Momento Italia-Brasile 2011-2012

1 2 Più di 400 eventi in tutti gli stati del Brasile

3 Indice

Introduzione 7

Capitolo I – Le origini 8 a) Il percorso istituzionale b) Dal prototipo “Italia in Giappone” a “Momento Italia-Brasile” c) Perché il Brasile

Capitolo II – Metodo di lavoro e struttura organizzativa 13 a) Gruppo informale di consultazione con imprenditori italo-brasiliani b) Gruppo di lavoro MIB c) Comitato di Valutazione d) Gruppo comunicazione e) Missioni in diciotto dei 27 Stati che compongono la Federazione brasiliana Scheda Tecnica

Capitolo III – Finalità e caratteristiche 18 a) Una evoluzione e un adattamento del modello dell’“Anno dell’Italia” b) Obiettivi e Filosofia c) I settori d) Durata della rassegna e) Alcuni degli strumenti utilizzati f) La normativa brasiliana che consente la defiscalizzazione a fini culturali

Capitolo IV – Le rete istituzionale 23 a) Composizione della rete b) Una risorsa straordinaria c) Come hanno contribuito i vari componenti della Rete Istituzionale al MIB

Capitolo V – I nostri partner 29 a) 21 Istituzioni Politiche Brasiliane b) 24 Istituzioni Italiane c) 18 Imprese Italiane d) 28 Imprese brasiliane e) 56 Istituzioni culturali brasiliane

4 f) 22 Media g) 8 Partner tecnici

Capitolo VI – Il Programma realizzato 33 a) I grandi eventi b) Distribuzione nel tempo c) La copertura di tutto il territorio nazionale d) Suddivisione in settori e) Eventi realizzati

Capitolo VII – L’impatto mediatico 37 a) Una preoccupazione costante B) Una valutazione dell’impatto

Capitolo VIII – Public Soft Diplomacy 41 a) Uno strumento prezioso nel contesto dei rapporti bilaterali nel 2011-2012 b) Progetti Specifici c) Alcuni Risultati

Capitolo IX – Le testimonianze 45 a) Contributi dei componenti del gruppo di lavoro MIB b) Testimonianze di alcuni dei nostri partner

Capitolo X – Un consuntivo 65

Allegati 67 Allegato 1 - Elenco dei Rappresentanti Consolari Onorari 68 Allegato 2 - Elenco delle Associazioni italiane 74 Allegato 3 - Elenco delle Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane 90 Allegato 4 - Elenco dei Partner 112 Allegato 5 - Elenco degli eventi realizzati 114 Allegato 6 - Elenco degli eventi “Oltre il MIB” 137

5 ARCHITETTURA & DESIGN

ARTE & CULTURA

CINEMA

ENOGASTRONOMIA

FESTE & FIERE

IMPRESE & ECONOMIA

ITALIANI IN BRASILE

MODA

MUSICA

SCIENZA & TECNOLOGIA

SPORT

TEATRO & DANZA

6 Introduzione

Momento Italia Brasile ha l’ambizione di rappresentare una versione aggiornata del modello lanciato in grande stile da “Italia in Giappone 2001”, tenendo conto dei tanti cambiamenti interve- nuti in oltre un decennio. Alcuni sono di segno positivo, come la diffusione di nuove tecnologie che ci permettono di meglio utilizzare strumenti disponibili e di attivarne di nuovi. Altri sono meno favo- revoli come la pressoché totale assenza di finanziamenti pubblici e la minore disponibilità di sponsor privati per la negativa contingenza internazionale.

Si è deciso di lanciare questa amichevole offensiva nei confronti del Brasile, un partner di im- portanza crescente nei rapporti bilaterali ma anche in un contesto globale, malgrado qualche nube nei rapporti tra Roma e Brasilia, o magari proprio per supplire in qualche misura ad un abbassamen- to del dialogo politico, gettando un ponte sul terreno franco della cultura.

Si è cercato di far leva sui nostri punti di forza: la comunità di origine italiana più grande del mondo con 25/30 milioni di discendenti; una presenza industriale imponente con 716 fabbriche e filiali produttive di molte delle migliori imprese italiane; una rete istituzionale che conta su quasi 140 terminali oltre che su centinaia di Associazioni italiane. Si è messa in moto una struttura leggera ed informale ma anche molto articolata che è riuscita ad attivare la collaborazione con circa 200 part- ner e interlocutori pubblici e privati, in gran parte brasiliani.

Le persone si avvicendano e la memoria di quanto realizzato fa presto ad evaporare. Ci è sembrato quindi utile, nel momento in cui MIB si avvia a chiudere i battenti, raccogliere, ordinare e fissare su carta dati e informazioni necessarie per tracciare un bilancio di più di 3 anni di lavoro. Dati ed informazioni che potrebbero tornare utili nel caso, o meglio nell’auspicio, che il MIB si riveli un punto di partenza oltre che di arrivo e che possa fornire stimolo per iniziative diverse ma analoghe in altri Paesi.

Gherardo La Francesca Ambasciatore d’Italia in Brasile

7 Nel gennaio 2009 l’allora Ambasciatore d’Italia a Brasilia Michele Valensise, rispondendo a un invito formulato dalla Segreteria Generale, for- niva alcuni elementi di riflessione per realizzare in Brasile un evento analogo a quello noto come la “Primavera italiana” che, nel 2007, riportò successi di alto livello in Giappone. e Origini L

8 I - LE ORIGINI

I Le origini

a) Il percorso istituzionale

Nel gennaio 2009 l’allora Ambasciatore d’Italia a Brasilia Michele Valensise, rispondendo a un invito formulato dalla Segreteria Generale, forniva alcuni elementi di riflessione per realizzare in Brasile un evento analogo a quello noto come la “Primavera italiana” che, nel 2007, riportò successi di alto livello in Giappone. In tale prima riflessione s’invitava a tenere conto di una serie di fattori tipici del Brasile tra i quali in particolare la fisionomia “continentale” del Paese, che comportava la necessità di coinvolgere le grandi capitali statali ancor più della capitale federale e la forte e radicata presenza della comunità italiana, indicazioni queste rivelatesi poi lungimiranti.

Nel marzo dello stesso anno l’Ambasciata a Brasilia, dopo avere consultato opportunamente la rete consolare e gli Istituti di Cultura, forniva una prima bozza preliminare di programma. Alcuni degli eventi previsti si sono poi effettivamente realizzati.

Nel maggio 2009 in una riunione svoltasi presso la Segreteria Generale si esaminarono varie ipotesi di rassegne del tipo “Anno dell’Italia” in diverse aree geografiche. Si concluse di dare la pre- cedenza al Brasile, Paese che aveva registrato una crescita d’importanza come partner economico- commerciale e imprenditoriale dell’Italia, certamente senza paragoni nel Continente americano e comunque di primissimo piano anche in un contesto globale.

Nell’ottobre del 2009, nel corso di una riunione di sistema svoltasi a Brasilia, alla quale hanno partecipato circa 50 rappresentanti di istituzioni o enti che a vario titolo costituiscono una manifesta- zione della nostra ampia e articolata presenza in questo Paese, tale prima bozza di programma è sta- ta passata al vaglio di una discussione incentrata su caratteristiche, obiettivi e metodologia dell’anno dell’Italia nel Brasile, sulla opportunità di utilizzare al meglio le reti delle quali disponiamo in questo Paese (Istituti di Cultura, Rete Consolare di carriera e onoraria, COMITES e CGIE, Imprese italiane, Camere di Commercio, Associazioni docenti d’italiano, Comitati Danti Alighieri, ecc.) nonché sugli aspetti finanziari, tenendo presente analogie e differenze con l’Anno della Francia in Brasile realiz- zato nel 2009. Quest’ultimo a differenza del nostro, poteva contare su di un cospicuo stanziamento pubblico dell’ordine di 4,5 milioni di euro.

Nel novembre dello stesso 2009 in occasione della quarta riunione del Consiglio Italo - Bra- siliano per la Cooperazione Economica, Industriale, Finanziaria e per lo Sviluppo tenutosi a Brasilia, il Sottosegretario Scotti si è soffermato sulla nostra intenzione di organizzare una serie di eventi nel 2011, auspicando la collaborazione delle Istituzioni Brasiliane e la possibilità di utilizzare i meccani- smi di incentivo ai finanziamenti alla cultura vigenti in questo Paese, rivelatasi peraltro di importanza fondamentale per il successo dell’iniziativa.

9 I - LE ORIGINI

L’accordo di partenariato strategico tra la Repubblica italiana e tra la Repubblica Federativa del Brasile firmato il 12 aprile 2010 menziona la soddisfazione dei due Paesi “per i negoziati ai fini dell’elaborazione del programma esecutivo culturale e per il lancio, da parte italiana, dell’ampio programma di eventi che avranno luogo in tutto il territorio brasiliano a partire dal 2011”. Si recepiva pertanto l’indicazione formulata dall’Ambasciatore in Brasile nel gennaio 2009 di realizzare una ras- segna policentrica, estesa in tutto il Paese. Si cominciava poi a configurare la possibilità di uscire dal- lo schema tradizionale dell’Anno dell’Italia, realizzando una rassegna che sarebbe iniziata nel 2011 per concludersi nel 2012 con una durata come vedremo inferiore, al meno formalmente, ai dodici mesi. b) Dal prototipo “Italia in Giappone” a “Momento Italia-Brasile”

Dalla storia delle origini di Momento Italia-Brasile risulta evidente che questa rassegna nasce dalla “Primavera Giapponese”, una costola di “Italia in Giappone 2001”. Fu quest’ultimo uno sforzo organizzativo e finanziario di notevoli dimensioni che produsse circa 700 eventi, realizzatasi in gran parte del territorio giapponese nell’arco di oltre un anno, che fu possibile grazie all’azione propulsiva realizzata dal Ministero degli Esteri e dell’Ambasciata a Tokio, ma anche di molte altre Amministra- zioni italiane tra le quali il Ministero per il Commercio con l’Estero, il Ministero dei Beni Culturali, varie Regioni italiane, nonché la Fondazione “Italia in Giappone” presieduta da Umberto Agnelli, alla quale va riconosciuto un ruolo propulsivo. Molti altri interlocutori pubblici e privati, senza escludere naturalmente numerose imprese italiane attivamente presenti in Giappone, svolsero un ruolo di grande rilievo. In tempi nei quali il bilancio pubblico non era stretto come oggi nelle morse della necessità di contenere disavanzi, Italia in Giappone 2001 poteva contare su di un finanziamento predisposto con un provvedimento normativo ad hoc equivalente circa 3 milioni di euro.

I risultati furono notevoli. I giapponesi consolidarono ed estesero la loro conoscenza ed ap- prezzamento per la cultura, l’arte, il design ed anche per la tecnologia italiana. Le nostre esportazioni in Giappone crebbero in maniera sensibile e costante nel triennio successivo. “Italia in Giappone” fece seguito all’Anno della Francia che contò su risorse finanziarie ed impegno istituzionale ben mag- giori ma che ottenne risultati certamente non superiori se non di minor livello. Italia in Giappone 2001 generò a sua volta la “Primavera Giapponese” rassegna che si è realizzata negli anni seguenti con cadenza annuale, che è stata, a differenza dell’evento madre, interamente auto-finanziata e che ha a sua volta fornito esempio e stimolo per realizzare, mutatis mutandis, iniziative analoghe in altri Paesi come Russia, Egitto e Cina. Momento Italia - Brasile 2011/2012 si colloca su questa scia. c) Perché il Brasile

Come si è detto precedentemente, il motivo per il quale si decise di privilegiare il Brasile tra i tanti Paesi che avrebbero potuto ospitare iniziative del tipo “Anno dell’Italia” furono le grandi pro- spettive che questo Paese offriva sul piano sia economico-commerciale che imprenditoriale.

L’esame dei dati relativi agli ultimi anni danno ragione a tale impostazione. Le esportazioni italiane, ad esempio, sono cresciute nell’ultimo decennio del 264% con una progressione che, mal- grado le difficoltà economico-finanziarie evidenziatasi in un contesto globale nel 2009 ed anche nell’anno in corso, non sembra destinata ad attenuarsi. I dati relativi ai primi mesi del 2012 confer- mano che quello brasiliano continua ad essere uno dei mercati in assoluto più promettenti e interes- santi per il nostro export. (vedi fig. 1)

10 I - LE ORIGINI

7 6,2 6,3 6 4,8 5 4,6

3,7 4 3,4

3 2,6 2,3 2,1 1,8 2 1,7

1

0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012* Fig. 1 L’export italiano aumenta con la crescita del Brasile: +250% negli ultimi 10 anni, +3,1% nei primi 7 mesi del 2012 * Per il 2012, proiezione basata sui primi sette mesi. Fonte: elaborazione su dati MDIC e ISTAT, mld di USD

Sul piano della cooperazione industriale i dati raccolti da questa Ambasciata in uno studio di mer- cato che si sta portando avanti da circa un triennio con il supporto operativo di KPMG e Value Team l’appoggio di Cofindustria e che sono pubblicati nell’e-book sulla presenza imprenditoriale italiani in Brasile, confermano un quadro altrettanto positivo. Le imprese italiane presenti in Brasile con 250 fabbriche e filiali produttive censite nel dicembre 2007 sono arrivate nel giugno del corrente anno a ben 716. (vedi fig. 2)

800 716 700 655 585 600 497 500 389 363 371 400 328 348 274 300 250

200

100

0

Fig. 2 Le Imprese italiane in Brasile Fonte: Ambasciata d’Italia a Brasilia

11 I - LE ORIGINI

La presenza è concentrata nelle aree di maggior presenza della comunità italiana (San Paolo, Minas Gerais, Rio de Janeiro, Santa Caterina, Rio Grande del Sud, Paranà, ecc.) ma che si sta esten- dendo anche agli Stati del Nord, Nordest e Centro del Paese nei quali si registrano i tassi di sviluppo più elevati. (vedi fig. 3)

Espírito Bahia ALTRI Santo 2% 6% 3% Minas Gerais 10%

Pernambuco 2% Paraná 5%

Rio de Janeiro 7%

Rio Grande do Sul 6% San Paolo SC 54% 5%

Fig. 3 Dal sud del Paese le imprese italiane raggiungono anche il nord e il nord-est Fonte: Ambasciata d’Italia a Brasilia

Le nostre imprese, che danno lavoro direttamente e tramite l’indotto a oltre mezzo milione di lavoratori brasiliani, sono peraltro attive in settori ad alto contenuto tecnologico come macchinari e componenti industriali (27% del totale), automotive (16%), chimica (8%), industria del mobile (6%), telecomunicazioni (5%), alimentare di qualità, abbigliamento, energia, ecc.

A tali motivazioni economiche si sono di fatto aggiunte considerazioni politiche di alto livello. In quello che è stato il momento più critico e delicato dei rapporti tra Italia e Brasile dal dopoguerra ad oggi Momento Italia-Brasile ha fornito utili occasioni per mantenere un dialogo ed un contatto e per esercitare utilmente lo strumento della public diplomacy.

Ma su questo punto torneremo più tardi.

12 Si è privilegiato un metodo di lavoro basato su strumenti “leggeri”, con un approccio informale e decentralizzato nel quale non figura un vero e proprio Comitato Organizzatore.

etodo di lavoro e struttura organizzativa

M

13 II - METODO DI LAVORO E STRUTTURA ORGANIZZATIVA

II Metodo di lavoro e struttura organizzativa

La struttura creata per dar forma e realizzare Momento Italia Brasile non può in realtà essere definita una struttura in senso stretto. Si è infatti privilegiato un metodo di lavoro basato su stru- menti “leggeri”, con un approccio informale e decentralizzato nel quale non figura la istituzione di un vero e proprio Comitato Organizzatore.

Ad una prima valutazione sembra che tale sistema abbia prodotto risultati soddisfacenti. Sen- za risorse umane aggiuntive, eccezion fatta per due giovani stagisti che hanno composto il gruppo comunicazione, si è infatti riusciti a curare i contatti con i quasi 200 partner, in gran parte brasiliani, che hanno partecipato alla realizzazione della rassegna ed a coordinare l’azione di quasi 140 com- ponenti della rete istituzionale ai quali vanno aggiunte 461 Associazioni italiane. Si è mirato, inoltre all’ impostazione di una campagna di comunicazione il più possibile articolata, al coinvolgimento dei media ed all’utilizzo di internet (siti e reti sociali).

In pratica la struttura organizzativa era articolata come segue: a) Gruppo informale di consultazione con imprenditori italo-brasiliani

Dall’autunno del 2009 si sono realizzate a San Paolo alcune riunioni con un gruppo informale di im- prenditori italo-brasiliani. I criteri per la loro selezione sono stati di tipo esclusivamente volontaristi- co. Ritengo che questo abbia dato all’iniziativa connotati di maggiore spontaneità, dato che nessuno era tenuto a partecipare, ed influito in modo positivo sulla produttività del lavoro del gruppo che si riuniva per un periodo di tempo limitato (non superiore ad 1 ora e mezza), ed era orientato a produr- re proposte concrete ed operative. In tale sede è stata messo a punto un primo sintetico documento sulla filosofia del MIB e sono stati individuati gli obiettivi della rassegna e di settori da coprire con la programmazione.

Alla luce di quanto è stato poi effettivamente sviluppato, in linea con gli orientamenti di cui sopra, la funzione svolta da questo gruppo si è rivelata utile per impostare correttamente il lavoro svolto nei mesi successivi. Ha infatti permesso di sentire il polso della realtà locale, grazie al coin- volgimento di imprenditori per loro natura propensi a pragmatismo e spirito pratico. Ciò era d’altra parte necessario in particolare per una rassegna che, anche per motivi finanziari ma non solo per questo, si è basata molto su di un approccio volontaristico, e che è stata quasi interamente assem- blata in Brasile anziché essere prodotta in Italia ed importata. b) Gruppo di lavoro MIB

Sviluppando e, in alcuni casi, completando e correggendo le indicazioni emerse dal gruppo di

14 II - METODO DI LAVORO E STRUTTURA ORGANIZZATIVA

consultazione con esponenti nel mondo imprenditoriale, si è di fatto costituito un secondo gruppo di lavoro, più direttamente incaricato di mettere a punto e realizzare il programma MIB, che ha svolto i suoi compiti con impegno ed entusiasmo, in modo informale ed efficace. Un gruppo di amici piutto- sto che un gruppo di lavoro. Ad esso hanno dato contributi sostanziali i due Istituti Italiani di Cultura di San Paolo e Rio, il Console Generale a San Paolo, l’ufficio ICE di San Paolo e questa Ambasciata tramite l’ufficio commerciale, l’addetto scientifico ed i due stagisti componenti il gruppo di comuni- cazione. Questo gruppo di lavoro si è riunito fisicamente in sessioni fiume della durata di un’ intera giornata lavorativa denominate “conclave” solo 5 volte nell’arco di quasi tre anni. Sono state poi effettuate anche 5 teleconferenze, di breve durata (circa un’ora e mezza). Il resto del lavoro è stato svolto per posta elettronica e comunicazione via skype.

Con questo assetto si sono, come detto, elaborate, sviluppate e completate le indicazioni fornite dagli imprenditori italo-brasiliani, dando forma a un documento programmatico che ha di- mostrato di essere uno strumento prezioso per indurre istituzioni brasiliane, sponsors e media a par- tecipare al progetto. Il documento programmatico è poi evoluto al programma della rassegna (vedi cap. VI), redatto dai due stagisti componenti il gruppo di comunicazione di cui al punto successivo che hanno anche svolto funzioni di segretariato.

Il gruppo di lavoro ha poi deciso sulle questioni più importanti relative alla comunicazione ed allo sviluppo dei rapporti con i partner locali nonché coordinato l’azione dei componenti della rete istituzionale. c) Comitato di Valutazione

Lo stesso gruppo di lavoro di cui sopra è cenno si è, di fatto, trasformato in comitato di valu- tazione per esaminare le proposte di partecipazione a MIB.

Nel documento provvisorio lanciato a fine 2009 e successivamente meglio definito, si indica- vano infatti a tutti gli interessati 4 modalità di partecipazione:

1. come patrocinatore di MIB con visibilità nella campagna di comunicazione di tutta la program- mazione (tale modalità non è stata in concreto utilizzata). 2. come patrocinatore di un evento con visibilità nello stesso evento e nel programma MIB (ipotesi assai frequente). 3. Come partner nella campagna di comunicazione (modalità che ha prodotto risultati importanti come si vedrà più tardi) 4. Proponendo un evento autofinanziato con una richiesta da avanzare su di una scheda tecnica che descrivesse le caratteristiche dell’evento ed una scheda finanziaria. (v. fig. 1)

Il comitato di valutazione ha esaminato una ad una le centinaia di proposte pervenutegli sulla base di una scheda di valutazione allegata in facsimile al presente capitolo fornendo, a seconda dei casi, una di tre risposte tipo.

La prima, utilizzata in realtà raramente, faceva stato del fatto che l’evento non rientrava nel programma MIB e non poteva pertanto utilizzare il relativo logo né essere inserito nella program- mazione.

15 II - METODO DI LAVORO E STRUTTURA ORGANIZZATIVA

La seconda, quella peraltro più frequentemente utilizzata, comunicava che l’evento poteva rientrare nella rassegna a condizione che disponesse autonomamente delle capacità organizzative e finanziarie per la sua organizzazione. La concessione del logo e l’inserimento nel calendario MIB venivano condizionati alla conferma della realizzazione dell’evento.

La terza, utilizzata per gli eventi di maggior prestigio e già dotati di solida base organizzativo finanziaria, concedeva l’utilizzo del Logo MIB che poteva essere subito impiegato anche nei contatti con potenziali patrocinatori dell’evento. d) Gruppo comunicazione

È stato istituito un gruppo di comunicazione, composto da due giovani stagisti, dotato di un proprio indirizzo di posta elettronica autonomo denominato [email protected] che ha svolto, brillantemente funzioni di ufficio stampa.

Per quanto riguarda poi il lancio della rassegna MIB nell’ottobre 2011, si è utilizzato, con risultati più che apprezzabili e un buon rapporto costi benefici il metodo delle conferenze stampa coordinate.

In buona sostanza, si è predisposto un kit contenente informazioni su tutto il programma MIB e a fornirlo a 10 sedi periferiche che hanno poi provveduto a personalizzarli con informazioni più specifiche relative al programma realizzato nell’area di relativa competenza. Si trattava di nozioni generali su filosofia e obiettivi, ma anche di informazioni ed immagini relative agli eventi di maggior rilievo. Alle stesse sedi sono state poi fornite anche indicazioni operative e consigli su come meglio organizzare conferenze stampa per la presentazione ed il lancio del MIB.

Nell’arco di quattro settimane, nel mese di ottobre 2011, sono state pertanto realizzate 10 conferenze coordinate iniziando da Brasilia e proseguendo con i Consolati di San Paolo, Rio, Curitiba, Belo Horizonte, Porto Alegre e Recife, nonché con le sedi consolari onorarie di Salvador, Manaus e Belem. L’obiettivo era evidentemente mirare a una ripercussione su tutto il territorio brasiliano, coin- volgendo non solo i media della stampa scritta e della televisione a copertura nazionale, ma anche giornali e televisioni dei singoli Stati. e) Missioni in diciotto dei 27 Stati che compongono la Federazione brasiliana

Sempre allo scopo di ampliare la portata geografica e l’impatto di Momento Italia sono state compiute numerose missioni nei più importanti stati che compongono la Federazione brasiliana, tutte svoltesi seguendo un programma tipo che prevedeva: incontro con il Governatore ed altre Autorità locali o Istituzioni culturali coinvolgibili nel MIB; riunioni con le università Statali o Federali che operano nello Stato in questione; incontro con rappresentanti dei più importanti mezzi di infor- mazione locali ai fini di un loro coinvolgimento e sensibilizzazione. Oltre che nella Capitale Federale, a San Paolo e a Rio, tali missioni si sono svolte negli Stati meridionali, ove più forte è la presenza ita- liana (Espirito Santo, Paraná, Santa Catarina, Rio Grande do Sul), nella parte centrale del Brasile ove spesso forte è la nostra presenza imprenditoriale (Minas Gerais, Goiania, Mato Grosso do Sul) nel Nordest e nel Nord del Paese che sperimentano oggi i tassi di sviluppo più elevati del Paese (Bahia, Pernambuco, Ceará, Sergipe, Maranhão, Pará ed Amazzonia).

16 II - METODO DI LAVORO E STRUTTURA ORGANIZZATIVA

MOMENTO ITALIA/BRASIL N. 2011/2012

SCHEDA

Nome Evento: Nome Proponente: Responsabile Esecutivo: Contatti: Indirizzo: Telefono: Fax: Email: Website:

Ragione Sociale: Categoria

dell’Evento:

Tipo di Evento:

Stato di

Programmazione: Altri Soggetti Coinvolti: Patrocinio

Istituzionale: Tipologia Invito: Previsione di Spesa: Reais R$ Euro Copertura Finanziaria: Note:

CIRCUITAZIONE

Sede Data IN Data OUT

Fig. 1 Scheda Tecnica

17 Momento Italia Brasile ha raggiunto i suoi obiet- tivi: è avvenuto in tutti i 27 Stati; i rapporti economico-commerciali sono migliorati; si sono fornite numerose occasioni per valorizzare “l’or- goglio di essere italiani”; ha svolto un importante ruolo politico dimostrando di essere un prezioso strumento di public soft diplomacy. inalità e Caratteristiche F

18 III - FINALITÀ E CARATTERISTICHE

III Finalità e Caratteristiche

a) Una evoluzione e un adattamento del modello dell’ “Anno dell’Italia”

Come già ricordato, il modello dell’anno dell’Italia e stato lanciato in grande stile in Giappone oltre un decennio fa. Un aggiornamento era pertanto necessario, sia per le sopravvenute oppor- tunità di utilizzare nuovi strumenti sviluppatisi negli ultimi anni (internet, reti sociali ecc.), sia per adattare lo schema alla realtà di un Paese come il Brasile ove è residente la comunità di origine ita- liana più grande del mondo (25/30 milioni) e dove anche chi non ha nel suo albero genealogico un ascendente proveniente dalla nostra penisola, guarda con simpatia stima ed interesse se non con ammirazione al nostro modello culturale ed al nostro stile di vita.

Evoluzione e adattamento erano poi giocoforza necessari per la pressoché totale assenza di risorse finanziarie, circostanza questa certamente poco favorevole, ma che poteva essere, ed è stata almeno in parte, trasformata in opportunità. Come accennato al capitolo precedente, infatti, la struttura organizzativa “leggera” creata per realizzare il MIB si è di fatto limitata a disegnare una cornice riempita poi da contributi volontari in massima parte brasiliani, che sono stati coordinati e valorizzati seguendo precise linee guida, ma con mano leggera. I brasiliani hanno considerato la rassegna come una loro realizzazione. Un po’ come le macchine Fiat che provengono da un ceppo torinese, ma che sono assemblate, se non disegnate, in Brasile. Questo è stato, ritengo, uno dei se- greti del successo di Momento Italia Brasile. b) Obiettivi e Filosofia

Il Gruppo di lavoro MIB, recependo indicazioni fornite da imprenditori italo-brasiliani, ha messo a punto il quadro seguente:

Obiettivi • Promuovere le relazioni culturali, sociali e commerciali tra Italia e Brasile. • Consolidare i sentimenti di simpatia e affinità diffusi in ampi settori della popolazione brasiliana. • Coinvolgere 25 milioni di discendenti di italiani. • Dare speciale attenzione a giovani e donne. • Rinforzare in Italia l’interesse per il Brasile, partner politico e economico emergente • Sviluppare i flussi turistici tra i 2 Paesi.

Filosofia • Eventi di alto livello qualitativo ma con ampia diffusione popolare in tutto il Paese. • Coinvolgimento attivo delle istituzioni e della popolazione brasiliana nella scelta degli eventi e nella sua realizzazione: programmi congiunti e collaborazione attiva. • Particolare attenzione ai punti di contatto ed alle influenze reciproche tra Italia e Brasile. Il con

19 III - FINALITÀ E CARATTERISTICHE

tributo degli italiani alla formazione del Brasile moderno. • La cultura come strumento d’inclusione sociale.

Alla prova dei fatti, Momento Italia Brasile ha dimostrato di essere fedele alla filosofia indica- ta e di avere perlopiù raggiunto gli obiettivi prefissati. Come si vedrà meglio in seguito, si è riusciti a toccare tutti i 27 Stati della Federazione brasiliana; i rapporti economico-commerciali sono migliorati sostanzialmente (incremento del 10% delle nostre esportazioni nel primo quadrimestre 2012 e dati altrettanto positivi sui flussi turistici); si è evidenziato il contributo che l’Italia fornisce, con oltre 700 filiali produttive o fabbriche di nostre imprese attive in Brasile allo sviluppo economico industriale di questo Paese; si sono fornite numerose occasioni per valorizzare “l’orgoglio di essere italiani in Brasile”. Come si vedrà meglio in seguito, Momento Italia Brasile ha poi svolto un importante ruolo politico dimostrando di essere un prezioso strumento di public soft diplomacy. c) I settori

Sono stati individuati, con un procedimento analogo a quello seguito per obiettivi e filosofia, 12 settori qui di seguito menzionati in ordine di importanza per numero di eventi realizzati: musica, arte e cultura, gli italiani in Brasile; cinema, teatro e danza, enogastronomia, imprese ed economia, feste e fiere, architettura e design, scienza e tecnologia, moda e sport. Dati più precisi e dettagliati sul programma realizzato e sull’importanza dei vari settori sono forniti al successivo capitolo VI.

Qui vale forse la pena rilevare come l’approccio “volontaristico”, adottato per forza di neces- sità, ha portato risultati inferiori alle aspettative per lo sport, la moda, e in parte per scienza e tec- nologia. Un settore invece che ha avuto maggior successo di quanto era lecito sperare e che – giova ricordarlo – è stato inserito su esplicito suggerimento della società editrice “Abril”, nostro principale partner mediatico, è quello degli “Italiani in Brasile”, mettendo in evidenza come siano profonda- mente qui radicati i sentimenti di gratitudine e ammirazione dei quali si è già parlato. d) Durata della rassegna

Su consiglio pressoché unanime di vari nostri partner mediatici, si è deciso di abbandonare la formula tradizionale dell’anno dell’Italia, che continua peraltro ad essere seguita da altri Paesi, prevedendo una durata inferiore ai dodici mesi. Si è infatti ritenuto, e la realtà sembra darci ragione, che un intero anno sia un periodo troppo lungo per ottenere e mantenere l’attenzione del pubblico e dei media che ci proponevamo di raggiungere come obiettivo prioritario. Si è optato pertanto per una durata minore al fine di ottenere una maggiore intensità, peraltro espressa in modo efficace dal termine “Momento” che ha sostituito quello di “Anno”.

Da un esame incrociato del numero degli articoli usciti sulla stampa scritta, raccolti da questa Ambasciata, e dal numero di visitatori del nostro sito dedicato al MIB, che costituiscono un indice forse non esaustivo ma certamente significativo dell’attenzione mediatica, nonché della divisione per mese del numero di eventi realizzati (vedi anche per questo elementi più precisi forniti al capi- tolo VI), risulta una “curva dell’attenzione per il MIB” con un livello molto elevato nei primi 2 mesi (ottobre – dicembre) che diminuisce nei 4 mesi successivi, con una caduta verticale nei mesi festivi di gennaio e febbraio. A maggio e giugno si registra poi un picco di livelli pari se non superiore a quello dei 2 mesi iniziali.

20 III - FINALITÀ E CARATTERISTICHE

Sembra potersi dedurre che i periodi iniziale e finale della rassegna abbiano una valenza superiore. Sembra anche lecito concludere che sia stata appropriata la scelta di optare per un periodo più breve e che forse , in future occasioni, potrebbe essere considerata una opzione interessante immaginare rassegne di questo tipo con una durata ancora inferiore a quella degli otto mesi prevista per Momen- to Italia Brasile, riducendo il periodo intermedio che, come abbiamo visto, è risultato essere meno intenso.

Va d’altra parte considerato che la chiusura formale a fine giugno 2012 non ha fermato il volano messo in moto dal MIB costringendoci - e lo abbiamo fatto ovviamente con molto piacere - a coniare la formula “MIB oltre MIB” per accogliere nel seno o nei seguiti della rassegna parecchie decine di eventi, alcuni di altissimo livello, già programmati sino alla fine del 2012. e) Alcuni degli strumenti utilizzati

Si è partiti dalla realizzazione di un logo, creato con un gesto di generosità da parte di Wa- shington Olivetto, il più grande creativo brasiliano ed uno dei maggiori sulla scena mondiale, che esprime, rappresentando il Colosseo sormontato dal Cristo Redentore, il concetto base di simpatia, affinità e compenetrazione che è negli obiettivi e nella filosofia della rassegna.

Gilberto Gil, come noto una delle più importanti personalità del mondo culturale brasiliano moderno, ha a sua volta composto una canzone che di fatto mette in musica i concetti espressi dal logo, tracciando un parallelo tra Milano e San Paolo, Napoli e Salvador de Bahia, Roma e Rio.

Lo stesso Gilberto Gil e Christiane Torloni, una delle più popolari attrici brasiliane, hanno poi accettato di essere testimonial di Momento Italia Brasile. Il primo è stato presente per via informati- ca nel sito MIB creato da questa Ambasciata sotto forma di avatar che guida i visitatori alla scoperta del programma di Momento Italia Brasile, e la seconda ha presenziato a vari eventi (Missione Lide in Italia, spettacolo inaugurale a Rio ecc.) attirando così ulteriormente l’interesse dei mezzi di informa- zione sulla rassegna anche tramite apposite interviste.

Questa Ambasciata ha, come accennato poc’anzi, creato un apposito sito nel quale sono sta- te raccolte informazioni dettagliate su tutto il programma MIB. Gli Istituti di Cultura di San Paolo e Rio de Janeiro hanno da parte loro sviluppato sui relativi siti le informazioni sul programma MIB con particolare riferimento a quelli realizzati nelle loro circoscrizioni. Anche la società editrice Abril ha poi creato un proprio sito che raccoglie e sviluppa le informazioni sopra menzionate.

Il programma MIB è stato poi prodotto anche informato cartaceo, sotto forma di un facsimile di passaporto italiano, che “abilita” il suo possessore a iniziare un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso le tante manifestazioni della cultura italiana proposte dalla rassegna. Il passaporto MIB è stato distribuito dall’Alitalia nella sala vip di Fiumicino e sugli aerei della rotta Roma Rio, e inviato dalla stessa società Abril a decine di migliaia di abbonati delle sue riviste.

Un’altra iniziativa, mirata a gratificare imprese e istituzioni che hanno dato concreti contribu- ti alla costruzione del Mib, è stata la predisposizione di appositi diplomi consegnati agli interessati da vari componenti della nostra Rete istituzionale con evidenti obiettivi di fidelizzazione.

21 III - FINALITÀ E CARATTERISTICHE

È stata poi prodotta una ampia gamma di oggetti riproducenti in vario modo il logo di Momento Italia Brasile, tra i quali vanno menzionati: cravatte, magliette, lucchetti, distintivi per uomo, pendenti per donna, gioielli di alta bigiotteria, cd riproducenti la canzone creata da Gilberto Gil, panettoni, gelati, piccole confezioni di aceto balsamico ad invecchiamento pluridecennale, agende, mouse pad, non- ché una elegante guida di Momento Italia Brasile, creata dalla rivista “Comunità Italiana.” f) La normativa brasiliana che consente la defiscalizzazione a fini culturali

Parlando degli strumenti utilizzati è infine necessario fare almeno cenno alla normativa bra- siliana (legge Rouanet ed altre), che consente alle imprese di utilizzare per eventi culturali risorse finanziarie altrimenti da devolvere al fisco. I progetti relativi vengono sottoposti alla approvazione del Ministero della Cultura brasiliano che, nel 2011/2012, ha autorizzato l’utilizzo di risorse ingenti per eventi MIB. Senza tali risorse, sembra doveroso ricordarlo, ben difficilmente si sarebbe potuto realizzare un programma tanto importante.

Va però anche considerato che l’utilizzo della normativa brasiliana non è stato promosso da Comitati ad hoc, come avvenuto per rassegne precedenti come ad esempio quella realizzata dalla Francia. I progetti sono stati approvati in virtù della loro qualità di alto livello. L’appello, articolato e capillare, lanciato da Momento Italia Brasile ad attingere alle straordinarie risorse della nostra cultura, ha avuto riscontri importanti e positivi, sviluppando progettualità che sono state ritenute meritevoli di riconoscimento.

22 In Brasile è presente la comunità di origine italia- na numericamente più grande del mondo: 25/30 milioni di discendenti. La rete istituzionale dispo- ne di quasi 140 terminali distribuiti in 25 dei 27 Stati, a cui si aggiungono 461 Associazioni, circa 80 feste popolari italo-brasiliane, 716 fabbriche e filiali produttive di imprese italiane, 279 docenti di italiano. Nessun altro Paese può disporre in Brasile di una presenza così importante e diffe- renziata. a rete istituzionale L

23 IV - LA RETE ISTITUZIONALE

IV La rete istituzionale

a) Composizione della rete

Dispone di quasi 140 terminali distribuiti in 25 dei 27 Stati della Federazione brasiliana, così suddivisi:

• 6 Consolati di prima categoria (San Paolo, Rio de Janeiro, Porto Alegre, Recife, Belo Horizonte e Curitiba). • 2 Istituti di Cultura (San Paolo e Rio de Janeiro). • 1 Ufficio ENIT, situato a San Paolo. • 4 Uffici ICE (sede centrale a San Paolo e 3 corrispondenti a Rio, Porto Alegre e Belo Horizonte). • 5 Camere di Commercio (San Paolo, Rio de Janeiro, Porto Alegre, Belo Horizonte, Florianopolis) che dispongono a loro volta di più di 70 delegati provinciali. • 1 Ufficio di Rappresentaza del Coni (Rio de Janeiro) • 6 COMITES (San Paolo, Rio, Porto Alegre, Recife, Belo Horizonte e Curitiba). • 11 Comitati della società Dante Alighieri. • 101 tra Consoli Onorari, Rappresentanti e Agenti Consolari Onorari presenti in 23 dei 27 Stati della Federazione Brasiliana.

La cartina qui riprodotta (fig. 1) da un’idea della nostra presenza istituzionale sul territorio brasiliano.

Oltre a quanto sopra indicato, che dà forma a una vera e propria rete istituzionale italiana, va registrata la presenza in Brasile di:

• 461 Associazioni , Federazioni e Circoli Italiani in 16 Stati del Brasile (fig. 2) • Circa 80 feste popolari in 8 Stati brasiliani. • 716 fabbriche o filiali produttive di imprese italiane. • Associazione dei docenti di italiano che riunisce 279 docenti di italiano in 20 Stati brasiliani. b) Una risorsa straordinaria

Nessun altro Paese può disporre in Brasile di una presenza così importante e differenziata. La nostra rete è stata costruita nel tempo in virtù del fatto che, come già ricordato, è qui presente la comunità di origine italiana numericamente più grande del mondo che può contare su 25/30 milioni di discendenti. Tale rete è stata evidentemente in gran parte costituita con l’obiettivo di fornire ade- guata assistenza alla nostra collettività, obiettivo che certamente mantiene la propria validità.

24 IV - LA RETE ISTITUZIONALE

Fig. 1 Rete istituzionale italiana in Brasile

♦ Ambasciata 1 ♦ Camere di Commercio 5 ♦ Comitati Dante Alighieri 10 CIRCOSCRIZIONI ♦ COMITES 6 Brasilia ♦ Coni Brasil 1 Belo Horizonte ♦ Consolati 6 Curitiba Ente Nazionale Italiano per il Porto Alegre 1 ♦ Turismo - ENIT Recife ♦ ICE e punti di corrispondenza 4 Rio de Janeiro ♦ Istituti Italiani di Cultura 2 ♦ Rete Consolare Onoraria 101

25 IV - LA RETE ISTITUZIONALE

Fig. 2 Distribuzione delle associazioni italiane nel territorio brasiliano

Santa Altri Espírito Santo Catarina 4% 3% 10% Minas Gerais 7%

Paraná 3%

Rio de Janeiro 6%

San Paolo Rio Grande do 46% Sul 21%

La crescente facilità di spostamenti nell’immenso territorio brasiliano (i passeggeri di voli aerei re- gistrano in questo Paese un incremento dell’ordine del 20% annuo), nonché lo sviluppo e la diffu- sione di nuove tecnologie (internet, reti sociali, smart phone) che si stanno diffondendo a macchia d’olio in tutto il territorio del Paese, creano però nuove straordinarie opportunità. Da un lato, infatti, vanno esplorate nuove modalità e nuovi strumenti per uniformare l’attività di assistenza su tutto il territorio razionalizzandola e recependo ed estendendo l’utilizzo di “best practices”, sostituendo per quanto possibile la presenza fisica ed il prodotto cartaceo con collegamenti informatici. Da un altro lato, si può mantenere, soprattutto grazie alla posta elettronica ed internet un rapporto più stretto con i componenti della rete, fornendo loro informazioni, input e stimoli di vario tipo. In molti casi è possibile allargare il loro raggio d’azione affiancando ad una attività assistenziale la realizzazione di obiettivi di natura politica, economico-commerciale e culturale, secondo la logica della filiera, che già ispira l’attività diplomatico-promozionale italiana in varie aree del mondo.

MIB ha fornito l’occasione per tastare il terreno in questa direzione con risultati in alcuni casi molto incoraggianti. Passare da un’ordinaria amministrazione ad una funzione di più alto li- vello, sotto stretto coordinamento della Rete Diplomatico Consolare, è stato infatti in varicasi considerato gratificante da chi gestisce le diramazioni anche periferiche della Rete, anche perché si

26 IV - LA RETE ISTITUZIONALE

tratta di una attività relativamente minore sotto il profilo dell’impegno lavorativo, ma che permette di avere positivi rapporti con Istituzioni e Autorità locali. Non c’è dubbio, comunque, che il coinvol- gimento della rete sia stato uno dei fattori determinanti per permettere al MIB di arrivare, come era peraltro nelle premesse indicate sin dall’inizio del 2009, in gran parte del territorio brasiliano, con una azione capillare ed opportunamente differenziata. c) Come hanno contribuito i vari componenti della Rete Istituzionale al MIB

• Istituti di Cultura Sono stati certamente, per il loro impegno istituzionale, e per quello lodevole dei 2 Direttori e del restante personale elementi propulsivi, sia nella sede del gruppo di Lavoro MIB che per la rea- lizzazione e la valorizzazione dei tantissimi eventi inclusi nel programma. La loro azione è uscita dalle dimensioni della amministrazione ordinaria, fondendosi e integrandosi positivamente in una strate- gia nazionale, fatto questo determinante per l’innalzamento del profilo della Rassegna. Va da se che hanno svolto un ruolo essenziale per coltivare i quasi 200 partner con i quali abbiamo collaborato per la realizzazione di Momento Italia Brasile e dei quali si fornirà peraltro un quadro completo al prossimo capitolo.

• Consolati di prima categoria Senza avere la pretesa di dare pagelle, va innanzitutto rilevato il ruolo svolto dal Consolato Generale di San Paolo, che opera come noto nella zona di maggior densità della presenza italiana in Brasile e dove si è svolta quasi la metà degli eventi MIB. San Paolo è stato in particolare efficace nel coordinamento dei Rappresentanti Consolari Onorari, con il quali ha realizzato periodiche ri- unioni allo scopo dedicate. Un ruolo importante e propositivo è stato svolto anche dal Consolato di Curitiba, che è riuscito efficacemente ad attirare risorse di sponsor per realizzare eventi di alto livello, come ad esempio la rassegna plurisettoriale “Mia cara Curitiba”, e che è entrato anch’esso in positiva sinergia con vari componenti della rete. Belo Horizonte si è posto efficacemente in una relazione di positiva collaborazione con Casa Fiat de Cultura, alla quale si devono alcuni dei più im- portanti eventi MIB (De Chirico, Roma Imperiale, Caravaggio) con una azione di stimolo e valorizza- zione. Rilevante anche se suscettibile di miglioramento, la collaborazione di Recife e Porto Alegre.

• Rete Consolare Onoraria (all. 2) Durante Momento Italia Brasile, si è tenuta presso questa Ambasciata la prima riunione ple- naria di tutti i rappresentanti consolari onorari (sono ben 101), presenti in 23 Stati brasiliani. Pur trattandosi evidentemente di un invito e non di una convocazione, l’affluenza è stata massiccia con una partecipazione di circa 50 rappresentanti. Tutti si sono mostrati gratificati per l’iniziativa, hanno preso diretto contatto con varie sezioni di questa Ambasciata, aderendo volentieri all’invito di allar- gare il loro campo di azione, perlopiù concentrato su tematiche di assistenza ai nostri connazionali, anche ad argomenti di tipo economico commerciale e culturale. La Rete Consolare Onoraria può in altri termini svolgere una funzione di ancora maggior profilo, come estensione sul territorio dell’attività di questa Ambasciata. Momento Italia Brasile ha costituito un utile banco di prova in questo senso.

