Norme Di Attuazione Del Piano
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
It001e00020532 Bt 6,6 Vocabolo Case Sparse 0
CODICE POD TIPO FORNITURA EE POTENZA IMPEGNATA INDIRIZZO SITO FORNITURA COMUNE FORNITURA IT001E00020532 BT 6,6 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020533 BT 3 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020534 BT 6 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020535 BT 11 VIA DEI GELSI 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020536 BT 6 VIA MADONNA DELLA NEVE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020537 BT 22 VIA ROMA 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020538 BT 22 VOCABOLO SELVE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020539 BT 6 VIA COL DI LANA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020540 BT 6 VIALE EUROPA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020541 BT 16,5 VIALE EUROPA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020542 BT 6 VIALE J.F. KENNEDY 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020543 BT 11 LOCALITA' PIAN DI CASTELLO 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020544 BT 6 LOCALITA' RADICE 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020545 BT 6 VIALE UMBERTO I 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020546 BT 1,65 LOCALITA' PIANO MONTE 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020547 BT 63 VIA PROV. ARR. POLINO 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020548 MT 53 VIA PROV. ARR. POLINO 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020552 BT 22 LOCALITA' FAVAZZANO -
The Saint Francis'
Gubbio - Biscina Valfabbrica - Ripa Assisi - Foligno Spoleto - Ceselli The Reatine Valley (Lazio) LA VERNA Planning a Distance: 22,8 km Distance: 10,5 km Distance: 21,8 km Distance: 15,9 km The Sacred Valley of Rieti is full of testimony PIEVE S. STEFANO Height difference: + 520 / - 500 m Height difference: + 90 / - 50 m Height difference: + 690 / - 885 m Height difference: + 490 / - 680 m to St. Francis. The Greccio Hermitage, the Difficulty: challenging Difficulty: easy Difficulty: Challenging Difficulty: Challenging Sanctuaries of Fontecolombo and La Foresta, your CERBAIOLO VIA DI FRANCESCO the temple of Terminillo and the Beech Tree b SAINT FRANCIS - AND THE WOLF OF Val fabbrica (Pg) SAINT FRANCIS - IN FOLIGNO SAINT FRANCIS - IN SPOLETO of St. Francis are just some of the best-known GUBBIO Francis therefore leapt to his feet, made the Nil iucundius vidi valle mea spoletana landmarks. If you would like to see these Trip The sermon being ended, Saint Francis added Franciscan itinerary: sign of the cross, prepared a horse, got into the I have never seen anything more joyful than places, a visit to the website of the these words: Church of Coccorano saddle, and taking scarlet cloth with him set off my Spoleto valley - Saint Francis’ Rieti tourist board is highly recommended, “Listen my brethren: the wolf who is here before 13 Church of Santa Maria Assunta at speed for Foligno. There, as was his custom, at www.camminodifrancesco.it. c you has promised and pledged his faith that he sold all his goods and with a stroke of luck he consents to make peace with you all, and sold his horse as well. -
Tav. 2 Carta Della Viabilità
