www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 ANNO 5 - NR. 296 € 1,20 SALUTIAMOCI Oggi, dopo 5 anni, chiude il nostro quotidiano. Un grazie ai lettori ALL’INTERNO TRAGEDIA SFIORATA Ultima pagina... tutti giù per terra! Contromano in autostrada Tra veri saluti e lunghi brindisi. Ciao Modena e... arrivederci per 10 km il vento d'estate a pagina 7 IL SALUTO «E che viene dal mare intonerà un canto fra I puntini mille rovine, fra le mace- NONANTOLA rie delle città, fra case e sullo schermo e palazzi che lento il tem- po sgretolerà, fra mac- La Croce chine e strade risorgerà la penna dalla il mondo nuovo ma noi di Lampedusa non ci saremo. E dai bo- parte giusta schi e dal mare ritorna la vita e ancora la terra oggi alla Pieve sarà popolata, fra notti e a pagina 11 di LUCA GARDINALE giorni il sole farà le mil- le stagioni e ancora il l tema è vederci qualco- mondo percorrerà gli PAV U L L O I sa, in mezzo a tutti quei spazi di sempre per mille puntini. Che poi bastava secoli almeno, ma noi usare la penna dall’a l t ro non ci saremo». Scomo- Mozione lato, picchiettando lo dare i Nomadi è eccessi- schermo con la parte del vo. Eccessivo. Una paro- tappo, per non insozzare la che ha fatto da cornice storica tutto il computer ed essere al nostro giornale. In o- costretti ad inutili pulizie gni caso, Prima Pagina per l’ospedale con una spugna (che poi oggi saluta tutti. E lo fa c’era anche il panno, da con un inchino. a pagina 12 qualche parte). Del resto, ribaltando la penna, il ri- .ALLE PAGINE 4 E 5 sultato sarebbe stato deci- samente meno efficace: TERREMOTO A Norcia (Perugia) crolla la basilica: la Regione si mobilita e porta la colonna mobile in provincia di Macerata, nelle Marche mica si controlla alla stes- sa maniera, se si usa la parte che non scrive. Per- Centro Italia distrutto, l’Emilia Romagna adotta Caldarola ché chiudere una pagina, specie per chi è un po’ os - Da Modena è partita una squadra di vigili del fuoco con quattro mezzi. Capitolo solidarietà: raccolti 400mila euro sessivo e vuole evitare di sprecare un mare di car- immagine più forte, ta, vuol dire anche spor- L’ ancora, è quella di u- LA PRESSA care lo schermo con tanti na chiesa sventrata: la basi- INCIDENTE piccoli puntini che vengo- lica di Norcia, in provincia no fuori mentre si sillaba- di Perugia, esce devastata no i titoli. Un lavoro ne- dall’ultima scossa. Il resto è Frontale a Lesignana, cessario, rispondi a chi ti storia nota, stranota. Cen- osserva un po’ s tra ni to, tro Italia devastato dalle muore una ragazza perchè sennò esce quell’er - scosse di terremoto: la Re- rore che proprio non vor- gione, dopo Montegallo, in di 28 anni resti, e il giorno dopo mi- provincia di Ascoli Piceno, ca si può cambiare il gior- distrutto dopo il 24 agosto, in attesa di un figlio nale già in edicola. ‘adotta’ adesso Caldarola in provincia di Macerata. a pagina 7 .CONTINUA A PAGINA 4 Hancock! Supereroi... .A PAGINA 3 y(7HC2H9*TLRQLR( +.!=!"!@!# 2 | | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | PRIMO PIANO | 3 CENTRO ITALIA Nuove drammatiche scosse a Norcia. Crolli e paura Terremoto, dopo Montegallo l’Emilia Romagna adotta il piccolo Comune di Caldarola SCOSSE SENTITE ANCHE A MODENA i rafforza l’impe gno cino a Norcia (con il crol- g i u ng o n o APPROFONDISCI L’Italia Centrale è devastata. Sopra, S de ll ’Emilia Romagna lo della famosa basili- al contin- macerie. Sotto, container. A sinistra, tende: per le aree colpite da con- ca). gente com- sono quasi 100mila le persone sfollate, la tinue, drammatiche scos- posto da 54 vera emergenza di questo disastro che se di terremoto in Italia Subito attivi oper atori l’Emilia Romagna ben conosce centrale. E’ C ald ar o la, L’assessore regionale (3 funzio- in provincia di Macera- alla Protezione civile, nari regio- Bonaccini e ta, il Comune che riceve- Paola Gazzolo, ha contat- nali, 3 ope- l’a s s es s ore rà aiuto, dopo quello di tato il sindaco di Calda- ratori del Gazzolo Montegallo (Ap) ‘a d o t t a- rola, Luca Maria Giusep- 118 e 48 vo- sono in to’ dalla Regione in se- petti, per sincerarsi della l o n t ar i ) , costante guito al sisma del 24 ago- situazione dopo il nuovo conting en- colle ga- sto. In seguito alla comu- sisma e per esprimere la te dell co- mento nicazione arrivata dalla vicinanza di tutta la lonna mo- con le au- Commissione speciale di Giunta regionale, a no- bile regionale che era to rientrare il modulo di dispor re torità na- Protezione civile di coor- me del presidente Stefa- stato ospitato prima del- attendamento della popo- str utture zionali e dinamento delle colonne no Bonaccini, e dei citta- la partenza per Caldaro- lazione dal momento che di acco- locali per mobili regionali, la co- dini dell’Emilia Roma- la nella caserma “G o n z a- la Commissione speciale glienza not- m o ni t o ra re lonna mobile regionale gna. I volontari e il per- g a” de ll ’esercito a Foli- di coordinamento ha ve- turna per la po- costantemente la era arrivata due giorni sonale partiti ieri si ag- gno. Era invece stato fat- rificato non servisse pre- polazione. Il presidente s i t u a z i o n e. fa a Caldarola, dove l’a u- torità locale aveva evi- denziato la necessità di IN PARTENZA I vigili del fuoco sono partiti ieri in nove con quattro mezzi SUL CONTO DELLA REGIONE riattivare la mensa per le scuole elementari e me- die, con l'obiettivo di for- L’angolo della solidarietà: nire pasti a circa 150-160 Angeli per chi ha perso tutto studenti, oltre ai cittadi- ni non in grado di orga- già raccolti 400mila euro nizzarsi autonomamen- Non c’è orario e non c’è sisma che tenga: si parte sempre t e. orcia chiama, Mode- case e chiese. La squadra è nità partiranno per le zo- na solidarietà e- Le nuove scosse N na risponde. La se- composta da 9 vigili del ne colpite per avvicendare U norme, segno di Alla colonna mobile zione operativa dei vigili fuoco dotati di 4 mezzi e i 4 vigili modenesi ora sul sensibilità e al tempo che prevedeva un modu- del fuoco di Modena è par- delle attrezzature neces- posto e supportare con un stesso di volontà di da- lo, il cui allestimento era tita ieri alla volta di Nor- sarie ad operare in zone funzionario tecnico il re un contributo con- già stato completato l’a l- cia dopo la violenta scossa terremotate (in foto, la coordinamento delle ope- creto. Sul conto corren- tra sera per essere piena- che ha fatto crollare cose, p a rt e n z a ) . Oggi altre 6 u- razioni. te aperto dalla Regione mente operativo per la dopo il sisma di agosto fornitura dei pasti, si so- sono stati già versati no aggiunti ieri 18 volon- 400mila euro per aiuta- tari partiti da Rimini (10 re i territori colpiti dai più 8 del corpo volontari terremoti che dalla fine ), 2 unità ci- di agosto si fanno sen- nofile, 2 funzionari per tire. Si può inviare il affiancare il centro ope- proprio contributo sul rativo comunale di Cal- conto: Iban IT 69 G0 darola e un modulo di te- 200 802 435 00010 lecomunicazioni. Pronto 4428964, dall’e s t er o : a partire in caso di neces- Bic UNCR IT M1 BA2. sità anche un modulo Intestazione e causale farmacia. Il tutto mosso (importante segnalar- dalle nuove scosse di ma- la): ‘Emilia Romagna gnitudo superiore a 6 re- per sisma Centro Ita- gistrate con epicentro vi- lia’ SCENARI Pescara del Tronto

Il Club incontri ABC Feeling è un ambiente dinamico e selezionato dove potrai conoscere persone di qualità, libere, rimetterti in gioco, avere nuove occasioni per condividere interessi ed emozioni vere. Ti aspettiamo, il partner che cerchi non è così lontano, l’incontro è solo l’inizio! 4 | IL FATTO DEL GIORNO IL SALUTO La critica, se fatta in maniera intelligente, permette una delle cose più belle e preziose che ci siano: il cambiamento I puntini sullo schermo e la penna dalla parte giusta

SEGUE DALLA PRIMA Giornale ‘un po’ s ga ng he ra to, ma bravo’, per dirla con un (mol- orse i cinque anni di Prima to apprezzato) commento di un a- F Pagina - beh, non proprio cin- mico e collega. Sul ‘b ra v o ’ o v v i a- que, perché sono quattro anni, ot- mente il giudizio non spetta a noi, to mesi e sei giorni - sono stati un mentre sullo ‘sganghera to’pesa po’ così: una squadra (più da cal- probabilmente il fatto che ognu- cetto che da calcio, visto l’o rga n i- na delle (poche) persone che lavo- co) che ha provato a sporcare un rano a Prima Pagina abbia una po’ di pagine, usando la penna sua sensibilità, e il prodotto fina- dalla parte che scrive e non da le - al di là della retorica sulla quella del tappo. Perché per cam- ‘linea editoriale’, che specialmen- biare un po’ le cose, sì, bisogna te in questo caso è qualcosa di sporcarsi un po’. E perché, come molto meno netto e preordinato di dice il terribile insegnante di bat- quello che si pensa - sia sempli- teria nel film ‘Wh i p l a s h ’, le pa- cemente la somma di pensieri, ra- role ‘va bene’ possono essere le gionamenti ed esperienze che o- più pericolose al mondo. E anche gni giorno, poco prima delle 23 perché la critica, se fatta in ma- (perché altrimenti dalla tipogra- niera intelligente, è quella che fia, con accento decisamente mar- permette una delle cose più belle e chigiano, arrivano richiami preziose che ci siano, il cambia- all’ordine piuttosto decisi) vengo- m e n t o. no messi insieme. Non che un giornale debba es- Il tempo presente, e non il pas- sere solo critica. Ma di spazio per sato, è voluto: l’idea è che quei i semplici ‘fa t t i ’, in questi cinque pensieri e quei ragionamenti, anni, ce n’è stato, a partire dai quello che ha permesso a Prima terribili racconti del terremoto Pagina di diventare un giornale che ha seguito di poco l’a p e r t u ra forte e autorevole, possano anda- di Prima Pagina (mentre un al- re avanti, in un’esperienza collet- tro devastante sisma, che ieri tiva o con tanti singoli puntini su mattina ha svegliato anche i mo- uno schermo. L’importante è che denesi, ne accompagna la chiusu- a consegnare ogni giorno ai ter- mente perché quasi tutte le edicole la penna sia girata dalla parte ra) e che nei giorni più difficili per remotati un bene forse superfluo erano chiuse): il giornale, appun- giusta. la Bassa ha portato la redazione ma quasi introvabile (semplice- t o. (lugar)

CNA-FITA FORZA ITALIA LANFRANCO TURCI IVAN MARIA GOZZI LUCA LOMBROSO «Una stampa «Non eravamo «Avevate la fretta «Perchè scomoda e una un film di di chi deve raccontare la Viene a mancare una coscienza critica» Sergio Leone» chiudere dei conti» verità fa male»

ggi sarà l’ultima ai avrei pensato aro Leonelli in questi voce libera e importante O Prima Pagina. Un M che sino all'ulti- C anni sono stato un fede- gregio diretto- esito sconfortante per mo non avresti mollato le lettore di Prima Pagina. E re, è a partire il giornale ed i giorna- la pezza. Ma di gior- Posso dire di non avere salta- dalla metà degli an- esidero esprimere solidarietà a tutti voi e al- listi che fino all’ultimo nalismo con te non è to un giorno. Trovavo nel vo- ni settanta che D lo staff del quotidiano La Nuova Prima Pa- giorno hanno profuso certo il caso di parlare, stro giornale una vena di fre- scrivo lettere ai gina Modena, di cui ho appreso, in questi giorni, ogni energia per l’i n- essendo tu un direttore schezza, di libertà, a volte di giornali raccon- con rammarico che si avvia alla chiusura. formazione. Allo stes- con i fiocchi... Da mar- vera e propria sfrontatezza tando la verità in In questi anni abbiamo avuto spesso occasione so modo ancora più a- tedì potremo finalmen- nel trattare i temi della poli- merito a quanto ac- di interagire con le notizie meteorologiche e cli- mara sorte per i lettori te parlarci senza la tica e del potere, che la distin- cade in questa po- matiche, e vi ringrazio per lo spazio dato all’a r- di Prima Pagina, tra i paura che io o altri gueva dal paludamento con- vera città afflitta gomento che come sapete mi sta a cuore. quali anch’io, che da miei amici veniamo e- venzionale o dal silenzio di al- da «comunistite a- La meteorologia in questo periodo è in fermen- domani saranno orfani pitetati sul tuo giorna- tri giornali e TV. Nelle ultime cuta». Da quando to, stiamo cercando, con i colleghi della mia pro- di una voce preziosa le come fossimo prota- settimane c'era stata una ac- Mascolo lasciò la fessione, di diffondere la cultura meteorologica, che, senza entrare nel gonisti di in Film di celerazione, quasi una esa- «Gazzetta di Mode- #labuonameteo per usare un moderno hashtag e merito e senza qui do- Sergio Leone... sperazione del ritmo e delle na» la nuova dire- ho apprezzato quindi l’attenzione e precisione verne necessariamen- Da liberale soffro e polemiche come di chi ha fret- zione ai «Non com- con cui avete riportato le notizie di questo tema te sostenere le ragioni mi dispiace che una ta di chiudere dei conti men- pagni» che scrivo- nonchè le mie affermazioni e notizie al riguar- o le critiche, ha co- Voce ed un giornale di tre sente che il tempo sta sca- no di cose vere, ha d o. munque svolto una Modena non siano più dendo. Non ho condiviso tut- chiuso la porta, Altrettanto i temi ambientali, che apparente- funzione preziosa in edicola da marte- te le vostre polemiche, ma de- mentre il «Carlino» mente possono risultare scomodi per alcuni a- nell’animare il dibatti- dì... Da uomo perbene vo darvi atto di aver portato con le «Lettere dei spetti e ripercussioni, hanno sempre avuto uno to politico, economico sono però altrettanto alla luce tante situazioni che lettori» è fumoso". spazio adeguato ed equilibrato, insieme alle altre e sociale della nostra dispiaciuto che tu non erano guardate come sacrali Complimenti per notizie sulla vita della città. città. Al direttore Leo- sia stato in grado di prima che voi le affrontaste e come avete gestito Con la vostra chiusura viene a mancare una nelli e alla redazione capire che continuare di aver detto verità scomode. Prima Pagina in voce libera e importante nel panorama informa- va il mio grazie e il mio con queste affermazio- Ora ci lasciate. Faccio a tutti questi anni. Rac- tivo della città, di cui ho apprezzato l’i n d i p e n- sincero in bocca al lu- ni contro chi mi è ami- voi l'augurio di trovare il mo- contare la verità fa denza e la serietà, auspico quindi che la vostra p o. co da sempre ed è as- do di continuare il vostro la- male, ma a presto esperienza possa rinascere in qualche altra for- Prima Pagina ha ben solutamente perbene, voro. Siete persone in gamba. un nuovo editore a- ma o quanto meno che il personale trovi altre interpretato il ruolo di non ti fanno e non ti fa- Questo, come sappiamo, non vrà necessità del opportunità per valorizzare le vostre professio- una stampa spesso sco- ranno onore. Buona sempre basta. Ma certo non vostro patrimonio nalità. moda ma soprattutto strada Leonelli e non nuoce! Non so invece quando culturale e di sicu- Mi mancherà anche lo scaricare, con la App, il ha rappresentato una buttare la penna. Modena ritroverà una voce ro ci rivedremo. quotidiano digitale durante i miei viaggi in I- coscienza critica pre- Cambia solo inchio- come la vostra. A lei, diretto- Grazie infinite per talia e all’estero, un riferimento e un modo che ziosa di cui, da doma- stro. Con rispetto e sti- re, aggiungo un particolare il vostro contributo avevo per sentirmi a casa, nella mia Modena, ni, ne avvertiremo tut- ma... apprezzamento per la sua alla libertà di stam- leggendo quel che vi succede. Con i migliori sa- ta la mancanza. (Giorgio Cavazzoli scrittura brillante e colta. pa. luti, in bocca al lupo a tutti. (Cinzia Franchini) - Forza Italia) (Lanfranco Turci) (Ivan Maria Gozzi) (Luca Lombroso) LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

INTERVENTO «Se il giornalismo è qualcosa di più di un lavoro: una passione che dà senso alla vita»

on un addio, ma, spero, un arriveder- Gianni Galeotti, Alessia Pedrielli, Giancar- N ci. lo Scarpa, Francesco Tomei, Sara Zuccoli, E’ proprio vero che il nostro è il secolo delle Michela Rastelli, Elena Guidetti, Matteo forti contraddizioni: è il tempo dell’infor ma- Pierotti...) e impiegate sempre gentili e forte- zione-comunicazione, ma, nel contempo, è mente legate alla loro missione-incarico di quello della «Rete», che – scrive Aldo Cazzul- supporto al quotidiano. Insieme ci hanno re- lo - «è un frullatore che fa tutto a pezzetti e li galato un quotidiano che non ha mai cercato getta in aria come coriandoli». E’ il tempo il consenso da parte di chi ha il potere: il loro della conoscenza ma il settore dell’editoria è compito è stato quello di favorire e stimolare sempre più in crisi. In attesa che la nuova una intelligenza anche critica dei fatti, degli Legge sull’editoria si realizzi attraverso i de- avvenimenti. Parafrasando Paul Steiner, ci creti attuativi, la stampa quotidiana e perio- hanno dato un giornalismo come «garante dica è in costante discesa (quasi il 50% con un contro gli abusi del potere». Proprio perché i calo della pubblicità del 60%). Per cui, so- suoi giornalisti si sono dimostrati (Giuseppe prattutto i quotidiani (se non hanno veri, Leonelli, in primis) hombre vertical, cioè uo- convinti mecenati-sponsor), vanno in crisi. mini indipendenti, che non si piegano mai. Quando questa tocca ad un giornale come Per loro (come suggerisce George Orwell) Prima Pagina, che è a livello di distribuzio- spesso «la vera libertà di stampa è dire alla ne provinciale, quindi dove ci si conosce qua- gente ciò che la gente non vorrebbe sentirsi si tutti, la perdita colpisce ancora di più. Per- dire». Ci hanno regalato un giornale fuori ché colpisce anche nei rapporti umani, nei dal coro, ricollegandosi e rendendo onore al- sentimenti. la loro testata «Prima Pagina», che si rifà al I coraggiosi e bravi giornalisti (li ricorda, famoso film di Billy Wilder , del 1974 (rica- anche oggi, Alba Greco nel suo incisivo, sin- vato da un testo teatrale del 1928), sul mondo cero, partecipato saluto), sono stati mossi, del giornalismo d’assalto, alla ricerca della motivati (oltre che dalla professionalità) da verità. Per questi ragazzi (parafrasando il passione ed entusiasmo nel loro delicato e modenese Arrigo Levi) «il giornalismo è importante compito di informare e formare i qualcosa di più di un lavoro. E’ una passione lettori. Giuseppe Leonelli lo conoscevo dai che dà senso alla vita». tempi de Il Resto del Carlino. L’ho visto ma- Nel ringraziarli, ci auguriamo che il loro turare e crescere sia sul piano umano sia su non sia un addio, ma un arrivederci, a pre- quello professionale. Attorno a sé, ha coordi- s t o. nato e motivato un bello, affiatato e organico (Roberto Armenia - già dirigente d’azienda, giornalista e gruppo di giornalisti (da Luca Gardinale a operatore culturale e «forte lettore» di giornali e libri)

Lucia Bursi: «Vicinanza el l ’ultimo giorno di pubbli- si legge in una nota. «Voglio espri- la carta stampata in particolare, N cazione del quotidiano Pri- mere, a nome mio e del partito che in questi ultimi tempi, ha falcidia- ma pagina, il segretario provin- rappresento, solidarietà e vici- to le piccole imprese editoriali. ai lavoratori ciale del Pd Lucia Bursi esprime nanza ai lavoratori, giornalisti e Dopo l’Informazione, dopo la crisi «solidarietà e vicinanza ai lavora- collaboratori, costretti ad assiste- di E’tv, viene a mancare un’altra di Prima Pagina» tori costretti ad assistere alla re alla chiusura del loro posto di voce nel panorama comunicativo chiusura del loro posto di lavoro» - lavoro. La crisi dell’editoria e del- locale che ne risulta impoverito».

COSA FA KEOPE PER LO SPORT ?

- Potenziamento muscolatura - Miglioramento in acuto della capacità muscolare di esprimere potenza - Decisa riduzione dell’acido lattico nel sangue post-allenamento/gara - Diminuzione percezione della fatica post-esercizio fisico - Defaticamento totale post-prestazione - Trattamento specifico per pubalgia CENTRO ESCLUSIVO A MODENA

Modena - P.le Risorgimento 57 - zona Gallo - tel. 059 221463 6 | | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016

Istituto Vendite Giudiziarie per il Circondario del Tribunale di Modena

CONCORDATO PREVENTIVO MORENO MACCHINE UTENSILI PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti I.V.G. sull’ag- FALLIMENTO ESSEDI INFISSI – IVG 34/2016 – RGE 3/2015 Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 IVG 19/2014 – RGE 51/2012 giudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali G.D. GALLI LAURA – CURATORE SERRI CHRISTIAN termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 G.D. GALLI LAURA – LIQUIDATORE ALBERTI STEFANO spese accessorie VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” dena.benimobili.it TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui siti internet www. Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 FALLIMENTO MADRE TERRA – IVG 82/2015 – RGE 172/2014 termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 G.D. MIRABELLI ALESSANDRA inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 CURATORE VIGNOLA GIAMBATTISTA termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. dena.benimobili.it La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” Lotto 49: CARRELLO ELEVATORE TUNGHEINRICH L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui siti internet www. TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: PREZZO BASE: Euro 562,50 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudica- FALLIMENTO LE PAGODE – IVG 83/2016 – RGE 68/2016 mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 zione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese G.D. GALLI LAURA – CURATORE ARTIOLI ANDREA LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 accessorie VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. dena.benimobili.it inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 dena.benimobili.it TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: CONCORDATO PREVENTIVO LOG ITALIA – IVG 32/2014 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 RGE 53/2012 Lotto 1: N. 718 SERIGRAFIE TRATTE DAL LIBRO “LE AVVENTURE DI FALLIMENTO GIOCOMATICA – IVG 42/2016 – RGE 159/2015 termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 G.D. GALLI LAURA – LIQUIDATORE MASELLA MARIO PINOCCHIO” G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE ARTIOLI ANDREA inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti I.V.G. sull’ag- VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” giudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: spese accessorie TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui siti internet www. termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 dena.benimobili.it termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 FALLIMENTO IMPIANTI TECNOLOGICI – IVG 83/2015 termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 dena.benimobili.it La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. RGE 72/2015 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui siti internet www. G.D. MIRABELLI ALESSANDRA Lotto 1: SLOT MACHINES, ROULETTE ELETTRONICHE A VARIE POSTA- FALLIMENTO TESSALIA – IVG 84/2016 – RGE 70/2016 mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it CURATORE MUFFOLETTO ANTONIO ZIONI, TOTEM PER SCOMMESSE, SGABELLI DA SALA GIOCHI G.D. GALLI LAURA – CURATORE ALDINI ROBERTA LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. PREZZO BASE: Euro 9.510,40 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. dena.benimobili.it com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: spese accessorie CONCORDATO PREVENTIVO EUROCOM Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: IVG 25/2016 - RGE 51/2013 termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 dena.benimobili.it Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 G.D. GALLI LAURA – LIQUIDATORE CAMMINATI LUIGI inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 FALLIMENTO ENERBLU – IVG 46/2016 – RGE 54/2014 inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE BALLOTTA LORENZA termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui siti internet www. VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui siti internet www. termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 dena.benimobili.it Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 dena.benimobili.it La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. FALLIMENTO BENAZZI MAURO – IVG 15/2016 – RGE 167/2015 inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 Lotto 3: AUTOVETTURA LANCIA PHEDRA, ANNO IMMATRICOLAZIONE G.D. GALLI LAURA – CURATORE BISI MAURIZIO termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 2004 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. FALLIMENTO MARYSTYLE – IVG 87/2016 – RGE 127/2014 PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti I.V.G. sull’ag- com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui siti internet www. G.D. GALLI LAURA – CURATORE QUARTIERI CRISTINA giudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. spese accessorie Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 dena.benimobili.it TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: dena.benimobili.it inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 FALLIMENTO RICCIARDI – IVG 51/2016 – RGE 4/2016 termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 CONCORDATO PREVENTIVO TECNO G2 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE ALBERTI STEFANO inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 IVG 64/2016 - RGE 19/2013 Lotto 4: ARMADIO IN LEGNO MASSELLO VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 G.D. GALLI LAURA – LIQUIDATORE MONDINI ALESSANDRO PREZZO BASE: Euro 281,25 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudica- com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 108 l.f. VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. zione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui siti internet www. com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” accessorie Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 dena.benimobili.it inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 dena.benimobili.it inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 FALLIMENTO ERA – IVG 27/2016 – RGE 122/2016 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE MANCA MARCO Lotto 1: SET DI COLTELLI E ASPIRAPOLVERE FALLIMENTO ALICE FOREVER – IVG 91/2016 – RGE 15/2014 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. PREZZO BASE: Euro 300,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudica- G.D. GALLI LAURA – CURATORE ROSSI MARIO L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui siti internet www. com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” zione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: accessorie com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: dena.benimobili.it termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 dena.benimobili.it Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 FALLIMENTO MINILUX – IVG 13/2015 – RGE 180/2013 termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 FALLIMENTO LOGISTIR – IVG 69/2016 – RGE 27/2016 G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE MEDICI SILVIA La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 108 l.f. G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE RIZZUTI GIANLUIGI inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. Lotto 2: PORTA ABITI IN FERRO, SCAFFALI, SEDIE, TRANSPALLET MA- VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” NUALE ECC.. com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti I.V.G. sull’ag- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: Lotto 1: CASSONI METALLICI, ARREDAMENTO DA UFFICIO, SCAFFALA- Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 giudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 TURE, MACCHINE DEL CAFFE’, ATTREZZATURE VARIE, UTENSILI ECC.. termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 spese accessorie termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 PREZZO BASE: Euro 38.459,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 dena.benimobili.it termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 spese accessorie La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui siti internet www. FALLIMENTO VINICIO – IVG 30/2016 – RGE 224/2014 Lotto 1: MACCHINE DA CUCIRE, PUNZONATRICE, REGGIATRICI, SPARA- dena.benimobili.it mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE FERRARESI CARLO GRAFFETTE PER CARTONI, TAVOLI DA LAVORO, MONITOR E TASTIERE, LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. ROUTER, SMACCHIATRICE FALLIMENTO CER. EDIL – IVG 5/2013 – RGE 3/2012 dena.benimobili.it com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” PREZZO BASE: Euro 366,60 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudica- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: zione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese G.D. GALLI LAURA – CURATORE SEIDENARI GIUSEPPE FALLIMENTO AREA SYSTEM – IVG 62/2015 – RGE 154/2014 Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 accessorie VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. G.D. GALLI LAURA – CURATORE BIOLCHINI MARCO termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 dena.benimobili.it TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. FALLIMENTO BEDINI 1955 – IVG 71/2016 – RGE 114/2015 termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 Lotto 1: BATTITACCHI, MACCHINA FRESATRICE PER CALZOLAIO, G.D. GALLI LAURA – CURATORE ARDIZZONI MARIA CRISTINA inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 SCAFFALATURE, PANNELLI ESPOSITORI, SCALE IN ALLUMINIO, CESTI VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 METALLICI, MEZZI MANICHINI com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 PREZZO BASE: Euro 237,75 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudica- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui siti internet www. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. zione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it Lotto 3: MAGAZZINO COMPOSTO DA MATERIALE ELETTRICO VARIO accessorie termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 PREZZO BASE: Euro 22.475,12 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali dena.benimobili.it termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 dena.benimobili.it spese accessorie La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- FALLIMENTO GENERAL MONTAGGI – IVG 31/2016 – RGE 140/2014 Lotto 1: SCATOLE CONTENENTI RACCORDI ACQUA, BOBINE DI TUBI DI FALLIMENTO NUOVA RIO – IVG 80/2016 – RGE 77/2016 dena.benimobili.it G.D. GALLI LAURA – CURATORE MENETTI PIETRO MARCO BENZINA/ACQUA, CENTRALINE DI CONTROLLO, COMUTATORI ELET- G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE BERGOMI GIULIO VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. TRONICI VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. FALLIMENTO LOLLOVE – IVG 78/2015 – RGE 85/2015 com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” PREZZO BASE: Euro 770,62 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudica- com entro il giorno 31/10/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – CURATORE RATTI ALESSANDRO TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: zione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese TIPO DI VENDITA : SENZA INCANTO VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 accessorie Offerte entro il 08/11/2016 alle ore 12.00 com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- Vendita il 09/11/2016 alle ore 10.00 TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 dena.benimobili.it La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. Inizio iscrizioni il 28/10/2016 alle ore 12.00 termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 termine iscrizioni il 10/11/2016 alle ore 12.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. FALLIMENTO I.C.E.A. – IVG 82/2016 – RGE 59/2013 Lotto 4: MARCHIO NAZIONALE “RIO” inizio gara il 28/10/2016 alle ore 12.00 L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui siti internet www. G.D. GALLI LAURA – CURATORE TRENTI CLAUDIO PREZZO BASE: Euro 3.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiu- termine gara il 10/11/2016 alle ore 15.00 mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria. dicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.mo- com entro il giorno 01/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” spese accessorie Lotto 1: ARREDAMENTO VARIO DA RISTORAZIONE dena.benimobili.it TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: LUOGO DI VENDITA: I.V.G. di Modena Maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere forniti all’Istituto Vendite Giudiziarie di Modena, Viale Virgilio, 42/F (Zona Fiera) Tel: 059/847301 – Fax: 059/885436 – Email: [email protected] Sito Internet: www.mo.astagiudiziaria.com CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016

TRAGEDIA Ieri, intorno alle 19, sulla strada per Campogalliano terribile incidente tra una Panda e una Picanto CAMPOGALLIANO

a strada ha fatto due L nuove vittime: una fu- tura neo mamma e una piccola vita che stava na- Scontro frontale, muore donna incinta scendo dentro di lei. Ave- va 28 anni e aspettava un figlio Emanuela Esposito, la ragazza residente a Emanuela Esposito aveva 28 anni: morto anche il nascituro Campogalliano che ha perso la vita ieri in un tra- gico incidente frontale a SULLA A13 Protagonista un 58enne modenese Lesignana. La tragedia è avvenuta intorno alle 19, sulla stra- Contromano in autostrada da per Campogalliano, a ll ’altezza del distributo- re di carburante Esso. U- per 10 chilometri na Fiat Panda e una Kia Picanto si sono scontrate frontalmente. Un urto n «vuoto di memoria». Così un 58enne ha moti- violentissimo che ha let- U vato l’aver guidato per 10 chilometri in autostra- teralmente accartocciato da, contromano. Dieci chilometri durante i quali for- le lamiere dalla macchi- tunatamente non ha incrociato nessuna auto. Solo l’o- na, facendone sparire il rario infatti - erano le 5.30 del mattino - ha impedito ‘muso’ e colpendo mortal- che il grave errore umano si trasformasse in trage- mente la futura mamma. dia. Sul posto sono interve- E’ accaduto ieri mattina all’alba sulla A13. Un 58en- nuti immediatamente i vi- ne modenese, ma residente a Bologna - stava percor- gili del fuoco di Modena, rendo la A13 quando si è fermato per un caffè in au- che hanno estratto il cor- 28enne che guidava la togrill. Dopo la sosta ha ripreso l’autostrada in dire- po della donna dalle la- Panda, se non dichiarare zione nord, ma imboccando la corsia contromano. Ha miere, e i sanitari che il decesso suo e della vita guidato così, con il rischio di vedersi comparire auto a hanno fatto il possibile che stava crescendo den- tutta velocità di fronte, per oltre 10 chilometri prima per salvare la vita alla tro di lei. di essere fermato dalla di Altedo, nel giovane donna e al suo Ferito e sotto choc il bolo gnese. bambino. Nonostante il conducente della Picanto. L’uomo è stato immediatamente sottoposto al test pronto intervento dei soc- Sul posto è intervenuta d e l l’etilometro, risultato negativo. Per lui sono co- corritori del 118, dei pom- la polizia Stradale di Mo- munque scattate una multa da 2mila euro, il ritiro del- pieri e dei tentativi di ria- dena per i rilievi e la po- la patente e il fermo del veicolo per un periodo di 3 nimazione, però, non si è lizia municipale. mesi. potuto fare nulla per la (e.g.) SOCCORSI INUTILI Sopra, i rilievi della Polstrada e i soccorsi (repertorio) 8 | CRONACA DI MODENA | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 LA NOTTE PIÙ PAUROSA DELL’ANNO Domani alle 16 «Nave fantasma», spettacolo dedicato al mondo del brivido e del mistero DOLCETTO o SCHERZETTO? Halloween in famiglia al Teatro Cittadella

agia e «nave fanta- M sma». Sono questi gli Maghi, pirati senza testa, mostri e piante carnivore per un divertimento assicurato ingredienti di domani, giorno di Ognissanti, quan- do ancora aleggia nell’aria QUARTIERI Non solo calcio e basket: la polisportiva punta sull’a g gr e g a z i o n e la magica atmosfera della notte di Halloween. Al Tea- tro Cittadella di Modena ap- Dai balli alle feste: la Madonnina proda alle 16 «La nave fan- tasma», lo show di magia che l’associazione artisti- rinasce andando oltre lo sport co-culturale Magica-Mente propone a bambini, ragazzi e famiglie. l calcetto c’è, il basket an- na delle prime poli- «La nave fantasma» è un I che. E poi la palestra e il sportive di Modena Halloween magic show nel gruppo di ciclismo. Ma poi c’è - spiega William quale maghi, illusionisti, molto altro: dal pinnacolo alla Reggiani, uno dei ventriloqui ed altri fanta- tombola, dalla break dance al fondatori - grazie stici personaggi danno vita boogie woogie. Perché se è ve- all ’iniziativa di un ad un caleidoscopio di si- ro che il core business delle po- gruppo di persone tuazioni incredibili e mi- lisportive è sempre stato lo partite negli anni steriose. Sul palco ecco sport, la Madonnina ha deciso ‘80 da un paio di ba- comparire ben tre maghi: il di puntare anche su altro, raf- racche, per arriva- Mago Bryan, il Mago Remì forzando la sua vocazione alla re poi alla costru- e la Maga Tamayo, ed assie- socializzazione e alle attività zione della nuova me a loro si materializzano di aggregazione. Così, la poli- struttura di via don quadri parlanti, piante car- sportiva nata negli anni ‘8 0, Fiorenzi». Una nivore, pirati senza testa, ma trasferitasi nei nuovi spa- struttura dalle mostri terrificanti e tanti zi di via don Fiorenzi nei pri- grandi potenziali- altre figure sospesa tra real- mi anni ‘2000, ha arricchito tà, tanto che negli tà e fantasia. La nave in que- negli ultimi mesi la sua offer- ultimi anni è emer- stione, poi, acquistata per ta con una serie di attività che so il problema del pochi dobloni dai maghi na- vanno dal lunedì mattina alla sottoutilizzo dell’e d if i c io : beach volley e da basket, ma sconde un segreto che solo domenica sera. «Siamo stati u- «Negli anni passati abbiamo anche chi è interessato ai balli uno dei ma- pagato il prezzo della crisi - e alle attività... dagli 0 ai 99 an- rinai potrà spiega Reggiani - e di una ca- ni». E tra le attività di aggrega- svelare: il IL CLUB DI VIA IV NOVEMBRE renza di volontariato, soprat- zione non poteva mancare il mistero sa- tutto per quanto riguarda i carnevale, con una serie di rà svelato Al Vibra un 31 ottobre con Irish giovani». Proprio per questo, carri che, partendo proprio alla fine negli ultimi mesi le attività dalla Madonnina, arrivano o- dello spet- della polisportiva sono state gni anno a Carpi e Formigine. tacolo, a- Session, djset e Craft Beer Festival diversificate, puntando su di- (lugar) datto a tut- verse forme di ag- ta la fami- Birre artigianali e tanto divertimento per la notte di gregazione: «L’o- glia ed in Halloween al Vibra di Modena con la serata conclu- biettivo - spiega il grado di as- siva del Craft Beer Festival. vice presidente sicurare di- Un programma «riccamente pauroso», quello del Matteo Miseren- ver timento Club di via IV Novembre 40/a, che prende il via alle 19 dino - è quello di e gioia, con con «The Halloween Irish Session» e con Lucio Gae- far vivere la poli- sor pre- tani. Dalle 21 Ghiaccioli e Branzini djset feat Hugo- sportiva 7 giorni se-re galo lini. Infine dalla mezzanotte al Vibra «Cinquanta sfu- su 7, coinvolgen- g arantite mature di PopPen», la festa di Halloween con le djs do chi vuole fare per tutti i PopPen, irriverenti e divertenti come non mai. sport, con i campi bambini. da calcetto, da LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | CRONACA DI MODENA | 9 IL CONTRIBUTO Le svolte concettuali oltre le nuove tecnologie: «Ma voi chiudete e qualcosa cambierà» h! Che bello il lato mente “Ruba, infrangi la «A B!». No, non stiamo Legge, ma sii furbo: non parlando del lato B dell’e- farti beccare né vedere”. terno femmineo, che cat- Innovazione, cultura e ricerca: Così è entrata in agonia tura i maschietti imman- prima la coscienza sociale cabilmente. Stiamo par- poi quella morale. Le ge- lando di innovazione: il la- nerazioni più anziane po- to B è quello negativo; il tranno sfruttare ancora lato A costituisce il van- ma come fare con la libertà? gli agi guadagnati col sa- taggio sociale che l’i nn o- crificio dei puri del recen- vazione porta in sé come te passato. Le nuove gene- afferma il professor Mas- vrei specificato che «l’i n- un grande processo rivo- dell’orso polare solo su un ci portano via ogni giorno razioni invece sono desti- simiano Bucchi ( fo t o ) , do- novazione migliore è quel- luzionario», e si appella al- piccolo blocco di ghiaccio un pezzo di libertà e di pa- nate ad una vecchiaia po- cente di Scienza, tecnolo- la che si adatta più reali- la memoria storica quale grigio) ma soprattutto del- t r i m o n i o. verissima e di stenti. Vi e- gia e società dell’u n ive r s i- sticamente alle risorse di- patrimonio culturale e la drammatica mutazione Allora occorre fare un sorto quindi a farvi una tà di : «Innovazione sponibili» e che «l’aspetto cassaforte dei valori che climatica e del terrifican- fioretto: ogni settimana cultura politica (il web è è qualcosa di più e di di- tecnologico nell’i nn ova- hanno generato e consen- te inquinamento atmosfe- dedicare almeno un’or a una fonte reale di infor- tito l’innovazione. In altre rico delle grandissime cit- all ’informazione politica mazione) perché più il parole, come dice Bucchi tà (a Pechino di giorno il anche se noiosa, ma è in- pensiero critico si sarà e- «se si guarda avanti, non cielo è giallo; a Singapore dispensabile per capire voluto più sarà facile fare bisogna perdere la memo- l’umidità è tale che piove che cosa si sta decidendo delle scelte consapevoli. ria del passato». È innega- continuamente, a New De- sulla nostra pelle: fermar- Ma soprattutto attenzione bile che siamo tutti coin- lhi si cammina con la ma- si quindi ai banchetti, a- a chi votate (finché ce lo volti in processi di natura schera antigas). Inoltre, scoltare, scegliere, doman- lasceranno fare) e che co- utilitaristica magari di l’allevamento intensivo dare, firmare se serve, as- sa votate: l’imbroglio è in- non grande portata cultu- della carne da macello ne- sistere a conferenze, pic- corporato ormai di default rale ma necessari per l’i m- cessaria alla famigerata coli dibattiti. Attenzione nelle scelte proposte! An- mediato: abbiamo poco grande distribuzione è la però ai talk-show: sono che qui la rete vi può aiu- tempo e corriamo sempre, causa principale dell’i n- stati degenerati in avan- tare a capire. Nel dubbio presi da un affanno che è quinamento mondiale: 60 spettacolo per creare l’a l i- c’è un sistema infallibile: l’antitesi della pausa di ri- per cento del totale! Dav- bi di farvi credere di esse- scandagliate la rete con i flessione, necessaria per vero crediamo che questo re informati; un po’ come motori di ricerca e doman- capire dove andiamo e se possa durare all’infinito? quelli dei social che si sfo- date di trovare delle di- corriamo perché lo voglia- 3- È sotto gli occhi di tut- gano sulla tastiera del pc, chiarazioni pubbliche di mo o perché siamo obbli- ti il rimbecillimento dei e poi continuano a non fa- impegno politico da parte verso da nuova tecnolo- zione è solo uno di quelli gati. Ma obbligati da chi? popoli con programmi te- re nulla concretamente. di chi si atteggia a salva- gia». Anzi, come vedremo che influiscono sul cam- Non sto predicando la ri- levisivi demenziali (per Attenzione soprattutto al- tore della patria. Ne sco- da alcuni esempi «l’e le- biamento, perché essa va voluzione –che avrebbe intercettare la riflessio- le fonti informative per- prirete delle belle: trovere- mento tecnologico è solo intesa in senso ampio, so- pure un’utilità storica- ma ne), la diffusione della ché l’Italia è oggi in 77e- te video di personaggi un aspetto del cambia- ciale e culturale». Era an- la consapevolezza della droga (per avere l’i l l u s i o- sima posizione come liber- molto noti che hanno fatto mento, e spesso nemmeno che mia intenzione avva- realtà prossima ventura ne di sfuggire da quel vuo- tà di stampa, dopo il Bot- dichiarazioni elettorali di il più importante». lermi del principio di che vivranno i nostri figli to pneumatico che ci op- swana. E deflagra l’e n o r- grande valore democrati- Questi considerazioni Wundt «l’eterogenesi dei in questa fallita organiz- prime con la sua assenza me responsabilità dei co, poi clamorosamente nascono da una sua dis- fini» per convergere verso zazione sociale. La doman- di valori), la riduzione in giornalisti-servi che si so- contraddette con il com- sertazione tenuta presso il la visione filosofica da è se ci rendiamo conto povertà e allo schiavismo no venduti, complice l’i n i- portamento (nel silen- Centro Culturale della d e l l’innovazione, che della qualità che sta assu- economico di intere nazio- qua legge sulla stampa zio-stampa-asservita). Si Fondazione San Carlo di coinvolge non più l’i n t u i- mendo la nostra vita, pri- ni con la tecnica del terro- che foraggia a suon di mi- tratta della peggior specie Modena nell’ambito di un zione e il momento storico vata progressivamente re finanziario: minaccio lioni l’informazione per di politici: i professionisti ciclo di lezioni dal titolo favorevole, ma l’a s pe tt o delle certezze minime non di toglierti 100; te ne tolgo asservirla al potere. E chi di quella che dovrebbe es- “Tecnica. Forme di cono- paradossalmente più utili- negoziabili che i nostri pa- 50; mi rin- non si piega sere una missione, gente a scenza e di costruzione del taristico del destino dri “c o s t i t u en t i ” vo l l e ro grazi e in- perde il po- cui interessa esclusiva- mondo”. Non è roba diffi- dell’uomo, quando egli di- per noi che saremmo ve- tanto t’ho sto, prima o mente mantenere il potere cile o per iniziati, perché venta consapevolmente nuti dopo. fregato! È la La popolazione poi o chiude per favorire sé-stessi e i non bisogna essere inven- l’artefice del suo futuro, Allora pongo tre doman- tecnica del- mondiale il giornale poteri forti (più corretto tori per innovare. Si pensi coinvolgendo il destino di d e. la rana bol- “ (vedi Prima definirli poteri sporchi). è in crescita al codice a barre, talmente milioni di esseri umani 1- La popolazione mon- lita che fini- esponenziale Pa gina). Gli esempi sono palese- diffuso da essere utilizza- come lui. diale è in crescita espo- sce per cuo- Per tanto, mente sotto gli occhi di to persino per accoppiare Ma è avvenuto un cor- nenziale; la Terra è gran- cere a sua e il modello sociale scegliete at- tutti. correttamente mamma a to-circuito, drammatico e de ma le concentrazioni insaputa. E è improntato te nta men te Ho terminato, ma prima neonato: la tecnologia esi- improvviso: l’a n nu n c i o sono topiche, merito di ancora: le al consumo la fonte, sia di chiudere voglio ringra- steva già negli anni Cin- della chiusura di un gior- grandi esodi dovuti dalle banche, da forsennato. Davvero in tv (La7 è ziare Prima Pagina per a- quanta, naturalmente non nale libero come quello su guerre scatenate dai paesi for ziere-a- a nc or a vermi concesso ancora u- digitale; l’idea fu di intuir- cui ho il privilegio di scri- ricchi (chi è molto ricco mico della pensiamo che tutto g u ard ab il e ) na volta l’opportunità di e- ne l’importanza e di adat- vere: Prima Pagina edizio- deve la sua ricchezza alla famiglia so- questo possa sia i giorna- sprimermi. È la dimostra- tarla per renderla com- ne di Modena e provincia. grandissima povertà di al- no diventa- durare per sempre? li cartacei zioneche PrimaPaginaè prensibile a tutti. Stesso Pertanto per me oggi è un tri, diceva mio padre) con- te il braccio (Fq si sal- plurale e che non parteg- percorso più o meno per il grande onore prendere la tro i paesi meno in grado forte dell’e- va), mentre gia per nessuno: a costo di famoso fucile Avtomat Ka- penna, con la consapevo- di difendersi ma che han- stortore (si su internet suscitare la vendetta di lasnikov, che nasce per ca- lezza che si tratterà proba- no la colpa di risiedere su pensi che su 100 euro di si trova di tutto e il con- chi è stato giustamente so nel 1941 ad opera di un bilmente del mio ultimo ricchezze minerarie im- guadagno da investimento siglio” è di consultare al- criticato e additato alla contadino russo, certo Mi- articolo su questo foglio li- mense. Davvero crediamo finanziario circa 80 euro meno tre o quattro fonti e pubblica opinione: è que- chail Kalasnikov appas- bero (merito al direttore che questo possa durare se li “t r at t i e n e ” la banca). comparare. Così ci si for- sto il vero motivo della sionato di poesia e di mec- dalla schiena dritta e me- all’infinito? Come se tutto questo non ma una coscienza politica. chiusura del giornale che canica, il quale rimasto fe- rito all’editore dalla men- 2- ll modello sociale bastasse, i nostri figli che Chi vi parla è un figlio del- stiamo leggendo per l’u l t i- rito in guerra capisce che te sgombra). A questo pun- mondiale -salvo microsco- si preparano a diventare la rivoluzione sessantotti- ma volta. Da domani la per tener testa alle armi to la mia deformazione piche realtà culturali che cittadini seri diventeran- na. Allora era naturale es- benda calerà sui nostri oc- tedesche occorreva uno professionale di ingegne- per loro natura contem- no dei vecchi poverissimi sere politicizzati all’un i- chi e sulle nostre orecchie. strumento che fosse sem- re in scienze industriali plano tempi evolutivi lun- se si ostineranno a voler versità. Molti si ricorde- E i signori-del-male brin- plice e affidabile. Con po- applicate mi porta ad ap- ghi in perfetta armonia restare nel proprio paese, ranno i collettivi, in cui si deranno, assieme ai furbi, chi pezzi costruisce un’a r- plicare direttamente il con il ritmo cosmico del svenduto ormai da politi- fumava molto, si gridava ai raccomandati, ai diso- ma che si smonta in 18 se- concetto di innovazione pianeta- è improntato al canti che dovrebbero stare molto, ma si agiva anche! nesti. Così la politica pe- condi, facile da pulire e ca- alla mente umana (ecco consumo forsennato delle nelle patrie galere. Ecco Questa forma agglomera- riferica avrà finalmente pace di sparare 600 colpi al l’eterogenesi dei fini). E risorse del pianeta (que- allora che molti di voi di- tiva ha prodotto le rivolu- campo libero per le sue minuto nelle condizioni allora mi chiedo: che sen- st’anno l’Overshoot Day è ranno: io che posso fare? zioni sociali di cui oggi an- malefatte, come d’a lt ro n- più estreme. Gli esempi so ha l’innovazione tecni- stato l’8 agosto, che signi- Ecco la risposta: il no- cora godiamo (tutele so- de avviene in parlamento sono tanti, interessanti e ca e tecnologica -che ine- fica che a quella data la do- stro potere di intervento è ciali, tutela del lavoratore, dove si protegge dall’ar re- spesso sorprendenti. Per vitabilmente si pone nella manda annuale di risorse minimo, come minimi so- tutela della libera espres- sto chi dovrebbe finire in esempio la trappola per to- direzione di un migliora- naturali da parte dell’u- no gli spazi che abbiamo a sione, spinta alla ridistri- galera. Un abbraccio a tut- pi: una piccola invenzione mento della qualità della manità ha superato le ri- disposizione. Inoltre ci si buzione della ricchezza). ta redazione di questo pic- (ne inventano 400 nuovi ti- vita dell’uomo sulla Terra sorse che il pianeta può mette di mezzo la fatica e Poi è arrivata la cosiddet- colo Davide, in particolare pi ogni anno) che ha avuto (il famoso lato A)- se que- generare in un anno). Ciò spesso anche la poca vo- ta cultura del benessere al direttore Giuseppe Leo- il grande “ritorno sociale” sto uomo sulla Terra sta è causa anche della forma- glia di concentrare il no- dal ventre-molle-e-dal- nelli e alla giornalista e a- di consentire la nascita correndo deliberatamente zione dei continenti gal- stro pensiero. Prendiamo la-mente-annebbiata. La mica Sara Zuccoli. Chissà della prima rivoluzione a- e incoscientemente verso leggianti di rifiuti (in o- atto allora che è proprio nascita del famigerato che non si possa ripartire? gricola negli Uniti. la propria dipartita? ceano aperto sono 12mila grazie a queste nostre de- Drive-In del Biscione è Nella leggenda Davide Ecco amici lettori, que- Bacone nel 600 afferma rifiuti per m3 d’a cq u a ) , bolezze che hanno buon coincisa con lo sdogana- vince su Golìa. sto doveva essere l’i niz io che «quello che oggi ci mi- de ll ’aumento del livello gioco coloro che dal ponte mento del concetto di fur- (Vittorio Cajò del mio articolo, in cui a- gliora la vita è stato ieri del mare (ricordatevi di comando della Nazione beria, che significa esatta- votate NO) PROVINCIA