• Agenzia Nazionale del Turismo - ENIT Utile si è anche rivelato il coinvolgimento dell’ENIT (ha realizzato l’iniziativa comes to you) delle Camere di Commercio (in particolare San Paolo, Rio e Minas Gerais), delle Associazioni

27 IV - LA RETE ISTITUZIONALE

Italiane, dei COMITES e delle Associazioni Dante Alighieri, il cui contributo sembra peraltro suscet- tibile di miglioramento. Altrettanto può dirsi per l’Associazione che riunisce 279 docenti di lingua italiana che operano in massima parte presso atenei brasiliani e che costituiscono pertanto un po- tenziale di alto livello ancora in gran parte da valorizzare.

• Feste popolari italo-brasiliane Non vanno dimenticate le 84 feste popolari in 8 Stati brasiliani che in vari casi hanno dedicato la loro edizione 2012 al MIB. Alcune di esse (Feste della Achiropita e di san Gennaro a San Paolo, Festa dell’Uva a Caxias do Sul, nello Stato di Rio grande do Sul, Festa della Polenta in Espirito Santo) sono capaci di riunire folle davvero ingenti di partecipanti, fino a 10-15 mila persone. Si tratta però di iniziative suscettibili di essere rivisitate e , almeno in parte, modernizzate, per attrarre maggior- mente anche le più giovani generazioni.

• Associazioni italiane in Brasile (all. 3) Per le circa 450 Associazioni, Federazioni e Circoli italiani vale la pena fare un discorso a par- te. MIB ci ha fornito occasione e pretesto per aggiornare il relativo elenco che si allega al presente capitolo (all. 3) e per prendere contatto con questa straordinaria risorsa che ha fornito un contributo importante all’allargamento del MIB a gran parte del territorio nazionale. L’utilizzo delle evidenti potenzialità dell’associazionismo è uno dei seguiti che Momento Italia Brasile ha favorito. È in parti- colare allo studio la diffusione, tramite la rete delle Associazioni, di corsi di italiano online.

• Imprese italiane in Brasile (all. 4) Restano infine le 716 filiali produttive e fabbriche di imprese italiane che operano in Brasile. Come vedremo al capitolo successivo, hanno dato al MIB contributi importanti sia in termini di finan- ziamenti per la realizzazione di eventi che di valorizzazione e diffusione della Rassegna. Esistono però ulteriori potenzialità. Ad esempio dovrebbe essere esplorata con maggiore attenzione la possibilità di raccogliere contributi, anche presso imprese di dimensioni relativamente minori ed estendendosi anche ad imprenditori che hanno semplicemente origine italiana, applicando la prati- ca delle microsponsorizzazioni per finanziare corsi di lingua italiana.

Resta in conclusione il dato di una Rete istituzionale italiana in Brasile di dimensioni uniche e grandi potenzialità utilizzate composta di persone dai background e dalle competenze più disparate. MIB ha fornito l’occasione per un coinvolgimento totale di tutti questi attori, in una azione coordina- ta che è andata al di là della mera erogazione di servizi e li ha fatti sentire di far parte integrante del Sistema Italia. Si tratta di un patrimonio da preservare e rilanciare. Di utilità a tal fine possono essere riunioni di sistema, la gratificazione di premi e onorificenze ed il pieno coinvolgimento della Rete nel flusso di informazioni e comunicazioni istituzionale.

28 Nel suo complesso Momento Italia Brasile 2011-2012 ha fornito alla rete diplomatico consolare ed agli Istituti di Cultura, occa- sione e stimolo per stabilire, consolidare e sviluppare rapporti con quasi 200 partner in massima parte brasiliani. nostri partner I

29 V - I NOSTRI PARTNER

V I nostri partner

Un’altra straordinaria risorsa

Nel suo complesso Momento Italia Brasile 2011-2012 ha fornito alla rete diplomatico conso- lare ed agli Istituti di Cultura, occasione e stimolo per stabilire, consolidare e sviluppare rapporti con quasi 200 partner in massima parte brasiliani.

Si tratta, come vedremo qui di seguito in modo più analitico, di imprese ed istituzioni italiane e brasiliane, di istituzioni culturali, politiche, di esponenti dei media e di partner tecnici. Si tratta di un complesso importante da un punto di vista numerico e qualitativo, e piuttosto differenziato che costituisce nello stesso tempo uno strumento ed un obiettivo. E´ certamente uno strumento perché, come detto in parti precedenti di questa trattazione, MIB si è basato volutamente e necessaria- mente su di un approccio volontaristico, proponendo un programma e guidando e disciplinando la sua realizzazione che è stata possibile grazie, per l’appunto, ai contributi in termini finanziari ma anche progettuali di un’ampia gamma di interlocutori. Si è trattato di un obiettivo perché, con ogni probabilità, una funzione importante dell’attività diplomatico-consolare è quella di coltivare e svi- luppare rapporti positivi con interlocutori locali. Quasi l’80% dei nostri partner sono brasiliani. Con essi quest’Ambasciata, gli Istituti di Cultura e la Rete Consolare hanno sviluppato molti interessanti progetti, creando rapporti di collaborazione che costituiscono certamente un valore aggiunto nel più ampio contesto dei rapporti bilaterali tra i due Paesi.

In allegato (all. 5), si fornisce un repertorio, che peraltro non può essere certamente consi- derato esaustivo dei nostri partner e interlocutori. Qui di seguito alcune sintetiche osservazioni in merito alle categorie nelle quali, per permettere un’analisi più accurata, sono stati suddivisi. a) 21 Istituzioni Politiche Brasiliane

È evidente come assumano un interesse specifico in relazione a quanto osservato al punto precedente. Tale aspetto sarà sviluppato in modo più articolato in un successivo capitolo dedicato, per l’appunto, alla public soft diplomacy.

Ci limiteremo pertanto qui a ricordare come sono stati sede di vari eventi MIB la stessa Presidenza della Repubblica Brasiliana (ha creato un sito dedicato alla nostra rassegna e sta stu- diando la possibilità di ospitare una mostra); Il Parlamento Federale (mostra di Inos Corradini); il Governo e l’Assemblea Legislativa di San Paolo; Palácio Bandeirantes – sede del Governatorato – ospiterà l’evento conclusivo MIB e lo stesso Governo ha creato una commissione ad hoc per pro- muovere e stimolare eventi della nostra rassegna); il Governo e L’Assemblea Legislativa del Distret- to Federale; il Governo di Espirito Santo (ha realizzato il Progetto Pinte a Italia no Espirito Santo,

30 V - I NOSTRI PARTNER

coinvolgendovi tutte le scuole pubbliche e ospitato nella sua sede la mostra su Modigliani); il Go- verno di Minas Gerais (ha ospitato la conferenza stampa di lancio del MIB); la Prefettura di Rio (ha organizzato concerti presso il Teatro Municipale) e così via. Va infine ricordato che il Ministero della Cultura brasiliano al quale fa capo il meccanismo per la concessione di agevolazioni fiscali (Legge Rouanet) per la realizzazione di eventi culturali, ha dato tramite questo strumento un aiuto fonda- mentale, mobilitando risorse ingenti. b) 24 Istituzioni Italiane

Oltre naturalmente al Ministero degli Esteri che ha realizzato 2 riunioni di coordinamento ci- tate nel 1 capitolo di questa trattazione, va menzionato il Ministero dell’Ambiente che, sembra giusto ricordarlo, anche in virtù del suo grande impegno in Brasile nell’anno della conferenza internazionale sull’ambiente “Rio + 20”, è stato l’unico Ente pubblico italiano che ha fornito un contributo finanzia- rio alla realizzazione della rassegna. Fondamentale è stata naturalmente la funzione del Ministero dei Beni Culturali, senza la cui attiva partecipazione non sarebbe stato possibile realizzare eventi culturali di così alto profilo e del Ministero per lo sviluppo economico, dell’ICE e della Banca d’Italia per gli eventi a profilo economico imprenditoriale. Come sempre preziosa è stata la collaborazione di Regioni ed Enti locali. c) 18 Imprese Italiane

Vanno menzionate innanzitutto, per l’importanza del loro contributo, la Fiat, in primo piano sia direttamente (concerto di Bocelli) che tramite il suo braccio culturale “Casa Fiat di Cultura” e la TIM che ha tra l’altro dato un contributo fondamentale per la realizzazione del grande evento inau- gurale svoltosi a Rio de Janeiro a metà ottobre. Hanno però fornito anche contributi imprese come Iveco (progetto Conoscete l’Italia senza Uscire da San Paolo e stampa dei “passaporti MIB”), Pirelli (Settimana del Cinema) e Alitalia. Non va però dimenticata la partecipazione, spesso assai qualificata anche se quantitativamente relativamente minore di imprese italo - brasiliane come la Papaiz, Alma Viva, Comolatti, Balducco e Francesca Romana Diana. La KPMG e Value Team ci hanno fornito risorse tecnico-finanziarie per la realizzazione dell’e-book sulla presenza imprenditoriale italiana in Brasile, rivelatosi poi strumento di concreta efficacia. Enel Green Power e Eco Ideias, sono stati i nostri part- ner nel progetto Ambasciata Verde. d) 28 Imprese brasiliane

Tra quelle che hanno fornito un contributo di maggiore profilo vanno innanzitutto citate -Pe trobras, Fondazione Vale, Lide, Banco Bradesco, Banco do Brasil e Caixa Economica Federal e BNDES. La WmCann di Washington Olivetto, il più importante creativo brasiliano e personalitá di livello mon- diale, ha creato gratuitamente il logo di Momento Italia Brasile e, successivamente, quello dell’Am- basciata Verde. Ha poi fornito informalmente una costante e qualificata consulenza mirata a guidare la campagna di comunicazione MIB. Su di un livello relativamente minore Shopping Leblon e Geo Eventos. e) 56 Istituzioni culturali brasiliane

È questa la categoria più numerosa. La relativa lista risulta mediamente 2 o 3 volte superiore da

31 V - I NOSTRI PARTNER

un punto di vista numerico, rispetto a tutte le altre categorie. L’appello lanciato col Momento Italia Brasile è stato quindi accolto con entusiasmo da istituzioni come l’Archivio Nazionale Brasiliano, la Biblioteca Nazionale (ha realizzato una importante mostra su Vasari) l’Accademia delle Lettere, il Te- atro Municipale di San Paolo, il Museo di Belle Arti di Rio de Janeiro, l’Istituto Geografico Brasiliano (lancio di un libro su Teresa Cristina e Seminario Brasile-Italia) e da Sezioni Culturali di Banche Brasi- liane come Banco do Brasil e la Caixa Economica Federal. Tutti hanno immaginato e proposto eventi da includere nella rassegna. f) 22 Media

Come si è già accennato in precedenza, la collaborazione con il mondo della comunicazione è stata oggetto di attenzione particolare, sia su base nazionale, che curando i rapporti con mezzi di informazione attivi in vari Stati brasiliani. In questo contesto va innanzitutto citato il rapporto strutturato stabilito con la società editrice Abril, che pubblica circa 130 testate, molte a copertura nazionale, la quale oltre a dare ampia copertura ai nostri eventi ha distribuito il programma MIB in versione cartacea, ha realizzato un apposito sito, ci ha aiutato ad attirare partecipazione di per- sonalità a vari nostri eventi e sta curando un libro fotografico che illustrerà una cinquantina fra gli eventi di maggior spicco che hanno composto Momento Italia Brasile. Di rilievo è però anche stata la collaborazione con Rede Globo, il canale televisivo che copre quasi il 60% dell’audience nazionale, e con Diarios Associados, istituzione alla quale fanno capo testate con diffusione in vari stati della federazione brasiliana. Per quanto riguarda la stampa italiana locale, va certamente citata l’ampia copertura di qualità assicurata dalla rivista “La Comunità Italiana”.

Tra i partner mediatici di maggior rilievo, vanno poi citati Rede Record, l’Estado de São Pau- lo, la Folha, o Globo, Correio Brazileinse, e la stessa Ansa che ha portato a San Paolo una splendida mostra fotografica. Tra le tante testate locali vanno citate le TV a Critica (Amazonas) l’URL (Pará), la Rede Minas TV. La Gazzetta do Povo (Paraná) il Correio do Povo (Rio grande do Sul); la Notícia e il canale TV RDS (Santa Catarina). g) 8 Partner tecnici

La collaborazione con una serie di istituzioni con profilo più tecnico che politico o culturale ha infine arricchito in modo interessante la cassetta degli attrezzi della quale disponiamo per coltivare progetti e rapporti bilaterali.

Per l’enogastronomia, ABRASEL (9 mila ristoranti in tutto il Paese) ha dedicato all’Italia una rassegna, svoltasi in ristoranti situati in quasi 200 città in tutto il territorio nazionale. ANEEL e CEB per l’elettricità e CAESB per il trattamento acque hanno sviluppato un proficuo rapporto di collabo- razione per lo sviluppo del progetto Ambasciata Verde con sviluppi sul piano della collaborazione industriale ed economico commerciale. Per la moda, si è costruito un solido rapporto di collabora- zione con la Settimana della moda di Brasilia. CNI e SEBRAE (equivalenti di CONFINDUSTRIA rispetti- vamente per le imprese di grandi dimensioni e medio/piccole) hanno attivamente collaborato a vari eventi del settore economia e imprese con la partecipazione anche di SENAI che cura la formazione professionale.

32 362 eventi realizzati in tutti gli stati brasiliani e nel Distretto Federale.Una cinquantina di “gran- di eventi” hanno avuto ripercussione sull’intero territorio nazionale l programma realizzato I

33 VI- IL PROGRAMMA REALIZZATO

VI Il programma realizzato

Nel corso di questa trattazione sono state già fornite in varie occasioni indicazioni sull’ampio programma realizzato, che non sembra opportuno qui ripetere. Vanno però qui fornite alcune infor- mazioni aggiuntive. a) Va innanzi tutto menzionata la suddivisione, di fatto adottata sia pure per meri fini organizzativi interni tra “grandi eventi”, circa una cinquantina, che hanno avuto ripercussione sull’intero territorio nazionale alla cui valorizzazione mediatica si è prestata una attenzione ed uno sforzo particolari ed eventi classificabili come ordinari. Ad essi è stato dedicato un libro fotografico edito dalla società Abril che da un’idea visiva della varietà e della qualità di quanto realizzato. b) Si forniscono inoltre qui di seguito dati relativi alla distribuzione nel tempo dei 362 eventi rea- lizzati nel periodo MIB. Come già osservato (vedi capitolo III punto d) l’avvio e la conclusione della rassegna sono stati caratterizzati da una intensità molto superiore al periodo centrale.

2011 35%

2012 65%

Fig. 1 Divisione per anni

34 VI- IL PROGRAMMA REALIZZATO

80 70 60 50 40 30 20 10 0

Fig. 2 Divisione per mesi c) La copertura di tutto il territorio nazionale emerge dal grafico numero 3, ove sono indicati gli Stati che hanno ospitato il maggior numero di eventi di una rassegna che comunque ha coperto tutti i 27 Stati della Federazione.

Italia Distretto Espírito Santo Altri 3% Federale (DF) (ES) 7% 5% 2% Minas Gerais (MG) 7%

Paraná (PR) 8%

Rio de Janeiro San Paolo (SP) (RJ) 49% 16%

Rio Grande do Sul (RS) 3% Fig. 3 Distribuzione per stato

35 VI- IL PROGRAMMA REALIZZATO

d) Quanto già osservato al capitolo III punto c in merito alla suddivisione in settori degli eventi MIB risulta dalla rappresentazione data da un apposito grafico ove emerge che musica, arte e cultura fanno la parte del leone, che la sezione “italiani in Brasile” ha avuto un successo anche superiore alle aspettative, che forte è l’interesse per il nostro cinema e che sport, moda e scienza e tecnologia si collocano su livelli suscettibili di miglioramento.

ALTRO ARCHITETTURA SPORT TEATRO E 2% E DESIGN 1% DANZA 6% 4% SCIENZA E TECNOLOGIA 2% ARTE E CULTURA 23%

MUSICA 26%

CINEMA 9%

GASTRONOMIA MODA 5% 1% ITALIANI IN FESTE E FIERE IMPRESE ED BRASILE 4% 13% ECONOMIA 4% Fig. 4 Distribuzione per categoria

e) Segue infine un repertorio dei 362 eventi MIB realizzati tra settembre 2011 e giugno 2012, in ordi- ne cronologico e con informazioni sommarie sul settore, sul luogo di realizzazione e l’ente organizza- tore, nonche´analogo elenco che comprende ad oggi 40 eventi previsti nel periodo luglio-dicembre 2012, collocati sotto il titolo “MIB oltre Mib” per un totale complessivo, tra il 2011 ed il 2012, di oltre 400 eventi. (v. all. 5)

36 Almeno 28 testate della stampa scritta (13 quotidiani e 15 periodici, nazionali e sta- tali), con una tiratura complessiva dell’or- dine di 3 milioni e 700 mila copie, e canali televisivi con audience di 45/50 milioni di telespettatori hanno dedicato ampi spazi a più riprese alla rassegna. impatto mediatico L’

37 VII - L’IMPATTO MEDIATICO

VII L’impatto mediatico

a) Una preoccupazione costante

Che a questo aspetto si sia dedicata una attenzione particolare e dimostrato dal fatto che ne abbiamo già parlato in varie occasioni. A proposito del metodo di lavoro e della struttura orga- nizzativa (cap. II par. d, e) si è parlato della Istituzione di un gruppo comunicazione, della serie di 10 Conferenze Stampa coordinate in tutto il Paese e delle visite ai rappresentanti della stampa scritta e della televisione in 18 Stati brasiliani. In merito alle caratteristiche della rassegna abbiamo fatto rife- rimento (cap. III par. d,e) alla “curva di attenzione mediatica” per la quale forniremo dati in questo capitolo ed abbiamo citato alcuni strumenti mirati a produrre un impatto rilevante e diffuso come la creazione di un logo e di una canzone dedicata al MIB, la partecipazione di celebrità come testimo- nial, la creazione di siti web, la distribuzione di “passaporti MIB” tramite l’editrice Abril ed Alitalia e la creazione di una ampia gamma di prodotti ispirati al logo MIB. Nel capitolo V, dedicato ai nostri partner, abbiamo citato ben 22 mezzi di informazione brasiliani con i quali si è creato un rapporto di collaborazione.

B) Una valutazione dell’impatto

Non disponiamo di calcoli precisi che misurino il risultato ottenuto, anche perchè il lavoro che svolgono in Brasile apposite agenzie, oltre ad essere oneroso, non fornisce dati completi ed esaustivi.

Ci risulta pero´che almeno 28 testate della stampa scritta (13 quotidiani e 15 periodici, nazio- nali e statali), con una tiratura complessiva dell’ordine di 3 milioni e 700 mila copie, hanno dedicato ampi spazi a più riprese alla rassegna. Per quanto riguarda la televisione, le trasmissioni dedicate dalla Rede Globo a vari eventi MIB hanno raggiunto non meno di 40/45 milioni di telespettatori. La Globo, con più del 50% dello share televisivo è certamente la rete nazionale più importante. Hanno però dato copertura al MIB aanche un ‘altra decina di canali nazionali o statali, in particolare negli Stati di San Paolo, Paranà, Santa Catarina, Minas Gerais e Distretto Federale di Brasilia, ma anche nel- la Regione settentrionale, negli Stati del Parà e della Amazzonia. Per quanto riguarda infine internet e reti sociali possiamo citare a titolo indicativo le 133 mila pagine aperte sul sito di questa Ambascia- ta al quale si affiancano i siti degli Istituti di Cultura di San Paolo e Rio e quello della Società Editrice Abril.

Il grafico relativo allla distribuzione delle notizie uscite sui vari media (fi. 1) da un’idea dell’im- portanza che riveste oggi internet. L’esame dei dati che abbiamo raccolto su di un campione di 1456 articoli usciti sulla stampa scrittae online, nonchè su trasmissioni radio e tv (fig. 2) ci da una idea dell’andamento della “curva di attenzione mediatica” della quale abbiamo già parlato.

Nel primo caso (stampa scritta) le oscillazioni sono più accentuate con una impennata nei

38 VII - L’IMPATTO MEDIATICO

primi due mesi della rassegna (ottobre/novembre 2011) seguiti da un periodo di flessione (dicembre 2011/aprile 2012) e da una netta ripresa nella fase finale (maggio /giugno 2012).

Tv e Siti 0,3% Blog Stampa cartacea 20% 20%

Radio e Siti 0,2%

Siti internet 60% Fig. 1 Distribuzione delle notizie nei vari media

250

200

150

100

50

0

Fig. 2 Curva di attenzione mediatica, articoli pubblicati

39 VII - L’IMPATTO MEDIATICO

La rappresentazione grafica del numero dei visitatori dei siti web segue un andamento ana- logo anche se decisamente meno accentuato, a dimostrazione di un interesse più costante di questo tipo di pubblico (fig. 3).

Fig. 3 Curva di attenzione mediatica, visitatori sito web MIB-Abril

Nel complesso sembra essersi dimostrata appropriata la scelta di una durata della rassegna inferiore al periodo tradizionale di 12 mesi, stante il fatto che l’effetto di trascinamento che si verifica nel semestre successivo e che ha dato vita al “MIB oltre MIB” e che trova peraltro precedenti in ras- segne realizzate nel passato in altri Paesi, finisce di fatto per farci raggiungere e superare il traguardo dei 12 mesi.

40 “….l’interesse con il quale il popolo brasiliano guarda alla cultura italiana che apre strade per progredire in settori come l’innovazione scienti- fica, l’interscambio socio culturale e educaziona- le così come diversi progetti economici di mutuo interesse. La serie di iniziative che verrà realiz- zata contribuirà a consolidare ancora di più i rapporti Italia-Brasile, caratterizzati da legami tradizionali di amicizia e ammirazione”. Dilma Rousseff, Presidente della Repubblica Fe- derale del Brasile, 14 ottobre 2011 ublic Soft Diplomacy P

41 VIII - PUBLIC SOFT DIPLOMACY

VIII Public Soft Diplomacy

a. Uno strumento prezioso nel contesto dei rapporti bilaterali nel 2011-2012

Il 2011 è stato un anno che non sembra esagerato definire poco brillante per i rapporti bila- terali Italia-Brasile. L’Ambasciatore a Brasilia è stato richiamato a Roma per consultazioni due volte, a gennaio ed a giugno, a seguito di altrettanti sviluppi del caso Battisti. Nel corso dello stesso anno, non si è registrata alcuna visita italiana in Brasile a livello ministeriale, mentre i nostri partner/con- correnti europei giungevano qui ben numerosi (Germania 7 visite, Francia 15 e Gran Bretagna 27) per stabilire contatti e consolidare rapporti con il nuovo governo brasiliano presieduto da Dilma Rousseff, insediatosi il 1 gennaio 2011. Si rischiava un profondo raffreddamento, se non un conge- lamento, dei nostri rapporti con un partner di crescente importanza sul piano bilaterale ma anche sullo scenario globale.

In una riunione di coordinamento promossa dalla Segreteria Generale nel marzo 2011 si de- cise di non fermare la preparazione di “Momento Italia Brasile”. Dissapori e contrasti sul noto caso non avrebbero impedito iniziative che, come precedentemente illustrato (vedi capitolo V), ci hanno portato a sviluppare progetti e rapporti di collaborazione con quasi 200 partner, in gran parte brasi- liani. La cultura confermava di poter essere un terreno franco utile anche dal punto di vista politico per non interrompere un dialogo necessario e per contribuire a gestire un periodo indubbiamente critico, evitando avvitamenti in spirali poco positive. b. Progetti Specifici

In un certo senso tutti i quattrocento eventi realizzati nell’ampio territorio brasiliano hanno fornito un qualche contributo per attenuare o parzialmente controbilanciare il raffreddamento del quale sopra è cenno. Alcuni di questi possono però essere considerati come iniziative più diretta- mente mirate a obiettivi di pubblic diplomacy.

Possiamo ad esempio citare:

• Eventi direttamente ospitati nella Sede dell’Ambasciata a Brasilia Soltanto nel trimestre marzo-maggio 2011 abbiamo calcolato che l’Ambasciata ha ospitato circa 3.000 visitatori per iniziative, peraltro di alto profilo, nei settori dell’economia e finanza, moda, ambiente, gastronomia, tutela e valorizzazione dei centri storici cittadini. Un flusso considerevole di persone qualificate in diversi settori rivolta con un elevato profilo politico – istituzionale, che hanno contribuito certamente a diffondere un segnale di apertura, simpatia e raffinatezza estetica e tecnologica.

• Ambasciata Porte Aperte

42 VIII - PUBLIC SOFT DIPLOMACY

Dal mese di febbraio, è stato lanciato un progetto denominato “Ambasciata Porte Aperte”, che prevede l’apertura a visite guidate con cadenza quindicinale per illustrare gli aspetti architetto- nici, artistici ed ambientalistici di questa Sede, come noto progettata da Pierluigi Nervi e che ospita numerose opere d’arte, nonché le iniziative comprese nel progetto Ambasciata Verde. L’Ambasciata a Brasilia, già nota come uno degli edifici di maggior spicco della Capitale Brasiliana è stata di fatto inclusa in vari itinerari turistici ed è oggetto di interesse in particolare da parte di pubblico specializ- zato.

• L’Ambasciata Verde Sono stati realizzati e portati a regime due progetti: produzione di energia elettrica con pan- nelli fotovoltaici e fitodepurazione di tutte le acque prodotte da residenza e cancelleria in modo da azzerare emissioni inquinanti nel sistema fognario. L’Ambasciata si è quindi proposta alle competenti autorità brasiliane (Ministero dell’Ambiente, Ministero dell’Energia, Enti per l’elettricità e l’acqua, facoltà di ingegneria dell’Università di Brasilia) come una sorta di laboratorio per la sperimentazione, in un contesto di fattibilità economica e finanziaria, di tecnologie rispettose dell’ambiente. Il proget- to, che è stato presentato con successo in vari side events della Conferenza Rio + 20 (giugno 2011), ed è stato proposto alle altre Ambasciate dell’Unione Europea che hanno manifestato in principio l’intenzione di aderirvi, ha suscitato vivo interesse presso il pubblico, i mezzi di informazione e varie Autorità Governative tra le quali possiamo citare in particolare diversi governatorati, e lo stesso Ministero degli Affari Esteri.

• Varie istituzioni brasiliane hanno fisicamente ospitato presso le loro sedi eventi MIB La Presidenza della Repubblica che ha dedicato un sito a “Momento Italia Brasile 2011-2012” e dovrebbe ospitare una mostra nel contesto “MIB dopo MIB”; la Camera dei Deputati del Parlamen- to Federale ha esposto nei propri locali una mostra promossa dalla Vice Presidenza della Repubblica, dedicata all’opera di Inos Corradini, pittore italiano emigrato in Brasile in età infantile che ha qui sviluppato il suo percorso artistico professionale; la Sede del Governatorato dello Stato di Espirito Santo ha ospitato la mostra su Modigliani; presso la Sede del Governatorato dello Stato di San Paolo, Palácio Bandeirantes, si è realizzato il 4 settembre 2012 un grande evento di chiusura di Momento Italia Brasile; presso la Camera Municipale di San Paolo si è svolta la giornata parlamentare alla quale hanno partecipato deputati e senatori italiani e brasiliani. c. Alcuni Risultati

Valutare i risultati ottenuti dalla public soft diplomacy, strumento per sua natura impalpabile, non è certamente facile. Un criterio che può essere adottato è ad esempio la valutazione dell’impat- to mediatico dell’intera rassegna, del quale abbiamo già parlato, e che ha comunque contribuito a rafforzare l’immagine del nostro Paese come partner prezioso, legato al Brasile da rapporti antichi e assai produttivi e capace di realizzazioni del livello più elevato nel campo della cultura, ma anche della tecnologia, del design e della moda. Ricordo, a titolo esemplificativo, l’articolo a tutta pagina intitolato “Squadra Azzurra” con il quale il quotidiano o Globo salutava lo scorso ottobre l’inizio della rassegna.

Tra i risultati in concreto ottenuti, credo sia opportuno citare il messaggio della Presidente della Repubblica Dilma Rousseff datato 14 ottobre 2011 in occasione del lancio Ufficiale di Momento Italia Brasile nel quale si ribadisce “….l’interesse con il quale il popolo brasiliano guarda alla cultura

43 VIII - PUBLIC SOFT DIPLOMACY

italiana che apre strade per progredire in settori come l’innovazione scientifica, l’interscambio socio culturale e educazionale così come diversi progetti economici di mutuo interesse. La serie di inizia- tive che verrà realizzata contribuirà a consolidare ancora di più i rapporti Italia-Brasile, caratterizzati da legami tradizionali di amicizia e ammirazione”.

Momento Italia Brasile, in un periodo di totale assenza di visite governative italiane, ha inol- tre favorito visite in Italia, realizzate in occasione della grande missione di imprenditori brasiliani promossa dall’associazione Lide nell’Ambito del MIB, dal Presidente della Camera dei Deputati, Mar- co Maia, dal Ministro per lo sviluppo economico Pimentel, dal Ministro per la Scienza e Tecnologia Mercadante, e dai Governatori di 4 Stati Brasiliani.

Numerose sono state le Autorità che hanno partecipato ad eventi di Momento Italia Brasile. Tra questi possiamo citare il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, i Ministri della Cultura, dell’Educazione, dell’Energia e Risorse Minerarie, il Sottosegretario agli Esteri competente in materia economica e culturale, i Presidenti della CNI e della SEBRAE, rispettivamente le confindu- strie delle imprese medio grandi e di quelle piccole, i Presidenti delle Autorità Nazionali per Acqua e Elettricità nonché quello di Itaipu binazionale, Governatori di numerosi Stati, tra i quali quello di San Paolo, Brasilia, di Minas Gerais e di Espirito Santo, un numero cospicuo di parlamentari, Depu- tati e Senatori, federali e statali. A margine di alcuni eventi di Momento Italia Brasile, si sono tenuti contatti e colloqui utili nel contesto generale dei rapporti bilaterali ed anche, in modo più diretto e specifico, per attenuare alcuni aspetti della fase critica attraversata dalle relazioni tra i due Paesi.

44 Momento Italia Brasile è il risultato di un lavoro di squadra, realizzato con un metodo informale e decentralizzato. e testimonianze L

45 IX - LE TESTIMONIANZE

IX Le Testimonianze

Momento Italia Brasile è il risultato di un lavoro di squadra, realizzato con un metodo infor- male e decentralizzato con il duplice obiettivo, da una parte di attirare la grande rete istituzionale italiana in Brasile e dall’altra di stimolare rapporti di collaborazione con numerosi partner brasiliani. Ci è sembrato quindi utile ed appropriato raccogliere in questo documento testimonianze di alcuni dei protagonisti e dei partner che hanno contribuito al successo di una rassegna, per consentirci di vederla da vari angoli visuali per meglio apprezzarne la natura sfaccettata e polivalente. a) Contributi dei componenti del gruppo di lavoro MIB

• Mauro Marsili - Console Generale a San Paolo • Salvatore Di Venezia - Console Generale a Curitiba • Attilio De Gasperis – Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo • Rubens Piovano – Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Rio di Janeiro • Cristiano Musillo – Consigliere Commerciale Ambasciata d’Italia a Brasilia • Giovanni Sacchi - Direttore dell’Istituto nazionale per il Commercio Estero • Roberto Spandre – Addetto Scientifico Ambasciata d’Italia a Brasilia b) Testimonianze di alcuni dei nostri partner

• Franco Bernabè, Chairman e CEO Telecom Italia • Roberto Civita, Presidente del Consiglio di Amministrazione ed Editore Abril S.A • Geraldo Alckmin, Governatore dello Stato di San Paolo • Alda Marco Antonio, Vice-sindaco di San Paolo • Floriano Pesaro, Assessore del comune di San Paolo • Fabio Porta, Deputato Italiano eletto nella Ripartizione America Meridionale e Presi- dente della Associazione di Amicizia Italia /Brasile, Assessore del Municipio di San Paolo • Edoardo Pollastri - Presidente Camera Italo-Brasiliana di Commercio, Industria e Agricoltura di San Paolo • Un gruppo di ricercatori della Università di Brasilia • CAESB Compagnia delle Acque di Brasilia • CEB Distribuição • Sandra Papaiz, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Impresa Papaiz

46 IX - LE TESTIMONIANZE

MOMENTO ITÁLIA BRASIL 2011/2012: SEI “I” PER IL BRASILE

Il Momento Italia Brasil 2011/2012 (MIB) è stato un successo. Non sono io a dirlo – semplice promotore – ma l’opinione pubblica della città e dello Stato di San Paolo. L’esperienza fin qui matura- ta ha dato ragione all’impostazione operativa data al MIB, in termini di progettualità ed efficacia. Per questo, credo che si possano individuare alcuni fondamentali elementi di “ingegneria organizzativa”, che hanno dato forza e sostanza agli eventi realizzati durante il MIB, consentendo di raggiungere risultati lusinghieri.

In sintesi, a dare forma, sostanza e successo al MIB nella circoscrizione consolare di San Pao- lo, sono stati almeno sei strumenti metodologici, che possiamo riassumere in sei “I”:

ISTITUZIONI Sin dall’inizio, è stata stabilita una strettissima ed efficace collaborazione con le principali istituzioni brasiliane locali. Nel maggio 2011, il Governatore dello Stato di San Paolo ha emanato un decreto con cui è stato istituito un gruppo di lavoro per la programmazione degli eventi MIB. A tale gruppo di lavoro hanno partecipato tutte le Segreterie di Stato, operando costantemente a fianco del “Sistema Italia”. Numerose le Municipalità dello Stato che hanno creato analoghi gruppi di lavo- ro: Jundiaí, Bragança Paulista, Campinas, Piracicaba, tra le altre. Questi strumenti di coinvolgimento delle istituzioni locali hanno garantito una perfetta sinergia con la parte italiana, assicurando una programmazione di eventi condivisa e sostenibile, a cui l’opinione pubblica ha aderito con entusia- smo.

IMPRESE Gli eventi realizzati sono stati finanziati con risorse fornite da sponsors privati. Il ricorso alle risorse dello Stato italiano è stato davvero minimo. Sono state dunque le imprese – italiane, brasilia- ne e italo-brasiliane – a finanziare il MIB, credendo nel nostro progetto. Agli inizi, il “Sistema Italia” di San Paolo è andato attivamente alla ricerca di sponsorizzazioni, spiegando alle imprese le finalità fondamentali del MIB: molte sono state le aziende che hanno da subito sostenuto il nostro obietti- vo. Ma dopo qualche tempo abbiamo registrato un fenomeno insperato: le imprese hanno iniziato a chiederci di poter partecipare al MIB, promuovendo importanti manifestazioni. Questo fatto ha confermato che eravamo sulla buona strada e che il MIB - grazie alla partecipazione delle imprese – sarebbe stato un successo d’immagine senza precedenti.

ITALIANI Nello Stato di San Paolo risiedono oltre 14 milioni di italo discendenti. Una comunità im- mensa, da sempre legata all’Italia, ma molto spesso non al corrente delle più recenti novità italiane in tutti i settori: cultura, impresa, scienza, tecnologia, design, architettura, moda, ecc… Per questo il “Sistema Paese” di San Paolo ha voluto promuovere il più ampio coinvolgimento della comunità italiana nelle iniziative del MIB. Non solo a San Paolo, ma anche in tantissime altre città dello Stato, sono stati realizzati molti eventi a cui alla fisionomia tradizionale italiana sono stati affiancati spunti d’attualità del nostro Paese, nei più disparati settori, offrendo così un’immagine di un’Italia protago- nista mondiale per dinamismo e contemporaneità.

INTERESSE Nostro obiettivo primario è stato anche quello di suscitare il più vasto interesse per l’Italia presso

47 IX - LE TESTIMONIANZE

l’intera collettività brasiliana, aldilà della frequente e rilevantissima presenza italiana. Anche in que- sto caso, il MIB ha ottenuto un successo di pubblico e di critica senza precedenti. L’Italia aveva bi- sogno di mostrare al Brasile quanto di più bello e nuovo sta offrendo al mondo. I brasiliani – e in particolare i paulisti e i paulistani - hanno apprezzato, partecipando a tutte le iniziative del MIB con vivissimo interesse.

IMPATTO Particolare attenzione è stata data alla qualità degli eventi del MIB. A noi interessava raggiun- gere il più vasto impatto sul pubblico di San Paolo, compito non certo semplice, in una realtà tanto viva e dinamica. Abbiamo quindi promosso manifestazioni di forte richiamo per un grande pubblico, orientandoci verso le nuove generazioni. Anche in questo abbiamo avuto ragione: sono i grandi eventi a lasciare il segno nella memoria del pubblico e il MIB ha assicurato un ventaglio d’iniziative di primario interesse per tutti.

IMPULSO Nel luglio 2012 il MIB finirà? Cronologicamente sì. Le principali attività sono state ormai rea- lizzate. Ma il MIB ha aperto nuove strade e nuovi interessi, rispondendo concretamente alla domanda d’Ita- lia in Brasile. Il MIB ha dato un impulso senza precedenti alla diffusione del nostro Paese in Brasile. L’effetto del MIB è dunque destinato a durare nel tempo, in tutti i campi. Qualche esempio concreto: grazie al MIB l’insegnamento della lingua italiana è entrato nei curricoli scolastici di diverse munici- palità; la musica e l’arte italiane stanno vivendo una nuova stimolante diffusione presso molte uni- versità dello Stato di San Paolo; le aziende italiane sono sempre più presenti in Brasile in partnership con imprese brasiliane: sono oltre 700 le imprese italiane radicate produttivamente in tutto il Brasile e più della metà si trova nello Stato di San Paolo; il “made in Italy” è sempre più conosciuto e apprez- zato dal grande pubblico nella moda, nell’alimentazione, nel design.

Per concludere. Non esistono bacchette magiche per realizzare importanti progetti come il MIB. C’è bisogno di tanta voglia di lavorare, di creatività e di coraggio. Noi tutti, parti del “Sistema Paese” – a cominciare dall’Ambasciata a Brasilia, che ci ha costantemente dato un fondamentale impulso – abbiamo cercato di dare un carattere agile e sostenibile alla “voglia” d’Italia in Brasile. Se ci siamo riusciti, è grazie alla costante sinergia con i brasiliani e all’aiuto operativo di tanti amici che credono, come noi, che tra l’Italia e il Brasile esiste un’amicizia antica, viva e indissolubile.

Min. Plen. Mauro Marsili Console Generale d’Italia in San Paolo

MOMENTO ITALIA BRASILE : VETRINA DELL’ITALIA NEL PARANÁ E SANTA CATARINA

A conclusione della bellissima esperienza di “Momento Italia – Brasile” ritengo giunto il mo- mento di tracciare un sintetico bilancio della manifestazione dal particolare angolo visuale della mia circoscrizione consolare, che comprende gli Stati brasiliani del Paraná e di Santa Catarina.

Da premettere che la mia circoscrizione, dopo quella di San Paolo, è la seconda per numero di di- scendenti di italiani in rapporto alla popolazione. Questo dato giá di per sé ha indicato un cammino

48 IX - LE TESTIMONIANZE

da seguire per promuovere e diffondere la manifestazione. Particolare risalto è stato infatti dato alla presenza di tanti discendenti di italiani per dare maggiore evidenza e risalto agli eventi del MIB. Da un lato si è cercato di rafforzare e dare maggiore lustro alle numerose, tradizionali feste popolari che si celebrano nel periodo ottobre/giugno in varie cittá della circoscrizione, in particolare nello Stato di Santa Catarina. Dall’altro sono stati realizzati eventi itineranti, che fossero in grado di raggiungere anche comunitá disperse e piú distanti dai centri principali. Particolare rilievo è stato dato quest’an- no alla seconda edizione dí “Mia Cara Curitiba”, manifestazione da me ideata l’anno passato e la cui durata è stata portata quest’anno a 17 giorni (dal 25 maggio al 10 giugno), dando cosí maggiore enfasi alla sua collocazione nell’ambito del MIB.

Gli Stati del Paraná e di Santa Catarina non hanno ospitato i grandi spettacoli edeventi culturali del MIB, che hanno toccato soprattutto San Paolo e Rio de Janeiro, eccezion fatta per la mostra su Michelangelo inaugurata a Curitiba il 21 giugno scorso e per quella su Amedeo Mod- igliani al Museo Oscar Niemayer di Curitiba, la cui inaugurazione peraltro è prevista il 26 luglio 2012. La gran parte degli eventi sono quindi stati organizzati grazie all’impulso diretto di questo Consolato Generale, che si è avvalso spesso della collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultu- ra di San Paolo. Decisivo è stato il sostegno organizzativo delle Istituzioni locali e delle Associazi- oni italiane, che hanno messo a disposizione locali e personale per la realizzazione degli eventi.

Con l’eccezione dello spettacolo di balletto offerto dalla Regione Emilia – Romagna in occa- sione del seminario economico di Curitiba del 24 maggio, tutti gli altri eventi sono stati realizzati con fondi reperiti in loco, attraverso sponsorizzazioni e donativi di aziende a partecipazione pubblica o private, con il contributo finanziario in alcuni casi del’IIC di San Paolo. Tenuto conto della massiccia presenza di discendenti di italiani, si è fatto leva sulla “italianitá” di molti imprenditori, che genero- samente hanno contribuito e sostenuto le iniziative del MIB.

Non di rado ho dovuto spendere direttamente la mia influenza per rafforzare le richieste degli organizzatori, trovando terreno fertile nell’orgoglio e sentimento d’appartenenza di tanti nos- tri connazionali. Particolarmente apprezzato è stato l’omaggio della cravatta MIB ad imprenditori e politici locali. Decisivo si è rivelato il ruolo degli amministratori locali, a tutti i livelli, nello stimolare la partecipazione di imprese a capitale pubblico, come nel caso della mostra di Modigliani, che ha raccolto, grazie alla legge Rouanet, 575.000 Reais. Notevole sostegno è venuto poi dalle Associazioni di categoria (FIEP, Fecomercio, Associação Comercial, Abrasel, ecc), che si sono sentite parte in causa nella promozione di eventi legati all’Italia e partecipi delle varie attivitá in virtú dell’aspetto promozi- onale legato ai singoli eventi.

I settori piú rappresentati sono stati in primo luogo gli spettacoli musicali, le esposizioni -d’ar te, gli eventi eno-gastronomici, seguiti dagli eventi di natura economico – commerciale, dal cinema e dagli eventi sportivi. Elenco di seguito gli eventi realizzati in questa circoscrizione consolare nel periodo ottobre 2011 – giugno 2012 in ambito MIB:

• 16 settembre: Roma, M.E.I. Presentazione libro di Beatriz Pellizzetti Lolla:”L’ideologia e la creati- vitá del’immigrazione europea in Brasile”; • 20-25 settembre: Curitiba, Joinville, Jaraguá do Sul,Blumenau, Florianopolis, Brusque – Tournée ensemble da camera “I Bricconcello”;

49 IX - LE TESTIMONIANZE

• 11 e 14 ottobre: Brusque, Curitiba: conferenza e mostra fotografica su Garibaldi dell’Istituto- Fer nando Santi; • 21 ottobre: Curitiba – concerto cantante Mafalda Minnozzi a chiusura Settimana della lingua italiana; • 22 ottobre: Curitiba – apertura Edizione speciale in occasione 20 anni Giochi Gioventú in Brasile; • 4 novembre: Curitiba- conferenza alla PUC del Prof. Guido Baldassarri su “Radici del Risorgimen- to italiano”; • 5 novembre: Curitiba – Spettacolo pupi siciliani di Mimmo Cuticchio, in collaborazione con l’IIC San Paolo; • 5 e 6 novembre: Curitiba – partecipazione alla “virada cultural” con illuminazione artistica dell’”occhio” del MON; • 7,8 e 9 novembre: Curitiba – V seminario sulle tecnologie strategiche Brasile – Italia; • 7 novembre: presentazione ufficiale del MIB a Curitiba alla presenza di S.E. l’Ambasciatore; • 8 novembre: inaugurazione Settimana della gastronomia italiana; • 17-22 novembre: Curitiba – rassegna “Venezia Cinema”; • 3-14 novembre e 16-29 novembre: corsi di aggiornamento professori italiano a Concordia (SC) e Coronel Vivida (PR); • 18 febbraio 2012: Florianopolis - Presentazione samba enredo dedicato al MIB scuola “União daIlha da Magia” di Florianopolis, risultata poi vincitrice; • 3 aprile: Curitiba - Partecipazione dell’Italia al festival Int.le del Teatro di Curitiba: spettacolo Iancu dei “cantieri teatrali Koreja” in collaborazione con l’IIC San Paolo; • 19 e 20 aprile: Curitiba – Presentazione libro Edoardo Boncinelli; • 19 – 26 aprile: Maringá, Londrina, Lapa, Curitiba, Jaraguá do Sul e Joinville – tournée ensemble da camera “I Bricconcello”; • 2 maggio: Curitiba, Florianopolis – Inaugurazione 7^edizione di “Brasil sabor” dedicata all’Italia e al MIB; • 24-25 maggio: Curitiba – Seminario tecnico settori Agroindustria, Nuove Tecnologie e Scienze della vita, con la partecipazione Regioni Emilia – Romagna e Toscana; • 24 maggio: Curitiba – spettacolo di balletto gruppo Artemis danza offerto dalla Regione Emilia – Romagna; • maggio: Curitiba – Apertura 2^edizione MIA CARA CURITIBA – Edizione speciale per il MIB (elen- co eventi in mio n. 14105 del 12 giugno); • 16 giugno: Nova Veneza (SC)- Edizione speciale della Festa da Gastronomia tipica italiana” con mostra arte maschere, spettacolo cantante Stefano Nutti e scoprimento targa ricordo sul MIB; • 21 giugno: Curitiba – Inaugurazione mostra “Bellezza nella scultura di Michelangelo; • 24 giugno: Brusque (SC) – Spettacolo cantante Stefano Nutti.

