Estratto – Tiré à part Separata – Offprint – Sonderdruck

RIVISTA ITALIANA di ONOMASTICA

RION, XXIII (2017), 1 RION – Rivista Italiana di Onomastica vol. XXIII • nº 1 • anno XXIII • primo semestre 2017 Direttore: ENZO CAFFARELLI (Roma) Comitato scientifico: MARIA GIOVANNA ARCAMONE (Pisa), PIERRE-HENRI BILLY (), RITA CAPRINI (Genova), PAOLO D’ACHILLE (Roma), DIETER KREMER (Leipzig/Trier), ANDRÉ LAPIERRE (Ottawa), OTTAVIO LURATI (), CARLA MARCATO (Udine), PAOLO POCCETTI (Roma), ALDA ROSSEBASTIANO (Torino), GIOVANNI RUFFINO (Palermo), WOLFGANG SCHWEICKARD (Saarbrücken), LUCA SERIANNI (Roma) Corrispondenti internazionali:

TERHI AINIALA () MIKEL GORROTXATEGI (Bilbao-Bilbo) BRAHIM ATOUI (, Algérie) HARVALÍK (Praha) LAIMUTE BALODE (Rı¯ga) ISOLDE HAUSNER (Wien) ANA ISABEL BOULLÓN AGRELO BOTOLV HELLELAND (Oslo) (Santiago de Compostela) FLAVIA HODGES (Sydney) GIUSEPPE BRINCAT (Malta) ADRIAN KOOPMAN (Pietermaritzburg, S.A.) DUNJA BROZOVIC´-RONCˇEVIC´ (Zadar) DIETLIND KREMER (Leipzig) ANA Mª CANO GONZÁLEZ (Oviedo-Uviéu) JAROMIR KRSˇKO (Banská Bystrica) EMILI CASANOVA i HERRERO (València) EDWIN D. LAWSON (Fredonia, NY) ALEKSANDRA CIES´LIKOWA (Kraków) ZHONGHUA LI (Shandong, Cina) RICHARD A. COATES (Bristol) MARINA MARASOVIC´-ALUJEVIC´ (Split) AARON DEMSKY (Ramat-Gan, Israele) GIORGIO MARRAPODI (Saarbrücken) MARIA VICENTINA DE PAULA KAY MUHR (Belfast) DO AMARAL DICK (São Paulo) WULF MÜLLER (Neuchâtel) LILJANA DIMITROVA-TODOROVA (Sofia) TEODOR OANCA˘ () SHEILA M. EMBLETON (Toronto) PEETER PÄLL (Tallinn) ZSUZSANNA FÁBIÁN () YAROSLAV REDKVA () OLIVIU FELECAN (Baia Mare) SVAVAR SIGMUNDSSON (Garðabær, Islanda) Mª VALENTINA FERREIRA (Lisboa) GÉRARD TAVERDET (Fontaine-lès-Dijon) VITALINA MARIA FROSI (Caxias do Sul) DOMNIT¸A TOMESCU (Bucures¸ti) ARTUR GAŁKOWSKI (Łódz´) JOAN TORT i DONADA (Barcelona) CONSUELO GARCÍA GALLARÍN (Madrid) WILLY VAN LANGENDONCK () JEAN GERMAIN (Louvain-la-Neuve) STEFANO VASSERE (Bellinzona) DOREEN GERRITZEN (Amsterdam) PAUL VIDESOTT (Nancy) MARÍA DOLORES GORDÓN PERAL (Sevilla) MATS WAHLBERG (Uppsala)

Redazione: c/o Enzo Caffarelli, via Tigrè 37, I-00199 Roma T. +39.06.86219883 – Fax +39.06.8600736 – E-mail: [email protected] Amministrazione, diffusione e pubblicità: SER (Società Editrice Romana s.r.l.) ItaliAteneo piazza Cola di Rienzo 85, I-00192 Roma – T. +39.06.36004654 – Fax +39.06.36001296 E-mail: [email protected] – Web: www.editriceromana.com Direttore responsabile: Giuseppe Caffarelli. Finito di stampare nel mese di febbraio 2017 presso la STR Press s.r.l. – via Carpi 19, I-00040 Pomezia (Roma).

SOCIETÀ EDITRICE ROMANA «Rivista Italiana di Onomastica» RION, XXIII (2017), 1

Saggi PAOLO D’ACHILLE (Roma), Magenta, Solferino (e Montebello): per la datazione di tre cromonimi risorgimentali 15-19 EMIDIO DE ALBENTIIS (Perugia), Razionalizzazione amministrativa nelle fusioni e negli accorpamenti comunali dell’Italia liberale tra l’Unità e il fascismo (1861-1922) 21-34 ALESSANDRO FADELLI (Pordenone), I doppi cognomi di Aviano e del Pordenonese 35-39 FRANCESCO DEGL’INNOCENTI (Firenze), Mutamenti e italianizzazione dell’odonimia di tre città già iugoslave tra il 1941 e il 1945 41-69 PAULO MARTÍNEZ LEMA (Santiago de Compostela), Léxico y onomástica personal en la documentación medieval gallego-portuguesa 71-88 XAVERIO BALLESTER (Valéncia), Hernandis y Ferrandis 89-92 PIERRE-HENRI BILLY (Paris), Du nom de personne De Serrescuderio (XIVe s.) 93-95

Opinioni e repliche LYDIA FLÖSS (), Bàfelan, Malga Bófetal e Passo pian de le fugazze: un etimo comune 98-102 MASSIMO PITTAU (Sassari), A proposito dei toponimi Genova e Ginevra 103-105 REMO BRACCHI (Roma), Il cognome Moncecchi dal toponimo Moncecco (frazione di Vervio, Sondrio) 106-108

Varietà MICHELA DEL SAVIO (Torino), I nomi propri dei falconi di Sua Reale Maestà Ferrante I d’Aragona 110-119 ENZO CAFFARELLI (Roma), Transonimie alla Casa Bianca: percorsi linguistici dei cognomi dei presidenti degli Stati Uniti d’America 120-128 LUCA PIACENTINI (Pavia), «Etiamsi omnes, ego non». Lettere di ribellione dei soci al doppio cambiamento di denominazione del Touring Club Italiano (1937-1946) 129-148 ENZO CAFFARELLI (Roma), Odonimi virtuali: da via Gelsomina alla via Lattea 149-158

Minima onomastica ELVIRA ASSENZA (Messina), Scafonimi da diporto: note (socio)-onomastiche 160 XAVERIO BALLESTER (Valéncia), Xàtiva: vicissituts d’un topònim 161 ANTONIO BATINTI (Perugia), Il cognome Mincigrucci nel Perugino 162

GUIDO BORGHI (Genova), Parthenōpē < indoeuropeo *Bhrg’hu-h1enuhapáha ‘(territorî) dalle coste alte’ 163 REMO BRACCHI (Roma), L’origine di Val Viòla in terra bormina 164 ENZO CAFFARELLI (Roma), Transonimia e turbamenti semantici nella tassonomia minerologica 165 FRANCESCO CRIFÒ (Saarbrücken), Non solo francescani. Appunti sui derivati di Francesca e Francesco 166 PAOLO D’ACHILLE (Roma), Belarus o Bielorussia? 167 EMIDIO DE ALBENTIIS (Perugia), L’utilizzo toponimico del Garda e la scelta delle preposizioni 168 ZSUZSANNA FÁBIÁN (Budapest), Sulle tracce degli Italiani in Ungheria: Filatorigát ‘l’argine dei filatori’ 169 LYDIA FLÖSS (Trento), Il nome del melo nei toponimi Amblar, Malé, Pomaról in Trentino 170 ARTUR GAłKOWSKI (Łódź), Come mai i polacchi chiamano l’Italia Włochy? 171 YORICK GOMEZ GANE (Rende [Cosenza]), Annotazioni autografe di Angelico Prati a BRUNO MIGLIORINI, Dal nome proprio al nome comune 172 OTTAVIO LURATI (Basel), Idee sullo spagnolo torga ‘erosione carsica’ 173 MAURO MAXIA (Sassari), Una fattoria medievale nel cuore della Gallura 174 PATRIZIA PARADISI (Modena), Da Ridiverde a Severino: Pascoli da goliarda a poeta 175 EMILIANO PICCHIORRI (Chieti), Marchionimi su due ruote. I nomi delle biciclette italiane 176 ROBERTO RANDACCIO (Cagliari), Ufficio deonomastici smarriti: Jacopo Ortis 177 GIOVANNI RAPELLI (Verona), La casa del falso bue presso Verona 178 MARIA SILVIA RATI (Reggio Calabria), Papancho, Kiko Lolo, Tatik, Papa Cuervo. I nomignoli di Papa Francesco 179 LEONARDO TERRUSI (Bari), Tra barometri, spole e tramagli: onomastica in Pellico e Manzoni 180

Rubriche Materiali bibliografici Recensioni Remo Bracchi, I sentieri della memoria. Toponimi dell’Alta Valle dell’Adda, Roma, SER 2016 [LYDIA FLÖSS (Trento)] 182-186 «il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria», XVIII (2016), Pisa, Edizioni ETS 2016 [MARINA CASTIGLIONE (Palermo)] 187-191 Francesco Sestito, Si può scrivere un libro sul nome Francesco?, Roma, SER 2016 [FRANCESCO AVOLIO (L’Aquila)] 191-194 Leonardo Terrusi, L’onomastica letteraria in Italia dal 2006 al 2015. Repertorio e bilancio critico-bibliografico, Pisa, ETS 2016 [ENZO CAFFARELLI (Roma)] 195-198 Enzo Caffarelli, “Questo nome non mi è nuovo...” Quisquilie e pinzillacchere onomastiche nella lingua del sommo Totò, Roma, SER 2016 [DAVIDE DE CAMILLI (Milano)] 198-201 Massimo Pittau, Credenze religiose degli antichi Sardi, Dolianova (Cagliari), Edizioni Della Torre – Tipografia Grafica del Parteolla 2016 [MAURO MAXIA (Sassari)] 202-205 Enzo Caffarelli, Cognomi in Italia. Storia, tipologie, significati e statistiche in 450 domande e risposte, Roma, SER 2016 [YORICK GOMEZ GANE (Rende [Cosenza])] 205-209 Roger Brunet, Trésor du terroir. Les noms de lieux de la France, Paris, CNRS Éditions 2016 [PIERRE-HENRI BILLY (Paris)] 209-212

Schede di volumi Enzo Caffarelli, Si può scrivere un libro sul cognome Rossi?, Roma, SER 2016 [FRANCESCO SESTITO (Saarbrücken)] 212-214 Giannandrea de Gravisi, Scritti editi (a cura di Michele Grison), Pirano (Slovenia), Società di studi storici e geografici 2015 [FEDERICO VICARIO (Udine)] 214-216 Gianfranco Giustizieri, Gli Alpini, d’Annunzio, un motto. Storia, Poesia, Leggenda in terra d’Abruzzo e anche oltre, Lanciano (Chieti), Editrice Rocco Carabba 2016 [FEDERICO MUSSANO (Roma) 216-218 Rosa e Volker Kohlheim, Duden – Das große Vornamenlexikon, 5ª ed., Berlin, Dudenverlag 2016 [DONATELLA BREMER (Pisa)] 218-220 Izabela Domaciuk-Czarny, Nazwy własne w przestrzeni literackiej i wirtualnej typu fantasy, Lublin, Wydawnictwo Uniwersytetu Marii-Curie Skłodowskiej 2015 [ARTUR GAŁKOWSKI (łódź)] 220-221

Schede di articoli Giovanni Ruffino, Permanenza e scomparsa di soprannomi medievali nella Sicilia contemporanea, in Rita Caprini (a cura di), L’intrico dei pensieri di chi resta. Scritti in memoria di Giulia Petracco Sicardi, Alessandria, Edizioni dell’Orso 2016, pp. 257-66 [ENZO CAFFARELLI (Roma)] 222-223 Richard Coates, The Family Names of the United Kingdom (FaNUK) Project: Retrospect and Prospect, in Carole Hough / Daria Izdebska (a cura di), Names and Their Environment, Proceedings of the 25th International Congress of Onomastic Sciences, Glasgow, 25-29 August 2014, vol. I, Glasgow, University of Glasgow 2016, pp. 15-40 [ENZO CAFFARELLI (Roma)] 223-224

Segnalazioni – Monografie e miscellanee

ALESSANDRO CAMIZ (a cura di), Toponomastica bene comune / Toponymy Common Heritage, Roma, ARE (Architetti Roma Edizioni) 2016 225 RITA CAPRINI (a cura di), L’intrico dei pensieri di chi resta. Scritti in memoria di Giulia Petracco Sicardi, Alessandria, Edizioni dell’Orso 2016 226 CARLA MARIA SANFILIPPO, L’onomastica ferrarese del primo Trecento e gli Instrumenta fidelitatis, Limena (Padova), libreriauniversitaria.it edizioni 2016 228 FRANCESCA MARIA DOVETTO / RODRIGO FRÍAS URREA (a cura di), Nome e identità femminile nel mondo antico, Roma, Aracne Editrice 2016 229 MARIA GIOVANNA ARCAMONE / SIMONE PISANO (a cura di), La nominatio in Grazia Deledda e in Carlo Cassola. Prove di ricerca, Pisa, ETS 2016 231 ENZO CAFFARELLI, Come ha detto che si chiama? Dizionario dei cognomi più curiosi e imbarazzanti, bizzarri e ingannevoli, Roma, SER 2016 232 GIUSI BALDISSONE, L’opera al carbonio. Il sistema dei nomi nella scrittura di Primo Levi, Milano, FrancoAngeli 2016 234 PAOLO D’ACHILLE / GIUSEPPE PATOTA (a cura di), L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design, Firenze, Accademia della Crusca – goWare 2016 235 Fondazione Migrantes (a cura di DELFINA LICATA), Rapporto Italiani nel Mondo 2016, Todi (Perugia), Tau Editrice 2016 236 MAURO MAXIA, Perfugas e la sua comunità. Profilo onomastico storico descrittivo, vol. 2, Documenti e fonti scritte, Olbia, Taphros 2016 237 ROBERTO FANTONI / RICCARDO CERRI / PIERO CARLESI / MATTEO RIVOIRA / FEDERICA CUSAN (a cura di), I nomi delle montagne prima di cartografi e alpinisti. Atti dei convegni e guida all’escursione (Varallo, 16 ottobre, Milano 24 ottobre, val Vogna 25 ottobre 2015), Varallo (Vercelli)/Milano, Club Alpino Italiano, sez. di Varallo Commissione scientifica “Pietro Calderini” – sez. di Milano, Commissione scientifica “Giuseppe Nangeroni” – Torino, Istituto dell’Atlante Linguistico Italiano, 231 pp.; in rete dal 2016 238 GIOVANNI RAPELLI, I Cimbri dei XIII Comuni Veronesi, Verona, Edizioni Curatorium Cimbricum Veronense 2016 241 CAROLE HOUGH / DARIA IZDEBSKA (a cura di), Names and Their Environment, Proceedings of the 25th International Congress of Onomastic Sciences, Glasgow, 25-29 August 2014, Glasgow, University of Glasgow 2016, 5 voll. in rete 242 JEAN-CLAUDE RIVIÈRE, Microtoponymie de la commune de Vebret (Cantal), Paris, L’Harmattan 2015 247 CYRIL GRANGE (a cura di), Nommer: enjeux symboliques, sociaux et politiques (= «Annales de démographie historique», 131 [2016], 1), Paris, Éditions Belin 2016 248 ANTONI ORDINAS / MIQUEL GRIMALT (a cura di), Onomàstica i identitat. Un repte universal i multiescalar. II Congrés de la Societat d’Onomàstica i XXVII Jornada d’Antroponímia i Toponímia de la UIB, Manacor, 24 i 25 d’octobre de 2014, Palma, Societat d’Onomàstica – Universitat de les Illes Balears 2015 249 EMILI CASANOVA HERRERO (a cura di), Actes de la IX Jornada d’Onomàstica “Toponímia i antroponímia de la comarca de l’Horta”, Mislata, 21 febbraio 2015, València, Publicacions de l’Acadèmia Valenciana de la Llengua 2015 250 RAMON SOLSONA, Marques que marquen. La curiosa història de les marques mès conegudes, Barcelona, Pòrtic 2015 251 DAIANA FELECAN / OLIVIU FELECAN (a cura di), Magistri et alumni, amore scribendi. Studia. In honorem professoris Nicolae Felecan, Cluj-Napoca, Editura Mega – Editura Argonaut 2016 252 MIHAELA MUNTEANU SISERMAN, Nume și simțuri: corespondențe semantice în configurații denominative, Cluj-Napoca, Editura Mega – Editura Argonaut 2016 254 MARGARET DOODY, Jane Austen’s Names: Riddles, Persons, Places, Chicago, The University of Chicago Press Books 2015 255 PHILIP DURKIN (a cura di), The Oxford Handbook of Lexicography, Oxford, Oxford University Press 2015 256 SILVIO TORKAR (a cura di), Slovanski jeziki v stiku z neslovanskimi: diahroni onomastični pogled, Ljubliana, Univerza v Ljubliani, Filozofska fakulteta 2015 [=«Linguistica», LV (2015)] 257 ARTUR GAłKOWSKI / RENATA GLIWA, Nazwy terenowe i miejscowe w przestrzeni fizycznej, łódź, Wydawnictwo Uniwersytetu łódziego 2016 258 OLIVER NYAMBI / TENDAI MANGENA / CHARLES PFUKWA, The Postcolonial Condition of Names and Naming Practices in Southern Africa, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing 2016 260

– Dizionari, repertori e bibliografie

PIERO BALLETTI (a cura di), Dizionario toponomastico di Alto Reno e Orsigna, Pistoia, Società pistoiese di Storia patria – Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia 2016 263 MARCO BIANCO / FURIO CICILIOT, Toponimi del comune di Alto, Savona, Società savonese di Storia patria 2016 263 MARIA CASTAGNINO / FURIO CICILIOT, Toponimi del comune di Frabosa Soprana, Savona, Società savonese di Storia patria 2016 264 GIUSEPPE ZUCCHINI, Vocabolario del dialetto di Tuoro sul Trasimeno, a cura di ANTONIO BATINTI / ERMANNO GAMBINI / ANTONELLO LAMANNA, Siracusa, Lombardi Editori 2016 265 PATXI SALABERRI, Araba/Álava. Los nombres de nuestros pueblos, Álava, Euskaltzaindia-Real Academia de la Lengua vasca 2016 267 PATRICK HANKS / RICHARD COATES / PETER MCCLURE (a cura di), The Oxford Dictionary of Family Names in Britain and Ireland (FANBI), Oxford, Oxford University Press (OUP) 2016 267 MATS WAHLBERG (a cura di), Svenskt ortnamns-lexikon. Utarbetat inom Institutet för språk och folkminnen och Institutionen för nordiska språk vid Uppsala universitet. Andra reviderade upplagan, Uppsala, Institutet för språk och folkminnen 2016 269 GRZEGORZ TOKARSKI, Dizionario indoeuropeo della lingua latina, Roma, Editrice LAS (Pubblicazioni dell’Università Pontificia Salesiana) 2016 270

– Riviste di onomastica «Cahiers de la Société française d’Onomastique», 08 (2016) 272 «Noms. Revista de la Societat d’Onomàstica», 4 (2016) 273 «Onomàstica. Anuari de la Societat d’Onomàstica», 2 (2016) 273 «Bulletin de la Commission Royale/Handelingen van de Koninklijke Commissie voor Toponymie & Dialectologie», LXXXVIII (2016) 274 «Studii şi Cercetări de Onomasticăşi Lexicologie (SCOL)», IX (2016), 1-2 274 «Namenkundliche Informationen. Journal d’Onomastique. Boletín de Onomástica», 105-106 (2015 [ma 2016]) 275 «Beiträge zur Namenforschung», 51 (2016), 3-4 277 «Journal of English Place-Name Society», 47 (2015 [ma 2016]) 277 «Nomina», 38 (2015 [ma 2016]) 278 «Journal of Scottish Name Studies», 10 (2016) 278 «Ortnamnssällskapets i Uppsala Årsskrift», 2015 [ma 2016] 278 « RHGT. Review of Historical Geography and Toponomastics», 11 (2016), 21-22 279 «Acta Onomastica», LV (2016) e LVI (2016) 280 «Onomastica», LX (2016) 282 « », 13 (2016), 1 e 13 (2016), 2 283 «Names.Djghjcs A JyjvfcnbrbJournal of Onomastics», 64 (September 2016), 3 e 64 (December 2016), 4 284 «The Journal of Literary Onomastics», V (2016), 1 286 «UNGEGN Information Bulletin», 51 (November 2016) 286

– Altre monografie, miscellanee, dizionari e repertori 288-291

– Articoli in altre miscellanee e in altre riviste 291-302 Incontri , 33rd IGU (International Geographical Union) Congress “Shaping Our Harmonious Worlds”, 21-25 agosto 2016 303 Cluj-Napoca, Cel de-al XVII-LEA Simpozion Internaţional de Dialectologie, 8-9 settembre 2016 304 València, II Congrés-Convegno d’Onomàstica de la Mediterrània, 8-10 settembre 2016 305 Pontevedra, Xornada de Onomástica Galega, 17 settembre 2016 306 , 67th International Sachsensymposium “Early medieval waterscapes. Risks and opportunities for (im)material cultural exchange”, 17-21 settembre 2016 307 Bloemfontein, 19th NSSA International Conference “Symbolism and Instrumentality in Naming”, 20-22 settembre 2016 308 Kraków, XX Międzynarodowa i ogólnopolska Konferencja Onomastyczna (MiOKO) “Onomastyka – Neohumanistyka – Nauki społeczne” , 21-23 settembre 2016 308 Augsburg, 9. Tagung des Arbeitskreises für bayerisch-österreichische Namenforschung “Namen in Dichtung und literarischer Prosa”, 22-23 settembre 2016 311 Budapest, “Névtan és terminológia 5: névtan és identitás”, 28 settembre 2016 312 Edinburgh, “A’m Grippit Dis Laand”. A Conference in Honour of Doreen Waugh (1944-2015), 1º ottobre 2016 313 Rhuthin (Denbighshire), 6th Welsh Place-Names Society- Cymdeithas Enwau Lleoedd Cymru Annual Conference 2016, 1º ottobre 2016 313 Leipzig, Namenkolloquium “Namen und Übersetzung”, 8 ottobre 2016 314 Mainz, “Linguistik der Eigennamen”, 10-11 ottobre 2016 314 Cluj-Napoca, International Conference “People of the Ancient World”, 13-15 ottobre 2016 316 Roma, Corso propedeutico di Genealogia e Storia di famiglia, Araldica, Ordini Cavallereschi, 22-23 ottobre 2016 316 Santiago de Compostela, Simposio ILGa 2016 “Antroponimia e lexicografía”, 24-26 ottobre 2016 317 Preston (Lancashire), Lancashire Place Name Survey Annual General Meeting, 25 ottobre 2016 317 Palermo, XXI Convegno internazionale di “Onomastica & Letteratura”, 26-29 ottobre 2016 318 Villar del Arzobispo (La Serrania) / València, III Jornada sobre els parlars valencians de base castellano-aragonesa i de base castellano-murciana / III Chorná sobre las otras charrás valencianas de prucedencia castellano-aragonesa, de prucedencia valenciano-aragonesa i de prucedencia castellano-murciana, 2-5 novembre 2016 321 Firenze, Associazione per la storia della lingua italiana (ASLI) XII Convegno “Etimologia e storia di parole”, 3-5 novembre 2016 322 Edinburgh, Bill Nicolaisen Memorial Conference, 5 novembre 2016 323 Amurrio (Álava), 2º Topoketa-Encuentro “Toponimia eta onomastika arabarrak - Toponimia y onomástica alavesas”, 5 novembre 2016 323 Heinstert (Luxembourg), “Origine des noms de famille en Province de Luxembourg”, 10 novembre 2016 324 Valls (Tarragona), Jornada d’Onomàstica de l’Alt Camp i Muntanyes de Prades (V Jornada de la Societat d’Onomàstica), 26 novembre 2016 324 Abano Terme (Padova), XXXVI Convegno nazionale ANUSCA “Riforme e semplificazione del Sistema Italia rilanciano il ruolo dei servizi demografici”, 12-16 dicembre 2016 325 Austin (Texas), The American Name Society Annual Meeting, 5-8 gennaio 2017 326 , The American Name Society Panel “Names and Multilingualism” at Modern Language Association Conference, 5-8 gennaio 2017 328 Stafford (Staffordshire), “Staffordshire Place-Names Study Day”, 4 febbraio 2017 329 Chelmsford (Essex), The Essex Name-Studies Conference, 18 marzo 2017 329 Steventon (Oxforshire), SNSBI 26th Annual Conference, 24-27 marzo 2017 329 Southampton, The 38th Guild of One-Name Studies Conference, 31 marzo-2 aprile 2017 330 Praha, Meeting of the UNGEGN-GENUNG Working Group on Exonyms, 6-7 aprile 2017 330 Elda i Petrer (Alicante), XI Jornada d’Onomàstica de l’Acadèmia Valenciana de la Llengua e III Congrés de la Societat d’Onomàstica, 7-8 aprile 2017 331 Monte Verità (Ascona), “Spatial Boundaries and Transition in Language and Interactions. Perspectives from Linguistics and Geography”, 23-28 aprile 2017 331 New York, 55th “The Names Institute”, 8 maggio 2017 333 Petrópolis (Rio de Janeiro), Pan-American Symposium on place names in cooperation with PAIGH, 8-10 maggio 2017 333 Richmond (Virginia), The Council of Geographic Names Authorities (COGNA) Annual Conference, 8-12 maggio 2017 333 Napoli, Colloque international “Lexicalisation de l’onomastique commerciale. Créer, diffuser, intégrer”, 25-26 maggio 2017 334 Toronto, Canadian Society for the Study of Names-Société canadienne d’onomastique 51th Annual Meeting, “The Next 150, On Indigenous Islands”, 27-28 maggio 2017 335 Washington, 28th International Cartographic Conference (ICC) of the International Cartographic Association, 2-7 luglio 2017 335 Leeds, 24th Leeds International Medieval Congress, 3-6 luglio 2017 336 Gerusalemme, The Thirteenth International Conference on Jewish Names, 6-10 agosto 2017 338 New York, 11º United Nations Conference on the Standardization of Geographical Names, 8-17 agosto 2017 338 , XXVI International Conference of Onomastic Sciences (ICOS) “Locality and globality in the world of names”, 27 agosto-1º settembre 2017 339 Baia Mare, ICONN 4 Numele şi numirea “Sacru şi profan în onomastică” – Name and Naming “Sacred and Profane in Onomastics” – Nom et dénomination “Sacré et profane en onomastique”, 5-7 settembre 2017 341 Zürich, Societas Linguistica Europaea (SLE) 50th Annual Meeting “The Grammar of Names”, 10-13 settembre 2017 342 Windhoek, International Symposium on Geographical Names “Critical toponymy: Place names in political, historical and commercial landscapes”, 18-20 settembre 2017 344 Leipzig, “Namen und Berufe” Internationale wissenschaftliche Tagung, 20-21 ottobre 2017 345 Salt Lake City (Utah), The American Name Society (ANS) Annual Meeting, 4-7 gennaio 2018 346

Attività

Onomastica negli atenei italiani (2016-2017) 347 Genova: dottorato di ricerca in Linguistica e Onomastica 349 Verona: grammatica contrastiva dei cognomi 349 Indagini su nomi e cognomi degli esposti piemontesi nel XIX secolo 350 L’AVSI e la terminologia onomastica 352 Presentati i nuovi volumi della collana “L’arte del nome” alla “Sapienza” e alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria 354 In pericolo la toponimia italiana e ladina dell’Alto Adige: l’appello 355 Nuove tappe per il Dizionario toponomastico trentino (DTT) 357 Uno studio sugli antroponimi femminili in Val di Lanzo 358 L’onomastica folklorica delle Fiabe di Giuseppe Pitrè 358 Federico De Roberto: filologia e onomastica digitale 359 Toponimi e odonimi nella canzone dialettale siciliana 360 In ricordo di Sergio Raffaelli (1934-2010) 361 Toponimi letterari, politica e ideologia 362 Progetto italiano per l’onomastica del Ponto 363 Miscellanea in onore di Remo Bracchi 364 Il progetto “Toponimia de las Islas Canarias” 365 Procede la compilazione del Deonomasticon Ibericum di Jan Reinhardt 366 L’Atlante digitale onomastico della Penisola Iberica antica (ADOPIA) 367 ITACA: Inventario, normalizzazione e coordinamento istituzionale della toponimia andalusa 368 La Commissione di Toponomastica d’Aragona e il progetto “Tresmiles” 369 L’origine linguistica e storico-culturale dei toponimi di Almería 369 Prosegue la raccolta e pubblicazione dei toponimi di Vitoria-Gasteiz 370 Antroponomastica greca e dell’Italia prelatina nel programma HISOMA 371 Il Centre de toponymie et d’anthroponymie di Parigi ha compiuto 55 anni 372 Nome, diritto e neoliberalismo urbano 372 Glasgow: i corsi e un progetto sugli indizi linguistici dei toponimi in Scozia 373 Lavori in corso per i soci della SNSBI 374 I programmi della Commissione Polacca di Onomastica e della Commissione di Onomastica Slava 375 Terminologia onomastica slovacca nella prospettiva slava e internazionale 378 I santi e l’onomastica plurilingue 378 Formazione in toponomastica: un consorzio internazionale 379 I 120 anni della Commissione di Toponomastica del Canada 380 L’esperienza palestinese con i nomi geografici 381

In breve... L’«Archivio per l’Alto Adige» per l’onomastica letteraria alpina 381 In preparazione un nuovo dizionario dei cognomi sardi 382 La scelta dei prenomi tra gli immigrati in Francia 382 Conferenze in àmbito catalano 382 Catalogna: i linguisti nelle insegne stradali 382 Convenzione Societat d’Onomàstica-Institut d’Estudis Catalans 383 Tesi di dottorato in Spagna 383 Prima edizione del premio “Ramon Amigó i Anglès” 383 Asturie: entro due anni la mappa completa dei toponimi tradizionali 383 L’Acadèmia Valenciana de la Llengua per il Llibre de la Pieta d’Alcoi 383 L’antroponimia della Vall d’Àger 384 Speciale «Namenkundliche Informationen» per Dieter Kremer e Albrecht Greule 384 La scomparsa di Werner Guth (1941-2016) 384 Shropshire in mostra 384 English Name Mini-Book: collana di cognomi inglesi 384 Lo studioso emergente secondo l’ANS 385 L’ANS per la Lurline Coltharp Onomastics Collection 385 «Onomastica Canadiana» lancia un appello 385 Uno speciale del «Journal of Nubian Studies» 385 Corso online di toponomastica 386

Note ai margini: La travoltificazione dei nomi. Gli errori da evitare nella scelta del nome. Dimmi come ti chiami e ti dirò che lavoro farai. La Repubblica Ceca diventa Cechia. Perché gli statunitensi sono sempre meno alti? Dai sileani ai valsamoggini: come stabilire il proprio etnonimo. Hanno cambiato nome...... Bembézar del Caudillo ...Michel Caine ...il Ministero delle Politiche agricole ecc. ...Tiger ...Bala, Galles ...Enki-Ariamchi ...Budweiser ...o vorrebbero cambiarlo...... Palma (de Mallorca) ...Ortonovo (La Spezia) ...Bolzano, Monumento alla Vittoria ...Kazakhstan [ENZO CAFFARELLI (Roma)] 387-396

Ricordo di Tullio De Mauro (1932-2017) [ENZO CAFFARELLI (Roma)] 397-399 Ricordo di Aldo Luigi Prosdocimi (1941-2016) [PAOLO POCCETTI (Roma)] 399-405 Ricordo di Heinz Jürgen Wolf (1936-2016) [ENZO CAFFARELLI (Roma)] 405-406 Ricordo di Eduardo Blasco Ferrer (1956-2017) [MAURO MAXIA (Sassari)] 406-408

Postille ai precedenti numeri di RION 409-426

Gli Autori di RION, vol. XXIII (2017), 1 427-428

Sommari degli articoli 429-433 Materiali bibliografici

This section contains bibliographic entries and news of books and reviews, as well as single contributions in miscellaneous volumes or periodicals, of re-editions and indexes published and of the best popular texts. The entries are meant to offer a rational note of the essays and articles presented. The recommendations include bibliographical data and the indexes of subjects (with the complete list of authors and the titles of single contributions in the case of miscellaneous volumes or of conference proceedings). The simple mention of any text in these pages is independent of its possible treatment, in a later number of RION, as a wider bibliographical entry or as a proper review. Entries and recommendations refer to Italian and Romance studies, as well as to others connected to Romance language (in particular relating to the Germanic and Slavic areas) or of general interest (especially those written in English or German). RION thanks Editors and Authors for sending volumes and reviews.

