PUOI BLOCCARE IL PREMIO DELLA Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 POLIZZA AUTO PER 2 ANNI.

Chiama l’800 07 07 62 SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. o vai su www.linear.it

Anno 84 n. 302 - martedì 6 novembre 2007 - Euro 1,00 www.unita.it

«A Milano ho abbracciato sarai al governo, Cicchitto e Schifani Prodi. Gli ho detto: ti prego, non censurare devono poter lavorare!» caro Romano, facendo i comici... nemmeno Maurizio Crozza gli scongiuri, se ancora quelli di destra. Corriere della Sera 30 ottobre

In primo piano

FINANZIARIA Lo Stato dà un colpo alla mafia Senato, respinto il primo assalto Catturati vicino a i boss Salvatore e Sandro Lo Piccolo e altri 2 latitanti della destra Smentita la presenza di un . Grasso: Cosa Nostra ora è senza capo ■ Il governo supera la prima prova. Il centrodestra esce battu- to dal primo voto nell’Aula del ■ di Saverio Lodato / Palermo Senato sulla Finanziaria. Roma- no Prodi commenta soddisfatto Presi, nelle campagne in cui spa- e ironico: abbiamo rinviato droneggiava, sessanta e più an- un’altra volta la spallata, la mag- ni fa, il bandito Salvatore Giulia- gioranza c’è. Le cinque pregiudi- no. Presi in numero maggiore ziali presentate dall’opposizione del previsto. C’è il capo di Cosa vengono respinte in blocco. Re- Nostra: , 63 spinto il primo assalto ora la par- anni. Suo figlio Sandro, di 32; e tita si gioca sugli emendamenti. questa è la prima sorpresa per i Di Giovanni a pagina 2 quaranta poliziotti che ieri mat- tina alle 9 e 38 hanno fatto irru- zione in un casolare - contrada Calcio in lutto , campagne di Mon- telepre - che domina dall’alto l’intera zona e dal quale si vede L’arresto di Lo Piccolo Foto Sky24/Ap tutta Palermo. Terza sorpresa: Andrea Adamo, di 45, anche lui Analisi latitante. segue a pagina 7 ORA NON ABBASSARE LA GUARDIA VINCENZO VASILE Il lavoro che uccide na buona notizia. Da Pa- c’erano ville aristocratiche TRAGEDIA INFINITA È MORTO LIEDHOLM U lermo, dove le buone bagli e giardini, e adesso c’è notizie sono merce rara. una distesa di cemento di al- UNA STRAGE: Hanno catturato Totuccio tissimo tasso mafioso. È ADDIO Lo Piccolo, il nuovo capo di (era?) questa la principale se- CINQUE MORTI Cosa Nostra succeduto a Pro- de sociale del consiglio di A UN VERO venzano: Lo Piccolo, il «ba- amministrazione della IN UN GIORNO rone» mafioso dei Colli. spa. Attività estorsiva siste- MISTER Cioè delle borgate di Paler- matica e asfissiante. Venturelli a pagina 10 L’esultanza della folla fuori la questura palermitana, per la cattura del mafioso Lo Piccolo Foto di Alessandro Fucarini/Ap mo ovest, dove una volta segue a pagina 27 Crespi e Pergolini a pagina 19 Razzismi Staino IL REPORTAGE AI CONFINI DELL’ODIO In viaggio sul pullman dei rumeni FERDINANDO CAMON

oi spenderò una parola di Ppietà, cristianamente, che fuggono dalle nostre case marxianamente, umanamen- te dovuta, all’assassino di Gio- vanna, ma prima metto un’av- l pugno nello stomaco arri- ■ di Enrico Fierro inviato a Timisoara (Romania) calore, e finanche fiducia. E al- vertenza: condivido tutto quel- va al posto della dogana di lora la gente stremata dal son- lo che è stato detto finora, sul- IArad. La frontiera che divide non ha un lavoro regolare in Ita- schio. Non ci tornate». no, piegata in due da quei sedi- l’atrocità e la disumanità del de- l’Ungheria dalla Romania. lia deve andar via. In altri paesi Gli occhi della commissaria so- li troppo stretti che ammazza- litto, e sulle reazioni che ha su- Quando sale a bordo di quel tor- dell’Unione europea. In Fran- no sempre duri, severi, sem- no le ginocchia, umiliata da scitato, la convocazione dei mi- pedone anni Ottanta dove da cia, in Germania, in Spagna. brano rifiutare ogni barlume corpi che non si lavano da nistri, la decisione di espellere decine di ore sono ammassati Dovunque ma non lì. L’Italia di dolcezza, ma miracolosa- ore, sfinita da un viaggio che quelli che potrebbero ripetere uomini, donne e bambini, una per i romeni è un paese a ri- mente riescono ad infondere promette di non aver mai fi- un atto simile. Condivido tut- commissaria della «Politia de ne, si scioglie. E parla. Final- to questo, anzi ci aggiungo Frontiera». «Commissar Sef», mente uomini e donne posso- qualcosa. Pur nella sua bestiali- c’è scritto su una delle mostrine Decreto Sicurezza no liberare le loro paure. Sfo- tà, il delitto di Roma, che ha che porta attaccata alla giubba. OGGI IN PARLAMENTO garsi. Sono nella loro terra. Di convocato di soprassalto i poli- Capelli biondi, corpo massic- fronte hanno un rappresentan- tici perché facessero qualcosa, cio, volto duro e sguardo preoc- LA DESTRA DICE NO te del loro governo. Le voci si non è il più orrendo dei delitti cupato. «Come vi stanno trat- accavallano, le parole si confon- compiuti da stranieri in Italia tando in Italia?». Occhi bassi e PRODI: FACCIANO COME VOGLIONO dono, i racconti no, perché so- nelle ultime settimane. C’è di silenzio. «Il nostro governo è al- no sempre uguali. peggio. larmato e vi dice che chi di voi Lombardo a pagina 3 segue a pagina 5 segue a pagina 27

In edicola BERLINO, I SENZA MURO HANNO 18 ANNI

CINZIA ZAMBRANO FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO uando alle cinque del matti- Qno Laura emise i suoi primi Manganelli Fini vagiti in un ospedale della Berlino Est, non sapeva di essere entrata UN BELLISSIMO SERVIZIO del tg scientifico “Leonardo”ci ha nella Storia. Così come lo ignorava fatto sapere che nei cadaveri delle vittime della eruzione del 79 d.C. Dario, quattro chili di urla, venuto al mondo poche ore dopo in un a Ercolano sono state trovate tracce di antibiotici. Dunque, gli anti- nosocomio di Koepenik. E Marius, chi romani (quelli, per dire, che hanno devastato e ripopolato, ap- nato alle 21.05, subito «abbando- punto, la Romania) non erano poi tanto antichi. Anche loro faceva- nato» dalle infermiere interessate no guerre preventive e sterminavano intere popolazioni per portare più a seguire gli avvenimenti rac- «la pace e la civiltà». Duemila anni non bastano per cambiare il ge- contati in tv che ai suoi gemiti. E nere umano, ma un solo uomo, alle volte può bastare per cambiare Vanessa. E Jamila. E tanti altri anco- la politica. E Gianfranco Fini si è messo in testa di essere lui quel- ra. Almeno 80. Biondi, bruni, di ori- l’uomo forte. Come tale si è presentato alla “Mezz’ora” di Lucia An- gini sudamericane o turche, di Ber- nunziata, agitando il manganello contro gli zingari e ripetendo più o lino Ovest e di Berlino Est, diversi ma tutti accomunati da un’unica meno le stesse accuse dei nazisti. Con loro - ha detto - non si può cosa, la data della loro nascita: 9 no- convivere. Proprio lui che ha convissuto, nel governo Berlusconi, vembre 1989, il giorno della Svolta con la mafia e con Bossi. Pessimo spettacolo, allestito nello sforzo come dicono i tedeschi. titanico di presentarsi come futuro sindaco, anzi imperatore di Ro- segue a pagina 13 ma. Purché piaccia a Berlusconi, a Bossi e anche alla mafia. l’Unità + € 6.90 Libro “Guevara al tempo di Guevara” tot. € 7,90; l’Unità + € 7.50 Libro “Regime” tot. € 8,50 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 IN ITALIA martedì 6 novembre 2007

Il centrosinistra vota compatto e i tre senatori Davanti a circa 700 emendamenti a vita presenti questa volta non sono decisivi per l’esecutivo si pone la questione LA FINANZIARIA ma è solo il primo passo di un difficile percorso se chiedere il voto di fiducia Il governo supera la prima prova La maggioranza tiene sulle pregiudiziali. Ma la vera partita si gioca sugli emendamenti

■ di Bianca Di Giovanni / Roma manciata di proposte, e magari stato sostenuto in Aula dal presi- re il numero di voti. Ma dal cen- posizione più dura. Già ieri po- il banco subito? Non si sa: sta di blindare il testo alla Camera dente Enrico Morando, il quale trodestra è arrivato un no secco. meriggio i vertici della Casa del- fatto che il banco non è saltato. con un maxiemendamento da ha riconosciuto lo spirito di col- Prima Giuseppe Vegas e Renato le Libertà ammettevano che col- In un vertice del centrodestra PRIMO ROUND La Casa delle Libertà esce riproposrre poi solo in terza let- laborazione dell’opposizione in Schifani (FI) in Aula, poi lo stes- pi di scena in Aula non ci sareb- Berlusconi avrebbe sottolineato tura al Senato. I giochi su questo Commissione, dove si è raggiun- so Silvio Berlusconi hanno rispo- bero stati, nonostante i procla- come «la maggioranza è divisa battuta dal primo voto nell’Aula del Senato punto sono ancora aperti. Ieri il to un testo che governo e mag- sto un no secco. Il leader azzur- mi sui giornali di Berlusconi. Ro- su tutto» e che proprio per que- ministro Vannino Chiti ha chie- gioranza considerano accettabi- ro avrebbe detto ai suoi che «la berto Calderoli aveva avvisato: sto sarebbero aumentate le spe- sulla Finanziaria. Le cinque pregiudiziali pre- sto all’opposizione di ridurre le le. Dunque, secondo l’esponen- fiducia sarebbe scandalosa». o cade ora o a gennaio avremo se e le concesisoni fatte alle varie proposte di modifica a 200 per te dell’Ulivo, per un esame più Proprio su questo punto il cen- le mani libere. Un addio all’ex componenti interne. Le varie sentate dal centrodestra vengono respinte in evitare la blindatura. L’invito è ordinato, sarebbe meglio ridur- trodestra organizzerà la sua op- premier o un invito a far saltare tensioni nella maggioranza, ● ● con Willer Bordon che minac- blocco: 161 no con- HANNO DETTO cia le dimissioni se non saranno accettae le sue proposte, l’Udeur tro 156 sì. In un minu- che pretende nuove norme sui Prodi magistrati altrimenti non vota, to si frantumano i so- Rossi e Turigliatto che puntano Abbiamo rinviato i piedi sulle loro proposte, i di- gni di (vana)gloria di un’altra volta niani che puntano il dito con- tro la stabilizzazione dei precari, Silvio Berlusconi. I tre senatori a la spallata, insomma tutte questi mal di vita presenti, Emilio Colombo, pancia rinvigoriscono le speran- Rita Levi Montalcini e Oscar Lui- la maggioranza c’è ze del centrodestra. Senza conta- gi Scalfaro (tornato dopo una re che uno scivolone può sem- lunga assenza) non sono deter- pre arrivare, con i numeri così ri- minanti. I due schieramenti si Finocchiaro sicati. Ma allo scivolone, poi, si fronteggiano compatti: nessun pone sempre porre rimedio, e cedimento né dall’una né dal- La maggioranza Prodi finora ci è sempre riuscito. l’altra parte. Dopo il voto, che re- ha retto benone In caso di fiducia FI starebbe spinge pregiudiziali e una richie- pensando di rivolgersi al presi- sta di sospensiva, Romano Pro- non bene, abbiamo dente Giorgio Napolitano. «Il di utilizza l’ironia: «Abbiamo 70% delle modifiche è stato pre- rinviato la spallata. Il risultato di- superato la prova parato dalla maggioranza - dico- mostra ancora una volta che la no i senatori di centrodestra - maggioranza, quando è ora di Difficile sostenere la necessità F. R a m e della fiducia». Vegas poi ribatte a Finocchiaro: per due anni il go- Chiti chiede Dopo la Finanziaria verno Berlusconi non ha blinda- al centrodestra to la manovra. Ieri comunque darò le dimissioni da in Senato si respirava un clima di ridurre a 200 tranquillo. Già prima del voto senatrice, qui sono nessuno credeva alla spallata: le proposte né la maggioranza, né l’opposi- solo un numero zione. Ma la partita è solo all’ini- di modifica torno a Milano zio, nei prossimi giorni si gioche- Visuale dell’aula del Senato della Repubblica durante il voto sulle cinque pregiudiziali presentate dalla Cdl Foto di Alessandro Di Meo/Ansa rà sugli emendamenti. votare, vota compatta». Gli fa eco la capogruppo dell’Ulivo in Senato Anna Finocchiaro. «An- cora una volta abbiamo dimo- strato coesione», dichiara. Nes- Ora Forza Italia teme il superflop a metà novembre sun colpo di scena: le posizioni restano quelle del primo gior- La raccolta di firme per far cadere il governo potrebbe essere inutile. Bordon si dimette il 16 gennaio no. Nonostante annunci di rot- ture, transfughi, minacce, alla fi- ne i giochi si ripetono sempre ■ / Roma data da destinarsi della caduta del degli emendamenti che potrebbe- di spallate e di non riuscire a dar- tosto che puntare sull’immaginifi- uguali. Ed anche gli scenari sul governo, evento su cui Silvio Ber- ro essere superati in un colpo solo le, il rischio è quello di doversi cu- co “week end dei gazebo”. futuro restano sempre gli stessi: LA BATTUTA di Berlusco- su tutto. Questo governo cadrà lusconi continua a puntare nono- dalla questione di fiducia. Che rare la slogatura. Il timore di non Gli uomini della maggioranza chi pende per una prossima per divisioni interne, non c'è biso- stante le sue fosche previsioni fi- per ora viene vissuta solo come farcela serpeggia se è vero che nel- che giocano partite autonome ieri (sempre prossima) caduta, con ni arriva a fine serata e sem- gno di un nostro intervento». Ep- nora non mostrino di avere i nu- un’ipotesi davanti al gran nume- la riunione del gruppo di Forza Ita- si sono allineati. Dini ha rivendica- il voto subito, chi per un gover- pure la giornata sembra dire il con- meri per realizzarsi. Se la compat- ro di emendamenti posti dall’op- lia, è stata gettata acqua sul fuoco to il suo diritto alle mani libere, e, no tecnico, chi per una crisi a bra soprattutto essere un trario: «Si dimostra ancora una tezza della maggioranza continue- posizione ma su cui già ieri si è ac- a proposito di una imminente ca- seduto al banco del governo, si è gennaio, dopo la Finanziaria, tentativo di rincuorare le volta - è stato il commento del pre- rà anche nei prossimi voti sarà in- ceso il dibattito. Prima del tempo. duta del governo. Meglio questa intrattenuto a lungo con Padoa per evitare lo tsunami del refe- mier - che la maggioranza, quan- teressante contare le firme il Cava- Segno di nervosismo da parte del- Finanziaria che l’esecizio provvi- Schioppa. Fernando Rossi e Fran- rendum sulla legge elettorale. sue truppe: «Vedrete che ci do è ora di votare, è compatta. Se- liere riuscirà a raccogliere nella l’opposizione che forse si sta ren- sorio, sarebbe stato il bilancio fina- co Turigliatto rinviano il loro pos- Ma tutte le ipotesi, finora, equi- saranno comunque delle duti ai loro scranni, ligi alla nuova due giorni di metà novembre da dendo conto che a furia di parlare le prima di affrontare l’aula. Nel sibile dissenso alla discussione e al valgono a un salto nel buio. Co- regola che non consente di votare lui fissata, forse in modo avventa- centrodestra c’è chi esplicitamen- voto degli emendamenti. Vale an- sì si va avanti. sorprese» Insomma - come aveva in piedi e da qualunque posto, ri- to, per lo showdown. te non crede alla fine imminente che per Willer Bordon e Roberto Sulla manovra c’è solo da deci- sottolineato Prodi - anche stavol- chiamata al momento di dare il «Abbiamo superato ancora una Berlusconi cerca del governo Prodi. «Quelli che Manzione. «Voto scontato sulle dere se il governo interverrà con ta la spallata non c’è stata e il capo via alla votazione dal presidente volta la prova del voto» commen- vorrebbero vederlo cadere nella pregiudiziali. Comunque -annun- la fiducia. Se gli emendamenti dell’opposizione deve tenere acce- Marini, i senatori di maggioranza ta soddisfatta la capogruppo del- di rincuorare i suoi: maggioranza non sono per le ele- cia Bordon- il 16 gennaio, giorno restano 700 è molto probabile se le speranze dei suoi. Così si at- hanno sostenuto uniti l’esecutivo l’Ulivo, Anna Finocchiaro. «Sulla «Sono divisi su tutto zioni anticipate», sentenzia Roc- del mio compleanno mi faccio un che la blindatura arriverà, ma tacca ad una frase di Willer Bor- insieme a Rita Levi Montalcini, Finanziaria il governo non può ca- co Buttiglione. «E’ quello il nodo regalo e mi dimetto da senatore». non è affatto scontato. È anche don che annunciava le sue dimis- Oscar Luigi Scalfaro ed Emilio Co- dere» ribadisce il ministro Mastel- questa maggioranza da sciogliere». E, quindi, la rifor- Colpa della poca sintonia con la possibile che il centrosinistra sioni dal Senato in occasione del lombo, i tre senatori a vita presen- la. Padoa Schioppa sorride. Anche ma elettorale su cui incombe il maggioranza. «Se l’aula respinge- scelga la via della «graticola», ri- suo compleanno. «Vedete - ha det- ti. gli altri componenti dell’esecuti- cadrà da sola...» possibile referendum. Quella è la rà le mie dimissioni io non mette- schiando di andare sotto su una to Silvio Berlusconi - sono divisi 161 a 156. E’ finita così. Rinvio a vo. Ora si tratta di affrontare l’iter scadenza con cui fare i conti piut- rò più piede al Senato». m.c.

IL CASO L’industriale della Brembo scende in campo e riceve la benedizione di Montezemolo: mi fa piacere, lo stimo SCONTRO Tetto ai compensi Rai, scoppia la polemica

Per il vertice di Confindustria si fa largo Bombassei Doccia fredda dalla Finanziaria per la Rai. Un emenda- mento approvato dalla Commissione Bilancio del Senato preve- DI LAURA MATTEUCCI piacere, perchè è rano per definizione a fare il presi- l’interno dell’associazione, viene dustriali. Si candida a rappresenta- de un tetto generalizzato di 274 mila euro lordi l’anno per i com- una persona che dente». indicato come nuovo esponente del- re i piccoli e medi imprenditori di pensi pagati a collaboratori e manager delle aziende pubbliche, «Il mio, come tanti altri, è uno dei stimo». Lui, nella fattispecie, dal 2004 è vi- l’ala industriale dei «falchi». area liberal ed ha già ricevuto la be- quindi anche per la Rai, e il direttore generale di Viale Mazzini, nomi, vediamo cosa succederà». Se le elezioni vere cepresidente con delega alle Rela- Di fatto, l’ipotesi di una sua candi- nedizione di un imprenditore del Claudio Cappon, lancia l’allarme. Una norma dai sostenitori de- L’ipotesi circolava già da tempo, e proprie si svolge- zioni industriali e agli Affari socia- datura alla presidenza di viale del- calibro di Vittorio Merloni (patron finita «moralizzatrice», che parte della maggioranza sembra di- adesso è un certezza. Alberto Bom- ranno solo tra li. Nato a Vicenza nel 1940, 67 l’Astronomia ha già ricevuto il pla- della Indesit). Una che a suo tem- sposta a sostenere ma che in Rai giudicano «gravissima», come bassei, vicepresidente di Confindu- qualche mese, compiuti da poco, nella Brembo di cet - di facciata o autentico che sia po si oppose alla gestione D’Ama- ha detto il presidente Claudio Petruccioli. Per il Ministro delle stria, titolare della Brembo di Cur- quando scadrà ef- famiglia ha compiuto una rapida - di Montezemolo. to, considerata troppo filo-berlusco- Comunicazioni Paolo Gentiloni va modificata perché pur no, vicino a Bergamo, che ha fon- fettivamente il carriera, diventandone presidente Ma di certo non è l’unica. In pole niana, e che anche per questo, vi- «comprendendo le buone intenzioni» alla base della disposizio- dato lui stesso nel 1961 insieme a mandato di Montezemolo, l’artico- e amministratore delegato, paralle- position tra i candidati, c’è anche sto da molti come un eccesso di ne di legge, c’è il rischio che le aziende coinvolte vengano messe padre e zio ed è diventata leader lato sistema elettivo interno a Con- lamente alla crescita dell’azienda Emma Marcegaglia, vicepresiden- sbandamento a sinistra, ha biso- «fuori dal mercato». Per Cappon sarebbe «come costringere la nella produzione, progettazione e findustria prevede però che le con- che, beneficiando del clima del do- te pure lei (per energia e coordina- gno di coprirsi a destra. Juventus a schierare solo la primavera per lo scudetto» e il diret- commercializzazione di sistemi fre- sultazioni tra i soci inizino a breve, poguerra, ha rapidamente acquisi- mento politiche industriali e am- Un affilamento di armi, quello di tore generale anticipa che ne parlerà oggi davanti alla Commis- nanti, si autocandida alla guida tra meno di due mesi: «I saggi - to fette di mercato vendendo siste- bientali), e a cui certo non manca- Bombassei e Marcegaglia, che po- sione di Vigilanza Rai. «È una questione gravissima - ha detto dell’associazione di categoria, che continua infatti Bombassei - si riu- mi frenanti all’Alfa Romeo. no i sostegni. Mantovana, classe trebbe anche rivelarsi un doppio Cappon - perché riguarda tutti i rapporti». A suo avviso infatti la prossima primavera dovrà eleg- niscono a gennaio e faranno il loro Prima di essere scelto ad affianca- 1965, Marcegaglia è stata la pri- flop, a favore di una personalità «si impedisce alla Rai di entrare in competizione non solo con gere il nuovo presidente. mestiere». re Montezemolo, è stato il presiden- ma donna a varcare il fatidico se- meno carismatica, e decisamente Mediaset, ma con tutto il mondo della produzione e dell’audio- E l’attuale, Luca Cordero di Monte- Il vice di Montezemolo tenta co- te di Federmeccanica, carica che sto piano di viale dell’Astronomia, meno ingombrante, cui secondo visivo in generale. Non è possibile mettere regole ad un solo zemolo, l’ha già benedetto con una munque di schermirsi: «Tutti i vice più di altre gli ha valso l’attuale de- a soli 30 anni, quando nel ‘96 vie- molti si starebbe in realtà pensan- competitore, perché‚ così si perde la partita in partenza». frase secca: «L’ipotesi mi fa solo presidenti - aggiunge ridendo - aspi- lega alle relazioni industriali. Al- ne eletta presidente dei giovani in- do in viale dell’Astronomia. IN ITALIA 3 martedì 6 novembre 2007

Al pranzo dall’ex premier si rivede anche Fassino e Rutelli disponibili a valutare il «figliol prodigo» Casini. La Lega preoccupata: gli emendamenti dell’opposizione: «Ma siano L’EMERGENZA SICUREZZA il governo resiste, la spallata non arriva mai davvero migliorativi e non provocatori» Ora la destra tenta il colpo sulla sicurezza Vertice da Berlusconi. Fini: «Così il decreto non lo votiamo». Prodi: «Facciano ciò che vogliono»

■ di Natalia Lombardo / Roma soddisfatto il ritorno del «figliol del figliol prodigo comporta il e non avrebbe rinunciato a bar- sé, non è certo se per conto an- Cdl siamo in piena sindrome da prodigo» dopo un anno e mez- sacrificio del vitello grasso». Ri- zellete pesanti sugli immigrati. che di Bossi): se il 14 novembre “Tafazzi” per colpa di qualcuno zo. Tra un prosecco e una tarti- sponde al gioco Rotondi: «Oc- In tema. Il pranzo con spaghetti sul primo voto finale della Fi- che ha sventolato una spallata FIGLIOL PRODIGO Facile ritrovarsi uniti sul na al gusto di pizza di cui è golo- chio, i vitelli potrebbero essere alla chitarra, dietetico pesce e nanziaria in Senato, il governo che non arriva mai». so Silvio, gira la battuta: «dov’è due». Casini ci tiene a precisare «chianina» per i magri, ha co- regge, addio Cdl, ognuno gioca Ma Berlusconi minaccia «inizia- tema della sicurezza, così ieri il «figliol prodi- il vitello grasso?». Nell’aula del che restano le differenzew tra le munque confortato l’ex pre- per sé: «Se Prodi non cade il cen- tive forti. È scandaloso se il go- Senato il centrista Baccini (auto- «due opposizioni»: sicurezza a mier, gelato in mattinata dall’in- trodestra com’è oggi finisce il 15 verno porrà la fiducia sulla Fi- go» Pier Ferdinando Casini è tornato nel lus- re delle pregiudiziali, ieri) man- parte, sulla legge elettorale le dif- tervista del leghista Roberto Cal- novembre. Cancellato». Concet- nanziaria. Silvio- Tafazzi insiste: da un biglietto al corpulento Dc ferenze restano. Berlusconi dic- deroli a La Stampa, nella quale to che ribadisce nel pomeriggio «Vedrete che ci saranno comun- suoso ovile di Berlusconi a Palazzo Grazioli. Cutrufo: «Attento che il ritorno no fosse «cordiale e composto» ha parlato chiaro (almeno per a Palazzo Madama: «Noi della que delle sorprese». Dal vertice della Cdl FERRERO al completo è uscito Intollerabile la destra un «non votiamo il che soffia sul fuoco pacchetto sicurezza Il ministro della Solida- rietà sociale, Paolo Ferre- se non con le modifiche che po- ro, propone al Premier di niamo noi» più rigide sulle modificare il decreto sul- espulsioni dei rumeni e degli ex- la sicurezza «reintrodu- tracomunitari. Gianfranco Fini cendo da un lato le nor- alza subito il tiro: «A Roma me della legge Mancino 20mila soggetti devono essere contro il razzismo e dal- espulsi subito. A livello naziona- l’altro definendo in mo- le saranno circa 100-200mila do chiaro, e in base alla persone». Romano Prodi, supe- nostra Costituzione, qua- rato il primo scoglio della Finan- li forme di espulsioni in- ziaria, commenta: «La Cdl deci- dividuali può prevedere da quello che vuole», la maggio- il decreto». Secondo Fer- ranza sarà autosufficiente. Berlu- rero vanno sconi in serata torna all’attacco: respinte le «Sono divisi su tutto. Questo go- posizioni in- verno cadrà per divisioni inter- tolleranti ne, non c'è bisogno di un nostro della De- intervento» anche se fa i suoi stra. «L’ulte- conti: «stanno allargando i cor- riore episo- doni della borsa dello Stato», dio che si è Quello che il leghista Calderoli verificato chiama «il mercato di riparazio- Lo «scappellotto» di Pier Ferdinando Casini a Silvio Berlusconi ieri all’Assemblea annuale della Cisl Foto di Claudio Onorati/ Ansa questa not- ne» dei senatori ribelli, «stanno te alla porte di Roma, pagando un’ira di Dio ogni con l’attentato razzista emendamento, un po’ a Palla- che ha colpito un eserci- ro, un po’ a qualcun altro». zio commerciale gestito Più possibilista sulle modifiche da cittadini romeni a della Cdl Piero Fassino: «Si può «Il rischio è polverizzare le comunità rom» Monterotondo ci dice co- trovare in Parlamento un accor- me accanto al problema do» anche su una revisione del Per “Sant’Egidio” e “Opera nomadi” pochi se ne andranno e molti faranno perdere le tracce della criminalità esista trattato di Shengen con la Ro- una vera emergenza razzi- mania; aperture anche da Rutel- smo». Secondo il mini- li purché «siano migliorative e ■ di Maristella Iervasi / Roma po la stretta sulla sicurezza, i con- ne». Mentre per l’accoglienza di ma tra qualche settimana, quan- stro della Solidarietà «in non provocatorie». Per la Lega trolli nei campi, la verifica dei do- donne e bambini è stato fatto un do tutto i riflettori sul fattaccio Ro- questo momento delica- (che come nota Castelli, «non SOLI IN POCHI rimpatrie- sidente della Comunità ebraica ro- cumenti, i fermi e gli sgomberi, le appello anche alla Chiesa, con ma si saranno spenti». E ribadisce to si devono respingere ha espresso una sua posizione») mana, condanna senza mezzi ter- persone non scompariranno dalle una visita del prefetto Mosca al car- che i provvedimenti di espulsione con la massima fermezza sono pure troppo fiacche, Alfre- ranno mentre «aumenterà mini il decreto sulle espulsioni, il città: chi è in regola, anche se la dinale Camillo Ruini, la «gestio- sono «odiosi e inutili» perchè col- i toni e le posizioni intol- do Mantovano, di An spiega i vice-direttore della Caritas italia- sua baraccopoli è stata distrutta ne» della solidarietà fa ancora ac- piscono «solo l’umanità che vive leranti assunti dagli espo- tre punti della Cdl nel documen- la frammentazione e la na, Francesco Marsico, dice: «Il dalla ruspe, viene lasciata andare. qua. Racconta Ciani: «L’altro gior- di questua, di musica ambulante e nenti della destra che sof- to scritto anche da Casini: «Più clandestinità» degli insedia- mondo cattolico non fa accoglien- Ma dove troverà un riparo? «Chi no nel campo abusivo della Ma- di lavoro nei cantieri». fiano sul fuoco del razzi- soldi per le forze dell’ordine; al- za buonista, abbiamo sollevato la può, si fa ospitare dai parenti in al- gliana una donna bosnica madre I romeni in Italia sono quasi smo». lontanamento effettivo al posto menti. Alla vigilia del decre- questione nomadi dagli anni ‘80: tri campi rom - spiega Paolo Ciani, di 12 figli, tra i 18 anni i 4 mesi, ha 556.000. I rom rumeni presenti in In questo clima partico- della sola intimazione, salvo to sicurezza in Parlamento, su questo è mancata una politica responsabile per i rom-sinti della scelto il gelo dei ponti del fiume. Il Italia sono circa 50.000 unità, il larmente gravi, per il mi- che per casi umanitari»; e l’« nazionale. Il decreto sulle espulsio- Comunità di Sant’Egidio -, oppure motivo? La signora non voleva di- 10% dei presenti. Le più grandi co- nistro della Solidarietà, espulsione per chi non ha fonti Sant’Egidio e l’Opera nomadi - ni era l’unica soluzione possibile cerca sistemazioni di fortuna in vidersi dai suoi bambini, ma l’ospi- munità sono stanziate a Roma, Mi- sono le affermazioni del di sostentamento. Su questo ab- che da sempre hanno sotto gli oc- per affrontare il controllo del terri- luoghi isolati della periferia, lungo talità che le era stata proposta non lano, Napoli, Bologna, Bari e Ge- leader di Alleanza nazio- biamo delle difficoltà», ammet- chi la situazione dei campi rom - torio, ma manteniamo le nostre ri- le sponde del Tevere e dell’Anie- era per tutti». nova. I Rom-sinti sono 150mila, nale Gianfranco Fini, te Mantovano, «potrebbe con- fotografano le «mosse» di rumeni serve sui sindaci sceriffi». Una posi- Anche Massimo Converso, presi- poco meno della metà ha la citta- «che considera non inte- fliggere con le direttive europee e rom presenti nel paese. E spiega- zione ben diversa da quanto sostie- dente dell’Opera nomadi, sostie- dinanza da diverse generazioni, grabili i rom, contraddi- (e la Bossi-Fini fu bocciata in un no, soffermandosi soprattutto su ne la Fondazione Migrantes, La Caritas: non siamo ne che «soli pochi» rom e rumeni mentre i bosniaci sono circa 80mi- cendo per altro in questo punto per incostituzionalità). Roma - dove dopo la morte di Gio- espressione della Cei: «Le misure torneranno in Romania. «La vera la. Per padre Federico Lombardi, i dati ampiamente dispo- Il centrodestra usa la carta facile vanna Reggiani si va sempre più sulla sicurezza mostrano l’Italia co- buonisti, ma da più criminalità si è già allontanata - direttore della sala stampa vatica- nibili che indicano come della propaganda. E l’Udc di Ca- esasperando la “caccia” al rumeno me una fortezza assediata. Il ri- di 20 anni chiediamo precisa -. Loro sanno come muo- na, «non si può criminalizzare tut- con adeguate politiche, sini ha colto la palla al balzo sia o al rom - che «sono veramente po- schio? Si stimolano schiaramenti versi ed hanno anche appartamen- to un popolo». Gli zingari sono anche nel nostro paese, per non restare isolata, sia per che le persone che spaventate dal pro e contro gli immigrati». una politica nazionale ti in affitto». E tutti gli altri? «Si spesso oggetto di pregiudizi «è in- le comunità rom si possa- non lasciare campo libero a Fini clima di intolleranza si allontano, È ancora presto per fare un bilan- stanno spostando nelle regioni vi- vece giusto conoscerli - sottolinea no pienamente integra- (anche nella conquista del Cam- decidendo di tornare in Roma- cio sugli allontanamenti volontari sui nomadi cine nel Lazio - sottolinea Conver- - con approccio attento e rispetto- re». pidoglio, adesso che è un Calta- nia». Mentre Leone Paserman, pre- dei rumeni dall’Italia, ma certo do- so -, per poi magari rientrare a Ro- so della cultura dell’altro». girone, maligna qualcuno). Co- sì ieri di prima mattina il segreta- rio Udc, Lorenzo Cesa, telefona FIRENZE a Berlusconi (via Bondi) chie- «Dalla destra contro Roma solo attacchi strumentali» In consiglio comunale strumentalizzazioni dendo un vertice, perché «sulla sicurezza è incomprensibile divi- dersi». Poco dopo Casini si ritro- Veltroni non replica. I dati del Sole 24 Ore smentiscono l’idea di una città record di crimini e polemiche sul mancato minuto di silenzio va con l’ex premier e con Fini al- l’assemblea annuale della Cisl. ■ / Roma e per attaccare quello che non voglia di non rispondere». Sen- ■ A proporre il minuto di silen- renze. Si correva il rischio di Ritrovato il feeling, appena Pro- solo è il sindaco della Capitale za dubbio, continua Bettini, zio per ricordare Giovanna Reg- strumentalizzazioni». di parla dal palco i tre, come un «Per tutte le città italiane da gen- teranno più chiare di quanto si- ma è soprattutto il segretario «l’emergenza c’è»: basta consi- giani, uccisa a Roma da un ru- Come era prevedibile non sono sol uomo, si alzano e lasciano il naio è cominciata un’altra sto- ano state dette per ragioni che del Pd. Il senatore Goffredo Bet- derare il fatto che su 2.759 per- meno, era stato il di mancate le polemiche. Di un at- Palazzo dei Congressi. Resta so- ria». Lo ha detto il sindaco di Ro- hanno a che fare con la politica tini, fedelissimo di Walter Vel- sone arrestate dai carabinieri da Fi Enrico Bosi, d’accordo gli al- to «di grave insensibilità» han- lo Maroni. ma Walter Veltroni, commen- e che credo debbano essere co- troni, respinge al mittente le ac- gennaio a maggio di quest’an- tri rappresentanti della Cdl, no parlato il capogruppo del Fatta questa mossa per nulla isti- tando l’indagine pubblicata og- me tali considerate». cuse lanciate dal centrodestra: no, 1.439 sono romeni, 179 ma- quello del Partito socialista e dei Partito socialista Alessandro Fal- tuzionale, l’appuntamento è: gi da Il Sole 24 Ore sulla sicurez- Poche battute per liquidare l’at- «È una cosa indecorosa. Rispon- rocchini, 135 bosniaci e appena Verdi. A dire no sono stati Pd, ciani e del vicecapogruppo Mar- tutti a pranzo da me a via del Ple- za nelle 103 province italiane fi- tacco che ormai da giorni per diamo e respingiamo l’attacco 15 filippini. Su Fini il commen- Comunisti italiani, Prc e Unal- co Ricca: «È prima di tutto una biscito, ospiti Silvio e Gianni Let- no al 31 dicembre 2006 che in bocca di Berlusconi («speriamo politicamente rozzo e strumen- to più sferzante: «Forse vuole fa- tracittaunaltromondo. «Non sinistra di governo che ha il do- ta. All’una arrivano Fini, Matteo- graduatoria indica Roma quin- che l’Italia non diventi come tale che il centrodestra sta con- re il sindaco senza dichiararlo, avrei mai immaginato» ha poi vere morale di parlare di episo- li e Mantovano, Maroni e gli al- ta provincia per numero di bor- Roma») di Fini ma anche di Ca- ducendo contro Roma come se ma assomiglia sempre più a Le commentato Bosi. di come l’assassinio di questa in- tri capigruppo di Camera e Sena- seggi e scippi; 33.ma per furti in sini viene portato contro Roma fosse diventata Bagdad». «Capi- Pen e sempre meno a Sarkozy». «Ci siamo espressi per il no - ha nocente. Chi ha paura di con- to, i neo Dc Rotondi e Cutrufo, abitazione; 30.ma omicidi e set- e contro il suo sindaco. A moti- sco che una parte della destra È rilevante il fatto che anche la spiegato la consigliera del Pd Su- fondere il lutto e la pietà con il repubblicano Nucara. Ultimo, tima per rapine. Nel gennaio vare politicamente la difesa so- italiana sia allergica alla cultura sinistra radicale che sostiene sanna Agostini, presidente del- una presunta strumentalizza- con Cesa, arriva Casini. Lo acco- 2007 la Romania è entrata a far no arrivati Zanda e Bettini e - rilancia Bettini - ma mettere in l’amministrazione Veltroni - e la commissione politiche socia- zione xenofoba dimostra di es- glie un applauso («ma no, è per- parte dell’Unione Europea. Vel- Brutti, senatori del Pd che repli- contrapposizione la sicurezza che pure era stata percorsa in li - perchè l’iniziativa era collega- sere completamente slegato dal ché s’è sposato», miminimizza troni ha invitato a leggere i dati cano a «una descrizione surrea- della città con la Festa del cine- questi giorni da dubbi e malu- ta ad altre mozioni finalizzate sentire comune della gente e Matteoli). A dare il la è stato Ber- del Sole 24Ore di ieri, perché le di Roma condotta dal centro- ma e le Notti bianche ha un tale mori - ha ribadito ieri l’accordo ad una sorta di conta di quanti dal diffuso orrore per un fatto lusconi, che ieri ha incassato «molte cose - ha detto - vi risul- destra per ragioni strumentali» sapore reazionario che verrebbe che li lega al sindaco. sono i romeni clandestini a Fi- del genere». 4 IN ITALIA martedì 6 novembre 2007

Nessuna espulsione può essere giustificata L’Agenzia sulle libertà fondamentali di Vienna da motivi economici ma solo per la pericolosità vigilerà nei 27 Stati Ue i fenomeni di razzismo L’EMERGENZA SICUREZZA e la minaccia sociale della persona e discriminazione verso comunità e minoranze

ITALIA-ROMANIA L’Unione europea: Il premier rumeno domani espulsioni solo se motivate a Palazzo Chigi

Non basta una condanna. La limitazione della libera circolazione ■ Domani il primo ministro ro- meno Calin Popescu Tariceanu sarà a Palazzo Chigi, per appiana- è ammessa solo per motivi di ordine pubblico, sicurezza, sanità re le tensioni di questi giorni. Ro- mano Prodi assicura che tra Ro- ma e Bucarest non c’è «nessuna ■ di Sergio Sergi corrispondente da Bruxelles te «soci». da la «protezione contro l’al- frizione diplomatica», ma la vo- L’articolo 27 dice che «gli Stati lontanamento». Infatti, prima lontà di lavorare insieme per gesti- membri possono limitare la li- di adottare un simile provvedi- re l’emergenza criminalità. Dopo CI SONO VOLUTE, dopo quasi una settima- bera circolazione di un cittadi- mento, lo Stato «tiene conto la bocciatura del presidente rome- no dell’Unione o di un suo fa- di elementi quali la durata del no Traian Basescu del decreto si- na, le parole semplici e dirette del capo dei miliare, qualunque sia la sua soggiorno, l’età, lo stato di sa- curezza («improvvisato» e «ini- cittadinanza, per motivi di or- lute, la situazione familiare ed quo») Prodi ha parlato a lungo portavoce della Commissione europea per dine pubblico, di pubblica si- economica, l’integrazione so- con il capo di Stato romeno: il de- curezza o di sanità pubblica. ciale e culturale nello Stato creto è «giusto e doveroso», ha chiarire quel che in Italia pochi (tra questi, il Tali motivi non possono esse- ospitante e l’importanza dei le- detto, come «giusto e doveroso» è re invocati per fini economi- gami con il paese di origine». «cooperare» con le autorità rome- ministro dell’Interno, so» e, di conseguenza, all’al- ci». Come ha ricordato ieri la Com- ne e soprattutto evitare il rischio - lontanamento. Fanno testo Inoltre i provvedimenti adot- missione, esistono tutta una reale - delle «derive xenofobe». che lo ha dovuto fare gli articoli 27 e 28 della diretti- tati in base a quei motivi «ri- serie di paletti da osservare pri- Prodi ritiene «legittima» la richie- va che riguarda, è bene tener- spettano il principio di propor- ma di emettere un provvedi- sta di Tariceanu di «tutelare» la co- per mestiere e per an- lo presente, tutti i cittadini di zionalità e sono adottati esclu- mento motivato di espulsione munità romena, perché un Paese ogni Stato dell’Unione euro- sivamente in relazione al com- cui si può opporre, in sede giu- europeo non può permettersi «la tica competenza), pea. L’Ue non vara direttive portamento personale della risdizionale, un ricorso per criminalizzazione di un popolo specifiche, ci mancherebbe, persona nei riguardi della qua- chiederne l’impugnazione o per colpa di un singolo o di una hanno avuto la voglia di anda- su uno o più Stati tra i ventiset- le sono applicati. La sola esi- la revoca. minoranza». I due premier, do- re a verificare. Sarebbe bastato stenza di condanne penali mani, studieranno anche il poten- leggere, e poi spiegare, la diret- non giustifica automatica- ziamento delle strutture di colle- tiva 38/2004 sul «diritto dei cit- Il portavoce Laitenberger: mente l’adozione di tali prov- Se l’Italia non rispetterà gamento del Viminale con Buca- tadini dell’Unione e dei loro fa- vedimenti». rest e tra le polizie di frontiera, per miliari di circolare e di soggior- il comportamento Chiaro? Di più: «Il comporta- la direttiva, potrebbe controllare meglio le frontiere. Il nare liberamente nel territorio criminale di uno o più mento personale deve rappre- rischiare una procedura ministro degli Interni rumeno degli Stati membri». Ha detto sentare una minaccia reale, at- metterà a disposizione dell’Italia ieri Johannes Laitenberger: individui non nasce tuale e sufficientemente grave d’infrazione altri 30 poliziotti. Restano le per- «Non c’è alcun legame tra i da pregiudicare un interesse plessità della Romania sulle espul- problemi della sicurezza che dall’allargamento Ue fondamentale della società». per discriminazione sioni. Già oggi il ministro Bersani sta affrontando l’Italia e l’allar- Poi c’è l’articolo 28 che riguar- Rumeni lasciano i campi di Tor di Quinto a Roma Foto di Peri-Percossi/Ansa sarà a Bucarest, e discuterà anche gamento dell’Unione euro- del dossier sicurezza. «Cerchere- pea. Qui si sta discutendo del mo di far intendere agli amici ro- comportamento criminale di meni che condanniamo ogni for- individui specifici, e questo ma di xenofobia, ma respingere- non è causato dall’allargamen- mo tutti gli immigrati, di qualsia- to o dal libero movimento dei «Ve bucamo la testa»: bomba al negozio rumeno si nazionalità siano, che violino cittadini». E ancora: «L’allarga- gravemente i principi di legalità e mento e il libero movimento Un tubo di cartone pieno di polvere pirica esplode nella notte a Monterotondo, vicino Roma convivenza». non rappresentano un ostaco- lo nel contrastare in maniera efficace la criminalità organiz- ANPI zata». PIACENZA Parole sante. Anche perché il Borghezio guida Fioroni intervenga forte contrasto che si è svilup- le ronde razziste pato sull’onda dell’orrenda pa- sullo squadrismo gina di Tor di Quinto, l’emoti- vità che ne è scaturita, hanno In cento hanno accolto fatto strame dell’equilibrio e la chiamata di Mario Bor- nelle scuole italiane della compostezza necessari ghezio e dei giovanni pa- in momenti così drammatici. dani: a Piacenza la ronda ■ Una lettera per chiedere al mi- Dunque, di cosa si tratta? leghista è partita dopo il nistro della Pubblica Istruzione, Il primo chiarimento operato comizio del parlamentare Giuseppe Fioroni, di intervenire ieri da Bruxelles è assai utile. della Lega verso via Poz- per bloccare nelle scuole la propa- Fermo restando che la Com- zo, dove secondo il Car- ganda di tipo «fascista». L’hanno missione (cioè il commissario roccio sarebbero molti gli inviata l’Associazione nazionale Franco Frattini) si riserva il di- episodi di delinquenza. partigiani (Anpi) di Roma insie- ritto di esaminare il decreto Nessun incidente, se non me ad associazioni studentesche, «espulsioni» varato dal gover- l’eloquio sguaiato dell’eu- protestando allo stesso tempo no non appena le sarà notifica- roparlamentare contro contro le aggressioni e le intimida- to, da Bruxelles è partito l’invi- gli «ospiti stranieri indesi- zioni da gruppi di estrema destra, to a prestare attenzione all’ap- derati e indesiderabili», denunciate da studenti di scuole plicazione della direttiva sulla per i quali chiede l’espul- romane. Gli studenti hanno an- libera circolazione. Altrimen- sione «senza se e senza che chiesto al ministro di essere ri- ti, l’Italia potrebbe rischiare ma». Le ronde? la Lega ri- cevuti per presentare un «un dos- l’apertura di una procedura badisce il pieno sostegno sier sulle attività di tali gruppi». d’infrazione per aver male ap- alle forze dell’ordine ma Nella lettera, illustrata a Roma al- plicato la direttiva e, non è «vogliamo metterci nella Carabinieri davanti al negozio gestito da una famiglia rumena Foto di Massimo Percossi/Ansa la Casa della Memoria, si chiede escluso, anche qualche repri- stessa situazione psicolo- che «siano predisposte adeguate menda politica se dovesse pro- gica di chi gira di sera per ■ di Gioia Salvatori / Roma to problemi. Sono in Italia da 9 an- l’estrema destra di paesi limitrofi. misure per far sì che non possano seguire nel tempo, superando dovere». Per la Lega il de- ni, prima ero colf, poi a gennaio «Negli ultimi tempi sempre più esserci, nelle scuole, propaganda gli episodi isolati, un clima di creto legge appena varato «POTEVA farsi male qual- mentale, un tubo di cartone di 20 ho aperto il negozio, finalmente spesso - denuncia - abbiamo visto e rappresentanza studentesca caccia alle streghe tipico di dal governo è una presa centimetri pieno di polvere nera, in proprio, e gli affari vanno bene. scritte xenofobe sui nostri muri. con idee di matrice evidentemen- una situazione xenofoba. Va in giro: Palazzo Chigi «ha cuno, prima ho provato rab- poteva fare male. Un gesto di Noi paghiamo le tasse come tutti, Sono preoccupato perché qui raz- te neofascista». «Riteniamo inac- ricordato che l’Ue ha aperto sbagliato soltanto la data «emulazione, fomentato da un cli- siamo integrati. Non possiamo zismo non c’è mai stato. Rispon- cettabile che ai diversi livelli della da poco l’Agenzia sulle libertà perché il carnevale è a feb- bia ora ho paura. La vita pe- ma di intolleranza», dicono gli in- scontare tutto per colpa di uno». deremo anche con una festa per rappresentanza studentesca si fondamentali, con sede a braio. In finanziaria non rò va avanti, cosa dobbia- quirenti, i Carabinieri di Montero- Il riferimento è all’aggressione di l’integrazione ai primi di dicem- candidino gruppi dichiaratamen- Vienna, che osserva da vicino ci sono i soldi per le forze tondo che ieri hanno fatto perqui- Tor di Quinto (chi l’avrebbe perpe- bre, in occasione della festa per te fascisti che talvolta prendono nei vari Paesi i fenomeni di raz- dell’ordine, mentre la si- mo fare?». Già riparata la ve- sizioni e interrogatori nel paese. trata ha lo stesso cognome di Dia- l’unità nazionale romena». I vici- persino le difese del Terzo Reich», zismo e discriminazione verso tuazione è marcia». trina, ieri pomeriggio alle 16 La titolare del negozio, 28 anni, na ma nessuna parentela), dopo ni di Diana, che l’hanno avvertita si legge nella lettera. Un chiaro ri- comunità e minoranze. Davanti ai militanti, Bor- sposata e madre di una bambina la quale si è scatenata l’onda xeno- «dopo aver sentito un botto gran- ferimento al “Blocco Studente- Dunque, la direttiva. Si tratta ghezio invita a «tradurre Diana Steluta Mailat ha aperto il di 2 anni, si sente «salva per un pe- foba. Prima il raid contro tre rome- de come l’esplosione di una bom- sco” formazione che da un paio di una «legge» comunitaria in termini giuridici il cal- suo negozio di prodotti tipici ro- lo» dice. Un’ora prima dell’esplo- ni inermi nell’estrema periferia ro- bola del gas» condannano un «at- di anni fa politica attiva nelle molto articolata e che presen- cio nel culo che la Lega so- meni come ogni lunedì. È l’unico sione, infatti, Diana, originaria di mana, poi l’esplosione di Monte- to vile contro gente onesta». Lo scuole e che è stata spesso prota- ta, a dispetto di quanti invoca- stiene si debba ai delin- esercizio commerciale i cui titolari Fogarasc in Transilvania e residen- rotondo, paese di provincia senza stesso fa la coordinatrice del cen- gonista di atti di violenza e intimi- no genericamente e confusa- quenti». Critiche al sinda- sono rumeni a Monterotondo, pa- te nella vicina Mentana, era anda- fratture sociali né pregressi episo- tro ascolto immigrati «Senza fron- dazioni. Un vero e proprio appel- mente l’Europa, tratti di aper- co: «È vergognoso che Ro- ese a trenta chilometri da Roma. ta al negozio, chiuso la domenica di di razzismo, città assurta agli tiere», promosso dalla Fondazio- lo al quale sono arrivate le adesio- to garantismo giuridico. Altro berto Reggi non abbia sen- Domenica sera alle 20.30 una pomeriggio, per prendere delle onori della cronaca per aver dato i ne Rapahel e dall’Opera Don Orio- ni della medaglia d’oro della Resi- che proporre l’espulsione im- tito il dovere morale di bomba carta è esplosa davanti alla scatole. Prima, però era andata in natali ad Angelo Frammartino, il ne, dopo i fatti di Tor Bella Mona- stenza Rosario Bentivegna, dello mediata di ventimila romeni presidiare questo parco»,. serranda dell’alimentari di Diana, caserma per denunciare una scrit- volontario ucciso a Gerusa- ca e Monterotondo. «La xenofo- storico Alessandro Portelli, del fi- o di altrettanti nomadi, come Tra i «rondisti» anche i tre sotto l’insegna «D.d.m Transilva- ta razzista in romanesco, «Ve bu- lemme. I romeni, per 1100 su bia offende e colpisce gli immigra- losofo Gianni Vattimo, ma an- grida a sproposito l’ex mini- consiglieri comunali di nia, prodotti tipici rumeni». Di- camo la testa», con croce celtica, 44mila abitanti, hanno paura, gli ti che ogni giorno lavorano one- che dal calciatore Cristiano Luca- stro Fini. Piacenza libera, la lista di strutto un vetro blindato, anneri- all’esterno del negozio, comparsa italiani condannano. stamente. Occorre riflettere atten- relli (ex-Livorno), da politici di di- La direttiva è molto precisa e Squeri - Stefano Frontini, ta la serranda. Gli inquirenti han- nella notte tra sabato e domenica. «Un atto intimidatorio assurdo, tamente per non creare un clima versi partiti come Giovanni Rus- descrive come e con quali pro- Antonio Levoni e Gianlu- no trovato diverse tracce di polve- «Quando l’ho vista ho avuto pau- inspiegabile» dice preoccupato il di guerra e caccia all’immigrato», so Spena, Mauro Bulgarelli, Mar- cedure si può passare alle «li- ca Ceccarelli. re pirica e una bottiglia inesplosa ra - racconta Diana - Per la prima primo cittadino Antonino Lupi è l’appello di Martha Milagros Za- co Rizzo del Pdci, dai Cobas scuo- mitazioni del diritto d’ingres- piena di benzina. L’ordigno, rudi- volta. Noi non abbiamo mai avu- che punta il dito contro frange del- mudio Romero. la e dall’Arcigay Roma. IN ITALIA 5 martedì 6 novembre 2007

