Rassegna Stampa N° 36 22
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Osservatorio sulla formazione e sul lavoro degli italiani all’estero ___________________________________________________________ RASSEGNA STAMPA N° 36 22 - 26 settembre 2008 DATA TESTATA INDICE ARTICOLI PAG. Italia Un nuovo “Sportello Italia” condotto da Giovanna 22/09 Chiama Carollo: Mantica ospite della prima puntata – di Camillo 4 Italia Giulia Intervista al deputato del PDL Giuseppe Angeli 22/09 Inform 6 Ministero Stage all’estero con il Ministero degli Affari Esteri 22/09 degli Affari pubblicato il Bando MAE-CRUI da 684 posti 10 Esteri Corsi di pianoforte all’Istituto Italiano di Cultura di 22/09 Inform Bruxelles 11 Bando della Fondazione Cariparma per l’assegnazione 22/09 Inform 12 di sei borse di studio A Rosario il Primo Incontro internazionale di insegnanti 22/09 Inform 14 italiani Regione Sicilia : Borse di studio per figli di lavoratori Omnia 23/09 Press emigrati all’estero 16 Italia Deputati Pd a Frattini: rinnovare alla scadenza Comites 24/09 chiama e CGIE 17 Italia IALWEB. Intercultura, oltre 600 borse di studio per l’estero 24/09 20 it Scuola, il bando 08/09 per fare un’esperienza all’estero Dai pugliesi di La Plata il “Progetto Puglia 2008” 24/09 AISE nell’ambito del CPTCIA 22 Consulta Rappresentanza, Giovani ed Associazionismo: intervista 24/09 Nazionale al Presidente del CNE Rino Giuliani 23 Emigrazione 1 Osservatorio sulla formazione e sul lavoro degli italiani all’estero ___________________________________________________________ segue RASSEGNA STAMPA N° 36 22 - 26 settembre 2008 DATA TESTATA PAG. INDICE ARTICOLI Riunito a Bologna il coordinamento delle Consulte 24/09 AISE regionali emigrazione 27 Dalla Puglia, primo Concorso Internazionale 24/09 Inform “Giornalista del Mediterraneo” 28 Sviluppo agricolo: Siglato a Tirana un protocollo 24/09 AISE d’intesa tra Regione Puglia e Albania 30 Zacchera a Rai International e audizione di Mantica alla 24/09 Inform Camera 31 Un appello alla Conferenza dei Giovani Italiani nel 24/09 AISE Mondo:promuoviamo il senso d’appartenenza – di 32 Luciano Segafreddo La voce D’Italia (Venezuela) – Si incontrano i Giovani 24/09 AISE 34 Italiani – di Vanessa Pèrez Brabandere Premio Colombo 2008: verrà conferito all’Assessore ItalPlanet regionale all’Emigrazione ed Immigrazione, Politiche 25/09 36 News Sociale e Giovanili della Regione Campania, Alfonsina De Felice , il 10 Ottobre p.v. a New York Associazione Premio Internazionale “Pugliesi nel Mondo” 25/09 Pugliesi nel 37 Mondo Conferenza Giovani Italiani nel Mondo - Deciso il 25/09 AISE numero dei Delegati alla I Conferenza Mondiale dei 38 Giovani. Il Comitato tornerà a riunirsi ad Ottobre Audizione del Sottosegretario Mantica al Comitato per 25/09 AISE 39 gli Italiani all’Estero della Camera Conferenza Giovani Italiani nel Mondo – Soddisfazione 26/09 CGIE del Segretario Generale del CGIE Carozza per l’avvio dei 41 lavori del Comitato organizzatore Spunti di riflessione per una buona politica 26/09 AISE migratoria:l’On. Narducci apre a Palazzo Marini il 43 Convegno dell’UNAIE La dante Alighieri di Maracay (Venezuela) organizza 26/09 Inform molteplici corsi di lingua italiana, attività culturali e 46 artistiche 2 Osservatorio sulla formazione e sul lavoro degli italiani all’estero ___________________________________________________________ segue RASSEGNA STAMPA N° 36 22 - 26 settembre 2008 DATA TESTATA INDICE ARTICOLI PAG. I Giovani abruzzesi del Venezuela riuniti a Caracas 26/09 Inform 48 Regione Regione Marche : Le iniziative in Regione per i 26/09 52 Marche marchigiani emigrati Pronto Carozza (CGIE) da Parigi a Roma la nuova stagione 26/09 53 Italia della rappresentanza News Rai International secondo Badaloni: all’insegna della 26/09 Italia qualità dei programmi e del pluralismo 55 Press dell’informazione Pronto India : Mumbai, grandi opportunità per le imprese 26/09 61 Italia italiane Rassegna Stampa Osservatorio sulla Formazione e sul Lavoro degli Italiani all’Estero Ministero degli Affari Esteri Piazzale della Farnesina 1 00198 - Roma Tel. +39 06 3691 4091 Fax +39 06 3691 5250 [email protected] Per consultare l’archivio delle Rassegne leggi qui 3 Osservatorio sulla formazione e sul lavoro degli italiani all’estero ___________________________________________________________ Torna al sommario 22 Settembre 2008 Un nuovo "Sportello Italia" condotto da Giovanna Carollo. Mantica ospite della prima puntata - di Camillo Giulia Il sottosegretario Alfredo Mantica ospite nella prima puntata del nuovo "Sportello". Tra i primissimi ospiti del programma sarà l'on. Marco Zacchera, Responsabile del Dipartimento esteri di AN, anche nella sua veste di Presidente del Comitato parlamentare degli italiani all'estero di Camillo Giulia Giovanna Carollo, la nuova conduttrice di "Sportello