SP59 PROVINCIA DI TERNI SP60 SP15 MONTEGABBIONE ! ! ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE MONTELEONE !MONTEGIOVE D’ORVIETO !PIANELLO SAN VITO IN MONTE ! SP105 UFFICIO PROTEZIONE CIVILE !CASTEL DI FIORI SP58 ! POGGIO AQUILONE !BELVEDERE FAIOLO VESCA SP54 ! ! P I A N O ! PORNELLO SP57 D I E M E R G E N Z A -# SP106 !FABRO SCALO SP52 SP112 !ROTECASTELLO SP50 FABRO ! P R O V I N C I A L E OLEVOLE ! PARRANO ! ! SP110 R I S C H I O S I S M I C O !POGGIO DELLA FAME -# COLLELUNGO SAN VENANZO ! IL PIANO SP104 ! SP61 SS317 RIPALVELLA PALOMBARA CANTONE ! ! ! !POGGIO SPACCATO ! FICULLE SP108 CASALICCHIO ! ! -# OSPEDALETTO !SAN MARINO ALLERONA ! !POGGI SALA SP51! SP49 !STAZIONE DI ALLERONA SP48 SCALA 1:100.000 TAV.2 - CARTA DELLA VIABILITA’ SAN BARTOLOMEO MORRANO VECCHIO ! ! GRUPPO DI LAVORO MONTERUBIAGLIO ! MORRANO NUOVO Coordinatore del Piano di Protezione Civile: Dott. Geol. Marco Spinazza ! Progettista del gruppo redazionale: Dott. Geol. Marco Spinazza Consulente: Dott. Geol. Marco Claudio Bianchi Collaboratore e operatore GIS: Geom. Fabrizio Fazi PRODO ! Editing ed esecutori: Geom. Rosita Gentilucci - Geom. Isabella Serafini SP44 SP45 Con la collaborazione Segreteria amministrativa: Sig.ra Marusca Nicchi ! CASTEL VISCARDO !TITIGNANO SP45 -# Dirigente Area Assetto del Territorio: Arch. Donatella Venti BARDANO Assessore alla Protezione Civile della Provincia di Terni: Fabio Paparelli VICENO ! SP107 ! !FONTANELLE DI BARDANO Presidente della Provincia di Terni: Andrea Cavicchioli SP47 !BENANO SS71 SP99 SS79BIS CICONIA SP56 ! SP45 Prefettura di Terni -
Clicca Qui Per Ottenere L'intero Albo In
COLLEGIO PROVINCIALE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI TERNI ELENCO DEI GEOMETRI ISCRITTI ALL'ALBO PROFESSIONALE ANNO 2021 Sede: TERNI - Via C. Guglielmi n.29 - Tel - 0744/422.689 FAX 0744/426.086 e-mail: [email protected] - PEC: [email protected] SEDE DEL COLLEGIO: VIA CARLO GUGLIELMI 29 - 05100 TERNI TELEFONO - 0744/422689 - FAX 0744/426086 E-MAIL [email protected] PEC [email protected] CONSIGLIO DEL COLLEGIO eletto ai sensi del D.L.1t. 23.11.1944, n.382 e s.m. e i.. (In carica per il quadriennio 2018/2022) Presidente geom. Alberto Diomedi Segretario geom. Daniela Spaccini Tesoriere geom. Roberto Riommi Consiglieri geom. Luca Baciarello geom. Massimiliano Fancello geom. Daniela Figus geom. Stefano Fontanella geom. Marco Rondinelli geom. Luca Vergaro *************** CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI Sede: P.zza Colonna n.361-00187 ROMA Presidente geom. Maurizio SAVONCELLI Vicepresidente geom. Ezio PIANTEDOSI Segretario geom. Enrico RISPOLI Consiglieri geom. Antonio Mario ACQUAVIVA geom. Luca BINI geom. Paolo BISCARO geom. Pierpaolo GIOVANNINI geom. Pietro LUCCHESI geom. Paolo NICOLOSI geom. Bernardino ROMITI geom. Livio SPINELLI *************** CASSA ITALIANA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI Sede: ROMA - LUNGOTEVERE A. DA BRESCIA, 4 - TEL. 06/326861 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente geom. Diego Buono Vice Presidente geom. Renato Ferrari Consiglieri geom. Gianni Bruni geom. Carlo Cecchetelli geom. Cristiano Cremoli geom. Francesco Di Leo geom. Carmelo Garofalo geom. Massimo Magli geom. Carlo Papi geom. Vincenzo Paviato geom. Ilario Tesio GIUNTA ESECUTIVA Presidente geom. Diego Buono Vice Presidente geom. Renato Ferrari Componenti geom. Carlo Cecchetelli geom. Carmelo Garofalo geom. -
The Natural Radioactivity Map of Umbria (Italy): A