Sul bus Taranto-Suceava: dopo l’omicidio Un carico di disperati, di «braccia» di Giovanna a Roma e le aggressioni-vendetta normali. Alla frontiera il commissario dice: IL REPORTAGE in tanti fanno ritorno in patria. Spaventati «L’Italia per voi è pericolosa, non ci rientrate»

pianeta, ma quando venivano giù al Sud erano vestiti così, co- me i rumeni: con dignità, per- ché non volevano sfigurare con i paesani. La signora Paola Sul pullman dei rumeni in fuga è triste. «Cinque anni di lavoro buttati via in Italia. Ero badan- ambiano le città,C i nomi dei «pa- te, curavo sei vecchi a Sacrofa- droni», i luoghi, i lavori, la no. Dopo l’assassinio di quella quantità di maledetti euro che povera donna, il mio padrone ognuno è riuscito a raggranella- mi ha cacciata via. Senza un per- re per assicurare una vita al limi- ché. Io e te non abbiamo rap- te della dignità a figli, mogli o «Noi, cacciati dalle case italiane» porti, mi ha detto. Non avevo mariti rimasti nelle sfortunate diritti, né contributi. Torno a ca- terre di Romania, ma il denomi- sa, quei pochi soldi che ho ri- natore comune è sempre lo stes- sparmiato facendo di tutto in so. Perché parla di sfruttamen- ■ di Enrico Fierro inviato a Timisoara (Romania) / Segue dalla prima quella casa, dalla spesa al lavo- to. Parola antica, desueta. Peri- ro più degradante che è quello colosa da usare oggi che il voca- di pulire un vecchio quando se bolario della storia è stato fretto- la fa addosso, serviranno per losamente riscritto e i padroni l’ultimo anno di università di non ci sono più e gli operai so- mio figlio». Mi mostra la foto: no stati catalogati da moderni un ragazzone che vive a Galati, intellettuali nella odiosa catego- Moldava, città antica (Kalas, la ria dei «fannulloni». Ma parola chiamavano i turchi) e poveris- straordinariamente moderna. sima. «Perché - spiega Paola - so- Attualissima in questa nostra no venuti tutti, italiani, turchi, Italia che ha paura dello «stra- cinesi: hanno comprato le fab- niero». Ieri l’albanese dalla fa- briche dei combinat per quat- me antica e dalla mano lesta, o tro soldi e hanno licenziato gli il nigeriano dalla pelle nera co- operai. Io ho 57 anni, per vive- me il carbone, oggi il rumeno. re devo emigrare ancora». Troppo uguale a noi per origini Sono passate dodici ore, l’Italia latine, con una lingua che batte è alle nostre spalle. Il pullman è sugli stessi denti e produce le pieno dei nostri odori. Sì, la puz- stesse identiche parole, troppo za è davvero portatrice di demo- simile a noi civilissimi italiani fi- crazia. Non distingue: rumeni, nanche nelle forme bestiali di italiani, zingari, puzziamo tutti violenza che riesce a provocare. allo stesso modo. Siamo in Un- Forse è per questo che lo odia- gheria, al primo autogrill. C’è mo. tutto. Finanche un «casino» Eppure il rumeno ci serve. Per (senza accento e non si gioca a costruire a poco prezzo le no- poker). Le foto delle girls espo- stre case, per lavorare nelle no- ste sono una tentazione troppo stre fonderie, per servire ai tavo- costosa anche per i viaggiatori li dei nostri ristoranti, per accu- più giovani. Due ragazze bion- dire, fin nell’intimità estrema de di Brasov vengono dalla Basi- di un corpo che non riesce più licata. «Siamo badanti. Le fami- a contenere i propri stimoli, i glie che ci ospitano sono brave,

I nomadi di George: «Ho lavorato origine In fondo al torpedone rumena 4 mesi in un cantiere lasciano le incastrata una famiglia sempre a nero. Ora varie di zingari, in disparte baraccopoli ho in tasca 700 euro italiane «Fanno vergognare per i miei figli» tutti noi rumeni» nostri vecchi. Per soddisfare le ma quando hanno letto del nostre voglie, di sera sul ciglio massacro della povera signora di una strada consolare, se la ru- italiana hanno cominciato a mena è bella e possibilmente ra- guardarci con occhi diversi». gazzina. Alina, una delle due, torna a ca- Il cronista non capisce. Sarà il sa perché si sposa il fratello. lungo viaggio e quell’idea balsa- «Mangeremo e faremo il ballo na di farsi venti ore di pullman del bacio. Una danza antica, la insieme ai rumeni che dall’Ita- donna si inginocchia e cinge lia tornano a casa, ma la frase di l’uomo con un fazzoletto di se- quella commissaria («L’Italia ta». È notte fonda, fa freddo e la per i rumeni è un paese a ri- sua amica si lascia tentare da schio») proprio non riesce a due figuri che fanno il gioco del comprenderla. Cosa sta acca- bianco e nero, una sorta di gio- dendo? Cosa è successo in po- co delle tre carte. Le rubano cen- che ore che abbia potuto far rite- to euro. Sul pullman gli autisti nere a un governo di un paese si danno il cambio alla guida. E vicino che l’Italia, il paese del- all’uso del lettore di cd. Al pri- l’accoglienza, della civiltà, delle mo piacciono orrendi rap ma- porte aperte da millenni, sia de in Usa, l’altro, invece, adora considerato un luogo insicuro le musiche balcaniche. Tutti e per altri europei? Il brutale as- due ce le propinano a palla per sassinio di una donna, è la ri- l’intero viaggio. Liviu è giovane sposta. Ma non basta. E allora, e gli piace scherzare con una il cronista cerca negli sguardi di bella ragazza mora. «Tu la fac- quella gente, nel racconto delle cia di uno che lavora non ce storie delle loro vite accenni di l’hai proprio», gli faccio. Lui risposte. non si offende. La ragazza che sta dietro il ban- «In Italia non ci torno più, trop- co della «Atlassib» (una società po male. Sono un muratore, rumena che sposta gente da tut- ma anche pittore, come dite ta Europa), mi avverte: «Affret- voi. Il lavoro è tanto, ma sem- tati a fare il biglietto, perché i ru- pre in nero. La mattina andavo meni partono. Neppure a ferra- sulla Palmiro Tiogliatti, a Ro- gosto è stato così». «Perché?», ma, alle cinque. Lì passano i ca- chiedo. Lei sorride. «Hanno pa- d’altura) una famiglia diversa. torire non sono un monopolio che si vede si ripeterà per le al- porali con i furgoni e ci prendo- ura». Compro un posto sul pull- Paola: «Ero badante Papà, mamma e due ragazzini. dei ricchi. Accanto a me c’è Ge- tre cinque soste che faremo in ÈLiviu: «No, io in Italia no. Ci portano nei cantieri, lon- man Taranto-Suceava. Arrivo Hanno la pelle scura, sono mal- orge. Ha quarant’anni e parla Italia, Austria, Ungheria e poi tano, non sappiamo neppure il alle 8,30 di domenica mattina curavo 6 vecchi. Dopo vestiti. Lei indossa una gonna malvolentieri. «Torno a casa, a nelle città della Romania. La non ci torno più nome del padrone. Dopo dieci alla stazione Tiburtina. Banca- l’assassinio di quella larga e lunga. Lui un maglione Ploiesti. Ho lavorato quattro gente usa i cessi degli autogrill Da voi il lavoro ore di lavoro ci mettono in ma- relle, la solita sporcizia da che di battaglie ne ha fatte trop- mesi in Italia come fabbro. Por- (tutti sporchi, puzzolenti e tutti no 40 euro ed è finita». E se ti Bronx capitolino, gente che donna il mio padrone pe e le ha perse tutte. Sono to 700 euro ai miei figli». Quat- a pagamento: 50 cent per libe- è tanto, ma sempre fai male? «Beh, sono cazzi vorrebbe partire e non ha nep- rom. Zingari. «Sono quelli che tro mesi in un cantiere edile a rarsi in quelli italiani, 40 negli tuoi». pure gli 80 euro del biglietto, mi ha cacciata» hanno ucciso la donna italiana piegare ferri, sempre senza con- ungheresi), ma passa oltre irregolare... » Ore 9,30 del mattino, frontiera gente che aspetta. E carabinieri. e fanno vergognare tutti noi ru- tributi, sempre in nero. Come quando attraversa i banchi pie- di Arad. Prima di arrivarci gli au- Manganello in mano scrutano meni. Gli zingari sono la nostra un fantasma del lavoro. «Paga- ni di ogni ben di dio. Non si tisti si fanno consegnare 20 eu- i volti degli stranieri. Si carica- ge. È venuta a trovare la figlia e rovina, e ora il governo italiano vo 200 euro per l’affitto di un spende. Per mangiare tutti tira- rardo - che in Inghilterra chia- ro a passeggero. «Dieci per la po- no i bagagli. Borsoni made in il nipotino che vivono a Roma. ci caccia tutti». letto in una casa dove c’erano no fuori dai borsoni panini, me- mavano chissà perché Charlie - lizia ungherese e dieci per i ru- China, cartoni legati col nastro Il bambino le manda bacetti. L’autista, prima di partire, ha altri rumeni. Mangiavo poco, le, bottiglie di acqua minerale. e Carmela, Sabatino che quasi meni, così non controllano i ba- (caffè, pasta, maglie, vestiti. Pez- «Nonna, nonna». Lei si asciuga imbracciato il microfono di bor- non uscivo mai, spendevo solo Quelle facce, quel vestire digni- bambino partì dal Molo Beve- gagli». Paghiamo. Pochi minu- zetti d’Italia da portare a casa), gli occhi. Il distacco è duro. Sul- do e fatto il suo sermone. La per telefonare a casa. Ecco quel- toso, la cura attenta dei soldi rello di Napoli per il Brasile), ti dopo arriva la commissaria. una bicicletta imballata con la l’ultima fila di sedili (la più sco- gente applaude, dice «da, da», lo che ho risparmiato». guadagnati con fatica, riporta- una tribù sterminata di cugini «Non tornate in Italia. Per i ru- carte dei giornali. Alle nove si moda, che nessuno vuole, con sì, sì. Quei quattro poveri cristi La prima sosta è in un autogrill no volti e storie che il cronista con i loro figli che non hanno meni è un paese a rischio». In parte. I volti sul pullman sono gli spazi più angusti dove avver- seduti sui sedili in fondo non di Arezzo. Quindici minuti per ha già visto e sentito nella sua mai visto l’Italia disseminata in fondo al pullman, la famiglia di anziani e giovani, ragazze e ti tutti i sobbalzi, senti le curve fiatano neppure. Il razzismo e svuotarsi la vescica, mangiare gioventù di ragazzo meridiona- ogni angolo del mondo. Face- di zingari non dice una parola. uomini fatti. Una donna pian- come se fossi su un motoscafo gli odii che riesce sempre a par- qualcosa e fumare. La scena le. Gli zii (Ciccio, Tonino, Ge- vano i servi in ogni pizzo del L’Europa è lontana. 6 IN ITALIA martedì 6 novembre 2007

Il procuratore nazionale Antimafia mostra «Potremmo assistere ora alla presa del potere la consueta cautela nell’azzardare previsioni: con l’uso delle armi, potrebbe esserci una nuova L’INTERVISTA «I detenuti ora potrebbero collaborare» strategia del terrore malgrado i duri colpi» Grasso: «Colpo decisivo a Cosa Nostra senza capo» «Un successo dello Stato. La vecchia commissione è stata polverizzata. Ora attenzione ai colpi di coda»

■ di Sandra Amurri (suo cognato è Guttadauro) duca alla riflessione». con alcune zone del palermita- Lo Piccolo era un serbatoio no,da questo ad arrivare a con- importante per fare cassa Salvatore Lo Piccolo ieri al suo arrivo in questura Foto Sky24/Ap IL PROCURATORE Nazionale Antimafia quistare il vertice ce ne vuole con estorsioni e racket. Provvedere al ma bisogna attendere». CHI È IL NUOVO BOSS Piero Grasso plaude al risultato, mostra la Sta ipotizzando una Cosa sostentamento dei Nostra senza capo? detenuti e delle famiglie La mafia adesso in mano a «Diabolik», il criminale che gira in Porsche consueta cautela nell’azzardare previsioni ma «È possibile il ritorno in auge potrebbe divenire un della struttura di base: famiglie problema. È figlio d’arte, il nuovo boss dei boss: persone che ho ammazzato, io potrei fa- fa notare come arrestare i latitanti indebolisca che esercitano il loro potere at- «Questo è un altro aspetto deli- di Francesco Messina Denaro (sopran- re un cimitero». La sua immagine è lega- traverso i reggenti. La vecchia cato. Se i detenuti si sentiranno nominato Don Ciccio), storico capo ta a veloci corse in Porsche, agli orologi il rapporto mafia-poli- Piccolo mi sembra lontano dal commissione è stata polverizza- abbandonati potranno mettere del mandamento di Castelvetrano. Il Rolex Daytona al polso e al suo guarda- possedere il carisma di Proven- ta, ci vorrà del tempo, in assen- in atto una rivolta oppure sce- giovane Matteo impara in fretta le abi- roba firmato Giorgio Armani o Versace. tica in quanto incrina zano. Nonostante vanti uno za di un uomo con le caratteri- gliere di collaborare». tudini mafiose. A 14 anni inizia ad usa- Il soprannome è Diabolik per via della spessore criminale di rilievo stiche dei vecchi capi arrestati, È pensabile una nuova re le armi da fuoco e a 18 uccide la pri- sua passione per il famoso personaggio il potere contrattuale non è dello stesso lignaggio». prima che qualcuno riconqui- stagione del pentitismo con ma vittima di una sconfinata serie di dei fumetti (voleva copiarne l’automo- Un boss, dunque, non sti il potere attraverso il consen- una legge sui collaboratori omicidi. A un amico confida: «Con le bile dotata di mitragliatrici nascoste). di Cosa Nostra. all’altezza di comandare? so generalizzato». molto più restrittiva? «È stato certamente in grado di E se non vi sarà un consenso «La legge richiede completezza Procuratore, Lo Piccolo era espandersi oltre il suo manda- generalizzato? di dichiarazioni, dichiarazioni già il nuovo capo o stava mento d’origine fino a conqui- «Potremmo assistere alla presa che riguardano portato all’arresto di Lo sì che i risultati, a prescindere con la politica. ancora scalando la vetta di stare,dopo l’arresto degli avver- del potere con le armi, con gli fatti nuovi e Piccolo, sono state da chi li ottiene, restino risulta- «Matteo Messina Denaro, che Cosa Nostra? sari, Rotolo e Cinà che lo voleva- omicidi». non vecchi. Si coordinate da quella parte ti. Ho espresso il mio plauso alla credo si intenda di questo te- «Stava lavorando in quel senso no eliminare, l’area metropoli- Ipotizza una nuova strategia tratta, come della DDA di Palermo critica DDA, ai ragazzi della catturandi ma, in un sequestrato a non so con quante possibilità tana palermitana». del terrore? sempre, di una alla sua gestione della squadra mobile di Paler- Provenzano ha scritto: "Qui di riuscirvi. Occupare un ruolo Ora lo scettro passerà a «Non si può escludere. Quando scelta di conve- dell’Ufficio. mo, al Questore e al capo della hanno arrestato anche le gam- del genere non vuol dire sempli- Matteo Messina Denaro? Cosa Nostra ha scelto la via del- nienza. Sta a lo- «Svolgere a pieno il mio ruolo è Polizia Manganelli». be delle sedie e non abbiamo cemente occupare uno spazio «Matteo Messina Denaro eserci- la guerra, la repressione dello ro decidere». contribuire e auspicare che la Ma c’è chi dice che arrestare più potere contrattuale". Con la lasciato libero ma possedere le ta il potere nel trapanese ed è Stato è stata esiziale, speriamo Le indagini lotta alla mafia venga portata i latitanti colpisce Cosa politica. Ma anche con il mon- capacità per poterlo gestire e Lo collegato, per motivi famigliari che il ricordo del passato la in- che hanno avanti con efficacia e questo fa Nostra ma non i suoi rapporti do imprenditoriale». IN ITALIA 7 martedì 6 novembre 2007

«Aprite, polizia», «Ma cu siti? No, un niscemu» Ritrovate anche numerose armi: un paio I poliziotti fanno fuoco e aprono la porta di pistole erano senza matricola. Provenzano LOTTA ALLA MAFIA Sequestrato un archivio «impressionante» e Riina non avevano nemmeno una scacciacani Il blitz, gli spari: preso il boss Lo Piccolo L’irruzione in un casolare sopra Palermo: con lui catturato il figlio e altri due pezzi da novanta del clan

● ● ■ di Saverio Lodato / Palermo / Segue dalla prima re». Da ieri, nel palermitano, tro questa operazione». Lo riba- iono le immagini dell’arrivo HANNO DETTO l’organizzazione militare di co- discono i quattro magistrati, il delle due vetture. Chi è di tur- sa Nostra risulta acefala. questore e il dirigente della mo- no al cannocchiale capisce che QUARTA SORPRESA: Gaspare Pulizzi, di Titolava il «Televideo» Rai: bile. Lo Piccolo lo cercavano è quello, fra i tanti, il casolare Prodi Amato «Traditi da fedelissimo ora pen- da quasi dieci anni. Da alcune giusto. «Si tratta di un «Dopo Provenzano 36, altro ricercato. Entrambi nella lista dei tito». A domanda, in conferen- settimane avevano ristretto il Il procuratore Messineo: «La za stampa, Francesco Messi- cerchio in contrada Giardinel- notizia è semplice, schemati- successo dello altro colpo ai vertici «30», i più braccati d’Italia. Il proprietario di neo, procuratore capo: «Non lo. ca, scheletrica nella sua essen- mi risulta che ci siano collabo- L’allarme alle 7 e 25. Da un bi- zialità. Grazie a un’impeccabi- Stato, della legalità E non si può casa: Salvatore Piffero, di 58, incensurato; ratori di giustizia o pentiti die- nocolo ad alta intensità appa- le operazione della polizia di civile e di tutti sopravvivere a lungo Stato, che ha profuso intelli- due favoreggiatori, genza, lavoro e sacrificio, ab- i cittadini onesti» senza “testa”» biamo raggiunto un risultato presi nei paraggi, Vi- di decisiva importanza. L’orga- nizzazione militare di Cosa No- Pecoraro Scanio Forgione to Palazzolo, di 45, e stra è stata sgominata nel paler- mitano, o almeno in buona «Deve essere punto «Un duro colpo, ma Vincenzo Giuseppe parte del suo territorio». Ag- di partenza non si abbassi giunge: «Io sono solo un vigile Di Bella, di 40. urbano che ha smistato il traffi- per intensificare la guardia: la mafia Trascorrono tre minuti prima co». Diamogliene atto: da ieri, di convincere i boss, che si so- a Palermo, si circola molto me- la lotta al crimine ha grandi capacità no asserragliati, ad aprire. glio... organizzato» di rigenerarsi» «Aprite polizia». «Ma cu siti? [email protected] No. Un niscemu», ma chi sie- te? non usciamo, è la risposta dall’interno. I poliziotti spara- IL RITRATTO no in aria. La porta si apre. È l’irruzione. Ed è davvero il gior- no della pesca miracolosa. Da «killer a gettone» a boss: Ecco la «24 ore» in pelle di Lo Piccolo: zeppa di carte, fogli scritti, rendiconti. Anche nel la breve stagione di «Totuccio» water-closet vengono trovati alcuni fogli scritti, ma gli occu- panti, sentiti i colpi d’arma da ■ di Marzio Tristano / Palermo re di avere visto entrambi, circonda- fuoco non fanno in tempo ad ti da una decina di guardaspalle ar- azionare lo sciacquone. Il con- Su quel tavolo rotondo a Villabate renzo, dov’era cresciuto negli anni mati fermi agli angoli delle strade, tenuto dell’archivio, a primo decine di pistole cariche erano in at- d’oro nella scia di Giuseppe Giaco- girare tranquillamente indisturba- di giudizio di chi ieri sino a tar- tesa di essere utilizzate dal gruppo mo Gambino, «u tignusu», fedelis- ti per piazza San Lorenzo. Appalti, da notte spulciava i documen- di picciotti seduti che ingannavano simo di Totò Riina. E per conto del droga, estorsioni e un progressivo ti uno per uno, viene definito il tempo scherzando e fumando: capo di Cosa Nostra Lo Piccolo ave- allargarsi verso altre aree della cit- «impressionante». Anche era il 1981, la guerra di mafia era va svolto tutti i ruoli di gregario, tà rimaste senza nume tutelare ma- quattro borsoni. In uno, otto appena esplosa, e il gruppo di fuoco dalla rapina dei fucili di precisione fioso: l’espansione di Lo Piccolo pistole (Beretta calibro 9, revol- di Ciaculli si faceva le ossa in un al tiro a volo dell’Addaura, nel crebbe anche grazie al rapporto con ver calibro 38, 357 Magnum), improvvisato «pronto intervento 1983 al sequestro del gioielliere Bernardo Provenzano, da un lato, un paio con matricola abrasa, killer» eliminando gli avversari su Claudio Fiorentino, per il quale e qualche soffiata giusta dalle «tal- negli altri borsoni biancheria, chiamata di chi li aveva notati po- venne pagato un riscatto record di pe» annidate nel commissariato vestiti. Vale la pena ricordare co prima per le strade della città. 5 miliardi. San Lorenzo: due anni fa a tentare che o Totò Rii- Totuccio Lo Piccolo sedeva accanto Finiti in car- di aiutarlo fu persino una donna na o Giovanni Brusca, o lo stes- a killer del calibro di Pino Greco e cere i corleo- delle pulizie del palazzo di giusti- so Provenzano, al momento Mario Prestifilippo, pronto, anche nesi colpiti zia sorpresa a raccattare da un ce- della cattura non avevano ne- lui, ad intervenire, un anno dopo, dal pugno di stino dell’immodizia fotocopie di anche una scacciacani. nei grandi delitti di Palermo, da La ferro dello un’ordinanza di custodia cautelare Gli arrestati di ieri erano appe- Torre a Dalla Chiesa, tutti di stret- Stato, Lo Pic- che sarebbe stata notificata due na arrivati sul posto, con una ta impronta corleonese. colo iniziò a giorni ad un gruppo di favoreggiato- Toyota e una Citroen C3, pro- Mafioso di rango dal pedigreee ine- poco a poco ri del boss, nove dei quali abitava- venendo da luoghi diversi pro- ceppibile, Lo Piccolo, infatti, è l’ulti- a mettere il no nello stesso palazzo della don- prio per incontrarsi e «ragiona- mo dei corleonesi di Palermo, nono- naso fuori na. L’ultimo ergastolo l’ha avuto stante la disperata virata dell’ul- dai casermo- inflitto il 23 maggio scorso, giorno tim’ora a favore degli «americani» ni dello Zen, dell’anniversario della strage di Ca- Il procuratore capo una volta perdenti, i Gambino e gli il quartiere paci. Da mesi ormai sentiva il fiato Inzerillo, quegli stessi che aveva cer- popolare del- sul collo degli investigatori e forse Messineo: cato di sponsorizzare nel tentativo la periferia ovest della città dove re- per questo aveva deciso di aumen- «Un pentito che ha disperato di difendere e rafforzare il gnava incontrastato imponendo tarsi lo stipendio: Cosa Nostra gli suo potere, cresciuto all’ombra del- persino un pizzo di 10-20 mila lire fruttava ogni mese 40 mila euro, tradito il capo? le disgrazie altrui. Fino alla metà al mese ai cittadini in cambio della 25 toccavano a suo figlio. La busta degli anni ’90, infatti, sopravvissu- fornitura di acqua, luce, gas. In que- paga dei picciotti, hanno svelato i Non mi risulta» to alla ondata repressiva dello Sta- gli anni, la metà degli anni ’90, si pizzini trovati nel covo di France- to seguente alle stragi, era rimasto alimentò la leggenda del boss e di sco Franzese, non superava mille Foto Sky24/Ap confinato nel suo quartiere, San Lo- suo figlio, e furono in molti a giura- euro. IL RACCONTO Nella «sala convegni» di Lo Piccolo e dei suoi sodali: le tracce del «ragionamento» dei capi, lo spumante . E nel bagno accucciata una cagnolona bastarda L’ultimo summit: carte da poker, padre Pio e una sacca con 8 pistole

■ di Saverio Lodato / Palermo ditato il posto scomodo di dire- mo. Lì c’è il capo della mobile, anni di lavoro, a mettere a segno to di un comodino. Un nettapi- getto. Niente copie della Bibbia. zione della mafia in epoca di gra- Piero Angeloni, in costante con- il colpo: la cattura di uno o più pe, un orologio di poco valore, un Nel mobile bar, una bottiglia di Eccoli, i nuovi ex capi di Cosa un tavolo. vi turbolenze, equilibri assai pre- tatto con il Questore, Giuseppe pericoli pubblici. Insomma, gli cartone di latte parzialmente «Chivas», una di «Gran Spu- Nostra. Dentro l’aeroporto mili- Tranquilli, perché non si aspetta- cari fra le cosche, tentazioni di Caruso. I quattro magistrati del- uomini di prima linea in territo- scremato, sei rasoi «Bic», una mante». Nel guardaroba, appesi tare di Boccadifalco, periferia est vano imboscate. Si erano dati vendetta contro i boss «vincen- l’indagine, Alfredo Morvillo, pro- rio di mafia. Oggi sono felici e si piccola torre di Pisa in rame, il alle grucce, tre giubbotti di pelle di Palermo, luogo insolito per lo- convegno per una riunione di ti» da parte degli «americani», curatore aggiunto, i sostituti Do- vede. Sandro Lo Piccolo, il figlio tutto su un mobiletto della cuci- nera, evidentemente il look del ro. Eccoli, in manette, facce du- «ragionamento», come si dice. gli «scappati» e gli eredi degli menico Gozzo, Gaetano Paci, del pericolo pubblico numero na. Quattro, cinque stanze, un mafioso terzo millennio, un abi- re, un po’ spaesate. Sguardi ta- «Ragionamento» che doveva pre- «scappati» della guerra di mafia Francesco Del Bene. Intorno, uno, è magro come il padre, an- paio di bagni. Ma non era lì che to grigio. Scarponcini e stivaletti glienti, che non promettono nul- ludere a effetti immediati, visto anni ’80. E proprio di quegli una macchia blu e nera: le divise che se non appesantito dall’età, avevano trascorso la notte. Que- sparsi un po’ dappertutto. la di buono. Il clima è pesante. che in una stanza della villa di «americani» - dicono gli investi- di decine e decine di uomini del- pullover bianco a V, camicia ne- sta era la sala convegni di Cosa Sul tavolo del «ragionamento», L’orologio segna le 14 e 02, campagna in cui sono stati sor- gatori- i cinque erano il punto di la «catturandi», quegli uomini ra, jeans altrettanto neri. Sem- Nostra. interrotto dagli uomini della quando escono da un ufficio di presi, c’era una borsone conte- riferimento sul territorio di Paler- ombra, dall’identità sconosciuta bra il più provato. «Papà sei la vi- Alle pareti: un calendario con il Squadra Mobile, due pacchetti polizia dove sono stati sottoposti nente otto pistole. Sono gli uomi- mo. ai comuni mortali, che vivono ta mia, papà ti voglio bene», ave- ritratto di Padre Pio, un ritratto di sigarette, uno Marlboro, uno ai primi adempimenti di rito. ni dei quali si parlava nell’ulti- Il numero uno, Salvatore Lo Pic- giorno e notte, in una città come va detto nell’istante dell’irruzio- di Sant’Antonio, uno della Ma- Merit, vuoti; una confezione di Escono adesso. Di fronte a loro, mo anno, quelli che avevano ere- colo, capelli bianchi, magro, ca- questa, per riuscire, magari dopo ne nel casolare di Partinico. Poi, ria Santissima di Romitello, Bor- gomma americana; un bicchieri- in una giornata di cielo azzurro, micia a quadretti dal cui colletto altri due giubbotti neri, e una no in plastica di caffè che qualcu- si distende la Conca d’oro. Ed ec- pendono occhiali da vista, giub- giacca di velluto marrone: An- no aveva fatto in tempo a bere. coli con a fianco, per ognuno, cin- Nell’aeroporto faccia botto di pelle nera, si vede subito Totuccio è magro drea Adamo, Gaspare Pulizzi, Il figlio Sandro Nel bagno, l’unico essere vivente que poliziotti della «catturan- che ha il carisma del capo, l’an- Vito Palazzolo, i primi due lati- della casa. Una cagnolona ba- di», volti camuffati da passa- a faccia con i capi datura di chi non si affretta men- capelli bianchi tanti, il terzo incensurato. è smilzo come il padre starda, di grossa taglia, dal pelo montagna neri, cinturoni con pi- appena catturati tre lo conducono dentro l’auto e camicia a scacchi E quattro ore prima? In quale sce- Nel momento corto, se ne sta accovacciata di stole dall’effetto devastante, fuci- blindata. Sulla piazzola, dove nario erano vissuti i cinque del fronte al bidè. Ha l’aria pacifica, li a pompa. Li guida Cono Inco- circondati da agenti due elicotteri stanno con i motori Era l’interfaccia vertice di mafia? Altro colpo d’oc- dell’irruzione grida: innocua. «Ah, dottore - mi dice gnito, un cognome che sa di pre- accesi, il corteo delle cinque mac- chio. Mazzi di carte da poker un uomo della "catturandi" - se i sagio: appena quattro ore prima, armati fino ai denti chine si appresta a partire, in di- con gli «americani» sparpagliati in diverse stanze del- «Papà, sei la mia vita» cani potessero parlare... ». i cinque, erano seduti attorno a rezione Squadra mobile di Paler- la casa. Quattro sigari nel casset- [email protected] 8 IN ITALIA martedì 6 novembre 2007

Grandi consensi per la «squadra» costruita dal Slitta a fine settimana l’inaugurazione segretario. Prodi: ci sono persone del loft affacciato sul Circo Massimo IL PARTITO DEMOCRATICO di indubbia esperienza e giovani capaci poi arriveranno anche i nomi della «direzione» Il Veltroni «femminista» piace alle donne La prossima discontinuità sarà sul simbolo: P e D stilizzati su campo verde. Sfumato l’Ulivo

■ di Maria Zegarelli / Roma graficamente essenziale. La P e la tra donne e uomini che rappresen- pur vantando un numero di don- vo partito ne aveva fatto una bat- ti rischiamo di vanificare ciò che è D stilizzate. Di più non si sa. ta un impegno fondamentale che ne ministro superiore al governo taglia politica. «Ora - invita - lavo- stato costruito proprio attraverso «È una bella squadra - dice il pre abbiamo preso in ogni fase della Berlusconi, è comunque ben al di riamo per avere luoghi autonomi questi strumenti». Franco pensa a LE DONNE Tutti con Walter. La scelta del se- mier Romano Prodi commentan- costituzione del Pd. A tutti loro ri- sotto dell’auspicata - durante la di elaborazione», perché l’inizio è una struttura che sia di raccordo do l’esecutivo fresco di nomina -, volgo i miei auguri di buon lavo- campagna elettorale - parità. Sod- buono, ma sul «fronte dell’acco- tra le donne, con radicamento ter- gretario del partito democratico di mettere che potrà contare sul contributo ro». A voler essere pignoli la com- disfatta Vittoria Franco, presiden- glienza, da parte della politica, dei ritoriale ed è prevedibile che il di persone di indubbia esperienza ponente rosa stavolta supera addi- te della Commissione cultura in bisogni delle donne, la strada è an- nuovo partito, quando diventerà nell’esecutivo ben nove donne su diciassette e di giovani di grande capacità, rittura la percentuale del 50%, fat- Senato, nonché coordinatrice na- cora lunga. Per questo abbiamo bi- un più solido, affronterà anche ma soprattutto che rispetta nella to non scontato considerando zionale delle donne Ds. Della pari- sogno di luoghi autonomi di ela- questo nodo. Albertina Soliani, componenti è stata salutata come una vera sua composizione quella parità che l’attuale consiglio dei ministri tà di genere a tutti i livelli del nuo- borazione e di proposta, altrimen- presidente dell’Associazione Le Democratiche parla di «una storia ventata di novità e nuova dell’Italia», con «donne brave, giovani» nominate in parti- non solo dalle donne. to «che aspira ad essere il primo partito scelto dagli italiani», una Certo, non mancano i scelta quella del segretario «che spinge il pd a non avere paura, ad malumori, soprattut- avere fiducia nelle tante energie del Paese, soprattutto femminili». to tra alcuni big di Ds e Margheri- Il Pd, dunque, «parte con il piede ta, che adesso preferiscono punta- giusto». «Si parte bene, anzi benis- re l’attenzione - e si faranno senti- simo», commenta la ministra Gio- re - sulla formazione della Direzio- vanna Melandri. Spera proprio ne di cui si dovrà dotare il partito. «che lo stesso spirito venga mante- Dal ministro Fioroni al senatore nuto anche nella costituzione de- Nicola Latorre, l’approccio è gli altri organismi e delle scelte isti- snob, «questi faranno lavoro orga- tuzionali». Auguri di buon lavoro nizzativo, ma le decisioni politi- dalla ministra Livia Turco. «Molte che si prenderanno altrove». Per il le conosco e penso siano portatri- resto il segretario - che ha deciso ci di un ricco bagaglio di compe- di rinviare l’inaugurazione della tenze, di rapporto con le donne, sede di via Dei Cerchi al prossimo di rapporto con la società». E be- fine settimana - raccoglie com- ne, bravo, avanti così Walter an- menti di grande soddisfazione per che da parte di Franca Chiaro- il segnale di discontinuità. Discon- monte - «Finalmente per la prima tinuità che, stando a indiscrezio- volta è stata valorizzata la presen- ni, caratterizzerà anche il nuovo za delle donne. Bravo Walter. Co- simbolo: tutto ruoterà intorno al me ha ripetuto Rosy Bindi duran- partito democratico. Il riferimen- te la campagna elettorale per le pri- to all’Ulivo ci sarà, ma molto sfu- marie una donna in futuro ce la fa- mato. Un simbolo sobrio, verde, Vittoria Franco, Silvia Costa, Maria Paola Merloni, la presidente del gruppo dell’Ulivo al Senato Anna Finocchiaro e il sindaco di Roma Walter Veltroni alla manifestazione delle donne del Partito Democratico Foto Ansa rà» - e Mario Adinolfi.

L’INTERVISTA LAURA PENNACCHI «Tra i temi del nuovo Pd ci dovrà essere la laicità» L’INTERVISTA ALESSIA MOSCA Trentadue anni, esperta di politiche comunitarie «Noi, radicali e pragmatici» «Primo premiare i talenti»

Guarda al Pd statunitense, Laura Pen- che. Il neoliberismo non è stato solo centro? Alessia Mosca, 32 anni, nata a Monza, giovane di me, quelli che oggi hanno e che mi batterò per sconfiggere la sen- nacchi, new entry dell’esecutivo del un insieme di politiche, ma la propo- «La democrazia è convivenza, apertu- è la più giovane nella squadra di Veltro- 20-25 anni: hanno votato pochissimo sazione di impotenza che è la vera ma- Pd targato Veltroni. Studi a cavallo tra sta di un mondo di valori, a mio pare- ra agli altri, tolleranza: oggi,invece, ni. Membro della segreteria tecnica di alle primarie, e se riusciamo a parlare lattia italiana». filosofia, economia e socilogia, nata a re aberranti, a partire dalla mercifica- prevale il richiamo all'egoismo, all’avi- Enrico Letta, ricercatrice all’Arel, il cen- con loro sarà un grande passo. Credo Come immagina la contaminazione Latina nel 1948, parlamentare del zione di tutto. Io penso che anche il dità. C’è un patrimonio di valori che tro studi fondato da Nino Andreatta. che il senso della mia presenza nell’ese- tra culture diverse nel Pd? Pds-Ds fino al 2006, già sottosegreta- Pd italiano debba impegnarsi in que- viene messo in discussione». Cattolica, laureata in Filosofia, fa politi- cutivo sia proprio questo. Finora nei «Il partito dovrà essere assolutamente rio all’Economia con Ciampi nei go- sto senso». Cosa pensa dell’approccio del Pd ca dal 1998 ed è stata vicepresidente partiti c’è stata chiusura verso chi non laico e le diverse credenze, religiose e verni di centrosinistra dal 1996 al Qual è il valore che vorrebbe sulle questione-rumeni? dei giovani popolari europei. «Sono è politico di professione: una delle no- non, non devono essere vissute come 1999, torna alla ribalta della politica mettere in cima alla lista? «Finora si era minimizzato l’impatto molto contenta ma sento anche, e vità potrebbe essere l’impegno a tem- bandiere per fare delle battaglie ideolo- nazionale. «Mi pare che i primi atti «La laicità deve essere assolutamente delle paure dei cittadini. E tuttavia molto, il peso della responsabilità. La po, per poi ritornare alle proprie profes- giche. Per chi crede la via non è chiu- del Pd diano il segno di una grande in- garantita, così come la convivenza di non si può pensare che l'immigrazio- squadra è di livello eccezionale, credo sioni. In Europa questo succede». dersi, ma il dialogo e l’ascolto». novazione. Sto ricevendo una grande punti di vista diversi: così si dà ricchez- ne sia una minaccia, perché può esse- che avrò molto da imparare da tutti lo- Ormai è un politico di professione? Cosa pensa dei diritti alle coppie di quantità di messaggi di persone che za al partito, si contrasta l’indifferen- re una risorsa. Serve equilibrio, l’unica ro. Non so quale sarà il mio compito. «In questa fase della vita faccio questo, fatto? Il Pd dovrebbe rilanciare dicono che questo esecutivo dà una za. Io vorrei un binomio: radicalità nei via per il Pd è l’apertura ma nel rispet- Mi sono sempre occupata di politiche senza pensare che duri per sempre. Ma questo tema? iniezione di fiducia, la garanzia che valori e pragmatismo nelle politiche». to delle regole». comunitarie, ma sono a disposizione: il punto è che la possibilità deve essere «Il lavoro fatto da Bindi e Pollastrini è gli impegni presi sul rinnovamento si- Di cosa di occuperà nel Pd? Del tesseramento cosa pensa? penso di potermi impegnare anche in data a tutti». un esempio di come deve lavorare il ano portati fino in fondo. Certo, tra il «Per il momento non sono stati attri- «Non bisogna contrapporre una gam- altri campi». Con Veltroni non si sono Che impressione ha avuto Pd: pragmatismo e senso della misura. dire e il fare...ma mi pare che questi se- buiti incarichi, ma credo che le compe- ba all’altra, ci devono essere gli iscritti mai conosciuti: «L’ho solo sentito per dell’assemblea di Milano? Non ci saranno più temi degli ex-Ds o gni di novità siano stati colti». «Io cre- tenza di ognuno di noi saranno rispet- ma c’è anche la necessità di mobilitare telefono, quando mi ha chiesto di en- «C’è ancora da lavorare per far sì che le della ex-Margherita». do che ci sarà un grande investimen- tate. Ma ci saranno delle novità: Vel- quel patrimonio immenso di perso- trare nell’esecutivo». persone si sentano davvero coinvolte. Tessere e correnti? to sui valori. Negli usa i Democratici troni ha detto che si lavorerà per pro- ne, di quei i 3,5 milioni sono solo una Che novità si aspetta dal Pd? Queste grandi assemblee sono impor- «Bisogna capire bene che significato hanno lanciato da due anni il proget- getti e in modo trasversale e multidisci- parte: persone che non vogliono iscri- «La scelta di questo gruppo, con le don- tanti, e Milano era solo la prima: non dare alle parole. Il partito deve funzio- to Hamilton, dopo essere stati scottati plinare, perché le grandi questioni ri- versi ma dare un contributo che va ol- ne oltre il 50%, mi pare già un segnale. mi aspettavo nulla di diverso. Il vero la- nare, ma senza rigidità. Non mi spa- dal successo di Bush nel 2004, dovuta chiedono un approccio del genere. tre il voto alle primarie una volta ogni Mi aspetto che l’obiettivo sia premiare voro di apertura si farà nei territori». venta l’idea di avere anime diverse nel in gran parte all’azione sui valori por- Niente vecchi dipartimenti». tanto. Lavorando su singoli progetti, i talenti, la meritocrazia. Finora non è Cosa direbbe ai ragazzi più giovani Pd: anzi, questo può rendere vivo il par- tata avanti da tutto il mondo tradizio- Torniamo ai valori. Oltre alla credo sarà possibile coinvolgere an- successo ed è la ragione per cui il Paese di lei che sono stati eletti? tito. Mi piacerebbe sentire tante idee, nalista, a partire dalla chiese evangeli- laicità lei cosa metterebbe al che tanti non iscritti». a.c. è fermo. Penso alla generazione più «Che farsi ascoltare non è impossibile tante proposte». a.c.

IL CASO Lo strappo del Professore in questi giorni di drammi sociali. Spariglia le carte del suo staff e si mette in fila. E lo fa sapere con lettere ai giornali Comunicazione, il premier e la strategia da «cittadino comune»

DI FEDERICA FANTOZZI cata al futuro dei loro bambini». il premier rumeno Popescu che in- stanza con la “casta” dei politici, to premier: «Forse avevo vissuto Schizofrenia? No: il tentativo del contrerà - la testimonianza di un come pure si potrebbe pensare: al un’esperienza irreale perché non Domenica scorsa, quando tutti i premier di sdoppiarsi nel giorno da “cittadino comune”. E capo del governo, per ottenere un avevo ancora chiuso la porta che giornali titolavano sulle espulsio- “cittadino Romano” per unire due l’incontro ravvicinato con «l’im- nuovo documento, basta alzare il sono ricominciate le telefonate che ni di rumeni e lanciavano l’allar- pezzi di Paese, quello dell’integra- migrazione che si integra». telefono. Bensì per sottolineare mi riportavano dentro le terribili me xenofobia, in un angolino bas- zione multietnica e quello, invece, «Un’iniziativa spontanea - giura- che: a) l’immigrazione è una risor- tensioni di un altro pezzo di Pae- so della prima pagina di Repub- sconvolto da una tragedia. no dal suo entourage - Un’idea del sa; b) si può gestire ma non impe- se». blica compariva una lettera del La visita del premier allo sportello presidente: se l’è cantata e suona- dire; c) bisogna distinguere tra cri- Subito dopo ha dettato la linea in presidente del consiglio: la sua di Vicolo Bolognetti risale a vener- ta». Non è la prima volta: bypas- minali e lavoratori onesti. un’altra e più lunga lettera al Mes- «giornata normale in un paese dì 2 novembre. Giovanna Reggia- sare filtri e mediazioni per comuni- Prodi si è trovato davanti a un’im- saggero. Dove Prodi ha detto le multietnico». ni, la donna gettata agonizzante care direttamente con la “gente” è piegata gentile e una stampante stesse cose di Romano: espellere i Questa: Prodi ha rinnovato la car- nella scarpata di Tor di Quinto da un pallino prodiano. Dagli incon- difettosa, accanto a maghrebini e violenti senza «criminalizzare un ta d’identità recandosi nell’ufficio un rom, era morta il giorno prima. tri sulla pedana gialla della Fab- «famiglie dello Sri Lanka con in- popolo intero» perché «xenofobia del suo quartiere, ritirando il nu- Prodi ha monitorato con attenzio- brica del Programma al ruolo di fanti in carrozzina e fratellini che e intolleranza non appartengono mero 64 e facendo la fila insieme ne l’evolversi della vicenda: la tra- Il presidente del Consiglio Romano Prodi sotto la pioggia Foto Ansa “federatore” dell’alleanza, dallo correvano nel corridoio». Gli han- alla nostra cultura». Il futuro è a due italiani e molti extracomuni- gica aggressione, il giro di vite con- sfogo contro la «politica impazzi- no parlato del loro lavoro e «del lo- una società «destinata a diventa- tari. «Mi ha impressionato - scrive tro i clandestini, lo sgombero del bamento dell’opinione pubblica e Di lì la scelta di un cambio di pas- ta» all’insofferenza ostentata per ro modo di vedere in Bologna non re sempre più multiculturale», un il premier - l’assoluta serenità di es- campo sulle rive dell’Aniene, il il dibattito sui media, i timori del- so comunicativo. Accanto al ruolo gli show berlusconiani. il proprio orizzonte personale ma Paese «che sappia offrire opportu- sere cittadini normali, di un paese raid punitivo degli incappucciati la stampa estera verso derive razzi- istituzionale - telegramma ai fa- La mattinata al Comune di Bolo- di tutta la famiglia». nità agli immigrati che se le meri- normale e con un’attenzione dedi- contro un gruppo di rumeni, il tur- ste. miliari della vittima, colloqui con gna non è servita a marcare la di- Appena uscito, il cittadino è torna- tano». IN ITALIA 9 martedì 6 novembre 2007

RUTELLI AL «VIRGILIO» Trova «occupato» Diego, compagni denunciati il liceo della figlia

ROMA Era andato a parlare con il preside, Giorgio Clarizio, in qualità di semplice genitore, e si E la Chiesa nega i funerali è ritrovato, suo malgrado, ad as- sistere all’avvio dell’occupazio- ne del liceo frequentato dalla fi- glia. È successo ieri mattina al vi- Tre ragazzi gli scrissero «secchione» e lui si è ucciso. Il parroco ce premier Francesco Rutelli, pa- pà di una studentessa del Virgi- lio. Al ministro-genitore, arriva- rifiuta le esequie religiose allo studente perché suicida to poco prima delle 9 in via Giu- lia, è stato il dirigente scolastico a spiegare ciò che stava accaden- ■ di Massimiliano Amato / Ischia (Na) dalla mamma e dalla nonna, per- mantengono il più fitto riserbo, do. I ragazzi poco più tardi han- ché il parroco di Lacco Ameno gli ma dalle prime risultanze dell’atti- no lasciato uscire Rutelli senza ha negato i funerali religiosi. vità investigativa uscirebbe con- problemi, anche se la protesta è UN BIGLIETTO con quell’odioso epiteto Per i tre compagni di classe l’accu- fermata in pieno la denuncia fat- scattata proprio contro con il go- sa, per ora, è di violenza privata. ta già mercoledì sera dalla mam- verno. Queste le richieste dei ra- che gli ha scavato dentro, fino a ucciderlo: Ma il pm Valeria Rosetti, della Pro- ma del ragazzo, che si era scaglia- gazzi: più fondi per la scuola pub- cura della Repubblica presso il Tri- ta contro i professori del classico blica per combattere il caro-libri «secchione». Gli agenti del commissariato di bunale di Napoli ipotizza un rea- «Scotti». Colpevoli, a suo dire, di e rendere gli edifici più sicuri; isti- to agghiacciante e, dal punto di vi- non aver sufficientemente protet- tuti aperti anche il pomeriggio polizia di Ischia se lo sono ritrovati tra le mani sta processuale, assai più pesante: to il figlio dalle angherie dei com- per attività, corsi e laboratori; ga- istigazione al suicidio. Il ritrova- pagni di scuola. Al liceo - ginna- ranzie di un futuro «meno preca- quando hanno comin- una ragazza, compagni di classe mento del biglietto fa il paio con sio di Lacco Ameno, dove già in rio». Nel cortile della scuola, alle di Diego. Le perizie calligrafiche quanto sarebbe emerso dagli in- passato si erano tolti la vita tre stu- 9, è scattata l’assemblea non au- ciato ad analizzare le diranno chi è stato a vergare quel terrogatori dei compagni di scuo- denti, ieri mattina le lezioni sono torizzata che ha votato l’occupa- biglietto. Mentre si sa chi ha deci- la del ragazzo suicida. Diego riprese dopo il ponte di Ognissan- zione. Subito dopo un gruppo di schede per l’elezione so l’ultimo oltraggio, con il pove- avrebbe deciso di farla finita, im- ti. Atmosfera di grande mestizia, studenti è salito dal preside per ro ragazzo già cadavere: domeni- piccandosi a un albero, non solo un fascio di rose sul banco un chiedere le chiavi della scuola. del rappresentante di ca mattina Diego se n’è andato da perché si sentiva un corpo estra- tempo occupato da Diego, profes- «Mi hanno lasciato chiudere la- solo, accompagnato al cimitero neo rispetto al resto della classe, sori e alunni profondamente tur- boratori e uffici», assicura Clari- classe sequestrate giovedì matti- una quinta ginnasiale, che gli rin- bati. Durante le festività, la mam- zio che, per questo, ha scelto la na. Le indagini sul suicidio di Die- facciava continuamente la «col- ma del ragazzo suicida, ha accetta- via del dialogo. «Ho chiamato la go G., lo studente quindicenne Svolta a sorpresa pa» di essere il primo della scuola to di incontrare solo il capo d’isti- polizia per avvertire dell’occupa- del liceo classico «Scotti» di Lacco con una media del 9 e mezzo, arri- tuto, Girolamo Piro, il più scosso zione - spiega - ma non ho ordi- Ameno suicidatosi nel tardo po- nelle indagini per la vando a negargli perfidamente di tutti per la tempesta abbattuta- nato lo sgombero. I ragazzi non meriggio di mercoledì scorso in morte del 15enne di l’elezione a rappresentante degli si all’improvviso sulla sua scuola. sono stati violenti, stanno solo un fondo agricolo non lontano studenti, ma anche per alcuni epi- Anche a lui Mira Mancioli, separa- manifestando un disagio contro dalla sua abitazione, hanno preso Ischia. Il pm ipotizza: sodi di bullismo di cui sarebbe sta- ta dal marito che vive a Roma, ha la classe politica e la gestione del- una piega clamorosa. La polizia to vittima nelle settimane prece- ribadito la rabbia già espressa in la scuola pubblica». ha denunciato, con l’accusa di «Istigazione al suicidio» denti al tragico gesto. Su questa commissariato, rifiutandosi di in- Stamattina il preside parlerà in violenza privata, due ragazzi e parte dell’inchiesta gli inquirenti contrare gli altri insegnanti. Il liceo di Lacco Ameno dove è stato trovato impiccato il quindicenne Foto Ansa assemblea.

