ANNO XXV / NUOVA SERIE / N. 25 £&'"££ *S£j -£ Lutiteli 18 luglio 1977 / Lire 200 (irrotti L. «X» Raggiùnto l'accordo per il gruppo Facis Ieri, dopo due mesi di lotta e sessanta ore di sciopero, è stata siglata llpotesi di accordo per il gruppo tessile FACIS, con circa 7.500 dipendenti. I punti dell'intesa riguardano gli investimenti, l'occupazione, il salario, l'organizzazione del lavoro. (A PAGINA 4) ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

• • , - J ' Oggi la commissione sulle Regioni, domani il Senato sui fitti Il SID ancora di scena a Catanzaro Ora tocca a Labruna: Equo canone e < 382 si saprà la verità sulla fuga di Pozzan? importanti verifiche Il capitano dei servizi segreti, imputato di favoreggiamento, potrebbe dire cose di Il parere definitivo sui decreti per il trasferimento delle funzioni potrebbe essere dato nel giro di due giorni • Sì cerca di grande interesse anche sulla riunione dell'aprile '69 e sul ruolo giocato da Pino Rauti concordare emendamenti ai punti peggiorativi sulle locazioni • Apprezzamento del presidente della CEE per il ruolo del PCI DALL'INVIATO sti di destra, incluso Pino Rauti. nel SID, su sollecita HOMA — Due dei più rile­ è il Parlamento a compiere parere definitivo — nella for­ assicurare efficienza agli stru­ CATANZARO — Dopo Malet- zione del'allora capo di sta vanti impegni scritti nell'in questa verifica, con buona pa­ ma concreta della formula­ menti dell'intervento pubbli­ Attentati alle tì. Labruna. In questa quat­ to maggiore della Difesa, gè tordicesima tornata dibatti­ nerale Aloja. Anche questo e tesa programmatica, due «no ce di quanti sono andati de- zione dell'articolato — sul de­ co nella garanzia del plura­ nuove carceri mentale che inizia oggi sa un punto di grande impor di» politici di enorme signi­ magogicamente seminando la creto che il governo dovrà de­ lismo quale è disegnato dal rà il capitano del SID che timza. Quegli estremisti di ficato sociale e istituzionale accusa di una prevaricazione liberare entro il 25 prossimo, precetto costituzionale. E' dovrà riprendere il filo del destra, che godevano di una vengono al pettine nelle pros­ « partitocratica > delle attri­ ha già costruttivamente lavo­ questo il discrimine su cui è di Firenze discorso aperto dal suo su­ posizione privilegiata all'in sime ore. nei prossimi gior­ buzioni parlamentari. rato restringendo ad un grup­ chiamata a lavorare la com­ periore. temo del Servizio (avevano ni: i decreti delegati sul tra­ I termini concreti della con­ po di 42 articoli su 138 le missione presieduta dal com­ e di Livorno L'ex capo dell'Ufficio « D » contatti diretti col capo del ha dichiarato di assumersi la SID. ha detto Maletti), in sferimento delle funzioni dal­ tesa sono ben noti. Per la questioni ancora da dirimere pagno Fanti, che torna a riu­ Due attentati sono stati intera responsabilità di tutte tiattenevano rapporti operati lo Stato alle Regioni e la « 382 > si tratta di ricondur­ e che interessano soprattutto nirsi nel pomeriggio di oggi compiuti nella notte tra le operazioni eseguite dal ca­ vi con ì componenti della celili legge per l'equo canone nelle re il progetto go\ernativo di le materie dell'agricoltura, e che potrebbe concludere il sabato e domenica contro pitano Antonio Labruna Ma la padovana, e cioè con gli locazioni abitative. Non può decreto delegato entro gli o del credito e degli istituti ed suo lavoro entro domani. Re gli edifìci in costruzione è l'ex dirigente del NOD (Nu imputati che sono accusati essere sottaciuto che — no- rientamenti della Costituzione enti di assistenza. sterebbero quindi tre quattro delle nuove carceri di Fi­ eleo Operazioni Dirette) che di avere organizzato gli at renze e di Livorno. Di no­ ha stabilito taluni contatti tentati terroristici culminati ' nostante l'atmosfera resa ge­ (trasferimento di funzioni e Si tratta ora di discernere giorni entro cui il Consiglio tevole potenza l'ordigno dei ministri è chiamato a di che interessano molto da vi-. nella strage di piazza Fonta­ neralmente più costruttiva dal deleghe), della legge delega con rigore le posizioni — inac­ fatto esplodere nella palaz­ cino questo processo. E' Un, na e dell' elaborazione unitaria cettabili — ispirate a volontà re la paiola risolutiva. voto della Camera sul pro- zina che ospiterà l'inferme­ per esempio, che ha interro­ Di questo gruppo di estre­ -'gramma — il confronto riso- compiuta dalla speciale com­ di conservazione di strumen­ Tutto affidato al Parlamen­ ria della nuova prigione gato per ben tre giorni, nel misti facevano parte, fra gli ! lutivo su questi provvedimen­ missione parlamentare in ti di potere senza altra mo­ to è invece il tema dell'equo del capoluogo toscano e la sede camuffata di via Si altri. Torchia, Beltrametti, ti appare teso e non privo di stretto collegamento con Re­ tivazione che quella dell'inte­ canone. Il Senato ne inizierà forti 1 danni. Le azioni cri­ cilia. l'imputato Marco Poz­ Oiannettini e Rauti, tutte per­ asprezza, proprio perchè si gioni. Comuni e cultura co resse di parte, da obbiezioni minali sono state rivendi­ zan. Di fronte al giudice ì- sone che il Labruna sicura l'esame in aula domani aven­ struttore Migliaccio, l'ufficia­ tratta di una impegnativa ve­ stituzionalistica. La commis­ e esigenze che muovono dal­ do dinanzi un progetto, vara­ cate con una telefonata mente conosceva. Rauti. co­ sione, cui spetta elaborare il la preoccupazione sincera di anonima da un gruppo che le affermò che il bidello pa­ me si sa, è sospettato di ave rìfica di volontà politica. Ed to dalla maggioranza delle si e definito « Nucleo ar­ dovano, sotto le mentite spo­ re partecipato alla riunione commissioni referenti, che ha mati di azione rivoluzio­ glie di Mano Zanella, gli era del 1B aprile 1969. in com­ destato vivissimo allarme non naria ». Diffìcili indagini stato presentato da una fon­ pagnia — l'ha detto Pozzan solo negli inquilini per l'ef­ per far luce sulla trama te fiduciaria come la perso — di un « giornalista » venu­ na adatta per stabilire con­ to da Roma. Sa il capitano fetto perverso che le norme terroristica che opera da tatti con il gruppo Borghe­ introdotte dalla DC provoche­ alcuni mesi in Toscana. Labruna. che venne incarica­ Nella crisi della giustizia e delle carceri se, in Spagna. Scopo di que­ to da Maletti di svolgere ri­ fc |. -— • !•- . »---... ..— • , -. • •-— ! ~ " ' M • — • • —. . « ,- rebbero sui livelli dei fitti, CIVITAVECCHIA — Tra i punti di maggior affollamanto provocato (A PAGINA 5) sta operazione, a suo dire. cerche su questa riunione. ma anche in tutti gli osser­ dall'esodo attivo il porto di Civitavecchia. Nella foto: colonne d'auto era quello di raccogliere in­ chi era quel « giornalista »? vatori economici che consi­ formazioni utili sui program­ Sa se a quella riunione par­ derano la grave ricaduta che in atleta dell'imbarco per la Sardegna. mi della organizzazione ever­ tecipò Pino Rauti? si avrebbe sulla scala mobi­ siva. Vedremo quali saranno le le. sulla conflittualità sala­ Pur sollecitato dal magi sue risposte a queste doman­ Perchè l'amnistia strato, il Labruna non ha vo­ de. Anche la settimana che riale e quindi sulle tensioni Milioni di italiani nei luoghi di villeggiatura inflattive. luto svelare il nome della inizia oggi potrebbe, come si fonte che gli raccomandò lo vede, riservare sorprese inte­ Anche su questa materia Zanella-Pozzan. Non lo ha fat­ ressanti. vi sono stati sabato e si ri­ to per timore della propria Ibio Paolucci da sola non basta peteranno oggi incontri fra incolumità. La sua versione, esponenti dei gruppi senato­ peraltro assai poco credibi­ le, contrasta nettamente con La proposta di misure di clemenza T— ha dichiarato il compagno riali nella ricerca di punti quella fornita da Pozzan, il di convergenza per emenda­ quale, qui a Catanzaro, ha Spagnoli — va legata a provvedimenti sostanziali di riforma co­ re i tre aspetti,peggiorativi: IERI CITTA VUOTE detto che il capitano conosce­ me la depenalizzazione dei reati minori e le pene alternative l'abnorme, aumento del tasso ** , » * ****** • •» va perfettamente la sua Iden­ Gli atleti di riferimento della rendita Un « week-end » di intenso traffico su tutte le maggiori strade della tità, aggiungendo che il fal­ edilizia, la misura dell'adegua­ so nome di Zanella fu pro­ azzurri ROMA —' Sette anni fa fu scoppiano, non sappiamo co­ scienza sociale non sono più mento periodico dei fitti al­ penisola - Diversi incidenti - «Tutto esaurito» in numerose località posto proprio dal Labruna. da considerarsi reati e che E' questo, dunque, il primo varata un'amnistia: lo scopo me fare, scarceriamo un po' l'andamento del costo della punto che dovrà essere chia­ promossi era quello di far posto nelle di detenuti. perciò possono essere colpiti vita, e l'abolizione delle com­ ROMA — «Città deserte o fatto la loro parte anche i direzione di Napoli contro le rito, in sede di confronto di­ carceri sovraffollate e di de­ ' Si tratterebbe cioè, se la solo con sanzioni ammini­ missioni di conciliazione. An­ battimentale, dal capitano La- situazione viene vista in strative ». che qui si tratta di collocare quasi, con strade vuote." se numerosissimi turisti stranie­ 59.000 dirette \erso la capi­ bruna. Continuerà a insiste­ ad Atene congestionare gli uffici giu­ E' solo nello - stesso mo­ si eccettuano pochi gruppi ri che nelle due giornate han­ tale- re in una versione che sem­ diziari sommersi da una ple­ quest'ottica, solo di una boc­ gi interessi in campo, indub­ Grazie alle coraggiose cata di ossigeno per struttu­ mento in cui questo impegno biamente contrastanti, entro di turisti stranieri alla cac­ no intasato di macchine tut­ La grande calata di turi­ bra attinta da una antologia prestazioni di Pietro Men- tora di processi di scarso ri­ re asfittiche che di qui a programmatico sarà reso con­ una visione socialmente equa cia di monumenti sotto il so­ ti i valichi alpini. sti stranieri e italiani ha por­ di fiabe, oppure si deciderà nea, sceso in pista nei due lievo. Oggi i problemi non creto che si porrà il pro­ le che è stato cocente nel­ tato in numerose regioni al a raccontare, finalmente, la giorni di gare addirittura qualche anno tornerebbero a ed economicamente non rovi­ Non sono mancati anche que­ verità? in quattro specialità, gli sono cambiati, i processi con­ congestionarsi. blema di coloro die sono in nosa. Ed anche qui molto di­ la gran parte della peniso­ st'anno gli incidenti. In uno. « tutto esaurito > di alberghi carcere per quegli stessi rea­ la. Per la prima volta que­ Un altro punto di grande azzurri di atletica leggera tinuano a sommarsi ai proces­ E allora è di tutta eviden­ pende dall'atteggiamento del­ avvenuto sabato sulla tangen­ e pensioni. interesse che riguarderà l'in­ si sono piazzati secondi ad si e l'arretrato si fa sempre ti per i quali viene sancita la DC che in Senato ha stra­ st'anno il fine settimana ha ziale di Bologna, ha perso la Atene dietro la forte RDT za che. di fronte alla gra­ riproposto il. tradizionale In Sicilia abbastanza rego­ terrogatorio del Labruna è più gravoso, la popolazione vità della situazione, quello la depenalizzazione o vengo­ volto i limiti e i caratteri vita una bambina di 7 anni lare il deflusso dei viaggiato­ quello della riunione del 18 guadagnandosi cosi l'acces­ no stabilite pene alternative della stessa proposta gover­ aspetto da Ferragosto a Ro­ figlia di emigrati italiani che aprile 1969. Si tratta, come so alla finale di Coppa Eu­ carceraria non accenna a di­ che bisogna compiere è un ma, Milano e nelle altre cit­ ri da Reggio e Villa S. Gio­ ropa in programma ad Hel­ minuire e le previsioni sta­ salto di qualità dell'interven­ al carcere. nativa. rientravano dalla Svizzera. In­ vanni dove le file per l'imbar­ è noto, della riunione che Continua Spagnoli: < Una tà da dove c'è stata — a co­ tasamenti si sono registrati si tenne a Padova, di sera. sinki fra un mese. tistiche sono preoccupanti. E to legislativo in materia. Lo volta attuato questo impegno E' appena il caso di nota­ minciare da sabato — una ve­ co sui traghetti non hanno per mettere a punto i piani ha ribadito il compagno Ugo re. in termini politici gene­ sempre nella giornata di sa­ mai superato il «livello di degli attentati terroristici la risposta è sempre la stes­ mi sembra giusto prevedere ra e propria fuga con le con­ bato su tutte le principali sa: facciamo un'amnistia. Spagnoli in una dichiarazione rali. che queste due occasio­ guardia ». Affollatissime le sfociati nella strage di piaz­ un provvedimento di clemen­ suete conseguenze: saracine­ arterie della riviera ligure, za Fontana. Il generale Ma- Al Tour In questi sette anni sareb­ che ci ha rilasciato ieri: za nei confronti di coloro ni risultano importanti per sche abbassate dovunque, Eolie e le Egadi oltre a Lam­ < Ritengo che l'eventualità di dare al Paese il segno con­ sulle tangenziali di Bologna pedusa. Linosa e Pantelleria. letti, in proposito, la setti­ bero dovuti entrare in «gore che sono stati condannati a traffico inesistente, pochi ra­ e di Milano: molto intenso mana scorsa ha dichiarato Thevenet il nuovo codice penale e quel­ misure di clemenza possa es­ pene detentive per reati che creto di ciò che è cambiato di passanti alla ricerca di Uno spettacolo fuori program­ che una fonte gli disse, ver­ sere considerata in correla­ con l'intesa programmatica. il traffico anche sulla riviera ma ha allietato il soggiorno lo di procedura, avrebbe do­ non sarebbero più da consi­ uno spicchio d'ombra risto­ adriatica e nel Lazio: qui. balmente, che quella riunio­ zione alla esecuzione dell'im­ ratore. dei turisti a Catania: in mol­ ne si era effettivamente te­ nuova vuto trovare attuazione la ri­ pegno — contenuto nelle in­ derarsi tali o per i quali sa­ e. ro. secondo - i dati ACI. il traf­ tissimi si sono recati ieri in nuta nell'aprile 1969, a Pado­ forma carceraria. Ma niente tese programmatiche e fatto rebbe prevista la possibilità. E la gente? Ha ripercorso fico è stato nettamente più cima all'Etna per assistere va, e che ad essa aveva pre­ di tutto ciò è accaduto: uno proprio dal governo — di per il giudice, di applicare SEGUE IN PENULTIMA in interminabili file di auto­ intenso in direzione sud. da vicino all'eruzione del cra­ so parte anche una persona maglia gialla dopo l'altro, i provvedimenti procedere alla previsione, per pene diverse dalla detenzio­ mobili le grandi arterie e le Sulla Al. secondo i dati for­ tere subterminale di nord­ che si era qualificata come Bernard Thevenet è la legislativi sono slittati e an­ ne carceraria ». autostrade che portano ai luo­ niti dall'ACI. 79.000 vetture ufficiale o collaboratore del nuova maglia gialla al Tour che le poche normative ve­ certi reati di minore rilevan­ Anche nella dichiarazione est iniziata sabato e protrat­ SID. Il generale ha aggiunto za, di pene alternative a quel­ ghi di villeggiatura marini e da Roma a Firenze e circa tasi per tutta la giornata di di non ricordarsi il nome di de France. Il ciclista tran­ ramente nuove, come appun­ le eccessivamente afflittive di Piccoli sembra possa in- A PAGINA 2 l'attivo dei montani. Venerdì e sabato il 13.000 in più nella direzio­ ieri. Il fiume di lava lungo quella fonte, ma ha precisa­ salpino ha conquistato il to quella sugli istituti di pe­ comunisti pugliesi sulla traffico è stato intensissimo ne 'opposta. 73.000. sempre to di avere incaricato il ca­ primato in classifica nel na. sono rimaste sulla carta del carcere e. in certi casi. Paolo Gambescia oltre un chilometro (che non corso di una dura crono- alla depenalizzazione di de­ nuova fase politica. specialmente sulle autostrade secondo i dati ACI. le vet­ pitano Labruna di svolgere scalata. strappandolo, sep­ per il mancato approntamen­ terminati fatti che nella co­ SEGUE IN PENULTIMA dirette al Sud, dove hanno ture transitate sulla A2 in SEGUE IN PENULTIMA ricerche per accertare la fon­ pure di poco, al tedesco to degli strumenti tecnici. datezza della informazione. Thurau che lo deteneva sin Venerdì sera il capogruppo Il capitano, dunque, su que­ dal prologo. della DC a Montecitorio. Fla­ sto punto di estrema impor­ tanza processuale, può forni- minio Piccoli, ha fatto un Te elementi utili all'accerta­ cenno durante il suo inter­ mento della verità. Se ha Tennisti vento sulla dichiarazione di L'ex ammiraglia della flotta sigillata sa richiesta dei marittimi non pagati svolto indagini su incarico di voto, al problema dell'amni­ Maletti a qualche conclusio­ stia e alla sua opportunità. ne sarà pure pervenuto. Pre­ italiani In precedenza Andreotti ave­ sumibilmente avrà fatto, a suo tempo, anche un rappor­ tranquilli, a va richiamato la necessità di to su questa operazione. In porsi il problema dei dete­ ogni caso qualcosa dovrà di­ nuti per reati minori. Anche un sequestro nel tramonto della «Raffaello » re. La questione è di grande Baastad: 4-1 interesse, giacché la presen­ Piccoli, parlando delle car­ le atte stelle e si comincia sbarcano anche decine di mi­ dar Abbas, la < Raffaello » Si è conclusa con la vit­ ceri e della drammatica si­ DALLA REDAZIONE dato due anni fa, quando so­ ne parlò dappertutto. Tante za di un ufficiale o di un migliaia di tonnellate di ac­ realisticamente a tirare giù gliaia di pezzi di argenteria. davanti a Bouchir. Quaranta collaboratore del SID alla riu­ toria azzurra per 4-1 la tra­ tuazione. ha dichiarato che GENOVA — Sono quei fuma­ no andati in pensione anti­ sferta svedese di Coppa Da­ cipata. ciaio. tanti e tanti chilome­ i conti. Son solo per le due di vasellame e posatene in e più gradi all'ombra, fino nione fornisce la prova che ritiene indispensabile prende­ ioli ingabbiati che, correndo esponenti qualificati del Ser­ vis. Gli italiani, che si era­ E cosi sono intervenuti gli tri di cavi elettrici, cabine, ammiraglie, s'intende, ma acciaio inossidabile, SO mila al 90 per cento di umidità. A no aggiudicati il punto de­ re un provvedimento di cle­ verso levante sulla sopraele­ per l'intera flotta di Stato. pezzi di porcellana ed altret­ vizio erano al corrente, sin menza. L'altro ieri è tornato ufficiali giudiziari. E — si sale e saloni e bar di lusso. bordo, a turni alterni di 4 dal suo nascere, dei piani e- cisivo già sabato nel dop­ vata — quasi cinque chilo­ Ascensori, piscine, teatri, la Si discute della flotta Fiuma­ tanti di cristalleria. Insom­ pio, hanno chiuso con un sull'argomento e ha precisa­ dice — il viaggio di trasferi­ mesi, ci sarà su ciascuna versivi della organizzazione po' di rilassatezza gli ulti­ metri di panoramica lungo il mento verso il Golfo Persico cappella, sale da gioco per re. in Parlamento e nel Pae­ ma, le due * ex » renaono nave una quarantina di ma­ di estrema destra che face­ to il suo pensiero: « Ho det­ se. C'è chi — come l'on. Ugo e spogliate ». Poi. il malinco­ mi due singolari: Zugarelli. to in Parlamento di ritenere perimetro del porto —. ti col­ chissà quando si farà. La par­ grandi e piccini. Due città rittimi italiani. Per tre an­ va capo a Preda- In altre pa­ galleggianti, insomma. E per La Malfa — rorrebbe « affon- nico trasferimento nella baia role, la testimonianza del ca­ sostituto di Panatta, ha ad­ indispensabile procedere ad piscono. Spuntano da dietro tenza era prevista per i pri­ ni insegneranno agli irania­ pitano Labruna potrebbe for­ dirittura concesso il punto la stazione marittima di Pon­ mi giorni di agosto. Il tem­ ospiti ài lusso, di quelli che darla » e chi invece, come il di Portovenere. Polemiche a della bandiera a Norback, un provvedimento di clemen­ movimento operaio, la vuole non finire perchè < sciupano ni come far funzionare i due nire la prova della attendi­ za, anche se esso incontra te Andrea Doria e li annun­ po stringe, dunque, e lo Scià non guardano a spese. Ma bilità della affermazione del mentre Barazzutti ha im­ c'era anche chi — e non era­ riconvertire. La spuntano t il paesaggio ». E. fra l'altro. colossi del mare diventati al­ piegato 4 set per piegare resistenze sia all'interno dei ciano la presenza di una del­ di Persia aspetta che la so­ giudice Migliaccio, quando so­ no pochi — alle spese lavoratori. La Fiumare si tra­ continuano a costare parec­ berghi galleggianti. stiene che gli attentatori del Andersson. partiti che nella società. Ma le due ex ammiraglie - della cietà armatrice « Italia » ono­ ri i suoi impegni. Sarà cer­ non guardava perchè intanto sforma, diventa prevalente il chio. Per la manutenzione. E* la e Michelangelo » che 1969 erano rappresentati in ho Jatto presente che è da flotta mercantile italiana. Poi trasporto delle merci. E' la tasse d'ancoraggio ecc. se ne per prima salpa verso la seno al STO. ben sette anni che non si tamente cosi, ma intanto la pagano gli altri. Erano gli — la macchina corre veloce « Raffaello » è bloccata al­ amici di riguardo (o magari fine dei transatlantici, delle vanno centinaia di milioni al­ nuova destinazione. Lo scor­ Maletti, che dovrebbe esse­ Virdis prendono provvedimenti del navi per passeggeri, < Miche l'anno. so 8 luglio ha sciolto gli or­ genere. Con le carceri so- — la vedi tutt'intera, ormeg­ l'ormeggio. Ancora oggetto di i familiari) di questa o quel­ re presente a Catanzaro an­ la personalità di governo, sot­ langelo * e « Raffaello » so­ meggi poco dopo mezzogior­ che questa settimana, ha an­ rrajfollate, U Parlamento ed giata di poppa a Calata Zin­ ammirata curiosità per le Le trattative per venderle che parlato di una riunione conferma gari. La € Raffaello », mae­ centinaia di migliaia di tu­ to governo o di chi comun­ no all'ultimo atto. Il 30 apri­ si sprecano, ma nessuna va no. Sulle banchine non c'era il Capo dello Stato si trova­ le del 1975 la < Raffaello » nessuno. L'ultimo saluto glie­ a livello ministeriale sulla no ad essere espropriati del­ stosa come un monumento, è risti che, calando sulla costa que < confa ra >. in porto. Poi. l'anno scorso. questione Giarmettini. In so­ attracca per l'ultima colta al­ a metà dicembre. V* Italia » lo hanno dato le sirene di stanza, il generale ha detto il suo le loro potestà dai magistra­ deserta. A poppa c'è ancora in cerca di refrigerio e sva­ Ma, tant'è: il « prestigio * bordo delle navi attraccate ai la bandiera italiana. Ma an­ go. percorrono in auto la so­ voleva la sua parte. Anche la banchina di Ponte Andrea annuncia: l'affare è fatto. Le che l'avallo al favoreggiamen­ ti. i quali intervengono ap­ Doria. Il giorno dopo va in moli ricini. Poi comincia la plicando forme di amnistia cora per poco. Al suo posto praelevata e rallentano quan­ se già era costato, e non po­ due ex ammiraglie sono sta­ to di un imputato coinvolto rifiuto disarmo. Due mesi dopo, il te vendute allo Scià di Per­ sua ultima traversata. Dure­ nella strage di piazza Fonta­ che sono costituzionalmente — prfma o poi — sarà issa­ do raggiungono il punto da co. Parliamo dei prezzi di rà 12 giorni. Il 21 luglio, a na, fu deciso in una riunio­ Pietro Paolo Virdis, in­ cui si domina l'ex ammira­ costruzione. Doverono costa­ 5 luglio, tocca alla « Miche­ sia. Reza Pahlevi le paga. tervistato a Cagliari, ha aberranti, ma appaiono detta­ ta la bandiera détta marina langelo ». Rondar Abbas. ci sarà la ne alla quale presero parte il te da ragioni comprensibili >. imperiale iraniana. glia. re sui quaranta miliardi, ma complessivamente. 77 milio­ presidente del Consiglio e i confermato la sua ferma ni di dollari, e versa anche cerimonia di cambio di ban­ ministri della Difesa e degli intenzione di non trasfe­ E* chiaro in questo ultimo — < Prima o poi, s'è detto. Già, Un triste epilogo per una nessuno, in effetti, ha mai Sbarcano gli uomini d'equi­ diera. Lo stesso canovaccio è rirsi alla Juventus. Sulla saputo quanto denaro sia sta­ paggio e anche tutto ciò che un rimborso per le spese di Interni. Su questo punto, pe­ passo il riferimento ai prov­ perchè le.tribolazioni non so­ dette più ammirate navi pas­ previsto per la e Raffaello ». rò, difficilmente verrà qual­ clamorosa decisione il pre­ seggeri del mondo. Ma, a ben to sborsato per la € Miche­ di prezioso c'è a bordo: araz­ riarmo e di trasferimento nel sidente sardo Delogu ha vedimenti adottati dalla ma­ no finite. E* dì sabato la no­ Golfo Persico. Quattro miliar­ Dovrebbe partire entro il 5 cosa di nuovo dall'interroga­ gistratura milanese ' che ha tizia che all'ex ammiraglia guardare, era scritto, e Miche­ langelo y e la « Raffaello ». zi, quadri, sculture, cerami­ agosto. Ma, per ora, resta torio di Labruna. Maletti. in­ preferito non sbilanciarsi langelo» e € Raffaello*, 44 Si è parlato, a suo tempo. che. Ci sono opere di Capo- di di lire occorrono poi per vece, dopo raffrettata smen­ troppo temendo d'irritare i sospeso per un mese l'ese­ sono stati apposti i e sigil­ adattare i due transatlantici sotto sequestro. Ormeggiata tifosi mentre Boniperti, li». Insomma, è sotto seque­ mua tonnellate di stazza lor­ di novanta miliardi e nessu­ grossi. Turcato, Severini, Fiu­ tita dei ministri chiamati in cuzione di condanne minori al nuovo servizio cui saran­ di poppa a Calata Zingari, causa, ha tranquillamente plenipotenziario biancone­ perchè le carceri sono so- stro. Lo hanno chiesto, cau- da, costruite l'una a Sestri no s'è mai sognato di smen­ me, Fazzini, Emilio Greco e bianca e deserta sotto il so­ ro, tenterà oggi, nel corso tire. Altri miliardi, una ven­ via dicendo. Qualcosa come' no adibiti: alberghi gatteg­ confermato, ripetendo che la vrarfollate. Ma il problema teìativamente. i legali di quei Ponente e l'altra a Monfal- le. guardata con ancora am­ notizia sulla riunione gli ven­ di un colloquio privato, di cone quando ormai l'ero dei tina, venivano versati ogni un miliardo di opere d'arte gianti per gli ufficiali e i sot­ convincere il giocatore a non è certo quello di una marittimi che hanno mosso tufficiali della Marina impe­ mirata curiosità dai turisti ne data dal suo capo servi- colassi del mare volgeva al anno dotto Stato come sov­ che arricchivano soggiorni, ik>, vale a dire dal generale recedere dal suo propo­ < lesa maestà » del Parlamen­ causa atta società e Italia», riale iraniana. che ne approfittano per scat­ sito. *^ to o del Capo dello Stato. perchè, a loro parere, non gli tramonto e cominciava quel­ venzioni per coprire il defi­ gallerie, saloni, verande e cor­ tare qualche fotografia-ri­ la dei jet: due navi di pre­ cit di esercizio. Poi la gran ridoi. E anche singole ca­ La destinazione è già fis­ né può essere visto, come ha pagato quanto dovuto in cordo. Labruna, Infine, potrà dire NULE PAGINE SPORTIVE sembra fare l'on. Piccoli, con stigio per la bandiera italia­ botta detta crisi energetica. bine. Vengono portate, al si­ sata: la t Michelangelo » sarà qualcosa di suo sulla immis­ base al trattamento speciale curo, m un magazzino. E si l'ottica di sempre: le carceri per l'esodo agevolato concor­ na, si disse. Era i 19$5. Se Il costo del combustione sa­ ancorata nella baia di Ban- Tacconi sione del gruppo di estremi- PAG. 2 / vita italiana i\. * lunedi 18 luglio 1977 /l'Unità

