La Carta Ittica Di Secondo Livello Del Bacino Del Fiume Nera: La Fauna Ittica

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

La Carta Ittica Di Secondo Livello Del Bacino Del Fiume Nera: La Fauna Ittica La Carta Ittica di secondo livello del bacino del fiume Nera: la fauna ittica • Massimo Lorenzoni – Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Università di Perugia. La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica del bacino del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 1 Specie ittiche presenti 75 Presenza percentuale sul totale delle stazioni • Presenti 20 specie ittiche: 11 indigene (55%), 9 50 introdotte (45%). • La trota fario è la specie più Frequenza % Frequenza 25 frequente (70,5% delle stazioni). 0 • Il cavedano (11,4%) e la Lasca Carpa Luccio Triotto Tinca Savetta Rovella rovella (6,7%) sono AlborellaAnguilla Vairone Scardola Spinarello Cavedano Trota fario Persico sole Trota iridea Barbo tiberino Persico reale Carassio dorato abbastanza diffuse. Cavedano etrusco N=9773, Kg=987,744 Elenco delle specie ittiche censite nell’area indagata La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica del bacino del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 2 Confronto con il passato • Rispetto al 1996 è scomparso lo scazzone (Cottus gobio L.), per il quale il bacino del Tevere rappresenta il limite meridionale dell’areale di distribuzione. • Il vairone (Leuciscus souffia Risso) è presente in un numero molto ridotto di Scazzone stazioni. • Confermata è la presenza dello spinarello (Gasterosteus aculeatus L.). Vairone Spinarello La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica del bacino del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 3 Ricchezza di specie 14 12 10 Fase 1 Fase 2 8 6 Ricchezza di specie (R) di specie Ricchezza 4 2 0 • Il numero di specie presenti in una singola stazione di campionamento varia da 1 a 14. • La massima ricchezza di specie si riscontra nel T.Aia e nel tratto terminale del F.Nera. • In ben 22 stazioni (56,4%) la trota fario è la sola specie presente. La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica del bacino del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 4 Integrità delle comunità • L’indice di integrità I l VIGI01 F.Nera RIOO01 qualitativa (Bianco, 1990) VIGI02 NERA01 1 . SELLANO CAMP02 rappresenta il rapporto VIGI03 PRECI. 0,75-0,99 fra il numero di specie ARGE01 CAMP01 NERA02 VIGI04 autoctone sul totale delle 0,5-0,75 CERRETO . VIGI05 NERA03 SORD01 CORN04 0,25-0,5 SORD02 NORCIA specie presenti. Esso . CORN03 0-0,25 NERA04 CORN02 varia da 0 (massimo . VALLO DI F.Nera NERA degrado) a 1 (massima NERA05 . S.ANATOLIA F.Corno DI NARCO . CASCIA . NERA06 POGGIODOMO integrità). .SCHEGGINO CORN01 NERA07 • Nella maggior parte dei SENS01 TERR01 NERA08 . MONTELEONE DI SPOLETO settori indagati la NERA08A del Principe SERR01T.Serra PRIN01 FERENTILLO comunità ittica è . SAN GEMINI CAST01 MONTEFRANCO QUAT01 . NERA09 monospecifica e si . ARRONE .POLINO . TERNI NERA10 MEZZ01 presenta integra dal NERA11 F.Nera FERR01 L.di VELI02 Piediluco F.Velino punto di vista qualitativo. L.Recentino . NARNI AJAA01 VELI01 AJAA02 T. L'Aia .STRONCONE • Le comunità ittiche più F.Nera L.di S.Liberato compromesse sono NERA01 codice stazione presenti nel torrente Aia limite bacino e nel fiume Velino. La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica dellimite bacino Regione del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 5 Zonazione ittica • La zonazione Zona superiore Zona inferiore Zona del Zona della carpa e della permette di della trota della trota barbo tinca individuare