THE NATURAL RADIOACTIVITY MAP OF UMBRIA (ITALY): A MULTIPURPOSE TOOL FOR ENVIRONMENTAL UNDERSTANDING Matteo Albéri1,2,*, Marica Baldoncini1,2, Stefano Bisogno3, Carlo Bottardi2,4, Ivan Callegari5, Enrico Chiarelli1,2, Giovanni Fiorentini2,4, Fabio Mantovani2,4, Andrea Motti3, Norman Natali3, Marco Ogna3, Kassandra Giulia Cristina Raptis1,2, Andrea Serafini2,4, Gianluigi Simone3, Virginia Strati2,4 1INFN, Legnaro National Laboratories, Legnaro, Padua, Italy, 2Department of Physics and Earth Sciences, University of Ferrara, Ferrara, Italy, 3Servizio Geologico, Regione Umbria, Perugia, Italy, 4INFN, Ferrara Section, Ferrara, Italy, 5German University of Technology, Department of Applied Geosciences AGEO, Muscat, Oman *Corresponding author: [email protected] (Matteo Albéri) 1:150000 scale This map presents the distribution of the terrestrial natural radioactivity of the 02.5 5 10 15 40 232 km Umbria region (Italy). The total specific activity due to the presence of K, Th and 238U in the environment is given in Bq/kg. Natural radioactivity was 30 30 characterized by means of gamma spectroscopy measurements performed by 20 adopting complementary survey methodologies, namely rock and soil San Giustino sampling, together with airborne gamma ray surveys. Referring to the Geological Database provided by the Geological Regional Service and based 50 on a 1:10000 scale survey, the 214 Cartographic Units (CUs) were divided into two groups: Deposits sensu lato (s.l.), comprising the 118 CUs corresponding i 2 0 3 20 0 Vasch to quaternary deposits and loose geological formations, and Rocks s.l., 30 20 consisting of 96 CUs of rocky geological formations. The Rocks s.l. group (50% 20 of the regional surface) was investigated via a rock sampling campaign (one 2 0 50 2 Città di Castello sample per 15 km ). -
Orario Orario
ORARIO ORARIO in vigore dal 9 Giugno 2019 Servizio Extraurbano Via del Pescarotto, 25/27 - 35131 Padova Tel. 049.8206811 Fax 049.8206828 AREA www.fsbusitaliaveneto.it [email protected] TERNI COPIA OMAGGIO VALIDITA’ ORARI Dal 9 giugno 2019 al 31 agosto 2020 Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Sabato Sabato Sabato Sabato Sabato Giovedì Giovedì Giovedì Giovedì Giovedì Venerdì Venerdì Venerdì Venerdì Venerdì Martedì Martedì Martedì Martedì Martedì Domenica Domenica Domenica Domenica Domenica Domenica Mercoledì Mercoledì Mercoledì Mercoledì Mercoledì Giugno 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Luglio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Agosto 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Settembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 2019 Ottobre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Novembre 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Gennaio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Febbraio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 Marzo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Aprile 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 2020 -
Istituti Comprensivi Terni
ISTITUZIONI SCOLASTICHE REGIONE UMBRIA - ANNO SCOLASTICO 2008-09 ISTITUTI COMPRENSIVI - TERNI REGIONE PROVINCIA CODSCU DENOMINAZIONE COMUNE ALUNNI SEZ/CLASSI I.C. ARRONE Scuole infanzia UMBRIA TERNI TRAA80301V ARRONE (I.C. ARRONE) ARRONE 69 3 UMBRIA TERNI TRAA80302X MONTEFRANCO (I.C. ARRONE) MONTEFRANCO 32 2 Scuole primaria UMBRIA TERNI TREE803014 ARRONE G.GARIBALDI (I.C. ARRONE ARRONE 133 7 UMBRIA TERNI TREE803025 FURIO NISELLI (I.C. ARRONE) FERENTILLO 77 5 UMBRIA TERNI TREE803036 M.FRANCO C.RICCARDI (I.C.ARRONE MONTEFRANCO 32 4 Scuola I grado UMBRIA TERNI TRMM803013 ARRONE "G.FANCIULLI" ARRONE 123 6 UMBRIA TERNI TRMM803024 FERENTILLO "G.GARIBALDI" FERENTILLO 42 3 TOTALE 508 30 I.C. MARCONI Scuole infanzia UMBRIA TERNI