l'Unità + € 2,20 rivista "No Limits": tot. € 3,20 l'Unità + € 3,40 libro "Un movimento per la pace": tot. € 4,40 ARRETRATI EURO 2,00 € € SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 80 n.291 giovedì 23 ottobre 2003 euro 1,00 l'Unità + 3,30 libro "Televisione con... dono": tot. 4,30 www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA l'Unità + € 2,20 rivista "Sandokan": tot. € 3,20

Ultime notizie dalla Casa delle no al mandato di arresto costituisce un monumento al Libertà: «L’on. Follini ha mosso europeo. Il modo in cui il Tg1 servilismo». Nota dell’Ufficio a Bossi obiezioni serie al suo ha liquidato l’argomento Stampa Udc, Ansa 22 ottobre Primo, non dividere Bossi, scandalo d’Europa il centrosinistra L’Europarlamento chiede conto a Berlusconi degli attacchi della Lega. Lui minimizza Intervista a D’Alema: non facciamoci del male Ma Bossi definisce «criminale» il mandato d’arresto. L’Udc contro il Tg1: servilismo Il governo ormai è ridotto in condizioni penose Da Strasburgo a Roma, un’altra sì», è il duro commento di Marco Pasquale Cascella mare un vero e proprio appel- giornata disastrosa per il governo. Follini. Il Tg1, al solito, minimizza e lo alla «responsabilità» e alla Sotto l’incalzare del Parlamento Eu- si apre una nuova durissima polemi- «credibilità di una classe diri- ropeo, Berlusconi promette la ratifi- ca contro il telegiornale di Mimun, ALLA LEGA RESTA ROMA Parte con uno sfogo, Mas- gente alternativa». Tutto co- ca del mandato di arresto europeo questa volta direttamente dall’inter- simo D’Alema, mincia con la ri- da parte dell’Italia (unico paese a no della maggioranza. «È un monu- LA VENDETTA amareggiato più soluzione del- non avere ancora ottemperato) en- mento al servilismo», afferma una che sconcertato l’Onu sull’Iraq. tro l’anno, e subito Bossi si scatena: nota ufficiale dell’Udc. dalle ultime pole- «Proviamo a «È una norma incostituzionale e cri- Berlusconi tenta di far finta di Gianni Marsilli miche, sia sul sprovincializza- minale». An e Udc si schierano com- nulla, ma da Roma arrivano i segna- fronte esterno, re?», fa D’Ale- patte contro la Lega. «Sono d’accor- li sempre più evidenti di una quasi a prossima settimana il con la maggio- ma, digitando do col mandato d’arresto europeo», crisi di governo. «L Parlamento voterà sulla ranza del gover- sul computer. fa sapere il vicepremier Gianfranco proposta di mandato d’arresto no, sia su quello Dalla stampante Fini. «Bossi non mi smuove dal mio ALLE PAGINE 2-3-4 europeo e sulla procura euro- interno dell’op- escono un paio pea... Sappiamo bene che dopo i posizione di cen- di fogli, che il fuochi d’artificio poi Bossi torna trosinistra: «Stia- presidente dei Immigrati Sciopero su posizioni di buon senso»: Ber- mo rischiando Ds comincia a lusconi dixit, ieri a Strasburgo, un dibattito sur- leggere ad alta come riportano le agenzie tra le reale. Passi per il voce. È un artico- Pisanu silura Pensioni, domani 13h55 e le 14h27. Ed ecco Bossi centrodestra: ver- lo del «Village tre ore dopo, alle 17h30, da Mila- sa in una condi- voice», che si ri- i «siluri l’Italia si ferma no: «Noi non ci presteremo al zione così peno- chiama alla par- ritorno del Terrore nella Storia». sa da aggrapparsi a tutto pur di te più radicale del Partito de- intelligenti» con i sindacati fare un po’ di propaganda...». mocratico americano. SEGUE A PAGINA 27 Ma per il centrosinistra i toni si LODATO IERVASI DI BLASI PAG. 10-11 MASOCCO e SACCHETTI A PAG. 6 fanno talmente accorati da ani- SEGUE A PAGINA 5

Mafia e Sanremo: dimmi quando te ne vai COSA NOSTRA Governo sconfitto si aggrappa alla fiducia E COSÌ SIA Finanziaria, passano emendamenti su beni culturali e condono edilizio. An avverte il premier Nando Dalla Chiesa Bianca Di Giovanni agazzi sveglia. Ma come: Il lungo dopoguerra R davvero non avete mai co- nosciuto un mafioso, non ci sie- ROMA Governo allo sbando in Senato, PER IL BENE te mai andati a cena, non l'ave- dove la Commissione Bilancio ha licen- GGUATI, ENDETTE, INACCE te mai ospitato a casa nemme- ziato il «decretone». Oggi passa all’Aula, DEI BENI CULTURALI A V M no come stalliere, non siete mai ma il premier si appresta a chiedere la stati ospitati in una sua villa, fiducia. L’esecutivo è stato battuto per LA NEBBIA DELL’IRAQ non gli avete mai fatto un presti- due volte. La prima sulla questione del Vittorio Emiliani to né lui ve l'ha fatto, non ci silenzio-assenso per la vendita dei beni Siegmund Ginzberg avete mai concluso un affare culturali, grazie a un emendamento Mo- l criterio del silenzio/assen- raq, e ora? d'urto telluriche piccolo così? Ma che ci state a rando- Turroni (Ds-Verdi) votato an- I so per la vendita di beni cul- I Ne sappia- successive. L'im- fare al mondo? Sveglia ragazzi, che dalla Lega. Poi An ha imposto un turali pubblici già in commissio- mo apparente- pressione è che perché il mondo non è fatto emendamento al condono edilizio. ne è finito dove meritava di fini- mente molto più continuino a per le belle statuine e nemme- re: nel cestino della cartastrac- di prima. Ma non contarcela no per le anime candide e un A PAGINA 7 cia. Ed è augurabile che, alla fine quel che ne sap- giusta. Peggio: po' pirla. Se uno fa l'imprendi- dell’accidentato percorso della piamo rende an- che non abbiano tore è normale che finisca per Finanziaria 2004, rimanga do- cor più sfocata e più le idee tanto fare affari con chi ha più soldi. Rubbia v’è, in discarica. confusa l'immagi- chiare nemmeno Se uno fa il poliziotto è norma- Ieri pomeriggio, in Commissio- ne di quel che sta alla Casa Bianca le che dia informazioni sulle at- ne, è stato quindi evitato grazie davvero succe- e dintorni. La tività sue e dei suoi colleghi a La destra blocca all’emendamento presentato dendo, del per- nebbia sulle pro- qualche boss, se no come fa ad dai senatori dell’Ulivo Turroni e ché s'è fatta questa guerra, del co- spettive (e anche sul presente stes- avere qualche confidenza in la nomina del Nobel Morando, il male più grande e me si rimettono insieme i cocci, so) è più fitta di quando c'era la cambio? più immediato. del chi paga, del dove si va (e «nebbia di guerra». al vertice dell’Enea invece si voleva andare) a parare, SEGUE A PAGINA 26 SEGUE A PAGINA 26 dei possibili aftershocks, onde SEGUE A PAGINA 15 PERUGINI GRECO PAG. 12 e 27 Doping MOLECOLA INVISIBILE FA TREMARE LO SPORT Massimo Franchi fronte del video Maria Novella Oppo remano tutti e ne hanno tut- La7 e il manovratore T te le ragioni. Il doping sinteti- onfessiamo che, ogni volta che La7 funziona da servizio pubblico, co, la nuova Epo, di cui tanto si C coprendo il vuoto lasciato da Rai (e ovviamente Mediaset), ci dispia- mormorava, è stato scovato e le ce perfino riconoscerlo. E questo perché la tv che avrebbe potuto essere conseguenze ricadranno inevitabil- «terzo polo» colloca la sua informazione in orari impossibili, spacciando per mente sul futuro dello sport mon- offerta alternativa quella che a noi sospettosi sembra piuttosto una concorda- diale. ta volontà di non disturbare il manovratore. Lerner viene sparato contro i Ieri è rotolata la prima testa illu- varietà del sabato sera e lo stesso ultra-berlusconiano Ferrara deborda nell’in- stre, il velocista inglese Chambers gorgo della prima serata. Poi c’è lo spazio benemerito e mattutino di reo confesso di positività al Thg. Omnibus, all’interno del quale ieri si è svolto finalmente un dibattito (ben L’oramai ex doping invisibile varca diretto da Antonello Piroso) sullo sciopero generale. Partecipavano, tra gli l’oceano e come una tormenta get- altri, i sindacalisti Pezzotta e Angeletti, che hanno potuto, diciamo così, ta fango sull’intera atletica, metten- aggirare la scandalosa censura cui sono costretti dalle tv del padrone. Chi a do a rischio le medaglie assegnate quell’ora non fosse già uscito di casa, avrà potuto chiarirsi le idee sui motivi ai recenti mondiali di Parigi e la di una mobilitazione che, come sempre, i lavoratori pagano di tasca loro. presenza degli assi della regina del- C’erano naturalmente anche i rappresentanti della controparte, ma, in assen- lo sport nelle prossime Olimpiadi za di Schifani o Bondi, nessuno ha gridato o insultato. E, in assenza di di Atene. Gasparri (che ha spadroneggiato su Raiuno) nessuno ha detto fesserie. SEGUE A PAGINA 19 2 oggi giovedì 23 ottobre 2003

DALL'INVIATO Marcella Ciarnelli caos. Alimentato anche dalla so- spetta contemporaneità con cui la

Commissione giustizia della Ca- STRASBURGO A rovinare l'esperien- L’eurodeputato E sul progetto di legge che va mera decide, poco dopo che lui ha za molto divertente, anzi «tres parlato, di trasmettere il provvedi- amusant», come preferisce dire mento che recepisce la decisione definito kapò dal recepito entro il 31 dicembre ‘‘ Berlusconi che il francese lo masti- quadro europea alla commissione ca e meglio ancora lo canta, di presidente del Consiglio fa rispondere Tajani Affari Costituzionali di Montecito- presidente di turno dell'Unione in rio per un parere di costituzionali- trasferta al Parlamento europeo chiede al governo italiano che si nasconde dietro ad un: tà. ha provveduto ancora una volta ‘‘ Il Polo si divide. Strepita Um- Martin Schulz, lo stesso che il 2 di richiamare all’ordine «Ci atterremo berto Bossi ripetendo che «il Parla- luglio scorso, all'esordio a Stra- mento italiano non può che boc- sburgo del premier italiano si gua- il leader leghista al Trattato» ciare il mandato di cattura euro- dagnò l'ormai famosa definizione peo perché è incostituzionale e cri- di kapò. E che ci mette lo zampi- minale». Lo aveva già anticipato, no anche nel ma di poco, il giorno in cui il parlamentare bipresidente si europeo Mario consente una Borghezio che battuta rilassa- per i corridoi ta ma arrogan- dell'europarla- te, dopo aver mento già pre- superato l'ulti- annunciava un ma domanda Schulz rimette in difficoltà Berlusconi comunicato del- in conferenza la Lega contro stampa, a com- le parole di Ber- mento del fatto «Che farete sul mandato di cattura europeo?» Il premier rassicura, ma non risponde. Buttiglione: lo farà l’Udc lusconi. Ed il che gran parte parlamentare delle domande di Forza Italia, erano state rivolte a lui. «Vedo to costituzionale», ha detto il vice- reazioni della sua incrinata coali- Gaetano Pecorella, dall'alto dell'in- che sono una star» ha detto nel in attesa presidente del Ppe. Il premier lo zione che ancora una volta si divi- carico di presidente della commis- solito francese. di un dibattito ripete paro, paro. Sia in aula che de in Italia mentre lui a Strasbur- sione giustizia della Camera, parla L'europarlamentare tedesco, a al Parlamento ai giornalisti che chiedono confer- go insiste sul concetto a cui non senza ombra di dubbio dell'inco- proposito del dramma dell'immi- di Strasburgo ma aggiungendo che un voto «po- crede più nessuno che «sulle cose stituzionalità del provvedimento. grazione, non ha mancato di plau- trebbe esserci già la prossima setti- importanti questa maggioranza «Non c'è dubbio -afferma con il dire all'accorato richiamo di Berlu- mana». ha sempre tenuto e terrà». chiaro obbiettivo di perdere altro sconi all'Europa «colta e del benes- Non tenendo in alcun conto le Invece ancora una volta è il tempo- che il mandato di arresto sere che deve accogliere chi viene europeo rappresenti un chiaro vul- da noi per migliorare il proprio nus a una serie di garanzie che la futuro e quello dei propri figli» e nostra Costituzione contiene» ipo- per riuscirci vive tragedie come la scheda tizzando, quindi, la necessità di quelle di questi giorni che, parola una riforma costituzionale. del premier, «non mi fanno pren- Ci pensa a dere sonno». Un'apertura di credi- far sentire l'altra campana. «Le pa- to inattesa, tanto che ad un certo role di Schulz sono una provoca- punto Berlusconi ha anche credu- La misura va approvata zione che va respinta. Però il man- to che il medesimo Schulz lo can- dato di cattura europeo va recepi- didasse ad essere il futuro presi- to entro il 31 dicembre e se noi dente con mandato più lungo del entro dicembre di quest’anno non lo faremo non avremo più a Consiglio, schernendosi davanti che fare con provocazioni ma con all'ipotesi perché «sono troppo giuste domande». Quindi, fa sape- vecchio per un impegno del gene- l mandato di cattura europeo è lo stru- La retroattività. Per arrivare al consen- re il ministro centrista, «dato che re». Solo che non aveva capito. mento che dovrebbe sostituire le proce- so la Presidenza belga aveva trovato una finora il ministro Castelli non ha Quel discolo di Martin aveva in Idure di estradizione fra gli stati membri formula di retroattività “a la carte”, con presentato un proprio progetto e realtà detto «purché non sia lei». dell'Ue: l'obiettivo è di rafforzare la lotta al elementi di flessibilità che permetterebbe- in Parlamento è depositata solo Ma è vicenda marginale davan- terrorismo ed ai crimini trasnazionali velo- ro a ciascun paese di decidere la data di una proposta di legge dell'opposi- ti al vero trabocchetto dell'inter- cizzando i tempi giudiziari. I paesi dell' riferimento per l'applicazione del manda- zione, vuol dire che il gruppo dell' vento di Schulz che ha chiesto in Unione, in base al principio del riconosci- to. All'Italia è stato concesso di rendere Udc ne presenterà una propria. Se modo diretto e fermo «di richia- mento reciproco, si impegnano ad esegui- operativo il nuovo strumento dal primo il ministro Castelli vuole -ha ag- mare all'ordine Bossi» che su un re le decisioni giudiziarie emesse da un gennaio 2004, dunque senza alcuna re- giunto- può far propria questa quotidiano di ieri affermava «che partner «in vista dell'arresto e della conse- troattività. I tempi parlamentari sono stret- bozza». Arriva anche, inevitabile, se il mandato di cattura europeo gna di una persona ricercata, ai fini dell' ti - ha detto in settembre il ministro Castel- la staffilata di Fini. «Io sono d'ac- venisse approvato, di questo pas- esercizio di un'azione penale o dell'esecu- li, durante il vertice dei ministri della giu- cordo con il mandato di arresto so si va verso la dittatura, verso il zione di una pena». stizia - ma ci consentono di arrivare in europeo» dice il vicepremier azzar- terrore» mettendo in discussione L’applicazione. Può essere emesso so- tempo. Spero che il consiglio dei ministri dando «credo che anche Castelli anche l'approvazione della Procu- lo per reati puniti con una pena massima approvi al più presto il testo della modifi- sia d'accordo». Ma se Bossi ne par- ra europea. di almeno tre anni. ca alla nostra legislazione per recepire le la usando un termine come Forco- Berlusconi non ha ritenuto di I reati. L'elenco della Presidenza belga, norme sul mandato di cattura europeo landia? «Non mi sembra una cosa dover rispondere in prima perso- accettato da 14 paesi, comprende 32 reati. senza modificare la costituzione. Eventua- nuova» è la replica di Fini che sul na alla sollecitazione nonostante il L'Italia accetta l'applicabilità del mandato li critiche sui ritardi le potrò accettare alla leader leghista sottoscrive la tesi di pulpito da cui proveniva avrebbe sui primi sei: partecipazione ad un'organiz- mezzanotte del 31 dicembre. Sono note le Berlusconi che di lui ha anche ieri dovuto perlomeno insospettirlo. zazione criminale; terrorismo; tratta di perplessità che avevo sollevato all'epoca, ripetuto: «Dopo aver fatto i fuo- Ed ha delegato la fastidiosa incom- umani; sfruttamento sessuale dei bambini ma ho preso atto che nel vertice di Laken chi d'artificio trova sempre una benza ad un suo fedelissimo, Anto- e pornografia infantile; traffico di stupefa- il presidente del Consiglio in persona ha posizione comune». Convinto nio Tajani. «Ci atterremo al tratta- centi; traffico illecito di armi ed esplosivi. accettato il mandato di cattura europeo». lui…

DALL'INVIATO Sergio Sergi

STRASBURGO Dunque, Berlusconi s'è divertito. L'importante è che sia conten- to, lui. É stato contento, si presume, per- A Strasburgo a mani vuote ché il 2 luglio non si è ripetuto. I suoi gli avevano raccomandato: stai basso, Silvio, Per non sbagliare il primo ministro stavolta non dice niente. Ma il Parlamento si spazientisce non ti avventurare in repliche a braccio, attieniti al testo scritto. Li ha ascoltati. E, infatti, ne è venuto fuori un mezzo disa- puó rinviare a un deputato suo amico. italiana ha il cesto vuoto. Berlusconi, in Anche dal suo amico Hans Poettering. In basso, Silvio, non t'immischiare. Tanto, rarsi dalla maschera di ferro che gli han- ne, il giorno prima, ha inviato una racco- stro mediatico. Il presidente di turno dell' Deve, se vuole, dire lui come la pensa. un soprassalto, ha dovuto dire: "Ci resta- conferenza stampa dirà: forse nella tratta- l'aveva detto lui stesso all'inizio, una Pre- no imposto, ha rischiato di prendere nuo- mandazione al governo dell'amico france- Unione, alla seconda apparizione davan- Sull'andamento del negoziato per la no 50 giorni". Un brivido. Specie quan- tiva dovremo mercanteggiare, chiedere sidenza prima o poi finisce. Come fosse ve scivolate. Fuori dall'aula ha fatto uno se Raffarin con i conti pubblici non in ti al Parlamento, si è ben guardato dall' Costituzione, un tema su cui hanno bat- do, con l'eleganza che lo contraddistin- "sacrifici" a qualcuno in cambio di "con- un calvario. Sembra proprio, a questo zig zag pericolosissimo sul Patto di stabili- regola. Stai basso, Silvio. Ecco l'immigra- attingere al carniere del suo inesauribile tuto moltissimi interventi - specialmente gue, Giorgio Napolitano, che di Costitu- cessioni". A braccia conserte, Berlusconi punto, che non gliene importi più di tan- tà. É pur sempre il presidente di turno e zione. In aula, lacrime "cristiane" per i repertorio ("On. Schulz - disse al capo- quelli dei parlamentari italiani - ha ripe- zione ne mastica molto di più, gli ha ha incassato gli attacchi. Tutti rigorosa- to. Questa era l'aria ieri. Al confronto, dovrebbe pesare le parole. Poi, su deficit e poveri morti. Ma è lui, in questo seme- gruppo Spd - lei puó essere il kapó di un tuto la litania già nota: "Non accettere- comunicato: "Qui al Parlamento, siamo mente rispettosi. É stato un bene per tut- Prodi ha giganteggiato. Berlusconi ha la moneta, non ne parliamo. I mercati han- stre, l'Europa. E cosa fa l'Europa? Prodi lager nazista"). E si è come sgonfiato. Ha mo un compromesso al ribasso. Voglia- allarmati". Il negoziato non procede. E, ti. Per il Parlamento, innanzitutto. Il pre- lingua legata? Non ci ha pensato due vol- no orecchie attente e le agenzie di stampa ha detto che l'ambiguità deve finire: la letto dieci cartelline di un "resoconto" dei mo un risultato di alto profilo". E le pro- intanto, i ministri hanno cominciato a sidente di turno ha sorvolato. Ai molti, di te, il presidente della Commissione. La internazionali, pure. Stai giù, Silvio, non Commissione propone e i ministri, nel lavori del Consiglio europeo della scorsa poste? Non ci sono e se ci fossero "non le sfilare le conquiste contenute nel testo del- nuovo il suo amico Poettering, che hanno sua replica è stata indubbiamente brillan- ci cascare. Ma lui si è lanciato: il "3% del Consiglio, ci vanno lenti con la politica settimana a Bruxelles. Un verbalino. Ben posso dire" (cosí ha risposto in conferen- la Convenzione. Come il Consiglio legisla- sollevato il tema dei diritti calpestati dei te. Prodi ha chiamato i deputati per no- Patto va bene cosí, deve restare cosí, non unitaria sull'immigrazione. E Berlusconi scritto. Ma vuoto, o quasi. Come le "Con- za stampa). Bisogna aspettare metà no- tivo che avrebbe dovuto garantire traspa- 26 detenuti europei di Guantanamo, non me, ricordato i loro interventi e dato le si discute". Certo che si potrebbe magari ha frenato: "Non è vero che non è stato clusioni" del Consiglio. Vero è che il sum- vembre quando la Presidenza presenterà renza al processo di formazione delle "leg- ha risposto. Per non dispiacere Bush? Ha risposte. Insomma, ha avuto buon gioco. fissare il deficit "all'1 o 2% quando l'eco- fatto nulla. Ci sono passi avanti, forse di mit Ue ha dato, come si dice, un "impul- una proposta complessiva. Forse ci sarà gi europee". Via, cancellato. Forse, la rimandato la pratica ai ministri degli E per massimo scorno ha annunciato: nomia va bene e al 4% quando ristagna". più non si puó fare". E il povero Pisanu so" all'"Iniziativa per la crescita" o che un altro summit europeo, tra il 15 e il 30 prossima mossa, per far piacere a Bossi, esteri. Il liberale Watson gli aveva acceso "Domani vado a Dublino...". Infatti l'Ir- Allora si puó toccare il Patto? Ma no! che ha gettato i morti sulla "coscienza ha incassato l'accordo sulla futura "Agen- novembre. Ci sarà il "conclave" dei mini- sarà di eliminare anche la figura del pro- anche 26 candeline, tanti quanti i prigio- landa è la prossima presidenza di turno. Peró "certi osservatori al Consiglio euro- civile dell'Europa"? zia per il controllo delle frontiere". Ma il stri degli esteri, sempre a fine novembre. curatore europeo. Le critiche sul dossier nieri senza diritti. Non una parola sulla Chiaro? peo...". L'equivoco è proseguito per ore. E S'è divertito, Berlusconi. Certo, il se- dibattito nell'aula ha facilmente potuto Insomma, il tempo passa e la Presidenza "Cig" gli sono piovute da destra a manca. Cecenia dell'altro suo amico Putin. Stai Quando Berlusconi ha cercato di libe- qualcuno ha ricordato che la Commissio- mestre è corto. Mica si possono fare rivo- dimostrare che si tratta, francamente, di luzioni. E di mezzo ci sono anche le vacan- poca roba. Perché, per rimanere in tema, ze estive. Ci vorrebbe un presidente pieno l'Agenzia dovrebbe controllare le frontie- di energia. Baron Crespo lo ha preso in re mentre i diseredati arrivano lo stesso e I verdi insistono: il presidente del Consiglio avochi temporaneamente la delega al Guardasigilli e trasmetta il fascicolo al Quirinale giro: "C'è lei...". "Ma io sono troppo vec- muoiono nelle acque di Lampedusa. Re- chio", ha risposto. Non è la prima volta stano gli annunci che attendono una pros- che lo dice. Che voglia dare un messag- sima realizzazione. In mancanza di al- gio? Il tempo è poco. Come si fa? Anche il tro, sempre meglio. Dopo tre ore di dibat- Grazia a Sofri, il premier risponde: «Ci vuole pazienza» "Piano per la crescita" è materia di conte- tito, a Berlusconi è toccata la replica. É la stazione. Partono le opere o no? Prodi ha regola del Parlamento. Che vale per il confermato che partiranno sicuramente presidente del Consiglio e per il presiden- ROMA Il presidente del Consiglio Silvio Berlu- rita: «Un presidente del Consiglio non può trasformare una vicenda personale in un di- della commissione Giustizia della Camera, quelle pronte, certe e compatibili. Berlu- te della Commissione, Romano Prodi. La sconi ha «confermato di essere deciso a conti- più volte esprimere una posizione civile e battito politico continuo». Per rispetto a Paolo Cento. La soluzione, propone, potreb- sconi - stai basso, Silvio - ha scherzato replica è stata, di sicuro, più vivace. Berlu- nuare a agire per la concessione della grazia a condivisa da larga parte dell'opinione pubbli- Bompressi, che a differenza di Sofri ha chie- be essere l’avocazione temporanea della dele- sulla paternità e maternità del program- sconi "rende" meglio, di solito, in queste Adriano Sofri»: lo ha affermato ieri mattina a ca e dei Parlamentari italiani ed europei e poi sto la grazia ottenendone un veto alla trasmis- ga del Guardasigilli da parte del primo mini- ma delle infrastrutture, a nome di Tre- occasioni. Si sa. Ma era sotto embargo. Strasburgo il leader dei verdi Ue Dany Cohn non compiere nessun atto per rendere realtà. sione del fascicolo al Presidente della Repub- stro, rimettendo la decisione finale al Capo monti. Sí, c'è poco tempo. Eppure la Presi- Ricordati, Silvio, che devi "stare basso". Bendit, dopo un breve colloquio con il pre- «La soluzione del problema è ampiamente blica, il ministro dovrebbe tacere. I familiari dello Stato. Di fronte alle reiterate richieste denza "ha fatto 42 incontri, 26 riunioni Attento a Schulz, ti farà le stesse doman- mier nell'aula dell'Europarlamento. Cohn nelle sue mani». di Bompressi hanno infatti deciso di impu- dei parlamentari, dice il senatore Cortiana, di Consigli, 3 conciliazioni, 30 del Core- de su Bossi e il mandato di cattura euro- Bendit ha aggiunto che Berlusconi gli ha chie- Per «La questione coin- gnare davanti al Tar il diniego di accesso al «la pervicacia di Castelli è inammissibile a per...". Diavolo, ha letto l'elenco dei "pri- peo. E lui è stato disciplinato. Forse si è sto di «avere un po’ di pazienza». «Per me la volge solo il ministro di Grazia e Giustizia e il fascicolo per la richiesta della grazia del con- fronte di reiterate richieste della stragrande mi 100 giorni" opera dell'ambasciatore morso le labbra, pur di resistere. E, alla pazienza non è un problema - ha detto Cohn presidente della Repubblica, come tutte le dannato, opposto dal ministro. Non solo di- maggioranza dei parlamentari e di Berlusco- Vattani! Stai basso Silvio, non citare le fine, non ha risposto a nessuno dei 30 Bendit - lo è però per Adriano Sofri». domande di grazia. Non è nè il Parlamento, co no alla grazia, ma neanche ti spiego per- ni che si è sempre dichiarato favorevole a un "sedute notturne del premier...le sedute interventi. Il presidente di turno, di nor- L'ex-leader del maggio '68 parigino si augura nè il governo a doversi pronunciare. Io resto ché. provvedimento di clemenza». La grazia a So- della trojka". Son cose che fanno tutti, ma, lo deve fare. Ha preferito la piattez- che «prima di Natale la pazienza reciproca della mia opinione che ho espresso a Cohn «La pazienza è finita e Berlusconi non fri «deve essere concessa senza se e senza non sono questi i successi di cui vantarsi. za. A Schulz, che pure lo aveva applaudi- sarà stata sufficiente e che Silvio Berlusconi Bendit in un colloquio che deve restare priva- può abusare dell'intelligenza di quanti, in Ita- ma», dice il deputato del Prc Alfonso Gianni, Meno male che il semestre prima o poi to nel riferimento agli immigrati morti in riuscirà a imporre al suo governo la doman- to». Pressato da più parti il ministro Castelli lia e in Europa, chiedono che sia risolta la che ha partecipato allo sciopero della fame finirà. 53 giorni appena. 53 giorni e 1 mare, Berlusconi ha risposto rinviando da di grazia per Sofri». non se ne dà per inteso: «Quello che dovevo vicenda giudiziaria, politica e umana di Sofri per la soluzione della vicenda Sofri: «Non vi ora. Quella che sarà recuperata con il all'intervento di Tajani. Un obbrobrio Più che di pazienza c’è bisogno di coeren- dire l'ho detto e non ritengo giusto tornarci con la concessione della grazia, ora bloccata sono motivi perchè resti in carcere. Ogni al- ritorno all'ora solare. L'ora delle "Decisio- istituzionale. Un presidente di turno non za, commenta Ermete Realacci della Marghe- sopra, anche per rispetto di Sofri. Non si può dal ministro Castelli», dice il vicepresidente tra discussione è superflua e deviante». ni Irrevocabili". giovedì 23 ottobre 2003 oggi 3

Carlo Brambilla Così ieri Bossi ha rinnovato i suoi attac- chi a Forcolandia con argomentazioni a

dir poco avventurose per un rappresen- MILANO Qualcuno lo aveva anticipato: L’Europa torna Castelli lo spalleggia subito tante del governo italiano. Ecco come Umberto Bossi cambierà registro e la- Bossi ha sviluppato la polemica: «Dal scerà cadere, almeno per un po’ di tem- punto di vista tecnico diciamo prima di a essere il bersaglio Il leader di An invece si ‘‘ po, lo scontro sulla questione del voto tutto che il progetto europeo è comple- agli immigrati. La ragione? Semplice- del leader leghista: distingue: sono d’accordo tamente incostituzionale e quindi il Par- mente una promessa, di lasciare in pace lamento non potrà che bocciarlo. Dal la maggioranza, fatta a Berlusconi du- per lui è la sintesi perfetta Follini: Bossi non mi smuove punto di vista politico siamo di fronte a rante la tradizionale cena di Arcore di ‘‘ una mostruosità, alla riproposizione lunedi scorso (un appuntamento che tra la rivoluzione giacobina di un millimetro. Ma del regime del terrore e per conseguen- saltava da più di un mese). In compen- za ai giudici che agiscono su mandato so da ieri tutti sanno quale sarà, di qui e la rivoluzione bolscevica il Tg1 lo «sfuma» politico». in avanti, il bersaglio preso di mira: l’Eu- Insomma per Bossi il concetto di ropa. Ancora una volta l’Europa, anzi la «toghe rosse, neogiacobine, di regime» ben nota «Forco- o comunque «po- landia». Sì, per- liticizzate» si allar- chè il ministro è gherebbe a mac- di nuovo partito chia d’olio su tut- all’assalto del pro- ta l’Europa, figlia getto della Comu- di Robespierre e nità che prevede di Lenin: «Il man- l’introduzione del dato di cattura eu- mandato di cattu- «Dall’Europa una norma criminale» ropeo fa pensare ra europeo. Così che questa Euro- ieri ha affidato al- pa sia la sintesi di l’Ansa il suo pen- Bossi: il mandato di cattura è follia nazista. Fini: lo approveremo. L’Udc contro il Tg1: monumento al servilismo rivoluzione fran- siero in materia e cese e rivoluzione ha tuonato: «È cri- bolscevica. Il man- minale. Il Parla- dato di cattura europeo, non dimenti- mento italiano a Tokyo chiamolo, prevede tra l'altro il seque- non può che boc- stro dei beni delle persone colpite e ne ciare questo pro- prevede la deportazione. È un obbro- getto che è anche brio, un crimine, che richiama storica- incostituzionale». mente l'articolo 58 del codice penale Trovando la con- Abbado denuncia sovietico del 1926 e la famigerata Legge sueta spalla nel sui Sospetti del 22 pratile. Leggi attraver- guardasigilli Ca- so cui fu possibile, durante la rivoluzio- stelli: il mandato il monopolio Berlusconi ne bolscevica e la rivoluzione francese d'arresto europeo istituire il grande terrore. I soloni che è «sbagliato dal propugnano il mandato europeo vada- punto di vista so- OKYO Il direttore d'orche- primo ministro?”». Richiesto no a rileggersi Arcipelago Gulag». stanziale» e contie- stra italiano Claudio Abba- successivamente dai giornalisti Bossi ha proseguito disegnando sce- ne «numerosi Tdo ha affrontato ieri a To- di spiegare il senso del suo inter- nari apocalittici: «Noi non ci prestere- aspetti contrastan- kyo, nella conferenza stampa di vento, Abbado ha detto: «Le mo al ritorno del terrore nella storia, si ti con la Costitu- consegna del Praemium impe- mie affermazioni vanno intese arriverebbe alla criminalizzazione di mi- zione». Ma sarà il riale, il conflitto di interessi del nel contesto di un intervento lioni di europei privandoli di ogni dife- Parlamento a deci- presidente del Consiglio Silvio che parlava della cultura e degli sa. La tecnica per instaurare questo nuo- dere: «bene farà la Berlusconi. «Sono un uomo di scambi tra culture diverse. Ho vo terrore è sempre la stessa: la legisla- Lega ad opporsi», cultura, non sono un politico - parlato di un dato di fatto inne- zione penale è formulata in termini il con la speranza ha detto nel suo breve interven- gabile, che ciascuno può inter- più possibile generici, così da permette- che le decisioni to Abbado, che è stato insignito pretare come vuole. Ci sono co- re ai giudici di regime di agire per toglie- «si possano con- del Praemium imperiale se giuste, che vanno dette, che re di mezzo chiunque in qualunque mo- cretizzare prescin- 2003,una sorta di Nobel delle Ar- non sono nè di destra nè di sini- mento. Nessun cittadino quindi potreb- dendo da logiche ti, per la musica - Voglio leggere stra. Che vanno dette perchè so- be sentirsi sicuro di non finire nelle ma- di natura pura- un testo scritto di recente dallo no fatti importanti, non solo ni di questa giustizia criminalmente vo- mente partitica e scrittore tedesco Peter Schnei- per l'Italia, ma nel mondo». luta dai neogiacobini e dai neobolscevi- da meschini piani der: “È compatibile che nella Alla conferenza stampa era- chi europei. Una giustizia fatta per col- dettati da ambizio- parte più antica e nel cuore cul- no presenti anche gli advisor in- pire chi discrimina perché, per loro, chi ni personali». Per- turale del continente europeo ci ternazionali del Premio, tra cui discrimina è fondamentalista». sino Gaetano Pe- sia un uomo che controlla l'80% il presidente della Fiat Umberto Dunque «uno spettro si aggira per corella, deputato dei mezzi di comunicazione, e Agnelli e l'ex primo ministro l’Europa», secondo Bossi: sarebbe lo di Forza Italia, s’è che, per di più, quest'uomo sia giapponese Yasuhiro Nakasone. «spettro di una follia nazista» che non allineato a Bossi: Gianfranco Fini con Umberto Bossi Massimo Di Vita risparmierebbe nessuno. La pericolosi- «Non c’è dubbio tà che un simile disegno si compia, tra- che il mandato di arresto europeo rap- Voto unanime sulla risoluzione che blocca i passaggi da pm a giudice penale nello stesso distretto. L’Anm «approva pienamente» sformando la democrazia europea in presenti un grave vulnus a una serie di Forcolandia, sta nella estrema generici- garanzie...». Naturalmente ha tuonato tà della legge penale. Che «coincide con contro la sinistra, che sembra essersi l’illimitata offensività. Abolendo i limiti posta secondo l’avvocato difensore di della competenza territoriale e il con- Berlusconi (nel processo Sme) un solo Il Csm dice sì alla separazione delle funzioni trollo delle estradizioni si sostituiscono obiettivo: «aumentare le misure repres- i diritti penali dei singoli Stati inventan- sive» e «abbassare le garanzie». Non tut- do un diritto comunitario unico che ti però nella cosiddetta Casa delle liber- ROMA Il Consiglio superiore della magistratura ha Il provvedimento è stato accolto con favore minano lo sconcerto dei cittadini, come il passag- autoriforma dell'ordine giudiziario che rientra to- cancellerà la residua autonomia degli tà la pensano così. Fin troppo esplicito approvato con un voto all’unanimità la risoluzione dall’Associazione nazionale magistrati: «L’Anm ap- gio dalle funzioni requirenti a quelle giudicanti talmente nelle sue competenze, che non vuole mi- Stati. Perciò bisogna opporsi con la mas- Gianfranco Fini. «Sono d’accordo col che blocca i passaggi dalle funzioni di pubblico prova pienamente la decisione del Csm», ha detto penali nello stesso tribunale». Soddisfatto anche il nimamente sostituirsi alla politica e al legislatore e sima forza a questa follia nazista». mandato di cattura europeo», ha spiega- ministero a quelle di giudice penale nella stessa il presidente del sindacato delle toghe Edmondo relatore Paolo Arbasino (Movimento per la Giusti- che tuttavia, in un clima quasi impossibile, riesce «Sono d’accordo con il mandato to il vicepremier per segnare un’altra sede giudiziaria, almeno per un certo periodo di Bruti Liberati. «La decisione del Csm va nella dire- zia): «La delibera dimostra che il Csm si pone ad essere protagonista e a saldare gli interessi dei europeo - ha ribattito Marco Follini, frattura con il leader leghista dopo quel- tempo. Il plenum del Csm ha dato mandato alla zione da sempre auspicata dall'Anm: dare una ri- responsabilmente i problemi. E nei limiti dei suoi cittadini con quelli dei magistrati. Tutto questo segretario dell’Udc - I ragionamenti, se la sul voto agli immigrati. E ha aggiun- Settima Commissione di Palazzo dei marescialli di sposta ai problemi reali senza erigere ulteriori inuti- poteri cerca di risolverli». con un voto unanime, a riprova che non è in mano vogliamo generosamente chiamarli co- to perfido «credo che anche il ministro concretizzare il principio nella prossima circolare li barriere - ha sottolineato Bruti Liberati - Il siste- A dividere resta un emendamento al testo pas- ad un manipolo di politicanti ma al contrario svol- sì, di Bossi non mi smuovono di un Castelli sia d’accordo». sull'organizzazione degli uffici giudiziari. Il princi- ma dell'autogoverno dimostra di saper affrontare i sato su iniziativa del Movimento per la Giustizia e ge responsabilmente la sua funzione» esulta Luigi millimetro. Sono certo che non smuo- La reazione-replica di Bossi ha pre- pio fissato dovrà essere modulato a seconda delle problemi della professionalità, dell'imparzialità dei che prevede che al momento di disporre il passag- Berlinguer, laico dei Ds, che avverte: «non si può veranno nepure il Presidente del consi- so spunto dalle affermazioni di Berlu- dimensioni dell'ufficio giudiziario ed anche delle magistrati e dell'efficienza del servizio giustizia». gio di un pm al tribunale della stessa sede, il Csm riformare la magistratura assediandola, denigran- glio». In serata la polemica s’è riaccesa: sconi rese a Strasburgo. E cioè che, se- funzioni che in concreto il magistrato andrà ad «È un fatto di grande significato - ha commen- verifichi se ci sia disponibilità di posti nel settore dola e delegittimandola». E a chi dalla magistratura «Follini ha mosso a Bossi serie obiezio- condo il premier, sarà proprio il Parla- esercitare. In termini pratici, la risoluzione prevede tato dopo il voto il laico dello Sdi Gianfranco Schie- civile, pena il mancato trasferimento. «È una misu- ha criticato l'iniziativa Berlinguer assicura:«Non è ni al suo no al mandato di arresto euro- mento italiano a occuparsi di quella ma- che i magistrati provenienti dalla procura della stes- troma, promotore dell'iniziativa - anche perché ra irrealizzabile e finirebbe con l'impedire, contro vero che la riforma deliberata apra la strada a scon- peo. Il modo con cui il Tg1 ha liquidato teria «entro l’anno». Apriti cielo. Anche sa sede giudiziaria non potrebbero più essere desti- dimostra che di fronte a casi di questo genere, che il dettato normativo, il trasferimento di un pm al volgimenti innaturali e alla negazione dell'unità l’argomento è un monumento di servili- perché la Lega e il ministro delle rifor- nati, una volta passati al tribunale corrispondente, stridono con il buon senso, la magistratura non tribunale», osserva il togato di Magistratura Indi- della giurisdizione, ma al contrario promuove un smo» dichiara una nota dell’Udc. E il me in particolare si sono sempre dura- alle funzioni di gip, di gup e di giudice del tribuna- rimane inerte ad aspettare un eventuale provvedi- pendente Francesco Lo Voi. cammino che va incontro alla sostanza e all'imma- senatore Iervolino insiste: «La presenza mente pronunciati contro la prospetti- le del riesame. La misura potrebbe riguardare an- mento legislativo ma, attraverso il suo organo di Il sentimento prevalente al Csm è comunque gine di imparzialità del giudice e quindi agli interes- in Vigilanza di Annunciata e Csattaneo va che quella norma europea diventasse che gli uffici di secondo grado, cioè le Corti d'appel- autogoverno, interviene autorevolmente per elimi- di soddisfazione per il testo approvato. «Il Csm ha si dei cittadini». sarà una buona occasione per sapere operativa anche per lo Stato italiano. lo. nare essa stessa la possibilità di situazioni che deter- adottato oggi una delibera secondo una linea di g.v. cosa pensano del Tg1 delle 20». Anniversari Stappa «Il Riformista». C’è tutto, fuorché la sinistra

Fulvio Abbate assetto tematico a ogni sala adibita a salot- dalla serie B, un benefattore”. Poi, una per quando l’intera comitiva si sarà trasfe- to e ottimo rinfresco. Che commozione, un bacio sulla Bocca della verità serie di rosette e commende all’occhiello rita dall’altro lato della piazza, nelle sale di unico inserto popolare, scoprire lo sguar- che fanno supporre ora fervide logge ora palazzo Chigi che intanto restano accese, ome nel racconto della “Lettera ru- do rasoterra dei suonatori indiani di tabla ordini cavallereschi sperduti nel gotha che quasi a far concorrenza in un gioco di bata”, che in realtà stava bene in e harmonium, sorridono garbati con le Il Riformista nostro caro confratello Hare Krishna, compie un anno. tuttavia resiste. E poi Enzo Carra, Alain watt all’aspirante nuova classe dirigente C vista sulla scrivania, ci metti un loro pupille acquose al passaggio ora del- Auguri. Blairianamente, happy birhday. Il bel giornale arancione di An- Elkann, Pigi Battista, e addirittura, e non è testimoniata dalla nostra bella festa? po’ a intuire il vero punto G della festa. La l’imbucato, ora di Cossiga che, interpella- thony Polito ha dodici mesi, ma tanto gagliardi e tanto tosti, che a proposi- poco, ma segno che la festa è di quelle che In verità, nel nuovo che s’intuisce, c’è an- festa - davvero molti auguri - per il primo to dal cronista sulle cose umane e divine, to si può ben parafrasare la nobile epigrafe sul monumento al bersagliere contano nel borsino notturno, Elvio De che molto del vecchio che non ne vuol anno di vita del “Riformista”. Ma poi ba- riesce a donare una delle sue tante, impa- di Porta Pia: «Appena un anno di storia, ma quanti sacrifici, quante Sanctis - e chi è? - uno che, almeno sotto il sapere di restare asserragliato in casa pro- sta affacciarsi a una delle tante finestre del gabili, perle:”Fra le Brigate Rosse e Prodi, battaglie e quanta gloria!». profilo mondano spiccio, con la sua sola pria. Quelli di An, com’è il caso del porta- palazzo Ferrajoli, e infine capisci, intuisci scelgo le Br”. Voce nel deserto della sinistra, gride manzoniane nell’universo ulivi- presenza ne sancisce il fulgore. Magari, voce di Fini, Salvatore Sottile, e l’ex presi- tutto, quasi come nello sceneggiato del I suonatori indiani, e forse neppure il chi- sta, eco senza ritorno nel campo progressista, del Riformista tutti hanno con rispetto parlando, più di Ugo Intini e dente Rai Walter Pedullà, e l’esperto di “Segno del comando”, quando si svela il tarrista brasiliano assegnato al salone di bisogno (anche se poi fanno finta del contrario). Tra gli scompagnati della baronessa Patrizia De Blanck, ottimo comunicazione di massa Alberto Abruzze- mistero. Di fronte a te, inquadrato in pie- sinistra (il riferimento è puramente archi- riformisti nostrani, il Riformista sparge buon senso contro senso comune, sigillo nero per il gossip ordinario. Il De se, già prefatore di un saggio sulla soap, e no, miraggio, ma poi mica tanto, c’è palaz- tettonico, non equivocate), non fanno pe- ricorda a una sinistra che si attarda che non c’è solo il Tevere ma pure il Sanctis, almeno all’inizio, lamentava la dunque, probabilmente, giunto a palazzo zo Chigi. Come dire, oggi stiamo qui, rò caso all’impazienza di molti invitati, Tamigi, non solo la pizza e il mandolino ma anche il porridge e la Royal presenza di belle donne, “Ma qui sotto Ferrajoli in veste di entomologo culturale. quanto a domani, ve lo giuriamo, saremo gente di mondo, bella gente, tutti lì a do- Albert Hall. Ogni limite prima svela (sarà il senso dei signori in mutande tutti uomini, e per giunta uomini seri, Gli impeccabili maestri cingalesi di tabla, lì di fronte, ci scommetti? D’altronde, se mandarsi fin dal primo momento: “E’ arri- vicino alla testata?) e poi rivela. Pedagogia difficile, quella del confratello. agenti di borsa”. I fatti lo smentiranno di nel frattempo, come nulla fosse, intonano così non fosse, non ci sarebbe proprio mo- vato Antonio? C’è il direttore?” Arriverà, Qui si scansano le bottiglie di champagne del Cav., là le botte dell’Unità lì a poco. Eccole, infatti, le ragazze, giova- la loro sommessa colonna sonora. Giusto tivo d’essere accorsi in così tanti per l’occa- certo che arriverà il direttore, ma soltanto (pure noi, , ma tra parenti, come dice Trilussa, “nun se fanno complimen- nissime e carine, e ben vestite, Prada o in tempo per assistere all’abbraccio fra sione. Lo sa Irene Pivetti che, accompagna- a festa inoltrata, a saloni zuppi di tant’al- ti”). Gucci poco importa, o magari nel bel ne- Cossiga e Polito (Velardi era lontano). ta dal mite consorte, sorride come non tra bella gente in ordine sparso, nella calca Ha il colore del becco di Paperino, ma è Bocca della Verità, il foglio di ro che fa tendenza, che dà completezza “Eccolo, Antonio, bravissimo”. “Che pia- mai, e lo sa lo scrittore Raffaele La Capria, promiscua dove non puoi ammuinare più Polito. Imprese titaniche alle spalle già affrontate (e diligentemente reso- alla circostanza, ulteriore commenda al- cere, presidente”. A testimoniare ciò che foulard vivente. E poi, a seguire, ecco che di tanto, dove, anche volendo, i discorsi contate), imprese ciclopiche davanti da prendere con buona ragione e l’impresa dell’intero “Riformista”, più in- fu l’icona del telegiornale prima repubbli- lo sanno quelli di An, Mario Landolfi e seri si spengono nel chiacchiericcio. E allo- buoni pasto di Vissani. Uomo di mondo e d’Oltremanica, Polito sa cos’è il vidiabili di quelle che stavano appresso a ca c’è un garbatissimo Giancarlo Santal- Adolfo Urso, altrettanto smaglianti, e, per- ra sembra di vederli nuotare Franco De difficile e cos’è il necessario: l’uno fronteggia e l’altro destreggia. Un lusso, De Michelis e al Psi peggiore. Perché, se è massi, e intanto non c’è davvero più spa- ché no, anche l’ex ministro comunista Ka- Benedetti, Ferdinando Imposimato, Paolo ma essenziale. vero che ci vogliono come il pane, e ci zio per riconoscere niente e nessuno in tia Belillo. Per tutta la bella gente che Franchi, Bobo Craxi, il conte Marini Tetti- Happy birthday, Mr Polito. sono fior di imprenditori, e pure la nobil- questa festa davvero ben riuscita nono- avrebbe dovuto esserci, e infatti c’era, l’or- na, che un signore si è affrettato a presen- Editoriale del Foglio, 22 ottobre 2003, pagina 3 tà presenzia, vuoi mettere una festa senza stante l’assenza imperdonabile di Emanue- ganizzazione ha pensato bene di dare un tarmi: “Suo nonno, nel ‘65, salvò la Roma fanciulle che intuiamo adorabili, perfette le Macaluso. 4 oggi giovedì 23 ottobre 2003

Enrico Fierro ne: gli incontri con l’onorevole Vito. Quanti furono? Tre, secondo la versione

di Vito: il primo il 31 luglio (data della ROMA Quattro ore di audizione, ma è Nel ’94 Forza Italia Mi avevano proposto consegna del dossier Romanazzi in Com- solo la prima puntata. Mille contraddi- missione, che Volpe va a prendere dal zioni, tanti non so, molti non ricordo. religioso cui Romanazzi l’ha consegnato: voleva candidarlo di diventare consulente della ‘‘ Finissimi avvertimenti lanciati a chi sa e monsignor Costantino Locche, capo dei può capire. In Commissione Telekom ma la cosa saltò, ad Aprilia commissione Telekom Serbia servizi spirituali della Gdf), il secondo ad Serbia, ieri è stato il giorno di Antonio agosto, ad Ostia, l’ultimo il 2 settembre a Volpe. Oggi imprenditore nel settore fi- Non coincidono le versioni aveva detto ai giudici Roma. Dalla lunga deposizione di Volpe, bre ottiche impegnato in Malesia, ieri ‘‘ invece, emerge che gli incontri furono uomo dai mille volti. Massone, organiz- sul numero degli incontri di Torino. Ieri, però quattro: in aggiunta ai tre descritti sopra, zatore di strani ordini cavallereschoi im- ne spunta un altro che Volpe stesso data bottiti di politici e militari, collaboratore con l’onorevole Alfredo Vito ha cambiato versione tra il 22 e il 31 luglio, anche se non riesce del Sismi (ma solo fino all’89 chiarisce ad indicare il giorno preciso. Insomma, davanti al Copaco il direttore del Sismi Vito e Volpe erano in contatto, le loro Niccolò Pollari), frequentazioni era- galoppino di politi- no assidue. Qual- ci della vecchia Dc che esempio: quan- (Gaetano Vairo) e do i due si incon- di sottosegretari trano ad Ostia, Vi- del governo Dini to sta partendo (Scalzini), «messo per le vacanze, le notificatore» (la ritarda e si porta definizione è di Al- Volpe, il superteste, si contraddice nella cittadina per- fredo Vito) di dos- ché - sostiene Vol- sier avvelenati alla pe - «voleva sape- Commissione Te- Telekom Serbia, restano i misteri. L’uomo del dossier sarà risentito dalla Commissione re notizie sugli ac- lekom-Serbia. certamenti che sta- L’uomo dai mille vo facendo sul con- volti ha parlato e to Finbroker a San Marino». Un passo straparlato, ma da indietro: secondo Vito, quel conto è ri- «libero audito», conducibile ai Ds, è un’altra «prova regi- non da testimone na» delle tangenti Telekom-Serbia. Ma - quindi con tutti i qui Volpe cade in contraddizione, per- doveri di un teste ché afferma (l’incontro ad Ostia è collo- che depone in una Perquisizione al «Giornale» cabile ad agosto) che in quell’occasione Commissione d’in- Vito gli fornì il documento anonimo che chiesta che ha gli parlava di questa società. Fatto in contra- stessi poteri del- Il Csm aprirà un’inchiesta sto con l’altra versione: Vito voleva già l’autorità giudizia- primi riscontri sugli accertamenti fatti ria -, perché così da Volpe. Ma parliamo dell’anonimo. So- ha voluto il Presi- ROMA Il Csm aprirà un fascicolo calunniato il pm romano Bice Bar- stiene il faccendiere Romanazzi: «Del dente Enzo Tranti- sul pm di Perugia Dario Razzi che borini che indagò in passato sul prospetto finanziario arrivato con l’ano- no. Ha parlato ha ordinato la perquisizione di ve- procacciatore d' affari. nimo in Commissione, giravano diverse «coccolato», con i nerdì scorso alla sede romana del Marini, quando fu interrogato copie. Una l’aveva Paoletti, un’altra il gesti e con gli «Giornale» . nell' ambito dell' inchiesta Te- sottoscritto, un’altra Igor Marini e una sguardi, dal suo L'intervento di Palazzo dei Ma- lekom Serbia in Svizzera, disse in- quarta Antonio Volpe». Il sospetto di sponsor: Alfredo rescialli è stato sollecitato dai laici fatti che aveva già cercato di rac- Romanazzi è che a mandare l’anonimo a Vito, l’uomo che il della Cdl, che hanno formalizzato contare al magistrato i presunti Vito sia stato lo stesso Volpe. Il quale 31 luglio scorso lo al Comitato di presidenza del Csm retroscena dell' operazione finan- dice che «Romanazzi mente su tutto». portò negli uffici la richiesta di apertura di una prati- ziaria che nel 1997 portò Telecom Bene, ora si viene a scoprire - per ammis- della Commissio- ca presso la Prima Commissione. Italia ad acquisire una quota della sione dello stesso Volpe - che Vito, in ne a depositare il L'inchiesta dovrà verificare se vi compagnia telefonica jugoslava ve- uno degli incontri, gli comunica di aver famoso dossier Ro- sono gli estremi per un trasferi- nendo però - a suo dire - bloccato. ricevuto un anonimo via fax presso il manazzi, fino a mento d'ufficio per incompatibili- A questa versione (smentita anche suo ufficio. In una dichiarazione (Ansa provocare le prote- tà del magistrato perugino. Nes- dal sottufficiale che raccolse le di- del 9 ottobre), Vito dice invece che l’ano- ste di un focoso sun commento da parte della pro- chiarazioni del sedicente promoto- nimo gli «fu recapitato a casa». Volpe Guido Calvi (Ds). cura della Repubblica di Perugia re finanziario) la procura di Tori- insiste: no era un fax. Mandato da chi? «Onorevole Vito, alla notizia. «Assolutamente nes- no, dopo alcuni accertamenti, non Non si sa, perché Volpe stesso ammette si allontani, la sun commento» si è limitato a dire diede credito. Dopo la pubblicazio- che la parte superiore del fax (quella do- smetta di ammic- il procuratore capo Nicola Miria- ne delle affermazioni di Marini da ve è possibile leggere l’indirizzo del mit- care e fare occhioli- no. Lo stesso magistrato, sabato parte del Giornale il pm romano tente) era «tagliata». L’onorevole Vito ni a Volpe. Un po’ scorso, parlando delle polemiche presentò poi una denuncia che ha gliel’aveva data così. di dignità...». Ri- relative alla perquisizione aveva portato all' apertura dell' inchiesta Chi ha messo in contatto Volpe con chiesta eccessiva vi- sottolineato che nell' inchiesta con- da parte della procura titolare di l’onorevole Vito? Il faccendiere sostiene sto che i due (or- dotta dal pm Razzi «non c' è alcun tutte le indagini nelle quali sono di aver letto il nome del deputato su mai li chiamano il intento persecutorio e gli accerta- coinvolti (come parti offese o inda- internet e di aver chiesto a Rocco Anello “Vito e la Volpe”) menti mirano solo ad accertare la gati) i magistrati romani. - consigliere provinciale Udc di Catanza- vivono le stesse verità». Nessun commento sull' Venerdì scorso la procura pe- ro e suo amico - di fare da intermediario. passioni politiche. iniziativa del Csm nemmeno da rugina ha fatto sequestrare nella Sostiene Vito (ansa 15 ottobre) «Fu Roc- Entrambi, l’ex tan- parte del magistrato titolare del fa- sede romana del Giornale diversi co Anello a chiedermi un appuntamento gentista pentito e scicolo. La perquisizione al Giorna- documenti e il contenuto del com- e a farmi incontrare Volpe alla fine di il massone ex agen- le è stata disposta dal pm Razzi puter utilizzato dal giornalista che luglio». Anello, interrogato dai magistra- te dei servizi segre- nell' ambito di un' indagine a cari- si è occupato della vicenda. ti torinesi, smentisce e dice che si trovò ti, sono berlusco- co di Igor Marini accusato di avere g.v. «per puro caso» il 2 settembre a Roma in niani. E’ proprio Una riunione della Commissione d' inchiesta su Telekom Serbia presieduta da Enzo Trantino Mario De Renzis/Ansa Piazza San Silvestro nell’incontro inter- Volpe a ricordar- rotto dalla Guardia di Finanza. Sentito lo. «Nel 1994 - dice - mi chiesero di nei giorni scorsi da l’Unità, Anello con- candidarmi alla Camera per il Polo. Nel ferma: «Non concordo con l’onorevole collegio di Sezze Romano-Aprilia, aveva- Vito (si riferisce alla data del primo in- no raccolto le firme per la mia candidatu- contro, 31 luglio, ndr). Certo, di Alfredo ra. Poi venne fuori un servizio del Tg2 su sono amico, sono stato suo assistente, massoneria e servizi deviati in cui si fece «Sono tutti uomini inaffidabili» ma non voglio commentare. E’ stata tut- il mio nome e la cosa saltò». Un onorevo- ta una casualità. Sì, è successo tutto per le-deputato mancato. Ma veniamo alle Il Sismi dà un giudizio netto su chi portava i dossier a Vito e Trantino: noi li teniamo alla larga caso». Riepilogando: Volpe e Vito vengo- contraddizioni. no smentiti da Anello che ammette la La prima riguarda l’incarico di con- sua presenza in un solo incontro, quello sulente della Commissione Telekom-Ser- Gianni Cipriani tonio Volpe, il personaggio poco raccomandabile negli anni Novanta, nel suo peregrinare nella varie chiara indicazione di Pollari è quella che il servizio del 2 settembre, e fa una rivelazione: esse- bia. E’ Volpe stesso a parlarne ai magi- ricevuto nell’ufficio del presidente Trantino e che italiche vicende, Volpe amava presentarsi come non deve avere nulla a che fare con simili perso- re stato «l’assistente» di Vito. Fu Volpe a strati torinesi durante l’interrogatorio si era fatto intermediario di “verità” chissà come un agente dei servizi segreti. Millanterie che, però, naggi i quali, al contrario, debbono essere tenuti chiedere ad Anello di incontrare Vito, o del 3 settembre scorso, e a dire che fu ROMA Dopo le parole, già eloquenti, del direttore costruite anche grazie ai buoni uffici di “mister avevano un minimo di fondamento. alla larga. Un impegno ufficiale. fu Vito a chiedere ad Anello un contatto proprio l’onorevole Vito ad offrirgli que- del Sisde, Mario Mori, è arrivato il carico da No- centomila preferenze”, Vito, che da protagonista Anche Francesco Pazienza, ha spiegato Polla- Insomma il girotondo (questo sì da criticare) con Volpe? Misteri che saranno chiariti sto lavoro. Vito smentisce e ieri Volpe vanta, con l’audizione del generale Nicolò Pollari, (confesso) della tangentopoli napoletana è oggi ri, ha avuto un rapporto con il Sismi fino al 1984, di “supertestimoni” e consiglieri che ha allegra- il prossimo 29 ottobre, quando Antonio cambia versione: nessuno gli offrì quel attuale direttore dei servizi segreti militari, il Si- diventato commissario in un organismo che do- ossia ben dopo l’esplosione dello scandalo P2 mente ruotato intorno alla commissione Telekom Volpe, uomo dai mille volti, sarà risenti- posto di consulente. Altra contraddizio- smi: tutti gli strani personaggi che sono ruotati vrebbe indagare su un caso di corruzione. (1981) e la scoperta di quello che è stato definito il Serbia è oggi stato ufficialmente bollato da Sismi e to dalla Commissione.

attorno all’affare Telekom Serbia non solo non Ma, a differenza di Mori, che è stato molto cosiddetto Super Sismi, ossia il controllo di Licio Sisde per ciò che è: roba inquinata. Questo anche hanno nulla a che fare con gli attuali servizi segre- preciso nell’indicare il giudizio complessivo di Gelli e dei suoi uomini sulla nostra “intelligence”. il commento di Massimo Brutti, vice-presidente Chi ha messo in ti. Ma i nostri 007 li tengono alla larga (e li terran- inaffidabilità, ma più generico nei contenuti speci- E così via via tutti gli altri personaggi che sono dei senatori Ds: “A pochi metri dal luogo dove Il plico anonimo ‘‘ ‘‘ no alla larga) perché si tratta in ogni caso di perso- fici, il generale Pollari si è presentato al Comitato spuntati, a cominciare dal famoso Zagami, l’uomo Antonio Volpe era stato direttamente ricevuto dal contatto Volpe con ne ben conosciute come depistatori, faccendieri e di controllo ben preparato. Assai documentato. E dalle incredibili rivelazioni cui si cercò di dar credi- presidente di Telekom Serbia, Trantino, il genera- arrivò per fax Vito? Le due versioni millantatori. Gente che solo nella commissio- per ogni faccendiere c’era una scheda assai precisa to all’inizio, fino agli altri faccendieri. Tutti ben le Pollari ci ha spiegato come quell’uomo fosse garantisce Volpe ne-clava poteva essere presa sul serio. che rimandava a documenti conservati negli archi- conosciuti. Tutti ritenuti inaffidabili. considerato del tutto inaffidabile. Una situazione divergono. E Rocco Insomma, le audizioni dei responsabili dei no- vi dei nostri 007. Insomma: nessuna libera inter- Il direttore del Sismi è stato chiaro su due paradossale. Il direttore del Sismi ci ha ulterior- Niente affatto Anello le smentisce: stri servizi segreti hanno fatto chiarezza sui retro- pretazione, ma vicende ben documentate. punti: nessuno di queste persone, che pure in pas- mente confermato lo scenario inquietante di per- mi fu recapitato scena poco lusinghieri della grande calunnia di Di Antonio Volpe, ad esempio, è risultato che sato avevano gravitato direttamente o indiretta- sonaggi ben noti e poco limpidi. Gente che con il fu un caso Telekom Serbia, ossia del tentativo di screditare aveva un rapporto di collaborazione con una strut- mente intorno alla nostra intelligence, ha più a Sismi non ha, né avrà nulla a che vedere. Pollari ha sostiene Vito con prove e testimonianze false i maggiori espo- tura del Sismi nel 1989, quando alla guida dei che fare con i servizi segreti. E comunque – visto assunto un impegno del quale prendiamo positiva- nenti del centro-sinistra, a cominciare dalle dichia- servizi segreti militari c’era l’ammiraglio Fulvio che lo stato degli archivi è abbastanza confuso e mente atto”. Il resto, a questo punto, si commenta razioni dell’inattendibile Igor Marini, fino ad An- Martini. Quel rapporto fu poi reciso. Ma ancora magari qualche particolare può essere sfuggito – la da solo.

