1 CURRICULUM VITAE NUNZIO MESCHIERI Via Tassoni N.1 41037

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

1 CURRICULUM VITAE NUNZIO MESCHIERI Via Tassoni N.1 41037 1 CURRICULUM VITAE NUNZIO MESCHIERI Via Tassoni n.1 41037 MIRANDOLA TL. 0535-22668 348-3551O69 FAX 0535-22668 Nato a Mirandola il 14 maggio 1936. In seguito al licenziamento per la ristrutturazione della fabbrica dove lavorava, all’età di C.F. 05043410587 C.F. • 25 anni conosce Fulvio Fo che ha contribuito alla sua formazione professionale in campo teatrale assieme a Paolo Grassi (allora Direttore del Piccolo Teatro di Milano) e Giampaolo Testa (allora Presidente del Teatro Stabile di Bologna) Inizia a lavorare al Teatro Stabile di Bologna collaborando ai seguenti spettacoli: P.IVA 01346511007 P.IVA • 1964 - Battaglia Navale di Reinhard Goering regia di Gianfranco De Bosio, con Glauco Mauri. Festa Grande d’Aprile di Antonicelli regia di Maurizio Scaparro Trib. di Roma 3970/81 • fax +39 06 47823714 • 1965 - La Venexiana di Anonimo del ‘500 regia di Maurizio Scaparro, con Laura Adani Candida di Bernard Shaw CCIAA Roma 476747 CCIAA • +39 06 48907190 • regia di Aldo Trionfo, con Aroldo Tieri, Laura Adani e Andrea Matteuzzi 10.200,00 i.v. 10.200,00 i.v. € Nel 1966 viene scritturato dal Piccolo Teatro di Milano, con la qualifica di segretario di ti 14, 00184 Roma " Compagnia, per lo spettacolo “L’istruttoria” di Peter Wais, regia di Virginio Puecher, cap. soc. soc. cap. • organizzatore Fulvio Fo (primo spettacolo allestito in Italia nei Palazzi dello Sport). In seguito viene assunto al Teatro Stabile di Bologna, dove nel frattempo era diventato Direttore Fulvio Fo, partecipando alla produzione dei seguenti spettacoli per la stagione tratrale 1967/68: sede legale e operativa: via dei Neo Compagnia Mauri Sturno srl www.mauristurno.it • [email protected] 2 La rappresentazione per Enrico V di William Shakespeare regia di Virginio Puecher, con Giancarlo Sbragia, Ivo Garrani, Stefano Sattaflores e Tino Schirinzi. Il Bagno di Maiakovski regia di Franco Parenti, con Franco Parenti, Gianna Giachetti, Benedetta Barzini, Gianni Cavina e Andrea Matteuzzi. Gli Innamorati di Carlo Goldoni regia di Nello Rossati, con Giuseppe Pambieri e Serena Spaziani. C.F. 05043410587 C.F. • Dopo l’esperienza bolognese, i due (Fo-Meschieri) diventano soci in diverse produzioni teatrali. Nel 1968 come capo-comico (produttore) allestisce per il Teatro Olimpico di Vicenza lo P.IVA 01346511007 P.IVA • spettacolo “Ifigenia in Tauride” di Goethe, regia di Nello Rossati, con Gianni Santuccio e Anna Miserocchi. Sempre nel 1968 cura la produzione dello spettacolo “Saltimbanchi si muore” di Enzo Jannacci, con Enzo Jannacci, Kochi e Renato, Teo Teocoli e Lino Toffolo, programmato per un’intera stagione nei maggiori teatri italiani. Trib. di Roma 3970/81 • In seguito, al Teatro Olimpico di Vicenza, Fo-Meschieri producono “I dialoghi del Ruzante” fax +39 06 47823714 • per la regia di Gianfranco De Bosio, con Milva e Franco Parenti. Questo spettacolo viene in seguito portato in tournée in Europa: Parigi (Teatro Odeon per il Festival delle Nazioni), Bruxelles, Berlino, Amburgo, Copenaghen, Malmö e Stoccolma. CCIAA Roma 476747 CCIAA • +39 06 48907190 • Nel 1969 con Fulvio Fo ha organizzato la prima tournée estera di Dario Fo e Franca Rame nei paesi scandinavi, Inghilterra e Germania. 