Mercoledì 13 dicembre 2006 Anno XXXVII - N. 50

REPUBBLICA ITALIANA

Direzione, Amministrazione: Tel. 010 54.851 Internet: www.regione..it Redazione: Tel. 010 5485663 - 5068 - Fax 010 5484815 E-mail: [email protected] Abbonamenti e Spedizioni: Tel. 010 5485363 E-mail: [email protected]

PARTE SECONDA Genova - Via Fieschi 15

CONDIZIONI DI VENDITA: Ogni fascicolo €. 3,00. “La vendita è effettuata esclusivamente in Genova presso la Libreria Giuridica- Galleria E. Martino 9.” CONDIZIONI DI ABBONAMENTO: Con decorrenza annuale: Canone globale: €. 160,00 - Parte I: €. 40,00 - Parte II: €. 80,00 - Parte III: €. 40,00 - Parte IV: €. 35,00 - Sconto alle librerie: 10% - È esclusa la fatturazione. I Supplementi Straordinari (Leggi finanziarie, Ruolo nominativo S.S.n., ...) non sono compresi nei normali canoni di abbonamento, il singolo prezzo viene stabilito dall’Ufficio di Presidenza; degli atti in essi contenuti ne viene data notizia sul corrispondente fascicolo ordinario. Il costo dei fascicoli arretrati è il doppio del prezzo di copertina. I fascicoli esauriti sono pro- dotti in fotocopia il cui prezzo è di €. 0,13 per facciata. I fascicoli non recapitati devono essere richiesti entro 30 giorni. CONDIZIONI DI PUBBLICAZIONE E TARIFFE: Tutti gli annunzi e avvisi dei quali si richiede la pubblicazione sul B.U.R.L. devono essere prodotti in originale, redatti in carta da bollo nei casi previsti dal D.p.r. 26.10.1972 n. 642 e s.m., con allegate due fotocopie, firmati dalla persona responsabile che richiede la pubblicazione, con l’indicazione della qualifica o carica sociale. Il costo della pubblicazione è a carico della Regione quando la pubblicazione è prevista da leggi e regolamenti regionali - Alle richieste di pubblicazione onerosa deve essere allegata la ricevuta del versamento sul c/c postale dell’importo dovuto, secondo le TARIFFE vigenti: diritto fisso di intestazione €. 5,00 - Testo €. 2,00 per ciascuna linea di scrittura (massimo 65 battute) o frazione, compresa la firma dattiloscritta. Sconto del 10% sui testi anticipati per posta elettronica. TERMINI DI PUBBLICAZIONE: Si pubblica di regola il mercoledì, se coincidente con festività, il primo giorno successivo non festivo. Gli annunzi, avvisi e bandi di concorso da pubblicarsi entro i termini stabiliti devono pervenire alla Redazione del B.U.R.L. Via Fieschi 15 - 16121 Genova, entro le ore 12 dei due mercoledì precedenti 1’uscita del Bollettino, la scadenza indicata deve esse- re di almeno 15 giorni dalla data di pubblicazione, pena la mancata pubblicazione. CONDIZIONI DI PAGAMENTO: Il pagamento degli abbonamenti e delle inserzioni deve avvenire esclusivamente mediante versamento sul c/c postale N.00459164 intestato al Bollettino Ufficiale Regione Liguria, Via Fieschi,15 - 16121 Genova indicando a tergo del certificato di allibramento, la causale del versamento. L’Amministrazione non risponde dei ritardi causati dalla omissione di tale indicazione.

Poligrafica Ruggiero s.r.l. - Nucleo Industriale Pianodardine AVELLINO Pubblicazione settimanale - “Poste Italiane S.p.A. - Spedizioni in A.P. - 70% - DBC Avellino - n. 181/2005

PARTE SECONDA

Atti di cui all’art. 4 della Legge Regionale 24 Dicembre 2004 n. 32

SOMMARIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1236

Trasferimento concessione mineraria per lo sfruttamento di acque minerali denominata ‘’Fonte Argentiera Alta Val d’Olba’’, nei Comuni di Urbe e Sassello (SV).- Richiedente: curatore fallimentare ‘’Fallimento Finanziaria Immobiliare Astor S.r.l.’’. pag. 4492 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4485

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1237

Rinnovo concessione mineraria per lo sfruttamento di acque minera- li denominata ‘’Lipiani - Fonte del Lupo’’, nel territorio dei Comuni di Altare, Mallare e Quiliano (Savona).- Richiedente: Terme Vallechiara S.p.a. pag. 4493

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1240

Istituto Zooprofilattico Sperimentale Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta: approvazione intesa in ordine all’istituzione e relativo rego- lamento di funzionamento del gruppo tecnico di cui all’art. 17 del- l’accordo allegato alla l.r. 20/01. pag. 4494

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1251

Variazioni per euro 1.870.714,00 al bilancio 2006 ai sensi art.8 l.r. 24.1.2006, n.3 progetti EXTRAMET e SECURMED - Iniziativa Comunitaria Interreg 3B Medocc (39° provvedimento). pag. 4498

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1252

Variazioni per euro 52.939,37 al bilancio 2006 ai sensi art. 8 l.r. 24.1.2006, n. 3 Fondo regionale di protezione civile - Anno 2005 - L. 388/2000 (41° provvedimento). pag. 4500

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1253

Variazioni per euro 424.443,00 al bilancio 2006 ai sensi art.8 l.r. 24/1/2006, n.3 progetto ‘’Carta Operatore Sanità Liguria - COS Liguria’’ - Convenzione con il Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie del 03.04.2006 (40° provvedimento). pag. 4502

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1254

Variazioni per euro 196.774,80 al bilancio 2006 ai sensi art. 8 l.r. 24/1/2006, n. 3 fondi per l’Iniziativa Comunitaria Equal - reg. Ue 1260/1999 (42° provvedimento). pag. 4504

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1255

Variazioni per euro 30.443,54 al bilancio 2006 ai sensi art. 8 l.r. 24.1.2006, n. 3 Fondi per monitoraggio dati relativi all’abuso di alcol - Anni 2001 e 2002 - l. N125/2001 (43° provvedimento). pag. 4506 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4486

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1262

Sostituzione di componente in seno alla Commissione regionale per la cooperazione di cui all’art. 4, comma 1), della legge regionale 21/2003. pag. 4508

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1263

Certificazione ambientale delle Attività Produttive - Approvazione del programma degli interventi. pag. 4510

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1266

Aggiornamento dei canoni concessori 2007 relativi all’utilizzo del demanio idrico. pag. 4512

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1268

Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia di La Spezia. Nomina Amministratore Unico. pag. 4512

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1269

Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia di . Nomina Amministratore Unico. pag. 4513

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1273

Riconoscimento dei Centri di Formazione Integrata ai sensi della L.R. 15/06 (norme ed interventi in materia di diritto all’istruzione e alla formazione). pag. 4514

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1278

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 - art. 37, comma 1 lett. D) l.r. 15/2002 - Euro 2.000.000,00 (1° provvedimento). pag. 4515

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 21.11.2006 N. 70

Nomina dei rappresentanti regionali nei Consigli degli Enti Parco Antola, Montemarcello Magra E Portofino. pag. 4517 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4487

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 21.11.2006 N. 71

Rinnovo Consiglio dell’Ente Parco Del Beigua. pag. 4518

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 17.11.2006 N. 439

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai fini delle codificazioni SIOPE - art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 - euro 3.000.000,00 (103° provvedimento). pag. 4518

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 17.11.2006 N. 440

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai fini delle codificazioni SIOPE - art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 - euro 13.000,00 (104° provvedimento). pag. 4521

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 17.11.2006 N. 441

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai fini delle codificazioni SIOPE - art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 - euro 12.000,00 (105° provvedimento). pag. 4523

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 17.11.2006 N. 442

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 euro 14.812,00 (106° provvedimento). pag. 4524

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 17.11.2006 N. 443

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 euro 576.772,00 (107° provvedimento). pag. 4526

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 17.11.2006 N. 444

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 euro 8.000,00 (108° provvedimento). pag. 4530 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4488

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 21.11.2006 N. 451

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai fini delle codificazioni SIOPE - art. 37, comma 2, della L.R. 15/2002 - Euro 216.000,00 (109° provvedimento). pag. 4531

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 21.11.2006 N. 452

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della L.R. 15/2002 euro 248.251,79 (110° provvedimento). pag. 4534

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 21.11.2006 N. 453

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della L.R. 15/2002 euro 6.000,00 (111° provvedimento). pag. 4536

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 21.11.2006 N. 454

Prelevamento dal ‘’Fondo di riserva per spese obbligatorie e d’ordine del bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi dell’ar- ticolo 40, comma 2 della L.R. 15/2002. Euro 3.353,73 (7° provvedi- mento). pag. 4538

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 21.11.2006 N. 455

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai fini delle codificazioni SIOPE - art. 37, comma 2, della L.R. 15/2002 - Euro 1.410.792,72 (112° provvedimento). pag. 4539

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SETTORE SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE 21.11.2006 N. 459

Decreto Legislativo 29 marzo 2004 n. 102. Concessione e autorizza- zione pagamento delle provvidenze alle aziende agricole danneggiate dalle gelate e nevicate del 21.2.05 e 03.03.05 in Prov. di Imperia. Euro 3.319.091, 82. pag. 4542

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 23.11.2006 N. 460

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4489 rio 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della L.R. 15/2002 euro 50.000,00 (113° provvedimento). pag. 4561

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 23.11.2006 N. 461

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della L.R. 15/2002 euro 80.000,00 (114° provvedimento). pag. 4562

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 23.11.2006 N. 462

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della L.R. 15/2002 euro 75.000,00 (115° provvedimento). pag. 4563

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 27.11.2006 N. 464

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai fini delle codificazioni SIOPE - art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 - euro 1.935.000,00 (118° provvedimento). pag. 4565

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 27.11.2006 N. 465

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 euro 100.000,00 (116° provvedimento). pag. 4567

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 27.11.2006 N. 466

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanzia- rio 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 euro 55.000,00 (117° provvedimento). pag. 4568

PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE UFFICIO DERIVAZIONI ACQUA E LINEE ELETTRICHE DELLA PROVINCIA DI GENOVA 17.08.2006 N. 4467

Pratica D/4524. Corso d’acqua: Sorg. trib. rio Cugno (bac. torr. Scrivia). Richiedente: Cons. M.F. Località Casà. Domanda di conces- sione di derivazione acqua in data: 20.03.96 per uso Umano in Comune di Montoggio. pag. 4571 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4490

PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE UFFICIO DERIVAZIONI ACQUA E LINEE ELETTRICHE DELLA PROVINCIA DI GENOVA 25.08.2006 N. 4596

Pratica LE/1402. Domanda: in data 12.12.05 per la costruzione e l’e- sercizio di infrastruttura lineare energetica denominata ‘’Dorsale Pian di Fieno’’ (15 KV) tra le località Pian di Fieno e Villa Tassani. Costruzione di nuova CTP MT/BT ‘’Boeno’’. Comuni di Ne e Sestri Levante. pag. 4571

PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE UFFICIO DERIVAZIONI ACQUA E LINEE ELETTRICHE DELLA PROVINCIA DI GENOVA 17.08.2006 N. 4671

Pratica D/2141. Derivazione: Sorgenti Liggia e Liggia del Bosco (trib. T. Scrivia). Domanda in data 07.02.06 della ditta Armanino Giovanni ed Altri di rinuncia alla concessione di derivazione d’acqua ad uso potabile e domestico già assentita con D.P.G.R. n. 2320 in data 16.08.1976 in Comune di Montoggio. pag. 4572

PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE SETTORE AVVOCATURA - AFFARI LEGALI - PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DELLA PROVIN- CIA DI IMPERIA 15.11.2006 N. R/149

Pratica 7 - Provincia di Imperia - Lavori di ripristino assetto idrauli- co e risagomatura alveo del Torrente Prino nel tratto compreso tra il ponte Piani e la foce in Comune di Imperia - II lotto - Procedura espropriativa. Ordinanza di deposito dell’indennità di espropriazio- ne. pag. 4573

PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE SETTORE AVVOCATURA - AFFARI LEGALI - PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DELLA PROVIN- CIA DI IMPERIA 21.11.2006 N. R/151

Pratica 8 – Provincia di Imperia – Opere di sistemazione del tratto terminale del torrente Caramagna con demolizione delle opere in alveo di ostacolo al flusso delle piene ed adeguamento delle infra- strutture di attraversamento in Comune di Imperia - II lotto – Procedura espropriativa. Ordinanza di deposito dell’indennità di espropriazione. pag. 4574

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DI SAVONA 09.11.2006 N. 6836

Rio Kien. Località Varigotti. Comune di Finale Ligure. Concessione in sanatoria per attraversamento in subalveo condotta gas DN 300 AR. Concessionario: Società Italiana per il Gas. pag. 4575 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4491

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DI SAVONA 14.11.2006 N. 6950

Derivazione d’acqua ad uso industriale da un pozzo nel bacino del Fiume Bormida di Mallare in Località Isola del Pero del Comune di Altare. Concessionario: Bormioli Rocco e Figlio S.p.A.. Fascic. 4/05. pag. 4575 DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DI SAVONA 22.11.2006 N. 7225

Subingresso della concessione per derivazione d’acqua dal torrente Lavanestro in Comune di Savona assentita con Decreto S.G.C. n. 33/6128 del 4.11.1992. Concessionario Fenu Silvana. Fasc. 668/01. pag. 4576 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA 23.11.2006 N. 502

Pratica n. 5407. Corso d’acqua Fiume Magra. Nulla Osta Idraulico n. 11455. Autorizzazione ai fini idraulici e demaniali in Sede di Conferenza dei Servizi per la realizzazione di un galoppatoio e laghetto per la pesca sportiva lungo il Fiume Magra nel Comune di Bolano. Ditta: Comunità Montana Media e Bassa Val Di Vara. pag. 4576 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA 27.11.2006 N. 504

Pratica n. 5366. Corso d’acqua Torrente degli Orti. Nulla Osta Idraulico n. 11458. Autorizzazione ai fini idraulici e demaniali per la realizzazione e mantenimento di un attraversamento del Torrente degli Orti con una condotta a gravità in PVC De 200, contenuta in un tubo guaina in acciaio DN 250, da posarsi lungo Via Madonnina e Via dei Pini nel Comune di Castelnuovo Magra. Ditta ACAM Acque S.p.A.. pag. 4577 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO OPERE IDRAULI- CHE - RISORSE IDRICHE E LINEE ELETTRICHE DELLA PROVIN- CIA DELLA SPEZIA 16.11.2006 N. 494

Pratica n. 4329. Corso d’acqua: Torrente Rossola. Rinnovo della concessione per attraversamento del Torrente Rossola con cavo aereo in bassa tensione (400 V) loc. Serra, Comune di Bonassola. Ditta: Enel distribuzione S.p.a. pag. 4577 DECRETO DEL RESPONSABILE UFFICIO TECNICO DEL COMUNE DI DAVAGNA 27.11.2006 N. 8559

Esproprio degli immobili occorrenti per i lavori di migliora- mento/estendimento viario in loc. Dercogna. pag. 4578 DECRETO DEL RESPONSABILE UFFICIO TECNICO DEL COMUNE DI ONZO 30.11.2006 N. 1

Declassificazione porzione piazza comunale e contestuale acquisi- zione di porzione privata. pag. 4579 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4492

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1236

Trasferimento concessione mineraria per lo sfruttamento di acque minerali denomi- nata “Fonte Argentiera Alta Val d’Olba”, nei Comuni di Urbe e Sassello (SV).- Richiedente: curatore fallimentare “Fallimento Finanziaria Immobiliare Astor S.r.l.”.

LA GIUNTA REGIONALE

omissis

D E L I B E R A

1) È trasferita, in capo alla procedura fallimentare relativa al fallimento della Finanziaria Immobiliare Astor S.r.l., la concessione per lo sfruttamento del giacimento di acqua minerale denominata “Fonte Argentiera Alta Val d’Olba”, nel territorio dei Comuni di Urbe e Sassello (Savona), per un’area di concessione pari ad ettari 271, con annesso stabilimento di imbottiglia- mento nel Comune di Urbe (Savona).

2) Il curatore fallimentare, Dott. Gio Batta Auxilia, con studio in Savona, Via Vegerio, 6/7, assume le funzioni di temporaneo custode del bene oggetto della concessione, sotto la direzione del Giudice delegato, ai sensi dell’articolo 31 della legge fallimentare.

3) Il trasferimento ha efficacia provvisoria, in attesa che venga espletata la procedura fallimentare.

4) La curatela fallimentare è tenuta ad osservare tutti gli obblighi prescritti a carico del concessio- nario nella deliberazione della Giunta regionale n° 1010/2001, citata. In particolare è tenuta:

a) ad osservare il programma generale di coltivazione; b) a presentare alla Regione, entro l’ultimo trimestre di ogni anno, il programma dei lavori pre- visto per l’anno successivo ed il consuntivo dei lavori eseguiti nell’anno di riferimento; c) ad eseguire, ogni sei mesi, alla presenza di dipendenti della Regione, la misura della portata dell’acqua captata; d) a procedere, almeno ogni cinque anni, all’esecuzione delle analisi fisiche, chimico-fisiche, far- macologiche e cliniche, nonché – almeno una volta all’anno – all’effettuazione dell’analisi bat- teriologica, su campioni prelevati alla presenza di un dipendente regionale; e) a comunicare i dati statistici e le informazioni che venissero richieste ed a fornire, ai dipen- denti regionali all’uopo incaricati, i mezzi necessari ad ispezionare i luoghi dei lavori; f) a rispettare le norme di carattere igienico-sanitario e ad attenersi alle prescrizioni impartite dalla Regione, nel corso dell’esercizio della concessione, per il regolare sfruttamento del giaci- mento di acqua minerale; g) ad osservare scrupolosamente le vigenti norme in materia mineraria; h) a notificare il presente provvedimento, ai sensi dell’art. 17 della l.r. n° 33/1977, citata, ai pro- prietari ed ai possessori dei fondi interessati dalla superficie in concessione mineraria, entro trenta giorni dalla data di consegna del provvedimento stesso; i) a far pervenire alla Regione, entro tre mesi dalla data di consegna della presente deliberazio- ne, copia autenticata della nota certificante l’eseguita trascrizione dello stesso atto alla compe- tente conservatoria dei registri immobiliari, in conformità con la previsione dell’art. 21, comma 1, della predetta l.r. n° 33/1977. j) a corrispondere alla Regione Liguria, a norma dell’art. 23 della l.r. n° 33/1977, citata, il cano- ne annuo anticipato di euro 1384,81.= (milletrecentottantaquattro/81), pari al diritto propor- zionale annuo di euro 5,11.= (cinque/11), per ettaro o frazione di esso, ai sensi del decreto diri- Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4493

genziale n° 175 del 25 gennaio 2005, nonché il diritto fisso di euro 833,56 (ottocentotrenta- tre/56), quale tassa regionale inerente il trasferimento per atto tra vivi della concessione per la coltivazione di giacimenti di acque minerali e termali.

Il trasferimento della concessione non pregiudica gli eventuali diritti dei terzi.

La presente deliberazione sarà pubblicata, per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL SEGRETARIO Mario Martinero

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1237

Rinnovo concessione mineraria per lo sfruttamento di acque minerali denomina- ta “Lipiani - Fonte del Lupo”, nel territorio dei Comuni di Altare, Mallare e Quiliano (Savona).- Richiedente: Terme Vallechiara S.p.a.

LA GIUNTA REGIONALE

omissis

D E L I B E R A

1) Alla Società Terme Vallechiara S.p.A., con sede in Altare (Savona) – Regione Lipiani, indicata nelle premesse, in considerazione del programma di coltivazione e degli investimenti economico-finan- ziari che intende sostenere, è rinnovata la concessione mineraria per lo sfruttamento di acque minerali, denominata “Lipiani Fonte del Lupo”, nel territorio dei Comuni di Altare, Mallare e Quiliano (Savona), per la durata di anni trenta a decorrere dal 21 maggio 2006, con annesso sta- bilimento di imbottigliamento nel comune di Altare (Savona).

2) La superficie della concessione, pari a ettari 198, are 1, centiare 75, entro la quale la Società tito- lare potrà eseguire i lavori di sfruttamento minerario, è la stessa indicata nell’originario decreto del Prefetto della Provincia di Savona del 22 maggio 1956, n° 2210, ed è rappresentata da una linea nera continua sulla planimetria a curve di livello scala 1:5.000, allegata alla presente delibe- razione.

3) La Società Terme Vallechiara S.p.A. è tenuta: a) a corrispondere alla Regione Liguria la tassa di concessione regionale di euro 1.666,09 (mille- seicentosessantasei/09), nonché - a norma dell’art. 23 della l.r. n° 33/1977, citata - il canone annuo anticipato di euro 1016,89 (millesedici/89), pari al diritto proporzionale annuo di euro 5,11 (cinque/11) per ettaro o frazione di esso, come previsto dal decreto dirigenziale n. 175 del 25 gennaio 2005; b) ad eseguire il programma generale di coltivazione, trasmesso ai sensi dell’articolo 16 della l.r. n° 33/1977, citata; c) ad inviare alla Regione, entro l’ultimo trimestre di ogni anno, il programma dei lavori previsto per l’anno successivo ed il consuntivo dei lavori eseguiti nell’anno di riferimento; d) ad eseguire, ogni sei mesi, alla presenza di un dipendente della Regione, la misura della por- tata delle singole sorgenti; e) a procedere, almeno ogni cinque anni, su campioni prelevati alla presenza di un dipendente regionale, all’esecuzione delle analisi fisiche, chimico-fisiche, farmacologiche e cliniche, non- Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4494

ché – almeno una volta all’anno – all’effettuazione delle analisi batteriologiche; f) a comunicare periodicamente alla Regione i dati statistici e le informazioni che venissero richieste, nonché a fornire, ai dipendenti regionali incaricati, i mezzi necessari ad ispezionare i luoghi dei lavori; g) ad osservare le norme di carattere igienico-sanitario e ad attenersi alle prescrizioni impartite dalla Regione, nel corso dell’esercizio della concessione, per il regolare sfruttamento del giaci- mento di acqua minerale; h) ad osservare scrupolosamente le vigenti norme in materia mineraria; i) a notificare il presente provvedimento, ai sensi dell’articolo 17 della l.r. n° 33/1977, citata, ai proprietari ed ai possessori dei fondi interessati dall’area della concessione mineraria, entro trenta giorni dalla data di consegna del provvedimento stesso; l) a far pervenire alla Regione, entro tre mesi dalla data di consegna della presente deliberazio- ne, copia autenticata della nota certificante l’eseguita trascrizione del predetto atto alla com- petente conservatoria dei registri immobiliari, in conformità con la previsione dell’art. 21, comma 1 della l.r. n° 33/1977, citata.

4) Il rinnovo della concessione non pregiudica gli eventuali diritti dei terzi.

Il presente provvedimento sarà pubblicato, per esteso, nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria e nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.

Avverso il presente provvedimento potrà essere presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria entro sessanta giorni dalla data di comunicazione del presente provvedimento ovvero, nel termine di centoventi giorni dalla comunicazione, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per motivi di legittimità.

IL SEGRETARIO Mario Martinero

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1240

Istituto Zooprofilattico Sperimentale Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta: approvazio- ne intesa in ordine all’istituzione e relativo regolamento di funzionamento del grup- po tecnico di cui all’art. 17 dell’accordo allegato alla l.r. 20/01.

LA GIUNTA REGIONALE

Premesso che:

l’articolo 17 comma 5 dell’accordo allegato alla legge regionale 13 luglio 2001, n.20 (Modalità gestio- nali, organizzative e di funzionamento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta) prevede testualmente che “per l’istruttoria degli atti sottoposti a controllo nonché per la risoluzione di eventuali questioni applicative del presente accordo, la Giunta regionale del Piemonte istituisce e coordina un gruppo tecnico composto di due funzionari designati da ciascuna regione”;

la Regione Piemonte, con note prot.9433/S.1/1.45 del 30 maggio 2006, prot.13546/S.1/1.45 del 7 ago- sto 2006 e prot.2748/UC/SAN del 20 settembre 2006, ha chiesto alle Regioni Liguria e Valle d’Aosta la designazione dei funzionari come da punto precedente; Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4495

la Regione Liguria, con nota prot.138392/2833 del 11 ottobre 2006, ha comunicato i seguenti nomi- nativi

• dott. Franco Formigoni – Dipartimento Agricoltura e Protezione Civile, Ufficio Produzioni Agroalimentari; • dott. Massimo Zullo – Dipartimento Salute e Servizi Sociali, Settore Staff di Dipartimento e Affari Giuridici;

la Regione Piemonte, con nota prot.16711/S.1/1.45 del 13 ottobre 2006, ha trasmesso, per l’approva- zione da parte delle Regioni Liguria e Valle d’Aosta, la proposta di atto deliberativo riguardante l’istitu- zione del gruppo tecnico in argomento nonché l’approvazione del regolamento che ne disciplina le modalità operative di attività, allegata quale parte integrante e necessaria al presente atto;

Ritenuto, esaminatone il contenuto, di approvare tale proposta di atto deliberativo;

Su proposta dell’Assessore alla Salute e Servizi Sociali;

DELIBERA

di approvare la proposta di atto deliberativo, trasmessa dalla Regione Piemonte con nota prot.16711/S.1/1.45 del 13 ottobre 2006, riguardante l’istituzione del gruppo tecnico dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta, di cui all’articolo 17 comma 5 dell’accordo allegato alla legge regionale 13 luglio 2001, n.20 citata in premessa nonché l’ap- provazione del regolamento che ne disciplina le modalità operative di attività, allegata quale parte inte- grante e necessaria al presente atto;

di incaricare il Settore Staff di Dipartimento e Affari Giuridici di provvedere alla trasmissione del pre- sente atto alle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta;

di disporre l’integrale pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL SEGRETARIO Mario Martinero (segue allegato)

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta. Gruppo tecnico. Regolamento (articolo 17 allegato alla legge regionale 25 luglio 2005, n.11)

1. Composizione

Il gruppo tecnico è composto di sei funzionari, due per ciascuna Regione.

2. Competenze

Ai sensi dell’articolo 17, comma 5 dell’accordo allegato alla legge regionale 25 luglio 2005, n.11 (di seguito denominato “accordo”), il gruppo tecnico provvede all’istruttoria degli atti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (di seguito denominato “Istituto”) sottoposti al controllo della Giunta regionale nonché alla formulazione delle proposte di risoluzione di eventuali questioni applicative dell’accordo.

Sono soggetti all’approvazione della Regione Piemonte, d’intesa con le Regioni Liguria e Valle d’Aosta: a) lo statuto e le sue modifiche; Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4496

b) il regolamento per l’ordinamento interno dei servizi dell’Istituto; c) il regolamento per la gestione economico finanziaria patrimoniale; d) il tariffario per le prestazioni rese nell’interesse di terzi; e) il bilancio triennale, il bilancio preventivo economico annuale con i relativi piani di attività; f) il bilancio di esercizio.

3. Termini

Ai sensi dell’articolo 4, comma 3 dell’accordo, il Consiglio di amministrazione dell’Istituto, entro dieci giorni dall’adozione, a pena di decadenza, trasmette i provvedimenti sopraindicati alla Regione Piemonte che li approva d’intesa con le Regioni Liguria e Valle d’Aosta.

I provvedimenti, entro il termine di cui sopra, sono trasmessi contemporaneamente alla Regione Piemonte ed alle Regioni Liguria e Valle d’Aosta, che possono presentare osservazioni o rilievi ai fini della decisione di controllo.

Laddove non intervenga il provvedimento espresso, i provvedimenti si intendono approvati se, nel ter- mine di quaranta giorni dalla data del loro deposito, effettuato con le modalità di cui al punto 6, presso la segreteria del gruppo tecnico, la Giunta regionale del Piemonte non ne abbia pronunciato l’annulla- mento, ai sensi dell’articolo 17, comma 2 dell’accordo.

4. Sedute

Le sedute si tengono, di norma, presso l’Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità della Regione Piemonte, in Torino, Corso Regina Margherita n.153 bis, entro termini che consentano il rispetto degli adempimenti previsti.

La prima seduta del gruppo tecnico per l’esame di un provvedimento sottoposto a controllo è convo- cata, entro cinque giorni lavorativi dalla ricezione dell’atto, dall’Assessore alla Tutela della Salute e Sanità o, su sua delega, dal dirigente del Settore Assetto Istituzionale e Organi Collegiali della Direzione regionale “Programmazione Sanitaria”.

Qualora non sia raggiunto il numero legale, la seduta è riconvocata alla stessa ora nel giorno feriale successivo, salvo accordo tra i componenti per una data diversa comunque utile per il rispetto dei termi- ni per l’esercizio della funzione di controllo.

5. Validità delle sedute

Per la validità di ciascuna seduta è richiesta la presenza di almeno un componente per ogni Regione. Non sono ammesse deleghe.

6. Trasmissione degli atti sottoposti a controllo

I provvedimenti sottoposti a controllo devono essere depositati presso la segreteria del gruppo tecni- co – Settore Assetto Istituzionale e Organi Collegiali della Direzione Programmazione Sanitaria della Regione Piemonte, in copia dichiarata conforme all’originale, accompagnati da una lettera di trasmis- sione, in duplice copia, che deve contenere l’indicazione del numero, della data e dell’oggetto del prov- vedimento e riportare l’espressa dicitura che il medesimo viene trasmesso ai fini della sottoposizione al controllo di cui all’articolo 17 della legge regionale n.11/2005. La segreteria che effettua il ritiro in orario di servizio appone sulle due copie della lettera di trasmis- sione il timbro e la data di ricevimento e ne restituisce una copia all’Istituto.

7. Decisioni in materia di controllo preventivo sugli atti

Le decisioni sono assunte d’intesa tra le Regioni. L’intesa si intende realizzata con la pronuncia assun- Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4497 ta dal gruppo tecnico. A tal fine, i componenti del gruppo tecnico, nel corso delle sedute, prospettano le osservazioni e i rilievi avanzati dalla Regione di appartenenza ai fini delle decisioni di controllo.

Qualora il gruppo tecnico intenda proporre l’annullamento di un atto, formula la relativa “proposta tecnica di decisione” ai fini della formulazione della conseguente proposta di deliberazione da sottopor- re all’approvazione della Giunta regionale del Piemonte. La proposta di provvedimento di Giunta regio- nale è predisposta dal Settore Assetto Istituzionale e Organi Collegiali della Direzione Programmazione Sanitaria della Regione Piemonte in coerenza con la proposta formulata dal gruppo tecnico.

Le proposte di decisioni del gruppo tecnico devono essere formulate in tempo utile per l’iscrizione all’ordine del giorno e la trasmissione telematica alla Giunta regionale del Piemonte entro il termine pre- visto al punto 3.

8. Interruzione dei termini di controllo

Il termine per l’esercizio della funzione di controllo da parte della Giunta regionale di cui all’articolo 17, comma 2 dell’accordo, può essere interrotto una sola volta qualora, nell’ambito del procedimento di controllo medesimo e prima della scadenza del termine, siano richiesti all’Istituto elementi integrativi di giudizio; in tal caso, dal momento della ricezione dei chiarimenti richiesti, che devono pervenire, a pena di decadenza, entro venti giorni dalla data della richiesta, decorre un nuovo periodo di trenta giorni.

