Nicolazzi Conferma Il Rincaro Di Benzina

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Nicolazzi Conferma Il Rincaro Di Benzina Quotidiano /Anno LVI / N. 170 ( Vu,£biff*) • Giovedì 26 luglio 1979 / L. 250 • Gli operai Snia In Nicaragua ora bloccano per ore tutto l'impegno i binari a Napoli nella ricostruzione Crticc IR ttntlona ntll* fabbrichi SNIA Il consiglio rivoluzionarlo ntearaguonso ha cht chiudono t lleonitano. Uri a Napoli I varato una Itggo di omorgonza por la rlco- lavoratori hanno bloccato por tra ora la struzlona dal Paoso. Enormi lo distruzioni. itatlono ferroviaria - A PAG. * IN PENULTIMA ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Orribile sciagura Dopo il no della DC a Craxi Il governo dimissionario ha ceduto alle pressioni in Calabria aa»»»*»»a»»»»>»^BB»»»»z«aBa»»»^B»»a*i»»"» Consultazioni-lampo Quattro Nicolazzi conferma il rincaro lavoratori di Pertini: forse inghiottiti dal pozzo oggi il nuovo incarico di benzina (50 lire) e gasolio che stavano I socialisti per una soluzione di governo « non contratta­ Domani il consiglio dei ministri autorizza i nuovi prezzi petroliferi - Scatteranno immediatamen­ ta » - Le varie ipotesi - Domani si riunisce il CC del PCI te se il Cip si riunisce subito - Proteste generali per la liberalizzazione del pane e della carne scavando ROMA — Solo stasera (o for­ Fanfani-Pertini nel corso del tuzionale » — sostenuta come ROMA — La Confindustria è Dalla nostra redazione se domani) sarà possibile co­ quale il presidente del Sena­ abbiamo visto da settori cra- soddisfatta, la Federazione CATANZARO - Una orrenda noscere il nome dell'uomo de­ to avrebbe declinato, « allo xiani — e quella del governo Le prospettive per l'econo­ Adesso è chiaro risanamento economico e sindacale unitaria esprime sciagura sul lavoro, probabil­ signato da Pertini per il nuo­ stato dei fatti », l'incarico per provvisorio, « scolorito e de­ mia italiana, anche a breve della riconversione dell'appa­ giustamente « contrarietà e mente la più grave avvenuta vo tentativo di fare il gover­ la formazione del governo. congestionante », come è sta­ termine, si presentano molto rato Industriale, e non es­ dissenso »: in queste due op­ negli ultimi anni in Calabria, no. Che la decisione non sia FanTani ha smentito il col­ to affermato. più gravi di quanto si creda. sendo riuscita alla destra poste reazioni di fronte al­ l'ondata inflazionistica che ha causato nella tarda sera­ facile da prendere è confer­ loquio. ed ha aggiunto di non Craxi ha detto che ormai, Anzitutto l'inflazione: siamo chi aveva ragione politica ed economica la ma­ ta di martedì scorso la morte mato dal fatto che il capo avere avuto contatti < con le ormai intorno al 15 %. Poi novra sui contratti (ridimeli propuo in questi giorni si dopo la sua rinuncia a fare il sta abbattendo sul paese è di quattro lavoratori. La tra dello Stato ha indetto, per la forze politiche e con le auto­ governo, era caduta «ogni pro­ la recessione che, prevista giorno, agricoltura, ecc.). Fu e rinnovare tutto l'intervento sionamento e sconfitta della gedia si è verificata nella giornata di oggi, un nuovo rità interessate alla risoluzio­ per la metà del 1980, già si questo il tema di fondo del dello Stato nell'economia. Si classe operaia), i gruppi diri­ possibile leggere subito qua­ spettiva di soluzioni slabili*. li interessi si avvantaggiano' Piana di Gioia Tauro, nel ter­ giro di consultazioni: saliran­ ne della crisi per evidenti ra­ E aveva aggiunto una frase profila minacciosa. Come noi nostro impegno di idee, di vedrà a cosa porta l'ostilità genti attuali si siano ridotti ritorio del comune di Candi- no al Quirinale le delegazio­ gioni di riguardoso riserbo ». — inascoltati — avevamo av­ lotta e legislativo