TIGULLIO Ambito : 2.4 - FONTANABUONA : Neirone, Moconesi, Tribogna, Favale Di Malvaro, Lorsica, Cicagna, Orero, Coreglia Ligure, San Colombano Certenoli, Carasco

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

TIGULLIO Ambito : 2.4 - FONTANABUONA : Neirone, Moconesi, Tribogna, Favale Di Malvaro, Lorsica, Cicagna, Orero, Coreglia Ligure, San Colombano Certenoli, Carasco PROVINCIA DI GENOVA Piano Territoriale di Coordinamento Area : 2 - TIGULLIO Ambito : 2.4 - FONTANABUONA : Neirone, Moconesi, Tribogna, Favale di Malvaro, Lorsica, Cicagna, Orero, Coreglia Ligure, San Colombano Certenoli, Carasco • Analisi : L’ambito comprende il bacino del Lavagna, la porzione terminale del bacino del T.Sturla, nonchè il bacino medio- Altri fenomeni d'instabilità in atto sono stati rilevati all’interno dei corpi di alcune paleofrane. Nell’area del bacino si alto del T.Cicana (affluente dello Sturla). trovano un gran numero di aree detritiche riferibili a corpi di paleofrana (la superficie totale di queste aree, 88 in totale, è di poco superiore al 3 % della superficie dell’intero bacino). Questi accumuli possono considerarsi in Profilo : AREE STORICAMENTE INONDATE massima parte ormai completamente stabilizzati e solo in particolari condizioni l’intero corpo di frana, o una porzione di esso, può essere considerato suscettibile di potenziale riattivazione. Sul torrente Lavagna eventi alluvionali 1948 e 1953 in località Piana di Calvari, Pian Dei Cunei , La Pozza e Rientra in questa fenomenologia la paleofrana di grandi dimensioni su cui sorge il paese di Ognio. In questo caso, Perella in comune di San Colombano Certenoli in sponda destra e sinistra, asportazione argini . per esempio, alcuni piccoli dissesti che hanno interessato manufatti dimostrano la potenziale riattivazione del A Carasco alla confluenza con lo Sturla, da Campo Martino a Terrarossa in sponda destra e sinistra. corpo di paleofrana. Un altro caso critico è quello della paleofrana in località Cassottana presso Cicagna. La instabilità del corpo Profilo : AREE INTERESSATE DA RISCHIO IDRAULICO detritico è indicata dal franamento di una porzione di pendio coltivato a fasce che ha interessato la strada comunale e invaso i piani inferiori di una abitazione privata. Le aree inondabili del bacino del T. Lavagna sono interamente dislocate nella ampia fascia continua di territorio Anche la paleofrana su cui sorge il paese di Lezzaruole, frazione di S. Marco d’Urri, presenta segni di riattivazione corrispondente alla piana alluvionale di fondovalle solcata dalle anse fluviali del basso corso dell’asta principale identificabili in strutture edilizie e manufatti lesionati, oltre che dissesti lungo la strada comunale che si snoda al di compresa tra Calvari e Carasco. Più precisamente risultano inondabili le seguenti aree : la piana di Calvari , Piano sopra dell’abitato. Casarile, Prato Officioso, Pian dei Cunei, Chiesa Nuova di S.Colombano, Pozza, Perella, e Piana di Scaruglia. Altro elemento di criticità del territorio legato al fenomeno della franosità è dato dai processi di lenta movimentazione delle coltri detritiche dei versanti o creep. Vengono citati di seguito i casi dove movimenti di Profilo : AREE PERMEABILI ED IMPERMEABILI questo tipo hanno causato danni più o meno gravi su edifici, strade o manufatti in genere. In località Serra un ampio settore del cimitero risulta dissestato con gravi danni alla pavimentazione ed alle Le aree caratterizzate da minor permeabilità sono prevalentemente dislocate lungo la prima fascia di versante su strutture tombali. Il dissesto è provocato dal lento movimento (creep) della coltre detritica superficiale e della entrambe le sponde del T.Lavagna, specie in corrispondenza dell’area di coronamento della valle principale, porzione alterata sommitale del substrato roccioso (cappellaccio), su cui ha sede il cimitero. Sempre in località nonchè in corrispondenza della testata di valle del Rio Favale. Serra, prima di giungere all’abitato provenendo da Ferrada, si è rilevato un altro fenomeno riconducibile a