E-mail [email protected] LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016

VIGNOLA Il Comitato di gestione è composto dal presidente Valerio Massimo Manfredi e dal vice-presidente Giuseppe Pesci

VIGNOLA Fondazione, Camilla Fabbri segretario ll’unanimità lunedì A il Comitato di Ge- stione della «Fondazione di Vignola», ha nominato «Premiata la competenza, la professionalità e la fedeltà di un funzionario» nuovo segretario la dotto- ressa Camilla Fabbri il più giovane in assoluto (tra gli 89 tra direttori e segretari generali), in I- talia. Il Comitato di gestione della «Fondazione di Vi- gnola» è composto dal presidente Valerio Mas- simo Manfredi, dal vi- ce-presidente Giuseppe Pesci e da Elena Salda, Mauro Tabellini, Barba- ra Vecchi e Gloria Vigna- li. La dottoressa Fabbri è entrata in Fondazione nel 2001, partecipando ad una vera, rigida selezio- petenza, la professionali- gestione ed il sottoscrit- ne con prova scritta af- tà ed anche la fedeltà di to, che i sempre più de- fermandosi su undici un funzionario, che, in 17 licati e importanti incari- concorrenti. Da sottoli- anni di intelligente e fat- chi e responsabilità che neare anche che la dotto- Il nuovo Segretario della “Fondazione di Vignola”, Camilla Fabbri . tiva collaborazione, si è i- spettano alle nuove Fon- ressa Fabbri ha sviluppa- dentificato con la Fonda- dazioni bancarie saran- to tutta la sua carriera razione professionale e da domani. La dottoressa simo Manfredi, tra l’a l- zione, percorrendo tutte no affrontati e risolti al (dal 2001 ad oggi) all’i n- di una giusta, corretta se- Camilla Fabbri succede a tro, ha così commentato le tappe della sua matu- meglio dalla nuova Se- terno della «Fondazione rie di promozioni all’i n- Moreno Grandi, cui il Co- la nuova elezione: «Con razione umana e profes- gretaria, cui vanno i mi- di Vignola», con incari- terno dello stesso Ente mitato di gestione ha ri- la nomina della dottores- sionale. E’ un esempio di gliori, più partecipati au- chi sempre importanti e (mistica dell’org anizza- volto un caloroso ringra- sa Camilla Fabbri a Se- un dirigente che viene guri di buon lavoro da di estrema delicatezza. zione e corretta valoriz- ziamento per l’at tiv it à gretario della Fondazio- giustamente valorizzato parte dei componenti il Rappresenta , quindi, un zazione delle risorse u- svolta, dal 2012 ad oggi. Il ne di Vignola, abbiamo all’interno dell’Ente. Sia- Comitato di gestione e da caso di progressiva matu- mane). L’incarico parte presidente Valerio Mas- voluto premiare la com- mo certi, il Comitato di parte mia». LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | PROVINCIA | 11 NONANTOLA Oggi l’ingresso con la messa delle 18.30; il simbolo resta fino al 6 novembre L’amore addosso: arriva la Croce di Lampedusa alla chiesa della Pieve. Preghiere e accoglienza

porta dentro tanti signi- nantola. ficati: ed è quella croce di SCUOLA-LAVORO L’esperienza del Da Vinci di Carpi legno consunto che ha A Nonantola commosso Papa - Sarà alla chiesa della sco. «Porta- Pieve da oggi Scambio con l’Olanda per tela ovun- Forgiata col legno (per la mezza que» ha detto delle 18.30) sua Santità, dei barconi fino al 6 no- conoscere giovani imprenditori be nedi cen- vembre pros- dola. da un falegname simo. Intor- E’ i n iz i at o no a lei ruo- CARPI così, con la dell’isola, teranno mo- spinta voluta rappresenta menti di vita i è riaperta con un ritorno in Olanda l’esperienza Era- PORTATELA OVUNQUE La Croce di Lampedusa e Papa Francesco dal Papa, il e di fede del- S smus degli studenti dell'Itis Leonardo da Vinci di Carpi. viaggio di speranza e futuro la comunità, Quest’anno il progetto ha cambiato tema: se l’anno scorso di SARA ZUCCOLI è stata forgiata da un fa- questo sim- che nell’a n- gli studenti si sono interrogati sulle loro modalità di ap- legname sulle spiagge di bolo: la Cro- no del giubi- prendimento, quest’anno ci si è occupati del lavoro. Gli stu- NONANTOLA Lampedusa con il legno ce di Lampedusa è stata leo della Misericordia è denti, provenienti da Norvegia, Spagna, Italia, Polonia e Ro- di uno dei barconi che un mese a Modena - ma ancor più invitata a ri- mania si sono incontrati ad inizio ottobre a Zwolle per met- egnata dal mare, in conducevano in Italia i ha viaggiato in tantissi- flettere sui temi dell’a c- tere a confronto le diverse realtà lavorative dei loro paesi. S parte scolorita, senza migranti dal Nordafrica. mi altri posti in tutta I- coglienza, della comuni- I ragazzi hanno operato in gruppi di nazionalità mista, un uomo sopra (ma in Una croce che dunque si talia - e oggi arriva a No- tà, dello stare insieme. cercando di capire quanto sia importante valutare ogni det- fondo forse con l’uo mo taglio durante un colloquio di lavoro, facendo attenzione al addosso), fatta con il le- linguaggio verbale e non. Particolarmente interessanti le gno delle barche che han- SASSUOLO Sensi unici fino a venerdì 4 novembre IN BREVE lezioni serali che hanno permesso agli studenti di scoprire no portato speranza per alcune iniziative di piccola imprenditoria messe in atto dai chi scappava, costruita Ognissanti, modifiche alla viabilità Alle Salse Halloween e compagni olandesi. La serata si è poi conclusa con l’inter - da mani che hanno rac- colto e accolto. C’è più a- SASSUOLO la notte delle streghe more che dolore, sulla Si prepara un Hallo- Croce si Lampedusa che roseguono fino a venerdì le modifiche alla circo- ween «da paura» alla arriva oggi a Nonantola. P lazione in prossimità del cimitero cittadino per Riserva regionale delle E c’è, con lei, un motivo agevolare il transito in occasione della commemora- Salse di Nirano per i importante per pregare zione dei Defunti nel periodo di Ognissanti: istituito bambini e le bambine insieme e ricordare che il un senso unico con direzione sud in via Santa Rita da dai 5 ai 13 anni. Dalle mondo deve e può essere Cascia, dall’ingresso del cimitero sino a via Collegio 16.30 alle 17.30, presso più unito di quello che è Vecchio; in via Collegio Vecchio, inoltre, senso unico Cà Rossa, trucca-bimbi a d e s s o. con direzione ovest. Tutti i veicoli che percorrono le e laboratori creativi. vie intersecanti devono svoltare a destra e procedere Dalle 18 alle 21 grande Cos’è nel senso unico con direzione ovest. caccia al tesoro, muniti La Croce di Lampedusa di torce elettriche.

IL GRUPPO Otto gli studenti di Carpi che hanno partecipato al progetto Erasmus LA RUBRICA DELL’ARTE Conoscere l’arte non vento di un giovane imprenditore di successo: «Mi hanno porterà altro che bene, aperto gli occhi sulle difficoltà che si incontrano nell’ap r i re io provo solo a descri- Autodidatti di grandi opere, non u n’azienda propria e mi hanno ricordato anche quanto sia v erla importante sviluppare una propria vita che vada oltre quel- dimentichiamo gli “Artisti anonimi” la lavorativa», ha raccontato lo studente Marcello Morini. on solo Mantegna, «Una serata motivante - ha aggiunto Sebastiano Bonini - mi N Caravaggio, Guido qui in una copia di Gia- ha aperto la mente e gli occhi, insegnandomi l’impor tanza Reni e altri grandi Mae- como Cavedoni olio su di credere nei propri sogni». I ragazzi del Vinci hanno poi stri dell’epoca rinasci- tela cm.134x163. Nelle partecipato a numerosi workshop, collaborando con gli stu- mentale seppero donarci chiese di città, dei paesi denti di altri paesi: danza, musica, creazione di ebook, pit- grandi Opere d’Ar te, e delle piccole frazioni si tura, surviving. non dobbiamo dimenti- possono ammirare delle Lo scambio ha offerto inoltre anche la possibilità di co- care i così detti “a n o n i- vere e proprie Raccolte noscere a fondo la società olandese: i ragazzi sono stati o- mi ” forse erano autodi- spitati dalle famiglie degli studenti del ginnasio Celeanum datti, in pochi proveni- di Zwolle. Un’occasione per sperimentare di persona usi e vano dalle scuole e labo- costumi di un altro paese, gustarne il cibo e viverne diret- ratori dei grandi Mae- tamente le abitudini, sentendosi un po’ “a casa” anche a stri, ma una cosa è certa tanti chilometri di distanza. Gli otto studenti dell'Itis Leo- anche questi seppero nardo da Vinci - Marcello Morini, Daniele Timò, Massimo raffigurare quegli ideali Ognibene, Sebastiano Bonini, Chiara Messori, Anxhelo di bellezza che simboliz- Quazimillari, Simone Sala e Gianluigi Ucciero - e gli inse- zarono l’alta società del gnanti accompagnatori (Daniele Calanca e Barbara Pede- Rinascimento Italiano, gani) sono tornati arricchiti da nuove conoscenze sull’Eu - forse per la loro bassa e- ropa e sul mondo del lavoro, ma anche da un’esperienza u- strazione sociale non e- mana, di amicizia e collaborazione che sicuramente porte- mersero e non firmaro- ranno a lungo con loro. no quelle stupende Ope- Ma il progetto Erasmus biennale “My Future - a closed re, ma il loro linguaggio LE OPERE Alcuni dei capolavori “anonimi” door or an open window?” non è concluso, anzi. La prima era semplice e chiaro per settimana di dicembre vedrà altri docenti e studenti partire l’epoca, pieno di signifi- di un “anonimo artista” to su tela alla volta di Newcastle in Inghilterra, poi ci sarà la Norve- cati spesso Religiosi. bolognese risalente alla cm. gia a febbraio 2017. La conclusione rappresenterà la tappa Pur non aprendosi alle seconda metà del XVI° 205 x201 più “speciale”, con l'accoglienza a Carpi di tanti docenti e Corti Italiane ed Euro- secolo “Ecce homo” r ap p re s e n- studenti delle scuole partner dal 5 al 12 aprile 2017. I rap- pee il loro ideale poetico qualche decennio dopo ta “La Ma- presentanti di Italia, Spagna, Olanda, Regno Unito, Norve- lo trovo fantastico, le il- fu reinterpretato in una donna col gia e Romania si confronteranno su un tema cruciale qual è lustrazioni più comple- famosa Tela del Guido bambino quello dell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Il te, del modo di essere e di Reni. Sempre un “a n o n i- San Francesco e San d’Arte di anonimi pitto- filo conduttore dei seminari e dei laboratori coordinati dai vivere in quello spazio mo” bolognese dipinse Giorgio” pure questo un ri, vorrei ricordare a tut- docenti dell'Istituto da Vinci e dalle aziende coinvolte sarà temporale, interpretan- nella metà del XVI° seco- “a non im o” s icu ra men te ti Voi che queste Opere rappresentato proprio dall'analisi delle competenze richie- do un profondo rapporto lo questo “Cristo sorret- un artista attivo nel sono e rimarranno dei ste dagli imprenditori a coloro che sono alla ricerca di oc- con la realtà. to da due angeli” olio su XVII° secolo classico del- punti forti della nostra c u p a z i o n e. Nella pagina è illustra- tela cm. 82x62. un Affre- la scuola emiliana. Cultura. (e.g.) to un bellissimo Affresco sco distaccato e riporta- Un “Sansone e Dalila” (Bernardi (critico d’arte)) 12 | PROVINCIA Appennino | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 PAVULLO La mozione proposta dai consiglieri del Movimento 5 Stelle è stata approvata all’unanimità Ospedale, tutti uniti in Consiglio per tutelarlo

PAVULLO Chichi: «Il documento di Catani e Venturelli sarà una pietra miliare»

ospedale di Pavul- Il documento presenta- con reperibilità nottur- « E’ davvero difficile L’ lo, o come preferi- to sottolinea otto punti, na per le emergenze del- non essere d’accordo con sce definirlo il sindaco qui di seguito riassunti: la Pediatria e dell’Or to- i Cinque stelle - ha am- Biolchini “del Frigna- mantenimento dell’a ss i- pedia. Dopo la discussio- messo Stefania Cargioli - no”, è stato al centro del stenza alle emergenze ne in commissione il do- condividiamo anche i to- consiglio comunale di cardiovascolari, per le cumento è stato integra- ni ed i metodi usati, sono venerdì sera a Pavullo, quali il fattore tempo è il to con alcune proposte quelli giusti”. Compli- dove con una mozione i più importante, mante- concordate con il gruppo menti al documento an- consiglieri Fabio Catani nimento della guardia a- La Torre, presentate in che dal sindaco Biolchi- e Davide Venturelli han- nestesiologica, la ri- consiglio da Stefania ni e dal consigliere con no illustrato un docu- strutturazione del Pron- Cargioli, riguardanti il delega alla Sanità Massi- mento in cui si specifica- to soccorso, eventual- potenziamento delle pro- mo Chichi: «la mozione no otto punti prioritari mente apportando par- fessionalità in rete, la di Catani e Venturelli sa- sui quali lavorare per tu- ziali modifiche al vec- sperimentazione dell’e l i- rà una pietra miliare telare e potenziare la chio progetto che venne soccorso notturno e l’a- sulla quale baseremo la struttura pavullese. «L’o- steso diversi anni fa, ga- deguamento dell’i m- nostra azione». «Coin- spedale deve essere una ranzia di presenza del pianto anti-incendio e volgeremo anche le mi- delle priorità per l’a m- tecnico radiologo 7 gior- del blocco operativo, noranza - ha annunciato ministrazione attuale - ni su 7 nella fascia oraria nonché il potenziamento il sindaco Biolchini - e ha spiegato il consiglie- dalle 8 alle 20, manteni- de ll’assistenza domici- gli amministratori della re Fabio Catani - e la sua mento del laboratorio di liare per le gravi demen- monta gna». tutela costituirà la più analisi con il manteni- z e. (Michela Rastelli) I CONSIGLIERI Davide Venturelli e Fabio Catani grande sfida per tutti noi mento della guardia atti- pavullesi. Il documento va, mantenimento di u- che abbiamo presentato, na unità operativa di a- FANANO, IL PALAGHIACCIO HA RIAPERTO I BATTENTI frutto di mesi di lavoro rea chirurgica con le con gli operatori sanita- competenze medico-chi- Il Palaghiaccio di Fanano ha riaperto ri che hanno gentilmen- rurgiche necessarie per i battenti sabato, con un look rin- te messo a disposizione affrontare tempestiva- novato. Dopo una stagione la loro professionalità e mente le emergenze e at- 2015-2016 da record e un picco di la loro esperienza, vuole tuando una rotazione de- 50 per cento di presenze in più ri- essere un gesto di gene- gli operatori presso altre spetto a quella 2014/2015, il Pa- rosità e di condivisione unità operative (Sassuo- laghiaccio, al secondo anno di ge- con il comune e con la lo e Vignola) per mante- stione Polisportiva Fanano, è pronto cittadinanza. Si tratta nere la necessaria com- ad accogliere migliaia di visitatori. della prima pietra, del petenza clinica, mante- Una struttura sempre più all’avan - primo passo di un per- nimento del Punto Na- guardia che si propone come strut- corso da intraprendere scita e della Guardia O- tura “Regina del ghiaccio” per l’E- insieme a tutti i comuni stetrico-Anestesiolo gi- milia Romagna e per tutti gli sportivi della montagna. Attra- ca, attuando anche in della nostra regione, della Toscana, verso Giulia Gibertoni, questo caso una rotazio- Umbria e Marche. rappresentate dei cinque ne attiva e costante del Sono stati tanti, infatti, gli interventi stelle in consiglio regio- personale medico presso del Comune di Fanano per migliorare nale, questo documento altre unità operative e ulteriormente la fruibilità dell’impian - sarà presentato e discus- con una particolare spe- to, fondamentale nell’economia tu- so anche in regione, pro- cializzazione sull’as s i- ristica del paese. Il costo totale dei prio perché è nostro de- stenza alle gravidanze fi- lavori è stato di oltre 600mila euro, siderio mantenere viva e siologiche, ed infine grazie al fondamentale contributo alta l’attenzione su que- mantenimento delle della Regione Emilia Romagna. sto tema». guardia attiva diurna e

ZOCCA Preci interviene sui cento giorni di amministrazione ZOCCA Il consigliere Alessandro Baccolini ha presentato una mozione «Giunta Tanari, altro che trasparenza: «Cimiteri, serve maggiore manutenzione» la minoranza è stata tagliata fuori» «Il Comune si impegni a mantenere le strutture in maniera decorosa»

ZOCCA ma non è così. Le poche realiz- ZOCCA competente a fare in modo zazioni sono il frutto della pro- che il Comune di Zocca pro- bbiamo letto in questi grammazione della passata n occasione del giorno duca ai consiglieri una re- «A giorni le dichiarazioni giunta e nulla di nuovo è stato I dei defunti il consigliere lazione contenente il censi- della maggioranza di Zocca, ci messo in cantiere, quindi non Alessandro Baccolini ha mento delle situazioni dei hanno stupito. Infatti in più si vede il motivo di tanto orgo- presentato una mozione re- cimiteri comunali e delle parti di quelle dichiarazioni glio. Dal punto di vista del go- lativa alle condizioni dei ci- zone limitrofe, ad attivarsi traspare un’auto-promo zione verno strategico dell’ente, si miteri di Zocca e delle zone tempestivamente per piani- tanto infondata quanto pateti- registrano solo paure ed incer- l i m i t ro f e. ficare l’abbattimento e la ri- ca». Così il consigliere di mi- tezze. Il declinare più usato «Considerato che alcuni piantumazione, entrambi noranza Aldo Preci interviene della giunta Tanari, all’inter - zocchesi lamentano un ca- nel periodo opportuno, per in merito al bilancio stilato dal no del documento di program- rente stato di manutenzio- gli alberi secchi che fian- sindaco Gianfranco Tanari mazione degli indirizzi quin- ne ed una insufficiente cu- cheggiano il viale di acces- sui primi cento giorni di am- quennali è scandito con parole ra dei cimiteri, nonché del- so al cimitero del capoluo- m i n i s t r a z i o n e. di eccessiva prudenza quali: le zone limitrofe, nel terri- go, ad attivarsi per risolve- «Chi parla afferma di avere valuteremo, vedremo, sentire- torio di Zocca e ritenuto op- re le situazioni critiche ri- trascorso un periodo esaltan- mo ecc...Non una risposta su portuno che i cimiteri e le levate nei cimiteri e nelle te. Ora, è bene considerare che temi e progetti concreti. C’è relative aree adiacenti sia- relative aree adiacenti, Taglio del nastro per la rotonda l’esaltazione nella pubblica molto da criticare anche sulla no maggiormente manute- compatibilmente con le ri- amministrazione non è un qualità dei rapporti con le al- nuti e decorosi - spiega Bac- sorse a disposizione e con e- della Mirage pregio bensì un difetto grave, tre forze politiche. C’è una coini - vengano sostituiti gli ventuali altre priorità, a E’ stata inaugurata sabato pomeriggio la rotonda realizzata con il difatti porta a perdere di vista maggioranza che ha deciso di alberi secchi che fiancheg- monitorare nel tempo le si- contributo della ceramica Mirage a Sant’Antonio di Pavullo. L’opera, la realtà delle cose - spiega Pre- fare da sola. Non coinvolge giano la strada di accesso al tuazioni in esame, affinché intitolata “Frame”, rappresenta il saluto a tutti i visitatori del Frignano. ci - Ed è proprio così, infatti gli nessuno nella discussione del- cimitero del capoluogo», il venga effettuata la regolare A tagliare il nastro erano presenti il sindaco Luciano Biolchini e il amici della destra zocchese di- le scelte e mette tutti davanti al Consiglio comunale «impe- manutenzione e sia mante- presidente della ceramica Mirko Migliori. cono di avere fatto tante cose, fatto compiuto». gna il sindaco e l’a s s e s s o re nuto il dovuto decoro». LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | | 13

✂ 14 | AGENDA | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535

Facciamo tutto come si deve Agenzia Policlinico Agenzia Sassuolo via del Pozzo 101/A via Brescia 2/4 ang. 059 37 50 00 via Circonvallaz. Sud Est Gianni Gibellini 0 5 3 6 8 8 2 8 0 0 Agenzia Baggiovara via Jacopo da Porto Sud 538/B Monumenti · lapidi · 059 51 13 22 arte funeraria Modena, via Folloni 35 Agenzia Modena Centro 059 28 60 405 piazzale Sant’Agostino 331 059 22 52 43 Terracielo Funeral Home Modena, Agenzia Campogalliano via Emilia Est 1320 via dei Mille 23 059 28 68 11 059 52 70 03 LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | AGENDA | 15 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

31 ottobre - Carpi 31 ottobre - Modena 3 novembre - Modena Aperitivo al N.I.C. Revolucion Latina Sotto i nostri piedi. I terremoti in Emilia Romagna Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist - Balli con Esther & Richard Rassegna “Caffè Scienza - insolite chiacchere da bar” - Presso Caffè Concerto Via delle Magliaie 13 - Info: tel. 349/6699060 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 Piazza Grande - Dalle ore 19,00; Costo: ingresso libero e gratuito

31 ottobre - Modena 1 novembre - Modena 3 novembre - Modena Aperitivo al Next Age 65 Mercatino biologico Biopomposa Antico - Futuro Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa Concerto nell’ambito di Grandezze e Meraviglie - XIX Festival Musicale Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Dalle ore 07,00 alle 14,00; Info: tel. 347/5632650 Estense; Ore 21,00; Presso Chiesa di San Barnaba, Via Carteria 108 31 ottobre - Modena 2 novembre - Modena 3 novembre - Modena Aperitivo & buffet Mercato di libri e piccolo collezionismo Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Il mercatino propone libri usati e da collezione, manifesti cinematografici, Happy Hour Beer vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” vecchie edizioni, cartoline antiche, santini e monete da collezione - In centro Tutti i giovedì happy beer per tutta la serata, con sconti sulle consumazioni Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 storico, Piazzetta Sant’Eufemia - Dalle ore 08,00 alle 18,00 di tutte le birre: 11 qualità (anche artigianali) esclusivamente alla spina Presso “Sir Francis Drake pub”, Viale Emilio Pò 86/a 31 ottobre - Modena 2 novembre - Modena Aperitivo & Musica Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub 4 novembre - Modena Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Campagna in città - Il mercato dei produttori agricoli Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Il mercato del contadino, ovvero dei produttori agricoli con qualità garantita Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A Presso Parco Ferrari - Dalle ore 14,00 alle 20,00 IL SANTO Album fotografico Sant’ Antonino di Milano Liguria... Foto scattata ed inviata da Ombretta Avanzini, nostra lettrice. Vescovo Il 29 ottobre la Chiesa ambrosiana ricorda Sant’Antonino, chiamato talvolta «Antonio I», sepolto in San Simpliciano, ve- scovo di Milano dal 669 circa al 671. Il Martirologio Romano e il più antico Catalogo dei vescovi di Milano lo dicono morto il 31 ottobre, ma, probabilmente poiché era la vigilia di Tutti i Santi, la ricorrenza liturgica fu anticipata. È il segno di quanto i nostri antichi fratelli custodissero la memo- ria dei loro pastori, ri- tenendo che non fosse importante quanto essi avessero fatto o quanto a lungo avessero gover- nato, ma valesse molto di più l’essere stati pa- stori, guide, servi per amore di Gesù e dei fratelli. Non erano im- portanti le loro azioni, ma il dono che faceva- no del corpo e del sangue del Signore Gesù nell’Eucaristia, dell’amore misericordioso di Dio nei sacramenti e nella Pa- ACCADDE OGGI TRENI LOCALI rola. Antonino cercò di favorire la fusione tra gli autoctoni e 1940 - Seconda guerra mondiale: fine a tutta l’Italia Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni i nuovi arrivati, i longobardi, e persuase re Ariberto, nipote di festivi della battaglia d’Inghilterra - Il Regno 1975 - I Queen pubblicano Bohemian Linea Modena - Sassuolo Teodolinda, a convertire sé e i suoi alla fede cattolica. Non Unito evita l’invasione tedesca Rhapsody Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna ne venne la pace: alla sua morte il figlio Bertarido da Milano 1941 – Dopo 14 anni di lavoro, viene 1997 - Viene istituita la Libera Università Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: completato il monumento del Monte - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 ingaggiò guerra contro il fratello, Gotefredo, che si era stabi- di Bolzano - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 Rushmore 2002 - Molise: Una potente scossa di - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - lito a Pavia, ma furono ambedue travolti da Grimoaldo, duca 1956 - Crisi di Suez: Regno Unito e Fran- 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) magnitudo 5.4 della Scala Richter, alle di Benevento, il quale, per accontentare tutti, costruì a Pavia cia iniziano a bombardare l’Egitto per co- - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - 11,32, provoca il crollo della scuola ele- Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 una chiesa dedicata ad Ambrogio. Aveva avuto il coraggio di stringerlo a riaprire il Canale di Suez festivi mentare di San Giuliano di Puglia ucci- sperare, come diceva Ambrogio: «Chi agisce da sapiente non 1961 - In Unione Sovietica, il corpo di Partenze da Bologna: Josif Stalin viene rimosso dal Mausoleo dendo 27 bambini e una maestra Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 ha nulla da temere, il timore, infatti, sta nel peccato. Dove non di Lenin 2005 - Viene resa pubblica la scoperta di Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 c’è timore, c’è libertà», quella che il cristiano sempre conosce. 1970 La teleselezione telefonica è estesa due nuovi satelliti di Plutone: Idra e Notte (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t$PSOFUUJDPOHBNCFSJ SVDPMBFGPSNBHHJPGSFTDP WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: . 250 g di pasta sfoglia rotonda www.comune.modena.it AEROPORTI . 12 Gamberetti Provincia di Modena: www.provincia.modena.it . 100 g di formaggio fresco Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) tipo philadelphia turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 27 marzo al 31 ottobre . 80 g di rucola canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,30 (Tutti i giorni) . 2 Spicchi d’aglio Informazioni Appennino: Voli per LONDRA www.appenninomodenese.net/ . 20 g di parmigiano grattugiato . dal 27 marzo al 31 ottobre Voli per MADRID ar75/ partenze ore 11,20 (Ma, Gi, Sa) . dal 27 marzo al 31 ottobre . Sale Servizi biblioteche universitarie: . Pepe www.biblioreggio.unimo.it partenze ore 17,05 (Tutti i giorni) Voli per TRAPANI . dal 27 marzo al 31 ottobre . Olio extravergine d’oliva Istruzione a Modena: istruzione.comune.modena.it/ . dal 28 marzo al 31 ottobre partenze ore 18,50 (Tutti i giorni) Dosi: per 12 cornetti istruzionemo/ partenze ore 21,40 (Lu, Ma, Sa) Camera di commercio: Voli per MONACO Note: Dolce www.mo.camcom.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA . dal 27 marzo al 31 ottobre Prefettura di Modena: Tel. 051-6479615 partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) Preparazione: www.prefetturamodena.it/ In una padella rosolate l’aglio. Aggiungete la rucola ed un po’ di sale. Fate cuocere 5-10 Poste italiane: Voli per BERLINO (Schonefeld) Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it . dal 27 marzo al 31 ottobre . dal 27 marzo al 31 ottobre minuti, il tempo che la rucola si riduca di volume. Spegnete ed aggiustate di sale, se neces- Regione Emilia Romagna: partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) sario. Pulite i gamberi eliminando la testa ed il carapace, e il filo nero presente sul dorso. www.regione.emilia-romagna.it Cuoceteli in padella con uno spicchio d’aglio ed un cucchiaio d’olio, un minuto per lato. Sro- Diocesi di Modena e Nonantola: Voli per FRANCOFORTE Voli per ROMA FIUMICINO tolate la pasta sfoglia e ricavate 12 spicchi. Spalmate un po’ di formaggio fresco. Mettete www.modena.chiesacattolica.it Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 29 marzo al 31 ottobre . dal 1 aprile al 31 ottobre un po’ di rucola ed un gamberetto. Aggiungete un po’ di pepe. Iniziate ad arrotolare partendo www.policlinico.mo.it/ partenze ore 06,15 (Tutti i giorni) partenze ore 07,30 (Tutti i giorni) dalla base. Sigillate i due lati e spolverate con il parmigiano. Cuocete in forno preriscaldato Servizi Hera: . dal 27 marzo al 31 ottobre . dal 27 marzo al 31 ottobre ventilato a 180° per circa 15-20 minuti. Ricetta da www.gnamgnam.it www.gruppohera.it partenze ore 10,50 (Tutti i giorni) partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) 16 | METEO | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE

Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Previsti banchi di nebbia. Banchi di nebbia. I venti saranno prevalentemente deboli Prevista nebbia densa o in banchi. Vento da WSW Vento assente. e soffieranno da Nord-EST con intensità di 4 km/h. con intensità di 4 km/h. Raffiche fino a 8 km/h. Temperature: 11 °C la minima e 15 °C la massima. Possibili raffiche fino a 13 km/h. Temperature: 9 °C la minima e Temperatura minima di 11 °C e massima di 15 °C. Quota 0 °C a 3250 metri. 14 °C la massima. Quota 0 °C a 3450 metri. Zero termico a 3100 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA 31 1 2 OTTOBRE NOVEMBRE NOVEMBRE

Nebbia Coperto Nebbia Nebbia Nebbia Coperto Temperatura 11 °C 13 °C Temperatura 9 °C 11 °C Temperatura 11 °C 13 °C Umidità 99% 91% Umidità 97% 92% Umidità 98% 93% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento SW 2 km/h debole SSW 3 km/h debole Vento WSW 6 km/h debole W 2 km/h debole Vento SW 5 km/h debole SW 4 km/h debole Temp. percepita 12 °C 13 °C Temp. percepita 10 °C 11 °C Temp. percepita 11 °C 13 °C Zero termico 3310 m 3240 m Zero termico 3530 m 3420 m Zero termico 3210 m 3330 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Coperto Coperto Coperto Coperto Coperto Coperto Temperatura 15 °C 12 °C Temperatura 14 °C 12 °C Temperatura 15 °C 12 °C Umidità 80% 95% Umidità 83% 96% Umidità 85% 96% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento moderato W 3 km/h debole Vento ENE 5 km/h debole E 9 km/h debole Vento WSW 4 km/h debole W 6 km/h debole Temp. percepita 15 °C 12 °C Temp. percepita 14 °C 13 °C Temp. percepita 15 °C 12 °C Zero termico 3230 m 3110 m Zero termico 3430 m 3420 m Zero termico 3240 m 2730 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 44 Ravenna 46 47 Faenza 45 Parma Sorge Primo Quarto Piena Reggio nell’Emilia 51 Forlì-Cesena 51 alle 06:49 07/11/2016 14/11/2016 Modena 60 Rimini 61 Bologna 49 Tramonta Imola 43 I valori sono espressi in micro g/m3 Ultimo Quarto Nuova alle 17:07 21/11/2016 29/11/2016 Ferrara 42 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3

A cosa servono i QR di Prima Pagina?

Ad ascoltare le notizie A vedere video notizie, Ad approfondire le che non puoi leggere: gallerie fotografiche, vid- notizie accedendo in auto o mentre cam- eo interviste, legate alle direttamente alle rac- mini, quando non hai notizie di tuo interesse. colte di articoli sullo tempo di farlo. A guardare i video più stesso argomento. popolari e virali: ogni giorno selezioneremo un video tra i più seguiti e divertenti della rete. A seguire direttamente i protagonisti dello ATTENZIONE: sport locale: dalla serie Per leggere i codici non A ai dilettanti, dal cal- serve nessuna App ded- cio al volley, al podismo icata ma qualsiasi App alle bocce con tante im- di lettura QR scaricabile magini e video extra. negli store per Android, Ios e Windows Phone LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | SPECIALI | 17

REPORT Nei dati elaborati dalla Camera di Commercio la variazione positiva anno su anno Modena, un piccolo segnale dal lavoro MODENA

isultano positivi tutti R gli indicatori della provincia relativi all’i n d a- Crescita del 4,3%. Boom nell’agricoltura gine sulle forze di lavoro effettuata dall’Istat, come riporta la Camera di Com- m e rc i o. LA MAPPA DELL’OCCUPAZIONE (DATI ISTAT) Nel periodo luglio 2015 – giugno 2016 sono aumen- tati di 13.000 unità gli oc- cupati in provincia di Mo- dena, diventando 313 mila, con un incremento per- centuale pari al 4,3%. L’E- milia Romagna presenta una crescita inferiore (+1,4%), arrivando a 1.941 mila occupati. Il settore più performante come va- riazione tendenziale appa- re l’agricoltura (+37,5%), seguita dai servizi (+8,6%) e dal commercio (+2,0%). L’unico settore negativo risulta l’industria (-1,0%), che perde mille occupati. Le costruzioni risultano stabili (0,0%). Anche gli altri indicato- ri relativi al lavoro appaio- no positivi: a Modena sal- gono le forze di lavoro (+2,4%), in regione au- mentano più lievemente (+0,5%), mentre sono in netto calo le persone in cerca di occupazione (- 21,4%) e le ‘non forze di la- vo ro ’(-7,8%). Anche in re- gione sono in calo questi valori, ma in modo meno marcato (-9,4% e -1,8% ri- s p e t t iva m e n t e ) . C on t e mp o ra n ea m e nt e in provincia di Modena ri- sultano in aumento sia il tasso di attività, che il tas- ne diventa il 67,5% e il tas- del numero di persone oc- so di occupazione, passan- so di attività il 73,0%. In- La performance della nostra cupate, in cerca di occupa- do dal 71,3% al 73,4% il fine il tasso di disoccupa- zione, forze e non forze di primo e da 65,1% a 68,3% zione scende dall’8,5% al lavoro a Modena e in Emi- il secondo. In Emilia Ro- 6,7% a Modena e dal l’8,2% provincia batte lia Romagna – c o n f ro n t o magna gli stessi valori sal- al 7,4% in Emilia Roma- medie annuali luglio gono in modo meno mar- gna. quella regionale 2014/giugno 2015 – l ug l i o cato: il tasso di occupazio- Variazione percentuale 2015/giugno 2016.

ti invita a scoprire Bellezza e Benessere VENERDI' 18 NOVEMBRE Presentazione del nuovo servizio di Personal Training curato da Matteo Busi insieme alle tante proposte per i tuoi regali di Natale e al make up professionale della nuova linea trucco Voilà by Diego della Palma...! Dalle ore 12 alle 20 - Via Scanaroli, 98 -Modena Tel. 059.374091 18 | SPECIALI | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 BANCHE Ultimo atto dello storico modello che lascia spazio alla società per azioni Bper, il 26 novembre giorno della svolta MODENA

onvocata per il 26 no- C vembre l’a s s e m bl e a addio alla cooperativa, ecco la spa che sancirà la trasforma- zione di Bper in spa. Ordine del giorno In parte straordinaria 1) Proposta di trasfor- mazione di Banca popola- re dell’Emilia Romagna da società cooperativa a società` per azioni e con- seguente adozione di un nuovo Statuto sociale. Deliberazioni inerenti e conse guenti. In parte ordinaria Dapprima, il conferi- mento dell’incarico di re- visione legale dei conti - ai sensi degli articoli 13, comma 1, e 17, comma 1, del D.Lgs. 27 gennaio 2010 n. 39 come modificati, ri- spettivamente, dagli art. 16 e 18 del D.Lgs. n. 135 del 17 luglio 2016, d al l ’art. 16 del Regola- mento (UE) n. 537/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 a- prile 2014 – per il periodo 2017-2025 e approvazione del relativo compenso. Deliberazioni inerenti e conse guenti. Quindi la nomina, per CAMBIO EPOCALE Le azioni dei soci Bper d’ora in avanti non si conteranno, ma “peseranno” il residuo del triennio 2015-2017, di un ammini- Nell’ cali appositamente alle- stratore in sostituzione stiti: ad Avellino, Collina di un amministratore odg Liguorini, presso il Cen- c e s s at o. anche tro Direzionale di Banca Al solo scopo di seguire popolare dell’Emilia Ro- lo svolgimento dei lavori la nomina, magna; a Lamezia Terme assembleari, spiega la per il residuo zona industriale – A re a banca, senza farvi parte e ex Sir – Comparto 15, pertanto senza possibili- del triennio presso la Fondazione Me- tà di esercitare il voto e 2015-2017, diterranea Terina. Pres- di poter partecipare al di- so i “Centri video” sarà battito assembleare, i so- di assicurata la presenza e ci potranno recarsi pres- un amministratore l’assistenza di personale so i “Centri video” nei lo- a d d e t t o.

IMPRESE Trenta milioni di euro la dotazione del 2016 a cui si aggiungono versamenti volontar i

dito il Ministero dello Svi- no strumento per fa- luppo Economico ha desti- U vorire l’accesso al Fondo Mise, un’idea per il credito alle pmi nato per l'anno in corso credito delle aziende che trenta milioni di euro, cui non possono permettersi si aggiungono i versamen- grandi dimensioni: è il Le risorse non servono per finanziamenti diretti ma come garanzia pubblica ti volontari effettuati da Fondo di garanzia per le enti, associazioni, società piccole e medie imprese. o singoli cittadini. L'intervento del Fondo E' bene ribadire che tali mediante la concessione risorse non sono utilizzate di una garanzia pubblica per erogare direttamente i sulle operazioni di micro- finanziamenti, ma per fa- credito ha lo scopo di so- vorirne la concessione at- stenere l'avvio e lo svilup- traverso la garanzia pub- po della microimprendito- bl i c a . rialità favorendone l'ac- Le caratteristiche delle cesso alle fonti finanzia- operazioni di microcredi- r i e. to sono stabilite dal Testo Il Ministero dello Svilup- Unico Bancario (TUB) e po Economico, con i decre- dal Decreto del Ministero ti del 24 dicembre 2014 e dell'Economia e delle Fi- del 18 marzo 2015, come si nanze n.176 del legge in una nota, ha inte- 17/10/2014. grato le disposizioni ope- Per quanto riguarda i re- rative del Fondo introdu- quisiti di ammissibilità al- cendo per la garanzia del la garanzia, il Fondo rece- microcredito criteri di ac- pisce quanto previsto dal- cesso «significativamente la citata normativa in te- semplificati» e la possibi- ma di microimprendito- lità per l'impresa di effet- rialità, fatto salvo il fatto tuare la prenotazione on li- che il Fondo, si legge in u- n e. na nota, si limita a inter- Alla sezione dedicata al- venire a favore di imprese la garanzia del microcre- MICROCREDITO Una delle possibilità per lo sviluppo delle piccole e medie imprese e professionisti. LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | SPECIALI | 19 20 | SPECIALI | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 ASSOCIAZIONI Cna supporta un modello di business “flessibile”. Seminario nel centro di formazione Ecipar Business Model Canvas, uno strumento MODENA

e imprese italiane, L pur dimostrando una per l’innovazione sul mercato buona capacità di innova- zione del prodotto, spesso non riescono a trasfor- marla in un’azienda di Le imprese successo. Imparare ad u- tilizzare un approccio che pratico e flessibile per progettare un business innovativo o per rinno- parteciperanno varne uno potrebbe esse- re la soluzione più effica- al corso, in c e. Esiste infatti uno stru- mento che utilizza il lin- regola con i guaggio visuale per crea- re e sviluppare modelli di versamenti business innovativi. Si chiama Business Model all’Eber, Canvas ed è stato presen- tato da Cna. La serata ha avuto lo potranno scopo di presentare il se- minario organizzato da C- richiedere NI Ecipar che si svolgerà in due giornate, il 3 e il 24 novembre 2016 nelle quali un verrà spiegato che cos’è il business model (mostran- contributo do alcuni modelli effica- ci), come sfruttarlo e l’i m- per la portanza della sua conti- nua innovazione. Titolari o soci di impre- copertura se con dipendenti che par- teciperanno al corso, in totale o regola con i versamenti all’Eber, potranno richie- dere un contributo all’E n- parziale dei te Bilaterale per la coper- tura totale o parziale dei costi di costi di iscrizione, secon- do quanto previsto dal re- iscrizione g o l a m e n t o. ARTIGIANI L’imponente sede della Cna a Modena HAI DEBITI CHE NON RIESCI A PAGARE? TI TROVI IN UNA SITUAZIONE DI CRISI? SEI TORMENTATO DAI CREDITORI?

