1010 Tigulliovino 10
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Giro D'italia 2018 Mostra Pezzi in Autodromo-2
CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D’ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITÀ PARTIGIANA COMUNICATO STAMPA La mostra di oggetti e cimeli storici è allestita nella giornata di giovedì 17 maggio, nella Sala convegni Senna dell’autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ IN GIRO NELLA COLLEZIONE PEZZI La bici Bianchi squadra corse di Marco Pantani del 1998 e il primo Garibaldi, il programma ufficiale del primo Giro ciclistico d'Italia svoltosi dal 13 al 30 maggio 1909; la maglia tricolore di Campione Italiano appartenuta a Vito Ortelli, nella stagione 1948 e l’Alfa Romeo 1900 super del 1955, ammiraglia della squadra Ghigi dal 1958 al 1962. Sono solo alcuni dei cimeli che compongono la mostra “ In Giro nella Collezione Pezzi” , allestita giovedì 17 maggio, nella Sala convegni Ayrton Senna dell’autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola, in occasione dell’arrivo in città della 12.a tappa del Giro d’Italia. A curare l’esposizione è Fausto Pezzi, in collaborazione con AVER ( Associazione Velocipedisti Eroici Romagnoli di Imola). “In mostra si possono ammirare alcuni degli oggetti e cimeli storici legati al ciclismo raccolti nella collezione voluta dalla Fondazione Luciano Pezzi per salvaguardare una parte importante della storia di quello che é il più popolare sport italiano, con particolare attenzione alla storia del ciclismo locale, in un territorio che da sempre è stato culla di campioni” spiega Fausto Pezzi, figlio del compianto Luciano Pezzi. “La collezione, che è tuttora sempre in crescita, contiene centinaia di oggetti fra maglie d'epoca dal 1940 sino ad oggi, biciclette appartenute a corridori, borracce, coppe, cappellini. Tutto fa parte dei ricordi di Luciano Pezzi, accumulati durante una carriera da corridore, con all’attivo 11 Giri d'Italia e 5 Tour de France corsi nel periodo di Coppi e Bartali e una carriera da allenatore dal 1960 alla fine degli anni ‘80, con squadre come Ghigi, Salvarani, Dreher, Famcucine Campagnolo fino alla Mercatone Uno, creata con l'amico Romano Cenni, resa grande dalle imprese di Marco Pantani” aggiunge Fausto Pezzi. -
22 Marzo 2015 • Sunday, 22Nd March 2015 293 Km Il “Festival Del Ciclismo” | the “Cycling Festival”
rzo 22 Ma 2015 OPS Milano_Sanremo 2015 no sponsor.indd 1 13/03/15 15:13 2 Domenica 22 Marzo 2015 • Sunday, 22nd March 2015 293 km Il “FESTIVAL DEL CICLISMO” | THE “CYCLING FESTIVAL” La Milano-Sanremo comincia con l’ultimo giorno d’inverno e finisce Milano-Sanremo starts on the last day of winter and ends on the first con il primo giorno di primavera, anche se piove o nevica, perché da day of spring, even in the rain or snow, because there are no transitional tempo non esistono più le mezze stagioni ma l’unica stagione sempre seasons only more, only the eternal present of a cycling season that is attuale è quella del ciclismo, che con il tempo si è allungata e allargata, longer and broader than ever, and once extended from Milano-Sanremo prima andava dalla Milano-Sanremo al Giro di Lombardia e adesso va to the the Giro d’Italia di Lombardia but now begins in Africa and ends dall’Africa alla Cina. in China. La Milano-Sanremo è la storia che abita la geografia ed è la geogra- Milano-Sanremo is history