversario. Saccardo su pu- AL BER ONE SE : A. Balboni, Legnaro, A. Arbitro: Augenti di Reggio schirotto), Chirico, Turci, Bosi, Righi. SALA BOLOGNESE: Barrella, Costa, Maz- Savignano la corsa di avvicinamento VIGARANESE 1 nizione pesca Balthazi che di testa fa zoni, Fabbri, Agharda, Barani, Zotti, Balboni, Bretta (45' st Marani), Ma- Note: spettatori 30. Ammoniti Marchi A disp. De Stefano, Ricco', Gualdi, alla vetta della classifica con una Reti: 5’ Peretto, 12’ Roda, 32’ S a c- palo gol. (a. b.) laguti, Tassinari, Tirri, Cavicchi (25' Baraldi, Tita, M. Ferrari, Barbieri e Diana. All. Buffagni Silvagni S., Picchini, Casamento, buona vittoria nel derby contro un cardo, 82’ Baltazhy Arbitro: Laudicina di Reggio Predieri. A disp. Vitale, Silvagni L., st Balboni M.), Merli, Lanzoni, Mar- Rega Espulso al 45' Ferrari buon Piumazzo che ci ha messo in JUNIOR FINALE: Cavicchioli, Luppi, Bot- QUARANTOLESE 1 chione (15' st Rolfini). A disp. Ber- n BORZANO. L’United Carpi, o- Note: ammoniti Sighinolfi e Luppi. E- Guizzardi, Roncarati, Memet, Benhj, serie difficoltà anche se in dieci per ti, Pagano, Castagnoli, Saccardo, AUDACE BAURA 1 spite del Borzano, parte deciso con spulso al 90’ Bigi Amor. All. Marani gonzini, Balboni D., Marchini. All. tutto il secondo tempo. La cronaca. Peretto, Merighi (22' st Bernardi), S. Brandolini un gol annullato a V. Viperino su pu- n GANACETO. Il Ganaceto centra Arbitro: Agharda di Bologna Al 13' punizione di Gombia per Cor- Reti: 22’ Bacchiega, 87’ Visentini Vincenzi (22' st Giordo), Baltazhy, MEDOLLA: Vincenza, Guerra, Bozzali, nizione. Risponde il Borzano con Iba- l'incredibile decima vittoria conse- n R O C C AM A L A T I N A. Pe s a n t e sini il cui tiro esce di pochissimo a fil Canadè. A disp. Alberghini, Rimondi, QUARANTOLESE: Stabellini, Zaccarelli, tici che scheggia la traversa con un cutiva e mantiene invariata la vetta sconfitta che inguaia il Roccamalati- di palo. Al 14' Savignano in vantag- Mantovani, F. Lugli, Esposito, E. Lu- Oz Hoseyin, Fortini, Sinisi (45' pt Filippini, Stanzani, Gozzi. All. Moli- Borsari), P. Tassi, Mari, Golinelli (25' punizione da lunga distanza. Van- della classifica imbattuto da sei ga- na nella lotta per non retrocedere gio con Destino che ricevuta palla al nari gli, Bacchiega, L. Lagonegro, M. Lu- taggio ospite al 35' con un rigore fi- re. Primo tempo scialbo. Ripresa che contro una squadra, il Sala Bologne- limite al volo la mette nell'angolino VIGARANESE X MARTIRI: Bigoni, Gambo- gli, Bonzanini, Sgarbi A. (18' st Lago- st Galavotti), Bretta, Oz Demir. A di- schiato per fallo in mischia, V. Vipe- inizia con la stessa lena della prima se, che ha meritato la vittoria. Parte alto alla sinistra del portiere. Al 26' ni, Dal Secco, Coraini, Alberani (33' negro R.). A disp. Baraldini, Pignatti, sp. Pivanti, Cilloni, Oz Hasan, Tassi rino trasforma per l’1-0. Partita brut- frazione di gioco fino al 58' con bom- forte la squadra ospite che in 25 mi- punizione di Gabriele per Crispino st Fosca), Perinelli (18' st Minarelli), Pedrazzoli, Manicardi, Loddi, El Mar- M., Vandelli. All. Cestari. ta per le condizioni del compo scon- ber Turci che sblocca la gara su ri- nuti costruisce la vittoria con la dop- che di testa mette la palla poco sopra Santoro, Fumarola, Roda (39' st jani. All. Benatti Arbitro: Demoro di Finale Emilia nesso ma con lo United che prevale messa laterale di Toso approfittando pietta del numero 9 , Picchini. Reagi- la traversa. Al 29' discesa di Gabriele Minghini), Meli, Rizzati. A disp. Biol- AUDACE BAURA: Galvani, Zuccatelli Note: ammoniti Oz Demir, Bretta, Ma- in fase offensiva. Al 45' Azalea viene di uno svarione difensivo locali. Poco sce il rocca ma senza mai rendersi che scambia con Mastalli ed infila cati, Vacchi, Srihi, Bizzo. All. Albera- (Crocco 25' st), Gallini, Dianti, De- laguti. Espulso al 75’ Bozzali lanciato e atterrato da Ferrari, per dopo ancora Turci mette in ghiaccio pericoloso per tutta la partita. (s. b.) l'incolpevole Barberio. Al 33' grande ni scrovi, Deretti, Mantovani, Morselli n A L B E RO N E . Un pari per il Me- l'arbitro è rigore ed espulsione. Vipe- la gara segnando di testa su angolo giocata di Corsini che con un sinistro Arbitro: Perfetti di Ferrara (Denigris 36' st), Cisse', Visentini, E- dolla contro l’Alberonese. rino si presenta di nuovo sul dischet- ben battuto da Bertolani e spizzato SAVIGNANO 2 a giro colpisce il palo a portiere bat- Note: ammoniti Dal Secco e Cavic- jikde. A disp. Vincenzi, Tartarini. All. Le reti. Al 7’ gol di Bretta su cross da to ma stavolta calcia alto. Ripresa da Luppi sul secondo palo. E’ lo 0-2, PIUMAZZO 1 tuto. Al 36' da Rasulo a Destino che chioli Magnanini destra di P. Tassi P. Al 27’ pa r eg gi o con ancora solo United che trova il partita di fatto chiusa. Non si regi- ci prova ancora ma la palla esce di n FINALE. Tris interno per lo Ju- Arbitro: Gurnari di Finale Emilia su rigore apparso piuttosto dubbio. raddoppio con Azalea che fugge solo strano occasioni dei locali con Bigi i- Reti: 14' Destino, 29' Gabriele, 84' Vi- pochissimo. nior Finale. Parte a spron battuto N ot e: ammoniti Esposito, Sgarbi A., (v. p.) e spiazza il portiere. Al 60' Azalea in- noperoso per tutto il match. Ultima gnoli Nella ripresa al 75' il Piumazzo colpi- l’undici di Molinari, che dopo 5' va in Zuccatelli, Deretti e Morselli (A). n ALTRI RISULTATI. Nuova Au- venta per Collins che si inserisce, il emozione al 90' con Bigi che prende SAVIGNANO: Barberio, Vignoli, Soffritti, sce l'incrocio dei pali con Crispino. vantaggio con Peretto. Cross dalla n MEDOLLA. Pari interno per la rora - Frutteti 3-0, Marrarese - Masi numero 8 aggancia il pallone e lo il pallone con le mani al limite della Verucchi, Castagna, Giacomelli, Ra- Al l’82'ottima palla per Aristidi che destra di Luppi, la palla arriva a Sac- Quarantolese. La cronaca. 2013 1-1, Olimpia Quartesana - Acli spedisce in porta. Fase finale con i propria area di rigore: per l’arbitro e- sulo (71' Pocoroba), Ferrari (63' Mi- spara fuori a fil di palo da buona po- cardo che controlla e spara, il tiro è Al 46' Zaccarelli in profondità per S.L.S.G. 1-0, Primaro - Pontelago- blu-celesti che sbagliano altre 3 ra fuori area ed espelle il portiere de- gliore), Destino, Corsini (78' Aristidi), sizione. All’84' discesa di Aristidi con sporco, ma Peretto è un falco ad av- Bonzanini il portiere ospite si oppone scuro 0-1. LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 23 3ª CATEGORIA GIRONI DI MODENA Finisce in parità il big match Fortitudo e Eagles non si fanno male GAMMA DUE 7 UNION VIGNOLA 3 La Folgore Mirandola torna in testa Reti: 10’ rig., 30’ rig. e 85’ Wisdom, 12’ rig. Merola, 60’ Ranese, 70’, 88’ e 93’ FORTITUDO 0 SOLIGNANO 1 Mucci, 80’ Odorici, 95’ Malmusi EAGLES 0 GIRONE A UBERSETTO 0 GAMMA DUE: Pè, Ruini, Barbieri (20' st Odorici), Carreri A, Ingrami, Bombarda, FORTITUDO: Tondo, Giuliani, Cam- Reti: 69’ Ameruoso Lugari, Vasta (40 st Franchini), Wisdom pagna, Fabbri, Russo, Zanasi, SAN VITO 1 PROGETTO SASSUOLO 4 SOLIGNANO: Prati, Venturelli S., Giovini (76’ (40 st Cigarini), Nadini, Gibertini (15 st Mazzini, Bozhilov, Lacagnina AUDAX 2 REAL MARANELLO 0 Sangiorgi), De Maria, Menabue, Sirotti Mucci). A disp. Gualtieri, Conte, Odorici, (65' Galli), Berti, Bahamonde. (62 Venturelli M.), Baraldi, Guidetti, Cuo- Franzese. All. Rinieri All. Cortese (Ferrari squalifi- Reti: 36' Paladino, 78' Serri, 90' Reti: 14’ e 89’ Diana, 80’ Cigarini, 85’ ghi (57’ Florini), Bortolani (83’ Castillo), UNION VIGNOLA: Clò, Martinelli, Zanasi, cato) Conte Mozdahir Ameruoso (81 Adam). A disp. Arrighi G., Magisano, Ranese, Varone (1' st Pello), EAGLES: Giuliani, Ghamadh, Val- SAN VITO: Guicciardi, Breglia (61' PROGETTO CALCIO SASSUOLO : Vosino, Barillà. All. Mariani S.MICHELE Progetto Sassuolo-Real Maranello 4-0 (Mino) Hassan, Merola, Blumetti (18' st Mal- gimigli Marco, Adjei, Benedetti, Totaro), Morsiani (91' Y. Trenti), Visci, Bettelli, Gottardi, Di Napoli (75’ UBERSETTO: Rovinati, Di Bona, Covili, Ialea musi), Nobili, Corneti. A disp. Hojda, Bianco, Comentale (65' Bondi), Okere (56' Di Franco), Gandolfi, Mozdahir), Cigarini, Pifferi A., Orlandi (46’ Sala), Corradini (46’ Mediani), Ga- SAN PAOLO 0 SANT’ANNA 1 Pello, Pizzierami, Cantatore, Caggiano, Cuoghi (60' Valgimigli Massimo), Ritorto, Bellucci (52' Serri), T. Trenti, A., Montavoci (46’ Nadiri), Diana, ruti, Montagnani, Sanna (58’ Casolari), BRAIDA 2 SAN FRANCESCO 1 Malmusi. All. Costanzo Gibertini, Abate (80' Caccamisi), Rizzi, Aamari, Osei Tutu (85' Cavallo). Villani (66’ Rendina). A disp. Balsano, Pivetti (70’ Cavalieri), Barbieri, Bafti (46 Arbitro: Spallanzani di Modena A disp. Babolin, Graziano. All. Fab- Orlandi L., Capezzera. All. Cappelli Xhemelaji). A disp. Correale, Castellari. Reti: 60’ Musco, 85’ Mbayte Reti: 28' Kherrebi, 56' rig Pa- Zaja K. All. Serradimigni SAN PAOLO: Lugli, Gasparini, Pel- Note: spettatori 50. Ammoniti Barbieri, Arbitro: Martucci di Modena bri REAL MARANELLO: Ricci, Giovanni, Torlai, All. Perziano renti legrini, Piacentini (85’ Macchi), Martinelli, Gibertini, Wisdom, Pello e Note: espulsi Mazzini e Marco AUDAX: Caccavale, Rosi, Tintorri, Ri- Vaccari, Gianelli M. (40’ Pennino), Arbitro: Brancaccio di Modena SANT'ANNA: Bonucchi, Messori, Merola Valgimigli al 73' per doppia ghetti, Zocchi, Ternelli, Pobee, Fi- Borghi, Gianelli D., Zanfi, Magnani (40’ Note: spettatori 30 circa. Ammoniti Prati, Annigoni (75’ Menozzi), Iadarola, Allegretti (46' Ruini), Borri, Gar- ammonizione ladelfia, Mattioli (66' Bonah), Pal- Morelli), Taccini (86’ Fastoso), Jaryr A. Menabue, De Maria, Giovini, Florini, Ca- Baho, Stefani D. (60’ Giorgi), dosi, Zanni, Vecchi, Saissi, Fio- n CO RLO. valieri e Rovinati Ne segna addirittura 8 il ladino (79' Conte), Dalmazio. A disp. (86’ Boateng). A disp. Jaryr D., Sa- Friday, Karaz (50’ Ceccherelli), rini (77' Biello), Vrgovic (83' Gamma Due. Vediamo la cronaca. n AL BARET O. Tra le due ca- Gualandri, Palano, Morgante, Di Sal- varese, Puglia. All. Simonini Vincenzi D. (80’ Morselli). A disp. Buona partenza per la squadra di casa: al n SOLIGNANO. Continua la serie po- Cavallini, Quattrone. All. Galetti Stanzani), Parenti (70' Barone). poliste vince la paura di perdere. vio. All. Zaccardo Arbitro: Ali El Ouahabi di Modena A disp. Collina, Ameoha. All. 10’ Wisdom viene atterrato in area, l'ar- Arbitro: Cardone di Modena Note: spettatori 30 circa. Ammoniti sitiva di risultati del Solignano, che sul B RA I DA : Cantergiani, Dilengite, Le difese annullano gli attacchi proprio terreno di gioco supera con meri- Caterina bitro fischia rigore e lo stesso Wisdom in- per un quasi inevitabile 0-0. Nel Note: ammoniti Morsiani, Filadelfia, Montavoci, Villani, Vaccari e Bettelli. Falvella, De Fazio, Chiari, Cor- sacca. Dopo 2’ altro rigore, ma per gli o- to l'Ubersetto. SAN FRANCESCO: Levoni, Borghi primo tempo un'occasione per Caccavale e Ternelli. Espulsi Rizzi, Espulsio al 30’ Zanfi vino, Musco, Radesco, Scaglioni, spiti, per fallo di mano di Barbieri: Merola Aamari e Tintorri Nel primo tempo, dopo una mezz'ora ini- Mbayte, Riviera. A disp. El Ais- (75' Diliberto), Siaw, Codeluppi, pareggia. Al 30’ ancora Wisdom si invola parte. Tondo si distende a toglie- ziale priva di particolari emozioni, il Soli- re dall'angolo un tiro di Cuoghi n SAN MICHELE. Poker del Proget- saoui, Serrau, Residori, Miceli, Zara, Maletti, Berselli, Filoni (86' in contropiede e si procura il terzo penal- n SAN VITO. gnano si rende pericoloso con Ameruoso Larini, Cerlini, Radesco. All. Ber- Mangione), Bafti, Mendozzi (88' ty della partita grazie al fallo di Martinelli: dal limite. Per la Fortitudo un dia- Audax corsara a San to Calcio, che passa in vantaggio al 1’ (tiro ravvicinato respinto con bravura da gonale a botta sicura di Mazzini Vito. La cronaca. del primo tempo su un errore del por- Rovinati) e Simone Venturelli (sinistro dal selli Aitel), Kherrebi (80' Spano). A segna il 2-1. La ripresa ricomincia con la Arbitro: Calvano Modena bellissima punizione di Ranese che fa deviato da un difensore pochi Al 36' segna Paladino da fuori area tiere avversario che, su un passaggio limite che lambisce il palo). Nella ripresa i disp. Bulgarelli. All. Canè centimetri oltre la traversa. Nella dopo una sponda di Mattioli. Al 54' indietro di un suo compagno, sbaglia il Arbitro: Caputo di Modena 2-2. Al 65’ il neo entrato Mucci riesce da padroni di casa assumono il comando n MODENA. fuori area riporta in vantaggio i suoi. ripresa grossa opportunità per Rizzi, tutto solo davanti al portiere, rilancio mettendo Diana in condizione della gara e concretizzano al 69’ con A- Importante vittoria All’80 contropiede di Odorici che sigla il Lacagnina su cui si supera Giu- calcia a lato. Al 69' Morsiani manda di segnare. Dopo pochi minuti il Real meruoso, abile a ribadire in rete una cla- del Braida nello scontro diretto col n S .AN N A . Non riesce più a poker. All’85’ arriva il terzo goal per Wi- liani in uscita. A metà ripresa sul palo un calcio di rigore concesso rimane in 10 per espulsione di Zanfi morosa traversa colpita da Florini dopo San Paolo. vincere il S.Anna che non riesce Nel primo tempo Lugli para un ri- sdom che a tu per tu con Clò fa 5-2. Nel doppia espulsione per Mazzini e per fallo su T. Trenti. Al 78' pareggia autore di un fallo da dietro. pregevole azione personale. nemmeno a superara la S.Fran- Valgimigli Marco con entrambe Serri che sfrutta un lancio dello stesso Nel secondo tempo Cigarini su punizio- gore. Nel secondo il San Paolo finale arriva anche il secondo centro per Nel finale l'Ubersetto prova a reagire ma cesco Smile. Una stagione dav- Mucci, ancora da fuori, oltre alla tripletta le squadre in 10. Lo 0-0 però non Trenti. Infine al 90' segna Conte, tutto ne porta il Progetto sul 2 a 0. Ultimi due il Solignano controlla agevolmente la ga- non torna piu in partita e subisce personale di Mucci e l’ultimo centro per si schioda e le squadre si divido- solo in area, servito da Dalmazio. (y. gol in contropiede che hanno chiuso la ra, sfiorando il raddoppio in contropiede le due reti del Braida con Musco e vero fallimentare finora per la gli ospiti di Malmusi: è il 7-3. (m. s.) no la posta. (a. b.) t.) partita. (m. s.) in almeno un paio di occasioni. (e. c.) Mbayte. (f. g.) formazione di Caterina. (m.p.) BARACCA BEACH 2 CARPINE 0 GIRONE B CORTILESE 2 GAGGIO 2 MUTINA SPORT 1 SOCCER CORREGGESE 3 ATLETIC VIGNOLA 0 VIRTUS CAMPOGALLIANO 2 LIMIDI 3 DON MONARI 0 Reti: 26’ e 73’ Reami, 36’ Cassano, 75' CARPINE: Mattioli, Breveglieri, Car- CAMPOGALLIANO 0 CITTANOVA 4 Reti: 52' Pagliarulo, 58' Auriemma R.', Reti: 9’ e 56’ rig. Evangelista, 15’ rig. Reti: 60' Cacciari Kolaveri, 93' Antonello bone, Carnevali, Sgarbi, Artoni, FOLGORE MIRANDOLA 1 CABASSI 0 61' Chizzini, 92' Cammarata. Gozzi, 51’ aut. Reami, 85’ rig. Gozzi MUTINA SPORT: Giuntoli, Gambarelli, Pram- BARACCA BEACH: Dieci, Maccaferri (83’ Tesei, Zanardi, Culzoni, Storchi M. CORTILESE: Venuta (79' Baracchi), Pastore, GAGGIO: Reami, Turrini, Lamandini, Bas- polini, Severi (60' Adjei), Cacciari, Negro, Antonello), Rollini, Cassano, Fregni, Reti: 71’ Caterino Reti: 50’ El Mogy, 53’ Lami, 58’ rig. Lami, soli, Pivetti (22’ pt Piccinini, 40’ st. Cinquegrana (75' Cuoghi), Sacchi, Co- (30' st. Mazzone), Righi. A disp. CAMPOGALLIANO: Brunetti, Calic- 67’ Vaccari Stefani (80' Artoni), Bovio (90' Lavac- Grande, Barbieri, Ferrari F. (65’ Ma - chielli), Mezzaner, Coppelli, Pagliarulo, Cavallini), Melchionna, Ferrari, Rosi, Zo- smai (80' Reggianini), Crisci, Rossi (65' Covezzi, Rossi, Alecci, Mazzone, chio, Dotti (70’ Vigarani), Baroni CITTANOVA: Guidi, Lanzetta, Di Campi, lavasi), Salgado, Brandoli, La Perna. A Barchiesi, Oussidi, Galiotto. All. La Mantia, Ben Hamed, Essel (57' Ca- uhri (40’ st Tesini), Salvarani, Gozzi. A Cioffo). A disp. Jahollari, Bertelli, Petani. disp. Fontana , Vasini, Zaki, Fraraccio, J., Malagoli, Vezzali, De Vito, Cassiani, Brida, Guicciardi (28’ pt San- talano), Chizzini. A disposizione: Moccia, disp. Scurani, Felicani, Casula, Melis. All. Ferrari Caracciolo Darabaneanu, Iannuzzo Mas. (60’ tini), El Mogy, Cavoli (14’ st Cuoghi), Vellani. All Tassinari ATLETIC VIGNOLA: Bruzzi, Monti, Can- Panissidi, Caiazzo. All.: Di Nardo. All. Riccò DON MONARI: Ottani, Gibertini (57' Ab- SOCCER CORREGGESE: Copelli, Bisi, Mozzillo, Ferrara), Zhiti, Regnani. A disp. Vaccari (30’ st Fili), Lami, Tamagnini. A V.CAMPOGALLIANO: Rovatti, Auriemma R., LIMIDI: M. Lodi, Ferrari, Colli (28’ st De boretti), Vezzali, Righi (65' Gualdi), Pa- Amadei, Guarnieri, Reami (90’ Vitale) tergiani, Bedeschi, Anderlini (40' Giannuzzi, Ballestrazzi, Cioni, disp. Mangialardi, Cisse. All. Fini Luca), Djouaka (1’ st Nelli), Parise (32’ st vesi, Morgillo, Melli (60' Nizzi), Sordi, st Varisco), Battistini, Migliori, Gentile, Russo, G. Auriemma, Casolari, Sabattini (80' Tagliafierro), Borghi (65’ Pellesi, De Rosa. All. Poli-Bus- CABASSI: Losi, Piferi (70’ Montanari), Ca- Bulgarelli (81' D'Angelo), Guarnieri (74' De Rosa), F. Lodi, Abusoglu, Fontana, Attanasio, Gobbi, Ivassich (70' Lom- Silverio), Kolaveri (78’ Donnina), Ter- Ruzza, Calaio, Barone, Tramon- solari ruso, Aldrovandi, Cioffo, Romano, Ca- Evangelista, Branca, Sacchi (34’ st. Ta- bardi). A disp. Iorio, Bernardi, Lombardi. tano (30' st Gaziano). A disp. Bertani), Cammarata, Elardino, Reggiani. ranova, Vellani (85’ Debar). A disp. An- FOLGORE MIRANDOLA: Morselli, Fon- mastra (64’ Pizzetti), Noto (76’ Mattioli), A disposizione: Cipriano, Bega A., Bega kafout). A disp. Frattini, Narvaez, Gan- All. Taparelli nunziata, Graziano. All Migliaccio Pedrini, Andreotti, Gaziano, Peli, tana, Puviani, Romano, Oliva, Mozzillo (59’ Parisi), Barletta (55’ Ra - garossa. All. Severi Arbitro: Al Sekran di Modena Varisco, Piccolo, Ristani. All. Ri- A., Vaccari, Vetrano. All.: Cammarata. Arbitro: Troiano di Modena Vacchi S., Reggiani (57’ Scione), beh), Della Corte. A disp. Guidetti. All. Arbitro: Gandolfi di Modena Arbitro: Torelli di Modena Note: espulsi all'80' Sacchi e al 93' Note: ammoniti Dieci, Malavasi, Cassano, stani Caterino (82’ Benatti), Ghiselli Sementa Note: ammoniti Djouaka, Parise, Fon- Gualdi Arbitro: Sisto di Modena Note: ammoniti Pastore, Bovio, Auriemma Mozzillo, Guarnieri. Espulso per proteste (90’ Lodi), Cavicchioli (75’ Vacchi Arbitro: Tenda di Modena R., Russo, Casolari, Reggiani. tana, Rosi, Ferrari, Evangelista. Espulso dalla panchina Fontana. Spettatori 40 Note: ammoniti Anderlini, Migliori, M), Osmani. A disp. Mantovani, Note: ammoniti Guicciardi, Cassiani e al 22’ st Salvarani. Spettatori 40 circa n M OD EN A. Un colpo di testa di Cac- ciari per superare la Don Monari nel derby Artoni e Monti Sgarbi, Quarta). All. Luppi Aldrovandi. Espulsi Tamagnini, El Mogy n CORTILE. La Cortilese va sul 2-1 ma n BOMP ORTO. Colpo esterno della Arbitro: Miele di Modena e Della Corte n G AGGIO. Tris esterno del Limidi a cittadino e affacciarsi ai quartieri alti della Soccer Correggese. La cronaca. n FOSSOLI. viene raggiunta nel recupero dalla Virtus Gaggio. Inizio scoppiettante: il Gaggio classifica: l’1-0 basta alla Mutina Sport. Partita equilibrata a Note: ammoniti Reggiani, Zhiti, Campogalliano. Il pareggio però alla fine Al 25’ azione personale di Vellani che Carpi e nessuna rete segnata. La Baroni J., Fontana, Dotti, Ro- n CI T T AN O VA . Poker domestico per colpisce una traversa al 1’ con Gozzi, poi Il match ha visto la Monari partire con un centra la traversa con un gran tiro; sugli ci sta anche se i locali pensavano di aver possano in vantaggio gli ospiti al 9’ co n piglio aggressivo culminato, al 15’, con la cronaca. mano, Ferrara, Vezzali e Ca- il Cittanova. Primo tempo giocato con il già la vittoria in pugno: ci ha pensato il so- sviluppi, al 26 Reami entra in area e tra- Primo tempo avaro di occasioni. Da Evangelista, rapido a sfruttare una inde- bordata di Gobbi allontanata da Giuntoli. figge Dieci. Al 36' su angolo Cassano licchio club di casa più intraprendente con co- lito bomber Cammarata a salvare la pro- cisione difensiva. Dopo un palo di Zouhri, Un rischio che ha fatto svegliare la forma- segnalare per il Vignola un gol an- stante pressione nella metà campo av- pria squadra da una sconfitta ormai cer- svetta più alto di tutti e di testa insacca. n CAMPOGALLIANO. il Gaggio trova il pari con Gozzi su rigore zione di casa, giovanissima come sem- Al 72' episodio deciviso: errore di Copelli nullato per fuorigioco dubbio e un La Fol- versaria con diverse occasioni da goal ta. per fallo su Zouhri. La ripresa inizia con pre con numerosi under20 impiegati, che che sbaglia l'uscita fuori area, la palla fi- palo, entrambi sul finire di frazio- gore Mirandola torna alla vittoria non sfruttate. In apertura della ripresa si Le reti tutte nella ripresa. Al 7’ segna Pa- un infortunio di Reami che vale l’1-2. Al ha serrato le fila e alzato il baricentro. La nisce a Malavasi che mentre sta calcian- ne. superando 1-0 il Campogalliano e sbocca la partita con El Mogy seguito dal gliarulo con un tiro da fuori. Al 14’ pareg - 1 1’penalty per il Limidi realizzato da E- frazione si è però chiusa senza sussulti. do a porta vuota viene steso da Guarnieri Il secondo tempo è decisamente si riporta in testa calla classifica raddoppio di Lami. E si chiude dopo po- gia Auriemma di testa su un cross in a- vangelista. Al 22’ i locali restano in dieci Nella ripresa il match, corretto e intenso, ma l'arbitro non fischia. Al 73’ Reami, di più acceso del primo, soprattutto in assieme alla Cortilese. chi minuti a seguito del rigore trasforma- rea. Al 16’ Pagliarulo serve Chzzini che di per l’espulsione di Salvarani, nonostante ha visto l’equilibrio rotto su un corner, sinistro, bissa con un gol fotocopia; poi mezzo al campo. Anche in questa Partita equilibrata e combattuta to con freddezza da Lami. Arriva anche il sinistro insacca il 2-1. Al 52’ , a tempo ciò continuano a premere fino alla fine, calciato a rientrare da Crisci, che Cacciari passano 2’ e lo stesso Reami porge a Ko- frazione, però, le vere e proprie oc- fino al triplice fischio finale, risol- poker con un bel tiro da fuori area di Vac- abbondamente scaduto, pareggia la Vir- riuscendo ad accorciare ancora su rigore ha finalizzato al 60' con un bel colpo di te- laveri che segna. Nel recupero Antonello casioni da rete sono rare e lo 0 a 0 ta da Caterino che di testa insac- cari che si insacca nell’angolo destro tus Campogalliano con bomber Camma- con Gozzi. Gli ultimi sforzi si spengono sta che si è infilato alle spalle di Ottani do- fa 2-3 di sinistro. (b. f.) è il risultato più giusto. (r. m.) ca su cross dalla destra. (i. m.) dell’incolpevole Losi. (g. c.) rata in mischia su angolo. (m. m.) sul montante dopo un tiro di Rosi. (a. t.) po aver lambito il palo. (r. m.)