le vocazioni ittiche naturali di ogni corso d’acqua. • Permette di raggruppare i settori fluviali in gruppi omogenei. • Schema adottato: Huet (1949) modificato per le acque umbre. • I corsi d’acqua vengono suddivisi - g in 4 zone ittiche. La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica del bacino del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 6 Zonazione adottata • L’85% dei settori I l VIGI01 RIOO01 F.Nera indagati è stato VIGI02 NERA01 . SELLANO CAMP02 attribuito alla regione SUPERIORE TROTA VIGI03 PRECI. ARGE01 CAMP01 dei salmonidi (75% INFERIORE TROTA NERA02 VIGI04 zona superiore della BARBO CERRETO . VIGI05 NERA03 SORD01 CORN04 SORD02 NORCIA CARPA E TINCA . trota). CORN03 NERA04 CORN02 . VALLO DI • Il 15% dei casi alla F.Nera NERA NERA05 . S.ANATOLIA F.Corno DI NARCO . CASCIA regione dei ciprinidi NERA06 POGGIODOMO .SCHEGGINO CORN01 NERA07 (12,5% zona del barbo). SENS01 TERR01 NERA08 . MONTELEONE DI SPOLETO NERA08A del Principe • Nel 1996 il 72,92% PRIN01 SERR01T.Serra FERENTILLO. SAN GEMINI delle stazioni di CAST01 MONTEFRANCO . QUAT01 NERA09 .ARRONE .POLINO campionamento NERA10 . TERNI MEZZ01 NERA11 F.Nera FERR01 apparteneva alla L.di Piediluco VELI02 F.Velino L.Recentino . NARNI AJAA01 regione dei salmonidi. VELI01 AJAA02 T. L'Aia STRONCONE . F.Nera L.di • Viene confermata la S.Liberato vocazione salmonicola NERA01 codice stazione limite bacino del bacino. limite Regione La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica del bacino del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 7 600 Biomassa ittica 60 zona a salmonidi 50 zona a ciprinidi ) 2 >40 g/m 2 acque a ciprinidi 40 30 biomassa (g/m biomassa >20 g/m 2 acque a salmonidi 20 10 0 • La biomassa media è pari a 34,84 g/m2. • Per la zona a ciprinidi i valori più elevati sono presenti nel T.Aja. • Per la zona a salmonidi i valori più elevati sono presenti nei torrenti Campiano e Monterivoso, nella Forma del Principe e nei fiumi Vigi, Corno e Sordo. • Valori particolarmente bassi caratterizzano buona parte del corso del fiume Nera e il fiume Velino. La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica del bacino del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 8 Distribuzione della fario V IG I01 R IO O 0 1 F.Nera V IG I02 N E R A 01 . SELLANO . C A M P 02 V IG I03 PRECI A R G E 01 C A M P 01 N E R A 02 Presenza della V IG I04 CERRETO . V IG I05 N E R A 03 S O R D 01 C O R N 0 4 fario S O R D 02 NORCIA. C O R N 0 3 N E R A 04 C O R N 0 2 . VA L L O D I • La distribuzione della N E R A 05 F.Nera NERA . S.ANATOLIA D I N A R C O . CASCIA trota fario interessa tutti . N E R A 06 POGGIODOMO SCHEGGINO C O R N 0 1 N E R A 07 i corsi d’acqua del bacino S E N S 0 1 TE R R 0 1 N E R A 08 . MONTELEONE del fiume Nera, ad D I SP OL ET O N E R A 08 A del Principe S E R R 01 P R IN 01 T.Serra C l a e st e FERENTILLO. F.s o d e ll on eccezione dei tratti più a . SAN G E MIN I C A S T0 1 MONTEFRANCO . Q U AT 01 valle del Velino, del F.Nera N E R A 09 . ARRONE .POLINO z M e z i o d a m r o N E R A 10 F . TERNI M E Z Z0 1 e del T.Serra. N E R A 11 F.Nera erriera F le a FE R R 0 1 n L .d i a C V E LI0 2 Pie d ilu c o F.Velino . L.Recentino NARNI A JA A 0 1 V E LI0 1 • Viene sostanzialmente A JA A 0 2 T. L'Aia .STRONCONE F.Nera confermata la L .d i S.L ibe ra to distribuzione rilevata nel N E R A 0 1 codice stazione 1996. limite bacino limite Regione La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica del bacino del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 9 1.50 1.25 Abbondanza della trota fario densità • Valori elevati di densità 1.00 1 ind/2 m2 e biomassa 2 0.75 