10.200,00 i.v. 10.200,00 i.v. € ti 14, 00184 Roma " cap. soc. soc. cap. Nel maggio del 1969 Fo-Meschieri fondano la cooperativa “Gli Associati” (organismo di • produzione teatrale). Questo collettivo di lavoro ha dato vita ad un programma che comprende i seguenti spettacoli: sede legale e operativa: via dei Neo Compagnia Mauri Sturno srl www.mauristurno.it • [email protected] 3 Urfaust di Goethe Otello di Shakespeare Casligola di Camus Bestia Ridens di Pietro Formentini Il Galantuomo e il Mondo di Renzo Giovampietro su testi di Giacomo Leopardi Don Lorenzo Milani a cura di Pier Giorgio Gili Strano Interludio di O’Neil - adattamento di Giancarlo Sbragia Un altro Don Chisciotte di Pietro Formentini Iliade libera traduzione da Omero di Giancarlo Sbragia C.F. 05043410587 C.F. • Edipo Re di Sofocle Inferni (Porte chiuse di J.P. Sartre e Canicola di Rosso di San Secondo) Il Vizio Assurdo di Diego Fabbri e Davide Lajolo P.IVA 01346511007 P.IVA • La Nuova Colonia di Luigi Pirandello Piccola Città di Thornton Wilder - “Spoon River” di Edgar Lee Master La Cortigiana di Pietro Aretino La Morte di Danton di Georg Buchner Trib. di Roma 3970/81 • La figlia di Jorio di G.D’Annunzio fax +39 06 47823714 • Antonio e Cleopatra di William Shakespeare La Tempesta di William Shakespeare CCIAA Roma 476747 CCIAA • +39 06 48907190 • Nell’anno 1977, in collaborazione con l’A.T.E.R., “Gli Associati” producono tre spettacoli: 10.200,00 i.v. 10.200,00 i.v. € L’uomo Difficile di Ugo Von Hoffmannsthal ti 14, 00184 Roma " regia di Sergio Fantoni, con Sergio Fantoni cap. soc. soc. cap. • La Potenza delle Tenebre di Leone Tolstoi regia di Paolo Giuranna, con Giancarlo Sbragia, Valentina Fortunato, Michele Placido e Paola Mannoni Il Commedione di Gioacchino Belli di Diego Fabbri sede legale e operativa: via dei Neo Compagnia Mauri Sturno srl www.mauristurno.it • [email protected] 4 regia di Giancarlo Sbragia, con Giancarlo Sbragia, Valentina Fortunato, Paolo Giuranna e Paola Mannoni. Al termine della stagione teatrale 1977/78 si scioglie la Cooperativa “Gli Associati” e Nunzio Meschieri viene scritturato dall’A.T.E.R. fino al giugno del 1981, con la qualifica di responsabile tecnico-organizzativo. Come produttore esecutivo collabora ai seguenti spettacoli: Un sorso di terra di Heinrich. Böll regia di G. De Bosio Il Gabbiano di Cecov C.F. 05043410587 C.F. • regia di Gabriele Lavia, con Gabriele Lavia, Valentina Fortunato, Ottavia Piccolo, Renato De Carmine Come le Foglie di G. Giacosa P.IVA 01346511007 P.IVA • regia di G.Sepe, con Lilla Brignone, Gianni Santuccio, Umberto Orsini, Paola Bacci e Massimo De Francovich L’Uccellino Azzurro di M.Maeterlinck regia di Luca Ronconi, con Franco Branciaroli, Regina Bianchi e Marisa Fabbri Trib. di Roma 3970/81 • fax +39 06 47823714 • Turandot di C.Gozzi regia di Giancarlo Cobelli, con Valeria Moricone, Ivo Garrani e Antonio Pierfederici Scene di Caccia in bassa Baviera CCIAA Roma 476747 CCIAA • +39 06 48907190 • regia di Pagliaro, con Michele Placido, Giuliana De Sio e Anna Maestri L’Anima Buona di Sezuan di Berthold Berecht 10.200,00 i.v. 10.200,00 i.v. € regia di Giorgio Strehler, con Andrea Jonasson e Massimo Ranieri, cooproduzione ti 14, 00184 Roma " ATER-Piccolo Teatro di Milano, in prima nazionale al Teatro comunale di Modena cap. soc. soc. cap. • Edipo Tiranno di Sofocle (traduzione di Edoardo Sanguinetti) regia di Benno Besson, con Vittorio Franceschi e Isa Danieli, in collaborazione con il Festival dei Due Mondi di Spoleto. sede legale e operativa: via dei Neo Compagnia Mauri Sturno srl www.mauristurno.it • [email protected] 5 Nel 1980, inizia una consulenza tecnica-organizzativa al Teatro Eliseo di Roma, dove collabora alla messa in scena dei seguenti spettacoli: Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello regia di Giancarlo Cobelli, con Turi Ferro e Carla Gravina Il Mercante di Venezia di William Shakespeare regia di Memè Perlini, con Paolo Stoppa Servo di scena di Ronald Harwood regia di Gabriele Lavia, con Gianni Santuccio e Umberto Orsini C.F. 05043410587 C.F. • La Casa di Bernarda Alba di F.Garcia Lorca regia di Giancarli Sepe, con Lilla Brignone Rosa di Andrew Davies P.IVA 01346511007 P.IVA • regia di Mario Monicelli, con Carla Gravina A Porte Chiuse di J.P. Sartre e Il Bell’Indifferente di J. Cocteau regia di Giuseppe Patroni Griffi Trib. di Roma 3970/81 • Oreste di Vittorio Alfieri fax +39 06 47823714 • regia di Giuseppe Patroni