TERZA GIRONE A BOLOGNA I RISULTATI E LE CLASSIFICHE DEGLI JUNIORES APPENNINO 0 n JUNIORES NAZIONALI. Girone 43; Crevalcore 26; Anzolavino 24; SPORTING PIANORESE 0 E: Vis Pesaro - Fano 1-0, Recanatese - Campagnola 22; San Felice 19; Fab- Mezzolara 3-1, Jesina - Piacenza brico 18, La Pieve 18; Medolla 17, So- APPENNINO: Franceschini, Mancini, Bernardi (1'st 0-0, Romagna Centro - Parma 1-2, lierese 17, Monteombraro 17; Cente- Leka), Rubini, Menozzi, Micheli, Venturi ( 40'st Virtus Castelfranco - Castelfidardo se 14. Giacobazzi ), Piccinelli, Vitali ( 40'st Ioanitescu ) , 3-2, Fiorenzuola - Bellaria 2-3, Imole- n JUNIORES PROVINCIALI. Gi - Zeni, Sabattini ( 20' st Dall'Olio ). A disp. Mini, se - Sammaurese 0-0, San Marino - rone A: Don Monari - Villadoro 2-0, Ronchetti, Mazzetti. All. Cini Correggese 1-1. Classifica: Parma 44; Madonnina - Soccer Saliceta 3-3, Pgs PIANORESE: Gregorini, Pozzi, Valenti(20' st Di Gio- Fano 41, Romagna 41; Piacenza 37; Smile - Atletic Cdr 0-1, Piumazzo - vanni ), Coluccio, Borrelli, Di Lorenzo, Galle- Correggese 36; Imolese 35; Fioren- Spilamberto 2-3, San Cesario - Citta- rani(25' st Vacchi ), Palomba(35'st Di Lucca ), zuola 30; Bellaria 28; Vis Pesaro 26, nova 1-0, Rip. Young Boys. Classifica: Cataldi, Manaresi, Carbone(15'st Jazo ). A disp. San Marino 26; Recanatese 23, Ca- Young Boys 29; Monari 27; Villa Doro Zuffi, Romeo. All. Musio stelfranco 23; Mezzolara 21; Jesina 26; Cdr 23, Madonnina 23; Saliceta Arbitro: Chiaversoli di Bologna 19; Castelfidardo 12; Sammaurese 22; Spilamberto 19; Piumazzo 14, n MONTESE. Primi minuti sprint per la Pianore- 9. n JUNIORES REGIONALI. Girone Smile 14; San Cesario 12; Cittanova se che però non riesce a rendersi insidiosa. Col 4. passare dei minuti l'Appennino cresce e sfiora il C: Axys Val.sa - Atl. Montagna 3-0, Girone B: CAMPOGALLIANO (Tromba) Audax Casinalbo - Magreta Campogalliano-Folgore Mirandola 0-1: la rete di Caterino gol con Zeni, la prima volta Gregorini salva mentre Carpineti - Vignolese 1-3, Castellara- 3-1, Consolata - Castelnuovo 1-1, la seconda volta il tiro a tu per tu col portiere termi- no - Zocca 2-1, Fiorano - Folgore Ru- biera 0-1, Formigine - Arcetana 2-0, Flos Frugi - Colombaro 0-2, Maranel- na sul fondo. Nel finale di tempo sfiora la rete la lo - Levizzano 4-1, San Paolo - Mara- Pianorese, Carbone ci prova alla Vardy su palla che PCS Sanmichelese - Castelvetro 4-0, C l as s if i ca : rimbalza al limite, il suo tiro scheggia la traversa e Scandianese - Casalgrandese 2-1. nese 4-1, rip. Pavullo. Sa n termina sul fondo. Secondo tempo molto teso , Classifica: Castellarano 45; Folgore Paolo 29; Castelnuovo 28; Maranello nessuna delle due squadre costruisce granché e la Rubiera 42; Castelvetro 38; Vignolese 27; Flos Frugi 25; Colombaro 22; Con- partita si innervosisce sempre più e a pagarne è il 29, Formigine 29; Sanmichelese 28; solata 21; Pavullo 15; Maranese 14; Fiorano 27, Casalgrandese 27; Arce- Magreta 12; Audax 10; Levizzano 5. gioco già poco brillante nel primo tempo. In ogni Girone C: caso sembra crederci di più nel finale la Pianorese tana 25; Carpineti 23; Scandianese Cabassi - Virtus Cibeno 2-2, che sfiora il gol con una bella conclusione di Jazo 21; Axys 13; Zocca 11; Atl. Montagna Cavezzo - Massese 1-1, Limidi - dal limite, dopo una serpentina, che termina sul 8. Quattroville 0-3, Fossolese - Folgore fondo. (a.m.) Girone E: Cittadella VSP - Medolla 1-0, Mirandola 0-3, Junior Finale - Pol. Fabbrico - Centese rinv., Solierese - Campogalliano 3-3, Possidiese - Uni- Monteombraro 2-1, Reno Centese - ted Carpi 3-4. Classifica: V. Cibeno 38; n ALTRI RISULTATI. Crespo - Castel d'Aiano Crevalcore 0-0, Rosselli Mutina - Quattro Ville 36; Folgore 27; Campo- 2-3, Lizzanese - Uni.ca. 2010 rinv., Rioveggio - Campagnola 2-1, San Felice - La Pie- galliano 26; Cabassi 25; Finale 19, Real Casalecchio 0-6, Sporting Lagaro - Monte S. ve 0-0, rip. Anzolavino. Classifica: Cit - Massese 19; United 17; Cavezzo 15; Pietro 2-0, rip. Venturina. tadella 44; Rosselli 43, Reno Centese Limidi 10; Possidiese 9; Fossolese 8. 24 | SPORT | LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 LE CLASSIFICHE DEL CALCIO SERIE A

