CARTA MUNICIPALE VI MUNICIPIO (Ex VIII)

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione (Ver. 13 – 12/04/2016) 1 Quadro di Insieme Roma Capitale

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 2 Carta municipale Municipio VI

• ANAGRAFICA DEL MUNICIPIO

• DOMANDA DI SERVIZIO

• OFFERTA DI SERVIZIO

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 3 Carta municipale Municipio VI

• ANAGRAFICA DEL MUNICIPIO

• DOMANDA DI SERVIZIO

• OFFERTA DI SERVIZIO

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 4 Anagrafica del Municipio VI

Il Municipio, quale articolazione istituzionale di Roma Capitale, rappresenta l’ambito territoriale di riferimento per il coinvolgimento delle amministrazioni municipali nella gestione e monitoraggio del contratto. All’interno di ciascun Municipio l’organizzazione del servizio è strutturata per Aree Elementari Territoriali (AET), cioè aree omogenee dal punto di vista dimensionale e delle caratteristiche urbanistiche (densità abitativa, viabilità, spazi verdi, ecc.), della vocazione turistica/commerciale/residenziale, delle esigenze delle istituzioni locali. Ciascuna AET è il riferimento organizzativo univoco per l’intercettazione di tutte le tipologie di rifiuto, attraverso l’adozione del modello di servizio più idoneo a rispondere alle specifiche esigenze.

Nella presente sezione del MunicipioVI sono riportate: - le caratteristiche demografiche (popolazione residente e densità abitativa); - le caratteristiche del territorio (estensione lineare delle tratte stradali, superficie per AET ).

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 5 Anagrafica del Municipio VI – Le Aree Elementari Territoriali

POPOLAZIONE ESTENSIONE LINEARE RETE AET CODICE SUPERFICIE AET (m2) RESIDENTE PER STRADALE AET (m) AET(1) ROMANISTI A08AA 23.231,49 1.286.187,91 10.878 TORRE SPACCATA A08AB 23.707,33 1.707.297,08 2.541 A08AC 33.754,30 2.465.872,66 5.441 A08AD 33.808,18 1.112.681,19 16.506 TOR VERGATA - GIARDINETTI A08AE 64.737,85 5.218.390,35 15.885 A08AF 57.374,46 2.211.832,41 23.390 TORRE ANGELA A08AG 33.962,02 1.081.126,22 7.732 TOR BELLA MONACA A08BA 16.021,29 2.703.962,25 4.504 TOR BELLA MONACA VECCHIA A08BB 19.661,99 1.074.639,69 10.104 TORRE GAIA A08BC 43.513,75 4.232.621,87 16.596 - CASILINA A08BD 52.568,19 2.581.777,41 4.983 DUE LEONI A08BE 53.308,00 4.317.594,79 15.104 COLLI PRENESTINI A08BF 117.680,73 9.274.329,99 40.725 PONTE DI NONA A08BG 62.045,50 11.851.885,79 7.971 A08BH 81.010,72 4.552.392,75 28.373 A08BI 63.240,04 3.176.021,94 6.418 FONTANA CANDIDA A08BJ 126.908,52 10.477.689,13 20.958 VILLAGGIO PRENESTINO A08BK 165.360,05 13.203.233,80 14.403 CORCOLLE A08BL 132.626,89 32.392.345,93 9.455 Totale 19 1.204.521,30 114.921.883,15 261.969

(1) Popolazione iscritta in Anagrafe al 31.12.2014, fonte http://dati.comune.roma.it AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 6 Anagrafica del Municipio VI – Il Territorio

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 7 Anagrafica del Municipio VI – AET Torre Spaccata

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 8 Anagrafica del Municipio VI– AET Giardinetti

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 9 Anagrafica del Municipio VI– AET Tor Vergata Giardinetti

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 10 Anagrafica del Municipio VI – Distribuzione della popolazione nelle AET (Numero di residenti)

ESTENSIONE LINEARE RETE POPOLAZIONE POPOLAZIONE AET CODICE SUPERFICIE AET (m2) STRADALE AET (m) RESIDENTE (1) RESIDENTE PER Km2

ROMANISTI A08AA 23.231,49 1.286.187,91 10.878 8.458 TORRE SPACCATA A08AB 23.707,33 1.707.297,08 2.541 1.488 TORRE MAURA A08AC 33.754,30 2.465.872,66 5.441 2.207 GIARDINETTI A08AD 33.808,18 1.112.681,19 16.506 14.835 TOR VERGATA - GIARDINETTI A08AE 64.737,85 5.218.390,35 15.885 3.044 TORRENOVA A08AF 57.374,46 2.211.832,41 23.390 10.575 TORRE ANGELA A08AG 33.962,02 1.081.126,22 7.732 7.152 TOR BELLA MONACA A08BA 16.021,29 2.703.962,25 4.504 1.666 TOR BELLA MONACA VECCHIA A08BB 19.661,99 1.074.639,69 10.104 9.402 TORRE GAIA A08BC 43.513,75 4.232.621,87 16.596 3.921 VERMICINO - CASILINA A08BD 52.568,19 2.581.777,41 4.983 1.930 DUE LEONI A08BE 53.308,00 4.317.594,79 15.104 3.498 COLLI PRENESTINI A08BF 117.680,73 9.274.329,99 40.725 4.391 PONTE DI NONA A08BG 62.045,50 11.851.885,79 7.971 673 BORGHESIANA A08BH 81.010,72 4.552.392,75 28.373 6.232 FINOCCHIO A08BI 63.240,04 3.176.021,94 6.418 2.021 FONTANA CANDIDA A08BJ 126.908,52 10.477.689,13 20.958 2.000 VILLAGGIO PRENESTINO A08BK 165.360,05 13.203.233,80 14.403 1.091 CORCOLLE A08BL 132.626,89 32.392.345,93 9.455 292 Totale 19 1.204.521,30 114.921.883,15 261.969