Salvatore Di Venezia Console Generale d’Italia a Curitiba

CRONISTORIA DI UN CONTAGIO

Un po’ come nella Peste di Camus, tutto cominciò in modo molto ordinario. Il primo, se ricordo bene, ad inoculare il germe del contagio fu l’allora Ambasciatore Valensise, che già nel 2009

50 IX - LE TESTIMONIANZE

si fece promotore del progetto di un programma coordinato di grandi eventi, che raccontassero la storia del successo italiano in Brasile. Me ne parlò con entusiasmo, pochi giorni dopo il mio arrivo a San Paolo, l’amico Mario Trampetti, in quei giorni Incaricato d’affari, al quale intendo dedicare que- sta breve testimonianza, interpretando sicuramente il desiderio di tutti. Mario, infatti, non è stato solamente per noi tutti l’iniziatore, ma fino all’ultimo è stato una fonte insostituibile di idee e di progetti, grazie alla sua profonda e appassionata conoscenza del Paese.

Non ci sono dubbi, d’altra parte, su chi debba essere considerato il vero colpevole di tanto at- tivismo, di tanto coinvolgimento di energie, di tanta capacità di produrre un impatto profondo, este- sosi assai al di là delle aspettative. L’ambasciatore La Francesca, infatti, anche a causa della appena conclusa esperienza di Direttore Generale dei Culturali, ancor prima del suo arrivo a Brasilia (ricordo le confabulazioni pomeridiane negli stanzoni del MAE, nelle quali ci esortava ad equipaggiare nel modo migliore le nostre valigie per il Brasile) e subito e senza sosta a partire dal suo insediamento, ha individuato come perno strategico della sua azione nel Paese l’esigenza di mettere insieme e mo- strare la straordinaria presenza italiana in Brasile – nella storia e nell’attualità.

La parola d’ordine è stata una sola, quella di “fare sistema”, dettata non solo da un’urgenza e da una necessità (la pressochè assoluta mancanza di fondi da destinarsi all’iniziativa), ma soprattutto da un’aspirazione metodologica e da una prassi da lui già più volte sperimentata. Si sono susseguiti, così, i ‘tavoli’ al Ministero degli Esteri, con il coinvolgimento degli altri attori potenzialmente interes- sati (i Beni Culturali, lo Sviluppo Economico, l’Ambiente), delle Regioni e degli Enti territoriali, degli operatori economici italiani, che per primi avevano già colto la grande risorsa ed opportunità che il Brasile rappresentava per il nostro Paese. Nell’aprile del 2010 – nonostante tante obiettive difficoltà e ragioni di perplessità – giungeva infine l’investitura a realizzare l’iniziativa da parte dei due Gover- ni. Fu individuato il periodo, che, su richiesta degli interlocutori brasiliani, è stato intenzionalmente ridotto (allo scopo di concentrarne l’effetto) a un arco temporale minore di un anno e a cavallo tra due, a simulare l’idea dei fuochi d’artificio che festeggiano l’arrivo di un nuovo Anno. Anche il nome prescelto per la manifestazione, “Momento Italia Brasile”, intendeva esprimere appunto il concetto che non si trattava di una semplice celebrazione, passata la quale tutto sarebbe dovuto tornare come prima, ma del riunire insieme una presenza già di per sè ‘ingombrante’ (28 milioni di discendenti, rapporti economici e culturali a dir poco floridi) in un happening che doveva risultare ‘esplosivo’.

Sono consapevole di essermi dilungato un po’ troppo in questa premessa, che spetta dovero- samente ad altri, mentre il compito a me assegnato è quello di parlare delle iniziative culturali nello Stato di San Paolo (il più ‘italiano’ tra i 27 Stati del Brasile), ma come scusante posso forse addurre la circostanza di aver fatto parte sin dall’inizio del gruppo degli ‘untori’ e soprattutto che senza la percezione di come il MIB fosse, per i rapporti tra il Brasile e l’Italia, “la cosa giusta al momento giusto”, non saprei spiegarmi l’adesione entusiastica che ad esso è stata riservata dai nostri impre- scindibili interlocutori istituzionali (quasi fossero anch’essi contagiati da un’epidemia), in forme che sono riuscite ogni volta a sorprendere, positivamente, tutti noi. In modo necessariamente sintetico, ricorderò, pertanto i nostri compagni di strada a San Paolo.

In primo luogo, il Governatore Alckmin, autore nel maggio 2011 di un Decreto che istituiva un apposito gruppo di lavoro - riunitosi poi a cadenza mensile e in modo davvero molto produttivo, per finalizzare i progetti per il MIB elaborati dai diversi Assessorati – e lui stesso personalmente promo- tore della Cerimonia di Inaugurazione della manifestazione, svoltasi nell’Istituto Italiano di Cultura.

51 IX - LE TESTIMONIANZE

Il Sindaco Kassab, il Vice-Sindaco Marcantonio e gli Assessori tutti della città di San Paolo, protagoni- sti e partner fondamentali di numerosissimi eventi, realizzati in collaborazione con tutte le più- pre stigiose istituzioni cittadine. Un numero elevatissimo di Municipalità dello Stato di San Paolo, dove più volte ho vissuto la commozione di assistere a riunioni nelle quali i diversi Assessori (in grande maggioranza discendenti di italiani) facevano a gara nel rendere omaggio al nostro Paese, l’Italia, mai visto come interlocutore sia pure interessante, ma avvertito sempre come parte integrante della loro memoria storica e del loro immaginario, con cui confrontarsi in termini di formazione, di proget- tualità, di democrazia e di sostenibilità.

Delle istituzioni culturali, posso fare solo un elenco sommario, senza però mai dimentica- re l’alta professionalità e l’efficienza di ciascuna, caratterizzate da standard e strutture di assoluto rilievo, tipiche del ‘primissimo’ mondo. Basti ricordare la splendida Sala San Paolo (dove il MIB ha avuto inizio per lo Stato di San Paolo), la Pinacoteca di Stato, il Museo d’Arte di San Paolo (il cele- berrimo MASP), il Teatro Municipale (che ha festeggiato il MIB insieme al suo Centenario), la piccola ‘bomboniera’ del Teatro San Pedro, il Museo della Casa Brasiliana (anch’esso una costruzione tipica- mente italiana), il Museo dell’Immagine e del Suono, il Museo della Scultura Brasiliana, il Memoria- le dell’America Latina, la Galleria dell’Assemblea Legislativa, il Centro Culturale San Paolo, il Teatro della “Cultura Artistica”, l’Orto Forestale, il SESI (la struttura culturale della locale Confindustria), l’Istituto Tomie Ohtake, diverse sedi di quel colosso della politica culturale a San Paolo che è il SESC, il frequentatissimo Spazio Culturale del “Conjunto Nacional”, l’area espositiva della Stazione della Metropolitana “Sè”, il Centro di Cultura Giudaica, la Casa delle Rose, la Biblioteca Municipale “Mario de Andrade”.

L’elenco completo dei principali eventi è riportato ovviamente in altre pagine di questa ras- segna. Da parte mia vorrei almeno soffermarmi su alcune iniziative di particolare significato emble- matico. In primo luogo, la straordinaria mostra su Roma Imperiale, svoltasi a Belo Horizonte e a San Paolo, realizzata in collaborazione con le Sovrintendenze Archeologiche di Roma, Firenze, Napoli e Pompei e con il patrocinio della FIAT, che è stata unanimamente percepita come il punto di inizio ide- ale del MIB, inteso come un viaggio ininterrotto di idee e di esperienze tra Italia e Brasile : il Brasile di oggi come erede di quell’impero multinazionale e multiculturale che Roma seppe costituire. All’altra estremità del viaggio, va collocata, ad esempio, la manifestazione dedicata all’eccellenza italiana, promossa dalla Regione Emilia Romagna - nei giorni drammatici del terremoto - presso il Memorial da America Latina (uno dei capolavori architettonici di Niemeyer), con un sottile spostamento dell’at- tenzione dal balletto moderno, alla moda, alla eno-gastronomia regionale.

Il MIB è stato effettivamente un “viaggio”, in tutto il territorio brasiliano (ne rimangono tracce ben visibili, dai murales presso il MuBE, dedicati all’amicizia tra i due Paesi, frutto di grafiteiros brasi- liani e italiani, al Giardino Italiano nella bella Jundiaì) e in tutti i campi, nei quali il contributo italiano è stato fondamentale per la modernizzazione e lo sviluppo del Brasile. Non hanno fatto eccezione anche quei settori meno abitualmente frequentati o maggiormente esclusivi di ciascuno dei due paesi, come dimostra la mostra sugli anarco-sindacalisti italiani in Brasile, oppure l’incontro svoltosi presso la Camera Municipale di San Paolo per mettere a confronto i diversi sistemi di rappresentan- za politica ed elettorale, alla presenza delle principali Autorità locali, dei due Ambasciatori (quello italiano e quello brasiliano) e del giornalista Paolo Mieli.

Nel corso del viaggio, il principio ispiratore e il risultato finale hanno coinciso nel constatare quanto profonda e costante sia stata e sia la contiguità culturale tra i due Paesi e quanto inestricabile si

52 IX - LE TESTIMONIANZE

presenti la loro integrazione, così ben rappresentata dalla logomarca della manifestazione ideata dall’amico Washington Olivetto. Porterò con me il ricordo di uno dei maggiori attori teatrali brasilia- ni, Cacà Carvalho, duettare con il regista italiano Roberto Bacci, in un continuo scambio e sovrapporsi di linguaggi e di percorsi, rendendo omaggio all’eredità di Pirandello (e dei suoi epigoni), che anche qui ha segnato la storia del teatro contemporaneo.

L’ultima citazione, infine e anche il più sentito ringraziamento personale, vanno resi a -tut ti coloro che hanno contribuito in misura determinante al successo della manifestazione : le tan- te Associazioni italiane e il Comites-SP, che hanno garantito una partecipazione capillare al MIB; la Camera di Commercio e il suo Presidente Edoardo Pollastri, esempio per tutti noi di saggezza e di perseveranza; il Circolo Italiano, luogo per antonomasia della nostra memoria storica, giun- to al suo primo Centenario, allo stesso modo del Collegio Dante Alighieri, anch’esso attivissimo partner; l’Istituto intitolato al filosofo Norberto Bobbio, i cui libri – a nessuno in Italia è dato im- maginarlo – sono in Brasile maggiormente conosciuti e letti che da noi; l’ottimo Dipartimento di Italianistica dell’Università di San Paolo, promotore di numerose iniziative; l’Associazione di Ami- cizia Italia-Brasile, presieduta dal dinamicissimo on. Fabio Porta, esempio vivente dell’integra- zione tra i due Paesi; i nostri partner della comunicazione (in primo luogo il Grupo Abril), che ci hanno costantemente seguito nei nostri eventi e grazie ai quali è stato tutto sommato più facile ottenere l’adesione di tanti sponsor, di origine italiana e non, senza i quali questa straordinaria avventura non sarebbe potuta succedere. E’ a tutti coloro, infatti, che con sensibilità e generosi- tà hanno scommesso sull’amicizia tra l’Italia e il Brasile, che siamo sinceramente grati e debitori.

Attilio De Gasperis Direttore Istituto Italiano di Cultura di San Paolo

MOMENTO ITALIA BRASILE, Rio de Janeiro – Espírito Santo – Bahia

Con circa sessanta eventi organizzati negli otto mesi della manifestazione, con un saldo di pubblico decisamente lusinghiero (oltre 350.000 unità) e oltre mille giorni di attività culturali, l’area coperta da Rio de Janeiro ha senz’altro contribuito in modo significativo alla riuscita di Momento Italia Brasile. Il lavoro preparatorio svolto dall’Ambasciata d’Italia in Brasilia, ha spianato la strada all’azione del Sistema Italia nella nostra giurisdizione ed è stata la chiave per spiegare il buon esito dell’intera manifestazione.

Uno dei primi e decisivi passi è stata la creazione di un logotipo fortemente simbolico e di facile riconoscibilità, fatto opportunamente circolare nei media e in rete, in abbondante anticipo rispetto alla data di inaugurazione. Altrettanto importanti sono stati gli accordi e i contatti con la stampa del paese, tanto che anche nel nostro territorio sono comparsi riferimenti all’imminente Momento Italia Brasile già sei mesi prima dell’inizio ufficiale della manifestazione. Infine i rapporti intessuti con le industrie di matrice italiana presenti in Brasile hanno dato alcuni frutti importanti. Con questi passi si è riusciti nell’impresa di creare un contenitore, di renderlo attraente al punto che artisti, promotori, organizzatori e istituzioni hanno fatto a gara pur di poter partecipare ed essere inclusi con le loro attività nel calendario ufficiale degli eventi.

Un altro elemento che si è rivelato vincente è stata la scelta di creare un comitato di valuta

53 IX - LE TESTIMONIANZE

zione - per l’analisi delle proposte e la composizione del calendario degli eventi -leggero e interno, non appesantito da figure istituzionali esterne che lo avrebbero rallentato. Il contributo degli esterni è venuto comunque su un significativo numero di manifestazioni culturali accolte in calendario ma ideate e gestite dai locali.

L’IIC di Rio de Janeiro ha svolto un ruolo certamente importante, stimolando le istituzioni cul- turali locali alla partecipazione, ottenendo spazi, assistendo i soggetti italiani, coordinando le attività e tenendo i contatti con la stampa. La considerevole mole di lavoro straordinaria è stata affrontata facendo ricorso ad una sola collaborazione esterna tra l’aprile e il dicembre del 2011, ma decisivo è stato il contributo di pubbliche relazioni offerto dal prof. Avella dell’Università Tor Vergata di Roma, al quale l’Ambasciata di Brasilia ha conferito la nomina di consigliere MIB in forza al nostro Istitu- to. Gli interventi finanziari dell’Istituto a sostegno delle attività sono stati relativamente contenuti, inferiori a quelli delle stagioni ordinarie, grazie alle efficaci leggi di incentivo alla cultura brasiliane. Solo facendo ricorso ad esse è stato infatti possibile trovare le ingenti quantità di fondi necessari per approntare un programma straordinario e certamente oneroso.

Il successo dell’iniziativa merita di essere analizzato perché ottenuto in condizioni sicura- mente avverse: ci vogliono coraggio e strategie chiare per organizzare una celebrazione del proprio paese facendo affidamento quasi esclusivamente sui fondi del paese ospitante.

1. L’APERTURA UFFICIALE E’ toccato a Rio de Janeiro il privilegio di inaugurare ufficialmente Il Momento Italia Brasile 2011-2012, scelta dettata dal fatto che la città è la cartolina postale dell’intero paese, sede prediletta di incontri internazionali, quali il Rio + 20 delle Nazioni Unite, incaricata di ospitare la finale dei mon- diali di calcio del 2014 e sede dei Giochi Olimpici del 2016. Lo Studio Festi ha gioiosamente invaso la Piazza centrale della città, usando spettacolarmente le facciate del Teatro Municipale del municipio per inscenare un multimediale e creativo “Saggio sulla bellezza” che ha meritato un passaggio in diretta nel telegiornale nazionale della sera. Nonostante gli scrosci di pioggia tropicale, la presenza di alti rappresentanti del governo federale e locale, e di gran parte dell’industria italiana insediata in Brasile, hanno segnato il successo dell’evento che tra prove generali e festa ufficiale ha coinvol- to più di ottomila persone. Un messaggio beneaugurale e non di circostanza del Presidente della Repubblica federale del Brasile, Dilma Rousseff, letto in apertura, ha conferito la dovuta importanza all’evento.

2.INIZIATIVE DELLE ISTITUZIONI CULTURALI PUBBLICHE BRASILIANE Come è noto Rio de Janeiro, che è stata per quasi 200 anni la capitale del paese, ospita ancora oggi le principali istituzioni culturali del paese. Quasi tutte, anche grazie ai buoni rapporti che l’Istituto ha saputo costruire nel tempo, hanno spontaneamente deciso di organizzare in modo autonomo significativi episodi culturali in omaggio al MIB. Nella maggioranza dei casi tutte gli oneri sono risultati a carico delle istituzioni locali, solo in alcuni si è reso necessario un parziale contributo dell’Istituto.

In ordine cronologico per prima si è mossa la Biblioteca Nazionale, la maggiore dell’America latina, che ha celebrato i cinquecento anni della nascita di Giorgio Vasari con una eccellente mostra documentaria organizzata attingendo esclusivamente al proprio ricchissimo archivio e coronata da un incontro internazionale di studiosi del grande maestro della storia dell’arte E’ seguita l’Accademia

54 IX - LE TESTIMONIANZE

Brasiliana delle Lettere, che ha chiamato i propri membri e intellettuali esterni a discutere delle influenze italiane nella cultura brasiliana, nella letteratura, nella musica, nell’arte (Itália no Brasil: diálogos e influências). L’Archivio Nazionale Brasiliano, sull’onda dell’accordo di cooperazione tecni- co scientifica che l’Istituto ha costruito con l’Archivio Centrale dello Stato di Roma, ha organizzato la mostra documentaria Viagens italianas creata con materiali provenienti dai propri fondi e da quelli dell’Archivio di Roma, in omaggio all’immigrazione italiana, seconda nel paese solo a quella porto- ghese, e alla presenza della cultura italiana nella società brasiliana del ventesimo secolo. La stessa istituzione ha dedicato all’Italia le decima edizione del festival di cinema d’archivio, presentando ca- polavori del cinema muto italiano, e dedicando al nostro paese un numero speciale della sua rivista. Il Museu Imperial di Petropolis ha attinto alla propria collezione per allestire una esposizione omag- gio agli artisti italiani nel Brasile imperiale, e altrettanto ha fatto il Museu Nacional de Belas Artes per organizzare un’imponente mostra sugli artisti brasiliani che hanno lavorato o si sono formati in Italia. Il seminario più ampio e articolato lo ha organizzato l’Instituto Histórico Geográfico Brasileiro durante tre giorni di lavori con qualificati contributi su un nutrito numero di campi di analisi, sotto il titolo di Seminário Brasil e Itália. La firma di un accordo di cooperazione con la Società Geografica Italiana ha fatto da degno corollario all’iniziativa, i cui atti saranno pubblicati nella prestigiosa rivista dell’IHGB, la più antica ancora in attività dell’intero continente.

Il Pubblico Ministero dello Stato di Rio de Janeiro, infine, ha organizzato un proficuo semina- rio bilaterale Italia Brasile sul delicato tema della lotta alla criminalità organizzata, con una qualifi- cata partecipazione italiana, capeggiata dal Procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso, che ha generosamente accolto l’invito di presentare il suo ultimo libro, “Liberi tutti, lettera a un ragazzo che non vuole morire di mafia” alla numerosa collettività italiana.

In campo musicale è stata senz’altro rilevante la decisione del Teatro Municipale di ospitare alcuni grandi concerti della Orchestra Sinfonica Petrobras, diretti da maestri italiani - uno dei quali dedicato ai più importanti compositori italiani di colonne sonore – e tutti salutati da un consistente successo di pubblico.

L’assessorato alla cultura di Rio de Janeiro ha organizzato la replica teatrale del maggiore suc- cesso della regista italiana Alessandra Vannucci, “La scoperta delle Americhe” basata sull’originale di Dario Fo, e magistralmente interpretata dall’attore Julio Adrião, formatosi in Italia.

3. CONTRIBUTI DELLE UNIVERSITÀ LOCALI Merita conto riferire di alcune importanti attività delle Università locali, che hanno di pro- pria iniziativa organizzato incontri culturali in omaggio all’Italia: è il caso della Universidade Federal Fluminense, che ha organizzato una settimana di appuntamenti, tra cui spiccano la mostra di Bruno Pedrosa, artista brasiliano residente da molti anni in Italia, e il riuscito concerto “Il Bianco il Rosso il Verde” della brillante Mafalda Minnozzi, forse la migliore interprete della canzone italiana trasferita- si a lavorare in Brasile.

Altrettanto significativi i due seminari che l’Universidade Estadual do Rio de Janeiro ha ideato in piena collaborazione con l’Università Tor Vergata di Roma, presentatasi con una ampia delegazione di professori e che hanno portato alla firma di numerosi accordi di collaborazione e una significativa mostra fotografica documentaria sull’importante figura di Ermanno Stradelli, di cui esiste ancora oggi memoria orale tra le tribù dell’Amazzonia che l’esploratore italiano studiò e aiutò per molti anni

55 IX - LE TESTIMONIANZE

nell’ottocento.

4. INIZIATIVE DEI CENTRI CULTURALI PRIVATI BRASILIANI Numerose e ben riuscite le iniziative dei più importanti centri culturali del nostro territorio. Per originalità, innovazione e impatto visivo si distinguono senz’altro l’installazione “Massimo silen- zio in Paris” dell’artista napoletano Giancarlo Neri, patrocinata dall’Istituto Oi Futuro negli storici giardini della Praça Paris, che ha stupito con i suoi diecimila globi dai colori intercambiabili stesi al suolo, e gli interventi in coppia di graffitisti italiani e brasiliani di Mural Italia Brasil a Brasilia, Salva- dor e Rio, un progetto promosso da questo Istituto e principalmente finanziato dalla Caixa Cultural, anche in virtù delle parallele azioni di inclusione sociale che lo hanno arricchito.

Grosso impatto di pubblico e successo di critica hanno raccolto due grandi mostre, quella che l’Instituto Oi Futuro ha voluto dedicare al fotografo urbano Gabriele Basilico, di fama interna- zionale, e a seguire quella documentaria su Amedeo Modigliani, che ne racconta la vita attraverso documenti e immagini, iniziata al Palazzo Anchieta di Vitoria nello Espirito Santo, proseguita con grande affluenza di pubblico al Museo Nazionale delle Belle Arti per approdare poi a San Paolo. Grande apprezzamento è stato rivolto alla riuscita mostra multimediale “Tutto Fellini” che l’Institu- to Moreira Salles (IMS) ha voluto dedicare al nostro grande regista, arricchita da una retrospettiva offerta dall’IIC. Enorme successo di pubblico ha riscosso anche il concerto del Tempio Maggiore di Roma che il Centro di Cultura Giudaica di Rio ha organizzato con la collaborazione dell’IIC. Partico- larmente elegante e riuscita la settimana di cultura e gastronomia allestita con buon gusto dallo Shopping Leblon, il centro commerciale più raffinato e recente di Rio de Janeiro. Un programma articolato di eventi, con presentazione di libri, letture di testi, animazioni teatrali, arie di opera, le- zioni di enogastronomia, stand di prodotti selezionati e di qualità ha incuriosto e attratto i numerrosi frequentatori del mall; la settimana si è aperta con l’evento particolare della presentazione del libro “Lettera a un ragazzo che vivrà cento anni” alla presenza dell’autore Edoardo Boncinelli.

5. ARTISTI BRASILIANI LEGATI ALL’ITALIA Tra le grosse mostre ve ne sono alcune che i centri culturali locali hanno voluto dedicare ad artisti brasiliani nati in Italia e cresciuti in Brasile o brasiliani di forte origine italiana: la mostra itine- rante sul pittore Eliseo Visconti, salernitano della seconda metà dell’ottocento cresciuto e formatosi in Brasile, dove approdò da giovane; l’omaggio alla creatività dei fratelli Campana, designer brasilia- ni di chiara origine italiana e in stretto contatto con case di produzione italiane, offerto dal Centro Cultural do Banco do Brasil; la grande mostra “artisti brasiliani in Italia” che il Museo Nazionale di Belle Arti ha allestito per l’occasione componendo con i tesori del suo archivio un ampio quadro di tutti gli artisti brasiliani che storicamente si sono formati o hanno lavorato e prodotto nel nostro pa- ese. Si tratta del riconoscimento da parte brasiliana che nella storia dell’arte di questo paese la parte svolta dai nostri discendenti è senza dubbio preponderante.

6. ITALIA OSPITE D’ONORE L’Italia è stata scelta come ospite d’onore nel Festival do Rio, il maggiore Festival internazio- nale di cinema dell’America Latina, nel corso del quale alla panoramica delle più recenti produzioni del nostro paese si è affiancata una nutrita retrospettiva dell’opera di Dario Argento, la cui presenza ha letteralmente suscitato il delirio di un insospettabile numero di fans. Come già segnalato, l’Italia è stata ospite d’onore anche nel Festival del cinema d’archivio con una massiccia selezione di nostri film.

56 IX - LE TESTIMONIANZE

7. L’APPORTO DELLE REGIONI ITALIANE Nella nostra giurisdizione dobbiamo limitarci a ringraziare l’Emilia-Romagna che oltre alla mostra documentaria sull’esploratore emiliano Ermanno Stradelli, di cui si è detto, ha finanziato la tournée di danza moderna del gruppo Artemis Danza che ha portato al Teatro Carlos Gomes di Rio, in collaborazione con l’assessorato alla cultura della città, un’intensa versione della Traviata di Verdi.

8. I MEDIA LOCALI Oltre alla copertura della stampa italiana di Rio (Comunità Italiana e Forum democratico) , abbiamo avuto una buona copertura sia alla Tv (rete Globo) sia sulla carta stampata (A Tribuna di Vitoria e O Globo). Quest’ultima testata ha prodotto una abbondante messe di articoli sui principlai eventi MIB e ha dedicato un’intera pagina all’intervista sui nuovi media e la libertà di stampa del presidente della RCS Libri Paolo Mieli, realizzata davanti a un numero chiuso di invitati nella sede del giornale.

9. ATTIVITA’ DELL’IIC INSERITE IN MIB Alcune attività ordinarie dell’Istituto sono state assunte nel calendario MIB: un concerto del- la ottima cantante Chiara Civello, impreziosito dalla presenza della notissima cantante brasiliana Ana Carolina; la rappresentazione della Pazzia di Orlando con i classici Pupi siciliani dell’intramontabile Mimmo Cuticchio; la dotta conferenza di Paolo Mieli sui dieci romanzi capolavoro dell’ottocento italiano che accompagnano e illustrano il nostro Risorgimento; la settima edizione della rassegna Venezia Cinema; il divertente concerto Mediterralia di vari artisti brasiliani in onore dell’Italia, con sponsorizzazione Enit.

10. LONTANO DA RIO Il BNDES ha finanziato una significativa tournée della grande formazione da camera Inter- preti Veneziani che ha toccato, tra vari altri centri, anche Vitoria, capitale dello Espirito Santo. La filosofia del MIB di non concentrarsi nelle grandi metropoli ma di raggiungere anche centri minori ha visto la compatta partecipazione di pubblico negli episodi costruiti a Valença (concerto del Trio Modigliani), Petropolis, Teresopolis e Nova Friburgo (concerto del quartetto I Bricconcello), Venda Nova do Imigrante (concerto di Patrizia Laquidara), città quest’ultima che ha dedicato al MIB anche la sua tradizionale Festa della Polenta visitata da oltre trentamila persone. A Paraty è stata allesti- ta la mostra fotografica “Inquietudine” del fotografo brasiliano Salvino Campos, residente in Italia, in occasione della firma del gemellaggio tra la cittadina brasiliana e Capri. A Vitoria, come detto, è iniziata con successo la circuitazione della mostra “Modigliani, immagini di una vita”, con 48mila visitatori.

11. CONCLUSIONI Il bilancio è dunque più che soddisfacente, si è riusciti a firmare una stagione non ordinaria di eventi, appuntamenti, incontri grazie alla collaborazione spontanea di numerose istituzioni pub- bliche e private cui ci siamo rivolti segnalando l’importanza del MIB. Le risorse umane e finanziarie dell’Istituto, decisamente insufficienti alla bisogna, non sono state di ostacolo, sia pure a costo di forti sacrifici del personale tutto.

Un ringraziamento particolare va dunque ai patrocinatori e agli sponsor che si sono mossi nella nostra area. Tra le imprese italiane attive in Brasile, La Tim è intervenuta consistentemente, mentre molte altre non si sono fatte avanti o hanno optato per coprire altre aree geografiche del

57 IX - LE TESTIMONIANZE

paese. Tra le imprese brasiliane, un significativo contributo è venuto dal colosso petrolifero Petro- bras, dal colosso minerario Vale, da numerosi gruppi bancari (Banco Bradesco, Banca Nazionale di Sviluppo Economico e Sociale BNDES, Caixa Cultural, Banco do Brasil), dalla compagnia telefonica Oi, dallo Shopping Leblon.

Rubens Piovano Direttore Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

IL VOLET ECONOMICO-COMMERCIALE

Il volet economico-commerciale di Momento Italia Brasile ha rappresentato per le imprese italiane in loco, che, come analizzato nell’ebook “Modello di Sviluppo Industriale italiano in Bra- sile” gia’ richiamato dall’Ambasciatore La Francesca, sono diffuse in tutto il Paese con i loro 716 stabilimenti produttivi, un’occasione importante per fare “sistema”, giocare in rete una partita che coniugasse insieme cultura e marketing, azione privata e accompagnamento istituzionale. La parte- cipazione delle aziende italiane, sia dei grandi gruppi sia delle PMI impegnate nel loro processo di internazionalizzazione, ha trovato nella grande Rassegna un contenitore di rilievo in grado di aprire strade importanti con i partners brasiliani.

Momento Italia Brasile ha quindi avuto modo di creare una rete di contatti e di opportunita´ tra attori privati e pubblici italiani e un ponte nei confronti delle controparti brasiliane, amplificando la portata e gli effetti positivi anche di quegli eventi che sarebbero comunque stati organizzati dalla singola impresa ma che, tuttavia, sarebbero rimasti privi di un’articolata cornice di riferimento. Le imprese hanno ricevuto un ritorno in termini di marketing, di immagine e di relazioni istituzionali di spessore: basti pensare al messaggio che la stessa Presidente della Repubblica brasiliana, Dilma Rousseff, ha fatto pervenire per l’inaugurazione carioca del MIB 2011-2012 e in cui il Capo dello Sta- to sottolineava i legami esistenti tra i due Paesi riferendosi al settore scientifico e tecnologico delle nostre aziende quale motore di ulteriore sviluppo delle relazioni bilaterali.

Gli eventi di tipo economico hanno riscosso interesse e approvazione da parte brasiliana e sono riusciti a stimolare positivamente il quadro della collaborazione commerciale e industriale, che ha ottenuto nel 2011 e nel 2012 risultati di assoluto rilievo per il nostro sistema Paese, sia per quan- to concerne l’interscambio cresciuto di oltre il 30 per cento e attestatosi nel 2011 a 11,7 miliardi di dollari, sia in relazione all’aumento degli investimenti diretti italiani che, dal primo semestre 2011 allo stesso periodo del 2012, ha raggiunto il 280 per cento.

Tappe principali di questo percorso sono state, a titolo esemplificativo, la conferenza orga- nizzata, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana e della Presidenza della Re- pubblica Federale del Brasile, dalla Banca d’Italia e dall’Associazione Guido e Maria Carli sul tema “ Brasile e Italia nel contesto globale: esperienze e modelli di sviluppo”” (Brasilia, 12 marzo 2012), la presentazione dei primi risultati del progetto Ambasciata Verde nei settori fotovoltaico e della fito- depurazione delle acque con annessi incontri imprenditoriali nel corso del Seminario “Economia Verde e Rio +20” (Brasilia, 4 aprile 2012), nonche’ la missione di sistema Governo-Regioni-Sistema Camerale (San Paolo, Belo Horizonte, Curitiba, São José dos Campos, Santos, 21-25 maggio 2012).

58 IX - LE TESTIMONIANZE

Anche “eventi glamour”, quali l’inaugurazione della Capital Fashion Week, organizzata in Rappresentanza da parte dell’Ambasciatrice Antonella Cavallari La Francesca, sono stati concepiti quali iniziative di promozione del Made in Italy e di internazionalizzazione del nostro sistema im- prenditoriale.

La sfilata del 29 marzo 2012, che ha presentato a 1500 invitati l’ultima collezione della Mai- son Gattinoni, ha rappresentato l’iniziativa principale intorno alla quale far ruotare le attività di lan- cio della griffe in Brasile attraverso conferenze stampa e interviste rilasciate dal Presidente Stefano Dominella, nonchè incontri con “buyers” del settore, docenti di design e alta moda dell’Universita’ federale di Brasilia, rappresentanti della Confederazione dell’Industria (CNI), dell’ente per - lafor mazione industriale (SENAI), del Sistema brasiliano di sostegno alle PMI (SEBRAE), dell’Associazio- ne degli Shopping Center brasiliani (ABRASCE), dell’Associazione del settore tessile (ABIT). L’evento, quindi, si è “vestito” di connotazioni altrettanto importanti aventi il fine di promuovere non soltanto gli abiti di alta moda ma soprattutto un sistema di cultura, tradizione, innovazione tecnologica e know how sartoriale indispensabili al sistema economico locale e trampolino di lancio dei distretti industriali di riferimento per una strategia di internazionalizzazione.

In conclusione, il MIB, anche nel suo aspetto economico-commerciale, ha presentato agli in- terlocutori brasiliani l’apporto significativo che il sistema imprenditoriale italiano continua a fornire allo sviluppo economico brasiliano, una partecipazione di livello qualitativo elevato che si fonda su clusters, moda e design, architettura e innovazione.

Un’idea moderna e peraltro conosciuta ma non del tutto utilizzata nel nostro Paese: che scienza e tecnologia, che impresa e cultura vadano a braccetto e si sostengano le une con le altre in un’ottica di collaborazione pubblico-privata che ha trovato sulla stampa italiana e brasiliana, nonché nei numeri del nostro export e della nostra presenza imprenditoriale in Brasile, un riscontro di asso- luta efficacia.

Cristiano Musillo Consigliere economico e commerciale dell’Ambasciata d’Italia in Brasile

MOMENTO ITALIA/BRASILE 2011-2012, INIZIATIVE ECONOMICHE

Con l´obiettivo di incrementare la collaborazione economica e commerciale tra i due paesi, le iniziative a carattere economico del Momento Italia/Brasile 2011-2012 , promosse dall´ ICE – Agen- zia per la promozione all´estero e l´internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno offerto una occasione di sviluppare nuovi partenariati di affari tra i due paesi, partendo da una immagine inno- vativa dell´Italia , dove convivono fianco a fianco grandi e ricchissime vestigia storiche, artistiche e culturali con affermati e conosciuti centri di eccellenza tecnologica.

Il concetto di una Italia Partner economico strategico del Brasile e´ stato presentato nel cor- so dell´anno e si e´ concentrato su 8 macro settori di intervento che a loro volta hanno abbrac- ciato altri subsettori:

• Beni strumentali, con particolare riferimento a macchine utensili, macchine tessili, macchine

59 lavorazione vetro, macchine per ceramica, macchine per la lavorazione del marmo , macchine per la lavorazione della plastica , macchine grafiche e stampa • Filiera agroalimentare : dalle macchine agricole, alle macchine per imballaggio e alimentare, ai prodotti agricoli e trasformati • Ambiente e energia : dalle tecnologie ambientali alle fonti di energia rinnovabile e relative tec- nologie, all´elettronica ed elettrotecnica • Infrastrutture e costruzioni • Logistica e Nautica • Automotive e mezzi di trasporto • Sistema moda-persona: abbigliamento, filati e tessuti , cosmetica e gioielleria • Sistema Abitare: materiali da costruzione, arredo , design, architettura

Le oltre cinquanta iniziative realizzate sono state riconducibili a tre grandi tematiche:

1. The Italian edge: l´eccellenza tecnologica italiana che e´ nascosta dietro il grande successo del Made in Italy. Dietro le scarpe, le automobili e il design Made in Italy si nasconde un tessuto produttivo fatto di tante piccole tradizioni. La manualità si è integrata con apparecchiature hi- tech che oggi consentono ugualmente di personalizzare lo stile e di ottenere la stessa, se non una maggiore, precisione nel processo di lavorazione. Un costante lavoro di ricerca ha permesso alle nostre filiere produttive di poter contare oggi su macchine e mezzi di produzione molto so- fisticati.

2. Mobilita´- sostenibilita´ energia pulita, slogan capace di sintetizzare l’esigenza di un sistema di mobilità urbana che, pur consentendo a ciascuno un’adeguata mobilità, sia tale da non gravare sull’ambiente in termini di inquinamento .Il tema e´ stato affrontato nei principali saloni dedicati alle tecnologie ambientali, ai trasporti e logistica, all´energia ed elettronica

3. Lasciati sedurre da un italiano , la capacita´ di seduzione del Italian style, declinato nei prodotti campione del Made in Italy, dall´abbigliamento al design, dai prodotti per la persona all´auto e alla nautica al vino e ai prodotti alimentari

Il momento culminante e´ stato rappresentato dalla Missione di sistema Stato – Regioni – Sistema Camerale. L´iniziativa , promossa dai Ministeri Italiani dello Sviluppo Economico e degli Affari Esteri, dall´ICE – Agenzia per la promozione all´estero e l´internazionalizzazione delle imprese italiane e da 16 Regioni Italiane, con la Regione Marche nella veste di Regione Capofila, con il so- stegno del Sistema delle Camere di Commercio Italo-Brasiliane, oltre ad importanti enti governativi ed istituzionali brasiliani, si è svolta dal 21 al 25 maggio del 2012. Il ricco Programma di attività ha compreso momenti dedicati alla realizzazione di una Sessione Plenaria di apertura dell´evento, se- guito da Tavole Tecnico Tematiche settoriali, da un Forum Economico, oltre a seminari seguiti da B2B nelle cinque tappe di realizzazione della missione ( San Paolo, Sao Jose dos Campos, Santos, Curitiba e Belo Horizonte ). Lo scopo prioritario della Missione è stato l´interscambio imprenditoriale diretto alla realizzazione di nuovi affari e alla prospezione di nuove opportunità di collaborazione nei setto- ri: aerospazio, agroalimentare, edilizia/edilizia sostenibile, alta tecnologia, legno-arredo, logistica e

60 nautica, meccanica, moda, energia, automotive e agroindustria. Giovanni Sacchi Direttore dell’Istituto nazionale per il Commercio Estero

LA SCIENZA E LA TECNOLOGIA NEL MOMENTO ITALIA BRASILE

Negli eventi del Momento Italia Brasile, anche la Scienza e la Tecnologia hanno svolto un ruolo attivo e importante. Un ruolo che, sebbene di dimensione minori rispetto agli eventi culturali ed artistici, ha tuttavia contribuito a stabilire nuovi rapporti, a creare aspettative e ad aprire le porte verso scenari di collaborazione futura in diversi settori scientifici e in differenti aree geografiche bra- siliane.

La programmazione degli eventi scientifici, da inserire nel programma del MIB, è stata- af frontata molto tempo prima dell’inizio delle manifestazioni. Ciononostante alcuni dei partner, con i quali erano stati previsti eventi di vario livello, non si sono poi resi disponibili a realizzare quanto programmato, anche se, alla fine, questo è dipeso soprattutto da problematiche di ordine interno piuttosto che a un mancato interesse verso il Momento Italia-Brasile.

Del resto questi “incidenti di percorso” sono sempre da mettere in conto e, pur riducendo il numero degli eventi previsti, non hanno tuttavia diminuito l’importanza e i risultati di quelli portati a termine.

Un aspetto delle attività svolte, e’ stato l’incremento della sinergia con il settore privato e l’in- tegrazione degli Enti Pubblici brasiliani in tutti i progetti e i programmi realizzati, mediante la stipula di accordi specifici e/o lettere di intenti come punto di partenza per azioni e progetti più importanti e dettagliati da realizzare nell’immediato futuro.

Nel settore delle energie rinnovabili, partendo dalla installazione della pianta generatrice di energia fotovoltaica inserita nel progetto Ambasciata Verde che ha riscosso consensi e plausi ovun- que, si sono stretti accordi con la Agenzia Nazionale della Energia Elletrica (Aneel) e la Compagnia Energetica di Brasilia (CEB) che hanno posto le basi per una prima normativa regolatrice degli scambi di energia tra privati cittadini e le compagnie elettriche brasiliane.

Grazie al progetto Ambasciata Verde e alla stretta collaborazione con le aziende italiane, il tema trattamento e riciclaggio acque reflue, mediante tecnologie sostenibili di fitodepurazione, ha riscosso un grande interesse producendo un importante accordo con la Compagnia di Risanamento Ambientale del Distretto Federale (Caesb) e aprendo le porte alle nostre Aziende verso la realizza- zione di impianti di questo tipo sia per edifici civili come per strutture pubbliche.

I seminari che hanno avuto luogo nel periodo del MIB, sono stati tutti voluti e creati con l’ob- biettivo della continuità. La scelta quindi delle aree tematiche da trattare è stata fatta con estrema cura e sempre in strettissimo contatto con gli enti e i governi statali nei quali si sarebbero svolti.

Paraná e Amazônia, Maranhão e Rio Grande do Sul, São Paulo e Espírito Santo sono gli Stati nei quali,

61 IX - LE TESTIMONIANZE

in maniera più attiva, hanno avuto luogo incontri scientifici di alto livello.

Ampia e’ stata l’offerta scientifico-tecnologica portata al settore pubblico e a quello privato brasiliano. Si spazia dalla telemedicina alle energie rinnovabili, dalle reti di comunicazione al riciclag- gio, dai trasporti alle smart cities, dalla architettura sostenibile all’ambiente. I primi risultati non si sono fatti attendere:

• Progetto tra le aziende italiane del settore ambiente-energia con la Tecpar (Paraná) sultema smart grids; • Accordo per la creazione di imprese congiunte nel settore del riciclaggio dei Residui Elettrici ed Elettronici (Raee) • Proposta di accordo per una stretta collaborazione nel settore della telemedicina e tele sanità in Amazzonia (con quasi certezza prima della fine dell’anno si realizzerà il primo intervento chirur- gico tele assistito tra l’Italia e l’Amazzonia).

In conclusione, risulta pertanto evidente che il MIB, per quanto riguarda il settore della S&T, è riuscito a creare un “valore aggiunto” tra i partner, a diffondere un senso più profondo di parte- cipazione e di quella “Italianità” che moltissimi brasiliani hanno nei DNA ma che, molte volte, non riescono a manifestare.

Roberto Spandre Addetto Scientifico

CONTRIBUTO TELECOM ITALIA GROUP AL MIB

Italia e Brasile sono paesi molto distanti geograficamente, ma resi vicini da diversi fattori, tra cui le radici storico-culturali e la complementarietà dei sistemi economici. Il Brasile ospita la più rilevante comunità italiana all’estero ed è diventato una delle più attraenti destinazioni per degli investimenti delle imprese italiane oltreoceano. Nel mondo globalizzato, pertanto, l’interazione tra Roma e Brasilia non è affatto sminuita dalla distanza geografica.

Telecom Italia crede in questa vicinanza da circa quindici anni ed è stato il primo operatore di telecomunicazioni a estendere la presenza del telefonia mobile in tutti gli Stati del Paese. La no- stra Tim Brasil è cresciuta negli anni insieme al Brasile: oggi è un attore di primo piano nel settore e nell’economia del Paese, nonché promotore di progetti innovativi a notevole impatto sociale sul- ter ritorio, tra cui la copertura Wi-Fi in alcune Comunità pacificate a Rio de Janeiro e la costruzione della “Trans-Amazzonia Digitale”, un backbone di quasi duemila chilometri in fibra ottica per lo sviluppo della connettività nella regione Nord.

E proprio in funzione di questo legame forte che il Gruppo ha costruito con l’Italia e con il Brasile, ci è sembrato “naturale” essere tra i principali partner dell’iniziativa MIB, un ponte culturale di estremo valore, capace di rafforzare la consapevolezza del forte legame tra Italia e Brasile e delle potenzialità di collaborazione che solo lavorando insieme possiamo pienamente sviluppare.

Noi ci crediamo. L’impegno di Telecom Italia dimostra che il nostro Gruppo costruisce il

62 IX - LE TESTIMONIANZE

proprio futuro sull’Italia così come sul Brasile e lavora con gli attori locali per accompagnare lo svi- luppo e continuare a crescere insieme.

Franco Bernabè Chairman and CEO, Telecom Italia

Grazie alla cooperazione, alla creatività e allo sforzo di tutte le persone coinvolte, il Momento Italia Brasile è stato un grande successo nel divulgare il paese in Brasile e rinforzare i legami di rispetto reciproco e di amicizia fra di noi. Ciò che rimane per il futuro è una miglior percezione della ricchezza storica, musicale, artistica e gastronomica dell’Italia e il contributo positivo per i rapporti imprendi- toriali fra i due paesi.