SERIE D GIRONE D ECCELLENZA GIR. A PROMOZIONE GIR. B

PRIMA CATEGORIA GIR. C PRIMA CATEGORIA GIR. D SECONDA CATEGORIA GIR. F SECONDA CATEGORIA GIR. G SECONDA CATEGORIA GIR. H SECONDA CATEGORIA GIR. L

SECONDA CATEGORIA GIR. N TERZA CATEGORIA GIR. A TERZA CATEGORIA GIR. B TERZA CATEGORIA GIR. A BO FEMMINILE SERIE C FEMMINILE SERIE D LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 25 VOLLEY A1 DONNE Grande prova di Modena, al terzo successo consecutivo. Espulsa l’ex Fabris per proteste Domenica c’è Piacenza n RISULTATI. Liu Jo Modena-Igor Gor- gonzola Novara 3-0 (27-25, 25-22, 25-17); Imoco Volley Conegliano-Unendo Yamamay Busto Arsizio 3-0 (25-19, 25-21, 25-14) 06/02/2016 ore 20:30; Il Liu Jo maiuscola, Novara va ko Bisonte Firenze-Foppapedretti Bergamo 0-3 (22-25, 17-25, 19-25); Club Ita- lia-Metalleghe Sanitars Montichiari 3-2 (25-21, 21-25, 25-21, 23-25, 15-10) Dominio bianconero: le ospiti hanno solo una chance nel primo set 06/02/2016 ore 20:30 ; Sudtirol Bolza- no-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (24-26, POST GARA 27-25, 16-25, 10-25); Nordmeccanica La centrale e una condizione fisica al top Piacenza-Obiettivo Risarcimento Vicenza 3-0 (25-21, 25-15, 25-17). n C LA S S IFI C A. Conegliano 41, Pia- Folie ringrazia il preparatore: cenza 41, Casalmaggiore 37, Novara 35, Modena 35, Bergamo 26, Scandicci 25, Montichiari 22, Busto Arsizio 21, Club Ita- lia 15, Vicenza 10, Bolzano 10, Firenze 6. «Sembrava di volare» nPROSSIMO TURNO.(Domenica ore 18) Igor Gorgonzola Novara-Pomì Casal- maggiore (13/2 ore 20:30); Liu Jo Mode- n M ODENA . La centrale Ra- visto cosa abbia fatto, ma non na-Nordmeccanica Piacenza; Metalleghe p ha el a Fo li e nel post gara credo meritasse di esser Sanitars Montichiari-Imoco Volley Cone- sottolinea le condizioni atle- mandata addirittura fuori gliano; Unendo Yamamay Busto Arsi- tiche del gruppo: «Credo che dal palazzo, anche per quello zio-Foppapedretti Bergamo; Obiettivo Ri- si sia vista una squadra ve- che ha fatto a Modena per sarcimento Vicenza-Il Bisonte Firenze; ramente al top a livello fisico. due anni». Savino Del Bene Scandicci-Club Italia (ore Beltr a- 17). Riposa: Sudtirol Bolzano. Io mi sentivo di volare grazie Coach Alessandro mi MURATE Sopra Heyrman e Horvath si oppongono all’attacco di Cruz. A fianco l’esultanza di Di Iulio e Folie (Giulia Di Michele) al lavoro con il nostro pre- si gode il successo «Una paratore ed in più siamo sta- vittoria così nelle proporzio- LIU JO MODENA 3 tuisce Chirichella e l'assen- conera, la protesta di Fa- te molto squadra, non credo ni non me l'aspettavo, ma ci IGOR GORGONZOLA NOVARA 0 te Bonifacio, al centro. bris le costa l’es pu ls io ne ci sia stata una protagonista, credevo perché come avevo (27-25, 25-22, 25-17) Heyrman parte subito per il finale di set. Novara ma tutte hanno fatto bene e detto alle ragazze non dove- LIU JO MODENA: Gamba, Heyrman con il primo punto del mat- annulla due set point, ma al quindi complimenti alle mie vamo vincere, ma poteva- 13, Di Iulio 12, Folie 13, Arcangeli (L), ch poi arriva il 2-0 firmato terzo Folie in fast chiude compagne. Sono senza paro- mo». «Quest'anno ci sono Ferretti 2, Diouf 11, Starovic, Horvath Diouf. Il muro di Folie vale per il 25-22 che porta al le. Personalmente sto miglio- tante squadre forti - spiega il 12. Non entrate Bertone, Carraro, Ri- il 4-2 poi Modena prova su- cambio campo. rando molto in questa sta- tecnico - , alcune superiori, vero, Scuka. All. Beltrami. bito a scappare con difesa e gione poi sto avendo un'in- ma noi dobbiamo essere IGOR GORGONZOLA NOVARA: Fawcett contrattacco, ma anche Terzo set tesa con Ferretti incredibile, pronti a giocarcela con loro. 13, Wawrzyniak 1, Malesevic 7, Guig- muro come quello di Fer- Partono forte le ospiti che non c'è una palla che non sia Era uno scontro diretto per gi 7, Cruz 9, Sansonna (L), Signorile, retti per il 9-5. Novara ri- non hanno più chance da perfetta per me e anche a mu- la classifica, loro hanno già Bosetti 3, Bosio, Fabris 7. Non en- sponde e rientra, ma Hor- sprecare per poter provare ro va molto meglio. Anche fatto la pausa e noi no, ma trate Bruno, Chirichella, Mabilo. All. vath la tiene sempre a di- a riaprire la partita. Con solo all'andata con palla in non dobbiamo guardare la Fenoglio. stanza con un paio di mani un po' di confusione in mano loro rimanevo lì, men- classifica, dobbiamo arriva- Arbitri: Feriozzi e Frapiccini. fuori. Entra in partita an- campo Novara arriva sul tre stavolta arrivavo abba- re più vicino possibile alle Note: durata set: 32', 29', 25. Ace che Di Iulio con gli attacchi 6-2 prima della pronta rea- stanza bene a chiudere a mu- prime quattro per giocarci 3/1, bs 8/7, muri 13/4, errori del 14-12 e 16-13, poi le ospiti zione bianconera propizia- ro perciò sono contenta. L'e- queste posizioni perché sono 17/14. rientrano con il muro e con ta da Folie e Di Iulio. In se- spulsione di Fabris? Non ho un vantaggio per i play off». due vincenti consecutivi però, Folie che con il muro conda linea Horvath racco- n MODENA. Dopo le due tra- arrivano al 19-19. Sprint fi- regala il sorpasso 5-4. C'è glie tutti i palloni che pas- sferte in terra bustocca il ri- nale in grandissimo equili- grande equilibrio in cam- sano dalle sue parti e un ri- torno tra le mura amiche è brio, ma Novara sorpassa po, la capitana mette a ter- gore di Heyrman regala su- un trionfo per capitan Di Iu- anche e ha il set point che ra il 7-5 sempre con il muro, bito la parità sull'8-8. Il sor- lio e compagne. La Liu Jo Cruz, su una brutta alzata, ma Novara torna subito passo arriva sull'11-10 con doma Novara, che si trova spara in rete al termine di sotto e sorpassa sull'8-9. un altro rigore, quello di sempre a rincorrere e solo un lungo scambio. E' la pal- Ferretti innesca subito, Ferretti, e da qui è un cre- nel primo set ha la palla per la che, di fatto, condanna nuovamente, Heyrman e scendo che esalta il pubbli- portarsi avanti 1-0, ma la Novara, perché sull'azione poi Horvath e Di Iulio ca- co del Palapanini. Il coach s p re c a . successiva Di Iulio trova il stigano Novara in parallela ospite Fenoglio prova con contrattacco del sorpasso. più di una volta. Le ospiti Wawryzniak e Bosetti a tro- Primo set La doppia di Diouf allunga provano anche a cambiare vare risorse dalla panchina Solito sestetto per coach solo un set che si chiude qualcosa con l'inserimento e poi in un secondo mo- Beltrami con Ferretti al 27-25 per Modena con fast e di Bosetti per Cruz. Si va a- mento si affida anche a Bo- palleggio, Diouf in diago- muro vincenti di Heyr- vanti con Modena che pro- sio in regia per far rifiatare nale a lei, capitan Di Iulio e man. va a cercare lo strappo, No- Signorile. Di fatto, però, Horvath in posto quattro, vara che ricuce e Di Iulio non c'è più partita e a chiu- Heyrman e Folie al centro Secondo set mette a terra un pesantis- derla è un turno di servizio con Arcangeli libero. Si riparte con i sestetti simo ace per il 21-18. Hor- devastante di Heyrman, Per Novara c'è Signorile d'inizio gara e Novara pro- vath e poi il muro di Diouf farcito da due muri punto in regia, Fawcett opposta, va a mettere subito avanti portano il parziale sul 24-20 di Horvath, poi eletta mi- Malesevic e Cruz in banda, la testa sul 2-4, trascinata e proprio sull'ultimo punto glior giocatrice dell'incon- «UNA VITTORIA COSI’ NON ME L’ASPETTAVO» Il coach della Liu Jo Alessandro Beltrami Guiggi e Fabris, che sosti- da Cruz. Risponde subito, firmato dall'opposta bian- t ro.