(1) Popolazione iscritta in Anagrafe al 31.12.2014, fonte http://dati.comune.roma.it AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 11 Anagrafica del Municipio VI – Distribuzione della popolazione nelle AET (Numero di residenti)

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 12 Anagrafica del Municipio VI– Distribuzione della densità della popolazione per AET (Numero residenti per km2)

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 13 Anagrafica del Municipio VI – Tratte stradali

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 14 Anagrafica del Municipio VI – Distribuzione estensione lineare della rete stradale (Metri)

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 15 Carta municipale Municipio VI

• ANAGRAFICA DEL MUNICIPIO

• DOMANDA DI SERVIZIO

• OFFERTA DI SERVIZIO

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 16 Domanda di Servizio Municipio VI

La «Domanda di Servizio» è l’analisi della potenzialità produttiva di rifiuto derivante dallo studio delle seguenti caratteristiche demografiche e di urbanizzazione del territorio specifico:

- estensione del Municipio; - popolazione residente e densità abitativa; - numero e densità delle utenze non domestiche che insistono su strada; - tratte alberate e tipologia di alberatura; - mercati; - punti di servizio del trasporto pubblico; - presenza e densità di attività alberghiera; - punti di interesse (es. ministeri, chiese, scuole, teatri, musei e cinema).

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 17 Domanda di Servizio Municipio VI – Popolazione residente ed utenze non domestiche Ta.Ri. su strada (1/2)

UTENZE NON DOMESTICHE Ta.Ri. SU AET CODICE SUPERFICIE AET (m2) POPOLAZIONE RESIDENTE PER AET(1) STRADA (2) ROMANISTI A08AA 1.286.187,91 10.878 101 TORRE SPACCATA A08AB 1.707.297,08 2.541 275 TORRE MAURA A08AC 2.465.872,66 5.441 227 GIARDINETTI A08AD 1.112.681,19 16.506 175 TOR VERGATA - GIARDINETTI A08AE 5.218.390,35 15.885 120 TORRENOVA A08AF 2.211.832,41 23.390 357 TORRE ANGELA A08AG 1.081.126,22 7.732 231 TOR BELLA MONACA A08BA 2.703.962,25 4.504 94 TOR BELLA MONACA VECCHIA A08BB 1.074.639,69 10.104 165 TORRE GAIA A08BC 4.232.621,87 16.596 132 VERMICINO - CASILINA A08BD 2.581.777,41 4.983 274 DUE LEONI A08BE 4.317.594,79 15.104 136 COLLI PRENESTINI A08BF 9.274.329,99 40.725 305 PONTE DI NONA A08BG 11.851.885,79 7.971 179 BORGHESIANA A08BH 4.552.392,75 28.373 166 FINOCCHIO A08BI 3.176.021,94 6.418 90 FONTANA CANDIDA A08BJ 10.477.689,13 20.958 312 VILLAGGIO PRENESTINO A08BK 13.203.233,80 14.403 515 CORCOLLE A08BL 32.392.345,93 9.455 147 TOTALE 19 114.921.883,15 261.969 4.001

(1) Popolazione iscritta in Anagrafe AL 31.12.2014, fonte http://dati.comune.roma.it/ (2) Fonte Banca Dati TaRi AMA AL 31.12.2014 per utenze non domestiche TaRi su strada AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 18 Domanda di Servizio Municipio VI – Popolazione residente ed utenze non domestiche Ta.Ri. su strada (2/2)

Categorie individuate all’allegato A della Deliberazione A.C. n.12 del 20.03.2015 Fonte Banca Dati Ta.Ri. AMA al 31.12.2014 per utenze non domestiche Ta.Ri. su strada (2)

Cat. 12 Negozi abbigliamento, calzature, librerie, cartolerie, ….

Cat. 13 Edicole, farmacie, tabacchi, …..

Cat. 14 Negozi particolari: filatelia, tende e tessuti, …

Cat. 16 Attività artigianali tipo: parrucchiere, barbiere,…

Cat. 17 Attività artigianali tipo: falegname, idraulico, ….

Cat. 19 Attività artigianali di produzione di beni specifici …

Cat. 20 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, …

Cat. 21 Bar, caffè, pasticcerie.

Cat. 22 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi …..

Cat. 23 Ortofrutta, pesce, fiori e piante, pizza al taglio …

Cat. 24 Ipermercati di generi misti / plurilicenza alimentari ….)

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 19 Domanda di Servizio Municipio VI - Utenze non domestiche Ta.Ri. su strada

I dati della tabella successiva riguardano:

- il numero delle utenze non domestiche su strada (1);

- la densità delle utenze non domestiche espressa in numero di utenze per km2 (2);

- il numero di utenze equivalenti calcolate come rapporto tra la superficie condotta dalla singola utenza e la media delle superfici di tutte le utenze della corrispondente categoria (3). Esempio: se la media delle superfici di tutte le utenze della categoria X è 100 mq, si ottiene: • ad una utenza della categoria X di superficie 50 mq corrispondono 0.5 utenze equivalenti • ad una utenza della categoria X di superficie 150 mq corrispondono 1.5 utenze equivalenti

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 20 Domanda di Servizio Municipio VI – Utenze non domestiche Ta.Ri. su strada

UTENZE NON UTENZE NON UTENZE NON AET CODICE SUPERFICIE AET (m2) DOMESTICHE Ta.Ri. SU DOMESTICHE Ta.Ri. SU DOMESTICHE Ta.Ri .SU STRADA (1) STRADA per Km2 (2) STRADA EQUIVALENTI (3)