caratterizzano: il corso ind/m superiore del T.Campiano, 0.50 del F.Corno, del F.Sordo e 1 ind/4 m2 0.25 il F.Vigi. 1 ind/10 m2 0.00 • Buone biomasse e basse densità caratterizzano 45.00 alcuni settori del tratto 40.00 biomassa 20 g/m2 intermedio del F.Nera, la 35.00 Forma del Principe, il F.so 2 30.00 10 g/m di Terria ed il 25.00 2 T.Monterivoso. g/m 20.00 15.00 • Particolarmente 10.00 negativa è la situazione 5 g/m2 5.00 del F.Nera a valle di 0.00 Ferentillo (scarsa densità e biomassa). La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica del bacino del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 10 Pressione di pesca • Nelle acque a salmonidi una troppo elevata pressione di pesca può essere uno dei motivi che determinano la riduzione delle abbondanze delle popolazioni ittiche. • Nei settori fluviali in cui la pesca è proibita la quantità di pesce presente è sensibilmente superiore. • Le differenze sono altamente significative ai test statistici. La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica del bacino del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 11 Struttura per età della fario • La struttura è data dalla scomposizione di una popolazione in classi di individui omogenei per età. • La mortalità dovuta al prelievo si esercita prevalentemente sugli individui più anziani. • Rispetto ai settori in cui la pesca è proibita, le popolazioni sottoposte a prelievo presentano un numero ridotto di classi di età ed una frequenza maggiore di giovani. La carta ittica del bacino del F.Nera e la carta ittica del bacino del F.Nestore – Perugia 04/12/2004 12 Struttura di popolazione 1.00 Taglia legale (20 cm) 0.75 0.50 Percentuale cumuilata (%) cumuilata Percentuale 0.25 0.00 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 Lunghezza (cm) • Poco più del 25% del campione complessivo risulta superiore alla taglia legale.
Recommended publications
  • Allegato A) Zone Di Pesca a Regolamento Specifico
    ALLEGATO A) ZONE DI PESCA A REGOLAMENTO SPECIFICO Tratti “NO-KILL” ISTITUITI IN ACQUE DI CATEGORIA “A” In tali tratti la pesca è consentita con l’uso di esche artificiali con amo singolo privo di ardiglione; è obbligatorio il rilascio immediato del pesce; è vietato l’uso di particolari esche tra cui quelle naturali. TRATTI “NO-KILL” IN ACQUE DI CATEGORIA “A” BACINO IDROGRAFICO DEL NERA FIUMI NERA E CORNO Le modalità di pesca e rispettive tecniche che sono state individuate nel presente regolamento specifico di pesca No-Kill, si prefiggono l’obiettivo di rendere, per quanto possibile, compatibile l’esercizio della pesca sportiva con le diverse caratteristiche ecologiche dei vari tratti fluviali, altresì di ridurre l’impatto generato sull’ecosistema acquatico dall’esercizio stesso di questa modalità di pesca. Nei tratti No-Kill di “Borgo Cerreto” e “Ferentillo”, situati sui fiumi Corno e Nera, la stagione di pesca inizia all’alba del giorno 01 aprile e termina al tramonto del giorno 31 ottobre e per esercitare la pesca è necessario dotarsi di apposito permesso. Tratti in provincia di Perugia Tratto di fiume Nera che va dalla briglia della Ittica Tranquilli in loc. Piedipaterno (Comune di Vallo di Nera) a risalire per circa 9 Km fino alla loc. Ponte di Borgo Cerreto (Comune di Cerreto di Spoleto) e dalla Centrale di pompaggio ERG denominata “LE LASTRE” sul fiume Nera (Comune di Cerreto di Spoleto) a risalire fino alla confluenza con il fiume Corno loc. Triponzo (Comune di Cerreto di Spoleto) per circa 1,7 km; tratto di fiume Corno che dalla confluenza con il fiume Nera a risalire fino allo sbarramento Volpetti (Comune di Cerreto di Spoleto) per circa 2,3 Km.