Roberto Civita Presidente del Consiglio di Amministrazione ed Editore della Abril S.A

La comunità italiana ha vissuto momenti molto felici, fra noi, sebbene i primi tempi siano stati difficili. E così, ha offerto i suoi figli e i figli dei suoi figli all’arte, alla scienza, alle attivitá- econo miche, al nostro sviluppo materiale e spirituale. (…) San Paolo è orgogliosa di aver accolto circa il 70% degli immigrati italiani arrivati in Brasile. Oggi, dati statistici indicano che circa il 32% dei paulisti discendono da italiani. Geraldo Alckmin Governatore dello Stato di San Paolo

Siamo più di 7 milioni di italiani e discendenti soltanto nella città di San Paolo. Per noi il Mo- mento Italia Brasile rafforza i legami con la patria madre e segna una nuova era nelle nostre relazioni.

Alda Marco Antonio Vice-sindaco di San Paolo

La diversificata agenda di Momento Italia Brasile è stata fondamentale per dei più diversi campi di infleunza fra i nostri paesi. Il calendario paulista è stato ben elaborato ed è all’altezza dei 13 milioni di oriundi del nostro stato.

Uno degli eventi politici più importanti è stata la Giornata Parlamentare Momento Italia Brasile, che ha soddisfatto con successo l’obiettivo di tracciare un’analisi comparata fra i sistemi di rappresentazione politica-elettorale dei due paesi e anche di approfondire il tema delle relazioni economico-culturali, da un punto di vista sia storico che contemporaneo. L’evento è stato fonda- mentale per rafforzare le relazioni politiche e diplomatiche fra i due paesi. La creazione del Gruppo di Cooperazione Parlamentare Italo-Brasiliano è il risultato materiale di questo incontro. E ha la le- gittimità necessaria per fare in modo che i temi discussi nella Giornata siano compresi in maniera più

63 IX - LE TESTIMONIANZE

ampia e, in questo modo, possano essere convertiti in un cambiamento positivo nella vita dei nostri cittadini.

Floriano Pesaro Assessore del comune di San Paolo

Il MIB-Momento Italia-Brasile ha avuto tanti meriti, ed in particolare uno: a cavallo tra il 2011 e il 2012, in un periodo di straordinarie difficoltà (crisi economica in Italia e in Europa, cambiamento di governi, impasse bilaterale con il Brasile a seguito del “caso Battisti”) l’Italia ha saputo dimostrare e confermare come il nostro rapporto con il Brasile abbia radici tanto profonde da sfidare qualsiasi difficoltà; su queste radici l’Ambasciatore Gherardo La Francesca ha saputo abilmente e saggiamen- te costruire un albero ricco e rigoglioso, grazie alle centinaia di eventi che hanno contribuito a fare del MIB un vero e proprio fenomeno mediatico, culturale e popolare. Ancora una volta l’Italia e il Brasile ci hanno sorpreso, dando il meglio di sé proprio quando nessuno se lo sarebbe mai aspetta- to… Sono orgoglioso e felice per aver partecipato attivamente a questa bella avventura, anche come Presidente dell’Associazione di Amicizia Italia-Brasile. Fabio Porta, Deputato italiano eletto nella Ripartizione America Meridionale e Presidente della “As- sociazione di Amicizia Italia-Brasile”

Fabio Porta Deputato italiano eletto nella Ripartizione America Meridionale Presidente della “Associazione di Amicizia Italia-Brasile”

Il Momento Italia-Brasile (MIB) è stato certamente l’evento più importante e incisivo realizza- to dall’Ambasciata d’Italia in Brasile. Con le sue molteplici manifestazioni, che hanno spaziato in tutti i settori dalla cultura all’economia, dall’arte alla scienza, il MIB ha rappresentato in Brasile l’immagi- ne di un’Italia ricca di tradizioni e di capacità creative o, come dice Carducci: “Tutto ciò che è bello e grande Egli è romano ancora”.

Edoardo Pollastri Presidente Camera Italo-Brasiliana di Commercio, Industria e Agricoltura di San Paolo

COOPERAZIONE CON L’AMBASCIATA D’ITALIA

Attraverso l’accordo di Cooperazione Técnica firmato con l’Ambasciata d’Italia in Brasile, la Caesb cerca lo sviluppo congiunto di soluzioni ecologicamente sostenibili nell’area dell’igiene, in particolare nel campo del trattamento delle acque reflue. La cooperazione cerca di promuovere la discussione su forme innovatrici di regolamentazione del settore e offrire un’opportunità per l’inter- cambio fra imprese italiane e brasiliane del settore, con la presenza di importanti istituzioni di ricerca e sviluppo dei due paesi.

Inizialmente l’accordo con la Caesb comprende due temi principali di cooperazione, diretti specialmente allo sviluppo di tecnologie verdi di trattamento delle fogne.

64 IX - LE TESTIMONIANZE

Per lo sviluppo dei progetti, la Cooperazione dovrà promuovere anche la partecipazione dell’Università di Brasilia e delle istituzioni italiane. La Caesb ha tutto l’interesse ella cooperazione, in quanto si trattano di un importante passo in direzione dello sviluppo di forme sostenibili, ecolo- gicamente corrette, di trattamento di acque reflue, contribuendo alla diffusione di questo tipo di tecnologie in Brasile.

Klaus Dieter Neder Assessore della Presidenza e Progetti Speciali della CAESB

PARTECIPAZIONE DELLA CENTRALE ENERGETICA DI BRASILIA - CEB

La CEB Distribução ha partecipato AL Momento Italia Brasile tramite la forma di un protocollo di intenzioni fra la CEB-D, la UnB e l’Ambasciata d’Italia, il cui obiettivo è lo sviluppo e la promozione della generazione fotovoltaica distribuita.

Per la CEB-D, è stato un onore poter inserire il nome dell’impresa in un evento tanto impor- tante come questo, che ha contribuito a dare una maggiore visibilità alle azioni della CEB nel resto del paese e nelle altre nazioni che hanno partecipato all’evento.

Celso Nogueira da Mota Direttore Di Regolamentazione e Tecnologia della CEB-D

COLLABORAZIONE TRA L’AMBASCIATA D’ITALIA E L’UNIVERSITÀ DI BRASILIA - UNB

L’Ambasciata d’Italia ha contribuito, in maniera pioniera, allo sviluppo di generazione foto- voltaica nel Brasile, nell’istallare un sistema di generazione di energia pulita di 50 kW sul suo tetto, permettendo lo scambio di energia con la Compagnia Energetica di Brasilia - CEB , dopo un accordo firmato anche con la Agenzia Nazionale di Energia Elettrica – Aneel.

La collaborazione fra L’Ambasciata d’Italia e l’Università di Brasilia 0 UnB, attraverso il suo Di- partimento di Ingegneria Elettrica, permette che il sistema fotovoltaico installato sia utilizzato come un grande laboratorio. Questa è una grande opportunità per i ricercatori brasiliani, che permette al Brasile di fare un passo nella direzione della generazione di energia distribuita.

Prof. Dr. Rafael Amaral Shayani, Prof. Dr. Marco Aurélio Gonçalves de Oliveira, Leandro Pereira de Andrade e Ronaldo Sérgio Chacon Camargos Gruppo di ricercatori della UnB

Luigi Papaiz, fondatore del gruppo, amava la terra natale, dalla quale partì gia adulto, così come vi- vere nella maggior città italiana fuori dall’Italia era motivo di orgoglio. Al lato della sua sposa Angela, ha diviso con i suoi figli Sandra, Paolo e Roberta la preoccupazione di essere sempre aperto a nuove idee e progetti legati alla diffusione della cultura italiana. Nel ricevere l’invito dell’Ambascaita di patrocinare il sito istituzionale del MIB, ci siamo sentiti molto onorati. Abbiamo inteso questo invito

65 IX - LE TESTIMONIANZE

come una risposta positiva ai 60 anni di impegno con i nostri valori, trasformando il marchio del Gruppo, riconosciuto nazionalmente, in una referenza nella comunità italiana.

Ci congratuliamo per l’iniziativa e speriamo di poterla appoggiare in altre occasioni. Un mo- mento marcante, con una risposta positiva da parte dei 5 milioni di oriundi presenti nei più di 400 eventi realizzati in tutto il paese. Tutto ciò con l’appoggio e l’ampia divulgazione dell’istituti italiani di di cultura nei vari stati, gli uffici stampa e il sito ufficiale dell’evento.

Sandra Papaiz Presidente del Consiglio di Amministrazione dellImpresa Papaiz

66 Momento Italia Brasile ha impiegato risorse minime e ottenuto risultati importanti. n consuntivo U

67 X - UN CONSUNTIVO

X Un consuntivo

Momento Italia Brasile ha impiegato risorse minime e ottenuto risultati importanti.

Da un punto di vista finanziario non è stato possibile utilizzare alcun finanziamento pubblico, con l’unica eccezione di quello fornito dal Ministero dell’Ambiente, fortemente impegnato in Brasile nel 2011, anno della Conferenza Internazionale Rio +20, ed al quale vanno i nostri doverosi ringra- ziamenti. Per quanto riguarda le risorse umane, sono stati impiegati due giovani stagisti, peraltro bravissimi, componenti il “Gruppo di Comunicazione”, che hanno agito in diretto e costante contatto con il Capo Missione.

Momento Italia Brasile ha prodotto per contro oltre 400 eventi in tutti i 27 Stati brasiliani del valore complessivo stimabile intorno ai 40 milioni di euro, nonché una ingente e capillare campagna di comunicazione alla quale è stata dedicata particolare attenzione e che si è dimostrato essenziale per il successo della rassegna. I segreti che hanno portato ad un rapporto costi-benefici certamente molto favorevole sono in estrema sintesi tre: un metodo di lavoro leggero, informale e decentraliz- zato (vedi cap. 2), un maggior utilizzo della rete istituzionale (cap. 4), ed una attenzione particolare a creare nuovi rapporti e a svilupparne di esistenti con un vasto numero di partner brasiliani (cap. 5). I buoni risultati conseguiti incoraggiano a proseguire su questa via.

Questi tre strumenti ci hanno permesso di stimolare presso la comunità di origine italiana più grande del mondo l’orgoglio di essere Italiani in Brasile. La nostra rete istituzionale in Brasile è una risorsa straordinaria, con potenzialità ancora lontano dall’essere del tutto utilizzata. Nei confronti di molte decine di partner locali MIB ha aperto la porta di una collaborazione che possiamo ancora svilup- pare per dare ulteriore alimento alla crescita dei rapporti bilaterali. Una delle funzioni più importanti svolte dal lavoro diplomatico è infatti, credo, il ruolo di facilitatore per agevolare questo tipo di con- tatti.

Il Ministro Gilberto Carvalho, Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, disse una volta pubblicamente che i rapporti tra Italia e Brasile sono del tutto speciali perché non con- sistono solo in relazioni interstatuali. Si nutrono in grande misura di una trama particolarmente intensa di collegamenti tra: enti territoriali, partiti politici, sindacati, organizzazioni non governative, imprese, missioni religiose, istituzioni culturali, singoli individui e così via. Questa considerazione ci porta a trattare dell’obiettivo politico-diplomatico perseguito e realizzato dal MIB. Come illustrato nel capitolo VII, dedicato alla Public Soft Diplomacy, nel 2011 i rapporti intergovernativi hanno toc- cato il punto più basso da decenni. Per supplire a questa carenza, un aiuto fondamentale è stato fornito dai tanti legami che compongono la trama alla quale faceva riferimento il nostro autorevole interlocutore brasiliano. Momento Italia Brasile ha fornito stimolo e supporto allo sviluppo ed al raf- forzamento di questo prezioso tessuto.

68 101 Rappresentanti Consolari Onorari 461 Associazioni italiane 716 Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane 172 Partner italiani e brasiliani 362 Eventi realizzati 35 Eventi “Oltre il MIB” llegati A

69 ALLEGATO 1 - Rete Consolare Onoraria

ACRE (AC) Circoscrizione: Stato di Goiás

RIO BRANCO CRISTALINA Corrispondente Consolare: Giuseppe MASTRANGELO Corrispondente Consolare: Pe. Bernardo AVE [email protected] [email protected]

ALAGOAS (AL) MARANÃO (MA)

MACEIÓ SÃO LUIS Corrispondente Consolare: Sandro PECORELLI Agente Consolare Onorario: Gianluca Maria BELLA [email protected] [email protected] [email protected] Circoscrizione: Stato di Maranhão Circoscrizione: Stato di Maceió MATO GROSSO (MT) AMAZONAS (AM) CUIABÁ MANAUS Vice Console Onorario: Carmelinda FERRANTE MACIEL DA SIL- Vice Console Onorario: Arnaldo RUSSO VA [email protected] [email protected] [email protected] Circoscrizione: Stato del Mato Grosso Circoscrizione: Stato di Amazônia MATO GROSSO DO SUL (MS) BAHIA (BA) CAMPO GRANDE SALVADOR Vice Console Onorario: Alcides TRENTIN Console Onorario: Giovanni Vincenzo PISANU [email protected] [email protected] Circoscrizione: Stato del Mato Grosso do Sul [email protected] Circoscrizione: Stato di Bahia MINAS GERAIS (MG) PORTO SEGURO Corrispondente Consolare:Ulisse BAGGI BARBACENA – MG [email protected] Agente Consolare Onorario: Isabel Cristina PACHECO PUIATI [email protected]

CEARÁ (CE) JUIZ DE FORA – MG Agente Consolare Onorario: Pietro VENTOSO FORTALEZA [email protected] Vice Console Onorario: Roberto MISICI Circoscrizione: Juiz de Fora [email protected] [email protected] POÇOS DE CALDAS – MG Circoscrizione: Stato di Ceará Agente Consolare Onorario: Pe. Graziano CIRINA [email protected]

ESPÍRITO SANTO (ES) UBERLÂNDIA – MG Agente Consolare Onorario: Roberto RANZA VITÓRIA [email protected] Vice Console Onorario: Roger GAGGIATO [email protected] OURO FINO – MG Circoscrizione: Stato di Espírito Santo Corrispondente Consolare: Oberdan ZERBINATI [email protected]

GOIÁS (GO) SÃO SEBASTIÃO DO PARAÍSO - MG Corrispondente Consolare: Alfredo ALBIERI GOIÂNIA [email protected] Vice Console Onorario: Arnaldo RAGGI Júnior [email protected]

70 ALLEGATO 1 - Rete Consolare Onoraria

PARÁ (PA) TOLEDO Corrispondente Consolare: Jair SCARPATO BELÉM [email protected] Vice Console Onorario:Roberta MAIORANA [email protected] [email protected] RIO DE JANEIRO (RJ) Circoscrizione: Stato di Pará ANGRA DOS REIS Corrispondente Consolare: Caterina Rita SORRONE PARAIBA (PB) [email protected]

JOÃO PESSOA BARRA DO PIRARÍ Corrispondente Consolare: Giuliana MAZZANTI Corrispondente Consolare: Roberto MONZO [email protected] [email protected] [email protected] Circoscrizione: Stato di Paraíba NOVA FRIBURGO Corrispondente Consolare: Ronaldo VANZILLOTTA [email protected] PARANÁ (PR) VALENÇA LONDRINA Corrispondente Consolare: Serafino Antimo SAVASTANO Vice Console Onorario: Bruno VERONESI [email protected] [email protected] Circoscrizione: Regioni amministrative di Londrina, Apucara- na, Campo Mourão, Cianorte, Cornélio Procópio, Ivaiporã, Ja- RIO GRANDE DO NORTE (RN) carezinho, Maringá, Paranavaí, Umuarama NATAL PARANAGUÁ Agente Consolare Onorario: Rino Eugenio BORDOGNA Vice Console Onorario: Janfranco FREGONESE [email protected] [email protected] Circoscrizione: Stato di Rio Grande do Norte Circoscrizione: Regione amministrativa di Paranaguá.

ARAPOMGAS RIO GRANDE DO SUL (RS) Corrispondente Consolare: Pasquale AROMATARIO CAXIAS DO SUL [email protected] Vice Console Onorario: Cristina Elisabeth OLIVA [email protected] CAMPO MOURÃO Circoscrizione: Tutti i Municipi di Caxias do Sul, Antonio Prado, Corrispondente Consolare: Denir DALEFFE Bom Jesus, Canela, Farroupilha, Flores da Cunha, Gramado, [email protected] Nova Petrópolis, São Francisco de Paula e São Marcos.

CONCÓRDI RIO GRANDE Corrispondente Consolare: Francesco Andrea DALLA COSTA Vice Console Onorario: Marco Antonio ESTIMA ANTONACCI [email protected] [email protected] Circoscrizione: Tutti i Municipi di Rio Grande, Pelotas, São José FOZ DO IGUAÇU do Norte, Jaguarão, Arroio Grande, Herval, Canguçu, São Lou- renço do Sul e Camaquã. Corrispondente Consolare: Pe. Giuliano INZIS [email protected] BENTO GONÇALVES Agente Consolare Onorario: Tarcisio Vasco MICHELON FRANCISCO BELTRÃO [email protected] Corrispondente Consolare: Nevio URIO Circoscrizione: Tutti i Municipi di Bento Gonçalves, Carlos Bar- [email protected] bosa, Garibaldi, Lajeado, Nova Bassano, Nova Broscia e Ve- ranópolis. MARINGÁ Corrispondente Consolare: Gisella PORCU ERECHIM [email protected] Agente Consolare Onorario: [email protected] Circoscrizione: Erechim, Barão de Cotegipe, Campinas do Sul, PONTA GROSSA Getúlio Vargas, Erval Grande, Jacutinga, Marcelino Ramos, Corrispondente Consolare: Claudia BUFFERLI BARBOSA Maximiliano de Almeida, Paim Filho, Sananduva, Sertão e Via- [email protected] dutos.

71 ALLEGATO 1 - Rete Consolare Onoraria

PASSO FUNDO CRUICIÚMA Agente Consolare Onorario: Ivanio SUSIN Agente Consolare Onorario: Guilherme PAZINI BORTOLUZZI [email protected] [email protected]; Circoscrizione: Tutti i Municipi di Passo Fundo, Cruz Alta, Ibira- [email protected] iaras, Lagoa Vermelha, Marau, Santa Bárbara do Sul, Soleda- Circoscrizione: Associazioni dei Municipi della regione Carbo- de, Sarandi, Tapera e Vacaria. nifera, della regione di Laguna, dell’Estremo Sud Catarinense ed i Municipi di São Joaquim e Bom Jardim da Serra. SANTA MARIA Agente Consolare Onorario: Oscar José CARLESSO JOINVILLE [email protected] Agente Consolare Onorario: Moacir Luiz BOGO Circoscrizione: Tutti i Municipi di Santa Maria, Agudo, Cacequi, [email protected] Cachoeira do Sul, Candelária, Dona Francisca, Faxinal do So- turno, Entre Ijuís, Formigueiro, General Câmara, Horizontina, CANOINHAS Ijuí, Jaguari, Júlio de Castilhos, Mata, Pinhal Grande, Restinga Corrispondente Consolare: Moacir MISCHIATTI Seca, Rosário do Sul, São Pedro do Sul, São Sepé, Silveira Mar- [email protected] tins, Tupanciretã, Nova Esperança do Sul, Itaara, Ivorá, Nova Palma, São João do Polesine, Santa Cruz, Santa Rosa, Santana ITAJAÍ do Livramento, Santiago, Santo Ângelo, São Francisco de Assis, Corrispondente Consolare: Luiz Antonio RAZZINI São Gabriel, São Gabriel Barra do Quaraí, São Luiz Gonzaga, [email protected] São Vicente do Sul, Três de Maio, Tuparendi e Uruguaiana. [email protected]

PELOTAS JARAGUÁ DO SUL Corrispondente Consolare: Luiz Henrique DE LOREA Corrispondente Consolare: Iria TANCON [email protected] [email protected]

LAJES RONDÔNIA (RO) Corrispondente Consolare: Giovani DURIGON FREITAS [email protected] COLORADO DO OESTE Corrispondente Consolare: Alessandro D’ORAZIO RIO DO SUL [email protected] Corrispondente Consolare: Walter Dorico DEPINÈ [email protected]

RORAIMA (RR) VIDEIRA Corrispondente Consolare: Ademir Luiz BOGONI BOA VISTA [email protected] Agente Consolare Onorario: Marco ANGELETTI [email protected] XAXIM [email protected] Corrispondente Consolare: Marilei PIANA GIORDANI Circoscrizione: Stato diRoraima [email protected]

SANTA CATARINA (SC) SAN PAOLO (SP)

FLORIANÓPOLIS CAMPINAS Vice Console Onorario: Attilio COLITTI Vice Console Onorario: Alvaro Roberto COTOMACCI [email protected] [email protected] Circoscrizione: Tutti i municipi di Governo di Florianópolis, Itu- Circoscrizione: Tutti i Municipi della regione di Governo di poranga, Lages, Laguna e Tubarão ed i municipi di Itapema, Campinas Porto Belo e Bombinhas JUNDIAÍ BLUMENAU Vice Console Onorario: Antonio CORDONE Agente Consolare Onorario: José CAMPESTRINI [email protected] [email protected] [email protected] RIBEIRÃO PRETO Circoscrizione: Associazioni di municipi della media vale dell’I- Vice Console Onorario: Vincenzo Antonio SPEDICATO tajaí, dell’alta valle dell’Itajaí, della foce del Rio Itajaí (con [email protected] esclusione dei municipi di Balneário Camboriú, Itapema, Por- Circoscrizione: Tutti i Municipi della regione di Governo di Ri- to Belo e Bombinhas), del Nord Est Catarinense, del Planalto beirão Preto e Barretos. Nord Catarinense, della Valle di Itapocu e il municipio di Nova Trento 72 ALLEGATO 1 - Rete Consolare Onoraria

SANTO ANDRÉ PIRACICABA Vice Console Onorario: Emilio Alfredo RIGAMONTI Agente Consolare Onorario: Grazio CALICCHIO [email protected] [email protected] Circoscrizione: Tutti i Municipi di Santo André, Biritibá Mirim, [email protected] Diadema, Ferraz de Vasconcelos, Guararema, Itaquaquecetu- Circoscrizione: Tutti i Municipi della regione di Governo di Pi- ba, Mauá, Mogi das Cruzes, Poá, Ribeirão Pires, Rio Grande da racicaba Serra, Salesópolis, São Bernardo do Campo, São Caetano do Sul, Suzano RIO CLARO Agente Consolare Onorario: Ariana CASTELLANO PIERONI SANTOS [email protected] Vice Console Onorario: André Luiz COLLACIO LETTIERI [email protected] [email protected] Circoscrizione: Tutti i Municipi della regione di Governo di Rio Circoscrizione: Tutti i Municipi della regione di Governo di San- Claro tos. SÃO JOÃO DA BOA VISTA SOROCABA Agente Consolare Onorario: Nerio Antonio LIBERALI Vice Console Onorario: Stefano GHISIO ERBA [email protected] [email protected] Circoscrizione: Tutti i Municipi della regione di Governo di São Circoscrizione: Tutti i Municipi della regione di Governo di So- João da Boa Vista rocaba, Avaré, Botucatú, Itapetininga, Itapeva e Registro. SÃO JOSÉ DO RIO PRETO AMPARO Agente Consolare Onorario: José Pascoal COSTANTINI Agente Consolare Onorario: Antonio Carlos NARDINI Júnior [email protected] [email protected] [email protected] Circoscrizione: Tutti i Municipi della regione di Governo di Bra- Circoscrizione: Tutti i Municipi della regione di Governo di São gança Paulista José do Rio Preto, Araçatuba, Andradina, Fernandópolis, Jales e Votuporanga BAURU Agente Consolare Onorario: Emilio Benedito FANTON AMERICANA [email protected] Corrispondente Consolare: Flavio BIONDO Circoscrizione: Tutti i Municipi della regione di Governo di [email protected] Baurú, Lins e Jaú. ARAÇATUBA CATANDUVA Corrispondente Consolare: Avelino A. ROCHA Agente Consolare Onorario: Flavia NARDINI SOUTO [email protected] [email protected] Circoscrizione: Tutti i Municipi della Regione di Governo di Ca- ARARAS tanduva Corrispondente Consolare: Luis CRESSONI DELLA COLLETTA [email protected] GUARULHOS Agente Consolare Onorario: Marco Tullio BONORA ASSIS [email protected] Corrispondente Consolare: Letizia ZINI ANTUNES [email protected] [email protected] [email protected] Circoscrizione: Tutti i Municipi di Guarulhos, Arujá, Caieiras, AVARÉ Francisco Morato, Franco da Rocha, Mairiporã e Santa Isabel Corrispondente Consolare: Oswaldo RIZZO [email protected] LIMEIRA [email protected] Agente Consolare Onorario: Mario BOGGIAN [email protected] BRAGANÇA PAULISTA Circoscrizione: Tutti i Municipi della regione di Governo di Li- Corrispondente Consolare: Nicola SANTARSIERE meira [email protected]

MARILIA BOTUCATU Agente Consolare Onorario: Marino MORGATO Corrispondente Consolare: José Luiz COELHO DELMANTO [email protected] [email protected] Circoscrizione: Tutti i Municipi della regione di Governo di Marília, Adamantina, Assis, Dracena, Ourinhos, Presidente DIADEMA – SP Prudente e Tupã Corrispondente Consolare: Norma MARADEI [email protected]

73 ALLEGATO 1 - Rete Consolare Onoraria

DRACENA – SP TAQUARITINGA – SP Corrispondente Consolare: Helio BIANCO BAPTISTA Corrispondente Consolare: Laris GUIDORZI [email protected] [email protected]

INDAIATUBA – SP VINHEDO – SP Corrispondente Consolare: Massimo BINCELLI Corrispondente Consolare: Fabio DEL POPOLO [email protected] VOTUPORANGA – SP ITAPIRA – SP Corrispondente Consolare: Orlando BERETTA Corrispondente Consolare: Walter RICCILUCA [email protected] [email protected]

ITÚ - SP SERGIPE (SE) Corrispondente Consolare: Andrea RUGGERI [email protected] ARACAJÚ Agente Consolare Onorario: Carlo CONO JABOTICABAL – SP [email protected] Corrispondente Consolare: Rinaldo NIERO Circoscrizione: Stato di Sergipe [email protected]

JACAREÌ - SP TOCANTINS (TO) Corrispondente Consolare: José Roberto CAPPELLI [email protected] PALMAS Corrispondente Consolare: Roone WEBE STIVAL MATÃO – SP [email protected] Corrispondente Consolare: Helena BOTTURA MACHADO [email protected] [email protected]

MOGI MIRIM - SP Corrispondente Consolare: Sebastião ZOLLI JUNIOR [email protected]

OSASCO - SP Corrispondente Consolare: Claudio PEZZILLI [email protected]

OURINHOS - SP Corrispondente Consolare: Antonio José Romano CURIA [email protected]

PEDRINHAS PAULISTA (CRUZALIA) - SP Corrispondente Consolare: Giorgio Giuseppe TERZI [email protected]

PIRASSUNUNGA - SP Corrispondente Consolare: Nicola DI GREGORIO [email protected]

SANTA RITA DO PASSA QUATRO – SP Corrispondente Consolare: Paulo JUNIOR COMIN [email protected]

SÃO BERNARDO DO CAMPO - SP Corrispondente Consolare: Concetta Messina GIORDANO [email protected]

SÃO ROQUE - SP Corrispondente Consolare: Giovanni NOBILIONI [email protected]

74 ALLEGATO 1 - Rete Consolare Onoraria

La lista con tutti i recapiti degli Uffici Consolari Italiani in Brasile e della Rete Consolare Ono- raria è disponibile sul sito dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia http://www.ambbrasilia.esteri.it/Ambasciata_Brasilia/Menu/Ambasciata/La_rete_conso- lare/

75 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

AMAZONAS (AM) Associaçao Festa da Polenta - AFEPOL Venda Nova do Imigrante Associazione Italiani dell’Amazonas - A.IT.AM [email protected] Manaus Associazione Trevisani nel Mondo Venda Nova do Imigrante CEARÁ (CE) [email protected] [email protected] Associazione Italiani del Ceará - AIC Fortaleza Circolo Trentino di Venda Nova do Imigrante Venda Nova do Imigrante Portale italiani del Ceará - PIC [email protected] Fortaleza [email protected]

DISTRETTO FEDERALE (DF) Clube Italo Brasileiro do Espirito Santo Vitoria [email protected] Associazione Culturale Dante Alighieri Brasília Circolo Trentino di Vitoria [email protected] Vitoria [email protected] Casa d’Italia Brasília Associação de Lingua e Cultura Italiana do ES - ALCIES [email protected] Vitoria [email protected] Cultura Italia Equipe [email protected] Brasília [email protected] Associazione Alegre Vitoria ESPÍRITO SANTO (ES) GOIÁS (GO) Sociedade Cultural Brasil-Itália Cachoeiro do Itapemirim Associazione Emilia Romagna Giovanni Pascoli [email protected] Goiânia Associação Italiana de Cariacica - ACIC Cariacica MARANÃO (MA)

Società Italiana di Castello - SIC Circolo Italia Castelo São Luis [email protected] [email protected] MATO GROSSO (MT) Circolo Trentino di Colatina Colatina Comunità Italiana de Cuiabá [email protected] Cuiabá [email protected] [email protected] [email protected] Circulo Ibirassuense de Cultura Italiana Ibiraçu [email protected] MATO GROSSO DO SUL (MS)

Associação da Cultura Italiana de Iconha Centro Cultural Italiano do Mato Grosso do Sul Iconha Campo Grande [email protected] [email protected] [email protected] Circolo Trentino di Santa Teresa Santa Teresa Circolo Italiano Guglielmo Marconi [email protected] Campo Grande [email protected]

76 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

Circolo Italiano Buona Gente di Dourados Dourados Circolo Sardo [email protected] Belo Horizonte [email protected]

MINAS GERAIS (MG) Circolo Siciliano di Belo Horizonte Belo Horizonte Casa d’Italia di Barbacena - Assoc. de Cultura Italiana de [email protected] Barbacena Barbacena Circolo Toscano di Minas Gerais [email protected] Belo Horizonte [email protected] [email protected]

Acibra Circolo Trentino di Belo Horizonte Belo Horizonte Belo Horizonte [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

Alleanza Brasil-Itália - ABRIT Comunità Missionaria di Villaregia Belo Horizonte Belo Horizonte [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

Associação Amigos do de MG - AMICI Istituto Biaggi Psicoterapia Psicanalisi Cultura e Arte Brasil Belo Horizonte Italia [email protected] Belo Horizonte [email protected] Associação Cultural Italia Mix [email protected] Belo Horizonte [email protected] Obras Sociais Educativas Padre Giussani Belo Horizonte Associação Giovani del Veneto [email protected] Belo Horizonte [email protected] [email protected] Obras Sociais Pavonianas Associação Ponte entre Culturas Belo Horizonte Belo Horizonte [email protected] [email protected] [email protected] Patronato INCA Belo Horizonte Associazione dei Campani e Amici della Campania [email protected] Belo Horizonte [email protected] Projeto Providência [email protected] Belo Horizonte [email protected] Associazione Emilia-Romagna [email protected] Belo Horizonte [email protected] Sindacato Pensionati Italiani - SPI Belo Horizonte Associazione Lucchesi-Toscani nel Mondo [email protected] Belo Horizonte [email protected] Società Italiana Dante Alighieri Belo Horizonte Associazione Piemontesi e Amici del Piemonte [email protected] Belo Horizonte [email protected] [email protected] Società Italiana di Mutuo Soccorso Associazione Porta Celle Belo Horizonte Belo Horizonte [email protected] [email protected]

77 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

Unione Laziali nel Mondo Circolo Veneto Italo-Brasiliano Belo Horizonte Coronel Vivida [email protected] [email protected] [email protected] Unione Marchigiana del Brasile - UMB Belo Horizonte Circolo Trentino di Curitiba [email protected] Curitiba [email protected] Associazione Italiani Veneto di Conquista Conquista Circolo Padovano di Curitiba [email protected] Curitiba [email protected] Associazione Italo-Brasiliana San Francesco di Paola Juiz de Fora Circolo Emilia-Romagna per gli Stati del Paraná e Santa [email protected] Catarina Curitiba Núcleo de Informação e Expressão Holística - NIEH [email protected] Lavras [email protected] Associazione Trevisani nel Mondo - Sezione Paraná (Trevisa- ni di Curitiba) Fondazione Torino Curitiba Nova Lima [email protected] [email protected] Associação Giuseppe Garibaldi Il Giramondo Giornale Curitiba Nova Lima [email protected] [email protected] Associazione Culturale I Bravissimi Circolo Italiano di Ouro Fino Londrina Ouro Fino [email protected] [email protected] Circolo Trantino di Londrina Associazione Veneta di Medio Rio Doce Londrina Resplendor [email protected] [email protected] [email protected]

PARÁ (PA) PERNAMBUCO (PE)

Associazione Culturale Italiani in Brasile - ACIB Associazione Casa d’Italia Belém Recife

PARANÁ (PR) RIO DE JANEIRO (RJ)

Circolo Italo Brasileiro de Arapongas - CIBA Associação Beneficiente Italia Amica - ABITA Arapongas Niteroi [email protected] [email protected] Associação dos cidadãos vênetos, brasileiros e italianos Campo Largo Associazione Lucchesi nel Mondo [email protected] Niteroi [email protected] Fundação Padre Alberto Casavecchia Colombo Associazione Italo-Brasiliana d’Arte e Cultura - IBAC [email protected] Nova Friburgo [email protected] Associazione Veneti nel Mondo Colombo Circolo Italiani Uniti - Casa d’Italia Nova Friburgo [email protected] Nova Friburgo [email protected]

78 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

Casa d’Italia Anita Garibaldi Rio de Janeiro Petropolis [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Sindicato dos Jornaleiros do Rio de Janeiro ACIB Rio de Janeiro Rio de Janeiro [email protected] [email protected] Trinacria - Associazione Siciliani Immigrati TASER Rio de Associação Calabresa do Rio de Janeiro Janeiro Rio de Janeiro [email protected] [email protected] Unione Italiani nel Mondo -UIM/AICC Associação Cultural Emilia-Romagna-ACERRio Rio de Janeiro [email protected] Rio de Janeiro [email protected] Accademia della Cucina [email protected] Rio de Janeiro [email protected] Associação de Intercambio Cultural Anita e G. Garibaldi Rio de Janeiro Comunità Italiana Imperatriz Tereza Cristina [email protected] Teresopolis [email protected] Associazione Basilicata della 3° Etá di RJ Rio de Janeiro Associazione Lucana di Valença [email protected] Valença [email protected] Associazione Donne Lucane [email protected] Rio de Janeiro [email protected] RIO GRANDE DO NORTE (RN) Associazione Laziale di Rio de Janeiro Rio de Janeiro Associazione Culturale Italo Brasiliana Natal Associazione Lucana di Rio de Janeiro Rio de Janeiro Centro di Cultura Madrelingua - Michele Maisto [email protected] Natal

Associazione Satrianese e Com. Melandro Rio de Janeiro RIO GRANDE DO SUL (RS) [email protected]; [email protected] Sociedade Italo-Brasileira “Guglielmo Marconi” Circolo Italiano di Rio de Janeiro Alegrete Rio de Janeiro Circulo Cultural Italo-Brasileiro de Antonio Prado Circolo Sociale Sardo Grazia Deledda Antônio Prado Rio de Janeiro Sociedade Veneta Bel Val del Fiume [email protected] Aratiba

Circolo Trentino di Rio de Janeiro Associazione Italiani di Cuore Rio de Janeiro Arvorezinha [email protected] Sociedade Italiana de Beneficiência Anita Garibaldi Circolo Umbro di Rio de Janeiro Bagé Rio de Janeiro Sociedade Veneta I Baronesi Fed. Associazioni della Basilicata in Brasile - FABBRA Barão de Cotegipe Rio de Janeiro [email protected] Sociedade Italiana Monte Veneto Barra do Rio Azul SIBMS

79 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

Associação Caminhos de Pedra Erechim Bento Gonçalves informaç[email protected] Federação das Associações Italianas Venetas do Norte do RS Erechim Circolo Trentino di Bento Gonçalves Bento Gonçalves Grupo do Gillé Erechim Circolo Veneto di Bento Gonçalves Bento Gonçalves Società Culturale Italo-Brasiliana “AVANTI” Erechim Società Italiana di Bento Gonçalves Bento Gonçalves Società Culturale Italiana Via dei Fiori Erval Grande Società Italiana di Camaquã – SICAM Camaquã Círculo Cultural Ítalo-Brasileiro de Farroupilha Farroupilha Associação Italiana Giuseppe Garibaldi de Carazinho Carazinho Società Culturale Italiana di Faxinal do Soturno Faxinal Do Soturno Associação Trevisani nel Mondo de CArlos Barbosa Carlos Barbosa Circolo Vicentini nel Mondo di Flores da Cunha [email protected] Flores da Cunha

Stazione Trentacinque Società Italiana Centro de Arte e Cultura Italiana Carlos Barbosa Frederico Westphalen

Associação Artística, Cultural e Recreativa Stella Alpina Circolo Trentino di Garibaldi Caxias do Sul Garibaldi [email protected] Associação Veneta do Rio Grande do Sul - AVERGS Caxias do Sul Circolo Trentino di Gramado Gramado Centro Cultural Italo-Brasileiro de Caxias do Sul Caxias [email protected] do Sul Associação Guaporense de Línguas e Cultura Italiana Circolo Trentino di Caxias do Sul Guaporé Caxias do Sul Comunità Guaraniense Fratelli D’Italia Sociedade Italiana de Dona Francisca Guarani das Missões Dona Francisca Sociedade Cultural Italiana Nostra Gente Associação Italo-Brasileira de Encantado Ibiaçá Encantado Associação Italo-Brasileira “Fratelli” de Ibirubá Associação Trevisani nel Mondo de Passo Fundo Ibirubá Erechim Centro Cultural Regional Italiano de Ijuí Associazione della Gioventù Veneta di Erechim Ijuí Erechim Associação Cultural Italiana de Ivorá Circolo Trentino di Erexim Ivorá Erechim [email protected] Associação Italo-Brasileira de Júlio de Castilhos Júlio De Castilhos Circolo Vicentini nel Mondo di Erechim Erechim Società Talianan Tutti Fratelli Lajeado Comitato Veneto do Rio Grande do Sul – COMVERS Erechim Associação Coral Santa Cecília Marau Coral Veneto Stella Alpina 80 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

Comunità Italiana di Montenegro Montenegro Associazione Trevisani nel Mondo Porto Alegre Casa de Cultura Pe. Lucchino Viero [email protected] Muçum Centro Calabrese do Rio Grande do Sul Associação dos Difusores do Talian Porto Alegre Não Me Toque Centro Cultural Italiano Dante Alighieri Associação Veneta de Nova Pádua Porto Alegre Nova Pádua Circolo Trentino di Porto Alegre Circolo Veneto di Nova Palma Porto Alegre Nova Palma [email protected] Società Italiana Santa Lucia Istituto de Assitência Social aos Italianos no Rio Grande do Novo Hamburgo Sul - IASI Porto Alegre Sociedade Cultrual Italo Brasileira de Panambi Panambi Sociedade Italiana do Rio Grande do Sul Porto Alegre Associação Trevisani nel Mondo de Erechim Passo Fundo Società Talian Massolin de Fiori [email protected] Porto Alegre Centro Cultural Italo-Brasileiro Anita Garibaldi Unione Regionale Italiana Passo Fundo Porto Alegre Associação Cultural Italiana Pelotense Valle in Fiori – Società Italiana Pelotas Porto Alegre

Associação Abruzzese do Rio Grande do Sul Familia Trentina d’Immigranti Porto Alegre Sananduva [email protected] Círculo Cultural Bella Itália de Santa Cruz do Sul Associação Beneficiente e de Assitência Educacionale do Rio Grande do Sul – ACIRS Santa Cruz do Sul Porto Alegre [email protected] Associação Italiana de Santa Maria – AISM Santa Maria Associação Emilia-Romagna del Rio Grande do Sul Porto Alegre Circolo Emilia Romagna di Santa Maria [email protected] Santa Maria

Associação Lucchesi nel Mondo Circolo Friulano di Santa Maria Porto Alegre Santa Maria [email protected] [email protected] Circolo Lombardo di Santa Maria Santa Maria Associação Riograndense de Professores de Italiano Porto Alegre Circolo Trentino di Santa Maria [email protected] Santa Maria Associazione Culturale Italia Porto Alegre Porto Alegre Circolo Veneto di Santa Maria Santa Maria Associazione Liguri nel Mondo Porto Alegre Ente Friulano Assistenza Sociale Culturale Emigrati – EFASCE [email protected] Santa Maria

Associazione Piemontesi nel Mondo Associação Brasilitalia de Santa Rosa Porto Alegre Santa Rosa 81 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

Associação Missioneira da Etnia Italiana Santo Ângelo Lira - Circolo Italiano Blumenau Società Amici d’Italia [email protected] São João Polêsine Circolo Trentino de Blumenau Società Italiana Giuseppe Verdi Blumenau São Leopoldo [email protected] [email protected] Associação Italiana Colli dei Fiori São Valentin Associação Coral São Josè de Botuverá Botuverá Associazione della Gioventù Triveneta e Lombarda di [email protected] Serafina Correa Serafina Correa Circolo Bergamasco Botuverá Botuverá Associação Veneta São Caetano [email protected] Severiano de Almenida Circolo Italiano Associação Cultural Italiana de Tres de Maio e Região – Brusque ACITRE [email protected] Três De Maio Circolo Trentino de Brusque Circolo Trentino di Tucunduva Brusque Tucunduva [email protected] Associação Cultural Italiana de Tuparendi e Região [email protected] Tuparendi [email protected] Circulo Italiano de Cocal do Sul Cocal do Sul Viva l’America - Clube de Cultura Italiana [email protected] Vacaria Associazione Italiana Veneta Centro Cultural Italiano de Veranópolis Concordia Veranópolis [email protected] [email protected] Associação Veneta Modesto e Nicola Taliani Contenti Viadutos Circolo Trentino di Corupà Corupà Associação Cultural Italo-Brasileira de Vila Flores [email protected] Vila Flores Associazione Trevisani nel Mondo di Criciuma Criciuma RONDÔNIA (RO) [email protected]

Associação Casa Familia Rosetta Circolo Bergamasco di Santa Catarina Porto Velho Criciuma [email protected] [email protected]

Circolo Italiano di Colorado do Oeste - CICOL Circolo Italo Brasileiro de Santa Catarina Colorado do Oeste Florianopolis [email protected] [email protected] [email protected] Circolo Trentino de Florianopolis Florianopolis SANTA CATARINA (SC) [email protected] [email protected] Circolo Trentino di Ascurra Ascurra Unione Italiana Familia Trentina [email protected] Florianópolis [email protected] famigliatrentinaflorianó[email protected] 82 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

Circolo Trentino de Gaspar Orleans Gaspar [email protected] [email protected] Circolo Trentino di Presidente Getulio Circolo Trentino di Guaramirim Presidente Getulio Guaramirim [email protected] [email protected] [email protected] Circolo Trentini nel Mondo de Rio do Oeste Rio do Oeste Circolo Trentino di Indaial [email protected] Indaial [email protected] [email protected] Circolo Trentino di Rio do Sul Associazione Bellunesi nel Mondo - Famiglia Jaraguá do Sul Rio do Sul Jaraguá do Sul [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Famiglia Trentina di Rio do Sul Circolo Trentino di Jaraguá do Sul Rio do Sul Jaraguá do Sul [email protected] [email protected] Circolo Trentino De Rio dos Cedros Famiglia Trentina di Joinville Rio dos Cedros Joinville [email protected] [email protected] [email protected]

Circolo Italiano Circolo Trentino de Rodeio Joinville Rodeio [email protected] [email protected] [email protected] Circolo Trentino de Joinville Joinville Circolo Trentino de Salete [email protected] Salete [email protected] [email protected] [email protected] Circolo Italiano di Lages Lages Circolo Trentino di São Bento do Sul [email protected] São Bento do Sul [email protected] Circolo Trentino di Laurentino Laurentino Circolo Trentino de São João Batista [email protected] São João Batista [email protected] Circulo Trentino Luzerna [email protected] Luzerna [email protected] Associação Bellunesi Nel Mondo - Famiglia di Siderópolis [email protected] Siderópolis [email protected] [email protected] [email protected] Circolo Trentino di Nereu Ramos Nereu Ramos Famiglia Bellunese di Taió [email protected] Taió [email protected] [email protected]

Circolo Trentino de Nova Trento Famiglia Trentina di Taió Nova Trento Taió [email protected] [email protected] [email protected] Circolo Trentino di Taio Associazione Veneta di Orleans e Regione - ASSOVEOR Taio