Griffi Pesci Banana di Cristiano Censi CCIAA Roma 476747 CCIAA • regia di Cristiano Censi +39 06 48907190 • Senti chi parla recital di Carlo Verdone con Carlo Verdone e Diana Dei 10.200,00 i.v. 10.200,00 i.v. € ti 14, 00184 Roma Notti Americane testi di Israele Horowitz e Leonard Melfi, regia di G. Patroni Griffi " cap. soc. soc. cap. • Nel 1981, libero da impegni contrattuali con l’A.T.E.R., viene assunto stabilmente al Teatro Eliseo di Roma in qualità di Direttore tecnico e organizzativo. Dal 1982 collabora inoltre alla Direzione Artistica del teatro stesso, con G.Lavia, U.Orsini, R.Falk e G.Battista. sede legale e operativa: via dei Neo Compagnia Mauri Sturno srl www.mauristurno.it • [email protected] 6 Nel marzo del 1982 è stato chiamato a tenere lezioni di organizzazione teatrale, lezioni tecniche per allestimenti, testimonianze teatrali, in un corso promosso dal Ministero del Turismo e dello Spettacolo, E.T.I. e A.G.I.S., corso che si è tenuto a Roma e riservato ai giovani aspiranti organizzatori, amministratori e animatori teatrali, provenienti da tutte le regioni italiane. Spettacoli prodotti: Stagione teatrale 1981/82 Girotondo di A.Schnizler regia di Gian Maria Volonté, con G.M. Volonté e Carla Gravina C.F. 05043410587 C.F. • Sarah Barnum di J.Murrel regia di G.Wilson, con Lea Massari e Gastone Moschin I Masnadieri di F.Schiller P.IVA 01346511007 P.IVA • regia di Gabriele Lavia, con Gabriele Lavia, Umberto Orsini e Monica Guerritore Nerone di C.Terron regia di M. Mattolini, con Mario Scaccia Trib. di Roma 3970/81 • L’Apriscatole di V.Lanoux fax +39 06 47823714 • regia di Paolo Panelli, con Gianni Bonagura e Gino Pernice Due Voci per un “a solo” di T.Kempinki regia degli stessi interpreti Rossella Falk e Sergio Graziani CCIAA Roma 476747 CCIAA • +39 06 48907190 • Le Donne che amo di Franca Valeri regia della stessa interprete Franca Valeri 10.200,00 i.v. 10.200,00 i.v. € Il sogno di un Uomo ridicolo di F.Dostoevskij ti 14, 00184 Roma " cap.
Recommended publications
  • Gli Spettacoli
    gli spettacoli ____________________________________________________________________________ www.teatridipistoia.it domenica 20 ottobre | da mercoledì 23 a domenica 27 | mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre (feriali ore 21, festivo ore 16 | IN ABBONAMENTO) Piccolo Teatro Mauro Bolognini Pistoia PRIMA NAZIONALE Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale PADIGLIONE NUMERO 6 da Anton Čechov drammaturgia e regia Roberto Valerio con Martino D'Amico, Luigi Di Pietro, Carlo Di Maio e con gli allievi attori under30 diplomati all'Accademia Professionale di Recitazione Ludwig – Roma: Jacopo Angelini, Paolo Oppedisano, Pietro Cerasaro, Rosario Buglione, Davide Locci Padiglione 6 nasce da un lungo e intenso laboratorio teatrale. Per 60 giorni, 12 giovani attori neodiplomati under30 hanno lavorato insieme al regista Roberto Valerio, all’insegnante di educazione del corpo Andrea Pangallo e alla ballerina-coreografa Valeria Andreozzi, sulla struttura drammaturgica del testo e le sue implicazioni sceniche, sul rapporto tra i personaggi, su improvvisazioni a tema con e senza musica. Al termine del laboratorio sono stati selezionati cinque di loro che vanno a completare il cast dello spettacolo, composto da Martino D'Amico, Luigi Di Pietro e Carlo Di Maio. “Nel 1890 Čechov compie un lungo viaggio con destinazione la colonia penale di Sachalin. In qualità di medico, Čechov compie un censimento dei detenuti e delle loro condizioni di salute, ma assiste anche alle violenze e alle torture a cui questi sono sottoposti. Il risultato di questa esperienza sarà un reportage di viaggio dal titolo L’isola di Sachalin, dove l’autore non può fare a meno di provare un certo disgusto verso le condizioni disumane dei detenuti. L’esperienza rieccheggia come un'eco nella mente dell’autore e si protrarrà anche nel racconto Il padiglione numero 6.