Qualche giorno fa, commentando la perquisi- consiglieri d'amministrazione nientepopodi- peraltro, invoca un "diritto di replica" che spes- razione di Biagi, Santoro e Luttazzi, al caso De zione nella redazione del Giornale come se fos- menoché Rosa Giannetta Alberoni. La signora, so, molto democraticamente, nega agli altri, Bortoli, al caso Mieli-Rai, all'ostracismo con- se la prima volta che ciò accade, il senatore e nota per i monumentali romanzi molto, trop- dopo averli debitamente insultati o fatti insul- tro Massimo Fini, giù giù fino alla farsa di vicedirettore Paolo Guzzanti scriveva sul Gior- po somiglianti a opere pubblicate in precen- tare. Domenica In, dove il direttore di Rai1 Del nale medesimo: «Accidenti, che sorpresa: Da- denza, tenta di passare alla storia come colei Quale sia la funzione dell'informazione Noce, lo stesso che affida Sanremo all'amico rio Fo zitto e immobile, Franca Rame non ne che riuscì a bloccare uno spettacolo di Dario Basta censure nel regimetto bananiero l'ha spiegato chiara- dei mafiosi Tony Renis, fa censurare da Bono- parliamo. Travaglio, quel cavaliere senza mac- Fo. È una farsa su Berlusconi, «L'anomalo bice- mente Bruno Vespa l'altro giorno a Gigi Mon- lis il vincitore del telesondaggio dei «basta», chia e senza paura, non fiata, né si hanno noti- falo», e minaccia di fare molto ridere, addirittu- calvo, direttore della Padania, a proposito del solo perché la gente continua a dire basta a zie di Luttazzi, che sia disperso?». Forse il con- ra più di Berlusconi stesso. Dunque è partito di smalto». Ma certo, come no. Infatti voglio- che la satira debba attaccare i politici e gli altri mancato confronto tra Bossi e Fini sul voto Berlusconi. La scusa è nota: non sta bene fare i direttore non è informato: Luttazzi non è di- l'ordine dai soliti, normalissimi, acefali. Tant'è no impedirgli di recitare. Quanto a donna Ro- potenti. Perché non aveva conosciuto Rosa agli immigrati: «Io potrei fare il pieno di ascol- nomi, e soprattutto i cognomi. Ma un sistema sperso. È stato semplicemente epurato dal suo che il direttore del Piccolo, Sergio Escobar, ha sa, mandata lì dalla Provincia (quella presiedu- Giannetta, si capisce. ti, ma voi potreste fare il pieno di crisi». E per aggirare l'ostacolo e per fare i nomi senza principale (di Guzzanti), radiato da ogni televi- svelato le manovre in corso sulla prima pagina ta da Ombretta Colli), enuncia un nuovo, rivo- Naturalmente c'è chi ha subito trovato il Vespa, massimo garante della stabilità di gover- farli è quello suggerito da Paolo Flores d'Arcais sione nel raggio di migliaia di chilometri. Per del Corriere della Sera. Parlando esplicitamen- luzionario concetto di satira: «Il problema non modo di nascondere quest'ennesimo caso di no, non la vuole la crisi. Moncalvo lo ha ringra- nella pubblicità di MicroMega su Repubblica: questo nessuno lo sente più: perché l'hanno te di «censura» e «censori». Ovviamente pre- è Fo o un altro, è che a teatro si deve fare censura, o di affiancarlo a uno (inventato) ziato: «Prendo atto che per te gli ascolti vengo- rispondere in massa «Basta censure». Non c'è cacciato. Casomai volesse ascoltarlo, Guzzanti ventivi: lo spettacolo nessuno l'ha visto né let- creatività e non politica. Berlusconi o D'Alema uguale e contrario: Le Monde che negherebbe no dopo l’evitare una crisi di governo. Grazie nemmeno un nome, eppure sono compresi può recarsi nei teatri che ospitano i suoi spetta- to, e le prove non sono ancora cominciate. Gli è lo stesso: non si insultano i politici a teatro. il diritto di replica al Platinette Barbuto contro per il tuo senso di responsabilità. Ma noi erava- tutti. Nessuno s'illuda, se l'iniziativa avrà suc- coli. È consigliabile affrettarsi, perché comin- interessati negano. Che senso ha?». Peccato che Pericle, nella Gre- Tabucchi. In realtà Le Monde s'è visto scippare mo così ingenui da pensare che tu fossi in cesso, di sentirla leggere domenica prossima cia a tirare una brutta aria anche lì. Come Secondo il presidente del Cda, nominato cia antica, non potesse nominare una così al dal Foglio, senza autorizzazione né pagamento giornalista e non il presidente del terzo ramo da Bonolis. Troveranno il modo di nascondere dimostra il caso del Piccolo di Milano che, dal Comune di Milano, il problema è che «for- teatro di Atene: se no si sarebbe liberato di dei dirtti d'autore, un articolo di Tabucchi, e del parlamento». anche quella. Ma vale la pena provarci, non tanto per dire com'è ridotto, vanta fra i suoi se Fo, con l'andare degli anni, ha perso un po' Aristofane. Il quale, come Fo, si era fatto l'idea per questo ha fatto causa a Ferrara. Il quale, Così, in pochi mesi, siamo passati dall'epu- foss'altro che per vedere come faranno. giovedì 23 ottobre 2003 oggi 5

Segue dalla prima messamente a quanti avvertono l’as- sillo della ricomposizione se non sia

D’Alema, che ha a che fare più giusto che la cultura socialista con l’Italia? Sarebbe Se sulle cose dette da Fassino abbia la sua naturale collocazione «Senta questo passaggio, dove si nella prospettiva di una più larga e richiama un discorso televisivo di coerente forza del riformismo italia- sconcertante se si cancella la domanda e si ‘‘ Bush sull’intervento militare in Iraq no». e si commenta: “Sarebbe bello farlo l’indubbia novità della isola la risposta, si dà luogo a Stava dicendo che il processo rivedere adesso che Bush è inginoc- politico non si esaurisce con chiato ai piedi delle Nazioni Unite risoluzione dell’Onu una montatura mediatica che la lista unitaria per le euro- per chiedere di essere aiutato dopo ‘‘ pee... mesi e mesi di insolenze contro diventasse il pretesto per può solo alimentare una «Appunto, scontiamo, anche l’Onu”». per ragioni oggettive, una discussio- Capisco: potrebbe valere an- discussioni di retroguardia campagna di sospetti ne tutta chiusa nei nostri partiti, e che per Berlusconi, visto che stentiamo a coinvolgere movimenti, il premier - per prendere subi- forze della società civile, personalità to il primo interessate a una corno della visione comune polemica - nell’affrontare le sostiene di sfide che incalza- aver avuto no. È a questa ragione dal- ispirazione uni- l’Onu sul- taria che dobbia- l’invio di mo legare meto- un contin- D’Alema: il candidato è Prodi, basta con i veleni di e contenuti, gente mili- se non immagi- tare italia- niamo la lista no in Iraq? «È surreale la polemica a sinistra. La Destra è alle corde, prepariamoci a governare» unitaria come «Quell’arti- un triciclo che colo di battaglia accorpa tre sim- politica coglie il boli, ma una punto: la risolu- operazione poli- zione dell’Onu tica strategica. segna il fallimen- Che punta ad to tanto dell’uni- una alleanza di lateralismo ame- centrosinistra ca- ricano quanto pace di andare dell’idea che si oltre i confini potesse fare a dell’Ulivo, pas- meno dell’Onu. sando attraverso Ma se gli ameri- un patto organi- cani sono stati co con Rifonda- costretti a ricer- zione comuni- care un compro- sta e un più soli- messo per avere do rapporto con la copertura del- le tante realtà ci- le Nazioni Unite vili che hanno nell’uscita dalla concorso signifi- trappola in cui cativamente al si sono cacciati, successo eletto- mi pare eviden- rale alle ammini- te che non possa- strative. Ecco, se no vantare al- pure le europee cun successo eccitano i senti- quei paesi che, menti propor- come l’Italia, si zionalisti, non sono accodati dimentichiamo agli americani però che questa mandando in scadenza arrive- Iraq i loro solda- rà al culmine di ti senza l’avallo una fase elettora- dell’Onu». le in cui si do- Però lei per vranno eleggere primo ha 4.900 sindaci e definito Massimo D’Alema Alessandro Bianchi 63 presidenti di l’interven- provincia, E lì si to dell’Onu di «svolta». Non to del nostro contingente italia- l’Unione cercasse di concordare un lungo un percorso che pure vere tranquilli, coprirci dietro l’indi- re? La competizione, nel maggiorita- vince se il centrosinistra è unito e si deve essere conseguenti? no. Lo ritiene possibile? impegno comune». avrebbe dovuto essere unita- sponibilità di questo o quell’alleato, rio, non è a chi è più forte nel centro- coeso attorno a un progetto alterna- «Certo. La risoluzione non recu- «Francamente, non mi pare rea- Non si rischia di attendere la rio? invece abbiamo deciso di spenderci sinistra, bensì a battere il centrode- tivo a questa destra». pera solo il ruolo dell’Onu ma apre listico che, dopo aver criticato e vo- scadenza dell’attuale missio- «Non se ne avvertiva la necessi- tutte le nostre energie, convocato stra. Siamo tutti parte della stessa A proposito, a destra s’odono una nuova prospettiva per la transi- tato contro l’invio dei nostri soldati ne italiana a braccia conserte? tà. Facciamo almeno che serva a l’assemblea congressuale, indetto squadra, poi io che sono un tifoso grida di guerra tra Fini e Bos- zione verso l’autogoverno iracheno. al di fuori dell’autorizzazione del- «Al contrario, dobbiamo riusci- smettere di farci del male. E a fare un referendum. È ragionevole che romanista posso essere contento se il si, ma anche invocazioni a È in questo nuovo quadro che il no- l’Onu, se ne chieda il ritiro immedia- re ad aprire una discussione seria. E chiarezza sul percorso che non ha un partito che avesse in mente di gol lo fa Totti o Emerson, ma dal compattare una lista centrista stro paese deve attentamente valutare to all’indomani della risoluzione del- ad allargarla alla strategia che è stata bisogno del condizionale: deve esse- puntare su un altro candidato deci- punto di vista del campionato politi- per le europee, in concorren- quale contributo dare. Ricordo la bat- le Nazione Unite. Semmai, dobbia- seguita dall’11 settembre del 2001 re unitario...». desse di puntare su quel che ha pro- co quel che conta è se vince la nostra za aperta con quella riformi- tuta di un esponente dell’opposizio- mo far riferimento alle motivazione nella lotta al fondamentalismo terro- A sentire Pierluigi Castagnet- posto Romano Prodi? È ora di finir- o l’altra squadra. Ergo: o vinciamo sta. È parte della sfida? ne a Saddam, quando sono stato in di quel voto nel valutare come soste- rista. È evidente, ormai, il fallimen- ti, però, qualcosa si è incrina- la con questi veleni. Basta, non c’è insieme o perdiamo insieme». «Certo è un tentativo di argina- Iraq con una delegazione dell’Interna- nere il nuovo processo di ricostru- to della scelta di usare indiscrimina- to dopo quel che ha detto Fas- nessuna dietrologia da fare, nessun A maggior ragione, con la li- re la crisi determinata dal fallimento zionale socialista: “Gli americani ci zione e di consolidamento democra- tamente la forza senza la politica. sino a proposito della leader- lavorio dietro le quinte da imbasti- sta unitaria? dell’azione di governo e dall’esplode- hanno liberato da Saddam, aiutateci tico dell’Iraq». L’idea di opporre la guerra preventi- ship, che oggi è di Prodi ma re, nessuna voce da inseguire. Da «Abbiamo bisogno di una politi- re dei contrasti di visione politica a liberarci dagli americani, perché E dell’ipotesi avanzata da va, la repressione come in Cecenia, domani potrebbe essere dei ora e fino alle elezioni politiche con ca unitaria a tutti i livelli della coali- tra l’asse Bossi-Tremonti, fin qui so- non vogliamo anche la guerra civile”. Francesco Rutelli di una mo- la violazione dei diritti umani come Ds. Allora? Prodi». zione. La lista unitaria non è la lista stenuto da Berlusconi, e l’emergen- Forse potremmo anche aiutare a libe- zione che ridefinisca in termi- a Guantanamo, l’occupazione mili- «Se si chiede, al segretario dei Scusi, ma non era stato pro- unica del centrosinistra, serve a rac- te binomio Fini-Follini. Non saprei rare gli americani dal problema. Non ni nuovi la missione italiana tare come in Palestina, non ha finito Ds se il sostegno alla candidatura di prio lei, da segretario dei Ds, cogliere le forze disponibili attorno dire se e come riusciranno a ricom- è interesse di nessuno, checché si pen- in Iraq? soltanto per lacerare un tessuto di Prodi significhi in linea di principio a non voler passare per «figlio a un progetto riformista. Però il cen- porre questi dissidi. So, però, che si dell’intervento militare in Iraq, che «Metodologicamente la propo- legalità internazionale, ma ha co- la rinuncia a una candidatura della di un Dio minore»? trosinistra è una realtà più ampia, e questa crisi del centrodestra deve quel paese precipiti nel caos». sta è giusta: siamo, in effetti, in un stretto le nazioni democratiche a rin- sinistra, cosa deve rispondere? È ov- «Sì, e con ciò?». a tutte le forze politiche che concor- spingere il centrosinistra a un più Teme che si riproducano vec- nuovo scenario e si deve pensare in negare nei fatti i valori nel nome dei vio che dica: oggi è Prodi il leader I Ds sono il maggior partito rono a formare la coalizione va assi- alto grado ci coesione, a essere pron- chi contrasti politici? termini nuovi, per cominciare non quali si deve combattere il terrori- naturale, domani la coalizione po- dell’opposizione: come esclu- curata pari dignità...». to in ogni momento a fronteggiare «Sarebbe sconcertante se l’in- soltanto sul piano militare, l’impe- smo. Ma anziché contenerla, si è trebbe riconoscersi in una personali- dere che gli alleati temano la Lo direbbe anche dello Sdi, le convulsioni di questo quadro poli- dubbia novità della risoluzione del- gno italiano in Iraq. Ma non è irrile- avuta l’espansione della minaccia tà della sinistra. Ma se si cancella la sua egemonia e che lo stesso nel caso decidesse di converge- tico e istituzionale. Al rischio che la l’Onu, anziché offrire l’occasione vante, ai fini della valutazione di terroristica. È una spirale perversa: domanda e si isola la risposta, si dà corpo del partito avverta una re con i vari spezzoni della dia- frattura tra i cittadini e le istituzioni per ridefinire e rilanciare il profilo questo impegno, capire come si evol- la violenza genera odio e sentimenti luogo a una montatura mediatica sorta di complesso per la lea- spora del Psi in una lista socia- diventi irreparabile dobbiamo saper internazionale dell’Italia, diventasse ve il compromesso individuato al- di vendetta. Il vero tema è questo: che può solo alimentare una campa- dership? lista anziché con i Ds e la Mar- opporre l’opportunità del cambia- il pretesto per discussioni di retro- l’Onu: entro il 15 dicembre gli ame- far sì che la risoluzione dell’Onu ri- gna di sospetti. Ingiusta nei confron- «La questione è risolta ogni volta gherita nella lista riformista? mento. E sapremo esprimerla solo guardia, se non strumentali, di poli- ricani dovranno pronunciarsi sul metta sul binario giusto una lotta al ti di una persona, come Fassino, no- che noi siamo più forti e con noi è «Non ho nulla contro questo ri- se risultiamo affidabili come forza tica interna. Passi per l’uso distorsi- passaggio dei poteri e, quindi, sulla terrorismo che coinvolga lo stesso toriamente limpida e seria. E serio è più forte la coalizione. Non abbiamo trovarsi di forze di ispirazione socia- di governo già dall’opposizione». vo da parte di una maggioranza che prospettiva del regime di occupazio- mondo islamico, perché non più in anche il nostro partito: abbiamo di- pretese egemoniche nel mettere que- lista, se avviene nella chiarezza politi- Vecchia questione: non basta è quel che è: farebbe bene, semmai, ne militare. Non si capirebbe, quin- nome della difesa dell’Occidente chiarato convintamente e aperta- sta forza al servizio del centrosini- ca. A cominciare da quella che dire di no. Cosa dire, ad esem- a riflettere sul vuoto della politica di, il senso di far precipitare un di- bensì di un ordine internazionale mente il sostegno alla candidatura stra, convinti come siamo che è la un’area socialista non si ritrovi nella pio, a chi venerdì sciopera estera italiana, per giunta nel mo- battito parlamentare sul contributo più giusto, e quindi rispettoso dei di Romano Prodi, quindi la discus- coalizione il soggetto attivo della sfi- indifferenza degli schieramenti, tra contro le pensioni? mento in cui esercita la presidenza italiano che prescinde da come si diritti di tutti i popoli». sione è chiusa. L’abbiamo già fatta, da alternativa. Siamo già tornati a la sinistra e la destra, ma sia piena «Attenzione, questo sciopero ge- di turno dell’Unione europea. Che muoveranno gli attori di questo Ma si può considerare il sus- raccogliendo responsabilmente la vincerla, nei grandi Comuni, nelle espressione della tradizione riformi- nerale non è soltanto contro. È gene- non si è vista nemmeno con la mis- nuovo scenario. Compresa l’Euro- sulto di conflittualità di que- proposta di Prodi della lista unitaria Province, nelle Regioni, anche grazie sta del socialismo europeo. E pro- rato dall’assenza di una politica di sione di grande dialogo che i mini- pa, che deve e può esserci. E sarebbe sti giorni nel centrosinistra per le europee, pure scontando dis- a candidati di prima fila dei Ds: qua- prio perché considero questo il ruo- sviluppo, dai tagli alla ricerca scienti- stri degli Esteri della Gran Bretagna, ora che la presidenza italiana del- soltanto come un incidente sensi nelle nostre file: potevamo vi- le complesso, allora, potremmo ave- lo naturale dei socialisti, chiedo som- fica, alla scuola, all’università, al si- della Francia e della Germania han- stema delle autonomie, alla sanità, a no appena compiuto in Iran. La pre- servizi essenziali e diritti fondamen- sidenza italiana si è limitata a espri- tali dei cittadini. Ma è uno sciopero mere viva soddisfazione. È impor- Dopo l’Iraq e Prodi nuove divisioni nell’Ulivo sulle candidature. Fassino interviene: basta con le polemiche, ora occupiamoci di come battere Berlusconi per lo sviluppo. E sullo sviluppo ci tante, ma purtroppo è solo un com- giochiamo la nostra credibilità di mento». classe dirigente alternativa». Passiamo al centrosinistra? A proposito, cos’è questa sto- «Ecco, credo che l’opposizione Castagnetti ai Ds: con il 18% non siete il partito guida ria raccontata «Il Foglio» che debba trovare un modo diverso, co- il centrosinistra è talmente struttivo, di affrontare questioni co- «sbandato» che per evitare sì cruciali. Cercando il confronto an- ROMA «Basta polemiche», taglia corto Piero Fas- la coalizione». E poi, «i Ds devono capire che i re l’irritazione. «Ma come fa Castagnetti a dire rare questo raccordo che non può svolgersi solo «guai peggiori» potrebbe te- ziché autointrappolarsi nella distin- sino. «Occupiamoci piuttosto di come battere candidati non li possono scegliere da soli». Il che le parole di Fassino su Prodi restano gravi? con un confronto pubblico sui giornali». La posi- nersi qualcosa di quel che in- zione, per dimostrare che si è più a Berlusconi». E Francesco Rutelli esclude che le riferimento è alle candidature per le amministra- Di quelle parole si è voluto distorcere e strumen- zione dei Ds resta quella di non parlare nell’im- tanto sta passando questo con- sinistra o più riformista. Tutti do- polemiche di queste ore fra Ds e Margherita tive. E quella di Castagnetti vuole essere anche talizzare il senso. È bene essere chiari: noi abbia- mediato di una mozione che andrà discussa nei vento? vremmo avere presente che l’eletto- creino problemi alla lista unitaria «che si farà e una risposta alle accuse lanciate dal coordinatore mo scelto di sostenere Romano Prodi quale uni- prossimi mesi e solo dopo le decisioni che assu- «Siamo talmente sbandati da pre- rato del centrosinistra vuole coesio- sarà motivo di entusiasmo per l’Ulivo e il centro- della segreteria Ds Vannino Chiti: «È indecoroso co e solo candidato a guidare il governo se vince- merà il governo. Ma nella Margherita non han- parare l’agenda dei primi cento gior- ne e unità: forse con sortite del gene- sinistra». Sullo sfondo restano però le incom- e ingiusto che la Margherita a Firenze non abbia remo le elezioni, per tutta la prossima legislatu- no nessuna intenzione di accantonare l’argomen- ni per quando torneremo al governo re si guadagna un po’ di visibilità, prensioni e l’eccesso di competizione, anche in ancora detto sì al sindaco uscente, Leonardo Do- ra. Fassino ha detto una cosa che diciamo da to. Tanto è vero che Rutelli è tornato a rilanciare del paese, per evitare di fare come il sicuramente non si procurano voti. periferia, fra Ds e Margherita, che certo non menici, che ha fatto bene e che è anche presiden- tempo: non vi è nulla che impedisca in ipotesi la mozione unitaria: «Come presidente del parti- centrodestra che, preso dalla brutali- Piuttosto, si rischia di perderne». giovano. Ai Ds non sono piaciute affatto ieri te dell’Anci». Le tensioni in periferia ci sono una candidatura a premier di un esponente dei to ho non il dovere ma il diritto di sottoporre tà ideologica, ha passato due anni e Entriamo nel merito della di- certe affermazioni di Pierluigi Castagnetti su Fas- eccome. Non solo a Firenze ma anche a Prato, a Ds, tanto più che un premier lo abbiamo già agli alleati la posizione unanime assunta dalla mezzo a smantellare tutte le riforme sputa, allora. L’Italia ha già sino: «Le cose dette da Fassino a Milano sono Arezzo...E certo i toni usati ieri dal responsabile espresso». E poi c’è la questione della fuga in Margherita sull’Iraq». Anche sulla leadership ha del centrosinistra. È a questo danno proprie truppe in Iraq. E una gravi, evidentemente gli sono scappate, un lap- enti locali della Margherita, Gianluca Susta, so- avanti della Margherita con il documento sul- tenuto il punto senza arretrare: d’accordo con per il paese che dobbiamo porre ri- parte dell’opposizione, da Ri- sus...». E giù una serie di avvertimenti che la no piuttosto pesanti. Parole grosse: i Ds voglio- l’Iraq. Chiti ha anche dato ragione a Fabio Mus- Fassino «sul principio» da adottare per scegliere medio, verificando con realismo co- fondazione a pezzi dell’Ulivo dicono lunga sui mugugni che covano in seno no «distribuire sempre e comunque le carte», si, coordinatore del correntone: «Ha ragione il candidato, ma «che a decidere siano i Ds, no». sa è d’ostacolo e cosa no al cambia- come i Verdi e i comunisti ita- alla Margherita. Innanzitutto il fatto che «con il rispondono alla «vecchia logica dei diessini co- Mussi quando dice che è bene in una coalizione Dalla Quercia hanno replicato che Fassino non mento di rotta. Perché cambiare si liani, è decisa a presentare una loro 18 per cento» i Ds non «possono pensare di me mazzieri» e via dicendo. individuare posizioni comuni ad esempio sul- ha mai sostenuto questo. Insomma, la strada è deve. E si può». mozione per il ritiro immedia- fare il partito guida intorno al quale si organizza Ieri Vannino Chiti non riusciva a nasconde- l’Iraq dopo l’Onu; e che Rutelli dovrebbe assicu- ancora in salita. lu.b. Pasquale Cascella 6 oggi giovedì 23 ottobre 2003

Felicia Masocco l’unica carta che gli è rimasta, quel-

la della divisione del fronte avversa- rio. Anche qui come da manuale:

ROMA Domani l’Italia si ferma per Stop di quattro ore Ultime novità: Bondi «Ho segnali positivi che dopo lo quattro ore, l’appuntamento è in sciopero si possa riprendere la trat- piazza; oggi microfoni e telecamere Ma sarà solo annuncia che Forza Italia farà tativa con il sindacato o con una spente per lo sciopero dei giornali- parte di esso» ha detto in una pausa sti della radio e tv pubbliche e priva- la prima tappa: per una contromanifestazione ‘‘ della Conferenza sulle migrazioni. te mentre si allunga la lista delle È la parola di Maroni, il ministro adesioni alla protesta indetta dalla vincere la battaglia a Milano. Intanto Maroni che per tutta l’estate e oltre ha assi- quasi totalità delle sigle del sindaca- ‘‘ curato urbi et orbi che le pensioni lismo confederale e autonomo, di il sindacato ha promesso spera in una divisione di anzianità non sarebbero state toc- destra e di sinistra, contro la rifor- cate e che poi con il collega Tremon- ma delle pensioni del governo Ber- una mobilitazione lunga tra le confederazioni ti le ha abolite del tutto. «Non ci lusconi e contro la legge Finanzia- sono crepe tra di noi», tagliano cor- ria. È la vigilia di una prova di forza to in Cgil; «Forse si riferisce al che i sindacati si Sinpa, al sinda- dicono certi di cato padano», vincere ma in- aggiungono in tanto, come da Cisl; «Lo sciope- manuale, pensa- ro dimostrerà no al giorno do- che c'è una gran- po, l’obiettivo è de opposizione vincere una a questa contro- guerra non una Ci vediamo domani, tutti in piazza riforma. Non è battaglia e non è una battaglia po- semplice con la litica del sinda- destra al gover- L’Italia si ferma con Cgil, Cisl e Uil per protestare contro la «riforma» delle pensioni cato. Sono le no decisa a far persone a non pagare a lavora- condividerla», tori e pensionati afferma per la Uil il numero uno i grossolani erro- Luigi Angeletti. ri della sua poli- «La riforma delle pensioni non tica economica. è trattabile, almeno così com'è. Per Cgil, Cisl e Uil poter aprire qualsiasi discorso, il go- hanno promes- verno la deve ritirare». Savino Pez- so una mobilita- zotta è tornato a ripeterlo in un’in- zione lunga, a tervista a La7, la rete televisiva che tappe almeno fi- domani darà in diretta i momenti no a Natale, ci dello sciopero e delle manifestazio- sarà una grande ni mentre lo scontro tra i vertici Rai manifestazione per l’informazione mancata finisce sul Sud caduto davanti alla commissione di Vigilan- nell’oblio da za. Quella de La7 «mi pare la dimo- quando Berlu- strazione di una scelta sensibile ai sconi è alla gui- temi sociali ed economici ed un mo- da del paese, ci do libero ed autonomo di fare infor- sarà una me- mazione», è il ringraziamento di ga-manifestazio- Pezzotta «ci dispiace che la stessa ne a Roma, sul sensibilità non sia stata dimostrata modello del in questa fase dalla Rai che avrebbe 1994, per tenere avuto il dovere di garantire le giuste aperto fronte garanzie di pluralismo democrati- previdenziale co». ma anche le con- C’è da chiedersi che tipo di co- testazioni alla pertura la Rai darà domani all’ini- manovra econo- ziativa che Forza italia ha organizza- mica che non sa to a Milano in concomitanza con lo che cosa sia lo sciopero: si chiama «Mentre c'è chi sviluppo, pre- protesta, c'è chi costruisce», un tito- mia gli evasori e lo che si presta a facile ironia consi- gli abusivi e ta- Manifestazione in piazza dei sindacati derato lo stato dell’economia del pa- glia la spesa so- ese, i conti pubblici, l’inflazione, le ciale. Il ricorso condizioni del Mezzogiorno dram- ad un nuovo sciopero generale non maticamente peggiorate in poco viene escluso «a seconda di come il più di due anni di governo del pre- governo procede o meno teniamo mier, il leader di Forza Italia Silvio in caldo la possibilità di uno sciope- Berlusconi. ro ancora più grande», ha detto ieri I tentativi risibili della contro- il leader della Cgil Guglielmo Epifa- Giovanardi cambia il diritto di sciopero parte di replicare alle ragioni dello ni. È da decidere, «è ancora presto», sciopero non preoccupano, i sinda- ha aggiunto. Le reazioni alla lettera inviata al ministro dell’Interno: una pressione grave e irresponsabile cati sono ottimisti sull’adesione: Il rischio è che il clima sociale si «In termini di partecipazione mi surriscaldi, la scelta è nelle mani del- aspetto una grande affluenza di per- l’esecutivo che per Epifani e per il Leonardo Sacchetti nardi di rispolverare «anni bui della te». Per il segretario del Pdci, Olivie- si» durante le contrattazioni sinda- comprensibile» l’operato della sone ed una astensione dal lavoro leader della Cisl Savino Pezzotta de- storia delle lotte del lavoro», con la ro Diliberto, con il suo intervento, cali, è firmata dai deputati Bielli, Fiom, accusandola di «mettere a fer- molto elevata per dimostrare al go- ve fare una cosa sola, «ritirare» la sua richiesta a Pisanu di far interve- Giovanardi si è rivelato «un igno- Grandi, Roberto Guerzoni, Montec- ro e fuoco» alcune aziende emilia- verno che la grandissima parte del sua proposta, aggiustamenti non so- BOLOGNA Un intervento «irrespon- nire le forze dell’ordine davanti a rante che non conosce la storia del chi, Mancini, Santagata, Soda e Za- no-romagnole. mondo del lavoro italiano è contro no possibili dunque non si trattano. sabile» e «grave», che ha suscitato quelle aziende in cui sono in atto movimento operaio». ni. Questi, insieme ai senatori del «Il vicepresidente della Confin- la sua legge Finanziaria e soprattut- È una sorta di linea del Piave davan- stupore e indignazione. Queste, il mobilizzazioni per la firma, soprat- Proprio dal capoluogo dell’Emi- centrosinistra eletti in Emilia-Ro- dustria si tranquillizzi dall’angoscia to contro la sua riforma delle pen- ti alla quale il governo mostra segni giorno dopo, le reazioni alla missi- tutto nella provincia di Modena (da lia-Romagna e da tutta la regione magna (Turci, Luciana Guerzoni, di non essere profeta in patria - ha sioni», ha affermato Epifani. «Pen- di nervosismo. Il ministro del Wel- va del ministro per i rapporti con il dove viene lo stesso Giovanardi), di sono giunte le reazioni più dure, Vitali, Soliani, Fabris, Togni, Bona- commentato Giorgo Cremaschi, se- so che in molti settori avremo risul- fare ieri ha esterna- Parlamento, , al quei pre-contratti diffusi «in tutte soprattutto dopo gli episodi registra- vita, Bonfietti, Chiusoli, Giovanelli, greteria nazionale Fiom -: è vero tati di astensione quasi totale, come to da Rabat, Marocco, giocando collega dell’Interno in cui chiedeva le aziende metalmeccaniche del pae- ti davanti ai cancelli di alcune fab- Manzella, Pasquini, Vicini, Zavoli, che in Emilia i precontratti sono l'industria, il pubblico impiego».

l’intervento della polizia ai cancelli se». briche. I senatori e i deputati emilia- Salvi e Maconi), hanno dato una moltissimi ma si stanno diffonden- di quelle aziende emiliano-roma- Ds, Margherita, Comunisti ita- no-romagnoli del centrosinistra risposta unanime all’uscita di Giova- do in tutta Italia». E dal governo è Oggi microfoni e gnole dove la Fiom è più presente liani, Verdi hanno reagito a quella hanno condannato la lettera di Gio- nardi, segnalando che «non può es- giunta la voce del sottosegretario al Il governo della ‘‘ ‘‘ nelle vertenze per la firma dei cosid- che appare «una pressione politica vanardi, presentando un’interroga- sere definito intimidatorio l’eserci- Welfare, Maurizio Sacconi, che ha telecamere spenti: si detti «precontratti». Dopo la sigla grave - come ha dichiarato il deputa- zione al presidente del Consiglio, zio del diritto di sciopero». stigmatizzato una presunta «rottu- destra è deciso a far fermano i giornalisti separata del contratto nazionale dei to verde, Paolo Cento - soprattutto Silvio Berlusconi, «per ripristinare Se il deputato bolognese di An, ra di quel gioco responsabile che pagare a lavoratori e metalmeccanici, fatta da Uilm-Uil e alla vigilia dello sciopero generale la necessaria serenità dell’atteggia- Enzo Raisi, ha presentato un’inter- tutti gli attori sociali avevano conve- delle radio e delle tv Film-Cisl, la Fiom-Cgil si è rimboc- del 24 ottobre e della manifestazio- mento che deve assumer lo Stato rogazione parlamentare per chiede- nuto». pensionati i Il 27 toccherà ai cata le maniche e in Emilia-Roma- ne sindacale che si terrà a Bologna». nei conflitti di lavoro smentendo re un verificare su «eventuali ipotesi La Fiom modenese avrebbe grossolani errori della gna sta cercando di riequilibrare i Per il vicepresidente del Senato, il l’iniziativa del ministro Giovanar- di reato» circa l’operato della Fiom, dunque rotto il tabù politico del quotidiani contratti. diessino Cesare Salvi, l’uscita di Gio- di». da Riccione (a margine del conve- «zitti e mosca» e per questo, in una sua politica «È incredibile», ha commentato vanardi «è un’iniziativa irresponsa- L’interrogazione, che chiede a gno della Fit-Cisl), il vicepresidente nota, chiama lavoratori e simpatiz- Gianni Rinaldini, segretario nazio- bile» che Pisanu e Berlusconi «do- Palazzo Chigi di evitare strumenta- di Confindustria, il bolognese Gui- zanti a partecipare allo sciopero di nale della Fiom che accusa Giova- vrebbero respingere pubblicamen- lizzazioni o «inasprimenti artificio- dalberto Guidi, ha giudicato «in- categoria indetto per il 7 novembre.

MILANO Domani l’Italia si ferma per Cortei e comizi in tutte le principali città. Epifani parlerà a Bologna, Pezzotta a Roma e Angeletti a Napoli protestare contro le “riforme” del go- verno Berlusconi, per dire no all’attac- co alle pensioni, per sollecitare un in- versione di rotta a un apolitica econo- mica che sta affondando il paese e 24 ottobre, istruzioni per l’uso soffocando i salari con un’inflazione incontrollata. Praticamente in ogni città le piazze saranno interessate da Cisl Alessandro Alberani e il leader che nelle altre province della Liguria. cortei e comizi dei sindacati, uniti in Cgil nazionale Guglielmo Epifani. An- Il segretario generale della Uil, questa manifestazione nazionale. che in tutto il Piemonte si terranno Luigi Angeletti, terrà il comizio in Nel Lazio 4 ore di sciopero per manifestazioni provinciali, ma quella piazza Matteotti a Napoli, dove si ra- tutte le categorie (per alcune anche 8 più grande sarà a Torino, con un cor- duneranno i manifestanni partiti da compresi i lavoratori di Rieti e Viter- teo partirà da Porta Susa e raggiunge- piazza Mancini. Saranno nove, in Sici- bo, dove sono aperte vertenze impor- rà piazza Castello, dove terrà il comi- lia, una per provincia, le manifestazio- tanti) e cinque manifestazioni, una zio Morena Piccinini della segreteria ni, e otto quelle organizzate in Sarde- per provincia. A Roma l'appuntamen- nazionale Cgil. Settanta pullman rag- gna, a Cagliari, Sassari, Nuoro, Orista- to è alle 9 in via Petroselli, in prossimi- giungeranno la città dalle principali no, Olbia, Villacidro, Portoscuso e tà della Bocca della Verità, da dove fabbriche della provincia. Tortolì. Sette le iniziative programma- partirà un corteo diretto a piazza Na- Saranno 14 le manifestazioni che te in Calabria con sit-in di protesta vona, che percorrerà via del Teatro si terranno in Lombardia. A Milano, davanti i cancelli dello stabilimento Marcello, via Botteghe Oscure, largo corteo da Porta Venezia a piazza Duo- ex Isotta Fraschini di Gioia Tauro e a Argentina e corso Vittorio Emanuele. mo, dove parlerà il segretario naziona- Vibo, davanti alla Prefettura. In Um- A piazza Navona ci sarà un comizio al le della Uil Adriano Musi. Undici cor- bria Cgil-Cisl-Uil hanno organizzato quale interverranno il segretario gene- tei sono previsti in Toscana, e a Firen- oltre 600 assemblee per spiegare le rale della Cisl Savino Pezzotta, i segre- ze il comizio toccherà a Pierpaolo Ba- motivazioni dello sciopero e 5 saran- tari di Roma e Lazio della Uil, Giusep- retta, segretario nazionale Cisl. A Ge- no le manifestazioni: a Perugia alla pe Moretti, e della Cgil, Stefano Bian- nova saranno tre i cortei che apriran- sala dei Notari, e nelle piazze di Terni, chi. Undici le manifestazioni in Emi- no la manifestazione, con partenze da Foligno, Orvieto e Città di castello. E lia Romagna. A Bologna due cortei piazza Montano, Stazione Marittima anche nelle Marche si terranno 5 ma- con concentramento alle 9 in piazza e Piazza Verdi, con comizio conclusi- nifestazioni: una per provincia, più dell'Unità e piazza di Porta San Felice; vo in piazza De Ferrari di Annamaria quella di Montegranaro, nel cuore conclusione in piazza Maggiore, dove Furlan Segretario nazionale Cisl.Oltre dell'industria calzaturiera della pro- parleranno il segretario provinciale alle altre quattro manifestazioni an- vincia di Ascoli Piceno. giovedì 23 ottobre 2003 oggi 7

Bianca Di Giovanni andrebbe disperso ma sarebbe di au-

silio al governo per il testo finale». Amen. Si vedrà se il silenzio-assenso

ROMA Una débacle totale per gover- Iniziano le votazioni Angius: siamo alla beffa verrà davvero eliminato come ha vo- no e maggioranza nell’ultimo giorno luto la Commissione. È assai impro- di votazioni sul «decretone» in Com- e la maggioranza varano la manovra con un babile, visto Renato Schifani ha già missione Bilancio al Senato. Il cen- fatto capire che ricomparirà. Quanto tro-destra si è lacerato sostanzialmen- viene sconfitta decreto e adesso vogliono ‘‘ alla fiducia, per il capogruppo di FI te su tutto, dalla trasformazione in «non è un fatto drammatico e non è Spa della Cassa Depositi e prestiti, due volte, prima blindarla, questa è mai esclusa durante l'esame della Fi- alla cessione degli alloggi della Dife- ‘‘ nanziaria». Ma l’aria si fa pesantissi- sa, rinviati all’Aula. Il governo subi- sui Beni culturali poi, in spudoratezza. Il centrodestra ma. Si riunisce l’ennesimo vertice di sce due sconfitte consecutive: sul si- maggioranza, con la sospensione dei lenzio-assenso (opposizione) e sul serata sul condono edilizio si è lacerato su tutto lavori fino a sera inoltrata. È una cor- condono (An). Le votazioni termina- sa contro il tempo: il calendario im- no a notte fonda, con il condono pone che la Commissione vari il ridimensionato provvedimento (un miliardo in entro oggi. meno di gettito) Prima della e il termine per il sospensione, le concordato pre- opposizioni ave- ventivo fissato al vano avanzato 31 maggio (ri- una proposta ul- spetto al 28 feb- timativa. «Se si braio). Restano Berlusconi s’aggrappa alla fiducia accetta di discu- molti nodi per tere del merito, l’Aula, tanto che evitando la fidu- interviene lo stes- Finanziaria, governo battuto. Buttiglione e An avvertono il premier: è rischioso, ci vuole prudenza cia - spiega Ros- so premier: stia- sano Caddeo mo pensando al- (ds)- si è dispo- la fiducia. Landolfi (An) avvertono subito: è za carta straccia - chiosa Gavino An- il relatore di maggioranza Ivo Tarolli sti a limitare gli emendamenti ad Sul silenzio-assenso per la vendi- una strada pericolosa da prendere gius capogruppo ds - ormai siamo (Udc) - verrebbe posta su un testo in una decina». Tra questi, uno soppres- ta dei beni culturali c’è stata la con- con cautela. alla beffa». Il centro-destra tenta di grado di fare la sintesi, e il lavoro del sivo dell’intervento sull’aminato. vergenza di opposizioni e Lega su un «Emendamenti della maggioran- smorzare i toni. «La fiducia - osserva Parlamento, in Commissione, non Quanto al condono, si chiede alme- sub-emendamento Morando-Turro- no che venga stabilito il limite dei ni (Ds-Verdi) all’ultima versione del- 750 metri cubi per fabbricato, che l’emendamento Tarolli preparata in venga eliminata la possibilità di con- giornata. Insomma, in un minuto si il vecchio lupo donare il demanio, che sia assicurato incrina persino l’asse Carroccio-Tre- l’accesso libero al mare (le norme monti. L’esecutivo tenta di minimiz- attualmente in vigore possono impe- zare, attribuendo al relatore la scon- mento Morando-Turroni, e poi bocciato tutto il suo dirlo per ben 750 chilometri), che si fitta (eppure l’emendamento silura- emendamento ormai privo della cosa a cui il governo escludano le zone sottoposte a qualsi- to è stato dettato da Tremonti, paro- Così Tarolli giocò teneva di più, a Tarolli è bastato tacere e affidarsi al asi vincolo (misura che riguarda qua- la di Tarolli). «In questa Commissio- potere della logica. «Governo battuto» hanno scritto si la metà del territorio nazionale). ne si taglia con il coltello la diffiden- le agenzie di stampa, mandando su tutte le furie i Tutti temi su cui anche An e Lega za e l’ostilità nei confronti di Tre- il geniale Tremonti senatori più «fedeli» di FI. «Tarolli battuto, non go- hanno presentato proposte. Gover- monti - rivela Enrico Morando subi- verno battuto», urlavano davanti all’ingresso della no e maggioranza vanno in tilt, te- to dopo la votazione - È un’ostilità commissione Cosimo Izzo e Mario Ferrara, facendo mendo la disfatta. Così, via al vertice quasi fisica». Poco dopo è An a porre l suo destino era fare il passacarte di Giulio Tre- un tale baccano da far intervenire il presidente della di maggioranza, da cui si esce con un il veto («politico» dichiarano gli uo- monti. Ma con una mossa felina il relatore di Commissione Antonio Azzollini per riportare la cal- accordo fragilissimo. Forse c’è mini di Fini) sul condono edilizio, Imaggioranza Ivo Tarolli si è svincolato dall’abbrac- ma. I due senatori si sono esibiti in veri e propri l’amianto, forse il condono e la Tec- imponendo emendamenti limitativi cio mortale del super-ministro dell’Economia. Co- sketch davanti a giornalisti e colleghi dell’opposizio- no-Tremonti. La situazione è ancora su cui opposizioni e Lega avrebbero me? Dicendo semplicemente la verità: che pensava di ne, nel tentativo affannoso di «salvare»il governo. fluida quando il governo torna sotto potuto convergere. A questo punto fare il passacarte. Non è un gioco di parole, ma un Quanto al sottosegretario Maria Teresa Armosino ha con l’emendamento di An che stabili- si è allo stallo. Durante una lunga raffinato gioco politico con cui il senatore dell’Udc è tentato la carta dell’ironia. «Noi battuti? Ma se passa sce il limite condonabile di 750 metri sospensione dei lavori piomba su Pa- riuscito a tessere una trappola al suo «burattinaio» di il nostro testo». Ma nessuno sembrava crederle, era cubi riferito al fabbricato e non al- lazzo Madama il diktat di Silvio Ber- Via XX Settembre. Il suo destino non sarà quello di come negare l’evidenza. E Tarolli? Zitto: nessun com- l’unità abitativa. In sostanza non si lusconi. «Sul decreto probabilmente Lamberto Grillotti, che l’anno scorso si è tirato addos- mento. Aveva già detto tutto due giorni prima. potrà aggirare la cubatura dividendo porremo la fiducia - dichiara il pre- so l’«infamia» del condono fiscale, mentre Tremonti Gli emendamenti «mi sono stati rappresentati lo stesso edificio in diverse unità abi- mier da Strasburgo - Quindi cadran- se la rideva dichiarando: «È stato il Parlamento a dal Ministero dell'Economia e ritenevo godessero tative da 750 metri cubi. L’opposizio- no tutti questi emendamenti». Più volerlo». Stavolta sulla questione (altrettanto vergo- dell'intesa con gli altri ministeri. Pare non fosse così», ne converge e il governo sprofonda. chiaro di così. Un senatore della mag- gnosa) del silenzio assenso per la vendita dei beni aveva detto lunedì scorso sotto i colpi di Giuliano Caldissimo il fronte della Cassa gioranza bisbiglia: «Tolga pure l’av- culturali, il gioco si è capovolto. È stato Tarolli a Urbani e Carlo Giovanardi, che protestavano per la Depositi e prestiti, su cui l’Udc vuole verbio». Dunque, partita chiusa, lavo- dichiarare alle agenzie: è Tremonti a volerlo, e io ho misura presentata dal relatore. Dunque quel testo, imporre la Vigilanza di Bankitalia ri parlamentari inutili per i litigi nel- eseguito. Un vero scacco matto, da politico di razza come tutti gli altri, è uscito dalle stanze di Via Venti per la parte che riguarda i finanzia- la maggioranza, non certo per l’ostru- (la scuola demoscristiana non tradisce). Settembre, non da Palazzo Chigi. Per questo la guerri- menti alle infrastrutture. «Non esisto- zionismo dell’opposizione. Tanto Così ieri quando la commissione ha prima «cassa- glia non si fermerà qui. no vincoli di maggioranza», manda a che Rocco Buttiglione (Udc) e Mario to» il riferimento al silenzio- assenso con l’emenda- b. di g. dire Buttiglione a Tremonti. Cala l’inflazione, non ce ne siamo accorti In base alle rilevazioni delle città campione sarebbe scesa al 2,6%. L’Eurispes: è un dato che non rispecchia la realtà

Laura Matteucci Bologna e Firenze con il 2,1%. matori, una delle associazioni dell’In- no ai consumi, e gli stessi commer- percepita commette un errore: l’infla- Ma il leggero calo dell’inflazione tesa, è invece intervenire con iniziati- cianti hanno dato vita a campagne zione percepita non esiste, si tratta registrato dalle città campione non ve «strutturali, come la modernizza- simili. solo di un’invenzione semantica» tra- MILANO L’inflazione in ottobre po- può essere considerato un segnale in- zione dei settori a tariffa, cioè l’elettri- E proprio ieri si è tenuto l’incon- mite la quale il presidente Biggeri «ha trebbe scendere al 2,6% contro il coraggiante per la situazione economi- cità e il gas, la modernizzazione del tro tra l’Intesa e le associazioni dei cercato di tornare sui suoi passi, am- 2,8% di settembre. Un lieve calo (ol- ca italiana, che resta in difficoltà. Co- commercio e la promozione di accor- commercianti, dei produttori e della mettendo un 6%. L’unica inflazione tretutto con gli arrotondamenti il da- me dice Marigia Maulucci, segretario di interprofessionali tra le categorie grande distribuzione. Al centro della che esiste è quella reale, che è all’8%». to definitivo dovrebbe essere del confederale della Cgil: «Che nessuno della catena produttiva e distributi- riunione l’iniziativa «Salviamo la tre- Più nel dettaglio: sono stati risto- 2,7%), di cui peraltro non si è accorto si sogni di attribuire a un dato provvi- va». dicesima» per far riprendere i consu- ranti, scarpe e libri scolastici a pesare nessuno. sorio segnali incoraggianti per le com- Se è vero, comunque, che il ca- mi e bloccare il caro-prezzi. Tra i pre- di più sulle tasche degli italiani nel E intanto, restano invariate le dif- plessive difficoltà della nostra econo- ro-vita inizia a rallentare, l’Intesa dei senti Confesercenti, Confagricoltura, mese di ottobre. Ad aumentare sono ficoltà economiche, la stagnazione dei mia. La strada per arrivare almeno consumatori rivendica il successo del- Cia, Cna Alimentare, Cia, Cidec e al- stati anche gli affitti, che risultano in consumi, la forbice tra il tasso italiano all’inflazione europea è lunghissima le proprie iniziative: prima fra tutte lo tri. crescita sulla base della rilevazione tri- e quello europeo (2,1%). Sono le anti- per non parlare delle distanze chilo- sciopero della spesa, passando per le Del tutto tranchant il commento mestrale. Continuano a crescere an- cipazioni arrivate all’Istat sui prezzi al metriche che ancora sussistono rispet- denunce quotidiane degli aumenti di ai dati delle città campione da parte che i prezzi degli alimentari (più consumo dalle dodici città campione, to all’inflazione programmata prezzi e tariffe fino alle proposte ai dell’Eurispes: «L’inflazione al 2,6% - 0,5% mensile). A frenare, invece, so- ad ottobre, che parlano di un dato (1,7%)». commercianti per abbassare i prezzi, dice Gianmaria Fara, il presidente - è no state le diminuzioni nei settori tendenziale verso il 2,6%, in discesa Scettici anche i consumatori. Il indubbiamente hanno influito non so- un dato che farà piacere al governo, energia, comunicazioni, trasporti e al- dal 2,8% registrato a settembre. Sono calo del prezzo della benzina che ha lo nel richiamare l’attenzione di tutti ma non rispecchia la realtà». «L’infla- berghi. probabili, comunque, arrotondamen- spinto al ribasso l’inflazione di otto- sul fenomeno, ma anche per sensibi- zione reale secondo noi è all’8%», ha A ottobre i prezzi degli alimentari ti che porterebbero la variazione su bre «è un dato estremamente fluttuan- lizzare quelle categorie che i prezzi al aggiunto Fara, criticando aspramente salgono di più al Sud e di meno a base annua a più 2,7% (l’Istat renderà te», che ha quindi un effetto non dura- dettaglio li determinano. Basti pensa- l’operato dell’Istat nel calcolo dell’an- Nord. Il motivo è che questo tipo di note le sue stime il 30 ottobre). In turo sull’andamento del caro-vita, co- re che a seguito dello sciopero della damento dei prezzi al consumo. Per prodotti tende ad incidere di più e questo modo, il tasso annuo di infla- me dice l’Intesa dei consumatori. spesa del 16 settembre la grande distri- Fara l’istituto di statistica sbaglia nel prima nei luoghi di produzione. In zione tornerebbe al livello del giugno Quello che serve, spiega Rosario buzione ha avviato una serie di sconti calcolo dell’inflazione ormai dal 2001 frenata i trasporti a causa del calo del di quest’anno. A raffreddare il carovi- Trefiletti, presidente di Federconsu- e promozioni per invogliare il cittadi- ed anche quando parla di «inflazione 3% del prezzo dei carburanti. Il capi- ta sarebbero stati soprattutto i prezzi tolo abitazione (più 0,3%) decelera di energia e comunicazioni. ed è il risultato di due spinte contrap- Tra le città che hanno registrato il poste: discesa dei prezzi dell’energia maggior aumento congiunturale, Ge- In mattinata il titolare del dicastero si era dichiarato «olimpicamente sereno». Quando arriverà il «suo» Codice in Italia non ci sarà più niente da tutelare (meno 1,5%) e aumento degli affitti nova, Palermo, Napoli e Venezia, con (più 1%). un incremento dello 0,3%. Ancona, Comunque sia, per quanto riguar- Firenze, Milano e Perugia, invece, da le prospettive gli esperti si manten- non hanno registrato alcuna variazio- Il ministro Urbani e l’autogol dell’«arma segreta» gono pessimisti. Difficilmente que- ne, mentre Bologna è stata la più vir- st’anno si riuscirà a scendere sotto il tuosa, con una diminuzione dei prez- 2,7%, e per il 2004 le previsioni sono zi dello 0,1%. A livello tendenziale, Maria Serena Palieri pio di irrealtà: le sovrintendenze sono circonvoluzioni, un altro ministro, Roc- ducono un parere, la pratica di vendibi- nel Bel Paese sarà rimasto poco o nien- meno rosee delle stime del governo. invece, ancora molto forte è il carovi- cronicamente sotto organico, ci sono se- co Buttiglione, Udc. A confondere anco- lità passa al ministero per i Beni Cultu- te. Poi passa il sub-emendamento Tur- Nel Dpef si parla di un 2%, un dato ta a Napoli (più 3,4%), mentre le città di, come quella ligure, dove otto tecnici ra di più le acque, però, è il titolare del rali che, a propria volta, avrà per espri- roni-Morando coi voti della Lega. Go- che secondo tutti gli esperti verrà am- dove il tasso annuo è più basso sono Silenzio/assenso, cronaca di una setti- affrontano già una mole di duemila dicastero maggiormente interessato al- mersi sessanta giorni, decorsi i quali verno battuto. Sic stantibus rebus brin- piamente superato. mana da manuale di psichiatria. Stan- pratiche l’anno. E mette definitivamen- la questione: Urbani (Corriere della Se- varrà il silenzio/assenso. Eccola, l’«ar- dano le associazioni (Italia Nostra, do a quanto afferma il senatore Ivo te all’opera l’idea micidiale che stava ra, 19 ottobre) nel dichiarare il suo ma segreta» di Urbani. Il ministro, in WWF, Lipu) ed esponenti dell’opposi- A raffreddare Tarolli, Udc, relatore di maggioranza già dietro Patrimonio s.p.a: i beni pub- «non possumus», afferma anche, sibilli- visita alla mostra sul Canova, in matti- zione (Melandri, Chiaromonte). An- Restiamo ancora ‘‘‘ per il «decretone» (Corriere della Sera, blici, siano anche di interesse storico-ar- no, di essere fiduciosissimo, no, il Bel nata si dichiara olimpicamente sereno che se resta il nodo: la filosofia brutal- ‘‘ il carovita sono stati 20 ottobre), è dal ministero dell’Econo- tistico-culturale, servono a fare cassa. Paese non vende i suoi gioielli, perché (ha «l’arma segreta» ripete) e riannun- mente economicista che ispira l’articolo distanti dalla media soprattutto mia che, giovedì 16 ottobre, gli è arriva- Depositato, successivamente al giovedì, lui ha «un’arma segreta». Nel frattem- cia che a breve avremo quel Codice dei 27 del «decretone». Ieri è stato anche il europea. Scettici to, insieme ad altri, l’emendamento al- l’emendamento Tarolli, insorgono due po si mobilitano opinionisti e associa- beni culturali che ci metterà al sicuro giorno in cui il procuratore nazionale i prezzi delle l’articolo 27: quello che dice che, se le ministri, Giuliano Urbani, Fi, (Beni zioni che si battono per la tutela del da ogni affondo del collega Tremonti. antimafia, Piero Luigi Vigna, in margi- i consumatori: comunicazioni e sovrintendenze non producono un pare- Culturali) e , An, (Am- nostro patrimonio. E la situazione preci- Non s’è accorto che la nuova versione ne a un convegno della Confesercenti servono interventi re documentato sulla vendibilità o me- biente). S’inalbera Carlo Giovanardi, pita. Ieri alle 14 Tarolli si presenta in dell’emendamento fa rientrare, sì, in sulle mafie straniere in Italia, ha affer- dell’energia no di un bene pubblico entro sessanta Udc, ministro per i Rapporti col Parla- Senato con un emendamento corretto campo il suo dicastero. Però lo mette di mato che è ben possibile che la crimina- strutturali giorni, il bene pubblico sarà ipso facto mento, che rivendica che ogni modifica (e spiega di nuovo che gli arriva dal fatto agli ordini del dicastero dell’Econo- lità organizzata russa si infiltri nel gran- vendibile. L’emendamento, per igno- alla Finanziaria passi da un tavolo col- ministero dell’Economia): se entro i ses- mia. E crea le condizioni per cui, quan- de affare della dismissione del nostro ranza o malafede, si basa su un princi- legiale. Prende le distanze, ma con più santa giorni le sovrintendenze non pro- do arriverà il suo Codice, da tutelare patrimonio. 8 oggi giovedì 23 ottobre 2003

Buffo: La Rai affida il festival di Sanremo a un amico di mafiosi, oltre che di Berlusconi. Giulietti: perché Cattaneo lo ha voluto con tanta pervicacia? Ds: «Petruccioli convochi Tony Renis» Scoppia la polemica. Del Noce ha detto: «È stato amico dei boss? Come Sinatra»

Giuseppe Vittori conto di chi? Perchè ha sfidato tutta l'industria italiana e la gran parte degli autori?». Il suo contratto, propone Anto- ROMA «Nessuna frase scandalosa: io stes- nello Falomi, capogruppo Ds in Vigilan- so nei miei giri per Linea Verde avrò za, dovrebbe essere sottoposto alle con- stretto a mia insaputa mani mafiose»: il suete verifiche antimafia. Le parole di direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce, De Noce confermano - dice il deputato Tg1 torna sul caso Tony Renis. «Quelle su - «la fondatezza della posizione di Vio- E Berlusconi finalmente parlò. Ha detto (nei panni di europre- Renis e la mafia sono solo insinuazioni lante che sostiene che con questa classe sidente di turno) che sul dramma degli immigrati "non si e fino a che non mi mostreranno prove, dirigente la mafia non corre pericoli. possono chiudere gli occhi". Convince pure Shultz, quello al per me rimangono tali. Piuttosto auspi- Anzi, Del Noce afferma di fatto che da quale Berlusconi diede del "kapò", ma che nel servizio di Gio- cherei di non creare un clima da caccia parte della tv di Stato non vi sarà alcuna vanni Masotti diventa "il protagonista dell’incidente". Ma il alle streghe. Del resto il caso di Sinatra vigilanza». Incalza Gloria Buffo: «La Rai meglio di Masotti è arrivato quando ha detto: "Berlusconi ha non è isolato negli ambienti americani». ha affidato la più grande rassegna cano- annunciato che sulla Finanziaria metterà la fiducia e che non Martedì, intervistato dal Corriere della ra italiana ad un uomo che oltre ad esse- ha dubbi sulla tenuta della maggioranza". Bene, e allora perché sera aveva detto: «Prendiamo Frank Si- re amico di Berlusconi, lo è anche dei metterà "la fiducia"? Perché è chic? Il dibattito alla Camera dei natra. Era amico di Sam Giancana ma boss. L'Italia non può diventare il paese deputati (semivuota) era poca cosa, a parte le serene idee anche dei Kenndy e fu ricevuto da tutti i di Al Capone. Credo che la Commissio- xenofobe dei leghisti, ma ha meritato – chissà perché – un capi di stato del mondo. Certe accuse ne di vigilanza debba convocare il Diret- servizio sterminato di Pionati. Forse perché il Tg1 ha liquidato diventano vere quando eventuali conni- tore della prima rete su queste gravi af- in due parole di Lilli Gruber che il governo è stato battuto sulla venze vengono provate», e poi «vorrei fermazioni, e sul San Remo. E ascoltare Finanziaria. Perché non se ne è occupato Pionati di questo voto conoscere chi, frequentando gli ambien- gli autori e i discografici che rifiutano di "sereno"? ti musicali negli Usa, non si sia imbattu- partecipare al Festival». to in certe persone». Come dire, il più «La scelta di Tony Renis come con- Tg2 pulito ha la rogna, cosa volete che sia il duttore del prossimo Festival di Sanre- Che la maggioranza non abbia "tenuta" lo si apprende dal Tg2, legame con Joe Adonis, i Gambino e gli mo è uno scandalo assoluto. Ma uno che fa in tempo a raccogliere le reazioni di An (il tg di Mauro Spatola...Forse non sa che la Casa Bian- scandalo ancora più grande sono le pa- Mazza è molto attento ad An) all’idea di un voto di "fiducia" ca depennò Sinatra, appena furono note role in libertà, frutto di grave diseduca- sulla Finanziaria: non ingoierà mai le stravaganze contabili di le sue frequentazioni, da ogni invito uffi- zione alla legalità, pronunciate dal diret- Tremonti a scatola chiusa. Altro che fiducia: vuoi vedere che è ciale, altro che affidargli il festival nazio- tore di Raiuno, Del Noce», dice Nichi proprio la Finanziaria lo scoglio sul quale va a sbattere la barca nale della canzone. Vendola, membro della Commissione berlusconiana? Copertina un po’ ovvia di Gianni Gaspari sui Da subito Giulietti, deputato Ds, Antimafia. «Banalizzare una grande tra- 60 anni di Catherine Deneuve. Lei è sempre bella e qui rivelia- aveva notato: «Il direttore generale Cat- gedia del mondo contemporaneo com'è mo un inedito: fra le tante belle e mature è l’unica che non ha taneo che si è mostrato così intransigen- la presenza di Cosa Nostra e considerare fatto nemmeno un lifting, i suoi 60 anni sono magnifici e senza te nei confronti dei sindacati e dei pen- che l'amicizia con i boss sia una specie trucchi. sionati, potrebbe spiegarci cosa pensa, di barca folcloristica nel curriculum del- invece, delle documentatissime accuse la vita di un artista è incredibile. Non Tg3 che il senatore Nando Dalla Chiesa ha solo bisognerebbe impedire che Tony Dopo una passata su Berlusconi, che ha riacquistato la parola rivolto dalle colonne dell'Unità a Tony Renis, nell'Italia di Falcone e Borsellino, (persino il "kapò" Shultz dà credito alle sue preoccupazioni), Renis, futuro patrono del Festival di San- conduca il Festival di Sanremo: forse ma – come dice Badaloni – continua a "punzecchiarsi con remo. Perché questa scelta? Quali impe- bisognerebbe anche cacciare Del Noce Prodi" e difende l’indifendibile Bossi (l’Europa si chiede come Tony Renis Marcellino Radogna/Ansa gni Cattaneo ha dovuto onorare e per da Raiuno». faccia a fare il ministro), il Tg3 entra nel vivo con Giuseppina Paterniti. La Finanziaria non va, il governo viene battuto su un emendamento delle opposizioni votato anche dalla Lega, i forzi- sti minimizzano, ma il Tg3 anticipa l’ipotesi che Berlusconi chiederà, alla fine, un voto di fiducia per murare la Casa della Libertà, bloccare i disobbedienti e salvare Tremonti. Domani c’è lo sciopero generale. Le manifestazioni hanno trovato un approdo sul Tg3: manderà in onda uno "speciale" dalle 11,20 Concorso esterno, lo volle Falcone alle 12.00. Quaranta minuti, meglio che niente. Ora Ostellino, Ferrara e Berlusconi lo vogliono abolire. Forse perché sta per arrivare la sentenza per Dell’Utri

Sandra Amurri lusconi al giornalista inglese. “C’è Da ultimo il caso Carnevale in cui zione criminale che non si configu- zino. Affermare che nulla vi sia di mafia per qualsiasi scopo, politico, la, e non saranno di certo specula- da chiedersi se il reato di associazio- la Cassazione ha riconosciuto in ravano come autentica partecipa- preoccupante nei contatti tra ma- economico, o direttamente crimi- zioni filosofiche o operazioni di ne esterna alla mafia non sia un astratto la sussistenza del reato del zione ma come una compiacente fiosi e politici o tra mafiosi e pub- nale, dovrebbe essere punito con la maquillage a renderla tale. La mafia oncorso esterno in associa- reato, ma solo una sorta di ipocri- concorso esterno in associazione opera di soccorso a quelle esigenze blici amministratori, è come affer- stessa pena che è molto più di quel- ha un volto sanguinoso che questo zione mafiosa. Un reato sia codificata o, peggio, di accusa mafiosa affermando però che il Pre- dell’organizzazione che non pote- mare che non vi è alcun pericolo la prevista per l’associazione mafio- Paese conosce bene, che non tollera C che continua a sollecitare mediovale”, ha scritto Ostellino sul sidente non l’aveva commesso. vano apertamente essere soddisfat- nei contatti tra i militari italiani ed sa e che avrebbe la sua piena e tota- ipocrisie di sorta, e che vede in quel l’intervento oltre che del Presiden- Corriere della Sera. «I politici sici- Un reato che nasce dall’applicazio- te. In buona sostanza, si tratta di agenti del Kgb. La mafia è un Anti- le giustificazione nel sangue versa- circuito grigio di personaggi equivo- te del Consiglio nella memorabile liani dovrebbero coalizzarsi per ne di due articoli del codice penale, una creazione della giurisprudenza stato. Ed è evidente che se un mili- to da decine e decine di fedeli servi- ci, che ogni tanto assicurano a Cosa intervista al britannico The Specta- chiedere l'abolizione del concorso il 110 e il 416 bis, voluto per primo finalizzata a interrompere, definen- tare prende contatti con un agente tori dello Stato. Piero Ostellino scri- Nostra un qualche favore, il terreno tor, anche di giornalisti del calibro esterno in associazione mafiosa», nel 1984 da Giovanni Falcone con doli penalmente rilevanti,tutti i straniero risponde di tradimento. ve: “Non credo sia possibile fare su cui prospera e sul quale fonda il di Giuliano Ferrara e di Piero Ostel- ha rincarato Ferrara. l’intento di perseguire quelle for- contatti tra la società civile e la ma- Alla stessa maniera un esponente politica in Sicilia senza "sporcarsi suo potere di ricatto nei confronti lino senza dimenticare l’assiduo Li- Ma come mai tanta attenzione ver- me di collusione con l’organizza- fia a qualunque livello si concretiz- delle istituzioni che collude con la le mani"... Per vincere le elezioni è delle istituzioni. no Jannuzzi. “Un reato, un tipo di so questo reato? E come mai pro- sufficiente non farsi troppe doman- Contro tale circuito, fatto da uomi- delitto che non esiste nel codice prio ora? Per tentare di dare una de o, se si preferisce, essere troppo ni, Falcone rivolse la sua attenzione ma il frutto di un’invenzione di risposta basta fare un salto nei tri- schizzinosi: i voti, come i soldi, quando pensò all’ipotesi del concor- magistrati comunisti”, spiegò Ber- bunali siciliani dove su questa accu- non puzzano». Non è vero. I voti so esterno in associazione mafiosa. sa si sono decisi i destini, anche puzzano. E quando un esponente politici, di molte persone come il delle istituzioni viene eletto grazie L’intento era senatore Inzerillo, il senatore Scalo- ai voti sporchi questa sporcizia fini- Un reato che nasce ‘‘‘ ne o l’assessore Gorgonie. Ma do- sce con il riversarsi inevitabilmente ‘‘ di perseguire ve, soprattutto, si sta svolgendo il Sull’immigrazione, la Lega rompe del ministro dell’Interno sono diffi- sull’attività svolta da quell’esponen- dall’applicazione di quelle collusioni processo a Marcello Dell’Utri, ami- ancora un volta con i suoi alleati. La Lega evita cili da contestare. Così, mentre For- te delle istituzioni che li accetta. due articoli del codice co fedele e architrave di Forza Ita- Ma Francesco Pionati, vicediretto- za Italia, An e Udc esprimono con- Quei voti non sono di opinione con la mafia che non lia, che arriverà a sentenza prima re del Tg1 e firma del settimanale di polemizzare senso, anche la Lega evita di pole- ma prevedono un contraccambio, penale, il 110 erano partecipazione di Natale. Un processo che eviden- Panorama, di proprietà del presi- mizzare, nonostante pensi che il non immediatamente stabilito, ma e il 416 bis, voluto temente preoccupa non poco vista dente del Consiglio, riesce in un miracolo dialettico: «La problema non si risolva con la politica delle quote. E certamente dovuto. autentica la risorta attenzione su una fattispe- seduta della Camera comincia con un segno di solidarie- intanto il presidente della commissione parlamentare di L’associazione mafiosa è definita ta- da Falcone cie concreta che ha riguardato nu- tà, poi tocca al ministro Pisanu tracciare le linee di una controllo sui Servizi, Bianco, lancia l’allarme: gli immi- le perché non è un’associazione mu- merosi interventi della Corte di strategia per l’immigrazione, linee - dice il vicepremier grati pronti a partire per le coste europee sarebbero una tualistica a sfondo benefico come Cassazione, anche a sezioni unite. Fini - che sono quelle di tutto il governo. Parole e analisi marea (sic!), fra il milione e il milione e mezzo». p.oj. qualcuno ogni tanto ama dipinger-

Scontro aperto tra i vertici Rai: oggi la presidente e il direttore generale Cattaneo saranno ascoltati alla Commissione Vigilanza sulla restrizione di spazi ai sindacati Annunziata contro Gasparri: il digitale non vuol dire pluralismo

Natalia Lombardo lietti chiama «il piano di propaganda da soggetto politico che aiuta la «sini- no parlare ed esprimere le proprie del governo sulle pensioni», avviato An stra a mettere le mani sulla Rai». Ci va idee», dice Gasparri tirandosi fuori dal- con il messaggio di Berlusconi a reti giù duro il forzista Barelli: «Annunzia- l’impiccio: «Non ci voglio entrare, è ROMA Il pluralismo in tv? Per la presi- unificate. ta lasci la Rai, non è più garante». In un dibattito interno alla Rai». E della dente Rai è lontano: «Con il digitale Fra i vertici Rai lo scontro è aper- fuori delle correnti organizzate per parlare con chia- Vigilanza oggi finirà il caso Tg1 (sul sua «ospitata» a UnoMattina, che ne terrestre nel 2004 non avremo il plura- to. Oggi la presidente e il direttore ge- rezza con la società» la definisce una fonte parlamen- mandato di cattura europeo), solleva- dice? «Una polemica infondata, non lismo. Mi amareggia che il sistema poli- nerale, Flavio Cattaneo, saranno ascol- Voglia di girotondo tare. to dall’Udc e sostenuto dal Ds Morri. ho violato alcuna delibera», quella del tico pensi che con la legge Gasparri si tati dalla Commissione di Vigilanza L'iniziativa, a quanto si è appreso, rappresenta la Il Dg Cattaneo giustifica i pochi Cda che vieta i politici nelle trasmissio- risolva questo problema. Lo pensa an- proprio per avere dei chiarimenti sulla risposta alle «recenti reazioni scomposte dell'attuale spazi concessi ai sindacati appigliando- ni di intrattenimento, «UnoMattina è che il presidente Ciampi». Lucia An- restrizione di spazi ai sindacati, cosa tra i fans di Storace leadership di An» in merito alla polemica tra Storace si alla norma della Vigilanza che regola- anche un programma giornalistico, nunziata è intervenuta ieri al conve- che ha portato Annunziata a rifiutarsi e il senatore Domenico Kappler, responsabile dei menta le dirette «approvata nel Cda l’8 l’ho spiegato martedì sera a Lucia An- gno su Eurovisioni, dopo aver denun- di convocare la prossima riunione del circoli An della provincia di Roma, che nei giorni aprile» (prevede un trattamento gior- nunziata». Il pluralismo oggi non c’è. ciato l’uso che il governo fa della tv Cda. «Ho fatto una denuncia, ho po- ROMA «L'idea circola, ma non è mia» Così il presiden- scorsi ha accusato il governatore del Lazio di essere nalistico degli eventi politici, cosa che E perché si «superi il duopolio-mono- pubblica, mentre si negano spazi ade- sto un problema di regole, che vanno te della Regione Lazio commenta l' iniziativa della un accentratore sulla questione della nomine regio- nessuno metteva in discussione). Ma polio» ci vorrano i dieci anni di «san- guati alle parti sociali. Poche ore pri- rispettate. Ora la palla passa al Parla- convention «Voglia di destra». nali. In queste ore sarebbero in corso riunioni finaliz- RaiUno è off limits per i sindacati, le gue sudore e lacrime che ha versato la ma il ministro Gasparri, ospite a «Uno- mento. Se interessa, diano un segna- «Probabilmente ci sono persone solidali e altre zate a convocare per i primi giorni di dicembre in un «finestre informative» sullo sciopero Bbc per il digitale», avverte Annunzia- Mattina», ha fatto fare colazione a mi- le», ha detto la presidente. Poco dopo no - ha detto Storace all' Ansa -. Sicuramente c'è albergo romano - già sede di imponenti manifesta- del 24 saranno solo su RaiTre: 40 mi- ta che valuta il rapporto di spesa tra lioni di telespettatori con uno spot per il presidente della Vigilanza, Claudio voglia di destra ed è giusto rispondere a quanti sono zioni di An - una grande convention dal tema esplici- nuti di diretta dalle 11,20 alle 12 con «impianti e contenuti di 1 a 9». la sua legge, esaltando il futuro digitale Petruccioli, nella riunione della com- preoccupati. Vedremo nei prossimi giorni se organiz- to: «Voglia di destra». A sciogliere le ultime riserve commenti da studio, «ad integrazione Per non parlare dei decoder. Sono che impone alla Rai una corsa con po- missione ha proposto l’audizione dei zare o meno eventi pubblici per una riflessione salu- manifestate dal presidente della Regione, sarebbe sta- del Tg». La diretta integrale la farà La7. previsti 120 milioni di euro nella Fi- che garanzie. Un intervento tutto tecni- vertici Rai: gli unici tre membri della tare e costruttiva sul ruolo di Alleanza Nazionale». to, appunto, l'atteggiamento dei vertici di An. «L'as- Gentiloni della Margherita, afferma nanziaria, annuncia Gasparri. Il senato- co e poco «istituzionale» (ha solo ac- maggioranza presenti avrebbero volu- Una grande convention da organizzare all'inizio senza di provvedimenti di rimozione dall' incarico di che «la direzione generale non può teo- re Ds Falomi in un emendamento chie- cennato al vertice dei ministri europei to rinviarla, ma la proposta è passata di dicembre dalla quale potrebbero nascere i giroton- Kappler - ha detto una fonte vicina al presidente rizzare la sua responsabilità sulle scelte de che siano dati alle «tecnologie più della Comunicazione che si terrà a Cer- con il sostegno dell’Ulivo e del Prc. Da di della destra. A questo starebbero lavorando i fede- della Regione Lazio - testimonia la volontà di giocare editoriali e poi, quando fa comodo, avanzate, per evitare «regali alle impre- nobbio il 24 e il 25), ma rivela un destra il «segnale», invece, è un attacco lissimi del presidente della Regione Lazio Francesco una partita sporca contro Storace, che si aspettava tirare in ballo l’autonomia dei diretto- se che smaltiscono fondi di magazzi- disegno politico, quello che il Ds Giu- a Annunziata: per Butti di An, «agisce Storace. Una «iniziativa movimentista forte, al di una reazione ben diversa». ri di testata». Certo, «in tv tutti posso- no». giovedì 23 ottobre 2003 oggi 9

Roberto Monteforte Il Concistoro è più «liberal» e più «internazionale», ma la strategia del Papa è ancora in divenire. Intanto ieri, ancora una volta, non ha letto l’omelia verse e non è automatico diano luogo ad una candidatura unitaria. Anche se il nome che circola da tempo è quello del- CITTÀ DEL VATICANO Ieri, con la messa l’arcivescovo di Milano, cardinale Dioni- solenne celebrata nella Basilica di San gi Tettamanzi. Il nuovo Concistoro ve- Pietro e la consegna degli anelli, si sono Wojtyla sistema le pedine della Chiesa del futuro de rafforzata la componente liberal, an- concluse le celebrazioni per la nomina che se l’Opus Dei può contare il suo dei nuovi trenta «principi della Chiesa». secondo porporato (Julian Herranz) e Giovanni Paolo II, ancora una volta, ha mondo». E che Giovanni Paolo II abbia go tra le religioni e l’ecumenismo; le fa riferimento a «Comunione e Libera- rinunciato a leggere l’omelia. L’ha affida- un punto di vista preciso da comunica- chiusure sulla morale. zione» il patriarca di Venezia, Angelo ta a mons. Leonardo Sandri, mentre è re non c’è dubbio. L’ha fatto anche attra- E poi ci sono i temi aperti «interni» Scola. Ha sorpreso la porpora all’arcive- stato il decano del collegio cardinalizio, verso queste ultime nomine. Al di là del alla Chiesa: lo sviluppo dell’ecumeni- scovo di Edimburgo, Keith Michael cardinale Joseph Ratzinger, a leggere la prematuro «toto dimissioni» o «toto Pa- smo, il governo della Chiesa, come eser- O’Brien, critico verso la linea dura vati- maggior parte delle formule liturgiche. pa», resta lo sforzo di questo Papa mala- citare la collegialità. Anche ciò che per cana su preti omosessuali e celibato. Il Papa si è limitato all’essenziale: ha to affinché la Chiesa possa far fronte alle ora è escluso: come il problema del celi- «Progressisti» sono pure il «curiale» quelle dell'inizio e della consegna dell' sfide del Terzo Millennio. La prima è bato dei preti e l’ordinazione femmini- mons.Stephen Fumio Hamao e l’arcipre- anello ai cardinali. La linea è quella di riaffermare una sua «credibilità». Da le. È su questi punti che si potranno te della basilica di San Pietro, mons. fargli risparmiare il più possibile le ener- qui l’invito costante a rilanciare l’«azio- costituire alleanze trasversali tra i cardi- Francesco Marchisano. Impegnatissimo gie. ne missionaria» ed «evangelizzatrice», nali in un futuro Conclave. Con le tren- contro la guerra in Iraq è mons. Renato Nel giorno del giubileo del suo pon- invito che presuppone un «terreno» da ta nuove berrette, più quella in «pecto- Martino, presidente del Pontificio Con- tificato Karol Wojtyla fa quindi i conti recuperare. La ricetta che il Papa propo- re», gli equilibri non cambiano di mol- siglio Giustizia e Pace. A compensare con l’aggravarsi della sua malattia. Ma, ne è quella del suo pontificato. È il mo- to. Tra i 135 «elettori» che vi entreran- queste nomine vi sono i «conservatori» almeno per ora, non intende «ritirarsi». dello di «santità moderna» offerto da no, resta predominante la componente mons.Javier Barragan, ministro della Sa- Malgrado le polemiche sui rischi che la Madre Teresa di Calcutta: una Chiesa «europea». Sono, infatti, 66 i cardinali nità vaticano, e l’arcivescovo di Sydney, Chiesa abbia un «pastore» non in grado povera che sia al servizio disinteressato del vecchio continente. Anche se viene George Pell. Quella dell’arcivescovo del- di comunicare con il suo gregge. «Gli dei fratelli e che non si identifica con confermata la tendenza ad internaziona- la città di Ho Chi Min, mons. Jean-Bap- evidenti limiti fisici non ostacolano la l’Occidente. lizzate il Collegio cardinalizio. Tra lati- tiste Minh Man segna un progresso nei sua missione apostolica» ha commenta- E ci sono i punti forti del suo ponti- no americani(24), africani(13), asiati- rapporti della Santa Sede con Hanoi. Le to il cardinale di «curia» Josè Saraiva ficato: oltre alla forza della preghiera, la ci(13) e dell’Oceania(5) si arriva a 65 porpore africane, invece, sono un rico- Martins. «L’importante - ha concluso- è difesa della pace nella giustizia e nel ri- porporati. I nord americani sono 14. I noscimento alle giovani Chiese (in Nige- che il Papa possa comunicare il suo pen- spetto della persona; il riequilibrio tra porporati italiani sono ben 23, la mag- ria, Ghana e Sudan) che vivono il diffici- Giovanni Paolo II durante la consegna degli anelli ai nuovi Cardinali Filippo Monteforte/Ap siero sui problemi della Chiesa e del Nord e Sud del mondo; quindi il dialo- gioranza. Ma esprimono sensibilità di- le rapporto con l’Islam. Coppie di fatto, Mussolini single dentro An TERREMOTO Un anno fa S. Giuliano Fini e i suoi attaccano la loro deputata. Lei e la Turco si prendono l’applauso di Arcigay Invitato solo Ciampi Federica Fantozzi trimonio). Ma il dielle Fioroni invi- No a commemorazioni e ai riflettori in occasione della ta a «rispettare la Carta». Mentre ricorrenza del primo anno dal terremoto di S. Giuliano la Bindi critica il metodo seguito di Puglia dove morirono trenta persone, tra cui ROMA Il tandem Turco-Mussolini che «in politica diviene sostanza. E ventisette alunni della scuola «Francesco Iovine» e una va avanti con la proposta di «legge alla Turco, che aveva auspicato maestra. A chiederlo è il comitato delle vittime L'unico di dialogo» sulle coppie di fatto. una riflessione da parte del mondo invito i familiari delle vittime lo hanno inoltrato al Nonostante alle proteste dalle file cattolico, promette una valutazio- presidente della Repubblica Ciampi e alla signora del centrodestra destra si siano ag- ne «laica» del partito. Precisando Franca. giunti il dissenso ufficiale di An però: i cattolici hanno espresso «ir- («siamo assolutamente contrari», ritazione e fastidio», bisogna chie- ha detto il capogruppo a Monteci- dersi «quale valore ha un’intesa si- torio Anedda) e le perplessità della glata davanti alle telecamere». Margherita («Livia, perché non ci Le due promotrici insistono: RIMINI hai consultato prima?», chiede Ro- «Le polemiche non ci fermeranno, sy Bindi). Nonostante Fini, che la è una legge pragmatica». Difendo- Accoltellò un uomo Mussolini invitava a «farsi senti- no i due punti forti dell’iniziativa: re», si sia smarcato: «È una questio- «Abbiamo focalizzato discrimina- arrestato calciatore ne di coscienza, Alessandra sa che zioni esistenti e siamo andati a si tratta di una sua iniziativa che chiedere direttamente ai cittadini, Un cittadino albanese, calciatore professionista, è stato non coinvolge assolutamente il attraverso la tv, by-passando i par- arrestato per l' accoltellamento avvenuto a Rimini nella gruppo». E nonostante An abbia titi». notte tra il 5 e 6 ottobre scorso di due fratelli peruviani, presentato in tutta fretta una pro- I dodici articoli prevedono la uno dei quali, Eritan Ferdinando Carillo Moscoso, 25 posta per l’equiparazione dei figli tutela del convivente e dei figli in anni, poi morto. Si tratta di Pipa Neritam, albanese. Il naturali a quelli legittimi ma con- una serie di aspetti largamente spe- giovane, calciatore professionista milita nel San traria a qualsiasi apertura sulle cop- rimentati nella quotidianità. Tra Giovanni formazione della Repubblica di San Marino. pie di fatto: di fatto una sconfessio- questi, l’estensione alle unioni di ne, come nota il centrista Ronco- fatto dei provvedimenti relativi al- Livia Turco e Alessandra Mussolini Giuseppe Giglia/Ansa ni. l’affidamento dei figli nel caso di La Mussolini non si scompo- cessazione della convivenza, dei ne: quest’ultimo fatto «è già una congedi di paternità e maternità, PROTESTA NELLE CARCERI vittoria. Contrariamente a quanto del 40% del trattamento di fine afferma Pedrizzi (il responsabile Brescia rapporto in assenza di un ex coniu- I detenuti chiedono Famiglia del partito, che ha attacca- ge; l’individuazione di un solo giu- to con ferocia la sua pdl, ndr)si dice, quello ordinario, per i provve- conferenza nazionale ammette che le discriminazioni fra parecchie decine di metri ed è sparito per sempre. Le prime spiega- dimenti sui figli naturali (oggi so- i figli oggi esistono». Anzi, lancia zioni date da Minnini alla famiglia Sorlini - spiega Domenico Ghi- no due, quello ordinario e il tribu- Una conferenza nazionale organizzata dalle un appello al presidente della com- Sicurezza, condannato imprenditore lardi della Cgil Valcamonica - sono state raccapriccianti. Alle 16,30 nale per i minorenni); l’inclusione Commissioni Giustizia di Camera e Senato, una missione Giustizia Gaetano Peco- si erano accorti della sua scomparsa, ma alla famiglia lo hanno del convivente nell’impresa fami- proposta di legge per aumentare le possibilità formative rella (Fi) affinché «calendarizzi pre- comunicato alle 8 di sera. Dicendo che forse si era allontanato, che liare; l’uso della casa di abitazione e occupazionali; un' altra per riconoscere il diritto ad sto tutti i provvedimenti in mate- È l’assessore al lavoro della Lega era svanito nel nulla. Prima del ritrovamento del suo corpo, ripesca- al genitore affidatario; l’introduzio- associarsi per rappresentare le proprie istanze. Sono ria«. Intanto le due onorevoli tra- to un mese dopo nell’Adige, l’assessore ha continuato a dire ai ne dell’assegno per garantire ai fi- alcune delle richieste dei detenuti italiani che da lunedì sversali incassano il plauso dell’Ar- familiari di lasciar perdere, di rassegnarsi. Quando lo hanno ripesca- gli lo stesso tenore di vita preceden- scorso sono in sciopero in oltre 40 carceri. cigay. Secondo il presidente Sergio Susanna Ripamonti to si è tentato di accreditare la tesi del suicidio, ma al processo tutti te. Lo Giudice, la modifica al testo - han testimoniato che Pietro era sereno. Decisamente più plausibile Conlude la Mussolini: «Genito- scompare, dalla norma che defini- l’ipotesi dell’infortunio. La magistratura di Rovereto aveva rinviato ri si diventa con la nascita dei figli, sce la convivenza come una comu- MILANO È una specie di pena del contrappasso, un paradosso. a giudizio anche altri due imputati: Giuliano Fracalossi, coordinato- non con il matrimonio». Non vie- nione di vita materiale e spiritua- L’assessore al lavoro della Provincia di Brescia, il leghista Riccardo re del cantiere e Ampelio Valente, titolare dell’impresa che aveva ne toccato invece l’impianto dei ISSATA SU HANGAR A FIUMICINO le» fra due persone, la formula «di Minnini, è stato condannato a quattro mesi di reclusione per aver noleggiato il ponteggio da cui Sorlini è caduto. L’unico condannato diritto successorio, che resta riser- sesso diverso» - evita discrimina- violato, nella sua doppia veste di datore di lavoro, le norme antinfor- però è stato Minnini, per il quale la pm Luisa Malacarne aveva vato al matrimonio. Stella a 5 punte zioni e apre alle coppie gay. tunistiche (che dovrebbe far rispettare alla collettività). Una legge- chiesto un anno e 4 mesi di reclusione. Il suo legale, Paolo Mirando- Intanto la rivista La Destra di- Alla conferenza stampa di ieri, rezza che, stando alla sentenza appena emessa dal tribunale di la, se la prende coi periti che «sulla base delle norme antinfortunisti- retta da Fabio Torriero ha distribu- Era la bandiera del Marocco Turco e Mussolini - accompagna- Rovereto, è costata la vita ad un suo dipendente, Pietro Sorlini, 35 che hanno detto che Sorlini avrebbe dovuto avere un giubbetto ito in tutte le sezioni di An un te da due avvocati di diritto di fa- anni, proveniente da Angolo Terme, Valcamonica: la zona di Italia salvagente, che nella zona avrebbe dovuto esserci una barca a presi- questionario per monitorare gli Sembrava che qualcuno avesse issato una bandiera con miglia - hanno sottolineato che la che ha il primato degli infortuni sul lavoro. diare i lavori». Tutte regole che l’assessore provinciale al lavoro umori della base del partito rispet- con la stella a cinque punte, simbolo delle Brigate rosse pdl è conforme al concetto di fami- I fatti. Il 25 maggio del 2000 due operai dell’impresa edile Minnini avrebbe dovuto conoscere bene, dato che dovrebbe vigila- to alle scelte dai vertici. Tra gli ar- all’aeroporto di Roma. Ma era il vessillo ufficiale del glia codificato nell’attuale Costitu- Deveti, di cui Minnini è titolare, stavano lavorando su un ponteg- re sulla loro corretta applicazione. Parallelamente, in sede civile, gonenti su cui esprimere il gradi- Marocco. Secondo quanto si è appreso la bandiera, di zione, e in particolare agli artt. 3 gio, a picco sulle acque dell’Adige, per la manutenzione di un ponte l’assessore ha anche dovuto risarcire la famiglia, che nel frattempo si mento: le correnti, la presenza di fattura rudimentale è stata applicata su un tubo vuoto di (divieto di ogni discriminazione) e autostradale che attraversa il fiume. Forse Sorlini si era arrampicato è rimpicciolita. La madre di Pietro, qualche mese dopo la tragedia è ex Dc nella coalizione, ma anche le plastica di colore grigio. La bandiera era stata collocata 30 (dovere di mantenere, educare all’esterno del ponteggio per muoversi più rapidamente, il suo morta di infarto. L’avvocato Miranda non ricorda la cifra esatta del aperture su immigrazione e cop- sul montante di un ponteggio collocato nell'hangar dove e istruire i figli anche fuori dal ma- compagno di lavoro dice di non averlo più visto. Un tuffo di risarcimento: «mezzo miliardo credo, forse qualcosa di più». pie di fatto. sono in corso dei lavori di manutenzione.