lento Sul medio versante prevale una condizione di semipermeabilità, limitatamente alla bassa e media vallata. movimento della coltre detritica superficiale. Il dissesto ha coinvolto alcune abitazioni, sconnettendo le strutture L’estensione delle aree connotate da permeabilità per fessurazione e/o fratturazione risulta relativamente murarie e le pavimentazioni, rendendo critica la stabilità delle stesse. Lungo la strada per Favale di Malvaro, in contenuta e sostanzialmente dislocata lungo lo spartiacque con il Tigullio e con la val Cicana. corrispondenza del bivio per Priagna, a valle della carreggiata si nota un vecchio edificio, ormai abbandonato, fortemente inclinato verso valle a causa dei lenti movimenti di versante. Lungo i versanti, in particolare nei settori Profilo : AREE INTERESSATE DA MOVIMENTI FRANOSI più elevati in prossimità degli spartiacque, i fenomeni erosivi assumono talvolta caratteri di marcata intensità provocando una intensa azione di asportazione del suolo e della coltre detritica superficiale. Questo aspetto può Piccoli dissesti a carattere puntuale coinvolgono in massima parte la viabilità secondaria della vallata, alla quale assumere carattere di criticità allorquando si prevede la costruzione di manufatti e opere stradali che sono strettamente collegati. Questi dissesti, di dimensioni modeste, sono spesso accompagnati da insufficienti o necessiteranno con ciò di adeguate opere di protezione dei pendii. mancanti opere di drenaggio e di sostegno delle parti a monte e a valle della sede viaria. Le aree maggiormente interessate da fenomeni di questo tipo, quali l'erosione incanalata di fondo o ruscellamento Questi movimenti franosi, identificabili come smottamenti, scorrimenti rotazionali o planari o piccoli crolli, sono superficiale, possono essere identificate alla testata valliva del Torrente Sestri, affluente del Neirone; alle pendici infatti molto spesso favoriti dallo stesso taglio stradale del versante. sud del M. Caucaso; alla testata delle valli del Rio Ferriere e del Rio di Vallebuona ed alla testata della valle del Tra questi, a titolo di esempio, si possono citare le due frane di scoscendimento che hanno trascinato a valle tratti Fosso d’Arena, affluente del Torrente Malvaro. della strada per Dezerega, la frana di scoscendimento in località Cornia di Moconesi che ha invaso la strada ed interessato un’abitazione e le due frane in località Motta, lungo la strada per Scagnelli, nel Comune di Lumarzo, ora artificialmente stabilizzate. Profilo : AREE SUSCETTIBILI AL DISSESTO IDROGEOLOGICO Dal punto di vista delle condizioni di stabilità del versante sono da considerarsi critici i seguenti casi: - in località Rue di Aveggio la strada comunale ed il soprastante nucleo abitativi sono minacciate dal Buona parte del bacino risulta essere suscettibile al dissesto in maniera media o elevata. Le ragioni principali franamento di un tratto di versante in roccia e coltre di altezza considerevole. dell’elevata distribuzione di aree “a rischio” è da ricercarsi principalmente nelle peculiari caratteristiche - la strada per Dezerega presenta, in due punti, fenomeni franosi a valle della sede stradale che ne morfotettoniche e geomorfologiche della vallata. compromettono la normale viabilità. Per alcuni tratti metà carreggiata è completamente franata ed in Ampie aree a suscettibilità elevata e media sono state individuate nei settori orograficamente più elevati del bacino, mancanza di adeguati interventi il dissesto è destinato ad espandersi. Lungo la strada per raggiungere in particolare lungo i versanti in prossimità dei tratti di spartiacque a Nord-Ovest (Monte Croce di Bragaglia, La l’abitato di Caprile, nel Comune di Lorsica, il franamento di un tratto di versante ha recentemente interrotto Colletta, Monte Lavagnola, Monte Corsica) e a Nord-Est (Passo della Scoglina, Monte Pagliaro). Su queste la viabilità isolando di fatto il paese. Il persistente stato di instabilità del pendio determina uno stato di porzioni di versante, infatti, si sommano spesso acclività elevate