Il gruppo tecnico, qualora nell’esercizio della funzione di controllo ritenga necessario acquisire ele- menti integrativi di giudizio e chiarimenti sull’atto sottoposto alla sua cognizione, formula la relativa richiesta entro i termini previsti dalla legge e, comunque, in tempo utile per la sottoscrizione e trasmis- sione degli stessi da parte dell’autorità regionale competente.

Ai sensi dell’articolo 2, comma 3, lettera d) della legge regionale 11/2005, la richiesta di chiarimenti sugli atti soggetti a controllo compete al Presidente della Giunta regionale del Piemonte, che può dele- gare l’Assessore competente in materia di Tutela della Salute.

9. Risoluzione di controversie applicative dell’accordo

Nel caso in cui tra i vari soggetti istituzionali deputati all’attuazione dell’accordo insorgano contro- versie relative all’applicazione dell’accordo medesimo, le relative questioni sono rimesse, a cura di una delle tre Amministrazioni regionali, alle valutazioni del gruppo tecnico. Che formula la proposta di deci- sione.

La proposta di provvedimento di Giunta regionale che dispone in ordine alla risoluzione delle contro- versie è predisposta dal Settore Assetto Istituzionale e Organi Collegiali della Direzione Programmazione Sanitaria della Regione Piemonte, in coerenza con la proposta formulata dal gruppo tecnico.

10. Coordinamento del gruppo tecnico

Ai sensi dell’articolo 17, comma 5 dell’accordo, la Giunta regionale del Piemonte esercita la funzione di coordinamento del gruppo tecnico per il tramite di uno dei propri componenti espressamente indivi- duato nell’atto di nomina, che indirizza e sovrintende ai lavori del gruppo.

11. Supporto amministrativo

Le attività di supporto amministrativo e di segreteria del gruppo tecnico sono assicurate dal Settore Assetto Istituzionale e Organi Collegiali della Direzione Programmazione Sanitaria della Regione Piemonte. Il Settore provvede alle convocazioni, di norma effettuate via e-mail o a mezzo fax, delle sedu- te ed alla trasmissione in tempo utile degli atti alle Strutture dell’Assessorato per il necessario supporto al gruppo tecnico. Compete al Settore l’espletamento delle attività di verbalizzazione delle sedute e la predisposizione, Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4498 raccolta ed archiviazione dei relativi atti. Il processo verbale di ogni seduta deve riportare, sommaria- mente, il resoconto del dibattito, gli atti e le decisioni assunte. I componenti del gruppo tecnico hanno diritto di fare inserire a verbale le precisazioni che ritengono opportune. I verbali sono sottoscritti da tutti i partecipanti.

Il Settore provvede, altresì, alla predisposizione ed alla trasmissione alla Giunta regionale del Piemonte delle proposte di deliberazione da assumere in relazione all’attività del gruppo tecnico ed alla comunicazione delle eventuali decisioni relative agli atti soggetti a controllo.

12. Supporto delle Strutture dell’Assessorato e di altre Strutture

Il gruppo tecnico, a supporto della propria attività, si avvale delle Strutture dell’Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità della Regione Piemonte competenti nelle materie oggetto delle deliberazioni dell’Istituto soggette a controllo, acquisendo dalle stesse gli elementi necessari all’esercizio delle attività di competenza.

Tipologia provvedimento Struttura regionale di riferimento statuto e sue modificazioni Direzione Programmazione Sanitaria. Settore Assetto Istituzionale ed Organi Collegiali cod. 28.3 regolamento per l’ordinamento interno dei servizi Direzione Programmazione Sanitaria, Settore Assetto Istituzionale ed Organi Collegiali cod. 28.3 tariffario per le prestazioni rese nell’interesse Direzione Sanità Pubblica. Settore Sanità di terzi Animale e Igiene degli Allevamenti cod. 27.3 bilancio triennale Direzione Programmazione Sanitaria. Settore Gestione e Risorse Finanziarie cod. 28.5 bilancio preventivo economico annuale Direzione Programmazione Sanitaria. Settore Gestione e Risorse Finanziarie cod. 28.5 piani annuali di attività Direzione Sanità Pubblica. Settore Sanità Animale e Igiene degli Allevamenti cod. 27.3 bilancio di esercizio Direzione Programmazione Sanitaria. Settore Gestione e Risorse Finanziarie cod. 28.5 regolamento per la gestione economico Direzione Programmazione Sanitaria. Settore finanziaria patrimoniale Gestione e Risorse Finanziarie cod. 28.5

Il gruppo tecnico può avvalersi, altresì, di altre Strutture delle Regioni Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta competenti nelle materie oggetto delle deliberazioni dell’Istituto soggette a controllo.

13. Norme interne

Ulteriori procedure di funzionamento e di organizzazione dei lavori del gruppo tecnico sono stabili- te a maggioranza dei componenti del gruppo stesso, in conformità alla normativa vigente e al presente regolamento.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1251

Variazioni per euro 1.870.714,00 al bilancio 2006 ai sensi art.8 l.r. 24.1.2006, n.3 pro- getti EXTRAMET e SECURMED - Iniziativa Comunitaria Interreg 3B Medocc (39° provvedimento). Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4499

LA GIUNTA REGIONALE

Visto il Programma di iniziativa Comunitaria Interreg 3B Medocc approvato con decisione della Comunità europea C(2001) 2768 del 12.11.2001;

Considerato che il Comitato di sorveglianza ha esaminato positivamente i complementi di program- mazione per il programma Interreg 3B Medocc nella seduta del 22.03.2001;

Preso atto che tra i progetti presentati vi sono EXTRAMET e SECURMED;

Vista la D.G.R. n.743 del 08/07/2005 che definisce le modalità attuative e di spesa relative, tra gli altri, ai progetti EXTRAMET e SECURMED;

Considerato che tali progetti sono stati approvati dagli organismi responsabili nei seguenti termini per la Regione Liguria e che i relativi fondi sono stati acquisiti e stanziati nel bilancio 2005:

euro Progetto Quota FESR Fondo Cofinanziamento Totale Rotazione regionale EXTRAMET 138.158,00 138.158,00 40.000,00 316.316,00 SECURMED 342.378,00 342.378,00 - 684.756,00 Totale480.536,00 480.536,00 40.000,00 1.001.072,00

Che la regione Liguria è capofila di tali progetti e che pertanto è stabilito che transitino dal bilancio regionale i fondi FESR relativi ai partner, così suddivisi:

Progetto Partner italiani Partner stranieri Totale EXTRAMET 207.237,00 704.605,00 911.842,00 SECURMED 247.032,00 711.840,00 958.872,00 Totale 454.269,00 1.416.445,00 1.870.714,00

Visti la legge regionale 24.1.2006, n.3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finan- ziario 2006” nonché il Documento “Bilancio per capitoli – esercizio finanziario 2006” allegato alla Deliberazione della Giunta Regionale 27.1.2006, n.39 “Ripartizione in capitoli delle unità previsionali di base relative al bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Rilevato che dagli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio 2006 e, di conseguenza, del Documento “Bilancio per capitoli – esercizio finanziario 2006”, non risultano iscritti i suddetti finanzia- menti;

Considerato che con nota del Settore Affari Comunitari e Relazioni Internazionali n.252 del 04/10/2006 si richiede di apportare le necessarie variazioni agli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio per l’anno finanziario 2006;

Visto l’art.37, comma 1, lett.a) della legge regionale 26.3.2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto l’art.8 comma 1, lett.a) della suddetta l.r. 3/2006;

Ritenuto pertanto di dover iscrivere nel bilancio 2006, nello stato di previsione dell’entrata e corri- spondentemente nello stato di previsione della spesa la somma complessiva di euro 1.870.714,00 per accogliere e destinare i suddetti finanziamenti;

Ritenuto altresì che ricorrano le condizioni per poter provvedere alla iscrizione dei predetti finanzia- menti con atto amministrativo negli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio per l’anno Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4500 finanziario 2006, con conseguente variazione agli stati di previsione dell’entrata e della spesa del Documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006”;

Su proposta dell’Assessore all’Organizzazione, Risorse Umane, Finanziarie Strumentali e Informatica;

D E L I B E R A

a) di apportare le seguenti variazioni al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006, in termini di competenza e di cassa:

• Variazione allo stato di previsione dell’entrata:

U.P.B. 4.1.14 “Trasferimenti per cofinanziamento Interreg III B” + 1.870.714,00 euro

• Variazioni allo stato di previsione della spesa:

- U.P.B. 2.217 “Finanziamento del programma Interreg III B” + 1.870.714,00 euro

b) di apportare le seguenti variazioni al Documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006”, in termini di competenza e di cassa:

• Variazioni allo stato di previsione dell’entrata:

- U.P.B. 4.1.14 – al capitolo 1936 “Fondi provenienti dalla UE-FESR per interventi programma “Medocc” - iniziativa comunitaria Interreg IIIB” la previsione è aumentata di euro 1.870.714,00 (unmilioneottocentosettantamilasettecentoquattordici/00);

• Variazioni allo stato di previsione della spesa:

- U.P.B. 2.217 – è istituito il capitolo 9375 “Trasferimento ai partners esteri delle quote relative ai progetti “EXTRAMET - SECURMED” nell’ambito del programma “Medocc” - iniziativa comunita- ria Interreg III B”” con lo stanziamento di euro 1.416.445,00 (unmilionequattrocentosedicimila- quattrocentoquarantacinque/00);

- U.P.B. 2.217 – è istituito il capitolo 9376 “ Trasferimento ai partners italiani delle quote relative ai progetti “EXTRAMET - SECURMED” nell’ambito del programma “Medocc” - iniziativa comu- nitaria Interreg III B”” Con lo stanziamento di euro 454.269,00 (quattrocentocinquantaquattromi- laduecentosessantanove/00);

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL SEGRETARIO Mario Martinero

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1252

Variazioni per euro 52.939,37 al bilancio 2006 ai sensi art. 8 l.r. 24.1.2006, n. 3 Fondo regionale di protezione civile - Anno 2005 - L. 388/2000 (41° provvedimento). Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4501

LA GIUNTA REGIONALE

Visto l’art. 138, comma 16 della legge 23.12.2000, n. 388 (legge finanziaria 2001) che, per finanziare gli interventi delle regioni, delle province autonome e degli enti locali, diretti a fronteggiare esigenze urgenti per le calamità naturali di livello b) di cui all’articolo 108 del d.lgs. 31.03.1998, n. 112, nonché per potenziare il sistema di protezione civile delle regioni e degli enti locali, istituisce il “Fondo regiona- le di protezione civile”, alimentato per il triennio 2001-2003 da un contributo dello Stato di lire 10 miliar- di (euro 51.645.689,91) annue;

Visto l’art.19-sexies del D.L. 09.11.2004, n. 266 convertito in legge, con modificazioni, dall’art.1, della L. 27/12/2004, n. 306 che proroga l’operatività del suddetto Fondo regionale di protezione civile per gli anni 2005, 2006 e 2007, anche al fine di fronteggiare le esigenze connesse all’impiego delle risorse umane necessarie al funzionamento della rete dei Centri funzionali di protezione civile;

Considerato che il CINSEDO, in data 27.09.2006, ha autorizzato l’Ispettorato generale per la Finanza delle Pubbliche Amministrazioni (I.GE.P.A.) a pagare la somma di euro 5.052.939,37 alla Regione Liguria quale Fondo regionale di protezione civile – Annualità 2005;

Considerato che la somma di euro 5.052.939,37 è stata introitata nelle casse regionali con quietanza n.2753 del 11.10.2006;

Rilevato che nello stato di previsione dell’entrata del bilancio 2006 all’U.P.B. 4.2.12 capitolo 1203 e corrispondentemente nello stato di previsione della spesa all’U.PB. 8.203 capitoli 1881, 1882 e 1884 è stata iscritta la somma complessiva di euro 5.000.000,00 relativa al Fondo regionale di protezione civile per l’anno 2005;

Visti la legge regionale 24.1.2006, n.3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finan- ziario 2006” nonché il Documento “Bilancio per capitoli – esercizio finanziario 2006” allegato alla Deliberazione della Giunta Regionale 27.1.2006, n.39 “Ripartizione in capitoli delle unità previsionali di base relative al bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Rilevato che dagli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio 2006 e, di conseguenza, del Documento “Bilancio per capitoli – esercizio finanziario 2006”, non risulta iscritta la somma di euro 52.939,37, a completamento della suddetta assegnazione;

Considerato che con nota del Settore Protezione Civile ed Emergenze n.5972 del 03/10/2006 si richie- de di apportare le necessarie variazioni agli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio per l’anno finanziario 2006;

Visto l’art.37, comma 1, lett.a) della legge regionale 26.3.2002, n. 15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto l’art. 8 comma 1, lett. a) della suddetta l.r. 3/2006;

Ritenuto pertanto di dover iscrivere nel bilancio 2006, nello stato di previsione dell’entrata e corri- spondentemente nello stato di previsione della spesa la somma di euro 52.939,37 per accogliere e desti- nare la suddetta assegnazione;

Ritenuto altresì che ricorrano le condizioni per poter provvedere alla iscrizione della predetta asse- gnazione con atto amministrativo negli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio per l’an- no finanziario 2006, con conseguente variazione agli stati di previsione dell’entrata e della spesa del Documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006”;

Su proposta dell’Assessore all’Organizzazione, Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali, Informatica Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4502

D E L I B E R A

a) di apportare le seguenti variazioni al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006, in termini di competenza e di cassa:

• Variazione allo stato di previsione dell’entrata:

U.P.B. 4.2.12 “Trasferimenti per la protezione civile” + 52.939,37 euro • Variazioni allo stato di previsione della spesa:

U.P.B. 8.203 “Attività di protezione civile nella gestione dell’emergenza” + 52.939,37 euro

b) di apportare le seguenti variazioni al Documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006”, in termini di competenza e di cassa:

Variazioni allo stato di previsione dell’entrata:

- U.P.B. 4.2.12 – al capitolo 1203 “Fondo regionale di protezione civile” D.L. 09/11/2004, n.266, art.19-sexies convertito dalla L. 27/12/2004, n.306 la previsione è aumentata di euro 52.939,37 (cinquantaduemilanovecentotrentanove/37);

• Variazioni allo stato di previsione della spesa:

- U.P.B. 8.203 – al capitolo 1882 “Trasferimenti ad altri soggetti al fine di fronteggiare esigenze urgen- ti per le calamità naturali di livello b) di cui all’art. 108 del d.leg. 31/3/1998, n. 112, nonché per potenziare il sistema di protezione civile a valere sul fondo regionale di protezione civile” L. 23/12/2000, n.388, art.138, comma 16 lo stanziamento è aumentato di euro 52.939,37 (cinquantaduemilanovecentotrentanove/37);

Il presente provvedimento è pubblicato per esteso sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL SEGRETARIO Mario Martinero

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1253

Variazioni per euro 424.443,00 al bilancio 2006 ai sensi art.8 l.r. 24/1/2006, n.3 pro- getto “Carta Operatore Sanità Liguria - COS Liguria” - Convenzione con il Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie del 03.04.2006 (40° provvedimento).

LA GIUNTA REGIONALE

Visto l’art.27 della legge 16.01.2003, n.3 che istituisce il “Fondo di finanziamento per i progetti stra- tegici nel settore informatico”;

Considerato che il Comitato dei Ministri per la società dell’Informazione, nella seduta del 08.02.2005, Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4503 ha approvato il progetto “Diffusione firma digitale operatori sanitari”, finanziato attraverso il fondo di cui alla suddetta legge 3/2003 e cofinanziato dalle amministrazioni regionali e dalle province autonome;

Vista la D.G.R. n.1701 del 23.12.2005 che approva il progetto “Carta Operatore Sanità Liguria – COS Liguria” per complessivi euro 930.356,00, nell’ambito del suddetto progetto “Diffusione firma digitale operatori sanitari”;

Vista la Convenzione tra il Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie e la Regione Liguria del 03.04.2006 che, per il cofinanziamento del progetto “Diffusione firma digitale operatori sanitari”, asse- gna alla Regione Liguria la somma di euro 424.443,00;

Considerato che è previsto un cofinanziamento a carico del bilancio regionale pari ad euro 505.913,00;

Considerato altresì che detto cofinanziamento è stato impegnato sull’U.P.B 9.201 capitolo 5299 del bilancio di previsione 2005 con D.G.R. n.1553 del 07.12.2005;

Visti la legge regionale 24.1.2006, n.3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finan- ziario 2006” nonché il Documento “Bilancio per capitoli – esercizio finanziario 2006” allegato alla Deliberazione della Giunta Regionale 27.1.2006, n.39 “Ripartizione in capitoli delle unità previsionali di base relative al bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Rilevato che dagli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio 2006 e, di conseguenza, del Documento “Bilancio per capitoli – esercizio finanziario 2006”, non risulta iscritta la suddetta assegna- zione;

Considerato che con nota del Settore Sistemi Informativi e Telematici Regionali n.1747 del 12/10/2006 si richiede di apportare le necessarie variazioni agli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio per l’anno finanziario 2006;

Visto l’art.37, comma 1, lett.a) della legge regionale 26.3.2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto l’art.8 comma 1, lett.a) della suddetta l.r. 3/2006;

Ritenuto pertanto di dover iscrivere nel bilancio 2006, nello stato di previsione dell’entrata e corri- spondentemente nello stato di previsione della spesa la somma di euro 424.443,00 per accogliere e desti- nare la suddetta assegnazione;

Ritenuto altresì che ricorrano le condizioni per poter provvedere alla iscrizione della predetta asse- gnazione con atto amministrativo negli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio per l’an- no finanziario 2006, con conseguente variazione agli stati di previsione dell’entrata e della spesa del Documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006”;

Su proposta dell’Assessore all’Organizzazione, Risorse Umane, Finanziarie Strumentali e Informatica;

D E L I B E R A

a) di apportare le seguenti variazioni al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006, in termini di competenza e di cassa:

• Variazione allo stato di previsione dell’entrata:

U.P.B. 4.2.15 “Altri trasferimenti in conto capitale” + 424.443,00 euro Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4504

• Variazioni allo stato di previsione della spesa:

U.P.B. 18.204 “Spesa per il sistema informativo regionale” + 424.443,00 euro

b) di apportare le seguenti variazioni al Documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006”, in termini di competenza e di cassa:

• Variazioni allo stato di previsione dell’entrata:

- U.P.B. 4.2.15 – è istituito il capitolo 1505 “Fondi provenienti dallo Stato per la realizzazione del pro- getto “Carta Operatore Sanità Liguria – COS Liguria” (Convenzione tra il Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie e la Regione Liguria del 03/04/2006)” L. 16/01/2003, n.3, art.27 con la previsione di euro 424.443,00 (quattrocentoventiquattromilaquattrocentoquarantatre/00);

• Variazioni allo stato di previsione della spesa:

- U.P.B. 18.204 – è istituito il capitolo 9628 “Realizzazione del progetto “Carta Operatore Sanità Liguria – COS Liguria” (Convenzione tra il Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie e la Regione Liguria del 03/04/2006)” con lo stanziamento di euro 424.443,00 (quattrocentoventiquattromilaquattrocentoquarantatre/00).

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL SEGRETARIO Mario Martinero

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1254

Variazioni per euro 196.774,80 al bilancio 2006 ai sensi art. 8 l.r. 24/1/2006, n. 3 fondi per l’Iniziativa Comunitaria Equal - reg. Ue 1260/1999 (42° provvedimento).

LA GIUNTA REGIONALE

Visto il Regolamento (CE) n. 1260 del 21.06.1999 recante disposizioni generali sui Fondi strutturali e che prevede l’attivazione dell’Iniziativa Comunitaria Equal, riguardante la cooperazione transnazionale per promuovere nuove pratiche di lotta alla discriminazione e alle disuguaglianze di ogni tipo in relazio- ne al mercato del lavoro;

Vista la legge 21.12.1978, n. 845 recante “Legge quadro in materia di formazione professionale” e suc- cessive modificazioni ed integrazioni;

Considerato che con i propri decreti n. 1074 del 05.06.2002 e n. 1181 del 12.11.2002 sono stati assun- ti impegni relativamente alle azioni 1 e 2 della Fase I di detta Iniziativa;

Visti i propri decreti n. 672 del 29.03.2006 e n.1165 del 22.05.2006 con i quali si è provveduto a ridur- re parzialmente i suddetti impegni per complessivi euro 199.140,50, con contestuale riduzione dei rela- tivi accertamenti; Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4505

Visto il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali DD170/IV/06 del 14.07.2006 che riduce l’impegno finanziario per la fase I dell’Iniziativa Comunitaria Equal, a favore della Regione Liguria, per complessivi euro 196.774,80 (115.749,87 a carico FSE e 81.024,93 a carico Fondo di Rotazione), e che contestualmente incrementa gli impegni per la fase II di detta Iniziativa, a favore della Regione Liguria, per complessivi euro 196.774,80 (115.749,87 a carico FSE e 81.024,93 a carico Fondo di Rotazione);

Dato atto che la struttura competente con nota n. 2472 del 09.10.2006 dichiara che la quota relativa al cofinanziamento regionale trova copertura sui fondi iscritti all’U.P.B. 2.106 capitolo 4465 dello stato di previsione della spesa del bilancio 2006;

Visti la legge regionale 24.1.2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finan- ziario 2006” nonché il Documento “Bilancio per capitoli – esercizio finanziario 2006” allegato alla Deliberazione della Giunta Regionale 27.1.2006, n. 39 “Ripartizione in capitoli delle unità previsionali di base relative al bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Rilevato che dagli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio 2006 e, di conseguenza, del Documento “Bilancio per capitoli – esercizio finanziario 2006”, non risulta iscritta la suddetta assegna- zione;

Considerato che con nota del Settore Sistema Regionale della Formazione e dell’Orientamento n. 847 del 04.08.2006 si richiede di apportare le necessarie variazioni agli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio per l’anno finanziario 2006;

Visto l’art. 37, comma 1, lett.a) della legge regionale 26.3.2002, n. 15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto l’art. 8 comma 1, lett. a) della suddetta l.r. 3/2006;

Ritenuto pertanto di dover iscrivere nel bilancio 2006, nello stato di previsione dell’entrata e corri- spondentemente nello stato di previsione della spesa la somma complessiva di euro 196.774,80 per acco- gliere e destinare la suddetta assegnazione;

Ritenuto altresì che ricorrano le condizioni per poter provvedere all’iscrizione della predetta assegna- zione con atto amministrativo negli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio per l’anno finanziario 2006, con conseguente variazione agli stati di previsione dell’entrata e della spesa del Documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006”;

Su proposta dell’Assessore all’Organizzazione, Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali, Informatica

D E L I B E R A

a) di apportare le seguenti variazioni al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006, in termini di competenza e di cassa:

• Variazione allo stato di previsione dell’entrata:

- U.P.B. 2.1.6 “Trasferimenti per cofinanziamento progetto equal” + 196.774,80 euro

• Variazioni allo stato di previsione della spesa:

- U.P.B. 2.106 “Finanziamento del progetto equal” + 196.774,80 euro

b) di apportare le seguenti variazioni al Documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006”, in termini di competenza e di cassa: Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4506

• Variazioni allo stato di previsione dell’entrata:

- U.P.B. 2.1.6 – al capitolo 1928 “Fondi provenienti dalla UE - FSE per la realizzazione dell’inizia- tiva comunitaria “Equal” di cooperazione transnazionale per promuovere nuove pratiche di lotta alle disoccupazioni ed alle disuguaglianze di ogni tipo in relazione al mercato del lavoro - II fase” Reg. UE n.1260 del 21/06/1999 Reg. UE n.1783 del 12/07/1999 Reg. UE n.1784 del 12/07/1999 la previsione è aumentata di euro 115.749,87 (centoquindicimilasettecentoquarantanove/87);

- U.P.B. 2.1.6 – al capitolo 1929 ”Cofinanziamento statale attraverso il fondo di rotazione per la rea- lizzazione dell’iniziativa comunitaria “Equal” di cooperazione transnazionale per promuovere nuove pratiche di lotta alle disoccupazioni e alle diseguaglianze di ogni tipo in relazione al mer- cato del lavoro - II fase” Reg. UE n.1260 del 21.06.1999 l. 16/04/1987, n. 183, art. 5 la previsione è aumentata di euro 81.024,93 (ottantunomilaventiquattro/93);

• Variazioni allo stato di previsione della spesa:

- U.P.B. 2.106 – al capitolo 4461 “Trasferimenti ad enti delle amministrazioni locali di fondi finan- ziati dalla UE - FSE per la realizzazione dell’iniziativa comunitaria “Equal” di cooperazione tran- snazionale per promuovere nuove pratiche di lotta alle disoccupazioni ed alle diseguaglianze di ogni tipo in relazione al mercato del lavoro - II fase” - Reg. UE n.1260 del 21.06.1999 - è iscritto lo stanziamento di euro 115.749,87 (centoquindicimilasettecentoquarantanove/87);

- U.P.B. 2.106 – al capitolo 4463 ”Trasferimenti ad enti delle amministrazioni locali del cofinanzia- mento statale del fondo di rotazione per la realizzazione dell’iniziativa comunitaria “Equal” di cooperazione trasnazionale per promuovere nuove pratiche di lotta alle disoccupazioni e alle diseguaglianze di ogni tipo in relazione al mercato del lavoro – II fase” Reg. UE n.1260 del 21.06.1999 l. 16/04/1987, n. 183, art. 5 lo stanziamento è aumentato di euro 81.024,93 (ottantunomilaventiquattro/93);

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL SEGRETARIO Mario Martinero

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1255

Variazioni per euro 30.443,54 al bilancio 2006 ai sensi art. 8 l.r. 24.1.2006, n. 3 Fondi per monitoraggio dati relativi all’abuso di alcol - Anni 2001 e 2002 - l. N125/2001 (43° provvedimento).

LA GIUNTA REGIONALE

Vista la legge 30.03.2001 n. 125 recante “Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrela- ti”; Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4507

Visto in particolare l’art. 3, comma 4 che, per la realizzazione delle attività di monitoraggio dei dati relativi all’abuso di alcol e ai problemi alcolcorrelati, autorizza la spesa massima di lire 1.000 milioni (euro 516.456,90) annue a decorrere dall’anno 2001;

Considerato che con Decreti del Ministero della Salute – Dipartimento della Prevenzione e della Comunicazione – Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria – Ufficio VII del 06/07/2006 è stata autorizzata la spesa complessiva di euro 30.443,54 a favore della Regione Liguria per il monitoraggio dei dati relativi all’abuso di alcol e ai problemi alcolcorrelati relativamente agli anni 2001 e 2002;

Visto il Decreto del Ministero della Salute – Dipartimento della Prevenzione e della Comunicazione – Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria – Ufficio VII del 07.09.2006 che autorizza il pagamento della somma di euro 15.221,77 a favore della Regione Liguria quale quota del riparto per le attività di monitoraggio dei dati alcologici relativi all’anno 2002;

Visto il Decreto del Ministero della Salute – Dipartimento della Prevenzione e della Comunicazione – Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria – Ufficio VII del 11/09/2006 che autorizza il pagamento della somma di euro 15.221,77 a favore della Regione Liguria quale quota del riparto per le attività di monitoraggio dei dati alcologici relativi all’anno 2001;

Visti la legge regionale 24.1.2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finan- ziario 2006” nonché il Documento “Bilancio per capitoli – esercizio finanziario 2006” allegato alla Deliberazione della Giunta Regionale 27.1.2006, n. 39 “Ripartizione in capitoli delle unità previsionali di base relative al bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Rilevato che dagli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio 2006 e, di conseguenza, del Documento “Bilancio per capitoli – esercizio finanziario 2006”, non risultano iscritte le suddette asse- gnazioni;

Considerato che con nota del Dipartimento Sanità – Settore Politiche Sociali e Socio-Sanitarie n. 4006 del 17.10.2006 si richiede di apportare le necessarie variazioni agli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio per l’anno finanziario 2006;

Visto l’art.37, comma 1, lett. a) della legge regionale 26.3.2002, n. 15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto l’art. 8 comma 1, lett. a) della suddetta l.r. 3/2006;

Ritenuto pertanto di dover iscrivere nel bilancio 2006, nello stato di previsione dell’entrata e corri- spondentemente nello stato di previsione della spesa la somma di euro 30.443,54 per accogliere e desti- nare le suddette assegnazioni;

Ritenuto altresì che ricorrano le condizioni per poter provvedere alla iscrizione delle predette asse- gnazioni con atto amministrativo negli stati di previsione dell’entrata e della spesa del bilancio per l’an- no finanziario 2006, con conseguente variazione agli stati di previsione dell’entrata e della spesa del Documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006”;

Su proposta dell’Assessore all’Organizzazione, Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali, Informatica

D E L I B E R A

a) di apportare le seguenti variazioni al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006, in termini di competenza e di cassa: Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4508

• Variazione allo stato di previsione dell’entrata:

- U.P.B. 2.2.4 “Trasferimenti dal fondo sanitario nazionale di parte corrente” + 30.443,54 euro • Variazioni allo stato di previsione della spesa:

- U.P.B. 9.104 “Finanziamento servizi per la lotta alla droga e tossicodipendenza”

+ 30.443,54 euro

b) di apportare le seguenti variazioni al Documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006”, in termini di competenza e di cassa:

Variazioni allo stato di previsione dell’entrata:

- U.P.B. 2.2.4 – al capitolo 1480 “Fondi provenienti dallo Stato per la realizzazione delle attività di monitoraggio dei dati relativi all’abuso di alcol e ai problemi alcol correlati” L. 30.03.2001, n.125, art.3, comma 4 la previsione è aumentata di euro 30.443,54 (trentamilaquattrocentoquarantatre/54);

• Variazioni allo stato di previsione della spesa:

- U.P.B. 9.104 – al capitolo 5228 “Trasferimento dei fondi provenienti dallo Stato per la realizzazione delle attività di monitoraggio dei dati relativi all’abuso di alcol e ai problemi alcol correlati – anni 2001-2002-2003” L. 30.03.2001, n. 125, art. 3, comma 4 lo stanziamento è aumentato di euro 30.443,54 (trentamilaquattrocentoquarantatre/54);

Il presente provvedimento è pubblicato per esteso sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL SEGRETARIO Mario Martinero

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1262

Sostituzione di componente in seno alla Commissione regionale per la cooperazio- ne di cui all’art. 4, comma 1), della legge regionale 21/2003.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTA la legge regionale n. 21/2003, recante “Interventi per la promozione e lo sviluppo della coope- razione”

VISTO l’articolo 4, comma 1), della l.r. 21/2003, che prevede l’istituzione della Commissione regiona- le per la Cooperazione, presieduta dall’Assessore regionale al lavoro o da un suo delegato e composta dai rappresentanti delle Associazioni regionali e delle Strutture regionali competenti in materia.

VISTO l’articolo 4, comma 2), della suddetta legge, che rimanda ad una delibera di Giunta la defini- zione della composizione e delle modalità di funzionamento della Commissione in oggetto.