    [Show full text]
  • Freshwater and Culture MARMORE WATER FALLS
    INTERNATIONAL CONFERENCE Freshwater and Culture Water Resources Management and Culture Padiglione KIP International School - EXPO Milano 2015 October 6 - 7 2015 MARMORE WATER FALLS Water Resources Management and Culture PARADIGM Chiara Biscarini Marmore Falls The Marmore Falls are located in the central part of Italy in the Bassa Valnerina valley which follows on from the upper area along the Nera river course. With its three - jump drop of 165 m (about 541 feet), it is the highest waterfall in Europe. It is important to note that the falls are not the work of nature, but they were built in 271 BC by the Roman Consul Curius Dentatus The Cascata delle Marmore with its three - jump drop of 165 m (about 541 feet), it is the highest waterfall in Europe. n The water goes from the Rieti plain, o i which elevation varies from (at the t a summit of the Cascata ) to 370 m , c to the Nera valley, at 200 m above o L sea level. e t i S Science Fluid dynamic Fluid laboratory Hydraulic Industry Power Social impact Social Natural Resources Resources Natural Tourism Geology History History Literature Painting Human Connection HISTORY MARMORE WATER FALLS Water Resources Management and Culture PARADIGM The Velino often over flew and formed great swampy areas within 271 B.C. the Rieti plains the falls are not the work of nature , but they were built in 271 BC by the Roman Consul Curius Dentatus who ordered the construction of a canal (the Curiano Trench) to divert the stagnant waters into the natural cliff at Marmore The result was these artificial falls that directed the waters of the River Velino into the River Nera .
    [Show full text]
  • It001e00020532 Bt 6,6 Vocabolo Case Sparse 0
    CODICE POD TIPO FORNITURA EE POTENZA IMPEGNATA INDIRIZZO SITO FORNITURA COMUNE FORNITURA IT001E00020532 BT 6,6 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020533 BT 3 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020534 BT 6 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020535 BT 11 VIA DEI GELSI 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020536 BT 6 VIA MADONNA DELLA NEVE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020537 BT 22 VIA ROMA 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020538 BT 22 VOCABOLO SELVE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020539 BT 6 VIA COL DI LANA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020540 BT 6 VIALE EUROPA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020541 BT 16,5 VIALE EUROPA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020542 BT 6 VIALE J.F. KENNEDY 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020543 BT 11 LOCALITA' PIAN DI CASTELLO 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020544 BT 6 LOCALITA' RADICE 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020545 BT 6 VIALE UMBERTO I 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020546 BT 1,65 LOCALITA' PIANO MONTE 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020547 BT 63 VIA PROV. ARR. POLINO 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020548 MT 53 VIA PROV. ARR. POLINO 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020552 BT 22 LOCALITA' FAVAZZANO
    [Show full text]
  • The Saint Francis'
    Gubbio - Biscina Valfabbrica - Ripa Assisi - Foligno Spoleto - Ceselli The Reatine Valley (Lazio) LA VERNA Planning a Distance: 22,8 km Distance: 10,5 km Distance: 21,8 km Distance: 15,9 km The Sacred Valley of Rieti is full of testimony PIEVE S. STEFANO Height difference: + 520 / - 500 m Height difference: + 90 / - 50 m Height difference: + 690 / - 885 m Height difference: + 490 / - 680 m to St. Francis. The Greccio Hermitage, the Difficulty: challenging Difficulty: easy Difficulty: Challenging Difficulty: Challenging Sanctuaries of Fontecolombo and La Foresta, your CERBAIOLO VIA DI FRANCESCO the temple of Terminillo and the Beech Tree b SAINT FRANCIS - AND THE WOLF OF Val fabbrica (Pg) SAINT FRANCIS - IN FOLIGNO SAINT FRANCIS - IN SPOLETO of St. Francis are just some of the best-known GUBBIO Francis therefore leapt to his feet, made the Nil iucundius vidi valle mea spoletana landmarks. If you would like to see these Trip The sermon being ended, Saint Francis added Franciscan itinerary: sign of the cross, prepared a horse, got into the I have never seen anything more joyful than places, a visit to the website of the these words: Church of Coccorano saddle, and taking scarlet cloth with him set off my Spoleto valley - Saint Francis’ Rieti tourist board is highly recommended, “Listen my brethren: the wolf who is here before 13 Church of Santa Maria Assunta at speed for Foligno. There, as was his custom, at www.camminodifrancesco.it. c you has promised and pledged his faith that he sold all his goods and with a stroke of luck he consents to make peace with you all, and sold his horse as well.
