Saggi, materiali e memorie IL LAVORO RACCONTATO Acciaierie e Maserati: due fabbriche modenesi dal dopoguerra ad oggi A cura di Anna Maria Pedretti Le foto di copertina e la larga parte di quelle del volume sono tratte dagli archivi storici di Acciaierie Ferrieri e Maserati. © Editrice Socialmente, 2013 Editrice Socialmente s.r.l. Viale Marconi, 69 40122 Bologna www.editricesocialmente.it
[email protected] Progetto grafico: www.sergiolelli.it INDICE RINGRAZIAMENTI 7 PREFAZIONE. LE RAGIONI DI UN PROGETTO 9 del Comitato promotore PREMESSA 11 di Antonio Carpentieri INTRODUZIONE 13 di Anna M. Pedretti PRIMA PARTE LE ACCIAIERIE FERRIERE STORIA DI UNA FABBRICA DISMESSA E DI OPERAI UN PO’ SPECIALI… 21 di Giancarlo Bernini e Lauro Setti Intervista a Dario Mengozzi 31 Intervista a Erminio Spallanzani 35 Intervista a Franco Bellei 39 Testimonianza di Andrea Cattabriga 47 CAPITOLO 1 I MORTI SUL LAVORO IN MEMORIA ED VASCO 55 poesia di Walter Ferrarini AGGIUNGI UN NOME 57 di Ivana Taverni Le testimonianze dei famigliari 65 CAPITOLO 2 I LAVORATORI RACCONTANO a) Dopoguerra e ricostruzione 74 b) Dipendenti “un po’ speciali” 110 c) Verso la chiusura 128 CAPITOLO 3 APPENDICE LA VOCE DELLA FABBRICA: IL LINGOTTO MODENESE 143 di Ivana Taverni SECONDA PARTE LA MASERATI UN MARCHIO NEL CUORE DEI MODENESI… 155 di Giancarlo Bernini e Lauro Setti MEMORIA SINDACALE 165 di Franco Facchini TESTIMONIANZE DI GERMANO BULGARELLI 169 TESTIMONIANZA DI LUIGI MORANDI 173 CAPITOLO 1 I LAVORATORI RACCONTANO a) Tra guerra e Dopoguerra 180 b) Anni diffi cili 205 c) Oggi