Dopo i provvedimenti a Milano e a Brescia si va verso l’archiviazione. Il procuratore aggiunto Spataro: «Non minimizziamo, ma il fenomeno terrorismo non è paragonabile con il passato» Trenta perquisizioni, ma le «nuove Br» restano un rebus

MILANO È stato il botto finale, pri- ne di documenti falsi. L’altra notte netteria okkupata», centro a cui uno di questi recidivo e un consi- chiarisce, parlando in termini ge- massimo livello come invece è av- si al programma e all'attività delle ma dell’archiviazione. Un clamo- a Milano, ieri all’alba a Brescia, è fanno riferimento anche irriducibi- gliere di zona di Rifondazione Co- nerali, che «il fenomeno del terrori- venuto a Roma, a Bologna e in Br». re, alla vigilia dello sciopero gene- partita quest’ultima raffica di per- li della brigata Walter Alasia, che munista. Nelle dieci perquisizioni smo interno non è neppure lonta- Toscana. Le indagini si concentra- E per una volta il magistrato rale, che crea un allarme che la quisizioni. L’indagine, avviata nel hanno espiato la loro pena, ma che eseguite a Brescia sono stati seque- namente paragonabile con il passa- no sull'eventuale esistenza di possi- milanese, normalmente nel miri- stessa procura milanese minimiz- 2000, poco dopo l’attentato alla se- non si sono mai dissociati. Da strati computer e volantini a carat- to». E aggiunge: «Milano è una bili adepti, simpatizzanti o fian- no di tutti gli esponenti del gover- za. Sta di fatto che le trenta perqui- de della Cisl di via Tadino, riguar- quanto si è saputo, le perquisizioni tere politico, anche di altre nazio- piazza, un territorio in cui è ragio- cheggiatori delle Br». A proposito no, si è preso gli applausi del mini- sizioni fatte a Milano la scorsa not- dava inizialmente cinque persone. non hanno portato a nulla. Niente nalità. L'inchiesta bresciana, a per nevole ipotizzare la presenza di or- dell'attentato incendiario alla Cisl stro dell'Interno : te, in ambienti rozzamente definiti Di loro si è occupato il pm Elio che possa confermare un legame associazione a delinquere finalizza- ganizzazioni di matrice interna. di Milano Spataro ha sottolineato «Le considerazioni del procurato- come «Nuove Brigate rosse» sono Ramondini, che sta per chiudere le con le «Nuove Br». Al punto che le ta al terrorismo, strage e incendio, Penso alle Br, ovviamente. Questo che si tratta di un attentato «riven- re aggiunto di Milano Armando la classica tempesta in un bicchier indagini. Parallelamente Dam- indagini sembrano avviate verso nasce da un incendio scoppiato ad sulla base e sulla storia del fenome- dicato con una sigla che non è quel- Spataro sull'importanza strategica d’acqua. I provvedimenti sono fir- bruoso si è occupato di uno stral- l’archiviazione. un capannone dell'Ikea di Ronca- no, della collocazione strategica la delle Br, ma che a nostro parere assunta da Milano nelle strategie mati dal pm milanese Stefano cio, relativo all’area degli ipotetici A qualcuno è stata trovata del- delle il 2 agosto del 2000, che cau- che Milano ha nel panorama nazio- appartiene alla galassia delle sigle delle nuove Br - ha detto - mi sem- Dambruoso, lo stesso che da tem- fiancheggiatori delle nuove Br. Le la corrispondenza tenuta con per- sò il danneggiamento dell'ingresso nale». «Sul punto - ha proseguito gravitante attorno alle Br. Una si- brano sensate e immagino che sia- po procede per terrorismo interna- perquisizioni dell’altra notte han- sonaggi come Ario Pizzarelli, Stefa- principale. Spataro - non abbiamo acquisito gla che le Br utilizzano quando de- no il frutto di conoscenze appro- zionale contro la cosiddetta cellula no colpito nel mucchio: un po’ di no Minguzzi e Francesco Di Lenar- Il procuratore aggiunto Ar- alcuna certezza essendo la presen- vono realizzare attentati di minore priate. Non credo che il magistra- milanese di Al Queda. Un’inchie- militanti della sinistra vicina a Ri- do, irriducibili delle Br, in carcere. mando Spataro afferma che «mini- za delle Br molto più rarefatta ri- entità, ma non per questo meno to abbia parlato senza cognizione sta che finora però, ha portato solo fondazione Comunista, gente del Tra le persone perquisite, figurano mizzare, dopo l'omicidio di D'An- spetto al passato e non verificando- pericolosi e allarmanti. L'ipotesi è di causa». a qualche condanna per produzio- centro sociale Vittoria e della «Pa- poi due aiutanti ufficiali giudiziari, tona e Biagi, sarebbe cinico» ma si a Milano episodi delittuosi di che quell'attentato sia da ricollegar- s.r. 10 oggi giovedì 23 ottobre 2003

Maristella Iervasi l’esponente del Carroccio - il governo «non detto cosa intende fare per blocca-

re l’invasione extracomunitaria»; consi- ROMA Il governo insiste, chiama in cau- Dopo i naufragi Il presidente dei deputati Ds: dera l’immigrazione una risorsa “tout sa l’Europa e le responsabilità dei paesi court” ed è favorevole «alla società mul- da cui transitano i migranti clandesti- tietnica e al sincretismo religioso e cul- il ministro parla «Sono aumentati ‘‘ ni, ma attraverso il ministro Pisanu ri- turale». conosce anche che gli «immigrati sono alla Camera di fronte ad un’aula gli sbarchi e i morti... Ma l’opposizione non ha applaudi- una risorsa, non un’emergenza. Vengo- to Pisanu a piene mani: da Violante a no da noi in cerca di riscatto, lavoro e mezza vuota: sì alle quote intanto il premier dice Sinisi della Margherita sono partite cri- rispetto. Valori fondanti della nostra ‘‘ tiche e proposte, puntuali e circostan- Costituzione». La tragedia di Lampedu- d’ingresso europee una cosa e Maroni ziate. Il presidente del gruppo Ds ha sa «è solo uno degli episodi più recenti impostato il suo intervento sulla neces- di una grande, ignorata tragedia, che e agli accordi bilaterali l’opposto: qual è la linea?» sità per l’Italia e l’Europa di affrontare pesa come un macigno sulla coscienza il tema delle politiche economiche civile dell’Europa», ha detto il ministro mondiali: «Sono diminuiti gli sbarchi e dell’Interno nella sono aumentati i sua informativa morti - ha detto alla Camera dopo Violante -. L’im- le morti nel nau- migrazione affon- fragio in Sicilia. da radici nella pre- «La chiave di una carietà, che trae politica europea ragioni dalla situa- dell’immigrazio- zione economica ne - ha sottolinea- Il governo si è perso nel Canale di Sicilia mondiale. C’è la to il ministro - sta necessità di matu- nell’adozione del rare politiche di sistema delle quo- Pisanu: l’immigrazione è una risorsa. La Lega: non toccate la Bossi-Fini. Violante: siete confusi riordino di rap- te d’ingresso nella porti economici Ue e nell’istituzio- del mondo». Per ne dell’Agenzia Violante bisogna, quindi, rivedere la europea per i con- questione delle quote di ingresso e valu- trolli alle frontie- Bianco: un milione e mezzo di immigrati tare la possibilità di concedere l’asilo re», sottolinean- politico agli immigrati clandestini so- do che «il lasser fa- pronti ad approdare sulle coste europee mali di questa tragedia del mare; ma ire» sull’immigra- anche riflettere sulle condizioni di vita zione avrebbe co- ROMA Un milione e mezzo di immigrati pronti ad nei centri di permanenza per clandesti- sti umani, sociali approdare sulle coste europee perché «potenzialmente ni, cancellare la cosiddetta “riserva geo- e politici insoste- interessati ad espatriare». È questa la stima elaborata grafica”, dire sì al mandato di cattura nibili per ogni pa- dai servizi segreti militari e presentata al comitato europeo. ese civile e preci- parlamentare di controllo (Copaco). Per contrastare Giannicola Sinisi della Margherita sando - nel pas- questo fenomeno, secondo il presidente del comitato ha riconosciuto a Pisanu una condotta saggio che riguar- Enzo Bianco, bisogna «intensificare la collaborazione costantemente prudente: al centro dell’« da l’accoglienza e con Tunisia e Libia», come accadeva negli anni passati, azione c’è la persona immigrata come l’integrazione - quando il nostro paese forniva mezzi navali e terrestri ai valore imprescindibile», tuttavia l’ex l’importanza del Paesi nordafricani per rafforzare la vigilanza e la sottosegretario all’Interno non ha ri- dialogo interreli- situazione era sotto controllo. Già dalla fine del 2000 sparmiato critiche: «Con la Fini-Bossi - gioso». Un discor- però, quando per un ritardo non arrivarono i fondi, gli ha detto - avete aperto un colossale so fatto di parole sbarchi sono ricominciati. Il presidente del Copaco processo di precarizzazione del lavo- scritte, che Pisa- chiede quindi al Governo di investire. «Il Sismi sta ro», alimentando così l’immigrazione nu “legge” all’au- monitorando attentamente la situazione - dichiara clandestina. Il centro destra sostiene di la mezza vuota Bianco - , che è molto più tragica di quanto possa aver ridotto gli ingressi irregolari, affer- (presenti 250 su apparire, visto che a fronte di una nave in difficoltà mazione contraddetta dagli sbarchi in 600 circa) che os- soccorsa, chissà quante sono quelle che affondano senza Sicilia «aumentati nell’ultimo anno del serva anche un lasciare tracce nel canale di Sicilia e il direttore del Sismi 350%». Ristagna nel frattempo la politi- minuto di silen- ci ha detto anche che nel deserto africano sono state ca degli accordi bilaterali. zio per le vittime: rilevate tracce di decine di vittime morte nel tentativo di L’Ulivo, ha ricordato Sinisi, tra il grandi assenti per raggiungere le coste». Per quanto concerne i rapporti con 1996 e il 2002 ne ha stipulati 22, men- scelta, quasi tutti la Libia, invece, c’è il problema dell’embargo dell’Unione tre 4 dei 6 sottoscritti dalla Cdl «erano i leghisti, sempre Europea da superare. «Da siciliano - ha proseguito già stati negoziati dal governo di centro più isolati nella Bianco - voglio comunque ricordare che in passato, sinistra». Inutile quindi pattugliare le Cdl. E mentre la quando i nostri pescatori si avventuravano nelle zone di coste libiche. «La Libia non è l’Albania

“squadra” di Bos- mare di competenza di questi Paesi, intervenivano le - ha avvertito - se le navi partono è si manifesta alla guardie costiere e sequestravano le navi. Quindi vuol perchè le vogliono far partire. Se volete Camera il suo dis- dire che le capacità per un controllo del mare ci sono». evitare l’esodo, bisogna negoziare la senso a Pisanu, permanenza». Insomma - il messaggio l’opposizione, Il ministro dell’Interno Pisanu durante il dibattito alla Camera dell’opposizione è il seguente: modifi- con Luciano Vio- care la Bossi-Fini, integrazione e acco- lante, fa notare la gran confusione che riteniamo sia materia dell’Ue. Come si nienza e transito per il rimpatrio dei -. «I poveri? vanno aiutati a casa loro». Sinisi della Margherita: glienza; cooperazione, sicurezza e svi- regna nel governo sulle politiche del- Il leghista Cè ‘‘ compone tutta questa confusione in ca- clandestini; gestione integrata delle E per quanto riguarda le proposte sul ‘‘ luppo nel Mediterraneo. «Ma bisogna l’immigrazione, lasciando una porta teorizza un nuovo sa vostra?», incalza Violante che aggiun- frontiere europee. Anche Pisanu come voto e la cittadinanza per gli immigrati, siamo disposti sapere quale Italia il governo ha in men- aperta. ge: «Berlusconi ha ribadito che il man- Prodi ha insistito sull’idea di un siste- Fontanin non ha esitato a dire: «sono ad aiutare un governo te - ha concluso Sinisi -: quella di Bossi «A Strasburgo - afferma l’esponen- complotto: dato di cattura europea va fatto. I mini- ma di quote di ingresso nei paesi del- messaggi intollerabili, spingono i clan- o quella che si può intravedere con la te della Quercia - il premiere ha detto tutti insieme stri Castelli e Bossi non ne vogliano l’Ue. Ma chi non ci sta è la Lega di destini ad entrare illegalmente». Poi in che non ci piace proposta di Fini sul voto agli immigra- che l’Agenzia europea per la protezio- sapere. Il governo su tutti questi aspetti Bossi. Così ieri, né Bossi né gli altri serata il giudizio più puntuale e politi- se ci chiarirà che Italia ti»? ne dei confini è una priorità. Il mini- opposizione mostra dissociazione». ministri sono voluti intervenire sulla co del capogruppo Alessandro Cè, che Insomma, se la strada è quest’ulti- stro Maroni ha spiegato invece che non Pisanu e Fini Tre le linea guida del governo da vicenda, lasciando a Pietro Fontanin il teorizza un nuovo complotto opposi- ha in mente ma - incalza l’opposizione - la Bossi-Fi- funziona. Qual è la linea?» E ancora: la portare anche in sede europea: aiuti compito di replicare, all’intervento di zione-Fini-Pisanu e “bolla” l’informati- ni deve essere modificata. Una correzio- Lega ritiene che l’immigrazione sia una economici ai paesi del Terzo mondo; Pisanu. «Riaffermare la validità la Bos- va di governo «insoddisfacente, buoni- ne sostanziale urgente, ribadita da tut- materia che attiene ai singoli stati, «noi accordi bilaterali con i paesi di prove- si-Fini» - ha subito ribadito il leghista sta e mondialista». Perchè - sottolinea ti: da Prc ai Verdi. Il piano antiscafisti: schiuma al peperoncino e siringhe sedative Nello studio commissionato da Tremonti anche siluri filoguidati. Pisanu:«Se me lo presentano lo butto dalla finestra»

Eduardo Di Blasi queste carrette del mare di una «so- scoop stanza polimerica» che renderebbe scivolosissimo il ponte. La soluzio- Veltroni organizza i funerali in Campidoglio ROMA Forse il ministro dell’Econo- ne, è sottolineato, è adatta se a bor- mia e il generale do ci sono solo scafisti. Nel caso in ROMA Anche il Comune di Roma ren- tentativo di raggiungere l’isola». Le piemontese Carlo Jean, esperto di cui su una barca di 7 metri ci fosse- de omaggio alle 13 vittime del naufra- bare saranno successivamente tumu- strategie militari e già consigliere mi- ro 100 persone, la soluzione, appari- gio a largo di Lampedusa. Il sindaco late con una cerimonia religiosa di litare di Cossiga ai tempi del Quiri- rebbe, in effetti, poco pratica. Veltroni ha infatti organizzato una rito islamico nel cimitero di Prima nale, devono averci pensato, alme- cerimonia di commiato che si terrà Porta. Il Campidoglio ha accolto la no un attimo, alla loro opera lettera- Schiuma paralizzante. Sparata sulla piazza del Campidoglio domani richiesta di aiuto arrivata dall'amba- ria (pubblicata tre anni fa da Franco anche questa con appositi idranti, la alle ore 15, e ha invitato tutti «i cittadi- sciata e dal consolato somalo, facen- Angeli), mentre mettevano in cantie- potente schiuma al peperoncino cre- ni romani a portare l’ultimo saluto ai do svolgere i funerali a Roma, a spese re lo studio sul come respingere i erebbe un «effetto paralizzante tem- 13 somali morti in mare nel tragico dell'amministrazione comunale. clandestini in mare. Il libro scritto a poraneo» agli scafisti. quattro mani aveva infatti per titolo Guerre Stellari: società ed economia Arriva anche la Nato. Come se non nel cyberspazio e parlava dei cambia- bastasse, la «guerra stellare ai disgra- menti portati dalle nuove tecnolo- ziati» in alto mare, consigliano gli gie. alti strateghi, oltre a dover essere co- Il rapporto sul «controllo dei ordinata con la Marina degli altri traffici migratori illeciti nel mar Me- Paesi europei, dovrebbe essere affi- diterraneo» elaborato dal Centro data ad un organismo internaziona- Studi di geopolitica economica (di- La pagina di ieri che il Corriere della Sera ha dedicato allo studio «Il controllo dei traffici migratori illeciti nel Mediterraneo» le, come, ad esempio, «un comando retto dallo stesso Jean) e dalla Scuo- Nato». la superiore dell’economia e delle L’effetto che le dichiarazioni di finanze (alle dirette dipendenze del Violante hanno avuto nell’aula di ministero dell’Economia), assomi- scivoloso e per impedire alle perso- sistema per intrappolare gli scafisti: gli Stati Uniti (un investimento da Montecitorio hanno mosso al riso glia infatti, più che alla procedura di ne di stare in piedi. È questa la politi- con un apposito lanciarazzi modifi- 40 milioni di dollari). Il nome tecni- più di un parlamentare (e non solo ingaggio di una nave italiana con ca del governo?». cato, teorizza il rapporto, si possono co è «Vmads» e consta di un sistema nell’opposizione). Il vicepresidente una barca di clandestini disperati, colpire con «siringhe sedative» i fug- di radiazioni ad onde corte che «cuo- del Consiglio Gianfranco Fini è sce- ad una guerra contro una razza alie- I siluri «intelligenti». I missili giaschi che hanno depositato il loro ce» l’avversario. Le radiazioni provo- so dai banchi destinati al governo na e feroce. E vi assomiglia talmente subacquei, che possono raggiungere carico di uomini. Una volta che si è cano infatti un rapidissimo riscalda- per andare a raccogliere su quelli di tanto che ieri, durante l’audizione la velocità di 50 nodi, sono definiti riusciti a beccarli (in mare ci sono le mento della pelle e un forte dolore. An il foglio di una rassegna stampa di Pisanu in Parlamento, il presiden- «intelligenti», in quanto, una volta onde) i soggetti sono «incapacitati C’è una controindicazione: si posso- contenente l’articolo del Corriere. te Luciano Violante, ricordando l’ar- che si avvicinano alla barca degli im- per brevi periodi, senza arrecare lo- no causare danni permanenti agli L’ha mostrato a Pisanu che ha rispo- ticolo del «Corriere della Sera» di migrati, si «aprono», sganciando ro danni permanenti». occhi. Gli scafisti potrebbero diven- sto: «Stento a crederci. Se quelle pro- ieri, che ha anticipato alcune tecni- una rete che va ad attaccarsi all’elica tare ciechi... Una punizione «dante- poste arrivassero nel mio ufficio, vo- che «consigliate» nel rapporto di dell’imbarcazione «nemica». Ferma Radiazioni. La soluzione, valutata sca». lerebbero dalla finestra insieme ai Jean, ha chiesto: «Siluri intelligenti, l’elica del motore, la terribile minac- ma «sconsigliata» anche da questi proponenti». Eppure il rapporto di siringhe sparate con il lanciarazzi, cia viene fermata. illustri strateghi, è una di quelle «ar- Sostanze scivolose. «Buccia di 400 pagine c’è, verrà ufficialmente radiazioni, sostanze sparate sul pon- mi non letali» messe a punto dall’«il- banana istantanea». Un idrante mo- presentato tra qualche giorno. Sareb- te delle imbarcazioni per renderlo Le siringhe sparate. Altro geniale luminata» Aeronautica militare de- dificato potrebbe cospargere una di be carino sapere quanto è costato. giovedì 23 ottobre 2003 oggi 11

Saverio Lodato persona. Ma, evidentemente, hanno deciso di attenersi alle

informazioni che riceveranno LAMPEDUSA Cronaca di un salva- Una giornata tra le Esseri umani allo stremo: dai finanzieri italiani. I quali - taggio. Corriamo verso un'indi- va detto, per onore della crona- screzione, una voce che arriva ca - sono arrivati per primi. onde a bordo della quando vedono ‘‘ dal solito maledetto Canale di Gli italiani prendono tem- Sicilia, una voce che ci dice di motovodetta «Puleo» avvicinarsi i quattro po: «Quale tipo di informazio- un altro carico di naufraghi sca- ni volete? Non li abbiamo anco- gliati con la violenza di una fion- I clandestini guardacoste italiani ra identificati, dateci tempo... la da contro le coste di Lampedu- ‘‘ barca non batte nessuna bandie- sa. Ma la voce è più che una tratti in salvo sono dalla carretta si levano ra...» voce, e l'indiscrezione molto Non è facile rispondere in più che un'indiscrezione. probabilmente tunisini grida di gioia situazioni come queste. Il mare Non fa freddo, e il mare è è una chiazza nera illuminata forza tre. Il radar è rappresenta- da occhi fluorescenti. Sono in to da un cer- quattro sullo chio blu. Le stesso fazzolet- coordinate so- to di acqua. no in giallo. La «Puleo», Piccoli punti- sulla quale sia- ni ballerini mo imbarcati. che indicano E la «Partipi- dove siamo e lo», altro guar- in direzione di Sul barcone dei vivi nel mare dei morti dacoste della chi, vivo o finanza stessa morto che sia, classe; due mo- ci stiamo diri- Ancora sbarchi al largo di Lampedusa: intercettato un barcone con 153 immigrati. Questa volta ce l’hanno fatta tovedette del- gendo. Tutto la capitaneria molto millime- di porto. Al trico, molto professionale. La centro del quadrato, come fos- radio gracchia ininterrottamen- se la geometria di una mattan- te... za, il barcone dei disperati. Si Ora siamo fermi. La nave levano grida di gioia. del soccorso oscilla fortemente. · VENERDÌ, MUOIONO 3 BAMBINE · DOMENICA, ANNEGANO 13 DISPERATI · LUNEDÌ, 13 MORTI, DISPERSI IN 100 · MARTEDÌ, 6 VITTIME IN TUNISIA Tecnologia futuribile A cinquanta metri da noi, l'ulti- Un’imbarcazione con trenta immigrati a 13 morti, altri 14 che resistono ma si Una barca con a bordo una ventina di Affonda un’altra carretta della speranza Prima di salire a bordo, ci mo spicchio di terra ferma che bordo affonda 35 miglia al largo di Lam- riducono allo stremo delle forze recupe- migranti affonda all'alba a largo delle nel viaggio verso l’Italia, stavolta al lar- rimbombavano ancora nelle si è staccato dall'Africa per veni- pedusa. Muoiono in 8, di cui 3 bambi- rati alla deriva ad una cinquantina di mi- coste tunisine. I morti accertati sono go della costa tunisina. Il bilancio stilato orecchie quelle parole che ave- re a combaciare con le coste ne. Il viaggio, dichiarano i sopravvissu- glia a sud di Lampedusa. Probabilmente 13, 15 le persone ripescate vive dagli delle autorità nordafricane è di 6 morti e vamo letto sui giornali di ieri: d'Europa... È la fase dell' abbor- ti, sarebbe iniziato il lunedì precedente sulla barca c'erano in tutto 85 persone. uomini della capitaneria di porto. Ma i 22 dispersi. Nella stessa giornata altre 4 «Siluri intelligenti per fermare daggio, la più delicata. Intrave- dalle coste della Tunisia. La polizia arre- Decine di cadaveri sarebbero stati gettati superstiti dichiarano: «Eravamo un cen- imbarcazioni vengono avvistate dalla Si- gli scafisti». Un piano elaborato diamo uomini stipati che fanno sta 2 presunti scafisti. a mare. tinaio». cilia. dal generale Carlo Jean, «consi- a gara per abbandonare al più gliere militare del Quirinale ai presto quella zattera ricoperta tempi di Cossiga», che si ispira con la quale sono arrivati sin a un futuro tecnologico non qui. È un copione che si ripete le disgrazie non arrivano mai sole molto lontano. È l'unica - dico- mille volte, ma che raramente si no gli esperti - non c' è altro da riesce a raccontare quasi in di- fare. Dicono i polemarchi della retta. BORGHEZIO ANNUNCIA SULLA PADANIA: guerra contro l'immigrazione Tutti salvi «VADO A LAMPEDUSA». anni 3000, di cosa avremmo bi- Siamo fortunati. Tornere- «L'europarlamentare della Lega Nord Mario Borghezio, in se- sogno: di un siluro aromatizza- mo a terra con buone notizie: guito ai continui sbarchi che finiscono in tragedia nel Canale di to che intercetti i naufraghi un tutti salvi, tutti in buona salute, Sicilia, ha scritto una lettera al presidente dell’Europarlamento Pat attimo prima che divengano ca- sono più di un centinaio: 153, Cox. «La bellissima isola di Lampedusa - scrive l'europarlamentare daveri, un attimo prima che la per l'esattezza. leghista - e il mare antistante sono diventate ormai penoso e tragico Alcuni quotidianità divenga tragedia. E anche a voi, clandestini punto di arrivo dei viaggi della disperazione di immigrati clandesti- dei clandestini Un missile subacqueo filo- dell'ultima ora, benvenuti in Eu- ni provenienti dal Nordafrica. Questa situazione, dovuta anche a nordafricani guidato capace di viaggiare alla ropa. un'insufficiente collaborazione dei Paesi africani di provenienza nel- mentre vengono velocità di cinquanta nodi... La loro nazionalità non la la prevenzione e nel contrasto del turpe traffico di esseri umani, imbarcati Spiegavano i giornali di ieri: conosciamo. Potrebbe trattarsi coinvolge la coscienza di tutti gli europei». Borghezio propone «che il sulla motonave «Il missile non colpisce lo scafo di tunisini. Ma non si può esclu- Parlamento europeo invii con urgenza una delegazione a Lampedu- "Sansovino" ma lo blocca: quando è vicino dere nulla. Si dice che molti sia- sa per verificare la situazione e individuare modalità dell’evento». per essere all' obbiettivo, rilascia una rete no palestinesi, altri siriani, ira- LA PADANIA, 22 ottobre, pag. 4 portati di cavi di gomma con anima in cheni, e che nessuno sia tunisi- nel centro nylon che si aggroviglia intorno no... Di sicuro sono esseri uma- di accoglienza all'elica del motore...» Ecco di ni, stremati, ma tratti in salvo. di Agrigento cosa dovremmo dotarci, parola Li abbiamo visti mentre li tira- mo, brigadiere capo Saverio Lo- marina militare tunisina. Sia- Franco Lannino/ del generale Jean. vano su, a bordo di imbarcazio- goluso; e il resto dell' equipag- mo in acque internazionali. Ansa Vorrà dire che ieri ci siamo ni tecnologicamente avanzate: gio: Francesco, Antonio, Ameri- Non è chiaro a chi spettino i imbarcati su una nave stupida tutti uomini, niente donne, co, Carlo, Aldo, Sante, Giancar- naufraghi. Il dialogo si svolge stupida. Insieme a tredici milita- niente bambini. Avevano facce lo, Pietro, Vito, via radio in inglese. ri, stupidi come noi. impaurite. Dodici militari tutti affiatati Tunisini: «Chi sta a bordo? Hanno parlato - finalmente Eravamo partiti dal molo Fa- fra loro, motivati e di poche pa- Quale nazionalità? Ci sono tuni- - e bontà loro- , gli uomini dell' valoro di Lampedusa, alle 17. role. sini? Da dove viene barca? Vo- intelligence. La nave si chiama: «Puleo». Corrado Bianchi, capitano, gliamo informazioni sui clande- Sono scienziati chiamati a Guardacosta classe Corrubia, comandante della «G 114», la stini...». Hanno un tono di voce dire la loro. Vogliono il siluro Guardia di Finanza, gruppo ae- «Puleo»: «Vedo un barcone duro. Non vanno per il sottile. superdotato. E prima o poi - reonavale Taranto, «rischiera- bianco a strisce e blu. Misurerà Girano come un moscone attor- state sicuri - lo progetteranno, e ti» - si dice così- in Sicilia, Sud non più di dodici metri...». Si no alla barca dei naufraghi. Po- lo lanceranno sul mercato. Per Italia, Porta d' Europa. avvicina una motovedetta della trebbero andare a verificare di ora studiano il business. Studia- «Bersaglio»: latitudine 34 no i salvataggi di massa. C'è gradi 55 primi nord; longitudi- odore di soldi. ne dodici gradi 22 primi est, rot- Fra breve, i naufraghi si ri- ta 195, sud - sudovest. Velocità emergenze volgeranno a un «call center». E massima 34 nodi. Si raggiunge si sentiranno rispondere: «Sal- l'obiettivo alle 18 e 15, dopo ve. Sono Stefania, in cosa posso aver coperto la distanza di 35 aiutarla? Mi da il suo punto na- miglia. Stiamo percorrendo la ve? Le mando il siluro intelligen- travagliatissima e movimentata Sull’isola è arrivata te più vicino». I cialtroni vengo- rotta della solidarietà. no sempre a galla durante le Al timone, maresciallo ordi- peggiori emergenze. Non c'è da nario, Camillo Esposito: nostro- anche la delegazione Onu stupirsi.

Attorno alla zattera LAMPEDUSA Anche l’Onu arriva a Lampedusa per l’emergenza necessario istituire un centro equipaggiato e dotato di servizi Intanto, solo nei primi dieci mesi del 2003, l’isola del I naufraghi hanno ‘‘‘ sbarchi. L’organizzazione annuncia finanziamenti per un cen- in grado di gestire nel migliore dei modi eventuali, e ci saran- Canale di Sicilia ha visto arrivare sulle proprie coste 4.766 ‘‘ arriva anche una tro immigrati. In quello di permanenza temporaneo, che fun- no, ulteriori fenomeni di emergenza.» La Boldrini ha sollevato rifugiati, un numero enorme che ha fatto riaccendere i rifletto- facce sfinite motovedetta tunisina ziona impropriamente da centro di accoglienza, la situazione è poi il problema dell’asilo, denunciando la colpevole anomalia ri su un problema sempre più preoccupante. E dopo gli ultimi fanno a gara per sempre più difficile: troppi sono i profughi scappati dalle loro italiana: «L’Italia ha bisogno di una legge organica sull'asilo naufragi, l’intervento del portavoce Boldrini rappresenta la che però lascia terre e inadeguate nonché male attrezzate sono le strutture che visto che è l'unico paese dell'Unione Europea a non avere una prima risposta concreta all’appello di aiuto invocato, nei giorni uscire dalla carretta l’operazione a quella li ospitano. «In Sicilia non esiste un centro di prima accoglien- legge». «La legge Bossi-Fini - ha sottolineato la rappresentante scorsi, dal Sindaco Bruno Siragusa. L’Alto Commissariato è e salire sulla nave dei za» ha affermato da Lampedusa Laura Boldrini, portavoce Onu - è una legge sull'immigrazione che prevede solo due così pronto a fornire uno stanziamento finanziario per la co- italiana dell’Alto Commissariato Onu per i rifugiati in visita al centro articoli sull'asilo». Secondo la Boldrini «è necessaria una nuova struzione di un nuovo centro di accoglienza più attrezzato e finanzieri gestito dai volontari della Misericordia. «Gli operatori stanno norma per vari motivi». E spiega: «prima di tutto per avere un onnicomprensivo che includa un’area di gestione di tutte le facendo del loro meglio, ma non dimentichiamo che quello sistema di screening efficiente che va a vantaggio della qualità e pratiche di identificazione e le domande di asilo. che abbiamo di fronte è un ex caserma. Pertanto ritengo sia questo non può che essere una garanzia per i rifugiati stessi». c. m.

Arrivano in 500 mila l’anno, ogni viaggio costa in media 2500 euro. Ne hanno parlato Pier Luigi Vigna, Tano Grasso, Marco Venturi e Lino Busà alla presentazione di un volume di Enzo Ciconte Il traffico umano affare colossale per le mafie internazionali

ROMA Il conto è presto fatto: se i clandestini e punti di approdo che non sono mai gli no, in questi sei mesi, soprattutto i palesti- stituite», dove la «i» (precisa Ciconte) «indi- mento, nel nord Italia (terra di conquista, che ogni anno approdano in Europa sono stessi (in Puglia, nel 1999, approdarono nesi (il 13,7% del totale, contro il 2,2% ca la condizione di schiavitù nella quale essendo il sud già monopolio di organizza- 500.000 (cifra riferita dal ministro dell'In- 46.481 persone, nei primi sei mesi del 2003 dell'intero anno scorso). Popoli che si sento- sono tenute queste donne». Traffico di zioni autoctone) di mafie stanziali: albane- terno Giuseppe Pisanu), se ogni viaggio, ne sono sbarcati invece appena 81, mentre i no insicuri. «merce umana», di droga, prostituzione. si, nigeriani, cinesi. Mafie che «lavorano in costa a questi innocenti 2.500 euro (è una Sicilia, dove in quello stesso anno ne arriva- C’è un salto nelle dinamiche dell’immi- Le rotte pugliesi, prosciugate negli ultimi proprio», che non sono legate alle mafie cifra media di massima, i cinesi pagano an- rono 1973, in questi sei mesi ne sono giunti grazione clandestina in Italia, spiega lo stu- anni della preziosa «merce umana» oggi locali, se non nella misura in cui favorisco- che 12mila euro per uscire dal proprio Pae- 7630), geografia mondiale che si trasforma dioso Enzo Ciconte, che per Temi (il cen- sono il varco della cannabis: 9 tonnellate no anche i traffici di queste. In Moldavia, se), le mafie internazionali che governano e che si proietta sulle nostre coste. Un esem- tro studi sulla legalità di Confesercenti di- sequestrate nei primi mesi del 2003, ha ri- ha ricordato Vigna, ci sono 1300 agenzie di questi traffici, ricavano da ciò la sproposita- pio del cambiamento geopolitico che si ri- retto da Lino Busà) ha curato lo studio cordato il procuratore nazionale antimafia viaggio, solo 300 sono autorizzate. Le altre ta cifra di 1250 milioni di euro ogni anno. verbera sul nostro Paese è il dato sui popoli sulle mafie straniere in Italia. Quel salto si è Vigna. A volte negli stessi carichi, eroina e hanno il compito di portare in Italia le don- Il calcolo lo fa il segretario generale di Con- migranti: l’anno scorso i curdi che sono verificato negli anni ‘90, nel «crepuscolo armi da guerra. La penisola è affacciata sul ne da mandare sul marciapiede. Adesso, fesercenti Marco Venturi, al tavolo di di- arrivati in Italia clandestinamente ammon- del millennio», quando la dissoluzione de- mondo, anche la tipologia degli sbarchi denuncia Venturi, le mafie internazionali scussione sulle mafie internazionali dove tavano al 22,7% del totale degli irregolari, gli Stati dell’Est dell’Europa, aprì il varco cambia. Gli albanesi «seguivano» (conti- (soprattutto i «russi» che hanno una mag- sono seduti anche il procuratore Antimafia quest’anno sono il 12,1%, segno di una d’Adriatico all’impresa malavitosa (di qua nuandoli a sfruttare) i propri connazionali; gior propensione al mercato, ma anche i Pier Luigi Vigna, Lino Busà, Tano Grasso, e situazione, soprattutto in Iraq, che va cam- e di là del mare) e le periferie delle città dall’Africa arrivano popoli senza destino: cinesi) potrebbero mettere le mani su un l'autore del testo sul quale si discute: Enzo biando (fa testo anche il dato sugli iracheni, d’Italia, sintomo visibile di quel processo, si solo le donne sono «merce umana» pregia- nuovo «affare»: le vendite del patrimonio Ciconte. passati al contrario dal 6,1% al 12,3%). Arri- riempirono di lucciole dell’Est: a Torino, ta. Gli altri sono lasciati al mare. Eppure il pubblico italiano decise dal governo. Rotte che cambiano, punti di partenza vano gli «africani» dalle mille guerre, arriva- nel 1993, fanno la comparsa le prime «pro- traffico d’uomini ha prodotto il rafforza- e.d.b. 12 oggi giovedì 23 ottobre 2003

Dodici voti contrari e undici favorevoli alla Commissione attività produttive della Camera. L’Ulivo ironico: una notizia che farà il giro del mondo Energia, hanno bocciato il Nobel Polo e Lega affondano la nomina di Carlo Rubbia alla presidenza dell’Enea. E vara un inutile decreto anti-blackout

Emanuele Perugini provazione sempre ieri da parte della Camera dei deputati del cosiddetto «decreto anti black out». Un provve- ROMA Non basta un premio Nobel dimento fortemente contestato non per avere un posto sicuro nell’Italia solo dall'opposizione, ma anche dal di Silvio Berlusconi. Con 12 voti con- mondo ambientalista e dalla Authori- tro e 11 a favore la commissione atti- thy dell'energia. A fare innescare le vità produttive della Camera dei De- polemiche sono due provvedimenti putati ha bocciato ieri sera la nomina inseriti nel decreto appena convertito del Premio Nobel Carlo Rubbia alla in legge: uno riguarda la privatizzazio- guida dell'Enea, l’ente per le nuove ne della rete di trasmissione dell'ener- energie e l’ambiente. Il governo non gia elettrica e l'altro quello della dero- è riuscito a tenere unita la maggioran- ga alle norme a tutela dell'ambiente za e a farne le spese è stato proprio che viene prevista per le centrali che l'ex commissario dell'ente. Il voto di producono energia. ieri non è comunque vincolante e la Sulla questione della privatizza- nomina adesso sarà sottoposta al pa- zione della rete è intervenuto anche il rere del Senato. segretario generale della Cgil, Gugliel- È stata la Lega, con Massimo Pol- mo Epifani che ha definito il provve- ledri, a esprimere perplessità su Rub- dimento «grave e preoccupante che bia a motivo delle maggiori capacità invece di proteggere il paese da black manageriali che, a giudizio del Car- out energetici, otterrà risultati esatta- roccio, richiederebbe la guida dell'en- mente contrari». «Si tratta di un vero te. Un giudizio pesante nei confronti e proprio scippo alla collettività», ha di una persona che è stata alla guida Il premio detto Epifani. «Non sono serviti - ha dell'Enea sin dal 1999, prima come Nobel aggiunto - i gravi rilievi critici espres- presidente e poi dal 2001 come com- Carlo si sul provvedimento nei giorni scorsi missario straordinario nominato dal Rubbia dal presidente dell'Authority per governo Berlusconi. Non tutti i depu- l'energia. Il centro destra ha tirato di- tati di centrodestra hanno espresso ritto, decidendo tra l'altro di peggio- parere negativo nei confronti del pre- dallo stesso presidente del Consiglio. li dell'importanza e del senso politico più politica che personale. «Quello di ha usato il presidente dei senatori del- perplessità - ha aggiunto - sulla que- rare i parametri ambientali sui limiti mio Nobel. A favore della nomina Ad accusare implicitamente alcu- della scelta che il governo ha fatto, si oggi - ha spiegato - non è un voto la Margherita Willer Bordon, a Radio stione della managerialità, bastava af- alle emissioni e al riscaldamento delle erano ad esempio il relatore, Luigi ni settori della maggioranza è stato lo mettono a trescare con l'opposizio- contro il Nobel, ma la dimostrazione Radicale. fiancare a Rubbia un manager». acque prodotti dalle centrali ter- D'Agrò (Udc) e l'esponente di An, stesso Rocco Buttiglione. Per il mini- ne». Diverso l'atteggiamento dei de- che la maggioranza è divisa e lacerata La colpa della bocciatura secon- «Quello di oggi - ha concluso mo-elettriche». Enzo Raisi. La bocciatura è comun- stro delle Politiche comunitarie il vo- putati del centrosinistra. «Nonostan- e che la politica del governo nel setto- do il vice presidente della Commissio- Ruggeri - è un fatto molto grave che Critico il giudizio anche da parte que maturata in seno alla maggioran- to della Camera è «un clamoroso au- te Rubbia non sia molto ben visto re della ricerca e dell'energia fa acqua ne, Ruggero Ruggeri va addossata all' ci mostra un Governo allo sbando sui dei deputati Ds. «Si tratta - ha spiega- za, tanto che le voci che si sono rin- togol della maggioranza, dell'opposi- dagli stessi lavoratori dell'Enea - ha da tutte le parti». Una tesi quest'ulti- atteggiamento «poco convincente» temi dell'energia. Oltre ai decreti leg- to il capogruppo alla Commissione corse a Montecitorio puntavano il di- zione e di tutto il Parlamento italia- detto il capogruppo dei Ds nella com- ma ampiamente condivisa anche dai del governo nel presentare la candida- ge di non politica e di non concorren- Sergio Gambini - di un atto anticosti- to proprio contro le perplessità mani- no». Ma il problema è che «all'inter- missione, Sergio Gambini - molti di deputati della Margherita. «Temo tura. «Il governo - ha spiegato Rugge- za, il Governo è riuscito addirittura a tuzionale perché non rispetta la sen- festate da esponenti della Cdl. E que- no della maggioranza - ha aggiunto - noi hanno votato in suo favore». Se- che, grazie alla maggioranza di centro- ri - non ha presentato bene la candi- buttare nella spazzatura un premio tenza della Corte costituzionale sulla sto nonostante la nomina di Rubbia esistono componenti che in modo to- condo l'esponente della Quercia il destra, questa notizia farà il giro del datura, facendone una difesa d'uffi- Nobel, cioè una risorsa di tutto il pae- potestà legislativa delle Regioni in ma- fosse stata apertamente caldeggiata talmente irresponsabile, inconsapevo- senso del voto ha una lettura molto mondo». Sono queste le parole che cio, senza convinzione». «Se c'erano se». Il riferimento di Ruggeri va all'ap- teria di energia». Lunardi e i suoi supercommissari Paperoni Guadagnano quasi un miliardo di vecchie lire per fare da «catalizzatori» delle grandi opere del governo. Cos’hanno fatto finora? Boh

Maria Zegarelli sticcio, l’ennesimo, che non produrrà chi sono alcun risultato se non quello di aver retribuito con cifre esorbitanti qual- ROMA Le grandi opere costano, c’è · Aurelio Misiti · Ugo Maione · Francesco Massa · Bortolo Mainardi · Alessandro Rizzardi che decina di professionisti». poco da fare. E costa anche monitorar- Il professore è responsabile per Docente al Politecnico di Mila- Ingegnere, ex manager del- L’architetto è strenuo sosteni- Ingegnere, ex Italferr -Sis, con- Secondo il ministro Pietro Lunar- le, visionarle, insomma seguirle centi- le opere di Basilicata, Puglia, Ca- no, progettista e direttore dei l’Enel uscito indenne da Tan- tore dell’abolizione del pas- sigliere nel biennio 1995-96 del- di, invece, queste figure rispondono metro dopo centimetro nel loro lento labria e Sicilia. Nel 1994 con il lavori di opere idrauliche, è re- gentopoli, nel processo d’ap- saggio dei progetti nelle com- l’Oice, un’associazione di inge- alle richieste avanzate da più parti, avanzare. Per questo il ministro delle primo governo Berlusconi è sta- sponsabile per gli interventi in- pello, grazie alla prescrizione missioni edilizie per risparmia- gneria, è responsabile per gli come ad esempio, da Francesco Gaeta- Infrastrutture ha no- to nominato Presidente del Con- frastrutturali per fronteggiare dei reati - dopo una condanna re tempo (dovrebbero fare tut- interventi interessanti le regioni no Caltagirone, per rendere realizzabi- minato cinque commissari straordina- siglio superiore dei Lavori pub- l’emergenza idrica nel Mezzo- in primo grado - è responsabi- to i progettisti), È responsabi- di Marche, Umbria e Sardegna li le grandi opere in tempi certi. Ha ri che già lo scorso 6 agosto hanno blici. È stato anche assessore ai giorno continentale ed insula- le delle grandi opere di Emilia le per Friuli Venezia Giulia, (dove la sua nomina non è sta- spiegato il ministro ingegnere che i iniziato a svolgere «il ruolo fondamen- lavori pubblici della Calabria. re. Romagna e Toscana. Trentino Alto Adige e Veneto. ta gradita dal centro sinistra). commissari «non hanno poteri straor- tale di catalizzatori dei vari progetti... dinari ma devono fare monitoraggio diventando supporto essenziale in sulle grandi opere. Devono vegliare questa entusiasmante esperienza di in- costantemente, ad esempio, nel Trive- frastrutturazione organica del Paese». neto sul Mose, la Pedemontana, il Da ieri sappiamo anche quanto costa missario segue l’andamento delle ope- porto». Inoltre «trasmette al presiden- iniziative adottate e di prossima ado- le parcelle d’oro all’Anas, siamo «di cinque commissari ha messo in atto Corridoio 5». Dovranno anche cerca- il ruolo di catalizzatore - non se ne re anche attraverso il costante monito- te del Consiglio, al ministro delle in- zione». fronte ad una politica delle elargizioni una territorializzazione del Ministero re di tenere i contatti con gli enti loca- abbiano a male le imprese che hanno raggio delle medesime e provvede alle frastrutture e al Cipe una relazione Secondo il senatore Ds Paolo per creare gruppi di consenso elettora- delle Infrastrutture e un commissaria- li, sbrigare gli intoppi burocratici, ac- figure analoghe in organico se gli arri- opportune azioni di indirizzo e sup- trimestrale sulla attività svolta sulle Brutti, che in passato ha denunciato le. Lunardi con la nomina di questi mento dello stesso territorio. Un pa- certarsi che la Conferenza dei servizi veranno richieste analoghe - grazie al- non venga fissata troppo in là nel tem- l’articolo 5 del decreto del presidente po e così via. del Consiglio Silvio Berlusconi, emes- Le grandi opere sono la scommes- so il 30 luglio scorso per l’incarico sa più grande di questo governo, do- all’architetto Bortolo Mainardi, re- Sclerosi multipla po che il miracolo italiano non c’è sponsabile per Friuli Venezia Giulia, stato, sono arrivati l’aumento dell’in- Trentino Alto Adige e Veneto: 160mi- ecco gli infermieri flazione e quello del deficit e gli italia- la euro «da erogarsi in rate trimestrali ni non sono diventati quel popolo ric- posticipate», un compenso «aggiunti- specializzati co e felice promesso in campagna elet- vo fino ad un massimo di 340mila torale. Ecco perché anche ieri l’inge- euro da corrispondersi al termine del- ROMA Arrivano gli infermieri specializ- gnere ministro era molto dispiaciuto l’incarico proporzionalmente al rag- zati nell'assistenza alle persone colpite per quella proposta «emersa in sede giungimento degli obiettivi fissati dal da sclerosi multipla, che terranno il europea di scegliere all’interno delle Ministro delle Infrastrutture» e un pa- loro primo convegno nazionale il 25 e 28 opere le 10 più strategiche da can- gamento delle spese «fino a un massi- 26 ottobre a Bologna. Si tratta del tierare immediatamente». Sostiene il mo di 280mila euro». L’incarico «ha primo risultato del «Progetto Insieme: ministro - ex titolare della Rock Soil durata annuale ed è rinnovabile». Infermieri per la sclerosi multipla», (ora passata alla famiglia) che ha rea- A parte il premio produzione di promosso dall'Associazione italiana lizzato i progetti di gallerie e tunnel e 340mila euro, di fatto il commissario sclerosi multipla. Grazie al progetto, quant’altro ancora - che quelle opere dispone di una cifra annuale pari a circa 200 infermieri si sono «sono tutte strategiche». Compreso il 440mila euro. Più di 870 milioni di specializzati nell'assistenza delle Ponte sullo stretto di Messina, che in- vecchie lire. «Sono compensi scanda- persone colpite dalla malattia, discrezioni da Bruxelles vorrebbero losi» tuona Fabrizio Vigni, capogrup- fornendo un servizio migliore in fuori dal piano Ue ristretto delle po Ds in commissione Ambiente e termini di qualità ed assistenza. Il 10-15 opere. Il ministro conferma: «A lavori pubblici alla Camera. «Ipotiz- convegno segna anche la nascita della gennaio 2004 ci sarà il bando di gara, zando un incarico triennale, per ogni Società Infermieri Sclerosi Multipla, il entro il 2004 sarà nominato il vincito- commissario straordinario si potreb- cui obiettivo è favorire la formazione re. Nel 2005 si apriranno i cantieri». Il be arrivare a spendere fino a un milio- specialistica degli infermieri e la loro commissario straordinario con com- ne e 600mila euro. A noi - osserva partecipazione a studi e ricerche sulla petenza in quell’area è il professor Au- Vigni - sembra qualcosa di più di una sclerosi multipla, assicurare un buon relio Misiti, ex Pci sedotto da Silvio spesa ingiustificata: un vero e proprio livello di qualità dei servizi ai pazienti Berlusconi, grande sostenitore del scandalo, considerando che nel frat- e promuove il riconoscimento del loro Ponte. tempo il governo sta drasticamente ruolo professionale. I 200 infermieri si riducendo gli investimenti per le infra- sono formati a poco più di un anno strutture: meno 13% per il 2004. Non dall'avvio dei corsi regionali in 160 «Sono compensi si realizzano le opere ma si moltiplica- centri di riferimento per la sclerosi ‘‘ no le poltrone: questa è la realtà». Su multipla in tutta Italia, si sono scandalosi», tuona questa vicenda oggi il governo rispon- formati quasi 200 infermieri. Sono Fabrizio Vigni, Ds derà in Parlamento: i ds in un’interro- preparati a condividere con il gazione urgente hanno chiesto di sa- paziente ogni aspetto della malattia, «Non è una spesa pere, ad esempio, quali poteri avran- nella speranza di contribuire in ingiustificata: è uno no i commissari e, soprattutto, come questo modo ad un significativo si giustificano compensi così elevati. cambiamento nella modalità di scandalo» Sui poteri sapremo meglio oggi, sui assistenza e della qualità dei servizi compiti qualcosa si intuisce da quan- per la persona con sclerosi multipla. to scritto sul decreto stesso: «Il com- giovedì 23 ottobre 2003 pianeta 13

Umberto De Giovannangeli All'indignazione del governo isra- eliano fa da contraltare la soddisfazio-

ne della dirigenza palestinese: «Il vo- Quella barriera di sicurezza è «contra- Le Nazioni Unite Il vice premier Olmert: to dell'Assemblea Generale delle Na- ria» alle leggi internazionali. Ed è per zioni Unite ha rappresentato una questo che Israele deve «porre un ter- grande vittoria per la pace, per la chiedono ci dobbiamo difendere ‘‘ mine alla costruzione del muro nei legalità internazionale, per il buon territori palestinesi occupati, inclusa di rinunciare al tracciato Soddisfatta la leadership senso, e implica un completo rigetto Gerusalemme Est», e «rimuovere dell'arroganza del potere», dice a quella parte della barriera già edifica- difensivo nei Territori palestinese: l'Unità il negoziatore capo dell'Anp ta». A chiederlo è la risoluzione ap- ‘‘ Saeb Erekat. «Per la seconda volta in provata a larghissima maggioranza occupati: è una violazione è una vittoria della poche settimane - aggiunge Erekat - dall'Assemblea Generale delle Nazio- le Nazioni Unite, a stragrande mag- ni Unite: 144 i voti a favore (tra cui internazionale legalità e della pace gioranza, hanno condannato gli atti quelli dell'Unione Europea); 4 i con- illegali compiuti da Israele nei territo- trari (Usa, Israele, Micronesia, Isole ri occupati, contro il popolo palesti- Marshall); 12 le nese e la sua lea- astensioni. La ri- dership. È una soluzione invita condanna politi- anche israeliani ca a cui deve se- e palestinesi ad guire una pres- «adempiere ai lo- sione concreta ro obblighi per su Tel Aviv per- quanto riguarda ché ponga fine al- la Road Map e L’Onu vota contro il Muro di Israele la guerra totale l'Autorità palesti- scatenata contro nese ad intra- l'intero popolo prendere sforzi La Ue compatta appoggia la risoluzione. Usa contrari. Sharon: andremo avanti lo stesso palestinese». Al- visibili per arre- la condanna dell' stare, interrom- Assemblea Gene- pere e trattenere individui e gruppi rale delle Nazio- responsabili di violenze e attacchi». ni Unite per la re- Al governo israeliano chiede «di non alizzazione del intraprendere alcuna azione che mi- Muro, si aggiun- ni la fiducia, comprese le deportazio- ge quella del tito- ni e gli attacchi sui civili». Il testo, lare della Farnesi- non vincolante, è il frutto di lunghi na Franco Fratti- negoziati - che hanno fatto slittare di ni, che a nome 6 ore la votazione - tra i Paesi arabi e della presidenza l'Ue. In cambio del sostegno euro- italiana dell'Ue, peo, i palestinesi e i loro sostenitori ha espresso «vi- hanno accettato di ammorbidire il vo rammarico» documento finale, rinunciando a de- per i raid aerei finire «illegale» il muro e limitandosi israeliani a Gaza a dichiararlo «in contrasto con le leg- che hanno pro- gi internazionali». vocato vittime «Ipocrita». Così l'ambasciatore tra i civili. Pur ri- dello Stato ebraico all'Onu, Dany Gil- conoscendo il lerman, liquida la risoluzione. «I Pae- pieno diritto si che hanno votato a suo favore - d'Israele a difen- afferma - hanno mostrato di essere dersi dal terrori- molto più preoccupati dai tentativi smo, Frattini sot- d'Israele di difendersi dal terrorismo, tolinea che simi- che non dal terrorismo praticato con- li operazioni mi- tro di noi dai palestinesi». Ancora litari, condotte più tagliente è il giudizio di Ehud in zone densa- Gol, ambasciatore d'Israele in Italia, mente popolate, uno dei Paesi del «fronte dei 144»: «non aiutano la «Per l'ennesima volta - dice - l'arena ripresa del dialo- dell'Onu è stata ostaggio del terrori- go in Medio smo e dei ricatti del mondo arabo… Oriente e alimen- Questa risoluzione, insieme alle al- tano ulterior- tre, finirà nell'immondezzaio della mente la dram- storia». Israele reagisce con rabbia al- matica spirale di la «risoluzione-farsa»: «Continuere- violenza che da mo ad erigere quella barriera, per la tre anni attana- sicurezza dei nostri cittadini», ribadi- glia la regione». sce a radio Gerusalemme il vice pre- Una spirale mier Ehud Olmert (Likud). Israele, che appare inar- prosegue deciso Olmert, sfiderà «le restabile. Quella imposizioni di una maggioranza osti- di ieri è stata l'en- le, sconsiderata e male indirizzata, nesima giornata che agisce sempre contro Israele». Le di sangue in Ci- conclusioni a cui giunge il vicepre- la scheda sgiordania. A He- mier israeliano sono apocalittiche: bron, soldati isra- «Il mondo intero - sentenzia - è con- eliani hanno ucciso Abdel Hadi Na- tro di noi e gli Stati Uniti, e io sono chilometri. Il primo troncone di 123 km è chilometro. tche, uno dei capi locali delle Brigate orgoglioso di essere dalla parte degli stato completato il 31 luglio scorso. dei martiri di Al-Aqsa, il gruppo ter- americani». Dal coro degli indignati Progetto, lunghezza e tracciato - Coloni e palestinesi coinvolti: secon- rorista legato ad Al-Fatah. Sempre a si dissocia l'ex leader laburista - Altezza e profondità: si articola in do alcuni fonti israeliane, il muro inglobe- Hebron, tre coloni ebrei sono rima- Amram Mitzna, uno degli artefici lunghi tratti di reticolati alternati da muri rà l'80% dei circa 220mila coloni che vivo- sti feriti in uno scontro a fuoco con dell'Accordo di Ginevra: «Il voto all' della barriera della discordia che in alcuni punti sono alti fino a otto no negli insediamenti ebraici in Cisgiorda- un miliziano palestinese, che è stato Onu - osserva Mitzna - testimonia metri controllati elettronicamente. Lungo nia. Un muro dividerà la Gerusalemme ucciso. A Qalqilya, nel nord della Ci- del crescente isolamento internazio- la barriera sono previsti varchi, postazioni est metropolitana dai Territori palestinesi. sgiordania, un'unità scelta dell'eserci- nale a cui Israele è costretto dall'av- Ecco alcuni numeri sul muro della discor- - Lunghezza del tracciato: nella sua difensive e una strada per i veicoli militari. Fonti palestinesi affermano che il primo to israeliano intercetta e uccide un venturismo politico e militare che dia. prima versione circa 200 chilometri, poi Postazioni di guardia ogni 300 metri. Ha troncone del muro, già costruito, ha rin- comandante militare del Fronte po- connota l'azione del governo Sha- - Data di inizio della costruzione: giu- passati a 364 km, a ridosso della linea ver- una larghezza media di 60 metri. chiuso in enclaves circa 50.000 mila pale- polare per la liberazione della Palesti- ron». «È patetico oltre che estrema- gno 2002. de in vigore prima della guerra del 1967. stinesi e altri 80.000 abitanti della Cisgior- na (Fplp). Un terzo palestinese di 22 mente pericoloso - annota ancora Ma altri tronconi in fase di progettazione - Costo complessivo: stimato a circa dania rischiano di subire la stessa sorte anni è deceduto a seguito delle ferite l'ex leader laburista - ritenere che - Data di fine lavori: previsto per apri- o costruzione penetrano in Cisgiordania, un miliardo di dollari, inizialmente 220 con la costruzione del secondo troncone, riportate negli scontri scoppiati l'al- 144 Stati al mondo siano al servizio le o ottobre 2005. per difendere - secondo il governo israelia- milioni di dollari. Il costo della struttura cui il governo israeliano ha dato il via il tra notte a Ramallah tra i soldati di del terrorismo palestinese». no - gli insediamenti ebraici, anche per varia da uno a due milioni di dollari al primo ottobre scorso. Tsahal e attivisti dell'Intifada. Cemento armato per le gabbie di Guantanamo Il campo di prigionia messo sotto accusa dalle associazioni per i diritti umani diventerà un carcere permanente

Roberto Rezzo cappellano militare di Guantanamo, accusati Human Right Watch di spionaggio a favore dei terroristi, sono tra- pelati intanto nuovi particolari sul campo in NEW YORK Muri di cemento armato al posto cui sono attualmente rinchiusi 660 prigionie- dei reticolati. Il campo di prigionia di Guanta- salvato. Dalla morte, ma non dalle vessazioni. Invece di abusi sessuali e privi di un’adeguata assistenza medi- ri. È diviso in quattro sezioni, tre delle quali di namo verrà trasformato in una struttura per- di ricevere adeguate cure mediche e una necessaria ca e psichiatrica. In alcuni casi, abbandonati a se stessi i massima sicurezza e a loro volta diversificate manente, le autorità militari hanno già dato «Senza assistenza i malati assistenza psicologica, T. venne rinchiuso da solo in prigionieri usano il sesso come merce di scambio per in base alla durezza del trattamento sul model- inizio ai lavori di ristutturazione e contano di una cella sporchissima, maltrattato verbalmente e fisi- aver sigarette o qualche tazza di caffé. lo dei gironi infernali. Nell’aea numero 1, ad portarli a termine entro la primavera del pros- camente. Dai suoi compagni e dal personale carcera- Sotto accusa è il personale carcerario, responsabile esempio, ai prigonieri non è consentito legge- simo anno. «La struttura sarà in grado di ospi- di mente nelle carceri Usa» rio. Nei successivi 25 giorni T. tentò altre tre volte il il più delle volte di comportamenti autoritari e repressi- re libri. Ciascun prigioniero è isolato in una tare stabilmente un centinaio di detenuti», ha suicido. Poi prese carta e penna e scrisse la sua storia, vi nei confronti dei detenuti. Stando al documento cella a vista, costruita come una gabbia, e in dichiarato Pamela Hart, una portavoce del- nella speranza che «qualcuno intervenisse e raccontas- presentato ieri i detenuti schizofrenici, con disordini media gli è consentito di uscire tre volte la l’esercito, confermando le indiscrezioni ripor- Cinzia Zambrano se come vengono trattati i malati mentali nelle prigioni bipolari, gravi depressioni vengono infatti puniti per i settimana per periodi di venti minuti al massi- tate dalla stampa americana. americane». loro sintomi e privati della riabilitazione di cui necessi- mo, per fare una doccia o per tirare calci alla L’amministrazione Bush ha dato il sema- La speranza è stata esaudita. L’organizzazione uma- tano. Alla luce di questi dati il Nami (National Alliance palla contro i muri di un cortile chiuso. Solan- foro verde a un progetto che il Pentagono Aveva trascorso gli ultimi sei anni della sua vita rinchiu- nitaria «Human Right Watch» ha stilato un rapporto for the Mentally Ill) ha chiesto azioni legislative che to nella quarta zona, quella di media sicurez- aveva iniziato a preparare da un paio di mesi, so in una cella di isolamento per almeno 23 ore al sulle condizioni di vita dei circa 250mila detenuti ame- frenino questo fenomeno e attraverso il suo portavoce za, destinata ai prigonieri che «collaborano» ignorando le ferme proteste giunte dalla Cro- giorno, quando T., malato mentale dello Stato di New ricani gravemente malati di mente, un numero, secon- Honberg ha dichiarato: «Questa non è solo una que- con le autorità, è consentito di stare insieme. ce Rossa Internazionale, da Amnesty Interna- York, decise di farla finita. Nel modo secondo lui più do quanto emerge dalla relazione, destinato a salire. In stione di giustizia criminale né solo un problema di La Croce Rossa Internazionale per prassi tional e dalle principali organizzazioni che si semplice e indolore, ingoiando delle pillole. Tante pil- 215 pagine, il rapporto descrive una situazione agghiac- sanità. È un problema di diritti umani fondamentali su non discute pubblicamente le sue valutazioni battono per la difesa dei diritti umani, che lole, circa 150, fino a che la sua bocca non fu più in ciante: i malati mentali vivono ai margini delle loro cui gli Stati Uniti dovrebbero essere di esempio al resto sul trattamento dei detenuti, limitandosi a hanno chiesto agli Stati Uniti di formalizzare grado di contenerle. Il suo suicidio però fallì: T. fu celle, maltrattati dai compagni, molto spesso oggetto del mondo». muovere osservazioni e richieste ai governi una volta per tutte accuse precise nei confron- interessati. Un riserbo che Christophe Girod, ti dei prigionieri, o di rimetterli in libertà. Una responsabile dell’organizzazione a Washin- posizione condivisa anche dal segretario di precisi sulle scadenze, ribadendo che i detenu- in ulteriore violazione delle convenzioni inter- leggi verranno celebrati, l’amministrazione nel piano originale sottoposto al presidente gton, aveva rotto durante un’intervista all’Uni- Stato, Colin Powell, che inutilmente ha fatto ti sono tutti «combattenti nemici», pericolosi nazionali. Una situazione inammissibile an- Bush ha solo lasciato intendere che a giudicare Bush, per il momento non sarà allestita. Alla tà: «Le condizioni dei prigionieri sono disuma- pressioni sul segretario alla Difesa, Donald Ru- criminali da cui l’America ha il dovere di pro- che per le leggi americane, ragion per cui la sarà una corte marziale. Il Pentagono ha con- fine ha prevalso l’opinione secondo cui prima ne e inaccettabili, al punto che i loro guardiani msfeld, da cui dipende il campo di Guantana- teggersi. La maggior parte die prigionieri sono Casa Bianca è determinata a tenerli al di fuori fermato che nelle vicinanze del campo sono in di chiamare il boia sarebbe meglio attendere le devono preoccuparsi soprattutto che si suicidi- mo. La Casa Bianca si è impegnata a celebrare stati catturati durante la guerra in Afghanistan degli Stati Uniti.Non è dato conoscere quan- costruzione i locali che ospiteranno il tribuna- condanne a morte. no. Cosa che tentano di fare in continuazio- i processi, ma non ha mai assunto impegni e tra di loro vi sono anche alcuni minorenni, do i processi avranno inizio, né in base a quali le, mentre la camera delle esecuzioni, indicata Dopo lo scandalo degli interpreti e del ne». 14 pianeta giovedì 23 ottobre 2003

Il Congresso approva una nuova legge. Nel ’95 Bill Clinton pose il veto. Ora il presidente dice: sono impaziente di firmarla Negli Usa limitato l’aborto, Bush esulta Abolita la cosiddetta «nascita parziale». Il democratico Dean: così si mette in pericolo la vita delle donne