VISTA la deliberazione n. 1112 del 12.9.2003, con la quale, ai sensi del citato articolo 4, comma 2, Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4509 della l.r. 21/2003, è stato stabilito che la Commissione in oggetto sia composta da:

- un rappresentante della Confcooperative Liguria o suo delegato; - un rappresentante della Lega Ligure delle Cooperative e Mutue o suo delegato; - un rappresentante dell’Associazione generale Cooperative Italiane o suo delegato; - un rappresentante dell’Unione Nazionale Cooperative Italiane o suo delegato - il dirigente del Servizio Sistemi per l’impiego (oggi Settore Politiche e Servizi per l’Occupazione) o suo delegato; - il dirigente del Servizio Politiche Attive del Lavoro (oggi Settore Sistema Regionale della Formazione e dell’Orientamento) o suo delegato.

Vista la deliberazione n. 1345 del 7.11.2003, con cui è stata nominata la Commissione regionale per la Cooperazione;

CONSIDERATO che alla D.ssa Giuseppina Vandini, membro delegato della Commissione regionale per la cooperazione, sono state attribuite le mansioni dirigenziali ed è stata destinata ad altro incarico per cui si rende necessaria la sua sostituzione con il funzionario del Settore Politiche e Servizi per l’Occupazione, Giuliano Rossi, competente per materia;

SU PROPOSTA dell’Assessore incaricato alle Politiche Attive del Lavoro e della Occupazione, Politiche dell’Immigrazione, Giovanni Vesco;

DELIBERA

1)di sostituire, per le motivazioni di cui in premessa, la D.ssa Giuseppina Vandini con il funziona- rio del Settore Politiche e Servizi per l’Occupazione, Giuliano Rossi, competente per materia, quale membro delegato nell’ambito della Commissione regionale per la cooperazione di cui all’art. 4, comma 1), della legge regionale n. 21/2003;

2) di prendere atto che la Commissione regionale per la cooperazione risulta così composta:

• Giovanni Vesco Presidente Assessore alle Politiche Attive del Lavoro • Eugenio Boero membro effettivo Rappresentante Confcooperative Liguria • Mario Gioana delegato Rappresentante Confcooperative Liguria • Bruno Giontoni membro effettivo Rappresentante Lega Ligure Cooperative e Mutue • Alessandro Frega delegato Rappresentante Lega Ligure Cooperative e Mutue • Renato Gariano membro effettivo Rappresentante Ass. Generale Cooperative Italiane • Silvana Colombo delegato Rappresentante Ass. Generale Cooperative Italiane • Antonio Montanari membro effettivo Rappresentante Unione Nazionale Cooperative It. • Antonio Ferrillo delegato Rappresentante Unione Nazionale Cooperative It. • Remo Rimotti membro effettivo Dirigente Settore Politiche e Servizi per l’Occupazione • Giuliano Rossi delegato Funzionario Settore Politichee Servizi per l’Occupazione • Antonella Berettieri membro effettivo Dirigente del Settore Sistema Regionale della Formazione e dell’Orientamento • Erminio Grazioso delegato Funzionario del Settore Sistema Regionale della Formazionee dell’Orientamento

3) di pubblicare la presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL SEGRETARIO Mario Martinero Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4510

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1263

Certificazione ambientale delle Attività Produttive - Approvazione del programma degli interventi.

LA GIUNTA REGIONALE

omissis

D E L I B E R A

per i motivi indicati in premessa di:

1. di approvare il seguente programma di interventi:

Ambito Spese Contributo Contributo n Proponente P.IVA prioritario Ammissibili richiesto concedibile 1. SAN GIORGIO DEL PORTO S.P.A 00348160102 A 20,000.00 10,000.00 10,000.00 2. S.I.M.A.N. SRL 00864680111 A 20,000.00 10,000.00 10,000.00 3. SAAR DEPOSITI PORTUALI 03556160103 A 17,510.00 8,755.00 8,000.00 4. ATTILIO CARMAGNANI “AC” S.P.A 00264850108 A 22,000.00 10,000.00 10,000.00 5. LA CALA D.M. SAS 00975690116 A 10,600.00 5,300.00 5,300.00 6. CANTIERI NAVALI DI SESTRI SRL 01242720108 A 10,000.00 5,000.00 5,000.00 7. DOCK SERVICE S.C.P.A 01128840111 B 14,000.00 7,000.00 7,000.00 8. LAVAJET SRL 00978250090 B 25,500.00 12,750.00 12,750.00 SERVIZI INDUSTRIALI GENOVA SIGE 9. 02687740106 B 20,000.00 10,000.00 8,000.00 S.R.L. 10 IMPRESA COSTA MAURO SRL 01074790112 B 31,000.00 10,000.00 8,000.00 ALLA GROTTA DI VIGLIENZONI ELSA 11 01292750096 B 16,000.00 8,000.00 8,000.00 & C. SAS 12 RISALITI SRL 00168390995 B 12,500.00 8,000.00 6,250.00 13 AMBIENTE SRL 03633510106 B 16,000.00 8,000.00 8,000.00 IBR SISTEMI DI BARBUCCI, ISGRÒ, 14 03745170104 B 10,000.00 5,000.00 5,000.00 RUSSO SNC ERREDI GRAFICHE EDITORIALI DI 15 03342250101 B 7,500.00 3,750.00 3,750.00 PIZZEGHELLO & C. S.N.C AUTOMAZIONI P.R. SNC DI RAGNI 16 CASALE GIOVANNI BATTISTA & 03382150104 B 10,500.00 5,250.00 5,250.00 PODESTA’ MARIO 17 I.MAR.S. SRL 00629330093 B 16,000.00 8,000.00 6,000.00 18 PLEXIA SPA 01404650994 B 14,810.00 7,405.00 7,405.00 BELLONI FRANCESCO DI BELLONI 19 00191340108 B 9,500.00 4,750.00 4,750.00 ANGELO 20 RAMOGNINA SCRL 01153290091 B 19,500.00 9,750.00 9,750.00 322,920.00 156,710.00 148,205.00

2. autorizzare la spesa complessiva di euro 148.205,00 e di impegnare, ai sensi del combinato dispo- sto degli art. 79 della L.R. 42/77 e dell’art. 86, c. 5, della LR. 15/2002, tale somma sul capitolo 2069 “Trasferimento in conto capitale ad imprese per interventi in materia di tutela ambientale corri- spondente al 20% del gettito del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi al netto della quota spettante alle Province” del bilancio dell’esercizio in corso che presente la neces- saria disponibilità, a favore dei relativi beneficiari: Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4511

Proponente Indirizzo P.IVA Importo SAN GIORGIO DEL PORTO S.P.A Calata Boccardo n. 8 16128 Genova (GE) 00348160102 10,000.00 S.I.M.A.N. SRL via del Molo 64 19126 La Spezia (SP) 00864680111 10,000.00 SAAR DEPOSITI PORTUALI Ponte Paleocapa 16126 Genova (GE) 03556160103 8,000.00 ATTILIO CARMAGNANI “AC” S.P.A Via Dei Reggio 2 16155 Genova (GE) 00264850108 10,000.00 LA CALA D.M. SAS via del Molo 64 19126 La Spezia (SP) 00975690116 5,300.00 CANTIERI NAVALI DI SESTRI SRL via Cibrario n. 3 16154 Genova Sestri (GE) 01242720108 5,000.00 DOCK SERVICE S.C.P.A Via Molo Fornelli – 19126 La Spezia (SP) 01128840111 7,000.00 LAVAJET SRL via E. Vecchia 102 17019 Varazze (SV) 00978250090 12,750.00 SERVIZI INDUSTRIALI GENOVA SIGE Via Castel Morrone 15 H 16161 Genova 02687740106 8,000.00 S.R.L. (GE) IMPRESA COSTA MAURO SRL Località Cerri – 19020 Follo (SP) 01074790112 8,000.00 ALLA GROTTA DI VIGLIENZONI ELSA & Via Ciocchi 2/E - 17100 Vado Ligure (SV) 01292750096 8,000.00 C. SAS RISALITI SRL Via Parma, 416 16043 Chiavari (GE) 00168390995 6,250.00 AMBIENTE SRL Via Roma 34/2 16010 Masone (GE) 03633510106 8,000.00 ERREDI GRAFICHE EDITORIALI DI Via Trensasco n. 11 16138 Genova (GE) 03342250101 3,750.00 PIZZEGHELLO & C. S.N.C IBR SISTEMI DI BARBUCCI, ISGRÒ, Via Emilia 42 16138 Genova (GE) 03745170104 5,000.00 RUSSO SNC AUTOMAZIONI P.R. SNC DI RAGNI CASALE GIOVANNI BATTISTA & Via Costigliolo 5 16018 Mignanego (GE) 03382150104 5,250.00 PODESTA’ MARIO I.MAR.S. SRL Via Chiodo 1/6 17100 Savona (SV) 00629330093 6,000.00 PLEXIA SPA Via De Marini 1, 16149 Genova (GE) 01404650994 7,405.00 BELLONI FRANCESCO DI BELLONI Via Parodi 264/266 16014 Ceranesi – 00191340108 4,750.00 ANGELO Genova (GE) Via Canavelle - loc Ramognina 17019 RAMOGNINA SCRL 01153290091 9,750.00 Varazze (SV) 148,205.00

3. richiedere ai beneficiari del contributo di presentare dichiarazione di avvio attività entro 60 gior- ni dalla data di notifica della concessione del contributo, accompagnandola con: – dichiarazione di non usufruire di altri contributi pubblici per l’intervento in oggetto; – dichiarazione circa la categoria di impresa ai sensi del Decreto 18 aprile 2005 del Ministero delle Attività Produttive. – programma definitivo delle attività comprensivo di cronoprogramma

4. di provvedere alla liquidazione della somma di euro 148.205,00 ai sensi del combinato disposto degli artt. 83 della l.r. 42/77 e ss.mm. e 86, comma 5 della l.r. 15/2002 a favore dei beneficiari del contributo indicati nella tabella di cui al punto 2., al conseguimento della registrazione EMAS o della certificazione ISO 14001, sulla base di una completa rendicontazione, corredata da relative pezze giustificative, relazione finale e copia dei certificati ottenuti:

5. pubblicare, per estratto, la presente deliberazione sul Bollettino ufficiale della Regione Liguria ed in versione integrale sul sito INTERNET della Regione.

Avverso il presente provvedimento è possibile proporre ricorso giurisdizionale al TAR, entro 60 gior- ni o, alternativamente, ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione dello stesso.

IL SEGRETARIO Mario Martinero Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4512

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1266

Aggiornamento dei canoni concessori 2007 relativi all’utilizzo del demanio idrico.

LA GIUNTA REGIONALE

RICHIAMATI • la D.G.R. 18 novembre 2005 n.1412 recante “Artt. 91 e 101 l.r. n.18/1999. Definizione dei canoni di concessione relativi alle aree e pertinenze del demanio idrico e modalità di pagamento dei canoni relativi al demanio” e, in particolare, il punto 7 del deliberato, dove si prevede che la Giunta regio- nale aggiorni i canoni relativi all’utilizzo del demanio idrico, entro il 31 dicembre di ogni anno, tenendo conto del tasso d’inflazione programmato; • la D.G.R. 2 dicembre 2005 n.1534 concernente “Definizione ed aggiornamento dei canoni 2006 per le utenze di acqua pubblica” con la quale, tra l’altro, si è provveduto ad aggiornare i soli canoni di derivazione di acque pubbliche per l’anno 2006, in quanto quelli relativi alle aree e pertinenze del demanio idrico erano stati determinati dalla D.G.R. n.1412/2005 con decorrenza 1° gennaio 2006;

RITENUTO, pertanto, di aggiornare i canoni 2007 relativi all’utilizzo del demanio idrico applicando un aumento del 2,0%, pari al tasso d’inflazione programmato, ai canoni correnti nell’anno precedente.

Su proposta dell’Assessore all’Ambiente

DELIBERA

Per i motivi di cui in premessa

1. di aggiornare i canoni 2007 relativi all’utilizzo del demanio idrico applicando un aumento del 2,0%, pari al tasso d’inflazione programmato, ai canoni correnti nell’anno precedente; 2. di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione.

IL SEGRETARIO Mario Martinero

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1268

Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia di La Spezia. Nomina Amministratore Unico.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTA la l.r. 12.3.1998, n. 9 recante disposizioni in materia di “Nuovo ordinamento degli enti operan- ti nel settore dell’edilizia pubblica e riordino delle attività di servizio dell’edilizia residenziale ed ai lavo- ri pubblici ” che all’art. 7 stabilisce che: • “la nomina dell’Amministratore Unico è effettuata dalla Giunta regionale fra soggetti particolar- mente qualificati in materia di edilizia, urbanistica o economia iscritti in apposita sezione dell’al- bo regionale dei Direttori Generali degli enti strumentali”; • “il rapporto di lavoro dell’Amministratore Unico è a tempo pieno, regolato da contratto di diritto privato quinquennale, rinnovabile, e non può comunque protrarsi oltre il settantesimo anno di età”; Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4513

• “il contratto costituisce un rapporto di lavoro autonomo, con impegno esclusivo a favore dell’ente al quale l’Amministratore unico è preposto eccezion fatta per eventuali attività professionali che non siano in contrasto con l’interesse dell’ente e che siano state preventivamente comunicate alla Giunta regionale”; • “all’Amministratore unico viene corrisposto dall’Azienda un trattamento economico omnicom- prensivo determinato dalla Giunta regionale avendo come riferimento le retribuzioni apicali della dirigenza pubblica ed i valori medi di mercato”;

VISTO il decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 148 in data 13.9.2001, con il quale sono stati nominati per un quinquennio gli Amministratori Unici dell’Azienda Regionale Territoriale per l’edilizia (A.R.T.E.) di Genova, Imperia e la Spezia;

ATTESO che pertanto occorre provvedere alla nomina del nuovo Amministratore Unico della Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia di La Spezia;

VISTA la sezione speciale dell’Albo regionale dei Direttori generali degli enti strumentali di cui all’art.12 della legge regionale 14 dicembre 1993, n.55;

VISTA la propria deliberazione n. 1200 in data 10.11.2006 con la quale la Giunta, sulla base dei cri- teri stabiliti dalla Commissione Nomine, ha individuato il seguente nominativo: Giancarlo Ratti

CONSIDERATO che in data 15.11.2006 la 1^ Commissione ha espresso in senso favorevole il parere previsto dall’art. 4 della legge regionale n. 55/1993, sul nominativo proposto dalla Giunta Regionale;

SU PROPOSTA del Presidente della Giunta

DELIBERA

- di nominare, ai sensi e per gli effetti di quanto indicato in premessa, quale Amministratore unico dell’A.R.T.E. di La Spezia, il Sig. Giancarlo Ratti, che risulta in possesso dei requisiti di cui alla cita- ta legge regionale n. 9/1998:

- di trasmettere il presente atto al Consiglio regionale ai sensi e per gli effetti della legge regionale 14 dicembre 1993, n.55;

- di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL SEGRETARIO Mario Martinero

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1269

Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia di Imperia. Nomina Amministratore Unico.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTA la l.r. 12.3.1998, n.9 recante disposizioni in materia di “Nuovo ordinamento degli enti operan- ti nel settore dell’edilizia pubblica e riordino delle attività di servizio dell’edilizia residenziale ed ai lavo- ri pubblici” che all’art. 7 stabilisce che: Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4514

- “la nomina dell’Amministratore Unico è effettuata dalla Giunta regionale fra soggetti particolarmen- te qualificati in materia di edilizia, urbanistica o economia iscritti in apposita sezione dell’albo regionale dei Direttori Generali degli enti strumentali”; - “il rapporto di lavoro dell’Amministratore Unico è a tempo pieno, regolato da contratto di diritto privato quinquennale, rinnovabile, e non può comunque protrarsi oltre il settantesimo anno di età”; - “il contratto costituisce un rapporto di lavoro autonomo, con impegno esclusivo a favore dell’ente al quale l’Amministratore unico è preposto eccezion fatta per eventuali attività professionali che non siano in contrasto con l’interesse dell’ente e che siano state preventivamente comunicate alla Giunta regionale”; - “all’Amministratore unico viene corrisposto dall’Azienda un trattamento economico omnicompren- sivo determinato dalla Giunta regionale avendo come riferimento le retribuzioni apicali della diri- genza pubblica ed i valori medi di mercato”;

VISTO il decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 148 in data 13.9.2001, con il quale sono stati nominati per un quinquennio gli Amministratori Unici dell’Azienda Regionale Territoriale per l’edilizia (A.R.T.E.) di Genova, Imperia e la Spezia;

ATTESO che pertanto occorre provvedere alla nomina del nuovo Amministratore Unico della Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia di Imperia;

VISTA la sezione speciale dell’Albo regionale dei Direttori generali degli enti strumentali di cui all’art.12 della legge regionale 14 dicembre 1993, n.55;

VISTA la propria deliberazione n. 1199 in data 10.11.2006 con la quale la Giunta, sulla base dei cri- teri stabiliti dalla Commissione Nomine, ha individuato il seguente nominativo: Enrico Semeria;

CONSIDERATO che in data 15.11.2006 la 1^ Commissione ha espresso in senso favorevole il parere previsto dall’art. 4 della legge regionale n. 55/1993, sul nominativo proposto dalla Giunta Regionale;

SU PROPOSTA del Presidente della Giunta

DELIBERA

- di nominare, ai sensi e per gli effetti di quanto indicato in premessa, quale Amministratore unico dell’A.R.T.E di Imperia il Signor Enrico Semeria, che risulta in possesso dei requisiti di cui alla l.r. n.9/1998;

- di trasmettere il presente atto al Consiglio regionale ai sensi e per gli effetti della legge regionale 14 dicembre 1993, n.55;

- di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL SEGRETARIO Mario Martinero

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1273

Riconoscimento dei Centri di Formazione Integrata ai sensi della L.R. 15/06 (norme ed interventi in materia di diritto all’istruzione e alla formazione). Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4515

LA GIUNTA REGIONALE

VISTA la legge regionale 8 giugno 2006, n. 15 recante “Norme ed interventi in materia di diritto all’i- struzione e alla formazione” ed in particolare l’articolo 14, comma 1, che definisce Centri di Formazione Integrata, le Istituzioni Scolastiche e Formative che operano quali strumenti di formazione globale e di recupero sociale, per prevenire situazioni di dispersione scolastica o di estremo disagio e stabilisce che tali Centri operano a servizio del territorio e a livello sovracomunale e per le scuole di ogni ordine e grado;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 771 del 21 luglio 2006 “Art. 14 L.R. 8 giugno 2006, n. 15 – Centri di Formazione Integrata a servizio del territorio, delle scuole di ogni ordine e grado e pro- getti multisettoriali di sostegno per i soggetti deboli a rischio di dispersione scolastica” che, nell’Avviso per la presentazione delle domande di riconoscimento dei Centri di Formazione Integrata che operano nella Regione Liguria, stabilisce i requisiti di ammissibilità alla domanda per il riconoscimento degli stessi e i relativi criteri di valutazione;

VISTO che con Decreto del Direttore del Dipartimento n. 390 del 26.10.06 è stata nominata la com- missione per la valutazione delle domande di riconoscimento dei Centri di Formazione Integrata nella Regione Liguria, così come previsto dalla D.G.R. n. 771 del 21 luglio 2006;

PRESO ATTO che al momento è stata presentata una sola istanza per il riconoscimento dei Centri di Formazione Integrata da parte dell’Opera Diocesana Madonna dei Bambini – Villaggio del Ragazzo, agli atti della struttura regionale competente - Servizio Organizzazione Scolastica e Politiche per gli Studenti;

CONSIDERATO che, in data 18 ottobre 2006 è stata effettuata dalla struttura regionale competente - Servizio Organizzazione Scolastica e Politiche per gli Studenti -, la verifica di ammissibilità della doman- da presentata, con esito positivo, così come risulta dal verbale agli atti del Servizio competente;

CONSIDERATO inoltre che, in data 27 ottobre 2006, si è riunito presso gli Uffici della Regione Liguria – Servizio Organizzazione Scolastica e Politiche per gli Studenti - il gruppo di lavoro incaricato al rico- noscimento dei Centri di Formazione Integrata e che in data 9 novembre 2006 si è recato presso la sede dell’Opera Diocesana Madonna dei Bambini – Villaggio del Ragazzo per procedere alla verifica delle strutture, degli spazi e delle attrezzature messe a disposizione per le attività proposte;

PRESO ATTO che la commissione, esaminata la documentazione presentata, anche mediante audit presso la sede del richiedente, ha valutato positivamente il possesso di tutti i requisiti richiesti dall’Avviso di cui alla D.G.R. n. 771 del 21.07.2006 formulando il giudizio di pieno riconoscimento dell’Opera Diocesana Madonna dei Bambini – Villaggio del Ragazzo per la sede di San Salvatore di Cogorno, quale Centro di Formazione Integrata che opera nella Regione Liguria così come risulta dal verbale agli atti del Servizio competente; DELIBERA

- per le motivazioni citate in premessa, di riconoscere l’Opera Diocesana Madonna dei Bambini – Villaggio del Ragazzo per la sede di San Salvatore di Cogorno, quale Centro Formazione Integrata che opera nella Regione Liguria.

IL SEGRETARIO Mario Martinero

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17.11.2006 N. 1278

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 - art. Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4516

37, comma 1 lett. D) l.r. 15/2002 - Euro 2.000.000,00 (1° provvedimento).

LA GIUNTA REGIONALE

Visto l’articolo 37, comma 1 lettera d) della legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento con- tabile della Regione Liguria” in virtù del quale la legge di approvazione del bilancio può autorizzare la Giunta regionale ad apportare variazioni compensative al bilancio medesimo, nel corso dell’esercizio, con provvedimento amministrativo, all’interno della medesima classificazione economica, tra unità pre- visionali di base strettamente collegate nell’ambito di una stessa area omogenea di attività;

Visto l’art.8, comma 1, lettera d), della legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006” che, in attuazione del citato art.37, autorizza la Giunta regionale ad effettuare variazioni compensative tra le unità previsionali di base della medesima classifi- cazione economica nell’ambito dell’Area 2 “Programmazione comunitaria, statale, regionale”, tra le quali sono comprese l’U.P.B. 2.213 – Finanziamento Piano di Sviluppo Rurale e l’U.P.B. 2.214 – Finanziamento Investimenti Regionali Programmati;

Visto l’art.17 comma 1 della legge regionale 24 gennaio 2006, n. 2 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione Liguria - legge finanziaria 2006” che determina il finanzia- mento del fondo per gli investimenti regionali per l’anno 2006 in euro 80.000.000,00;

Preso atto che, in attuazione del 3° comma del citato art. 17 della l.r. 2/2006, con deliberazione del Consiglio regionale n. 35 del 26.9.2006, è stata approvata la ripartizione del Fondo Investimenti Regionali 2006 per aree di intervento attribuendo all’Area “Agricoltura e Protezione Civile“ l’importo complessivo di euro 3.100.000,00;

Considerato che con DGR “Individuazione delle azioni da finanziare con la quota del Fondo per gli investimenti regionali attribuita all’Area Agricoltura e Protezione Civile con Deliberazione del Consiglio regionale n. 35 del 26.9.2006” di pari data, sono stati individuati gli investimenti di competenza della pre- detta Area Agricoltura e Protezione Civile tra i quali l’incremento di euro 2.000.000,00 della quota regio- nale del Piano di sviluppo rurale;

Visto lo stato di previsione della spesa del “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006” (legge regionale 24.01.2006, n.3);

Visto il Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n. 39/2006;

Ritenuto pertanto che ai sensi dell’art.8 comma 1 lettera d) della citata L.R. 3/06 ricorrono le condi- zioni per effettuare le variazioni compensative richieste dall’U.P.B. 2.214 (capitolo 9050) all’U.P.B. 2.213 (capitolo 7224) per l’ammontare di euro 2.000.000,00 in termini di competenza e di cassa;

Su proposta dell’Assessore all’Organizzazione, Risorse Umane, Finanziarie, Strumentali e Informatica

D E L I B E R A

a) di apportare la seguente variazione compensativa allo stato di previsione della spesa del bilancio di previsione dell’anno finanziario 2006, in termini di competenza e di cassa:

OGGETTO (euro)

U.P.B. 2.214 “Finanziamento Investimenti Regionali Programmati” - 2.000.000,00 (duemilioni/00) Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4517

U.P.B. 2.213“Finanziamento Piano di Sviluppo Rurale” + 2.000.000,00 (duemilioni/00)

=

di apportare la seguente variazione compensativa allo stato di previsione della spesa del documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa:

OGGETTO (euro)

U.P.B. 2.214Cap. 9050 “Fondo Investimenti Regionali” - 2.000.000,00 (duemilioni/00)

U.P.B. 2.213Cap. 7224 “Quota regionale per l’adeguamento e lo sviluppo delle zone rurali”

+ 2.000.000,00 (duemilioni/00)

=

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL SEGRETARIO Mario Martinero

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 21.11.2006 N. 70

Nomina dei rappresentanti regionali nei Consigli degli Enti Parco Antola, Montemarcello Magra E Portofino.

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

omissis

DECRETA

di nominare, ad integrazione dei Decreti:

• n. 48 del 26.9.2006 con il quale è stato rinnovato il Consiglio dell’Ente Parco dell’Antola (integrato con successivo Decreto n.55 del 18.10.2006); • n. 52 del 12.10.2006 con il quale è stato rinnovato il Consiglio dell’Ente Parco di Montemarcello Magra; • n. 49 del 26.9.2006 con il quale è stato rinnovato il Consiglio dell’Ente Parco di Portofino (integra- to con successivo Decreto n.50 del 6.10.2006);

quali rappresentanti regionali nei Consigli degli Enti Parco le persone di seguito indicate: - COSTA Roberto (Ente Parco Antola) - RUGGIA Cristiano (Ente Parco Montemarcello Magra) Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4518

TOMASELLI Alessandro (Ente Parco Portofino)

- di pubblicare il presente decreto per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Claudio Burlando

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 21.11.2006 N. 71

Rinnovo Consiglio dell’Ente Parco Del Beigua.

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

omissis

DECRETA

Di nominare quali componenti del Consiglio dell’Ente Parco del Beigua le persone di seguito indicate:

CORNACCHIONE Cristina, DABOVE Gian Mario, PASTORINO Giuliano, TIXE Carlo, VICENZI Nicolò (designati dalla Comunità del Parco)

FIRPO Marco, SPOTORNO Mauro (designati dall’Università di Genova)

ZUNINO Lia (designata dall’Ufficio scolastico regionale)

PIOMBO Marco, ASTENGO Augusto (designati dalle Associazioni Ambientaliste)

SPARSO Valtero (designato dalle Associazioni di Agricoltori)

SIRI Carla (designata dalla Provincia di Savona)

BARISIONE Agostino (designato dalla Provincia di Genova)

FRANCHELLO Dario (designato dalla Regione Liguria

- di pubblicare il presente decreto per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Claudio Burlando

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 7.11.2006 N. 439

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai fini delle codificazioni SIOPE - art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 - euro 3.000.000,00 (103° provvedimento). Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4519

IL DIRETTORE GENERALE

Visto l’articolo 28 comma 3 della legge 27 dicembre 2002, n.289 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003)” in cui al fine di garantire la rispon- denza dei conti pubblici alle condizioni dell’articolo 104 del Trattato istitutivo della Comunità Europea, è previsto che tutti gli incassi, i pagamenti e i dati di competenza economica rilevati dalle Amministrazioni pubbliche devono essere codificati con criteri uniformi su tutto il territorio nazionale;

Visto l’articolo 2, comma 1 lett. f) della legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria” che stabilisce quale principio dell’ordinamento contabile della Regione: “…forni- re allo Stato e alle altre Regioni, in termini di reciprocità e a richiesta, ogni notizia utile allo svolgimen- to delle proprie funzioni nella materia disciplinata dalla presente legge, nonché concordare con essi le modalità di utilizzazione comune dei rispettivi sistemi informativi ed altre forme di collaborazione.”;

Visto il Decreto 18 febbraio 2005 del Ministro dell’Economia e delle Finanze “Codificazione, moda- lità e tempi per l’attuazione del SIOPE per le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano” attuativo del citato articolo 28 della legge 289/2002;

Visto l’art. 37, comma 2 della citata l.r.15/2002 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con provvedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsio- nale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annua- lità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Considerato che con nota n.3227 del 7/11/2006 il Dirigente del Settore Livelli di Assistenza Sanitaria, Contratti e Convenzioni ha richiesto variazioni compensative per euro 3.000.000,00 nell’ambito dell’U.P.B. 9.103 “Finanziamento di parte corrente del Servizio sanitario nazionale - arretrati” dal capi- tolo di spesa 5304 “Ripartizione quota regionale Fondo sanitario nazionale per le spese correnti destina- te al finanziamento degli obiettivi di piano sanitario nazionale - anno 2005” codificato ai fini SIOPE come “Trasferimenti correnti ad Enti delle Amministrazioni locali (1.05.03) da destinare a capitolo di spesa di nuova istituzione cui attribuire la codifica SIOPE appropriata:

U.P.B. CAP. SPESA OGGETTO (euro)

9.103 Cap 5304 ridenominato “Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni locali di quota del Fondo sanitario nazionale per le spese correnti destinate al finanziamen- to degli obiettivi di piano sanitario nazionale - anno 2005”

- 3.000.000,00 (tremilioni/00)

9.103 Cap 5308 nuova istituzione “Trasferimenti ad altri soggetti di quota del Fondo sanitario nazionale per le spese corren- ti destinate al finanziamento degli obiettivi di piano sanitario nazionale - anno 2005”

+ 3.000.000,00 (tremilioni/00)

= Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4520

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n.39 del 27/01/2006;

Vista la legge regionale 17 agosto 2006, n. 24 “Assestamento del bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006 ai sensi dell’articolo 35 della legge regionale 26 marzo 2002 n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto il documento “Ripartizione in capitoli delle Unita’ Previsionali di Base relative all’Assestamento del bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi dell’articolo 35 della legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria” allegato alla D.G.R. n.934 del 10/08/2006;

Ritenuto che ricorrano le condizioni per procedere alle variazioni compensative richieste per l’impor- to di euro 3.000.000,00 in termini di competenza e di cassa;

Preso atto che con D.G.R. n.1349 dell’11/11/2005 “Aggiornamento della D.G.R. n.917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali

D E C R E T A

sono apportate le seguenti variazioni compensative per euro 960.000,00 allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 9.103 “Finanziamento di parte corrente del Servizio sanitario nazionale - arretrati”

U.P.B. CAP. SPESA OGGETTO (euro)

9.103 Cap 5304 “Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni ridenominato locali di quota del Fondo sanitario nazionale per le spese correnti destinate al finanziamen- to degli obiettivi di piano sanitario nazionale - anno 2005” - 3.000.000,00 (tremilioni/00)

9.103 Cap 5308 Trasferimenti ad altri soggetti di quota del “Fondo nuova istituzione sanitario nazionale per le spese correnti desti- nate al finanziamento degli obiettivi di piano sanitario nazionale - anno 2005”

+ 3.000.000,00 (tremilioni/00)

=

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4521

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 17.11.2006 N. 440

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai fini delle codificazioni SIOPE - art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 - euro 13.000,00 (104° provvedimento).

