Rassegna Stampa

Cliente: MARCO DI NOIA Testata: ASKANEWS Data: 8 OTTOBRE 2018

“ELETTRO ACQUA 3D” PRIMO CONCEPT ALBUM CON TECNOLOGIA 3D AUDIO È anche il primo app-album italiano in assoluto

Milano, 8 ott. (askanews) – Si intitola “Elettro acqua 3D” l’innovativo progetto artistico ideato e prodotto dal cantautore Marco Di Noia e dal compositore di musica elettronica Stefano Cucchi. Realizzato in collaborazione con il fonico ed esperto di sintetizzatori analogici Andrea Messieri, “Elettro acqua 3D” è il primo concept album realizzato con la tecnologia del 3D audio oltre che il primo app-album italiano in assoluto. Composto da 22 tracce, 11 “interludi” e 11 brani, il disco è stato pensato appositamente per la fruizione su dispositivi mobile, tramite cuffie e auricolari, ed è ascoltabile scaricando gratuitamente l’omonima applicazione, disponibile sia per iOS sia per Android. L’app-album presenta un’interfaccia che offre contenuti di approfondimento, immagini, video del “making of” e “mini-mondi” realizzati ad hoc per ogni brano dal visual-artist delle miniature Cristian Musella. “Il software offre informazioni tecniche sul progetto, contenuti multimediali e testi delle canzoni, unendo ciò che spesso si pubblica nei booklet dei cd ai contenuti speciali di dvd e blue-ray – spiega Marco Di Noia – dopo Elettro Acqua 3D anche altri artisti potrebbero voler distribuire i propri lavori in forma di app-album. È un modello potenzialmente vincente, anche per i cantanti del mainstream con fan sempre a caccia di contenuti dedicati: l’icona di un’app sul display del cellulare è un po’ come un cd su uno scaffale… ci si affeziona”. A supporto della proposta la Siae ha concesso al progetto una licenza speciale in attesa di implementare il proprio regolamento sulla multimedialità e tutelare altri artisti che volessero pubblicare la propria opera adottando la formula dell’app- album. Con nove ospiti provenienti da cinque nazioni differenti (Italia, Francia, Germania, Belgio e Kenya), tra cui Dan Lacksman (Telex, Deep Forest, Hooverphonic ecc.), Thomas Bloch (, , ecc.) e il concertista trautonista Peter Pichler, “Elettro acqua 3D” è stato realizzato con più di quaranta strumenti per la musica elettronica, una fitta gear-list che comprende i più ricercati sintetizzatori analogici, tra cui l’Arp2600 e il VCS3, e i primi rari e storici strumenti elettroacustici, come ad esempio il mixture trautonium e le .

Ufficio Stampa

Tel. 02 20404727 fax 02 20404743 – [email protected] - www.paroleedintorni.it