OMICIDIO DI PERUGIA La procura: «Meredith non è stata violentata» Uccide a coltellate la maestra del figlio È scavando nella vita di Meredith Kercher che si può trovare la chiave del suo assassinio. Ne sono convinti gli inquirenti che Nel pomeriggio l’irruzione in provincia di Lecce. Forse una vendetta per un caso di pedofilia stanno indagando sulla morte della studentessa Erasmus inglese uccisa la scorsa settimana a Perugia. Gli investigatori stanno esa- minando con attenzione i tabulati delle chiamate ricevute e fatte ■ / Parabita (Lecce) il suo bambino affidato alla di chilometri da Parabita. vece la presunta omicida. La vive in Svizzera ma che in dai due telefoni cellulari di Meredith. Secondo un primo esame maestra per il doposcuola, La vicenda si è sviluppata nel donna ha raggiunto l’appar- questi giorni è nel Salento degli apparecchi sembra che la studentessa non abbia più telefo- SI È PRESENTATA nel po- avesse subito «attenzioni» di primo pomeriggio di ieri nel- tamento dei due armata con con sua moglie per un perio- nato ad alcuno dopo la mezzanotte tra giovedì e venerdì. Ieri in- carattere sessuale. Anche se l’appartamento degli anzia- i due coltelli. Ha suonato alla do di vacanza. L’uomo era an- tanto la procura del capoluogo umbro ha reso noto, con un co- meriggio a casa dell’anzia- sul movente non ci sono cer- ni, una coppia conosciuta e porta e, quando le ha aperto dato a trovare i parenti: l’an- municato ufficiale, che i primi elementi ricavati dall’autopsia ese- tezze, fonti investigative con- stimata a Parabita, piccolo l’anziana maestra, Iolanda ziano ferito è riuscito ad guita domenica non fanno emergere «elementi per ipotizzare na maestra di suo figlio ar- fermano che la pista della pe- Comune del Salento a ridos- Provenzano, l’ha colpita al- aprirgli la porta e gli ha rac- una violenza sessuale». Anche se sembra ormai certo che la giova- mata con due coltelli e li ha dofilia è tenuta in grande so di Casarano dove vive in- meno dieci volte, uccidendo- contato tutto. ne abbia avuto un rapporto prima di morire resta da capire se si considerazione. la. Si è poi rivolta verso il ma- Grazie alla sua testimonian- sia trattato di un atto consensuale o se qualcuno l’abbia costretta usati senza pietà, ucciden- L’interrogatorio della donna rito ottantenne, Luigi Com- za, i carabinieri hanno rin- a concedersi sotto minaccia. Sul corpo, inoltre, sarebbero stati tra do la donna, un’insegnante si è protratto nella serata di ie- La vittima aveva pagnone, sarto, che è riusci- tracciato in breve la presunta l’altro individuati alcuni piccoli lividi. L’autopsia ha invece dato ri per diverse ore e si è conclu- to a schivare un primo colpo omicida e l’hanno portata in le prime indicazioni sull’ora della morte che sarebbe avvenuta pri- di 71 anni, con almeno dieci so con il suo arresto. Ai cara- 71 anni, ferito ma è stato poi ferito all’addo- caserma dove l’hanno inter- ma di quanto si era ipotizzato inizialmente, e quasi sicuramente coltellate e ferendo all’addo- binieri la 43enne ha anche in- il marito ottantenne me. L’uomo è ricoverato con rogata per diverse ore. dopo una lunga agonia. C’è inoltre attesa per i primi risultati delle me il marito ottantenne che dicato il luogo dove si è di- riserva di prognosi ma i medi- Le indagini sono coordinate analisi sui reperti individuati dalla scientifica: tracce di sangue tro- tentava di difenderla. A spin- sfatta dei coltelli, che sono La presunta assassina ci ritengono che non corra dal sostituto procuratore del- vate sulla maniglia interna della porta d’ingresso dell’abitazione gere a tanto una mamma di stati poi recuperati dai milita- pericolo di vita. la Repubblica pressi il Tribu- della ragazza e nell’appartamento sottostante a quello dove è sta- 43 anni di Casarano, è stato ri: una spiaggia rinomata di subito arrestata A scoprire l’accaduto è stato nale di Lecce, Consolata Mo- ta trovata Meredith, normalmente abitato da alcuni studenti fuo- probabilmente il timore che Gallipoli, ad una quindicina il fratello della vittima, che schettini. ri sede che non erano a Perugia la sera dell’omicidio.

ULIWOOD PARTY MARCO TRAVAGLIO eri Il Giornale di Mario IGiordano, al cui confronto Baciamolemani quello di Belpietro era un bel 7 NOVEMBRE 2007 giornale, si faceva beffe, per la penna del suo direttore, di signora Reggiani: «Mi dispiace da operaio, il sindaco che si ore inaugurando gli anni FIRENZE - TEATRO PUCCINI Via delle Cascine, 41 Romano Prodi. Il quale, due moltissimo». L’avesse fatto mette gli occhiali, il sindaco che giudiziari senza mai nominare giorni fa, aveva raccontato su Prodi, sai le risate, i frizzi e i distribuisce uova di Pasqua, il Cosa Nostra. E dire che, proprio Repubblica una sua mattinata in lazzi. Invece si trattava del sindaco che omaggia la statua di alla vigilia dell’uscita coda all’ufficio anagrafe di padrone, e il Giornale ha Santa Rosalia, insomma roba dell’inserto, il rapporto Rappresentanza sociale Bologna. Le lettere dei politici ai registrato la notizia con forte. Seguono, tra una Confesercenti aveva segnalato Rappresentanza politica: giornali, di solito, sono poco freddezza anglosassone. Noi pubblicità e l’altra, una serie di come la Mafia Spa sia, per come si rappresenta il lavoro interessanti. Così come quelle comunque siamo grati alla sapide interviste con le più fatturato, la prima azienda dei loro portavoce e delle loro nuova direzione perché, dopo celebri glorie della Sicilia: l’on. d’Italia. Figurarsi in Sicilia. Ma Seminario dalle ore 9.30 alle 13.00 consorti. In questo periodo, poi, anni di sconfinamenti nel avv. Giulia Bongiorno (che pareva brutto citare la mafia qualunque cosa faccia un campo del giornalismo - magari ripete la balla dell’assoluzione di proprio sul giornale di Dell’Utri: Presiede: politico suona vuoto e stonato. fazioso, ma giornalismo - il Andreotti), l’avv. sen. Renato come parlare di corda in casa Andrea Montagni Il fatto strepitoso è che Il Giornale ha rapidamente Schifani («la Sicilia per me è un dell’impiccato. Anche quando il (Vice Presidente Direttivo CGIL) La politica e la Giornale trovi vuoto e stonato imboccato la via della satira. luogo dell’anima»), l’on. Enrico presidente dell’Apindustria di Comunicazioni: rappresentanza sociale soltanto quel che fa l’Unione: Lunedì scorso allegava un La Loggia («pur nella Catania si lascia sfuggire un Roberto Romano non si ricorda, a memoria inserto patinato in «edizione perdurante complessità accenno al pizzo, il titolista (Economista CGIL Lombardia) Dalle ore 14.30 alle ore 19.30 d’uomo, non dico una gold» dal titolo «Dossier Sicilia. dialettica delle contrapposte traduce in dellutrese perfetto: Peter Birke critica,ma nemmeno un pigolìo Rivista di analisi su economia e coalizioni»), il presidente del «La burocrazia ci penalizza». (Fondazione Rosa Luxemburg) Coordina i lavori: men che encomiastico su impresa» a cura de «Il Circolo di Catania Antonio Pulvirenti, e Come diceva Johnny Stecchino, Gabriele Polo Intervengono: (Direttore de Il Manifesto) qualche leader del centrodestra. Milano» fondato da dell’Utri. poi assessori, imprenditori, i veri problemi in Sicilia sono lo Heinz Bierbaum Salvo, si capisce, quando Consigliamo ai fortunati commercianti, ingegneri, scirocco e il traffico. Per non (INFO-Institut) Discutono: qualche leader del centrodestra possessori di leggerlo dopo la architetti, capicantiere, parlare della burocrazia, signora Vittorio Agnoletto Oskar Lafontaine osa sporgersi un po’ oltre il filo cattura di Lo Piccolo, perché è asfaltatori, cementificatori, mia. Splendido lo speciale (Eurodeputato) (Presidente Linke - Germania) spinato tracciato dal Cavaliere. difficile restare seri. In albergatori, rettori, proprietari di «Sposarsi in Sicilia», dove non Gianni Rinaldini Manuela Palermi L’altro giorno il Cavaliere copertina, il faccione cliniche private, ma soprattutto avrebbero sfigurato le foto delle (Segretario Fiom-CGIL) (Segreteria PdCI) presenziava al Bagaglino allo inutilmente sorridente del avvocati, molti avvocati. Nelle nozze di Francesco Campanella, Michael Schlecht Franco Giordano spettacolo «Vieni avanti sindaco forzista di Palermo, 200 pagine del dossier non c’è braccio destro di Provenzano, (Economista Sindacato Ver.Di) (Segretario del PRC) cretino». Lui è venuto avanti. Diego Cammarata. All’interno, un titolo, o un sommario o una che nel 2000 si sposò con due Gianfranco Benzi Cesare Salvi Ha raccontato barzellette sul un’intervista di 6 pagine al didascalia che riporti la parola testimoni d’eccezione: il futuro (Dipartimento Internazionale CGIL) (Sinistra Democratica) Gianni Zagato palco. Ha spiegato che era lì sindaco Cammarata, «mafia». Una volta compare, di ministro della Giustizia Marco Berlinguer (Lavoro In Movimento) (Sinistra Democratica) perché «l’avevo promesso sobriamente corredata da 11 sfuggita, il termine «racket», Clemente Mastella e il futuro Gian Paolo Patta Paul Ginsborg all’amico Pino Insegno» (ah, i foto del sindaco Cammarata: il un’altra volta «illegalità». Come governatore Totò Cuffaro. E poi (23 Marzo “Lavoro-Solidarietà”) (Docente Università di Firenze) bei tempi in cui parlava con sindaco che ride, il sindaco che nei discorsi dei procuratori due pagine di pubblicità del Nicola Nicolosi Nicola Nicolosi l’amico Putin e l’amico Bush!). gioca a pallone, il sindaco che generali di una volta, che ristorante «Baciamolemani». (Coordinatore nazionale (Coordinatore nazionale Poi, fra una battuta e l’altra, incontra il vescovo, il sindaco Giovanni Falcone collezionava Più che un ristorante, un Lavoro Società CGIL) Lavoro Società CGIL) commentato la morte della che pianta un chiodo col casco perché riuscivano a parlare per programma politico. 10 IN ITALIA martedì 6 novembre 2007 La guerra del lavoro fra cantieri e fabbriche 5 morti in un giorno A Salerno operaia 40enne schiacciata dal palettizzatore: lascia cinque figli

■ di Luigina Venturelli / Milano chiesta per far luce sull’accaduto. Una dinamica simile si è svolta anche a Brescia, in un cantiere STRAGE Lo stillicidio delle vittime coinvolge per la realizzazione della metro- politana leggera: un gruista, tutto il territorio italiano, dall’Alto Adige al Sa- Alan Spranzi, è deceduto mentre stava manovrando un escavato- lernitano, e tutte le categorie produttive, dal- re che si è ribaltato. Ed è già la se- conda vittima dall’inizio dei la- l’agricoltura all’edilizia, all’industria me- vori di costruzione del nuovo tra- sporto pubblico cittadino. talmeccanica. Ieri è donna di 46 anni, madre di 5 fi- In provincia di Cosenza, invece, gli e da diversi anni dipendente un operaio di 44 anni, Francesco Un operaio morto nel crollo in un casale nel Ferrarese a maggio di quest’anno Foto Ansa stata l’ennesima gior- della ditta alimentare Feger, è Santoro, è morto folgorato da morta sul posto di lavoro. Si tro- una scarica elettrica mentre era 38 anni, che stava lavorando su operaio esperto di manutenzio- cali. Fiom, Fim, Fismic e Ugl han- una necessità di lavorare con nata nera degli inci- vava accanto ad un palettizzato- al lavoro in un cantiere edile a un tratto di strada da asfaltare: è ne è stato colpito da un braccio no immediatamente proclama- troppa fretta: queste sono opera- re di bottiglie ed è rimasta schiac- Mirto Crosia: l’uomo stava ma- caduto dal rullo compressore ed dell’impianto che stava metten- to uno sciopero di un’ora nel re- zioni che non andrebbero effet- denti sul lavoro, con ciata dalla macchina. Il corpo è novrando il braccio di una beto- è stato schiacciato. Una caduta do in funzione. L’uomo, 55 an- parto carrozzerie di Mirafiori: tuate da soli». stato trasferito all’ospedale di No- niera per la posa di cemento, fatale che non gli ha dato scam- ni, ha riportato un trauma crani- «Abbiamo chiesto subito un in- La Uilm, invece, non ha parteci- cinque morti ed un ferito grave cera per l’autopsia, mentre la pro- quando lo strumento meccani- po. co-toracico ed è ora ricoverato in contro all’azienda per capire le di- pato all’astensione dal lavoro: che vanno ad aggiungersi al tri- cura di Salerno ha aperto un’in- co ha toccato un cavo dell’alta Infine un grave incidente, per prognosi riservata all’ospedale namiche dell’incidente» ha spie- «Scioperare per scioperare - ha ste bilancio delle strage bianca, tensione, provocandone la mor- fortuna dalle conseguenze non Cto di Torino, dove è tenuto in gato Giorgio Airaudo, segretario sottolineato il segretario piemon- che dall’inizio dell’anno ad oggi te immediata. letali, si è svolto al reparto lastra- coma farmacologico indotto. provinciale della Fiom. «Lamen- tese, Maurizio Peverati - non è il conta già 889 morti, quasi Ed ancora: a San Pietro in Val di tura della Fiat Mirafiori, dove un Un infortunio che, secondo i sin- tiamo una carenza d’organico e modo corretto di garantire la si- 900mila infortunati ed oltre Funes, un paesino di montagna dacati, è «la conseguenza di un curezza nei posti di lavoro. Sia- 22mila invalidi. «In questi gior- in Alto Adige, un agricoltore di continuo taglio di organici che si mo stanchi di assistere alle solite ni, gravi domande interrogano 66 anni, Paul Kantioler, è caduto Tragedie da nord riscontra in particolare nelle ma- Sui posti di lavoro dinamiche, di dover scegliere so- la politica. Oggi se ne aggiunge in una vasca per il letame ed è de- nutenzioni, la cui attività richie- lamente con quale sistema lavar- un’altra che proviene dalla noti- ceduto per le gravi lesioni riporta- a sud: incidenti mortali de un margine di sicurezza eleva- 900mila infortuni si la coscienza». Ma ha rilancia- zia di altri morti sul lavoro» ha te nell’incidente. A nulla è valso a Brescia, a Cosenza to». e 22mila invalidi in to: «Proponiamo a Fim e Fiom commentato il presidente della l’intervento dei soccorritori, che Ma se la diagnosi è stata comu- una grande iniziativa sul tema Camera, Fausto Bertinotti. non hanno potuto fare altro che in Val di Funes ne, e chiama in causa diretta- questo 2007: ieri un della sicurezza all’interno dei luo- La mancanza di sicurezza ha col- costatare la morte. mente la Fiat e la sua organizza- ghi di lavoro, con una mobilita- pito ad Angri, in provincia di Sa- Ed in provincia di Rovigo è mor- e a Mirafiori zione del lavoro, diversa è stata ferito a Mirafiori zione di 4 ore capace di dare una lerno: Immacolata Orlando, una to Cristiano Franza, operaio di la reazione delle varie sigle sinda- vera svolta all’indifferenza». Bologna, oggi la resa dei conti «Il governo duri, ma la svolta non c’è» Rifondazione chiude a Cofferati Il presidente della Camera a “Otto e Mezzo”: «Il Pd da solo? Grave e minaccioso»

■ Che fosse un vertice difficile rezza. Frattura che si è ulterior- sultato concreto «per i problemi ■ / Roma nuità» rispetto al governo targato mandato se il crescente flusso di che esista «una violenza buona», già si sapeva. Ma se almeno una mente scomposta dopo l'onda- di Bologna- spiega Loreti- a parti- Cdl non si è vista: «Cose interes- immigrati nel nostro paese sia un Bertinotti dice no all’«affanno delle parti in causa mirava alla ri- ta di sgomberi - sabato è toccato re dal nostro documento»: un «PROVARE e riprovarci». santi sono state fatte, c’è stata una problema. Però, avverte, «evitia- emergenzialista». composizione delle divergenze, ai rumeni che occupavano vec- dossier di 31 pagine consegnato politica di contenimento dei guai, mo di trovare capri espiatori» e Della sinistra Bertinotti parla an- sarebbe meglio parlare di una chi edifici di un’ex area militare, ormai più di un mese fa al pri- Questo è il dovere della ma il cambio non c’è stato». E ora più che altro «vanno indagate le che in rapporto a una modifica missione impossibile. Sicura- prima erano stati “liberati” ap- mo cittadino dai rappresentanti esecutivo e centrosinistra «devo- cause della nascita della violen- della legge elettorale e alla prospet- mente sarà una riunione partamenti occupati dai giova- della sinistra in consiglio. Poi, maggioranza «fino alla fine no ritrovare una ragione per prose- za». Il presidente della Camera è tiva che il Partito democratico si “calda” quella che oggi vedrà in- ni dei dei collettivi. «Sicuramen- punto e a capo. Perché «per noi della legislatura». Ma se si guire il cammino a partire dal pro- infatti convinto che la questione presenti da solo alle prossime ele- torno a un tavolo il sindaco di te non ci sono margini per recu- la questione della maggioranza gramma». va affrontata mettendo «accanto zioni. Con un sistema maggiorita- Bologna Sergio Cofferati e i rap- perare un rapporto con Coffera- è risolta da tempo- scandisce il guarda ai passi fatti più che Bertinotti parla negli studi di La7, a ogni forma repressiva anche rio come quello attuale o come presentanti di Verdi, Sinistra de- ti»,chiarisce il segretario provin- segretario- siamo fuori e non ab- a quelli ancora da fare il ver- ospite della trasmissione “Otto e una forma di aggregazione e acco- quello che deriverebbe dal sì al re- mocratica e Rifondazione. Men- ciale del Prc Tiziano Loreti. Co- biamo nessuna intenzione di mezzo”. Affronta il tema della si- glienza». Soprattutto, pur non na- ferendum, dice il presidente della tre Pd e Sd si scambiano violen- sì, visto che gli sgomberi «han- rientrarci». Insomma, «non da- detto non è proprio positivo: curezza, della legge elettorale, del- scondendo che la sinistra deve fa- Camera, «l’ipotesi che il Pd vada te accuse sul ritiro dell’emenda- no incancrenito il clima», sugge- remo luce a un sindaco che, per «Con questo governo si doveva la sinistra italiana. Terminata la re- re «autocritica», perché ha «sotto- da solo sarebbe grave e minaccio- mento che rifinanziava la pro- risce l'indipendente Valerio quanto ci riguarda, è già spen- determinare il cambio, ma il go- gistrazione della puntata, il presi- valutato il carattere devastante sa». Diverso sarebbe se venisse ap- gettazione del Passante autostra- Monteventi, il vertice servirà sol- to». Parole, quelle del segretario verno della grande riforma non si dente della Camera viene infor- della violenza e di ogni complici- provata una riforma aderente al si- dale a nord della città, il Prc fa sa- tanto a portare a casa qualche ri- di Rifondazione, condivise dal è dato». Fausto Bertinotti rimane mato della morte di Immacolata tà con essa», perché ha pensato stema tedesco: «Sarebbe una scel- pere che sugli sgomberi - che sia- capogruppo del Prc in comune convinto che l’esecutivo abbia Orlando nella fabbrica dove lavo- ta politicamente discutibile, ma no di rumeni insediati nelle ba- Roberto Sconciaforni: «Dopo «un compito che può continuare rarva, ad Angri: «Tre figli hanno non accusabile di tradimento». racche o di occupanti di case - è Il sindaco incontra tutto è il sindaco che ci ha chie- a svolgere» e che «istituzional- perso la madre morta sul lavoro. L’ex segretario del Prc Lo sguardo è rivolto al termine del- impossibile qualsiasi mediazio- sto un incontro sul nostro docu- mente sarebbe cosa buona e giu- Non si può smettere di pensare a la legislatura, quando «nel fare un ne col partito di Veltroni. Rifon- la sinistra radicale mento. Io andrò. Per capire se si sta che il governo durasse una legi- cosa fare perché non possa più ac- a tutto campo: «Sulla bilancio, non solo il Pd, come di- dazione non marcherà visita al Ma gli sgomberi parlerà di cose concrete o se sarà slatura e fosse giudicato alla fine cadere, altrimenti è la politica che violenza la Sinistra faccia ce Veltroni, sarà indotto a un ripo- vertice di maggioranza di que- l'ennesimo escamotage per blin- dopo un tempo congruo per fare muore». sizionamento, magari correndo sta mattina ma, già nelle scorse dei rumeni hanno dare la situazione. In quel caso - una politica». Però secondo il pre- Davanti alle telecamere è più che autocritica: sottovalutato da solo, ma anche le forze della si- settimane aveva escluso fosse chiarisce il capogruppo - la di- sidente della Camera la svolta spe- altro il tema sicurezza a tenere nistra saranno indotte a fare una possibile ricucire la maggioran- allontanato le parti scussione durerà pochissimi mi- rata nella primavera dell’anno banco. «Non lo nego», risponde il problema» riflessione strategica». za “esplosa” sul tema della sicu- nuti». s.m. scorso non c’è stata, la «disconti- Bertinotti quando gli viene do- s.c. Dossier illeciti Telecom: tre nuovi arresti a Milano. Spiavano i brasiliani In manette due tecnici e un ex carabiniere: fra il 2003 e il 2006 avrebbero messo in atto massicce intercettazioni telematiche. Accuse di associazione a delinquere e hackeraggio

■ di Giuseppe Caruso / Milano no Tavaroli. Iannone si trovava grande al mondo, che su incari- suoi uomini per sferrare una con- Telecom, nella disponibilità del Livolsi e il politologo Edward già agli arresti domiciliari. L’ac- co di Brasil Telecom aveva co- troffensiva. Quanto all'eventua- “Tiger Team”. Luttwak risultano essere presen- Ancora arresti nell’inchiesta Te- atoni, figlio del noto imprendi- cusa per loro è di associazione a minciato ad effettuare indagini le coinvolgimento dei vertici di Tra gli “spiati” c'era Carla Cico, ti nella lista delle persone che Al- lecom condotta dai pm milane- tore Ernesto Preatoni, proprieta- delinquere, accesso abusivo del su Telecom Italia. Una volta capi- Telecom, non ci sarebbero «chia- ex amministratore delegato del- fredo Melloni, Angelo Iannone si Nicola Piacente, Fabio Napole- rio della società Domina; Ange- sistema informatico ed intercet- to quanto stava accadendo, Giu- mata in correità» da parte di Ta- la società di telecomunicazioni e Roberto Preatoni volevano one e Stefano Civardi. Questa lo Iannone, ex carabiniere del tazione abusiva telematica. liano Tavaroli, capo della Securi- varoli e di tutti gli altri arrestati brasiliana, lo studio legale Gior- controllare. Entrambi sarebbero volta a finire in carcere, per l’or- Ros ed ex consulente di Giulia- Secondo l'accusa della procura, ty di Telecom, aveva schierato i nell’ultimo anno di inchiesta. I gianni, che si occupava dell'assi- stati in qualche modo legati alla dinanza di custodia cautelare tra il 2003 e il 2005 gli arrestati ruoli giocati dai tre erano piutto- stenza legale della società di tele- contesa tra Brasil Telecom e Tele- emessa dal gip Giuseppe Genna- avrebbero messo in atto una sto chiari, secondo l'accusa: Ian- comunicazioni, la società com Italia: il primo in quanto in- ri, sono stati il tecnico informati- Uno dei tecnici massiccia attività di intercetta- Controllavano none si occupava di pianificare e Victory, che prestava consulen- caricato dall'ex ad della società co Alfredo Melloni, già arrestato zioni telematiche, aventi come coordinare gli attacchi, Preatoni ze a Brasil Telecom, il fondo Op- sudamericana di mediare, il se- nei mesi scorsi con l'accusa di coinvolti era già stato obbiettivo principale Telecom Brasil Telecom di mettere a disposizione suoi portunity, legato alla società di condo nelle sue vesti di opinioni- aver partecipato all'attacco infor- arrestato per l’attacco Brasil. Erano gli anni in cui lo Non sarebbero uomini e strutture logistiche, investigazioni Kroll, e due consu- sta. Oggi si svolgeranno gli inter- matico contro i computer del scontro tra il colosso brasiliano e mentre il giovanissimo Melloni lenti di Brasil Telecom, Pierluigi rogatori di garanzia, davanti al giornalista del Corriere della Se- al pc del vicedirettore quello italiano si era fatto incan- coinvolti i vertici sfruttava le sue abilità di «mago» Decclesia Farace e la di lui sorel- gip Giuseppe Gennari, dell’ex ca- ra, Massimo Mucchetti, e dell’al- descente. A dare il via allo spio- del computer. Gli attacchi infor- la. Spiati anche i giornalisti, Fau- rabiniere Angelo Iannone e del lora amministratore delegato del Corsera naggio sarebbe stata la Kroll, la dell’azienda italiana matici sarebbero partiti da mac- sto Carioti e Davide Giacalone. tecnico informatico Alfredo Mel- Rcs, Vittorio Colao; Roberto Pre- società di investigazioni più chine all'interno degli uffici di Ma anche il finanziare Ubaldo loni. 11 martedì 6 novembre 2007 La Casa Bianca chiede Il premier pachistano il rilascio dei detenuti conferma le elezioni e il ripristino intorno a metà gennaio della libertà di stampa PIANETA Preoccupate Ue e Onu Pakistan, aut-aut di Bush a Musharraf Il presidente chiede la revoca dello stato d’emergenza e il ritorno alla legalità: rapporti a rischio Rice: «Il leader pachistano lasci la divisa militare». Avvocati nel mirino, ancora centinaia di arresti

■ di Umberto De Giovannangeli dello stato d’emergenza avvenu- va 18 anni, per giurare da presi- rebbe andato a giocare a tennis.le ciale Ians, ha avuto in precedenza l’Assemblea Nazionale: all’ordine ta in Pakistan ed ha chiesto che si- dente civile. «Sono determinato a elezioni in Pakistan Per quanto ri- un colloquio con Musharraf. Il del giorno, «la situazione politica ano presto ripristinate le condizio- realizzare questa terza fase di tran- guarda le elezioni, si svolgeranno premier e il presidente-generale attuale del Paese». «È stato deciso QUELL’INVITO ha il sapore dell’aut aut: se ni per il libero esercizio dei diritti sizione e a smettere la divisa, una alla data prevista: ad annunciarlo hanno «sottolineato la necessità che non ci sarà alcun rinvio nel civili e politici», si legge in una no- volta rettificati questi pilastri nel- è il premier pachistano Shaukat di elezioni libere e giuste in un’at- voto, che entro il 15 novembre le vuole mantenere il sostegno degli Stati Uniti, ta della Farnesina. L’«invito» ame- la giustizia, nell’esecutivo e nel Aziz. In una conferenza stampa, mosfera pacifica» e espresso fidu- assemblee saranno sciolte e che le ricano coglie i primi risultati: Mu- Parlamento», ha detto il generale, Aziz ribadisce la volontà di svolge- cia sul «completamento con suc- elezioni si terranno nei prossimi Pervez Musharraf ha due cose da fare. Rapi- sharraf, incontrando ieri 80 diplo- citato dalla tv statale pachistana, re le elezioni come programma- cesso del processo elettorale». Il 60 giorni». chiarisce il procurato- matici, ribadisce che smetterà la l’unica ancora visibile in tutto il to, cioè intorno alla metà di gen- primo ministro annuncia per do- re generale Malik Abdul damente: tenere le elezioni in base alla Costi- divisa, indossata da quando ave- Paese. Poi ha annunciato che sa- naio. Aziz, riferisce l’agenzia uffi- mani sera la convocazione del- Qayyum. Intanto, non si fermano le prote- tuzione e dimettersi ste nel Paese contro il giro di vite CRONOLOGIA imposto sabato scorso da Mushar- da capo delle forze ar- La crisi politica raf. Da allora sono finiti agli arre- sti tra le 1.500 e le 1.800 persone. mate. A chiarirlo sen- 9 MARZO 2007: con l’accusa di corruzio- La polizia ha caricato, malmena- ne, Musharraf sospende il presidente della to con manganelli, ferito con can- za mezzi termini è Corte Suprema, Chaudry (nella foto), «nemi- delotti lacrimogeni avvocati e giu- co numero uno del generale golpista. Il prov- dici che a Lahore e Karachi, al gri- Condoleezza Rice. Da Ramallah, vedimento scatena proteste in tutto il Paki- do «via il dittatore», dimostrava- dove è impegnata nella sua otta- stan. no pacificamente contro la deci- va missione in Medio Oriente, la 10 LUGLIO: dopo un assedio, Musharraf or- sione di Musharraf di sospendere segretaria di Stato Usa è perento- dina l’attacco finale alla Moschea Rossa di Isla- la Costituzione, mossa giustifica- ria: Musharraf, dice, dovrebbe «to- mabad, covo di integralisti: 105 morti. Onda- ta con la necessità di meglio com- gliersi la sua uniforme». «Voglio ta di attentati. battere il terrorismo islamico. Si- essere molto chiara - scandisce Ri- 20 LUGLIO: la Corte Suprema proscioglie gnori di mezza età, in abito occi- ce - noi riteniamo che il cammi- Chaudhry e lo reinsedia. dentale, sono stati strattonati, tra- no migliore per il Pakistan sia 27 LUGLIO: storico in- scinati per terra, sospinti con bru- quello di riprendere velocemente contro ad Abu Dhabi tra talità su camionette, gettati in car- un cammino costituzionale e Musharraf e Benazir cere. I giudici sono agli arresti do- quindi tenere le elezioni». «I no- Bhutto: l’accordo per- miciliari, senza poter comunicare stri rapporti saranno diversi se il mette al generale di resta- con nessuno. I giornalisti sono presidente Musharraf non decide- re al potere per un altro minacciati con detenzione e mul- rà di rinunciare allo stato d’emer- mandato e all’ex pre- te se dovessero scrivere qualcosa genza instaurato nel suo Paese». mier di rientrare in Pa- di sgradito al presidente. Tra le avverte il portavoce del Diparti- tria e correre alle elezioni persone finite sotto custodia figu- mento di Stato americano, Tom per un 3˚ mandato a premier. La Bhutto chie- rano i principali oppositori di Mu- Casey. de che Musharraf lasci dell’esercito. sharraf, come il leader del partito Da Ramallah a Washington: la 19 OTTOBRE: dopo 8 anni d’esilio torna dell’ex premier Nawaz Sharif, Ja- pressione americana su Mushar- la Bhutto: un kamikaze si fa esplodere e causa ved Hashmi, la star del cricket raf si fa stringente. La Casa Bianca la morte di 139 persone. convertitosi alla politica, Imran esorta il presidente-generale pa- 2 NOVEMBRE: la Corte Suprema discute Khan, il presidente della Commis- chistano a rimettere in libertà gli la costituzionalità della ricandidatura alla pre- sione indipendente per i diritti oppositori arrestati sulla base del- sidenza di Musharraf che è anche capo del- umani, Asma Jehangir, e l’ex ca- le leggi d’emergenza proclamate l’esercito. Il suo mandato termina il 15 novem- po della principale agenzia di in- nel Paese. Le richieste avanzate Uno degli avvocati picchiati ed arrestati dalla polizia Foto Ap bre. telligence, Hamid Gul. dalla segretaria di Stato vengono rilanciate dalla Casa Bianca: Mu- sharraf deve celebrare le elezioni L’INTERVISTA UMBERTO RANIERI Il presidente della commissione Esteri della Camera apprezza l’appello a considerare nella sua interezza l’articolo 11 della Costituzione a gennaio e rinunciare al coman- do delle forze armate. «Il Presiden- te è profondamente turbato» dal- la decisione di Musharraf di pro- «Napolitano ha ragione, più fondi ai militari per la pace» clamare lo stato d’emergenza, di- chiara Dana Perino, portavoce di George W.Bush. «Non possiamo ■ / Roma «Giorgio Napolitano colloca le sue ri- sottolineatura del capo dello Stato, zione di un Paese tormentato. Nelle pa- appoggiare l’imposizione dello flessioni sul ruolo delle Forze armate ita- c’è anche l’urgenza di migliorare le role del presidente Napolitano c’è forte stato d’emergenza nè misure «Bene ha fatto il presi- Napolitano. liane all’interno di una puntuale consi- capacità dello «strumento militare». consapevolezza che la presenza milita- estreme consentite in questo regi- dente Napolitano a sot- «Il presidente Napolitano nel giorno derazione dell’articolo 11 della Costitu- Questa sottolineatura incrocia la re va considerata come una componen- me», sottolinea la portavoce, «tali tolineare l’importanza dedicato all’unità d’Italia e alle Forze ar- zione; un articolo che prescrive il ripu- diffidenza di una certa cultura te in un ampio dispositivo multidisci- iniziative non sono nell’interesse dell’impegno dei no- mate ha sottolineato il valore di un im- dio della guerra come strumento di offe- pacifista. plinare che occorre attivare nelle aree del Pakistan e danneggiano i pro- stri soldati impegnati pegno del nostro Paese e delle Forze ar- sa alla libertà degli altri popoli, consen- «Napolitano ricorda nel suo intervento crisi, e dai Balcani all’Afghanistan ne- gressi fatti finora sulla strada della nelle missioni interna- mate per garantire la pace anche al di tendo al nostro Paese l’assunzione di re- che da anni le nostre Forze armate fan- cessita uno sforzo della Comunità inter- democrazia». E aggiunge: «Il presi- zionali nelle aree di cri- fuori dei confini della stessa Europa e sponsabilità in missioni militari decise no fronte alla minaccia del terrorismo e nazionale per accrescere mezzi e risorse dente (Bush) e i suoi consiglieri in si. Solo un malinteso per contribuire alla costruzione di un dalle organizzazioni multilaterali di cui a molteplici pericoli di conflitti e crisi. da destinare alla ricostruzione economi- questo momento stanno solleci- senso dell’impegno pacifista può con- nuovo ordine mondiale. Nella visione l’Italia è parte. Del resto, i nostri milita- Oltre 8mila militari italiani operano in ca e civile. Tuttavia, nel pensiero di tando un rapido ritorno alla nor- durre a ritenere le missioni militari ita- del presidente Napolitano, contribuire ri, dai Balcani all’Afghanistan al Liba- teatri difficili, dai Balcani al Medio Giorgio Napolitano la consapevolezza malità, il ripristino della libertà di liane operino fuori dai dettami costitu- al mantenimento della sicurezza inter- no, operano in base al principio codifi- Oriente all’Afghanistan: sono realtà in di ciò, che resta forte, non porta a sotto- stampa e il rilascio dei detenuti». zionali o alimentino tendenze all’uso nazionale, prevenire crisi e conflitti in cato nella Carta delle Nazioni Unite cui la partecipazione a missioni interna- valutare la specificità del ruolo e dell’ini- Allo stesso tempo «il presidente dissennato dello strumento militare». aree vicine e lontane, costituisce una re- che vieta l’uso della forza contro l’inte- zionali dell’Italia ha contribuito a rag- ziativa delle Forze armate. Ecco perché sta continuando a esortare alla A sostenerlo è Umberto Ranieri, presi- sponsabilità che né come italiani né co- grità di qualsiasi Stato, e lo considera giungere risultati di notevole valore: in Napolitano ricorda gli sforzi che devo- calma tutte le parti interessate». dente della Commissione Esteri della me europei possiamo delegare». ammissibile se intrapreso per legittima Libano, ha garantito il cessate il fuoco e no essere compiuti per razionalizzare e Sulla stessa lunghezza d’onda so- Camera, tra i politici più vicini al capo In quello stesso discorso, difesa, per prevenire tragedie umanita- determinato una situazione di relativa completare il processo di professionaliz- no le prese di posizione dell’Onu dello Stato. Napolitano ha fatto riferimento rie e sulla base di autorizzazioni del stabilizzazione; in Kosovo le forze Nato zazione delle nostre Forze armate e ga- e delle cancellerie europee. Il vice Sull’Italia e l’Europa grava «una anche a quella seconda parte Consiglio di Sicurezza dell’Onu. La let- hanno scongiurato la ripresa del conflit- rantirne il grado di operatività necessa- presidente del Consiglio e mini- responsabilità alla quale non dell’articolo 11 della Costituzione tura dell’articolo 11, come sempre ha to tra diverse comunità nazionali ed et- rio con gli opportuni investimenti. Il stro degli Esteri Massimo D’Ale- possiamo sottrarci e che non che evoca un impegno ad ammonito il presidente Napolitano, de- niche, e in Afghanistan nel quadro di centrosinistra deve supportare le indica- ma ha espresso «profonda preoc- possiamo, come italiani ed europei «assicurare la pace e la giustizia fra ve essere completa». una missione in cui è forte la presenza zioni di Napolitano, in Parlamento e cupazione» per la proclamazione delegare ad altri»: così Giorgio le Nazioni». Perché ciò accada, ed un’altra europea, si contribuisce alla stabilizza- nel Paese». u.d.g. La Casa Bianca rassicura Erdogan: combatteremo il Pkk, sono terroristi Ma il presidente Usa chiede al leader turco di frenare l’offensiva in territorio iracheno. Bush non spiega però in che modo aiuterà Ankara

■ di Roberto Rezzo / New York conseguenze positive in termi- biamo essere pazienti. Questa l’invio di truppe in territorio Durante la conferenza regiona- Center sulla percezione degli ni di passi concreti da parte de- non è una passeggiata: siamo iracheno perché teme che le sull’Iraq svoltasi lo scorso fi- Stati Uniti agli occhi della co- TRANQUILLI, CI PENSIA- l’Iraq, della Turchia e degli Sta- gli Stati Uniti e in termini di co- in guerra con il terrorismo da l’operazione finisca per destabi- ne settimana a Istanbul, Rice munità internazionale: la Tur- ti Uniti - ha detto il presidente - mune sensibilità riguardo a 30 anni». lizzare una delle regioni più ha definito «nemico comune» chia risulta alla grande la nazio- MO NOI. Questo in sostan- E insieme dobbiamo combat- questi problemi - aveva antici- La Turchia, seconda nella Nato tranquille e scatenare un’altra i militanti del Pkk ma non ha ne più antiamericana del mon- terli. Utilizzare la migliore intel- pato con toni insolitamente per dimensioni dell’Esercito, guerra civile. «Bush aveva per fatto cenno a come Washin- do. Le testimonianze raccolte za il messaggio di George ligence è molto importante». concilianti - L’Iraq si è mosso ha dislocato sul confine irache- forza qualcosa da offrire - spie- gton intenda impedire che usi- dall’Associated Press nelle stra- W. Bush al primo ministro Nulla di nuovo. Il vero interro- nella direzione giusta. Altre ini- no centomila truppe affianca- ga Bulent Aliriza, esperto della no postazioni in Iraq per lancia- de di Istanbul confermano un gativo è cosa l’amministrazio- ziative potranno seguire. Dob- te da carri armati, artiglieria e Turchia al Center for Strategic re attacchi contro la Turchia. atteggiamento di aperta diffi- turco Recep Tayyip Erdo- ne Bush abbia offerto ai turchi aviazione. Il mese scorso la and International Studies di La conferenza ha sollecitato il denza e ostilità. La guerra poi è gan ricevuto ieri per più per tirare apparentemente il fre- guerriglia del Pkk ha ucciso do- Washington - Questa è una si- governo iracheno a individua- considerata inevitabile. «Non no: forniture militari, sostegno Gli Stati Uniti dici militari turchi e ne ha rapi- tuazione insolita. Di solito que- re e catturare, ma Baghdad ha mi aspetto niente da questo in- di due ore alla Casa Bianca. per l’ingresso nell’Unione Eu- ti altri otto. Questi ultimi sono sti meeting sono attentamente poteri limitati nella semi auto- contro - sono le dichiarazioni L’ultima possibilità di fermare ropea, posti di comando alla hanno forse stati liberati domenica, un se- orchestrati con grande antici- noma regione curda e ogni attribuite a Derya Biasiacik - Si o almeno rinviare un interven- Nato. Erdogan era atterrato al- promesso forniture gnale distensivo che secondo po». Aliriza fa notare che il ten- provvedimento contro il Pkk diranno le cose che si sono già to militare turco in territorio la base aerea di Andrews con gli osservatori ha ridotto le pres- tativo del segretario di Stato dipende dalla cooperazione detti in altre riunioni e succede- iracheno contro i ribelli curdi una delegazione governativa militari o posti sioni sul governo per l’imme- Usa Condoleezza Rice di prepa- delle autorità curde. Il vertice ranno le stesse cose. Gli Stati che fanno capo al Pkk, il Parti- al massimo livello e una rappre- diato lancio di un’offensiva su rare l’agenda dell’incontro ha di Washington avviene subito Uniti non si sono comportati to dei lavoratori. «I membri del sentanza dei vertici delle Forze di comando alla Nato larga scala. Washington ha lasciato le autorità di Ankara dopo la pubblicazione dell’ulti- da amici. Ci stanno solo facen- Pkk sono terroristi. Nemici del- Armate. «Questa visita avrà chiesto alla Turchia di evitare del tutto insoddisfatte. mo rapporto del Pew Reserch do perdere tempo». 12 PIANETA martedì 6 novembre 2007

RUSSIA A fuoco ospizio 7 novembre, fatiscente Morti 30 anziani la Russia senza MOSCA Un vecchio edificio a due piani con interni in legno, un sistema antincendio inesi- stente e un allarme tardivo: un mix che ha reso fatale il devastan- te incendio divampato domeni- una sinistra vera ca, pare per un corto circuito, in una casa di riposo per anziani della regione di Tula, nella Rus- sia centrale, causando la morte In piazza i comunisti nostalgici di almeno 30 pazienti, quasi un decimo degli ospiti. È la terza stra- ge del genere in Russia nel 2007. sfileranno con i ritratti di Lenin Sotto accusa sempre la vetustà di edifici non a norma sul fronte della sicurezza e i ritardi negli al- ■ di Antonio Gramsci junior / Mosca l’altro la negazione totale dei larmi. Tutto è cominciato dome- vecchi simboli, si è passati alla nica sera, in un istituto che ospi- parziale revisione dei valori so- tava oltre 300 anziani, in gran LO SPETTRO GIRA di nuovo per la Russia, vietici promossa da Putin. parte sofferenti di disturbi neuro- Quest’opera è iniziata con la logici, nel villaggio di Velie Nikol- lo spettro del comunismo. Come vuole la tra- reintroduzione della vecchia skoie. Secondo la ricostruzione melodia nell’inno sovietico, degli investigatori, il personale, dizione, questo spettro ha tre facce: virile e iniziativa calorosamente e ap- anzichè chiamare subito i vigili poggiata perfino dal patriarca del fuoco, ha tentato di spegnere decisamente proletaria del capo dei comuni- Alessio. Dopo si è proseguiti a da solo le fiamme e di trarre in ridimensionare la portata dei salvo persone spesso non auto- sti Gennadij Zjuga- Per domani si prospettano le crimini del regime di Stalin sufficienti, dando l’allarme con solite cose. I vecchi nostalgici (semplicemente adesso se ne almeno mezz’ora di ritardo. nov, maniacale del guidati da Zjuganov passeran- parla molto di meno). Il sinda- Quando sono arrivati i soccorsi no per la via Tverskaja, can- co di Mosca Jurij Luzkov ha le fiamme avevano invaso i tre leader dei nazio- tando «l’Internazionale» e proposto addirittura di restitu- Vigili del fuoco all’opera nel luogo del rogo Foto Ap quarti dell’edificio. brandendo dei ritratti di Le- ire alla Piazza Lubjanka la co- nal-bolscevichi Edu- nin, Stalin e Gesù. Saranno lossale statua Dzerjinskij, com- bloccati come al solito nelle vi- missario spietato e promotore scuole. se non dimostrato apertamen- re dell’epoca sovietica. Secon- nelle sue teorie Kara-Mura fa ard Limonov e quella sempre cinanze della Piazza Rossa. del terrore di massa negli anni Sull’onda del patriottismo te, tra gli intellettuali comuni- do lui l’età d’oro della Russia è un largo uso del pensiero di inquieta e poco carismatica I nazional-bolscevichi facen- Venti (la statua fu abbattuta (che si trasforma facilmente sti. Uno di questi è un brillan- stato il periodo nel quale ha Antonio Gramsci, soprattutto del neofita socialista, fondato- do scorta di alcolici e uova da nel 91). Tutto questo avviene in nazionalismo e xenofobia) te pubblicista Serghei Ka- governato «il capo di tutti i po- del suo concetto di egemonia. re del nuovo partito «La Rus- lanciare (la loro arma preferi- paradossalmente mentre si in- viene introdotta nella coscien- ra-Mursa, il più famoso canto- poli» Stalin, che, intuite le fon- Quindi non mi meraviglierò sia giusta», Serghej Mironov. tensifica sfrenatamente l’atti- za popolare la diffidenza nei damentali capacità e aspirazio- tanto se domani andando in Tutti e tre si preparano a fe- vità della Chiesa Ortodossa. confronti dell’Occidente e ni del popolo russo ha dato Piazza Rossa troverò sul mau- steggiare il 7 novembre, no- Putin riscopre i valori Ogni politico rispettabile de- specialmente degli Stati Uniti. Aperta la corsa un impulso cosi vigoroso allo soleo di Lenin tutto il nostro vantesimo anniversario della ve apparire ogni tanto sullo Nei media si parla della minac- sviluppo del paese che né Kru- bravo governo insieme ai ge- Grande Rivoluzione, pero sovietici compreso schermo del televisore con la cia di una rivoluzione arancio- dei politici a mostrarsi sciov, né Breznev non sono rarchi della Chiesa a condurre ognuno a modo suo. l’inno, iniziativa candela in mano, anche se ne senza spiegare bene quale buoni fedeli riusciti ad arrestare. Secondo la parata militare. Ma non ci Intanto l’elite politica russa in- con espressione di noia mal differenza esiste tra essa e la Kara-Mursa, c’è riuscito Gor- vado. Starò tutto il giorno siste disperatamente nella pro- appoggiata perfino mascherata sul viso. In alcune svolta del 91 in Russia. della Chiesa baciov, «maledetto riformato- sdraiato sul divano a leggere i mozione della festa dell’Unità regioni (di Vladimir e Belgo- Sembra che queste iniziative re», che ha progettato il ritor- classici del marxismo e so- nazionale del 4 novembre dal patriarca Alessio rod) la religione è diventata promosse dal Cremlino trovi- Ortodossa no della borghesia negli anni gnando la vera sinistra che in che si festeggiava nella Russia già materia obbligatoria nelle no un largo consenso, anche di perestroika. È curioso che Russia ancora non esiste. zarista. È stata reintrodotta da Eltsin tra le festività russe e ta) si riuniranno in piazza contemporaneamente è stata Majakovskij alle quattro e abolita la festa di domani, 7 mezzo del pomeriggio con la novembre. Per la maggior par- speranza di ascoltare il loro te della popolazione non è im- leader (il partito è proibito e portante il giorno concreto non si sa se Limonov possa Frattini copia gli Usa e vuole «schedare» i voli Ue della sbronza generale che co- partecipare alla manifestazio- munque è prevista per i primi ne). Ed è assolutamente im- I dati dei passeggeri serviranno a disegnare profili a rischio. Ma già in Commissione ci sono dissensi giorni di novembre, però alcu- possibile prevedere che cosa ni si pongono giustamente la farà in questo giorno il leader domanda: cosa significa il 4 socialista Serghej Mironov, ■ di Sergio Sergi corrispondente da Bruxelles viaggiatori ad una nuova autori- li della proposta, ci si propone di schio». Infatti, all’articolo 3, si di- novembre nella storia russa? l’uomo fedele di Putin. Non si tà nazionale - l’«Unità d’informa- creare quei profili di rischio, ecco ce che la raccolta di quei dati dei Non è cosi insignificante co- farà vivo rimanendo a casa e IL T0ERRORISTA? Te lo ne europea, e in grado di essere zione sui passeggeri» - che potran- il «terrorista tipo», persino un passeggeri ha, tra gli altri, lo sco- me pensano in molti. In quel- magari tappandosi gli orec- bloccato 24 ore prima del decol- no essere utilizzati dalle autorità profilo razziale, in modo che i po di «creare e aggiornare gli indi- la data, nel lontano 1612, in chi? O al contrario pronunce- disegna Franco Frattini. In lo, grazie all’esame degli elemen- incaricate della lotta al terrori- soggetti identificati sotto questa catori di rischio per la valutazio- Russia finì il lungo periodo rà qualche suo discorso arden- ti desunti dalla prenotazione, op- smo. Si va dall’agenzia di prenota- categoria possano essere più stret- ne» delle persone, e di «fornire in- dell’instabilità politica, cioè te sul socialismo vero e uma- 19 mosse. Copiando dal- pure all’arrivo. La proposta, che zione all’indirizzo di contatto del tamente monitorati. Non è dimo- formazioni sulle preferenze di del disordine, ma anche il peri- no tutto diverso da quello l’amministrazione Bush Frattini illustrerà oggi all’interno viaggiatore (telefono oppure strato, infatti, che la montagna viaggio e altre tendenze che ri- odo di sperimentazioni, alcu- atroce di Lenin e Stalin? Per di un nuovo «pacchetto di lotta e-mail), dalle informazioni sulla di dati raccolti serva effettivamen- guardano le azioni terroriste e del- ne delle quali miravano a de- lui, nell’approssimarsi di ele- che, come si è visto, ha otte- al terrorismo», è destinata a susci- carta di credito al tipo di posto te alle autorità d’intelligence co- la criminalità organizzata». Le mocratizzare la società russa, zioni politiche, la scelta giusta nuto molti successi nella tare non poche polemiche. Di si- prescelto a bordo, da «informa- me aiuto nella battaglia antiterro- perplessità investono anche la fi- assolutista e dispotica. Uno ha un’importanza vitale. Da curo in seno al Parlamento euro- zioni generali» non meglio defi- rista. gura dell’Intermediario cui le dei massimi promotori di que- una parte deve sottrarre a Ziu- lotta contro il terrorismo. Su ri- peo dove si è già svolta, nel recen- nite a tutti gli itinerari di viaggio. Nell’impianto voluto da Frattini, compagnie aeree possano delega- ste riforme fu lo zar autopro- ganov una parte del suo eletto- chiesta del Consiglio dei ministri te passato, una dura battaglia a Insomma, una raccolta massic- non senza forti obiezioni e dubbi re la raccolta dei dati sensibili. clamato Ljedmitrij I (Dimitrio rato, formato per la maggior Ue che, secondo gli uffici del vice proposito dell’accordo che per- cia di informazioni. Non mirata maturati all’interno della stessa Con quali garanzie? E identiche il falso Primo, di cui il vero no- parte dalla gente di vecchia presidente della Commissione e mette di trasferire alle autorità ma basata sulla quantità e dalla Commissione, il valore aggiunto preoccupazioni sorgono a propo- me era Grigorij Otrepiev). tempra, dall’altra parte - non responsabile per il settore della Usa i dati dei passeggeri europei quale, come si evince dagli artico- consisterebbe nel fatto che le au- sito di quanto prevede l’articolo Con la cacciata dal Cremlino spaventare la gioventù pro- Giustizia e Sicurezza, sarebbe in in viaggio verso l’altra costa del- torità «saranno in grado di riceve- 8 sul «trasferimento dei dati a Pae- dei militari polacchi nel 1612, gressiva, speranzosa di vedere maggioranza a favore, ecco l’ulti- l’Oceano. Una consegna, il cosid- re i dati per via elettronica ben pri- si terzi», cioè extra Ue, e sul perio- e con l’ascesa al trono del pri- le riforme «giuste» nel paese. ma proposta per fronteggiare le detto «Pnr» (Passenger name re- Fra le informazioni ma dell’arrivo del volo, consen- do di conservazione che pratica- mo Romanov, Michail, la Rus- È difficile fare i pronostici nel organizzazioni terroriste: creare, cord), che lascia molti dubbi sul tendo di valutarli in un tempo mente ammonterebbe a ben 13 sia respinse per sempre il mo- Paese dove l’idea nazionale, sulla base della raccolta dei dati rispetto della «privacy» dei citta- sono previste rotta minore rispetto al controllo ma- anni senza alcuna apparente e va- dello occidentale dello svilup- eclettica e contraddittoria, è personalissimi dei passeggeri ae- dini europei che sarebbero protet- posto a bordo nuale che si fa con le carte d’im- lida giustificazione. Se tutto do- po politico, rinunciando ad incomprensibile perfino per i rei, dei «profili di rischio». Insom- ti da un’apposita direttiva. barco e i biglietti». L’obiettivo sa- vesse filare liscio, ma non sembra entrare nell’Unia (Polonia e Li- suoi fautori. Dal liberalismo ma, degli «identikit», dei «for- Secondo l’ultima versione della e numero di carta rebbe quello di identificare, con proprio, la proposta potrebbe en- tuania), forse lo Stato più pro- selvaggio di Eltsin che ha favo- mat» che possano far risalire al proposta di «Decisione-quadro», il metodo del discusso metodo trare in vigore nel gennaio 2011 spero e democratico europeo rito il depredamento della presunto terrorista a bordo di un le compagnie aeree dovranno tra- di credito del «profilo», il passeggero scono- dopo il via libera, all’unanimità, di allora. Russia e che comprendeva tra viaggio da e per i paesi dell’Unio- smettere 19 categorie di dati dei sciuto e definito ad «alto ri- di tutti gli Stati membri. In Guatemala vince Colom, primo presidente di sinistra dalla fine della guerra civile Per battere la criminalità la «mano tesa» ha avuto la meglio sulla «mano dura» promessa dal rivale. Il neoeletto ha avanzato la proposta di un governo di unità nazionale

