La Criminalità Organizzata
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Mafia, Arrestato Salvatore Lo Piccolo Dopo Provenzano È Il Ca
Mafia, arrestato Salvatore Lo Piccolo Dopo Provenzano è il capo di Co... http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/arrestati-lo-piccolo/a... Ultimo aggiornamento lunedi 05.11.2007 ore 12.13 CRONACA Blitz della polizia in una villetta vicino Palermo. In manette anche il figlio Sandro Erano impegnati in una riunione con altri quattro boss nel garage della casa Mafia, arrestato Salvatore Lo Piccolo Dopo Provenzano è il capo di Cosa Nostra L'azione condotta da 40 agenti e concluso dopo un conflitto a fuoco Era latitante dal 1983, contendeva la leadership al trapanese Matteo Messina Denaro Sandro e Salvatore Lo Piccolo PALERMO - Arrestati i boss latitanti Salvatore e Sandro Lo Piccolo. Padre e figlio sono finiti in manette in una villetta a Giardinello, tra Cinisi e Terrasini, nel palermitano. Salvatore Lo Piccolo, latitante dal 1983, era ritenuto al vertice di Cosa Nostra palermitana. Dopo l'arresto di Bernardo Provenzano, infatti, avrebbe assunto il controllo dell'organizzazione criminale contendendo la leadership a Matteo Messina Denaro, boss latitante del trapanese. Con loro sono stati arrestati anche i latitanti Gaspare Pulizzi e Andrea Adamo. Il primo è reggente di Brancaccio il secondo di Carini. Tutti inseriti fra i 30 maggiori ricercati d'Italia. I quattro erano impegnati in una riunione fra boss. Le manette sono scattate anche per altri due favoreggiatori. La notizia è arrivata mentre a Palermo si celebra la 'Giornata della memoria' in ricordo di tutte le vittime della mafia, voluta dall'ex cardinale e arcivescovo Salvatore Pappalardo. I Lo Piccolo sono stati arrestati in due villette, due abitazioni in cemento totalmente ammobiliate. -
Le Mani Della Criminalità Sulle Imprese, 2011
Le mani della criminalità sulle imprese XIII Rapporto di Sos Impresa Aliberti Editore SosImpresa.indd 5 09/11/11 12:18 © 2011 Aliberti editore Tutti i diritti riservati Sede legale: Via dei Cappuccini, 27 - 00187 Roma Sede operativa: Via Meuccio Ruini, 74 - 42124 Reggio Emilia Tel. 0522 272494 Fax 0522 272250 - Ufficio Stampa 329 4293200 Aliberti sul web: www.alibertieditore.it blog.alibertieditore.it [email protected] SosImpresa.indd 6 09/11/11 12:18 A Libero Grassi, nel ventennale della scomparsa SosImpresa.indd 7 09/11/11 12:18 SosImpresa.indd 8 09/11/11 12:18 Il Rapporto di Sos Impresa Le mani della criminalità sulle imprese è frutto di numerosi apporti e collaborazioni senza i quali non sarebbe stato possibile realizzarlo. Un ringraziamento particolare va a Danila Bellino, Laura Galesi, Massi- mo Giordano, Nino Marcianò, Marcello Ravveduto, Valeria Scafetta e Ga- briella Sensi. I testi sono di Lino Busà e Bianca La Rocca. I dati che forniamo sono nostre elaborazioni sulla base delle statistiche Istat, delle rilevazioni fornite dal Ministero dell’Interno, dei sondaggi condotti da Swg per Confesercenti, delle ricerche del Centro Studi TEMI e delle numerose informazioni e testimo- nianze raccolte da Sos Impresa. Il Rapporto come sempre contiene molti nomi di persone, aziende, luo- ghi. Nomi presenti nelle inchieste giudiziarie, nelle relazioni degli organismi antimafia e delle Forze dell’ordine, nelle cronache giornalistiche. Per tutti coloro che sono chiamati in causa, eccezion fatta per quelli condannati in via definitiva, valgono la presunzione d’innocenza e le garanzie individuali costituzionalmente garantite. 9 SosImpresa.indd 9 09/11/11 12:18 Nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia Quali sono le ragioni dell’inaudita potenza di alcuni? Dov’è la forza che assicura l’impunità ai loro delitti? Si chiede se sono costituiti in associazio- ni, se hanno statuti, pene per punire i membri traditori: tutti rispondono che lo ignorano, molti che non lo credono. -