IL DIRETTORE GENERALE

Visto l’articolo 28 comma 3 della legge 27 dicembre 2002, n.289 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003)” in cui al fine di garantire la rispon- denza dei conti pubblici alle condizioni dell’articolo 104 del Trattato istitutivo della Comunità Europea, è previsto che tutti gli incassi, i pagamenti e i dati di competenza economica rilevati dalle Amministrazioni pubbliche devono essere codificati con criteri uniformi su tutto il territorio nazionale;

Visto l’articolo 2, comma 1 lett. f) della legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria” che stabilisce quale principio dell’ordinamento contabile della Regione: “…forni- re allo Stato e alle altre Regioni, in termini di reciprocità e a richiesta, ogni notizia utile allo svolgimen- to delle proprie funzioni nella materia disciplinata dalla presente legge, nonché concordare con essi le modalità di utilizzazione comune dei rispettivi sistemi informativi ed altre forme di collaborazione.”;

Visto il Decreto 18 febbraio 2005 del Ministro dell’Economia e delle Finanze “Codificazione, moda- lità e tempi per l’attuazione del SIOPE per le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano” attuativo del citato articolo 28 della legge 289/2002;

Visto l’art. 37, comma 2 della citata l.r.15/2002 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con provvedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsio- nale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annua- lità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Considerato che con nota n 1744 del 9/11/2006, il Direttore Generale del Dipartimento Ambiente ha richiesto variazioni compensative, per euro 13.000,00 nell’ambito dell’U.P.B. 4.101 “Interventi e studi in materia di tutela ambientale” dal capitolo di spesa 2054 “Interventi per lo sviluppo dell’informazione, educazione e formazione ambientale” codificato ai fini SIOPE come “Acquisto di beni e prestazioni di servizi” (1.03.01) da destinare a capitoli di spesa di nuova istituzione cui attribuire la codifica SIOPE appropriata:

U.P.B. CAP. SPESA OGGETTO (euro)

4.101 Cap 2054 “Spese dirette per lo sviluppo dell’infor ridenominato mazione, educazione e formazione ambientale” - 13.000,00 (trediciimila/00)

4.101 Cap 2056 nuova istituzione “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per lo sviluppo dell’informazione, educazione e formazione ambientale”

+ 3.000,00 (tremila/00) Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4522

4.101 Cap 2057 “Trasferimenti ad Enti delle Amministra- nuova istituzione zioni locali di fondi per lo sviluppo del- l’informazione, educazione e formazione ambientale” + 10.000,00 (diecimila/00)

=

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n.39 del 27/01/2006;

Vista la legge regionale 17 agosto 2006, n. 24 “Assestamento del bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006 ai sensi dell’articolo 35 della legge regionale 26 marzo 2002 n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto il documento “Ripartizione in capitoli delle Unita’ Previsionali di Base relative all’Assestamento del bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi dell’articolo 35 della legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria” allegato alla D.G.R. n.934 del 10/08/2006;

Ritenuto che ricorrano le condizioni per procedere alle variazioni compensative richieste per l’impor- to di euro 13.000,00 in termini di competenza e di cassa;

Preso atto che con D.G.R. n.1349 dell’11/11/2005 “Aggiornamento della D.G.R. n.917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali

D E C R E T A

sono apportate le seguenti variazioni compensative per euro 13.000,00 allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 4.101 “Interventi e studi in materia di tutela ambientale”:

U.P.B. CAP. SPESA OGGETTO (euro)

4.101 Cap 2054 “Spese dirette per lo sviluppo dell’informazione, ridenominato educazione e formazione ambientale” - 13.000,00 (trediciimila/00)

4.101 Cap 2056 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per lo svi- nuova istituzione luppo dell’informazione, educazione e formazio- ne ambientale” + 3.000,00 (tremila/00)

4.101 Cap 2057 “Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni nuova istituzione locali di fondi per lo sviluppo dell’informazione, educazione e formazione ambientale” + 10.000,00 (diecimila/00) = Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4523

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe profiti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE STRUTTURA GIUNTA BILANCIO SERVIZIO 17.11.2006 N. 441

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai fini delle codificazioni SIOPE - art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 - euro 12.000,00 (105° provvedimento). IL DIRETTORE GENERALE

Visto l’articolo 28 comma 3 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003)” in cui al fine di garantire la rispon- denza dei conti pubblici alle condizioni dell’articolo 104 del Trattato istitutivo della Comunità Europea, è previsto che tutti gli incassi, i pagamenti e i dati di competenza economica rilevati dalle Amministrazioni pubbliche devono essere codificati con criteri uniformi su tutto il territorio nazionale;

Visto l’articolo 2, comma 1 lett. f) della legge regionale 26 marzo 2002, n. 15 “Ordinamento contabi- le della Regione Liguria” che stabilisce quale principio dell’ordinamento contabile della Regione: “…for- nire allo Stato e alle altre Regioni, in termini di reciprocità e a richiesta, ogni notizia utile allo svolgi- mento delle proprie funzioni nella materia disciplinata dalla presente legge, nonché concordare con essi le modalità di utilizzazione comune dei rispettivi sistemi informativi ed altre forme di collaborazione.”;

Visto il Decreto 18 febbraio 2005 del Ministro dell’Economia e delle Finanze “Codificazione, moda- lità e tempi per l’attuazione del SIOPE per le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano” attuativo del citato articolo 28 della legge 289/2002;

Visto l’art. 37, comma 2 della citata l.r. 15/2002 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con provvedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsio- nale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annua- lità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Considerato che con nota n. 3623 del 9/11/2006 il Dirigente del Settore Sistema Regionale della Formazione e dell’Orientamento ha richiesto variazioni compensative per euro 12.000,00 nell’ambito dell’U.P.B. 11.103 “Spese per le attività di formazione professionale” dal capitolo di spesa 4019 “Spese diret- te per attività formative” codificato ai fini SIOPE come “Acquisto di beni e prestazioni di servizi (1.03.01) da destinare a capitoli di spesa di nuova istituzione cui attribuire la codifica SIOPE appropriata:

U.P.B. CAP. SPESA OGGETTO (euro)

11.103 Cap 4019 “Spese dirette per attività formative” - 12.000,00 (dodicimilla/00)

11.103 Cap 4017 nuova istituzione “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per attività formative ” + 12.000,00 (dodicimilla/00)

= Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4524

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n. 39 del 27/01/2006;

Vista la legge regionale 17 agosto 2006, n. 24 “Assestamento del bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006 ai sensi dell’articolo 35 della legge regionale 26 marzo 2002 n. 15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto il documento “Ripartizione in capitoli delle Unita’ Previsionali di Base relative all’Assestamento del bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi dell’articolo 35 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria” allegato alla D.G.R. n. 934 del 10/08/2006;

Ritenuto che ricorrano le condizioni per procedere alle variazioni compensative richieste per l’impor- to di 12.000,00 in termini di competenza e di cassa;

Preso atto che con D.G.R. n. 1349 dell’11/11/2005 “Aggiornamento della D.G.R. n. 917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali

D E C R E T A

sono apportate le seguenti variazioni compensative per euro 3.536.987,76 allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 11.103 “Spese per le attività di formazione professionale”:

U.P.B. CAP. SPESA OGGETTO (euro)

11.103 Cap 4019 “Spese dirette per attività formative” - 12.000,00 (dodicimilla/00)

11.103 Cap 4017 nuova istituzione “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per attività formative ” + 12.000,00 (dodicimilla/00)

=

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 17.11.2006 N. 442

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4525 art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 euro 14.812,00 (106° provvedimento).

IL DIRETTORE GENERALE

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n. 15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto in particolare l’art. 37, comma 2 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con prov- vedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsionale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annualità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Preso atto che con D.G.R. n. 1349 dell’11/11/2005 “Aggiornamento della D.G.R. n. 917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali;

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n. 39 del 27/01/2006;

Considerato che con nota n. 758 del 13/11/2006 il Direttore del Dipartimento Ricerca, Innovazione, Istruzione, Formazione e Politiche Giovanili, Cultura e Turismo ha richiesto di apportare le seguenti variazioni compensative, in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 17.101 “Interventi promozionali per il turismo”:

(euro)

– capitolo 8400 “Spese per lo svolgimento delle attività concernenti il turismo e la promozione turistica”

- 14.812,00 (quattordicimilaotto centododici/00)

– capitolo 8404 “Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni locali per lo svolgimento delle attività concernenti il turismo e la promozione turistica”

+ 14.812,00 (quattordicimilaotto centododici/00)

Ritenuto che ricorrano le condizioni per effettuare le variazioni compensative richieste in termini di competenza e di cassa per euro 14.812,00 all’interno dell’U.P.B. 17.101 dal capitolo 8400 al capitolo 8404

D E C R E T A

Sono apportate le seguenti variazioni compensative allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4526 dell’U.P.B. 17.101 “Interventi promozionali per il turismo”:

(euro) – capitolo 8400 “Spese per lo svolgimento delle attività concernenti il turismo e la promozione turistica”

- 14.812,00 (quattordicimilaotto centododici/00)

_ capitolo 8404 “Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni locali per lo svolgimento delle attività concernenti il turismo e la promozione turistica”

+ 14.812,00 (quattordicimilaotto centododici/00)

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 17.11.2006 N. 443

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 euro 576.772,00 (107° provvedimento).

IL DIRETTORE GENERALE

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n. 15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto in particolare l’art. 37, comma 2 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con prov- vedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsionale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annualità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Preso atto che con D.G.R. n.1349 dell’11/11/2005 “Aggiornamento della D.G.R. n.917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali;

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n. 39 del 27/01/2006; Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4527

Considerato che con nota n. 1424 del 15/11/2006 il Dirigente del Servizio Organizzazione e Servizi Culturali ha richiesto di apportare le seguenti variazioni compensative, in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 12.202 “Interventi per il potenziamento delle strutture culturali”:

(euro) – capitolo 3505 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per la salvaguardia degli edifici storici della Liguria”

- 250.000,00 (duecentocinquanta- mila/00)

– capitolo 3506 “Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni locali di fondi per la salvaguardia degli edifici storici della Liguria”

+ 250.000,00 (duecentocinquanta- mila/00)

– capitolo 3616 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per il funziona- mento dei musei di enti locali o di interesse locale per il restauro, la conservazione, l’integrità e la sicurezza delle raccolte nei musei” - 119.983,00 (centodiciannovemilano- vecentottantatre/00)

– capitolo 3615 “Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni locali di fondi per il funzionamento dei musei di enti locali o di interesse locale per il restauro, la conservazione, l’integrità e la sicurezza delle raccolte nei musei”

+ 119.983,00 (centodiciannovemilano- vecentottantatre/00)

– capitolo 3621 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per il miglioramento, l’incremento delle raccolte, la compilazione e l’edizione di cataloghi scientifici, di strumenti didattici con l’impiego di audiovisivi ed altre tecniche” - 53.156,00 (cinquantatremilacento- cinquantasei/00)

– capitolo 3620 “Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni locali di fondi per il miglioramento, l’incremento delle raccolte, la compilazione e l’edizione di cataloghi scientifici, di strumenti didattici con l’impiego di audiovisivi ed altre tecniche”

+ 53.156,00 (cinquantatremilacento- cinquantasei/00)

— Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4528

– capitolo 3626 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per l’istituzione e l’acquisto di arredi ed attrezzature per il funzionamento dei centri dei sistemi museali”

- 70.000,00 (settantamila/00)

– capitolo 3625 “Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni locali di fondi per l’istituzione e l’acquisto di arredi ed attrezzature per il funzionamento dei centri dei sistemi museali”

+ 70.000,00 (settantamila/00)

– capitolo 3631 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per l’inventariazione e la catalogazione dei beni culturali e ambientali”

- 83.633,00 (ottantatremilaseicento- trentatre/00) – capitolo 3630 “Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni locali di fondi per l’inventariazione e la catalogazione dei beni culturali e ambientali”

+ 83.633,00 (ottantatremilaseicento- trentatre/00)

Ritenuto che ricorrano le condizioni per effettuare le variazioni compensative richieste in termini di competenza e di cassa per complessivi euro 576.772,00 all’interno dell’U.P.B. 12.202 dai capitoli 3505, 3616, 3621, 3626 e 3631 ai capitoli 3506, 3615, 3620, 3625 e 3630

D E C R E T A

Sono apportate le seguenti variazioni compensative allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 12.202 “Interventi per il potenziamento delle strutture culturali”:

(euro) – capitolo 3505 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per la salvaguardia degli edifici storici della Liguria”

- 250.000,00 (duecentocinquanta- mila/00) – capitolo 3506 “Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni locali di fondi per la salvaguardia degli edifici storici della Liguria”

+ 250.000,00 (duecentocinquanta- mila/00)

— Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4529

– capitolo 3616 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per il funzionamento dei musei di enti locali o di interesse locale per il restauro, la conservazione, l’integrità e la sicurezza delle raccolte nei musei” - 119.983,00 (centodiciannovemilano- vecentottantatre/00)

– capitolo 3615 “Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni locali di fondi per il funzionamento dei musei di enti locali o di interesse locale per il restauro, la conservazione, l’integrità e la sicurezza delle raccolte nei musei”

+ 119.983,00 (centodiciannovemilano- vecentottantatre/00

– capitolo 3621 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per il miglioramento, l’incremento delle raccolte, la compilazione e l’edizione di cataloghi scientifici, di strumenti didattici con l’impiego di audiovisivi ed altre tecniche” - 53.156,00 (cinquantatremilacento- cinquantasei/00)

– capitolo 3620 “Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni locali di fondi per il miglioramento, l’incremento delle raccolte, la compilazione e l’edizione di cataloghi scientifici, di strumenti didattici con l’impiego di audiovisivi ed altre tecniche”

+ 53.156,00 (cinquantatremilacento- cinquantasei/00)

– capitolo 3626 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per l’istituzione e l’acquisto di arredi ed attrezzature per il funzionamento dei centri dei sistemi museali”

- 70.000,00 (settantamila/00) – capitolo 3625 “Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni locali di fondi per l’istituzione e l’acquisto di arredi ed attrezzature per il funzionamento dei centri dei sistemi museali”

+ 70.000,00 (settantamila/00)

— Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4530

– capitolo 3631 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per l’inventariazione e la catalogazione dei beni culturali e ambientali” - 83.633,00 (ottantatremilaseicento- trentatre/00)

– capitolo 3630 “Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni locali di fondi per l’inventariazione e la catalogazione dei beni culturali e ambientali”

+ 83.633,00 (ottantatremilaseicento- trentatre/00)

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 17.11.2006 N. 444

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 euro 8.000,00 (108° provvedimento).

IL DIRETTORE GENERALE

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n. 15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto in particolare l’art. 37, comma 2 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con prov- vedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsionale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annualità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Preso atto che con D.G.R. n. 1349 dell’11/11/2005 “Aggiornamento della D.G.R. n. 917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali;

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n. 39 del 27/01/2006;

Considerato che con nota n. 1350 del 16/11/2006 il Direttore del Dipartimento Agricoltura e Protezione Civile ha richiesto di apportare le seguenti variazioni compensative, in termini di competen- za e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 4.118 “Interventi a tutela del patrimonio forestale”: Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4531

(euro) – capitolo 2400 “Spese destinate agli interventi di tutela della flora spontanea” - l.r. 30/01/1984, n. 9

- 8.000,00 (ottomila/00) – capitolo 2430 “Spese per l’elaborazione del programma forestale, per la realizzazione di specifici programmi di ricerca e sperimen- tazione di interesse regionale nonché per la diffusione delle conoscenze in materia forestale” - l.r. 22/01/1999, n. 4, artt. 6 - 11

+ 8.000,00 (ottomila/00)

Ritenuto che ricorrano le condizioni per effettuare le variazioni compensative richieste in termini di competenza e di cassa per euro 8.000,00 all’interno dell’U.P.B. 4.118 dal capitolo 2400 al capitolo 2430

D E C R E T A

Sono apportate le seguenti variazioni compensative allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 4.118 “Interventi a tutela del patrimonio forestale”:

(euro) – capitolo 2400 “Spese destinate agli interventi di tutela della flora spontanea” - l.r. 30/01/1984, n.9

- 8.000,00 (ottomila/00)

_ capitolo 2430 “Spese per l’elaborazione del programma forestale, per la realizzazione di specifici programmi di ricerca e speri- mentazione di interesse regionale nonché per la diffusione delle conoscenze in materia forestale” - l.r. 22/01/1999, n.4, artt. 6 - 11

+ 8.000,00 (ottomila/00)

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 21.11.2006 N. 451

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai fini Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4532 delle codificazioni SIOPE - art. 37, comma 2, della L.R. 15/2002 - Euro 216.000,00 (109° provvedimento). IL DIRETTORE GENERALE

Visto l’articolo 28 comma 3 della legge 27 dicembre 2002, n.289 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003)” in cui al fine di garantire la rispon- denza dei conti pubblici alle condizioni dell’articolo 104 del Trattato istitutivo della Comunità Europea, è previsto che tutti gli incassi, i pagamenti e i dati di competenza economica rilevati dalle Amministrazioni pubbliche devono essere codificati con criteri uniformi su tutto il territorio nazionale;

Visto l’articolo 2, comma 1 lett. f) della legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria” che stabilisce quale principio dell’ordinamento contabile della Regione: “…forni- re allo Stato e alle altre Regioni, in termini di reciprocità e a richiesta, ogni notizia utile allo svolgimen- to delle proprie funzioni nella materia disciplinata dalla presente legge, nonché concordare con essi le modalità di utilizzazione comune dei rispettivi sistemi informativi ed altre forme di collaborazione.”;

Visto il Decreto 18 febbraio 2005 del Ministro dell’Economia e delle Finanze “Codificazione, moda- lità e tempi per l’attuazione del SIOPE per le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano” attuativo del citato articolo 28 della legge 289/2002;

Visto l’art. 37, comma 2 della citata l.r.15/2002 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con provvedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsio- nale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annua- lità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Considerato che, con nota n.324 del 17.11.2006, il Dirigente del Servizio Politiche Giovanili e Cooperazione allo Sviluppo ha richiesto variazioni compensative per complessivi euro 216,000,00 di cui euro 160.000,00, nell’ambito dell’U.P.B. 1.105 “Spese per la solidarietà nazionale e internazionale” dal capitolo di spesa 4700 “Contributi regionali per la cooperazione allo sviluppo, la solidarietà internazio- nale e la pace” codificato ai fini SIOPE come “Trasferimenti correnti ad altri soggetti” (1.06.03) da desti- nare a capitoli di spesa di nuova istituzione cui attribuire la codifica SIOPE appropriata ed euro 56.000,00 nell’ambito dell’U.P.B. 10.105 “Azioni a favore di associazioni ed Enti operanti in campo socia- le“ destinati all’adeguamento dello stanziamento di capitoli già esistenti:

U.P.B. CAP. SPESA OGGETTO (euro)

1.105 Cap 4700 Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per la ridenominato cooperazione allo sviluppo, la solidarietà internazionale e la pace” - 160.000,00 (centosessantamila/00)

1.105 Cap 4701 “Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni nuova istituzione locali di fondi per la cooperazione allo svilup- po, la solidarietà internazionale e la pace”

+ 160.000,00 (centosessantamila/00)

10.105 Cap 5977 “Trasferimenti ad Enti dell’Amministrazione locale per l’attuazione di progetti di servizio civile regionale” - 37.000,00 (trentasettemila/00) Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4533

U.P.B. CAP. SPESA OGGETTO (euro)

10.105 Cap 5979 “Spese per attività connesse al servizio civile regionale” - 19.000,00 (diciannovemila/00)

10.105 Cap 5978 “Trasferimenti ad altri soggetti per l’attuazione di progetti di servizio civile regionale”

+ 56.000,00 (cinquantaseimila/00)

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n.39 del 27.01.2006;

Vista la legge regionale 17 agosto 2006, n. 24 “Assestamento del bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006 ai sensi dell’articolo 35 della legge regionale 26 marzo 2002 n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto il documento “Ripartizione in capitoli delle Unita’ Previsionali di Base relative all’Assestamento del bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi dell’articolo 35 della legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria” allegato alla D.G.R. n.934 del 10.08.2006;

Ritenuto che ricorrano le condizioni per procedere alle variazioni compensative richieste per l’impor- to di complessivi euro 216.000,00 in termini di competenza e di cassa;

Preso atto che con D.G.R. n.1349 dell’11.11.2005 “Aggiornamento della D.G.R. n.917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali

D E C R E T A

sono apportate le seguenti variazioni compensative per complessivi euro 216.000,00 allo stato di pre- visione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di com- petenza e di cassa di cui euro 160.000,00, nell’ambito dell’U.P.B. 1.105 “Spese per la solidarietà naziona- le e internazionale”

U.P.B. CAP. SPESA OGGETTO (euro)

1.105 Cap 4700 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per ridenominato la cooperazione allo sviluppo, la solidarietà internazionale e la pace” - 160.000,00 (centosessantamila/00) 1.105 Cap 4701 nuova istituzione “Trasferimenti ad Enti delle Amministra- zioni locali di fondi per la cooperazione allo Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4534

sviluppo, la solidarietà internazionale e la pace” + 160.000,00 (centosessantamila/00) =

ed euro 56.000,00 nell’ambito dell’U.P.B. 10.105 “Azioni a favore di associa- zioni ed Enti operanti in campo sociale“

10.105 Cap 5977 “Trasferimenti ad Enti dell’Amministra- zione locale per l’attuazione di progetti di servizio civile regionale”

- 37.000,00 (trentasettemila/00)

10.105 Cap 5979 “Spese per attività connesse al servizio civi- le regionale” - 19.000,00 (diciannovemila/00)

10.105 Cap 5978 “Trasferimenti ad altri soggetti per l’attua- zione di progetti di servizio civile regionale”

+ 56.000,00 (cinquantaseimila/00)

=

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 21.11.2006 N. 452

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della L.R. 15/2002 euro 248.251,79 (110° provvedimento).

IL DIRETTORE GENERALE

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto in particolare l’art. 37, comma 2 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con prov- vedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsionale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annualità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Preso atto che con D.G.R. n.1349 dell’11.11.2005 “Aggiornamento della D.G.R. n.917/1998 di Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4535

“Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali;

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n. 39 del 27.01.2006;

Considerato che con nota n.4029 del 17.11.2006 il Dirigente del Settore Sistema Regionale della Formazione e dell’Orientamento ha richiesto di apportare le seguenti variazioni compensative, per com- plessivi euro 248.251,79 in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 11.103 “Spese per le attività di formazione professionale”:

(euro)

– capitolo 4018 “Trasferimenti a imprese di fondi per attività formative” - 35.500,00 (trentacinquemila- cinquecento/00)

– capitolo 4019 “Spese dirette per attività formative” - 212.751,79

(duecentododicimilaset- tecentocinquantuno/79)

capitolo 4020 “Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni locali di fondi per attività formative” + 222.251,79 (duecentoventiduemila- duecentocinquantuno/79)

capitolo 4022 “Trasferimenti a Enti dell’Amministrazione centrale di fondi per attività formative” + 5.500,00 (cinquemilacinque- cento/00)

capitolo 4023 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per attività formative” + 20.500,00 (ventimilacinquecento/00)

Ritenuto che ricorrano le condizioni per effettuare le variazioni compensative richieste in termini di competenza e di cassa per complessivi euro 248.251,79 all’interno dell’U.P.B. 11.103 dai capitoli 4018 e 4019 ai capitoli 4020, 4022 e 4023

D E C R E T A

Sono apportate le seguenti variazioni compensative allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 11.103 “Spese per le attività di formazione professionale”: Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4536

(euro)

– capitolo 4018 “Trasferimenti a imprese di fondi per attività formative” - 35.500,00 (trentacinquemila- cinquecento/00)

capitolo 4019 “Spese dirette per attività formative” - 212.751,79 (duecentododicimilaset- tecentocinquantuno/79)

capitolo 4020 “Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni locali di fondi per attività formative” + 222.251,79 (duecentoventiduemila- duecentocinquantuno/79)

capitolo 4022 “Trasferimenti a Enti dell’Amministrazione centrale di fondi per attività formative” + 5.500,00 (cinquemilacinque- cento/00)

capitolo 4023 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per attività formative” + 20.500,00 (ventimilacinquecento/00)

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 21.11.2006 N. 453

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della L.R. 15/2002 euro 6.000,00 (111° provvedimento).

IL DIRETTORE GENERALE

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto in particolare l’art. 37, comma 2 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con prov- vedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsionale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annualità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Preso atto che con D.G.R. n.1349 dell’11.11.2005 “Aggiornamento della D.G.R. n.917/1998 di Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4537

“Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali;

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n. 39 del 27.01.2006;

Considerato che con nota n. 354 del 20/11/2006 il Direttore della Direzione Centrale Affari della Presidenza ha richiesto di apportare le seguenti variazioni compensative, in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 18.103 “Spesa per le deleghe a Enti locali”:

(euro)

– capitolo 504 “Oneri per l’espletamento di funzioni amministrative di com- petenza regionale esercitate avvalendosi degli uffici degli Enti locali” - 6.000,00 (seimila/00)

– capitolo 512 “Oneri per le retribuzioni del personale trasferito alle Province per il funzionamento degli sportelli “Enti locali” costituiti dalle Province”

+ 6.000,00 (seimila/00) —

Ritenuto che ricorrano le condizioni per effettuare le variazioni compensative richieste in termini di competenza e di cassa per euro 6.000,00 all’interno dell’U.P.B. 18.103 dal capitolo 504 al capitolo 512

D E C R E T A

Sono apportate le seguenti variazioni compensative allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 18.103 “Spesa per le deleghe a Enti locali”:

(euro)

– capitolo 504 “Oneri per l’espletamento di funzioni amministrative di com- petenza regionale esercitate avvalendosi degli uffici degli Enti locali” - 6.000,00 (seimila/00)

– capitolo 512 “Oneri per le retribuzioni del personale trasferito alle Province per il funzionamento degli sportelli “Enti locali” costituiti dalle Province”

+ 6.000,00 (seimila/00) — Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4538

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 21.11.2006 N. 454

Prelevamento dal “Fondo di riserva per spese obbligatorie e d’ordine del bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi dell’articolo 40, comma 2 della L.R. 15/2002. Euro 3.353,73 (7° provvedimento).

IL DIRETTORE GENERALE

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n. 15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto in particolare l’art. 40, che: – al comma 1 prevede “Nel bilancio annuale è iscritto un fondo di riserva per spese obbligatorie dipendenti dalla legislazione in vigore”; – al comma 2, prevede “Con deliberazione della Giunta regionale sono prelevate dal fondo le somme per integrare gli stanziamenti rivelatisi insufficienti relativi a spese obbligatorie e d’ordine specificate nell’elenco di cui all’articolo 30, comma 3, punto 1);

Visto il punto D-29 dell’Allegato 1 alla Deliberazione della Giunta Regionale n.1349 dell’11.11.2005 “Aggiornamento della D.G.R. n.917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” con il quale fra gli atti di competenza dei Direttori Generali è compreso “…il prelevamento dal fondo di riserva per le spese obbligatorie e d’ordine di cui all’articolo 40 della legge regionale 15/2002;…”

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto in particolare l’art. 11 della citata l. r. 3/2006;

Visto il documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n.39 del 27.01.2006;

Considerato che con nota n. 354 del 20.11.2006 il Direttore della Direzione Centrale Affari della Presidenza ha richiesto l’impinguamento in termini di competenza e cassa, di euro 3.353,73 del capito- lo di spesa 512 “Oneri per le retribuzioni del personale trasferito alle Province per il funzionamento degli sportelli “Enti locali” costituiti dalle Province” nell’ambito dell’ U.P.B. 18.103 “Spesa per le deleghe a Enti locali”:

Rilevato che il citato capitolo 512 della spesa figura nell’elenco delle spese obbligatorie d’ordine alle- gato al Bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006;

Ritenuto di dover procedere all’impinguamento onde consentire gli impegni e i relativi pagamenti sopravvenuti; D E C R E T A

È prelevata dal “Fondo di riserva per spese obbligatorie e d’ordine” – UPB 18.105 - la somma di euro Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4539

3.353,73 (tremilatrecentocinquantatre/73) in termini di competenza e di cassa per impinguare per pari importo lo stanziamento di competenza e di cassa dell’U.P.B 18.103 “Spesa per le deleghe a Enti locali” mediante le seguenti variazioni allo stato di previsione della spesa del Bilancio per l’anno finanziario 2006 e conseguentemente al Documento “Bilancio per capitoli - Esercizio finanziario 2006”:

a) Variazioni allo stato di previsione della spesa del Bilancio per l’anno finanziario 2006 in termini di competenza e di cassa

(euro) U.P.B. 18.105 - “Fondi di riserva” - 3.353,73 (tremilatrecentocinquanta- tre/73)

U.P.B. 18.103 - “Spesa per le deleghe a Enti locali” + 3.353,73 (tremilatrecentocinquanta- tre/73)

a) Variazioni al documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa

(euro) U.P.B. 18.105 Cap. 9570 “Fondo di riserva per spese obbligatorie e d’ordine” - 3.353,73 (tremilatrecentocinquanta- tre/73)

U.P.B. 18.103 Cap.512 “Oneri per le retribuzioni del personale trasferito alle Province per il fun- zionamento degli sportelli “Enti locali” costituiti dalle Province” + 3.353,73 (tremilatrecentocinquanta- tre/73)

=

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 21.11.2006 N. 455

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai fini delle codificazioni SIOPE - art. 37, comma 2, della L.R. 15/2002 - Euro 1.410.792,72 (112° provvedimento).