■ / Città del Guatemala in Guatemala ora ha preso corpo per risolvere il problema, più che la piattaforma della socialdemo- la forza ci vuole intelligenza. La IL PERSONAGGIO Un governo di «unità naziona- che segna la fine della guerra civi- crazia», ha aggiunto Colom, che strategia di Colom rappresenta Un ingegnere che ha combattuto le dittature le»: è la proposta che Alvaro Co- le nel piccolo paese centroameri- il 14 gennaio sostituirà per quat- quindi l’opposto di quanto pro- lom, il candidato socialdemocra- cano. Fin dal 1954, il Guatemala tro anni il presidente uscente messo da Perez Molina, che con- Primo presidente eletto di sinistra dal 1996, anno della fine tico dell’Unità nazionale per la è stato infatti governato da ditta- Oscar Berger. Il tema chiave della tro il crimine e la delinquenza ha della guerra civile in Guatemala, Alvaro Colom è un ingegnere speranza (Une), ha fatto al suo ri- ture militari, e dal 1986 da gover- campagna elettorale è stata la lot- invece proposto lo stato d’emer- industriale che ha avuto successo quale imprenditore tessile. La vale della destra subito dopo la ni della destra. Grazie al sostegno ta al crimine, visto che secondo genza, la pena di morte e la «ma- sua vita è stata in particolare segnata dall’assassinio, nel 1979 vittoria al ballottaggio delle presi- della maggioranza dell’elettora- alcune fonti nel paese ci sono 16 no dura» dei militari. ad opera dei militari, dello zio Manuel Colom Argueta, ex sinda- denziali di domenica in Guate- to, in gran parte indigeni maya e omicidi al giorno, dato che rap- Oltre alla violenza e al crescente co della capitale del piccolo paese centroamericano. Candidato mala, al quale sono stati chiama- di altre etnie, ora il paese svolta presenta l’indice più alto di vio- narcotraffico, un altro dei proble- dell’Unione nazionale della speranza (Une, socialdemocrazia), ti a votare circa sei milioni di per- quindi a sinistra. lenza di tutta l’America Centrale. mi che dovrà affrontare Colom è Colom è nato nel 1951 in una famiglia oppositrice delle dittatu- sone. Colom ha ottenuto quasi il Contrariamente a quanto si te- Lo slogan della campagna eletto- l’iniqua distribuzione dei redditi. re che si sono susseguite in Guatemala. Ha iniziato la sua carrie- 53% dei voti, contro il 47% rac- meva, Perez Molina ha ricono- rale di Colom è stato «La tua spe- Il paese è in mano ad una quindi- ra politica come viceministro dell’ economia del governo di de- colti dal suo avversario - l’ex capo sciuto la vittoria di Colom e la ranza è il mio impegno: centran- cina di famiglie che hanno il con- stra di Jorge Serrano Elias, nel 1991. In seguito, in qualità di di- dell’intelligence dell’esercito, il giornata elettorale è terminata dosi sul tema di un cambiamen- trollo della produzione del caffè, rettore del Fondo nazionale per la pace diretto al reinserimento generale in ritiro Otto Perez Moli- senza violenze, in un clima di to autentico per il paese, il candi- dello zucchero e di altre materie di ex-combattenti della guerra civile nella società, si è adopera- na (del Partito Patriota, Pp) - di- grande festa dei militanti del- dato dell’Une si è opposto alla prime: il 20% del reddito nazio- to per il rimpatrio di 45.000 guatemaltechi rifugiatesi in Messi- ventando così il primo presiden- l’Une: «Con questo risultato si strategia della «mano dura» con- nale finisce infatti nelle tasche di co a seguito del conflitto interno (1954-1996). te della sinistra dal 1996, anno mette fine ad una storia tragica, tro la violenza, sostenendo che circa lo 0,5% della popolazione. Alvaro Colom Foto Ap 13 martedì 6 novembre 2007 Molti rimpiangono la Il malessere dovuto anche vecchia Rdt: il 35% al disagio vissuto da non scapperebbe all’Ovest padri e madri catapultati se ci fosse un nuovo Muro LA STORIA in una nuova realtà

I «MAUERFALLKINDER» sono i ragazzi nati il 9 no- vembre 1989, il giorno della caduta del Muro di Berlino. Venerdì compiranno 18 anni. È la prima generazione della Germania dell’Est cresciuta in una democrazia. Il Berlino, Laura e i suoi «fratelli» settimanale Der Spiegel dedica loro la copertina e un lungo reportage firmato da un osservatore speciale

■ La generazione del dopo-Muro di Cinzia Zambrano / Segue dalla prima

mento. Intervistati su quelli che a loro av- viso erano i tratti positivi della Re- pubblica democratica, i giovani dell'est elencano la sicurezza so- ciale, il sistema scolastico e l'assi- stenza all'infanzia. Il rimpianto l giorno della caduta delI Muro per una Rdt che di fatto non han- che per 17 anni aveva spezzato no conosciuto, continua ad afflig- Berlino. gere i giovani nati all'est dopo la Venerdì Laura, Dario, Marius e caduta del Muro. Per il 60% dei te- gli altri compiranno 18 anni e a deschi orientali è un fatto «grave» loro «Der Spiegel» ha dedicato la che nella Germania riunificata copertina del suo ultimo nume- non sia rimasto nulla di quello di ro. Sono i «Mauerfallkinder», «i cui si andava fieri nella ex Repub- ragazzi della caduta del Muro», blica democratica; un giudizio come li ha ribattezzati il settima- condiviso dal 40% dei «Wessis», i nale amburghese nel lungo repor- ragazzi nati nella zona occidenta- tage a firma di Alexander Osang. le. Uno di loro. O quasi. Osang, oggi Riemergono gli steccati. Le divi- inviato di punta dello Spiegel, sioni. Ciò che non piace loro è ve- nell’89 -quando il Muro si sbricio- dersi circondati da tanti immigra- lava sotto i colpi della Storia- era ti, soprattutto a Berlino dove si infatti un giovane promettente contano 159 etnie. Perfino i ragaz- giornalista della Berliner Zei- zi nati da matrimoni misti e con tung, quotidiano della Germania la pelle scura -come Dario Guerra, orientale. Chi meglio di lui pote- madre tedesca e padre cubano- va occuparsi del «caso»?. «Sono i preferiscono vivere nella parte frutti della rivoluzione, la prima orientale della città. «Qui non ci generazione della Germania del- sono troppi divertimenti», ha det- l’Est cresciuta in una democra- to il ragazzo allo «Spiegel», «ma al- zia», dice Osang. «Sono diventati meno si vive nel verde e non ci so- adulti in tempi turbolenti, tirati no nemmeno tanti stranieri, tur- su da genitori che avevano poche chi e via discorrendo». esperienze della nuova società, Berlino novembre 1989 Foto Ansa «Io non ho fatto nulla, sono nata come loro stessi. Non hanno co- in quel giorno, tutto qui», dice nosciuto il Muro, ma sono davve- Laura, che del Muro e della ex ro liberi?». di studi sociali e storici per rac- Rdt sa quello che gli ha scritto Stando alle testimonianze, del Per 17 anni si sono visti GERMANIA contare quanto ancora oggi a 17 suo padre in una sorta di li- cambiamento storico, chi ne fa Ricerca: quasi dimezzato il numero delle vittime del Muro anni dalla Riunificazione il muro bro-memorie. Per lei e gli altri «ra- più le spese sono gli «Ossis», quel- una volta all’anno intertedesco sia ancora presente gazzi speciali» le autorità di Berli- li della ex Germania dell’Est. Un Venerdì l’ultimo BERLINO Il totale dei morti nel tentativo di attraversare il Muro di Berlino nella mente soprattutto dei citta- no hanno organizzato, dal primo sondaggio condotto per conto e la frontiera intertedesca, secondo le ultime ricerche di esperti in Germa- dini orientali. È la cosiddetta anno di vita, una festa annuale del settimanale dice che se fosse incontro per celebrare nia, andrà probabilmente rivisto verso il basso. Mentre la Germania si prepa- «Ostalgie», la nostalgia del vec- nel giorno del loro compleanno. ricostruito il Muro oltre un terzo, ra al 18/mo anniversario della apertura del Muro (la barriera tra Est e Ovest chio est comunista, resuscitata Incontro con il sindaco, foto sui il 35 per cento dei giovani tede- una data storica fu aperta ai tedeschi orientali il 9 novembre 1989), le ricerche in corso stan- con iniziative le più varie e origi- giornali, cerimonia in un hotel sco-orientali tra i 14 e i 24 anni no facendo emergere un bilancio diverso da quanto si pensasse. «Finora era- nali miranti a riproporre simboli, della capitale con i «bambini del (la percentuale sale a 37 per cen- vamo convinti che si trattasse di quasi 1.000 persone uccise dalle guardie di oggetti e ambienti tipici della Muro». «Fratelli» per caso. Tra tre to se si intervistano persone tra i frontiera della Ddr oppure morte in qualche altro modo durante la fuga. In scomparsa Rdt. «Decisivo per la giorni si incontreranno di nuo- 35 e i 50 anni) sceglierebbe di re- verità questo numero si aggira tra 600 e 800», ha annunciato la coordinatri- formazione della loro mentali- vo: il sindaco, fotografi e tv. Tut- stare nei Länder dell'Est. Scelta ce del progetto «Monumenti commemorativi del Muro», Maria Nooke, nel- tà», dice lo psicologo Hans-Joa- to da copione. E molto probabile condivisa dal 9 per cento dei loro la riunione di questo fine settimana a Duderstadt (vicino a Gottinga, in Bas- chim Maaz, «non è tanto il fatto che sarà l’ultimo incontro. Poi si coetanei occidentali. Ancora più sa Sassonia) alla quale hanno preso parte i responsabili dei circa 40 diversi che i loro genitori fossero vicini perderanno di vista per sempre. marcata tra i «Mauerfallkinder» musei sorti lungo l’ex percorso della frontiera tra le due Germania. «Abbia- al regime comunista o dissidenti, Già ora sono pochi quelli che si ri- dell'est è la convinzione, il 74 per mo ricostruito caso per caso la storia di molti fuggitivi e alla fine abbiamo ma che cosa è stato della loro vita cordano l’uno dell’altro. Forse di- cento, che «il socialismo sia una scoperto che tanti considerati morti, in realtà sono vivi», ha detto la signora dopo la riunificazione». Un ma- pende dal fatto che si vedono buona ideologia, ma che è stata Nooke. Sembra infatti, ha spiegato, che ben 158 dei 370 presunti uccisi a Ber- lessere indotto. Da litigi, separa- una volta all’anno. O magari, più realizzata in modo sbagliato». lino negli anni dal 1961 al 1989 nel tentativo di scavalcare il muro possono zioni, traslochi, speranze, delusio- probabile, dal fatto che apparten- Il malessere di questi ragazzi è an- essere definitivamente esclusi dal computo, cioè sono vivi e vegeti, mentre ni, gioia, di padri e madri catapul- gono a mondi completamente di- che figlio del disagio sociale dei solo in 15 casi non sembra possibile capire cosa è veramente successo. Per tati di colpo in un mondo scono- stanti. Sono liberi? Difficile a dir- loro genitori nel paese riunifica- l’anniversario intanto, questa settimana Der Spiegel dedica la sua copertina sciuto, che se da un lato offriva si. Sono diversi. E forse questo è to. Sulla questione c’è ormai una ai ragazzi - oggi 18/enni - nati il 9 novembre dell’89, proprio durante i festeg- nuove possibilità, dall’altro pro- l’unico aspetto piacevole di desti- vasta letteratura, pagine e pagine giamenti per la caduta del Muro. vocava una perdita di orienta- ni che una data storica ha unito.

L’INTERVISTA SHULAMIT ALONI La fondatrice di Peace Now: il ministro della Difesa e l’ex capo di Stato maggiore dovrebbero comparire davanti al tribunale dell’Aja «Io israeliana dico: a Gaza commessi crimini contro l’umanità»

■ di Umberto De Giovannangeli la Striscia di Gaza. Quei bombarda- Gaza costituiscono una punizione israeliano sia altrettanto coraggioso. La piazza ha protestato anche per menti colpivano zone densamente collettiva contro civili. Mi chiedo co- Conoscendo Olmert e, soprattutto, l’assenso dato dalla Corte «Il diritto alla difesa Perché è tornata a scatenare abitate e non potevano non colpire la me si possa parlare di dialogo, della ri- Barak ne dubito fortemente». Suprema per la cerimonia della non può giustificare polemiche in Israele? popolazione civile. E non vale come cerca di un accordo di pace di fronte a In questo frangente, quale circoncisione del figlio di Yigal bombardamenti con- «Per amore della verità e perché ho giustificazione sostenere che gli attivi- questi crimini». messaggio dovrebbe a suo avviso Amir, l’assassino di Rabin. tro aree popolate da ci- troppo a cuore quei principi di demo- sti di Hamas usano muoversi tra la fol- Eppure di pace si continua a lanciare la sinistra israeliana al «Questa cerimonia, volutamente te- vili. Il diritto alla dife- crazia che furono alla base della fon- la. L’eliminazione di un miliziano pa- parlare tra Ehud Olmert e Abu Paese? nuta nel giorno dell’assassinio, 12 an- sa non giustifica puni- dazione dello Stato d’Israele. Ed è in lestinese non giustifica l’uccisione di Mazen. Tutti guardano alla «Più che di messaggio parlerei di una ni fa di Rabin, è un affronto alla me- zioni collettive quali nome di quei valori che sostengo che civili, molti dei quali donne e bambi- Conferenza di Annapolis in grande mobilitazione popolare in gra- moria di Yitzhak e la riprova, inquie- quelle imposte alla po- Ehud Barak e Dan Halutz dovrebbero ni». programma per fine mese. Cosa do di esercitare una forte pressione tante, di una pericolosa rimozione di polazione di Gaza. Il diritto alla difesa essere giudicati dalla Corte internazio- Sul banco degli imputati lei pensa di questo appuntamento? sul governo e su Olmert. Siamo al mo- cosa abbia significato non solo per i non può assolvere coloro che si sono nale di giustizia dell’Aja per crimini colloca anche l’attuale ministro «Penso che l’opinione pubblica del mento della verità: se falliremo, do- famigliari ma per l’intera Israele quel- macchiati di crimini contro l’umani- contro l’umanità». della Difesa Ehud Barak. Perché? mio Paese sia più lungimirante e co- vremo pagare un duro prezzo di san- l’assassinio». tà». È un atto di accusa durissimo La sua è un’accusa pesantissima. «Perché Barak è un pericolo per Israe- raggiosa di coloro che governano. La gue». Molto si discute sull’opportunità quello che Shulamit Aloni lancia con- «Pesantissime sono le azioni di cui Ba- le, a causa del suo temperamento gente sa che la pace non può essere a Sabato sera scorso oltre 150mila di aprire un confronto con Hamas. tro il ministro della Difesa israeliano rak e Halutz si sono macchiati. Da estremista e perché è un uomo di costo zero ed è pronta a pagarne il persone si sono ritrovate a Tel Qual è in merito la sua posizione? Ehud Barak e l’ex capo di stato mag- israeliana non possono essere fiera guerra che crede così di poter battere prezzo. La questione è se il governo Aviv per ricordare Yitzhak Rabin. «Per giungere alla pace, io parlerei an- giore, il generale Dan Halutz; un j’ac- dello Stato d’Israele per i comporta- Benjamin Netanyahu (il leader del «Presente e passato si sono intrecciati che con il diavolo. Non esiste una cuse tanto più significativo perché a menti tenuti dall’allora capo di stato partito di destra Likud, ndr.). Condivi- in quella piazza. Si è tornati a manife- scorciatoia militare alla soluzione del- lanciarlo è una figura storica della sini- maggiore e dall’attuale ministro della do la decisione dei palestinesi di apri- «Annapolis è un decisivo stare per la pace nel luogo in cui, 12 la questione palestinese. La soluzione stra israeliana: fondatrice di Peace Difesa. Il diritto alla difesa e la lotta al re contro di lui un procedimento da- anni fa, fu assassinato l’uomo che ave- non può che essere politica. Per que- Now, già parlamentare e ministra nei terrorismo non possono mascherare vanti alla Corte internazionale di giu- crocevia: se la conferenza va "osato" stringere la mano a Yasser sto è decisivo che Annapolis non si ri- governi a guida Rabin e Peres, Shula- né tanto meno giustificare atti che si stizia dell’Aja per la sua decisione di dovesse fallire, Abu Mazen Arafat e avviare una stagione di spe- solva in un ennesimo fallimento. A mit Aloni è stata più volte minacciata configurano come crimini contro togliere l’elettricità alla Striscia di Ga- ranza. Dodici anni dopo, siamo torna- mettere fine ai lanci di razzi da Gaza di morte dai gruppi dell’estrema de- l’umanità». za. Quella assunta da Barak è una deci- sarebbe spazzato via ti in piazza in nome di Yitzhak Rabin verso Israele sarà solo un accordo poli- stra israeliani. Come sempre, le sue A cosa si riferisce in particolare? sione illegale, inumana, che entra a e di una lezione che lui ci ha lasciato e tico ad Annapolis e non la scellerata posizioni toccano la coscienza di Isra- «Mi riferisco ai massicci bombarda- pieno titolo nella categoria dei crimi- e la crisi precipiterebbe» che Israele non deve dimenticare: so- politica di forza condotta da Ehud Ba- ele. menti aerei ordinati da Halutz contro ni di guerra. Le restrizioni imposte a lo il dialogo porta sicurezza». rak».

15 PUOI RISPARMIARE martedì 6 novembre 2007 FINO AL 40% SULL’RC AUTO SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. Chiama l’800 07 07 62 ECONOMIA & LAVORO o vai su www.linear.it

Dopo mesi di indiscrezioni Google ha PIAGGIO, NEI PRIMI NOVE MESI MATTEO ARPE LANCIA SATOR ufficializzato il proprio ingresso nel FATTURATO IN CRESCITA DEL 6,5% SPAVENTA PRESIDENTE mercato della telefonia cellulare. La Il fatturato netto dei primi nove mesi di L’ex amministratore delegato di Capitalia società informatica americana lancerà Piaggio è salito a 1.369,8 milioni di euro, Matteo Arpe ha chiamato a raccolta i suoi la nuova piattaforma «android» con una crescita del 6,5% rispetto al dato uomini di fiducia nella banca romana e del 2006. L’utile netto al 30 è stato invece insieme ad altri partner ha lanciato Sator, e darà vita ad un’alleanza che riunirà pari a 66,4 milioni, con una riduzione del gruppo finanziario con base in Italia ma più di 30 operatori del settore 14,5% rispetto all’anno precedente. I con ambizioni europee, che sarà attivo risultati, precisa una nota del gruppo, soprattutto nel private equity e nell'asset «sono in linea con i target». Per questo management.Arpe sarà amministratore motivo Piaggio «ritiene di poter proseguire delegato, mentre alla presidenza verrà il percorso di crescita e di miglioramento chiamato l’ex presidente della Consob, disegnato nel piano triennale 2007-2009». Luigi Spaventa. PetroChina diventa la prima azienda del mondo Dopo il collocamento alla Borsa di Shanghai «doppia» per capitalizzazione l’americana Exxon

■ di Marco Ventimiglia / Milano CLASSIFICA Eni terza tra le società «più responsabili» DUBBI SUL FUTURO Da oggi non è più am- Eni balza al terzo posto nella classifica annuale dei 100 messo ignorare il nome di almeno un’azien- gruppi «più responsabili» di tutto il mondo, stilata dalla rivi- sta americana Fortune. da cinese. Sul taccuino occorre infatti annota- Altri nomi italiani presenti nella graduatoria sono Fiat, che retrocede dal 24esimo posto dello scorso anno al 45esimo, re il nome di PetroChina per una semplicissi- Unicredit (49esima posizione) e Assicurazioni Generali, che indietreggia dalla 55esima posizione alla 71esima. ma ragione: secondo Il cane a sei zampe segue il gigante energetico britannico BP, a cui è stata conferita per il 2007 la palma d'oro della re- la Borsa è di gran lun- sponsabilità, e il colosso bancario, sempre britannico, Bar- clays. ga la più ricca socie- Il concetto di responsabilità, spiega la rivista, si riferisce alla qualità dell'impegno adottato dalle aziende nel perseguire tà del mondo. E per gli obiettivi sociali e ambientali prefissati. Per Eni si tratta di un forte balzo in avanti nella classifica, grazie anche al Grup- spiegare la cosa non basta il fatto po di Sostenibilità che la società ha creato e che «fissa le pro- che il suo core-business è il petro- cedure e gli obiettivi per tutte le sue divisioni». lio, visto che la seconda in classifi- Gli impatti ambientali - secondo quanto afferma Fortune - ca è un’altra compagnia petrolife- sono stati altrettanto tangibili: l’azienda ha ridotto la presen- ra, l’americana Exxon Mobil, che za nel settore del carbone del 21,5% e ha diminuito l'ener- però vale meno della metà del co- gia utilizzata dalle sue raffinerie. losso cinese. A occupare le prime dieci posizioni, dopo Bp, Barclays e Eni, La notizia è arrivata ieri, come un sono, per ordine, Hsbc Holdings, Vodafone, Royal Dutch fulmine nel cielo della finanza, Il presidente Jiang Jiemin Foto Epa I dirigenti della PetroChina alla cerimonia di quotazione ieri alla Borsa di Shanghai Foto Ap Shell, Peugeout, Hbos, Chevron e DaimlerChrysler. per un motivo molto semplice: l’inizio di questa settimana ha in- di vendita dei prodotti petroliferi fatti segnato l’esordio di Petro- fino al dieci per cento riducendo China nel listino azionario di così la perdite nella quale incorro- Shangai, ed i suoi titoli hanno su- no le compagnie cinesi, che com- bito chiuso con un rialzo del prano larga parte del loro petro- Usa, bufera sui vertici delle banche d’affari 163,23%. In realtà stiamo parlan- lio sul mercato internazionale e do di un gruppo energetico, la lo devono invece rivendere a La crisi dei «subprime» fa cadere molte teste a Wall Street. Rubin alla presidenza di Citigroup più grande delle compagnie pe- prezzi controllati dallo Stato. trolifere cinesi, che era già quota- Una situazione difficile che nelle to alle Borse di New York ed scorse due settimane aveva porta- ■ di Roberto Rezzo / New York chiesta. Ora tocca al primo grup- Act e portarono alla nascita del finiti sotto scrutinio della Sec. Hong Kong, ma è proprio con il to ad una scarsità di prodotti pe- po bancario americano, un gi- primo supermercato finanzia- Nel mirino delle autorità di con- boom di ieri che ha operato lo sto- troliferi sul mercato, dovuto so- AFFARI A mali estremi, domenica mattina in seduta stra- gante con 300mila dipendenti, rio. Un ruolo di garante che Ru- trollo ci sarebbe una partita da rico sorpasso. prattutto al fatto che le piccole ordinaria a New York. L’accetta- filiali in 100 Paesi al mondo e bin ha esercitato anche in altri 80 miliardi di dollari in investi- PetroChina, come detto, ha supe- raffinerie hanno smesso di pro- estremi rimedi. La nomina zione era scontata, una semplice 120 milioni di conti correnti momenti difficili: come quando menti strutturati e transazioni rato il colosso pertrolifero Exxon durre. Cinque province (compre- formalità. Tutti gli impegni dal- aperti solo negli Stati Uniti. le autorità di controllo nipponi- fuori libro che costituiscono l’ar- Mobil con una capitalizzazione sa quella di Shanghai) sono state di Robert Rubin alla guida l’agenda di Prince erano già stati Robert Rubin, ex presidente di che sospesero l’autorizzazione a chitettura portante dell’ultimo monstre di un trilione di dollari costrette a ricorrere al raziona- di Citigroup è un segnale cancellati: dall’intervento a Goldman Sachs, segretario al Te- negoziare titoli alla filiale Citi- piano di salvataggio. Un capito- (il trilione equivale a mille miliar- mento. E non è chiaro se l'au- Washington alla US-Japan Busi- soro durante la presidenza di Bill group di Tokyo per omessi con- lo a parte riguarda la tempestivi- di), distanziando di parecchio la mento dei prezzi si rivelerà suffi- rassicurante per i mercati ness Conference, alla teleconfe- Clinton, insieme ad Alan Green- trolli su riciclaggio e transazioni tà e la completezza con cui le per- Exxon che sulla base del prezzo ciente a convincere la compa- ma anche la conferma della renza sulla messa punto della span è considerato il principale riconducibili alla criminalità or- dite sono state comunicate agli di chiusura del titolo di venerdì gnie a produrre o ad importare quotazione di Citigroup al To- artefice dell’ormai lontano ganizzata. “Abbiamo ottimi ma- investitori. L’inchiesta è appena scorso a New York vale più petrolio, mettendo così fine gravità della situazione da quan- kyo Stock Exchange. L’uscita di “ciclo virtuoso” dell’economia nager per correggere questa si- iniziata ed è impossibile prevede- “soltanto” 488 miliardi. alla scarsità. do è scoppiata la bolla dei presti- scena segue a ruota quella di americana. L’ingresso in Citi- tuazione”, furono le parole di re se scatteranno sanzioni. C’è da dire che gli analisti consi- ti ad alto rischio. L’istituto ha an- Stan O’Neal dalla guida di Mer- group, con il titolo di presidente Rubin. La sfida ora si preannun- L’umore sui mercati è nero per- derano eccessivo l'entusiasmo de- nunciato una correzione al rial- rill Lynch, la banca d’affari che del Comitato esecutivo, un orga- cia molto più difficile: rimettere ché c’è il timore di aver visto so- gli investori cinesi e l'andamento Ma crescono i timori zo delle perdite per 11 miliardi nel terremoto dei mutui a ri- nismo creato appositamente al- in ordine un gruppo cresciuto a lo la punta dell’iceberg e gli anali- del titolo nella più «matura» di dollari. Quella di Charles Prin- schio ha appena ammesso ulte- l’interno del consiglio di ammi- dismisura, con un’infrastruttura sti non escludono che già oggi Hong Kong, dove ha segnato un per l’esplodere della ce, 57 anni, è la seconda testa riori perdite per 8,4 miliardi di nistrazione, contribuì a dare il tecnologica obsoleta, problema- possano essere ufficializzate nuo- ribasso del 6,63%, sembra dar lo- bolla speculativa che rotola nell’olimpo bancario dollari nel terzo trimestre. Il tito- via libera a una serie di acquisi- tico da controllare. ve perdite. “Non credo che Citi ro ragione. E là, sottolinea il quo- americano. L’amministratore de- lo è finito ai minimi degli ultimi zioni e accorpamenti nel settore Il titolo Citigroup ha perso que- abbia davvero problemi di cassa tidiano Financial Times nella sua nei mercati azionari legato di Citigroup si è presenta- cinque anni ed è stato declassa- assicurativo che di fatto anticipa- st’anno il 31% e quasi il 9% sol- – spiega Ted Wolff di Solaris As- edizione on line, PetroChina va- to con la sua brava lettera di di- to dalle principali agenzie di ra- rono la riforma del settore banca- tanto la scorsa settimana. Anche set Management – Il vero proble- le 420 miliardi, cioè meno della dell’Estremo Oriente missioni in mano al consiglio ting. La Securities and Exchange rio perfezionata con il supera- i suoi bilanci – secondo fonti cita- ma è cosa c’è nei bilanci”. E sug- Exxon. d’amministrazione convocato Commission ha aperto un’in- mento dello Sherman Antitrus te dal Wall Street Journal – sono gerisce la vendita di qualche par- «Il prezzo è veramente troppo al- tecipazione all’estero per conso- to se si guarda ai dati fondamen- Oltre alle preoccupazioni sulla te- lidare liquidità. “Hanno un sac- tali della società», ha commenta- nuta industriale di PetroChina, co di asset che possono essere to Wang Jing, un analista della ci sono quelle più generali relati- Mutui, è rottura tra istituti e consumatori venduti senza compromettere Borsa di Shanghai. Ed altri osser- ve al mercato borsistico cinese. la performance di lungo termi- vatori hanno avuto buon gioco La massiccia crescita economica ne eliminando un sacco di pau- nel sottolineare come nella pri- degli anni scorsi ha creato nel Dopo otto mesi restano inattuate le norme che prevedono di poter cambiare istituto senza spese re. Gli investitori sarebbero solle- ma metà del 2007 l'utile netto pubblico un'euforia “azionaria” vati anche soltanto a trovarsi da- del gigante cinese è stato di 10,9 che ha portato ad un boom che ■ di Laura Matteucci ulteriormente 1,9 milioni di fami- Abi ritiene necessaria nella proce- automatico dei tassi bancari, debi- vanti un bilancio più snello”. miliardi di dollari, contro quello non sembra conoscere soste. Ma glie a rischio insolvenza». Tecnica- dura la presenza del notaio, il cui tori e creditori, in contemporanea Sir Win Bischoff, presidente del- di 19,5 miliardi registrato dalla i rischi di un improvviso stop so- Da otto mesi è in vigore il sistema mente, l’Abi ha respinto l’ipotesi costo, però, si sommerebbe ad al- con le variazioni decise dalla Bce. le operazioni per l’Europa, è sta- Exxon. no forti. che permetterebbe ai consumato- di applicazione della portabilità tri oneri: la penale per l’estinzione In un anno, la Bce ha effettuato 5 to nominato amministratore de- Un altro analista cinese, Dong Innanzitutto gli analisti rilevano ri di cambiare banca e contratto di del mutuo attraverso la cosiddetta del vecchio mutuo, e quelli di aumenti del costo del denaro, pa- legato ad interim. La ricerca del Yong, anche lui operativo a Shan- che il mercato cinese è ancora iso- mutuo senza spese, ma le banche surrogazione dell’ipoteca senza istruttoria e perizia. ri all’1,25%. Le banche - spiega candidato definitivo è stata affi- ghai, ha ricordato che «il settore lato da quello internazionale per- non lo applicano. È quanto de- presenza di notaio obbligatoria, si- Di norme disattese ce ne sono an- l’Adusbef - hanno tempestiva- data a un gruppo ristretto guida- petrolifero è controllato dallo Sta- ché la valuta locale, lo yuan, non nunciano le associazioni dei con- stema che eliminerebbe i costi per che altre: il decreto Bersani obbli- mente aumentato il costo del de- to da Richard Parsons, altro pez- to e se Pechino decide di non au- è convertibile e perché gli investi- sumatori: «Per questo - spiegano - il consumatore, proprio come pre- ga le banche ad un adeguamento naro su mutui, prestiti personali, zo da novanta del consiglio di mentare i prezzi dei prodotti pe- menti degli stranieri sono sogget- è saltato il tavolo della trattativa visto dall’articolo 8 della legge fidi e finanziamenti, con una stan- amministrazione, il presidente troliferi, gli attuali prezzi del greg- ti a forti limitazioni. Inoltre, i dati tra Abi, consumatori e notai». In 40/2007. gata di 1.350 euro l’anno su un di Time Warner che ha traghet- gio diventeranno un fattore nega- sul reale andamento delle compa- una nota, Adusbef e Federconsu- L’intento legislativo è quello di È saltato il tavolo modesto mutuo a tasso variabile, tato il gruppo fuori dalla tempe- tivo per la PetroChina, che è an- gnie sono disponibili raramente matori stigmatizzando «le lungag- creare maggiore concorrenza: de- senza aumentare minimamente i sta seguita alla fusione pacco che fortemente impegnata nella e le decisioni di investimento gini dell’Abi, che istituisce tavoli ve essere sempre possibile per un della trattativa tassi sui depositi. «L’elusione siste- con America Online. Una figura raffinazione». vengono quindi prese su basi in- solo per guadagnare tempo, ma di- mutuatario cambiare banca trasfe- Elusi altri obblighi matica delle norme del decreto molto istituzionale, dalle smisu- Del resto, l’impatto dei continui certe. Insomma, una grande bol- sapplica una norma chiara». Per rendo il mutuo in altro istituto, Bersani ha consentito alle banche rate capacità diplomatiche, il rincari del greggio comincia a far- la speculativa sul punto di scop- questo chiedono al governo «di senza oneri, nè formalità, e senza previsti un guadagno illecito pari a 5,7 mi- suo nome è circolato insistente- si sentire pure in Estremo Orien- piare; il problema è quando suc- far rispettare una legge dello Stato dover cancellare l’ipoteca già liardi di euro al 30 settembre mente anche come possibile suc- te. La scorsa settimana le autorità cederà e che cosa questo compor- disattesa dalle banche per mere fi- iscritta sull’immobile e iscriverne dal decreto Bersani 2007, calcolato su un monte depo- cessore di Michael Bloomberg a cinesi hanno aumentato i prezzi terà per l'economia cinese. nalità speculative e per indebolire una nuova. siti di 682 miliardi di euro». sindaco di New York. 16 ECONOMIA & LAVORO martedì 6 novembre 2007 «Emergenza sociale» Pensioni, il 7,9% prolunga il lavoro La Cisl rilancia Sono 405mila quelli che restano attivi

■ Il 7,9% degli occupati tra 50 13,9% prolunga l’attività); tra e 69 anni (405 mila unità) sta gli impiegati la quota è pari al volontariamente prolungando 9%, mentre tra gli operai è del la questione salariale l'attività lavorativa nonostante 6%. Negli occupati indipenden- abbia già maturato il diritto a ti la quota più elevata è tra gli percepire una pensione. Sono imprenditori (8,1%), quella mi- ancora pochi coloro che hanno nima tra i lavoratori in proprio Prodi è d’accordo. La destra se ne va ricevuto un incentivo economi- (5,9%). La tendenza a prolunga- co per farlo, ma una quota rile- re l’attività lavorativa, in propor- vante di occupati sarebbe favo- zione, è più diffusa nelle regioni Bonanni: «È ora di riformare i contratti» revole a restare al lavoro qualo- del Centro e del Sud. ra potesse usufruire di un van- Sono soltanto 49 mila gli occu- taggio economico. pati 50-69enni, spiega l’Istat, ■ di Giampiero Rossi presidente del consiglio occor- Il dato emerge da una ricerca che stanno prolungando l’atti- re attuare «politiche di crescita dell'Istat intitolata «Transizione vità lavorativa ed hanno ricevu- di posti di lavoro ad alta produt- verso la pensione e conclusione to un incentivo monetario a tal PRIORITÀ «La questione salariale, in Italia, è tività favorendo in particolare dell’attività lavorativa». «Se si fine (rappresentano l’1% del to- il settore della ricerca». pensa che uno dei principali tale degli occupati della stessa fa- un’emergenza sociale». Le parole del leader Anche il ministro del Lavoro, obiettivi della politica previden- scia d’età e il 12,1% del totale de- cesare Damiano, riconosce l’esi- ziale comunitaria è proprio gli occupati che stanno prolun- della Cisl, Raffaele Bonanni, durante la confe- stenza della questione posta ie- quello di ampliare nel breve ter- gando l’attività lavorativa). Il ri da Bonanni e da tutti i sinda- mine tale platea di occupati», 62,5% di questa esigua quota è renza nazionale della sua organizzazione sin- cati sin dalla passata legislatura Raffaele Bonanni con Romano Prodi durante l'Assemblea annuale Cisl Foto Ansa nota l’Istat, il 7,9% è «indubbia- rimasto al lavoro per guadagna- e spiega che «nel medio perio- mente una quota piuttosto con- re di più; il 17,8% ha adottato dacale, riportano l’at- punto i rappresentanti della de- do pensiamo a una riduzione sul welfare». Sembra un terre- l’area delle imprese che fanno tenuta». Inoltre nel secondo tri- invece una strategia di lungo stra si alzano e se ne vanno: «I della pressione fiscale sulle retri- no di confronto aperto, quello contrattazione di secondo livel- mestre 2006 otto lavoratori su termine, motivando il prolun- tenzione della politica bassi salari non aiutano lo svi- buzioni. Il governo prima ha della riforma dei contratti, tan- lo: «La contrattazione decentra- 100 risultavano occupati e, al gamento dell’attività con luppo della democrazia interna agito sul risanamento, poi sul t’è che subito il ministro Damia- ta si fa ora nelle categorie più contempo, percettori di pensio- l’obiettivo di incrementare l’im- su un tema delicato. e la crescita economica del pae- Welfare con l'accordo del 23 lu- no lancia una sua proposta: forti, nelle grandi imprese per- ne (per l’88,6% da lavoro). porto della futura pensione. Si se - dice Prodi - è un tema da glio e questo sarebbe il terzo «Torniamo all’antico, restituia- ché al di sotto dei 50 dipenden- I potenziali pensionati che pro- tratta in tal caso di una scelta es- Le buste paga dei la- porre insieme alla questione tempo della nostra iniziativa». mo al contratto nazionale una ti non c’è contrattazione azien- lungano l’attività sono per circa senzialmente maschile (l’1,3% della produttività. Il governo le proposte della Cisl, però, scadenza triennale, Sarebbe un dale che tenga», ricorda ammo- due terzi uomini, nella maggior degli occupati contro lo 0,4% voratori italiani. Bonanni de- ha già cominciato a lavorare po- non si limitano all'introduzio- elemento di semplificazione e nendo dunque come la «strada parte con un lavoro alle dipen- delle donne), nella quale assu- nuncia che «molte famiglie sitivamente ottenendo risultati ne di riduzioni del carico fiscale di riequilibrio in un periodo di maestra per garantire il potere denze. In particolare è tra i diri- me rilievo la componente auto- non riescono ad arrivare alla fi- soprattutto sui mercati interna- sui redditi da lavoro dipenden- bassa inflazione», Il ministro, d’acquisto sia estendere la con- genti e i quadri che si rileva la noma dell’occupazione. ne del mese», che «la disugua- zionali». Che fare? Secondo il te, ma anche alla redistribuzio- però, punta ad allargare anche trattazione aziendale». Sulla ri- percentuale più elevata (il Non è trascurabile, infine, la glianza sociale in Italia e molto ne della produttività nei salari. forma dei modelli contrattuali, quota di prolungamenti volon- più grave che nel resto d’Euro- Che può avvenire soltanto at- al momento, la Cgil non esce al- tari attribuibile a motivi diversi pa» e che «in questi anni abbia- Damiano auspica traverso una riforma del siste- La confederazione lo scoperto. Tre anni fa, quan- Il fenomeno è diffuso dai due precedenti. In questa ca- mo subito un forte logoramen- ma contrattuale. Un tema che do Confindustria tentò un bli- tegoria emergono in particolare to dei salari e delle pensioni». il ritorno alla scadenza trova ben disposta Confindu- di via Po sollecita tz, Guglielmo Epifani abbando- soprattutto due motivazioni: da un lato il Tutti, nella platea gremita di im- triennale e rilancia stria, che attraverso il direttore una nuova stagione nò il tavolo di confronto. Oggi tra gli uomini desiderio di proseguire un’attivi- portanti rappresentanti politi- generale Maurizio Beretta fa sa- non c’è alcuna chiusura, da par- tà ritenuta soddisfacente sul pia- ci, applaudono e annuiscono. la riduzione delle tasse pere che «Siamo determinati di contrattazione te della Cgil, ma esattamente e nelle regioni no professionale (10,4%), dal- Quindi parlano i rappresentan- ad aprire un tavolo in tempi come allora viene posta una l’altro la necessità di continuare ti del governo: prima il pre- sui redditi da lavoro strettissimi, anche partendo di secondo livello questione preventiva: la chiusu- del Centro e del Sud a tenersi impegnati sia mental- mier, Romano Prodi, e a quel dai contenuti del protocollo ra dei contratti aperti. mente che fisicamente (4,4%). Telecom, pressing di Bersani «Non ci intromettiamo, ma sui vertici si decida in fretta» Giustizia penale ■ / Roma to chiesto se a suo avviso i ma- nager di Telecom attuali doves- VERTICI Se la presidenza gliori vertici nei tempi più adat- sero essere confermati: «Non vo- ti». Tra i papabili la rosa si è allar- glio assolutamente entrare nel- ed equità sociale sembra ormai nelle mani di gata a manager quali Flavio Cat- le scelte degli azionisti» ha det- taneo (attuale amministratore to il ministro, l’iportante però Gabriele Galateri di Genola, di Terna) e Stefano Parisi (nume- «è che si decidano». per sapere chi nella nuova ro uno di Fastweb), mentre ri- In tema di telecomunicazioni, IL CARCERE DOPO L’INDULTO mane in lizza, anche se più defi- secondo il ministro, «il governo Telecom ricoprirà la carica lato, il nome di Luca Majocchi ha in mente una sola cosa: il Pa- di amministratore delegato (amministratore Seat-pagine ese deve dotarsi di un ciclo di in- Roma, giovedì 8 Novembre 2007, ore 15,30 gialle). vestimenti nel settore delle in- si dovrà aspettare ancora qual- Un invito a far presto, però, è frastrutture e delle telecomuni- “Sala del Cenacolo” Vicolo Valdina 3/a, Camera dei Deputati che giorno. Di certo non prima già arrivato. Ed è quello del mi- cazioni». Quanto allo Stato «è di giovedì quando è fissato il nistro dello Sviluppo Economi- disponibile a fare la sua parte consiglio di amministrazione co Pier Luigi Bersani, al quale ie- nei limiti della norma comuni- Presiede Interverranno della società controllata da Tel- ri, durante un convegno sui di- taria». Bersani però ha sottoline- Marco Boato co (Mediobanca, Generali, Inte- stretti industriali promosso dal ato che «tutto questo non può TITTI DI SALVO sa Sanpaolo, Sintonia e Telefo- gruppo Intesa Sanpaolo, era sta- avvenire se la principale azien- Silvio Crapolicchio nica) chiamato ad analizzare i da del settore non definisce i Capogruppo SD alla Camera conti. suoi equilibri e non offre una ri- Franco I tempi lunghi sono stati confer- Il nome del nuovo sposta dal lato della conduzio- Relazione di mati anche da Corrado Passera ne manageriale in modo rapido Sergio D’Elia amministratore di Intesa. Gli amministratore ed autorevole». «Speravo - ha amministratori di Telecom Ita- delegato non prima fatto notare - che questo proble- CARLO LEONI Lillo Di Mauro lia saranno scelti «nei tempi più ma fosse già risolto». Vice Presidente Camera dei Deputati adatti», ha ricordato il banchie- di giovedì, quando Intanto in Borsa il titolo Tele- Paolo Gambescia re, e saranno i «migliori». «Ab- com ha tenuto senza particolari Patrizio Gonnella biamo sempre detto che tutti in- si riunirà il cda di Telco virate (+0,14% a 2,16) in attesa Comunicazioni di sieme i soci sceglieranno i mi- del cda di giovedì. Graziella Mascia Luigi Manconi Cesare Salvi BREVI Mercato Sottosegretario alla Giustizia In ripresa la vendita di scooter Sono stati invitati Arretrano le moto Vodafone Ettore Ferrara Associazione Antigone, Caritas Italiana Amnesty International, Comunità di Sant’Egidio Approvata dai lavoratori Le immatricolazioni di moto e ciclomotori a Capo Dip. Amministrazione l’ipotesi di accordo ottobre replicano i volumi dell’ottobre 2006 ARCI-Ora d'Aria, Leda Colombini, Fuori Luogo con 26.671 veicoli (-0.9 %). In ripresa gli sco- Penitenziaria Nessuno Tocchi Caino, Conferenza Nazionale Con 707 votanti su 914 aventi diritto, 406 si oter con 18.875 unità (+1,1%) mentre regi- Volontariato Giustizia, Melita Cavallo e 291 no (10 le schede bianche o nulle) i lavo- strano un arretramento le moto con 7.796 Fabrizio Rossetti ratori di Vodafone hanno approvato l’ipotesi pezzi (-5,3%). I primi 10 mesi dell’anno, al Coordinamento Assistenti Sociali Giustizia, di accordo sottoscritta al Ministero dello Svi- netto degli scooter consegnati alle Poste nel Responsabile Nazionale Fondazione Michelacci, Agenzia di Stampa luppo economico. Quasi il 60% dei lavorato- 2006, mostrano una crescita del +2,5%. Fp Cgil settore penitenziario “Ristretti Orizzonti” ri (il 57,4 contro il 41,1%) ha quindi giudicato «positiva» l’ipotesi raggiunta, riconoscendo Finmek la validità del percorso sindacale intrapreso. Esacontrol acquista Lo riferisce in una nota la Segreteria Nazio- lo stabilimento genovese nale di Slc-Cgil. «L’accordo infatti riconosce esplicitamente la responsabilità del cedente Dopo oltre un anno di trattative la cordata di sia in tema di occupazione che di legame tra imprenditori genovesi raggruppati in Esa- lavoratori ed attività. Tale principio dovrà control ha acquistato lo stabilimento geno- ora essere riconosciuto da tutte le altre im- vese di Finmek, avviando così la conclusio- prese, perseguendo la strada della qualità e ne la vertenza. In base all’intesa non solo www.sinistra-democratica.it Gruppo SD-PSE, Camera dei Deputati non quella della riduzione del costo del lavo- vengono mantenuti inalterati il numero degli ro o dei licenziamenti collettivi camuffati». addetti, ma anche la specificità produttiva. ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 17 martedì 6 novembre 2007

Cambi in euro Borsa De Agostini Agusta Westland 1,4488 dollari +0,001 l’1,18%. Scambi in calo a 4,6 Agostini Communications nel Chc, dedicata a missioni di 165,3900 yen -1,490 Pesano i «subprime» miliardi di euro. Pochi i titoli in Acquista Marathon settore della produzione di Nuovi ordini da Chc trasporto offshore ed 0,6962 sterline +0,001 Chiusura di seduta in ribasso rialzo tra le blue chip: tra gli De Agostini Communications, contenuti televisivi, avviata nei Nuovo ordine da 140 milioni elisoccorso». 1,6687 fra. svi. -0,004 7,4543 cor. danese +0,000 per la Borsa valori, che come energetici in luce le Enel, controllata del gruppo De mesi scorsi con l’acquisto del di dollari per AgustaWestland L’AW139 è già stato ordinato 26,9750 cor. ceca +0,034 gli altri mercati ha risentito dei Saipem e Snam Rete Gas. Ha Agostini per le attività nei controllo di Magnolia. (Finmeccanica) che ha in quasi 300 esemplari da oltre 15,6466 cor. estone +0,000 nuovi timori per la crisi dei tenuto Telecom, in crescita media e nella comunicazione, Marathon ha segnato nel 2006 acquisto una commessa per 13 80 clienti in più di trenta paesi 7,8155 cor. norvegese -0,027 mutui subprime. Il caso Stm dopo l’annuncio ha perfezionato l’acquisto del un fatturato pro forma di circa elicotteri Aw139 dalla Chc in tutto il mondo. 9,2580 cor. svedese +0,005 Citigroup ha frenato tutti i dell’accordo con Nokia. controllo del capitale nella 83 milioni di euro e un margine Helicopter Coorporation, Progettato quale elicottero 1,5765 dol. australiano +0,007 listini già dall’apertura, Pesante Fastweb, che ha società di produzione operativo lordo di circa 24 fornitore mondiale di servizi di multiruolo all’insegna della 1,3527 dol. canadese -0,000 incidendo anche accusato nuovi report negativi, audiovisiva francese Marathon milioni. È il secondo gruppo in trasporto in elicottero per «massima flessibilità operativa, 1,8896 dol. neozelandese -0,002 sull’andamento di Wall Street. con abbassamento del target Group dal fondo di private Francia nella produzione e l’industria energetica. l’AW139 - conclude la nota - è 252,9200 fior. ungherese +0,590 Piazza Affari ha segnato un price, mentre Fiat ha risentito equity Bridgepoint e dal distribuzione di contenuti Lo rende noto un comunicato in grado di svolgere diverse 0,5842 lira cipriota +0,000 ribasso dello 0,82% con della perdita di quota di management della società. Non audiovisivi ed è leader della società spiegando che missioni tra le quali trasporto 3,6446 zloty pol. -0,004 l’indice Mibtel, a 30.727 punti, mercato nelle vendite a è stato precisato il valore nell’esportazione di programmi «questo nuovo ordine, che si offshore, ricerca e soccorso, Bot un po’ meglio rispetto al ottobre. Buona tutto sommato dell’operazione. La mossa, francesi. Opera, in particolare, aggiunge a quello precedente soccorso sanitario, trasporto minimo del -1,1% toccato in la tenuta dei bancari in un viene spiegato in una nota, si nei segmenti fiction, per 20 elicotteri dello stesso Vip-corporate, utility e Bot a 3 mesi 99,60 3,50 giornata, mentre l’S&P/Mib ha momento difficile per il inquadra nella strategia di animazione, documentari e modello, espande operazioni proprie delle Bot a 12 mesi 96,32 3,54 ceduto lo 0,63% e l’All Stars settore. sviluppo internazionale di De intrattenimento. ulteriormente la flotta della attività delle forze di polizia».