B2 MASCHILE 3, Zanettin 12 , Zanni ne , Pinali G. 3, Ba- VOLLEY MINORE In serie B2 maschile (13-25, 25-21, 9-25, 14-25) Note: qce 10/5, bs 9/19, muri 3/12, spetta- raldi ne Federzoni ne, Caraffi L1. All. Toma- MAGRETA: Baranzoni 1, Bartolini 10, Ca- tori 40 sini selli ne, Guidi 1, Maestri inf., Morselli 8, So- ZEPHYR TRADING LA SPEZIA: Aldovardi ne , La Dhl vince, Stadium piange li 6, Panini 3, Pedroni E. 7, Pongolini 1, Vez- SOLIERA 3 ROVELLI MORCIANO 3 Baldassini ne , Benevelli ne, De Rosa 7, zani 1. Libero: Ruggeri. All. Frigieri, Bazza- .MARITAIN HOLA-CHECK 2 STADIUM MIRANDOLA 2 Giannarelli 3, Grassi 1, Perissinotto 14 , Po- FASIPOL: Vezzani, Bigi, Marchesi, Grassi- seppure col fiatone ad uscire vittorioso dal ni desta' ne , Salvini ne, Scatizzi 6, Tagliatti gli, Barchi, Marchesini, Reggiani, Ricciardi, Pala Piccinini di Nonantola. TRASCAR SAN PROSPERO: Fontana, Ca- (21-25, 25-17, 25-21, 18-25, 15-11) (25-18; 15-25; 15-25; 25-22; 15-13) 12 , Pozzatello L1 , Oddo L2 Bergamini, Rinaldi, Idahosa, Golinelli lib.. I°Set. Ricezione en gris per Vignola, Manni lanca, Rossetto, Bellodi, Manni, Sala, Pi- SOLIERA: Cassanelli 2, Reggiani, Adani, MORCIANO: Sorrenti 10, Belicchi, Marzola All. Giorgi All. Baraldi quindi palla alta, Ferrari e soprattutto Giva gozzi, Lusetti, Poliziotto, Bertogli, Bulgarel- Malagoli 15, Rossi 20, Dondini 13, Turci, 5, Andreatta 10, Sacco 7, Gramolini 4, Durata set: 23' 24' 25' EQUIPE EMILIA 383: Porta 20, Zucca 2, Pe- volano nel blu e sono imprendibili per il li. Libero: Solieri. All. Magnani, Egidi Gambuzzi 7, Turci 2, Martinelli 9, Redighie- Arasomwan 15, Caselli 7, Berardi ne, Arbitri: Magnani - Dallegno verari 12, Zucchi 3, Luppi 4, Totti 8, Dallolio muro di casa: 25-19 in 20 minuti per le o- Arbitri: Pisa, Solieri ri 11, Libero Rigoni. All. Ganzerla Spinelli 8, Maggiolini 1, Mei (L). All. Note: ace 5/2, bs 2/4, muri 7/9 lib, Amadelli 1, Lodi, Mignani, Mattioli n.e., spiti. Note: Durata set: 17', 26', 20', 22', Magre- MARITIAN HOLA-CHECK: Ceccarelli 10 , Zanchi Zavatti n.e. All. Parenti. II°Set. Manni manda a punto tutte le attac- ta: ace 1, bs 4, muri 6. Spettatori: 90 Bompani , Riva 15, Casari ass, Pamini 12, Arbitri: Fratellini e Sandri di Bologna. STADIUM: Ghelfi 1, Brizzi M. 15, Garusi 24, C MASCHILE canti e di nuovo le ospiti fanno proprio il n MAG RETA. Inizia in salita il girone di Graziadei 6, Bonaccini lib, , Vaccari 10, Zanella 22, Persona 12, Diegoli 7, Bot- Note: Durata set: 15', 19', 25', 22', Equipe: parziale per 25 a 20 . ritorno del Martelli Sport Village Magreta ace 1, bs 4, muri 8, spettatori 100 Lauriola 2, Navone 2 , Baraldi ne, Copelli , tecchi (L), Rustichelli 1, Brizzi A. ne, Bertoli III°Set. Nonantola sempre avanti si arriva Volley che perde 1-3 tra le mura amiche Sgarbi 1, Canti ass. All. Caselli 2, Cadore ne, Malavasi. All. Zucchi UNIVERSAL CARPI 1 C FEMMINILE sul 12 a 9 e Magnani sostituisce Manni con malgrado il sostegno dei numerosi tifosi. Arbitro: Maiellaro di Modena. Arbitri: Carigioni, Monini CORLO SASCO 3 Corni al palleggio, Vignola arranca, poi pro- D MASCHILE Note: Durata set: 25', 20', 29', 20', 14', Note: Durata set: 26, 23, 23, 26, 18 va la rimonta arriva fino al 19-21, per poi Ace: 5/7, Battute sbagliate 7/15, Muri (20-25 19-25 25-16 11-25) Maritain: ace 5, bs 8 muri 7, Soliera ace 7, GIACOBAZZ NONANTOLA 2 arrendersi 25-22 alla squadra di casa. bs 10, muri 9.Spettatori 50 8/7 UNIVERSAL: Borsetti 1, Lombardi 11, Ba- IV°Set. Pelloni viene servita egregiamente , n MORCIANO. Il punto conquistato é in- raldi 11, Lorenzini 9, Migatti 9, Voloc 9, VEMAC VIGNOLA 3 CREVAVOLLEY.NET e attacca con un'ottima percentuale, ma è 3 FABBRICO 3 fatti un bottino troppo magro a fronte di una Formentini (L), Baracchi, Contini, Lusuardi, (19-25 20-25 25-22 25-23 12-15) la sola che si distingue, sempre dietro la DHL MODENA 1 partita giocata bene e a larghi tratti domi- Paletta (L2), Cipolli. All. Gianserra Andrea GIACOBAZZI: Sighinolfi 4, Gamberini, Bia- Vemac, che però ha un sussulto, rimonta AICS TORRAZZO 0 nata. I ragazzi di Zucchi hanno pagato a ca- CORLO: Allanprese, Pecorini, Leoni, Ferra- gini ne, Serafini (L), Ghidoni 6, Romagnoli ( 24-26; 25-23; 25-23; 25-19 ) fino al 22 pari, per poi cedere 25-23. CREVAVOLLEY.NET: Droghetti, Lipparini, (25-22, 25-17, 25-16) ro prezzo i troppi errori commessi nei mo- ri, Stefani, Stradi, Vaccari, Bedogni, Ba- ne, Albinelli 31, Bertarini 11, Galbiati 9, Za- V°Set. Cambio campo sull’8-7 per le ospiti. FABBRICO: Davolio, Incerti, Montanari, menti decisivi degli ultimi due set, lascian- schieri, Mari, Barbolini, Di Nucci (L). All. Calzati, Genasi, Ianella, Pignatti, Bulgarelli gnoni ne, Padovani 2. All. Calanca. Giva, che fino a quel momento era stata la Galdi, Toroni, Bianchini, Fornaciari, Tolloni, do così in Romagna due punti preziosi per Ravazzini Gabriele VEMAC: Giva 28, Manni, Ferrari 14, Paglia- (L), Zambelli, Soli, Stanzini, Maccagno, A- migliore, amplifica ancora la propria pre- matori, Borghi (L). All. Droghetti Maucieri libero. All. Currieri la salvezza. (p.n.) Arbitri : Bruschi e Bertacchini di Modena ni 12, Pelloni 11, Scoyni 6, Pezzoni L, Cor- stazione attaccando con un 75% da favola ( Note: durata set: 20', 19', 21', 17', Univer- ni, Di Vincenzo ne, Orlandi ne, Morselli ne, DHL: Beghelli 26, Muratori 4, Baraldi 17, AICS TORRAZZO: Reggiani 1, Malavolta 1, ben assecondata da Pagliani ) che consen- Masotti 9, Bortolotti 1, De Robertis 4, Pas- Morselli 3 Rosati 3, Pirani 7, Zoboli 6, Arena DHL MODENA 3 sal: muri 14, bs 11 Muzzioli ne All. Magnani te alla Vemac di vincere 15 a 12 il parziale , Arbitri: Vaccari e Rebecchi di Modena sarella (L), Catellani 2, Miselli 5, Soli, Bul- 7, Martinelli 5, Piccinini 7, Pallastri libero. ZEPHYR LA SPEZIA 0 e portarsi a casa due sudatissimi punti. FASIPOL BASSER 3 Note: durata set : 20',25', 30',30',20'. Ace zomi, Marchesi Marco n.e., Marchesi Mat- All. Spina ( 25-19; 25-16 ; 25-21) EQUIPE EMILIA 383 1 7/2, bs 6/13, muri 7/8. Spettatori 55 teo (L). All. Lugli. Arbitro: Guidetti DHL MODENA: Onwelo 24 , Salsi 3, Pra- n NONANTOLA. Vignola gioca una par- MAGRETA 1 Durata Set: 20' 27' 27' 22' Note: Durata set: 27’, 25, 20’, Aics Torraz- marzoni 7, Ferrari J. 1 , Ferrari A. 4, Marra (25 - 13; 25 - 17; 23 - 25; 25 - 18) tita a luci ed ombre, ma comunque riesce TRASCAR S.PROSPERO 3 Arbitro: Graziani di Bologna zo ace 6, bs 11, muri 8 26 | SPORT VOLLEY SUPERLEGA Coppa Italia: la finale del Forum non ha storia, Diatec battuta in tre set. Seconda “coccarda” consecutiva, la 12esima della storia Modena ancora regina, Trento s’inchina Prova memorabile dei gialli trascinati in attacco da Vettori e Ngapeth DHL MODENA 3 n MILANO. Troppo forte la quell’occasione a inchi- brillano e lo stesso fa un gli avversari con una se- E nel terzo set non c’è DIATEC TRENTINO 0 Dhl per Trento, troppo narsi è stata Trento). Lucas straordinario. N- rie di break impressio- partita: Modena dilaga (25-19, 25-22, 25-13) forte Modena che alza al gapeth infiamma il Fo- nanti. Dhl si tiene stretto (7-2) grazie al servizio e DHL MODENA: Bruno Mossa De cielo la seconda Coppa I- La cronaca rum con le sue giocate, il vantaggio (18-21), senza ad un muro/attacco che Rezende 2, Petric 2, Rossini (L), talia consecutiva, portan- Sono oltre 11mila gli Rossini difende tutto e il concedere nulla sino in ha dell’incredibile. Il 3-0 è Ngapeth 16, Nikic, Piano 2, Lucas do a 12 il numero di coc- spettatori del Forum per primo set va via 25-19 Mo- fondo grazie anche ad u- ormai scritto e arriva in Saatkamp 11, Vettori 19. Non en- carde tricolore nella sua la finale. Lorenzetti parte dena. na grande fase di cambio fretta, sul 25-13; con un at- trati Donadio, Soli, Casadei, Sar- meravigliosa bacheca. La con Bruno alzatore, Vet- toretti, Bossi, Sighinolfi. All. Lo- squadra di Lorenzetti ha tori opposto, Ngapeth e renzetti. travolto la Diatec trasci- Petric laterali, Piano e Match mai in discussione, tanto DIATEC TRENTINO: Antonov, Bra- nata dalla strepitosa pro- Saatkamp al centro, Ros- toev, De Angelis, Giannelli 1, Lanza va di Vettori (mvp con sini libero. Modena ini- 6, Solé 4, Djuric 11, Colaci (L), 17/27 in attaco e 2 muri) e zia fortissimo e sin dai che la squadra di Lorenzetti ha Van De Voorde 5, Urnaut 8. Non Ngapeth, quasi immarca- primi punti la classe di entrati Nelli, Mazzone, Mazzone. bile con 14/18). Mai in di- Bruno e compagni è tanta faticato di più in semifinale All. Stoytchev. scussione il match, tanto quanto la determinazio- Arbitri: Sobrero, Puecher. che la Dhl ha faticato più ne. DHL acquista vantag- Note: spettatori 11.200, incasso in semifinale, per portare gio (10-7, 14-10, 19-14) gra- 119.000 euro, durata set: 23', 24', a casa il secondo trofeo zie ad una fase break de- Nel secondo set Trento palla in cui Bruno esalta tacco di Luca Vettori, poi 20'. Ace 5/1, bs 15/14, muri 6/4, della stagione dopo la Su- cisamente più efficace, in rientra in partita, ma Mo- ancora Ngapeth e Vettori, premiato come Mvp della errori 19/23. Mvp Vettori percoppa (anche in cui Vettori e Ngapeth dena è mette subito sotto Col 25-22 si va sul 2-0 Dhl. f i n a l e.

I RIVALI Stoytchev fa i complimenti «Modena è stata quasi perfetta» Giovedì di nuovo contro in campionato

n MILANO. «Modena sta- sera è stata quasi per- fetta e non ci ha per- messo praticamente mai di giocare, complimenti ai nostri avversari». Così Rado Stoytchev, coach di Trento, ha commentato nel post gara, rendendo merito a Modena. «Ca- pire le ragioni di una sconfitta come questa - si legge sempre sul sito uf- ficiale di Trentinovolley - può rivelarsi come un’oc - casione di crescita per poter lavorare ancora meglio in futuro in pa- «NON CI HANNO PERMESSO DI GIOCARE» lestra». E quella palestra, an- pionato, che sarà già rivincita tra Dhl e Dia- che per Modena, signi- giovedì sera (20.30) al tec per il posticipo della fica preparazione del Palapanini, dove andrà sesta giornata di ritor- prossimo match di cam- in scena un’i m m e d i at a n o. LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 SPORT | 27

TRIPUDIO AL FORUM DI MILANO A fianco Lucas alza la Coppa, sopra insieme a tutta la squadra A sinistra una battuta di Ngapeth e i tifosi di Modena. Sotto la suggestiva presentazione pre match “al buio” (Carlo Foschi) BrunoLE VOCI il DELRe: TRIONFO «TifosiIl capitano della Dhl indescrivibili» ringrazia il popolo gialloblù Lorenzetti: «Vincere con questa squadra è speciale» n MILANO. Angelo Lorenzetti Modena». emozionato per il successo, U n’emozione condivisa che fa il bis di quello 2015 a da Bruno, regista di una Bologna. «Vincere è fanta- squadra che sta spostando stico - dice il coach nel post in alto i limiti di gioco ed gara - . Farlo con questa efficacia: «E’ un sogno, squadra è qualcosa di dif- qualcosa di fantastico - sot- ficilmente descrivibile. Gra- tolinea il brasiliano - , un zie ai nostri tifosi, grazie a enorme orgoglio essere il chi ci è stato vicino. E’ s t at a capitano di una squadra una partita difficile, giocata che ha dato tutto e sempre contro un grande avversa- darà tutto. Un grazie al no- rio. A inizio stagione avevo stro pubblico. Indescrivibi- detto che andavamo a caccia le l’appoggio che ci hanno di finali. Ci siamo arrivati e dato i tifosi». E i tifosi gial- portiamo a Modena la se- loblù hanno fatto tanto fe- conda Coppa in due anni. sta, dopo aver colorato il Sono felice, molto felice, per Forum in questa due gior- me, per la società, per tutta ni.

MENTALITA’ VINCENTE Bruno ha guidato Modena alla seconda Coppa italia consecutiva 28 | SPORT | LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016

ATLETICA Ai campionati italiani indoor juniores e promesse di Ancona Pettenati è il più veloce d’Italia A Modena Pilato al record societario

MODENA Psa-Virtus Spes Imola 52-78: Pulvirenti ANCONA Eleonora Iori n ANCONA. Si sono accesi i riflettori sui Basket C Gold: incredibile Castelfranco campionati italiani indoor junior e promes- se in pista ad Ancona dove la Fratellanza ha NUOVA PSA MODENA 52 messo in pista i migliori talenti di via Piaz- VIRTUS SPES NPC VIS PALL. IMOLA 78 za. (12-27; 24-41; 31-63; 52-78) Simone Pettenati sul tetto d'Italia- Simone PSA: Burresi 17; Macchelli 2; D’Imprima; Pulvirenti 3; Bertoni 2; Tamagnini; Frilli 10; Ritacco; Pettenati, carpiginano classe 95’, tra i favo- Perricone 2; Bianchini 9; Biscaro 7; all. Solaroli. riti nei 60 metri piani, ha dimostrato di ave- ANCONA Simone Pettenati (Colombo-Fidal) MODENA Martin Pilato re al posto delle gambe due veri razzi. La IMOLA :Sassi; Poluzzi 13; Grillini13; Morara 9; Di Placido 6; Corcelli; Guglielmo 7; Creti 2; Francesconi; Chiappelli 12; Porcellini 6; Filippini 10; all. Alfieri sua cavalcata verso la vittoria è partita sin zione di Lorenzo Lamazzi negli 800 pro- reggio, ed i titoli regionali allievi assegnati Master, quarti in regione. La prova di oggi dalle batterie dove ha tagliato il traguardo messe dove in tre serie ci si giocava il titolo valevole anche ai fini del campionato di so- Arbitri: Zambelli e Gasperini al Palaindoor di Modena. n MODENA. per primo stabilendo il suo nuovo record italiano. Lui ha corso la seconda serie otte- L’Ecologic Cross di Correggio ha visto i cietà ha visto la Fratellanza al quarto posto Ancora una falsa partenza della PSA e gara tutta in salita come ormai d’abi - personale di 6"76. Ma alla giovane promes- nendo il secondo posto con il tempo di mezzofondisti della regione battersi alla a 248 punti con solo quattro punti di scarto tudine, ci mette ben 6’ Modena per realizzare i primi due punti, e lo fa con l’ultimo arrivato, il sa della Fratellanza ciò non bastava. Poco 1’55”31. Nella terza serie, dove hanno cor- conquista del titolo di Campione Regionale. dal podio. Vittoria per l’Atl. Avis San Pietro. lungo Bianchini che si presenta subito bene. Imola gioca a memoria e non sbaglia nulla, due dopo è salito sui blocchi della finale con u- so gli atleti accreditati con il miglior tempo, Ben tre titoli sono stati accaparrati dagli a- Negli SM35 undicesimo Rocco Reale, negli triple di Grillini potrebbero essere il colpo del ko, ma la PSA si scuote e risponde con due bom- n'unica idea in testa: la vittoria. E così è sta- solo in tre hanno fatto meglio di Lamazzi, tleti della Fratellanza. SM45 nono Giulio Macchia, bene anche Ve- be di Bianchini e Biscaro, ma il parziale del primo quarto è già pesante, 12 a 27. Modena però to. Simone ha vinto la gara conquistando il che ha quindi conquistato il quinto posto fi- A causa della burocrazia molte categorie roni e Baschieri. Negli SM50 settimo Stefa- ha preso un po’ più di fiducia nei propri mezzi, quando difende riesce anche a tenere a bada gli titolo italiano e abbassando per la seconda nale. Davvero contento il pavullese, che no- hanno visto la partenza in serie uniche con no Baraldini, negli SM55 sesto Raffaele attacchi imolesi, Burresi ne mette 8 in 7’ per un parziale di 12 a 14 che fa ben sperare il pub- volta nella stessa giornata il suo personal nostante le partecipazioni ai cross regiona- la divisione ai fini della classifica al momen- Mungo, settimo Medardo Corsinotti e otta- blico delle Ferraris. Dopo la pausa la PSA però non riprende da dove aveva finito, ma ritorna best a 6"73. Sul podio tutto emiliano anche li, è riuscito a togliersi una bella soddisfa- to del traguardo. vo Vittorio Ottoni. Negli SM60 quinto Gio- quella poco bella dell’avvio del match, Imola riprende a macinare canestri mentre la PSA torna Bilotti (6”78 / Atletica Imola) e Gianantoni zione a questi campionati. Rossi campione regionale- Nella gara allie- vanni Cogotti, negli SM65 terzo Romano a litigare con il canestro, Chiapelli, Poluzzi e Grillini scavano un solco ancora più profondo che (6”85 / Sef Emilsider Bologna). In gara an- Bene Giugni e Grigolato. Settimo posto di vi Davide Rossi ha spuntato la vittoria sul Pierli. viene solo scalfito dalla reazione finale dei modenesi, i canestri di Frilli e Burresi servono solo a che Mattia Cesari, purtroppo fuori dalle fi- Giulia Giugni nel salto con l’asta dove ha compagno di club Alessandro Lombardi, A Modena invece il weekend ha proposto un recuperare 6 punti ad un Imola che ha dimostrato di essere molto solida ed una seria preten- nali con il tempo corso in batteria di 7”03. confermato il primato personale di 3,40 su- costretto a ritirarsi a pochi metri dal tra- doppio impegno: il meeting regionale in- dente per salire in B. (m.m.) Kelvin Purboo: bronzo che vale oro. Nono- perandolo al secondo tentativo, prima di guardo per problemi di salute. Dopo la bella door, e la seconda prova regionale dei lan- stante una condizione non ottimale, causa provare 3,50 commettendo tre errori. Nei progressione di Rossi molto buona anche la ci. POL. CASTELFRANCO EMILIA 60 ostacoli decimo tempo per Valeria Gri- 87 uno stop per infortunio che lo ha tenuto pa- performance di Nicolò Barbieri settimo e di Pilato: un bolide da primatista italiano. Mar- ASSET BANCA SAN MARINO 79 recchio lontano dai salti, Kelvin Purboo ha golato (9”25), che al primo anno di catego- Gianmarco Verdi nono all’arrivo. Questo tin Pilato ha riaffermato la sua egemonia in portato a casa una ottima medaglia di bron- ria ha concluso a soli 4/100 dall’accesso in gruppetto di giovani talentuosi fa ben spe- chiave nazionale facendo una gara superba (12-23 27-19 24-18 24-19) zo. Davvero impeccabile la sua progressio- finale rare in vista degli imminenti campionati ita- di lancio del dico. Sulla pedana della Fratel- CASTELFRANCO : Gavagna ne, Tomesani 22, Zucchini 14, Lavacchielli ne, Biello 8, Villani 7, ne da 1,90, passata per 1,97 e conclusa a Nei 60 juniores erano in gara tre allievi di liani di Cross (Gubbio, 21 febbraio). lanza, società dove Martin è appena appro- Del Papa 16, Tedeschini 9, Lusvarghi 6, Righi 5. All. Boni 2,03, tutte e tre le misure saltate al primo Leonardo Righi: Mark Obi Kalu, Matteo An- Francesca Bertoni a segno tra le senior- dato, è stato protagonista di una serie di SAN MARINO: Frigoli 12, Gamberini 9 , Macina 5, Polverelli 8, Gambi ne, Cardinali 9, Orello ne, tentativo. Asticella posta a 2,06 e sono ve- saloni e Freider Fornasari. Giallo per Forna- Gara poco affollata che ha visto una bella lanci molto bella, culminata con 56,01, suo Ravaioli 10, Zannoni 9, Balestri, Tonini ne, Caronna 17. All. Foschi nuti fuori alcuni errori dovuti ai pochi alle- sari che sui blocchi di partenza ha fatto progressione alla conquista del titolo regio- nuovo primato, miglior prestazione italiana Arbitri : Ragionieri e Restuccia di Bologna namenti di tecnica svolti. La progressione scattare il sensore (anche se ad occhio è nale per la promessa pavullese Francesca under 23 della stagione e nuovo record so- nCASTELFRANCO.Continua la striscia positiva del Castelfranco Basket, che miete la pri- senza errori gli ha concesso di guadagnarsi sembrato immobile), ed i giudici hanno de- Bertoni. Terza Francesca Giacobazzi, quin- ciale della Fratellanza. ma vittima importante della stagione, sconfiggendo San Marino sulle tavole amiche del pala il bronzo a parimerito con il cuneese Alex ciso per la squalifica. Mark Obi Kalu ha cor- ta Laura Bertoni e sesta Cecilia Tirelli. In gara oltre a Martin, si è migliorato anche Reggiani, nonostante il tributo pagato alla sfortuna con la solita caviglia di Lavacchielli che si è Pavi Nzouakeu. so molto bene in 7”13, con la sfortuna di Omar Stefani campione regionale tra le pro- l’allievo Nicola Cipolli che gareggiando con girata nell'ultimo allenamento prepartita. Primo quarto, i bianco verdi soffrono la grandissima Eleonora Iori giù dal podio al fotofinish. Sor- essere fuori dalla semifinale per 1/100 e messe senior- Una bella e inaspettata sor- il martello da 6kg, ha ottenuto la misura di fisicità dei ragazzi del Titano, concedendo secondi possessi troppo facilmente e trovando so- primo degli esclusi. Matteo Ansaloni invece riso amaro per Eleonora Iori, la forte veloci- presa è stata quella che Omar Stefani ha re- 42,84 oltre a qualche lancio molto bello ma luzioni sterili in attacco. Nel secondo quarto la musica cambia e Castelfranco risponde al gran- sta modenese scesa in pista nei 60 metri ha corso in 7”18 , terminando al 21° po- galato a se stesso ed agli spettatori vincen- sto. nullo. de atletismo degli ospiti con una miglior circolazione e gioco di squadra, Tomesani e Tede- juniores. L’allieva di Mario Romano, al pri- do la gara di 10 km riservata agli assoluti, Anche le ragazze in netta crescita con Lu- schini guidano i compagni sui due lati del campo. A 3 minuti dalla pausa lunga, Castelfranco mo anno di categoria, ha prima superato le Nelle altre gare, problemi tecnici per Luca riuscendo a precedere avversari modenesi cilla Celeghini (allieva), ha sfiorato la quali- mette pure il naso avanti 32-31 prima che un 7-0 ospite li riporti davanti fino alla pausa lunga. batterie in 7"76 e poi ha corso una brillante Gobbato, che nella gara di salto in lungo come Franzese e Manfredini. Sesta piazza non è riuscito ad accedere in finale. Nel sal- ficazione agli italiani con la misura di 45,97; Il terzo quarto segna la svolta, dove la squadra di casa inizia a riempire meglio l'area e non semifinale conclusa a 7"63 eguagliando il per Andrea Baruffaldi e decimo Gabriele Anita Bonetti che ha scagliato una serie di personale. In finale invece una partenza to in alto invece 11° posto per Annalisa Fer- Colantonio. Negli junior titolo regionale concedere secondi tiri... Così finalmente riesce a concretizzare il buon lavoro che già stava fa- non troppo veloce le ha compromesso la rari con la misura di 1,59 valicata al terzo martelli oltre i 42 metri, Elena Risi che ha cendo in attacco;i 9 pt di Zucchini guidano i bianco verdi all'ultimo mini riposo avanti di sfiorato per Gianmarco Accardo che, a cau- ottenuto il personale di 37,04. gara, e solo una ottima rimonta l’ha vista tentativo, ed il 13° posto di Philippa Ogue- sa di qualche problema con le scarpe chio- 3(63-60).Il quarto quarto continua sulla falsariga del terzo con Castelfranco che riesce quasi recuperare posizioni concludendo al quarto zue con 11.08 nel salto triplo a 9cm dai salti date, non è riuscito a vincere la gara otte- Sabato in pedana nel giavellotto Stefano Iu- sempre a tenere la testa avanti senza troppi passaggi a vuoto. La partita rimane molto intensa, posto in 7"70: stesso tempo della terza ed a di finale, mentre nei 400 ventunesimo tem- nendo così il secondo posto. liano che ha migliorato di 11 metri il perso- i contatti ballano sempre sul filo della legalità( su uno di questi capitan Del Papa rimedia pure 2 centesimi dall’argento. E pensare che ri- po per Anna Berneschi con 59”63. Junior e allieve. Bella gara da parte dell’al- nale con l’attrezzo da 800 g con la misura di un taglio sull'occhio, simpatico regalo del totem avversario Caronna). La partita si chiude sul petendo il 7”63 corso in semifinale si vince- Lukudo e Meloni medaglie made in Mode- lieva pavullese Chiara Bazzani che si è ac- 47,04; pedana in cui si ha avuto il ritorno di 87-79. va l’oro. na. In gara ad Ancona anche Raphalea Lu- caparrata il quinto posto, quarta Chiara To- Sara Corradin con un lancio a 35 metri che Una grande vittoria per i biancoverdi, che dimostrano di potersela giocare con avversari ben Nella stessa gara bene la batteria corsa da kudo, ora in forza all’Esercito, ed Eugenio gnin e quinta Margot Basile. Nelle junior se- da morale per la prossima stagione estiva. più quotati, a patto di mantenere l'intensità vista questa sera.. Tomesani e Del Papa leader su Paola Forghieri che ha concluso in 7"80, Meloni, cagliaritano trasferitosi da due anni conda piazza per Agnese Cappelli e terza E- Indoor, bene il salto in lungo. Si sono regi- entrambi i lati del campo, Zucchini sempre un cecchino dall'arco e una macchina ai tiri liberi. suo miglior tempo in stagione. Poi nella se- a Modena sotto la guida di Corradi. Per la leonora Crepaldi. strati solo secondi posti nel salto in lungo (s.l.) mifinale, Paola ha corso in 7"84, tempo non Lukudo una grande medaglia d’argento nei Cadette: titolo regionale e quattro nelle pri- con al maschile Giorgio Setti con la misura di 6,64 metri ed al femminile Federica Pin- sufficiente per accedere in finale (doveva 400 promesse corsi in 54”25 dietro la cam- me dieci. Nel settore giovanile, la prova di SERIE D correre in 7”76) pionessa italiana Ayomide Folorun- Correggio ha assegnato anche i titoli di so- celli che ha realizzato la misura di 5,67 me- Marcia: Cani e Cozza quinti. Sia Lisa Cani, so(53,60). In batteria Raphaela aveva ben cietà. Nelle cadette successo della Fratel- tri; sesta Silvia Lombardi con 5 metri che si promessa, che Cesare Cozza, junior, hanno gestito la qualificazione concludendo vin- lanza 1874, che anche in questa occasione è piazzata anche al terzo posto nel salto tri- ottenuto oggi la quinta piazza nella gara di cente in 56”52. ha visto quattro delle nostre crossiste piaz- plo con 10,76 metri. H4T VIGNOLA 90 marcia, abbassando notevolmente i rispet- Eugenio Meloni, in forza ai Carabinieri, ha zarsi nelle prime dieci in classifica. Quarta Eccellente crono nei 60 metri ostacoli per ATLETICO BOLOGNA 80 tivi record personali. A Lisa erano riservati i vinto la gara di salto in alto promesse con la Matilde Romani, sesta Serena Barbuti, ot- Elamjad Khalifi che continua a confermarsi 3 chilometri che ha concluso in 14'58"08, misura di 2,08 metri superando al primo tava Francesca Badiali e nona Serena Cer- in ottima condizione correndo in 8”17. Nel (23-16 43-40 69-57) migliorando il suo precedente primato di tentativo tutte le misure. fogli. Molto Bene anche Ludovica Pastorelli salto in alto l’allievo Andrea Venturelli ha ot- H4T: Ganugi 9, Badiali 2, Degli Angeli 1, Barbieri, Pantaleo 12, De Martini 15, Vannini 5, Pa- 15’14”. Exploit di Cesare Cozza che ha net- al l’esordioin una campestre e Rabacchi tenuto il decimo posto con 1,80 metri. Nei ladini 15, Guidotti 31, Lolli, Lelli. All: Smerieri tamente migliorato il primoato personale n M OD ENA. È stato un fine settimana Sofia, rispettivamente dodicesima e quindi- 60 metri piani Martina Barchi è decima alla ATLETICO: Gherardi 10, Rossi 13, MArtelli 1, Grassi 10, De Simone 5, Artese 18, Cannella 1, nei 5km marciati in 22'58"72 ( precedente con tanta atletica, non solo in chiave nazio- cesima. fine delle batterie in 8”16 e ha guadagnato Veronesi G. 5, Pedevani, Veronesi M. 9, Pedroni 6, Zappoli 2. All: Pietrantonio record di 23’29”). nale, ma anche a livelle regionale con i titoli Tra le ragazze benissimo Ludovica Di Biton- così la seconda finale dove ha ottenuto la Arbitri: Zanotti e Bersani di Piacenza Lamazzi: quinto a sorpresa. Grande presta- 2016 di corsa campestre assegnati a Cor- to, quarta al traguardo. sesta piazza sempre in 8”16. (Laura Bertoni) Note: 5 Falli: Artese e Pedroni, tiri Liberi: H4t 28/37, Atletico 27/46 PROMOZIONE