a forme di erosione, diffusa o concentrata, o criticità. rotture di pendio. Altri dissesti a carattere puntuale sono causati dall’erosione spondale dei maggiori corsi d’acqua che, anche in In tutto il bacino si riscontra una presenza diffusa di porzioni di versante cui è stata assegnata una media questo caso, possono interessare le strade del fondovalle o aree edificate poste nelle immediate vicinanze degli suscettibilità, in particolare nei settori Ovest Nord-Ovest e Sud-Est del bacino, dove le zone con bassa efficienza orli dei terrazzi fluviali. biologica od idrogeologica risultano numerose e di una certa estensione. Un esempio eclatante e che costituisce il caso a maggior criticità, anche per il potenziale sviluppo del processo, è Lungo il fondovalle principale, a partire da località Terrarossa, si riscontra con una certa continuità una fascia, dato dal fenomeno erosivo in atto sulle sponde dell’attuale alveo del Torrente Lavagna, in località Scaruglia, dove, localmente anche di notevole larghezza, a media suscettibilità, occupante in genere aree sub-pianeggianti, dovuta in corrispondenza di un’ansa del torrente, ripetuti scalzamenti della sponda stanno asportando porzioni di terreni alla presenza di aree agricole non utilizzate in evoluzione naturale. coltivi. DESCRIZIONE FONDATIVA Tema 5.1 – SUOLO – Ambito 2.4 31 PROVINCIA DI GENOVA Piano Territoriale di Coordinamento Le zone a bassa suscettibilità occupano prevalentemente i crinali, specie a Sud, ed i medi versanti, generalmente Mentre costituiscono valori i seguenti elementi : ad acclività minore del 50 %. − permeabilità del terreno in particolare lungo il versante alto dello spartiacque verso il Tigullio e in quello verso la Val Cicana • Sintesi interpretativa : Il territorio ha un elevato potenziale di “naturalità”, in ragione di una fortemente radicata vocazione agli utilizzi
Recommended publications
  • Punto Unico Di Accesso Sportello Integrato
    PUNTO UNICO DI ACCESSO SPORTELLO INTEGRATO Direzione Sociosanitaria in collaborazione con i Comuni afferenti ai Distretti Sociosanitari n. 14, 15, 16 FUNZIONI Il Servizio permette al cittadino di essere orientato ai servizi sanitari e sociosanitari erogati dalla Asl 4 ed ai servizi socio-assistenziali erogati dai Comuni con particolare attenzione agli adulti anziani e fragili. Le funzioni del servizio si possono così sintetizzare: Orientamento qualificato, con particolare attenzione alla chiarificazione dei percorsi volti all'accesso ai servizi socio sanitari nell'area Anziani e Fragilità Raccolta domanda di inserimento per ricoveri in strutture residenziali e semiresidenziali Informazioni rispetto all'accesso a misure regionali a sostegno della non autosufficienza DOVE SIAMO E ORARI Polo Ospedaliero di Sestri Levante Punto Unico di Accesso - Sportello integrato c/o Presidio Ospedaliero Polo di Sestri Levante - Via Arnaldo Terzi, 37 ogni martedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 - primo piano - stanza n. 18 Polo Ospedaliero di Lavagna Punto Unico di Accesso - Sportello integrato c/o Presidio Ospedaliero Polo di Lavagna - Via Don Bobbio, 25 ogni giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 - terzo piano - stanza n. 35 Distretto Sociosanitario di Chiavari Punto Unico di Accesso - Sportello integrato c/o Distretto sociosanitario 15 Via G.B. Ghio, 9 - Chiavari (ex – ospedale) ogni martedì dalle 09.00 alle 11.00 - secondo piano - stanza n. 14 Struttura Semplice Dipartimentale R.S.A e attività geriatrica territoriale, per le persone ivi ricoverate, ex Ospedale - corpo centrale Via G.B. Ghio, 9 - Chiavari martedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00 - Stanza Assistente Sociale Polo Sanitario Valfontanabuona Via Pian Mercato, 16 - Monleone-Cicagna il 2° e 4° giovedì di ogni mese dalle 9.00 alle 11.00 - piano terra Polo Ospedaliero di Rapallo Punto Unico di Accesso - Sportello integrato c/o Presidio Ospedaliero Polo di Rapallo - Via San Pietro, 8 - Rapallo ogni Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 - piano terra – stanza n.