durante la (e il vero e proprio sabotag­ — volenti o nolenti — a aio e quali sono colpiti dalla che è stata interpretata in fase politica segnala dalla raffica di aumenti. Il condi­ doni. a pochi chilometri da ni della DC. del PCI. del PSI. In sostanza, a Fanfani preme vario modo: « Ho avuto l'im­ vertito, la ripresa « spon­ gio, non dimentichiamolo) care la vecchia carta dell'in­ Rosarno. Una squadra di la­ e poi via via tutti gli altri far sapere che egli non ha tanea » della nostra econo­ maggioranza di unità nazio­ verso le ipotesi e le leggi di flazione. E' un calcolo cinico rettore della Confindustria pressione che, con la desi­ nale. Domandiamo ai nostri approva gli aumenti già va­ voratori era addetta alla co­ partiti e gruppi a intervalli affatto rinunciato all'ipoteti­ gnazione del nuovo incarica­ mia, tanto enfatizzata da programmazione e riconver­ e miope. Per questa via struzione di un pozzo artesia­ di mezz'ora l'uno dall'altro. co incarico, come invece veni­ certi settori di governo e avversari e ai nostri critici: sione produttiva avviate du­ gruppi e settori dello schie­ rati o annunciati, tirando in to, Pertini non si contraddi­ sarà più facile oggi fronteg­ ramento conservatore vorreb­ ballo il costo del lavoro; la no. presso un appezzamento A quasi due mesi dalle ele­ vano accreditato da quelle rà... ». Uomini a lui vicini dalla Confindustria (si era rante la precedente legisla­ agricolo, quando, all'improv­ zioni politiche, .si giunge a « voci » di cui parla la smen­ addirittura arrivati ad indi­ giare la crisi? Dovete spie­ tura. Il risultato è questo: bero ottenere quello che non Federazione unitaria vede ne­ hanno precisato che nelle pre­ garlo, adesso, ai giovani di­ è loro riuscito con la mano­ gli annunciati aumenti e nella viso. un'enorme massa di ter­ questo appuntamento con mar­ tita. ferenze craxiane «non neces­ care come modello il feno­ ripresa di corto respiro e in­ reno si è staccata dal bordo gini ridottissimi, e dopo che meno dell ' economia « som­ soccupati, alle massaie. flazione. vra sui contratti: e cioè sia inflazione che provocheranno. ' Socialisti e democristiani sariamente » rientra la presi­ mersa »), conteneva in sé le l ' indebolimento della classe una strada per intaccare im­ del pozzo travolgendo gli ope­ contrasti paralizzanti hanno denza del Consiglio a Fan­ Per lo stesso settore « som­ Inflazione, appunto. rai che stavano lavorando. portato all'insuccesso prima andranno al Quirinale, quin­ ragioni della sua crisi. merso » della nostra econo­ E' chiaro che l ' attuale operaia (è noto che la scala , mediatamente <i positivi ef­ di. esprimendo e rose » di no­ fani. Questi i nomi delle 4 vittime: Andreotti, poi Craxi. Siamo Di fronte alla « guerra » mia — cioè per il protago­ vuoto di governo non con­ mobile eopre circa 1*80 % del fetti dei recenti rinnovi con­ mi (quella de sarà ufficial­ Molteplici sono stati gli ac­ potere d'acquisto del salario) Mario Rinaldo Pronesti. 28 an­ all'impasse. E i socialisti si economica internazionale, ai nista della ripresa — la con­ sente una efficace e risoluta trattuali, sui quali già inci­ ni, sposato e abitante a Poli- sono fatti avanti ieri per di­ mente definita stamattina, po­ centi . dei dirigenti del PSI. giuntura internazionale nega­ e sia, soprattutto, il suo iso- t derà pesantemente il prelie­ rincari delle materie prime. r lotta ali ' inflazione. Non a stena; Domenico Borgese, 21 chiarare che. a questo punto. co prima del colloquio con Cicchitto ha detto che il nuo­ tiva potrebbe avere effetti lamento dai ceti sociali più vo fiscale ». vo governo non deve essere ai contraccolpi delle recenti caso le iniziative dell'attuale anni, di Polistena: Domenico non vi è spazio che per una so­ Pertini) o indicazioni di mas­ misure restrittive e protezio­ gravissimi. Non dimentichia­ ministro dell'industria vanno deboli che hanno redditi me- Non c'è dubbio che quanto sima. E' evidente che al­ e espressione ufficiale della mo che qui ci sono imprese ' no protetti dalla spirale in­ Ceravolo. 