Mafia Carini Capaci Isola Delle Femmine E Dintorni
Mafia Carini Capaci Isola delle Femmine e dintorni Comuni sciolti per mafia 25 09 09 Uploaded by isolapulita . - News videos from around the world. Figura 1 Cipriano Santo Inzerillo Gianni SIINO dichiara: DI MAGGIO Salvatore Emanuele Io l’ho conosciuto all’interno della fattoria di Bellolampo intorno alla fine degli anni ’70. I DI MAGGIO hanno avuto varie vicissitudini in negativo all’interno dell’organizzazione mafiosa, perché messi da parte. L’ho rivisto insieme ad un DI MAGGIO detto “u’ figghiu da za’ lena” che mi venne indicato come capo della famiglia di Torretta. I due vennero a raccomandare un imprenditore di Torretta al quale ho fatto aggiudicare, perché loro me lo avevano chiesto, la scuola media di Isola delle Femmine. (Ordinanza di Custodia cautelare Operazione Oldbridge N. 11059/06 R. mod. 21 D.D.A.) Copacabana Di Trapani Isola delle Femmine ............. 1 Copacabana Di Trapani Isola delle Femmine ............. …… Ed è un dato ormai processualmente acquisito che, fino a quando il suo capo indiscusso, Gaetano BADALAMENTI, non fu espulso da Cosa Nostra, la famiglia di Cinisi costituiva uno dei più importanti mandamenti della provincia di Palermo, ricomprendendo, oltre al circondario di Cinisi e Terrasini , anche i territori di Balestrate, Carini, Capaci e Isola delle Femmine (cfr. BUSCETTA, MARINO MANNOIA e MUTOLO, nonché DI MATTEO Mario Santo). Successivamente, il mandamento venne sciolto e la famiglia aggregata al mandamento di Partinico, mentre i territori che ne avevano fatto parte furono divisi tra lo stesso mandamento di Partinico e (dopo il 1982) il neo- mandamento di San Lorenzo , dopo la ristrutturazione seguita alla conclusione della sanguinosa guerra di mafia dei primi anni ’80. -
Poliziamoderna La Criminalità Organizzata Dalle
Poliziamoderna La criminalità organizzata dalle origini ai giorni nostri La medaglia d’oro alla bandiera della Polizia di Stato quest’anno premia il Servizio centrale operativo (Sco), che in ormai quasi venti anni è diventato il fulcro del coordinamento nazionale e internazionale di tutte le più impegnative indagini di criminalità organizzata e comune portate avanti dalle varie articolazioni territoriali della Polizia di Stato. Lo Sco è nata infatti nel 1989, inquadrato nella Direzione centrale della polizia criminale, come evoluzione del Nucleo centrale anticrimine, fondato nel 1984, e fin da subito ha costituito una solida protezione contro ogni tipo di delinquenza, proprio per le sue caratteristiche peculiari: una struttura agile caratterizzata da strumenti di indagine innovativi, legati, per esempio, alla gestione dei primi collaboratori di giustizia o al contrasto al crimine economico ed informatico. Nel 1998 il Servizio viene rimodulato e, nello stesso tempo, vengono istituite, presso le Squadre mobili, le Sezioni criminalità organizzata. Un modello organizzativo, sorto in origine con particolare riferimento alla lotta alle associazioni di tipo mafioso, che ha incontrato un crescente successo e che ha indotto il legislatore ad allargarne l’orizzonte investigativo in direzione della contrapposizione ad ogni forma di criminalità, fino all’inserimento nel 2005 del Servizio centrale operativo, assieme alla polizia scientifica e al Servizio controllo del territorio, nella Direzione centrale anticrimine, organismo creato nell’ambito del Dipartimento della pubblica sicurezza, con il fine di unificare gli uffici della Polizia di Stato a vocazione investigativa. Oggi lo Sco costituisce lo strumento di vertice nel contrasto ai grandi fenomeni criminali. -