Recensioni Chiunque, certo, perché è un lavoro non solo destinato ai linguisti o ai dialettologi o a- gli specialisti in materia di toponomastica, ma anche ai conoscitori dei luoghi della Val- REMO BRACCHI, I sentieri della memo- tellina, e a chiunque voglia godersi un bel li- ria. Toponimi dell’Alta Valle del- bro. È infatti anche un libro narrato, che da l’Adda, Roma, SER 2016, pp. 226 un luogo all’altro, da un nome di luogo all’al- con illustrazioni a colori [L’indice tro, accompagna il lettore illustrando le loca- dei 100 capitoli è in RION, XXII (2016), lità della valle, raccontando storie e aneddoti 2, p. 810]. legati ai monti e alle acque, spiegando con ’ SER (Società Editrice Italiana), p.zza Cola chiarezza ed efficacia il motivo recondito che di Rienzo 85, I-00192 Roma – T. 06. ha spinto a dare quei nomi a quei luoghi. 36004654 – Fax 06.36001296 – E-mail: L’obiettivo dichiarato dall’autore nell’in- [email protected] – Web: www. troduzione (p. 7-9) è quello di conoscere il editriceromana.net. significato dei nomi dei luoghi, in particola- ’ Prof. Remo Bracchi, Pontificia Univer- re dei microtoponimi della Valtellina, cer- sità Salesiana, Facoltà di Lettere cristiane cando di «intervenire su un’inveterata tra- e classiche, p.zza dell’Ateneo Salesiano 1, smissione priva di fondamento storico e lin- I-00139 Roma – E-mail: bracchi@ups. guistico [...] al fine di correggere le spiegazio- urbe.it. ni errate, alle quali la gente sembrava più o- stinatamente attaccata». «La scelta – aggiun- «Grazie don Remo!» Sono le parole con cui ge – è caduta su quelli dei quali la rettifica si chiude la presentazione di Ottavio Lurati sembrava più necessaria e urgente, e quelli al bello, bellissimo libro di don Remo Brac- che ancora risultano del tutto opachi alla co- chi I sentieri della memoria. Toponimi del- scienza popolare». l’alta Valle dell’Adda, uscito per i tipi della Ma Remo Bracchi va ben oltre, poiché, Società Editrice Romana e che chiunque, scrive, per «evitare di trasmettere in forma dopo aver consultato o letto l’opera, si sen- eccessivamente arida i dati archivistici, ve- tirà di esclamare. nuti di volta in volta al setaccio, si è preferita

RION, XXIII (2017), 1 182 Materiali bibliografici una presentazione più vivace, “come ad egro ne spiegato accompagnando il lettore a co- fanciul porgiamo asperso / di soave liquor gli noscere fenomeni linguistici molto noti agli orli del vaso” (Torquato Tasso, Gerusalemme specialisti, ma poco conosciuti dai profani, liberata, inizio)». come nel caso del nome Livigno (p. 76): «La Il lavoro si compone di cento schede ordi- prima attestazione del nome risale all’anno nate alfabeticamente, di due, massimo tre pa- 1187 ed è contenuta in una pergamena della gine ciascuna, garbatamente impostate anche famiglia Venosta. Si parla “de duobus Alpi- dal punto di vista grafico e corredate ognuna bus iacentibus in territorio de Burmio que da belle immagini a colori. Ogni scheda reca dicuntur Vinee et Vineole”, cioè Livigno e Li- nel titolo il nome di luogo e la sua sintetica vignolo. Nel 1226 viene riferito, in un secon- spiegazione, in un sintagma d’effetto, dove do documento conservato nel medesimo ar- l’etimo è posto spesso fin da subito in eviden- chivio, che “massarii de Levignis de Burmio za: Biórca, il bivio nel cuore; Cancano, prateria da(n)t annuatim fictum librarum 3 et me- di luce; Fuméro, capriole di fumo; Vernuga, diam imperialium de Federia”. La formula- stormire di ontani. Di ogni luogo vengono si- zione più antica ha lasciata cadere la prima stematicamente forniti il nome trascritto con sillaba Li- (o Le-), intesa come articolo fem- dovizia di accenti, le sue antiche forme stori- minile plurale. La scissione permetteva di in- che (reperite negli archivi comunali e parroc- terpretare il secondo segmento come ‘vigne’, chiali e comprese tra i secoli XIII e XIX), la trovando trasparenze nuove per una parola proposta etimologica, la descrizione geografi- divenuta irrimediabilmente opaca nel suo si- ca, la presenza di toponimi analoghi anche gnificato». fuori la Val d’Adda e frequenti annotazioni di Analogamente, la falsa etimologia del no- tradizione popolare e non solo. Tutto ciò, tut- me Plan de l’agnè (p. 102) viene illustrata ri- tavia, viene organizzato ogni volta in forme, in correndo alla conoscenza del lessico locale: tempi e con ritmi diversi, con la premura co- «il nome del Plan de l’Agnè non va interpreta- stante di tenere viva l’attenzione del lettore. to come ‘piano dell’agnello’, come potrebbe In questa prospettiva anche l’obiettivo di dedurre erroneamente chi non conoscesse smontare sedimentate e spesso false etimolo- nei suoi dettagli il dialetto dell’alta valle gie è perseguito in forma molto discorsiva, dell’Adda. Qui infatti agnèl si dovrebbe pre- ancorché, data la statura dello studioso, asso- sentare con la -l finale intatta, come ancora si lutamente rigorosa, e approcciabile anche da poteva sentire a Sant’Antonio e a Morigno- parte di un lettore non esperto. L’incipit della ne, prima che la grande frana del 1987 can- scheda Dosdé, il gigante in un cantuccio (p. cellasse ogni traccia di paese. Il termine cor- 47) è significativo a tal proposito: «All’inter- rente per designare il piccolo del gregge nelle pretazione del toponimo ha nociuto la pre- altre località è ciutìn, a Livigno sciotìn». sunta possibilità di segmentazione in dòs Nell’ottica di una vera e propria divulga- ‘dosso, collina’ e in un secondo elemento dé, zione scientifica, anche le proposte etimolo- fantasticamente inteso come un’arcaica ri- giche formulate con il supporto di salde e do- duzione fonetica per ‘dio’, quale si incontra cumentate fonti storiche risultano compren- per esempio nell’antica formula di saluto stat sibili a un vasto pubblico, grazie a una scelta con Dé! ‘state con Dio!’ Già gli incartamenti stilistica che non sconfina mai nell’ipertecni- del passato denunciano largamente tale ten- cismo linguistico. tativo di reinterpretazione popolare, una Il rigore metodologico alla base del lavoro volta che il significato originario del nome conduce il lettore lungo il percorso corretto locale si era perduto»». che si impone a un’analisi scientifica. Nel ca- In alcuni casi il depistaggio etimologico, so del toponimo Piazzistuòlo (p. 99), ad e- già presente nei documenti più antichi, vie- sempio, si parte dalla facile (e falsa) intuizio-

183 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica ne etimologia: «A prima vista, si direbbe un storiche avviene in base alla godibilità del toponimo di etimologia trasparente: ‘piccola contesto, come nel caso di Saiént (p. 115) piazza’ o ‘piccolo spiazzo’. Tanto più che sor- dove vengono riportate le parole di un testi- ge appena sotto Piazza di dentro (Plàza dint), mone in un processo per accertare la causa di nucleo di case distaccato di pochi passi da un infortunio avvenuto nel 1709: «È un luo- Piazza di fuori o semplicemente Piazza (Plà- go che mette paura, né io mai altre volte sono za)». Poi si insinua il dubbio: «Ma qualcosa stato in detto luogo, e se stasse a me, vorria non quadra in questa spiegazione. Anzitutto far una pena terribile che niun andasse in la presenza di un suffisso intermedio -ist- tra detto luogo, essendo così precipitoso. Mai la presunta base e il diminutivo. E, in secon- ho visto un luogo tale». do luogo, la dissonanza della forma dialettale L’intento divulgativo del sapere linguisti- Prusuštöl (Pruśeštöl), divenuta ormai impe- co, dialettologico o toponomastico emerge netrabile a ogni spiegazione». Vengono pre- anche tutte le volte che l’autore mette in evi- sentati quindi gli strumenti utili alla soluzio- denza la non specificità (in questo caso val- ne, le testimonianze d’archivio risalenti spe- tellinese) di certi nomi di luogo, che trovano cialmente al XVII secolo, che registrano for- invece diffusione, in forme più o meno simi- me come Plazesteven, Prasesteveno, Plazaste- li, anche in molte altre aree non solo alpine. vol e che consentono di pensare all’agionimo A volte, partendo da un toponimo come santo Stefano. Ma anche in questo caso i più Morzàglia (p. 87), dal latino *merīdiālia, ostici fenomeni linguistici sono facilitati da «formazione aggettivale, che potrebbe sot- esempi: «Nell’alta valle è caratteristico il fe- tintendere lŏca, cioè ‘oasi del meriggio’», l’A., nomeno di velarizzazione della e a contatto da affermato lessicologo e dialettologo, offre con la v, e cioè il passaggio dei nessi év/vé in ö una sintesi di evoluzione fonetica e semanti- (con l’assorbimento della consonante), co- ca di un nome nell’intera area romanza: «Nel me si osserva in pör da péver ‘pepe’, sör da semoghino è ancora presente il verbo comér savér ‘sapere’, pöl da pavél ‘lucignolo della per definire il senso di sonnolenza che coglie lampada’ (a sua volta dall’accezione primiti- le pecore al pascolo nel culminare del merig- va di ‘papiro’, perché fatto di carta arrotola- gio. Proviene, per mediazione latina (caumā- ta), bör da béver ‘bere’ e in numerosi altri casi. re), da una voce di origine greca, dalla quale Così il segmento -stével è divenuto -štöl. La si distacca ugualmente l’italiano calmare ‘at- -l finale al posto della -n che ci si attendeva, tenuare, insonnolire (per effetto dell’afa)’. Il dipende da un fenomeno di dissimilazione sostantivo greco kâuma vale propriamente nella sequenza (n)- n-n nel tipo *Prasansté- ‘ardore, vampa’ e se ne coglie ancora l’acce- ven o *Plansanstéven». zione primitiva nel confronto con l’aggettivo Le attestazioni storiche sono l’arma riso- corradicale cau-stico ‘bruciante’. Il provenza- lutiva per la quasi totalità dei toponimi esa- le cauma significa, in continuità con la sua minati e a volte l’irrinunciabilità di tale ri- trasmissione, ‘calore soffocante’ e il surselva- scorso è espressamente dichiarata, come ad no cauma il ‘meriggiare’, come da noi. Entro esempio per la forma dialettale Pregedón (p. lo stesso ambito semantico si muovono l’en- 107), la cui «pronuncia attuale del toponimo gadinese cioma ‘riposo’, ciomer ‘riposare’ e il non condurrebbe ad alcun approdo seman- francese chômer ‘meriggiare, riposare’, che tico neppure probabile, se le pergamene dei trascorre poi anche verso il valore più evoluto nostri antichi non ci venissero incontro con e generico di ‘far festa’». le loro preziose memorie». Ma il vasto e profondissimo sapere di don Per ammorbidire alcune aride citazioni Remo, di cui questo libro offre solo un lieto archivistiche, la scelta dei contesti documen- florilegio, si esprime anche nello stringere le- tari in cui compaiono le forme toponimiche gami e nel far emergere reconditi agganci tra

RION, XXIII (2017), 1 184 Materiali bibliografici luoghi, nomi e antichi saperi o credenze po- Uno di questi agglomerati porta un nome polari, quali ad esempio le filastrocche legate strano, che non trova più alcun riscontro vi- al valore simbolico del falchetto (p. 139) o le vo tra le parole usate nel dialogo quotidiano, virtù terapeutiche dell’ortica (p. 151). Alla Macög(h)ia» (p. 79). voce Feléito, le penne del grifone (p. 52), leg- In altri casi la prosa sembra lasciare spazio giamo: «Si credeva, fino a un tempo non ai versi («Il miracolo si è compiuto. Con a- troppo lontano, che le spore [delle felci] fos- more e tenacia anche le ghiaie hanno potuto sero dotate di potere magico. Bisognava rac- fiorire. Le pietre si sono trasformate in pani», coglierle nella notte di San Giovanni, la più p. 36; «I laghi azzurri tra i sassi moltiplicano breve dell’anno, quella che segna il solstizio le immagini. Nelle acque che scorrono sono d’estate, quando le potenze del male si scate- contenuti il silenzio e il grido», p. 57; «Qui il nano, perché sanno che il tempo a loro di- torrente riposa e si intride di luci, di azzurri e sposizione è poco. Ci si doveva recare nel fol- di silenzi senza confini», p. 158) e la narra- to del bosco portandosi in mano sette carte, zione si arricchisce di figure retoriche poeti- una sovrapposta all’altra. Cadendo dalla camente calibrate e adeguate al tema: me- piantina scossa, le spore avrebbero oltrepas- tafore («Qui la brezza della valle resta la si- sato i sei strati superiori, fermandosi all’ulti- gnora incontrastata, quando corre dal lago ai mo. Accartocciate frettolosamente in quello monti, piegando sui dossi gli alberi profon- e portate a casa, avrebbero guarito da tutte le damente verso settentrione. Solo di tanto in malattie. La forma piumata dell’erba la met- tanto il fragore delle sue piume si placa, teva forse in relazione, nella fantasia popola- quando il drago alato poggia i suoi artigli sul- re, con le ali di draghi potenti e terribili, che le pietre scabre per riposarsi. Dalle rupi il suo trasvolavano con la complicità della tenebra occhio spazia in cerca di prede da sollevare in notturna in cerca di anfratti irraggiungibili alto nel suo volo», p. 20), antropizzazioni dagli uomini e di laghi solitari nei quali («Ci vuole tempo perché l’Adda riesca a pla- sprofondare per nascondersi». care il ribelle che scalpita e che esso si addor- Non sarà sfuggita nelle ampie citazioni menti nel suo largo seno, dentro la chiaria che si è scelto di inserire l’eleganza del narrare che oscilla velata da cortine di salici», p. di don Remo. Molti luoghi vengono nobili- 113), paragoni («Dopo i primi giorni inten- tati da una descrizione intensamente lirica samente luminosi, nei quali il cielo si inar- come la seguente: «Superata la forra che il genta dei riflessi delle nevi in ritiro verso i Rezzalasco si è scavata nell’alto gradino roc- monti, dai rami erompono le gemme, si gon- cioso sul quale si adagia Frontale, superato il fiano e diventano morbide di velluto non fragore che il torrente solleva precipitando mai sfiorato come felini appena nati, fissati tra i massi erosi dalle sabbie danzanti nei tur- in morbide forme nel loro primo balzo verso bini delle acque, la valle si placa in un verde la vita», p. 116). diffuso, cangiante a seconda dell’addensarsi Il registro stilistico si impreziosisce di o del diradarsi a macchie del tipo di vegeta- fronte a intense e numerose considerazioni zione. Il silenzio diventa qui così profondo, filosofico-religiose: per Bofalòra (p. 20) l’A. che sembra fluitare inavvertitamente chi scrive: «Il vento è il simbolo della libertà: non percorre i sentieri che fiancheggiano i margi- dominato da nessuno si impone a tutti gli es- ni coperti di muschio verso un mondo sco- seri. È necessario alla vita e con essa si identi- nosciuto e soffuso di un fascino non mai pri- fica. Compare col primo respiro dell’uomo, ma sperimentato. Gruppi di case disseminati si ritira con l’ultimo». Per Casciagài (p. 34): lungo il grembo della valle disegnano raffi- «Il canto del gallo fu da sempre considerato gurazioni essenziali, simili a costellazioni di- sacro. Esso annuncia la luce e la sua vittoria sperse su un verde firmamento rovesciato. sulle tenebre. Ogni ritorno del mattino è una

185 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica prova che l’uomo non è del tutto destinato scende dall’alto. Quella che visita la sera le alla morte, ma che vedrà un’alba nuova, i cui valli e sanguina sui monti e ripiega la nera ala petali non dovranno più trascolorare, quan- ferita, avvolgendo tutte le cose. Quella che do sia scossa la cortina d’ombra dell’ultimo torna ogni anno all’affievolirsi delle ombre tramonto». Per Pàdrio (p. 92): «Qualcosa di dell’autunno e fa rosseggiare dall’alto i ce- sacro inerisce a ciò che è appartenuto ai no- spugli di eriche e di mirtilli, che denuda i la- stri avi e per questo non può venire alienato, rici delle loro morbide sete gialle, insensibil- senza che ci tocchi nella carne e nel sangue. mente, inesorabilmente. Poi cade il silenzio, Tutto quello che siamo è già stato nostro as- a stilla a stilla. E l’inverno cova sotto le sue sai prima che venissimo alla luce. Tutto quel- piume bianche tutti i sogni che attendono di lo che possediamo lo faremo rifluire sopra destarsi. Ma anche la vita viene dall’alto. L’al- coloro che saranno dopo di noi, nati da noi, ba sgorga come scaturigine inattesa dalle nei quali ci prolungheremo, quasi che ancora spaccature della notte e la sua luce si abbatte vivessimo in parte attraverso la loro esisten- in cascate sempre sospese e sempre precipi- za. La terra dei padri è stata impregnata dal tanti, travolgendo le ombre nel suo naufra- loro sudore». gio. Dalla montagna scende la primavera, fi- A volte la profondità del pensiero si ispira glia dell’azzurro, annunciato da trasparenze ai testi sacri nel Nuovo e dell’Antico Testa- improvvise e sterminate, dal frusciare delle mento, ma molto più spesso sembra fare rife- cose che si sciolgono dal sonno». rimento a un’epoca imprecisata, popolata da I sentieri della memoria non è soltanto un antiche genti con un senso profondissimo libro importante e prezioso che porta alla lu- della sacralità dei luoghi e delle creature. ce con rigore scientifico provate etimologie Dell’altura chiamata Piatta (p. 97), l’A. scri- di molti toponimi della Valtellina e di altri ve: «Dall’alto gli antichi si fermavano a scru- luoghi d’Italia, ma è anche una voce appas- tare la valle. Da lassù dominavano il fluire sionata che riesce a nobilitare i luoghi (e an- sempre lungo la medesima direzione delle che i loro nomi) con descrizioni e storie ric- acque e il trascorrere tumultuoso degli uo- che di antiche conoscenze. Un omaggio pre- mini nei due sensi contrari. Guardando e zioso e commovente che Remo Bracchi ha meditando, il loro cuore diventava sapiente. reso alla sua terra, alle sue montagne e ai suoi Essi fissarono sulla pietra le loro impressioni cari amici, alcuni dei quali egli ha nascosto con ideogrammi semplici e intensi, uguali ai con cura e profondo affetto nelle pieghe di nostri occhi nei loro contorni esteriori, di- alcune pagine, come Fratel Giosuè Dei Cas, versi per essi nella loro pregnanza semantica. “tra i più simpatici giullari di Dio” (alla sche- [...] Sui dossi egli sentiva la presenza della di- da Burat, p. 29) o il mattacchione della Val- vinità, e perciò della sua sopravvivenza di là furva che diceva Mi sóm da Parìs’ (al toponi- dal tempo». E in merito all’idronimo Vèrvio mo Parìs, p. 94). Amici che, come racconta (p. 160): «Per gli antichi il fiume era musica, l’editore, saputo dell’imminente pubblica- luce e vita. Essi tendevano l’orecchio al mu- zione del libro del loro illustre e amatissimo tare della sua voce, che preludeva l’arrivo del- conterraneo, hanno inviato così tante e così le stagioni e ne commentava musicalmente belle fotografie a colori, da far sì che il volu- gli sviluppi. [...] Si misuravano sui ritmi delle me uscisse non più in una collana economi- acque le opere e i giorni». ca, ma in un’edizione di pregio di grande for- Nel caso di Livigno, turbine bianco (p. 75) mato con copertina cartonata e sovraccoper- i luoghi vengono descritti come animati essi ta. Un libro bellissimo. stessi da un’intensa e pulsante vita, che ne LYDIA FLÖSS (Trento) viene a spiegare quasi ineluttabilmente il si- gnificato e l’origine del nome: «La morte

RION, XXIII (2017), 1 186 Materiali bibliografici

«il Nome nel testo. Rivista internazio- stico si intendono soprattutto le arti figurati- nale di onomastica letteraria», XVIII ve, cioè pittura, scultura e architettura. (2016), Pisa, Edizioni ETS 2016, pp. ELENA BONELLI, L’Inconnue de la Seine: il 340. nome proprio tra veli e simulacri (pp. 17-27), dedica la sua attenzione a un non-nome e a ’ Edizioni ETS, p.zza Carrara 16-19, I-56126 Pisa – T. 050.29544/503868 – una non scultura. Il non-nome è il termine Fax 050.20158 – E-mail: info.edizioniets. Inconnue, ‘sconosciuta’, e la non-scultura è com – Web: http://riviste.edizioniets. una maschera mortuaria. La giovane donna, com/innt/index.php/innt/issue/view/18. annegata per motivi ignoti, così come è igno- ’ Prof. Maria Giovanna Arcamone, Prof. ta la sua identità, diventerà per molti parigi- Donatella Bremer, Università degli Studi ni, artisti e non, il simbolo di quella che Um- di Pisa, Dipartimento di Linguistica berto Eco, rispolverando una terminologia “Tristano Bolelli”, via Santa Maria 36, medievale, ha chiamato “la buona morte”. I-56126 Pisa – T. 050.2215156 – Fax Alla bellezza, che non ha abbandonato il suo 050.2215158 – E-mail: magiarc@gmail. volto, si aggiunge il misterioso sorriso, e que- com; [email protected] – Web: http:// sto nome, che infittisce il mistero: Inconnue onomasticaeletteratura.humnet.unipi.it/. de la Seine. Da qui la Bonelli parte non solo per fare una carrellata delle opere che a que- La rivista che qui si recensisce, diretta da Maria sta immagine sono fortemente legate, ma Giovanna Arcamone, Donatella Bremer e Da- anche per andare a scavare attorno all’im- vide De Camilli, costituisce un unicum nel pa- pronta che ogni non-nome lascia attorno a norama italiano. Si tratta di un periodico di o- sé: si pensi ad esempio al recentissimo film nomastica letteraria che, con puntualità, con- dei fratelli Dardenne La ragazza senza nome. sente di leggere non soltanto le relazioni pre- ENZO CAFFARELLI, Le «Madonne col Bam- sentate durante ogni convegno annuale di O- bino» nella pittura italiana (secc. XII-XIX). nomastica e Letteratura (O&L), ma anche ul- Per un primo approccio alla denominazione teriori e selezionati interventi di specialisti na- delle raffigurazioni mariane (pp. 29-41), si zionali e internazionali del settore. Questo nu- occupa invece di titoli, cioè dei nomi di opere mero contiene, tra i 21 complessivi, i contri- d’arte, che sono a tutti gli effetti anch’essi un buti discussi a Pisa tra il 12 e il 14 novembre tipo di nome proprio, o, come argomenta lo 2015. Il volume è curato da Donatella Bremer, studioso, una “frase propriale”. Caffarelli esa- segretaria dell’Associazione Onomastica & mina i nomi –quasi sempre etero-attribuiti – Letteratura (O&L), e da Simona Leonardi. dei quadri di Madonna con Bambino (una Proprio durante il convegno svoltosi a Pi- carrellata di opere che si concentra soprattut- sa, si è avuto modo di esplorare nuovi angoli to sui dipinti di epoca rinascimentale, esclu- visuali dell’onomastica letteraria, includendo dendo gli episodi di vita: natività, Sacra Fa- nel concetto di testo tutto ciò che in esso può miglia, fuga in Egitto, presentazione al Tem- essere racchiuso. Textus si riferisce infatti pro- pio, ecc. e le cosiddette apparizioni a santi e priamente a ciò che è stato “intessuto” con beati, o loro visioni, dove pure quasi sempre maestria, un’unità logico-concettuale dotata Maria ha in braccio il Bambino). Molte di di valore estetico che costituisce il prodotto di queste denominazioni hanno le origini più un’elaborazione perennemente affidata alla disparate e portano con sé una parte impor- ricezione del pubblico che di quel valore è il tante della storia e della trasmissione, nonché destinatario. Per questo motivo la prima delle della ricezione dei dipinti stessi, tramandan- cinque sezioni del volume è dedicata al nome do il nome talvolta del committente, talaltra e all’immaginario del nome proprio nel con- del possessore, o del commerciante, o del luo- testo artistico tout court, ove per contesto arti- go in cui il quadro aveva la propria collocazio-

187 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

ne. Caffarelli classifica sei gruppi di denomi- ALEXANDRA PRONIńSKA, Dai «nomi dei nazioni, tra cui distingue denominazioni che dipinti» ai «nomi dipinti» (pp. 69-77), esami- descrivono per così dire i contenuti del qua- na, sotto un profilo eminentemente teorico, dro stesso (Madonna della seggiola, della scala, il rapporto esistente tra i nomi attribuiti ai di- del melograno, dei fusi),denominazioni segui- pinti e i nomi di quanto in essi viene raffigu- te da toponimi (la Madonna di Castelfiorenti- rato. A partire da alcuni ritratti opera di Leo- no), da antroponimi (la Madonna Dreyfus, la nardo da Vinci, dimostra come il nome della Madonna Brocca), ecc. figura ritratta influenzi il pittore stesso, che, CLAUDIA CORTI, L’onomastica visionaria in modo raffinato e sotterraneo, di quel nome di William Blake, poeta e artista romantico vuole lasciar traccia nel ritratto stesso. È il ca- (pp. 43-58), si occupa della felice combina- so della Dama con l’ermellino, ritratto di Ce- zione di scrittura e immagine di un poeta la cilia Gallerani, che tiene tra le braccia un ani- cui originalissima onomastica “visionaria” male che in greco porta il nome di galé ‘don- contribuisce a costruire un sistema-mondo nola, ermellino’; o del ginepro che incorona il non sensoriale ma immaginativo. L’A. forni- capo di Ginevra Benci il cui fitonimo vuole sce le chiavi di lettura delle invenzioni ono- richiamarsi appunto al nome della donna. mastiche della sua “arte composita”, assai MARIA VITTORIA SPISSU,Zuan Heic, credo difficili da decodificare, e contrassegnate da memellino. Adattamenti, traduzioni, storpia- nomi apparentemente strani, assurdi, biz- ture dei nomi degli artisti oltremontani in talu- zarri, i quali risultano investiti di una possen- ni scritti italiani di prima età moderna (pp. 79- te forza semantica e di una stupefacente e- 92), fornisce le chiavi per orientarci all’inter- nergia simbolica. Proprio i nomi, infatti, co- no delle fantasiose rese in italiano dei nomi stituiscono le principali vie d’accesso ai si- degli artisti oltremontani arrivati nel nostro gnificati profondi delle tavole, secondo il suo paese nella prima età moderna. L’A. mostra noto “proverbio infernale”: Le strade dell’ec- come solo attraverso uno studio attento delle cesso conducono al palazzo della saggezza. fonti si possa arrivare a individuare i singoli ANNA FERRARI, Il Partenone di Atene: no- artisti che, talvolta, cambiando sede o botte- me e funzione tra certezza ed enigmi (pp. 59- ga, cambiavano anche nome e arrivavano ad 68), affronta un affascinante argomento del- avere moltissimi pseudonimi fra loro diversi. la classicità, vale a dire il nome del Partenone, La seconda sezione è titolata “Il nome in che interpreta, sulla base degli studi più re- Dante” e risulta, nonostante l’importante ce- centi, alla luce delle funzioni assolte da quel lebrazione dantesca, quella meno rappresenta- monumento: l’edificio era stato eretto per- ta all’interno del volume. ANNAMARIA CARRE- ché vi si svolgessero le feste Panatenee, che GA, Strategie dantesche nella denominazione dei duravano alcuni giorni, in onore di Atena, poeti Bertran de Born e Pier delle Vigne (pp. 95- vergine (Parthénos) come le fanciulle che era- 108), onora l’ottavo centenario della morte di no destinate a servirla, a celebrarla e a tesser- Dante con una riflessione sulle denominazio- ne il peplo. A differenza di altri luoghi sacri ni di alcuni poeti nella Commedia, in partico- greci, nel Partenone emerge la stretta con- lare Pier delle Vigne e Bertran de Born; un la- nessione tra nome e funzione. Il nome, infat- voro assai complesso e acuto di decriptazione ti, contribuisce a capire la destinazione del- del testo, nel quale il nome e le strategie di no- l’edificio, pensato per sostituire il precedente minazione di cui il poeta si serve si sposano santuario della dea Atena protettrice della strettamente con la figura che viene descritta. città, distrutto durante le guerre persiane, La terza sezione nasce anch’essa sull’onda ma destinato a svolgere un ruolo più ampio e di un periodo celebrativo molto intenso, os- complesso di quello che tradizionalmente si sia quello legato al primo centenario dell’ini- assegnava ai templi. zio della Grande Guerra e, pertanto, si occu-

RION, XXIII (2017), 1 188 Materiali bibliografici pa di “Guerra, letteratura e testimonianza”. si svolgono i fatti si chiama Tristan de Cunha, ANGELA GUIDOTTI, Verso la grande guerra. ma nel testo è sempre chiamata Desolazione. Scelte onomastiche dannunziane nella trage- In Les bienheureux de la Désolation di Hervé dia La Nave (pp. 111-24),esamina l’onoma- Bazin, maggior best-seller francese del 1970, stica dannunziana della tragedia, molto ric- tradotto in Italia nel ’71, si scopre che Désola- ca, alla cui base è possibile individuare un’at- tion richiama quel racconto di Levi, da lui da- tività di ricerca, sul piano storico e letterario, tato, però, a prima della guerra. Evidente- assai approfondita da parte dello scrittore. mente tra i lettori di Bazin anche Primo Levi PATRIZIA PARADISI, Guerra e poesia: «E- recepì il nome Desolazione in chiave utopisti- nergeia», la decima Musa di d’Annunzio (pp. ca e mercuriale, imprimendo nel racconto lo 125-52) studia i nomi creati dal Vate per ce- stesso palinsesto di Bazin: da individui imper- lebrare la guerra, fra i quali in particolare fetti e vicenda tragiche di dispersione identi- quello della “decima musa”, Energèia. Nulla taria può nascere una vita nuova. a che fare con quella che oggi colleghiamo al- FRANCESCA BOARINI, «Das Missversteben l’arte cinematografica che pure il Vate arrivò verstellte mir die Welt...». Sui nomi fraintesi in a conoscere. D’Annunzio, infatti, nel com- Berliner Kindheit um Neunzehnhundert di missionare gli affreschi per la sua camera da Walter Benjamin (pp. 177-89), si occupa in- letto presso il Vittoriale, diede incarico di vece dei “nomi fraintesi” nell’opera a sfondo rappresentare «la decima musa ‘Energeia’ (o autobiografico Berliner Kindheit di Benja- Musa di Ronchi!) col motto fert diem et ho- min. Il lavoro tocca un po’ la storia di tutti ram»: era la musa dello slancio vitale, colei la noi, quando, bambini, interpretavamo no- quale impresse la rapidità dell’azione alla mi che non riuscivamo a classificare all’inter- “Marcia di Ronchi” del 1919, volta a esaltare no del nostro mondo conosciuto e reinter- la liberazione dell’uomo dal dominio di altri pretavamo in chiave a volte magica, o co- uomini, già cantata nelle Laudi e che appa- munque in maniera fantasiosamente creati- rirà anche nella Carta del Carnaro come sog- va, talché il nome proprio nella sua opacità getto socio-politico, mentore delle forze del diventi «intrinsecamente disponibile a sot- popolo “in travaglio e in ascendimento”. toporsi a questo processo di rilettura in gra- ROSANNAPOZZI, I nomi dei giornali di Trin- do di riscoprire e ristabilire le suggestioni, le cea (dopo Caporetto) (pp. 153-59), si occupa in- associazioni, e le analogie che sottendono al vece di un singolare argomento, vale a dire dei suo rapporto con il designato e che lo porta- titoli dei quotidiani di trincea dopo la disfatta no come ad assumerne la fisionomia». di Caporetto, titoli che ben palesano gli stilemi RICHARD BRÜTTING, L’inferno dei nomi della retorica bellica (La Tradotta, La Trincea, nella Commedia francese Le Prénom (pp. Signor sì, La Marmitta, La Vittoria, ecc.). 191-202), prende in considerazione una re- Il quarto indirizzo di ricerca, come sempre cente commedia francese, divenuta anche selezionato all’interno degli incontri annuali un film di successo, Le Prénom, riguardante dei soci dell’Associazione O&L, riguarda un un atto anagraficamente imprescindibile, ambito che negli ultimi anni sta conoscendo ossia l’attribuzione del nome a un nascituro. una notevole considerazione, ossia “La rice- Il nome che scatena la conflittualità nel pa- zione del nome”. GIUSI BALDISSONE, Una ra- rentado è Adolphe. Da questo episodio, gu- dice nascosta di Primo Levi: Hervé Bazin e Les stosamente descritto nel film (il nascituro bienheureux de la Désolation (pp. 163-76), da poi non verrà chiamato a quel modo, e per di tempo studiosa di Primo Levi e delle sue scelte più sarà una bambina), Brütting fa una velo- onomastiche, riferisce della sua scoperta di u- ce carrellata su altri casi di nominazioni di- na “radice nascosta” nella novella Mercurio, scusse e di nomi “problematici” nella lettera- contenuta nel Sistema periodico. L’isola in cui tura mondiale.

189 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

ROSA KOHLHEIM, L’uso del cognome nei secolo, e in due testi molto diversi, al nome dialoghi del romanzo La Signora Treibel di proprio vengano in ogni caso attribuite “re- Theodor Fontane (pp. 203-9), studia l’uso del sponsabilità” che in realtà dipendono dal con- cognome in ambito familiare e confidenziale testo sociale e dalle relazioni che i nomi in- nei dialoghi del romanzo di Theodor Fonta- staurano con altri elementi legati all’epoca. ne La Signora Treibel. Anche in questo caso il CARLO TITOMANLIO, I discendenti di nome si mostra come fedele specchio della Nearco. L’ipponomastica tra arte e letteratura società: la moglie chiama in pubblico, e tal- (pp. 227-35), indaga le tracce letterarie e arti- volta anche in famiglia, il marito per cogno- stiche presenti nei nomi creati per i cavalli da me, mentre lei, che da lui dipende economi- corsa. Possiamo così mettere a fuoco l’origine camente e anche sotto il profilo dell’immagi- di questi denominazioni uniche nel campo ne, è sempre e solo Jenny. Dinamiche simili, dell’onomaturgia animale. Le corse dei caval- che gerarchizzano dinamiche familiari pub- li purosangue, nate nell’Inghilterra dell’800, bliche e private, si presentano anche per gli erano espressione di una fascia sociale ricca e altri personaggi del romanzo di Fontane. spesso colta, e i nomi dati ai cavalli rifletteva- VOLKER KOHLHEIM, Ambivalenza, ambi- no la personalità, la cultura e gli interessi di guità e ironia nella ricezione del nome letterario coloro che li possedevano e li facevano corre- (pp. 211-18), affronta un problema teorico di re. L’inventario dei nomi riportati è solo una rilievo, quello della distinzione tra ambivalen- piccola parte di quello individuato e indagato za, ambiguità e ironia nell’ambito dell’onoma- dal Titomanlio in una sua più ampia ricerca. stica letteraria. Le distinzioni sono sottili, ma KLAUS VOGEL, «Verzogene Namen». I no- nette: un nome ambivalente è ad esempio un mi nel Wilhelm Meister di Goethe (pp. 237- nome che può essere sia maschile che femmi- 51), interpreta e legittima le variazioni onoma- nile, o che può essere omografo e/o omofono stiche presenti nel Wilhelm Meister sulla base di un nome comune (come nel caso dell’Im- del simbolismo e del nominalismo poetico portanza di chiamarsi Franco). Un nome am- goethiani. In particolare mostra come certi biguo invece è quello del diabolico Angelo in cambiamenti del nome di un personaggio in Misura per misura di Shakespeare. Per quel che corso d’opera non siano dovuti a errori da parte concerne il nome ironico, il suo effetto è ben dell’autore o di colui che ha tramandato la sua visibile e immediato: si torna al romanzo di opera, ma riflettano cambiamenti sopravvenu- Theodor Fontane La Signora Treibel e all’ossi- ti nella vita stessa del personaggio, o nella vita moro fra i tratti somatici e il nome della came- dell’autore di quel personaggio. Nomi dunque riera, Fräulein Honig (‘Signorina Miele’). dotati di valori simbolici, nomi allusivi, nomi FRANCESCO SESTITO, La fortuna dei no- palpitanti, che crescono e mutano, comuni- mi: una testimonianza d’autore (Carlo Dossi) cando al lettore nuove suggestioni e informa- sulla ricezione dei nomi personali (pp. 219-26), zioni, e questo soprattutto sul piano simbolico. esamina la ricaduta del nome in ambito socia- La quinta e ultima parte del volume è de- le sulla base di un breve e gustoso scritto di dicata alla “Inadeguatezza del nome lettera- Carlo Dossi risalente alla fine dell’Ottocento, rio”. PIERO RICCI, Herculine Barbin: risonan- che ci mostra come i gusti dell’epoca fossero ze del nome proprio (pp. 255-58), presenta un assai diversi da quelli odierni e come l’autore testo-testimonianza pubblicato da Michel sconsigliasse sia nomi troppo altisonanti e let- Foucault, Herculine Barbin dite Alexine B., in terari (Ermengarda o Rodomonte), ma anche cui il nome viene a intrecciarsi col problema dal significato troppo palese (Bianca o Regi- dell’intersessualità. Il rapporto tra corpo e na).Il testo dossiano viene alla fine accostato a nome fa qui da protagonista, e la confusione Il libro dei nomi di battesimo di Fruttero e Lu- e spersonalizzazione che si viene a creare sfo- centini, per evidenziare come a distanza di un cia poi nel suicidio del protagonista.