ROMANISTI A08AA 1.286.187,91 101 79 198 TORRE SPACCATA A08AB 1.707.297,08 275 161 719 TORRE MAURA A08AC 2.465.872,66 227 92 468 GIARDINETTI A08AD 1.112.681,19 175 157 275 TOR VERGATA - GIARDINETTI A08AE 5.218.390,35 120 23 282 TORRENOVA A08AF 2.211.832,41 357 161 652 TORRE ANGELA A08AG 1.081.126,22 231 214 417 TOR BELLA MONACA A08BA 2.703.962,25 94 35 182 TOR BELLA MONACA VECCHIA A08BB 1.074.639,69 165 154 235 TORRE GAIA A08BC 4.232.621,87 132 31 238 VERMICINO - CASILINA A08BD 2.581.777,41 274 106 728 DUE LEONI A08BE 4.317.594,79 136 31 207 COLLI PRENESTINI A08BF 9.274.329,99 305 33 966 PONTE DI NONA A08BG 11.851.885,79 179 15 544 BORGHESIANA A08BH 4.552.392,75 166 36 270 FINOCCHIO A08BI 3.176.021,94 90 28 189 FONTANA CANDIDA A08BJ 10.477.689,13 312 30 534 VILLAGGIO PRENESTINO A08BK 13.203.233,80 515 39 1.377 CORCOLLE A08BL 32.392.345,93 147 5 206 TOTALE 19 114.921.883,15 4.001 8.688

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 21 Domanda di Servizio Municipio VI – Distribuzione delle utenze non domestiche Ta.Ri su strada (numero utenze non domestiche stradali Ta.Ri. per tratta)

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 22 Domanda di Servizio Municipio VI – Distribuzione delle utenze non domestiche Ta.Ri. su strada per AET (numero utenze non domestiche stradali Ta.Ri. per AET)

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 23 Domanda di Servizio Municipio VI – Distribuzione della densità delle utenze non domestiche Ta.Ri. su strada per superficie delle AET (numero utenze non domestiche stradali Ta.Ri. per Km2)

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 24 Domanda di Servizio Municipio VI – Distribuzione delle utenze non domestiche Ta.Ri. su strada equivalenti per AET (utenze non domestiche stradali Ta.Ri. ponderate per superfice condotta e per AET)

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 25 Domanda di Servizio Municipio VI – Anagrafica e Domanda di servizio

NETWORK Principali indicatori per la POPOLAZIO PUNTI PUNTI DI RICETTIVITA' ESTENSIONE ALBERATURE MERCATI ATTIVITA' TARI TPL FS METRO (RETE definizione dell'offerta NE D'INTERESSE EROGAZIONE ALBERGHIERA STRADALE)

FREQ TOT. ATTIVITA' TOTALE PUNTI N. FERMATE N. STAZIONI N. STAZIONI NUM. PUNTI NUM. PUNTI TOT. TOT. POSTI DESCRIZIONE AET SUPERFICIE (m2) N.RESIDENTI FITTA (m) RADA (m) TOTALE METRI (GG/SETT) COMMERCIALI D'INTERESSE ATAC FS METRO PAP RS STRUTTURE LETTO

ROMANISTI 1.286.187,91 10.878 2.247,07 4.638,32 8 101 7,50 22 0 0 23.231,49 3 75 0 0 TORRE SPACCATA 1.707.297,08 2.541 305,01 2.308,94 6 275 6,75 25 0 0 23.707,33 0 97 12 474 TORRE MAURA 2.465.872,66 5.441 0,00 12,73 1 227 5,50 31 1 0 33.754,30 102 72 3 7 GIARDINETTI 1.112.681,19 16.506 139,97 828,59 1 175 2,50 12 0 0 33.808,18 1.298 0 5 485 TOR VERGATA - GIARDINETTI 5.218.390,35 15.885 106,03 2.137,71 2 120 3,25 49 0 0 64.737,85 989 9 5 296 TORRENOVA 2.211.832,41 23.390 986,69 10.110,48 1 357 6,00 34 0 0 57.374,46 2.208 2 7 422 TORRE ANGELA 1.081.126,22 7.732 78,54 1.280,69 2 231 2,75 16 0 0 33.962,02 1.433 0 0 0 TOR BELLA MONACA 2.703.962,25 4.504 124,05 6.605,11 94 3,50 31 0 0 16.021,29 13 41 0 0 TOR BELLA MONACA VECCHIA 1.074.639,69 10.104 399,01 5.153,63 2 165 4,00 19 0 0 19.661,99 752 33 0 0 TORRE GAIA 4.232.621,87 16.596 1.063,74 408,90 1 132 2,50 22 0 0 43.513,75 1.108 1 13 186 VERMICINO - CASILINA 2.581.777,41 4.983 511,18 1.368,24 1 274 5,50 37 0 0 52.568,19 1.540 2 3 158 DUE LEONI 4.317.594,79 15.104 497,13 13.704,02 1 136 3,00 27 0 0 53.308,00 1.874 0 3 97 COLLI PRENESTINI 9.274.329,99 40.725 382,13 5.159,46 1 305 3,25 55 0 0 117.680,73 2.613 0 1 23 PONTE DI NONA 11.851.885,79 7.971 0,00 112,45 2 179 2,50 41 2 0 62.045,50 359 83 1 302 BORGHESIANA 4.552.392,75 28.373 0,00 1.957,21 1 166 2,50 30 1 0 81.010,72 2.206 0 2 115 FINOCCHIO 3.176.021,94 6.418 0,00 0,00 90 0,00 3 0 0 63.240,04 1.543 3 3 44 FONTANA CANDIDA 10.477.689,13 20.958 247,92 562,31 312 2,75 36 1 0 126.908,52 2.426 1 3 9 VILLAGGIO PRENESTINO 13.203.233,80 14.403 131,99 8.236,92 3 515 7,00 99 1 0 165.360,05 3.951 2 1 12 CORCOLLE 32.392.345,93 9.455 4.281,87 7.991,23 1 147 2,25 32 0 0 132.626,89 2.040 0 2 15 Totale per 19 AET 114.921.883,15 261.969 11.502,33 72.576,94 34 4.001 73,00 621 6 0 1.204.521,30 26.458 421 64 2.645

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 26 Domanda di Servizio Municipio VI – Punti di servizio del Trasporto Pubblico (fermate e capolinea) (1)

(1) Fonte http://dati.comune.roma.it, Agosto 2015

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 27 Domanda di Servizio Municipio VI – Tratte Stradali Alberate(1)

(1) Censimento AMA 2009

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 28 Domanda di Servizio Municipio VI – Tipologia alberature (1)

(1) Censimento AMA 2009

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 29 Domanda di Servizio Municipio VI – Ricettività Alberghiera (Posti letto per AET)

(1) Fonte http://dati.comune.roma.it, Maggio 2015

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 30 Domanda di Servizio Municipio VI – Punti di interesse

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 31 Domanda di Servizio Municipio VI – Mercati nel Municipio

Frequenza Denominazione Mercato Indirizzo AET Codice Tipo struttura (gg/sett) TORRESPACCATA VIA CORNELIO SISENNA ROMANISTI A08AA 6 Plateatico TORRESPACCATA VIA CORNELIO SISENNA ROMANISTI A08AA 2 Saltuario TORRE MAURA PIAZZA DEGLI ALCIONI TORRE SPACCATA A08AB 6 Su strada TORRE MAURA VIA DELL'USIGNOLO TORRE MAURA A08AC 1 Saltuario GIARDINETTI VIA CARLO SANTARELLI GIARDINETTI A08AD 1 Saltuario TOR VERGATA VIA TENUTA DI TORRENOVA TOR VERGATA - GIARDINETTI A08AE 2 Saltuario ASPERTINI VIA AMICO ASPERTINI TORRENOVA A08AF 1 Saltuario TORRE ANGELA VIA DEI CENTAURI TORRE ANGELA A08AG 2 Saltuario TOR BELLA MONACA VIALE P.F. QUAGLIA TOR BELLA MONACA VECCHIA A08BB 2 Saltuario VILLAGGIO BREDA VIA ERCOLE MARELLI TORRE GAIA A08BC 1 Saltuario BORGHESIANA LARGO MONREALE VERMICINO A08BD 1 Saltuario COLLE PRENESTINO VIA GROTTAMINARDA COLLI PRENESTINI A08BF 1 Saltuario PONTE DI NONA VIA R. FOLLEREAU PONTE DI NONA A08BG 2 Saltuario FINOCCHIO VIA MOTTA CAMASTRA BORGHESIANA A08BH 2 Saltuario VALLE FIORITA VIA MEZZOIUSO BORGHESIANA A08BH 2 Saltuario CASTEL VERDE VIA LETTOMANOPPELLO VILLAGGIO PRENESTINO A08BK 2 Saltuario LUNGHEZZA VIA MEDAIL VILLAGGIO PRENESTINO A08BK 1 Saltuario OFFAGNA VIA OFFAGNA CORCOLLE A08BL 1 Saltuario Totale Mercati 18

Fonte: Dip.to Sviluppo Economico Attività Produttive e Municipi di Roma Capitale – Gennaio 2016

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 32 Domanda di Servizio Municipio VI – Presenza dei mercati nelle AET

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 33 Domanda di Servizio Municipio VI - Utenze compostaggio domestico

AET CODICE SUPERFICIE (m2) TOTALE UTENZE (num)

ROMANISTI A08AA 1.286.187,91 2 TORRE SPACCATA A08AB 1.707.297,08 8 TORRE MAURA A08AC 2.465.872,66 6 GIARDINETTI A08AD 1.112.681,19 14 TOR VERGATA - GIARDINETTI A08AE 5.218.390,35 9 TORRENOVA A08AF 2.211.832,41 28 TORRE ANGELA A08AG 1.081.126,22 11 TOR BELLA MONACA A08BA 2.703.962,25 2 TOR BELLA MONACA VECCHIA A08BB 1.074.639,69 2 TORRE GAIA A08BC 4.232.621,87 38 VERMICINO - CASILINA A08BD 2.581.777,41 31 DUE LEONI A08BE 4.317.594,79 33 COLLI PRENESTINI A08BF 9.274.329,99 44 PONTE DI NONA A08BG 11.851.885,79 9 BORGHESIANA A08BH 4.552.392,75 61 FINOCCHIO A08BI 3.176.021,94 42 FONTANA CANDIDA A08BJ 10.477.689,13 58 VILLAGGIO PRENESTINO A08BK 13.203.233,80 102 CORCOLLE A08BL 32.392.345,93 49 Totale 19 114.921.883,15 549

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 34 Domanda di Servizio Municipio VI – Distribuzione utenze compostaggio domestico (utenze per AET)

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 35 Carta municipale Municipio VI

• ANAGRAFICA DEL MUNICIPIO

• DOMANDA DI SERVIZIO

• OFFERTA DI SERVIZIO

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 36 Offerta di Servizio Municipio VI

Le diverse frazioni merceologiche di rifiuto/risorsa prodotte sul territorio vengono intercettate e avviate a impianti di recupero per la selezione, il trattamento e la successiva valorizzazione, al fine di ottenere materiali da utilizzare come materie prime seconde o a recupero di energia. Segue la rappresentazione delle modalità di trattamento per risorsa/rifiuto e il suo attuale esito finale.