83 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane [email protected] [email protected] [email protected]” Associazione Professori Italianos Est.S.P Associazione Trevisani nel Mondo Assis Treze de Maio [email protected] [email protected] Sociedade Italiana Dante Alighieri di Bauru Circolo Trevisani nel mondo di Tubarão Bauru Tubarão [email protected] fabí[email protected] [email protected] Circolo Italiano di Birigui Birigui Associazione Bellunesi nel Mondo Famiglia di Urussanga [email protected] Urussanga [email protected] Centro Brasil-Italia de Botucatu Botucatu Associazione Trevisani Nel Mondo - Sezione di Urussanga [email protected] Urussanga Associazione Nazionale Carabinieri Circolo Trentino de Xanxerê Bragança Paulista Xanxerê [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Associação Fratellanza Montanhesa Caconde SAN PAOLO (SP) [email protected] [email protected] Casa d’Italia di Adamantina Adamantina Associação das Entidades Ítalo-Brasileiras - ADEIB [email protected] Campinas [email protected] Sociedade Cultural Italo-Bras. de Americana Americana Associazione Giovani Italiani nel Mondo - AGIM [email protected] Campinas [email protected] Sociedade Mútuo Socorro Comendador Müller Americana Associaz. Lucchesi Toscani nel Mondo di Campinas e Reg. [email protected] Campinas [email protected] Circolo Italiano di Amparo Amparo Câmara Ítal-Bras.de Com. e Ind.- Deleg.de Campinas [email protected] Campinas [email protected] Sociedade Mútua de Assistência Italiana Amparo Casa d’Italia - Cultura Italo-Brasileira Campinas Circolo Italiano de Araçatuba [email protected] Araçatuba [email protected] Circolo Lombardo di Campinas Campinas Circolo Italo-Brasileiro de Araraquara [email protected] Araraquara [email protected] Sociedade Italo-Bras. Gabriele D’Annunzio de Catanduva Catanduva Sociedade Italiana de Araras [email protected] Araras [email protected] Associação Veneta de Cerquilho Cerquilho Associação de Cultura e Lingua Italiana de Assis [email protected] Assis

84 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

Ente Friulano Assist. Soc. Cult. - EFASCE Guarulhos Cotia [email protected] [email protected] Sociedade Ítalo-Brasileira de Indaiatuba Unione dei Siciliani nel Mondo - USIM Indaiatuba Cotia [email protected] [email protected] Associação Italo-Brasileira da Basilicata de Itapira Sociedade Italo-Brasileira São Francisco de Assis de Cruzeiro Itapira Cruzeiro [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Circolo Italo-Brasiliano XV de Novembro di Itapira Patronato Acli Campinas - Assoc. dos Trabalhadores Itapira Italianos [email protected] Campinas [email protected] Associação Italo-Brasileira de Itatiba Itatiba Società Italiana Lavoro e Progresso [email protected] Campinas [email protected] Centro da Emigração Italiana - C.E.I. Itú Associação Trevisana no Mundo - Seção Cascalho [email protected] Cascalho [email protected] [email protected] Circolo Italo-Bras. Dante Alighieri Società Fratellanza Italiana di Descalvado Itú Descalvado [email protected] [email protected] Circolo Italiano di Jaboticabal Soc.Italiana de Mutuo Socorro XX de Setembro Jaboticabal Dois Córregos [email protected] [email protected] Circolo Trentino di Jahu Circolo Italo-Bras. Dante Alighieri di Espirito Sto.do Pinhal Jaú Epírito Sto. do Pinhal [email protected] [email protected] [email protected]

Associação Cultural ltalo-Brasileira - SOCITALIA Circolo Italiano di Jundiaí Fernandópolis Jundiaí [email protected] [email protected]

Associação Veneti No Mundo - Onlus Circolo Trentino di Jundiai Franca Jundiaí [email protected] [email protected] [email protected] Circolo Italo-Brasiliano Di Laranjal Paulista Sociedade Beneficente Irmãos Italianos Unidos Laranjal Paulista Franca [email protected] [email protected] Istituto Culturale Italo Brasiliano di Limeira Circulo Italiano de Guaratinguetá Limeira Guaratinguetá [email protected] [email protected] Associazione Lucchesi nel Mondo di Marília Associazione Italiana di Guarujá Marília Guarujá [email protected] [email protected] Associação Casa d’Italia de Marília Circolo Italiano di Guarulhos Domus Itálica Marília [email protected] 85 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

Associazione Naz.Famiglie Emigrate - A.N.F.E. Associazione Colonia Italiana Ribeirão Pires Mauá Ribeirão Pires [email protected] Associação Unione Italiani de Socorros Mutuos de R. Preto Associação Cultural Italo-Brasileira - ACIBRA Ribeirão Preto Mogi Mirim [email protected] [email protected] [email protected] Cultura Italiana Escola de Línguas Ltda. Ribeirão Preto Società Italo-Brasiliana di Cult. Benef. di Mogi Mirim [email protected] Mogi Mirim [email protected] Società Italiana Dante Alighieri Ribeirão Preto União Guaçuana Italo-Brasileira - UGIB [email protected] Mogi-Guaçu [email protected] Istituto Italiano Anita Garibaldi Rio Claro Circolo Italiano di Osasco Osasco Società Italiana di Beneficenza di Rio Claro [email protected] Rio Claro [email protected] Circolo Italiano di Pedreira [email protected] Pedreira [email protected] Associação Emiliano Romagnola Bandeirante de Salto e Itu Salto Associazione Abruzzese di Pedrinhas Paulista [email protected] Pedrinhas Paulista [email protected] [email protected] Associazione Italiana Giuseppe Verdi Circolo Laziale e Instituto Cultural de Pedrinhas Paulista Salto Pedrinhas Paulista [email protected] [email protected] Sociedade Cultural Italo-Brasileira de Santo André Circolo Trentino di Pedrinhas Paulista Santo André Pedrinhas Paulista [email protected] [email protected] [email protected] Associação Cultural Italo-Brasileira Santos Clube Recreativo Pedrinhas Paulista [email protected] Pedrinhas Paulista [email protected]

Câmara Italo-Bras. de Com.e Ind. - Deleg.Reg. de Piracicaba Associazione Santista de Ensino Cultura Piracicaba Santos [email protected] Circolo Culturale e Sportivo Amici D’Italia Circolo Trentino di Piracicaba Santos Piracicaba [email protected] [email protected] Patronato do Emigrante Italiano Società Italiana di Mutuo Soccorso di Piracicaba Santos Piracicaba [email protected] [email protected] [email protected]

Associação Giuliani de Pirassununga Società Italiana di Santos Pirassununga Santos [email protected] [email protected]

Associazione Dante Alighieri Pres.Prudente Presidente Prudente

86 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

Sociedade Cultural Brasilitalia São Paulo São B. do Campo [email protected] [email protected] Associação Lucchesi/Toscani nel Mondo de Jacutinga Associação Italo-Brasileira de Beneficência São Paulo São B.do Campo [email protected] [email protected] [email protected]

Associazione Bellunesi nel Mondo Associação Lucchesi/Toscani nel Mondo sez.Litoral Paulista São B.do Campo São Paulo [email protected] [email protected]

Circulo Italiano de Toscana de Riacho Grande Assoc. Médica Italo-Brasileira - SOMIB São B.do Campo São Paulo [email protected] [email protected] www.somib.org Circolo Sociale Sardo Su Nuraghe São C. do Sul Associação Roseto Valfortore, Cultura dos Jovens Italianos [email protected] São Paulo [email protected] Associazione Colonia Italiana di S.Caetano do Sul São C.do Sul Associazione Abruzzese di San Paolo São Paulo Circolo Italiano di São Caetano do Sul [email protected] São C.do Sul umberto@[email protected] [email protected] Associazione Abruzzesi in Brasile Instituto Cultural Italo-Bras. de São Carlos São Paulo São Carlos [email protected]

Sociedade Cultural Italo-Brasileira de S.José do Rio Preto Associazione Altavilla Viva in Brasile São J. do R.Preto São Paulo [email protected] [email protected]

Centro Cultural Ital-Bras. São José Rio Pardo Associazione Arma Aeronautica San Paolo São J. do Rio Pardo São Paulo [email protected] lorenzovolpe@lorenzo volpe.com.br

Sociedade Italiana de São Manuel Associazione Basilicata di San Paolo São Manuel São Paulo [email protected] [email protected] [email protected] 50 e Più Fenacom São Paulo Associação Beneficente São Vito Martir [email protected] São Paulo contato@[email protected] Accademia Italiana della Cucina [email protected] São Paulo [email protected] Associazione Cilentana São Paulo Associação ACLI de São Paulo [email protected] São Paulo [email protected] Associazione Culturale dei Mantovani in Brasile São Paulo Associação Educacional Eugenio Montale [email protected] São Paulo [email protected] [email protected] [email protected] Associazione Culturale della Campania Eduardo di Filippo São Paulo Associação Jovem Lucchesi/Toscani Mamma Pantera [email protected]

87 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

Associazione Culturale Italiana del Molise BR [email protected] São Paulo [email protected] [email protected] [email protected] Associazione Nazionale Alpini - Sezione Brasile São Paulo Assoc. ENAIP - Formazione Professionale [email protected] São Paulo [email protected] Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia São Paulo Associazione Femminile della Campania [email protected] São Paulo [email protected] Associazione Nazionale Bersaglieri [email protected] São Paulo [email protected] Associazione Friuli-Venezia Giulia di San Paolo e del Brasile São Paulo Associazione Nazionale dei Marinai d’Italia [email protected] São Paulo [email protected] Associazione Giovani Cuori São Paulo Associazione Padovani nel Mondo [email protected] São Paulo [email protected] [email protected]

Assoc. Giovani Donne Emigrate per Pari Opp. e Fam Associazione Patronato Enas Ugl Brasil São Paulo São Paulo [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

Associazione Italiani Campania Associazione Patronato INAS Brasile São Paulo São Paulo [email protected] [email protected]

Associazione Italiana Combatenti e Reduci Associazione Piemontesi nel Mondo in Brasile São Paulo São Paulo [email protected] Associazione Lavoratori Pensionati Italiani - ALPI [email protected] São Paulo [email protected] Associazione Polesani nel Mondo [email protected] São Paulo

Associazione Liguri nel Mondo São Paulo Associazione Pugliese di San Paolo São Paulo São Paulo [email protected] [email protected] .br [email protected] Associazione Lucchesi nel Mondo São Paulo Associazione Rofranese [email protected] São Paulo [email protected] Associazione Siciliani in Brasile Associazione Lucchesi/Toscani do Brasil São Paulo São Paulo [email protected] [email protected] Associazione Siciliani nel Mondo Associazione Marchigiani in Brasile São Paulo São Paulo [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Associazione Stampa Italiana in Brasile Associazione Marchigiani nel Mondo São Paulo São Paulo [email protected]

88 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

Associazione Trevisani nel Mondo Circolo Laziale di San Paolo São Paulo São Paulo [email protected] [email protected] [email protected] Circolo Lucano do Brasil Associazione Veneziani nel Mondo San Marco Veneto São Paulo São Paulo [email protected] [email protected] [email protected] Circolo Sociale Calabrese di San Paolo São Paulo Associazione Veronesi nel Mondo - Circolo di San Paolo [email protected] São Paulo [email protected] Circolo Sociale Culturale Sardo Giuseppe Dessì di SP [email protected] São Paulo [email protected] Câmara Italo-Brasileira Com. Ind. SP São Paulo Circolo Toscano di San Paolo [email protected] São Paulo [email protected] Central de Informações Brasil - Italia São Paulo Circolo Trentino di San Paolo - CTSP [email protected] São Paulo [email protected] [email protected] [email protected] Centro Calabrese de São Paulo São Paulo Circolo Umbro di San Paolo [email protected] São Paulo [email protected] Centro Pastoral Social Mae Casaluce [email protected] São Paulo [email protected] Circolo Vicentini nel Mondo São Paulo Circolo Abruzzese di Montazzoli [email protected] São Paulo [email protected] Clube Esperia São Paulo Circolo Abruzzese Mari e Monti [email protected] São Paulo [email protected] Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo - C.T.I.M. São Paulo Circolo Associativo Signore Abruzzesi [email protected] São Paulo [email protected] Emigrati Tribuna Libero Ital.di San Paolo São Paulo Circolo Emilia Romagna di San Paolo São Paulo Ente Friulano Assistenza Sociale Culturale Emigranti [email protected] São Paulo

Circolo Giuliano-Friulano di San Paolo Federazione delle Associazioni Abruzzesi in Brasile - FEABRA São Paulo São Paulo [email protected] [email protected]

Circolo Italiano - San Paolo Federazione delle Entità Culturali Italo-Brasiliane dello Stato São Paulo di SP - FECIBESP [email protected] São Paulo [email protected] Circolo Italo-Brasiliano di Águas de Lindóia São Paulo Federação das Associações da Região Campania no Brasil [email protected] São Paulo [email protected]

89 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

Federação das Associações Emigrados Lucanos no Brasil Parochia Nossa Senhora da Paz São Paulo São Paulo [email protected] [email protected] [email protected] Federazione delle Associazioni Piemontesi in Brasile São Paulo Parochia Nossa Senhora de Casaluce [email protected] São Paulo

Federazione delle Associazioni Venete dello Stato di S.Paulo Patronato Acli São Paulo São Paulo [email protected] [email protected]

Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie Patronato Assistencial Imigrantes Italianos São Paulo São Paulo [email protected] [email protected] [email protected] Patronato Enasco Federazione Italiana Immigrati São Paulo São Paulo [email protected] [email protected] Patronato Epasa - Entidade de Patronato e de Assist.Soc p/o Giovani ed Oriundi Veneti del Brasile - GIOVEB Trab. São Paulo São Paulo [email protected] [email protected] [email protected] Patronato Inca / CGIL Istituto Fernando Santi São Paulo São Paulo [email protected] [email protected] Patronato Ital-Uil Instituto Cultural Italo-Brasileiro - ICIB São Paulo São Paulo [email protected] [email protected] Instituto Educacional Pasquale Cascino São Paulo Patronato Sias [email protected] São Paulo [email protected] Istituto di Cultura Lucchese/Toscano di San Paolo [email protected] São Paulo [email protected] Slavia Friulana nel Mondo São Paulo Istituto Culturale Laziale [email protected] São Paulo Sociedade Civil Obras Soc. Sta.Cruz-Creche Dom Guanella La Settimana del Fanfulla São Paulo São Paulo [email protected] [email protected] Società Italiana Lega Italica Movimento Cristiano Lavoratori - MCL São Paulo São Paulo [email protected] [email protected] [email protected] Società Ricr. Italo Bras.Monte San Giacomo São Paulo Memorial do Imigrante São Paulo UIM - Unione Italiani nel Mondo [email protected] São Paulo [email protected] Museo Memórias do Bexiga São Paulo

90 ALLEGATO 2 - Associazioni italiane

União Beneficente Amigos de Casalbuono - UBAC Associazione Italo-Brasiliana Abruzzo Forte São Paulo Valinhos [email protected] [email protected]

Unione Italiana - Assoc.Beneficente e Culturale Circulo Cultural Italo-Bras. de Vargem Grande do Sul São Paulo Vargem Gde.Do Sul [email protected] [email protected]

Associação Italo-Brasileira de São Roque Associação Cultural Italo-Bras. de Votuporanga São Roque Votuporanga [email protected] [email protected] [email protected]

Società Culturale Italo-Brasiliana Di Serra Negra Serra Negra [email protected] [email protected]

Società Italo-Brasiliana di Sertãozinho Sertãozinho [email protected] [email protected]

Centro Culturale Italo-Brasiliano Di Socorro Socorro [email protected]

Sociedade Italo-Brasileira Socorrense Socorro [email protected]

Associazione Culturale Italiana 4ª. Regione Sorocaba

Comunità Italiana in Brasile - CIB Sorocaba [email protected]

Società Culturale Italiana di Sorocaba Sorocaba [email protected]

Circolo Italiano Di Santa Barbara D’Oeste Sta Barbara D’Oeste

Sociedade Italiana de Sumaré Sumaré [email protected]

Circolo Italiano di Taubate Taubaté [email protected] [email protected]

Sociedade Cultural Italo-Brasileira de Tietê - Sociti Tietê [email protected]

Associação Cultural Italo Brasileira de Valinhos Valinhos [email protected]

91 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

ALAGOAS (AL)

COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Maceió www.comau.com.br

AMAZONAS (AM)

E.A.C. Lecce Pen Altro Manaus www.eacpromocionais.com.br

AMAPÁ (AP)

COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Macapá www.comau.com.br

BAHIA (BA)

ITF CHEMICAL LTDA. Automotive Cachoeira www.mastrottobrasil.com.br Farmaceutico/Cos- METALINOX AÇOS E METAIS LTDA Camaçari www.chemi.com metica COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Camaçari www.comau.com.br COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Camaçari www.comau.com.br COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Feira de Santana www.pirelli.com.br Macchinari e compo- COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Lauro de Freitas www.safraspa.it nenti industriali MASTROTTO BRASIL S.A. Marmi e graniti Macaúbas www.mondialmarmi.com AGROINDUSTRIA E EXPORTAÇÃO CAFÉ BAHIA S/A - Chimico/Petrolchimico Salvador www.metalinox.com.br BRASIL MONDIAL MARMI DO BRASIL IMPORT. Automotive Salvador www.comau.com.br EXPORT. SERV. São Francisco do ITALSOFA NORDESTE LTDA. Automotive www.comau.com.br Conde PIRELLI PNEUS S/A Mobili/Arredo Simões Filho www.divaniedivani.it Alimentare/Agroali- Vitória da Con- BRALLCOBRASIL-ALLUMINIUM E COBRE LTDA www.cafebahia.com.br mentare quista

CEARÁ (CE)

CENTRAL GERADORA TERMELÉTRICA FORTALEZA Energia Caucaia www.endesabrasil.com.br S.A. - CGTF

Macchinari e compo- www.sangatiberga.com.br/index. Sangati Berga S.A. Fortaleza nenti industriali html CERANTOLA DO BRASIL LTDA. Mobili/Arredo Fortaleza www.frisokar.com.br COELCE Energia Fortaleza www.endesabrasil.com.br FIMM DO BRASIL LTDA Telecomunicazioni Fortaleza www.fimm.com Macchinari e compo- OLTREMARE DO BRASIL LTDA. Fortaleza www.rp-injection.it nenti industriali Macchinari e compo- Realpres Brasil Ltda Fortaleza www.rp-injection.it nenti industriali CONCRETOPOLIS - CONCRETO PREMOLDADO IN- Edilizia/Architettura Maracanaú www.concretopolis.com.br DUSTRIAL DO NORDESTE LTDA BERMAS MARACANAÚ INDÚSTRIA E COMÉRCIO DE Chimico/Petrolchimico Pajuçara www.bermas.com.br COURO LTDA

DISTRITO FEDERAL (DF)

92 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

GENERALI DO BRASIL CIA. NAC. DE SEGUROS Servizi Brasilia www.generali.com.br ONDA COMMUNICATION DO BRASIL Telecomunicazioni/IT Brasilia www.ondacommunication.com TECHNOGYM DO BRASIL Altro Brasilia www.technogym.com.br Macchinari e compo- KIMAK IND. E COM. DE MÁQUINAS LTDA www.kimak.com.br nenti industriali

ESPÍRITO SANTO (ES)

Cachoeiro de TESTI DO BRASIL MÁRMORES E GRANITOS Marmi e graniti www.marbleandgranite.it Itapemirim Cachoeiro do CHIMICA EDILE DO BRASIL LTDA Edilizia/Architettura www.chimicaedile.com.br Itapemirim BOART SERVICE DO BRASIL INDUSTRIA Marmi e graniti Carapina Serra www.bidese.it DE MAQUINAS E EQUIPAMENTOS LTDA ALFA GRANITI BRASIL IMP. E EXP. Marmi e graniti Serra www.alfagraniti.it/Brasiliano ANTOLINI DO BRASIL - PEDRAS NATURAIS Marmi e graniti Serra www.antolinidobrasil.com.br TOP WIRE IND. COM. MÁQUINAS P/ MINERAÇÃO Marmi e graniti Serra www.cofiplast.com.br www.ferriera.it/portoghese/index. FERRIERA DI CITTADELLA DO BRASIL Marmi e graniti Serra html GREIN BRASIL LTDA Marmi e graniti Serra www.grein.com LANDI RENZO DO BRASIL - LR INDÚSTRIA E COMÉ- Automotive Serra www.landirenzo.com.br RCIO LTDA. MARMI OROBICI DO BRASIL LTDA Marmi e graniti Serra www.marmiorobici.com.br Prysmian Surflex Umbilcais Macchinari e compo- Vila Velha www.prysmian.com.br e Tubos Flexíveis do Brasil LTDA nenti industriali ADRIA BRASIL Marmi e graniti Vitoria www.abrasiviadria.com MARMI BRUNO ZANET Marmi e graniti Vitoria www.brunozanet.com MARMI BRUNO ZANET Marmi e graniti Vitoria www.brunozanet.com MARMI BRUNO ZANET Marmi e graniti Vitoria www.brunozanet.com Del Corona & Scardigli logistica LTDA Logistica Vitoria www.delcoronascardigli.com MONDIAL MARMI DO BRASIL Marmi e graniti Vitoria www.mondialmarmi.com IMPORT. EXPORT. SERV. SANTUCCI GRANITOS DO BRASIL Marmi e graniti Vitória www.santucci.it DANESI DO BRASIL LTDA Logistica Vitoria www.danesi.it Macchinari e compo- Olifer do Brasil S.A. www.olifer.com nenti industriali ONDA COMMUNICATION DO BRASIL Telecomunicazioni/IT www.ondacommunication.com

GOIÁS (GO)

CISE - COSTRUZIONI IDRAULICHE STRADALI EDILIZIE Chimico/Petrolchimico Abadia de Goiás S.p.A. GENERALI DO BRASIL CIA. NAC. DE SEGUROS Servizi Goiâna www.generali.com.br CERANTOLA DO BRASIL LTDA. Mobili/Arredo Goiâna www.frisokar.com.br MACCAFERRI DO BRASIL LTDA Edilizia/Architettura Goiâna www.maccaferri.com.br CDSA - CENTRAIS ELÉTRICAS CACHOEIRA DOURADA Energia Goiâs www.endesabrasil.com.br ÁGUA NOVA DO BRASIL Ambiente Piracajú www.eurocos.biz/index.html ATI BRASIL SA Macchinari e compo- www.atibrasil.com.br nenti industriali GRUPO LE CARAVELLE Edilizia/Architettura

MARANÃO (MA) 93 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

GALÁXIA DOS LENÇÓIS EMPREENDIMENTOS Edilizia/Architettura www.dunaiate.com IMOBILIÁRIOS LTDA.

MATO GROSSO (MT)

"INDÚSTRIA, COMÉRCIO Barra do Garças Barra do Garças www.cetspa.it E EXPORTAÇÃO DE BIOCOMBUSTÍVEIS LTDA" CNH LATIN AMERICA LTDA. Cuiába Cuiába www.cnh.com MONTANA LANDINI DO BRASIL Rondonópolis Rondonópolis www.montana.ind.br

MATO GROSSO DO SUL (MS)

Chelab SRL Ltda. Chimico/Petrolchimico Campo Grande www.eletricpaineis.com.br

Alimentare/Agroali- FAZENDA SÃO MARCOS Costa Rica www.aureliaweb.it mentare Macchinari e compo- COLD LINE BRASIL www.coldline.com.br nenti industriali

MINAS GERAIS

TENAX DO BRASIL Chimico/Petrolchimico Belo Horizonte www.tenaxbr.com.br ALMAVIVA BRASIL Telecomunicazioni/IT Belo Horizonte www.almavivadobrasil.com.br ASJA BRASIL SERVIÇOS PARA O MEIO AMBIENTE Energia Belo Horizonte www.asja.biz LTDA. GENERALI DO BRASIL CIA. NAC. DE SEGUROS Servizi Belo Horizonte www.generali.com.br COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Belo Horizonte www.comau.com.br Macchinari e compo- DANIELI DO BRASIL S/A Belo Horizonte www.danieli.com nenti industriali Duferco do Brasil Ltda. Energia Belo Horizonte www.dufercoitalia.com FIAT AUTOMÓVEIS S/A Automotive Belo Horizonte www.isvor.com.br Iscot Services Brasil Ltda Automotive Belo Horizonte www.iscot.com.br MAIRE TECNIMONT DO BRASIL Edilizia/Architettura Belo Horizonte www.mairetecnimont.it Lorena M. Industria e Comercio de Roupa LTDA Abbigliamento Belo Horizonte www.monnalisabrasil.com.br CNH LATIN AMERICA LTDA. Automotive Belo Horizonte www.newholland.com MACCAFERRI DO BRASIL LTDA Edilizia/Architettura Belo Horizonte www.maccaferri.com.br RINA BRASIL SERVIÇOS TÉCNICOS LTDA Nautico Belo Horizonte www.rinabrasil.com.br "SAVELLI DO BRASIL EQUIPAMENTOS E Macchinari e compo- Belo Horizonte www.savelli.com.br TECNOLOGIA PARA FUNDIÇÕES LTDA." nenti industriali STOLA DO BRASIL Automotive Belo Horizonte www.stola.it TechEdge Brasil Telecomunicazioni/IT Belo Horizonte www.techedgegroup.com "VILLANOVA DO BRASIL Logistica Belo Horizonte LOGÍSTICA LTDA" COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Betim www.comau.com.br COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Betim www.comau.com.br COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Betim www.comau.com.br B.F. TRANSPORTES Logistica Betim www.bftrans.com.br FIAT AUTOMÓVEIS S/A Automotive Betim www.fiat.com.br VENTANA SERRA DO BRASIL LTDA Logistica Betim www.gruppoarcese.com LDB - LAMES DO BRASIL Automotive Betim www.lamesgroup.it Macchinari e compo- SIMPRO DO BRASIL Betim www.simprodobrasil.com.br nenti industriali 94 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

Macchinari e compo- TEKSID DO BRASIL LTDA. Betim www.teksid.com.br nenti industriali BREMBO DO BRASIL LTDA. Automotive Betim www.brembo.it "DENSO SISTEMAS TÉRMICOS Macchinari e compo- Betim www.denso-ts.com DO BRASIL" nenti industriali Macchinari e compo- TEKSID DO BRASIL LTDA. Betim www.teksid.com.br nenti industriali BREMBO DO BRASIL LTDA. Automotive Betim www.brembo.it "DENSO SISTEMAS TÉRMICOS Macchinari e compo- Betim www.denso-ts.com DO BRASIL" nenti industriali Macchinari e compo- TEKSID DO BRASIL LTDA. Betim www.teksid.com.br nenti industriali BREMBO DO BRASIL LTDA. Automotive Betim www.brembo.it "DENSO SISTEMAS TÉRMICOS Macchinari e compo- Betim www.denso-ts.com DO BRASIL" nenti industriali Simpro do Brasil Chimico/Petrolchimico Betim ( MG ) www.simprodobrasil.com.br RHODES S/A Mobili/Arredo Cambuí www.rhodes.ind.br RHODES S/A Mobili/Arredo Cambuí www.rhodes.ind.br "MAGNETI MARELLI Macchinari e compo- Contagem SISTEMAS AUTOMOTIVOS" nenti industriali CNH LATIN AMERICA LTDA. Automotive Contagem www.cnh.com SEGAFREDO ZANETTI BRASIL, COMERCIALIZAÇÃO Alimentare/Agroali- Contagem www.segafredo.com.br E DISTRIBUIÇÃO DE CAFÉ S/A mentare SILA DO BRASIL LTDA www.silabrasil.com Contagem Automotive STEP DO BRASIL ENGENHARIA LTDA. www.stepspa.com Contagem Automotive Macchinari e compo- SIAC DO BRASIL LTDA Guaranésia www.siac.com.br nenti industriali ADLER PTI S.A. Automotive Ibirité www.adlerpti.com.br COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Ibirité www.comau.com.br IBIRITERMO S.A. Energia Ibirité www.ibiritermo.com.br PEYRANI BRASIL S/A Logistica Ibirité www.peyrani.com.br DYTECH FLUID TECHNOLOGIES Automotive Juatuba www.daytechautomotive.com.br ALMAVIVA BRASIL Telecomunicazioni/IT Juiz de Fora www.almavivadobrasil.com.br GENERALI DO BRASIL CIA. NAC. DE SEGUROS Servizi Juiz de Fora www.generali.com.br Vmi Sistemas de Seguranca Ltda. Altro Lagoa Santa www.gilardoni.it "MARANGONI TREAD LATINO AMÉRICA INDÚSTRIA E COM. DE ARTEFATOS DE BORRACHA Automotive Lagoa Santa www.marangonidobrasil.com.br LTDA" COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Lavras www.comau.com.br ZANINI INDÚSTRIA DE AUTOPEÇAS LTDA Automotive Mateus Leme www.zaninispa.com Macchinari e compo- CABLE DO BRASIL LTDA. Matozinhos www.cablelettra.com.br nenti industriali COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Nova Lima www.comau.com.br IVECO LATIN AMERICA LTDA Automotive Nova Lima www.iveco.com.br M&G FIBRAS & RESINAS LTDA Chimico/Petrolchimico Poços de Caldas www.gruppomg.com.br M&G FIBRAS & RESINAS LTDA Chimico/Petrolchimico Poços de Caldas www.gruppomg.com.br M&G FIBRAS BRASIL S/A Chimico/Petrolchimico Poços de Caldas www.gruppomg.com.br M&G FIBRAS BRASIL S/A - CENTRO DE DIS- Chimico/Petrolchimico Poços de Caldas www.gruppomg.com.br TRIBUIÇÃO SCREEN SERVICE DO BRASIL Telecomunicazioni/IT Pouso Alegre www.screenbrasil.com.br AUGUSTA MOVEIS LTDA Mobili/Arredo Ribeirão das Neves www.doimobrasil.com.br TAKRAF DO BRASIL SOLUÇÕES TECNOLÓGICAS LTDA Marmi e graniti Serra www.tenovagroup.cpm

95 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

Ask do Brasil Ltda. Automotive Sete Lagoas www.askgroup.it COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Sete Lagoas www.comau.com.br Macchinari e compo- OMR COMPONENTES AUTOMOTIVOS LTDA Sete Lagoas www.omrautomotive.it nenti industriali STREPARAVA COMPONENTES AUTOMOTIVOS LTDA Automotive Sete Lagoas www.streparava.com.br SIPCAM ISAGRO BRASIL S/A Chimico/Petrolchimico Uberaba www.sipcam-isagro.com.br SIPCAM ISAGRO BRASIL S/A Chimico/Petrolchimico Uberaba www.sipcam-isagro.com.br

BRAVO INDÚSTRIA E COMÉRCIO DE MÓVEIS S/A Mobili/Arredo Uberlândia www.bravobrasil.com.br

BRAVO INDUSTRIA E COMERCIO DE MOVEIS S.A. Mobili/Arredo www.bravobrasil.com.br C.F. Gomma Brasil Ltda Chimico/Petrolchimico www.cfgomma.com

PARANÁ (PR)

Macchinari e compo- Campina Grande Gmv Latino America Elevadores Ltda. www.gmvla.com.br nenti industriali Do Sul COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Campo Largo www.comau.com.br FAEL LUCE DO BRASIL LTDA Mobili/Arredo Campo Largo www.faelluce.com.br Macchinari e compo- ATI BRASIL SA Caxias do Sul www.atibrasil.com.br nenti industriali APICOM DO BRASIL LTDA. Automotive Colombo www.apicom-brasil.com Macchinari e compo- SAIT ABRASIVOS LTDA Colombo www.sait-abr.com/ nenti industriali

GENERALI DO BRASIL CIA. NAC. DE SEGUROS Servizi Curitiba www.generali.com.br

Macchinari e compo- BEMA BRASIL LTDA. Curitiba www.bemabrasil.com.br nenti industriali MACLINEA S/A Mobili/Arredo Curitiba www.maclinea.com.br COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Curitiba www.comau.com.br Eurobordi Industria Commercio Exportaçao Ltda Mobili/Arredo Curitiba www.eurobordi.com.br Macchinari e compo- Emak do Brasil Ltda. Curitiba www.emakdobrasil.com.br nenti industriali FABBIAN BRASIL Mobili/Arredo Curitiba www.fabbian.com.br FERRERO DO BRASIL IND. DOCEIRA E ALIMENTAR Alimentare/Agroali- Curitiba www.ferrero.com.br LTDA. mentare FGV-TN BRASIL LTDA Mobili/Arredo Curitiba www.fgvtn.com.br GIBEN DO BRASIL MÁQUINAS E EQUIPAMENTOS Mobili/Arredo Curitiba www.giben.com.br LTDA. Macchinari e compo- Maicopresse do Brasil Ltda. Curitiba www.maiocopresse.com.br nenti industriali Macchinari e compo- MANULI FITASA DO BRASIL S/A Curitiba www.manulifitasa.com.br nenti industriali MARPOSS APARELHOS ELETRONICOS DE MEDIÇÃO Automotive Curitiba www.marposs.com LTDA. CNH LATIN AMERICA LTDA. Automotive Curitiba www.cnh.com MACCAFERRI DO BRASIL LTDA Edilizia/Architettura Curitiba www.maccaferri.com.br Macchinari e compo- OROBICA PLAST-GOM do BRASIL Ltda Curitiba www.orobicaplastgom.it nenti industriali RWP DO BRASIL (SRI DO BRASIL) Edilizia/Architettura Curitiba www.rwpanel.com TIM CELULAR S.A. Telecomunicazioni/IT Curitiba www.timsul.com.br Macchinari e compo- THERMOKEY DO BRASIL Curitiba nenti industriali www.thermokey.com.br

96 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Parauapebas www.comau.com.br BIESSE DO BRASIL LTDA Mobili/Arredo Pinhais www.biesseadesivi.it "CPE DO BRASIL COMPONENTES PROFISSIONAIS PARA ELETRÔNICA E COMÉRCIO Telecomunicazioni/IT Pinhais www.cpedobrasil.com.br LTDA" Macchinari e compo- AUSI DO BRASIL S/A Pinhais www.ausidobrasil.com.br nenti industriali LOFRA SUD AMERICA LTDA Mobili/Arredo Pinhais www.lofra.com.br Uteco Industria e Comercio de Máquinas Ltda. Altro Pinhais www.uteco.com

AEB BIOQUÍMICA LATINO AMERICANA SA Ambiente Sã José dos Pnihais www.aeb-group.com

Sao Jose dos BREMARC SUL INDUSTRIA LTDA Automotive www.bremarc.com.br Pinhais Macchinari e compo- São José dos MONTANA LANDINI DO BRASIL www.montana.ind.br nenti industriali Pinhais São José dos COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive www.comau.com.br Pinhais Macchinari e compo- São José dos GASPARINI DO BRASIL S/A www.gasparinibrasil.com.br nenti industriali Pinhais "MECANOTECNICA DO BRASIL INDÚSTRIA Macchinari e compo- São José dos www.meccanotecnica.br.com E COMÉRCIO LTDA." nenti industriali Pinhais Macchinari e compo- São José dos GME GENERAL MECHANICAL EQUIPMENTS LTDA. www.gmebrasil.com.br nenti industriali Pinhais São José dos UNIVER DO BRASIL S/A Automotive www.univer.com.br Pinhais

PERNAMBUCO (PE)

Alimentare/Agroali- CAMPARI DO BRASIL LTDA. Recife www.campari.com.br mentare CERANTOLA DO BRASIL LTDA. Mobili/Arredo Olinda www.frisokar.com.br COLOROBBIA BRASIL PROD. PARA CERÂMICA LTDA. Edilizia/Architettura Conde www.colorobbia.com.br COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Cabo www.comau.com.br

DECAL DO BRASIL LTDA Chimico/Petrolchimico Ipojuca www.decal.it

Cabo de Santo M&G FIBRAS & RESINAS LTDA Chimico/Petrolchimico www.gruppomg.com.br Agostinho Cabo de Santo M&G FIBRAS BRASIL S/A - MATRIZ Chimico/Petrolchimico www.gruppomg.com.br Agostinho M&G POLIMEROS BRASIL S.A Chimico/Petrolchimico Ipojuca www.gruppomg.com.br MACCAFERRI DO BRASIL LTDA Edilizia/Architettura Recife www.maccaferri.com.br IRMÃOS COUTINHO INDÚSTRIA COURO S/A Abbigliamento Caruaru www.trendesit.it

RIO DE JANEIRO (RJ)

COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Barra Mansa www.comau.com.br SAFE DO BRASIL Energia Duque de Caxias www.safe-br.com COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Macaé www.comau.com.br ENDESA BRASIL S/A E AMPLA - ENERGIA E SERVIÇOS Energia Niterói www.endesabrasil.com.br S/A COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Porto Real www.comau.com.br

MAGNETTO AUTOMOTIVE DO BRASIL LTDA Automotive Porto Real www.mmagnetto.com

97 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

MAGNETTO AUTOMOTIVE DO BRASIL LTDA Automotive Porto Real www.mmagnetto.com ACOTEL DO BRASIL LTDA Telecomunicazioni/IT Rio de janeiro www.acotel.com FLYCELL Telecomunicazioni/IT Rio de janeiro www.flycell.com.br Aeronautico/Aerospa- AGUSTAWESTLAND DO BRASIL LTDA Rio de janeiro www.agustawestland.com ziale/Difesa DELLI COSMÉTICOS LTDA Chimico/Petrolchimico Rio de janeiro www.alfaparf.com www.aquabiotronic.com; www. AQUABIOTRONIC.COM Ambiente Rio de janeiro ejingshui.com

ARMOSIA BRASIL LTDA Servizi Rio de janeiro www.armosia.com.br

GENERALI DO BRASIL CIA. NAC. DE SEGUROS Servizi Rio de janeiro www.generali.com.br Macchinari e compo- ASSUT EUROPE Rio de janeiro www.assuteurope.com nenti industriali Aeronautico/Aerospa- AVIO DO BRASIL Rio de janeiro www.aviogroup.com ziale/Difesa BELLINZONI SUD AMERICA S/A Marmi e graniti Rio de janeiro www.bellinzoni.net BETWEEN DO BRASIL CONSULTORIA LTDA Servizi Rio de janeiro www.between-br.com.br BIP BUSINESS INTEGRATION PARTNERS DO BRASIL www.businessintegrationpartners. Servizi Rio de janeiro LTDA com CERANTOLA DO BRASIL LTDA. Mobili/Arredo Rio de janeiro www.frisokar.com.br CITEL INFORMÁTICA LTDA Servizi Rio de janeiro www.citelgroup.com.br Macchinari e compo- Conit Consultoria Instalacoes E Tecnologia Ltda Rio de Janeiro www.conit.org nenti industriali Metano do Brasil Energia Rio de Janeiro www.metano.com.br ENEL BRASIL PARTICIPACOES LTDA Energia Rio de Janeiro www.enel-latinamerica.com ENI OIL DO BRASIL S.A Chimico/Petrolchimico Rio de Janeiro www.eni.it FALMEC DO BRASIL IND. E COM S/A Mobili/Arredo Rio de Janeiro www.falmec.com.br ITALTEL BRASIL LTDA. Telecomunicazioni/IT Rio de Janeiro www.italtel.com KARTELL FLAG RIO Mobili/Arredo Rio de Janeiro www.kartell.it Alimentare/Agroali- LAVAZZA DO BRASIL IND. E COM. LTDA Rio de Janeiro www.lavazza.com mentare OBIETTIVO LAVORO DO BRASIL RH LTDA. Servizi Rio de Janeiro www.obiettivolavoro.com.br MACCAFERRI DO BRASIL LTDA Edilizia/Architettura Rio de Janeiro www.maccaferri.com.br RETIS DO BRASIL TECNOLOGIA DA INFORMAÇÃO Servizi Rio de Janeiro www.retis.it LTDA. RINA BRASIL SERVIÇOS TÉCNICOS LTDA Nautico Rio de Janeiro www.rina.org RODRIQUEZ CANTIERI NAVALI DO BRASIL Nautico Rio de Janeiro www.rodriquez.it SAIPEM DO BRASIL LTDA / GRUPPO ENI Chimico/Petrolchimico Rio de Janeiro www.saipem.eni.it Aeronautico/Aerospa- SELEX SISTEMI INTEGRATI DO BRASIL Rio de Janeiro www.selex-si.com.br ziale/Difesa TERNIUM BRASIL S/A Chimico/Petrolchimico Rio de Janeiro www.ternium.com TECHNOGYM DO BRASIL Altro Rio de Janeiro www.technogym.com.br TELECOM ITALIA DO BRASIL LTDA. Telecomunicazioni/IT Rio de Janeiro www.telecomitalia.com.br TIM BRASIL SERVIÇOS E PARTICIPAÇÕES S.A. Telecomunicazioni/IT Rio de Janeiro www.timbrasil.com.br LATIN AMERICA NAUTILUS LTDA / SPARKLE BRASIL Telecomunicazioni/IT Rio de Janeiro www.lanautilus.com TELESPAZIO BRASIL S/A Telecomunicazioni/IT Rio de Janeiro www.telespazio.net.br T E R N A P A R T I C I P A Ç Õ E S S A , N O V A T R A N S E N E R G I A A S Energia Rio de Janeiro www.terna.com.br TSN - TRANSMISSORA SE-NE SA VALUE PARTNERS DO BRASIL LTDA. Servizi Rio de Janeiro www.valueteam.com Lastra Plurimetal do Brasil Ltda prod Rio de Janeiro ELECTROVIDRO S/A Edilizia/Architettura São José www.electrovidro.com.br

98 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

GENERALI DO BRASIL CIA. NAC. DE SEGUROS Servizi Volta Redonda www.generali.com.br COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Volta Redonda www.comau.com.br Macchinari e compo- Rio Trading - Garioni Naval Brazil www.garioninaval.com nenti industriali CIMENTO TUPI Edilizia/Architettura www.italcementi.it LOVATO ELECTRIC DO BRASIL LTDA Telecomunicazioni/IT www.lovatoelectric.com.br

RIO GRANDE DO NORTE (RN)

DIMENSIONE TURISMO LTDA Servizi Natal www.dimensione.turismo.it

RIO GRANDE DO SUL (RS)

Artebord Plasticos S.A. Mobili/Arredo Campo Bom www.flexibord.it So.F.Ter Brazil Compostos Termoplasticos Ltda. Chimico/Petrolchimico Campo Bom (RS) www.softerspa.com/index2.htm Boxflex Texon Componentes Para Calcados Ltd. Abbigliamento Campo Bom (RS) www.botflex.com.br COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Canoas www.comau.com.br GENERALI DO BRASIL CIA. NAC. DE SEGUROS Servizi Caxias do Sul www.generali.com.br

CERANTOLA DO BRASIL LTDA. Mobili/Arredo Caxias do Sul www.frisokar.com.br Macchinari e compo- CRIPPA BRASIL - STRADA REP. COMERCIAIS LTDA. Caxias do Sul www.crippa.it nenti industriali Alimentare/Agroali- ENOBRASIL EQUIPAMENTOS ENOLÓGICOS LTDA Caxias do Sul www.enobrasil.com.br mentare FAEBER LUMI MATERIAIS ELÉTRICOS LTDA. Mobili/Arredo Caxias do Sul www.faeber.com/pt/azienda.asp "INTERPUMP HYDRAULICS DO BRASIL Macchinari e compo- Caxias do Sul www.interpumpgroup.it PARTECIPACOES LTDA" nenti industriali ABRASIVOS DBT LTDA. Edilizia/Architettura Caxias do Sul www.napoleon-abrasives.com "EUROAIR BRASIL INDÚSTRIA DE Macchinari e compo- Caxias do Sul www.euroairbrasil.com.br EQUIPAMENTOS ASPIRAÇÃO INDUSTRIAL LTDA" nenti industriali "EUROAIR BRASIL INDÚSTRIA DE EQUIPAMENTOS Macchinari e compo- Caxias do Sul www.euroairbrasil.com.br ASPIRAÇÃO INDUSTRIAL LTDA" nenti industriali "WALVOIL DO BRASIL INDÚSTRIA DE COMPONENTE Macchinari e compo- Caxias do Sul www.walvoil.com HIDRÁULICOS LTDA" nenti industriali Macchinari e compo- Bp Componentes Hidraulicos e Mecanicos Ltda. Caxias do Sul (RS) www.bondioli-pavesi.com nenti industriali ENDESA CIEN Energia Garruchos www.endesabrasil.com.br

PIRELLI PNEUS S/A Automotive Gravatai www.pirelli.com.br

COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Gravataí www.comau.com.br

COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Gravataí www.comau.com.br

COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Gravataí www.comau.com.br

COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Marau www.comau.com.br ATOM DISTRIBUIDORA DE MÁQUINAS ITALIANAS Macchinari e compo- Novo Hamburgo www.atombrasil.com.br LTDA. nenti industriali Macchinari e compo- BAUCE DO BRASIL IND. E COM. LTDA Novo Hamburgo www.baucedobrasil.com nenti industriali Macchinari e compo- CRESPI DO BRASIL LTDA. Novo Hamburgo www.crespi.com.br nenti industriali Macchinari e compo- IMESA DO BRASIL - IMP. EXP. LTDA Novo Hamburgo www.imesadobrasil.com.br nenti industriali