DA OGGI, GRAZIE ALLA LEGGE 3/2012 (COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO) TU puoi controllare e gestire i Tuoi debiti! Ricomincia a vivere con serenità

Contattaci immediatamente per fissare un appuntamento c/o CAF Centro Servizi San Geminiano Viale Buon Pastore 254 – Modena Tel. 0597109439 (Lun. Ven. 9.00 – 12.30 / 15.00 – 18.30) LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | SPECIALI | 21

31 OTTOBRE 2016 - GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO.

Come Banca Popolare del territorio conosciamo benissimo il valore del risparmio, grande o piccolo che sia. Questa consapevolezza ci impone di agire ogni giorno mettendo al primo posto il rispetto dei nostri clienti e della fiducia che ci danno. Risparmiare è un’abitudine che si può imparare fin da bambini, ecco perchè in questa giornata speciale abbiamo pensato ai più giovani. Venite a scoprire i conti per giovani risparmiatori “44 GATTI” e “FELICINO”

È la banca che cerchi. Piccola ma forte. www.sanfelice1893.it 22 | SPECIALI | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 COMMERCIO Tra baristi e ristoratori la preoccupazione per rincari che metterebbero in ginocchio i ricavi

MODENA Buoni pasto, l’allarme Confesercenti forte la preoccupa- È zione che serpeg- gia tra baristi e ristora- Le società «minacciano aumenti delle commissioni» tori modenesi sui buoni pasto. Le società emetti- trici, denuncia Confeser- centi Modena, stanno minacciando aumenti delle commissioni che i- nevitabilmente andran- no a ridurre ulterior- mente i margini di rica- vo degli esercenti. «Se consideriamo che a Mo- dena e provincia i buoni sono accettati dal 90% dei bar e dal 60% dei ri- storanti, già alle prese quest’anno per altro con i ricavi fortemente in ca- lo – i primi sei mesi del 2016 hanno segnato un -0,9% rispetto al medesi- mo periodo del 2015, evi- denzia Gianfranco Zina- ni presidente di FIE- FIEPET-CONFESERCENTI Il presidente PET-Confesercenti Mo- Gianfranco Zinani dena – gli incrementi delle commissioni che in «Gli incrementi alcuni casi potrebbero arrivare anche al 15%, in alcuni casi del valore del buono pa- potrebbero sto, potrebbero significa- re un aggravio insoppor- arrivare anche tabile per un settore già al 15%: in difficoltà». diventerebbero I buoni sono un aggravio accettati insopportabile dal 90% dei bar per un settore e dal 60% già in difficoltà» dei ristoranti

Il Commercialista è un professionista insostituibile in ogni settore dell’economia e della so- cietà, che opera come intermediario qualificato tra la Pubblica Amministrazione, i cittadini e le imprese. Gli iscritti all’Ordine professionale sono soggetti a norme di deontologia, autodi- sciplina e costante aggiornamento che garantiscono i destinatari delle loro prestazioni. Il cittadino o l’imprenditore sanno che, rivolgendosi ad un Commercialista, possono contare su un professionista qualificato, aggiornato e soggetto ad un preciso e trasparente codice etico. A Modena sono oltre 1.200 gli iscritti all’Ordine. Verifica se anche il tuo consulente di fiducia è davvero un Commercialista: l’elenco completo ed aggiornato è disponibile su www.commercialisti.mo.it LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | SPECIALI | 23 24 | SPECIALI | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 ORDINI PROFESSIONALI I professionisti contabili a sostegno delle aziende Commercialisti e imprese, partnership MODENA

tà media inferiore ai 40 E anni, percorsi formati- vi qualificati, obbligo di vincente. Per affrontare la globalizzazione aggiornamento costante delle competenze, rispetto della legalità e delle norme professionali. Queste, in sintesi, sono le caratteri- stiche principali dei com- mercialisti che operano nella nostra provincia, il cui operato è sottoposto al- la vigilanza da parte d el l ’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Modena che conta oltre 1.200 iscritti. Professionisti al passo con i tempi, la cui figura è in costante evoluzione e che oggi rappresentano il par- tner naturale degli im- prenditori, assistendoli e guidandoli nelle sfide po- ste da un mercato sempre più globalizzato e competi- tivo. Il punto di forza del Commercialista è la quali- tà del servizio e la perso- nalizzazione dell’a ssi st en- za fornita alle imprese, un lavoro prezioso che si di- stingue per professionalità e competenza. Negli ultimi quindici an- ni si è assistito ad un vero e proprio boom della pro- COMMERCIALISTI MODENESI Uno dei convegni dell’Ordine fessione in tutta Italia, Mo- dena compresa. Questa sionale che oggi non può Negli ultimi nalizzazione, la raccolta di le sfide quotidiane di un iscritti all’ordine e che per crescita è certamente do- prescindere da un’a c c u r a- risorse e l’accesso ai mer- contesto economico, giuri- acquisirlo occorre supera- vuta alla natura ed alle di- ta specializzazione e da u- quindici anni cati finanziari. Per fare dico e fiscale particolar- re un preciso percorso for- mensioni del tessuto eco- no sguardo sempre più ap- vero e proprio questo (e farlo bene), le mente complesso, e che mativo, al termine del qua- nomico e delle imprese mo- profondito sulle dinami- competenze tecniche e pro- sempre più lo diventerà in le vi è l’esame di stato. Una denesi, che sempre di più che economiche interna- boom fessionali non possono es- f u t u ro. volta iscritti, poi, vige l’o b- chiedono di potersi affida- zionali. della professione sere limitate alla consulen- Competenza, professio- bligo di aggiornamento, re a professionisti specia- Il rapporto che si instau- za tradizionale in materia nalità e riservatezza sono pena sanzioni disciplinari lizzati nella consulenza in ra tra il commercialista e in tutta Italia fiscale e societaria ma de- caratteristiche essenziali anche molto serie dal mo- campo giuridico-contabile. l’imprenditore è, da sem- vono trovare il proprio va- per chi svolge il ruolo di mento che l’Ordine ha l'ob- Il commercialista è dun- pre, di natura fiduciaria e aziendale, accompagnan- lore aggiunto estendendo- consulente delle migliaia bligo di controllare e veri- que il naturale interlocuto- personale: si sviluppa nel dolo nel processo decisio- si ad altri settori (finanza, di imprese che costituisco- ficare la correttezza dell'o- re dell’imprenditore, in corso degli anni e si raffor- nale che riguarda, ad e- gestione, e organizzazio- no il nostro ricco tessuto perato dei suoi iscritti, sia primo luogo per le compe- za con il crescere dell’at t i- sempio, la crescita dimen- ne), così da rispondere con produttivo, ma non tutti i dal punto di vista stretta- tenze giuridico-economi- vità d’impresa. Si diventa sionale e la modificazione efficienza e tempestività, consulenti sono uguali. E’ mente professionale sia che che sono proprie del a tutti gli effetti consulenti della struttura organizza- alle reali esigenze dell’i m- bene ricordare che il titolo per quanto riguarda il ri- suo ruolo, ma anche per la dell ’imprenditore per la tiva dell’azienda, l’av v i o presa e di un mercato sem- di “c o m m e rc i a l i s t a ” è una spetto delle norme etiche e propria esperienza profes- definizione della strategia dei processi di internazio- pre più evoluto, nonché al- prerogativa esclusiva degli deontolo giche.

IL CORSO Materia delicata anche a seguito di diversi casi giudiziari

Enti pubblici e bilanci, il tema dell’attendibilità aggiornamento – pros e- gue Zanardi – vo gliamo dare ai colleghi la possi- «Per i revisori dei conti aggiornamento continuo» bilità di apprendere com- petenze specifiche, acqui- sendo o migliorando le co- MODENA contabili di Comuni, Pro- sitamente formulato per dei conti di Enti Locali te- stituzionali) e Stefania noscenze già possedute in vince e Regioni (e delle soddisfare le esigenze di nuti dalle Prefetture, non- Storti (Dirigente del ser- merito all’evoluzione dei i è tenuto presso la se- società a loro riconduci- chi si appresta a ricoprire ché al mantenimento vizio Finanze ed Econo- modelli contabili ed al si- S de dell’Ordine dei Dot- bili) sia materia delicata, l’incarico di Revisore U- dell’iscrizione stessa. m at o ) . stema dei controlli inter- tori Commercialisti ed E- che compete in primo luo- nico degli Enti Locali, ma L’ultimo seminario ha «Quella del Revisore dei ni riferito al nuovo qua- sperti Contabili di Mode- go a tecnici qualificati e è utile anche a chi già visto la partecipazione in conti di Enti Pubblici è u- dro normativo generale. na il secondo appunta- aggiornati, la cui indi- svolge questa funzione. qualità di relatori di due na figura professionale Il taglio operativo del cor- mento del percorso for- pendenza di giudizio è un che richiede una prepa- so è stato predisposto per mativo dedicato al tema requisito fondamentale. razione accurata ed im- fornire ai Revisori conta- della trasparenza e A questo scopo la Fon- «Occorono strumenti pone un’attività costante bili gli strumenti pratici de ll ’attendibilità dei bi- dazione dei Dottori Com- di aggiornamento» sotto- per porre in essere un lanci degli Enti Pubblici. mercialisti ed Esperti linea il dott. Stefano Za- controllo sostanziale - e Argomento del seminario Contabili di Modena e la pratici per un nardi, Presidente della non solo formale - di approfondimento i bi- commissione di studio Fondazione dei Dottori sull’Ente soggetto a veri- lanci delle società parte- ”Revisione Enti Locali” i- controllo sostanziale Commercialisti ed E- fica, dando piena infor- cipate, la cui sostenibilità stituita presso l’Ord ine sperti Contabili di Mode- mativa dei principali è da diverso tempo al cen- hanno deciso di organiz- na, che ha per scopo la strumenti giuridici a di- tro dell’attenzione dei me- zare un corso di formazio- e non solo formale» promozione e l’at t ua zi o- sposizione delle Ammini- dia e dell’opinione pubbli- ne ed aggiornamento pro- ne di iniziative dirette al- strazioni pubbliche». Al ca. Anche a seguito di di- fessionale per Revisori l'istruzione ed alla for- termine del percorso di versi casi di cronaca giu- dei conti di Enti Locali, La partecipazione al cor- dirigenti del Comune di mazione professionale de- formazione i partecipanti diziaria, infatti, è sempre articolato in quattro gior- so, infatti, è valida ai fini Modena: Carlo Casari (Di- gli iscritti all’Ordine mo- dovranno sostenere un te- più evidente come la cer- nate di studio. Il corso di dell’iscrizione negli appo- rigente del settore Risor- denese. «Con questo per- st di valutazione in forma tificazione dei rendiconti formazione è stato appo- siti elenchi dei Revisori se Finanziarie ed Affari I- corso di formazione ed scritta. LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | SPECIALI | 25 I DATI DELL’OSSERVATORIO REGIONALE Già superati i flussi 2015 Turismo, volano presenze e arrivi: 47,5 (+1,7%) e 10 milioni (+2%) nei primi 9 mesi di quest’anno

urismo regionale col nali percorsi Riviera, sini, assessore regionale T segno più, nei primi Terme, Città d’Arte e Ap- al Turismo, «i risultati nove mesi dell’anno, ri- pennino e dati non pre- premiano il virtuoso la- PROPOSTE MODENESI Sopra, terme a Sassuolo. Sotto, turismo equestre in Appennino spetto alla già ottima senti nelle statistiche voro di squadra tra Re- performance registrata 2015 (esempi in questo gione, Apt Servizi Emilia ni, come l’attività sui dario di eventi enoga- vi complessivi) e un nel 2015. Per il periodo senso sono Sassuolo e I- Romagna e Comuni sui mercati di lingua tedesca stronomici in tutta la re- +2,2% di presenze gennaio-settembre, i nu- mola, che propongono fronti della comunicazio- avviata nell’estate 2016, gione e il wellness terma- (11.262.000 presenze tota- meri parlano di 44,6 mi- nuovi prodotti turistici, ne e del marketing, e che hanno contribuito ai le, tutto fa propendere li). lioni di presenze e 8,8 mi- come Ceramic Land), si quello degli operatori positivi risultati regi- per un consuntivo turi- lioni di arrivi, rispettiva- arriva a 47,5 milioni di privati sulla promo-com- strati tra gennaio e set- stico di fine anno molto La metodologia positivo per l’Emilia Ro- Il movimento turistico Sono aumentati ma gna. nelle strutture ricettive alberghiere ed extralber- anche i prodotti I risultati premiano Il movimento turistico ghiere dell’Emilia Roma- il virtuoso lavoro Per quanto riguarda la gna viene rilevato che vengono offerti “ composizione del movi- dall’Osservatorio sul tu- di squadra tra nel pacchetto Regione, Apt servizi mento turistico, nei pri- rismo regionale con una mi nove mesi del 2016 si è metodologia che prevede regionale: pensiamo e Comuni sul fronte rilevato un incremento, la rivalutazione periodi- della comunicazione in riferimento alla clien- ca delle statistiche uffi- ad esempio e quello degli operatori tela nazionale, rispetti- ciali attraverso le indica- a Sassuolo e Imola, privati sulla vamente del +2,2% negli zioni fornite da un panel promozione arrivi (per totali di operatori di tutti i che propongono 6.582.000 arrivi) e del comparti dell’offerta tu- e riqualificazione +1,5% nelle presenze ristica regionale e vari offerte innovative dell’offerta (33.410.000 presenze com- riscontri indiretti, come come Ceramic Land plessive) rispetto allo le uscite ai caselli auto- stesso periodo dello scor- stradali, gli arrivi aero- so anno. Buona anche la portuali, i movimenti mente +1,7% e +2% sullo presenze e 10 milioni di performance sul fronte ferroviari, le vendite di stesso periodo dell’anno arrivi nei primi nove” me- mercializzazione e ri- tembre di quest’anno». E del turismo internazio- prodotti alimentari e be- scorso. Se poi si tiene si del 2016 quando in tut- qualificazione dell’of fer- con la stagione sciistica nale: gli ospiti stranieri vande per l’industria conto anche dei flussi ge- to il 2015 si registrarono ta. Siamo già all’op er a ancora da avviare e le hanno fatto registrare, dell’ospitalità, i consumi nerati dai nuovi compar- 46 milioni di presenze e sulle attività di promo- tante mostre e appunta- rispetto a gennaio-set- di energia elettrica ed ac- ti turistici, non compresi 8,8 milioni di arrivi. zione turistica del 2017 e menti autunnali previsti tembre 2015, un +1,3% di qua e la raccolta di rifiuti all’interno dei tradizio- Se cond o Andrea Cor- rafforzeremo quelle azio- nelle città d’arte, il calen- arrivi (per 2.260.000 arri- solidi urbani. 26 | SPECIALI | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 DAL SALONE DI PARIGI I Consorzi di tutela si sono mossi in difesa del formaggio dop consorzi di tutela dei di quei Paesi». «L’a z io n e I formaggi Asiago, Parmi- dei Consorzi e la sinergia giano Reggiano e Pecorino Parmigiano Reggiano: e guerra sia con gli organi di vigilanza - Romano hanno ottenuto conclude il presidente del dalle autorità francesi l'im- Consorzio di tutela Pecori- mediato sequestro di una no Romano, Salvatore Pa- serie di prodotti che ripor- litta - hanno portato alla lu- tavano o evocavano impro- al mercato delle contraffazioni ce pratiche ingannevoli e priamente le denominazio- noi siamo stati inflessibili ni dei tre formaggi dop, ri- in questa occasione come conosciute e tutelate in tut- to (Ue) 1151/2012, sono sta- concurrence, de la consom- caso del Sial, il sistema di crescente alla tutela dell’u- lo siamo, in questo momen- ta l’Unione Europea. L’in- te ben 109 - sottolineano i mation et de la répression vigilanza dei Consorzi si è nicità e tipicità che distin- to, nel mercato interno do- tervento è avvenuto al Sial, tre Consorzi - le segnalazio- des fraude) al pronto inter- mosso immediatamente e i gue la produzione DOP ita- ve stiamo intervenendo il salone internazionale ni di usurpazioni ed evoca- vento e ritiro dei prodotti. meccanismi di tutela che liana». «L'azione messa in con decisione contro attivi- dell'alimentazione che si è zioni relative a prodotti in- sono stati introdotti non atto e il risultato ottenuto - tà che vanno a discapito svolto qualche giorno fa a debitamente riferiti a dop Il commento senza fatica in questi anni sottolinea il direttore del dei consumatori. In questo Parigi. La richiesta avan- italiane svolte dall’Icqrf (I- «La tempestività dell’i n- nei paesi dell’Unione han- Consorzio del Parmigiano senso, l’azione al Sial di- zata dai tre Consorzi alle spettorato per il controllo tervento, - afferma il diret- no mostrato, ancora una Reggiano, Riccardo Deser- venta un esempio e monito autorità francesi si ispira della qualità e la repressio- tore del Consorzio di Tute- volta, tutta la loro effica- ti - confermano, ancora u- del nostro impegno a tutela a l l’articolo 3 del Trattato ne delle frodi) del Ministe- la formaggio Asiago, Fla- cia. Un risultato che è frut- na volta, l'efficacia della vi- del mercato». Negli ultimi d el l’Unione Europea che ro delle politiche agricole vio Innocenzi - è un ele- to di una crescita culturale gilanza messa in atto a li- anni, all’azione diretta di riconosce il alimentari e mento fondamentale. Nel e di un’attenzione sempre vello mon- tutela si è valore della forestali al- diale dai affiancato il diver sit à, le autorità Consorzi di s em pre g arantisce L'azione messa com peten ti, tutela, ma Negli ultimi anni, mag gior la vigilanza sia in Euro- dall'altra e- presidio sui sulla sua “in atto pa che nei v i de n z ia n o “all’azione diretta p ro d o t t i salva guar- e il risultato paesi extra- quanto sia- di tutela venduti via dia e si e- c o mu n i t ar i . no ancora inter net. sprime, tra ottenuto Il 70% di diffusi i si è affiancato Dal 2014, in- l’altro, con queste se- compor ta- fatti, l’a c- l'obbligo di nei confronti g na l az i on i menti in- il sempre maggior cordo sigla- tutela delle degli espositori sono andate g annevoli presidio sui prodotti to da Aicig dop "ex offi- a buon fine. per i consu- ( as s o ci a zi o- cio" in tutti americani conferma Una situa- matori e venduti via internet: ne italiana gli stati la tenacia zione, que- dannosi per c’è un accordo consorzi in- membri, as- sta, che si è i produtto- dicazioni segnando a del consorzio co nc ret iz za- ri». Il suc- con e-bay geog rafi- ciascun pae- ta anche in cesso otte- che) con Ic- se il compi- questi gior- nuto a Pari- qrf e e-bay to di attiva- ni, con l’i n- gi «è la ri- permette di re la vigilanza per il rispet- dividuazione di prodotti prova che i meccanismi di attivare il programma Ve- to della normativa e l'ado- contraffatti,” proposti al tutela europei funzionano, ro (Verified” rights owner) zione di adeguate misure Sial, in particolare da espo- ma anche del fatto che lad- che consente di rimuovere di intervento. sitori americani. I Consor- dove non esistono legisla- dalla piattaforma offerte zi di tutela dei formaggi A- zioni a salvaguardia delle commerciali e prodotti Numeri siago, Parmigiano Reggia- Dop si riscontrano prassi contraffatti in poche ore. Nei primi otto mesi del no e Pecorino Romano si che vanno urgentemente U n’azione che, da gennaio 2016, nell’ambito dell’att i- sono immediatamente atti- stroncate, con un beneficio ad agosto 2016, ha visto 356 vità di protezione ex officio vati sollecitando la Dgccrf immediato, innanzitutto, i prodotti bloccati su introdotta dal Regolamen- (direction générale de la FORME A PERDITA D’OCCHIO Parmigiano Reggiano proprio per i consumatori e - b ay. LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | SPECIALI | 27 DALLA REGIONE Non garantisce più la singola azienda ma l’organizzazione Agricoltura, ortofrutta: meno vincoli dall’Ue per le produzioni integrate

eno vincoli da Bru- precisa, in una lettera ai mia, oltre al lavoro dei M xelles per le produ- ministeri dell’Ag ricoltu- ministeri dei tre princi- gioni ortofrutticole eu- zione integrata dell’82% nei programmi operativi zioni integrate nel setto- ra italiano, francese e pali Paesi ortofrutticoli, ropee, ho incontrato nel nell’ambito dell’Ocm». dell’Ocm si applicano re dell’ortofrutta. D’ora spagnolo la Commissio- anche l’impegno di Are- settembre scorso i re- «Grazie al lavoro con- all’insieme delle superfi- in poi sarà infatti l’O p, ne Europea, modifican- flh e valorizza il ruolo sponsabili Ocm della giunto dei ministeri di I- ci impegnate dall’Op e cioè l’organizzazione dei do così un’inter pretazio- delle Op nella gestione di Commissione per segna- talia, Francia e Spagna - non ad una specifica par- ne data nel marzo scorso tecniche rispettose del- lare le criticità collegate prosegue Caselli - la ticella, come invece defi- e ristabilendo quanto l'ambiente - sottolinea alla precedente interpre- Commissione ha ricono- nito dall’inter pretazione previsto fino al 2015. l’assessore regionale tazione, criticità che nel- sciuto la correttezza del- del marzo scorso». «Ciò E’ un risultato «E’ un risultato impor- all’Agricoltura, Simona la sola Emilia Romagna la posizione espressa da consente di riattribuire importante per tante per l’ag ricoltura Caselli -. In qualità di avevano portato in un Areflh e ha stabilito che alle Op il ruolo essenzia- “ europea e per quella emi- presidente di Areflh, anno a un calo delle su- gli aiuti per le azioni a- le di programmazione l’agricoltura europea liano romagnola che pre- l’associazione delle Re- perfici orticole a produ- gro-ambientali previste colturale e di riconosce- e per quella emiliano re appieno gli impegni romagnola che premia, s ul l ’integrato dei pro- oltre al lavoro dei DA COLDIRETTI Qualche numero sul cibo secondo l’associazione duttori di orticole an- ministeri dei tre L’Italia – precisa la Coldiretti - de- nuali, con ricadute posi- tiene il record europeo della biodi- tive anche sul lato am- principali Paesi versità, con 55.600 specie animali bientale dal punto di vi- ortofrutticoli, anche Il made in ? Il più sicuro pari al 30% delle specie europee e sta della riduzione l’impegno di Areflh 7.636 specie vegetali. Un primato de ll ’utilizzo di concimi e valorizza il ruolo raggiunto anche grazie al fatto che chimici, fitofarmaci e ri- «Siamo in assoluto i più green d’Europa» l’Italia è l’unico Paese al mondo con sorse idriche. Questo ri- delle Op nella gestione 4.965 prodotti alimentari tradizionali sultato – conclude l’a s- di tecniche rispettose I prodotti alimentari italiani sono qua- per la presenza di tracce di pesticidi retti Modena - è diventata la più censiti dalle regioni ottenuti secondo sessore Caselli – d i m o- dell'ambiente si ventidue volte più sicuri di quelli non approvati nell'Ue. «Al contrario green d’Europa con il maggior nu- regole tradizionali protratte nel tempo stra quanto sia impor- extracomunitari per quanto riguarda secondo il “National summary repor- mero di certificazioni alimentari a li- per almeno 25 anni, 285 specialità tante lavorare all’in te r- il contenuto in residui chimici. E’ ts on pesticide residue” pubblicato vello comunitario per prodotti a de- Dop/Igp riconosciute a livello comu- no di associazioni e reti quanto afferma la Coldiretti sulla ba- dall’Efsa appena lo 0,3 per cento dei nominazione di origine Dop/Igp, la nitario e 415 vini Doc/Docg con l’a- di regioni europee come produttori, e non la sin- se dell’ultima relazione dell’Autorità prodotti Made in Italy, - sottolinea la leadership nel numero di imprese gricoltura modenese che – conclude Areflh che consentono di gola azienda agricola,” il per la sicurezza alimentare (Efsa) Coldiretti modenese - contiene re- che coltivano biologico ma anche la Coldiretti Modena – da sola vanta confrontarsi diretta- soggetto tenuto a rispet- dalla quale si evidenzia che il 6,5% sidui chimici oltre il limite mentre la bassa incidenza di prodotti agroa- ben 13 prodotti a certificazione Dop e mente con la Commissio- tare le regole previste per i campioni provenienti da paesi percentuale sale all’1,6 per cento per limentari con residui chimici fuori Igp, 9 denominazioni di vini Doc e ne portando all’at t e n z i o- n el l ’ambito dell’Oc m extracomunitari conteneva residui i prodotti di origine comunitaria. L’a- norma e la decisione di non coltivare Docg oltre a 28 prodotti iscritti all’al - ne dei decisori europei le (Organizzazione comu- superiori ai limiti di legge, soprattutto gricoltura italiana – continua Coldi- organismi geneticamente modificati. bo nazionale dei prodotti tipici». necessità del nostro ter- ne di mercato). È quanto ritorio». 28 | SPECIALI | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 DISTRETTI DI ECCELLENZA Dieci giovani artisti hanno realizzato una collezione unica IL SITO www.distrettobiomedicale.it

ieci giovani artisti e L’arte del biomedicale per i dializzati vazione e cambiamento». D studenti dell’Ac c a- «Le dieci grandi opere demia delle Belle Arti di pittoriche – spiega An- Brera hanno realizzato u- drea B. Del Guercio, pro- na collezione, unica nel fessore di Storia dell’A r- suo genere, composta da Così Bellco si racconta ai suoi pazienti te Contemporanea Acca- 10 dipinti sul tema della demia di Belle Arti di purificazione. La colle- Brera – sono nate nei la- zione, di proprietà Bellco sce mai di scoprire nuove parentemente lontani. boratori artistici dell’A c- Medtronic, verrà offerta cose, sia in senso fisiopa- La creativi- cademia di alle asso- tolo gico tà e origi- Belle Arti ciazioni di che tecnico nalità arti- di Brera pazienti at- e, nella stica degli Le malattie renali ma sono t iveStiamo parlando c o n ti nu a studenti di hanno assunto state poi nell’am b i t o di una terapia ricerca, c’è Brera è sta- “ rea l iz z at e un carattere delle ma- “ un grande ta messa a dagli arti- salvavita per oltre lattie rena- impe gno fattor co- epidemico e la sti nei labo- li per tutte tre milioni di della socie- mune con dialisi è una r at or i quelle ini- persone nel mondo, tà Italiana la capacità gravosa, ancorché s ci e n ti f ic i ziative sul ma può essere di Nefrolo- inn ovat iva necessaria, terapia. di Bellco ter ritorio anche un gia». di Bellco – M e dt ro ni c volte a au- «Con que- u n’azie nda Diffonderne la a Mirando- mentare la trattamento sto proget- italiana og- consapevolezza, la. È stato co nos cen za impegnativo to di re- gi parte del attraverso l’arte, un inedito sulla pato- per il paziente. sp ons abi li- g ruppo può favorire gli e fruttuoso logia e in- Nella dialisi tà sociale – M e d t ro n i c i n c on t ro c r e m e n t a - d ich i ar a – che da ol- sforzi di coloro tra arte e re l’accesso non si finisce mai di Luc iano tre 40 anni che si battono scienza, tra alle cure scoprire nuove cose F rattini, re a li z z a per buone cure l’al chimi- più appro- presi dente t r at t a m e n- sta del colo- priate. La e ammini- ti avanzati re e il tecni- notizia vie- stratore de- di purifica- co della ne raccontata sul portale legato di Medtronic Ita- zione del sangue e che medicina». del biomedicale (www.di- lia – abbiamo” fatto dialo- vuole continuare nella «In ”Italia - afferma Giu- s t re t t o b io m e d ic a l e. it ) . gare due mondi solo ap- direzione di creare inno- seppe Vanacore, presi- «Siamo lieti di ospitare dente dell’a s s oc i a z io n e presso il nostro Congres- Aned - le malattie renali so il vernissage di Alchi- hanno assunto un carat- mia della Purificazione – tere epidemico e la diali- dichiara Antonio Santo- si è una gravosa, ancor- ro, presidente della So- ché necessaria, terapia. cietà Italiana di Nefrolo- Diffonderne la consape- gia –. La dialisi è una te- volezza, attraverso l’ar te, rapia salvavita per oltre può favorire gli sforzi di tre milioni di persone nel coloro che si battono per mondo, ma può essere buone cure e l’affer marsi anche un trattamento im- della prevenzione, con la pegnativo per il paziente. speranza di un futuro Nella dialisi non si fini- senza dialisi».

Istituto Vendite Giudiziarie per il Circondario del Tribunale di Modena

Avviso di Vendita beni Mobili Procedura Concorsuale n.ro 50/2014 – Siderurgica Modenese Spa Giudice Delegato: Dott.ssa Mirabelli Alessandra - Liquidatore Giudiziale: Dott. Carlo Filippi Descrizione sommaria del lotto 19: UNO SPETTROMETRO THERMO ARL 3560 (LC N. 533), UNA MACCHINA PER PROVA TRAZIONE CON ESTENSIMETRO AUTOMATICO MARCA EASY DUR (LC N. 536), UN DUROMETRO AFFI MKII METAL TESTER (LC N. 529), UN MISURATORE DI SPESSORI DI FABBRICAZIONE INTERNA, UNA MACCHINA PROCA IMBOTTITURALAMIERA ERICHSEN, UNA MACCHINA PER PERDITE MAGNETICHE SAMAR TIPO DI VENDITA: SENZA INCANTO Offerte entro il 29/11/2016 alle ore 12.00 Vendita il 30/11/2016 alle ore 10.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. Il prezzo base della vendita per il lotto 19 è fissato in Euro 56.000,00 Oltre al prezzo di aggiudicazione saranno a carico dell’aggiudicatario i diritti I.V.G. pari al 10% soggetti ad Iva e Iva sul prezzo di aggiudicazione. Descrizione sommaria del lotto 21: UNA LINEA DI TAGLIO NASTRI SA.LI.CO (T1), UNA LINEA DI TAGLIO NASTRI EUROSLITTER E SA.LI.CO (T2), UNALINEA DI TAGLIO NASTRI SACMA (T3), UNA LINEA DI SPIANATURA SIEMI- SA.LI.CO – EUROSLITTER (S1), UNALINEA DI SPIANATURA SA.LI.CO (S2), UNA LINEA DI IMBALLO NASTRI ASSE ORIZZONTALE SA.LI.CO, UNA LINEADI IMBALLO EUROSLITTER, RICAMBI PER LINEE PRODUTTIVE, ATTREZZATURE VARIE, ARREDI DI CAPANNONE,MINUTERIE VARIE, ECC, COME DA ELENCO DESCRITTO NELL’ ALLEGATO “B” COMPOSTO DA N.RO 27 PAGINE. TIPO DI VENDITA: SENZA INCANTO Offerte entro il 29/11/2016 alle ore 12.00 Vendita il 30/11/2016 alle ore 10.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. L’elenco dettagliato dei beni descritti nell’allegato “B” è disponibile alla voce ‘Allegati e Modalita’‘ sul sito www.mo.astagiudiziaria.com. Il prezzo base della vendita per il lotto 21 è fissato in Euro 2.462.000,00 Oltre al prezzo di aggiudicazione saranno a carico dell’aggiudicatario i diritti I.V.G. pari al 5% soggetti ad Iva e Iva sul prezzo di aggiudicazione. Descrizione sommaria del lotto 23: ROTTAME DA INVENTARIO (T.12,746×180), TRAVERSINE PER COILS – SELLE (STIMATI CIRCA T. 110) E ROTTAMIFERROSI VARI COMPRESO CASSONE IN FERRO STIMATE A VISTA 10 T CIRCA TIPO DI VENDITA: SENZA INCANTO Offerte entro il 29/11/2016 alle ore 12.00 Vendita il 30/11/2016 alle ore 10.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. Il prezzo base della vendita per il lotto 23 è fissato in Euro 22.782,03 Oltre al prezzo di aggiudicazione saranno a carico dell’aggiudicatario i diritti I.V.G. pari al 10% soggetti ad Iva e Iva sul prezzo di aggiudicazione.

CONCORDATO PREVENTIVO SIDERURGICA MODENESE – IVG 16/2016 – RGE 50/2014 G.D. MIRABELLI ALESSANDRA – LIQUIDATORE FILIPPI CARLO VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 22/11/2016 cliccando l’icona “Prenota la visita” TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: Inizio iscrizioni il 11/11//2016 alle ore 12.00 termine iscrizioni il 01/12/2016 alle ore 12.00 inizio gara il 11/11/2016 alle ore 12.00 termine gara il 01/12/2016 alle ore 15.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 e 108 l.f. L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui nostri siti internet www.mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili.it LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.modena.benimobili.it Maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere forniti all’Istituto Vendite Giudiziarie di Modena, Viale Virgilio, 42/F (Zona Fiera) Tel: 059/847301 – Fax: 059/885436 – Email: [email protected] Sito Internet: www.mo.astagiudiziaria.com LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | SPECIALI | 29 30 | SPECIALI | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 ASSOCIAZIONI Centinaia di aziende si confronteranno su tematiche strategiche Confimi per l’export, ecco “Wo r k e r ” onfimi Emilia colla- C bora con la Compa- gnia delle Opere per l’o r- ganizzazione e promozio- «Le pmi non temano l'internazionalizzazione» ne di Worker 2016, un po- meriggio di incontri tra centinaia di aziende che si confronteranno su te- matiche strategiche per lo sviluppo delle imprese e per la loro apertura ai mercati esteri, con l’i n- tento di condividere in- formazioni sulle espe- rienze di business nazio- nale ed internazionale. Quando e dove L’evento si terrà merco- ledì 9 novembre a Benti- voglio (Bologna), presso il prestigioso Zanhotel & Meeting Centergross, in Via Saliceto 8. Silvia Fait, responsabi- le dell’area internaziona- lizzazione di Confimi E- milia: «Ci saranno tanti tavoli paralleli, suddivisi in due sessioni. In ogni tavolo verranno trattati diversi argomenti, consi- derati oggi più che mai strategici: ad esempio, l’Industria 4.0, il control- lo di gestione per le pmi, la questione del passag- gio generazionale all’i n- terno delle aziende, il rap- 71 MILIARDI DI EURO E’ il fatturato delle circa 28mila imprese rappresentate da Confimi. Sotto Silvia Fait, responsabile dell’area internazionalizzazione della territoriale emiliana porto tra pmi e universi- tà, come cercare clienti lare di internazionalizzazione e zionalizzazione di Confimi Emi- e da Confindustria, ed è rappre- su Linkedin e, in ultimo, di nuove strade da percorrere. lia ha commentato così l’alba di sentativa dei più importanti set- ma non per importanza, Le piccole e medie imprese sono questo Worker2016: «Stiamo cer- tori produttivi. Rappresenta cir- le possibilità di sviluppo le grandi custodi del made in I- cando di consolidare la rete che ca 28 mila imprese per 410 mila nei mercati internaziona- taly, e spetta a noi esportare que- unisce la nostra imprenditoria, dipendenti con un fatturato ag- li, ad esempio in Iran. In ste eccellenze anche nei nuovi sempre più affascinata dalle pos- gregato di 71 miliardi di euro. particolar modo segnalo m e rc at i » . sibilità che offrono paesi come L’associazione è presente sul l’evento Italia chiama Ita- Lucenti ha concluso rispon- l’Iran o come il Kazakistan. Cer- territorio nazionale con 22 asso- lia, due tavole rotonde de- dendo a chi accusa le piccole e to, per limitare il numero di im- ciazioni territoriali e 4 associa- dicate specificatamente a medie imprese di non avere la pedimenti occorre preparare zioni nazionali di categoria con favorire il confronto di e- mole necessaria per affrontare con cura la valigia, servono in- circa 350 funzionari al servizio sperienze, conoscenze e la globalizzazione e la corsa ai formazioni indispensabili per delle imprese. condivisione di relazioni nuovi mercati: «La singola pic- valutare e per muoversi lontano Confimi Industria è presente tra imprenditori dello cola impresa certamente non d al l ’Italia. Eventi come questo sul nostro territorio con Confimi stesso settore presenti in può competere coi numeri e con sono particolarmente importan- Emilia, la prima associazione di mercati esteri territorial- la forza della grande multinazio- ti e sono moltissime le aziende rappresentanza di imprese che mente e spesso cultural- nale, ma poi scopriamo che pic- che hanno aderito. Per parteci- si è data una struttura aggrega- mente vicini tra loro. Al cole realtà emiliane conquistano continueremo a dimostrare di a- pare al Worker 2016 o per chie- ta; nasce dall’integrazione delle primo tavolo saranno il cuore di marchi prestigiosi, di- vere molto da dare, anche nei dere informazioni è possibile strutture di Confimi Bologna, protagonisti gli impren- ventandone i primi fornitori e mercati lontani». scrivere una mail a s.fait@con- Modena, Parma, Piacenza e Reg- ditori coinvolti nel setto- vincendo così la concorrenza dei Analizzare le nuove opportuni- fimiemilia.it oppure telefonare gio Emilia. L’associazione ha se- re della meccanica men- colossi. La nostra forza è radica- tà, semplificare la strada globale allo 059 894860». de di rappresentanza a Bologna e tre al secondo tavolo sa- ta nella qualità del prodotto, nel- rendendola meno pericolosa. Sil- principale sede operativa a Mo- ranno presenti gli addetti la ricerca e nella voglia di eccel- via Fait è una sorta di Tom Tom L’associazione dena: nelle sedi operative di Con- ai lavori del settore co- lere. L’Italia ha creato il suo suc- economico aggiornato con le Confimi industria aggrega di- fimi delle quattro provincie ope- struzioni, impiantistica cesso grazie alle piccole medie mappe dei mercati in via di svi- verse associazioni territoriali ed rano complessivamente 40 ad- ed energetico. Al primo imprese. Dalla moda alla tecno- luppo, una risorsa preziosa per associazioni di categoria fuoriu- detti operativi nei diversi servizi tavolo sarà rivolta parti- logia, dalle rinnovabili al mondo tutte le aziende associate. La re- scite da altri sistemi associativi di supporto alle imprese associa- colare attenzione all’E u- del lusso: abbiamo dimostrato e sponsabile del settore Interna- soprattutto dal sistema Confapi, t e. ropa centrale ed orientale mentre al secondo tavolo le imprese analizzeranno Sul tavolo Industria 4.0, il Lucenti: «La piccola impresa problematiche ed oppor- tunità offerte dai paesi a- fricani e del medio orien- controllo di gestione, la questione non può competere coi te» «Un grande evento», del passaggio generazionale numeri della prosegue Fait, «che l’a n- no scorso ha visto la par- tecipazione di centinaia all’interno delle aziende, il multinazionale, ma poi di aziende». Questo invece il com- rapporto con l’università e come scopriamo che realtà mento di Mario Lucenti, direttore di Confimi Emi- lia: «Creare una sinergia cercare clienti su Linkedin emiliane conquistano il sempre più forte tra i no- stri associati è sicura- Senza dimenticare la possibilità cuore di marchi prestigiosi, mente una priorità, even- ti come il Worker 2016 so- no preziosi per dare stru- di sviluppo in un mercato diventandone menti utili e reali a chi si affaccia a mercati esteri. come l’Iran i primi fornitori» Oggi è fondamentale par- LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | SPECIALI | 31

ALFA MANAGEMENT COSTRUIAMO SOLUZIONI PER LA TUA AZIENDA

ACCOUNTING - LEGAL FINANCIAL - ADVISING

ALFA MANAGEMENT SRL Via Emilia Est, 50 41124 Modena www.alfamanagement.it P.IVA 03294060367 Tel. 059/234577 - Fax 059/4909004

Rosa Rita Bevini n° reg. 268 LO STUDIO BEVINI VI ASPETTA IN VIA EMILIA EST 1058/C

PER PREVENTIVI GRATUITI E CONSULENZE AMMINISTRATIVE. PROFESSIONALITÀ, SERIETÀ E COMPETENZA TECNICA E GIURIDICA SONO AL VOSTRO SERVIZIO.

LO STUDIO BEVINI OPERA DA 22 ANNI NEL SETTORE, È CERTIFICATO TUV ED È ISCRITTO AL REGISTRO AMMINISTRATORI CERTIFICATI AL N. 268, ISCRITTO ALL’ASSOCIAZIONE ANACI AL N. 5125

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO dal Lunedì al Venerdì: 9.00 -11.00 | 15.30-17.30 CHIAMATE PER APPUNTAMENTI IL TEL 059-270429 32 | SPECIALI | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 SPORT Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016

CALCIO Reazione d’orgoglio dopo l’uno-due Lulic-Immobile, ma il gol di Defrel non basta

LAZIO 2 SASSUOLO 1 Cerotti e Lazio, Sassuolo si arrende Reti: 5'st Lulic, 10' st Immobile, 13' st Defrel LAZIO (4-3-3): Marchetti; Basta, Wallace, Hoedt, Radu; Milinkovic (82' Al 94’ Ragusa spreca la chance del pareggio Murgia), Parolo, Lulic; F.Anderson, Immobile (86' Djordjevic), Keita (60' Biglia). A disp: Strakosha, Vargic, Gil, Cataldi, Giovedì sera Kishna, Luis Alberto, Leitner, Lombar- di, Prce. Allenatore Inzaghi Europa SASSUOLO (5-3-2): Consigli; Lirola, Terranova (81' Ragusa), Acerbi, Pe- Arriva il Rapid luso, Dell’Orco (57' Matri); Biondini n (71' Duncan), Sensi, Pellegrini; Po- RISULTATI. B o l o g n a - F i o r e n- tina 0-1; Juventus-Napoli 2-1; A- litano, Defrel. A disp: Pegolo, Pomini; talanta-Genoa 3-0; Crotone-Chie- Gazzola, Adjapong, Mazzitelli, Ricci, vo Verona 2-0; Empoli-Roma 0-0; Iemmello. All. Eusebio Di Francesco Lazio-Sassuolo 2-1; Milan-Peca- Arbitro: Calvarese di Teramo ra 1-0; Sampdoria-Inter 1-0; Og- Note: ammoniti Acerbi, F.Anderson, gi: Ore 19.00 Udinese-Torino; Ore Lulic 21.00 Cagliari-Palermo n CLASSIFICA. Juventus 27; n ROMA. Si spegne sull’er ro- Roma 23; Milan 22; re di Ragusa la rimonta del Lazio 21; Napoli 20; Atalanta 19; Fiorentina 16; Sassuolo: al minuto 94 il de- Torino 15; Genoa 15; stro da ottima posizione Chievoverona 15; Inter 14; dell’ex Cesena finisce fuori Sampdoria 14; Udinese 13; e fa finire le speranze di una Cagliari 13; Bologna 13; squadra che all’Olimpico ha Sassuolo 13; giocato una gara di imperfe- Pescara 7; Empoli 7; Palermo 6; zioni e orgoglio. Ma finita Crotone 5 senza punti, che è quello che n PROSSIMO TURNO. D o- conta di più: la squadra di menica 6 novembre, ore 15: Sas- Eusebio, alla quarta sconfit- suolo-Atalanta n EUROPA LEAGUE. G i o ve d ì ta nelle ultime cinque fuori, UN PUNTO NELLE ULTIME CINQUE 3 novembre, ore 19: Sassuo- ha patito il peso offensivo TRASFERTE Per il Sassuolo. Sopra lo-Rapid Wien della Lazio e le inevitabili Defrel, autore di una grande partita crepe da assenze. Lunghis- A fianco Matric e il gol di Lulic sima la lista da infermeria, tanto da costringere all’en - 4-3-3 è chiaramente andato state spesso incisive. Tanto gioco privo del totem Ma- Keita a propiziare il van- stoccata di Defel e via a nesimo cambio di modulo: il meglio, ma Di Francesco ha che il risultato poteva cam- gnanelli e Pellegrini e Bion- taggio di Lulic e Immobile u n’altra gara ancora, coi 5-3-2 è quello che all’Olimpi - dovuto fare di neessità vir- biare già al secondo minuto, dini a sostenerlo, tra qualità a confermarsi bomber di neroverdi che, poi passati a co ha fatto quanto potuto, tù. Vedendo i suoi giocare u- con lo scatenato Defrel a im- e corsa. primo livello per l’Italia, tre punte (con Matri), infi- con Terranova titolare dopo na partita comunque di pegnare Marchetti. Il Sas- Poi dopo l’i nte rvall o, trovandosi nel posto giusto ne quattro con Ragusa, una vita e il debuttante grande intensità, anche nel suolo nel primo tempo ha ri- l’impatto della Lazio è stato al momento giusto. Doppia hanno insistito fino all’u l- dell’Orco (classe ‘94) terzino primo tempo quando le in- sposto colpo su colpo, con devastante: due gol in dieci mazzata per il Sassuolo che timo. Rimpiangendo sinistro. Nel finale l’a m at o cursioni dei neroverdi sono Sensi in regìa a dirigere un minuti, col velocissimo si è subito rialzato, però: quell’errore al minuto 94.

