F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI Nome RISI GIAN CARLO Indirizzo VIA SAN SECONDO, 45 – 18039 – (IM) – ITALIA Cellulare 335/6025252 .pec [email protected] E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 05 DICEMBRE 1951

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date DAL 1980 FINO AL 1992 • Nome e indirizzo del datore di S.p.A. DISTRIBUZIONE ACQUA (S.A.D.A) lavoro Via Privata Braie, 17 – 18033 Mare (IM) • Tipo di azienda o settore Aquedotto – Distribuzione acqua potabile ed irrigua • Tipo di impiego Direttore - Quadro • Principali mansioni e responsabilità Direzione tecnica ed amministrativa

• Date Dal 1992 FINO al 1997 • Nome e indirizzo del datore di IMPRESA GEOM. TARAMAZZO & C. S.R.L. lavoro Via Braie, 334 – 18033 Camporosso (IM) • Tipo di azienda o settore Impresa di costruzioni • Tipo di impiego Direttore Tecnico • Principali mansioni e responsabilità Dirigente Partecipazione ad appalti pubblici e privati per realizzazione di opere civili e pubbliche (costruzioni di ogni tipo) e condotte per distribuzione di acqua potabile e fognature.

• Date DAL 1980 FINO AL 1992 Dal 1997 al 2008 AL.FA.S.p.A. S.R.L. DISTRIBUZIONE ACQUA (S.A.D.A) • Nome e indirizzo del datore di ViaVia , Privata 52 Braie, – 18039 17 – Ventimiglia 18033 Camporosso (IM) Mare (IM) lavoro

• Tipo di azienda o settore ImpresaAquedotto di co –struzioni Distribuzione acqua potabile ed irrigua • Tipo di impiego SocioDirettore e Dirigente - Quadro • Principali mansioni e responsabilità DirezioneDirezione generale tecnica eddell’impresa amministrativa operante nel settore edilizio privato.

Dal 1992 FINO al 1997 • Date Dal 2008 • Nome e indirizzo STUDIO TECNICO ING. GIAN CARLO RISI Via San Secondo, 45 – 18039 Ventimiglia (IM) • Tipo di azienda o settore Studio Tecnico di Ingegneria • Tipo di impiego Ingegnere • Principali mansioni e responsabilità Titolare Studio di progettazioni edili, impiantistiche e gestione sicurezza aziendale

Enti pubblici  Anni 1990/2008 - Comuni di , , , Camporosso, Consorzio Agricolo del Ponente, Comunità Montana Intemelia: Realizzazione di reti acquedottistiche e fognarie  Anni 1990/2008 – Comuni d Dolceacqua e : Lavori di costruzione di depuratore e scarichi a mare.  Anni 1990/2008 – Comuni Ventimiglia, , , , : Adeguamento di impianti termici  Anni 1990/2008 – Comuni Ospedaletti, Ventimiglia, sanremo, , Apricale, AMAIE, AMGA, ITALGAS: Consulenze varie e perizie su reti ed impianti  Anni 1990/2008 – Comuni di Ventimiglia e Provincia di .: Progetti di adeguamento ed ampliamento Scuole (Elementari e Materna – Ventimiglia, ITC, IPSIA, ITIS, Amoretti, Colombo – Provincia)  Anno 2000 – Provincia di Imperia: Adeguamento Impianto Sportivo Zaccari  Anno 2002 – Comune di Ventimiglia e Provincia di Imperia Verifiche sismiche Scuole (ITIS, ex Liceo, Elementari e Materne)  Anno 2004 – Provincia di Imperia Adeguamento Istituto Montale  Anno 2005 – Comune di Ventimiglia, Provincia di Imperia Adeguamento antincendio Scuole Materne ed Elementari e Università  Anno 2006 – Comune di Sanremo: Opere di ingegneria naturalistica Rio San Francesco  Anno 2006 – Provincia di Imperia Opere di sistemazione Strade Provinciali  Anno 2010 – Provincia di Imperia – Parco delle Alpi Sistemazione Strada Gouta-la Colla Importo lavori € 1.000.000,00  Anno 2012 – Comune di Ventimiglia Lavori di sistemazione e ristrutturazione Centro Storico (Direzione Lavori e Sicurezza) Importo lavori € 2.000,000,00  Anni 2000/2012 – Università, Ambasciata Italiana di Monaco, Comuni di e Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Privati  Anni 1990/2008 – Comuni di Ventimiglia, Vallecrosia, Camporosso, Bordighera, Ospedaletti, Sanremo, Apricale, Soldano, Perinaldo, Vallebona, Direzione lavori e progettazioni impiantistiche  Anni 1996/2008 Coordinamenti Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione  Anno 2000 – Comuni di Ventimiglia e Ospedaletti Installazione sistema di sicurezza 626  Anni 2008/2012 – Comuni di Ventimiglia, Vallecrosia, Camporosso, Bordighera, Ospedaletti, Sanremo, Apricale, Soldano, Perinaldo, Vallebona, San Biagio della Cima Direzione lavori e progettazioni impiantistiche, Coordinamento Sicurezza Importo lavori € 400.000,00  Anno 2012 – Comune di San Biagio della Cima Costruzione di fabbricati in Piano Particolareggiato Direzione lavori Importo lavori: € 5.000.000,00  Anni 2000/2012 – Aziende, Imprese e Ditte (Alberti spa, Negro spa, Idroedil srl, Colli srl, Impresa Marino sas, Tremoviter srl, Hotel Parigi, Emea, Emergenza Sanremo, ecc.) Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione

Docente in materia di sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro per i seguenti Enti, Istituti ed Associazioni, Ditte e Imprese:  Università – Corsi di formazione  Scuola Edile – Corsi di formazione  Comuni. – Corsi di formazione  Ditte/Imprese – Corsi di formazione

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date Nel 1980 • Nome e tipo di istituto di istruzione POLITECNICO DI TORINO o formazione • Principali materie / abilità Meccanica ed Elettrotecnica professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date Nel 1983 • Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA’ DI GENOVA o formazione • Principali materie / abilità Ingegneria professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE Iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Imperia al n. 377

• Date Nel 1987 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia o formazione • Principali materie / abilità Corso Antincendio ed Aggiornamento 2013 professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitazione alla progettazione IM 377 0016

• Date NelNel 1995 1987 • Nome e tipo di istituto di istruzione RegioneOrdine degliLiguria Ingegneri – provincia della di Provincia Imperia di Imperia o formazione • Principali materie / abilità CorsoCorso di Antincendio abilitazione per la L. 626/94 professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita AbilitazioneAbilitazione n. alla PA progettazione95/ob4/E16-18 IM 377 0016

• Date Nel 1996 • Nome e tipo di istituto di istruzione Regione – Provincia di Imperia – ordine Ingegneri o formazione • Principali materie / abilità Corso per: Coordinatore per la Progettazione e Coordinatore per l’Esecuzione dei Lavori nei professionali oggetto dello studio cantieri temporanei o mobili • Qualifica conseguita Attestato di frequenza e profitto con abilitazione all’assunzione dell’incarico di: “Coordinatore per la Progettazione e Coordinatore per l’Esecuzione dei Lavori nei cantieri temporanei o mobili”

• Date Nel 2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione Organismo Tecnico per la Sicurezza sui Cantieri o formazione • Principali materie / abilità La sicurezza nei cantieri edili: modifiche e integrazioni al D.Lgs. 494/96 professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date Nel 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione Comitato Paritetico Territoriale o formazione • Principali materie / abilità Convegno sulle “Modifiche apportate dal DPR 222/03 alla direttiva cantieri D.Lgs. 494/96 professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Aggiornamento

• Date Nel 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione Comitato Paritetico Territoriale o formazione • Principali materie / abilità Seminario di aggiornamento sui costi della sicurezza in edilizia (DPR 3 luglio 2003 – n.222 art. professionali oggetto dello studio 7) • Qualifica conseguita Aggiornamento