    [Show full text]
  • William A. Seiter ATTORI
    A.A. Criminale cercasi Dear Brat USA 1951 REGIA: William A. Seiter ATTORI: Mona Freeman; Billy DeWolfe; Edward Arnold; Lyle Bettger A cavallo della tigre It. 1961 REGIA: Luigi Comencini ATTORI: Nino Manfredi; Mario Adorf; Gian Maria Volont*; Valeria Moriconi; Raymond Bussires L'agente speciale Mackintosh The Mackintosh Man USA 1973 REGIA: John Huston ATTORI: Paul Newman; Dominique Sanda; James Mason; Harry Andrews; Ian Bannen Le ali della libert^ The Shawshank Redemption USA 1994 REGIA: Frank Darabont ATTORI: Tim Robbins; Morgan Freeman; James Whitmore; Clancy Brown; Bob Gunton Un alibi troppo perfetto Two Way Stretch GB 1960 REGIA: Robert Day ATTORI: Peter Sellers; Wilfrid Hyde-White; Lionel Jeffries All'ultimo secondo Outlaw Blues USA 1977 REGIA: Richard T. Heffron ATTORI: Peter Fonda; Susan Saint James; John Crawford A me la libert^ A nous la libert* Fr. 1931 REGIA: Ren* Clair ATTORI: Raymond Cordy; Henri Marchand; Paul Olivier; Rolla France; Andr* Michaud American History X USA 1999 REGIA: Tony Kaye ATTORI: Edward Norton; Edward Furlong; Stacy Keach; Avery Brooks; Elliott Gould Gli ammutinati di Sing Sing Within These Walls USA 1945 REGIA: Bruce H. Humberstone ATTORI: Thomas Mitchell; Mary Anderson; Edward Ryan Amore Szerelem Ung. 1970 REGIA: K‡roly Makk ATTORI: Lili Darvas; Mari T*r*csik; Iv‡n Darvas; Erzsi Orsolya Angelo bianco It. 1955 REGIA: Raffaello Matarazzo ATTORI: Amedeo Nazzari; Yvonne Sanson; Enrica Dyrell; Alberto Farnese; Philippe Hersent L'angelo della morte Brother John USA 1971 REGIA: James Goldstone ATTORI: Sidney Poitier; Will Geer; Bradford Dillman; Beverly Todd L'angolo rosso Red Corner USA 1998 REGIA: Jon Avnet ATTORI: Richard Gere; Bai Ling; Bradley Whitford; Peter Donat; Tzi Ma; Richard Venture Anni di piombo Die bleierne Zeit RFT 1981 REGIA: Margarethe von Trotta ATTORI: Jutta Lampe; Barbara Sukowa; RŸdiger Vogler Anni facili It.
    [Show full text]
  • Bodies of Desire and Bodies in Distress
    Bodies of Desire and Bodies in Distress Bodies of Desire and Bodies in Distress: The Golden Age of Italian Cult Cinema 1970-1985 By Xavier Mendik Bodies of Desire and Bodies in Distress: The Golden Age of Italian Cult Cinema 1970-1985, By Xavier Mendik This book first published 2015 Cambridge Scholars Publishing 12 Back Chapman Street, Newcastle upon Tyne, NE6 2XX, UK British Library Cataloguing in Publication Data A catalogue record for this book is available from the British Library Copyright © 2015 by Xavier Mendik All rights for this book reserved. No part of this book may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise, without the prior permission of the copyright owner. ISBN (10): 1-4438-5954-0, ISBN (13): 978-1-4438-5954-7 This book is dedicated with much love to Caroline and Zena CONTENTS Acknowledgements .................................................................................... ix Foreword ................................................................................................... xii Enzo G. Castellari Introduction ................................................................................................ 1 Bodies of Desire and Bodies of Distress beyond the ‘Argento Effect’ Chapter One .............................................................................................. 21 “There is Something Wrong with that Scene”: The Return of the Repressed in 1970s Giallo Cinema Chapter Two ............................................................................................
