18 LO SPORT venerdì 5 settembre 2008

● LE SUE «VITTIME» ●

L’ultima di Zamparini Spalletti Zaccheroni Cacciato Colantuono

◆ Al Venezia nel 1999/00. ◆ Ha allenato il Venezia dal Viene sostituito a novembre 1991 al ‘93. Esonerato Ballardini a Palermo da Materazzi. È stato all’inizio del primo richiamato dopo qualche campionato. Nel secondo è partita, per poi essere stato sostituito a febbraio da sostituito a febbraio da Pietro Moroso per poi essere Zamparini cambia ancora l’allenatore: è il 27˚ Francesco Oddo. richiamato due mesi dopo. «Mi spiace, non ho pazienza. Ma poi li riprendo» Colantuono Guidolin

■ di Massimo De Marzi ne. A quel punto Zamparini deci- de di mollare il Venezia per prova- re a riportare nel grande calcio il MANGIAFUOCO È bastata una giornata Palermo. E subito inizia con un esonero alla prima giornata, silu- per far saltare la prima panchina in . rando il giovane zonista Glerean a favore di , che poi L’ennesima «zamparinata» si è consumata ie- cede il posto all’esperto Sonetti, ◆ Nel 2007/08 viene sostituito ◆ Nel 2005 in è non confermato. Nel torneo suc- al Palermo da Guidolin con la subentrato a Baldini. Dopo ri mattina: a è stata fata- cessivo, nonostante il terzo posto squadra sesta in classifica. È un piazzamento Uefa, non è in classifica, a gennaio il patron ro- stato richiamato per finire la stato confermato. Esonerato le la sconfitta di Udi- Cerantola, rimpiazzato in corsa da sanero liquida dopo stagione. Nuovo esonero ieri e richiamato nel 2006/07. Lo Gb Fabbri. Il primo nome illustre a una lite furibonda (che rischia di dopo la sconfitta con scorso anno ha sostituito ne (dopo quella con- fare le spese della furia Zamparini sfociare in un match di boxe) e affi- Il presidente del Palermo, l’Udinese alla prima giornata Colantuono per pochi mesi è stato , all’epo- da la squadra a Guidolin. Il resto è tro il Ravenna in Cop- ca allenatore emergente del calcio storia recente, con Guidolin esone- italiano. Il record appartiene alla rato e richiamato più volte, L’avan- PERSONAGGIO L’imprenditore friulano in Sicilia per il calcio, ma anche per il nuovo stadio... pa Italia) per vedersi stagione 1994/95, con addirittura ti-indietro del tecnico si è ripetuto quattro cambi, mentre tra il 1997 nella scorsa stagione, iniziata e fini- silurare. Il nuovo allenatore del Pa- e il 1999 è andato in scena un bien- ta con Colatuono. L’ultima vitti- lermo è , l’artefi- nio da Guinness dei Primati (per le ma. In attesa della prossima. C’è Tutti gli affari del signor Emmezeta ce del miracolo salvezza del Caglia- abitudini di Zamparini), con Wal- chi ha saputo fare meglio di Zam- ri nella scorsa stagione. Zamparini ter Novellino in panchina dalla parini, esonerando il tecnico pri- meditava l’esonero da domenica, prima all’ultima giornata: per for- ma ancora che iniziasse il campio- ma l’ha consumato solo giovedì, za, con Monzon i lagunari conqui- nato: è successo al Torino nel set- ■ di Pino Bartoli / Palermo belle soddisfazioni dopo anni di sogna uno stadio sul modello in- evidentemente dopo aver avuto la starono una storica promozione tembre del 2006, con il presidente «frustrazioni sportive» in riva alla glese, con annessi negozi, palestre, certezza di un accordo (annuale) in serie A dopo trent’anni, salvan- Cairo che licenziò De Biasi a tre La domanda, dopo avere assistito ne luglio del 2002, dopo avere ac- laguna di Venezia, al timone di centri commerciali, parcheggi e con il sostituto. «Ballardini è uno dosi brillantemente nel campiona- giorni dal via del campionato, affi- all’ennesimo siluramento di un al- quistato per 15 milioni (da pagare una squadra che non sarebbe mai quant’altro serve per far soldi. Un con le palle, come me, è una scom- to successivo. Le vecchie abitudi- dando la squadra a Zaccheroni. Se lenatore, è d’obbligo e da tempo in tre rate da 5) di euro il pacchetto stata grande. Prima di