IL MISTER Reclama un fuorigioco sulla rete di Lulic Volley. Azimut, si

ltimamente capita «Gli arbitri con noi sbagliano troppo spesso» attende l’ok per «U spesso che gli ar- bitri nei nostri confronti partire verso Perugia sbaglino qualcosina di Di Francesco: «Non meritavamo questa sconfitta» troppo, e questo porta le esta per ora confer- partite verso altre situa- R mata la gara di do- zioni». Commento amaro mani sera dell’Azimut di Eusebio Di Francesco sul campo di Perugia, nel post partita di La- ASCOLTA provincia colpita dal zio-Sassuolo. Il riferimento COL QR A fianco il terremoto che sta scon- principale è a quel gol ge- codice QR. volgendo il centro Ita- nerato nel bel mezzo di un Scansionalo con la lia. presunto fuori gioco che fotocamera dello interpretare ogni cambio Si attende l’es i t o avrebbe compromesso l’a- smartphone o del di modulo di gioco». Ma dell’ultimo sopralluogo zione della rete del van- dispositivo portatile alla fine, Di Francesco mo- presso il palazzetto del- taggio Lazio, quando Keita per ascoltare il post stra ancora fastidio e ner- lo sport, che si svolgerà da destra che mette in mez- partita di mister Di vosismo per una situazione o ggi. zo la palla che Consigli Francesco che sul fronte dei punti e tocca e che finisce contro il della posizione in classifica petto di Lulic firma l’1-0. non riflette il valore di- «Il fuorigioco era netto, poi male che la continuità può mostrato in campo. «Mi di- c’è la grande occasione portare i risultati, ma i spiace per questa situazio- mancata di Ragusa e poi...e ragazzi stanno crescendo ne. Noi in Italia siamo sem- poi bisogna considerare molto. Ci sono tanti gio- pre portati a considerare che eravamo davvero una catori che arrivano dalla numeri e statistiche, senza squadra incerottata e che primavera e dalle categorie considerare l’impegno ed il ci hanno tolto quei tre pun- inferiori. Certi ragazzi valore dimostrato sul ter- ti». Una squadra che, no- hanno le qualità, ma spesso reno di gioco. E questo non nostante ciò, ha bene in- migliorano con gli errori. rende onore a quanto fino terpretato anche il cambio E poi oggi hanno dimo- ad ora la squadra ha di- modulo. «Di certo è nor- AMAREZZA Espressa da Eusebio di Francesco nel post partita di Lazio-Sassuolo strato di essere pronti ad m o s t r at o » 34 | SPORT | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 LEGA PRO Dopo la sconfitta contro il Padova, gialloblù di nuovo in campo domani in Il Braglia si riaccende, è di nuovo Modena-Reggiana Per gennaio ipotesi Sodinha, il fuoriclasse con la pancia

ra lavoriamo duro Il derby Berretti «O per riscattare la scon- fitta a Padova e rifarci contro va al Modena l’Albinoleffe». Da bergama- SASSUOLO 1 sco quale è, il giovane Tizia- MODENA 2 no Tulissi (attaccante giallo- Reti: 61' Romairone (S), 86' Zito (M), blù vittima della sindrome 93' Massari (M). del blocco dell’attaccante che SASSUOLO: Fasolino, Saccani, Tinterri, a Modena sembra molto con- Marchetti, Piacentini, Denti (59' Di Criscito), Romairone, Acquafresca, tagiosa), vive la gara contro Signoriello (54' Brugnano), Alfonsi l’Albinoleffe di sabato come (50' Viero), Esposito. A disp.: Vlas, un derby. Anche se il derby, il Cannavaro, Zermani, Joseph, Coc- vero derby, si sa, è quello che coni, Fiocchi, Macchiaroli, Piscicelli, torna domani, contro la Reg- Maffezzoli. All. Bianco. giana. Di nuovo al Braglia, di MODENA: Brancolini, Manfredini, Boc- cioletti, Barbati (49' Cheli E.), Mas- nuovo alle ore 14,30. Secondo sari, Mariani, Cassoli (59' Zito), Gega turno, eliminazione diretta. (74' Lugli), Caselli, Cioppi, Ghidoni. A Sulla rosa di Pavan, orfana di IL BOMBER Dopo avere attaccato le disp.: Cheli F., Lo Bello, Mineo, 8 titolari, ora pesa anche la scarpette al chiodo, Felipe Sodinha potrebbe Zironi, Rustichelli, Samà, Pollastri, tegola Basso, ingenuamente ritornare ‘in campo’ nel nuovo anno. Il suo Russo. All. Di Donato. Arbitro: Rompianesi di Modena. espulso. Che se non potrà es- arrivo col mercato di gennaio potrebbe serci sabato, quando il mister DOMANI IN CAMPO Al Braglia si rinnova la sfida Modena-Reggiana risollevare le sorti del Modena n CASTELVETRO. Finale di derby punta a recuperare pedine amaro per i neroverdi di Paolo Bianco sia a centrocampo sia in di- varese di Loi, Diakite, Ravasi n Tulissi: «Non ciso di smettere con il calcio sempre più fondata. Dispiace che nelle battute conclusive del mat- fesa come Cossentino (che e, appunto, Tulissi (che con- giocato a soli 27 anni. solo che si avverasse non sa- ch vengono superati dalla rimonta del potrebbe ridare compattezza tro il Padova ha guadagnato dobbiamo Soprannominato il ‘bo m- remmo noi a raccontarla. Modena. Il match si sblocca al 61’ con il vantaggio del Sassuolo grazie a ad una difesa che contro il solo nel secondo tempo una demoralizzarci, ber con la pancia’ per una Prima Pagina chiude e così Romairone. All’84’ buona occasione Padova ha fatto un passo in- sufficienza che non era tale passione per il cibo che non è non potremo raccontare per il raddoppio con Brugnano servito dietro rispetto a Venezia), po- nel primo), ha regalato so- faremo bene. Contro mai stata un mistero, il fan- nemmeno il derby di domani, da Viero ma Brancolini si salva di pie- trebbe esserci domani. prattutto delusione. tasista del Trapani, ex Bre- Modena-Reggiana. Che an- de. Passano due minuti e il Modena Per il mister la sfida è du- «Credo che il mister abbia l’Albinoleffe scia, con una tecnica fuori che se non è campionato, der- pareggia con un diagonale di Zito. Nel plice: tenere alto il morale fatto bene a provare, contro il discussione, potrebbe fare gi- by rimane, anzi raddoppia. I finale la beffa per il Sassuolo: al 91’ necessario riscattare Brancolini dice ancora no a Brugna- della truppa che in un gruppo Padova, un attacco a 5» - dice rare e svoltare una squadra gialloblù, in pessime condi- no, al 93’ Massari incorna di testa su- giovane, ed in un momento Tulissi. «Anche io ci ho pro- la sconfitta contro come il Modena anche da so- zioni, cercheranno in Coppa gli sviluppi di una punizione e da la così difficile, è facile perdere, vato ma anche questa volta il Padova» lo, anche da fermo. Questo è Italia la rivincita della gara vittoria al Modena e cavare il cosiddetto ‘ra gno non è andata. L’unico modo altrettanto fuori discussione. persa in campionato dopo 26 dal buco’. Come del resto ha per uscirne? Lavorare pun- Un pò più improbabile l’ipo - anni, sempre al Braglia, poco provato a fare fino ad ora. tando sulla compatezza e l’u- tesi che sia pronto a tornare più di un mese fa. Biglietti Con alti e bassi. «Del resto la nità di un gruppo» sto passo, si va giù. A meno di al minimo sindacale. Uno co- per oggi ancora in prevendita squadra è questa qui». Per- La classifica ora piange: una svolta. Quella che ma- me lui, alla fine, anche per presso gli sportelli ché al netto di Bajner che è Dopo 11 giornate e con 10 gari potrebbe arrivare con curiosità, allo stadio lo vai a Bper Banca e presso i punti cresciuto, ha segnato e si è punti all’attivo, la classifica tanto di colpo di teatro: del vedere. E, detta tutta, è dif- vendita LIS-Lottomatica. Do- sbloccato (anche se contro il si guarda, eccome. Quando la tipo, l’arrivo di un rinforzo. ficile pensare che questo Mo- mani, allo stadio Braglia, le Padova il gol se lo è nuova- media scende a meno di un Del tipo Felipe Sodinha. Si, dena possa andare al di là di biglietterie saranno aperte mente mangiato), l’at t a cc o punto a partita c’è di che proprio lui, il ‘bomber’ bra - un offerta da minimo sinda- dalle ore 12 ad inizio gara. CASTELVETRO Nicola Russo (Modena) gialloblù costruito dal ds Pa- preoccuparsi. Perché di que- siliano classe ‘98, che ha de- cale. L’ipotesi, però sembra (Gi.Ga.)

SERIE B Nella classifica dove il Verona vola a +5, i biancorossi perdono 4 posizioni Carpi, il riscatto passa da Vercelli Bianco: «Dovremo essere più bravi»

ria del Verona che si è GUARDA el realismo di un aggiudicata uno dei due N Bianco che nel post posticipi domenicali del- partita di Carpi Ascoli la dodicesima giornata, CARPI-ASCOLI SULLO ripete «non siamo stati portandosi a 27 punti SMARTPHONE Scansiona il bravi e dovremo esserlo di (+5 sulle inseguitrici) e codice QR col tuo dispositivo e più» c’è tanto dello spirito le contestuali vittorie di rivedi le azioni salienti della biancorosso. Quello che e Citta- gara di sabato allo stadio non cerca alibi, e guarda della, rendono più pe- Cabassi subito avanti: «Contro sante il colpassio dell’A- l’Ascoli ci sono mancate scoli al Cabassi che ha un po’ di cattiveria sotto lasciato i biancorossi a porta o l’ultimo passag- 19 punti, a pari merito Il Perugia fa poker gio. Il resto è stata fretta con un altrettanto vit- ed imprecisione. Se do- torioso Perugia, ma al a Vicenza vessimo considerare sesto posto in classifica. n P O ST I C I P O. Ieri: Hellas Vero- quanto abbiamo fatto ve- Che paragonata alla na-Trapani 2-0; Vicenza-Perugia 1-4. dere non la sconfitta ci sta scorsa settimana signi- Oggi: Ore 20.30 Spal-Avellino n ma ciò semplicemente si- fica, appunto, la discesa C LASSIF ICA . Hellas Verona 27; Virtus Entella 22; Cittadella 22; Frosi- gnifica che dobbiamo mi- di 4 posizioni in clas- none 21; Perugia 19; Carpi 19; Bene- gliorare e lavorare per es- sifica. vento 18; Spezia 17; Bari 16; Spal 15; sere più bravi quando ci Sabato si torna in tra- Pisa 15; Brescia 15; Ascoli 14; Novara capitano questo tipo di sferta sul campo della 14; Salernitana 13; Pro Vercelli 13; A- par tite». Pro-Vercelli, reduce del- vellino 12; Ternana 12; Casena 10; La- La situazione:La vitto- A CENTROCAMPO Raffaele Bianco. Nel riquadro sopra a destra il mister Fabrizio Castori la sconfitta a Bari. tina 10; Vicenza 10; Trapani 9 LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | SPORT | 35 CALCIO GIRONE D Primo pareggio stagionale per la squadra di Serpini fermata dal San Donato Tavar nelle SERIE D Castelvetro, scherzetto di Carnevale

CASTELVETRO 4 SAN DONATO TAV. 4 Il bomber entra nel secondo tempo e con due gol firma il 4-4 Reti: 12' pt Farina (C), 22' pt Mitra (S), 26' pt De Pietri (C), 30' pt Cicino (S), 7' st G. Cozzolino (C), 13' st Greco (C), 29' st Carnevale (S), 36' st Carnevale (S) CASTELVETRO (3-5-2): Tabaglio 4.5; De Pietri 7 (33' st Bagatti sv), Serra 5.5, Farina 5.5; Galassi 5, Vernia 5.5 (38' st Sereni sv), S. Cozzolino 5.5, Mandelli 5.5, Boilini 7; G. Cozzolino 6.5, Greco 6.5. A disp. Bonucchi, Laruccia, Calanca, Sereni F., Di Paola, Stefani, Benedetti. All. Serpini. S. DONATO T. (4-4-2): Valdriani 4; Nuti 5.5, Vecchiarelli 5.5, Collacchioni 5.5, Galbiati 6.5; Frosali 6, Gagliardini 6.5, Ghelardoni 5.5 (17' st Cubillos 6.5), Cicino 5; Mitra 7, Pecchioli 5 (11' st Carnevale 8). A disp. Toffano, Lotti, Rustici, Petracchi, Calamandrei, Luma- chi, Vannez. All. Santucci. Arbitro: Gaudieri di Battipaglia Note: spettatori 300. Espulsi: Cicino (S) al 20' st per doppia ammonizione. Ammoniti: Farina, Galassi, S. Cozzolino, CASTELVETRO Castelvetro-San Donato Tavarnelle 4-4 (Venturelli) Collacchioni, Mitra. Angoli: 5-8. Recu- pero: pt 1'; st 4'. n CASTELVETRO. Primo pareg- gio stagionale del Castelve- tro che subisce la rimonta del San Donato Tavarnelle. I- niziano meglio i padroni di casa che si rendono pericolo- si già al 5' con un tiro, da den- tro l'area, di Mandelli che si spegne a lato. Un minuto più tardi cross di Greco per G.Cozzolino che colpisce di testa, ma non trova la porta. Al 12' arriva la rete del van- taggio: tiro di G.Cozzolino che Valdriani non trattiene e sulla ribattuta insacca Fari- na. Al 22' gli ospiti trovano il pareggio con un calcio di pu- nizione di Mitra che scaval- ca la barriera e si infila in re- te. Reagisce di nuovo il Ca- stelvetro che, al 26', torna in billos respinto da Tabaglio e vantaggio con un gol fotoco- Carnevale appoggia in rete. pia al primo, ma questa volta Al 78' G.Cozzolino va vicino è De Pietri il più lesto a riba- alla doppietta personale con dire in rete la ribattuta del un diagonale rasoterra che portiere. Il San Donato Ta- sfiora il palo. All'81' l'incredi- varnelle sfiora il pari al 30' bile beffa con Tabaglio che con una conclusione di Cici- rinvia addosso a Carnavale, no respinta da Tabglio, lo il quale può tranquillamente stesso numero 9 trova poi il appoggiare in rete per il de- pari un minuto più tardi tro- finitivo 4-4. vandosi solo all'interno del- l'area. I ragazzi di mister Ser- Spogliatoi pini continuano a macinare Mister Serpini: «Dovrei gioco e al 37' hanno una nuo- ripetere che questa è una va chance per tornare avanti squadra che quando va in nel punteggio, ma la girata al vantaggio è spesso in diffi- do molto i singoli. L’allena - volo di Greco che termina coltà. Nonostante tutto, la tore non si discute. Bisogna sul fondo. Alla prima occa- situazione di classifica è ot- mettersi attorno ad un tavo- sione della ripresa i padroni tima e siamo in linea con gli lo e dividersi equamente le di casa si portano in vantag- obiettivi che ci siamo prefis- responsabilità. Probabil- gio con un bellissimo tiro in sati ad inizio anno. Quello mente ho sbagliato quest’e- diagonale, da fuori area, di che spaventa è che i tredici state a fidarmi di certi gio- Giuseppe Cozzolino che non che oggi sono scesi in cam- catori. La squadra fa fatica lascia scampo a Valdriani. po, più il mister,devono pen- a mantenere il risultato, ma Pochi minuti più tardi, pre- sare a come migliorare. Di- non va dimenticato che ci cisamente al 58', Greco cala il venta difficile capire perché sono anche gli avversari in poker con un tiro di sinistro la squadra fa fatica a gestire campo e questi sono una sul primo pale che batte il il vantaggio ed invece per bella squadra. Bisogna sola- portiere ospite. Al 65' il San reagire deve sempre andare mente portare tranquillità Donato Tavarnelle rimane sotto. Oggi tutti hanno delle in un ambiente che sa che in inferiorità numerica per colpe, non siamo riusciti a oggi ha fatto male. Purtrop- l'espulsione di Cicino che, portare a casa la partita e di po, il portiere che l’a nno dopo un fallo su Farina, ri- questo sono rammaricato». scorso ci ha fatto vincere il media il secondo cartellino Il presidente Contri: «E’ campionato, oggi ci ha fatto giallo. Nonostante l'uomo in stato un incidente di percor- pareggiare la partita. La pa- meno, i ragazzi di mister so. Abbiamo sempre saputo rola d’ordine è tranquilli- Santucci accorciano le di- che la squadra ha dei limiti, tà». stanze al 74' con un tiro di Cu- purtroppo stanno sbaglian- (m.m.) 36 | SPORT | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 CALCIO GIRONE D Lentigione in vantaggio al 17’ con Bignotti, poi pareggia nella ripresa Bandaogo SERIE D Il Castelfranco si arrende alla capolista

LENTIGIONE 2 Ma i reggiani si impongono solo con un rigore di Miftah CASTELFRANCO 1 Reti: 17' pt Bignotti (L), 8' st Bandaogo (V), 25' st rig. Miftah (L). I TABELLINI DEL GIRONE D LENTIGIONE (4-4-2): Nava 6.5; Candio ADRIESE 1 6.5. A disp. Mastropietro, Bettati, 6, Rieti 6, Traorè 6.5, Ferrari 6.5; Bignotti Syku, Carboni, Sivilla, Ferretti. All. 7 (40' st Molinaro sv), Roma 6, Savi 6.5 RAVENNA 0 Baldini. (32' st Fyda sv), Sane 6; Marijanovic 6 ADRIESE (4-4-2): Milan 6; Nava 5.5, SCANDICCI (3-5-2): Pellegrini 7; (13' st Pandiani 6), Miftah 6.5. A disp. Ballarin 6.5, Di Bari 6, Castellan 6 Visibelli 6.5, Alderotti 6.5, Mussi 6; Borges, Longhi, Santagiuliana, Berti, O- (20' st Roveretto 7); Dall'Ara 6, Vinci 6.5, Gori L. 7 (37' st Martini sv), Meucci 6.5, Carteri 6, Greggio 5.5 Muscas 6, Ammannati 6, Pucci 6 (40' gunleye. All. Zattarin. (10' st De Gregorio 5.5); Matei 6 (37' st Donnini sv); Gianotti 6, Vangi 6.5 VIRTUS CASTELFRANCO (4-3-3): Mi - st Miani sv), Marangon 6.5. A disp. (49' st Poli sv). A disp. Cecchi, Betti, khael 6; Sacenti 6, Caselli 5.5, Giordani 6, Bertasini, Gkaras, Berti, Bellemo, De Danesi, Mugelli, Santucci, Iaqui- Zinani 5.5; Montanari 6, Bandaogo 6.5 Crescenzo, Zanellato. All. Cavallari. nandi. All. Brachi. RAVENNA (4-4-2): Venturi 6; Larese Arbitro: Tchato di Aprilia. (33' st Oubakent sv), Signorino 5.5; Alagia 6 (43' st Mingozzi sv), Giacomoni Reti: 26' st Gori L. (S), 46' st Vangi 5.5 (24' st Bucaletti 6), Personè 5.5, Ceci 6.5, Venturini 5, Rrapaj 6; Boschetti (S). 6 (20' st Serafini 6). A disp. Gibertini, 6, Lelj 6.5 (45' st Forte sv), Ballardini Note: 300 circa spettatori. Ammoniti: Girelli, Pane, Vittorini, Sassano, Graziosi. 6, Ambrogetti 6 (30' st Zuppardo 6); Olivieri, Tattini, Selvatico, Pellegrini, All. Chezzi. Innocenti 6, Graziani 6.5. A disp. Visibelli, Alderotti, Pucci, Martini. Spurio, Mandorlini, Guagneli, Sabba, Recupero: pt 2'; st 6'. Arbitro: Feliciani di Teramo. Luzzi, Zhytarchuk. All. Antonioli. Note: spettatori 300. Ammoniti: Sacenti, Arbitro: Dell'Oca di Como. POGGIBONSI 1 Caselli, Zinani, Bandaogo, Serafini. Angoli: Reti: 24' st Roveretto (A). PIANESE 2 6-4. Recupero: pt 1'; st 5'. Note: 500 circa spettatori. Espulsi: Venturini (R) al 25' pt. Ammoniti: POGGIBONSI (4-3-1-2): Gagno 5.5; LENTIGIONE Lentigione-Virtus Castelfranco 2-1 (barbara Bastoni) Nava, Meucci, Carteri, Greggio, Bal- Maini 6 (40' st Rangoni sv), De Vitis n LE NT I GIO NE . Il Lentigione batte lardini. Angoli: 2-7. Recupero: pt 1'; 6.5, Ansalone 6, Cosentino 6; Pa- 2-1 il Castelfranco grazie ad una rete di st 4'. lestini 5.5 (10' st Cela 6), Gori M. 6, Bignotti e ad un rigore realizzato da Mif- Magnanelli 5.5 (20' st Napoli 5.5); COLLIGIANA 3 Berretti 6; Fontani 6, Seck 6. A disp. tah, e vola +4 sulle squadre inseguitrici. Bonanno, Leone, Appugliesi, Morelli, La squadra di Zattarin scende in campo CORREGGESE 1 Iovannisci, Baone. All. Mosconi. determinata a mantenere la prima posi- COLLIGIANA (4-3-3): Iali 6; Arapi 6, PIANESE (4-2-3-1): Benedettini 5.5; zione e al 10’ pt si fa subito pericolosa Pierangioli 6 (43' st Casini sv), Strano D'Addario 6 (1' st Ferreira 6.5), 6, Tognarelli 6.5; Spinelli 6, Islamaj Capone 6.5, Gagliardi 6, Sanashvili con Miftah, che di testa gira in rete una 6.5, Masini 6 (20' st Vianello 6); 6.5; Del Colle 6, Maresi 6.5; Golfo 6 palla morbida proveniente dalla destra, Benedetti 6.5 (26' st Ficagna 7), (19' st Mella 6.5), Bianchi 6.5, parata in presa da Mikhael. Pietrobattista 6, Bandini 6. A disp. Rinaldini 6 (40' st Fapperdue sv); Al 16’ pt è invece il capitano Savi a con- Squarcialupi, Perone, Galasso, Pe- Mammetti 6. A disp. Bigoni, Brunetti, peretti, Burato, Romolini. All. Ca- De Pasquale, Gasperoni, Tedesco, cludere a rete dopo uno scambio con Sa- robbi. Brachini. All. Iacobelli. ne, e questa volta l’estremo difensore CORREGGESE (4-4-2): Francaban- Arbitro: Scarpa di Collegno. modenese deve distendersi a terra per diera 6; Ghizzardi 6.5, Corbelli 6 (12' Reti: 26' pt rig. Mammetti (Pi), 36' pt respingere la palla in corner. Sul calcio st Rota 6), Landi 6 (20' pt Rinaldi 6), Fontani (Po), 47' st Mella (Pi). Bertozzini 6; Zuccolini 6, Davoli 6, Note: 250 circa spettatori. Ammoniti: d’angolo, battuto dallo stesso regista Serrotti 6, Cesca 6; Macrì 6 (28' st Gori M., Del Colle. Angoli: 7-4. parmense, arriva il vantaggio: Savi Ghirardi 6), Sciamanna 6.5. A disp. Recupero: pt 1'; st 3'. scambia con Roma e serve il pallone al Bartolini, Ristori, Barilli, Bovi, Pit- centro dove Marijanovic gira la sfera ver- tarello, Pasi. All. Bagatti. RIBELLE 1 so la porta di testa; Mikhael ribatte d’i- Arbitro: Donda di Cormons. FIORENZUOLA 1 Reti: 9' pt rig. Benedetti (Co), 10' st stinto, ma Bignotti anticipa tutti e la butta Sciamanna (Co), 35' st Ficagna (Co), RIBELLE (4-3-3): Carroli 6; Perini 5.5, dentro. 49' st Islamaj (Co). Fantini 6, Antoniacci 6, Lo Russo 5.5; La squadra di casa dopo aver preso in Note: 300 circa spettatori. Ammoniti: Conti 6, Petricelli 5.5 (11' st Mancini mano il risultato gestisce la partita, pro- Pierangioli, Tognarelli, Pietrobattista, 6), Seck 6; Bernacci 6.5, Rizzitelli 6 Corbelli. Angoli: 3-5. Recupero: pt 0'; (36' st Bisoli sv), Federico 5.5 (21' st vando in diverse occasioni a raddoppiare st 5'. Allontanato al 45' st l’allenatore Del Vecchio 6). A disp. Zanier, e successivamente a rallentare i ritmi di della Colligiana, Carobbi, per pro- Alberighi, Fabbri, Rigoni, Giordani, gioco per gestire il vantaggio maturato. teste. Colonnello. All. Groppi. Al 30’ pt Miftah conclude una ripartenza FIORENZUOLA (3-5-2): Vagge 6.5; DELTA ROVIGO 1 Pizza 6, Reggiani 6, Petrelli 6; Contini ben orchestrata sulla sinistra con un tiro 5.5 (1' st Buffagni 5.5), Koliatko 5.5, che termina a lato di poco. Al 37’ pt è in- MEZZOLARA 1 Lari 6.5, Arati 5.5, Guglieri 6; Pezzi 6 vece protagonista Roma, che finalizza DELTA ROVIGO (4-3-3): Boccanera 6; (30' st Storchi sv), Napoli 5.5 (21' st un altro spunto di Savi al limite dell’area Contri 5.5, Dionisi 6, Sentinelli 6, Mezgour 5.5). A disp. Rizzo, Scar- Fabbri 5.5; Gattoni 5.5 (11' st pato, Masseroni, Fany Kader, Bar- ospite, con un tiro che va alto sopra la Oliveira 5.5), Fortunato 6, Miotto 6; bieri, Botchway. All. Salmi. traversa. Ilari 6, Ferrari 6, Alessandro 6.5 (41' Arbitro: Bianchini di Terni. Il Castelfranco dal canto suo non si ar- st Caraccio sv). A disp. Careri, Reti: 39' st Bernacci (R), 43' st Lari rende ma fatica a rendersi pericoloso Capogrosso, Lo Porfido, Migliorini, (F). Tarantino, Fabris, Crescenzi. All. Note: 200 circa spettatori. Ammoniti: dalle parti di Nava, che non viene prati- Parlato. Fantini, Bernacci, Pezzi, Buffagni, camente mai chiamato in causa. I mode- MEZZOLARA (4-4-2): Malagoli 6.5; Mezgour. Angoli: 4-2. Recupero: pt nesi arrivano alla conclusione al 32’ pt Martelli 6, Bagnai 6.5, Quesada 6, 3'; st 4'. con Montanari, che dal limite spara a lato Pappaianni 6; Hasanaj 6.5, Negri 6, di poco, e 40’ pt con Signorino, che cal- Galeotti 6, Marzillo 6 (15' st Ra- SANGIOVANNESE 1 spadori 6); Costantini 6.5 (44' st RIGNANESE 1 cia da buona posizione ma trova l’oppo - Tazzini 6), Rossetti 5.5. A disp. sizione di Rieti, che respinge in corner. Zapparoli, Hrsulya, Dongellini, Bolelli, SANGIOVANNESE (4-3-3): Grosso Nella ripresa la squadra di Chezzi torna Dall'Ara, Fedoryshyn, Brugiotti. All. 6.5; Matrone 5, Pezzati 5, Nocentini in campo con un piglio diverso e attacca i Alberti. 6, Caldore 5; Mugelli 6, Camillucci 6 Arbitro: Sanzo di Agrigento. (21' st Costanzo sv), Tarallo 5; De padroni di casa in cerca del pareggio, Reti: 13' st Alessandro (D), 34' st Santis 5 (42' st Amabile sv), Lischi 5, trovandolo all’ 8’ st con Bandaogo che di Galeotti (M). Morbidelli 6.5 (26' st Casolla sv). A testa butta in rete un cross dalla destra. Note: 400 circa spettatori. Espulsi: disp. Bettoni, Bini, D'Abbrunzo, Mi- Per il Lentigione quindi è tutto da rifare, e Ferrari (D) al 35' st. Ammoniti: licevic, Bagnato. All. Ginestra. Dionisi, Sentinelli, Fabbri, Fortunato, RIGNANESE (4-3-3): Burzagli 6.5; subito la formazione biancorossa torna a Ferrari, Hasanaj, Galeotti, Costantini. Meucci 5, Degl'Innocenti 5, Meacci cercare il gol per riprendere in mano il Angoli: 5-2. Recupero: pt 0'; st 5'. 6, Benvenuti 5; Bettini 6, Donatini 5, match. Montaguti 5 (37' st Brenna sv); Roma ha un’occasione d’oro di testa al taggio. Bignotti è una spina nel fianco sta. La compagine modenese non de- rizzata da Immergas affronterà l’a m b i- IMOLESE 0 Bennati sv (20' pt Biagi 6), Leo 6, Baccini 6.5. A disp. Cosentino, De 12’ st, ma sulla linea di porta Mikhael ri- per la difesa modenese e al 24’ st il gio- morde fino all’ultimo minuto ma non rie- ziosa Correggese al Borelli di Correggio SCANDICCI 2 Fazio, Franchi, Gori, Luparini, Pri- batte la sua conclusione a colpo sicuro vane Serafini ferma la sua ennesima in- sce più a rendersi pericolosa, mentre il (RE) nel secondo derby stagionale dopo (Giocata sabato) vitera, Saccà. All. Guarducci. da distanza ravvicinata. cursione dalla sinistra con le cattive, Lentigione gestisce il vantaggio fino al fi- quello vinto ai rigori in Coppa Italia poco IMOLESE (4-3-3): Stancapiano 5.5; Arbitro: Vingo di Pisa. Solo 4 minuti più tardi il portiere ospite si n el l ’area di rigore ospite:il Direttore di schio finale, che arriva pochi istanti dopo più di un mese fa. Martedì 6 (15' st Saporetti 6), Reti: 38' pt rig. Baccini (R), 45' pt supera nuovamente togliendo dall’i n- Gara teramano Feliciani commina senza una spettacolare girata al volo di Fyda al- Boccardi 6, Bertoli 5.5, Testoni 5.5; Morbidelli (S). Spogliatoi Monacizzo 5 (1' st Selvatico 5.5), Note: 600 circa spettatori. Ammoniti: crocio una punizione dal limite calciata esitare la massima punizione e dagli 11 ta di pochissimo. Scalini 6 (38' st Sanna sv), Olivieri 6; Mugelli. Angoli: 4-4. Recupero: pt 4'; di destro da Miftah, strappando l’applau - metri Hicham Miftah segna il decimo gol I risultati dagli altri campi del Girone D L’allenatore del Castelfranco Chezzi. Borgobello 6, Ambrosini 5.5, Tattini st 2'. so del Levantini. personale in questa stagione. consentono alla truppa di Zattarin di fare «Abbiamo disputato una buona gara sul Il Lentigione però vuole ottenere in tutti i Appena un minuto più tardi il Castelfran- un balzo in avanti in classifica a discapito campo della capolista e alla fine avrem- modi i tre punti, nonostante un avversa- co fallisce incredibilmente l’occasione di degli inseguitori, che restano a 4 punti di mo meritato il pareggio. Purtroppo l’ab - rio determinato e combattivo, e continua pareggiare nuovamente con Caselli che distanza. biamo buttata via noi». a cercare di portarsi nuovamente in van- solo di fronte a Nava conclude alto di te- Domenica prossima la Società sponso- (Marcello Tosi) LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | SPORT | 37

GIRONE A Il San Felice prende un bel punto a Bagnolo ma spreca un rigore con D’Este ECCELLENZA La Sanmichelese pareggia e si avvicina al secondo posto SANMICHELESE 2 COLORNO 2 Fiorano beffato dal Salso al 95’, Cittadella ko a Bibbiano Reti: 38' Valmori, 49' Fabris, 65' Habib, 78' Lungu SANMICHELESE: Della Corte, Bergonzini, saloni sul cross di Cavallini lanciato da colpevole Toni. Al 29’, bolognesi che larmente con un 442 in fase difensiva Vandelli, Caselli, Valmori, Andreoli (73' Zamble. Al 7‘ del secondo tempo An- impattano la contesa. Partita che si che diventa 433 in fase offensiva. For- Bursi), Puglisi (87' Bellucci), Rinieri, saloni conquista un buon calcio d'an- mantiene su binari particolarmente in- te questa Folgore (in casa realizza Habib, Zocchi, Casta (90' Pioppi). A golo per il Fiorano, Sentieri svetta ma tensi, senza però ulteriori occasioni: l'80% dei punti della sua classifica): disp.: Lettieri, Fornaciari, Mazzoni, non trova lo specchio. Pericolosissimo viene ammonito al 37’ Welle per un ottima fase difensiva con ripartenza Achiq. All. Frigeri invece il Salsomaggiore al 12‘ : Mori- duro intervento sul puntero De Araujo, veloci con Lusoli, Greco e Hoxha che COLORNO: Spaggiari, Lungu, Dyulgher, goni controlla di petto al limite dell'a- a conferma della durezza della disputa con la loro velocità impegnano la Fabris, Caraffini, Conti, Zuelli (Mes- rea, si gira e conclude con il pallone odierna in quel del “Sintetico” di Villa- squadra ospite la quale attacca ma si sineo G.), Mariniello, Daolio (46' che esce di un soffio alla sinistra di lunga. Sulla successiva punizione, lo deve ben guardare dalle ripartenza dei Stella), Bovi N., Ottoni (46' Bovi M.). A Bonadonna. Al 16‘ arriva invece l'euro- stesso Welle allontana la minaccia de- padroni di casa. disp.: Grossi, Messineo G., Messineo gol del fioranese Alicchi su punizione viando la palla in angolo. Occasioni da Il primo tempo so chiede a reti invio- D., Bovi M., Stella, Traore, Sca- dal limite. L'esecuzione è perfetta e il gol che arrivano col contagocce, tant’è late nonostante un paio di occasioni ramuzza. All. Voltolini pallone vola imprendibile all'incrocio. che bisogna attendere il 44’ per ritro- per parte. Arbitri: Di Stefano di Cesena Il Salsomaggiore a questo punto alza il vare un tiro in porta: occasione per i Già al 1' del secondo Hoxha, sempre Note: Ammoniti: Valmori, Puglisi, Ca- ritmo e si rende pericoloso prima con padroni di casa, con una punizione lui impegna severamente di testa Ca- raffini Morigoni che ancora una volta non in- dell’autore del gol ceramico, Carrozza. brini che si salva con un ottimo inter- n SAN MICHELE. Si fa sorprendere quadra lo specchio e subito dopo con Palla che sbatte sulla barriera, è però vento. dal fanalino di coda Colorno la Sanmi- Rovelli la cui conclusione viene smor- più lesto di tutti Carrozza a gettarsi sul Le occasioni sono più frequenti rispet- chelese che viene fermata sul 2-2. I zata da Saetti Baraldi e catturata da pallone trovando il calcio di rigore per to al primo tempo: squadre un pò più sassolesi partono bene e dopo varie Bonadonna. La partita si accende e il atterramento di Monnolo: Malivojevic, lunghe e rapidi capovolgimenti di gio- occasioni sono avanti con Valmori nel Fiorano va vicino al raddoppio con FIORANO Fiorano-Salsomaggiore 2-2: la festa dopo il gol di Alicchi nonostante Millemaggi intuisca l’a n- co rendono piacevole la partita.Verso il primo tempo. Zamble che si porta a spasso mezza golo, sigla proprio al giro di boa il 2-1 quarto d'ora la partita si fa più nervosa Nella ripresa Fabris romette subito le difesa ospite ma trova Bonati A. atten- Casolari, Corciolani, Badiali, Galasso). dice no Accialini. Al 20' vuole il rigore per la Casalgrandese. e le interruzioni di continue spezzano il cose in parità, ma Habib al 65' per- to sul suo diagonale. Lo stesso Zamble All.: Liperoti la Fidentina per " calcione"di Pilia su Nessun cambio ad inizio ripresa, che ritmo. Marmiroli verso il 20' dopo u- mette alla Sanmichelese di tornare a- non sbaglia invece al 35‘ con un tocco Arbitro: Pette di Bologna Provenzano, l' arbitro sorvola . Al 22' vede l’Axys subito in avanti: minuto n'azione confusa da dentro l'area ha vanti. Ad una decina di minuti dalla fi- ad anticipare Bonati dopo aver ben Note: Ammoniti Criscuoli, Fogliazza (V), Pedrazzoli: siluro da fuori, ribatte Ghi- 46, ci prova dal limite in modo sbilen- una ottima palla ma purtroppo ed in- ne la doccia gelata di Lungu. I bianco- controllato un pallone bucato dalla di- corner 5-3, recupero 1’ e 3’. retti. . Anche il Rolo al 25' chiede il ri- co Scarpati. Al 50’ ancora l’Axys in a- credibilmente fallisce il bersaglio. n CA R PA N ETO. verdi ci provano fino all'ultimo, ma il fesa del Salsomaggiore. Si aprono gli Pronostico rispet- gore per presunto tocco di mano di vanti con un calcio d’angolo, di sinistro Ma la dura legge del goal non si smen- tato e tentativo di fuga messo in atto. Melegari su colpo di testa di Odoro. Al colpisce però altissimo il centrale bo- Colorno ha retto all'impatto e si è pre- spazi e Ansaloni da l'illusione del terzo tisce. ..di li a due minuti Hoxha, sem- so il punto, meritato. gol con un diagonale fuori di poco a Non poteva chiedere di più la Vigor 31' punizione di Ferretti deviata in an- lognese Somanescu. Casalgrandese Carpaneto che non ha solamente con- golo dalla barriera. Al 36' azione per- che ritorna a farsi vedere un minuto pre lui, disegna una trattoria dal limite SPOGLIATOI Il ds del Colorno Wainer conclusione di un contropiede. Il Sal- dell'area che trafigge l'incolpevole Ca- somaggiore riapre il match al 48‘ con tinuato la corsa in testa alla classifica sonale di Talignani che conclude però dopo con altrettanta conclusione sbi- Guerreschi presenta la partita: "E' brini. Al 25' Boselli su bell'invito di sempre difficile giocare a San Michele, una magistrale punizione di Carpi e in- grazie ai 3 punti ottenuti agevolmente fuori. lenca di Carrozza, servito dal solito credibilmente trova poi il pareggio con contro il Carpineti, piegato 5-1. Ripresa. Al 1’ tiro sbilenco ma perico- Malivojevic. Lo stesso Malivojevic, al Bernazzani dopo una bella discesa sul- in più a differenza della scorsa stagio- la fascia destra colpisce male e debol- ne loro stanno vivendo un momento Faelli al 50‘ abile a controllare in mez- Al 9’ la squadra di Mantelli passa in loso di Terranova, respinge Ghiretti. Al 55’, sigla la propria doppietta persona- zo all'area e a freddare il Fiorano. vantaggio con D’Aniello, bravo a rea- 72' occasione dei reggiani con Odoro, le, vincendo un rimpallo al limite e tra- mente dal limite dell'area piccola e magico, noi recuperiamo Messineo e spedisce malamente alto. Si tratta del- Bovi sr, le due vittorie ci hanno reso (m.b.) lizzare in solitudine dopo il cross pro- palla alta di poco. Al 77' Odoro serve figgendo con un potentissimo destro consapevoli dei nostri mezzi, scende- veniente dalla sinistra di Lucci. Que- Formato che " s'impappina" con la Millemaggi. Ancora una volta cinici i l'ultima occasione per raddrizzare la remo in campo tranquilli e proveremo st’ultimo si rivela particolarmente ispi- sfera nel momento di battere a rete. ceramici, che si portano così sul dop- partita per gli ospiti che finiranno in 10 BIBBIANO S.POLO 1 poiché Silva, si teme uno strappo, de- a dire la nostra". CITTADELLA 0 rato nelle vesti di rifinitore e dieci mi- All’ 87' ancora Rolo con Arrascue che pio vantaggio trascinati dall’i m p r e n d i- nuti dopo – con uno spettacolare colpo salta due uomini e scarica in porta: di- bile attaccante classe 1993. Reazione ve abbandonare il campo con gli ospiti Reti: 29’ Attolini di tacco – manda al tiro Colla, freddo ce no ancora Ghiretti. sterile della compagine bolognese, in- che avevano esaurito i cambi. (Arnaldo Di BAGNOLESE 0 Gennaro) SAN FELICE BIBBIANO: Giaroli, Ferretti, Tanchis, For- nel realizzare il 2-0. Il Carpineti sem- I migliori: Talignani e Ferretti per i lo- capace di reagire al terzo gol di stam- 0 naciari D., Scarpa, Arduini (67’ B ia n- bra stordito e al 23’ sale in cattedra il cali, Pilia e Faraci per gli ospiti. (Marco po biancoblu. BAGNOLESE: Reggiani, Lucchini, Bucci, chini), Lambruschi, Remigini (60’ F o r- “r e”dei bomber, Luca Franchi, che Righi) Girandola di cambi per l’Axys, ma in un LUZZARA 1 Bonacini, Macca, Cilloni, Munari (43’ naciari A.), Attolini, Beatrizzotti, Bedit- capitalizza un’azione innescata da un men che non si dica Malivojevic è più GOTICO 3 st Lucano), Fraccaro, Bedogni (28’ st ti. A disp.: Franceschi, Gruzza, Vitali, cross dalla destra del giovane Criscuo- CASALGRANDESE 4 veloce di tutti nel trovare il pallone Tenaglia), Zampino, Bulaj (23’ st Car- Bucci, Ravanetti. All. Paganelli li. Prima dell’intervallo, i reggiani pro- AXYS VALSA 2 nell’area piccola mandando di sinistro Reti: 4' Ouaden, 7' Bertelli, 51' Perazzi, lini). A disp.: Giovannini, Bega, Olioma- CITTADELLA: Borghi, Caracci, Righi, Bale- vano a svegliarsi e al 35’ Cocconi (il la palla alle spalle del guardiano bolo- 92' Soffientini. rini, Furloni. Allenatore: Siligardi. stri, Muratori, Guicciardi, Teggi (55’ migliore dei suoi) cerca di impensierire R et i : 22’ Carrozza (C), 29’ De Araujio gnese: hattrick del numero 10 cerami- LUZZARA: Fava, Meneghiniello, Curini SAN FELICE: Baia, Barbalaco, Marchesi- Rizzo), Natali, Gripshi (78’ Angoh), Tur- Corradi, che comunque para agevol- (A), 45’ Malivojevic (rig) (C), 59’ M a l i- co e poker della Casalgrandese. (62' Nese), Rossi, Sessi, Daolio, Gua- ni, Beqiray (12’ st Refolo), Martini, Pe- ci(65’ Cissè), Ciarlantini. A disp.: Cor- mente in due tempi. vojevic (C), 67’ Malivojevic (C), 89’ O r- Axys punta nell’orgoglio, si guadagna stalla (74' Perini), Michelini, Ouaden, lacani, Sarti, Lartey, D’Este (30’ st Zo- ghi, Porrini, Brombin, Vignali. All. Pic- Nella ripresa, la squadra di Liperoti lando (A) una punizione dai 30 metri, Brini Ferri Genova (62' Bertolotti), Nunziata. All. gu), Cremaschi, Baltazhi. A disposizio- cinini-Pedroni prova a riaprire i giochi: dopo cinque C AS AL G RA ND ES E : Toni, Lionetti, Vacon- manda il pallone però alto alla sinistra Dall'Asta. ne: Calanca, Casoni, Caesar, Khr- Arbitro: Dell’Isola di Ferrara minuti, una punizione di Cocconi viene dio, Teocoli, Welle, Ferrari Marco, Bar- di un quasi inoperoso Toni. Ancora l’A- G O T I CO : Anelli, Pagani, Zanaboni, Stin- moud, Vero. All. Galantini. Note: Ammoniti: Bianchini per il Bibbia- deviata in angolo, mentre al 59’ un ti- bieri (81’ Gazzani), Carrozza (76’ F e r- xys all’arrembaggio, pericolosa, allar- go, Carini, Pietra, Perazzi (76' Soffien- Arbitro: Cortese di Bologna no S.Polo; Teggi e Balestri per la Cit- ro-cross del neoentrato Falbo colpisce rari Riccardo), Maimone (63’ Not ari ), gandosi fin troppo, con lanci lunghi o tini), Gardella, Centofanti (83' Franchi), Note: Ammoniti: Bulaj, Bonacini, Zam- tadella. Espulsi : Ferretti e Bianchini il montante della traversa. La Vigor Malivojevic, Cappellini. A disp: Auregli, punizioni distanti dalla porta della Ca- Mawa (54' Raggi), Bertelli. All. Costa. pino, Martini e Barbalaco. Al 31’ D’E- n BIBBIANO. Passo falso della Cit- sembra tirare leggermente il fiato e al Morra, Lanziner, Fabbri. All. Cristiani salgrandese. Guardinga la formazione Arbitro: Ortù di Cagliari. ste si fa parare un rigore tadella che lascia l’intera posta al Bib- 67’ Corradi si fa applaudire sventando AX YS: Millemaggi, Cervellin, Vandelli di Cristiani, decisa a colpire in contro- n LUZZARA. - Grande prova del Go- n B AG NO LO. Buon punto per il biano al termine di una prestazione o- un minaccioso contropiede ospite. A (66’ Lissoufi), Brini Ferri, Somanescu, piede ma in primis attenta a coprire o- tico Garibaldina, che vince e convince S.Felice a Bagnolo. paca e deludente; i locali non fanno spazzare ogni dubbio arriva la doppiet- Evangelisti, Sinani (66’ Ferriero), Mon- gni possibile pertugio a favore dei ros- nel cuore della Bassa. Al 9’ tiro di Bedogni da fuori area, re- molto di più, ma trovano un gol fortu- ta (e la rete numero 15 in campionato) nolo (59’ Orlando), De Araujo, Franchi- soblu di Zola Predosa. Occasione de- , spinge Baia. Al 20’ cross di Cilloni, al noso e poi controllano la partita. al 72’ di Luca Franchi, che sigla il 4-1 ni, Scarpati. A disp: Zambonelli, Fer- gna di nota al minuto 78, con Malivo- L'inizio è tutto da dimenticare per i volo Zampino, Baia in angolo. Al 21’ L’inizio del match è confortante: la Cit- dopo un triangolo con Colla. Nel finale, riero, De Cristofaro, Afriye, Lissoufi, jevic che si vede annullare il poker piacentini, in svantaggio dopo appena colpo di testa di Macca che colpisce la tadella attacca e trova subito il gol con gol della bandiera per i reggiani all’82’ Miti. All. D’Este personale per nettissima posizione di 4' grazie a una perfetta combinazione parte interna del palo. Al 30’ D’Este Ciarlantini ma l’azione è viziata da un con Falbo (che approfitta di un’i n d e c i- Arbitro: Mensah di Modena offside; sul versante opposto, blocca del temibile tandem d'attacco. Guiz- scatta in fuorigioco, contatto in area fuorigioco; poi Turci, servito da Ciar- sione difensiva biancazzurra), mentre Note: Spettatori 50. Recupero: 1’ pt, 4’ agevolmente Toni un tiro da fuori di zante iniziativa di Nunziata e stoccata con Bonacini, rigore molto generoso lantini, si trova in area piccola col pal- al primo dei tre minuti di recupero ca- st Orlando, giusto per sporcare i guanti in vincente di Ouaden: 1 - 0. A questo (anzi, diciamo che non c’era), che lone sul suo piede preferito, ma cinci- pitan Fumasoli mette la propria firma Ammoniti: Welle (C) per gioco scorret- questa seconda frazione. Al 84’, sus- punto cominciano a balenare i fanta- Reggiani para a D’Este. Al 37’ Zampino schia troppo e vanifica tutto. Il Bibbia- nel tabellino siglando il 5-1 sull’assist to, Franchini (A) per proteste. n sulto d’orgoglio dell’Axys, che colpisce smi della disfatta patita contro la Ca- cade in area tra due difensori, giallo no trova il gol con una conclusione da di Lucci. (Luca Ziliani) VILLALUNGA. Poker della Casal- il montante alto con un esterno a gira- salgrandese, ma durano solo una per simulazione. lontano di Beatrizzotti che viene invo- grandese sull’Axys. re del neo entrato Ferriero: sarebbe Bisogna aspettare il minuto 10 per la manciata di minuti. Già al 7', infatti, a Secondo tempo. Al 26’ girata di testa lontariamente deviata da Attolini e FIDENTINA 0 stato un euro gol da cineteca per la illuminare il campo di Luzzara ci pensa di d’Este, Reggiani è attento. Al 41’ tiro spiazza l’incolpevole Borghi; nel finale ROLO 0 prima occasione, di stampo Axys: lan- formazione di mister D’Este, punteggio cio di capitan Evangelisti che pesca Si- un'azione da applausi dei biancorossi. di Cremaschi, Reggiani respinge. Al di tempo Gripshi si invola sul filo del FIDENTINA: Ghiretti, Melegari, Talignani, che si mantiene invece inalterato sul Gran lancio in verticale di Gardella e 47’ Lucchini lancia Zampino in campo fuorigioco efallisce una facile occasio- nani, ragazzo di scuola Bologna, alle risultato di 4-1 per i padroni di casa, Gennari, Spagnoli, Molinaroli, Comani spalle di un disattento Vacondio: prov- splendido gesto tecnico di Bertelli, che aperto, fermato per dubbio fuorigioco. ne, poi sugli sviluppi del conseguente (75' Tonofrei) Ruffini (78' Fontana), con la partita che piano piano scende stoppa di petto e gonfia la rete con un (Luca Cavazzoni) calcio d’angolo Giaroli pasticcia un videnziale l’intervento di Toni che decisamente d’intensità. Ancora una Pasaro (75'Ierardi),Ferretti, Provenza- blocca la conclusione dell’esterno ros- girata al volo da manuale: 1 - 1. po’, ma nessuno dell Cittadella ne ap- no. A disp.: Barusi, Pugliese, Perasso, punizione per i rossoblu, questa volta Al 24' Gardella vince un contrasto con profitta. soblu. Contesa maschia e quasi confu- da destra: calcia Evangelisti, perfetto FIORANO 2 Romanini. All: Mazza sionaria, con continui “c ap an ne ll i” di Sessi sulla trequarti ospite e lancia SALSOMAGGIORE 2 La ripresa è sulla falsa riga del primo ROLO: Accialini, Rizvani, Casarano, Fa- di pugno Toni in uscita nel smanaccia- Centofanti, bravo a fuggire verso Fava tempo: la Cittadella prova ad attaccare giocatori sul pallone…ancora l’Axys re il pallone. 30 secondi dopo, occa- Reti: 16' st Alicchi, 35' st Zamble, 48' raci, Arrascue, Odoro, Pilia, Borghi, che ci prova al 12’, con una punizione ma non altrettanto preciso nel trovare ma non riesce a creare alcun pericolo, Formato (86'Laksir), Terranova, Pe- sione sul primo palo per De Araujo, la porta, dato che la sua conclusione st Carpi, 50' st Faelli mentre il Bibbiano gioca di rimessa e dalla distanza di Evangelisti che sorvo- con palla che finisce però sui cartelloni FIORANO: Bonadonna, Budriesi, Hajbi, drazzoli. A disp.: Mantovani, Montipò, la la traversa. Ancora gli ospiti con un lambisce l'incrocio dei pali. Il Luzzara sfiora il secondo gol, prima con Attolini Lamia, Vezzani, Lugli, Cacitti. All. Fer- pubblicitari. Arriva al minuto 89 la se- risponde col solito Nunziata, sul cui Saetti Baraldi, Sentieri, Baldoni (43' st che sfiora la traversa e poi con Bedotti, tiro impreciso dalla lunga: invano, ci raboschi prova al 16’ Brini Ferri; prima frazione conda rete ospite, con eurogol di Or- cross dalla destra Guastalla conclude Nichola R.), Cavallini N., Nicoletti (41 che in azione personale arriva fino al lando che supera con un tiro impren- pt Tardini), Zamble, Ansaloni (40' st Arbitro: Bertuzzi di Piacenza decisamente in mano all’Axys, con la sul fondo. Stessa sorte per l'incornata limite dell’area, e si fa deviare il tiro Note: spettatori 150, ammoniti: Rizvani, dibile dalla destra Toni, segnando la di Rossi su punizione di Michelini. Nichola V.), Alicchi. A disposizione: sulla traversa da Borghi. Nel finale Casalgrandese in ritardo su ogni pallo- Terranova ne e costretta spesso nella propria seconda rete per l’Axys. (Mattia Galimber- La musica non cambia nella ripresa, D'Arca, Costa, Grieco, Brusciano. Alle- succede di tutto: Ferretti si fa espellere n ti) natore: Fontana. FIDE NZA. E’ mancato solo il gol metà campo. Alla prima occasione pe- sempre molto equilibrata e combattu- per fallo di reazione in area, ma Cissè nella sfida tra Fidentina e Rolo. En- rò, sono i padroni di casa a scattare, al ta. Al 51', provvidenziale come un'oasi SAL SOMA GGIO RE: Bonati A., Compaore I. sbaglia malamente il conseguente ri- FOLGORE RUBIERA (40' st Compaore S.), Frigeri, Bonati trambe le squadre sono in ritardo in minuto 22: abilissimo Carrozza ad in- 1 nel deserto, arriva però la punizione di gore assegnato alla Cittadella, e negli classifica rispetto al campionato scor- serirsi sul filtrante alto di Malivojevic, NIBBIANO VALTIDONE 0 Perazzi, il quale sorprende Fava con C., Pedretti, Faye, Barani, Tortora, ultimi minuti il Bibbiano rimane addi- Faelli, Rovelli (23' st Dioni), Morigoni so dove hanno primeggiato. Reggiani con l’ex Roccella Jonica che in lob in- un gran calcio da fermo che ribalta l'i- rittura in nove per la seconda ammo- falcidiati tra squalifiche e infortuni (out Reti: 22’st Hoxha. (23' st Carpi). A disposizione: Bonafini, fila la palla alla sinistra di Millemaggi. FOLGORE RUBIERA: Pè, Castrianni, Blotta, nerzia del match: 1 - 2. nizione a Bianchini, ma la Cittadella Negri, Germano, Visioli, Ziliani, Belle- Protesta l’Axys per un presunto fuori- Bagatti, Granelli, Fiorani. Allenatore: non riesce ad approfittarne e torna a Cavazzoli, Addona, Tognetti, Lusoli Il Luzzara prova a rispondere, ma al Bertani. sia ), mentre rientra Lamia. gioco non segnalato. Ceramici cinici, 63' è altrettanto provvidenziale la su- casa sconfitta. (Paolo Ugolini) In avvio Odoro la mette in mezzo ma (dal 39’st Agrillo), Dallari, Greco, Ko- Arbitro: De Lorenzi di Forlì ospiti freddati nonostante un inizio de- ridze (dal 43’st Pavarotti), Hoxha. A di- perlativa parata di Anelli sul gran tiro l'azione sfuma. Al 6' angolo pericoloso cisamente migliore. Galvanizzati dal Note: spettatori 100. Ammoniti Cavallini VIGOR CARPANETO 5 sp.: Neviani, Teggi, Sekyere, Taglia, dell'indemoniato Nunziata, ben servito e Ansaloni del Fiorano; Frigeri e Com- per la Fidentina, sventa la minaccia la vantaggio, i padroni di casa continua- dal neoentrato Nese. I piacentini, al di difesa reggiana. Al 10' tiro -cross insi- Spadacini. Allenatore: Ivano Vacondio. paore I. del Salsomaggiore. CARPINETI 1 no a spingere, sfiorando con Malivoje- NIBBIANO VALTIDONE: Cabrini, Bernazza- là di questa circostanza, riescono a n FIORANO. dioso di Arrascue, blocca Ghiretti che vic il raddoppio: minuto 27, incursione gestire bene il risultato e non rischiano Scontro diretto al Fer- R e ti : 9’ D’Aniello, 19’ Colla, 23’ e 72’ anticipa Formato. Al 13' ci prova Pe- ni, Silva, Bianchi (dal 7’st Marmiroli), rari di Fiorano, partono bene i padroni Franchi (V), 82’ Falbo (C), 90’+1 Fu- di Vacondio che supera il diretto avver- Ruopolo, Ramundo, Volpe, Boselli (dal quasi mai, sfiorando anzi il tris con una drazzoli, sfera respinta dalla difesa, sario e trovando l’ex Parma e Renate di casa con Zamble che tenta il sinistro masoli (V) pallone che arriva a Formato che de- 28’st Topalovic), Piccolo, Jakimovski conclusione a girare di Raggi deviata a giro da fuori area al 4‘ minuto, ma VIGOR CARPANETO: Corradi, Criscuoli (60’ dal limite…il suo tiro viene deviato in (dal 30’st Arena), Cremona. A disp.: in angolo da Fava. centrato sulla sinistra calcia di sini- corner dai centrali rossoblu. Due mi- Bonati respinge in angolo. Dopo una Murro), Barba, Mazzera, Fogliazza (73’ stro, respinge Ghiretti. Al 15' Fidentina Colla, De Matteo, Colicchio, El Yamani. Il sigillo definitivo arriva quindi in pieno fase frammentata è il Salsomaggiore a Berishaku), Alessandrini, Fumasoli, nuti dopo, si rifà viva l’Axys: shoot da Allenatore: Massimo Perazzi. recupero, quando il neoentrato Franchi pericolosa con la battuta a rete ravvi- fermo dai 30 metri di De Araujo, calcio rendersi pericoloso al 25‘ con un ra- Colla, Franchi, Lucci, D’Aniello (68’ O r- cinata di Pasaro su cross di Ferretti: Arbitro: Calefati di Saronno - sempre più sulla via del totale recu- dente di Barani sventato da Sentieri ad landi). A disp.: Terzi, Ghidotti, Tagliafi- magistrale che lascia impietrito un in- Not e: spettatori 200 . Ammoniti Ca- pero e quanto mai ispirato nei pochi un passo dalla porta. Subito dopo Bo- chi, Minasola). All.: Mantelli strianni, Blotta e Dallari (F), Bianchi, minuti giocati al posto di Centofanti - nati C. ha una palla buona su calcio CARPINETI: Vandelli, Rossi, Messori (56’ Ruopolo e Boselli (N). salta due uomini come birilli e pennel- d'angolo ma il suo piattone vola altis- Falbo), Bonini, Belli, Martino, Ferretti, n RUBIERA. Partita non facile da la a centro area un perfetto pallone simo. Lo stesso Bonati C. si rende u- Leoncelli (82’ Roffi), Gazzotti (36’ Z a o- commentare poiché molto equilibrata che Soffientini spara sotto la traversa, tilissimo invece al 34‘ anticipando An- ui), Cocconi, Dallaglio. (A disposizione: con le due compagini schierate specu- di giustezza: 1 - 3. (Matteo Eremo) 38 | SPORT | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016