50 anni, di Anoia e luzione governativa non con­ nistiche prospettate dal go­ esattamente nella direzione sta succedendo sul fronte dei suo figlio Michele, 24 anni. trattata, cioè per un governo l'elenco dei nomi che sono DC», Mancini ha negato la e intere zone dove si esporta flazionistica. possibilità di adesioni «piene verno americano che ridimen­ opposta. Costui pensa che la prezzi in questi giorni sia L'unico ad uscire illeso dalla che possa avere caratteristi­ stati fatti occorre aggiungere sioneranno ben presto il ruolo oltre il 50 °/o del prodotto. guerra all'inflazione si fac­ E' evidente che, se le cose un prolungamento dell'aspro anche quelli di Saragat e di o ridotte » del PSI a candida­ tragedia è stato Gianfranco che tali da poter ottenere la della € locomotiva » USA, bi­ Si vedranno bene gli effetti cia semplicemente con raffi­ stanno così, si deve preve braccio di ferro che ha op­ Rovere, 36 anni, originario di loro astensione: questo è il Merzagora, che pure sono sta­ ture espresse dalla DC. e ha sogna chiedersi con grande. pratici dell'offensiva liberista che di aumenti dei prezzi dere un accentuarsi nei pros­ posto padronato e sindacati ti pronnuciati — o almeno invitato ad esprimere fidu­ Conegliano Veneto e residen­ senso della riunione della Di­ serietà quale sorte toccherà della Confindustria, di settori amministrati. Dopo quelli simi mesi dello scontro poli­ nel corso della recente bat­ te a Melicucco. ' rezione del PSI. anche se poi. suggeriti — da alcuni degli cia nei confronti della «sag­ ad uno sviluppo economico laici e della DC, che non dello zucchero, del gas me­ tico e di classe sui temi del­ taglia contrattuale. Proprio per quanto riguarda le scel­ intervenuti nella discussio gezza e della lungimiranza » trainato dalle esportazioni e a caso si è dispiegata con tano. • del gasolio, Nicolazzi l'economia. La mancanza di per questo, la Federazione ha La terribile disgrazia è av­ te concrete (il nome del pre­ ne svoltasi nella Direzione di Pertini (questo è stato un dai consumi e non invece da­ maggiore intensità proprio ha già anticipato l'aumento un governo aggrava tutto. chiesto che le forze politiche venuta in pochi attimi ed il sidente del Consiglio, il tipo socialista.
Recommended publications
  • Italia / Italy
    XIII IAAF World Championships Daegu (KOR) - 27 agosto-4 settembre Italia / Italy I componenti della staffetta 4x100 azzurra medaglia d’argento agli Europei 2010 di Barcellona The Italian 4x100 team, silver medallist at the 2010 European Championships of Brarelona La Delegazione The Delegation FIDAL La Delegazione / The Delegation Federazione Italiana Alberto Morini Capo Delegazione / Head of the Delegation di Atletica Leggera Franco Angelotti Consigliere Addetto / Council Member Italian Athletics Federation Francesco Uguagliati Direttore Tecnico / Technical Director Via Flaminia Nuova, 830 00191 Roma, Italia Vittorio Visini Assistente D.T. / Assistant to TD www.fidal.it Rita Bottiglieri Team Manager Francesco Cuccotti Team Manager Presidente /President Marco Sicari Addetto Stampa / Press Officer Franco Arese Pierluigi Fiorella Medico / Doctor Giuseppe Fischetto Medico / Doctor Consiglieri Antonio Abbruzzese Fisioterapista / Physio Council Members Maria M. Marello Fisioterapista / Physio Alberto Morini (Vice Presidente Vicario / Senior Vice President ) Filippo Di Mulo Tecnico / Coach Adriano Rossi (Vice Presidente / Giuseppe Mannella Tecnico / Coach Vice President ) Roberto Pericoli Tecnico / Coach Stefano Andreatta Fabio Pilori Tecnico / Coach Franco Angelotti Roberto Piscitelli Tecnico / Coach Marcello Bindi Nicola Silvaggi Tecnico / Coach Giovanni Caruso Angelo Zamperin Tecnico / Coach Alessandro Castelli Augusto D’agostino Michele Basile Tecnico Personale / Personal Coach Francesco De Feo Riccardo Ceccarini Tecnico Personale / Personal