• - ' r r '- i '< I comunisti discutono sulla loro iniziativa Dopo anni di sviluppo incentrato sull'attività terziaria : k è In applicazione della fogge 1102 . Le spinte sociali Come programmare in Puglia e la nuova Nel futuro di Pescara sparirà uno sviluppo reale fase politica la città «ad una dimensione» delle zone montane Sei moment» m cui si pre­ zio/li del piano occorre sta Spunti e riflessioni nel dibattito all'Attivo regionale del PCI - Il panorama delle lotte Il nuovo Piano regolatore — il primo dal dopoguerra — prevede un equilibrio tra le funzioni produttive, civili e sociali sentano al governo te richie bilire quindi l'uso che si vuol ste per un nuovo corso di po­ fare del territorio per au Il contributo del Sud per l'attuazione dell'accordo tra i partiti votato alla Camera Dall'accordo programmatico tra i partiti alla discussione nei Consigli di quartiere - Il «pendolo» e il «sistema di verde» llina economica, il nostro mattare la produttività. partito intensifica la propria Esistono oggi le condizioni iniziativa partendo da succes per programmare lo sviluppo DALLA REDAZIONE stra linea nelle grandi masse unici e negozi, senza un tes­ DAL CORRISPONDENTE si ma anelli' da curvine, pre economico, sociale e cultura che ci hanno votato per la suto pioduttivo aiticolato. di­ BARI — l,;i Puglia, come .sputando quello che finora sia le delle zone montane m sen prima volta o hanno neon l'KSCARA — Che significato venta il miraggio di migliaia tutto il Mezzogiorno, non va hu il Piuuo ìegolatoie della ma rilucili a costruire per .so gloìiale. fermato la loro fiducia al no­ di abiuz7esi. Ma delude le in ferie. Ci sono trecentomi- citta ora adottato dal Consì­ speranze, si ai inibiscono so porre le premessi* ili uno MI Sono terre, quelle della stro programma. Sempre di la braccianti che da circa un glio comunale don runica lo ì costiuttoii. ì piopnetaii lappo economico ih'i tenitori montagna, the in termini di mese stanno conducendo una più abbiamo bisogno di ini opposizione dei missini e dei di quegli appezzamenti di tei - convenienza economica, al lo demo nazionali •'' La suu nn- montani, per rimuovere «sia dura battaglia contro gli a- ziativc pubbliche che coinvol leno i lie. dal!,* lascia costieia ioli, lentezze e difficolta e m .stalo attuale, non invo gano nel dibattito anche altri puitan/a sia tinta nella storia alla collina. > ostano usui gnu grari che non vogliono discu­ di speculazione e di stempio per coi reggere et entuali ei J gliuiu. il montanino a co.sirnir parliti democratici, le orga no di pai, qualche fiosso ioni tere seriamente dei rinnovi edilizio di una citta che, dopo ineiciante, roti die sono stati commes vi la sua vita, a mettervi, co nizzazioni sindacali, le asso contrattuali solo perchè le ri­ il piano di in ostiuzione va­ L'industria è l'edilizia ihe. si nell'applicazione della leg­ me si usa dire, le radici. Og vendicazioni pongono proble­ dazioni professionali e degli iato dalla Giunta di smistiti In inanieia diletta o indotta. ge 1102 oer la montatimi gì, però, la situazione è com imprenditori *. nel 1 Uriti, non aveva più avuto mi economici e di sviluppo da lavoio a 'migliaia di pei- Ragione fondamentale del pletamente mutata perchè la una noimativa; nella storia di soiie - lu mancanza di una die chiamano in causa la po­ Più volte in Italia si è spe­ iiii'jmiiuuistia/ione i mulinale hi legge è quella di fornire nuoi a legge per la montagna noi unitiva a Pescaia, dagli an­ faconde l'utilizzazione delle litica agraria, i criteri di im­ rimentato come sia possibile pei veni'unni dominata, dopo ni Sessanta in poi. in pieno alle popolazioni recidenti nel piego dei finanziamenti pub­ che non solo .programmi, ma la sconfitta delle smisiie, dal boom, ci si tegola nel ionie le zone montane, itconoscen riso/se es/.slenti. fornendo la DC, che hu ostacolato tutti blici e le scelte produttive. persino leggi |x>->sano restare dei e le licenze* taso per caso do alle .sh'sse la funzione di mezzi adeguati ver un primo sulla carta. Oggi, di fronte al i tentativi di daie allo svi­ sicché gli stessi impienditon concreto piano. Ci sono migliaia di giovani luppo (aotito della citta pan seri izio che svolgono a pre significato che rappresenta l<< t quelli p» coli e medi, ade Pei (filanto riguniihi le tei disoccupati che rivendicano un Il di Miri minilo legislativi, filini del tei iitm io. gli -.tiu accendo di governo, e- anche lenti alla Coiilapi» si lumen te ahhaiulonate. nelle zone lavoro che loro stessi hanno »he ha piesentalo lutine, due lituo, ad un ieito punto, della menlt net escati ed idonei ciucilo raggiunto alla Regioni- (•(ossificale montane .si ha una già individuato: numero-ic io unni uisono, un piogetto di nmiicaii/a di un Plano le^o (ari 2 dello legge) a min Puglia. non si può permei Piano ìegolatoie tdlihiamto consistenza in difetto di li mi no le cooperative già costi­ latoie pei/saie le i ondi.ioni di di tei e una ' non attua/ione-. poi illegittimo> che ipotizzava ìioni e duecentomila ettaii. il tuite. soprattutto nel Saldilo, Ma e già avvenuto quali osa saaio dei nauti duU'umlnente La gente del Sud, in patti un'impossibile città di qllat fenomeno dello ^popolamento, con l'obiettivo di coltivare tiocetilomila abitanti, piena di di mio\o con le elezioni del montano Si nconosce con ciò colare, non se In può |XT lo e del 20 giugno la elideien e quindi ilell'tihlìiindoiio della terre abbandonate. Ci sono i faiaonici svincoli -stiudah e die hi presenza dei monta zu di \otl lui 11 PCI e la IX" terra si e in (fiiesti ultimi li) lavoratori dell'area industria­ mettete IRMI he con ì recenti destinata, se ieahzzata. a spo inni in montagna (die con accordi il governo centrale e si Udine ad appena quali he anni mte/iM/iiato, anche se le di Taranto che da mesi potai e tnez/o Abiu/zu Lia la hi collina occupa l'S_". ilei ciucilo regionale hanno Tinal falltiuentaie politica dello ab decina e l'Aiiumiusti azione oggi, dopo .» anni di applica lottano affinchè siano utiliz­ piovinciale passa alle sini- territorio nazionale), e indi mente individuato, gra/ie al bandono delle campagne, del­ zione della legge e con la co zati i fondi previsti dalla leg Il duomo di Cefalo. stie. Inizia in Consiglio co­ speiiMihile anche al line del contributo di tutte le forze l'unii bamento selvaggio e del­ finizione delle Comunità mon gè ltt,'< per lo sviluppo del la terziarizzazione munale un confionto fui 1 la protezione del suolo Ulti e democratiche (in primo luogo tane, .si guarda al problema Sud, perchè si utili/zino gli cinque pattiti deinociatici alla sicurezza per le popola del PCI), alcuni obiettivi (DC. PCI. PSI. PSDI e PKIl della i ita in montagna con investimenti ordinari reahz/a- Casu non isolato nel Sud. prioritan da tinahzzare al su­ Pescaia dal dopogueiia co­ che poita. non senza difti- minoi scetticismo. ' bili in Puglia |K*r opeie pub peramento della crisi, all'in Frana la rupe calcarea di Cefalù mincia a ciesceie disoidma- colta e tlavagli, a siglale un Altro fenomeno delle ione bliche. in particolare nel set uccoido piugruiiiiuutiru nello cremento dei |>osti di lavoro tamente attorno al commei- montane e collinari è la pre tore dell'irriga/ione. nel qua­ cio. alla speculazione sulle otlobie del 1971! Con la for­ e allo svilupjx) dell'agricoltu­ senza di una proprietà frani dro del piano agio alimen­ aiee. al parassitismo. Città di mula che saia adottata anche Il nuovo codice ra e del Mezzogiorno. mattata e dispersa. il che tare. Minacciati l'abitato e il duomo alla Regione, il PCI paitecipa In Puglia, il PCI porterà a pieno titolo a ìesponsubihtu api e problemi nuovi e coni In provincia dì Foggia. di governo, ani he se non ha di procedura questi argomenti tra la gen sioni di un metio cubo e tra le opeie più importanti plica quelli esilienti, in que inoltre, è in atto una lotta DALLA REDAZIONE «Pacemaker» scarico: suoi lappi esentanti in Giunta. te. senza |jerdere teni|xi. (ìià mezzo e rotolato sotto la pa­ custodite dentro la chiesa sto caso, per potere utiliz­ per respingere migliaia di li­ PALERMO — Ancoia una lo Punto qualificante dell'ac­ penale non può ieri sera il compagno Gior­ rete nord-ovest della rupe, mi­ mosaici di squisito stile bi­ zare queste terre, la forma cenziamenti annunciati in di­ calità siciliana minacciata dal nacciando una decina di abi­ zantino, sculture di varie epo­ paziente elitrasportato cordo piogianimatici! è l'im­ gio Napolitano è andato nel­ migliore di gestione è quella verse aziende, soprattutto in dissesto idrogeologico: stavol­ tazioni comprese tra piazza che, alcune opeie del Gagmi. pegno di dotale Pescaia di la piazza centrale di Conilo. ta e Cefali!, il rinomato bor­ da Yentotene a Roma entrare cooperativa ed associativa. quelle a partecipazione sta­ Santa Croce e il convento di Il Comune, gestito dalla DC, un PRO, di cui si fissano linee in provincia di Bari, non per go medievale sul versante tir­ ROMA — Un malato, pollato­ piecise La commissione isti­ Certo non busta aver co tale. Problemi occupazionali Sun Domenico. Il masso più viene accusato di immobili­ tenere un comizio, ma per renico delle Madonie, ad es­ grosso è giunto sin davanti smo dalla Federazione sinda­ le di «pacemaker» ilo sti­ tuiti! allo scopo la\uia per in funzione .stillili» le Comunità montane. sono presenti anche nelle /o sere minacciata da una frana. rispondere alle decine di do­ all'ingresso di una casa pri­ cale unitaria CGIL. CISL e molatore elettrico del cuorei sette mesi, si avvale dell'ap- ROMA — Il nuovo codice importante è farle funziona­ ne industriali di Bari, Brin­ Dalla srande rupe calcarea poito politico dei cinque pat­ mande che i cittadini gli han­ vata. frantumandosi in mille UIL che ha promosso un'af­ con le pile in via di esauri­ di pioceduia penule può re. Le Regioni debbono aiu­ disi e Lecce. che incombe sulla cittadina si pezzi e lesionando varie al­ follata manifestazione nella mento. e slato trasportato di titi. di tecnici validi, fia cui esseie vaiato. I/alt io leu tare le Comunità a costruirsi no posto. K" stato un incon­ sono staccati enormi massi urgenza ieri mattina alle l'architetto Umbeito Siola: si I problemi della Puglia non tre costruzioni. piazza centrale della cittadina: infatti la commissione lu­ ognuna un minimo di oppa tro dibattito col PCI al termi­ che non solo mettono in pe­ dal luglio scorso il Consiglio sei con un elicotteio del Cen­ parte da una citta belgamente devono passare — come trop Tra gli edifici minacciati tei pai lamentai e ha dato il rato tecnico amministrativo ne del quale a C'orato si è. ricolo la stabilità di alcune comunale aveva deliberato la tro di soccorso aereo di Ciani- compromessa, si ìncoutiauu pai eie sugli ultimi istituti pe volte è avvenuto in pas­ saputo qualcosa di più degli abitazioni, ma anche quella dalla frana, le cui ripercus­ spesa di 50 milioni per la pino (quindicesimo Stormo) resistenze e mteiessi dini a che si dimostra indispensa­ sioni si estendono su una va­ ed oia il testo ìedatto dal­ sato — sotto silenzio. Oggi ci accordi di governo e della dello stesso duomo (uno dei realizzazione di una barriera dall'isola dì Ventotene a Ro­ morii e. Ma nasce, gioì no per la commissione ministeria­ bile man muno die si proce­ sono fatti nuovi che possono monumenti pili interessanti sta area dell'abitato, c'è an­ para - massi che proteggesse ma, all'ospedale San Filippo giorno (con l'approvazione le piesieduta dal professor de all'applicazione della leg­ politica che portano avanti i che, come dicevamo, lo sto­ e devono evitare una cosa del dell'architettura medievale si­ l'abitato dal pericolo, sempre neri. delle linee geneiali m Consi­ Pisapia. poti a esseie leso ge. Molte Regioni, come la comunisti, smentendo le men­ ciliana). rico duomo, iniziato a co­ glio comunale, con la discus­ genere. L'accordo program­ presente, di frane. Ma questi Il maialo. Fortunato Verde, pubblico. La nuova noi illa­ Sicilia ad esempio, hanno tra­ zogne che negli ultimi giorni Dalla rocca sono venuti giù struire nel XII secolo, e che, fondi non sono stati ancora di 82 anni, di Ventotene (La­ sione nei Consigli di quaitie- matico di governo raggiunto tiva saia sottoposta all'esa­ sferito nelle Comunità mon­ erano state fatte circolare. prima alcuni frammenti, poi con la sua mole, emerge sul­ utilizzati. tina), è stato soccorso da un re, con la consultazione delle me delle varie componenti tra i partiti democratici e la pietre sempre più grosse; in­ l'abitato e costituisce il cen­ elicottero « AB 204 » dell'Aero­ categorie interessate) un PRO del mondo giudiziauo. ma­ tane parte del proprio per­ nuova intesa alla Regione so­ Domenico Commisso fine un masso delle dimen­ tro dell'intero tessuto urbano: v. va. nautica militare. che è il risultato di un dibat­ gistrati. avvocati, piofesso- sonale qualificato, assumete no grandi occasioni per la tito che ha inteiessato tutta ri univeisitali e poi tor­ dosi gli oneri relativi e prov­ Puglia. Solo dopo questi due la cittadinanza e che non la­ nerà alla commissione iti- vedendo anche a finanziare scia spazio a manovre poco terpailamentaie piesieduta importanti avvenimenti si può chiare. l'art. 19 della legge ri. 1102 dire che da queste parti s'è dal senatore Vallante e per singole opere o program­ Certo, il cemento • che ha composta da 12 deputati e mi di opere che la Comunità veramente aperta la strada Primi sintomi di cambiamento dopo decenni di immobilismo messo a sacco la città per 12 senatori per un giudi­ indicata dal voto del 15 e del vent'anni, limane: ma alcune zio defluitivi) sopiattutto richiede, presentando la ne­ 20 giugno. soluzioni, che prima che tec­ per quanto riguarda l'os­ cessaria documentazione. II malgoverno democristia­ niche sono politiche, consen­ servanza del dettato della Gli strumenti a nostra di­ tono di ipotizzare, nonostante delega che il governo ha no qui ha pesato più che al­ sposizione per una politica tutto, una città diversa dal ricevuto dal Parlamento in montana sono tecnicamente trove e la discriminazione an­ passato. Il riequilibrio fra il questa inatc-na. ticomunista è stata più dura validi e vanno dal supporto centro e la periferia, in primo Ma il fatto che il nuovo a morire. Bisogna quindi far Marche: oltre 1000 i fittavoli ex mezzadri luogo: il nuovo asse viario al potere centrale dell'Unio­ testo sia pronto non signi­ ne nazionale Comuni e Comu­ pesare nella maniera giusta detto « pendolo » — che è sta­ fica che presto avremo un il valore degli accordi rag­ to definito una soluzione tec­ processo diverso. Infatti il nità montane (UNCEM). alla Ingiusti patti agrari soffocano la nostra agricoltura • il contratto superato nelle terre degli enti pubblici con un accordo sottoscritto regionalmente nica di grande respiro — con­ lavoro della commissione Consulta, con una articola­ giunti tra i partiti, anche per­ figura una zona di forte inse­ chè esiste il rischio (e qual­ da DC, PCI, PSI, PSDI e PRI • La nuova esperienza nel racconto degli interessati • « Adesso possiamo fare investimenti e trasformare l'azienda » che doveva studiare artico­ zione regionale che perfezio­ diamento urbano, ma anche lo per articolo, le neces­ na i suoi interrenti, alle ven­ cuno sta già lavorando in di servizi di valore urbano e sità tecniche che la nuova ti delegazioni dell'UNCEM di­ questo senso) di presentare territoriale, si sviluppa alle normativa impone, procede DALLA REDAZIONE Dalla conferenza delle regioni degli investimenti (l'affittua­ stato scarso — ci dice l'af­ mo per l'affitto. Lotte sinda­ spalle della attuale città, col­ stribuite regionalmente in rap­ gli accordi come fatti insi­ mezzadrili, tenuta l'anno scor­ rio reimpiega nell'azienda fittuario Luigi Cenci, pure ex cali e lotte politiche. Alla fine, a rilento e pare, lo ammet- gnificanti che non debbano ANCONA — Sta nascendo nel­ lega con un ponte sul fiume te lo stesso ministro Boni­ presentanza dei 4064 Comuni so a Macerata, ad oggi, nelle ogni provento), della produt­ mezzadro dell'Ospedale regio­ chi, dentro l'ente pubblico, si il quartiere-ghetto di San Do­ influire concretamente nella le campagne marchigiane una facio, che prima di un an­ montani, il tutto per una pro­ nuova categoria, finora del Marche altre 4 mila famiglie tività e della produzione in­ nale —. Ho subito altre tra­ opponeva al passaggio è rima­ nato con la zona dei colli risoluzione dei problemi, gior­ di mezzadri hanno abbando­ canalatasi nel filone delle spe­ versie nel lavoro, ma mi tro­ sto isolato. E' stato un bel no non sia possibile venire grammazione a livello nazio­ tutto sconosciuta in questa Madonna, ribaltando comple­ a capo della faccenda. nale. regionale e di Comunità no per giorno. regione pur così profonda­ nato l'attività, lasciandosi die­ cializzazioni; inoltre si è eret­ vo bene ugualmente come af­ successo, un esempio per gli tamente lo sviluppo di Pe­ mente segnata da molteplici tro in vari casi una teoria di to un argine alla fuga dei fittuario. Non ritornerei certo altri mezzadri ». E prosegue. scara. Anche il lavoro della montana che affronti, con una Per questo, i comunisti pu terre per gran parte incolte giovani dalle campagne, bloc­ indietro Se non altro posso a La nostra famiglia lavora 15 commissione che piii in visione complessiva, una or­ gliesi che sabato hanno te­ vicende agricole: parliamo dei Riequilibrio delle zone, dun­ coltivatori affittuari. Una na­ o quasi. cata in ogni famiglia di affit­ decidere tutto da solo! Il fi­ ettari di terra. Noi non siamo, generale si occupa dei pro­ ganica azione per il pieno nuto a Bari un attivo regio tuari. glio più grande mi lavora già si capisce, in grado al momen­ que, ma anche intorno ad blemi delle strutture, non scita indubbiamente felice, la Dal 1972 ad oggi, dietro le esse: non esistono nel nuovo utilizzo di tutte le risorse di naie, hanno deciso di svilup­ prima espressione di un pro­ delibere degli enti pubblici e come fabbro. Il più piccolo. to di fare bilanci. Abbiamo procede senza intoppi. Il ir Abbiamo diversi vitelli in nelle condizioni attuali dell'af­ appena iniziato. Comunque. PRG di Pescara zone desti­ suo presidente. Beri D'Ar­ cui dispone il territorio mon­ pare, a partire dai prossimi cesso di ammodernamento e l'appoggio della Regione (l'ac­ più. abbiamo comperato un nate esclusivamente ai servi­ tano. Certamente importanti giorni, una mobilitazione del trasformazione dopo decenni cordo politico e programma­ fitto. potrebbe rimanere sul­ staremo più dietro agli alle­ gentine, si è dimesso di trattore con fienatrice. pres­ la terra. Ho bisogno, questo vamenti e pensiamo di pro­ zi. o all'attività produttiva o recente dopo le proteste sono in questo senso quelle e decenni di soffocante im­ tico regionale fra DC, PCI, satrice e tutto il resto Con partito per l'attuazione de­ sì. di qualche ettaro in più. durre più bietole, granone e all'abitazione. Così come le sollevate per il trasferi­ finanziarie configurate nei 194 gli accordi raggiunti anche mobilismo. Tuttavia, l'opera­ PSI. PSDI. PRI annovera in altre famiglie abbiamo rileva­ zone per l'edilizia economica zione — proprio perchè va­ via primaria proprio il su­ A parte il mio caso, comun­ orzo, quest'ultimo come man­ mento da Milano al mini­ miliardi già assegnati dal qui. come ha detto il com to una mietitrebbia. Tutto da que. tanti giovani mezzadri. gime per bestiame. Ci siamo e popolare sono distribuite stero di tre magistrati e lida — insieme alle speran­ peramento della mezzadria), soli, senza un soldo dello Sta­ all'interno del tessuto urbano C1PE alle Regioni per le Co pagno Giorgio Napolitano, del ze, suscita ulteriori pressioni sono sorte nelle Marche cir­ con un piede — e spesso già riuniti con altri ex mez­ quindi i risultati già rag­ to. Anche il fienile lo abbia­ tutti e due — fuori della ter­ zadri delle Opere laiche L'in­ e non confinate in zone im­ giunti dai 7 gruppi di stu­ munita, per eliminare, con ta­ ila Direzione del PCI. che ha e anche risentite reazioni: ora ca 1.000 aziende di affittuari. mo allargato e risistemato.. »: possibili. altrettanto avviene li interventi, i persistenti squi­ • concluso il dibattito dell'atti- si misurano meglio i tanti ra. mi dicono: ''Magari aves­ tenzione è quella di creare la dio potrebbero essere «con­ chi parla è Renzo Balerci. un si l'affitto!"». stalla sociale ». per i servizi, insieme alle atti­ gelati» con un ulteriore ri­ libri esistenti e consentire la 1 anni perduti dai governi e il affittuario ancora giovane di vo. I comunisti pugliesi vo­ vità produttive, alle opere di tardo per la soluzione di ripresa economica del terri­ gliono Uscire da un « atteg­ tempo che si continua irre­ Agugliano (Ancona). La fa­ Insomma, si parte con un interesse collettivo, al verde. sponsabilmente a gettare. una serie di annosi pro­ torio montano. giamento minoritario » nel I ritardi miglia Balerci ha ottenuto il fermento di iniziative e idee Oltre quattro milioni di me­ blemi. contratto d'affitto dall'Azien­ quale sono stati costretti dal Com'è noto, nelle Marche costruttive. tri quadri vengono recuperati Ovunque i risultati sono da agraria dell'Ospedale re­ La zootecnia Giorgio Bettiol sistema di potere democri­ l'affittanza nasce dalle ceneri « Staremo a vedere — in­ ai pescaresi: un « sistema di della mezzadria. Qui, il fatto buoni, le prospettive promet­ gionale. calza Testasecca — quali sa­ stiano. verde » dovrebbe costituire un profondamente positivo, per­ tenti; ovunque il « passaggio » « Coltiviamo 15 ettari di ter­ Anche Luigi Cenci ha alle­ ranno i risultati. In ogni ca­ vato alcuni vitelli in più e vero e proprio polmone per « Nelle prossime settimane seguito tenacemente con la ha significato un effettivo sal­ ra — aggiunae Balerci —. Ab­ so saranno senz'altro superio­ la città, da nord a sud. per­ to di qualità. Gli stessi mez­ migliorato le colture. Questa K' mancato all'affetto dei suoi Oriente Corinto e Silvano Cavai — ha detto il compagno Do lotta e l'intesa di un vasto biamo modificato m parte an­ ri alla mezzadria. Utilizzcre- corribile senza soluzioni di lari, nel primo anniversario della zadri seguono con grande in­ dell'incremento della branca rro ogni risorsa. Adesso in­ can menico D'Onchia. della segre arco di forze politiche. Tut­ che la produzione. Più bieto­ continuità con utilizzo delle scomparsa della loro tavia, in mancanza di una teresse i primi passi dell'af­ le. ortaggi, sorao. Adesso non zootecnica è una costante del­ tanto ci gustiamo la liberta teria del Comitato regionale la conduzione in affitto. aree di risulta della ferrovia. BRUNO SCANNAVIM legge nazionale per l'abolizio­ fittanza. A questo punto si c'è più il fattore a coman­ di scelta, di decisione final­ E Colle Telegrafo, quattro et­ Lo annunciano con profondo dolo­ MAMMA pugliese del PCI. che ha te ne della mezzadria (e della può ben comprendere quanto darci. a dirci cosa dobbiamo « Noi il contratto lo abbia­ mente conquistata. Da quanto tari in una delle zone più re i familiari I funerali avranno la ricordano a tutti e ancora la mito ìa relazione — al pri­ colonia), il passaggio all'af­ siano legittime le accuse e fare » mo stipulato i giorni scorsi. tempo la sognavo'». Intanto belle della collina, sarà desti­ luogo oggi, lunedi Ut luglio alle rimpiangono. Offrono in sua me­ mo posto vanno messe le que fittanza è avvenuto dietro sin­ la rabbia del mondo conta­ Certo, i problemi non di­ Ma la stalla ci è stata pas­ è in programma il passaggio nato alla creazione di un ore 8.30 dal piazzale del cimitero moria L 10 mila per l'è Unita > stioni dell'orientamento intor gole delibere di molti enti dino marchigiano: non esi­ fettano: grandi e vistosi, so­ sata dall'agosto scorso. Po­ in affitto di altre terre di « centro culturale polivalen­ di Borgo Panigalc. stono giustificazioni per chi Bologna, 18 luglio 1977. Milano. 18 luglio 1977. no al programma di governo. pubblici marchigiani proprie­ no quelli di tutta l'agricol­ chi mesi, ma già dentro ci enti pubblici marchigiani. Il te ». * tari di terre. Sicché la mez­ ha ritardato — e ancora in­ sono più bestie»: ce lo rife­ grosso, comunque, ha bisogno non soltanto per quanto ri­ tura italiana, M Abbiamo qual­ L'insieme degli interventi, zadria, pur in via di progres­ tende ritardare — il varo del­ che bestia in più Ma se ci risce Elio Testasecca. ex mez­ dell'apposita legge nazionale. Ricorre oggi il quarto anniversa­ guarda il partito in senso la Ierse per l'abolizione del­ oltre a ribaltare urbanistica­ 1 comunisti d: Borgo Parugale sivo assottigliamento, ancora fosse una stalla adatta' E poi zadro delle Opere laiche lau- L'affittuario Luigi Cenci, pri­ annunciano con dolore l'immatu­ rio della mone di stretto, ma anche nei confron la mezzadria, rendendosi così mente l'assetto della città, sopravvive a se stessa. E' un la casa colonica. Si dovrebbe retane. Il contratto per l'af­ ma di salutarci, ci aveva det tende ad operare un altro ri­ ra e improvvisa scomparsa del ti della pubblica opinione r istituto in decomposizione, artefice di uno dei tanti gua­ ricostruire, ma mancano i fitto è stato firmato da al­ compagno ALDO MORGANTI sti dell'agricoltura italiana. to: « Quando ci s'incontra, i baltamento: la città prefigura­ della grande massa dei no­ piii che mai rovinoso per uo­ mutui... ». tre 61 famiglie mezzadrili; mezzadri s'informano, voglio­ ta dal piano non è più « mo­ BRUNO SCANNAVINI La moglie e il figlio lo ricordano stri elettori. mini e risorse: 20 mila azien­ Quali sono gli aspetti e- Tuttavia, il cappio della mez­ complessivamente circa 900 et­ no sapere. Ct chiedono di que­ nofunzionale ». terziaria e cao­ con affetto e infinito rimpianto a de. 50 m:la addetti, ma quasi tari di terre, tutte apparte­ Nel ricordare l'impegno profuso mergenti dalla conduzione in zadria è stato reciso: un atto sto e di quello e dicono- tica. ma si presenta equili­ per il Partito e nell'amministra­ tutti ì familiari, amici e compa­ « Un corretto orientamento tutti anziani, indici di pro­ affitto? L'esperienza è breve, liberatorio, generatore di e- nenti. appunto, alle Opere lai­ "Guarda un po'. Ma quando brata nelle sue funzioni, pro­ zione del quartiere, porgono ai fa­ gni. Sottoscrivono in sua memoria degli iscritti al partito oggi duzione e produttività molto ma taluni approdi sono net­ nereie.

Provai* • Saviem alla (^oncestionana più vicina SAVIEM (p*gme gialle. *oc* autoveicoli industriali o elenco '^•"?"">**•>**'• **W«*onie.o*ii»ftftieo.voc*SavintDyt '*;'*«*'' -.» -.-A.W»*-.*-. Wh -» —• l'Unità / lutiteli 18 luglio 1977 commenti e attualità / PAG. 3 A proposito del convegno de di Bari Una politica delle risorse per lo sviluppo dell'agricoltura si rinnova Energia: e le fonti «minori »? la vita musicale Con la utilizzazione di quella solare, della' geotermica, del gas biologico die si può produrre dai rifiuti organici, si cal­ Gli strumenti e gli obiettivi di una riforma democratica cola che il nostro Paese potrebbe coprire tra il dieci e il quindici per cento del proprio fabbisogno annuale, con un rispar­ che ponga rimedio alla insostenibile situazione del settore mio di molte centinaia di miliardi - 11 rapporto con l'ambiente - Quello che ci insegnano le esperienze straniere