Bruno Marolo da un poliziotto Nuovi tentativi WASHINGTON Il Congresso america- no ha lanciato una torcia accesa nella di dialogo polveriera della vertenza sull’aborto. Ha approvato una legge per mettere Ucciso in Costa d’Avorio fra India e Pakistan fine alla cosiddetta «nascita parziale», una controversa tecnica usata in un L'India torna a porgere il caso su mille o poco più. Si tratta della reporter della radio francese ramoscello d'ulivo al Pakistan prima restrizione all’aborto da quan- con una serie di iniziative do venne autorizzato dalla Corte Su- tendenti a eliminare la tensione prema nel 1973, ma i promotori non stato «intenzionale» l'uccisione del noto giornalista radiofonico fran- tra i due paesi, tornata alta dopo intendono fermarsi. La battaglia prose- cese Jean Helene: lo ha stabilito la procura militare della Costa la nuova serie di test missilistici gue in parlamento e nelle aule giudizia- Èd'Avorio mentre cresce la tensione tra Parigi ed Abijan. Helene era il effettuati da Islamabad nei giorni rie, ed è condotta in modo viscerale corrispondente di Radio France International, l'emittente più influente scorsi. Il ministro degli esteri dalle due parti. «Si tratta di una legge nel paese africano ed è stato ucciso martedì nella capitale commerciale indiano Yashwant Sinha ha molto importante – ha dichiarato il della Costa d'Avorio da un agente di polizia che gli ha sparato due colpi annunciato ieri una serie di presidente George Bush – per mettere alla nuca. Il presidente Jacques Chirac ha chiesto alle autorità ivoriane proposte, come la ripresa dei fine a una pratica abominevole e conti- l'immediato «chiarimento di questo assassinio». La Francia ha 4.000 solda- collegamenti ferroviari e di quelli nuare a costruire una cultura per la ti schierati in Costa d'Avorio, scossa dalla profonda crisi politica e militare aerei, la riapertura della vita. Sono impaziente di firmarla». cominciata nel settembre del 2002. principale strada che collega i due Quasi un terzo dei parlamentari demo- Jean Helene è stato ucciso nei pressi del palazzo che ospita la polizia paesi, l'istituzione di un traghetto cratici ha votato con i repubblicani nazionale. Un poliziotto, il presunto omicida, sarebbe stato messo agli tra Bombay e la città portuale per l’approvazione alla Camera e al arresti e sottoposto a interrogatorio. Il giornalista francese è stato colpito pachistana di Karachi, la ripresa Senato. La stessa cosa era accaduta nel da un proiettile alla testa. Aveva 48 anni e il suo vero nome era Christian delle relazioni sportive troncate 1995 ma il presidente Bill Clinton ave- Baldenfperser. Collaborava con Rfi dal 1990. «Era innamorato pazzo nel 1999. Il ministro ha va posto il veto. dell'Africa, un amore che aveva coniugato a quello per il giornalismo» - ha comunque escluso colloqui diretti Il senatore repubblicano Rick San- detto il direttore dei notiziari di Rfi, Jerome Bouvier, piangendo la morte indo-pachistani sulla soluzione torum, autore del disegno di legge, è del «collega e amico». «Amava non solo l'Africa delle città, ma anche la della crisi del Kashmir fino a noto per il suo estremismo. Quando boscaglia, i villaggi. Partiva a piedi sulle piste, le strade dell'Africa e non era quando non cesseranno le la Corte Suprema ha vietato alle auto- mai sazio» - ha aggiunto. Il giornalista, secondo la ricostruzione della infiltrazioni in questa regione di rità di spiare gli omosessuali in came- polizia locale, stava attendendo l'uscita di undici militanti dell'opposizio- militanti separatisti islamici ra da letto allo scopo di incriminarli ne rilasciati dopo diversi giorni di fermo. Un testimone che stava nei locali provenienti dal versante per sodomia, Santorum ha commenta- della polizia poco prima della tragedia ha detto che un poliziotto era pachistano. Negli ultimi tre mesi to: «Il prossimo passo sarà di autoriz- entrato per segnalare a un superiore che «un bianco seduto nella sua auto sono stati più di duecento i morti zare i rapporti sessuali tra uomini e stava telefonando e diceva di essere un giornalista». «Il suo superiore - ha in Kashmir provocati da scontri cani». Dopo il voto di martedì sera al raccontato il testimone - gli aveva risposto di lasciarlo stare, che aspettava i quasi quotidiani tra le forze di Senato ha annunciato: «Continuere- detenuti liberati per intervistarli, e l'agente è uscito». Poco dopo il poliziot- sicurezza indiane e i ribelli. Una manifestazione contro l’aborto negli Stati Uniti mo a costruire una società più com- to avrebbe sparato al reporter. Islamabad ha reagito rendendo passionevole e una cultura che rispetti noto che valuterà le proposte di la vita». Il candidato democratico New Delhi, ma ha manifestato Howard Dean si è schierato con i grup- quinto mese. Secondo i dati dell’istitu- dello stato del Nebraska, quasi identi- Precisa che si tratta di nascita parziale questione di vita o morte. Tuttavia al ginecologo del Nebraska era stata ac- disappunto per la mancata pi che preparano un ricorso alla Corte to per la pianificazione familiare Alan co a quello che il presidente George «quando l’intera testa del feto è fuori testo della legge è allegata una docu- colta con i voti di cinque giudici favo- offerta di colloqui politici diretti suprema. «Come medico – ha dichia- Guttmacher, su 1,3 milioni di aborti Bush si accinge a firmare. I giudici dal corpo della madre, o, in caso di mentazione dell’ufficio ricerche del revoli e quattro contrari. tra le due parti. Qualche ora rato – sono indignato perché il Senato praticati nell’anno 2000 i casi di «nasci- hanno ritenuto la legge inammissibile posizione rovesciata, quando una par- Congresso, secondo il quale il proble- L’Unione Americana per la difesa prima era stato annunciato che il si ritiene qualificato a prendere deci- ta parziale» sono stati 2200. La nuova per due motivi. In primo luogo la defi- te del torso sopra l’ombelico viene ma di tutelare la salute della donna dei Diritti Civili aspetta soltanto che il governo indiano per la prima sioni che non gli competono e mette- legge non prevede sanzioni per le don- nizione di «nascita parziale» era vaga. estratta con l’intento di uccidere un con l’aborto tardivo in pratica non si presidente Bush firmi la legge per pre- volta avrebbe avuto colloqui con ranno in pericolo le vite di innumere- ne ma punisce i medici con il carcere In secondo luogo non erano previste feto che viva ancora nel momento in pone. sentare un nuovo ricorso. È in lotta il principale gruppo secessionista voli donne». Un sondaggio dell’istitu- fino a tre anni. eccezioni per tutelare la salute della cui viene dato parzialmente alla luce». Douglas Johnson, consulente legi- contro il tempo: la giudice Ruth Ginz- del Kashmir per cercare una to Gallup ha rilevato che il 70 per cen- Dal 1995 in poi restrizioni simili donna: l’intervento era autorizzato sol- I parlamentari repubblicani si sono slativo del «Movimento per la Vita», berg, favorevole all’aborto, è alle so- soluzione del conflitto che si to degli americani approva il divieto. sono state approvate in 31 dei 50 stati tanto se indispensabile per salvarle la opposti a eccezioni «per tutelare la sa- esulta. «Il Congresso – sostiene – in glie della pensione. Al suo posto il pre- trascina in questo Stato dell'India Negli Stati Uniti l’aborto è legitti- dell’Unione. I ricorsi alla magistratura vita. lute», che secondo loro avrebbero sostanza invita la Corte Suprema a ri- sidente Bush, se sarà rieletto l’anno settentrionale dal 1947, anno mo fino al settimo mese di gravidan- sono stati 21, tutti accolti. Nel 2000, la Il testo votato dal Congresso intro- aperto infinite scappatoie. L’aborto vedere la sua decisione estremista e prossimo, nominerà sicuramente un dell'indipendenza di India e za. La tecnica della cosiddetta «nascita Corte Suprema federale ha dichiarato duce una definizione forse non chiaris- «con nascita parziale» secondo la nuo- inumana». L’eccezione di incostituzio- giurista di orientamento contrario. Pakistan. parziale» viene usata in genere dopo il incostituzionale un provvedimento sima ma certamente impressionante. va legge è ammesso soltanto quando è nalità sollevata dagli avvocati di un Un video inchioda i poliziotti inglesi razzisti Trasmesso dalla Bbc, il documentario girato di nascosto provoca le dimissioni di cinque agenti e la sospensione di altri tre

Cinzia Zambrano che aveva sentito e registrato. Indub- biamente il poliziotto Pulling è quel- Dopo la trasmissione, il forum sul sito Daly, il «reporter segreto»: ero diventato uno di loro lo che gli ha fornito maggior mate- Il primo a dimettersi è stato l’ufficia- riale: oltre all’episodio in cui serven- le di polizia Robert Pulling: era stato Dopo la messa in onda del documentario di Daly “multiculturale”. Perché allora dovremmo Mark Daly, 28 anni, cronista della Bbc, episodi razzisti e antisemiti dei suoi dosi di una federa di cuscino bianca ripreso -di nascosto- mentre con il sul razzismo tra i poliziotti inglesi, la Bbc on line pretendere di amarli? Penso che ognuno debba aveva fatto richiesta per entrare nel corpo momentanei colleghi. La doppia vita va si è travestito da membro del Ku viso coperto da un cappuccio bian- ha lanciato un forum sul tema. Ecco alcune essere libero di esprimere le proprie opinioni, anche di polizia britannica 18 mesi fa. avanti sette mesi: in agosto però Daly Klux Klan, in un’altra occasione co stile Ku Klux Klan esaltava «le risposte: se sono sgradevoli». Billy Campbell, Inghilterra Sotto mentite spoglie, si era iscritto viene arrestato dopo una «soffiata» l’agente ha anche affermato che giuste idee di Hitler», se la prendeva «È stato un documentario interessante. Ma mi «Come poliziotto sono disgustato dai all'accademia di polizia Bruche, a anonima. Della sua esperienza dice: «Ho avrebbe ucciso una persona di origi- con i «negri», ammetteva di essere chiedo: è poi giusto esporre le persone in un modo comportamenti razzisti dei miei colleghi mostrati Warrington (Cheshire), aveva lavorato dandomi delle linee-guida ben ne asiatica se avesse avuto la certez- razzista e di votare per il British Na- così pubblico? Avrei preferito per esempio che gli nel documentario. La Bbc ha reso un gran servizio regolarmente superato il corso di quasi sei precise: non dovevo in alcun modo fare za di farla franca. In un altro filmato tion Party, il partito di estrema de- agenti avessero preso parte a qualche programma alla polizia e all’opinione pubblica denunciandoli. mesi ed era stato assunto dalla polizia di commenti razzisti o incitare qualcuno a alcune reclute in un centro di adde- stra britannico. A ruota lo hanno di presa di coscienza culturale. E se nel loro Devo però anche dire che in dieci anni di servizio a Manchester. A gennaio entra come recluta. farli. Dovevo solo mostrarmi avido di stramento nell’Inghilterra nord-oc- seguito ieri altri quattro colleghi, atteggiamento non ci fossero stati cambiamenti, Londra, non mi è MAI capitato di assistere ad Da allora inizia la sua «doppia vita»: da conoscere la loro opinione, di voler essere cidentale, parlano con soddisfazio- mentre altri tre poliziotti sono stati allora licenziarli dalla polizia». Sharafat Ali atteggiamenti razzisti di miei colleghi, così come un lato fare amicizia con i poliziotti e uno di loro. Ci sono riuscito: quello che è ne di una polizia «costituzionalmen- sospesi dal servizio. Bandukwala, Gran Bretagna sono stati mostrati nel video». Keith Clothier, guadagnarsi la loro fiducia, dall’altro venuto fuori ora sarà sottoposto all’esame te razzista», usando con disinvoltu- A scatenare la bufera sulle forze «Nessuno di noi ha scelto di vivere in una società Inghilterra catturare con una candid camera tutti gli attento della polizia». ra i termini «negri» e «paki» per defi- dell’ordine inglesi e le dimissioni a nire i cittadini di colore e quelli di catena di cinque agenti di polizia, origine pakistana. un documentario shock che per la L’idea dell’inchiesta era venuta prima volta mostra senza ombra di so, ieri, accodandosi alle condanne delle giovani reclute filmate dal re- ta, il ventottenne Daly ha documen- niche. Il suo «segreto» è durato sette sciato su cauzione. Sette mesi duran- a Daly dopo la pubblicazione l'anno dubbio una verità da tempo sospet- provenienti dai vertici della polizia, porter Mark Daly. tato nel video «Il segreto di un poli- mesi, prima di essere arrestato dopo te i quali di giorno lavorava a stretto scorso di un rapporto che puntava il tata da molti, ma finora mai «filma- si è detto sdegnato e ha definito «or- Con l’aiuto di telecamere nasco- ziotto» il livello di razzismo che ser- una soffiata sulla sua «doppia vita» contatto con gli agenti e di sera nel dito contro la polizia di Manche- ta»: i «bobby» di Sua Maestà sono rendo» il comportamento razzista ste e fingendosi anch’egli una reclu- peggia tra le forze dell’ordine britan- arrivata alla polizia, che poi l’ha rila- suo appartamento riordinava ciò ster, accusata di atteggiamenti razzi- razzisti, a tal punto da emulare perfi- sti contro le minoranze etniche. no i membri del Ku Klux Klan. Il «Volevo verificare se nel frattempo video, girato da un giovane reporter Le compagne e i compagni della Se- qualcosa era cambiato, se erano sta- «in incognito» che ha filmato minu- greteria nazionale della Filtea Cgil te adottare delle misure per sradica- to per minuto i comportamenti an- esprimono il proprio cordoglio per re il fenomeno», racconta Daly. «E ti-semiti dei poliziotti, è stato tra- la perdita del caro compagno l’unico modo per farlo era conqui- smesso martedì sera dalla rete di Sta- stare la loro fiducia e diventare uno to Bbc. SALVATORE ROMANO di loro», dice Daly, puntando il dito Immediata la condanna da par- componente della Segreteria Filtea soprattutto sulle giovani reclute do- te dei comandi di polizia da cui gli Napoli. ve atteggiamenti razzisti e anti-semi- agenti dipendevano. «Ciò che ho vi- ti sono molto più frequenti. sto mi ha scioccato, imbarazzato e 23-10-1998 23-10-2003 Commentando le dichiarazioni rattristato», è stato il commento del MARINO CANELLA dell’agente Pulling, Clive Wolfenda- vice-capo della polizia di Manche- le, vice-capo della polizia del Nord ster, Alan Green. Cinque degli otto Il tuo ricordo ci accompagnerà per del Galles, dove il poliziotto razzista poliziotti coinvolti nella vicenda fa- sempre. prestava servizio ha detto: «Franca- cevano parte infatti proprio delle Enza, Antonello, Mauro mente, è difficile immaginare parole forze dell’ordine di Manchester. «La Alberone di Ro (Ferrara), 23 ottobre 2003 più deplorevoli di queste». «Mi so- polizia della città», ha aggiunto Gre- no sentito male quando ho visto en, «ha fatto grandi passi avanti» “Secret Policeman” la notte scorsa». per migliorare la situazione, ma, evi- Il documentario ha sollevato un pro- dentemente, «non ha fatto abbastan- blema radicato, con cui le forze del- za». Il ministro degli Interni David l’ordine britanniche sanno bene di Blunkett che in un primo momento dover fare i conti. A tal punto che aveva criticato la Bbc per aver volu- già si pensa di piazzare informatori to, secondo lui, «creare il caso», sen- nei centri di addestramento delle re- za prima avvertire le autorità del ma- clute per poter individuare in tem- teriale esplosivo di cui era in posses- po simili comportamenti. giovedì 23 ottobre 2003 pianeta 15

Toni Fontana presidente Usa ha proposto di crea- re «un fondo dei donatori» (donors

trust fund) nel quale far confluire Il primo ad arrivare è stato Kofi Solo 18 governi Le offerte non supereranno gli stanziamenti degli invitati di Ma- Annan, il segretario di Stato ameri- drid che, secondo la World Bank e cano Colin Powell, reduce da un l’Onu, dovrebbero ammontare a sui 58 invitati gli 8 miliardi di dollari ‘‘ viaggio in Africa, è atteso per oggi 9,3 miliardi di dollari per il periodo assieme al ministro del Tesoro, manderanno all’incontro Secondo l’Onu ne 2003-2004 e 26,5 miliardi per il bi- John Snow. Per dare lustro all’inizia- ennio 2005-2007. Neppure gli spa- tiva, che Bush ha voluto a tutti i il loro ministro degli Esteri servirebbero cinquantacinque gnoli, che hanno organizzato l'ini- costi, Washington ha mobilitato ‘‘ ziativa, si fanno eccessive illusioni e, ben due ministri. Ma, nonostante Anche la Russia Il Pentagono gestisce realisticamente, Madrid pensa di ra- gli sforzi della Casa Bianca che ha cimolare tra i 3 e i 7 miliardi di inviato raccomandazioni (alla gene- non offrirà contributi i contratti petroliferi dollari (considerando anche il con- rosità) in mezzo mondo, la confe- tributo promesso dalla World renza dei donatori che si apre oggi a Bank), ma ciò che più sconcerta i Madrid appare «dissidenti» è la finita ancor pri- caratteristica del ma di iniziare. «fondo» propo- Il fonte an- sto da Bush. I ti-guerra ha an- soldi infatti ser- zi colto l’occa- viranno per fi- sione per dimo- nanziare 14 set- strare che il vo- tori di interven- to all’Onu non Iraq, gli Usa non trovano donatori to. Saranno co- ha affatto archi- struiti ospedali, viato i dissensi. scuole, acque- Molti commen- La Conferenza di Madrid si apre tra le polemiche. Parigi: niente aiuti senza sovranità irachena dotti e fognatu- tatori paragona- re, ma, per com- no l’incontro a pletare l’annun- quello che si è svolto a Tokyo sul- ciata ricostruzione dell’Iraq, servo- l’Afghanistan. I paesi ricchi stanzia- consegnati i fondi no altri 19 miliardi di dollari da in- rono in quell’occasione 4,5 miliardi vestire nei settori petrolifero e della di dollari. Ma allora (meno di due sicurezza (polizia ed esercito irache- anni fa) la «lotta contro il terrori- no). In questo caso gli americani smo» inaugurata da Bush raccoglie- intendono fare da soli e questa appa- va consensi quasi unanimi, mentre Gli aiuti raccolti da Ds e Unità re la direzione che prenderanno i a Madrid la spaccatura apparirà evi- miliardi che Bush sta cercando di dente. Solo 18 dei 58 paesi invitati strappare al Congresso. Non a caso si faranno rappresentare dal loro per finanziare scuole e ospedali il contratti petroliferi vengono gesti- ministro degli esteri. Eccoli: Arabia ti esclusivamente dal Pentagono Saudita, Bahrein, Bulgaria, Dani- che, finora, ha privilegiato le grandi marca, Egitto, Emirati, Stati Uniti, Ci sono idee diverse, ma anche «chiare basi comuni» ed il confronto compagnie americane. Questa di- Iran, Italia, Giappone, Kuwait, Ma- «ricco e faticoso», passato anche per la marcia Perugia-Assisi, prosegue. In scriminazione alimenta il dissenso, rocco, Pakistan, Polonia, Qatar, Slo- sintesi è questa l’impressione che si ricava sentendo parlare i rappresentan- in particolare della Francia, che ieri, vacchia, Slovenia, Tunisia. Bush in- ti delle Ong e dei partiti che, assieme al nostro giornale, hanno promosso per bocca del capo della diplomazia somma è riuscito ad attrarre a Ma- la campagna «Iraq per la vita» nei giorni dell’attacco contro Baghdad e ora De Villepin, ha alzato nuovamente drid alcuni governi arabi moderati guardano al futuro, a nuovi impegni in favore della popolazione irachena. la voce. Per ministro degli Esteri la o alleati, una pattuglia di paesi del- Seduti attorno ad un tavolo per la formale consegna della somma raccolta sovranità irachena è «la condizione l’Europa Orientale desiderosi di ac- (30mila euro) che servirà per finanziare iniziative umanitarie (scuole, centrale» per avviare la ricostruzio- creditarsi con la super-potenza, e ospedali, assistenza agli anziani), gli invitati al «tavolo della solidarietà» ne del paese. Mancando questa pre- l’Italia che, prima della guerra, ave- hanno parlato di politica, e inevitabilmente della nuova risoluzione del- messa, Parigi «in questo stadio» va tentato di portare «clienti» alla l’Onu. Marina Sereni, responsabile non pensa ad «ulteriori aiuti, che si Casa Bianca reclutando appunto ad Esteri dei Ds, ha esordito definen- tratti di aiuti finanziari o di coopera- est. La Gran Bretagna, che vanta dola un «passo in avanti» che tutta- zione in campo militare». La Fran- una alleanza di ferro con gli Stati via non rappresenta una legittima- cia, come del resto la Svezia ed altri Uniti, potrebbe inviare il ministro zione a posteriori della guerra su cui il giudizio non può che essere europei, si limiterà ad interventi degli Esteri Straw, ma da Londra «negativo», alla luce anzi di quanto accade ogni giorno a Baghdad e esclusivamente di «carattere umani- non è ancora giunta la conferma dintorni. Ma, ed è questa la valutazione che trova tutti d’accordo, ciò che tario». ufficiale. L’incontro di Madrid in- più conta è l’accelerazione del processo politico per giungere alla fine Altre due iniziative accompa- somma fornirà una fotografia di un dell’occupazione e, di conseguenza, all’affermazione della sovranità degli gneranno, oggi e domani, l’incon- mondo ancora spaccato dalle cica- iracheni sul loro paese. È questo punto di vista che la risoluzione 1511 tro dei ministri. Gli spagnoli infatti trici della guerra e, fin da ora, appa- (che fissa la data del 15 dicembre per l’avvio del processo democratico) hanno invitato i rappresentanti di re speculare alle grandi conferenze rappresenta appunto un «passo in avanti» che non determina - dice 250 compagnie mondiali che discu- internazionali nelle quali i leader Marina Sereni - anche per quanto riguarda la missione dei militari italiani, teranno di affari e investimenti. africani corrono al gran completo «un cambio automatico di giudizio». Altri, come o Alfio Nicotra di Rifon- Centinaia di organizzazioni non go- per battere cassa, ma i ricchi non si dazione comunista, si schierano senza mezzi termini per il ritiro dei vernative sono raggruppate nell’«oc- fanno vedere. Stavolta ci saranno militari italiani e di questo avviso sono anche alcuni esponenti delle Ong e cupation watch» che ieri ha tenuto gli americani ed i loro alleati, ma della Tavola della pace, come Giulio Marcon e Nino Sergi di Intersos, che una conferenza stampa per sottoli- un’assemblea planetaria snobbata mettono con forza l’accento sulla necessità di rafforzare ed estendere il neare la necessità dell’«immediata da Russia, Cina, Francia e Germa- ruolo dell’Onu superando anche le previsioni della risoluzione 1511. Alla fine dell’occupazione illegale del- nia appare a dir poco un’iniziativa riunione erano presenti anche esponenti dell’Italia dei valori ed ha aderito l’Iraq da parte degli Stati Uniti e dei di corto respiro. la Margherita. Fabio Alberti, del «ponte per Baghdad, ha ricordato che le loro alleati». Le Ong sostengono Fonti dell’Unione Europea han- Ong stanno sviluppando progetti per 5 milioni di euro a Bassora, Ba- che i soldi non devono finire «sotto no fatto trapelare ieri che il contri- ghdad, Karbala e Kirkuk. I soldi raccolti serviranno anche per finanziare la il controllo delle forze occupanti». buto potrebbe crescere fino a nascita di un centro delle Ong a Baghdad. Anche Alberti si è schierato per Da Baghdad infine arrivano no- 700-750 milioni di euro. La genero- la «fine dell’occupazione» ed il ritiro delle truppe. Il confronto (e la tizie di altri attentati anti-Usa che sità degli invitati pare legata alle con- raccolta di fondi) proseguono. Il 19 novembre le Ong del tavolo della hanno provocato, complessivamen- cessioni che Bush lascia intravedere solidarietà si riuniranno per individuare gli obiettivi futuri. te, il ferimento di sei soldati ameri- nelle trattative dietro le quinte. Il t. fon. Una madre con il figlio in una strada di Baghdad cani. Casa Bianca senza strategia

Segue dalla prima to dubbio. Per le ragioni strategiche «vere» - addotte in contrapposizione La vicenda è piena di sorprese. Sappia- alle «giustificazioni pubbliche» - in una mo che non si sono verificate alcune La nebbia del dopoguerra recente analisi di Stratfor: 1- procurarsi delle previsioni più catastrofiche. Ma una base di operazioni nella regione, se ne affacciano altre. Non c'è stato il alternativa all'Arabia Saudita, per la temuto massacro di Baghdad tra i due Siegmund Ginzberg guerra ad Al Qaeda; 2- «trasformare la fuochi. Non c'è stata la fiumana di pro- percezione psicologica degli Stati Uniti fughi. Non sono stati fatti saltare i poz- nel mondo islamico da potenza odiata zi e le infrastrutture. Ma i sabotaggi agli un appunto pubblicato da Usa Today ma impotente a potenza odiata ma te- oleodotti si sono rivelati più dannosi di muta»? Semplicemente per dimostrare quello ai pozzi («Non eravamo a cono- che lo potevano fare? Perché Bush si è scenza di piani di Saddam per sabotare pazione americane in Iraq, diceva ai giornalisti che enfatizzano l'importanza del documento, che sareb- lasciato strattonare, a differenza di tutti gli oleodotti», si sono difesi al Pentago- il numero di attacchi e agguati contro i suoi uomini be uno dei tanti appunti fitti di interrogativi provo- i suoi predecessori, ripudiando «la stra- no) e c'hanno messo tempo per accor- Anche Rumsfeld è aumentato dall'inizio di ottobre. La media degli catori che il segretario alla difesa fa circolare fra i tegia che aveva vinto la guerra fredda» gersi che la mancata manutenzione e il attacchi è salita da 20/25 al giorno fino a 35. Nel suoi collaboratori. in cambio di quella della guerra preven- groviglio di fili alla centrale di Ba- suo appunto, Rumsfeld vede «risultati contrastan- Resta inoltre incerto per Rumsfeld se e quando tiva, come sostiene lo storico, e collabo- ghdad, poteva creare blackout più indi- comincia ad avere dubbi ti»: gli Stati Uniti, ad esempio, hanno fatto - scrive - gli Usa riceveranno ulteriori rinforzi da partner e ratore di John Kennedy, Arthur Schle- stricabili dei sabotaggi. Si spara, saltano «ragionevoli progressi» nel dare la caccia e cattura- alleati in Iraq. Se la Corea del Sud e Singapore singer? «Not one doubt», nessun dub- ogni giorno le autobomba. Ma forse re gli elementi di punta del regime iracheno, pur hanno annunciato l'invio di truppe «non combat- bio era stato il refrain di Bush dall'ini- era la cosa più scontata. Dicono: negli WASHINGTON In un appunto d'una settimana fa, il senza prendere Saddam Hussein, ma sono stati me- tenti», la prospettiva di migliaia di soldati turchi in zio. I dubbi li lascia agli altri. ultimi 6 mesi sono stato ammazzati più segretario alla difesa americano Donald Rumsfeld no efficaci nella caccia ai leader dei taleban e ai territorio iracheno s'è affievolita secondo Rum- Retropensieri «antiamericani»? Le noti- civili nella strade di Los Angeles che si pone dei dubbi (e pone degli interrogativi) sulla terroristi della rete Al Qaida, che fa capo a Osama sfeld, che tuttavia conserva la speranza che il gover- zie, i dubbi e gli spunti di riflessione le soldati americani in Iraq. Forse non è il guerra contro il terrorismo condotta dagli Stati Uni- Bin Laden. no di Ankara trovi un modo «per dare una mano». ricaviamo dai media americani. I repor- Vietnam, come si temeva, e nemmeno ti in Afghanistan e in Iraq e sui risultati conseguiti. Il segretario alla Difesa scrive: «È piuttosto chia- Secondo il generale Sanchez, i colloqui con i tage dall'Iraq sono ora densi di testimo- l'Afghanistan (anche se Vladimir Putin Dell'appunto, ha dato notizia con molto rilievo ro che la coalizione può vincere, in un modo o turchi sono ancora in corso, anche se c'è l'ostilità di nianze di prima mano. Così come dai continua a dirgli che potrebbero finire Usa Today, proprio mentre, da Baghdad, il genera- nell'altro, in Afghanistan e in Iraq, ma sarà un elementi del Consiglio del governo iracheno provvi- corridoi del potere Usa e da quelli della con l'impantanarsi come successe all' le Ricardo Sanchez, comandante delle forze d'occu- affare lungo e difficile». Le fonti del Pentagono non sorio e, specialmente, dell'etnia curda. diplomazia internazionale. Cose serie, Armata rossa dopo che in una notte non inutili come, con tutta la buona aveva conquistato tutto). Ma è lo stesso volontà, erano i servizi dei giornalisti Pentagono di Donald Rumsfeld a se- guerra. Il paese non si à disintegrato l'ultima è che forse la Turchia non man- non ci si può limitare a puntare il dito no gli avevano a suo tempo parlato di embedded nelle unità militari o dalle gnalare che c'è un problema di morale nei suoi conflitti etnici, religiosi e triba- da più i soldati che Washington le ave- accusatore e guardare dall'altra parte. «campagna in 5 anni», in «7 paesi»: sale stampa. I giornali anglosassoni han- delle truppe, dopo che metà dei rispon- li. Ma «a sei mesi dalla guerra l'Iraq si va chiesto: «Se non ci vogliono non ci Senza contare che il vaso così incrinato «l'Iraq per cominciare, poi Siria, Liba- no una tradizione nel volerci vedere denti ad un sondaggio del quotidiano presenta come una rappezzatura di pae- andiamo», la risposta del premier di rischia di diventare un vaso di Pando- no, Libia, Iran, Somalia e Sudan». chiaro anche quando altri, che si procla- delle forze armate Star and Stripes ha si diversi, un confuso misto di stabilità Ankara Erdogan alla levata di scudi da ra, da cui si scatenano tutte le furie. Quanti «piani quinquennali» ancora mano alleati zelanti dell'America, trova- risposto che era «basso» o «molto bas- e caos, progresso e paralisi, in cui l'uni- parte dello stesso governo istallato a Non è finora successo. Non è esploso il per affrontare la Cina? no più comodi i paraocchi. so». E si stanno ancora interrogando co comune denominatore è la difficol- Baghdad dagli americani. Si erano ac- mondo islamico, non si è innestata una C'è chi invece rassicura che avrebbero Nel 1945 era stato un giornalista allea- sul perché ci siano stati già almeno 13 tà della ricostruzione», è il modo in cui corti da qualche tempo che non poteva- reazione a catena distruttiva. Ma nem- già «cambiato strategia». Ma rispetto a to, Wilfred Burchett, a recarsi a Hiro- suicidi tra i soldati americani di stanza riassume le cose un reportage sul Los no farcela da soli, come da soli avevano meno un processo costruttivo per l'inte- che cosa? Rimanda al quesito dei quesi- shima mentre 600 suoi colleghi seguiva- laggiù (il 10% delle perdite non in com- Angeles Times. fatto la guerra. ro Medio Oriente, come avevano cerca- ti, al puzzle al centro del labirinto avvol- no la cerimonia ufficiale della resa del battimento); l'esercito ha spedito psi- L'incubo è però che anche coloro che Hanno corretto rotta. Sono tornati all' to di darci ad intendere. La guerra non to dalla foschia: perché George W. Bu- Giappone sulla tolda della corazzata chiatri. Non erano stati accolti con la non vedevano l'ora di scrollarsi di dos- Onu. Ai «donatori» promettono un si è estesa oltre le frontiere. Forse per sh ha deciso di fare questa guerra? Per Missouri, e rivelare al mondo, su un gioia che si attendevano. Ma nemmeno so la tirannia di Saddam tendano ad un controllo internazionale di quel per cui Corea e Iran si imboccheranno strade le armi di distruzione di massa no (se giornale britannico, l'orrore dell'atomi- sono odiati come oppressori. Forse gli certo punto ad unirsi contro l'ingom- battono cassa. Forse dovranno rinun- diverse. Ma l'ultimo numero di fossero stati davvero sicuri che Saddam ca, la notizia che avrebbe improntato iracheni si stanno ancora chiedendo se brante occupante, anziché ringraziarlo ciare a far fare affari solo alla Hallibur- Newsweek ci assicura che il «conto alla le aveva si sarebbero comportati forse un'era. Non aveva previsto la rinascita sono stati «liberati» o «soggiogati». Di- per la buona volontà. Segni di malumo- ton e agli altri «amici degli amici». Di- rovescia» per la guerra all'Iran è già come ora con le atomiche di Kim Jong del Giappone su quelle rovine. Speria- penderà molto da quel che riusciranno re sono venuti anche dai fedelissimi pa- viene difficile dirgli di no e basta, il iniziato, anche se potrebbe durare an- Il). mo succeda anche all'Iraq. Ma quel che a combinare. Qualcosa hanno fatto do- racadutati dall'esilio a Washington. C'è vaso da rimettere insieme contiene uo- ni. Per «liberare» gli iracheni e dargli la sappiamo finora non basta a diradare po il disastroso approccio iniziale, la la grande incognita sciita in ebollizio- mini e donne in carne ed ossa. Come Il generale Wesley Clark, candidato alla democrazia? Lodevole ma improbabi- la nebbia. Semmai, più se ne sa, più si quasi totale impreparazione al dopo- ne. Meno ancora si sa di quella curda; per i traffici umani nel Mediterraneo Casa Bianca, racconta che al Pentago- le. Per il petrolio? Anche questo è mol- infittisce. 16 giovedì 23 ottobre 2003

CITTÀ DEGLI AFFARI: MILANO PENALIZZATA DAL GOVERNO

MILANO Prima Londra, seconda Parigi, terza Francoforte. Dalla ricerca, condotta su 500 decisori aziendali, in Ma nella classifica delle città d’Europa preferite per gli 15mila primarie società europee e 9 nazioni, emerge che i affari c’è, e in buona posizione, anche Milano che si confer- punti di forza di Milano sono la disponibilità di personale ma nelle top ten. Il capoluogo lombardo, però, quest’an- qualificato, l’accesso ai mercati e ai clienti e la facilità in no, secondo la classifica redatta dalla società di consulenza termini di trasporti internazionali. Tra i punti di debolez- immobiliare internazionale Cushman&Wakefeld Healey& za i collegamenti urbani, il clima creato dal governo, il Baker perde una posizione, sorpassata da Berlino, e scende tasso di inquinamento e la qualità della vita. Quest’ultima, al 9 posto. Mentre Roma scivola al fondo della classifica: in un solo anno, è notevolmente peggiorata e Milano ha dal 22/mo al 26/mo posto. perso ben 9 posizioni scendendo dal 11 al 20 posto. Vice- «Bisogna prestare attenzione a Milano - commenta versa proprio questo è uno dei punti di forza di Roma che Paul Bacon, responsabile della società in Italia - che nella conquista nella classifica parziale l’ottavo posto. percezione di quale sia la città migliore si pone al nono Se l’orizzonte si allarga però la città in assoluto più posto ma nella realtà è al quarto per presenza societaria». forte a livello mondiale è New York, mentre Pechino, Solo con un’adeguata auto promozione, è stato spiegato, Tokyo, Hong Kong, Singapore e Shangai mantengono un

mibtel petrolio euro/dollaro si può riempire il gap tra realtà e percezione. alto trend di crescita.

Controanalisi dei bilanci del Lingotto Si allarga l’inchiesta Cirio La Fiom non è ottimista «La crisi della Fiat Perquisite le società e le abitazioni di Cragnotti. Sotto la lente anche la Lazio deve ancora finire» Roberto Rossi Nel decreto di perquisizione si venduto della Cirio, valuteremo». sidente di Conserve Italia. «Confer- ratori Cirio Del Monte della Campa- legge, infatti, che dalle relazioni dei Due giorni fa il commissario stra- miamo - ha ribadito Gardini - di es- nia però respingono. tanto che il 24 commissari, dai bilanci e dalle infor- ordinario di Cirio, Mario Resca, ave- ser seriamente interessati alla Ci- ottobre sciopereranno otto ore inve- Giampiero Rossi MILANO Trentotto perquisizioni. A mative della Guardia di Finanza sono va affermato di aver ricevuto diverse rio-De Rica e appena i commissari ce di quattro per sollecitare la convo- Roma, Piacenza, Udine e Caserta. emersi indizi con riferimento al reato dimostrazioni di interesse da parte avranno definito i tempi, presentere- cazione da parte del ministero delle Per ordine della Procura di Roma, la di bancarotta fraudolenta, relativi al- dei «migliori» gruppi italiani per le mo il nostro progetto». Attività produttive del tavolo di crisi MILANO La Fiat se la caverà? Sono reali i segnali positivi che, secondo guardia di finanza ha passato al setac- la sottrazione di risorse patrimoniali attività nazionali della società. Tra le L’ipotesi dello spezzatino appare con le Regioni Campania ed Emilia l’azienda, il piano Morchio avrebbe già ottenuto in pochi mesi? Secondo cio le sedi della Cirio, della Lazio e di delle società Cirio Finanziaria, Cirio quali quella di Maurizio Gardini, pre- quindi certa. Un possibilità che i lavo- Romagna. la Fiom Cgil non è il caso di seguire l’ottimismo della casa torinese, né di tutte le società riconducibili al grup- Holding, Cirio Del gioire per la dichiarata fine dello stato di crisi per dicembre. Perché i po agroalimentare, nonché le abita- Monte Italia e Cirio numeri e molti altri indicatori industriali dicono che in realtà la Fiat è zioni di tutti i consiglieri d’ammini- Del Monte NV che ancora nel tunnel. strazione. Tra questi, oltre a Sergio sono state ammesse Partendo dai dati contenuti nell'ultima relazione semestrale diffusa Cragnotti, i figli Elisabetta, Andrea e alla procedura di am- dal gruppo torinese, la Practice Au- Massimo e Filippo Fucile, direttore ministrazione straor- dit, una delle società che collaborano finanziario della Cirio, genero del fi- dinaria. Altre perqui- con la Fiom nell’analisi dei bilanci, nanziere romano. sizioni sono state ese- La situazione sottolinea come - per andare avanti - L’inchiesta sulla Cirio ha subìto, guite negli uffici ro- del gruppo resta la Fiat consuma 150 milioni di cassa dunque, un’improvvisa accelerazio- mani di via Valenzia- al mese. La situazione rispetto alla ne. Le perquisizioni sono state dispo- ni. critica anche se primavera scorsa, è quindi sempre ste dal procuratore aggiunto Achille La difesa di Cra- l’indebitamento «critica» e «lontana dalla normalità», Toro e dai sostituti Tiziana Cugini e gnotti non si è fatta ma con «alcuni elementi di positivi- Gustavo De Marinis al fine di acquisi- attendere ed è arriva- è stato ridotto tà», come il miglioramento della posi- re elementi sul dissesto della società ta per bocca del suo zione finanziaria netta (-4.812 milio- cominciato circa un anno fa con la avvocato Giulia Bon- ni contro -5.788). L'indebitamento si è ridotto in senso assoluto, ma mancata corresponsione di un’obbli- giorno, che assieme peggiora il mix, poiché i debiti a breve passano dal 30 al 33%, per cui la gazione da 150 milioni di euro. Le ai colleghi Franco Fiat è «un po’ più in affanno», spiegano gli analisti della Practice Audit. ipotesi di reato sono di bancarotta Coppi e Ugo Longo, Il quadro resta comunque tutt'altro che roseo, sottolinea Sergio fraudolenta, truffa e false comunica- assistono l’ex presi- Cusani (che collabora alle verifiche sui bilanci, perché tutto quanto zioni sociali. dente della Lazio. poteva essere venduto è stato venduto e nel 2004 cominceranno a Dopo aver valutato le relazioni «Confermiamo - ha scadere le obbligazioni emesse dal gruppo torinese per finanziarsi: «La detto Bongiorno - dei consulenti, dei commissari giudi- Sergio Cragnotti situazione rimane critica», aggiunge il segretario generale della Fiom ziari e della guardia di finanza, la Pro- che entro sabato ver- Gianni Rinaldini, pur rimarcando che «consideriamo un fatto positivo cura di Roma ha disposto il sequestro rà definita una me- la scelta di concentrarsi sulle auto e sui veicoli industriali. Ma non è di documentazione per fare luce sulle moria e che il dottor sufficiente». presunte sottrazioni delle risorse pa- Cragnotti si presenterà in procura la Secondo la Practice Audit, sarà difficile che nel 2003 la Fiat riesca a trimoniali delle società che fanno ca- prossima settimana».La penalista ha polemica raggiungere la quota di mercato prevista dal piano in Italia, il 30,2% po al gruppo Cirio e che sono state precisato, inoltre, che per quanto ri- visto che finora è stata costantemente al di sotto di quella quota, tranne ammesse alla procedura decisa dal tri- guarda le perquisizioni effettuate che in gennaio. E lo stesso vale per l'Europa occidentale, Italia esclusa, bunale civile di Roma nell’agosto presso le abitazioni di Cragnotti e dei posta alla tutela del risparmio». Le innovazioni nor- dove l'obiettivo del piano è il 3,80%, mentre la quota Fiat è rimasta scorso. Per gli inquirenti vi sarebbero figli, «le operazioni si sono protratte mative, poi, aggiunge il ministero «dovranno in invariabilmente al di sotto di questa soglia per tutti i primi nove mesi del state delle dissimulazioni contabili te- soltanto per esigenze di fotocopiatu- Tutela del risparmio: ogni caso essere accompagnate da una rivisitazione 2003. se a nascondere operazioni di passag- ra del materiale documentale su ri- dei comportamenti che devono seguire gli interme- Rinaldini è inoltre convinto che «le misure adottate dalla Fiat non gio di denaro tra le società del grup- chiesta della difesa». diari finanziari nel collocamento di strumenti finan- garantiscono assolutamente una idea credibile di sviluppo dell'industria po anche attraverso la sopravvaluta- Aspettando sviluppi in sede giudi- Tremonti contro Fazio ziari nei portafogli di clientela cosiddetta automobilistica del nostro paese. Nei loro piani la storia di Arese è gia zione di poste attive di bilancio, con ziaria, sul fronte societario ieri La Do- “inconsapevole”». finita con 500 licenziamenti collettivi e per gli altri stabilimenti c'è solo riferimento particolare ai crediti in- ria e Conserve Italia hanno manifesta- Con il documento, come detto, il Tesoro è tor- incertezza, che potrebbe portare in tempi brevi al licenziamento di fragruppo. La conseguenza, secondo to nuovamente il loro interesse per MILANO Un’autorità unica per la tutela del rispar- nato su un tema già affrontato da Tremonti all’as- qualche altro migliaio di lavoratori. A cominciare da Mirafiori - dice il i magistrati che indagano, sarebbe sta- rilevare parte delle attività del gruppo mio. A sostenerla è il ministero dell’Economia nella semblea dell’Abi e inserito anche nel testo della leader della Fiom - dove è gia in atto un processo di agonia che assomi- ta l’aggravamento dello stato di disse- romano. «Se si concretizzerà la vendi- relazione al Parlamento sulla Consob per il 2002. E verifica di maggioranza sulla Finanziaria, lo scorso glia tanto a quello vissuto in questi anni dall'Alfa di Arese». E su questo sto delle società. ta, noi saremmo interessati alle attivi- la proposta - che ha come obiettivo la tutela dei luglio. Ed ha di nuovo messo a fuoco il tema «del- punto rincara la dose il segretario milanese della Fiom, Maurizio Zippo- Il provvedimento, come detto, si tà della Cirio in Italia» ha affermato risparmiatori dopo il caso Cirio - ha l’aria di essere l’adeguatezza delle regole e dei poteri di controllo». ni: «Il mio timore è che Arese sia la metafora di tutta la Fiat, che oggi è esteso anche agli uffici della Lazio Antonio Ferraioli, amministratore de- un altro passaggio nello scontro tra governo e Banki- Un intervento diretto, e senza mezzi termini, che appare un’azienda in dismissione», per la quale il sindacato teme la in via Borgognona e anche a Formel- legato de La Doria, il secondo produt- talia. coincide con l’ennesima frizione tra ministero del- progressiva riduzione a pochi stabilimenti di assemblaggio nel sud. «E lo. La procura della capitale vuole ac- tore di derivati del pomodoro, frutta «L’attuale frammentazione delle competenze - l’Economia e Banca d’Italia, culminata giovedì scor- senza un vero allarme sociale tutti quanti balliamo sul Titanic: dire che certare, tra l’altro, se ci siano stati e legumi in scatola. «Certamente - ha si legge infatti nel documento del ministero guidato so con l’assenza del governatore, Antonio Fazio, alla la crisi è finita è un falso ideologico», insiste Zipponi. Con Rinaldini che rapporti, non giustificati, di prestiti e spiegato Ferraioli - noi operiamo nel- da Giulio Tremonti - e le modalità del loro eserci- riunione del Cicr che avrebbe dovuto occuparsi, tra gli fa eco invitando sia le forze di governo che quelle di opposizione a crediti-debiti tra la società calcistica e lo stesso settore, quando sarà delinea- zio, inducono ad una riflessione sulla necessità di l’altro, proprio della spinosa questione delle obbliga- considerare la vicenda Fiat «una priorità», magari aprendo «un tavolo di il gruppo alimentare. to meglio quando, come e cosa sarà ricondurre i relativi poteri ad un’unica autorità pre- zioni societarie. emergenza».

Geronzi sarà confermato presidente del Consiglio di amministrazione. Cossiga sarcastico: «La cosa mi meraviglia, credevo che la carica gli fosse stata conferita a vita» Capitalia, Ripa di Meana alla guida del patto di sindacato

MILANO È l’avvocato Vittorio Ripa Rispetto alle indiscrezioni del- rarini (0,45%) e appunto la Sine- chiesta della Banca d’Italia, gli fos- di Meana il nuovo presidente del la vigilia, il numero di azionisti fid (0,181%) del presidente dell’In- se stata conferita a vita in attesa di patto di sindacato di Capitalia. Lo aderenti al patto è salito da 12 a ternazionale. poterla rendere trasmissibile per ha deciso ieri il consiglio di ammi- 13. La novità è costituita da Massi- Ma ieri è stato anche il tempo via femminile in Italia e in Svizze- nistrazione del gruppo bancario mo Moratti che fa il suo ingresso delle polemiche. Non si risparmia ra». romano smentendo così le voci attraverso la società Sinefid. Pri- in ironia l’ex presidente della Re- Ma la frecciata contro il ban- che indicavano sulla poltrona Ce- mo azionista, comunque, è la ban- pubblica e senatore a vita France- chiere di via del Corso e contro il sare Geronzi, che già ricopre la ca- ca olandese Abn Ambro con il 9%, sco Cossiga sulla conferma di Cesa- governatore di Bankitalia, Anto- rica di presidente del gruppo fino seguita da Regione Siciliana con il re Geronzi nella carica di presiden- nio Fazio, va oltre. «Naturalmente al 2006. suo presidente Salvatore Cuffaro te di Capitalia fino al 2006, come questa sera - ha concluso infatti Ma ieri è stato rinnovato lo (3,342%), gli emiliani della Fonda- ventilato nel nuovo Patto di sinda- Cossiga - in modo espresso, alla stesso patto di sindacato bloccato zione Manodori (3,173%), Prema- cato della banca. carica sarà connesso il privilegio da circa un anno. Sono 13 gli azio- fin di Ligresti (3,01%), Tosinvest «Mi ha molto meravigliato - della esenzione dai controlli del- nisti (19 quelli presenti nel consi- (2,002%), Toro Assicurazioni ha scritto infatti Cossiga in una l’ispettorato del credito e rispar- glio di amministrazione). Com- (2%), Pirelli (1,9%), gli immobilia- nota - la notizia che Cesare Geron- mio. A quelli sul limite nella con- plessivamente sarà sindacata una risti di Lamaro (1,758%), Roberto zi sarà riconfermato presidente di cessione di fidi, Capitalia e già il quota del 29,58% del capitale. Colaninno (1,012%), Colacem Capitalia fino al 2006. Credevo in- Banco di Roma, erano stati da tem- Una quota bloccata pe tre anni. (1,002%), Marchini (0,75%), Fer- fatti che la carica, su espressa ri- po esonerati». giovedì 23 ottobre 2003 economia e lavoro 17

I CAMBI Previsioni ottimistiche per il 2003. Pubblicità in ripresa, boom dell’enciclopedia allegata a Repubblica 1 euro 1,1694 dollari +0,007 Borsa Benetton, scalata alla Mecatherm 1 euro 128,1400 yen +0,070 MILANO 1 euro 0,6950 sterline -0,001 La Borsa di Milano ha chiu- La 21 Investimenti (gruppo Benetton) ha firmato so la giornata in netto ri- un protocollo d'intesa, tramite la consociata francese 21 1 euro 1,5536 fra. svi. +0,000 Dividendo straordinario per l’Espresso basso sulle orme delle altre Centrale Partners, per l'offerta pubblica di acquisto del 1 euro 7,4323 cor. danese +0,000 piazze internazionali, New 53,8% di Mecatherm, società che produce linee industriali 1 euro 31,8870 cor. ceca +0,082 York compresa. Il Mibtel a MILANO Il consiglio di amministrazione del- ficativo contributo a tale risultato viene dalla per la realizzazione di prodotti da forno quotata alla Borsa fine seduta ha lasciato sul l’Espresso ha esaminato i risultato consolidati vendita di prodotti editoriali in abbinamento di Parigi. 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 terreno l’1,27%, conse- al 30 settembre scorso e ha deliberato di sotto- con le testate. Tra questi, particolare successo L'accordo prevede la vendita da parte della famiglia Voeglin 1 euro 8,2530 cor. norvegese -0,021 guenza di vendite che han- porre all'assemblea dei soci la distribuzione di ha avuto “La biblioteca di Repubblica” con 25 di circa 2,1 milioni di azioni del capitale Mecatherm ai 1 euro 9,0255 cor. svedese -0,018 no interessato l’intero listi- un dividendo straordinario di 0,23 euro per milioni di libri venduti, ma il maggior riscon- fondi 21 Development 2 e Astorg III gestiti rispettivamente no. A fare le spese del cli- azione, per un importo complessivo di circa tro è quello dell’”Enciclopedia di Repubblica” dalle sgr francesi 21 Centrale Partners e Astorg Partners. 1 euro 1,6650 dol. australiano -0,013 ma ribassista sono stati so- 100 milioni di euro da prelevarsi dalle riserve che nelle sue prime cinque uscite (è stata lan- Le condizioni per la conclusione dell'operazione, che avverrà 1 euro 1,5388 dol. canadese +0,001 prattutto i valori più specu- straordinarie. ciata a settembre) ha già venduto 460 mila entro fine giugno, riguardano la realizzazione di una «due 1 euro 1,9371 dol. neozelandese -0,008 lativi. Particolarmente pe- Lo ha reso noto un comunicato del grup- copie. diligence» sulla società e l'ottenimento dei finanziamenti 1 euro 255,6500 fior. ungherese -0,800 nalizzato il comparto ban- po editoriale specificando che nei primi nove Infine, per quello che riguarda le diffusio- previsti per il 2003. cario e i titoli del rispar- mesi dell'anno il fatturato consolidato è cre- ni, quelle de “la Repubblica” (620 mila copie) Mecatherm nel 2002 ha fatturato 55,1 milioni di euro, un 1 euro 0,5839 lira cipriota +0,000 mio gestito. Fideuram ha sciuto del 2,5% a 722 milioni di euro, il risul- e dei quotidiani locali (481 mila copie medie) ebit di 9,4 milioni, un utile netto di 7 milioni e una 1 euro 235,5900 tallero sloveno +0,010 chiuso in calo del 3,12%, tato operativo consolidato del 25,9% a 98,5 sono rimaste stabili mentre “L'Espresso” ha disponibilità di cassa che ammonta a oltre 30 milioni di 1 euro 4,6190 zloty pol. +0,023 Mediolanum del 3,11%, milioni, con un risultato netto consolidato di incrementato le vendite passando da 396 mila euro. Bnlha perso il 2,74%, Capi- 35 milioni (+27,1%). Il dividendo straordina- a 411 mila copie medie a numero (+3,8%). Le 21 Centrale Partners è la società di gestione specializzata in talia il 2,98%, nel giorno in rio sarà messo in pagamento il 18 dicembre. radio del gruppo hanno aumentato del 14,3% fondi chiusi d'investimento che rappresenta il satellite BOT cui si è firmato il nuovo Intanto, per l'intero esercizio 2003 il grup- la raccolta pubblicitaria mentre i siti internet francese del gruppo 21 Investimenti fondato da Alessandro Bot a 3 mesi 99,71 1,70 patto di sindacato dell'isti- po prevede «un miglioramento degli indici di hanno fatto registrare, a settembre 2003, 4,6 Benetton. La compagnia, che si è unita al gruppo 21 nel Bot a 6 mesi 99,01 1,80 tuto romano, San Paolo redditività fatti registrare nel 2002». Nel terzo milioni di utenti unici e 218 milioni di pagine 1998, ha accompagnato Mecatherm nei suoi piani di Imi il 2,40% e Antonveneta trimestre la raccolta pubblicitaria ha mostra- visitate con una raccolta pubblicitaria online crescita, compreso il processo di quotazione avvenuto nel Bot a 12 mesi 97,86 1,95 il 2,60%. to i primi segnali di ripresa da tre anni e le cresciuta complessivamente del 9,1% rispetto ’94. Carlo De Benedetti Bot a 12 mesi 98,04 1,95 aspettative sono di ulteriore crescita. Un signi- ai primi nove mesi 2002.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 3160 1,63 1,62 1,19 36,34 294 0,90 1,96 - 84,86 FIERA MILANO 15436 7,97 8,05 -0,52 7,44 63 6,56 8,19 - 263,08 MELIORBANCA 7910 4,08 4,09 -0,20 -5,04 9 3,84 4,39 0,0500 332,49 ACEA 8917 4,61 4,55 -2,09 8,12 4286 3,23 4,61 0,1800 980,70 FIL POLLONE 1758 0,91 0,91 -1,69 32,85 46 0,66 1,02 0,0500 9,67 MERLONI 26190 13,53 13,48 -0,07 34,69 105 9,15 13,98 0,3220 1466,35 ACEGAS 9751 5,04 5,02 -0,53 10,32 18 3,97 5,07 0,1500 179,17 FIN.PART 505 0,26 0,26 -0,69 -60,88 1462 0,19 0,67 0,0168 87,21 MERLONI RNC 16962 8,76 8,70 0,35 29,74 4 6,22 8,98 0,3400 21,92 ACQ MARCIA 539 0,28 0,28 - 5,30 21 0,24 0,29 0,0207 107,61 FIN.PART W05 54 0,03 0,03 - -56,09 0 0,02 0,06 - - META 3383 1,75 1,75 -1,69 - 9 1,70 1,89 0,0720 258,77 146 0,08 0,08 -3,70 17,05 108 0,04 0,08 - - ACQ NICOLAY 4521 2,34 2,35 - -2,67 0 2,21 2,71 0,0880 31,33 FINARTE ASTE 3491 1,80 1,80 1,12 24,69 0 1,33 2,06 0,0362 90,29 MIL ASS W05 MILANO ASS 5288 2,73 2,71 -1,81 38,56 1245 1,49 2,75 0,0500 947,38 ACQ POTABILI 39519 20,41 20,43 1,19 10,00 0 17,39 22,71 0,1100 166,39 FINECOGROUP 1149 0,59 0,59 -3,03 28,46 16025 0,32 0,64 0,0671 2082,00 MILANO ASS R 4810 2,48 2,45 -2,32 26,03 67 1,65 2,52 0,0700 76,36 ACSM 3323 1,72 1,71 1,00 27,02 49 1,30 1,79 0,0500 63,84 FINMECCANICA 1187 0,61 0,61 -2,16 13,35 22872 0,43 0,67 0,0100 5170,23 MIRATO 11457 5,92 5,89 -1,74 15,12 18 4,41 5,99 0,2000 101,77 ACTELIOS 13447 6,95 6,93 0,26 14,49 7 5,62 7,11 - 141,68 FOND-SAI 29942 15,46 15,42 1,57 46,34 514 8,88 15,59 0,2600 1990,68 MITTEL 7087 3,66 3,66 - 8,61 0 3,05 3,82 0,1000 142,74 ADF 21711 11,21 11,22 -0,08 17,80 5 8,96 17,32 0,0600 101,31 FOND-SAI R 16170 8,35 8,36 2,00 76,63 573 4,67 8,35 0,3120 348,99 MONDADORI 12779 6,60 6,56 -0,86 9,47 501 5,26 6,99 0,2500 1712,24 AEDES 6181 3,19 3,19 -0,90 -3,33 53 2,88 3,46 0,1100 318,99 FSA W08 5445 2,81 2,81 1,41 35,32 115 1,56 2,85 - - MONRIF 1334 0,69 0,69 -0,98 35,64 54 0,40 0,71 0,0200 103,38 AEM 2689 1,39 1,39 -0,72 7,09 3933 1,11 1,41 0,0420 2500,27 MONTE PASCHI 4827 2,49 2,49 -1,15 5,68 3284 1,97 2,75 0,0832 6104,09 AEM TO W08 502 0,26 0,26 -0,15 - 292 0,20 0,26 - - G GABETTI 3933 2,03 2,05 1,63 14,49 142 1,59 2,04 0,0700 64,99 MONTEFIBRE 837 0,43 0,43 -0,48 -20,95 25 0,41 0,60 0,0300 56,19 AEM TORINO 2415 1,25 1,23 -2,06 24,16 304 0,85 1,28 0,0360 575,79 GANDALF W04 203 0,11 0,11 -30,00 -56,74 1 0,06 0,27 - - MONTEFIBRE R 1096 0,57 0,56 - 9,48 13 0,52 0,62 0,0500 14,72 ALERION 1158 0,60 0,60 3,09 57,52 2835 0,38 0,60 0,0258 239,27 GARBOLI 1733 0,90 0,90 0,45 15,48 2 0,72 0,93 0,1033 24,16 ALITALIA 544 0,28 0,28 -0,46 14,22 7514 0,20 0,29 0,0413 1088,76 GEFRAN 7910 4,08 4,08 0,20 8,27 14 3,59 4,10 0,2000 58,82 NAV MONTANARI 3052 1,58 1,58 1,81 27,71 642 1,14 1,58 0,0600 193,62 ALLEANZA 16230 8,38 8,36 -0,39 12,54 2401 6,59 8,99 0,1900 7094,04 GEMINA 1546 0,80 0,80 0,80 -1,74 148 0,65 0,83 0,0100 291,04 N NECCHI 208 0,11 0,11 0,47 44,10 313 0,07 0,17 0,0516 24,52 AMGA 2006 1,04 1,04 0,58 29,02 845 0,72 1,04 0,0170 360,56 GEMINA RNC 1890 0,98 0,98 - -7,05 0 0,78 1,06 0,0500 3,67 NECCHI W05 106 0,05 0,05 7,92 36,25 5 0,02 0,12 - - AMPLIFON 39848 20,58 20,66 2,13 24,46 4 13,80 21,93 0,1500 403,80 GENERALI 38005 19,63 19,55 -1,64 -0,92 4000 17,71 24,21 0,2800 25045,32 NEGRI BOSSI 4186 2,16 2,17 - -19,18 35 2,13 2,69 0,0400 47,56 ARQUATI 736 0,38 0,38 -2,56 -44,94 144 0,38 0,70 0,0100 9,33 GEWISS 6804 3,51 3,50 -0,23 -3,20 49 2,91 3,83 0,0500 421,68 ASM BRESCIA 3280 1,69 1,69 -1,17 -1,34 181 1,60 1,75 0,0600 1246,06 GIACOMELLI 349 0,18 0,18 - -70,11 0 0,17 0,69 - 9,86 OLCESE 439 0,23 0,22 -1,15 -31,58 147 0,16 0,33 0,0775 20,67 ASTALDI 5069 2,62 2,62 0,38 41,82 115 1,56 2,62 0,0500 257,68 GIM 1412 0,73 0,73 -0,94 -21,60 60 0,67 0,93 0,0200 108,38 O OLIDATA 2581 1,33 1,34 -1,04 -15,31 16 0,98 1,62 0,0909 45,32 AUTO TO MI 21098 10,90 10,90 -0,77 22,34 147 8,91 11,88 0,4000 958,85 GIM RNC 1850 0,96 0,95 -1,04 -5,38 1 0,87 1,06 0,0724 13,06 GIUGIARO 8644 4,46 4,50 - 18,06 17 3,26 4,50 0,1200 231,15 AUTOGRILL 20176 10,42 10,40 -0,58 35,80 713 7,06 10,78 0,0413 2650,85 P CREMONA 37300 19,26 19,27 -0,11 16,56 255 16,14 19,27 0,1500 646,99 GRANDI NAVI VEL 3470 1,79 1,76 3,46 14,50 643 1,33 1,79 0,0200 116,48 P AUTOSTRADE 24442 12,62 12,62 -0,97 33,31 1356 9,31 12,95 - 7216,40 P ETR-LAZIO 34061 17,59 17,54 -0,32 51,92 22 11,22 19,83 0,1900 451,91 GRANDI VIAGGI 1289 0,67 0,67 -1,58 21,84 64 0,51 0,75 0,0129 29,95 P INTRA 25611 13,23 13,20 -0,79 20,35 36 10,29 14,05 0,4000 609,13 GRANITIFIANDRE 15372 7,94 7,91 -0,50 5,75 19 6,22 7,97 0,1100 292,65 B B ANTONVENETA 27867 14,39 14,25 -2,60 17,23 631 12,28 16,82 0,6000 3403,12 P LODI 17035 8,80 8,78 -0,25 1,94 382 7,87 9,04 0,1800 2117,40 GRUPPO COIN 6070 3,13 3,10 -3,00 -22,87 185 1,63 4,06 - 208,79 B BILBAO 18460 9,53 9,64 - -7,71 0 7,03 10,50 0,0900 30469,25 P MILANO 8237 4,25 4,21 -2,73 19,83 1007 3,21 4,32 0,1200 1642,02 B CARIGE 5334 2,75 2,75 -0,07 34,46 263 2,05 2,75 0,0723 2424,14 P SPOLETO 13953 7,21 7,26 1,26 17,17 11 5,51 7,35 0,2500 129,59 HERA 2420 1,25 1,26 1,29 - 1501 1,17 1,28 - 991,50 B CARIGE R 6365 3,29 3,34 2,77 48,73 7 2,17 3,71 0,0823 462,30 H P UNITE 25462 13,15 13,13 -0,79 - 573 12,61 13,88 - 4191,90 B CHIAVARI 12237 6,32 6,32 0,32 -8,71 1 6,07 7,04 0,2000 442,40 P VER-NOV 24933 12,88 12,95 0,06 19,66 1506 9,33 13,04 0,3900 4765,87 IFI PRIV 13049 6,74 6,76 -1,08 -18,00 225 5,00 9,47 0,6300 517,57 B DESIO-BR 6614 3,42 3,42 -1,98 41,27 40 2,37 3,84 0,0680 399,67 I PAGNOSSIN 3307 1,71 1,70 -0,06 23,77 31 1,04 1,80 0,0250 34,16 IFIL 4736 2,45 2,41 -2,15 -20,69 1433 1,65 3,40 0,1800 2538,49 B DESIO-BR R 4717 2,44 2,44 0,62 21,44 11 2,01 2,61 0,0820 32,16 PARMALAT 5129 2,65 2,64 -2,26 17,37 3015 1,32 3,06 0,0200 2160,71 IFIL RNC 4246 2,19 2,19 -0,90 -0,43 45 1,42 2,42 0,2007 81,98 B FIDEURAM 10102 5,22 5,16 -3,12 11,76 7384 3,38 5,55 0,1600 5114,18 PERLIER 416 0,21 0,21 -2,78 33,29 196 0,15 0,24 0,0050 10,40 IM LOMB W05 20 0,01 0,01 - 118,75 206 0,00 0,02 - - B FINNAT 650 0,34 0,33 -0,89 16,75 137 0,22 0,38 0,0060 73,05 PERMASTEELISA 26947 13,92 13,90 -0,64 -6,71 21 12,88 17,20 0,3600 384,11 IM LOMBARDA 199 0,10 0,10 -1,26 0,10 85 0,08 0,12 - 61,60 B FINNAT R 636 0,33 0,33 -1,75 41,34 155 0,21 0,33 0,0100 47,65 PININFARIN R 40197 20,76 20,76 - 6,19 0 15,85 22,09 0,3814 - IMA 20596 10,64 10,69 1,81 -11,36 8 8,94 12,00 0,4000 384,00 B INTERM W04 186 0,10 0,09 -3,74 -27,27 25 0,08 0,14 - - PININFARINA 47477 24,52 24,63 0,57 42,24 1 16,41 25,94 0,3400 226,84 IMMSI 1657 0,86 0,86 0,58 18,48 434 0,66 0,86 0,0300 188,28 B INTERMOBIL 10280 5,31 5,30 -0,92 13,88 7 3,90 5,34 0,1290 797,46 PIRELLI REAL 43818 22,63 22,64 -0,09 25,23 45 17,97 23,79 1,2500 918,89 IMPREGIL W03 43 0,02 0,02 -14,86 -26,00 2010 0,02 0,06 - - B INTESA 5346 2,76 2,75 -1,11 29,69 24519 1,83 2,99 0,0150 16333,27 PIRELLI&CO 1335 0,69 0,68 -1,58 -2,11 7201 0,59 0,74 0,0800 2293,01 IMPREGILO 1071 0,55 0,55 -0,74 53,48 1028 0,22 0,58 0,0100 399,68 B INTESA R 4008 2,07 2,05 -2,01 36,63 4640 1,32 2,21 0,0280 1930,26 PIRELLI&CO R 1289 0,67 0,66 -0,93 11,51 80 0,48 0,70 0,0904 89,70 B LOMBAR W04 45 0,02 0,02 -2,13 -9,65 167 0,02 0,03 - - IMPREGILO R 1137 0,59 0,58 0,17 73,68 15 0,32 0,61 0,0980 9,48 POL EDITORIALE 3038 1,57 1,55 -1,27 39,84 68 0,80 1,78 0,0413 207,11 B LOMBARDA 19498 10,07 10,13 0,42 7,52 81 8,81 10,38 0,3300 3187,44 INTEK 1202 0,62 0,62 - 34,68 46 0,46 0,62 0,0156 102,64 PREMAFIN 1612 0,83 0,82 -3,17 5,58 453 0,56 0,93 0,1033 258,84 B PROFILO 2997 1,55 1,54 -2,59 16,39 136 1,13 1,65 0,0594 189,59 INTEK RNC 1179 0,61 0,61 -0,38 50,78 26 0,40 0,61 0,0416 22,33 PREMAFIN W03 117 0,06 0,06 -4,04 45,19 831 0,01 0,08 - - B SANTANDER 15196 7,85 8,00 0,13 18,98 0 5,12 8,15 0,0775 37422,43 INTERPUMP 6785 3,50 3,50 -0,29 -7,90 190 3,09 3,90 0,2000 292,76 PREMUDA 2490 1,29 1,28 2,40 18,96 563 1,00 1,29 0,0800 79,78 B SARDEGNA R 22805 11,78 11,79 0,63 62,97 17 6,75 12,27 0,5000 77,73 IPI 7269 3,75 3,78 0,80 -0,85 0 3,71 4,51 0,1890 153,10 BANCA IFIS 17539 9,06 9,11 -0,31 -3,64 2 7,62 9,64 - 194,29 IRCE 4941 2,55 2,55 -0,47 6,33 15 2,08 2,70 0,0200 71,78 R R DEMEDICI 1639 0,85 0,83 -4,34 23,90 1272 0,49 0,90 0,0165 227,78 BASICNET 1412 0,73 0,72 -2,83 3,23 56 0,56 0,83 0,0930 21,43 IT HOLDING 4798 2,48 2,50 0,40 3,55 38 1,85 2,51 0,0258 609,28 R DEMEDICI R 1600 0,83 0,85 -2,63 -6,68 0 0,51 0,93 0,0275 0,47 BASTOGI 305 0,16 0,16 1,03 57,09 850 0,09 0,17 - 106,39 ITALCEMENT R 11693 6,04 6,07 0,88 14,74 266 4,95 6,37 0,3000 636,70 RAS 25574 13,21 13,16 -1,64 11,50 1894 10,04 14,04 0,4400 8861,08 BAYER 37221 19,22 18,95 -2,02 -9,03 102 10,17 22,14 0,9000 - ITALCEMENTI 19237 9,94 9,93 -0,70 3,34 676 8,24 10,90 0,2700 1759,66 RAS RNC 26254 13,56 13,54 -0,59 -2,99 0 10,83 14,37 0,4600 18,17 BEGHELLI 1279 0,66 0,66 -1,32 43,15 75 0,35 0,78 0,0258 132,16 ITALMOBIL 74411 38,43 38,48 0,71 12,43 20 30,50 39,83 0,9400 852,48 RATTI 1372 0,71 0,72 -0,06 32,43 91 0,39 0,76 0,0516 22,11 BENETTON 18627 9,62 9,58 -2,06 9,65 388 5,92 10,04 0,3500 1746,60 ITALMOBIL R 47090 24,32 24,28 -0,08 16,53 3 18,44 24,47 1,0180 397,47 RCS MEDGR R 3344 1,73 1,71 -1,89 32,13 26 1,07 1,77 0,0600 50,69 BENI STABILI 864 0,45 0,45 0,31 3,10 3504 0,37 0,46 0,0100 759,53 RCS MEDIAGR 5211 2,69 2,70 -1,14 28,82 537 1,71 2,82 0,0400 1967,69 BIESSE 4513 2,33 2,36 0,64 -2,51 327 1,91 2,50 0,0900 63,85 J JOLLY HOTELS 9176 4,74 4,71 -1,13 0,68 6 3,65 4,75 0,0500 94,06 RECORDATI 29801 15,39 15,39 0,46 2,42 42 11,04 17,09 0,3750 770,86 BIPIELLE INV 6192 3,20 3,18 -0,13 12,05 6 2,69 4,12 0,1500 1897,26 JUVENTUS FC 3847 1,99 1,97 -0,50 24,58 135 1,22 2,48 0,0120 240,29 RICCHETTI 690 0,36 0,35 -1,18 -2,57 345 0,31 0,37 0,0050 76,32 BNL 3660 1,89 1,88 -2,74 70,73 42881 1,06 2,00 0,0801 4136,20 RICH GINORI 1367 0,71 0,71 -0,64 -21,47 108 0,66 0,91 0,0530 64,10 LA DORIA 4390 2,27 2,20 -1,56 24,56 31 1,60 2,35 0,0279 70,28 BNL RNC 3166 1,64 1,62 -3,92 49,86 79 1,03 1,71 0,0415 37,93 L RISANAMENTO 2517 1,30 1,30 1,32 -6,81 664 1,12 1,41 0,0140 356,64 LA GAIANA BOERO 26159 13,51 13,51 - 8,95 0 11,39 14,60 0,2500 58,64 2827 1,46 1,46 - 48,98 4 0,98 1,46 0,0400 26,22 ROLAND EUROPE 2715 1,40 1,40 - 69,39 10 0,80 1,42 0,0300 30,84 BON FERRARESI 24951 12,89 12,88 0,02 17,49 1 10,70 13,50 0,1100 72,48 LAVORWASH 3925 2,03 2,02 -0,25 -2,12 11 1,53 2,18 0,3500 27,03 RONCADIN 841 0,43 0,44 0,65 100,37 239 0,21 0,52 0,0413 56,59 BPL-BCRL W05 1826 0,94 0,94 - - 0 0,82 1,14 - - LAZIO 112 0,06 0,06 -0,17 -37,21 10437 0,05 0,40 - 136,01 RONCADIN W07 504 0,26 0,25 -1,71 282,65 154 0,07 0,37 - - BPU W 02/04 645 0,33 0,33 -0,78 - 207 0,30 0,37 - - LINIFICIO 2750 1,42 1,41 -1,26 18,53 9 0,90 1,49 0,0200 25,77 SABAF 26819 13,85 13,85 -0,30 -7,65 19 13,63 15,00 0,3700 156,98 BPU W 99/04 30 0,02 0,02 - - 141 0,02 0,03 - - LOCAT 1828 0,94 0,94 -0,70 33,05 0 0,70 0,97 0,0380 515,62 S SADI 3160 1,63 1,65 0,12 -12,68 107 1,50 2,06 0,1500 16,81 BREMBO 10634 5,49 5,43 -1,65 25,88 207 4,26 5,57 0,1100 383,56 LOTTOMATICA 31195 16,11 16,09 -0,57 14,01 111 13,24 16,29 3,3000 1426,69 SAECO 6990 3,61 3,57 -4,05 3,86 4089 2,86 3,70 0,0750 722,00 BRIOSCHI 461 0,24 0,24 0,89 8,02 117 0,21 0,25 0,0038 114,82 LUXOTTICA 25656 13,25 13,15 -3,25 1,61 1105 9,33 14,01 0,2100 6020,63 SAES GETT R 10977 5,67 5,69 -2,92 2,59 4 4,67 6,00 0,1656 54,56 BRIOSCHI W 51 0,03 0,03 1,92 4,74 10 0,02 0,03 - - MAFFEI 2850 1,47 1,48 0,20 17,76 8 1,23 1,48 0,0430 44,16 SAES GETTERS 19256 9,95 10,00 1,25 20,38 2 7,14 10,04 0,1500 137,99 BULGARI 14381 7,43 7,39 -1,86 62,94 1900 3,56 7,69 0,0740 2198,35 M MANULI RUBBER 3946 2,04 2,04 -0,97 63,56 6 1,22 2,13 0,0600 170,44 SAIAG 7745 4,00 4,00 - 13,83 0 2,97 4,00 0,0156 69,63 BURANI F.G. 14845 7,67 7,67 0,08 2,97 27 6,49 7,84 0,0650 214,68 MARCOLIN 2277 1,18 1,19 1,45 -0,51 38 1,00 1,23 0,0290 53,36 SAIAG RNC 5228 2,70 2,70 - 30,75 0 1,88 2,77 0,0260 26,30 BUZZI UNIC R 10835 5,60 5,57 0,31 -7,50 269 4,50 6,38 0,2740 225,37 MARZOTTO 14505 7,49 7,46 -2,42 42,52 88 4,79 7,68 0,3200 496,95 SAIPEM 12315 6,36 6,32 -2,00 -1,59 2503 5,24 7,31 0,1440 2801,49 BUZZI UNICEM 18108 9,35 9,31 1,57 37,96 435 4,79 9,63 0,2500 1225,94 MARZOTTO RIS 14632 7,56 7,61 -2,69 40,99 0 5,04 7,87 0,3400 25,36 SAIPEM RIS 12663 6,54 6,54 0,93 -4,66 0 5,80 7,19 0,1740 1,40 SCHIAPPARELLI 253 0,13 0,13 -0,69 41,54 179 0,08 0,19 0,0155 27,99 C LATTE TO 4976 2,57 2,57 -0,58 12,92 15 2,03 2,59 0,0300 25,70 MARZOTTO RNC 11325 5,85 5,80 -1,02 14,26 7 4,80 5,89 0,3800 14,58 C SEAT PG 1606 0,83 0,83 0,12 - 28297 0,73 0,87 - 6729,95 CALTAG EDIT 12621 6,52 6,47 -2,55 13,95 65 4,50 6,86 0,2000 814,75 MEDIASET 15968 8,25 8,21 -1,42 10,80 3082 6,19 8,66 0,2100 9741,58 SEAT PG R 1463 0,76 0,75 0,47 - 397 0,61 0,78 - 102,79 CALTAGIRON R 10028 5,18 5,25 -0,93 21,86 1 4,01 5,95 0,0700 4,71 MEDIOBANCA 16377 8,46 8,46 -1,33 5,74 1575 7,24 9,44 0,1500 6584,98 SIAS 13792 7,12 7,13 -0,46 55,35 36 4,54 7,78 0,2200 908,18 CALTAGIRONE 10456 5,40 5,40 0,93 32,94 0 4,05 5,68 0,0500 584,77 MEDIOLANUM 11296 5,83 5,77 -3,11 14,71 5403 3,51 6,13 0,1000 4233,55 SIRTI 2438 1,26 1,25 -1,49 29,90 207 0,80 1,29 0,5000 276,98 CAMFIN 3441 1,78 1,76 -1,84 -13,04 60 1,62 2,64 0,0520 363,49 SMI METAL R 762 0,39 0,39 1,84 -7,74 86 0,33 0,43 0,0408 22,53 CAMPARI 68776 35,52 35,30 -1,40 18,84 8 27,43 36,12 0,8800 1031,50 SMI METALLI 635 0,33 0,33 -0,30 -21,71 627 0,28 0,42 0,0080 211,32 CAPITALIA 4273 2,21 2,21 -2,98 68,73 87435 0,97 2,42 0,0500 4870,45 SMURFIT SISA 3584 1,85 1,87 -1,58 34,42 3 1,29 1,90 0,0100 114,02 CARRARO 4271 2,21 2,23 0,90 58,82 77 1,28 2,22 0,1540 92,65 NUOVO MERCATO SNAI 4974 2,57 2,52 -2,48 50,94 420 1,21 2,60 0,0387 141,15 CATTOLICA AS 52318 27,02 26,95 -0,19 23,69 42 20,14 27,02 1,0000 1280,51 SNAM GAS 6277 3,24 3,24 -0,89 -2,35 7578 3,10 3,45 0,1600 6338,11 CEMBRE 4587 2,37 2,36 -2,48 30,09 12 1,82 2,41 0,0800 40,27 SNIA 3514 1,82 1,80 1,86 -0,77 5265 1,46 1,95 0,0487 1071,06 CEMENTIR 4843 2,50 2,49 -0,84 3,26 135 1,88 2,75 0,0600 397,96 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SOCOTHERM 7892 4,08 4,10 -1,11 17,23 50 3,07 4,09 0,0750 153,26 CENTENAR ZIN 1557 0,80 0,80 0,50 -29,78 2 0,72 1,19 0,0361 11,46 uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) SOGEFI 5220 2,70 2,70 -1,17 30,68 164 1,98 2,72 0,1300 294,35 CIR 2573 1,33 1,31 -0,98 43,43 5519 0,77 1,34 0,0413 1023,82 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SOL 6701 3,46 3,45 -1,43 43,25 10 2,42 3,54 0,0610 313,91 CIRIO FIN 337 0,17 0,17 - -17,14 0 0,16 0,30 0,0129 64,47 ACOTEL GROUP 34826 17,99 17,73 1,49 -1,21 34 14,23 19,90 0,4000 75,00 SOPAF 529 0,27 0,27 -5,22 -13,59 796 0,23 0,33 0,0620 31,96 CLASS EDITORI 3208 1,66 1,64 -2,44 -0,18 74 1,27 1,76 0,0220 152,83 AISOFTWARE 3710 1,92 1,91 -1,19 4,77 29 1,51 2,36 - 18,99 SOPAF RNC 517 0,27 0,27 -5,74 -9,82 278 0,23 0,30 0,0723 10,87 COFIDE 1064 0,55 0,55 0,05 43,67 1937 0,34 0,56 0,0100 395,13 ALGOL 8707 4,50 4,48 -1,80 -4,34 11 4,30 5,20 - 15,75 SPAOLO IMI 18044 9,32 9,24 -2,40 42,56 8046 5,81 9,52 0,3000 13501,67 CR ARTIGIANO 6244 3,23 3,20 -1,02 -11,79 49 3,01 3,66 0,1165 364,16 ART'E' 51718 26,71 26,70 -0,78 -1,00 4 22,79 30,06 0,4000 95,62 BB BIOTECH 81014 41,84 41,42 -1,47 8,11 12 31,86 47,87 - 1163,15 STAYER 88 0,05 0,05 0,89 -49,71 888 0,03 0,15 0,0258 8,26 CR BERGAMASCO 32785 16,93 16,82 -2,42 19,48 3 13,89 17,08 0,7000 1045,16 BUONGIORNO V 4056 2,10 2,07 -1,14 -52,78 337 1,50 7,14 - 140,88 STEFANEL 2858 1,48 1,48 3,79 22,80 696 1,01 1,50 0,0300 79,78 CR FIRENZE 2498 1,29 1,29 -0,77 9,51 521 1,06 1,30 0,0520 1402,76 CAD IT 17382 8,98 8,97 -0,16 -4,92 10 7,24 12,43 0,1800 80,61 STEFANEL RNC 4124 2,13 2,13 - -7,39 0 2,13 2,50 0,0300 0,21 CR VALTELLINESE 16999 8,78 8,77 -0,31 -1,77 77 7,77 8,94 0,4000 451,40 CAIRO COMMUNICAT 51447 26,57 26,67 0,23 33,02 4 18,30 26,67 0,8000 205,92 STMICROEL 45193 23,34 23,20 -2,40 20,02 24571 15,57 24,03 0,0800 21034,76 CREDEM 10847 5,60 5,59 -1,43 5,86 148 4,25 5,95 0,2000 1531,08 CARDNET GROUP 4633 2,39 2,39 -0,21 -30,56 33 2,03 3,73 - 12,37 CREMONINI 3460 1,79 1,80 1,12 35,69 424 0,99 1,79 0,0206 253,43 CDB WEB TECH 4393 2,27 2,27 -0,74 11,55 99 1,57 2,50 - 228,72 CDC 14315 7,39 7,36 -1,89 20,02 4 4,95 7,79 0,1400 90,65 TARGETTI 6115 3,16 3,12 -1,27 1,81 8 2,76 3,27 0,1000 55,90 CRESPI 1308 0,68 0,67 -1,76 -1,16 32 0,56 0,73 0,0350 40,54 T CHL 1459 0,75 0,75 -0,44 -16,09 92 0,60 1,00 - 28,75 TECNODIF W04 341 0,18 0,18 0,23 -14,78 14 0,12 0,24 - - CSP 2720 1,41 1,39 -0,93 -7,69 6 0,94 1,63 0,0500 34,42 CTO 1588 0,82 0,82 2,50 -71,93 13 0,79 3,22 0,2453 8,20 TEL EXOL 04W 76 0,04 0,04 - -50,94 7 0,03 0,09 - - CUCIRINI 1801 0,93 0,93 -1,06 1,64 2 0,75 0,95 0,0516 11,16 DADA 9484 4,90 4,82 -0,45 -5,00 25 3,97 6,07 - 76,76 TELECOM IT 4289 2,21 2,19 -2,05 3,83 76026 1,82 2,44 - 22786,79 DATA SERVICE 48949 25,28 25,21 -1,21 -36,53 7 21,33 44,85 0,5200 126,87 TELECOM IT R 2970 1,53 1,52 -1,30 - 8814 1,43 1,58 - 8890,94 DANIELI 5141 2,65 2,64 -2,15 52,06 25 1,67 2,78 0,0300 108,54 DATALOGIC 22391 11,56 11,66 0,16 26,18 3 8,78 12,12 0,1500 137,65 D DATAMAT 10984 5,67 5,69 - 42,75 68 3,17 5,67 - 152,89 TELECOM ME 793 0,41 0,40 -3,42 -38,67 16288 0,26 0,69 - 1260,21 DANIELI RNC 3282 1,70 1,69 -1,23 34,84 30 1,21 1,74 0,0516 68,52 DIGITAL BROS 6750 3,49 3,48 -1,22 7,29 12 2,44 3,70 - 44,97 TELECOM ME R 668 0,35 0,35 -1,43 -34,29 23 0,23 0,54 - 17,81 DE FERRARI 12586 6,50 6,50 - -2,42 0 6,31 7,14 0,1160 145,45 DMAIL GROUP 5824 3,01 3,00 -1,64 -8,18 12 2,22 3,75 0,0200 19,40 TENARIS 4531 2,34 2,32 -0,34 27,45 43 1,78 2,41 0,0541 2761,87 DE FERRARI R 7358 3,80 3,80 -1,30 41,26 0 2,69 3,91 0,1210 57,24 E.BISCOM 71778 37,07 36,79 -2,36 32,06 337 21,94 37,42 - 1840,06 TIM 7650 3,95 3,94 -0,83 -10,18 37516 3,66 4,69 0,0477 33322,75 DE'LONGHI 7104 3,67 3,70 2,10 -15,13 198 3,00 4,73 0,0600 548,52 EL.EN. 30798 15,91 15,95 0,30 25,18 2 12,37 17,17 0,2500 73,17 ENGINEERING 39519 20,41 20,50 1,33 29,53 27 13,33 20,41 0,3600 255,13 TIM RNC 7478 3,86 3,84 -0,75 -4,52 357 3,60 4,19 0,0597 510,05 DUCATI 2823 1,46 1,45 -1,22 -18,95 166 1,11 1,80 - 231,09 EPLANET 924 0,48 0,48 -2,12 -18,02 1093 0,40 0,62 - 159,68 TOD'S 64110 33,11 33,06 -1,31 6,16 55 23,15 36,56 0,3500 1001,58 ESPRINET 31873 16,46 16,59 0,38 40,07 8 11,37 16,69 0,5500 78,69 TREVI FINANZ 2244 1,16 1,15 -0,43 59,20 542 0,59 1,16 0,0150 74,18 E EDISON 2602 1,34 1,35 -0,66 45,36 1360 0,76 1,40 - 5482,44 EUPHON 15601 8,06 7,94 2,54 22,61 323 4,43 8,06 0,6000 38,35 EDISON R 2366 1,22 1,22 -0,97 22,36 24 0,74 1,29 - 135,14 FIDIA 12028 6,21 6,29 0,51 -14,56 13 5,82 7,50 0,1400 29,20 UNICREDIT 8084 4,17 4,15 -1,19 7,77 31129 3,14 4,38 0,1580 26280,08 FINMATICA 17514 9,04 9,00 -0,78 -6,41 71 7,95 10,74 0,0258 419,08 U EDISON W07 989 0,51 0,51 -1,73 - 132 0,22 0,57 - - UNICREDIT R 7873 4,07 4,05 0,20 16,14 28 3,14 4,15 0,1730 88,26 GANDALF 1743 0,90 0,90 - -59,31 69 0,80 2,61 - 6,38 EMAK 6494 3,35 3,36 -1,15 42,66 5 2,35 3,38 0,1400 92,75 I.NET 91953 47,49 47,33 -1,66 -4,64 2 38,81 55,68 1,0000 194,71 UNIPOL 6353 3,28 3,29 -0,84 -12,80 532 3,28 3,90 0,1104 1893,06 ENEL 10551 5,45 5,41 -1,17 8,20 10567 5,02 6,03 0,3600 33037,70 INFERENTIA 13444 6,94 6,91 -2,37 0,71 10 4,74 8,55 - 67,27 UNIPOL P 3423 1,77 1,77 -0,78 14,52 3040 1,43 1,77 0,1156 582,08 ENERTAD 8097 4,18 4,21 -0,02 13,77 40 3,48 4,32 0,0207 261,87 IT WAY 7646 3,95 3,94 -1,11 33,01 5 2,75 4,38 0,0600 17,44 UNIPOL P W05 243 0,13 0,13 -0,55 35,53 1590 0,07 0,13 - - MONDO TV 67866 35,05 35,11 -0,20 42,36 3 23,92 37,32 0,3000 133,89 ENI 26451 13,66 13,60 -1,18 -12,28 12679 12,10 15,59 0,7500 54683,31 UNIPOL W05 268 0,14 0,14 -0,29 -6,62 185 0,13 0,16 - - 41843 21,61 21,72 3,72 8,84 277 13,00 26,64 - 141,90 EPLANET W03 35 0,02 0,02 -26,44 -85,03 2540 0,01 0,12 - - NOVUSPHARMA NTS-NETWORK 21884 11,30 11,03 2,31 -6,34 138 9,88 14,05 - 162,87 EPLANET W04 308 0,16 0,16 -1,07 -17,75 69 0,11 0,20 - - OPENGATE GROUP 3698 1,91 1,91 - -67,29 0 1,43 6,74 0,2066 17,04 V V VENTAGLIO 4178 2,16 2,15 -0,74 5,63 2 2,03 2,49 0,0700 70,14 ERG 8671 4,48 4,48 -0,16 21,62 527 3,14 4,70 0,2000 724,46 POLIGRAF S F 115324 59,56 59,13 -2,91 145,71 17 17,04 77,20 0,3615 53,60 VEMER SIBER 1769 0,91 0,91 0,10 9,77 10 0,62 0,99 0,0516 59,45 ERGO PREVIDE 6789 3,51 3,50 -1,55 18,53 50 2,20 3,88 0,0300 315,54 PRIMA INDUSTRIE 14106 7,29 7,23 -1,26 23,14 40 5,92 8,66 - 33,51 VIANINI INDUS 5189 2,68 2,68 -1,07 5,10 9 2,46 2,83 0,0300 80,68 ERICSSON 38092 19,67 19,76 1,40 -1,64 11 14,48 21,16 0,1400 506,38 REPLY 17322 8,95 8,95 -0,46 -18,34 6 7,43 11,68 0,1000 73,02 VIANINI LAVORI 10053 5,19 5,20 0,46 10,70 2 4,53 5,64 0,1000 227,40 TAS 45464 23,48 23,42 -1,01 27,24 2 13,57 28,00 1,7500 41,30 ESPRESSO 8562 4,42 4,39 -0,41 38,40 4290 2,71 4,50 0,1000 1904,67 VITTORIA ASS 9530 4,92 4,94 -0,06 33,60 2 3,42 4,96 0,1200 147,66 TC SISTEMA 14882 7,69 7,61 -1,18 -2,97 10 6,77 10,52 - 33,20 TECNODIFFUSIONE 7389 3,82 3,80 -2,42 -13,53 42 3,25 5,02 - 31,39 VOLKSWAGEN 83976 43,37 43,09 0,19 19,02 27 28,88 46,29 1,3000 - F FIAT 13004 6,72 6,65 -1,95 -13,03 10265 5,18 8,79 0,3100 5375,60 TISCALI 10969 5,67 5,62 -2,41 26,37 1876 3,51 6,15 - 2089,93 FIAT PRIV 7761 4,01 3,97 -1,51 -2,56 170 2,91 5,02 0,3100 414,00 TXT 59347 30,65 30,31 -3,10 70,88 10 13,93 41,31 - 76,63 Z ZIGNAGO 23322 12,04 12,12 0,99 19,21 11 9,13 12,58 2,6000 301,13 FIAT RNC 8080 4,17 4,16 0,02 4,70 89 2,94 4,94 0,4650 333,48 VICURON PHARMA 28440 14,69 14,76 0,44 - 18 9,45 15,90 - 700,30 ZUCCHI 7997 4,13 4,13 - 7,30 0 3,11 4,36 0,2500 100,68 FIAT W07 521 0,27 0,27 -1,25 -10,20 58 0,19 0,35 - - ZUCCHI RNC 7706 3,98 3,98 -0,25 2,05 1 3,49 4,18 0,2800 13,64 18 economia e lavoro giovedì 23 ottobre 2003