    [Show full text]
  • I Vincitori I Campionati Europei Indoor
    0685-0862_CAP08a_Manifestazioni Internazionali_1 - 2009 11/07/16 11:41 Pagina 824 ANNUARIO 2016 I campionati Europei indoor Le sedi GIOCHI EUROPEI 6. 1975 Katowice (pol) 16. 1985 Atene (gre) 26. 2000 Gand (bel) 1. 1966 Dortmund (frg) 8/9 marzo, Rondo, 160m 2/3 marzo, 25/27 febbraio, 27 marzo, Westfallenhalle, 160m 7. 1976 Monaco B. (frg) Peace and Friendship Stadium, 200m Flanders Indoor Hall, 200m 2. 1967 Praga (tch) 21/22 febbraio, Olympiahalle, 179m 17. 1986 Madrid (spa) 27. 2002 Vienna (aut) 11/12 marzo, Sportovní Hala Pkojf, 160m 8. 1977 San Sebastian (spa) 22/23 febbraio, Palacio de los Deportes, 164m 1/3 marzo, Ferry-Dusika-Halle, 200m 3. 1968 Madrid (spa) 12/13 marzo, Anoeta, 200m 18. 1987 Liévin (fra) 28. 2005 Madrid (spa) 9/10 marzo, 9. 1978 Milano (ita) 21/22 febbraio, Palais des Sports, 200m 4/6 marzo, Palacio de los Deportes, 200m 19. 1988 (ung) Palacio de los Deportes, 182m 11/12 marzo, Palazzo dello Sport, 200m Budapest 29. 2007 Birmingham (gbr) 5/6 marzo, Sportscárnok, 200m 4. 1969 Belgrado (jug) 10. 1979 Vienna (aut) 2/4 marzo, National Indoor Arena, 200m 20. 1989 (ola) 8/9 marzo, Veletrzna hala, 195m 24/25 febbraio, Den Haag 30. 2009 (ita) 17/18 febbraio, Houtrust, 200m Torino Ferry-Dusika-Halle, 200m 6/8 marzo, Oval, 200 m 21. 1990 Glasgow (gbr) CAMPIONATI EUROPEI 11. 1980 Sindelfingen (frg) 3/4 marzo, Kelvin Hall, 200m 31. 2011 Parigi-Bercy (fra) 1. 1970 (aut) 1/2 marzo, Glaspalast, 200m Vienna 22. 1992 Genova (ita) 4/6 marzo, 12.
    [Show full text]
  • Team Guide Con Tutte Le Schede Degli Azzurri
    A Londra con una nuova generazione London: the new generation is coming Il Saluto di Alfio Giomi Message of Alfio Giomi Presidente della Federazione Italiana President of Italian di Atletica Leggera Athletics Federation Il Mondiale di Londra profuma di Olimpiade. A cin - The World Championships in London have an Olympic que anni dai Giochi della capitale britannica, la ras - taste. Five years after the Olympic Games in the segna iridata apre il quadriennio che porterà ai British capital, the World Championships open the Giochi di Tokyo 2020. Quattro anni nei quali l’atle - four-year period which will lead to the 2020 Olympic tica italiana sarà chiamata a completare il processo Games inTokyo. In the next four years Italian athletics di ricambio generazionale avviato già da qualche will be called to complete the generational change, stagione, e che sta proponendo sempre nuovi pro - which has already started for a few seasons and is tagonisti, tutti provenienti launching new rising stars. dalle squadre giovanili az - Every of them are coming zurre. L’estate del 2017 è già from the Italian youth and stata ricca di soddisfazioni per junior teams.The 2017 season le nostre formazioni Under: i has already provided very good Campionati europei Under results for our under 23 and 23 di Bydgoszcz e quelli under 20 teams.The European Under 20 di Grosseto hanno Under 23 Championships in confermato che scorre linfa Bydgoszcz and the European nuova, decisamente vitale, Under 20 Championships in nella grande pianta del nostro Grosseto have confirmed that movimento. Ed è bello ve - a new generation of athletes is dere che a Londra, al Mon - breathing new life into Italian diale assoluto, molti di quei athletics.