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 37 Offerta di Servizio Municipio VI – Sedi di servizio

SEDI DI SERVIZIO INDIRIZZO

Sede di zona VIA MARCIO RUTILIO, 14

Sede di zona VIA BENEDETTO TORTI, 11/15A Sede di zona P.LE PINO PASCALI, 31 (V MUNICIPIO)

Sede di zona VIA LEOFRENI, 18 (IV MUNICIPIO)

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 38 Offerta di Servizio Municipio VI– Sedi di Servizio

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 39 Offerta di Servizio Municipio VI – Modalità di intercettazione Raccolta Raccolta Centri di Compostaggio RIFIUTO/RISORSA Spazzamento Mercati Servizi dedicati stradale porta a porta Raccolta residenziale Scarti alimentari e   O   organici Vetro (imballaggi)  O Plastica e metallo   O (imballaggi) Metallo O Legno O  * Carta, cartone   O (imballaggi) Cartone  Ingombranti O  RAEE O  Secco residuo    Terre di spazzamento  Farmaci O 

Pile O  Oli esausti vegetali O  Sfalci e potature O  Vernici e solventi O  Consumabili da stampa O Indumenti  Accumulatori esausti O Inerti O

* Imballaggi in legno O Potenziale  In Esercizio

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 40 Offerta di Servizio Municipio VI – Frazioni intercettate nei Centri di Raccolta

RIFIUTO/RISORSA CER Centro di Raccolta

O RAEE - R1 (frigoriferi - congelatori - condiz.) 20 01 23 RAEE - R2 (lavatrici - boiler - forni a incasso) 20 01 36 O O RAEE - R3 (monitor - televisori) 20 01 35 RAEE - R4 (elettronica - piccoli elettrodomestici) 20 01 36 O RAEE - R5 (Lampade al Neon) 20 01 21 O O LEGNO 20 01 38 O METALLO 20 01 40 O INERTI (senza gesso, amianto, guaina) 17 01 07 CARTONE 15 01 01 O SFALCI e POTATURE (escluse Palme) 20 02 01 O O INGOMBRANTI (poltrone, divani, materassi) 20 03 07 VERNICI e SOLVENTI (liquidi e spray) 20 01 27 O O BATTERIE STILO (pile, batterie cellulari) 20 01 33 BATTERIE AUTO 20 01 33 O O CONSUMABILI da STAMPA 16 02 16 O OLIO VEGETALE 20 01 25 O OLIO MINERALE (olio motore) 20 01 26 O MERCURIO (termometri e fiale barometriche) 06 04 04 FARMACI (medicinali scaduti) 18 01 09 O

O Potenziale  In Esercizio

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 41 Offerta di Servizio Municipio VI – Filiera dei rifiuti

RIFIUTO/RISORSA DESTINAZIONE PRODOTTI IN USCITA

Valorizzazione frazione organica del rifiuto solido urbano Scarti alimentari e organici Compost di qualità, Scarti. (FORSU) (Impianto di compostaggio) Vetro Impianto di recupero Vetro, Scarti. Plastica e metalli Impianto di selezione multimateriale Plastica, Alluminio, Metallo, Scarti. Metalli Impianto di Trattamento e recupero Alluminio, Metallo, Scarti. Pannello truciolare, pasta cellulosica per cartiere, blocchi di Legno Impianto di Trattamento e recupero legno-cemento. Carta, cartone, cartoncino Piattaforma recupero carta Carta Pannello truciolare, pasta cellulosica per cartiere, blocchi di Ingombranti Impianto di Trattamento e recupero legno-cemento, metalli. RAEE Piattaforma di trattamento e recupero Piombo, Cadmio, Mercurio, Metalli, Vetro, Plastiche

Secco residuo Trattamento Meccanico Biologico (TMB), Tritovagliatore CDR, FOS, Metalli, Scarti

Terre da spazzamento Impianto di trattamento e recupero Aggregati riciclati per l’edilizia, Scarti

Pile Piattaforma di trattamento e recupero Zinco, Cadmio, Mercurio, metalli. Scomposizione dei principi attivi dei farmaci nelle loro Farmaci Termodistruzione «a temperatura controllata» componenti di base che non inquinano l’ecosistema.

Oli Esausti Piattaforma di trattamento e recupero Lubrificanti, saponi, biodiesel, tensioattivi.

Sfalci e Potature Impianto di compostaggio Compost di qualità, Scarti.

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 42 Offerta di Servizio Municipio VI – Servizio di raccolta

Punti di Erogazione Servizi di Raccolta Frequenze settimanali dei servizi di raccolta OFFERTA DI SERVIZIO AET Frequenze settimanali dei servizi di raccolta PAP* Raccolta prevalente stradale*

Multi Vetro DESCRIZIONE Codice NUM. PUNTI PAP NUM. PUNTI RS PAP/Stradale Secco Residuo Organico Carta Secco Residuo Organico Carta Multi Vetro Leggero (solo per M1)