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Dyckerhoff, uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) controllata di Buzzi Unicem, ha chiuso i A Edison w07 2595 1,34 1,34 -2,19 1,36 6 1,13 1,57 - - Mittel 11327 5,85 5,84 -1,73 2,72 6 4,96 6,93 0,2400 386,10 primi nove mesi del Eems 8765 4,53 4,49 -1,88 -22,19 163 4,31 6,48 - 192,41 Mondadori 13060 6,75 6,75 0,24 -15,19 864 6,56 8,65 0,3500 1749,85 Acea 25588 13,21 13,20 -0,83 -10,36 216 12,09 16,98 0,5400 2814,33 2007 con un utile netto El.En 60741 31,37 31,42 -1,29 13,09 2 27,72 35,94 0,3000 151,34 Mondo TV 28916 14,93 14,92 -0,53 -32,15 2 13,94 23,08 0,3500 65,77 Acegas-Aps 15723 8,12 8,10 -1,22 -5,27 2 7,30 9,58 0,3000 446,43 Elica 6454 3,33 3,32 -2,38 -40,65 48 3,09 6,63 0,0400 211,05 Monrif 1867 0,96 0,96 -2,08 -25,61 89 0,92 1,30 0,0240 144,62 di 180 milioni di euro, in Acotel 175426 90,60 90,51 -2,53 388,02 32 18,56 100,18 0,4000 377,80 aumento di 77 milioni Acq. Potab. 11252 5,81 5,80 0,22 81,59 73 3,20 6,92 0,1000 146,74 Emak 10919 5,64 5,65 -0,32 16,48 8 4,84 6,92 0,1750 155,94 Monte Paschi Si 8237 4,25 4,27 -0,23 -13,85 6708 4,25 5,25 0,1700 10439,90 rispetto allo stesso Acsm 4269 2,21 2,20 -1,79 -11,34 16 2,15 2,69 0,0350 103,35 Enel 16027 8,28 8,31 0,69 5,16 33009 7,20 8,54 0,4900 51174,54 Montefibre 1253 0,65 0,64 -4,35 26,33 549 0,46 1,02 0,0300 84,15 Enertad 6994 3,61 3,63 0,19 0,06 44 3,48 4,89 0,0207 342,70 Montefibre r nc 1155 0,60 0,59 -1,82 22,65 46 0,48 0,94 0,0500 15,50 periodo del 2006. Il Actelios 13914 7,19 7,15 -1,88 -16,53 50 7,14 9,45 0,1000 486,35 Aedes 8458 4,37 4,34 -1,88 -29,76 99 4,37 7,06 0,2500 444,53 Engineering I.I. 63955 33,03 33,00 -0,54 -2,62 6 32,99 38,89 0,4800 412,88 MutuiOnline 10206 5,27 5,24 -1,34 - 14 4,77 6,33 - 208,27 risultato operativo si è Aeffe 6899 3,56 3,50 -1,96 - 124 3,36 3,94 - 382,53 Eni 47574 24,57 24,45 -1,01 -4,43 16596 22,94 28,53 0,6000 98411,67 attestato a 277 milioni Aem 5609 2,90 2,90 -1,02 13,52 8121 2,31 2,96 0,0700 5214,74 Enia 22755 11,75 11,84 1,52 - 123 10,07 11,81 - 1263,34 N (199 milioni nel 2006) e il Aem To 5121 2,65 2,65 -0,67 6,57 349 2,32 2,86 0,0600 1932,49 Erg 26790 13,84 13,79 -1,01 -21,09 709 13,70 21,43 0,4000 2079,83 Nav. Montanari 6473 3,34 3,33 -2,86 -12,12 234 3,25 4,41 0,1050 410,72 Ergo Previdenza 7730 3,99 4,05 2,04 -20,81 70 3,91 6,29 0,1740 359,28 Negri Bossi 1674 0,86 0,87 -1,52 -21,21 17 0,85 1,13 0,0400 38,08 margine operativo lordo Aem To w08 1593 0,82 0,82 -3,34 6,65 18 0,70 0,93 - - Aerop. Firenze 34024 17,57 17,60 - -10,18 0 17,50 20,83 0,0630 158,76 Esprinet 22441 11,59 11,60 -1,28 -18,72 65 11,57 16,62 0,1400 607,37 Negri Bossi w10 663 0,34 0,34 - -49,06 5 0,32 0,70 - - a 356 milioni da 283 Aicon 7180 3,71 3,72 1,47 - 122 3,26 4,76 - 404,17 Eurofly 5636 2,91 2,90 0,07 -38,39 24 2,65 4,72 - 38,88 Nice 6837 3,53 3,59 -0,11 -46,14 624 3,53 6,77 0,0730 409,60 milioni dello scorso Alerion 1403 0,72 0,72 -3,48 52,12 573 0,47 0,82 0,0050 289,84 Eurotech 10146 5,24 5,10 -6,36 -42,82 1129 5,24 9,36 - 183,42 anno. Il fatturato Alitalia 1745 0,90 0,90 -2,22 -16,61 12247 0,75 1,13 0,0413 1249,97 Eutelia 9147 4,72 4,71 -1,98 -21,93 19 4,37 6,64 - 309,03 O consolidato infine è Alleanza 17601 9,09 9,10 -0,76 -10,56 4036 9,01 10,74 0,5000 7695,65 Everel Group 1037 0,54 0,53 -2,37 -10,57 152 0,50 0,78 0,0516 52,28 Olidata 2451 1,27 1,26 -1,48 40,51 140 0,90 3,31 0,0440 43,04 Amplifon 11209 5,79 5,80 0,07 -10,69 336 5,37 7,22 0,0350 1148,48 Exprivia 4508 2,33 2,32 -0,64 165,15 119 0,88 3,46 - 78,98 Omnia Network 5553 2,87 2,84 -3,95 - 139 2,87 5,35 - 74,38 stato pari a 1,3 miliardi Anima 5110 2,64 2,63 -0,68 -29,21 68 2,64 4,15 0,1520 277,10 di euro, in aumento del Ansaldo Sts 19026 9,83 9,83 -0,99 9,19 155 8,79 10,71 - 982,60 F P 27% anno su anno. Arena 296 0,15 0,15 -1,10 -11,17 674 0,15 0,23 0,0413 112,00 FastWeb 56423 29,14 28,62 -5,64 -33,25 1149 29,14 48,00 3,7700 2316,87 Panariagroup I.C. 11395 5,88 5,89 -1,74 -5,96 13 5,64 7,59 0,1900 266,92 Socotherm si è Ascopiave 3493 1,80 1,79 0,06 -18,26 254 1,71 2,21 0,0850 420,93 Fiat 42288 21,84 21,65 -3,31 48,64 38983 14,44 23,77 0,1550 23854,69 Parmalat 4773 2,46 2,44 -2,63 -27,22 9370 2,39 3,45 0,0250 4072,28 Asm 9329 4,82 4,83 -0,74 15,60 783 3,72 5,10 0,1550 3730,60 Fiat priv 34932 18,04 18,12 -2,60 46,72 388 12,11 20,80 0,3100 1863,50 Parmalat w15 2868 1,48 1,46 -3,63 -37,98 138 1,43 2,46 - - aggiudicata contratti Astaldi 12365 6,39 6,31 -2,91 12,75 63 5,26 7,71 0,0850 628,54 Fiat r nc 34721 17,93 17,93 -2,41 27,89 232 13,89 21,26 0,9300 1433,00 Permasteelisa 33492 17,30 16,92 -4,95 20,39 139 14,37 23,48 0,3000 477,40 per un valore di 4 milioni Atlantia 52318 27,02 27,04 -0,66 23,21 1199 21,76 27,20 0,3575 15447,65 Fidia 21334 11,02 10,95 -1,34 99,82 9 5,44 19,46 0,1400 51,78 Piaggio 5573 2,88 2,88 -1,07 -8,29 1229 2,75 3,92 0,0300 1139,81 di euro per lavori relativi Auto To-Mi 32349 16,71 16,63 -0,19 -4,45 89 15,55 19,99 0,2000 1470,22 Fiera Milano 11838 6,11 6,07 -0,61 -31,14 35 6,05 9,95 0,3000 207,21 Pininfarina 21330 11,02 10,66 -5,49 -55,99 148 11,02 26,85 0,3400 102,64 aretidi Autogrill 26186 13,52 13,48 -2,11 -3,63 845 13,29 16,68 0,4000 3440,51 Fil. Pollone 1759 0,91 0,90 -2,55 -0,50 42 0,91 1,48 0,0500 9,68 Pirelli & C r nc 1630 0,84 0,84 -1,09 17,02 243 0,72 0,86 0,0364 113,43 Azimut H. 21620 11,17 11,11 -2,75 7,40 512 9,78 13,44 0,2000 1621,05 Finarte C.Aste 1191 0,62 0,62 0,16 -0,53 6 0,55 0,86 0,0362 30,81 Pirelli & C R.E. 61341 31,68 31,39 -1,91 -39,75 270 31,68 60,28 2,0600 1349,48 teleriscaldamento per Finmeccanica 38083 19,67 19,62 -1,66 -5,40 1697 19,23 23,76 0,3500 8360,90 Pirelli & C. 1672 0,86 0,86 -1,82 13,71 18879 0,75 0,93 0,0210 4518,82 una fornitura totale di 55 B FMR Art'é 18941 9,78 9,72 -1,71 23,85 0 7,90 11,70 0,4000 35,02 Poligr. Ed. 2573 1,33 1,32 -1,27 -8,41 3 1,25 1,72 0,0260 175,43 chilometri di tubazioni. I B. Bilbao Viz. 32977 17,03 17,13 0,76 -8,36 6 15,56 20,10 0,1520 - Fondiaria-Sai 62503 32,28 32,34 -1,49 -11,56 293 31,55 39,98 1,0000 4042,21 Poligrafica S.F. 43314 22,37 22,18 -0,98 -20,39 1 22,37 30,10 0,3615 26,71 lavori, si legge in una B. C.R. Firenze 12837 6,63 6,63 0,06 54,31 1528 4,25 6,64 0,1000 5494,34 Fondiaria-Sai r nc 43837 22,64 22,75 -1,00 -17,07 30 22,07 31,05 1,0520 980,55 Poltrona Frau 5083 2,63 2,62 -0,08 -11,76 47 2,57 3,17 0,0150 367,50 Fondiaria-Sai w08 14315 7,39 7,39 0,89 -12,32 0 7,19 9,22 - - Polynt 6223 3,21 3,19 -2,00 25,11 266 2,19 3,55 0,0900 331,68 nota, verranno eseguiti B. Carige 6256 3,23 3,22 -0,95 -11,67 1492 3,18 4,01 0,0750 3924,51 B. Carige risp 6539 3,38 3,37 -1,84 -17,69 3 3,33 4,20 0,0950 592,15 FullSix 14019 7,24 7,70 16,54 -11,53 164 6,38 9,93 - 80,96 Premafin 4209 2,17 2,17 -1,36 -13,14 224 2,03 2,74 0,0150 892,08 nello stabilimento di B. Desio 15049 7,77 7,78 1,94 -8,79 301 7,52 9,60 0,1432 909,32 Premuda 3305 1,71 1,70 -1,16 7,90 182 1,44 1,75 0,0600 240,28 Adria (Rovigo) nel primo B. Desio r nc 15006 7,75 7,68 -0,36 9,98 20 7,05 8,88 0,1725 102,32 G Prima Ind. 65310 33,73 34,00 -0,03 50,04 4 22,30 42,57 0,6500 155,16 semestre 2008. B. Finnat 1846 0,95 0,95 -1,40 -6,72 61 0,88 1,12 0,0130 345,93 Gabetti Prop. S. 5125 2,65 2,63 -3,03 -31,21 15 2,24 4,13 0,0700 132,01 Prysmian 37705 19,47 19,46 -1,40 - 234 15,69 21,11 - 3505,14 Gasplus 14859 7,67 7,76 -1,08 -17,00 80 6,93 9,25 0,0950 344,59 Fastweb eWalt B. Generali 16028 8,28 8,31 0,51 -14,26 116 8,28 11,87 - 921,45 B. Ifis 17382 8,98 8,96 -1,92 -11,17 3 8,93 11,00 0,2400 260,91 Gefran 9768 5,04 5,03 -0,99 3,38 14 4,84 5,72 0,2500 72,65 R Disney Television Italia B. Intermobiliare 14729 7,61 7,64 -0,07 -8,99 14 7,21 8,65 0,2500 1183,79 Gemina 5174 2,67 2,66 -1,12 -20,36 465 2,33 3,62 0,1000 973,88 R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 - - 0 0,40 0,40 0,5200 39,99 hanno siglato un B. Italease 25884 13,37 13,35 -0,96 -70,50 433 12,37 57,24 0,7800 1223,53 Gemina r nc 4705 2,43 2,43 -2,02 -19,00 2 2,15 3,25 0,1200 9,14 Ratti 1143 0,59 0,59 -1,17 4,00 71 0,56 1,02 0,0516 30,70 accordo per il lancio di B. Popolare 30196 15,60 15,51 -1,94 -28,85 5982 15,60 24,66 - 9988,29 Generali 62367 32,21 32,31 -0,28 5,23 6703 27,54 33,36 0,7500 45312,56 RCS Mediag. r nc 4831 2,50 2,49 -1,46 -21,59 35 2,50 3,37 0,0500 73,23 Disney Channel On B. Profilo 4053 2,09 2,08 -2,35 -13,62 53 2,01 2,77 0,1470 265,75 Geox 30785 15,90 15,80 -1,31 33,61 315 11,85 16,45 0,1500 4115,36 RCS Mediagroup 7131 3,68 3,70 -0,94 -3,74 451 3,65 4,33 0,0300 2698,42 B. Santander 28159 14,54 14,66 -0,14 0,81 7 12,45 15,01 0,1229 - Gewiss 9437 4,87 4,90 -0,73 -16,75 79 4,87 6,87 0,1000 584,88 RDB 9476 4,89 4,91 -0,81 - 26 4,57 5,38 - 224,44 Demand, un’offerta di B. Sard. r nc 35668 18,42 18,43 -0,73 -2,92 14 18,00 22,08 0,5200 121,58 Grandi Viaggi 3822 1,97 1,96 -2,97 -28,58 20 1,97 3,02 0,0200 88,83 Recordati 12938 6,68 6,64 0,12 15,33 313 5,54 6,90 0,1850 1385,91 video on demand sulla B.P. Etruria e L. 24066 12,43 12,36 -1,16 -20,50 114 12,08 16,94 0,3000 670,36 Granitifiandre 18695 9,65 9,63 -0,43 16,80 6 8,16 10,09 0,1200 355,91 Reno De Medici 1178 0,61 0,61 -1,13 15,97 271 0,52 0,72 0,0165 163,84 televisione via Ip (Iptv) di B.P. Intra 21189 10,94 10,94 -0,35 -21,51 13 10,82 14,49 0,2000 616,00 Gruppo Coin 12057 6,23 6,22 -0,91 43,48 27 4,34 6,84 - 822,83 Reply 44379 22,92 22,98 -0,39 15,65 1 19,76 28,07 0,2800 207,83 Fastweb. Si tratta, si B.P. Milano 20275 10,47 10,49 -0,35 -21,88 2508 9,86 13,89 0,3500 4345,82 Guala Closures 9478 4,89 4,90 0,04 4,35 165 4,67 6,03 0,0880 331,02 Retelit 654 0,34 0,34 -0,32 -25,53 762 0,32 0,46 - 142,58 B.P. Spoleto 18792 9,71 9,70 -1,99 -21,04 8 9,71 12,29 0,4100 212,34 Ricchetti 3206 1,66 1,66 -1,02 8,24 50 1,41 1,87 0,0230 88,68 legge in una nota, del BasicNet 4967 2,56 2,36 -8,24 174,68 4344 0,93 2,56 0,0930 156,45 H Risanamento 9484 4,90 4,90 -0,77 -40,42 663 4,79 8,81 0,1030 1343,70 primo canale di Video Bastogi 564 0,29 0,29 -0,51 8,85 121 0,23 0,33 - 197,03 Hera 6033 3,12 3,10 -1,71 -5,92 2116 2,76 3,46 0,0800 3168,20 Roma A.S. 1632 0,84 0,84 -2,96 27,41 463 0,58 1,08 - 111,68 On Demand che Disney BB Biotech 115286 59,54 59,54 -0,13 2,96 3 54,24 63,82 2,0000 - rende disponibile su Bca Ifis w08 5877 3,04 3,08 2,05 -34,45 2 2,99 4,99 - - I S Bco Popolare w10 1520 0,78 0,78 -1,05 -56,76 667 0,78 2,84 - - I. Lombarda 318 0,16 0,16 -0,97 -23,89 1852 0,16 0,24 - 674,92 Sabaf 48620 25,11 24,97 -1,54 -3,13 2 24,96 30,64 0,7000 289,60 Iptv. I clienti del servizio Beghelli 2504 1,29 1,29 -1,00 140,83 498 0,54 1,92 0,0150 258,60 I.Net 96814 50,00 50,00 -0,30 10,91 0 45,08 54,90 2,0000 205,00 Sadi Serv.Ind. 4581 2,37 2,31 -3,06 0,42 102 2,18 3,48 0,1500 219,33 Iptv di Fastweb Benetton 24213 12,51 12,53 -1,23 -15,14 332 10,81 14,79 0,3700 2284,36 Ifi priv 53925 27,85 27,80 -2,52 19,89 275 22,86 31,38 0,6300 2138,92 Saes G. 42520 21,96 21,70 -2,43 -24,51 15 21,96 32,53 1,4000 335,36 potranno così scegliere Beni Stabili 1686 0,87 0,87 -0,53 -29,70 2943 0,84 1,42 0,0240 1668,60 Ifil 15054 7,78 7,76 -1,77 22,40 2605 6,21 8,50 0,1000 8075,21 Saes G. r nc 38452 19,86 19,82 -0,55 -14,66 40 19,86 27,47 1,4160 148,16 la trasmissione preferita Bialetti 3940 2,04 2,03 -0,39 - 0 2,02 2,64 - 152,63 Ifil r nc 13974 7,22 7,21 -1,53 24,82 34 5,72 7,91 0,1207 269,79 Safilo Group 5652 2,92 2,93 1,66 -35,31 2451 2,85 4,89 0,0200 833,07 Biesse 39674 20,49 20,20 -2,27 31,63 75 15,37 24,55 0,3600 561,28 Ima 30450 15,73 15,79 -0,24 39,34 37 11,14 17,34 0,6500 567,71 Saipem 59637 30,80 30,86 0,78 54,26 3222 18,32 31,24 0,2900 13590,56 all’orario preferito fra i Boero 46277 23,90 23,90 - 47,17 0 15,70 25,00 0,4000 103,74 Imm. Grande Dis. 5119 2,64 2,64 -0,98 -29,53 390 2,64 4,36 0,0350 817,66 Saipem r 68254 35,25 35,25 -2,08 78,84 0 19,10 41,50 0,3200 5,61 programmi di Disney Bolzoni 9534 4,92 4,94 -0,18 21,55 14 3,97 5,74 0,1000 127,24 Immsi 3278 1,69 1,66 -4,21 -20,18 1223 1,69 2,54 0,0300 581,04 Saras 8022 4,14 4,13 -0,07 1,79 755 3,88 4,87 0,1500 3939,99 Channel On Demand: Bon. Ferraresi 75321 38,90 39,00 -0,41 2,21 2 35,94 43,79 0,0800 218,81 Impregilo 10220 5,28 5,26 -1,81 25,70 1527 4,14 6,98 0,0300 2118,98 Sat 24610 12,71 12,75 -0,33 - 0 12,56 15,23 - 125,32 dalle live action più Brembo 18503 9,56 9,40 -2,84 -0,78 178 9,05 12,21 0,2400 638,19 Impregilo r nc 19150 9,89 9,89 -1,00 55,31 0 5,85 12,63 0,0404 15,98 Save 47632 24,60 24,72 -0,32 -2,54 3 23,26 30,42 0,4300 680,68 Indesit Comp. 21919 11,32 11,11 -6,48 -9,05 810 11,32 18,46 0,3850 1285,80 Schiapparelli 99 0,05 0,05 -0,19 8,03 1252 0,05 0,09 0,0155 31,16 popolari, all’animazione Brioschi 854 0,44 0,44 -1,47 -4,71 141 0,43 0,65 0,0038 318,26 Bulgari 20528 10,60 10,59 -1,20 -2,43 944 9,90 11,92 0,2900 3180,03 Indesit r nc 27495 14,20 14,20 - 10,34 0 12,52 25,95 0,4030 7,26 Seat P. G. 771 0,40 0,40 -1,22 -14,04 42553 0,37 0,49 0,0070 3267,13 ai Disney Channel Buongiorno Spa 4475 2,31 2,30 -2,50 -41,35 167 2,27 4,01 - 208,54 Intek 1616 0,83 0,83 -1,43 4,22 52 0,78 1,00 0,0190 290,29 Seat P. G. r 718 0,37 0,37 -0,91 -4,90 97 0,37 0,45 0,0076 50,46 Original Movie. Buzzi Unicem 35767 18,47 18,46 -1,45 -14,24 589 18,01 26,26 0,4000 3047,14 Intek r nc 2021 1,04 1,06 -1,95 - 44 1,01 1,27 0,2172 15,85 Sias 21280 10,99 10,91 0,13 -2,76 299 10,32 12,86 0,1500 2500,22 Ryanair chiude il Buzzi Unicem r nc 24327 12,56 12,55 -0,77 -14,27 40 12,28 18,91 0,4240 511,50 Interpump 14816 7,65 7,51 -3,59 11,30 252 6,74 8,85 0,1800 611,55 Sirti 5203 2,69 2,68 -0,19 26,21 181 2,13 2,78 1,0000 596,45 secondo trimestre con Intesa Sanp. r nc 9796 5,06 5,09 0,34 -10,22 3866 4,82 6,03 0,3910 4717,47 Smurfit Sisa 4395 2,27 2,27 - -12,76 0 2,22 2,65 0,0100 139,83 C Intesa Sanpaolo 10191 5,26 5,29 -0,15 -9,71 92843 5,21 6,24 0,3800 62363,04 Snai 13529 6,99 6,89 -2,96 6,35 271 6,20 8,66 0,0387 816,26 un utile in crescita del C. Artigiano 7701 3,98 3,97 -0,68 6,82 36 3,56 4,73 0,1635 566,31 Invest e Svil w09 91 0,05 0,05 1,28 - 0 0,05 0,08 - - Snam Rete Gas 8671 4,48 4,50 0,90 3,23 5888 3,99 4,89 0,0800 8760,26 26% e annuncia una C. Bergam. 62232 32,14 31,80 -3,37 5,41 11 30,49 41,02 1,0500 1983,90 Invest. e Svil. 423 0,22 0,22 -0,41 -7,34 103 0,20 0,34 0,0361 52,94 Snia 1589 0,82 0,82 -1,96 -38,60 1202 0,73 1,44 0,0487 115,54 revisione verso l’alto C. Valtellinese 18094 9,35 9,41 -0,41 -11,65 188 9,26 11,98 0,4000 1500,70 Ipi Spa 7805 4,03 4,02 -3,37 -49,35 2 4,03 8,09 0,5000 164,40 Snia w10 81 0,04 0,04 -2,35 -48,83 1247 0,04 0,08 - - delle previsioni per Cad It 22025 11,38 11,37 -0,97 23,56 4 9,13 13,32 0,2900 102,15 Irce 5462 2,82 2,81 -1,40 -3,46 5 2,71 3,98 0,0200 79,35 Socotherm 18625 9,62 9,44 -2,87 -24,22 84 9,32 12,72 0,0500 370,81 Cairo Comm. 79465 41,04 41,65 0,53 -5,96 20 35,44 50,56 2,5000 321,52 Isagro 11724 6,05 6,03 -0,63 -20,55 21 5,98 8,63 0,3000 106,27 Sogefi 12514 6,46 6,43 -2,28 9,80 52 5,74 7,44 0,2000 740,69 l’anno fiscale che si Caltagirone 13186 6,81 6,79 -0,23 -13,76 24 6,81 9,64 0,0800 818,02 It Holding 3261 1,68 1,65 -2,88 8,23 507 1,42 2,20 0,0258 414,05 Sol 10950 5,66 5,66 0,48 18,95 18 4,73 6,10 0,0680 512,91 chiude a marzo 2008. Caltagirone Ed. 9284 4,80 4,78 -0,71 -24,32 37 4,69 6,60 0,1000 599,38 It Way 14962 7,73 7,72 -1,11 6,56 9 6,93 8,55 0,1000 34,13 Sopaf 975 0,50 0,50 0,22 -31,15 645 0,50 0,75 0,0620 212,33 L’utile è così salito a 269 Cam-Fin. 3251 1,68 1,66 -2,24 16,60 254 1,44 1,92 0,0300 617,35 Italcementi 29151 15,05 14,91 -3,09 -30,59 1319 15,05 24,64 0,3600 2666,50 Sorin 3177 1,64 1,62 -7,69 -2,50 3958 1,42 2,00 - 771,95 milioni di euro contro i Campari 14357 7,42 7,40 -0,34 -2,01 616 7,10 8,40 0,1000 2153,32 Italcementi r nc 21142 10,92 10,79 -4,46 -18,74 422 10,76 15,79 0,3900 1151,21 Stefanel 5621 2,90 2,90 -1,06 -5,90 13 2,67 3,79 0,0400 157,33 Cape Live 1743 0,90 0,90 -1,10 - 100 0,83 1,03 - 45,74 Italmobiliare 160459 82,87 82,60 -2,35 2,64 16 79,22 106,64 1,4500 1838,27 Stefanel r 9681 5,00 5,00 - 17,34 0 4,00 5,40 0,0750 0,50 213 dello stesso Carraro 16770 8,66 8,66 -0,17 104,61 77 4,13 9,45 0,1250 363,76 Italmobiliare r nc 106514 55,01 54,93 -1,93 -15,42 39 54,98 83,15 1,5280 899,04 STMicroelectr. 22829 11,79 11,81 0,82 -16,47 5258 11,17 15,26 0,3000 - periodo dello scorso Cattolica Ass. 87965 45,43 45,37 -0,68 0,71 153 41,03 48,07 1,5500 2340,20 anno, mentre gli analisti Cdc 8036 4,15 4,15 -1,19 -37,42 2 4,02 6,81 0,5600 50,90 J T avevano previsto un Cell Therap 4572 2,36 2,36 -1,75 -56,98 333 2,21 5,54 - - Jolly H. 47535 24,55 24,55 - -0,97 0 23,63 26,40 0,0500 491,00 Targetti S. 14303 7,39 7,38 -0,07 32,48 0 5,51 7,42 0,1400 140,76 Cembre 13114 6,77 6,76 -1,44 8,04 22 6,27 10,33 0,2200 115,14 Juventus FC 2308 1,19 1,18 -4,16 -23,13 337 1,19 1,77 0,0120 240,25 Tas 39694 20,50 20,58 -0,68 -6,26 1 18,64 27,24 1,7500 36,33 profitto di 259 milioni. Cementir 12828 6,63 6,61 -2,51 -3,93 479 6,63 11,46 0,1000 1054,17 Telecom I. Media 526 0,27 0,27 -0,37 -24,48 1220 0,25 0,36 0,1643 894,69 Quanto all’intero anno, Cent. Latte To 8365 4,32 4,32 -1,26 -2,26 2 4,30 4,92 0,0500 43,20 K Telecom Ita Med. r nc 486 0,25 0,25 -2,14 -27,54 12 0,23 0,35 0,1679 13,80 la compagnia aerea Chl 1401 0,72 0,71 -2,74 -14,71 867 0,72 1,20 - 95,56 Kaitech 795 0,41 0,41 -0,17 2,32 119 0,39 0,51 - 36,67 Telecom Italia 4184 2,16 2,16 0,14 -6,37 86490 1,90 2,43 0,1400 28915,80 irlandese prevede un Ciccolella 6649 3,43 3,44 -4,65 41,90 118 2,42 7,89 0,0516 41,21 Kme Group 3547 1,83 1,82 -2,41 5,00 537 1,59 2,28 0,0230 427,99 Telecom Italia r 3427 1,77 1,77 -0,62 -8,22 14833 1,51 2,02 0,1510 10666,23 Cir 5363 2,77 2,77 -1,74 8,58 912 2,44 3,21 0,0500 2190,65 Kme Group rsp 3574 1,85 1,84 -2,23 17,81 17 1,47 2,32 0,1086 35,21 Tenaris 34020 17,57 17,46 -2,39 -8,30 3938 15,63 19,38 0,2278 - utile netto in crescita del Class 3168 1,64 1,63 -1,51 26,02 136 1,30 2,55 0,0100 167,82 KME Group w09 577 0,30 0,30 -5,24 -25,71 131 0,30 0,44 - - Terna 5240 2,71 2,72 0,11 4,24 4534 2,41 2,85 0,1400 5413,30 17,5% a 470 milioni Cobra 14584 7,53 7,49 -3,62 -0,89 119 6,82 9,85 - 158,17 Tiscali 4779 2,47 2,45 -2,62 -2,91 5112 1,98 2,84 - 1047,45 (contro i 440 milioni Cofide 2351 1,21 1,21 -1,94 9,37 347 1,09 1,41 0,0150 873,12 L Tod's 106282 54,89 54,82 -2,47 -11,22 122 54,62 71,04 1,2500 1673,10 della previsione Cr Valtel w08 3344 1,73 1,73 -3,42 - 17 1,65 2,37 - - La Doria 3567 1,84 1,83 -0,05 -22,47 13 1,84 2,59 0,0400 57,10 Trevi 26893 13,89 13,72 -1,87 44,02 276 9,26 14,69 0,0500 888,90 Cr Valtel w09 3667 1,89 1,87 -3,41 - 7 1,81 2,62 - - Landi Renzo 5898 3,05 3,00 -3,16 - 184 2,95 4,30 - 342,68 Trevisan Comet. 10162 5,25 5,22 -2,39 61,23 190 3,23 8,41 0,0700 148,03 precedente). Credem 17181 8,87 8,86 -0,42 -18,66 296 8,73 12,38 0,3500 2502,08 Lavorwash 3851 1,99 1,99 -1,34 -2,64 16 1,99 3,35 0,0200 26,52 Txt e-solutions 31716 16,38 16,30 -2,22 -12,46 4 16,38 20,93 0,4000 42,97 È stato fissato a4 Cremonini 4062 2,10 2,10 -0,28 -13,31 80 2,07 2,83 0,0800 297,54 Lazio 651 0,34 0,34 -3,17 -17,44 14 0,34 0,42 - 22,76 euro il prezzo di Crespi 2265 1,17 1,17 -0,51 28,83 106 0,91 1,41 0,0350 70,20 Linificio 5633 2,91 2,91 0,24 -6,85 12 2,75 3,32 0,0300 80,43 U collocamento delle Csp 4577 2,36 2,38 0,81 69,46 37 1,33 2,90 0,0500 78,63 Lottomatica 47071 24,31 24,25 -1,70 -23,26 755 24,11 33,78 0,7900 3688,35 UBI Banca 35895 18,54 18,67 0,17 -11,34 2052 17,90 22,56 0,8000 11848,49 azioni Damiani, nella Luxottica 45560 23,53 23,60 -0,25 0,26 808 22,98 28,90 0,4200 10878,27 Uni Land 762 0,39 0,39 -0,71 -33,25 707 0,39 0,63 0,0050 423,44 D Unicredito 10828 5,59 5,62 -0,18 -17,23 162537 5,57 7,65 0,2400 74602,61 parte bassa della D'Amico 6322 3,27 3,25 -2,05 - 111 3,15 4,10 - 489,59 M Unicredito r 11213 5,79 5,78 -0,55 -12,48 20 5,78 7,64 0,2550 125,70 forchetta indicativa Dada 37099 19,16 19,32 1,98 16,32 20 16,38 24,11 - 308,42 Maffei 5859 3,03 3,04 0,83 17,06 32 2,51 3,49 0,0510 90,78 Unipol 4926 2,54 2,53 -0,24 -7,36 4220 2,28 3,08 0,1200 3764,83 3,8-5,2 euro. Venerdì si Danieli 51563 26,63 26,61 -0,93 71,38 183 13,24 27,08 0,0800 1088,62 Management e C 1491 0,77 0,77 -1,28 -16,63 98 0,77 0,95 - 420,04 Unipol priv 4628 2,39 2,38 -0,08 -3,28 7043 2,13 2,77 0,1252 2178,58 è chiusa l’opvs con Danieli r nc 38406 19,84 19,80 -0,69 104,51 292 8,45 20,15 0,1007 801,83 Marazzi Group 16313 8,43 8,40 -0,10 -12,21 83 8,22 11,89 0,2300 861,30 Data Service 11631 6,01 5,92 -1,50 76,80 14 3,34 7,79 0,5200 60,18 Marcolin 4726 2,44 2,43 -1,34 18,50 2 2,06 3,30 0,0290 151,68 V richieste circa 3 volte Datalogic 11906 6,15 6,18 -1,28 -8,78 23 6,04 6,94 0,0600 392,04 Mariella Burani 43624 22,53 22,50 -1,14 11,37 130 19,74 26,92 0,1800 673,82 V.d. Ventaglio 1055 0,54 0,54 -2,40 -44,10 667 0,54 0,98 0,0700 60,91 superiori alla De' Longhi 9033 4,67 4,62 -2,41 5,95 48 4,16 5,32 0,0600 697,42 Marr 15541 8,03 8,02 -0,88 11,16 71 7,04 8,58 0,3600 533,93 Valentino F.G. 67634 34,93 34,93 - 13,12 6 30,11 36,75 0,6500 2588,53 disponibilità. Il ricavato Dea Capital 4446 2,30 2,28 -4,68 -19,18 869 2,30 3,58 - 703,88 Mediacontech 18819 9,72 9,65 -1,21 33,59 5 7,09 11,06 0,6000 90,21 Vianini I. 6895 3,56 3,56 -0,14 7,10 2 3,16 3,98 0,0500 107,21 dell’offerta globale è Diasorin 25789 13,32 13,50 2,41 - 49 10,94 14,13 - 732,54 Mediaset 13562 7,00 7,02 -0,35 -23,29 2818 6,97 9,50 0,4300 8273,32 Vianini L. 22846 11,80 11,81 -0,91 24,58 98 9,36 14,19 0,1200 516,77 Digital Bros 9807 5,07 5,06 0,18 27,81 8 3,96 7,29 0,0800 71,47 Mediobanca 30961 15,99 15,99 -0,95 -11,50 6199 14,76 18,36 0,5800 13097,38 Vittoria 24879 12,85 12,81 -2,02 4,86 3 11,88 14,94 0,1600 419,63 102,3 milioni di euro, di Digital M. Techn. 97724 50,47 50,70 -0,41 -5,80 28 42,84 76,50 - 570,55 Mediolanum 9581 4,95 4,94 -2,10 -20,42 2967 4,92 6,77 0,1150 3609,45 cui 71,6 derivanti Dmail Gr. 20209 10,44 10,38 -2,02 1,07 6 9,49 13,68 0,1020 79,84 Mediterr. Acque 9525 4,92 4,88 -1,77 28,90 21 3,82 6,54 0,0400 377,21 W dall’aumento di Ducati 3749 1,94 1,97 1,87 111,72 2907 0,85 2,20 - 635,85 Meliorbanca 7005 3,62 3,62 -0,93 -4,79 24 3,23 4,88 0,1300 456,82 Warr Intek 08 304 0,16 0,16 - - 0 0,10 0,30 - - capitale. La Mid Ind Cap w10 1859 0,96 0,96 -6,61 - 0 0,82 1,36 - - E Mid Industry Cap 44534 23,00 23,00 -0,86 - 6 23,00 25,26 - 87,41 Z capitalizzazione della Ed. Espresso 6711 3,47 3,48 -1,00 -16,80 398 3,42 4,25 0,1600 1505,79 Milano Ass 10746 5,55 5,54 -0,91 -10,47 539 5,30 7,36 0,3000 2510,66 Zignago Vetro 9708 5,01 5,01 -0,36 - 26 4,75 5,92 - 401,12 società sarà pari a 330,4 Edison 4484 2,32 2,31 -1,61 11,61 1726 2,03 2,54 0,0480 10844,09 Milano Ass r nc 11298 5,84 5,80 -0,96 -4,72 37 5,62 7,33 0,3200 179,37 Zucchi 6591 3,40 3,40 - 13,43 1 3,00 3,93 0,0300 82,98 milioni. Edison r 4074 2,10 2,10 -1,45 -7,31 16 1,92 2,55 0,0780 232,69 Mirato 16977 8,77 8,72 -0,81 -0,20 9 7,73 9,43 0,3000 150,81 Zucchi r nc 7125 3,68 3,68 - 5,90 0 3,41 4,11 0,2800 12,61 CCHIHI HAHA PPAURAAURA 18 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? martedì 6 novembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio DEIREGIME SOLDI DEIREGIME SOLDI ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola il libro con con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più LO SPORT il libro con con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più

«Provo disgusto per quella gente. Non si ■ 09,00 SkySport1 ■ 14,30 SkySport1 tratta affatto di una minoranza esigua. La IN TV Speciale Speciale serie A ■ 09,00 SportItalia ■ 15,00 SkySport2 combatteremo con una tolleranza-zero, e Calcio inglese, Speciale rugby avremo il sopravvento». Lo afferma il ■ 10,45 SkySport2 ■ 15,30 Eurosport premier israeliano Olmert contro i tifosi Cavalli e Sports Trofeo Irlanda del Nord ■ 11,00 SportItalia ■ 17,00 SkySport1 del Betar Gerusalemme che hanno Calcio inglese, serie B Fan Club Juventus omaggiato l’assassino di Rabin, Igal Amir ■ 13,00 SkySport1 ■ 17,30 SportItalia Fan Club Fiorentina Total Rugby ■ 13,00 SkySport2 ■ 20,45 SkySport1 Wwe Ecw Shakhtar D.-Milan ■ ■ Ippica 14,00 SportItalia Calcio 20,45 SkySport1 14,00 SportItalia 20,45 SkySport3 Horse Magazine Lazio-Werder Brema Fiorentina-Roma-Juve: dietro l’Inter è lotta a tre Viola e bianconeri accanto a Spalletti. Sull’infortunio di Figo Moratti contro Nedved: «Non è un campione»

■ di Alessandro Ferrucci In breve Champions League PER ADESSO LA LOTTA è solo per il ruolo ● Oggi Milan e Lazio Due squadre italiane sono di prima inseguitrice dell’Inter. Perché i neraz- impegnate oggi in Champions League. Il zurri, a parte una piccola defaillance a inizio Milan è ospite dello Shakhtar Donetsk di campionato, stanno mantenendo saldamen- Cristiano Lucarelli mentre la Lazio gioca all’Olimpico te la vetta. Con il mini- quella giallorossa diventa in asso- contro il Werder Brema. luto la porta più bucata. La salvez- Domani Inter-Cska e mo sforzo. La sensa- za di Spalletti? L’attacco: con 25 Sporting Lisbona-Roma. gol realizzati è al primo posto, e il zione è che l’undici di solo Totti a quota 7 (un solo rigo- Basket/Lega re). Con questo rullino di marcia, ● Pieraccioni si dimette Mancini ha nel suo il pericolo è che la formazione gial- Umberto Pieraccioni oggi lorossa entri in una sorta di com- presenterà le sue «DNA» un complesso di caratteri- plesso di chi promette molto ma dimissioni da presidente stiche genetiche che, nell’insieme, non riesce a raccogliere ciò che ri- della Legabasket, in manca alle sue dirette concorren- tiene di aver seminato. Rispetto al- occasione dell’assemblea ti. l’Inter, la Roma, manca di «cattive- straordinaria delle società. Rispettando la classifica dell’undi- ria» sportiva. Resterà però direttore cesima giornata, la prima insegui- Infine la Juventus: 21 punti a sole generale per avviare «una trice è la Fiorentina con 23 pun- quattro lunghezze dai campioni strategia di marketing per ti, a due dall’Inter. I viola stupisco- d’Italia. L’undici di Ranieri è la ve- sviluppare il business e no un po’ tutti, ma non l’allenato- ra rivelazione del campionato: no- creare risorse». re: da quando è arrivato a Firenze nostante lo scarso innesto di parte Prandelli ha sempre parlato di un dei nuovi acquisti (vedi Tiago, Gry- Basket/ Milano progetto a lungo termine basato gera, Salihamindzic...), la vecchia ● Ingaggiato Mindaugas su giovani con la testa sulle spalle, guardia sta regalando ai suoi tifosi L’AJ ha preso l’ala grande tatticamente attenti e piedi buoni. un eccellente campionato. Sem- Zlatan Ibrahimovic in azione con lo juventino Cristian Molinaro lituana Mindaugas Per questo non ha fatto una piega bra quasi che la storia del club sia Katelynas. Il giocatore - nel momento in cui la società ha tra le fibre delle magliette che ven- nato il 16 maggio 1983 e deciso di fare «cassa» con la cessio- gono indossate la domenica. Tan- ULTRÀ Dopo gli insulti a Mutu e Ibrahimovic. Oggi la sentenza. Probabile chiusura del settore proveniente dal Casale ne di Toni, ma ha valutato il «suo» to che un giocatore buono come Monferrato, in LegaDue - Pazzini adatto a ricoprire il ruolo Chiellini, diventa un leone nel ha firmato con la società del neo attaccante bavarese. Con, momento in cui deve affrontare il meneghina un contratto alle spalle, la scommessa-Vieri. Poi fuoriclasse del momento: Ibrahi- Sott’esame le curve di Lazio e Juve fino alla fine della stagione. ha ulteriormente valorizzato uno movic. dei più grandi talenti italiani, Mon- Rispetto all’Inter, la Juve, ha pro- Vela/Transat tolivo, e terminato il recupero psi- blemi di organico con troppi gioca- ● Soldini e D’Alì in testa cologico di Mutu. Infine, rispetto tori fuori posto e altri che non pos- ■ di Luca De Carolis trodotta dal nuovo codice di giustizia spor- manifestazioni sportive del ministero del- Guidano la flotta di class alla scorsa stagione, ha registrato i sono continuare a spremersi. Co- tiva, già adottata contro la curva dell’Inter, l’Interno per altre, recenti intemperanze. 40 nella Transat Jacques movimenti della difesa, tanto che me Nedved che, ora, è nuovamen- Divise dai colori, unite dall’ostilità verso gli che aveva esposto striscioni razzisti contro Ma Tosel ha in serbo sanzioni anche per la Vabre, la transoceanica con giocatori come Ujfalusi, Gam- te sotto i riflettori per il suo eccessi- slavi: che potrebbe costare loro la chiusura. i tifosi napoletani, e contro quella del Ca- curva della Juventus, dove domenica sera è verso Bahia, Giovanni berini, Dainelli, Pasqual e Gambe- vo agonismo che ha causato un Tra sabato e domenica le curve di Lazio e Ju- gliari, da cui era partita una bomba carta al stato esposto uno striscione contro l’interi- Soldini e Pietro D'Alì che, a rini ha subito solo 7 reti. Rispetto grave infortunio a Figo (frattura ventus hanno riportato l’ombra del razzi- termine della gara contro il Catania, che sta Zlatan Ibrahimovic: «Zlatan zingaro». bordo di Telecom Italia all’Inter, la Fiorentina, manca di del Perone). Con il presidente Mo- smo sul calcio, con cori e striscioni che oggi aveva colpito il giocatore rossoblù D’Agosti- Un chiaro riferimento alle origini bosnia- riguadagnano la prima esperienza e di panchina. ratti che lo accusa: «Un calciatore verranno sanzionati duramente dal giudi- no. Provvedimenti che hanno suscitato po- che dell’attaccante, peraltro nato e cresciu- posizione durante la Seconda inseguitrice è la Roma così non è un campione...». ce sportivo Giampaolo Tosel. A rischiare di lemiche e proteste, ma che rientrano nella to in Svezia. Circostanza irrilevante per gli seconda notte di regata. con 22 punti a meno tre dai neraz- più è la curva nord della Lazio, che sabato linea dura contro violenza e razzismo del ultras più beceri, che volevano offendere il zurri. I capitolini sono la croce e la sera se l’è presa con l’attaccante romeno Viminale e della Federcalcio: decisi a non "traditore" Ibrahimovic, passato l’anno Moto delizia del campionato italiano: La squadra di Prandelli della Fiorentina, Adrian Mutu, riservando- tollerare più cori offensivi o atti di teppi- scorso dalla Juventus ai nerazzurri in piena ● Capirossi alla Suzuki delizia per chi ama vedere il calcio gli cori inequivocabili: «Romeno pezzo di smo. Una politica che ha già dato risultati . Una bravata che costerà una pe- Ora è ufficiale: l’ormai ex spettacolo; croce per i suoi tifosi efficace: subisce m.. » e «Romeno fuori dall’Italia». Insulti importanti, come ha sottolineato qualche santissima multa alla società bianconera. pilota della Ducati Loris che spesso subiscono l’eccesso di pochissime reti per cui è stato preso a pretesto l’omicidio di giorno fa il capo della polizia, Antonio Più difficile, ma da non escludere, la chiusu- Capirossi correrà la «champagne». Con 16 reti subite una donna da parte di un nomade romeno Manganelli, elencando il rilevante calo dei ra dell’intera curva. Di certo il giudice spor- prossima stagione della sono la tra le peggiori difese della Roma prolifica a Tor di Quinto. Un episodio che non può feriti e degli incidenti dentro e fuori gli sta- tivo userà il pugno di ferro, per ribadire che MotoGp in sella ad una serie A (quint’ultimo posto), ma se certo suonare come giustificazione. Tosel di. E di cui ora faranno spese la Lazio e par- le pessime e radicate abitudini degli ultras Suzuki. Ad annunciare la si sottraggono le prime tre giorna- Juve la più costante quindi punirà i cori, salvo sorprese, con la te dei suoi tifosi, peraltro già tenuti sotto devono cessare. Perché il calcio ha bisogno firma dell'accordo è la casa te di quest’anno (0 reti subite), chiusura dell’intero settore. Una misura in- stretta osservazione dall’Osservatorio sulle di ripulirsi. giapponese.