Oklahoma Property Developer Sent to Prison for Money Laundering - 29 December 2011
Oklahoma property developer sent to prison for money laundering - 29 December 2011 Derek Swann, a property developer in Oklahoma, has been sentenced to 40 months in prison for money laundering. Swann and his business partner Giovanni Stinson used false information to solicit investors for “The Falls”, their proposed commercial and residential development. According to the prosecution: “From 2006 to 2008, individuals invested more than US$5 million [about £3.2 million] into The Falls based on promises made by Swann. Swann then used investors’ monies for reasons different from what he told them: rather than paying for engineering, architectural or infrastructure costs... Swann used the investments for personal expenses and repayment of earlier investors.” Among the personal expenses cited, Swann and Stinson paid for golf and meals at the Oklahoma City Golf Club and leased BMW cars. The Falls was never completed. In February 2011, Swann admitted misusing some of the $255,000 put into the project by a Texan investor, and has been ordered to pay more than $4.3 million in restitution to more than two dozen investors. Stinson is awaiting sentencing after pleading guilty earlier this year to conspiracy to commit securities fraud. Back to top of page Australian executive to be extradited to the UK to face charges of corruption and money laundering - 29 December 2011 Bruce Hall, an Australian former aluminium executive, will be extradited to the UK to face charges of corruption and money laundering charges related to Alcoa’s sale of Australian alumina to Bahrain. Hall was arrested at his home in New South Wales on 20 October 2011 as part of an investigation by the Serious Fraud Office into millions of dollars allegedly paid by Alcoa to gain aluminium contracts. -
Ressati Dalla Crisi Appartengono Al Comparto Tessile, Al Commercio, Nonche´ Alle Industrie Manifatturiere E Chimiche
Senato della Repubblica–49– Camera dei deputati XVI LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI ressati dalla crisi appartengono al comparto tessile, al commercio, nonche´ alle industrie manifatturiere e chimiche. Anche l’economia della provincia di Caserta attraversa un periodo di difficolta`: il numero di disoccupati sfiora le 200.000 unita` con una percen- tuale di disoccupazione che si aggira attorno al 23% e con punte del 40% nell’agro aversano. Nella provincia di Avellino i settori trainanti dell’economia locale sono l’agro-alimentare, il siderurgico, il metalmeccanico, il conciario, l’ar- tigianale, l’edilizio e l’elettronico-informatico. Anche in questa provincia il tasso di disoccupazione si attesta al 25%. La provincia di Benevento si caratterizza per fattori produttivi legati soprattutto all’agricoltura ed alle attivita` del terziario. Il tasso di disoccu- pazione della provincia sannita si aggira intorno al 17%. Anche l’attivita` economica della provincia di Salerno e` incardinata soprattutto nel mondo dell’agricoltura e del settore terziario. Il tasso di di- soccupazione in questa provincia si attesta, invece, intorno al 25%. Situazione dell’ordine