99 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

MACCAFERRI DO BRASIL LTDA Edilizia/Architettura Novo Hamburgo www.maccaferri.com.br LCS PRODUTOS QUÍMICOS LTDA Servizi Novo Odessa www.lamberti.com IVE DO BRASIL LTDA. Mobili/Arredo Paraí www.ivedobrasil.com.br ILSA BRASIL Chimico/Petrolchimico Portáo www.ilsabrasil.com.br GENERALI DO BRASIL CIA. NAC. DE SEGUROS Servizi Porto Alegre www.generali.com.br Macchinari e compo- ATOS BRASIL BRANCH Porto Alegre www.atos.com nenti industriali Macchinari e compo- ERRETRE DO BRASIL LTDA INDÚSTRIA E COMÉRCIO Porto Alegre www.erretre.com nenti industriali GODOY & PEDROSO SC LTDA. Telecomunicazioni/IT Porto Alegre www.wintechitalia.it "Santo Alfonso "BRAVO PRODUTOS QUIMICOS E Chimico/Petrolchimico (Nuovo Ham- www.bravogn.com.br REPRECENTAÇÕES LTDA." burgo)" COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive São Leopoldo www.comau.com.br Macchinari e compo- GEMATA DO BRASIL MÁQUINAS INDUSTRIAIS LTDA São Leopoldo www.gematadobrasil.com.br nenti industriali Metal Work Pneumatica do Brasil Automotive São Leopoldo www.metalwork.com.br Ind.I.A.Brasil Altro São Marcos www.arteferrobrasil.com.br Brasilplast Indústria de Sintéticos Ltda. Chimico/Petrolchimico Sapiranga ( RS) www.fipel.it Confarc do Brasil Ltda. Abbigliamento Três Coroas www.confarc.com Alimentare/Agroali- AGRO INDUSTRIAL LAZZERI S.A Vacaria www.lazzeri.com mentare Macchinari e compo- ATI BRASIL SA www.atibrasil.com.br nenti industriali BP COMPONENTES HIDRÁULICOS E MECÂNICOS Macchinari e compo- www.bondioli-pavesi.it LTDA nenti industriali Farmaceutico/Cos- KEMIA TAU DO BRASIL IND. QUÍMICAS LTDA www.kemiatau.com metica

SANTA CATARINA (SC)

GENERALI DO BRASIL CIA. NAC. DE SEGUROS Servizi Blumenau www.generali.com.br Macchinari e compo- CUTLITE DO BRASIL Blumenau www.cutlite.com.br nenti industriali "Prysmian Surflex Umbilcais Macchinari e compo- Cariacica www.prysmian.com.br e Tubos Flexíveis do Brasil LTDA" nenti industriali Smaltochimica do Brasil Ltd. Chimico/Petrolchimico Cordeirópolis www.smaltochimica.com.br COLOROBBIA BRASIL PROD. PARA CERÂMICA LTDA. Edilizia/Architettura Criciúma www.colorobbia.com.br SRS DO BRASIL COMERCIAL LTDA Servizi Cruciumá www.grupposrs.com Macchinari e compo- MONTANA LANDINI DO BRASIL Fraiburgo www.montana.ind.br nenti industriali Macchinari e compo- MARCEGAGLIA DO BRASIL LTDA. garuva www.marcegaglia.com.br nenti industriali Macchinari e compo- LAFER DO BRASIL LTDA Gaspar www.laferspa.com nenti industriali Smalticeram Unicer do Brasil Ltda. Chimico/Petrolchimico Içara www.smalticeram.com.br AZIMUT DO BRASIL Nautico Itajaí www.azimutyachts.com CTO DO BRASIL - ITAJAI BRANCH Logistica Itajaí www.ctonet.com Macchinari e compo- SCHNELL BRASIL S/A Jaraguá do Sul www.schnellbrasil.com.br nenti industriali LEAS INDUSTRIAL LTDA Prod Joinvile CISABRASILE LTDA Ambiente Joinville www.cisabrasile.com.br Del Corona & Scardigli logistica LTDA Logistica Joinville www.delcoronascardigli.com

100 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

PERVILLE Construções e Empreendimentos s/a Edilizia/Architettura Joinville www.perville.com.br SUPRA FIRST PLAST LTDA prodotti per edilizia Joinville www.suprafirst.com.br Macchinari e compo- FUTURA America Latina Joinville www.futuranet.it nenti industriali Macchinari e compo- ILPEA DO BRASIL Joinville www.ilpea.com.br nenti industriali Macchinari e compo- IRCE INDUSTRIA DE CONDUTORES ELETRICOS LTDA Joinville www.irce.it nenti industriali Macchinari e compo- OMP TAGLIO TECNOLOGIA Joinville www.omp-taglio.com.br nenti industriali "Prysmian Surflex Umbilcais Macchinari e compo- Joinville www.prysmian.com.br e Tubos Flexíveis do Brasil LTDA" nenti industriali Macchinari e compo- TECNOFIRMA DO BRASIL LTDA. Joinville www.tecnofirma.com nenti industriali Vedamotors Indústria e Comércio de Juntas Ltda. Automotive Rio do Sul www.vedamotors.com.br Macchinari e compo- ROYAL CICLO Rio do Sul www.royalciclo.com.br nenti industriali SALVADORI DO BRASIL Automotive Rio dos Cedros www.salvadoribrasil.com.br SCM GROUP TECMATIC MAQS. EQUIPS. S/A Mobili/Arredo São Bento do Sul www.scmbrasil.com.br "SESSA MARINE BRASIL Indústria e Comércio de Nautico São Gonçalo www.sessamarine.com Embarcações LTDA" COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Tijucas www.comau.com.br "SRS Industria e Comércio de Servizi Tijucas www.grupposrs.com Materiais Serigráficos Ltda" Macchinari e compo- STAM DO BRASIL Vila Mariana www.stam.it nenti industriali Alimentare/Agroali- AROMITALIA DO BRASIL www.aromitalia.com mentare Macchinari e compo- ATI BRASIL SA www.atibrasil.com.br nenti industriali Macchinari e compo- ATI BRASIL SA www.atibrasil.com.br nenti industriali Macchinari e compo- ATI BRASIL SA www.atibrasil.com.br nenti industriali Macchinari e compo- MCS DO BRASIL S.A. www.mcsgroup.it nenti industriali

SÃO PAULO (SP)

www.giamminola.it/home. GIAMMINOLA DO BRASIL LTDA. Abbigliamento Americana asp?lin=por Macchinari e compo- RADICI PLASTICS LTDA. Araçariguama www.radicifibras,com.br nenti industriali Fiac Compressores de Ar do Brasil Ltda. Automotive Araraquara www.fiacbrasil.com.br FIAC COMPRESSORES DE AR DO BRASIL LTDA. Altro Araraquara www.fiacbrasil.com.br Novotex Sul Americana Ltda. Chimico/Petrolchimico Araras www.novotex.it

MAT BRASIL Automotive Araujá www.mta.it

SERICOL Servizi Arujá www.grupposrs.com

MTA BRASIL LTDA Automotive Arujá www.mta.it Macchinari e compo- CASAPPA DO BRASIL Ltda Atibaia www.casappa.com/bra/brazil.htm nenti industriali Macchinari e compo- SCAME BRASIL LTDA Atibaia www.scame.com.br nenti industriali

101 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

STUDIO ARESI DO BRASIL Servizi Atibaia www.studio-aresi.it Macchinari e compo- ITALTRACTOR LANDRONI LTDA. Atibaia www.group-itm.com nenti industriali SAMPLA DO BRASIL IND. E COM. DE CORREIAS Macchinari e compo- Bairro Sào Bento - www.sampla.com.br LTDA. nenti industriali Arujà www.frisokar.com.br 9007@market- CERANTOLA DO BRASIL LTDA. Mobili/Arredo Bariri ing.com.br BIANCHI VENDING BRASIL LTDA Servizi Barueri www.bianchivending.it Alimentare/Agroali- CAMPARI DO BRASIL LTDA. Barueri www.campari.com.br mentare Alimentare/Agroali- Buona Itália Alimentos Ltda. Barueri www.buonaitalia.com.br mentare CAVI ABRASIVOS Ind. e Com. LTDA Marmi e graniti Barueri www.caviabrasivos.com.br Macchinari e compo- GOGLIO DO BRASIL Barueri www.goglio.com.br nenti industriali Alimentare/Agroali- GUALA CLOSURES DO BRAZIL Barueri www.gualaclosures.com mentare Zoppas Industries do Brasil LTDA Mobili/Arredo Barueri www.irca.biz MICROELETTRICA DO BRASIL LTDA Automotive Barueri www.microelettrica.com OMIBRA OMICRON BRASILE Telecomunicazioni/IT Barueri www.sabaf.it PANINI BRASIL LTDA Altro Barueri www.panini.com.br Macchinari e compo- ROBUSCHI DO BRASIL LTDA Barueri www.robuschi.com.br nenti industriali "SECOM DO BRASIL INDÚSTRIA E COMÉRCIO Altro Barueri www.secomdobrasil.com.br DE EQUIP. ELETRÔNICOS LTDA" Macchinari e compo- SIPA SULAMÉRICA BRASIL Barueri www.sipasulamerica.com.br nenti industriali SOILMEC DO BRASIL Edilizia/Architettura Barueri www.soilmec.com.br Macchinari e compo- ELTERM RESISTENCIAS ELETRICAS LTDA. Barueri www.elterm.com.br nenti industriali ITB Construçoes Ltda. Edilizia/Architettura Birigui www.itb.ind.br RHODES - DIVISÃO POLIURETANO Mobili/Arredo Bragança Paulista www.rhodes.ind.br ITALSOFA NORDESTE LTDA. Mobili/Arredo Bujuca www.divaniedivani.it COGEME DO BRASIL S/A Automotive Cabreúva www.cogeme.com.br Macchinari e compo- TYROLIT DO BRASIL LTDA. Cabreúva www.tyrolit.com.br nenti industriali "ROSSINI DO BRASIL - IND. E COM. DE PLÁSTICOS Macchinari e compo- Cajamar www.rossini-spa.it E BORRACHAS LTDA" nenti industriali Alimentare/Agroali- Fabbri Brasil Ltda. Cajamar - SP www.fabbri1905.com mentare 3B6 Sistemas Elettronicos Ind. Ltda Automotive Cambu Campinas www.cobospa.it CAMOZZI DO BRASIL LTDA. Automotive Campinas www.camozzi.com.br GENERAL NOLI DO BRASIL LTDA Logistica Campinas www.generalnoli.com/brazil.html PIRELLI PNEUS S/A Automotive Campinas www.pirelli.com.br Sorma do Brasil Ltda. Servizi Campinas www.sorma.com.br Macchinari e compo- BARBIERI & TAROZZI DO BRASIL LTDA. Campinas www.siti-bt.com nenti industriali Alimentare/Agroali- TECNESSENZE DO BRASIL LTDA Campinas www.tecnessenze.com.br mentare Farmaceutico/Cos- Sintolab Quimica Farmaceutica Ltda. Campinas ( SP ) www.sintofarm.it metica Macchinari e compo- SICAD DO BRASIL FITAS AUTO - ADESIVAS LTDA. Capivari www.sicad.com.br nenti industriali

102 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

Minerva Color Brasil Ltda. Abbigliamento Carapicuiba www.acoplastbrasil.com.br Farmaceutico/Cos- ANTIBIÓTICOS DO BRASIL LTDA Cosmópolis www.ablbrasil.com.br metica Macchinari e compo- MONTEFERRO AMÉRICA LATINA LTDA Cotia www.monteferro.com.br nenti industriali Macchinari e compo- SEDES ELBAC INDÚSTRIA DE RESISTÊNCIAS LTDA. Cotia www.elbac.com.br nenti industriali Macchinari e compo- BERCOSUL LTDA. Diadema www.bercosul.com.br nenti industriali Macchinari e compo- BOTTERO DO BRASIL MÁQS. PARA VIDRO LTDA Diadema www.bottero.com nenti industriali

COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Diadema www.comau.com.br

Macchinari e compo- DAL MASCHIO - DM ROBÓTICA DO BRASIL LTDA. Diadema www.dalmaschio.com.br nenti industriali Olsa Brasil Industria e Comercio Ltda. Automotive Diadema www.orobicaplastgom.it Macchinari e compo- Z. BAVELLONI - IND. E COM. LTDA. Diadema www.bavelloni.com.br nenti industriali CAVANNA MÁQUINAS E SISTEMAS PARA EMBALA- Macchinari e compo- Embu www.cavanna.com/br/index.html GENS LTDA nenti industriali Macchinari e compo- CEFLA FINISHING DO BRASIL Fazenda Rio Grande www.cfdb.com.br nenti industriali BIODERMOL DO BRASIL LTDA. Chimico/Petrolchimico Franca www.biodermol.it BELAZINI DO BRASIL S.A. IND. E COMÉRCIO DE Abbigliamento Franca www.belazini.com.br COUROS Condor Italia Ltda. Abbigliamento Franca www.condorgroup.com FREGUESIA DO SAO Pased do Brasil Ltda. Edilizia/Architettura www.panurania.com PAULO "BIANCO AMERICA COMERCIO DE Abbigliamento Gaurulhos www.bianco-spa.com IMPORTAÇÃO E EXPORTAÇÃO DE MÁQUINAS LTDA" Macchinari e compo- BLM GROUP DO BRASIL Gaurulhos www.blmgroup.com.br nenti industriali Macchinari e compo- Fustiplast Embalagens Plasticas do Brasil S/A Gaurulhos www.fustiplast.com.br nenti industriali FUSTIPLAST EMBALAGENS PLÁSTICAS DO BRASIL Macchinari e compo- Gaurulhos www.fustiplast.com.br S.A. nenti industriali VENTANA SERRA SHOWS & EVENTS Logistica Gaurulhos www.gruppoarcese.com Macchinari e compo- HARDY METALURGICA LTDA Guarulhos www.hardymetalurgica.com.br nenti industriali Macchinari e compo- TELLURE ROTA DO BRASIL LTDA. Guarulhos www.tellure.com.br nenti industriali Gava do Brasil Ltda. Logistica Guarulhos ( SP ) www.gavadobrasil.com.br COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Hortolândia www.comau.com.br MAGNETI MARELLI COFAP AUTOPEÇAS S/A Automotive Hortolândia www.mmcofap.com.br ARES LINE LATINO AMERICA S.A. Mobili/Arredo Indaiatuba www.aresline.com.br CAME DO BRASIL LTDA Edilizia/Architettura Indaiatuba www.came-brasil.com Macchinari e compo- Cebi Brasil Ltda. Indaiatuba www.cebi.com nenti industriali Macchinari e compo- Comem do Brasil Ltda. Indaiatuba www.comem.it nenti industriali M&G FIBRAS & RESINAS LTDA Chimico/Petrolchimico Indaiatuba www.gruppomg.com.br Biolchim do Brasil Servizi Indianapolis www.biolchim.it Macchinari e compo- Tiesse Brasil Ltda. Itapecerica da Serra www.tiesserobot.it nenti industriali

103 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Itapetininga www.comau.com.br BOMI BRAZIL Logistica Itapevi www.bomi200.com COLOROBBIA BRASIL PROD. PARA CERÂMICA LTDA. Edilizia/Architettura Itatiba www.colorobbia.com.br DEFENDI DO BRASIL - IND. COM. DE PEÇAS p/ Mobili/Arredo Itatiba www.defendi.com ELETROD. LTDA Ertex Quimica Ltda. Chimico/Petrolchimico Itatiba (SP) www.ertex.com.br CNH LATIN AMERICA LTDA. Automotive Itu www.cnh.com Macchinari e compo- GRUPPO MINERALI DO BRASIL LTDA. Itupeva www.gruppominerali.com nenti industriali Macchinari e compo- CASSIOLI BRASIL LTDA. Jundaí www.cassioli.com.br nenti industriali AED BRAZIL LTDA. Logistica Jundaí Macchinari e compo- ILPEA DO BRASIL Jundaí www.ilpea.com.br nenti industriali MACCAFERRI DO BRASIL LTDA Edilizia/Architettura Jundaí www.maccaferri.com.br ELTEK BRASIL IND.COM. COMP. ELETROM. LTDA Automotive Jundiaí www.eltekgroup.it Macchinari e compo- SABAF DO BRASIL LTDA Jundiaí www.sabaf.it nenti industriali Macchinari e compo- SACMA MACHINERY DO BRASIL LTDA. Jundiaí www.sacma.com.br nenti industriali Macchinari e compo- SAMPUTENSILI DO BRASIL LTDA. Jundiaí www.samputensili.com.br nenti industriali Macchinari e compo- SISMA DO BRASIL Jundiaí www.sismadobrasil.com.br nenti industriali Aurora Textil Ltda. Abbigliamento Leopolida www.auroratextil.com.br BREVINI LATINO AMERICANA Automotive Limeira www.brevini.com.br CECCATO DMR IND. MECÂNICA LTDA. Ambiente Limeira www.ceccato.com.br COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Limeira www.comau.com.br PECCININ PORTÕES AUTOMÁTICOS INDUSTRIAL Macchinari e compo- Limeira www.peccinin.com.br LTDA nenti industriali Macchinari e compo- BURIGOTTO S/A INDÚSTRIA E COMÉRCIO Limeira www.burigotto.com.br nenti industriali BIEMME DO BRASIL LTDA Altro Lorena www.biemme.com.br Macchinari e compo- PIERALISI DO BRASIL LTDA. Louveira www.pieralisi.com.br nenti industriali COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Mauá www.comau.com.br GIESSE BRASIL COMÉRCIO DE FERRAGENS E Mobili/Arredo Mauá www.giesse.it ACESSÓRIOS LTDA MAGNETI MARELLI SISTEMAS AUTOMOTIVOS Automotive Mauá www.magnetimarelli.com.br A.G. LOGISTICS DO BRASIL LTDA Logistica Moema www.aprile.it Transmec Overseas Brasil Ltda. Logistica Moema www.transmecgroup.it Farmaceutico/Cos- ZAMBON LABORATÓRIOS FARMACÊUTICOS LTDA. Moema São Paulo www.zambon.com.br metica FUNDIÇÃO REGALI BRASIL LTDA Chimico/Petrolchimico Mogi Mirim www.regali-int.it Macchinari e compo- SACMI DO BRASIL INDÚSTRIA E COMÉRCIO LTDA. Mogi Mirim www.sacmidobrasil.com nenti industriali Siti S.A. Sociedade do Instalacao Termoelectricas Macchinari e compo- Mogi-Guaçu www.siti-bt.com Industriais nenti industriali Macchinari e compo- SITI S/A Mogi-Guaçu www.siti.com.br nenti industriali Allevard Molas do Brasil Ltda. Automotive Mogi-Mirim www.allevard-rejna.com.br Macchinari e compo- GVS DO BRASIL LTDA. Monte Mor www.gvs.com.br nenti industriali

104 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

LAMBRA PROD. QUÍMICOS AUXILIARES LTDA. Chimico/Petrolchimico Novo Hamburgo www.lamberti.com Macchinari e compo- ASKOLL BRASIL LTDA Osasco www.askoll.com.br nenti industriali Macchinari e compo- PIOVAN DO BRASIL IND. E COM. LTDA. Osasco www.piovan.com.br nenti industriali Macchinari e compo- SMI DO BRASIL LTDA Osasco www.smigroup.it nenti industriali Macchinari e compo- ARNEG BRASIL LTDA Paulínia www.arneg.com.br nenti industriali COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Paulínia www.comau.com.br

M&G FIBRAS & RESINAS LTDA Chimico/Petrolchimico Paulínia www.gruppomg.com.br

M&G FIBRAS & RESINAS LTDA Chimico/Petrolchimico Paulínia www.gruppomg.com.br TEREFTÁLICOS INDUSTRIAS QUIMICAS LTDA Chimico/Petrolchimico Paulínia www.gruppomg.com.br Macchinari e compo- ISOLADORES SANTANA S/A Pedreira www.isoladores-santana.com.br nenti industriali Embassy Freight do Brasil Ltda. Servizi Perdizes Sao Paulo www.embassybr.com.br GIVI DO BRASIL LTDA Automotive Pindamonhangaba www.givi.com.br Macchinari e compo- SOCOTHERM BRASIL Pindamonhangaba www.socothermbrasil.com.br nenti industriali R2A do Brasil Ltda. Automotive Pindamonhangaba www.r2a.it Macchinari e compo- IMF BRASIL LTDA. Piracicaba www.imfbr.com.br nenti industriali CNH LATIN AMERICA LTDA. Telecomunicazioni/IT Piracicaba www.neomobilegroup.com Macchinari e compo- ROBUSCHI DO BRASIL LTDA Piracicaba www.robuschi.com.br nenti industriali LEXTON INDÚSTRIA COMÉRCIO E AUTOMAÇÃO Macchinari e compo- Piracicaba www.lexton.ind.br LTDA. nenti industriali REGGIANA REDUTORES DO BRASIL LTDA. Automotive Piracicaba www.reggianaridutt.it Sai Equipamentos Hydraulicos Ltda. Automotive Piracicaba www.saihidraulica.com.br GENERALI DO BRASIL CIA. NAC. DE SEGUROS Servizi Ribeirão Preto www.generali.com.br LAVORWASH BRASIL INDUSTRIAL E COMERCIAL Macchinari e compo- Ribeirão Preto www.lavorwash.com.br LTDA. nenti industriali BY ABRUZZO Servizi Ribeirão Preto www.byabruzzo.com.br COLOROBBIA BRASIL PROD. PARA CERÂMICA LTDA. Edilizia/Architettura Rio Claro www.colorobbia.com.br Faenza Editrice do Brasil Ltda. Servizi Rio Claro www.faenzabrasil.com.br SRS DO BRASIL COMERCIAL LTDA Servizi Rio Claro www.grupposrs.com SYSTEM BRASIL COM. MÁQS. E PEÇAS PARA A Macchinari e compo- Rio Claro www.system-group.com.br INDÚSTRIA LTDA. nenti industriali ARJO WIGGINS BRASIL LTDA Altro Salto www.arjowiggins.com.br Santa Barbara Giorgini Silvano Textil do Brasil Ltda. Abbigliamento www.giorginisilvano.com.br d'Oeste Macchinari e compo- Santa Cecilia São REDECAM LTDA www.redecam.com.br nenti industriali Paulo Santana de Par- GEOCAL MINERAÇÃO LTDA. Energia www.geocal.com.br naíba Santana de Par- SOILMEC DO BRASIL Edilizia/Architettura www.soilmec.com.br naíba SANTERNO INDUSTRIAL E COMERCIAL DO BRASIL Energia Santo André www.elettronicasanterno.it/br/ LTDA. PIRELLI PNEUS S/A Automotive Santo André www.pirelli.com.br PIRELLI PNEUS S/A Automotive Santo André www.pirelli.com.br

105 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

"Prysmian Surflex Umbilcais Macchinari e compo- Santo André www.prysmian.com.br e Tubos Flexíveis do Brasil LTDA" nenti industriali Macchinari e compo- São Bernardo do ATI BRASIL SA www.atibrasil.com.br nenti industriali Campo São Bernardo do COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive www.comau.com.br Campo São Bernardo do FIAMM LATIN AMERICA Automotive www.fiamm.com.br Campo Macchinari e compo- São Bernardo do MG Exim Tecnica Ltda. www.mg-exim.com.br nenti industriali Campo São Bernardo do SOGEFI FILTRATION DO BRASIL LTDA Automotive www.sogefi.com.br Campo Macchinari e compo- São Bernardo do UNITEAM DO BRASIL www.uniteam-italia.com nenti industriali Campo Macchinari e compo- FINDER COMPONENTES LTDA. São Caetano do Sul www.findernet.com nenti industriali ZERO 9 DO BRASIL SERVIÇOS DIGITAIS LTDA Servizi São Caetano do Sul www.zero9group.com Macchinari e compo- SOMIPRESS DO BRASIL IND. E COM. LTDA São Carlo www.somipress.it nenti industriali Raco do Brasil Ltda. Automotive Sao Carlos www.racogroup.com Somipress do Brasil Ltda. Chimico/Petrolchimico Sao Carlos www.somipress.com "Tecnomatic do Brasil WT-Tecnomatic Indústria e Macchinari e compo- São Jose dos Comércio www.tecnomatic.it nenti industriali Campos de Máquinas Automáticas e Especiais Ltda " São José dos COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive www.comau.com.br Campos São José dos FAMECCANICA IND. E COM. DO BRASIL LTDA Altro www.fameccanica.com Campos São José dos RADICI FIBRAS IND. E COM. LTDA. Abbigliamento www.radicifibras,com.br Campos Macchinari e compo- São José dos M.S. AMBROGIO DO BRASIL LTDA www.msadobrasil.com.br nenti industriali Campos São José dos Radici Fibras Industria e Comércio Ltda. Abbigliamento www.radicinylon.com.br Campos Macchinari e compo- São José dos SALVAGNINI DO BRASIL LTDA www.salvagninigroup.com nenti industriali Campos Macchinari e compo- São José dos EVEREL DO BRASIL S.A www.siberdobrasil.com.br nenti industriali Campos Macchinari e compo- São José dos WAM DO BRASIL www.wam.com.br nenti industriali Campos Macchinari e compo- Siber do Brasil Ltda Sao Paulo www.everel.eu nenti industriali ALIASLAB DO BRASIL TECNOLOGIA E SERVIÇOS Informatica Sâo Paulo www.aliaslab.net LTDA. 3V DO BRASIL LTDA Chimico/Petrolchimico São Paulo www.3v.com A.D.R. EIXOS BRASIL Ltda. Automotive São Paulo www.adraxles.com/en/brasil/ Macchinari e compo- GD DO BRASIL MÁQUINAS DE EMBALAR LTDA São Paulo www.acmagd.com nenti industriali Farmaceutico/Cos- ANTIBIÓTICOS DO BRASIL LTDA São Paulo www.ablbrasil.com.br metica Macchinari e compo- AGRATI DO BRASIL LTDA. São Paulo www.agrati.it nenti industriali Alimentare/Agroali- AGREX DO BRASIL AGRONEGÓCIOS LTDA. São Paulo www.agrex.com mentare AGRIFLEX DO BRASIL Chimico/Petrolchimico São Paulo www.agriflex.it

106 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

Aeronautico/Aerospa- AGUSTAWESTLAND DO BRASIL LTDA São Paulo www.agustawestland.com ziale/Difesa ALITALIA LINEE AEREE ITALIANE - ALITALIA BRASIL Logistica São Paulo www.alitalia.com.br ALMAVIVA BRASIL Telecomunicazioni/IT São Paulo www.almavivadobrasil.com.br ALMAWAVE DO BRASIL São Paulo www.almavivadobrasil.com.br ALTEA do BRASIL Logistica São Paulo www.andreamerzario.com "Archea Brasil Arquitetura e Edilizia/Architettura São Paulo www.archea.it Urbanismo LTDA"

CHICCO DO BRASIL Abbigliamento São Paulo www.chicco.com.br

GENERALI DO BRASIL CIA. NAC. DE SEGUROS Servizi São Paulo www.generali.com.br Macchinari e compo- ATOS BRASIL BRANCH São Paulo www.atos.com nenti industriali FORTHER BRASIL LTDA Servizi São Paulo www.axcent.it Alimentare/Agroali- Silocaf do Brasil São Paulo www.pacorini.it mentare BANCA POPOLARE DI Servizi São Paulo www.popolarevicenza.it Alimentare/Agroali- BARILLA DO BRASIL LTDA. São Paulo www.barilla.com.br mentare Macchinari e compo- BAUSANO DO BRASIL COM. IMP. E EXP. LTDA. São Paulo www.bausano.it nenti industriali BELLINZONI SUD AMERICA S/A Marmi e graniti São Paulo www.bellinzoni.net BINDA DO BRASIL Abbigliamento São Paulo www.bindagroup.com.br BIP BUSINESS INTEGRATION PARTNERS DO BRASIL www.businessintegrationpartners. Servizi São Paulo LTDA com Macchinari e compo- ATI BRASIL SA São Paulo www.atibrasil.com.br nenti industriali Farmaceutico/Cos- BRACCO-ESSAI Co., LTD São Paulo www.bracco.com metica Macchinari e compo- BROVIND DO BRASIL São Paulo www.brovind.com.br nenti industriali Alimentare/Agroali- BUCCI DO BRASIL LTDA São Paulo www.buccibrasil.com.br mentare BULGARI COM. JÓIAS LTDA Abbigliamento São Paulo www.bulgari.com.br BUONGIORNO MYALERT BRASIL Servicos Celulares Servizi São Paulo www.buongiorno.com LTDA Macchinari e compo- CABUR LATIN AMERICA São Paulo www.cabur.it/por/index.htm nenti industriali CALAMARI-TSI TECNOLOGIA EM SISTEMAS INDU- Macchinari e compo- São Paulo www.calamari.it TIVOS LTDA. nenti industriali Macchinari e compo- Casmut do Brasil São Paulo www.casmut.com.br nenti industriali CERANTOLA DO BRASIL LTDA. Mobili/Arredo São Paulo www.frisokar.com.br La Fabbrica Comunicações & Marketing Servizi São Paulo www.lfdb.com.br Farmaceutico/Cos- FARMALAB IND. QUÍMICAS E FARM. LTDA. São Paulo www.farmalabchiesi.com.br metica www.citbrasil.com.br www.citivia- CIT – COMPANHIA ITALIANA DE TURISMO Servizi São Paulo gens.com.br CITEL INFORMÁTICA LTDA Servizi São Paulo www.citelgroup.com.br DALGAS LTDA Automotive São Paulo www.dalgas.com.br METALINOX AÇOS E METAIS LTDA Chimico/Petrolchimico São Paulo www.metalinox.com.br COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive São Paulo www.comau.com.br COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive São Paulo www.comau.com.br

107 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive São Paulo www.comau.com.br Macchinari e compo- São Paulo www.cosberg.com nenti industriali GER-AR COM. PRODUTOS MÉDICOS LTDA Altro São Paulo www.gerarmed.com.br Macchinari e compo- CRIZAF DO BRASIL LTDA. São Paulo www.crizaf.com.br nenti industriali Macchinari e compo- www.msmtube.com www.csmma- CSM DO BRASIL São Paulo nenti industriali chinery.com "CTA BRASIL Indústria, Comércio, Macchinari e compo- Representação, Importação, Exportação São Paulo www.ctaspa.com nenti industriali de Conexões e Tubos de Aço Ltda"

CTO BRASIL WORLDWIDE LOGISTICS LTDA Logistica São Paulo www.ctonet.com

Macchinari e compo- DANIELI DO BRASIL S/A São Paulo www.danieli.com nenti industriali Macchinari e compo- DANIELI DO BRASIL S/A São Paulo www.danieli.com nenti industriali DAYCO POWER TRANSMISSION LTDA Automotive São Paulo www.daycobrasil.com.br DE LORENZO DO BRASIL Servizi São Paulo www.delorenzo.com.br DE'LONGHI DO BRASIL Mobili/Arredo São Paulo www.delonghibr.com VINTAGE DENIM LTDA. Abbigliamento São Paulo www.diesel.com Macchinari e compo- DOTECO LTDA. São Paulo www.doteco.com nenti industriali Macchinari e compo- DROPSA DO BRASIL INDÚSTRIA E COMÉRCIO LTDA. São Paulo www.dropsa.com.br nenti industriali Duferco do Brasil Ltda. Energia São Paulo www.dufercoitalia.com ENGINEERING DO BRASIL S.A. Telecomunicazioni/IT São Paulo www.eng.it Macchinari e compo- BONGÁS BRASIL LTDA. São Paulo www.bongas.com.br nenti industriali ERMENEGILDO ZEGNA Abbigliamento São Paulo www.zegna.com ZEGNA LATIN AMÉRICA PART. LTDA Abbigliamento São Paulo www.zegna.com ESAOTE HEALTHCARE DO BRASIL Altro São Paulo www.esaotehealthcare.com.br Alimentare/Agroali- F.R.M. BRASIL COMERCIAL LTDA São Paulo www.frmbrasil.com.br mentare FAVINI DO BRASIL LTDA Altro São Paulo www.favini.com SPIRIT YACHT CONSTRUÇÕES NAVAIS LTDA. Nautico São Paulo www.spiritferretti.com.br Macchinari e compo- FIDIA COM. E EQUIPAMENTOS DO BRASIL LTDA São Paulo www.fidia.com.br nenti industriali FIP INDUSTRIALE S.p.A. Edilizia/Architettura São Paulo Alimentare/Agroali- MILANO COMÉRCIO VAREJISTA DE ALIMENTOS LTDA São Paulo mentare Macchinari e compo- G.D DO BRASIL MÁQUINAS DE EMBALAR LTDA. São Paulo www.gdbr.com.br nenti industriali Macchinari e compo- GALPERTI DO BRASIL COMERCIAL LTDA. São Paulo www.galperti.com nenti industriali Macchinari e compo- GEFRAN BRASIL ELETROELETRÔNICA LTDA. São Paulo www.gefran.com.br nenti industriali GEOENGENHARIA DO BRASIL LTDA Logistica São Paulo www.geodata.it GCS GHELLA CONSTRUÇÕES E SERVIÇOS LTDA. Edilizia/Architettura São Paulo www.ghella.com S&L CONSULTING S/A Servizi São Paulo www.slrh.com.br S&L RECURSOS HUMANOS S/A Servizi São Paulo www.slrh.com.br S&L SERVIÇOS EMPRESARIAIS S/A Servizi São Paulo www.slrh.com.br VENTANA SERRA DO BRASIL LTDA Logistica São Paulo www.gruppoarcese.com

108 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

GRIMALDI CIA DE NAVEGAÇÃO DO BRASIL LTDA. Logistica São Paulo www.grimaldi-sp.com.br GRUPPO SACE Servizi São Paulo www.sace.it Multi Ambiente Com. e Serv. de Ambiente e Energia Energia São Paulo www.multiambiente.com.br Ltda "H.R.S. FLOW DO BRASIL COM. SIST. Macchinari e compo- São Paulo www.hrsflow.com CÂMARA QUENTE IMP. E EXP. LTDA." nenti industriali Alimentare/Agroali- ILLY CAFÉ SUDAMÉRICA São Paulo www.illy.com mentare Macchinari e compo- ILPRA AMÉRICA LATINA/ SABERPACK EMBALAGENS São Paulo www.saberpack.com.br nenti industriali

Cigla Construtora Impregilo e Associados S/A Edilizia/Architettura São Paulo www.impregilo.it

EcoRodovias Infraestutura e Logística Edilizia/Architettura São Paulo www.ecorodovias.com.br IMPREGILO S.p.A. - SUCURSAL BRASIL Edilizia/Architettura São Paulo www.impregilo.com.br Alimentare/Agroali- Industria Olearia Biagio Mataluni do Brasil Sa São Paulo www.mataluni.com/mondo.htm mentare INTESA SANPAOLO SPA Servizi São Paulo www.intesasanpaolo.com ISTAMP LTDA. Automotive São Paulo www.istamp.it Macchinari e compo- Italpresse do Brasil São Paulo www.italpresse.it nenti industriali ITALTECNO DO BRASIL LTDA Chimico/Petrolchimico São Paulo www.italtecno.com.br ITALTECNO DO BRASIL LTDA Chimico/Petrolchimico São Paulo www.italtecno.com.br ITALTEL BRASIL LTDA. Telecomunicazioni/IT São Paulo www.italtel.com JAS DO BRASIL TRANSPORTES INTERN. LTDA. Logistica São Paulo www.jasbrasil.com.br KARTELL SÃO PAULO Mobili/Arredo São Paulo www.kartell.it LA FABBRICA COMUNICAÇÃO E MARKETING LTDA Servizi São Paulo www.lafabbricaonline.com.br Farmaceutico/Cos- LABORATÓRIOS BALDACCI S/A São Paulo www.lbaldacci.com.br metica Macchinari e compo- LATI TERMOPLÁSTICOS DO BRASIL LTDA. São Paulo www.lati.com nenti industriali Agendas Pombo Lediberg Ltda. Altro São Paulo www.agedaspimbo.com.br FILON CONFECÇÕES LTDA Abbigliamento São Paulo www.lottosport.com LUXOTTICA DO BRASIL LTDA Abbigliamento São Paulo www.luxotticabrasil.com.br M&G FIBRAS & RESINAS LTDA Chimico/Petrolchimico São Paulo www.gruppomg.com.br M&G FIBRAS BRASIL S/A Chimico/Petrolchimico São Paulo www.gruppomg.com.br M&G POLIESTER S.A Chimico/Petrolchimico São Paulo www.gruppomg.com.br M&G POLIMEROS BRASIL S.A Chimico/Petrolchimico São Paulo www.gruppomg.com.br MAIRE TECNIMONT DO BRASIL Edilizia/Architettura São Paulo www.mairetecnimont.it MALETTI CABO HORN Mobili/Arredo São Paulo www.maletti.com.br MARPOSS APARELHOS ELETRONICOS DE MEDIÇÃO Automotive São Paulo www.marposs.com LTDA. Macchinari e compo- MEGADYNE DO BRASIL LTDA. São Paulo www.megadyne.com.br nenti industriali Macchinari e compo- MEP BRASIL São Paulo www.mepgroup.com nenti industriali MIROGLIO DO BRASIL Abbigliamento São Paulo www.mirogliogroup.com ITALSOFA NORDESTE LTDA. Mobili/Arredo São Paulo www.divaniedivani.it NEOMOBILE DO BRASIL LTDA Telecomunicazioni/IT São Paulo www.neomobilegroup.com Macchinari e compo- MÁQUINAS OCRIM LTDA. São Paulo www.ocrim.com nenti industriali OBIETTIVO LAVORO DO BRASIL RH LTDA. Servizi São Paulo www.olrh.com.br OCTO TELEMATICS BRASIL Telecomunicazioni/IT São Paulo www.octotelematics.com

109 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

Macchinari e compo- IMESA DO BRASIL - IMP. EXP. LTDA São Paulo www.imesadobrasil.com.br nenti industriali MACCAFERRI DO BRASIL LTDA Edilizia/Architettura São Paulo www.maccaferri.com.br OMNIDECOR DO BRASIL Mobili/Arredo São Paulo www.omnidecor.net ONDA COMMUNICATION DO BRASIL Telecomunicazioni/IT São Paulo www.ondacommunication.com VIAGGI SPECIALI VIAGENS E TURISMO LTDA Servizi São Paulo www.polvani.com.br SIPCAM ISAGRO BRASIL S/A Chimico/Petrolchimico São Paulo www.sipcam-isagro.com.br

PIRELLI PNEUS S/A Automotive São Paulo www.pirelli.com.br

POLTRONA FRAU SHOW ROOM Mobili/Arredo São Paulo www.poltronafrauto.it Quadra Management Consulting SRL Servizi São Paulo www.quadramc.com BY ABRUZZO Servizi São Paulo www.byabruzzo.com.br REPROCHEM IND. E COM. LTDA. Chimico/Petrolchimico São Paulo www.reprochem.com.br RINA BRASIL SERVIÇOS TÉCNICOS LTDA Nautico São Paulo www.rinabrasil.com.br ROPATEC DO BRASIL LTDA Energia São Paulo www.ropatec.com ROSA DO BRASIL IMPORTAÇÃO E EXPORTAÇÃO Macchinari e compo- São Paulo www.rosabrasil.com.br LTDA. nenti industriali Macchinari e compo- ELETRODOMÉSTICOS SAECO DO BRASIL LTDA São Paulo www.saeco.com.br nenti industriali SAFILO DO BRASIL LTDA. Altro São Paulo www.safilo.com SIAE MICROELETTRONICA DO BRASIL LTDA Telecomunicazioni/IT São Paulo www.siaemic.it SINTERAMA DO BRASIL LTDA Abbigliamento São Paulo www.sinterama.it SPAL DO BRASIL COM. DE COMPONENTES AUTO- Macchinari e compo- São Paulo www.spaldobrasil.com.br MOTIVOS LTDA nenti industriali Sparco Indústria e Comércio de Acessórios para Aeronautico/Aerospa- São Paulo www.sparco.com.br pilotos LTDA. ziale/Difesa Macchinari e compo- STARK DO BRASIL LTDA. São Paulo www.starkbr.com.br nenti industriali STM DO BRASIL REDUTORES LTDA. Automotive São Paulo www.stmdobrasil.com STUDIO FESTI DO BRASIL LTDA Servizi São Paulo www.studiofesti.com.br Macchinari e compo- SYSTEM PLAST LTDA. São Paulo www.systemplast.com.br nenti industriali TECHINT S/A Edilizia/Architettura São Paulo www.techintgroup.com Macchinari e compo- CAMPAK BRASIL LTDA São Paulo www.campak.com.br nenti industriali TECHNOGYM DO BRASIL Altro São Paulo www.technogym.com.br TECNOIMPIANTI DO BRASIL LTDA Ambiente São Paulo www.tecnoimp.com TELECOM ITALIA AMÉRICA LATINA S.A. Telecomunicazioni/IT São Paulo www.telecomitalia.com.br Macchinari e compo- TRASMETAL LTDA São Paulo www.trasmetal.net nenti industriali TREND VENEZIA COM E DISTR LTDA Altro São Paulo www.trend-br.com A2E CONSULTORES LTDA Servizi São Paulo www.altopatners.com UNIONE DI BANCHE ITALIANE - UBI BANCA Servizi São Paulo www.ubibanca.it UNICREDITO Servizi São Paulo www.unicredit.it URMET DOMUS DO BRASIL LTDA Telecomunicazioni/IT São Paulo www.daruma.com.br USI BRASIL LTDA. Automotive São Paulo www.usibrasil.com.br VALUE PARTNERS DO BRASIL LTDA. Servizi São Paulo www.valueteam.com Macchinari e compo- VANDURIT DO BRASIL LTDA. São Paulo www.vandurit.com.br nenti industriali Macchinari e compo- VOMM EQUIPAMENTOS E PROCESSOS LTDA. São Paulo www.vomm.com.br nenti industriali "VORTEX HYDRA DO BRASIL SISTEMAS Macchinari e compo- São Paulo www.vortexhydradobrasil.com.br INDUSTRIAIS LTDA" nenti industriali 110 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

ZINI IND. E COM. DE PRODUTOS ALIMENTICIOS Alimentare/Agroali- São Paulo www.zini.com.br LTDA. mentare Savino del Bene do Brasil Ltda. Logistica Sao Paulo www.savinodelbene.com TENOVA ITALIMPINATI DO BRASIL LTDA Marmi e graniti São Paulo www.tenovagroup.cpm Macchinari e compo- Ids Brasil Sao Paulo ( SP ) www.idsbrasil.com.br nenti industriali Alimentare/Agroali- CAMPARI DO BRASIL LTDA. Sorocaba www.campari.com.br mentare Alimentare/Agroali- CODAP BRASIL LTDA. Sorocaba www.codap.com.br mentare

COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Sorocaba www.comau.com.br

DE NORA DO BRASIL LTDA. Chimico/Petrolchimico Sorocaba www.denora.com.br Macchinari e compo- La Termoplastic FBM S/A Sorocaba www.embal.com.br nenti industriali Pramac Brasil Equipamentos Ltda. Energia Sorocaba www.pramac.com.br "Prysmian Surflex Umbilcais Macchinari e compo- Sorocaba www.prysmian.com.br e Tubos Flexíveis do Brasil LTDA" nenti industriali "Prysmian Surflex Umbilcais Macchinari e compo- Sorocaba www.prysmian.com.br e Tubos Flexíveis do Brasil LTDA" nenti industriali "Prysmian Surflex Umbilcais Macchinari e compo- Sorocaba www.prysmian.com.br e Tubos Flexíveis do Brasil LTDA" nenti industriali PIRELLI PNEUS S/A Automotive Sumaré www.pirelli.com.br Sata Brasil Ltda. Mobili/Arredo SUMARE' www.sata-group.com COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Suzano www.comau.com.br Elco do Brasil Ltda. Automotive Taboão da Serra www.elco-spa.com TechEdge Brasil Telecomunicazioni/IT Tatuape´ www.techedgegroup.com COMAU DO BRASIL IND. E COMÉRCIO LTDA. Automotive Taubaté www.comau.com.br Macchinari e compo- ARVEDI METLAFER do BRASIL LTDA Terra Preta www.metalferdobrasil.com.br nenti industriali Macchinari e compo- CastFutura do Brasil Ltda ( INESISTENTE ) Valinhos www.castfutura.com nenti industriali Macchinari e compo- TECNOMAGNETE BRASIL Valinhos www.tecnomagnete.com.br nenti industriali Macchinari e compo- ANCORA DO BRASIL Vinhedo www.ancoradobrasil.om.br nenti industriali Coim Brasil Ltda. Chimico/Petrolchimico Vinhedo www.coimgroup.com.br COIM BRASIL LTDA. Chimico/Petrolchimico Vinhedo www.coimgroup.com.br Macchinari e compo- Corema Sul America Ltda. Vinhedo www.corema.it nenti industriali Alimentare/Agroali- PERFETTI VAN MELLE BRASIL LTDA. Vinhedo www.perfettivanmelle.com.br mentare ESASORMA BRASIL LTDA. Telecomunicazioni/IT www.esasorma.com.br F.C. EMP. IMOB. LTDA Servizi GISCA IMOBILIÁRIA LTDA. Servizi LARA IMOBILIÁRIA LTDA. Servizi M. ALDRIGO AGÊNCIA DE TUR. LTDA. Servizi MAZBRA TECH LTDA Edilizia/Architettura www.mazbratech.com.br Macchinari e compo- Metalúrgica Ariam LTDA. www.ariam.ind.br nenti industriali NEWPOL IND. E COMÉRCIO LTDA Automotive www.newpol.com.br UNITRADE IMOBILIÁRIA COMÉRCIO E SERVIÇOS Servizi LTDA.