Scacchi La partita ADOLIVIO CAPECE sconfitte, restando più o meno in classifica attorno alla ■ Campionato a squadre Under 16 Akopian – Atalik trentesima posizione, che è la loro graduatoria teorica. Per i Disputato lo scorso fine settima a Scanno (Aquila) con 29 nostri sarà determinante l’abbinamento e il risultato di questa compagini al via, il campionato italiano a squadre per Under 16 E a Creta i russi mattina: classifiche finali la prossima settimana, chi ha fretta è stato vinto dai bolognesi della Accademia Le Due Torri, che ■ Europeo a trova i risultati in tempo reale e le partite in diretta sul sito proprio sul filo di lana hanno superato grazie al miglior squadre, Creta ritrovano il filo www.greekchess.com/euro2007/ punteggio individuale i ragazzi della Scacchistica Torinese. 2007 ■ La partita della settimana Classifica finale: Bologna (Artem Gilevich, Andrea Spatocco, ■ Il Bianco Termina oggi il Campionato Europeo a squadre a Creta. Nella Dall’Europeo di Creta la vittoria di Sabino Brunello contro una Samuele Piccinini, Alessandro Fagnani) punti squadra 10, muove e vince terra del Minotauro, veri emuli della mitica Arianna, i russi ‘vecchia gloria’ dello scacchismo, il finlandese Heikki Markuu individuali 17; Torino (Alessio Gallucci, Alessandro Davi, ■ Potenza del ritrovano il filo della vittoria nel torneo maschile e questa mattina Westerinen, uno dei grandi negli Anni Sessanta: da notare che Simone Cavaliere, Carlo Pitrola) punti 10 e 16. Con 9 punti Pedone in la Russia dovrebbe concludere vittoriosamente, conquistando ha giocato tutte le Olimpiadi dal 1962 al 1996 ed è rientrato in squadra seguono nell’ordine del punteggio individuale Frascati, settima… dopo anni di digiuno l’oro in una competizione internazionale a nazionale lo scorso anno a Torino. Palermo e Livorno. squadre. I russi hanno schierato Svidler, Morozevich (autori Brunello – Westerinen (Difesa Francese) 1. e4 e6 2. d4 d5 3. ■ Campionato Italiano entrambi di prestazioni eccezionali, con “performance” attorno Cd2 d:e4 4. C:e4 Dd5 5. Cc3 Ab4 6. Cf3 Cf6 7. Ad3 b6 8. La Federazione ha comunicato i nomi dei partecipanti al ai 3000 punti “elo”) Grischuk, Alekseev, Jakovenko. Lotta 0-0 A:c3 9. b:c3 Aa6 10. Aa3 A:d3 11. D:d3 Cbd7 12. c4 Campionato Italiano Assoluto, che questa volta si svolgerà a incerta fino all’ultimo invece per le piazze d’onore, così come De4 13. Tfe1 D:d3 14. c:d3 c6 15. Ad6 h6 16. Ce5 C:e5 17. Martina Franca (Ta) con inizio il 23 novembre. Sono i primi tre per la vittoria nel torneo femminile, con la Polonia, campione d:e5 Rd7 18. a4 Ce8 19. Aa3 Td8 20. a5 Rc7 21. a:b6+ a:b6 dello scorso anno, nell’ordine Michele Godena, Fabiano

uscente, e la Russia impegnate in un drammatico testa a testa. 22. Ae7 T:d3 23. c5 b:c5 24. A:c5 Rd7 25. Ta8 Td5 26. Aa3 Caruana (15 anni) e Federico Manca, poi tre giovanissimi, Luci e ombre ancora una volta per l’Italia, che ha schierato c5 27. g3 f6 28. Tb1 T:e5 29. Tb7+ Rc6 30. Te7 Te1+ 31. Alessandro Bonafede 17 anni di Treviso, Sabino Brunello 18 vince. e g:f7 5. Re7; T:d8+,

Soluzione

nell’ordine Michele Godena, Fabiano Caruana, Sabino Brunello Rg2 Ta1 32. Tc8+ Rd5 33. Ab2 Tb1 34. Ac3 Rc4 35. Ad2 anni di Bergamo, Denis Rombaldoni 18 anni di Pesaro, quindi 4. T:d8; h:g6, 3. 2…D:g6+; se E matto! Dd6 4. Re7;

– autore di un’ottima prova, Carlo D’Amore e Federico Manca, Rd3 36. Ae3 c4 37. Te:e8 T:e8 38. T:e8 e5 39. Te7 g5 40. Giulio Borgo, Fabio Bruno, Daniel Contin, Carlo T:d8+, 3. 2…T:d8; Se arreso. è si Nero il punto questo a

apriaècniut o .T8,Te;2 8D e d8=D! 2. T:e8; Te8+, 1. con continuata è partita La quest’ultimo evidentemente fuori forma. Nei primi sette turni gli Te6 c3 41. T:f6 c2 42. Td6+ Rc3 43. T:h6 g4 44. Tc6+ Rb2 Garcia-Palermo, Daniele Genocchio, Roberto Mogranzini. ■ azzurri hanno ottenuto una vittoria, quattro pareggi e due 45. h4 e il Nero abbandona. Dettagli sul sito www.federscacchi.it LO SPORT 19 martedì 6 novembre 2007

All’età di 85 anni è morto Il ricordo ieri pomeriggio Nils Lie- dholm. Abitava in PIemon- te, a Cuccaro, provincia di Alessandria, dove aveva L’uomo che una bella tenuta agricola. Lo si è appreso nel paese del Monferrato. I funerali si sussurrava svolgeranno giovedì matti- na alle 11. Nils Liedholm, è morto nelle prime ore del al pallone pomeriggio nella tenuta in cui viveva ormai da diversi RONALDO PERGOLINI anni con la famiglia. Malato da tempo, la scorsa settimana la guardia medi- ca di Cuccaro era stata co- immagine è nitida, anche stretta ad intervenire im- L’ se c’era il filtro della vetri- provvisamente per una crisi na del negozio di elettrodome- respiratoria. Le condizioni stici. All’interno il proprietario di salute del campione sve- aveva piazzato un televisore dese erano poi peggiorate per, sfruttando l’eco dei mon- negli ultimi tre giorni. Ieri, no- diali di calcio, promuovere i nostante le cure del medico suoi apparecchi televisivi. 1958 non c’è stato più niente da Mondiali di Svezia: i padroni di fare. La motizia della morte casa contro Brasile nell’ultima di Liedholm si è diffusa in sfida per conquistare quella che un better d’occhio, unani- allora era la Coppa Rimet. Il na- me il cordoglio. Milan e Ro- so schiacciato contro il vetro e ma hanno chiesto alla Uefa gli occhi che cercano di leggere di poter giocare le partite quelle «lontane» immagini in contro Shakatar Donetsk e bianco e nero. Il Brasile era il so- Sporting Lisbona con il lut- gno, Pelè era una leggenda già to al braccio. scritta. Per me abituato alle sem- plici emozioni per il «coraggio- so» di Losi e «l’ubriacante» Niels Liedholm, morto ieri a 85 Ghiggia quell’«orchestra brasi- anni nella sua tenuta di Cucca- leira» era puro piacere estetico. ro, nel Monferrato, appartiene a Eppure a pochi minuti dall’ini- un club super-esclusivo: quello zio la Svezia è in vantaggio: se- dei fuoriclasse che sono riusciti a È morto il grande Nils Liedholm gna Liedholm, ma alla delusio- diventare campionissimi anche ne per il mio Brasile ferito, s’ac- da allenatori. Non sono molti: compagna la simpatia per il Franz Beckenbauer (campione compassato signore che è riusci- del mondo con la Germania da to a bucare la porta di Gilmar. giocatore e da tecnico), Johann Aveva 36 anni Liedholm e li di- Cruijff (campione d’Europa in maestro in campo e in panchina mostrava tutti. Ero frastornato e campo con l’Ajax e in panchina un tantino confuso. Quel Brasi- con il Barcellona) e pochi, po- le non poteva perdere, però per chissimi altri. Nel palmarès di quella innata tendenza a stare Niels Liedholm manca la Coppa se giocato e che l’unico degno di ■ di Alberto Crespi l’urto di Berlusconi e tornò, nel- dalla parte degli svantaggiati co- dei Campioni: la sfiorò da gioca- stargli a fianco era Paulo Rober- l’87, in una Roma molto meno minciai a soffrire per gli svedesi. tore con il Milan (si ritirò due an- to Falçao. Per quanto lo riguar- Un simile giocatore non poteva buoni» (Novellino, Antonelli, Bi- metodista, il citato Falçao, che si- forte. A qualcuno sembrò che il Sofferenza breve, ci penso Vavà ni prima del trionfo di Wem- da, la sua precisione nell’orche- che diventare un maestro. Il gon, un Rivera 36enne) a girar- curamente gli ricordava se stesso calcio moderno l’avesse supera- a mettere le cose a posto e Pelè a bley, del ‘63) e da allenatore con strare il gioco era tale che i tifosi campionato del ‘79 fu un suo ca- gli attorno. Nell’83 riportò lo da giovane. Aveva un’idea di cal- to, sorpassato. Se era vero, era sigillare il trionfo annunciato. la Roma, nella drammatica sera- milanisti si tramandano ancora polavoro personale, un Milan scudetto a Roma dopo più di 40 cio classica e antica (bellissima, e perché molti motori erano truc- Poi i ricordi si annacquano. Un ta dei rigori contro il Liverpool un evento irripetibile: una volta piuttosto scarso vinse finalmen- anni costruendo una squadra filologica, l’idea di dare a Falçao cati, come si è poi visto. Lie- salto di circa trent’anni e mi ri- in un Olimpico straziato. Ma in sbagliò un passaggio e venne giù te lo scudetto numero 10, quello magnifica intorno a una mezza- la maglia numero 5): quando dholm era una Bentley, o una trovo faccia a faccia con il Baro- panchina, sia con il Milan che San Siro dagli applausi, pare che della «stella», schierando Chiodi la trasformata in libero (Di Barto- tornò al Milan, nella seconda Bugatti: non c’entrava nulla con ne: lui allenatore della Roma, io con la Roma, Liedholm conqui- non ne fallisse uno da anni. unica punta e una tribù di «piedi lomei) e a un centromediano metà degli anni ‘80, non resse il calcio dei SUV. redattore sportivo. E trovo una stò scudetti leggendari e miraco- insperata sintonia con questo si- losi; e da giocatore segnò un’epo- gnore che del calcio ha una con- ca che i tifosi rossoneri più anzia- cezione molto vicina alla mia. ni, pur benissimo abituati, rim- La carriera LUTTO La sua ironica saggezza è sedu- piangono ancora: quella del cente, la famosa ragnatela con Gre-No-Li, dalle iniziali del trio la quale faceva giocare la Roma di magnifici svedesi arrivati a Mi- Da giocatore 359 presenze con il Milan Scompare Roberto Bortoluzzi è una forma mentis e con quel- lano alla fine degli anni ‘40. Gli la sa imbrigliare qualsiasi accen- altri due erano il poderoso cen- Nato l’8 ottobre 1922 no di polemica. Il calcio è un travanti Gunnar Nordahl e il ge- a Valdemarsvik, in Svezia, voce storica di «Tutto il calcio» gioco e lui, anche fuori dal cam- niale trequartista Gunnar Gren; comincia la sua carriera po, lo interpreta sempre con «la lui, Nils, era il regista arretrato, il con Sleipner e palla a terra». Gioca con i croni- metronomo della squadra, capa- Norrkoping. Nel 1949 sti che cercano di strappargli la ce comunque - in 12 anni di Mi- arriva al Milan assieme ai ■ Dopo Enrico Ameri e Sandro ge Cucchi - l'emozione provata formazione che scenderà in lan - di realizzare 81 gol in 359 connazionali Gren e Ciotti, se n'è andato, ieri a 86 an- quando ho fatto per la prima vol- campo e li sfida con dei rebus presenze: niente male per un Nordhal. Con i rossoneri ni, anche Roberto Bortoluzzi. Era- ta parte di questo gruppo e ho che solo chi ha una profonda «centromediano metodista», co- rimane fino al 1961, con no le loro voci, in «Tutto il calcio ascoltato quella voce che udivo conoscenza della sua carriera me amava definirsi. 359 presenze e 81 gol. minuto per minuto», a scandire le da bambino dettare a me i tempi può decifrare. Qualcuno prova Liedholm era nato nella cittadi- Con il Milan vince 4 domeniche di milioni d'italiani degli interventi radiofonici». a correggere il suo italiano «Mi- na svedese di Valdemarsvik scudetti e 2 coppe Latine; che accendevano la radio all'ini- Nato il 28 gennaio 1921, Bortoluz- ster Giannini e non Ianni- («vik» significa «fiordo», Valde- mentre con la Svezia zio dei secondi tempi (quando an- zi, nel 1954, insieme a Vittorio ni...mister Jorio e non Gio- mar è il nome di un eroe vichin- perde la finale mondiale cora non si sapevano i risultati dei Veltroni (padre di Walter) e a Gu- rio...». E lui con un sorriso da im- go) l’8 ottobre del 1922. Era una del 1958 contro il Brasile primi), per ascoltare quel signore glielmo Moretti segue da inviato punito: «Iannini e Giorio...» E Bilancia e la notazione non è ca- del 17enne Pelè. Da nato a Portici, che sembrava un radiofonico i Mondiali di calcio in con lo stesso sorriso rispondeva suale: profondo conoscitore di allenatore guida Milan, lord inglese, dare la linea al cam- Svizzera, quelli dell’Ungheria di al tifoso che appollaiato sul mu- astrologia, era convinto che se- Verona, Monza, Varese e po principale, e poi a tutti gli altri. Puskas. Poi collabora con Niccolò ro di cinta di Trigoria gli grida- gni e ascendenti fossero decisivi Fiorentina. Nel 1973 Erano gli anni del calcio delle figu- Carosio e Nando Martellini, che si va: «A Baro’ te cascato er libretto per il talento calcistico e che co- approda alla panchina rine, del «clamoroso al Cibali». alternavano nelle radiocronache de la pensione». E, quando c’era munque quelli della Bilancia fos- della Roma e dopo «Era grande persona, oltre che un del secondo tempo del match di già la moda delle interviste pro- sero i migliori. Dal ‘42 al ‘49 gio- quattro stagioni torna dai maestro ed un perfetto professio- cartello del campionato di calcio. grammate, bastava chiamarlo il cò nel campionato svedese, nel rossoneri dove conquista nista. Noi l'avevamo ribattezzato Fu durante uno di quei momenti lunedì a Cuccaro, dove aveva la ‘49 arrivò a Milano con al collo il 10˚ scudetto nella storia il Signore dei Microfoni. Ne era il che Bortoluzzi ebbe l'idea di coor- sua azienda vinicola, e magari ti l’oro olimpico vinto nel ‘48. del club. Nel 1979 padrone assoluto, e lo è stato per dinare il tutto da uno studio cen- diceva: «Oggi è il compleanno L’impatto fu traumatico: Mila- riapproda sulla panchina 27 anni». Lo ricorda così Riccardo trale, con diversi inviati dai campi del mio nipotino... sentiamoci no recava ancora, ben visibili, le della Roma e vince uno Cucchi, l'attuale prima voce di di gioco, idea poi perfezionata tra un paio d’ore». Non ti dava cicatrici di una guerra che gli sve- scudetto e tre coppe Italia «Tutto il calcio», e uno di quei ra- con Moretti e Zavoli. Nasce quin- buca, ma non ti dava nemme- desi non avevano vissuto; i co- perdendo però la finale di gazzini cresciuto fantasticando di, il 3 febbraio del 1959, «Tutto il no un titolo da sparare. Ma era stumi di un’Italia ancora bac- Coppa dei Campioni con il grazie alle sue radiocronache. calcio minuto per minuto», che comunque un piacere starlo a chettona, reduce dalle dramma- Liverpool. «Non dimenticherò mai - aggiun- Bortoluzzi dirigerà fino all’87. sentire. tiche elezioni del ‘48, sembrava- no incomprensibili a tre giovani svedesi già abituati alla democra- LE REAZIONI Unanime cordoglio zia e alla libertà. I campioni olim- pici avevano una bella responsa- Rivera: «Era bilità: risollevare una società - il Milan, appunto - che non vince- lui il collante va lo scudetto dal 1907 e che per tutti gli anni ‘30 e ‘40 era stata oscurata dalla Juve, dall’Ambro- del gruppo» siana-Inter, dal Bologna e dal Grande Torino appena scompar- ■ «Persona incredibile - am- so nella tragedia di Superga. Ci mette Falcao -. Aveva una in- riuscirono benissimo: dopo un telligenza di una velocità unica, campionato di apprendistato e ti bastava guardarlo in volto (nel ‘49-’50 si impose la Juve) per capire cosa voleva da te. Nei vinsero lo scudetto nel ‘51 per miei anni in Italia mi ha vera- poi ripetersi nel ‘55, nel ‘57 e nel mente fatto da padre». Doppia ‘59. Liedholm c’era sempre. Ac- l’esperienza di Rivera, uno dei canto a lui arrivò un altro fuori- pochissimi ad averlo avuto co- classe, l’uruguayano Schiaffino, me compagno di squadra e poi e crebbe un futuro campione, il come allenatore: «Faceva di tut- «mandrogno» (alessandrino) to per mettere tutti a proprio Gianni Rivera. Su quanto Rivera agio, giovani o anziani del grup- abbia imparato da Liedholm, si po. Anzi, era lui il primo a met- discute da sempre: Liedholm di- tersi a disposizione degli altri chiarerà anni dopo che Schiaffi- per cercare di creare l’ambiente no era il più grande con cui aves- ideale». 20 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO martedì 6 novembre 2007

CCHIHI HAHA PPAURAAURA 21 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? martedì 6 novembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio DEIREGIME SOLDI DEIREGIME SOLDI ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola il libro con con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più IN SCENA il libro con con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più

FUMATA BIGIA PER IL FESTIVAL DI SPOLETO del Festival scomparso lo scorso inverno: quel Francis Menotti la cui IN BALLO C’È IL RILANCIO DEI «DUE MONDI» conduzione negli ultimi anni non ha brillato e la cui posizione, ora che gli è venuto a mancare il prestigio del padre, appare sempre meno Fumata bigia per il Festival dei Due Mondi di Spoleto: nell’incontro sostenibile. L'ipotesi è un’unica Fondazione che gestisca tutto, ma sul avvenuto ieri al Ministero dei beni e attività culturali le posizioni si tavolo ci sono appunto il nome, quello di Menotti, e il simbolo - il sole sono chiarite, forse avvicinate, ma non si è certo all'auspicata soluzione. e la mezzaluna - ora proprietà della Associazione ma che si vorrebbero Auspicata prima di tutto dal ministro Francesco Rutelli, che da tempo ancora legati al Festival per pure ragioni d'immagine. Puntando segue personalmente le vicende di questo Festival tanto prestigioso in probabilmente a una «buonuscita» dal carattere permanente, Francis passato ma da qualche tempo in graduale declino, e su cui si sta Menotti vende cara la pelle e si asserraglia come un giapponese nella giocando parte del suo prestigio. Si fronteggiano da una parte il giungla. È augurabile non si arrivi a un bombardamento per stanarlo: Comune di Spoleto e la Fondazione - titolare dei fondi della anche perché per il Festival un chiaro assetto amministrativo è solo legge speciale per il Festival dei Due Mondi - che puntano a un preliminare a un nuovo progetto culturale, di cui ancora si discute rilancio. Dall'altra l'Associazione che gestisce la rassegna e poco, ma senza il quale ogni possibile rilancio è pura illusione. presieduta dal figlio adottivo di Giancarlo Menotti, il fondatore Luca Del Fra

CINEMA & TV Qualcosa del FILM Campagna di solidarietà per Bolivia genere era successo vent’anni Esce «Rosso Malpelo» fa, ora però è più dura: tutti i la- in aiuto bimbi minatori boratori di idee e sceneggiature ■ Cinema e solidarietà insieme per l'infan- di una delle più grandi fabbriche zia. Esce Rosso Malpelo, il film di Pasquale Scimeca il cui incasso sarà devoluto a un pro- della terra si sono fermati, in lot- getto di sostegno ai bambini costretti a lavora- re nelle miniere di stagno e argento della regio- ta. Per il rispetto dei diritti d’au- ne del Potosì, in Bolivia. Un film, dunque, ma anche un progetto che in tre anni si prefigge tore anche su internet e dvd di raccogliere 500 mila euro da destinare a 1.000 bambini di due comuni del Potosì, in Bolivia: Atocha e Cotagaita. Il film, che è già ■ di Stefano Miliani stato proiettato in quasi 200 scuole italiane, uscirà nelle sale il 19 novembre, il giorno pri- ma della Giornata Mondiale dedicata all'In- fanzia. Il progetto di Scimeca mira ad aiutare la piccola imprenditoria femminile, dando la possibilità di trovare fonti di reddito alternati- ve; garantire ai bambini la scuola e un pasto al giorno; incidere sulle condizioni di salute pub- blica della regione, con la costruzione di un a Hollywood a New York tuttiD gli sceneggiatori e centro medico e un depuratore d'acqua. Per le sceneggiatrici che scrivono i testi per la tv e il raggiungere questi scopi, è stato aperto un cinema, che danno la parola a star del grande conto presso la Banca Etica dove andranno gli schermo e conduttori famosi come David Let- incassi del film; a gestire il conto sono state terman, da ieri hanno smesso di digitare testi. chiamate personalità da sempre impegnate Sono in sciopero a oltranza. Reclamano il paga- nel mondo della solidarietà, tra cui Don Luigi mento di diritti oggi non riconosciuti, ovvero Ciotti. Il film è stato realizzato grazie all'impe- una rivalutazione dei compensi sulle vendite: gno di tecnici, attori, comparse che hanno la- infatti oramai qualunque prodotto non muore La protesta del sindacato degli scrittori Usa, la Writers Guild of America; nella foto piccola a destra il conduttore David Letterman vorato al minimo sindacale. Hollywood, lo sciopero delle parole quando si spegne la tv o si spengono le luci in sa- cer (Amptp), in dieci ore è approdato a un nulla no premuniti e abbiano fatto scorta di sceneg- così: ragazzi, il peggio deve ancora venire». A RISCHIO I programmi in tv la ma gode di una seconda vita (a volte assai più di fatto. Le trattative, in corso da mesi, si sono giature pronte per il ciak, benché spesso e volen- Le ragioni per cui gli autori sono così arrabbiati di Letterman e altre star Usa proficua della prima) su internet, iPod, videote- definitivamente arenate. Le major non voglio- tieri qualche aggiustamento in corso di riprese le spiegava bene l’altro ieri sull’edizione on line lefonini, dvd, sugli schermi delle compagnie are- no aumentare di un centesimo i diritti dìautore. si rivela indispensabile. Più drammatico pare lo del Toronto Star Ken Levine. Scrittore che ha mes- ee... Una seconda vita che garantisce ai produt- Le conseguenze economiche potrebbero essere scenario che si prospetta davanti alle televisio- so la penna in serie come MASH eiSimpson,ha tori altri copiosi incassi senza sborsare un dolla- pesanti: nell’agosto dell’88 si concluse l’ultimo ni. Programmi come Late Show con David Letter- raccontato alla testata canadese di aver ricevuto La satira tv ro ii più perché hanno pagato il copyright e con in ordine di tempo e più lungo sciopero procla- man sulla Cbs o Tonight Show di Jay Leno sulla dalla American Airlines un assegno con le royal- quello hanno esaurito, anzi ritengono di aver mato dagli sceneggiatori di Hollywood e dintor- Nbc vivono anche di battute aggiornate sulla ties perché i voli interni della compagnia hanno esaurito, il proprio dovere contrattuale. Gli in- ni che in 22 mesi aveva coinvolto i novemila cronaca dagli autori, è lì il sale, spesso. Un po’ co- proiettato per svariati anni episodi da Cheers, dustriali pagano il testo una volta, poi basta. Ma membri del Wga facendo perdere ai magnati me accade a programmi come Che tempo che fa MASH e altre serie tv. «Considerando il numero sull’orlo continuano a guadagnarci sopra. Gli autori non dell’industria qualcosa come 500 milioni di dol- oBallarò. Senza gli autori pronti a modificare, ag- di voli e anni ho stimato che abbiano proiettato ci stanno più. La Wga chiede di raddoppiare i 4 lari, dollaro più dollaro meno. Anche gli sceneg- giustare, inventare, magari su un pronuncia- i miei show 10mila volte. Il mio compenso per cent che riceve per ogni dvd venduto, ricordan- giatori, peraltro, persero i loro stipendi. Ora gli mento di Bush o di Hillary, cosa succederà ai questo è stato 19 centesimi. Proprio così... 19 del silenzio do che quella è la cifra fissata nell’85 per garanti- scrittori sono 12 mila e secondo un economista talk show statunitensi? Lo suggerisce una dichia- centesimi. Di questo passo in 147 anni potrò re la sopravvivenza al mercato degli home vi- di Los Angeles citato dalle agenzie, Jack Kyser, razione di Letterman: «A coloro che già pensa- comprarmi uno dei loro cestini da viaggio». E deo. Possono così restare subito ammutolite fic- stavolta la perdita complessiva potrebbe salire al no che il mio spettacolo non faccia ridere dico sempre con un filo di ironia: «È uscito su dvd un tion come Lost oleDesperate Housevives, sitcom, miliardo di dollari. episodio di Frasier scritto da me. Non ne ricavo n Italia la satira politica, soap operas e talk show celebrati come Saturday Come sapete, negli Usa vigono più fusi orari co- nulla. La sceneggiatura è inclusa nel libretto. storicamente, è spesso sul Night Live, in seconda battuta rischiano di tacere sì prima hanno iniziato a tener ferme le dita sul- Dodicimila autori negli Non me ne viene niente. Presto potrete scaricar- Ifilo del rasosio per ragio- i film. Rischia di restare muta una delle più gi- la tasgiera nella nella East Coast, tre ore più tardi Usa, il cervello delle lo da internet e guardarlo sull’iPod o l’iPhone. ni appunto politiche. Negli gantesche industrie del mondo anche perché, hanno messo a riposo dita, emozioni e cervello i L’unico a non guadagnarci su niente sono io. Il Usa si trova ora davanti al essendo in inglese, gira appunto il mondo. macinatori di testi in California. E hanno inizia- produzioni per il sindacato degli scrittori sta chiedendo alle me- muro del silenzio per ragioni Il Writers Guild of America (Wga come sigla), il to a preaparare picchetti da allestire davanti agli ga-società proprietarie dell’industria del diverti- economiche. Le proteste le- sindacato degli scrittori, ha proclamato la serra- Studios losangelini. Quelli del cinema, che han- cinema e la tv. È la mento negli Usa e nella galassia di ricompensa- vate dagli sceneggiatori non ta dopo che venerdì l’aveva votato all’unanimi- no fama di essere vecchie volpi, potrebbero atte- re adeguatamente i propri associati per il prodot- hanno scalzato i produttori, tà e domenica l’ultimo lungo ed estenuante in- nuare o per lo meno rinviare l’effetto della prote- fabbrica dei contenuti to da loro creato e fortemente richiesto. Appena perciò numerosi programmi amati da tanti contro con l’associazione dei produttori, l’Al- sta e continuare per un po’ a sfornare film. Pare che ha deciso lo stop un po’. Più che nulla. Senza voler sembrare avi- americani corrono il concreto pericolo di non liance of Motion Picture and Television Produ- infatti - come accade prima degli uragani - si sia- do, più di 19 centesimi». avere più materia prima, cioè le parole. La mi- naccia pesa su trasmissioni serali come Late Show di David Letterman, Tonight Show sulla VISTO DA QUI Parla uno agli autori più attivi. «Noi abbiamo il diritto d’autore, in America non sono mai riusciti a ottenerlo» Nbc, The Colbert Report di Stephen Colbert su Comedy Center, Saturday Night Live, ancora della Nbc, trasmissione che recentemente ha Rulli: lì sceneggiano tutto, in Italia non abbiamo questo potere beneficiato di forti ascolti grazie alla partecipa- zione del candidato alla corsa per la nomina- tion democratica alla Casa Bianca Barack Osa- ■ di Gabriella Gallozzi mo. Anche perché siamo divisi tra sceneggia- to morale inalienabile - sancito dalla Costitu- vece, vendi tutto e a quel punto il produttore ma che ha accettato di interpretare se stesso. tori di cinema e di tv e questo ci rende più de- zione e nato con la Rivoluzione francese - che può fare quello che vuole della tua opera, sen- Ognuno di questi programmi ha alle spalle n Italia come ad Hollywood? Non credo boli». ti permette di rivalerti, per esempio, se ritieni za che tu abbia più alcun diritto. Per anni ne- quindici-venti autori che nessuno vede ma se proprio che potrebbe succedere». Stefano Una divisione che pensando al vostro che il tuo lavoro è stato sfruttato in modo in- gli Usa hanno tentato di arrivare ad ottenere il loro restano fermi a lungo per i conduttori e IRulli, l’una delle due firme della premiata lavoro in «coppia» sembra tanto più decoroso. È qualcosa che resta per sempre al- diritto d’autore». per le emittenti (oltre che per i diretti interessa- ditta di sceneggiatori Rulli & Petraglia, non ha incredibile: da «La meglio gioventù» al l’autore, diverso dai diritti commerciali, inve- Quali sono le rivendicazioni italiane, ti ai quali lo sciopero economicamente costa, dubbi sul «potere» di categoria dei colleghi recente «Mio fratello è figlio unico» siete ce, che vengono venduti. Con il copyright, in- allora? com’è ovvio) l’immediato futuro si fa fosco. americani che da ieri hanno «incrociato le sempre passati senza problemi dalla tv al «Beh, intanto c’è da dire che negli anni No- Contro eventuali «crumiri» alcuni sceneggia- braccia» minanciando il blocco totale di stu- cinema... vanta c’è stata una grande vittoria: quella del- tori ieri sfilavano davanti al Rockfeller Center dios ed emittenti televisive. «Per noi è sempre stato naturale. Ma quello In America hanno l’equo compenso, il cosiddetto articolo 46 bis di New York alzando un grosso topo gonfiabi- Perché da noi uno sciopero così non che manca è una piattaforma comune su cui il copyright: significa per cui ogni volta che un film passa in tv una le, simbolo di chi si sfila dallo sciopero. potrebbe avere lo stesso impatto? potersi battere. Certo, in America, gli sceneg- quota va al regista ed una anche agli sceneg- Nell’88, quando ci fu l’ultima protesta, a subi- «Mah, semplicemente perché negli Usa gli giatori hanno una grande forza grazie alla lo- che quando hai giatori. Le difficoltà, piuttosto sono legate al re le ripercussioni più pesanti furono soprattut- sceneggiatori fanno parte di una grande indu- ro compattezza, ma hanno altri problemi». come ampliare “l’equo compenso” anche alle to le reti televisive. Allora la rivendicazione ri- stria. Lì si sceneggia tutto, dai discorsi del presi- Quali? venduto i diritti nuove tecnologie: la rete, i telefonini che co- guardava la cessione, sempre più diffusa, al- dente a quello della notte degli Oscar. Tutto si «Non hanno il diritto d’autore come in Euro- munque utilizzano il cinema. È questa una l’estero dei diritti dei programmi tv. Agli sce- scrive, persino lo show di uno dei più celebri pa, ma soltanto il copyright». possono fare delle tante battaglie che stiamo portando neggiatori la battaglia fece aumentare del 30% volti televisivi, come David Letterman, è sce- È cioè, qual è la differenza? qualunque cosa... avanti anche come movimento dei 100auto- la fetta dei profitti esteri ricavati dai produttori neggiato. Noi questo potere non ce l’abbia- «È fondamentale. Il diritto d’autore è un dirit- ri». da destinare agli sceneggiatori. 22 CINEMA TEATRI MUSICA martedì 6 novembre 2007

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI Il buio nell’anima I Simpson - il film Hairspray Piano, solo La ragazza del lago Io non sono qui In questo mondo libero

Erica (Jodie Foster) sta per sposarsi La divertente e provocatoria famiglia John Travolta, siliconato, è Edna, Il ritratto di Luca Flores, nato a Il cadavere di una ragazza viene L'arte e la vita di Bob Dylan Da vittima a carnefice; da sfruttata a con David, ma una sera i due gialla con gli occhi a palla (Homer, casalinga di 135 chili, madre di Palermo nel 1956, pianista jazz trovato in riva al lago, in un raccontate attraverso le vicende di sfruttatrice. Angie, ragazza madre, vengono assaliti a Central Park da Marge, Lisa, Bart, Maggie) arriva sul Tracy, una "robusta" bambina che morto suicida nel 1995. Artista poco paesino di montagna. A far luce personaggi diversi che incarnano il lavora in un'agenzia di collocamento una banda di teppisti: l'uomo viene grande schermo dopo 400 episodi sogna di partecipare al suo show conosciuto, ma geniale e ricco di sul presunto assassinio è chiamato musicista nelle sue diverse di lavoro interinale. Quando viene ucciso, lei si sveglia dopo tre televisivi. Per il suo debutto al cinema televisivo preferito per diventare talento, si diploma al Conservatorio da Udine il commissario Sanzio mutazioni: dall'esordio folk alla licenziata per aver rifiutato le avances settimane di coma. Non sarà più la Homer dovrà compiere un'impresa Miss Hairspray. Quando viene di Firenze e presto si impone sulla (Toni Servillo) che nel corso delle svolta rock passando per l'incidente del principale decide di mettersi in stessa. Compra una pistola e straordinaria: salvare il pianeta da una selezionata, diventa subito una star scena musicale italiana e indagini si trova a scoprire gli in moto e il successivo ritiro dalle proprio e apre un'agenzia comincia a ripulire la città di tutti i catastrofe ecologica…che lui stesso e rischia di oscurare la figlia di internazionale suonando, tra gli altri, inconfessati segreti di una piccola scene fino ad arrivare ad oggi. specializzata nell'assunzione balordi e brutti ceffi che incontra. ha creato! Più di 90 i personaggi Velma, la direttrice del canale. La con Chet Baker e Dave Holland. comunità apparentemente Ognuno di loro rappresenta un temporanea di immigrati. La stabilità Legittima difesa o sete di giustizia? reclutati, tra cui i Green Day, Tom donna farà di tutto per penalizzare Dietro ad un brillante futuro di tranquilla e ordinata. L'inchiesta aspetto della personalità di Dylan. dell'impiego appartiene al passato, Nella donna, traumatizzata dalla Hanks e Arnold Schwarzenegger. La Tracy... Rifacimento dell'omonimo successo, l'ombra di un passato di trascende il genere noir per La colonna sonora contiene le sue ora il futuro è nel lavoro precario... violenza subita, l'impulso a sparare si prima mondiale si è tenuta a fortunato musical, tratto dal film di dolore e sensi di colpa che come condurre lo spettatore nell'oscuro canzoni più famose interpretate da che «aiuta soltanto i criminali e i fa sempre più forte... Springfield. John Waters ("Grasso è bello"). fantasmi invadono il presente. male di vivere annidato nell'animo altri artisti. In concorso a Venezia. padroni». di tutti. di Neil Jordan drammatico di David Silverman animazione di Adam Shankman commedia di Riccardo Milani drammatico di Andrea Molaioli drammatico/poliziesco di Todd Haynes drammatico di Ken Loach drammatico

Roma

 Admiral piazza Verbano, 5 Tel. 068541195  Barberini piazza Barberini, 24/25/26 Tel. 064827707 Sala 1 267 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 3 In questo mondo libero 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) 17:00-20:00-22:15 (E 7; Rid. 5) Il caso Thomas Crawford 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 1 580 Elizabeth the golden age 13:00-15:20-17:50-20:20-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Sala 2 167 La terza madre 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Gregory via Gregorio VII, 180 Tel. 066380600 Sala 2 350 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 3 150 Seta 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5)  Adriano Multisala piazza Cavour, 22 Tel. 0636004988 12:50-15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 3 150 La terza madre 12:50-15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Sala 4 90 Die Hard - Vivere o morire 16:30 (E 7; Rid. 5) Die Hard - Vivere o morire 14:50-17:40-20:15-22:50 (E 7,5; Rid. 5) Sala 4 150 Il caso Thomas Crawford SMS - Sotto mentite spoglie 20:30-22:30 (E 7) Holiday largo Benedetto Marcello, 1 Tel. 068548326 Sala 2 162 SMS - Sotto mentite spoglie 10:30-12:50-15:30-18:00-20:20-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Giorni e nuvole 16:00-18:30-21:00 (E 7) 15:00-17:00-19:00-21:00-22:55 (E 7,5; Rid. 5)  Dei Piccoli viale della Pineta, 15 Tel. 068553485 Sala 5 83 Ratatuille 10:30-12:50-15:30-18:00-20:20 (E 7,5; Rid. 5) Sala 3 356 Ratatuille 15:10-17:40-20:20-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Die Hard - Vivere o morire 22:45 (E 7,5) Surf's Up - I re delle onde 17:00-18:40 (E 4)  Intrastevere vicolo Moroni, 3/A Tel. 065884230 Sala 4 512 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 15:10-17:40-20:20-22:45 (E 7,5; Rid. 5)  Dei Piccoli Sera via della Pineta, 15 Tel. 068553485 Il caso Thomas Crawford 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 5 319 Elizabeth the golden age 15:20-17:45-20:30-22:50 (E 7,5; Rid. 5) Broadway via dei Narcisi, 36 Tel. 062303408 Sala 2 33 Un'altra giovinezza 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Piano, solo 20:30-22:30 (E 4) Sala 6 244 Il caso Thomas Crawford 15:30-17:50-20:10-22:40 (E 7,5; Rid. 5) Sala 1 174 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 3 114 Michael Clayton 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 7 258 La terza madre 15:20-17:45-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 4) Don Bosco D'Essai via Publio Valerio, 63 Tel. 0671588058 Sala 8 95 2061 15:10-17:40-20:10-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Sala 2 288 La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 4) Riposo Jolly via Giano della Bella, 4/6 Tel. 0644232190 Sala 9 95 Funeral party 15:00-17:00-19:00-20:50-22:50 (E 7,5; Rid. 5) Sala 3 198 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 1 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 10 Stardust 16:30 (E 5) Doria via Andrea Doria, 52/60 Tel. 0639721446 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Hairspray 20:30-22:50 (E 7,5) Caravaggio D'Essai via Paisiello, 24/B Tel. 068554210 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 2 Il caso Thomas Crawford 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Riposo Sala 2 Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 3 SMS - Sotto mentite spoglie 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 7; Rid. 5)  Alcazar via Merry Del Val, 14 Tel. 065880099 Sala 3 La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 4 Ratatuille 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Seta 16:00-18:10-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Ciak via Cassia, 692 Tel. 0633251607 Eden piazza Cola di Rienzo, 74 Tel. 063612449 King Multisala via Fogliano, 37 Tel. 0686206732 Ratatuille 15:30-17:50 (E 4)  Alhambra via Pier delle Vigne , 4 Tel. 0666012154 Sala 1 Seta 16:10-18:15-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 1 Elizabeth the golden age 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7; Rid. 5) Elizabeth the golden age 20:10-22:30 (E 6) Elizabeth the golden age 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 5,5; Rid. 4,5) Sala 2 La giusta distanza 16:20-18:20-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 2 Un'altra giovinezza 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 95 Elizabeth the golden age 15:30-17:50 (E 4) Sala 2 200 Michael Clayton 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 5,5; Rid. 4,5) Sala 3 L'uomo privato 16:30-18:30-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Ratatuille 20:10-22:30 (E 6) Massaciuccoli, 31 Tel. 0636298171 Sala 3 135 Seta 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) Sala 4 La ragazza del lago 15:40-17:20-19:05-20:50-22:40 (E 7; Rid. 5) Lux Eleven Sala 1 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo  Cineclub Detour via Urbania, 47/A Tel. 064872368 Embassy via Antonio Stoppani, 7 Tel. 068070245 Alphaville via B. Bordoni, 50 Tel. 3393618216 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 6) N.P. Seta 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Riposo Sala 2 Il campeggio dei papà 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 6) Sala 3 Die Hard - Vivere o morire 15:30-18:00-20:30-22:50 (E 7,5; Rid. 6) Empire viale Regina Margherita, 29 Tel. 068417719 Ambassade via Acc. degli Agiati, 57/59 Tel. 065408901 Cineclub Grauco via Perugia, 34 Tel. 067824167 Sala 4 Molto incinta 15:30-18:00-20:30-22:50 (E 7,5; Rid. 6) Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 5 Michael Clayton 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 6) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Eurcine via Liszt, 32 Tel. 065910986 Sala 6 Surf's Up - I re delle onde 16:30-18:30 (E 6) 2061 20:30-22:30 (E 7,5) Sala 2 200 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Cineland Multiplex viale dei Romagnoli, 515 Tel. 06561841 Il caso Thomas Crawford 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 7 La terza madre 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 6) Sala 3 140 Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 2 Elizabeth the golden age 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 8 Riposo 15:00-17:30-20:00-22:25 (E 6; Rid. 3,9) Sala 3 Un'altra giovinezza 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Andromeda via Mattia Battistini, 195 Tel. 066142649 Sala 9 Riposo Sala 1 144 Il campeggio dei papà 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Sala 4 La giusta distanza 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 1 195 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 2 Il caso Thomas Crown 15:10-17:35-20:10-22:35 (E 6; Rid. 3,9) Madison via Gabriello Chiabrera, 121 Tel. 065417926 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 3 416 La terza madre 16:00-18:10-20:25-22:35 (E 6; Rid. 3,9) Europa corso di Italia, 107/A Tel. 0644249760 Sala 2 220 Ratatuille 15:50-18:00-20:15-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 4 171 SMS - Sotto mentite spoglie 16:15-18:20-20:25-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 1 Ratatuille 15:40-17:40-20:40-22:50 (E 7; Rid. 5) Sala 3 99 Giorni e nuvole 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 5 171 Ratatuille 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Sala 2 Elizabeth the golden age 16:00-18:20-20:40-22:50 (E 7; Rid. 5) Farnese piazza Campo de' Fiori, 56 Tel. 066864395 Sala 4 119 Die Hard - Vivere o morire 17:15-20:00-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 6 446 Ratatuille 15:30-18:00-20:30 (E 6; Rid. 3,9) Sala 3 In questo mondo libero 16:30-18:30-20:50-22:50 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 5 119 2061 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 7 147 Resident Evil: Extinction 16:00-18:00-20:20-22:35 (E 6; Rid. 3,9) Tideland il mondo capovolto 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Die Hard - Vivere o morire 16:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 6 La terza madre 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 4 Hairspray 16:15-18:20-20:40 (E 7; Rid. 5) Sala 8 154 Giorni e nuvole 15:30-17:50-20:15-22:35 (E 6; Rid. 3,9) Fiamma via Leonida Bissolati, 47 Tel. 064827100 Sala 9 154 2061 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Michael Clayton 18:20-20:40-22:50 (E 7; Rid. 5) Antares viale Adriatico, 15/21 Tel. 068184388 Un'altra giovinezza 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 10 157 Elizabeth the golden age 15:35-17:55-20:20-22:40 (E 6; Rid. 3,9) Sala 5 28 Settimane dopo 22:50 (E 7; Rid. 5) Sala 2 Michael Clayton 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 1 400 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 12 167 Die Hard - Vivere o morire 16:00-18:30-21:15 (E 6; Rid. 3,9) Sala 6 Surf's Up - I re delle onde 15.30-17:00 (E 7; Rid. 5) Sala 3 Funeral party 15:45-18:00-20:30-22:30 Sala 2 120 Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 13 156 Die Hard - Vivere o morire 15:00-17:35-20:10-22:45 (E 6; Rid. 3,9) Funeral party 18:35-20:50-22:50 (E 7; Rid. 5) Sala 14 152 Ratatuille 16:00-18:30-21:00 (E 6; Rid. 3,9) Filmstudio via degli Orti D'Alibert, 165 Tel. 0670450394 Sala 7 SMS - Sotto mentite spoglie 16:30-18.30-20:50 (E 7; Rid. 5) Arcobaleno D'Essai via Francesco Redi, 1/A Tel. 064402719 Stardust 16:00-18:15-20:35-22:50 (E 7; Rid. 5) Sala 1 CINERASSEGNA (V.O) 16,30-20:00-22:00 (E 5) Riposo  Sala 8 Planet Terror 22:50 (E 7; Rid. 5) Cinema Trevi - Cineteca Nazionale vicolo del Puttarello, 25 Tel. Sala 2 CINERASSEGNA (V.O) 16,00-19:30-21:00 (E 5) 0672294260 Die Hard - Vivere o morire 16.00-18.15-20:35 (E 7; Rid. 5) Ass.labirinto Multisala via Pompeo Magno, 27 Tel. 063216283 CINERASSEGNA (E 4,00; Rid. 3,00) Galaxy via Pietro Maffi, 10 Tel. 0661662413 CINERASSEGNA Maestoso via Appia Nuova, 416/418 Tel. 06786086 Sala Giove La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala B CINERASSEGNA Cineplex Gulliver via della Lucchina, 90 Tel. 0630819887 Sala Marte The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 1 Giorni e nuvole 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala C 2 giorni a Parigi 20:30-22:30 (E 5,5) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 2 Ratatuille 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 5; Rid. 3) Sala Mercurio SMS - Sotto mentite spoglie 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 3 Elizabeth the golden age 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7; Rid. 5)  Atlantic via Tuscolana, 745 Tel. 067610656 Sala 2 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala Saturno Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 4 La ragazza del lago 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 1 544 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 3 Il caso Thomas Crawford 14.40-17:20-20:00-22:40 (E 5; Rid. 3) Sala Venere Die Hard - Vivere o morire 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 3) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Metropolitan via del Corso, 7 Tel. 063200933 Sala 4 La terza madre 15:00-17:30-20:00-22.30 (E 5; Rid. 3) Sala 2 505 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Gioiello via Nomentana, 43 Tel. 0644250299 Sala 5 Elizabeth the golden age 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 1 147 Angel - La vita, il romanzo 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 140 Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Riposo Sala 6 SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 2 148 Il caso Thomas Crawford (V.O) (Sottotitoli) Sala 4 140 SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 7 Die Hard - Vivere o morire 14.30-17:15-20:00-22:45 (E 5; Rid. 3) Giulio Cesare viale Giulio Cesare, 229 Tel. 0639720795 Sala 5 140 Die Hard - Vivere o morire 17:00-20:00-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 3 94 Un'altra giovinezza (V.O) (Sottotitoli) Sala 8 Stardust 20:00-22:40 (E 5; Rid. 3) Sala 6 La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Giorni e nuvole 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) 15:00-17:20 (E 5; Rid. 3) Ratatuille Sala 2 Un'altra giovinezza 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 4 148 Elizabeth the golden age (V.O) (Sottotitoli) Sala 9 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5; Rid. 3) Azzurro Scipioni via degli Scipioni, 82 Tel. 0639737161 2061 Sala 3 Michael Clayton 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 10 Die Hard - Vivere o morire 21:40 (E 5; Rid. 3) Sala Chaplin 100 4 minuti 20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 3,00) Ratatuille 14:30-19:50-19:10 (E 5; Rid. 3) Greenwich via G.B. Bodoni, 53 Tel. 065745825  Mignon via Viterbo, 11 Tel. 068559493 CINERASSEGNA 18:30 (E 6,00; Rid. 3,00) Sala Lumiere 50 CINERASSEGNA 18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 3,00) Sala 1 Giorni e nuvole 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 1 105 Seta 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5)  Cinestar Cassia - Ex Delle Mimose via Vibio Mariano, 20 Tel. 0633260710 Sala 2 La ragazza del lago 15:40-17:20-19:05-20:50-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 2 320 In questo mondo libero 16:15-18:20-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5)