RION, XXIII (2017), 1 190 Materiali bibliografici

LEONARDO TERRUSI, Dell’inadeguatezza FRANCESCO SESTITO, Si può scrivere un del nome letterario. Nomi, fantasma, bloperse libro sul nome Francesco?, Roma, SER gli altri “errori” onomastico-letterari (pp. 259- (“L’arte del nome”, 8) 2016, pp. 95. 67), riferisce dei nomi “fantasma” e di ’ SER (Società Editrice Italiana), p.zza Cola altri “errori” frequenti nell’onomastica lette- di Rienzo 85, I-00192 Roma – T. 06. raria. Il testo spazia attraverso tutte le epo- 36004654 – Fax 06.36001296 – E-mail: che, dal Medioevo a oggi, mostrando come [email protected] – Web: www. “errori onomastici”, più o meno voluti, più o editriceromana.net. meno riconosciuti dalla critica e perfino da- ’ Dr. Francesco Sestito, viale dell’Esperan- gli stessi autori, costellino l’intera storia della to 66, I-00144 Roma – E-mail: francesco. letteratura, a partire dalla Sapìa dantesca. [email protected]. TIZIANO TORACCA, Corporale di Paolo Volponi. Figure, maschere, errori: l’inadegua- «Si può scrivere un libro sul nome France- tezza del nome come processo di frantumazio- sco?». La risposta alla (facile) domanda conte- ne dell’identità (pp. 269-80), considera l’o- nuta nel titolo è, ovviamente, un sì. Non un scillazione onomastica presente in Corpora- libro qualsiasi, del resto – come si addice a un le di Paolo Volponi come l’esito di un proces- nome così radicato e importante nella storia so di frantumazione dell’identità del perso- del nostro Paese –, ma un volumetto che, pur naggio. Anche qui il nome del protagonista essendo agile, si mostra subito ricco di infor- varia nelle diverse fasi della vita, rispecchian- mazioni storico-culturali, di ricostruzioni e, done le lotte, le frustrazioni, le rinascite. non ultime, di tabelle comparative (ben 75, La parte finale del volume contiene tre te- distribuite nelle cinque Appendici al testo), sti avulsi dalle tracce delle sezioni precedenti. come nella migliore tradizione delle ricerca NUNZIO LA FAUCI, Nomi nel testo, col pretesto onomastica, di cui l’autore è, d’altronde, uno di Ritratti italiani di Alberto Arbasino (pp. degli indiscussi protagonisti (ce lo ricorda, 283-95), in cui, di fronte agli elenchi poli- ma non era necessario, proprio un altro Fran- sindetici di Arbasino, il lettore si ritrova co- cesco, e cioè Francesco Crifò, nella Presenta- me nelle condizioni di Don Abbondio nel- zione, p. 3), e alla quale si rifà opportunamen- l’esclamazione «Carneade! Chi era costui?». te in tutti i punti chiave della trattazione. GIACOMO GIUNTOLI, Il nome e la luce. Quest’ultima prende le mosse dall’elezio- Intervista ad Antonio Moresco (pp. 297-310), ne, nel 2013, di Jorge Mário Bergoglio al so- in cui il giovane studioso, che da tempo si oc- glio pontificio, e dalla sua scelta del nome cupa dello scrittore, evidenzia che, sebbene Francesco,primo papa ad adottarlo (cfr. p. 10). Moresco usi pochissimi nomi, esistano le Ma papa Bergoglio funge in realtà da “a- tracce di una nominazione “altra”, più com- pripista” per un discorso che si sviluppa pre- plessa e profonda, soprattutto nella sua ulti- sto su binari ben impostati: già il cap. 2 inda- ma opera, Gli increati. ga la presenza dei nomi “Francescoe Francesca LEONARDO TERRUSI chiude opportuna- nella storia” (pp. 11-14, con l’Appendice B, mente il volume della rivista con una intro- “Statistiche: Francesco e Francesca nella sto- duzione al Repertorio bibliografico degli stu- ria”, pp. 60-70), chiarendo, fra l’altro che, nel di di onomastica letteraria dal 2006 al 2015 corso dei secoli – malgrado l’origine non (pp. 311-19), testo di recentissima pubbli- troppo remota dall’aggettivo/etnico medie- cazione che va a integrare la precedente ras- vale francesco ‘francese’ (p. 9) –, «il nome del segna (comprendente gli anni dal 1985 al santo di Assisi figura sempre fra i più attribui- 2005), redatta da Bruno Porcelli e dallo stes- ti, anche se è raro vederlo al primo posto asso- so Terrusi. luto» (p. 12; su questo torneremo più avanti); MARINA CASTIGLIONE (Palermo) il terzo si concentra invece sull’attualità, ana-

191 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica lizzando i due nomi “fra i nati degli ultimi an- come Martina non lo è di Marta, Evelina non ni” (pp. 15-17, con le integrazioni fornite lo è di Eva ed Enzo non lo è di Vincenzo né di dalle tabelle dell’Appendice C, “Francesco e Lorenzo, anche se nell’uso familiare nulla im- Francesca fra i nati negli ultimi anni”, alle pp. pedisce di usarli come tali)» (p. 22). 71-73). In un contesto linguisticamente e Il settimo capitolo, dedicato a “Francesco e culturalmente multiforme come quello ita- Francesca in altri Paesi occidentali” (p. 23), liano non poteva poi mancare un capitolo, il benché assai breve, mette in luce un ulteriore quarto, dedicato a “Francesco e Francesca nel- dato forse poco noto ai più, e cioè che «[i]l suc- le regioni e nelle città italiane” (pp. 18-20; an- cesso attuale di Francesco [...] in Italia è note- che qui il capitolo è integrato dall’Appendice vole anche perché ha pochi riscontri» all’este- D,“Distribuzione: Francescoe Francescanelle ro; in Francia (e altri Paesi francofoni), in città italiane e nei nomi composti”, alle pp. Gran Bretagna, negli Stati Uniti e in Germa- 74-79); l’indagine, però, fa emergere un ri- nia all’inizio del XXI secolo il corrispondente sultato forse inatteso: per quanto riguarda i locale di Francesco è stato infatti attributo «a nostri due nomi, infatti, «Francesco occupa un numero molto ridotto di bambini»; perfi- posizioni lusinghiere in tutte le regioni» (p. no in Spagna Franciscoappare «in calo rispetto 18), mentre il femminile è presente fra i primi alle generazioni precedenti», mentre il fem- ventuno in ben 18 regioni su 20 (p. 19). L’Ita- minile Francisca è ormai totalmente desueto lia, insomma, sembra davvero legata, e con (curiosamente, invece, in Gran Bretagna continuità, a questi nomi, senza mostrarci «proprio la variante femminile Francesca, pro- sensibili differenze locali. nunciata per lo più vagamente all’italiana, ha Il quinto capitolo si occupa dei numerosis- conosciuto una certa voga recente»). Unica simi – e anch’essi piuttosto diffusi – composti eccezione il Portogallo, dove Francisco è at- con Francescoe Francesca(p. 21, e cfr. di nuovo tualmente al terzo posto dopo due nomi po- l’AppendiceD),tra cui, ad esempio, Gianfran- polarissimi come João e Rodrigo; difficile, cesco, Pierfrancesco, Francesco Maria, France- però, come sempre, «chiarire le motivazioni sco Paolo, quest’ultimo «con riferimento a san delle mode onomastiche», anche se è lecito Francesco di Paola (ma in questo caso il topo- supporre che alla base delle scelte dei genitori nimo calabrese si trasforma in nome di perso- portoghesi ci sia da un lato un persistente tra- na)» (ivi) e, tra i femminili, Maria Francesca e dizionalismo, dall’altro «l’influsso particolar- Francesca Romana (con riferimento alla santa mente forte del carisma di papa Francesco» su quattrocentesca, nativa di Roma). uno dei Paesi più cattolici d’Europa. Di particolare interesse il cap. 6, “Parenti L’ottavo capitolo, “Francesco d’Assisi e di Franco e Franca?” (pp. 22-23), che fa subi- gli altri santi” (pp. 25-26), informa opportu- to chiarezza su un punto chiave: «Francesco e namente sul lungo elenco di figure di nome Franco – scrive Sestito – sono solo parenti Francesco e Francesca che la Chiesa venera lontani. Francesco, infatti, deriva dal già cita- spesso da secoli, ma che rimangono altret- to aggettivo dell’italiano antico col significa- tanto spesso oscurate dai due santi maggiori, to di ‘francese’. Franco, invece, viene dal po- Francesco d’Assisi, appunto, e Francesco di polo dei franchi; in origine valeva ‘coraggio- Paola (1416-1507). Tra esse, possiamo ricor- so’, poi ha assunto il significato di ‘uomo libe- dare almeno san Francesco di Sales (1567- ro’ (da cui anche il portofranco, il francobollo, 1622), fondatore dell’ordine dei Salesiani la lingua franca, ecc.). Poiché tuttavia la Fran- che è anche, tra l’altro, il protettore del Pie- cia e i francesi devono il loro nome agli ante- monte (nonché dei giornalisti e degli scritto- nati franchi, ecco il legame tra i due nomi. ri), e san Francesco Saverio (1506-1552), ge- Ma, sul piano storico ed etimologico, Franco suita spagnolo che evangelizzò l’estremo O- non è affatto il diminutivo di Francesco (così riente (e dunque patrono di Paesi extraeuro-

RION, XXIII (2017), 1 192 Materiali bibliografici pei come Cina, Giappone, India, Pakistan e si aggiunge, nel secondo, la velarizzazione Nuova Zelanda). Fra le sante e beate (ben 23) della palatale iniziale, di natura assimilato- merita una menzione «Francesca Ponziani ria: De Cecco, Ceccanti, Ceccagnoli, Ceccarel- (1384-1440), nota come santa Francesca li, uno dei più diffusi, Cecchetto, Cecchini e Romana dalla sua città d’origine, fondatrice Cecchin, Checchi, Checcacci, Checconi, ecc.), della comunità delle Oblate di Tor de’ Spec- Cicco (variante metafonetica centro-meri- chi» (p. 25). Interessante la nota conclusiva dionale di Cecco,che può avere anche il signi- del capitolo, che ricorda come la città di Na- ficato di ‘piccolo’: Di Cicco, Cicchitto, Cicco- poli abbia come compatroni, accanto al fa- ne, Ciccozzi), Ciccio (altra forma vezzeggiati- mosissimo Gennaro, «ben sette santi di no- va, molto popolare al Sud: Cicciarelli, Cic- me Francesco o Francesca: Francesco di Paola ciariello, Ciccioli, Cicciomessere), Fresco (Di (che fu patrono anche del Regno di Napoli e Fresco, Freschini, Frescobaldi), Chino (da a cui in città è dedicata un’importante chiesa, Franceschino: Chini, Chinellato, Chinaglia) e nell’attuale Piazza del Plebiscito), ma anche molti altri. I cognomi Zecchi, Zecchini e si- Francesco Saverio, Francesco d’Assisi, Fran- mili potrebbero invece derivare o da uno cesco Borgia, Francesco Caracciolo, France- Zecco, Zecchino variante settentrionale di sco De Geronimo e [...] la napoletana Maria Cecco con avanzamento dell’affricata iniziale Francesca della Cinque Piaghe» (p. 26), mol- (come in Zanni < Gianni), oppure dalla mo- to venerata nei Quartieri Spagnoli, dove nac- neta zecchino, soprannome usato per indica- que e visse nel XVIII secolo. re una persona molto ricca e poi passato a co- Un punto sicuramente centrale della trat- gnome (p. 28), mentre per Scotto, Scotti, tazione è rappresentato dal nono capitolo, Scuotto, ecc. è plausibile tanto un’origine, “Francesco nei cognomi” (pp. 27-31, con le come forma accorciata, da Francescotto, Appendici A, “I cognomi derivati da France- quanto una derivazione dall’antico aggetti- sco”, alle pp. 41-59, ed E, “Diffusione: Fran- vo/etnico scotto col significato di ‘scozzese’ cesco e Francesca nei cognomi e negli odoni- (p. 29). Notevoli anche, fra i tanti altri, alme- mi”, pp. 80-87), nel quale l’A. mette bene in no due dati: a) «due forme derivate da Fran- luce un dato davvero sorprendente, evocato cesco sono al primo posto per diffusione in anche nella copertina del volume, e cioè che due capoluoghi di provincia: Cecchini infatti «i cognomi che hanno origine dal nome per- è il cognome più comune a Pesaro (città che sonale Francesco e dai suoi diminutivi, forme ospita anche la maggioranza assoluta dei accorciate, derivate e composte sono ben ol- Ceccolini), mentre Di Francesco primeggia a tre 250. Ciò testimonia la lunga storia e l’am- Teramo» (p. 29); b) anche i cognomi derivati pia diffusione di un nome che, nel corso dei da Francesco «mostrano in genere una loca- secoli, ha assunto variazioni dialettali o fami- lizzazione regionale piuttosto spiccata. La liari, ciascuna delle quali ha poi originato un terminazione in -i, spesso erroneamente cognome» (p. 27). Nella gran parte dei casi considerata nettamente maggioritaria nel re- tale derivazione è del tutto evidente, ad e- pertorio italiano, in realtà prevale in un’area sempio in cognomi diffusissimi come Fran- centrale della penisola che si stende più o ceschi (specie toscano) e in suffissati come meno dalla Lombardia al Lazio, compren- Francescatti (trentino), Franceschelli (nel dendo anche l’Emilia-Romagna e con epi- Centro), Franceschini (nel Centro-Nord) centro fra Toscana, Umbria e Marche, ma è ecc., in altri è comunque chiara, come nelle molto meno comune nel Sud e in altre aree forme accorciate e ridotte, poi variamente settentrionali, mentre la formazione con la suffissate, che rimandano a Cesco (Cescato, preposizione De (o Di) è soprattutto propria Ceschini, Cescucci), Cecco e Checco (con assi- dell’Abruzzo, del Molise e di varie regioni milazione regressiva -sc- > -cc- il primo, a cui meridionali» (p. 30).

193 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

Il cap. 10, “Il nome Francesco nei toponi- cesco hanno invece alle spalle un’esistenza mi” (p. 32), passa appunto a indagare la topo- piuttosto lunga e oggi rimandano a situazio- nomastica e microtoponomastica italiana, ri- ni e ambienti sentiti come “tradizionali”: co- cordando l’elevato numero di frazioni e loca- sì è, ad esempio, per il toscano ceccosuda, det- lità minori contenenti Francesco, che però, to di ‘chi si dà un gran da fare senza conclu- d’altro canto, appare nel nome di un solo co- dere nulla’, o per la romana grattachecca ‘sor- mune, San Francesco al Campo, vicino a Tori- ta di granita fatta con ghiaccio raschiato e ag- no (Santa Francesca si trova invece in una sola giunta di frutta e sciroppi’, che deve essere frazione, nel comune di Veroli, in provincia certo in relazione con Checca nel senso di di Frosinone, ed è, aggiungiamo noi, il punto ‘donna qualunque’ (p. 38). 664 dell’Atlante linguistico italo-svizzero, Dalle moltissime tabelle delle cinque Ap- noto anche come AIS). Il cap. 11 amplia lo pendici traiamo un solo dato, contenuto nel- sguardo ai microtoponimi urbani, parlando l’Appendice B (“Statistiche: Francesco e Fran- di “Francesco e Francesca nei nomi di strade e cesca nella storia”), grazie al quale si scopre piazze” (pp. 33-35). Qui spiccano i numerosi che, tra i nomi attribuiti ai bambini nati in I- personaggi storici che hanno avuto Francesco talia nel 1900 (Tab. 17), nel 1910 (Tab. 20) e e Francesca come nome di battesimo: al di là nel 1940 (Tab. 26), Francesco è sempre al 5º dei più noti e dei santi (già ricordati), si pos- posto, Francesca al 14º (nel 1900 e 1910) e al sono citare Francesco Borromini (celebre ar- 12º (1940). Nella seconda metà del secolo, chitetto barocco), Francesco Nullo (patriota però, Francesco è addirittura primo fra i nati bergamasco del Risogimento) e il doge vene- del 1980, Francesca seconda (Tab. 34). ziano Francesco Morosini. Tra le Francesche, In conclusione, e lasciando per un attimo ecco santa Francesca Saverio Cabrini (protet- da parte il mio nome di battesimo (che natu- trice degli emigrati) e Francesca Morvillo, uc- ralmente ha fatto sì che la mia lettura fosse cisa dalla mafia assieme al marito, il giudice particolarmente interessata e partecipe...), Giovanni Falcone, nel 1992. Ci sono anche quella di Sestito è senz’altro una trattazione Francesco Totti – che però non è il noto cal- chiara, ben organizzata, efficace e al tempo ciatore, bensì un poeta e latinista pugliese (di stesso sobria, dalla cui lettura si esce arricchi- Altamura) del XVIII secolo – e Francesco De ti e illuminati su diversi aspetti, non solo Gregori, zio del cantautore, uno dei partigia- strettamente onomastici. Se proprio si vuo- ni morti nell’eccidio di Porzûs, in Friuli, nel le, è possibile trovarvi una sola, vera pecca 1945 (uno degli episodi più drammatici e (peraltro imputabile quasi certamente all’e- controversi della Resistenza). ditore), e cioè l’aver scelto di riunire le nume- Il cap. 12, infine, soddisfa più di una cu- rose note di approfondimento a fine testo riosità, andando anche al di là dell’onomasti- (pp. 89-91), il che rende la loro consultazio- ca stricto sensu, dato che parla di “Francesco e ne un po’ scomoda e faticosa. Francesca nel lessico” (pp. 36-39). Si (ri)sco- Un grazie sincero, dunque, all’autore, a pre, così, ad esempio, la rilevanza della deo- nome di tutti i Franceschi e le Francesche (e, nimia, cioè «la formazione di nomi comuni, naturalmente, non solo di essi). aggettivi, verbi e avverbi a partire da nomi FRANCESCO AVOLIO (L’Aquila) propri» (p. 37). Certo, spesso si tratta di for- mazioni dalla vita effimera, essendo in gene- re occasionali e scherzose (come il cecchetti- smo, coniato in relazione al disc-jockey e pro- duttore musicale Claudio Cecchetto, molto noto negli anni Ottanta), ma le voci derivate nelle varie regioni dagli ipocoristici di Fran-

RION, XXIII (2017), 1 194 Materiali bibliografici

LEONARDO TERRUSI, L’onomastica lette- in Italia dal 1980 al 2005. Repertorio biblio- raria in Italia dal 2006 al 2015. Re- grafico con abstract (Pisa, ETS 2006) e si occu- pertorio e bilancio critico-bibliografi- pa dunque degli anni successivi, sino al co, Pisa, ETS (“Nominatio”, Serie Di- 2015, ma con informazioni anche su mono- zionari e Repertori) 2016, pp. 192. grafie e articoli in corso di pubblicazione (pressoché tutti editi nel corso del 2016, e ’ Edizioni ETS, p.zza Carrara 16-19, I- pertanto accompagnati dai dati bibliografici 56126 Pisa – T. 050.29544/503868 – completi) e inoltre con gli addenda, ossia te- Fax 050.20158 – E-mail: info.edizioni sti anteriori al 2006 che erano sfuggiti alla ets.com – Web: http://riviste.edizioniets. precedente bibliografia. com/innt/ index.php/innt/issue/view/18. Tanto per citare alcuni primatisti nei vari ’ Prof. Leonardo Terrusi, p.zza Umberto I settori linguistici, Omero è ancora in testa 47, I-74011 Castellaneta (Taranto) – tra i classici greci contando 12 saggi, davanti E-mail: [email protected]. ad Aristofane 7; Petronio con 10 precede Plauto, Ovidio e Virgilio tra i classici latini; Introduzione. nelle letterature medievali il maggior interes- 1. Letterature classiche: Letteratura gre- se è stato riscosso – ma qui con numeri ridot- ca. Letteratura latina. ti – da Jean Renart in àmbito romanzo, dal 2. Letterature medievali: Letterature ro- Beowulf in quello germanico e da Isidoro di manze. Letterature germaniche. Letteratura Siviglia nella letteratura latina; venendo alle latina medievale. letterature moderne: Proust per la lingua 3. Letterature straniere moderne. Lette- francese, Pérez Galdos per lo spagnolo, rature in lingua francese. Letterature in lin- Mann per il tedesco, Shakespeare per l’ingle- gua spagnola. Letterature in lingua porto- se, Poe per la letteratura angloamericana, ghese. Letteratura rumena. Letterature in Dostoevskij e Gogol’ per quella russa, ecc. lingua tedesca. Letterature in lingua inglese. Negli studi di letteratura italiana Dante pri- Letteratura angloamericana. Letteratura meggia con 48 studi, poi Pirandello 26, Boc- russa. Letteratura macedone. Letteratura caccio e Manzoni 20, tutti con numeri più polacca. Letteratura ungherese. Letteratura bassi rispetto al precedente periodo rilevato, neoellenica. Letteratura armena. Letteratura quindi Alvaro 17, Calvino, Deledda e Gad- indiana. Letteratura cinese. da 14 ciascuno – questi viceversa in netta a- 4. Letteratura italiana. scesa – e poi D’Annunzio 11, Camilleri e Pa- 5. Studi generali: Studi teorici e metodo- scoli 10, Primo Levi e Verga 9, ecc. logici sul nome proprio. Studi sulla traduzio- Terrusi compara i numeri ottenuti con ne del nome proprio. Studi su temi onoma- quelli relativi alla bibliografia di base edita stici trasversali. I nomi nelle altre scritture. nel 2006 (che però copriva un venticinquen- Studi storici, linguistici e folklorici sul nome nio), non per mera curiosità, ma per annota- proprio. re eventuali spostamenti nelle preferenze dei Indice degli autori dei titoli repertoriati. generi, delle lingue e dei singoli autori tratta- Indice degli autori e delle opere anonime ti, e più in generale per verificare se, dopo oggetto di indagine onomastica. due decenni di grande espansione degli studi Il volume, compreso nella collana pisana di onomastica letteraria in Italia, gli ultimi fondata da Maria Giovanna Arcamone e da anni abbiano segnato un progresso, un re- lei condiretta con Donatella Bremer, Davide gresso o una stabilizzazione. La risposta, ben De Camilli e Alda Rossebastiano, rappresen- documentata, è che si è avuta in tempi recen- ta la prosecuzione di BRUNO PORCELLI / ti una crescita nonostante il numero ben in- LEONARDO TERRUSI, L’onomastica letteraria feriore di anni presi in considerazione (pas-

195 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica sando da una media di meno di 29 titoli a ol- dalla Società Internazionale per lo studio del tre 100 l’anno) e che è in aumento il numero Medioevo Latino (SISMEL) e dalla Fondazio- di monografie dedicate esclusivamente a te- ne Ezio Franceschini di Firenze. Si aggiunga- mi di onomastica letteraria. no i contenuti di riviste settoriali digitalizza- Simpatica la classifica degli autori degli ti, che consentono un’esplorazione diretta studi repertoriati; dopo Bruno Porcelli in te- dei testi, realizzabile in tempi rapidissimi sta con 36 contributi nonostante ci abbia la- con la possibilità di ricerche automatiche per sciato prima della fine del decennio conside- parole chiave non limitate ai titoli, come nei rato, seguono l’autore del Repertorio Terrusi repertori bibliografici on-line in senso stret- con 26, poi Giusi Baldissone 17, Alberto to, ma rintracciabili anche all’interno dei te- Borghini 15, Davide De Camilli e Roberto sti; esempi eccellenti ne sono il francese Per- Randaccio 13, Enzo Caffarelli e Pasquale sée (Portail de revues en sciences humaines et Marzano 12, Giorgio Sale 11, Anna Ferrari e sociales), curato da enti pubblici come l’Uni- Volker Kohlheim 10, Donatella Bremer, versité e l’École Normale Supérieure de Maria Carosella, Mariana Istrate e Luigi Sas- Lyon, il Centre National de la Recherche so 9, Maria Giovanna Arcamone, Richard Scientifique e il Ministère de l’Éducation na- Brütting, Antonietta Dettori, Maria Serena tionale, de l’Enseignement supérieur et de la Mirto, Patrizia Paradisi e Maurizio Viezzi 8, Recherche; o la biblioteca digitale statuni- ecc. (abbiamo qui sommato anche gli adden- tense JSTOR, acronimo di Journal Storage. Per da). I principali luoghi di pubblicazione so- l’Italia mancano analoghe iniziative non- no le dieci annate dei periodici «Il Nome nel profit di enti pubblici o privati, ma utilissi- testo» e «Rivista Italiana di Onomastica», gli me si sono rivelate piattaforme full text di Atti dei congressi triennali ICOS (da Pisa e-commerce editoriale (come Torrossa, la piat- 2005 a Glasgow 2014), le miscellanee pub- taforma di Casalini libri). Infine, da ricorda- blicate in onore di Bruno Porcelli nel 2007, re i siti di condivisioni di pubblica scientifi- di Davide De Camilli nel 2010 e di Maria che, come Academia.edu, MyScienceWork o Giovanna Arcamone nel 2013. ResearchGate. La Rete ha permesso, da un lato, la ricerca «Quanto all’organizzazione dei materiali per parole chiave nei vari motori generalisti o – scrive Leonardo Terrusi – si è confermata la specializzati; tra questi, i cosiddetti OPAC suddivisione, sperimentata nel precedente (On line Public Access Catalog) e Meta-OPAC, repertorio, anzitutto per macrosezioni, cor- di cui sono esempio in Italia il MAI (Meta- rispondenti agli àmbiti cronologici e lingui- Opac Azalai Italiano, inopinatamente sospe- stico-letterari di appartenenza (da non so nel luglio 2015) o all’estero il KVK (Karl- confondere necessariamente con partizioni sruher Virtueller Katalog) della Biblioteca di tipo accademico-disciplinare, seppur te- Universitaria di Karlsruhe; e dall’altro lato, nendo conto di alcune tradizioni consolida- la consultazione alle bibliografie on-line di te nel campo degli studi italiani); poi, all’in- àmbito disciplinare, come Regesta Imperii, terno di esse, per sottosezioni secondarie, or- specializzata nelle letterature medievali (cu- ganizzate secondo un similare criterio di or- rata dalla Bayerische Staatsbibliothek), per dine linguistico, culturale e geografico, di gli studi classici la versione digitale di cui si potrà riconoscere il carattere parziale e «Année épigraphique» e «Gnomon», nonché tutto sommato reversibile, ma pur sempre TOCS-IN, che indicizza circa 200 riviste del meno arbitrario di criteri alternativi, dei medesimo settore; o ancora, in àmbiti più quali pure, si confesserà, si è vagliata la possi- specialistici, gli spogli bibliografici con ab- bilità, come quelli di tipo tematico o meto- stracts di Italinemo e di Mirabile, Archivio dologico, che avrebbero però quasi sempre Digitale della cultura medievale promosso costretto a incasellare forzosamente nell’una

RION, XXIII (2017), 1 196 Materiali bibliografici o nell’altra sezione contributi portatori di in- Quanto ai cosiddetti criteri di selezione teressi più ampi e differenziati» (p. 14). qualitativa o formali o concettuali, il Reper- Ogni capitolo del Repertorio si apre con torio è aperto anche a contributi costituiti da un’ampia introduzione che ricapitola i dati capitoli, paragrafi o pagine isolate di manua- numerici, illustrati da accurate tabelle e li, trattati o simili (per quanto questi ultimi commenta i filoni o gli autori di interesse siano più difficili da individuare e dunque crescente entrando – sia pur cursoriamente – presumibilmente oggetto di un reperimento anche nei contenuti dei saggi. Vengono poi abbastanza parziale), escludendo soltanto le elencati, suddivisi per anno di pubblicazione annotazioni più isolate e cursorie; sono inve- e per ogni anno in ordine alfabetico di auto- ce lasciate da parte tipologie bibliografiche re, i vari testi, con le informazioni bibliogra- di carattere puramente descrittivo e/o divul- fiche essenziali e numerati. Il capitolo dedi- gativo: recensioni, note, spogli o schede bi- cato alla letteratura italiana, nettamente il bliografiche, presentazioni di libri altrui, di- più ampio (pp. 95-143), procede per esem- spense universitarie, così come articoli di in- pio dal nº 357 (un articolo di Paola Baioni tento divulgativo comparsi su quotidiani, su del 2006) al nº 791 (un articolo di Silvia periodici non specialistici, oppure su blog e Zangrandi del 2015), ma si continua con i forum on-line (con rare deroghe, valutando il testi in stampa (792-819) e con gli addenda carattere di originalità e di particolare inte- (con numerazione a parte, da 20a a 54a); in resse di alcuni contributi). conclusione le entrate bibliografiche risulta- Fra i numerosi e puntuali commenti del no 1002 (compresi i testi in stampa nel curatore, qualitativi e quantitativi, si segnala 2016) e gli addenda 79. il rilievo sulle prospettive metodologiche a- Rispetto alla precedente bibliografia, dottato, con «l’incrementarsi, se non di teo- mancano gli abstract; le ragioni: la difficoltà rie in senso stretto sullo statuto del nome di sintetizzare un numero così ampio di stu- proprio letterario, da cui la ricerca italiana è di; l’impossibilità di riassumere in poche ri- tradizionalmente rimasta distante, per lo ghe tutte le indicazioni eventualmente utili meno di riflessioni relative a singole proble- allo studioso che si rivolga al repertorio; la matiche teoriche, come la traduzione del no- constatazione che la maggior parte dei con- me proprio». tributi sono già forniti di un sommario nella Si sono moltiplicati del resto i tentativi di sede di pubblicazione. bilancio, di classificazione e sistemazione bi- Le introduzioni dei capitoli vanno a com- bliografica sul settore. In ogni caso, si dovrà pletare e a precisare la già ricca introduzione constatare come sia ormai abbastanza raro generale (pp. 7-33), dalla quale traiamo alcu- imbattersi in saggi che si risolvano sic et sim- ne importanti informazioni: il criterio di in- pliciter nell’individuazione di nomi ‘parlan- clusione nell’opera è dato dalla registrazione ti’, ‘analoghi’, semantici, allusivi o connota- di titoli (monografie, saggi e articoli) usciti su tivi che dir si vogliano, e che cioè s’impegni- riviste italiane o presso case editrici italiane o no in modo esclusivo, come spesso avveniva in atti di convegni promossi in Italia, compresi in passato, a valutare la relazione diretta tra dunque quelli di cui siano autori studiosi stra- un nomen e una determinata res. Ad esser og- nieri, in italiano o altra lingua; dall’altra, in- gi privilegiate sono invece le ricerche di altre clude anche studi pubblicati fuori d’Italia da più complesse funzioni e strategie onomasti- parte di critici e linguisti di formazione italia- che, in cui si mostri l’interrelazione del nome na (comprendendo quelli attivi fuori d’Italia con la stessa struttura narrativa o i temi por- anche da gran tempo); in coerenza con tali cri- tanti del racconto, o che coinvolgano valori teri, sono invece esclusi saggi, pur scritti in ita- onomastici plurimi, di tipo sia redender sia liano, di autori stranieri e pubblicati all’estero. non redender, in altri termini sia “semantici”

197 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

sia “asemantici”. E ciò spiega come continui, ENZO CAFFARELLI, “Questo nome non anche nella stagione più recente degli studi mi è nuovo...” .Quisquilie e pinzillac- onomastico-letterari, quel processo già av- chere onomastiche nella lingua del viatosi negli scorsi decenni che vede l’analisi sommo Totò, Roma, SER (“L’arte del del nome indirizzarsi verso il contesto stori- nome”, 6) 2016, pp. 96. co, geografico, sociale e linguistico, come ’ SER (Società Editrice Romana), p.zza anche folklorico e antropologico; o ancora Cola di Rienzo 85, I-00192 Roma – T. verso le fonti e le risonanze dei nomi, valutati 06.36004654 – Fax 06.36001296 – cioè come vettori di intertestualità: si noterà E-mail: [email protected] – Web: in particolare l’accrescersi di quella tipologia www.editriceromana.net. di studi che seguono la vicenda di un nome ’ Prof. Enzo Caffarelli, via Tigrè 37, I-00199 attraverso autori, opere e generi quanto mai Roma – T. 06.86219883 – Fax 06.8600736 differenziati nel tempo e nello spazio (pp. – E-mail: [email protected]. 18-19). Per altri dettagli sull’opera, si rinvia anche Presentazione (DONATELLA BREMER). a LEONARDO TERRUSI, Un decennio di ono- Introduzione (ENZO CAFFARELLI). mastica letteraria in Italia (2006-2015), «Ri- 1. Totò e i titoli nobiliari. 2. Totò e i so- vista Italiana di Onomastica», XXII (2016), 1, prannomi, 3. Totò e i titoli dei film. 4. pp. 155-62, e ID., Per un repertorio bibliogra- Totò, Peppino e la... Malaprop. 5. Totò e fico degli studi di onomastica letteraria in Ita- i paparazzi. 6. Totò, le parodie e i nomi e lia dal 2006 al 2015, «il Nome nel testo. Ri- cognomi parlanti. 7. Totò e Sarchiapone. vista internazionale di onomastica lettera- 8. Totò e i nomi propri come nomi comu- ria», XVIII (2016), pp. 311-19. ni. 9. Totò e la lingua manipolata. In conclusione c’è solo da congratularsi Appendici: A. Filmografia (con i nomi con Leonardo Terrusi, uno dei più brillanti, dei personaggi interpretati da Totò). B. eclettici e assidui frequentatori dell’onoma- Teatrografia, C. Sketch televisivi. D. I co- stica letteraria in Italia, che per la seconda gnomi reali o d’invenzione nei film con volta, dopo l’esperienza insieme al compian- Totò. E. Il nome di Totò nelle dediche e to Bruno Porcelli, ha messo le proprie com- nei tributi. Note. Le fonti consultate. petenze e il proprio tempo (la confezione del Repertorio ha richiesto non meno di due anni Questo libro è il sesto della collana “L’arte del di assiduo lavoro) al servizio della comunità nome”, diretta dallo stesso autore per la So- intera degli studiosi della materia e della let- cietà Editrice Romana. Sulle copertine ap- teratura e dell’onomastica in generale. paiono alcuni dei nomi e cognomi usati da ENZO CAFFARELLI (Roma) Totò: Mezzacapa, Scannagatti, Lo Turco, Trombetta, Topponi, La Trippa, La Puzza, Co- labona, Casabumbum, Bellavista, Lomacchio, Cocozza, Lumaconi, Baracca, Russo Lanotte, Pezzella, La Fagiana, Caccavallo, Posalaqua- glia, Sarchiaponi, Caponi, Scorcelletti, Omàr, e infine de Curtis, il suo cognome. Non tutti so- no frutto del genio inventivo del “sommo” Totò. I più numerosi sono reali e talvolta entra- rono a far parte dell’universo onomastico dell’attore, originati dalla barbara usanza di voler schernire i trovatelli, bollandoli per sem- pre, come segno del disprezzo delle loro madri.

RION, XXIII (2017), 1 198 Materiali bibliografici

Genio comico indiscusso e indiscutibile infatti, è stato dimenticato». Migliore sareb- quello di Totò, o principe Antonio de Curtis, be un falegname che fa dei mobili, che resta- autore e interprete di dialoghetti travolgenti, no. Chiacchiere e quindi lingua. In tutte le impostati secondo i dettami dell’equivoco sue luci e ombre, con l’impiego di vocaboli in verbale, nel solco della più genuina comme- disuso, come appunto pinzillacchera o qui- dia italiana, cioè latina, quella di Plauto, e squilia.E i nomi propri, e i cognomi, dei quali poi della moderna commedia dell’arte e delle egli sottolinea il significato originale e l’eti- relative maschere, come Pulcinella, fino ai mo, e che si trovano anche nella realtà italia- giorni nostri. Grande, grandissimo Totò, ca- na, soprattutto nei cognomi del Sud. E qui pace di farci ancora ridere e ridere, e che non giocano nei dialoghi gli equivoci. Caffarelli si potrebbe collocare a confronto con tanti e ha voluto mettere in luce «i tanti casi in cui il applauditi “comici” di oggi, usi talvolta a ri- nome proprio è l’oggetto della recitazione di correre al turpiloquio per suscitare risate e Totò», con l’improvvisazione dell’attore, che applausi ingiustificabili: li annienterebbe. considerava spesso il copione come un cano- Ricorda Donatella Bremer, nella Presenta- vaccio: «Per un comico vero il copione non zione, che l’interesse di Enzo Caffarelli per l’o- deve contare nulla» sosteneva. E ciò secondo nomastica di Totò è già testimoniato da un sag- la tradizione napoletana da Pulcinella in poi. gio, presentato al III Convegno di Onomastica L’A. mantiene la promessa di scrivere un e Letteratura (Pisa, 1997) e comparso nei rela- libro divertente fin dal primo capitolo, dove tivi Atti, dal titolo sterminato con il cognome dice dei soprannomi inventati e genialmente nobiliare del principe De Curtis, dove si esa- usati da Totò, sia familiarmente, sia nei dia- mina la “vis comica e onomastica” nella sua lin- loghetti televisivi con personaggi famosi co- gua, quella lingua originalissima, che conser- me Corrado. Così ad esempio Giulio An- vava tratti del napoletano, di lui che si definiva dreotti era l’Aspirante Sagrestano, Lina Mer- in “parte napoletano e parte nopeo” ma che re- lin la Signora Omicidi, mentre Corrado esce ca comunque la sua inimitabile impronta. dal duetto televisivo come Scognomato. Un titolo di Eduardo Scarpetta, Miseria e Totò col proprio nome compare nei titoli nobiltà, pare all’A., nell’Introduzione, riassu- di ben 35 dei suoi 97 film, pellicole di gran suc- mere bene le caratteristiche del personaggio cesso, perché bastava quel nome a garantirlo. Totò. Quella miseria in cui egli visse da bam- Per non dire dei soprannomi, come in Totò bino a Napoli, e che “è il copione della vera contro Maciste, dove lui stesso diventa Totoka- comicità”, come scrisse. E la nobiltà che in- men(da Tutankamen),mentre Nino Taranto si seguì e ottenne attraverso il riconoscimento chiama Tarantakamen. I titoli spesso sono pa- quale figlio del marchese Giovanni de Curtis rodici come Totò d’Arabia,da Lawrence. Il no- e l’adozione da parte di un secondo nobile e me Totò, da Antonio, già molto diffuso, ha poi di ben altra casata, Francesco Maria Griffo avuto da lui una grande ricaduta sociale. E Focas, principe e discendente dagli impera- Totò «è un po’ di tutto: nome, nomignolo, di- tori bizantini. A questi titoli era molto affe- minutivo, nome d’arte... sfuggente e non clas- zionato: «Lo ammetto, questa storia della sificabile proprio come il suo portatore». nobiltà è una sciocchezza. Io però ci tengo». Malaprop si legge nel titolo del quarto ca- Ma c’è un altro binomio che tanto contò pitolo e malapropismi sono quelli usati dalla per lui, uomini e caporali, “siamo uomini o signora Malaprop, personaggio di una com- caporali”. Lui si sentiva uomo, gli altri erano i media dell’irlandese Richard B. Sheridan, caporali, che angariavano i loro inferiori e vit- della seconda metà del ’700, che soleva usare time, e che egli disprezzava. E non si autosti- in modo improprio le parole, in un continuo mava: «Io non sono un artista, ma solo un e comico equivoco. Come esempio Caffarelli venditore di chiacchiere, come Petrolini che, ricorda i malapropismi di una persona a lui