IL DIRETTORE GENERALE

Visto l’articolo 28 comma 3 della legge 27 dicembre 2002, n.289 “Disposizioni per la formazione del Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4540 bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003)” in cui al fine di garantire la rispon- denza dei conti pubblici alle condizioni dell’articolo 104 del Trattato istitutivo della Comunità Europea, è previsto che tutti gli incassi, i pagamenti e i dati di competenza economica rilevati dalle Amministrazioni pubbliche devono essere codificati con criteri uniformi su tutto il territorio nazionale;

Visto l’articolo 2, comma 1 lett. f) della legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria” che stabilisce quale principio dell’ordinamento contabile della Regione: “…forni- re allo Stato e alle altre Regioni, in termini di reciprocità e a richiesta, ogni notizia utile allo svolgimen- to delle proprie funzioni nella materia disciplinata dalla presente legge, nonché concordare con essi le modalità di utilizzazione comune dei rispettivi sistemi informativi ed altre forme di collaborazione.”;

Visto il Decreto 18 febbraio 2005 del Ministro dell’Economia e delle Finanze “Codificazione, moda- lità e tempi per l’attuazione del SIOPE per le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano” attuativo del citato articolo 28 della legge 289/2002;

Visto l’art. 37, comma 2 della citata l.r.15/2002 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con provvedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsio- nale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annua- lità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Considerato che, con nota n.4086 del 20.11.2006, il Dirigente del Settore Sistema Regionale della Formazione e dell’Orientamento ha richiesto variazioni compensative per euro 1.410.792,72 nell’ambito dell’U.P.B. 11.103 “Spese per le attività di formazione professionale” dal capitolo di spesa 4454 “Spese per il finanziamento di progetti di formazione di lavoratori occupati (D.M. 6/6/2001)” codificato ai fini SIOPE come “Acquisto di beni e prestazioni di servizi (1.03.01) da destinare a capitoli di spesa di nuova istituzione cui attribuire la codifica SIOPE appropriata:

U.P.B. CAP. SPESA OGGETTO (euro)

11.10 Cap 4454 “Spese per il finanziamento di progetti di forma- zione di lavoratori occupati (D.M. 6/6/2001)”

- 1.410.792,72 (unmilionequattrocentodieci- milasettecentonovanta- due/72) 11.103 Cap 4434 “Trasferimenti a imprese di fondi per il finanzia nuova istituzione mento di progetti di formazione di lavoratori occu- pati (D.M. 6/6/2001)” + 1.026.803,32 (unmilioneventiseimilaotto- centotre/32)

11.103 Cap 4435 “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per il finan- nuova istituzione ziamento di progetti di formazione di lavoratori occupati (D.M. 6/6/2001)” + 383.989,40 (trecentottantatremilanove- centottantanove/40)

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”; Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4541

Visto il documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n.39 del 27.01.2006;

Vista la legge regionale 17 agosto 2006, n. 24 “Assestamento del bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006 ai sensi dell’articolo 35 della legge regionale 26 marzo 2002 n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto il documento “Ripartizione in capitoli delle Unita’ Previsionali di Base relative all’Assestamento del bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi dell’articolo 35 della legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria” allegato alla D.G.R. n.934 del 10.08.2006;

Ritenuto che ricorrano le condizioni per procedere alle variazioni compensative richieste per l’impor- to complessivo di euro 1.410.792,72 in termini di competenza e di cassa;

Preso atto che con D.G.R. n.1349 dell’11.11.2005 “Aggiornamento della D.G.R. n.917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali

D E C R E T A

sono apportate le seguenti variazioni compensative per euro 3.536.987,76 allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 11.103 “Spese per le attività di formazione professionale”:

U.P.B. CAP. SPESA OGGETTO (euro)

11.103 Cap 4454 “Spese per il finanziamento di progetti di formazione di lavoratori occupati (D.M. 6/6/2001)”

- 1.410.792,72 (unmilionequattrocentodieci- milasettecentonovanta- due/72)

11.103 Cap 4434 nuova istituzione “Trasferimenti a imprese di fondi per il finanziamen- to di progetti di formazione di lavoratori occupati (D.M. 6/6/2001)” + 1.026.803,32 (unmilioneventiseimilaotto- centotre/32)

11.103 Cap 4435 nuova istituzione “Trasferimenti ad altri soggetti di fondi per il finan- ziamento di progetti di formazione di lavoratori occupati (D.M. 6/6/2001)” + 383.989,40 (trecentottantatremilanove- centottantanove/40) =

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4542

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SETTORE SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE 21.11.2006 N. 459

Decreto Legislativo 29 marzo 2004 n. 102. Concessione e autorizzazione pagamento delle provvidenze alle aziende agricole danneggiate dalle gelate e nevicate del 21.2.05 e 03.03.05 in Prov. di Imperia. Euro 3.319.091,82.

IL DIRETTORE GENERALE

omissis

D E C R E T A

- di approvare l’elenco dei beneficiari e dei relativi importi delle provvidenze di cui all’art. 5, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 102/2004 per i danni causati delle gelate e nevicate del 21 febbraio e 3 marzo 2005 nella Provincia di Imperia, determinate in base a quanto stabilito dalla delibera della Giunta Regionale n. 1062 dell’11 ottobre 2006, che costituisce parte integrante del presente provvedimen- to;

- di autorizzare la spesa di 3.319.091,82 per il pagamento delle provvidenze di cui all’art. 5, comma 2, del Decreto Legislativo 102/2004, alle aziende agricole danneggiate dalle “gelate e nevicate del 21 febbraio e 3 marzo 2005 nella Provincia di Imperia, impegnando a favore del Dr. Ivano Massone – Funzionario Delegato del Servizio Coordinamento Ispettorati Agrari – Ispettorato Agrario di Imperia ai sensidell’art. 79 della l.r. 04/11/1977 n.42, come segue:

- euro 1.049.864,00 Cap. 7432 U.P.B. 8.206 “Contributi in conto capitale per la ricostituzione dei capi- tali di conduzione a favore delle aziende agricole danneggiate da eccezionali avversità atmosferiche o eventi calamitosi d.lgs. 29/03/2004, n. 102;

- euro 2.241.240,02 Cap. 7433 U.P.B. 8.206 “Contributi in conto capitale per la ricostituzione dei capi- tali di conduzione a favore delle aziende agricole danneggiate da eccezionali avversità atmosferiche o eventi calamitosi d.lgs. 29/03/2004, n. 102 reiscrizioni;

- euro 27.987,80 Cap. 7429 U.P.B. 8.206 “Contributi in conto capitale per la ricostituzione dei capita- li di conduzione a favore delle aziende agricole danneggiate da eccezionali avversità atmosferiche o eventi calamitosi d.lgs. 29/03/2004, n. 102 reiscrizioni;

- di autorizzare l’anticipazione dell’importo di euro 1.348.154,22, a favore del Dott. Ivano Massone - Funzionario Delegato del Servizio Coordinamento Ispettorati Agrari – Ispettorato Agrario di Imperia perché provveda alla liquidazione delle provvidenze previste di cui all’art. 5 comma 2° lett. a) del Decreto Legislativo 102/2004, concesse alle aziende danneggiate a seguito delle “gelate e nevi- cate del 21 febbraio e 3 marzo 2005 nella Provincia di Imperia , impegnando ai sensi dell’art. 79 della legge regionale 42/77, tale importo al Cap. 9905 “ anticipazioni di fondi a Funzionari Delegati (legge 26 marzo 2002, n. 15)” – esercizio 2006 ed accertando contestualmente al Cap. 5020;

- di provvedere alla liquidazione dell’importo di euro 1.348.154,22, a favore del Dott. Ivano Massone - Funzionario Delegato del Servizio Coordinamento Ispettorati Agrari – Ispettorato Agrario di Imperia ai sensi dell’art. 83 della L.R. 4.11.1977, n. 42;

Il Funzionario delegato è tenuto:

a) ad effettuare i pagamenti, previa disposizione del buono di spesa, nel seguente modo: Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4543

- a mezzo conto corrente o vaglia postali; - a mezzo assegno bancario o bonifico bancario ritirando quietanza sui buoni di spesa a madre e figlia;

b) ad indicare su ciascun buono di spesa di cui alla lettere a): - le generalita` del beneficiario; - l’importo da pagare in cifre e in lettere; - l’oggetto della spesa; - il capitolo del bilancio e l’esercizio cui la spesa deve essere imputata;

c) curare che i documenti di quietanza siano in regola con le vigenti norme di carattere fiscale;

d) a tenere aggiornato un apposito registro per annotarvi: - in entrata: l’anticipazione ottenuta; - in uscita : i pagamenti effettuati;

e) a presentare al Direttore Generale, al quale risponde della gestione dei fondi anticipati, il rendicon- to alla fine di ciascun esercizio finanziario al quale si riferisce l’importo dei fondi posti a sua dispo- sizione in virtù dei relativi atti di anticipazione dei fondi per le finalità di cui al presente provvedi- mento.

- di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria;

- di dare atto che avverso il presente provvedimento può essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Liguria o, alternativamente, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispet- tivamente sessanta o centoventi giorni dalla notifica dello stesso;