Teatri

Roma Compagnia Lombardi/Tiezzi. Info: 06.684000346, Oggi ore 21.00 ROMEO E GIULIETTA PACCAVANO ECCOME! DELL'OROLOGIO SALA GRANDE Oggi ore 19.00 CLAUS PEYMANN COMPRA UN PAIO DI viale Tor di Quinto, - Tel. 0633220917 06.684000311. Di Mimmo Strati in collaborazione con M.E. Alaimo e via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 PANTALONI E... Di T. Bernhard, con Carlo Cecchi e E. RIPOSO AGORÀ - SALA A A. Bognanni. Regia di Mimmo Strati. Con Siddhartha Schilton. A seguire Sik-Sik, di Eduardo De Filippo. via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 ARGILLATEATRI Oggi ore 21.00 LE NOTTI BIANCHE Di Fedor Dostoevskij. GRECO via dell'Argilla, 18 - Tel. 066381058 Prestinari, Alberto Bognanni, Ilaria Giorgino, Massi- Adattamento e regia di Lorenzo Salveti. Con Selvag- Regia Carlo Cecchi. via Leoncavallo, 10 - Tel. 068607513 Oggi ore 21.00 COME TI VORREI Di Alessandro D'Am- RIPOSO mo Milazzo, Perla Liberatori. gia Quattrini, Rosario Coppolino. EUCLIDE 'INFERNO DALLA DIVINA COMME- brosi e Santa De Santis. Regia di Federica Festa. Con Oggi ore 10.30 e 21.00 L ARGOT STUDIO DEI SATIRI - SALA GIANNI AGUS DELLA COMETA piazza Euclide, 34/a - Tel. 068082511 DIA DI DANTE ALIGHIERI Coreografia e regia di Marcello A. D'Ambrosi, S. De Santis, S. Loia e S. Raineri. Info: via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 Giovedi ore 17.30 BRUTTI DENTRO…RICCHI FUORI! Di Vito Algeri. Con Cesare Nissirio, voce recitante; Sabrina 3397327757, 3470704359. via Natale del Grande, 27 - Tel. 065898111 via del Teatro di Marcello, 4 - Tel. 066784380 RIPOSO Domani ore 21.15 CIAO, BIRICHINNI! Di Paola Minaccio- Oggi ore 21.00 L'ULTIMA NOTTE Di Alessandro Prete. Boffoli. Regia di Vito Boffoli. Compagnia Teatrogrup- Rinaldi, Marcello Algeri, Ophelie Longuet, Konstantin AGORÀ - SALA B ASSOCIAZIONE CULTURALE ACCADEMIA D'OPERA ITA- ni, Federica Cifola e Marco Terenzi. Con Paola Minac- Regia di Alessandro Prete. Con Cristiano Morroni, po. Con Gianluca Boffoli, Pepi, Alessandra Caruso, Noroslov. Presentato da Ariston Proballet e da Com- via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 LIANA cioni e Federica Cifola. Alessandro Prete, Josafat Vagni, Gianluca Soli Giu- Renzo Imbroinise, Francesca Brunetti. pagnia Ariston Proballet Sanremo. Info: 06/8607513, Oggi ore 21.00 IL MISTERO DEL NURAGHE Di Antonello Chiesa Anglicana All Saints - via del Babuino, 153 - DEI SATIRI - SALA GRANDE seppe Sanfelice, Roberto Pedicini. Presentato da FLAIANO (SALA GRANDE) [email protected], www.teatrogreco.it. Lotronto. Regia di A. Lotronto e S. Rossomando. Tel. 067842702 via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 Compagnia del teatro della Cometa, I Magi s.r.l. Info: via Santo Stefano del Cacco, 15 - Tel. 066796496 IL PUFF Presentato da Cinelab (Giallo). RIPOSO RIPOSO 06/6784380. Oggi ore 20.00 TOSCA Regia: R. Siclari. Direttore Or- via Giggi Zanazzo, 4 - Tel. 065810721 AMBRA JOVINELLI BRANCACCINO DEI SATIRI SALA A DELLE MUSE chestra Piccola Lirica: E. Del Buono RIPOSO via Guglielmo Pepe, 41 - Tel. 0644340262 via Merulana, 244 - Tel. 0647824893 via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 via Forlì 43, 43 - Tel. 0644233649 FLAIANO (SALETTA MARLENE) IL SISTINA via Stefano del Cacco, 15 - Tel. 066796496 via Sistina, 129 - Tel. 064200711 Oggi ore n.d. LISA GERRARD IN CONCERTO. Con Lisa RIPOSO Oggi ore 21.00 UOMINI ALLA CRISI FINALE Scritto e diret- Oggi ore 21.00 L'ULTIMO SCUGNIZZO Di R. Viviani. Regia Gerrard. BRANCACCIO POLITEAMA to da Pino Ammendola. Con P. Ammendola, G. Gob- di V. Matassino. Con Rino Santoro. Presentato da RIPOSO Oggi ore 21.00 SOLA ME NE VO... Di V. Cerami, G. ANFITEATRO DEL TASSO via Merulana, 244 - Tel. 0698264500 bi, A. Maggi e A. Jimskaya. Teatro delle Muse. FONTANONESTATE Solari, R. Cassini, M. Melato. Regia di G. Solari. Con Passeggiata del Gianicolo, 1 - Tel. 065750827 DUSE via Garibaldi, - Tel. 068183579 M. Melato. Musiche originali di L. De Amicis. Coreo- Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE DELL'ANGELO RIPOSO grafie di L. Tommassini. RIPOSO 2007-2008 via Simone de Saint Bon, 17 - 19 - 21 - Tel. via Crema, 8 - Tel. 067013522 ANFITRIONE RIPOSO FURIO CAMILLO IL VASCELLO CASA DELLE CULTURE 0637513571 via Camilla, 44 - Tel. 067804476 via Giacinto , 72 78 - Tel. 065881021 via San Saba, 24 - Tel. 065750827 via San Crisogono, 45 - Tel. 0658333253 Oggi ore 21.00 HA DA PASSÀ 'A NUTTATA Da Eduardo De ELISEO Oggi ore 21.00 e 22.30 UBU SETTETE - FIERA DI ALTERITÀ Oggi ore 21.00 CALDERÒN Di Pier Paolo Pasolini. Re- Domani ore 17.00 ROMEO E GIULIETTA Di W. Shakespe- via Nazionale, 183 E - Tel. 064882114 Oggi ore 21.30 ALTRO AMLETO Adattamento e regia G. Filippo. Con Antonello Avallone, Francesco Tuppo, TEATRALI Ceci n'est pas...(Don chisciotte)?, regia di G. gia di Roberta Nicolai. Con Michele Baronio, Tamara ar. Regia di Pietro Panzieri e Fiorella Arnò. Con V. Linari. Con G. Auriuso, M. Fiorentini, A. Porcu, R. Stefania Ventura, Stefano Meglio, Marinella Scogna- Oggi ore 20.45 MANDRAGOLA Di Nicolò Macchiavelli. Magnarelli. Julie Accyo - dedicato a Lucia Joyce, Bartolini, Marzia Ercolani, Francesca Farcomeni, Leo- Camelin, M.Razza, E. Caruso, E. Sartorelli, C. Clerici, Cavallaro, A. Schiavone, P. Bosone. miglio, Aniello Nigro, Cristina Carrisi. Informazioni e Regia M. Sciaccaluga. Con Ugo Pagliai. regia A. Giambartolomei. nardo Maddalena, Enea Tomei. Presentato da Com- R. Piva. Presentato da Kairos. COMETA OFF prenotazioni tel. 06/37513571-06/37514258, www. ESPLOR/AZIONI GHIONE pagnia Triangolo Scaleno Teatro. ARCILIUTO - SALA ANFITEATRO via Luca della Robbia, 47 - Tel. 0657284637 teatrodellangelo.it presso Terrazze dei Mercati di Traiano, Via IV Novem- via delle Fornaci, 37 - Tel. 066372294 INDIA piazza Montevecchio 5, 5 - Tel. 066879419 Oggi ore 21.00 LA TOMBA DI ANTIGONE Di Maria Zam- DELL'OROLOGIO SALA ARTAUD bre, 94 - Tel. Oggi ore 21.00 SEI PERSONAGGI IN CERCA D'AUTORE Di Lungotevere dei Papareschi, 1 - Tel. 0668400061 RIPOSO brano. Musiche di Dimitry Yanov-Yanovsky, Hilde- via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 RIPOSO Luigi Pirandello. Regia di Giuseppe Venetucci. Con A. Oggi ore 21.00 RITTER DENE VOSS Di Thomas Ber- ARCOBALENO gard von Bingen, Istvan Marta, Franghiz Ali-Zadeh, Oggi ore 21.30 DIARIO INTIMO DI SALLY MARA Di Mario ETI TEATRO QUIRINO Fattorini, M. Cundari, M. Lorenzi, E. Nazzari. Presen- nhard. Regia di Piero Maccarinelli. Con Massimo via Francesco Redi, 1/a - Tel. 064402719 Anonimo. Drammaturgia, interpretazione regia di Ma- Moretti, da Raymond Queneau. Regia di Mario Moret- via Delle Vergini, 7 - Tel. 066794585 tato da Stabile del Teatro Ghione. Popolizio, Maria Paiato, Manuela Mandracchia. Pre- RIPOSO ria Inversi. Prenotazioni tel. 06.57284637. Info ti. Con Giovanna Lombardi. Oggi ore 20.45 DELITTO PERFETTO Di Frederick Knott, GIARDINO DEGLI ARANCI sentato da Teatro di Roma. ARGENTINA TEATRO 3298829344. DELL'OROLOGIO - SALA ORFEO traduzione di Masolino d'Amico. Regia di Geppj piazza Pietro D'Illiria, - Tel. 0657287321 INSTABILE DELL’HUMOUR MOULIN ROUGE largo Argentina, 52 - Tel. 0668804601 CORTILE BASILICA SANT'ALESSIO ALL'AVENTINO via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 Gleijeses. Con Geppy Gleijeses, Marianella Bargilli, RIPOSO via Taro, 14 - Tel. 068416057 Oggi ore 21.00 I GIGANTI DELLA MONTAGNA Di Luigi Piran- piazza Sant'Alessio, 23 - Tel. 066620982 RIPOSO Raffaele Pisu. Presentato da Teatro Stabile di Cala- GLOBE THEATRE SILVANO TOTI RIPOSO dello. Regia di Federico Tiezzi. Con Sandro Lombar- RIPOSO DELL'OROLOGIO SALA GASSMAN bria. largo Aqua Felix, - Tel. 0682059127 LA COMUNITÀ di, Iaia Forte, Marion D'Amburgo, Massimo Verda- DE' SERVI via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 ETI TEATRO VALLE RIPOSO via Zanazzo, 1 - Tel. 065817413 stro, Silvio Castiglioni. Presentato da Teatro di Roma, via del Mortaro, 22 - Tel. 066795130 RIPOSO via del Teatro Valle, 21 - Tel. 0668803794 GRAN TEATRO RIPOSO CINEMA TEATRI MUSICA 23 martedì 6 novembre 2007

 Nuovo Olimpia via in Lucina, 16/B-16/G Tel. 066861068 Sala 5 135 Elizabeth the golden age 17:30-20:00-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Warner Village Parco De' Medici Tel. 06658551 Sala 9 Elizabeth the golden age 16:50-19:30-22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 6 135 Michael Clayton 18.30-21:00 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 10 La terza madre 14:55-17:25-19:40-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A 260 In memoria di me 17:15-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 1 2061 16:10-18:50-21:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Ratatuille 18:30-21:00 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala B 93 Seta (V.O) (Sottotitoli) 17:15-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 11 Ratatuille 16:35-19:15-21:55 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 7 133 La terza madre 17:30-20:30-22:45 (E 7,25; Rid. 5,50) Sala 2 SMS - Sotto mentite spoglie 15:30-17:40-19:50-22:05 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 12 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Nuovo Sacher Largo Ascianghi, 1 Tel. 065818116 Sala 3 Un'altra giovinezza 21:50 (E 7,5; Rid. 5,5) 15:25-18:10-20:50 (E 7,5; Rid. 5,5)  Warner Village Moderno piazza della Repubblica, 45 Tel. 0647779202 La giusta distanza 16:00-18:10-20:20 (E 7; Rid. 5) Seta 16.20-19.00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 13 Il campeggio dei papà 15:20-17:50 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 - Peugeot Blaster 217 Invasion 20:05-22:25 (E 7,5; Rid. 5,5) Odeon Multiscreen piazza Stefano Jacini, 22 Tel. 0636298171 Ratatuille 14:50-17.20-19:45-22:15- (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 4 Elizabeth the golden age 15:35-18:20-21:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 147 Il caso Thomas Crawford 14.40-17.10-19.40-22:10 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 14 Ratatuille 16:05-18:45-21:25 (E 7,5; Rid. 5,5) Ratatuille 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 5 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 3 446 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 16:00-18:55-21:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 Die Hard - Vivere o morire 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 15 Giorni e nuvole 16:25-19:05-21.45 (E 7,5; Rid. 5,5) 15:00-17.30-20:00-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 3 2061 16:00 (E 5,5) Sala 6 Molto incinta 16:40-19:35-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 16 Stardust 15:40-18.35-21.20 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 130 Elizabeth the golden age 14.45-17:15-19.50-22:20 (E 7,50; Rid. 5,50) Michael Clayton 18:15-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 17 Ratatuille 16:55-19:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 5 194 Molto incinta 16:15-19.00 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 7 Ratatuille 17:10-20:00-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo (V.O) 2061 22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 8 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 21:40 (E 7,50; Rid. 5,50) 16:45-19.25-22:10 (E 5,5) Sala 18 Il caso Thomas Crawford 17:15-19:55-22:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Politecnico via G.B. Tiepolo, 13/A Tel. 063227559 Tideland il mondo capovolto 18:00-20:15-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) Provincia di Roma Quattro Fontane via delle Quattro Fontane, 23 Tel. 064741515 ANZIO Ratatuille 14:10-16:40-19:15-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 Ratatuille 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Giorni e nuvole 15:45-18:00-20:20-22:40 (E 7; Rid. 5) Moderno Multisala piazza della Pace, 11 Tel. 069846141 SMS - Sotto mentite spoglie Sala 2 Seta 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 2,5) Sala 2 L'uomo privato 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) 14:30-16:30-18:30-20:30-22:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Magnum 600 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 3 Elizabeth the golden age 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 3 La giusta distanza 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Il campeggio dei papà 14:00-16:00-18:00-20:10-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 SMS - Sotto mentite spoglie 16:30 (E 5) Sala 4 La ragazza del lago 15:30-17:15-19:00-20:50-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala Medium 300 La terza madre 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Molto incinta 15:40-18:20-21:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Molto incinta 18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala Minimum 1 80 Ratatuille 17:00-20:00 (E 4) Stardust 16:00-18:35-21:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 5 Die Hard - Vivere o morire 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Reale piazza Sonnino Sidney, 7 Tel. 065810234 2061 22:30 (E 4) L'uomo privato 14:05-18:20-20:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 6 2061 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 1 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Resident Evil: Extinction 16:15-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Minimum 2 80 Il caso Thomas Crawford 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 2,5) ● TIVOLI 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) I Simpson - Il film 15:10 (E 5,5) Multisala Astoria Tel. 069831587 Giuseppetti piazza Nicodemi, 5 Tel. 0774335087 Sala 2 La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Un'altra giovinezza 17:10-19:45-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 300 Die Hard - Vivere o morire 17:30-20:00-22:30 (E 4) Sala Adriana La terza madre Giorni e nuvole 15:00-17:25-19:50-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5)  Sala 2 90 Elizabeth the golden age 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Sala Vesta Ratatuille Rivoli via Lombardia, 23 Tel. 064880883 Ratatuille 16:00-18:30-21:15 (E 7,5; Rid. 5,5)  Multisala Cinema Lido Tel. 0698981006 Riposo Die Hard - Vivere o morire 14:05-16:45-19:30-22:10 (E 7,5; Rid. 5,5) ● TREVIGNANO ROMANO Sala 1 292 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Palma Tel. 069999796 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Roma piazza Sidney Sonnino, 37 Tel. 065812884 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A Angel - La vita, il romanzo 19:30-21:40 (E 2,5) Sala 2 147 Ratatuille 16:30-18:30 (E 4) Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Die Hard - Vivere o morire 14:40-17:20-19:55-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B Seta 19:20-21:30 (E 4) Die Hard - Vivere o morire 20:30-22:35 (E 4) ● FRASCATI ● VELLETRI Roxy Multisala via Luciani, 52 Tel. 0636005606 Sala 3 147 La terza madre 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Politeama largo Augusto Panizza, 5 Tel. 069420479 Augustus Multisala Sala 4 143 Il caso Thomas Crawford 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Ratatuille 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5) Ratatuille 16:30-20:00-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala Fabrizi The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo ● BRACCIANO Smeraldo SMS - Sotto mentite spoglie 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 4,5) Sala 2 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4)  Virgilio via San Negretti, 50 Tel. 069987996 Topazio La terza madre 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5) 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala Gassmann Il caso Thomas Crawford 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Zaffiro Elizabeth the golden age 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5) Sala 1 584 Elizabeth the golden age 17:40-20:10-22:30 Sala 3 La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala Sordi Die Hard - Vivere o morire 17:30-20:00-22:30 (E 4) Sala 2 170 Ratatuille 17:20-20:00 (E 2,5) Sala 4 SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:10 (E 5) Sala Volonte' Elizabeth the golden age 20:15-22:30 (E 4) Royal via Emanuele Filiberto, 175 Tel. 0670474549 Die Hard - Vivere o morire 22:30 Seta 20:20-22:30 (E 6) LATINA Sala 1 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo ● CAMPAGNANO DI ROMA Sala 5 Giorni e nuvole 15:50-18:05-20:20-22:35 (E 6; Rid. 5) Corso corso della Repubblica, 148 Tel. 0773693183 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Splendor Il caso Thomas Crawford 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 2 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 6 Giorni e nuvole 15:50-18:05-20:20-22:35 (E 6; Rid. 5) Sala 1 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Riposo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) Supercinema piazza del Gesù, 18 Tel. 069420193 ● CIVITAVECCHIA Sala Troisi (ex Induno) via Girolamo Induno, 1 Tel. 065812495 Sala 2 Ratatuille 16:30-18:30 (E 4) Royal piazza Regina Margherita, 7 Tel. 076622391 Sala 1 Die Hard - Vivere o morire 16:15-19:50-22:30 (E 6; Rid. 5) SMS - Sotto mentite spoglie 20:30-22:30 (E 5,5) Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 2 Elizabeth the golden age 15:50-18:05-20:20-22:35 (E 6; Rid. 5) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 3 La terza madre 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 2,5) 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,5) ● GENZANO DI ROMA Sala 4 Giorni e nuvole 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) Savoy via Bergamo, 25 Tel. 0685300948  ● COLLEFERRO Cynthianum viale Mazzini, 9 Tel. 069364484 Giacomini via Umberto I, 6 Tel. 0773662665 Elizabeth the golden age 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Ariston Tel. 069700588 Blu The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo 17:30-20:00-22:30 (E 5) Sala 2 Stardust 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 1 2061 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Giorni e nuvole 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Verde Ratatuille 17:30-20:00 (E 5) Sala 2 Elizabeth the golden age 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 3 Quel treno per Yuma 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) De Sica SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Die Hard - Vivere o morire 22:30 (E 5) Sala 3 Molto incinta 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 2,5) Sala 4 SMS - Sotto mentite spoglie 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5)  Fellini Ratatuille 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Modernissimo via Cesare Battisti, 10/12 Tel. 069364484 Supercinema corso della Repubblica, 277 Tel. 0773694288 Mastroianni Elizabeth the golden age 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4; Rid. 2,5)  Stardust Village Eur via Di Decima, 72 Tel. 0652244119 Elizabeth the golden age 17:30-20:00-22:30 (E 5) Sala 1 Die Hard - Vivere o morire 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Rossellini 2061 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Star 1 135 Michael Clayton 16:30-19:20-21:45 (E 7; Rid. 5) ● GROTTAFERRATA Sala 2 Ratatuille 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sergio Leone La terza madre 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Star 2 409 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Alfellini viale I maggio, 88 Tel. 069411664 Tognazzi The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Provincia di Latina 15:50-18:10-20:30-22:50 (E 7; Rid. 5) 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Riposo ● FORMIA Star 3 181 Ratatuille 17:00-19:25-21:50 (E 7; Rid. 5) Troisi Il caso Thomas Crawford 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4; Rid. 2,5) Sala 2 Riposo  Multisala Del Mare Tel. 0771770427 Star 4 La terza madre 16:00-18:20-20:40-22:55 (E 7; Rid. 5) Sala 3 Riposo Visconti Die Hard - Vivere o morire 17:30-20:00-22:30 (E 4) Sala Antonioni The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Star 5 219 Ratatuille 15:40-18:10-20:35-23:00 (E 7; Rid. 5) ● FIANO ROMANO ● GUIDONIA MONTECELIO 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Star 6 119 SMS - Sotto mentite spoglie 16:40-18:50-21:00-23:00 (E 7; Rid. 5)  Cineplex Feronia via Milano, 15 Tel. 0765451249  Planet Multisala Tel. 07743061 Sala Fellini Giorni e nuvole 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Star 7 198 Die Hard - Vivere o morire 15:15-17:50-20:25-23:00 (E 7; Rid. 5) Sala 1 Ratatuille 14:45-17:15-19:45-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A1 Giorni e nuvole 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 6; Rid. 4,5) Sala Gassman Star 8 90 Seta 16.10-18:25-20.40-22:55 (E 7; Rid. 5) La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Sala 2 Elizabeth the golden age 14:45-17:15-19:45-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A3 Ratatuille 16:00-18:10 (E 4,5) Sala Mandova Die Hard - Vivere o morire 17:30-20:00-22:30 (E 4) Sala 3 Die Hard - Vivere o morire 16:30-19:15-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) 2061 20:30-22:50 (E 6) Tibur D'Essai via degli Etruschi, 40 Tel. 064957762 Sala Monicelli Elizabeth the golden age 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Sala 4 La terza madre 15.45-18:00-20:15-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A5 SMS - Sotto mentite spoglie 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 1 Giorni e nuvole 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) Sala Risi Ratatuille 16:00-18:10 (E 4) Sala 5 Il caso Thomas Crawford 14:45-17:15-19:45-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A7 Die Hard - Vivere o morire 17:30-20:20-22:50 (E 6; Rid. 4,5) Sala 2 Le ragioni dell'aragosta 15:45 (E 2,5) Seta 20:20-22:30 (E 4) Sala 6 Ratatuille 16:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A9 La terza madre 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 6; Rid. 4,5) La giusta distanza 18:20-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) Sala Sordi 2061 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) SMS - Sotto mentite spoglie 20:10-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B2 Elizabeth the golden age 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 6; Rid. 4,5) Sala Volontè SMS - Sotto mentite spoglie 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Sala 7 2061 15:00-17:25-19:50-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B4 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Tiziano D'Essai via Guido Reni, 2 Tel. 063236588 ● AETA Sala 8 Giorni e nuvole 14:45-17:15-19:45-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 6; Rid. 4,5) G  Ariston piazza della Libertà, 19 Tel. 0771460214 Stardust 20:20-22:30 Sala 9 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala B6 Ratatuille 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 6; Rid. 4,5) 15:50-18:25-21:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B8 Il caso Thomas Crawford 16:20-18:30-20:40-22:50 (E 6; Rid. 4,5) Elizabeth the golden age 17:30-19:45-22:00 (E 2,5) Trianon via Muzio Scevola, 99 Tel. 067858158 Sala 10 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala B10 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo ● SABAUDIA 14:30-17:05-19:40-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) 17:30-20:20-22:40 (E 6; Rid. 4,5) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Augustus piazza del Comune, 10 Tel. 0773518570 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) ● FIUMICINO ● LADISPOLI La terza madre 19:00-21:30 (E 2,5) Sala 2 La terza madre 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 4,5)  Ugc Cine Cite' Parco Leonardo via Portuense, 2000 Tel. 899788678 Lucciola Tel. 099222698 Sala 2 XXY 19:00-21:30 (E 2,5) Sala 3 Ratatuille 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Die Hard - Vivere o morire 15:50-18:30-21:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Ratatuille 18:00-21:00 (E 5) Sala 3 Molto incinta 19:00-21:30 (E 2,5) Sala 4 Die Hard - Vivere o morire 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Il caso Thomas Crawford 15:10-17:35-20:00-22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) ● MANZIANA Sala 4 Surf's Up - I re delle onde 18:00-19:45 (E 2,5) Sala 5 Seta 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 4,5) 14:30-22:25 (E 7,5; Rid. 5,5) Michael Clayton Quantestorie Tel. 0669962946 Elizabeth the golden age 21:30 (E 2,5) Quel treno per Yuma 17:15-19:50 (E 7,5; Rid. 5,5) via Grotta di Gregna, 5 Tel. 0640801484 Waitress - Ricette d'amore 19:30-21:30 (E 2,5) ● SPERLONGA Tristar Multiplex Elizabeth the golden age 14:10-16:30-18:50-21:15 (E 7,5; Rid. 5,5) ● Augusto Tel. 0771548644 Sala Blu La terza madre 15:30-18:00-20:30-22:30 (E 7; Rid. 4,5) 2061 15:00-17:30-20:00-22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) MONTEROTONDO Sala Rossa Ratatuille 16:00-18:15-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5) Elizabeth the golden age 15:15-17:35-20:00-22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Mancini via Giacomo Matteotti, 53 Tel. 069061888 Riposo Sala Verde The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Surf's Up - I re delle onde 15:30 (E 5,5) Ratatuille 17:30 (E 3) ● TERRACINA 15:30-18:00-20:30-22:45 (E 7; Rid. 4,5) Seta 17:30-20:00-22:25 (E 7,5; Rid. 5,5) SMS - Sotto mentite spoglie 20:00-22:00 (E 5)  Cinema Teatro Traiano via Traiano, 16 Tel. 0773701733 Ratatuille 15:20-17:45-20:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 La terza madre 18:00-20:00-22:00 (E 2,5) Io vi dichiaro marito e... marito 18:30-20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 2,5)  Uci Cinemas Marconi via Enrico Fermi, 161 Tel. 065565902 Invasion 22:40 (E 7,5) ● PALOMBARA SABINA Rio Multisala via del Rio, 19 Tel. 0773700653 Sala 1 320 Ratatuille 17.30-20:10-22:40 (E 7,50; Rid. 5,50) Ratatuille 14:45-17:15-20:00-22:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Multiscreen via Isonzo, 44 Tel. 0774637305 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Sala 2 133 The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo La terza madre 14:05-16:15-18:20-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Teatro 1 CINERASSEGNA 17:00 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 2,5) 17.30-20:00-22.40 (E 7,50; Rid. 5,50) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo Teatro 2 Cemento armato 20:00-22:00 (E 2,5) Sala 2 Elizabeth the golden age 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 2,5) Sala 3 133 Die Hard - Vivere o morire 17:40-20:20-22:45 (E 7,50; Rid. 5,50) 14:50-17:20-19:50-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) ● Sala 3 Il caso Thomas Crawford 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 2,5) Sala 4 133 Il caso Thomas Crawford 17:30-20:00-22:45 (E 7,50; Rid. 5,50) The Bourne ultimatum - Il ritorno dello sciacallo POMEZIA 14:05-16:25-18:45-21:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Multiplex La Galleria via della Motomeccanica, 4/D Tel. 069122893 Sala 4 La terza madre 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 2,5)

Teatri

LE MASCHERE PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI SALONE MARGHERITA RIPOSO Regia di Lucio Garofalo. Con A. Pietracatella, L. Garo- RIPOSO via Aurelio Saliceti, 1-3 - Tel. 0658330817 via Nazionale, 183 - Tel. 064882114 via Due Macelli, 75 - Tel. 066791439 TEATRO NINO MANFREDI falo, R.M. Cascella, F. Terenzi, S. Salvatori, D. Ferruc- AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - SALA SANTA Oggi ore 10.00 IL PRINCIPE PORCAIO Di e con Cristina Oggi ore 20.45 I CAPITOLI DELL'INFANZIA Di e diretto da Oggi ore 21.00 VIENI AVANTI CRETINO! Regia di Pier Via Dei Pallottini, - Tel. 0656324849 ci, A. Antonellini, G. Serino, G. Sorrentino, G. Garofa- CECILIA Baruffi, Francesca Ferri, Mauro Maggioni. Luci e og- Davide Enia. Con Davide Enia e con le musiche ese- Francesco Pingitore. Con Pino Insegno e Roberto Oggi ore 21.00 EPIDEMIA Di adttamento Claudio Boc- lo, A. Andreozzi, G. Fazzolari. Presentato da Amici di viale De Coubertin, 15 - Tel. 068082058 getti di scena di Manuel Cassano. guite in scena da Giulio Barocchieri e Rosario Punzo.; Ciufoli. caccini. Regia di Claudio Boccaccini. Con Silvia Bro- scena. Oggi ore 21.00 TRA MUSICA E POESIA Piera Degli Espo- MANZONI Oggi ore 9.30 CULTURA, TEATRO E SPETTACOLO: MATERIA DA SPAZIO UNO gi, Maurizio Greco, Paolo Perinelli. TESTACCIO SALETTA COMICI sti legge Gozzano e Palazzeschi. Con Piera Degli via Montezebio, 14 - Tel. 063223634 ANTITRUST? Incontro coordinato da Lucia Annunziata. vicolo dei Panieri, 3 - Tel. 065896974 TEATRO PETROLINI via Romolo Gessi, 8 - Tel. 065755482 Esposti, voce recitante. Una coproduzione Accade- Oggi ore 21.00 NON TI CONOSCO PIÙ! Di Aldo De Bene- PICCOLO JOVINELLI RIPOSO via Rubattino, 5 - Tel. 065757488 RIPOSO mia Nazionale di Santa Cecilia e Fondazione Musica via Giolitti, 287 - Tel. 0644340262 per Roma.; detti. Regia di Carlo Alighiero. Con Fabrizio Frizzi, Edy STANZE SEGRETE Oggi ore n.d. PAPILUCCIO E LUISELLA...I VIVIANI Ideato da TORDINONA Angelillo e con la partecipazione di Carlo Alighiero. Oggi ore 21.30 LA VACANZA Di M. senesi e S. Giannini. via della Penitenza, 3 - Tel. 066872690 G. Meloni. Scritto con A. Marfalla, S. Caruso. Regia V. via degli Acquasparta, 16 - Tel. 0668805890 Oggi ore 19.30 CONCERTO DELL'ORCHESTRA DELL'ACCADE- MIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Direttore, Carlo Rizzari. Presentato da Gruppo ATA. Messa in scena di S. Favari. Oggi ore 21.00 NAPOLEONE A SANT'ELENA Da La der- Merolla. Oggi ore 21.00 LE REGOLE DEL GIOCO DEL TENNIS Di Mario Alessandro Carbonare, clarinetto. Musiche di Ravel, NAZIONALE POLITECNICO nière salve di Jean Claude Brisville. Traduzione e TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA Gelardi. Regia di Rosario Arena. Con Angelo Campo- via Tiepolo, 13/a - Tel. 063219891 Copland, Prokofiev. Info 06/8082058, www.santace- via del Viminale, 51 - Tel. 064870610 regia di Ennio Coltorti. Con Ennio Coltorti, Roberto via dei Romagnoli, 717 - Tel. 063200376 lo, Luca Fiorino. Presentato da DAF Associazione cilia.it. RIPOSO RIPOSO Mantovani e Bruno Governale. RIPOSO Culturale. AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA SALA 700 NUOVO COLOSSEO RIDOTTO PRATI STUDIOUNO STABILE DEL COMICO - SALA A TEATRO SETTE VERDE via Degli Scipioni, 98 - Tel. 0639740503 via Carlo della Rocca, 6 - Tel. 0624406952 viale De Coubertin, 15 - Tel. 0680693444 via Capo d'Africa, 5/a - Tel. 067004932 via Benevento, 23 - Tel. 0644236382 circonvallazione Gianicolense, 10 - Tel. 065882034 RIPOSO RIPOSO Oggi ore 21.00 NON TI PAGO! Di Eduardo De Filippo. RIPOSO Regia di Fabio Gravina. Con F. Gravina, L. Mangano Oggi ore 21.00 GALLERIA Di A. Alatri e A. Martella. RIPOSO AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA SALA SINOPOLI NUOVO COLOSSEO SALA GRANDE STUDIOUNO STABILE DEL COMICO - SALA B Regia di A. Martella. Con M. Morandi, A. Manuali, C. VILLA DORIA PAMPHILJ viale De Coubertin, 15 - Tel. 0680241281 via Capo d'Africa, 5/a - Tel. 067004932 De Filippo e D. Gagliarde. Presentato da Compagnia via Carlo della Rocca, 6 - Tel. 0624406952 di Teatro di Fabio Gravina. Cuparo, C. Vanni, G. Porcari, F. Rondino, D. Martura- via di San Pancrazio, 10 - Tel. 06-21707618 RIPOSO Oggi ore 21.00 QUINTE ARMATE Testo e regia di Marco RIPOSO no. Presentato da Ass. Cult. Michele La Ginestra RIPOSO AUDITORIUM UNIVERSITÀ CATTOLICA DI ROMA Solari. Musica dal vivo di P. Faraglia. Con M. Solari e ROSSINI - RENATO RASCEL TEATRO BELLI piazza Santa Chiara, 14 - Tel. 066832281 TEATRO TENDASTRISCE VITTORIA Largo Francesco Vito, 1 - Tel. 0630155715 P. Faraglia. piazza S. Apollonia, 11/a - Tel. 065894875 via Giorgio Perlasca, 69 - Tel. 0625209633 Oggi ore n.d PERICOLO DI COPPIA Con M. Cavallaro, A. piazza Santa Maria Liberatrice, 8 - Tel. 065740170 RIPOSO Oggi ore 21.00 MY CHILD Di Mike Bartlett. Regia A. OLIMPICO D'Andreagiovanni, V. Pinelli. Regia di Claudio Inse- Oggi ore 16.00 e 21.00 LIANA ORFEI PRESENTA GOLDEN Oggi ore 21.00 L'ALTRO LATO DEL LETTO Di D.Serrano e AULA MAGNA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA piazza Gentile Da Fabriano, 17 - Tel. 063265991 gno. Giusta. Con F. Patanè, M. Taddei, M. Speranza, F. CIRCUS XXIV FESTIVAL DEL CIRCO DI ROMA Due spettacoli R.Santiago. Regia di Marioletta Bideri e Stefano Mes- piazzale Aldo Moro, 5 - Tel. 063610051 RIPOSO Granata, S. Pascali, M. Malagugini. SALA UMBERTO al giorno ore 16.00 e ore 21.00. Festivi ore 15.00 e sina. Con Vittoria Belvedere, Michele La Ginestra, Oggi ore 20.30 PIANO CIRCUS Musiche di Steve Reich PARIOLI via della Mercede, 50 - Tel. 066794753 TEATRO DEL LIDO ore 18.30. Prenotazioni al botteghino dalle ore 10.00 Lorenza Mario e con Augusto Fornari. (Six Pianos), Terry Riley, Graham Fitkin (Totti, prima via Giosuè Borsi, 20 - Tel. 068022329 via delle Sirene, 22 - Tel. 0656339753 alle 21.00 e tramite circuito Green Ticket (Spettacolo Oggi ore 21.00 QUARANTA MA NON LI DIMOSTRA Di Peppi- musica italiana), Nunn, Wiegold, Tuur, Cawkwell, Nancar- Oggi ore 21.30 ..E HO DETTO TUTTO! O QUASI Di e con no e Titina De Filippo. Regia di Luigi De Filippo. Con Oggi ore 21.00 URI CAINE TRIO IN CONCERTO Con U. circense). row. Presentato da IUC, lungotevere Flaminio 50. Antonio Giuliani. Presentato da Anonimo Produzioni. Luigi de Filippo, Ivana D'Alisa, Simona Di Nardo, Caine, Z. Danziger, T. Lefebvre. TEATRO TOR BELLA MONACA ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA CONSERVATORIO DI S. CECILIA PASSAGGI SEGRETI Ingrid Sansone,Feliciana Tufano, Luca Negroni, Gior- TEATRO DUE SALA ALDO NICOLAJ Via D. Cambellotti, 11 - Tel. 062010579 via Flaminia, 118 - Tel. 063201752 via Del Greci, 18 - Tel. 0668801044 via Aurelia Antica, 183 - Tel. 066795130 gio Pinto, Antonio Buonanno, Massimo Pagano, Tizia- vicolo Due Macelli, 37 - Tel. 066788259 RIPOSO RIPOSO RIPOSO RIPOSO na Tirrito. RIPOSO TEATRO ULPIANO ARCILIUTO - SALOTTO MUSICALE INTERNATIONAL CHAMBER ENSEMBLE PEGASO SALA UNO TEATRO FRANCESE DI ROMA via L. Calamatta, 38 - Tel. 063218258 piazza Montevecchio 5, 5 - Tel. 066879419 corso Rinascimento, 40 - Tel. 0686800125 Viale dei Promontori, 131 - Tel. 065665208 piazza San Giovanni in Laterano, 10 - Tel. largo Toniolo, 20 - Tel. 066802632 RIPOSO RIPOSO RIPOSO Giovedi ore 21.00 CASA DI BAMBOLA Di H. Ibsen. Regia 067009329 RIPOSO TESTACCIO RIPOSO TEATRO DELL'OPERA di A. Di Francesco. Con S. Biondini, V. Cofano, R. Oggi ore 21.00 COLORI Regia di Elsa Piperno presen- TEATRO MOLIÈRE via Romolo Gessi, 8 - Tel. 065755482 AUDITORIO DI VIA DELLA CONCILIAZIONE piazza Beniamino Gigli, 1 - Tel. 0648160255 Visconti, M. Caramaschi. Presentato da Teatrando. tato da Danzare la vita. Info: 06/7009329. via Podgora, 1 - Tel. 063223432 Oggi ore 21.00 FILUMENA MARTURANO Di E. De Filippo. via Conciliazione, 4 - Tel. 0668801044 RIPOSO 24 IDEE LIBRI DIBATTITO martedì 6 novembre 2007

EX LIBRIS ORIZZONTI Se non siamo in grado di porre fine FUMETTI Le biografie di Mal- alle differenze, colm X, di Martin Luther King e alla fine di Che Guevara, gli omaggi a Pi- non possiamo casso e Gauguin, l’orrore del- Storia, cronaca e arte aiutare a rendere l’Olocausto e le tragedie della il mondo guerra: la letteratura disegnata sicuro di tollerare si fa «adulta» e conquista il le diversità. mondo dell’editoria ■ tutto fa «graphic novel» di Renato Pallavicini John Fitzgerald Kennedy

rono diversi e per certi versi opposti: il «violen- in un incubo». Il libro di Ho Che Anderson bianco e nero) ed ambisce ad essere qualcosa to» Malcolm contro il non violento King; che (un singolare nome dovuto ai due leader rivo- di più di una biografia divulgativa. Come quel- to moderno, Alberto Breccia e a suo figlio Enri- dopo il celebre discorso di Martin Luther King, luzionari Ho Chi Minh ed Ernesto Che Gueva- la dedicata al Che (Rizzoli). Ideata all’indoma- que Breccia, ha avuto una storia travagliata, causticamente commentò: «King aveva fatto ra) è una complessa, ma un po’ pesante opera ni della morte di Che Guevara da Héctor Oe- dal successo, nel 1968, alla messa all’indice in un sogno, e tutti noialtri neri invece vivevamo grafica che miscela registri diversi (colore e sterheld insieme ad uno dei maestri del fumet- seguito al colpo di Stato argentino del 1976 (Oesterheld, autore con Solano Lopez de L’Eternauta, è uno delle migliaia di desapareci- dos) per poi essere recuperata alcuni anni do- i sono due paroline magicheC che, da un po’ di po, approdare nel 1987 in Spagna dove è stata tempo, fanno da passepartout nel mondo del- ristampata ed avere una prima edizione italia- l’editoria: graphic novel che, tradotte, stanno na sotto l’etichetta di Topolin Editore. per «racconto grafico» (ma, con l’aumento del Altri tre graphic novel si occupano di storia e del- numero di pagine diventano, un po’ meno let- la sua faccia più tragica, quella della guerra. So- teralmente, «romanzo grafico»). Graphic novel, no figlia dell’Olocausto di Bernice Eisenstein infatti, è la «chiave» che, forte di precedenti il- (Guanda, che inaugura una vera e propria col- lustri (da Eisner a Spiegelman) ha aperto le por- lana, Guanda Graphic) è un diario dell’infan- te della letteratura al fumetto, legittimandolo zia e della giovinezza dell’autrice canadese (To- definitivamente presso i lettori e gli addetti ronto, 1949) sulla quale pesa l’ombra di Au- «che contano». Una presa d’atto, anche se tar- schwitz, il lager dove si sono conosciuti i suoi diva, del valore letterario del fumetto ma, an- genitori. Più che un graphic novel è un libro illu- che, un fenomeno di mercato su cui editori strato che alterna testo, illustrazioni e alcune grandi e piccoli si sono buttati a pesce, varan- tavole più propriamente a fumetti. do titoli e collane di graphic novel; e piazzando Dieci dell’ultima del belga Didier Comès (Li- sotto questa etichetta opere che in alcuni casi, zard) è un apologo sulla guerra e sulla morte: a voler esser pignoli, proprio graphic novel non un soldatino americano, sul fronte delle Ar- sono. Comunque, etichette a parte, nelle ulti- denne, nel 1944 si ritrova a dialogare con i fan- me settimane sono arrivati in libreria (anche il tasmi di militari e civili morti in quei luoghi canale distribuitivo fa la differenza, rispetto al- durante la Prima Guerra Mondiale. Comès l’edicola, tradizionalmente destinata al fumet- confeziona una favola amara che con la sua es- to) molti titoli interessanti. Qui ve ne propo- senziale «linea chiara» in bianco e nero,va drit- niamo alcuni che ruotano attorno ai temi del- to al cuore e alla mente: un piccolo capolavo- la storia, dell’arte e della guerra. ro imperdibile. Cominciamo da due graphic biografy che ri- guardano la vita e la morte violenta di due pro- Qui sopra un’immagine tratta da «Martin Luther King» di Ho Che Anderson. Sotto la tavola di apertura UN PREMIO A Lucca per la casa editrice tagonisti della lotta per i diritti civili del popo- di «Malcolm X» di Andrew Helfer & Randy DuBurke. A destra una vignetta lo nero: Malcolm X e Martin Luther King, as- da «Dieci dell’ultima» di Didier Comès e, in basso, una tavola di «È deciso: si muore!» di Marcello Jori Da Marghera a Ilaria Alpi sassinati rispettivamente il 21 febbraio 1965 e il 4 aprile 1968. A Malcolm Little (poi diventa- le indagini di «Becco Giallo» to X, secondo la voga dei musulmani neri che aspettavano da Allah la consegna del loro vero «nome santo») è dedicato Malcolm X. Una bio- CRONACA e Storia sono il «filo rosso» che le- grafia illustrata di Andrew Helfer & Randy Du- ga le iniziative editoriali di Becco Giallo, dina- Burke (Alet Edizioni), in libreria dall’8 novem- mica casa editrice di Ponte di Piave (Treviso). bre, che ripercorre la vita travagliata di questo Una ventina di titoli che hanno indagato a fu- figlio di un predicatore dell’Associazione per il metti su alcune pagine della nostra storia più progresso universale dei neri, segnata fin dal- recente, pagine drammatiche e irrisolte, co- l’infanzia dalla violenza razzista (le case dove me la strage di Ustica e quella di Bologna; tra- gedie ambientali e del lavoro come Cher- nobyl e Porto Marghera; «casi» come il rapi- Si moltiplicano titoli mento di Aldo Moro e l’uccisione di Ilaria Al- Le «vite parallele» e collane di narrativa pi; ma anche indagini sociali, su quartieri de- dei due leader gradati e assediati dalla malavita, come Bran- a fumetti di grandi caccio a Palermo o la Magliana a Roma. Tra per la battaglia gli ultimi titoli c’è anche Resistenze: un «giro e piccoli editori d’Italia» tra la ribellione quotidiana nelle città sui diritti civili dei neri del nostro Paese. «Riconoscimento» Rigorosi nella documentazione, spesso prege- e quella di Guevara o moda di mercato? voli dal punto di vista grafico, i volumi della censurata in Argentina Becco Giallo sono una conferma delle capaci- tà che il fumetto ha di farsi narrazione lettera- abitava con i genitori più volte bruciate e il pa- ria e persino saggio storico-critico. Non a ca- Tomka, il gitano di Guernica (Rizzoli) di Massi- dre ritrovato cadavere sotto un tram, ma pro- so, nell’edizione di Lucca Comics & Games, mo Carlotto e Giuseppe Palumbo, mette insie- babilmente assassinato in precedenza). Cre- appena conclusasi (con una strepitosa affluen- me uno dei nostri più originali scrittori di noir sciuta, ancora, nella violenza e nell’emargina- za di 90.000 visitatori in quattro giorni), la ca- con il talentoso e multiforme Giuseppe Palum- zione, tra affidi familiari, umili lavori, piccola sa editrice si è guadagnata il premio Gran Gui- bo. Sullo sfondo della Guerra civile spagnola delinquenza, spaccio e consumo di droga. Poi nigi come «migliore iniziativa editoriale»: per danno vita ad un espressionistico racconto in la detenzione e una catarsi-presa di coscienza l’impegno, la coerenza e il coraggio storiogra- cui il protagonista ha il volto di José Ortega, della condizione dei neri, passata da un generi- fico in un contesto politico e sociale in cui è di- pittore amico di Picasso e poi anche di Palum- co attivismo alla militanza nella Noi, la Na- ventato troppo facile dimenticare». bo, passato per la sua Matera qui trasfusa sui tion of Islam, organizzazione musulmana gui- re. p. muri di Guernica. data dall’ambiguo Elijah Muhammad. Fino al- A proposito di Picasso, il grande artista è tra i la più matura e moderata, anche se non meno protagonisti, assieme a Braque, Satie, Apollina- decisa, battaglia che caratterizzò l’ultima parte ire, Gertrude e Leo Stein, di Chi vuole uccidere Pi- della sua vita, tragicamente annientata da 14 casso? di Nick Bertozzi (Guanda), quasi un gial- colpi di un fucile a canne mozze: complotto lo, virato nei toni blu dell’assenzio, bevanda dell’Fbi, regolamento di conti della Noi o «pu- anc’essa «protagonista» della vita artistica pari- nizione» per il «tradimento» di una linea più gina all’alba del Ventesimo secolo: tra serial kil- radicale di riscatto dei neri. Biografia a fumetti ler, partouze erotiche, quadri rubati e falsificati. «impropria», caratterizzata dall’assenza pres- A cominciare da quelli di Gauguin a cui dedi- socché totale dei tradizionali ballon, fitta di di- ca un bel libro Marcello Jori. È deciso si muore! dascalie (basate sul testo della celebre Autobio- (Coconino Press) è un omaggio dell’autore, a grafia di Malcolm X, in collaborazione con favore del genio «incompreso» di Gauguin. Alex Haley) che appesantiscono un po’ la lettu- Opera originale nella forma, che produce e ri- ra; graficamente risolta con impasti tra disegni produce documenti e lettere di Gauguin, trac- e fotografie solarizzate che conferiscono al tut- ciandole con una grafia sanguigna che incorni- to la «fragranza» delle immagini d’epoca di cia sfolgoranti acquarelli; «predicazione» pen- giornali e tv. sata per essere letta ad alta voce, come Jori stes- Martin Luther King di Ho Che Anderson (Becco so ha fatto, qualche settimana fa, al Museo Giallo, casa editrice che ha curato anche il let- d’arte moderna di Bologna. Il libro è il primo tering e l’impaginazione di Malcolm X) è una di una collana di cinque volumi che Jori dedi- corposa biografia di oltre 250 pagine del lea- cherà ad artisti: dopo Gauguin sarà la volta di der nero dei diritti civili. Il «canovaccio» è simi- Picasso, Modigliani, Andy Warhol e Frederic le, anche se i cammini esistenziali e politici fu- Edwin Church.