Né al governo né come par­ a dirigere quelle istituzioni. quello delle provvidenze a ini­ La crisi del modello ener­ ste tematiche e che impegni tito di maggioranza relativa, lo sforzo di correggerne le ziative o istituzioni di caratte­ getico fondato sulla disponi­ in modo coordinato le forze. finora, la Democrazia cristia­ storture di gestione, ha por­ re privato, bensì davvero do­ bilità di ingenti quantità di umane ed economiche, dispo na aveva dato grandi, serie tato, come ancora di recente vrà essere l'opposto, senza in­ petrolio a basso costo ha de nibili. Per far ciò, in Italia, prove di voler andare a una a Firenze, a dibattiti nei Con­ ganni. a partire da precisi terminato una forte ripresa, occorre una radicale inver riforma ' delle attività musi sigli comunali o provinciale piani di attività democratica­ in tutto il mondo, dell'impe .sione di tendenza che sottrag­ cali. Semmai, anzi, c'era sta­ o regionali, sulle loro funzio­ mente stabiliti. gno di ricerca nel campo ga i ricercatori alla mortifi­ ni e utilizzazioni, nell'interes­ cazione ed a'ia subordinazio­ ta molta distrazione a questo Non c'è da illudersi che sa­ delle fonti rinnovabili d'ener se collettivo. Questa è la stra­ rà una battaglia facile, che già (cosiddette « minori »). ne rispetto agli interessi di proposito, da parte dei mini­ da da percorrere, su cui mi­ a cominciare dal Senato si Ciò che differenzia l'attuale grandi gruppi irir/iistrinli ed stri, in Parlamento. Ora inve­ surare la ristrutturazione an­ possa arrivare presto e senza situazione rispetto ai ricorren aqrari. Nel processo di tra­ ce. con ' il convegno di Bari che giuridica delle istituzioni, traumi a risultati soddisfacen­ ti e ritorni alla natura » è un sformazione del meccanismo sui problemi della musica, dei per ncondurle appunto a un ti. Dipende dal movimento, dato obiettivo: l'irreversibilità di si'iluppo, si persegue così primi di luglio, la DC sembra controllo democratico, a co­ dalla capacità di condurre il di una tendenza all'aumento il grande obietfiro costituito impegnarsi davvero. Questo minciare dai loro bilanci. dibattito sul terreno concreto dei costi delle risorse energe­ dal superamento del ruolo almeno dovrebbe essere il di come, iwrché. per chi si tiche primarie, visti i muta­ marginale cui fino ad ora è senso di un dibattito diretto deve sjM?ndere tanto danaro menti avvenuti negli equilibri stata costretta l'agricoltura; pubblico e dipende dalla capa­ questo significa impegnarsi in dal senatore Sarti, svoltosi strategici mondiali. Per quei Progr amma cità di approfondire una cri­ Paesi, come il nostro, che una battaglia che esprime sulle relazioni dell'onorevole tica convincente a un'organu non detengono riserve natu­ importanti valenze politico Piccbioni. dei senatori Boggio Di qui il secondo punto da /.azione inefficace e logorata, rali importanti, si pone con culturali ed offre favorevoli e Mazzarolli, del professor Al- ritenersi indispensabile, e con­ dalle proposte rinnovatici da urgenza la necessità di una terreni di confronto e di ag­ lorto, gratificato dalla presen­ dividibile, cioè la programma­ sostenersi in un'ottica unita­ corretta programmazione e- gregazione tra lavoratori del­ za del ministro Antoniozzi, co­ zione. Comunque la si pensi, ria che riguarda in primo luo­ nergetica, fondata sul perse le fabbriche, dei campi, del­ ronato alla fine da un discor­ la si progetti, la si decida. go i compagni socialisti, coi guimento della massima va­ la ricerca. Solo così si pos­ so di Aldo Moro. Uno sebie- risponde alla necessità di rie­ quali ad ogni modo da sem­ lorizzazione delle risorse na­ sono superare logiche dello sriiuppo che mai hanno pri­ ramento di per sé significati­ quilibrare gli squilibri nella pre vi sono sostanziali con zionali. sulla differenziazione vergenze. Lo stesso convegno dell'approvvigionamento e sul vilegiato la produzione di be­ vo, per la sua autorevolezza, distribuzione sociale e territo­ di Bari della Democrazia cri­ ni realmente finalizzati al­ riale delle attività musicali. decentramento della gestione della volontà della Democra­ stiana. con le sue luci e ie sue delle fonti. l'agricoltura. ma che anzi le zia cristiana di darsi una pò dovrà dunque muoversi in que­ ombre, ha dimostrato che pun­ hanno sottratto ingenti risor­ sta direzione. Né potrà, que­ Tra le fonti « minori » ven­ litica culturale, in questo am­ ti di incontro ce ne sono e si gono comunemente annovera­ se. squilibrando in modo la bito di non trascurare più la sta volta, fallire, perché ciò possono trovare, che è questo te l'energia solare, eolica, cerante l'intero tessuto pro­ musica, di porsi quindi la que­ vorrebbe dire togliere giusti­ che si deve fare proprio in geotermica e da rifiuti; si duttivo. stione stessa della riforma del­ ficazione ai quasi cento mi­ un momento come questo, in calcola che, utilizzandole ra­ Sintomi posifin* sono attual­ le attività musicali, nei ter­ liardi che lo Stato destina og­ cui è quanto mai duro lo scon­ zionalmente, l'Italia potrebbe mente arvertibili: alcuni gran­ tro fra chi la riforma la vuo­ mini di un appuntamento al gi alla musica, e che sono coprire tra il 10 e il 15 per di complessi pubblici e pri­ le realmente, chi dice di vo­ cento del proprio fabbisogno vati si stanno orientando ver­ quale, parrebbe, si intende appunto giustificabili solo a lerla e vuole soltanto una leg­ realmente andare. Non do­ patto di programmare uno s\ i- energetico annuale, con un so tecnologie che servono al­ ge uguale a quella esistente risparmio valutabile in 800- vremmo più sentirci soli coi luppo della via musicale su e chi non la vuole affatto. l'avanzamento delle condizio­ tutto il territorio nazionale e 1200 miliardi l'anno. ni di lavoro e di vita nelle compagni socialisti se i pro­ L'agricoltura è il settore positi e i segni non cadran­ per tutta la società. Nello stes­ campagne. Perchè tutto ciò produttivo che meglio potreb­ non si esaurisca rapidamente. no nel vuoto; il che si potrà so tempo programmazione vuol be trarre profitto dalla valo­ dire decentramento, quindi Rilancio sono necessari il controllo e subito vedere in Senato dove rizzazione delle fonti rinno­ l'iniziativa di lotta dei lavo­ già -s'è cominciato a lavorare partecipazione, infine poteri ad Usciamo da un inverno di vabili di energia; sono le aree ratori del settore primario e a una nuova legge per la mu­ hoc delle Regioni e dei Co­ aspri attacchi oscurantisti con­ agricole ad essere scarsamen­ dell'industria ed un rapporto sica. muni o degli Enti locali in tro le forze rinnovatrici. ne­ te servite per ciò che con stretto tra questi ed il mon­ generale, insomma nesso fra gli Enti lirico-sinfonici, negli cerne sia la corrente elettri­ do della ricerca. E' inoltre riforma musicale e 382. diratti Enti locali, nelle Regioni, men­ ca (basse potenze installate, '^^^l^^j^^^ftA&L quando non manchi l'elettrifi­ decisivo che esercitino un ruo richiamato nel decreto di at­ tre si sono radicalizzati i ten­ lo preciso le commissioni par­ tativi di chi ha goduto i van­ cazione). sia altre risorse, Un esempio di impiego della energia solare che viene dagli Stati Uniti. In questo centro sperimentale che sorge presso il Monte Ruih- tuazione che non potrà essere prima fra tutte il metano. lamentari interessate, per av­ Ambiguità eluso o peggio ancora vani­ taggi di una gestione manage-' more i collettori solari vengono utilizzati per provvedere al riscaldamento e al condizionamento dell'aria. Si stanno studiando le condi­ viare sia un coordinamento riale delle attività musicali. utilizzabili per il riscaldamen­ zioni di applicazione all'agricoltura. Positiva è parsa, a Bari, u- ficato. to delle abitazioni e degli al­ ( reale delle intziatire, che per rilanciarla perfino adom­ eviti sprechi inutili e speri­ na evidente disponibilità a un E poi ancora il finanziamen­ brando consistenti interventi levamenti. Tale situazione con­ confronto costruttivo, a perse­ privatistici, lasciando intrav- tribuisce ad accelerare l'ab­ fiuti » (urbani, animali, vege­ mico degli allevamenti: en­ tena alimentare fino a giun­ adattano alla fermentazione mentazioni ripefifire. sia un to obbligatorio, organico ai tali, ecc.), concorre ad ag­ trambe queste operazioni pos­ gere all'uomo. metanica sono senza dubbio vero e proprio censimento guire concreti risultati in un vedere soluzioni analoghe a bandono delle campagne, so­ punti precedenti, che elimini prattutto nelle aree più de­ gravare la degradazione am­ sono essere efficacemente rea­ Le esperienze di essicca­ gli effluenti zootecnici, i fan­ delle risorse energetiche del clima di responsabile ricerca il sistema delle sovvenzioni quelle sostenute per le radio­ televisioni cosiddette libere. boli. e non aiuta certo i bientale del nostro territorio. lizzate ricorrendo a collettori mento basate sull'uso di com ghi di depurazione, le acque nostro territorio. d'una valida via di uscita dal­ discrezionali elargite dai ver­ processi di ristrutturazione Ancora, troppo poco si sta solari piani, ad una tecnolo­ bustibili convenzionali si so­ luride urbane; ad essi pos­ tici burocratici, che si distri­ Ma battere queste posizioni sono essere opportunamente Altre valutazioni economi­ la crisi, ormai insostenibile, in tutt'altro che prive di perico­ non più prorogabili anche nel­ facendo in Italia per sfrut­ gia, cioè, sperimentata e di no esaurite a fronte degli cui si trovano le cose musi­ buisca attraverso le Regioni le aree forti del Nord. tare appieno l'energia solare, semplice gestione operativa. aumenti di costo del greggio: miscelati residui vegetali ed che incoraggiano in tal sen­ losità. che spesso, poi. espri­ alcune frazioni di rifiuti so­ cali. L'atmosfera ' era quella e i Comuni in maniera equa mono pretese inaccettabili di Non si può contare molto geotermica, eolica ed anche Nel primo caso si riscalda l'energia solare è invece di­ so: se il nostro apparato pro­ e oggettiva, per favorire l'a­ sulle tradizionali risorse ener­ idroelettrica (soprattutto nel aria che viene poi fatta cir­ sponibile gratuitamente e, in lidi urbani ed industriali Dal duttivo si rivelasse capace di delle buone intenzioni, e per prevaricazione sull'interesse punto di vista economico ed essere concreti, in più, s'è pre­ dempimento dei programmi di generale delle logiche di grup­ getiche per ovviare a tale si­ campo dei piccoli invasi per colare all'interno dei vegetali questo caso, non è svantaggia­ realizzare in questo settore sviluppo della cultura musi­ tuazione: si pensi solo che la regimazione dei corpi idri­ accumulati nel fienile. Attra­ ta per il fatto di essere di­ ambientale, la digestione anae­ sentata la bozza di un nuovo po, aziendale o professionale, robica con produzione di bio- tecniche adeguate, si aprireb­ cale, garantendo le situazioni vuol dire appunto, in primo occorrono mediamente tra le ci e per un uso plurimo del­ verso l'essiccazione si evitano spersa. diluita. E' sufficien­ progetto di legge. Ma è toc­ te che il pannello riscaldi gas presenta caratteristiche bero immediatamente alle no­ stabilizzate ma non indiriz­ luogo, aggregare attorno ai 10.000 e le 30.000 lire per po­ l'acqua). Torna conto, quindi. le forti perdite derivanti da stre industrie vasti ambiti cato a Lanza Tommasi. ospi­ zandosi a singoli operatori o sare un metro di condotte fare il punto sulle tecni­ sfavorevoli condizioni meteo­ l'aria di soli 8-10 gradi cen­ estremamente interessanti: es­ te alla tribuna, di avvertire i punti centrali di una riforma sa consente, anzitutto, di rea­ di mercato a livello interna­ singole istituzioni, fuori cioè democratica, conforme alla na­ per metano. Le difficoltà ri­ che la cui applicazione può rologiche, si migliora la qua­ tigradi rispetto alla tempera­ rischi del gattopardismo, men­ tura esterna per ottenere ot­ lizzare cicli ecologici ed eco­ zionale. particolarmente in dagli organi di elaborazione tura e agli scopi della Costi­ sultano ancor più evidenti se essere diffusa in tempi tut­ lità e la appetibilità dei fo­ nomici chiusi, fondati sul ri­ tre già prima il senatore Maz­ e di controllo della program­ tuzione, il consenso maggiore: si considera che noi siamo t'altro che lunghi; ciò al fine raggi, si previene lo sviluppo timi rendimenti nell'asporta­ quei Paesi che detengono ma­ zione di vapor d'acqua dal fo­ ciclaggio dei sottoprodotti e zarolli, attento ai ruoli che mazione. Se come tutti i par­ dei lavoratori del settore, dei forti importatori, oltreché di di evitare discorsi generici di muffe. Il corretto processo capaci di ridurre al minimo terie prime e risorse energe­ dovranno attribuirsi agli En­ titi dichiarano di ritenere, le cittadini, della gente, delle for­ petrolio, di metano e di cor­ che rischiano di favorire chi di conservazione che è cosi raggio o dal cereale. E ri fenomeni di inquinamento de­ tiche e che sempre più ri­ ti locali e regionali, aveva da attività musicali dovranno a- ze politiche che capiscono. rente elettrica e che tali tenta di evitare qualunque tra­ possibile attuare previene, in­ sultati del genere sono rag­ rivanti da gestioni non ac­ chiedono tecnologie, rapporti comunque, che l'organizzazio­ appro v vig iona menti risulta no sformazione dell'attuale asset­ fine. la formazione di ana­ giungibili. in genere, da mar- curate dello smaltimento. di collaborazione, assistenza esperto conoscitore della ma­ dempiere a un servizio socia­ io fino ad ottobre anche nel­ teria espresso parecchie per­ le. o comunque saranno rite­ ne musicale nel nostro Paese sempre più difficili e costosi. to economico produttivo. Ve­ tossine nell'alimento per il tecnica efficace. va profondamente, seriamente D'altra parte, noi sprechiamo, diamo alcune applicazioni, a bestiame: tali sostanze sono la Padania, utilizzando come La comunità ed i singoli plessità, perfino velati dissen­ nute di interesse sociale, eb­ lastra assorbente, nella costru­ bene allora il modo di finan­ rinnovata. annualmente, enormi quantità partire dall'energìa solare. da anni riconosciute come operatori, inoltre, realizzano Walter Ganapini si. Dovremo vedere di che co­ di materiale organico che, sot­ Essiccamento di foraggi e cancerogene e si accumulano zione del pannello solare, ma­ importanti economie: utilizzan­ sa realmente si tratta, consi­ ziarle non potrà più essere Luigi Pestalozza to la denominazione di « ri- cereali e condizionamento ter­ progressivamente lungo la ca- teriali poveri e di largo uso do questa tecnica, infatti, si derato che lo stesso Piccbioni nelle campagne (cemento- ha depurazione dei rifiuti fi­ non s'è riconosciuto pienamen­ amianto. lamiera opacizzata) no all'abbattimento dell'85 per te nella proposta di artico­ e fogli di materiale plastico cento del carico inquinante; Morto il lato. Si è detto anzi che è come lastra superiore. Una si viene a disjmrre di una struttura siffatta può essere una piattaforma passibile di Interessante ricerca sulla comunicazione a San Giovanni Valdarno risorsa energetica da impie­ fornita in « scatola di mon­ gare sia a livello aziendale presidente correzioni, per andare al di­ taggio » se non addirittura co­ che a livello di piccoli cen­ battito con le altre forze po­ struita in proprio dal conta­ tri urbani e rurali; si ottie­ dell'Unione litiche. senza irrigidimenti. dino. ne un effluente post-fermen­ Tuttavia come piattaforma Lo stesso discorso non vale tazione che può essere imme­ degli scrittori non è proprio quella di un nel caso del riscaldamento. diatamente utilizzato per mi­ reale rinnovamento. Ovvia­ tramite energia solare, di ac­ gliorare la struttura dei suoli sovietici mente la approfondiremo, ma Il volantino e l'omelia qua destinata al condiziona­ e come fertilizzante in cam­ intanto qualche osservazione mento termico di allevamen­ pagna. Le utilizzazioni possi­ MOSCA — All'età di 85 an­ va fatta, anche su una certa Un convegno e quattro mesi di sperimentazione nelle scuole, nelle fabbriche e nelle istituzioni - Studiate le tecniche e i mate­ ti. alla pulizia di sale di mun­ bili per il biogas sono tutte ni è morto dopo lunga quelle previste per un com­ malattia il romanziere contraddizione interna fra gli gitura. alla miscelazione di riali prodotti nel territorio comunale - Una iniziativa che tende a istituire un rapporto permanente con la realtà locale mangimi. Qui è l'industria che bustibile gassoso ad alto po­ Konstantin Fedin. uno dei iniziali riferimenti ai poteri tere calorifico: condiziona­ principali scrittori del­ deve fornire la tecnologia al­ l'URSS — dice la Tass — regionali e comunali, al de­ l'agricoltore: i pannelli at­ mento termico di ambienti, centramento, la programma­ SAN GIOVANNI VALDAR­ me quello di San Giovanni nella discussione e nel di­ per i gruppi che hanno ese­ prensorio. che intende utiliz­ riscaldamento di acqua, illu ed attuala presidente del­ Valdarno. analizzare scien­ battito dei consigli e dei la­ tualmente presenti sul merco l'Unione degli scrittori. zione. e quanto poi segue: una NO — Da quasi un anno la guito diciannove interventi di zare i videoregistratori dispo­ to soddisfano molte esigenze minazione, alimentazione di della quale era stato an­ visione neo\ erticistica, buro- piccola cittadina \ aklarnese tificamente la parola, il di­ voratori. al problema della ricerca e sperimentazione den­ nibili per una ricerca sui be­ (temperatura finale dell'acqua motori sia fissi che per auto- che — dal 1959 al 1971 — sta vivendo una interessan­ battito. il volantino, il mani­ salute in fabbrica per esem­ tro lo « spazio » scuola — in­ ni culturali della zona. trazione. segretario. Era altresì de­ cratico-mìnisteriale. che lascia pio: sono state prodotte mol­ = 60-70' C ecc.). ma hanno di fatto invariato l'attuale si­ te esperienza di sperimenta­ festo. la discussione al mer­ segnanti. .studentesse dell'isti­ Del resto, che l'iniziativa avuto, sino ad ora, costi trop­ L'interesse per la fermen­ puntato al Soviet supre­ cato. l'omelia in chiesa, le te videoregistrazioni, ripresi tuto magistrale, maestre di dovesse trovare uno sbocco mo e titolare di numerosa stema. semmai aggravandolo zione culturale. Qui l'hanno dibattiti, raccolte testimonian­ po elevati. E* però sufficien­ tazione metanica è tate che onorificenze. battezzata « comunicazione e canzoni popolari e del lavoro: una scuola materna del co­ di questo tipo, un rapporto te. a detta delle stesse indu­ alle ormai pluriennali espe­ in senso centralistico. fra l'al­ fare cioè una e fotografia * ze. individuati insomma gli Era nato a Saratov, nel­ territorio ». Un vero e pro­ mune — e per chi ha lavo­ permanente con la realtà del strie produttrici, che la do­ rienze inglesi e francesi (per tro con un riferimento ricor­ dei canali tradizionali della strumenti e le tecniche della rato nei quartieri, intorno ai territorio, era nelle intenzio­ manda aumenti per consenti­ la regione del Volga, nel rente (rivelatore del resto) al- prio progetto di lavoro intor­ comunicazione che. in una fa­ non parlare delle cinesi, in­ 1892. Dedicatosi dapprima comunicazione umana ed in­ problemi del centro storico. ni del comitato promotore, re il passaggio a lavorazioni diane. ecc.) si è aggiunta alla musica e alla pittura l'Agis. come uno dei punti di no al tema della comunica­ trodurre. ad un tempo, an­ se successiva, si intende por­ espressione unitaria del Con­ tare nel territorio, presentare dell'inquinamento, della bi­ in serie che portino ad una quella americana, che si pre­ e poi alla letteratura, scris­ riferimento, accanto a quello zione in uno spazio ben de­ che strumenti di tipo nuo­ blioteca comunale ecc. siglio comunale (San Giovan­ drastica riduzione di costo. figge l'obiettivo di coprire. se numarosi romanzi e no­ terminato. il territorio del alla gente, alla discussione velle. ispirati sia al perio­ ministeriale, del potere buro­ vo come il videoregistratore. ni è amministrata da una In questo quadro si com­ entro i primi anni '80. il 25- comune. Dopo una fase di collettiva. Giunta di sinistra) che votò do pre-rivoluzionario sia cratico. prende bene l'interesse che ha 30 per cento del fabbisogno a quello della guerra civi­ preparazione, ci sono stati Il problema di una fabbri­ all'unanimità la spesa di ven­ statunitense in gas naturale ca. attrav erso l'uso sociale dei indotto molti ricercatori ad le sia alla seconda guerra un convegno a metà marzo Luci e ombre ticinque milioni per « comuni­ con il gas biologico da rifiuti mondiale. Tra i suoi lavo­ Preferiamo la parte che ci Uso sociale mezzi di comunicazione, tra­ cazione e territorio ». « L'ab­ occuparsi anche della produ­ e quattro mesi di sperimen­ Ora. è finita la prima fa­ zione di gas biologico da ri­ (Substìtute Naturai Gas). ri più noti e più diffusi sembra contraddica questa ra­ dizionali e nuovi, diventa co­ biamo considerata una spesa nell'URSS figurano « Le zionalizzazione della legge in tazione. ricerca ed interven- Che cosa si è voluto conse­ si quello di dieci fabbriche. se della ricerca. Che giudizio fiuti organici. Lo srìluppo di Le diverse esperienze stra­ produttiva — afferma Bru­ niere ci insegnano come sia città e gli anni ». 11 fra- vigore (come a Bari qualcuno to nelle scuole, nelle fabbri­ guire? Prima di tutto recu­ la salute di un operaio in se ne dà? — nella piazza centrale del enorme potenzialità degli che, e quelle private, possa­ paese. Giovanni un secondo conve­ tedera e con la messa in sce­ la decomposizione, temperatu­ scuola, fabbrica, istituzioni strumenti di comunicazione gno per fare il < punto > del­ na di "Pietro Goti" a Ro- ra. concentrazione del mez­ no operare nella collettività Facciamo un esempio con­ per socializzare i nostri ma fuori dai suoi controlli. — in cui si è svolta la ri­ la situazione ed indicare la signano. I risultati di San zo, ecc. La reazione avviene cerca vera e propria sulla creto di ciò che è avvenuto problemi, dentro e fuori la via per proseguire il lavoro Giovanni? Ne voglio sottoli­ in semplici digestori a tenu- Politica dell'energia per cui gli operatori che le a San Giovanni, prendiamo fabbrica ». Lo stesso vale. intrapreso: c'è già una pro­ ta\,ed assicura una produzio­ governano hanno gestito per comunicazione. neare due. il rapporto stabi­ il caso delle fabbriche. Il la­ sia pure con vari gradi di posta avanzata da molti grup­ lito con un buon numero di ne giornaliera di 0J35 metri Le « alternative energetiche » dopo lo scoppio anni le sovvenzioni statali in Di che cosa si è trattato voro si è svolto in stretta col­ partecipazione e di consape­ pi. la creazione di un centro gruppi cosiddetti emarginati cubi di biogas per un capo della crisi del petrolio. una logica privatistica che ha in pratica? Di studiare le tec­ laborazione con i Consigli di volezza. per le donne del ma­ di informazione permanente, e l'acquisizione di questa pro­ suino e J.5-2 me nel caso di - Il punto • - pp. 196 - L 1.800 . quindi privilegiato interessi niche. gli strumenti, i mate­ fabbrica e gruppi di operai glificio Giuly. una pìccola regolamentato da uno statu­ blematica da parte dei:non un bovino; il potere calorifi­ privati. Difatti. dove le forze riali prodotti per comunicare. paricolarmente interessati. In­ azienda con poche decine di to. dotato di strumenti e mez­ addetti ai lavori». co di 1 me di biogas giunge democratiche si sono trovate accertare come si comunica torno a che cosa? Ad alcu­ operaie, per la cooperativa zi. C'è già anche una prima fino ad oltre 7.000 Kcal. in un territorio sviluppato co­ ni temi che erano presenti vetraria IW e cosi via. Vale richiesta, quella del com­ Valerio Felini I materiali che ' meglio si novità PAG. 4 / echi e notizie luntdì 18 luglio 1977 '/ l'Unità

Ipotesi di intesa dopo 2 mesi di lotta e 60 ore di sciopero Alfredo Reichltn ENTE OSPEDALIERO Direttore Claudio Petruccioli GENERALE PROVINCIALE Condirettore GORGONZOLA-MELZO e contratti Bruno Erriottt MELZO Ecco i punti dell'accordo Facis Direttore responsabile Editrice S.p.A. « l'unità » filo diretto con i lavoratori E' aperto avviso pubblico Tipografia T.E.MI. per titoli per la copertura del Viale Fulvio Testi. 75 posto di CAPO RIPARTIZIO. 20100 Milano NE FINANZIARIA. Iscrizione al n. 2550 del Registro SCADENZA: ore 12 del 20 lu­ Ancora sui dipendenti Verrà esteso il lavoro di gruppo del Tribunale di Milano glio 1977. Iscrizione come giornale murale nel Registro del Tribunale di TITOLO RICHIESTO: lau­ In settimana la ratifica delle assemblee di lavoratori • Tre miliardi di investimento, gli attuali organici garantiti fino all'aprile '78, disincentivazione Milano numero 3599 del 4-1-1955 rea in economia e commercio delle agenzie AGIP o scienze politiche. del cottimo • Lavoro nero: impegno dell'azienda a fornire dati sul decentramento produttivo • Giudizio ampiamente positivo del sindacato DIREZIONE, REDAZIONE E AM­ MINISTRAZIONE: Milano, viale Per informazioni rivolgersi Caro direttore, mente l'attività di questi la­ Fulvio Testi. 75 • CAP 20100 • alla segreteria dell'Ente pres­ sull'Uniia del 612-1976, su voratori: il che significa non Telefono 6140 - Roma, via dei so la sede di Melzo (Milano), codesta rubricu. è stata da­ solo che questi lavoratori so­ DALLA REDAZIONE Taurini, 19 - CAP 00185 - Telefo­ tei. 95.50.051. ta esaurientemente una rispo­ ni 49.50.3Ò1-2-3-4-5 49.51.251-2-3-4-5 no inseriti stabilmente e fun­ TORINO — Due mesi di lot­ ABBONAMENTO A SEI NUMERI: IL PRESIDENTE sta sulla situazione in cui zionalmente nell'organizzazio­ ta, oltre sessanta ore di scio­ ITALIA anno L. 40.000. semestre A. Bertolli versano i dipendenti delle A- ne produttiva dell'AGIP, ma pero che hanno visto una for­ 21.000. trimestre 11.000 • ESTERO genzie AGIP sotto l'aspetto te, costante e combattiva par­ anno L. 80.500, semestre 41.500 politico, guiridico e sindaca­ che quest'ultima esercita di­ tecipazione soprattutto delle trimestre 21.450 — Con L'UNITA* le. Interessantissimo, fra l'al­ rettamente, senza neanche il operaie (oltre l'80 per cento DEL LUNEDI': ITALIA anno lire tro, e stato l'aver chiarito tramite dell'agente, il potere della maestranza), hanno por­ 46.500, semestre 24 500. trimestre CONSORZIO sotto il profilo giuridico ed 12.800 . ESTERO anno L. 93.500 gerarchico di direzione e orga­ tato nelle prime ore di ieri semestre 48.450. trimestre 25-100 PER L'ACQUA POTABILE alla luce della legge n. 1369 nizzazione dei lavoratori, già mattina all'intesa per la ver­ PUBBLICITÀ* : Concessionaria del 23101960 il divieto del­ preparati professionalmente tenza integrativa della Facis, esclusiva S.P.I. Milano, via Man Al COMUNI DELLA la intermediazione di mano­ attraverso corsi istituiti dalla il più grande gruppo di con­ ioni, 37 . CAP 20121 . Telefono dopera. L'articolo del 6-12-76 fezioni in Italia, con circa 6313 - Roma, piazza San Loren è stato considerato come pun­ stessa AGIP (punto d). zo in Lucina. 26 - CAP OOlRfi PROVINCIA DI MILANO 7500 dipendenti, di cui sei­ Telefono 688.541-2-3-4-5 • TARIFFE to di partenza e caposaldo per Ai quesiti posti dal lettore mila nel settore industriale (a modulo): Edizione del lunedi: Via Rimini, 34 - MILANO .una vertenza in corso tra un dobbiamo quindi rispondere e 1500 In quello commerciale. COMMERCIALE: feriale 1 modulo mio collega ex dipendente che non ci sono ostacoli allo Ecco una sintesi dell'impor­ (1 colonna per *3 mm.l L. 50 000. AGIP. l'agente di La Spezia e accertamento giudiziale della tante ipotesi di accordo, che festivo L. 70.000 AVVISI FINAN- l'AGIP SpA chiamata in cau­ in settimana sarà sottoposto Z1ARI. LEGALI e REDAZIONALI: Avviso gara appalto sa in prima persona. realtà, ossia dell'accertamen­ L. 1.800 al mra. - NECROLOGIE: al sensi dell'articolo 7 to diretto a dimostrare il alla ratifica delle assemblee Edizione nazionale L. 500 per pa della test? * febbraio 1973, n. 14 Il nostro rapporto di lavo­ di fabbrica. rola - PARTECIPAZIONI AL LUT- completo inserimento, nel ci­ TO: L. 250 per parola più L. 300 SI rende noto che il Con­ ro è caratterizzato dalla ri­ clo produttivo dell'AGIP, del­ INVESTIMENTI — La Fa­ correnza dei seguenti elemen­ cis investirà quest'anno tre diritto Asso. Versamento: Milano, sorzio intende appaltare, me­ ti: a) la attività lavorativa è le prestazioni di questi lavo­ miliardi di lire, soprattutto Conto Corrente Postale 3/5531 diante licitazione privata da del tutto ed esclusivamente ratori, che vengono istruiti, nel settore confezioni per uo­ Spedizione in abbonam. pos'nle. svolgersi con le modalità pre­ inserita nel ciclo produttivo diretti e vigilati dalla dire­ mo, con miglioramenti orga­ viste dall'art. 1, lett. a), della ed imprenditoriale AGIP/ENI; zione dell'AGIP. che è l'unica nizzativi e tecnologici (auto­ legge 2 febbraio 1973, n. 14, le b) collaboriamo per il con­ destinataria della prestazione mazione dei servizi ausiliari opere murarie relative alla seguimento di obicttivi orga­ lavorativa. del taglio, introduzione di costruzione di un magazzino, nizzativi e commerciali dal­ nuove linee di stiro, modifi­ in comune di Paderno Du- l'importanza e del prestigio che nei magazzini pezze), mi­ gnano, per un importo a ba­ AGIP/ENI; e) prestiamo la. glioramenti ambientali e ma­ se d'asta di L. 608.400.000. attività lavorativa sotto le di­ Trasferimento nutenzioni. Nel settore abiti Le imprese interessate pos­ rettive e la vigilanza quotidia­ da donna avverrà la trasfor­ sono chiedere di essere invi­ na della direzione generale e mazione di alcuni reparti per tate alla gara inviando al periferica AGIP/ENI: d) par­ del lavoratore nuove produzioni di capi leg­ ..//.iSl'iì^CiV, Consorzio, entro 15 giorni dal­ tecipiamo a corsi di qualifi­ geri e sfoderati, l'introduzio­ la pubblicazione sul Bollettino cazione organizzati annual­ ne dei terminali per la rac­ Ufficiale della Regione Lom­ mente dall'AGIP/ENI per l'ad­ colta dati. destramento professionale. per ragioni bardia, regolare domanda in OCCUPAZIONE — Vengo­ carta legale, corredata del cer­ Premesso ciò ti pongo i no garantiti gli attuali livelli tificato di iscrizione aH'A.N.C. seguenti quesiti lì se si pos­ di salute occupazionali fino all'aprile per la rispettiva categorìa e sa ritenere che il contratto 1978. Sono previste verifiche per un importo non inferiore stipulato dall'AGIP con gli a- Cara Unità, stagionali (in aprile e otto­ a quello a base d'appalto. Le gentl sia un contratto finaliz­ sono un lavoratore (ope­ bre di ogni anno) sulle con­ richieste d'invito non vinco­ zato all'appropriazione della raio) delegato del CdF della dizioni che renderanno possi­ lano l'Amministrazione appal­ nostra forza di lavoro senza azienda « Aeritalia » impegna­ bili nuove assunzioni: anda­ tante. che detta società debba sop­ to a livello politico e sociale mento del mercato, program­ portare gli oneri inerenti al nella zona in cui abito. MEETINGS IL SEGRETARIO GENERALE mi stagionali con relativi con­ Dr. Cesare Giordano rapporto di lavoro subordina­ Da circa 2 anni e mezzo, suntivi e preventivi, variazio­ to: 2} se siamo in presenza di per gravi motivi di salute e Spettacolare incidente acrobatico ni della tipologia del pro­ E VIAGGI DI STUDIO IL PRESIDENTE un unico contratto atipico tri­ per comodità cliniche e cu­ dotto, eventuali mutamenti Giovanni Foglia latero tale da rendere inter­ rative, ho inoltrato la richie­ tecnologici ed organizzativi, dipendenti le obbligazioni di INDIANA (USA) — I pompieri si ado­ zione dopo che il guidatore ne aveva dana di lancio. L'auto alzatasi da terra dati sull'assenteismo, proble­ sta di trasferimento a Massa perano per estrarre dal muro maestro perso il controllo alla fine di una stra­ è cosi terminata contro il muro della PUBBLICITÀ' tutti dissimulando sotto ur­ presso un'azienda dello stes­ mi di mobilità del personale. tate forme la appropriazione della « Corner Junior High School », da senza uscita terminando contro un scuola ad un'cltezza di almeno due me­ so gruppo (IRI), in partico- nello Stato dell'Indiana (USA), un'auto terrapieno. Quest'ultimo, come avviene tri da terra. Per fortuna l'edificio a In particolare verranno for­ della ÌIS. forza lavoro da par­ lar modo la Dalmine (per co­ nite informazioni sul decen­ te dell'AGIP: 3) se esista un che vi si è letteralmente conficcata. La negli spettacoli delle « stunt-cars » ha quell'ora era completamente vuoto. ORCHESTRA modità di abitazione), inizial­ vettura è finita in quell'insolita posi­ praticamente svolto la funzione di pe­ (Telefoto AP). tramento produttivo e sui vo­ limite affinchè si possa ac­ mente direttamente presso la lumi di lavoro affidato ad certare la sussistenza o meno direzione aziendale, poi a aziende « terziste ». La Facis di un rapporto di lavoro su­ quella generale, ottenendo va­ inoltre si impegna a favori­ bordinato nell'attività AGIP/ ghe risposte in merito. Da re nelle assunzioni l'occupa­ Egisto e Carlo BAIARDI ENI seppur in presenza di circa 2 anni a questa parte ho zione giovanile e femminile una pluralità di contratti tra motivato alta segreteria IRI la e ad inserire handicappati in 2° FESTIVAL DEL LISCIO - T TROFEO RIO GRANDE le parti. mia necessità ottenendo da Convegno a Ravenna delle Cooperative col Comune e la Provincia aree produttive. IGEA MARINA A tali conclusioni, a mio mo­ essi, in via del tutto eccezio­ ORGANIZZAZIONE DEL desto avviso, si giunge valu­ nale, il loro interessamento. LAVORO — Viene avviata una Patrocinato dalla JOSEPH JEANS tando nel suo insieme il man­ A distanza di qualche mese innovazione che sarà la più dato fiduciario conferito dal- arrivò la risposta negativa ampia realizzata in tutto il l'AGIP agli agenti e ponendo­ dell'IRI motivata dal • fatto settore dell' abbigliamento: Quando nel I960 Egisto Baiar- lo. quando suona l'orchestra lo poi in relazione con le man-, che la Dalmine di Massa non gradualmente sarà generaliz­ sioni svolte in concreto dai ' di lasciò l'orchestra -Casadei per Baiardi. necessita di manodopera, pur Utile e possibile riciclare i rifiuti zato nei reparti di confezione intraprendere da solo, o meglio Il modo di far musica è del dipendenti delle agenzie che essendo a conoscenza che le il lavoro di gruppo, con au­ si ritengono, a tutti gli effet­ assunzioni venivano regolar­ togestione dei ritmi, dei flus­ con un proprio complesso, la tutto caratteristico e personale e ti, collaboratori AGIP/ENI. mente fatte nei modi più sva­ si e dell'avanzamento del la­ strada del liscio e del folk ro­ la stoffa degli orchestrali è in­ LETTERA FIRMATA riati (cambio di posto fra voro da parte di ciascun grup­ magnolo nessuno avrebbe scom­ confondibile. Lo si sante da ogni (Torino) parenti ai limiti della pen­ po di operaie (finora si la­ messo un soldo sul suo avvenire. nota, da ogni atteggiamento e si sione, ecc.). in modo vantaggioso per l'economia vorava in gruppo solo al ta­ Invece i fatti hanno dato ragio­ ha la riprova quando gli orche­ glio ed allo stiro). Il lettore ci aveva già scrit­ Il CdF, dopo aver seguito ne a Baiardi ed oggi la sua or­ strati cesellano, da par loro, que­ to esponendo la situazione dei tutte le mie peripezie, chie­ COTTIMO — La scala in­ chestra è una delle poche che, sto o quel passaggio di qualche dipendenti delle agenzie AGIP, se nuovamente alla direzione Esigenze ecologiche e necessità pratiche • E' possibile recuperare grosse quantità di carta, ferro, plastica dividuale di cottimo viene di­ a buon diritto, possono vantare brano. E' un modo di far musi­ aziendale di farsi promotri­ sincentivata con dieci lire in formalmente assunti dagli a- Il progetto della a bioconversione » • Quali vantaggi per l'agricoltura • L'urgenza di un intervento legislativo meno all'ora, mentre aumenta vn posto tra i capostipiti di un ca, è un « abito mentale » che genti, ossia da personaggi ai ce presso l'Otomelara di La genere che sta facendo il giro possiedono solo quelli che, in un quali l'AGIP ha appaltato la Spezia (capocommessa di la­ di 30 lire orarie la base del­ distribuzione dei propri pro­ vorazioni da noi eseguite) la scala di cottimo di grup­ d'Italia e d'Europa. certo genere musicale, vi hanno SERVIZIO in questa ricerca promuoven­ po. Il cottimo individuale sa­ profuso studio e passione per rag­ dotti, ma che in realtà non della mia istanza affinchè si do un gruppo di lavoro che Il successo dell'orchestra di trovasse uno sbocco positi­ rà eliminato gradualmente per giungere dei risultati personali. svolgono alcuna funzione nel RAVENNA — a Riciclare i ri­ per mesi si è occupato del tutti i lavoratori che passe­ Egisto e Carlo Baiardi è chiaro processo distributivo, limi­ vo alla mia richiesta. fiuti per proteggere l'ambien­ problema e verificato l'espe­ così come chiaro è il modo di Ma a questo proposito pensiamo te e servire l'economia » è ranno al lavoro di gruppo. tandosi ad incassare una per­ Infatti, dopo pochi giorni rienza in atto soprattutto nei Inoltre sono state definite interpretare il liscio (sia esso rap­ possa meglio sintetizzare quanto centuale per ogni unità di stato il tema di un convegno abbiamo detto una frase di Car­ la direzione aziendale comu­ Paesi stranieri. Lo studio è precise norme sia per l'uti­ presentato da polke, tanghi o val­ prodotto venduto, e ci chiede­ nicava al delegato di turno svoltosi nei giorni scorsi a Ra­ stato affidato al DAM (il cen­ lo Baiardi, figlio di Egisto e con­ va se questi lavoratori non venna per iniziativa della Le­ lizzo che per il trattamento zer) che ha, come tutti i generi il proprio interessamento, ri­ tro ricerche e progettazioni retributivo degli « utilitari » tinuatore, con grande passione e dovessero essere considerati ga provinciale delle Coopera­ del movimento cooperativo ra­ musicali, le sue regole ed il suo sultato questo, a detta degli (operai «jolly» che svolgono capacita, del cammino intrapreso a tutti gli effetti dipendenti stessi, positivo ai fini della tive in collaborazione con il vennate). il quale, nel corso modo di essere interpretato. Que­ Comune e la Provincia. Il ri­ più mansioni). dal padre: « Il nostro scopo i dell'AGIP. soluzione del caso. del convegno, ha presentato sto è, infatti, quanto Egisto Baiar. ciclaggio dei rifiuti si pone le caratteristiche di un nuo­ AMBIENTE — L'azienda far divertire la gente, invitarla al­ Rispondendo alla preceden­ Fu così che telefonicamen­ fornirà ai consigli di fabbrica di vuol significare quando affer­ te lettera (Unità del G-12-7fi>. non solo come esigenza eco­ vo sistema di compostaggio. la danza, rallegrarla con questi te mi fissarono un'appunta­ logica ma anche (e la cri­ che potrà essere realizzato elenchi delle sostanze nocive ma. «. Il liscio è un modo di dopo aver esposto le ragio­ mento per colloquio con si accentua questo secondo a- unpiegate, dati su infortuni motivi briosi e questi temi che ni clientelari della politica dalla « Cooperativa muratori far musica nel quale non devo­ sono legati alle tradizioni musi­ l'Ufficio personale Otomelara. spetto) come necessità eco­ e cementisti » di Ravenna. e assenteismo. Concorderà dell'AGIP, avevamo esaminato Mi recai a La Spezia un sa­ nomica; attraverso di esso si con i delegati i tipi di inter­ no assolutamente entrare ritmi cali popolari, che invitano la la portata della l?gge 1369 del bato mattina. Il progetto — che si è av­ e motivi dove vengono usati stru­ possono infatti recuperare in­ valso anche di studi e brevet­ vento sull'ambiente e gli en­ gente al sorriso con gusto delle 23-10-1960 diretta a repri­ ti pubblici cui affidare le ri­ menti (duali ad esempio la chi­ mere il fenomeno dell'inter­ Dopo essermi presentato la genti quantità di materie pri­ ti tedeschi — prevede la mi­ cose genuine. Per questo ogni se­ prima risposta che ebbi fu me. tra le quali la carta, ma­ levazioni. Ai lavoratori verrà tarra) che non appartengono al­ rata è per noi un appuntamento mediazione nella prestazione scelazione dei rifiuti e dei consegnato il libretto di ri­ di lavoro. Scrivevamo allora quella che. a conti tatti, non teriali ferrosi, plastica. fanghi (i primi frantumati ed ta tradizione di queste musiche ». con la passione e la consapevo­ necessitano di personale, an­ eventuaumente cerniti) dentro schio. che non è possibile, parlan­ zi ne acrebbero già in esu­ Nel 1974 in Italia sono sta­ Indubbiamente, oggi, il gene­ lezza di quanto sia bello suona­ do di intermediazione di ma­ te distrutte 1 milione e 100 ad un bioreattore, una sorta PATRONATI — Entro set­ re questa musica che ti fa sen­ nodopera, dare una risposta beranza. Al lunedì successivo, mila tonnellate di carta, car­ di silos cilindrico. tembre funzioneranno nelle re e un po' inflazionato ma è a valida per tutti i casi, doven­ quando ritornai in azienda. tone ed altri imballaggi per I rifiuti vengono immessi fabbriche i patronati CGIL- colpo d'occhio che si ha la sen­ tire un tutt'uno con la tua ter- dosi invece esaminare caso suiegai alVcsecutiro dell'acca­ un valore di 120 miliardi. Nel­ dall'alto ed il passaggio del CISL-UIL con proprie sedi. sazione di trovarsi davanti ai ve­ ! ra e col pubblico che ti ascol- per caso se esiste una or­ duto e mi recai in direzione lo stesso anno il nostro Pae­ compost agli stadi successivi TRATTAMENTO MALAT­ ri interpreti del liscio romagno­ I ta ». ganizzazione aziendale — pro­ a chiedere a mia volta spie­ se ha importato 500 mila ton­ di maturazione avviene per ca­ TIA — Con decorrenza da ot­ gazioni Ribadirono... stupe­ tobre le percentuali di anti­ duttiva autonoma (quella del­ fatti che gli accordi presi nellate di carta da macero, duta naturale. Il compost rag­ l'agente». capace di appor­ oer un costo di oltre 50 mi­ giunge all'interno del silos cipazione ora applicate per i PUBBLICITÀ' tare un proprio autonomo qualche giorno addietro non liardi. Nei prossimi anni — una temperatura di fiO-70 gra­ periodi di malattia aumen­ contributo al processo distri­ erano questi. secondo alcuni studi — il pe­ di. raggiungendo un'igienicità teranno del 10 per cento. butivo, o se essa invece è ine­ Certamente non intendo so dei rifiuti aumenterà del completa in quanto il calo­ Un'immagine non inconsueta nelle grandi città: quanto, tra questi FERIE — Tre settimane e Funzionari e agenti della LAHDY FRERES sistente o nuli'altro che un suggerire quali sono le con­ 70 per cento e di solo volu­ re riesce ad uccidere agenti rifiuti, è possibile recuperare? un giorno consecutivi questo fragilp paravento diretto a na­ clusioni che il sottoscritto ed me del 140 per cento. patogeni e parassiti comuni. anno, con verifica in aprile scondere la realtà di una ve­ il CdF hanno tratto: deside­ Il problema, è stato detto Il prodotto è pronto in ap­ sulla possibilità di effettuare e VINICOLA MASCHIO in viaggio premio ra e propria intermediazione. rerei. se possibile, avere una al convegno, va affrontato pena trenta giorni, al contra­ quattro settimane consecutive essendo questo il vero scopo vostra valutazione in merito pertanto con urgenza e nei rio del compost tradizionale nel 1978. per il quale e sorta l'impre­ e sapere come mi dorrei suoi termini complessivi. che viene formato o con cu­ MENSA — Il prezzo resta Un viaggio premio presuppo­ Durante « quattro giorni di per­ sa intermediaria. comportare a questo punto. muli all'aperto icon necessi­ Per una violenta ondata di maltempo bloccato per tutto quest'an­ ne bteni risultati di vendita. Di­ nell'ambito di un utilizzo pai ta di ampio spazio e di tem­ no e a novembre si contrat­ manenza i partecipanti hanno Il lettore specifica ora che RENATO PIRO-VANO razionale e complessivo delle po» o in impianti che dopo terà quello per il prossimo. rigenti, funzionari e agenti della potuto visitare la splendida citta l'attività dei dipendenti de­ ( Milano i risorse e della ricerca di una Landy Frères (Grappa Piave. A- spagnola ed hanno assistito ad migliore qualità della vita. La la permanenza in bioreattori TRASPORTI — Il prezzo gli agenti AGIP: a» è del tut­ richiedono comunque la for­ del servizio aziendale resta maro del Piave, ecc.) e della Ca­ entus:asmanti spettacoli di fla­ soluzione che le indagini mazione di cumuli all'aperto. sa Vinicola Maschio (Prcsecco to ed esclusivamente inserita Sulla valutazione della tua scientifiche hanno indicato bloccato quest'anno e sarà menco e corride. La visita a Bar­ situazione e delle vicende che Due scalatori morti adeguato inno ad un massi­ Maschio Doc, Pinot Rosa. ecc.) nel ciclo produttivo ed im­ come ottimale e quella della Al convegno di Ravenna si cellona si è. conclusa con una se­ prenditoriale dell'AGIP: b> hai subito, la risposta è ab­ bioconversione, che permette è discusso anche del costo mo di cento lire al giorno) sono andati a festeggiare questi che la collaborazione è forni­ bastanza ovvia: quel che con­ di ottenere un prodotto «com­ di fabbricazione del compost dal 1978. nsu'tati a Barcellona: in tutto rata di gala a Villa Font de Lieo, ta sono i fatti e stando ad es­ post » utilissimo all'agricoltu­ e del suo prezzo di vendita. SAI-ARIO — Il premio sa dove in una atmosfera di parti­ ta all'AGIP; c> che l'AGIP di­ si. così come li hai descritti. E' stato rilevato che questo sulle Alpi svizzere 418 coi liberatori (moltissimi ac­ rige e vigila Quotidianamen­ ra. in quanto integra la so­ le a 260 mila lire quest'anno compagnali dalle signore) che se­ colare ottimismo e cordialità non c'è dubbio che è manca­ stanza organica del terreno. ultimo deve essere del tutto e raggiungerà le 290 mila li­ te sull'attività d: questi lavo­ ta. sia da parte della tua a L'avvento della fertilizzazio­ contenuto in quanto solo una Un ragazzo perde la vita precipitando dal Corno Bian­ re nel "78. Dal 1* gennaio "78 rvo stati ospitati nel nuovissimo sono state presentate le nuove i- ratori: d» che gli stessi par­ zienda sia da parte di quel­ ne chimica ha erroneamente iniziativa promozionale può co (Bolzano) - Incredibile: tre alpinisti cadono-per il superminimo aziendale au­ Hotel E*pc. niziativ* aziendali. tecipano a corsi di qualifi­ la «Otomelara» alla quale sei oscurato per tanti anni le fun­ superare diffidenze ancora menterà di mille lire al me­ cazione professionali organiz­ stato indirizzato, una reale zioni della sostanza organica. largamente presenti fra i col­ 500 metri dal Gran Paradiso e restano incolumi se per le categorie più basse zati dall'AGIT». volontà di risolvere il tuo che apparivano estranee a tivatori agricoli. «C> e «D»>. Le nuove ta­ PUBBLICITÀ' problema. Cosa che appare in­ Se le cose stanno così, non quegli obiettivi di massima La compagna Laura Conti, belle di cottimo vengono su­ dubbiamente grave trattando­ e immediata produttività che consigliere regionale in Lom­ ZERMATT — Due morti, un hanno raggiunto, il Klotzner bito applicate e per i mesi ci possono essere dubbi sul si di questione collegata alle si volevano ottenere. bardia. che ha concluso i la­ disperso e numerosi feriti so­ dava ancora segni di vita. Da­ trascorsi viene pagata una buon diritto di questi lavora­ tue particolari condizioni di vori. ha ricordato come il no il bilancio di un'ondata di to l'allarme, la località è sta­ somma forfettaria di cinque­ tori ad essere considerati a salute e dopo che si sono La ricerca della massima problema dei rifiuti sia stato maltempo abbattutasi sabato ta raggiunta da un elicottero mila lire. fertilità, perseguita con la so­ sulle Alpi svizzere. La giorna­ dei carabinieri che ha provve­ Publirama Italiano 1976 tutti gli effetti dipendenti del­ prese iniziative tali da creare affrontato fino ai nostri gior­ In un comunicato la FUL ragionevoli attese. la fertilizzazione minerale ni soltanto costruendo ince­ ta è stata particolarmente duto a trasportare il giovane l'AGIP e non dell'agente. può portare però ad un de­ drammatica sul versante sviz­ a Bolzano. Ma. mentre con TA e la delegazione dei la­ neritori spesso d'oro e disca­ voratori alle trattative hanno E' uscita, ccn i tipi della ca­ ; molti gli addetti s pochi i tecni- Di particolare ' rilievo è Purtroppo anche sul piano terioramento delle caratteri­ riche quasi sempre incontrol­ zero del Cervino: un alpinista un'ambulanza veniva condot­ legale non riteniamo che vi stiche fisiche del terreno e è morto, il suo compagno e to all'ospedale civile, Klaus espresso un giudizio ampia­ sa ed.tnce L'Ufficio Moderro di j ci per la pubblicità nelle aziende; quanto asserito al punto ci. late. Sono stati distrutti pa­ mente positivo sull'intesa rag­ ossia che la direzione AGIP sia molto da fare dal mo­ condurre perciò all'esatto op­ trimoni di legami chimici in­ disperso, un terzo scalatore Klotzner è morto. Milano, ledizicne 1976 del fa­ , l'impresa e la pubblicità; il mer­ mento che l'Otomelara non posto delle aspettative, vale è rimasto ferito e una cin­ * giunta alla Facis, soprattutto scicelo spe:ia'e < Publirama Ita­ cato dei prodetti confezioniti di controlla e dirige quotidiana- sembra aver preso nei tuoi dispensabili non solo all'agri­ per quanto attiene gli impe­ a dire un'accentuata riduzio­ coltura ma all'equilibrio bio­ quantina di gitanti sono stati AOSTA — Tre alpinisti ver­ liano ». largo consumo; le tecniche del­ confronti alcun specifico im­ ne della produttività. Ricer­ costretti a rifugiarsi in una cellesi che stavano scalando in gni per l'occupazione fino al­ logico. Gli Enti locali inizia­ l'aprile "7R. le informazioni sul Il tema centra'e è dedicato al­ le comunicazioni; la craf.ca pub­ pegno di assumerti, ma, stan­ che condotte negli Stati Uni­ no a porsi oggi la questione capanna. cordata la parete nord del do a quello che scrivi, sem­ ti hanno provato infatti che Gran Paradiso «4061 metri» decentramento (importanti in la « Crisi della pubblicità * rei blicitaria; le agenzie di pubblici­ dei rifiuti in termini di uti­ Un altro alpinista è morto questo tipo di industria dove suoi vari aspetti. Crisi dell'orga­ Quetta rubrica • curata da bra esserci limitata ad ima in un terreno che conteneva lizzo e non solo di smalti­ precipitando per duecento me­ sono precipitati, compiendo tà nella recessione economica); generica disponibilità ad esa­ 4-5 per cento di sostanza or­ un « volo » di circa 500 metri. prospera il lavoro «nero»), nizzazione, Crisi nelle Agenzie, «La crisi nelle agenzie» (inda­ un gruppo di «sparti: Gugliel­ minare il tuo caso. " < mento. Iniziative come quel­ tri nella vallata di Etzli. nel l'ampliamento del lavoro di mo Simorwschi, giudica, cui * ganica è stato possibile pro­ la della cooperazione raven­ cantone di Uri «Alpi centrali). sul sottostante ghiacciaio: uno Cr.si nei mezzi. gine presso responsabili di Agen­ durre. con una libbra di azo­ dei tre — Gabriel Simonetti. gruppo e la modifica del cot­ affidate aneba il coordinamen­ D'altra parte, un diritto al­ nate — ha detto — danno * timo che consentiranno gra­ Trer.tacinctue tecnici e studio­ zie e Studi multinazionali e na­ l'assunzione nel nosro ordi­ to minerale 0,86 stai di gra­ senza dubbio un contributo a BOLZANO — Un ragazzo di di 21 anni — si è fratturato si, attraverso una serie di studi to; Piar Giovanni Aliava, avvo­ no; in un terreno dove la so­ un braccio ed una gamba, dualmente a tutte le lavora­ zionali); «La crisi nei mezzi» namento è previsto solo per superare resistenze e sempli­ 17 anni, di Bolzano, ha perso trici della confezione (la stra­ e di esperienze, hanno cercato di cato CdL di Bologna, decanta alcune categorie « privilegia­ stanza organica era ridotta cismi di fronte alla scelta la vita, nel pomeriggio di ieri, mentre gli altri due sono ri­ (stampa quotidiana e periodica; universitario; Giuseppa Borri, all'I ,5-2,5 per cento, il raccol­ masti praticamente incolumi. grande maggioranza dei di­ mettere in evidenza le ragioni stampa tecnica; audiovisivi; e- te ». tra le quali gli invalidi, della bioconversione. precipitando dalla cima del pendenti) di migliorare le lo­ giudice; Nino Baffone, avvo­ -, indicate dalla legge 2 apri­ to è stato invece di solo 0,36 Corno Bianco, a pochi chilo­ I militari della Scuola alpi­ de'i'attuale crisi: alcuni a favo­ sterna; diretta; punto di vendi- stai. Cooperazione, Enti locali. metri dal capoluogo. Klaus ro condizioni, controllare e re ed alcuni contro. cate CdL Torino; Salvator* Se­ le '68, n. 483: ove tu doves­ forze sociali non riusciranno na di Aosta, che si sono re­ gestire l'organizzazione del la­ • ta); «Le attività promozionali >; nese, giudice; Gaetano Volpe, si rientrare in una delle ca­ I rifiuti solidi urbani, i fan­ Klotzner era partito in mat­ cati sul posto con un elicot­ In apertura Antonio Valeri ha comunque a risolvere i gra­ voro. aumentare la loro pro­ « I rapporti internazionali »; « La avvocate CdL di Bari. Alla ru­ tegorie previste dalla predet­ ghi e gli impianti di depura­ vissimi problemi ambientali tinata con due amici per com­ tero per soccorrere i tre alpi­ fessionalità. svelto il seguente tema: «L'in­ piere un'escursione. Ad un ricerca »; « L'attività associati­ brica odierno ha collaborato ta legge potresti tentare que­ zione delle acque nere sono del Paese senza l'intervento nisti. hanno definito « incre­ flazione, ecco il nemico ». sta via iscrivendoti nelle liste Ticchi di sostanze organiche diretto dello Stato, che deve certo punto il Klotzner si è dibile » l'epilogo dell'avventu­ Per quanto riguarda la par­ va ». anche l'aw. Corrado Bocci che con un adeguato inter­ separato dagli amici che, poco ra degli scalatori. te salariale, ciò che si è ot­ Il contenuto del fascicolo si del collocamento speciale del­ quanto prima produrre una sviluppa nei seguenti principali dell'Ufficio legale della CdL di la citta ove hai bisogno di vento possono essere reim­ legge nazionale sul problema dopo, lo hanno visto precipi­ La cordata era giunta in vi­ tenuto corrisponde a nove de­ Conclude la parte redazionale Empoli. trasferirti. * messe nel terreno. dei rifiuti. tare, forse per il cedimento cinanza della vetta quando, cimi delle richieste. argomenti: € La crisi della pub­ il capitolo dedicato alle Norme La Cooperazione ravennate di un appiglio, per diverse per aver mancato un appiglio, blicità » (bilancio economico e Leggi interessanti il settore pub­ ha voluto dare un contributo Jonner Meletti decine di metri. Quando lo è precipitata nel vuoto. Marina Cassi della pubblicità italiana nel 1976; blicitario. ''•• ':<'.•> : ì i ; i -i PAG. 6 / sport lunedì 18 luglio 1977 / l'Unità