that inhabits geography, geography made fia che si umanizza nella storia, però è anche scienze, applicazioni human in history, but it is also applied science, technology, and a lot tecniche e moltissima educazione fisica, è italiano, che continua of physical education. It is Italian, which is still the language spoken a essere la lingua del gruppo, però è sempre francese e sempre più in the peloton, but it remains French, and is becoming increasingly inglese, è anche religione, tutti credenti nella bicicletta come simbolo English. -
IMPRESE EROICHE ED ENOICHE in CONEGLIANO - Newsf
Carpenè Malvolti : IMPRESE EROICHE ED ENOICHE IN CONEGLIANO - Newsf ... Page 1 of 9 (https://www.newsfood.com/) ; Seguici (https://web.whatsapp.com/send? AGROALIMENTARE (https://www.newsfood.com/notizie/agroalimentare-news/) ATTUALITÀ (https://www.newsfood.com/notizie/notizie-attualita/) text=Carpen% C3% (https://www.instagram.com/)A8% 20Malvolti% 20% IMPRESA (https://www.newsfood.com/notizie/impresa-agroalimentare/) INTERNATIONAL (https://www.newsfood.com/notizie/notizie-dal-mondo/) 3A% 20IMPRESE% 20EROICHE% 20ED%PRIMA PAGINA (https://www.newsfood.com/notizie/prima-pagina/) REGIONI (https://www.newsfood.com/notizie/agroalimentare-regioni-italiane/) 20ENOICHE% 20IN% 20CONEGLIANO https% RUBRICHE (https://www.newsfood.com/notizie/rubriche/) CONTATTI (https://www.newsfood.com/contatti/) 3A% 2F% 2Fwww.newsfood.com% 2Fcarpene - malvolti - imprese - eroiche (/la-gazzetta-normativa-alimentare-web-e-la-newsletter-edita-da-newsfood-com-per-aziende-tecnologi-e-professionisti-dellagroalimentare/) -ed- enoiche -in- Home (https://www.newsfood.com) / ATTUALITÀ (https://www.newsfood.com/notizie/notizie-attualita/) / Carpenè Malvolti : conegliano%IMPRESE EROICHE ED ENOICHE IN CONEGLIANO 2F) ; cerca su newsfood t CARPENÈ MALVOLTI : IMPRESE EROICHE ED ENOICHE IN CONEGLIANO CERCA O 11 OTTOBRE 2020 0 COMMENTI (HTTPS://WWW.NEWSFOOD.COM/CARPENE-MALVOLTI-IMPRESE- EROICHE-ED-ENOICHE-IN-CONEGLIANO/#RESPOND) IN : ATTUALITÀ (HTTPS://WWW.NEWSFOOD.COM/NOTIZIE/NOTIZIE-ATTUALITA/) , IN EVIDENZA (HTTPS://WWW.NEWSFOOD.COM/NOTIZIE/PRIMA-PAGINA/IN-EVIDENZA/) , NEWS -
Teatro Comunale Di Dozza Via Xx Settembre, 51 - 40060 - Dozza (Bo)
teatro comunale di dozza via xx settembre, 51 - 40060 - dozza (bo) Direzione Artistica: COMPAGNIA TEATRALE DELLA LUNA CRESCENTE Per informazioni (abbonamenti e biglietti) e prenotazioni: Tel. 347 5548522 - 339 2294412 Fax: 0542 684825 - Email: [email protected] Internet: www.comune.dozza.bo.it Teatro Comunale di Dozza - Programma 2009 La stagione del Teatro Comunale di Dozza, in accordo con il Comune di Dozza, punta a preservare la possibilità di presentare produzioni ed artisti accomunati dalla originalità e dalla serietà della loro ricerca (teatrale e musicale). Lo sforzo, ogni anno, è quello di costruire un cartellone di proposte particolari, ricerche espressive originali, sguardi inconsueti sul mondo. Riteniamo importante ribadire queste vocazioni del Teatro Comunale di Dozza e, in un anno in cui la condizione dei finanziamenti è particolarmente difficile e la fatica del “fare” cultura pesa particolarmente, dichiariamo ancora, con rinnovato orgoglio, l’identità di questo luogo come spazio di incontro e preziose contaminazioni. Questa stagione è stata costruita pensando ad un pubblico “vario”, e infatti si offrono spettacoli molto diversi, ma racchiude anche l’idea di proporre ad un pubblico affezionato, un percorso ricco di spunti, di stimolanti opportunità culturali. Annunciando, come sempre, la seconda parte della stagione, in autunno, dedicata nel 2009 al tema del CORPO (che attraversa le arti, la filosofia, le scienze, le religioni, la comunicazione, i generi, le classi sociali, le generazioni...), ringraziamo, ancora una volta, -
