Localismi • Pisa/convegno su Luciano Della Mea • Milano/memoria di Pinelli • Grecia/autogestione alla Vio.Me • Francoforte/fiera del libro • San Giovanni Valdarno/via Otello Gaggi • Barletta/ AMEDEO BERTOLO ritorna Carlo Cafiero • Livorno/alluvione • Rojava/intervista a Pinar Selek • migranti • ergastolo • New York/un’isola-carcere • “A” 89 • 9 recensioni • lettera dal futuro • taoismo e anarchismo Anarchici e • musica&idee • intervista agli Uaragniaun • dossier Nanni Svampa • ricordando Daniel Viglietti • guida Apache • bitcoin • big data • tavola/E. Armand • a nous la libertè • dossier/leggere orgogliosi di esserlo 421 l’anarchismo (4) • storia/Umberto Vanguardia • posta • Anarchik – antologia di scritti – rivista anarchica Si inventi così un anarchismo cangiante e multiforme in cui si riconosca il militante ma anche il poeta, che comprenda in sé la lotta ma anche la vita… olo con un forte, diffuso, orgoglioso S senso d’identità anarchica è possibile che l’anarchismo passi attraverso quella profonda trasformazione che io credo necessaria e urgente, senza perdersi nel corso di questa trasformazione, senza perdere ciò che lo fa diverso, unico, senza assimilarsi ed essere assimilato. L’anarchismo deve mutarsi, restando però una mutazione irriducibile alle culture dominanti. € 328 pp. - 15,00 n. 46)9 • Poste Italiane Spa - Sp. in a.p. D.L. 353/2003 art. 1, comma DCB in L. 27/02/2004 • n. Milano (conv. • anno 47 rivista anarchica n 421 dicembre 2017 / gennaio 2018 acquistabile in libreria e sul sito www.eleuthera.it per informazioni e contatti:
[email protected] foto: Roberto Gimmi dicembre 2017 / gennaio 2018 dicembre 2017 • EDITRICE A • cas. post. 17120 - Mi 67 • 20128 MILANO Mi • In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa.