Avviso Pubblico NOI INSIEME
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Provincia Di Perugia [email protected] Provincia Di Terni [email protected] Comune Di Acqu
Provincia di Perugia [email protected] Documento elettronico sottoscritto Provincia di Terni mediante firma digitale e conservato nel sistema di protocollo informatico [email protected] della Regione Umbria Comune di Acquasparta [email protected] Comune di Allerona [email protected] GIUNTA REGIONALE Direzione Regionale Comune di Alviano Programmazione Innovazione e [email protected] Competitività dell'Umbria Comune di Amelia [email protected] Servizio Urbanistica Centri Storici e Espropriazioni Comune di Arrone [email protected] Dirigente Angelo Pistelli Comune di Assisi [email protected] REGIONE UMBRIA Via Mario Angeloni, 61 06124 Perugia Comune di Attigliano TEL. 075 504 5962 [email protected] FAX 075 5045567 [email protected] Indirizzo PEC Comune di Avigliano Umbro areaprogrammazione.regione@postacert. [email protected] umbria.it Comune di Baschi [email protected] Comune di Bastia Umbra [email protected] Comune di Bettona [email protected] Comune di Bevagna [email protected] Comune di Calvi [email protected] Comune di Campello sul Clitunno www.regione.umbria.it WWW.REGIONE .UMBRIA.IT [email protected] Comune di Cannara [email protected] Comune di Cascia [email protected] Comune di Castel -
It001e00020532 Bt 6,6 Vocabolo Case Sparse 0
CODICE POD TIPO FORNITURA EE POTENZA IMPEGNATA INDIRIZZO SITO FORNITURA COMUNE FORNITURA IT001E00020532 BT 6,6 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020533 BT 3 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020534 BT 6 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020535 BT 11 VIA DEI GELSI 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020536 BT 6 VIA MADONNA DELLA NEVE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020537 BT 22 VIA ROMA 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020538 BT 22 VOCABOLO SELVE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020539 BT 6 VIA COL DI LANA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020540 BT 6 VIALE EUROPA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020541 BT 16,5 VIALE EUROPA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020542 BT 6 VIALE J.F. KENNEDY 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020543 BT 11 LOCALITA' PIAN DI CASTELLO 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020544 BT 6 LOCALITA' RADICE 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020545 BT 6 VIALE UMBERTO I 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020546 BT 1,65 LOCALITA' PIANO MONTE 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020547 BT 63 VIA PROV. ARR. POLINO 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020548 MT 53 VIA PROV. ARR. POLINO 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020552 BT 22 LOCALITA' FAVAZZANO -
The Saint Francis'
Gubbio - Biscina Valfabbrica - Ripa Assisi - Foligno Spoleto - Ceselli The Reatine Valley (Lazio) LA VERNA Planning a Distance: 22,8 km Distance: 10,5 km Distance: 21,8 km Distance: 15,9 km The Sacred Valley of Rieti is full of testimony PIEVE S. STEFANO Height difference: + 520 / - 500 m Height difference: + 90 / - 50 m Height difference: + 690 / - 885 m Height difference: + 490 / - 680 m to St. Francis. The Greccio Hermitage, the Difficulty: challenging Difficulty: easy Difficulty: Challenging Difficulty: Challenging Sanctuaries of Fontecolombo and La Foresta, your CERBAIOLO VIA DI FRANCESCO the temple of Terminillo and the Beech Tree b SAINT FRANCIS - AND THE WOLF OF Val fabbrica (Pg) SAINT FRANCIS - IN FOLIGNO SAINT FRANCIS - IN SPOLETO of St. Francis are just some of the best-known GUBBIO Francis therefore leapt to his feet, made the Nil iucundius vidi valle mea spoletana landmarks. If you would like to see these Trip The sermon being ended, Saint Francis added Franciscan itinerary: sign of the cross, prepared a horse, got into the I have never seen anything more joyful than places, a visit to the website of the these words: Church of Coccorano saddle, and taking scarlet cloth with him set off my Spoleto valley - Saint Francis’ Rieti tourist board is highly recommended, “Listen my brethren: the wolf who is here before 13 Church of Santa Maria Assunta at speed for Foligno. There, as was his custom, at www.camminodifrancesco.it. c you has promised and pledged his faith that he sold all his goods and with a stroke of luck he consents to make peace with you all, and sold his horse as well. -
Parco Fluviale Del Nera Habitat N2000: 3260, 5110, 5130, 6210, 6220*, 6430, 6510, 7220*, 8210, 9210*, 92A0, 9340, 91E0*, 9540
Istituzione: LR 9 3/03/1995 PSR per l’Umbria 2007-2013 – Misura 323 azione a) Superficie: 2.460 ha Comuni: Terni, Arrone, Montefranco, Ferentillo, Polino Abitanti 2011: 43.447 Incidenza SIC: 16% Parco Fluviale del Nera Habitat N2000: 3260, 5110, 5130, 6210, 6220*, 6430, 6510, 7220*, 8210, 9210*, 92A0, 9340, 91E0*, 9540 26/06/2015 PSR per l’Umbria 2007-2013 – Misura 323 azione a) Parco Fluviale del Nera URBANIZZAZIONE INTERNA AL PARCO DATI DI URBANIZZAZIONE (ha) AREE URBANIZZATE PREVISIONI URBANIZZAZIONE PRG Superficie % superficie del Superficie % Superficie COMUNI interna al parco comune in area comunale (ha) Parco (ha) Parco ANNI 60 2002 Var. % TOTALI POTENZIALE Potenziale % TERNI 21214,75 661,35 0,03 0,286 38,20 45,11 0,18 41,69 24,33 0,58 ARRONE 4096,70 535,82 0,13 0,232 37,47 59,06 0,58 87,29 46,87 0,54 FERENTILLO 6947,25 814,35 0,12 0,352 26,17 40,96 0,57 53,98 32,41 0,00 POLINO 1953,42 139,40 0,07 0,060 5,01 5,87 0,17 10,48 6,59 0,63 MONTEFRANCO 1007,18 162,24 0,16 0,070 13,01 23,51 0,81 29,76 15,45 0,52 TOTALE 35219,30 2313,16 0,07 1,000 119,85 174,50 0,46 223,20 125,65 0,56 1,20 Le differenze di variazione delle superfici urbanizzate 1,00 tra gli anni ’60 e il 2002 negli interi territori comunali e nelle parti di questi interne al parco 0,80 0,60 Variazioni Variazioni % 0,40 0,20 0,00 TERNI ARRONE FERENTILLO POLINO MONTEFRANCO Var.% Comuni Var.% interne al parco 26/06/2015 PSR per l’Umbria 2007-2013 – Misura 323 azione a) Parco Fluviale del Nera Le variazioni di urbanizzazione nel parco tra gli anni ’60 e il 2000. -
Tav. 2 Carta Della Viabilità
SP59 PROVINCIA DI TERNI SP60 SP15 MONTEGABBIONE ! ! ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE MONTELEONE !MONTEGIOVE D’ORVIETO !PIANELLO SAN VITO IN MONTE ! SP105 UFFICIO PROTEZIONE CIVILE !CASTEL DI FIORI SP58 ! POGGIO AQUILONE !BELVEDERE FAIOLO VESCA SP54 ! ! P I A N O ! PORNELLO SP57 D I E M E R G E N Z A -# SP106 !FABRO SCALO SP52 SP112 !ROTECASTELLO SP50 FABRO ! P R O V I N C I A L E OLEVOLE ! PARRANO ! ! SP110 R I S C H I O S I S M I C O !POGGIO DELLA FAME -# COLLELUNGO SAN VENANZO ! IL PIANO SP104 ! SP61 SS317 RIPALVELLA PALOMBARA CANTONE ! ! ! !POGGIO SPACCATO ! FICULLE SP108 CASALICCHIO ! ! -# OSPEDALETTO !SAN MARINO ALLERONA ! !POGGI SALA SP51! SP49 !STAZIONE DI ALLERONA SP48 SCALA 1:100.000 TAV.2 - CARTA DELLA VIABILITA’ SAN BARTOLOMEO MORRANO VECCHIO ! ! GRUPPO DI LAVORO MONTERUBIAGLIO ! MORRANO NUOVO Coordinatore del Piano di Protezione Civile: Dott. Geol. Marco Spinazza ! Progettista del gruppo redazionale: Dott. Geol. Marco Spinazza Consulente: Dott. Geol. Marco Claudio Bianchi Collaboratore e operatore GIS: Geom. Fabrizio Fazi PRODO ! Editing ed esecutori: Geom. Rosita Gentilucci - Geom. Isabella Serafini SP44 SP45 Con la collaborazione Segreteria amministrativa: Sig.ra Marusca Nicchi ! CASTEL VISCARDO !TITIGNANO SP45 -# Dirigente Area Assetto del Territorio: Arch. Donatella Venti BARDANO Assessore alla Protezione Civile della Provincia di Terni: Fabio Paparelli VICENO ! SP107 ! !FONTANELLE DI BARDANO Presidente della Provincia di Terni: Andrea Cavicchioli SP47 !BENANO SS71 SP99 SS79BIS CICONIA SP56 ! SP45 Prefettura di Terni -
Clicca Qui Per Ottenere L'intero Albo In
COLLEGIO PROVINCIALE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI TERNI ELENCO DEI GEOMETRI ISCRITTI ALL'ALBO PROFESSIONALE ANNO 2021 Sede: TERNI - Via C. Guglielmi n.29 - Tel - 0744/422.689 FAX 0744/426.086 e-mail: [email protected] - PEC: [email protected] SEDE DEL COLLEGIO: VIA CARLO GUGLIELMI 29 - 05100 TERNI TELEFONO - 0744/422689 - FAX 0744/426086 E-MAIL [email protected] PEC [email protected] CONSIGLIO DEL COLLEGIO eletto ai sensi del D.L.1t. 23.11.1944, n.382 e s.m. e i.. (In carica per il quadriennio 2018/2022) Presidente geom. Alberto Diomedi Segretario geom. Daniela Spaccini Tesoriere geom. Roberto Riommi Consiglieri geom. Luca Baciarello geom. Massimiliano Fancello geom. Daniela Figus geom. Stefano Fontanella geom. Marco Rondinelli geom. Luca Vergaro *************** CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI Sede: P.zza Colonna n.361-00187 ROMA Presidente geom. Maurizio SAVONCELLI Vicepresidente geom. Ezio PIANTEDOSI Segretario geom. Enrico RISPOLI Consiglieri geom. Antonio Mario ACQUAVIVA geom. Luca BINI geom. Paolo BISCARO geom. Pierpaolo GIOVANNINI geom. Pietro LUCCHESI geom. Paolo NICOLOSI geom. Bernardino ROMITI geom. Livio SPINELLI *************** CASSA ITALIANA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI Sede: ROMA - LUNGOTEVERE A. DA BRESCIA, 4 - TEL. 06/326861 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente geom. Diego Buono Vice Presidente geom. Renato Ferrari Consiglieri geom. Gianni Bruni geom. Carlo Cecchetelli geom. Cristiano Cremoli geom. Francesco Di Leo geom. Carmelo Garofalo geom. Massimo Magli geom. Carlo Papi geom. Vincenzo Paviato geom. Ilario Tesio GIUNTA ESECUTIVA Presidente geom. Diego Buono Vice Presidente geom. Renato Ferrari Componenti geom. Carlo Cecchetelli geom. Carmelo Garofalo geom. -
Norme Di Attuazione Del Piano
PROVINCIA DI TERNI PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO INDICE NORMATIVA TITOLO I GENERALITA’ CAPO I Norme generali art.1 Validità e durata art.1bis Integrazione art.2 Finalità art.3 Contenuti art.4 Elaborati costitutivi art.4bis Integrazione degli Elaborati costitutivi art.5 Strumenti di approfondimento, specificazione e attuazione concertata del piano art.6 Accordi di pianificazione art.7 Ambiti territoriali art.8 Verifiche di conformità, gestione tecnica del piano e verifica di coerenza con il PUT art.9 Procedure di modificazione, integrazione e revisione art.10 Norme immediatamente efficaci art.11 Definizioni TITOLO II NORMATIVA DI COORDINAMENTO CAPO II Norme ed indirizzi relativi ai sistemi art.12 Indirizzi per le situazioni insediative riconoscibili alla scala provinciale art.13 Azioni di co-pianificazione art.14 Bilanci urbanistici-ambientali e trasformabilità del territorio Sistema insediativo. art.15 Nuove aree per insediamenti residenziali art.16 Contesti ad elevata polverizzazione degli insediamenti art.17 Espansioni insediative in zona agricola a carattere lineare art.18 Indirizzi per la tutela e riqualificazione del verde urbano Sistema produttivo art.19 Definizioni art.20 Sistema produttivo art.21 Contenimento degli agglomerati produttivi esistenti art.22 Criteri per l’ampliamento degli agglomerati produttivi art.23 Localizzazione e dimensionamento di nuovi agglomerati produttivi art.24 Criteri di progettazione per gli agglomerati produttivi art.25 Aree ecologicamente attrezzate art.26 Azioni della Provincia a sostegno degli indirizzi art.27 Aree industriali dismesse di interesse sovracomunale art.28 Aree agricole art.29 Aree agricole ad elevata produttività art.30 Aree agricole con prevalente funzione di conservazione del territorio e del paesaggio agrario art.31 Aree marginali art.32 Interventi edilizi in zona agricola art.33 Localizzazione degli allevamenti zootecnici Sistema infrastrutturale ed organizzazione della relazionalità intraprovinciale. -
The Natural Radioactivity Map of Umbria (Italy): A
THE NATURAL RADIOACTIVITY MAP OF UMBRIA (ITALY): A MULTIPURPOSE TOOL FOR ENVIRONMENTAL UNDERSTANDING Matteo Albéri1,2,*, Marica Baldoncini1,2, Stefano Bisogno3, Carlo Bottardi2,4, Ivan Callegari5, Enrico Chiarelli1,2, Giovanni Fiorentini2,4, Fabio Mantovani2,4, Andrea Motti3, Norman Natali3, Marco Ogna3, Kassandra Giulia Cristina Raptis1,2, Andrea Serafini2,4, Gianluigi Simone3, Virginia Strati2,4 1INFN, Legnaro National Laboratories, Legnaro, Padua, Italy, 2Department of Physics and Earth Sciences, University of Ferrara, Ferrara, Italy, 3Servizio Geologico, Regione Umbria, Perugia, Italy, 4INFN, Ferrara Section, Ferrara, Italy, 5German University of Technology, Department of Applied Geosciences AGEO, Muscat, Oman *Corresponding author: [email protected] (Matteo Albéri) 1:150000 scale This map presents the distribution of the terrestrial natural radioactivity of the 02.5 5 10 15 40 232 km Umbria region (Italy). The total specific activity due to the presence of K, Th and 238U in the environment is given in Bq/kg. Natural radioactivity was 30 30 characterized by means of gamma spectroscopy measurements performed by 20 adopting complementary survey methodologies, namely rock and soil San Giustino sampling, together with airborne gamma ray surveys. Referring to the Geological Database provided by the Geological Regional Service and based 50 on a 1:10000 scale survey, the 214 Cartographic Units (CUs) were divided into two groups: Deposits sensu lato (s.l.), comprising the 118 CUs corresponding i 2 0 3 20 0 Vasch to quaternary deposits and loose geological formations, and Rocks s.l., 30 20 consisting of 96 CUs of rocky geological formations. The Rocks s.l. group (50% 20 of the regional surface) was investigated via a rock sampling campaign (one 2 0 50 2 Città di Castello sample per 15 km ). -
Orario Orario
ORARIO ORARIO in vigore dal 9 Giugno 2019 Servizio Extraurbano Via del Pescarotto, 25/27 - 35131 Padova Tel. 049.8206811 Fax 049.8206828 AREA www.fsbusitaliaveneto.it [email protected] TERNI COPIA OMAGGIO VALIDITA’ ORARI Dal 9 giugno 2019 al 31 agosto 2020 Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Lunedì Sabato Sabato Sabato Sabato Sabato Giovedì Giovedì Giovedì Giovedì Giovedì Venerdì Venerdì Venerdì Venerdì Venerdì Martedì Martedì Martedì Martedì Martedì Domenica Domenica Domenica Domenica Domenica Domenica Mercoledì Mercoledì Mercoledì Mercoledì Mercoledì Giugno 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Luglio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Agosto 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Settembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 2019 Ottobre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Novembre 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Dicembre 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Gennaio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Febbraio 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 Marzo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Aprile 1 2 3 4 5 6 7 8 910 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 2020 -
Tribunale Di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE
Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 220 / 2017 Tribunale di Terni PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da: BANCO BPM SPA contro: OMISSIS N° Gen. Rep.: 220/2017 data udienza ex art. 569 c.p.c.: 05.09.2018 Giudice Delle Esecuzioni: Dott.ssa ILARIA PALMERI Custode Giudiziario: Dott. Benvenuto Romano RAPPORTO DI VALUTAZIONE Lotto 001 Esperto alla stima: Arch. Maria Letizia Viali Codice fiscale: VLIMLT71P54L117J Studio in: C.so del Popolo 79 - 05100 Terni Email: [email protected] Pec: [email protected] Pag. 1 Ver. 3.0 Edicom Finance srl Rapporto di stima Esecuzione Immobiliare - n. 220 / 2017 INDICE SINTETICO 1. Dati Catastali Bene: Loc. Colle Bertone - Colle Bertone - Polino (TR) - 05030 Lotto: 001 Corpo: A-ABITAZIONE IN VILLINO Categoria: Abitazione in villini [A7] Dati Catastali: Catasto Fabbricati: foglio 17, particella 56, subalterno -, indirizzo Località Colle Bertone snc, piano T-1, comune Polino, categoria A/7, classe 1, consistenza 5, supefiie , edita € , Catasto Terreni: foglio 17, particella 56, subalterno -, indirizzo: , comune di Polino, qualità ENTE URBANO, superficie catastale 2100 Intestatario: OMISSIS, nato a Terni il OMISSIS, piena proprietà per 1/1 in regime di separazione dei beni 2. Stato di possesso Bene: Loc. Colle Bertone - Colle Bertone - Polino (TR) - 05030 Lotto: 001 Corpo: A-ABITAZIONE IN VILLINO Possesso: Occupato dal debitore e dai suoi familiari 3. Accessibilità degli immobili ai soggetti diversamente abili Bene: Loc. Colle Bertone - Colle Bertone - Polino (TR) - 05030 Lotto: 001 Corpo: A-ABITAZIONE IN VILLINO Accessibilità degli immobili ai soggetti diversamente abili: NO 4. Creditori Iscritti Bene: Loc. Colle Bertone - Colle Bertone - Polino (TR) - 05030 Lotto: 001 Corpo: A-ABITAZIONE IN VILLINO Creditori Iscritti: BANCO BPM SPA (Creditore) BANCA POPOLARE DI BARI - SOCIETA COOPERTATIVA PER AZIONI (Creditore non iscritto) Pag. -
Istituti Comprensivi Terni