ROMANISTI A08AA 3 75 STRADALE 7 2 3 3 0,5 TORRE SPACCATA A08AB 0 97 STRADALE 7 2 3 3 0,5 TORRE MAURA A08AC 102 72 STRADALE 2 3 2 2 7 2 3 3 0,5 GIARDINETTI A08AD 1.298 0 PAP 2 3 2 2 0,5 TOR VERGATA - GIARDINETTI A08AE 989 9 PAP 2 3 2 2 0,5 TORRENOVA A08AF 2.208 2 PAP 2 3 2 2 0,5 TORRE ANGELA A08AG 1.433 0 PAP 2 3 2 2 0,5 TOR BELLA MONACA A08BA 13 41 STRADALE 7 2 3 3 0,5 TOR BELLA MONACA VECCHIA A08BB 752 33 PAP 2 3 2 2 7 2 3 3 0,5 TORRE GAIA A08BC 1.108 1 PAP 2 3 2 2 0,5 VERMICINO - CASILINA A08BD 1.540 2 PAP 2 3 2 2 0,5 DUE LEONI A08BE 1.874 0 PAP 2 3 2 2 0,5 COLLI PRENESTINI A08BF 2.613 0 PAP 2 3 2 2 0,5 PONTE DI NONA A08BG 359 83 STRADALE 2 3 2 2 7 3 3 3 0,5 BORGHESIANA A08BH 2.206 0 PAP 2 3 2 2 0,5 FINOCCHIO A08BI 1.543 3 PAP 2 3 2 2 0,5 FONTANA CANDIDA A08BJ 2.426 1 PAP 2 3 2 2 0,5 VILLAGGIO PRENESTINO A08BK 3.951 2 PAP 2 3 2 2 0,5 CORCOLLE A08BL 2.040 0 PAP 2 3 2 2 0,5 TOTALE 19 26.458 421 *valori delle frequenze aggiornati al 31.12.2015 in funzione del raggiungimento degli standard di qualità del servizio. Detti valori possono subire variazioni in ragione di possibili modifiche delle modalità di servizio.

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 43 Offerta di Servizio Municipio VI – AET di Raccolta Porta a Porta e Stradale

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 44 Offerta di Servizio Municipio VI – Punti di raccolta servizio Porta a Porta e Stradale

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 45 Offerta di Servizio Municipio VI– Frequenza settimanale di raccolta PAP dell’Organico

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 46 Offerta di Servizio Municipio VI – Frequenza settimanale di raccolta Stradale dell’Organico

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 47 Offerta di Servizio Municipio VI– Frequenza settimanale di raccolta PAP della Carta

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 48 Offerta di Servizio Municipio VI– Frequenza settimanale di raccolta Stradale della Carta

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 49 Offerta di Servizio Municipio VI– Frequenza settimanale di raccolta PAP del Multimateriale

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 50 Offerta di Servizio Municipio VI– Frequenza settimanale di raccolta Stradale del Multimateriale

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 51 Offerta di Servizio Municipio VI– Frequenza settimanale di raccolta del Vetro

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 52 Offerta di Servizio Municipio VI– Frequenza settimanale di raccolta PAP del Secco Residuo

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 53 Offerta di Servizio Municipio VI– Frequenza settimanale di raccolta Stradale del Secco Residuo

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 54 Offerta di Servizio Municipio VI– Punti di raccolta materiali misti da cestini stradali

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 55 Offerta di Servizio Municipio VI – Frequenze di servizio

Frequenze settimanali dei Frequenze settimanali dei Frequenze settimanali dei servizi OFFERTA DI SERVIZIO AET Punti di Erogazione Servizi di Raccolta servizi di Spazzamento servizi di Spazzamento di Recupero Materiali Misti* Manuale Assistito* Meccanizzato*

Codice NUM. PUNTI PAP NUM. PUNTI RS VV/SETT. VV/SETT. VV/SETT. DESCRIZIONE/FREQUENZE

ROMANISTI A08AA 3 75 7 1 2 TORRE SPACCATA A08AB 0 97 10 1 2 TORRE MAURA A08AC 102 72 10 1 2 GIARDINETTI A08AD 1.298 0 3 1 1 TOR VERGATA - GIARDINETTI A08AE 989 9 3 3 1 TORRENOVA A08AF 2.208 2 4 1 2 TORRE ANGELA A08AG 1.433 0 3 3 1 TOR BELLA MONACA A08BA 13 41 10 3 3 TOR BELLA MONACA VECCHIA A08BB 752 33 3 3 2 TORRE GAIA A08BC 1.108 1 3 3 1 VERMICINO - CASILINA A08BD 1.540 2 3 3 3 DUE LEONI A08BE 1.874 0 3 2 1 COLLI PRENESTINI A08BF 2.613 0 3 3 2 PONTE DI NONA A08BG 359 83 3 3 2 BORGHESIANA A08BH 2.206 0 3 3 1 FINOCCHIO A08BI 1.543 3 3 2 1 FONTANA CANDIDA A08BJ 2.426 1 3 3 2 VILLAGGIO PRENESTINO A08BK 3.951 2 2 3 1 CORCOLLE A08BL 2.040 0 3 3 1 Totale 19 26.458 421 *valori delle frequenze aggiornati al 31.12.2015 in funzione del raggiungimento degli standard di qualità del servizio. Detti valori possono subire variazioni in ragione di possibili modifiche delle modalità di servizio. AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 56 Offerta di Servizio Municipio VI– Distribuzione della frequenza servizio di recupero materiali misti

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 57 Offerta di Servizio Municipio VI – Distribuzione della frequenza servizio di spazzamento manuale assistito

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 58 Offerta di Servizio Municipio VI – Distribuzione della frequenza servizio di spazzamento meccanizzato.