    [Show full text]
  • Under 23” (Atleti Di 20-21-22 Anni)
    LISTE ITALIANE DI SEMPRE “under 23” (atleti di 20-21-22 anni) Compilate da Raul Leoni (aggiornamento al 5/6/2017) NB (*) atleti che hanno ottenuto risultati uguali o migliori nelle categorie “under 20”. 100 metri 10.08 (1)A 0.7 Carlo Boccarini 020676 Rieti 9-5-98 10.16 (1)b1 1.7 Stefano Tilli 220862 Zurigo 22-8-84 10.23 (1)A 1.2 Marcell Jacobs 260994 Savona 25-5-16 10.24 (1) 0.1 P.Francesco Pavoni 210263 Casablanca 12-9-83 10.27 (3)A 1.4 Ezio Madonia 070866 Cagliari 3-9-88 10.27 (1) -0.9 Andrew Howe 120585 Isili 2-9-06 10.27 (1) 0.6 Delmas Obou 251091 Rieti 14-6-13 10.28 (1) 1.0 Koura Kaba Fantoni 280884 Rieti 11-6-04 10.29 (2)sf2 1.5 Pietro Mennea 280652 Roma 3-9-74 10.29 (3) 1.3 Carlo Occhiena 240972 Budapest 29-5-93 (10) 10.29 (2)sf1 0.5 Fabio Cerutti 260985 Debrecen 12-7-07 10.30 (2) 1.2 Andrea Rabino 230478 Milano 6-9-00 Con vento favorevole oltre 2 m/s 10.20 (1)sf2 2.3 Giovanni Galbieri 080193 Tallinn 9-7-15 10.27 (1)b1 4.4 Michael Tumi 120290 Misano Adriat. 15-6-12 10.28 (2)b2 2.6 Luca Cassano 230895 Savona 25-5-17 200 metri 20.30 (3) 0.0 Pietro Mennea 280652 Monaco Baviera 4-9-72 20.31 (1) 1.2 Eseosa Desalu 190294 Rieti 26-6-16 20.40 (2) 0.5 Stefano Tilli 220862 Cagliari 9-9-84 20.48 (1) 0.4 Alessandro Cavallaro 220280 Torino 10-6-00 20.49 (2) 0.5 P.Francesco Pavoni 210263 Roma 20-7-83 20.52* (1) 1.0 Andrew Howe 120585 Viareggio 27-7-05 20.53 (1) 0.0 Carlo Simionato 070161 Riccione 27-8-83 20.57 (1) 0.5 Alessandro Attene 100977 Grosseto 15-6-97 20.58 (1) 0.1 Koura Kaba Fantoni 280884 Bressanone 26-6-05 20.60 (5) 0.8 Carlo Occhiena
    [Show full text]
  • Tokyo Le Olimpiadi Più Attese
    TOKYO LE OLIMPIADI PIÙ ATTESE Le abbiamo tanto aspettate, ed eccole qua, le Olimpiadi di Tokyo. Una festa di sport, nel mondo ferito dalla pandemia. Sono i miei primi Giochi Olimpici da presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera ed è un onore accompagnare a Tokyo la squadra italiana più ampia di sempre, animata da 76 atleti, che hanno inseguito e meri- tato la convocazione, frutto del loro impegno e del percorso che hanno compiuto insieme ai loro tecnici, alle società sul territorio, ai dirigenti: il gra- zie va a tutte le persone che li hanno scoperti, va- lorizzati, aiutati a crescere e sostenuti nel periodo più duro del Covid-19. E come riconoscimento del Stefano Mei ruolo essenziale che l’atletica ha avuto durante la pandemia, per la sopravvivenza stessa dello sport Presidente della Federazione Italiana italiano, su mia proposta il Consiglio Federale ha di Atletica Leggera fortemente voluto e promosso una spedizione nu- merosa. Lo sappiamo, l’Olimpiade è il contesto più com- ai trionfi degli Europei under 23 che profumano petitivo, l’occasione in cui il più piccolo dei Paesi di futuro. Ci presentiamo con entusiasmo, deter- - soprattutto in atletica - può trasformarsi in una minazione e tanta voglia di emergere, nell’appun- potenza e conquistare una medaglia d’oro. Non tamento più significativo, pur consapevoli che il tutti i nostri ragazzi, e le nostre ragazze, po- mondo corre e marcia forte, salta e lancia lon- tranno puntare alle posizioni di vertice. L’augurio tano. è però che tutti sappiano battersi al meglio delle proprie potenzialità, senza paura, con corret- Ho scelto di vivere l’esperienza a cinque cerchi tezza, confrontandosi a viso aperto con i più al Villaggio Olimpico, fiero di essere il team lea- forti.
    [Show full text]
  • 1979 SPLIT (YUG), 15/29 Septembre
    Affiche officielle des JM de Split 1979 1979 SPLIT (YUG), 15/29 septembre PARTICIPANTS Hommes Femmes Total ALG - Algérie 114 22 136 EGY - Egypte 183 22 205 ESP - Espagne 196 67 263 FRA - France 236 51 287 GRE - Grèce 172 23 195 ITA - Italie 279 89 368 LIB - Liban 13 - 13 MAR - Maroc 103 3 106 MLT - Malte 63 5 68 MON - Monaco 5 - 5 SYR - Syrie 11 - 11 TUN - Tunisie 148 6 154 TUR - Turquie 168 20 188 YUG - Yougoslavie 318 91 409 TOTAL 2009 399 2408 ATHLETISME 100 m 1. Pietro Mennea (ITA), 10.24 2. Gian Franco Lazzer (ITA), 10.47 3. Philippe Lejoncour (FRA), 10.56 4. Antoine Richard (FRA), 10.70 5. Omar Ghizlat (MOR), 10.73 6. Alexandr Popovic (YUG), 10.74 7. Stratos Kosmas (GRE), 10.79 8. Dragan Zaric (YUG), 10.90 1 200 m 1. Luciano Caravani (ITA), 20.74 2. Bernard Petitbois (FRA), 21.02 3. Georgios Tzouvaras (GRE), 21.14 4. Omar Ghizlat (MOR), 21.14 5. Alexandr Popovic (YUG), 21.25 6. Nabil Nahry (SYR), 21.52 7. Angel Heras (ESP), 21.63 Theodoros Gatzios non partant en finale 400 m 1. Francis Demarthon (FRA), 45.89 2. Didier Dubois (FRA), 46.11 3. Josip Alebic (YUG), 46.24 4. Zeljko Knapic (YUG), 46.42 5. Roberto Tozzi (ITA), 46.80 6. Nafe Mersaal (EGY), 46.87 7. Stefano Malinverni (ITA), 47.00 8. Panagiotis Stefanopoulos (GRE), 47.59 800 m 1. Dragan Zivotic (YUG), 1.45.2 2. Abderrahmane Morceli (ALG), 1.46.4 3. Sotirios Moutsanas (GRE), 1.46.7 4.