ISTITUZIONI SCOLASTICHE REGIONE UMBRIA - ANNO SCOLASTICO 2008-09 ISTITUTI COMPRENSIVI - TERNI REGIONE PROVINCIA CODSCU DENOMINAZIONE COMUNE ALUNNI SEZ/CLASSI I.C. ARRONE Scuole infanzia UMBRIA TERNI TRAA80301V ARRONE (I.C. ARRONE) ARRONE 69 3 UMBRIA TERNI TRAA80302X MONTEFRANCO (I.C. ARRONE) MONTEFRANCO 32 2 Scuole primaria UMBRIA TERNI TREE803014 ARRONE G.GARIBALDI (I.C. ARRONE ARRONE 133 7 UMBRIA TERNI TREE803025 FURIO NISELLI (I.C. ARRONE) FERENTILLO 77 5 UMBRIA TERNI TREE803036 M.FRANCO C.RICCARDI (I.C.ARRONE MONTEFRANCO 32 4 Scuola I grado UMBRIA TERNI TRMM803013 ARRONE "G.FANCIULLI" ARRONE 123 6 UMBRIA TERNI TRMM803024 FERENTILLO "G.GARIBALDI" FERENTILLO 42 3 TOTALE 508 30 I.C. MARCONI Scuole infanzia UMBRIA TERNI TRAA80402Q TERNI LE GRAZIE (I.C. MARCONI) TERNI 104 4 UMBRIA TERNI TRAA80403R G. MATTEOTTI TERNI 54 2 Scuole primaria UMBRIA TERNI TREE80401X TERNI G.MATTEOTTI (I.C. MARCONI TERNI 355 18 UMBRIA TERNI TREE804032 TERNI LE GRAZIE (I.C. MARCONI) TERNI 182 10 Scuola I grado UMBRIA TERNI TRMM80401V TERNI "G.MARCONI" TERNI 412 18 TOTALE 1107 52 I.C. OTRICOLI Scuole infanzia UMBRIA TERNI TRAA80501E OTRICOLI (I.C. OTRICOLI) OTRICOLI 42 2 UMBRIA TERNI TRAA80502G CALVI S.CARLO (I.C. OTRICOLI) CALVI DELL'UMBRIA 32 2 1/7 Scuole primaria UMBRIA TERNI TREE80501Q CALVI (I.C. OTRICOLI) CALVI DELL'UMBRIA 56 5 UMBRIA TERNI TREE80502R OTRICOLI (I.C. OTRICOLI) OTRICOLI 72 5 Scuola I grado UMBRIA TERNI TRMM80501P OTRICOLI "G.LEOPARDI" OTRICOLI 42 3 UMBRIA TERNI TRMM80502Q CALVI DELL'UMBRIA"R.FIORENTINI" CALVI DELL'UMBRIA 45 3 TOTALE 289 20 I.C. GUARDEA Scuole primaria UMBRIA TERNI TREE80601G GUARDEA V.BACHELET (I.C.GUARDEA GUARDEA 54 5 UMBRIA TERNI TREE80602L ALVIANO IV NOVEMBRE(I.C.GUARDEA ALVIANO 79 5 UMBRIA TERNI TREE80603N LUGNANO G.GARIBALDI(I.C.GUARDEA LUGNANO IN TEVERINA 52 5 Scuola I grado UMBRIA TERNI TRMM80601E GUARDEA "B.D'ALVIANO" GUARDEA 51 3 UMBRIA TERNI TRMM80602G ALVIANO ALVIANO 46 3 UMBRIA TERNI TRMM80603L LUGNANO IN TEVERINA LUGNANO IN TEVERINA 37 3 TOTALE 319 24 I.C. -
Discovering Umbria Discovering Umbria Terni — Marmore Falls
Discovering Umbria Discovering Umbria Terni — Marmore Falls Discovering Umbria Umbria is the perfect destination where to spend your holidays. Nature and parks, cities rich in art and culture, outdoor sports, along with internationally famous events and its food and wine will make your stay unforgettable. Umbria is a land of balance, able to assemble a thousand facets and a thousand different souls into a single fresco, a blend of man and nature, intense spirituality and secular pride. Every location has a unique identity, the result of millennia of civilisation that have left dense layers of memory and timeless masterpieces throughout the land: Umbrian, Etruscan, Sabine and Roman first and the extraordinary period of the Middle Ages, and then the Renaissance. The rural ingeniousness patiently chiselled the environment, reclaiming land, tilling and planting olive groves and vineyards that not only produce prized oils and wines but have become the symbol of the region. Dotted with medieval towns and silent hermitages, the Umbrian hills offer fascinating sceneries. In Umbria you need only travel a few kilometres to discover places of unspoilt wilderness, with centuries-old beech woods, deep caves, and mountains popolate by ancient legends. And Umbria is also rich in water: it rises in springs and mountain lakes, runs in rivers that carve impressive rocky gorges, and broadens out into wetlands and man-made lakes that are magically transformed into nature reserves. Lake Trasimeno, the gentle flowing of the Tiber, and the leaping falls of the Cascata delle Marmore all seem to have been created intentionally to inspire poets and painters.