199 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica vicina che usava dire le pene dell’inverno, la più se parlante; meno i nomi di battesimo; ma scuola alimentare, la clinica confezionatae così sono proprio i primi ad entrare nell’incom- via. Simili giochi di parole fanno parte conti- mensurabile bagaglio semantico di Totò: nuamente dei copioni o meglio delle libere Guardalavecchia, Pappalardo, Scannagatti, interpretazioni di Totò e compagni, come in Posalaquaglia. E anche cognomi legati all’uni- Letto a tre piazzedove al posto di fedifragodice verso della fame, come La Trippa o Cicciacal- fonografo, fotografo e frigorifero, o in Totò Pep- dao Frittellio Piselli. Né Totò si curava che tali pino e... la dolce vita, quando whisky diventa cognomi si ritrovassero nella realtà o fossero fischi, triple sec si trasforma in trippa secca, frutto della sua fantasia. Insomma è infinito mentre, nella Cambiale, un sacco di seccature l’insieme di questi cognomi, parole di uso co- diventa un sacco di segatura. La lingua si fa mune o nomi parlanti, spesso ingombranti o strumento di gioco in Fifa e arena: «Che tipi estremamente allusivi, comici di per sé, talvol- di topi sono? Topazi? Bene, si possono elimi- ta connessi con le più banali volgarità, che, nare con la toponomastica». O in Totò lascia dette da Totò quasi si ingentiliscono; per non o raddoppia, dove il marchio Moet & Chan- dire di nomi e cognomi ridondanti e dal signi- don viene capito come Mo’ è uscito Antonio. ficato ribadito, come Ercole Sansoni, Gelsomi- Seguono nel libro belle e numerose ripro- no Fiordalisoo Russo Lanotte,o dell’ingresso in duzioni dei cartelloni dei film di Totò, dove questa raccolta ludica di marchi famosi, come sempre egli compare con la sua mobilissima la traduzione in francese di veramente con Ve- e studiata, inimitabile fisionomia. ramòn, mentre longevo diventa longines. I giochi verbali di cui sopra sono spesso più Spesso l’esame della lingua di Totò richie- raffinati come nella rivista Che ti sei messo in te- de competenze non da poco, perché quella sta?del ’44, dove Aligi della dannunziana Figlia lingua apparentemente dimessa e operante di Jorio diventa alici, con tutto il seguito che si su livelli di stile basso, come si compete alla può immaginare. E gli esempi si moltiplicano: gran parte dell’opera drammatica di Totò, è in Totò a Parigi un salto a Digione diventa un in realtà un linguaggio sapiente, frutto di una salto a digiuno, fino a confondere antroponimi sensibilità linguistica innata. Questo è il caso con toponimi nella Banda degli onesti, dove, nel di sarchiapone, oggi «un cognome e un nome duetto tra Peppino e Totò il cognome Casoria proprio di marchi e insegne, mentre la rete ne viene scambiato con la località, con il relativo documenta alterati e derivati» (p. 51). Il ter- crescendo comico: «...il ragionier Casoria? // mine è già presente alla fine del ’700 nel Voca- Ma che Casoria? Vicino // Vicino Casoria? bolario dei dialetti napoletano-fiorentino degli Frattamaggiore...» e così di seguito. Accademici Filopatridi, dove si registra il si- Troviamo poi un avvincente excursus sul gnificato di ‘ipocrita’ o ‘astuto’, derivante dal nome paparazzo, la cui origine è molteplice, nome di un barbiere napoletano e assassino, fermo restando il cognome di Coriolano Pa- inserito in una Cantata della fine del ’600, da parazzo, albergatore di Catanzaro in un cele- cui deriva a sua volta un’opera dal titolo Raz- bre diario di viaggio in Italia dell’inglese zullo e Sarchiapone,mentre nei primi anni ’30 George Gissing. Sarebbe poi stato Fellini, del secolo scorso compare il signor Sarchia- nella Dolce vita, a fare di questo cognome un poni in un’opera di Raffaele Viviani. Lo stes- nome comune da attribuirsi ai fotografi so nome ha il personaggio stesso di Totò nella mondani, spesso assai fastidiosi, mentre a rivista Se fossi un Don Giovanni del 1938, Totò si deve il verbo paparazzare e da qui uno vent’anni prima della scenetta televisiva di stuolo di derivati puntualmente annotati. Chiari e Campanini, dove il significato è di ‘a- E si passa all’esame dei termini e dei nomi nimale pericoloso e misterioso’. e cognomi parlanti. L’A. ricorda come qual- Quanto all’uso dei nomi propri come no- siasi parola possa divenire un cognome, tanto mi comuni in Totò, l’inesauribile creatività

RION, XXIII (2017), 1 200 Materiali bibliografici nei dialoghi dà prova di tutta la sua inarriva- della vita, ripreso insieme con la moglie e le bile abilità linguistica. Anzitutto va conside- varie donne che lo accompagnarono, con rato il nomen ridens, dove il valore semantico ricche didascalie e riferimenti alle sue com- del nome proprio viene in pieno utilizzato medie e alle varie pellicole. dal comico, per cui ovviamente chi fa il for- Da ultimo si considerano i giochi verbali coi naio deve chiamarsi Pagnotta, mentre sul nomi di mestieri, come Ada Barbalunga vedo- piano regionale e culinario, in Siamo uomini va Barbieri,o il ricorso ai numeri in Totò Peppi- o caporali, Totò si stupisce che la signora Os- no e le fanatiche, quando il matto Totò si presen- sobuco sia napoletana e non milanese. Allo ta come “45 di nome, 12 di cognome, Fu 78 e stesso modo egli gioca coi nomi che hanno di Maria Mastrocinque”. E altri esempi si ag- radici simili, per cui in Totò diabolicus il figlio giungono, in questa divertentissima serie di e- del notaio Cocozza non può che chiamarsi quivoci e reinterpretazioni nominalistiche. Cocozziello, oppure l’onorevole Trombetta In conclusione, sottolinea Caffarelli, deve avere un padre di nome Trombone, co- Totò offre magnifici esempi di lingua mani- me la sorella che, sposata, fa Trombetta in polata, sia in un lessico ricercato, sia dialetta- Bocca, ecc. Oppure si stabiliscono parentele le sia straniero. E l’uso dei nomi propri per- tra nomi dai corrispondenti valori semanti- mette a tutti «un’appropriazione della lingua ci, come il Marchese Pitoni che dovrebbe a- nazionale» con attenzione preminente per i vere una sorella di nome Boa in Totò Peppino vari semantemi e valenze foniche. Tutto ciò è e... la dolce vita. E nello stesso lavoro Barba- accresciuto dall’effetto comico. Per non dire cane (‘lucertolone’ in napoletano) diventa dei riferimenti ai vari sottolinguaggi legati Barbagatto e poi barbagianni. Per non dire alle diverse regioni e ambientazioni geografi- della deformazione dei cognomi attraverso il che. Insomma, pare sottolineare l’A., questa passaggio per i nomi comuni, come in Toto- comicità di Totò ha un suo merito e una sua truffa, nel celebre episodio della vendita del- funzione, quella di unire le varia popolazioni la Fontana di Trevi dove Totò si chiama Trevi italiane se non altro nella comprensione reci- e l’americano acquirente Decio Cavallo di- proca a livello linguistico. venta Caciocavallo, mentre il bisnonno a- A completamento di questa indagine se- vrebbe incaricato della costruzione uno sviz- guono delle appendici. La prima è dedicata zero, Bernini, perché di Berna; e poi arriva il alla filmografia completa di Totò, con i nomi mediatore, l’attore Nino Taranto, che si dei registi e dei personaggi interpretati dal- chiama Scamorza e da lì si passa ad altri for- l’attore; la seconda riporta la sua teatrografia, maggi con un definitivo “Ciao Gorgonzola”. comprensiva anche del periodo delle riviste; Caffarelli qui nota che questi giochi ver- la terza, necessariamente breve, le sue appari- bali sono simili a quelli della maschera di Pul- zioni televisive (sketch pubblicitari e tele- cinella, ma con una differenza fondamentale: film). La quarta appendice analizza i cogno- Pulcinella rimaneva vittima, mentre Totò è mi dei personaggi dei film di Totò dal punto sempre vincitore. Di questa consuetudine, di di vista onomastico: esistenza nella realtà o uscire sempre vittorioso sui personaggi che lo invenzione, significato reale, diffusione e di- accompagnano, non senza punzecchiature e stribuzione in Italia. La quinta, infine, si oc- malignità varie, la ragione starebbe in una cupa del nome di Totò (e di parole o altri no- sorta di complesso che Totò si portò sempre mi comunque a lui legati) come si trova cele- dentro, legato ai suoi natali, in parte poi supe- brato nelle insegne stradali, nelle intitolazio- rato dalla transizione da figlio di N. N. ai no- ni di teatri, sale cinematografiche, scuole, bili natali, acquisiti con fatica e puntiglio. premi, luoghi di ristorazione, ecc. Conclu- Di seguito si trova ancora una ricca serie dono le note al testo e le fonti. di fotografie del comico nei vari momenti DAVIDE DE CAMILLI (Milano)

201 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

MASSIMO PITTAU, Credenze religiose de- rese non ha voluto mancare l’appuntamento gli antichi Sardi, Dolianova (Caglia- con un nuovo volume. Il nuovo lavoro si ar- ri), Edizioni Della Torre (“Civiltà e ticola in 20 capitoli e un’appendice precedu- Storia di Sardegna”) – Tipografia ti, da una Premessa, un Quadro cronologico Grafica del Parteolla 2016, pp. 125. e la Bibliografia con sigle. Nella breve pre- messa l’A. precisa opportunamente che alcu- ni capitoli riprendono altrettanti argomenti Premessa. Quadro cronologico. Biblio- sviluppati in diversi lavori già pubblicati grafia con sigle. Abbreviazioni mentre altri sono del tutto nuovi e originali. 1. La triade divina: Sole luna Terra. 2. Il Il “Quadro Cronologico” risulta quanto dio nuragico della guerra e quello della sa- mai opportuno. Si presenta infatti come una lute. 3. Il culto dell’anatolico Bacco in Sar- dettagliata griglia che percorre oltre venti se- degna. 4. Il culto dell’anatolica Artemide coli elencando i fatti storici più notevoli veri- e la prostituzione sacra. 5. Il culto della ficatisi tra il XVI secolo a.C. e il VI secolo dea Hera-Giunone in Sardegna. 6. Dèi e- d.C. Gli argomenti toccati nei diversi capito- gizi nella Sardegna antica. 7. L’incubazio- li vanno a collocarsi idealmente all’interno di ne e l’oracolo nella Sardegna nuragica. 8. tale quadro nonostante l’oggettiva impossi- Il «battesimo di sangue» nella Sardegna bilità di datare i singoli fatti culturali qui nuragica. 9. L’uccisione dei vecchi nella menzionati. Sardegna nuragica. 10. L’Accabbadora Una recensione di questo lavoro non può sarda, l’Atropo etrusca e l’eutanasia in che prendere atto della sua articolazione. Sardegna. 11. Credenze funerarie e reli- Dunque richiede una disamina che tenga giose dei Nuragici e degli Etruschi. 12. Il conto dei singoli capitoli. Questi ultimi han- culto di Aristeo in Sardegna e in Oristano. no una lunghezza variabile da poche pagine 13. Il culto di Serapide in Sardegna e il fino a una quindicina. La brevità della tratta- Sarrabus. 14. Un altro nome tabuistico zione, che appare una chiara scelta dell’A., della volpe. 15. Il Sardus Pater. 16. I cri- facilita l’approccio anche al lettore profano stiani e gli dèi nuragici. 17. Efisiu martire grazie inoltre a una cinquantina di disegni e sardo di Nora. 18. La Madonna di Bona- fotografie sapientemente distribuiti lungo ria di Cagliari e Buenos Aires dell’Argen- tutto il volume. Del resto la scrittura di Mas- tina. 19. La Madonna d’Itria o del Buon simo Pittau si caratterizza per la sua sempli- Cammino e i toponimi Ittiri e Ittireddu. cità insieme alla rarità delle note che sono ri- 20. S’Ardia di Santu Antine di Sedilo. Ap- servate ai soli dati indispensabili. pendice: Il Giardino delle Esperidi in Sar- Questo comunicare in modo descrittivo degna? costituisce un merito particolare dell’A. che ’ Edizioni della Torre, v.le Elmas 154, lungo la sua settantennale carriera di studio- I-09122 Cagliari – T. 070.2110346 – Fax so si è costantemente segnalato come un 070.2111165 – E-mail: dellatorre@ maestro della divulgazione. Ciò spiega per- tiscali.it – Web: www.edizionidellatorre.it. ché alcune delle sue opere, nonostante la ’ Prof. Massimo Pittau, via Roma 61, complessità degli argomenti, siano divenute I-07100 Sassari – T. 079.274635 – E-mail: dei veri e propri best-sellers specialmente in [email protected] – Web: www. Sardegna. Vale la pena ricordare La Sardegna pittau.it. nuragica (Sassari, Chiarella 1977, 5ª rist. 1988), che dopo ben cinque ristampe ha a- La prolificità di Massimo Pittau è ormai di- vuto di recente una nuova edizione a distan- venuta proverbiale. Anche nel 2016, alla ve- za di quasi quaranta anni dalla prima (Ca- neranda età di quasi 96 anni, il linguista nuo- gliari, Edizioni Della Torre 2006).

RION, XXIII (2017), 1 202 Materiali bibliografici

Il capitolo iniziale di questa nuova opera rapporti intrattenuti dai Sardi antichi con prende in esame l’argomento rappresentato l’Egitto. Il cap. 7 relativo all’oracolo nella dalla triade divina costituita dal Sole, la Luna Sardegna nuragica riprende un discorso che e la Terra; argomento già trattato una qua- l’Autore aveva già toccato con interessanti rantina di anni prima e sul quale Pittau è tor- argomentazioni fin dalla prima edizione del nato più volte. Segue un capitoletto dedicato citato volume La Sardegna nuragica. al dio nuragico della guerra e della salute. Un argomento nuovo è invece quello af- Giova qui ricordare che l’aggettivo nuragico frontato nel cap. 8. Interpretando la presen- è impiegato come sinonimo di “sardo anti- za di una serie di vasche e pozzetti ritrovati al- co” in relazione al popolo che costruì i carat- l’interno di alcuni nuraghi, Pittau propone teristici nuraghi della Sardegna. In realtà che la loro funzione fosse legata al sacrificio questo aggettivo – affermatosi non a caso du- di determinati animali come l’ariete e il toro, rante il regime fascista che mirava a ridurre la il cui sangue poteva servire per il battesimo specificità delle storie regionali – appare or- dei fedeli che vi si sottoponevano. mai riduttivo se si considera che gli antichi Nel cap. 9 si ritorna sulla uccisione dei Sardi, oltre ad alcune migliaia di nuraghi, co- vecchi nella Sardegna nuragica già toccato in struirono pure centinaia di tombe di giganti suoi precedenti lavori. Egli cita la tradizione e splendidi templi a pozzo e anche le statue di una serie di villaggi secondo cui i vecchi sa- più antiche realizzate nel Mediterraneo occi- rebbe stati sacrificati a una divinità dell’Isola dentale, assurte di recente a fama internazio- corrispondente a Kronos. Il cap. 10 è dedica- nale come “Giganti di Monte Prama”. to al rito dell’accabbadura ‘eutanasia’ che Pit- Il cap. terzo è riservato al culto dell’anatoli- tau aveva già affrontato una dozzina di anni co Bacco in Sardegna al quale risale il nome prima nel suo volume Lingua e civiltà di Sar- personale Bakis tuttora in uso. L’antichità di degna (II, Cagliari, Edizioni Della Torre questo culto nell’Isola appare coerente con il 2004) portando nuovi elementi a sostegno di fatto che gli archeologi hanno scoperto residui una pratica che sarebbe consistita nell’asse- della vinificazione dell’uva all’interno di edifi- stare un colpo alla nuca o alle tempie del mo- ci risalenti all’età nuragica. Nel cap. quarto sul ribondo con un particolare martello, pratica culto di Artemide e la prostituzione sacra la rei- che sembrerebbe essersi protratta in qualche terazione dell’etnico anatolico non appare ca- caso estremo fino alla metà del secolo scorso. suale. Essa tende a ricordare la teoria di Pittau Il cap. 11 è riservato alle credenze funera- secondo cui i Sardi antichi sarebbero giunti in rie e religiose dei Nuragici e degli Etruschi e Sardegna dall’Anatolia dopo l’abbandono di si articola in due parti. Nella prima l’A. ritor- Sardi, loro antica capitale. Il culto di Artemide, na sulla funzione funeraria dei particolari fa notare lo stesso A., è attestato anche sul pia- bronzetti protosardi che ritraggono delle na- no onomastico dal toponimo Assèminirelativo vicelle. Nella seconda mette in evidenza le a un grosso sobborgo di Cagliari. forti somiglianze tra alcune domus de janas Nel cap. 5 sul culto di Hera-Giunone in (tombe rupestri preistoriche della Sardegna) Sardegna Pittau riprende un discorso affron- e alcune tombe etrusche che riproducono le tato già una quindicina d’anni prima riguar- strutture architettoniche delle abitazioni. do alla situazione del toponimo Hérhaion ci- Nel cap. successivo Pittau cita una serie di tato da Tolomeo III 3, 7. Nel cap. sesto, che opere antiche nelle quali è attestato il mito di tratta degli dèi egizi nella Sardegna antica, Aristeo nell’Isola. Propone poi di attribuire sono passati in rassegna una serie di elementi al medesimo mito l’origine del toponimo O- e indizi che riconducono al culto in Sardegna ristano che nella sua forma sarda, Aristanis, è di divinità egizie quali Iside, Osiride, Horus, documentato fin dagli inizi del VII secolo Bes, Apis, Anubis e altri che l’A. collega ai d.C. Nel cap. 13 ritorna sul culto di Serapide

203 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica in Sardegna, istituendo un confronto tra il Il brevissimo cap. 15 si occupa del Sardus nome Serapide e alcuni toponimi ai quali ri- Pater,noto attraverso una moneta coniata du- tiene che risalga l’antico coronimo Sàrrabus rante la dominazione romana sulla Sardegna. che denomina tuttora il settore sud-orientale Qui l’A. ritorna sulla proposta da lui stesso a- della Sardegna. vanzata alcuni anni fa riguardo alla possibilità Il cap. 14 è dedicato a un altro nome ta- che il perduto tempio della regione del Sinis, buistico della volpe. Si tratta di un contributo lo stesso in cui si trovavano i celebri “Giganti assolutamente nuovo che richiama l’atten- di Monte Prama”, fosse dedicato proprio al zione sull’elemento unèle presente in parec- Sardus Pater. Nel cap. 16 Pittau si interessa del chi toponimi sardi di cui Pittau offre un nu- rapporto tra cristiani e dèi nuragici, soffer- trito elenco. Conviene soffermarsi sul ragio- mandosi in particolare su alcuni epiteti tradi- namento dell’A. che propone di riconoscere zionali, relativi a dèmoni e spauracchi femmi- nel suddetto elemento un vocabolo che corri- nili, che alla base hanno i nomi cristiani Ma- sponderebbe al nome della volpe nella lingua ria e Jorghía o Giolzía ‘Giorgia’. Secondo l’A. dei Sardi antichi. Invero le argomentazioni questi nomi, nella fase di trapasso dagli anti- che Pittau porta a sostegno della sua tesi ap- chi culti al cristianesimo, avrebbero sostituito paiono non solo suggestive ma anche convin- i nomi originari che i medesimi dèmoni a- centi. Egli impiega un metodo che consiste vrebbero avuto nella lingua paleosarda. nel disgiungere la forma (u)nèle all’interno di A Efisiu martire sardo è riservato il cap. quei nomi di luogo che la contengono e che, successivo nel quale Pittau ritorna su una tesi di conseguenza, vengono a configurarsi come perfezionata nella sua Storia dei Sardi Nura- dei toponimi bimembri. Toponimi che spes- gici (Selargius, Domo de Janas 2007) secon- so presentano un primo elemento dal signifi- do la quale il nome sardo Efisio deriverebbe cato perspicuo, trattandosi in numerosi casi dal culto della dea Artemide Efesia. Il brevis- di vocaboli romanzi. Si tratterebbe dunque, simo cap. 18 (appena una pagina) è dedicato in tutti o in gran parte dei casi presi in esame, alla Madonna di Bonaria di Cagliari e Bue- di toponimi insorti nella fase di trapasso dal nos Aires. L’A. fa una rapida cronistoria della paleosardo al romanzo. Più in particolare, il formazione del toponimo cagliaritano Bo- primo elemento (romanzo) avrebbe sostitui- naria ricostruendo in modo convincente l’o- to un precedente elemento paleosardo a noi rigine da quest’ultimo del celeberrimo topo- sconosciuto. Viceversa il secondo elemento nimo argentino Buenos Aires, origine peral- sarebbe rappresentato dalla voce paleosarda tro consacrata dal Papa Francesco, argentino (u)nèle, finora priva di significato, che Pittau di Buenos Aires, che per tale motivo ha volu- propone di tradurre con il lat. vulpes ‘volpe’. to compiere una delle prime visite pastorali L’intuizione è sorretta dalla circostanza per proprio a Cagliari e alla Basilica di Bonaria. cui l’elemento unèle, cioè la sua cristallizza- Nel cap. 19 sulla Madonna d’Itria o del zione successiva alla latinizzazione della Sar- Buon Cammino e i toponimi Ittirie Ittireddu degna, si è affermata probabilmente in quan- Pittau attua la definitiva revisione di una sua to veniva a presentarsi come voce ormai opa- vecchia tesi sull’origine dei toponimi Ìttiri e ca, dunque con una certa valenza apotropai- Ittireddu secondo la quale deriverebbero da ca, atta a denominare, ma senza evocarlo di- un antico nome dei cerbiatti (bitta).La nuova rettamente, l’animale. La motivazione di sif- interpretazione si incentra viceversa sul no- fatto atteggiamento si potrebbe spiegare con me femminile Ìttiri o Bìttiri. Questo nome il fatto che la volpe è sempre stata assai temuta costituisce una variante di Ìtria, a sua volta per la sua capacità di provocare danni anche forma ipocoristica del nome greco-bizantino gravi negli allevamenti di animali domestici, Odighìtria ‘conduttrice, guidatrice’ riferito al in particolare agnelli, maialetti e pollame. culto della Madonna del Buon Cammino.

RION, XXIII (2017), 1 204 Materiali bibliografici

Nel brevissimo cap. 20 su S’Ardia di San- ENZO CAFFARELLI, Cognomi in Italia. tu Antine di Sedilo, l’A. ricostruisce la storia Storia, tipologie, significati e statistiche del vocabolo (b)àrdia in Sardegna precisan- in 450 domande e risposte, Roma, SER do che non ha alcuna attinenza con la batta- (“L’arte del nome”, 9) 2016, pp. 318. glia del Ponte Milvio come una certa tradi- zione di origine erudita va da tempo soste- Presentazione (FRANCESCO SESTITO). nendo. Il termine non avrebbe, cioè, alcun Introduzione (ENZO CAFFARELLI). diretto riferimento al culto di San Costanti- I. Per un approccio che sfati false creden- no bensì rappresenterebbe niente altro che il ze. II. Storia e formazione dei cognomi. rito della ‘guardia’ con cui in numerose feste III. Tipologie di cognomi. IV. Fonetica, i cavalieri onorano il santo del luogo. morfologia e sintassi dei cognomi. V. Co- Il 21º e ultimo capitolo, segnato come gnomi, lingue, dialetti. VI. La distribuzio- “Appendice”, è anch’esso originale e propo- ne sul territorio. VII. Tra l’Italia e il mon- ne un quesito riguardo all’originaria localiz- do. VIII. Statistiche e diffusione. IX. Cu- zazione del mito costituito dal Giardino del- riosità. X. Dove finiscono i cognomi. XI. le Esperidi. L’A. parte dal fatto che questa Cognomi ieri oggi e domani. leggenda è citata per la prima volta da Esiodo Bibliografia. e si appoggia sulla cronistoria della progressi- ’ SER (Società Editrice Italiana), p.zza Cola va colonizzazione greca del Tirreno. Poiché di Rienzo 85, I-00192 Roma – T. 06. Esiodo visse quasi due secoli prima della fon- 36004654 – Fax 06.36001296 – E-mail: dazione della colonia greca di Marsiglia, Pit- [email protected] – Web: www. tau propone che il primo sito nel quale i Gre- editriceromana.net. ci dovettero localizzare quel mitico giardino ’ Prof. Enzo Caffarelli, via Tigrè 37, I-00199 corrispondesse alla terra che allora per essi Roma – T. 06.86219883 – Fax 06.8600736 costituiva l’estremo occidente ossia la Sarde- – E-mail: [email protected]. gna. La localizzazione nell’Ispania e poi nella catena dell’Atlante sarebbe avvenuta soltan- Il titolo colloca il volume nell’alveo di una to successivamente, cioè dopo che i Greci eb- rassicurante tradizione, richiamando allusi- bero ampliato il loro orizzonte occidentale a vamente il dizionario storico-etimologico I seguito della fondazione delle colonie di cognomi d’Italia, opera di riferimento fonda- Marsiglia ed Emporia. mentale pubblicata nel 2008 dallo stesso Caf- Insomma, questo ultimo lavoro di Massi- farelli in sinergia con Carla Marcato in due mo Pittau si presenta come un insieme ben volumi per la UTET. Anche il sottotitolo parla congegnato di argomenti rivisitati e di nuovi di una pubblicazione canonica, con tutti gli contributi che si propongono al lettore per il elementi che caratterizzano un serio studio loro intrinseco interesse. scientifico sull’onomastica: “Storia, tipolo- MAURO MAXIA (Sassari) gie, significati e statistiche”. Quand’ecco, però, la sorpresa: la trattazione – ci rivela l’au- tore con un fulmen in clausula o aprosdóketon degno dell’epigramma greco-latino – si arti- colerà «in 450 domande e risposte». Una for- mula mai sperimentata nell’onomastica né, a quanto mi risulta, più in generale nella lin- guistica italiana. L’onomastica è un campo di studi rigoro- so e antico (riflettevano di lessicografia ono- mastica già nel 1597 i compilatori del primo

205 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

Vocabolario degli accademici della Crusca: cfr. ad opera soprattutto di studiosi illustri (a co- SEVERINA PARODI, Gli atti del primo Vocabo- minciare da Bruno Migliorini). lario, Firenze, Sansoni 1974, p. 300). Il nuo- Alle novità estrinseche del volume si ac- vo taglio dei Cognomi in Italia porta dunque compagnano numerosi pregi intrinseci. Le alla disciplina una ventata di freschezza: con- 450 domande hanno, innanzitutto, anche u- tenuti di alto valore scientifico, ma presenta- na finalità pratica, come dichiara l’A. nel- ti con formula strutturale e modalità esposi- l’Introduzione (p. 9): «La formula delle do- tiva adatte anche ai non specialisti. Come eb- mande e risposte è una strategia grafica e be a dire il grande filologo Sebastiano Tim- mnemonica per suddividere più chiaramen- panaro di una sua edizione di un testo classi- te il testo in brevi paragrafi. Ma è anche una co per il largo pubblico, un contributo «se- modalità scelta per rispecchiare le legittime riamente divulgativo». curiosità dei lettori, molti dei quali si saran- La maturità degli studi sull’onomastica è no certamente posti, almeno una volta, provata dall’esistenza ormai ventennale di u- qualcuna delle 450 domande che formano il na rivista specializzata (questa «RION»), da volume». Inoltre, l’indice finale e la raccolta dizionari scientificamente solidi (in partico- dei paragrafi con domanda e risposta in un- lare quelli pubblicati dalla UTET di Torino), dici capitoli offrono al lettore la possibilità da manuali rigorosi (come quello di Carla di selezionare gli argomenti ritenuti più in- Marcato del 2009 per il Mulino, Nomi di teressanti. persona, nomi di luogo. Introduzione all’ono- Come scrive Francesco Sestito nella sua mastica italiana) o dall’inclusione di specifici densa Presentazione (p. 3), il volume «tratta capitoli sull’onomastica nei manuali di lin- una mole veramente imponente di dati (pra- guistica italiana (come nell’Italiano contem- ticamente tutti i cognomi di più ampia dif- poraneodi Paolo D’Achille sempre per il Mu- fusione in Italia, nonché nelle varie regioni e lino, sino dall’ed. 2003). nelle principali città, dal periodo della loro Oltre che come operazione editoriale in formazione fino all’epoca più recente, trova- sé, dunque, il presente volume di Enzo Caf- no spazio nel libro), facendo luce su quanti e farelli appare significativo perché segna un quali motivi d’interesse possano essere ri- momento importante nella storia degli studi condotti a quella che appare a prima vista so- onomastici: quello di una maturità piena. È lo un’arida raccolta di dati statistici. In altre solo quando un settore di studi è adulto che parole, se l’italiano medio, anche di buona si affacciano nella sua bibliografia novità nel- cultura, difficilmente si troverà a formulare l’impostazione strutturale e intenti divulga- una domanda sull’argomento che vada mol- tivi. Così, ad esempio, dopo la Storia della to al di là di “cosa significa il mio cognome?”, lingua italiana miglioriniana (Firenze, San- potranno forse inizialmente sorprendere, soni 1960) e la storia della lingua in più volu- ma comunque non apparire superflue o mi diretta da Francesco Bruni per il Mulino scontate, questioni come “Mario Rossi è la dalla fine degli anni Ottanta, entrambe coppia nome/cognome più frequente in Ita- strutturate per secoli, dagli anni Novanta si è lia?” (collocata in apertura di volume, quasi a assistito a un pullulare di storie della lingua smentire immediatamente un luogo comu- organizzate per temi, parole, immagini o ge- ne molto diffuso), oppure “Come mai il no- neri letterari; e così è avvenuto per l’etimolo- me Giuseppe, così diffuso negli ultimi secoli, gia italiana, che dopo il boom di vocabolari non ha prodotto una pari abbondanza di no- etimologici negli anni Cinquanta (Battisti- mi di famiglia?”, o “Esistono cognomi deri- Alessio, Prati, Olivieri e Migliorini-Duro) vati da altri cognomi?”, o “Perché non com- ha visto nascere a partire dagli anni Sessanta pare nei cognomi l’articolo il?”, o “Esistono numerose pubblicazioni di tipo divulgativo, cognomi corrispondenti a nomi di strumen-

RION, XXIII (2017), 1 206 Materiali bibliografici ti musicali?”, e via dicendo; e, del resto, non riori ai dubbi e ai punti ancora oscuri da sono affatto scontate le risposte che puntual- chiarire. mente e con ricchezza di informazioni e di Nel terzo capitolo vengono spiegate le ti- commenti, oltre che con uno stile piacevole pologie semantiche dei cognomi italiani. E- e accattivante, vengono fornite». siste una suddivisione tradizionale: derivati Il libro vuole mostrare che il cognome da nomi personali (il nome paterno o di un non nasce per caso: ha una sua storia e questa avo, raramente quello materno), derivati da è articolata, cambia nell’asse del tempo e nel- nomi e aggettivi geografici, derivati da nomi lo spazio. Vuole far scoprire come per esem- di mestieri, cariche amministrative e politi- pio sia difficile rispondere alle domande più che e derivati da soprannomi indicanti per- ricorrenti, come “Quando sono nati i cogno- lopiù particolarità dell’aspetto fisico o del mi?” o più ingenuamente “Chi li ha inventa- comportamento. Ma Caffarelli propone u- ti?”. Vuole divulgare anche presso un ampio na suddivisione più particolareggiata, intro- pubblico il fatto che nei nostri cognomi sono ducendo per esempio i cognomi di residen- sedimentate immagini di storia, di geografia, za e quelli di appartenenza territoriale ac- di tradizioni popolari di importanza notevo- canto ai cognomi di provenienza. Può sor- le. Spesso nomi di mestieri, di oggetti, di luo- prendere scoprire come da uno stesso nome, ghi e altre voci del lessico comune sono so- o da uno stesso concetto, siano potuti deri- pravvissuti esclusivamente in onomastica, vare centinaia di cognomi formalmente di- mentre sono spariti dalla lingua italiana e dai versi tra loro. dizionari. Altre volte si tratta di forme che Il quarto capitolo presenta la fonetica, la mantengono vivi, a livello nazionale, termi- morfologia e la sintassi dei nomi di famiglia, ni dialettali ormai in disuso. Nei cognomi si in particolare dei suffissi che caratterizzano sono cristallizzate forme latine, greche anti- gruppi di cognomi. Alcuni sono pan-nazio- che o bizantine, longobarde, franche, arabe, nali o comunque sovraregionali per diffusio- normanne, catalane, francesi, provenzali, ca- ne, altre terminazioni sono invece tipiche di stigliane, slave, che non troviamo neppure una sola regione. Si parla dei cognomi com- tra i nomi di persona e tanto meno nella lin- posti da più elementi grammaticali, come le gua italiana. Con questo libro l’A. ci persua- formule “verbo + nome”, ma anche “doppio de di un fatto: conoscere la provenienza di un aggettivo”, “nome proprio + nome comu- cognome, scoprirne il significato, saperne il ne”, “verbo + avverbio”. Si sottolineano gli grado di diffusione in Italia vuol dire aggiun- effetti della latinizzazione per scelte notarili gere qualche notizia in più sulla storia perso- o familiari di alcuni tipi cognominali e la di- nale di ciascuno di noi, ma anche sulle vicen- stribuzione caratteristica dei cognomi ac- de demografiche, gli antichi stili di vita, la compagnati da vari articoli e preposizioni. Si storia della lingua di tutta la nazione. scoprono forme inattese, come quelle che i- Veniamo ora ai dettagli. Il volume si arti- niziano con H-, X-, Y- o altre lettere insolite cola in undici capitoli, seguiti da una biblio- per la lingua italiana. Viene argomentato il grafia ricca e aggiornata (pp. 285-93), non- fenomeno dei cognomi doppi (o tripli), nati ché da un utile indice delle domande. Il pri- dalla fissazione anagrafica ufficiale dei so- mo capitolo propone alcune questioni gene- prannomi di famiglia, soprattutto per ridur- rali, di carattere introduttivo, rispondendo re i rischi di omonimia. nello stesso tempo ad alcune tra le più diffuse Il repertorio dei nostri cognomi si è venu- curiosità e sfatando alcune false credenze to a formare dalla stratificazione di varie lin- piuttosto diffuse. Il secondo si occupa della gue – antiche, medievali o moderne – e dalle storia e della formazione dei cognomi, tema varietà dialettali: è questo il tema portante complesso, dove le certezze non sono supe- del quinto capitolo. Il sesto si occupa invece

207 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica della distribuzione dei cognomi sul territo- dinanza italiana da parte degli immigrati, sia rio. È palese e intuitivo che i nomi di famiglia perché in alcuni casi, su richiesta degli inte- non sono gli stessi in ogni parte d’Italia, e che ressati, verranno anagraficamente mutati in ogni regione, provincia, comune possiede, voci più adatte alla lingua italiana. accanto a tipi più diffusi, un patrimonio o- L’ottavo capitolo si occupa di statistiche: nomastico locale e tipico, spesso esclusivo. sono indicati i cognomi più numerosi in o- Le analisi di questo tipo consentono inoltre gni regione, i più tipici ed esclusivi delle stes- di trovare un riscontro con i flussi migratori se regioni (che ovviamente non sempre coin- interni al territorio nazionale e di individua- cidono con i primi per frequenza), nonché i re dei modelli di distribuzione seguiti ciascu- più presenti in ciascun comune italiano: i no da un certo numero di cognomi. primi 20 per le 40 città più popolose, i primi Citando ancora dalla Presentazione di Se- 10 per tutti i capoluoghi di provincia, i primi stito (p. 4): «Notevoli sono inoltre la puntua- 5 per i municipi non capoluogo con almeno lità e la completezza delle informazioni sulla 20 mila abitanti, oltre ai primi 200 a livello distribuzione delle forme sul territorio. In- nazionale. fatti, contrariamente a un luogo comune (u- Nel nono capitolo si parla di curiosità le- no dei tanti, verrebbe da dire) molto diffuso gate ai cognomi. Il lettore vi scoprirà, con sull’argomento, i cognomi italiani non han- particolari sorpresa e diletto, quanti cogno- no affatto la stessa probabilità di ricorrere nei mi corrispondano a cibi di ogni tipo, bevan- vari settori del territorio nazionale, ma sono de, fiori, colori, oggetti, veicoli, strumenti per lo più tipici di una regione o di una musicali, elementi chimici, forme geometri- macroarea, se non di una singola unità terri- che, capi di abbigliamento, tessuti, pietre toriale: una distribuzione irregolare e mul- preziose, monete, e tanto, tanto altro. Segue tiforme che evidentemente risente delle se- il capitolo intitolato Dove finiscono i cogno- colari differenze culturali e linguistiche fra le mi, ovvero come si trasformano in nomi per- singole regioni (e in misura minore, dalla sonali, in toponimi, in odonimi, in nomi mancanza di unità politica all’epoca della fis- scientifici di piante, minerali, patologie me- sazione dei cognomi, databile per l’essenzia- diche, termini della fisica e della chimica, le fra il Cinquecento e il Seicento), e si oppo- nomi comuni, marchi commerciali e altro ne alla molto maggiore omogeneità che con- ancora. Non mancano le risposte relative ai traddistingue altri Paesi europei come Fran- cognomi utilizzati dagli autori in letteratura cia o Germania, in cui, se non mancano certo e nella finzione in generale, compresi i nomi forme spiccatamente regionali, di norma i d’arte. cognomi più diffusi a livello nazionale sono L’ultima sezione del volume fa il punto ben rappresentati un po’ ovunque». sul presente del repertorio cognominale, tra Nel settimo capitolo si discute della pre- passato e futuro, accennando alla sempre più senza dei cognomi italiani nel mondo e della dibattuta questione della trasmissione del crescente percentuale di cognomi stranieri cognome (ancora oggi in genere solo pater- in Italia portati dai migranti degli ultimi de- no) e alle possibilità concesse dalle leggi di cenni, che ormai hanno raggiunto la quota cambiare il proprio cognome se ritenuto di 5 milioni e sono destinati almeno nel me- sgradevole o di aggiungerne un altro per mo- dio periodo ad aumentare a motivo dell’am- tivi affettivi o altro. La conclusione cerca di pliamento generazionale delle famiglie. sintetizzare il significato degli studi condotti Questi cognomi, oggi avvertiti come estra- sino ad oggi sui cognomi e di indicare possi- nei e lontani dalla lingua italiana, prima o bili piste da battere per consentire alla scien- poi saranno integrati nel nostro patrimonio za onomastica di compiere significativi passi onomastico, sia per l’acquisizione della citta- in avanti.