    [Show full text]
  • INDICE Relazione Archivistica I Serie “Corrispondenza 1946 – 1994”
    INDICE Relazione archivistica I Serie “Corrispondenza 1946 – 1994” 1 Indice dei nomi 85 Indice dei principali enti ed istituzioni 92 Indice dei toponimi 95 RELAZIONE Archivio storico “Enrico Maria Salerno” Cenni biografici. Enrico Maria Salerno nasce a Milano il 18 settembre 1926 e muore a Roma il 28 febbraio 1994. Nella sua carriera d’attore interpreta 102 spettacoli teatrali, gira 92 film come interprete, 3 come regista, innumerevoli tv – movie; partecipa a centinaia di ore di trasmissioni televisive e radiofoniche. Alterna la carriera artistica all’impegno sindacale. Fonda con Gino Cervi, Marcello Mastroianni, Nino Manfredi, Giancarlo Sbragia e Arnoldo Foà la Società Attori Italiana (Sai), in seguito Sindacato Attori Italiani. Per la biografia artistica si rimanda al sito internet www.enricomariasalerno.it e alla tesi di laurea “Il teatro di Enrico Maria Salerno (1945-1994)”di Valentina Esposito. Storia archivistica. L’archivio “Enrico Maria Salerno”, (di seguito, per brevità, “E.M. Salerno”) si trova a Castelnuovo di Porto (RM), all’interno dell’abitazione dell’attore. L’idea di realizzare tale archivio è da ricondursi al “Centro Studi Enrico Maria Salerno”1 ed il 22 gennaio 2004 la Soprintendenza Archivistica per il Lazio ne ha riconosciuto il notevole interesse storico. Il fondo custodisce documentazione relativa alla seconda metà del Novecento (1940 – 1994), che riguarda, soprattutto, l’attività teatrale, televisiva e cinematografica di E.M. Salerno. In particolare, il fondo conserva: copioni teatrali; soggetti cinematografici
    [Show full text]
  • Elsa Morante Centro Culturale
    ELSA MORANTE CENTRO CULTURALE CENTRO CULTURALE ELSA MORANTE Piazza Elsa Morante ORARI lunedì-venerdì 9.00-19.00; sabato 9.00-13.00 Sabato e domenica aperture straordinarie per programmazione eventi INFO www.centroelsamorante.roma.it presenta PER IL CINEFORUM INGRESSO LIBERO MESE DI MAGGIO DA GIUGNO LA DIREZIONE SI RISERVA DI ESORDI DI ATTORI RICHIEDERE UN CONTRIBUTO DI 2 EURO DIETRO LA MACCHINA Programma realizzato grazie al generoso contributo di: DA PRESA AMREF, BIM, CATTLEYA, CECCHI GORI HOME VIDEO, EAGLE PICTURES, FACTORY, FANDANGO, CINECITTA'LUCE, MEDUSA HOME ENT., PASSIONE PRODUZIONI, 16 MAGGIO - 11 LUGLIO 2011 ORE 17 PALOMAR, RAI CINEMA, SURF FILM, TITANUS, VIDEA-CDE, 01DISTRIBUTION NASCITA DI UNA NAZIONE IL RISORGIMENTO NEL CINEMA ITALIANO in collaborazione con: 18 MAGGIO - 25 LUGLIO 2011 ORE 17 FOTO: copyright lc-architettura fotografo face2face NASCITA DI UNA NAZIONE ESORDI DI ATTORI DIETRO LA MACCHINA DA PRESA IL RISORGIMENTO NEL CINEMA ITALIANO MERCOLEDÌ 22 GIUGNO I MAZZINIANI 8 APPUNTAMENTI 13 APPUNTAMENTI Allonsanfan di Paolo e Vittorio Taviani, Italia, 1976, 115’ Rassegna realizzata con la collaborazione di Rai Teche e con Laura Betti, Claudio Cassinelli, Bruno Cirino, Renato De Carmine, Mimsy Farmer, Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale Lea Massari, Marcello Mastroianni LUNEDÌ 16 MAGGIO LUNEDÌ 20 GIUGNO MERCOLEDÌ 29 GIUGNO I MILLE Anche libero va bene Parlami d’amore MERCOLEDÌ 18 MAGGIO LA ROMA PAPALINA Il piccolo garibaldino, Cines, 1909, 11’ di Kim Rossi Stuart di Silvio Muccino La Tosca
    [Show full text]
  • Pochi Divi Ma Tanti Comprimari Massimo Scaglione Il Cinema a Torino: Pochi Divi Ma Tanti Comprimari