pubblico Come evidenziato anche dal Prefetto di Napoli 31, la situazione gene- rale della criminalita` organizzata in Campania continua ad essere caratte- rizzata dall’esistenza di numerosi sodalizi criminali tendenti a mutare composizione, consistenza, alleanze e contrapposizioni. In particolare l’e- levatezza del numero di questi gruppi favorisce la reciproca conflittualita` per il controllo sul territorio di remunerativi settori del mercato dell’ille- cito, sfociando spesso in sanguinose faide. La «camorra» continua a manifestarsi in una pluralita` di realta` crimi- nali assai fluide, distinte una dall’altra da una forte autonomia esterna. -
"Ucciso Per Un Errore Di Persona" Tre Ergastoli Per L'omicidio D'angelo
SENTENZA D'APPELLO "Ucciso per un errore di persona" Tre ergastoli per l'omicidio D'Angelo Lunedì 14 Ottobre 2013 - 15:59 di Riccardo Lo Verso Confermato il carcere a vita per Antonino Pipitone, Salvatore e Sandro Lo Piccolo. Il barista in pensione fu scambiato per un mafioso a cui il clan di San Lorenzo dava la caccia. E fu crivellato di colpi davanti al negozio di un fruttivendolo nella borgata palermitana di Tommaso Natale. PALERMO - Ergastolo per Salvatore Lo Piccolo. Ergastolo per il figlio, Sandro. Ergastolo per Antonino Pipitone. L'accusa regge anche in appello. Sarebbero stati i boss di San Lorenzo, padre e figlio, e il boss di Carini i mandanti dell'omicidio di Giuseppe D'Angelo. Fu un clamoroso errore di persona. Vero obiettivo del commando era il boss Bartolomeo Spatola, poi inghiottito dalla lupara bianca. Lo scambiarono per D'Angelo che il 22 agosto del 2006 era seduto davanti al negozio di frutta e verdura di un amico, a Tommaso Natale. Si sentì chiamare, si voltò e lo crivellarono di colpi. A sparare fu Gaspare Pulizzi, oggi pentito, giunto sul posto assieme a Francesco Briguglio, pure lui divenuto collaboratore di giustizia. A completare il commando c'erano Gaspare Di Maggio e Antonino Pipitone in sella ad una motocicletta. Fu Pulizzi a chiamare “Lino” per attirare l'attenzione dell'uomo che credevano fosse Spatola. A Giuseppe D'Angelo, barista in pensione che tutti chiamavano Pino, sembrò che pronunciassero il suo nome. Gaspare Di Maggio, figlio dell'anziano boss di Cinisi Procopio, colui che commise l'errore di persona, Briguglio e Pulizzi sono stati stati processati e condannati separatamente in primo e secondo grado. -
Film Piracy, Organized Crime, and Terrorism Appendixes A, B, and C
SAFETY AND JUSTICE PROGRAM and the GLOBAL RISK AND SECURITY CENTER THE ARTS This PDF document was made available from www.rand.org as a public CHILD POLICY service of the RAND Corporation. CIVIL JUSTICE EDUCATION ENERGY AND ENVIRONMENT Jump down to document6 HEALTH AND HEALTH CARE INTERNATIONAL AFFAIRS NATIONAL SECURITY The RAND Corporation is a nonprofit research POPULATION AND AGING organization providing objective analysis and effective PUBLIC SAFETY solutions that address the challenges facing the public SCIENCE AND TECHNOLOGY and private sectors around the world. SUBSTANCE ABUSE TERRORISM AND HOMELAND SECURITY TRANSPORTATION AND INFRASTRUCTURE WORKFORCE AND WORKPLACE Support RAND Purchase this document Browse Books & Publications Make a charitable contribution For More Information Visit RAND at www.rand.org Explore the RAND Safety and Justice Program RAND Center for Global Risk and Security View document details Limited Electronic Distribution Rights This document and trademark(s) contained herein are protected by law as indicated in a notice appearing later in this work. This electronic