1. Místo 1903 Maurice Garin 1904 Henri Cornet 1905 Louis Trousselier 1906 René Pottier 1907 Lucien Petit-Breton 1908 Lucien Pe
VÍT ĚZOVÉ TOUR DE FRANCE 1. místo 2. místo 3. místo 1903 Maurice Garin Lucien Pothier Fernand Augereau 1904 Henri Cornet Jean-Baptiste Dortignacq Alois Catteau 1905 Louis Trousselier Hyppolite Aucouturier Jean-Baptiste Dortignacq 1906 René Pottier Georges Passerieu Louis Trousselier 1907 Lucien Petit-Breton Gustave Garrigou Emile Georget 1908 Lucien Petit-Breton François Faber Georges Passerieu 1909 François Faber Gustave Garrigou Jean Alavoine 1910 Octave Lapize François Faber Gustave Garrigou 1911 Gustave Garrigou Paul Duboc Emile Georget 1912 Odile Defraye Eugene Christophe Gustave Garrigou 1913 Philippe Thys Gustave Garrigou Marcel Buysse 1914 Philippe Thys Henri Pélissier Jean Alavoine 1919 Firmin Lambot Jean Alavoine Eugene Christophe 1920 Philippe Thys Hector Heusghem Firmin Lambot 1921 Léon Scieur Hector Heusghem Honoré Barthelemy 1922 Firmin Lambot Jean Alavoine Félix Seller 1923 Henri Pélissier Ottavio Bottecchia Romain Bellenger 1924 Ottavio Bottecchia Nicolas Frantz Lucien Buysse 1925 Ottavio Bottecchia Lucien Buysse Bartolomeo Aimo 1926 Lucien Buysse Nicolas Frantz Bartolomeo Aimo 1927 Nicolas Frantz Maurice Dewaele Lucien Vervaecke 1928 Nicolas Frantz André Leducq Maurice Dewaele 1929 Maurice Dewaele Giuseppe Pancera Jef Demuysere 1930 André Leducq Learco Guerra Antonin Magne 1931 Antonin Magne Jef Demuysere Antonio Pesenti 1932 André Leducq Kurt Stoepel Francesco Camusso 1933 Georges Speicher Learco Guerra Gius eppe Martano 1934 Antonin Magne Giuseppe Martano Roger Lapébie 1935 Romain Maes Ambrogio Morelli Félicien Vervaecke -
SANREMO-Guida Tecnica
COMUNE COMUNE DI MILANO DI SANREMO 17 MARZO 2013 OPS Milano_Sanremo 2013_interno copia.indd 1 15/01/13 12:22 Dici Milano-Sanremo... • Just mention Milano-Sanremo... Dici Milano-Sanremo e pensi al Grande Ciclismo che si mette Just mention Milano-Sanremo and immediately your mind goes in moto. Pensi alla Primavera (esattamente così la chiamano to “Grande Ciclismo” taking action. Reminding the “Primavera” gli stranieri) e pensi al primo grande appuntamento. Le (as foreigners use to call it) brings back the first important stagioni agonistiche si sono allungate a dismisura. Si rendezvous. The competition seasons have become longer and comincia a gennaio in Australia per chiudere a fine ottobre longer, growing out of all proportion. They begin in January in in Cina, ma i pilastri su cui si regge il movimento sono Australia for closing in October in China, but the pilasters which sempre gli stessi: i Grandi Giri e le Classiche Monumento, a support the whole movement are still the same, i.e. the Grandi cominciare dalla Sanremo… Giri and the Classiche Monumento, (Monumental Classics), and to begin with, the Sanremo… Come nelle buone tradizioni l’intera famiglia del ciclismo si ritrova a Milano. E mai come in questa occasione è As in all good families, the whole cycling world gathers in importante esserci. C’è voglia di ripartire con entusiasmo e Milan. And in such an occasion the important is to be there. fiducia. C’è voglia di credere nei ragazzi e negli ex ragazzi che There is a great lust for starting again with enthusiasm and self- proveranno a mettere la ruota davanti a tutti sul Lungomare confidence. -
Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 24.09.2021 2
1 Ciclismo, domenica si corre la Milano-Sanremo: gli orari del passaggio nelle località savonesi di Redazione 13 Marzo 2013 – 17:54 Savona. Un tempo la Milano-Sanremo si correva il 19 marzo, festa di san Giuseppe, qualunque fosse il giorno in cui cadeva. Dopo l’abrogazione di tale festività, la corsa è stata svolta il sabato più vicino al 19 marzo. Dall’edizione 2013, una nuova variazione: la gara si corre la domenica più vicina al 19 marzo. Una scelta dettata da esigenze di sponsor e visibilità mediatica. Pertanto, “la classicissima” andrà in scena domenica 17 marzo. Sarà l’edizione numero 104. Nota anche come “classica di primavera”, la Milano-Sanremo è la più importante e famosa corsa di un giorno che si corre in Italia e, con una lunghezza 298 chilometri, è anche la più lunga. Forse lo sport delle due ruote non scalderà più gli animi come un tempo, ma in Liguria il passaggio dei corridori, domenica, sarà come sempre atteso da tanti appassionati o semplici curiosi, che formeranno ai lati delle strade due ali di spettatori che, assistendo alla corsa, faranno parte dello spettacolo stesso, all’insegna di una tradizione che ha sempre un sapore particolare per gli sportivi liguri. Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 24.09.2021 2 I plurivincitori della corsa sono Eddy Merckx con 7 vittorie; Costante Girardengo con 6; Gino Bartali e Erik Zabel con 4; Fausto Coppi, Roger De Vlaeminck e Óscar Freire con 3 successi; Gaetano Belloni, Alfredo Binda, Giuseppe Olmo, Miguel Poblet, Laurent Fignon e Loretto Petrucci con 2. -
S E R V I Z I O T O P O N O M a S T I
Servizio Toponomastica Progetto — CHI SONO ?“ note sui nomi delle vie di CESENA Scheda relativa a : Mario Vicini Nato il 21 febbraio 1913 a Martorano di Cesena, è stato corridore ciclista di fama internazionale nel periodo 1930-1950. Ha gareggiato ed è stato amico dei grandissimi campioni di quell‘epoca, da Gino Bartali a Fausto Coppi. L‘inizio della sua attività è, da dilettante, con i colori della gloriosa società cesenate —Renato Serra“: nel 1933 vince 14 corse, tutte per distacco e si segnala soprattutto nella coppa —Città di Cesena“, nella quale giunge al traguardo con un quarto d‘ora di vantaggio sul secondo. Nel 1934 gareggia solo sporadicamente perché presta il servizio militare, ottenendo, comunque, due vittorie. Il 1935 è l‘ultimo anno da dilettante e lo vede tagliare il traguardo per primo per otto volte, con sette secondi posti. Nel 1936 decide il passaggio al professionismo, ma non ottiene l‘ingaggio da alcuna squadra. Partecipa, quindi, al Giro d‘Italia da —isolato“, non avendo perfezionato l‘ingaggio con la squadra della —Gloria“. In quell‘anno œsi era nel periodo delle —sanzioni“ contro l‘Italia-, non presero il via corridori stranieri e un regolamento severissimo vietava qualsiasi forma di collaborazione tra i corridori di squadre e gli isolati. Nonostante una caduta nella prima tappa, si riprende nel corso della gara e giunge con i primi in una durissima tappa che conduce a L‘Aquila e si classifica, al termine del Giro, al 17° posto. In quell‘anno vince la prima tappa del Giro delle Quattro Province. L‘anno successivo è ingaggiato dalla Ganna e partecipa al Giro d‘Italia, ma è costretto al ritiro per una caduta, dopo essere stato, nella 6a tappa, settimo assoluto in classifica generale. -