    [Show full text]
  • 400 Metri – Uomini
    www.sportolimpico.it 400 METRI – UOMINI Tutte le prestazioni fino a 45”99 [148 + 1i] Aggiornamento: fine stagione 2020 prestazione ottenuta ai Giochi Olimpici prestazione ottenuta ai Campionati Mondiali prestazione ottenuta ai Campionati Europei Jr = nella categoria Junior (U-20) # = cronometraggio manuale al decimo & = pista con sviluppo superiore a 200 m (indoor) o a 440 y Al 31 Dic 1950 Al 31 Dic 2000 46”7 Mario Lanzi (25) 16 Lug 39 45”26 Mauro Zuliani (22) 5 Set 81 47”2 Antonio Siddi (26) 2 Ott 49 45”35(A) Alessandro Nuti (26) 28 Lug 93 47”7 Aldo Ferassutti (22) 21 Giu 42 45”35 Alessandro Attene (23) 23 Set 00 47”8-Jr Ottavio Missoni (18) 16 Lug 39 45”47 Marco Vaccari (26) 23 Giu 92 47”9 Luigi Paterlini (25) 16 Ago 48 45”49 Marcello Fiasconaro (22) 13 Ago 71 48”6 Ettore Tavernari (21) 20 Ott 29 45”55 Ashraf Saber (25) 26 Ago 98 48”6 Giacomo Carlini (26) 13 Lug 30 45”69 Roberto Ribaud (25) 27 Ago 86 48”6 Gioacchino Dorascenzi (21) 19 Mag 40 45”71 Pier Francesco Pavoni (22) 17 Ago 85 48”6 Bruno Donnini (26) 22 Giu 41 45”73 Donato Sabia (21) 9 Giu 84 48”8 Luigi Facelli (33) 28 Ott 31 45”76(A) Alessandro Aimar (26) 28 Lug 93 48”8 Luciano Noferini (24) 24 Lug 47 48”8 Baldassarre Porto (25) 3 Lug 48 Al 31 Dic 2020 44”77(A) Davide RE (26) 16-3-93 2) La Chaux-de-Fonds, Int.
    [Show full text]
  • PAG. 10/ Sport 1* Unità / Martedì 4 Settembre 1979
    PAG. 10/ sport 1* Unità / martedì 4 settembre 1979 COPPA ITALIA - Dopo il pari con l'Ascoli difesa giallorossa nella tempesta Migliorano all'ospedale di Le Mans le condizioni del centauro romagnolo * ii ili -T __ n — — • i i Lasssseieaeaiii _ _ i ri i i . IM i i — —i i • ne i n _• i i_ —• —TI Roma ancora da registrarePer Ferrari scongiuratele Troppo insistito il ricorso al fuorigioco: ne viene coinvolto anche il bravo Paolo Conti - Rivedere i due terzini d'ala - Adesso complicazioni polmonari per accedere alla fase finale i giallorossi dovranno sperare nel Perugia • La Lazio fa risultato anche a Pistoia, pur non convincen­ do nel gioco (ma mancano D'Amico e Nicoli) - Problemi per la Fiorentina - Un Napoli in crescendo - Delude il Cagliari Continuano le polemiche in merito al poco corretto comportamento di Sheene ROMA — Le prime indica­ Nostro servizio lesione al polmone sinistro che stato i primi soccorsi a Fer­ zioni — per certi versi pre­ aveva provocato la formazio­ rari, continua a collaborare ziose — sono venute dalla PARIGI — La prognosi ri­ ne di una sacca di sangue ed con il personale sanitario del­ terza giornata di Coppa Ita­ mane riservata, ma ieri i sa­ lia, soprattutto per le squa­ aria è stata circoscritta con l'ospedale di Le Mans. Il Milan nel caos dopo il Torneo di Madrid nitari del nosocomio di Le un drenaggio che continua ad Alcuni voci che parlavano dre di «A ». Si è riconferma­ Mans hanno registrato un buon to come le « amichevoli » sia­ essere praticato e che ha per­ di un probabile intervento chi­ no una cosa e le partite con miglioramento delle condizio­ messo l'immediata ripresa del­ rurgico si sono rivelate infon­ i due punti in palio un'altra.