Italia" Inizia oggi, lunedì 22 Settembre, la nuova edizione di Sportello Italia, in onda su Rai International, ora Rai Italia, che quest'anno registra, come conduttrice, la solare e brava Giovanna Carollo, giornalista palermitana, dal 1999 nel programma di spicco dell'emittente Rai. Una conduzione affidata, quindi, ad una persona che sa cos'è, ad esempio, il CGIE ed in grado di interloquire con i vari ospiti…; insomma ad una "esperta" in tema d’italiani all'estero, che, di certo, segnerà positivamente questo importante spazio di servizio. Grande spazio troveranno, secondo Giovanna Chiarilli - uno degli autori del programma, come e più che in passato, l'informazione e l'attualità. Ed è proprio nel giorno della prima riunione del Comitato organizzatore della Conferenza dei Giovani, - che, come si sa, porterà, da tutto il mondo, dal 10 al 12 dicembre prossimo, circa 400 giovani a Roma - come primo ospite è stato scelto il Sottosegretario agli Affari Esteri, con delega per gli Italiani all'estero, Alfredo Mantica, che potrà illustrare gli obiettivi e le aspettative di questo strategico evento, atteso da tempo e che la crisi del governo Prodi aveva allontanato, ma che, invece, il senatore aennino aveva provveduto a confermare e ad ufficializzare sin dal mese di luglio. E, da quel momento, le nuove generazioni residenti in tutto il mondo sono in vero 4 Osservatorio sulla formazione e sul lavoro degli italiani all’estero ___________________________________________________________ "fermento". Naturalmente, in vista dell'appuntamento di dicembre, sempre nel corso di Sportello Italia, verrà data voce ai delegati che rappresenteranno, nella sede della FAO, i loro coetanei e le aspettative e le esigenze, certamente diverse a seconda dell'area di provenienza. Così come, di tanto in tanto, si farà il punto sulle decisioni prese dal Comitato organizzatore. La trasmissione non perde, certo, la sua vocazione di "servizio" ed anche quest'anno sono già in programma puntate dedicate alla cittadinanza, all'assistenza sanitaria, alla previdenza ed a quelle tematiche che, di volta in volta, gli stessi connazionali residenti all’estero sottoporranno - grazie alle loro lettere ed email - all'attenzione della redazione. Non mancheranno infatti consulenti ed esperti che potranno fornire dettagli e risposte in materia legale, fiscale, sanitaria, previdenziale, così come i vari responsabili dei patronati interverranno per ricordare i servizi offerti dalle loro sedi all'estero e, soprattutto, daranno risposte relative alle varie pratiche segnalate dai diretti interessati. Nelle varie puntate di Sportello Italia, sono previsti, inoltre, "contatti" diretti con la nostra comunità all'estero; grande spazio quindi avranno il CGIE ed i COMITES, le associazioni, le scuole e la rete consolare, nonché i direttori dei mass media - giornali di carta stampata, portali web e trasmissioni tele-radiofoniche - in lingua italiana. Non mancheranno, infine, le notizie relative alle Consulte regionali dell'emigrazione. Tra i primissimi ospiti del programma sarà l'on. Marco Zacchera, Responsabile del Dipartimento esteri di AN, anche nella sua veste di Presidente del Comitato parlamentare degli italiani all'estero, il quale illustrerà gli obiettivi del Comitato e le audizioni in programma; ma in scaletta vi sono anche gli interventi del dott. Vincenzo Damato dell'INPS, del Presidente dell'ICE, Ambasciatore Umberto Vattani, del nuovo Direttore generale dell'Ital-UIL e del nuovo Vice Presidente del Patronato ACLI. Auguri a Sportello Italia ed ai suoi protagonisti, in video e… dietro le quinte. Non scordate mai, che il gradimento e l’indice di ascolto che avrete dipenderanno, esclusivamente, dalla soddisfazione che potrete riscuotere da parte dei nostri connazionali all’estero; mettetecela tutta! Fonte : http://www.italiachiamaitalia.net/news/137/ARTICLE/10936/2008-09-22.html Torna al sommario 5 Osservatorio sulla formazione e sul lavoro degli italiani all’estero ___________________________________________________________ Torna al sommario INFORM - N. 182 - 22 settembre 2008 ITALIANI ALL’ESTERO Intervista al deputato del Pdl Giuseppe Angeli Il parlamentare della ripartizione America Meridionale parla della riforma del Cgie, dell’esercizio del voto all’estero, delle nuove generazioni, di turismo di ritorno e del caso Alitalia ROMA - Alla stregua di molti parlamentari della circoscrizione Estero anche per il deputato del Pdl Giuseppe Angeli, eletto per la seconda volta nella ripartizione America Meridionale, l’ingresso nel Parlamento italiano rappresenta solo l’ultima tappa di una lunga militanza sociale e politica nel mondo dell’emigrazione italiana. Oltre ad essere presidente e fondatore in Argentina dell’Associazione Famiglia Abruzzese (1981- 2005), Angeli è stato presidente del Comites di Rosario