Dopo un serrato duello con la Cecoslovacchia, l'Italia al 2° posto dietro la RDT ATLETICA: AZZURRI FINALISTI A HELSINKI Nel caldo di Atene protagonista è Mennea

che vince i 200 metri e trascina la staffetta Il figlio di papà Praticamente decisivo il secondo posto «lei barlettano sul traguardo della 4x400 . Mazzuccato conquista l'alloro nel salto triplo - Giavellotto favorevole per i nostri colori - Bella prova di Zarcone nei 5.000 metri - Il pomeriggio è vissuto sul duello tra gli italiani e i cecoslovacchi

DALL'INVIATO aver deluso se stesso. Buon 5,10 e fa venire il batticuoie lose. A 200 metri dalla fine, per noi che in quell'occasione agli italiani presenti fallendo Plachy si accoda all'azzurro e ATENE — Gli azzurri sono rimediò in qualche modo, a il primo tentativo. Fallisce an­ 10 affianca in cui va. Grippo in finale dopo aver sofferto sorpresa, Aldo Righi, conqui­ che il secondo mentre l'otti­ appare incapace di reagire e per due lunghi e torridi pò stando la medaglia di bron­ mo Giuseppe Butlan (14"01> si lascia scappare l'olandese, meriggi. Ma c'è voluto che zo. Stavolta Renato, dopo es­ conquista il terzo posto sugli il ceco e anche il tedesco de­ e sersi aggirato a lungo attor­ ostacoli alti alle spalle del te­ mocratico Olaf Beyer. Plan- facessero gli straordinari per no alla pedana, quasi volesse desco democratico Thomas chy. davvero splendido, va a mettere in ginocchio la ma­ propiziarsela, ha deciso che Munkelt (i:J"68) e del giovane vincere (l'4b"8:i> con corsa gnifica squadra cecoslovacca un piccolo volo di 4,80 non talento finlandese Arto Bryg- leggera e falcata possente. che ha lottato fino all'ultima valeva la pena della sua fa­ gaip (13"73). Il boemo Bert Passato il traguardo leva le gara, mettendo addirittura in tica. « Se posso fare pochi Cedi (14"4!l) finisce quinto e braccia in alto, felice. lizza Jozef Plachy nella staf­ salti — deve aver pensato — a quel punto la nostia squa­ fetta 4x400. Pietro Mennea, E ha ottime ragioni di esse­ che siano almeno buoni ». Re­ dra scavalca quella ceca d'un re felice: a quel punto la sua poi, ha fatto straordinari ec­ nato decide che neanche 5 me­ punto. cezionali correndo quattro ga­ squadra ha un margine di ben tri van bene

> »»-•* **m «\-.>^>*^i«i,irM'i.'-r %• »».•>»%.»-.«» tr *..-j.T»r . .*.-./.-~ : Z-.T..T P. ,*r -~JC* -,—v«» •. *-*»« »^"> -> .^••** *L — tfS *v-—*-"^V*-"» « -"» - \ »_.-*.«. ,* ^ ,. » <*_,« *.*-\..» \j *J"-* 'V.M>S«< ! -.v «-W*. *•"—* l'Unità / '«ned! 18 luglio 1977 sport / PAG. 7 AL TOUR CEDE THURAU, MAGLIA GIALLA A THEVENET

*• ». .' Sconvolta la classifica in soli quattordici chilometri di corsa Emozionante finale con spareggio ai mondiali di Buenos Aires Rispunta l'olandese Zoetemelk Gerevich oro di sciabola nella cronoscalata di Avoriaz Bronzo ad A rcidiacono Distanziato anche il belga Van Impe, che tuttavia guadagna, pure lui, importanti posizioni - Nettamente staccati 11 magiaro si è imposto per cinefile stoccate a quattro, sul campione uscente la maglia gialla e Eddy Merckx - Esultano i francesi per la conquista del primato - Oggi si continua attraverso le Alpi (Nazlimov, URSS), dopo che entrambi avevano totalizzato quattro vittorie

DALL'INVIATO 45", terzo Thevenet a l'05", BUENOS AIRES — La fina­ quindi Laurent. Knetemann. le del torneo di sciabola del AVORIAZ — / francesi esul­ Galdos, Martin , Kuiper, Pronk trentatreesimo campionato tano: Bernard Thevenet è il Merckx a 2'01". Thurau (quin­ mondiale di scherma, che si nuovo « leader » del Tour a dicesimo) a 2'JS", e intanto sta disputando a Buenos Ai­ conclusione della cronoscala­ Thevenet è sul podio per in­ res, è stata emozionantissi­ ta vinta da Zoetemelk e nel- dossare la maglia gialla. ma. Il titolo mondiale è sta­ la quale Merckx e decimo e Il migliore degli italiani è to vinto dal magiaro Pai Ge­ Thurau ancora più indietro. Cavalcanti (37'14"). seguito da revich, che si è imposto per Sul far della sera, scende dal Santambrogio (38'34"). Castel­ 5 stoccate a 4 sul sovietico piedistallo il ragazzino tede­ letti (40'), Santoni dO'30"). Vladimir Nazlimov, nello spa­ sco e monta in cattedra lei Parsani (40'49") e Rosst (41' reggio, dopo che entrambi e- contadino della Borgogna, 06". E oggi il Tour conti­ rano finiti con quattro vitto­ Fioccano gli applausi e il vol­ nuerà il suo viaggio nello sce­ rie. to di Bernard si illumina di nario delle Alpi. La cursa o- Alla finale hanno parteci- speranza, benché la situazio­ dierna (MorzineChamomx, 121 pato 2 sovietici (Nazlimov e ne sia sempre incerta, più in­ chilometri) è breve, ma abba­ Bajenov), 2 magiari (Gerevich certa di prima. Vedere per stanza tormentata per sele­ e G edovari e 2 italiani (Maf- credere la classifica di Avo­ zionare. Il Col de la Forclaz fei e Arcidiacono). Quest'ul­ riaz, dove si respira l'aria dei nel finale strizza l'occhio agli timo si è aggiudicato la me­ duemila metri e il panorama arrampicatori, è il punto cru­ daglia di bronzo, essendosi è un incanto. ciale di una disputa che farà classificato terzo con tre vit­ Dunque, Thevenet è al co­ rumore se i ciclisti agiranno torie. Quarto — anch'egli con mando con undici secondi su con forza e convinzione. tre vittorie come Arcidiaco­ Thurau, venticinque secondi no, ma con peggiore differen­ su Merckx, trentatrè secon­ Gino Sala za di stoccate — il magiaro di su Van Impe, quaranta- Gedovari. Quinto l'italiano nove secondi su Kuiper. un ARRIVI E CLASSIFICA Maffei con una vittoria e ul­ minuto e tredici secoirli su timo, sempre sconfitto, il so­ Zoetemelk, un minuto e tren­ Ordine «l'arrUo della prima fra­ vietico Bajenov. tadue secondi su Laurent e zione della qulndlcUeiiu t4pp* del un minuto e cinquantasei se- Tour de Frante, Tlionou I.e<> Halns- Aprivano il fuoco del tor­ condt su Galdos: nove uomi­ .Mimine di km. 105: neo finale i due italiani: Arci­ 1. Paul UKI.LKNS (Bel.) In ore diacono superava Maffei con ni nello spazio di due mi- 2.35'39" alla media oraria di km. relativa facilità. Poi scende­ 7iM/i, un Tour aperto a mol­ 35.799; •'. Santoni (II.) a 3'Ul"; li. vano in pendana i due so­ te soluzioni, forse al coljxj Santambrogio (It.) a 306"; A. Iha- vietici: il campione del mon­ Fabio Dal Zolfo (qui ai lampi del trionfo di Montreal) • ilata la delusione più cocente. d'ali di Van Impe sulle pros­ ler (KIT) 4 TU»"; 3. KsiUsxan do uscente, Nazlimov, batte­ sime montagne, forse a qual­ (Kr.); 6. VUlemlane (Kr.): 7. Sez- cosa di diverso. Thevenet po­ nec (Kr.); 8. Chalmel (Fr.): 9. va Bajenov per 5-0. Poi, il Merckx (Hel.); 10. Menendez (Sp.). duello tra i due magiari si ri­ trebbe prendere coraggio e solveva a favore di Gedova­ resistere, ed è tornato in liz­ Ordine d'arrito della seconda fra- ri, che s'imponeva su Gere­ za Zoetemelk che sembrava zione. Murrine-A\orlaz di km. H fuori causa dopo il capitom­ a eronomelro inditlduale: vich per 5-4. Il compagno di Nell'incontro fra le Nazionali giovanili di nuoto bolo nella tappa di liennes. 1. Joop ZOKTKMKLK (Ol.). in squadra, infatti, era l'unico a 33°04" alla inedia oraria di km. battere il neo campione, che Un Tour che presto scopri­ 25,395; 3. Van Impe (Bel.) a A5"; poi batteva Bajenov per 5-3, rà gli ultimi segreti perchè 3. The\enet (Fr.) a l'Ol"; A. !-au- l'italiano Maffei per 5-3, Naz­ manca una settimana al festi­ rent (Fr ) a l'Oì"; 5. Knetemann limov per 5-4, Arcidiacono per val di Parigi. (Ol.) a ÌW: 6. Caldos (Sp.) a r21"; 7. Martin (Fr.) a V3A"; 8. 5-2 e infine nuovamente Naz­ Il Tour aveva sonno al­ Kuiper (Ol.) a t'36"; 9. Pronk (Ol.) limov, nello spareggio per la la partenza della prima fra­ a 1*51"; 10. Merckx (Bel.) a 201". assegnazione del titolo di cam­ Ttritoni della RDT pione, ancora per 5-4. zione. La sveglia era suonata Classine» generale: alle sei di un mattino pieno 1. Bernard THEVENET (Fr.) in Il catanese Arcidiacono, do­ di ombre, in apertura San­ ore 8M.04'S8": 2. Thurau (RFT) a po la vittoria iniziale su Maf­ tambrogio sfrecciava sotto il 11"; 3 Merckx (Bel.) a 25": A. fei, perdeva per 4-5 con Naz­ telone di Evian, poi un pez­ Van Impi- (Bel.) a 33": 5. Kuiper limov, batteva Gedovari per zo di Svizzera col Passo di (Ol.) a 49"; 6. Zoetemelk (Ol.) 5-3. poi un'altra vittoria 5-0 su bruciano gli azzurri Morgins in una coltre di neb­ a ri3": 7. Laurent (Fr.) a l'32"; Bajenov e infine era sconfit­ bia. Era una salita lunga e a 8. Galdos (Sp.) a 1*56"; 9. Dellsle to da Gerevich per 2-5. tratti impegnativa, dal grup­ (Fr.) a 3*40"; 10. VUlemlane (Fr.) Le ottime doti degli atleti tedeschi - Il catanese Nania ha stabilito po sbucava Wellens che in a 3-49'\ AVORIAZ — Thevenet tsult* con la nuova maglia gialla indotto. L'incontro finale era quel­ il nuovo primato italiano assoluto dei 200 metri misti con 2'12"8 cima anticipava Santoni di un lo tra Maffei e Nazlimov. L'i­ minuto e 4 secondi e Pedro taliano, dopo la sconfitta ini­ ziale contro Arcidiacono, a- Torres, Van Impe, Kuiper, SERVIZIO tutte e due le stileliberistc Questa atleta, a detta di Zat­ Thurau. Thevenet. Merckx, veva battuto Bajenov 5-2, ma sotto i 60". teroni capo tecnico della Na­ Zoetemelk e compagni di un perdeva gli altri due incontri FIRENZE — Come era nelle zionale e riconosciuto «san­ Deluso Merckx colpito dal mal di pancia con Gerevich 3-5 e Gedovari previsioni la Nazionale tede­ La difesa dei nostri è stata minuto e venticinque secon­ più che onorevole. Fra le vit­ tone » del nuoto italiano, ha di e giù per ritornare su, 4-5. L'incontro dell'azzurro, ex sca orientale ha agevolmente molte risorse naturali che la campione mondiale, con il so­ sconfitto la squadra azzurra torie italiane va innanzitutto per affrontare il Col du Cor- menzionata quella di Salva­ contraddistinguono da tutte le bier, una brutta gatta da pe­ vietico campione in carica è nell'incontro giovanile di nuo­ primatiste che l'hanno prece­ stato drammatico ed è durato to svoltosi a Firenze. Con tore Nania. catanese, che ha lare, una serie di tornanti stabilito il nuovo primato ita­ duta. Speriamo che sappiano che mordono e che lascereb­ quasi sei minuti. Da esso di­ questa manifestazione la cit­ fargliele sfruttare. bero il segno se i campioni pendeva anche la sorte di Ar­ tà toscana ed il Comitato re­ liano assoluto dei 200 metri Van Impe: «All'Alpe d'Huez cidiacono. Infatti, una vitto­ gionale della Federazione ita­ misti con 2'1S"8 (il cronome­ In evidenza le prove dei fio­ incrociassero i ferri, e inve­ ce si rispettano, permettono ria di Maffei avrebbe dato il liana nuoto, con in testa il traggio elettronico non è sta­ rentini Bidini, Biricolti e Pic­ a Wellens di sfogarsi, di con­ secondo posto ad Arcidiaco­ cavalier Venturini, hanno di­ to possibile averlo per un pa­ chioli, nonché del romano quistare la vetta con un mar­ no. Quando i due contenden­ mostrato di essere in grado sticcio della Federazione cen­ Bracaglia che si è tasciato gine di due minuti e trenta ti si trovavano alla pari 4-4, di poter ospitare ed organiz­ trale che non ha mantenuto sfuggire la vittoria del 400 secondi su Santoni. I cam­ sarò in giallo. Scommettiamo?» vi è stata una lunghissima di­ zare validamente grosse ma­ gli impegni assunti), tempo s l. per eccessivo attendismo. pioni accusano cinque minu­ scussione, con proteste da nifestazioni natatorie. con il quale l'atleta riscatta Come si può intuire, nel parte delle due delegazioni una stagione che sembrava ti e quaranta secondi e il I tedeschi sono stati netta­ promettergli di più. Vittorie settore femminile, le azzur­ belga vince tranquillamente Bernard Thevenet, felice come una Pasqua, si limita a dichiarare che il Tour è appena cominciato per una stoccata messa a se­ mente superiori. Da notare rine sono state letteralmente davanti all'italiano che in di­ gno dall'italiano, ma che i anche per Rampetli nella ve­ sommerse. Le tedesche sono giudici non hanno convalida­ in particolar modo te loro locità maschile grazie ad un scesa è prudente e poi ha il doti fisiche: i maschi quasi ottimo arrivo, nella staffetta sempre arrivate prime e se­ mignolo della mano sinistra DALL'INVIATO pe pronto a squagliarsela », Zoetemelk viene in sala ficherà che avrò fatto i conti to. tutti più alti dei nostri e più conde, tranne nei 400 misti ancora steccato. Terzo un al­ dice il belga accompagnando stampa per rimarcare che senza l'oste. Ad ogni modo 4x100 s.l. maschile con l'otti­ dove la Cinque è salita sul AVORIAZ — Edoardo Merckx il discorso con una serie di senza la caduta di Rennes si la fiducia non manca... ». E il fatto più curioso è che muscolati, le ragazze molto ma media di 54"7. Primi po­ tro esponente della Bianchi, il prende nota del suo ritardo troverebbe al comando. « In anche i sovietici hanno con­ slanciate, scarso seno e baci­ sti anche per Lo Faro a dor­ secondo gradino. Il punteg­ robusto Giacinto Santambro­ smorfie. Kuiper ha l'aspetto di uno testato. esigendo che la vit­ no stretto (e questo idrodi- gio finale è stato nettamente e della nuova classifica con quel giorno di scalogna ho che è in agguato per appro­ so, con una vigorosa secon­ gio, protagonista di una spa­ un commento che riflette sen­ Potete immaginare la gioia perso 1' e 30". Peccato: potrei toria venisse assegnata a Naz­ namicamente ha peso) e prov­ da vasca e con il discreto in favore dei tedeschi 220119 rata a danno dei velocisti. di Thevenet, di un uomo a essere in testa con un van­ fittare dell'occasione propizia. limov. Annullato il punto per viste di doti acquatiche note­ tempo di l'01"2 e per il ro­ (103-61 dopo la prima giorna­ za mezzi termini la sua delu­ cui sembra di essere rinato E Thurau? Thurau sperava di colpo dubbio, i due sciabola­ voli. specialmente per quanto ta). Paul Wellens è un fiammin­ sione. « Male, non credevo taggio di 17" e comunque il conservare la maglia gialla, mano Nagni dominatore dei go di 25 primavere al primo proprio di terminare in deci­ dopo il disastroso Tour dello Tour è ancora una partita tori tornavano in pedana e do­ riguarda scivolo e articolabili- 1500 metri si. con 16'1S"1. Nel complesso quindi si è successo tn campo professio­ ma posizione, con due minuti scorso anno. Dichiara Ber­ aperta», osserva l'olandese. Thurau sottolinea di aver sba­ po uno spettacolo con i due tà. Anche in questi giovani trattato di un banco di pro­ nard: « Probabilmente con la gliato rapporto e di conse­ avversari quasi in surplasse tedeschi è riscontrabile quan­ Non alla vittoria, ma ai va più che valido per i no­ nistico. Terzo nel campiona­ sul gobbo. A mezzogiorno, a Van Impe è soddisfatto. to già avvertito per i loro to nazionale stravinto da cavallo delle due prove, ho conquista della maglia gialla guenza di non aver trovato il per circa un minuto, Nazli­ record di categoria sono ar­ stri cadetti. Si impara sempre ho anche ritrovato condizioni a La situazione è confusa e ritmo giusto. Al ventesimo mov toccava Maffei, che nel nazionali più famosi, cioè la rivate la Cinque sui 400 mi­ qualcosa gareggiando con i più Pollentier, il vincitore di Mor- avvertito ancora mal di pan­ estrema potenza della loro a- zine racconta di possedere cia e mal di stomaco e co­ di forma eccellenti. Dovrò di­ nello stesso tempo chiara, al­ traguardo, dopo diciannove cercare di mettere a segno sti con 5'13"6. dimostrando forti: è meglio perdere ma fendere il primato dagli assal­ meno per quanto mi riguarda. cerimonie in suo onore, Die­ la sua stoccata ruzzolava a zione ed inoltre la continui­ molta grinta e determinazio­ rendersi conto delle proprie un diploma di maestro delle munque pensavo di cavarme­ terra. E* stato questo, senza tà di trazione, senza pause- scuole elementari, a Fra un la, di piazzarmi nei primi ti di Van Impe e non solo di Sto bene e martedì. all'Alpe trich Thurau è costretto al ne. la mancanza delle quali possibilità invece che vince­ Vam Impe. Confido nelle mie d'Huez, conto di vestire la cambio della guardia, ma ha dubbio, il momento più dram­ cose che invece mancano a costituisce il più grosso limi­ re con squadre troppo debo­ paio d'anni, se il ciclismo cinque. Non era una crono- matico della notte, assieme molti nostri atleti, un po' di­ non mi darà soddisfazioni, scalata molto dura. Adesso ve­ gambe e nell'aiuto dei com­ maglia gialla. Questo è il mio già fatto tanto, ed è ancora te del settore femminile e li. insegnerò... ». E mentre aspet­ pagni di squadra. Il Tour è programma, e se poi Theve­ in una posizione d'onore. all'ultimo assalto (quello del­ sordinati nella nuotata. Fra i per Sabrina Seminatore sui do nero, pur essendo terzo lo spareggio) tra il campio­ nuotatori tedeschi da notare 100 rana ragazze, con VIS". Massimo Nistri tiamo di seguire le fasi del­ nel foglio giallo, a 25" da The­ cominciato ad Avoriaz. Sarà net. Zoetemelk o qualcun al­ ne uscente Nazlimov e Gere­ ta cronoscalata, l'organizza­ venet. Adesso c'è un Van Im­ una bella lotta... ». tro me lo impediranno, signi­ g. s. zione chiede idee ai giornali­ vich. sti attraverso un concorso che In precedenza si erano svol­ ha per tema il percorso idea­ te le eliminatorie della spa­ le del Tour. Ma quali idee se da. nelle quali — come del bisogna rispondere a cinque resto era previsto — le spe­ domande?, se i partecipanti ranze degli italiani non era­ devono seguire il copione di no molte. Ma, bisogna anche f Italturist propone ^ Levitan? Quale interesse per dire che tutti e cinque han­ la località di partenza, fer­ no avuto poca fortuna: due mo restando che è obbliga­ (Bellone e Pezza) sono stati torio l'arrivo di Parigi? E eliminati al primo turno, gli viaggi speciali a non è indicando la lunghezza altri tre (Pilla. Songini e Ro­ delle tappe, la distanza to­ manelli) nel secondo turno. tale, i traguardi di ogni gior­ Queste eliminatorie, comin­ no, non è passando sulle Al­ ciate con ritardo, si sono pro­ pi e i Pirenei che il Tour Molte frontiere, molti soldi per il Tour lungate oltre il limite. Per­ potrà cambiare faccia e riac­ tanto, è stato deciso di in­ quistare prestigio. Le oche di Quimperle ed il fiuto di Bracke terromperle dopo il terzo tur­ Le sorti del Tour sono le­ no. gate ad un discorso genera­ Tutte e cinque le italiane le sul ciclismo, ad una revi­ hanno superato il primo tur­ sione del calendario, ad un no eliminatorio del fioretto incontro fra tutte le forze del femminile individuale dei cam­ Dal Belgio alla Germania, e piazze con lenzuola ruvide, ma glie iridale nella specialità del­ settore per portare ordine nel DALL'INVIATO candide, anzi nuove, e la fi­ l'inseguimento. ad esempio. pionati mondiali di scherma. CUBA disordine. Devono avere vo­ la sera rientriamo in Fran­ Susanna Mangiarotti ha vinto ce in capitolo anche i cor­ AVORIAZ — Ci sono dei mo­ cia. dormiamo a Reims. il nestra darà sull'orto e sul pol­ Gli chiedo il suo program­ il proprio girone aggiudican­ 10 giorni - L. 550.000 - Tutto compreso ridori, ovviamente, non de­ menti al Tour in cui devi pro­ mattino del 14 puntiamo verso laio. Allungando una mano si ma. se è prossimo a chiude­ dosi i cinque incontri soste­ tono prevalere egoismi e ri­ prio riordinare le idee per sa­ il territorio tedesco, poi tor­ potevano cogliere pomodori e re l'attività, se non è stanco nuti. Dorina Vaccaroni si è Partenze settimanali dal 23 settembre al 29 valità. Tour de France e Gi­ pere cosa fare e dove andare. niamo in Francia perchè la uova, la padrona — gentilis­ di pedalare, e Bracke rispon­ classificata seconda nella pro­ ro d'Italia non possono esse­ Vi descriverò le giornate del sala stampa e a Mulhouse. sima — arerà detto che tutto de: «Stanco? Se conto t chi­ pria « poule » con 4 vittorie; dicembre 1977 - Itinerario: Italia - L'Avana re continuamente in guerra 13 e 14 luglio che avrei volu­ quindi di nuovo a Friburgo era a nostra disposizione ac­ lometri percorsi in bicicletta Rita Sparaciari. Susanna Ba- con la vicinanza delle loro to trascorrere diversamente. per la semitappa del 15. e tra cennando pure alla pianta di Sicuramente ho fatto il giro tazzi e Carola Cicconetti han­ Varadero - L'Avana - Italia date, con le loro esagera­ cioè festeggiando l'anniversa­ una frontiera e l'altra la men­ albicocche. Una fortuna. del mondo, e tutto considera­ no ottenuto tre vittorie cia­ rio della presa della Basti­ te andava a Levitan, convinto to sarebbe ora di smettere. zioni, e qui sta il nocciolo Pensavamo di svegliarci al ma sono incerto, proprio in­ scuna piazzandosi terze nei ri­ della questione, qui sbaglia glia. e che bello se il Tour assertore dell'unità ciclistica canto del gallo, invece appena spettivi gironi eliminatori. si fosse veramente fermato. europea, perbacco, e che im­ certo. Vede, nonostante la fa­ Torrioni quando afferma che sotto le coperte avvertiamo tica. godo ottima salute, il lui deve pensare al Giro e ba­ se Thevenet. Merckx. Thurau, porta se il filo conduttore era un rumorino. un bussare al Alla prima fase del torneo sta, qui è in errore Levitan Levitan, Goddet, Santambro­ il guadagno? medico dice che posso tran­ hanno preso parte 72 scher­ vetro prima leggero e poi in­ quillamente continuare anco­ INFORMAZIONI E ISCRIZIONI presso le agenzie di vostra fiducia, op­ quando ribatte che il Tour è gio. Van Impe. il presidente sistente. Erano due oche col mitile!. Qualche ora dopo la giostra ra un paio di stagioni, la mo­ pure: ARCI NAZIONALE - Roma - Via Beccaria, 84 - Tel. 35.98.061 sacro e non si tocca nelle della giuria, il medico dell'an­ di Friburgo, si ripartiva da loro becco, e verso l'alba da glie, santa donna, brontola sue linee generali. Egregi si­ tidoping detto € monsier Pi­ Altkirch. Altra frontiera, altri due sono diventate una deci­ con piena ragione e poi mi La classifica ASSOCIAZIONE ITALIA/CUBA - Rema - Viale Carso, 51 - Tel. 386.880 gnori: in realtà voi tenete pì». il tesoriere, il segretario soldi per il Tour. A noi il gi­ na, tutte a darci il buongior- • prepara la valigia con la mas­ ETLI/ETSI/OTIS - Milano - Via Oonizetti, 1 - Tel. 74.90.820 — C.TJ.. a cuore, molto a coure, la generale avessero passato la rotondo procurava un po' di no in quel modo quelle signo­ sima cura e tanto amore. C'è Questa la classifica della fi­ Via Ampere 87 - Tel. 295.801 borsa del quattrini e basta. notte a cavallo del riposo bal­ rine.. confusione. Per un pelo non sempre la sua fotografia in un nale del campionato del mon­ E presso le nostre filiali L'obiettivo è di guadagnare lando e cantando, che bello siamo finiti in Svizzera che angolino... ». do di sciabola individuale: di più. sempre li più a sca­ vedere tutti in piazza a brin­ stava a due passi. Una freccia pito della logica e del buon­ 1. Pai Gerevich (Ungheria) fBtBÉSMMftM MILANO - Via Vittor Pisani, 16 • Te!. dare, e magari a meditare sul­ indicava Bàie (Basilea): già, Ferdinand Bracke è nato il Il fischietto di Lhomuller 4 vittorie (Arcidiacono 5-2, MtflkMTOT 655.051 • ROMA - Vìa IV Novembre, senso. la rivoluzione del 1739: basta­ a della Svizzera si era dimenti­ 5 maggio del 1939 e con le sue chiama i ciclisti alla parten­ Bajenov 5-3. Maffei 5-2, Naz­ va neutralizzare la corsa, con­ 114 - Tel. 689.891 Q BOLOGNA - Pial­ La cronoscalata è una sto­ cato il fantasioso Levitan.. 3S primavere è il più anzia­ za. Bracke è in prima linea, limov 5-4); 2. Vladimir Nazli­ la del Martiri, 1 . Tel. 267.546 • FIRENZE - Via Por S. Maria. 4 ria a favore di Zoetemelk, in cedere una vacanza, ma figu­ no dei concorrenti. Una mas­ vicino a Lucien Van Impe e mov (URSS) 4 vittorie (Arci­ ratevi se a Felix Levitan vie­ sa di capelli grigi distingue diacono 5-4, Bajenov 5-a, Ge­ Tel. 260.825 Q GENOVA - Via Cairoti, 6/2 - Tel. 205.900 • PA­ testa dalla prima all'ultima ne uno spunto del genere-, sussurra qualcosa all'orecchio LERMO - Via Mariano Stabile, 213 . Tel. 248.027 • TORINO - Corso pedalata, cioè ai quattro con­ Quando la carovana è giun­ questo campione, questo belga del compagno di squadra. Il dovari 5-4. Maffei 54); 3. An­ trolli, al chilometro 3JS00, al Dunque, il pomeriggio del 13 ta a Lonent. sulle sponde del­ ancora in bicicletta dopo quin­ gelo Arcidiacono (Italia) 3 Filippo Tarati. 11 - Tel. 504.142 Q VENEZIA/MESTRE - Via Forte chilometro 7, al chilometro arriviamo a Charleroi, i dell- l'Atlantico, la cartina dei no­ dici anni di professionismo vecchio fiuta ti vento del Tour vittorie; 4. Imre Gedovari Magherà, 97 - Tel. 986.022. 10,500 e al chilometro 14. L'o­ sti salgono sull'aereo e noi stri alberghi ci portava a m cui ha raccolto fior di ri­ e comunica la direzione esat­ (Ungheria) 3 vittorie; 5. Mi­ landese si impone col tempo abbiamo davanti un viaggio Quimperle e qui abbiamo tro­ sultati, il record mondiale del­ ta. chele Maffei (Iteli») 1 vitto­ di 3304", media 25,395. in macchina di seicento chi­ vato una camera spaziosa, un l'ora (Roma, ottobre del '67, ria; fi) Viktor Bajenov (UH Buon secondo Van Impe a lometri, obiettivo Friburgo, grande tavolo, un letto di due chilometri 48,0934) e due ma­ SS) 0 vittorie. J PAG 8 / lunedì 18 luglio 1977 / l'Unità