    [Show full text]
  • Parco Fluviale Del Nera Habitat N2000: 3260, 5110, 5130, 6210, 6220*, 6430, 6510, 7220*, 8210, 9210*, 92A0, 9340, 91E0*, 9540
    Istituzione: LR 9 3/03/1995 PSR per l’Umbria 2007-2013 – Misura 323 azione a) Superficie: 2.460 ha Comuni: Terni, Arrone, Montefranco, Ferentillo, Polino Abitanti 2011: 43.447 Incidenza SIC: 16% Parco Fluviale del Nera Habitat N2000: 3260, 5110, 5130, 6210, 6220*, 6430, 6510, 7220*, 8210, 9210*, 92A0, 9340, 91E0*, 9540 26/06/2015 PSR per l’Umbria 2007-2013 – Misura 323 azione a) Parco Fluviale del Nera URBANIZZAZIONE INTERNA AL PARCO DATI DI URBANIZZAZIONE (ha) AREE URBANIZZATE PREVISIONI URBANIZZAZIONE PRG Superficie % superficie del Superficie % Superficie COMUNI interna al parco comune in area comunale (ha) Parco (ha) Parco ANNI 60 2002 Var. % TOTALI POTENZIALE Potenziale % TERNI 21214,75 661,35 0,03 0,286 38,20 45,11 0,18 41,69 24,33 0,58 ARRONE 4096,70 535,82 0,13 0,232 37,47 59,06 0,58 87,29 46,87 0,54 FERENTILLO 6947,25 814,35 0,12 0,352 26,17 40,96 0,57 53,98 32,41 0,00 POLINO 1953,42 139,40 0,07 0,060 5,01 5,87 0,17 10,48 6,59 0,63 MONTEFRANCO 1007,18 162,24 0,16 0,070 13,01 23,51 0,81 29,76 15,45 0,52 TOTALE 35219,30 2313,16 0,07 1,000 119,85 174,50 0,46 223,20 125,65 0,56 1,20 Le differenze di variazione delle superfici urbanizzate 1,00 tra gli anni ’60 e il 2002 negli interi territori comunali e nelle parti di questi interne al parco 0,80 0,60 Variazioni Variazioni % 0,40 0,20 0,00 TERNI ARRONE FERENTILLO POLINO MONTEFRANCO Var.% Comuni Var.% interne al parco 26/06/2015 PSR per l’Umbria 2007-2013 – Misura 323 azione a) Parco Fluviale del Nera Le variazioni di urbanizzazione nel parco tra gli anni ’60 e il 2000.
    [Show full text]
  • Tav. 2 Carta Della Viabilità
    SP59 PROVINCIA DI TERNI SP60 SP15 MONTEGABBIONE ! ! ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE MONTELEONE !MONTEGIOVE D’ORVIETO !PIANELLO SAN VITO IN MONTE ! SP105 UFFICIO PROTEZIONE CIVILE !CASTEL DI FIORI SP58 ! POGGIO AQUILONE !BELVEDERE FAIOLO VESCA SP54 ! ! P I A N O ! PORNELLO SP57 D I E M E R G E N Z A -# SP106 !FABRO SCALO SP52 SP112 !ROTECASTELLO SP50 FABRO ! P R O V I N C I A L E OLEVOLE ! PARRANO ! ! SP110 R I S C H I O S I S M I C O !POGGIO DELLA FAME -# COLLELUNGO SAN VENANZO ! IL PIANO SP104 ! SP61 SS317 RIPALVELLA PALOMBARA CANTONE ! ! ! !POGGIO SPACCATO ! FICULLE SP108 CASALICCHIO ! ! -# OSPEDALETTO !SAN MARINO ALLERONA ! !POGGI SALA SP51! SP49 !STAZIONE DI ALLERONA SP48 SCALA 1:100.000 TAV.2 - CARTA DELLA VIABILITA’ SAN BARTOLOMEO MORRANO VECCHIO ! ! GRUPPO DI LAVORO MONTERUBIAGLIO ! MORRANO NUOVO Coordinatore del Piano di Protezione Civile: Dott. Geol. Marco Spinazza ! Progettista del gruppo redazionale: Dott. Geol. Marco Spinazza Consulente: Dott. Geol. Marco Claudio Bianchi Collaboratore e operatore GIS: Geom. Fabrizio Fazi PRODO ! Editing ed esecutori: Geom. Rosita Gentilucci - Geom. Isabella Serafini SP44 SP45 Con la collaborazione Segreteria amministrativa: Sig.ra Marusca Nicchi ! CASTEL VISCARDO !TITIGNANO SP45 -# Dirigente Area Assetto del Territorio: Arch. Donatella Venti BARDANO Assessore alla Protezione Civile della Provincia di Terni: Fabio Paparelli VICENO ! SP107 ! !FONTANELLE DI BARDANO Presidente della Provincia di Terni: Andrea Cavicchioli SP47 !BENANO SS71 SP99 SS79BIS CICONIA SP56 ! SP45 Prefettura di Terni
    [Show full text]
  • Clicca Qui Per Ottenere L'intero Albo In