TRAA80402Q TERNI LE GRAZIE (I.C. MARCONI) TERNI 104 4 UMBRIA TERNI TRAA80403R G. MATTEOTTI TERNI 54 2 Scuole primaria UMBRIA TERNI TREE80401X TERNI G.MATTEOTTI (I.C. MARCONI TERNI 355 18 UMBRIA TERNI TREE804032 TERNI LE GRAZIE (I.C. MARCONI) TERNI 182 10 Scuola I grado UMBRIA TERNI TRMM80401V TERNI "G.MARCONI" TERNI 412 18 TOTALE 1107 52 I.C. OTRICOLI Scuole infanzia UMBRIA TERNI TRAA80501E OTRICOLI (I.C. OTRICOLI) OTRICOLI 42 2 UMBRIA TERNI TRAA80502G CALVI S.CARLO (I.C. OTRICOLI) CALVI DELL'UMBRIA 32 2 1/7 Scuole primaria UMBRIA TERNI TREE80501Q CALVI (I.C. OTRICOLI) CALVI DELL'UMBRIA 56 5 UMBRIA TERNI TREE80502R OTRICOLI (I.C. OTRICOLI) OTRICOLI 72 5 Scuola I grado UMBRIA TERNI TRMM80501P OTRICOLI "G.LEOPARDI" OTRICOLI 42 3 UMBRIA TERNI TRMM80502Q CALVI DELL'UMBRIA"R.FIORENTINI" CALVI DELL'UMBRIA 45 3 TOTALE 289 20 I.C. GUARDEA Scuole primaria UMBRIA TERNI TREE80601G GUARDEA V.BACHELET (I.C.GUARDEA GUARDEA 54 5 UMBRIA TERNI TREE80602L ALVIANO IV NOVEMBRE(I.C.GUARDEA ALVIANO 79 5 UMBRIA TERNI TREE80603N LUGNANO G.GARIBALDI(I.C.GUARDEA LUGNANO IN TEVERINA 52 5 Scuola I grado UMBRIA TERNI TRMM80601E GUARDEA "B.D'ALVIANO" GUARDEA 51 3 UMBRIA TERNI TRMM80602G ALVIANO ALVIANO 46 3 UMBRIA TERNI TRMM80603L LUGNANO IN TEVERINA LUGNANO IN TEVERINA 37 3 TOTALE 319 24 I.C. -
100-30 Giugno 2017 Agg Spazz Arrone, Montefranco Ferentillo E
ASM TERNI SPA ESTRATTO Dal libro dei verbali del Consiglio di Amministrazione DELIBERA N. 100 del 30 Giugno 2017 Verbale Verbale della riunione del Consiglio di Amministrazione di ASM TERNI S.p.A., tenutasi il giorno 30 Giugno 2017 alle ore 9,30 presso la sede legale di Terni, Via Bruno Capponi, 100 per discutere il seguente Ordine del Giorno: …omissis… 7. Aggiudicazione gara procedura negoziata, riservata a cooperative sociali di tipo B) per l’affidamento del servizio di spazzamento stradale e dei servizi accessori per la raccolta differenziata dei rifiuti nei comuni di Arrone, Montefranco, Ferentillo e polino. …omissis… E’ presente il Sig.: OTTONE dott. Carlo Presidente RAGNONI avv. Floris Consigliere PROCESSI d.ssa Sara Consigliere E' presente il Collegio Sindacale nelle persone dei Sigg.: RIBICHINI dott.Valerio Presidente ANDRIOLI d.ssa Giorgia Sindaco effettivo MIDEJA rag. Mario Sindaco effettivo E’ presente il Direttore Generale ing. Stefano Tirinzi. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione, Dott. Ottone Carlo, assume la Presidenza della riunione e propone la nomina del Segretario nella persona della Dott.ssa Agata Mariani che, presente, accetta. Il Consiglio all’unanimità, nomina il Segretario nella persona della Dott.ssa Agata Mariani. Il Presidente quindi, constatato e dato atto che alla riunione sono presenti e consenzienti i Consiglieri ed i Sindaci effettivi come sopra riportato, ed è quindi regolarmente costituita a termini di legge e di statuto Dichiara validamente costituita la riunione del Consiglio di Amministrazione e la sua idoneità a deliberare sugli argomenti posti all’Ordine del Giorno. …omissis… DELIBERAZIONE N. 100 Aggiudicazione gara procedura negoziata, riservata a cooperative sociali di tipo B), per l’affidamento del servizio di spazzamento stradale e dei servizi accessori per la raccolta differenziata dei rifiuti nei comuni di Arrone, Montefranco, Ferentillo e Polino - CIG 70394967DD. -
Sulle Orme Del Nostro Passato: Alla Visita Di Interessanti Siti Archeologici