RION, XXIII (2017), 1 208 Materiali bibliografici

Insomma: per la ricchezza dei contenuti e ROGER BRUNET, Trésor du terroir. Les le modalità di presentazione degli stessi, Co- noms de lieux de la France, Paris, CNRS gnomi in Italia di Enzo Caffarelli è un libro Éditions 2016, pp. 655. utile tanto agli studiosi di professione (lin- ’ CNRS Éditions, 15 rue Malebranche, guisti o cultori di altre discipline come stori- F-75005 Paris – T. +33.1.53102707 – ci, sociologi, ecc.) quanto a quel pubblico di E-mail: [email protected] – amatori che sono incuriositi dai nomi propri Web: www.cnrseditions.fr/geographie/ e dai nomi di famiglia in particolare. 7316-tresor-du-terroir.html. Ma c’è dell’altro. Citando ancora dalla Presentazione di Sestito, il testo appare «adat- La dernière fois que le CNRS a publié un ou- to ad essere proposto anche come manuale vrage d’onomastique, c’était en 1985, le to- universitario», visto che nel curriculum degli me III des Noms de personne sur le territoire de studenti dei corsi di laurea in discipline uma- l’ancienne Gaule de Marie-Thérèse Morlet, nistiche l’onomastica è quasi sempre assente, alors retraitée du CNRS depuis 7 ans. Dans nonostante la sua importanza. Il volume si l’année 2016, le CNRS en a publié un nou- può prestare, quindi, ad essere usato come veau, œuvre de Roger Brunet, retraité du testo di riferimento per un corso monografi- CNRS depuis 20 ans. C’est dire assez l’intérêt co sui cognomi oppure come titolo integra- de la maison pour l’onomastique en particu- tivo assegnato nei casi di mancata frequenza lier, les retraités en général. (come ho già avuto modo di sperimentare Roger Brunet est connu comme géo- personalmente, con riscontro positivo). graphe, bien qu’ayant, comme toux ceux de A dispetto delle oltre 300 pagine e della son époque, prospéré sur les bans de la Facul- stampa a due colori (testo in nero e titoli e té d’Histoire et de Géographie (de Toulou- domande in rosso), il prezzo del libro è molto se), et été nourri à ces deux sciences. Parmi contenuto (10 €) e il suo formato editoriale ses nombreux ouvrages, la plupart consacrés maneggevole (13 x 21 cm): nell’ottica di una à l’étude du territoire et des espaces, le plus destinazione anche didattica del volume, si utilisé par les toponymistes est sans conteste tratta di pregi niente affatto secondari. Les mots de la géographie. Dictionnaire cri- YORICK GOMEZ GANE (Rende [Cosenza]) tique, publié sous sa direction en 1992 et ré- édité en 1993. Dans le présent ouvrage, la macrostruc- ture, autant que la micro-, révèle l’expérien- ce du géographe, et les deux constituent un de ses apports majeurs: 1. Habiter et s’abri- ter; 2. Pays et chemins: le territoire et ses ré- seaux; 3. La vie sociale et ses distinctions; 4. Terrains de jeu [les reliefs]; 5. Eaux, bords d’eaux et météores; 6. Paysages, ressources et travaux; 7. La vie des noms de lieux ; 8. À dis- tance: pièges et énigmes de la toponymie; 9. La France en grandes régions toponymiques. Les structures de l’ouvrage sont habiles et montrent la nécessité d’une vue d’ensemble: le géographe est l’un des rares scientifiques for- més à cet effet. Il a cette capacité de survoler et de creuser en profondeur, et l’ouvrage en four- mille d’exemples. C’est ce regard que notre au-

209 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica teur veut porter pour répondre aux questions des données mises en œuvre est tel (plus de que chacun peut se poser: « Comment ont-ils 8.200 entrées dans l’Index des étymons et choisi ce nom pour ce lieu? Quelles raisons a- noms de lieux (pp. 611-48), mais sans les va- vaient-ils, à un moment donné, de nommer riantes graphiques, phonétiques qui figurent ou re-nommer ainsi tel lieu? Quel besoin a pu dans le texte...) que seules quelques re- guider leur choix? Que voyaient-ils en ce lieu, marques peuvent être soulignées à travers et pour quoi faire? » (p. 11). quelques exemples. La base de données est constituée par la La première concerne l’apport des textes BDnyme de l’IGN, appuyée sur la cartogra- anciens... à la géographie (et à l’étymologie). phie offerte par le site Géoportail de l’IGN, Selon l’auteur, les étymologies de Vincelles et ainsi que la connaissance du terrain dévelop- Vinzelles mériteraient d’être reprises au re- pée par l’auteur. La bibliographie (pp. 605- gard de la végétation locale, et de citer des 10) révèle de rares bons ouvrages, mais sur- exemples, notamment, du Puy-de-Dôme et tout des travaux de deuxième ou troisième de la Saône-et-Loire (p. 485). En bref, l’envi- main dont nombreux sont actuellement en ronnement des sites conduirait, d’après lui, à ligne sur internet. L’auteur ne s’en cache pas: privilégier un dérivé de lat. VIMEN ‘plant de le nouveau n’est pas à chercher dans les éty- saule’ (donc *VIMINICĕLLA) plutôt que de lat. mologies, mais dans le champ motivationnel, VINEA ‘vigne’ (donc *VINICĕLLA). Qu’en est- pas dans l’absence des attestations anciennes, il À Vinzelles (cne Bansat, 63), le Cartulaire mais dans l’usage de la topographie... de Sauxillanges indique la présence de vignes À défaut d’être un spécialiste des noms, le dans les chartes n° 13 (en 927), 19 (942-65), géographe est, ou se veut spécialiste des 217 (964-94), 220 (954-86), 508 (Xe s. ex.), lieux. Du lieu au nom, une distance: le 653 (XIe s.), 722 (996-1031); cette dernière temps; un médium: l’homme. L’homme qui précise que dans le curtile se trouvent des nomme, avant tout; mais aussi l’homme qui arbres, des saules, des champs et des vignes; interprète le nom, dans une démarche popu- et des vignes y sont encore cultivées en 1830. laire comme l’étymologie du même nom, ou À Vinzelles (con Mâcon, 71), le Cartulaire de prétendue savante, comme l’étymologie du St-Vincent de Mâcon indique la présence de même nom. C’est dire assez la difficulté pour plusieurs vignes (vineam cum vitibus) dans l’homme d’aujourd’hui de retrouver l’origi- les chartes n° CLXXII (c.900) et CCCCLXI ne primitive d’un nom de lieu, ainsi que sa (1031-62), de même que les Chartes de Clu- motivation première: même avec l’appui des ny qui mentionnent un campum quoque ex meilleurs dictionnaires et lexiques, il se re- vitibus in Vinzella plantat et plantaturus est trouve, malgré qu’il en ait, dans la même si- dans la n° 834 (952-53) et une autre vigne tuation que le critique littéraire (ou le spécia- dans la n° 1100 (961). Bref, les vignes étaient liste d’onomastique littéraire) qui veut expli- infiniment plus nombreuses au Moyen Âge, quer le nom d’un personnage romanesque plantées dans des endroits inattendus (jus- (ou autre) sans avoir interrogé l’auteur de qu’à 1.000 m. d’altitude en Basse Auvergne, l’œuvre. En matière toponymique, l’auteur par exemple), et le dérivé *VINICĕLLA est une du nom est généralement mort depuis long- formation du haut Moyen Âge qui ne saurait temps et même les plus savants de nos jours être écartée simplement parce que la topo- se laissent aller à leurs penchants mauvais graphie des lieux actuels en condamnerait quand ils se livrent à l’exercice difficile de d’avance toute expérience viticole actuelle. l’étymologie onomastique, bien plus ardue Quant au XIXe s., ajoutons qu’à Vinzelles que la lexicale. (con Lezoux, 63), des vignes sont encore cul- De très nombreuses remarques pour- tivées en 1825; à Vincelles (con Louhans, 71), raient être faites au fil des pages. Le nombre présence du lieu-dit La Vigne en 1811; à Vin-

RION, XXIII (2017), 1 210 Materiali bibliografici celles (arrdt Auxerre, 89), lieux-dits La 346). Outre l’imprécision terminologique (il Vigne, Les Vignelles en 1825. eût dû évoquer des dérivés de GĕNĭSTA), l’im- La seconde concerne l’apport des séman- possibilité morphologique fait écarter un tel tismes médiévaux à l’histoire du paysage. rapprochement. Nonobstant, l’usage des L’auteur écrit à propos du NL Ansange et va- cartes aurait dû alerter le géographe: les sites riantes qu’il s’agirait «vraisemblablement des qui portent un nom du type Genouillac (Ge- enseignes, c’est-à-dire de terres du seigneur nolhac, Genouillé, Genouilly...) sont tous concédées (G. Duby). D’autres ont imaginé dans des ou proches de replis du relief. En d’après Du Cange des terres enceintes, sans outre, les deux premières syllabes ne peuvent doute à tort; J. Peltre a cru y voir une mesure provenir que de lat. GENŭCŭLUM (d’où afr. agraire d’origine franque» (p. 482). Peut-être genoil, frm. genou [du pluriel genolz, genous]). reprend-il d’une seconde main les propos de Il est donc évident que ce type toponymique Guérard, selon qui le mot désignerait «une résulte d’un emploi métaphorique de l’éty- espèce de mesure agraire, en usage pour les mon latin, dans le sens actuel du français cou- terres labourables, les prés, les vignes et les de “angle saillant que présentent certains ob- bois. Mais il semblerait que la pièce de terre jets à l’endroit où ils changent brusquement ainsi désignée eût été entourée d’une haie, de direction”, sens que GENŭCŭLUM a dû d’un palis, d’un treillis ou d’une autre sorte de posséder au haut Moyen Âge, époque de la clôture» (Polyptyque d’Irminon, I, 176). Se- formation des ces noms de lieux, mais dont il lon Perrin (De la condition des terres dites an- n’a pas laissé de traces dans les lexiques mé- cingae, Mélanges d’histoire offerts à Ferdinand diéval, moderne et contemporain. Lot, Paris, Édouard Champion 1925, pp. La quatrième concerne l’apport de la des- 619-40), le mot au pluriel désigne «un can- cription du paysage à la toponymie. L’auteur ton de terres» ou «les parcelles qui forment ce a fort bien remarqué la situation de «Retour- canton» (p. 620), «une redevance perçue sur nac 43 et Retournaguet sur l’autre rive d’un une terre, dite elle-même ansange» (p. 621), grand méandre de la Loire» (p. 283). Le NL est «des lots de terres labourables, attribués aux une formation du haut Moyen Âge sur mlat. tenanciers pour être cultivés par eux» (p. RETURNUM, d’où l’afr. retor ‘coude, sinuosité’ 631). Nonobstant, aucun texte ne fournit, de c.1210. Cela nous amène au nom de Coude, manière indubitable, les sémantismes de porté par un groupe de maisons sur la com- “mesure agraire” ni de “terre enclose”. Attri- mune de Colayrac-Saint-Cirq (47), qui ne fi- buer une signification à des termes médié- gure pas sur l’Atlas de Trudaine en 1745, ni vaux disparus du lexique depuis, exige un re- sur la Carte de Cassini (en l’absence de Carte tour aux sources médiévales auxquelles les de Belleyme pour cette zone) dont les levés auteurs de seconde ou troisième main n’ont datent de 1769-70, mais bien sur le Cadastre pas pris la peine d’accéder. Sans oublier de 1845, et en tant que chef-lieu de la section qu’une définition lexicale peut valoir pour un E. Le lieu est situé dans une courbe de la Ga- mot dans son contexte, et pas pour le même ronne. Son nom est donc une formation mot pris dans un autre passage du même tex- française postérieure à 1769-70 et antérieure te, ou un autre issu de la même source, du mê- à 1845, sur le fr. coude dont le sémantisme vu me lieu ou de la même époque...: un contex- ci-dessus est appliqué à un méandre au moins te, une définition. Et l’histoire du paysage né- dès le milieu du XVIIIe s. (Abregé des com- cessite le recours à ces sources. mentaires de M. de Folard sur l’Histoire de Po- La troisième concerne l’apport de la pho- lybe, II, Paris, 1754, p. 428) et non du XIXe s. nétique historique à la description du paysa- (Trésor de la langue française, s.v.). ge. L’auteur voit dans les noms de lieux du ty- Bref, le livre de Roger Brunet est un ou- pe Genouillac «les variantes» de genêt (p. vrage de géographe, à tous points de vue im-

211 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica portant pour la toponymie, qui montre bien Schede di volumi la nécessité de ne pas faire des études de topo- nymie sans conjoindre géographie et linguis- tique historique, ce qui vaut tout autant ENZO CAFFARELLI, Si può scrivere un li- pour les travaux des linguistes qui ont besoin bro sul cognome Rossi?, Roma, SER de conjoindre linguistique et géographie. (“L’arte del nome”, 4) 2016, pp. 111 Encore une fois, le nom est propre parce qu’il + illustrazioni a colori e in b/n. a un référent singulier, et c’est le rapport entre les deux qui, dans la plupart des cas, Presentazione (FRANCESCO ROSSI). sert de motivation à la nomination du lieu. Introduzione (ENZO CAFFARELLI). Il rappelle l’impérieuse nécessité d’étu- 1. Rossi, il numero uno. 2. La diffusione dier un nom par une recherche approfondie, nazionale, regionale, provinciale, comu- plutôt qu’un groupe de noms par une re- nale. 3. La storia della lingua italiana e il si- cherche superficielle. C’est à cette condition gnor Rossi. 4. Il signor Rossi di Bozzetto, que la toponymie pourra avancer sur des Sasso, Manetti & Roberts. 5. I nuovi si- bases saines: le toponymiste se gardera alors gnor Rossi: Andrea e Marco, non più Ma- de tirer des conclusions d’ensemble à partir rio (e l’ascesa del signor Russo). 6. Quan- du seul exemple étudié, laissant ce soin aux do nascono un nome e un cognome. 7. Le lecteurs, qu’ils proviennent du grand public ragioni del “rosso” nei cognomi d’Europa. ou des spécialistes de toute et n’importe 8. Gli altri colori. 9. Rossi nelle insegne di quelle science. strade e piazze, nella toponomastica e nei En dépit des nombreux cortèges de marchi commerciali. 10. Il cognome ita- noms, toujours fastidieux, que recèle cet ou- liano Rossi all’estero. 11. Tutte le sfuma- vrage, et sans jamais oublier que comparai- ture del rosso in antroponimia. son n’est pas nécessairement raison, il est Appendici: A. Dizionario dei cognomi i- d’une lecture agréable et permettra à tout taliani legati al colore rosso. B. I cognomi lecteur, fût-il critique, de lire autrement les più frequenti indicanti il colore rosso. cartes topographiques, de regarder autre- Note. ment les paysages, en résumé de ne pas rester ’ SER (Società Editrice Italiana), p.zza Cola étranger au pays qu’il traverse, assis ou en di Rienzo 85, I-00192 Roma – T. 06. marche: une incitation à sortir de l’espace 36004654 – Fax 06.36001296 – E-mail: clos des autoroutes pour prendre les voies [email protected] – Web: www. ouvertes de la connaissance. editriceromana.net. PIERRE-HENRI BILLY (Paris) ’ Prof. Enzo Caffarelli, via Tigrè 37, I-00199 Roma – T. 06.86219883 – Fax 06.8600736 – E-mail: [email protected]. Con grande rapidità procede la pubblicazio- ne della collana di onomastica divulgativa “L’arte del nome”, questa volta dedicata a un singolo cognome, il più diffuso sul territorio nazionale, ossia Rossi. Fra gli obiettivi di que- sta collana, oltre a fornire al lettore cono- scenze relativamente approfondite e non ba- nali sulle questioni onomastiche – troppo spesso ancora considerate alla stregua di cu- riosità o di ovvietà su cui chiunque potrebbe

RION, XXIII (2017), 1 212 Materiali bibliografici essere autorizzato a dire la sua –, si può anno- altresì tipico di molte realtà urbane del Cen- verare il tentativo di discutere e in alcuni casi tro-Nord dove si è esteso soprattutto per im- di smentire alcuni luoghi comuni duri a mo- migrazione interna dal Sud. Tutt’altro che rire sull’argomento. Non è certo un luogo rari, benché anch’essi generalmente apparte- comune il fatto che Rossi sia il cognome più nenti a un’area ben definita e solo a quella, diffuso in Italia (Il numero uno, per citare il sono molti altri cognomi risalenti alla stessa primo capitolo del volume): dati alla mano, base etimologica (Rossetti, Rossini, Rosso, Lo- è effettivamente la forma cognominale che russo, De Rossi, Russiello...), come pure altre contraddistingue più cittadini italiani di forme che afferiscono alla stessa area del ‘ros- qualunque altra; e non possono lasciare in- so’, da Granata a Rubino, fino ad altre per cui differenti alcuni dati riportati dal libro, quali l’apparentamento a questo campo semanti- la posizione di rilievo del cognome in ben 14 co è meno evidente come Burla, Cocchi o regioni italiane su 20, o il suo primato asso- Pria, che trovano tutte spazio nel dizionario. luto in comuni ben diversi, da Alessandria a A proposito del dizionario stesso, forse si Cesenatico, da Udine ad Alatri. sarebbe potuto includere il diffuso tipo Ro- Tuttavia, ciò che è giusto evidenziare e sati/Rosato, almeno in parte derivato da un che passa generalmente inosservato – ben- colore affine al rosso e la cui distinzione dal ché un’attenzione meno superficiale del so- rosso stesso poteva essere meno netta nell’e- lito all’assunto permetterebbe anche all’uo- poca in cui i cognomi italiani si formarono mo della strada riflessioni più precise – è che che nella nostra. All’ampio repertorio si sa- Rossi non è affatto distribuito omogenea- rebbero potuti aggiungere anche i rarissimi mente sul territorio nazionale, e in questo Bracciorosso, calabrese, e Arrossito, campano. senso è molto meno rappresentativo dell’i- E, fermo restando che il campo delle etimo- taliano medio di quanto si vorrebbe: come logie cognominali è ancora in buona parte da moltissimi cognomi terminanti in -i, infat- esplorare, si potrebbe segnalare che Pettirossi ti, si tratta fondamentalmente di una forma deriverà con maggior probabilità dal nome di diffusione centro-settentrionale, partico- dell’uccellino – anziché da un soprannome larmente comune in un’area che attraversa dato a una persona col petto rosso – in quan- longitudinalmente la penisola dalla Lom- to perugino, dato che la città umbra, al con- bardia al Lazio (con un epicentro ravvisabile trario di altre zone del Centro Italia, presenta fra l’Aretino e il Senese, dove possiede il pri- una notevole diffusione di tipi derivati da mato con netto scarto su altri cognomi) ma nomi di animali, per lo più ben presenti al- decisamente più rara nel Sud, in particolare l’orizzonte di esperienza di vita nelle campa- in Sicilia nonché in Sardegna, non dimenti- gne (non solo gli altrimenti diffusi Galli, cando che quest’ultima regione presenta in Gatti, Merli, Volpi, ma anche forme più pe- generale un panorama cognominale del tut- culiari come Covarelli – certamente dal dia- to peculiare. lettale covarello ‘tipo di allodola’ – , Passeri, I primi due capitoli del libro – ma anche Ragni, Scorpioni, ecc.). la messe di dati riportati in appendice, con Il libro su Rossi, naturalmente, non si con- dizionario cognominale e tabelle di diffusio- clude qui: l’interesse di un cognome, a mag- ne – fanno opportunamente luce sulla com- gior ragione se particolarmente diffuso come plessità della distribuzione di Rossi come di quello di cui qui si tratta, non si esaurisce cer- altri cognomi apparentati: non a caso Russo, to nei dati sulla sua diffusione. Intanto, non è forma derivante dalla stessa base designante ovvia come si potrebbe pensare la derivazione il ‘rosso’, è secondo in Italia per diffusione, di Rossi da un soprannome dato a chi aveva i ampiamente rappresentato nel Sud (ma an- capelli rossi, e altre possibili spiegazioni sono che in questo caso non in Sardegna) e ormai convincentemente riassunte nel cap. 7.

213 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

In altre parti del libro ci si sofferma su un vero che «gli impicci legati alla frequenza del interessante processo deonomastico ottima- cognome sorgono fin dalla più tenera età mente descritto dall’A. con ricerche di prima non appena si entri a far parte di gruppi nu- mano, quello per cui – in tempi abbastanza merosi: “Rossi... quale?”, “Rossi... chi?”» e recenti – si è passati a designare l’uomo italia- che non va tanto meglio quando bisogna no medio come “signor Rossi” o come “Ma- scontrarsi con omonimie continue anche rio Rossi” (con il coinvolgimento fra l’altro nella vita professionale o, questione di stretta di un nome di battesimo quale Mario, che, se contemporaneità, se si decide di aderire a u- ebbe una grande diffusione soprattutto nella na rete sociale in Internet. Sempre di France- prima parte del Novecento, non si può certo sco Rossi è l’interessante constatazione per dire di tradizione secolare); né mancano ac- cui un cognome talmente semplice e diffuso cenni all’uso del cognome Rossi nella finzio- risulta poco appetibile per l’onomastica let- ne soprattutto pubblicitaria, nei nomi di teraria; e chi scrive ha avuto modo di notare strade e piazze, nella toponomastica, nei in passato come cognomi italiani di ampia marchi commerciali, con un passaggio diffusione quali Rossi, Russo, Bianchi o Ferra- tutt’altro che inconsueto “dal nome proprio ri siano pressoché inesistenti in un particola- al nome proprio”, o alla diffusione di Rossi al- re genere in senso lato letterario, i libretti del- l’estero (e si noti che questa forma risulta le opere liriche. molto ben rappresentata in Paesi confinanti In conclusione, un’opera di grande interes- con l’Italia, come Svizzera e Francia; invece, se nella sua agilità e nella sua compattezza, che laddove la presenza di popolazione di origine si augura destinata a fornire a un vasto pubbli- italiana è legata all’immigrazione novecente- co di non specialisti non solo una serie di dati e sca – Belgio, Stati Uniti, e si potrebbe ag- di constatazioni ineccepibili, ma anche l’atten- giungere la Germania – su Rossi prevale il ti- zione e la visibilità di cui l’onomastica come po meridionale Russo). Sempre a proposito scienza avrebbe un grande bisogno. di altre nazioni, si forniscono inoltre interes- FRANCESCO SESTITO (Saarbrücken) santi dati sui cognomi locali relativi all’area semantica del ‘rosso’ e dei colori in genere; a questo proposito, si potrebbe puntualizzare che una delle forme ungheresi citate è in GIANNANDREA DE GRAVISI, Scritti editi realtà Szőke e non Szõke. (a cura di MICHELE GRISON), Pirano Si potrebbe dire ancora molto sul libro, (Slovenia), Società di studi storici e che come si è visto in una mole relativamente geografici (“Fonti e studi per la storia compatta riesce a focalizzare numerosissimi dell’Adriatico orientale”, 4) 2015, spunti d’interesse legati a Rossi, quando non all’onomastica cognominale in genere. De- pp. 935, 2 voll. gna di nota sembra tuttavia un’altra sezione ’ Società di studi storici e geografici, via del libro, su cui spesso non ci si sofferma suf- Kajuh 12, 6330 Pirano (Slovenia) – ficientemente: la presentazione, dovuta allo T. +386.5.6733090 – E-mail: societa. studioso non onomasta Francesco Rossi, [email protected] – Web: www.comunita chiamato a introdurre l’opera in quanto por- pirano.com. tatore di una delle accoppiate nome-cogno- me più diffuse in Italia (tanto più in quanto La Società di studi storici e geografici, sodali- residente a Pisa, una delle città in cui la pre- zio attivo da una decina d’anni, si occupa del- minenza di Rossi è più notevole). L’esperien- la promozione e della valorizzazione delle tra- za di vita di un Rossi risulta meno tranquil- dizioni e della cultura italiana nella cittadina lizzante di quanto potrebbe sembrare, se è di Pirano e nell’Istria slovena; i volumi che

RION, XXIII (2017), 1 214 Materiali bibliografici qui si segnalano, pubblicati grazie al sostegno alla riedizione dei saggi di Giannandrea de economico dell’Università popolare di Trie- Gravisi, saggi in genere non particolarmente ste e della Regione del Veneto (l.r. 15/1994), ampi e apparsi in varie sedi, per lo più locali. costituiscono il quarto titolo della collana Gli argomenti preferiti risultano essere, sen- “Fonti e studi per la storia dell’Adriatico o- za dubbio, la descrizione del territorio nata- rientale” e sono dedicati alla figura e all’opera le, con appunti e notizie relativi alla storia, del marchese Giannandrea de Gravisi (Capo- alla parlata e, soprattutto, alla toponomasti- distria 1880- 1960). La pubblicazione ca locale; la maggior parte dei lavori datano costituisce ideale approfondimento dei temi fino al 1945 e solo sei sono quelli pubblicati affrontati in occasione del convegno “I Gra- dalla Seconda Guerra in poi. Costante è la visi. Ruolo, impegno e cultura di un casato comparazione tra Istria e Friuli, che il de capodistriano attraverso i secoli” tenutosi Gravisi considera regioni sorelle per la deno- nella stessa Capodistria alla fine del 2012: in minazioni dei luoghi, spesso comuni, e per le tale occasione già erano stati trattati numero- vestigia “ladine” tra Trieste e Muggia, ma at- si aspetti legati alla figura di Giannandrea e tento è anche il confronto con il Veneto, per alla presenza della sua nobile famiglia in vari aspetti dei dialetti locali. Istria, con gli interventi, tra gli altri, di Mi- Tra i lavori di interesse toponomastico, chele Grison, curatore di questa pubblicazio- possiamo citare Termini geografici dialettali ne, e di Marino Bonifacio, appassionato cul- usati in Istria (pp. 223-37), con una nota di tore di storia e onomastica locale. Olinto Marinelli, I nomi locali del territorio Nel primo volume, Michele Grison pro- di Capodistria (pp. 375-88), I nomi locali del pone un’ampia cronaca delle vicende perso- territorio di Muggia (pp. 415-47), Di una se- nali di Giannandrea de Gravisi (pp. 17-154), conda fase del riordinamento toponomastico ricordandone la giovinezza, trascorsa nella della Venezia Giulia (pp. 519-30), Topono- natia Capodistria, gli anni dell’Università a mastica del comune di Pirano (pp. 641-78), Graz – dal 1898 fino alla laurea in filosofia, Affinità toponomastiche tra l’Istria e il Friuli con specializzazione in geografia, conseguita (pp. 903-8); tra gli scritti di onomastica per- nel 1904 –, il periodo passato a Pisino, la sonale si possono segnalare Saggio di com- Grande Guerra, alla quale fu richiamato nel mento ai cognomi istriani (pp. 309-28), Co- 1914, e infine l’arrivo a Trieste dopo la Se- gnomi italiani fra gli slavi della campagna i- conda Guerra. Alle notizie biografiche segue striana (pp. 451-70), I cortivani dell’agro ca- il capitolo su Gli scritti editi (pp. 155-191), podistriano. Ricerche antropogeografiche e lin- nel quale Grison descrive il non sempre age- guistiche (pp. 845-88) (i “cortivani” sono gli vole lavoro di raccolta dei 61 lavori del no- ‘abitanti dei cortili’, cioè i ‘coloni’). In alcuni stro autore, che escono dal 1903 (Errori di tra gli scritti della miscellanea si percepisce, toponomastica sulle carte topografiche e l’I- sensibile, la partecipazione emotiva dell’A. stria, «Pagine Istriane», 1, pp. 14-16) al 1958 nella descrizione di ambienti e genti di questi (Curiosità e anomalie linguistiche e ammini- luoghi, ricchi di ricordi familiari e certo mol- strative nell’Istria del passato, ivi, 9 n.s., p. to amati; dopo il 1945 si fa sentire, piuttosto, 52), commentando i temi affrontati dal de la nostalgia e il rimpianto per la patria perdu- Gravisi e fornendo alcuni elementi di conte- ta, ma non vengono meno, direi, obiettività sto storico e politico per meglio interpretare e imparzialità nel presentare e discutere i te- l’opera del nostro autore. Chiude il primo mi che affronta. volume l’indicazione delle Fonti e bibliogra- Riproporre contributi scientifici e di di- fia utilizzate. vulgazione a distanza di qualche anno dalla Il secondo volume, con numerazione di loro prima comparsa è opera non sempre ne- pagine continuata, è dedicato interamente cessaria, ma in questo caso è ben giustificata,

215 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica richiamando l’attenzione di studiosi e ricer- persona e argomento), operazione che sola catori sulla regione istriana e mettendo a di- ne potrà permettere una buona fruizione. sposizione lavori di reperimento non facilis- FEDERICO VICARIO (Udine) simo. Ripresentare materiali di questo tipo espone al rischio di attirare giudizi negativi sul loro impianto metodologico, sulla caren- za di fonti bibliografiche o documentarie, GIANFRANCO GIUSTIZIERI, Gli Alpini, sulla distanza che li separa dai più recenti svi- d’Annunzio, un motto. Storia, Poesia, luppi della disciplina; questo rischio corrono Leggenda in terra d’Abruzzo e anche anche i contributi di Giannandrea de Gravi- oltre, Lanciano (Chieti), Editrice si, naturalmente, e non si può dire che essi Rocco Carabba 2016, pp. 112. siano esenti da inesattezze e ingenuità. Lo scopo della raccolta, però, esula dal semplice 1. Quel lontano 1935. omaggio a un generoso cultore di cose istria- 2. Ancora in quell’anno. ne, con i suoi pregi e i suoi difetti, per richia- 3. Il motto. mare piuttosto quella che può considerarsi 4. Il percorso dannunziano. ormai quasi un’urgenza, per la materia: l’av- 5. Intermezzo. vio di sistematiche ricognizioni del territorio 6. Il verso rivelatore. per raccogliere, se ancora possibile, il genui- Appendice. no patrimonio di denominazioni locali – Bibliografia e Documenti. pensiamo soprattutto ai microtoponimi – ’ Casa Editrice Rocco Carabba, Variante prima che la scomparsa degli ultimi attendi- Frentana C.da Gaeta 37, I-66034 Lan- bili informatori condanni all’oblio una com- ciano (Chieti) – T. 0872.717250 – Fax ponente di quel plurilinguismo che nelle no- 0872.717250 – E-mail: info@editrice stre terre, un tempo, poteva considerarsi la carabba.it. regola. Se è vero che la questione della documen- Nel 1935 (in quel lontano 1935, secondo il tazione delle forme popolari è un problema titolo del primo capitolo del volume scritto molto comune, non certo limitato alla regio- da Gianfranco Giustizieri, studioso della ne dell’Istria, è vero anche che qui esso si av- letteratura italiana del Novecento e delle verte in maniera del tutto particolare, con la tradizioni culturali e popolari abruzzesi) fu comunità linguistica italofona (quasi non costituito il battaglione Aquila presso il 9° più venetofona) in costante contrazione. In reggimento Alpini. Come scrisse il Sottose- attesa dell’avvio di questo programma di ri- gretario di Stato Baistrocchi, «con questo cognizione e di raccolta delle fonti orali, si provvedimento ho inteso realizzare una vec- provveda pertanto alla pubblicazione di chia aspirazione della forte popolazione a- quanto disponibile, a partire dal grande re- bruzzese»: il popolo abruzzese da subito in- pertorio toponomastico dell’Istria curato dal terpretò il motto del battaglione “Aquila” compianto Mario Doria, repertorio che era (poi diventato battaglione “L’Aquila”) con depositato, fino ad alcuni anni fa, presso il precisi riferimenti a toponimi ben noti in A- cessato Istituto di Glottologia dell’Univer- bruzzo. Il motto infatti era (ed è, assegnato sità di Trieste. ufficialmente con D.P.R. 10/06/1977) Per quanto riguarda la lodevole ripubbli- “D’AQUILA PENNE, UGNEDILEONESSA”, cazione degli Scritti editi di Giannandrea de motto che suonava dannunziano (mancava- Gravisi, un importante segno di attenzione no però informazioni precise: creato da per l’area investigata, se ne auspica in un d’Annunzio per l’occasione? Donato da prossimo futuro l’indicizzazione (per luogo, d’Annunzio o reperito da qualche alpino o

RION, XXIII (2017), 1 216 Materiali bibliografici da qualche funzionario ministeriale?); e, al in Merope (): 49 A cia- vava corrispondenza con quattro toponimi scuna di voi con indefessa / 50 vigilia diedi vólto della geografia tradizionale degli Abruzzi d’eroina, / 51 d’aquila penne, ugne di leonessa. (Leonessa nel 1927 passò al Lazio, alla neo- Sì, ma ancor prima vi fu la pubblicazione nata provincia di Rieti). sul «Corriere della Sera» del 14 gennaio 1912 Le corrispondenze (su base dilogica-ono- (per inciso da tale pubblicazione scaturì la mastica con quelli che un enigmista chiame- netta stroncatura sulla Voce per opera di Gio- rebbe bisensi e in alcuni casi addirittura poli- vanni Amendola e di Benedetto Croce). sensi) sono aquila/L’Aquila, penne/Penne, Gianfranco Giustizieri ha individuato al- ugne/Orsogna, leonessa/Leonessa. Certo, la tre occorrenze dannunziane dei quattro so- terza di queste lascia un po’ perplessi (per- stantivi: d’Annunzio ricorse all’accoppiata plessità condivise, ed espresse nel libro, an- aquila/penne nel 1899 mentre leonessa fu u- che da Walter Capezzali, Presidente della sato nel 1903 (Leonessa associato a Brescia lo Deputazione di Storia Patria degli Abruzzi), usa Aleardi prima ancora di Carducci). Per ma trova agganci nell’esistenza del Vallone ugne/ugna c’è poi l’appello post-Caporetto d’Ugni presso Orsogna e in etimologie che che d’Annunzio lanciò nel 1917: «Non pie- partono dalla presenza di orsi nel territorio gare d’un’ugna», poi pubblicato nel volu- con Ursonia, come si legge nel Diploma di metto La riscossa. Ruggero il Normanno del 1151. Non so- Non vi fu quindi destinazione esplicita a prende dunque scoprire come le quattro se- corpi militari (di tradizioni abruzzesi o di al- zioni dell’Associazione Nazionale Alpini tra estrazione) del motto preso in questione, dell’Aquila, di Penne, di Orsogna e di Leones- né il Vate volle associare deliberatamente – sa trovarono opportuno gemellarsi tra di loro: per poi darne comunicazione – i quattro to- nel luglio 2008 vi fu un raduno con ben tremi- ponimi al verso 51. Resta tuttavia un dub- la Alpini delle quattro sezioni sopracitate. bio: un abile giocatore di parole (un ludolin- L’imponente numero di Alpini dell’in- guista, diremmo oggigiorno) come d’An- contro del 2008 e la consolidatissima tradi- nunzio non potrebbe aver comunque rileva- zione riferita ai quattro toponimi non pote- to i bisensi dal sapore enigmistico mentre vano tuttavia costituire una prova decisiva a- scriveva L’ultima canzone? Gabriele d’An- gli occhi dello studioso e così Giustizieri si è nunzio possedeva un’eccezionale capacità chiesto cosa ci fosse dietro a tutto ciò: curio- verbocombinatoria e qui non si allude solo sità che lo ha portato a un faticoso lavoro ne- ad allitterazioni, giochi di parole, ecc. nei gli archivi romani della Difesa, non solo suoi motti, né ci si riferisce solo a quell’Ariel dell’Esercito – nelle cui file gli Alpini sono che tutto sommato è un logogrifo di Gabrie- inquadrati – ma anche della Marina Militare le o ad altre espressioni del genere: guardia- che sovente utilizzò motti dannunziani per mo invece all’eccezionale virtuosismo che le sue navi; in particolare il “Pancaldo” dal d’Annunzio offre nel Poema paradisiaco / varo all’affondamento, ovvero dal 1929 al Hortus Larvarum / La statua con la polisemia 1943, utilizzò proprio il motto “D’AQUILA di “muta”. Ecco i versi 1, 4, 5, 8, 11, 14: «Il PENNE, UGNE DI LEONESSA”. bel parco, ove un dì correa la muta», «ne l’om- La conclusione a cui si è pervenuti è che le bra ride e piange a muta a muta», «E piange e dilogie aquila/L’Aquila, penne/Penne, ugne/ ride verso l’ombra muta», «la statua dal gesto Orsogna, leonessa/Leonessa non possono rite- che non muta», «solo, che piange verso un’om- nersi alla base del motto, motto individuato bra muta», «sta forse un altro gesto che non mu- come il verso 51 de L’ultima canzone di d’An- ta»: fini giochi equilibristici tra sostantivi, nunzio. Si tratta della famosa lirica pubblicata locuzioni avverbiali, aggettivi, voci verbali.