cia secco con il mancino con la palla GIRONE B Grave sconfitta della Pieve in casa contro la Riese, Monteombraro beffato dal Camposanto che si fa ancora a stampare sul palo si- nistro della porta difesa da Sassi. (Andrea PROMOZIONE Cadono le regine Rosselli Mutina e Solierese Silingardi) PERSICETO 2 ROSSELLI MUTINA 2 ARCETANA 1 SCANDIANESE 3 Il Maranello stupisce ancora: vetta a -4 Reti: 37'pt Trombetta (P), 5'st Moggi (A), Reti: 29' e 36' Carobbi, 63' Duci, 73' 24'st Trombetta (P). rig. Modica, 84' Bozzini PERSICETO: Baattout, Novelli, Cattabriga, ROSSELLI: Brancolini, Ricaldone, Righi, Compagnucci, Comani (dal 20'st Ver- Prandi, Girotti, Vignocchi (46' Asante), za), Dalrio, Limongelli, Cavicchioli (dal Modica, Lusvardi (67' Bozzini), Az- 25'st Marchesi), El Madi, Aning (dal zouzi, Paradisi, Guilouzi (21' Guastalli). 35'st Veronesi), Trombetta. A disp.: A disp. Benedetti, Baroni, Manno. All. Morisi, Provenzano, Cesari, Cumani. Nannini All.: Fancelli. SCANDIANESE: T. Ferrari, Incerti, Duci, AR CE TA NA: Branchetti, Zagnoli, Sabba- Vecchi, P. Ferrari, Rezzouki, M. Ferrari, din, Torelli (dal 5'st Pacella), Montorsi, Caselli, Carobbi (61' Campani), Curti, Moggi, Francia, Tonelli, Sela, Shpijati Rizzuto. A disp. Cammarota. All. Iem- (dal 1'st Hoxha), Leonardi (dal 7'st mi Spallanzani). A disp.: Coppola, De Si- Arbitro: Bejtullahu di Piacenza mone, Montanari, Messori. All.: Ennio Note: spettatori 70. Espulso al 41' Righi. Botta. Ammoniti Guastalli, Girotti, Modica, Arbitro: Morucci di Modena Carobbi e Campani Note: spettatori 150. Nessun ammonito, n SAN DAMASO. E' arrivata una nessun espulso. sconfitta ma avrebbe meritato il pareg- n SAN GIOVANNIP. Continua il mo- mento no dell'Arcetana: oggi i bianco- gio la Rosselli Mutina contro la Scan- MONTEOMBRARO Monteombraro-Virtus Camposanto 1-1 (Ruspaggiari) MARANELLO Maranello-Crevalcore 2-0 (Serri) dianese. verdi hanno pagato dazio per la terza volta consecutiva, stavolta contro un Al 23’ Azzouzi è stato atterrato in area, Sanna s.v.), Algeri 6 (46’ Lotti 6), M. Si- lato di Di Ceglie. La partita continua a ma l’arbitro sorvola. Al 26’ Rezzouki Persiceto 85 che ha avuto in Trombetta moni 6, Sarnelli 6, Tripepi 6.5. A disp.: essere abbastanza nervosa e spigolo- il suo principale trascinatore. Al di là calcia, Brancolini metta una pezza. Poi Rizzo, Giovani, Manfredini, Mele. All. sa, ma il gioco non decolla. Toni ci pro- Carobbi sigla una doppietta: va in gol del risultato, a preoccupare è anche il Schillaci. va su punizione dal limite al 17', palla livello del gioco che la compagine di prima al 29', incornando un angolo d di C AS TE L LA RA N O: Leopardi 7, R. Paganelli alta sulla traversa, ma un minuto dopo Rizzuto; poi al 36' con una bella girata Botta ha mostrato: nel complesso i no- 6, Sghedoni 6 (39’ Sana 6), Casini 6, gli ospiti pervengono al pareggio con stri beniamini sono parsi piuttosto opa- a centro area, anticipando il difensore, Verdi 6, Occhi 6.5, Koduah, Zampineti Seidu, bravo e fortunato a raccogliere con la palla che lambisce il palo prima chi e impacciati, faticando parecchio 6.5, Bernardo 6 (89’ Cerchiari s.v.), tra i piedi un rimpallo diventato rinvio nel creare chiare occasioni da gol. di superare la linea. Al 41' Righi viene Corbelli 6.5, T. Paganelli 6. corto della difesa di casa e battere im- espulso per un fallo giudicato in manie- A dire la verità, il primo tempo si rivela A disp.: Cottafavi, Massaro, Stradi, Pa- parabilmente Di Ceglie. La reazione del piuttosto equilibrato: pochi sussulti da ra troppo pesante dall'arbitro piacenti- lermo, Piva. All. Vinceti. Monteombraro non c'è, ma Carpeggia- no Bejtullahu. ni nell'arco di un paio di minuti si pren- ambo le parti, con i bolognesi che però Arbitro: . Cappello di Finale riescono a sbloccare la situazione al Nella ripresa, al 5’. Lusvardi giunge a tu Note: Ammoniti: Poli e Giovanardi (F) - de due gialli sacrosanti ( per due inutili per tu con Ferrari, calciando tuttavia falli a centrocampo) e al 29' la Virtus ri- minuti numero 37. Nella circostanza, Occhi, Paganelli T. e Cerchiari (C). Trombetta realizza con un astuto tiro da debolmente. Al 18’ lo 0-3 con un ti- Spettatori 70. Al 39' Sghedoni (C) esce SAN DAMSO Rosselli Mutina-Scandianese 2-3: il gol di Bozzini (Picciati) mane in dieci. Il Monteombraro riprova ro-cross di Duci, che prende in contro- a spingere, grande pressione nella me- fuori area: una rete propiziata dalla di- dal campo per una ferita alla testa. fesa avversaria, che tocca la sfera quel tempo Brancolini. Al 28’ Modica accor- n F ORMIG INE . Arriva all'ultimo re- nizione di Mazza, Di Maria devia e For- 43‘ Raddoppio del Maranello, bomber tà campo avversaria ma poca lucidità. cia su rigore guadagnato dallo stesso netti, da due passi, insacca per lo 0-1. Steri raccoglie una palla sporca in area Al 47' il Camposanto rischia il vantag- tanto che basta per beffare ulterior- spiro il pareggio per l'undici di mister mente Branchetti. A inizio ripresa l'Ar- giocatore. Più tardi sugli sviluppi di una Schillaci che recuparano lo svantaggio Nel secondo tempo al 54' tiro da fuori e trafigge con un rasoterra l'incolpevole gio - dopo un pasticcio difensivo del mischia sempre Modica non riesce a di Bellini, blocca Battara senza difficol- Alberghini. 49‘ Occasione Crevalcore Monteombraro - con Seidu che salta Di cetana Elettrica 77 trova la forza ne- al 94' su rigore dopo una avvincente cessaria per reagire: al 5' Moggi trova centrare la porta semi-sguarnita. Pochi partita giocata a viso aperte ed a buon tà. Al 61' la Riese raddoppia su calcio per riaprire la partita, Corsini buca un Ceglie e tira a porta sguarnita, ma Ca- secondi più tardi ci pensa il giovane di rigore molto dubbio: Budriesi trasfor- intervento in scivolata e Ingardi non ar- nalini si oppone con il petto e respinge l'1-1 da pochi passi, approfittando con ritmi da entrembe le squadre. Rimane il maestria di un convulso batti e ribatti Bozzini a segnare il gol della speranza, rammarico per il Castellarano che vede ma. Al 67' palla in profondità di Ricci riva per un soffio a ribattere in rete. 60‘ a un metro dalla porta la conclusione andando a rete con una bordata spio- per Pecora che prova il tiro ma è For- Tadic va con il sinistro al volo, un gran- diretta in rete. Al 49' Nardozza non rie- all'interno dell'area felsinea. A quel sfuggire proprio sul finale una vittoria punto Francia e soci sembrano ben av- vente che ha ingannato Ferrari. Nel fi- che avrebbe dato una classifica più netti a salvare sulla linea. Spinge La de Gargiulo in tuffo gli dice di no. 64‘ sce a dare forza al colpo di testa da di- nale i locali reclamano un rigore ma Pieve per provare ad accorciare le di- salvataggio di Barbieri P. sulla riga di stanza ravvicinata, Atti para vanifican- viati verso la conquista di un risultato tranquilla rispetto a quella attuale. Al 2' utile, ma pochi minuti dopo il Persiceto l’arbitro fa proseguire. (r.m.) ci prova Bernardo ma il suo tiro dal li- stanze: al 71' colpo di testa di Ganzerla porta, nella ribattuta arriva Asmaoui do così l'ultimo tentativo del Monteom- su cross di Melis ma Gualdi blocca. Al che a porta vuora spara alto. 66‘ A n c o- braro. 85 si risveglia in modo imperioso: i pa- mite viene deviato in corner. Al 12' Gio- droni di casa si rendono autori di un se- FABBRICO 2 vanardi calcia da fuori ma Leonardi minuto 83' la squadra di Lodi accorcia ra super Gargiulo toglie la palla dall'in- S P O G L I AT O I . Barbi (Camposanto): «E' un SOLIERESE 1 neutralizza. Al 23' bella palla di Sarnelli le distanze: tiro di Ganzerla, Gualdi ri- crocio sulla punizione di shehu dal limi- punto guadagnato per come abbiamo condo tempo davvero vivace, che per- batte ma Pecora è il più veloce ed in- interpretato la partita nel primo tempo mette loro di conquistare con merito Reti: 15‘ e 30‘ Beccaria, 37‘ Macchi per Cassano che da ottima posizione te. 73‘ Tagliani vede il portiere fuori dai calcia a botta sicura ma un super Leo- sacca. Nulla da segnalare nei minuti fi- pali e ci prova da lontanissimo, palla e infatti siamo andati in svantaggio. Ab- l'intera posta in palio. Il punto della vit- FABBRICO: Renzo, Rinaldi, Marastoni, Fi- nali. biamo avuto superficialità e poca deter- toria bolognese arriva al 24' quando carelli, Coghi, Valenti, Sbuciumelea, nardi devia in coner. Al 33' palla gol per che non esce di molto. 75‘ Terzo mira- Corbelli, ma Simoni N. anticipa di un Enrico Bellei colo di Gargiulo sul colpo di testa rav- minazione. Abbiamo trovato il pareggio Trombetta, ben pescato da Cattabriga, Dominici, Beccaria, Nazzani (85‘ G i- in maniera un po' fortunosa, poi siamo va in gol di testa da posizione angolata mondo), Ferrari. A disp.: Rufo, Baldini, soffio il bomber ospite e para. Al 38' bel vicinato del numero 9 Ingardi, con un traversone di Algeri per l'accorrente MARANELLO 2 colpo di reni devia fuori il pallone desti- rimasti in dieci, e del punto sono sod- nell'area piccola. Nel corso della ripre- Camillo, Fino, Panzani, Campana. All. disfatto». sa sono inoltre da segnalare un palo di Iori Monelli che calcia al volo ma trova sulla CREVALCORE 0 nato in rete. 89‘ Ancora salvataggio sulla riga di porta di Barbieri Paolo sulla Cavuoto (Monteombraro): «Abbiamo El Madi e un avventuroso salvataggio di SO LIER ESE : Neri Agazzani, Gantier (89‘ sua strada un immenso Leonardi che Reti: 39' Benassi (M) , 43' Steri (M) respinge. Al 45' Cassano mette in porta conclusione di Pattaccini. 91‘ Gargiulo fatto molta confusione, siamo stati Branchetti, che sull'1-1 spazza via un Jabeur), Montorsi E., Caselli, Mustafaj, MA RANE LLO : : Gargiulo 8, Corsini 6, P. molto disordinati; poca tranquillità, la pallone proprio sulla linea di porta. ( N i- Macchi, Rebecchi (75‘ Barrasso) , Bel- Sarnelli ma il suo tiro finisce fra le respinge centralmente il tiro di Shehu Barbieri 6.5, Pugna 6, Villani 6.5, Pe- dove arriva Asmaoui che calcia fuori. (A- palla scottava tra i piedi. Con un atteg- colò Rinaldi) luzzi, Montorsi M, Ascari ( 77‘ P e l l a c a- braccia del portiere. Al 47' altra super droni 6.5, Sala 6.5, Benassi 7.5, Steri parata di Leonardi che devia sul palo un lex Serri) giamento diverso si poteva vincere. Alla ni). A disp.: Corradini, Vezzali, Razzano, 7.5 (85' Soli ), Rossi 7, Marinelli 6 (68' fine abbiamo anche rischiato di perder- CAMPAGNOLA 5 Salzano. All. Maestroni gran tiro di Giovanardi. Al 53' ci prova Tagliani). A disp.: Carretti, A. Barbieri, Corbelli di testa ma Simoni N. c'è e pa- MONTEOMBRARO 1 la. Vogliamo arrivare con la palla sino in VIADANA 3 Arbitro: La Barbera di Ferrara A. Barbieri, Beneventi, Russelli. All. porta, ma dobbiamo essere più cattivi. Note: ammoniti: Valenti (F) Sbuciumelea ra. All' 80' Corbelli ha una buona occa- Carzoli 7 VIRTUS CAMPOSANTO 1 R e ti : 1’ pt Paterlini, 20’ pt Carvisiglia, sione ma spreca sul portiere in ucita. Nel secondo tempo abbiamo costruito (F) Ficarelli (F) Ascari(S), Rebecchi (S) CREVALCORE: Alberghini 6.5, Battaglia 6, Reti: 28' pt Barani (M); 18'st Seidu (VC) qualche occasione, ma non ci possia- 24’ pt Gioka, 27’ pt rig. e 39’ pt Vincen- Caselli(S) Renzo (F). Espulsi : Sbuciu- Arriva all' 83' il vantaggio ospite, è an- Gjinaj 6, Govoni 6 (50' Asmaoui 6.5 ), zi, 5’ st Addae, 12’ st rig. Ongaro cora bomber Corbelli che difende palla MONTEOMBRARO: Di Ceglie, Borelli, Bara- mo più permettere certi errori». (Massimo melea (F) all’80‘ per somma di ammo- Cutiuba 5.5, Ferrari 6, Salvioli 6 (50' A- ni, Carelli, Canalini, Naji, Ruggiano, Fraceschini) CA MPA GN OLA : Taglini, Semellini, Pasto- nizioni per poi girarsi e trafiggere con secco ti- smaoui 6.5 ), Hassane 6.5, Ingardi 6.5, relli (17’ st Amadei), Bartoli, Vincenzi, n ro Simoni N. All' 89' il Castellarano po- Perziano (42'st Doffour), Manfredini FA BB RI CO . Sconfitta indolore (si Shehu 6.5, Tadic 7. A disp.: Russo, Ste- (22'st Masi), Toni, Morotti (22'st Nar- CASTELNUOVO 0 Davoli, Bellei, Siligardi, Addae (43’ st fa per dire...) della Solierese che rima- trebbe chiudere il match, Kodauh mette fani, Draghetti, Pattaccini 6.5, Kwar- Toscano), Carvisiglia (25’ st Rossetti), in mezzo una gran palla che però prima dozza). A disp: Malavasi, Ruzzo, Fran- VIGNOLESE 0 ne comunque in vetta. Il Fabbrico ha teng, Ferruggia. All. Santeramo ceschini, Sassi. All: Cavuoto Ruggeri. A disp.: Mazza, Bellesia, Ber- meritato ampiamente i 3 punti. Corbelli e Sana poi ciccano clamoro- Arbitro: Pilato di Forlì C AS TE LN UO VO : Sassi 6, Ghirardelli 6.5, tazzoni, Vanga. All. Reggiani sante a portiere battuto. Il Formigine V .C A M PO S AN T O : Atti, Lionetti, Dominici, Al 5‘ Dominici libera Beccaria che cal- N o t e: Ammoniti: Barbieri P., (65'), Pe- Bongiovanni, Lusvardi (1'st Zunarelli), Orlandi 7, Palladini 6.5, Piacentini 7, Di V i ad a n a: Boni M., Cataldi, Cavicchioli, cia sul fondo. Al 9‘ ci prova Nazzani del non molla e trova il pareggio al 94' fallo droni (85') Crevalcore Cutiuba (90'), Bernardo 4, Schenetti 6, Chiappini 6, Bellelli, Oliverio, Mortini, Pramori (25’ di mano in area di Occhi, rigore che un Ruspaggiari, Govoni, Natali (35'pt Sei- limite ma il suo tiro finisce fuori. Al 13‘ spettatori: 150 du), Gozzi (14'pt Stradi)Vertuani, Car- Vernillo (24'st Carbone 6), Totaro (40'st st Calliku), Pavesi (35’ pt Boni F.) Onga- bella punizione di Montorsi Enrico sul freddo Tripepi realizza spiazzando Leo- n M ARA NELLO. Continua la bella Bellini sv), Fontanesi 6. A disp. Ventu- ro, Gjoka, Paterlini (30’ st Crescenzo). A nadi. (c.g.) peggiani.A disp: Aloe', Monari, Luppi, secondo palo per la testa di Gantier che favola della neopromossa Maranello Fusco. All: Barbi relli, Gualtieri, Baldaccini, Innocenti, disp.: Cavalli, Callegari, Boni Filippo, non ci arriva per un soffio. Al 15‘ B e c- che conquista altri tre punti fondamen- Arbitro: Calzone di Ravenna. Palladini D. All. Consoli Deco, Porchia , Calliku, Crescenzo. All. caria riceve sulla destra si accentra e LA PIEVE 1 tali per il campionato tra le mura ami- No te: spettatori 90. Ammoniti: Barani, VIGNOLESE: Barraco 6, Venturelli 6 (17'st Migliorini tira a rete, il suo tiro deviato involonta- RIESE 2 che contro un Crevalcore che con la Naji, Lionetti, Bongiovanni e Govoni. E- Piccinini), Dardani 7 (39'st Di Virgilio Arbitro: Ortesi di Ferrara. riamente da Caselli spiazza Neri per sconfitta di oggi continua a calcare le spulso al 29'st Carpeggiani (VC)per sv), Ceka 6.5, Giovannelli 6, Lanzellotto No te : spettatori 130. Ammoniti: Bellei, l'1-0 .Al 28’ punizione di Montorsi per Reti: 44' Fornetti, 61' rig. Budriesi, 83' zone basse della classifica. La decido- 6, Goldoni 6.5, Tripepi 6, Mohamed 6, Pecora somma di ammonizioni. Olivero, Boni F. Gantier che questa volta riesce a colpi- no un eurogol di Benassi a giro e il so- n M ONTEOMBR ARO. Il Monteom- Pezzella 6.5, Garagnani 5.5 (31'st Oli- n CAMPAGNOLA. Dopo 50 secondi re la sfera ma la deviazione finisce sul LA PIEVE: Battara, Boni, Scaglioni, Bo- lito bomber Steri che fa 6 in campiona- vari 6). A disp. Cerlini, Mazzoli, Zeppie- schetto (58' Melis), Di Maria (46' Gan- braro non riesce a tornare alla vittoria il Viadana mette una palla al centro del- fondo. Al 30‘ Beccaria viene servito sul- to. Nel secondo tempo fondamentale il contro un Camposanto non irresistibile ri, Incerti. All. Zanotti l'area dove Paterlini appoggia in rete: la fascia sinistra, converge e supera zerla), Bellentani, Cerè (66' Rossi), portiere del Maranello gargiulo che con Arbitro: Vescovo di Forlì Mazzini V., Pecora, Ricci, Del Villano.A e rimasto in dieci negli ultimi venti mi- 0-1. Al 13’ Bellei riceve palla ed appog- Neri in uscita per il 2-0. Al 34‘ traversa tre parate strepitose salva il risultato. 5‘ Note: Ammoniti: Schenetti (C), Lanzel- gia per Siligardi che spreca. Al 20’ A d- disp.: Mazzini A., Amadori, Salvi, Rossi, Conclusione di Tadic che esci di molto nuti. In porta per gli ospiti Atti sostitui- dei locali. Al 37‘ Gantier mette una pal- sce Aloe infortunatosi nel riscaldamen- lotto (V), Giovannelli (V). Espulso Di Ber- dae si beve due avversari, va fino in la tesa in mezzo all'area e Macchi è Melis, Moussa, Ganzerla. All. Lodi alta sopra alla traversa. 13‘ Ancora Ta- nardo (C) al 28'. Spettatori 100 RIESE: Gualdi, Bellini (85' Saracino), Spi- to. Al 10' tiro alto dal limite di Morotti fondo la mette in mezzo dove Ruggeri bravo a deviare a rete: 1-2. Al 45‘ gran dic che ci prova dalla distanza, la palla n C ASTE LNU OVO. Castelnuovo e con un tocco di gran classe lascia scor- nazzi, Bergamini, Turri, Fornetti, Aldro- sfila fuori vicino al palo con Gargiulo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al punizione di Nazzani dai 30 metri sulla 16' Carpeggiani lanciato in profondità Vignolese si dividono la posta in palio al rere per Carvisiglia che a tu per tu col indirizzata nell'agolino opposto ma Neri vandi, Marino, Budriesi, Mazza, Di Co- che controlla. 17‘ Maranello in avanti termine di un incontro tutt'altro che e- stanzo (74' Saguatti). A disp.: Giuntoli, prova la conclusione di prima intenzio- portiere segna: 1-1. Al 24’ palla per G- ci arriva con la punta delle dita e devia con la conclusione di Villani che finisce saltante. Il primo sussulto lo portano i joka che tira in porta, Taglini respinge, Saracino, Malavasi, De Sarno, Bazziga, tra le braccia di Alberghini. 25‘ Bel lan- ne, ma il tiro è centrale. Al 27' Toni en- sulla traversa. Al 63’ Rebecchi sulla tra in area sulla destra ma Atti si supera padroni di casa ma sulla sponda di ma sulla ribattuta sempre Gjoka la met- trequarti riesce a superare un paio di Stermieri, Saguatti. All. Pavesi cio di Villani dalla tre quarti per Benassi Schenetti, Totaro calcia alle stelle. Al Arbitro: Ramazzotti Marco che per un soffio non arriva ad antici- deviando in calcio d'angolo. Lo stesso te in rete: 1-2. Al 27’ punizione di Rug- avversari e va sul fondo e mette in Toni batte il corner pescando il giovane 13' lo stesso Schenetti prova la conclu- geri pennellata per Vincenzi che come mezzo la palla invitante giunge ad A- Note: spettatori 50. Ammoniti: Bellenta- pare il portiere in uscita. 30‘ Azione sione da fuori area ma la sfera esce alla ni, Mazzini V., Pecora, Del Villano, Me- personale di Villani che va a concludere Barani a centro area che di testa trova un falco arriva in area e segna un gran scari che da posizione favorevole calcia la sua prima rete. Il Camposanto prova sinistra di Barraco. Al 16' punizione ta- gol: 2-2. Al 38’ tiro da fuori area del di poco a lato. Risponde il Fabbrico con lis, Bellini, Spinazzi, Aldrovandi, Mari- con il mancino, palla che esce di molto gliata di Tripepi che nessuno riesce a no, Mazza. alla sinistra del portiere. 32‘ Sempre lo- a reagire con un paio di conclusioni po- Viadana con Paterlini che centra il palo. Dominici, tra i migliori con Beccaria e deviare, il pallone termina la sua corsa Al 38’ Addae lanciato a rete, viene at- n NONANTOLA . Seconda sconfitta cali in avanti, Pugna lascia andare il co efficaci, una al 30' su punizione, fi- sul palo alla sinistra di Sassi che nulla Nazzani, ma il suo tiro finisce a lato. Al nita sulla barriera, l'altra al 43' con un terrato in area, rigore, Vincezi va sul di- 73‘ Belluzzi ci prova con una pericolosa consecutiva in casa per La Pieve, per la mancino dai 35 metri ma il tiro troppo avrebbe potuto. Al 28' il già ammonito Riese tre punti importanti. Al 6' tiro al strozzato finisce fuori. 34‘ Grandissima tiro da lontano di Vertuani. La ripresa si schetto e segna: 3-2. incursione dalla sinistra ma non trova Di Bernardo trattiene Mohamed per la Ripresa. Al 5’ Bellei dà una palla stu- volo dal limite di Mazza ma Battara pa- occasione per il Crevalcore con il solito apre con il terzo cambio per la Virtus, maglietta, l'arbitro non può far altro che lo specchio della porta. All’80‘ S b u c i u- ma il Monteombraro ha subito la gran- penda ad Addae che brucia il difensore melea prende il secondo giallo e deve ra senza problemi. Al 9' punizione per Tadic che in girata non centra lo spec- estrarre il secondo cartellino giallo per La Pieve: tiro a giro di Cerè che viene chio. Sul ribaltamento di fronte grande de occasione per il raddoppio con Man- il giovane centrale del Castelnuovo. Al e poi in diagonale con una legnata fa un lasciare il campo. Al 90‘ Montorsi E. dal fredini, servito di testa da Ruggiano, gran gol: 4-2. Al 7’ Carvisiglia serve Pa- limite impegna Renzo. . (m.r.) bloccato da Gualdi. Al 25' tiro da fuori giocata di Sala in area che al volo col- 42' azione personale di Goldoni che area di Cerè, Bergamini devia in ango- pisce la traversa. 39‘ Eurogol di Benas- ma Atti si supera deviando la conclu- mette in mezzo un pallone invitante sul storelli che tira, palla ribattuta, ancora sione ravvicinata dell'attaccante di ca- Pastorelli la mette in rete: 5-2. Al 10’ FORMIGINE 1 lo. Al 34' punizione dai 35 metri per i si che dai 30 metri lascia andare il quale nessuno riesce ad avventarsi. granata: va Di Maria di potenza, palla mancino a giro che si infila nel sette. sa. Al 2' Zunarelli spedisce di testa a Nonostante l'inferiorità numerica il Ca- un difensore del Campagnola si scontra CASTELLARANO 1 che termina di poco alta sopra la tra- stelnuovo contiene con ordine i comun- in area con Paterlini: rigore, sul di- Reti: 83' Corbelli, 94' Tripepi (rig.) versa. Al 37' si fa vedere la Riese dalle que sterili attacchi ospiti. L'unica vera schetto va Ongaro che la mette in rete: FORMIGINE: N. Simoni 6, Poli 6.5, Grosoli parti di Battara: cross di Turri per Aldro- grande emozione di una ripresa avara 5-3. Da qui alla fine il Campagnola con- 6, Cassano 6.5 (80’ D’Ambrosio s.v.), vandi che però calcia a lato. Al 44' o- di episodi cade al minuto 20 con Pez- trolla la partita senza rischiare mai nul- Adani 6, Monelli 6.5, Giovanardi 6 (87’ spiti in vantaggio: cross da calcio di pu- zella che dopo una bella serpentina cal- la. (Roberto Villa) LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | SPORT | 39