    [Show full text]
  • Milan Juventus E Perugia in Lotta Per Il «Vertice»
    PAG. 14 / sport l'Unità / sabato 15 settembre 1979 Oggi il Giro del Lazio (TV dalle 15.30) sulle strade dei Castelli, con arrivo al Colosseo Gli allenatori di «A» presentano le loro squadre s Battaglili e Moser ili;, i nau.i«Mii|iSiSl!Sll Milan Juventus e Perugia li torrirrrr&^rimia®i®$ in lotta per il «vertice» possono farcela! Il profilo altlmetrico della corsa Nonostante i mimetismi le tre sono favorite nella corsa per lo scudetto Il francese Hinault e il campione del mondo Raas gli avversari più illustri, ma forse non i più peri­ Milan, Juventus e Perugia, colosi - Lo svedese Johansson tra i maggiori favoriti - La partenza da San Lorenzo alle ore 11 ovvero le tre « belle » del campionato. Sono le grandi favorite per la corsa verso lo Giacomini : Una punta sola ROMA — Fatte poche ecce­ scudetto, anche se loro cer­ zioni gli uomini più in vista cano dì mimetizzarsi e scrol­ del ciclismo mondiale saran­ larsi di dosso il peso di una no stamani presenti al Foro responsabilità, che potrebbe Maldera dovrà creare spazi Traiano, nel cuore di Roma, 1 a 1 dopo la prima giornata di Italia-Inghilterra di «Davis» rivelarsi troppo pesante e per la partenza del 39. Giro quindi controproducente. Giacomini non vuole accettare il discorso segnare la disposizione tattica che intendo del Lazio - Trofeo Ventana. Ma si tratta di pretattlea. della formazione titolare. « Giocheranno i dare alla squadra sul terreno di gioco, ma L'olandese campione del ROMA — E cosi l'Italia è ne giocheranno ancora una poiché le capacità dei rosso­ migliori » — annuncia a muso duro.
    [Show full text]
  • Records Masculinos
    05_HOM_01_velocidad_Layout 2 07/01/2015 10:14 Página 23 CRONOLOGIA DE LOS RECORDS Y MEJORES MARCAS ESPAÑOLAS DE ATLETISMO Records masculinos El salmantino José Luis Sánchez Paraíso marcó toda una época en la velocidad es- pañola, considerado por muchos el velo- cista puro más completo de todos los tiempos. Es el plusmarquista español con más récords de la historia del atletismo es- pañol (48). 23 05_HOM_01_velocidad_Layout 2 07/01/2015 10:14 Página 24 CRONOLOGIA DE LOS RECORDS Y MEJORES MARCAS ESPAÑOLAS DE ATLETISMO 100 metros Hay que comenzar como es obligado por la noticia más antigua que figura en todos los trabajos históricos sobre el Atletismo Español. Nos referimos a los famosos 11.2 de Ceballos (ó Zevallos) obtenidos en París en 1890, de los que hay que decir, aparte de que la salida fue con bandera, que el atleta en cuestión no era español. Según se lee en la extraordinaria publica- ción federativa francesa "1888-1988. Un Siècle d´Athletisme Francais", se trata de un estudiante peruano con licencia por el Racing C.F. llamado Ricardo Ortiz de Zevallos y Vidaurre, que ganó los Campeonatos de Francia de 100 metros en 1890 y de 400 en 1890 y 1891. En el Campeonato escolar celebrado el 8 de mayo, ganó los 100 metros con 11.2, después de obtener 11.4 en la eliminatoria, y también venció en 400 metros con 58.0. En este Campeonato figuraba inscrito bajo la rúbrica ‘Ma- drid’, que era el nombre del centro escolar al que pertenecía, y ésta pudo ser la causa de atribuirle origen español.