217 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

Chi sapeva destreggiarsi così abilmente tra i e lontani, alcuni dei quali per di più vengono bisensi de La statua in modo analogo avreb- accolti e usati anche da parte della popola- be saputo ben padroneggiare i bisensi topo- zione tedescofona (ad es. nomi di matrice nimici di aquila, penne, ugne e leonessa. turca e turco-persiana quali Mert, Emir, Ke- FEDERICO MUSSANO (Roma) rem, Furkan, Aleyna, Nisa, Dila). Dei “nuo- vi” nomi i Kohlheim ricostruiscono, ove possibile, l’origine linguistica e il significato, indicando per ognuno in trascrizione foneti- ROSA eVOLKER KOHLHEIM, Duden – ca la pronuncia e dando informazioni circa le Das große Vornamenlexikon, 5ª ed., modalità e i tempi in cui essi sono entrati in Berlin, Dudenverlag 2016, pp. 558 Germania. Un compito arduo, che è stato con tabelle e illustrazioni. svolto anche attraverso l’aiuto di insigni stu- diosi con i quali gli Aa. si sono interrelati per ’ Dudenverlag, Bibliographisches Institut GmbH, Mecklenburgische Straße 53, affrontare forme onomastiche appartenenti D-14197 Berlin – T. +49.30.89785- a lingue quali lo slavo, il neogreco, il lettone, 8281 – Fax: +49.30.89785-978233 – il finnico, l’arabo, l’ebraico-aramaico, il tur- E-mail: [email protected] – Web: co, il giapponese, l’ungherese. www.duden.de. Per quel che riguarda i cosiddetti nomi tradizionali, i Kohlheim hanno potuto con- ’ Prof. Rosa e Volker Kohlheim, Schloßhof statare che sono attualmente protagonisti di Birken 11, D-95447 Bayreuth – E-mail: una sorta di revival proprio in quanto vengo- [email protected]. no scelti in opposizione ai tanti nomi esotici o comunque stranieri attribuiti alle nuovissi- In una società, quale quella tedesca, che di- me generazioni. Gli studiosi rilevano inoltre viene di giorno in giorno sempre più variega- che tali nomi, andati fuori uso, se non addi- ta dal punto di vista etnico, gli aggiornamen- rittura rifiutati, a partire dalla fine della se- ti apportati al Vornamenlexikon da parte dei conda Guerra mondiale perché troppo legati suoi autori Rosa e Volker Kohlheim rappre- a esperienze dolorose e degradanti, sono stati sentano un prezioso quanto imprescindibile in buona parte oggi recuperati, non di rado mezzo per venire a conoscenza dell’intero nelle forme filtrate attraverso altre lingue: patrimonio onomastico presente oggi nei quelle romanze o slave (si pensi a Amelie, Paesi di lingua tedesca. E questo non solo Louis, Carl, Alina al posto di Amalie/Amalia, perché l’inventario onimico si arricchisce ad Ludwig, Karl e Adeline) e, ma questo si veri- ogni successiva riedizione del lessico, ma an- fica prevalentemente nell’ambito dei nomi che perché gli strumenti attraverso i quali i maschili, l’inglese o le lingue scandinave (ad due studiosi affrontano tale sterminato e es. si preferiscono Henry e Lennard a Hein- sempre più differenziato materiale – nell’ul- rich e Leonhard). Accanto al consueto com- tima edizione vengono illustrati origini e si- mento di tipo linguistico-etimologico, in al- gnificati di oltre 8000 nomi – si adeguano ai cuni casi ampliato e attualizzato (ad es. per i risultati delle ricerche più recenti avvenute nomi Ägid, Franz, Gisbert, Giselher e per gli nell’ambito di discipline quali ad es. la psico- antroponimi di origine germanica che pre- linguistica e la socionomastica. sentano *agi- come primo elemento del La sfida maggiore che i Kohlheim devono composto), si trovano citati, per molti di es- affrontare consiste comunque nel progressi- si, i personaggi della storia, della letteratura, vo inserimento e nell’analisi di nomi sino a del mondo della musica, delle arti, delle poco tempo fa del tutto sconosciuti in terra scienze, dello sport e dei media che in tempi tedesca, provenienti da Paesi e culture vicini più o meno recenti hanno svolto la funzione

RION, XXIII (2017), 1 218 Materiali bibliografici di modello cui ispirarsi al momento dell’at- sonali di tradizione ebraica, greca e latina tribuzione del nome. Una ricerca anche que- (Natan, Johanna, Sara(a)). I Kohlheim af- sta che registra molte entrées (ad es. quella frontano anche il problema dell’internazio- dell’attrice tedesca Simone Thomalla o dello nalizzazione, che è possibile constatare os- scrittore italiano, famoso anche in Germa- servando l’esistenza di veri e propri trends o- nia, Andrea Camilleri) e numerose uscite di nomastici: in USA come in Canada come in scena di figure o personaggi caduti nell’o- Australia come in vari Stati europei ad es. av- blio. Accanto ai nomi di matrice religiosa viene che si prediligano in determinati perio- continuano inoltre come di consueto a com- di nomi identici (basti pensare a denomina- parire i nomi dei santi e dei martiri del calen- zioni quali Noah o Ethan). Tale fenomeno dario cristiano cui questi si ispirano, non non va inteso tuttavia secondo gli Aa. come sempre però per motivi di credo religioso. la manifestazione di una globalizzazione, dal Nell’ampia introduzione i Kohlheim momento che, accanto a molti nomi di tipo tracciano anche, rivolgendosi anzitutto al per così dire standard, sopravvivono e addi- lettore non specialista, una succinta storia rittura rinascono a nuova vita antroponimi dei nomi personali partendo da quelli dei specifici legati alle diverse culture tradizioni Germani e arrivando al presente, per soffer- e dialetti – in molti casi si può parlare addirit- marsi poi diffusamente sugli antroponimi tura del riapparire di nomi “nostalgici”. attualmente di moda e chiarire le circostanze Per rendere più agevole la scelta del nome in cui essi sono emersi ed eventualmente ai futuri genitori vengono dati chiarimenti, mutati nel tempo, in particolare sotto il pro- sempre nella parte introduttiva, sulla nor- filo grafico. Passano quindi a individuare al- mativa, rigorosamente aggiornata, che rego- cune delle principali tendenze seguite dai Te- la in Germania l’attribuzione del nome a un deschi al momento della scelta di un nome: bambino. Utilissimi per i futuri genitori so- in particolare si registra la predilezione per i no anche, in appendice, gli indici dei nomi suoni liquidi e nasali (tra i nomi femminili maschili e femminili, le liste di nomi di tradi- oggi più diffusi troviamo ad es. Lena, Emma, zione biblica e di matrice mitologica sia clas- Mia) e per le forme onomastiche che termi- sica sia germanica, come pure l’elenco delle nano con vocale aperta non accentata o con- forme onomastiche attraverso le quali non è tenenti vocali quali la a e la i (molto in voga possibile risalire al sesso del bambino (ad es. sono ad es., nel campo dei nomi femminili, Patrice, Heike/Eike, Kaj/y), denominazioni quelli che terminano in -ia e, fra i nomi ma- che oggi, a differenza di quanto avveniva in schili, quelli in -ah, -as, -jan), come mostra la passato, sono accettate dagli uffici anagrafe notevole frequenza di denominazioni come tedeschi. Vi è poi anche un indice delle for- Noah, Emilia, Hanna(h), Sophia. me onomastiche ordinate in base ai suoni I due studiosi segnalano anche come, con i quali esse terminano. I Kohlheim han- contrariamente a quanto avveniva in prece- no infatti potuto verificare nel corso delle lo- denza, i nomi più diffusi per le ragazze siano, ro ricerche che spesso i nomi attribuiti alla negli ultimi tre anni, cambiati meno di quelli prole vengono oggi scelti non più in base al adottati per i ragazzi, e come per ambedue i principio dell’allitterazione, cioè a una ripre- generi si prediligano attualmente forme o- sa dei suoni iniziali (come nella scelta per tre nomastiche più brevi di quelle adottate in fratelli di nomi quali Simon, Susanne e passato: prova ne è il fatto che Ben e Mia (il Sophia, o come si registra per coppie di nomi primo diminutivo di Benjamin o Benedict, il molto diffusi intorno alla metà degli anni 50 secondo di Maria) occupano il primo posto quali Ulrich e Ulrike o Peter e Petra),bensì so- nella lista dei nomi più in voga in questi ulti- no selezionati sulla base della ripetizione dei mi tre anni. Molto diffusi sono anche i per- suoni presenti nelle sillabe finali delle forme

219 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica onomastiche stesse (fra le coppie di nomi og- re, frutto dell’esperienza e del lavoro di due gi più diffuse troviamo ad es. Leon e Leonie, studiosi che hanno sondato l’intero terreno Louis e Louise, Lena e Lina). della ricerca onomastica: dallo studio dei no- Sotto il profilo sociolinguistico i mi personali a quello dei cognomi, dalla to- Kohlheim rilevano come i nomi meno usuali ponomastica all’odonomastica, dalla socio- si diffondano più facilmente all’interno delle nomastica all’onomastica letteraria, come fasce medio-basse della popolazione, mentre mostra la loro ricchissima e sempre innovati- quelle più abbienti continuino a prediligere va produzione scientifica. nomi di tipo tradizionale. Constatano anche DONATELLA BREMER (Pisa) che i nomi diffusi dai media sono spesso il frutto di una sorta di “rafforzamento onoma- stico”: gli autori dei soggetti di un film ad es. sceglierebbero nomi già di moda, innescando IZABELA DOMACIUK-CZARNY, Nazwy così un processo che contribuisce a una loro własne w przestrzeni literackiej i wir- maggiore diffusione e affermazione. tualnej typu fantasy [Nomi propri nel- All’interno del lessico si trovano anche lo spazio letterario e virtuale del tipo brevi articoli (evidenziati in giallo), in cui si fantasy], Lublin, Wydawnictwo Uni- danno informazioni più specifiche su singoli wersytetu Marii Curie-Skłodowskiej, nomi (fra i quali Alexander, Helena, Charlot- 2015, pp. 223. te, Ida, Ronja, Vanessa), così come sono rin- ’ Wydawnictwo Uniwersytetu Marii Cu- venibili annotazioni di carattere storico (si rie-Skłodowskiej, ul. Idziego Radziszew- parla ad es. dei nomi di epoca germanica) op- skiego 11, 20-031 Lublin – T. +48.81. pure indicazioni circa aspetti dei quali il neo- 5375304 – Fax +48.81.5375302 – E-mail: genitore deve tener conto al momento del- [email protected]. l’attribuzione del nome nell’interesse stesso lublin.pl – Web: www.wydawnictwo. del bambino (ad es. consigli in relazione al umcs.lublin.pl/index.php. rapporto che intercorre tra nome e cogno- ’ Prof. Izabela Domaciuk-Czarny, Uni- me, che deve essere il più possibile armonico wersytet Marii Curie-Skłodowskiej, In- – si raccomanda ad es. di abbinare ad un co- stytut Filologii Polskiej, pl. M. Curie- gnome lungo un nome breve, a un cognome Skłodowskiej 5, 20-031 Lublin – T. +48. famoso un nome “anonimo”, ecc.). 81.5375190 – Fax +48.81.5375190 – Disseminate nel testo sono anche tabelle E-mail: [email protected] – Web: www. nelle quali vengono elencati i nomi più diffu- umcs.pl/pl/addres-book-employee,572, si in Germania a partire dalla fine del 1800 si- pl.html. no ai giorni nostri come pure statistiche che informano sui nomi più “gettonati” nell’arco L’autrice è una polonista e onomasta che ap- degli ultimi tre anni in numerosi paesi del partiene alla scuola onomastica dei due ate- mondo (USA e Australia compresi). nei di Lublino, la “Maria Curie-Skłodow- Nell’esauriente bibliografia, accanto a o- ska” e la Cattolica. Nei due atenei, specie nel pere che rappresentano i caposaldi della ri- primo, hanno operato e operano tuttora nu- cerca onomastica, troviamo indagini più merosi onomasti polacchi famosi, come specialistiche e recenti. Concludendo, il Czesław Kosyl, autore tra l’altro del volume Vornamenlexikon può essere definito un vero sulle forme e le funzioni dei nomi propri e proprio “work in progress”: costituisce (Forma i funkcja nazw własnych, Lublino, un’opera che rappresenta al tempo stesso un 1983), che ha aperto un filone importante prezioso e affidabilissimo strumento di con- di studi onomastici letterari, intrapresi in sultazione anche per gli specialisti del setto- particolare dai suoi due discepoli Izabela

RION, XXIII (2017), 1 220 Materiali bibliografici

Domaciuk-Czarny e Adam Siwiec, il secon- Brzezińska (appartenente al primo sotto- do conosciuto anche per una ricerca crema- genere), Jacek Komuda (secondo sotto-gene- tonomastica sugli urbanonimi, Nazwy wła- re), Marcin Wolski (terzo sotto-genere). sne obiektów handlowo-usługowych w prze- Nella seconda parte del libro (pp. 33- strzeni miasta [Nomi propri degli oggetti 164) si discutono le funzioni dei nomi pro- commerciali e di servizio nell’area urbana, pri appartenenti a vari sotto-generi della fan- edito a Lublino nel 2012] e come Stefan tasy: la funzione identificativo-differenziati- Warchoł, autore di una serie di volumi sugli va, la funzione semantica, la funzione socio- zoonimi slavi, in forma di un dizionario logica, la funzione espressiva e la funzione Słownik etymologiczno motywacyjny słowiań- intertestuale. La più caratteristica per la let- skiej zoonimii ludowej [Dizionario motiva- teratura fantasy risulta quella semantica, che zionale della zoonimia popolare slava, I to- emerge dall’uso di onimi “parlanti” di ogni mo apparso a Lublino nel 2007]. categoria (i nomi che svelano il contenuto se- Il volume di Izabela Domaciuk-Czarny è mantico della loro base appellativa). La fun- diviso in tre parti, precedute da un’introdu- zione meno rappresentativa per la fantasy è zione (pp. 7-17) e seguite dalle conclusioni quella sociologica. (pp. 107-202), da una ricca bibliografia (pp. A mo’ di completamento e usando la me- 203-19) e dall’indice delle abbreviazioni che todologia dell’analisi dell’onimia letteraria completano la bibliografia e le fonti dei ma- fantasy, l’A., nella terza parte del volume (pp. teriali (pp. 219-20), oltre a un indice webo- 165-96) presenta i tratti più caratteristici grafico (pp. 221-23). Manca al libro un rias- della forma e delle funzioni dei nomi propri sunto in lingua straniera. La maggioranza nei giochi elettronici, p.es. del Witcher di delle entrate bibliografiche è in polacco. CD Projekt basato sugli otto romanzi della La prima parte della monografia (pp. 19- saga dello Strigo di Andrzej Sapkowski. 31) concerne la fantasy come genere lettera- Questa parte rappresenta solo una segnala- rio e fenomeno culturale. Essendo la lettera- zione di un interessante ambito di ricerca o- tura fantasy nata appena da qualche decina di nomastica sulla creatività ludico-fantastica anni è sempre in corso di elaborazione una all’interno dei games fantasy, p.es. il fatto che definizione coerente e conforme ai criteri un comune partecipante (ma spesso “profes- della differenziazione dei sotto-generi della sionista” nella sua materia dei giochi elettro- fantasy: fantasy epico-monografica (p.es. Il nici che si trasformano in un notevole passa- mondo del disco di TERRY PRATCHETT), fan- tempo e una sfida personale) può diventare tasy storica (p.es. alcuni romanzi di ANDRZEJ un onomaturgo nello svolgimento e nello SAPKOWSKI come Nerrenturm), fantasy umo- sviluppo di un gioco fantasy. ristica (p.es. HENRY R. BEARD /DOUGLAS C. Malgrado sia stato scritto in una lingua di KENNEY, Bored of the Rings, parodia dell’ope- scarsa diffusione internazionale e l’analisi si ra di JOHN RONALD REUEL TOLKIEN, The basi rigorosamente su materiale onimico e Lord of the Rings). Sono questi i generi più si- letterario polacco, lo studio di Izabela Doma- gnificativi, ma non se ne dovrebbero trascu- ciuk-Czarny meriterebbe di suscitare un in- rare altri, meno studiati, come la heroic fan- teresse internazionale. In effetti, il mondo tasy o la fantasy mista (la seconda rappresen- letterario fantasy abbonda di una ricchissima tata p.es. dalla saga dello Strigo/Wiedźmin di e stilizzata onimia con le sue forme e funzioni ANDRZEJ SAPKOWSKI), che qui vengono men- particolari, tenendo anche conto dei molti la- zionati, ma non analizzati in dettaglio. Izabela vori di traduzione cui è sottoposto (p.es. la sa- Domaciuk-Czarny presenta gli esiti di un’in- ga dello Strigo di Andrzej Sapkowski è stata dagine sui nomi propri nei romanzi fantasy tradotta in decine di lingue). polacchi prescelti, innanzi tutto di Anna ARTUR GAŁKOWSKI (Łódź)

221 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

Schede di volumi perlopiù dai dizionari di soprannomi e co- gnomi siciliani di Gerhard Rohlfs e di Giro- lamo Caracausi. Prendendo una voce a caso, GIOVANNI RUFFINO, Permanenza e troviamo un tale Antoni Pani e vinu del sec. scomparsa di soprannomi medievali XIV e verifichiamo che nel XX è attestato un nella Sicilia contemporanea, in RITA soprannome Panievvinu e un cognome Pan- vini (peraltro oggi sparso in varie regioni, ve- CAPRINI (a cura di), L’intrico dei pen- rosimilmente poligenetico). sieri di chi resta. Scritti in memoria di Possiamo confrontare le etimologie di Giulia Petracco Sicardi, Alessandria, Ruffino con quelle di ENZO CAFFARELLI / Edizioni dell’Orso 2016, pp. 257-66. CARLA MARCATO, Cognomi d’Italia. Dizio- ’ Edizioni dell’Orso, via Rattazzi 47, nario storico ed etimologico (Torino, UTET I-15100 Alessandria – T. 0131.252349 2008, 2 voll., in acronimo CI) per annotare le – Fax 0131.257567 – E-mail: edizioni differenze. Il tipo Zerilli/Zerillo/Inzerillo vie- [email protected] – Web: www.ediorso.it. ne fatto risalire all’arabo zīr ‘brocca per con- ’ Prof. Giovanni Ruffino, Centro di studi servare l’acqua’, mentre per il CI vale ’asciut- filologici e linguistici siciliani, c/o Uni- to, secco, scarso’ o è variante di Gèri o di Sèri, versità degli Studi di Palermo, Diparti- a loro volta con più etimologie plausibili, e mento di Scienze filologiche e linguisti- per Caracausi corrisponde al grecismo zero che, viale delle Scienze ed. 12, I-90128 ‘magro’. Dal sic. crastu ‘montone’ dovrebbe- Palermo – T. 091.6560248 – Fax 091. ro discendere il soprannome Crastuni e i co- 6560296 – E-mail: [email protected]; giovanni. gnome Crasta, che tuttavia è sardo e napole- [email protected] – Web: www.csfls.it. tano per diffusione e che il CI riconduce a vari possibili toponimi. Al gotico e longobardo L’articolo, attraverso soprannomi desunti da falda l’A. riporta il soprannome moderno documenti notarili, registri parrocchiali e li- Fadalazzu e i cognomi Fadale, Faudale e Fo- bri dei conti (secc. XIII-XV) d’àmbito sici- dale; il terzo, presente nel CI, è invece consi- liano, mostra i cognomi moderni al loro sta- derato un derivato del sic. fodali ‘grembiale’ to embrionale, individuando nel repertorio o variante di feudale. Guastella è ricondotto le tipologie moderne già definite: patronimici/ al normanno guastel, siciliano guasteḍḍa ‘fo- matronimici, di mestiere/professione, riferi- caccia, schiacciata’, mentre il CI lo accosta a ti alla condizione sociale, etnici/geografici/ guastare. Per Musudus e modernamente toponimici, epitetici/connotativi (relativi Mussutu soprannome e Mussuto cognome, a caratteristiche fisiche, qualità morali, abi- mentre il CI segue Caracausi nel significato di tudini attitudinali e comportamentali). A- ‘che ha le labbra grosse e sporgenti’, Ruffino mante delle ripartizioni ordinate, l’A. segna- preferisce un etimo arabo ma’sūd ‘felice, for- la ulteriormente – con esempi cognominali tunato’. Il sic. sapuritu viene qui inteso come – le varianti toponimiche e antroponimiche, ‘grazioso’, mentre s.v. Saporitoil CI glossa ‘gu- gli esiti della geosinonimia connotativa- stoso, arguto’. aggettivale e la sinonimia ergologica. Sarà interessante notare anche etimologie Lo studio consta sostanzialmente nell’e- non comprese nel CI e di non semplice inter- sposizione di oltre 80 soprannomi, con il si- pretazione, come Vavasotto dal lat. med. BA- gnificato e la sopravvivenza odierna in analo- VOSUS (anche ‘stolto’), Buzzichelli da lat. tar- ghi soprannomi e, quel che più interessa, in do VESSICA, Gassiraro dall’ar. hasīra ‘stuoia’, nomi di famiglia; le fonti, oltre alla grande e- Malatacca da un identico soprannome che sperienza e alle tante ricerche svolte dallo può valere ‘persona poco raccomandabile’, stesso Giovanni Ruffino, sono rappresentate Muffoleto dal fr. ant. moflet ‘pane soffice’, il

RION, XXIII (2017), 1 222 Materiali bibliografici cognome Piricoco con Pricoco e Pricopo da ’ Prof. Dr. Carole A. Hough, University of PRAECOQUUS ‘albicocca’. Glasgow, Faculty of Arts, School of Engl- Altri soprannomi medievali (pochi tra ish & Scottish Language & Literature, 12 quelli repertoriati) trovano corrispondenza University Gardens, Glasgow G12 8QQ solo in soprannomi moderni o neppure in – T. +44.141.3304566 – E-mail: Car- quelli. L’ultima parte dell’articolo accenna [email protected] – Web: www. alle formule di collegamento nelle stringhe icos2014.com/. onimiche medievali, cinque nel repertorio e- ’ Prof. Dr. Richard Coates, University of the saminato: qui dicitur, dictus/dictu, di gran West of England, Bristol Centre for Lin- lunga la più frequente, vocatus, seu e alias guistics, Coldharbour Lane, Bristol BS16 (questa la più diffusa a partire dal Cinque- 1QY – E-mail: [email protected]. cento). La conclusione è che la categoria dei uk; [email protected] – Web: http:// nomi aggiunti connotativo-epitetici d’epoca people.uwe.ac.uk/Pages/person.aspx? medievale è quella che più delle altre trova accountname=campus%5Cr2-coates. continuità e corrispondenza nell’onimia contemporanea. Per quanto siano passati oltre due anni tra la ENZO CAFFARELLI (Roma) presentazione del testo al XXIV Congresso in- ternazionale ICOS e l’uscita a fine 2016 dei quattro volumi dell’opera qui presentata, il contributo di Richard Coates, uno dei nomi RICHARD COATES, The Family Names of più prestigiosi degli studi onomastici britan- the United Kingdom (FaNUK) Project: nici, è attualissmo per la sua notevole valenza Retrospect and Prospect, in CAROLE metodologica. Si parla infatti del progetto HOUGH / DARIA IZDEBSKA (a cura FaNUK (The Family Names of the Unit King- di), Names and Their Environment, dom) cui ha fatto seguito il FaNBI (The Fa- Proceedings of the 25th International mily Names in Britain and Ireland), ossia il Congress of Onomastic Sciences, Glas- dizionario dei cognomi britannici, opera al- tamente significativa nello studio dei cogno- gow, 25-29 August 2014, vol. I. mi a livello mondiale. “Keynote Lectures. Toponomastics Rinviando alla presentazione dei volumi 1”, Glasgow, University of Glasgow in questa stessa rivista (pp. 267-69), varrà la 2016, pp. 15-40; in rete dal 2016: pena ripercorrere cursoriamente alcune delle . del progetto, Patrick Hanks e appunto Ri- chard Coates. Il FaNUK e poi il FaNBI si sono What Can a Surname Project Do? Rela- avvalsi di competenze professionali di pri- tion to Earlier Work. The Scope of the missimo piano, di una mole enorme di mate- Project. Historical Data Sources. The riali elaborati con tecnologie sofisticate e di Analysis Proper. The Problem of Choos- un finanziamento di primo livello. Detto ing Headforms. The Problem of Ob- questo a giustificazione di chi si occupa di o- scures Connections. The Problem of Da- nomastica per puro piacere non avendo alle ta Availability. The Problem of the Status spalle gruppi di ricerca internazionali, acces- of the Data. Some Problems of Interpre- so a banche date riservate e a denari pubblici, tation. A Fundamental Problem in Ac- occorre comunque sottolineare ancora una counting for Variation and Its Causes. volta la rilevanza dell’opera. ‘Unexplained’. Conclusion: Advances Coates ragiona sugli obiettivi del proget- Made During the Project. to e sulla ricchezza dei materiali che rifletto-

223 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica no una popolazione venutasi a formare nel ziali varianti sono trattate separatamente tempo non più con i soli “British” (inglesi, (così Banting e Bunting, Eburne e Hepburn, gallesi, scozzesi e irlandesi), ma anche con o- Thurling e Thorning). landesi, ugonotti, ebrei, italiani, polacchi, Un problema interpretativo evidenziato indiani – hindu, musulmani e sikh –, cinesi e da Coates è la monogenesi o poligenesi di u- vietnamiti, arabi, ciprioti, africani, e altri im- na forma; qui, come altrove, emerge l’impor- migrati provenienti dalle colonie e dai pro- tanza di conoscere la distribuzione territo- tettorati della corona in tutti i continenti e da riale e la frequenza di un cognome, come del diaspore non coloniali o post-coloniali d’al- resto in Italia è stato per fatto per i volumi tro genere. Oggi cognomi come Patel, Khan UTET I cognomi d’Italia. Dizionario storico ed e Singh sono tra i primi 80 per frequenza nel etimologico (Torino, 2008). Nelle interpreta- Regno Unito, ma ciò non sorprenderà il let- zioni, il FaNBI dà priorità alle voci toponimi- tore, poiché in Italia Singh (indopakistano) è che rispetto a quelle topografiche: North- già tra i primi 20. field, per es., andrà ricondotto non tanto a Descritte le fonti, l’articolo esemplifica un generico territorio settentrionale, quanto con Butter la polisemia (e dunque la plurieti- a un centro abitato Northfield come esiste mologia) di molti nomi di famiglia: vendito- nel Worcesthershire, o meglio a omonimi re di burro o soprannome nella lingua-cultu- aggregati minori in altre contee, tenendo ra inglese; da Botetorte ‘twisted boot’ attra- conto della diffusione areale. verso Bultitude in àmbito normanno-ingle- La distanza spaziale tra la collocazione dei se; dall’antico francese butor ‘tarabuso’ attra- primi portatori di un nome di famiglia e i da- verso il medio inglese botor; dal primo ele- ti moderni invitano a tener conto sia di pos- mento del toponimo Buttergask in Scozia. In sibili origini separate sia dei fenomeni mi- tal modo mette in guardia da quei dizionari gratori. La distribuzione dà conto poi della nei quali ci si accontenta dell’etimo più ov- regionalità anche di cognomi molto diffusi, vio senza indagare oltre. per es. Thomas e Tomas, più frequenti nel L’A. passa ad analizzare i principali pro- Sud britannico, dal Kent alla Cornovaglia, e blemi strettamente lessicografici che hanno soprattutto nel Galles. impegnato l’équipe redazionale, in primo Alcune pagine sono dedicate a cercare le luogo la scelta del titolo del lemma. I criteri cause della formazione di varianti, ovvia- possibili erano quattro, tutti attuati secondo mente differenti se si ha monogenesi o poli- i casi: scegliere la forma “nearest to the ety- genesi, e ancora una volta da legare (ma in mological source, or which most clearly re- quale misura?) alla mobilità dei portatori, veals the etymological source, where this is nonché alla corruzione nella trascrizione reasonable transparent”; “nearest the current delle voci in processo di tempo. standard English form, where there is one”; Si tratta dunque di un denso saggio di “nearest to the ortography of the modern metalessicografia onomastica, originale nel lessical form, where one was available” e quadro di una comunità scientifica interna- “most frequent at the most recent date which zionale che, quando si china sui nomi propri, we had evidence”. In genere il titolo del lem- sviluppa spunti sulla teoria del nome proprio ma di un dizionario di cognomi è dato dalla (con particolare riferimento alla sua colloca- cosiddetta forma base, ossia al singolare ma- zione nella lingua e alle sue definizioni), ma schile, non alterata, nella variante più vicina ne trascura vari aspetti applicativi: merite- al lessico (o al prenome o al toponimo da cui rebbe d’essere tradotto in varie lingue e di es- deriva). Il FaNBI raccoglie in un’unica entrata sere posto al centro di un dibattito di onoma- i tipi con la medesima etimologia, ma quan- sti e lessicografi. do, in rari casi, il legame è incerto, le poten- ENZO CAFFARELLI (Roma)

RION, XXIII (2017), 1 224 Materiali bibliografici

Segnalazioni toponomastica come fonte storiografica: il caso di Roviano nel Medioevo. 3. Toponomastica e valorizzazione del — Monografie e miscellanee territorio: MARINA CARTA, Villa Lais, una se- gnalazione toponomastica; GIULIANA BIA- GIOLI / FLORIA VALBONA, Il patrimonio topo- ALESSANDRO CAMIZ (a cura di), Topono- nomastico toscano; un database conoscitivo per mastica bene comune / Toponymy le pratiche di governo del territorio; COSIMO Common Heritage, Roma, ARE (Ar- PALAGIANO, La toponomastica della Pianura chitetti Roma Edizioni) 2016, pp. 202. Pontina; FABRIZIO VISTOLI, «Nei luoghi che il volgo comunemente appella...». Antichi topo- Presentazione (VIRGINIA ROSSINI). Introdu- nimi dell’Agro Romano tra geografia descritti- zione. Il legame storico tra nomi e territorio va e pseudoerudizione; LUISA CHIUMENTI, I (ALESSANDRO CAMIZ). toponimi, bene culturale immateriale da sal- 1. Toponomastica e stratificazione lin- vaguardare e valorizzare per una conoscenza guistica: GIOVANNI CARBONARA, Stratifica- capillare del territorio. zioni linguistiche e stratificazioni architetto- [Il volume raccoglie i contributi presen- niche; DOMENICO SILVESTRI, La toponoma- tati durante la giornata di studio “Topono- stica: profondità cronologica e implicazioni mastica bene comune”, organizzata dal Di- culturali. Roma antica in prospettiva medi- partimento dei Beni Culturali dell’Ordine terranea; PAOLO POCCETTI, Un aspetto del degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia, il patrimonio ‘intangibile’ dei toponimi dell’I- il 10 settembre alla Casa dell’Architettura talia antica: varianti antiche e loro continuità nella capitale. Il comitato scientifico era for- nella toponomastica moderna [Premessa. Va- mato da Andrea Cantile, Giovanni Carbo- rianti e forme non canoniche annidate nella nara, Marina Carta, Giancarlo Cataldi, Lui- tradizione letteraria. I nomi di Assisi e di sa Chiumenti, Alessandro Guidi, Achille M. Brindisi nella poesia latina. Il nome del Ippolito, Rossano Pazzagli, Virginia Rossini, golfo di Lamezia nella tradizione locale ri- Livio Sacchi e Carlo Tosco. flessa da uno storico del V secolo a.C. Va- Il fatto che archeologi e soprattutto ar- rianti antiche di toponimi del Lazio]; AL- chitetti si occupino di toponomastica in BERTO NOCENTINI, La toponomastica come Italia è raro ma significativo di come l’o- fonte di storia: il Lazio dalla fine dell’Impero nomastica possa intrecciare le sue strade Romano ai giorni nostri; GIANCARLO CATAL- con quelle di numerose altre discipline. DI, Ipotesi toponomastiche dalla teoria della L’idea di base è che i nomi che le perso- forma quadrata. ne attribuiscono ai luoghi cambiano con il 2. Toponomastica per l’archeologia e per tempo e spesso tali nomi vengono spostati la storia: ANDREA CANTILE, Toponomastica: da un sito all’altro anche se si affiancano ai bene culturale fragile e immateriale; PAOLO luoghi, caratterizzati invece da un alto gra- CARAFA, Nomi di luoghi, paesaggi e storia di do di permanenza. Le trasformazioni dei Roma e del Lazio antico; FRANCESCO FERRU- toponimi, assoggettati alla categoria im- TI, Il contributo della toponomastica all’ar- materiale dei beni culturali, registrano i cheologia classica, medievale e industriale: al- portati delle società e dei regimi che si sus- cuni esempi; LUISA SPAGNOLI, Termini geo- seguono diventando, con le dovute caute- grafici e toponomastica: il catasto una fonte da le, una vera e propria fonte storica. Per tale non sottovalutare; ALESSANDRO CAMIZ, variabilità essi dovrebbero essere tutelati Sull’origine romana dei toponimi prediali nel tramite l’istituzione di un archivio che re- territorio sublacense; CLAUDIA CAPPELLI, La gistri le diverse occorrenze rinvenute nelle

225 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

fonti storiche, ma anche le loro variazioni diterraneo = paleoligure = celtico]; ENZO CAF- nel tempo. FARELLI, Processi transonimici da toponimi li- La miscellanea è articolata in tre sezioni guri [Dal toponimo all’odonimo. Dal topo- ben distinte; la prima è di carattere linguisti- nimo all’antroponimo. Transonimie multi- co, ma almeno negli articoli di Giovanni ple e polisemantiche. Conclusioni]; CLAU- Carbonara e di Giancarlo Cataldi nomi di DIA CAFFI, Metapragmatics; RITA CAPRINI, luogo vengono espressamente collegati alle Recenti sviluppi della teoria onomastica [Pro- forme dell’architettura. La seconda riguarda blemi generali dell’onomastica italiana mo- il rapporto tra archeologia e storia, con at- derna. L’omonimia. Diffusione mondiale tenzione all’Epoca antica e inoltre al Me- del sistema onomastico occidentale. Nuove dioevo e con il richiamo di Andrea Cantile prospettive di sviluppo della onomastica oc- alla questione dei toponimi come beni cul- cidentale. La situazione della ricerca in cam- turali immateriali (ma fragili!). La terza parte po onomastico. Il nome germanico e le ge- concerne la valorizzazione del territorio at- nealogie. Sviluppi recenti. È possibile una traverso lo studio dei toponimi, con alcuni teoria generale dell’Onomastica?]; LOREN- contributi di interesse metodologico]. ZO COVERI, Per conoscere Roberto Giannoni, ’ ARE (Architetti Roma Edizioni), c/o poeta in genovese. Una Antologia minima; Ordine degli Architetti di Roma, p.zza Man- FRANCO FANCIULLO, Dall’officina del LEI: fredo Fanti 47, I-00185 Roma – T. 06. sic. (s)cantacucco ‘(tronco d’)albero inaridito 97604560 – Fax 06.97604561 – E-mail: / capitozzato’; FRANCO FINCO, Per l’etimolo- [email protected] – Web: www. gia del toponimo carnico Englaro; WERNER ar-edizioni.it/. FORNER, I dialetti liguri. Una multivaga va- riazione; RENATO GENDRE, Russĕus e Rŭs- sus; FIORENZA GRANUCCI, Una tarda atte- stazione gallica; GIORGIO MARRAPODI, Ri- cordo di gioventù; CARLO ALBERTO MA- RITA CAPRINI (a cura di), L’intrico dei STRELLI, Ligure mugugnare, mugugno; MO- pensieri di chi resta. Scritti in memoria RENO MORANI, Di pietre, piante e paesi; MA- di Giulia Petracco Sicardi, Alessan- RIO NEGRI, Di una crux geografica in Dante; dria, Edizioni dell’Orso 2016, pp. GIORGIO PETRACCO, Alcuni toponimi spia XXVIII+310. della presenza di termini di origine preromana nel latino volgare dell’Italia settentrionale Premessa (RITA CAPRINI). [Gallo/Galla. Matál. Nava. Oca/Occa. San- Pubblicazioni di Giulia Petracco Sicardi ga. Riflessioni metodologiche e spunti di ri- (a cura di GIORGIO PETRACCO). cerca]; DIEGO POLI, La denominazione del CLAUDIO BEVEGNI, Euripide in Polizia- mondo fra mitografia ed erudizione; MICHE- no: citazioni dirette nei commentarî accade- LE PRANDI, Toponimi e deissi ambientale nei mici; GUIDO BORGHI, Sostrato paleoligure e dialetti alpini [La deissi ambientale. La map- toponimi in -ate dall’Indoeuropa alla Gallia pa del territorio: origo e dimensioni perti- Cisalpina [L’epigrafia encorica come fonda- nenti. Gli avverbi multidimensionali. La de- mento euristico delle etimotesi toponimi- scrizione del movimento. Il collasso del siste- che. Toponimi in -àte coniati in indoeuro- ma deittico ambientale]; UMBERTO RAPAL- peo preistorico. Toponimi cisalpini anteriori LO, Considerazioni sui prestiti latini in cimri- alla fine della fase indoeuropea comune. Pre- co e nelle altre lingue celtiche; STELLA RETALI- sunti strati non celtici o non indoeuropei. Il MEDORI, Su alcuni antroponimi capocorsini paleoligure come lingua indoeuropea (pa- (Corsica) duecenteschi [Premessa. I nomi ger- ra)celtica. Indoeuropeo = paleoeuropeo = me- manici. I nomi di tradizione giudeocristia-

RION, XXIII (2017), 1 226 Materiali bibliografici na. I nomi di significato ovvio: etnonimi, so- Sicilia e Stella Retali-Medori dalla Corsica si prannomi, augurativi. Augurativi. Conclu- occupano di soprannomi; Franco Finco di sione]; ROSA RONZITTI, Tracce di modelli un toponimo carnico; Guido Borghi del di- poetici indoeuropei nei Carmina Burana?; scusso suffisso -ate nel sostrato paleoligure; GIOVANNI RUFFINO, Permanenza e scompar- Giorgio Petracco di toponimi preromani ri- sa di soprannomi medievali nella Sicilia con- flessi nel latino volgare; Michele Prandi di temporanea; ELEONORA SALOMONE GAGGE- come i nomi di luogo nei dialetti alpini espri- RO, Un’epigrafe funeraria lunense dimentica- mano indicazioni specifiche di luogo e di ta; ENRICA SALVANESCHI, In margine a Ovi- tempo, anche in chiave di dimensioni e di dio, paene poeta Getes (Epistulae ex Ponto IV movimento; la curatrice Rita Caprini si oc- 13); SAVERIO SANI, Riflessioni su alcune par- cupa di teoria onomastica generale con uno ticolarità grafiche delle iscrizioni di Açoka; sguardo al presente e uno al futuro, verifican- FIORENZO TOSO, La presenza lessicale geno- do che cosa è cambiato negli ultimi anni, a vese in Sardegna. Aspetti storici e alcune consi- partire da quanto affermato nel suo volume derazioni di metodo. Nomi propri (Alessandria, Edizioni dell’Or- [Nel ricordo di Giulia Petracco Sicardi, so 2001): in particolare le nuove valutazioni linguista, dialettologa e onomasta genovese sulla (parziale) semanticità dei nomi propri; (1922-2015), la sua allieva Rita Caprini del- il fatto che di teoria onomastica si occupino l’Università di Genova (che da molti anni ne non solo i linguisti “formali” ma anche quei ha ereditato la cattedra) ha raccolto i contri- ricercatori sul campo da considerare, almeno buti di 26 tra allievi e colleghi – specie di in pectore, antropologi e folkloristi; i cambia- Linguistica storica – dell’ateneo genovese e menti legislativi sulla trasmissione del co- di altre università italiane e straniere, ispirati gnome e la possibile rivoluzione dei repertori agli àmbiti di maggiore interesse scientifico cognominali. della studiosa scomparsa: il sostrato celtico La bibliografia della studiosa scomparsa si nelle parlate dell’Italia nord-occidentale articola in oltre 200 tra monografie, articoli e (qui ripreso dai saggi di Borghi, Ranucci, recensioni apparse tra il 1950 e il 2014; alcu- Poli e Rapallo); la dialettologia (qui rappre- ni fra questi titoli sono stati raccolti in Scritti sentata dai saggi di Coveri, Fanciullo, For- scelti di Giulia Petracco Sicardi, a cura di RITA ner, Tosi e, a proposito di ligure, di Mastrel- CAPRINI / MORENO MORANI / UMBERTO li); la toponomastica in generale e il super- RAPALLO / ENRICA SALVANESCHI (Alessan- strato germanico con i suoi aspetti antropo- dria, Edizioni dell’Orso 1994). e toponomastici. Il volume è stato pubblicato con i contri- Quanto agli interventi di carattere ono- buti del Dipartimento di Lingue e Culture mastico, Enzo Caffarelli analizza alcuni pas- Moderne dell’Università di Genova. Il titolo saggi di nomi propri da una tipologia all’al- è ripreso da Italo Calvino, che scriveva: «Chi tro all’interno dell’ambito onimico con par- ci ha lasciato rimane vivo nell’intrico dei ticolare riferimento a toponimi e microto- pensieri di chi resta»]. ponimi della Liguria; s’intende confermare ’ Edizioni dell’Orso, via Rattazzi 47, come sia difficile classificare un nome pro- I-15100 Alessandria – T. 0131.252349 – Fax prio in modo aprioristico e assoluto entro u- 0131.257567 – E-mail: edizionidellorso@ na specifica tipologia – toponimo, antropo- libero.it – Web: www.ediorso.it. nimo, crematonimo – mentre si è di fronte a ’ Prof. Rita Caprini, Università degli un onimo tout-court che può essere utilizza- Studi di Genova, Dipartimento DISAM – Se- to, attraverso un più o meno complesso e ar- zione Scienze del Linguaggio e Culture com- ticolato percorso transonimico, in qualsiasi parate, via Balbi 4, I-16126 Genova – tipologia onimica; Giovanni Ruffino dalla E-mail: [email protected].