avventarsi bell’affare, insomma. Con parec- messa, un tecnico giovane che mi ni, però, sono dure a morire e ba- però facciamo la conta degli alle- riecheggia nella testa dei tifosi del azionario del club più glorioso di sul Palermo, Zamparini rischiò di chi milioni in ballo. Prima di Zam- ha convinto al primo colloquio», stano un paio di sconfitte per far natori licenziati, tra i presidenti in Palermo: cosa passa per la mente Sicilia, allora detenuto da Franco comprare il Genoa, la società più parini, il Palermo non si riaffaccia- ha spiegato il patron del Palermo. saltare anche panchine di allenato- carica, l’unico che compete con di Zamparini? Nessuno riesce, op- Sensi, che aveva fatto accomodare gloriosa e antica d’Italia, quindi il va al fianco delle grandi del calcio «Sul mercato c’erano soltanto lui e ri di valore: nel 1999 a fare le spese Zamparini è Cellino. Anche a Ca- pure osa, rispondere a questa do- Sergio D’Antoni (ex leader della Ci- Napoli (che, però, era seppellito da ben 31 anni (l’ultima promozio- Novellino. Sa che tipo sono, ora di Zamparini è un giovane Spallet- gliari sopra la panca il tecnico non manda, che si spande fra i vicoli sl) sulla poltrona presidenziale. Si da una montagna di debiti), alla fi- ne era targata 1972, l’ultima A l’an- mi deve dimostrare che il Palermo ti, reduce dai su è giù di Empoli e campa molto: chiedere a Gigi Radi- barocchi e le viuzze tipiche del ca- disse: «Zamparini è sbarcato in Sici- ne è finito nel profondo sud: a Pa- no dopo). Zamparini, non solo ha è una squadra valida, da Uefa». Samp. Nell’autunno del 2001 al- ce, esonerato dopo una sola parti- poluogo siciliano. Dalla Vucciria lia, perché gli hanno promesso la lermo, appunto. Doveva costruire riacceso la speranza dei palermita- Zamparini la fama del tro affondamento eccellente in la- ta nel 1993. È stato il primo di una al mercato di Ballarò, dalla Zisa al- costruzione degli ipermercati». Di ipermercati, invece finirà per edifi- ni «malati» di calcio, ma ha pure “mangiallenatori” non l’ha con- guna: , che la sta- serie lunghissima, che ha visto ro- la Kalsa, è tutto un tourbillon di centri commerciali, però, almeno care lo stadio destinato a prendere portato la squadra rosanero in Eu- quistata adesso, ma in 21 anni di gione precedente aveva riportato tolare anche la testa di Trapattoni, ipotesi, teorie, congetture spesso finora, non si è nemmeno vista il posto del "Renzo Barbera" (l’ex ropa, con tre partecipazioni conse- onorata presidenza sui campi di in A il Venezia, viene cacciato alla con il record raggiunto nel anche azzardate, che non sempre l’ombra. E allora c’è un’altra do- Favorita) e che sorgerà ai margini cutive alla Coppa Uefa. Nessuno, tutta Italia e di tutte le categorie. quinta giornata (dopo altrettante 2005/2006, con Tesser, Arrigoni, però trovano conferma nell’avvi- manda che sorge spontanea: cosa del quartiere San Filippo Neri, l’ex nel lembo estremo del sud, ha fat- Sono stati 27 i tecnici esonerati sot- sconfitte), ma il tandem Buso-Ia- Ballardini e Sonetti ad alternarsi cendarsi degli eventi. Almeno è venuto a fare "Mister Emmezeta" quartiere-ghetto dello Zen. Zampa- to meglio di lui. Zamparini ha to la sua gestione, da Venezia e a chini e il tentativo estremo con nel corso del campionato. Ma non quando c’è di mezzo lui: Maurizio a Palermo? E soprattutto perché? rini, che ha già ottenuto l’area do- stracciato ogni record, ma la gente Palermo. Una serie inaugurata nel- “nonno” Magni non bastano per scherzano neppure Spinelli, Pozzo Zamparini, detto il mangiallenato- La passione per il calcio, certo, ma ve attualmente si trova il velodro- una domanda continua a porsela: la stagione 1988/89 in con evitare un’umiliante retrocessio- e (prima di Mancini) Moratti. ri. Zamparini sbarcò a Palermo a fi- anche la voglia di prendersi le sue mo dei Mondiali di ciclismo 1994, «Cosa ci è venuto a fare»?.