Guida Tecnica Il Piccolo Lombardia 2019
Gara Ciclistica Internazionale Under 23 5° Trofeo Memorial “Giorgio Frigerio” 6 ottobre 2019 www.piccologirodilombardia.it ADV Fri-web.it ADV www.piccologirodilombardia.it organizzato da Con il Patrocinio di: NISSAN LEAF 100% ELETTRICA, 100% HI-TECH. TUA DA € 159* AL MESE IN CASO DI ROTTAMAZIONE. TAN 5,49% - TAEG 6,72% PROPILOTE-PEDAL ASSIST PROPILOT E-P(USE & DCanadaAL only) PROPILOT NISSANCONNECT PRE N OTA IL TUO T E S T DRI VE G I ORNA LIE R O NIS-CAR S.r.l. OLGINATE (LC) - Via Spluga, 70 - Tel. 0341.681331 CONCESSIONARIA NISSAN OSNAGO (LC) - Via Statale, 12 - Tel. 039.9280313 @niscarocial GIOVANI, INTERNAZIONALITÀ E INNOVAZIONE Qualche volta mi capita di fermarmi, riflettere e guardare indietro. Resto quasi incredulo. Quello che abbiamo fatto in questi anni con il Velo Club Oggiono è incredibile. Dieci anni fa siamo partiti timidamente, forse nemmeno immaginando dove saremmo potuti arrivare, NISSAN LEAF avevamo colto con coraggio una sfida che ai 100% ELETTRICA, 100% HI-TECH. più sembrava folle. “Organizzare il Piccolo Giro di Lombardia per Under 23 ad Oggiono” Certo oltre alla sfida, fu anche una Daniele Fumagalli Presidente del Velo Club Oggiono responsabilità, un impegno non indifferente, ma ci abbiamo creduto sin dall’inizio. Di ad allestire con entusiasmo questo anno in anno abbiamo cercato sempre di grande evento, mentre la corsa vivrà la migliorare, di aggiungere dettagli e di far sua novantunesima edizione, tanti giovani diventare questa corsa un evento per tutti talenti avranno l’opportunità di salire sul gli appassionati di ciclismo e non solo. palcoscenico del grande ciclismo. -
Records Piste
HEREN EN DAMES RENNER UCI PLAATS & BAAN DATA GEM. LENG B VERSCH HENRI DESGRANGE * FRA PARIJS - BUFFALO 11.05.1893 35.325 333.33 JULES DUBOIS FRA PARIJS - BUFFALO 31.10.1894 38.220 333.33 2895 M. VAN DEN EYNDE BEL PARIJS - MUNICIPA 30.07.1897 39.240 400 1020 W.W. HAMILTON USA DENVER - COLORADO 09.07.1898 40.781 402 1541 L. PETIT - BRETON FRA PARIJS - BUFFALO 24.08.1905 41.110 300 329 MARCEL BERTHET * FRA PARIJS - BUFFALO 20.06.1907 41.520 300 410 OSCAR EGG SUI PARIJS - BUFFALO 22.08.1912 42.360 301.7 840 MARCEL BERTHET * FRA PARIJS - BUFFALO 07.08.1913 42.741 301.7 381 OSCAR EGG SUI PARIJS - BUFFALO 21.08.1913 43.525 301.7 784 MARCEL BERTHET * FRA PARIJS - BUFFALO 20.09.1913 43.775 301.7 250 OSCAR EGG SUI PARIJS - BUFFALO 18.06.1914 44.247 301.7 472 JAN VAN HOUT NED ROERMOND - NEDERLAND 25.08.1933 44.588 205.9 341 MAURICE RICHARD FRA ST. TRUIDEN - BELGIE 29.08.1933 44.777 201.24 189 GIUSEPPE OLMO ITA MILAAN - VIGORELLI 31.10.1935 45.090 397.37 313 MAURICE RICHARD FRA MILAAN - VIGORELLI 14.10.1936 45.398 397.37 308 FRANS SLAATS NED MILAAN - VIGORELLI 29.09.1937 45.558 397.37 160 MAURICE ARCHAMBAUD FRA MILAAN - VIGORELLI 03.11.1937 45.840 397.37 282 FAUSTO COPPI ITA MILAAN - VIGORELLI 07.11.1942 45.871 397.37 31 JACQUES ANQUETIEL FRA MILAAN - VIGORELLI 29.06.1956 46.159 397.37 288 ERCOLE BALDINI * ITA MILAAN - VIGORELLI 19.09.1956 46.393 397.37 234 ROGER RIVIERE FRA MILAAN - VIGORELLI 18.09.1957 46.923 397.37 530 ROGER RIVIERE FRA MILAAN - VIGORELLI 23.09.1958 47.346 397.37 423 FERDINAND BRACKE BEL ROME - OLYM. -