ci), Zanni, Canalini, Hajbi J. A disp.: Co- GIRONI A - B Lo Smile batte uno Zocca in crisi e si porta a -1 dalle due capolista lombini, Boschi, De Paoli, Dartey, La Re- 1ª CATEGORIA gina. All. Pizzetti. ATL. MONTAGNA: Nutricato, Splendore (38’ Fiorini), Conti, Ghirelli, Lombardi S., Nobili, La Flos Frugi cade a Lama: Polinago in vetta Lombardi A., Popovici (57’ Passerini), Ri- GIRONE C naldi, Cagni, Zannoni (85’ Rabotti). A di- sp.: Francia, Er Reqyq, Fontanesi, Rossi, Passerini. All. Capanni. GANACETO 1 E il Manzolino festeggia il primo posto Arbitro: Ales di Bologna. VIS S.PROSPERO 1 N ot e : Ammoniti: Leonardi, Conti, Zannoni, relli, Tassi. Espulso: Balugani Gamberini espulsi: 93' Nutricato Reti: 30’ Bertolani, 35' rig. Pucillo n M ANZOLI NO. Il Manzolino vince e Arbitro: Nicotra di Finale Note: spettatori 60 circa GANACETO: Bigi, Ferro, Toso, Tasselli, guadagna la vetta in coabitazione col n SPILAMBERTO. Il Polinago vince la n LEVIZZANO R. Il Levizzano continua Reggiani, Monzani, Bertolani (75' Gozzi), S.Prospero Correggio sfida contro lo Spilamberto e sale in vet- a stuperi e ferma anche il Montagna. Chirico, Reggiani (80' Righi), Ricco (35' Parte forte il Manzolino che al 4' passa: ta. Le reti. Al 13' tiro da fuori area di Zannoni Incerti), Pulga. A disp.: Previdi, Sighinolfi, angolo, mischia, Santi para in due tempi, Al 5' sono gli ospiti a passare in vantaggio con la palla che si infila a fil di palo. Al 66' Nicoli, Ovsyannikov. All. Borghesan Mazzeo incorna di testa. Raddoppio di con Bernardi che è bravo a sfruttare un cross nell'area piccola e Rinaldi segna. VIS : Giovannelli, Amadessi (76' Spa- Mennillo su punizione. Poi traversa di bell'assist di Montanari. La partita è molto All’ 88' fallo di mano in area di Fiorini: ri- gnolini), Vuocolo, Po (65' Salvarani), Morrone su calcio piazzato. combattuta e lo Spilamberto chiude in gore che Canalini trasforma. Al 92' fallo da Morini (65' Lugli), Biondi, Campagnoli, Nel secondo tempo il Manzolino chiude la vantaggio la prima frazione. dietro su Hajbi Y. in area: rigore che Ca- Gelati, Pucillo, Russo, Riera. A disp.: partita con un diagonale di Cesano. I pa- Nella ripresa il Polinago cambia marcia e nalini realizza. Da segnalare espulsione di Malaguti, Riva, Rambaldi, Baraldi. All. droni di casa hanno l'occasione per il po- al 48' Adjetey in mischia pareggia. Al 60' Nutricato per proteste prima del tiro dal Venturato ker, ma finisce qui. (p.b.) Facchini sorprende Rinaldi con una puni- dischetto del 2-2. (f.g.) Arbitro: Vincenzi di Bologna zione dalla trequarti e porta avanti i suoi. Note: Ammoniti: 15' Monzani, 17' Morini, QUARANTOLESE Adjetey chiude il match al 75' sfruttando LEVIZZANO BAISO 0 36' Bertolani, 41' Reggiani, 55' Amadessi. 1 REGGIOLO 1 splendidamente un cross dal fondo e in- CERREDOLESE 1 Espulsi: 31' Toso, 90' Ovsyanniko. Spet- saccando la sua doppietta personale. tatori 100 Reti: 80’ Yeboah, 87' Zaccarelli (a.t.) Reti: 55' Gigli. n GANACETO. Finisce 1-1 il big match QUARANTOLESE: Stabellini Franchi Tralli Lugli LEVIZZANO B.: Cavallietti, Casali, Zanni, A- del Bisi. F Levratti Lugli E Mantovani Lagonegro L SAVIGNANO 1 madei, Landini, Rivi, Manolescu (46' For- In avvio Reggiani imbecca l Chirico che si Lugli M (74' Zaccarelli) Bonzanini Parmeg- chignone), Mabelli, Malivojevic, Botti (55' sovrappone sulla fascia destra, quest'ulti- giani (51' Lagonegro R). A disp. Badiali SAN CESARIO 2 Minozzi), Ovi (60' Ferraris). A disposizione: mo effettua un cross sul quale Pulga sfiora Loddi Manicardi Vicenzi Mengoli. All. Cifa- Reti: 46'Ammirato, 77' Losi, 87' Rosti Ferrari, Pellacini, Astolfi, Benassi. All.: Lo- il gol. Passano pochi minuti ed è Pucillo relli S AV IG NA NO : Barberio, Pocoroba, Sola, Ve- di Rizzini. che semina il panico in area locale, tiro a REGGIOLO: Bellan Scarlassara Sabatino Mu- rucchi, Castagna, Losi, Aristidi Monnolo CE RR ED OL ES E: Milani, Nilo, Dallari, Tazzioli, botta sicura mentre Bigi in uscita effettua to Bedogni Perboni Ferrari (63' Yeboah) (57' Lambertini) Destino, Quarantotto, Schenetti, R. Guidetti, Mazzacani, Gigli un gran intervento salvandosi in angolo. Al Iazzetta Grazioli (77' Accardo) Ennahli Di Ferrari (76'Manzini). A disp.: Bencivenga, (70' Marchi), G. Guidetti, Fantini, D'An- 30' vantaggio locale: lancio lungo dalle re- Benedetto (57' Maioli). A disp.: Spiaggiato Soffritti, Giacomelli, Braga, Fiorini. All. drea. A disposizione: Gibertini, Casoni, Be- trovie sul quale si avventa bomber Reg- Giovannini Mazza Balasini. All. Iotti Ventura nassi, Stefani A., Stefani E.. All.: Guidetti. giani che di testa serve Bertolani: stop e Arbitro: Saygin di Bologna LAMA Lama 80-Flos Frugi 1-0 S .C E SA R IO : Vanzini, Mazzi, Campedelli, Arbitro: Mantelli di Bologna gran tiro da fuori area a beffare Giovannel- Note: Ammoniti Lugli F Yeboah Franchi Ac- Maccaferri.F, Neretti, Occhi, Zuffi, Ammi- Note: espulso Casali al 75'. li sotto la traversa. Al 35’ Tassell perde cardo tempo quando Zappulla, ben servito in a- rato, Maccaferri A. (90' Mikhael) Falco n LEVIZZANO. Con un gran gol di Gigli rea da Danfoo, calcia al volo sotto alla tra- LAMA 80 1 malamente il pallone sulla pressione di n SAN POSSIDONIO. Pari tra Quaran- FLOS FRUGI 0 (66' Fruggeri) Rosti (88'Piccinini). A disp.: da fuori area con palla all’incrocio, la Cer- Pucillo, l’attaccante nel momento del tiro tolese e Reggiolo, che torna a far punti. versa: 1-0. Scurani, Casalgrandi, Magistro, Minoz- redolese vince con merito a Levizzano. viene steso da dietro da Toso impegnato Al 25' clamorosa occasione per Matteo Secondo tempo con gli ospiti che hanno Reti: 9' Scarabelli zi.All. Olivieri Squadra di casa mai pervenuta. (o.u.) in un recupero disperato: rigore netto e Lugli: Parmeggiani lo serve a tu per tu con l'occasione del pari sui piedi di Koudou, LAMA 80: Bonacorsi, Tazzioli, Preti, Montal- Arbitro: Garelli di Imola conseguente giusta espulsione del difen- Bellan ma il 9 di casa calcia centrale. Al che raccoglie un bel cross di Taurino dalla to (72' Baldoni), Migliori, Beneventi, Ma- n SAV IG N AN O . Brutta sconfitta casa- CALCARA 2 sore biancoverde. Sul pallone lo stesso 65' bel cross di Tralli, Lugli Matteo mette fascia, ma calcia piano e Martinelli para. nelli, Ricca, Minorini (85' Rovinalti), Saca- linga per il Savignano che cade contro un ALBINEA 2 Pucillo spiazza Bigi: 1-1. incredibilmente a lato di testa. Al 70' cross Pochi minuti dopo altra occasione spreca- rabelli (65' Frodati), Contri. A disp. Meiat- caparbio S.Cesario. Ripresa. Gelati per pochissimo non arriva di Mantovani: calcia per due volte Rosario ta: Mazzetto fa tutto da solo parte dalla fa- tini, Landi, Florini, Ballati. All. Bortolotti Al 6' occasione per Destino ma Vanzini gli Reti: al 4‘ pt. aut. Cristoni, 46‘ pt. Bartolini, all'appuntamento con il gol su bel cross di Lagonegro e due volte Bellan si supera. Al scia entra in area e serve un bel pallone FLOS FRUGI: De Stefano, Bianchi, Fontana respinge il tiro in uscita. Al 10' altra bella 3‘ st. Troka R., 22‘ st. Paone. Vuocolo. All'80' succede di tutto: Amades- 72' punizione di Bonzanini si salva con un nell'area piccola che Crema calcia a botta (56' Cibiroli),Fusco, Chiea, Baschieri, Mar- palla per Destino ma il suo tiro incrociato CALCARA: Palma, Bosso Luca, Castiglione, si, già ammonito stende Reggiani lanciato po' di fortuna Bellan. All’ palla 80' sangui- sicura, ma Martinelli coi piedi respinge. ku, Munari, Annovi, Toro (75' El Abidi), Bo- esce di poco. Al 14' occasione per Ammi- Traficante, Blasotta, Cristoni, Paone, Pro- a rete, l'arbitro sorvola. Al 92' Campagnoli nosa persa al limite da Luigi Lagonegro, Risponde il S.Prospero con Dumfoo, ieri nucchi (62' Freschi). A disp. Tosi, Indrizzi, rato ma il suo tiro è alto sulla traversa. Al speri (24‘ st. Bertuletti), Bosso Luigi, Bar- calcia una punizione sulla barriera da buo- viene servito Yeboah che salta Stabellini e incontenibile, recupera una palla a centro- Donkor, Schiavoni. All. Bernabei 17' bellissimo spunto di Ferrari ma il suo tolini (12‘ st. Scarpuzza), Tuccio. A disp.: nissima posizione. Al 94’ Incerti da fallo segna. All’ 83' gol annullato a Bonzanini campo, salta un paio di avversari, si porta Arbitro: Gherardini di Faenza cross rasoterra è messo in angolo dalla di- Zanella, Covili, Lotrecchiano, Romagnoli. laterale serve Pulga dentro l'area e viene per motivi non chiari. All’87' mischia in a- al limite e calcia di poco fuori. Sul finire n L AMA . Un Lama 80 coraggioso e fesa. Al 30' tiro do Falco parato da Barbe- All. Franchini falciato, l’arbitro sorvola. (e.g.) rea dopo cross di Mantovani risolta da Martinelli neutralizza una punizione dal li- combattivo impone il primo stop alla ca- rio. Al 31' tiro dal limite di Losi, Vanzini ALBINEA: Bassi, Okunzuwa, Ferrari F., Poli, Zaccarelli. Al 90' angolo e Lugli Enrico col- mite. (v.l.) polista imbattuta Flos Frugi. Al 5’ B e n e- devia contro la traversa. Al 39' occasione Troka E., Binini (al 42‘ st. Miglioli), Meso- pisce la traversa. (r.m.) venti si far rubare palla da Toro che a tu per Maccaferri A., il cui tiro è respinto di race (al 29‘ st. Ferrari A.), Bonacini, Iori, RAVARINO 1 Troka R., Benoni (al 1‘ st. Mercati). A di- ATLETIC CDR 2 SAN FAUSTINO 3 per tu con Bonacorsi si fa ipnotizzare piede da Barberio. Al 1' della ripresa, GUASTALLA 1 VIRTUS LIBERTAS 2 dall’ottimo portiere locale. Al 9’ gol partita S.Cesario subito in vantaggio con Ammi- sp.: Franchini, Carini, Demaio, Guidetti. Reti: 15’ Gosa, 87’ Micocci, 91’ Ferraguti di bomber Scarabelli che segna con fred- rato che raccoglie una respinta di Barberio All. Mascaro R AV AR IN O: Ferrari, Sammartino, Vergura , FALK GALILEO 1 Reti: 20’ pt Femiano, 30’ pt Lettieri, 35’ pt dezza raccogliendo un assist di Manelli Arbitro: Mardari di Modena. Muratori, 44’ pt Femiano, 36’ st rig. Bo- e mette in rete. Al 58' clamorosa occasio- Sovilj, Climenti , Ferraguti , Bastiglia (46’ Reti: al 14' Catellani (F), al 20' Flori (G) autore di una travolgente azione persona- ne fallita da Ferrari su bel passaggio di Note: spettatori: 40 circa. Angoli: 19-2. Castellini), Dalledonne (65’ Covili), Cavani nissone le. Al 46’ del primo tempo calcio di puni- Ammoni: Bartolini, Cristoni, Prosperi, Fer- GUASTALLA: Becchi; Corradini, Gandolfi; Pa- SAN FAUSTINO: Spallanzani, Bigliardi, Gior- Destino. Al 77' punizione di Lambertini e , De Nardin, Vecchi (60’ Pedrazzi). A disp. cini, Guastalla, Messori; Allai (dal 75' Bo), zione molto contestato concesso alla Flos, rari A. getti, Lusvarghi, Muratori, Savignano, colpo di testa di Losi per il momentaneo n Gallerani, Chamudis, Bandieri, Fiozzi. All. Flori, Mehmedi, Alberini G., (dal 55' Por- alla battuta va Fontana che colpisce il pa- pareggio. All’ 85' tiro di Destino e grande CRESPELLANO. Contro l’Albinea, un Sessa (19’ st Pagliani, 43’ st Onfiani), Dal- lo. Nella ripresa tanto agonismo ed equi- solo punto per il Calcara del nuovo allena- Fanton tioli), Chiodini. A disp.: Medici, Finatti, Par- lari, Bonissone, Degli Esposti (17’ st Stria- intervento di Vanzini che devia in angolo. CDR: Pinelli, Sivelli, Pedretti, Nava, Battisti migiani, Delfini, Margini. All: Cabrini librio con la Flos che fa la partita ma il La- Al l’87' Rosti riprende una respinta della tore Mascaro.. no), Lettieri. A disp.: Monelli, Mozzini, ma si difende con ordine. Al 43’ bolide su Al 4’ su tiro di Bonacini, Cristoni devia (60 ’ Maura), Giovanardi, Kapip, Calzolari, FA LK GA LI LE O: Bellotti; Zinani, Rabitti; Dene, Zanni, Cosentino. All. Piumi difesa e al volo dal limite decide la partita. Rizzo (70’ Puliatti S), Gosa, Mezzetti (82’ Lagana, Fornaciari; Carretti (dal 46' Aldi- punizione di Frodati deviato miracolosa- (e.c.) spiazzando il proprio portiere: 0-1. I locali VIRTUS LIBERTAS: Ungaro, Yaalaoui, Garofalo, mente in corner da De Stefano. Al 51’ d e l- poi battano 12 (!) calci d’angolo, e al 21‘ Micocci). A disp. Botti, Puliatti P, Mollica, ni), Faroni, Catellani (dal 57' Durante), Fal- Brugnano, Fornili, Failla, Femiano (10’ st Rossi. All. Vezzelli bo, Ametta (dal'86' Gelosini). A disp: Pran- la ripresa ultima occasione Flos con Bona- su uno di questi, Blasotta colpisce la tra- Doria), Campo (42’ st Magani), Mussini, corsi che devia sulla traversa una bella PGS SMILE 2 versa. Al 41‘ viene lasciato un vantaggio a Arbitro: Rosania di Finale di, Bini, Vacondio, Grotti. All: Cavatorti Durmishi, Trivieri (23’ st Milello). A disp.: n R AVARI NO. Parte bene il Ravarino Arbitro: Todaro di Finale conclusione dal limite. Vittoria sofferta ma ZOCCA 1 Bosso Luigi (atterrato Tuccio), entra in a- Liperoti, Nasseh, Sula, Issah. All. Gallinga- di vitale importanza per il Lama 80. (m.b.) rea e smarca due avversari, rimane un po’ che crea un paio di situazioni pericolose Note: spettatori 100, angoli 2-1, ammoniti: ni R et i: 23 ’Sadath (Z),75’ rig.Quartieri (P), nei primi minuti non concretizzate da Ca- Mehmedi e Allai tra i locali e Fornaciari, 82’ Zarcone (P) defilato sulla sinistra tira e Bassi si salva Arbitro: Ricchetti di Reggio in angolo coi piedi. Il gol del pareggio al vani. Faroni, Dene e Aldini per gli ospiti N o te : ammoniti: degli Esposti, Striano, COLOMBARO 0 SMILE: Abate, Cantacesso, Pattuzzi, Bosi Al 15’ è la CDR a passare in vantaggio con n GUASTALLA . Pareggio che accon- VEZZANO 0 ( 65 ’Quartieri), Pederzoli U., Gibellini N., 46’ scaturisce da una palla di Bosso Luca Campo, Brugnano rasoterra in area deviata da Bartolini in re- un calcio di punizione di Gosa. tenta ambo le parti. n SAN FAUSTINO RUB. Im po rt an te Tazzioli, Gibellini L. (60’Zarcone), Sghedo- Al 35’ Cavani ha la palla del pareggio ma Parte con decisione la Falkgalileo che al- CO LOM BA RO: Debbia, Farina, Setaro, Faita ni, Giovanardi, Artiaco (72’ Pederzoli R.). A te. vittoria del S.Faustino. ( 84 ‘ Baretti ), Vancini, Tazzioli, Mannina Ripresa. Al 3‘ la difesa locale si fa cogliere si fa parare la conclusione da Pinelli. l'11' impegna severamente Becchi che si Al 20' prima azione della Libertas e gol di disp.: Terminio, Pellesi, Grimaldi, Bozzani. Secondo tempo con i locali che schiaccia- salva d'istinto su tiro a colpo sicuro di A- ( 90 ‘ Canosa), Paselli, De Luca, Gibertini, All. Palladino impreparata, segna Troka Rudi: 1-2. Si Femiano con ingenuità del portiere. Al 30' Poggioli. A disp.: Botti, Baldini, Plessi, gioca a una porta sola, l’Albinea agisce in no gli ospiti nella loro metà campo, crean- metta. Tre minuti dopo una corta respinta gol di testa di Lettieri su calcio d' angolo ZOCCA: Carboni, Grandi, Mohamed, Arhin, do diverse occasioni. Specchio. All. Farolfi contropiede, e al 22‘ Tuccio fugge agli av- della difesa locale viene catturata da Ca- dopo la ribattuta del portiere. Al 35' rete di VE ZZ ANO : Roncaglia, Orsini, Sula, Bagnaroli (81’D a l- Al 55’ Cavani si presenta davanti al portie- tellani che inventa un tiro a parabola che Bondavalli, Mercati, Picchi, Gio- loli), Garavini (60’Leonelli), Rubini, Garga- versari si accentra e tira, Bassi respinge e Muratori di testa da punizione laterale di vanardi, Agnesini, Bonini, Meglioli, Pe', (f.f.) re in posizione defilata ma calcia mala- batte Becchi fuori dai pali. Non ci sta il Giorgetti. Al 44' ribattuta dopo un calcio d' no (65’Nespolo). A disp: Mantello, Ciancio, Paone ribadisce in rete: 2-2. mente a lato. Occhipinti (62‘ Bassoli ), Versari, Bigliardi ( Guastalla che sei minuti dopo raggiunge il angolo e gol ancora di Femiano. 80‘ Gilioli ). A disp.: Faietti, Azzali, Zorra. Taqa, Giusti. All. Bertarelli Al 65’ Pedrazzi impatta di testa da corner pareggio con Flori che salta un paio di uo- Ripresa. Al 10' doppio palo del San Fau- Arbitro: Pelotti di Bologna GIRONE F All. Lodi n ma Pinelli è miracoloso. mini e poi lascia partire un fendente che si stino. Al 35' rigore per il S.Faustino, segna Arbitro: Monti di Imola FORMIGINE. La Pgs tiene bene il pal- Al 70’ l’occasione più ghiotta, quando vie- insacca all'incrocio dei pali. Al 28' Alberini Bonissone: è il gol vittoria. (d.g.) Note: ammoniti: Mannina, Picchi, Agnesini, lino del gioco ma lo Zocca riesce a difen- ne decretato un calcio di rigore per il Ra- ha la palla buona ma da felice posizione Bigliardi dersi con ordine e crea qualche problema MASSESE 3 varino per atterramento in area di De Nar- spara alto. Al 61' è Catellani che va vicino CADELBOSCO 2 n COLOMBARO. Giusto pareggio in u- in contropiede con Gargano e Rubini, que- RICCI GORO 2 din, ma Ferraguti si fa ipnotizzare da Pi- al raddoppio ma il suo tiro manca di pre- st’ultimo non riesce ad approfittare di un VIRTUS MANDRIO 1 na gara equilibrata priva di grandi occa- Reti: 30’ Palea (G), 33’ 70’ Vaccari (M), 60’ nelli che para la sua conclusione, sulla re- cisione. Al 76' il difensore Guastalla, spin- sioni da ambo le parti. Meglio gli ospiti nel errore in disimpegno di Abate al 15’ e la spinta arriva Cavani per il più facile dei tosi nel vivo dell'area ospite, manda alto Reti: 8’ pt Sonko, 17’ st Mendicino L., 38’ palla finisce fuori. Passano i muniti e la P- Selvatico (G), 90’ Petrone (M) st Lorenzini primo tempo vicini al gol al 24‘ con un MASSESE: Vaccari R., Guio, Zingaro, Tassi- tap-in con il portiere a terra ma colpisce la dai 10 metri. All'80' un preciso tiro di si- gran tiro a giro di Bigliardi ben parato da gs confezione una serie di buone azioni, in traversa. nistro dal limite di Flori costringe Bellotti CADELBOSCO: Dei Forti, Mendicino T., Fara- particolare al 20’ bella triangolazione Ar- nari M., Fortini (46’ Jawara), Cremonini, go, Bernar, Bonaccio, Tazzioli, Sonko (30’ Debbia. Occassione anche per i locali al Al 87’ con i locali sbilanciati in avanti ar- ad una difficoltosa parata in due tempi. 40’ con Poggioli, che sfiora solamente un tiaco-Cantacesso che va al cross per Tassinari A., Ragazzi (70’ Sp ag n ol in i) , riva il 2-0 ospite in contropiede con Mi- (g.m.) st Verbitchi), Mendicino L., Leggieri (15’ st Sghedoni che sfiora la palla di testa da po- Chiariello, Petrone, Vaccari R. All. Govoni. Bonini), Gualtieri, Agoletti (40’ st Manno). pallone crosato da Tazzioli a pochi passi cocci. dalla linea di porta. Ripresa meglio i locali sizione ottimale. Proprio nel momento mi- GORO: Pezzolati, Berlini, Maestri, Artioli Al 91’ Ferraguti di testa riapre il match, S.PROSPERO COR. 1 A disp.: Chiuri, Liquore, Perri. All. Cifarelli gliore dei locali, lo Zocca passa in vantag- (7 0’Buttini), Aguggiaro, Finotti, Fogli, V. MANDRIO: Bernardelli, Avenibouhali, Sa- anche se non riescono ad impensierire quando ormai è troppo tardi. VIRTUS CIBENO 0 Bondavalli. (a.d.) gio con Sadath bravissimo a tagliare den- Zannone, Palea (85’ Tarantino), Contu, 3 punti d’oro per una CDR cinica e crisi vino, Spinardi, Rondini Di Gianmarco, Far- tro ed al volo insaccare sotto alla traversa Selvatico. All. Tarantino. Reti: 45‘ Zappulla ri, Lorenzini, Copelli (1’ pt Campedelli), nera per un Ravarino in grossa difficoltà. POLINAGO 3 un cross di Bagnaroli. Arbitro: Ben Magra di Bologna. (f.f.) S .P R OS P ER O : Martinelli, Dima, Fornaciari, Crema (18’ st Spaggiari). A disp.: Bertel- La ripresa vede la costante pressione del- n MASSA F. Gara scopiettante fra Mas- Kodra, Lusuardi, Pagliani (75‘ Ferrari), Vi- lini, Esposito, Pregreffi, Bellentani. All Car- SPILAMBERTO 1 la Pgs ma lo Zocca riesce a difendersi be- sese e Goro, alla fine l’ha spuntata la vici, Bigliardi, Vergnani, Dumfoo, Zappulla retti. Reti: 5' Bernardi, 48' Adjetey, 60' Facchini, ne fino al 75’ quando l’arbitro vede la trat- squadra di casa ma il Goro ancora una MANZOLINO 3 Arbitro: Cherni di Bologna CAVEZZO (77‘ Bertacchini). A disp.: Zanardi, Monta- 75' Adjetey tenuta in area di Sula sul neo entrato Pe- volta ha disputato un’ottima gara buttando 0 nari, Fulgeri, Ghizzoni N. Sheikh. All.Ghiz- Note: espulsi: 42’ st Spinardi via però nel finale un risultato positivo. Per n POLINAGO: Indricchio, Pasquesi Gab., Ferro- derzoli R., Quartieri batte Carboni per l’1 a Reti: 4' Mazzeo (M), 15' Mennillo (M), 9' st zoni CADELBOSCO. Vittoria per il Cadel- ni (78' Rubicondo), Balocchi, Puglia, Fac- 1. I locali ci credono e confezionano all’82’ due volte in vantaggio i biancoverdisi sono Cesano (M) VIRTUS CIBENO: De Caroli, DeLaurentis R. bosco nello scontro salvezza contro il chini, Montorsi (42' Franchini), Houssni, u n’azione magistrale Sghedoni-Pederzoli fatti rimontare, al 30’ appunto Palea M AN ZO LI NO : Santi, Morisi, Mennillo, Mau- (81‘ Re), Martinelli, Falceri, Pastorelli, Za- Mandrio. Adjetey, Esposito (68' Di Stasio), Bonacor- R.-Zarcone con quest’ultimo che dopo es- sbloccava il risultato con un gran tiro in riello, Garofalo , Malavasi ,Rijdic (1'st Ce- niboni, Koudou, Baccarini (46‘ Mazzetto), All’8’ Sonko segna di testa da un angolo. si. A disp.: Piacentini, Boni, Donnici, Fon- sersi vista respinta la prima bconclusione diagonale, 3’ più tardi però l’i mm ed ia to sano) Diana (31st Bavieri), Mazzeo (37' pt Taurino, Crema (65‘ Barletta), Lambru- Al 17’ della ripresa 2-0 di i Mendicino Lui- tana. All.: Baroni dal sempre ottimo Carboni ribadisce in re- pareggio con Vaccari. Ripresa molto viva- Caiumi), Morrone, Santinami. A disp: Pat- schini. A disp: Manfredotti, Mazzoli, Rabit- gi con una palla respinta corta dal portiere S P I L A M BE R T O : Rinaldi, Iardino, Venturelli te di testa. (g.c.) ce con Goro ben disposto il vantaggio al tuzzi, Libano Rubin Orlandi. All. Orlandi ti, DeLaurentis M. All. Alberini. nell'area. Al 38’ Lorenzini accorcia con un (53' Romagnoli), Ferrari, Musso, Barbolini 60’ con Selvatico. Poi una veemente rea- CAV EZZO : Ragone, Mazzoletti, Morandi Arbitro: Camarota di Bologna tiro da fuori deviato da un giocatore locale. (75' Montanari L.), Vaccari, Barbieri, Mon- zione della Massese schiacciava il Goro (a.b.) LEVIZZANO RANG. 2 (37'st Tassi), Rivieri , Muratori , Bellesia , No te: Ammoniti Martinelli, Dima, Pagliani, tanari M,. Toubba, Bernardi (53' Zouhair). ATLETICO MO 2 nella propria metà campo e al 70’ ancora Ferrari, Calò Cardicci (19' st Capponi ) De Laurentis. Baccarini, Lambruschini GIRONE D A disp.: Cavani, Casella, Osei, Raia. All. Vaccari siglava il 2-2. Quando la gara Dondi, Troncone (19'st Borelli), Balugani. n S.PROSPERO COR. Il S.Prospero Reti: 13' Zannoni, 66' Rinaldi, 89' rig. Ca- sembrava avviata ad un equo pareggio al A disp.: Benatti, Giudice , Ferrari , Zavatti. Correggio ferma il Cibeno. nalini, 94' rig. Canalini 90’ arrivava il gol vittoria di testa con Pe- All. Amaranti Al 1’ Vivici sfiora il palo con un bel diago- LEVIZZANO R.: Guermandi, Ferriani, Vernelli, trone. La Massese con grande carattere è Arbitro: Bilardello di Ferrara nale. Poi le squadre non creano occasioni Mislei, Mesini (75’ Riccò), Vincenzi, Leo- riuscita a vincere una partita contro un Note: ammoniti : Mazzoletti, Mauriello, Bo- degne di nota fino allo scadere del primo nardi (64’ Anang), Millemaci (46’ M i l l e m a- Goro ancora una volta sfortunato. (m.m.) 40 | SPORT | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016