ITALIANI & STRANIERI/2 L’ex coach romano, «filosofo» del basket: «Coni e Federazioni hanno fatto poco per preservare e promuovere la specificità italiana» Bianchini: «La globalizzazione nello sport va affrontata, non subita. Dove sono i vivai?»

■ di Lucio Rodinò / Roma globalizzazione? derli. Questa è una politica sensa- catori hanno cambiato più volte sogna tornare ad avere una visio- «Tutto ruota intorno alla quali- ta. Così, la globalizzazione non casacca, passando da una squa- ne precisa perché non si può Continua il nostro viaggio sul te- si più sulla qualità degli atleti tà. Nello sport come nell'econo- si subisce, ma anzi diventa una dra all’altra. Si deve lavorare per svendere un valore del genere». ma degli stranieri nello sport. A che non sui loro passaporti o mia. I produttori di scarpe italia- ricchezza. Le altre squadre inve- far si che non accada ancora per- Secondo lei davvero i loro viene imputata la crisi delle provenienze. ni, qualche anno fa temettero la ce hanno preso giocatori di bas- ché è inaccettabile sul piano dell' giocatori stranieri tolgono Nazionali, negli sport di squa- Tra loro c'è Valerio Bianchini, il concorrenza arrivata dalla Cina. sissimo livello perché costano etica sportiva. Vengono calpesta- spazio ai giovani italiani? dra, e la mancata esplosione di primo allenatore italiano di pal- Poi si resero conto che era neces- poco». ti i concetti di squadra e il senso «La domanda da fare è un’altra: molti giovani che troverebbero lacanestro ad aver conquistato sario puntare sulla qualità dei Per il presidente Petrucci, di appartenenza. Così si abbassa quali sono le società che investo- sempre meno spazio per metter- tre scudetti alla guida di tre squa- prodotti. Il pericolo è passato e negli sport di squadra ci sono ulteriormente il livello e i tifosi si no davvero sui giovani? Purtrop- si in luce e diventare azzurri di dre diverse negli anni '80: uno hanno continuato a vendere co- troppi stranieri. disaffezionano. Il nostro è un po sono pochissime. Con i ragaz- successo. dei guru dei canestri. Il «filosofo me prima. Nello sport è la stessa «Non ha certamente torto, ma grande movimento. Fino agli an- zi lavorano solo quelle due tre Il presidente del Coni, Gianni Pe- del basket» ha le idee molto chia- cosa: nel basket, Siena ha vinto nel basket, il Coni e la Federazio- ni '90 eravamo tra i primi in Eu- squadre abbienti, che poi raccol- trucci, qualche giorno fa ha pro- re: lo scudetto schierando pochissi- ne hanno fatto poco per preser- ropa. Ancora oggi abbiamo due gono i risultati del loro lavoro. posto l'introduzione di nuove re- «La globalizzazione va affronta- mi italiani. Però gli stranieri del- vare, promuovere e valorizzare tecnici fortissimi, ricercati da tut- Le altre invece hanno pochi gole che limitino l'impiego di ta, non subita. Il problema non la Mens Sana sono degli eccellen- la specificità italiana. Ora si cer- ti i club del continente come Et- mezzi economici e piuttosto che giocatori stranieri nei campiona- è la presenza di molti stranieri, ti giocatori che militano da anni ca di chiudere le stalle dopo che tore Messina e Sergio Scariolo. investire sui settori giovanili, pre- ti italiani. ma la loro qualità. I campioni so- nella stessa squadra. Hanno un i buoi sono scappati». Senza dimenticare Marco Beli- feriscono optare per l'acquisto di Non tutti però condividono que- no sempre i benvenuti». valore tecnico indiscutibile e la Cosa avrebbero dovuto fare? nelli, Andrea Bargnani e Danilo atleti scadenti provenienti da sta linea di chiusura, c'è chi af- Cosa intende quando dice società, pur avendo offerte im- «Vigilare molto di più. Durante Gallinari che dal nostro campio- tutto il mondo». Valerio Bianchini fronta la questione soffermando- che non bisogna subire la portanti, ha deciso di non ven- lo scorso campionato molti gio- nato sono approdati in Nba. Bi- 2 - continua