    massimo scaglione Il cinema a Torino: pochi divi ma tanti comprimari massimo scaglione Il cinema a Torino: pochi divi ma tanti comprimari 2/11 come pranza una prima attrice «Ho incontrato Lyda Borelli mentre usciva dal Teatro Alfieri dopo la rappresentazione: camminava un po’ avanti della mamma e della cameriera. Mi sono avvicinata a salutarla. “Mi intervisterete a pranzo” mi ha detto. E ho accettato l’invito! La cameriera apparecchia la tavola mentre Lyda Borelli e la sua mamma si cambiano. La tavola è preparata. Lyda Borelli, che ha indossato una molle veste da camera di un colore giallo pallido tendente al roseo, sta disponendovi su delle orchidee violacee, mentre la mamma rimprovera la cameriera per non so quale sua sbadataggine». Anche se l’incontro avviene a Torino, Nino Oxilia sa che la Borelli è ligure. A ben guardare, la Liguria è molto prolifica per quanto riguarda le dive e i divi che si avvicendano negli stabilimenti della Fert… E Oxilia, che il cinema lo pratica come regista, soggettista, giornalista e operatore, quando vuole ironicamente porre l’accento sul nostro divismo trascura le dive nostrane per dedicarsi alla “divina” Borelli! A ben guardare, il fatto che per parecchi anni nel primo Novecento Torino sia a tutti gli effetti la “capitale del cinema” non alimenta un divismo nostrano. Le Bertini, le Borelli, l’Italia Almirante Manzini, con il loro fascino indiscusso, provengono da “fuori”. Un attore dei nostri tempi mi diceva un giorno che per lavorare in televisione o in teatro a Torino bisognava almeno venire da Moncalieri. Ciò a significare che certo provincialismo si manifestava anche nel campo dello spettacolo.
    [Show full text]
  • Cinema Resistente: Uno Sguardo D’Insieme Sulla Raffigurazione Della Resistenza Dal Dopoguerra Ad Oggi
    303 CINEMA RESISTENTE: UNO SGUARDO D’INSIEME SULLA RAFFIGURAZIONE DELLA RESISTENZA DAL DOPOGUERRA AD OGGI Claudio Vercelli C’è una immagine che avvia, idealmente, la storia del cinema che ha per oggetto la Resistenza: è quella di Anna Magnani che, convulsamente, cerca di inseguire il marito mentre questi viene portato via dai tedeschi, su di un camion, dopo un rastrellamento a Roma. Non è una im- magine militante, ovvero di un evento o di un gesto che richiama una qualche forma di opposizione organizzata. O che si rifaccia ad una qualche consapevolezza precisa, in grado di rimandare a una scelta politica netta. Piuttosto è il segno, del tutto spontaneo, immediato, di un atteggiamen- to popolare che, partendo dal semplice dato di fatto si sarebbe strutturato di lì a non molto in un moto di ribel- lione che, da individuale, sarebbe divenuto collettivo. Per poi trasformarsi in rifiuto completo. Nello strazio interpre- tato dalla grande attrice, nel dolore per una separazione, fin da subito intuita come definitiva, che anche nella realtà non raramente veniva risolta con una raffica di mitra, si condensava il senso di una situazione e le risposte che ad essa venivano date. Soprattutto, si esprimeva la natura di una esperienza, quella resistenziale per l’appunto, dalle molteplici radici ma che nella matrice popolare avrebbe trovato la sua identità più forte, autentica e verace. Come un’onda lunga, si sarebbe quindi sviluppata nel corso del tempo, con andamenti altalenanti ma ingrossandosi nel corso del tempo. Il cinema, ma più in generale l’insieme della arti e delle 304 Cinema resistente tecniche volte alla raffigurazione della “storia attuale”, si sono ripetutamente adoperate per dare una qualche sintesi di quel che era, per sua stessa ragione, “movimento”.1 Con stagioni alterne, che recepivano i diversi e, anch’essi mutevoli, sentimenti che l’Italia repubblicana espresse nei confronti della Resistenza e, più in generale, della guerra di Liberazione.