PARCO REGIONALE FLUVIALE DEL NERA ITINERARI ESCURSIONISTICI A TEMA G TESTI & B MASSIMO BRIZZI : PARCO FLUVIALE DEL NERA O STEFANO NOTARI C I MIRO VIRILI F A R G FOTO O T MIRO VIRILI T E ALBERTO BRAVINI G O R IN COLLABORAZIONE CON P - I SOPRINTENDENZA R PER I BENI ARCHEOLOGICI DELL’UMBRIA O L E C E H C I F A R G I T CLUB ALPINO ITALIANO ENTE GESTORE R SEZIONE DI TERNI A : Comunità Montana Valnerina A P M Via A. Manzoni, 8 - 06045 Norcia A T Sulle orme del nostro passato: S tel. 0743/8169380 - fax 0743/817566 [email protected] MONTE MERU SRL alla visita di interessanti siti archeologici TERRITORIO Compreso nei comuni di Terni, Arrone, Monte- franco e Ferentillo. Arrone – Monte di Arrone SUPERFICIE (In viaggio indietro nel tempo) 2.300 Ha interamente situati in provincia di Terni. ASTA FLUVIALE Montefranco – Monte Moro Circa 20 Km, compresa tra il confine tra le province (Dall’ età del ferro all’antica via del ferro) di Terni e Perugia e la Cascata delle Marmore. ISTITUZIONE Area naturale protetta regionale istituita dal 1995 con Arrone loc. Le Valli- Tripozzo legge della Regione dell’Umbria. ( Il sentiero dell’olio, TIPOLOGIA dagli antichi molini romani Parco fluviale con territorio disposto prevalentemente in senso longitudinale lungo l’asta fluviale ad occupare lo ai molini dei nostri giorni) stretto fondovalle montano della Valnerina. CARATTERISTICHE Area fortemente antropizzata, con numerose emergenze PARCO FLUVIALE di valore storico architettonico. Significativa presenza d’in- DEL NERA sediamenti d’origine medioevale perfettamente inseriti nel contesto paesaggistico. -
La Carta Ittica Di Secondo Livello Del Bacino Del Fiume Nera: La Fauna Ittica
La Carta Ittica di secondo livello del bacino del fiume Nera: la fauna ittica • Massimo Lorenzoni – Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Università di Perugia. La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica del bacino del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 1 Specie ittiche presenti 75 Presenza percentuale sul totale delle stazioni • Presenti 20 specie ittiche: 11 indigene (55%), 9 50 introdotte (45%). • La trota fario è la specie più Frequenza % Frequenza 25 frequente (70,5% delle stazioni). 0 • Il cavedano (11,4%) e la Lasca Carpa Luccio Triotto Tinca Savetta Rovella rovella (6,7%) sono AlborellaAnguilla Vairone Scardola Spinarello Cavedano Trota fario Persico sole Trota iridea Barbo tiberino Persico reale Carassio dorato abbastanza diffuse. Cavedano etrusco N=9773, Kg=987,744 Elenco delle specie ittiche censite nell’area indagata La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica del bacino del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 2 Confronto con il passato • Rispetto al 1996 è scomparso lo scazzone (Cottus gobio L.), per il quale il bacino del Tevere rappresenta il limite meridionale dell’areale di distribuzione. • Il vairone (Leuciscus souffia Risso) è presente in un numero molto ridotto di Scazzone stazioni. • Confermata è la presenza dello spinarello (Gasterosteus aculeatus L.). Vairone Spinarello La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica del bacino del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 3 Ricchezza di specie 14 12 10 Fase 1 Fase 2 8 6 Ricchezza di specie (R) di specie Ricchezza 4 2 0 • Il numero di specie presenti in una singola stazione di campionamento varia da 1 a 14. -
Patrimonio Ater Al 31.12.2017