MASI 61 PIUMAZZO 48

Hockey B: Pico sbanca Vercelli AMATORI VERCELLI 3 PICO MIRANDOLA 7 (Primo tempo 1-4) AMATORI: Balocco, Giraudi, Lucido, Aprile, Tarsia 3, Penso, Principe, Volpe. All. Ortogni PICO: Luppi, Jofrè A., Moschetti 1, Malagoli Marco 2, Moschetti 1, Malagoli Marcello 1, Gavi- nelli 3. All. Jofrè R. ALTRI RISULTATI: Correggio-Seregno 1-3, Roller Lodi-Cremona 18-5, Novara-Scandianese 13-1, La Mela Montale-Agrate Brianza 7-1, Monza-Amatori Lodi 2-4. CLASSIFICA: La Mela 37; Roller Lodi 35; Novara 31; Pico 23; Seregno 21; Amatori Lodi 17; Cor- reggio 15; Agrate 14; Scandianese 13; Vercelli 8; Monza 7; Cremona 3. Ciclismo: Montanari in trionfo n MONFUMO (TV). Ultimi colpi di pedale della stagione ciclocrossistica, ieri a a Monfumo (Tv) in una gara riservata alle categorie cicloamatoriali sotto l’egida dell’ente Acsi, arrivo in pa- rata dei portacolori del Team Spilla Davide Montanari e Remo Bardelli. Una affermazione con una dedica particolare ad Andrea Lenzi, compagno di squadra ed amico di Davide e Remo che sta affrontando la gara più importante all’ospedale Maggiore di Bologna dopo un grave inci- dente sabato scorso investito da una vettura mentre era in sella alla propria bicicletta. MODENA Le cadette della Fratellanza LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 | METEO | 29 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Nuvolosità sparsa. I venti saranno prevalentemente deboli Deboli rovesci o piogge. Vento da Ovest-Sud-Ovest Brevi rovesci e schiarite. Vento da Ovest-Nord-Ovest e soferanno da WSW con intensità di 6 km/h. Possibili rafche con intensità di 12 km/h. Rafche no a 29 km/h. con intensità di 35 km/h. Rafche no a 44 km/h. no a 26 km/h. Temperature comprese tra 5°C e 12°C . Temperature comprese tra 5°C e 11°C . Temperatura minima di 4 °C e massima di 12 °C. Quota 0°C a 1750 metri. Quota 0°C a 1750 metri. Quota 0°C a 1450 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA 8 9 10 FEBBRAIO FEBBRAIO FEBBRAIO

Pioggia debole Nubi sparse Coperto Coperto Pioggia debole Pioggia e schiarite Temperatura 6 °C 8 °C Temperatura 5 °C 8 °C Temperatura 8 °C 9 °C Umidità 94% 80% Umidità 92% 90% Umidità 97% 85% Precipitazioni deboli assenti Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli deboli Vento WNW 18 km/h moderato W 9 km/h debole Vento SW 17 km/h moderato SW 17 km/h moderato Vento SW 12 km/h moderato WNW 34 km/h forte Temp. percepita 5 °C 8 °C Temp. percepita 5 °C 98°C Temp. percepita 8 °C 9 °C Zero termico 1450 m 1410 m Zero termico 2170 m 1900 m Zero termico 1810 m 1400 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Nubi sparse Nubi sparse Pioggia debole Nubi sparse Poco nuvoloso Poco nuvoloso Temperatura 12 °C 6 °C Temperatura 11 °C 7 °C Temperatura 12 °C 5 °C Umidità 60% 87% Umidità 86% 92% Umidità 56% 78% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni assenti assenti Vento WSW 5 km/h debole SW 5 km/h debole Vento W 13 km/h moderato WNW 17 km/h moderato Vento WNW 32 km/h forte W 17 km/h moderato Temp. percepita 12 °C 6 °C Temp. percepita 11 °C 7 °C Temp. percepita 12 °C 5 °C Zero termico 1840 m 2180 m Zero termico 1570 m 1520 m Zero termico 1380 m 1550 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 33 Ravenna 36 Parma 43 Faenza 38 Sorge Nuova Primo Quarto Reggio nell’Emilia 59 Forlì-Cesena n.d. alle 07:21 08/02/2016 15/02/2016 Modena 64 Rimini 44 Bologna 54 Tramonta Imola 41 I valori sono espressi in micro g/m3 Piena Ultimo Quarto alle 17:36 22/02/2016 01/03/2016 Ferrara 44 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 30 | TELEVISIONE | LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Il sindaco pescatore Boss in incognito Ulisse: il piacere della scoperta Madri - L’aria che tira Con Sergio Castellitto Conduce Flavio Insinna Presenta Alberto Angela Conduce Myrta Merlino

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 DETTO FATTO 06:00 RAINEWS 24 06:30 Omnibus News 06:27 06:30 TG 1 07:30 METEO 07:30 PROTESTANTESIMO 06:28 Tg La7 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI TRAFFICO 08:00 UN CICLONE IN CONVENTO 06:30 RASSEGNA STAMPA 07:50 Omnibus - Meteo 06:45 UNOMATTINA 09:30 TG2 INSIEME ITALIANA E INTERNAZIONALE 07:55 Omnibus 06:55 PARLAMENTO TELEGIORNALE 07:00 TGR BUONGIORNO ITALIA 10:30 09:45 Coffee break 07:00 TG 1 CRONACHE ANIMALI 07:30 TGR BUONGIORNO REGIONE 08:00 07:10 UNOMATTINA 11:00 I FATTI VOSTRI AGORÀ 11:00 L’aria che tira 10:00 MI MANDA RAITRE 08:00 TG 1 13:00 13:30 Tg La7 TG 2 GIORNO 11:00 ELISIR 08:25 CHE TEMPO FA 13:30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 11:55 METEO 3 14:00 Tg La7 Cronache 08:27 UNOMATTINA 12:00 TG3 14:20 13:50 TG2 MEDICINA 33 Tagadà 09:00 TG 1 12:25 TG3 FUORI TG 14:00 12:45 16:30 Il Commissario Cordier 09:03 UNOMATTINA DETTO FATTO PANE QUOTIDIANO 13:10 IL TEMPO E LA STORIA 18:20 09:55 16:15 UN’ESTATE DA RICORDARE L’Ispettore Barnaby TG 1 14:00 TG REGIONE 20:00 Tg La7 10:00 STORIE VERE 17:45 PARLAMENTO TELEGIORNALE 14:18 TG REGIONE METEO 11:10 14:20 20:35 A CONTI FATTI - 18:00 TG SPORT TG3 Otto e mezzo 14:49 LA PAROLA A VOI METEO 3 21:10 Madri - L’aria che tira 18:18 METEO 2 14:50 TGR LEONARDO 12:00 LA PROVA DEL CUOCO 00:00 18:20 15:05 TGR PIAZZA AFFARI Tg La7 Notte 13:30 TG 2 TELEGIORNALE 15:15 LA CASA NELLA PRATERIA 00:15 18:50 Otto e mezzo (R) 14:00 TG1 ECONOMIA N.C.I.S. LOS ANGELES 16:00 ASPETTANDO GEO 00:45 L’Aria che tira (R) 14:05 LA VITA IN DIRETTA 19:40 N.C.I.S. 16:40 GEO 19:00 TG3 15:00 TORTO O RAGIONE? 20:30 TG 2 20:30 19:30 TG REGIONE La7D IL VERDETTO FINALE 21:00 ZIO GIANNI 19:53 TG REGIONE METEO 16:30 TG 1 20:00 BLOB 21:10 LOL ;-) 16:40 LA VITA IN DIRETTA 20:15 SCONOSCIUTI 21:15 20:35 18:45 L’EREDITÀ BOSS IN INCOGNITO UN POSTO AL SOLE 21:05 ULISSE: IL PIACERE DELLA 20:00 TELEGIORNALE 22:45 TG 2 SCOPERTA 20:30 AFFARI TUOI 23:00 SE SPOSTI UN POSTO 23:05 IL PROCESSO DEL LUNEDÌ 21:20 IL SINDACO PESCATORE A TAVOLA 00:00 TG3 LINEA NOTTE 23:35 PORTA A PORTA 00:10 TG REGIONE 00:20 SORGENTE DI VITA 00:13 01:10 TG1 NOTTE TG3 LINEA NOTTE 00:50 01:05 01:40 METEO PARLAMENTO TELEGIORNALE CHE TEMPO FA 01:15 FUORI ORARIO 00:55 CRIMINAL MINDS 01:45 SOTTOVOCE 01:20 I LUNGHI GIORNI DELLA La casa dei fantasmi 02:15 ITALIANI 02:20 SUPERNATURAL VENDETTA Con Eddie Murphy e Marsha Thomason