GIRONI G - H La Madonnina perde a Bastiglia e mister Barozzi si dimette EAGLES 1 2ª CATEGORIA DAINO SANTA CROCE 4 Reti: 2' Bellini, 4’ Mitolo, 21’ Pozzi, 50’ Do- United Carpi non perde un colpo: 8 su 8 ria, 55’ Sica. GIRONE G EAGLES: Filomarino, Valgimigli Marco, Gha- madh (77' Tosi), Adjei, Bertolani, Garuti (57' Abate), Fiorelli, Bianco (74' Cagliari), RIVARA 3 Il Pavullo vince ancora e tenga la fuga Serradimigni, Zaja, Bellini. NOVESE 0 DAINO SANTA CROCE: Bonacini, Camellini, Ma- rini, Doria (59' Caluzzi), Vilardi, Piccinini, Reti: 46' Malagoli F., 65' Vuksani, 73' Sinisi. Menozzi, Tirelli, Pozzi (46' Sica), Mitolo, RIVARA: Guicciardi, Sgarbi, Goldoni (15' Abdelmeged (80' Sacco). Quarta), Galuppi, Grosselle, Ganzerla, Ma- Arbitro: Dallasta di Reggio lagoli, Bergamaschi(56' Tassinari), Vu- Note: espulso Mitolo al 76' per comporta- ksani(79' Sala), Sinisi, Giannetto. A disp: mento non regolamentare. Mantovani, Silvestri, Ortuso, Turci. All: n M ARZA GL IA . Match equilibrato nel Razzaboni. primo tempo, con gli Eagles che passano in NOVESE: Magagnoli, Menaldo, Vellani (86' vantaggio al 2' grazie al gol di Bellini. Pron- Calzolari), Pagliani (56' Franceschini S.), ta risposta del Daino al 4', quando Mitolo Garuti, Petrillo (76' Bellotti), Franceschini insacca alle spalle di Filomarino. La prima F., Marchi, Jocic, Elardino, Motta. A disp: Russo, Credendino, Bertolani, frazione vede ancora i sassolesi cercare la via del raddoppio senza successo. Purtrop- Incontri. All. De Laurentis. MEDOLLA Medolla - Folgore Mirandola 0-2: lo 0-1 su rigore (Tromba) RIVARA Rivara-Novese 3-0: il terzo gol segnato da Sinisi (Corazzari) Arbitro: Di Ruocco di Modena. po per loro è il Daino a trovare la seconda n RIVARA. Primo tempo combattuto ed no (Marchi Baraldi), Soragni, Marchi Baral- di poco. Va meglio invece a Vincenzi, che al Note: spettatori 100 circa. Al 75' espulso All. Lanzarini rete sfruttando lo scatto di Pozzi sul filo del equilibrato. Il Rivara fa la partita ma la No- di, D'Elia, Amaranti, Ghinelli. All. Benetti 70', sfruttando la punizione dell'immanca- Cuoghi. Arbitro: Cuda di Bologna fuorigioco al 21' minuto. La ripresa vede i vese lo mette comunque in difficoltà con i Arbitro: Sivilla di Modena bile Saccardo, si aggiusta la sfera e trafig- n P A VU L L O . Primo tempo senza occa- n PIUMAZZO. Il Pozza vince con merito reggiani dilagare; prima una punizione di lanci lunghi per le punte che mettono in ap- Note: ammoniti Fogliani, Azalea, Trenga, ge di mancino Venuta. Altrettanto fonda- sioni degne di nota. Al 55' Amari da posi- a Piumazzo creando ben sette palle da gol Doria fulmina i locali, poi un colpo di testa prensione la difesa di casa. Bellodi mentale sono le parate di Cavicchioli, che, zione favorevole si fa respingere il tiro di nitide. Sotto dopo 9', il Pozza reagisce e al di Sica chiude il match. Al 55' è Daino Occasione al 12' per il Rivara con un tiro da Espulsi: Papotti. All’11’ st Malavasi sbaglia poco dopo, si oppone con un doppio inter- piede dal portiere. Al 71' punizione di Mon- 23’ pareggia Pancaldi. Al’85’ il gol della vit- 4-Eagles 1. C'è tempo per l'espulsione di fuori di Giannetto che sbatte sulla traversa. un calcio di rigore. vento all'assalto della compagine di Lavac- talto come da schema per Bondi, che dal li- toria di Scillia. Al 41' una punizione dal limite sempre di Mitolo, autore di un calcio a palla lontana ai n MODE N A. Partita subito scoppiettan- chielli. mite insacca. Al 78' pallonetto di Debbia danni di Cagliari. (f.c.) Giannetto vede la deviazione di Magagnoli te. Dopo un minuto Trenga esce a valanga poco dopo la metà campo per il raddoppio. JUNIOR FIORANO 1 con l'aiuto del montante. Al 90' Amari porta a tre le reti per il Pavullo. su Gargano e prende in pieno il pallone. Su- CONCORDIA 2 SOCCER SALICETA 1 SOCCER CORREGGESE 3 Al 45 la Novese ha la possibilità di andare bito dopo Nartey liberato in area di testa TRE BORGATE 1 (g.p.) in vantaggio con Jocic che in area piccola impegna Rolli al 3' ancora Trenga si supera Reti: 3' Aragona, 61' Auricchio. CONSOLATA 2 calcia verso la porta ma Guicciardi con un Reti: 30’ Memet, 60’ e 90’ Gavioli JUNIOR FIORANO: Giorgi, Celano, Catti, Tonelli, su Pederielli. Al decimo palo su punizione FOX 0 Anang, Leo, Franchini, Capriglio, Aragona, Reti: 10 ’Meami, 12' Venturelli (rig.), 25' guizzo respinge, sulla ribattuta calcia an- di Rega. Al 24' Rolli esce su Ferrante e CONCORDIA: Mascherini (92’ Bacchi), Ascari cora Jocic ma prende la traversa e la suc- (6 0’ Raccanelli), Regattieri, Sgarbi, Terza- ROCCAMALATINA 0 Bondioli, Grasselli (80' Tarantino). A dispo- Guidelli, 35' Tamba, 70' Calabro mette in calcio d'angolo, sulla ribattuta Ye- sizione Luche, Faino, Tagliazucchi, Linari, cessiva conclusione di Motta vede la palla boah sfiora la traversa. Al 26' rigore per lo ga, Frascella, Gavioli, Isgro, (85 Badiali) FOX: Giuliani, Ternelli (10’ Amoroso) Cigari- SOCCER CORREGESE: Annunziata, Bisi, Mozzul- stamparsi ancora sul legno. La prima fra- Golinelli, Balestrazzi, Crespi. A disposizio- ni, Tincani, Gargiulo, Balestri, Paladino, Stefan Allenatore Cappelli. lo, Calabro, Oppone, Graziano, Sakei, Tam- United che Azalea trasforma. Al 28' traver- SALICETA: Cuoghi, Corica (73' Cazzari), Ca- zione finisce così. sa su punizione di Malavasi per la Modene- ne Bacchi, Davolio, Raccanelli, Reggiani, Costi (10’ st Hamza), Romani, Antichi (25’ ba, Kolaveri, Sposito, Meami. A disp: Man- Dopo un minuto della ripresa c'è il vantag- Badiali, Benatti, Zanoni. Allenatore Roversi st Basmack), Papalato. A disp.: Andoni, valletti, Bulgarelli (32' Fabbrocini), Casari, se poi ancora due occasioni prima per Fer- Zanasi, Serafini (46' Conte), Mura, Auric- co, Lanza, Haziraj, Boakye, Adu, Tetteth, gio biancorosso con Malagoli che è bravo e rante e poi per Malavasi sempre per la Mo- TRE BORGATE: Guidotti, Bellavia, Serazzati, Florini, Quattrini Tagliafierro. All. Ognibene sfruttare l'assist di Giannetto che lo mette Pizzi , Tasarelli, Chiossi (65’ Bosi), Venturi, ROCCAMALATINA: Stanco, Vanzini, Fenuku A- chio, Vallai, Calafa. A disposizione Dardua, denese. Secondo tempo che si inizia con Rega, Ballabeni, Valsoli. All.: Fini. CONSOLATA: Fantoni, Pacella, Castellari, Ba- davanti al portiere e lo batte. Al 59' occa- gli stessi presupposti del primo. Dopo un Callegari, Valente, Beggiavelli (75’ P a c- rena, Vittorioso, Baccolini, Barbieri, Ferri sione per gli ospiti ma il colpo di testa di Jo- chiega), Memet (70’ Elfatmi). A disposizio- Calaio F, Calaio P, Dondu. A disp.: Aiello, Arbitro: Molinari di Modena rozzi (80' Vanni), Porro, Stefani, Guidelli, minuto secondo rigore per l'United e Aza- Note: ammoniti Catti, Bondioli, Conte, Casa- Paoli (77' Caselli), Gianaroli (65' Cavallini), cic viene deviato da Guiccciardi oltre la tra- lea raddoppia, passano dieci minuti e c'è ne Baratti, Pacchiega, Bosi, Gallerali, Elfat- Biagini, Mezzanotte, Soncini, Ascione, El Housni, Tawiah. All.: Gorzanelli ri, Capriglio, Cuoghi. Gaspari, Venturelli. A disp: Ghamad, Leone, versa. Al 65' da una punizione di Galuppi il un fallo in area di Papotti con seconda am- mi, Acsltie, Fiorini. Allenatore Ferrari n pallone arriva in area a Malagoli che calcia n CONCORDIA. Primo tempo sotto tono Arbitro: Tamassia di Modena FIORANO. Vantaggio iniziale con Ara- Orlandi. All. Fontanesi monizione ed espulsione. Malavasi si inca- gona e netta supremazia nel primo tempo n a rete, la deviazione di un difensore favori- rica della battuta del rigore e spedisce fuo- dei locali, con ospiti che controllano la par- Note: espulso Vittorioso CORREGGIO. Partita vivace nel primo sce l'intervento sotto porta di Vuksani che tita senza problemi. Da segnalare solo un n SER R AM A Z ZO N I . Nel primo tempo per uno sfortunato Junior Fiorano. Nel se- ri. Qui la partita è finita. (d.m) condo tempo una disattenzione della difesa tempo. Correggese avanti al 10' con Mea- raddoppia. Il 3 a 0 arriva grazie ad una pu- bel tiro di Golinelli al 9’ che finisce fuori di non vi sono grandi occasioni da segnalare mi che sul secondo palo infila Fantoni. Im- nizione di Sinisi che scavalca un sorpreso poco, e il gol degli ospiti al 30’ con Memet all infuori di un corner pericoloso per il Roc- porta al pareggio il Saliceta. Junior che MEDOLLA 0 continua a spingere e per ben 4 volte non mediata reazione della Consolata con Gia- Magagnoli. L'ultima possibilità per la Nove- che, inspiegabilmente lasciato solo in mez- camalatina e l’espulsione a fine tempo di naroli che si conquista un rigore che Ven- se capita al 75', ma all' incertezza difensi- FOLGORE MIRANDOLA 2 zo all’ area, su traversone da calcio d’ an- Vittorioso per fallo di reazione. Al 17 st sfrutta le palle gol capitategli, anche per la bravura di Cuoghi. Occasione per portare a turelli trasforma. Guidelli porta avanti i sas- va della retroguardia di casa rimedia Guic- Reti: 22' pt rig e 19' st rig. Paltrinieri golo non ha diffficolltà ad insaccare. grande parata di Stanco su conclusione di Hamza. Al 25 colpo di testa di Paladino su casa i 3 punti al 95' quando l'arbitro asse- solesi su assist di Gianaroli. Al 30' la Soc- ciardi. (s.r.) FOLGORE: Festanti, Puviani, Fontana, Roma- Cambia la musica nel secondo tempo con i gna un rigore per i padroni di casa, fallo di no (14' st Scione), Ragazzoni, Vacchi, Ghi- locali determinati a fare risultato pieno: al punizione di Tincani, che però non trova la cer Correggese sbaglia un rigore per fallo Cuoghi su Anang: batte lo stesso Anang e generosissimo di Porro. Pareggio di Tamba REAL BASTIGLIA 2 selli, Malvezzi, Paltrinieri (28' st Piediscal- 60’ Gavioli con un delizioso pallonetto sca- porta. Nel finale alcune occasioni per il Fox, di nuovo Cuoghi si supera parando il rigore. MADONNINA 1 zi), Cavicchioli (1' st Osmani), Lodi. A disp: valca il portiere pareggiando i conti. Ospiti ma il risultato non cambia. (d.c.) (v.m.) al 35' che in area anticipa tutti. Secondo Morselli, Gavioli, Quarta, Leggiero. All: in difficoltà, i locali capiscono il momento e tempo con la Consolata che attacca a testa Reti: Tahir 16', Federico 38', Iavnichenko Luppi creano occasioni a raffica. All’ 80’ Golinelli VILLADORO 3 FORTITUDO 1 bassa, Paoli ha una clamorosa occasione 48' st. M ED OL LA : Pergreffi, Sgarbi (14' st Guerra), spara sul portiere in uscita, sulla ribattuta BAZZANESE REAL BASTIGLIA: Pratissoli, Amodio, Haddada, 2 SAN DAMASO 0 ma Sakei salva alla disperata a colpo sicu- Ferraresi, Mari, Cilloni, Ronchetti, Pedraz- crespi calcia fuori. Pochi minuti dopo sem- ro. Al 75' la Soccer passa su calcio d'ango- Raspa, Salami, Bouchakour, Iavnichenko, pre Golinelli calcia male e consente al por- Reti: 3' Barnie (V) 15' Leon (V) 45' Costantini Reti: 79' Lacagnina Haddada, Zaouine ( Salek 88' st.), Federi- zoli, Sinisi, Golinelli, Leopardi, Magnani (V) 55' Jouani (B) 91' Bovini Ribani (B) lo con Calabro che svetta sul primo palo. Il (44' st Barbi). A disp: Pivanti, Marcato, An- tiere ospite di deviare in angolo. All’ 85’ Ga- FORTITUDO: Pasini M., Giuliani, Bafti (80' Ber- co, Falchi ( Kiafa 75' st.) A disp: Haddada, violi sfugge sulla sinistra e calcia sul por- V IL LA DO RO : Albanese, Lavino, Rovituso (52' gamini), Panini, Russo, Zanasi, Rizzo (75' forcing finale della Consolata porta solo a Mensah. All. Mingucci giolini, Ragazzi. All: Zironi. Baracchi), Costantini (73' Ofosu), Duka, fuorigioco e a un rigore non dato a Porro Arbitro: Maglie di Modena tiere in disperata uscita. Picariello), Berti (60' Trinca), Mondani, La- MADONNINA: Pattarozzi, Cavazzotti, Daupi, Quando la partita sembrava stregata per i Macaluso, Leon, Seminati, Barnie, Roma- cagnina, Bevini. All. Tagliazucchi per un dubbio contatto in area. (m.g.) Ronchetti, Zucchini, Piacentini, Tahir, Note: spettatori 120. Ammoniti: Cavicchioli, no, Pacifico (85' Bardaouz) A disp: Ceklic, Paltrinieri, Scione, Cilloni, Leopardi, Angio- locali, al 90 su una bella imbeccata di Ba- S. DAMASO: Iannicelli, Ventura, Gibellini, Tor- Campioli, Iacchetta, Ferrari, Iacchetta( lestrazzi, Gavioli trafigge Guidotti, per una Reggianini, De Maria, Duca. All.: Sonnino lai, Gozzi, Cottafava, Lisena (82' Agrillo), V.CAMPOGALLIANO 0 Campioli 60' st.). A disp. Piccinini, Alboresi, lini. Espulsi: Cilloni (18' st) BAZZANESE: Oleandri, Chiossi (78' Speranza), n MEDOLLA. La Folgore vince a Medolla meritata vittoria dei padroni di casa. (g.m.) Rehmi, Bianco (82' Notari), Di Fazio (73' VIAEMILIA 2 La Pietra. All.: Barozzi. Degli Esposti, Tarellari, Jouani (55' Costa), Reggiani), Masetti. All. Paganelli Arbitro: Cardone di Modena con due rigori di Paltrinieri. GIRONE H Barbatano, Ben Amer (55' Risi), Montaguti In avvio si segnalano due buone conclusio- Arbitro: Battaglia di Modena Reti: 47' e 78’ Barile Note: ammoniti Cavazzotti, Piacentini, Had- P, Bovini Ribani, Richetta, Biagini. A disp: Note: ammoniti Berti VIRTUS CAMPOGALLIANO: Viperino, Faneli, dada, Zaouine. Spettatori 50 circa. ni dal limite dell'area da parte di Leopardi e Montaguti E, Vignoli, Tranquillo, All.: Ber- n Malvezzi. A metà primo tempo, va in van- MODENA. Vittoria di grinta e carattere Sberveglieri (67' Maiorano), Guarneri, Be- n BASTIGLIA. Ottima prova della squa- YOUNG BOYS 2 gonzini della Fortitudo che soffre per quasi tutti i 90 dra di casa che torna alla vittoria contro la taggio la squadra ospite con Paltrinieri che Arbitro: Ascari di Modena ga, Russo, Lo Prete, Cipriano (84' Guarne- realizza dal dischetto grazie ad un fallo rea- LA MICCIA 0 minuti ma beffa il San Damaso con un ca- Madonnina. Dove a fine gara vede ci sono No te: spettatori 50. Ammonito : Rovituso, polavoro di Lacagnina. ri), Parma, Viperino, Gentile. A disposizio- le dimissioni di mister Barozzi. lizzato da Cilloni. Reti: 30’ Mazzanti, 75’ Isufi Pacifico, Ben Amer, Jouani, Bovini Ribani, Avvio di chiara marca ospite. Una ghiotta ne: Rovatti, Bega, Vezzani, Vetrano, Guar- Al 15' gli ospiti passano in vantaggio sugli Nella ripresa è la Folgore a fare la partita, YOUNG BOYS: Malerba, Braghin, Zini (70’ Espulsi : 86' Montaguti P. 93' Tarellari occasione capita a Bianco, che ruba palla a neri, Maiorano, Di Gennaro. All.: Dotti sviluppi di una rimessa laterale con Tahir, il sempre Paltrinieri raddoppia su rigore. Il Fassio) , Oliviero, Vecchi, Caprara, Maz- n MODENA . Partita dai due volti con un un difensore ma calcia a lato da pochi me- VIA EMILIA ASD: Arpino, Nobili, Cocco (70' Ko- Bastiglia regisce subito sfiorando il pareg- medolla rimane in 10 per l'espulsione di zanti (80’ Pietrangelo), Zoboli, Notari (72’ I- primo tempo a netto favore della Villadoro tri. Verso la mezz'ora traversa dai 25 metri ci), Cirelli, Ferrari, Russo, Ali, Bedogni, Ba- gio in più occasioni. Pareggio che arriva al- Cilloni. Nel finale Ghiselli e Lodi si divorano sufi), Grimaldi, Lusvarghi. A disp.: Papa, ed un secondo tempo che vede la reazione di Lisena. Nella ripresa la Fortitudo soffre il 3, 0. (f.b.) rile, Ambrogi (81' Chiossi), Chierici. A di- lo scadere del primo tempo con Federico Bertocchi. All.: Santini degli ospiti che mettono in seria difficoltà la meno e inizia a fare capolino nella metà sposizione: Pezzi, Koci, Chiossi, Colatini, LA MICCIA: Torroni, Casolari, Dini, Buffagni, squadra di casa. Vantaggio della Villadoro dopo un azione insistita. Il secondo tempo campo avversaria. In una di queste sortite, Prifti. All.: Chierici JUNIOR FINALE 2 Morani, Caselli, Avventurato (77’ T o n do ) , al primo affondo, discesa sulla fascia de- Trinca serve sull'out di sinistra Lacagnina, si gioca sull'equilibrio e all'ultimo respiro la Arbitro: Dallasta di Reggio squadra di casa trova il gol della vittoria CORTILESE 1 Cisse, Sarno (15’ Debbia), De Angelis (85’ stra di Costantini che serve Barnie solo sul che al volo disegna una parabola magica Cavalieri, Fiumalbi. A disp: Segatto, Caso- palo opposto che di sinistro appoggia in re- Note: ammoniti Ali Shahan, Parma, Cirelli. con un tiro insidioso da trenta metri di Iav- Reti: 21' Saccardo, 49' Pastorelli, 70' Vin- che si insacca sotto la traversa di un ester- nichenko. (m.g.) ni, Sghedoni. All.: Seghedoni. te. Il raddoppio al 15', punizione precisa di refatto Iannicelli. Nel finale, sugli sviluppi di Espulsi: Bega cenzi Arbitro: Littera di Bologna Seminati per Pacifico che solo in area col- un corner Pasini M. vola per deviare in cor- JUNIOR FINALE: Cavicchioli, Bernardi, Botti, 4 VILLE 1 Note: espulso Caselli al 53’. pisce il palo e sulla ribattuta Leon deposita ner la girata di Masetti e sigillare la vittoria FOSSOLESE 0 Gulmini (78' Frison), Rovati, Magagnoli, n COGNENTO. Partita molto equilibrata. in rete. Allo scadere del primo tempo la ter- fortitudina. (a.b.) NONANTOLA 0 Saccardo, Pagano, Canadè (44' Vincenzi), Inizia meglio la Miccia che colpisce una za rete della Villadoro con una pregevole a- CASALGRANDESE 2 Reti: 9' Castellazzi La Perna, Merighi. A disp Paganelli A, Mal- traversa su colpo di testa di Fiumalbi, poi la zione personale di Costantini che si incu- GIRONE E Reti: 7' Ibatici, 47' Frezza 4VILLE: Esposito, Francier, Massarenti, servisi, Paganelli R, Leprotti, Ferrari. All.: Yb comincia a giocare e passa al 30’ con nea tra Tarellari e Barbatano e batte Olean- Molinari FOSSOLESE: Morano, La Frazia, Patrocli, Ne- Massarenti, Guandalini, Suffritti, Cobanaj, un colpo di testa di Mazzanti che sfrutta un dri. Al 55' gli ospiti prendono fiducia con la gri, Cioffo (45’ Romano), Perrotta, Cenci, Vezzali, Castellazzi, Barbiero (79' Piccini- CORTILESE: Venuta, Pastore, Copelli, Annese bel cross di Grimaldi. rete di Jouani che realizza da calcio di pu- (54' Aldrovandi), Rossetti, Artoni, Pastorel- REAL DRAGONE 1 Grimaldi (58’ Boldrini), Rizzi, Elbir, Grandi. ni), Abati (71' Affinito). A disposizione: Nel secondo tempo l'equilibrio del gioco nizione dal limite dell'area. La pressione BELLAROSA 2 Diazzi, Cavaletti, Grazioli, Francier, Frassi- li, Lavacchielli, Scacchetti, Benatti (67' Ben viene spezzato dall'espulsione di Caselli. Al della Bazzanese è costante ma si concre- A disp.: Guidorzi, Lelli, Camurri. All.: Di neti, Piccinini, Affinito. Allenatore Taranti- Ahmed Meher), Chizzini. A disp: Baracchi, 75° Mazzanti recupera un buon pallone e tizza solo nei minuti di recupero con la se- R et i: 8' pt Errico (B), 10' st Maramotti (B), Nardo no Caiazzo, Bovio All Lavacchielli. tira, il portiere devia il tiro ma sulla ribattuta conda rete realizzata da Bovini Ridani. 31' st Ortonovi (R). CASALGRANDE: Pavarelli, Chierici, Carretti, NONANTOLA: Fontana, Russo, Molinari, Fioril- Arbitro: Al Sekran di Modena Isufi segna il 2-0. (w.m.) (c.a.) REAL DRAGONE: Beneventi , Martelli , G. Ori , Orsini, Gasparini, Frezza, Mazzacani, Ma- lo, Setti, Gugliuzza (51' Sirotti), Venturelli, Note: ammoniti Rossetti, Benatti, Gulmini, Buffignani (13' st Ortonovi ng), Pugnaghi ghi, Vandelli (50’ Kerneqi), Ibatici, Severi Annovi, Baraldi, Boschi (61' Franceschi), Copelli, Frison (20' st Branchetti ng), Corvino , Guidi (28' st (72’ Montavoci). A disp.: Damiano, Gazzot- n PAVULLO 3 PIUMAZZO 1 Cavicchioli. A disposizione: Morandi, Di Co- FINALE. Ancora un successo per lo Ju- Marcolini ng), Franchi , Giannini , D. Ori , ti, Oppido, Torricelli, Costi. nior Finale: è il sesto risultato utile di fila. MARANESE 0 POZZA 2 stanzo, Franceschi, Zampirollo, Sirotti, Lel- Dallari . A disp. Ortonovi, Turrini, Galvani, Arbitro: Tassoni di Reggio li, Pizzirani. Allenatore Lugli Buona partenza per lo Junior, che si rende Reti: 71' Bondi, 78' Debbia, 90' Amari Reti: 9’ pt Boni, 23’ pt Pancaldi, 40’ st Scil- Ferrari, Branchetti, Marcolini. All.: Munari subito pericoloso e, dopo una chance di PAVULLO: Brambilla, Panizzo, Ricci, (65' lia BELLAROSA: Corazza , Semeraro , Errico , Lu- Note: ammoniti Cenci, Mazzacani, Patrocli, Arbitro: Ken Fack di Modena Chierici, Carretti, Grandi, Montavoci, Ro- Note: ammoniti Abati, Barbiero, Suffritti, Merighi rimpallata (6'), centra il palo con il Montalto) Chiea, Bacay, Menconi ,Scara- PIUMAZZO: Tomei, Fantoni (25’ pt Monduzzi), suardi , E. Montagna , Morelli , Piacentini , Setti. Espulsi: 91' Sirotti piatto a colpo sicuro di Merighi (7'). La belli, Amari, Lanzarini, Nicioli, (72' Debbia De Marco, Cioni, Barattini, Borri, Montorsi Bigi (19' st Ferrati ng), Boretti , Pedroni , mano pressione della squadra di Molinari non si ), Bondi, Celotto, (79' Stani). A disp: Scor- (2 2’st Bottazzi), Cavallini, Neretti (34’ st Maramotti . A disp. Pellicciari, A. Monta- n FOSSOLI. La Fossolese con pochi uo- MODENESE 0 allenta e puntuale giunge il vantaggio, si- cioni, Preti, Lakmale, Carlini. All.: Antonelli Zanelli), Boni, Crispino. A disp.: Campo, Ta- gna, Cocco, Ferrati, Marconi. All.: Vezzani mini cerca di tenere testa alla seconda for- glato al 21' da Saccardo, che, ben apposta- MARANESE: Mazzetti, Cuoghi, Nadini, (Cor- bellini, Iavarone, Vignudelli. All. Minozzi Arbitro: Maggiorano di Reggio za del campionato, ma il Casalgrande UNITED CARPI 2 n to sul secondo palo, insacca l'assist di La niola) Balda, Bevere, Testoni, De Maria F., POZZA: Ghirardini, Balestrazzi (16’ st Gualdi), PALA GA NO . Sconfitta interna per il sfrutta al meglio gli errori difensivi degli av- Reti: 26’ (rig) e 1’ st (rig) Azalea Perna. De maria G., Donnini, Pasquali, (46' Iacconi Ghidorzi, Scillia, Aravecchia, Bianchi, Ro- Real Dragone. Primo tempo giocato malissimo dal Real versari. MODENESE: Trenga, Bellodi, Salvioli, Simo- A inizio ripresa arriva fulmineo il pareggio ) Ricci, (46' Fenuku). A disp: Garoffalo, Clò, vatti, Lebchir, Pancaldi, Scacchetti, Azzoli- La cronaca. Al 7' goal di Ibatici che beffa degli ospiti, che riescono a impattare gra- , Iacconi, Badiali, Bagni. All : Scaglioni na (34’ st Wusuboateng). A disp.: Levoni, Dragone e giusto vantaggio del Bellarosa netti (Sarti L:), Covaliov, Yeboah, Micagni Morano. Al 33' tiro del Mazzacani poco al- (Sarti M:), Malavasi, Ouattara, Nartey (Ola- zie alla marcatura di Pastorelli (49'). Sac- Arbitro: Sisto di Modena Venturelli, Mantovani, Schianchi, Bevini. all’8’ con Errico. Nella ripresa meglio il Real tunji), Ferrante. A disp.: Miranda, Riso, Ca- cardo allora suona la carica e prova a ripor- che però subisce il secondo gol con Mara- to. Al 40' punizione di Grandi ottima parata sari, Scaramelli. All. Fava tare avanti i compagni, tuttavia la sua pu- motti. A nulla serva la bella rete di Ortonovi. di Pavarelli. Al 46' la rete del vantaggio si- UNITED CARPI: Rolli, Luppi, Rega, Fogliani, nizione è respinta dal portiere carpigiano. (e.s.) glata da Frezza. Al 48' tiro di Cenci da fuori Scarpa, Mazzocchi, Bosi, Papotti, Pederielli Anche Leprotti ci prova, sbucando su assist area fuori di poco. Al 55' tiro di Frezzi e (Del Sole), Azalea (Guidetti). A disp.: Garga- dello scatenato Saccardo, ma la palla esce GIRONE F grandissima parata di Morano. (m.v.) LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | SPORT | 41 3ª CATEGORIA GIRONI A - B Scurato salva i suoi al 95’ Baracca frena, Mutina si ferma GIRONE A Fanano e Gamma Due irrompono in vetta BARACCA BEACH 1 PIEVEPELAGO Bortolotti-Gamma Due 2-4 SAN PAOLO 1 zini), Sirotti P., Cerma, Pelloni, Fatnas- sca un contropiede degli avversari: Wi- Reti: 87' Erihioui, 95' Scurato si, Nobili, Donini (15’ st Panini), Picci- sdom approfitta dell'uscita del portiere BARACCA BEACH: Tondo, Maccaferri (76 nini, Cantatore (20’ st Caggiano). A di- e lo batte con un pallonetto. Malavasi), Barbieri, Scurato , Girardi, sp.: Corneti, Panini, Taormina. All.: Il secondo tempo inizia con i padroni di Ferrari F, (68 Vasini), Baraldi, Ferrari Tundo casa che provano a riprendere la par- D, Brandoli, Pastore , Dieci (82' Arbitro: Allegra di Modena tita e al 66' Vignocchi lancia lungo e Zouhri). A disp.: Stefanizzi , Zika , n FANANO. Splendida vittoria casa- mette Cabri davanti al portiere e segna Fregni , Cassano. All Tassinari linga del Fanano, che al Comunale di con un tiro preciso. Malgrado abbia ri- SAN PAOLO: Salta , Malagoli , Cavalletti Lotta spazza via con un roboante 6-1 dotto la differenza reti, la Bortolotti non , Stefani, Pellegrini , D'Angelo (59 l’Union Vignola grazie ad una presta- riesce ad agguantare il pareggio ed il Iadarola), Prampolni (85 ' Chiodi), zione veramente maiuscola. Qualche Gamma che con l'ennesimo contropie- Iattoni (76’ Giorgi) Alberti , Franchini affanno solo nei primi venti minuti per i de riesce a segnare ancora con Wi- (73 Friday), Erihioui. A disp.: Lugli, biancazzurri, in vantaggio con Capitani sdom all’80' solo davanti al portiere Piacentini, Stefani. All. Farid al 6’ e raggiunti da Fatnassi al 24’, poi che era quasi al limite della propria a- Arbitro: Alfieri di Modena però ci pensano il solito Barbieri e so- rea. (m.b.) Note: spettatori 70, ammoniti: Ferrari prattutto Tintorri, autore di una dop- D, Barbieri, Scurato, Girardi, Pastore. pietta, a chiudere i conti già prima BRAIDA SBANDIERATORE 2 Dieci D'Angelo, Cavalletti n dell’intervallo. Un 4-1 che nella ripresa SAN FRANCESCO 1 BOMPORTO . La capolista si sal- aumenta grazie ad uno sfortunato au- va sul filo di lana e aumenta il vantag- togol di Pelloni e al sigillo conclusivo di Reti: 20' pt rig. , 5' st Mbyeti (B), 45' st gio sulle inseguitrici. PIEVEPELAGO Bortolotti-Gamma Due 2-4: il gol di Cabri (Ponsi) capitan Pattarozzi, ultima emozione di Zara (S). Al 270 occasione per gli ospiti sui piedi un pomeriggio pieno di sorrisi per i ra- BRAIDA: Cantergiani , Ilaqua , Falvella , di Franchini che da dentro l'area calcia (R), 5' st Formicola (R), 42' st Bianchi LIMIDI La Gino Nasi supera con merito gazzi di mister Grotti. (s.m.) Larini , Buonocore , Radesco , Musco , a lato. Al 38' Brandoli si lancia in area SAN VITO 1 Cigarini , Stefani , Migliorini , Mbyeti . ma il suo tiro viene respinto di piede in (C) in trasferta il Limidi. REAL CABASSI: Cascioli, Ferrari, Bouih, Al 28' locali in vantaggio con Nelli di MAGRETA 1 A disp. Serrau, Verrascina, Cerlini, Vi- uscita da Salta. Al 48’ rete annullata DON MONARI 3 sci, Ghiddi, Miccoli. All.: Berselli Serra (1' st Laico, 15' st Maratea), Ba- piatto suun cross. Al 35' pareggia con Reti: 38' Rattighieri. 68' Rizzi Derek REAL MARANELLO 2 ad Alberti per un precedente fallo di un bel tiro da fuori di Patti dopo una SAN FRANCESCO SMILE: Correale , Borghi , mano. Al 63’ Erihioui porge a Alberti il raldi, Savignano (6' st Piscopiello), SAN VITO: Pedrini Beneventi Morsiani Mohorita, Borghi, Mozzillo (35' st Ie- respinta della difesa. Al 55' 1-2 di Bul- Reti: 20' pt Melli (D), 15' st Massarenti Bortolotti , Menozzi , Zara , Diliberto , cui tiro viene respinto da Tondo. Graziano (45'Valentini) Gandolfi Di Berselli , Scognamillo , Vanni , Bafti , rardi), Gavioli, Formicola. A disp: Cac- garelli con un pallonetto. (l.s.) Franco Totaro ( 44' Bellucci M.) Serri (R), 20' st Capezzera (D), 30' st Vaccari A ll ’870 vantaggio ospite con azione (R), 43' st Aborretti (D), Filoni . A disp. Gualandri, Maletti, Spa- personale di Erihioui che da fuori area cavale, Ierardi, Laico, Maratea, Pisco- Rizzi Daigoro (88' Correddu) Tintorri piello, Mastrostefano, Grazian. All: DON MONARI: Ottani , Gibertini , Paresotti no, Visani, Kherrebi, Mangione, Morel- sorprende Tondo con un tiro rasoterra. REAL MODENA 2 Marco (65' Rizzi Derek) Gennari (55' li. All.: Canè Rossi Allegretti). A disp.: Okere. Cavallo. All. , Mastrullo , Bondi , Magelli , Rossini A ll ’89' occasione peril raddoppio CITTANOVA 0 (35' st Sanna ng), Attanasio (35' st Arbitro: Gandolfi di Modena sempre suoi piedi di Erihioui, ma sta- CARPINE: Losi, Zanni, Carbone, Paolini, Trenti-Bellucci n Artoni, Pasquale (13' st Gosa), Covezzi Reti: 30’ Haruna , 40’ Jipa Sordi ng), Melli (25' st Barbanti ng), B RAI D A . Il Braida Sbadieratore volta Tondo si salva alla grande in an- MAGRETA: Falange Timellini Galella Ven- Folle, ovvero quella società che non ci (13' st Bianchi), Zanardi, Culzoni (24' REAL MODENA: Arrighi, Amoo, Serra, turi (75' Zanni) Stento Simeoli Issam Capezzera (31' st Ivassich ng), Cecca- golo. Al 95’ rete di Scurato che lancia- Marchetti, Richeldi I. , Bonucchi, Haru- rini (1' st Aborretti ng). A disp. Sanna, manda più il tabellino solo perché ci to Zouhri, riesce a superare il portiere pt D'Angelo), Saracino (31' pt Diallo), (70'mezgane) Xhemalaj El Omari Mari- siamo permessi di scrivere che un loro Turchi (32' st Rabeh). A disp: Gosa, na (80’ cavicchioli), Pelloni (85’ M i n- no Rattighieri (80'Serino). All. Ottavia- Barbanti, Agyekum, Ivassich, Aborret- in uscita e nonostante il tentativo di gle), Moccia (75’ Scognamiglio), Ri- ti, Sordi. All.: Taparelli . dirigente (si fa per dire), tale Mario Ro- Pellegrini la palla termina in rete. (b.f.) Bianchi, Storchi T., Storchi M., D'An- ni versi, poi squalificato per 4 anni (ma gelo, Diallo, Rabeh. All: Sementa cheldi M (75’ Liccardo, Jipa (90’ B E R- Arbitro: Pirocchi di Bologna REAL MARANELLO: Raimondi , Ragno , NARDI). A disp. Arrighi G. , Lista. All. Boateng , Zanfi , Vaccari , Morelli , Or- noi gliene avremmo dati di più), si di- Arbitro: Mastrullo di Modena No te : ammoniti: Timellini, Di Franco, verte, all’età di 73 anni, a colpire con AUDAX CASINALBO 1 Note: Ammoniti: Covezzi, Paolini, Zanni, Nuzzo Valentini Rizzi Daigoro, Rizzi Derek, landi , Massarenti , Bastioli , Diana , CABASSI UNION 1 CITTANOVA: Mangialardi, Muzzo, Di Madonna . A disp. Parrillo, Bigi, Di Na- la bandierina la testa dell’arbitro, su- Mozzillo, Bouih. Espulsi: Bouih per Gandolfi, Allegretti, espulsi: Pedrini, pera 2-1 la S.Francesco. doppia ammonizione Campi, Tomfak, Guicciardi (55’ Adani), Morsiani. Al 34’ Falange para un rigore poli, Barbieri, Gibertini, Bettelli, Fran- Reti: 50' Capezzera (A), 71' Noto (C) Lanzetta, Morena (45’ Patras), Tama- AUDAX: n CA R P I. Padroni di casa determi- a Tintorri chini. All.: Giberti . GIRONE A FERRARA Balsano, Condrea, Ciccarelli, gnini, Vaccari (65’ Mbayem), Puiu (70’ Arbitro: Zocchi, Fornero, Ternelli, Pobee (46 nati a fare propria l'intera posta in pa- n SAN VITO. Finisce 1-1 la sfida tra Montanari di Modena . lio si portano in vantaggio al 16' pt con Cuoghi), Garuti (35’ Fili). All. Cutter Note: Espulsi: Bondi al 40' st. Dalmazio), Capezzera (63 Cavani), San Vito e Magreta. n un tiro dalla distanza di Borghi che si Arbitro: Torelli di Modena Al 34' la prima emozione con Falange SALICETA. La Monari parte bene Sbai, Patti, Okere (46 Mattioli). A disp.: Note: spettatori 60 circa. Ammoniti Mu- SANMARTINESE 0 Vancini, Bandieri, Falcone, Santange- insacca sotto alla traversa e chiudono che para un rigore a Tintorri. Al 38' e al 20' sblocca la partita con un bel ti- la prima frazione con il raddoppio di- sa, Jipa, Pelloni, Scognamiglio, Mar- ro di Melli in area sul quale Ragno non CENTO 0 lo. All. Zaccardo chetti, Garuti, Guicciardi, Tamagnini, Rattighieri finalizza una punizione di C AB A S SI : Casadei, Galeone, Piferi, Ar- rettamente su punizione calciata nel Marino. Al 68' Rizzi Derek raccoglie può nulla. Il Real Maranello prova a SA NM AR TI NE SE : Casari, Poltronieri, Sini- set da Stanco. La ripresa si apre col Espulsi Di Campi e Cuter. reagire nel finale del primo tempo con si, Marangoni, Morselli, Bergamini, dimwich, Zidouh, Camastra (56 Pizzet- n M ON TALE. Il Cittanova subisce l'assist di Rizzi Daigoro e segna con un ti), Furin, Noto (80 Bergamini), Freire, terzo gol della Real grazie ad una azio- pallonetto su Falanga in uscita. (y.t.) un bel tiro di Bastioli che finisce di po- Mora (60' Migliorati), Greco, Cavic- ne personale di Formicola che dalla si- due gol da un Real Modena aggressivo co a lato. Nel finale del primo tempo chioli (68' Sabbioni), Fraraccio (80'Gri- Barletta (67 Puglia), Vecchi. A disp.: e competitivo. I gol entrambi su puni- Montanino e Montaggioli. All. Salvato nistra si accentra e mette la palla nel carambola in area della Monari ma la maldi), Ruosi (73'Vancini). A disp.: zione di Jipa. il primo dopo il cross in UBERSETTO 0 squadra ospite non riesce a spingere Arbitro: Brancaccio di Modena. set sul palo opposto. Nel tentativo di ATLETIC VISPORT 2 Biolcati, Oz Huseyin, Piva. All.Pignatti forcing finale gli ospiti trovano il gol mezzo su cui Haruna fa centro. Nel se- la palla in rete. Al 60' il pareggio di Cent o: Gambetti, Tosi, Mandini, Giorgi, Note: spettatori 20. Espulso Patti (A) al condo Jipa batte una punizione perfet- 90 somma ammonizioni. della bandiera con un tap in di Bianchi. Reti: 50' rig. Aamari, 90' Barone Massarenti bravo a coprire il pallone in Balboni, Calabrese (73' Di Benedetto), n (r.m.) tamente in porta. Per il Cittanova, U BE RS ET T O: Di Gesù , Di Bona , Caiola area e a liberarsi al tiro sul quale Ot- Tassinari, El Ghomri, Cavalieri, Perpoli, CASINALBO. Primo tempo a ritmi all’attivo una traversa. (f.s.) ridotti, con gli ospiti insidiosi nei minu- (30' st Corradini ng), Spartano (25' st tani non può nulla. Al 65' la Monari tor- Gilioli. A disp. Bonzi, Vivarelli, Abate- ti iniziali con Vecchi e Freire che cal- GAGGIO 2 GIRONE B Gulotta ng), Schinco , De Luca , Cava- na di nuovo in vantaggio: Attanasio in russo, Mancuso, Asaro, Testoni. ciano a lato da posizione favorevole, CAMPOGALLIANO 1 lieri (15' st Camellini ng), Gibertoni , azione sul lato destro del campo viene All.Mocci (Del Toro squalificato) l'Audax cerca di fare la partita ma non Bonacorsi , Mediani , Vollero . A disp. steso in ara, l'arbitro fischia il rigore Arbitro: Pugliese di Ferrara riesce a rendersi pericolosa. Reti: 16 p.t. Turrini, 20 p.t. D'Angelo, Corradini, Mandalà, Gulotta, Camellini, che Capezzera segna spiazzando Ra- Note: ammoniti: Mora, Morselli, Poltro- Gordadze. SOLIGNANO 1 gno. Passano 3 minuti è il Real Mara- Ripresa sicuramente più vivace con i CORLO 1 Talmo. All.: Puca . nieri, Balboni, El Ghomri, Giorgi. Spet- padroni di casa subito grintosi alla ri- GAGGIO: Reami, Pivetti (25 s.t. Palazzo- ATL. VISPORT: Gobbi , Marinoni , Marti- nello ha l'occasione per portarsi di tatori 200 cerca del gol che arriva quasi subito: ni), Lamandini, Bassoli, Magri, Zanasi, Reti: 36’ Barbieri, 86’ Branduzzi nelli , Contri , Battistini , Catalano , nuovo sul pareggio sempre su calcio di n SAN MARTINO IN SPINO. D a- percussione di Ciccarelli sulla sinistra Cavallini V (37 s.t. Lhaou), Turrini, Ba- SOLIGNANO: Migliori, Menabue, Palladi- Preziosi (20' st Varisco ng), Altariva , rigore, ma Diana sul dischetto mette a vanti a circa 200 spettatori Sanmarti- cross in mezzo e Capezzera ha il tem- rone (41 s.t. Palmieri), Salvarani (35 ni, Medici, Venturelli S. (75’ De Maria), Aamari (8' st Barone ng), Monteferran- lato. Al 75' gli ospiti trovano il pareggio nese e Cento hanno dato vita ad un po di stoppare e segnare di piatto. Al s.t. Giordano), Gordadze. A disp: Con- Ganzerla (66’ Baraldi), Venturelli M. te , Gaziano (33' st Tramontano ng). A con l 'eurogol su punizione di Vaccari. match ricco di emozioni, che solo per 70' la svolta: bella azione personale di te, Palazzoni, Giordano, Lhaou, Forte, (79 ’ Zanghieri), Sirotti (59’ Bort olan i), disp. Brissoni, Peli, Piccolo, Tramonta- Partita che regala le emozioni più belle puro caso si è chiuso sullo 0a0. Ternelli che si incunea in area e dal di- Gozzi, Palmieri. All. Rosi. Florini, Trenti, Barbieri (63’ Ameruoso). no, Varisco, Zaja, Barone. All.: Migliori nel finale: la Monari rimane in 10 per 1't di marca ospite, con l'11 centese schetto calcia verso il sette alla sini- CAMPOGALLIANO: Brunetti, Pasquale, Mi- A disposizione: Migliaccio R., Cuoghi. Arbitro: Roli di Modena . l'espulsione di Bondi, ma sul rovescia- riversato nella metà campo locale. stra di Casadei, intervento miracoloso chelini, Pizzano (30 s.t. Apicella, 37 All.: Russo Note: Ammoniti: Di Gesù, De Luca e Gi- mento di fronte Ottani imbecca l'ac- I forti attaccanti Cavaliere e Gilioli non del portiere ospite che evita il 2 a 0. s.t. Dotti), Malagoli, De Vito, Gualdi (40 Corlo: Claudio, Zanni (55’ Cavallini), Co- bertoni (Ubersetto) Martinelli e Contri corrente Abboretti che segna la rete riescono a centrare la porta in almeno Sull'azione susseguente Pifferi trova p.t. Vigarani), Ascari, D'Angelo, Zhiti, stantini, Cuoghi L. (68’ Franchini), Ca- n UBERSETTO. Vittoria meritata del definirvi 3-2. Minuti finali con ar- 3 occasioni. con un lungo lancio Noto libero in area, Montanini. All. Bussolari. Disp: Guidet- selli F., Codeluppi, Anceschi, Tazzioli, dell'Atletic Visport sul campo dell'U- rembaggio ospite, ma la Monari e' at- I locali colpiscono di rimessa, ma rara- questi da posizione defilata insacca ti, Ballestrazzi, Baroni, Righi. Costantini Cuoghi M. , Soncini (75’ N o- bersetto. Al 17' prima dagli sviluppi di tenta e chiude la partita senza subire mente impensieriscono Gambetti. per il pari di testa con un pallonetto. In Arbitro: Ceravolo di Bologna sotti), Nicolini, Caselli R. (59’ B r a n d u z- un calcio d'angolo, la palla arriva a Aa- ulteriori reti. (g.t.) Nella ripresa è la Sanmartinese a farla un finale convulso sono ancora gli o- Note: ammoniti Pizzano, Magri, Cavalli- zi) A disposizione Cavicchioli, Di Cuon- mari che tira a botta sicura, gran ri- da padrone, prima con Bergamini che spiti a rendersi pericolosi con una pu- ni V, Pasquale, Malagoli, De Vito. E- zo. Allenatore Caselli sposta di Di Gesù che devia in fallo la- CRP BORTOLOTTI 2 colpisce un'incredibile traversa, poi nizione dal limite di Furin, che al 90' spulsi: 30 s.t. D'Angelo, 32 s.t. Turri- Arbitro: Conti di Bologna terale. Al 37' tiro dalla distanza di GAMMA DUE 4 con una punizione di Sinisi che viene trova attento l'ottimo Balsano a toglie- ni. Note: spettatori 50 circa. Ammonit Ca- Monteferrante ma il portiere della sventata da un ottimo Gambetti ed in- Note: spettatori 40 circa selli R., Costantini Cuoghi L., Trenti, squadra locale si fa trovare pronto. La Reti: 3' rig. e 66' Cabri, 4' Giovannini, fine con il neo-entrato Migliorati che si re il pallone dal sette alla sua destra. 38' Gaspari, 44' e 80' Wisdom (c.b.) n GAGGIO. Bella partita fra due for- Tazzioli, Venturelli M., Zanghieri reazione dell'ubersetto arriva al 40' vede ribattere un tiro a botta sicura in mazioni in salute. Vanno in vantaggio i n SOLIGNANO. Finisce 1-1 in pari- con un tiro di cavalieri, ottima la rispo- CRP BORTOLOTTI: Santini, Colo' D, Mala- pieno recupero. testa (56' Tazzioli) , Florini (56' Palan- MUTINA 0 padroni di casa con Turrini, assistito tà il match tra Solignano e Corlo, con sta di Gobbi. Al 43' Graziano si presen- Un match d'altri tempi con 2 squadre da Salvarani, che trafigge il portiere o- molti rimpianti per la squadra di casa. ta tutto solo davanti a Di Gesù ma cal- dri ) , Ponsi F. (82' Bianchi), Santi, As- che non si sono risparmiate ed hanno SANT’ANNA 2 spite. Il Campogalliano trova il pari 4 Primo tempo con supremazia del Soli- cia incredibilmente a lato. Ripresa con sifi (65' Amidei) , Petrucci (73' Crovet- cercato la vittoria fino all'ultimo. Reti: 20’ pt Soldano, 15’ st Tognoni minuti dopo con D'Angelo che insacca gnano che, dopo aver fallito un paio di meno emozioni: al 50' rigore per l'atle- ti) , Cabri, Colo' F., Vignocchi. A disp.: Bene Gilioli e Gambetti tra gli ospiti, MUTINA SPORT: Palladini , Prampolini , dopo aver rubato palla al portiere Rea- buone opportunità, passa meritata- tic, sul dischetto Aamari che con fred- Bernardi, Ponsi D. All. Zinanni. buona prova di Greco e Marangoni tra i De Benedictis , Sacchi , Gambarelli , mi. La partita si mantiene avvincente. mente in vantaggio al 36' del primo dezza non sbaglia e segna l'uno a ze- GAMMA DUE: Raimondi, Ruini, Barbieri locali. (g.m.) Zanasi , Cioffo , Crisci , De Laurentiis , Il Gaggio torna in vantaggio al 30 s.t. tempo con Barbieri abile a battere ro. L'ubersetto non riesce a reagire e (21' Bombarda), Nasi, Gaspari, Gio- Cinquegrana , Terranova . A disp. Mor- con Gordadze, rapidissimo nel ribatte- Claudio con un bel tiro in diagonale. si va così fino al 90' quando su un er- vannini, Franchini (75' Ingrami), Pe- GIRONE A BOLOGNA selli, Fowe, Severi, Gheorghe, Jaholla- re in porta la respinta di Brunetti su ti- Il Corlo prova a reagire e si rende pe- rore della difesa locale, Barone segna dron, Wisdom, Mucci (63' Carreri), Gi- ri, Cosmai. All.: Ferrari ro di Barone. La partita prosegue ner- ricoloso con Tazzioli che conclude a il 2-0. (g.i.) bertini (94' Baraldi). A disp.: Nadini. S. ANNA: Vandelli (30’ pt Paroni), Mes- vosamente con le espulsioni di D'An- lato di poco una bella azione persona- All. Rinieri. APPENNINO 3 sori, Campagna, Andelmonim, Tinarelli gelo per proteste verso il direttore di le. Arbitro: Gammuto di Modena FANANO 6 n P IEVE PE LA GO . Poker del Gam- CRESPO 1 (12’ pt Gardosi), Saclì, Khalloufi, Rane- gara e Turrini per fallo di gioco. (a.t.) Nella ripresa i locali sfiorano a più ri- UNION VIGNOLA 1 se (35’ st Fiorini), Soldano, Biagini (25’ prese il raddoppio ma vengono rag- ma sul campo di una Bortolotti che Reti: 36' pt Marino (C), 27' st Mazzetti st Zanni), Tognoni (16’ st Parenti). A LIMIDI 1 giunti a quattro minuti dalla fine da Reti: 6’ pt Capitani (F), 24’ pt Fatnassi quest’anno fa tremendamente fatica. (A), 40' st rig. Zeni (A), 47' st Ioanite- disp.: Turrini, Borri. All. Obici GINO NASI 2 Branduzzi che finalizza sotto misura (U), 26’ pt Barbieri (F), 28’ e 35’ pt Tin- Al 2’ la Bortolotti in contropiede lancia scu (A) Arbitro: Lugli di Modena . un cross dalla fascia. torri G. (F), 35’ st aut. Pelloni (F), 46’ st Cabri che viene fermato irregolarmen- APPENNINO: Franceschini , Mancini , Le- n SALICETA. Il S.Anna fa il colpo sul Reti: 28' Nelli, 35' Patti, 55' Bulgarelli Nel finale gol annullato ad Ameruoso Pattarozzi (F) te in area: rigore che viene trasformato ka (1' st Crinolini ng), Salis , Micheli , campo della Mutina Sport. Una vittoria LIMIDI: Lodi, Daini, Colli (75' Sgarbi), per dubbio fuorigioco. Già in prece- FANANO: Florini, Capitani (1’ st Pepe), dallo stesso Cabri. Passano solo due Malavolti (30' st Giacobazzi ng), Dal- tutto sommato meritata visto che il Zanoli, Carpentiero (82' Rustichelli), denza, l’arbitro era stato contestato Giannelli (10’ st Yeboah), Gestri, Bene- minuti e il Gamma Due pareggia con l'Olio (1' st Sabattini ng), Gualandi , portiere dei locali Palladini ha fatto ot- Fontana, Valenti (46' Carnevale), Nelli, dal Solignano per la mancata espulsio- venti, Ferroni (22’ st Franchi), Tagliani, un colpo di testa di Giovannini su un Santoro (1' st Ioanitescu ng), Zeni , timi interventi. Evangelista, Marani, Ausilio (55' Nar- ne di Riccardo Caselli dopo un fallo. Pattarozzi, Tintorri G. (36’ st Mou- angolo forte e teso sul primo palo. Du- Mazzetti (36' st Venturi ng). A disp. Le reti. Al 20’ cross radente di Khallou- vaez). A disp.: Frattini, Sacchi. All. (e.c.) chahid), Barbieri, Perfetti. A disp.: Ma- rante la fase centrale della frazione di Bernardi, Ioanitescu, Giacobazzi, Sa- fi dal donod, si inserisce Soldano che Ghiotti Gianluca gnani, Bertacchini, Amidei. All.: Grotti gioco le due squadre creano alcune battini, Venturi, Crinolini. All.: Cini . segna una belle rete. Al 15’ della ripre- GINO NASI: Bonucchi, Corradi, Pesce Recupero Solignano-Atletic Visport si re- UNION VIGNOLA: Sirotti M., Magisano (35’ buone occasioni, ma è ancora la squa- CRESPO : Marchi , Ciobotaru , Casali , sa il 2-0 in mischia Tognoni. (r.m.) (46’ Zanchetta), Montorsi (46’ Biagini), cupera domani alle 14.30. st Franchini), Pizzierani (17’ st Bergon- dra ospite che sempre su calcio d'an- Barbieri , Bedeschi , Bedini , Arena , Pambianchi (70’ Abenante), Bulgarelli, golo riesce a raddoppiare con Gaspari, Tacconi , Feraco , Marino (15' st Silve- REAL CABASSI 3 Bracigliano, Roversi, Fini, Patti (72’ che approfitta di un rimbalzo in area stri ng), Mazreku . A disp. Morrone, Montanari), Sieno (68’ Centin). A disp.: del tiro dall'angolo e riesce a segnare. Lanzoni, Tamburini, Silvestri, Baiocchi, CARPINE 1 Piccinini, Palmieri. All. Piumi La Bortolotti cerca di reagire subito ma Bavieri, Iadanza . All.: Pappalardo Re ti : 16' pt Borghi (R), 39' pt Stanco Arbitro: Borghi di Modena una palla persa a centrocampo inne- Arbitro: Santodirocco di Bologna . 42 | SPORT | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 RUGBY B Un piazzato allo scadere di Vaccari regala quattro punti ai modenesi Basket C-D: vincono Psa e Vignola PONTEVECCHIO 62 Il Giacobazzi Modena vince PSA MODENA 64 (20-18; 37-39; 52-53) PONTEVECCHIO: Bergami 8, Brancaleoni, Buriani 2, Carella 5, Donati, Folli, ma quanta fatica con Viterbo Galassi 3, Ranocchi 12, Riguzzi 8, Varotto 2, Vetere 2, Zeneli 20. All. Angori. PSA: Vivarelli 2, Grazzi, Bianchi 2, Cervellati 10, Tamagnini, Verrigni 9, Frilli UNION VITERBO 18 nizione ancora con Menghini. Al 67’ 6, Storchi 13, Gamberini, Fiore, Saccà 22, Brilli. All. Spettoli. GIACOBAZZI MODENA 20 Modena rimane con un uomo in meno Arbitri: Rstuccia e Del Monaco di Bologna per il giallo mostrato dall’arbitro a Gi- n BOLOGNA. Finale amaro, amarissimo, per la Pontevecchio, superata in ca- Marcature: 10’ meta Utini tr Vaccari, 13’ bellini. Viterbo ne approfitta subito e sa dalla PSA Modena per 62-64. meta Mariottini tr Menghini M., 30’ cp con la mischia conquista la sua secon- Uno Zeneli ispirato apre le danze amaranto, andando in doppia cifra già nei pr i- Vaccari; 50’ meta Orlandi tr Vaccari, da meta del match, siglata da Borgatti. mi 10’ (20 alla fine per lui), con capitan Storchi a rispondere nella metà campo 57’ cp Menghini M., 68’ meta Borgatti I laziali ci provano e al 75’ ci riescono: della Psa. Modena prova ad allungare sul 8-12, ma i ragazzi di Angori non ci nt, 75’ cp Menghini M., 82’ cp stanno, e tornano davanti alla fine della prima frazione (20-18). Si va negli spo- Vaccari. il calcio di Menghini centra i pali, UR VITERBO: Menghini R. (35’ Buda); 18-17, sorpasso avvenuto. Per i pa- gliatoi per la pausa lunga in una sostanziale parità, sul 37-39. Al rientro in cam- Nichil (78’ Natalini), Basili, Forti (68’ droni di casa sembra fatta, ma il Mo- po, a metà frazione, duro colpo per la Pontevecchio, costretta a rinunciare al Cecchetti), Bonucci; Menghini M., dena non ci sta e all’ultima occasione giovane Mirko Carella per un infortunio subito conquistando un rimbalzo dif e n- Menghini A.; Pompei, Santucci, Pe- disponibile centra una vittoria che sivo. Modena tocca il massimo vantaggio sul +6, ma il contro-parziale ama- troni (75’ Oguntimirin); Mariottini, sembrava ormai sfumata. Il piazzato di ranto sul finire della frazione riporta le due squadre ad un solo punto di dist a n- Capati; Raschi, Borgatti, Baiocco. Non Vaccari due minuti oltre l’80’ regala un za. Nell’ultimo quarto la Pontevecchio cerca di partire forte, alzando l’intensità entrati: Desana, Gori, Nencini. All. successo importante per la classifica e e schierando una difesa a zona che mette in difficoltà l’attacco modenese, Scorzosi. per il morale: il Giacobazzi c’è, ma do- nell’altra metà campo è Ranocchi a dare un’importante spallata alla partita, grazie a due triple e una penetrazione nel giro di poche azioni, che portano i GIACOBAZZI MODENA: Utini; Petti (67’ menica servirà un altro atteggiamento Marzougui), Lanzoni, Orlandi, Isufi; padroni di casa sul +8. I ragazzi di Angori mantengono il vantaggio fino ai mi- con il Florentia. nuti finali, poi all’improvviso l’attacco smette di girare, prendendo tiri un po’ p i- Vaccari, Rovina (58’ Esteki); Venturelli Risultati M., Venturelli L., Flores (69’ t e m- 5^ giornata: Romagna-Jesi gri che vengono sputati fuori dal ferro, Modena ne approfitta, ricucendo lo poranea Gatti ); Stachezzini (48’ 37-20 (5-0), Florentia Rugby-Rugby strappo a poco a poco. Il finale torna così punto a punto, come forse in tanti si Maccaferri), Dormi; Milzani (49’ S a- VITERBO Union Rugby Viterbo-Giacobazzi Modena Rugby 1965 18-20 Parma 23-22 (4-1), Bologna 1928-Li- aspettavano alla vigilia. Gli amaranto, a 30” dalla fine, avanti per 62-61, sba- lici), Gibellini, Rizzi. Non entrati: vorno 36-15 (5-0), Viterbo-Giacobazzi gliano la conclusione. Modena attacca contro una solida difesa Pontevecchio, Furghieri, Silvestri. All. Ivanciuc. premia i biancoverdeblù, che possono no il pari grazie alla meta di Mariottini Modena 1965 18-20 (1-4), Amatori ma sul tiro da tre punti di Saccà arriva il fallo di Zeneli, che manda il lungo mo- Arbitro: Carmine Marrazzo. gioire per la quarta vittoria in campio- e alla trasformazione di Menghini. Pri- Parma-Cus Perugia 21-30 (0-5), Vasa- denese in lunetta per i tre liberi di rito. Dentro i primi due, fuori il terzo, rimbalzo Note: Ammoniti: 35’ Santucci (Viterbo), nato e il secondo posto mantenuto, ac- ma della fine del parziale, i biancover- ri Arezzo-Reno Bologna 0-20 (0-4). Psa, ancora fallo, fuori il primo, dentro il secondo. Con un secondo e diciotto 67’ Gibellini (Modena). Risultato primo corciando ad una sola lunghezza il di- deblù riescono a passare di nuovo in Classifica: Romagna, Bologna 1928 20, decimi sul cronometro, capitan Brancaleoni prova a farsi il regalo di comple a n- tempo: 7-10. Punti conquistati in stacco dalla vetta occupata dalla nuo- vantaggio grazie ad un calcio di puni- Giacobazzi Modena, Reno Bologna 19, no col tiro, tutto sommato ben preso, che avrebbe mandato la partita agli o- classifica: Modena 4, Viterbo 1. va coppia Romagna e Bologna 1928. zione di Vaccari alla mezz’ora e il pri- Rugby Parma 18, Cus Perugia 14, Flo- vertime, il ferro risputa indietro anche questo e la partita si conclude sul Ivanciuc senza Lamptey e Valla in mi- mo tempo si chiude così sul 10-7. 62-64. n schia, e con Rovina preferito a Esteki Orlandi si prende la scena ad inizio ri- rentia 11, Amatori Parma, Jesi, Viterbo VITERBO. Ancora una vittoria allo 5, Livorno 2, Vasari Arezzo 0. scadere per il Giacobazzi Modena in mediana. Parte forte il Giacobazzi, presa ed esattamente al 10’, come U- CASTELFRANCO 74 Rugby. Questa volta è un piazzato di A- che dopo 10 minuti è già avanti grazie tini nel primo tempo, trova lo spazio Prossimo turno, 6^ giornata lessio Vaccari oltre l’80’ a decidere la alla meta di Utini, che semina gli av- per segnare la seconda meta bianco- (6/11/2016): Cus Perugia-Romagna, CASTENASO 84 sfida di Viterbo, in cui la squadra di I- versari e deposita oltre la linea l’ovale verdeblù. Vaccari non sbaglia dalla Giacobazzi Modena-Florentia Rugby, (23-20; 40-36; 53-64) vanciuc ha rischiato di rimediare una che vale i primi punti per i suoi. Vac- piazzola e il Giacobazzi passa a con- Bologna 1928-Amatori Parma, Livor- CASTELFRANCO: Paolucci 1, Tomesani 6, Coslovi 8, Romagnoli, Righi 5, Tede- sconfitta tanto bruciante quanto inat- cari dalla piazzola fa 7-0. I padroni di durre 17-7. Viterbo non si abbatte e no-Viterbo, Jesi-Reno Bologna, Rugby schini 12, Vannini 4, Forni 10, Ferri, Pedroni, Ferrari 26, Ayiku 2. All. Boni. tesa. Alla fine però il risultato di 20-18 casa reagiscono subito e al 13’ t r o v a- pochi minuti più tardi accorcia su pu- Parma-Vasari Arezzo. CASTENASO: Spinosa 6, Pesino 8, Beccari 5, Curione 13, Cantore 9, Masini, Pe- drielli 2, Recchia, Baroncini, Parenti 20, Trombetti 21. All. Cinti. Arbitri : Caravita e Romanello di Ferrara RUGBY C1 Cernusco sbanca Formigine n CASTELFRANCO. Partita dai due volti, avanti abbastanza agilmente i pri- mi due quarti, solita dormita del terzo quarto che costa un 18-2 di parziale o- Highlanders, un’altra sconfitta spite, che da lì non si voltano più indietro e portano a casa la vittoria AQUILA LUZZARA 60 HIGHLANDERS FORMIGINE 10 mente una svolta nel prossimo match a Lainate per risollevare la classifica VIGNOLA 65 CERNUSCO 15 del girone. Il primo tempo è confuso e (14-18 27-35 39-51) Marcatori: 23^ meta Cernusco (tr.), combattuto ma i padroni di casa non AQUILA: Pasini 3, Salzano 5, Gruosso 8, Salati, Galeotti 15, Torreggiani 5, B e l- 52^ meta Abdellaoui (ntr.), 61^ mostrano ordine in camo, molta confu- tran 10, Petrolini 7, Costantino 1, Freddi 6, Benassi. piazzato Cernusco, 65^ meta Ric- sione e gioco spezzettato. La meta del H4T: Ganugi 16, Badiali 6, Quansah, Barbieri, De Martini 11, Carretti 6, Paladini ciardi (ntr.), 78^ meta Cernusco Cernusco arriva da un intercetto che 11, Guidotti 5, Franchi 2, Amici 8, Pevarello. All: Smerieri (ntr.) porta gli ospiti meritatamente in van- Arbitri: Rambaldi di Ferrara e Manzi di Cento HIGHLANDERS: Cuoghi; Bove (54^ Minì), taggio. Un guizzo di Abdellaoui nella ri- Note: Tiri Liberi: Aquila 17/26 H4T 11/16 Idammou (79^ Ferrari), Marangoni, presa riapre il match, il Cernusco al- n LUZZARA. La classifica non deve trarre in inganno perchè nonostante i pa- Morano; Cantarelli, Abdellaoui; La lunga con un piazzato e Ricciardi mar- droni di casa si trovino all'ultimo posto in classifica sono squadra difficile da Rocca (54^ Casolari A.), Fassari (34^ ca il pareggio per 10 a 10. La meta nel affrontare e che ha investito sul mercato assicurandosi giocatori del calibro di Pilla), Ricciardi; Giberti, Schinardi; finale degli ospiti spegne i sorrisi, solo Gruosso, mentre la H4T vuole confermare il buon inizio di campionato e man- Pisano (61^ Giordano), Ronchetti, 1 punto in cassa per i gialloneri. tenersi nella parte alta della classifica. Righi. Altri risultati: Sugli altri campi Rho bat- I ragazzi Coach Smerieri scendono subito in campo concentrati e cercando di te Monza 31 a 23 mentre Lainate cade portare il match subito dalla loro parte il match riuscendo ad portarsi anche fino n FORMIGINE. Si chiude al "Comu- con Piacenza alla doppia cifra di vantaggio, faticando però a mantenere il vantaggio fino alla nale" un brutto girone di andata per i Cl as sif ic a: Piacenza 25, Cernusco 18, fine del periodo grazie al ritorno dei padroni di casa che e la prima frazione si formiginesi, solo 6 punti in 5 partite Rho 15, Monza 9, Highlanders 6, Lai- chiude sul 14-18. per gli Highlanders. Ci vorrà sicura- nate 0. Nel secondo quarto la musica non cambia con la H4T che continua a tenere la testa avanti ma non riuscendo mai a dare uno strappo decisivo al match a cau- sa anche di alcuni errori in attacco in momenti cruciali ma riuscendo sempre a PODISMO La Corsa del Tartufo tenere bene in difesa grazie alla propria aggressivita riuscendo comunque a chiudere il quarto sul + 8 (27-35) Al rientro dagli spogliati Vignola è intenzionata a cercare di chiudere la partita ci Lorenzo Villa quarto a Viano pensa prima Ganugi da 3 seguito da Badiali sempre dalla lunga ad aumentare il vantaggio ma Luzzara non è mai doma e cerca di rispondere colpo su colpo non n VIANO. In una bella giornata concludendo la sua prova nel riuscendo però a riavvicinarsi nel punteggio consentendo agli ospiti di allungare autunnale con cielo azzurro e un tempo di 1h15’05 e battendo in sul 39-51. Inizia l'ultima quarto è la contesa è tutto tranne che chiusa Luzzara inizia a sole splendido, ieri mattina si è volata il modenese Marco Rocchi chiudere bene in difesa grazie alla Zona che crea parecchi grattacapi agli at- svolta a Viano la Corsa del Tartu- specialista di gare di trail, porta- tacchi vignolesi i quali iniziano a faticare anche in difesa concedendo molti se- fo organizzata dal Gruppo Asso- colori del 3,30 Running Team ar- condi tiri che permettono ai locali di riavvicinarsi pericolosamente fino al - 4 a 2 ciazioni Sportive Vianesi e la po- rivato a soli 6 secondi dal vinci- minuti dalla fine quando iniziano i viaggi in lunetta per falli sistematici, ci pensa lisportiva Regnanese tore. Terza posto in 1h16’26 per il Glasciale De Martini a mettere al sicuro il risultato grazie a un 6/6 che per- mette alla H4T di portare a casa due punti importantissimi contro un avversario I percorsi tutti molto belli e pano- il 49enne frassinorese fino a 3 ostico e che non merita la posizione in cui si trova in classifica. ramici erano un corto di km 4, un anni fa praticante di sci da fondo ge un distacco di 2 minuti e mez- podistica Correggio e decima in medio di km 11 e la maratonina Emanuele Piacentini dello Spor- zo alla seconda arrivata , la mo- 1h39’05 la sassolese Elisa Fon- di km 21 Tutti i tracciati partiva- tinsieme Castellarano, quarto in denese Cecilia Tirelli della Fratel- tana del MDS Panaria Group Basket B donne: Piovre corsare no dal centro del paese con il 1h18’03 l’albinetano Lorenzo Vil- lanza Modena che chiude in Nel percorso di km 11 non com- TIGERS PARMA 48 corto e il medio che in susseguir- la del MDS Panaria Group Sas- 1h 30’59. Sul gradino più basso petitivo vittoria di Andrea Galas- ACETUM CAVEZZO 75 si di salite e discese passavano suolo, quinto in 1h19’10 il ca- del podio c’è in 1h33’17 la mo- sini dell’atletica Scandiano e Ma- (8-27, 24-39, 38-58) per Mamorra, Campo Volo e Ta- stelnovese ex nazionale di sci denese Sonia Del Carlo del Team ra Fornasari del G.P. La Guglia di TIGERS PARMA: Trolli, Voltolini, Andriani 1, Piedimonte 3, Bianchi 2, Pederzolli biano e vicino al castello di Via- nordico Fabio Pinelli dello Stone Mud & Snow che precede la Sassuolo 4, Aiello 9, Malini, Borsa 7, Parizzi, Hurley 18, Vettori 4. Allenatore Martinelli no. La maratonina di km 21 o Trail Team, sesto in 1h19’59 il “fr e c ci a ” sassolese Laura Ricci Favorito dalla bella giornata di ACETUM CAVEZZO: Righini 3, Bocchi 7, Zanoli 5, Balboni 6, Marchetti 9, Melloni Truffle Half partiva sassolese Andrea Spadoni del M- della Corradini Rubiera, 1h34’25 sole grande affluenza di podisti a 2, Bernardoni 18, Costi 12, Calzolari 8, Bellodi 5. Allenatore Bregoli Arbitri: Piazza e Ragone di Bologna sempre dal centro di Viano e in DS Panaria Group, settimo in il suo tempo. Al quinto e sesto Viano con più di mille iscritti e Note: spettatori 100. Uscita per 5 falli Balboni un percorso molto impegnativo 1h 20 ’27 il modenese Giuseppe posto altre due modenesi Monica vittoria nei gruppi della podistica n PARMA . Le Piovre si impongono d'autorita' sul parquet ducale, ipotecando prima saliva fino ai 559 metri di Marazzi, ottavo in 1h21’45 il ca- Ferrari del MDS Panaria Group in Biasola con 91 partecipanti sul la gara gia' nel primo quarto (8-27 al 10') per poi gestirla nei minuti restanti. Baiso poi passando per Monte salgrandese Davide Scarabelli 1h 34’51 e Raffaella Malverti re- G.P. La Guglia Sassuolo 88, l’a- Pronti via e Costi apre le danze con una tripla: sono lei e Bernardoni le piu' i- spirate per Cavezzo, che vola via gia' nei primi minuti per non voltarsi piu' i n- Casale, San Romano scendeva dell’atletica Scandiano, nono in sidente a Campogalliano della tletica Scandiano 68, l’Avis No- dietro. Parma (out L'Altrella, bene Hurley) fatica a trovare i riferimenti offensivi, fino al Lago Macina e si riportava 1h2 2’35 il mantovano Lorenzo podistica Correggio in 1h37’36. vellara 55, il Jolly CTL Bagnolo ma nel secondo quarto si riavvicina approfittando anche di un calo di tensione all’arrivo percorrendo gli ultimi 2 Gardini e decimo in 1h22’56 il Settima classificata è in 1h38’26 53, la podistica Correggio 52, la delle giallonere. Le quali ritrovano mordente nella ripresa (30-50 al 26' sulla km sulla provinciale cadelboschese Devis Incerti la novellarese Natalia Pagu del podistica Cavriago 47, la podisti- tripla di Zanoli) per chiudere a +27 alla sirena, prima vittoria in doppia cifra del- Nella impegnativa km 21 il primo dell’atletica Reggio Jogging Team Paterlini, ottava in ca Rubierese 37, il Road Runners la stagione. Cavezzo raggiunge cosi' il gruppetto delle squadre in vetta alla classifica, prima posto se lo è aggiudicato il ma- Nelle donne trionfo in 1h28’25 1 h3 8 ’40 la castellaranese Elena Poviglio 34 , il Jogging Team Pa- di affrontare nei prossimi due turni casalinghi consecutivi le due formazioni di rocchino Karim Abderrahim, tes- per la frassinorese Manuela Mar- Malvolti dello Sportinsieme Ca- terlini Novellara e la podistica Fa- Forli': si comincia sabato prossimo 5 novembre con la sfida alle giovani della serato per la società d’oltre Enza colini del gruppo reggiano Spor- stellarano , nona in 1h38’55 la ba 32. Libertas Basket Rosa, con palla a due alle ore 20.30. (c.g.) il TRC Traversetolo Running Club tinsieme Castellarano che inflig- correggese Simona Rossi della (Nerino Carri) LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | SPORT | 43