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 107,610 107,170 BTP FB 96/06 114,510 114,460 BTP MZ 01/04 100,910 100,930 BTP ST 03/08 100,000 100,010 CCT LG 02/09 100,870 100,880 B SELLA TV DC06 100,180 100,100 CAPITALIA /09 SUB 102,740 102,620 ENTE FS 94/04 8,9% 101,460 101,510 MEDIO/07 V PURO 96,800 97,010 BCA CARIGE /14 133 100,800 100,750 CAPITALIA 08 261 ZC 83,220 84,350 FIAT STEP UP/11 98,150 98,200 MEDIOB /04 NIK CALL 97,680 97,580 BTP AG 02/17 106,530 106,010 BTP FB 97/07 111,030 110,850 BTP MZ 01/06 104,310 104,220 BTP ST 03/08 99,560 99,310 CCT LG 98/05 100,500 100,730 BCA FIDEURAM 99/09 TV 100,250 100,300 CENTROB /05 TV 100,120 100,080 FIN PART 98/05 6,45% 94,790 92,990 MEDIOB /05 CUM PRE IND 100,450 100,440 BTP AG 03/13 99,380 98,940 BTP FB 99/04 100,300 100,310 BTP MZ 01/07 104,180 104,000 BTP ST 95/05 113,980 113,970 CCT LG E2/09 100,830 100,700 BCA INTESA 98/05 SUB 99,930 99,850 CENTROB /08 10YRS 103,000 103,000 FINECO6/04 ZC 98,300 98,000 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 100,210 100,240 CCT MG 97/04 100,150 100,150 BCA LEASING ITAL 04 A17 99,950 99,920 CENTROB /18 RFC 90,900 92,480 IADB 98/18 RFC 94,390 94,300 MEDIOB /19 ST DOWN 88,700 88,860 BTP AG 03/34 98,760 98,180 BTP GE 03/08 100,240 100,020 BTP MZ 02/05 102,100 102,060 CCT AG 00/07 100,680 100,670 BEI 97/04 4,75% 109,200 109,730 CENTROB /19 SDI TSE 85,100 84,810 IMI 96/06 2 7,1% 110,200 110,460 MEDIOB 96/06 ZC 92,000 91,850 BTP AG 94/04 104,360 104,390 BTP GE 94/04 101,140 101,190 BTP NV 01/11 92,500 94,500 CCT AG 02/09 100,920 100,910 CCT MG 98/05 100,500 100,500 BEI 97/04 IND 99,980 99,970 CENTROB 96/06 ZC 90,290 89,250 INTBCI 01/04 DC 98,010 98,050 MEDIOB 96/11 ZC 69,210 69,200 CCT MZ 97/04 100,100 100,110 BIM IMI 98/18 STEP DOWN 94,500 94,300 COMIT /08 TV 2 99,380 99,230 INTBCI 02/07 MIX 99,700 99,510 MEDIOB 97/04 IND 100,200 100,070 BTP AP 94/04 102,650 102,700 BTP GE 95/05 107,900 107,940 BTP NV 93/23 152,880 152,160 CCT AP 01/08 100,760 100,760 BIRS 97/04 IND 100,010 100,050 COMIT 96/06 IND 99,910 99,910 INTERB /13 351 CAL 100,600 100,650 MEDIOB 97/07 IND 101,000 101,080 CCT MZ 99/06 100,560 100,560 BTP AP 95/05 110,920 110,930 BTP LG 00/05 103,550 103,510 BTP NV 96/06 113,350 113,220 CCT AP 02/09 100,860 100,860 BNL /03 EUROPEAN BANKS 123,760 123,760 COMIT 97/07 SUB TV 99,710 99,550 INTERB/06 403 IN 104,600 104,700 MEDIOB 98/08 TT 100,150 100,180 CCT NV 96/03 100,000 100,000 BNL /04 NIKKEI FLOORED 103,200 103,400 COMIT 98/08 SUB TV 99,050 99,070 MED CENT /04 EQ L 104,020 104,360 MEDIOB 98/18 REVERSE FLOATER 105,350 105,250 BTP AP 99/04 100,530 100,530 BTP LG 01/04 101,580 101,590 BTP NV 96/26 131,400 130,760 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT OT 02/09 100,900 100,900 BNL /05 DJ EURO STOXX 50 FLOORED 106,050 106,330 COSTA CR /05 TV 99,100 99,140 MED CENT/05 DJEU 103,560 103,500 MEDIOCR L/13 TF TV 32.MA 100,110 100,400 BTP DC 00/05 105,110 105,040 BTP LG 02/05 102,350 102,300 BTP NV 97/07 109,700 109,490 CCT DC 99/06 100,630 100,620 BNL/03 DOP CEN 3 99,750 99,740 COUNCIL EUROPE SDF 99/24 SD 72,710 73,110 MED LOM /05 18 103,100 103,240 MPASCHI /05 43 TF 103,300 103,300 CCT OT 98/05 100,590 100,610 BNL/04 DOP CEN 3 98,700 98,850 CR BO 97/04 326 TV 100,020 100,020 MED LOM /18 RF C 75 90,740 90,310 MPASCHI /08 17 EII 112,500 117,000 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 96/06 114,790 114,700 BTP NV 97/27 120,900 120,240 CCT FB 03/10 100,920 100,920 CCT ST 01/08 100,840 100,830 BNL/04 K-O S&P 101,000 100,500 CR BO OF 97/04 314 TV 99,870 99,900 MED LOM /19 1 SD 84,850 84,910 MPASCHI 99/09 2 100,110 100,300 BTP DC 93/23 147,000 147,000 BTP LG 97/07 111,920 111,730 BTP NV 98/29 103,000 102,430 CCT GE 96/06 101,590 101,800 BNL/04 KN-OUT R 99,350 99,900 CREDEM/05 DOPCEN 96,170 96,090 MED LOM /19 3 RFC 83,730 83,860 P COM IND/06 NAS 92,500 92,500 CCT ST 97/04 100,260 100,260 BNL/06 BIS OICR 93,240 93,090 CREDEM/05DC AP02 96,550 96,570 MEDIO /04 TV CAP 100,050 100,020 P LODI/07 MIX2 98,690 99,020 BTP FB 01/04 100,870 100,890 BTP LG 99/04 101,310 101,320 BTP NV 99/09 102,340 101,970 CCT GE 97/04 100,010 100,010 CTZ AG 03/05 95,293 95,200 BNL/06 DOP CEN 5 97,000 96,980 CREDEM/05DC MG02 97,900 97,900 MEDIO CEN 04 7,95% 100,080 100,000 PARMALAT /07 2 93,610 93,780 BTP FB 01/12 105,770 105,380 BTP MG 02/05 103,000 102,990 BTP NV 99/10 109,190 108,780 CCT GE 97/07 101,550 101,590 CTZ AP 03/05 96,352 96,260 BNL/06 FUND LINK 92,200 92,150 CREDEM/07DC GN02 100,400 100,330 MEDIO CEN 13 STEP UP CALL 100,320 100,950 PARMALAT /10 98,430 98,510 BNL/06 WORLD C 93,990 94,350 CREDIOP /19 FLOAT1 85,110 85,890 MEDIO/05 D AGO02 103,600 103,800 POP BG CV/12 TV 103,300 104,010 BTP FB 02/13 103,570 103,140 BTP MG 03/06 99,610 99,500 BTP OT 01/04 101,630 101,610 CCT GE2 96/06 101,300 101,330 CTZ DC 02/03 99,632 99,610 BNL/07 ACT IND 93,100 93,180 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 93,400 94,200 MEDIO/05 D OTT02 103,070 102,560 POP LODI/06 IND 94,460 94,410 BTP FB 02/33 110,260 109,700 BTP MG 98/08 106,160 105,950 BTP OT 02/07 105,990 105,760 CCT GN 03/10 100,940 100,940 CTZ DC 03/04 97,297 97,250 BNL/07 ACT INDII 93,550 93,000 EFIBANCA /04 IND 101,750 101,760 MEDIO/05 D SET02 106,300 106,180 SPAOLO /05 CONC 94,420 94,330 BNL/07 VAL PURO 97,000 96,870 EFIBANCA /14 OPT CMS 85,890 85,500 MEDIO/06 CB COUP 99,350 100,170 SPAOLO TO /10 154 5,39% 105,650 105,510 BTP FB 03/06 99,890 99,750 BTP MG 98/09 103,900 103,540 BTP ST 02/05 101,580 101,500 CCT LG 00/07 100,830 100,890 CTZ GN 02/04 98,501 98,542 BNL/08 FLASH 99,530 99,220 EFIBANCA /14 REV FLOAT 99,140 99,350 MEDIO/06 TRI OPZ 98,690 98,420 SPAOLO/08 S L 30 104,430 104,020 BTP FB 03/19 95,170 94,730 BTP MG 99/31 113,960 113,300 BTP ST 03/06 99,260 99,130 CCT LG 01/08 100,800 100,860 CTZ MZ 02/04 99,115 99,096 BPU 00/08 TV EUR 100,780 100,450 EFIBANCA 98/13 FIX REV 1 104,910 105,000 MEDIO/07 D SET02 106,620 106,500 UNICR/10 S-U 105,900 105,930

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

AZ. ITALIA DUCATO GEO AMERICA 4,638 4,640 1,266 -7,388 DUCATO MEGATRENDS 3,331 3,331 3,223 -0,389 GESTIELLE WORLD NET 1,473 1,473 9,517 14,363 RAS MULTIPARTNER20 5,069 5,064 1,157 4,494 UNI.OB.EU.CE 5,006 4,999 0,000 0,000 OB. MISTI EFFE AZ. AMERICA 2,575 2,571 2,549 -3,522 DUCATO SMALL CAPS GESTIELLE WORLD UTI 3,576 3,576 1,389 -6,142 SANPAOLO SOLUZIONE 2 6,070 6,067 0,680 2,430 ZETA CORPORATE BOND ALBERTO PRIMO RE 7,126 7,113 6,073 10,876 3,923 3,915 11,894 13,414 6,040 6,039 1,410 8,770 AGORA VAL.PR.95 5,428 5,421 0,855 4,950 EPTA SELEZ. AMERICA 4,136 4,137 1,822 -5,957 DWS PANIERE BORSE GESTNORD AZ.AMB. 5,821 5,813 6,925 2,392 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,321 6,316 1,298 2,831 ALBOINO RE 6,353 6,302 8,784 12,105 5,141 5,135 5,630 -0,117 ALLEANZA OBBL. 5,400 5,393 -0,387 3,161 EUROCONS.AZ.AM. 4,729 4,720 0,832 -6,319 2,744 2,739 4,018 -2,902 GESTNORD AZ.ED. 4,508 4,521 9,391 10,409 VENT.STR.PRUDENTE 4,943 4,940 0,284 2,531 APULIA AZ.ITALIA 10,187 10,169 3,295 9,620 EFFE AZ. GLOBALE OB. EURO HIGH YIELD ALTO OBBLIGAZIONARIO 7,217 7,211 0,028 2,894 EUROM. AM.EQ. FUND 14,774 14,754 3,062 -8,088 EFFE AZ. TOP 100 ING GLOBAL BRAND NAM 4,325 4,317 6,344 0,139 VITAMIN MEDIUM TERM 5,180 5,174 0,837 0,000 ARCA AZITALIA 18,270 18,238 3,337 10,747 2,661 2,658 4,805 -2,741 DUCATO FIX ALTO POT. 5,690 5,692 3,568 20,602 ANIMA FONDIMPIEGO 16,726 16,726 2,200 18,599 F&F L.AZIONI AMERICA 3,823 3,819 2,769 -3,824 3,595 3,591 3,842 0,813 ING REAL ESTATE FUND 4,996 5,005 11,593 11,443 ARTIG. AZIONIITALIA 4,896 4,870 6,481 23,949 EFFE LIN. AGGRESSIVA GESTIELLE H.R. BOND 4,477 4,477 3,109 24,051 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,974 6,964 0,533 3,196 F&F SELECT AMERICA 10,542 10,526 2,389 -3,796 EPTA CARIGE EQUITY NEXTRA AZ.IMMOB. 5,936 5,945 9,480 9,218 AUREO AZIONI ITALIA 16,937 16,909 3,432 10,569 2,507 2,509 3,296 -4,532 OB. EURO GOVERNATIVI BT NEXTRA BONDHY EUROPA 4,930 4,917 5,028 26,248 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,574 5,566 -0,125 -0,642 FIN.PUT. US SMC VAL 5,283 5,274 6,234 8,525 EPTA EXECUTIVE RED NEXTRA AZ.NASDAQ 100 1,858 1,846 9,552 15,118 AZIMUT CRESCITA ITA. 20,999 20,972 4,577 14,094 3,648 3,646 4,318 1,701 ALTO MONETARIO 6,284 6,282 0,143 1,798 NORDFONDO OBB.ALTO R 4,551 4,547 0,864 9,716 AZIMUT C PRU 4,999 4,998 0,000 0,000 FIN.PUT. USA EQUITY 6,076 6,061 3,934 -0,263 OPTIMA TECNOLOGIA 2,876 2,872 7,837 11,733 BIM AZ.SMALL CAP IT 6,153 6,121 9,797 0,000 EPTAINTERNATIONAL 9,627 9,635 3,095 -4,937 ARCA MM 12,668 12,657 0,008 3,218 AZIMUT SOLIDITY 6,977 6,970 0,043 2,422 FIN.PUT. USA OPPORT. RAS ADVANCED SERVIC. 2,330 2,341 5,669 1,481 BIM AZION.ITALIA 6,738 6,726 6,681 15,614 5,620 5,606 6,399 4,345 EUROCONSULT AZ.INT. 4,857 4,854 2,102 -5,229 ARTIG. BREVE TERMINE 5,521 5,517 -0,036 2,127 OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT BANCOPOSTA PROF.REND. 4,989 4,984 0,000 0,000 FIN.PUT. USA V.EURO RAS ENERGY 5,289 5,293 3,442 -3,468 BIPIELLE F.ITALIA 21,144 21,111 3,182 10,384 4,075 4,074 2,003 -0,123 EUROM. BLUE CHIPS 10,875 10,873 4,527 -2,988 ASTESE MONETARIO 5,462 5,459 0,055 2,517 F&F RIS.DOLLARI $ 7,887 7,886 -2,185 -10,637 BIM GLOBAL CONV. 4,958 4,949 1,019 2,842 10,702 10,662 2,500 -0,705 RAS MULTIMEDIA 4,647 4,642 7,197 12,138 BIPIELLE F.SMALL CAP 10,939 10,902 5,467 12,564 FINECO AM AZ.NORDA. EUROM. GROWTH E.F. 6,319 6,310 3,454 -4,359 AUREO MONETARIO 5,713 5,709 0,000 2,245 F&F RISER.DOLLAR-EUR 6,786 6,782 -2,191 -10,640 BIPIELLE F.80/20 8,716 8,708 1,266 5,101 FONDERSEL AMERICA UNICREDIT-SERV-A 11,452 11,470 4,594 -1,293 BIPIEMME ITALIA 13,837 13,812 4,422 11,328 10,830 10,816 1,576 -6,710 F&F GESTIONE INTERN. 12,208 12,196 5,405 0,552 BANCOPOSTA MONETARIO 5,352 5,350 0,150 2,411 G.P. BOND DOLLARI 5,929 5,935 -2,708 -13,013 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,845 9,839 0,204 3,175 3,656 3,639 3,277 -2,036 UNICREDIT-SERV-B 11,284 11,301 4,501 -1,955 BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,590 4,587 3,846 15,009 FS BEST.OF.AM. F&F LAGEST AZ.INTER. 10,504 10,494 5,346 0,488 BIM OBBLIG.BT 5,648 5,646 0,177 2,078 GEO USA ST BOND 2 6,114 6,114 0,328 3,803 BIPIELLE PROFILO 1 4,709 4,704 0,000 0,000 G.P. AMERICA VAL. BPB TIZIANO 14,834 14,825 4,003 14,055 16,439 16,466 1,607 -6,581 F&F TOP 50 4,903 4,895 2,681 -1,348 BIPIELLE F.MONETARIO 12,845 12,838 0,078 2,760 GESTIELLE CASH DLR 5,534 5,542 -2,330 -12,075 BIPIEMME PLUS 5,186 5,182 0,543 1,966 BPVI AZ. ITALIA 4,039 4,032 3,036 9,369 G.P. USA GROWTH 2,558 2,545 2,855 -5,013 FIDEURAM AZIONE 11,487 11,483 5,890 0,543 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI BIPIELLE F.TASSO VAR 8,466 8,463 0,166 2,345 NEXTRA CASHDOLLARO 12,441 12,458 -2,355 -12,988 BIPIEMME SFORZESCO 8,139 8,127 0,631 3,960 C.S. AZ. ITALIA 10,854 10,832 4,295 12,117 GEO US EQUITY 2,716 2,716 0,630 -0,876 FIN.PUT. GL.SMC CORE 4,884 4,878 6,174 5,898 ARCA AZALTA CRESCITA 3,644 3,639 5,501 2,475 BIPIEMME MONETARIO 10,555 10,552 0,256 2,218 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 14,538 14,531 -2,156 -12,421 BNL PER TELETHON 4,933 4,926 0,838 -0,624 CA-AM MIDA AZ.ITALIA 17,891 17,881 2,792 11,533 GESTIELLE AMERICA 11,931 11,930 2,201 -6,490 FIN.PUT. GL.SMC GROW 5,632 5,595 10,345 13,801 AUREO FF AGGRESSIVO 3,257 3,256 5,405 5,065 BIPIEMME TESORERIA 5,999 5,998 0,335 2,250 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 5,099 5,094 0,315 3,281 CA-AM MIDA MID CAP 4,304 4,284 8,059 19,027 GESTNORD AZ.AM. 12,710 12,713 3,359 -7,009 FIN.PUT. GL.VAL.EURO 3,785 3,783 4,906 3,613 AUREO MULTIAZIONI 6,879 6,874 5,087 1,926 BPB PRUM.EURO B.T. 5,295 5,291 0,000 2,855 OB. DOLLARO GOVERNATIVI M/L TERM BPB TIEPOLO 7,385 7,372 0,572 3,795 IMIWEST 16,954 16,956 2,801 -2,725 FIN.PUT. GLOBAL EQUITY 6,480 6,476 4,314 -2,189 BIPIELLE H.CRESTITA 3,536 3,531 6,346 -3,467 BPVI BREVE TERMINE 5,499 5,498 0,200 2,593 CARIPARMA NEXTRA EQUIL 5,107 5,102 1,430 -1,656 CAPITALG. ITALIA 15,585 15,544 3,383 11,052 ARCA BOND DOLLARI 7,943 7,951 -2,767 -11,784 ING AMERICA 14,232 14,213 4,424 -6,846 FINECO AM AZ INTERN. 11,106 11,085 6,860 4,380 BIPIELLE H.VALORE 3,858 3,865 6,047 -0,848 C.S. MON. ITALIA 6,963 6,962 0,331 2,187 CARIPARMA NEXTRA PR DIN 5,000 5,000 0,000 0,000 CARIPARMA NEXTRA IND IT 10,371 10,348 3,266 12,520 ARTIG. AREADOLLARO 4,995 4,997 -2,174 -11,811 INVESTIRE AMERICA 16,055 16,061 2,640 -2,276 G.P. ALL.SERV.COM.A 3,497 3,487 3,769 1,775 BNL BUSS.FDF E N FRO 2,925 2,922 8,173 4,018 CAPITALG. BOND BT 9,149 9,146 0,153 2,064 CR TRIESTE OBBL. 5,228 5,218 0,172 5,294 DUCATO GEO ITALIA 12,027 12,005 3,440 11,547 AUREO DOLLARO 5,451 5,440 -2,399 -10,316 INVESTITORI AMERICA 3,683 3,681 2,448 -4,288 G.P. GLOBAL 11,815 11,824 4,143 -2,452 CAPITALG. SMALL CAP 5,453 5,429 7,767 15,285 CARIGE MON. 10,155 10,150 0,247 2,669 DWS BIL. 0-20 5,246 5,245 0,363 3,902 DWS AZ. ITALIA 10,760 10,739 3,711 13,887 AZIMUT REDDITO USA 5,609 5,611 -1,975 -10,954 DWS ITAL EQUITYRISK 15,882 15,862 3,298 12,806 KAIROS US FUND 5,296 5,302 4,975 5,456 G.P. SPECIAL 8,321 8,307 6,488 3,174 DUCATO ETICO GL. 3,249 3,249 5,727 -2,080 CARIPARMA NEXTRA MON 6,426 6,423 0,218 2,553 EFFE LIN. PRUDENTE 4,585 4,584 -0,109 1,192 BIPIELLE H.OBB.AMER 7,197 7,202 -2,559 -10,507 5,233 5,229 0,499 1,928 EFFE AZ. ITALIA 5,767 5,756 2,524 10,226 MC GEST. FDF AME. 5,402 5,391 6,611 14,038 G.P. WORLD TOP 50 2,872 2,873 3,087 -4,806 EUROM. RISK FUND 28,126 28,087 4,375 14,604 CR CENTO VALORE 6,138 6,135 0,131 3,212 EPSILON LIMITED RISK BIPIEMME US BOND 4,662 4,658 -2,223 -8,102 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,324 5,318 0,000 3,238 EPTA AZIONI ITALIA 10,590 10,567 2,279 7,306 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,728 3,722 3,069 -3,967 GAM IT.EQ.SEL.FD 5,441 5,437 5,692 0,000 FIN.PUT. INTER.OPP. 4,395 4,395 5,370 3,193 DUCATO FIX EURO BT 5,541 5,538 0,018 2,706 CAPITALG. BOND-$ 6,518 6,505 -3,049 -12,475 EPTA PROT 95 5,003 5,001 0,000 0,000 EPTA MID CAP ITALIA 3,819 3,801 6,290 15,587 NEXTRA AZ.N.AM. 5,768 5,771 2,251 -5,675 GEN.ALL.SERV.COM.A 3,478 3,469 3,174 -1,024 GESTIELLE ETICO AZ. 4,880 4,877 4,519 -2,789 DUCATO FIX EURO TV 5,406 5,405 0,148 1,981 DUCATO FIX DOLLARO 6,856 6,858 -2,225 -10,589 ETICA VAL.RESP.OB.M. 5,011 5,006 -0,318 0,000 EUROCONSULT AZ.ITAL 10,046 10,034 2,218 11,288 NEXTRA AZ.N.AM.DINAM. 17,687 17,719 2,143 -3,154 GESTIELLE INTERNAZ. 9,729 9,738 4,489 -5,055 ING INIZIATIVA 16,724 16,702 5,741 4,499 DWS FAMIGLIA 6,592 6,592 0,228 1,791 EUROM. NORTH AM.BOND 8,317 8,304 -2,291 -10,193 EUROCONSULT OBBL.MI 6,085 6,079 0,066 1,892 EUROM. AZ. ITALIANE 20,427 20,398 3,632 15,944 NEXTRA AZ.PMI N.AM. 17,023 16,925 7,043 11,015 GESTIFONDI AZ. INT. 9,222 9,216 3,957 -2,516 ML MSERIES SP.EQUIT. 3,798 3,816 5,004 1,038 DWS MONETARIO 8,537 8,535 -0,047 1,667 FIN.PUT. USA BOND 6,289 6,281 -2,420 -9,354 FINECO AM PROF.PRUD. 5,499 5,492 0,955 2,920 F&F GESTIONE ITALIA 19,161 19,127 3,775 12,685 OPEN FUND AZ AMERICA 2,957 2,950 3,175 0,068 GESTNORD AZ.INT. 2,617 2,616 5,397 0,268 SANPAOLO AZ.INT.ETI 6,011 6,012 5,235 -0,661 EFFE OB. EURO BT 5,550 5,547 0,090 2,399 FONDERSEL DOLLARO 8,076 8,060 -2,617 -12,208 FINECO AM VALORE PR95 5,223 5,222 0,713 0,889 F&F LAGEST ITALIA 3,573 3,566 3,028 11,761 OPTIMA AMERICHE 4,309 4,303 3,731 -3,731 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,592 7,562 8,256 16,442 EPSILON LOW COSTCASH 5,484 5,484 0,348 2,066 PRIM.TRADING AZ.N.AM 3,488 3,494 2,921 -1,134 ING AZIONE GLOBALE 10,747 10,739 4,320 -4,182 BIL. AZIONARI EPTA CARIGE CASH 5,610 5,607 0,196 2,372 GESTIELLE BOND-$ 7,798 7,796 -2,219 -9,588 FINECO IMPIEGO 5,990 5,981 1,182 9,888 F&F SELECT ITALIA 11,375 11,364 3,221 12,146 HSBC CLUB A BOND USD 4,705 4,698 -4,873 -3,368 RAS AMERICA FUND 13,512 13,520 1,396 -6,807 ING WSF GLOBALE 3,275 3,271 5,509 0,092 ARCA 5STELLE D 3,679 3,674 3,575 2,823 ETICA VAL.RESP.MON. 5,076 5,074 0,455 0,000 G.P. CASH 5,664 5,659 0,372 4,908 FINECO AM AZ ITALIA 12,105 12,094 4,615 12,678 INVESTIRE N.AM.BOND 5,582 5,584 -1,691 -9,618 RAS MULTIP.MULTAM. 5,364 5,349 1,572 0,000 ING WSF TEMATICO 3,505 3,496 6,697 2,937 ARCA MULTFIFONDO E 4,128 4,123 2,968 1,675 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,705 7,702 0,026 2,338 GEO GL.CONV.BOND 5,015 5,015 0,501 0,000 FINECO AM SC ITALY 3,791 3,782 7,060 13,741 NEXTRA BONDDOLLARO 7,532 7,529 -2,650 -11,409 SAI AMERICA 12,690 12,642 3,991 9,114 INVESTIRE INT. 8,631 8,630 5,513 0,477 AUREO FF DINAMICO 3,467 3,466 4,775 4,997 EUROM. CONTOVIVO 10,918 10,915 0,156 2,430 GESTIELLE GL.ASS.1 7,821 7,811 0,708 2,302 FINECO ITALIA OPPORTUNITÀ 11,817 11,797 4,427 8,782 NEXTRA BONDDOLLARO $ 8,802 8,782 -2,451 -10,823 SANPAOLO AMERICA 8,687 8,692 2,695 -2,305 LEONARDO EQUITY 2,770 2,770 3,127 -1,634 AZIMUT C EQU 4,999 4,998 0,000 0,000 EUROM. LIQUIDITA' 6,457 6,456 0,217 2,737 GESTIELLE OBB. 20 9,591 9,573 0,063 2,217 FONDERSEL ITALIA 17,332 17,302 3,050 14,214 NORDFONDO OBB.DOLL. 12,789 12,781 -2,359 -11,409 UNICREDIT-AZ.AM-A 7,980 7,965 3,569 2,255 MC GEST. FDF MEGA. W 5,599 5,588 8,803 15,539 BANCOPOSTA PROF.SVIL. 5,053 5,050 0,000 0,000 EUROM. RENDIFIT 7,447 7,443 0,134 3,073 GRIFOBOND 6,894 6,881 3,436 1,517 FONDERSEL P.M.I. 12,729 12,662 6,040 13,561 RAS US BOND FUND UNICREDIT-AZ.AM-B 7,951 7,932 3,488 2,527 MC GEST. FDF MEGA.H 5,358 5,362 3,797 13,086 BDS ARCOB.ENERGIA 5,419 5,410 2,226 0,000 F&F LAGEST MONETARIO 7,337 7,335 0,082 1,931 5,622 5,627 -3,236 -12,743 GRIFOREND 7,694 7,686 2,683 3,719 G.P. CAPITAL 45,225 45,200 4,768 14,187 SANPAOLO BONDS DOL. VEGAGEST AZ.AMERICA 3,795 3,797 3,519 -0,315 MEDIOLANUM ELITE 95L 5,070 5,072 3,575 0,000 BIPIELLE PROFILO 4 4,511 4,507 0,000 0,000 F&F MONETA 6,367 6,364 0,157 2,248 6,480 6,477 -2,630 -11,632 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,324 19,315 0,935 2,700 G.P. ITALY 16,584 16,575 4,525 13,620 UNICREDIT-OB.AM-A 5,747 5,733 -2,544 -10,692 LEONARDO 80/20 5,212 5,209 0,424 0,871 GESTIELLE ITALIA 12,233 12,193 1,392 6,033 ZENIT S&P 100 INDEX 3,908 3,904 2,896 -2,544 MEDIOLANUM ELITE 95S 10,035 10,039 2,786 0,000 BIPIEMME COMPARTO 70 4,028 4,010 3,415 1,028 F&F RISERVA EURO 7,443 7,440 0,108 2,099 MGRECIAAZ. 4,984 4,987 5,214 -1,307 BIPIEMME VALORE 4,047 4,044 3,292 3,135 FIDEURAM SECURITY 8,686 8,685 0,127 1,484 UNICREDIT-OB.AM-B 5,731 5,718 -2,600 -10,912 M.G.OBBLIG.DIN. 3,970 3,965 -1,121 -13,451 GESTIFONDI AZ.IT. 12,745 12,724 2,485 11,563 NAGRAREND 8,563 8,556 0,094 2,098 GESTNORD AZ.ITALIA 9,646 9,630 3,320 9,863 AZ. PACIFICO ML MSERIES EQUITIES 3,764 3,774 4,701 0,213 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,116 3,113 3,728 1,235 FIN.PUT. EURO.SH.T.LIT 5,857 5,855 0,377 1,000 ALTO PACIFICO AZ. 4,716 4,744 17,900 13,121 MULTIFONDO C. D10/90 3,980 3,989 3,673 -0,301 BPB PRUM.PRTF.AGGR. 4,240 4,237 4,821 8,025 FINECO AM MONETARIO 11,726 11,723 0,137 1,992 OB. DOLLARO CORPORATE INV. GRADE NEXTAM P.OBBL.MI 5,193 5,190 0,659 2,771 GRIFOGLOBAL 11,133 11,089 4,850 24,823 NEXTRA EQUILIBRIO ANIMA ASIA 5,310 5,344 19,005 35,736 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 3,994 3,990 4,582 -0,100 DUCATO EQUITY 70 3,822 3,822 2,963 0,026 FINECO BREVE TERMINE 7,956 7,951 0,113 2,249 NEXTRA BONDCORP.DLR 4,619 4,626 -2,202 -7,156 7,010 7,001 1,242 -1,876 IMI ITALY 18,382 18,346 3,918 12,031 NEXTRA RENDITA ARCA AZFAR EAST 5,429 5,448 16,278 13,364 NEXTRA AZ.INTER. 13,436 13,446 5,043 -1,719 DUCATO MIX 75 4,006 4,005 2,929 -1,910 FONDERSEL REDDITO 12,466 12,458 0,056 2,736 6,129 6,126 -0,713 1,541 ING AZIONARIO 20,455 20,410 5,075 10,133 NEXTRA SR EQUITY 10 5,087 5,083 0,434 0,000 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,205 3,221 16,758 12,812 NEXTRA AZ.PMI INT. 11,629 11,599 12,466 14,628 DWS BIL. 50-90 3,345 3,343 3,882 -2,164 G.P. MONETARIO EURO 14,609 14,604 0,192 2,462 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI INVESTIRE AZION. 17,556 17,539 3,563 11,893 NEXTRA SR EQUITY 20 5,168 5,161 1,056 0,000 LEONARDO AZ. ITALIA 7,812 7,785 4,761 14,882 AUREO PACIFICO 3,282 3,295 15,931 9,145 NEXTRA BLUE CHIPS I 17,423 17,437 4,882 -2,145 EPTA EXECUTIVE GREEN 3,889 3,890 2,829 0,335 GEO EUROPA ST BOND 1 5,832 5,832 -0,120 3,313 ALPI OBBLIGAZ.INT. 6,529 6,514 0,462 0,000 GEO EUROPA ST BOND 2 NORDFONDO ET.OBB.M. 5,564 5,553 0,198 2,468 LEONARDO SMALL CAPS 7,676 7,631 6,804 17,604 AZIMUT PACIFICO 5,992 5,981 13,292 10,472 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,274 3,273 3,970 -1,147 F&F LAGEST PORT. 3 4,468 4,465 3,546 -1,521 5,848 5,848 0,068 3,358 ALTO INTERN. OBBL. 5,477 5,468 -0,146 -3,148 GEO EUROPA ST BOND 3 RAS LONG TERM BOND F 5,777 5,768 0,557 3,661 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,527 4,525 1,937 9,825 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,886 4,911 0,000 16,639 OPEN F.AZ.ALTO R. 4,020 4,016 7,200 2,630 FINECO AM PROF.DINA. 4,037 4,030 6,489 3,301 5,830 5,830 -0,188 3,259 ARCA BOND 10,896 10,876 -0,183 -3,043 5,816 5,816 0,380 3,249 TEODORICO MISTO INT. 5,183 5,177 1,112 3,474 NEXTRA AZ.ITALIA 10,956 10,922 3,446 11,353 BIPIELLE H.ORIENTE 3,435 3,431 10,878 12,549 OPEN FUND AZ INT. 2,900 2,898 5,647 1,257 G.P. ALL.SERV.COM.B 3,804 3,795 2,672 1,278 GEO EUROPA ST BOND 4 ARCA MULTFIFONDO A 5,066 5,072 -0,842 1,259 GEO EUROPA ST BOND 5 5,885 5,885 0,051 4,141 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,669 7,658 0,828 3,384 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 15,867 15,814 4,615 10,989 BIPIEMME PACIFICO 4,117 4,130 16,530 13,260 OPTIMA INTERNAZION. 4,474 4,472 5,395 -0,798 GEN.ALL.SERV.COM.B 3,727 3,719 2,138 -0,746 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,053 5,043 -0,473 -7,556 GEO EUROPA ST BOND 6 5,860 5,860 0,102 3,442 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,636 7,625 0,779 3,161 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 4,260 4,230 11,169 15,073 BPB PRUM.AZ.PACIF. 4,927 4,926 19,182 18,952 PRIM. AZIONI VALUE 4,134 4,131 0,000 0,000 IMINDUSTRIA 11,071 11,065 3,409 2,084 AUREO BOND 7,039 7,025 -0,523 -2,601 6,633 6,629 0,106 2,440 VEGAGEST CR C.M.BEST 5,162 5,157 0,879 0,000 OPTIMA AZIONARIO 5,139 5,130 3,296 12,181 CAPITALG. PACIFICO 3,113 3,115 14,071 7,234 PRIM.AZIONI PMI 5,300 5,279 15,822 18,754 ING WSF AGGRESSIVO 3,690 3,686 3,477 0,600 GESTIELLE BT EURO AUREO FF PRUDENTE 5,130 5,137 -0,850 -0,311 GESTIFONDI MONET. 8,888 8,885 0,203 1,950 VITAMIN SHORT TERM 5,087 5,081 0,138 0,000 OPTIMA SM CAP ITALIA 4,979 4,958 6,366 11,412 DUCATO GEO ASIA 4,179 4,151 12,339 12,309 RAS BLUE CHIPS 3,297 3,297 3,387 -4,157 MULTIFONDO C. C30/70 4,157 4,161 2,973 -1,071 AZIMUT REND. INT. 8,278 8,268 -0,373 -0,910 GRIFOCASH 6,048 6,047 0,683 2,402 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 7,116 7,106 0,282 6,209 PRIM.TRADING AZ.IT.. 4,533 4,524 3,777 13,325 DUCATO GEO GIAPPONE 3,338 3,361 20,332 15,024 RAS GLOBAL FUND 11,475 11,462 5,751 -1,973 NEXTRA PORTFDIAMANTE 3,621 3,616 3,133 2,665 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,444 5,435 -0,366 -2,104 IMI 2000 15,376 15,375 0,130 1,452 RAS CAPITAL 19,784 19,747 3,117 12,002 EFFE AZ. PACIFICO 3,090 3,112 13,519 15,991 RAS MULTIPARTNER90 3,456 3,449 7,196 1,707 RAS MULTIPARTNER70 3,900 3,893 5,662 3,202 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,043 10,019 -0,099 -1,924 ING EUROBOND 7,947 7,942 0,076 2,252 OB. FLESSIBILI RAS PIAZZA AFFARI 8,225 8,210 3,212 12,210 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,334 6,349 15,268 9,889 RAS RESEARCH 3,040 3,031 6,145 0,198 SANPAOLO SOLUZIONE 6 17,749 17,749 4,326 1,719 BIPIEMME PIANETA 7,885 7,869 -0,165 -0,303 INVESTIRE EURO BT 6,423 6,419 0,062 2,999 BIPIEMME PREMIUM 5,569 5,565 -0,304 3,053 RISPARMIO IT.CRESC. 14,836 14,816 3,799 12,080 EUROM. TIGER 9,015 8,996 13,012 13,510 RISPARMIO AZ.TOP 100 11,132 11,125 2,760 -4,001 SANPAOLO STRAT.70 5,601 5,588 3,838 0,000 BPB PRUM.OBB.GLOB. 4,876 4,866 -0,245 -2,772 LAURIN MONEY 6,130 6,126 0,065 2,560 BIPIEMME RISPARMIO 7,607 7,599 0,066 4,736 ROMAGEST AZ.ITALIA 26,421 26,368 4,480 10,761 F&F SELECT PACIFICO 6,951 6,981 15,676 19,330 RISPARMIO IT.BORSEI. 14,174 14,174 4,791 -2,221 VITAMIN LONG T.PLUS 5,433 5,425 3,034 0,000 BPB REMBRANDT 7,404 7,392 -0,497 -3,102 LEONARDO MONETARIO 5,078 5,075 0,158 0,000 BPM RISP CED 5,080 5,074 1,865 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,640 3,635 5,294 11,759 F&F TOP 50 ORIENTE 3,467 3,479 10,802 17,406 ROMAGEST AZ.INTERN. 7,849 7,846 6,833 2,965 BPVI OBBL. INTERN. 5,109 5,100 -0,195 -2,741 MGRECMON. 8,541 8,537 0,235 2,545 CA-AM MIDA DINAMIC 5,024 5,024 0,480 0,000 SAI ITALIA 17,204 17,176 2,545 13,348 FERDINANDO MAGELLANO 5,716 5,781 20,974 17,759 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 3,033 3,028 6,421 4,370 BILANCIATI C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,361 7,351 -0,176 -1,827 NEXTRA EURO MON. 13,647 13,641 0,228 2,655 CAPITALG. B.EUROPA 8,924 8,914 0,168 3,191 SANPAOLO AZIONI ITA. 24,694 24,655 3,708 10,606 FIN.PUT. PACIFIC EQUIT 4,362 4,367 7,864 7,201 SAI GLOBALE 9,673 9,680 6,040 0,353 ALTO BILANCIATO 13,792 13,793 2,429 6,733 CA-AM MIDA OBB.INT. 11,056 11,041 0,127 -2,813 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,233 6,232 0,241 1,813 CONSULTINVEST H YIE. 4,922 4,921 1,172 9,744 SANPAOLO ITALIAN EQ.RISK 11,165 11,158 2,932 9,773 FINECO AM AZ.PACIFICO 4,403 4,423 16,883 9,473 SANPAOLO GLOBAL EQ.RISK 10,903 10,906 5,150 0,442 ARCA 5STELLE C 4,144 4,140 2,372 3,136 CAPITALG. GLOBAL B 8,018 8,005 -0,730 -4,661 NORDFONDO OB.EURO BT 7,872 7,869 0,140 2,313 CONSULTINVEST REDDIT 6,878 6,877 0,673 7,570 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,043 4,034 4,877 12,807 FONDERSEL ORIENTE 4,102 4,113 16,303 9,270 SANPAOLO SOLUZIONE 7 6,760 6,760 5,724 1,365 ARCA BB 27,992 27,966 2,505 5,686 CARIPARMA NEXTRA BOND 8,308 8,291 0,241 -1,820 OPTIMA REDDITO 5,791 5,786 -0,104 1,865 DUCATO FIX RENDITA 18,397 18,384 0,966 0,000 UNICREDIT-AZ.CRES-A 12,621 12,599 2,568 12,467 FS BEST OF JAP. 4,765 4,790 15,459 10,506 SANPAOLO STRAT.90 5,799 5,781 5,054 0,000 ARCA MULTFIFONDO D 4,329 4,326 2,244 2,195 DUCATO FIX GLOBALE 7,717 7,708 -0,271 -1,165 PASSADORE MONETARIO 6,217 6,215 0,226 2,625 GENERALI INST.BOND 5,102 5,100 -0,098 -1,201 UNICREDIT-AZ.CRES-B 12,500 12,475 2,224 12,088 G.P. PACIFICO 12,803 12,863 16,127 10,762 SOFID SIM BLUE CHIPS 5,111 5,117 6,192 2,651 ARTIG. MIX 4,100 4,095 1,135 1,085 DUCATO GLOBAL BOND 4,814 4,811 -1,312 -1,069 PERSEO RENDITA 6,229 6,228 0,129 2,687 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,654 5,654 0,355 3,062 UNICREDIT-AZ.IT-A 15,305 15,283 2,135 10,761 GEO JAPANESE EQUITY 2,694 2,694 20,375 11,230 UNICREDIT-AZ.GLOB-A 12,073 12,071 6,323 0,953 AUREO BILANCIATO 21,677 21,650 2,202 3,594 DWS B RISK 9,544 9,529 0,760 -2,243 RAS CASH 6,102 6,099 0,066 1,785 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,577 5,577 0,450 2,293 UNICREDIT-AZ.IT-B 15,171 15,150 1,887 10,270 GESTIELLE GIAPPONE 4,678 4,714 19,428 8,943 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 11,952 11,943 6,335 0,615 AZIMUT BIL. 18,685 18,655 2,982 8,729 DWS OBBL. INTERNAZ. 10,883 10,862 0,489 -2,683 RAS MONETARIO 13,885 13,880 0,058 1,856 VEGAGEST AZ.ITALIA 5,775 5,770 1,565 0,000 GESTIELLE PACIFICO 8,325 8,260 10,867 10,631 VENT.STR.AGGRESS. 4,279 4,276 3,583 3,658 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,116 6,113 2,291 2,998 EFFE OB. GLOBALE 5,333 5,326 0,113 -1,222 GESTNORD AZ.PAC. 6,039 6,050 14,116 8,381 ZENIT ET. & RICERCA 4,802 4,794 3,514 0,000 BANCOPOSTA PROF.CRESC. 5,028 5,025 0,000 0,000 RISPARMIO IT.CORR. 12,027 12,021 0,083 2,097 EPTA 92 10,671 10,648 -0,215 -3,726 LIQUIDITÀ AREA EURO ZENIT AZIONARIO 9,745 9,716 6,039 15,435 ANIMA LIQUIDITA' 5,637 5,634 0,481 2,715 IMI EAST 5,757 5,768 17,658 12,157 ZETA GROWTH 2,703 2,699 5,958 2,193 BDS ARCOB.EQUILIBRIO 5,311 5,304 1,821 0,000 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,564 5,563 0,126 1,867 EUROCONSULT OBB.INT. 6,521 6,511 -0,367 -2,541 ZETA AZIONARIO 17,332 17,297 3,259 11,488 ARCA BT 7,791 7,790 0,219 1,777 ING ASIA 4,109 4,119 12,206 5,548 ZETA STOCK 11,897 11,882 5,648 2,490 BIM BILANCIATO 18,223 18,201 3,687 8,742 SAI EUROMONETARIO 15,122 15,124 0,245 5,571 EUROM. INTER. BOND 8,724 8,718 0,115 -0,034 ARCA BT-TESORERIA 5,043 5,042 0,318 0,000 INVESTIRE PACIFICO 5,549 5,555 15,604 9,990 BIPIELLE PROFILO 3 11,145 11,128 2,880 3,568 SANPAOLO OB. EURO BT 6,813 6,807 -0,103 2,838 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,255 11,239 -0,398 -0,009 AZ. AREA EURO ARTIG. LIQUIDITA' 5,345 5,344 0,225 1,346 INVESTITORI FAR EAST 4,390 4,399 15,405 10,080 BIPIEMME COMPARTO 50 4,337 4,328 2,530 2,119 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,762 8,756 -0,160 2,516 F&F REDDITO INTERNAZ 7,344 7,335 -0,447 -1,396 ALPI AZ.AREA EURO 7,628 7,627 6,048 6,835 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME AUREO LIQUIDITÀ 5,059 5,058 0,297 0,000 MC GEST. FDF ASIA 5,801 5,821 20,854 29,631 BIPIEMME INTERNAZ. 11,062 11,054 3,480 2,445 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,286 5,281 -0,075 2,838 FIN.PUT. GLOBAL BOND 7,847 7,839 0,089 2,562 ALTO AZIONARIO 14,671 14,660 2,933 9,788 AUREO MATERIE PRIME 3,987 3,982 5,560 -1,798 AZIMUT GARANZIA 11,148 11,147 0,225 1,558 NEXTRA AZ. ASIA 5,966 5,944 11,828 11,765 BN INIZIATIVA SUD 11,258 11,233 2,141 7,804 SICILFONDO MONETARIO 8,286 8,282 0,193 2,473 FINECO AM BOND TR AUREO E.M.U. 8,919 8,896 4,622 0,711 AZIMUT ENERGY 4,449 4,444 2,559 1,948 7,122 7,112 0,423 -0,196 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,210 7,209 0,250 1,951 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,945 3,984 23,436 19,040 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,006 4,004 1,804 1,701 TEODORICO MONETARIO 6,450 6,447 0,249 2,609 BIPIELLE F.EURO 8,923 8,900 4,314 1,861 BIPIEMME RIS. BASE 4,353 4,360 4,564 -1,293 FINECO AM GLOBAL BD 13,120 13,101 0,375 0,336 BNL CASH 19,742 19,740 0,325 1,831 NEXTRA AZ.PACIFICO DIN. 3,532 3,540 16,146 10,617 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,497 3,494 2,792 1,657 UNICREDIT-MON-A 11,530 11,523 0,061 2,598 BIPIELLE F.MEDITERAN 11,828 11,818 4,571 5,948 DUCATO COMMODITY 4,069 4,056 14,010 10,751 FONDERSEL INTERN. 12,139 12,120 0,074 -2,880 BNL MONETARIO 9,062 9,061 0,266 1,763 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,010 3,021 14,362 9,614 BNL SKIPPER 3 4,331 4,330 2,050 2,194 UNICREDIT-MON-B 11,480 11,473 0,009 2,381 BPB PRUM.AZ.EURO 4,153 4,138 11,400 14,724 DUCATO SET ENERGIA 4,998 5,002 1,751 0,000 G.P. BOND 12,759 12,731 -0,157 -3,099 CA-AM MIDA MONETAR. 10,945 10,944 0,312 1,663 OPTIMA FAR EAST BPB PRUM.PRTF.DIN. 4,490 4,486 3,385 4,980 VEGAGEST CR C.MON.P. 5,090 5,089 0,256 0,000 BSI AZIONARIO EURO 3,833 3,824 4,186 -0,493 3,056 3,077 19,003 11,900 DUCATO SET MAT.P. 9,132 9,124 8,366 0,000 GESTIELLE BOND 9,322 9,301 -0,096 -2,152 CAPITALG. LIQUID. 6,436 6,435 0,312 1,900 ORIENTE 2000 CAPITALG. BILANC. 16,989 16,976 3,889 -0,667 VEGAGEST OBB.EURO BT 5,050 5,049 0,159 0,000 CA-AM MIDA AZ.EURO 4,417 4,410 6,511 8,820 7,950 8,025 30,072 20,145 GESTNORD AZ.EN. 4,101 4,100 1,990 -5,398 GESTIELLE BT OCSE 6,369 6,364 -0,078 -2,644 DUCATO FIX LIQU. 5,937 5,936 0,304 2,239 DUCATO CAPITAL PLUS 4,098 4,097 1,814 -0,122 ZENIT MONETARIO 6,590 6,588 0,137 2,472 CAPGES FF EUR SECT. 3,837 3,823 5,267 0,762 PRIM.TRADING AZ.GIAP 5,276 5,314 26,827 28,401 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 5,705 5,717 4,583 -1,604 GESTIELLE OBB. INTER 5,538 5,526 -0,018 -2,121 DUCATO FIX MONET 7,548 7,547 0,226 2,014 DUCATO EQUITY 50 4,112 4,110 1,707 -0,121 ZETA MONETARIO 7,444 7,441 0,121 2,211 DWS AZ. EURO 3,658 3,653 4,994 3,304 RAS FAR EAST FUND 4,870 4,876 15,842 8,270 SANPAOLO ENER.MAT.PRIME 9,709 9,722 0,000 0,000 GESTIFONDI OBBL. INT 7,871 7,854 -0,051 -1,452 DWS LIQUIDITA' 6,612 6,612 0,243 2,211 DUCATO MIX 50 4,298 4,296 1,848 -1,715 EPSILON QEQUITY 3,549 3,552 6,641 5,909 RAS MULTIP.MULTIPAC. 6,241 6,226 16,480 0,000 UNICREDIT-RISN-A 4,977 4,986 11,642 8,031 IMI BOND 13,556 13,533 -0,140 -3,434 DWS CRESCITA RISP. 7,340 7,339 0,191 1,662 DWS BIL. 30-70 4,453 4,450 1,969 1,946 OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM EUROM. EURO EQUITY 3,049 3,044 4,597 3,321 SAI PACIFICO 3,426 3,442 13,069 15,665 UNICREDIT-RISN-B 4,905 4,905 12,966 8,976 INTERMONEY 6,952 6,942 -0,184 -3,153 DWS TESOR. IMPRESE 7,391 7,390 0,339 2,340 EFFE LIN. DINAMICA 4,079 4,076 1,746 1,015 ANIMA OBBL. EURO 5,819 5,816 0,675 5,188 FINECO EURO GROWTH 10,599 10,583 4,619 1,992 SANPAOLO PACIFIC 4,711 4,722 15,015 10,613 INVESTIRE GLOB.BOND 7,868 7,855 0,165 -5,818 EFFE LIQ. AREA EURO 6,004 6,004 0,250 1,849 EPSILON LONG RUN 4,334 4,331 2,507 4,233 APULIA OBB.EURO MT 6,724 6,717 -0,119 3,622 FINECO EURO VALUE 4,410 4,411 5,251 6,061 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 4,517 4,576 17,264 6,835 AZ. INDUSTRIA LAURIN BOND 5,334 5,324 -0,168 -2,646 EPTAMONEY B 12,540 12,539 0,320 1,910 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,182 4,187 1,554 -0,783 ARCA RR 7,452 7,440 -0,254 5,210 G.P. EURO INNOVATION 2,305 2,300 7,963 12,329 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 4,469 4,526 17,235 6,354 DUCATO SET INDUSTR 2,911 2,918 6,826 -0,034 LEONARDO BOND 5,201 5,189 -0,687 -1,046 EPTAMONEY A 12,548 12,547 0,344 0,000 EPTACAPITAL 12,622 12,621 1,971 1,766 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,855 5,845 -0,408 3,996 KAIROS PARTNERS S.C. 6,341 6,341 5,245 23,078 UNICREDIT-AZ.PAC-A 4,177 4,157 12,648 13,290 NEXTRA AZ.INDUST. 5,055 5,073 9,226 9,558 ML MSERIES BND 5,115 5,114 -0,910 2,773 EPTAMONEY C 12,577 12,576 0,423 0,000 ETICA VAL.RESP.BIL. 5,207 5,204 2,138 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,355 5,348 -1,454 3,278 LEONARDO EURO 4,355 4,351 3,272 4,286 UNICREDIT-AZ.PAC-B 8,684 8,639 11,476 12,882 SANPAOLO INDUSTRIAL 9,302 9,326 0,000 0,000 NEXTRA BONDINTER. 7,891 7,874 0,229 -1,559 EUGANEO 6,602 6,601 0,182 1,585 ETIF ETICO BIL.ARM. 4,890 4,890 -1,292 0,020 AUREO RENDITA 17,060 17,038 -0,380 4,177 PRIM.AZIONI GROWTH 4,166 4,154 0,000 0,000 VEGAGEST AZ.ASIA 5,004 5,021 16,779 14,325 NEXTRA BONDTOPRATING 7,541 7,526 0,253 -1,784 EUROM. TESORERIA 10,072 10,070 0,249 1,943 EUROCONSULT BIL.INTE 5,189 5,182 1,209 -2,536 AZIMUT FIXED RATE 8,645 8,633 -0,185 4,953 SANPAOLO EURO 12,768 12,742 4,152 2,160 NORDFONDO OBB.INT. 11,513 11,488 -0,536 -3,874 FIDEURAM MONETA 13,168 13,167 0,244 1,581 AZ. BENI DI CONSUMO EUROM. CAPITALFIT 26,616 26,590 2,440 6,750 AZIMUT REDDITO EURO 13,435 13,423 -0,171 4,042 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 7,080 7,070 3,615 -3,173 AZ. PAESI EMERGENTI OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,848 5,839 -0,595 2,345 FINECO AM CASH 5,569 5,569 0,306 1,773 AUREO BENI CONSUMO 3,851 3,852 3,969 -5,427 F&F EURORISPARMIO 19,266 19,256 2,889 3,776 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,656 5,645 -0,387 4,955 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 7,005 6,995 3,517 -3,711 ANIMA EMER.MARKETS 5,522 5,524 11,804 36,886 PRIM.BOND INT. 4,838 4,829 -0,779 0,000 FINECO AM LIQUIDITA' 5,464 5,464 0,404 2,112 AZIMUT CONSUMERS 4,414 4,407 1,518 -6,779 F&F LAGEST PORT. 2 4,606 4,602 2,016 -2,250 BANCOPOSTA PROF.PROTEZ. 4,982 4,978 0,000 0,000 VEGAGEST AZ.AREA EUR 6,151 6,133 4,984 0,000 ARCA AZPAESI EMERG. 4,820 4,832 11,342 16,820 RAS BOND FUND 14,047 14,015 -0,163 -3,596 FONDERSEL CASH 8,086 8,086 0,360 1,916 DUCATO SET CONS.ALFA 5,332 5,339 4,796 0,000 F&F PROFESSIONALE BIM OBBLIG.EURO 5,565 5,556 -0,714 4,468 AUREO MERC.EMERG. 4,016 4,016 12,841 19,240 49,346 49,253 3,412 4,156 ROMAGEST SEL.BOND 5,237 5,229 0,249 0,364 G.P. LIQUIDITA' 5,842 5,842 0,257 1,972 ZENIT EUROSTOXX 50 I 3,972 3,962 4,885 0,582 DUCATO SET CONS.BETA 0,830 0,832 1,716 0,000 BIPIELLE F.CEDOLA 6,411 6,403 -0,311 3,696 AZIMUT EMERGING 4,014 4,011 11,253 15,444 FIDEURAM PERFORMANCE 10,729 10,720 2,690 -2,045 SAI OBBLIG. INTERN. 7,787 7,777 0,039 -2,308 GESTIELLE CASH EURO 6,322 6,321 0,317 2,116 F&F SELECT FASHION 4,357 4,343 7,157 2,325 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,843 5,831 -0,392 5,166 BIPIELLE H.AMER.LAT. 4,882 4,861 7,085 15,359 FIN.PUT. GL BAL 4,617 4,612 3,081 2,078 SANPAOLO GLOBAL B.RISK 8,152 8,134 -0,294 -3,606 ING EUROCASH 5,918 5,917 0,305 1,841 AZ. EUROPA GESTIELLE W.CONSUMER 4,218 4,223 6,354 -5,468 BIPIELLE F.OBB.EURO 13,594 13,574 -0,162 4,497 BIPIELLE H.PAESI EM 8,312 8,344 12,022 12,629 FINECO AM PROF.ATT. 4,846 4,839 3,569 3,791 SOFID SIM BOND 6,497 6,483 0,200 -1,843 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,148 5,147 0,253 1,739 AMERIGO VESPUCCI 5,059 5,049 5,286 -5,351 GESTNORD AZ .TMP L. 3,543 3,540 4,359 -0,141 BIPIEMME EUROPE BND 5,980 5,971 -0,317 3,946 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 4,700 4,705 15,678 25,367 FINECO EQUILIBRIO EURO 16,634 16,602 3,214 5,996 UNICREDIT-OB.GLOB-A 10,726 10,705 0,168 -1,830 NEXTRA TESORERIA 6,801 6,801 0,295 1,903 ANIMA EUROPA 3,663 3,651 9,802 16,879 NEXTRA AZ.BENI CONS. 6,202 6,212 5,136 -3,934 39,957 39,939 1,900 4,095 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,463 5,456 -0,183 5,017 CAPITALG. EQ EM 12,982 13,011 14,652 24,551 FONDERSEL UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,683 10,662 0,112 -2,081 NORDFONDO LIQUIDITÀ 5,494 5,491 0,310 1,665 ARCA AZEUROPA 8,022 8,016 5,069 -3,326 RAS CONSUMER GOODS 5,587 5,593 4,665 -9,566 FONDERSEL TREND 8,058 8,056 2,220 -3,601 BPVI OBBL. EURO 5,651 5,644 -0,194 4,378 DUCATO GEO AM.LAT. 6,094 6,069 7,176 0,000 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,924 4,916 0,224 -1,461 OPTIMA MONEY 5,501 5,500 0,255 1,833 ARTIG. EUROAZIONI 2,953 2,950 6,299 -0,906 RAS LUXURY 3,232 3,233 4,528 -0,462 G.P. ALL.SERV.COM.C 4,276 4,269 1,471 1,664 BSI OBBLIG. EURO 5,347 5,339 -0,075 2,985 DUCATO GEO EUR.EST 5,137 5,227 15,698 0,000 ZETA BOND 13,582 13,561 0,399 -3,069 PERSEO MONETARIO 6,630 6,629 0,272 1,906 ASTESE EUROAZIONI 4,427 4,420 6,342 1,397 SANPAOLO BENI L.CONSUMO 9,391 9,408 0,000 0,000 G.P. REND 23,085 23,072 2,646 6,397 C.S. OBBL. ITALIA 7,570 7,561 -0,185 4,877 DUCATO GEO PAESI EM. 3,285 3,296 11,130 17,615 ZETA INCOME RISPARMIO IT.MON. 5,427 5,427 0,296 1,747 AZIMUT EUROPA 11,955 11,956 5,238 0,886 SANPAOLO MEDIA/TEMPO L. 9,584 9,588 0,000 0,000 CA-AM MIDA OBB.EURO 15,823 15,795 -0,107 4,518 5,184 5,176 0,368 -3,067 DWS AZ. EMERGENTI 3,908 3,909 14,302 24,261 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,154 4,147 1,292 0,459 SAI LIQUIDITA' 10,128 10,126 0,287 4,240 BIM AZIONARIO EUROPA 7,656 7,637 15,475 0,000 CAPITALG. BOND EUR 9,101 9,092 -0,405 3,786 EPTA MERCATI EMERG. 6,837 6,851 15,587 21,915 GEO GLOB BAL.1 5,544 5,544 4,093 5,040 SANPAOLO LIQ.CL B 6,628 6,628 0,318 1,969 BIPIELLE H.CON.EUR. 4,532 4,609 18,981 33,020 AZ. SALUTE CARIGE OBBL 9,188 9,181 0,142 3,585 OB. INTERNAZ. CORPORATE INV. GRADE EUROM. EM.M.E.F. 4,911 4,917 12,226 19,460 GESTIELLE GL.ASS.3 10,536 10,524 3,304 -2,027 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,586 6,586 0,259 1,699 BIPIELLE H.EUROPA 5,670 5,667 6,419 0,053 AUREO PHARMA 3,684 3,660 -1,233 -10,256 CARIPARMA NEXTRA OBBL 8,462 8,455 0,118 3,612 ARCA BOND CORPORATE 5,831 5,823 -0,069 6,425 F&F SELECT NUOVIMERC 5,192 5,203 14,918 25,867 GESTNORD BIL.EURO 12,235 12,222 2,445 2,557 UNICREDIT-LIQ-A 7,433 7,432 0,283 1,906 BIPIEMME EUROPA 10,801 10,792 5,355 0,465 CAPITALG. C. GOODS 10,948 10,869 -1,732 -12,149 DUCATO FIX EURO MT 6,409 6,402 -0,062 5,186 BIPIELLE H.COR.BOND 4,339 4,333 0,277 8,448 FIN.PUT. EMERG. MARK. 4,292 4,286 12,977 19,554 GESTNORD BIL.INT. 11,401 11,390 2,897 -0,419 UNICREDIT-LIQ-B 7,400 7,399 0,230 1,676 BIPIEMME IN.EUROPA 4,601 4,605 8,796 15,545 DUCATO SET FARM. 4,703 4,677 -1,693 0,000 DWS EURO RISK 11,405 11,401 0,698 5,018 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 5,536 5,529 0,308 9,299 G.P. EMERGING MKT 5,827 5,857 12,534 16,891 GRIFOCAPITAL 17,090 17,049 5,357 10,780 VEGAGEST MONETARIO 5,260 5,260 0,363 2,434 BPVI AZ. EUROPA 3,386 3,385 4,506 -1,997 EPTA H. CARE FUND 3,502 3,482 -2,042 -9,626 IMI CAPITAL DWS OBBL. EURO 5,979 5,976 0,606 4,803 ZENIT BOND 6,645 6,635 -0,687 1,730 GESTIELLE EM. MARKET 7,091 7,104 12,878 16,075 27,282 27,268 2,395 2,924 CAPITALG. EUROPA 5,767 5,773 6,070 1,657 EUROM. GREEN E.F. 8,796 8,739 -0,588 -9,422 ING PORTFOLIO 28,643 28,604 2,601 3,663 DWS OBBL. EUROPA 12,452 12,444 0,274 3,156 GESTNORD AZ.P. EM. 5,105 5,124 11,293 16,181 LIQUIDITÀ AREA DOLLARO CONSULTINVEST AZIONE 7,962 7,960 6,586 8,371 G.P. HEALTH EUROPA 3,625 3,620 7,855 0,055 ING WSF MODERATO 3,981 3,979 1,946 -0,176 EFFE OB. ML TERMINE 6,456 6,450 -0,432 3,478 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD ING EMERGING MARK.EQ 5,186 5,188 12,886 20,269 COLUMBUS INT. BOND 7,688 7,700 -2,794 -14,263 DUCATO GEO EUR.A.P. 1,401 1,393 15,499 18,930 GESTIELLE PHARMATECH 2,895 2,851 -0,924 -3,757 INVESTIRE BIL. 12,578 12,566 2,460 3,899 EPSILON Q INCOME 5,914 5,904 -0,186 5,082 BPB PRUM.OBB.GL. A/R 6,030 6,023 3,983 26,654 INVESTIRE PAESI EME. 4,870 4,882 12,523 16,899 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,983 8,981 -2,613 -13,711 DUCATO GEO EUR.B.CH. 5,193 5,186 6,742 0,000 GESTNORD AZ.BIOT. 3,515 3,440 -0,790 7,591 MC GEST. FDF BILAN. 5,486 5,479 5,116 10,139 EPTA CARIGE BOND 5,747 5,741 -0,156 3,980 MC GES. FDF H.Y. 5,700 5,704 3,731 15,666 LEONARDO EM MKTS 3,769 3,778 13,319 14,874 DUCATO GEO EUR.CR. 4,935 4,929 5,494 0,000 GESTNORD AZ.FARM. 3,584 3,560 -1,349 -10,040 MEDIOLANUM ELITE 60L 5,013 5,012 1,807 0,000 EPTA LT 7,428 7,410 -0,788 5,601 MC GEST. FDF P. EMER 5,973 5,994 17,648 31,073 DUCATO GEO EUROPA 7,708 7,701 7,684 3,463 ING QUALITA' VITA 4,365 4,337 -1,088 -10,351 MEDIOLANUM ELITE 60S 9,915 9,913 1,091 0,000 EPTA MT 6,849 6,835 -0,725 4,661 FLESSIBILI NEXTRA AZ.EMER.AMER. 7,149 7,099 12,053 22,709 OB. YEN DUCATO GEO EUROPA V. 5,311 5,313 5,168 0,000 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,275 6,241 -1,134 -7,120 MULTIFONDO C. B50/50 4,375 4,379 1,910 -1,108 EPTABOND 19,023 19,004 -0,194 3,679 ABIS FLESSIBILE 5,332 5,332 0,509 0,000 NEXTRA AZ.EMER.EUROP 7,446 7,612 19,117 26,676 AUREO ORIENTE 4,460 4,451 1,272 -5,528 DUCATO GEO SM.CAPS 12,335 12,293 11,568 0,000 RAS INDIVID. CARE 6,229 6,192 -1,284 -8,906 NAGRACAPITAL 16,833 16,810 2,272 1,790 EUROCONS.OBB.M/L T. 5,121 5,114 -0,214 3,184 AGORA FLEX 5,438 5,428 2,045 9,992 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,490 4,511 13,757 15,454 CAPITALG. BOND YEN 5,223 5,211 3,323 -3,564 EFFE AZ. EUROPA 2,461 2,461 3,796 -4,204 SANPAOLO SALUTE AMB. 14,325 14,248 -1,084 -9,484 NEXTAM P.BILANCIATO 4,929 4,931 1,524 4,627 EUROM. EURO LONGTERM 6,984 6,978 -0,200 5,165 ALARICO RE 4,055 4,062 5,517 8,539 PRIM.TRADING AZ.EMER 5,830 5,859 14,001 14,045 DUCATO FIX YEN 4,505 4,486 1,969 0,000 EPSILON QVALUE 4,100 4,107 7,358 3,509 UNICREDIT-PH-A 10,981 10,943 0,725 -8,484 NEXTRA BIL. INTER. 8,279 8,276 2,934 -0,862 EUROM. REDDITO 13,148 13,137 -0,144 4,085 ANIMA FONDATTIVO 12,704 12,710 11,127 25,596 RAS EMERG.MKT EQ.F. 5,305 5,321 14,258 22,320 EUROM. YEN BOND 8,326 8,318 1,959 -5,729 EPTA SELEZ. EUROPA 4,200 4,204 3,781 -1,501 UNICREDIT-PH-B 10,843 10,806 0,622 -8,951 NEXTRA BILAN.EURO 30,216 30,201 2,483 6,921 EUROMONEY 6,847 6,840 -0,234 1,606 AUREO FLESSIBILE 4,700 4,690 4,167 14,189 SAI PAESI EMERGENTI 3,593 3,581 13,272 22,169 INVESTIRE PACIFIC B. 4,562 4,539 1,649 -6,054 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,423 4,423 4,291 -1,755 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,177 4,173 2,102 3,085 F&F BOND EUROPA 8,536 8,534 0,117 3,693 AZIMUT TREND 17,421 17,433 4,317 7,937 SANPAOLO ECON. EMER. 5,240 5,257 11,966 17,305 SANPAOLO BONDS YEN 5,697 5,666 1,587 -7,830 EUROM. EUROPE E.F. 12,819 12,820 5,091 -0,272 OPEN FUND BIL.INT. 3,966 3,963 2,322 -0,452 F&F EUROREDDITO 11,503 11,496 0,402 5,551 AZIMUT TREND I 13,677 13,660 7,010 20,439 UNICREDIT-AM.LAT-A 6,354 6,277 12,860 36,704 AZ. FINANZA BIM FLESSIBILE 4,032 4,036 5,329 6,893 EUROPA 2000 13,874 13,872 5,908 -0,865 AUREO FINANZA 3,998 4,004 6,585 7,013 OPEN FUND GESTNORD 3,901 3,898 2,577 -1,812 F&F LAGEST OBBL. 16,115 16,103 0,599 4,786 UNICREDIT-AM.LAT-B 6,405 6,341 12,487 35,901 OB. PAESI EMERGENTI BIPIELLE F.FREE 3,900 3,899 6,007 3,366 F&F LAGEST AZ.EUROPA 18,613 18,600 4,815 0,459 PRIM.BIL.EURO 4,910 4,903 1,656 0,000 FINECO AM EURO BD. 7,842 7,832 -0,280 3,950 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 5,572 5,580 15,914 26,983 AZIMUT REAL ESTATE 5,463 5,469 10,408 14,962 ARCA BOND PAESI EMER 9,467 9,445 3,059 23,687 F&F POTENZ. EUROPA 5,373 5,366 6,165 1,665 RAS BILANCIATO 22,683 22,662 3,481 2,263 FINECO AM EUROBB MT 5,421 5,415 -0,092 3,692 BIPIEMME TREND 2,831 2,834 2,796 0,000 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 5,550 5,551 16,182 27,177 BIPIEMME FINANZA 3,921 3,924 5,773 4,282 AUREO ALTO REND. 6,329 6,316 0,909 11,524 F&F SELECT EUROPA 15,482 15,471 4,956 0,985 RAS MULTI FUND 10,938 10,928 3,237 0,737 FINECO CEDOLA 5,414 5,405 -0,067 5,275 BNL TREND 18,781 18,812 7,320 8,142 UNICREDIT-SVI.EU-A 7,443 7,571 16,588 24,945 DUCATO SET FINANZA 3,497 3,501 5,490 1,128 BIPIELLE H.OBB.P EM 7,134 7,121 1,725 10,195 CA-AM MIDA OPPORT 5,044 5,043 0,880 0,000 F&F TOP 50 EUROPA 2,911 2,904 5,932 1,252 RAS MULTIPARTNER50 4,348 4,342 3,672 3,994 FINECO REDDITO 13,282 13,259 -0,098 4,930 UNICREDIT-SVI.EU-B 7,477 7,590 18,176 26,194 EPTA FINANCE FUND 4,149 4,152 5,065 7,348 CAPITALG. BOND EM 7,050 7,039 0,000 7,502 CAPITALG. RED.PIU' 6,317 6,318 0,814 3,608 FIN.PUT. EUROPE EQUITY 7,054 7,054 5,142 -0,857 SAI BILANCIATO 3,469 3,466 2,846 -2,116 FONDERSEL EURO 6,634 6,625 -0,211 5,068 F&F SELECT N FINANZA 3,934 3,938 4,212 3,663 DUCATO FIX EMERG. 9,845 9,828 2,691 0,000 CAPITALG. RISK 7,189 7,160 6,048 10,515 FINECO AM AZ.EUROPA 10,090 10,074 5,787 -0,709 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,398 5,394 2,390 2,937 G.P. BOND EURO 8,334 8,325 -0,323 4,567 G.P. FIN. EUROPA 3,528 3,522 6,201 5,882 DWS OBBL. EMERG. 5,194 5,187 -0,173 6,938 DUCATO ETICO CIVITA 4,330 4,326 1,643 -2,980 FONDERSEL EUROPA 10,450 10,451 5,470 -1,266 AZ. PAESE SANPAOLO SOLUZIONE 5 22,235 22,227 2,987 2,277 GESTIELLE ETICO OBB. 5,156 5,147 -0,290 4,204 GESTIELLE WORLD FIN 3,774 3,780 5,301 -1,308 EFFE OB. PAESI EMERG 5,609 5,607 1,760 15,769 DUCATO FLEX 100 10,009 10,000 4,109 0,000 FS BEST OF EUR. 4,150 4,144 6,465 4,219 DWS FRANCOFORTE 8,622 8,577 6,431 4,471 SANPAOLO STRAT.50 5,441 5,431 2,486 0,000 GESTIELLE LT EURO 6,473 6,456 -0,492 5,527 GESTNORD AZ.BANCHE 9,313 9,343 4,664 2,284 EPTA HIGH YIELD 5,849 5,850 -0,864 -1,116 DUCATO FLEX 30 16,206 16,201 1,306 0,000 G.P. EUROPA 3,463 3,460 5,870 3,466 DWS LONDRA 4,921 4,919 6,170 3,469 UNICREDIT-BI.EU-A 19,057 19,039 3,661 -0,162 GESTIELLE MT EURO 12,443 12,420 -0,296 4,134 NEXTRA AZ.FINANZA 5,937 5,961 8,936 4,048 F&F EMERG. MKT. BOND 7,630 7,623 0,013 7,860 DUCATO FLEX 60 5,069 5,067 2,342 0,000 G.P. EUROPA VAL. 20,192 20,200 5,756 7,645 DWS NEW YORK 8,568 8,556 5,039 9,846 UNICREDIT-BI.EU-B 18,887 18,869 3,553 -0,610 HSBC CLUB A BOND EUR 5,429 5,421 -0,385 4,868 RAS FINANCIAL SERV 4,577 4,582 7,341 5,656 GESTIELLE E.MKTS BND 7,317 7,318 0,605 4,186 DUCATO STRATEGY 4,045 4,044 2,172 -0,025 GEO EUROPEAN EQUITY 3,340 3,340 5,696 4,768 DWS PARIGI 11,209 11,194 6,946 4,649 UNICREDIT-BI.GLOB-A 13,098 13,087 3,542 0,053 IMIREND 8,697 8,689 -0,264 2,815 SANPAOLO FINANCE 22,284 22,311 6,251 3,618 HSBC CLUB B BOND EUR 5,684 5,675 2,065 15,693 DWS HIGH RISK 6,473 6,459 4,386 -0,812 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,490 3,490 4,616 0,751 DWS TOKYO 5,139 5,195 17,678 16,849 UNICREDIT-BI.GLOB-B 12,974 12,958 3,502 -0,346 ING REDDITO 16,352 16,324 -0,372 5,137 HSBC CLUB B BOND USD 5,150 5,140 -1,095 9,715 DWS TREND 3,798 3,788 4,628 5,941 GESTIELLE EUROPA 10,069 10,065 4,995 -2,527 EUROM. JAPAN EQUITY 3,033 3,052 19,315 9,971 VENT.STR.BILANC. 4,594 4,589 1,525 2,568 INVESTIRE EURO BOND 5,813 5,803 -0,034 4,739 AZ. INFORMATICA ING EMERGING MARKETS 15,852 15,823 1,694 11,760 ETRA DINAMICO GLOB. 9,943 9,933 0,546 0,000 GESTNORD AZ.EUROPA 7,396 7,399 3,789 -2,761 F&F SELECT GERMANIA 8,577 8,536 9,206 14,819 VITAMIN LONG TERM 5,332 5,325 2,302 0,000 ITALMONEY 6,744 6,737 -0,267 2,778 CAPITALG. H. TECH 1,900 1,887 12,227 16,279 INVESTIRE EMERG.BOND 16,315 16,289 2,173 13,330 EUROM. STRATEGIC 3,887 3,879 8,636 28,581 GESTNORD AZ.N.MERC. 4,141 4,126 15,060 24,842 G.P. JAPAN 2,724 2,741 17,820 9,662 ZETA BILANCIATO 15,656 15,650 2,743 1,715 LEONARDO OBBL. 6,035 6,028 -0,314 5,213 DUCATO HIGH TECH 2,925 2,921 6,055 9,962 NEXTRA BONDEM.VATTIV 9,205 9,199 0,546 15,742 FINECO ATTIVO 3,138 3,133 3,701 5,020 GRIFOEUROPE STOCK 5,128 5,108 6,368 14,541 GESTIELLE EAST EUROP 7,354 7,541 22,342 29,381 ZETA GROWTH & INCOME 3,643 3,642 2,591 1,902 NEXTRA BONDEURO 6,321 6,311 0,016 4,948 DUCATO SET TECN. 1,548 1,541 12,012 0,000 NEXTRA BONDEM.VCOP. 8,041 8,031 2,958 22,520 FORMULA 1 BALANCED 6,122 6,116 0,807 3,939 IMI EUROPE 15,081 15,071 6,362 1,059 ZETA SWISS 20,460 20,516 8,928 5,808 NEXTRA BONDEURO MT 8,874 8,867 0,158 3,753 EPTA TECHNOLOGY FUND 1,944 1,932 10,832 11,788 FORMULA 1 CONSERVAT. 6,085 6,082 -0,099 1,501 ING EUROPA 14,797 14,795 5,753 0,400 NEXTRA LONG BOND E 7,608 7,597 0,224 5,505 NORDFONDO OBB.P.EM. 6,286 6,281 0,769 5,505 EUROCONS.TECNOL. 3,995 3,967 10,329 12,885 BIL. OBBLIGAZIONARI FORMULA 1 HIGH RISK 5,726 5,717 2,838 6,749 ING SELEZIONE EUROPA 10,484 10,467 6,275 0,634 AZ. INTERNAZIONALI NEXTRA SR BOND 5,050 5,047 -0,099 0,000 OPTIMA OBB EM MARKET 5,657 5,642 0,462 10,144 EUROM. HI-TECH E.F. 11,891 11,831 11,747 20,586 ARCA 5STELLE A 4,882 4,882 0,473 3,083 FORMULA 1 LOW RISK 6,028 6,026 -0,116 1,192 INVESTIRE EUROPA 9,797 9,792 6,721 0,740 ALPI AZ.INTERNAZ. 5,397 5,412 10,617 4,209 NORDFONDO OB.EURO MT 14,569 14,552 -0,123 3,834 RAS EM.MKTS BOND 4,883 4,877 -0,061 0,000 GESTIELLE HIGH TECH 1,991 1,977 11,416 17,950 ARCA 5STELLE B 4,499 4,497 1,489 3,093 FORMULA 1 RISK 5,741 5,733 2,628 5,727 INVESTITORI EUROPA 4,089 4,086 8,289 4,632 ALTO INTERN. AZ. 4,023 4,025 5,841 3,127 NORDFONDO OBB.EUROPA 7,322 7,314 0,068 2,794 UNICREDIT-O.M.EMER-A 7,675 7,658 2,607 17,733 GESTNORD AZ.TECN. 1,168 1,160 12,524 13,619 ARCA MULTFIFONDO B 4,729 4,732 0,361 1,612 FS AGGRESSIVE 5,755 5,751 8,605 0,000 LAURIN EUROSTOCK 2,962 2,960 6,203 0,068 ANIMA FONDO TRADING 12,117 12,119 11,719 27,615 OPEN F.OBB.EURO 5,217 5,212 -0,629 2,778 UNICREDIT-O.M.EMER-B 7,621 7,594 2,571 17,626 ING COM TECH 1,015 1,008 7,181 18,023 ARCA MULTFIFONDO C 4,488 4,489 1,149 1,493 FS GLOBAL THEME 3,929 3,921 3,942 -0,657 MC GES. FDF EUR. 5,177 5,181 9,520 11,333 APULIA AZ.INTERNAZ. 6,117 6,115 5,193 -0,310 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,870 5,863 -0,289 4,207 VEGAGEST OBB.H.YIELD 5,432 5,427 2,067 0,000 ING I.T. FUND 4,723 4,676 10,273 13,343 ARCA TE 14,438 14,421 1,891 2,769 FS TREND GBL.OPP. 4,108 4,105 7,737 4,053 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,343 4,339 4,500 4,299 4,885 4,877 -0,245 0,000 ARCA 27 11,068 11,071 5,691 1,495 AUREO FF PONDERATO 4,528 4,530 0,288 1,071 PRIM.BOND EURO G.P. MEDIUM RISK 5,014 5,015 0,300 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA 3,199 3,200 5,508 -0,218 ING INTERNET 2,343 2,336 4,645 8,825 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI ARCA 5STELLE E 3,261 3,254 4,620 2,676 AZIMUT C CON 4,998 4,998 0,000 0,000 RAS OBBLIGAZ. 26,670 26,619 -0,355 4,699 G.P. RISK 5,021 5,022 0,460 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 14,929 14,931 5,075 -0,824 KAIROS PAR.H-T FUND 2,560 2,535 10,679 32,368 AGRIFUTURA 15,144 15,130 -0,152 2,811 ARCA MULTFIFONDO F 3,939 3,934 3,849 1,994 AZIMUT PROTEZIONE 6,592 6,586 1,291 3,958 ROMAGEST EURO BOND 7,900 7,889 -0,051 4,484 GENERALI INST.EQUITY 5,602 5,613 3,626 0,000 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 5,405 5,389 11,306 15,863 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,596 3,579 10,851 14,304 ANIMA CONVERTIBILE 5,262 5,256 3,116 17,142 AUREO BLUE CHIPS 3,657 3,659 3,922 0,027 BANCOPOSTA PROF.OPPORT. 5,006 5,002 0,000 0,000 SAI EUROBBLIG. 11,020 11,016 0,255 6,309 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,327 4,327 3,319 2,366 OPEN FUND AZ EUROPA 3,136 3,132 6,233 2,083 PRIM.TRADING AZ.H.T. 3,732 3,709 12,342 21,130 AUREO GESTIOBB 8,910 8,895 -0,669 -0,846 AUREO GLOBAL 8,649 8,643 5,309 1,004 BDS ARCOB.OPPORTUN. 5,203 5,198 1,068 0,000 SANPAOLO OB. EURO D. 11,319 11,312 -0,449 4,883 GESTIELLE FLESSIBILE 11,405 11,420 1,216 -0,895 OPTIMA EUROPA 2,581 2,581 4,494 -2,641 RAS HIGH TECH 2,336 2,325 13,729 23,533 AZIMUT FLOATING RATE 6,820 6,819 0,117 1,307 AUREO WWF PIAN.TERRA 5,196 5,210 4,610 2,263 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,896 4,896 -0,082 0,513 SANPAOLO OB. EURO LT 6,669 6,664 -0,655 5,756 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,740 4,725 1,673 3,111 PRIM.TRADING AZ.EUR 3,806 3,807 6,730 2,754 SANPAOLO HIGH TECH 4,482 4,464 12,331 20,906 AZIMUT TREND TASSI 7,831 7,826 -0,102 4,260 AZIMUT BORSE INT. 10,676 10,680 3,420 1,367 BIPIELLE PROFILO 2 7,432 7,423 1,766 3,452 SANPAOLO OB. EURO MT 6,774 6,766 -0,645 3,752 GESTIELLE T.R.GIAPP 5,369 5,393 11,090 13,678 RAS EUROPE FUND 12,724 12,714 6,781 1,217 ZENIT INTERNETFUND 1,727 1,717 10,281 21,791 BN REDDITO 6,150 6,149 0,065 1,812 AZIMUT C ACC 4,998 4,999 0,000 0,000 BIPIEMME COMPARTO 30 4,591 4,584 1,391 1,414 TEODORICO OB. EURO 5,589 5,584 0,036 2,852 GESTNORD ASSET ALL 4,929 4,921 -0,162 2,007 RAS MULTIP.MULTIEUR. 5,833 5,831 7,939 0,000 BANCOPOSTA AZ.INTER. 3,161 3,160 4,842 3,031 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,867 6,857 -0,319 4,600 BNL BUSS.FDF G H Y 4,668 4,673 0,517 7,632 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE BIPIEMME MIX 4,821 4,819 1,516 1,645 GESTNORD AZ.ALTO R. 4,015 4,012 3,506 -5,596 SAI EUROPA 8,922 8,908 6,101 2,141 BDS ARCOB.CRESCITA 5,495 5,484 3,679 0,000 BIPIEMME VISCONTEO 27,807 27,770 1,675 5,290 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,836 6,826 -0,364 4,366 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,377 4,381 -2,777 -9,115 DUCATO SET TELECOM. 4,939 4,962 2,088 0,000 HSBC CLUB IT.OPP. 4,537 4,529 4,179 0,800 SANPAOLO EUROPE 6,800 6,798 5,492 0,458 BIM AZION.GLOBALE 3,545 3,538 7,359 9,010 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,559 4,558 0,841 1,832 UNICREDIT-OB.EU-A 5,901 5,893 -0,237 3,436 BSI OBBLIG. INTER. 4,721 4,717 -1,973 -8,579 G.P. TMT EUROPA 2,818 2,804 9,565 13,264 INVESTITORI FLESS. 5,454 5,454 3,198 9,672 UNICREDIT-AZ.EU-A 13,260 13,261 5,105 -1,741 BIPIELLE H.GLOBALE 15,571 15,571 4,623 0,064 BNL SKIPPER 1 5,218 5,216 1,379 5,906 UNICREDIT-OB.EU-B 5,874 5,866 -0,289 3,197 DUCATO FIX CONV. 7,687 7,672 2,071 0,000 GESTIELLE WORLD COMM 5,456 5,464 1,696 -1,994 KAIROS PAR. INCOME 5,725 5,721 0,052 5,162 UNICREDIT-AZ.EU-B 13,115 13,117 4,987 -2,345 BIPIELLE PROFILO 5 3,707 3,699 6,309 -4,088 BNL SKIPPER 2 4,668 4,666 1,478 2,256 VEGAGEST OBB.EURO LT 5,051 5,042 -0,493 0,000 EUROM. EUROPE BOND 5,790 5,787 -0,138 3,596 GESTNORD AZ.TEL. 3,571 3,587 1,507 0,365 KAIROS PARTNERS FUND 4,815 4,811 5,546 18,713 VEGAGEST A.EUROPA 3,960 3,955 6,767 2,273 BIPIEMME COMPARTO 90 3,716 3,696 4,411 1,336 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,816 4,811 1,347 2,120 VEGAGEST OBBL.EURO 5,430 5,424 -0,129 4,766 EUROM. RISK BOND 5,380 5,376 2,262 20,574 NEXTRA AZ.TELECOMU. 7,587 7,587 4,447 13,561 LEONARDO FLEX 2,023 2,025 0,597 -8,420 ZETA EUROSTOCK 3,821 3,819 5,407 1,326 BIPIEMME GLOBALE 18,674 18,677 5,784 4,423 BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,837 4,831 1,703 3,288 ZETA OBBLIGAZION. 15,719 15,706 0,134 5,003 FIN.PUT. GLOBAL HY 5,568 5,558 1,255 7,782 MC GEST. FDF FLEX B. 5,647 5,639 8,659 13,667 ZETA MEDIUM CAP 4,638 4,631 8,542 18,923 BNL BUSS.FDF G.GROWT 2,658 2,651 4,235 -0,524 DUCATO EQUITY 30 4,364 4,362 0,530 -0,456 ZETA REDDITO 6,713 6,710 0,060 3,213 FINECO AM PROF.CONS. 5,648 5,644 0,018 2,319 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,370 7,370 0,973 3,395 BNL BUSS.FDF G.VALUE 3,494 3,495 4,267 0,924 AZ. SERV. PUBBLICA UTILITÀ DUCATO MIX 25 4,794 4,790 0,714 -0,950 FS SH.TERM OPTIM. 5,119 5,118 0,157 1,507 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,365 5,364 0,075 2,425 AZ. AMERICA BPB PRUM.AZ.GLOBALI 3,995 3,990 6,448 3,982 DUCATO SET SERV. 5,071 5,055 1,583 0,000 DWS BIL. 10-50 5,050 5,048 0,398 0,960 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE G.P. CONV.B.EUROPA 5,043 5,037 1,653 5,968 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,871 4,869 0,640 2,310 ALTO AMERICA AZ. 4,638 4,612 3,204 -6,037 BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 3,789 3,790 5,426 3,666 EPTA UTILITIES FUND 2,976 2,969 2,338 -0,067 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,437 4,447 0,113 -2,740 ABIS CASH 5,140 5,140 0,666 0,000 GAM IT.BND.SEL.FD 5,095 5,092 -0,508 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,300 4,298 1,607 2,601 AMERICA 2000 10,273 10,278 2,188 -3,838 BPB RUBENS 7,009 7,008 5,557 0,907 G.P. UTIL. EUROPA 3,991 3,976 0,226 -1,164 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,166 5,159 0,175 3,114 AUREO CORP.EUROPA 5,085 5,078 -0,137 0,000 GESTIELLE GLOB.CONV. 5,987 5,976 1,081 3,545 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,665 3,661 3,065 2,805 ANIMA AMERICA 4,925 4,905 9,639 41,158 BPVI AZ. INTERNAZ. 3,359 3,360 5,002 -1,467 NEXTRA AZ.UTILITIES 3,970 3,963 2,267 -0,050 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,391 4,387 0,989 0,711 BIPIEMME COR.BO.EUR. 6,064 6,058 0,531 10,134 ING BOND 14,091 14,069 0,043 -2,234 NEXTRA PORTFOLIO 5 5,164 5,158 3,653 0,000 ARCA AZAMERICA 16,822 16,833 3,968 1,264 BSI AZIONARIO INTER. 4,467 4,469 6,004 0,518 SANPAOLO UTILITIES 8,206 8,185 0,000 0,000 F&F LAGEST PORT. 1 5,273 5,269 0,707 -3,248 CA-AM MIDA OB.CP.EUR 5,859 5,852 0,343 8,199 MGRECIAOBB 6,560 6,547 -0,046 1,863 NEXTRA TOP APPROACH 5,470 5,466 2,569 0,000 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,304 3,305 2,864 -2,909 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,662 6,651 4,913 0,848 FINECO AM PROF.MODER. 10,442 10,430 1,843 3,110 CAPITALG. BOND CORP. 6,080 6,071 0,363 8,455 NORDFONDO OBB.CONV. 4,955 4,942 1,787 6,035 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,398 5,392 3,688 2,003 AUREO AMERICHE 3,138 3,133 2,248 -2,304 CA-AM MIDA AZ. INT. 2,787 2,783 4,148 -0,535 AZ. ALTRI SETTORI FINECO AM VALORE PR85 4,660 4,662 1,858 1,947 DUCATO FIX IMPRESE 5,665 5,659 0,515 8,317 PRIM.OBB.MISTO 4,898 4,892 0,307 0,000 NEXTRA TREND 3,000 2,998 4,058 2,215 AZIMUT AMERICA 9,863 9,875 2,038 0,061 CAPGES FF GLOB.SECT. 3,991 3,979 4,613 -1,286 AUREO TECNOLOGIA 1,880 1,875 7,860 9,112 FINECO AM VALORE PR90 4,999 5,000 1,358 1,482 EFFE OB. CORPORATE 5,591 5,583 -0,268 5,950 RAS CEDOLA 6,274 6,265 -1,769 1,679 PARITALIA ORCHESTRA C 66,896 66,874 -2,366 -9,344 BIM AZIONARIO USA 5,747 5,743 3,624 0,000 CARIGE AZ 5,536 5,540 5,207 -1,389 AZIMUT GENERATION 4,837 4,835 2,176 -2,144 FS HIGH YIELD 5,212 5,209 1,757 0,000 EPTA EUROPA 6,176 6,166 -0,146 4,430 RAS SPREAD FUND 5,203 5,200 1,980 18,627 PARITALIA ORCHESTRA L 0,000 0,000 0,000 0,000 BIPIELLE H.AMERICA 7,082 7,072 2,861 -5,850 CARIPARMA NEXTRA EQ INT 3,611 3,614 5,216 -1,041 AZIMUT MULTI-MEDIA 3,095 3,092 8,787 12,874 FS PRUDENT 5,165 5,163 1,374 0,000 EPTA TV 6,188 6,188 0,227 1,810 RISPARMIO IT.REDDITO 12,494 12,485 -0,024 2,443 PRIM.TRADING FL.G 4,744 4,735 4,264 -1,352 BIPIEMME AMERICHE 8,967 8,969 3,689 4,219 CONSULTINVEST GLOBAL 3,690 3,686 8,084 15,421 BIPIEMME BENESSERE 4,009 3,993 -0,447 -9,910 G.P. ALL.SERV.COM.D 4,876 4,871 0,082 1,689 F&F CORPOR.EUROBOND 6,454 6,449 0,373 7,836 SANPAOLO BONDS FSV 6,011 6,006 -0,939 -2,117 PROFILO BEST F. 5,165 5,153 3,053 0,000 BPB PRUM.AZ..USA 3,581 3,567 4,099 -2,078 DUCATO GEO GL.CR. 5,073 5,059 4,383 0,000 BIPIEMME INNOVAZIONE 7,346 7,359 9,104 14,335 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,759 4,755 -0,252 0,762 G.P. CORP.BOND EURO 5,668 5,660 0,248 6,984 SANPAOLO CURRENCY RISK 7,702 7,694 -0,138 -5,333 RAS OPPORTUNITIES 4,622 4,625 1,672 2,506 CAPITALG. AMERICA 8,180 8,169 3,335 -1,564 DUCATO GEO GL.SELEZ. 2,764 2,765 3,173 -2,401 BIPIEMME TEMPO L. 4,005 4,006 5,422 1,857 GEO GLOBAL BAL.3 5,130 5,130 0,964 0,000 GESTIELLE CORP. BOND 5,584 5,577 0,018 6,119 SANPAOLO GLOBAL H.YIELD 6,041 6,038 2,668 21,500 SAI INVESTILIBERO 6,154 6,145 2,328 1,887 CRISTOFORO COLOMBO 13,813 13,772 2,882 -3,216 DUCATO GEO GL.SM.CAP 3,052 3,043 13,753 16,711 DUCATO SET IMMOB. 6,722 6,723 11,810 7,346 GESTIELLE ET.BIL.30 5,000 4,994 0,685 2,041 NEXTRA BONDCORP.EURO 6,068 6,060 0,231 7,876 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,238 6,229 -0,637 1,168 SANPAOLO HIGH RISK 4,017 4,018 -1,713 -3,298 DUCATO GEO AM.BLUE C 4,887 4,890 3,736 0,000 DUCATO GEO GL.VAL. 2,895 2,899 2,915 0,000 EFFE AZ. B. SECTOR 2,552 2,538 6,024 3,867 GESTIELLE GL.ASS.2 11,080 11,065 1,577 -3,375 NEXTRA CORP. BREVET. 7,091 7,086 0,368 4,464 SANPAOLO OB. ETICO 5,484 5,475 -0,436 4,680 UNICREDIT-OPP-A 3,946 3,942 4,585 0,484 DUCATO GEO AM.CR. 4,831 4,817 3,204 0,000 DUCATO GEO GLOBALE 18,791 18,793 3,726 -2,425 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,694 4,699 11,602 6,827 MEDIOLANUM ELITE 30L 4,967 4,964 0,465 0,000 NORDFONDO OBB.EURO C 6,063 6,054 -0,066 6,856 SANPAOLO VEGA COUPON 6,037 6,037 -0,233 2,985 UNICREDIT-OPP-B 3,905 3,901 4,468 -0,026 DUCATO GEO AM.SM.CAP 13,916 13,849 7,493 0,000 DUCATO GEO TENDENZA 2,647 2,647 3,967 -0,713 F&F SELECT HIGH TECH 1,588 1,580 9,066 9,216 MEDIOLANUM ELITE 30S 9,877 9,871 -0,061 0,000 PRIM.BOND C.EURO 5,003 4,994 0,240 0,000 SOLIDITAS 4,995 4,992 0,338 0,000 VEGAGEST FLESSIB. 5,650 5,642 2,411 7,886 DUCATO GEO AM.VAL. 5,530 5,549 0,600 0,000 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,340 3,340 4,506 -0,179 FS INFO TECNOLOG. 3,647 3,625 9,290 13,120 MULTIFONDO C. A70/30 4,555 4,561 2,314 1,132 SANPAOL BND CORP.EUR 5,096 5,088 0,138 0,000 VASCO DE GAMA 10,828 10,814 0,752 9,285 ZENIT TARGET 6,026 6,014 3,114 4,473 giovedì 23 ottobre 2003 19