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 59 Offerta di Servizio Municipio VI– Distribuzione della frequenza totale servizi di pulizia

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 60 Offerta di Servizio Municipio VI – Frequenze di servizio

Frequenze mensili Grandi Frequenze settimanali Lavaggi ZONA AET Codice Arterie Intensivi (VV/MESE) (VV/MESE)

ROMANISTI A08AA TORRE SPACCATA A08AB TORRE MAURA A08AC 08A GIARDINETTI A08AD 1 0 TOR VERGATA - GIARDINETTI A08AE TORRENOVA A08AF TORRE ANGELA A08AG TOR BELLA MONACA A08BA TOR BELLA MONACA VECCHIA A08BB TORRE GAIA A08BC VERMICINO - CASILINA A08BD DUE LEONI A08BE COLLI PRENESTINI A08BF 08B 0 0 PONTE DI NONA A08BG BORGHESIANA A08BH FINOCCHIO A08BI FONTANA CANDIDA A08BJ VILLAGGIO PRENESTINO A08BK A08BL CORCOLLE Totale 19

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 61 Offerta di Servizio Municipio VI– Distribuzione della frequenza servizi di lavaggio intensivo

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 62 Offerta di Servizio Municipio VI – Distribuzione della frequenza servizi di pulizia grandi arterie

AMA - Dipartimento Pianificazione e Strategie - Servizio Innovazione e Progettazione 63 Offerta di Servizio – Descrizione e indicatori di servizio (1/2) Modello di servizio Descrizione Frazione Merceologica Indicatore di servizio Secco residuo La modalità stradale prevede lo svuotamento di cassonetti stradale e campane mediante l’impiego di mezzi Multimateriale Regolarità prestazione erogata: di tipo compattatori di raccolta a caricamento laterale e a caricamento posteriore e mezzi dotati di gru e di Carta, cartone, cartoncino Numero servizi settimanali/ numero servizi programmati (su base mensile) braccio per il sollevamento delle campane. I mezzi adibiti al servizio di svuotamento cassonetti sono dislocati presso le n. 5 autorimesse (Ponte Scarti Alimentari e Organici Fruibilità dei contenitori: intesa come esistenza di disponibilità residua di volume utile nei Malnome, Tor Pagnotta, Romagnoli, Salario e Rocca Cencia) e svolgono un servizio giornaliero su 4 turni. Il contenitori stradali. Indica pertanto la possibilità di immettere altri rifiuti nei contenitori senza servizio di raccolta è garantito anche la domenica e nei giorni festivi mediante itinerari dedicati, Raccolta stradale programmati e calibrati rispetto alle esigenze del territorio. comprometterne la funzionalità I mezzi sono dotati di un sistema di tracciamento veicolare che permette di monitorare e gestire in tempo reale i servizi erogati quotidianamente dall’azienda (es. svuotamento dei cassonetti) nonché rilevare e Vetro Funzionamento dei contenitori: un contenitore è considerato funzionante quando è integro registrare i dati dei mezzi (chilometri percorsi, livello del carburante, peso del rifiuto trasportato, ecc) nelle sue parti meccaniche. segnalando altresì eventuali anomalie. Decoro dei contenitori: per decoro si intende l’aspetto del contenitore che deve essere pulito, senza scritte vandaliche. Secco residuo Modalità di intercettazione dei rifiuti differenziati e non riciclabili, mediante contenitori di diverse Plastica e Metalli volumetrie (bidoncini da 20 - 40 – 50 litri, bidoni carrellati da 120 – 240 – 360 litri) e di diverso colore a Carta, cartone, cartoncino seconda del materiale in essi conferibile, collocati in aree private/condominiali e/o aree definite piazzole Scarti Alimentari e Organici mobili di conferimento specifici per il Municipio I. Il servizio di raccolta porta a porta viene svolto presso le Regolarità prestazione erogata: Raccolta Porta a Porta utenze domestiche e non domestiche. Il servizio prevede lo svuotamento dei bidoncini e bidoni carrellati a numero servizi settimanali/numero servizi programmati (su base mensile) cura degli operatori di raccolta mediante l’utilizzo di veicoli dotati di attrezzature specifiche. Il servizio viene svolto con una frequenza indicata per Municipi e per AET nelle allegate Carte Municipali. I contenitori devono essere esposti,dal condominio/utente sul suolo pubblico davanti al proprio civico, per Vetro consentirne la vuotatura, nei giorni e negli orari indicati da AMA S.p.A.