227 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

CARLA MARIA SANFILIPPO, L’onomastica studio comparativo con i corpora del fioren- ferrarese del primo Trecento e gli Instru- tino Libro di Montaperti e del bolognese Li- menta fidelitatis, Limena (Padova), li- ber Paradisus, distanti solo qualche decennio breriauniversitaria.it edizioni (“Storia e costanti punti di riferimento per gli studi di e linguaggi”, 18) 2016, pp. 489. onomastica medievale. Il documento ferrarese è conservato in due frammenti pergamenacei, l’uno presso Introduzione: Ferrara 1310: l’occasione sto- l’Archivio Segreto Vaticano e l’altro nella Bi- rica degli Instrumenta fidelitatis. Il docu- blioteca Apostolica Vaticana; della sua natu- mento. I numeri dei giuramento. La scelta ra e datazione si occupa dettagliatamente del nome. l’introduzione al volume. La tipologia del nome: Gli agionimi. I La ripartizione in primi nomi, patroni- nomi germanici. I nomi epici. I nomi deles- mici (al genitivo) ed eventuali (sopran)nomi sicali. aggiunti consente, sia pure in modo somma- Il cognome tra famiglia e mestiere: Ap- rio, di individuare tipi proporzionalmente partenenza familiare e cognome. I mestieri. più numerosi nelle generazioni precedenti a La lingua del giuramento: Grafia. Foneti- quelle che prestano il giuramento. Si tenga ca. Note morfologiche e sintattiche. conto che in 29 casi è indicato il solo primo Istruzioni per l’uso della tavola onomasti- nome del giurante, mentre 1262 stringhe so- ca: L’elenco dei nomi. Le aree della scheda. no costituite da due determinanti, 1839 da Criteri di trascrizione. Abbreviazioni. tre, 312 da quattro, 20 da cinque e infine due Tavola onomastica. presentano ben sei elementi. «Considerando Tipologia degli antroponimi: tavola rias- nel loro insieme la sequenze onomastiche del suntiva: Nomi di tradizione storica e lettera- giuramento – scrive Carla Maria Sanfilippo ria. Delessicali. (p. 14) – la maggioranza dei determinanti ri- Indice delle forme e delle cose notevoli. guarda relazioni di parentela espresse in mo- Bibliografia: Abbreviazioni bibliografiche. do non standardizzato e spesso con un accu- Sigle dei testi epici. mulo di tratti che pare informale [...]: com- [Nella collana diretta da Franco Cardini e plessivamente compaiono 2159 patronimi- Paolo Trovato, esce un volume di Carla Ma- ci, 26 matronimici, 199 nomi di fratelli, zii, ria Sanfilippo (Università di Ferrara), che a- nonni, nipoti o datori di lavoro». Si segnala nalizza approfonditamente il repertorio for- l’elevata dispersione dei tipi ed emerge in mato dai nomi dei 3464 ferraresi (tutti ma- modo chiaro la facile intercambiabilità tra schi) che nel marzo 1310 giurarono fedeltà al nome e soprannome. papa Clemente V, essendo passata la città Nel libro non si trova una classifica di fre- sotto la sovranità diretta della Chiesa. Il pa- quenza, che si può così ricostruire (tra paren- trimonio onomastico viene a collocarsi in u- tesi le occorrenze della forma base – o dell’al- na fase di transizione tra gli epigoni del do- terato/variante più frequente): Iohannes 288 minio dei nomi germanici e l’affermarsi pro- (242), Iacobus 200 (144), Petrus 191 (166), gressivo di nuovi agionimi e dei personali di Franciscus 108 (100), Bonaventura 98 (70), tradizione epico-cavalleresca, senza dimen- Anthonius 81 (65), Nicolaus 68 (61), Alber- ticare i nuovi delessicali, in misura minore di tus 63 (Albertinus 45), Girardus 59 (30), Do- quanto documentato per esempio per l’Italia minicus 58 (55), Guilelmus 58 (49), Tho- centrale, e tuttavia interessanti per testimo- maxiux 51 (Thomaxinus 27), Guido 48 (39), niare alcuni tratti di un volgare in procinto di Benevenutus 42 (42), Martinus 37 (26), Bon- uscire allo scoperto nei testi ferraresi del se- merchatus 34 (15), Micahel 33 (22), Nascim- condo Trecento. Sarà utile un auspicabile bene 32 (32), Ugo 32 (Ugolinus 22), Andreas

RION, XXIII (2017), 1 228 Materiali bibliografici

32 (20), Cilius 31 (Cilliolus 11), Petrusbonus almeno sul confronto con altre città e regioni 29 (27), Philippus 24 (14), Benedictus 22 d’Italia. Tra le fonti più citate (ma la biliogra- (22), Marchus 22 (22), Paulus 21 (20), Rigus fia finale è ricchissima, pp. 459-89), il TLiO, 20 (10), Octo 18 (Octolinus 10), Paxe 18 (9) Tesoro della lingua italiana delle origini e, con e Stevanus 18 (9). Notevole la presenza di di- la sigla CI, i due volumi UTET di ENZO CAFFA- minutivi, specie con -inus; anche Aldrevan- RELLI / CARLA MARCATO (I cognomi d’Italia. dinus, Bernardinus e Bertholinus superano le Dizionario storico ed etimologico, 2008). rispettive basi e Ubaldinus è l’unica forma at- Il libro comprende anche una tavola rias- testata da Ubaldus. suntiva degli antroponimi citati, distinti in Sul piano tipologico, Carla Sanfilippo di- nomi di tradizione storica e letteraria (greci e stingue tra agionimi, nomi germanici, nomi latini, ebraici o aramaici, germanici, ecc.) e epici e nomi delessicali, ma si affretta a preci- delessicali (parti del corpo, colorito e caratte- sare che tale partizione è in larga misura con- ristiche fisiche, modi di essere, attitudini e venzionale e aleatoria, essendo molte le so- abitudini, dignità ecclesiali o civili, giorni, vrapposizioni e le intersezioni possibili tra le mesi o festività, numerali, toponimi, indica- varie categorie; risultano comunque interes- zioni di appartenenza o provenienza, mestie- santi gli aspetti sociali e cronologici collegati ri, materiali o manufatti, animali, cibi e at- alla frequenza dei vari gruppi; per esempio teggiamenti relativi all’alimentazione, sin- «l’usanza di imporre a un figlio il nome di un tagmi soprannominali, nomi teoforici e de- santo, pur essendo relativamente recente, in- vozionali, augurali e gratulatori, antifrasti- veste in modo massiccio due generazioni, di- ci). Prima della bibliografia, anche un indice lagando in tutte le classi sociali» (p. 13). Rile- delle forme e delle cose notevoli]. vanti anche le pagine sui nomi di mestiere e ’ libreriauniversitaria.it edizioni, c/o sugli aspetti grafici e fonetici della lingua del Webster srl, via Stefano Breda 26, I-35010 giuramento, accompagnte da annotazioni Limena (Padova) – T. 049.76651 – Fax morfologiche e sintattiche. 049.7665200 – E-mail: redazione@libreria Il dizionario, qui chiamato “Tavola ono- universitaria.it – Web: www.webster.it/. mastica” (pp. 71-428), è preceduto da una ’ Prof. Carla Maria Sanfilippo, Univer- guida alla lettura: al titolo del lemma in neret- sità degli Studi di Ferrara, Dipartimento di to seguono in corsivo tutte le attestazioni del Studi umanistici c/o Sezione di Filologia personale (nell’ordine: forme dirette, obli- classica e moderna, via Paradiso 12, I-44121 que, nomi aggiunti e soprannomi); sulla de- Ferrara – T. 0532.293401 – Fax 0532. stra, in parentesi, la prima cifra corrisponde 293416 – E-mail: carlamaria.sanfilippo@ alle occorrenze del nome come primo della unife.it – Web: http://docente.unife.it/ catena onimica, la seconda ai casi obliqui, carlamaria.sanfilippo/. senza dunque corrispondenza numerica con le persone fisiche che giurano, la terza alle presenze come nome aggiunto o sopranno- me (del giurante o di un suo ascendente); i co- FRANCESCA MARIA DOVETTO / RODRI- gnomi (per quel che così si può definire a que- st’altezza cronologica) sono esclusi dal com- GO FRÍAS URREA (a cura di), Nome e puto. Il testo della scheda si basa fondamen- identità femminile nel mondo antico, talente sull’etimologia della voce e sulle atte- Roma, Aracne Editrice (“Linguistica stazioni documentarie soprattutto due-tre- delle differenze”, 1) 2016, pp. 344. centesche, con osservazioni relative alla grafia e inoltre, ove possibile e utile, con informa- Introduzione (FRANCESCA MARIA DOVET- zioni sulla diffusione territoriale del nome o TO / RODRIGO FRÍAS URREA).

229 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

GUGLIELMO TRUPIANO, Europa, la forza Studi di Napoli “Federico II” e l’Universidad di un mito; DOMENICO SILVESTRI, Penelope e Metropolitana de Ciencias de la Educación le altre. Il volto, la voce e alcuni nomi femmi- di Santiago del Cile, dirette ad approfondire nili nel greco antico; MARISA SQUILLANTE, e a rinnovare, attraverso la riflessione sul Mater integra o inperfecta atque dimidiata?; pensiero antico, tematiche ancora oggi at- MASSIMO PERI, «Una donna tale, quale forse tualissime e di fondamentale importanza per non si vide giamai». Compendio ragionato del la promozione di spazi di interscambio, con- topos delle bellezze; RODRIGO FRÍAS URREA, fronto e integrazione. Séneca y la mujer. De la filosofía a la literatu- Quattro sono i contributi che si occupa- ra; LIDIA PALUMBO, I nomi e la vita. Sulla ci- no di nomi propri in maniera specifica o fra femminile della creatività identitaria;CRI- parziale. Domenico Silvestri affronta il STINA VALLINI, El nombre de Eva. Entre ideo- complesso processo di formazione dei no- logía y traducción; MAURO SERRA, Perché Ele- mi, con particolare attenzione ai temi del na andò a Troia? Identità, linguaggio e respon- volto e della voce che connotano alcuni no- sabilità nella cultura greca; FRANCESCA mi femminili nel greco antico, mettendo CHIUSAROLI, Vita e storia nel nome. L’onoma- così in evidenza le caratteristiche salienti stica femminile nella letteratura poetica inglese per la denominazione delle eroine nel mon- antica; SIMONA LEONARDI, Figure femminili do greco arcaico; lo studioso si sofferma i- nel medioevo tedesco. Tra storia e epos; GRAZIA noltre sulle implicazioni morfologiche di BASILE, La tela di Penelope come espediente re- questi nomi, mettendone a fuoco il proces- torico-narrativo; VICTOR HUGO MÉNDEZ A- so di formazione attraverso suffissi formati- GUIRRE, Nombre e identidad de la mujer grie- vi, grammaticalizzazione delle teste reggen- ga. Gynḗ y dámar de Homero a Platón. ti di antichi composti. Cristina Vallini de- [Il primo volume della collana “Lingui- dica il suo studio al brano di Genesi 2,23 in stica delle differenze”, diretta da Francesca cui Adamo riconosce la sua identità con la Maria Dovetto (Università degli Studi di neonata Eva: l’analisi del testo, interpretato Napoli “Federico II”) propone dodici saggi in prospettiva lessicale e grammaticale, mo- dedicati al nome e all’identità femminile, stra come nella tradizione ebraica il nome con particolare attenzione alle modalità con della donna (isha) sia messo in rapporto eti- le quali, attraverso lo strumento linguistico e mologico e morfologico con quello dell’uo- nell’àmbito del testo letterario, storico e filo- mo (ish). Victor Hugo Méndez Aguirre si sofico, si delinea l’identità linguistica e cul- china sul rapporto tra identità e nome della turale della donna nell’antichità classica, donna nella Grecia antica, da Omero a Pla- momento fondativo per la costruzione dei tone. Di Francesca Chiusaroli è l’altro con- saperi sui quali tuttora si basa la civiltà occi- tributo onomastico, centrato sulla funzio- dentale. La collana ospita volumi tematici ne del nome proprio nella letteratura poeti- relativi a diversi campi della ricerca linguisti- ca inglese antica]. ca, indagati in prospettiva sia sincronica, sia ’ Aracne Editrice, via Quarto Nerone storica e storiografica. Ne fanno parte, tra gli 15, I-00040 Ariccia (Roma) – T. 06. altri, gli àmbiti tematico-disciplinari della 93781065 – E-mail: [email protected] linguistica di genere, della linguistica acqui- – Web: www.aracneeditrice.it. sizionale e della linguistica delle patologie, ’ Prof. Francesca Maria Dovetto, Uni- con particolare attenzione alla multidimen- versità degli Studi di Napoli “Federico II”, sionalità della comunicazione orale. Dipartimento di Studi Umanistici, via Porta I materiali di questo volume sono il frutto di Massa 1, I-80133 Napoli – T. 081. delle attività promosse nel quadro di un ac- 2535537 – E-mail: francescamariadovetto@ cordo internazionale tra l’Università degli unina.it – Web: www.docenti.unina.it/.

RION, XXIII (2017), 1 230 Materiali bibliografici

MARIA GIOVANNA ARCAMONE / SIMONE Bibliografia. PISANO (a cura di), La nominatio in [Al termine dell’ultimo anno di insegna- Grazia Deledda e in Carlo Cassola. Pro- mento di Onomastica letteraria presso l’U- ve di ricerca, Pisa, ETS (“Nominatio”, niversità di Pisa, Maria Giovanna Arcamone Serie Miscellanee) 2016, pp. 230. ha raccolto, con la collaborazione di Simone Pisano, le migliori tesine assegnate ai suoi studenti e relative ai due scrittori italiani di Prefazione (MARIA GIOVANNA ARCAMONE). cui più si è discusso nei corsi del 2012-2013 Prima sezione: Grazia Deledda. (Carlo Cassola) e 2013-2014 (Grazia Deled- SIMONE PISANO, Introduzione a saggi o- da). Le tesine dovevano vertere in modo nomastico-letterari su Grazia Deledda. AN- complementare su una o più opere dei due NALISA ANASTASIO, I fiori di S. Giovanni e la scrittori al fine di assicurare un’omogeneità rezetta: i nomi nel romanzo Cenere (1904); tematica, eliminando il rischio di una mi- LILIA APRILE, La centralità del nome lettera- scellanea dispersiva, e di rappresentare i capi- rio. Studio su L’edera (1908); CHIARA FRE- toli di una raccolta organica. SCHI, Nomi come simboli: un’analisi onoma- La produzione letteraria dei due illustri stica del romanzo Sino al confine (1910); autori comprende 15 romanzi – 9 della De- MARTA SINACORI, Colombi e Sparvieri ledda e 6 di Cassola – oltre a numerosi rac- (1912); GIADA MARZOCCHI, Antroponimi e conti dell’una e dell’altro. L’interesse ono- toponimi in La via del male (1916); LUCA mastico di entrambi è significativo, così co- DANTI, Un crepuscolo senza fine. Sull’onoma- me lo sono alcune scelte rispetto all’uso del stica dell’Incendio nell’oliveto (1917); CECI- nome proprio; per esempio i primi romanzi LIA MILOCANI, I nomi nel romanzo La madre della scrittrice sarda sono fittissimi di nomi (1919); MARTINA DE LAURENTIIS, Antropo- propri, che poi si rarefanno fino a quasi a nimi ‘quasi parlanti’ e toponimi taciuti inIl se- scomparire nelle ultime opere. greto dell’uomo solitario e in altri romanzi Come scrive Simone Pisano nell’introdu- ‘non sardi’ (1921); DAVIDE NARDI, Eccezioni zione alla sezione dedicata a Grazia Deledda, e reticenze onomastiche: retorica del silenzio in «I saggi contenuti in questa pubblicazione, La chiesa della solitudine (1936). che pure costituiscono, nella quasi totalità Seconda sezione: Carlo Cassola. dei casi, una ‘prima prova’ hanno il merito di LEONARDOTERRUSI, Introduzione a saggi fornire al lettore un’idea non superficiale del onomastico-letterari su Carlo Cassola. MARIA modus operandi della scrittrice in campo o- TERESA ORLANDINI, Una Rosa che non sfiori- nomastico, spaziando dai romanzi ‘sardi’ sce e altre storie di donne. Appunti per uno stu- (La via del Male, Cenere, L’edera. Sino al con- dio dei nomi in due racconti brevi: Le amiche fine, Colombi e Sparvieri, L’incendio nell’oli- (1947) e Rosa Gagliardi (1957); SILVIA LIT- veto) a quelli in cui l’ambientazione si fa assai TERIO, I nomi come serbatoi semantici: una più eterea fino a divenire quasi sfuggente lettura di Alla periferia (1962); NICOLE CA- (non solo Il segreto dell’uomo solitario, ma an- STO, Nel repertorio onimico di Troppo tardi che altri che pure conservano un richiamo (1975) la filigrana della narrativa cassoliana palese, per quanto assai più sfumato, alla Sar- degli anni Settanta; MARCO TAGLIAVINI, La degna, come La Madre e La Chiesa della So- nominazione in L’antagonista (1976); MI- litudine)». CHELE GANDOLFI, Disillusione e religiosità, Quanto agli studi raccolti nella sezione antimilitarismo e letteratura per un’analisi o- cassoliana, Leonardo Terrusi nella sua intro- nomastica di Un uomo solo (1978); FRANCE- duzione parla di un’onomastica capace «di e- SCA ISOLA, I mille volti della gente semplice. stendersi tanto in ‘latitudine’, cioè per va- Cenni di antroponimia cassoliana. rietà di strategie onomastiche, quanto ‘in

231 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica profondità’, per le stratificate motivazioni Dizionario dei cognomi ingannevoli. rinvenibili talora dietro i medesimi nomi Bibliografia di riferimento. (spesso reiterati in opere diverse): connotati- [«Quanti di noi vorrebbero cambiare il ve, quando anticipano o riflettono qualità proprio cognome? Non molti in verità: per- dei personaggi e delle loro reciproche rela- ché il nome e il cognome rappresentano zioni, ma anche biografiche, intertestuali, qualcosa che ci appartiene, è una specie di se- storico-politiche, e che in ogni caso questi conda pelle come sosteneva niente meno che saggi integrano all’interno di un’interpreta- Wolfgang Goethe. Però, diciamolo franca- zione complessiva delle opere e del mondo di mente, alcuni sono davvero difficili da in- Carlo Cassola. Anche quando più ardite, es- dossare e possono creare imbarazzo e talvolta se divengono testimonianza della vitalità del perfino vergogna» (p. 7). Viene così intro- metodo di analisi onomastico-letteraria, dotto l’originale dizionario che raccoglie e nonché della vitalità e densità narrativa di commenta quasi tre mila nomi di famiglia, questo scrittore, che può continuare a parla- ma non i soliti che corrispondono a parole re a lettori e studiosi di nuova generazione». particolarmente volgari e triviali, su cui L’esperimento fortemente voluto da Ma- scherzare. Ma piuttosto tante voci nate in ria Giovanni Arcamone presenta dunque modo bizzarro, dalla storia impensata, e da frutti, se non tutti maturi, certo estretamen- interpretare in modo differente da ciò che te significativi per il metodo originale adot- sembrano significare. In modo che «qualcu- tato e per l’aver affrontato due autori, specie no, come per esempio i signori Lardo e Sala- Cassola, poco frequentati sin qui nell’àmbi- mone, Caccavaro o Scontrino, Chiappe o to dell’onomastica letteraria]. Gonzo, Malnato o Maniaci, scopriranno con ’ Edizioni ETS, p.zza Carrara 16-19, I- piacere che i loro nomi di famiglia vogliono 56126 Pisa – T. 050.29544/503868 – Fax dire qualcosa di molto diverso da ciò che ap- 050.20158 – E-mail: info.edizioniets.com – pare» (ivi). Web: www.edizioniets.com. Accompagnati dalle chine caricaturali ’ Prof. Maria Giovanna Arcamone, dell’artista Elena Buono, il lemmario – da Università degli Studi di Pisa, Dipartimento Abborrito e Assolutissimamente, a Vecchiocat- di Linguistica “Tristano Bolelli”, via Santa tivi e Zampironi, da Quantacquapende al Maria 36, I-56126 Pisa – T. 050.2215156 doppio Russo Forte, da Sempregentile a Sen- – Fax 050.2215158 – E-mail: magiarc@ zanonna, da Fu Biagio a Pernacchia, da Cic- gmail.com. codicorato a Eco (anche il cognome di trova- tello di Umberto Eco), racconta in breve centinaia di storie, accompagnandole con notizie sulla diffusione territoriale di questi cognomi. ENZO CAFFARELLI, Come ha detto che si Il libro, nº 7 della collana “L’arte del no- chiama? Dizionario dei cognomi più me” fondata e diretta da Enzo Caffarelli, si curiosi e imbarazzanti, bizzarri e in- occupa inoltre di cognomi che sono mal pro- gannevoli, Roma, SER (“L’arte del no- nunciati, con l’accento al posto sbagliato e me”, 7) 2016, pp. 159 con 21 illustra- con qualche vocale o consonante che do- zioni di Elena Buono. vrebbe essere detta diversamente da quel che si ritiene e si usa. Viene spiegato perché sa- Presentazione (ELVIRA ASSENZA). rebbero etimologicamente corretti non solo Introduzione (ENZO CAFFARELLI). Salgàri invece di Sàlgari, ma anche Sagramò- Dizionario dei cognomi più curiosi, biz- la, Aùgias, Vèrtova, Sírtori, Rondìni, Pettìni, zarri e imbarazzanti. Fogàr, Furlàn, Chínnici, Salomón, Sansón,

RION, XXIII (2017), 1 232 Materiali bibliografici

Màscara, Coín (quello dei supermercati), no (o quasi) si sognerebbe di pronunciare Piovesàn, Parmesàn, Trevisàn, Baldàs, Perès, con accento sulla prima sillaba il rarissimo nonché Bisgio e Crasci (anziché Bixio e vicentino e perugino Cagliaro e i frequenti Craxi) e molti altri. È a molti già noto che il Caliari, veronese e trentino, il veronese e vi- cognome sassarese di Francesco Cossiga, centino Caliaro, il trentino Calliari, il pie- presidente della Repubblica dal 1985 al montese e ligure Caligaris, il friulano Calli- 1992, vale il toponimo Corsica; dunque Còs- garis o Calligari sparso nel Nord d’Italia, l’u- siga, senz’altro. Non tutti invece, sono al cor- dinese di Buia Calligaro, l’altro vicentino di rente che il cognome di Sanluri nel Cagliari- Schio Calgaro, o Calliaro a Torino... tano (e di qui in Piemonte) Saragat è una for- Un caso analogo, e forse più sorprenden- ma accorciata (su richiesta del nonno Pietro te (di cui la «Rivista Italiana di Onomastica» Saragattu-Mulinas di Giuseppe Saragat, pre- si è già occupata varie volte), è il diffuso co- sidente della Repubblica dal 1964 al 1971) e gnome Barési, che individua oltre mille por- dunque certamente tronca, Saragàt, anziché tatori, tutti concentrati a Brescia e nel Bre- proparossitona. sciano: alla base non può essere l’etnico di Un altro cognome noto e prestigioso, Bari (curiosamente rappresentato da altre quello del poeta siciliano premio Nobel Sal- forme tra le quali Varese!), bensì la località vatore Quasimodo, è in realtà Quasimòdo, Bàresi, nel comune bergamasco di Ronco- traendo origine dalla formula “Quasi modo bello, in Val Brembana. Curioso che, anche geniti infantes”, introito della Messa che si in loco, i cittadini sono chiamati sempre celebra nella liturgia cattolica la prima do- Barési mentre il toponimo è costantemente menica (in albis) dopo Pasqua; si tratta della Bàresi, senza la minima percezione dell’in- continuazione di un soprannome imposto a controvertibile collegamento tra i due nomi. persona particolarmente religiosa (come per Il volume si compone di due dizionari di- altre formule desunte da preghiere cristia- stinti ma incrociabili tra loro. Il primo parla ne), o di un originario nome personale asse- di cognomi bizzarri, ingombranti, curiosi e gnato a un bambino nato in tale giorno del- ne spiega il significato, quale che sia, e la ge- l’anno o di cognome imposto a trovatelli; nesi, ove possibile. l’arretramento dell’accento sulla terzultima Il secondo dizionario elenca invece i co- sillaba è frutto della perdita di consapevolez- gnomi ingannevoli e mal pronunciati, ossia za del significato originario, forse anche per quelli che voglion dire una cosa diversa dalle la confusione dovuta alla traduzione italiana apparenze e che, spesso per tale motivo o per del nome del protagonista Quasimodo (ov- altre ragioni, soffrono di un accento tonico viamente tronco in francese) del romanzo di mal posto. Victor Hugo Notre-Dame de Paris. Pesanti da portare e imbarazzanti da esi- Il caso più simile a quello di Salgari è of- bire sono per esempio alcuni cognomi, come ferto dal cognome Cagliari; si tratta della Sesso, che viene da un toponimo alle porte di pluralizzazione antroponimica di un altro Reggio Emilia, Seno ossia la semplificazione suffissato con -ario, qui certamente nome di settentrionale di ‘senno’, il siciliano Puzzo mestiere, forma sincopata dal latino caliga- ‘pozzo’ mentre Fallo è un comune dell’A- rius ‘calzolaio’ (in origine: militare). La ritra- bruzzo. L’onomastica (nella sua branca “con- zione dell’accento è dettata dall’analogia con solatoria”) viene dunque in aiuto e può alleg- il toponimo Càgliari; la distribuzione del co- gerire il fardello di chi si chiami Bellasalma, gnome – le province di Mantova, Modena, spiegando che nel Sud salma è un’antica u- e ancora Verona – non lasciano al- nità di misura agricola; o di chi si chiama Fe- cun dubbio circa l’indipendenza etimologi- ci, forma raccorciata del nome medievale au- ca dal capoluogo sardo. E d’altra parte nessu- gurale e gratulatorio Diotifece; né è un grido

233 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

di disperazione Muoio, ma un cognome sa- GIUSI BALDISSONE, L’opera al carbonio. lernitano segnalante provenienza da Moio Il sistema dei nomi nella scrittura di della Civitella, paesotto nei dintorni, secon- Primo Levi, Milano, FrancoAngeli do la dizione dialettale. 2016, pp. 216. Come ricorda nella presentazione Elvira Assenza, linguista dell’Università degli Stu- di di Messina, i cognomi «sono in origine Introduzione (MARIA GIOVANNA ARCAMONE). segni che significano, nomi che parlano. E La scelta della letteratura: Il nome degli e- se alcuni raccontano bugie, suscitando as- lementi: un’autobiografia. La radice nascosta sociazioni semantiche a volte assai svianti, è di Mercurio: Hervé Bazin. I nomi a specchio solo perché, in molti casi, vicende varie li delle Storie naturali.La poesia dei senza nome hanno resi ingannevoli. Scorrendo l’elenco e dei soprannomi. Un’altra radice nascosta: dei cognomi menzogneri, si scopre che essi L’anguilla di Montale e I gabbiani di Settimo. possono perdere di trasparenza perché mal Di genere in genere. Il sistema onomasti- accentati; per un’alterazione fonetica; per co: Il romanzo fiume e i nomi dell’identità. un errore di interpretazione o di trascrizio- Un “Decameron” del Novecento: La chiave ne degli addetti ai registri anagrafici; per a stella. La memoria e la scrittura: Se questo è processi di etimologia popolare che sosti- un uomo. Ancora novelle: le cose tralasciate. tuiscono forme originarie, divenute seman- Il viaggio in forma di romanzo: La tregua. ticamente opache, con termini fonetica- Indice degli Autori. Indice dei nomi. mente simili e di significato noto; e, infine, [Dopo aver dedicato monografie a Euge- per più banali reinterpretazioni causate da nio Montale e a Filippo Tommaso Marinetti, accidentali omonimie» (p. 5); e conclude: alla novella come genere e alla visività nei ge- «Scorrendo le pagine di questo volume [...], neri nonché ai nomi femminili dalla storia al- i cognomi ci appaiono, dunque, come luo- la letteratura, e dopo aver curato edizioni di ghi metafisici da cui si dipanano innumere- Guido Gozzano e di Edmondo De Amicis, e voli trame narrative che raccontano di sto- aver inoltre pubblicato volumi di versi, l’A., ria, di costumi, di civiltà, di contatti fra lin- già docente dell’Università del Piemonte O- gue, popoli e culture. Il tutto raccolto in un rientale “Amedeo Avogadro”, arricchisce la dizionario che si legge come un romanzo e sua produzione in materia di onomastica let- che, alla fine, regala al lettore una piccola teraria con questo saggio su Primo Levi. competenza onomastica che potrà guidarlo Lo studio si occupa di molte opere dello nell’interpretazione di altri cognomi curio- scrittore, a partire da Il sistema periodico, prima si e ingannevoli; e agli addetti ai lavori, un tappa di un viaggio in cui, da Argon a Carbonio, contributo per la conoscenza dei processi i- Primo Levi esprime la volontà di essere scritto- dentificativi, predicativi e simbolici attra- re, rivelata soprattutto dalle scelte onomasti- verso i quali una comunità organizza, dal che, e dalla Storie naturaliche rappresentano lo suo interno, il proprio repertorio antropo- specchio rovesciato del Sistema, con nomi che nimico» (p. 6)]. stabiliscono legami culturali; i nomi consento- ’ SER (Società Editrice Italiana), p.zza no anche la rivelazione, tra Mercurio e certe Cola di Rienzo 85, I-00192 Roma – T. 06. poesie, di qualche piccolo e grande segreto di 36004654 – Fax 06.36001296 – E-mail: composizione, radici non nominate nella [email protected] – Web: www.edi- mappa che porta lo scrittore alla Ricerca delle triceromana.net. radici. Ma già nei primi due libri di Levi, Se ’ Prof. Enzo Caffarelli, via Tigrè 37, questo è un uomo e La tregua, le scelte onomasti- I-00199 Roma – T. 06.86219883 – Fax 06. che della testimonianza sono illuminate da una 8600736 – E-mail: [email protected]. volontà precisa anche sul piano letterario.