08,30 Golf, Usa Pga Tour Eurosport Morbo di Gehrig, colpiti altri due calciatori 10,30 Tennis, Wta Linz Eurosport Giocarono in serie C. Uno è morto, il compagno ascoltato da Guariniello 13,00 Studio Sport Italia1 Due calciatori che hanno militato nella stessa squadra semiprofessionisti- Il morbo di Luo Gehrig (nome scientifico, sclerosi laterali amiotrofica dei ca sono stati colpiti, a fine carriera, dal morbo di Lou Gehrig, la patologia neuroni motori, Sla) è una patologia rara e micidiale che devasta l’appar- 16,05 Vela RaiSportSat nota anche come Sla. Uno è deceduto, l'altro ha testimoniato alla Procura to muscolare. Porta alla graduale necrosi dei neuroni motori del cervello di Torino lunedì scorso. Pare che i due giocatori - il testimone risiede nel e del midollo spinale, con conseguente degenerazione progressiva dei 16,35 Karting, Coppa Italia RaiSportSat Lazio - abbiano militato insieme in serie C. Lo si è appreso a Torino dove muscoli, fino a causare paralisi e blocco respiratorio. Rimangono invece sul morbo di Lou Gehrig, che sembra sempre più configurarsi come una intatte le capacità intellettive dei pazienti, che quindi sono perfettamente 17,05 Bocce, camp. italiano RaiSportSat malattia professionale dei giocatori, ha aperto un procedimento il pubbli- coscienti del progredire della malattia anche nelle fasi più avanzate. La co ministero Raffaele Guariniello (nella foto), che sta cercando di capire, letteratura scientifica tende a mettre la Sla in relazione con l’attività fisica 18,45 Biliardo, Longoni Cup RaiSportSat insieme ai suoi ispettori e ai suoi consulenti, se può essere legata ai prolungata, oppure con traumi ripetuti, ma il grande sospetto è che tra le farmaci assunti dagli atleti durante l' attività agonistica. cause possa esserci la assunzione di sostanze dopanti. 19,45 Motociclismo RaiSportSat Secondo indiscrezioni, sarebbero 47 i casi di morbo di Gehrig legati Lou Gehrig è stato un grande giocatore di baseball, una leggenda, negli all’attività professionistica nel calcio. Si cominciò a parlare di Sla con la Usa. Fu soprannominato «Iron Horse» (cavallo di ferro) per un primato 20,00 Rai Sport Tre Rai3 morte di Gianluca Signorini, giocatore del Genoa, morto dopo una lunga da stakanovista: 2130 paqrtite giocate consecutivamente, dal ‘22 al ‘39. malattia e dopo una famosa partita di beneficenza in suo favore disputata Nel ‘38 si ammalò di Sla, nel ‘41 morì. Nel 42’ fu prodotto un film in suo lo sport in tv 20,25 Basket, Napoli-Roma RaiSportSat al Ferraris. onore («The Pride of Yankees») con Gary Cooper

L’Epo invisibile smaschera Chambers Doping, il velocista inglese reoconfesso: trema il mondo sportivo dopo la scoperta del Thg

Segue dalla prima partecipazione ai giochi di Atene. nuovo test. Per il responsabile esecu- sione dicendo che «la Francia deve geles il dottor Catlin era stato in gra- Rischia anzi la squalifica a vita. Seb- tivo della federazione americana di andare fino in fondo visto il suo do di mettere a punto il test per Il tetrahydrogestrinone, la mole- bene in un primo tempo la Iaaf non atletica leggera Craig Masback grande impegno sempre dimostra- trovare il nuovo anabolizzante nel cola anabolizzante la cui presenza abbia confermato la notizia, Cham- «uno di questi non ha preso parte ai to contro il doping». Per Serandour sangue degli atleti, l'agenzia america- nel sangue degli atleti da qualche bers ieri ha ammesso di essere risul- mondiali e nessuno di loro a Parigi «se ci sono casi positivi con la nuo- na aveva deciso di ripetere i test dei tempo la Iaaf riesce ad individuare tato positivo, ricordando però che ha vinto medaglie». La positività è va molecola sarà logico che gli atleti Trials (i campionati valevoli come grazie ad un test messo a punto do- in otto anni di competizioni non ha emersa dopo che sono stati ricon- restituiscano la medaglia vinta», ri- selezione per i mondiali) svoltisi in po la consegna di una provetta da «mai tentato di utilizzare metodi il- trollati tutti i prelievi dal giugno ferendosi in special modo alla statu- giugno. Con il nuovo test gli atleti parte di un anonimo allenatore, ha leciti per migliorare le proprie pre- scorso, sia in gara sia a sorpresa. nitense Kelly White, vincitrice di risultati positivi sarebbero almeno fatto la sua prima vittima illustre. stazioni». Masback ha aggiunto che sono an- 100 e 200 metri, già trovata positiva sei, anche se l'Usada ha deciso di A rotolare nel fango della positi- Il legale del velocista inglese, che emerse positività allo stimolan- per un'altra sostanza. Sempre ieri il non rilevarne ancora l'identità. vità Dwain Chambers, 26 anni, cam- Graham Shear, ha dichiarato che te modafinil, ma non ne ha precisa- Cio ha affermato che «farà tutto il Il rischio è dunque quello che pione europeo e co-primatista con- Chambers «non accetta né tollera to il numero. possibile perché l'uso del Thg sia procedendo a cascata, i campioni di tinentale dei 100 metri con 9"87, accuse di aver volutamente tentato Intanto non si ferma l'offensiva controllato nei prossimi giochi sangue per tutte le competizioni ven- che secondo il quotidiano Guar- di imbrogliare», senza entrare me- della Iaaf contro la molecola, sinte- Olimpici di Atene». Lo scandalo era gono conservati, il numero di atleti dian è stato trovato positivo al Thg glio nel merito delle accuse rivolte- tizzata nel laboratorio californiani partito la settimana scorsa quando risultati positivi aumenti in modo in un controllo a sorpresa effettua- gli. della Balco dal suo fondatore Victor era scattata l'iniziativa dell'Usada (l' esponenziale, mettendo a dura pro- to il primo agosto, mentre Cham- Il regolamento del Comitato Conte, e il processo messo in moto agenzia antidoping statunitense) va la sopravvivenza dell'atletica. bers si stava allenando a Saarbruc- olimpico inglese è molto severo per per individuare l'uso del nuovo ana- guidata da Terry Madden per cui il Il test scoperto a Ucla è stato ken (Germania) per preparare i gli atleti che vengono trovati positi- bolizzante nel mondo dell'atletica ciclone Thg «potrebbe essere il più fornito a tutti i laboratori antido- campionati del mondo. A Parigi vi agli anabolizzanti, prevedendo pare inarrestabile. Martedì la federa- grosso scandalo dello sport mondia- ping del mondo, da ieri anche in poi Chambers ha vinto l'argento che non possano più partecipare ai zione internazionale di atletica ave- le», descrivendolo come «una cospi- Italia. Quello di Roma dell'Acquace- nella staffetta 4X100 con la Gran giochi Olimpici per tutta la carrie- va annunciato la ripetizione di tutti razione che coinvolge medici, alle- tosa ha deciso che farà le analisi sui Bretagna, medaglia che ora appare ra. i controlli effettuati ai Mondiali di natori e alcuni atleti che hanno usa- campioni giacenti per rilevare la pre- molto a rischio. In serata è arrivata la notizia Parigi e ieri la decisione ha avuto to lo steroide invisibile per frodare i senza del Thg e i risultati ci diranno Se le controanalisi confermeran- che anche altri quattro atleti ameri- l'avvallo del presidente del Comita- loro concorrenti e il pubblico«. se anche nel nostro paese è sbarcato no l'esito, Chambers rischia una cani, di cui non sono state fornite le to olimpico francese (Cnosf) Henri Dopo che nei laboratori dell' il nuovo anabolizzante. squalifica di due anni e dunque la identità, sono stati trovati positivi al Serandour che ha motivato la deci- University of California and Los An- Massimo Franchi Inter senza pace L’attaccante dell’Inter Kallon positivo al nandrolone Mohamed Kallon

Giuseppe Caruso sottoposto con periodicità a control- nato italiano iniziano nel 2000 con Giuseppe Di Capua, commentando panti e tutti i coprenti sono compre- li effettuati sotto la direzione del pro- De Rold del Pescara che venne squa- gli ultimi due casi di doping al nan- si nella lista. In totale sono oltre cen- fessor Franco Lodi, ordinario di tos- lificato per sedici mesi. Un mese do- drolone di Blasi e Kallon si è detto to. Esiste un nuovo progetto della MILANO Mohamed Kallon positivo sicologia forense e direttore dell'Isti- po fu la volta di Monaco e Bucchi, «sicuro che non ci sia un disegno da Figc, ratificato ieri dal Coni, su con- al nandrolone. La notizia è arrivata tuto di medicina legale dell'universi- primi dopati al nandrolone in serie parte delle società di calcio per dopa- trolli sangue-urina e nella speranza ieri nel pomeriggio ed a comunicar- tà di Milano. Tutti gli esami eseguiti A, pure loro squalificati per 16 mesi. re i proprio atleti. Non posso mai che tra 10-15 anni non debba esserci la è stato il Coni, specificando che si hanno sempre dato esito negativo». Poi è la volta di Sacchetti, Caccia, pensare ad un medico che abbia que- nessuno che ci venga a dire che oggi tratta del primo campione di analisi Kallon ieri non ha voluto com- Couto, Gillet, Davids, Torrisi, Stam sti progetti per migliorare le presta- si dopava». e quindi bisognerà aspettare le con- mentare in alcun modo il risultato e Guardiola. zione dei giocatori. Spero che nelle Infine Di Capua ha spiegato per- troanalisi. Kallon era stato sorteggia- delle analisi, ma voci dall’ambiente Il reato sportivo è stato per tutti società non ci siano altri tipi di soste- ché al centro degli scandali doping to per il controllo dopo la partita nerazzurro lo descrivevano come lo stesso, a cambiare invece sono sta- gno, cioè che oltre al traumatologo nel calcio c’è sempre il nandrolone: giocata il 27 settembre scorso ad Udi- molto turbato e preoccupato. Il suo te le pene. Dure nei primi casi, mor- ci sia il chimico o il biologo che fac- «Posso pensare che sia la sostanza ne dall’Inter, gara in cui l’attaccante caso segue di poco tempo quello che bide negli ultimi, quando ad essere cia pozioni per migliorare le presta- che dà migliori effetti sul piano delle giocò per novanta minuti. ha coinvolto il giocatore del Parma toccati erano i grandi club. Le squali- zioni. Ci crollerebbe un mondo in- prestazioni o perché è la più moder- La società nerazzurra, attraverso Manuele Blasi, risultato anch’egli po- fiche di soli quattro mesi (con l’esta- torno e bisognerebbe rivedere tutto na, anche se non lo è poi tanto». La un comunicato stampa apparso sul sitivo al nandrolone e fermato dalla te di mezzo) ad Edgar Davids o quel- da capo». conclusione è che il doping nel cal- sito ufficiale, ha fatto sapere di «at- disciplinare in via cautelare. Lo stes- la di cinque mesi a Jaap Stam grida- Il responsabile antidoping Figc cio continua ad esistere, alla faccia di tendere con serenità il completamen- so adesso dovrebbe accadere a Kal- no ancora vendetta. ribadisce che ormai nessun tipo di chi si nascondeva dietro la scusa del- to degli esami. Il giocatore, come gli lon. Ieri il responsabile della commis- doping sfugge ai controlli: «In que- lo sport tecnico e non di fatica, co- altri componenti della rosa, viene I casi di nandrolone nel campio- sione antidoping della federcalcio sto momento tutte le sostanze do- me per esempio il ciclismo.

bers, che passerà alla storia come il primo ad essere "beccato", e alla già citata Marion Jones, c'è anche il pri- matista mondiale dei cento metri e nuovo compagno di Marion, Tim Lo strano caso del dottor Conte Montgomery. Varcando l'oceano si trovano i nomi dell'ucraina Zhanna Il santone californiano e la «Balco» presunta fabbrica dello steroide sintetico Block, campionessa mondiale dei 100 nel 2001. Per finire si devono anche citare i molti tennisti, da Len- Per i suoi avvocati l'uomo che nei ficamente, i risultati di quel control- ve" (Balco) azienda che produce e non necessari pagati con fondi stata- 200 metri ai mondiali di atletica di circa una quarantina, figurano tutti dl a Chang per finire a Courier, che suoi laboratori californiani ha sinte- lo. Si presenta come «nutrizionista fornisce integratori alimentari. Gli li. I clienti famosi dei Conte negli Parigi, trovata positiva ad uno sti- come testimoni, ma gli americani in passato hanno avuto rapporti tizzato il Thg «è uno scienziato ed del laboratorio Balco di San Franci- affari vanno bene e poco tempo do- States sono una lista infinita. C'è molante proprio a causa di una pre- non si sorprenderebbero se diven- professionali con Victor Conte. In- un imprenditore che ha dedicato la sco» e sostiene che C.J. è risultato po viene creata anche un'azienda chi come il campione di baseball scrizione di un medico associato al- tassero indagati. L'interesse dei me- somma, non solo atletica, non solo sua vita ad aiutare gli altri, inclusi positivo al nandrolone, trovato nel sussidiaria, la Snac Systems, che pro- Barry Bonds, star dei San Francisco la Balco. dia d'oltreoceano sulla vicenda è for- America, ma un larghissimo giro di atleti di livello mondiale». suo sangue in dosi mille volte supe- duce e vende lo Zma, un integrato- Giants, è anche testimonial dell' Questi e tanti altri sfileranno da tissimo e Barry Bonds ha già dovu- conoscenze in tutto l'universo spor- Victor Conte, jazzista fallito, di- riori al consentito, per il solo moti- re allo zinco e magnesio, fatturando azienda e si è vantato di seguire la dicembre come testimoni nell'in- to fronteggiare l'assalto di cronisti e tivo che si sottoponeva alle cure del venta famoso in tutto il mondo alla vo di aver assunto un integratore al in tutto il mondo circa 100 milioni dieta personalizzata di Victor Con- chiesta federale, sempre per truffa televisioni. Molti sospettano che santone Conte. Il castello costruito vigilia delle Olimpiadi di Sydney ferro. di dollari. Si tratta di un impresa a te e da quella fa discendere i suoi sanitaria, in corso a San Francisco. I Bonds si prestasse a fare da testimo- d'alchimista di San Francisco del 2000. Durante la conferenza È un po' un’ammissione di col- gestione familiare perché ad aiutare successi personali. Sempre nel base- legali della Balco dovranno infatti nial pur di ricevere attenzioni spe- Victor Conte, che da nuovo santo- stampa nella quale C.J. Hunter, pa perché al pesista americano e a Victor c'è il cugino Micheal, nutri- ball c'è Jason Gambi prima base dei spiegare i milioni di dollari derivan- ciali da parte di Victor Conte, rice- ne delle stelle sportive americane campione di lancio del peso e mari- sua moglie gli integratori li fornisce zionista anch'esso. Un cugino un New York Yankees. Passando al fo- ti da prescrizioni inutili fatte ad atle- vendone in cambio integratori e me- era idolatrato da tutti, sembra dun- to di Marion Jones, tenta di spiega- lui. È infatti il "nutrizionista" Victor po' sfortunato, visto che nel 2000 otball c'è Bill Romanowski degli Ok- ti per fornirgli integratori e macchi- todi per sfuggire ai controlli. que stia per crollare, portandosi die- re l'esclusione dai giochi per do- Conte a fondare vicino a San Franci- viene condannato a 14 mesi di car- land Raiders. Tutti atleti ricchissimi nette per test sanguigni di solito usa- È comunque il mondo dell'atle- tro l'immagine e la reputazione del- ping, è proprio Conte a prestarsi sco alla metà degli anni Novanta la cere per truffa sanitaria, per aver e fortissimi, ma mai così famosi co- te per individuare la presenza di so- tica a vedere il numero di atleti "aiu- lo sport in America e nel mondo. come esperto e a giustificare, scienti- "Bay Area Laboratori Co-Operati- prescritto ad atleti test e medicinali me Kelly White, vincitrice di 100 e stanze tossiche. Per adesso gli atleti, tati" da Conte. Oltre a Dwain Cham- m.f. 20 lo sport giovedì 23 ottobre 2003

CALCIO NUOTO SCI COPPA AMERICA Stupro, ancora arrestato Morris La Koenig chiede risarcimento Grave infortunio ad Aamodt Incontro con gli organizzatori Nei guai il giocatore del Leeds al Comitato olimpico tedesco Gamba rotta, stagione finita Bassolino: «Risposte positive» flash Jody Morris (nella foto) centrocampista Domani a Francoforte si aprirà un processo Il norvegese Kjetil Andre Aamodt, tre Il governatore della Campania, Antonio del Leeds, è stato nuovamente arrestato che potrebbe avere conseguenze disastrose volte campione olimpico di sci alpino, è Bassolino, giudica positivamente l'incontro con l'accusa di violenza sessuale. L'ex per la solidità finanziaria del comitato olimpico rimasto gravemente infortunato alla avuto a Ginevra tra i rappresentanti della calciatore del Chelsea, 24 anni, assieme tedesco (Nok). Un ex nuotatrice della gamba destra durante un allenamento a Regione e del Comune di Napoli con quelli ad un'altra persona, era già stato fermato, Germania Est, Karen Koenig, ha chiesto il Soelden, dove questo fine settimana dell'Ac Management a sostegno della e rilasciato su cauzione, due settimane fa risarcimento dei danni a causa del sistematico prende il via la Coppa del mondo. Lo ha candidatura di Napoli quale sede della in seguito alla denuncia di una ragazza di doping di Stato a cui fu sottoposta. Se l'ex riferito il servizio di soccorso austriaco. Coppa America. «È possibile - ha detto 20 anni. La polizia del West Yorkshire ha nuotatrice vincerà, il Nok rischia di essere Aamodt è stato trasportato in elicottero Bassolino - avere una stazione della confermato il nuovo arresto, spiegando travolto da una valanga di casi analoghi. alla clinica universitaria di Innsbruck. Il metropolitana della linea 2 a Bagnoli a che il calciatore è stato interrogato dagli Un'organizzazione chiamata «Assistenza per campione norvegese, 32 anni, si è meno di 100 metri da dove si svolgerebbero inquirenti. Morris nel frattempo è stato le Vittime del Doping» (Doh) ha già annunciato infortunato mentre si stava allenando in le regate, e questa stazione sarebbe anche sospeso dal suo club fino a quando non che in caso di successo della Koenig ci vista dello slalom gigante di domenica. vicina alla stazione della Cumana a sua sarà chiarita la sua posizione giudiziaria. saranno altre 137 domande di risarcimento. Per lui probabile stagione finita. volta vicina al porto di Pozzuoli». Champions, una sconfitta per due Mendoza affonda Chelsea più Mutu il Milan a San Siro La Lazio battuta Massimo De Marzi classe con Rui Costa. Il portoghese LONDRA Mancini aveva chiesto ai suoi Mancio, e la prova c’è stata. Finisce chiama subito in causa Verlinden, ma una prova di grande carattere in que- infatti due a uno per gli inglesi, ma il il suo apporto non riesce a regalare sta sfida particolare, tante sono le «co- risultato è bugiardo, perché il bianco- MILANO Sorpresissima a San Siro. Il quella scintilla che servirebbe per far noscenze» italiane del Chelsea, la pre- celesti hanno giocato bene, con grin- Milan si lascia imbrigliare nella tela saltare il muro difensivo dei belgi. Il senza di Veron, ma anche di Mutu, ta, logica e intelligenza, prevalendo tessuta dal Bruges, paca a caro prezzo Bruges soffre poco nel finale e porta a Cudicini, Ranieri... e del buon Vialli, sulla formazione di casa, muscolare, un errore di Cafu e conosce la prima casa tre punti insperati. immancabile spettatore in tribuna. Sì, ma un po’ confusa nel primo tempo; sconfitta in questa edizione di Cham- aveva chiesto una prova d’orgoglio, ma cedendo nella ripresa ad una risco- pions League. I rossoneri (per l'occa- perta inglese della concretezza. Sotto sione in maglia bianca) hanno mostra- un certo punto di vista, si potrebbe to poche idee e un evidente calo atleti- MILAN 0 CHELSEA 2dire che il calcio italiano, più utilitari- co, forse Ancelotti avrebbe dovuto fa- stico e cinico, si è fatto apprezzare per re ricorso ad un più ampio turn over. BRUGES 1 LAZIO 1il colpo di testa di Simone Inzaghi, al Il tecnico dei campioni d'Europa, inve- 38’ del primo tempo (cross di Oddo, ce, ha deciso di non mutare volto alla sponda di Stankovic) che ha realizza- squadra vincente delle ultime uscite, MILAN: Dida; Cafu, Nesta, CHELSEA: Cudicini; John- to l’1-0 proprio quando la spinta of- con l'ennesima esclusione dalla squa- Maldini, Pancaro; Brocchi, Pir- son, Terry, Melchiot, Gallas, fensiva del Chelsea si affievoliva leg- dra iniziale di Rui Costa. lo, Seedorf (17' st Serginho); Bridge; Lampard, Makelele, germente a causa della stanchezza. Co- Cronaca. La vista di maglie neraz- Kakà (17' st Rui Costa); Inza- Veron, Duff (dal 32’ st Geremi), sì, come la determinazione inglese è zurre fa pensare al Milan di affrontare ghi, Shevchenko (30' st Tomas- Jeremi; Mutu (dal 41’ st Cole) uscita vincente dalla mischia con il un derby, così i campioni d'Europa son). Gudjohnsen. pareggio di Lampard (al 10’ del secon- partono di gran carriera e trovano il do tempo) grazie ad un tiro da fuori gol già al 7', ma il tocco vincente di BRUGES: Verlinden; De Co- LAZIO: Peruzzi; Oddo, Stam, area e con il raddoppio di Mutu (al Pippo Inzaghi è viziato da un evidente eck, Clement, Simons, Van Mihajlovic, Favalli; Conceiçao, 13’) al termine di una vibrante azione fuorigioco. Al quarto d'ora un bel de- Der Heyden; Rozenhal, Ceh Albertini, Zauri (dal 29’ st Fio- offensiva. stro di Seedorf si perde fuori di poco, (46' st Stoica), S. Martens (34' re), Stankovic (dal 39’ st Livera- Così, la Lazio porta in casa, sì, mentre un minuto più tardi Inzaghi si st Verheyen), Gvozdenovic, ni); S. Inzaghi (dal 18 st Muz- una sconfitta ma anche una prestazio- libera bene in dribbling ma poi spara Maertens; Mendoza (34' st Sa- zi), Corradi. ne da non disprezzare. Della partita alto. Il Bruges, in chiara sofferenza nel- eternes). londinese, si ricorderà (oltre ai tre le fasi iniziali, viene fuori dal guscio ARBITRO: Terje Hauge (Nor). gol) il grande ritmo di gioco, l’agoni- dopo una ventina di minuti, quando ARBITRO: Henning (Norve- smo unito alla correttezza, due splen- un velo di Sandy Martens libera al tiro gia). RETI: al 38’ pt Inzaghi, al 10 st dide parate di Cudicini (su tiro di De Coeck, cui si oppone un Dida at- Lampard, al 13’ st Mutu Zauri e su testa di Corradi) il raziona- tentissimo. I belgi sulla fascia destra RETE: 33' Mendoza le ordine di gioco di Mancini (che hanno un monumentale Rozenhal (in NOTE: Ammoniti: Veron, inizialmente sulla destra ha preferito campo con una vistosa maschera pro- NOTE: Ammonito: De Coeck Mihajlovic, Terry, Inzaghi, Fio- Conceiçao a Fiore) la traversa colpita tettiva per il naso), le "torri" difensive da Lampard allo scadere del primo Spettatori: 50 mila Il giocatore del Bruges, Mendoza, esulta dopo la rete segnata ieri sera a San Siro contro il Milan re, Oddo Clement e Simons sbagliano poco o tempo. nulla, così con l'andare dei minuti il Milan va a sbattere contro un muro. Gli uomini di Ancelotti non trovano ESTRAZIONE DEL LOTTO la velocità che servirebbe per sfondare il tecnico ad Appiano BARI 14 20 19 83 32 sulle fasce, Seedorf è in serata no, Kakà è meno ispirato del solito, così le CAGLIARI 47 67 66 37 65 palle giocabili per Inzaghi e She- perché hanno molta qualità. Osservandoli in alle- FIRENZE 15 43 85 70 22 vchenko arrivano col contagocce. Il namento e parlando con loro deciderò poi qual è GENOVA 87 49 31 13 41 Bruges capisce che si può osare e poco Zaccheroni, primo giorno nerazzurro il modulo più adatto». MILANO 80 90 25 19 62 dopo la mezz'ora colpisce di rimessa, Il tecnico ha anche spiegato quali sono le sue approfittando del buco di Cafu sulla idee riguardo all'atteggiamento che l'Inter dovrà NAPOLI 86 67 28 29 75 destra: il serbo Gvozdenovic lancia nel «Porto qui ambizioni ed entusiasmo» avere in futuro, dicendo di puntare molto «su un PALERMO 64 39 19 70 88 corridoio giusto il velocissimo Mendo- gioco offensivo. Voglio che la squadra aggredisca ROMA 76 50 88 70 79 za, che non perdona Dida. Il Milan gli avversari, che prenda dei rischi, che ci provi: in TORINO 61 45 24 83 59 prova a scuotersi, prima dell'interval- APPIANO GENTILE (Mi) È arrivato nel momento mio arrivo» ha detto come prima cosa il nuovo una parola dobbiamo imporre il nostro gioco». lo Seedorf e un tiro-cross di Cafu cer- peggiore, nel bel mezzo di una crisi di risultati e allenatore interista. «Io e il presidente Moratti, con Zaccheroni ha parlato anche di giocatori, di VENEZIA 81 28 59 11 21 cano il pareggio, ma il 40enne Dany gioco che a Mosca ha toccato il punto più basso e cui mi sono sentito, abbiamo le stesse ambizioni e quelli che ci sono e di quelli che potrebbero arriva- I NUMERI DEL SUPERENALOTTO Verlinden non è chiamato mai a com- con il caso Kallon appena esploso. Di sicuro ad lo stesso entusiasmo, e tocca a me trasmettere que- re. Su Emre ha chiarito che per lui si tratta di «un JOLLY piere un intervento decisivo. Alberto Zaccheroni non mancherà il lavoro, ma ste ambizioni e questo entusiasmo alla squadra». centrocampista centrale e non di un trequartista. L'avvio di ripresa del Milan è su lui ieri nella conferenza stampa ad Appiano Genti- Prima di tutto quindi il ruolo di Zaccheroni Anche Recoba non è un giocatore di quel tipo, ma 14 15 64 76 80 86 81 ritmi ben diversi e il numero uno del le è parso carico e determinato, pronto ad iniziare. sarò quello di psicologo, per rianimare una squa- una punta. Io ho sempre giocato con un trequarti- Montepremi € 5.822.095,91 Bruges deve sfoderare due grandi para- Questo al momento è l'unico aspetto in grado dra apparsa spenta e rassegnata. Soltanto dopo si sta, ma deve essere un uomo di qualità, non uno Nessun 6 Jackpot € 6.292.939,88 te su Pirlo e Seedorf, mentre al quarto di consolare i tifosi nerazzurri, che hanno accolto toccheranno questioni tecniche, su cui comunque qualsiasi. Se chiederò alla società di acquistarlo? d'ora viene graziato da Sheva, che cin- il nuovo allenatore con uno striscione di benvenu- Zac preferisce ancora non sbilanciarsi: «Qui trovo La mia idea è di gestire il gruppo che ho a disposi- Nessun 5+1 Jackpot € 3.732.220,19 cischia e poi spara alle stelle da posizio- to sistemato all'entrata del centro tecnico. Per il un organico altamente competitivo. La mia Inter zione, se poi dovessi vedere la mancanza di fiducia Vincono con punti 5 € 116.441,92 ne favorevole. Ancelotti decide di far resto la situazione è tragica, quasi disperata. Sem- voglio che sia equilibrata e convinta, dinamica e nei propri mezzi in qualche giocatore, ci pense- Vincono con punti 4 € 558,47 ricorso alla sua panchina, aumentan- pre dal punto di vista calcistico, si intende. «È aggressiva. Credo che gli uomini che ho a disposi- rei». Queste le parole, da domenica tocca ai fatti. do la velocità con Serginho e il tasso di bello aver ricevuto un'accoglienza così positiva al zione possano interpretare più moduli di gioco gi.ca. Vincono con punti 3 € 13,77 giovedì 23 ottobre 2003 21

IL MARITO DI LIZA MINNELLI DENUNCIA: MI PICCHIAVA RAI, MEDIASET: GLI ITALIANI NON NE POSSONO PIÙ. MEGLIO SKY Vodka e botte. Liza Minnelli picchiava il Silvia Garambois marito dalla mattina alla sera dopo avere scolato intere bottiglie del suo Chi si abbona a Sky lo fa, molto spesso, perché è stanco ché gli inserzionisti ne stanno alla larga rischiando di (e il 9,9% degli uomini) si è abbonato perché “la tv in sportive sono “uguali” per il 60,8% degli intervistati liquore preferito. David Gest, il marito della tv generalista: una bocciatura secca per la tv trovarsi, settimana dopo settimana, tra gli accusati dal chiaro non mi soddisfa”, e il 18,2% delle donne (6,4% (per il 30,9 sono “migliori”). della famosa interprete di «Cabaret», ha pubblica e per Mediaset, accusati di informazione fa- settimanale che difende diritti, consumi e scelte del degli uomini) “per avere il cinema in casa”. Il 46,1% Le pagelle della tv in chiaro, al contrario, sono terribili. fatto causa alla moglie chiedendo un ziosa, di programmi di intrattenimento che non diver- cittadino. degli uomini invece (e il 30,3% delle donne) per abitu- Nell’informazione si salva il Tg3 con il 29,1% dei risarcimento di dieci milioni di dollari tono, di fiction senza appeal. Non è l’unica sorpresa: Non solo: Sky ha anche messo i bastoni tra le ruote, dine: avevano già Stream o Telepiù. Tra gli uomini, consensi, seguita dal Tg5 (24,3) e Tg1 (20,4), ultimo per i pestaggi continui. I documenti chi si abbona a Sky non lo fa -come pensano i più -per non ha aiutato a ricercare il panel per il sondaggio, poi, il 16,3% l’ha scelta per il calcio e l’11,3 per Fede con lo 0,4. Nello sport prima Raiuno (31,9) segui- legali rivelano scene matrimoniali da lo sport, e tanto meno per i canali hard (ormai residua- non ha fornito dati propri, non ha comunicato neppu- “avvenimenti sportivi in genere” (dati che al femmini- ta da Raidue (21,6) e Italia 1 (20,1), ultima Retequat- incubo con la Minnelli scatenata li), ma soprattutto per il cinema e per avere la libertà re quanti sono gli abbonati. Forse questi risultati non le diventano rispettivamente del 7,6% e dell’1,5%). tro con lo 0,5. Nell’intrattenimento prima Canale 5 nell'infliggere al coniuge aggressioni di costruirsi un palinsesto su misura. E chi si abbona a se li aspettavano neppure loro. Quando poi i 300 intervistati di 5 diverse città hanno (35,8) seguita da Raiuno (19,1) e Italia 1 (12,7), ulti- continue con pugni, schiaffi, morsi, Sky è soddisfatto. Inanellati l’uno dietro l’altro questi La prima sorpresa di fronte ai risultati dell’indagine è dovuto fare la pagella hanno decretato all’87,4 per ma Retequattro con 3,9. Se la palma dell’ultima è tentativi di strangolamento. Gest, un dati sembrano tratti da una pubblicità della tv di stata però proprio per “Il Salvagente”, che l’aveva com- cento che la “imparzialità/pluralità dell’informazione tutta di Retequattro (pessima per il 47,8 degli intervi- organizzatore di concerti, sostiene di Murdoch, invece è vero esattamente il contrario: è il missionata sull’onda delle proteste per le difficoltà (e di Sky” è migliore di quella della tv in chiaro (un altro stati e mediocre per un altro 47,3), nel giudizio com- essere uscito a pezzi dal trattamento risultato di una indagine condotta da uno dei giornali per i costi imprevisti) nel passaggio da Stream e Tele- dieci per cento ha detto “uguale”), che la qualità dei plessivo ottiene risultati più che dignitosi La7 (per il violento ricevuto da Liza: soffre adesso più “cattivi” sul mercato, “Il Salvagente”, uno di quei più a Sky, e che si è invece trovata tra le mani un atto programmi di intrattenimento è “migliore” per 43% è “buona”), che però è poi - notoriamente - pena-

sorprese di continui dolori. stranomavero (pochi) periodici che vive soprattutto sulle vendite per- di accusa contro la tv tradizionale. Il 33% delle donne l’80,1% (per il 18,4% è “uguale”) e che le cronache lizzata nell’Auditel.