Silverstone non ha rappresentato una svolta ma ha fornito interessanti indicazioni Nel Gran Premio motociclistico di Misano

"€?'. Il G. P. d'Inghilterra ha rilanciato»' : r Ferrari fa sua una scatenata il vecchio duello tra Lauda e Hunt gara delle «500» Le doti di resistenza della Ferrari hanno permesso a Niki di conquistare l'ottima posizione di classifica • I circuiti veloci ridimensionano la Lotus di Andretti? L'ex mezzofondista milanese è alla prima vittoria della sua car­ Sfortuna ma anche errori impediscono alla Brabham-Alfa una piena affermazione riera - Deludente rientro di Cecotto - Agostini ancora tra gli ultimi sSE? Dire che il Gran Premio di puntato da quel momento al parlare di noviziato, di tri­ Inghilterra ha segnato una miglior piazzamento possibi­ buti da pagare all'inesperien­ SERVIZIO svolta nel campionato mon­ le. za, di difficile mte.su (ma- r MISANO ADRIATICO — Gran diale di formula uno, è forse, Nella gara inglese, comun­ gari anche a causa della lin­ finale al fulmicotone con la anzi certamente, prematuro. gua) fra «addetti ai lavori» que, si è vista una Ferrari ; 500, nel sesto Gran Premio E tuttavia alcune cose che nuovamente competitiva, se­ italiani e britannici. Qui si " ' Internazionale Pesaro Mobili- erano nell'aria si sono verifi­ gno che almeno alcuni dei tratta di errori ingiustificabi­ Bieffe. terza gara del moto cate. A determinare taluni e- problemi che l'affliggevano li e dei quali chi è respon­ tricolore, svoltosi quest'oggi venti hanno contribuito sicu­ nelle ultime gare sono stati sabile deve rispondere. Altri­ al Saniu Monica di Misano ramente anche la natura del superati. Con questa vettu­ menti le ricorrenti sviste di Adriatico. Nella massima ci­ circuito e l'andamento della ra Lauda può ricominciare a questa squadra, che comin- ' ; lindrata ha vinto Virginio Fer­ Rara, ma ciò non cancella sperare nell'iride, anche per­ eia ogni corsa esultando e la rari (Suzuki), il milanese ex certi dati di fatto. chè la 312 T2, se non è al mo­ conclude nel pianto diventano mezzofondista, cogliendo bril­ Cominciamo dalla vittoria mento la più veloce del lotto una brutta favola. lantemente cosi il primo allo­ di James Hunt. Il campione è senz'altro la più resistente A Silverstone, come si sa, ha ro della sua carriera. Ha sfo­ del mondo è stato senza dub­ alla distanza. Ed è proprio finalmente esordito la Renault derato tutto il meglio di se bio avvantaggiato dal ritiro questa dote che ha permes­ turbo ed è stato un esordio stesso, battendo colleghi di dello sfortunatissimo John so a Niki di raggiungere la un po' deludente se si con­ grande esperienza. In prece­ Watson, inoltre sulla pista di vetta della classifica. sidera la lunga preparazione denza nella 350 ce, la vittoria era stata del sudafricano E- , casa James si trova partico­ Il pilota austriaco, nelle no­ che la Casa francese ha de­ larmente a suo agio, però se dicato a questa vettura. Si kerold (Yamaha), mentre Pi- ve gare disputate (su dieci), leri (Morbidelli) aveva fatto • la sua McLaren non avesse ha ottenuto una vittoria (Su­ potrebbe dire che il caso del­ * migliorato rispetto alle gare la nuova Renault viene a con­ sua la 250ce e Bianchi (Mor­ A dafrica), ben quattro secon­ bidelli) la 125 e Lazzarini ave­ della prima parte del campio- di posti, un terzo posto ed fermare ancora ima volta la " nato, si può esser certi che tesi secondo cui il responso va ripetuto il suo repertorio un quinto. Solo in due gare nella 50 ce con una Kreidler. egli non avrebbe potuto pun­ non ha preso punti. Il suo più probante per qualsiasi tare al successo. Il progres­ primo posto in classifica è collaudo viene dalla corsa: ma Ma certamente la 500 è sta­ so della McLaren è poi con­ quindi più che giustificato e i difetti accusati dalla macchi­ ta la corsa clou di questo fermato, se ve ne fosse biso­ meritato. Guardando come na si dice che erano più o Gran Prix carico d'interesse e gno, dal quarto posto del te­ sono andate le cose fino nd meno conosciuti fin dalla vi­ novità, mentre fatti da sotto­ desco Jochen Mass. oggi, non si può infatti di­ gilia e il ritiro quindi prati­ lineare sono stati l'esordio di Una qualche sorpresa ha de­ re che quella di Lauda sia camente scontato. Ad ogni mo­ North nella 500, ove certa­ stato la Lotus di Andretti, che una posizione usurpata: l'uni­ do i dirigenti della Casa fran­ mente ha fatto vedere chi è, fino alla gara di Digione era co che potrebbe forse avere cese affermano di non avere ed il ritorno di Cecotto nella parsa quasi imbattibile. Ep­ una classifica migliore è An­ fretta e perciò bisognerà at­ 250 e 350, che ha in parte o pure, a guardar bene, già nel dretti, vincitore di tre Gran tendere il campionato del '78 meglio in gran parte deluso Gran Premio di Francia la Premi (USA West, Spagna e per dare un giudizio sulla va­ le aspettative e le attenzioni. monoposto curata da Colin Francia), ma non è certo col­ lidità del turbo in formula La gara delle mezzolitro Chappman era stata meno pa di Lauda se l'alfiere della 1, o meglio per vedere se è partita con Lucchinelli (Suzu­ irresistibile, nonostante la vit­ Lotus ha gettato al vento al­ davvero competitivo nei con­ ki) scatenatissimo, ma cadu­ toria dell'italo-americano a meno un paio di possibili fronti degli attuali motori a- to al quinto giro, vedeva Fer­ spese del solito Watson (su­ piazzamenti. L'altro pilota che spirati. rari (Suzuki) subito in lotta perato all'ultimo giro). Gli ha vinto più di Lauda è Jody Concludendo il discorso sul­ con il sudafricano North (Su­ MISANO — Giacomo Agostini ha « raccolto » Il fratello Falle* ca­ alti e bassi sono una regola Scheckter, con due Gran Pre­ le indicazioni venute da Sil­ zuki). e s'accendeva tra i due duto nella gara delle 350, e lo ha trasportato ai box. a cui nessuno sembra poter mi (Argentina e Monaco). Il verstone, ci sembra di poter un duello veramente formi­ sfuggire e, nel caso della Lo­ sudafricano, però, dopo il pro- aggiungere che le forze in dabile sul filo degli oltre 200 tus, c'è da aggiungere che ad mettentissimo inizio di sta­ campo appaiono ora più chilometri orari, nel quale un suo minor rendimento si gione. da ben quattro gare equilibrate rispetto alla pri­ trovava inserimento un altro ARRIVI E CLASSIFICHE contrappone un progresso del­ non prende un punto e anche ma parte del campionato, il scatenato, quest'oggi, Gian­ le avversarie. nella gara di sabato, prima quale potrebbe ripresentare franco Bonera (Suzuki), men­ CLASSE 50 f.S: Ciri più tclocl il quinto di Villa ed 1. EUGENIO LAZZARINI (Krei­ il qulndlceslmn di Lega In l'2fi"6. del ritiro, non è andato più il motivo che tanto ha entu­ tre dalla battaglia era escluso meda kmh. 143,342 (nuovo primato Tra le macchine che stan­ in là della lotta per il quar­ Agostini che marciava presso­ dler). 18 clrl, km. 62.784 in 31*1U"2. no recuperando c'è anche la siasmato durante lo scorso media kmh. 120.854; 2. Mlschlattl della classe. Il precedente era di to posto. Il calo di Scheckter, anno: cioè il duello fra Niki ché costantemente in quinta (Dcrb>) 32*46'*2; 3 Mancini (Krei­ Villa con 1*27*"7. media kmb. 143 Ferrari, che a Silverstone è più che nel minor rendimen­ posizione davanti al francese e 179. stata con Lauda fra le pro­ Lauda e James Hunt. dler) 32*53"-'-. 4. Rinaudo (Tomos) to della sua Wolf, va ricerca­ Estrosi. a 1 giro; 5. Pad (Derh.t); 6. An- CLASSIFICA CAMPION. ITALIANO tagoniste. L'austriaco, che nel­ to nei progressi della Bra­ tollni (Uerbv); 7. Di Nunzio (Der­ le prove aveva ottenuto il ter­ Giuseppe CerVettO SILVERSTONE — James Hunt e Niki Lauda al momento della premiazione. Peccato veramente per la 1. PILERI. p. 39; 2. Uncini. 30; bham-Alfa. della Lotus, della caduta di Lucchinelli e per il mi: 8. Locati (Veglia); 9. Ir\a 3. Villa. 27; 4. Consalvi. 26; 5. Fran- zo miglior tempo, ha guada­ McLaren e della Ferrari. (RinEhini): 10. Lucarini (Morbidel­ clni. 19. gnato subito il secondo po­ ritiro a metà gara di Toracca. li) a 2 giri. sto nella fase di avvio della Il primo tra l'altro ha realiz­ CLASSE 350 CC: Chi può veramente recrimi­ zato il record della pista alla (•Irò più teloce: Il quarto di Laz­ gara, mostrando di potersi nare per la sorte che le è zarini in l'41"9, media kmh 123.227 1. JON EKEROLD (Yamaha). 23 battere con i più forti. Poi finora toccata in questa sta­ media di chilometri 149,486 (nuovo primato della classe, li pre­ giri km. 80,224. in 33'49"8, media ha avuto noie ai freni ante­ al quarto giro, uguagliato suc­ cedente sempre di Lazzarini con kmh. 142.283; 2. Lega (Yamaha) 33' gione è la Brabham-Alfa Ro­ Intensa domenica di gare per il ciclismo minore 51"7; 3. Consalti (Yamaha) 33'56"I; riori e, da pilota intelligen­ meo, il cui pilota di punta, cessivamente da Bonera al se­ 142-5). dicesimo giro. Una gara vera­ CLASSIFICA CAMPION. ITALIANO 4. Francini (Yamaha) 34'05"1; 5. te e calcolatore qual è, ha John Watson, occupa ima po­ A\veduti (Yamaha) 34'10"8; 6. Sal­ mente ubriacante è stata quel­ 1. MANCINI, p. 37; 2. lazzarini, sizione di classifica che deci­ la delle 500 dove alla fine, mi (Yamaha) 3H4"6; 7. Faccio!" samente non rispecchia le pos­ 30; 3. Ieta e Mischiati!, 22; 5. Pa­ (Yamaha) 3I*38"3; 8. Ghlselll (Ya­ sibilità del mezzo meccanico. come abbiamo detto, è preval­ ci. 13. maha) 3I'42"9; 9. Solaroll (Yama­ Prima il team italo-inglese ha so Ferrari. ha) 34'44"9; 10. Scattolarì (Ya­ Si impone sui monti Bartolomei vince Non è stato difficile invece CLASSE 125 CC: maha) 34'46"2. perduto Carlos Pace, decedu­ al sudafricano Ekerold (Ya­ 1. PIER PAOLO BIANCHI. 21 Ciro più teloce: il quinto di Mattioli a sorpresa to in un incidente aereo, poi giri. km. 73.248. In 32'16"1. media è arrivata la incredibile se­ maha) vincere nella 350. In­ North in 1*26"3, media kmh. kmh. 136,197; 2. Lazzarini, 32'38"6; 145,502. rie di circostanze sfortunate fatti Cecotto partito come un 3. Conforti. 32'53"1; 4. Massimi*- che hanno tolto a Watson suc­ il giovane Antinori il premio «Curiel» razzo, inseguito da Pileri (Mor­ ni. 33*12"3; 5. l'avutila, 33*26"6; CLASSIFICA CAMPION. ITALIANO nel Trofeo di marcia cessi ormai a portata di ma­ bidelli) e Consalvi (Yamaha), 6. aprianl, 33'33"2; 7. Zerbini. 1. LEGA p. 42. 2. Uncini 25. 3. no. rimaneva a condurre fino al­ 3.V43"; 8. Cesarotti. 33*49"8; 9. Agostini F. e Scattolarì 18, 5. Con- Centoquindici km di corsa nel cuore della Ma­ l'ottavo dei ventitré giri della Vernocchl, a 1 giro; 10. Frollani, saltl 14. A consolazione dei tecnici Alla corsa hanno preso parte i migliori dilet­ a 1 eiro. tutti su Morbidelli. a Lomello gara ma a questo punto a CIBASSE 500 CC: del team sponsorizzato dalla tanti juniores dell'Emilia-Romagna - Solo 25 remma toscana - Tutto si è deciso negli ulti­ causa delle pedane poste in Ciro più teloce II quindicesimo IJOMELLO (Pavia) — 5= Troreo di Martini — e in particolare dei- malo modo tanto da toccare di Lazzarini In 1*31"1. media kmh. I. VIRGILIO FERRARI (Suzuki). - marcia-comune di Lomello. 2? Gran ring. Chiti « padre » del 12 dei 70 partenti hanno raggiunto l'arrivo mi 5 km - Al secondo posto Franco Chioccioli 137.835. 23 girl. km. 80.224, In 32*57"2. me­ l'asfalto si fermava senza più dia kmb. 146.068; 2. North (Suzu­ Premio Mapier, 4» Targa d'argento cilindri Alfa che equipaggia la ripartire. Certo non molto for­ CLASSIFICA CAMPION. ITALIANO Ugo Fantellt. La gara ha riservato monoposto — c'è il fatto di ki) 32'àS"; 3. Bonera (Suzuki) 32' una sorpresa in quanto Mattioli tunato il rientro, in questa 1. BIANCHI, p. 42; 2. Lazzarini. 58"3; 4. Coulon (Suzuki) 32'58"«; possedere la macchina più DAL CORRISPONDENTE Roccastrada, avvenuta ' alle classe, del campione venezue­ 35; 3. Clpriani. 23; 4. Rlchetti L., 5. Agostini G. (Yamaha) 3315"; 6. Carlo, dei Carabinieri di Bologna SERVIZIO 14, i corridori a gruppo com­ ha battuto tutti i più forti mar­ veloce e di poter quindi guar­ ROCCASTHADA (Grosseto) — lano, che fra l'altro ha man­ 20; 5. Pazzaglia. 19. Estrosi (Suzuki) 33'25"8; 7. Peru­ dare con ftduoia, sfortuna a MODENA ~ I migliori dilet­ patto nano toccato tutte le gini (Suzuki) 33-31**5: 8. Rossi (Su­ ciatori italiani in gara. Domenico Bartolomei del cato lo scontro con Agostini; CLASSE 250 CC: parte, alle gare che ancora tanti juniores dell'Emilia-Ro­ A Lucerà frazioni del comune di Roc­ il campionissimo si è infatti zuki) 33'43"1: 9. Necchi (Suzuki) a La marcia, riuscita da un pun­ Gruppo sportivo ciclistico 1. PAOLO PILERI (Morbidelli). 1 giro; 10. Mariani (Suzuki) a I to tecnico, è stata combattuta dal rimangono. Certo, se Watson magna, compresi alcuni redu­ castrada e parte delle loca­ fermato ai box al quinto gi­ avesse la classifica che ha Borgo a Buggiano ha vinto 21 girl. km. 73,248. In 3ri6"2. me­ giro. primo metro all'ultimo. La sorpresa ci dai campionati mondiali lità del comune di Gavorra­ ro. quando era in sedicesima dia kmh. 140.546; 2. Villa (HO), più clamorosa riguarda Vlsinl, mostrato di poter meritare, e- Zonca campione per distacco alla media di posizione. Era invece suo fra­ Girl più veloci: Il secondo e li della categoria che si sono j no. E' stato dopo il primo 31*23"; 3. Nannini (Venezuela-Ya­ sedicesimo ri.ipetUt amente di Luc­ piazzatosi al secondo posto, e Zam- gli sarebbe in corsa per il km. 38,330 il 4 Gran Premio passaggio da Roccastrada che tello, Felice, che faceva da maha-, 3l*36'*9; 4. Consalti (Ya­ baldo Armando, al quinto pos'o. titolo con maggiori speranze svolti in Austria, hanno pre­ chinelli e Bonera alla media di « Eugenio Curiel », gara ri­ la corsa si è vivacizzata, fra­ battistrada; dietro a lui si po­ maha). 3r41"8; 5. Contorti (Yama­ km. 149.486 (primato assoluto di di quelle che può obietti­ so parte al primo Gran Pre­ ha). 3r49"l; 6. Salmi (Yamaha). Collateralmente alla manifesta­ degli esordienti servata a dilettanti juniores zionando in gruppetti gli a- neva il sudafricano, mentre Lucchinelli eguagliato). zione juniores-senior si sono svol­ vamente avere in questo mo­ mio Rebur valevole quale pri­ nel frattempo scompariva al 32*06"3; 7. Riondato (Yamaha). te gare allievi e ragazzi, sempre di mento. ma prova di selezione per la LUCERÀ (Foggia — Giovambatti- e indicativa del campionato tleti partecipanti. La corsa si 32*06"9: 8. Francini (Yamaha). CI.A.SSIFICA CAMPION. ITALIANO nono giro North. Ma lo stesso 32'I2**8; 9. Panatila (Adriatica). 1. AGOSTINI G. p. 35. 2. Bone­ marcia. gara tricolore in programma Ma Zonca. della Polisportiva « Ca- regionale toscano. è praticamente decisa negli Felice Agostini cadeva al nono Il 5' Trofeo è stato vinto dalla Nelle disavventure di Wat­ luschese » di Calusco D'Adda < Ber­ :«'13"9; 10. Lega (Morbidelli). ra 21. 3. Mariani 17, 4. Lucchinel­ Sessantatrè partenti appar­ ultimi 30 km., quando un giro, e Ekerold prendeva il 32'26-8. prima società classificata, 1 Cara­ son la componente sfortuna il 7 agosto. gamo). il nuovo campione italiano gruppo composto da Barto­ li e Ferrari 15. binieri Bologna, che per la prima ha di sicuro giocato il suo Su un percorso di 135 chi­ di ciclismo su strada della cate­ tenenti a 33 club ciclistici del­ comando della gara senza più goria esordienti, riservata agli atle­ lomei, Chioccioli, Lazze rini, lasciarlo, insidiato soltanto volta scrivono il loro nome in que­ ruolo (come si sa, anche nel­ lometri con partenza e arri­ la regione, hanno dato luogo sta classifica tra le più prestigiose lo sport più a scientifico » la ti tra i 14 ed i 16 anni. lungo i 115 chilometri di cor­ Baldini e Casalini si è stac­ dal fortissimo Lega (Yamaha) della marcia italiana. buona sorte è quasi sempre vo a Modena, ma che ha por­ Ha vinto, infatti, oggi dinanzi a sa nel « cuore della Marem­ cato nelle prime rampe del­ e da Consalvi dietro ai quali si tato i concorrenti sulle stra­ 120 avversari la prova nazionale la strada provinciale del Ma­ Ordine d'arrivo: 1. MATTIOLI indispensabile), tuttavia cer­ svoltasi a Lucerà su un circuito da ma » ad una gara che, nono­ erano intanto posti i giovani Carlo. Carabinieri Bologna, lh04* ti errori, certe sviste non sem­ de dell'Appennino che com­ percorrersi cinque volte per com­ stante il solleone, è stata se­ donnine « leoni » Francini, Avveduti, Critiche del f Coordinamento degli enti di promozione! prendevano le rampe di San Salmi. Villa (Harley David­ e 52"7; 2. Visini Vittorio. Carabi­ brano ammissibili: se è vero, plessivi 44 chilometri. guita per tutto il percorso A 5 km. dal traguardo, do­ nieri Bologna. Ih04'57"2; 3. Belluc­ come i tecnici del team italo- Dalmazio e Levìzzano, si è All'ultimo giro Zonca si e stac­ da una cornice di folla e di son D.) non è partito nella ci Sandro. Fiamme Gialle Roma. inglese affermano, che sia in imposto il giovane Daniele cato dal gruppo con Belloli. Lisi. appassionati di questo popo­ ve la strada subisce un'im­ classe 350 in quanto ieri non Diurno. Papadia e Tedeschi e dopo pennata, il gruppo si è frazio­ aveva ottenuto risultati vali­ Ih05*2»'*7; 4. Buccione Roberto, Francia sia in Inghilterra Antinori portacolore del grup­ un ulteriore allungo ha vinto di­ larissimo sport. Il regolare Fiamme Gialle Roma. Ih05'46"7; Watson ha perso due corse nato e Bartolomei, con una di nelle prove per i piazza­ po sportivo Calde rara (Bolo­ stanziando gli avversari di due se­ svolgimento della corsa — pa­ menti. Il CONI non rinuncia 5. Zambaldo Armando, Fiamme già vinte a causa della ben­ condi. trocinata dal nostro giorna­ serie di scatti, è giunto in­ zina. Ormai non si può più gna). Il bolognese ha costrui­ Gialle Roma, lh06*ll". to ia sua meritatissima vitto­ Ecco l'ordine di arrivo: 1. Gio­ le — il suo successo, è sta­ contrastato al traguardo. Ma la Harley Davidson è vambattista ZONCA (Polisportiva to garantito dal Gruppo spor­ stata sfortunata anche nelle ria lavorando fin dai primi « Caluscr'ese » di Calusco D'Adda p. Z. alla sua «centralità» Bergamo» che percorre i 44 chilo­ tivo Eugenio Curiel — Mo­ 250 con Uncini che è caduto chilometri, riuscendo ad en­ a metà gara. In questa cate­ trare nella fuga buona e quin­ metri del circuito in un ora 15'. al­ bil Valacchi, dalle staffette Questo l'ordine di arrivo ROMA — Nei giorni scorsi, « Ciò è evidente in partico­ la media di toh. 34.320: 2. Gian­ del Motoclub grossetano, dai goria è partito come un raz­ alla vigilia della riunione del­ di piantando in asso i com­ luigi Belloli di Dopo la partenza, data dal zerini, G.S. Birindelli; 4) Gio­ dinanzi a Villa (HD.) partito no), dalla loro reale esistenza Successo di Piroli = CONI, ed al termine dei lavo­ (sui casi delle società fanta­ tri giungendo all'arrivo con Napoli) st. vanni Baldini, GJS. Stazione. compagno Biondi sindaco di male, ma che con una bella ri ha riassunto la propria po­ un vantaggio di 1*20" sugli rimonta si portava a duellare sma nulla si muove), dalla lo­ immediati inseguitori. sizione nel seguente comuni­ ro attività, tende a ricostrui­ con il battistrada, seppur sul­ cato: nella prova di Varano La gara, attivamente orga­ la distanza dei sette-otto se­ re la casta degli sportivi in nizzata dal Gruppo sportivo condi. Cecotto. che correva « Il consiglio nazionale del antagonismo con la società Rebur, si è svolta senza un con una Yamaha imprestatagli Comitato olimpico ha defini­ civile circostante. Occorre in­ VARANO — Franco Piroli, da­ le noie, per cui a insidiare il Sconvolto da pessime condizioni atmosferiche il trofeo « Elica d'oro » to analisi e linee di interven­ vece. a nostro avviso, innesta­ vanti al suo pubblico sul cir­ fuggitivo Piroli restava il solo attimo di sosta: fughe e con­ da Lega, era costretto a fer­ trofughe, ad una media che marsi ai box come accadeva to sullo sport italiano, non li­ re un rapporto vivo con essa. cuito di Varano non ha man­ Calamai. Sembrava che ì due mitandosi questa volta a una in cui le società siano la base cato l'appuntamento che lo ve­ si dovessero disputare la vit­ ha sempre sfiorato i 40 orari. anche a Ekerold. Giungeva che hanno provocato una se­ terzo Nannini «Yamaha» da­ semplice enumerazione di ci­ del servizio sociale sportivo. deva comunque favorito. toria in volata ma a circa cin­ fre ed obiettivi di medaglie. siano modi di espressione quecento metri dal traguardo vera selezione portando all'ar­ vanti a Consalvi, che quest'og­ E' stato lui infatti il sicuro rivo solo 25 dei 70 partenti. gi è stato veramente brillante. In questo senso la presenta­ democratica, e concorrano vincitore della sesta prova del Piroli. con un bellissimo spun­ zione delle linee programma­ a programmare l'intervento Subito dopo il via prendeva­ A De Angelis la sesta prova Pier Paolo Bianchi, nelia 125. Trofeo Alfa Sud disputatosi in to, staccava l'avversario e vin­ tiche rappresenta una novità. pubblico. Così pure le richie­ una cornice di pubblico quan­ ceva tra gli applausi dei suoi no il largo Zanetti e Fiuma­ senza strafare ha battuto do­ ste che lo Stato si faccia ca­ to mai entusiasta per l'idolo tifosi. na. raggiunti ' a Fiorano da po un duello meraviglioso « Il CONI riconosce nel do­ rico degli oneri del personale locale. Piroli, che già aveva Con questo successo Piroli Antinon, Lanzoni. Leonardi. Lazzarini (Morbidelli). Nella cumento l'esistenza di tre mo­ sono in netto contrasto con fatto sue le prove di Monza e rinforza ulteriormente la sua Marchetti. Zini. Saccani. Li- del mondiale di motonautica 50 Lazzarini (Kreidler). ha u- menti fondamentali della pra­ gli indirizzi che il Parlamen­ di Vallelunga e che era reduce posizione di leader del Trofeo verani ai quali poi si aggiun­ briacato tutti i suoi colleghi tica sportiva (formazione, ri­ to va assumendo sulla spesa dalla bellissima vittoria di Di­ che ora lo vede a trentun pun­ gevano Baldas, Borgini. Ca­ di gara e ha vinto dopo aver­ creazione. spori ». l'esigenza di pubblica e con le reali esi­ gione nella Coppa Alfa Sud ti seguito da Vasta che rag­ roli. Quest'ultimo, reduce dai La gara non si è petit* disputare sol tradiiionale percorse Viareojio-ftastia-Viareggio li doppiati tutti ad eccezione allargare la base dei pratican­ genze del Paese. Europa, non ha faticato molto giunge quota ventiquattro. mondiali, si è quasi subito Al secondo posto si è classifkato Niccoli - Danneggiate numerose imbarcazioni del secondo e del terzo. Una ti. ì! rapporto stretto che esi­ per conquistare il suo quarto mentre « Baronio » è fermo a arreso abbandonando. conferma delio stato di gra­ ste tra sport e problemi so­ « Non si dimostra invece al­ successo stagionale. Scattato diciotto punti. Sui tornanti del primo Gran zia del « piccolo » pesarese e ciali. E' importante che — trettanta convinzione nel sol­ delle sue chanches per la con­ per quanto riguarda la legi­ subito in testa, il pilota par­ ORDINE D'ARRIVO: 1. PI­ Premio della Montagna, An­ rara e l'isola del Tino, un dell'inglese George Kassir levare i problemi della demo­ mense riusciva a comandare SERVIZIO quista del «titolo tricolore». slazione — il consiglio nazio­ crazia nello sport e nel l'indi­ ROLI, 46,800 km in 27"34"1. al­ tinori scattava passando pri­ percorso che hanno ripetuto Kennetc. il quale ha avuto un nale dica finalmente di voler brillantemente la cor*» per la media oraria di km 101.856: mo. aggiudicandosi poi an­ VIAREGGIO — G:uho De An­ due volte. Al secondo passag­ incidente alla vigilia della ga­ care la strada per il supera­ tutti i ventisei giri della gara. gelis ha vinto la sesta prova Domenico Fedeli "assumere un chiaro orienta­ mento degli squilibri e degli 2. Calamai 27"34"4; 3. Drovandi che il doppio traguardo rosso gio da Viareggio si sono di­ ra: è caduto, infatti, dalla mento". Tutte queste afferma­ Già al primo giro pe.-deva ogni 2T42"8; 4. Vasta 2T46"2; 5. di Levtzzano proseguendo poi del campionato mondiale di retti verso l'isola della Gor- propria imbarcazione batten­ sprechi e per un controllo e possibilità per duellar*» per le motonautica d'altu~a. La ga­ zioni potrebbero — se corret­ indirizzo degli investimenti Nardelli 27'46"7; 6. Schermi Ti' fino al traguardo riuscendo. gona intomo alla quale le im­ do la testa ed è ricoverato tamente attuate — favorire prime posizioni il romano «Ba­ 52*5. Il giro più veloce è stato anche nel tratto finale, pia­ ra. denominata « Trofeo eli­ barcazioni in gara virava­ con prognosi riservata nel re­ provenienti dalla "sponsoriz­ ronio» che. venuto a collisio­ ca d'oro ». anziché sul tra­ uno sviluppo più equilibrato zazione". compiuto da Schermi in 102"5 neggiante, a mantenere il no per tornare a Viareggio. parto di rianimazione dell'o­ Menano dello sport italiano. ne con il giovane Benatii. si alla media oraria di kml03,680. vantaggio sul gruppetto dei dizionale percorso Viareggio- La corsa e stata un mono­ spedale di Viareggio per a- « Anche su questi temi rite­ ritrovava ben presto in ultima migliori battuti in volata da Bastia-Viareggio. è stata di­ logo di Giulio De Angelis con sfissia da annegamento. Al­ « Appare pero evidente — niamo che il comitato per Io posizione. Borgini. sputata su un diverso itine­ il pilota Franco Esperto. 1 tri concorrenti tra i quali Gil­ al G.P. di Germania nel testo — il persistere del­ sviluppo dello sport, la cui rario a causa delle pessime due su « Eraf » hanno com­ bert i. De Simoni. hanno do­ ROMA — La CSAI < Commissione l'atteggiamento di "centrali­ A contrastare la marcia di Luca Dalora condizioni atmosferiche e costituzione non deve essere Piroli ci provavano il giova­ pletato le 149 miglia del per­ vuto abbandonare la gara per­ Sportiva AutomobiIisUca Italiana! tà" del CONI, per cui l'ente più rinviata, potrà costituire Le Castelet: grave del mare che non hanno per­ corso in tre ore e 27'48"8, ché le difficili condizioni del ha comunicato che Arturo Mena­ si considera l'unico soggetto nissimo Calamai e l'irruente ORDINE D- ARRIVO un utile momento di confron­ Drovandi. Nelle retrovie una messo ai concorrenti di rag­ alla media di 404)98 miglia. mare hanno messo a dura no sarà presente al Gran Premio reale della politica sportiva. 