Malcolm X. Una biografia Martin Luther King Che Chi vuole uccidere È deciso: si muore! Sono figlia dell’Olocausto Tomka. Il gitano Dieci dell’ultima Andrew Helfer Ho Che Anderson Alberto e Enrique Picasso? Marcello Jori Bernice Eisenstein di Guernica Didier Comès Randy DuBurke pp. 240, euro 24,00 Breccia Nick Bertozzi pp. 64, euro 15,00 pp. 191, euro 17,00 Massimo Carlotto pp. 64, euro 7.50 pp. 112, euro 14,00 Becco Giallo H. G. Oesterheld pp. 178, euro 14,00 Coconino Press Guanda Giuseppe Palumbo Lizard Alet pp. 120, euro 14,90 Guanda pp. 165, euro 15,00 Rizzoli Rizzoli ORIZZONTI 25 martedì 6 novembre 2007

NON SOLO LIBRI INIZIATIVE Una biblioteca a Rebibbia Per i duecento anni della nascita l’eroe Foto di gruppo con Garibaldi e amici dei due mondi viene I volumi ricordato anche attra- moglie Elena si distinse per il stra di una replica del celeberri- suo costante impegno nel soste- mo Il bacio, di collezione priva- che aprono verso l’arte: a Manto- nere le varie iniziative mazzinia- ta, esposto al pubblico per la pri- ne e garibaldine e a propugnare ma volta. In tutto simile al più va La nazione dipinta l’emancipazione femminile. famoso «bacio» di Brera, questo il carcere La storia di questa famiglia, che è diverso soltanto nei colori del offre uno spaccato costituisce il filo conduttore del- mantello del giovane e della la mostra - spiega Maurizio Ber- gonna della ragazza. suggestivo della sto- tolotti - «s’intreccia strettamen- Oltre ai dipinti, nella rassegna libri, per buttare giù le sbar- te con quella dell’eroe di Capre- sono esposti documenti, lettere re. E la cultura per diventare ria risorgimentale ra: Elena si adoperò in ogni mo- e fotografie dell’archivio della I«normali». Capita, infatti, do per sostenerne le imprese, famiglia Sacchi, riferite a Ippoli- che siano i libri a fare aprire le molto spendendo del suo, men- to Nievo, Alberto Mario, Rober- porte del carcere e a ridare una ■ di Ibio Paolucci tre Achille da Roma, dove rima- to Ardigò, Jessie White Mario e vita normale a chi, dietro le sbar- se ferito a Porta San Pancrazio, a naturalmente a Garibaldi. Espo- re sconta una condanna. E capi- Bezzecca, non mancò un ap- sta pure la sentenza della con- ta anche che la biblioteca, nata puntamento con le camicie ros- danna a morte dei Martiri di Bel- quasi per scommessa dietro le se». Peraltro enorme fu il succes- fiore. Fra i dipinti di questi «pit- mura del carcere, in questo caso so di Garibaldi nel Mantovano, tori soldati» da segnalare l’am- quello di Rebibbia, possa conti- D basti ricordare che tra il 1848 e pia panoramica di Eleuterio Pa- nuare anche oltre i cancelli e le uecento anni fa, a Nizza, nac- il 1867 i volontari garibaldini fu- gliano, partecipe anch’esso alle inferriate. I volontari dell’Asso- que l’eroe più amato non solo rono oltre duemila. Cinque giornate di Milano, alla ciazione Papillon Onlus che ol- dagli italiani, passato, infatti, al- Spaccato suggestivo di una sto- difesa della Repubblica romana tre le sbarre hanno inventato il la storia, come l’eroe dei due ria nazionale, la rassegna è arric- e alla guerra, come volontario, centro per la cultura. Quaranta- mondi. Per ricordare questo sto- chita dalla presenza di opere di del 1859. La tela, che misura mila titoli tra libri, videocasset- rico anniversario, Mantova ha alcuni fra i maggiori artisti del- 230 centimetri per 600, raffigu- te, dvd e altro materiale sono il organizzato una bellissima mo- l’Ottocento, primi fra tutti i fra- ra lo Sbarco a Sesto Calende del patrimonio che i volontari del- stra dal titolo: La nazione dipin- telli Induno. Gerolamo, consi- 23 maggio del ’59 dei Cacciatori l’associazione Papillon diretta e ta, col sottotitolo: «Storia di una derato il pittore ufficiale del Ri- delle Alpi. Al centro del quadro guidata da Vittorio Antonini famiglia tra Mazzini e Garibal- sorgimento, partecipò alle Cin- Garibaldi, attorniato dai suoi hanno costruito nella zona di di». La rassegna, curata da Mau- que giornate di Milano e poi, al compagni più famosi, gli eroi Ponte di Nona. Una zona perife- rizio Bertolotti con la collabora- seguito del generale Medici, alla caduti in battaglia, ma anche rica in espansione che, al posto zione di Daniela Sogliani (cata- difesa della Repubblica Roma- volontari meno conosciuti e dei seimila residenti previsti du- logo Skira) è aperta al pubblico na, scontrandosi con i francesi poi i pittori, i medici e, fra gli al- rante la sua fondazione oggi ne nella splendida sede delle frut- al Vascello, dove riportò serie fe- tri, Ippolito Nievo, Ernesto e Be- ospita più di ventimila e nell’ar- tiere di Palazzo Te, creatura di rite. Entrato nel corpo dei bersa- nedetto Cairoli, Francesco Nul- co di due anni dovrebbe vedere Giulio Romano, fino al 13 gen- glieri, partecipò alla guerra di lo, Nino Bixio, Menotti Garibal- funzionare a pieno regime sia le naio. Crimea, tanto voluta da Ca- di, Gerolamo Induno, la contes- scuole materne sia le elementa- La famiglia in questione è quel- vour, sempre orgoglioso di in- sa Antona Traversi e lo stesso au- ri e medie. la di Achille Sacchi (1827-1890) dossare la divisa garibaldina. Giuseppe De Nigris, «Le Impressioni di un quadro», 1863 (particolare) tore del dipinto, che, nel qua- «A tutta questa potenziale uten- e della moglie Elena Casati Tanti furono i dipinti legati al- dro, ha inteso riunire vivi e mor- za noi già oggi i tremila libri ca- (1834-1882). Achille, medico e l’epopea dell’eroe, fermando la ascolta il bollettino del 14 lu- Lega, Telemaco Signorini, Gio- ti in una ideale «foto di grup- talogati con il sistema Sebina patriota, fu con Garibaldi alla di- nella tela, fra gli altri episodi, glio del 1859 che annuncia la vanni Segantini, Pellizza da Vol- po», a imperituro ricordo del- sbn (e il catalogo è visibile an- fesa di Roma e a Genova, dove Filo conduttore l’imbarco a Genova di Garibal- pace di Villafranca. Tutt’altro pedo. Di Francesco Hayez una l’eroica stagione del nostro Ri- che sul sito dell’Università La Sa- si era stabilito nel 1853 per sfug- la storia di, Garibaldi sulle alture di San- che raffigurazioni oleografica- lieta sorpresa: la presenza in mo- sorgimento. pienza di Roma) e numerose vi- gire all’arresto, con Agostino t’Angelo, Garibaldi ferito ad mente retoriche, questi dipinti deocassette che si possono visio- Bertani, uno degli artefici della della famiglia Aspromonte. Il fratello maggio- si distinguono per la sobrietà e nare anche nei nostri locali- rac- spedizione dei Mille. Tornato re Domenico partecipò ai moti per l’ampio e splendido respiro conta Vittorio Antonini che nella propria città nel 1866 con Sacchi che si del ’48, costretto a riparare pri- popolare, assimilabile, per bel- ogni giorno si adopera per far la riunione del Veneto e di Man- ma in Svizzera e poi a Firenze, il- lezza, alla musica di Verdi. funzionare la biblioteca e dare tova all’Italia, continuò attiva- intrecciò a quella lustrando anch’esso vicende Fra le molte opere esposte, si tro- aiuto e supporto ai detenuti -. mente nella promozione del del nizzardo del nostro Risorgimento, quale, vano dipinti di Eleuterio Paglia- Tutto il nostro materiale è frut- movimento democratico. La ad esempio, quella in cui la fol- no, Adriano Cecioni, Silvestro to di donazioni, e proprio in questi giorni abbiamo iniziato la catalogazione di altri 2500 li- IL MITO Numerose le pubblicazioni in occasione del bicentenario: il senso di una biografia bri da noi selezionati». Una scommessa quindi che parte dal carcere, arriva in periferia e vuole arrivare a far funzionare il Un’eredità di avventura e amor di patria cosiddetto «processo di integra- zione». Ma alla biblioteca Casale di pon- te Nona non ci sono solamente ■ di Nicola Tranfaglia venture che si mescolano con le contraddizioni feconde del niz- rica che vi si era accumulata in- i libri, che pure non mancano. sue idee sansimoniste, con la zardo che sembra esser stato, per torno nei decenni, troviamo in- «Attorno alla biblioteca noi ge- uando passano duecen- sua difficile amicizia con Mazzi- certi aspetti, la personalizzazio- dicazioni preziose per una rico- Particolare della statua di Garibaldi al Gianicolo (Roma) stiamo un nostro spazio verde to anni dalla nascita di ni, con l’accettazione della mo- ne del democratico repubblica- struzione non retorica e realisti- di oltre settemila metri quadrati Qun personaggio che ha narchia sabauda ma anche con no che tanto fa per l’unità e l’in- ca del personaggio. ta Garibaldi. Una storia di amore e di per l’unità e l’indipendenza del che vorremmo mettere a dispo- contato, e non poco, nella vicen- il permanere dei suoi ideali fino dipendenza italiana accettando, Pur essendo immensa la biblio- battaglie, pp. 250, euro 15, Edito- nostro paese. sizione dei bambini e degli an- da tardiva e fondamentale del- all’ultimo e al ritiro a Caprera. obtorto collo e quasi all’ultimo grafia cresciuta dalla sua morte ri Riuniti) che ha utilizzato i gior- A differenza di Mazzini e di altri ziani della zona». Ossia il primo l’unificazione nazionale dell’Ita- Peraltro il regime fascista fa tena- momento, l’intervento decisivo ci sono due aspetti che meritano nali del tempo e la bibliografia profeti dell’Unità (da Cattaneo a passo verso quell’integrazione lia, è difficile distinguere l’aspet- ci tentativi per impadronirsi del del re che trasforma il sogno del- ancora nuove cure e riguardano esistente per rievocare i tempi e i Pisacane, a Crispi) fu soprattutto sognata da chi è stato in carcere to leggendario e quello storico mito e utilizzarlo per le sue im- la repubblica sociale in un regno da una parte il suo periodo lati- sentimenti del giovane nizzar- un uomo d’azione e un e cerca di riconquistare la nor- che, nel tempo, si sono frammi- prese di guerra ma non ci riesce monarchico conservatore. noamericano (su cui sta uscen- do, della sua famiglia nell’incon- e dopo l’incontro con i sansmo- malità. «Uno dei principali sti e confusi. Per Giuseppe Gari- giacchè la parte migliore dei gari- Quel processo che Antonio do un film che ricostruisce anali- tro fortunato con quel mondo niani restò fedele a pochi e chia- aspetti positivi di questa nostra baldi è inevitabile che questo ac- baldini resta fedele agli insegna- Gramsci avrebbe ricostruito nei ticamente e, mi dicono, con fe- così diverso che tanto lo attras- ri insegnamenti. Nella politica esperienza, che non ha come cada sia perché l’esistenza e le menti della sinistra repubblica- suoi Quaderni del carcere, indivi- deltà storica il decennio abbon- se. parlamentare italiana non si tro- obiettivo il lucro, dato che non imprese del nizzardo si prestano na e antifascista e dopo la secon- duando con lucidità straordina- dante trascorso a combattere su Se dovessimo racchiudere in po- vava a suo agio e lo dimostrò pre- si tratta di un centro commer- particolarmente alla leggenda: il da guerra mondiale il volto del- ria la contraddizione che caratte- quei mari). Il secondo aspetto ri- che frasi il senso della biografia sto ritirandosi nell’amata Capre- ciale, - prosegue Vittorio Anto- suo esordio da giovane mozzo l’eroe risorgimentale diventa rizza il processo risorgimentale. guarda il grande amore con Ani- garibaldina e della sua eredità, ra ma lottò tutta la sua vita per la nini - è il fatto che essa permet- che ai primi dell’Ottocento viag- l’immagine del Fronte Popolare Del resto, anche negli altri libri ta, incontrata in Brasile e morta dovremmo dire che l’elemento democrazia e la repubblica. te alle Istituzioni e ai Cittadini gia per il mondo ma presto co- battuto dal partito cattolico nel- usciti o ristampati per il bicente- nella pianeta di Ravenna nel dell’avventura accanto a quella Qualcuno gli ha rimproverato di toccare con mano un’espe- manda una nave mercantile e a le storiche elezioni politiche del nario come la ricerca di Eva Cec- 1849 dopo la repubblica roma- dell’amor di patria, degli ideali «l’Obbedisco» al re nell’incon- rienza organizzata in prima per- meno di trent’anni fugge per 18 aprile 1948. chinato sulle Camicie rosse. I gari- na, e la figura della donna entra- democratici e repubblicani, do- tro di Teano ma quello fu, senza sona da detenuti ed ex detenu- una condanna a morte in Brasi- Se si segue con passione e ironia baldini dall’Unità alla grande guerra ta a pieno titolo nella leggenda mina ancora dopo duecento an- dubbio, un atto di realismo a cui ti, e soprattutto una iniziativa le, Argentina e Uruguay, poi tor- la storia del mito garibaldino, co- (pp. 375, euro 20, Laterza) o la ri- garibaldini. ni il mito garibaldino ed è impos- si non poteva sottrarre. Semmai che più di altre esemplifica la na in Italia per la guerra di Carlo me ha fatto nel suo bel libro Ma- presa della biografia di Alfonso Con un saggio scritto assai bene sibile non tenerne conto. Gari- è significativo l’esempio di un possibilità concreta di creare un Alberto contro gli austriaci, di- rio Isnenghi (Garibaldi fu ferito. Scirocco (Garibaldi. Battaglie, amo- che si colloca tra la ricerca specifi- baldi fece parte, nella prima me- uomo che non cessò mai di servi- ponte tra la realtà delle nostre venta il comandante della re- Storia e mito di un rivoluzionario di- ri, ideali di un cittadino del mondo, ca e l’alta divulgazione ha tenta- tà dell’Ottocento, di una genera- re l’Italia senza interessi privati e galere e la società esterna». pubblica romana e poi guida i sciplinato, pp. 215, euro 14, Don- pp. 434, euro 10,50, Laterza), to di chiarire meglio questi temi zione straordinaria di cospirato- personali, come Mazzini e molti Mille in Sicilia. E molte altre av- zelli) si ha modo di cogliere le che toglie al personaggio la reto- Claudio Modena (Giuseppe e Ani- ri e di combattenti della causa altri dei suoi seguaci. Davide Madeddu CCHIHI HAHA PPAURAAURA 26 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? martedì 6 novembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio Peter LGomez’ODORE e Marco Travaglio DEIREGIME SOLDI DEIREGIME SOLDI ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo ConElio la Veltri postfazione e Marco di BeppeTravaglio Grillo da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola da sabato in 22edicola settembre il libro in edicola il libro con con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più COMMENTI il libro con con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più

boli. I forti, i potenti, le caste, possono anche curezza. Chi delinque è giusto che venga perse- tutta e solo responsabilità delle potenze occi- do quelle che sono ancora le strutture di base, fare a meno del rispetto delle regole, hanno guito, sia esso rumeno, italiano o di altra nazio- dentali, dalle radici cristiane, liberali e spesso credo si possa raccogliere il denaro necessario mezzi e strumenti per tutelarsi e difendersi. nalità. Quello che occorre è la certezza della pe- democratiche. In questa epoca di transizione per dare una risposta alle tante lettere di appel- Chi disprezza la vita umana, chi calpesta la di- na. Adottare misure idonee a sanzionare chi in cui la speranza di un mondo migliore deve lo al giornale. Da parte mia sono disposto ad gnità della convivenza civile deve essere san- commette reati gravi e chiedere il rispetto del- ancora trovare la sua forma razionale, mi pia- impegnare un mese della mia pensione che zionato e ritengo ragionevole che il consiglio le regole è di sinistra. La destra negli anni di go- ce concludere che il «revisionismo» ha pro- non è proprio delle peggiori. A livello naziona- dei ministri si sia espresso favorevolmente al verno si è contraddistinta per aggirare le rego- prio la funzione ideologica di sopprimere que- le, qualcuno prenda l’iniziativa altrimenti ri- cosiddetto decreto espulsioni. Certo da solo le con le leggi «ad personam», i condoni, le sta speranza . «Attraverso la condanna di - mangono appelli buoni ma senza risultati. Pa- non basta occorrono azioni preventive, ma modifiche al codice di procedura penale per in- una grande illusione - quale certo il comuni- dellaro e Colombo continuate così. Saluti a tut- era importante dare una risposta immediata, tralciare il corso dei processi. smo è stato, si vorrebbe cancellare l’aspirazio- ta la redazione. proprio per non farsi travolgere dalla demago- Alessio D’Amato, ne millenaria a una società più libera, più egua- Giancarlo Boriassi, Fosdinovo (Ms) gia che la destra, purtroppo, sta gettando a pie- consigliere regionale del Lazio litaria e più felice. E questa “Difesa del comuni- La sinistra ne mani. A Roma, come ha ricordato Veltroni, smo” èanche la difesa di tale prospettiva» Si chiama Ianus sta dalla parte negli ultimi mesi il 75% dei reati è stato com- Un limpido (Giorgio Galli, «In Difesa Del Comunismo» ed è delle vittime messo da cittadini provenienti dalla Romania. Ottobre Ed. KAOS, 1998). rumeno Non si tratta di generalizzazioni, né di far cre- rosso... G. Riparbelli Cara Unità, dere che nel nostro Paese non ci sarebbero fat- Cara Unità, la vicenda di Tor di Quinto, a Roma, ha ripro- ti di illegalità e violenza se non ci fossero gli im- Cara Unità, Il caso Unità dopo che la mia borsa con documenti e soldi posto in tutta la sua drammaticità il tema della migrati. È bene, allora, adottare assieme alle vorrei ringraziare Adriano Guerra per la limpi- Impegniamoci tutti mi era caduta dal portapacchi della bici e dopo sicurezza. Bisogna a mio avviso ribadire subito autorità di quel Paese, come si sta incomin- da «Cronaca di un Ottobre Rosso», apparsa sul dalla base ai dirigenti aver ripercorso invano la strada fatta, mi stavo che la sinistra sta dalla parte delle vittime, al di ciando a fare, tutti gli opportuni provvedimen- quotidiano di ieri. Non solo egli sottolinea le accingendo alla defatigante trafila delle de- fuori di ogni giustificazionismo. Ritengo un ti ed a sanzionare duramente coloro che delin- ragioni del carattere sempre vivo del giornali- Cara Unità, nunce per smarrimento quando bussano alla grave errore titolare «doppio orrore» come ha quono e sfruttano i minori e le donne. Questo smo di Reed, ma ricorda la singolare massa ri- è la prima volta che scrivo al mio giornale. De- porta, apro ed uno sconosciuto mi porge la fatto, nei giorni scorsi, un autorevole quotidia- serve a tutelare tutti i cittadini. La comunità ru- bollente di attese che determinarono il trionfo ve trattarsi di cosa grave. 1953 a 15 anni con mia borsa. È un giovane rumeno di 22 anni, in no di sinistra, il manifesto. Considerando, giu- mena presente a Roma è per la stragrande mag- dei bolscevichi di Lenin. Guerra cita ovvia- 50 Unità sotto il braccio, facevo il giro della Italia da un anno, ha trovato la borsa sulla stra- stamente, un «orrore» il crimine perpetrato ai gioranza composta da lavoratori onesti, impe- mente la richiesta di pace che veniva dai milio- campagna e del mio paese, parroco compreso. da presso il maneggio di Sesto Fiorentino dove danni di Giovanna Reggiani e nel contempo gnati gli uomini perlopiù nell’edilizia e le don- ni al fronte e dall’entroterra e che nessuna po- Così per un po’ di anni, finchè furono fermate lavora ed è venuto in bici fino a casa mia a Fi- considerando un altro «orrore» le misure adot- ne nelle collaborazioni familiari, contribuisco- tenza per quanto democratica era capace di le squadre per la distribuzione domenicale. 54 renze a portarmela. Dalla borsa non manca tate per decreto dal Governo. Tutto ciò è grave no alla ricchezza di questa città ed è importan- soddisfare. A me preme sottolineare come il anni assieme non sono pochi e perdere questa un centesimo. Il fatto è accaduto ben prima perché si tende a mettere sullo stesso piano vit- te che continuino a farlo serenamente senza fatto inaudito di quegli anni fosse la «globaliz- compagna della vita sarebbe un duro colpo. del delitto di Roma e se sui rumeni si da tanto time e aggressori. Mi permetto di dire che è un perdere la speranza di un futuro migliore. Oc- zazione» della guerra che fu il fattore decisivo Ora c’è il rischio di perdere una storica e glorio- spazio a storie truci, spero che possano essere vecchio errore, di una parte della sinistra italia- corre fare in modo che ognuno possa vivere dell’emergere del bolscevismo. Ricordando la sa testata che ha sempre combattuto giuste date due righe anche per questa piccola storia. na, che scambia la causa con l’effetto tentan- con dignità fuori dai tuguri della disperazione. banalità - che la guerra è quel fenomeno per battaglie. Abbiamo con la festa in suo nome, fi- Claudio Lombardi, Firenze do di connotare come atto repressivo il rispet- La violenza si alimenta con la disperazione. cui individui pacifici si massacrano senza co- nanziato sempre i vari partiti dal Pci al Pds ai to delle regole di civile convivenza. Le regole Mi hanno colpito le testimonianze di lavoratri- noscersi e senza mai essersi offesi, questa esten- Ds, senza mai, credo, lasciare una lira al giorna- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) per essere rispettate hanno bisogno di sanzio- ci rumene che dichiaravano la loro paura per sione della guerra (che si concluse trent’anni le stesso. Ora nel momento del bisogno, se sia- vanno indirizzate a Cara Unità, ni certe ed in tempi rapidi. Rispettare la legge è rientrare a casa la sera. Unite con altre giovani dopo col secondo conflitto mondiale) e che fe- mo coerenti, dai dirigenti tutti fino alla base ci via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma una tutela innanzitutto per le persone più de- e donne in una medesima percezione di insi- ce milioni di vittime di invalidi e di orfani, fu si impegni a trovare una soluzione. Mobilitan- o alla casella e-mail [email protected] Chi balla sulla polveriera pachistana

LUIGI BONANATE tutti si occupa di questa situazio- l’ordine petrolifero mediorienta- de americano che, entrato nei Bisognerebbe finirla con questa MARAMOTTI ne critica sono gli Stati Uniti, ge- le, a sua volta un dittatore san- Balcani dalla porta del Kossovo, storia degli stati criminali, degli ograficamente lontanissimi, ma guinario e spietato. continua a marciare in direzio- stati falliti e quant’altro. Do- sempre vicinissimi a tutte le zo- Non ci accontenteremo del det- ne cinese sgombrando i detriti vremmo avere la lucidità di dir- ne pericolose, come attratti dal to secondo cui chi semina ven- dell’ordine decaduto del siste- ci che ci sono paesi che si sento- fuoco che le sta incendiando. to è destinato a raccoglier tem- ma sovietico sostituendolo con no abilitati a governare l’ordine Ma che c’entrano mai essi? ci si pesta, ma non ci potremo nep- improbabili istituzioni sedicen- internazionale e forse non ne potrebbe chiedere, e la risposta pure nascondere che la politica ti democratiche? hanno le capacità o l’esperien- sarebbe facilissima. Gli Usa era- estera americana si dimostra an- Ma forse bisogna alzare il tono za. Ha mai pensato, ad esempio, on c’è bisognoN di essere grandi no e forse saranno i migliori alle- cora una volta straordinaria- della riflessione e chiederci co- la signora Rice che il Pakistan ha geografi per scoprire che il Paki- ati del dittatore pachistano che mente dilettantesca o incapace me mai quella parte del mondo una sua tutta speciale e anoma- stan confina con l’Afghanistan. oggi sta piegando sotto la sferza di sfuggire agli schematismi sco- sia ritornata (come agli albori la consistenza, essendo il retag- Né c’è bisogno di essere raffinati del suo colpo di Stato la società gio di una violenta lacerazione matematici per capire che quan- pakistana. Musharraf è un mili- indu-islamica che ha snaturato do un focolaio di crisi si accende tare golpista (uno degli ultimi ri- Il Pakistan è oggi la cerniera intorno la storia del sub-continente in- vicino a una zona nella quale è masti al mondo, per nostra for- alla quale ruota la tensione diano? Si è mai chiesta perché già in atto un’altra crisi, allora es- tuna), che nel 1999 prese il pote- da tanti anni ormai i governi se più che sommarsi, ne forma- re cacciando in esilio gli avversa- internazionale... e in tutto questo del suo paese abbiano concesso no una sola più grande e quindi ri politici ancora sopravvissuti e al Pakistan l’Atomica illegale ne- più pericolosa, essendo probabi- dall’autunno 2001 è diventato ancora una volta la politica estera gata, fino all’anno scorso, all’In- le che il contagio sia passato dal- l’anfibio (e infido) ospite tanto dia e ora data anche a quest’ulti- l’una all’altra. La crisi afghana e delle bande di bin Laden quan- statunitense si dimostra, a dir poco ma, come se gli Stati Uniti voles- quella pachistana, insomma, to dell’intelligence statuniten- dilettantesca e schematica sero porre sullo stesso piano due non sono due crisi vicine, ma se. Il confine con l’Afghanistan realtà statuali che paritarie asso- un’unica crisi che sta allargando- è, e non solo da ora, il più perme- lutamente non sono, come a di- si a macchia d’olio, irrefrenabil- abile che si sia mai visto: ci passa lastici della teoria del domino se- della nostra civiltà) il centro del re: adesso che la bomba l’avete tervenire autoritativamente in 150 persone sono morte nella mente: Afghanistan e Pakistan chiunque, tanto che (a quanto condo cui l’importante è avere centro delle nostre preoccupa- entrambi, cercate di rigare dirit- ogni parte del mondo prescin- grottesca manifestazione di gio- confinano entrambi con l’Iran e pare) vi si vede giorno dopo gior- un mandatario in ogni angolo zioni. Come mai gli stati che lo to. dendo da consigli, contributi e ia per l’arrivo di Benazir Bhutto l’Iran ha un lungo confine che no l’accolita dei terroristi di bin del mondo. Non c’è chi non ve- abitano sono così instabili, ingo- A gettare uno sguardo sul mon- collaborazioni altrui, non rispet- riammessa in Pakistan in quan- lo collega all’Iraq: bella concate- Laden; ci passano e ripassano i da che il Pakistan è esattamente vernabili, incoercibilmente vio- do contemporaneo non ci si ta storie e culture locali che an- to legittimatrice della farsa de- nazione... senza dimenticare talebani, che avrebbero dovuto la cerniera intorno alla quale pe- lenti? Non credo sia tanto facile può non preoccupare: tutto drebbero conosciute e studiate mocratica che avrebbe potuto poi che Iran e Iraq confinano en- restare rinchiusi in Afghanistan riclita la tensione internaziona- liberarsi della memoria storica scricchiola e ogni tentativo di invece che disprezzate e calpe- portarla nuovamente al gover- trambi con la Turchia. ma che Musharraf lascia liberi le e a seconda della parte dalla che ci parlerebbe di dominazio- spegnere una crisi non fa che state. Fino ad allora, è chiaro, no, soggetta comunque alla dit- Quello che una volta chiamava- proprio per tenere sotto ricatto quale inclinerà nelle settimane ni occidentali, di disprezzo per preludere all’apertura di un al- nessun sentimento democrati- tatura del generale che ieri ha mo «vicino Oriente» è ora il cen- gli Stati Uniti. Stati Uniti che, an- prossime la pace internazionale le sorti locali di popoli e civilizza- tro fronte: evidentemente c’è co potrà essere radicato e non ci schierato le sue truppe contro i tro mondiale delle tensioni in- cora una volta, sono riusciti ad si consoliderà o si indebolirà. zioni non meno prestigiose del- qualcosa che non va, non sol- resterà che tornare alla politica giudici che non si piegavano ai ternazionali — una specie di affidare la loro delega locale a Come nasconderci, infatti, che le nostre. E non basta neppure, tanto qui o là, ma nel modello dei golpe e delle dittature san- suoi ordini, e che per il futuro ombelico del mondo, dal quale uno degli interlocutori peggiori da un decennio a questa parte il va aggiunto, la sete di petrolio, di sistema internazionale attua- guinarie. Non si conta il nume- non ha intenzione alcuna di sembra davvero dipendano le che si potesse immaginare. Co- pendolo delle crisi internaziona- perché in quella zona c’è ben di le. Il quasi-unipolarismo che pia- ro delle guardie del corpo che aspettare l’esito delle urne per sorti della vita internazionale. me ai tempi dello Shah di Per- li continua a spostarsi sempre più, come l’ossessivo interessa- ce tanto a Bush e che dovrebbe hanno sacrificato la loro vita consolidare il suo potere assolu- Dimenticavo: il paese che più di sia, gendarme americano del- più a est, come sospinto dal pie- mento americano testimonia. consentire agli Stati Uniti di in- per salvare quella di Musharraf; to. E i pachistani dove sono? Turbocapitalismo alla cinese

ALFREDO RECANATESI tutte le azioni cinesi. Il fatto nuo- anche perché sono fissati ammi- crisi cinese, infatti, non sarebbe ni delle principali aziende cinesi. de il 70% delle riserve petrolifere tero commercio internazionale vo è che i titoli ora sono alla por- nistrativamente i prezzi di vendi- solo cinese perché la Cina è di- Probabilmente sconta una transi- cinesi e che ha comunque il mo- e, quindi, dell’intero mercato glo- è un che di inquietante tata del risparmio interno cinese ta. E se le ragioni finanziarie non ventata non solo la guardiana zione non molto dissimile a quel- nopolio del più popoloso Paese bale. Non è detto che scoppi, ma in quanto è avvenuto che per la prima volta ha avuto possono spiegare queste quota- dell’inflazione mondiale con le la della Russia, con la dissoluzio- della terra non è tanto un investi- non si può far finta di ignorare C’ ieri alla borsa di Shan- l’opportunità di accaparrarsi zioni, altre evidentemente han- sue esportazioni a basso costo, ne della proprietà pubblica dei mento finanziario, quanto una che si stanno caricando tre possi- ghai. I titoli della compagnia pe- una partecipazione alla compa- no confluito nel determinare ma anche una potenza finanzia- mezzi di produzione e la sostitu- prenotazione al tavolo della gen- bili inneschi: l’inflazione, che le trolifera cinese, la PetroChina, gnia petrolifera dello Stato. E lo questo fantasmagorico exploit. ria in grado di mobilitare masse zione delle nomenclature espres- te che conterà in un futuro che autorità sembrano controllare collocati con una pubblica sotto- ha fatto, com’è evidente, senza Intanto la ricchezza privata che di capitali che neppure ci sognia- se dal partito con una classe di potrebbe non essere molto lonta- con crescente fatica, le tensioni scrizione sul mercato interno ci- badare al prezzo, con una profu- si è accumulata in Cina. Il proces- mo e, comunque, in grado di de- nuovi magnati pur sempre collu- no. sociali alimentate dalle sperequa- nese, hanno registrato una pri- sione di mezzi finanziari che era so di relativa liberalizzazione del- stabilizzare l’intero ordine (si fa si con il potere politico, ma liberi Caso PetroChina a parte, da que- zioni che si vanno ampliando ma quotazione con un rialzo di difficile immaginare anche con- l’attività economica ha preteso per dire) finanziario mondiale. di crearsi immensi patrimoni sto futuro dipenderà anche la ca- nella distribuzione dei redditi, e ben il 160% rispetto al prezzo di siderando la crescita di una consi- di instaurare una forma di capita- Che questo «potere» sia stato ac- mettendo insieme acquisizioni a pacità del sistema produttivo di la sostenibilità fisica (dalla dispo- collocamento. Casi di impenna- stente classe di ricchi nella Re- lismo controllato dallo Stato quisito in un Paese ancora forte- condizioni stracciate, manodo- giustificare la crescita di quantità nibilità di materie prime ai costi ta per titoli quotati ufficialmente pubblica Popolare. che, però, allo Stato sta sfuggen- mente dirigista e che, nel con- pera a bassissimo costo, metodi e di utili che le quotazioni aziona- ambientali) di una crescita che per la prima volta già ce ne sono Sotto il profilo finanziario la cac- do di mano. L’exploit della Petro- gresso del partito di poche setti- spicci nella conquista del merca- rie stanno scontando; insomma, continua sfrenata riluttante ad stati nella storia delle borse, ma cia a questi titoli è del tutto irra- China nella borsa cinese dice mane fa, ha pienamente confer- to interno e protezione politica da questo futuro dipenderà se ogni intervento moderatore fino- mai di queste dimensioni e mai, zionale. Non può quotare 55 vol- che la ricchezza finanziaria sta di- mato questo indirizzo, è e non negli affari internazionali. Petro- queste quotazioni costituiscono ra tentato. È interesse del mondo soprattutto, per titoli già quotati te gli utili una società che possie- ventando in Cina una pentola il può non essere motivo di pro- China, insomma, potrebbe esse- una bolla destinata a scoppiare, intero che non facciano la fine di in altre borse e, quindi, con un de, certo, il 70% delle riserve pe- cui coperchio potrebbe saltare fonda inquietudine. re la Gazprom di una Cina il cui oppure sono sostenute da pro- apprendisti stregoni quanti, da prezzo già espresso dal mercato trolifere di quello sconfinato Pae- da un momento all’altro metten- Probabilmente questa classe di assetto attuale è quanto mai pre- spettive destinate a realizzarsi. Se Deng Xiaoping in poi, ritennero finanziario. se, ma le cui strategie e perfor- do a rischio la stabilità economi- ricchi cinesi fa calcoli diversi, il cario ed il cui futuro è aperto ad la bolla dovesse scoppiare, il trau- possibile introdurre geni del capi- PetroChina, infatti, è da tempo mances economiche sono stabi- ca, e quindi anche politica, di che spiegherebbe l’irrazionalità ogni possibilità. Quando la ric- ma non sarebbe soltanto cinese, talismo nel corpo di un comuni- quotata a New York ed a lite dal regime non solo perché questo Paese che è diventato finanziaria del caso delle azioni chezza accumulata è già cospi- dato che ormai sia le esportazio- smo per molti aspetti ancora se- Hong-Kong dove ha già vissuto tutti i suoi maggiori responsabili uno dei principali attori sulla sce- PetroChina e, più in generale, cua, acquistare una partecipazio- ni che le importazioni costitui- gnato dalla traumatica esperien- il robusto rialzo conseguito da sono nominati dal Partito, ma na economica mondiale. Una della portentosa ascesa delle azio- ne in una compagnia che possie- scono una quota pesante dell’in- za della rivoluzione di Mao. COMMENTI 27 martedì 6 novembre 2007

Ora non abbassare Ai confini dell’odio la guardia VINCENZO VASILE tualmente in galera. No- FERDINANDO CAMON E fermiamoci qui. La doman- pugno. Lui in mezzo, carabi- avevan fame, sappiamo di nita con la morte. Errore: non vanta su cento dei capi di da è: perché per una morte or- nieri a destra e a sinistra, pos- qualche prete che li sfamava, potendo più uccidere, uno ha SEGUE DALLA PRIMA Cosa Nostra sono stati cat- SEGUE DALLA PRIMA ribile a Roma si scuotono i ver- siamo fargli quel che voglia- sappiamo che loro lo hanno tentato di uccidersi, impiccan- turati. È, in verità, una se- tici dello Stato, per due morti mo, ma nel cervello sentiamo ucciso, quel prete. Perché esse- dosi. u cui la famiglia Lo quenza impressionante. più che orribili nel Nord non infiltrarsi una domanda: e re sfamati gli toglieva un pro- Vengono da sub-topie dove si Piccolo esercitava Per citare i nomi più noti, si è scosso niente? Una atroci- adesso, che facciamo? blema, ma loro ne avevano al- muore dalla nascita alla mor- Sun’antica e pressante sono finiti in carcere negli tà a Roma vale più di due su- L’assassino di Giovanna ha tri quaranta. Si dice: se uno è te, vivono una vita che è peg- egemonia. E che costitui- ultimi anni gente come To- per-atrocità lontano da Ro- una faccia assente, uno sguar- regolarizzato, si sente a posto, gio della morte, perché è un sce l’accumulazione origi- tò Riina, Luchino Bagarel- L ma? Roma non vede fino a Pa- do velato, un occhio che non e fa il bravo. Non è così. A Gor- delirio che passa di malattia naria milionaria e insieme la, Bernardo Provenzano. o so che paragonare male con lermo e a Trieste? Allora, che vede. Cos’è, alcol, droga, fa- go il gruppetto di assassini era in malattia. Sartre diceva: uno lo strumento di controllo Adesso è toccato a Lo Pic- male non ha senso, e che ogni capitale è? me, freddo, ignoranza, malat- composto di tre stranieri, uno non è responsabile di quel ferreo di un territorio dove colo, epigono designato male è il peggio. Però qui c’è Questo però significa anche tia? Sappiamo tutti che, quan- aveva un lavoro, dunque era che riceve, ma è responsabile si sa che il novanta per cen- del boss dei «pizzini», con- un problema. un’altra cosa: quel che fa il go- do una domanda ha sei-sette sistemato. Ma evidentemente dell’uso che ne fa. Per dire: se to di imprese e negozi pa- siderato anche l’anello di A Gorgo, nel Trevigiano, a fi- verno per il fattaccio di Roma risposte, cercare una risposta dentro di lui le parti non-siste- patisce violenza, non è colpa ga la tassa mafiosa. congiunzione con Cosa ne agosto, sono state ammaz- si spiega per il fattaccio di Ro- sola vuol dire accontentarsi di mate erano tante, e per siste- sua, ma è colpa sua se diventa Adesso il procuratore di Pa- Nostra americana. Risulta zate non una persona ma ma, ma anche per i fattacci al- una bugia. L’occhio del rome- marle lui sentiva come uno violento. Grande frase. Ma è lermo Francesco Messineo pure che in questi mesi due, non la moglie ma anche trettanto feroci, se non di più, no assassino è velato da tutti strumento necessario la mor- sbagliata. C’è una violenza parla della stessa dimensio- avesse stipulato a Palermo il marito, non da uno stranie- accaduti in giro per la nazio- quei veli. Se fosse un velo so- te. Poi tutti e tre son finiti in dalla quale ti salvi diventan- ne statistica - novanta per un «patto» criminale con ro ma da tre, e con una effera- ne. Nessuno, che legga questo lo, glielo potremmo togliere. galera. Non potevano più am- do violento, non hai scampo cento - a proposito del nu- l’altro superlatitante da tezza che scavalca quella di articolo, può pensare che chi Sappiamo di immigrati che mazzare. Dunque, l’avevan fi- né dalla violenza altrui né dal- mero dei boss di vertice at- tempo emergente, Matteo Roma, perché quella di Roma lo scrive non abbia presente la tua. E dunque: salviamoci, Messina Denaro. E que- viene raccontata, quella di la mostruosità di questi atti, e facciamo le leggi e i decreti st’ultimo rimane all’aria Gorgo non è raccontabile. Per la necessità di una risposta, le- Non c’è scampo né dalla violenza che ci servono per salvarci, Una buona notizia aperta: in lui e nel suo ore la polizia indagava, anno- gale e repressiva. altrui né dalla propria. E dunque: non possiamo rischiare la vita ma non basta: schieramento probabil- tava sul verbale, ma ai giorna- Quando scopriamo un delitto passando per le nostre città. mente si incarna quel die- listi ripeteva: «Non possiamo intollerabile, guardiamo la vit- salviamoci, facciamo le leggi che Ma è sbagliato odiare. Spacca- la mafia siciliana ci per cento di opera tutto- dire quel che vediamo, è me- tima, un bambino, una don- re le teste. Bastonare. Insegui- ra incompiuta da investi- glio che nessuno lo sappia». na, e pensiamo: «A chi ha fat- ci servono per salvarci. Ma è sbagliato re. Bruciare gli accampamen- ha nel suo Dna gatori e magistrati. Ognuno dei due morti aveva to questo, dobbiamo fargliela ti. Tirare molotov. Creare vitti- Quando Giovanni Falcone delle coltellate, non diciamo pagare». Poi lo troviamo, co- odiare. Perché gli assassini me. Perché gli assassini sono la capacità di sosteneva che «la mafia co- dove. Erano stati tagliati con lui che ha fatto questo. Lo ab- sono vittime che creano vittime... vittime che creano vittime. riemergere sempre me tutte le cose umane ha cacciaviti, non diciamo dove. biamo davanti. Lo teniamo in [email protected] un inizio e una fine» in molti storcevano il naso. E sottovalutavano i risultati che polizia e giudici - forni- ti di nuovi strumenti - avrebbero potuto strappa- Pd, c’è solo la via del cambiamento re, ribaltando inerzie e col- lusioni secolari. Faticosa- mente e a durissimo prez- VINCENZO VITA di un fortunato libro del diret- cietà moderna e postmoderna rimento sulle finalità del pro- ponte con coloro che si ricono- re di massa al qualunquismo o zo, e contro una vulgata tore di Wired, Chris Anderson) rispetto a quella assai più sem- getto, sul suo essere o meno scono in altre sinistre. Da rispet- al ribellismo senza respiro, peri- che presenta gli uffici giu- a costruzione del Partito «la coda lunga», vale a dire si plice dentro cui nacque la strut- un’idea rinnovata di sinistra o, tare e da coinvolgere in una ri- colo che la destra berlusconia- diziari di Palermo in preda democratico è un affare determina non unicamente tura novecentesca del partito. per l’intanto, un territorio in cerca comune. na e postberlusconiana ha an- a una furia cannibalistica, Lterribilmente serio e im- sui luoghi di massa, ma pure - Su questo ha ragione Pier Luigi cui questa stessa idea di sinistra Tanti sono stati incerti a lungo nusato nell’aria. E sta cavalcan- venefica e autodistruttiva, pegnativo, con grandi aspettati- eccome - sulla massa dei luo- Bersani quando pone, come ha possa avere piena cittadinanza. sulla partecipazione al processo do anche in virtù di un sistema la lezione e l’esempio di ve create in un universo assai ghi, riprendendosi anche i fatto su queste colonne, il tema Intendiamoci. Nessun proces- costituente e hanno immagina- radiotelevisivo irriformato che Falcone sono stati portati provato dalle cattive pratiche «non luoghi». Va detto e chiari- delle radici del partito e del suo so alle intenzioni e nessun giu- to di immergersi in tale espe- in buona parte funge da propa- avanti. Fino a un risultato della vecchia politica. Ha l’am- to subito, però, che anche per essere di sinistra. dizio affrettato. Il nodo del plu- rienza, pur mantenendo dubbi ganda e moltiplicatore del lato che appariva impensabile. bizione di non «aggiungersi» al questo è necessario superare Per meglio inquadrare il tema ralismo e di come esprimerlo, e riserve, se fosse rimasto chiaro «fragile» della psicologia collet- Rispetto a tanti anni di deprimente stato della sfera l’informalità, per avviare con- del partito, però, non si può elu- pur evitando il «correntismo», il riferimento all’idea della sini- tiva. Serve una grande proget- brutte notizie, una specie pubblica, al contrario di impri- cretamente il cantiere della dere la doppia questione della è reale e non può essere eluso. stra. Intesa, quest’ultima, non tualità, che può rinascere dalla di rivoluzione. Una svolta mere ad essa un’accelerazione nuova formazione politica. E «linea (o, meglio, delle finali- Del resto, il Partito democrati- come mera nomenclatura, ben- contaminazione delle culture storica, e non pensiamo di verso il cambiamento. È parte qui sta il punto. Che tipologia tà)» e della sua capacità di rap- co nasce dall’ipotesi di intrec- sì come incubatore di una socie- plurali del progressismo con- esagerare. Ora si tratta di di una sfida di un millennio «gi- di partito abbiamo in mente? presentanza sociale. «Il mezzo ciare culture e storie diverse, tà più giusta, pacifica e solidale. temporaneo. La sfida è assai se- non abbassare la guardia. rato» nel suo tempo storico ver- Non credo che dalle prime pa- è il messaggio», scriveva non per caso immerse in un Gli avvenimenti tragici e amari ria, dunque. E, non sembri un E di provare a sconfiggere so nuove e più prepotenti dia- role di Walter Veltroni si possa- McLuhan e, in fondo, il mes- processo costituente che ha i di questi giorni, con la morte di paradosso, richiede nell’epoca anche quel residuo dieci lettiche (pace e guerra, morte o no trarre definizioni già preci- saggio è il mezzo. Forma e con- tempi e le verifiche necessari. Giovanna Reggiani, rendono del superamento delle antiche per cento di vertice mafio- rivisitazione delle leggi del vec- se, né pare praticabile l’ipotesi tenuto, nella fase costituente La sinistra, al di là del nome del- ancor più necessaria ed attuale identità una nuova identità so in libertà (probabilmen- chio sviluppo industrialista del del partito leggero o liquido. di un soggetto politico nuovo, le lista che pure ha ottenuto un la capacità di unire la coercizio- che contenga la sinistra come te ancora più protetto da pianeta, cittadinanza digitale, Tanto varrebbe, allora, chia- in larga parte coincidono. Se si risultato così significativo alle ne e la lotta alla criminalità alle portatrice di valori universali. una rete di complicità inso- riconoscimento delle contrad- marci (chi è d’accordo) movi- definisce il progetto politico e elezioni primarie del 14 otto- politiche di integrazione delle La strada è lunga ed è fonda- spettabili e altolocate, co- dizioni di genere, chiusura o ac- mento. Ma non può essere co- culturale ne viene di conse- bre, è protagonista ed elemen- diversità, evitando la saldatura mentale non sbagliare i primi me è tradizione della ma- ceso ai saperi), in cui il «Politi- sì. guenza anche il modello orga- to originario del Pd. Non può ri- dello sdegno con la caccia alle atti, che possono determinare il fia trapanese cui Messina co» ha l’urgenza di un vero ri- Serve, eccome, un partito vero, nizzativo. Alla prima riunione dursi a «componente», ma è streghe. resto del cammino. Dopo l’as- Denaro appartiene). Per- pensamento, per non essere strutturato e popolare, con una dell’assemblea costituente te- una soggettività forte, senza la C’è un gran bisogno, dunque, semblea di Milano si è accesa in ché la storia di Cosa No- messo da parte dai poteri del ramificazione profonda nel e nutasi lo scorso 27 ottobre a Mi- quale l’idea stessa del nuovo di una sinistra politica e cultura- rete una discussione sulle mo- stra insegna che la mafia si- villaggio globale . sul territorio. Se mai, si tratta di lano un’impostazione credibi- partito rischia di vacillare, pri- le, non intesa come riserva in- dalità di decisione e sulle forme ciliana ha nel suo Dna la E la politica, come la rete, non riconsiderare la vecchia for- le è stata data al discorso. Tutta- va di uno degli essenziali anco- diana o quant’altro, ma come della partecipazione. La spinta capacità carsica di riemer- è più solo «generalista», ma ha ma-partito, adeguandola alla fi- via, ancora c’è da dire. E l’ele- raggi storici. Così come è im- intenzione di invertire la ten- a cambiare anche i metodi è for- gere e metabolizzare le (prendendo a prestito il titolo sionomia così diversa della so- mento chiave è proprio il chia- portante mantenere vivo il denza presente nelle sottocultu- tissima. Non deludiamola. sconfitte, approvvigionan- dosi, nei periodi di silen- zio delle armi, della linfa vitale di un sistema di rela- zioni, consenso e potere, Il mantra di Silvio (... se lo dice la tv) ampio e ramificato. Se magistrati e forze del- ENZO COSTA raffigurazione del quadro da cinque anni di Silvio, e le raf- politane, edulcoravano o tace- pe del governo; enfatizzazione malversazioni societarie, ma l’ordine otterranno dal po- parte della Spinelli: il governo fronti con le attuali misure per i vano divisioni nella maggioran- di ogni criticità sociale (da qui ora le strilla chiare alla Casta tere centrale il sostegno n capo dell’opposizio- descritto come «una carcassa consumatori, i pensionati e gli za, enfatizzavano ogni minimo «l’allarme criminalità», suona- (leggi «al governo»), in attesa di che meritano - soprattutto ne, Silvio Berlusconi che si trascina», la sua attuale incapienti, i provvedimenti (al- intoppo nell’opposizione, tac- to senza sosta ora che molti rea- ri-sparire dalla tivù appena tor- con scelte meridionaliste «U (...) che ogni sera da impopolarità come condizione cuni energici, altri più timidi) ciavano (amplificando le voci ti sono diminuiti, ma «è la per- na il Cavaliere. che devono accompagna- diciotto mesi annuncia a televi- sufficiente per chiederne la ca- contro l’evasione fiscale, il lavo- della destra) di demonizzazione cezione, bellezza!», oppure Un imbonimento di massa è re gli aspetti giudiziari e sioni e giornali la fine di Prodi: duta e - al tempo stesso, con- ro nero, gli infortuni, il precaria- del Premier chiunque osasse cri- «l’emergenza immigrazione», impresa difficile. Ma non im- militari della battaglia - po- prima negando i risultati, poi traddittoriamente - l’ostentata to, e a favore dell’edilizia popo- ticarlo. Fuori da notiziari così decretata solo adesso che è in vi- possibile, quando si possiedo- tranno forse darci ancora denunciando brogli, poi intimi- insoddisfazione per la presunta lare; sulla giustizia - si dice - pesa modellati, epurate le voci criti- gore come sotto Silvio la legge no o controllano gran parte dei altre buone notizie. Cer- dendo i senatori a vita, poi ap- mancanza di riforme necessaria- negativamente l’indulto, che che o semplicemente non alli- Bossi-Fini, ma si può far credere mezzi con cui praticarlo. cando di completare la pic- pellandosi al cattivo umore del- mente impopolari. «Mai ho vi- però - «casualmente» non lo si neate, gli spazi «informativi» con successo che non lo sia più, cola-grande rivoluzione la gente (...) Una strategia di de- sto tanta gente uniformemente dice - è stato votato anche da erano di esplicita o subliminale e il resto sono le comode specu- [email protected] dell’antimafia. Una rivolu- legittimazione del tutto anoma- invocare la fine d’una legislatu- Forza Italia e Udc. Ripropongo glorificazione del governo (Soc- lazioni rumene di questi gior- www.enzocosta.net zione contro i mafiologi. la, ma che molto rapidamente è ra, e volontariamente servire il ci, Masotti, Berti, Porta a Porta, ni); persino le prima ovattatissi- stata banalizzata e fatta propria disegno di chi parla di democra- Telecamere), oppure - ancora me Telecamere e Porta a Porta da tutti coloro che fanno opi- zia ma non ne rispetta la regola- «Prodi a casa» più efficacemente, sulle reti pos- che mostrano infortuni sul lavo- nione, essenzialmente giornali mentazione», scriveva con rara è il grido perenne sedute dal Premier - non c’era- ro, città insicure, famiglie indi- e televisioni pubbliche oltre efficacia la commentatrice. no proprio. Oggi la musica è op- genti; per non dire di Tempi mo- che private». Sono brani della Non ci sarebbe da aggiungere E intanto un bel posta: il Tg3 non nasconde cer- derni di Retequattro che dipin- lettera al direttore della Stampa nulla, se non una piccola do- to i disagi del paese e le spaccatu- ge un unico, sistematico orrore Anselmi firmata da Barbara Spi- manda: ma come è stato possi- pezzo di tv re nella maggioranza; Report e italico, e via esagerando apoca- nelli ed uscita martedì 30 otto- bile? Come ha potuto l’iniziale, Ballarò informano senza reti- litticamente su tutti i canali. bre in prima pagina sul quoti- personale incapacità di accetta- lavora di fino cenze; il Tg1 non è affatto il me- Così preparato il terreno, il diano torinese. Una lettera luci- re la sconfitta da parte del lea- sull’apocalisse gafono di Palazzo Chigi; Santo- mantra berlusconiano «Prodi a da ed accorata, per il disagio der dell’opposizione tramutarsi ro non fa sconti a nessuno. Il re- casa!», propalato più o meno che esprimeva non solo sulla li- in breve tempo in una sorta di sto, è manna per Silvio, anche strumentalmente, penetra che nea editoriale del giornale, ma - repulsa di massa per chi sta go- perciò la domanda: ma come è perché spesso la produce lui: ve- è un piacere, a mo’ di profezia più in generale - su questa sorta vernando? Sì, perché i sondaggi stato possibile arrivare a questa dere - ancora martedì 30 - un in corso di autoavveramento. di mantra collettivo che recita attestano che oramai siamo dav- insofferenza pavloviana per il cronista del Tg5 di Mimun isti- Se tale è il disastro governativo, ossessivamente «Prodi a casa!». vero ad un automatico rifiuto centrosinistra, che rende popo- gare i metalmeccanici in piazza naturale se non provvidenziale Mantra lanciato da subito da collettivo. Sempre martedì 30, a lare il refrain «Prodi a casa»? E a denunciare i propri salari da fa- porvi subito fine con ogni mez- Berlusconi, e rilanciato a turno Ballarò, le rilevazioni di Pagnon- questa volta rispondo: grazie al- me, avendo presenti i lumino- zo. Anche perché l’accusa sde- da giornali, opinionisti, sondag- celli fornivano dati impressio- la televisione, principale stru- sissimi anni di Tg1 di Mimun gnata di demonizzazione del gi, di nuovo capo dell’opposi- nanti: per gli italiani, il governo mento di formazione dell’opi- improntati all’apologia scientifi- Premier, così gettonata durante zione e suoi ligi sottoposti che Prodi sta facendo peggio - e di nione pubblica nel nostro pae- ca del Cavaliere e all’accurata il governo Berlusconi, adesso riavviano con più forza la lita- molto - del governo Berlusconi se. Basta ricordare: durante il go- sordina su ogni febbre sociale, non risuona più, tra uno specia- nia circolare, con tale potenza su giustizia e problemi sociali. verno Berlusconi - Tg3, Report e faceva riflettere. Ma solo quanti le e l’altro sui «vaffanculo!» di da invadere anche le menti ed Giudizio grottesco, per chiun- Ballarò a parte - l’etere pubblico conservano un minimo di me- Grillo, che quando sgovernava informare di sé i comportamen- que ricordi le leggi ad perso- e privato riluceva d’azzurro: i te- moria. Agevolmente cancellata Silvio proclamava l’inutilità del- ti politici di alcuni esponenti nam e la totale indifferenza se legiornali minimizzavano disa- - per l’appunto - a suon di: tele- l’attacco ai politici in tempi di La tiratura del 5 novembre è stata di 128.575 copie della maggioranza. Precisa, la non ostilità per i più deboli nei gi sociali ed insicurezze metro- giornali unidirezionali sulle cre- globalizzazione economica e È IN EDICOLA IL NUMERO 62 ALL’INTERNO BLEU YACTHS E 24 PAGINE DEDICATE A CHI AMA ANCORA SCRIVERE A MANO

Swan Group www.monsieur.it MONSIEUR: DAL 1920 OGNI MESE IL BELLO, IL BUONO, IL MEGLIO DELLA VITA