Vetro “Centri di raccolta”: aree presidiate di conferimento gratuito di tipologie di rifiuti urbani e assimilati non Plastica conferibili attraverso l’ordinario servizio di raccolta. I Centri di raccolta integrano le raccolte stradali o Metalli domiciliari e rappresentano l’opzione ambientale più sostenibile e di minore impatto per la raccolta dei rifiuti Legno urbani. I materiali raccolti sono avviati prioritariamente a recupero di materia e, ove non possibile Carta, cartone, cartoncino tecnicamente e in ossequio alla vigente normativa comunitaria e nazionale, a recupero di energia e/o allo Fruibilità dei cassoni: intesa come possibilità di conferimento nei contenitori posti presso i Centri di Raccolta smaltimento controllato. Ogni Centro è presidiato da uno o più operatori incaricati dell'accettazione, della Ingombranti Centri di Raccolta delle diverse frazioni merceologiche di rifiuto. gestione e dell'assistenza all’utente/cittadino. I Centri di raccolta, in quanto presidiati, sono in grado di RAEE consentire il conferimento di rifiuti pericolosi da parte dell’utenza (ad es. oli minerali, termometri, Pile accumulatori, consumabili da stampa, vernici e solventi) ed evitare altresì la contaminazione delle altre Oli esausti frazioni raccolte e fenomeni di inquinamento ambientale. Farmaci Sfalci e Potature Al fine di ridurre la produzione di rifiuti organici derivanti dallo spreco di prodotti alimentari da parte dei Scarti Alimentari e Organici cittadini, dei servizi di ristorazione e della catena distributiva, viene incentivato il compostaggio residenziale e collettivo in un percorso “eco‐innovativo” che mira a contribuire e a valorizzare il riutilizzo in loco del Compostaggio compost prodotto. Per compostaggio residenziale s’intende quello di tipo domestico individuale derivante Servizio sperimentale residenziale e collettivo dai propri rifiuti organici da cucina, sfalci e potature da giardino, con l’utilizzazione di una compostiera con Sfalci e Potature capacità massima non superiore a 900 litri. Per compostaggio collettivo s’intende quello da rifiuti biodegradabili derivanti da cucine, mense, mercati, giardini o parchi, attraverso l’utilizzo di specifici 64 macchinari. Offerta di Servizio – Descrizione e indicatori di servizio (2/2) Modello di servizio Descrizione Frazione Merceologica Indicatore di servizio Il servizio è svolto da un operatore con mezzo a vasca e consiste nella raccolta dei materiali depositati in prossimità di Secco residuo postazioni di raccolta stradale (cassonetti) e campane del vetro e pulizia delle aree immediatamente circostanti. Il servizio Recupero Materiali prevede anche la vuotatura dei cestini gettacarte presenti nel territorio assegnato e la pulizia intorno agli stessi. L’area di Multimateriale Misti intervento di ciascun servizio coincide con il territorio di una AET. La frequenza media di intervento è di 1 volta/giorno nelle Carta, cartone, cartoncino AET in cui è attivo il servizio di raccolta stradale e di 3 volte/settimana nelle AET in cui è attivo il servizio di raccolta porta a porta. Vetro Servizio di pulizia dei marciapiedi, tazze alberate, dei bordi stradali e delle aree antistanti punti del territorio di particolare interesse. E’ svolto da 2 operatori con mezzo a vasca (pulizia fermate ATAC di superficie, scuole, parrocchie, stazioni metro, stazioni ferroviarie, cinema, musei, ospedali, luoghi di interesse giubileo). Per il Municipio 1 il servizio prevede anche la Spazzamento vuotatura dei cestini gettacarte e la pulizia delle aree limitrofe. L’area di intervento di ciascun servizio coincide solitamente Secco residuo Manuale Assistito con il territorio di una AET. Il servizio può essere svolto da 1 operatore dotato di pala, scopa e carretto. La frequenza di intervento in ciascuna AET è variabile in funzione delle caratteristiche di ogni area interessata (intensità commerciale, Regolarità prestazione erogata: densità abitativa, punti di interesse, ecc.) dettagliata nelle specifiche Carte Municipali. numero servizi settimanali/numero servizi programmati (su base mensile) Servizio di spazzamento meccanizzato che può essere svolto secondo le seguenti modalità: con l'ausilio di un veicolo tipo spazzatrice, dotato di lancia ad acqua (agevolatore), viene effettuato da due operatori; la lancia ad acqua è manovrata dall'operatore a terra e consente di lavare anche i marciapiedi e pulire sotto le automobili in sosta con l’ausilio di una Spazzamento spazzatrice, viene effettuato da due operatori; l’operatore a terra effettua la pulizia dei marciapiedi mediante l’ausilio della Terre da Spazzamento Meccanizzato scopa con l'ausilio di un veicolo tipo mini spazzatrice, viene effettuato da un operatore che effettua pulizia dei marciapiedi mediante l’ausilio della scopa. La frequenza di intervento in ciascuna AET è variabile in funzione delle caratteristiche di ogni area interessata (intensità commerciale, mercati, densità abitativa, punti di interesse, ecc.) e sono variabili da 1 vv/giorno a 1 vv ogni 15 gg. Il servizio prevede un'attività di lavaggio stagionale con lavastrade e con innaffiatrici ad elevato getto di acqua. L'attività è Lavaggio e concentrata nelle aree più critiche per il decoro e la pulizia cittadina (centro storico) e nelle grandi arterie di traffico cittadine N.A. sanificazione (es. strade consolari). I servizi sono svolti nelle fasce della giornata a più agevole circolazione dei mezzi. L’attività può essere integrata con interventi di sanificazione nelle aree più critiche con attrezzature di erogazione di prodotto sanificante. Il servizio prevede lo svolgimento di attività di pulizia “massiva” su itinerari calendarizzati in accordo con il Corpo delle Polizia Locale di Roma Capitale (ad es. Viadotto della Magliana, Tangenziale EST, ecc.). A cadenza mensile viene svolto un programma di itinerari protetti di spazzamento meccanizzato, in stretta collaborazione Grandi Arterie con il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale e con il coordinamento dell’Assessorato all’Ambiente e ai Rifiuti di Roma Terre da Spazzamento Capitale. Tutti gli interveti di pulizia delle Grandi Arterie sono effettuati mediante itinerari con chiusure del traffico veicolare totali o parziali ed interdizione della sosta. Metalli Oltre alle precedenti modalità, AMA S.p.A. si impegna a porre in essere specifiche iniziative per agevolare il conferimento Legno dei rifiuti, quali: Ingombranti - Giornate Ecologiche, iniziative da organizzare a cura di AMA S.p.A. nei vari Municipi della città, al fine di incentivare la RAEE Servizi Dedicati raccolta differenziata dei materiali ingombranti, elettrici, elettronici e altre tipologie di rifiuti; - Raccolta a domicilio su piano stradale dei rifiuti ingombranti, elettrici, elettronici e altre tipologie di rifiuti Pile - Punti di conferimento di rifiuti, fruibili al pubblico, presso sedi di AMA S.p.A. e sedi istituzionali Oli esausti - Soluzioni di conferimento differenziato di rifiuti dedicato ad utenze particolari Farmaci 65 Vernici e solventi