• Date Nel 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Comitato Paritetico Territoriale o formazione • Principali materie / abilità Seminario sicurezza nei cantieri edili (linee guida al DPR 222/2003 – i costi della sicurezza professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date Nel 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola Edile della provincia di Imperia o formazione • Principali materie / abilità Corso per “Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione” in base all’art. 2 del D.Lgs. professionali oggetto dello studio 195/03 – modulo B (Macro-settori di attività ATECO dall’1 al 9) • Qualifica conseguita Attestato di frequenza e profitto con abilitazione all’assunzione dell’incarico di: “Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione”

• Date Nel 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola Edile della provincia di Imperia o formazione • Principali materie / abilità Corso per “Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione” in base all’art. 2 del D.Lgs. professionali oggetto dello studio 195/03 – modulo C (Sicurezza ed ergonomia negli ambienti di lavoro) • Qualifica conseguita Attestato di frequenza e profitto con abilitazione all’assunzione dell’incarico di: “Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione”

• Date 15/04/2011 e 21/04/2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola Edile della provincia di Imperia o formazione • Principali materie / abilità Corso di “aggiornamento per coordinatore per la progettazione e coordinatore per l’esecuzione professionali oggetto dello studio dei lavori nei cantieri temporanei o mobili” • Qualifica conseguita Attestato di frequenza e profitto valido per l’aggiornamento quinquennale secondo quanto previsto dall’allegato XIV D. Lgs. n. 81/08: I modulo della durata di ore 8 su 40 complessive

• Date 07/06/2011 e 09/06/2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola Edile della provincia di Imperia o formazione • Principali materie / abilità Corso di “aggiornamento per coordinatore per la progettazione e coordinatore per l’esecuzione professionali oggetto dello studio dei lavori nei cantieri temporanei o mobili” • Qualifica conseguita Attestato di frequenza e profitto valido per l’aggiornamento quinquennale secondo quanto previsto dall’allegato XIV D. Lgs. n. 81/08: II modulo della durata di ore 8 su 40 complessive

• Date dal 21/11/2011 al 28/11/2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola Edile della provincia di Imperia o formazione • Principali materie / abilità Corso di “aggiornamento per responsabile del servizio di prevenzione e protezione valido per professionali oggetto dello studio tutti i macro settori” • Qualifica conseguita Attestato di frequenza e profitto valido per l’aggiornamento quinquennale secondo quanto previsto dall’art. 32, comma 6 del T.U. D. Lgs. 81/2008 (s.m.i), e allegato 1 punto 3 della G.U. n. 37 del 14/02/2006: I modulo della durata di ore 12 su 100 complessive

• Date 2012/2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione P-Learning s.r.l. - Brescia o formazione • Principali materie / abilità Corso di “aggiornamento per coordinatore per la progettazione e coordinatore per l’esecuzione professionali oggetto dello studio dei lavori nei cantieri temporanei o mobili” • Qualifica conseguita Attestato di frequenza e profitto valido per l’aggiornamento quinquennale secondo quanto previsto dall’allegato XIV D. Lgs. n. 81/08: III modulo della durata di ore 40 su 40 complessive

• Date 2012/2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola Edile Edile o formazione • Principali materie / abilità D.Lgs.vo 81/08 professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitazione di Formatore

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUE INGLESE - FRANCESE • Capacità di lettura Buona • Capacità di scrittura Buona - Elementare • Capacità di espressione orale Elementare - Buona

CAPACITÀ E COMPETENZE DISCRETA CONOSCENZA DI WORD, EXCEL E PROGRAMMI SPECIFICI PER LA SICUREZZA E LA PROGETTAZIONE TECNICO-IMPIANTISTICA TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

PATENTE O PATENTI A/B

ULTERIORI INFORMAZIONI Aggiornamenti tecnici periodici organizzati da Ditte quali RIELLO, bTICINO, ABB, AIEL, GEWISS, ecc.

Ventimiglia, 02 aprile 2015

ING. GIAN CARLO RISI ……………………………………………………. (Timbro e Firma) Ing. Gian Carlo Risi Ordine Ingegneri Provincia di Imperia N. 377