    [Show full text]
  • Programma Gara Cicagna
    fisi.org FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Programma gare 3 LUGLIO 2021, CICAGNA (GE) 4 LUGLIO 2021, CICAGNA - LORSICA (GE) Lo sci club Santo Stefano d’Aveto in collaborazione con FISI Comitato regionale Liguria, con l’ap- provazione della FISI e il patrocinio dei comuni di Cicagna e Lorsica organizzano: - Sabato 3 luglio 2021 ore 16:30 a Cicagna una gara sprint in tecnica libera valevole come 4a prova di Coppa Italia di Skiroll Fisi 2021 - Domenica 4 luglio 2021 ore 10:30 Cicagna - Lorsica una Mass Start in tecnica classica valevole come 5a prova di Coppa Italia di Skiroll Fisi 2021, denominata: 1 o TROFEO VAL FONTANABUONA Comitato organizzatore e contatti Società organizzatrice SCI CLUB SANTO STEFANO D’AVETO (00482) Presidente Pietro Squeri Indirizzo Piazza del Popolo 4 - 16049 Santo Stefano d’Aveto (GE) E-mail [email protected] - [email protected] Web http://www.fisiliguria.com/ Telefono/Fax Marco Pinat 335.8253056 oppure 370 3626301 Info iscrizioni/uff. gare Barbara Gazzolo 3703626301 - Marco Pinat 3358253056 Informazioni tecniche Marco Pinat 3358253056 - Alessandra Giovana 3385228451 Data Categoria Format distanza Anni Partenza 3 luglio 2021 Giovanissimi m/f Sprint TL 200 mt. 2010-2015 16:30 3 luglio 2021 Children m/f Sprint TL 200 mt. 2006-2009 16:30 3 luglio 2021 Assoluta m/f Sprint TL 200 mt. 1957-2005 16:30 3 luglio 2021 MCM m Sprint TL 200 mt. 1956 e prec. 16:30 Data Categoria Format distanza Anni Partenza 4 luglio 2021 Under 10 m/f Mass Start TC 1 km 2012-2015 10:30 4 luglio 2021 Under 12 m/f Mass Start TC 2 km 2010-2011 10:30 4 luglio 2021 Under 14 m/f Mass Start TC 3 km 2008-2009 10:30 4 luglio 2021 Under 16 m/f Mass Start TC 5 km 2006-2007 10:30 4 luglio 2021 Assoluta M Mass Start TC 6,7 km 1957-2005 10:30 4 luglio 2021 Assoluta F Mass Start TC 6,7 km 2005 e prec.
    [Show full text]
  • Comune Di Favale Di Malvaro Statuto
    COMUNE DI FAVALE DI MALVARO STATUTO Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n°37 del 28/12/1999 Modificato con Delibera del Consiglio Comunale n° 02 del 28/02/2000 TITOLO I PRINCIPI GENERALI Art. 1 – Autonomia statutaria 1. Il Comune di Favale di Malvaro è un Ente Locale autonomo, rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo. 2. Il Comune si avvale della sua autonomia, nel rispetto della Costituzione e dei principi generali dell’ordinamento, per lo sviluppo della propria attività e il perseguimento dei suoi fini istituzionali. 3. Il Comune rappresenta la comunità di Favale di Malvaro nei rapporti con lo Stato, con la Regione Liguria, con la Provincia di Genova e con gli altri enti o soggetti pubblici e privati. Art. 2 – Finalità 1. Il Comune promuove lo sviluppo e il progresso civile, sociale ed economico della comunità di Favale di Malvaro, ispirandosi ai valori e agli obiettivi della Costituzione. 2. Il Comune ricerca la collaborazione e la cooperazione con altri soggetti pubblici e privati e promuove la partecipazione dei singoli cittadini, delle associazioni e delle forze sociali ed economiche all’attività amministrativa. 3. In particolare il Comune ispira la sua azione ai seguenti principi: a) rimozione di tutti gli ostacoli che impediscono l’effettivo sviluppo della persona umana e l’eguaglianza degli individui; b) promozione di una cultura di pace e cooperazione internazionale e di integrazione razziale; c) recupero, tutela e valorizzazione delle risorse naturali, ambientali, storiche,
    [Show full text]
  • Nasce in Val Trebbia Il Primo Piano Urbanistico Intercomunale Della Liguria Di Redazione 15 Luglio 2016 – 11:42
    1 Nasce in val Trebbia il primo piano urbanistico intercomunale della Liguria di Redazione 15 Luglio 2016 – 11:42 Genova. Nasce in Val Trebbia – e sarà seguito da quelli per tutta la Val Polcevera e tutta la Val Fontanabuona – il primo piano urbanistico intercomunale della Liguria, frutto delle intese fra la Città Metropolitana di Genova e i Comuni nell’accordo quadro di cooperazione con gli enti del territorio sulle materie e funzioni di competenza metropolitana. Con i nuovi protocolli operativi per l’adeguamento anche dei Puc di Montebruno e Propata che si coordineranno con quello già predisposto dalla Città metropolitana con i Comuni di Fascia, Fontanigorda, Gorreto, Rondanina e Rovegno si completa infatti il primo piano Genova24.it - 1 / 2 - 02.10.2021 2 intercomunale di tutto il territorio regionale. “Metterà a sistema la pianificazione dell’intera vallata nella visione dell’area vasta – dice Gian Luca Buccilli, consigliere delegato della Città metropolitana – e la collaborazione con i Comuni e le loro Unioni per la formazione e revisione dei PUC integrati nella dimensione metropolitana risponde ai compiti di sussidiarietà e sostegno alle autonomie locali del nostro ente e attua una delle funzioni fondamentali attribuite dalla legge 56/2014 alla Città metropolitana che per la pianificazione integrata nell’area vasta svolge il ruolo di regia e partecipazione, sancito anche dalla recente revisione della legge urbanistica regionale”. Al piano urbanistico intercomunale della Val Trebbia seguiranno quelli per tutta la Val Polcevera e la Val Fontanabuona, di cui si stanno definendo i protocolli operativi che riguardano complessivamente 14 Comuni del territorio. Un’altra intesa da poco stipulata avvia intanto la collaborazione anche per la formazione del PUC di Ronco Scrivia e sono in cantiere i protocolli per la formazione dei nuovi PUC di Campo Ligure e di Savignone.