111 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

GM VENTURE LTDA Servizi www.gmventure.com MERZARIO DO BRASIL LTDA. Telecomunicazioni/IT www.altea.net Chimico/Petrolchimico www.apioil.com Macchinari e compo- www.arol.it nenti industriali Triangulo do Sol Auto-Estradas SA Logistica www.triangulodosol.com.br/ Macchinari e compo- VIEIRA MÁQUINAS E EQUIPAMENTOS LTDA. www.vieiramaquinas.com.br nenti industriali BONFIGLIOLI REDUTORES DO BRASIL INDUSTRIA E Macchinari e compo- www.bonfigliolidobrasil.com.br COMERCIO LTDA nenti industriali CAREL SUD AMERICA INSTRUMENTAÇÃO ELETRÔNI- Macchinari e compo- www.carel.com.br CA LTDA. nenti industriali Farmaceutico/Cos- CHROMAVIS DO BRASIL www.chromavis.com/home.html metica Automotive www.eldor.it Automotive www.naturino.com FILLATICE DO BRASIL LTDA Chimico/Petrolchimico Fundição Regali do Brasil Energia www.fonderiaregali.it Alimentare/Agroali- GELCREM BRASIL INGREDIENTES LTDA. www.gelcrembrasil.com.br mentare Telecomunicazioni/IT www.hylasoft.com Energia www.irritec.it KARTELL FLAG SANTOS Mobili/Arredo www.kartell.it Macchinari e compo- Vignoni do Brasil Ltda. www.lonati.com nenti industriali Alimentare/Agroali- MEC3 SORVETES E CONFETTARIA www.fmbalimentos.com.br/mec3/ mentare MÉDIA MOTIVE LTDA. Telecomunicazioni/IT www.metoda-engineering.it/ Gruppo Minerali do Brasil Marmi e graniti www.gruppominerali.com Alimentare/Agroali- mentare Edilizia/Architettura www.penserini.it SOMACIS & COSMOTECH DO BRASIL CIRCUITOS Telecomunicazioni/IT www.somacis.com LTDA. STUDIO ARESI DO BRASIL Servizi www.studio-aresi.it Torno do Brasil (Inexistente) Edilizia/Architettura www.torno.com

TOCANTINS (TO)

SIMEM do BRASIL Ltda - Soluções Industriais Inova- Ambiente Palmas www.simem.com doras

OUTROS

"ALT Communication Empreendimentos Servizi www.altcommunication.it e Participações LTDA" ARTEMIDE DO BRASIL LTDA Baratti Brazil* Energia www.barattiservice.com Bassi & Bellotti Comércio de Mármore LTDA Marmi e graniti www.bassiebellotti.it Macchinari e compo- www.demak.it nenti industriali

112 ALLEGATO 3 - Fabbriche e filiali produttive di imprese italiane

"HORUS BRASIL CORRETAGEM E Altri COMÉRCIO DE IMÓVEIS LTDA" EUROFAIRS Servizi Santa Cecília www.fieramilano.it ESTELLE DO BRASIL LTDA Servizi www.finleonardo.it Edilizia/Architettura www.florim.it Macchinari e compo- Frabosk Panamerica Ltda. nenti industriali MG ENTERPRISE EMPREENDIMENTO LTDA Servizi

113 ALLEGATO 4 - I nostri partner

A) ISTITUZIONI POLITICHE BRASILIANE 23. Associazione Amicizia Italia-Brasile

1. Presidenza della Repubblica 2. Parlamento Federale C) IMPRESE ITALIANE 3. Governo e l’Assemblea Legislativa di San Paolo 4. Governo e l’Assemblea Legislativa del Distretto 1. Fiat Federale 2. TIM 5. Governo Espírito Santo 3. Papaiz 6. Ministero degli Affari Esteri 4. Almaviva 7. Ministero della Cultura 5. Comolatti, 8. Municipalità di San Paolo 6. Bauducco 9. Camera Municipale di San Paolo 7. Francesca Romana Diana 10. Municipalità di Rio de Janeiro 8. Pirelli 11. Governo dello Stato di Mato Grosse del Sud 9. Alitalia 12. Municipalità di San Caetano 10. Iveco 13. Municipalità di Jundiaí 11. KPMG 14. Municipalità di Piracicaba 12. Value Team 15. Municipalità di Bragança Paulista 13. Enel Green Power 16. Municipalità di Ribeirão Preto 14. Ecoideias 17. Governo dello Stato del Paraná 15. Cutrale 18. Prefeitura de Curitiba 16. Ubibanca 19. Instituto Municipal de turismo de Curitiba 17. Marcegaglia 20. Prefeitura de Nova Veneza 18. New Holland 21. Prefeitura de Lapa

D) IMPRESE BRASILIANE B) ISTITUZIONI ITALIANE (pubbliche e private) 1. Petrobras 1. Min. Esteri 2. Fondazione Vale 2. Min. Sviluppo Economico 3. LIDE 3. Min. Beni e Attività Culturale 4. Bradesco 4. Min. Ambiente 5. Banco do Brasil 5. Regione Emilia-Romagna 6. Caixa Econômica Federal 6. Regione Umbria 7. Banco Itaú 7. Regione Puglia 8. Shopping Leblon 8. Comune di Milano 9. Geo Eventos 9. Coni Brasile 10. Dell’Arte 10. Enit 11. WmCann 11. Fondazione Biennale di Venezia 12. Di Letto 12. Fondazione Pescara-Abruzzo 13. BNDES 13. Fondazione De Chirico, Roma 14. Euronobre (Erminio Ceresa) 14. Fondazione Pier Paolo Pasolini, Bologna 15. Caminhos do Paraná 15. Fondazione Teatro alla Sacala di Milano 16. Centro Europeu 16. Teatro dell’Opera di Roma 17. Famiglia Dal Colle 17. Teatro di Pontedera 18. Gran Mestri (Menestrina) 18. Fratelli Alinari 19. Gidion 19. Ansa 20. Mabu Hoteis 20. Politecnico di Milano 21. B&L (Bushle & Lepper) 21. Università di Bologna 22. Duas Rodas 22. Istituto Zooprofilattico Sperimentale 23. Crystal Palace Hotel “G.Caporale”

114 ALLEGATO 4 - I nostri partner

24. Grupo Havan 43. USP 25. Copel 44. PUC, SP 26. Fecomercio Paraná 45. UnB 27. Associação Comercial do Paraná - ACP 46. UERJ 28. Casteval (Osvaldir Bennato) 47. UFF 48. UFPR 49. UFPA E) ISTITUZIONI CULTURALI 50. UFSC 51. Fundação Cultural Curitiba 1. Archivio Nazionale brasiliano 52. PUC PR 2. Accademia delle Lettere 53. Museu Paranaense 3. Teatro Municipale di San Paolo 54. Teatro Guaira 4. Museo delle Arti 55. Capela Santa Maria 5. Ibram 56. Solar do Rosario 6. Biblioteca Nacional 7. Instituto Histórico Geográfico Brasileiro 8. Pinacoteca do Estado de São Paulo F) MEDIA 9. Masp 10. MON – Curitiba 1. Editora Abril 11. Casa Fiat de Cultura 2. Rede Globo 12. Museu da Casa Brasileira, SP 3. Comunità Italiana 13. Sala São Paulo, SP 4. Rede Record 14. Teatro Municipal – RJ 5. Estado de São Paulo 15. Teatro São Pedro, SP 6. Folha de São Paulo 16. Instituto Tomie Othake, SP 7. Correio Braziliense 17. MuBE, SP 8. Diários Associados 18. MIS, SP 9. Ansa 19. SESC, SP 10. TV A Crítica 20. SESI, SP 11. URM – Pará 21. Bienal de Arquitetura de SP 12. Rede Minas TV 22. Museu Nacional de Belas Artes, RJ 13. Diário de Minas 23. Istituto Norberto Bobbio 14. Gazeta do Povo, Paraná 24. Centro di Memoria Sindacale 15. Correio do Povo, Rio Grande do Sul 25. UIM, SP 16. A Notícia 26. ACLI, SP 17. TV RBS 27. Spazio Culturale del “Conjunto Nacional”, SP 18. Rede TV! 28. Circolo Italiano, SP 19. Grupo Canal 29. Collegio “Dante Alighieri”, SP 20. TV e Rádio Cultura Paraná 30. Casa das Rosas 21. Metro Curitiba 31. Memorial da América Latina 22. Mix Rádio Curitiba 32. Associazione “Cultura Artística” 33. Libreria Cultura, SP e Brasília 34. Mostra Internazionale del Cinema, SP G) PARTNERS TECNICI 35. Festival Internazionale del Cinema, RJ 36. Oi Futuro 1. Abrasel (9000 ristoranti in tutto il Paese) 37. Istituto Moreira Salles 2. CEB 38. Centro Culturale Banco del Brasile 3. CAESB 39. Caixa Cultural 4. Capital Fashion Week 40. Biblioteca Municipale “Mario de Andrade”, SP 41. Centro Culturale San Paolo 42. Centro di Cultura Giudaica (RJ e SP)

115 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

ARCHITETTURA E DESIGN Preservazione e sviluppo dei Siti Storici Urbani Seminario internazionale Design Italiano per la sostenibilità Brasilia DF Mostra Ambasciata d’Italia San Paolo SP 05/06/2012 08/06/2012 Museu da Casa Brasileira Sedhab, Ambasciata d’Italia 08/10/2011 06/11/2011 Segreteria di Cultura dello Stato di SP, Museu da Casa Brasi- Italian Genius Now Brasil leira Mostra di arte e design italiano Interlocuzioni Brasile-Italia: la presenza italiana nell’archi- Porto Alegre RS tettura delle città brasiliane Santander Cultural Seminario 06/06/2012 12/08/2012 Rio de Janeiro RJ Unisinos, Santander Cultural Arquivo Nacional 19/10/2011 21/10/2011 La complessità nel progetto contemporaneo per un’architet- Arquivo Nacional, Prourb tura responsabile Mostra e conferenza Padiglione Italia nella IX Biennale di San Paolo Brasilia DF Partecipazione alla Biennale di architettura UnB San Paolo SP 12/06/2012 19/06/2012 Oca del Parque do Ibirapuera EKO Project Estudo, IBAS, Ambasciata d’Italia 02/11/2011 04/12/2011 IIC SP, Facultà di Architettura, Politecnico di Milano Pensiero italiano Conferenze Omaggio all’Italia nella Casa Cor Trio Brasilia DF Esposizione e degustazione di prodotti tipici italiani CCBB San Paolo SP 13/06/2012 15/06/2012 Jockey Club CCBB Brasilia, AG Produção, Ambasciata d’Italia 08/11/2011 04/12/2011 Casa Cor Tavola rotonda sull’architettura sociale sostenibile: Mario Cucinella La Casa Rosada riapre le porte dopo il restauro Tavola rotonda Inaugurazione dello spazio culturale San Paolo SP Belém PA Università Mackenzie Casa Rosada 15/06/2012 15/06/2012 08/12/2012 08/12/2012 Mario Cucinella Architects UFPA

Anticorpi, Fernando & Humberto Campana 1989 - 2009 ARTE E CULTURA Mostra Rio de Janeiro RJ XV Fiera Pan-Amazzonica del Libro. Omaggio al Momento CCBB Italia-Brasile 28/02/2012 06/05/2012 Fiera del Libro Vitra Design Museum Belém PA Hangar Convenções e Feiras da Amazônia Inaugurazione del Giardino italiano 02/09/2011 11/09/2011 Inaugurazione, concerto Governo dello Stato del Pará, Segreteria di Cultura dello Jundiaí SP Stato del Pará Praça Governador Pedro de Toledo 24/03/2012 24/03/2012 Roma. La vita e gli imperatori Commissione MIB Jundiaí, Comune di Jundiaí Mostra Belo Horizonte MG Gli architetti e gli ingegneri emiliano-romagnoli nel mondo Casa Fiat de Cultura Mostra 21/09/2011 18/12/2011 Belo Horizonte MG Casa Fiat de Cultura Instituto Metodista Izabella Hendrix 31/05/2012 21/06/2012 Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo

116 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Giorgio Vasari (1511-1574), Quinto Centenario della Nascita 21/10/2011 30/10/2011 Congresso Internazionale Università Federale dell’Alagoas, Centro Culturale Italiano Rio de Janeiro RJ Dante Alighieri Biblioteca Nacional 26/09/2011 27/09/2011 Case Museo italiane Fondazione Biblioteca Nacional, Comitato organizzatore del Mostra Congresso Internazionale Giorgio Vasari San Paolo SP Museo da Casa Brasileira Arte e Cultura nella Valle del Paraíba Paulista 26/10/2011 14/11/2011 Mostra Segretaria di Cultura dello Stato di SP, Museo da Casa Brasi- Campos do Jordão SP leira Palácio Boa Vista 08/10/2011 04/03/2012 L’Italia viene da Te Acervo Artístico-Cultural dos Palácios do Governo Campagna promozionale di turismo Porto Alegre RS Maria Bonomi Parque Farroupilha Mostra Brasilia DF 29/10/2011 06/11/2011 CCBB Brasília Agenzia Nazionale del Turismo - Enit 12/10/2011 08/01/2012 CCBB Brasília Illuminazione artistica Momento Italia-Brasile, di Gaspare di Caro L’Italia viene da te Proiezioni artistiche Campagna promozionale di turismo Curitiba PR San Paolo SP Museu do Olho Parque do Ibirapuera 05/11/2011 05/11/2011 15/10/2011 23/10/2011 Ambasciata d’Italia, Consolato Generale d’Italia Agenzia Nazionale del Turismo - Enit Gabriele Basilico V Incontro Brasiliano di Palazzi, Case museo e Case storiche Mostra fotografica Seminari Rio de Janeiro RJ San Paolo SP Instituto Oi Futuro Palácio do Horto e Museu da Madeira Octavio Vecchi 07/11/2011 18/12/2011 16/10/2011 18/10/2011 Modo Projetos Culturais Acervo Artístico-Cultural dos Palácios do Governo I 150 anni dell’unificazione italiana Modigliani: Immagini di uma vita Simposio Internazionale Mostra Vitória ES San Paolo SP Palacio Anchieta USP 18/10/2011 18/12/2011 08/11/2011 11/11/2011 Museu a Ceu Aberto e Modigliani Institut Archives Legales USP Paris - Roma Inqiuetudine, di Salvino Campos Giorgio Vasari: L’Inventore dell’Artista Moderno Mostra fotografica Mostra documentaria Napoli Italia Rio de Janeiro RJ Museo di Capodimonte Biblioteca Nacional 08/11/2011 11/12/2011 20/10/2011 01/12/2011 Associazione Culturale ArteAs Ministero della Cultura, Fondazione Biblioteca Nacional Gabinetto d’Arte: Inos Corradin Le Figlie di Guido Crepax: Valentina e Caterina Crepax Mostra Mostra di fumetti e illustrazioni Brasilia DF Rio de Janeiro RJ Gabinetto della Presidenza della Camera dei Deputati Stazione Leopoldina 08/11/2011 22/01/2012 20/10/2011 23/10/2011 Gabinetto della Presidenza della Camera dei Deputati, Amba- Casa 21, Retina78 sciata d’Italia

Biennale del libro di Alagoas, Italia paese omaggiato A Itália vem até você Biennale del libro Campagna promozionale di turismo Maceió AL Rio de Janeiro RJ Centro di Cultura ed esposizioni Ruth Cardoso Casa d’Italia

117 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

12/11/2011 20/11/2011 San Paolo SP Agenzia Nazionale del Turismo - Enit MASP 25/01/2012 22/04/2012 Arte Ambiente: Rompendo Frontiere Casa Fiat de Cultura, MASP, Soprintendenze di Roma, Firenze Mostra e Napoli San Paolo SP Palácio do Horto Giancarlo Neri: Massimo silenzio in Paris 18/11/2011 15/04/2011 Installazione open air Acervo Artístico-Cultural dos Palácios do Governo, Segreteria Rio de Janeiro RJ di Cultura e Segretaria dell’Ambiente dello Stato di SP Praça Paris 27/01/2012 05/02/2012 Giornata Accademica Progetti Rio, Oi Futuro Rio Seminario Rio de Janeiro RJ Modigliani: Immagini di una vita UERJ Mostra 24/11/2011 24/11/2011 Rio de Janeiro RJ UERJ, Università di Roma Tor Vergata, Società Geografica Museu Nacional de Belas Artes Italiana e Fondazione Restoring Ancient Stabiae 31/01/2012 15/03/2012 Museu Nacional de Belas Artes, Modigliani Institut Archives Premio UFF di letteratura Legales Paris - Roma Concorso letterale Niteroi RJ Luca Capuano: I siti italiani del Patrimonio Unesco Teatro Municipal de Niteroi Mostra 05/12/2011 05/12/2011 San Paolo SP UFF, Imprensa Oficial do Estado do Rio de Janeiro Espaço Cultural do Conjunto Nacional 06/02/2012 25/02/2012 Brasitalia Istituto Italiano di Cultura di SP, MAE, MIBAC Expo di artisti e prodotti italo-brasiliani Rio de Janeiro RJ Le macchine di Leonardo da Vinci Forte de Copacabana Mostra 07/12/2011 11/12/2011 Brasilia DF Instituto Tocando em Voce, Associação Anita e Giuseppe Ambasciata d’Italia Garibaldi, Federação Associações Lucanas no Brasil - Fabbra, 09/02/2012 23/02/2012 Unione Italiani nel Mondo- UIM, Associazione di Amicizia Ambasciata d’Italia, Italian Art Italia Brasile Arte e ambiente, rompendo frontiere. Margherita Leoni e Eliseu Visconti: La Modernità Anticipata Mello Witkoski Pinto Mostra Mostra San Paolo SP San Paolo SP Pinacoteca do Estado de São Paulo Parque do Horto 10/12/2011 26/02/2012 12/02/2012 10/08/2012 Segreteria di Cultura dello Stato di RJ, Pinacoteca Segreteria dell’Ambiente dello Stato di SP

De Chirico: il sentimento dell’architettura Fala e Corpora Mostra Congresso Internazionale di linguistica Porto Alegre ES Belo Horizonte MG Fundação Iberê Camargo Facoltà di lettere della UFMG 09/12/2011 04/03/2012 29/02/2012 02/03/2012 Casa Fiat de Cultura, Fondazione Giorgio e Isa de Chirico UFMG, Società di Linguistica Italiana

Inos Corradin Usi non-convenzionali del piuccheperfetto nella prosa let- Mostra teraria italiana Brasilia DF Conferenza Gabinetto della Vice Presidenza della Repubblica Federale del San Paolo SP Brasile USP 25/01/2011 29/03/2012 05/02/2012 05/02/2012 Vice Presidenza della Repubblica Federale del Brasile USP, Istituto Italiano di Cultura di SP, Scuole Normale Superi- ore di Pisa Roma, la vita e gli imperatori Mostra

118 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Alessandro Giusberti: Ansia dell’Immagine Museu da Imagem e do Som Mostra 02/04/2012 22/04/2012 San Paolo SP Arteas, Istituto Italiano di Cultura di SP Espaço Cultural V Centenario - Assemblea Legislativa dello Stato di SP Eliseu Visconti: La Modernità Anticipata 01/03/2012 15/03/2012 Mostra Rio de Janeiro RJ Tannia Berni Museo Nacional de Beles Artes 04/04/2012 24/06/2012 Salvino Campos: Inqiuetudine Projeto Eliseu Visconti, Hólos Consultores Associados, Brade- Mostra fotografica sco Seguros Paraty RJ Casa da Cultura Concorso delle uova dipinte di Santana, tradizione trentino 09/03/2012 25/03/2012 tirolese Associazione Culturale ArteAs, UERJ Concorso Piracicaba SP Bruno Pedrosa: Presagi Parrocchia del quartierie Santana Mostra 07/04/2012 07/04/2012 Ingá - Lucca RJ - Italia Comune di Piracicaba, Società Italiana, Parrocchia del quar- Museu do Ingá - Museo di Lucca tierie Santana 10/03/2012 25/03/2012 Museu do Ingá, Museo di Lucca La vita e l’opera di Maria Montessori Seminario Movimento Brasil-Itália São José dos Campos SP Cerimonia solenne, Mostra, Concerto, Messa, Danza Auditório da FAAP Capivari SP 11/04/2012 11/04/2012 Vari locali Foundação Cultural Cassiano Riccardo, Comune di São José 21/03/2012 24/03/2012 dos Campos Movimento Capivari Solidário Coletivio 2Mondi Alessandro Giusberti: Ansia dell’Immagine Mostra Mostra Porto Alegre RS Belo Horizonte MG Sede Grêmio Náutico União Museu Mineiro 11/04/2012 26/04/2012 21/03/2012 06/04/2012 Camera di Commercio di Rio Grande do Sul Tannia Berni Laurea honoris causa a Nuccio Ordine. Lezione accademica De Chirico, il sentimento dell’architettura “Il senso delle scienze umanistiche” Mostra Laurea honoris causa San Paolo SP Porto Alegre RS MASP UFRGS 22/03/2012 20/05/2012 12/04/2012 12/04/2012 Fiat, Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, MASP UFRGS

Le strade dell’arte italiana in Brasile Giuornata internazionale di Letteratura, Filosofia ed Istru- Lancio del libro zione con la partecipazione di Nuccio Ordine San Paolo SP Conferenze Collegio Dante Alighieri Porto Alegre RS 26/03/2012 26/03/2012 UFRGS Edições Pinakotheke, Collegio Dante Alighieri 13/04/2012 13/04/2012 UFRGS Corsi di eneologia, lingua e cinema italiano Corsi Nelle mani del mostro – Il Rendez-vous di Nietzsche con De Piracicaba SP Chirico Società Italaina Conferenza 01/04/2012 30/04/2012 Belo Horizonte MG Comune di Piracicaba, Società Italiana UFMG 13/04/2012 13/04/2012 Salvino Campos: Inqiuetudine Laura Virginia de Faria Barreto Mostra fotografica San Paolo SP

119 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Nuova traduzione in portoghese de “I Promessi Sposi” della Libertà di Stampa Presentazione libro Conferenza San Paolo SP Rio de Janeiro RJ Istituo Italiano di Cultura di SP Sede O Globo 18/04/2012 18/04/2012 15/05/2012 15/05/2012 Istituo Italiano di Cultura di SP, Nova Alexandria O Globo

Italia! Gemellagggio fra le città di Capri e Paraty Festival di Cultura e Gastronomia Gemellaggio culturale Rio de Janeiro Rj Capri Itália Shopping Leblon Sala Consiliare del Comune di Capri 24/04/2012 29/04/2012 15/05/2012 15/05/2012 Shopping Leblon Comuni di Capri e Paraty, Arteas

Luca Capuano: I siti italiani del Patrimonio Unesco Mural Brasile - Italia Mostra fotografica Performance garfica open air Jundiaí SP Salvador BA Museu Solar do Barão Caixa Cultural 29/04/2012 27/05/2012 15/05/2012 26/06/2012 Commissione MIB Jundiaí, Comune di Jundiaí, Istituto Italia- Caixa Cultural, Quimera Empreendimentos Culturais no di Cultura di SP Seminario Internazionale Momento Italia Brasile alla UERJ Mural Integrazione Culturale Brasile – Italia Seminario Street art Rio de Janeiro RJ San Paolo SP UERJ Espaço Cultural do Brás na Companhia Paulista de Trens 17/05/2012 18/05/2012 Metropolitanos Laboratório de Estudos de Imigração - LABIMI 01/05/2012 31/07/2012 CPTM, Museu Brasileiro de Escultura Modigliani: immagini di una vita Mostra Mural Brasile - Italia San Paolo SP Performance garfica open air MASP Brasilia DF 17/05/2011 15/07/2012 Caixa Cultural Fondazione Modigliani, Museu Céu Aberto 08/05/2012 19/08/2012 Caixa Cultural, Quimera Empreendimentos Culturais Evento speciale della Regione Emilia-Romagna: danza, moda ed enogastronomia Ermanno Stradelli: Il Figlio del Serpente Incantato Danza, moda ed enogastronomia Mostra fotografica San Paolo SP Rio de Janeiro RJ Memorial da America Latina Centro Cultural Galeria Gustavo Schnoor 21/05/2012 21/05/2012 10/05/2012 08/06/2012 Istituto Italiano di Cultura di SP, Regione Emilia Romagna, UERJ Consulta degli emiliano-romagnoli, Città di Forlimpopoli, Casa Artusi Alessandro Giusberti: Ansia dell’Immagine Mostra Caravaggio e e suoi seguaci Rio de Janeiro RJ Mostra Museo Ingà Belo Horizonte MG 12/05/2012 07/07/2012 Casa Fiat de Cultura Tannia Berni 22/05/2012 22/07/2012 Casa Fiat de Cultura Paolo Mieli: Romanzi d’Italia. Storie e Sogni di una Nazione in Dieci Capolavori Consegna della scultura in vetro del logo MIB di Tita Selicani Conferenza alla Camera Municipale Rio de Janeiro RJ Cerimonia Facoltà di Lettere della UFRJ São José dos Campos SP 14/05/2012 14/05/2012 Camera Municipale Istituto Italiano di Culturadi RJ e di SP 24/05/2012 24/05/2012 Camera Municipale, Club di Joseenses e amigos Paolo Mieli: Il Ruolo dei Nuovi Media nel Rafforzamento

120 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Mia Cara Curitiba: Città dell’Uomo Ambasciata d’Italia Proiezioni artistiche 05/06/2012 01/08/2012 Curitiba PR Ambasciata d’Italia, GDF Paço da Libertade 25/05/2012 10/06/2012 Mia Cara Curitiba: Mostra Cinematografica Consolato Generale, Comune di Curitiba Mostra cinematografica Cuririba Pr La memoria del rito, di Lamberto Scipioni Cinemateca Mostra fotografica 05/06/2012 10/06/2012 San Paolo SP Consolato Generale, Comune di Curitiba SESC Vila Mariana 25/05/2012 12/08/2012 Ciclo Pier Paolo Pasolini SESC Vila Mariana Mostra, film e conferenza San Paolo SP Mia Cara Curitiba: Passione Italia Museu da Imagem e do Som Mostra fotografica 06/06/2012 10/06/2012 Curitiba PR Segretaria di Cultura dello Stato di SP, Museu da Imagem e do Museu Paranaense Som, Istituto Italiano di Cultura di SP 27/05/2012 17/06/2012 Consolato Generale, Comune di Curitiba Workshop di acquarello - teoria e pratica Workshop Alessandro Giusberti: Il teatro della pittura di Caravaggio São Caetano SP Lezioni di pittura Casa de Vidro Belo Horizonte MG 10/06/2012 14/06/2012 Museu Mineiro Fundação Pro-Memoria de São Caetao do Sul, SESC SP 28/05/2012 06/06/2012 Camera Italo-brasiliana di Commercio, Industria e Artigianato Da una stella all’altra di Minas Gerais, Tannia Berni Mostra San Paolo SP De Chirico, il sentimento dell’architettura Casa das Rosas Mostra 15/06/2012 15/08/2012 Belo Horizonte MG Segretaria di Cultura dello Stato di SP, Casa das Rosas, France- Casa Fiat de Cultura sca Crivelli 29/05/2012 29/07/2012 Casa Fiat de Cultura, Fondazione Giorgio e Isa de Chirico Fotografandoci Mostra fotografica Mia Cara Curitiba, Festival Palco Italia: Paracasoscia San Paolo SP Spettacolo di danza Conjunto Nacional Curitiba PR 16/06/2012 17/07/2012 Teatro Guaíra Ansa 29/05/2012 29/05/2012 Consolato Generale, Comune di Curitiba, Ponte entre Cultu- Alessandro Giusberti: Il teatro della pittura di Caravaggio ras Mostra Belo Horizonte MG Poesia Italiana nella Casa das Rosas Museu Mineiro Seminari sulla letteratura italiana 18/06/2012 28/06/2012 San Paolo SP Tannia Berni Casas das Rosas 02/06/2012 15/07/2012 Il cafè di domenica Segretaria di Cultura dello Stato di SP, Casa das Rosas, France- Chiusura MIB a Piracicaba sca Crivelli Piracicaba SP Mia Cara Curitiba: Esposizione Solar do Rosário Tre ristorante Mostra 24/06/2011 24/06/2011 Cuririba PR Comune di Piracicaba, Società Italiana Solar do Rosário 03/06/2012 10/06/2012 Artisti brasiliani in Italia Consolato Generale, Comune di Curitiba Mostra Rio de Janeiro RJ UNESCO.ITALIA Museu Nacional de Belas Artes Mostra fotografica 27/06/2012 27/08/2012 Brasilia DF Museu Nacional de Belas Artes, IBRAM, MinC 121 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

CINEMA VII Settimana Venezia Cinema Mostra Internazionale di Cinema 5ª Mostra Cine BH – Tonino Guerra San Paolo SP Omaggio, mostra retrospettiva, dibattito Cine Livreria Cultura, Cine SESC Belo Horizonte MG 08/11/2011 13/11/2011 Sesc Palladium Ambasciata d’Italia, IIC San Paolo, Consolato Generale di SP, 29/09/2011 04/10/2011 Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia Universo Produção Eco Vision Festival nello SWU Rio Film Festival 2011 - Focus Italia Festival cinematografico Festival cinematografico Paulínia SP Rio de Janeiro RJ Distretto di sostenibilità Vari cinema 11/11/2011 14/11/201 06/10/2011 18/10/2011 Eco Vision Festival Rio Film Festival VII Settimana del Cinema Italiano: Ciclo di Cinema Contem- Rio Film Festival 2011 - Omaggio a Dario Argento poraneo Retrospettiva cinematografica Festival cinematografico Rio de Janeiro RJ San Paolo SP Vari cinema Cinemark Iguatemi e Paulista, Cine Sabesp 06/10/2011 23/10/2011 11/11/2011 17/11/2011 CCBB RJ, Rio Film Festival Segretaria di Cultura dello Stato di SP, Pirelli, Italcam SP

Partecipazione alla 35ª Mostra Internazionale di Cinema di VII Settimana Venezia Cinema San Paolo Mostra Internazionale di Cinema Proiezione dei film del Flaiano Film Festival Curitiba PR San Paolo SP Cinema Novo Batel Vari cinema 17/11/2011 22/11/2011 21/10/2011 03/11/2011 Ambasciata d’Italia, Consolato Generale di Curitiba, Mostra Fondazione Pescara Abruzzo, Istituto Italiano di Cultura di SP Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia

Io sono con te, di Guido Chiesa VII Settimana del Cinema Italiano: Classici restaurati e Re- Proiezione del film ed incontro con il regista trospettiva Mario Monicelli San Paolo SP Festival cinematografico Cine Livraria Cultura San Paolo SP 31/10/2011 31/10/2011 Museu da Imagem e do Som Fondazione Pescara Abruzzo, Istituto Italiano di Cultura di SP 18/11/2011 24/11/2011 Segretaria di Cultura dello Stato di SP, Pirelli, Italcam SP Festival del cinema italiano Festival cinematografico VII Settimana del Cinema Italiano: Ciclo di Cinema Contem- Jundiaí SP poraneo MovieCom Cinema Festival cinematografico 04/11/2011 10/11/2011 Ribeirão Preto SP Commissione MIB Jundiaí Cinemark 11/11/2011 17/11/2011 L’Italia e il cinema brasiliano Segretaria di Cultura dello Stato di SP, Pirelli, Italcam SP Festival Internacional de Cinema de Arquivo ReCine VII Settimana Venezia Cinema Rio de Janeiro RJ Mostra Internazionale di Cinema Arquivo Nacional Brasilia DF 07/11/2011 11/11/2011 Cine Brasília Arquivo Nacional, Ministerio da Justiça, Rio de Cinema Pro- 29/11/2011 05/12/2011 duções Culturais Ambasciata d’Italia, Mostra Internazionale di Arte Cinemato- grafica di Venezia VII Settimana del Cinema Italiano: Settimana formativa Festival cinematografico VII Settimana del Cinema Italiano: Premio Pirelli San Paolo SP Festival cinematografico FAAP San Paolo SP 07/11/2011 11/11/2011 Terrazzo Italia Segretaria di Cultura dello Stato di SP, Pirelli, Italcam SP 08/12/2011 08/12/2011 Segretaria di Cultura dello Stato di SP, Pirelli, Italcam SP 122 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

VII Settimana Venezia Cinema Proiezione film Mostra Internazionale di Cinema São Caetano SP Rio de Janeiro RJ SESC Cine Odeon 10/05/2012 31/05/2012 09/12/2011 15/12/2011 Fundação Pro-Memoria de São Caetao do Sul, SESC SP Ambasciata d’Italia, Consolato Generale di RJ, Istituto Italiano di Cultura di RJ, Mostra Internazionale di Arte Cinematografi- Mostra cinematografica del Sesc in omaggio al Momento ca di Venezia Italia-Brasil: A Essência da Cena Proiezione film VII Settimana Venezia Cinema São Caetano SP Mostra Internazionale di Cinema SESC Belo Horizonte MG 17/05/2012 17/05/2012 Cine Humberto Mauro - Fundação Clóvis Salgado Fundação Pro-Memoria de São Caetao do Sul, SESC SP 17/12/2011 21/12/2011 Ambasciata d’Italia, Consolato Generale di BH, Mostra Inter- LINK! 1.0 – Connessione audiovisuale nazionale di Arte Cinematografica di Venezia Seminari e proiezioni di film Roma Italia Progetto Fitzcarraldo Scuola Griffith Proiezioni di film 21/05/2012 26/05/2012 Pará PA Muovileidee Varie comunità 22/11/2011 22/12/2011 Mostra cinematografica del Sesc in omaggio al Momento Oliviero Pluviano, Projeto Saúde e Alegria Italia-Brasil: Na senda do crime Proiezione film L’Armata Brancaleone São Caetano SP Proiezione film SESC Bragança Paulista SP 24/05/2012 24/05/2012 Sociedade Italo Brasileira Bragança Paulista Fundação Pro-Memoria de São Caetao do Sul, SESC SP 03/03/2012 03/03/2012 Società italo-brasiliana di Bragança Paulista Mostra cinematografica del Sesc in omaggio al Momento Italia-Brasil: O Cangaceiro Tutto Fellini Proiezione film Mostra e retrospettiva cinematografica São Caetano SP Rio de Janeiro RJ SESC Instituto Moreira Salles 31/05/2012 31/05/2012 10/03/2012 17/06/2012 Fundação Pro-Memoria de São Caetao do Sul, SESC SP Instituto Moreira Salles - IMS, SESC SP Dialoghi con il cinema italiano Cinema Italiano Conferenza e proiezione film Festival cinematografico Brasilia DF Campo Grande MS Casa d’Italia Museu da Imagem e do Som 02/06/2008 02/06/2008 12/03/2012 16/03/2012 Cult Vídeo/Sétima Produções Culturais, Núcleo de Arte e Museu da Imagem e do Som - MIS, Circolo Italiano Guglielmo Cultura - NAC, Ambasciata d’Italia Marconi Martedi di cinema italiano Habemus Papa Proiezione film Proiezione film Piracicaba SP São José dos Campos SP SESC Foundação Cultural Cassiano Riccardo 03/04/2012 24/04/2012 06/06/2012 06/06/2012 Comune di Piracicaba, Società Italiana, SESC Foundação Cultural Cassiano Riccardo, Comune di São José dos Campos LINK! 1.0 – Connessione audiovisuale Seminari e proiezioni di film Il viaggio di Capitan Tornado Salvador BA Proiezione film Oi Kabum! São José dos Campos SP 09/04/2012 14/04/2012 SESC Muovileidee 10/06/2012 10/06/2012 Mostra cinematografica del Sesc in omaggio al Momento Foundação Cultural Cassiano Riccardo, Comune di São José Italia-Brasil: O Quatrilho dos Campos

123 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

ENOGASTRONOMIA Degustazione, seminario Piracicaba SP Itália-café-Brasil: qui si beve Caffè Tre Ristorante Mostra 19/04/2012 19/04/2012 Santos SP Comune di Piracicaba, Società Italiana Museu do Café 24/08/2011 29/01/2012 La migliore pizza, premiazione Museu do Café, Segreteria di Cultura dello Stato di SP Premiazione del concorso gastronomico Jundiaí SP Alimentando la tua salute: Momento Gourmet Brasil – Itália Pizzaria Vesúvio Lancio del libro, corsi di cucina italiana 23/04/2012 23/04/2012 San Paolo SP Commissione MIB Jundiaí, Comune di Jundiaí, Italian Culinary “Parque da Água Branca, Institute for Foreigners – ICIF e Associazione di Bar e ristoran- Segreteria di Agricoltura dello Stato di SP “ ti di Jundiaí 16/10/2011 18/10/2011 Segreteria di Agricoltura dello Stato di SP Cena d’autore Cena in omaggio al MIB Progetto Dieta Mediterranea: Certame Pizza e Pasta Piracicaba SP Festival gastronomico Società Italiana Belo Horizonte MG 28/04/2012 28/04/2012 Vari ristoranti Comune di Piracicaba, Società Italiana 24/10/2011 14/11/2011 Camera italo-brasiliana di Commercio e Industria di MG Lancio del Festival Brasil Sabor, dedicato alla cucina italiana Festival gastronomico Spazio Italia Gastronomico Brasilia DF Partecipazione italiana alla “Semana da Mesa de São Paulo” Ambasciata d’Italia San Paolo SP 03/05/2012 03/06/2012 Centro di Convenzioni Senac Santo Amaro Abrasel, Ambasciata d’Italia 26/10/2011 28/10/2011 Italcam SP Festival Brasil Sabor, dedicato alla cucina italiana Festival gastronomico Corso di Enogastronomia Veneziana Tutti gli stati Corso enogastronomico Tutti i ristoranti associati alla Abrasel San Paolo SP 03/05/2012 03/06/2012 UNIP/Marginal Pinheiros Abrasel 07/11/2011 11/11/2011 Commissione MIB Jundiaí, UNIP e Veneziani nel Mondo 100, 120, 150 Pellegrino Artusi e l’unità d’Italia in cucina Mostra Brasília Wine House San Paolo SP Festival enogastronomico Memorial America Latina Brasilia DF 21/05/2012 Unique Palace Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, Città di For- 10/11/2011 13/11/2011 limpopoli, Casa Artusi Brasília Wine House Viaggio ai vini - Piemonte La migliore pizza Degustazione, seminario Lancio del concorso gastronomico Piracicab SP Jundiaí SP Tre ristorante Jardim Botânico 23/05/2011 23/05/2011 24/02/2012 24/02/2012 Comune di Piracicaba, Società Italiana Commissione MIB di Jundiaí, Comune di Jundiaí Cena Italiana Menu speciale italiano nel ristorante del SESC Cena in omaggio al MIB Piatti tipici italiani Piracicaba SP Piracicaba Parrocchia del quartierie Santana SP SESC 26/05/2012 26/05/2012 01/04/2012 30/04/2012 Comune di Piracicaba, Società Italiana, Parrocchia del quar- Comune di Piracicaba, Società Italiana, SESC tierie Santana

Viaggio ai vini - Toscana

124 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Mia Cara Curitiba: Settimana della gastrnomia italiana 06/03/2012 09/03/2012 Festival gastronomico ICE Curitiba PR Vari ristoranti Festa di San Giuseppe 27/05/2012 03/06/2012 Festa popolare italo-brasiliana Consolato Generale, Comune di Curitiba Piracicaba SP Vari locali Mia Cara Curitiba: 100-120-150 Pellegrino Artusi e l´Unità 19/03/2012 25/03/2012 Italiana in Cucina Comune di Piracicaba, Società Italiana Mostra fotografica Cuririba PR IV Festa della Liberazione Memorial de Curitiba Cerimonia solenne 30/05/2012 03/06/2012 San Paolo SP Consolato Generale, Comune di Curitiba, Consulta degli emi- Istituto Italiano di Cultura, Instituto Norberto Bobbio liano-romagnoli nel mondo, Città di Forlimpopoli, Casa Artusi 20/04/2012 24/04/2012 Istituto Italiano di Cultura di SP, Instituto Norberto Bobbio Viaggio ai vini - Veneto Degustazione, seminario Scelta della Regina e Principessa della 16ª Festa della Polen- Piracicaba SP ta di Santa Olímpia Tre ristorante Concorso 21/06/2011 21/06/2011 Piracicaba SP Comune di Piracicaba, Società Italiana Parrocchia di Santa Olímpia 19/05/2011 19/05/2011 Comune di Piracicaba, Società Italiana, Parrocchia di Santa FESTE E FIERE Olímpia

33ª Festa della Polenta Baracca Italia nella Festa delle Nazioni Festa popolare italo-brasiliana Stand Venda Nova do Imigrante ES Piracicaba SP Centro di eventi Padre Cleto Caliman Engenho Central 07/10/2011 09/10/2011 23/05/2011 27/05/2011 FePol Comune di Piracicaba, Società Italiana

4ª edizione del Natale dei Sogni 8° Festival Italiano Gastronomico Celebrazioni Festival gastronomico Jundiaí SP Nova Veneza GO Praça Governador Pedro de Toledo Praça da Matriz 01/12/2011 01/12/2011 31/05/2012 03/06/2012 Commissione MIB Jundiaí, Associazione Commerciale e Im- Comune di Nova Veneza presariale di Jundiaí Commemorazioni per la Festa Nazioanle Italiana e il Giorno 29º Festa dell’Uva del cittadino Italo-Jundiaiense Festa popolare italo-brasiliana Cerimonia solenne Caxias do Sul RS Jundiaí SP Vari locali Praça Governador Pedro de Toledo 16/02/2012 04/03/2012 02/06/2012 02/06/2012 Festa da Uva Commissione MIB Jundiaí, Comune di Jundiaí

Scuola di samba União da Ilha da Magia: Una bella storia Italia: immagini e sapori Sfilata di carnevale Festa italo-sautense Florianópolis SC Salto SP Sambódoromo Passarela Nego Quirido Vari locali 18/02/2012 18/02/2012 06/06/2012 10/06/2012 Scuola di samba Samba União da Ilha da Magia Associazione Emiliano-Romagnola Bandeirante, Associazio- ne Italiana Giuseppe Verdi, Circolo ACLI Il Ponte, Segretaria Fiera Revestir Municipale di Cultura e Turismo di Salto Omaggio all’Italia nel Congresso Internazionale di Architettu- ra Festa giunina italo-brasiliana San Paolo SP Festa popolare italo-brasiliana Transamerica Expo Center Piracicaba SP

125 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Società Italiana Università Mackenzie, Italcam SP 09/06/2012 09/06/2012 Comune di Piracicaba, Società Italiana Internazionalizzazione delle imprese: Strategie di crescita e sviluppo sostenibile di imprese italiane e brasiliane Festa del vino di Santana Lancio del libro Festa popolare italo-brasiliana San Paolo SP Piracicaba SP Centro di Scienze Sociali – CCSA Mackenzie Parrocchia del quartierie Santana 26/04/2012 26/04/2012 15/06/2012 17/06/2012 Università Mackenzie, Italcam SP Comune di Piracicaba, Società Italiana, Parrocchia del quartie- rie Santana Missione Brasile & Italia Seminari, tavoli di lavoro San Paolo SP IMPRESE ED ECONOMIA Fiesp 21/05/2012 22/05/2012 V edizione della Conferenza Italia, America Latina e Caraibi Ministero dello Sviluppo Economico, MAE, ICE, Regioni e presentazione del modello di sviluppo industriale Italia- Brasile MBA: Brazil and Europe Business Relations Conferenza internazionale Presentazione del MBA Roma Italia San Paolo SP MAE Istituto Italiano di Cultura di SP 05/10/2011 06/10/2011 22/05/2012 22/05/2012 Istituto Italo-Latino Americano - IILA Universitá di Bologna, Istituto Italiano di Cultura di SP

16º Meeting Internazionale - energie alternative, potenziale Missione Brasile & Italia economico italo-brasiliano, sport Seminari, tavoli di lavoro Incontri fra imprenditori São José dos Campos SP Roma Italia Parque Tecnológico Confindustria 23/05/2012 23/05/2012 05/10/2011 11/10/2011 Ministero dello Sviluppo Economico, MAE, ICE, Regioni Grupo de Líderes Empresariais - LIDE Missione Brasile & Italia Brasile e Italia per un’economia verde Seminari, tavoli di lavoro Desk Green Economy Santos SP San Paolo SP Mendes Plaza Hotel Expo Center Norte 24/05/2012 24/05/2012 08/11/2011 10/11/2011 Ministero dello Sviluppo Economico, MAE, ICE, Regioni Italcam SP Missione Brasile & Italia Brasile e Italia nel contesto globale: esperienze e modelli di Seminari, tavoli di lavoro sviluppo Belo Horizonte MG Conferenza Hotel Ouro Minas Brasilia DF 24/05/2012 24/05/2012 Ambasciata d’Italia Ministero dello Sviluppo Economico, MAE, ICE, Regioni 12/03/2012 12/03/2012 Ambasciata d’Italia, Banca d’Italia, Fondazione Carli Missione Brasile & Italia Seminari, tavoli di lavoro Economia Verde Curitiba PR Seminario e tavoli di lavoro Centro de Eventos Sistema FIEP Brasilia DF 24/05/2012 24/05/2012 Ambasciata d’Italia Ministero dello Sviluppo Economico, MAE, ICE, Regioni 04/04/2012 04/04/2012 Ambasciata d’Italia Mia Cara Curitiba: Interscambio commerciale Italia-Brasile Seminario tematico Internazionalizzazione delle imprese: Strategie di crescita e Curitiba PR sviluppo sostenibile di imprese italiane e brasiliane FIEP Lancio del libro 24/05/2012 25/05/2012 San Paolo SP Consolato Generale, Comune di Curitiba Italcam 26/04/2012 26/04/2012