IL DIRETTORE GENERALE Luca Fontana

(segue allegato) Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4544 erogare concesse da 9.955,00 5.622,96 11.782,50 6.655,18 14.117,5063.563,75 7.974,05 35.902,71 Importo danno Provvidenze il danno della Cima 3 ,Baiardo Indirizzo Codice Fiscale Comune in cui si è verificato Residenza Via Magauda, snc. BNSMNL72C23A984J Dolceacqua,Vallecrosiafoglio Emanuele 1 ALBORNO Juri2 ALBORNO Simone3 CORDI' Giuseppa BORDIGHERA4 BONSIGNORE BORDIGHERA Via Dei Colli, 34 Via Dei Colli, 345 DAMELE Dario Via Della Cava, 36 BALBO Gino LBRJRU74D30A984Q LBRSMN79L24A984L7 DALLORTO Lorena CAMPOROSSO CRDGPP70S70F106G8 ISOLABONA LOMBARDI Andrea Vallebona Via Braie, 149 DOLCEACQUA9 MARTINI Luca ,Vallebona,S.Biagio ISOLABONA Via D.Alighieri, 42 Regione Prati Goutè, 4 DLLLRN63E54A984D DMLDRA59D29B559W Via Roma, 115 ISOLABONA BLBGNI53S06D3180 Camporosso ,Isolabona, Via Nuova, 6 LMBNDR73R15I138V Campororosso,Dolceacqua Isolabona 16.832,50 11.945,00 MRTLCU71L03E346O 15.203,75 Apricale,Dolceacqua, 9.507,56 6.746,96 19.692,50 8.587,60 11.122,97 9.447,50 5.336,31 10 MATA' Rosanna11 MICELI Maria12 NOARO Danila ISOLABONA13 SCIAMANDA Antonella ISOLABONA ISOLABONA14 ANFOSSO Massimo Via nuova, 2 ISOLABONA15 ANFOSSO Tiziana Via Nuova, 2 Via Veziano, 3816 ARNALDI Andrea Via Roma, 157 PERINALDO17 BALBIS Maurizio MTARNN63S65L741N Fraz. Suseneo, 13 PERINALDO18 MCLMRA39D52F301L BIAMONTI Vilma SCMNNL62B58A984Y Fraz. Suseneo, 16 NFSMSM75P10A984I NRODNL58S41E346T19 S.Biagio della Cima PERINALDO BORGOGNO Daniela Isolabona Via S. Michele, 18 PERINALDO20 PERINALDO CASALI Pierluigi NFSTZN76D57A984A Isolabona,Seborga Apricale,Isolabona Perinaldo21 Fraz. Negi, 1 CASSINI Fabio RNLNDR70H06I138L Via S.Michele, 222 Località Massabò, 1 PERINALDO CASSINI Giancarlo Perinaldo23 CASSINI Giorgio BMNVLM68P64I138K PERINALDO PERINALDO Perinaldo,Soldano24 BLBMRZ61P07L741U CASSINI Vittorio BRGDNL67H67I138C Via XXV Aprile, 125 13.791,25 FERRARI Mauro PERINALDO Perinaldo Via S. Romolo, 16 Via G.D. Cassini, 1726 FOGLIARINI Alba Perinaldo PERINALDO CSLPLG52A01I997T Perinaldo 24.977,50 CSSGCR53L20G454L 22.940,00 PERINALDO Località Poggiolo, 3 CSSFBA60E03L741Z PERINALDO Fraz. Negi Fumei Perinaldo 7.789,78 CSSGRG62A11I138A 3.750,00 Perinaldo Fraz. Suseneo, 15 16.941,25 Perinaldo 14.108,09 Fraz. Negi, 2 CSSVTR63M20A984I 23.348,75 12.957,25 Perinaldo 17.545,00 FRRMRA75A09A984K 2.118,19 Apricale,Perinaldo,Pigna Perinaldo FGLLBA63P47I138C 9.568,99 13.188,13 17.375,00 9.910,00 6.950,00 Perinaldo 6.515,00 7.058,75 8.145,00 9.813,98 9.230,00 18.797,50 3.925,65 3.679,95 14.117,50 3.987,07 4.600,62 5.213,45 10.617,45 4.886,25 7.974,05 8.687,50 2.759,98 4.907,04 N° Cognome e Nome Comune di Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4545 PERINALDO7 Via Allavena, GHBPRN46P15H453O PerinaldoPIGNA Corso De Sonnaz, 118 LLVMGV5LM44G660Q 4.886,25 PignaPIGNA 2.759,98 Via Roma, 17 RMNLSN70L09I138S 14.515,00 Castelvittorio,Pigna 8.198,57 21.720,00 12.268,16 Angelo Giovanna Alessandro 27 FOGLIARINI Nadine28 FOGLIARINI Vincenzo PERINALDO PERINALDO29 GHIBAUDO Pietro 30 GLORIO Giorgio Fraz. Negi, 5 Fraz. Negi Peverei31 GUGLIELMI Fausto32 GUGLIELMI Francesco PERINALDO PERINALDO FGLVCN60L05L741W PERINALDO33 MAURO Sebastiano FGLNDN65C49Z110D34 PAGNI Erica PERINALDO Perinaldo35 Località Gaiardo, 1 Via Matteotti, 48 Via Matteotti, 47 PIZZIO Attilio36 Perinaldo PIZZIO Flavio GLRGRG45C22E290V Fraz. Negi Tegui, 3237 ROSSI Sergio GGLFNC53R26I138T GGLFST46C23G454P PERINALDO38 SALVATICO Daniele MRASST28T27C653E PERINALDO39 Perinaldo VIALE Vittorio PERINALDO PERINALDO40 Perinaldo,Vallebona Perinaldo ALBINI Rita M. Teresa Via Dolceacqua, 10/b PERINALDO Perinaldo41 PIGNA ALLAVENA M. Località Massabò, 13 PGNRCE70D44F205I Frazione Negi Fumei, 1 Località Villa, 9 PZZTTL27B19G454C PERINALDO SLVDNL64R24I138F42 ANNOVAZZI Mauro Frazione Suseneo, 1043 BORFIGA Alessandro RSSSRG63D27I138O Perinaldo PIGNA44 PIGNA CHIERICO Eugenio Perinaldo PZZFLV66B18I138W Località Villa, snc. Perinaldo Via Colla, 55 10.425,0045 COLOMBA Gaspare Perinaldo PIGNA46 11.402,50 FERRARI Stefano VLIVTR63P19I138J PIGNA 13.198,7547 Perinaldo ORENGO Valter48 Regione Cancelli, 26 PECOLLO Adelina PIGNA LBNRMR52P67G660Q C.so De Sonnaz, 8449 5.888,43 RAIMONDO 8.470,00 NNVMRA62M06G660L Perinaldo PIGNA BRFLSN65R26I138L Via Colla, 9 13.031,25 PIGNA 6.440,54 Pigna 21.225,0050 REBAUDO Roberto Regione Campagna 7.455,12 Pigna51 STELLA Renzo CLMGPR64S14L741D PIGNA C.so Borfiga, 1252 Pigna,Castelvittorio BASSO Caterina 4.784,19 53 BASSO Vittorino Via CHRGNE64R29G660YPrealba, 33 7.601,25 7.360,51 Via Roma, 23 11.988,57 PIGNA Pigna 10.860,0054 FRRSFN78H23A984P BRIGASCO Battistina ROCCHETTA N. 7.058,7555 Baiardo,Isolabona ROCCHETTA N. BRIGASCO Dario ROCCHETTA N. 9.230,00 Via Roma, 11 Regione Pagan, snc. RNGVTR66S19I138R56 ORENGO Giacomina 26.440,00 Pigna Via XXV Aprile, 3 Via Umberto, 4 PCLDLN49E64L741Z RBDRRT75E26I138I57 PONSO Marinella ROCCHETTA N. ROCCHETTA N. 4.293,49 Via Parrocchia, 1 6.134,13 58 RAIMONDO Pietro Pigna,Castelvittorio Via San Bernardo, 3 Via Figali, 2 3.987,07 BRGBTS34R64H460S BSSCRN46E63H460J 35.120,00 Apricale ROCCHETTA N.59 7.058,75 RONDELLI Andrea BSSVTR50L28L741W Pigna 5.213,45 ROCCHETTA N. RNGGMN50E49C110U STLRNZ66M14I138U 14.934,15 Via S. Lucia, 24 1.673,75 Rocchetta Nervina ROCCHETTA N. Via Roma, 13 Dolceacqua,Rocchetta N. Rocchetta Nervina 1.845,00 BRGDRA55R19H460K Via XX Settembre, 14 Pigna 19.836,86 42.787,50 PNSMNL60P41D205K 3.987,07 RNDNDR73P03A984D RMNPTR35E30H460E Dolceacqua 10.158,75 Rocchetta Nervina 24.960,00 Dolceacqua,Rocchetta N. 945,47 1.042,20 24.167,69 Dolceacqua,Rocchetta N. 8.982,50 6.406,25 7.775,00 5.738,04 8.687,50 14.098,21 10.433,75 14.031,25 18.102,50 8.687,50 5.073,66 3.618,52 4.705,00 16.832,50 4.391,63 4.907,04 5.893,37 7.925,34 10.987,50 9.665,00 10.224,90 4.907,04 2.657,61 9.507,56 6.206,14 5.459,16 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4546 7.601,25 4.293,49 6.623,756.300,00 3.741,37 3.558,51 5.430,00 3.067,11 32.580,0017.918,75 18.402,20 27.150,00 10.121,11 15.335,18 28.235,00 15.948,02 della Cima Cima della Cima della Cima Cima Cima 1,Soldano,S.Biagio della Cima Cima 60 AMALBERTI Gloriana S.BIAGIO D. CIMA61 BARBERIS Alberto Via Provinciale, 4062 BARRECA Dora S.BIAGIO D. CIMA MLBGRN59T42I138B Via Annunziata, snc.63 BIAMONTI Enzo BRBLRT47M30I138T64 S.BIAGIO D. CIMA BIAMONTI Francesco foglio 2, S.Biagio Via Prof. Maccario, 565 S.BIAGIO D. CIMA BIAMONTI Franco S.BIAGIO D. CIMA Via Dante, 6 BRRDRO41R65L063I Via Provinciale, 3466 S.Biagio della Cima BIAMONTI Frasilena S.BIAGIO D. CIMA67 BIAMONTI Mirco Via Provinciale, 55 S.BIAGIO D. CIMA BMNNZE49H22H780R68 BIAMONTI Sabrina S.Biagio della Cima Via Provinciale, 18 BMNFNC48C04I138Q BMNFNC50L16B559C69 S.BIAGIO D. CIMA BIANCHERI Claudio S.BIAGIO D. CIMA S.Biagio della Cima BMNFSL71A59A984N Via Provinciale, 1670 BIANCHERI Evelina Via Roma, 10 S.BIAGIO D. CIMA71 S.Biagio della Cima BIANCHERI Idelmo S.Biagio della Cima Via S. Biagio, 2 S.BIAGIO D. CIMA BMNMRC65S10A984W S.Biagio della Cima Via Roma, 5772 CROESI Alessandro S.BIAGIO D. CIMA 9.773,75 P.zza Mazzini, 4 BMNSRN70E49I138W S.Biagio della Cima S.BIAGIO D. CIMA BNCCLD66D05I138U73 CROESI Fulvia Via Roma, 1274 2.388,75 CROESI Nicoletta BNCVLN76E51A984B Soldano,S.Biagio della Cima BNCDLM60C29M780J75 S.Biagio della Cima FAVIA Isabella 9.773,7576 S.BIAGIO D. CIMA GROSSO Vannina 5.520,58 S.BIAGIO D. CIMA S.Biagio della Cima CRSLSN66S22I138K Via Provinciale, 39 Camporosso,S.Biagio della 77 26.063,75 P.zza Mazzini, 1 IANNELLO Caterina 6.431,25 S.BIAGIO D. CIMA78 S.BIAGIO D. CIMA 9.082,50 1.349,32 LAURA Alessandro S.BIAGIO D. CIMA CRSFLV60P47I138D Via A. Molinari, 2 Via Annunziata, 19 Vallecrosia foglio 1,S.Biagio Via Provinciale, 42 8.687,50 CRSNLT79S41A984U 7.343,75 S.BIAGIO D. CIMA79 5.520,58 LAURA Luciano FVASLL63T57L741Y Via Annunziata, 2280 14.721,64 LAURA Polnino GRSVNN48A56H780N NNLCRN46H61L127Y S.Biagio della Cima 3.632,64 81 S.Biagio della Cima MACCARIO Clarita 5.130,14 LRALSN78C27I138H 7.332,50 S.BIAGIO D. CIMA S.Biagio della Cima82 S.Biagio della Cima S.Biagio della Cima MACCARIO Filippo Via Annunziata, 22 S.BIAGIO D. CIMA 4.907,04 S.BIAGIO D. CIMA 4.148,05 6.515,00 Via Annunziata, snc. Via Roma, 1783 MACCARIO Ilario Vallecrosia foglio 1,S.Biagio S.BIAGIO D. CIMA LRALCN50L02I138Z MCCCRT57A65H780X84 Via N.S. Dei Dolori, 2 MACCARIO Loredana85 S.BIAGIO D. CIMA 4.141,69 MACCARIO Rosanna MCCFPP71M08I138D S.BIAGIO D. CIMA Via I Maggio, 11 LRAPNN56D22H780G86 Camporosso,S.Biagio della Via Annunziata, 18 S.BIAGIO D. CIMA MOLINARI Enza S.Biagio della Cima 3.679,95 10.316,25 Via San Sinforiano, 1587 PEZZAROSSA Carla Camporosso,S.Biagio della 6.515,00 MCCRNN66M42I138X MCCLRI54D30H780J S.Biagio della Cima S.BIAGIO D. CIMA MCCLDN53L48I138Z 12.053,75 S.BIAGIO D. CIMA88 PONZINI Valerio Via S. Biagio, 8 5.430,00 5.685,00 Via Roma, 27 S.Biagio della Cima S.Biagio della Cima S.Biagio della Cima 5.827,00 S.BIAGIO D. CIMA 3.679,95 PZZCRL60S44A984U Via Provinciale, 20 MLNNZE45D65H780G 6.808,39 3.067,11 3.211,14 32.580,00 PNZVLR52M27I138H Vallecrosia foglio Vallecrosia foglio 1 4.560,00 Camporosso,S.Biagio della 18.402,20 9.000,00 5.895,00 11.022,50 2.575,71 5.083,54 3.329,75 6.225,91 6.515,00 3.679,95 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4547 23.348,75 13.188,13 14.248,75 8.048,19 23.023,75 13.004,56 della Cima Cima,Camporosso Ventimiglia LMBFBA61R12A984Y Vallecrosia fogli 2-3,S.Biagio FRNBRN64S01I138D Vallebona 7.601,25 4.293,49 n.17 1 89 PORCU Efisio90 REBAUDO Iole91 ROMAGNONE Orietta S.BIAGIO D. CIMA92 ALBERTI Liviana S.BIAGIO D. CIMA Via Provinciale, 793 S.BIAGIO D. CIMA Via Dante Alighieri, 3 MOLINARI Rosanna Via Roma, 3794 PIOMBO Angelo PRCFSE62E09A359W SANREMO95 RMGRTT72C42L741U POLITO Francesca96 FIUMARA Eleonora S.Biagio della Cima SEBORGA SOLDANO97 RBDLIO47M71C110X FRANCESCONI Bruno Ventimiglia, C.so Marconi, 284 Via Val Del Ponte, 20 VALLEBONA VALLEBONA98 MLNRNN58E68L741E GUGLIELMI Marco LBRLVN51S50C110F99 S.Biagio della Cima Via G. Matteotti, 20 LAURA Valentina Località Orià, snc. Via Ciotti, 12 Via Casetta, I traversa, VALLEBONA Castelvittorio PMBNGL65M27I138L VALLEBONA Castelvittorio,Pigna PLTFNC63T41F207O Viale Europa, 9 FMRLNR63T68F106C Camporosso,Seborga 4.126,25 Via Mazzini, 10 Soldano,Perinaldo GGLMRC62A19I138N Vallebona 20.958,75 LRAVNT41A71L596S 6.880,00 Vallebona 2.330,71 Vallebona 2.715,00 15.885,00 11.838,19 3.843,75 3.886,11 3.800,00 1.533,60 8.972,39 2.171,15 4.343,75 2.146,44 20.090,00 3.507,50 2.453,56 11.347,49 1.981,22 100 LEONE Paola101 PALLANCA M. Ivana102 PEIRANO Igor VALLEBONA103 PEIRANO Ivo VALLEBONA104 PRIARONE Mario Vico Forno, 18105 ROSSI Lorella VALLEBONA Via S.Sebastiano, 1106 ABBATON Mirko VALLEBONA VALLEBONA107 LNEPLA50B56L596W ALLEVI Franco P.zza Libertà, 5 PLLMVN61P68I138X108 VALLEBONA AMALBERTI Fabio VALLECROSIA Via Scudier, 24 P.zza Della Libertà, 5 Seborga,Vallebona PRNVIO71E16A984T109 VALLECROSIA Via Matteotti, 35/1 AMALBERTI Pierluigi VALLECROSIA PRNGRI75T25A984V Vallebona,Ventimiglia Via S.Sebastiano, 5 VALLECROSIA PRRMRA65T08D969W110 APROSIO Andrea Via Roma, traversa I, Via Prati, 46 RSSLLL59M44L596J BBTMRK75T05E290J Perinaldo,Vallebona111 ARNALDI Mario Perinaldo,Vallebona Via Romana, 95 Seborga,Vallebona VALLECROSIA112 BENATO Gianmarco Vallecrosia fogli 2-3,Vallebona Vallebona113 BIAMONTI Fabio VALLECROSIA VALLECROSIA Via Provinciale, 6 MLBPLG67R18I138E LLVFNL56E30L599I114 BIAMONTI Luca115 Via Roma, 100 BIAMONTI Marco Via O. Raimondo, 69/b VALLECROSIA 9.361,25 5.972,50 PRSNDR63B10A984X116 RNLMRA70C04I138C BIAMONTI Samuela S.Biagio della VALLECROSIA Camporosso 12.510,00117 Via Soprana, 26 CONTE Alessandro VALLECROSIA VALLECROSIA 17.068,75118 BNTGMR69P25A984S 13.145,00 Vallecrosi fogli 1-2 CORSARO Carmela Vallecrosia foglio n. 3 Via O. Raimondo, 53/2 VALLECROSIA 11.402,50 Via O. Raimondo, 55/2119 BMNLCU74A22A984G Via Provinciale, 4/4 CRESCENTE M. Paola VALLECROSIA BMNMRC72D25A984D VALLECROSIA BMNFBA69C15I138G 5.287,59 3.373,53 Seborga Via Romana, 109120 DI CINTIO Nicola BMNSML74L56A984G 7.066,09 S.Biagio della Cima Regione Boschetto snc. Via Matteotti, 21/6 Vallecrosia fogli n. 2-3 CRSCML42D47D268H121 9.641,00 DI MASI Giuseppa Vallecrosia foglio 2 7.424,76 CNTLSN83D26A984W VALLECROSIA S.Biagio della Cima,Soldano 6.440,54 9.230,00 CRSMPL71B53I138Q Vallecrosia foglio n.2 VALLECROSIA Via S. Vincenzo, 146 Perinaldo,Seborga 2.986,25 Via Angeli Custodi, 109 Vallecrosia fogli n 1-2, DCNNCL45A30B656J DMSGPP46C64F207N 6.516,25 2.172,50 5.213,45 16.275,00 Vallecrosia foglio 1 11.946,25 Vallecrosia foglio 2, Ventimiglia 7.963,75 1.686,81 3.680,65 650,00 1.227,18 10.317,50 9.773,75 9.192,67 17.918,75 6.747,67 14.661,25 4.498,24 5.827,71 5.520,58 367,23 5.430,00 10.121,11 8.281,18 3.067,11 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4548 3.630,00 2.050,42 Camporosso LMBLDN54H60I138O Perinaldo,SeborgaLPSRFL65L13A984M Vallecrosia fogli 2-3 7.695,00 3.257,50MAIGCM41C22A984Q 4.346,44 LLRFNC62M18L741H VentimigliaLLRMLL62M58L741L 1.840,02 VentimigliaLLVSND33L13L741Q VentimigliaBRBPRZ64A59L741N VentimigliaBMNGNN46C24I138C Ventimiglia S.Biagio della Cima,Soldano 14.390,00 10.860,00 6.516,25 3.567,50 8.127,97 LEILCU67S01L741Z 5.248,75 6.134,13 Ventimiglia 8.687,50 3.680,65 2.015,11 2.964,73 4.907,04 5.430,00 3.067,11 48 n.17 113 Latte Latte Fraz.Latte Latte 19 Bevera VENTIMIGLIAVENTIMIGLIAFr. Via Hughes,12, Fr. Via Hughes,12, Franco Mariella 122 GLORIOSO Doris123 GUGLIELMI Gianmario VALLECROSIA124 LAMBERTI Loredana VALLECROSIA VALLECROSIA Via Angeli Custodi, 86125 LATELLA Giuseppe Via Garibbe, 3 GGLGMR60D23A984F126 LOPASSO Raffaele Via Romana, traversa, VALLECROSIA127 MARINO Roberta VALLECROSIA Soldano Via Conca Verde, 24128 GLRDRS74L65A984P MOLINARI Ilva Via Roma, traversa I, 129 LTLGPP62T26A984H PERRONE Ennio Pietro VALLECROSIA VALLECROSIA130 PERRONE Franca Vallecrosia fogli 2-3131 Via Colombo, 37/20 VALLECROSIA PERRONE Mariangela Via Garibaldi, 5 Vallecrosia foglio 3 VALLECROSIA132 VALLECROSIA RAIMONDO Antonella MRNRRT66A46L219W Via Provinciale, 17133 VALLECROSIA ROMEO Grazia Via Dritta, 79 Via XXV Aprile, 15 PRRNPT53L30I138N134 Via Angeli Custodi, 77 RUANI Terzina Camporosso MLNLVI34L49L599Q RMNNNL66H58I138U PRRFNC58S58I138M135 VALLECROSIA ABELLO Roberto Vallecrosia foglio 1136 AIME Giacomo PRRMNG77R65L741T Vallecrosia foglio 2 Via Aldo Moro, 5/5 VALLECROSIA Camporosso 10.317,50 Vallecrosia foglio 1 5.025,00 VENTIMIGLIA137 ALLARIA OLIVIERI Vallecrosia foglio 2 Via Priv. Amalberti, 20 RMOGRZ54M49I753L 7.167,50 VENTIMIGLIA138 ALLARIA Olivieri RNUTZN42B61C704H Località Peidaigo139 ALLAVENA Secondo Vallecrosia foglio 1, Via Delle Otto Case, 5.827,71 2.838,35 Soldano,S.Biagio della Cima BLLRRT64L23L741T VENTIMIGLIA140 AMALBERTI Giovanni 4.048,50 141 VENTIMIGLIA 16.202,50 BARBERIS Patrizia 2.715,00 Via Ughetto,19, Ventimiglia 2.606,25142 BIAMONTI Giovanni VENTIMIGLIA 3.972,50 Via Gallardi, 103143 VENTIMIGLIA 3.257,50 CANNIZZARO Rocco 8.253,75 9.990,00 Via Carletti, 21, Fr. 144 CIANCI Domenico VENTIMIGLIA 9.151,72 MLBGNN63A06L741G 1.533,60 145 Passeggiata Oberdan, CIANETTI Maria Pia 1.472,17 146 VENTIMIGLIA CONDRO' Martino 2.243,87 Loc. Peidaigo, 66 VENTIMIGLIA Ventimiglia147 CONTE Genoveffa 1.840,02 4.662,04 5.642,72 148 VENTIMIGLIA CURRO' Giuseppe Via Forte S. Paolo, 16 CNNRCC46A14E041T Località Ville, 91 VENTIMIGLIA149 CNCDNC52C15L063D ELIA Luca VENTIMIGLIA Via Garian, 55150 Ventimiglia FACCIOLO Carmela Frazione Varase, 34 CNTMRP49A56L741I Ventimiglia 7.602,50151 FACCIOLO Debora Via Maule, 26 VENTIMIGLIA CNTGVF35A48G320B CNDMTN51L19L741G VENTIMIGLIA VENTIMIGLIA Ventimiglia Località Peidaigo, 124 Ventimiglia FCCCML42L45L063E CRRGPP71L20A984N Ventimiglia 4.294,20 C.so Genova, 104 Via P.Gibelli, 14, 1.955,00 Camporosso,Ventimiglia Ventimiglia FCCDBR79R43A984T Ventimiglia 7.818,75 1.104,33 1.520,00 22.952,50 5.430,00 5.321,25 4.416,34 16.290,00 858,63 12.964,31 8.362,50 3.067,11 3.005,68 9.201,14 28.236,25 4.723,47 15.948,73 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4549 8.687,50 4.907,04 della Cima GTLFNC56R20L741X VentimigliaGGLRNT40P09L741Q Ventimiglia 9.773,75LRCGNN51B08L741A VentimigliaLRNRMI29T54L741C 5.520,58 LRNSLV63L28L741D VentimigliaMCCLSU74B45D969B VentimigliaMCCMHL66S24H501Z 2.067,50 VentimigliaMCCSDR65B64L741E VentimigliaMCCTZN69B56L741A Ventimiglia 1.167,87 15.732,50 Ventimiglia 3.257,50 8.886,25 31.500,00MLNMSM68L13I138U 7.385,00 1.840,02 4.887,50 Ventimiglia 17.792,19 10.860,00 4.171,35 26.077,50 2.760,69 6.134,13 14.729,40 26.063,75 14.721,64 Sealza- 42 Latte 18 Ville 263 111 Sealza Torri 103 VENTIMIGLIA Fraz. S. Antonio, 48 GGLMGR52B69L741N Ventimiglia 7.276,25 4.109,92 VENTIMIGLIA2 Località Peidaigo, MRTDNC76S21L741N Ventimiglia 12.271,25 6.931,24 Grazia Domenico 152 FACCIOLO Maria Pina VENTIMIGLIA153 FACCIOLO Rosa154 FAZIO Giovanni155 Località Peidaigo, 67 FRANCESCOTTI Paola VENTIMIGLIA VENTIMIGLIA156 GATELLARI Francesco FCCMPN57P67L741W VENTIMIGLIA VENTIMIGLIA157 Castel d' Appio, 142 Via Del Ricovero, 2 GIACCO Serafina Ventimiglia158 GIOFFRE' Antonino Case Bastei, 159 - Via Degli Ulivi, 48 FCCRSO45C54L063R FRNPLA61E42L741F159 GUGLIELMI Carlo VENTIMIGLIA VENTIMIGLIA160 GUGLIELMI Giovanna FZAGNN62C20L741F Ventimiglia VENTIMIGLIA161 GUGLIELMI Giovanni VENTIMIGLIA Ventimiglia Frazione S. Bernardo Località Peidaigo, 56162 VENTIMIGLIA GUGLIELMI Maria GCCSFN44B62H359A Ventimiglia GFFNNN59M04D268F Via Tenda, 28 Fraz. S. Antonio, 44163 GUGLIELMI Renato Fraz. S. Antonio, 14 Ventimiglia GGLCRL64S12L741L164 VENTIMIGLIA Ventimiglia LAZZARI Rita GGLGNN61S03L599X GGLGNN54R52L741B165 LERCARI Antonella S.Pancrazio Serro Inf. Ventimiglia166 11.402,50 LERCARI Franco Ventimiglia VENTIMIGLIA Ventimiglia VENTIMIGLIA167 LERCARI Giovanni VENTIMIGLIA168 LERCARI Mauro VENTIMIGLIA Via Libero Alborno, 17 19.547,50 Via Lamboglia, 10169 LRCNNL68C50L741G LORENZI Irma 5.267,50 6.440,54 Pass. Trento Trieste, 72 LRCFNC60M26L741F Via L. Alborno, 165- 170 LZZRTI62M52I138K VENTIMIGLIA LORENZI Silvio 5.647,50 Ventimiglia171 VENTIMIGLIA 11.041,07 MACCARIO Luisa 23.892,50 Ventimiglia Via Libero Alborno, 63 6.516,25 VENTIMIGLIA Vallecrosia foglio 1,S.Biagio LRCMRA64C22I138D172 2.975,32 MACCARIO Michele Fraz. Ville Superiore, VENTIMIGLIA173 VENTIMIGLIA 3.189,96 9.067,50 MACCARIO Sandra Loc.Calandri, 53 - Fr. 21.720,00 Ventimiglia 13.495,25 Via Delle otto Case, 7.058,75174 VENTIMIGLIA MACCARIO Tiziana Via Delle otto Case, 3.680,65 175 VENTIMIGLIA MAIANO Lina Via Colla, 4 - Fraz. 176 MAIANO Nella 5.121,67 12.268,16 177 MARTINETTO Via Rivaira, 7,Fraz. 3.987,07 24.435,00 VENTIMIGLIA178 MICELI Andrea 14.117,50 VENTIMIGLIA179 MICELI Domenico180 Via Forte S.Paolo, 19 MOLINARI Massimo Via Asse, 73 VENTIMIGLIA MNALNI47C52C110C VENTIMIGLIA 13.801,67 VENTIMIGLIA 15.203,75 7.974,05 Località Peidaigo, 87 Località Peidaigo, 87 Ventimiglia Loc. Ville Superiore, MNANLL43A48C110W MCLNDR75D14L741C MCLDNC43P28L673V 8.587,60 Ventimiglia Ventimiglia Ventimiglia 3.801,25 5.430,00 11.402,50 4.343,75 2.147,14 3.067,11 6.440,54 2.453,56 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4550 NTLDRN50E48L741O VentimigliaPTTRND62H17L741E Ventimiglia 2.172,50SSMLME49H21L741U 1.227,18 SSMGDU54T10L741Q Ventimiglia 15.131,25 Ventimiglia 8.546,65 ZCCDNL68B64L741E Ventimiglia 7.493,75 14.117,50 4.232,77 7.974,05 3.257,50 1.840,02 Trucco Grimaldi Sealza Latte Bevera VENTIMIGLIA33 Via Collasgarba, VENTIMIGLIA ZNTMNL58B57A984S189 Via Gallardi, Ventimiglia ZCCMCR39L63I600R Ventimiglia 14.770,00 13.032,50 8.342,60 7.361,22 Marinella Carmela 181 MONTEROSSO Santa VENTIMIGLIA182 MORABITO Francesca VENTIMIGLIA183 NATALINI Adriana Località Peidaigo, 79184 ORENGO Liliana Via Cavour, 51 VENTIMIGLIA MNTSNT51B50L063R185 PALMERO Gabriele186 PARODI Piera VENTIMIGLIA VENTIMIGLIA Via Marise Ferro, 7- Ventimiglia MRBFNC46R71L741U187 PENNA Francesca188 PITTALUGA Raimondo Via Maule, 43 Via P. Porro, 14 VENTIMIGLIA VENTIMIGLIA VENTIMIGLIA Ventimiglia189 POLI Leandro190 RAO Giuseppe C.so Mentone,45- Via Nervia, 35 PLMGRL75L30I138N P.zza Costituente, 9191 RNGLLN52D67L741L RIGO Sarah192 PNNFNC62T58I600M ROMEO Roberto VENTIMIGLIA193 VENTIMIGLIA Ventimiglia SCARFONE Luciana Ventimiglia PRDPRI61R62L741V194 SCLAFANI Antonio VENTIMIGLIA VENTIMIGLIA Isolabona Loc. Ville Superiori, 7 VENTIMIGLIA195 SICARDI Fabio Via Serro Superiore, 7 PLOLDR59T07L741K VENTIMIGLIA196 RAOGPP49D09L741R SILVESTRI Franco Camporosso,Ventimiglia 3.257,50 Via Gallardi, 233 Località Peidaigo, 67197 Via Stazione, 21 SISMONDINI Elmo RMORRT82B26A984V VENTIMIGLIA VENTIMIGLIA Via Due Camini, 21 Ventimiglia Ventimiglia198 SISMONDINI Guido 6.516,25 VENTIMIGLIA SCRLCN58L47L741Z RGISRH73M67I138B SCLNTN70M30L741Z Ventimiglia Località Peidaigo, 49199 Via Torri Superiore, 2 VENTIMIGLIA SISMONDINI Secondo 1.840,02 VENTIMIGLIA Via S.'Andrea, 72 - 200 SCRFBA64E27L741C VASILE Georgeta SLVFNC64T08L741O Ventimiglia Ventimiglia Ventimiglia 26.063,75201 Via A.Hughes,25 Fr. VIALE Sandro Via Otto Case, 111 3.680,65 202 VENTIMIGLIA 4.080,00 VIOTTI Giancarlo Ventimiglia Ventimiglia 8.687,50203 ZANTEDESCHI SSMSND45M26L741O 6.203,75 C.so Limone P. 50 VENTIMIGLIA VENTIMIGLIA204 ZOCCALI Daniela 14.721,64 Ventimiglia205 VSLGGT48S55Z129L ZOCCALI Maria 2.304,59 Via Tamagna, 15 Via Ciappin, 23/b 4.907,04 VENTIMIGLIA 9.773,75 8.308,75206 TRUCCHI Anna Maria 3.504,14 Ventimiglia 17.918,75 VLISDR67E13I138V VTTGCR58L22L741F227 Via Stazione, 6 - MALANIMA Massimo208 APRICALE MARCHESANO Sandro 4.235,00 APRICALE 11.402,50 5.250,00209 Ventimiglia 5.520,58 4.693,11 NOBBIO Gianpiero Ventimiglia 10.642,50 35.837,50 10.121,11 Via Madonna, 36210 VIALE Elsa Loc. Caneel APRICALE Viale Rimembranza, 25 MRCSDR68H20I138Z 2.392,14 TRCNMR34H59A111J 6.440,54 2.965,44 16.832,50 20.242,13 Via Cavour, 40 6.011,28 Apricale APRICALE MLNMSM60A21I138D Airole 14.117,50 NBBGPR51M27A338X Apricale 9.507,56 Via Angeli, 52 Apricale 18.462,50 9.231,25 7.974,05 VLILSE49H51A338G 10.428,23 Apricale,Isolabona,Baiardo 5.214,16 9.381,25 3.150,00 15.760,00 9.381,25 5.298,89 5.430,00 1.779,30 8.901,79 5.298,89 3.067,11 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4551 8.036,25 4.539,19 7.601,25 4.293,49 17.376,25 9.814,69 Cima della Cima orio BORDIGHERA70/B Via Pasteur, GTLNMR67C44F637K Vallebona 4.477,50 2.529,11 Maria 211 OSENDA Gianmario212 ZAPPETTINI Fabrizio BAJARDO213 AGATIELLO Anna 214 ALBORNO Dino Loc. Vetta215 ANFOSSO Pier Luigi Vicolo annunziata216 BORDIGHERA BOLOGNA Roberto BORDIGHERA217 ZPPFRZ67B03I138I CAMPORA David BORDIGHERA Via Selva Dolce, 16 St. Della Cava, 42218 SNDGMR75D09T138X CATELLANI Fabio BORDIGHERA NFSPLG64S22I138A Via Cagliari, 7/3219 LBRDNI76PO7A984V DI GAETANO Fabio Apricale,Baiardo BORDIGHERA Baiardo220 Via Aurelia, 115 GALLIANO Orietta BORDIGHERA Camporosso,Ventimiglia BLGRRT73M18I138C Via C. Balbo, 1/1221 Perinaldo GAZZANO Ornella BORDIGHERA Via V. Rossi, 153222 GIBELLI Paola CMPDVD79S23I138J BORDIGHERA Ventimiglia CTLFBA69R27I138K223 GIRAUDI Alessandro Via Dei Colli, 108 DGTFBA76H25A984V224 BORDIGHERA GIRAUDI Antonella Via Miramonti, 10 Vallebona BORDIGHERA225 GLLRTT68E64A984J Camporosso,S.Biagio della GUGLIELMI M. Teresa BORDIGHERA Vallebona Via Trieste, 10 15.746,25 BORDIGHERA GZZRLL50L67A984R226 Via Milano, 3 3.583,75 GUGLIELMI Renata227 Via Bastioni, 45 LAI Cristian Seborga Via Ravenna, 2 BORDIGHERA228 Vallebona GRDLSN68P05I138O MAGLIANO Vincenza 7.602,50 Via Garnier, 12 GBLPLA58T42A984R BORDIGHERA 8.894,02 229 GRDNNL62T59I138O MAZZITELLI Massimo 46.610,00 GGLMTR54A50A984A 2.024,29 BORDIGHERA Vallebona,Seborga230 BORDIGHERA NASSO Serafino P.zza XXV Aprile, 15 Camporosso 8.253,75 GGLRNT55P55A984C231 Vallebona,Seborga Vallebona,Vallecrosia foglio 3 ORENGO Giampiero MGLVCN59A49G288X Via Arziglia, 125 Via S.Francesco,11 4.294,20 232 BORDIGHERA BORDIGHERA PUTRINO Angelo 14.552,50 26.326,72 Vallebona LAICST79A18A984L Seborga,Vallebona,S.Biagio 233 PUTRINO Caterina MZZMSM67S14I138U 15.421,25 Str. Morghe, 1 Via Miramonti, 10 BORDIGHERA234 PUTRINO Giuseppe 4.662,04 BORDIGHERA 7.602,50235 Seborga,Perinaldo,Vallebona RAO Francesco BORDIGHERA Vallebona Via S.Sebastiano, 2/2 RNGGPR49C31D318O 8.219,75 4.245,00236 Via S.Sebastiano, 2/3 ROTELLA Valerio NSSSFN57D05G791K 5.972,50 PTRNGL60T09I600N 6.625,00 Via S.Sebastiano, 2/3 PTRCRN84M48A984Z 8.710,45 237 Pigna SASSO Bruno BORDIGHERA 7.763,75 PTRGPP79C16A984J BORDIGHERA Vallebona,S.Biagio della Cima238 TAMAGNO Lorenzo 23.240,00 4.294,20 Soldano,Vallebona Vallebona,Soldano 19.700,00 Str. Curtasse, 1 2.397,78 BORDIGHERA Str. Rivaira, 8/bis Soldano 3.373,53 3.742,08 BORDIGHERA 4.385,28 Via Mameli, 101 RAOFNC46B22F106K Via S.Sebastiano, 34 RTLVLR65E20A984N 7.271,25 13.126,70 8.580,00 11.127,21 SSSBRN64C13A984E Vallebona TMGLNZ74M09I138F Vakllebona 7.602,50 Vallebona 17.266,25 4.107,10 Perinaldo,Vallebona,Castelvitt 9.720,00 4.846,32 10.533,75 4.294,20 9.752,56 9.448,75 5.490,22 5.949,85 3.257,50 4.557,50 5.337,01 3.257,50 1.840,02 2.574,29 1.840,02 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4552 VNSSVT82T29A984W Camporosso 5.538,75 3.128,53 7 CAMPOROSSO Via Verdi, 20CAMPOROSSO17 Via G.Carducci, CAMPOROSSO BNCMRC59P16B559R BGNCLL64P18I138L P.zza Garibaldi, 23 Camporosso CRCFNC75P16L741X Camporosso CamporossoCAMPOROSSO Via Frullo, 16 3.981,25 17.122,50 DLRSVT57E31L741H 5.538,75 2.248,81 9.671,36 Camporosso 3.128,53 8.145,00 4.600,62 Alain Marco(s.s.Country Cactus) Francesco Salvatore 239 TEDESCO M. Cristina BORDIGHERA240 TOSCANO Aldo241 TRIPOLINI Pierino Via Pasteur, 231242 VALENTE Teodoro BORDIGHERA BORDIGHERA243 ZONCA Simonetta TDSMCR62557A984W BORDIGHERA Via Chiabrera, 2244 VIALE Renata Via Dritta, 52 BORDIGHERA245 Vallecrosia foglio 1 Via Defisiu, 5/b ANFOSSO Bianca TSCLDA51M01A984V246 APROSIO Pietro Via Bellavista, 11 BORDIGHERA CAMPOROSSO247 TRPPRN37D16H378R AVENOSO Salvatore A. VLNTDR69D23A984G CAMPOROSSO Vallebona Via Braie, 426 ZNCSNT66L49I138W CAMPOROSSO Via Arziglia, 137248 BAGNASCO Carlo Via Eroi Camporossesi, Vallebona,Vallecrosia foglio 3 Vallebona Via Braie, 46249 BIANCHERI Vallebona VLIRNT45E55G164C NFSBNC46C71L741P250 5.865,00 CARACCHINI PRSPTR52M29L599G Apricale,Vallecrosia foglio 3 Camporosso251 7.602,50 CELI Giuseppe252 CORDI' Antonio Perinaldo253 CROCE Maurizio 3.312,81 CAMPOROSSO254 Di CLEMENTE Jonny 14.465,00 CAMPOROSSO 4.294,20 Via Turistica, 56 CAMPOROSSO255 CAMPOROSSO 4.578,75 DAMELE Angelo Mario Via Aurelia, 81 CAMPOROSSO256 9.882,50 DAMELE Marco Via S.Croce, 52 Via Maure, 33 10.533,75 CLEGPP33P28L063E Via XXV Aprile,53257 DAU Massimiliano 8.170,33 258 CRDNTN74L20F106N DE LORENZO CAMPOROSSO 19.005,00 DCLJNY79L21A984G 2.586,30 DMLNGL41R10B559S CAMPOROSSO Camporosso CRCMRZ68B08B559Y259 DI MARCO Santo Via XXV Aprile,53 5.582,01 Vallebona,S.Biagio della Cima Loc. Lovaira, 12 5.949,85 260 Camporosso Camporosso FALLETI Vincenzo Camporosso 11.946,25 CAMPOROSSO DMLMRC74S01I138E261 FAZIO Mauro 10.734,65 CAMPOROSSO DAUMSM69D27I138J262 C.so Italia, 102 FERRARI Enrico Str. S.Giacomo, 30 Camporosso263 11.946,25 FERRARI M.Grazia Camporosso CAMPOROSSO 6.747,67 264 CAMPOROSSO GASTALDO Fabio FLLVCN54L18L673S CAMPOROSSO DMRSNT49S01G320A265 Loc. Cian De Ca', snc. GESTRO Manuela C.so Repubblica, 144 Via Udine, 168 bis CAMPOROSSO FZAMRA62R17I138C FRRNRC64TO81138N Camporosso 4.235,00 Camporosso 6.747,67 CAMPOROSSO P.zza Garibaldi, 15 FRRMGR57R61B559A 47.783,75 Camporosso,Ventimiglia Via Braie, 470 Pigna 9.773,75 8.145,00 GSTFBA66B05B559W Camporosso 2.392,14 Isolabona,Camporosso GSTMNL71E52I138B 4.343,75 26.989,71 23.891,25 5.520,58 4.600,62 Camporosso 22.806,25 14.698,75 2.453,56 9.773,75 13.494,55 4.715,00 12.881,71 5.430,00 8.302,36 4.343,75 5.520,58 2.663,25 3.067,11 9.556,25 2.453,56 5.397,73 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4553 6.136,25 3.466,02 Cima 266 GESTRO Mario267 GIBELLI Efisio268 GIBELLI Paolo CAMPOROSSO269 GOLGO Aldo Via Braie, 158 CAMPOROSSO270 GULLONE Angela CAMPOROSSO Loc. Cian De Cà271 LAURA Fabio CAMPOROSSO Via Braie, 512 CAMPOROSSO GSTMRA68M13I138Q272 LAZZARO Filippo GBLFSE55E22B559L Via Piave, 32 Via C.Colombo, 4273 LORENZI Andrea CAMPOROSSO Camporosso,Ventimiglia CAMPOROSSO274 GBLPLA69S01B559L MASSA Davide Camporosso GLGLDA47P05M063N Via Braie, 254 CAMPOROSSO275 Via Maure, snc. MASSA Gianfranco GLLNGL54D61B559J276 Via Braie, 426 Isolabona,Pigna,Camporosso MAZZITELLI Rocco CAMPOROSSO Camporosso CAMPOROSSO277 MERLANO Carlo LRAFBA71H12I138U LZZFPP58B12L741E CAMPOROSSO Camporosso Via Martinazzi, 18 Via Martinazzi, 18278 MEZZATESTA Maria Via Aurelia, 37 LRNNDR69P11I138G 8.325,00279 CAMPOROSSO CAMPOROSSO MORO Marcella MSSDVD74B22L741U MSSGFR69T05L741L Camporosso,S.Biagio della Camporosso 32.580,00280 MUSTO Marco Loc. Lovaira, 1 Via S.Croce, 9 Camporosso281 MZZRCC65L16A984M NARDI Teresa Camporosso CAMPOROSSO Camporosso282 NOARO Patrizia 11.946,25 4.702,29 Via Vallone, 22 CAMPOROSSO MRLCRL43C02B559S MZZMRA52B56F301D 18.402,20 Ventimiglia283 OLIVA Carlo CAMPOROSSO Loc. Ciacca, 5 39.096,25284 PAPONE Maria Paola CAMPOROSSO Camporosso Camporosso,Soldano MROMCL52E60B559P Via O. Doria, 44 CAMPOROSSO285 11.946,25 PESCO Roberto Via Braie, 159 6.747,67 286 CAMPOROSSO Via S.Anna, 22 RICHIERI Mario MSTMRC72L30B559J Camporosso287 NRDTRS44D42F106I 22.082,76 RUSSO Vincenza CAMPOROSSO Via Udine 8.145,00288 NROPRZ57P47L741Q SGRO' Giuseppa Camporosso 19.547,50 CAMPOROSSO C.so Repubblica, 290 PPNMPL58E41G607G 6.747,67 23.892,50 CAMPOROSSO 16.452,50289 Camporosso,Perinaldo PSCRRT61D02B559I SILIPO Laura Montefontane Camporosso290 CAMPOROSSO Via S. Anna, 53 SPANO' Gian Claudio Apricale 6.625,00 4.600,62 CAMPOROSSO LVOCRL48B12B559Q291 3.971,25 SPERANZA Gianfranco Camporosso Strada Ciaixe 11.041,07 CAMPOROSSO 13.495,25 CAMPOROSSO292 Loc. S. Giacomo VERUTTI Loredana RCHMRA53MO5B559E RSSVCN47R58B559J 9.292,93 2.172,50 Via Repubbluca, 74 Camporosso293 Loc. Martinazzi, 18 ZITO Marietta CAMPOROSSO Camporosso 3.742,08 SGRGPP45M44L063Q294 SPRGFR61C08B559Y 16.832,50 SPNGCL74T02L741L ANDREINI Arturo Camporosso SLPLRA63R44I138K 2.243,16 Via Braie, 498 868,75 Camporosso CAMPOROSSO Camporosso 1.227,18 CASTELVITTORIO 3.792,50 Camporosso C.so B.Caviglia, 23 Camporosso Loc. S. Giacomo VRTLDN63S58B559K 16.290,00 9.507,56 NDRRTR35B08C110K 13.032,50 490,78 18.005,00 ZTIMTT56D56E041F Camporosso 2.142,20 Castelvittorio 7.350,00 9.201,14 Camporosso 11.186,25 10.169,83 3.257,50 7.361,22 2.823,75 2.715,00 20.633,75 4.151,58 11.402,50 6.318,40 1.840,02 11.654,62 1.595,02 4.778,75 1.533,60 8.145,00 6.440,54 8.145,00 2.699,26 4.600,62 4.600,62 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4554 6.625,00 3.742,08 18.060,00 10.200,89 17.687,50 9.990,49 a a Cima BLBRNT55S07D318O DolceacquaFRRDTL61T56G535V 3.583,75 BaiardoGRSNCC62M30L741F 2.024,29 Dolceacqua 12.815,00 9.231,25 7.238,37 5.214,16 13 snc. Tornatore,sn 295 ASPLANATO Nadia296 ASPLANATO Sergio CASTELVITTORIO Via Roma, 42297 BALBIS Primolino CASTELVITTORIO Via Roma, 59298 CRESPI Maurizio CASTELVITTORIO299 GIRALDI Francesco Loc. Suseneo, 6 SPLNDA66R531I138S CASTELVITTORIO300 MAIANO Daniela CASTELVITTORIO SPLSRG65E18I138M Via Roma, 23 Via Roma, 12301 ORENGO Fabio Castelvittorio BLBPML67A17L741Y302 CASTELVITTORIO ORENGO Gian Stefano Castelvittorio CASTELVITTORIO Via Roma, 1 C.so Caviglia, 11 CRSMRZ73M22I138Y CASTELVITTORIO303 PARENTI Luca Pigna GRLFNC54T01C110U C.so B. Caviglia, 41304 REBAUDO Loriana RNGGST57E10I138E RNGFBA68B07A984P Castelvittorio305 Castelvittorio REBAUDO Mariella MNADNL61B42L741T CASTELVITTORIO CASTELVITTORIO306 P.zza XX Settembre, 7 C.so Caviglia, 27 REBAUDO Walter CASTELVITTORIO PRNLCU71B08I138N Castelvittorio Pigna,Castelvittorio,Dolceacqu Via Comunale, 11 Castelvittorio307 BAGNASCO Marco CASTELVITTORIO RBDLRN53C54C110J308 Via S.Stefano, 1 BALBO Renato Castelvittorio 16.290,00 RBDMLL55S42C110I DOLCEACQUA309 CAMPILLI Sergio 18.008,75 Castelvittorio Via Roma, 11/4 RBDWTR77E30I138C310 CARABALONA Fiorella DOLCEACQUA Castelvittorio DOLCEACQUA DOLCEACQUA311 CASSINI Mauro 9.201,14 Via Barberis Colomba, Pigna,Castelvittorio,Dolceacqu BGNMRC62R01I138Z 11.895,00 Via Provinciale, 19312 6.372,50 10.533,75 CHIABRA Dario 10.171,94 Regione Causurin snc. CMPSRG50B11L741U313 DOLCEACQUA CONSALVO Rosa CRBFLL57S62D318L Camporosso,Dolceacqua 2.388,75314 DOLCEACQUA DALLORTO Luca 4.751,25 Dolceacqua Via B. Colomba, 32 DOLCEACQUA315 6.718,72 ERBETTA Anna Vittoria 3.599,46 Dolceacqua 5.949,85 Via Mons. Laura, 2 DOLCEACQUA 3.257,50 CSSMRA67B17D318V DOLCEACQUA316 Regione Barbaira FERRARIS Donatella Via Cima, 9bis CHBDRA60D23D318G 4.887,50 DOLCEACQUA 1.349,32 317 Via Tornatore, 10 GANGEMI Francesca Dolceacqua 2.683,73 4.280,00 CNSRSO49H62L399L 15.637,50 DOLCEACQUA318 Regione Borgonuovo GARIBALDI Enrico Camporosso,S.Biagio della 1.840,02 DLLLCU78E14I138C319 RBTNVT60B58D318E GAROSCIO Nuccio Regione Barbaira snc. Dolceacqua DOLCEACQUA GNGFNC54S61I176F 2.760,69 320 MAIANO Fulvio DOLCEACQUA 2.417,55 Località DolceacquaRuscia, snc. Camporosso,Dolceacqua321 8.832,59 MAIANO Michelina Via Mons. B. Dolceacqua GRBNRC71C07A984D 3.257,50 DOLCEACQUA DOLCEACQUA 4.126,25 Dolceacqua Via Liberazione, 29 Via Tornatore, 10 6.406,25 MNAFLV57R01C110Q 1.840,02 20.633,75 MNAMHL49D59E346X 2.330,71 Castelvittorio 40.290,00 Dolceacqua,Isolabona 3.618,52 11.654,62 3.905,00 5.430,00 22.757,03 5.430,00 2.205,74 9.557,50 3.067,11 26.063,75 3.067,11 5.398,44 14.721,64 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4555 2.606,25 1.472,17 11.946,25 6.747,67 Perinaldo Cima,Soldano SEBORGASEBORGA Via B. Leone, 1/4SEBORGA CRSMRA45L60A984P Via Verdi, 6 Seborga Via Matteotti, 36 CVLMFL60M59I556K DBSFNC60S05F205G Seborga Seborga 8.307,50 4.692,40 3.257,50 8.286,25 1.840,02 4.680,40 Maria Floriana Francesco 322 ROBINO Filippo323 RONDELLI Barbara324 SORGATO Maura DOLCEACQUA DOLCEACQUA325 SPAGNOLO M. Teresa DOLCEACQUA Vicolo Maggiore, 6 Via Roma, 56 DOLCEACQUA326 STELLA Alberto Via M.B. Tornatore, 22327 P.zza P.G. Mauro, 8 TORNATORE Carlo RBNFPP27M20D318L SPGMRA37E63L741A328 VERRANDO Luisella DOLCEACQUA SRGMRA49M59D318A DOLCEACQUA RNDBBR74H50A984Y329 Dolceacqua DOLCEACQUA ANFOSSO Alberto Dolceacqua Vicolo Maggiore,26 Via Dante Alighieri, 51 Dolceacqua330 ROMAGNA Osvaldo Dolceacqua TRNCRL64B17D318J Via Dante Alighieri, 26 SEBORGA331 BAGNASCO Gabriella STLLRT54B19G660K VRRLLL59A58D318I SEBORGA332 SEBORGA BLANCARDI Roberto Dolceacqua333 CALIPARI Franca SEBORGA Pigna Via Miranda, 5334 CARASSALE Roberto Dolceacqua Via Della Zecca, 13 SEBORGA335 Str. Dormiello, 3 CARASSALE Anna SEBORGA RMGSLD55B27A984F C.so B. Leone, 27336 CARBONE Ivana NFSLRT60E21L746S337 BGNGRL78C43I138S CAVALLERA M. Via Miranda, 4 Str. Gaugiusa, 2 BLNRRT62B03I138Z Seborga,Vallebona 2.715,00 SEBORGA338 7.028,75 DE PAOLA Gabriele S.Biagio della Cima,Seborga 5.227,50339 Seborga DI BISCEGLIE 4.887,50 SEBORGA CLPFNC58C41A984K CRSRRT65T18I138G Seborga340 DIURNO Massimiliano Vicolo Chiuso, 11 SEBORGA341 FERRARI Bruno 4.892,50 1.533,60 Seborga 3.970,13 Seborga342 Str. Della Villa, 1 AMALBERTI Agnese 2.952,73 1.628,75 CRBVNI49E54I556X 2.760,69 9.502,50343 SOLDANO AMALBERTI Clelio SEBORGA 8.687,50 Strda Olivà, 1 28.236,25 DPLGRL73B23A984O344 AMALBERTI Emiliano SOLDANO Seborga 2.763,51 345 SOLDANO AMALBERTI Fabrizio C.so Verbone, 213 Via Antico Principato, 4346 Seborga AMALBERTI Gianni SOLDANO 5.367,37 FRRBRN26E30G454J 920,05 DRNMSM68L23I138Q347 AMALBERTI Renata 4.907,04 15.948,73 Via S.Mauro, 20 MLBGNS48R53I796D SOLDANO348 ANFOSSO Gianpiero Via Borgo Costa, 10 SOLDANO 3.801,25 Seborga Seborga349 ANFOSSO Lucio SOLDANO Via Vicolo Chiuso, 3 2.172,50 MLBMLN70L27I138Y350 Soldano,S.Biagio della Cima MLBCLL47P23I796T BASTA Salvatore C.so Verbone, 223 MLBFRZ67M05I138U351 BORFIGA Renato 16.290,00 SOLDANO Località Orià, snc. 13.032,50 Soldano Via S.Martino, 26/b SOLDANO MLBGNN60H07I138R352 Soldano,S.Biagio della Cima, 2.147,14 CASSINI Cesare Soldano SOLDANO MLBRNT48B56Z796P 1.227,18 NFSGPR70H19L741V C.so Verbone, 55 11.946,25 Soldano SOLDANO Via Correntina, 14 4.343,75 9.201,14 7.361,22 Soldano Soldano Salita Dott. Viale, 6 16.290,00 NFSLCU47L24I796X BSTSVT42S03I388V BRFRNT64R16A984L C.so Verbone, 87 6.747,67 21.720,00 Soldano 6.262,50 2.453,56 Soldano CSSCSR37B13G454N Apricale,S.Biagio della 9.201,14 Soldano 10.317,50 12.268,16 3.537,33 3.257,50 9.137,50 7.385,00 22.213,75 5.827,71 1.840,02 17.376,25 5.161,21 12.547,05 9.197,50 4.171,35 12.271,25 9.814,69 5.195,10 6.931,24 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4556 19.547,50 11.041,07 foglio 3 FRNFNN68L28L741M Vallecrosia foglio 1 5.646,25 3.189,25 SLDMND51L50I138P Soldano,PerinaldoCSSMRC67E29I138L Vallebona 16.507,50 9.323,99 13.911,25 7.857,56 MRTNDA58E42Z123M S.Biagio della Cima 3.996,25 2.257,28 traversa,I Luoghi 14 11/2 VALLECROSIA Via Romana,38, Fernando 353 GUGLIELMI Matteo354 MACCARIO Mirella SOLDANO355 ROSSI Loredana SOLDANO356 SAVONA Alessandra357 SOLDANO Miranda SOLDANO Via SOLDANOCorrentina, 63 Vicolo Scala, 1358 VIALE Eraldo SOLDANO GGLMTT79C08A984C359 VIALE Guido Via Correntina, 75 C.so Verbone, 17360 VIALE Isia MCCMLL58C69I796Y Soldano Fr. S.Martino-p.zza 8 361 SOLDANO UGHETTO Alessandro RSSLDN63T64A984Y SVNLSN67H62I138N SOLDANO362 COSSU Marco SOLDANO Soldano,S.Biagio della Cima Soldano,S.Biagio della Cima363 CRIVELLI Roberto Soldano,Perinaldo C.so Verbone, 48 bis SOLDANO C.so Verbone, 213364 GUGLIELMI Alderio VLIRLD41C01H780I VALLEBONA C.so Verbone, 48 bis VALLEBONA365 GUGLIELMI Silvano GHTLSN70B06I138E VLIGDU78T16I138C VALLEBONA366 PAVESIO Donatella C.so Verbone, 82 VALLEBONA Via Della Repubblica, 6.733,75367 Via S. Martino, 38 Soldano,Vallecrosia foglio 3 RUSSO Giovanna 16.168,75 VALLEBONA368 Via Scudier, 87 SALOPEK Anton Soldano VLISII51L69I796X Soldano Viale Europa, 24 VALLEBONA CRVRRT51M19C565I369 SAPPIA Giacomo Str. Fuberta, 7 11.440,00370 SCARSI Dario VALLEBONA GGLLDR41D10L741H 3.803,50 5.647,50371 GGLSVN44A06L596N SCOLASTICO Ennio Str. Della Casetta, 3 9.132,66 VALLEBONA Soldano,Vallebona,Perinaldo Soldano,S.Biagio della Cima372 SECHI Romina 9.208,75 VALLEBONA Str. Mergai, 2 RSSGNN61L52I138H PVSDTL59L69L741T373 Vallebona SICCARDI Valeria VALLEBONA Vallebona Via Scudier, 18374 6.461,73 TORTI Ernesto Viale Europa, 25 VALLEBONA 3.189,96 375 VALLEBONA Vallebona VARGIU Franco Vallebona Via Repubblica, 11 21.720,00 SLPNTN39D04Z118N376 VIALE Graziella 5.201,45 10.317,50 SPPGCM49B16L596F VALLEBONA377 SCLNNE62B20A984J VIALE Maria Pia Strada Pin, 10 Via Roma ,4 SCRDRA43L31L599C VALLEBONA378 VIALE Mariella Vallebona Vallebona 10.860,00 7.602,50 VALLEBONA379 ZONCA Giustino Strada S.Martino, 28 Vallebona VALLEBONA 12.268,16 Vallebona380 ANGHINONI Ettore Via Repubblica, 27 SCHRMN74B48A984F 5.827,71 TRTRST50D07C243S SCCVLR71E56A984Q VALLEBONA Strada Sasciu, 8381 VALLEBONA FRANCESCHELLI VALLECROSIA VRGFNC40H11L596O Via S.Sebastiano, 4 Vallebona Vallebona 6.134,13 27.440,00382 4.294,20 MURATORE Nadia Vallebona 12.488,75 Via S.Sebastiano, 4 Via Angeli Custodi, 19 VLIMRP58H53L596R VLIGZL48M45A984O Via Guglielmi, 20 Vallebona NGHTTR47T16E379W383 NAPOLI Teresa VALLECROSIA VLIMLL46P43L696O 11.582,50 10.642,50 Vallebona ZNCGTN37M31A681C Vallebona Soldano,Perinaldo,Vallecrosia Str. Priv. Bellavista, 15.498,98 VALLECROSIA 7.054,09 Vallebona 14.770,00 Vallebona Via Don Bosco, 61/16 5.430,00 6.542,21 12.138,75 6.011,28 NPLTRS50P60G791J 4.343,75 8.342,60 Camporosso 6.022,50 2.172,50 3.067,11 7.602,50 6.856,40 24.977,50 2.453,56 10.860,00 7.058,75 3.401,77 1.227,18 10.840,00 4.294,20 14.108,09 9.556,25 6.134,13 3.987,07 6.122,83 9.662,50 5.397,73 5.457,74 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4557 LRZNRC77M26I138A Seborga 33.122,50 18.708,62 4/a VALLEBONA15 Via S.Bernardo, LBNFNC82S15A984H Vallebona 11.946,25 6.747,67 Ivan 384 NICOTERA Massimo385 VALLECROSIA NOVELLA Piero386 BALBO Marino Regione Guribba, 24/L387 ALBERTI Fabio NCTMSM70L29L741S VALLECROSIA388 FOGLIARINI Franco BORDIGHERA389 Via Conca Verde, 118 FOGLIARINI Giuliana Perinaldo,Vallecrosia foglio 2 SEBORGA CAMPOROSSO NVLPRI65B19A984A390 FOGLIARINO Ivan SEBORGA Via Latania, 14/2391 IANNOLO Alfonsina Via Aurelia, 21392 SEBORGA ILARIUZZI Enrico Vallecrosia fofglio 3 Str. Gaugiusa, 4 SEBORGA BLBMRN6IL17A984Q C.so B. Leone, 20393 LEONE Katiuscia 16.832,50 LBRFBA63H12I138L SEBORGA394 LEONE Renata Via A. Maccario, 6 FGLFNC47P04I556P FGLGLN49R66I138T Ventimiglia395 Via Casette, 2 LEONE Renato SEBORGA396 MACCARIO Oliviero Castelvittorio,Perinaldo FGLVNI79T01I138H Via Antico Principato, 397 SEBORGA MAGNETTO Attilio Seborga Seborga SEBORGA 9.507,56 398 SEBORGA REBAUDENGO Aldo NNLLNS50H63D089G Via Antico Principato, 7399 SEBORGA LNEKSC81P51I138E SASSO Rita Maria SEBORGA 16.078,75 Vallebona400 Via A. Miranda, 9 TRUCCHI Giovanni P.zza Martiri, 1 Seborga401 Str. Gaugiusa, 2/a SEBORGA TRUCCHI Silvia Seborga SEBORGA402 Località Crose, 1 ZANNI Cristiano LNERNT50H49A984T C.so B. Leone, 1403 LNERNT48H25I556Q ALOISE Assunta 8.362,50 MCCLVR31P20I138D 9.081,82 SEBORGA Via Antico Principato, 8404 ANFOSSO Ugo MGNTTL49L07L599Z SSSRMR53M71L430D SEBORGA Seborga 14.065,00 C.so B. Leone, 4 RBDLDA41P05I556X405 MACCARIO Osvaldo SOLDANO Seborga Perinaldo406 ALBANESE Francesco SOLDANO Seborga C.so B. Leone, 27 Seborga SOLDANO TRCGNN63L30I138B Seborga 4.723,47 407 Via Antico Principato, 3 ALLAVENA Anne Marie 15.428,75 19.547,50 ZNNCST75M11A984M VALLEBONA Località Beragna, snc.408 TRCSLV37B60I556L ALLAVENA Elisabeth 7.944,40 LSASNT45S64H841V P.zza S.Giovanni, 3409 Seborga ALLAVENA Ilde VALLEBONA 5.972,50 Via S.Martino, 26 Seborga410 Str. M. Del Carmine, 21 ALLAVENA M. Cristina LLVNMR49R65Z110P MCCSLD47R24I796E VALLEBONA Seborga 5.430,00 Soldano,Vallecrosia foglio 1 11.041,07 411 ALLAVENA Richard 8.714,69 Via G.Guglielmi, 61 NFSGUO37D19H780T VALLEBONA 9.773,75412 ANFOSSO Davide Vallecrosia foglio n.2 VALLEBONA Soldano Via Giovanni XXIII, 20413 LLVLBT66R54L596Q BIANCHERI Giovanni 3.373,53 Soldano,Perinaldo LLVMCR62L61L741O414 Via Municipio, 21 VALLEBONA VALLEBONA BIANCHERI Martino 16.290,00 3.067,11 415 Str. M. Del Carmine, 11 BIANCHERI Mercede 30.342,50 36.381,25 LLVRHR53C16Z110K VALLEBONA Vallebona 10.860,00416 5.520,58 BONURA Simonetta VALLEBONA Castelvittorio,Vallebona LLVLDI47H65I556O 13.032,50 Via Genova, 23 P.zza Marconi, 1417 6.516,25 CAPOGROSSO Franco 8.905,00 VALLEBONA VALLEBONA P.zza Rossi, 6 Vallebona Via Roma, 7 9.201,14 BNCGNN44T30L596G 17.138,40 20.549,25 NFSDVD79P10I138K Seborga,Vallebona 11.946,25 22.262,50 Via S. Sebastiano, 20 Strada Tuvu, 31 10.860,00 6.134,13 7.361,22 CPGFNC45H26E346K BNCMTN71S16A984L 3.680,65 Vallebona 4.398,75 5.029,89 3.167,50 Vallebona BNCMCD51A41L596B 10.425,00 BNRSNT80T60A859H Vallebona,Perinaldo 15.203,75 Vallebona,Seborga 12.574,58 6.747,67 6.134,13 Vallebona Vallebona 2.484,63 1.789,18 2.686,25 5.888,43 8.378,75 8.587,60 7.385,00 15.203,75 1.517,36 14.117,50 17.376,25 4.732,64 4.887,50 4.171,35 8.587,60 16.290,00 7.974,05 8.993,75 9.814,69 2.760,69 9.201,14 5.080,01 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4558 DLRNDA66P57I138S Vallecrosia foglio 2 4.778,75GGLFLV51L10L596T 2.699,26 Vallebona 10.860,00GGLSRG51P04L596B 6.134,13 Vallebona 20.633,75 11.654,62 11 35 35 418 CONTE Damiano419 Cossu Mauro420 DEMORO Chiarina VALLEBONA421 DI LORENZO Nadia VALLEBONA422 VALLEBONA VALLEBONA FERRARI Gianni Strada Fuberta, 26423 FIORE Antonio Str. Gumba, 35424 CNTDMN76L13I138B FOGLIARINO Sabrina Via Della Repubblica, Via della Repubblica,14 VALLEBONA CSSMRA70T03I138T425 VALLEBONA FOLETTI Marina426 VALLEBONA FUSCO Ezio Vallebona DMRCRN50E45C747Z427 Via S. Bernardo, 31 GUGLIELMI Alberto Strada Riva, 1 Vallebona VALLEBONA428 GUGLIELMI Bernardo Via Giovanni XXIII, 8 FRRGNN50H27L596S VALLEBONA Vallebona429 VALLEBONA GUGLIELMI Denise VALLEBONA FRINTN69L18I138L430 Via Musso , 12 GUGLIELMI Dina FGLSRN74S52I138F VALLEBONA Vallebona431 Via Scudier, 17 GUGLIELMI Elisa P.zza Della Libertà, 17432 GUGLIELMI Ermes Viale Matteotti, 3 GGLBNR51M26L596E VALLEBONA Vallebona433 FLTMRN57P43F205Y Via S. Bernardo, 5 GUGLIELMI Fulvio Vallebona,Seborga VALLEBONA VALLEBONA GGLLRT46D03L596K Vallebona434 FSCZEI53D26I138S GUGLIELMI Gianfranco Via Municipio, 13 VALLEBONA GGLDNS54L49L596E VALLEBONA Vallebona435 Via S. Sebastiano, 6 GUGLIELMI Gianfranco VALLEBONA Via Conciliazione, 2 Vallebona436 GUGLIELMI Gianni 21.720,00 GGLLSE55E66L596S GGLDNI53E69L596A Via Della Repubblica, Vallebona Via G. Guglielmi, 67437 Vallebona 19.493,75 GUGLIELMI Goran GGLRMS54M03L596M VALLEBONA Via S. Bernardo, 2438 GUGLIELMI Graziella 13.248,75 GGLGFR47P28L596T VALLEBONA Vallebona,Perinaldo439 Vallebona Vallebona VALLEBONA GUGLIELMI Lara GGLGFR50D17L596R440 12.268,16 13.575,00 Viale Europa, 23 GUGLIELMI Luciano 17.321,25 Vallebona 11.010,71 44148 Via Scudier, GUGLIELMI Marcello VALLEBONA VALLEBONA Strada Castellan, 12442 Vallebona GUGLIELMI Nicolò VALLEBONA 11.402,50 7.483,36 GGLGNN51A30L596B443 GGLGZL56D41L596N GUGLIELMI Osvaldo Località Greppa, 19 Via Scudier, 97 VALLEBONA444 GGLGRN82A16A984Y GUGLIELMI Paolo 3.801,25 VALLEBONA 7.667,63 9.783,62 Strada Greppa, 26 Vallebona445 4.343,75 Vallebona GGLLRA75T58A984M GUGLIELMI Pietro VALLEBONA 14.117,50 Vallebona,Ventimiglia446 8.687,50 Viale Europa, 24 GUGLIELMI Renata 6.440,54 GGLMCL57T05L596S Viale Europa, 38 GGLLCN40C11L741X447 VALLEBONA 7.058,75 5.430,00 GUGLIELMI Rosalba Perionaldo,Vallebona VALLEBONA448 Via S.Sebastiano, 8 GUGLIELMI Ruggero 2.147,14 VALLEBONA GGLNCL83H12I138Z Vallebona Vallebona GGLSLD49L18L596K 24.977,50449 GUGLIELMI Sergio VALLEBONA 2.453,56 6.190,00 P.zza Libertà, 7 GGLPLA63P25L596Y Strada Sasciu, 2 7.974,05 4.907,04 450 P.zza Della Libertà, 17 GUGLIELMI Simone VALLEBONA 7.350,00 Seborga,Vallebona 3.987,07 3.067,11 Vallebona GGLRLB53B56L596B451 Via Della Repubblica, 5 LAIOLO Massimiliano 12.815,00 VALLEBONA GGLRGR54D06L596F GGLPTR55S14L596D Vallebona,Vallecrosia foglio 2 GGLRNT47E71L596F VALLEBONA 10.671,25 14.108,09 Via Della Repubblica, 3.496,38 Perinaldo,Vallebona 11.946,25 Vallebona Via S. Sebastiano, 9 Perinaldo,Vallebona 14.117,50 Vallebona Via Del Municipio, 17 4.151,58 12.346,25 GGLSMN71C01I138X 7.238,37 LLAMSM63P08I138S 6.027,51 6.572,50 Vallebona 6.747,67 12.271,25 17.376,25 Vallebona 7.974,05 5.212,50 6.973,60 3.712,42 7.818,75 14.117,50 9.340,00 6.931,24 9.814,69 2.944,26 16.832,50 10.422,50 4.416,34 7.974,05 5.275,59 9.230,00 9.507,56 18.975,00 5.887,01 10.717,71 5.213,45 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4559 LRNVLR57P49L741HLPUDLL67R56I138D Vallebona Vallebona 15.203,75 29.322,50 8.587,60 16.562,27 TRRCLD75E71L741OLLVBTS64S52L741B Seborga,Vallebona Ventimiglia 4.723,75 19.333,75 2.668,20 10.920,34 45 38 3 Fraz.Latte 452 LANTERI Giacomo453 LANTERO Maria Linda VALLEBONA VALLEBONA454 LEBAN Giovanna455 LENTINI Sandro456 LORENZI Valeria Str. Della Casetta, 16 P.zza Della Libertà, 16 VALLEBONA LNTGCM51C28Z110R LNTMLN53D54I138X457 VALLEBONA LUPI Dalila VALLEBONA Str. S. Martino, 26458 Vallebona MANGINI Claudio Vallebona459 Str. Sasciu, 8 MEDDA Franco LBNGNN68A60A984D Str. Madonna Carmine, 460 MEDDA Maria Ilde VALLEBONA VALLEBONA461 NASSO Elio VALLEBONA Vallebona462 VALLEBONA PALLANCA Fernando LNTSDR70M25I138W Strada Sasciu, 1/2463 Via Della Repubblica, VALLEBONA PALLANCA Roberto464 PEIRANO Laura Strada Tuvu, 31 Via Del Municipio, 15 VALLEBONA MNGCLD67B14A984V Vallebona VALLEBONA465 PEIRANO Stefano Via Ciotti, 2 MDDMLD48P66A984W466 PESCO Sandro VALLEBONA Vallebona Str. Rubatelle, 5467 MDDFNC41R26L596I VALLEBONA PORCARO Annunziata Via Musso, 8 Vallebona VALLEBONA468 RENO Cesario 9.773,75 VALLEBONA469 Via S. Sebastiano, 9 ROSSI Clara 3.822,50 PLLFNN46A11L596R Vallebona Via Gaeta, 11 PLLRRT61T29L596H470 Via Scudier, 12 ROSSI Giacomo PRNLRA48M64L596B NSSLEI64M16A984N471 ROSSI Oscar VALLEBONA Via Mazzini, 2472 Vallebona ROTELLA Massimo Vallebona 4.126,25 VALLEBONA VALLEBONA Vallebona PRNSFN50E02L596D473 PRCNNZ49S69I936F 5.520,58 ROVERE Alice Vallebona Via Matteotti, 19 2.159,14 VALLEBONA474 RUSSO Angelo VALLEBONA PSCSDR59L20A984F475 Via Genova, 9 Strada Gavaudan, 5 AMALBERTI Matilde Vallebona 8.905,00 Vallebona476 Strada Fuberta, 21 VALLEBONA LAGANA' Vincenzo RNECSR32L01H147Y VALLECROSIA RSSCLR48M68L596N 2.330,71 477 Vicolo Antiche Mura, 2 VALLEBONA Vallebona RUSSO Luigi 7.385,00 RSSSCR74B02I138E VALLECROSIA 13.032,50478 RTLMSM62H03A984Q SARTORE Fabio Via Colombo, 23 RSSGCM37C02L596D Vallebona P.zza Libertà, 17 Vallebona479 TERRILE Claudia Via Ciotti, 3 Via Rivaira, 13 5.029,89 16.290,00 Vallebona,Soldano Seborga,Vallebona Vallebona VALLECROSIA480 VALLECROSIA MLBMLD63S46I138X ALLAVENA Battistina RVRLCA83T70I138X VALLECROSIA 4.171,35 VENTIMIGLIA481 7.361,22 Via Roma, 53 13.032,50 AMALBERTI Mario Via Don Bosco, 71/2 LGNVCN74B08A984R 7.710,00 11.146,25 Via Prati Sottostazione, 482 Soldano ARTIERI Rachela RSSNGL44C08F106E Vallebona 14.660,00 RSSLGU45B08G320D Via Ughetto,18, 9.201,14 VENTIMIGLIA483 BENATO Nadia Vallecrosia foglio 3484 VENTIMIGLIA SRTFBA72R12I138H BENEDETTI Alessio Seborga 7.602,50 Vallecrosia foglio 2 2.932,50 Via Gianchette, 9485 7.361,22 BIANCHERI Indro VENTIMIGLIA 4.354,92 6.295,81 VENTIMIGLIA 5.972,50 Loc. Peidaigo, 77 21.720,00 8.280,47 8.578,75 Pigna,Perinaldo MLBMRA54P18L741R 10.533,75 VENTIMIGLIA 15.203,75 Loc. Peidaigo, 19 Via S.Andrea, 161 RTRRHL47D55L063Q 4.294,20 1.656,45 Ventimiglia Via Ville, 45 4.887,50 BNDLSS79L28I138M BNTNDA65T48A984M 12.268,16 3.373,53 Camporosso,Ventimiglia 4.845,61 5.176,25 5.949,85 8.587,60 Ventimiglia 7.167,50 Ventimiglia 7.058,75 4.620,00 BNCNDR67M06I138J 2.760,69 10.358,75 16.290,00 2.923,78 Ventimiglia 4.048,50 17.375,00 3.987,07 2.609,60 5.851,01 11.680,00 9.201,14 9.813,98 31.356,25 6.190,00 6.597,28 24.851,25 17.710,99 3.496,38 14.036,78 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4560 8.372,50 4.729,11 8.687,50 4.907,04 13.575,00 7.667,63 14.373,75 8.118,79 Cima,Ventimiglia aldo Cima,Vallecrosia foglio 3 miglia TOTALE 3.319.091,82 DMBRNT52L24D501R VentimigliaMNDLTZ61S64L741H Ventimiglia 21.000,00PRRCML53B55I671T Ventimiglia 11.861,49 26.272,50 14.839,54 4.017,50 2.269,29 40 Mortola Bevera VENTIMIGLIA Loc. Peidaigo, 66 CNNDNC75D20I138V S.Biagio della VENTIMIGLIA C.so Francia, 5 SSMLSN45R02G164CVALLEBONA Ventimiglia85 Via Guglielmi, MGNGLN44C09L596Y Vallebona 9.665,00 5.459,16 18.461,25 10.427,53