representation of RAND intellectual property is provided for non-commercial use only. Unauthorized posting of RAND PDFs to a non-RAND Web site is prohibited. RAND PDFs are protected under copyright law. Permission is required from RAND to reproduce, or reuse in another form, any of our research documents for commercial use. For information on reprint and linking permissions, please see RAND Permissions. This product is part of the RAND Corporation monograph series. RAND mono- graphs present major research findings that address the challenges facing the public and private sectors. All RAND monographs undergo rigorous peer review to ensure high standards for research quality and objectivity. -
CRONACA Blitz Della Polizia in Una Villetta Vicino Palermo
Ultimo aggiornamento lunedi 05.11.2007 ore 17.34 CRONACA Blitz della polizia in una villetta vicino Palermo. In manette anche Sandro Lo Piccolo Erano in una riunione con altri quattro boss. "Dopo Provenzano è capo di Cosa Nostra" Mafia, arrestato Salvatore Lo Piccolo Un nuovo pentito decisivo per le indagini Francesco Franzese ex uomo di fiducia del padrino. Il figlio urla: "Ti amo papà" Era latitante dal 1983. Prodi: "Un successo dello Stato e di tutti i cittadini onesti" Sandro e Salvatore Lo Piccolo PALERMO - Arrestati i boss latitanti Salvatore e Sandro Lo Piccolo. Padre e figlio sono finiti in manette in una villetta a Giardinello, tra Cinisi e Terrasini , nel palermitano. Salvatore Lo Piccolo, latitante dal 1983, era ritenuto al vertice di Cosa Nostra palermitana. Dopo l'arresto di Bernardo Provenzano, infatti, avrebbe assunto il controllo dell'organizzazione criminale contendendo la leadership a Matteo Messina Denaro, boss latitante del trapanese. Con loro sono stati arrestati anche i latitanti Gaspare Pulizzi e Andrea Adamo. Il primo è reggente di Brancaccio il secondo di Carini. Tutti inseriti fra i 30 maggiori ricercati d'Italia. I quattro erano impegnati in una riunione fra boss. Le manette sono scattate anche per altri due favoreggiatori. La notizia è arrivata mentre a Palermo si celebra la 'Giornata della memoria' in ricordo di tutte le vittime della mafia. I Lo Piccolo sono stati arrestati in una villetta in cemento totalmente ammobiliate. Al contrario di Bernardo Provenzano, che viveva in un casolare immerso nelle campagne, i due boss erano in appartamenti veri e propri, anche se periferici, vicino al mare. -
Senato Della Repubblica Camera Dei Deputati
Senato della Repubblica Camera dei deputati Giunte e Commissioni XVIII LEGISLATURA RESOCONTO STENOGRAFICO n. 39 COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere AUDIZIONE DEL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI NAPOLI 40ª seduta: giovedı` 24 ottobre 2019 Presidenza del presidente MORRA TIPOGRAFIA DEL SENATO Senato della Repubblica–2– Camera dei deputati Commissione antimafia 39º Res. Sten. (24 ottobre 2019) INDICE Sulla pubblicita` dei lavori PRESIDENTE: – MORRA (M5S), senatore ............Pag. 4 Comunicazioni del Presidente in merito alla verifica di cui all’articolo 1, comma 1, lettera i) della legge n. 99 del 2018, in materia di formazione delle liste elettorali per la Regione Umbria PRESIDENTE: – MORRA (M5S), senatore ............Pag. 4 Audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Napoli PRESIDENTE: MELILLO, procuratore della Repubblica – MORRA (M5S), senatore ............Pag. 4, 21, 30 presso il Tribunale di Napoli ...........Pag. 5, 25 ORLANDO (PD), deputato ............. 20 CASO (M5S), deputato ................ 22 URRARO (M5S), senatore ............. 23 BARTOLOZZI (FI), deputata ........... 24 PAOLINI (LEGA), deputato ............ 24 CANTALAMESSA (LEGA), deputato ..... 25 Sui collaboratori della Commissione PRESIDENTE: – MORRA (M5S), senatore ............Pag. 30 Sigle dei Gruppi parlamentari del Senato della Repubblica: Forza Italia-Berlusconi Presidente: FI-BP; Fratelli d’Italia: FdI; Italia Viva-PSI: IV-PSI; Lega-Salvini Premier-Partito -
