TITOLO: Il Benefattore AUTORE: Capuana, Luigi TRADUTTORE: CURATORE: NOTE: Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg <http://www.gutenberg.net/> tramite Distributed Proofreaders <http://www.pgdp.net/>. DIRITTI D'AUTORE: no LICENZA: questo testo è distribuito con la licenza specificata al seguente indirizzo Internet: http://www.liberliber.it/biblioteca/licenze/ TRATTO DA: da: "Il Benefattore" di Luigi Capuana Carlo Liprandi editore Milano 1901 CODICE ISBN: mancante 1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 12 aprile 2003 INDICE DI AFFIDABILITA': 1 0: affidabilità bassa 1: affidabilità media 2: affidabilità buona 3: affidabilità ottima ALLA EDIZIONE ELETTRONICA HANNO CONTRIBUITO: Distributed Proofreaders, http://www.pgdp.net/ REVISIONE: Claudio Paganelli,
[email protected] PUBBLICATO DA: Claudio Paganelli,
[email protected] Stefania Ronci,
[email protected] Livros Grátis http://www.livrosgratis.com.br Milhares de livros grátis para download. Luigi Capuana IL BENEFATTORE MILANO CARLO LIPRANDI, EDITORE 31 - Via Durini - 34 1901 Compiute le formalità prescritte dalla legge, i diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Si riterrà contraffatto qualunque esemplare di questa opera, che non porti la firma dell'autore. TIPOGRAFIA MARCOLLI E TURATI Milano - Corso Garibaldi, 20. IL BENEFATTORE I. Dal balcone centrale dell'Albergo del Gallo in piazza del Municipio a Settefonti, visto fermare la carrozza davanti al portoncino, l'albergatore era sceso giù in maniche di camicia, per dare il ben arrivato ai forestieri; e rimaneva un po' deluso, scorgendo che la carrozza ne conteneva uno solo. Il quale poi non si affrettava a smontare, ma restava rannicchiato in fondo al legno, con gli occhi socchiusi, quasi non avesse ancora avuto il tempo di svegliarsi interamente dal sonno fatto lungo la strada.