1. DAMELE ANTINORI (Calde- giungere la città corsa. prova i mezzi, molti dei qua­ di Germania che si svolgerti a fi­ attorno a cui devono ruotare to, per poi giungere a un'atti­ interessante lotta vedeva im­ Tara Bologna) che copre I ehilomr- L'arrivo di De Angelis è avve­ ne luglio sul circuito di Hocken- va collaborazione tra CONI. pegnati il siciliano Vasta, il motociclista tedesco tri 115 In 2 ore 2*' alla media di E' la prima volta, in sedi­ nuto alle 15.42. Dopo dicias­ li hanno subito avarìe irr-> tutti gli altri, dal Parlamento parabih. heun. alle Regioni, ai sindacati, agli enti di promozione e confede­ romano Nardelli e il milanese LE CASTELET (Francia» — n cor- km. 40.3W: 2. Ercole Borgini t Mar­ ci edizioni, che questa im­ sette minuti e giunto Guido Nei giorni scorsi (li organizza tora» Forlì) » 1"»": 3. ITO Fin- Nicolai, con il pilota Mano enti di promozione. razioni sindacali in direzione Sassi, mentre ancora più stac­ ndore motociclista tedesco Wolf­ portante competizione si svol­ Nella classe tre hanno ga­ tori tedeschi avevano reso noto al di un rinnovamento e di un gang Kucera è rimasto ferito gra­ MM (Trialr Ravennate): 4. Sii- ge su un percorso diverso Pescaglmi sullo scafo " della la OSAI di non aver potuto -eco cato Baronio recuperava posi- reggiato due soli piloti Ha « E considerando preoccu­ reale sviluppo dello sport ita­ sizioni su posizioni. La metà vemente sul circuito francese di •ano Mioltal (Fiori Faenza): 5. Le condizioni del tempo, con « Alitalia due ». Sfortunata vinto Tombolini in coppia filiere l'iscrizione di Arturo Mer/a pante che — nonostante le af­ gara vedeva sempre Piroli in Le Castelet quando è uscito di pi­ Lamberto Zini I Renar Modena): C. vento forza venti ed il ma­ la prova di un altro dei fa­ con Bonora, su « Tassoni ». rio per l'eccessivo numero di richie­ liano ». sta a forte veloci'à mentre cercava Franco Redcs-chl (Baracca Laro); ste pervenute fermazioni di principio — gli testa con Drovandi - quanto 7. Carlo fìarattoni (Martorana For­ re forza quattro con alcuni voriti. Francesco Cosentino percorrendo il tratto più bre­ obiettivi indicati e le richieste La delegazione-Franchi, in­ di concludere una curva difficile. con 1"« Alitalia uno ». che ha Contro tale decisione la CSAI ha mai impegnato a superarlo, Pare che la moto (una Ducati). lì )-. S. Clami Bahia* < renale Ra­ tratti anche forza cinque. ve da Viareggio all'isola del reagito chiedendo l'applicazione rivolte al governo e alle Re­ caricata dal CONI dei rappor­ hanno infatti consigliato or­ dovuto abbandonare per un Tino e ritomo a Viareggio mentre « Baronio », che intan­ Inclinata troppo, abbia urtato sul refatale); 9. Loriano Vintemi (RI- dell'articolo 74 del coriica sporti­ gioni abbiano carattere corpo­ ti con gli enti di promozione to si era portato in decima terreno sbalzando il pilota a molti nascita Ravenna): I*. Cario Mar­ ganizzatori. dirigenti e pi­ guasto meccanico. Stessa sor­ m un'ora e 39'16" alla me­ vo intemazionale. rativo. ignorando qualunque posizione, si «girava» nella metri di distanza. Pare si sia trat­ chetti (Rocca Modena) a 3'; II. loti • e rinunciare a rag­ te è toccata a Michel Dox- dia di 23,572 miglia marine. A seguito di ciò, come risulta ipotesi di programmazione sportiva, con i sindacati, gli curva parabolica precludendo tato di un errore di manovra. Maatfoto Grechi (Centrar): li. Re­ giungere ' Bastia. I 'con­ ford, capoclassifìca del cam­ Secondo si è classificato da una comunicazione pervenuta dell'intervento pubblico. Allo % Enti locali e le forze politi­ cosi le esigue possibilità di Il centauro è stato soccorso e nato Leonardi (Baggtotara Mode­ correnti sono dunque partiti, pionato mondiale. Quartucci che aveva come pi­ alla CSAI U 1S scorso gli organiz­ Stato e alle Regioni il CONI che, si incontrerà con gli en­ trasportato In elicottero ad un o- na) 3T«": 13. Faarto Sacrasi (Vh-- con due ore e quindici minu­ lota Fantaccini, su «Zaccaria». zatori del Gran Premio di Ger­ poter recuperare il forte di- •pedale di Marsiglia Le w con­ tai Aromati); 14. Avrò Manti (Po- Il numero dei ritiri e sta­ mania sono ritornati sulla loro de­ richiede non una politica ti promozionali e con i rap­ ', stacco. Nè«li ultimi giri l'Alfa dizioni sono state definite dispe­ lHnertlTa Scandiano) «W: 15. Fa­ ti di ritardo, alle 12.15, da to molto alto, mentre non e cisione, stabilendo di accogliere la sportiva, ma un ruolo pura­ presentanti dei sindacati a Ro , Sud di Drovandi accusava del­ rate dal personale sanitario. ni* Martelli (Canterani Botofna). Viareggio per Marina di Car­ partito « Yellow Drama », br. bogl. iscrizione del pilota comasco. mente assistenziale. ma il 21 luglio. l'Unità / luntdì 18 luglio 1977 sport / PAG. 9 Chiuso il mercato delle promesse mancate diamo uno sguardo ai quadri della riuova serie A IL CALCIO SPERA CHE I GIOVANI CRESCANO Da Virdis Juventus Inter con Napoli Milan da un esempio anche per più ricca pazienza rinnovato scoprire La società che tutto pro­ Ivanoe Fraizzoli ha ristrut­ Corrado Ferlaino, nostalgico // Milan offre quest'anno Campana gramma e che tutto prevede turato. Beltrami e Mazzola del « mercato » dei tempi che T^ alla pubblica opinione le ca­ £< *>»^ Le notizie d'agenzia a ora soffre le nostalgie di Vir­ hanno programmato. Berselli- furono, ha rimpastato il Na­ denze robuste di Buriani e la hanno riferito, ieri, che la dis. Ne e chiaramente diso­ ni ha ringraziato. L'Inter cer­ poli secondo i propri umori e vivacità di Tosetto. Ha sogna­ decisione di Pietro Paolo rientata. Boniperti si propone ca il proprio futuro per gra­ le proprie intuizioni. Il com­ to di ritrovarsi grande, que­ Vtrdis appare irrevocabile: di. rifiutando le follie. Libera, plesso che gli aveva lasciato alla Juventus lui non an­ di risolvere dialetticamente il Merlo e Anastasi testimonia­ Pesaola era stagionato, sen­ sto Milan, accarezzando l'idea drà in ogni caso, piuttosto caso. Trapattoni finge indif­ no di ferite recenti, dt asse­ za prospettive interessanti, tri­ dt un D'Amico o di un Savol­ smetterà di giocare al cal­ ferenza. gni da capogiro. Altobelli e ste e molle. di. Ma economicamente era Scansioni rappresentano il de­ cio professionistico. Si trat­ Ufficialmente è una bella Oggi la squadra è tecnica­ un Milan esausto, bisognoso ta. ovviamente, dt un pe­ siderio di ripartire in umil­ di alimentare il proprio con­ Juve quella scaturita dagli ap­ tà. mente rivoluzionata, ghiotta sante aut-aut rivolto ai di­ procci del « mercato ». Si è di successi, ringiovanita nelle to m banca rigenti del Cagliari ed in garantita in gioventù, guada­ E' un'Inter, questa di Maz­ subordine a quelli juventi­ zola e Beltramt, che s'ispira sue strutture essenziali. Ge­ Ciononostante la squadra è gnerà in esperienza. Quest'an­ deone Carmignani ha sconta­ allegra, e fuggita dai giorni ni. no c'è la Coppa dei Campio­ alla politica di Boniperti e to le proprie incertezze, Or- E' senza dubbio una co che sottintende mutamenti an­ | cupi della quasi retrocessione. ni. un'avventura. La vuole Bo­ landini ed Esposito sono sta­ i Marchtoro. Duina. Rocco. Pa­ da clamorosa al calciomer- niperti, la vuole l'Avvocato, la che radicali nel menage di tut­ ti sacrificati alla linea verde, cato, alla « fiera » ufficial­ ti i giorni. Chiorri e Becca- gelle, accuse, interviste. E' vogliono tutti. Sara dunque vi­ Speggiorin sì è finalmente gua­ tutto scordato. Tutto si è fat­ mente abolita ma in prati­ tale la panchina, la famosa tossi, due giovani promesse. dagnato l'opportunità di un ca comunque rinnovata in sono stati prenotati. Proprio to più genuino, più dignitosa­ panchina bianconera con il ca­ impiego a tempo pieno. mente semplice. Nei corridoi Toietto altre forme, quando non rico dei suoi miliardi. Fanna, Virdii come avrebbe fatto Boniper­ Scanxiani Chltrugi addirittura nelle stesse, in ti. Il Parma e il suo vivaio so­ Di Marzio, partenopeo au­ dt via Turati si respira chia­ l'imberbe. Virdis, il barbarici- no stati gemellati. Come ha tentico, si gioca una consi­ rezza e desiderio di rivalsa palese violazione con le no, e Verza, che di nome fa racolo, con i reparti arretrati nuove norme introdotte a vanissimo dopo le tristezze in­ fatto Boniperti con Atalanta lino. San Siro in effetti po­ stente fetta di carriera. Avrà di un calcio in estinzione, la Gradatamente Felice Colombo Vinicio, garantiscono freschez­ teriste. Onestamente il prono­ e Cremonese. Il nucleo degli trebbe anche soffrirne. E' co­ da costruire schemi redditizi preghiera di maturare 1 gio­ sta recuperando lo stile di un finalmente solidi, con Buria­ corollario dell' articolo 1 za e talento. All'occorrenza la del regolamento di disci­ stico dice ancora Juventus, osservatori si ritrova più ro­ munque apprezzabile che qual­ e avvolgenti per la gioia del vanissimi e di riscoprirsi an- tempo, quello di Rizzoli, dei ni e Tosetto come nelle gior­ mano sapiente del Trap potrà per la diciottesima volta. La busto. Le pubbliche relazioni cuno abbia preso il coraggio pubblico più sudamericano ch'egli giovanissimo. Per ga­ Carraro. di Sordillo. nate di Monza. La flemma di plina. attingere anche ai loro entu­ Liedholm è garanzia di foot­ squadra possiede schemi rin­ anche. I frutti, ovviamente, di a due mani rifiutandosi di di­ d'Italia. Gli uomini per rifini­ rantire alla squadra continui­ A Nils Liedholm hanno con­ Probabilmente è anche siasmi. novati e validi ed ispira sicu­ tutto questo ricamo d'idee ap­ spensare illusioni. re architettonicamente questo tà di ideali ed impegno col­ ball appetitoso e aggiornato. vero che, attorno a Virdis, rezza. Il futuro le è amico. lettivo. segnato un gruppo di ragazzi si stia coagulando il ma­ Questa Juve dal volto gio­ partengono ad un futuro nep­ Questa la probabile forma­ Napoli paiono interessanti. C'è che sono da costruire attorno Questa la probabile forma­ lumore della tifoseria ca­ vanile si presenta comunque Questa la probabile forma­ pure iroppo immediato. zione di partenza: Bordon; Ca­ Livio Pin, stravagante hippie Questa la probabile forma­ ai bulloni di Rivera. Il capita­ zione di partenza: Albcrtosi: gliaritana. Gigi Riva. • re­ con strutture antiche. Titola­ zione di partenza- Zoff; Clic- Toccherà a Bersellini quindi nuti, Fedele: Orioli. Bini, Pac­ della pedata fatto a immagine zione di partenza- Mattohm; no è stato forzato a prosegui­ Sabadini, Maldera; Morini. sponsabile del settore gio­ ri partiranno quelli del dicias­ cureddu, Gentile; Furino. Mo- addolcire, per quanto possi­ chetti: Anastasi. Scanziani, Al­ e somiglianza di Novellino. Ci Bruscolotti, Valente; La Pal­ re, lo hanno responsabilizzato. Bet, Turane: Tosetto, Buriani, vanile della società rosso­ settesimo scudetto. Con Zoff rini, Sclrea; Causio. Tardelli, bile. gli effetti traumatici del­ tobelli. Marini e Muraro. sono Ferrario e Restelli, vo­ ma, Catellani. Juliano; Massa, Probabilmente ne scaturirà Galloni, Rivcra, Bigon. blu e consigliere d'ammi­ che va per le trentasei pri­ | Boninsegna. Bonetti e Bettega. la fase intermedia. Mazzola Altri giocatori in organico: gliosi di avventure. C'è Va­ Pin, Savoldi, Restelli, Chiarugi. una squadra vivace, in grado Altri giocatori in organico: nistrazione della stessa, ha mavere, con « Pirata » Morini, l Altri giocatori m organico- ha smesso le scarpe bullona­ Cipollini, Gasparini. Acanfora, lente che è scarso di capelli Altri giocatori m organico- di accaparrarsi una graduato­ Rigamonti. Collovati, Antonel- del resto rilasciato dichta- con Boninsegna che non av­ Alessandrelli. Spinosi, Cabri- te e Scanziani certamente non Bertini, Pavone, Merlo, Ro- e ricco di propulsione. Favaro, Ferrario, Mocellin, ria dignitosa. Con Albcrtosi at­ li. Biaslolo, Capetto. Broglia, razioni pesanti che da una verte l'età e si riscopre gio- ni, Fanna, Verza e Virdis. , possiede il fascino di Novel- selli. A Totonno Juliano, attore Capone, Vinazzani, Ferradini. teso al perpetuarsi di un mi- ! Boldtni. parte assicurano piena so­ lidarietà al centravanti bar- baricino e dall'altra suona­ no come un j'accuse nei confronti di Delogu e del­ l'attuale dirigenza sarda. La colpa che Riva ascrive loro è quella di aver vo­ luto cedere a tutti i costi Virdis in modo tale da far Torino Fiorentina Lazio Roma affluire alle casse quel de­ naro sufficiente a coprire gran parte dei debiti sin qui contratti nell'ambito di una gestione dissennata. con rabbia più matura discutibile enigmatica « Ci sarebbe chi è dispo­ sto a rilevare la società ed a risanarla —- dice Riva, Il Toro si è limitato a cattu­ La linea verde, l'amore per Alla, Lazio restano i suoi Gustavo Giagnoni si gioca a accennando chiaramente a rare il portiere Terraneo che i giovani talenti, il desiderio « gioielli ». Che è già qual­ Roma una carta sottile. Dopo molti suoi alleati — invece nel Monza ha giocato un cam­ di un organico minorenne fa­ cosa. Il complesso, giovane e il disastro bolognese ha tro­ i dirigenti attuali preferi­ pionato esemplare. Gli servirà cevano della Fiorentina un sbarazzino, è atteso ad una vato il giallorosso di Amato­ scono risolvere in questo immediatamente per la Coppa punto di riferimento costante conferma. Luis Vinicio, tecni­ ne. L'ambiente richiede una modo i loro problemi eco­ UEFA. Castellini infatti si è nell'ambito del movimento co ombroso e indecifrabile, ha scossa e l'avvio di una politi­ nomici. Così non si fa né giocato una fetta di stagione calcistico nazionale. Quest'an­ preteso e ottenuto due perso­ ca di limpida ricostruzione. l'interesse del Cagliari né internazionale nella notte bra­ no però Pandolfini e Ugolini naggi che gli sono devoti. Ser­ Liedholm. forse addolcito dal quello del giocatore». va di Dusseldorf. La tradizio­ hanno sofferto parecchio un gio Clerici, l'ultimo dei legio­ tepore capitolino, aveva ab­ ne dei portieri granata pare confo in banca terribilmente nari, brasiliano più vicino ai bandonato una squadra insod­ Evidentemente, aldilà dei quindi garantita. Da Monza in­ esiguo, tale da minacciare il quaranta che ai trenta, e Lui­ disfatta. anonima e molliccia. motivi personali, in un cer­ fatti provengono sia Cazzani- buon andamento societario. gi Boccolini, cursore dai tra­ Giagnoni comunque avrebbe to senso validissimi ed en­ ga che Castellini. Radice, in­ Fino all'ultimo il Napoli li scorsi mediocri. Troppo po­ preteso un intervento più in­ comiabili, che spingono somma, non si dimentica dei ha allettati anche per Caso, co, evidentemente, per teoriz­ cisivo sul « mercato ». E inve­ Virdis a «fare il gran ri­ primi amori e si affida alla zare di miglioramenti e di in­ ce Moggi e Mupo hanno bal­ fiuto », ci sono anche dure Brianza per ritoccare qua e là la promettentissima estrema. sidie al blocco torinese. bettato anch'essi, come diso­ battaglie interne di una so­ il suo Torino. Quello stesso Napoli che già rientati, inseguendo miraggi e cietà che dal giorno in cui si era impadronito dei cartel- Alla Lazio serviva uno scon- • L'ambiente comunque è de­ Uni di Restelli e Mattolini. quassatore delle aree di rigo­ ipotesi. • ha perso l'apporto del suo luso e taccia la dirigenza di Mozzone si ritrova dunque con re. uno che alleggerisse le in­ Il complesso dunque resta migliore atleta non ha più immobilismo. E' un ambiente prospettive decisamente angu­ combenze del sinuoso Giorda­ strutturalmente qual era. Non saputo adattarsi alla nuo­ Radice Orlandini Giagnoni va situazione, né ha trova­ che soffre la concorrenza ju- ste. Almeno se rapportate a no. La durezza del « merca­ saranno certo i cartellini di ventina e si macera nel di­ quei margini di miglioramen­ to » ha praticamente imposto Tancredi e De Nadai a garan­ to i mezzi idonei per mo­ spetto. Lucio Orfeo Pianelli, il dificarla. Ma per quel che Quel punticino che le è costa­ to cui la squadra poteva am­ campionato. Un'avventura che, l'assunzione di Clerici, profes­ fe dichiarazioni di Vinicio e tire consistenti balzi di quali­ zc di rigenerazione, umana e presidente, ribatte che lui non bire. sionista esemplare, ma ripie­ tà. In avantt, irreversibile or­ concerne il «mercato» que­ può farci niente se conta più to il raddoppio dello scudetto tutto sommato, dovrebbe ri­ go evidente. Alla Lazio aveva­ si aggrumerà, una volta anco­ mai il declino di Prati, resta­ morale. La sua serietà profes­ sto è un colpo grosso, for­ una telefonata da Parigi di costituisce prezioso deterrente A Firenze ritorna Orlandini. sultare serena e piacevole. Co­ no offerto i polmoni e la te­ ra, attorno agli ardori di ca­ no il flemmatico Musiello e il sionale. la sua sete di rivinci­ se più profondo di quello tutti i suoi soldi. Bonetto, il psicologico per un rinnovato Lo ritrovano più maturo, for­ m'è nella tradizione delle ca­ nacia di Quagliozzi, venticin­ pitan Wilson. Il traguardo è Umido Casarolt, rientrato dal­ ta dovrebbero consentire un stesso inflittogli da Cam­ manager, ti dimostra, conti al­ duello al vertice. se più affaticato. Probabile sacche viola. quenne ispiratore del Cagliari quello di ribadire la Coppa la parentesi comasca. La so­ tranquillo campionato di asse­ pana con la richiesta, ac­ la mano, che quella degli Questa la probabile forma­ che il giovanotto sia costretto Questa la probabile forma­ di Virdis, e Vinicio si è pre­ Uefa. cietà evidentemente attraversa stamento. colta di abolire la sede u- Agnelli per Virdis era un'of­ zione di partenza: Castellini; in panchina. A Firenze arriva zione di partenza: Carmignani; so Boccolini, trentunenne rin­ Questa la probabile forma­ una crisi esistenziale. La poli­ Questa la probabile forma­ nìca. ferta inimmaginabile, addirit­ Danova, Salvadori; P. Sala, anche Carmignani. portiere Galdiolo, Rossinelli; Pellegrini, calzo del Catanzaro di Palan­ zione di partenza: Garella; tica dei giovani voluta dal zione di partenza: P. Conti: E' un segno — come di­ tura abnorme. Gigi Radice in­ Mozzini, Caporale; C. Sala, sfortunato e triste, che do­ Della Martira, Zuccheri: Caso, ca. E' una soluzione tecnica Ammoniaci, Martini; Wilson, presidente Anzalone ha cono­ Peccenini. Rocca: Boni, San- cevamo ieri — che i tem­ vece è impenetrabile dietro il Pecci. Graziarli, Zaccarelli e vrebbe temere le insidie di Gola. Casarsa, Antognoni, De­ discutibile di cui evidentemen­ Manfredonia, Cordova; Cleri­ sciuto parecchi intoppi. Anche tarini. Menichini; B. Conti. pi evolvono comunque e ghiaccio dei suoi occhi. La Pulici. Galli, acerbo guardiano dei le­ solati. te il tecnico brasilero si assu­ ci, Agostinelli. Giordano, D'A­ perchè, per un'adeguata poli­ Di Bartolomei, Musiello, De che spesso il mondo, com­ squadra è sostanzialmente gni azzurri della « Under 21 ». me l'intero peso. mico, Badiani. tica del futuro, occorrono gio­ Sisti, Casaroli. preso quello del calcio, si Altri giocatori in organico: Altri giocatori in organico: giovane, è certamente affiata­ Terraneo, Cazzaniga, Gorin, Antognoni. talento ricciolu­ Galli. Ginulfi, Roggi. Orlandi­ Quest'anno la Lazio rinun­ Altri giocatori in organico: vanotti di qualche talento. Gia­ Altri giocatori in organico: dimostra più avanzato dei ta ed è anche disperatamente Santin, Nuti. Butti e Garrì- to, ancora una volta condurrà ni. Di Gennaro, Tendi, Cre­ cerà all'esperienza di Felice gnoni è ritenuto il personag­ Tancredi. Maggiora, De Nadai, suoi slessi dirigenti. Fino rabbiosa. Medita vendetta. F. Pulici, Pighin, Ghedin, Apuz­ gio adatto a certe incombei!- a ieri legioni di ragazzini tano. i compagni nell'avventura di polai, Sacchetti. Pulici, distrutto da certe gof­ zo, Boccolini, Polentes, Lopez. Prati. Chinellato. sarebbero scesi a compro­ messi di ogni tipo pur di indossare la casacca della grande squadra capace di assicurare loro fama e de­ naro. Da oggi, con questo ragazzo di vent'anni che ri­ fiuta il satto dalla serie B Verona: Atalanta: Vicenza Genoa Foggia Bologna: Perugia j Pescara: al club campione d'Italia in procinto dt assaltare la Coppa dei Campioni, pre- un miracolo parecchio nuovissimo irrobustito immutato è Viola interessante j basteranno . eludendosi probabilmente la possibilità di giungere in breve tempo alla nazio­ nale, anche il calcio ha vol­ di saggezza dipende in cerca con Silipo ma con più il nome con Novellino j Ventusiasmo tato pagina. i Queste considerazioni. ora. dorrebbero suggerire anche all'avvocato Campa­ calcistica da Libera d'avventura e Berni esperienza nuovo e Speggiorin j e Cade? na elementi dt riflessione. La battaglia che l'Associa­ La consumata saggezza di L'Atalanta. serbatoio juven­ Costruito attorno ai piedi • Dire Genoa è dire Roberto Praticamente immobile du­ Dopo la grande paura della Alfredo Walter Novellino Quello di Pescara è un di­ zione calciatori ha condot­ Ferruccio Valcareggi, messi­ tino, si affaccia alla serie A esplosivi di Paolo Rossi, il Vi­ Pruzzo. Il re di Crocefieschi, rante la passerella del « mer­ retrocessione non è che a Bo­ ha condizionato il Perugia. scorso del tutto originale. La to sin qui sul piano nor­ cano anch'egli, e l'arguzia e- con un organico stimolante. cenza che si accinge alla se­ colui che seduce folle intere cato» calcistico, il Foggia logna abbiano folleggiato alla Lui. palleggiatore un poco 1 città approda per la prima mativo e su quello della stremamente pratica del com- rie A somiglia vagamente al confida nell'armonia tecnica volta ai vertici del calcio prò- Titta Rota, pantagruelico trai- Vicenza che ha passeggiato in d: famiglie genovesi. Silvestri ricerca del nome di prestigio. narcisista, brasiliano nel toc­ i fessionistico. E giustamente piena affermazione della mendator Saverio Garonzi ali­ ner di provincia, è il classico e Simoni hanno resistito, stre­ ormai raggiunta dai propri ra­ Montanari a Milano si è ac­ personalità umana sul mer- B. Farina, giustamente, prefe­ gazzi. Avrebbe potuto piazza­ co e napoletano nella faccia ne trae godimento. L'organi­ mentano il miracolo di Vero­ profeta in patria. Bergamasco risce rischiare una retroces­ nuamente. a certe lusinghe contentato di qualche giovane. tosta, è chiaramente un quid co è dignitoso, la guida tec­ ' cimonio di buone gambe. na calcistica. La squadra, pro­ re convenientemente Del Ne­ rilevando poi dalla Lazio metà si può dire sia stata vin­ di Bergamo. I suoi schemi sione piuttosto che compro­ ammaliatrici depositando in ri. Puricelli. ma gli approcci cfte le altre provinciali non nica navigata. Gian Carlo Ca­ cente. Tuttavia, pure bat­ vinciale di stampo antico, so­ prevedono partecipazione co­ mettere i difficili equilibri fi­ cassaforte il cartellino del col Genoa, il più serio pre­ del cartellino di Fernando Vio­ possono accarezzare. Novelli­ de. esperto in promozioni, do­ tuti. i cosiddetti «opera­ pravvive all'usura e alle leggi rale alla manovra e godono nanziari della società. E Gio­ giovanotto. Per Pruzzo si sa, tendente al suo cartellino, si la, tecnicamente e umanamen­ no, per il quale si sarebbero vrà ora adattare le proprie di mercato attraverso accorti vanbattista Fabbri, tecnico te in aperto dissidio con Luis cognizioni ai ritmi e alle esi­ tori » del calcio durante del supporto di parecchi pie­ realista e modesto, sì è alli­ lu Juve propone cose mira- sono impantanati in mezzo a prostrate tante dame del cal­ genze della serie A. queste ultime trattative ritocchi annuali. Stavolta, ad di buoni. neato riservandosi di inven­ botanti. E per Pruzzo il Mi- ; tante incomprensioni. Vinicio. cio d'Italia, resta a Perugia , hanno individuato un pun- esempio, è arrivato Bobo Go- .in è stato sul punto di ce­ per verificare il proprio im­ Nel telaio che si è guada­ Si è attrezzata, l'Atalanta. tare nuovi schemi per un com­ Il complesso conosce il pro­ Cesarino Cervellati garanti­ gnato gli spareggi hanno tro­ ' to debole nella lìnea della ri trentunenne ma con tanta per un torneo di assestamen­ plesso nuovo di zecca. dere Calloni, Bet e Buriani. prio grado di rendimento. Sa sce che la squadra è degna e pegno professionale dopo una controparte, e su dì quel­ voglia di giocare. Garonzi. ri­ vato collocazione Grop e Ber- lo si sono attestati: le re­ to. Fanna. il giovanissimo ta­ I lanieri da sempre costi­ Ora questo Genoa che si è che, come già è capitato la tante belle cose del genere. stagione ovviamente clamo­ tarelli. due avanti alla ricer­ tribuzioni astronomiche che fiutando le trattative ufficiali. lento di casa, è andato ad in­ tuiscono esempio di saggezza tenuto ben stretto anche scorsa stagione, anche que­ Le capacità reahzzative dipen­ rosa. ca di spiccioli di notorietà. i «campioni» pretendono ha definito con Boniperti alla foltire la panchina miliarda­ tutta veneta. Costruiscono di Oscar Damiani, fantasista del st'anno ci sarà da correre e deranno in buona parte da Attorno alle sue fantasie Cinquetti, personaggio che per per le loro prestazioni, gli chiusura del campionato. Dun­ ria di Trapattoni. Con l'as­ gol, si presenta con gli accre­ da lottare. Puricelli attende due gemelli del gol estrema­ un certo periodo ha fatto no­ anno in anno complessi sem­ ruoterà, umile e silenzioso. tizia, irrobustirà la zona cen­ ingaggi spesso pesantissimi que con tempestivo anticipo. segno di Boniperti si son tin­ pre differenti affidandosi ai diti necessari per un campio- • qualche miglioramento tecni­ mente giovani, Chiodi e De tutto il complesso dei grifoni che vogliono strappare ap­ Bobo Gori alla Juve soffriva ti di nerazzurro Libera, l'enig­ nato d'eccelenza. Il vigore del Ponti. Difesa e centrocampo trale del campo. Dietro, al punto alle nuove società. prestiti, alle comproprietà, ai co da gente come Nicoli e secondo quanto detterà Ilario solito, toccherà a Galbiati co­ chiaramente la panchina. Ep­ matico bomber che di neraz­ diritti di riscatto. Le armi Genoa era dalla cintola in su, Salvioni e si augura, ovvia­ dovrebbero acquistare in soli­ Caslagner. Speggiorin, giunto prire la difesa. Fermo restando il contra­ pure certe sue zampate, co­ zurro era già tinto all'Inter. dei poveri. Ed è appunto da nei suoi reparti avanzati. E dità con l'innesto, appunto, di sto. anche stridente, che e- il varesino Manuel! cui toc­ mente che Ulivieri, nonostan­ direttamente da Napoli, co­ Ovviamente questo Pescara siste fra i « campioni » e me ai tempi dello scudetto in una comproprietà con dirit­ Simoni perciò sì è premura­ te certi affanni dovuti all'età, Viola e il ritomo alla gioia stituirà un po' l'archibugio Sardegna, avevano consentito cherà ricalcare le fette di ter­ to di irrobustire le geometrie dell'attività di Bellugi. rappresenta un'incognita. Già la schiera di modesti lavo- reno che erano di Fanna, Bo- to di riscatto che, tra un me­ trovi l'appuntamento con il capace di scardinare certe di­ la promozione costituì sor­ ' rotori del pallone sparpa­ a « Madama » di fiaccare le dini. giovanissimo « numero nisco e l'altro, è comparso ! della difesa affidandosi alla gol. Come spesso gli è acca­ Anche Bologna calcistica vi­ fese oltranziste mentre Dal presa tecnicamente di rilie­ gliati nei gironi di serie C velleità toriniste. Per lui tro­ uno > già prenotato dalla so­ Paolo Rossi, il rimpianto di consumata esperienza di Sili­ duto in passato. ve una fase di incertezza so­ Fiume, ragazzo in età verdis­ vo. Il clima della serie A, tut­ e serie D. la piaga del su- var casa a Verona è stato un Boniperti. po e di Berni, due ragazzi cietaria. Nel senso che i pro­ perpremi (ri ricordate quel­ lita Juve, Paina, centravanti La squadra comunque, an­ sima, avrà da rilevare ruolo to particolare, potrebbe an­ giusto riconoscimento per la di trascorsi professionalmen­ grammi puzzano d'improvvisa­ e casacca di Livio Pin, il lo del Milan promesso per con qualche trascorso mila­ Da Vicenza quest'anno sono te ineccepibili. gustie di graduatoria a parte, zione. Luciano Conti, che ha che cogliere in affanno la ma­ la salvezza?) è ancora a- indubbia correttezza profes­ nista, e Vavassori che a Ber­ partiti con tanti ricordi Ce­ dovrebbe essere in grado di nomade. tricola. Spesse volte è acca­ sionale. Qualcuno a Genova ipotiz­ il pacchetto di maggioranza, perla, e su quella il sinda­ gamo nacque calcisticamente rini. Verza. Donino, D'Aver sa za un profondo salto di qua­ sviluppare quei temi di gio­ avrebbe voluto in panchina E' squadra, questo Perugia, duto in passato. Ma potrebbe cato non ha ancora mo­ E' complesso anzianotto, e che a Bergamo ritorna ri­ e Albanese. Saranno presenti lità, sognando accostamenti al co che, sovente, sorpresero la Pesaola. Si è piegato alla ri­ teoricamente • appetibile, ca­ anche darsi che a certe ca­ strato la piena volontà di questo di Valcareggi, in esem­ generato nel morale e nei le­ al raduno di precampionato critica più smaliziata. Perso­ renze di struttura sopperisca non gettare più sale. Cagliari di Riva e alla Lazio conferma di Cervellati in virtù pace di onorare la fama re­ plare sintonia con gli indirizzi gamenti. parecchi volti nuovi, gente al­ di Chinaglia. Diciamo che una naggi come Bergamaschi, di notevoli pressioni popolari. centissima di provinciale d'as­ l'entusiasmo, la gioia dell'im­ Ecco perchè diciamo che tattici e sentimentali dell'ex la ricerca di scampoli di glo­ serena visione delle cose cal­ chiusi al Mtlan da nomi'im­ L'errore sarebbe se, al primo salto e chiaramente protesa a previsto. Cade dopotutto è l'esempio di Virdis (anche Parecchio dipenderà, evi­ intoppo, anche Cervellati fos­ se poi dovesse naufragare) commissario azzurro. Il tra­ dentemente. dalla voglia vin­ ria, Bocci. Sandreani, Lorini, cistiche dovrebbe garantire a mensi. hanno trovato al Sud, guadagnarsi un posto nell'ago­ una garanzia in questo senso. guardo è evidentemente quel­ cente di Giacomo Libera. Ro­ Simoni le piazze eccellenti se rispedito nell'anonimato. può fare molto per miglio­ Vincenzi, MonzanL 11 mosaico in provincia, la propria giu­ La squadra e, dunque, la so­ ne internazionnle della Coppa Questa la probabile forma­ rare il mondo del calcio: è lo consueto, di una idilliaca ta. comunque, ritiene di poter­ è veramente composito. Il della graduatoria. Soprattutto sta collocazione. Lo stesso di­ UEFA. Certe carenze in fase zione di partenza: Piloni; Mot­ lo rigenerare come accadde se certe esperienze della scor­ cietà hanno bisogno di piatta­ un giocatore che rifiuta U permanenza tra le elette del tempo a disposizione per in­ scorso vale per Scala, curso­ forme tecniche lungimiranti. avanzata dovrebbero infatti ta, Santucci; Zucchini, An- miraggio della carriera e per Bertuzzo. Intanto chiede­ sa stagione avranno fruttato calcio. Il Verona, che pratica rà a Manueli di proporre con tuire i migliori scarsissimo. quel pizzico di autocritica, e re commovente, che a Fog­ Al Bologna occorre soltanto sparire di netto grazie al si­ dreuzza, Galbiati; Cinquetti, dei quattrini, non il tra­ schemi lindi e sintetici, non sferimento ad una serie in­ insistenza invitanti palloni da Ma Giovanbattista Fabbri è dunque di umiltà, indispensa­ gia ha scoperto amicizie che tranquillità e una adeguata nistro di Speggiorin. Repetto, Bertarelli, Nobili, feriore. E' la prima prova può certo pretendere di più, destra, docili e facili da get­ realista e modesto. In gualche bile per qualsiasi obiettivo. * la grande città gli aveva ne­ struttura societaria. Questa la probabile forma­ Grop. di un'autocoscienza, anche Questa la probabile forma­ tare nel sacco. modo si arrangerà. Questa la probabile forma­ gato. Questa la probabile forma­ zione di partenza: Malizia; Altri giocatori in organico: economica. Quella stessa zione di partenza: Superchi; Questa la probabile forma­ Questa la probabile forma­ zione di partenza: Girardi, Si­ Questa la probabile forma­ zione dt partenza: Mancini; Nappi, Ceccarini; Dal Fiume. Pinotti, Mosti, BerardJ, Orazi, che ancora manca all'Asso­ Logozzo. Franzot; Busatta, zione di partenza: Bodlni; An- zione di partenza: Galli; San­ lipo. Secondini; Onofri, Ber­ zione di partenza: Nemo; Col­ Roversi. Cresci; Maselli, Bellu­ Matteoni, Frosio; Scarpa, Cu­ Prunecchi. ciazione di Campana per­ Bachlechner, Negrisolo: Fia­ dena. Mei; Mastropasqua, Va­ ni. Castronaro; Damiani, Ar- gi, Cereser; Mastelli, Massi- chè la sua forza diventi la dreani, Callioni; Lorini, Dolci, coleo, Pruzzo, Ghetti, Basili­ la, Sali; Pirazzini. Bruschini, ri, Novellino, Vannini, Speg­ schi, Moschetti, Gori, Maddè vassori. Tavola; Manueli, Roc­ Correrà; Rosi, Salvi, P. Ros­ Scala; Nicoli, Salvioni, Bor­ meli!, De Ponti, Viola e Chio­ forza di un autentico sin­ ca, Paina, Scala. Libera. co. di. giorin. dacato. ' e Zigoni. si, Faloppa e Vincenzi. don. Del Neri, Ulivieri. Altri giocatori in organico: Altri giocatori in organico: Altri giocatori in organico: Altri giocatori in organico: Pagina a cura di Altri giocatori in organico: Pizzaballa, Marchetti, Pircher, Altri giocatori in organico: Tarocco, Maggioni, Mendoza, Altri giocatori in organico: Adani. Garuti. Valmassoi, Co­ Grassi, Dall'Oro, Goretti, A- 9. "*• ""• Pozzani, Sirena, Giubertonì, Mongardi. Del Bello. Festa, Sulfaro, Bocci. Filippi, Monta­ Rosato, Croci. Campidonico, Bertoni, Gentile, Domenghini, lomba, Vanello, Fiorini, Nan­ menta. Sabatini, Pasinato, Cic- ALBERTO COSTA Luppi, Trevlsanello, Spinozzi. Piga I, Piga II, Buccilli. ni, Piangerelli. Chiappala, Urban, Ogliari. Tamalio, Verde, Verdiani. ni, Rampanti. cotelli, Niccolai. PAG. io /sport lunedì 18 luglio 1977 / l'Unità