    [Show full text]
  • Provincia Località Zona Climatica Altitudine GENOVA ARENZANO D
    Premi ctrl+f per cercare il tuo comune Provincia Località Zona climatica Altitudine GENOVA ARENZANO D 6 AVEGNO D 34 BARGAGLI E 341 BOGLIASCO D 25 BORZONASCA D 167 BUSALLA E 358 CAMOGLI D 32 CAMPO LIGURE E 342 CAMPOMORONE D 118 CARASCO D 26 CASARZA LIGURE D 34 CASELLA E 410 CASTIGLIONE CHIAVARESE E 271 CERANESI D 80 CHIAVARI D 5 CICAGNA D 88 COGOLETO D 4 COGORNO D 38 COREGLIA LIGURE E 308 CROCEFIESCHI F 742 DAVAGNA E 522 FASCIA F 900 FAVALE DI MALVARO E 300 FONTANIGORDA F 819 GENOVA D 19 GORRETO E 533 ISOLA DEL CANTONE E 298 LAVAGNA D 6 LEIVI E 272 LORSICA E 343 LUMARZO D 228 MASONE E 403 MELE D 125 MEZZANEGO D 83 MIGNANEGO D 137 MOCONESI D 132 MONEGLIA D 4 MONTEBRUNO F 655 MONTOGGIO E 438 NE D 68 NEIRONE E 342 ORERO D 169 PIEVE LIGURE D 168 PORTOFINO D 3 PROPATA F 990 RAPALLO D 2 RECCO D 5 REZZOAGLIO F 700 RONCO SCRIVIA E 334 RONDANINA F 981 ROSSIGLIONE E 297 ROVEGNO F 658 SAN COLOMBANO CERTENOLI D 45 SANTA MARGHERITA LIGURE D 13 SANTO STEFANO D'AVETO F 1012 SANT'OLCESE D 155 SAVIGNONE E 471 SERRA RICCÌ D 187 SESTRI LEVANTE D 4 SORI D 14 TIGLIETO E 500 TORRIGLIA F 769 TRIBOGNA E 279 USCIO E 361 VALBREVENNA E 533 VOBBIA E 477 ZOAGLI D 17 Provincia Località Zona climatica Altitudine IMPERIA AIROLE D 149 APRICALE D 273 AQUILA D'ARROSCIA E 495 ARMO E 578 AURIGO E 431 BADALUCCO D 179 BAJARDO F 900 BORDIGHERA C 5 BORGHETTO D'ARROSCIA D 155 BORGOMARO D 249 CAMPOROSSO C 25 CARAVONICA D 360 CARPASIO E 720 CASTEL VITTORIO E 420 CASTELLARO D 275 CERIANA D 369 CERVO C 66 CESIO E 530 CHIUSANICO D 360 CHIUSAVECCHIA D 140 CIPRESSA D 240 CIVEZZA D 225
    [Show full text]
  • Home Page BANDO HCP 2014 (Aggiornamento 22.8.2014)
    Home page BANDO HCP 2014 (aggiornamento 22.8.2014) Aggiornamento casella A seguito di pubblicazione di specifico avviso pubblico dell’INPS, prevista entro settembre, gli utenti dell’INPS Gestione dipendenti pubblici, residenti nel territorio dell’ASL 4 Chiavarese potranno presentare domanda di intervento socio - assistenziale per sé, per i loro congiunti conviventi e per i loro familiari di primo grado non autosufficienti. La domanda di intervento socio-assistenziale dovrà essere trasmessa esclusivamente per via telematica attraverso il sito www.inps.it. La presentazione per via telematica, così come attraverso il contact center, richiede il possesso di un PIN on Line, da parte del soggetto richiedente che dovrà essere iscritto alla banca dati dell’INPS. In caso di particolari difficoltà il richiedente potrà presentare domanda attraverso il servizio di Contact Center al n. 803164 gratuito da numeri fissi e al n. 06 164 164 a pagamento da cellulare. Da lunedì 8 settembre saranno altresì aperti gli sportelli sociali per informazioni e supporto alla presentazione delle domande, come di seguito elencato: Rapallo P.za Molfino,10- Ex Ospedale Pian Terreno Martedì e venerdì dalle ore 10 alle13 Giovedì dalle 14,30 alle 17,30 Chiavari Via GB Ghio, 9 - c/o Distretto 15 Martedì dalle ore 9 alle 11 Mercoledì dalle ore 14 alle17 Cicagna Via Pian mercato,15 - Presidio Poliambulatoriale ASL 4 Chiavarese 2° e 4° Giovedì dalle ore 9 alle 11 E’ opportuno attivarsi per l’iscrizione in banca dati dell’Inps Gestione Dipendenti Pubblici del beneficiario o del richiedente, qualora non sia dipendente o pensionato, tramite il modulo iscrizione in banca dati scaricabile dalla sezione Moduli del sito INPS, Area dedicata alla gestione dei dipendenti pubblici e l’ acquisizione dell’attestazione ISEE presso un patronato.