ESTRAZIONE DEL LOTTO ■ Giovedì 4 settembre La Cgil del Veneto piange la ne che lo ha accompagnato fi- scomparsa di no agli ultimi giorni della sua NAZIONALE 39 87 14 26 25 vita, da quando, negli anni 70, BARI 68367390 GIOVANNI NALESSO aveva coinvolto il mondo uni- CAGLIARI 73 42 67 48 40 versitario padovano sui temi FIRENZE 80 71 83 81 10 Postali e coupon Online dirigente sindacale alla cui in- della salute nel lavoro, a quan- GENOVA 90 35 30 47 72 telligenza ed al cui impegno va do, da pensionato, ha dato vita MILANO 80 1 62 5 23 7gg/Italia 296 euro 6 mesi 55 euro il sentito riconoscimento di tut- al principale istituto veneto di NAPOLI 27 66 23 35 48 Quotidiano Annuale 6gg/Italia 254 euro 12 mesi 99 euro to il mondo del lavoro. studi storici sul movimento PALERMO 27 11 22 39 86 Ex partigiano, Segretario Gene- operaio. ROMA 65 74 68 48 67 7gg/estero 1.150 euro rale della Cgil di Padova, mem- Il funerale civile si terrà il giorno TORINO 260393581 Archivio Storico 6 mesi 80 euro bro della prima Segreteria del- 5 settembre alle ore 10,00 Co- VENEZIA 21 5 76 22 12 12 mesi 150 euro la Cgil del Veneto e responsabi- mune di Padova, Palazzo Mo- 7gg/Italia 153 euro le di importanti categorie, Gio- roni. I NUMERI DEL SUPERENALOTTO JOLLY SuperStar vanni va ricordato per la passio- 1 6 11 27 65 80 21 39 Semestrale 6gg/Italia 131 euro Quotidiano 6 mesi 120 euro Montepremi 3.611.452,51 7gg/estero 581 euro e Archivio Storico 12 mesi 200 euro Nessun 6 Jackpot € 54.923.015,84 5 + stella € Postale consegna giornaliera a domicilio Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa Nessun 5+1 € 4 + stella € 18.039,00 Coupon tagliando per il ritiro della copia in edicola Versamento sul C/C postale n° 48407035 intestato a Nuova Iniziativa € 11.525,92 3 + stella € 1.195,00 Editoriale Spa, Via Benaglia, 25 - 00153 Roma Vincono con punti 5 Bonifico bancario sul C/C bancario www.unita.it n. Iban IT25 U010 0503 2400 0000 0022 096 della BNL, Ag. Roma-Corso Per informazioni sugli abbonamenti: Vincono con punti 4 € 180,39 2 + stella € 100,00 (dall’estero Cod. Swift: BNLIITRR) Carta di credito Visa o Mastercard Servizio clienti Sered via Carolina Romani, 56 € 11,95 1 + stella € 10,00 (seguendo le indicazioni sul nostro sito www.unita.it) 20091 Bresso (MI) - Tel. 02/66505065 Vincono con punti 3 Importante inserire nella causale se si tratta di abbonamento per fax: 02/66505712 dal lunedì al venerdì, ore 9-14 0 + stella € 5,00 coupon, per consegna a domicilio per posta, o internet. [email protected]