    COLLEGIO PROVINCIALE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI TERNI ELENCO DEI GEOMETRI ISCRITTI ALL'ALBO PROFESSIONALE ANNO 2021 Sede: TERNI - Via C. Guglielmi n.29 - Tel - 0744/422.689 FAX 0744/426.086 e-mail: [email protected] - PEC: [email protected] SEDE DEL COLLEGIO: VIA CARLO GUGLIELMI 29 - 05100 TERNI TELEFONO - 0744/422689 - FAX 0744/426086 E-MAIL [email protected] PEC [email protected] CONSIGLIO DEL COLLEGIO eletto ai sensi del D.L.1t. 23.11.1944, n.382 e s.m. e i.. (In carica per il quadriennio 2018/2022) Presidente geom. Alberto Diomedi Segretario geom. Daniela Spaccini Tesoriere geom. Roberto Riommi Consiglieri geom. Luca Baciarello geom. Massimiliano Fancello geom. Daniela Figus geom. Stefano Fontanella geom. Marco Rondinelli geom. Luca Vergaro *************** CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI Sede: P.zza Colonna n.361-00187 ROMA Presidente geom. Maurizio SAVONCELLI Vicepresidente geom. Ezio PIANTEDOSI Segretario geom. Enrico RISPOLI Consiglieri geom. Antonio Mario ACQUAVIVA geom. Luca BINI geom. Paolo BISCARO geom. Pierpaolo GIOVANNINI geom. Pietro LUCCHESI geom. Paolo NICOLOSI geom. Bernardino ROMITI geom. Livio SPINELLI *************** CASSA ITALIANA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI Sede: ROMA - LUNGOTEVERE A. DA BRESCIA, 4 - TEL. 06/326861 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente geom. Diego Buono Vice Presidente geom. Renato Ferrari Consiglieri geom. Gianni Bruni geom. Carlo Cecchetelli geom. Cristiano Cremoli geom. Francesco Di Leo geom. Carmelo Garofalo geom. Massimo Magli geom. Carlo Papi geom. Vincenzo Paviato geom. Ilario Tesio GIUNTA ESECUTIVA Presidente geom. Diego Buono Vice Presidente geom. Renato Ferrari Componenti geom. Carlo Cecchetelli geom. Carmelo Garofalo geom.
    [Show full text]
  • Norme Di Attuazione Del Piano
    PROVINCIA DI TERNI PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO INDICE NORMATIVA TITOLO I GENERALITA’ CAPO I Norme generali art.1 Validità e durata art.1bis Integrazione art.2 Finalità art.3 Contenuti art.4 Elaborati costitutivi art.4bis Integrazione degli Elaborati costitutivi art.5 Strumenti di approfondimento, specificazione e attuazione concertata del piano art.6 Accordi di pianificazione art.7 Ambiti territoriali art.8 Verifiche di conformità, gestione tecnica del piano e verifica di coerenza con il PUT art.9 Procedure di modificazione, integrazione e revisione art.10 Norme immediatamente efficaci art.11 Definizioni TITOLO II NORMATIVA DI COORDINAMENTO CAPO II Norme ed indirizzi relativi ai sistemi art.12 Indirizzi per le situazioni insediative riconoscibili alla scala provinciale art.13 Azioni di co-pianificazione art.14 Bilanci urbanistici-ambientali e trasformabilità del territorio Sistema insediativo. art.15 Nuove aree per insediamenti residenziali art.16 Contesti ad elevata polverizzazione degli insediamenti art.17 Espansioni insediative in zona agricola a carattere lineare art.18 Indirizzi per la tutela e riqualificazione del verde urbano Sistema produttivo art.19 Definizioni art.20 Sistema produttivo art.21 Contenimento degli agglomerati produttivi esistenti art.22 Criteri per l’ampliamento degli agglomerati produttivi art.23 Localizzazione e dimensionamento di nuovi agglomerati produttivi art.24 Criteri di progettazione per gli agglomerati produttivi art.25 Aree ecologicamente attrezzate art.26 Azioni della Provincia a sostegno degli indirizzi art.27 Aree industriali dismesse di interesse sovracomunale art.28 Aree agricole art.29 Aree agricole ad elevata produttività art.30 Aree agricole con prevalente funzione di conservazione del territorio e del paesaggio agrario art.31 Aree marginali art.32 Interventi edilizi in zona agricola art.33 Localizzazione degli allevamenti zootecnici Sistema infrastrutturale ed organizzazione della relazionalità intraprovinciale.