Nella sede del CONI gli accoppiamenti 77-78 y ^ * T l i motori \i La Chrysler le commercializzerà in Italia la prossima primavera Domani il calcolatore darà i calendari di serie À e B Tre Sunbeam Nello stesso giorno riunione dei presidenti delle società di calcio - Le prime «amichevoli» a completare

ROMA — Domani saranno per la serie A mentre le loro « sorteggiati » i calendari dei squadre sono retrocesse in se­ campionati di calcio serie A rie B. Per la loro successione la gamma Simca .,\<5 ^ Anticipata quest'anno la preparazione e serie B per la stagione 1977- si fanno i nomi di Ceravolo, 1978. Come avviene ormai da come vice presidente per la alcuni anni, sarà il calcola­ serie B, e di Conti del Bolo­ Da noi saranno disponibili con motore di 928 ce e 42 CV, di 1295 ce e 60 CV e di 1295 ce e 70 CV - Le principali tore elettronico del CONI, a gna. Farina del Vicenza e An- Roma, a procedere alla com­ zalone della Roma come con­ caratteristiche delle nuove berline a tre porte e cinque posti plessa operazione di elabora­ siglieri per la serie A. zione degli « accoppiamenti ». Ma l'assemblea potrebbe an­ Tutti in ritiro L'operazione avrà inizio alle che mettere in crisi l'organi­ La Chrysler sta per lan­ ampi, confortevoli, regolabi­ ore 10,30 e non sarà semplice smo e chiedere le dimissioni ciare una nuova berlina 3 li e con schienale inclina­ visti i problemi che la ste­ del genovese Griffi, il presi­ porte, 5 posti, fabbricata bile. La Coppa Italia si inlzierà II 21 agosto mentre il cam­ sura dei calendari comporta. dente della Lega succeduto a in Gran Bretagna e che in Il sedile posteriore ribal­ Si deve evitare la concomi­ Carraro. Durante le operazio­ Italia sarà chiamata Chry­ tato verso l'avanti consente pionato di calcio prenderà II via a metà settembre tanza di partite casalinghe tra ni del calciomercato a Mila­ sler Simca Sunbeam. di fruire di un piano di ca­ squadre della medesima città; no — per iniziativa del presi­ La vettura sarà commer­ rico di 1,52 in di lunghezza devono essere evitati incontri dente del Bologna Conti — è cializzata a partire dal me­ e un volume utile di 1209 , ROMA — Con la prospettiva in sede mercoledì: dal 21 al diretti tra le maggiori squa­ infatti circolata una « peti­ se di novembre del 1977 sul dm cubici. Per le versioni dei Campionati del mondo in 27 luglio sarà a Madonna di dre del torneo nelle prime zione » sotto la quale diversi mercato britannico; negli al­ GL e S è previsto lo schie­ Argentina il calcio italiano ha Campiglio e successivamente, giornate; i « derby » devono presidenti avrebbero apposto tri mercati europei saia in nale del sedile posteriore anticipato la sua stagione per fino al 21 agosto, a Barga. capitare opportunamente di­ la propria firma per chiedere trodotta nel corso del 1978 diviso in due parti consen­ r.vere il tempo di dedicare al- Sempre da mercoledì avranno stribuiti nel corso della sta­ la sostituzione dell'avvocato ed in Italia dovrebbe arri­ tendo così soluzioni di cari­ • la nazionale j riguardi e le inizio i raduni del Foggia (a gione ed una certa attenzione bolognese ritenuto inoperoso vare nella tarda primavera. co diverse dal consueto. attenzioni necessari. La Cop- Pavullo) e del Verona (a Ve- deve essere dedicata anche al­ rispetto ai complessi proble­ La Chrysler Simca Sunbeam I sedili sono rivestiti in ' pa Italia, che solitamente ave- ronello). le eventuali concomitanze tra mi che invece sono venuti e prodotta in tre versioni panno in cinque tinte assor­ \ va inizio l'ultima domenica di Giovedì sarà la volta della serie A e serie B. sul tappeto, a cominciare dal­ LS, GL, S. Le tre versioni tite ed armonizzate con il ', agosto (l'anno scorso si ini­ Roma, che radunerà i suoi Tutto questo il calcolatore la questione « calciomercato » si differenziano: per il gra­ colore della carrozzeria. Il ziò il 29 rsosto) comincerà giocatori in sede e da venerdì elettronico è in grado di assi­ e « vincolo » dei giocatori, con do di finizione, per l'abbi­ pavimento è rivestito di mo­ quest'anno il 21 dello stesso fino al 10 agosto si ritirerà a curarlo grazie ad una parti­ Franchi, dirigente assai piii gliamento interno, e per lo quette. mese e il campionato che colare predisposizione delle autorevole e « navigato ». Ciò equipaggiamento. L'equipaggiamento è parti­ l'anno passato incomincio il Norcia. nell'Umbria verde. Il Vengono offerti tre mo­ colarmente completo: cintu­ 24 luglio il Torino andrà ad cose che viene stabilita dagli aprirebbe, naturalmente, il 3 ottobre, quest'anno si met­ operatori i quali, dunque, lo problema della sostituzione di tori in funzione del model­ re di sicurezza anteriori terà in moto a metà settem- Entreves e dal 31 si trasferirà Franchi alla presidenza dei lo e dei diversi mercati. ad avvolgimento automati­ a Villa Sassi. Domenica ini­ influenzano ma gli lasciano il , bre. Di conseguenza, tutte le compito di « sorteggiare » tut­ dilettanti, ma ciò non sembra Nelle versioni LS e GL, co, cristallo posteriore ter­ '. squadre hanno organizzato zierà il « ritiro » del Bologna te le altre combinazioni in preoccupare molto i « grandi 2 motori: 928 ce U'2 CV) e mico, luci di segnalazione una anticipata ripresa della che ha scelto nuovamente Ab­ modo da poter dire che, fatte presidenti ». Più imbarazzan­ 1295 ce (60 CV). posteriori in caso di neb­ preparazione, tanto che già badia S. Salvatore, dove reste­ salve alcune regole che le so­ te per essi oggi è accrescere In versione S: 2 moto­ bia, luce per la retromar­ • ieri la Fiorentina ha radunato rà fino al 4 agosto. La Juven­ cietà hanno convenuto di ac­ in ogni modo l'autorità di ri: 1293 ce (IO CV) e 1598 cia, tergicristallo a due ve­ i suoi giocatori per iniziare tus dal 5 luglio al 7 agosto cettare, il risultato è frutto Franchi e, conseguentemente, ce 170 CV e H2 CV). locità, lavavetri elettrico. da oggi la preparatone; sem- sarà a Villar Perosa. L'Atalanta della sorte. del calcio in seno al governo Al motore 1598 ce può es­ II cruscotto delle Chry­ ' pre oggi si mettono in moto raduna i suoi in sede il 25 del CONI nel quale Franchi. sere accoppiata, a seconda sler Simca Sunbeam ha anche la Lazio e il Perugia. In concomitanza con l'ope­ dopo l'esclusione dalla giunta, dei vari mercati, una scato­ uno stile funzionale, ed è luglio e dal 29 avrà il suo c?m- razione sorteggio del calenda­ è rientrato con la presiden­ la cambio automatica Borg seguite a breve scadenza da rio. si terrà a Roma (ore 12,30 realizzato in materiale mor­ tutte le altre. pò di allenamento a Piano di za della delegazione incaricata Warner a 4 marce, ma la bido che contribuisce alla La nuova Chrytitr Simca Sunbaam villa in trasparenza con 11 porteltont tolltvato t con uno dal Flemme II Napoli dal 26 al nella sede della federazione in Da oggi, dunque, la Fioren- dei rapporti con gli enti pro­ berlina con motore di 1598 sicurezza. dut tchitnali potttriori abbattuto. Ntlla foto dtl titolo dut viste dell» berlina costruita in Inghilterra. 31 luglio sarà a Plancio e, suc­ via Allegri) l'assemblea delle mozionali. le forze politiche, ce — in un primo tempo , tina sarà ad Asiago dove re­ società di serie A e B per i sindacati. almeno — non sarà impor­ cessivamente, fino al 13 ago­ provvedere alle nomine rese sterà fino al 31 luglio e dal sto, a Bressanone. Il 27 lu­ tata in Italia. Nel nostro 2 al 15 agosto andrà a com­ necessarie dal meccanismo Alcune società hanno intan­ Paese la Chrysler Sinica glio, a Milano, si raduneran­ «promozioni-retrocessioni» che to reso noto il calendario del­ pletare la preparazione a Fo- no i nerazzurri dell'Inter, dal Sunbeam, che non sostitui­ comporta scadenze di man­ le loro amichevoli. Sarà il To­ sce nessuno dei modelli Con l'aumento della cilindrata Viene offerta in opzione sdinovo. La Lazio, da oggi P.I giorno successivo, si allene­ dati per coloro che nei vari rino ad « aprire » il 6 agosto • 12 agosto, resterà acquartiera- Chrysler sul mercato, si in­ ranno a S. Pellegrino. Il Vi­ organismi direttivi rappresen­ con l'Ivrea. Il giorno succes­ serisce tra la Simca 1000 e ; ta al Ciocco e il Perugia, do­ cenza andrà dal 28 luglio al tano appunto specificatamente sivo, domenica 7, a Villar Pe­ la Simca 1100, risponden­ po il raduno in sede, si tra­ 14 agosto a Ponte nelle Alpi. società di serie A o di se­ rosa. la Juventus giocherà do allo scopo di oflrire al­ sferirà a Norcia restandoci fi­ A Cingoli nelle Marche dall'I rie B. contro la formazione « prima­ la clientela tutte le scelte no alla partenza per Malaga, al 15 agosto si ritirerà il Pe­ Sono decaduti Bortolotti del- vera », quindi, nella stessa possibili nell'ambito delle l'Atalanta. vice presidente per giornata, si giocheranno le cilindrate da 900 a 1300 ce. L'Alfasud «ti» ; dove i perugini si recheranno scara e, a partire dal primo Un CV in più agosto, riprenderà la prepa­ la serie B dato che l'Atalanta partite Predazzo-Atalanta. Spo- Il motore della Sunbeam dal 3 al 7 agosto per poi è salita apDunto in A; Cera- Ìpto-Roma. Pavullese-Foggia, proseguire il programma di razione anche il Milan. rima­ è un 4 cilindri montato an­ volo del Catanzaro. Garufì del­ Pievepelago-Palermo. teriormente in posizione lon­ preparazione a Perugia (dal 9 nendo a Vipiteno fino all'I 1 la Sampdoria e Manuzzi del agosto. gitudinale. La frizione è del agosto). Il Genoa si radunerà I Cesena, che erano consiglieri Eugenio Bomboni tipo con molla a diafram­ per la Fiat «126» con motore 1300 ma. La scatola cambio mec­ canica è a 4 rapporti sin­ cronizzati con leva di co­ La vetturetta ha così più ripresa - Migliorata Il sovrapprezzo è di 90.000 lire • Si tratta mando sul pianale. l'insonorizzazione del motore che equipaggia il coupé «Sprint» Sulle nuove Sunbeam la «Vecchi» e nuovi viola in sede, agli ordini dell'allenatore sospensione anteriore è del tipo Mac Pherson, con brac­ ** tv. ci trasversali, molle elicoi­ dali e barra stabilizzatrice. L'assale posteriore è del ti­ po Banjo. La sospensione posteriore a bracci longitu­ Per la Fiorentina si ricomincia dinali e molle elicoidali è a doppio effetto. A proposito dei motori vai la pena di ricordare che quelli di 1295 e 1598 ce Mazzone conferma la linea verde sono a 4 cilindri in linea, valvole in testa, asse a cam- mes nel blocco motore e al­ Ragioni di bilancio hanno imposto la cessione al Napoli di Restelli e Mattolini - Orlandini fe­ bero a 5 supporti di ban­ co. Il motore di 928 ce con lice per il rientro a casa - Moreno Roggi da Trillai per una visita di controllo dopo l'operazione blocco cilindri e testata in lega leggera ha l'asse a cam- mes in testa. L'albero mo­ DALLA REDAZIONE nella nazionale juniores in tore è a tre supporti di Tunisia ». banco. FIRENZE — Tutto come da Chi giocherà in porta: Car­ Tutti e tre i motori sono copione al raduno della Fio­ mignani o Galli? dotati di un carburatore in­ I/Alfasud « ti ». berlina sportiva 2 porte, é disponibi­ rentina. I giocatori, abbron­ vertito Zenith con sistema Tutte le \erslonl della 126 (Base, Personal e Personal « Carmignani (32 anni) co­ 4), esauriti gli stoks, saranno d'ora innanzi equipaggiate le per la vendita anche con motore 1300 ce. zati dal sole, che arrivano al­ nosce molto bene il suo me­ di preriscaldamento della con un motore di 632 cm cubici e saranno contraddistin­ la spicciolata: l'allenatore che stiere. mentre Galli è ancora aria aspirata, di starter ma­ te sul retro dalla sigla 126-650. da il bene arrivato e it soli­ assai giovane. Comunque, pen­ nuale, e di ventilatore elet­ Con il motore di cilindrata maggiore (1286 ce), Iden­ to gruppetto di appassionati trico a comando termosta­ La maggiore cilindrata è stata ottenuta con un aumen­ so che non dovrebbero sussi­ to dell'alesaggio da 73,5 a 77 mm e mantenendo invariata tico a quello montato sulla versione sprint e lungamente che mugugnano per il manca­ stere né problemi né tanto tico, che permette rapida­ sperimentato nelle competizioni del Trofeo Alfasud in Ita­ to arrivo della punta tanto de­ mente al motore di raggiun­ la corsa di 70 mm. Il rapporto di compressione rimane meno rivalità ». di 7.5:1. lia e all'estero, l'Alfasud « ti » raggiunge queste prestazio­ siderata. Poi Mazzone che Ritiene che la Fiorentina gere la temperatura ottima­ chiama in disparte il « vec- le di funzionamento e agi­ Ne deriva un leggero aumento della potenza massima, ni: potenza massima: 87 CV SAK (76 DIN) a 6000 giri/1'; possa ripetere il campionato che viene ottenuta a un regime più basso (24 CV DIN a chio » e simpatico Ginulfi e dello scorso anno? sce favorevolmente sul con­ coppia motrice: 12,1 kgm SAK (10.5 DIN) a 3500 glri/1'; gli comunica che non è stato sumo di carburante. Tutti, 4500 giri/min. anziché 23 CV DIN a 4700 giri), e soprat­ inserito nella rosa dei par­ et Sulla scorta di quanto è inoltre, sono dotati del si­ tutto un andamento più favore* ole della cuna di coppia velocità massima: oltre 160 km/h: 1 km da fermo: 34.2 tenti perché gli è stato pre­ avvenuto nel corso della cam­ stema di accensione transi­ (4,2 kgm a 3000 giri/min. anziché 4 kgm a 3200 giri). secondi: consumi a \elocità costante: a 100 km/h: litri ferito l'ex portiere del Napo­ pagna acquisti e vendite, pen­ storizzata già montato in Ciò significa un miglioramento apprezzabile nella ela­ 7.1 per 100 km pari a km 14.1 con 1 litro; a 120 km/h: so che la Fiorentina. Juven­ sticità e nella ripresa. li. Carmignani. Un incontro serie sulle Simca 1307/1308 litri 8,9 per 100 km pari a km. 11.2 con 1 litro. formale, che si è concluso in tus e Torino a parte, possa e sulle Chrysler 1609 e 2L La maggiore elasticità si traduce anche un minor uso competere con tutte le altre del cambio e nella possibilità di sfruttare meglio anche serata in un albergo cittadi­ Automatica. Con l'entrata sul mercato della « ti » con motore 1300, no con una cena e i soliti squadre. Possiamo inoltre Lo sterzo è del tipo a in città le marce superiori. brindisi e auguri con ta spe­ contare su un gruppo di gio­ cremagliera e pignone con Con il nuovo motore da 650 cm cubici la 126 copre il offerto In opzione, il cliente può ora scegliere in una gam­ ranza di ripetere il campiona­ catori come Antognoni. Ca­ un diametro di sterzata chilometro da fermo In 46 sec. anziché 47,4 e impiega 20,8 ma di 6 modelli Alfasud: berlina 4 porte normale (4 mar­ to precedente. so e Casarsa. oltre ai difen­ molto contenuto (103) m). sec. (anziché 22.2) per passare da 0 a 80 km/ora. sori. che sicuramente saran­ La velocità massima rimane di circa 105 km/ora. ce) e « 5m » (5 marce); berlina 2 porte « ti » 1200 e 1300 ce; Il volante di sicurezza im­ coupé Alfasud sprint; giardinetta. In merito a Ginulfi l'alle­ no in grado di rendere molto bottito del tipo monorazza - Invariati rimangono anche i consumi a velocità co­ natore ha dichiarato: • Mi di­ di più. Non dimenticate che, stante. consente una eccellente vi­ Il supplemento di prezzo per il motore 1300 tiene fis­ spiace. Avrei preferito averlo nello scorso campionato. De­ sibilità degli strumenti. rosità interna, grazie a un pannello insonorizzante. a mia disposizione, ma a se­ solati. Caso e Della Martira. Sulla 12&630 è stata ridotta di circa 2 decibel la rumo- sato in lire 90.000, franco fabbrica. IVA esclusa. guito degli scambi con il Na­ a seguito di una serie di in­ I freni, anteriori a disco poli la situazione è cambiata fortuni. hanno giocato il 50 e posteriori a tamburo, so­ e Ginulfi dovrà trovare una si­ per cento delle partite ed è no largamente dimensiona­ stemazione. Siamo in contatto appunto perché spero che non ti e dotati di sistema di re­ con numerose società: spero si registrino altri infortuni cupero d'usura. Comando che tutto vada per il meglio ». che affermo che la Fiorenti­ idraulico con servofreno a Le finalità della Mostra dei carrozzieri inaugurata a Tokio na sarà al centro dell'atten­ FIRENZE —• Gruppo viola in un intomo: Antognoni, i nuovi Orlan­ depressione. Due circuiti in­ Poi. alla domanda se si ri­ zione ». dipendenti separati anterio­ tiene soddisfatto della cam­ dini o Carmignani « Maszono. re e posteriore. pagna acquisti e cessioni Maz­ Con gli uomini a disposi­ La rigidità, la sicurezza e zone risponde: *Per come è zione. pensa che la squadra l'assenza di rumorosità ae­ andato ti mercato sono con­ possa ben figurare anche in rodinamica — secondo le in­ tento. Prima del "mercato" Coppa UEFA? formazioni fomite dalla Ca­ Un miliardo speso per «educare» i giapponesi avevo chiesto ai dirigenti un « Nel sorteggio non abbia­ Ieri mattina a Firenze sa — sono le principali ca­ jolly per la difesa, un cen­ mo avuto molta fortuna: ci ratteristiche della struttura trocampista (al posto di Go­ sono capitati i tedeschi dello di questa vettura. I tecnici la - n.d.rj e una vera punta. Schalke 04. una delle più for­ della Chrysler hanno scelto o per incrementare gli scambi commerciali? Però i dirigenti mi hanno fat­ ti e popolari squadre tedesche come base per gli studi del­ to presente la grave situazio­ della Ruhr: nonostante ciò la struttura il pianale del- Da parte nipponica si punta sugli insegnamenti che potranno trarne i disegnatori locali ne finanziaria in cui si trova­ penso che potremo supera­ Ordigno contro la casa l'Avenger noto per la sua va la società (tre miliardi e re il turno*. robustezza. Gli italiani sperano in qualche forma di cooperazione - I prototipi più ammirati mezzo di deficit) e mi sono Il giocatore più atteso, co­ L'aerodinamica studiata dovuto adattare. Comunque. me ci si può immaginare è nella galleria del vento è anche se il mio programma stato Antognoni che. ad un del presidente «viola» stata particolarmente cura­ E" stata inaugurata a To­ te italiana si esprime inve­ ca infatti — secondo Berte­ « super-show » di Harumi non è stato attuato, smentisco certo momento, è stato in ta. Si sono ottenuti così ri­ kio l'annunciata mostra di re la speranza che la ma­ ne — di un carattere unifi­ avrà su tecnici, disegnatori coloro che hanno parlato di procinto di cambiare casacca Teppisti hanno così inteso contestare la cam- j sultati importanti sulla sta­ 34 prototipi speciali presen­ nifestazione contribuisca ad cato; è una mistura di sti­ e produttori nipponici. abbandono della "linea ver­ (la Juventus aveva offerto tre bilità. la rumorosità e il tati dalle maggiori «firme» un ampliamento degli scam­ li europei su cui preva­ I tre prototipi di maggio­ de " poiché se è vero che ab­ miliardi e mezzo). Antognoni pagna acquisti*vendite della società gigliata j consumo di carburante. An­ italiane della carrozzeria per bi e dei commerci, superan­ le. preponderante, l'influen­ re interesse per il pubblico biamo ceduto Restelli e Mat- ha detto- « La Fiorentina è teriormente é stato aggiun­ auto. do così la barriera restritti­ za americana (non delle giapponese sono — a det­ totini ed ingaggiato Orlandini ancora forte. Nonostante le to imo spoiler integrato al Bertone, Pinin Farina. Za- va e « paratarifTana » impo­ ultime tendenze ma di al­ ta degli organizzatori — la e Carmignani. è pur vero che partenze, siamo in grado dt DALLA REDAZIONE maricato ed ha spiegato i mo­ rivestimento inferiore. gato. Michelotti. Giorgio sta dal Giappone alle im cuni anni fa» trasferita su Alfa Romeo « Navajo » di della rosa titolare fanno par­ lottare con tutti Sarei anda­ tivi che hanno indotto la so­ Le Chrysler Simca Sun­ Giugiaro. con la collabora­ portazioni sul proprio mer­ vetture di cilindrata infe­ Bertone. la Ferrari « Rain- te otto aiocaton prelevati dal­ to solo alla Juventus o al FIRENZE — Nelle prime ore cietà a cedere alcuni giocatori beam hanno una notevole zione di Abarth ed Alfa Ro­ cato e contribuendo a livel­ riore. bow » di Bertone, già pre­ la squadra " primavera ". ta Torino. Se mi avessero ce­ del mattino una bottiglia in­ che, nel corso dell'ultima sta­ superficie vetrata. L'ampio meo hanno presentato i lo­ lare il massiccio deficit che La mostra attuale avrà sentata a Torino e la Fiat Fiorentina, anche in questo duto al Milan o all'Inter a- cendiaria e stata lanciata con­ gione. si erano imposti alla parabrezza inclinato, i quat­ ro più recenti modelli «spe­ esiste nell'interscambio fra quindi anche carattere i- Ferrari 512 BS disegnata da campionato, sarà una delle trei rinunciato poiché, a mio tro l'abitazione dell'ing. Ugoli­ tro grandi vetri laterali e ciali» in una collezione de­ Giappone e Paesi della stnittivo per i «designer» Pinin Farina. no Ugolini, presidente della attenzione. « La Fiorentina — squadre più giovani ». avviso, ritengo la Fiorentina ha precisato — non è né la il lunotto posteriore che finita dagli organizzatori CEE. nipponici, in risposta cosi Fra i prototipi esposti vi Perché avete ceduto Restelli assai più forte delle mila­ Fiorentina. Fortunatamente lo funge anche da portellone della mostra — la «Japan- « Più che ad esportare i all'obiettivo dei suoi orga­ sono anche la « Ferrari 512 nesi ». ordigno è finito sul tetto di Juventus né il Tonno. La Fio­ offrono una visibilità tota­ che è stato fra i migliori del­ rentina deve tener conto del Italy Design Exchange As- nostri disegni sul mercato nizzatori che ricordano co­ S » berìinetta speciale di la scorsa stagione? Il più felice della compa­ un garage ed ha provocato le. L'apertura del lunotto sociation » (JIDEA) — co­ nipponico — ha osservato in me fra le industrie nippo­ P.nin Farina. la «Zeta 80». solo un po' di paura fra gli numero di presenze che si re­ posteriore si ottiene ruo­ me unica al mondo. proposito Nuccio Bertone niche vi siano tendenze ver­ ' « La sua cessione, in com­ gnia, comunque, e Orlandini gistrano ad ogni partita e de­ la « Zaga » elettrica, la « Ze- che. dopo quattro anni, tor­ abitanti ii via Bertelli. L'ing. tando il blocchetto serratu­ Sulle finalità della mostra — noi siamo interessati a so la produzione italiana: Ie Van » e la • Young Star » proprietà al Napoli, è rientra­ Ugolini era appena rientrato gli incassi prima di allestire ra ed è compensata da due ta nel quadro del bilancio. na a casa: « Quando fui cedu­ — il cui allestimento nel fungere da consulenti (ab­ acquistarne il ' disegno ed di Zagato. la «Pantera spe­ to al Napoli, ci rimasi male. da Milano dove, presso la Le­ un programma. Ebbene — ha martinetti a gas. salone centrale delle espo­ biamo già avuto rapporti adattarlo alla propria tec­ ciale » di De Tomaso. la Comunque con Orlandini (29 ga professionisti, aveva defi­ affermato Ugolini — nonostan­ anni) abbiamo acquistato un Al Napoli sono stato tratta­ I paraurti sono in acciaio sizioni di Harumi è costa­ con la 'Tokyo Kocho" e nologia; acquistare la vettu­ « Pantera GTS ». la Lam­ to molto bene, gli sportivi mi nito il passaggio di Mattolini te le cessioni, la Fiorentina inossidabile con estremità to 300 milioni di yen (un con la "Mazda Luce", men­ ra; acquistare elementi o al­ borghini « Miura Jota 8 », la giocatore di esperienza, un e- e Restelli al Napoli e ratifica­ non è venuta meno alla li-' protette in propilene per cuni pezzi nel quadro di un temento in grado di coprire hanno sempre sostenuto; pe­ miliardo di lire) — i pare­ tre la Fiat ha già venduto «Ferrari GT BB 365». la rò l'essere stato richiamato to l'ingaggio di Carmignani e nea verde": abbiamo, nella assorbire senza danni i pic­ ri — come rileva l'ANSA — 700-800 esemplari della "X rapporto di scambio. «Alfa Romeo 33 TL», la facilmente le fasce laterali e. Orlandini. Sul posto si sono rosa, almeno sette-otto gioca­ coli urti dovuti alle mano­ L9" spyder 1300 ce con ma- - La « JIDEA » non sembra allo stesso tempo, capace di alla Fiorentina mi inorgogli­ però divergono. Fiat « 126 speciale » di Mi- sce. recati gli agenti dell'ufficio po­ tori che fanno parte, come e- vre in parcheggio. Da parte nipponica, si fa tare centrale ed altrettanti però troppo «ottimista» cir­ chelotti. la « Laser », la Fiat inserirsi in prima linea quan­ litico della questura per i pri­ tà. della squadra "primavera**. L'interno della Chrysler infatti osservare che si trat­ verranno esportati alla me­ ca le prospetive di una coo­ Abarth «2000 coupé specia­ do capiteranno le occasioni. Il più amareggiato, invece, mi accertamenti. è Moreno Roggi, lo sfortunato Quindi non si può parlare di Simca Sunbeam è stato ta soprattutto di un lancio tà del 1978), collaborando perazione di « design » fra le». la Lancia «Stratos», Sarà ancora Gola la mez­ concepito per offrire ai pas­ con le industrie nipponiche stilisti italiani e industrie lo « Studio CR 25 » di Pinin zala destra titolare? terzino della nazionale, che L'episodio segue di pochi declassamento: i pezzi miglio­ • educativo > per stimolare come si ricorderà, è stato o- giorni le proteste messe in at­ ri — Antognoni. Caso. Casar­ seggeri un confort, un equi­ l'inventiva del disegnatori nella creazione di un "de­ nipponiche. A circostanzia­ Farina, la «Sigma Grand « Vedremo. Gola, nello scor­ paggiamento e una abitabi­ nipponici, introducendoli al sign" che sia più esclusiva­ te domande in questa dire­ Prix» e la «Dino» compe­ so campionato, ha trovato nu­ perato recentemente al ginoc­ to da un gruppo di super-ti­ sa — sono rimasti in maglia chio destro. Martedì U gio­ fosi che ncn hanno condiviso viola e la società, da tutto il lità eccezionale per un vei­ gusto della più sofisticata mente giapponese». zione rivolte dall'ANSA, gli tizione. Nello stand del­ merose difficoltà ad inserirsi colo di questa categoria. I produzione europea ed in organizzatori hanno battuto la « Ital Design » figurano nella manovra, e. per la ve­ catore tornerà a Lione a sot­ la « campagna > effettuata dai giro dei prestiti e delle cessio­ Lo stile della produzione toporsi nuovamente alla ri dirigenti della Fiorertina. Lo ni. ha ricavato qualcosa come sedili anteriori della Chry­ particolare italiana, che è delle industrie automobili­ soprattutto sul tasto della la Maserati «Medici» e la rità. ha tardato un po' a tro­ sler Simca Sunbeam sono maestra nel settore; da par­ stiche dell'arcipelago man­ « influenza creativa » che il Lotus « Esprit ». vare la migliore condizione. sita dt controllo dal profes­ ingegnere Ugolini, che nella se­ un miLardo e settecento milio­ Comunque ci sono già pronti sor Trillot. rata, in un albergo cittadino. ni ». si è incontrato con i giocatori Di Gennaro e Facchetti che Loris Ciullini I. C. hanno recentemente giocato e I giornalisti, si è detto ram­ .Rubrica a cura di Fernando Strambaci J l'Unità / lunedi 18 luglio 1977 èchi e notizie / PAG. n

