11 paese (607 ab itanti, Un po' ca sa, un po' albergo, esse ndo le sue componenti dislocate in immobili 291 metri s.l.m .) è situato dive rsi che si trovano al centro del nucleo storico di Aprica le (1M). Il contesto urbano consente l'utilizzazione di immobili di assoluto valore archi­ nell'entroterra di tettonico; permette' i·1 vivere al contatto con i residenti pi uttosto che con gl i altri e , a 11 km dal turisti ed il fruire di normali e tradizionali servizi alberghieri . mare. Il suo nome deriva da apri cus = esposto al sole. Circondato e I servizi protetto dalle Alpi Marittime, gode di • Servi zio colai ioni in locali comuni (piuttosto che in ca mera); un ottimo clima. • servizio ristorante convenzionato con la ristorazione loca le; - centro benessere e piscina; Fa parte de " I Borgh i più belli d'Ita­ - pernottamento in suite ed in ca mere tradizionali; lia", è insignito della "Bandiera Aran­ - loca li comuni (sala colaz ioni, sa la relax, locale accoglienza e bar; cione" del Touring Club Italiano e delle • servizi comuni (reception, Wi-Fi, prodotti tipici, meeting e convegni, matrimoni). Certifi cazioni d'Eccellenza per la qualità dei servi zi, dell'ambiente e della si cu­ Come raggiungerei rezza. Posto in posizione panoramica, Aprica le è situato nell'entroterra della Valle e si affaccia sulla Costa Azzurra. domina, dalla cresta della collina, la vall e Aeroporto più vicino Nizza (40 Km ) sottostante. Tragh etto più vicino (2 0 Km ) Stazione più vicina Ventimiglia (15 Km ) V a secoli meta am ata da viaggia­ Autostrada più vicina Bordighera (15 Km ) tori, artisti e letterati, conserva Spiaggia più vic ina Ca mporosso Mare (11 Km) intatto il fascino del caratteristico borgo Autovettura necessari a medievale ligure, con il castello, la torre ca mpanari a, la piazza scenografica e Percorso in auto luminosa, e gli stretti carugi ombrosi tra • Autostrada AlO, uscita a Bordighera • Seguire indicazioni perVentimiglia (S.S. Aureli a) - Appena fuori Mare svoltare a destra verso Camporosso le case in pi etl'a appoggiate l'una all'al­ //Apricale • Oltrepass ata Dolceacqua proseguite per tra ornate di affreschi e murales, i pitto­ - Sul ponte di Isolabona, svo ltare a destra e seguil'e le indicazioni per resch i sc orci, le botteghe artistiche e Aprica le/Baiardo/ Peri naldo. artigiane e la magia di secoli di storia. dlIprica le è un paese baciato dalla MUNTA MUNTA storia. Tracce di presenza umana sul ECARA suo territorio risalgono addirittura al paleolitico: in località Pian de Re, infatti, ALBERGO DIFFUSO APRICALE. sono stati rinvenuti reperti litici, in cisioni rupestri, nonchè un vasto tumulo sepol­ .. crale, risalente alla tarda età del bronzo (1300-1200 a.C). Piazza Vittorio Veneto, 2 18035 Apricale (1M) 'Molto fascino hanno le leggende a base storica riguardanti il paese quali le Tel. 0184 209030 ECARA vicende di San Martino e u poeggiu dee ruve, Perin del Vaga, John M artin (il trom­ Fax 0184 209866 bettiere del generale Custer, unico sopravvissuto della battaglia di Little Big Horn), CelI. 348 6005982/1 ALBERGO DIFFUSO la Contess a di Apricale, il sarto della Regin a Vittoria, le stregh e, la ca sa del boia, [email protected] untaecara. \t la casetta di Dardanun, Car', e le fate e molte altre veramente affas cinanti . www.muntaecara.it APRICALE. www. m di I cfiY((a: db ~ scar~ Via Angeli, 1

~a:deJ6D Ì;L;((anfU! Via Angeli, 27 J -: I

~a: dvé?D a 'NliUUlJ ç;ari Vicolo Ristretto, 10