Domenico Alessandro Giuliano 486 CANNIZZARO 487 CHIANELLO Assunta488 VENTIMIGLIA CURDIMA Giuseppe489 D'AMBROSIO Renato VENTIMIGLIA VENTIMIGLIA S.Pancrazio Serro Inf. 8 CHNSNT62L51H971U490 DI GIULIANTONIO Ada VENTIMIGLIA491 Località Ville, 123 LORENZI Giancarlo Via Anacleto Hughes, 492 MACCARIO Daniela Ventimiglia VENTIMIGLIA Località Ville, 115 CRDGPP52P22L673O493 VENTIMIGLIA MARTINETTO Mario494 MICELI Vincenzo C.so Mentone, 34 DGLDAA56C61L103R VENTIMIGLIA Ventimiglia495 Via Roma, 21 MINUZZO Ornella496 MONDO Letizia LRNGCR55C13L741C VENTIMIGLIA Località Peidaigo, 3 Ventimiglia VENTIMIGLIA497 PASTOR Daniela MRTMRA51E04D208Y MCCDNL63E57L741K Via Colombo, 8 Ventimiglia498 VENTIMIGLIA PERILLI Massimo Via Anacleto Hughes VENTIMIGLIA Ventimiglia499 PERRI Carmela MNZRLL63E45A984M Camporosso,Ventimiglia,Perin C.so Europa,5-Fr. VENTIMIGLIA MCLVCN66E11L741W500 5.537,50 C.so Mentone, 63 POMPETTI Edmondo Ventimiglia501 VENTIMIGLIA SCALISE Felice Loc. Ville Superiore, 90 VENTIMIGLIA Ventimiglia PRLMSM70A11I138F502 SCORDO Carmelo PSTDNL67M43I138U 17.918,75503 SISMONDINI C.so Nizza, 62 Vico Soprano, 5 - VENTIMIGLIA VENTIMIGLIA 3.127,83 S.Biagio della 504 SISMONDINI Claudio Isolabona,Camporosso 7.601,25505 AVIOTTI Ezio VENTIMIGLIA Via Alla Stazione, 17 P.zza Rocchetta, 15 PMPDND42A09L295L 10.121,11 506 5.573,75 SISMONDINI Danila SCLFLC29S26I671Y SCRCML72E03L741Q507 Via Otto Case, 129 TRIFARO' Giuseppina VENTIMIGLIA 4.343,75 Ventimiglia508 Vallebona VENTIMIGLIA GIACCO Giuseppe 4.293,49 SSMCLD77H16L741Q509 Ventimiglia MAGONI ROSSI Ventimiglia Via Resistenza, 29 DOLCEACQUA Via Nervia,30 2.171,25 3.148,30 510 GUGLIELMI Flavio 5.323,75 6.516,25 Ventimiglia Via Scudier,66511 Loc. Barbaira, snc. SSMDNL75E43I138Y GUGLIELMI Graziano 2.453,56 512 VALLEBONA VALLEBONA PERRINO Marilena GCCGPP69D07L741W VTTZEI43E13L741Q513 Ventimiglia REBAUDO Giannino DOLCEACQUA TRFGPP52R57L741P 1.226,47 Via Roma, 7 Via Della Repubblica, 9 3.007,09 514 3.680,65 BERGONZO Pietro GGLFLV48A24L596C Dolceacqua CAMPOROSSO Via Patrioti Martiri, 24 Camporosso,Ventimiglia Vallebona Via C.Colombo, 20 PRRMLN51H66D318J BORDIGHERA Perinaldo,Vallebona 7.601,25 GGLGZN67M26I138X RBDGNN52A16C110N 13.032,50 Str. Du Pandause,18 Camporosso,Dolceacqua,Venti 6.516,25 BRGPTR35RO8A984Z Camporosso,Castelvittorio 10.375,00 Perinaldo,Vallebona Dolceacqua 4.293,49 3.800,00 7.361,22 3.680,65 16.290,00 13.031,25 5.860,18 3.583,75 6.950,00 2.146,44 13.032,50 16.290,00 9.201,14 7.360,51 2.024,29 3.925,65 7.361,22 16.658,75 9.201,14 9.409,42 Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4561

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 23.11.2006 N. 460

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della L.R. 15/2002 euro 50.000,00 (113° provvedimento).

IL DIRETTORE GENERALE

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto in particolare l’art. 37, comma 2 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con prov- vedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsionale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annualità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Preso atto che con D.G.R. n. 1349 dell’11.11.2005 “Aggiornamento della D.G.R. n. 917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali;

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n. 39 del 27.01.2006;

Considerato che con nota n. 359 del 21.11.2006 il Direttore della Direzione Centrale Affari della Presidenza ha richiesto di apportare le seguenti variazioni compensative, in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 1.102 “Spesa per l’attività di Governo”:

(euro)

– capitolo 315 “Spese per convegni, congressi ed altre manifestazioni” - 50.000,00 (cinquantamila/00)

– capitolo 105 “Indennità e rimborsi spese ai membri della Giunta per missioni all’interno e all’estero” + 20.000,00 (ventimila/00)

capitolo 310 “Adesione ad iniziative ed attività di interesse regionale” + 30.000,00 (trentamila/00) —

Ritenuto che ricorrano le condizioni per effettuare le variazioni compensative richieste in termini di competenza e di cassa per euro 50.000,00 all’interno dell’U.P.B. 1.102 dal capitolo 315 ai capitoli 105 e 310

D E C R E T A

Sono apportate le seguenti variazioni compensative allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 1.102 “Spesa per l’attività di Governo”: Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4562

(euro)

capitolo 315 “Spese per convegni, congressi ed altre manifestazioni” - 50.000,00 (cinquantamila/00)

capitolo 105 “Indennità e rimborsi spese ai membri della Giunta per missioni all’interno e all’estero” + 20.000,00 (ventimila/00)

capitolo 310 “Adesione ad iniziative ed attività di interesse regionale” + 30.000,00 (trentamila/00)

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 23.11.2006 N. 461

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della L.R. 15/2002 euro 80.000,00 (114° provvedimento).

IL DIRETTORE GENERALE

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n. 15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto in particolare l’art. 37, comma 2 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con prov- vedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsionale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annualità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Preso atto che con D.G.R. n. 1349 dell’11.11.2005 “Aggiornamento della D.G.R. n. 917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali;

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n. 39 del 27.01.2006;

Considerato che con nota n. 4704 del 22.11.2006 il Dirigente del Servizio Affari Generali ha richiesto di apportare le seguenti variazioni compensative, in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 18.201 “Spesa per l’acquisto di beni patrimoniali”: Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4563

(euro)

– capitolo 9605 “Manutenzione straordinaria di immobili di proprietà”’ - 80.000,00 (ottantamila/00)

– capitolo 9607 “Manutenzione straordinaria di immobili condotti in locazione” + 80.000,00 (ottantamila/00)

Ritenuto che ricorrano le condizioni per effettuare le variazioni compensative richieste in termini di competenza e di cassa per complessivi euro 80.000,00 all’interno della U.P.B. 18.201 dal capitolo 9605 al capitolo 9607

D E C R E T A

Sono apportate le seguenti variazioni compensative allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 18.210 “Spesa per l’acquisto di beni patrimoniali”:

(euro)

– capitolo 9605 “Manutenzione straordinaria di immobili di proprietà”’ - 80.000,00 (ottantamila/00)

– capitolo 9607 “Manutenzione straordinaria di immobili condotti in locazione” + 80.000,00 (ottantamila/00)

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 23.11.2006 N. 462

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della L.R. 15/2002 euro 75.000,00 (115° provvedimento).

IL DIRETTORE GENERALE

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto in particolare l’art. 37, comma 2 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con prov- vedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsionale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annualità e a Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4564 pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Preso atto che con D.G.R. n.1349 dell’11.11.2005 “Aggiornamento della D.G.R. n.917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali;

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n. 39 del 27.01.2006;

Considerato che con nota n.2346 del 23.11.2006 il Dirigente del Servizio Politiche di Sviluppo del Commercio ha richiesto di apportare le seguenti variazioni compensative, in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 15.101 “Interventi promozionali per il commercio e a tutela dei consumato- ri”: (euro)

– capitolo 8217 “Spese per l’attuazione del piano degli interventi per la tutela dei consumatori e degli utenti” - 75.000,00 (settantacinquemila/00)

– capitolo 8216 “Contributi alle associazioni per l’attuazione del piano degli interventi per la tutela dei consumatori e degli utenti” + 75.000,00

(settantacinquemila/00) —

Ritenuto che ricorrano le condizioni per effettuare le variazioni compensative richieste in termini di competenza e di cassa per complessivi euro 75.000,00 all’interno della U.P.B. 15.101 dal capitolo 8217 al capitolo 8216

D E C R E T A

Sono apportate le seguenti variazioni compensative allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 15.101 “Interventi promozionali per il commercio e a tutela dei consumatori”:

(euro)

– capitolo 8217 “Spese per l’attuazione del piano degli interventi per la tutela dei consumatori e degli utenti” - 75.000,00 (settantacinquemila/00)

– capitolo 8216 “Contributi alle associazioni per l’attuazione del piano degli interventi per la tutela dei consumatori e degli utenti” + 75.000,00 (settantacinquemila/00) — Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4565

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 27.11.2006 N. 464

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai fini delle codificazioni SIOPE - art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 - euro 1.935.000,00 (118° provvedimento).