TOTALI ALLOGGI ATER al 31/12/2017 Alloggi provincia di Terni ENTE C_IMMOB C_SCALA TIPO_CONTR ANNO_COS C_TIPOVIA VIA CIVICO C_COMUNE COMUNE n alloggi 02 550010001 1 11 1984 VIA VIA G. AMENDOLA 13 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010001 2 11 1984 VIA VIA G. AMENDOLA 15 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010001 5 11 1984 VIA VIA G. AMENDOLA 21 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010001 6 11 1984 VIA VIA G. AMENDOLA 23 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010001 7 11 1984 VIA VIA G. AMENDOLA 25 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010001 8 11 1984 VIA VIA G. AMENDOLA 27 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010002 1 11 1984 VIA VIA G. AMENDOLA 29 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010002 2 11 1984 VIA VIA G. AMENDOLA 31 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010002 3 11 1984 VIA VIA G. AMENDOLA 33 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010002 5 11 1984 VIA VIA G. AMENDOLA 37 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010002 7 11 1984 VIA VIA G. AMENDOLA 41 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010003 1 3I 1958 VIA LOC. SCOPPIO 1 55001 ACQUASPARTA 4 02 550010004 1 3I 1963 VIA VIA G. MAZZINI 6/I 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010004 3 3I 1963 VIA VIA G. MAZZINI 6/G 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010005 1 3I 1963 VIA VIA G. MAZZINI 6/F 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010006 1 3I 1957 VIA VIA MADONNA TODINA 7 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010007 1 11 1979 VIA VIA DANTE RICCI 49 55001 ACQUASPARTA 2 02 550010008 1 11 1958 VIA VIA BATTISTI 19 55001 ACQUASPARTA 1 02 550010009 1 11 1987 VIA AMENDOLA 16 55001 ACQUASPARTA 6 02 550010010 1 11 1987 VIA AMENDOLA 14 55001 ACQUASPARTA 5 02 550010019 33 2013 VIA VIA PIETRO NENNI 1 55001 ACQUASPARTA 4 02 550020001 1 11 1952 VIA VIA ROMA 49 55002 ALLERONA -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2009
Ufficio del territorio di TERNI Data: 22/03/2010 Ora: 12.40.19 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2009 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONT. VALNERINA INFERIORE COLLINE DEL PAGLIA Comuni di: ARRONE, FERENTILLO, MONTEFRANCO, POLINO Comuni di: ALLERONA, CASTEL GIORGIO, CASTEL VISCARDO, FABRO, FICULLE, MONTELEONE D`ORVIETO, ORVIETO, PORANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 3250,00 4080,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 4310,00 6210,00 BOSCO MISTO 2890,00 4380,00 CANNETO 8690,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 4650,00 6320,00 FRUTTETO 21590,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1260,00 1260,00 ORTO IRRIGUO 33640,00 PASCOLO 2590,00 2590,00 PASCOLO ARBORATO 3040,00 2930,00 PASCOLO CESPUGLIATO 1780,00 1890,00 SEMINATIVO 7400,00 12120,00 SEMINATIVO ARBORATO 8810,00 11690,00 SI SI SEMINATIVO IRRIGUO 22590,00 SEMINATIVO IRRIGUO ARBORATO 22600,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di TERNI Data: 22/03/2010 Ora: 12.40.19 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2009 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONT. VALNERINA INFERIORE COLLINE DEL PAGLIA Comuni di: ARRONE, FERENTILLO, MONTEFRANCO, POLINO Comuni di: ALLERONA, CASTEL GIORGIO, CASTEL VISCARDO, FABRO, FICULLE, MONTELEONE D`ORVIETO, ORVIETO, PORANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) ULIVETO 17020,00 SI SI 17020,00 ULIVETO VIGNETO 10940,00 11040,00 VIGNETO 10660,00 24680,00 Pagina: 2 di 6 Ufficio del territorio di TERNI Data: 22/03/2010 Ora: 12.40.19 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2009 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.