126 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Italia per tutti 17/10/2011 23/10/2011 Workshoop Istituto Italiano di Cultura di SP San Paolo SP Sede Enit e Circolo Italiano L’Italia viene da te: Premio Fellini e Premio Italia nel Mondo 18/06/2012 19/06/2012 Evento di Gala Enit San Paolo SP Parque do Ibirapuera 17/10/2011 17/10/2011 ITALIANI IN BRASILE Agenzia Nazionale del Turismo - Enit Lancio del Francobollo commemorativo dei 100 anni del Ci- L’Italia in Brasile: Dialoghi e Influenze colo Italiano e di Momento Italia-Brasile Ciclo di conferenze Cerimonia solenne Rio de Janeiro RJ San Paolo SP Academia Brasileira de Letras Circolo Italiano SP 20/09/2011 11/10/2011 19/10/2011 19/10/2011 Academia Brasileira de Letras Circolo Italiano SP

Consegna di lodi e riconoscimenti agli immigrati e discenden- Lancio del Francobollo Momento Italia-Brasil ti di italiani da parte della Camera Municipale di Rio Cerimonia solenne Cerimonia solenne Jundiaí SP Rio de Janeiro RJ Clube de Filiatelia Camera municipale di Rio de Janeiro 22/10/2011 22/10/2011 23/09/2011 23/09/2011 Comissione MIB Jundiaí, Poste, Clube de Filiatelia Camera municipale di Rio de Janeiro 100 anni del Cicolo Italiano Dipingendo l’Italia nello Espírito Santo Celebrazioni Concorso culturale per studenti San Paolo SP 13 città ES Circolo Italiano Scuole Pubbliche 29/10/2011 29/10/2011 01/10/2011 08/11/2011 Circolo Italiano Governo dello Stato dello Espírito Santo Congresso dell’Associazione Brasiliana dei Professori di Ita- Omaggio agli immigrati italiani più antichi del quartiere di liano Traviú Congresso Cerimonia solenne Brasilia DF Jundiaí SP Ambasciata d’Italia - UnB Quartiere di Traviú 30/10/2011 03/11/2011 09/10/2011 09/10/2011 Associazione Brasiliana dei Professori di Italiano - ABPI Commissione MIB Jundiaí Le relazioni tra il Brasile e l’Italia, la formazione dell’italianità Lancio del francobollo commemorativo Serie Relazioni Di- brasiliana plomatiche: Momento Itália-Brasil Lancio del libro Cerimonia solenne Brasilia DF Brasilia DF Ristorante Carpe Diem CCBB Brasília 31/10/2011 31/10/2011 12/10/2011 12/10/2011 Editora Universidade de Brasília Impresa Brasiliana di Poste e Telegrafo - ECT Viaggi italiani DNA italiano in brasile Mostra documentaria e seminario Mostra fotografica Rio de Janeiro RJ San Paolo SP Arquivo Nacional Conjunto Nacional 03/11/2011 12/02/2011 16/10/2011 05/11/2011 Arquivo Nacional, Ministero della Giustizia Iacocca Assessoria de Marketing Cultural, Agência Internacio- nal pela Paz Dipingendo l’Italia nello Espírito Santo Mostra Settimana della Lingua Italiana 2011 Vitória ES Conferenze Palácio Anchieta San Paolo SP 08/11/2011 18/12/2011 Vari locali Governo do Estado Espírito Santo

127 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Un incontro con il Passato 27/03/2012 29/03/2012 Mostra iconografica Instituto Histórico e Geográfico Brasileiro - IHGB Cascavel PR Anfiteatro del Centro di Eventi Emir Sfair L’immigrazione italiana e i suoi riflessi nella storia, economia 13/11/2011 e cultura brasiliana Unioeste, Comune di Cascavel Seminario São José dos Campos SP Il Passato del Velo e della Corona Auditorio FAAP Mostra 04/04/2012 04/04/2012 Cascavel PR Foundação Cultural Cassiano Riccardo, Comune di São José Anfiteatro del Centro di Eventi Emir Sfair dos Campos 13/11/2011 Unioeste, Comune di Cascavel Incontro - Presenza Italiana nell’Arte Brasiliana Conferenze Clic Oriundi São Caetano do Sul SP Mostra fotografica Pinacoteca Municipal Itu SP 17/04/2012 19/04/2012 03/12/2011 12/12/2011 Fundação Pro-Memoria de São Caetao do Sul, SESC SP Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo Scuole private di San Paolo e il Collegio Dante Alighieri: 100 Ambasciata porte aperte: architettura, arte ed ecologia anni di storia, cultura ed educazione Visita guidata Seminário Brasilia DF São José dos Campos SP Ambasciata d’Italia Auditório da FAAP 09/02/2012 22/11/2012 18/04/2012 18/04/2012 Ambasciata d’Italia Foundação Cultural Cassiano Riccardo, Comune di São José dos Campos Solidarietà Italiana Presentazione ufficiale del sito “Solidarietà” Roma e Brasilia città Gemelle San Paolo SP Cerimonie solenni, concerti, inaugurazioni, visite guidate, fir- Clube Esperia ma Memorandum di Intesa 14/03/2012 14/03/2012 Brasilia DF Associação Acli São Paulo, Instituto Norberto Bobbio Vari locali 20/04/2012 22/04/2012 Artisti italiani nel Brasile Imperiale Ambasciata d’Italia, Roma Capitale, Governo del Distretto Fe- Mostra derle Petropolis RJ Museu Imperia L’influenza dell’Italia nello sviluppo dell’istruzione brasiliana 16/03/2012 05/08/2012 attraverso l’Ordine Salesiano Museu Imperial, IBRAM, Istituto Brasileiro de Museus, Mini- Seminario stero della Cultura São José dos Campos SP Auditório da FAAP Incontro - Presenza Italiana nell’Arte Brasiliana 25/04/2012 25/04/2012 Mostra Foundação Cultural Cassiano Riccardo, Comune di São José São Caetano do Sul SP dos Campos Pinacoteca Municipal 17/03/2012 15/06/2012 Siamo Italiani Fundação Pro-Memoria di São Caetao do Sul, SESC SP Mostra Piracicaba SP Una napoletana imperatrice nei tropici: Teresa Cristina di Società Italiana Borbone sul trono del Brasile 1843-1889 02/05/2012 31/05/2012 Lancio del libro Prefeitura de Piracicaba, Società Italiana Rio de Janeiro RJ IHGB Festival Palco Italia: Giornate sull’immigrazione italiana in 27/03/2012 27/03/2012 Minas Gerais Prof. Avella, Instituto Histórico e Geográfico Brasileiro - IHGB Conferenza Belo Horizonte MG Seminario Brasile-Italia Instituto Histórico e Geográfico di Minas Gerais Seminario 05/05/2012 05/05/2012 Rio de Janeiro RJ Ponte Entre Culturas IHGB 128 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Giornata Parlamentare Momento Italia-Brasile Inaugurazione del Busto in Onore del Comendatore Antonio Seminario Jannuzzi San Paolo SP Cerimonia solenne Camera Municipale Rio de Janeiro RJ 11/05/2012 11/05/2012 Rua Sete de Setembro Consolato Generale di SP, Assessore Floriano Pesaro, Deputa- 02/06/2012 02/06/2012 to Fabio Porta Associação ITAL RIO Antonio Vilardo Festival Palco Italia: Giornate sull’immigrazione italiana in Minas Gerais La Partecipazione Italiana nell’Organizzazione Operaia e Sin- Conferenza dacale Brasiliana São João del Rei MG Mostra fotografica UFMG San Paolo SP 12/05/2012 12/05/2012 Estação Sé do Metrô Ponte Entre Culturas 02/06/2011 30/06/2012 Centro de Memória Sindical, Secretaria Statuale dell’impiego Legami di Sangue: Italiani a San Paolo e Relazioni di Lavoro Mostra fotografica San Paolo SP Una napoletana imperatrice nei tropici: Teresa Cristina di Conjunto Nacional 13/05/2012 26/05/2012 Borbone sul trono del Brasile 1843-1889 Facoltà di Scienze Sociali della PUC-SP Lancio del libro Napoli Italia Seminario Internazionale Momento Italia-Brasile Accademia di Belle Arti Seminario Internazionale 08/06/2012 08/06/2012 San Paolo SP Arteas Auditório TUCÁ-PUC 14/05/2012 16/05/2012 Forum italo-brasiliano Facoltà di Scienze Sociali della PUC-SP Forum Piracicaba SP Itinerario dell’arte italiana nell’ABC Giro turistico Società Italiana São Caetano, São Bernardo do Campo, Santo André SP 16/06/2012 16/06/2012 Vari locali Comune di Piracicaba, Società Italiana 19/05/2012 19/05/2012 Fundação Pro-Memoria de São Caetao do Sul, SESC SP Firma del Progetto Pilota per l’insegnamento della lingua ita- liana nella rete scolastica municipale di Jundiaí Mia Cara Curitiba: Messa ufficiale Firma accordo Cerimonia religiosa Jundiaí SP Curitiba PR Circolo Italiano Catedral Metropolitana 16/06/2012 16/06/2012 27/05/2012 27/05/2012 Commissione MIB Jundiaí, Istituto Italiano di Cultura di San Consolato Generale, Comune di Curitiba Paolo, Comune di Jundiaí, Consolato Generale di SP Mia Cara Curitiba: Colônia Cecília, di Arnoldo Monteiro Bach Lancio del libro Passato Immediato - Presenza Italiana nell’Arte Brasiliana Curitiba PR Mostra Memorial de Curitiba San Paolo SP 29/05/2012 29/05/2012 Memorial da America Latina Consolato Generale, Comune di Curitiba 29/06/2012 19/08/2012 Fondazione Memoriale dell’America Latina Mia Cara Curitiba: Insieme – la rivista italiana Mostra fotografica e giornalistica Cuririba PR MODA Memorial de Curitiba 30/05/2012 03/06/2012 Consolato Generale, Comune di Curitiba Moda italiana – patrimonio storico e progetti dell’Emilia- Romagna Miss Italia Sudoeste del Paraná Videoconferenza Concorso di bellezza Belo Horizonte MG Pato Branco PR UFMG Clube Pinheiros 26/10/2011 26/10/2011 02/06/2009 02/06/2009 Istituto per i Beni Culturali e Naturali della Regione Emilia- Circoli e Associazioni italiani del Suoeste del Paraná Romagna

129 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Ermenegildo Zegna: cravatte fatte a mano Interpreti Veneziani: Gioielli del Barocco Creazione di cravatte arigianali Concerto Rio de Janeiro RJ Vitória ES Shopping Leblon Teatro Carlos Gomes 07/12/2011 10/12/2011 23/10/2011 23/10/2011 Ermenegildo Zegna, Shopping Leblon Dell’Arte, BNDES

Capital Fashion Week 2012, edizione Italia-Brasil Alberto Veronesi dirige il concerto dell’Orchestra Sinfonica Sfilata di alta moda Brasiliana Brasilia DF Concerto Embaixada da Itália San Paolo SP 29/03/2012 30/03/2012 Sala São Paulo Ambasciata d’Italia, Capital Fashion Week 23/10/2011 23/10/2011 Orquestra Sinfônica Brasileira, Segretaria di Cultura dello Sta- Moda Inclusiva – Edizione Internazionale to di SP Sfilata San Paolo SP Interpreti Veneziani: Gioielli del barocco Associazione Atlha Onlus Concerto 26/05/2012 26/05/2012 San Paolo SP SEDPcD, Associação Atlha Onlus Teatro Cultura Artistica Itaim 25/10/2011 25/10/2011 Sociedade de Cultura Artistica - Interarte MUSICA Chiara Civello in Concert Quartetto d’archi della OSESP Concerto Concerto Rio de Janeiro RJ San Paolo SP Hideout Sala São Paulo 27/10/2011 27/10/2011 16/10/2011 16/10/2011 Segreteria di Cultura dello Stato di SP Interpreti Veneziani: Gioielli del barocco Concerto I sonatori de La Gioiosa Marca Fortaleza CE Concerto Teatro José de Alencar San Paolo SP 27/10/2011 27/10/2011 Sala São Paulo Dell’Arte 18/10/2011 19/12/2011 Segreteria di Cultura dello Stato di SP, Istituto Italiano di Cul- Messa di Requiem di Giuseppe Verdi tura di SP Concerto San Paolo SP Sestetto d’Archi del Teatro La Scala di Milano Teatro Municipal de São Paulo Concerto 29/10/2011 30/10/2011 San Paolo SP Teatro Municipal di SP Teatro Itaim 20/10/2011 20/10/2011 Interpreti Veneziani: Gioielli del barocco Istituto Italiano di Cultura di SP, UBI Banca Concerto São Luis MA Orquestra Sinfônica Brasileira: Serie Onix, l’Italia nelle colonne Teatro João do Vale sonore del cinema 30/10/2011 30/10/2011 Concerto Dell’Arte Rio de Janeiro RJ Teatro Municipal Interpreti Veneziani: Gioielli del barocco 21/10/2011 21/10/2011 Concerto Ministero della Cultura, BNDES, Vale, Comune di RJ Belém PA Teatro Arte Doce Hall Trio Modigliani 31/10/2011 31/10/2011 Concerto Dell’Arte Valença RJ Cattedrale di Nossa Senhora da Glória Alessio Menconi 23/10/2011 23/10/2011 Concerto Projeto Veredas Bragança Paulista SP

130 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Centro 17/11/2011 17/11/2011 31/10/2011 31/10/2011 Agenzia Nazionale del Turismo - Enit Istituto Italiano di Cultura di SP Il Canto Millenario degli Ebrei Italiani del Coro polifonico del Cent’anni di emozioni tempio Maggiore di Roma Recital di jazz Concerto Brasilia DF San Paolo SP Livraria Cultura dello Shopping Iguatemi Centro da Cultura Judaica 01/11/2011 01/11/2011 20/11/2011 20/11/2011 Brasil Próximo,Presidenza della Repubblica Federale del Brasi- Festival Reinventando o Ritual le, Umbria Jazz, Ambasciata d’Italia Il Canto Millenario degli Ebrei Italiani del Coro polifonico del Cent’anni di emozioni tempio Maggiore di Roma Recital di jazz Concerto Brasilia DF Rio de Janeiro RJ Ambasciata d’Italia Grande Templo Israelita 03/11/2011 03/11/2011 21/11/2011 21/11/2011 Brasil Próximo,Presidenza della Repubblica Federale del Brasi- Centro da Cultura Judaica e Carlos Alberto Sion le, Umbria Jazz, Ambasciata d’Italia Terra di Focu e Di Canti D’Amuri Cent’anni di emozioni Concerto Recital di jazz San Paolo SP San Paolo SP Collegio Dante Alighieri Bourbon Street 26/11/2011 26/11/2011 04/11/2011 04/11/2011 Regione Sicilia - Assessorato Regionale per la Famiglia le Poli- Brasil Próximo,Presidenza della Repubblica Federale del Brasi- tiche Sociali e il Lavoro e Trinacria - Associazione Siciliani Emi- le, Umbria Jazz, Ambasciata d’Italia grati di Rio

Andrea Bocelli Concerto dell’Orquestra de Câmara della Sociedade Ítalo-bra- Concerto sileira Belo Horizonte MG Concerto Praça da Estação Bragança Paulista SP 06/11/2011 06/11/2011 Sociedade Ítalo-Brasileira Fiat 27/11/2011 27/11/2011 Societ{a italo-brasiliana di Bragança Paulista Viaggio attraverso l’opera italiana Concerti e master classes Mafalda Minozzi: Il Bianco, Il Rosso e Il Verde San Paolo SP Concerto Theatro São Pedro San Paolo SP 11/11/2011 13/11/2011 Bourbon Street Segretaria di Cultura dello Stato di SP, Cia Ópera São Paulo 29/11/2011 29/11/2011 Istituto Italiano di Cultura di SP 18º Panorama Percussivo Mundial: La notte della Taranta Festival di percussioni Terra di Focu e Di Canti D’Amuri San Paolo SP Concerto Auditório Ibirapuera Rio de Janeiro RJ 12/11/2011 12/11/2011 Istituto Italiano di Cultura di RJ Byi Projetos Culturais 01/12/2011 01/12/2011 Regione Sicilia - Assessorato Regionale per la Famiglia le Poli- Délcio Tavares tiche Sociali e il Lavoro e Trinacria - Associazione Siciliani Emi- Concerto grati di Rio Cascavel PR Anfiteatro del Centro di Eventi Emir Sfair Armonia Italiana: Gli immigrati 13/11/2011 13/11/2011 Concerto Unioeste, Comune di Cascavel Campo Grande MS Centro de Convenções Arquiteto Rubens Gil de Camilo L’Italia viene da te: Mediterralia 06/12/2011 06/12/2011 Concerto Nação 10 Rio de Janeiro RJ Casa d’Italia

131 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Musica nella cattedrale: Orfeu Concerto Concerto Itu SP Belém PA Piazza Padre Miguel Catedral de Belém 25/02/2012 25/02/2012 08/12/2012 08/12/2012 Segretaria di Cultura di Itu, Associazione emiliano-romagnola UFPA Ligiana Costa: Mina, una tigre italiana. Canzoni mediterranee Recital di canto lirico con il tenore Kohdo Tanaka d’amore Recital Concerto San Paolo SP Piracicaba SP Associação Nipo Brasileira Scuola di musica Maestro Ernst Mahle 11/12/2011 11/12/2011 02/03/2012 02/03/2012 Associação Nipo Brasileira Comune di Piracicaba, Scuola di musica Maestro Ernst Malhe, Società Italiana Trio di Scena: Musica italiana di scena e d’opera Concerto Le voci femminili nelle opere San Paolo SP Seminario Circolo Italiano São José dos Campos SP 15/12/2011 15/12/2011 Espaço Mário Covas Istituto Italiano di Cultura di SP 07/03/2012 07/03/2012 Foundação Cultural Cassiano Riccardo, Comune di São José Orquestra Sinfônica Brasileira: Cinema Spettacolare dos Campos Concerto Rio de Janeiro RJ Romantismo, per violino e pianoforte Teatro Municipal Concerto 17/12/2011 17/12/2011 San Paolo SP Ministero della Cultura, BNDES, Vale, Comune di RJ Collegio Dante Alighieri 13/03/2012 13/03/2012 Orchestra Sinfonica Brasiliana: Cinema Spettacolare Collegio Dante Alighieri, Istituto Italiano di Cultura di SP Concerto San Paolo SP Presentazione del Coro d’Opera Minaz Sala São Paulo Concerto 18/12/2011 18/12/2011 Ribeirão Preto SP Ministero della Culturaa, BNDES, Vale Praça Candido Portinari 14/03/2012 14/03/2012 Concerto di Natale del Momento Italia Brasile Museo da Casa Portinari Concerto São José dos Campos SP Le voci maschili nell’opera Seminario Igreja Matriz São José dos Campos SP 18/12/2011 18/12/2011 Espaço Mário Covas Foundação Cultural Cassiano Riccardo, Comune di São José 15/03/2012 15/03/2012 dos Campos Foundação Cultural Cassiano Riccardo, Comune di São José dos Campos Nicolau de Figueiredo, Artemisa Repa e Laura de Souza: Con- certo di Musica Barocca Italiana Mafalda Minozzi: Il Bianco, Il Rosso e Il Verde Concerto Concerto Roma Itália Niteroi RJ Ambasciata del Brasile Teatro Municipal 20/12/2011 20/12/2011 17/03/2012 18/03/2012 Ambasciata del Brasile a Roma UFF, Centro de Artes UFF

Laboratorio ludico-formativo di Educazione al Ritmo ed al Mo- La Scala di Seta di G. Rossini vimento Seminario Laboratorio São José dos Campos SP Polignano a Mare Itália Espaço Mário Covas Scuola Media Statale Sarnelli-De Donato 21/03/2012 21/03/2012 01/01/2012 31/03/2012 Foundação Cultural Cassiano Riccardo, Comune di São José Apulia Brasileira e Maharajah dos Campos

Amarcord, Tirami su.... Il dolce spirito italiano Viaggio in Italia, del Duo Alterno

132 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Concerto Concerto San Paolo SP Piracicaba SP Circolo Italiano Scuola di musica Maestro Ernst Malhe 22/03/2012 22/03/2012 13/04/2012 13/04/2012 Istituto Italiano di Cultura di SP Comune di Piracicaba, Scuola di musica Maestro Ernst Malhe, Società Italiana Zucchero: Chocabeck Concerto Duo Italiano San Paolo SP Master Class Teatro Bradesco Piracicaba SP 26/03/2012 26/03/2012 Scuola di musica Maestro Ernst Malhe Opus Produções 15/04/2012 15/04/2012 Comune di Piracicaba, Scuola di musica Maestro Ernst Malhe, Zucchero: Chocabeck Società Italiana Concerto Porto Alegre RS Cripple Bastardes Teatro do Bourbon Country Concerto 27/03/2012 27/03/2012 Bragança Paulista SP Opus Produções Escola de Samba Nove de Julho 19/04/2012 19/04/2012 Zucchero: Chocabeck Edith Cultura, Società italo-brasiliana di Bragança Paulista Concerto Rio de Janeiro RJ I Bricconcello: Paesaggi Musicali Italiani Vivo Rio Concerto 28/03/2012 28/03/2012 Maringá PR Grupo Tom Brasil, Istituto Cultural Brasilis, Ministero della Cul- Auditório Luzamor tura 19/04/2012 19/04/2012 Consulado Geral da Itália de Curitiba Pagliacci di R. Leoncavallo Seminario I Bricconcello: Paesaggi Musicali Italiani São José dos Campos SP Concerto Espaço Mário Covas Londrina PR 28/03/2012 28/03/2012 Crystal Palace Hotel Foundação Cultural Cassiano Riccardo, Comune di São José 20/04/2012 20/04/2012 dos Campos Consolato Generale d’Italia di Curitiba

L’Incontro del Brasile e l’Italia attraverso l’opera di Carlos Go- I Bricconcello: Paesaggi Musicali Italiani mes Concerto Seminario Lapa PR São José dos Campos SP Theatro São João Espaço Mário Covas 21/04/2012 21/04/2012 30/03/2012 30/03/2012 Consolato Generale d’Italia di Curitiba Foundação Cultural Cassiano Riccardo, Comune di São José dos Campos Omaggio a Giuseppe Verdi Mostra Stefano Bollani e Hamilton de Holanda San Paolo SP Concerto Museu Brasileiro da Escultura San Paolo SP 21/04/2012 16/05/2012 Teatro Geo Istituto Italiano di Cultura di SP, Teatro dell’Opera de Roma 04/04/2012 04/04/2012 Dell’Arte I Bricconcello: Paesaggi Musicali Italiani Concerto Stefano Bollani e Hamilton de Holanda Curitiba PR Concerto Capela Santa Maria Rio de Janeiro RJ 23/04/2012 23/04/2012 Miranda Espaço Lagoon Consolato Generale d’Italia di Curitiba 05/04/2012 06/04/2012 Dell’Arte I Bricconcello: Paesaggi Musicali Italiani Concerto Duo Italiano Jaraguá do Sul SC

133 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Grande Teatro Scar Concerto 25/04/2012 25/04/2012 Piracicaba SP Consolato Generale d’Italia di Curitiba Scuola di musica Maestro Ernst Malhe 11/05/2011 11/05/2011 I Bricconcello: Paesaggi Musicali Italiani Comune di Piracicaba, Scuola di musica Maestro Ernst Malhe, Concerto Società Italiana Joinville SC Teatro Juarez Machado Festival Palco Italia:Tournée della cantante italiana Patrizia La- 26/04/2012 26/04/2012 quidara Consolato Generale d’Italia di Curitiba Concerto Bento Gonçalves RS Renato Bruson: Recital di Gala Casa das Artes 12/05/2012 12/05/2012 P o n t e Recital Entre Culturas San Paolo SP Theatro São Pedro Festival Palco Italia:Tournée della cantante italiana Patrizia La- 27/04/2012 27/04/2012 quidara Governo dello Stato di SP, Segreteria di Cultura dello Stato di Concerto SP, Istituto Italiano di Cultura di SP Porto Alegre RS Santander Cultural I Bricconcello: Paesaggi Musicali Italiani 13/05/2012 13/05/2012 Concerto Ponte Entre Culturas Petrópolis RJ Grande Hotel de Petrópolis Festival Palco Italia:Tournée della cantante italiana Patrizia La- 28/04/2012 28/04/2012 quidara Casa D’Italia Anita Garibaldi di Petrópolis, Comunità Italiana Concerto Teresa Cristina di Teresópolis, Dante Alighieri di Nova Friburgo Belo Horizonte MG Palácio das Artes Cortina Lirica dell’Opera Rigoletto 15/05/2012 15/05/2012 Concerto Ponte Entre Culturas San Paolo SP Theatro São Pedro Festival Palco Italia:Tournée della cantante italiana Patrizia La- 28/04/2012 29/04/2012 quidara Governo dello Stato di SP, Segreteria di Cultura dello Stato di Concerto SP, Theatro San Pedro Ouro Branco MG Sede Social da AEA I Bricconcello: Paesaggi Musicali Italiani 17/05/2012 17/05/2012 Concerto Ponte Entre Culturas Teresópolis RJ Teatro Sesc Festival Palco Italia:Tournée della cantante italiana Patrizia La- 30/04/2012 30/04/2012 quidara Casa D’Italia Anita Garibaldi di Petrópolis, Comunità Italiana Concerto Teresa Cristina di Teresópolis, Dante Alighieri di Nova Friburgo Ouro Preto MG Casa da Ópera I Bricconcello: Paesaggi Musicali Italiani 18/05/2012 18/05/2012 Concerto Ponte Entre Culturas Nova Friburgo RJ Teatro Municipal I Solisti Veneti 01/05/2012 01/05/2012 Concerto inaugurale del Veneto Festival Casa D’Italia Anita Garibaldi di Petrópolis, Comunità Italiana Padova Italia Teresa Cristina di Teresópolis, Dante Alighieri di Nova Friburgo Chiesa Degli Eremitani 18/05/2012 18/05/2012 Festival Palco Italia: Tournée della cantante italiana Patrizia Veneto Festival Laquidara Concerto Domenico Nordio e Orchestra d’archi della Petrobras Santa Cruz do Sul RS Concerto Teatro do Colégio Mauá Rio de Janeiro RJ 11/05/2012 11/05/2012 Igreja de São Paulo Apóstolo Ponte Entre Culturas 19/05/2012 19/05/2012 Petrobras Duo Zani e Dutra, piano e violino

134 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

Festival Palco Italia: Tournée della cantante italiana Patrizia 06/06/2012 06/06/2012 Laquidara Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo Concerto Venda Nova do Imigrante ES Recital di musica italiana Centro Cultural e Turístico Concerto 19/05/2012 19/05/2012 São José dos Campos SP Ponte entre Culturas, Associação da Festa da Polenta - AFEPO SESC 09/06/2012 09/06/2012 Duo Nordio e Bacchetti Foundação Cultural Cassiano Riccardo, Comune di São José Concerto dos Campos San Paolo SP Teatro Cultura Artistica Itaim Samba Espresso Trio 23/05/2012 23/05/2012 Evento di chiusura MIB a Jundiaí Interarte, Sociedade de Cultura Artistica Jundiaí SP Praça Governador Pedro de Toledo Capriccio musicale 16/06/2012 16/06/2012 Concerto CommissioneMIB Jundiaí, Comune di Jundiaí, Istituto Italiano Porto Real RJ di Cultura di SP Clube Náutica Porto Real 28/05/2012 28/05/2012 Attimi di infinito: le armonie del bel canto Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo Concerto Florianópolis SC Capriccio musicale Teatro Álvaro de Carvalho Concerto 17/06/2012 17/06/2012 Ubá MG Associazione Concertistica Diapason 30/05/2012 30/05/2012 Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo Gala lirico com l’Orquestra Sinfonica di São José dos Campos, Coro Jovem Sinfônico della FCCR e Solisti Capriccio musicale Concerto Concerto São José dos Campos SP Belo Horizonte MG Teatro Municipal Teatro do Instituto Metodista Izabella Hendrix 20/06/2012 20/06/2012 31/05/2012 31/05/2012 Foundação Cultural Cassiano Riccardo, Comune di São José Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo dos Campos

Capriccio musicale Ternamente Eclético: Rapsody Concerto Concerto Itu SP Piracicaba SP Auditório do Sincomércio SESC 02/06/2012 02/06/2012 22/06/2012 22/06/2012 Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo Comune di Piracicaba, Scuola di musica Maestro Ernst Malhe, Società Italiana, SESC Musica Barocca Italiana Conerto San Paolo SP Stefano Nutti: Incanto Auditorium Cultura Artística Itaim Concerto 05/06/2012 06/06/2012 Brusque SC Interarte, Sociedade de Cultura Artistica Teatro do Centro Empresarial, Social e Cultural 24/06/2012 24/06/2012 Baticumbum di Nu Braz Circolo Italiano de Brusque, Consulato Generale di Curitiba Pocket Show di Presentazione dell’Album Rio de Janeiro RJ Livraria Arlequim SCIENZA E TECNOLOGIA 06/06/2012 06/06/2012 Gravadora Dubas Distribuição Universal Music, Livraria Arle- Tecnologia italiana: I camion del futuro della Iveco quim Partecipazione a Fenatram San Paolo SP Capriccio musicale Parco di esposizioni Anhembi Concerto 24/10/2011 28/10/2011 Salto SP Iveco Praça XV de Novembro

135 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

V Seminario sulle Tecnologie Strategiche Brasile-Iitalia: La città 09/10/2011 27/11/2011 sostenibile Commissione MIB Jundiaí Seminario Curitiba PR Dal Brasile all’Italia in bicicletta UFPR Passeggiata ciclistica 07/11/2011 09/11/2011 San Paolo SP Ambasciata d’Italia, UFPR, Consecti Parque do Povo 16/10/2011 16/10/2011 Lettera ad un bambino che vivrà 100 anni Agenzia Nazionale del Turismo - Enit Lancio del libro Curitiba PR Giochi della Gioventù Livrarias Curitiba, PUC Rassegna sportiva 19/04/2012 20/04/2012 Curitiba PR Editora Guarda Chuva Clube Curitibano 22/10/2011 22/10/2011 Lettera ad un bambino che vivrà 100 anni Coni Lancio del libro San Paolo SP Mia Cara Curitiba: Corritaliabrasile Livraria Martins Fontes Maratona 23/04/2012 23/04/2012 Curitiba PR Editora Guarda Chuva Quartiere di Santa Felicidade 10/06/2012 10/06/2012 Lettera ad un bambino che vivrà 100 anni Consolatogenerale di Curitiba, Coni, Comune di Curitiba Lancio del libro Rio de Janeiro RJ TEATRO E DANZA Shopping Leblon 24/04/2012 24/04/2012 Saggio sulla Bellezza Editora Guarda Chuva Spettacolo di danza, musica e videoproiezioni Rio de Janeiro RJ Incontro Medico italo – brasiliano Praça Floriano Tavola Rotonda 15/10/2011 15/10/2011 San Paolo SP Studio Festi Faculdade de Medicina da USP 30/05/2012 30/05/2012 Pupi siciliani dI Mimmo Cuticchio: La pazzia di Orlando Sociedade Médica Ítalo-Brasileira (SOMIB), Associazione dei Spettacolo teatrale con musiche dal vivo professori Emeriti della FMUSP, Segreteria di Salute dello Sta- San Paolo SP to di SP Collegio Dante Alighieri 03/11/2011 03/11/2011 Ambasciata Verde a RIO +20 Associazione Figli d’Arte Cuticchio Conferenze Rio de Janeiro RJ Pupi siciliani dI Mimmo Cuticchio: La pazzia di Orlando Rio Centro, Parque dos Atletas, Windsor Barra Hotel Spettacolo teatrale con musiche dal vivo 13/06/2012 21/06/2012 Curitiba PR Ambasciata d’Italia, Ministero dell’Ambiente italiano Museu do Olho 05/11/2011 05/11/2011 La sicurezza e l’igiene degli alimenti, dai produttori ai consu- Associazione Figli d’Arte Cuticchio matori Cooperazione scientifica San Paolo SP Pupi siciliani dI Mimmo Cuticchio: La pazzia di Orlando Istituto Biológico Spettacolo teatrale con musiche dal vivo 14/06/2012 14/06/2012 Rio de Janeiro RJ Istituto Zooprofilattico Sperimentale A&M da Itália “G. Capo- Istituto Italiano di Cultura di RJ rale”, Secretaria de Agricultura e Abastecimento 08/11/2011 08/11/2011 Associazione Figli d’Arte Cuticchio

SPORT Scene Italiane Spettacolo teatrale Campionato di bocce San Paolo SP Competizione sportiva Pinacoteca dello Stato Jundiaí SP 18/11/2011 20/11/2011 Quartieri di origine italiana Segretaria di Cultura dello Stato di SP, Facoltà Tom Jobim

136 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

La Cripta di Poe Rio de Janeiro RJ Spettacolo teatrale Teatro Municipal Carlos Gomes San Paolo SP 17/05/2012 18/05/2012 Centro Cultural São Paulo Istituto Italiano di Cultura de RJ, Regione Emilia Romagna 01/12/2011 18/12/2011 Companhia Nova de Teatro e Companhia Teatro del Contagio, Corpo a Corpo. Traviata Centro Cultural San Paolo, Comune di San Paolo, Istituto Ita- Spettacolo di danza liano di Cultura di SP San Paolo SP Memorial da America Latina La scoperta delle Americhe 21/05/2012 21/05/2012 Spettacolo teatrale Istituto Italiano di Cultura di SP, Regione Emilia Romagna Rio de Janeiro RJ Teatro Serrador Corpo a Corpo. Traviata 19/03/2012 01/04/2012 Spettacolo di danza Comune di Rio de Janeiro, Segretaria Municipale di Cultura Curitiba PR Teatro HSBC Mistero Buffo, di Dario Fo Spettacolo teatrale 24/05/2012 24/05/2012 San Paolo SP Regione Emilia Romagna Teatro Sesi Paulista 22/03/2012 03/06/2012 Festival Palco Italia: Paracasoscia Grupo LaMínima, SESI Spettacolo teatrale Porto Alegre RS O Cozido, Moscheta di Ruzante Theatro São Pedro Spettacolo teatrale 30/05/2012 30/05/2012 Brasilia DF Ministero della Cultura, Ponte entre Culturas, Consolato Ge- Teatro Goldoni nerale 30/03/2012 28/04/2012 Núcleo de Arte e Cultura Festival Palco Italia: Traviata Spettacolo di danza Iancu Belo Horizonte MG Spettacolo teatrale Grande Teatro do SESC Palladium San Paolo SP 01/06/2008 01/06/2008 Teatro Commune Ministero della Cultura, Ponte entre Culturas, Regione Emilia 04/04/2012 04/04/2012 Romagna Istituto Italiano di Cultura di SP, Teatro Coletivo Commune Festival Palco Italia: Paracasoscia Ballo di alleluja Spettacolo teatrale Ballo Belo Horizonte MG Piracicaba SP Grande Teatro do SESC Palladium Parrocchia del quartiere Santana 02/06/2010 02/06/2010 07/04/2012 07/04/2012 Ministero della Cultura, Ponte entre Culturas Comune di Piracicaba, Società Italiana, Parrocchia del quartie- rie Santana Mia Cara Curitiba: Gruppi folkloristici italiani Danza popolare Elisabeth Savalla nel teatro popolare Cuririba PR Spettacolo teatrale Memorial de Curitiba Piracicaba SP 03/06/2012 03/06/2012 Engenho Central Consolato Generale, Comune di Curitiba 15/04/2012 15/04/2012 Prefeitura de Piracicaba, Società Italiana, Paróquia Lisboa Spettacolo teatrale di strada Festival Palco Italia: Borgobandoballo Belo Horizonte MG Spettacolo teatrale Varie piazze São João del Rei MG 16/06/2012 19/06/2012 Espaço Cultural Manicômicos Fondazione Pontedera Teatro 11/05/2012 13/05/2012 Ponte Entre Culturas Pirandello Oggi Ciclo di incontri Corpo a Corpo. Traviata San Paolo SP Spettacolo di danza Biblioteca Mário de Andrade

137 ALLEGATO 5 - Eventi realizzati

19/06/2012 21/06/2012 Lotta alla criminalità organizzata – Dialoghi tra Brasile e Italia Biblioteca Mario de Andrade, Comune di San Paolo Simposio Internazionale Rio de Janeiro RJ Abito Pubblico Ministero dello Stato di RJ Spettacolo teatrale 25/06/2012 29/06/2012 San Paolo SP Pubblico Ministero dello Stato di RJ SESC Vila Mariana 22/06/2012 24/06/2012 Liberi tutti. Lettera a un ragazzo che non vuole morire di mafia Fondazione Pontedera Teatro Presentazione del libro Rio de Janeiro RJ Lisboa Istituto Italiano di cultura de RJ Spettacolo teatrale di strada 28/06/2012 28/06/2012 San Paolo SP Istituto Italiano di Cultura di RJ SESC Belenzinho 24/06/2012 26/06/2012 Fondazione Pontedera Teatro

Lisboa Spettacolo teatrale di strada Santos SP SESC Santos 24/06/2012 26/06/2012 Fondazione Pontedera Teatro

Mameli. Canto di un giovane italiano Spettacolo teatrale San Paolo SP Sala de Teatro da Galeria Olido 29/06/2012 01/07/2012 Jobel Teatro, Instituto Ganderela

ALTRO

Bambini di strada Seminario Internazionale Rio de Janeiro RJ UERJ 29/11/2011 01/12/2011 UERJ, Università di Roma Tor Vergata

Sistema di Sicurezza delle Autorità di Giustizia e Lotta al Crimi- ne Organizzato Seminario San Paolo SP PUC 23/05/2012 23/05/2012 Segreteria di Giustizia dello Stato di SP, PUC-SP, Consolato Ge- nerale di SP

La tutela degli interessi sovraindividuali in Brasile e in Italia Seminario Salto SP Centro di Studi e Perfezionamento Funzionale - Scuola Supe- riore del Pubblico 05/06/2012 05/06/2012 CEAF/ESMP, Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo, Associação Paulista do Ministério Público, Istituto Italiano di cultira di SP

138 ALLEGATO 6 - Eventi “Oltre il MIB”

ARTE E CULTURA UERJ 13/09/2012 18/11/2012 Arte Viva Fondazione Restoring Ancient Stabiae, UERJ Concerti, spettacoli teatrali, seminari São José dos Campos SP Brasitalia nel Metrò* Rodoviária Nova e Shopping Faro Mostra, concerti 01/07/2012 15/07/2012 Rio de Janeiro RJ Scuole elementari di São José dos Campos Stazione del metrò 01/10/2012 31/10/2012 La città dolorosa Instituto Tocando em Voce, Associação Anita e Giuseppe Gari- Mostra baldi, Federação Associações Lucanas no Brasil, Unione Italia- Anacapri Italia ni nel Mondo, Associazione di Amicizia Italia Brasile Villa San Michele – Fondazione Axel Munthe 01/07/2012 30/07/2012 Caravaggio: la Medusa Mortola* Arteas Mostra Brasilia DF Mural Brasile - Italia Palazzo del Planalto Performance gráfica open air e lancio del catalogo 06/10/2012 13/10/2012 Rio de Janeiro RJ Ambasciata d’Italia, Casa Fiat de Cultura Caixa Cultural 02/07/2012 12/08/2012 Brasitalia 2* Quimera Empreendimentos Culturais Mostra di arte e prodotti italo-brasiliani Rio de Janeiro RJ Modigliani: Immagini di uma vita Praça Virgilio, Consolato Generale di RJ Mostra 19/10/2012 21/10/2012 Curitiba PR Instituto Tocando em Voce, Associação Anita e Giuseppe Gari- Museu Oscar Niemeyer baldi, Federação Associações Lucanas no Brasil, Unione Italia- 27/07/2012 30/09/2012 ni nel Mondo, Associazione di Amicizia Italia Brasile Modigliani Institut Archives Legales Paris - Roma Ercolano* Caravaggio e i suoi seguaci Mostra Brasilia DF Mostra Assemblea Legislativa del DF San Paolo SP Ambasciata d’Italia, GDF, Mondo Mostre MASP 01/08/2012 30/09/2012 Casa Fiat e cultura, Masp, Bradesco CINEMA

Willy Rizzo in Brasil Tutto Fellini Mostra fotografica Mostra San Paolo SP San Paolo SP Mube SESC 10/08/2012 02/09/2012 06/07/2012 16/09/2012 Mube, IIC SP Instituto Moreira Salles, SESC SP

1922 - 2012 Fascismo e Antifascismo Progetto Fitzcarraldo Seminari Proiezione di film Rio de Janeiro RJ Pará PA UniRio Varie comunità 21/08/2012 11/09/2012 FAPERJ, UniRio, IIC RJ 16/08/2012 23/12/2012 Oliviero Pluviano, Projeto Saúde e Alegria UNESCO.ITALIA Mostra fotografica Venezia Cinema* Brasilia DF Festival cinematografico Teatro Nacional 12/09/2012 30/09/2012 Ambasciata d’Italia, GDF ENOGASTRONOMIA

Oltre Pompei. Riscoprendo l’incanto di Stabiae Alimentazione e obesità Mostra Tavola rotonda Rio de Janeiro RJ

* Evento in via di definizione 139 ALLEGATO 6 - Eventi “Oltre il MIB”

Brasilia DF Tavola rotonda Ambasciata d’Italia San Paolo SP 26/11/2011 26/11/2011 Istituto Italiano di Cultura di SP Ambasciata d’Italia 03/09/2012 03/09/2012 Istituto Italiano di Cultura di SP, Ambasciata d’Italia, ICE

FESTE E FIERE Genio Italiano: Innovazioni che cambiano il mondo Mostra Festa de San Gennaro Rio de Janeiro RJ Festa popolare italo-brasiliana Museu Histórico Nacional San Paolo SP 11/09/2012 14/10/2012 Quartiere Mooca Istituto Italiano di Cultura do Rio de Janeiro e TIM Brasil 08/09/2012 07/10/2012 Parrocchia di São Januario Evento Ferrari* Raduno e workshop Brasilia DF ITALIANI IN BRASILE Autódromo Nelson Piquet, Ambasciata d’Italia 12/10/2012 22/10/2012 Associazione Ferrari Conosci l’Italia senza uscire da San Paolo City tour Tecnologie sostenibili* San Paolo SP Seminario Quartieri di origine italiana Brasilia DF 01/07/2012 30/09/2012 Ambasciata d’Italia Italcam SP novembre Ambasciata d’Italia MUSICA SPORT Mafalda Minnozzi: Spritz Concerto San Paolo SP Giochi della Gioventù Bourbon Street Music Club Rassegna sportiva 03/07/2012 03/07/2012 Curitiba PR Clube Curitibano Orchestra del Maggio Musicale, diretta da Zaubin Mehta 04/11/2012 04/11/2012 Concerto Coni Paulinia SP Teatro Municipal Giochi della Gioventù 18/08/2012 18/08/2012 Rassegna sportiva Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Rio de Janeiro RJ Centro Olimpico Esportivo Miécimo da Silva Orchestra del Maggio Musicale, diretta da Zaubin Mehta 04/11/2012 04/11/2012 Concerto Coni San Paolo SP Sala São Paulo Giochi della Gioventù 19/08/2012 20/08/2012 Rassegna sportiva Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Timbó SC Complexo Esportivo de Timbó Orchestra del Maggio Musicale, diretta da Zaubin Mehta 04/11/2012 04/11/2012 Concerto Coni Rio de Janeiro RJ Teatro Municipal TEATRO E DANZA 21/08/2012 21/08/2012 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Notte di Gala del Balletto del Teatro alla Scala di Milano Gala Goiânia GO SCIENZA E TECNOLOGIA Teatro Rio Vermelho 04/07/2012 04/07/2012 Prevenzione di incidenti di asfissia nei bambini Dell’Arte

* Evento in via di definizione 140 ALLEGATO 6 - Eventi “Oltre il MIB”

Balletto del Teatro alla Scala di Milano: Giselle Spettacolo di danza Belo Horizonte MG Teatro Palácio das Artes 07/07/2012 08/07/2012 Dell’Arte

Balletto del Teatro alla Scala di Milano: Giselle Spettacolo di danza San Paolo SP Teatro Municipal 12/07/2012 15/07/2012 Dell’Arte

Balletto del Teatro alla Scala di Milano: Giselle Spettacolo di danza Rio De Janeiro RJ Teatro Municipal 18/07/2012 22/07/2012 Dell’Arte

EVENTO DI CHIUSURA

Cena di Gala Capriccio Italiano Evento di gala San Paolo SP Palacio dos Bandeirantes 04/09/2012 04/09/2012 Ambasciata d’Italia, Consolato Generale di SP, Istituto Italiano di Cultura di SP, ICE, Governo dello Stato di SP

* Evento in via di definizione 141 Agosto 2012

AMBASCIATA D’ITALIA A BRASILIA www.ambbrasilia.esteri.it www.momentoitaliabrasil.com.br

[email protected] [email protected]