Alberto Crespi macchina, ti accompagniamo a casa e dire- mo a tua madre che discolo sei. Dave viene portato via mentre Sean e Jimmy, spaventati, oston è una delle due città sulle quali osservano l’auto che se ne va. Dave scompari- si reggono le fondamenta della demo- rà per quattro giorni. Il poliziotto non era un B crazia americana. L’altra è Filadelfia, poliziotto e il prete (forse) non era un prete. dove fu letta la dichiarazione d’indipenden- Riuscirà a fuggire, a sopravvivere ad za. Sono le vecchie città del New England, le un´esperienza terribile che non avrà mai il più «inglesi» e anti- coraggio di racconta- che d’America. De- re a nessuno. Nem- v’essere per questo meno a Jimmy e a che, quando un ame- Sean. Questo incipit ricano deve mettere (un quarto d´ora di in discussione i valo- film, più o meno) ri portanti del suo potrebbe far pensare grande paese, va a fi- a un thriller sulla pe- nire lì. «Philadel- dofilia, ma Mystic Ri- phia» - scritta ver è molto di più. all´inglese, con il dop- Anni dopo, Sean è pio «ph» - fu qual- un poliziotto, Jim- che anno fa il titolo my è un piccolo di un film sulla trage- boss del quartiere dia dell´aids. Jona- con moglie e figli a than Demme, il regi- carico e Dave è pure sta, seppe ricavarne sposato, con un fi- una riflessione pro- glio, ma è un uomo fonda sui temi della segnato nel fisico e giustizia, della discri- nel morale dal passa- minazione, della cor- to. Sean è Kevin Ba- rettezza politica. Bo- con; Jimmy è Sean ston è invece la città Penn; Dave è Tim al centro di Mystic Ri- Robbins. Un giorno ver, lo stupendo film Sean si trova a inda- di Clint Eastwood gare sulla morte di che esce domani sui una ragazza, trovata nostri schermi (pas- orribilmente assassi- sò, lo scorso maggio, nata in un parco. Si a Cannes: una giuria scopre che è la figlia scervellata non gli più grande di Jim- diede il minimo pre- my. Jimmy non è mio). certo il tipo che resta Mystic River si seduto a casa in atte- ispira a un notevole sa che la polizia trovi romanzo di Dennis il colpevole. Mette Lehane, uscito in in piazza tutto il suo questi giorni in Italia potere di boss mez- con il titolo La morte zo spiantato, chiede non dimentica. La tra- agli «amici», fa inda- duzione del titolo è gini in proprio. E si legittima: Mystic Ri- convince che ver non significa sol- l´assassino è Dave. tanto «fiume misti- Dave ha incontrato co», ma allude ad un dente. Debito di sangue, 2002, era ispirato dell’ex duro del West, dell´ex ispettore Calla- no di compiere l´una e l´altra cosa. Mystic la ragazza, la sera dell´omicidio. Ed è tornato fiume autentico, il anch´esso a un notevole romanzo: stavol- ghan, battesse il cuore di una donna, per di River è l´unica vera «Orestea» oggi possibile. a casa sporco di sangue. Per la psicologia «da Mystic appunto, che Pedofilia, violenza ta di Michael Connelly, giallista (ed ex più «latina». Il film racconta l´arco di una vita, anzi, di strada» di Jimmy, è sufficiente: chi subisce passa per Boston. giornalista) losangelino, compenetrato «Cuore» è la parola chiave. Perché stavol- tre vite. Sean, Jimmy e Dave sono bambini una violenza è destinato a diventare a sua Lehane è un bosto- nella sua Los Angeles almeno quanto ta, in Mystic River, Eastwood e Lehane scruta- fra Point e i Flats, quartieri irlandesi (e pove- volta violento. E qui si arriva alla domanda niano compulsivo: arroganza: «Mystic River» Lehane nella sua Boston: più serrato co- no nel cuore dell´America, spingono il pro- ri) di Boston. Un giorno stanno giocando centrale di Mystic River: siamo sicuri che sia nei suoi romanzi de- me costruttore di trame, meno comples- prio sguardo là dove forse sarebbe meglio per strada, facendo un po’ di baccano, com’è così? Siamo sicuri che violenza chiami violen- scrive la propria città rovista negli angoli più so come scrittore. In quel caso, Clint era non guardare. E scoprono violenza, ango- giusto. Sono bambini. Ma nel giro di poche za, che la Bibbia si riassuma tutta nella famo- con una maniacale anche attore: interpretava il detective Ter- scia, sopraffazione; certo, anche amore; e sen- ore non lo saranno più. Un’auto si ferma. Ne sa formula dell´occhio per occhio? Jimmy è cura per i dettagli. Se oscuri di un intero paese ry McCaleb, ferito in una sparatoria e so inestinguibile della famiglia, all´interno di scende un uomo che a Sean, Dave e Jimmy un uomo che ha introiettato la violenza co- un giorno, Dio non sottoposto a un trapianto, vivo grazie ad una comunità irlandese che elegge i valori sembra un poliziotto. In macchina ne rima- me unica forma d´espressione. E quando ha voglia, Boston doves- Clint Eastwood inchioda un cuore che, nel corso della trama, si familiari a legge suprema. Ma Eastwood è ne seduto un altro, che ai tre amici sembra fatto ciò che «doveva» fare (di che cosa si se scomparire la si scopriva appartenuto a una donna messi- troppo intelligente per somministrarci vestito come un prete (Eastwood sottolinea tratti, lo scoprirete al cinema, o leggendo il potrà ricostruire cana. Come fa sempre più spesso, Clint l´ennesimo film in cui la famiglia riscatta la crudamente questo fatto: nel film l´uomo «è» romanzo), Lehane e Eastwood ci regalano la usando come mappa l’orgoglio americano usava la forma del thriller per comunicar- violenza, lavando così la coscienza sporca vestito da prete). Il poliziotto, o presunto scena più sconvolgente: la moglie Annabeth i libri di Dennis Leha- ci in modo quasi subliminale contenuti dell´America. Stavolta famiglia e violenza so- tale, sgrida i tre. Chiede loro dove abitano. (Laura Linney), la madre delle sue figlie, ne. Non è certo un con la forza forti e politicamente assai «scorretti» sul no tragicamente intersecate. «Tragico» è Sean e Jimmy rispondono che sono di lì, dei l´angelo del focolare, lo consola approvando caso che La morte proprio paese: in Potere assoluto racconta- un´altra parola chiave: Mystic River è una Flats. Dave invece ammette di essere di il suo gesto omicida. Citiamo dal libro, pagi- non dimentica (edi- di un thriller capolavoro va un presidente degli Usa assassino, in tragedia americana. I suoi personaggi uccido- Point, il quartiere un po’ più su, e un po´ na 438: «Ho detto a Nadine (una delle figlie zione Piemme, 18,90 Debito di sangue ipotizzava che nel petto no perché amano, e non possono fare a me- meno povero. Allora l´uomo ordina: sali in sopravvissute, ndr) che papà non è solo un euro: lettura calda- principe, papà è un re. E i re sanno bene che mente consigliata, cosa bisogna fare per sistemare le cose. Papà magari dopo aver visto il film di Clint) inizi è un re, e farà tutto il possibile per le persone con la descrizione accurata dei due quartieri, guida alla visione che ama. Tutti sbagliano. Tutti. I grandi uo- Point e Flats, dai quali provengono Sean De- mini cercano di fare la cosa giusta. Ed è que- vine, Jimmy Marcus e Dave Boyle, i tre prota- sto, l´importante. È questo il vero amore. gonisti. Eastwood ha rispettato il romanzo molti livelli di lettura. Sono sempre stato affascinato dalla proprie conclusioni. Tutti mi chiedono cosa significhi il Ecco perché papà è un grande uomo». nei luoghi, nella sostanza, nello spirito. La perdita dell´innocenza, dall´idea che l´innocenza ci può an- finale del film, quando Sean (Kevin Bacon) fa il gesto della Probabilmente sia Eastwood che Lehane sceneggiatura di Brian Helgeland andrebbe Il regista: vedrete che essere rubata. È il crimine più orrendo. I delitti contro pistola con la mano a Jimmy (Sean Penn). Io rispondo: glisserebbero a una simile ipotesi, ma secon- studiata nelle scuole (non solo di cinema) l´infanzia sono una cosa che mi disgusta, e nel caso di Mystic secondo voi, cosa significa? E qualunque cosa mi risponda- do noi Mystic River ci mostra in azione, in come esempio, ai limiti della perfezione, di River, la forza della storia risiede nel fatto che i crimini subiti no, io dico: è giusto! È quello che tu vuoi vedere nella scena. questa straordinaria scena, la logica profon- adattamento di un testo letterario al grande è una tragedia greca da piccoli tornano nell´età adulta, e il Fato costringe i perso- L´interpretazione di un film è una cosa che spetta esclusiva- da in base alla quale «grandi uomini» seduti schermo. naggi a percorrere un viaggio atroce. È una storia con un mente al pubblico. Al tempo stesso, il pubblico non va alla Casa Bianca hanno mandato gente a mo- Riassumendo: ottimo libro, straordina- lint Eastwood è uno dei registi più laconici del cine- clima da tragedia greca, già nel romanzo di Lehane. Sono messo sotto i riflettori: è per questo che io non faccio antepri- rire in Vietnam o in Iraq. Ci mostra la logica rio film, grandi prove d´attori (Sean Penn, ma moderno. Per Mystic River non ha fatto eccezio- sicuro che il nome Annabeth (la moglie di Jimmy nel film, me con spettatori “di professione”. Se chiami della gente a di un´America tronfia, seduta sulle proprie Tim Robbins e Kevin Bacon, nei panni dei C ne. Ha accompagnato il film a Cannes, dove ormai è ndr) venga da Lady Macbeth. C´è il tema morale e filosofico vedere un film, e gli dici “poi vi faremo un po’ di domande”, certezze grondanti sangue. Eastwood non tre amici, meriterebbero un Oscar colletti- di casa (ci venne la prima volta per Il cavaliere pallido), della colpa, e si sa chi è il colpevole e chi ha istigato la colpa». hai già rovinato il film. Preferisco che il film esca come io sposa questa logica. La mette in discussione, vo)... per raccontare cosa? Qual è il cuore di concedendo una conferenza stampa in cui disse poche cose, CLINT E GLI ATTORI-REGISTI. «Il fatto che tutti gli attori l´ho pensato e che il pubblico si faccia la propria idea». regalando anche a Sean la problematica com- Mystic River, romanzo e film? Che cosa rende anche se chiare. Per l´uscita in Europa ha fatto tappa solo a presenti nel film abbiano fatto anche i registi mi ha aiutato CLINT E LA MUSICA. «Sono cresciuto con una grande passio- plessità di Jimmy, mostrandoci uno sbirro il lavoro di Clint così straordinario, al punto Londra dove ha rilasciato una conferenza stampa pratica- moltissimo. Ho sempre pensato che, ad un certo punto della ne per la musica. L´ho studiata per alcuni anni, poi l´ho che tenta disperatamente di venire a patti di spingerci a considerare Mystic River uno mente identica a quella di Cannes. Ci pare comunque giusto carriera, ogni attore dovrebbe provare a dirigere e ogni abbandonata, ma di tanto in tanto ci torno... la musica di con i propri fantasmi e di raggiungere la veri- dei tre o quattro capolavori che ha firmato riferirvi alcune pillole del Clint-pensiero su questo film. regista dovrebbe provare a recitare. Così il processo, la co- Mystic River è stata composta durante e dopo il montaggio: tà e la giustizia. Ma anche Sean non può fare nella sua lunga carriera (assieme, diciamo, a CLINT E IL ROMANZO. «Mi piacevano i precedenti libri di struzione di un film diventano chiari a tutti. Inoltre, un mi sono messo al pianoforte cercando di rappresentare a meno che il fiume Mystic, alla fine, sia Gli spietati, Un mondo perfetto, Honky Tonk Dennis Lehane, ma questo era tutt´altra storia. Mi ha colpito attore che ha fatto anche il regista non arriva mai in ritardo ognuno dei tre personaggi con un tema. Certo, mi piacereb- pieno di cadaveri. Che galleggiano sinistra- Man e Il texano dagli occhi di ghiaccio)? Per l´idea dell´effetto che ha la violenza non solo su chi la subi- sul set... sa bene quali difficoltà creerebbe!». be avere l´abilità tecnica di un Bill Evans. Ma non ce l´ho». mente dentro Boston, patria della democra- rispondere, proviamo a risalire al film prece- sce, ma anche su chi la compie. È una grande storia, con CLINT E IL PUBBLICO. «Io voglio che il pubblico arrivi alle al.c. zia. 22 in scena tv giovedì 23 ottobre 2003

La7 21,30 Rete4 22,55 Raidue 21,00 Rete4 2,30 I GIUDICI IN & OUT THE OTHERS OGNUNO CERCA IL SUO GATTO Regia di Ricky Tognazzi - con Chazz Regia di Frank Oz - con Kevin Kline, Regia di Alejandro Amenábar - con Regia di Cédric Klapisch - con Garan- Palminteri, Anna Galiena. Usa 1998. Tom Selleck. Usa 1997. 90 minuti. Nicole Kidman, Fionnula Flanagan. ce Clavel, Zinedine Soualem. Francia da non perdere 106 minuti. Drammatico. Commedia. Sp/F/Usa 2001. 104 minuti. Thriller. 1996. 90 minuti. Commedia. La storia e il martirio di Howard Brackett, uno sti- Anni '40: Grace è una che Chloe, una giovane assi- Giovanni Falcone e Paolo mato insegnante di pro- vedova, vive con i suoi stente truccatrice, torna Borsellino secondo Ricky vincia, è in procinto di due bambini, affetti da dalle vacanze e scopre di da vedere Tognazzi. Il regista riper- sposarsi. La sua vita viene una strana allergia alla lu- vaer perso il suo amatissi- corre le tappe della carrie- improvvisamente sconvol- ce, in grande casa vittoria- mo gatto, lasciato in custo- ra di Giovanni Falcone ta quando un suo ex allie- na tra le nebbie delle coste dia ad un'anziana signo- dal suo arrivo a Palermo vo, divenuto attore, alla inglesi. Una mattina si ra. L'intero quartiere si così così nei primi anni '80 fino al cerimonia degli Oscar rin- presentano tre nuovi do- mobilita per cercarlo of- drammatico maggio '92. grazia in mondovisione il mestici e presto verrà a frendo alla ragazza l'occa- Bravissimo Andy Luotto, suo ex professore gay. Il galla una verità sconvol- sione per comprendere il a suo agio nei panni del giorno del matrimonio sa- gente. Grande recitazione proprio un disagio esisten-

scelti per voi giudice Paolo Borsellino. rà rivelatore. della Kidman. zale. da evitare

BOLZANO 6 9 VERONA 6 15 AOSTA 1 13 TRIESTE 12 11 VENEZIA 9 14 MILANO 9 14 TORINO 3 13 CUNEO 6 15 MONDOVÌ 7 9 GENOVA 13 17 BOLOGNA 7 11 IMPERIA 16 17 FIRENZE 12 16 PISA 15 17 ANCONA 15 17 PERUGIA 15 14 PESCARA 15 17 L’AQUILA 12 12 ROMA 16 15 CAMPOBASSO 13 16 BARI 16 23 NAPOLI 18 21 POTENZA 16 23 S. M. DI LEUCA 21 21 R. CALABRIA 20 28 PALERMO 21 28 MESSINA 20 27 CATANIA 15 29 CAGLIARI 18 21 ALGHERO 13 15

HELSINKI -6 1 OSLO -7 1 STOCCOLMA -3 4

COPENAGHEN 0 6 MOSCA -1 4 BERLINO 3 7

VARSAVIA 1 5 LONDRA 5 11 BRUXELLES 3 9

BONN 0 7 FRANCOFORTE 2 7 PARIGI 0 9

VIENNA 5 11 MONACO 3 7 ZURIGO -2 8

Nord: molto nuvoloso con precipitazioni sparse. Nevicate sulle Nord: irregolarmente nuvoloso con locali precipitazioni. Cen- Un sistema frontale sta interessando la nostra penisola determinando un sensibile GINEVRA 0 11 BELGRADO 8 21 PRAGA 2 4 zone alpine intorno ai 1.600-1.700 metri. Centro e Sardegna: tro e Sardegna: nuvolosità variabile a tratti intensa con possibi- peggioramento del tempo, specie sulle regioni centrali. in prevalenza nuvoloso con precipitazioni sparse, ma con ten- lità di precipitazioni sulle zone collinari e montuose. Sud e BARCELLONA 14 19 ISTANBUL 19 23 MADRID 7 15 denza dal pomeriggio a schiarite. Sud e Sicilia: da parzialmen- Sicilia: molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse. LISBONA 14 20 ATENE 20 23 AMSTERDAM 3 9 te nuvoloso a nuvoloso con nuvolosità in aumento. Precipita- zioni sparse sul settore tirrenico in estensione sulle altre zone. ALGERI 17 27 MALTA 20 28 BUCAREST 11 16 giovedì 23 ottobre 2003 in scena 23

JULIETTE GRECO SULLA SCENA CON UN DISCO E UN TOUR CATECHISMO COSSIGA IN TV: «LE BR MARXISTE, IL ’68 PICCOLO BORGHESE» Juliette Greco, considerata la musa Fulvio Abbate dell’esistenzialismo nel dopoguerra, torna con un nuovo disco e nuovi La voce baritonale di Cossiga irrompe nello studio di «Casa reprimenda che non conosce ostacoli, un no netto alla linea «quando sono arrivate le femministe, i nostri colleghi han- va un altissimo incarico istituzionale, era cioè il ministro concerti. L’interprete di autori come Raiuno» nel pieno di un dibattito sul femminismo, tema spettacolare sia di Rai sia di Mediaset, pessima linea che, no smesso di darci una mano, a quel punto anche i lavori degli Interni. Domanda: è esagerato dire che le parole di Brel, Brassens, Prévert o Gainsbourg, consueto, se non caro, al programma del primo pomeriggio. ribadisce e ancora ribadisce Cossiga, fanno continuamente pesanti sono toccati a noi, senza che loro, i maschi, muoves- Cossiga somigliavano a una legittimazione culturale e poli- pubblica l’album «Aimez-vous les uns Accanto al conduttore Massimo Giletti, in quel momento ci sfoggio di culi e tette, sì, «sono un continuo di culi e tette». sero più un solo dito». La risposta di Cossiga è generosamen- tica del ruolo storico del terrorismo e delle Br? Se davvero les autres ou bien disparaissez sono Lidia Ravera e Francesca Pansa. Lieve brivido. Cosa Se poi qualcuno lì in studio, e magari il funzionario di te lapidaria: «Sto con le operaie». Non è tutto però. Segue, così fosse, se insomma abbiamo capito bene, salvo smentite, (Amatevi l'un l'altro oppure sparite), 14 vorrà mai aggiungere in proposito l’ex presidente della turno in ascolto e gli stessi dirigenti di entrambe gli enti in chissà come e perchè, un’analisi intorno alle differenze fra le non possiamo fare a meno di provare una certa inquietudi- canzoni di cui scritte da Benjamin Repubblica? Magari, perché no?, dire la sua intorno alla quel momento a casa, non avessero capito bene, non c’è ragioni del ‘68 e quelle delle Brigate Rosse. Queste ultime, ne. Salvo smentite, appunto. Biolay, nuova stella della musica dicotomia operaie-militanti femministe che ha da poco problema: Cossiga, sia pure dall’apparente aldilà telefoni- sono sempre parole di Cossiga, erano un «movimento di Ancora Cossiga, interpellato in chiusura di collegamento, leggera francese e marito di Chiara acceso gli animi di alcune garbate signore del pubblico? co, è ancora una volta pronto a riaffermare il concetto senza matrice marxista-leninista nel solco della tradizione opera- sulla propria disponibilità a raggiugere prossimamente gli Mastroianni. «Avevo apprezzato il suo Anche, anzi, sicuramente, ma prima c’è dell’altro che sta a alcun problema: «Culi e tette, culi e tette». ia». Al contrario, sono sempre parole sue, il movimento studi di «Casa Raiuno» per una vera e completa intervista, lavoro per Henri Salvador - ha cuore all’illustre ospite in linea. Per cominciare, i compli- Giletti, uomo di mondo, a quel punto, sente il bisogno di nato all’indomani degli scontri di Valle Giulia aveva una ha detto di dover prima chiedere un permesso scritto al dichiarato Juliette Greco in un'intervista menti al programma: «siete una delle poche trasmissioni chiedere un ulteriore parere al presidente. Sempre sul tema impostazione, «una natura piccolo-borghese». direttore generale Flavio Cattaneo: «Se dipendesse dalla ae Paris Match - e già mi piaceva. Poi serie, interessanti», proclama infatti Cossiga suscitando un in scaletta. Se insomma fra le operaie che accusavano i Inutile dire che fa un certo effetto sentire pronunciare que- mia amica Annunziata non ci sarebbero problemi». Dun- ho scoperto un paroliere di talento, un benefico e, s’intende, comprensibile, rossore sulla fronte colleghi maschi e le altre, lui, Cossiga, ha qualche predilezio- ste parole da chi in quegli anni, parliamo dei giorni del que c’è soltanto da aspettare il seguito. E magari, ribadia-

ritorni vero musicista. E un bel ragazzo». maperfavore... dello spigliato Giletti. Non è però tutto. Il resto è una dura ne. Poco prima infatti un’ex operaia aveva così denunciato: rapimento di Aldo Moro e della lotta al terrorismo, ricopri- mo, una civilissima smentita sul ruolo «operaio» delle Br. Ovadia, il sogno della rivoluzione dolce L’artista a Bologna mette in scena «L’armata a cavallo». «Stalin uno zar, altro che comunista»

Rossella Battisti sone di origine ebraica diretta testo a pezzi o indiretta: Trotskij, Kame- nev, Zinoviev, Radek e persi- na tempesta di immagini, no lo stesso Lenin per parte di musiche, suoni, canti e pa- madre... U role si «abbatterà» sull’Are- È una colpevole mancanza della na del Sole, a Bologna, da stasera: è «Voglio un’Internazionale sinistra aver oscurato l’immenso L’Armata a cavallo,laKonarmija, contributo ebraico alla causa comu- che Moni Ovadia ha tratto dal ro- nista. I numeri della presenza ebrai- manzo di Isaac Babel’, incentrato di uomini buoni...» ca in tutti i movimenti rivoluzionari sulla storia della prima armata di socialisti, comunisti e anarchici è cosacchi rossi e della loro unica bat- sconcertante. taglia persa sul fronte polacco. Non Riportiamo alcuni estratti dal testo dello spettacolo Altro nodo focale: le «pur- «uno spettacolo di prosa», precisa di Moni Ovadia «Konarmija - l’armata a cavallo» ghe», i genocidi, le epurazioni Moni, ma «una trasfigurazione sti- tratto da Isaac Babel’ tolgono di mezzo la maggior lizzata» del testo dello scrittore LJUTOV: Essa non può fare a meno di sparare, parte degli idealisti, i più pu- ebreo russo, letto quarant’anni fa e Ghedali, perché essa è la rivoluzione. ri. Mentre restano impuniti rimasto dentro nell’anima a germo- GHEDALI: Ma il polacco sparava, mio caro si- personaggi come Stalin o Pi- gliare: «è da allora che medito di gnore, perché lui era la controrivoluzione...E voi nochet. L’umanità che ogni ri- farci qualcosa - confessa Ovadia -. sparate perché siete la rivoluzione. Ma la rivolu- voluzione ridisegna è dunque Temi forti e pregnanti come l’ebrai- zione è la contentezza. E alla contentezza non peggiore di quella sommersa smo e la rivoluzione, intesa come piace d’avere degli orfani in casa. L’uomo buono e repressa? opera buona e amichevole e non fa opere buone. La rivoluzione è un’opera buona Tutti i processi che vogliono come furore». Cioè la “rivoluzione d’uomini buoni. Ma gli uomini buoni non ucci- cambiare taumaturgicamente sono dolce” che nel racconto di Babel’ dono. Allora vuol dire che la rivoluzione la fanno destinati al disastro. Alla natura an- viene invocata dal sognatore Gheda- gli uomini malvagi. E anche i polacchi sono uo- tropologica profonda dell’essere li, perseguitato e massacrato dai po- mini malvagi. Chi dirà a Ghedali da che parte sta umano non basta una sola genera- lacchi, travolto come milioni di al- la rivoluzione, da che parte la controrivoluzione? zione per cambiare, serve la consape- tri civili e intellettuali sovietici dal- Un tempo ho studiato il Talmud, mi piacciono le volezza che chi prepara il cambia- l’aspra guerra civile fra Bianchi e glosse di Rashi e i libri di Maimonide. E ci sono mento non vedrà l’alba. Che idea Rossi e dal naufragio dell’utopia ri- altre persone che capiscono a Zitomir. Ed ecco presuntuosa e narcisista trovare una voluzionaria. che tutti noialtri, persone istruite, ci gettiamo risoluzione immediata per tutti! E le Il problema delle rivoluzioni faccia a terra e gridiamo: «Sciagura! Dov’è andata altre generazioni che faranno? Vi- è quello di diventare spesso a finire la benefica rivoluzione? vranno in un polverone di noia? Ma- delle «autostrade del senso» - ....Signor compagno portateci a Zitomir un gris dice: coniugare l’utopia con il il termine è di un sociologo po’ di uomini buoni. Oh, nella nostra città ce n’è disincanto. Guai a chi non è critica- acuto come Franco Cassano -, Un’immagine me. Bisogna vedere se le grandi in- vero e per l’autocritica, ma perché bisogna anche smettere di farsi inti- carestia, gran carestia! Portateci degli uomini bile o sbeffeggiabile. Mi dispiace per e di finire in bagni di sangue. dallo spettacolo dustrie glielo lasceranno fare. Se continuiamo a definire comunismo midire. Io sarei stato fra le vittime di buoni, e noi consegneremo loro tutti i nostri Fidel Castro, ma gli preferisco Orte- È davvero possibile una «rivo- di Moni Ovadia non succederà come al povero Allen- quello di Stalin? Se quello era comu- quel regime, spedito di corsa in un grammofoni. Noi non siamo mica ignoranti. ga che ha perso le elezioni. Quando luzione dolce»? «Konarmija - de che non aveva nessuna intenzio- nismo io sono il papa. Stalin ha ri- gulag. E non prendo lezioni dai na- L’Internazionale, noi sappiamo cos’è l’Internazio- Castro morirà, Cuba tornerà a esse- Un esempio è proprio quella di L’armata a ne di sovietizzare il Cile. proposto una forma moderna di za- zi-fascisti o da gente come Berlusco- nale. Ed io voglio un’Internazionale di brave per- re il bordello degli Stati Uniti. Me- Mandela, promotore di una grande cavallo» È tempo di distinguere... rismo, imbalsamato Lenin, reintro- ni. sone, io voglio che tesserino ogni anima e che le glio perdere un’elezione, allora, e ga- rivoluzione pacifica nel suo paese. Assolutamente sì. Sono nausea- dotto la deportazione, la schiavitù, Questo lavoro mette in luce assegnino la razione di prima classe. Ecco, amor rantire la democrazia. Un altro è Lula in Brasile, che ha to da chi liquida e omologa il comu- l’indice dei libri, l’immensa burocra- aspetti poco sottolineati dalla mio, mangia e goditi la vita! L’Internazionale, Torniamo a «L’armata a caval- sospeso la realizzazione di dodici jet nismo come un calderone degli or- zia degli zar. Ci credettero in molti, storia, come il significativo ap- signor compagno, voi non lo sapete neppure, lo», a cui collabora con dei fil- per dedicarsi al problema della fa- rori. Sono per il riconoscimento se- è vero, e questo non ci assolve, ma porto alla rivoluzione di per- con che companatico si mangia... mati Mauro Contini, il brac- cio destro di Carmelo Bene. Per la prima volta nel suo la- voro si affaccia il «mezzo» ci- Ecco le note della nostra critica di rock in coda all’attesissimo kolossal messo in scena da Lucio Dalla a Roma nematografico: è una necessi- tà interna allo spettacolo o la voglia di sperimentare qualco- sa di nuovo? Ho visto una «Tosca» che voi umani... L’uno e l’altro. Non si può dare l’idea dell’epos senza qualcosa che te lo evochi. Trovo straordinario Silvia Boschero quel tratto poetico che Contini sa dare alla visione filmica. Per Konar- mija ha creato immagini che vengo- ROMA Il buon Lucio Dalla lo aveva detto alla presen- no da una foresta, come una sorta tazione: «Non temo il confronto con Puccini», difatti di eco, mentre sul palco si svolge la di confronto proprio non si può parlare. Se la sua è storia dei piccoli uomini, con le loro una Tosca in tutto e per tutto (nel senso che non si fragilità. osa niente di rivoluzionario a parte le vesti sadomaso Anche la partecipazione di Ro- di molti protagonisti e qualche trucco scenico), nello man Siwulak, già attore per stesso tempo non è la Tosca fiera che conosciamo, Kantor, è una novità... piuttosto la sua rappresentazione a fine anno in una Il mio lavoro gira sempre intor- tv di provincia. Partiamo dalle «complesse tecnologie no all’idea di teatro di Kantor, che la cui messa a punto ha posticipato la prima al 23 trovo sconvolgente. Avere Roman ottobre» (oggi al Gran Teatro di Tor di Quinto di qui è straordinario, la sua qualità di Roma): sono i fili di acciaio da cui si calano i figuran- attore e la sua stessa presenza sceni- ti? È l’insieme di schermi televisivi che ritraggono la ca fanno parte di quell’opera d’arte Tosca nuda come mamma l’ha fatta? Sono i piani del kantoriana. palco che si alzano e scompaiono o le videoproiezio- Costumi e accessori: continua ni come al cinemino? Accipicchia, veramente avveni- Una scena la collaborazione con Elisa Sa- ristico, veramente multimediale, alla Spielberg per dalla «Tosca» vi, che è anche la sua compa- intenderci. di Lucio Dalla gna di vita... L’inizio, con sullo sfondo un enorme faccione e Sì, poveretta, non aveva altra vari pianeti che penzolano dal soffitto, è acrobatico: scelta che seguirmi nel mio lavoro si calano alcuni protagonisti e poi cominciano a corre- se volevamo passare un po’ di tem- re tra le file di poltrone della platea in una caccia po insieme. All’inizio ero dubbioso: guardie e ladri dove i cattivi sono vestiti come la temevo di esercitare una sorta di Banda Bassotti di Paperopoli (costumi di Giorgio soprattutto nei balletti con preti sado-maso rimasti folklore romano in una stornellata di gruppo a suon «nepotismo», ma Elisa è veramente Armani), in un vero putiferio. La signora in prima in vestitino, cappello e calzini e suone-porno in mu- di «mortacci tua…» (rivolti ai francesi). Poi c’è la brava. Mi fido completamente di lei fila ha un brivido di piacere, pensa di essere alla recita tande e reggiseno che si agitano allegramente alla pochezza assoluta con cui vengono descritti i perso- e del suo fiuto nel settore, dove ha di fine anno dei figli della Fura Dels Baus. Poi parte la rocky horror (più horror che rocky). naggi. Dalla, salendo sul palco, aveva detto poche lavorato per anni. È lei ad avermi canzone melensa del peggior Sanremo con l’organo E questa benedetta Tosca? Eccola finalmente: è parole, tra cui: «Dell’opera ha il turbinio dei senti- suggerito i nomi di industrie private Bontempi e la batteria elettronica. Dopo un po’, in Manuela Zanier, voce cristallina (quest’anno è stata a menti. I personaggi sono doppi, tripli, come i senti- come la C.P. Company, con la quale cima ad un trabiccolo, riconosciamo Mario Carava- Sanremo giovani senza stupire), ma portamento da menti dei nostri tempi». E invece sono piatti, ad una addirittura sperimentiamo nuovi dossi intento a dipingere la Madonna sul muro della manichino arrugginito in bilico sui tacchi. In realtà se sola dimensione, quella più scontata. Uno dei due materiali per i costumi e così con i cappella e poco dopo il suo vecchio amico Cesare dobbiamo trovare qualcosa di buono, quello sono sia produttori (David Zard) ha dichiarato che ci sono Fratelli Rossetti per le calzature. Angelotti oggi fuggiasco. Giusto in tempo perché i ballerini che gli attori-cantanti, la Zanier compresa. voluti un sacco di soldi («forse nemmeno in America Mentre non accetterei mai dei soldi l’ugola di Caravadossi si scaldi sulla nuova ballatona I problemi sono altri: la posticcia carica osè dei ballet- sono stati spesi tanti quattrini per un’opera teatra- dalla Nestlè, il rapporto con l’indu- melodica, che arrivano quattro porno-suore a fargli ti (ma chi si pensa di stupire con Spoletta vestito da le»), peccato, con il teatro d'invenzione che boccheg- stria media italiana è da rileggere da coro e un sacrestano in crisi isterica che annuncia pseudo gerarca nazista e le suore in guepière in un gia ovunque per mancanza di fondi. E per favore non come chiave del futuro dello spetta- la morte di Napoleone. Per le scolaresche prenotate paese in cui la tv è nelle mani di Maria de Filippi e ci parlate di postmodernità. Una Tosca che viene colo. Il teatro e la democrazia sono nei prossimi giorni l’avvertimento è: studiatevi la sto- Alda D’Eusanio?), la datata trama dei suoni che an- accusata a più riprese di essere «terrorista» non si coincidenti come dimostra il caso di ria originale perché qui nella prima mezz’ora non si che quando si spingono sull’hip hop sono vecchi di guadagna automaticamente la palma di eroina dei Dario Fo e questo nuovo mecenati- capisce un tubo, e non perché vogliono trasmetterci mille anni, la scarsa carica emotiva, l’assenza di un nostri tempi. Questa Tosca non appartiene né ai no- smo può offrire al teatro nuove mo- suspense. Le scolaresche comunque si divertiranno, senso che ti salvi dalla noia. Meglio quando ci si dà al stri tempi né alla nostra agenda della sera. dalità espressive. 24 giovedì 23 ottobre 2003

Gli uomini si dividono IL BRIVIDO ELETTRICO DELL’ALATALENA in due categorie: Lisa Ginzburg om: in honorem»... il frammento di stucco di chiesa moder- un tunnel campeggia in mezzo allo spiazzo. Altri, più piccoli, dormic- sto immagini astratte, sagome che finalmente leggere possono gettarsi quelli che cercano «D na che occupa il lato destro. Più oltre, sulla sinistra, palazzi chiano nelle carrozzine, felici, così immagino, di ascoltare le voci avanti, slanciarsi. E io ogni volta mi rallegro, anche nei pomeriggi più il senso della vita scrostati e vecchi e altri invece nuovi, uno in particolare imponente della piazza, echi ormai noti che sono quelli dei loro genitori mentre lunghi o le mattine senza parole, piene di nodi dentro. Mi fa conten- come l’antenna che lo sovrasta. Su tutto uno spicchio di cielo, raro in incontrano vicini e conoscenti davanti alla cancellata dell’oratorio, tezza il pensiero che quel loro volo sia a portata di tutti. Lo mescolo al senza trovarlo città, ampio, sferico, che protegge. Prospettiva fortunata: spaziosa vicino al negozio della pizza al taglio. Ma la visione più bella in verde delle foglie, sotto il gonfiore delle nuvole alte. Fantastico su e quelli che l’hanno trovato ariosa, e verde. Perché in primo piano c’è il verde squillante dei assoluto è quella dei bambini che vanno sulle altalene. Perché quelli, quanto rimarrà, nella memoria di questi bambini, di tante scorriban- platani, e sullo sfondo quello un po’ più opaco di ulivi metropolitani. nei triangoli che sotto i miei occhi si fanno spazio tra gli alberi, mi de in altalena. Quanto cielo gli si stamperà negli occhi, del cielo che si senza cercarlo Alberi da giardino. E sotto lui, il giardino. Si fa spazio finto ma non incanto a seguirli mentre si slanciano nell’aria, pronti a conquistare la slarga tra i platani sopra al parco giochi del loro quartiere. Perché di innaturale, una colata di cemento a mo’ di sagrato della chiesa, lingua porzione di cielo che è la stessa della mia visuale. Sono ombre piccole simili memorie si compone il futuro, da adulti lo sappiamo bene. di terra esagonale, ravvivata, insieme agli alberi, da aiuole e cespugliet- e scure, e felici. Paiono rondini, del cui volo mi è offerto in regalo uno Mi viene da formulare anche un augurio. Che quel brivido elettri- ti finti e veri, non importa. Importa che dopo anni finalmente i squarcio di traiettoria. Volano, avanti e indietro, disegnando tracce co, felice ai limiti dell’incoscienza (di quando andiamo in altalena, da bambini hanno potuto tornarci a giocare. ampie e regolari. Raggiungono il limite degli alberi, e prima di torna- bambini ma anche da grandi), quell’attimo di spasmo che accompa- Se mi sporgo a guardare posso vederli, negli interstizi lasciati dalle re indietro è come se sfiorassero il giallo degli intonaci scrostati, la gna il ritorno indietro del corpo e precede il nuovo tuffo in avanti, si

E. M. Cioran la finestra sul cortile foglie seghettate dei platani. Bambini già grandi, arrampicati sugli cancellata dell’oratorio, lo stucco della brutta chiesa moderna. Quan- ripeta nelle loro vite. Entusiasmante, mai spaventoso. Un tuffo al

ex libris scivoli o pronti ad avventurarsi nel grande cilindro bucato che come do li vedo ondeggiare così, quasi non sono più figure umane. Piutto- cuore che si conosce bene, si controlla e si amministra con saggezza.

Nicola Tranfaglia per tutti, secondo la concezione propria del- la liberaldemocrazia otto-novecentesca. A conclusione del ur con qualche dif- suo libro (pubblicato ficoltà, i partiti di nelle scorse settimane Pcentro-sinistra so- da Flammarion) che no ormai giunti a prende- analizza con intelligen- re atto di due elementi che za «l’anomalie Berlusco- un anno prima non appa- ni», il giovanissimo sto- rivano (almeno a loro) co- rico Adrien Candiard, sì chiari. allievo dell’Ecole normale supèrieure, osser- Innanzitutto, la sconfitta del 13 maggio va: «Se il populismo attacca oggi tutte le 2001 ha avuto un effetto traumatico, pur se democrazie occidentali, è in Italia che domi- previsto, nella coalizione; e nei primi mesi na interamente il governo, un governo che della XIV legislatura, in effetti, l’opposizio- dispone di maggior potere di tutti i governi ne parlamentare non riesce a dare concreti che si sono conosciuti finora nella democra- segnali della battaglia in corso. zia repubblicana. Ma Berlusconi può con- È stata invece l’esplosione dei girotondi trollare tutti i media, licenziare o minaccia- e delle manifestazioni indette dalle associa- re i giornalisti, beffarsi del parlamento, met- zioni e dai movimenti sorti a partire dai tere la museruola ai giudici, offendere il primi mesi del 2002 a provocare una sensi- presidente della repubblica, asservire l’am- bilizzazione della pubblica opinione. Nel ministrazione pubblica, ma non potrà anda- senso che a quelle manifestazioni partecipa- re a lungo, e in maniera duratura, contro la vano persone che si erano allontanate dalla realtà. È questa la sua debolezza». politica, o che avevano addirittura sostenu- È il giudizio di uno studioso di un paese to la Casa delle Libertà, ed erano rimaste in che ha visto, lungo tutto il Novecento come seguito deluse dall’attività politica e legislati- nel nuovo secolo, la democrazia lottare sem- va del secondo governo Berlusconi. pre vittoriosamente contro la dittatura e i I movimenti si qualificano in questi me- movimenti eversivi: per noi italiani invece si come pacifici e interclassisti, fortemente le cose sono andate diversamente, a comin- interessati alla difesa dei valori costituziona- ciare dall’avventura fascista, e questo spiega li e alla tutela dello stato di diritto e sociale. l’allarme crescente di fronte all’offensiva Scelgono quindi di dialogare soprattutto del populismo berlusconiano. (...) con il movimento sindacale raccolto intor- Nella situazione che è andata determi- no alla Cgil e con il movimento new global, nandosi fino a oggi (estate del 2003) sono protagonista delle battaglie per la pace e in ormai chiari - e la nostra analisi dovrebbe favore di una globalizzazione democratica, averlo dimostrato - alcuni punti fondamen- contro quella autoritaria che sta avanzan- tali: da un lato, i pericoli di un populismo do. tendenzialmente plebiscitario che Berlusco- Ora il riconoscimento, sia pure parziale ni sta a grandi passi costruendo in spregio e a denti stretti, di questi due elementi pone di valori fondanti della costituzione repub- all’osservatore un quesito assai elementare. blicana; dall’altro, le lesioni sempre più for- Se le forze politiche rappresentate in parla- ti allo stato di diritto e allo stato sociale, già mento hanno avuto bisogno della ribellio- inferte nel primo biennio legislativo, e a cui ne di parte della società civile per assumere altre, a quanto viene anticipato, seguiranno con chiarezza una posizione di alternativa negli anni successivi. al governo, questo non significa che per Intanto si fa sempre più forte la concen- l’opposizione è necessario mettere insieme trazione di poteri nel governo e nella mag- partiti e movimenti per creare un’alternati- gioranza, mentre è sempre più evidente va politica in grado di raggiungere i propri l’impotenza degli organi costituzionali che obiettivi? È evidente che non può trattarsi dovrebbero far da contrappeso (presidente né di un fatto formale o di facciata (in cui si della repubblica e corte costituzionale) e lasciano così come stanno i rapporti di for- sono lampanti le difficoltà dei partiti e an- za), né di una colla- che dei movimenti di opposizione a far da borazione che si li- zionali di una repubblica. argine a questo processo. miti a cooptare sin- domani in libreria Nel caso italiano il processo è in corso. Non Né si può pensare che all’opposizione goli esponenti dei Il primo biennio di questa sappiamo se riuscirà a compiersi in questa dia molto aiuto un sistema di media televisi- movimenti all’inter- Dalla crisi del sistema politico italiano, annunciata dagli eventi o nella prossima legislatura, né siamo sicuri vi e giornalistici dominati dagli interessi del no del ceto politico, legislatura ha mostrato del 1989, alle battaglie di oggi contro il secondo governo di una nuova vittoria del lea- presidente del consiglio e di bensì di una vera e Berlusconi. Non senza giudizi polemici contro il cento-sinistra der della Casa delle Libertà alcuni industriali legati quasi propria integrazio- l’impossibilità di collaborare attuale, e contro il suo modo di fare opposizione. Ecco in sintesi in una situazione economica sempre alla maggioranza par- ne tra i progetti pro- il contenuto di questo volume di Nicola Tranfaglia, Storico tutt’altro che positiva e inco- lamentare. grammatici per la con il governo e la necessità contemporaneo all’Università di Torino ed editorialsta de raggiante. Alcune consultazioni elet- prossima legislatura «l’Unità». Il libro si intitola «La Transizione italiana. Storia di Ma, nello stesso tempo, torali, di tipo amministrativo, nazionale ed euro- un decennio», pubblicato per i tipi della Garzanti (pagg. 200. alcune caratteristiche di fon- hanno mostrato una parziale pea. di contrapporre una piattaforma euro 13,50). E non mancherà di far discutere. Specie per quel do del progetto politico ber- inversione di tendenza (ma lo- Allo stato attua- che attiene alle vicende della Bicamerale, alla caduta del lusconiano, da cui non è pos- cale) soprattutto nel Centro le dei fatti, si è ben democratica alternativa governo Prodi, avvenuta nell’autuno 1998, e al ruolo dei sibile prescindere, appaiono Nord ma non nel Sud e nelle lontani da una simi- movimenti nella partita contro Berlusconi. E la polemica su tutti pur nella loro specificità simi- isole. le prospettiva e que- al populismo berlusconiano. questi aspetti investe anche la leaderiship del Pds e dei Ds. Ma li ai modelli sopraccitati. L’at- È chiaro che, se la coalizione sto costituisce un il libro è anche una ripresa del dibattito sul berlusconismo: tenzione fortissima al domi- di centro-sinistra abbandone- preoccupante fatto- Ma ci vuole una nuova alleanza «populismo», «neopatrimonialismo», «regime», destra di nio dei mezzi di comunica- rà le divisioni interne, ma an- re di debolezza del- sempre o neodestra autoritaria? Il volume esce domani in zione di massa o il tentativo La transizione italiana che quelle con i movimenti l’opposizione, an- libreria. Qui accanto, per gentile concessione dell’editore, ne di controllare la magistratu- Storia di un decennio della società civile, e riuscirà a che di fronte alle cre- tra partiti e movimenti anticipiamo alcune pagine tratte dall’«Epilogo». ra (di cui non tollera l’auto- di Nicola Tranfaglia promuovere e a precisare un scenti difficoltà del- nomia) costituiscono in qual- Garzanti progetto culturale alternativo l’attuale maggioran- che modo i pilastri illiberali pagine 200 a quello berlusconiano, sarà za politica nel conci- della strategia e fanno parte euro 13,50 possibile (non sicuro né pro- liare al suo interno i cattolici e Alleanza re sempre più netto sul progetto culturale e rebbe un errore confinare il progetto del smo» con caratteristiche differenti da quelli integrante di un progetto che babile, ma possibile) persuade- nazionale, da una parte, e la Lega Nord di sui programmi. Cavaliere al contesto analitico del populi- che sono giunti al potere negli anni Trenta ha bisogno (come ha notato re gli italiani che il «nuovo mi-

Umberto Bossi, dall’altra. In un recente saggio su Berlusconi, che smo, poiché buona parte dell’essenza ne an- o Quaranta (come quello di Perón in Argen- ancora Ginsborg) di una con- racolo italiano» promesso dal Cavaliere è

È in fondo paradossale che i leader dei nel sottotitolo parla di «ambizioni patrimo- drebbe perduta» e sottolinea piuttosto che tina) o che hanno per un certo periodo cezione della libertà intesa come libertà ne- assai lontano dall’avverarsi; che le prospetti- partiti di opposizione non cerchino di con- niali in una democrazia mediatica», lo stori- l’attuale presidente del Consiglio è domina- dominato la scena politica (come in Fran- gativa dalle pretese dello stato e del pubbli- ve economiche e sociali del paese restano durre a fondo l’attacco contro la maggioran- co inglese Paul Ginsborg afferma che «sa- to da «un istinto patrimoniale-accumulato- cia il movimento di Poujade negli anni Cin- co, assai poco, o nulla, come libertà positiva poco incoraggianti se non si cambia politi- za di centro-destra, insieme con i movimen- rio, ispirato alla creazione e all’uso della quanta o quello recente di Le Pen), ha ragio- ca; che il rischio di allontanarsi dall’Europa ti; e che invece stiano a sottolineare una ricchezza, alla creazione di fedeltà, all’esi- ne di esser richiamato. incombe sempre di più, e che dunque si differenza, tutta teorica e astratta nella situa- Di fronte a Berlusconi genza di essere ammirato e amato, che ri- Si tratta infatti di movimenti (e poi di Solo se il centrosinistra avvicina il momento di un’alternanza radi- ‘‘ zione italiana, tra un riformismo «modera- ‘‘ chiama il rapporto patrono-cliente, ben ra- regimi, se giungono al potere) in cui cam- cale alla maggioranza di centro-destra. to» e un «riformismo radicale», un’inconci- è paradossale attardarsi dicato nella storia italiana». biano nel tempo, e da un paese all’altro, i troverà l’unità Ma, perché tutto questo possa avvenire, liabilità che impedirebbe un’alleanza larga e nella distinzione tutta Giudizi limpidi e fondati, che tengono modi per ottenere il consenso delle masse o programmatica sono indispensabili idee e comportamenti unitaria contro la Casa delle Libertà. conto della più che secolare tradizione di l’uso e il peso dei mezzi di comunicazione, politici assai diversi da quelli che hanno Il primo biennio della XIV legislatura ha teorica tra riformismo particolarismo locale e corporativo e di dif- ma restano costanti l’attacco alla democra- si potranno «incassare» caratterizzato i primi due anni di opposizio- dimostrato in maniera evidente l’impossibi- moderato e riformismo fuso clientelismo peculiari nella storia italia- zia rappresentativa (e la sua demolizione) e politicamente i fallimenti ne. Ne sarà capace una coalizione di cen- lità di collaborare con le forze di governo; e na pre e post-unitaria ma che non inquadra- l’adozione di un modello costituzionale che tro-sinistra che si raccoglie intorno a grup- ha fatto emergere la necessità di un confron- radicale no bene, a mio avviso, il metodo politico e ha al suo centro un regime di tipo presiden- del centrodestra pi dirigenti assai poco rinnovati rispetto a to a tutto campo tra il populismo berlusco- gli obiettivi perseguiti dal leader di Forza ziale: un presidenzialismo che si identifica quelli che condussero l’Ulivo alla sconfitta niano e la piattaforma democratica del cen- Italia. Su questo piano, lo schema analitico con la figura del leader e deprime la funzio- nel maggio 2001? Personalmente vorrei spe- tro-sinistra: un confronto che deve diventa- del populismo, magari di un «neo-populi- ne del parlamento e gli altri organi costitu- rarlo ma non ne sono affatto sicuro. giovedì 23 ottobre 2003 orizzonti 25

ALDO BRAIBANTI SESSANT’ANNI DI POESIA QUANDO LO STILISTA ANDAVA ALLA GUERRA Aldo Braibanti, la cui vicenda Ibio Paolucci «l’Unità» ha ricordato di recente (13 ottobre), dopo molti anni di osse presente anche lo scudo più famoso armatori, i cui prodotti erano richiesti dalle corti farne, spesso, dei capolavori. Non sono firmate le mente per le parate, come oggi i modelli più silenzio, torna in libreria con una F della storia dell’umanità, quello di Achille, di tutta Europa, per la loro perfezione ma soprat- armature. Tuttavia, grazie alle ricerche dello stori- lussuosi vengono presentati nelle sfilate di moda. raccolta di poesie, «Frammento forgiato da Vulcano, donato al figlio dalla divina tutto per la loro bellezza, resa più splendente dal- co Silvio Leydi, per quanto riguarda l’armatura di Però non bestemmiamo con paragoni improponi- Frammenti» (pubblicata da Empiria, Teti e mirabilmente descritto da Omero, non sfi- l’abilità degli ageminatori. Al riguardo, viene fatto Alessandro Farnese, è stato possibile identificare bili. Come giustamente ha detto la direttrice An- pagine 455, euro 25), raccolta che gurerebbero le opere bellissime esposte nella mo- osservare che nell’arte dell’armatura milanese si l’autore dei nove disegni preparatori, oggi disper- nalisa Zanni nell’accoglierci nel museo, qui non si copre un arco di tempo che va dal stra aperta fino al 14 dicembre nel museo Poldi deve intendere, per ageminatura, l’applicazione si fra i musei di Amburgo, New York, Parigi, tratta solo di semplici armature, ma di veri e 1941 (ma molti scritti di quell’anno Pezzoli (Armature da parata del Cinquecento. Un di fili d’oro e d’argento su una superficie preventi- Vienna e collezioni private. Si tratta dell’orafo propri capolavori d’arte. erano stati distrutti dai fascisti della primato dell’arte lombarda, a cura di José Godoy e vamente incisa a bulino, e non la tecnica consi- Andrea Casalini, che lavorava, per l’appunto, per Una trentina circa i pezzi presentati, quasi tut- banda Carita, a Firenze, quando Silvio Leydi. Catalogo 5 Continents Editions). stente nell’inserire i fili a martellate in una scanala- la corte dei Farnese, a Parma. Altro grande mae- ti di straordinaria qualità che li rende oggetti com- Braibanti era stato arrestato e Una rassegna realizzata in collaborazione con i tura dalla sezione a coda di rondine. Stupendi, in stro, forse il maggiore, di cui si conosce il nome, è parabili con le opere dei grandi artisti del Cinque- torturato) all’aprile scorso. Mosaico Musée d’art e d’histoire di Ginevra, voluta a Mila- realtà, con l’ageminatura, gli effetti di policromia. Lucio Marliani detto Piccinino, al quale si può cento. Piccola ma preziosa la rassegna, che può di una vita, attenta ai cambiamenti, no dalla direttrice del Poldi Annalisa Zanni. Mi- Lo scenario presenta Bergognotti (elmi) e ro- attribuire l’arcione posteriore di sella, conservato essere completata con la visita all’importante rac- dal fascismo e dal dopoguerra alle lano, in effetti, è la città ideale per questa mostra telle (scudi), prestati da musei di Europa e d’Ame- nel museo polacco di Cracovia. colta di armi del museo, esposta nella sala ottima- lotte di oggi per la pace (alle quali per il buon motivo che nel Cinquecento era la rica, quasi tutti di botteghe milanesi e quasi tutti Stupendi e costosi, prodotti di grande fascino, mente riallestita di recente dallo scultore Arnaldo

in libreria le ultime poesie sono dedicate). armature città dove avevano sede le principali botteghe di di maestri anonimi, finemente lavorati, fino a questi abiti di acciaio venivano usati principal- Pomodoro.

Luzi: «Il Gruppo ’63? Rodari, la fantasia a cavallo della ragione Snob e borghesi» partire dagli anni Sessanta in Ita- lia «più che l’arte in genere, e Asoprattutto l’arte letteraria» è stata «la polemica e la ricerca dialettica La lezione del grande scrittore che fece diventare i libri per ragazzi letteratura ideologica a polarizzare l’interesse» degli intellettuali di sinistra e, di riflesso, Federica Iacobelli dell’opinione pubblica. Con il risultato che questa «imperante ideologia» ha finito per far cadere la letteratura, e in non sbagliare la storia, bisognereb- modo particolare la poesia, «in una be oggi dire auguri a Gianni Roda- specie di limbo, di luogo sotterraneo». Ari, che era nato il 23 ottobre del Questo severo giudizio è del poeta 1920 sul lago d’Orta, che era stato maestro Mario Luzi, 89 anni, più volte di scuola e poi giornalista, per l’Unità,e candidato al premio Nobel ed ora in che per i bambini aveva cominciato a scri- prima fila per diventare senatore a vita vere proprio sulle pagine del suo giornale, (l’altro giorno la richiesta ufficiale della di questo giornale, quando in un giorno nomina, firmata da decine di lontano del 1949 il direttore gli aveva chie- personalità di rilievo è stata presentata sto di curare un angolo di filastrocche e al Presidente Ciampi), il quale bolla raccontini nell’edizione della domenica. come una stagione negativa quella delle Un quotidiano nazionale dedicava avanguardie del secondo dopoguerra, a quindi ai bambini uno spazio fisso, una partire dal Gruppo ’63, di cui, proprio rubrica che tra gli articoli di cronaca e i qualche giorno fa, si è celebrato il pezzi degli inviati inventava un modo nuo- quarantennale. Qualcuno degli vo di leggere la realtà attraverso l’immagi- esponenti delle neoavanguardie, nazione. E un giornalista di nome Rodari riconosce Mario Luzi in un’intervista entrava passo dopo passo nel territorio concessa al periodico «Nuova che avrebbe abitato, esplorato e reinventa- Antologia», ha avuto «qualche talento», to fino alla fine, dando alla scrittura per i come lo scrittore Alberto Arbasino. Ma ragazzi lo statuto di «letteratura», aprendo complessivamente il giudizio del grande al mondo la letteratura italiana per l’infan- poeta fiorentino, esponente di spicco zia e, soprattutto, portando nella letteratu- dell’ermetismo, su quella stagione è più ra per l’infanzia le cose del mondo. che negativo. Oggi, a più di cinquant’anni da quel «I segni visibili del Sessantotto nella primo passo e a più di venti dalla sua letteratura forse sono individuabili nello morte, bisognerebbe forse ripartire da sperimentalismo, nel Gruppo ’63, che qui. Bisognerebbe far risuonare il nome di Lo scrittore trova qui un territorio favorevole e cerca Rodari come quello del suo barone Lam- Gianni Rodari allora di giustificare le sue ragioni per berto, il novantenne che viveva su un’isola cui l’avevamo visti sempre con sospetto. in mezzo al lago d’Orta e che ringiovaniva Ragioni snobistiche - osserva Luzi - che di un po’ ogni volta che si ripeteva il suo muovevano dalla volontà di colpire il nome. Chiamare cose e persone per nome mondo borghese, mentre erano borghesi era del resto uno dei principi fondanti anche loro». della sua scrittura per bambini: usare le parole come segni che chiamano il reale e che, se resi liberi, fanno libero il nostro sguardo sul mondo. «Scrivere significa in là delle celebrazioni nel ventennale della alterni, ma alla base della scrittura di Roda- vano lui, Carlo e la Paolina vestita da prete figura di Rodari. Ma quando la Einaudi sforma in figure le sue parole in libertà per primo luogo scrivere per se stessi; ma scri- morte, in questi anni Rodari è stato dimen- ri per i bambini restò sempre la convinzio- (…); intitolare il tutto I giochi di Recanati, Ragazzi passava a Orietta Fatucci (Einau- gli albi illustrati della Seuil Jeunesse. vere per i bambini non significa scrivere ticato da molti. L’ultima riflessione pubbli- ne che l’immaginazione è una funzione che sarebbe poi una specie di romanzo e di, EL, Emme edizioni), Rodari ritornava A sbagliare le storie è il nuovo Rodari per se stessi. Significa, per usare un parago- ca davvero importante risale forse al no- dell’esperienza, che la fantasia costruisce e di contraffazione, per far uscire dall’infan- tutto illustrato da Altan, mentre più di con i disegni di Alessandro Sanna, un bel- ne musicale, usare uno strumento partico- vembre del 1982, quando a Reggio Emilia, si alimenta con materiali presi dalla realtà. zia una per una le parole del Sabato del recente gli Editori Riuniti affidavano il lo- lissimo albo uscito in questi giorni per lare e non tutta l’orchestra. Usare una chia- a soli due anni dalla scomparsa, si discusse Che la fantasia, insomma, cavalca con la villaggio e della Ginestra (…). Non sareb- ro Rodari alle giovani matite italiane. Emme edizioni. Il testo è uno dei brevi ve e non tutte le chiavi». Bisognerebbe pubblicamente della sua opera e della sua ragione. be un libro per bambini, ma sui bambi- Le Favole al telefono del nuovo corso racconti delle Favole al telefono, poi citato recuperare la storia di Rodari, smettere di figura riprendendo nel titolo la metafora A non sbagliare la storia, di Gianni ni…». Di questo e di altro Gianni Rodari Einaudi vendono in media 10.000 copie da Rodari anche in un capitolo della sua acchiappare al volo il suo nome «per senti- che Calvino aveva coniato per lui: «se la Rodari restano oggi gli scritti. Resta, per scriveva alla Einaudi, che dal 1960 era di- all’anno e la Grammatica della fantasia ha Grammatica, e Sanna gioca con i colori da to dire» e provare a ritrovare le tracce di fantasia cavalca con la ragione». Proprio dire meglio, la vicenda editoriale della sua ventata la sua casa editrice con le Filastroc- fatto il giro del mondo, tradotta in Francia una pagina all’altra così come Rodari gio- un’opera in costante evoluzione, come alla città di Reggio Emilia, e al ricordo di opera, connessa in modo inestricabile con che in cielo e in terra come primo titolo. Si da Roger Salomon per la Rue du monde cava con le parole, illuminando di un ros- giornalista, come scrittore e poeta, come un’esperienza felice nelle scuole di quella la sua ricezione, sia in vita che in morte. trattava, allora, della più importante casa edition, da Jack Zipes negli Stati Uniti per so sempre più acceso quel cappuccetto di educatore, come intellettuale. città, Gianni Rodari aveva del resto dedica- Restano i suoi progetti editoriali, quindi editrice italiana, e non fu certo senza peso la Teacher & Writers e poi in Giappone, cui il nonno contastorie sbaglia a dire la Al di là dell’impegno di quei pochi stu- to la sua Grammatica della fantasia, opera pedagogici, quindi politici: per esempio il fatto che la sua opera, dopo le prime Brasile, Germania, Svezia, Danimarca, tinta. diosi che non l’hanno mai davvero abban- rivoluzionaria e «divergente» che la scuola una collana di romanzi per raccontare ai edizioni «di partito» poi confluite negli Portogallo, Grecia… Ancora di là dai con- Ad oggi, 23 ottobre 2003, la storia è donato (Marcello Argilli, Pino Boero, ha poi recepito come un manuale «per ragazzi le storie della resistenza italiana, Editori Riuniti, trovasse posto in quel cata- fini d’Italia, il grande Lorenzo Mattotti ferma qui. Ma, a non sbagliarla, bisogne- Franco Cambi, Tullio De Mauro, Antonio inventare storie» e che nasceva invece da oppure, pensata e descritta ma mai realiz- logo e fosse illustrata, nella maggior parte illustra Rodari in francese nel catalogo del- rebbe tra un po’ poter scrivere di un altro Faeti, Daniela Marcheschi e pochi altri), al una esigenza critica, etica e poetica più zata, una storia su Leopardi bambino. dei suoi titoli, dal genio di Bruno Munari. le edizioni ginevrine La Joie de Lire (Les libro, di un «Meridiano», gli auguri più di là del «sentito dire» in ogni scuola e in alta e complessa. In trent’anni di produzio- «Prendere Leopardi bambino, a Recanati: La crisi della Einaudi ha forse contribuito affaires de Monsieur le chat, Nouvelles a la belli per Gianni Rodari e per tutti, piccoli ogni discussione sui libri per ragazzi, al di ne gli esiti letterari furono naturalmente scrivere un “manuale dei giochi” che face- all’epoca del buio e dell’oblio intorno alla machine), mentre Beatrice Alemagna tra- e grandi. In cento scatti di Mario Giacomelli il ritratto fantasmatico di un artista anarchico: un’intrigante mostra al Museo di Capodimonte a Napoli Fotografando la vita errante del pittore Bastari

Marco Di Capua zesco, Vita del Pittore Bastari. parecchie tele bianche, in una teatralizzazio- Nella presentazione alla mostra Achille Intanto, a colpo d’occhio, com’è folgo- ne del nulla e dell’impossibilità a riempirlo. Bonito Oliva la butta lì, e l’associazione men- rante questo bianco e nero assoluto - il bian- Si tratta del diario intimo di un pittore muta- tale funziona: Bastari come Céline. Dunque ario Giacomelli (1925-2000), con co più bianco che si può, il nero più nero che to in fantasma, nel fantasma di tutti i pittori mitografia ed epica minimale del dirazzato, le sue malinconie e invenzioni, si può? - e questo splendore così acuto da della terra, e anche degli scrittori e dei poeti. dell’escluso, dell’artista anarchico. E anche Mcon quel sentimento di cose per- angosciare, che nell’attimo in cui fa a meno Fantasma dell’arte per eccellenza. E qui ritro- del viandante solitario, per cui qui molte dute unito a non sai che compassione, con la di tutti gli altri colori come di un’immensa, vi il massimo della devozione per lui. Cele- macchie, tracce come lunghi segni arabescati sua cultura raffinata, innamorata dei mondi infinita cafonata, ribalta in bellezza pura, per- brazione incontaminata: per il pittore, direb- e unghiuti a indicare percorsi, smarrimenti. più semplici e marginali era il Fabrizio De fetta una terra e una storia desolate. Storia di be Barthes, «meno la sua opera». Orme, come quelle di una passeggiata un André della fotografia italiana. E anche un un pittore non famoso come alcuni degli D’altra parte, te lo ripeti spesso: non cer- po’ maledetta, senza meta e senza fine. po’ il Fellini, chissà… Ma ti viene in mente amici di Giacomelli: Rotella, Licini, Cucchi. care di conoscere artisti dei quali hai sempre Le scene sostanzialmente sono queste: Se- soprattutto De André, anche solo a scorrere i Perché Walter Bastari non lo conosce quasi ammirato il lavoro, potresti rimanere molto nigallia, di domenica, d’inverno, quindi ma- titoli delle sue serie di foto: Non ho mani che nessuno. È di Senigallia, come Mario. Ma se deluso. Qui si segue il consiglio, ma al contra- re d’inverno, spiaggia, giardini poveri, casola- mi accarezzino il volto (1961-63), La Buona dovessi dire come sono i suoi quadri non rio. L’opera manca, non c’è né interessa. Si ri disabitati, muri sbreccati. Tramontana. Terra (1964-66), Verrà la morte e avrà i tuoi saprei. Né le foto qui ti aiutano granché. punta direttamente sull’artista, sul suo volto, Trench. Choc di luci che corrispondono, di- occhi (1966-68). C’è anche una Caroline Bran- Anzi per niente. Qualche figura, l’atelier, e le sue mani, il suo corpo, la sua azione. resti, a uno sgomento dell’immagine, a un son (1971-73) dall’Antologia di Spoon River suo accecamento, a un raptus di follia, di di Edgar Lee Master: non so se mi spiego. tristezza ispirata, estatica, spinta fin quasi a Comunque, i paesaggi, gli uomini e le donne Un folgorante bianco Sullo sfondo di una una specie di felicità. Più che strappato alla ‘‘ dell’ospizio, ma soprattutto quei suoi giova- ‘‘ vita, Bastari ti sembra strappato alla morte. ni preti che girandolano nella neve, se li hai e nero che fa a meno Senigallia desolata Ogni sua azione appare come il ritaglio di visti una volta non te li sei dimenticati più. di tutti gli altri colori e invernale il fotografo un’energia superstite già mezzo afferrata dal E sono molto noti, pubblicati spesso. Per nero. Giacomelli gli sta addosso. Lo separa questo chi capita a Napoli oggi deve proprio e che punta sull’artista non lo molla un attimo da tutto, da tutti. Lo getta nell’incertezza. Lo andare al Museo Nazionale di Capodimonte sul suo volto, le sue mani e lo spia in un’infinita spia, gli dà peso, sostanza, poi lo trasforma dove c’è, fino al 26 ottobre, questa stupenda in ombra, riverbero, spettro. E non lo molla mostra dedicata al grande fotografo marchi- le sue azioni passeggiata un attimo. Per lui Bastari è un’ossessione. giano, a un intero ciclo delle sue opere: 100 Già Kafka se la spiegava così: «Si fotografano scatti di cui una settantina completamente le cose per allontanarle dalla propria men- Il pittore Walter Bastari in una delle fotografie di Mario Giacomelli inediti, raccolti sotto un titolo molto roman- te». 26 commenti giovedì 23 ottobre 2003 Cassazione: diritto e manrovescio

atrizia rientra tardi la sera. Pa- cui, ad esempio, ci si addormenta me i ceffoni dati ogni tanto alla fi- no al punto di determinare condi- pà non è d’accordo, e non ne tra la mezzanotte e dieci e le due e Picchiare la figlia è un modo per ottenere glia che rientra tardi la sera, secon- zioni di vita «vessatorie mortificanti P fa un mistero. Anzi. Diciamo un quarto? C’è un’etica del sonno? do la Cassazione, «pur lesivi dei di- e insostenibili»? Sarebbe a dire che che è più che esplicito su quello che La Suprema Corte precisa poi che rispetto. Lo ha deciso la Suprema Corte ritti fondamentali della persona esistono diritti fondamentali della non vuole dalla figlia. È così esplici- «il bene protetto non può ritenersi annullando una sentenza per maltrattamenti non integrano il delitto di maltratta- persona che possono essere lesi sen- to che a un certo punto Patrizia lo “tout court” compromesso ogni menti». za toccare la persona stessa? Ma che denuncia: in quanto «destinataria qualvolta si verifichino fatti che le- Mamma mia (è proprio il caso di cosa è un diritto se non si traduce e delle rabbiose reazioni, concretizza- dono o pongono in pericolo l’inco- RINALDA CARATI dirlo, perché i padri sembrano dav- si incarna nella vita, cioè nel cor- tesi in insulti, minacce, e, a volte, in lumità personale, la libertà, l’onore vero in grossa crisi) che confusione. po-e-mente di un essere umano? atti di violenza fisica». di una persona della famiglia, richie- reato che tali fatti siano la compo- condotta abituale, proiettata ad im- di vita vessatorio, mortificante ed Sarebbe a dire che i problemi si pos- Non è questione di scegliere, ha ra- La vicenda si svolge in Sicilia. E il dendosi per la configurabilità del nente di una più ampia ed unitaria porre al soggetto passivo un regime insostenibile». Fatti «episodici» co- sono affrontare solo quando arriva- gione la figlia, ha ragione il padre. tribunale di Siracusa condanna il Probabilmente - si perdoni la bana- padre a otto mesi di reclusione (con lità - hanno entrambi torto e en- la condizionale) per il reato di mal- trambi ragione, come quasi sempre trattamenti. La Corte d’Appello di è in questi delicati e intricati rappor- Catania, nel gennaio del 2002, con- ti. Sarebbe più interessante - e maga- ferma la condanna. La Cassazione, ri più utile, chissà - chiedersi perché ieri, invece, ha dato ragione a papà. tuttora, fortissimamente voluta dal superministro dell’Econo- l’art. 27 le Soprintendenze redigano pareri corredati da schede ci sono ormai tanti “casi” in cui il Perché? Perché dare qualche ceffo- Per il bene mia Giulio Tremonti impegnato a rastrellare quanti più euro dettagliate da consegnare all’Agenzia del demanio è semplice- diritto, se parla, riesce al massimo a ne a una figlia è una reazione che, può al fine di turare le falle di una Finanziaria fondata su mente demenziale. Si dovrebbe fare in un mese, e con lo stesso farci sorridere e non può più dirci anche se «scomposta», è «espressio- dei beni culturali vendite, svendite e condoni. Cioè sulla dissipazione del Bel magro personale, quello che è stato fatto soltanto in parte in nulla della realtà. ne di un diverso modo di concepire Paese. Benissimo ha fatto l’opposizione a contrastare dura- molti decenni. Solo che, alla fine di questo percorso, prima di le regole di vita e di pretenderne il mente una misura dissennata che avrebbe ferito a morte, ieri pomeriggio sarebbe scattata, con l’emendamento Tarolli, P.S. Cari padri, sempre ieri, invece, rispetto». l ministro Tremonti, attraverso il relatore alla Finanziaria, secondo l’opinione di tutti i soprintendenti, il patrimonio la mannaia del silenzio/assenso, mentre da ieri pomeriggio uno di voi è stato condannato (sem- Aiuto. Che vuol dire? Come si fa a il senatore Tarolli, pretendeva di scaricare di colpo sulle culturale italiano, i suoi criteri di tutela e di gestione. La queste cose immobili e mobili di proprietà pubblica restano pre dalla Cassazione) perché il cane «pretendere» il «rispetto»? Il rispet- I Soprintendenze, povere di mezzi e di uomini, una catasta bocciatura è avvenuta coi voti della Lega Nord e ciò apre un comunque sottoposte alle disposizioni in materia di tutela e appartenente alla figlia maggioren- to non era - una volta - quella cosa di richieste di pareri sul patrimonio immobiliare e mobiliare altro capitolo della guerriglia interna alla maggioranza. quindi non possono andare sul mercato. ne ha morso una bambina. Questo che si ottiene, si merita, ci si guada- dello Stato: dicessero entro 60 giorni se quel tal palazzo era o Si torna quindi alla dizione originaria dell’articolo 27 del È una vittoria della tutela quella di ieri pomeriggio al Senato? signore, al momento in cui è acca- gna? Per se stessi e per le regole che no vendibile, e se non dicevano niente, sarebbe scattato un collegato alla Finanziaria 2004, che non è certo il meglio del Certamente sì perché ha disinnescato il detonatore di una duto il fatto, era all’estero: ma aveva si offrono come punti di riferimen- grottesco silenzio/assenso alla cessione dell’immobile. Tutto meglio. Esso, ad esempio, prevede che le cose mobili o immo- enorme bomba distruttiva. È una vittoria definitiva? No, per- accettato di occuparsi dell’animale, to ai propri figli? E cosa stabilisce la ciò in un Paese nel quale sono in mano pubblica, giustamente, bili appartenenti allo Stato e a tutti gli altri enti pubblici siano ché Tremonti potrebbe riprovarci in Aula. È una vittoria e ne era dunque responsabile. Non superiorità di una regola di vita in migliaia di palazzi storici, di caserme o ex caserme che erano sottoposte ad una verifica da parte delle Soprintendenze circa totale? No, perché ci sono altre norme insidiose nella Finanzia- sarebbe bene concludere che le cose cui si dorme alle undici (non un in realtà antichi conventi nel cuore di centri storici preziosi, o la sussistenza dell’interesse artistico, storico, archeologico o ria. Però resta una grande e bella vittoria dell’Italia civile la giuste sono: abbandonare gli anima- minuto più, non un minuto me- di ex carceri a loro volta allocate in rocche e castelli (ben 40 demoantropologico, d’ufficio o su richiesta dei soggetti pro- quale considera il proprio patrimonio culturale un impagabile li, rimanere costantemente in patria no), rispetto a una regola di vita in mila nel Bel Paese). prietari, per una eventuale cessione. Se i beni immobili sono valore in sé e non intende venderlo a pezzi e a lotti per e prendere a ceffoni le ragazze. Bene hanno fatto, sia pure in ritardo, alcuni ministri, come decine e decine di migliaia, quelli mobili di proprietà pubblica rattoppare la legge Finanziaria di un governo incurante del Urbani e Matteoli, ad opporsi a una misura che però era, ed è risultano milioni. Pensare che in trenta giorni come prevede pubblico interesse. Vittorio Emiliani