6078 Persmap.Pdf
Cinemien Film & Video Distribution en ABC Distribution presenteren Winnaar van de Grand Prix van het Filmfestival van Cannes 2008 Winnaar van 5 European Film Awards Nederlandse release: 29 januari 2009 Gomorra - Synopsis Een citaat uit Gomorra: “Een imperium valt niet uiteen door een handdruk te laten verslappen, maar door deze met en mes los te snijden.“ Het imperium is Napels, dat beheerst wordt door de maffia: de Camorra. Gomorra van regisseur Matteo Garrone is een uiterst rauwe, vaak absurde, film over de bezigheden en werkwijze van de Napolitaanse maffia, de Camorra. Deze groep misdadigers beheerst elk aspect van het leven in deze arme regio, er is geen mogelijkheid om je aan hun macht en wetten te onttrekken. Ter plekke opgenomen en tegen de achtergrond van oorlogen tussen clans en handel van alle soorten, volgt de kijker de lotgevallen van de plaatselijke bevolking die gedoemd is te eten of gegeten te worden. Garrone vertelt dit verhaal op de enige manier die bij dit onderwerp past: keihard, medogenloos en vol razernij. Gomorra is gebaseerd op de gelijknamige bestseller van Roberto Saviano, die wegens zijn publicatie tot op de dag van vandaag ondergedoken zit. Gomorra is een fascinerend fresco van Shakespeariaanse intensiteit en is winnaar van de Grand Prix op het filmfestival van Cannes 2008. Italië – 2008 – Kleur – 35 mm - Scope - Dolby SRD Duur: 135min Gomorra – Crew Regie Matteo Garrone Scenario Roberto Saviano, Matteo Garrone, Maurizio Braucci, Ugo Chiti, Gianni di Gregorio, Massimo Gaudioso Productie Domenico Procacci Fotografie -
Russia 2018:Dentro O Fuori
ANNO XXXIV No. 41 The Italian Weekly 10 NOVEMBRE 2017 www.lospecchio.com VAUGHAN - TORONTO - MISSISSAUGA - BRAMPTON - RICHMOND HILL - BOLTON free / gratis Pronti? Ci siamo... Arriva la prima nevicata del 2017, in anticipo rispetto allo scorso anno (foto) quando i primi fiocchi arrivarono il 20 di novembre. Le precau- RUSSIA 2018:DENTRO O FUORI... zioni ed i disagi sono comunque gli stessi , in primis il La qualificazione azzurra passa dalla Svezia… Gli svedesi non sono avversari facili e nel loro girone caos che sconvolge ancora di piu’ la circolazione E dunque siamo alla resa dei conti , in questo doppio hanno battuto 2-1 la Francia e fatto fuori l`Olanda. Ma stradale. Il ritorno al famigerato invernocanadese ci confronto con la Svezia ci giochiamo la quali non andare ai Mondiali per il nostro calcio sarebbe un porta “ solo” un paio di centimetri di neve e temperature ficazione ai mondiali russi del 2018. apocalisse. In tutta la nostra storia non ci siamo rigide (-10 la notte scorsa) e, hainoi, gli incidenti... Si comincia oggi al Friend Arena di Stoccolma e poi il qualificati solo a quelli del 1958 in Svezia, eliminati Quanti? Speriamo meno di quelli che la prima grossa ritorno a San Siro Lunedi` 13 Novembre. dall`Irlanda del Nord, che a Belfast ci sconfisse 2-1. innevata del 2016 ci regalo’in un solo giorno, 500! Ventura sembra orientato a giocare in Scandinavia con Quella era l`Italia degli oriundi uruguaiani Ghiggia e un 3-5-2 di natura contiana piu` prudente e che Schiaffino e del tecnico Alfredo Foni.