Gran Fondo Internazionale
Provincia di Bergamo Comune di Bergamo Edizione Domenica 7 maggio 2006 Bergamo - Italy Gran Fondo Internazionale Sponsor ufficiale Documento1 7-04-2006 17:35 Pagina 1 Documento1 7-04-2006 17:36 Pagina 2 Documento1 7-04-2006 17:36 Pagina 1 Pag_Welcome 7-04-2006 19:08 Pagina 1 Gran Fondo Internazionale Welcome to challenge Benvenuto alla sfida - Bienveneu au défi Tensione, gioia, passione, concentrazione, preparazione: dai il benvenuto alle emozioni. 11 a EDIZIONE - 2006 Documento1 7-04-2006 17:38 Pagina 1 Pag_Saluto_Gimondi 7-04-2006 19:10 Pagina 1 Gran Fondo Internazionale La classicissima fa tappa a Bergamo Me la ricordo come fosse oggi quella vittoria alla "Milano- Sanremo" del 1974. Avevo deciso di attaccare da lontano, senza aspettare la volata finale. Giunto ad Arma di Taggia, quando mancavano ormai 25 chilometri all’arrivo, ho sfer- rato l’attacco decisivo, lasciando sul posto i velocisti. Per Leman e De Vlaeminck, i due ciclisti belgi che festeggiaro- no con me sul podio, non ci fu nulla da fare. Fu un‘emozio- ne indimenticabile tagliare il traguardo per primo, si tratta- va di una vittoria attesa a lungo, voluta con tutte le mie for- ze e finalmente conquistata. Con il passare degli anni poi questo successo assunse ancora più importanza perché rimase l’u- nico riportato nella Corsa di Pri- mavera per eccellenza. Sarà per questo motivo che le so- no molto affezionato e che la ri- vivo sempre con particolare pia- cere. Questa volta però sarà di- verso, perché ci sarete voi a pe- dalare al mio fianco, a faticare lungo le strade della bergamasca, in una cornice suggestiva di paesaggi che scopriremo insie- me. -
Vainqueurs D'étapes Du Tour D'italie (Le Giro)
Vainqueurs d'étapes du Tour d'Italie (Le Giro) Vainqueurs d'étapes du Tour d'Italie (Le Giro) depuis 1909. Etapes du 08/05 au 30/05/2021 1 Torino - Torino, 8.6 km C.M.Individuel 2 Stupinigi - Novara, 179 km 3 Biella - Canale, 190 km 4 Piacenza - Sestola, 187 km 5 Modena - Cattolica, 177 km 6 Grotte di Frasassi - Ascoli Piceno, 160 km 7 Notaresco - Termoli, 181 km 8 Foggia - Guardia Sanframondi, 170 km 9 Castel di Sangro - Campo Felice, 158 km 10 L'Aquila - Foligno, 139 km 11 Perugia - Montalcino, 162 km 12 Siena - Bagno di Romagna, 212 km 13 Ravenna - Verona, 198 km 14 Cittadella - Monte Zoncolan, 205 km 15 Grado - Gorizia, 147 km 16 Sacile - Cortina d'Ampezzo, 153 km 17 Canazei - Sega di Ala, 193 km 18 Rovereto - Stradella, 231 km 19 Abbiategrasso - Alpe di Mera, 176 km 20 Verbania - Valle Spluga-Alpe Motta, 164 km 21 Milano - Milano, 30.3 km C.M.Individuel 1ère étape. 1er Filippo Ganna (Ita) C.M.Individuel 2ème étape. 1er Tim Merlier (Bel) 3ème étape. 1er Taco Van Der Hoorn (Hol) 4ème étape. 1er Joseph Lloyd Dombrowski (Usa) 5ème étape. 1er Caleb Ewan (Aus) 6ème étape. 1er Gino Mäder (Sui) 7ème étape. 1er Caleb Ewan (Aus) 8ème étape. 1er Victor Lafay (Fra) 9ème étape. 1er Egan Arley Bernal Gomez (Col) 10ème étape. 1er Peter Sagan (Svq) 11ème étape. 1er Mauro Schmid (Sui) 12ème étape. 1er Andrea Vendrame (Ita) 13ème étape. 1er Giacomo Nizzolo (Ita) 14ème étape. 1er Lorenzo Fortunato (Ita) 15ème étape. 1er Victor Campenaerts (Bel) 16ème étape.