IL DIRETTORE GENERALE

Visto l’articolo 28 comma 3 della legge 27 dicembre 2002, n.289 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003)” in cui al fine di garantire la rispon- denza dei conti pubblici alle condizioni dell’articolo 104 del Trattato istitutivo della Comunità Europea, è previsto che tutti gli incassi, i pagamenti e i dati di competenza economica rilevati dalle Amministrazioni pubbliche devono essere codificati con criteri uniformi su tutto il territorio nazionale;

Visto l’articolo 2, comma 1 lett. f) della legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria” che stabilisce quale principio dell’ordinamento contabile della Regione: “…forni- re allo Stato e alle altre Regioni, in termini di reciprocità e a richiesta, ogni notizia utile allo svolgimen- to delle proprie funzioni nella materia disciplinata dalla presente legge, nonché concordare con essi le modalità di utilizzazione comune dei rispettivi sistemi informativi ed altre forme di collaborazione.”;

Visto il Decreto 18 febbraio 2005 del Ministro dell’Economia e delle Finanze “Codificazione, moda- lità e tempi per l’attuazione del SIOPE per le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano” attuativo del citato articolo 28 della legge 289/2002;

Visto l’art. 37, comma 2 della citata l.r.15/2002 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con provvedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsio- nale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annua- lità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Considerato che con nota n 603 del .23/11/2006, il Dirigente del Servizio Porti e Logistica ha richie- sto variazioni compensative, per euro 1.935.000,00 nell’ambito dell’U.P.B. 5.203 “Investimenti in ambito portuale” dal capitolo di spesa 1401 “Interventi di manutenzione in ambito portuale” codificato ai fini SIOPE come “Beni immobili” (2.01.01) da destinare a capitoli di spesa di nuova istituzione cui attribui- re la codifica SIOPE appropriata:

U.P.B. CAP. SPESA OGGETTO (euro) 5.203 Cap 1401 “Interventi di manutenzione in ambito portuale”

- 1.935.000,00 (unmilionenovecentotrenta- cinquemila/00)

5.203 Cap 1398 “Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni locali di nuova istituzione fondi per interventi di manutenzione in ambito portuale”

+ 1.881.000,00 (unmilioneottocentottantun- mila/00) Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4566

5.203 Cap 1399 “Spese per prodotti informatici finalizzate nuova istituzione ad interventi di manutenzione in ambito portuale”

+ 20.000,00 (ventimila/00)

5.203 Cap 1400 “Spese dirette finalizzate ad interventi di nuova istituzione manutenzione in ambito portuale”

+ 34.000,00 (trentaquattromila/00)

=

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il documento “Bilancio per capitoli - esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n.39 del 27/01/2006;

Vista la legge regionale 17 agosto 2006, n. 24 “Assestamento del bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006 ai sensi dell’articolo 35 della legge regionale 26 marzo 2002 n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto il documento “Ripartizione in capitoli delle Unita’ Previsionali di Base relative all’Assestamento del bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi dell’articolo 35 della legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria” allegato alla D.G.R. n.934 del 10/08/2006;

Ritenuto che ricorrano le condizioni per procedere alle variazioni compensative richieste per l’impor- to complessivo di euro 1.935.000,00 in termini di competenza e di cassa;

Preso atto che con D.G.R. n.1349 dell’11.11.2005 “Aggiornamento della D.G.R. n.917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali

D E C R E T A

sono apportate le seguenti variazioni compensative per euro 1.935.000,00 allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 5.203 “Investimenti in ambito portuale”:

U.P.B. CAP. SPESA OGGETTO (euro) 5.203 Cap 1401 “Interventi di manutenzione in ambito portuale”

- 1.935.000,00 (unmilionenovecentotrenta- cinquemila/00)

5.203 Cap 1398 “Trasferimenti a Enti delle Amministrazioni nuova istituzione “locali di fondi per interventi di manutenzione in ambito portuale” + 1.881.000,00 (unmilioneottocentottantun- mila/00) Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4567

5.203 Cap 1399 “Spese per prodotti informatici finaliz- nuova istituzione zate ad interventi di manutenzione in ambito portuale”

+ 20.000,00 (ventimila/00)

5.203 Cap 1400 “Spese dirette finalizzate ad interventi nuova istituzione di manutenzione in ambito portuale”

+ 34.000,00 (trentaquattromila/00)

=

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 24.11.2006 N. 465

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 euro 100.000,00 (116° provvedimento).

IL DIRETTORE GENERALE

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto in particolare l’art. 37, comma 2 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con prov- vedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsionale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annualità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Preso atto che con D.G.R. n.1349 dell’11/11/2005 “Aggiornamento della D.G.R. n.917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali;

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n. 39 del 27/01/2006;

Considerato che con nota n.799 del 23/11/2006 il Direttore del Dipartimento Ricerca, Innovazione, Istruzione, Formazione e Politiche Giovanili, Cultura e Turismo ha richiesto di apportare le seguenti variazioni compensative, in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 17.201 “Interventi promozionali per il turismo”: Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4568

(euro) – capitolo 8459 “Trasferimenti in conto capitale a imprese per i sistemi turistici locali per il finan- ziamento di progetti di sviluppo”

- 100.000,00 (centomilamila/00)

– capitolo 8462 “Spese per acquisto di prodotti informatici a favore di sistemi turistici locali per il finanziamento di progetti di sviluppo”

+ 100.000,00 (centomilamila/00)

Ritenuto che ricorrano le condizioni per effettuare le variazioni compensative richieste in termini di competenza e di cassa per euro 100.000,00 all’interno della U.P.B. 17.201 dal capitolo 8459 al capitolo 8462

D E C R E T A

Sono apportate le seguenti variazioni compensative allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 17.201 “Interventi promozionali per il turismo”:

(euro) – capitolo 8459 “Trasferimenti in conto capitale a imprese per i sistemi turistici locali per il finanziamento di progetti di svilup- po”

- 100.000,00 (centomilamila/00)

– capitolo 8462 “Spese per acquisto di prodotti informatici a favore di sistemi turistici locali per il finanziamento di progetti di sviluppo”

+ 100.000,00 (centomilamila/00)

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO BILANCIO 24.11.2006 N. 466

Variazioni compensative al bilancio di previsione per l’anno finanziario 2006 ai sensi art. 37, comma 2, della l.r. 15/2002 euro 55.000,00 (117° provvedimento). Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4569

IL DIRETTORE GENERALE

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n.15 “Ordinamento contabile della Regione Liguria”;

Visto in particolare l’art. 37, comma 2 in virtù del quale “La Giunta regionale può effettuare con prov- vedimento amministrativo variazioni compensative fra capitoli della medesima unità previsionale di base, fatta eccezione per le autorizzazioni di spesa di natura obbligatoria, per le spese in annualità e a pagamento differito e per quelle direttamente regolate con legge”;

Preso atto che con D.G.R. n.1349 dell’11/11/2005 “Aggiornamento della D.G.R. n.917/1998 di “Individuazione – ai sensi dell’art.4 della L.R. 26/1994 e s.m. – degli atti amministrativi di competenza della dirigenza facente capo alla Giunta regionale” le variazioni al bilancio ai sensi dell’articolo 37, comma 2 della legge regionale 15/2002 rientrano tra gli atti di competenza dei Direttori Generali;

Vista la legge regionale 24 gennaio 2006, n. 3 “Bilancio di previsione della Regione Liguria per l’anno finanziario 2006”;

Visto il Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” allegato alla D.G.R. n. 39 del 27/01/2006;

Considerato che con nota n.1839 del 23/11/2006 il Direttore del Dipartimento Ambiente ha richiesto di apportare le seguenti variazioni compensative, in termini di competenza e di cassa: nell’ambito dell’U.P.B. 4.201 “Interventi nel settore dell’ambiente”:

(euro) – capitolo 2067 “Trasferimenti in conto capitale a Enti delle amministra- zioni locali per interventi in materia di tutela ambienta- le corrispondente al 20% del gettito del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi al netto della quota spettante alle province”

- 35.000,00 (trentacinquemila/00)

– capitolo 2068 “Trasferimenti in conto capitale ad altri soggetti per interventi in materia di tutela ambientale corrisponden- te al 20% del gettito del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi al netto della quota spettante alle province”

+ 35.000,00 (trentacinquemila/00)

— e nell’ambito dell’U.P.B. 4.216 “Energia”:

(euro) – capitolo 8756 “Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni locali per l’attuazione del Programma - Solare Termico (D.M. Ambiente 24/7/2002)”

- 20.000,00 (ventimila/00) Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4570

– capitolo 8749 “Trasferimenti ad altri soggetti per l’attuazione del Programma - Solare Termico (D.M. Ambiente 24/7/2002)”

+ 20.000,00 (ventimila/00) —

Ritenuto che ricorrano le condizioni per effettuare le variazioni compensative richieste in termini di competenza e di cassa per complessivi euro 55.000,00 di cui euro 35.000,00 all’interno della U.P.B. 4.201 dal capitolo 2067 al capitolo 2068 ed euro 20.000,00 all’interno della U.P.B. 4.216 dal capitolo 8756 al capitolo 8749

D E C R E T A

Sono apportate le seguenti variazioni compensative allo stato di previsione della spesa del Documento “Bilancio per capitoli – Esercizio finanziario 2006” in termini di competenza e di cassa nell’ambito dell’U.P.B. 4.201 “Interventi nel settore dell’ambiente”:

(euro) – capitolo 2067 “Trasferimenti in conto capitale a Enti delle amministra- zioni locali per interventi in materia di tutela ambienta- le corrispondente al 20% del gettito del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi al netto della quota spettante alle province” - 35.000,00 (trentacinquemila/00)

– capitolo 2068 “Trasferimenti in conto capitale ad altri soggetti per interventi in materia di tutela ambientale corrisponden- te al 20% del gettito del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi al netto della quota spettante alle province” + 35.000,00 (trentacinquemila/00)

e nell’ambito dell’U.P.B. 4.216 “Energia”: (euro) – capitolo 8756 “Trasferimenti ad Enti delle Amministrazioni locali per l’attuazione del Programma - Solare Termico (D.M. Ambiente 24/7/2002)”

- 20.000,00 (ventimila/00)

– capitolo 8749 “Trasferimenti ad altri soggetti per l’attuazione del Programma - Solare Termico (D.M. Ambiente 24/7/2002)”

+ 20.000,00 (ventimila/00)

— Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4571

Il presente provvedimento sarà pubblicato per esteso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL DIRETTORE GENERALE Giuseppe Profiti

PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE UFFICIO DERIVAZIONI ACQUA E LINEE ELETTRICHE DELLA PROVINCIA DI GENOVA 17.08.2006 N. 4467

Pratica D/4524 - Corso d'acqua: Sorg. trib. rio Cugno (bac. torr. Scrivia) Richiedente: Cons. M.F. Località Casà - Domanda di concessione di derivazione acqua in data: 20.03.96 per uso: Umano in Comune di: Montoggio

IL DIRIGENTE

- Omissis -

DISPONE

ART. 1) Salvi i diritti dei terzi è concesso alla Ditta Consorzio Miglioramento Fondiario Località Casà di derivare da una sorgente tributaria del rio Cugno (bacino del torrente Scrivia), in località Fossone del comune di Montoggio, una portata non superiore a moduli 0,005 (litri/ secondo 0,5) di acqua per uso umano ed antincendio.

Omissis

IL DIRIGENTE Dott.ssa Paola Fontanella

PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE UFFICIO DERIVAZIONI ACQUA E LINEE ELETTRICHE DELLA PROVINCIA DI GENOVA 25.08.2006 N. 4596

Pratica LE/1402 - Domanda: in data 12.12.05 per la costruzione e l'esercizio di infra- struttura lineare energetica denominata "Dorsale Pian di Fieno" (15 kV) tra le loca- lità Pian di Fieno e Villa Tassani. Costruzione di nuova CTP MT/BT "Boeno". Comuni di Ne e Sestri Levante.

IL DIRIGENTE

Omissis

DISPONE

di autorizzare ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Zona di Chiavari, fatti salvi i diritti dei terzi, ed ai sensi dell'art. 103 del T.U. 1775/1933 e successive modificazioni ed integrazioni alla costruzione e all'e- sercizio, di una infrastruttura lineare energetica costituita da: riqualificazione della linea a MT "Pian di Fieno" (15 kV) in conduttori nudi, comprese le derivazioni per posti di trasformazione MT/BT a palo Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4572 denominati "Libiola" e "Montedomenico"; costruzione di una nuova cabina di trasformazione MT/BT denominata "Boeno" di tipo prefabbricato; costruzione di nuovi tratti di linea in cavo interrato a MT (15kV); costruzione linea in cavo aereo a BT (0,4 kV) per allacciamento Società Acque Potabili in loca- lità Rovereto; costruzione linee in cavo sotterraneo a bassa tensione (0,4 kV) per allacciamento utenze nelle località Montedomenico e Balocca/Ponterotto, nei comuni di Ne e Sestri Levante, con dichiarazio- ne di pubblica utilità indifferibilità, urgenza e inamovibilità, nonché di apposizione di vincolo preordi- nato all’esproprio;

di stabilire che le opere dovranno essere costruite secondo le modalità tecniche previste nel progetto allegato alla domanda in data 12.12.2005 e dovranno essere collaudate da questa Amministrazione;

di accordare la presente autorizzazione sotto l'osservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia di linee di trasmissione e di distribuzione di energia elettrica, nonché delle speciali prescrizioni delle sin- gole Amministrazioni interessate, ai sensi dell' art. 120 del citato T.U. 1775/1933, cosicché ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Zona di Chiavari assume la piena responsabilità per gli eventuali danni che potessero comunque essere causati dall' impianto e dall’esercizio delle linee elettriche di che tratta- si, sollevando l'Amministrazione Provinciale da qualsiasi pretesa da parte di terzi che si ritenessero, da tali opere, danneggiati;

di imporre ad ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Zona di Chiavari l'obbligo di eseguire, durante la costruzione e l'esercizio degli impianti elettrici sopra specificati, tutte le necessarie ed opportune modifiche che, a norma di legge, venissero prescritte da parte delle competenti Amministrazioni, per la tutela dei pubblici e privati interessi cui Esse sono preposte, entro i termini che all'uopo saranno stabi- liti, nonché di presentare la documentazione tecnica necessaria al collaudo;

di porre a carico di ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Zona di Chiavari tutte le spese inerenti la presente autorizzazione comprese le operazioni di collaudo;

di fare salve le disposizioni contenute nelle altre autorizzazioni o concessioni inerenti all'impianto ed all'esercizio della predetta linea elettrica che ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Zona di Chiavari resta obbligata ad acquisire. Estratto della presente disposizione sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

Omissis

IL DIRIGENTE Dott.ssa Paola Fontanella

PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE UFFICIO DERIVAZIONI ACQUA E LINEE ELETTRICHE DELLA PROVINCIA DI GENOVA 17.08.2006 N. 4671

Pratica D/2141. - Derivazione: Sorgenti: Liggia e Liggia del Bosco (trib. T. Scrivia) Domanda in data: 07.02.06 della ditta Armanino Giovanni ed Altri di Rinuncia alla concessione di derivazione d'acqua ad uso potabile e domestico già assentita con D.P.G.R. n. 2320 in data 16.08.1976 in Comune di Montoggio.

IL DIRIGENTE

Omissis

DISPONE Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4573

Art.1) - Salvi i diritti dei terzi è accordata alla ditta Armanino Giovanni e Armanino Andrea la rinun- cia alla concessione già assentita alla ditta medesima con D.P.G.R. n. 2320 in data 16.08.1976 di derivare da due sorgenti denominate Liggia e Liggia del Bosco, in Comune di Montoggio, mod 0,0166 (l/s 1,66) di acqua ad uso potabile e domestico, con l'obbligo per il rinunciatario al pagamento del canone sino alla scadenza dell’annualità in corso alla data di presentazio- ne della domanda di rinuncia di cui trattasi.

- Omissis –

IL DIRIGENTE Dott.ssa Paola Fontanella

PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE SETTORE AVVOCATURA – AFFARI LEGALI – PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA 15.11.2006 N. R/ 149

Pratica 7 - Provincia di Imperia - Lavori di ripristino assetto idraulico e risagomatu- ra alveo del Torrente Prino nel tratto compreso tra il ponte Piani e la foce in Comune di Imperia - II lotto - Procedura espropriativa. Ordinanza di deposito dell’indennità di espropriazione.

IL DIRIGENTE

…omissis …

ORDINA

1. al Dirigente del Settore Urbanistica e Difesa del Territorio il deposito, presso la Tesoreria la Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione di Imperia, delle seguenti somme a titolo di indennità non accettata, a favore della seguente Ditta:

DITTA: GARAGES MODERNO S.r.l. - foglio 5 - mapp. 1937 (ex 1424/parte) - sup. da espr. 13 mq. Coltura prevalente orto irriguo: v.a.m. indennità: euro 15,53 X mq. 13 = euro 201,89

2. di provvedere ai sensi e per gli effetti dell’art. 26 commi 7 e 8 T.U. a dare immediata notizia del presente provvedimento a chi risulti titolare di un diritto e di provvedere alla pubblicazione per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria. Il presente provvedimento diverrà esecu- tivo nel termine di trenta giorni dal compimento delle predette formalità se non è proposta dai terzi la opposizione per l’ammontare della indennità;

DA’ ATTO

che ai sensi dell’art. 20, comma 14 ed art. 26, comma 11, T.U. sulla base degli atti comprovanti l’ese- guito deposito si provvederà ad emettere ed eseguire il decreto di esproprio.

IL DIRIGENTE Avv. Danilo Sfamurri Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4574

PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE SETTORE AVVOCATURA – AFFARI LEGALI – PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA 21.11.2006 N. R /151

Pratica 8 – Provincia di Imperia – Opere di sistemazione del tratto terminale del tor- rente Caramagna con demolizione delle opere in alveo di ostacolo al flusso delle piene ed adeguamento delle infrastrutture di attraversamento in Comune di Imperia - II lotto – Procedura espropriativa. Ordinanza di deposito dell’indennità di espro- priazione. IL DIRIGENTE

… omissis …

ORDINA

1. al Dirigente del Settore Urbanistica e Difesa del Territorio il deposito, presso la Tesoreria dello Stato – Cassa Depositi e Prestiti di Imperia, delle seguenti somme a titolo di indennità non accet- tata, a favore delle seguenti Ditte:

1) DITTA:GIRIBALDI FRANCESCO - GIRIBALDI SILVANA

- foglio 5 - mapp. 1945 (ex 182/a) - sup. da espr.235 mq. orto irriguo (art. 40 D.P.R. 327/2001) indennità: euro 15,53 x 235 mq. = euro 3.649,55

- foglio 5 – mapp. 1951 (ex 1536/b) - sup. da espr. 42 mq. magazzino struttura (art. 38 D.P.R. 327/2001) indennità: euro 400,00 x 58 mq. = euro 23.200,00 sedime indennità: euro100,00 x42 = euro 4.200 recinzione= euro 2.400,00 Totale indennità euro 33.449,55

2) DITTA: AICARDI ILARIO - DI BLASIO MANNINO - GIRIBALDI MARIA - GONELLA MARIA

- foglio 5 - mapp. 1949 (ex 1128/b) - sup. da espr. 65 mq. corte di fabbricato(art. 38 D.P.R. 327/2001) indennità: euro 140,00 x 65 mq. = euro 9.100,00

- ripristini= euro 2.300,00

Totale indennità euro 11.400,00

3) DITTA: DI BLASIO MANNINO-GONELLA MARIA

- foglio 5 - mapp.1129 - sup. da espr. 26 mq. sedime di fabbricato (art. 38 D.P.R. 327/2001) indennità: euro 14,79 x 26 mq. = euro 384,54

- ripristino recinzione e cancello= euro 3.000,00 Totale indennità euro 3.384,54

di provvedere ai sensi e per gli effetti dell’art. 26 commi 7 e 8 T.U. a dare immediata notizia del pre- sente provvedimento a chi risulti titolare di un diritto e di provvedere alla pubblicazione per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria. Il presente provvedimento diverrà esecutivo nel termine Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4575 di trenta giorni dal compimento delle predette formalità se non è proposta dai terzi la opposizione per l’ammontare della indennità;

DA’ ATTO

che ai sensi dell’art. 20 comma 14 ed art. 26 comma 11 T.U. sulla base degli atti comprovanti l’ese- guito deposito si provvederà ad emettere ed eseguire il decreto di esproprio.

IL DIRIGENTE Avv. Danilo SFAMURRI

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DI SAVONA 09.11.2006 N. 6836

Rio Kien - Località Varigotti - Comune di Finale Ligure - Concessione in sanatoria per attraversamento in subalveo condotta gas DN 300 AR. Concessionario: Società Italiana per il Gas IL DIRIGENTE DEL SETTORE

- omissis -

DECRETA

di autorizzare in sanatoria ai sensi dell’art. 93 e seguenti del R.D. 25.07.1904 n. 523 e s.m.i., ai soli fini idraulici per quanto di competenza e fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi ed ogni altro pare- re, autorizzazione, concessione o nulla osta comunque denominati, la Società Italiana per il Gas al man- tenimento delle opere di cui alle premesse, subordinatamente all’osservanza di tutte le norme e condi- zioni contenute nel citato disciplinare - foglio norme n. 11232 di repertorio in data 07.11.2006- omissis

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DIFESA DEL SUOLO Dott. Ing. Adriano Faroppa

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DL SAVONA 14.11.2006 N. 6950

Derivazione d’acqua ad uso industriale da un pozzo nel bacino del Fiume Bormida di Mallare in Località Isola del Pero del Comune di Altare. Concessionario: Bormioli Rocco e Figlio S.p.A. - Fascic. 4/05

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

- omissis-

DECRETA

1. ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e s.m.i., per quanto di competenza e fatti salvi ed impregiudi- cati i diritti dei terzi ed ogni altro parere, autorizzazione, concessione o nulla osta comunque deno- Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4576

minati, è concesso alla Bormioli Rocco e Figlio S.p.A. di derivare da un pozzo, nel bacino del Fiume Bormida di Mallare in Località Isola del Pero del Comune di Altare, una quantità di acqua di modu- li 0,0166 (1/sec 1,66 ) per uso industriale con prelievo annuo massimo pari a 48960 mc..

2. la concessione è accordata per anni trenta successivi e continui decorrenti dalla data del presente decreto, subordinatamente all’osservanza di tutte le norme e condizioni contenute nel disciplinare n. 11234 di repertorio in data 7.11.2006 - omissis -

II DIRIGENTE DEL SETTORE Dott. Ing. Adriano Faroppa

DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DI SAVONA 2.11.2006 N. 7225

Subingresso nella concessione per derivazione d’acqua dal torrente Lavanestro in Comune di Savona assentita con Decreto S.G.C. n. 331/6128 del 4.11.1992 Concessionario: Fenu Silvina. Fascic. 668/01

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

- omissis -

DECRETA

salvi i diritti dei terzi la signora FENU Silvana è riconosciuta, in virtù del subingresso, titolare della concessione, già assentita con Decreto della Regione Liguria-Servizio del Genio Civile di Savona. n. 331/6128 in data 04.12.1992, al fine di derivare moduli 0,00065 (1/sec. 0,065) d’acqua ad uso irriguo dal torrente Lavanestro in località Cantagalletto del Comune di Savona - omissis -

II DIRIGENTE DEL SETTORE Dott. Ing. Adriano Faroppa

DENOMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA 23.11.2006 N. 502

Pratica N. 5407 Corso d’acqua: Fiume Magra - Nulla Osta Idraulico N. 11455 - Autorizzazione ai fini idraulici e demaniali in sede di Conferenza dei Servizi per la realizzazione di un galoppatoio e laghetto per la pesca sportiva lungo il fiume Magra nel Comune di Bolano. Ditta: Comunità Montana Media e Bassa Val Di Vara

IL DIRIGENTE

OMISSIS

DISPONE

1) il rilascio alla ditta: Comunità Montana Media e Bassa Val di Vara, fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, dell’autorizzazione ai fini idraulici e demaniali per la realizzazione di un galoppa- Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4577

toio e laghetto per la pesca sportiva lungo il Fiume Magra nel Comune di Bolano, in conformità dei disegni depositati in sede di Conferenza e successivamente integrati;

O M I S S I S

IL DIRIGENTE Dott. Ing. Giotto Mancini

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE DIFESA DEL SUOLO DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA 27.11.2006 N. 504

Pratica N. 5366 - Corso d’acqua: Torrente degli Orti - Nulla Osta Idraulico N. 11458 Autorizzazione ai fini idraulici e demaniali per la realizzazione e mantenimento di attraversamento del Torrente degli Orti con una condotta a gravità in pvc De 200, contenuta in un tubo guaina in acciaio DN 250, da posarsi lungo Via Madonnina e via dei Pini nel Comune di Castelnuovo Magra. Ditta: Acam Acque S.p.A. IL DIRIGENTE

OMISSIS

DISPONE

1) il rilascio alla ditta: Acam Acque S.p.A., fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, dell’autoriz- zazione ai fini idraulici e demaniali per la realizzazione e mantenimento di un attraversamento del Torrente degli Orti con una condotta a gravità in pvc De 200, contenuta in un tubo guaina in acciaio DN 250, da posarsi lungo Via Madonnina e via dei Pini nel Comune di Castelnuovo Magra, in conformità dei disegni vistati da questo Servizio; OMISSIS

IL DIRIGENTE Dott. Ing. Giotto Mancini

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO OPERE IDRAULICHE - RISORSE IDRICHE E LINEE ELETTRICHE DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA 16.11.2006 N. 494

Pratica N. 4329. Corso D’acqua: Torrente Rossola. Rinnovo della Concessione per Attraversamento del Torrente Rossola Con Cavo Aereo in Bassa Tensione (400 V) Loc. Serra, Comune di Bonassola. Ditta Enel Distribuzione S.P.A.

IL DIRIGENTE

O M I S S I S

DISPONE

1) il rilascio alla ditta ENEL distribuzione S.p.A, fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, del rin- novo della concessione demaniale relativa all’attraversamento del Torrente Rossola con cavo aereo Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4578

in bassa tensione (400 V) in loc. La Serra, nel Comune d Bonassola in conformità dei disegni vista- ti da questo Servizio; OMISSIS

IL DIRIGENTE Ing. Giotto Mancini

DECRETO DEL RESPONSABILE UFFICIO TECNICO DEL COMUNE DI DAVAGNA 27.11.2006 N. 8559

Esproprio degli immobili occorrenti per i lavori di miglioramento/estendimento via- rio in loc. Dercogna. IL RESPONSABILE DELL’ UFFICIO TECNICO

omissis

E’ stata disposta a favore del Comune di Davagna e per i lavori in oggetto, l’espropriazione degli immobili così distinti: Comune censuario: Davagna (Ge) ESTREMI CATASTALI N. INTESTATARIO/I FOGLIO MAPPALE SUPERFICIE CONFINI ESPROPRIATA mq. 1 LA ROSA CATERINA 60 75 64,00 TRICHILO ALESSANDRO TRICHILO MARCO Confina con i mappali nn. 73 – 434 – 74 – 69 – Strada Comunale 2 FERRARONI MASSIMO 60 91 35,00 Confina con i mappali nn. 92 – 133 – 824 – 825 – Strada Comunale 3 FERRARONI MASSIMO 60 92 5,00 Confina con il mappale n° 91 e Strada Comunale. 4 CEVASCO DELFINA 60 69 12,00 CEVASCO CORNELIO Confina con i mappali nn. 71 – 72 – 74 – 75 – 695 – 431 – 67- Strada Comunale. 5 LA ROSA FILOMENA 60 429 50,00 FAZZARI CLAUDIA Confina con i mappali nn. 60 – 820 - 821 – 823 – 89 – 786. 6 POGGI NANDO 60 786 75,00 Confina con i mappali nn. 88 – 60 – 429 – 89 – 128 – 785 – 707 – 121 – 122 – 123. 7 LA ROSA FILOMENA 60 88 86,00 FAZZARI CLAUDIA Confina con i mappali nn. 393 – 87 – 57 – 447 – 786 – 123 – 120. 8 CEVASCO LUIGI 60 437 8,00 Confina con i mappali nn. 84 – 818 – 393 – 120 – 122 – 121 – 707 -114. 9 POGGI NANDO 60 84 39,00 Confina con i mappali nn. 815 – 817 – 818 – 437 – 114 – 111 – 108 – 107. 10 NICORA LUIGI MAURO 60 89 18,00 Confina con i mappali nn. 429 – 823 – 822 – 786. Anno XXXVII - N. 50 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II 13.12.2006 - pag. 4579

Si precisa che relativamente al mappale n. 92 del Fg. 60, di proprietà comunale, gli atti citati sono stati indirizzati a titolo di provvedimento cautelativo al Sig. Ferraroni Massimo nella sua qualità di possessore del medesimo mappale visto il richiamato disposto dell’Ill.mo Tribunale di Genova reso in data 23.08.2006.

Gli immobili di cui sopra diventano proprietà del Comune di Davagna liberi da qualsiasi gravame e tutti i diritti antecedenti connessi agli stessi possono essere fatti valere esclusivamente sulle indennità.

Il provvedimento va: • notificato alle ditte interessate nelle forme degli atti processuali civili; • registrato presso l’Ufficio di Registro di Genova; • trascritto senza indugio presso l’Ufficio dei Registri Immobiliari di Genova; • fatto oggetto di voltura catastale presso l’Ufficio del Territorio di Genova; • pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO - UFFICIO TECNICO COMUNALE - Geom. Ottavio Bracco

DECRETO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO DEL COMUNE DI ONZO 30.11.2006 N. 1

Declassificazione porzione piazza comunale e contestuale acquisizione di porzione privata. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

RILEVATO che con atto n° 16 del 21.06.2006 il Consiglio Comunale ha stabilito di sdemanializzare una porzione della piazza pubblica in Frazione Costa a confine con il mappale 691 del Foglio 3, pari a circa mq 1,45; omissis

DECRETA

omissis

DECLASSIFICARE per i motivi in premessa citati, ai sensi dell’art. 2 comma 9 del D.lvo n° 285/92 e s.m.i. e con le modalità di cui all’art. 3 del del regolamento di esecuzione di cui al D.P.R. n° 495/92, por- zione della piazza pubblica posta in Frazione Costa di cui al mappale 691 del foglio 3 per circa mq 1,45.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. Fulvio Ferrua

IL DIRETTORE GENERALE Dr. Alberto Marino

Direttore responsabile: Mario Gonnella Pubblicato dalla Presidenza del Consiglio Regionale

Autorizzazione del Tribunale di Genova n. 22 del 16/7/1976 (Legge regionale 24 dicembre 2004, n. 32)