    [Show full text]
  • Diapositiva 1
    L’AGRICOLTURA SOCIALE IN LIGURIA E FRIULI VENEZIA GIULIA AREE PILOTA A CONFRONTO 1 INDICE PREMESSA LIGURIA E FRIULI VENEZIA GIULIA A CONFRONTO ◦ VAL FONTANABUONA E VAL TREBBIA – GAL GENOVESE ◦ GEMONESE, CANAL DEL FERRO E VAL CANALE – GAL OPEN LEADER TERRITORIO SVILUPPO DEMOGRAFICO SITUAZIONE SOCIO ECONOMICA SERVIZI DI INTERESSE GENERALE SETTORE AGRICOLO L’AGRICOLTURA SOCIALE ◦ COS’E’ L’AGRICOLTURA SOCIALE ◦ UNIONE EUROPEA: NORMATIVA ED ESPERIENZE ◦ ITALIA: NORMATIVA ED ESPERIENZE ◦ FRIULI VENEZIA GIULIA : NORMATIVA ED ESPERIENZE ◦ LIGURIA: NORMATIVA ED ESPERIENZE BIBLIOGRAFIA 2 PREMESSA OBIETTIVI E FINALITA’ DEL PROGETTO DI COOPERAZIONE SOCIALE INTERTERRITORIALE “AGRICOLTURA SOCIALE VERSO IL DISTRETTO SOCIO RURALE” L’obiettivo generale del progetto è creare un distretto socio rurale, ovvero un sistema produttivo caratterizzato da un'identità storico/culturale e territoriale omogenea derivante dall'integrazione fra attività agricole e altre attività locali, nonché dalla produzione di beni o servizi di particolare specificità, coerenti con le tradizioni e le vocazioni naturali e territoriali. Il distretto rurale è lo strumento flessibile per valorizzare al meglio le produzioni locali e tipiche, le risorse naturali e artigianali, le attività turistiche ed imprenditoriali, creando un’immagine riconoscibile del nostro territorio. Un’importante occasione per contribuire alla tutela dell’ambiente, creare una politica industriale di sviluppo ed innovazione e sostenere una diffusa qualificazione delle risorse umane in ogni settore. 3 PREMESSA
    [Show full text]
  • Camogli E Golfo Paradiso Come Vuoi Tu"
    "Camogli e Golfo Paradiso come vuoi tu" Experience Tours a Camogli e in tutte le località del Golfo Paradiso 'su misura' e 'a tema' - Ogni tuo desiderio verrà realizzato - Le mie visite guidate verranno organizzate ad hoc per ognuno voi con attenzione, intramontabile entusiasmo e professionalità trentennale, considerando di volta in volta le vostre passioni e i vostri interessi - Cultura Arte Gastronomia Fotografia Relax- MareMonti Caccia-al-tesoro Esplora-il Parco di Portofino Storie-di-Mare S.Fruttuoso Cristo-degli- Abissi Stella-Maris Museo-Marinaro&Santuario- Exvoto Sagre&Folklore Drink&Poesia Vino&Musica Cantautori&Liguria Emozioni-al-Tramonto Forestbathing&Danza Divertiamoci-col-Dialetto Emigranti&Tango. Contattami! Nativa di Camogli, sarò la tua guida locale d'eccellenza "Portofino & Tigullio come vuoi tu" Experience Tours a Portofino e in tutte le località del Golfo del Tigullio, 'su misura' e 'a tema' - Ogni tuo desiderio verrà realizzato - Le mie visite guidate verranno organizzate ad hoc per ognuno voi con attenzione, intramontabile entusiasmo e professionalità trentennale, considerando di volta in volta le vostre passioni e i vostri interessi - Cultura Arte Gastronomia Fotografia Relax- MareMonti Caccia-al-tesoro Esplora-l'Entroterra Chiavari&MuseoMarinaro S.Margherita&Museo-del -Mare Lorsica&MuseoDamasco Rapallo&VecchioMulino SantuariMariani&ExVotoMarinari Sagre&Folklore Drink&Poesia Vino&Musica Cantautori&Liguria Alba-sul-Golfo Meditazione&Danza Divertiamoci- col-Dialetto Emigranti&Tango. Contattami! Nativa della Riviera del Levante Ligure, sarò la tua guida locale d'eccellenza RECCO SAPERI & SAPORI Si visiterà la zona a mare per ricordare i pallanuotisti camiponi del mondo, si salirà alla Chiesa di Megli famosa anche per la Festa delle Focaccette.