    [Show full text]
  • LISTE ITALIANE ALLIEVI DI SEMPRE Compilate Da Raul
    LISTE ITALIANE ALLIEVI DI SEMPRE compilate da Raul Leoni (aggiornamento al 26/9/2011) 100 metri 10.49 (1)b1 1.4 Giovanni Grazioli 090359 Orleans 26-6-76 10.51 (1) 1.0 Grazioli Orleans 26-6-76 10.58 (1) 0.6 P.Francesco Pavoni 210263 Katowice 9-8-80 10.58 (1) 0.1 Pavoni Perugia 20-8-80 10.59 (2)sf3 1.3 Giovanni Galbieri 080193 Bressanone 9-7-09 10.61 (7)qf2 –0.6 Sergio Riva 290383 Santiago/Cile 17-10-00 10.61 (1) 0.9 Galbieri Rieti 3-10-10 10.62 (1) 1.1 Danilo Bertaggia 080266 Jilineska 22-6-83 10.62 (2) Michele Lazazzera 240168 Riccione 25-5-85 10.63 (1) -1.5 Grazioli Lisbona 17-7-76 10.64 (1) Lazazzera Massa 26-9-85 10.64 (4)b2 1.1 Riva Santiago/Cile 17-10-00 10.65 (1)A -0.8 Andrew Howe 120585 Rieti 6-10-01 10.66 (1) 1.0 Remo Di Clemente 040566 Veldhoven 25-9-83 10.70 (1) 1.8 Danilo Barzio 160373 Donnas 26-6-90 10.71 (2)b 1.4 Mauro Zuliani 230759 Orleans 26-6-76 (10) 10.71 (1) Angelo Cipolloni 160270 Modena 10-10-87 10.72 (1) 0.9 Matteo Galvan 240888 Rieti 23-9-05 10.73 (1) 1.9 Andrea Rabino 230478 Siderno 1-10-95 10.76 (1) 0.5 Koura Kaba Fantoni 280884 Mondovì 15-9-01 10.76 (4)b5 0.9 Fabio Cerutti 260985 Donnas 11-7-02 10.76 (3)A -0.1 Edoardo Baini 160190 Quarrata 20-6-07 10.78 (1) Daniele Ruggeri 270267 Roma 30-4-84 10.78 (1)B 0.5 Luca Valbonesi 200993 Modena 25-4-10 10.79 (1)B Silvano Garbin 050165 Bologna 22-8-82 10.79 (1) 0.0 Andrea Gnani 040179 Veszprem 25-6-96 (20) 10.79 (2) 0.9 Davide Deimichei 160988 Rieti 23-9-05 10.79 (1)A 1.4 Valerio Rosichini 070290 Cesenatico 6-10-07 10.80 (1)sf2 Andrea Amici 191071 Modena 10-10-87 10.80
    [Show full text]
  • Conquista La Quinta Finale Di Coppa Europa – Ancora Escluse Dalla Finale Le Ragazze Orfane Della Simeoni
    LA NAZIONALE MASCHILE DEL “DOPO MENNEA” CONQUISTA LA QUINTA FINALE DI COPPA EUROPA – ANCORA ESCLUSE DALLA FINALE LE RAGAZZE ORFANE DELLA SIMEONI Il sistema di selezionare le squadre da ammettere alla finale di Coppa attraverso le qualificazioni, eliminatorie e semifinali, era stato criticato fin dalla sua istituzione. Naturale quindi che gli organi del Comitato Europeo della I.A.A.F. si mettessero allo studio per trovare una formula più snella ed al tempo stesso più qualificante di una semplice eliminatoria, alla luce anche della crescente intensificazione delle manifestazioni in calendario. Per l’edizione del 1981 tuttavia le cose rimasero invariate. Dalla eliminatoria di Esch-sur-Alzette, grazioso centro del Lussemburgo, uscirono promosse la Danimarca, la Turchia e l’Irlanda. I danesi e i turchi erano alla loro prima qualificazione. Le ragazze disputarono invece la loro qualificazione a Barcellona. Spagna e Grecia terminarono a pari punti (44); vinsero le padrone di casa sulle greche per maggior numero di successi individuali (7 a 5), ma entrambe si qualificarono insieme a Portogallo. La nostra squadra maschile venne inclusa nella semifinale che si disputò il 4 e 5 di luglio allo Stadium Nord di Villeneuve-d’Ascq, centro residenziale nato alla periferia di Lilla una decina d’anni prima, che poteva vantare un impianto da cinquantamila spettatori unico nel suo genere nella Francia settentrionale. La “femminile”, guidata da Sandro Giovannelli, si trasferì invece nel nord Europa, a Bodö, in Norvegia, per tentare di guadagnarsi sul campo la prima “vera” finale di Coppa, dal momento che a quella di Torino era stata ammessa in quanto squadra della nazione ospitante.
    [Show full text]