    [Show full text]
  • CHAPTER 47 Tiber River Basin, Italy
    CHAPTER 47 Tiber River basin, Italy — Acknowledgements Giorgio Cesari, Remo Pelillo, Giorgio Pineschi, Giuseppe Bortone, Katia Ra2aelli, Maurizio Baudone, Francesca Caparrini, Enzo Di Carlo, Sergio Paderi, Raniero De Filippis, Luca Fegatelli, Mauro Lasagna, Angelo Viterbo, Nicola Berni, Mario Smargiasso, Emidio Primavera, Sabrina Di Giuseppe, Tiziana Di Lorenzo © Shutterstock/Dmitry Agafontsev Location and general characteristics conditions, the maximum discharge can eXceed The Tiber River begins the in the northern part of the 1500 ma/s or can be as low as 60 ma/s. Groundwater Apennine Mountains in Italy and travels about 400 km availability in the basin is about 3.5 billion ma. before draining into the Tyrrhenian Sea (Map 47.1). The river runs through the Italian capital, Rome. The Tiber With the eXception of the Emilia–Romagna region, River basin covers an area of about 17,500 kmV, Which the basin and its immediate surroundings are mainly crosses siX administrative regions. Almost 90% of the characterized by small farms (Table 47.2). Irrigation is basin lies in the regions of Umbria and Lazio, and the practised through sprinklers, drip systems and canals remainder falls Within the regions of Emilia–Romagna, over a combined area of 2,100 kmV, which corresponds Tuscany, Marche and Abruzzo. The basin lies fully in the to approximately 8% of agricultural land in the five Central Apennines District , Which includes all the regions regions. The most commonly cultivated products are of the basin and Italy’s neWest region, Molise (Table 47.1). fruit and vegetables (such as cereals and potato) and tobacco. The Tiber River basin has approXimately 4.7 million inhabitants (2009), some 60% of Whom live in Rome.
    [Show full text]
  • The Natural Radioactivity Map of Umbria (Italy): A
    THE NATURAL RADIOACTIVITY MAP OF UMBRIA (ITALY): A MULTIPURPOSE TOOL FOR ENVIRONMENTAL UNDERSTANDING Matteo Albéri1,2,*, Marica Baldoncini1,2, Stefano Bisogno3, Carlo Bottardi2,4, Ivan Callegari5, Enrico Chiarelli1,2, Giovanni Fiorentini2,4, Fabio Mantovani2,4, Andrea Motti3, Norman Natali3, Marco Ogna3, Kassandra Giulia Cristina Raptis1,2, Andrea Serafini2,4, Gianluigi Simone3, Virginia Strati2,4 1INFN, Legnaro National Laboratories, Legnaro, Padua, Italy, 2Department of Physics and Earth Sciences, University of Ferrara, Ferrara, Italy, 3Servizio Geologico, Regione Umbria, Perugia, Italy, 4INFN, Ferrara Section, Ferrara, Italy, 5German University of Technology, Department of Applied Geosciences AGEO, Muscat, Oman *Corresponding author: [email protected] (Matteo Albéri) 1:150000 scale This map presents the distribution of the terrestrial natural radioactivity of the 02.5 5 10 15 40 232 km Umbria region (Italy). The total specific activity due to the presence of K, Th and 238U in the environment is given in Bq/kg. Natural radioactivity was 30 30 characterized by means of gamma spectroscopy measurements performed by 20 adopting complementary survey methodologies, namely rock and soil San Giustino sampling, together with airborne gamma ray surveys. Referring to the Geological Database provided by the Geological Regional Service and based 50 on a 1:10000 scale survey, the 214 Cartographic Units (CUs) were divided into two groups: Deposits sensu lato (s.l.), comprising the 118 CUs corresponding i 2 0 3 20 0 Vasch to quaternary deposits and loose geological formations, and Rocks s.l., 30 20 consisting of 96 CUs of rocky geological formations. The Rocks s.l. group (50% 20 of the regional surface) was investigated via a rock sampling campaign (one 2 0 50 2 Città di Castello sample per 15 km ).