VOLLEY A1 DONNE Dopo il meritato ko in Toscana contro la Savino del Bene Coach Micelli: «Ci siamo smarriti» La Liu Jo vuole dimenticare Scandicci n SCANDICCI. Il coach Lorenzo Micelli: «Dal 16-10 nel secondo set ab- biamo subito un po’ troppo il turno di servizio di Loda, poi ci hanno ripresi e da lì ci siamo un po’ persi. Abbiamo preso pochi palloni in difesa e credo che quello che si era visto fino a quel momento sia da tenere, mentre dob- Domani a Lubiana l’andata Champions biamo dimenticare tutto quello che è successo dopo perché per noi c’è sta- to poco da vedere. Guardando un po’ quello che è successo credo che sia- mo stati ordinati nella prima parte, poi ci siamo smarriti e abbiamo subito un po’, secondo me, alcune scelte sbagliate in attacco. Abbiamo subito troppi muri quando non dovevamo, su palle difficili, poi dobbiamo anche considerare i meriti dell’avversario, non sono solo demeriti nostri. Avevamo fatto il nostro lavoro tirando fuori dalla partita Arrighetti e Havlickova, poi sono entrate Zago e Crisanti che hanno fatto bene e forse siamo stati poco incisivi su di loro. L’esordio di Ferretti? Per lei è come fosse la prima set- timana di settembre, ha lavorato per la prima settimana con noi e credo abbiamo fatto abbastanza bene, poi una partita così diventa lunga ed è una cosa importante per lei, ma deve trovare il ritmo. Dobbiamo correre i nostri rischi quindi credo che questa partita si possa considerare un incidente di percorso, da valutare dal punto di vista tecnico per capire cosa migliorare, ma al tempo stesso non possiamo sbagliare situazioni semplici che pote- vano cambiare la sorte del terzo e quarto set». Risultati e classifica n RI S UL TA T I. Saugella Team Monza-Imoco Volley Conegliano 0-3 (24-26, 16-25, 16-25); Sudtirol Bolzano-Pomì Casalmaggiore 2-3 (25-21, 25-23, 16-25, 17-25, 10-15); Savino Del Bene Scandicci-Liu Jo Nordmec- SAVINO DEL BENE 3 Heyrman apre il sipario sulla partita con u- Havlickova. La stessa giocatrice, ex Mon- una Modena annichilita incassa il 20 a 9. canica Modena 3-1 (24-26, 25-22, 25-14, 25-17) 29/10/2016 ore 20:30 LIU JO NORDMECCANICA 1 no stretto attacco in diagonale. Adenizia Da za, sbaglia l’attacco: 5 a 2 Modena. Ferretti Coach Chiappafreddo chiama il time out Dir. Rai Sport HD; Foppapedretti Bergamo-Igor Gorgonzola Novara 3-1 Silva le risponde nei primi scambi: mu- nuovamente in campo. Non si sblocca la sul 21 a 12. La Savino Del Bene passa a (25-17, 25-23, 23-25, 25-22); Unet Yamamay Busto Arsizio-Metalleghe (24-26, 25-22, 25-14, 25-17) ro-punto, fast e la Savino Del Bene si porta Savino Del Bene, Ozsoy in pallonetto e He- condurre per 2 set a 1 vincendo la terza Montichiari 3-0 (26-24, 26-24, 25-17) Ore 18:00 ; Club Italia Crai-Il Bison- SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Crisanti 5, Zago dal 4 a 3. La Savino Del Bene vuole cancel- yrman in battuta allungano: 10 a 5. Ti- frazione di gioco per 25 a 14. lare la prova incolore di domenica e preme me-out Chiappafreddo. Non passa nem- te Firenze 2-3 (21-25, 26-24, 23-25, 25-20, 18-20). 13, Havlickova 1, Ferreira Da Silva 17, Quarto set con Zago che chiude una diago- n CLASSIFICA . Foppapedretti Bergamo 9, Igor Gorgonzola Novara 6, Loda 11, Merlo (L), Cruz, Arrighetti 2, sull’acceleratore. Difesa perfetta di Merlo, meno Arrighetti, + 6 Liu-Jo. Zago e Loda nale stretta, e va in doppia cifra! 4 a 3. Da Meijners 20, Rondon 2. Non entrate Rondon per la fast di Arrighetti: 11 a 7. Da riducono il distacco 11 a 7. Esce Arrighetti Silva, ancora, lei in primo tempo: 6 a 3. Liu Jo Nordmeccanica Modena 6, Imoco Volley Conegliano 6, Unet Yama- Moreno Pino, Giampietri, Scacchetti. All. Silva delizia con un tocco stupendo che su- per Crisanti. Ferretti fa girare Modena: 15 a Brakocevic, non si arrende, parallela lunga may Busto Arsizio 6, Savino Del Bene Scandicci 5, Pomì Casalmaggiore 4, Chiappafreddo. pera il muro, 13 – 9. Ozsoy in diagonale 8. Mentre il contrattacco delle scandiccesi -3 Modena. Pipe di Flo, 9 a 5. Time-out Mi- Saugella Team Monza 3, Il Bisonte Firenze 3, Club Italia Crai 2, Sudtirol LIU JO NORDMECCANICA MODENA: Brakocevic stretta: 14 a 12, Modena non molla. Primo non ingrana. La Savino Del Bene prova a celli. La Savino Del Bene si è scrollata le Bolzano 1, Metalleghe Montichiari 0. Canzian 15, Belien 13, Valeriano, Heyrman errore di Da Silva e per la prima volta tornare in partita, con Loda in battuta arri- paure iniziali: 11 a 8 con una gran fast di n PROSSIMO TURNO. 6/11 ore 17: Imoco Volley Conegliano-Sudtirol 5, Leonardi (L), Marcon 7, Bosetti 3, Liu-Jo in parità 15 a 15. Havlickova sbaglia va un break di 5 punti (19 -19). Ottimo im- Crisanti. Marcon tiene in partita le emilia- Bolzano; Igor Gorgonzola Novara-Pomì Casalmaggiore; 5/11 ore 20:30: Di- Ferretti 1, Petrucci 1, Ozsoy 10, Bianchini e regala il primo vantaggio alle ragazze di patto sulla partita di Lucia Crisanti, un mu- ne, con un attacco non contenuto da Merlo. retta Rai Sport HD; Liu Jo Nordmeccanica Modena-Foppapedretti Berga- 6. Non entrate Kreklow, Garzaro. All. Micelli. Modena ringrazia e con Heyrman si ro a punto e tanti palloni sporcati a muro Adenizia Da Silva 16 a 11. Sempre la cen- mo; 23/11 ore 20:30: Metalleghe Montichiari-Savino Del Bene Scandicci; Micelli. porta sul 18 a 16. Sbaglia anche Marcon, che hanno facilitato la difesa fiorentina. trale brasiliana, murone su Brakocevic e la Unet Yamamay Busto Arsizio-Club Italia Crai; Il Bisonte Firenze-Saugella nuova parità: 18 a 18. Il tulipano olandese Zago bomba mancina del 20 a 20. Arbitri: Bellini, Rolla. Savino conduce 19-11. Crisanti per il 22 a Team Monza Note: durata set: 32', 34', 26', 26'; tot: “Flo” pennella il 19 a 18. Micelli cambia in Meijners 21 a 20 in diagonale. Si gioca cabina di regia, esce Ferretti (ancora non al 15 sceglie uno splendido lungo linea. 7 118'. punto a punto, altro finale non adatto ai match point per la Savino Del Bene Volley meglio) e entra Petrucci. Chiappafreddo ri- cardiopatici. Ancora Zago: 23 a 21. Muro di con Crisanti in battuta, ma ne serve solo u- Superlega: Azimut in vetta n sponde inserendo Cruz per Loda. Rondon Da Silva, 24 a 22. Ace di “Flo” 25 a 22. Che SC ANDI CCI. La Savino del Bene no, le ragazze di coach Chiappafreddo vin- n RISULTATI. Cucine Lube Civitanova-Kioene Padova 3-2 (22-25, Scandicci, con tenacia, ribalta le sorti della con un grande muro a uno su Brakocevic carattere e grinta per la Savino Del Bene! porta le padrone di casa sul 22 a 20. La fio- Ottime le scelte Chiappafreddo che stra- cono 25 a 17. 25-20, 15-25, 25-14, 15-8); Diatec -Sir Safety Conad Perugia 3-1 sfida del Palazzetto dello Sport e riesce a Grande prestazione della Savino Del Bene imporsi in rimonta sulla LiuJo Nordmecca- rentina Bianchini fa male al servizio: ace e volgendo il sestetto iniziale ha riequilibrato (18-25, 25-21, 25-19, 25-21); Calzedonia Verona-Biosì Indexa Sora 3-1 nuovo pareggio 22 a 22. Primi set-point la partita. Volley che cede il passo solo nel primo set (25-19, 25-16, 23-25, 28-26); Exprivia Molfetta-Bunge Ravenna 1-3 nica Modena per 3-1 facendo leva, soprat- ad un’ottima Liu Jo Nordmeccanica Mode- tutto, su una Meijners capace di realizzare Modena annullato da una bomba di Il terzo set inizia ancora con Zago e Crisanti (21-25, 20-25, 25-22, 18-25); Gi Group Monza-Top Volley Latina 3-0 Meijners. Adenizia Da Silva subisce il muro in campo. Merlo vola su ogni palla, la Sa- na. Le buone notizie sono tante in casa 20 punti e su una Ferreira Da Silva pratica- Scandicci, la prestazione corale delle ra- (25-20, 25-21, 25-22); LPR Piacenza-Revivre Milano 3-2 (40-38, 26-28, mente impeccabile a muro. Quello tra del 26 a 24. vino Del Bene si porta avanti con Zago e Da 29-31, 25-22, 15-13) Nello spazio tra i due set, il Vice Presidente Silva. Marcon, attacco vincente 5 a 5. Loda gazze di coach Chiappafreddo è da incor- Scandicci e Modena è stato solo un gusto- niciare in un match nel quale l’MVP è stata Giocata venerdì: Azimut Modena-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 so antipasto della 3^ giornata della Sam- della Lega Pallavolo Serie A Femminile sfrutta il muro, 7 a 5. Grande diagonale di Massimo Boselli consegna i trofei vinti da Loda e la Savino continua a condurre (9-8). Adenizia Da Silva, la top scorer è stata (25-22, 25-21, 25-18) sung Gear Volley Cup: per domenica, infat- Scandicci al Lega Volley Summer Tour a Floortje Meijners e i punti che hanno cam- n CLASSIFICA. lassifica ti, è in programma il primo Volley Day a Bu- Le ragazze di coach Chiappafreddo tenta- Moreno Pino, Merlo e Loda per la Super- no la fuga: con Loda in battuta arrivano i biato il volto della partita sono arrivati da Azimut Modena 17, Cucine Lube Civitanova 17, Calzedonia Verona 15, Dia- sto Arsizio e, soprattutto, la sfida al vertice coppa Italiana e a Patron Nocentini e il ds Loda, Crisanti e Zago. tec Trentino 14, Sir Safety Conad Perugia 13, Gi Group Monza 10, Kioene tra Foppapedretti Bergamo e Igor Gorgon- punti di Crisanti (muro e fast) e Meijners, la Toccafondi per il Campionato Italiano con- Savino Del Bene è sul più quattro (12-8). La Liu Jo dovrà riprendersi subito domani a Padova 8, Bunge Ravenna 7, LPR Piacenza 6, Revivre Milano 5, Exprivia zola Novara. Completa il quadro di questo quistato sull’Arena Di Lignano Sabbiado- Meijners sfrutta al meglio le mani del muro Lubiana per la sfida di andata del primo Molfetta 4, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Biosì Indexa Sora 3, Top turno la sfida tra la Sudtirol Bolzano e le vi- ro. e trova il block-out, Adenizia Da Silva mura turno di qualificazione alla Champions. Sa- ce campionesse mondiali della Pomì Ca- Volley Latina 1. Inizio di set di marca emiliana, Heyrman Belien e la Savino Del Bene vola sul 17 a 9. bato, al PalaPanini, alle 20.30 la sfida di ri- 1 Incontro in meno: Diatec Trentino, LPR Piacenza. salmaggiore. non sbaglia: 4 a 2. Zago prende il posto di Muroni a ripetizione per Adenizia Da Silva e torno.

Texcart, che ha messo a frutto positiva- 10, Garagnani 5, Galli, Guidi, Corsini 10. B2 FEMMINILE UNIONE 90 0 VOLLEY MINORE Nolo S.Michelese ko MARANO 3 mente la pressione psicologica di giocare All. Sgarbi contro la ex compagne risultando alla fine AVIS: Gruppioni, Mantovani, Brogioli, Sca- (16-25, 20-25, 23-25) Non si ferma la Mondial Carpi la top scorer del Soliera con ben 21 punti in pellato, Vallini, Chiapatti, Trere, Fava, Pola, NOLO S.MICHELESE 0 MARANO: Mastellone 15, Verucchi 2, Sar- attacco all'attivo. (m.m.) Garuiti, Soffriti. All. Molinari GSM MONDIAL 3 genti 13, Berselli 17, Tagliazucchi 6, Gia- comazzi 4, Santi lib., Ceci, Romito 1. All.: CLIMART ZETA VILLANOVA 2 (23-25 15-25 14-25) Reggiani. All.: Montecchi CORLO 3 RUSSI 0 NOLO: Morselli, Piva, Tonini, Giovanardi, Arbitri: Crespi - Gozzi INVICTA 3 Arduini, Rosi, Sandoni, Reverberi, Ruini, Note: Durata set: 20', 24', 25', Marano: ace (11-25, 16-25 25-17 25-19 7-15) Levoni, Amorotti, Bucciarelli lib, Capasso 1, bs 9, muri 4 CLIMART ZETA VILLANOVA VIP: Mastellari, (23-25 8-25 13-25) lib2. All. Bernardi Inizia subito con tre punti e un bel 3-0 in Magliaro, Franceschelli, Fornasari , Bruni, RUSSI: Pavallari, Morri, Vignoli, Taglioli, GSM: Pini 10, Viani 1, Bulgarelli 5, Natali trasferta il campionato di per il Ma- Zabotto, Tassinari, Toni, Cavazza (L2), Contarini, Carlini, Baldini, Raccagini, Cal- 13, Faietti 12, Campana 3, Bellentani 1, rano Volley. I ragazzi di coach Reggiani Gherardi, Teglio, Tomasini, Azzolina (L1) deroni, Raccagni, Giuliani, Muspani L Gennari 1, Corsi 1 , Zini 1, Dallari lib, partono forte e gestiscono a lungo andare All: Genitoni Fogliani lib2. All.Furgeri INVICTA: Bernabei 4, Baranzoni 13, Zucchi un incontro in cui hanno dimostrato soprat- CORLO UTENSILERIA SASSOLESE: Fiandri 8, Ferrari 9, Rebecchi 11, Sandoni 6, Leva Arbitri: De Santi e Brasolin tutto in attacco di possedere armi impor- 26, Giannini 7, Cambi 1, Barbieri 13 , Luppi Note: Durata set: 18, 23, 22, Nolo: ace 1/5, tanti per sconfiggere l'avversario con auto- 12, Casolari 4 , Zanni L2 ne, L1 CItelli, Be- 2, Bernardi, Lolli M., Aldini, Lolli G., Russo bs 12/12, muri 8/4 sozzi 3, Scacchetti 0 , Campani 2 , Radi- L. All. Tampieri n rità. Buona la prima per una squadra con S.MICHELE. Continua a vele spiegate diversi volti noti rispetto alla scorsa stagio- ghieri 0, Mammi 0 All: Arlandini All: Arcaro- Note: durata set: 30 19 23, Invicta: ace 12, l'inizio di Campionato, in serie B2, per la G- ne che aveva portato la promozione al ter- li bs 5, muri 5, spettatori 40 sm Mondial Carpi. mine dei play off, dopo un campionato con- Fanton Modena Est - Opem Parma 3-1 Arbitri: Alaimo e Sarti (Bo) Primo set molto equilibrato, dopo un avvi dotto in testa praticamente dall'inizio alla Note: durata set: 24', 21', 23', 23' ace n convincente della Gsm che si trova sul 8-4 MODENA EST. fine della stagione regolare. Venerdì esor- 9/10, bs 11/4, muri 8/2, spettatori 30 La Fanton vince ed è in buona compagnia. al primo time out tecnico, è san michele dio casalingo nel match contro la Basser. Panza 14, Sala 12, Polizzotto 6, Solieri (l1), TEXCART CARPI che spingendo al servizio, trova il modo di Fiozzi 2, Mattioli 0, Bellodi 0, Borghi n.e, 2 Fanno lo stesso, infatti, anche le altre due capovolgere la situazione e portarsi sul Mazzi (L2). Allenatore Pisa SOLIERA VOLLEY 150 3 INVOLLEY RAVENNA 2 squadre maschili di Modena Est. I ragazzi 16-12 a quello successivo. Da qui però, la C FEMMINILE CAVEZZO: Battara, Lupi, Bertoli, Abbottoni, (25-21, 25-14, 22-25, 21-25, 14-16) LA MUKKERIA 3 di Tacconi vincono tre set a zero sul par- difesa carpigiana ha fatto la differenza, Marchi, Orlandini, Bignardi, Calamai, Fini, TEXCART CARPI: Ascari, Ehlers, Iotti, Gol- (23-25, 25-21, 13-25, 25-22, 11-15) quet del Torrazzo (parziali a 16,19 e 21). permettendo agli attaccanti di infierire nel- Tosi, Michelin (L). Allenatore D'alessan- doni, Bartoli, Tagliavini, Campedelli, Ca- INVOLLEY RAVENNA: Martelli, Marosi, Ca- Davide Goldoni è trascinatore con 14 punti. la difesa avversaria. Il doppio cambio poi, VEMAC VIGNOLA 3 dro. passo, Donzelli, Pisa, Paltrinieri, Baracchi sadio, Orsini, Piancastelli, Masotti, Bandini «Siamo un buon mix di esperti e giovani - con l'inserimento di Galli e Bellentani ha Arbitri: Marocci di Ferrara e Tawfik di Bolo- FERRARA NEL CUORE 0 (L1), Maramotti (L2) All. Benaglia Lib, Broccoli, Masetti, Para, Pignatta, Pi- riconosce il giocatore - il nostro obiettivo permesso di chiudere il set 25-23. Il secon- gna. SOLIERA VOLLEY 150: Tevisani 21, Cremo- razzini, Zanotti, Fusari. All. Riki Bangrazi. do inizia in fotocopia, Furgeri lascia galli in (25-11 25-18 25-21) sono i playoff». VEMAC: Ferrari 15, Maietta L2, Mancini ne, Note: durata set 22' 35' 32. Ace 6/1, bs nesi 1, Ortalli 2, Mescoli 1, Razzaboni 17, Vice Martina Padua. regia, la Gsm fugge via, 8-4 poi 16-8, viene 18/4, muri 6/3 Cerat 0, Ansaloni 5, Cipolli 0, Patrocli 2, A- LA MUKKERIA VGM: Ghidorzi 1 , Garuti 8, Intanto, l’avventura in serie C è partita con inserita anche Gennari che va a segno an- Giva 15, Manni 2, Pagliani 1, Manni 8, Cor- n due successi in altrettante gare. Buon av- sini ne, Morselli 4, Pelloni 9, Cordella L1, SAN PROSPERO. Buona prestazione madei 0, Iannotti (L1) 0 Boni 3, Abbati 15, Sirot 6, Gottardi 16, che lei, così San Michele cede di schianto della Trascar nel derbyssimo contro il Ca- Non entrati: Menozzi (L2), Rullino ne vio anche per la formazione di D. La squa- per 25-15. Furgeri trova il modo nel set Galli. All. Magnani Manzini lib, Benedetti 2lib, Campi 13, Ga- FERRARA: Bandini 4, Zanetti ne, Caggio 2, vezzo. San Prospero che parte bene nel All. Guerzoni ragnani 6, Iavasile ne, Morelli, Montorsi ne. dra s’è imposta per tre a uno (25-13 25-23 successivo, di inserire tutte le giocatrici a primo set e che prende il largo grazie a Sa- ace 10, bs 16, muri 5 disposizione, che rispondono tutte in modo Quaglia 6, Cervellati 6, Rivaroli L, Wambu- All. Marco Ambroz 22-25 25-22) in casa contro la Polisportiva gu 4, Amianti ne, Bombonati ne, De Marchi la, Rossetto e Panza immarcabili in attac- Arbitro: Tripoli Arbitri: Morini, Drei. Bibbianese. positivo, andando tutte a tabellino punti, ol- co. Molto piu' equilibrati gli altri due set, nei Note: Spettatori 60, durata set: 25', 19', tre alla buona prestazione dei due liberi 9, Modonesi L, Petracca ne, Scanavacca Note: Durata set: 25', 27', 22', 27', 17', ace Sfugge ancora la vittoria alla Polisportiva ne. All. Benini quali le ragazze di Pisa sono un po troppo 27', 27', 18'; tot: 116' 7/9, bs 7/8, muri 6/9. Dallari e Fogliani. Così il terzo parziale è un fallose al servizio, ma grazie alla buona ve- n C AR P I . Una terza vittoria consecutiva nel campionato di Prima femminile. La for- monologo Gsm, San Michele non c' è più, Arbitri: Minardi, Criciali Spettatori 50 mazione di Salvioli, neopromossa, scivola la gara si chiude con un 25-14 che la dice Note: durata set: 20 21 24, spettatori 80 na degli attaccanti e a Solieri che riceve e particolarmente sofferta quella giocata dal difende a tutto campo riescono a chiudere Soliera sul difficile campo della Texcart tre a zero in casa contro Castelnuovo (par- tutta. 13 i punti finali per Natali, 12 Faietti, VIGNOLA 3 ziali a 21, 23 e ancora 21). Domenica pros- 10 Pini, 5 Bulgarelli, 3 Campana, 1 a testa TRASCAR 3 a proprio favore anche gli altri due set. Un Carpi. Un 3 a 2 agguantato con estrema ca- AVIS BONDENO FE 1 per Corsi, Galli, Bellentani, Gennari e Viani. ARNOLD CAVEZZO 0 meritato tre a zero che da punti e morale. parbietà da un Soliera Volley 150 che nella sima le ragazze gialloblù potranno cercare (p.b.) (e.b.) prima parte dell'incontro si era vista sopra- (25-18 25-16 16-25 25-22) il riscatto contro la Polisportiva Madonni- (25-18 25-23 25-23) vanzare di due set a zero. Partita partico- VIGNOLA: Cianfoni, Canale 6, Poli 7, Capi- na. C MASCHILE TRASCAR: Costa 6, Bafumo 0, Rossetto 18, D FEMMINILE larmente importante per Trevisani, una ex tani 7, Lazzarini 10, Marsiglia 4, Capitani 44 | SPORT

L’EVENTO Il salone del turismo e degli sport invernali a Modena Fiere Skipass, oggi e domani lo spettacolo continua Per i più piccoli grande successo dello Skipass Kids

MODENA Il taglio del nastro col presidente del Coni Malagò (Foto Foschi) n MODENA. Si chiude doma- bambini». per i più piccoli non man- quotidiana delle persone ni Skipass, il Salone del tu- Nell’edizione 2016 Ski- cano le novità: arriva infat- sordocieche. Il percorso sa- rismo e degli sport Inverna- pass si è arricchita di nuo- ti Skipass Kids, la nuova di- rà l’occasione anche per co- li, che da 23 anni, a cavallo vi spazi espositivi e di ani- mensione formato famiglia noscere le attività della o- tra ottobre e novembre, tra- mazione. Nell’area ester- di Skipass. Un’area a misu- nlus e di veicolare un forte sforma Modena nella capi- na, spicca per la prima vol- ra di bambino con contenu- messaggio di sostegno da tale dell’universo monta- ta anche il Puff Stage, un ti speciali, proposte vacan- parte dell’intera manife- gna. grande padiglione traspa- za, attività ludico-didatti- s t a z i o n e. Sport ma anche accesso- rente di 700 metri quadrati che, laboratori creativi e E poi un programma fitto ri: a Skipass è possibile toc- dove si sono alternati i dee- intrattenimento. Il tutto di eventi: pattinaggio, sci care con mano prodotti di jay de Lo Zoo di 105 con a- condito dalla simpatia dei di fondo, ma anche la pos- altissima qualità e realiz- nimazioni e musica, e il personaggi più amati della sibilità di sciare sulla pista zati secondo le più avanza- sound di Radio Bruno, ra- tv, come le Winx, Masha e in neve vera dove maestri te tecnologie, grazie alla dio ufficiale dell’evento. U- Orso, Angry Birds, Mia di sci professionisti saran- presenza delle aziende del no spettacolo, grazie alla and Me, i Puffi e il mitico no a disposizione per inse- Pool Sci Italia, il consorzio nuova apertura serale del- Scrat de “L’era glaciale”. gnare ai visitatori le basi che raggruppa i più impor- la fiera. Anche all’inter no Proprio all’interno dell’a- dello sci e dello sno- tanti marchi degli sport in- dei padiglioni gli spazi so- rea Kids prende posto an- w b o a rd . vernali. «Skipass propone no rinnovati, soprattutto che l’ultima importante Al l’interno dei padiglio- una panoramica completa per quanto riguarda l’out- novità di Skipass, che que- ni invece si svolgeranno sul mondo della neve – door, dove troveranno po- s t’anno si arricchisce del premiazioni, presentazio- commenta Paolo Fantuzzi, sto il boulder, la slackline e primo charity partner del- ni, workshop e i campiona- amministratore delegato l’half pipe con gare e prove la manifestazione: si tratta ti nazionali di boulder e di ModenaFiere – Il nostro aperte al pubblico. Il padi- della Lega del Filo d’O ro, slackline. A far la parte del obiettivo è avvicinare il glione B è il regno del po- realtà che da più di 50 anni leone la Federazione italia- maggior numero di perso- polo della neve libera: l’a- si occupa di riabilitazione, na sport invernali con i ne alla montagna. La for- rea Freestyle & Freeride si educazione e reinserimen- protagonisti della stagione mula esposizione e spetta- conferma punto nevralgico to di persone sordocieche e agonistica 2016/2017 e i colo ci permette di evolvere per appuntamenti, wor- con gravi disabilità senso- grandi nomi della storia e di innovare seguendo gli kshop ed eventi dedicati a riali, cognitive e motorie. Il dello sci. Infine, le premia- input e le tendenze di mer- questo settore, mentre si progetto che è stato realiz- zioni degli Awards: 4 premi cato. Il 2016 si caratterizza aggiunge una ricca area zato prevede un percorso promossi da Skipass per la con proposte pensate ad mercato dove trovare at- sensoriale che permetta al cultura della montagna e la hoc per due target specifi- trezzatura e accessori per visitatore di sperimentare pratica degli sport inver- ci: giovani e famiglie con gli sport invernali. Anche direttamente la condizione nali e dell’o u t d o o r. LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 SPORT | 45 46 | TELEVISIONE | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

L’allieva Pechino Express Report Grey’s anatomy Con Alessandra Mastronardi e Lino guanciale Conduce Costantino Della Gherardesca Condotto da Milena Gabanelli Con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey

06:00 RAINEWS24 06:00 DETTO FATTO 06:30 RASSEGNA STAMPA 07:00 Omnibus News 06:30 TG 1 07:20 ITALIANA E INTERNAZIONALE 07:30 Tg La7 PROTESTANTESIMO 07:00 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI TGR BUONGIORNO ITALIA 07:50 Omnibus - Meteo 07:50 LE SORELLE MCLEOD 07:30 TGR BUONGIORNO REGIONE 06:45 UNOMATTINA 07:55 Omnibus 08:30 08:00 AGORÀ 06:55 CEDAR COVE 09:45 PARLAMENTO TELEGIORNALE 10:00 MI MANDA RAITRE Coffee Break 10:00 07:00 TG 1 TG2 - LAVORI IN CORSO 11:00 ELISIR 11:00 L’Aria che tira 07:10 UNOMATTINA 11:00 I FATTI VOSTRI 11:10 TUTTA SALUTE 13:30 Tg La7 08:00 TG 1 11:55 METEO 3 13:00 TG 2 GIORNO 14:00 Tg La7 Cronache 08:25 12:00 TG3 CHE TEMPO FA 14:20 Tagadà 13:30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 12:25 CHI L’HA VISTO? 08:27 UNOMATTINA 16:25 12:45 QUANTE STORIE L’ispettore Tibbs 09:00 TG 1 13:50 TG2 MEDICINA 33 13:15 IL TEMPO E LA STORIA 18:00 Josephine, Ange Gardien 09:05 14:00 UNOMATTINA DETTO FATTO 13:40 TG3 FUORI TG 20:00 Tg La7 09:30 14:00 TG 1 16:30 THE GOOD WIFE TG REGIONE 20:30 Otto e mezzo 09:35 UNOMATTINA 14:18 TG REGIONE METEO 17:15 MADAM SECRETARY 21:10 Grey’s Anatomy 09:55 TG 1 14:20 TG3 18:00 14:49 23:55 Documentario - Generazioni 10:00 STORIE VERE PARLAMENTO TELEGIORNALE METEO 3 14:50 TGR LEONARDO #artigianipertradizione 11:05 TEMPO & DENARO 18:15 TG 2 15:10 TGR PIAZZA AFFARI 00:50 Tg La7 Notte 11:50 LA PROVA DEL CUOCO 18:30 15:15 TG SPORT IL COMMISSARIO REX 01:00 Otto e mezzo (R) 13:30 TELEGIORNALE 16:00 ASPETTANDO GEO 18:50 BLUE BLOODS 01:35 L’Aria che tira (R) 14:00 LA VITA IN DIRETTA 16:40 GEO 19:40 15:00 TORTO O RAGIONE? N.C.I.S. 18:50 FUOCOABLOB 19:00 IL VERDETTO FINALE 20:30 TG 2 20:30 TG3 La7D 19:30 TG REGIONE 16:30 TG 1 21:10 PECHINO EXPRESS - 19:51 TG REGIONE METEO 16:40 TG1 ECONOMIA LE CIVILTÀ PERDUTE 20:00 BLOB 16:50 LA VITA IN DIRETTA 20:10 FUORIROMA 23:40 METRO 18:45 L’EREDITÀ 20:35 UN POSTO AL SOLE 20:00 TELEGIORNALE 01:45 SORGENTE DI VITA 21:05 INDOVINA CHI VIENE A CENA 21:30 20:30 AFFARI TUOI 02:15 SAW 2 - LA SOLUZIONE REPORT 23:10 21:15 L’ALLIEVA ALBERTAZZI: VITA, MORTE DELL’ENIGMA E MIRACOLI 23:55 PORTA A PORTA 03:45 00:00 TG3 LINEA NOTTE 01:20 AI CONFINI DELLA REALTÀ TG1 NOTTE 00:10 TG REGIONE 04:10 VIDEOCOMIC PASSERELLA 01:50 CHE TEMPO FA 00:13 TG3 LINEA NOTTE Il comandante Florent 01:55 SOTTOVOCE DI COMICI IN TV 01:05 PARLAMENTO TELEGIORNALE Con Corinne Touzet e Yves Beneyton

06:10 The Dr. Oz Show Rete 4 Canale 5 Italia 1 08:00 A cena da me

09:40 I menù di Benedetta

12:40 Cuochi e fiamme

13:40 Grey’s anatomy

15:30 I menù di Benedetta

17:35 Cambio moglie

Quinta colonna Grande Fratello Vip Edge of tomorrow - Senza domani 18:30 Tg La7d Conduce Paolo del Debbio Condotto da Ilary Blasi Con Tom Cruise e Emily Blunt 18:35 A cena da me 06:05 06:00 06:40 MEDIA SHOPPING PRIMA PAGINA I PUFFI 19:25 Cuochi e fiamme 06:35 PRACTICE – PROFESSIONE 07:55 TRAFFICO 07:10 SPANK TENERO RUBACUORI 21:20 Il comandante Florent AVVOCATI 07:58 METEO.IT 07:35 HEIDI 01:00 08:30 CUORE RIBELLE 08:00 TG5 - MATTINA 08:00 SAILOR MOON Magazine 7 08:45 09:30 I CESARONI MATTINO CINQUE 08:30 SUPERCAR 01:40 La mala educaxxxion 10:40 11:00 FORUM 10:30 RICETTE ALL’ITALIANA PERSON OF INTEREST 03:00 Amare per sempre 13:00 11:30 TG4 - TELEGIORNALE TG5 12:25 STUDIO APERTO 13:39 12:00 DETECTIVE IN CORSIA METEO.IT 12:58 METEO.IT TV8 13:40 BEAUTIFUL 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO 13:00 GRANDE FRATELLO VIP 14:10 UNA VITA 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM 13:20 SPORT MEDIASET 08:00 Edicola Fiore 14:40 INGA LINDSTROM – 15:30 HELLO GOODBYE 13:50 I SIMPSON 08:30 Cold Blood: nuove verità INNAMORARSI ANCORA 16:05 IL CORSARO NERO 14:20 GOGGLEBOX 09:30 Nato per uccidere 16:15 GRANDE FRATELLO VIP 10:30 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 14:35 I SIMPSON Tg News Sky Tg24 16:25 IL SEGRETO 10:45 Lady Killer 19:35 DENTRO LA NOTIZIA 18:00 GRANDE FRATELLO VIP 17:10 POMERIGGIO CINQUE 11:45 Coppie che uccidono 19:53 METEO.IT 18:30 STUDIO APERTO 18:45 CADUTA LIBERA 12:45 Tg News Sky Tg24 19:55 TEMPESTA D’AMORE 19:25 C.S.I. NEW YORK 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 13:00 Vacanze assassine 20:30 DALLA VOSTRA PARTE 21:10 EDGE OF TOMORROW – 14:00 20:00 TG5 Killer Reality 21:15 QUINTA COLONNA SENZA DOMANI 15:45 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA - Celebrity Life - 00:30 23:30 Contemporary Profiles TERRA! LA VOCE DELL’IMPUDENZA TIKI TAKA – IL CALCIO È 01:30 16:45 Halloween: The Beginning MODAMANIA 21:10 GRANDE FRATELLO VIP IL NOSTRO GIOCO 18:30 02:00 02:00 Cucine da incubo 2 TG4 NIGHT NEWS 00:30 SUPERCINEMA - SPECIALE GIÙ IN 60 SECONDI 19:30 House of Gag 02:20 MEDIA SHOPPING 01:00 TG5 NOTTE 02:30 MAGAZINE CHAMPIONS 20:30 Edicola Fiore della sera 02:35 PEPPINO DI CAPRI 01:44 LEAGUE METEO.IT 21:15 In fondo al bosco 01:45 03:05 IN CONCERTO STRISCIA LA NOTIZIA - STUDIO APERTO - 23:15 Salt 04:20 HELP LA VOCE DELL’IMPUDENZA (R) LA GIORNATA 01:15 Magazine Uefa Europa 04:30 100 COLPI DI PISTOLA 02:15 TELEFILM 03:20 PREMIUM SPORT League LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016 | TELEVISIONE | 47

Rai 4 Italia 2 L’OROSCOPOL 08:55 NUMBERS 09:45 GRIMM 11:10 MEDIUM 11:30 MAI DIRE GALLERY 12:40 ROOKIE BLUE 12:25 MIKE & MOLLY ARIETE: Lasciatevi trasportare dall’euforia di Giove 14:10 SMARTLOVE 12:50 BUONA LA PRIMA presente nel segno del Leone. Tutto andrà per il me- 13:20 glio, anche perché il vostro atteggiamento ottimista at- 14:40 PECHINO ADDICTED CAMERA CAFÈ tirerà verso di voi solamente eventi positivi. Numerose 13:45 BLASTEEM HOUSE 15:10 GENERATION GAP situazioni nuovi si apriranno solo per voi. 14:00 PREMIUM SPORT NEWS 15:40 DONT’ BLINK - 14:30 BURN NOTICE A ME GLI OCCHI TORO: La Luna si trova sempre in aspetto disarmonico 16:05 CHUCK 16:05 DOCTOR WHO nel segno dello Scorpione e i suoi influssi potrebbero 17:00 DETECTIVE CONAN 17:45 BEAUTY AND THE BEAST spingervi a infilarvi in qualche situazione complicata. 17:55 NARUTO SHIPPUDEN Questo è valido soprattutto per quanto riguarda le 19:10 DEVIOUS MAIDS 18:50 CAMERA CAFÈ questioni sentimentali, foriere di tensioni. 20:35 PECHINO ADDICTED 19:00 PREMIUM SPORT NEWS 21:05 TRONO DI SPADE 19:30 ARROW GEMELLI: Venere in aspetto dissonante disseminerà 22:55 BATTLE OF WITS 21:10 LE IENE SHOW nella vostra giornata un bel po’ di agitazione. Niente 01:10 PECHINO ADDICTED 00:15 DEXTER sembra andare per il verso giusto e avrete la tentazio- ne di sbattere la testa contro il muro. Mantenete la 01:40 ANICA APPUNT. AL CINEMA 01:15 REVOLUTION calma: la ruota sta per girare dalla vostra parte. 01:45 RAY DONOVAN 02:00 CHIARA E GLI ALTRI 02:30 DOMINION 02:50 GRANDI DOMANI CANCRO: La Luna presente in aspetto armonico nel Rai Sport TV Locale segno dello Scorpione è vostra alleata e vi spingerà a prendere in mano la situazione in ogni ambito. Sono in arrivo notizie che aspettavate da tempo e potrebbero anche essere migliori di quanto pensavate. Sport 1 TRC’

LEONE: La quadratura della Luna nel segno dello Scor- 12:00 CICLOCROSS COPPA DEL 07:00 SETTE PIÙ pione vi renderà un po’ nervosi. Tenete a freno i vostri MONDO 2016 - WOMEN ELITE 09:00 BUONE COSE istinti battaglieri perché in certi casi sono decisamente 13:00 ATLETICA LEGGERA HALF 12:30 CUCINIAMO fuori luogo e potrebbero spingere le persone che vi cir- MARATHON TRENTO 13:00 SETTE PIÙ condano a fraintendere le vostre intenzioni. 13:30 TG RAI SPORT 13:35 MO PENSA TE 13:45 14:00 ATLETICA LEGGERA IL TELEGIORNALE VERGINE: La Luna in Scorpione vi guarda con benevo- GIRO AL SAS TRENTO 14:30 METEO lenza. Per i single non mancheranno le occasioni per 14:15 JUDO FOR THE WORLD 15:00 IL TELEGIORNALE fare incontri interessanti e divertenti: non perdete la 14:50 CALCIO - NAZIONALE 15:30 ESSERE BENESSERE fiducia perché la persona giusta per voi è dietro l’an- UNDER 17: ITALIA - SERBIA 16:00 NAUTILUS golo. Per le coppie sarà una giornata di armonia. 17:00 STICK IT - SFIDA E CONQUISTA 18:45 MO PENSA TE 18:30 TG RAI SPORT 19:00 TRC SPORT BILANCIA: Con Marte e Plutone in aspetto disarmo- 18:45 OLTRE LA RETE 19:15 TRC ECONOMIA nico nel segno del Capricorno avete molta energia in 19:30 CALCIO: LEGA PRO 19:30 IL TELEGIORNALE circolo. Il rischio è che facciate il passo più lungo del- 20:30 CALCIO: LEGA PRO 2016/17 - 20:15 TRC ECONOMIA la gamba. Se volete prendere una decisione fate in 11A GIORNATA ANDATA 20:30 IL TELEGIORNALE modo che non sia troppo repentina e valutatela bene. 22:45 ANTEPRIMA ZONA 11 PM 21:00 TRC SPORT 23:00 ZONA 11 PM 21:15 ZONA D SCORPIONE: La Luna presente nel segno ispira in voi 00:20 TG RAI SPORT 23:00 TEMPI SUPPLEMENTARI un profondo desiderio di tranquillità. Stare in casa con le persone care vi alletterà più di uscire e gettarvi nel- Satellite la vita mondana. Il rapporto con il partner sarà partico- larmente appagante e pieno di passionalità. Sky Cinema 1 Sky Family 07:45 Spider-Man 3 12:05 Jerry & Maya - I misteri SAGITTARIO: Nettuno dissonante in Pesci potrebbe por- 10:05 Qualcosa di nuovo - Speciale del diamante perduto tarvi a qualche sbandata sentimentale che può diventa- 10:20 Daddy’s Home 13:20 Ciak, si canta re insidiosa in particolare per alcuni di voi che galvaniz- 12:00 The Reach - Caccia all’uomo 14:55 Albert e il diamante magico zati dagli influssi armonici di Urano in Ariete potrebbero 13:40 Io e lei 16:20 L’asilo dei papà tuffarsi in storie poco chiare e molto confuse. 15:25 Fuori in 60 secondi 17:55 Puzzole alla riscossa 17:25 Barely Lethal 19:30 Sinbad - La leggenda CAPRICORNO: A causa della quadratura di Urano in 19:10 The Young Pope dei sette mari 21:00 Sky Cine News 21:00 Monkey Business Ariete potreste dare segnali di insofferenza. Potreste 21:15 The Last Witch Hunter: 22:35 Boy Girl - Questione essere troppo suscettibili alle critiche dei vostri fami- l’ultimo cacciatore di streghe di... sesso gliari, anche se fatte a fin di bene. Proprio in famiglia 23:10 La maschera di ferro 00:15 L’ultimo dominatore l’atmosfera sarà un po’ tesa: cercate di rilassarvi. 01:25 Into darkness - Star Trek dell’aria ACQUARIO Sky Sport 1 Fox Sports : I passaggi planetari dissonanti si sprecano e alcuni di voi potrebbero avere la tentazione di gettare 13:30 Sky Calcio Club 18:30 Tutti i gol della Liga la spugna. Prendete invece questi passaggi come sfide 14:00 Serie A 19:30 Tutti i gol della Bundesliga che, una volta vinte, vi permetteranno di dare una svol- 19:00 Sky Magazine 20:25 Viva la Liga! - Speciale ta nettamente positiva alla vostra esistenza. 19:30 Serie A Remix Gr. 11 20:45 Deportivo - Valencia (diretta) 20:00 Sky Calcio Live (diretta) 22:45 Copa Sudamericana: PESCI: La presenza del Sole e di Saturno in Scorpione 21:00 Cagliari - Palermo (diretta) Highlights vi rende più affidabili, più concentrati e più responsa- 23:00 Sky Calcio Live (diretta) 23:00 Smart Football bili. Potrebbe essere il momento giusto per avanzare 23:30 Serie B Remix Gr. 12 23:30 Viva la Liga! - Speciale qualche richiesta nella coppia. I risultati che state ot- 00:00 Sky Magazine 23:45 USA Sport Today - Speciale tenendo, del resto, sono sotto gli occhi di tutti. 01:00 Serie A Remix Gr. 6 00:00 Smart Football

SNC di Ferrari Marco, Paolo & C.

Le nostre occasioni dell’usato su Autoscout24 SCONTI PER CLIENTI Via Bellaria, 185 (Nuova Estense) - Vaciglio (MO) Tel. Off. 059 460110 - Tel. Revisioni 059 461090 BANCOPOSTA Fax 059 460593 059 461633 Piaggio www.autofficinaferrari.it - autoffi[email protected] Veicoli Commerciali 48 | | LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016