    [Show full text]
  • Direzione Sociosanitaria Dipartimento Di Cure Primarie E Attività Distrettuali S.S.D
    PO/ RSA 40 MODULO DOMANDA DI INSERIMENTO IN LISTA DI M/RSA 2 ATTESA PER LE STRUTTURERESIDENZIALI/ SEMIRESIDENZIALI IN CONVENZIONE CON ASL 4 Rev. 0 SSD RSA Pag. 1 DOMANDA DI INSERIMENTO IN LISTA DI ATTESA PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI/SEMIRESIDENZIALI IN CONVENZIONE CON ASL 4 Direzione Sociosanitaria Dipartimento di Cure Primarie e Attività Distrettuali S.S.D. RSA e Attività Geriatrica Territoriale Cognome __________________________________ Nome ________________________________ Data di nascita _________ Comune di nascita ____________________________ Provincia_______ Indirizzo _________________________________________________ Telefono _______________ Cod Fiscale___________________________________________________ La domanda è presentata dallo stesso per conto dello stesso da: Cognome _______________________ Nome________________ data di nascita ______________ Comune di nascita _____________________ Provincia _________ Indirizzo ___________________________________________________ Telefono _____________ Cod. Fiscale_____________________________________________ in qualità di: Familiare: Tutore/Amministratore di sostegno: Altro (specificare)________________ dichiara che la persona si trova presso: ________________________________________________ dichiara di indicare come scelta preferenziale MASSIMO n. 2 strutture residenziali: DISTRETTO 14 CASA LAURA S.R.L. - RAPALLO VILLA SAN FORTUNATO - RAPALLO KOS CARE MINERVA - RAPALLO VILLA CHIARA S.R.L. - RAPALLO RESIDENZAVilla Chiara TASSO - Rapallo - RAPALLO VILLA SORRISO S.R.L - RAPALLO PII ISTITUTI
    [Show full text]
  • 6. Aspetti Socio Economici AGGIORNAMENTO STATISTICO
    PROVINCIA DI GENOVA – Piano Territoriale di Coordinamento 6. Aspetti socio economici Tab. 1.1 - Popolazione per comune - cfr 2001-2010 2001 2010 saldo totale (%) Mezzanego 1.303 1.628 20,0 AGGIORNAMENTO STATISTICO SULLA POPOLAZIONE Tribogna 538 618 12,9 Avegno 2.151 2.438 11,8 Casarza Ligure 5.915 6.663 11,2 Castiglione Chiavarese 1.485 1.653 10,2 Davagna 1.783 1.982 10,0 Capitolo 1 – Popolazione residente Torriglia 2.216 2.434 9,0 Carasco 3.274 3.595 8,9 Valbrevenna 739 807 8,4 1.1 Popolazione per Comune (1991-2010) Uscio 2.198 2.400 8,4 Favale di Malvaro 480 524 8,4 La popolazione provinciale ha conosciuto una discreta flessione dal 1991 ad oggi (Tav.1), a fronte di San Colombano Certenoli 2.401 2.613 8,1 circa 950.000 abitanti nel 1991 ad oggi risultano residenti circa 883.000 abitanti ovvero si registra una Borzonasca 2.025 2.189 7,5 Casella 3.060 3.298 7,2 flessione del 7% circa. Sempre nello stesso periodo (1991-2010) Genova registra una flessione del 10%. Propata 155 167 7,2 Analizzando l’ultimo decennio 2001-2010 (Tab.1) si nota un minimo incremento della popolazione totale Cogorno 5.296 5.631 5,9 (0,6%) pertanto la flessione di residenti si è verificata quasi interamente nel decennio 1991-2001, mentre Zoagli 2.421 2.574 5,9 Lumarzo 1.495 1.589 5,9 nel successivo decennio si registra un’inversione di tendenza. Nel dettaglio i Comuni interessati da un Bargagli 2.624 2.787 5,8 maggiore incremento demografico risultano essere: Mezzanego (20%), Tribogna (12,9%), Avegno Mignanego 3.515 3.727 5,7 (11,8%) e tra i centri con popolazione superiore ai 10.000 abitanti troviamo Rapallo (4,6%).