    [Show full text]
  • LE CINQUE ROSE DI JENNIFER Di Annibale Ruccello
    presenta GEPPY GLEIJESES con LORENZO GLEIJESES GEPPY in LE CINQUE ROSE DI JENNIFER di Annibale Ruccello personaggi e interpreti Jennifer Geppy Gleijeses Anna Lorenzo Gleijeses voce della radio Nunzia Schiano voce di travestito Gino Curcione scene costumi PAOLO CALAFIORE LUDOVICA P. LEONETTI luci musiche a cura di LUIGI ASCIONE MATTEO D’AMICO regia GEPPY GLEIJESES Note di regia Mettendo in scena una commedia che ha per protagonisti due travestiti, credo si debba fare una riflessione a monte molto chiara e approfondita. Spesso soffermandoci ad analizzare parole che normalmente pronunciamo senza pensare, possiamo aprire squarci illuminanti sul loro significato. “Travestito” è una parola molto precisa ed indica, come sostantivo, “l’omosessuale maschile che si veste da donna e talvolta si prostituisce” e come aggettivo o participio passato del verbo “travestire” “colui che nasconde la propria vera natura assumendo idee e atteggiamenti profondamente diversi dai propri”. Ecco che l’essere attore come l’avere assunto o finto l’identità femminile implica un processo già avvenuto di “travestimento” morale e fisico. Il travestito, ne ho frequentati tanti e negli anni in cui Annibale scrisse “Jennifer” sono stato amico di alcuni, recita la condizione femminile in ogni senso, comportamentale e fisico, è una creatura di confine, “figura deportata” come definisce Ruccello i suoi personaggi, non è un transessuale, non ha fatto il grande salto, vive la sua condizione generalmente in modo doloroso e comunque iperbolico, toccando gli estremi della depressione e dell’euforia, creatura meravigliosa, fragile, delicatissima, a volte violenta ma sempre emarginata. Come Pulcinella non è né bianco né nero e viene rifiutato dai bianchi perché mezzo nero e dai neri perché mezzo bianco, il travestito non è né uomo né donna ma una creatura preziosa, un’anima ermafrodita.
    [Show full text]
  • Eduardo De Filippo All’Interno La Diciassettesima Monografia Staccabile Della Collana “Educare Al Teatro” Giugno 2012 Tra Gli Argomenti Di Questo Numero
    fitainforma ANNO XXVI - N. 2 giugno 2012 RINNOVO CARICHE Gli appuntamenti in programma RECITAL Prendi un anniversario e portalo in scena DALL’ORIENTE Storia e fascino del Teatro No giapponese Periodico ad uso del Comitato Regionale Veneto della Federazione Italiana Teatro Amatori Pubblicazione bimestraleAmatori Pubblicazione Teatro Italiana della Federazione Veneto Regionale ad uso del Comitato Periodico Registrazione Tribunale di Vicenza n. 570 del 13 novembre 1987 570 del 13 novembre n. Vicenza di Registrazione Tribunale Poste Italiane s.p.a. Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, DCB Vicenza DCB 2, comma 27/02/2004 1, n° 46) art. in L. 353/2003 (conv. D.L. Postale Abbonamento Spedizione in s.p.a. Italiane Poste Eduardo De Filippo All’interno la diciassettesima monografia staccabile della collana “Educare al Teatro” giugno 2012 tra gli argomenti di questo numero: 1 Editoriale Alcune riflessioni del presidente di Fita Veneto Aldo Zordan. 2 Rinnovo cariche Dopo la conferma del Direttivo Nazionale, a settembre si completano le votazioni anche in Veneto, con i livello provinciali e regionale. Ecco le date e i luoghi. 4 Scuola: oltre settecento partecipanti agli Incontri Si sono conclusi dopo quattordici appuntamenti gli Incontri di Cultura e Pratica Teatrale ideati e organizzati da Fita Veneto. Tanti i ragazzi pieni di talento e di entusiasmo. I-XVI INSERTO - Eduardo De Filippo Nuovo appuntamento monografico con la collana “Educare al Teatro”. In questo numero andiamo ad approfondire la figura umana e artistica di uno degli autori più significativi della drammaturgia italiana: un dialettale che parla al mondo.