Enorme folla a Verona per la seconda opera dalla prima pagina Editori"Riunit-^ • v*r™* i

prima grossa avanguardia di Equo canone quelli che. molto più nume Improvviso diluvio sull'Arena rosi, sono attesi sull'isola per per tacitare con i fatti i i primi giorni di agosto. An­ Enzo Modica radio dubbi e i timori che sulla che qui si è registrato qual­ Rubes Triva lealtà di quell'accordo anco­ che fuori programma a Bosa, ' ra sussistono e. soprattutto. in provincia di Nuoro: mol- - Dizionario delle per togliere terreno alle for­ ta paura per uno squalo che autonomie locali PROGRAMMI salva la dolce Aida dalla tomba ze più conservatrici — che per circa un'ora si è dato a si sono rivelate anche nei compiere evoluzioni nei pres­ • Grandi opere - - pp. 864 \oti segreti alla Camera — si della riva. - L. 12 000 - Uno strumento Kiprt'Ho rallestiiiH'iito dello scorno anno - Migliorata la compagnia ma peggiorato il le quali osteggiano il fatto Nella giornata di ieri il di lavoro indispensabile per direttore - Successo non trionfale per uno spettacolo dal limitato interesse artistico nuovo così faticosamente ac­ traffico è andato progressi ogni amministratore locale quisito. vamente scemando fino a di e per ogni quadro del mo­ Di queste prime prove ter venire addirittura scarso, al­ vimento impennato nel set­ DALL'INVIATO gia dt Carlo Maestrini, pom­ be La compagnia è un po' mi­ dona al suo destino l'Amona- ranno conto gli organi din meno per le grandi arterie. tore posa e vacua, ne, almeno in gliore di quella dello scorso stro di Garbis Bovagian che genti dei partiti che. tutti. nelle prime ore del pomerig­ VERONA — Ancura una volta parte, per i bozzetti di Vit­ anno, ma, in compenso, il di­ pure non sembra privo di na­ si riuniranno a scadenza più gio. Anche la domenica è sta­ ti cielo pietoso ci ha rispar­ torio Rossi. rettore e di gran lunga peg­ turali doti. In queste condi­ Mario La Cava miato la morte di Aida e di o meno ravvicinata. In que ta. p e r ò . funestata da Diciamo « in parte « perchè giore. Al posto di Molmari zioni si salvano solo le vec­ sta settimana si riuniscono incidenti stradali: il più gra­ Radames Proprio come e ac­ quest'ultimo ha un bell'inizio Pradellt che, se non altro, ha chie volpi, come Bonaldo caduto alla prima dello scor­ il tempio scabro, monumen­ un mestiere sicuro, c'è Antan Giaiotti. un gran sacerdote dt la Dire/ione e il CC del PCI ve si è verificato sulla stra­ La ragazza so anno, nel momento in cui il tale costruita in apparenza Guadagno, tipico maestro da imponente autorità. Ivo In­ e la Dire/ione socialista. da provinciale anticolana, fra del vicolo scuro traditore scendei u nella tom­ nella medesima pietra dell'A­ « spedizioni punitive » all'este­ gram (faraone), Aronne Cero­ Do|K) il voto della Camera Agnani e Fiuggi. do\e. in ba un diluvio ducquu yelata rena, promette un'impostuzio- ro. Privo di idee, confuso nel­ ni e Mila Zanlari completano si ^)iio anche infittite rea­ uno scontro frontale fra due . I David - - pp. 192 - L. si è ubbuttuto sul te in più egi­ ne vigorosa che poi peto si l'esecuzione, incerta tiu corse l'insieme zio. sull'ai chestra e sul pub­ zioni e valutazioni estere. Fra \etture. hanno perso la vita 2 000 - La stona di una lun­ spente cedendo alle esiyenze precipitose e indugi saporite­ Xel complesso, insomma, le altre prende spicco quella quattro persone e altre tre blico che uremica la pluteu e spettacolan Muestiini, regista li, egli ha mandato decisa­ ga violenza sociale e mo­ gli spalti Proprio il pubblica im'Aida tuti'altro che memo­ del presidente della commis­ sono rimaste ferite in modo rale Il romanzo di un amo­ di tecch'.u unitine, non hit mente fuori stradu orchestra rabile, a conferma di un me­ del subuto e della papalurissi neppuie la stessa teine par e cori, altre ai solisti i quuli sione della Comunità europea. grave. Nei pressi di Bolzano. re ricattato e offeso, nella ma Aida- alti e Ji> mila persa­ todo antiquato di direzione Roy Jenkins. che. in un'in­ teina Egli non cena mui di cercavano di salvarsi nelle del teatro. Un metodo tipica­ inoltre, un pullman tedesco. Calabria tra fascismo e do­ ne schiacciate spalla a spalla. sottrarsi all'oleografia. Abban­ grundi arie, lasciando cadere tervista al Corriere, esprime forse per la rottura dello Walter Chiari. arrivate in pullman, in mac­ mente « impresariale » che poguerra. dona a se stessi i persunugin il resta m modo appiossima- punta su un elemento di suc­ fiducia nelle capacità di ri sterzo, è precipitato nel fiu­ china. in tiena da ugni parte cai loia ridicoli gesti melo- tuo d Italia per godei si hi gì un le cesso (il fasto dell'allestimen­ presa dell'Italia, possedendo me lsarco mentre viaggiava diammiitici e concentiu tutta Tutto ciò con una vampa- to o il divo di cartello o la Pier Paolo Pasolini sta musicate e spettucolaie l'attinta nelle munone ti uni essa t una grande forza in sull'autostrada del Brennero ihe. coH'aiuta di Veidi. sem­ yniu che airebbe invece ytan popolarità dell'opera) trascu trinseca *. ed apprezzamento diretto verso il lago di Gar­ tv rete 1 tuli del Campo di Matte com­ bisogno di una guida sicura landò tutto il resto. Tanto più radio bra seinnt e miai a ed ei citati parse a ( entuiuiu e paioli di per il ruolo del PCI. * Non da: l'autista è morto mentre Le belle bandiere PRIMA RETE Aida e Maria Pai azzini, una che gli « esauriti » si fanno e- 13,00 Ja/^ concerto te In uitestu cui ti ice. anche la rame in testa Le duine di Ila- sono comunista — egli dice quattro passeggeri sono ri - lecente scopertu. cantante di gualmente e il pubblica esti­ G OR .AL r RADIO ere / 8 9, 10 fuga sotta la piaggia fa parte betta Fusctllu. altrettanto tut- bella finezza più che di gran — e non .spero in una vit­ masti feriti in modo non Prefazione e cura di Gian • Sotin/ Rollini » 1? U 14 VJ IP 19 21 23 del dueitimentu Cosicché. ie- vo non ha grandi pretese dizionali. netti piano i vuoti volume, ella uccentuu natural­ toria comunista in Italia, ma. Carlo Ferretti - « I David • ^re 0 Sta'eie jtanun» 3 43 Leo yistiata il latto, poti emina Anche un pubblico di bocca grave. 13,30 Telegiornale yi e io iten.'» 8 6.0 Gali t'ia 5 chiudere qui la cionaeu di L'ima novità il ueneiule mente l'aspetto intimo e me­ dato il peso che il Partito Infine un fastidioso fuori • pp. 392 - L. 3 800 - I dia­ Ve »<' ic 10 25 Per ci 5 ic a 'a vincitoie. che avrebbe dovuta lanconico di un personaggio buona, tuttavia, non e ottu­ una serata che. sul piano arti­ so La riprova sta nella man­ comunista ha in Italia, è me­ programma a Roma. Verso loghi di Pasolini con 1 gio­ 13,45 Speciale Parlamento < ai'p^na 11 C. j^r'o 'a geu'e can stica non Ita riservato parti­ venir calata dall'alto della ri­ destinato alla sconfitta Emer­ vani comunisti, sui grandi M 11 „0 S jll a a 12 Gì O.alci t pida scalinata ni una portan­ ge quindi, per canti asta, tu fi- canza di quel rovente entusia­ glio che esso si sia pronun­ le 13 di ieri la solita telefo­ 18,15 A tutto volume [iar. la a . neziani dedicarono ex voto dentore anche per gli alberga­ la mio.a scuola secondaria. Mettine 24 29 un ennesimo tempio alla divi­ ri seduti attorno ai tavoli del­ un sorso di vino, una • tira­ E" questo il vero punto: da due giovani Palermo 25 27 le -trattorie generosamente il­ ta» di sigaretta e l'emozione tori. per proprietari di pensio­ Catania 21 32 nità che li aveva salvati dalla ni, di trattorie e di ristoran­ che senso ha « sfoltire » le crudeltà e dal cinismo delle luminate. i bagliori colorati di un bagno fuori delle regole. ieri a Roma Alghero 19 25 Tutti gesti che generazioni di ti: il « tutto esaurito » è una carceri con un provvedimen­ Il hefc «ri Mt Cagliari 20 31 classi più abbienti e più dife­ dei fuochi d'artificio esplosi a delle regole che la gioiosa ce­ Biacjio De Giovanni se: la candida facciata del poca disianza dall'isola di veneziani ripetono puntual­ to di amnistia se. poi. resta ROMA — Un uomo di 54 an­ lebrazione è riuscita a stabili­ vana l'attesa di misure che ni. Remo Bonilaun. è stato Valentino Gerratana « Redentore » fu realizzata sul­ San Giorgio, la fiaccolata non mente senza le chiusure che re negli ultimi anni. I-a situazione meteorologica sull'Itali» non ha subito, nelle ultime Tenti* le rive della Giudecca (il pri­ competitiva organizzata lungo potrebbero caratterizzare un rendano possibile, in concre­ ucciso ieri mattina con un Lonnnrdo Paggi quattro ore. Tarlanti degne di rilievo. L'anticiclone atlantico si estende colpo di pistola in una stan­ M-mprc. con una fascia di alta pressione, verso l'Italia e Terso II bacino mo ghetto ebreo della città) i viali celebri ma in sonnac­ rito esclusivo: i turisti sono Toni Jop to. la rieducazione di quanti dal genio del Palladio che a za della ex caserma Lamar- del Mediterraneo controllando il tempo su tutta la penisola, reniate an­ restano detenuti? Che valore mora. un edificio cadente di Egemonia Stato cora. nel bassi strati atmosferici, una moderata circolazione di correnti in­ Venezia e in tutta la Repub­ può avere un provvedimento stabili provenienti da levante, che provocano «ma certa variabilità Mille blica Serenissima ebbe spes­ Trastevere da anni occupato partito in Gramsci Tre Venezie e sulle re-cionl adriatiche. Ma. in sostanza, il tempo odierno so modo di far ammirare la di clemenza se poi non si abusivamente da fam.glie di si manterrà buono sa tutta la penisola e sarà caratterizzato da scarsa at­ sua arte. riesce a far funzionare un senzatetto. Ad uccidere il Bo- tivila nuvolosa ed ampie zone di sereno. Si potranno avere formazioni nu­ nilauri. che aveva numerosi - "/jtena'i ai orientamento Per quattrocentouno anni la istituto elementare come quel­ '• rii studio • - pp 304 - L. volo-* h-r-TtoUrl più accentuate sulle Tre Venezie, sulle regioni dell'alto r Sì tanica Aggredita Valori per lo dei permessi ai detenuti e precedenti penali per furti e medio Adriatico ed anche sulle isole e h* estreme regioni del meridione, a tradizione non è mai stata ab­ rapine, sarebbero stati due J £JD - Gli rlementi pili VIVI cauvi di «ma moderata linea di Instabilità proveniente dal Mediterraneo bandonata: puntualmente, an­ se non si riesce a creare giovani che sono fuggiti fa­ »• .''tuali del pensiero di occidentale. La temperatura si mantiene generalmente Invariata con va­ che se in misura minore in in una pensione e sequestrata mezzo miliardo neppure una parvenza di ser­ cendo perdere le proprie trac­ lori allineati con l'andamento stagionale. tempi difficili, centinaia di (_>r rnsci e insieme le niiO- vizio sociale? E' l'idea del­ ce. Gli investigatori della .r acquisizioni e lelabora- Sirie barche hanno affollato il ca­ e spara per due ore rapinati l'amnistia come panacea di Squadra Mobile sono convin­ nale della Giudecca e il baci­ ti che BoTiilauri. sia stato uc­ zio'i» successiva dei comu- no di San Marco nella « famo­ tutti i mali, come copertura n.sti italiani nel dibattito dell'incapacità a compiere ri­ ciso al termine di una tratta­ sissima notte» come la chia­ dalla finestra una ragazza a Roma Calabria tiva per l'acquisto di merce Mrn.iniz/.ito dalla sezione mano con affetto i veneziani: forme sostanziali in materia GENOVA — Un quarantenne ROMA — Nel pomeriggio poco REGGIO CALABRIA — Una rubata. I due giovani fuggiti ^litorale del PCI « canti e soni » si sono leva­ penale che deve essere bat­ dopo il delitto, infatti, erano ti. ora per sfuggire psicologi­ è stato protagonista ieri di prima delle 17. sulla via Ame­ rapina è stata fatta, la notte una folle sparatoria dopo es­ lia. all'altezza del tredicesimo scorsa, nella « sezione transi­ tuta. «tati visti entrare nella « La- camente. sia pure per breve marmora » con un giradischi V. I Lenin Editori Riuniti tempo, alla nevrosi delle cri­ sersi barricato in ima pensio­ chilometro (poco oltre le ul­ to » delle poste - ferrovia di L'accordo programmatico ne del vico della Rosa nel cen­ time case di Roma). Anna Reggio Calabria. Quattro che poi e stato ritrovato nella si economiche e politiche del­ prevede una serie di misure casa della vittima. la Repubblica veneziana, ora tro storico di Genova. Claudia, assieme alla sorel­ banditi armati e mascherati in tema penitenziario e di La rivoluzione Protagonista del caso Giu­ la Franca, di 16 anni, stava hanno fatto irruzione negli per festeggiare i suoi succes­ politica criminale che hanno II delitto, che non ha avu­ si. dalle acque oscure della seppe Brina originario di Co- tornando verso casa, in via uffici nei quali, in quel mo­ to testimoni diretti, è stato di febbraio digoro in provincia di Ferra­ Bosco Marengo 22. Improv­ mento. si trovavano il diret­ una loro logica e conseguen- compiuto alle 11. A quell'ora lacuna. tore e cinque dipendenti. PREMIO IGLESIAS Anche in questi ultimi an­ ra. L'uomo era entrato nella visamente su di loro è piom­ zialità. La matassa in anni alcuni occupanti dell'edificio A cura di Ignazio Ambro- ni, nella Venezia del turismo pensione alla ricerca di -ina bata una vecchia «600». Le I banditi, dopo aver colpi­ di malgoverno, di inattività. hanno visto Bonilaun uscire q.o - - Le idee - - pp. 184 - di massa, occupata pacifica­ donna con la quale aveva d^i- due ragazze, per non essere to con il calcio delle pistole di scelte sbagliate, si è ag­ su via Anicia e comprimersi L. 1 800 - to di avere un appuntamento. investite si sono gettate nel­ i presenti, li hanno narcotiz­ l'addome con le mani. Quan­ mente, ma non senza qualche la scarpata, e mentre si sta­ grovigliata: per sbrogliarla Christine Buci-Glucksmann piccola violenza culturale, dal Ad un tratto i vicini Io han­ zati. impadronendosi delle bisogna cercare il bandolo. do sul posto sono arrivate le turista frettoloso e superficia­ no sentito chiamare e urlare vano rialzando, dall'auto è chiavi ed aprendo la camera prime « volanti » della polizia le che vuole vedere e tocca­ a squarciagola. Poi il Brina si sceso un uomo. blindata, dalla quale hanno l'uomo era ancora in vita. è affacciato a una finestra del­ I comunisti e la re tutto nell'arco di due-tre Lo sconosciuto ha puntato preso 26 plichi bancari, con­ • ••* Trasportato al vicino ospeda­ giorni, la celebrazione ha con­ la pensione sparando. un coltello alla gola di An­ tenenti valori, che ad una le Nuova Regina Margherita questione giovanile Gramsci e lo Stato servato sostanzialmente il suo Sul posto è accorsa la poli­ na Claudia e l'ha costretta a prima indagine, dovrebbero Città è stato operato d'urgenza, ma carattere originario di festa di zia. Il caseggiato dove Io spa­ seguirlo nella macchina. A superare il mezzo miliardo di invano. Bonilauri è spirato do­ - Vana • - pp. 380 - L. 3.000 Una lettura teorico-critica.dì Gramsci condotta sull'edi­ popolo. Anche se il momento ratore si era barricato è sta­ Franca non è rimasto che lire. minaccia per fortuna alcun po qualche ora. Gli atti della sessione del profano., bisogna ammetterlo. to circondato. Gli agenti han­ correre a casa e dare l'allar­ centro abitato) resterà per Gli investigatori della «Ma Comitato centrale del PCI. zione) integrale dei Quaderni che riconduce l'intera no impegnato quasi un'ora me. I malviventi hanno trascu­ molti uno spettacolo indimen­ ha progressivamente invaso Io rato altri plichi contenenti va­ bile» sono riusciti a racco­ dH marzo scorso, dedicata materia a una chiave problematica unificante: la teo­ spazio destinato in origine al per snidare l'uomo. Quando Mentre pattuglie della po­ ticabile. gliere pochissime testimonian­ ria dello Stato. lori bollati. Subito dopo, i .•ila questione giovanile. rito amerò. Inevitabilmente. sono riusciti a sfondare la lizia perlustravano tutu la In Sardegna nel corso del ze, per giunta estremamente della antica, cefebraxiooe è ri­ porta della stanza dorè il Bri­ zona e venivano istituiti po­ banditi sono fuggiti a bordo vaghe. Non è stato nemmeno Traduzioni di Claudia Mancina e Giuseppe Saponaro • masta l'occasione dell'euforia, na si era barricato costui si sti di blocco, l'inattesa con­ di un'autovettura di grossa week-end sono arrivati, mol­ possibile ricostruire un iden­ - Nuova biblioteca di cultura > • pp. 472 • L 4500 della festa collettiva; è una rivolger* l'ànna contro se clusione: Anna Claudia è tor­ cilindrata. L'allarme è stato to ben assorbiti dai traghetti tikit dei due giovani, visti fug­ notte speciale per la apertale- stesso, sparandosi alla testa, nata a casa e ha detto di dato un'ora dopo da uno de­ provenienti dalla Liguria, dal­ gire lungo via Anicia poco do­ ratezxa, in cui la gente can­ ma ferendosi soltanto di stri­ non aver subito alcuna violen­ gli impiegati, che aveva ri­ la Toscana e da Civitavec­ po che era stato udito il col­ 2 edizione ta, ride, danza, si diverte, di- scio. za. preso conoscenza. chia. circa 40.000 turisti: una po di pistola. novità

e-\ r~. \.-~--w • - V- 1 V~». V f-X » . • ^^.» •.- , ~ *,.J , i» rj A.:- - *. «-#«* « v.*.-.r.:x PAG. 12 / i fatti del mondo lunedì 18 luglio 1977 /l'Unità

Discorso di Callaghan ai minatori Per una « visita di lavoro » Sulle nozioni di «secondo mondo» e «terzo mondo» Andreotti a Parigi » Il «Quotidiano del popolo » risponde incontrerà Giscard del governo laburista e il primo ministro alle critiche della stampa albanese • • • • • • '••'-.' • "•''.'• :- •- •- -- i Appello ai lavoratori del carbone per la difesa del tetto salariale del 10% La visita si concluderà domani • Nell'agenda. rappor­ Una nu'ssa a punto sul tema dello « tigri di carta» • La distinzione tra stra-., Incerte prospettive dopo la fine dell'accordo economico tra governo e sindacati ti Est-Ovest, Medio Crien,e, problemi economici dei due tegia e tattica - Le tesi sulla lotta contro-«l'imperialismo e l'egemonismo» Paesi e allargamento della Comunità economica europea DAL CORRISPONDENTE 12 mesi sui contratti firmati ROMA — Osgl e domani il ed economiche generali nelle PECHINO — Il Quotidiano Zeri i popullit definiva * an- gli Stati Uniti sarebbero ora fatta da Mao. «dell'esperien­ LONDRA — Operazione fidu­ quest'anno, il governo avrà in­ presidente. del Consiglio An- zone mediterranee della co­ del popolo ha pubblicato ieri ti leninista » e « anti-rivoluzio- * meno pericolosi » della Unio­ za della rivoluzione cinese e cia per il Premier laburista fatti guadagnato un conside­ dreotti è a Parigi per una vi­ munità. Almeno questa è la un articolo di carattere teo­ naria * la nozione di un «ter­ ne Sovietica. delle lotte rivoluzionarie dei revole spazio di manovra, rag­ sita di lavorò legata alla. de­ posizione sostenuta da parte l>opoli del mondo ».. Callaghan: in un discorso al­ giungendo l'obiettivo del cal­ La Chiesa cilena cisione presa sette mesi fa, italiana. rico intitolato « Una grande zo» e di un «secondo» mondo. Il Quotidiano del popolo re­ la festa annuale dei minato­ miere salariale anche senza durante la visita del Presi­ In • ogni caso, se Francia concezione strategica », ' che che, prescindendo dalla na­ plica mettendo in guardia con­ L'articolo ribadisce quindi ri a Durham egli ha ribadito una intesa scritta o uno stru­ dente francese Giscard D'E- ed Italia sono d'accordo po­ -- riferisce YANSA — viene tura dei regimi interni di cia­ tro «errori di avventurismo». tutti ' i punti della posizione la volontà di portare in fon­ mento legislativo vincolante. vieta ai fedeli stalng in Italia, di instaura liticamente per l'allargamen­ interpretato « come una re­ scun Paese, dovrebbero unir­ Fu la Cina, fu Mao — sot­ cinese: il « terzo mondo » è do l'operazione di risanamen­ La partita dunque rimane re «contatti più frequenti e to della comunità ai tre po­ plica • al trasparente attacco si per fronteggiare le due «su­ tolinea il giornale — a for­ diventato la forza principale to economico per fare uscire regolari tra Francia e Italia». stulanti mediterranei, esse so­ aperta così come tutte le al­ Contatti al vertice di questo dell'organo del partito alba­ perpotenze». e definiva «gra­ mulare. dopo la seconda guer­ nella lotta del mondo contro il Paese dalla crisi. Il succes­ tre implicazioni politiche che di assistere no evidentemente preoccupa­ nese Zeri i popullit del 7 lu­ vida di conseguenze catastro­ so nella lotta contro l'infla­ tipo sono già in atto tra i te delle conseguenze sul pia­ ra mondiale, la « grande con­ l'imperialismo e l'egemoni­ ne discendono (continuità del­ vari partners della CEE. glio scorso ».- ' • fiche* l'analisi secondo cui cezione strategica » — « gli smo; delle due * superpoten­ zione dipende dalla modera­ l'attuale amministrazione, pro­ no economico, e la visita di zione degli aumenti salariali. alle funzioni Andreotti incontrerà. sia il Andreotti dovrebbe contribui­ Stati Uniti, tutti i reaziona­ ze ». l'Unione Sovietica, in spettive di ripresa produtti­ re a preparare adeguatamen­ e quest'ultima pub solo esse­ va, ricorso alle elezioni anti­ Presidente Giscard D'Éstaing ri. sono tigri di carta » — quanto « ultima " arrivata ». re mantenuta se l'intero mo­ che il = Primo ministro Bar­ te questo ingresso. . concezione che « armò ideolo­ « è la più pericolosa e av­ cipate). La tregua insomma di mons. Lefebvre re e discuterà con loro i rap­ vimento sindacale e laburista può durare a patto che si neu­ Durante la visita parigina gicamente il proletariato e i venturistica »; l'Kuropa è il comprende la portata dei pro­ porti Est-Ovest, della situa­ dell'on. Andreotti saranno af­ E' uno dei collaboratori di Schmidt tralizzino le possibili fughe in SANTIAGO DEL CILE — Mon­ zione mediorientale, dei pro­ popoli rivoluzionari del mon­ suo obicttivo strategico, e blemi e se ne fa carico con frontati anche i rapporti do ». I |>opoli rivoluzionari senso di responsabilità. Calla­ avanti di questa o quella ca­ signor Lefebvre è giunto oggi blemi economici di comune Est-Ovest e quelli della situa­ mentre si delinca la tenden­ tegoria, che potrebbero inne­ in Cile, ma la Chiesa cattoli­ interesse e della • questione — scrive — * devono disprez­ za alla disgregazione del bloc­ ghan torna dunque a fare ap- ca cilena ha vietato ai suoi zione mediorientale. A que­ pello allo spirito di collabo­ scare la valanga delle riven­ dell'allargamento deiru Comu­ sto proposito si ricorda che zare tutti i nemici, strategi­ co est-europeo, tra i Paesi dicazioni su percentuali di au­ fedeli di assistere a qualun­ nità economica europea a Gre­ è di un mese fa la visita di camente. v nel loro comples­ razione delle organizzazioni mento di gran lunga superio­ que cerimonia religiosa che il cia, Spagna e Portogallo. Violenta critica di Bahr dell'Kuropa occidentale « au­ dei lavoratori anche nella nuo­ prelato sospeso « a divinis » Breznev in Francia e che il so, e prenderli per quello che menta la tendenza a unirsi ri al « tetto ». Venerdì i fer­ Per quanto riguarda le re­ presidente del Consiglio ita­ sono, tigri di carta »: « L'im­ va fase, all'indomani cioè di rovieri hanno ad esempio oflicierà nel Paese. Una dichia­ lazioni bilaterali, nel senso più liano si prepara ad un viag­ o a rafforzarsi per combat­ quella necessaria separazione prospettato una richiesta di razione ufficiale dell'arcivesco­ stretto del termine, esse, a gio negli Stati Uniti alla fi­ ai fautori della bomba N perialismo e tutti i reaziona­ tere la minaccia sovietica ». di compiti fra governo e sin­ vo di Santiago precisa che i ri non solo devono essere ro­ miglioramento del 63" o a par­ cattolici i quali partecipasse­ quanto pare, non saranno af­ ne di luglio, che sarà seguito dacati che molti hanno defi­ tire dall'aprile '78. frontate: non vi è, scrive Le da una visita in Arabia sau­ BONN — Una dura critica partito socialdemocratico, il vesciati: essi possono essere Si osserva a Pechino, scri­ nito come la fine del cosid­ ro a cerimonie presiedute dal Monde in una corrisponden­ dita. > alle concezioni che stanno alla Vorwaerts — è simbolo di ve l'AiWSA. che se, in appa­ vescovo ribelle sarebbero « so­ pensiero perverso... Negli ulti­ rovesciati; agire diversamen­ detto « contratto sociale ». Non a caso Callaghan si è za da Roma « nessuna questio­ base dei progetti per la fab­ te porterebbe a errori di op­ renza. la polemica tra la Ci­ spesi » dalla Chiesa. In altre ne in sospeso veramente a- ' Le Monde scrive che Gi­ bricazione della bomba al neu­ mi giorni abbiamo potuto leg­ I dirigenti sindacali, vinco- dunque rivolto due giorni fa parole verrebbe loro vietato scard vorrà conoscere i det­ trone sono espresse da Egon gere sui giornali quali siano portunismo J>. Ma occorre di­ na e l'Albania riguarda prin­ Iati dai deliberati dei congres­ ai minatori, la cui istanza cuta », nemmeno la « guerra di partecipare alla vita della del vino ». Ma il presidente tagli della situazione italiana Bahr, uno dei più influenti gli effetti di questo ordigno. stinguere tra strategia e tat­ cipalmente la nozione di «ter­ si di categoria che hanno contrattuale scade nel novem­ comunità religiosa « finche che. afferma il quotidiano, In breve si tratta di un'arma chiesto il ritorno alla libera del Consiglio italiano chiede­ uomini politici tedeschi, sul­ tica. « Tatticamente » — con­ zo mondo», è soprattutto la bre prossimo ed è tale da non avessero dato spiegazioni rà una più adeguata parteci­ «non è più esattamente quel­ l'organo del partito socialde­ che provoca poche se non ad­ tinua il Quotidiano del popo­ contrattazione collettiva, non soddisfacenti al loro vesco­ la che era sette mesi fa. L'on. dirittura nessuna distruzione, (xilitica cinese nei confronti hanno potuto sottoscrivere sovvertire l'attuale precario pazione della nostra industria mocratico. Bahr è uno dei più lo — «i popoli rivoluziona­ equilibrio salariale. Il Primo vo », ai programmi di collaborazio­ Andreotti è capo di un go­ stretti collaboratori del Can­ ma che si limita ad uccidere del « secondo mondo ». e in quest'anno, come noto, l'ac­ verno rafforzato che può con­ in " modo pulito " la gente. ri devono prendere tutti i ne­ cordo sul contenimento (l()°o) ministro laburista ha richia­ Il governo argentino ha ne­ ne atomica ed in particola­ celliere Schmidt, ed in seno particolare dell'Europa che, re al progetto Eurodif. tinuare il suo compito più se­ al partito di governo ricopre Ebbene, vogliamo dire che mici seriamente e considerar­ dell'incremento delle retribu­ mato il tradizionale senso di gato al prelato dissidente il renamente ». la carica di amministratore questo è progresso? ». li come vere tigri che pos­ al di là del dissenso globale zioni, ed hanno teoricamente lealtà della categoria verso il visto di ingresso nel territo­ Nei colloqui sarà affron­ rio del Paese: il governo di Sempre in tema di relazio­ federale. - « La bomba al neutrone — sono divorare la gente. Nel di fondo, in questo momento riacquistato libertà d'azione. movimento laburista, ed ha tato il problemu della situa­ ni con ìa Francia si è con­ In concreto rimane però da Buenos Aires ha definito la zione dell'agricoltura comuni­ Le sue affermazioni sono de­ aggiunge l'esponente socialde­ considerare ciascun problema preoccupa di più gli alba­ vedere che cosa possa signi­ anche annunciato la realizza­ visita di monsignor Lefebre clusa ieri mattina la visita del stinate ad avere un'eco note­ nesi. taria soprattutto in vista del­ ministro della Difesa france­ mocratico — viene a distor­ specifico, e ogni singola par­ ficare la mancanza di un im­ zione immediata di una delle « inopportuna e perturbatrice l'allargamento a sud della vole dal momento che l'uomo cere ì valori umani. Le per­ te del tutto, la mancanza di pegno formale fra i due mas­ esigenze più sentite dei lavo­ per quanto riguarda le buone se Yvon Bourges, durante la politico è considerato, insieme Non è probabilmente ca­ CEE. quale, afferma un comunica­ all'ex Cancelliere Brandt, uno sone finiscono per diventare prudenza e la disattenzione simi interlocutori della vicen­ ratori del carbone: l'abbassa­ relazioni esistenti tra Argen­ secondarie rispetto ad edifìci suale che l'Albania abbia da economico-sociale in Gran tina e Vaticano ». L'ingresso eventuale di Gre­ to, « sono stati esaminati pro­ degli artefici della « Ostpoli­ nei confronti dell'arte della mento dell'età della pensione cia, Spagna e Portogallo po­ blemi di difesa di comune in­ tik » di Bonn. e macchine... ». In altre pa­ pubblicamente manifestato il Bretagna. che, dopo tante discussioni e E' la seconda volta che il lotta porteranno a errori di ne il problema di modifi­ teresse con particolare riguar­ «Pensare di poter disporre role chi ha progettato que­ avventurismo ». proprio dissenso in coinciden­ Se l'organo confederale polemiche, è stata ora rapida­ vescovo di Econe si vede chiu­ care i regolamenti per i pro­ do. alla situazione del Medi­ in Europa di un'arma mici­ st'arma si è preoccupato più za con l'annuncio della pros­ TUC (e successivamente il mente concordata. dere la porta in faccia: in pre­ dotti agricoli e la necessità terraneo », con una « sostan­ diale come la bomba a neu­ di salvare palazzi ed agglome­ sima visita in Cina del Pre­ congresso sindacale di settem­ cedenza il Messico gli aveva di un'azione comunitaria a fa­ ziale identità di vedute sui troni — scrive Bahr In un rati urbani anziché la vita dei Questa posizione viene defi­ bre) accetta la moratoria di Antonio Broncia rifiutato il visto di ingresso. vore delle strutture agricole temi trattati». suo articolo nell'organo del propri simili. nita una sintesi «scientifica», sidente jugoslavo Tito.

Incarcerati in Uruguay per le loro idee politiche Nuovo appello di «Amnesty» per José e Martha Rilasserà «E' necessario che Massera e sua moglie non siano dimenticati, ma che continui e si allarghi la campagna in loro favore»

PISA — Un nuovo appello è il mondo le richieste di libe­ stato lanciato dal gruppo di razione tra 1<» quali ricordia­ Conclusi Pisa di « Amnesty Internatio­ mo, per l'Italia, quelle prove­ nal > in difesa di José Louis nienti dalle università di Pi­ i colloqui Massera e Martha Valentini sa, Roma. Napoli e Firenze. Massera. detenuti dal 1975 in La stampa italiana ed interna­ tra Laos Uruguay a causa delle loro zionale lia dato grande rilie­ idee politiche. « Per Massera vo al "caso Massera". Pur­ e Vietnam già in passato ci siamo ri­ troppo. fino ad ora. questo volti — è scritto nell'appello interessamento, mentre ha pro­ VIENTIANE — Dopo tre gior­ — al mondo scientifico e più babilmente contribuito ad al­ ni si sono conclusi ieri, in ter­ ritorio laotiano, i colloqui tra in generale a tutte le perso­ leviare le condizioni della de­ le delegazioni del Laos e del ne di ogni condizione socia­ tenzione. non è stato sufficien­ Vietnam, colloqui destinati a le. opinione politica, fede re­ te ad ottenere la liberazione. consolidare le relazioni esi­ ligiosa. che credono nel valo­ E" necessario perciò che Mas- stenti tra i due Paesi. La de­ legazione vietnamita era com­ re della persona umana ». sera e sua moglie non siano posta dal Primo ministro Il documento di « Amnesty dimenticati, ma anzi continui Pham Van Dong. dal segre­ e si allarghi la campagna in tario del Partito comunista International » ricorda che vietnamita Le Duan. e dal vice Massera è un matematico u- loro favore ». ministro della Difesa, generale ruguayano di fama internazio­ « Ci rivolgiamo ancora al Chu Huy Man. nale ed è stato parlamentare governo — conclude il docu­ Pham Van Dong ha detto e dirigente del Partito comu­ che la firma di accordi tra i nista uruguayano. e che i co­ mento di "Amnesty Interna­ due Paesi « segna un nuovo niugi Massera hanno sempre tional"' — al Parlamento ed e particolare sviluppo nei rap­ a tutte le persone ed associa­ porti tra Vietnam e Laos, col­ professato apertamente le Io legando tra loro le rivoluzioni ro idee * con grande fermez­ zioni che hanno a cuore i di­ realizzate in questi due Pae­ za e coraggio, senza ricorre­ ritti umani perché continuino si ». Egli ha aggiunto che il re alla violenza ». nell'impegno a favore di Mas- suo governo si impegna al « rigoroso rispetto reciproco •; Dal mor lento del loro ar- sera e sua moglie fino al gior­ dell'indipendenza e della so­ j resto — prosegue l'appello — no. che ci auguriamo prossi vranità ». ! sì sono moltiplicate in tutto mo. della loro liberazione ».

Una collaborazione in atto fin dalla lotta anticolonialista Ampio accordo economico firmato tra Mozambico e Lega delle cooperative

La Lega costruirà dighe e strade • CostitHÌf a una società Mista industriale e commerciale

SERVIZIO t cizia che la Lega ha stretto di dollari, riguardano i set­ con il Frelimo a partire dal­ tori della meccanizzazione MAPUTO — Si è conclusa la • l'inizio degli anni Settanta. agricola, del marmo, del legno visita di una delegazione dei- Con tale collaborazione, il mo­ e delle pelli. la Lega nazionale delle coope­ vimento cooperativo intende j A conclusione della visita il rative guidata dal compagno dare un contributo alio svi­ compagno Ansanelli ha incon­ Vincenzo Ansanelh. membro luppo del Paese mettendo al trato l'incaricato d'affari ita­ della presidenza e rrsponsabi servizio del Mozambico l'espe­ liano a Maputo. il quale ha le dell'ufficio esteri. Sono sta rienza e le capacità acquisite sottolineato l'importanza de­ ti sottoscritti importanti ac­ nei diversi settori produttivi. gli accordi conclusi, non solo cordi in diversi settori pro­ Durante nove giorni di con­ per il movimento cooperativo duttivi. in particolare agricol­ versazioni sono state in par­ ticolare definite le modalità ma anche per l'industria na­ tura,': industria e lavori pub­ zionale. blici. La delegazione si è in­ per un più incisivo apporto contrata con il ministro dello nel settore agricolo, concordan­ Gli accordi conclusi raffor­ Sviluppo economico e della do sull'opportuiità di intensi­ zano considerevolmente la * pianificazione Marcolino Dos ficare l'azione di assistenza presenza della Lega nazionale tecnica. Per quanto concerne delle cooperative in Mozam­ aantos. e con i ministri del­ i lavori pubblici, la Lega si è l'Agricoltura. dei Lavori pub­ impegnata ad assumere l'inca­ bico, che ebbe inizio nell'au­ blici e dell'Industria. rico di progettazione e costru­ tunno dello scorso anno con * I colloqui, come ha rilevato zione di dighe, sistemazioni ir­ l'installazione di una rappre­ l'orfano di stampa mozambi­ rigue e strade, e inoltre a for­ sentanza permanente e con cano, si sono svolti su una nire l'assistenza tecnica neces­ l'avvio di un piano, nel quale base di cordialità e franchez­ saria per la ristrutturazione di sono attualmente impegnati za, ispirandosi ai sentimenti alcune imprese statali di co­ un certo numero di tecnici di internazionalismo militante struzione. agronomi, per la riorganizza­ che hanno caratterizzato, fin Nel settore industriale è sta­ dai tempi dell» lotta di libe­ zione e progettazione di alcu­ ta decisa la costituzione di ne « machambaa estatais », razione dal colonialismo, i una società a partecipazione rapporti tra il Frelimo e le mista per aumentare l'inter­ cioè fattorie nazionalizzate i forse progressiste e democra­ scambio tra i due Paesi e pro­ cui terreni appartanerano a tiche italiane. L'attuale colla- muovere la coopcrazione in­ grandi coloni agrari porto- tonatone economica è infatti dustriale. I progetti in corso, la continuazione dei rapporti che realizzeranno interventi di zoUdartata • fraterna ami­ per alcuna decina di milioni GiuMpp» Morosini