    [Show full text]
  • Oggetto: Approvazione Programma Stralcio D'interventi Urgenti
    “AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA” SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Provincia di Genova Direzione Ambiente, Ambiti Naturali e Trasporti Segreteria Tecnica A.T.O. ESTRATTO dal processo verbale della Conferenza dei Sindaci del 9 marzo 2012 Decisione N. 1 OGGETTO: Sentenza Corte Costituzionale 335/2008 – Calcolo degli oneri deducibili ai sensi e per gli effetti di cui all’ar. 8 sexies, legge 27 febbraio 2009 n. 13 “Disposizioni in materia di servizio idrico integrato”. L’anno duemiladodici, addì 9 del mese di marzo, alle ore 9.00 in Genova, presso la Sala multimediale dei Servizi Distaccati della Provincia di Genova, Largo F. Cattanei 3, si è adunata in seduta pubblica la Conferenza degli Enti Locali convenzionati per decidere sugli argomenti iscritti all’ordine del giorno. Presiede l’Assessore alle Politiche delle Acque della Provincia di Genova, Dott. Paolo Perfigli. Fatto l’appello nominale e constatato che la conferenza dei rappresentanti degli Enti Locali convenzionati è validamente costituita, ai sensi dell’art. 8 della Convenzione di Cooperazione, essendo presente la maggioranza assoluta degli enti suddetti determinata sia in termini numerici (n. 51 Comuni /67 ) sia in termini di rappresentanza (abitanti pari al 96.81% della popolazione dell’Ambito), come risulta dalla sottostante tabella: COMUNE PRESENTE ASSENTE ARENZANO X AVEGNO X BARGAGLI X BOGLIASCO X BORZONASCA X BUSALLA X CAMOGLI X CAMPO LIGURE X CAMPOMORONE X CARASCO X CASARZA LIGURE X CASELLA X CASTIGLIONE CHIAVARESE X CERANESI X CHIAVARI X CICAGNA X COGOLETO
    [Show full text]
  • The Terraced Landscape in a Study of Historical Geography
    ANNALES · Ser. hist. sociol. · 29 · 2019 · 1 received: 2018-10-28 DOI 10.19233/ASHS.2019.06 THE TERRACED LANDSCAPE IN A STUDY OF HISTORICAL GEOGRAPHY Renata ALLEGRI Università di Genova, DISFOR, C.so Podestà 4, Genova, Italia e-mail: [email protected] ABSTRACT This study ranges from the observation of the landscape to the study of its evolution and includes the description of the various historical phases through images. This research is carried out first in the schools of the Fontanabuona Valley in Liguria, then developed at the University of Genova. The study of the terraces and their organization has allowed to reconstruct the history of this part of the region, while the investigated territory has enabled to carry out field researches through the observation of the evolution of the natural environment, the changes of the vegetable mantle, the incessant alteration of the slopes and of the water canalization, the settlement system originally organ- ized according to the curtis model. Here two historical moments are proposed concerning the planning of the ter - races: the former is a short historical phase of the construction of the “domestico” lasting two-three months, the latter represents the evolution of a long historical phase starting from the Neolithic age synthetising some macrophases of the ancient rural colonization, phases that have left traces in the subsequent colonizations for partial or total continu- ity of use till the contemporary epoch. The pictures have dydatict purpose reconstructing the human settlements and activities precisely during the analised period. Keywords: terraced landscape, historical geography, archeology of the landscape, management of the economy IL PAESAGGIO TERRAZZATO IN UNO STUDIO DI GEOGRAFIA STORICA SINTESI Dall’osservazione del paesaggio, allo studio della sua costruzione e alla descrizione per immagini delle varie fasi storiche: questo lavoro deriva da una ricerca condotta prima nelle scuole della Valle Fontanabuona in Liguria, poi sviluppata nell’Università di Genova.
    [Show full text]