    [Show full text]
  • The Valnerina Geological Park
    THE VALNERINA GEOLOGICAL PARK A guide to the exploration Notes: Stratigraphy, Tectonics, Geomorphology, Quaternary Geology, Georesources. The Umbria - Marche Apennines, for stratigraphic and tectonic characters, is one of the most studied and visited regions by geologists of all world. Schools and universities bring their students for tracking exercises or follow guided, using this area as a real gym. The Valnerina is an area of particular value, which collects a multiplicity of sites of scientific interest, representative of the main topics of geology, all fairly easy to reach, thanks to the extension of the network of roads and trails. A territory that for these reasons fully deserves the connotation of geological park. In this guide, we provide a brief description of the area and of the very interesting sites (geosites), organized into 10 thematic itineraries. The guide is addressed to teachers who want to lead their students to explore this territory, using it as an open-air laboratory. At the same time, the guide can be used by geologists and geology enthusiasts, as the basis for the organization of geotourist excursions. The visit will enrich to the historical-cultural heritage and natural beauty of this region and the excellent quality of the reception. The "reading tips" provided for each theme, and the bibliography, placed at the end of the volume, can compensate for the schematic treatise due to scarcity of space. Have a nice trip, Massimiliano Barchi and Fausto Pazzaglia 1 GEOGRAPHIC and GEOMORPHOLOGIC FRAMEWORK The Valnerina Geological Park (southeastern Umbria), spreads between the Spoleto and the Sibillini Mountains(fig. 1).
    [Show full text]
  • Hydrogeology of the Southern Middle Tiber Valley (Central Italy)
    reprint DOI: 10.7343/as-2020-485 Paper Hydrogeology of the southern Middle Tiber Valley (Central Italy) Idrogeologia del settore meridionale della media valle del Fiume Tevere (Italia Centrale) Roberto Mazza, Francesco La Vigna Riassunto: Scopo del presente lavoro è di dare un contributo alla Introduction conoscenza dell’idrogeologia della parte meridionale della Media Hydrogeological characterization of regional sedimentary Valle del Tevere, focalizzando l’attenzione sulle unità continentali basins is a common activity in the search for groundwater emarine che colmano il graben del Paglia-Tevere al confine set- resources (Oullon et al. 2008; Westjohn and Weaverer tentrionale della Regione Lazio (Italia Centrale). Un’importante 1998). Moreover, it has become apparent that understanding campagna di rilevamento idrogeologico è stata condotta nell’esta- relationships between Quaternary deposits and groundwater te del 2008, durante la quale è stata raccolta una cospicua quanti- is a necessity in areas where most of the water supply tà di dati piezometrici, chimico-fisici e di flusso idrico. Sono state comes from bedrock aquifers. Indeed, these deposits are realizzate quattro sezioni geologiche ed è stata elaborata una car- frequently a major factor controlling confining conditions tografia idrogeologica e di qualità delle acque sotterranee al fine and the recharge of bedrock aquifers. However, delineating di ottenere un modello concettuale del flusso idrico sotterraneo. confining layers and sub-surface aquifers and aquitards in these complex settings is by no means a trivial task, and Abstract: : The aim of this work is to contribute to the hydrogeological knowledge regarding the southern Middle Tiber Valley focusing on the achieving precise integration of stratigraphic reconstructions continental and marine units that fill the Paglia-Tiber graben in the and hydrogeologic applications still represents a significant northern Latium Region (central Italy).
    [Show full text]