    [Show full text]
  • Teatro Municipal
    CENTENAfllO TEATRO MUNICIPAL SANTIAGO DE CHILE 18 5 *7 - 1 9 5 7 "COMPflGNlfl DEI OlOV/iNI" La "Compagnia dei Giovani" que encabezan Giorgio De tullo, Rossella Falk, Annamaria Guar de 27 nieri y Romolo Valli, se compone personas (entre intérpretes, técnicos y personal administra tivo), fué fundada en 1934 y o:te año está reali Debutó zando su primera jira en Sud América. Ar en Brasil, prosiguiendo luego a Uruguay y a continuará gentina, y después de su visita Chile, viaje a Perú y Venezuela. Se trata de un grupo de jóvenes actores que, a pesar de haber alcanzado notables situaciones personales en primerísimco compañías teatrales, han querido asociarse en un plano de igualdad tra para entregarse con comp'eta dedicación al bajo de equipo. Después de tres años de intenca actividad la "Compagnia dei Giov;ni" constituye de hoy, por su profunda cohesión y su riqueza uno de los teatra ideas y de fermento-, conjuntos les italianos más homogéneos y completos y por esto el Gobierno Italiano ha concedido oficialmen tour- te su apoyo a la realización de la presente née que ha contado, en los varios países, con el más incondicional entusiasmo del público, de la.s autoridades y de las colonias italianas. Entre sus componentes íse destacan Giorgio De Lullo, ectimado director de escena y actor sobrio ' y fuerte; Rossella Falk, primera fiígura femenina y : actriz de lucida y brillante trayectoria; Annama- director f ría Guarniero, hija del cpnocido de or- .qucsta y encantadora . intérprete del "Diario di Anna Frank", y Romolo Valli, director y completo
    [Show full text]
  • «Il Teatro Non Si Può Tradire» Profilo Di Gianna Giachetti
    UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea in Progettazione e Gestione di Eventi e Imprese dell’Arte e dello Spettacolo Anno Accademico 2006-2007 Tesi in Storia del Teatro Contemporaneo «Il teatro non si può tradire» Profilo di Gianna Giachetti Relatrice Candidata Prof.ssa Teresa Megale Elena Bassanelli «… se ho un talento è quello di amare quel piccolo mondo racchiuso tra le spesse mura di questo edificio e soprattutto mi piacciono le persone che lavorano in questo mondo piccolo, fuori di qui c’è il mondo grande e qualche volta capita che il mondo piccolo riesca a rispecchiare il mondo grande tanto da farcelo capire un po’ meglio… in ogni modo riusciamo a dare a tutti coloro che vengono qui la possibilità se non altro per qualche minuto, per qualche secondo, di dimenticare il duro mondo che è là fuori… il nostro teatro è un piccolo spazio fatto di disciplina, coscienza, ordine e amore». Da Fanny e Alexander di Ingmar Bergman. INDICE PREMESSA 1 CAPITOLO PRIMO 3 IL PERCORSO ARTISTICO DALL’ACCADEMIA ALLA DURA SCUOLA DEL PALCOSCENICO 1.1 Gli studi e l’esordio sulla scena teatrale. 3 1.2 Orazio Costa maestro e regista. 5 1.3 Gli anni romani. 8 1.4 L’attrice ai Teatri stabili di Genova e Torino. 12 1.5 La breve stagione al Teatro Stabile di Palermo. 17 1.6 In scena con Giorgio De Lullo e Romolo Valli. 19 1.7 Nuovi ruoli e nuovi personaggi. 26 1.8 Lavorare con Tino Buazzelli. 31 1.9 Dopo il silenzio.
    [Show full text]
  • Vittorio Gassman 1 Vittorio Gassman
    Vittorio Gassman 1 Vittorio Gassman « Mi disturba la morte, è vero. Credo che sia un errore del Padreterno. Io non mi ritengo per niente indispensabile, ma immaginare il mondo senza di me... che farete da soli? » (Vittorio Gassman) Vittorio Gassman, nato Gassmann (Genova, 1º settembre 1922 – Roma, 29 giugno 2000), è stato un attore, regista, sceneggiatore e scrittore italiano, attivo in campo teatrale, cinematografico e televisivo. Soprannominato "Il mattatore" (dall'omonimo spettacolo televisivo del 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani, ricordato per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e il magnetismo. Artista con profonde radici nel mondo del teatro più "impegnato", fu fondatore e direttore del Teatro d'Arte Italiano. La lunga carriera in Italia e all'estero comprende produzioni importanti, così come dozzine di divertissement che gli diedero una vasta popolarità. Con Alberto Sordi, Ugo Tognazzi e Nino Manfredi è stato uno dei "mostri sacri" della commedia all'italiana[1]. Biografia Vittorio Gassman Nacque a Struppa (comune autonomo fino al 1926, quando venne accorpato insieme ad altri comuni limitrofi alla città di Genova per formare la Grande Genova, attualmente quartiere del capoluogo ligure) il 1º settembre 1922 figlio di Heinrich Gassmann[2], un ingegnere civile tedesco, e di Luisa Ambron, nativa di Pisa e di origini ebraiche per parte di padre. All'età di 5 anni visse un anno a Palmi, in provincia di Reggio Calabria, dove il padre era impegnato nella costruzione del nuovo quartiere abitativo "Ferrobeton"[3]. Gassman raccontò spesso di ricordi legati a quella breve esperienza vissuta nella cittadina calabrese e di come ne rimase legato, tanto da citarla nel film Il Mattatore.
    [Show full text]