06:20 Ricetta sprint Rete 4 Canale 5 Italia 1 07:00 Cuochi e fiamme

09:00 I menù di Benedetta

11:50 Cuochi e fiamme

12:55 In Treatment

13:30 Grey’s anatomy

15:20 I menù di Benedetta

Quinta Colonna Gravity Dqz"QhÝeg"5F 17:05 The Dr. Oz Show Eqpfweg"Rcqnq"Fgn"Fgddkq Con Sandra Bullock e George Clooney Con Ezio Greggio e Luigi Proietti 18:55 Tg La7d 06:20 06:00 06:45 MEDIA SHOPPING PRIMA PAGINA PICCOLO LORD 19:00 Chef per un giorno 07:10 06:50 QUINCY 07:55 TRAFFICO MEMOLE DOLCE MEMOLE 21:10 La casa dei fantasmi 07:35 ANNA DAI CAPELLI ROSSI 09:10 CUORE RIBELLE 07:58 METEO.IT 08:00 GEORGIE 23:05 La Malaeducaxxxion 09:40 08:00 TG5 - MATTINA CARABINIERI 08:25 UNA MAMMA PER AMICA 00:30 08:45 In Treatment 10:45 RICETTE ALL’ITALIANA MATTINO CINQUE 10:25 EVERWOOD 11:00 02:35 The Dr. Oz Show 11:30 TG4 - TELEGIORNALE FORUM 12:25 STUDIO APERTO 13:00 TG5 12:58 METEO.IT 12:00 DETECTIVE IN CORSIA MusicTV 13:40 13:05 SPORT MEDIASET 13:00 BEAUTIFUL LA SIGNORA IN GIALLO 13:45 14:10 I SIMPSON 14:00 UNA VITA LO SPORTELLO DI FORUM 14:35 FUTURAMA 07:25 Lady Killer 14:45 UOMINI E DONNE 08:20 15:30 HAMBURG DISTRETTO 21 15:00 BIG BANG THEORY TG News SkyTg24 16:10 IL SEGRETO 09:15 La dottoressa Garavaglia 16:35 15:35 2 BROKE GIRLS IERI E OGGI IN TV 10:15 TG News SkyTg24 17:10 POMERIGGIO CINQUE 16:00 HOW I MET YOUR MOTHER 16:55 COLOMBO 10:20 La dottoressa Garavaglia 18:45 16:55 LA VITA SECONDO JIM CADUTA LIBERA 11:20 Stalker: attrazione fatale 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 17:45 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA MIKE & MOLLY 12:15 TG News SkyTg24 19:28 METEO.IT 18:10 CAMERA CAFÈ 12:20 20:00 TG5 Coppie che uccidono 18:30 19:30 TEMPESTA D’AMORE STUDIO APERTO 13:15 Nato per uccidere 20:39 METEO.IT 19:25 15:10 Stalker: attrazione fatale 20:30 C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE QUINTA COLONNA 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA - 21:10 BOX OFFICE 3D 16:10 Mamme sull’orlo di una 00:20 TERRA! LA VOCE DELL’INVADENZA 23:20 TIKI TAKA – IL CALCIO È crisi da ballo 01:20 17:10 X Factor UK MODAMANIA 21:10 GRAVITY IL NOSTRO GIOCO 18:25 Hell’s Kitchen USA 01:50 TG4 NIGHT NEWS 23:00 01:40 POCHI DOLLARI PER DJANGO LA GRANDE BELLEZZA 19:20 Modern Family 03:10 STUDIO APERTO - 02:10 MEDIA SHOPPING 01:40 TG5 NOTTE 20:20 House of Gag LA GIORNATA 21:10 02:30 PUNTO SETTE UNA VITA: 02:25 Total Recall - Atto di forza STRISCIA LA NOTIZIA - 03:25 PREMIUM SPORT 23:15 Cube - Il cubo GIOVANNI SPADOLINI LA VOCE DELL’INVADENZA (R) 03:50 MEDIA SHOPPING 00:55 Nickname: Enigmista 03:30 ROCK’N ROLL 02:40 UOMINI E DONNE (R) 04:05 YU - GI - OH! 02:30 Stalker: attrazione fatale LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 | TELEVISIONE | 31

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

06:30 FAIRY TAIL 11:30 MAI DIRE GALLERY 06:35 MEDIA SHOPPING 09:30 FRATELLI IN AFFARI 06:55 HEROES 12:10 MIKE & MOLLY 06:50 MIAMI MEDICAL 10:15 TINY HOUSE - PICCOLE CASE 08:25 STREGHE 12:35 HOW I MET YOUR MOTHER 08:00 RENEGADE PER VIVERE IN GRANDE 10:40 SULLE TRACCE DEL CRIMINE 13:00 BUONA LA PRIMA 08:40 WALKER TEXAS RANGER 11:15 FRATELLI IN AFFARI 11:35 ROOKIE BLUE 13:25 CAMERA CAFÈ 09:30 AMICI, COMPLICI, AMANTI 12:15 MASTERCHEF USA 13:05 HEROES 14:00 PREMIUM SPORT NEWS 11:50 VITE STROZZATE 13:00 SKY TG24 GIORNO 14:35 FAIRY TAIL 14:30 GRIMM 13:55 URSUS NELLA VALLE 13:15 MASTERCHEF USA 15:30 STREGHE 15:20 REVOLUTION DEI LEONI 14:15 MASTERCHEF AUSTRALIA 17:45 RAI NEWS - GIORNO 16:10 FRINGE 15:45 AMICI PIÙ DI PRIMA 16:15 FRATELLI IN AFFARI 17:50 ROOKIE BLUE 17:00 CAMERA CAFÈ 17:35 NOTE DI CINEMA 17:15 TINY HOUSE - PICCOLE CASE 19:30 ATLANTIS 17:20 THE SLAYERS 17:40 LOLA COLT PER VIVERE IN GRANDE 20:20 GHOST WHISPERER 18:10 ONE PIECE 19:20 RENEGADE 18:15 FRATELLI IN AFFARI 21:10 VIKINGS 19:30 CAMERA CAFÈ 20:05 WALKER TEXAS RANGER 19:15 AFFARI AL BUIO - NEW YORK 22:40 THE WHITE QUEEN 19:55 HOW I MET YOUR MOTHER 21:00 IL MAI NATO 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 00:40 ANICA - APPUNT. AL CINEMA 20:20 BURN NOTICE – 22:55 HOLOCAUST 2000 21:10 QUELL’IDIOTA DI NOSTRO 00:45 FAIRY TAIL DURO A MORIRE 01:00 CLUB PARADISE FRATELLO 01:35 RAI NEWS - NOTTE 21:10 FINALE SUPERBOWL 2016 02:35 LI TROVERÒ A OGNI COSTO 23:15 GRAFFIANTE DESIDERIO 01:40 STAR TREK ENTERPRISE 23:25 NIP/TUCK 04:05 DUE RAGAZZI DA 00:45 AGENTE HUNT - MISSIONE 03:10 STARGATE ATLANTIS 01:10 BATTLESTAR GALACTICA MARCIAPIEDE PIRANHA Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

14:30 TG SPORT MILANO 07:00 FRESCHI DI STAMPA 15:00 BOCCE: SPEC. VOLO CAMP. 09:00 DETTO TRA NOI ITALIANO SERIE A 2015/16 12:30 CUCINIAMO 15:45 ARRAMPICATA 13:00 SETTE PIÙ 16:30 FREESTYLE: COPPA DEL 13:35 MO PENSA TE MONDO 2015/16 MOGULS + 14:00 IL TELEGIORNALE AERIALS (DEER VALLEY - USA) 14:30 METEO 18:00 FREESTYLE: COPPA DEL 15:00 IL TELEGIORNALE MONDO 2015/16 - HALF 15:30 ESSERE BENESSERE PIPE (PARK CITY - USA) 16:00 DETTO TRA NOI 19:00 TG SPORT 18:45 MO PENSA TE 19:15 CALCIO: LEGA PRO 19:00 19:50 CALCIO: CAMP. ITALIANO TRC SPORT 19:15 LEGA PRO 2015/16 21A GIORN. TRC ECONOMIA 19:30 SPAL 2013 - PONTEDERA IL TELEGIORNALE 22:00 IL PROCESSO DEL LUNEDÌ - 20:15 TRC ECONOMIA L’ISTRUTTORIA - RUBRICA 20:30 IL TELEGIORNALE 22:50 KICKBOXING: 21:00 TRC SPORT THAIBOXEMANIA - FINALI 21:15 ZONA D 00:20 TG SPORT 23:00 TEMPI SUPPLEMENTARI Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 12:00 Lemony Snicket - Una serie 11:15 Palla di neve 08:50 Ex - Amici come prima 06:15 Parker di sfortunati eventi 12:55 Dubitando di Thomas: 10:30 Una bionda sotto scorta 08:15 Red Tails 13:50 I vichinghi bugie e spie 12:15 Sotto una buona stella 10:25 Charlie’s Angels 15:35 I pinguini di Madagascar 14:25 Le avventure di Sammy 14:05 Box office 3d - Il film dei film 12:05 Brick Mansions 17:10 Benvenuti al nord 15:55 Dragon Trainer 2 15:50 Tutto molto bello 13:40 Transcendence 19:05 Alice in Wonderland 17:40 Agente Cody Banks 2: 17:25 Zoolander 2 - Speciale 15:40 Bed time 21:00 SkyCineNews-Sundance Destinazione Londra 17:45 Da ladro a poliziotto 17:25 Agente 007, Licenza Film Festival 2016 19:25 Minuscule - La valle delle 19:25 Housebroken - Una casa di uccidere 21:10 Film formiche perdute sottosopra 19:15 The covenant 22:55 Il ragazzo invisibile 21:00 The Giver - Il mondo di Jonas 21:00 Amici come noi 21:00 Fair Game - Caccia alla spia 00:40 Corri ragazzo corri 22:45 Maleficent 22:40 Effetti collaterali 22:55 Lo sciacallo - Nightcrawler 02:25 Lemony Snicket - Una serie 00:25 Labyrinth - Dove tutto 00:20 Duplex - Un appartamento 01:00 Zombie Night di sfortunati eventi è possibile per tre 02:30 Brick Mansions Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Fox Sports 19:00 Serie B Remix Gr. 25 17:30 WWE Main Event 17:45 Serie A 17:30 Fox Sports Magazine 19:30 Serie A Remix Gr. 24 18:30 Icarus 18:00 Sky Motori 18:00 MondoGol 20:00 History Remix 19:00 WWE Experience 19:00 I Signori del Calcio 18:30 Liga Weekend 20:30 Espanyol - R. Sociedad 20:00 The Boat Show - Speciale 19:30 Icarus 19:00 Bundesliga Weekend (diretta) 20:30 Sky Basket Prepartita 20:00 Rugby: Incontro 19:30 Premier League Weekend 22:30 Juventus - Napoli 31/10/09 20:45 Basket: Serie A (diretta) Internazionale 20:00 House of Football (diretta) 23:00 History Remix Juventus-Na- 22:45 Basket Room (diretta) 22:45 Calcio Internazionale 21:00 Premier League (diretta) poli il nuovo milennio 23:15 NBA 00:30 I Signori del Calcio 23:00 House of Football 23:30 Basket Room 01:15 Sky Magazine 01:00 Serie B Remix Gr. 25 00:00 UFC Unleashed 00:00 Serie B Remix Gr. 25 02:00 WWE Domestic Raw (diretta) 01:30 Serie A Remix Gr. 24 01:30 Calcio Internazionale

730 CAMPAGNA 2016 ISEE RINNOVALO SUBITO NON RISCHIARE DI PERDERE LE PRESTAZIONI AGEVOLATE E I BONUS MODELLO 730 ISEE - RED L’ISEE È SCADUTO IL 15 GENNAIO* MODELLO UNICO SUCCESSIONI IMU -TASI COLF - BADANTI Consegna i documenti per il 730 entro il 31 marzo e paghi solo VISTO TURISTICO PRATICHE CITTADINI STRANIERI *ISEE 25 EURO GRATUITO ORARIO DI APERTURA: DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE 9.00 ALLE 12.00 E DALLE 14.00 ALLE 18.00 - GIOVEDÌ MATTINA CHIUSO CENTRO SERVIZI MODENA - VIALE TRENTO TRIESTE, 41 - MODENA TEL. 059.8750964 - E-MAIL:[email protected] 32 | | LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016