Dì qualcosa di sinistra di Lidia Ravera Maramotti SPEGNI LA TV, APRI LA FINESTRA

omani, nel silenzio distratto delle tele- re incoercibile ed esigente, che ha deciso di rano fra loro, nei cordoni, camminando ada- visioni del padrone, uno sciopero ge- farli lavorare 5 anni di più, è per amore dei gio verso il comizio finale, trentenni ancora D nerale dirà quello che pensano i lavo- loro figli che ha deciso di ridurre di cinque precari, cinquantenni in mobilità coatta con ratori della proposta di riforma delle pensio- punti percentuali agli imprenditori i contri- figli disoccupati da mantenere, anziani co- ni. Lo diranno scendendo in piazza, testimo- buti da versare ai nuovi assunti (leggete,per stretti, presto, a vendere la loro «debolezza niando con i loro corpi, con le loro persone favore, sull’ultimo numero di “Aprile” l’illu- lavoro» perché il rincaro di tutto ha svuotato fisiche, la loro rabbia e la loro paura, la loro minante articolo di Achille Passoni), così le pensioni del loro potere d¹acquisto. Parla- stanchezza. Non ci saranno «finestre infor- questi bravi giovani, da vecchi, con la pensio- no, si scambiano preoccupazioni e propositi mative» su Rai Uno. I teleschermi degli italia- ne non riusciranno a pagarsi neanche l’affit- di ribellione. Se fossero soli, ciascuno nella ni sono allergici alle moltitudini. Gli saltano to di un sacco monoposto di iuta in cui eser- cucina di casa sua, con la televisione accesa, le valvole a vedere donne e uomini uniti, in citare la professione di senza-tetto. Domani, forse, i proclami a reti unificate potrebbero piazza, come ai bei tempi, prima della ditta- in piazza, in tutte le città, ci saranno decine anche, qua e là, fare breccia, provocare con- tura delle lettere a casa. Ai teleschermi piace di migliaia di donne e di uomini. Avranno la fusione e il falso sollievo delle promesse elet- l’uomo solo, il suo sorriso da venditore che voce rauca e gli occhi gonfi di chi ha dormi- torali. contrasta con il gelo degli occhi. Piace l’uo- to poco, avranno fischietti e tamburi, avran- Questo se fossero soli, ciascuno alle prese mo che recita, che indossa la maschera vec- no cartelli e striscioni. Non li vedremo in con i suoi problemi. Ma domani non saran- chia della demagogia e si rivolge, capillar- televisione, cerchiamo di immaginarceli. no soli. Domani, i cortei che percorreranno mente, a cittadini seduti, anestetizzati dai Immaginiamoli mentre gridano tutti insie- le città, saranno la nostra lettera agli italiani. quiz, inermi, e li raggiunge, lo vogliano o no, me. Giovani senza futuro, maturi senza sicu- A quelli che avranno voglia di spegnere la a casa loro, e cerca di convincerli che li ama. rezze, vecchi senza dignità. È in piazza che si televisione e aprire le finestre, mettersi in Oh sì, li ama. Ed è per questo, per quest’amo- celebra il patto fra le generazioni. Chiacchie- ascolto, aprire gli occhi.

rare? re") Fabrizio del Noce, direttore di novre politiche". Diede solo disposi- sposta a ciascuna delle seguenti do- ti in rapporti con Michele Sindona date su atti ufficiali o su dichiarazio- segue dalla prima E vai col liscio. Credete voi che que- Raiuno. L'ha detta rispondendo al- zione al proprio ufficio stampa di mande. (per la giustizia italiana latitante) ni dello stesso Tony Renis, che cer- ste frasi siano satira allo stato puro? le polemiche che investono la nomi- annunciare pubblicamente che Si- 1) Quanti personaggi dello spetta- nelle settimane in cui il finanzie- to nessuno ha torturato, a suo tem- Ma no, sono distillate ogni giorno, na di Tony Renis a direttore artisti- natra non avrebbe più potuto met- colo italiano (non americano) han- re-bancarottiere ha commissionato po, affinché le rilasciasse. Sono fari- sono il pane quotidiano della gran- co del festival di Sanremo. Dice del tere piede alla Casa Bianca; e che la no chiesto di ottenere una parte in l'assassinio dell'avvocato Giorgio na del suo sacco, non frutto di in- Cosa nostra de tragicommedia italiana in cui sia- Noce che vuole le prove delle conni- frequentazione pericolosa lì si inter- un film a un boss mafioso, anzi, a Ambrosoli? venzioni o del Maligno. Difficile mo immersi. La penultima frase, in venze di Renis. rompeva. Insomma, se Sinatra sta a un fondatore dell'anonima assassi- 4) Quanti personaggi dello spetta- che Fabrizio del Noce, o chiunque e così sia forma un po' più seriosa, l'ha scrit- Anzi, va al contrattacco. E ricorda Renis come Kennedy a Berlusconi, ni, uno di cui il senatore americano colo americano hanno dichiarato al suo posto, sappia fornire risposte ta Piero Ostellino sul "Corriere" di che anche Sinatra, amico di Sam non dovrebbero esservi dubbi sul Kefauver dichiarò, come si dice, "in di essere amici stretti dei membri convincenti. Altre risposte, voglio qualche giorno fa. Un articolo-pro- Gimcana, era amico dei Kennedy. modo più ovvio per chiudere que- velo d'ignoranza" (ossia non imma- di una delle più potenti famiglie di dire, che non siano insulti o aria e uno fa il prete o il frate o vocazione, ha spiegato. Già, come il Splendido. Non poteva scegliere sta storia. ginando che il successivo protetto- Cosa Nostra (i Gambino) e ne sono fritta. Il guaio è che il festival di l'abate o la suora è ovvio che titolo (poiché l'espressione non esempio migliore. Perché quando In ogni caso, poiché il direttore di re del cantante sarebbe stato trent' stati abitualmente ospitati in alber- Sanremo sembra nascere all'inse- S vada a trovare un mafioso lati- venne usata da Sciascia) sui "profes- John Fitzgerald Kennedy, che era Raiuno fa finta di non capire e di anni dopo il capo del governo italia- go? gna di una precisa, cinica (e non tante: chi più di un assassino ha sionisti dell'antimafia", sul "Corrie- stato effettivamente sostenuto in credere che la colpa di Tony Renis no) che "le sue mani grondano san- 5) Quanti personaggi dello spetta- inedita) ideologia: quella secondo bisogno della medicina della fede? re" da lui diretto nel 1987. Anche campagna elettorale da Sinatra, e sia quella di tutti gli uomini e di gue"? colo italiano o americano sono sta- cui bisogna convivere con la mafia. Se uno fa politica, specie nelle regio- allora una provocazione. Rileggete- perciò lo aveva invitato ai festeggia- tutte le donne di spettacolo in Ame- 2) Quanti personaggi dello spetta- ti ascoltati dalla magistratura del lo- Il "guaio" opposto (per Tony Renis, ni del sud, è normale che prenda i vi le ultime, disperate parole pubbli- menti della vittoria, si trovò scodel- rica, cioè, testualmente, di essersi colo italiano (non americano) sono ro paese sulle proprie amicizie stret- Fabrizio del Noce e tutti gli altri) è voti dei mafiosi e non vada troppo che di Paolo Borsellino sulla pole- lati sulla stampa i rapporti tra Sina- "imbattuto in certe persone", ci per- stati ospitati nella villa della fami- te con i mafiosi a ridosso di un che c'è un'Italia che - da decenni - a per il sottile, se no come farà a far mica, su come l'aveva vissuta lui, e tra e i boss di Cosa Nostra america- mettiamo di proporgli alcune sem- glia mafiosa degli Spatola nell'esta- delitto? E, tra questi (se ve ne so- questa ideologia ha già risposto "no vincere i suoi ideali? E se uno è vi farete un'idea di quanto sia stata na e percepì fino in fondo gli inte- plici domande, davanti alle quali te del '79, nella stessa estate in cui vi no), quanti si sono rifiutati di colla- grazie". Lasciando sul terreno i suoi uomo di spettacolo, specie negli Sta- divertente e amabile quella provo- ressi del cantante nelle case da gio- dovrebbe essere un po' più difficile è stato ospitato Michele Sindona borare con la giustizia vantandosi martiri. Ad alcuni dei quali questo ti Uniti, deve per forza imbattersi cazione. co di Las Vegas, non gli mandò un fare i finti tonti e ripararsi dietro le durante il suo falso rapimento? anzi successivamente di "non avere governo ha dedicato convegni e nei mafiosi - lo sanno anche i bam- L'ultima frase, invece, l'ha detta in messaggio di commiato clandesti- "cacce alle streghe" o dietro i "fini 3) Quanti personaggi dello spetta- cantato"? francobolli. Ricordiamo bene? bini-, se no alla fine come fa a lavo- un'intervista (sempre sul "Corrie- no o complice, né denunciò le "ma- politici". Si gradirebbe dunque ri- colo italiano o americano sono sta- Sono domande rigorosamente fon- Nando Dalla Chiesa

cara unità... aula confermò anche Giovanni Gigliozzi, presidente Anfim. Ri- ra, approvate dal Consiglio dell’Unione Europea nel 2001. Eppu- palinsesto per il 12 ottobre si possono notare i due speciali che, cordando l’episodio in una recente intervista è stato scritto che re, a nostro avviso, tutto ciò non è ancora sufficiente. Il Presiden- anche quest’anno, il Tg3 dedicherà all’avvenimento. L’articolista Priebke aveva torturato suo padre. Di qui la querela e la condan- te dell’Unione Europea infatti può e deve fare molto di più. quindi, con un po’ più d’attenzione, non sarebbe incappato in na della seconda sezione del tribunale Civile di Roma (presiden- Può e deve ratificare e far ratificare dai partner europei un nuovo un errore, nel quale però potrebbe essere stato indotto dalle Solidarietà a Rosetta Stame te Marta Ienzi), che prevede il pagamento di tremila euro di importante strumento internazionale quale il Protocollo opzio- dichiarazioni del giovane Diaco, che voleva forse esaltare oltre spese processuali e la pubblicazione a proprie spese della senten- nale alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura. misura il suo ruolo e fare un po’ di pubblicità a Sky. Peccato poi Silvia Garambois za sul Messaggero, una volta che sia diventata definitiva. Può e deve, sopratutto, introdurre il reato di tortura nel codice che nell’articolo si dica “forse”, solo forse, Sky si occuperà della Consigliere Segretario Associazione Stampa Romana L’Associazione Stampa Romana invita i direttori dei giornali ad penale italiano, come atto di civiltà e obbligo giuridico rimasto marcia di Assisi. Al contrario dei “forse” di Sky, la Rai ha deciso Caro Direttore, l’Associazione Stampa Romana esprime la pro- accompagnare l’eventuale pubblicazione della sentenza - contro inadempiuto dal 1988, anno della ratifica della Convenzione da tempo di occuparsi in diretta anche quest’anno della marcia pria solidarietà a Rosetta Stame, figlia del tenore Nicola Ugo la quale è pendente ricorso - con adeguati commenti e prese di delle Nazioni Unite contro la tortura. È quanto richiesto da della pace, con buona pace del giovane Diaco. Stame ucciso alle Fosse Ardeatine, condannata per aver posizione, e a farsi tramite con le proprie aziende editoriali migliaia di cittadini italiani, da oltre cento tra deputati e senatori “diffamato” Erich Priebke in un’intervista apparsa su un giorna- affinché non ne richiedano il pagamento. di tutti i gruppi parlamentari e da sette disegni di legge che sono Come dimostrato dalle immagini, il servizio pubblico della Rai ha le romano. L’Associazione, impegnata a custodire la memoria da troppo tempo all’esame del Parlamento. Presidente Berlusco- effettivamente seguito la marcia della pace Perugia-Assisi, domeni- storica della categoria, che in vista della Giornata della Memoria A Berlusconi chiediamo... ni, Le chiediamo di dire pubbblicamente cosa pensa della tortura ca scorsa, con due “speciali”. Rispettivamente di 30 e 40 minuti, patrocina una ricerca storica sui giornalisti epurati nel Venten- e di realizzare questi impegni entro la fine del Semestre di presi- all’interno della programmazione del Tg3. L’emittente privata La7 nio, e che fra pochi mesi celebrerà il sessantesimo del sacrificio di Amnesty International, Sezione italiana denza italiana dell’Unione Europea, dedicando alla lotta contro le ha dedicato invece il pomeriggio, dalle 14 alle 17. Mentre l’altra due colleghi - Enzio Malatesta (medaglia d’oro al valor militare Presidente Berlusconi, ci rivolgiamo a Lei in forma pubblica per la tortura la stessa attenzione riservata ad altri importanti proble- emittente privata Sky ha ripetuto - senza «forse» - la copertura già alla memoria) e Carlo Merli -fucilati a Forte Bravetta il 2 febbra- portare alla sua attenzione il problema della tortura. Come lei sa, mi riguardanti i diritti umani, come ad esempio l’abolizione offerta alla Conferenza intergovernativa dell’Eur: diretta dalle 9 io del ’44 insieme a un gruppo di partigiani condannati a morte il fenomeno è diffuso in tutto il mondo e l’Europa non ne è della pena di morte. alle 10,30, poi finestre durante i Tg e altro collegamento live dalle dal tribunale germanico, è onorata di unirsi a quanti stanno immune, secondo quanto più volte evidenziato dalle Nazioni 14,30 alle 16,30. offrendo il proprio sostegno alla signora Stame, a partire dal Unite e dal Consiglio d’Europa. Durante i primi mesi del Seme- La marcia della pace in onda Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, che lo scorso stre di Presidenza Italiana dell’Unione Europea, Lei ha descritto 16 ottobre ha voluto incontrarla al Ghetto. La signora Stame le priorità e gli impegni del Governo italiano: vorremmo che tra Giuseppe Nava, capo ufficio stampa Rai aveva sei anni quando vide per l’ultima volta il padre in un questi ci fosse anche un efficace e coerente impegno contro Nell’articolo “La Perugia-Assisi in onda su Sky tv” si sostiene che Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- colloquio a Regina Coeli. Nel corso del processo Priebke la questa grave violazione dei diritti umani. Abbiamo appreso con la Rai non seguirà la marcia della pace di domenica prossima. te a Cara Unità, via Due Macelli 23/13, 00187 Roma o alla Stame ha deposto ricordando che il padre era stato torturato e soddisfazione che sono stati mossi i primi passi per l’attuazione L’articolista è o è stato disinformato. Sui settimanali specializzati casella e-mail [email protected] che le risulta che avesse la cassa toracica sfondata. Su questo in delle Linee guida per la prevenzione e l’eliminazione della tortu- in edicola, come il “Radiocorriere tv”, scorrendo i programmi in giovedì 23 ottobre 2003 commenti 27

Leggere la vita di Luigi Macario, raccontata Guidò le più importanti battaglie della oggi in un libro, aiuta a capire lo spirito Cisl e del movimento sindacale per circa di autonomia del sindacalismo moderno un trentennio. L’indipendenza dai partiti Il romanzo del sindacato NICOLA CACACE

un bello spaccato di storia 70, a spingere prima i metalmecca- gli anni è stato praticamente rimos- l'anticomunismo pregiudiziale di volte l'orso bergamasco, come è pensioni portata avanti dal gover- nell'ultimo secolo che ha visto di- del movimento sindacale che nici della Fim Cisl poi l'intera Cisl so» perchè Macario, a differenza di quanti, destra e padroni, accusava- chiamato Savino Pezzotta non è no Berlusconi? E quante volte Lui- mezzare da 3000 a 1500 le ore an- È si legge come un romanzo di verso l'unità d'azione con gli altri altri leader è stato «un sindacalista no la Cisl di filocomunismo ogni stato e non è oggetto di attacchi gi Macario, nato e morto (nel nue lavorate - con riduzioni di ora- Ken Follett. Scritto da Mario Del- sindacati ed a convincere l'intero dell'essere più che dell'apparire». volta che partecipava con determi- simili quando assume posizioni de- 1994) democristiano, ha dovuto rio sulle 30-32 ore settimanali e da- lacqua, operaio della Fiat poi pro- mondo sindacale della giustezza di Macario pur scontrandosi spesso nazione alle lotte unitarie. Ieri co- cise ed unitarie su temi vitali come scontrarsi con i compagni di parti- re lavoro a quanti lo richiedono. fessore di lettere, il libro edito dalle battaglie come la contrattazione con i comunisti, rifiutò sempre me oggi la storia si ripete, quante ad esempio la controriforma delle to per difendere i suoi giovani allie- Tutto questo senza pensionamenti, Edizioni Lavoro «Luigi Macario, aziendale di cottimi, qualifiche e vi, da Carniti a Crea ad Idolo Mar- senza spostare cioè l'infelicità dai un fondatore ed un innovatore del condizioni di lavoro e come la in- cone accusati nel calore delle lotte giovani agli anziani». Cinquant'an- sindacalismo italiano» nasce da compatibilità tra cariche politiche di essere "a sinistra dei comunisti"? ni dopo Macario ripeteva la richie- una ricerca biografica promossa e sindacali. la foto del giorno Se ieri animali diversi come i "catto- sta dell'economista Keynes. dalla fondazione Vera Nocentini di Luigi Macario è un figlio tipico di lici di sinistra non marxisti" suscita- Quale lezione trarre da una vita ric- Torino e si raccomanda per lo stile quel mondo cattolico che soprat- vano sospetti e incomprensioni tra ca di passione operaia, elaborazioni sobrio e la ricchezza dei riferimenti tutto nel Nord dell'Italia tentò di i compagni schierati politicamente nuove e spirito unitario pur nella biografici relativi ad uomini e fasi difendere le sue nascenti strutture a sinistra, oggi il rispetto del plurali- rivendicazione gelosa delle diversità di elaborazione e di lotta che han- di solidarietà sociale dalle grinfie di smo politico della classe lavoratri- confessionali, politiche e culturali no fondato il sindacalismo moder- un fascismo aggressivo e violento. ce è diventato il primo catalizzato- di ciascuno, come quella di Luigi no. La Cisl che nacque dalla scissio- Sette figli, padre campanaro e por- re delle lotte sindacali e premessa Macario? Oggi gli elementi di attua- ne sindacale del 1948 era già un talettere senza posto fisso perché di ogni discorso unitario. Tra le lità della Cisl, aconfessionalità, laici- animale atipico nell'Italia e nell'Eu- senza tessera del fascio, Luigi co- tante lotte di Macario quella dell' tà, contrattualità, autonomia, sono ropa di allora, aconfessionale quan- mincia a nove anni un duro lavoro unità sindacale, unità d'azione pri- patrimonio culturale condiviso dall' do i sindacati cristiani erano pre- di pastore di maiali, dormendo nei ma, vari tentativi di unità organica intero movimento sindacale. Ma il senti in Europa (Francia, Belgio, fienili ed apprendendo la lezione poi, appare tra le pagine più belle sindacato è ancora diviso, forse per- etc.), autonoma dai partiti a diffe- della povertà e della solidarietà in- del libro, ma anche tra le fasi più ché la condivisione di quel patrimo- renza dei sindacati di origine sieme. Continua l'esperienza unita- dure e difficili della trentennale sto- nio è più a parole che nei fatti. Ma- marxista già allora dominanti, lai- ria tra i partigiani della Brigata Su- ria sindacale di Luigi. Anche l'ulti- cario ha lottato invano ieri come ca come seppe dimostrare in ap- perga, dove ebbe i primi contatti ma battaglia di Macario a Strasbur- Pezzotta difende gelosamente oggi puntamenti decisivi come il Refe- colla nascente Dc, cui rimane fede- go, dove, lasciata la Cisl nel 1979 al (troppo, secondo alcuni, quando rendum sul divorzio. Elementi di le tutta la vita ma sempre in posi- suo miglior allievo Pierre Carniti chiede ai partiti dell'Ulivo di non grande conflittualità nel mondo di zione di non subalternità e spirito era andato come parlamentare eu- intromettersi troppo nella vertenza allora sono elementi di grande at- critico e poi nelle sue prime lotte ropeo, è segnata dall'indipenden- pensioni) l'autonomia del sindaca- tualità oggi, quando il pluralismo sindacali con i postelegrafonici di za, dall'attaccamento al movimen- to dai partiti? Personalmente credo politico, culturale e sociale è la ca- Torino. Perciò, anche dopo duri to operaio e dall'autonomia. Nella che tutti gli sforzi e le lotte per l'au- ratteristica dominante della classe scontri con i compagni comunisti sessione straordinaria sull'occupa- tonomia del sindacato dai partiti, lavoratrice in era postindustriale. che tendevano ad imporre la loro zione del maggio 1983 lo scontro ieri come oggi, sono prerequisiti im- La Cisl, ieri animale atipico nel pa- egemonia ideologica, il suo spirito sulla riduzione dell'orario di lavoro portanti dell'unità d'azione oggi, co- norama sindacale, oggi è qualcosa unitario non venne mai meno. Ma- tra destra e sinistra si risolse a favo- me speriamo dell'unità organica do- di più, un animale che difendendo cario guidò le più importanti batta- re della prima. I socialisti europei mani. In un mondo politico sem- coi denti le sue caratteristiche origi- glie vincenti della Cisl e del movi- videro riconosciuto il principio che pre più bipolare, destra e sinistra, nali ha finito per percorrere un mento sindacale per circa un tren- la riduzione di orario era tra gli stru- conservatori e progressisti, il succes- cammino prima in solitario, poi tennio, anni 60, 70 ed 80. Impose menti di creazione di lavoro e di so di uno sviluppo sostenibile che sempre più spesso unitario con all'intero movimento la visione Ci- miglioramento della qualità della vi- non distrugga la solidarietà degli uo- Cgil ed Uil, avvicinando l'intero sl che il contratto nazionale di cate- ta ma sconfitti sull'esigenza di racco- mini e la salute dell'ambiente, di- movimento sindacale ad un model- goria, pur importante per la genera- mandazioni ed interventi sul breve pende dal successo di partiti politici lo di sindacato moderno, autono- lità dei lavoratori, andava affianca- periodo. Il parlamentare democri- progressisti ma anche dalla forza di mo dai partiti, ma aperto alle lotte to dalla contrattazione aziendale di stiano Luigi Macario ebbe un com- organizzazioni sindacali che sappia- del mondo esterno. qualifiche, cottimi, sicurezza, se si portamento difforme dal Partito Po- no contrastare il capitale quando Furono bravi i fondatori della Cisl, voleva tutelare veramente il lavora- polare Europeo parlando a titolo questo pretende di governare senza da Pastore allo stesso Macario, dall' tore; impose all'intero movimento personale: «La politica degli investi- equamente distribuire i frutti della inizio suo stretto collaboratore, a la decisione della incompatibilità menti, per quanto ampia potrà esse- produttività e senza rispetto della resistere alle pressioni di quanti, da tra cariche politiche e sindacali, re, e lo dovrà essere, non potrà agire natura. Perciò le caratteristiche di Donat Cattin a Rapelli, premevano perciò è strano che, come ha scrit- che marginalmente sui livelli cre- autonomia di un sindacato moder- per un sindacato confessionale, co- to Carniti nella prefazione «Maca- scenti di disoccupazione. Nella Cee no sono importanti e le sue condi- me fu bravo Macario, nel cuore rio, pur avendo avuto un ruolo cru- L’ultima copertina del New Yorker: Bush e il mistero del paraocchi si dovrà anche redistribuire il lavo- zioni vanno rispettate, quando piac- delle lotte sindacali degli anni 60 e ciale nelle vicende sindacali di que- ro - come storicamente è successo ciono e quando non piacciono. segue dalla prima Rubbia, non si licenzia così un Nobel ch giudiziario europeo senza pa- Alla Lega resta tria e senza volto». L’inventa lui - non l’odiata Europa, che si limita PIETRO GRECO la vendetta a proporre una semplificazione dei procedimenti di estradizione uesta maggioranza faceva della innovazione posto è stato finora quello di imprenditori che hanno Quel che è peggio, forse, è che questa scelta, assieme al - e lo usa per scassare quel che una delle «tre I» con cui cambiare l’Italia, ma portato grandi aziende al fallimento o grandi aeropor- decreto sul black out, sancisce la separazione netta di Ancora: «Nessun cittadino po- dibile (da parte di Berlusconi). I resta della Casa delle Libertà. Q quella «I» ora sembra voler indicare solo un ti a bloccarsi con la prima neve. Difficile, con questo ogni politica energetica dall’innovazione scientifica e trebbe sentirsi sicuro di non fini- “sovranisti” in Europa sono una Chissà, forse teme confusamente verbo riflessivo: incartarsi. orizzonte culturale, immaginare, capire che gli scien- tecnologica. Una strategia che punta a bocciare l’inno- re nelle mani di questa giustizia specie discretamente diffusa. In di non poter più definire «pedofi- Ieri la destra, con un voto in una commissione parla- ziati possano essere ottimi manager dell’innovazione. vazione e la ricerca di nuove fonti di energia, infatti, criminalmente voluta dai neogia- Francia c’è Le Pen, ma anche par- li» i belgi in massa, o forse Borghe- mentare, ha eliminato la possibilità che il premio No- Non fosse altro perché, come Rubbia, hanno insegna- chiude all’Italia linee di sviluppo come quella sull’idro- cobini e dai neobolscevichi euro- te della destra e qualche particella zio teme di non poter più gentil- bel Carlo Rubbia passi da commissario a presidente to a Harvard, hanno contribuito a far nascere Inter- geno o il solare che non sono più utopie da ambientali- pei... il Parlamento italiano non della sinistra più radicale. In mente chiamare «faccia di mer- dell’Enea, l’ente che deve occuparsi dello sviluppo di net, hanno trattato con ministri di 14 Paesi per ottene- sti da anni Ottanta, ma solide scelte strategiche di può che bocciare il mandato di Gran Bretagna buona parte dei da» il primo immigrato che gli nuove tecnologie energetiche. Il tutto nello stesso gior- re che fosse contruita la più grande e costosa macchi- aziende come la Bmw o la Shell e di governi come cattura europeo perché è incosti- conservatori. In Germania quasi passa davanti, come usa nei suoi no del contestatissimo decreto sul black out che lascia na sperimentale esistente sulla Terra. Ah già, vincono quello islandese. tuzionale e criminale». Quanto a nessuno, salvo le estreme destre comizi. Ma non crediamo si tratti le cose esattamente come stanno. Nella Casa delle anche il Nobel per la Fisica. A questo punto, oltre a non risolvere il problema «buon senso», siamo a posto. La quando fanno capolino oltre le di questo. Libertà, dunque, la luce si è spenta ieri per ben due Ma la bocciatura di Rubbia (che insediato dal governo energetico, rischiamo di fare i conti con un inedito visione europea del ministro per soglie di sbarramento elettorale. Il gioco è abbastanza eviden- volte. di Centrosinistra aveva peraltro aperto una linea di black out scientifico. Lo si è visto con questo voto su le Riforme italiano è presto rias- In Austria Joerg Haider, e persino te. Bossi rilancia sullo stesso terre- Rubbia è stato cacciato dall’Enea perché, si è detto, credito alla Destra, trovandosi ora ripagato con una Rubbia, ma anche con le improvvide iniziative di un sunta: il futuro ci riserva Forco- lui ha messo parecchia acqua nel no sul quale ha sfidato Fini a pro- non è un manager. In effetti, il premio Nobel italiano moneta che probabilmente non si attendeva) va oltre ministro dell’Economia che, mentre con una mano landia, dove dominano Lenin e suo vino. Si tratta in genere di posito del diritto di voto agli im- ha «solo» diretto il più grande centro internazionale l’evidente incapacità di valutare la sua figura manage- taglia i fondi per la ricerca, con l’altra fonda un fanto- Robespierre. nazionalisti convinti: non voglio- migrati. Soffia più che mai sul di fisica delle particelle per anni, il Cern di Ginevra, riale. Di fatto, degradando l’Enea a una postazione da matico Istituto italiano per le tecnologie di cui il mini- Davanti a questo ispirato e lu- no cedere parti di sovranità al fuoco della xenofobia e dell’an- facendolo diventare il polo d’attrazione per ricercato- sottogoverno, il Centrodestra è riuscito a trasformare stro per l’Istruzione, il viceministro per la Ricerca, il cido afflato europeista, ieri a Ro- “superStato” europeo. Si collega- tieuropeismo più primitivo, e per ri di tutto il mondo, in primis americani. un ente che dovrebbe tenere l’Italia sulla linea delle commissiario del Cnr, non hanno mai sentito parlare. ma Gianfranco Fini ha tirato il no a solide - talvolta tragiche, al- farlo usa tutti i combustibili che Meravigliarsi di questa valutazione, espressa ieri dalla nuove tecnologie per l’energia a una sigla il cui interes- Ora che l’istituto c’è, suggeriamo sommessamente un fiato e ha fatto spallucce: «Il man- tre volte dignitose - tradizioni e ha a disposizione. Ma avendo co- maggioranza di destra che governa il Paese, sarebbe se si limita, per la maggioranza, a quello di una nuova candidato alla presidenza: Carlo Rubbia. Da ieri, infat- dato di cattura europeo? Io sono scuole di pensiero. Il loro idolo struito le sue fortune sulla ristret- tuttavia sbagliato. Il modello di manager da loro pro- pedina per lo scambio di poltrone. ti, il premio Nobel è «su piazza». d’accordo, e Castelli anche». Sì, comune è la nazione, dalla quale ta nozione di patria padana, non ma l’amico Bossi? «Dialettica in- non intendono emergere in nes- può richiamarsi all’integrità istitu- terna alla Lega». Un altro sodale, sun modo. A nome di quale na- zionale e politica dell’intero pae- Rocco Buttiglione, ha promesso: zione parla la Lega? A sentire Ma- se. Non può spacciarsi per vero «Chiederò al gruppo dell’Udc di rio Borghezio non certo di quella “sovranista”. In una parola, si pre- presentare un proprio testo», vi- italiana: «Noi patrioti padani - para alle elezioni anticipate sul sto che «il mandato di cattura eu- tuonava ieri - non possiamo resta- terreno che gli è più congeniale, ropeo dev’essere attuato entro il 1 re inerti...questo oscuro progetto quello dell’invenzione. S’inventò gennaio». Ieri Bossi era dunque realizzerà un sistema totalitario «l’inesistente Padania», per citare solo. Sarà per questo che la Lega come preconizzato da George ancora Fini. Adesso s’inventa il si è rapidamente vendicata, votan- Orwell». Bossi ieri era sulla linea Moloch giudiziario europeo, che do con l’opposizione contro il si- di Borghezio, nel linguaggio e nei neanche Berlusconi - notorio esti- lenzio-assenso per la cessione dei contenuti. La carica demagogica matore del corpo della magistra- beni pubblici di valore culturale e dei due è senza limiti, oltre che tura, in particolare italiana e spa- bocciando poi la riconferma del senza fondamento alcuno. Un cit- gnola - pareva ieri intenzionato a premio Nobel Carlo Rubbia alla tadino italiano, infatti, potrà esse- contrastare, anzi. Lo spettacolo è testa dell’Enea. Maggioranza bat- re eventualmente arrestato in Ger- desolante. Probabilmente nean- tuta, caos che si aggiunge al caos, mania su mandato di un giudice che lo stesso, cocciuto socialde- dispetti e rancori mentre si profi- italiano, non certo in base all’arbi- mocratico Martin Schulz sapeva la una bizzarra e ridicola madre trio di un magistrato svedese o quanto fosse nel vero, ieri matti- delle battaglie nel continuo rego- altro. Non accadrà quello che i na, quando tormentava Berlusco- lamento di conti interno alla leghisti predicano, che un qualsia- ni sulla incompatibilità tra il mini- CdL, sul terreno inedito del man- si giudice belga o svedese possa stro Bossi e le parole che il suo dato di cattura europeo. mettere le mani su un qualsiasi presidente aveva pronunciato a E’ lì che si concentra infatti cittadino spagnolo o francese. Strasburgo. Sempre che le parole tutta la rabbia “sovranista” di Bos- Non sta né in cielo né in terra, e abbiano perlomeno un senso, se si e dei suoi. E’ lì che si misura lo tantomeno nei programmi del non proprio un peso: ma a quella spessore culturale e programmati- nuovo spazio giudiziario euro- compagine, a questo punto, sareb- co di un partito di governo, del peo. Bossi sta inventando quello be chiedere veramente troppo. La tiratura de l’Unità del 22 ottobre è stata di 154.627 copie nostro governo, piccolo ma inelu- che Borghezio chiama «un Molo- Gianni Marsilli

Cinema 1 Genova e Liguria cinema e teatri giovedì 23 ottobre 2003

GENOVA Sala 2 Chiuso IL FILM: Amorfù Prima ti sposo Bad Boys 2 Appuntamento a Belleville AMERICA e poi ti rovino azione animazione 135 posti L’amore tra il paziente e la psichiatra commedia Di Michael Bay Di Sylvain Chomet Di Joel e Ethan Coen con Martin Lawrence, Will Sala 3 Chiuso Via Colombo 11 Tel. 010/5959146 in bilico tra sentimenti e professionalità con George Clooney, Smith, Jordi Mollà, Quasi non ci sono dialoghi, Catherine Zeta-Jones, Gabrielle Union, Peter ma non se ne sente assoluta- 135 posti Sala A Anything else Geoffrey Rush Stormare, Theresa Randle mente la mancanza. Parla la Amorfù è un melò, con tutti i difetti a questo poesia degli sguardi, delle om- CENTRALE 386 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 6,71) congeniti. Se non piace il genere, c'è poco da fare. Se lo avesse girato un regista La coppia di sbirri di Miami bre su sfondo blu e del jazz Eppure è una pellicola che merita di essere vista, qualsiasi, diremmo che è una del primo Bad Boys (anno leggero e raffinato che infonde Via Matteotti, 107 Tel. 0184/597822 Sala B Terra e libertà commedia brillante, diverten- 1995) non è cambiata di una vita ai disegni di uno dei mi- almeno per il buon primo tempo. Dolce, avvolgente, te e ironica. Con uno sguardo virgola: nera, spiritosa - o, al- gliori cartoni animati mai vi- 750 posti Bad Boys II 250 posti 13,00-15,30 (E 4,13) 18,00-21,30 (E 6,71) con una colonna sonora sinfonica che ben si sposa tagliente che fende pochezze e meno, ci prova - e in linea con sti. Un racconto surreale e poe- debolezze dell'America di og- lo stile del produttore Jerry tico, dolce come lo sguardo 15,30-22,30 (E 6,70) ARISTON con i pensieri e le emozioni dei protagonisti. Il solco è di quelli già ampiamente scavati - il paziente che si gi. Ma siccome alla regia ci so- Bruckheimer, ovvero un mix del cane Bruno o gli occhiali no i due straordinari fratellini di azione impossibile, insegui- della vecchia nonnina, come le RITZ Vicolo San Matteo, 14/r Tel. 010/2473549 infatua della psichiatra, lei che dondola sul filo che Coen, autori di memorabili menti altrettanto impossibili e forme gioiosamente spropor- separa professionalità da affettività - ma la regista pellicole, il giudizio si ammo- battute di facile presa. Il succo zionate delle case e della nave. Sala 1 Elephant Via Matteotti, 220 Tel. 0184/506060 Emanuela Piovano mostra di sapere come scavare scia e si relativizza. Resta un di questo sequel è tutto qui: Fra caricature spassose e tristi, 350 posti 16,00-17,45-19,15-20,45-22,30 (E 5,16) ancora. Un film solare, come il pianoforte che arriva film da vedere, discreto, non rumori assordanti e velocità citazioni cinematografiche e 460 posti Prima ti sposo, poi ti rovino c'è dubbio. Ma nulla di compa- accecante. In due parole: il ca- sportive alla parete, da Fausto di soppiatto, su per le scale, bussando piano alla 15,30-22,30 (E 6,70) Sala 2 Appuntamento a Belleville rabile con quanto i Coen ci os, però divertente, una barac- Coppi a Le vacanze del signor porta. Poi, nella seconda parte, c’è solo la storia hanno mostrato in preceden- conata hollywoodiana, però ef- Hulot. SANREMESE 150 posti 16,00-17,45 (E 3,62) 19,15-20,45-22,30 (E 5,16) d'amore e perde un po’ di mordente. za. Peccato. ficace diversivo. a cura di Edoardo Semmola Via Matteotti, 198 Tel. /0184507070 AURORA RITZ D'ESSAI UNIVERSALE O.P. MONS. MACCIÒ SESTRI PONENTE 160 posti American Pie - Il matrimonio Via Cecchi, 19/r Tel. 010/592625 15,30-22,30 (E 6,70) P.zza Leopardi, 5/r Tel. 010/314141 Via Roccatagliata Ceccardi, 20 Tel. 010/582461 Via Pallavicini, 5 Tel. 010/926573 IMPERIA 150 posti Calendar girls TABARIN 342 posti Il genio della truffa Sala 1 La leggenda degli uomini straordinari 400 posti I vitelloni CENTRALE 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 5,16) 21,00 (E 4,65) Via Matteotti, 107 Tel. 0184/507070 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 5,16) 560 posti 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 5,16) Via Cascione, 52 Tel. 0183/63871 CINEPLEX MONLEONE 90 posti Anything else SALA SIVORI Sala 2 Prima ti sposo, poi ti rovino 320 posti La meglio gioventù - Atto secondo Porto Antico Tel. 010/2541820 FONTANABUONA 21,00 (E 6,50) 15,30-22,30 (E 6,70) Salita S. Caterina, 12 Tel. 010/2473549 530 posti 15,45-18,00-20,15-22,30 (E 5,16) Sala 1 Bad Boys II Via S. G. Gualberto Tel. 0185/92577 Sala 3 La maledizione della prima luna DANTE SAVONA 250 posti The Blues - Dal Mali al Mississippi 17,05 (E 4,65) 20,00-22,55 (E 6,20) Chiuso Piazza Unione, 5 Tel. 0183/293620 DIANA MULTISALA 300 posti 15,00 (E 3,62) 17,30-20,00-22,30 (E 5,16) 10,00-16,00 (E 5,16) 18,00-20,30-22,30 (E 6,71) Sala 2 The dreamers NERVI 480 posti Riposo D'ESSAI Via Brignoni 1/r Tel. 019/825714 15,00-17,35 (E 4,65) 20,10-22,45 (E 6,20) SAN SIRO Buongiorno, notte IMPERIA Sala 1 The dreamers AMBROSIANO Sala 3 Freddy vs. Jason Via Plebana, 15/r Tel. 010/3202564 10,00-16,00 (E 5,16) 18,00-20,30-22,30 (E 6,71) Piazza Unione, 9 Tel. 0183/2929745 444 posti 15,30 (E 5,00) 17,45-20,00-22,30 (E 7,00) Via Buffa, 58/r Tel. 010/6136138 15,40 (E 4,65) 18,00-20,20-22,40 (E 6,20) 148 posti Riposo 330 posti Riposo Sala 2 American Pie - Il matrimonio Riposo Sala 4 Veronica Guerin - Il prezzo del coraggio UCI CINEMAS FIUMARA PEGLI LA SPEZIA 175 posti 15,45-18,00-20,15-22,30 (E 7,00) 15,40-18,00 (E 6,20) N. CINEMA PALMARO RAPALLO Va Pieragostini (ex area industriale Ansaldo) Tel. /199123321 CINECLUB CONTROLUCE Sala 3 Il genio della truffa Levity Via Prà, 164 Tel. 010/6121762 GRIFONE 143 posti L'apetta Giulia e la signora Vita Via Roma, 128 Tel. 0187/714955 110 posti 15,45-18,00-20,15-22,30 (E 7,00) 20,30-22,50 (E 6,20) 100 posti Riposo Corso Matteotti, 42 Tel. 0185/50781 16,40 (E 7,00) 550 posti Prima ti sposo, poi ti rovino ELDORADO Sala 5 Anything else PROVINCIA DI GENOVA 418 posti Riposo 2 Terminator 3: le macchine ribelli 20,15-22,30 (E 6,70) Vico Santa Teresa Tel. 019/8220563 15,00 (E 4,65) 20,20 (E 6,20) BARGAGLI MULTISALA AUGUSTUS 216 posti 18,30-20,45-23,00 (E 7,00) GARIBALDI 110 posti Chiuso per lavori Sala 6 La maledizione della prima luna CINEMA PARROCCHIALE Via Muzio Canonico, 6 Tel. 0185/61951 3 Bad Boys II Via G. Della Torre, 79 Tel. /0187524661 FILMSTUDIO Sala 1 Riposo 17,20 (E 4,65) 22,40 (E 6,20) Piazza della Conciliazione, 1 143 posti 18,30-21,30 (E 7,00) 300 posti The dreamers Piazza Diaz 46/r Tel. 019/813357 275 posti Sala 7 Prima ti sposo, poi ti rovino Una settimana da Dio 20,00-22,15 (E 6,00) Naqoyqatsi 4 American Pie - Il matrimonio Sala 2 Riposo 15,40-18,00 (E 4,65) 20,20-22,40 (E 6,20) 21,00 (E 5,20) IL NUOVO 20,30-22,30 (E 5,00) 143 posti 16,10-18,20-20,30-22,40 (E 7,00) 190 posti Sala 8 La leggenda degli uomini straordinari CAMPO LIGURE Via Colombo, 99 Tel. 0187/739592 SALESIANI 5 Pimpi, piccolo grande eroe Sala 3 Riposo 15,30 (E 4,65) 17,50-20,10-22,30 (E 6,20) CAMPESE 250 posti Piccoli affari sporchi Via Piave, 13 Tel. 019/850542 143 posti 16,10 (E 7,00) 150 posti Sala 9 Bad Boys II Via Convento, 4 Tel. 010/6451334 17,15-21,30 (E 6,50) 300 posti Riposo Confidence RONCO SCRIVIA 15,00 (E 4,65) 18,00-21,00 (E 6,20) 140 posti Riposo The dreamers 18,00-20,10-22,20 (E 7,00) COLUMBIA Sala 10 Il genio della truffa CAMPOMORONE 19,15 (E 6,50) 6 Il genio della truffa Via XXV Aprile, 1 Tel. 010/935202 15,30 (E 4,65) 17,55-20,20-22,45 (E 6,20) ODEON AMBRA 150 posti American Pie - Il matrimonio teatri American Pie - Il matrimonio 216 posti 17,30-20,00-22,30 (E 7,00) Via Firenze, 39 Tel. 0187/743212 Via P. Spinola, 9 Tel. 010/780966 20,15-22,15 (E 4,13) 7 La leggenda degli uomini straordinari AUDITORIUM - TEATRO DELL'ORTICA 15,30 (E 4,65) 17,50-20,10-22,30 (E 6,20) 696 posti Chiusura estiva 312 posti Riposo ROSSIGLIONE Via Allende, 48 - Tel. 0108380120 216 posti 16,10 (E 5,00) 18,30-20,40-22,50 (E 7,00) Domani ore 21.00 Il piccolo principe Festival ''Altro Teatro'' CORALLO PALMARIA CASELLA SALA MUNICIPALE 8 Prima ti sposo, poi ti rovino CORTE Via Innocenzo IV, 13/r Tel. 010/586419 Via Palmaria, 50 Tel. 0187/518079 PARROCCHIALE Piazza Matteotti, 4 Tel. 010/924400 Viale Duca D'Aosta - Tel. 010.5342300 Martedì 28 ottobre ore 20.30 Uno sguardo dal ponte di Arthur Sala 1 Young Adam 499 posti 17,30-20,00-22,10 (E 7,00) Riposo 250 posti La morte corre sul fiume Miller regia di G. Patroni Griffi con S. Lo Monaco e M. Biondi. Via De Negri, 56 Tel. 010/9677130 Si aprono le prenotazioni info:Orario cassa 10/20 350 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 5,16) 9 Freddy vs. Jason SMERALDO RUTA 220 posti Riposo TEATRO CARLO FELICE Sala 2 Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano 216 posti 16,45-18,45-20,45-22,45 (E 7,00) Via XX Settembre, 300 Tel. 0187/20104 SAN GIUSEPPE Piazza De Ferrari - Tel. 010.53811 CHIAVARI Sabato 25 ottobre ore 20.30 Concerto sinfonico di Mozart, 120 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 5,16) 10 La maledizione della prima luna Sala Rubino Riposo Paganini, Mandelsshon, Bertoldy dir. Neville Marriner con Via Romana, 153 Tel. 018/5774590 CANTERO Sayaka Shoji solista (violino) EUROPA Sala Smeraldo Riposo 216 posti 17,00-20,00-22,50 (E 7,00) 204 posti Terminator 3: le macchine ribelli Piazza Matteotti, 23 Tel. 0185/363274 TEATRO DELLA TOSSE Via Lagustena, 164 Tel. 010/3779535 11 Prima ti sposo, poi ti rovino Sala Zaffiro Riposo Piazza Negri, 4 - Tel. 010.2470793 21,00 (E 5,20) Oggi in program. Il Silenzio di Genova in scena dal venerdì 150 posti Prendimi e portami via 997 posti Prima ti sposo, poi ti rovino Freddy vs. Jason 24 ottobre a sabato 1˚ novembre (sono aperte le prenotazioni) 320 posti 16,10-17,30 (E 5,00) SANTA MARGHERITA regia di E. Campanati con A. Bergamini, B. Cereseto, B. Coli, L. 18,20-20,00-20,30-22,10-22,40 (E 7,00) 16,30 (E 4,15) 18,30-20,30-22,30 (E 5,20) 22,15 (E ) Galantini, E. Ribatto, G. Rossi, V. Valenza 20,30-22,30 (E 6,71) CENTRALE 12 Bad Boys II LUX MIGNON SANREMO TEATRO DUSE Largo Giusti, 16 Tel. 0185/286033 Via Bacigalupo, 2 - Tel. 010.5342200 320 posti 17,00 (E 5,00) 20,00-23,00 (E 7,00) Via M. Liberazione, 131 Tel. 0185/309694 Lotta di negro e cani Aperte le prenotazioni di Bernard Koltès Via XX Settembre, 258/r Tel. 010/561691 473 posti L'avversario ARISTON con E. Pagni, A. Koama 596 posti Bad Boys II 13 La leggenda degli uomini straordinari 224 posti Riposo 21,15 (E 3,00) Via Matteotti, 200 Tel. 0184/507070 TEATRO GUSTAVO MODENA - TEATRO DELL'ARCHI- 15,45-18,30-21,15 (E 5,16) 216 posti 17,15 (E 5,00) 20,00-22,20 (E 7,00) ISOLA DEL CANTONE VOLTO SESTRI LEVANTE 1960 posti Tenco 2003 Piazza Modena, 3 - Tel. 010.412135 Sala Mercato: oggi ore 17.30 ingresso libero In occasione OLIMPIA 14 American Pie - Il matrimonio SILVIO PELLICO ARISTON ARISTON ROOF della pubblicazione del libro ''Voi, noi'' S. Neonato intervi- sta P. Crepet, letture di Giorgio Scaramuzzino Via XX Settembre, 274/r Tel. 010/581415 143 posti 17,00 (E 5,00) 20,50-23,00 (E 7,00) Via Postumia, 59 Tel. 338/9738721 Via E. Fico, 12 Tel. 0185/41505 Via Matteotti, 236 Tel. 0184/507070 Lunedì 27 ottobre ore 21.00 Concerto: Alice Underground con S. Bollani (pianoforte), M. Guerrini (sassofoni), M. Rabbia The dreamers Riposo (percussioni); S. Guarino, P. Magoni, D. Riondino e G. Scara- 618 posti The dreamers 630 posti L'altro lato del letto Sala 1 Chiuso muzzino 15,30-17,50 (E 3,62) 20,10-22,30 (E 5,16) 17,30 (E 5,00) 20,10-22,40 (E 7,00) MASONE 21,15 (E 3,50) 350 posti Cinema giovedì 23 ottobre 2003 Torino e provincia cinema e teatri 2

TORINO ETOILE 2 Calendar girls BERTOLINO MODERNO PINEROLO

ADUA Via Bruno Buozzi, 6 (angolo via Roma) Tel. 011/530353 15,00 (E 5,80) 20,00 (E 7,30) Via Bertolino, 9 Tel. 011/3490270-3490079 Via Roma, 6 Tel. 011/9109737 HOLLYWOOD

Corso G. Cesare, 67 Tel. 011/856521 700 posti Appuntamento a Belleville 3 Bad Boys II Riposo 320 posti Prima ti sposo, poi ti rovino Via Nazionale, 73 Tel. 0121/201142 16,00-17,40 (E 4,20) 19,20-21,00-22,40 (E 6,70) 100 Buongiorno, notte 15,00-15,50-17,50 (E 5,80) 19,00-20,45 (E 7,30) WARNER VILLAGE CINEMAS LE FORNACI 20,00-22,15 (E ) The dreamers

16,00 (E 3,00) 18,10-20,20-22,30 (E 6,50) Viale G. Falcone Tel. 011/36111 POLITEAMA 20,00-22,30 (E ) F.LLI MARX 4 Terminator 3: le macchine ribelli 200 Liberi Corso Belgio, 53 Tel. 011/8121410 Sala 1 Bad Boys II Via Orti, 2 Tel. 011/9101433 ITALIA 20,00-22,30 (E 7,30) 149 posti 16,00 (E 3,00) 18,10-20,20-22,30 (E 6,50) Sala Groucho La leggenda degli uomini straordinari 16,10-19,10-22,10 (E ) 420 posti Riposo Via Montegrappa, 6 Tel. 0121/393905 5 La maledizione della prima luna 400 Prima ti sposo, poi ti rovino 16,00 (E 2,50) 18,10 (E 3,50) 20,20-22,30 (E Sala 2 La leggenda degli uomini straordinari CIRIÉ sala 200 Riposo 6,50) 16,20 (E 5,80) 19,50 (E 7,30) 16,50-19,20-21,50 (E ) CINEMA TEATRO NUOVO 384 posti 16,00 (E 3,00) 18,10-20,20-22,30 (E 6,50) Sala Harpo Scacco pazzo 6 Interstella 5555 200 posti Sala 3 American Pie - Il matrimonio Via Matteo Pescatore, 18 Tel. 011/9209984 ALFIERI 16,30 (E 2,50) 18,30 (E 3,50) 20,30-22,30 (E 22,50 (E 7,30) sala 500 Riposo 6,50) 16,00-18,20-20,30-22,40 (E ) 351 posti Riposo Piazza Solferino, 4 Tel. 011/5623800 7 Prima ti sposo, poi ti rovino 500 posti Sala Chico Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano Sala 4 Freddy vs. Jason COLLEGNO Sala Solferino 1 Piccoli affari sporchi 15,20-17,40 (E 5,80) 20,10-22,40 (E 7,30) RITZ 16,45 (E 2,50) 18,45 (E 3,50) 20,45-22,40 (E 16,15-18,25-20,40-23,00 (E ) PRINCIPE 20,10-22,30 (E 6,50) 6,50) 8 La leggenda degli uomini straordinari Via Luciano, 11 Tel. 0121/374957 FIAMMA Sala 5 La maledizione della prima luna Via Minghetti, 1 Tel. 011/4056795 Sala Solferino 2 Buongiorno, notte 15,00-17,30 (E 5,80) 20,00-22,30 (E 7,30) La leggenda degli uomini straordinari C.so Trapani, 57 Tel. 011/3852057 16,05-19,00-22,00 (E ) 400 posti Riposo 20,00-22,30 (E 7,00) 9 American Pie - Il matrimonio 20,00-22,30 (E ) 132 posti Confidence Sala 6 Prima ti sposo, poi ti rovino REGINA AMBROSIO 15,00-17,30 (E 5,80) 20,00-22,20 (E 7,30) RIVOLI 16,00 (E 5,00) 18,10-20,20-22,30 (E 7,00) 15,45-18,00-20,15-22,30 (E ) Via San Massimo, 3 Tel. 011/781623 Corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011/547007 10 Il genio della truffa CINEMA TEATRO BORGONUOVO FREGOLI Sala 7 La leggenda degli uomini straordinari Sala 1 Riposo Sala 1 Prima ti sposo, poi ti rovino 15,00-17,30 (E 5,80) 20,00-22,30 (E 7,30) Via Roma, 149 Piazza Santa Giulia, 2 bis Tel. 011/8179373 15,20-17,50-20,20-22,50 (E ) Sala 2 Riposo 472 posti 16,00 (E 4,25) 18,10-20,20-22,30 (E 6,75) 11 Freddy vs. Jason Riposo 240 posti Riposo Tomb Raider: la culla della vita 149 posti Sala 2 Bad Boys II 15,15-17,45 (E 5,80) 20,15-22,45 (E 7,30) SAUZE D'OULX IDEAL 22,40 (E ) STAZIONE 208 posti 16,15 (E 4,25) 19,15-22,15 (E 6,75) The dreamers SAYONARA Corso Beccaria, 4 Tel. 011/5214316 Sala 8 Il genio della truffa Via Martiri XXX aprile, 3 Tel. 011/789792 15,30-17,50 (E 5,80) 20,20-22,35 (E 7,30) Sala 3 The dreamers Sala 1 Prima ti sposo, poi ti rovino Via Monfol, 23 Tel. 0122/850974 16,30-19,05-21,40 (E ) Riposo 150 posti 15,30-17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 6,75) 1770 posti 14,30-16,30 (E 5,00) 18,30-20,30-22,30 (E 7,00) Tomb Raider: la culla della vita 297 posti Riposo Sala 9 L'apetta Giulia e la signora Vita STUDIO LUCE ARLECCHINO 22,30 (E 7,30) SESTRIERE Sala 2 Bad Boys II 14,30-16,20-18,05 (E ) Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 011/4153737-4056681 REPOSI Corso Sommeiller, 22 Tel. 011/5817190 FRAITEVE 14,30-17,15 (E 5,00) 20,00-22,40 (E 7,00) The dreamers 150 posti Riposo Sala 1 Anything else Via XX Settembre, 15 Tel. 011/531400 Via Fraiteve, 5 Tel. 0122/76338 Sala 3 The dreamers 19,50-22,20 (E ) CUORGNÉ 450 posti 16,00 (E 4,65) 18,10-20,20-22,30 (E 6,70) Sala 1 The dreamers Riposo 15,00-17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,00) BORGARO TORINESE MARGHERITA Sala 2 Calendar girls Sala 4 American Pie - Il matrimonio 360 posti 15,00-17,30 (E 5,00) 20,00-22,30 (E 7,00) SETTIMO TORINESE ITALIA DIGITAL Via Ivrea, 101 Tel. 0124/657523-666245 Sala 2 Il genio della truffa 250 posti 16,30 (E 4,65) 18,30-20,30-22,20 (E 6,70) 14,30-16,30 (E 5,00) 18,30-20,30-22,30 (E 7,00) PETRARCA Via Italia, 43 Tel. 011/4703576 560 posti Riposo 360 posti 15,30-17,50 (E 5,00) 20,10-22,30 (E 7,00) CAPITOL Via Petrarca, 7 Tel. 011/8007050 Sala 5 La maledizione della prima luna Riposo GIAVENO Sala 3 Prima ti sposo, poi ti rovino S. LORENZO Sala 1 La leggenda degli uomini straordinari Via San Dalmazzo, 24 Tel. 011/540605 14,30-17,15 (E 5,00) 20,00-22,40 (E 7,00) BORGONE SUSA 612 posti 16,00 (E 5,00) 18,10-20,20-22,30 (E 7,00) 21,10 (E ) 706 posti Bad Boys II LUX IDEAL Via Ospedale, 8 Tel. 011/9375923 Sala 4 American Pie - Il matrimonio Sala 2 Prima ti sposo, poi ti rovino 16,00 (E 4,15) 19,00-22,00 (E 6,20) Galleria S. Federico Tel. 011/541283 - Tel. 333/5825171 348 posti Riposo 90 posti 16,00 (E 5,00) 18,10-20,20-22,30 (E 7,00) 1336 posti La leggenda degli uomini straordinari 21,20 (E ) CENTRALE 354 posti The ring IVREA Sala 5 - Lilliput Il genio della truffa 15,45 (E 4,50) 18,00-20,15-22,30 (E 7,00) ABCINEMA Sala 3 The dreamers Via Carlo Alberto, 27 Tel. 011/540110 21,00 (E ) 150 posti 15,30-17,50 (E 5,00) 20,10-22,30 (E 7,00) MASSIMO Vicolo Cerai, 6 Tel. 0125/425084 21,30 (E ) 238 posti Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano BUSSOLENO Via Verdi, 18 Tel. 011/8125606 STUDIO RITZ Riposo SUSA 16,30 (E 2,50) 18,30 (E 3,50) 20,30-22,30 (E NARCISO uno Serata presentazione Festival Via Acqui, 2 Tel. 011/8190150 6,50) BOARO CENISIO Corso B. Peirolo, 8 Tel. 0122/49249 CINEPLEX MASSAUA GrinzaneCinema ore 21.30 Ingr. libero. A seguire ant. naz. 269 posti Anything else Seabiscuit Un mito senza tempo Via Palestro, 86 Tel. 0125/641480 Corso Trieste, 11 Tel. 0122/622686 500 posti Riposo Piazza Massaua, 9 Tel. 011/77960310 16,15 (E 4,50) 18,20-20,25-22,30 (E 6,50) 480 posti Riposo 563 posti Tutto o niente TEATRO NUOVO CARMAGNOLA 1 Bad Boys II LA SERRA My name is Tanino 21,15 (E ) MARGHERITA DIGITAL Corso Massimo d'Azeglio, 17 Tel. 011/6500200 16,00 (E 4,50) 19,10-22,20 (E 7,00) 16,30 (E 4,20) 18,30 (E 6,50) Corso Botta, 30 Tel. 0125/44341 Via Donizetti, 23 Tel. 011/9716525 TORRE PELLICE 2 Anything else due The Blues - Dal Mali al Mississippi - Sala Valentino 1 Freddy vs. Jason 400 posti Riposo 378 posti Prima ti sposo, poi ti rovino TRENTO 148 posti 16,30 (E 4,20) 18,30-20,30-22,30 (E 6,50) 15,40 (E 4,50) 18,00 (E 7,00) 270 posti 20,30-22,35 (E 6,50) POLITEAMA Viale Trento, 2 Tel. 0121/933096 tre Nosferatu Il vampiro 21,15 (E ) 3 Prima ti sposo, poi ti rovino - Sala Valentino 2 The dreamers Via Piave, 3 Tel. 0125/641571 Buongiorno, notte 150 posti 16,30 (E 5,20) CASCINE VICA 15,40 (E 4,50) 18,00-20,20-22,40 (E 7,00) 300 posti 20,00-22,30 (E 6,50) The dreamers La terra che brucia V.O. sottot. italiano DON BOSCO DIGITAL 21,15 (E ) 4 American Pie - Il matrimonio VITTORIA 20,20-22,30 (E ) 18,15 (E 5,20) Via Stupinigi, 1 Tel. 011/9593437 VALPERGA 15,50 (E 4,50) 18,00-20,10 (E 7,00) Via Roma, 336 Tel. 011/5621789 MONCALIERI Tabù - Gohatto 418 posti Riposo AMBRA Freddy vs. Jason 918 posti Chiuso KING KONG CASTELLO 20,30 (E 5,20) CESANA TORINESE Via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124/617122 20,30-22,40 (E 7,00) Il Castello di Vogelod V.O. sottot. italiano D'ESSAI Via Alfieri, 42 Tel. 011/641236 SANSICARIO Uno Riposo 5 La leggenda degli uomini straordinari 22,00 (E 5,20) AGNELLI 300 posti Riposo Fraz. S. Sicario Alto-Sansicario 13/C Tel. 0122/811564 420 posti 15,30-17,50 (E 4,50) 20,10-22,30 (E 7,00) MEDUSA MULTICINEMA Via P. Sarpi, 111 Tel. 011/3161429 NONE Riposo Due Riposo Tomb Raider: la culla della vita Corso Umbria, 60 Tel. /199757757 374 posti Riposo EDEN CHIERI 580 posti Sala 1 Prima ti sposo, poi ti rovino 22,30 (E 7,00) CARDINAL MASSAIA Tel. 011/9864574 SPLENDOR VILLAR PEROSA 262 posti 15,40 (E 5,00) 17,55-20,10-22,25 (E 7,00) Riposo DORIA Via C. Massaia, 104 Tel. 011/257881 NUOVO CINEMA TEATRO Sala 2 La leggenda degli uomini straordinari Via XX settembre, 6 Tel. 011/9421601 ORBASSANO Via Gramsci, 9 Tel. 011/542422 296 posti Spettacolo teatrale . Tel. 0121/933096 201 posti 14,55 (E 5,00) 17,20-19,45-22,10 (E 7,00) 300 posti The dreamers CENTRO CULTURALE V. MOLINI 402 posti Pimpi, piccolo grande eroe CINEMA TEATRO BARETTI Sala 3 La maledizione della prima luna Riposo 21,15 (E ) Tel. 011/9036217 Via Baretti, 4 Tel. 011/8125128 15,40-17,15 (E 4,50) 18,50 (E 7,00) 124 posti 17,00 (E 5,00) 19,45 (E 7,00) UNIVERSAL Riposo VILLASTELLONE Riposo Veronica Guerin - Il prezzo del coraggio Il genio della truffa Piazza Cavour, 2 Tel. 011/9411867 PIANEZZA JOLLY 20,30-22,30 (E 7,00) 22,30 (E 7,00) CUORE 200 posti Il figlio della sposa LUMIERE Via San Giovanni Bosco, 2 Tel. 011/9610857 DUE GIARDINI Sala 4 Freddy vs. Jason Via Nizza, 56 Tel. 011/6687668 21,15 (E ) Via Rosselli, 19 Tel. 011/9682088 Riposo 132 posti 15,50 (E 5,00) 18,00-20,10-22,20 (E 7,00) Chiuso Via Monfalcone, 62 Tel. 011/3272214 CHIVASSO 1 Il cuore altrove VINOVO Sala 5 Bad Boys II ESEDRA Sala Nirvana The dreamers CINECITTÀ 580 posti 21,15 (E ) AUDITORIUM 160 posti 16,15 (E 5,00) 19,15-22,15 (E 7,00) Via Bagetti, 30 Tel. 011/4337474 295 posti 15,50 (E 2,50) 18,10 (E 3,50) 20,25-22,40 (E Piazza Del Popolo, 3 Tel. 011/9111586 2 Prima ti sposo, poi ti rovino Via Roma, 8 Tel. 011/9651181 6,50) Sala 6 The dreamers The italian job 160 posti 15,05-17,35 (E 5,00) 20,05-22,35 (E 7,00) Chiuso 20,20-22,30 (E ) 448 posti Riposo Sala Ombrerosse Scacco pazzo LANTERI Sala 7 American Pie - Il matrimonio 150 posti 15,20-17,10 (E 2,50) 19,00 (E 3,50) 20,50-22,40 C.so G. Cesare, 80 Tel. 011/284134 (E 6,50) 132 posti 15,55 (E 5,00) 18,10-20,25-22,40 (E 7,00) Chiusura estiva teatri ELISEO Sala 8 Terminator 3: le macchine ribelli MONTEROSA 124 posti 16,15 (E 5,00) 18,25 (E 7,00) Piazza Sabotino Tel. 011/4475241 ALFA TEATRO Via S. Teresa, 5 - Tel. 011.530238 STALKER TEATRO Via Brandizzo, 65 Tel. 011/284028 Confidence Via Casalborgone 16/I (C.so Casale) - Tel. 011.8193529 Domenica 26 ottobre ore 17.30 Cappuccetto Rosso con I Pupi Piazza Montale, 14 bis - Tel. 011.7399833 Blu Per sempre Siciliani presentato da Compagnia Marionette Lupi 444 posti Riposo Al Cavallino bianco di B. Stoltz presentato da Comp. Stabile di Teatro Sociale di Innovazione Don Orione: Eccentrico Rasse- 20,35-22,45 (E 7,00) Operette Alfa Folies Domenica 26 ottobre ore 16.00 Il giardino segreto presentato gna Movimenti dei teatri d'arte contemporanea 206 posti 16,30 (E 3,00) 18,30-20,30-22,30 (E 6,50) da Compagnia Marionette Lupi NAZIONALE VALDOCCO ARALDO/TEATRO DELL'ANGOLO TANGRAM TEATRO Grande Prima ti sposo, poi ti rovino Via Chiomonte, 3/A - Tel. 011.331764 GIOIELLO Via Don Orione, 5 - Tel. 011.338698 Via Pomba, 7 Tel. 011/8124173 Via Salerno, 12 Tel. 011/5224279 Programma Stagione 2003-2004 Il sabato dei ragazzi (dal Via C. Colombo, 31/bis - Tel. 011.5805768 Il teatro della Differenza Stagione Teatrale di prosa con rifer- 450 posti 16,15 (E 3,00) 18,20-20,25-22,30 (E 6,50) Oggi in scena Il mio ''900'' con U. Gregoretti e M. Mesturino menti a problematiche sociali. Ottobre 2003-Giugno 2004 Sala 1 Elephant L'uomo senza passato 18-10); Zuppa d'Araldo (dal 25-10); Teatro e Adolescenti (dall' 11-11); Scuole & Teatro (dal 13-11); Teatrointre (dal 14-11) TEATRO ALFIERI Rosso Elephant 308 posti 15,45 (E 3,00) 17,25-19,05-20,45-22,30 (E 6,50) GOBETTI 21,15 (E 3,50) CAFÈ PROCOPE Via Rossini, 8 - Tel. 011.8159132 Piazza Solferino, 2 - Tel. 011.5623800 207 posti 16,00 (E 3,00) 17,30-19,10-20,50-22,40 (E 6,50) Oggi ore 20.45 Grease di J. Casey regia di S. Marconi presenta- TEL. 011.540675 Oggi ore 21.00 ingresso libero Blastostrelka presentato da to da Compagnia della Rancia Sala 2 Young Adam PROVINCIA DI TORINO Teatro di Danza di Lubiana Oggi ore 22.30 Serata Underground Zero con DJ Gruff e Johntypes Oggi in scena L'ultimo suonatore dal 28 ottobre con Banda EMPIRE 179 posti 16,05 (E 3,00) 18,20-20,25-22,30 (E 6,50) AVIGLIANA Osiris e E. Allegri Musica CARIGNANO - TEATRO STABILE OLIMPIA CORSO JUVARRA Piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 011/8138237 Piazza Carignano, 6 - Tel. 011.537998 Via Juvarra, 15 - Tel. 011.532087 AUDITORIUM GIOVANNI AGNELLI Via Arsenale, 31 Tel. 011/532448 Oggi ore 20.45 Peccato che fosse puttana di J. Ford regia di L. Via Nizza, 280 - Tel. 011.8104653 244 posti Mio cognato C. Laghi, 175 Tel. 011/9312403 Ronconi Oggi ore 20.45 Rave Girl 2.0 presentato da Mas Teatro Multi- Sala 1 Per sempre media Oggi ore 20.30 4˚ Concerto Stagione Sinfonica 2003-04 Musi- 16,30 (E 4,20) 18,30-20,30-22,30 (E 7,00) 400 posti La finestra di fronte COLOSSEO che di Berlioz e Prokof dir. A. Lazarev con L. Ranieri (violista) L'ESPACE E. Dindo (violoncellista info:0118104653-8104961 489 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 5,00) Via Madama Cristina, 71 - Tel. 011.6698034-6505195 ERBA 18,30-21,15 (E ) Martedì 28 ottobre ore 21.00 La sciabola e il fior di loto Via Mantova, 38 - Tel. 011.2386067 CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI Sala 2 Anything else Shaolin Monks al femminile Domenica 26 ottobre ore 21.00 O'Horlandoh Rassegna Margi- Piazza Bodoni - Tel. 011.888470 Corso Moncalieri, 241 Tel. 011/6615447 BARDONECCHIA nalia VI edizione di S. Smedile 250 posti 15,45-18,00-20,15-22,30 (E 5,00) ERBA La musica strumentale in Germania all'inizio del '600 di REGIO Jhschein, Widmann, Wbrade, Npraetorius presentato da Cedas Sala 1 The Blues - Dal Mali al Mississippi SABRINA Corso Moncalieri, 241 - Tel. 011.6615447 Centri di Attività Sociali Fiat PATHÉ LINGOTTO Piazza Castello, 215 - Tel. 011.88151 Stagione 2003-2004 il Fiore all'Occhiello e la Grande Prosa MONTEROSA 110 posti 20,00-22,30 (E 6,00) Via Nizza, 262 Tel. 011/6677856 Via Medail, 71 Tel. 0122/99633 (abbonamenti). Vendita biglietti per Eventi d'autunno e Festival Domenica 26 ottobre ore 15.00 Simon Boccanegra melodram- Cultura Classica. ma di G. Verdi regia di G. Vick dir. R. Abbado con J. Pons, B. Via Brandizzo, 65 - Tel. 011.284028 Sala 2 Teatro 1 Anything else 359 posti Riposo Frittoli, V. La Scola, A. Papi e l'Orchestra e il Coro del Teatro Domani ore 21.00 La busìa a va 'an vacansa X Stagione di GIANDUJA Regio Teatro Piemontese: Tutdarije con la compagnia Ij Braghèis 360 posti 17,30 (E 5,80) 22,35 (E 7,30) BEINASCO