RION, XXIII (2017), 1 234 Materiali bibliografici

E come si legge nella presentazione del vo- racconto o da una lirica e li collega ad altri te- lume, la doppia natura della scrittura si mani- sti dello stesso Levi o di altri autori, con cui festa fin dall’inizio, si affina in virtù di una trova affinità testimimoniate da nomi propri. progressiva coscienza d’identità fra “l’altrui Dalla lettura del saggio ancora Maria Gio- mestiere” e quello del chimico – la centralità vanna Arcamone trae due conclusioni: (p. 11): della chimica nella sua scrittura è ribadita da prendendo spunto dal titolo del romanzo La Giusi Baldissone, così come la non casuale di- chiave a stella, si può vedere nella nominatio di stribuzione degli elementi chimici, specie per Levi una costellazione di nomi; e ispirandosi i racconti che hanno come tema l’amicizia – e alla celebre frase di Benedetto Croce “un meto- culmina nei nomi della Chiave a stella. Primo do è buono quando è buono” si può affermare Levi crea così una sorta di laboratorio ono- che «il metodo dell’onomastica letteraria è mastico, organizzato intorno a modelli di va- buono, perché quello qui adottato è buono». lenza universale: il percorso trova conferma Utili i due indici finali. Il volume è dispo- in tutta la sua produzione letteraria: ai “san- nibile anche in versione e-book (ePub)]. ti”, agli “eroi”, agli “amici”, ai “maestri”, agli ’FrancoAngeli, v.le Monza 106, I-20127 esseri “scaleni” del Lager e del ritorno a casa Milano – T. 02.2837141 – Fax 02.2613268 corrispondono tipologie precise che rivelano, – E-mail: [email protected]. inoltre, un cuore messo a nudo nell’apparen- ’ Prof. Giusi Baldissone, Università del te distanza di una grande letteratura. Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, Il repertorio onimico della produzione del- Dipartimento di Studi Umanistici, via Gali- lo scrittore coinvolge tutte le tipologie, dai no- leo Ferraris 116, I-13100 Vercelli – T. 0161. mi semantici e parlanti a quelli che non sem- 228211 – Fax 0161.228228 – E-mail: giu- brano esserlo, a forme di valenza intertestuale. [email protected]. L’introduzione è di Maria Giovanna Arcamo- ’ Prof. Maria Giovanna Arcamone, ne, presidente dell’Associazione Onomastica Università degli Studi di Pisa, Dipartimento & Letteratura, secondo la quale la scelta di la- di Linguistica “Tristano Bolelli”, via Santa vorare su Primo Levi trova piena giustificazio- Maria 36, I-56126 Pisa – T. 050.2215156 ne tra l’altro nella grande quantità di nomi – Fax 050.2215158 – E-mail: magiarc@ propri usati dallo scrittore; nella frequenza con gmail.com. cui egli stesso ne commenta alcuni, in partico- lare nella disquisizione sui cognomi dialettali nel racconto breve Lo scoiattolo e nell’Altrui mestiere dove cita addirittura il dizionario eti- PAOLO D’ACHILLE / GIUSEPPE PATOTA mologico dei cognomi di Emidio De Felice; e (a cura di), L’italiano e la creatività: nell’elevato numero di titoli e sottotitoli in cui marchi e costumi, moda e design, Fi- compaiono la voce nome e numerosi nomi renze, Accademia della Crusca – propri, infarciti di ricordi (p. 7). goWare (“La lingua italiana nel mon- Il saggio è diviso in due parti e ogni parte do”, nuova serie e-book) 2016, pp. in cinque capitoli dai titoli trasparenti; in essi 133 (anche in e-book). la nominatio di quasi tutta l’opera leviana è scandagliata e presentata nei suoi procedi- GABRIELLA CARTAGO, «Italian design» e dise- menti e nei suoi obiettivi, mettendo a fuoco gno italiano: un bilancio linguistico attraver- non solo le scelte onimiche ma anche il mon- so il tempo; LORENZO COVERI / SIMONA FI- do culturale ad esse legato: la Bibbia, Omero, NESSI / CRISTINA BIGLIATTI, Tracce di lingua Dante, Boccaccio, Ariosto, Shakespeare, Ra- italiana nel design; ENZO CAFFARELLI, I belais, Goethe, , ecc. In ogni capitolo marchionimi italiani e la loro diffusione in- Giusi Baldissone parte da un’opera o da un ternazionale [Introduzione. Pasta, pizza e vi-

235 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica no ambasciatori di italianità nel mondo. I te evoluzione del naming si parla nel saggio marchi degli emigrati in altri settori. Otto di Coveri, Finessi e Bigliatti (pp. 23-27); la casi esemplari di marchi italiani di successo derivazione di voci lessicali da nomi propri internazionale. Altri marchi italiani nel in vari àmbiti caratterizza il contributo di mondo. Tipologia dei marchi di successo. Sergio (pp. 55-68), dai guanti frangipane ai Nomi-garanzia e toponimi come marchi e pantaloni, oltre ad alcune insegne commer- insegne internazionali. Marchi individuali: ciali italiane all’estero; testate di periodici nomi italiani per autovetture estere]; AN- sono richiamate nel breve capitolo di Cove- DREA VIVIANI, L’italiano sotto il marchio Fer- ri e Fiori (pp. 69-72) e i colori indicati con rari [I modelli stradali. Il settore corse: la un nome proprio come determinante (co- Scuderia Ferrari]; GIUSEPPE SERGIO, Italia- rallo Torre del Greco, corallo Sciacca, rosso nismi di moda nelle lingue del mondo [Made Levanto, oltre al più noto Terra di Siena) so- in (?). Mode in Italy. Le parole italiane no citati nel contributo di D’Achille e Nesi della moda in viaggio per il mondo]; LO- (pp. 101-16)]. RENZO COVERI / FEDERICA FIORI, La moda ’ Accademia della Crusca, Villa Medi- parla (ancora) italiano?; MARIA TERESA ZA- cea di Castello, via di Castello 46, I-50141 NOLA, Il costume: percorsi terminologici; FLO- Firenze – T. 055.454277 – Fax 055.454279 RIDIA BENEDETTINI / DIEGO FIORINI, Offi- – E-mail: [email protected]; mari@ cine scenica Cerratelli: il costume italiano nel goware-apps.it – Web: www.accademiadella mondo; PAOLO D’ACHILLE / ANNALISA NE- crusca.it/. SI, Stoffe e colori in scena; ANTONIO CIARAL- ’ Prof. Paolo D’Achille, Università degli LI, Tra segno e disegno. La scrittura dell’italia- Studi Roma Tre, Dipartimento di Studi no e i suoi designer. Umanistici, via Ostiense 234, I-00144 Ro- [Come negli anni scorsi, in occasione della ma – T. 06.57338407 – Fax 06.57338392 – Settimana della lingua italiana nel mondo, E-mail: [email protected]. promossa dal Ministero degli Affari Esteri e ’ Prof. Giuseppe Patota, Università de- della Cooperazione Internazionale e giunta al- gli Studi di Siena (sede di Arezzo), Diparti- la 16ª edizione, nell’ottobre 2016 l’Accademia mento di Scienze della formazione, Scienze della Crusca ha pubblicato un volume che in- umane e della comunicazione interculturale, tende fare il punto in diacronia e in sincronia, Palazzina Biblioteca, Campus del Pionta, sulla lingua italiana nel mondo. Stavolta si pre- v.le Luigi Cittadini 33, I-52100 Arezzo – sentano la diffusione e il successo dei marchi i- T. 0575.926424 – Fax 0575.926261 – E-mail: taliani nel mondo, specie nei settori della mo- [email protected] – Web: www. da, del design,dell’enogastronomia e dell’auto- dsfuci.unisi.it/it/dipartimento/docenti/ mobilismo, sotto il segno della creatività. giuseppe-patota. Di interesse onomastico sono in particolare gli articoli di Caffarelli (pp. 29-48), che rico- struisce la storia dei marchionimi italiani e della loro diffusione internazionali, e di Viviani (pp. 49-53), che tratta di singolo marchionimo ita- Fondazione Migrantes (a cura di DELFI- liano, probabilmente il più famoso di tutti, NA LICATA), Rapporto Italiani nel Ferrari,la cui provenienza inequivocabilmente Mondo 2016, Todi (Perugia), Tau italiana traspare anche dal sintagma cavallino Editrice 2016, pp. XVI+502. rampante, che in tutto il mondo ne costituisce la rappresentazione iconica. La mobilità italiana tra appartenenze multi- Di marchionimi del design, tra motiva- ple e nuovi spazi urbani (DELFINA LICATA / zioni accorte e scelte sbagliate nella crescen- GIAN CARLO PEREGO).

RION, XXIII (2017), 1 236 Materiali bibliografici

1. Flussi e presenze. pionieri in alcuni àmbiti lavorativi, come i 2. Prospettiva storica. grandi gestori italiani della posta in Polonia 3. Indagini, riflessioni ed esperienze con- (pp. 287 ss.); le denominazioni di strutture temporanee. sanitarie e centri culturali italiani a Toronto 4. Speciale città. (pp. 341 ss.); le società di mutuo soccorso di 5. Allegati socio-statistici e bibliografici. San Paolo (pp. 376 ss.) e di Santiago del Cile, [Il volume presenta ogni anno i dati più si- con “Pompa Italia”, 11ª Compagnia del gnificativi sull’evoluzione delle migrazioni i- Corpo dei Vigili del Fuoco (pp. 392 ss.), ecc. taliane nel mondo e li analizza in prospettiva Per un quadro organico dei rapporti tra o- sociologica, politica, economica, culturale, nomastica e fenomeni migratori si veda co- linguistica, religiosa. Accanto alle appendici munque il Dizionario Enciclopedico delle statistiche e ai numeri, figurano così aspetti Migrazioni Italiane nel Mondo (DEMIM), a diacronici e sincronici della presenza italiana cura di TIZIANA GRASSI et al. (Roma, SER in tutti i continenti. Di anno in anno, poi, il ItaliAteneo 2014, edito in collaborazione Rapporto della Fondazione Migrantes della con la Fondazione Migrantes)]. CEI, compilato da decine di esperti, cerca ar- ’ Dr. Delfina Licata, Fondazione Mi- gomenti nuovi o trattati in modo innovativo grantes, via Aurelia 796, I-00165 Roma – T. per offrire al lettore il resoconto o l’approfon- 06.6617901 – Fax 06.66179070 – E-mail: dimento di un fenomeno che, se ha assunto [email protected]; dimensioni epiche tra fine Ottocento e prima [email protected]. metà del Novecento, continua ancora nel ’ Editrice Tau, fraz. Pian di Porto, via XXI secolo sia pure con formule, metodi e fi- Umbria 148/7, I-06059 Todi (Perugia) – T. nalità differenti. Il Rapporto 2016 è dedicato 075.8980433 – Fax 075.8987110 – E-mail: in particolare ai giovani e agli anziani e pre- [email protected] – Web: www.editrice- senta uno speciale riguardante gli italiani in tau.com. una trentina di città, soprattutto – ma non esclusivamente – europee e latino-americane. Pur in assenza di capitoli dedicati esplici- tamente all’onomastica (com’è accaduto in- MAURO MAXIA, Perfugas e la sua comu- vece in passato), si colgono qui e là elementi onimici di grande interesse; per esempoio la nità. Profilo onomastico storico descrit- questione del Made in Italy, un brand molto tivo, vol. 2, Documenti e fonti scritte, particolare trattato dal sociologo culturale Olbia, Taphros 2016, pp. 445. Riccardo Giumelli (pp. 169-76); le denomi- nazioni dell’associazionismo italiano all’e- Prefazione al secondo volume. stero (per es. a Colonia, pp. 212 ss., a Basilea, Parte I. La chiesa di San Giorgio de Ledda pp. 255 ss., a New York, p. 333, ecc.); i cre- con la sua azienda e il patrimonio delle chiese matonimi vari con ovvia e particolare atten- di Perfugas: Il santuario, l’opera, il territorio. zione al mondo della ristorazione e dell’eno- Il Patrimonio (L’inventario del 1773. La lin- gastronomia (per es. a Buenos Aires con la se- gua. Gli antroponimi, specchio di una situa- rie di ristoranti “Il ballo del mattone”, curio- zione mutata. La toponimia). Inventario dei so transonimo a partire dal titolo di una can- beni della chiesa rurale di San Giorgio de zone, pp. 217 ss.; a Porto Alegre con vari sim- Ledda, Riepilogo dei censi. Note di ammini- boli di italianità, pp. 368-69; a Lima con gli strazione. Il libro di amministrazione 1804- imprenditori del gusto italiani, pp. 384 ss.; a 1812. I fogli sciolti. Il patrimonio fondiario Johannesburg e Città del Capo con altri no- delle chiese locali nella prima metà dell’Ot- mi di punti di ristoro, pp. 446 ss.); i nomi dei tocento. Le cavalle dello Spirito Santo. Festi-

237 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica vità e solennità religiose documentate tra il tico abitato, in quanto si interponeva tra i Cinquecento e l’Ottocento. rioni di Carrela de Cheja, Carrela de Piatta, Parte II. Perfugas dal Seicento all’Otto- Cabu Idda, Sa Codina. In un altro atto del cento attraverso gli atti testamentari. 1796, relativo ai beni della chiesa rurale Parte III. L’articolazione del territorio, la dello Spirito Santo, è citata una via dell’a- privatizzazione dei terreni comunali e la bitato che allora era detta Sa Falada de Riu, compagnia barracellare. la quale quasi certamente corrisponde al Appendice I – Fonti documentari: Fonti tratto di strada in forte pendenza che costi- edite. Fonti inedite. tuisce il prolungamento della via XX Set- Appendice II – Fonti iconografiche. tembre [...]» (pp. 6-7). Glossario. Indice dei nomi e cognomi. Un glossario fornisce vari termini ormai Indice dei nomi di luogo. usciti dall’uso o tecnicismi. I documenti so- [A sei anni di distanza dal primo, Mauro no peraltro redatti in varie lingue – sardo lo- Maxia pubblica il secondo volume dedicato gudorese, spagnolo, latino e italiano – e pre- al suo paese, Perfugas nella provincia di Sas- sentano inoltre interferenze di altre lingue e sari. Contiene e commenta circa 230 docu- varietà (catalano, gallurese e sardo campida- menti inediti provenienti dagli Archivi dello nese). Di particolare interesse e utilità sono i Stato di Sassari, dall’Archivio Capitolare e due indici analitici – uno per i nomi di perso- della Curia Vescovile di Ampurias, dall’Ar- na e uno per i nomi delle località – nei quali chivio Comunale e dall’Archivio Parroc- vengono elencati alfabeticamente, con op- chiale di Perfugas; sono inoltre presenti alcu- portuni rimandi al volume e alle pagine di ri- ni documenti editi, ma di non facile consul- ferimento, i personaggi e i toponimi citati in tazione, di fondamentale importanza per la entrambi i volumi dell’opera. Tali indici storia di Perfugas. consentono tra l’altro di individuare con una Nella prima parte spiccano i paragrafi certa facilità individui appartenenti alla stes- dedicati all’antroponimia e alla toponimia sa famiglia oppure residenti in una certa lo- (ma la gran parte degli studi onomastici su calità o, ancora, che svolgevano una determi- Perfugas sono compresi nel primo volume, nata professione]. apparso per la stessa casa editrice nel 2010 – ’ Edizioni Taphros, via Antontelli 13, vedi RION, XVII [2011], 1, pp. 217-18). I-07026 Olbia – T. 0789.51785 – Fax 0789. Nella terza parte si riproducono alcune se- 1890227 – E-mail: [email protected] – Web: zioni di un’antica carta topografica e una www.taphros.com. sintesi del lungo processo di alienazione dei ’ Prof. Mauro Maxia, via Toscanini 11, terreni comunali. I-07034 Perfugas (Sassari) – E-mail: mauro Nella seconda appendice è stato possi- [email protected]. bile arricchire i dati sulla toponimia del territorio circostante e inoltre su quella del centro abitato. In due diversi atti notarili, come spiega Mauro Maxia nella Prefazio- ROBERTO FANTONI / RICCARDO CERRI / ne, è infatti emerso il nome di un vicinato PIERO CARLESI / MATTEO RIVOIRA / che ancora mancava all’appello. Si tratta FEDERICA CUSAN (a cura di), I nomi «del largo che oggi è intitolato ai Fratelli Cairoli ma che nella prima metà dell’Otto- delle montagne prima di cartografi e al- cento è documentato ancora col nome tra- pinisti. Atti dei convegni e guida all’e- dizionale di Mesu Idda. Nome che appare scursione (Varallo, 16 ottobre, Mila- coerente col fatto che realmente questo lar- no 24 ottobre, val Vogna 25 ottobre go rappresentava il punto centrale dell’an- 2015), Varallo (Vercelli)/Milano,

RION, XXIII (2017), 1 238 Materiali bibliografici

Club Alpino Italiano, sezione di Va- gotoponimi. Conclusioni); FURIO CICILIOT, rallo Commissione scientifica “Pietro I montes nella toponomastica storica; FABIO Calderini” – sezione di Milano, Com- COPIATTI, Contributo allo studio dei toponi- missione scientifica “Giuseppe Nan- mi della Val Grande; LUCA GIARELLI, Corni, geroni” – Torino, Istituto dell’Atlante monti, dossi e foppe: note di toponomastica an- tica in Valle Camonica; ALEXIS BETEMPS, I Linguistico Italiano, 231 pp.; in rete nomi dell’inutile; FEDERICA CUSAN / MAT- dal 2016: . piemontese tra “denominazioni ufficiali” e “denominazioni popolari”. Le parole della Presentazioni. montagna piemontese: Il rilievo isolato: I nomi delle montagne prima di cartogra- bric, truc, mollar e bec. Il rilievo continuo: sea fi e alpinisti (ROBERTO FANTINI / RICCARDO e serre. Il pendio: broua, costa, piatta, paré e CERRI / PIERO CARLESI / MATTEO RIVOIRA / raousta). FEDERICO CUSAN). Il laboratorio toponomastico valsesiano: I nomi del Monte Rosa: ROBERTO FANTO- FRANCO DESSILANI, La microtoponomastica NI, I nomi del Monte Rosa; RICCARDO CERRI, del territorio di Campertogno e di Mollia (Val- L’arrivo di cartografi e alpinisti: i nomi delle sesia) secondo il Liber Estimi squadrarum ter- punte del Monte Rosa (Introduzione. La de- ritorij Campertogni del 1847; PIERO CARLE- scrizione del Monte Rosa nella seconda metà SI, Ricerca microtoponomastica in Valle Vogna del Settecento. Le prime esplorazioni in quota (Valsesia). Settecento anni di toponimi locali all’inizio dell’Ottocento. La cartografia speci- (Presentazione. L’esame della toponomasti- fica del massiccio: von Welden e gli Schla- ca degli insediamenti permanenti e alpeggi. gintweit. La ‘colonizzazione’ alpinistica del Ipotesi sul nome Vogna. Il caso del Colle di Monte Rosa nel secondo Ottocento. I fratelli Valdobbia. L’abbondanza di microtoponi- Gugliermina, alpinisti-esploratori sul versan- mi); ROBERTO FANTONI, La percezione del te valsesiano del Rosa. Una imperdonabile territorio nella toponomastica dei fondatori. pecca nella toponomastica del Monte Rosa). I nomi delle montagne nei dizionari e ne- I nomi delle montagne prima di cartogra- gli atlanti: ESTER CASON, Il progetto degli ‘O- fi e alpinisti. ronimi Bellunesi’ della Fondazione Giovanni La toponomastica storica delle valli alpi- Angelini. L’importanza della toponomastica; ne: NERIO DE CARLO / MARCO RIGHINI, To- LYDIA FLÖSS, Il Dizionario toponomastico ponimi alpini preromani di origine paleovene- trentino; AUGUSTA CORBELLINI / FRANCA ta; MARCO ZULBERTI, I toponimi della mon- PRANDI, Quarantacinque anni di toponoma- tagna Judicariense. Una memoria delle dina- stica in Valtellina; MARIO FRASA, Il Repertorio miche storiche; PIERGIORGIO CESCO-FRARE, toponomastico ticinese; FEDERICA CUSAN, L’A- Montagne in cerca di nome. Gli oronimi del tlante Toponomastico del Piemonte Montano. Comelico in prospettiva storica (Definizione Un progetto per la montagna;FURIO CICILIOT, di oronimo. L’origine degli oronimi e la loro Tra mare e montagna. Il Progetto Toponoma- interpretazione. Terminologia: monte, mon- stica Storica [della provincia di Savona]. tagna e surrogati. Cenni di geomorfologia. Guida all’escursione in val Vogna (Alta Cenni storici. Il patrimonio oronimico del Valsesia): ATTILIO FERLA / PIERO CARLESI / Comèlico. Vita e morte di un toponimo. L’a- ROBERTO FANTONI, La microtoponomastica scesa di un nome. Una questione di punti di in una valle alpina. vista. Stratificazione e distribuzione di oro- [Dal convegno tenutosi in tre giornate tra nimi. Fitonimi. Zoonimi e antroponimi. Er- Varallo nella Valsesia, Milano e in val Vogna

239 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

(alta Valsesia) sono ora pubblicati gli Atti in rizzato da una stratificazione linguistica e to- rete, nella versione definitiva. L’incontro è ponomastica gli oronimi e gli idronimi, an- stato organizzato dal Club Alpino Italiano che se poco trasparenti, possono servire a ri- (CAI), sezioni di Varallo Sesia (la terza più an- costruire le relative stratificazioni di popoli. tica d’Italia, fondata nel 1867) e di Milano, Dove l’insediamento non è stratificato i to- le cui commissioni scientifiche sono presie- ponimi, coniati nella maggior parte dai fon- dute rispettivamente da Pietro Calderini e datori, riacquistano trasparenza, ci offrono Giuseppe Nangeroni. la percezione delle potenzialità agro-pastora- I partecipanti sono partiti dalla conside- li del territorio ed evidenziano una progressi- razione che l’attribuzione sistematica di no- va riduzione della densità toponomastica dal mi alle vette più alte dei massicci montuosi fondovalle alla sommità delle montagne, do- ebbe inizio con il loro censimento per fini vuta principalmente alla maggior struttura- cartografici e si affermò con la scoperta zione della fascia prossima agli insediamenti scientifica e alpinistica della montagna, permanenti. I toponimi non servivano però quando a cime, colli e creste vennero gene- solo ad indicare un luogo, ma anche a defi- ralmente assegnati i nomi dei primi esplora- nirne la proprietà: privata ed individuale per tori; un contributo alla conoscenza dei topo- orti, campi e prati, privata ma indivisa negli nimi attribuiti anteriormente è però recupe- alpeggi; collettiva per le selve. Questo fattore rabile attraverso documenti d’età tardo-me- costituiva un ulteriore motivo di rarefazione dievale, redatti in un’età prossima a quella di dei toponimi verso l’alto. Gli abitanti nomi- fondazione degli insediamenti permanenti; narono la montagna dal basso e, a fronte di in questo periodo il territorio alpino risulta un repertorio dialettale relativo al territorio caratterizzato da un’estrema ricchezza ma- montano vasto e variegato, sono quindi rari i cro- e microtoponimica nella fascia degli in- nomi assegnati alle vette. All’inutile dal pun- sediamenti permanenti; tale ricchezza si ri- to di vista delle potenzialità agro-pastorali e- duce progressivamente nella fascia degli al- rano attribuiti nomi solo quando rappresen- peggi per rarefarsi lungo le creste montuose. tava un punto di riferimento geografico (a Come ricorda PAOLO ERBA in una delle diversa scala e distanza) o solare; avevano un Presentazioni, «l’attribuzione sistematica di nome le montagne che costituivano dei pun- nomi alle vette più alte dei massicci montuo- ti di riferimento per determinare l’ora del si iniziò con il loro censimento per fini carto- giorno. Poche montagne avevano un nome, grafici e si affermò con la scoperta scientifica pochi nomi erano usati per le montagne» ed alpinistica della montagna, quando a ci- (pp. 11-12). E quando si manifestò la neces- me, colli e creste vennero generalmente asse- sità di attribuire un nome ad ogni luogo, an- gnati i nomi dei primi esploratori. Lo stesso che quelli inutili, i rilevatori delle prima car- Club Alpino razionalizzerà quest’operazio- te topografiche applicarono alle cime i nomi ne toponomastica e le Guida dei Monti d’Ita- degli alpeggi sottostanti. [...] Ovunque biso- lia CAI-TCI riportano con dettaglio e preci- gnerà attendere l’Ottocento per avere un pa- sione tutti questi toponimi, spesso legati ai norama completo dei nomi delle montagne» nomi dei primi salitori. Ma l’assegnazione di (p. 12). nomi alle cime in età pre-alpinistica è stata si- La Valsesia costituisce un valido laborato- nora scarsamente indagata anche in ambito rio di toponomastica alpina, con la ricchezza CAI. A colmare questo vuoto è arrivato que- dei documenti d’archivio: le attestazioni me- sto convegno» (p. 9). E come sottolineano i dievali offrono la possibiità di formulare va- cinque curatori nel saggio introduttivo, a rie ipotesi etimologiche. proposito della toponomastica storica delle Gli atti del convegno sono ripartiti in va- valli alpine, «dove l’insediamento è caratte- rie sezioni; le più corpose riguardano la topo-

RION, XXIII (2017), 1 240 Materiali bibliografici

nomastica storica nelle valli alpine e la realiz- GIOVANNI RAPELLI, I Cimbri dei XIII zazione di atlanti e dizionari toponomastici Comuni Veronesi, Verona, Edizioni (oronimi bellunesi, toponimi trentini, Val- Curatorium Cimbricum Veronense chiavenna e Valtellina, Piemonte montano, (“Lessinia, terra di Cimbri”) 2016, la provincia di Savona, il Cantone Ticino). I pp. 79 con illustrazioni in b/n. curatori sottolineano come tutto sommato con finanziamenti modesti, grazie alla dedi- zione di molti, spesso volontari, che si sono Prefazione (VITO MASSALONGO). sobbarcati l’onere delle inchieste sul campo e Introduzione. I Cimbri del tempo dei della revisione dei dati, i risultati sono inco- Romani. Gli attuali Cimbri. L’origine del raggianti. A sorreggere questo lavoro, la con- nome degli attuali Cimbri. Le colonie tede- sapevolezza della ricchezza culturale che i sche nel Veneto occidentale. La formazione nomi dei luoghi portano con sé e il rilievo, dei XIII Comuni Veronesi. Il dissolvimento anche identitario, che assumono per le sin- dei XIII Comuni Veronesi. La lingua cimbra gole comunità. La comunità scientifica ora tredicicomunigiana. Cognomi e toponimi. dispone di banche dati che possono essere Personaggi notevoli. Giazza. Appendice. interrogate e studiate da molteplici punti di [«In tempi in cui lo sradicamento dei po- vista, dai quali si può osservare la toponimia poli appare un fatto inquietante e problema- di un territorio: linguistico, storico, geogra- tico, capire la storia di un territorio attraver- fico, ecc. so la ricerca dell’identità della popolazione e Va notato che una versione provvisoria di la sua intrinseca struttura fatta di tradizioni questi atti, differente in più punti dall’attua- popolari, di consuetudini ataviche, di senti- le, era stata pubblicata in Rete nell’ottobre menti religiosi genuini, di comportamenti 2015 (e a quella si riferiscono i dati riportati secolari diventa un fatto che dà significato e nella Bibliografia onomastica italiana (2015), orgoglio di appartenenza e crea quell’osmosi vedi «RION», XXII [2016], 2, pp. 951-73). che rende sicuri, fieri, offrendo al tempo stes- ’ Dr. Roberto Fantoni, Dr. Riccardo so motivi di speranza e certezze di sopravvi- Cerri, CAI sezione Varallo Sesia (Vercelli) – venza», si legge nella prefazione del presiden- E-mail: [email protected]; riccardo. te del Curatorium Cimbricum Veronese. [email protected] – E-mail: info@inomidelle L’agile volumetto di Giovanni Rapelli, u- montagne.it – Web: www.nomidellemontagne. no dei massimi esperti di lingua, onomastica it/; www.caivarallo.it/. e cultura dei Cimbri, rappresenta la riedizio- ’ Dr. Piero Carlesi, Cai Club Alpino Ita- ne, aggiornata e corretta, di un opuscolo ap- liano sezione di Milano, via Duccio di Bo- parso nel 1997 col titolo I Cimbri veronesi. ninsegna 21/23, I-20145 Milano – T. 02. Le novità riguardano soprattutto una digres- 86463516 – E-mail: [email protected]; sione sull’impossibilità che i Cimbri moder- [email protected] – Web: www.caimilano.eu. ni derivino da quelli del 101 a.C. e la notizie ’ Dr. Matteo Rivoira, Istituto dell’A- della recente scoperta sul DNA dei Cimbri tlante Linguistico (ALI), c/o Università degli che nulla ha in comune con quello dei dane- Studi di Torino, Palazzo delle Facoltà Uma- si, discendenti dei Cimbri del 101 a.C. nistiche, via Sant’Ottavio 20, I-10124 Tori- Sono ormai poche le persone che parlano il no – T. 011.6703281 – E-mail: matteo. cimbro, quasi esclusivamente a Giazza. Ma – [email protected] – Web: www.atlantelingui- ricorda Rapelli nell’introduzione – «la zona stico.it. dei XIII Comuni veronesi è permeata di loca- lità di origine cimbra. [...] Troviamo il monte Púrghestal a Roveré, la contrada Chésare po- co prima di S. Vitale in Arco, la montagna

241 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

Zondelàite a Campofontana, la contrada A- MONE, Langobard and Anglo-Saxon Place nepòsse in comune di S. Anna d’Alfaedo... e Names: A Comparison; JOHN BAKER, The ancora la Purga di Velo, i numerosi Làita o Wider Environment of Shropshire Place Làite, la contrada Bèbesti di S. Mauro di Sali- Names (abstract); LAIMUTE BALODE, Unoffi- ne, il noto Kúnek di Camposilvano» (p. 7). Lo cial Urbanonyms of Latvia: Tendencies of De- stesso vale per i nomi di famiglia: «Dai XIII rivation; HARALD BICHLMEIER, Zur Wider- Comuni Veronesi si sono diffusi a Verona e in spiegelung naturräumlicher Gegebenheiten in tutto il resto del territorio molti cognomi, ‘alteuropäischen’ Hydronymen – Neubewer- prova della fusione dell’elemento etnico cim- tungen althergebrachter Etymologien (Mod- bro con quello veronese, Baltiéri, Béccherle, erne Indogermanistik vs. traditionelle Na- Bírtele, Comerlàti, Corlàiti, Gàiga, Gúgole, menkunde, Teil 5); PIERRE-HENRI BILLY, Les Léso, Pazzòcco, Perlati, Vinco [...]» (ivi). noms de lieux gallo-romains dans leur environ- Di particolare interesse onomastico sono nement; ANDREA BÖLCSKEI, Changes of To- le pagine dedicate all’origine del nome dei ponyms Reflecting Ecclesiastical Possession in Cimbri attuali (pp. 22-26) e quelle sui co- Medieval Hungary; ALISON BURNS, Narra- gnomi e i toponimi (pp. 56-59)]. tives and Landscape in the Collection of Ab- ’ Prof. Giovanni Rapelli, via Giovan erdeenshire Field Names (abstract); ALISON Battista Bodoni 35, I-35131 Verona – BURNS / CAROLE HOUGH / DAVID SIM- E-mail: [email protected] – Web: MONS, An Experiment in Public Engagement www.giovannirapelli.it. with the Cognitive Toponymy Project; JAYNE CARROLL, Personal Names in Shropshire Place Names (abstract); ZANE CEKULA, Place Names and Identity: Place Names of Northern CAROLE HOUGH / DARIA IZDEBSKA (a and Southern Latgale Reflecting Vegetation; cura di), Names and Their Environ- SUNGJAE CHOO, Toponymy in the Era of Cli- ment, Proceedings of the 25th Inter- mate Change: Some Issues; THOMAS CLANCY, national Congress of Onomastic A Suffixed Landscape: Constitutive Adjectives in Gaelic Place Names and Poetry (abstract); Sciences, Glasgow, 25-29 August LENNART DEHLIN, Place Names and Road 2014, Glasgow, University of Glas- Signs (abstract); LILJANA DIMITROVA- gow 2016, 5 voll. in rete: , in Bulgarien; BIRGIT FALCK-KJÄLLQUIST, pp. 243+219+288+324+171. The Fjord Name Gullmarn: The Place and its Environment; THOMAS J. GASQUE, The Ef- 1. Keynote Lectures: SIMON TAYLOR, Chart- fect of the Great War on U.S. Place Names; ing a Course Through the Scottish Namescape; DAVID GERHARDT, Different Ways to Deal RICHARD COATES, The Family Names of the with the Official Nomenclature of Field United Kingdom (FaNUK) Project: Retrospect Names (abstract); ALBERTO GONZÁLEZ RO- and Prospect. DRÍGUEZ, El Muelle del Cay of Santander Toponomastics I. City (Spain) and the Two Big European Mar- WOLFGANG P. AHRENS, Naming the Ba- itime Traditions in the Late Middle and Mod- hamas Islands: History and Folk Etymology; ern Ages. A Lexicological Study of the Words GUNNSTEIN AKSELBERG, Norwegian Farm Cay and Muelle; ERZSÉBET GYőRFFY, To- and Family Names and Their Danish Linguis- ponyms on the Cognitive Map (abstract); MI- tic Environment (abstract); MARIT ALAS, The LAN HARVALÍK, The Types of Czech Exonyms Changes in Place Names on the Northern and Incorporating Foreign Geographical Coast of Estonia; MARIA GIOVANNA ARCA- Names into Czech; PHILIPPE HOFMANN, Den

RION, XXIII (2017), 1 242 Materiali bibliografici

Wüstungen auf der Spur – Onomastische Analysis in Irish Place Names Research (ab- Beiträge zur Besiedlungsgeschichte des Oberen stract); HUIA PACEY, Using Placenames as Baselbiets; OXANA ISSERS, Key Place Names of Bioindicators (abstract); PEETER PÄLL, To- the Russian Opposition Discourse; ILGA JAN- ponyms in the City – Or Are These ‘Other SONE, Ethnonyms in Toponyms of the 17th-19th Names’? (abstract); EMILY PENNIFOLD, Century Vidzeme (Latvia); PETER JORDAN, Wenglish? A Study of Borrowings in the Field Place Names as an Expression of Human Rela- Names of the English-Welsh Border Region; tions to Space; JACOB KING, ‘Large Rivers GUY PUZEY / JANI VUOLTEENAHO, Develop- Have Older Names’: Quantifying Woolly To- ing a Gramscian Approach to Toponymy; ponymic Statements (abstract); ARNE KRUSE, MICHEL A. RATEAU, Extension of English Ballvollen, a Transnational Transfer (ab- Onomastics: The Case of the Anglo-French stract); REGINA KVAšYTė, Proper Names as Province of Aquitaine During the Middle Ages Signs of Lithuanianness in Canada; TIINA and its Toponyms of English Origin; KATALIN LAANSALU, Dry Rivers and Secret Rivers as RESZEGI, Cognitive Description of Multilin- Mappers of Karst Phenomena. gual Toponym Pairs; LUDWIG RÜBEKEIL, Na- 2. Toponomastics II. menwechsel und Namenwandel in der Nord- STÉPHANE LAÎNE, Les formes topony- see; ELEANOR RYE, Quantifying the Scandi- miques dans quelques enquêtes réalisées en navian Contribution to the Vocabulary of Normandie à la fin du XIIIe siècle; BIRNA Middle English Minor Names; PATXI SALA- LÁRUSDÓTTIR, Risking One’s Life for a Place BERRI ZARATIEGI, Anthroponyms in Basque Name: The Case of Surtsey Island (abstract); Toponymy; BERIT SANDNES, Linguistically JOHANNA LEHTONEN / KAIJA MALLAT / SAMI Mixed Names; LINE SANDST, The Onomastic SUVIRANTA, Naming Metro Stations in Landscape of – Meaning Forma- Helsinki and Espoo, Finland; BEN LENNON, tion, Rewriting History and Onomastic Scale The Meends of the Forest of Dean: Long-term Reduction; MICHEL SAUVANT, Il était une fois Continuity as Liminal Space (abstract); des toponymes environnementaux qui CÉSAR LÓPEZ-LEIVA / JOAN TORT-DONADA, masquaient bien leurs origines érudites; Place Names as a Key to the Analysis of Hu- CHRISTIANE SCHILLER, Die Konstruktion man-Induced Changes in Natural Vegetation. Rufname + Beiname als Ortsnamentyp im A Case Study: The District of Els Ports in Va- nördlichen Ostpreußen (abstract); MAGGIE lencia (Spain); STELLA RETALI-MEDORI / SCOTT, Diachronic Critical Toponymy and FRANCESCU MARIA LUNESCHI / JEAN-LOUIS Scottish Place Names (abstract); TATIANA SANTINI, La base de données toponymiques du SOKOLOVA, Topical Issues of Namegiving in CESIT Corsica; LYAYSAN MAKHIYANOVA / New Moscow; PAVEL ŠTEPÁN, Emotional Ex- ELENA REMCHUKOVA, A Megalopolis as a pressivity in Czech Toponymy; ARTHUR TEGE- Factor of Urbanonyms Forming (on the Base of LAAR, What is to Be Seen in Siena? (Or: How Restaurant Names in Moscow, Saint Peters- to Explain the Name of Siena?) (abstract); PER burg and Kazan) (abstract); PAULO M. L. VIKSTRAND, Place Names and Viking Age Re- MENEZES / CLAUDIO J. B. SANTOS / ANA C. ligion; MATS WAHLBERG, Place Names – A RESENDE, Toponymy Comparison on One Place for Cats; ALASDAIR WHYTE, ‘An Millionth Map of Rio de Janeiro State – Brazil Leathair Mhuileach’. Gaelic leathair: A (abstract); KAY MUHR, Locating the Saint of Coastal Place Name Generic in Mull (ab- Derryloran, Mid-Ulster (abstract); PETER stract); MATTHIAS WOLNY, Die Kommodi- MULLE, Die Verdumpfung von mittel- fizierung der urbanen Toponymie in . hochdeutsch â aufgrund der Sammlung Der Fall des Juventus Stadium; CHRISTIAN ‘Luzerner Namenbuch’; LIAM Ó HAISIBÉIL, ZSCHIESCHANG, Merseburg. Zur ‘Bedeutung’ Guided by Gelling: Topographical Element des Namens.

243 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

3. Anthroponomastics. Fashion in Tlalnepantla de Baz, Estado de PAUL BALODIS, Latvian Surnames Moti- México (México); MARJE JOALAID, Balto- vated by Profession; HARALD BICHLMEIER, Finnic Personal Name Systems; JOAN PAU Zum Anteil der Familiennamen slawischer JORDÀ / JOANA MARIA PUJADAS-MORA / AN- Herkunft im deutschen Familiennamen- NA CABRÉ, Surnames and Migrations: The schatz; †EVA BRYLLA, A New Personal Names Barcelona Area (1451-1900); MAIJA KALLIO, Act in Sweden?; SILVIA CORINO ROVANO, Finnish Female Name Pattern with the Suffix One Knight, Several Names; AARON DEMSKY, -iina; IRENA KAłUżYńSKA, Names of Chinese New Hebrew Names in the Second Temple Pe- Singsong Girls (up to the End of the 19th Cen- riod: A By-Product of Biblical Exegesis; tury); YOLANDA GUILLERMINA LÓPEZ FRAN- KATHRIN DRÄGER, Abbe bis Zyprian. CO, Prénoms peu usités à Montpellier, France, Patronyme im Deutschen Familiennamenat- de 1960 à 1985. Une étude socioanthro- las;KSENIA ESKOLA, Name Giving of Russian- ponymique; MARCIENNE MARTIN, De la con- Finnish Families (abstract); FABIAN FAHL- struction plurielle de l’anthroponyme à travers BUSCH / SIMONE PESCHKE, Weit mehr als repérage et créativite; MASAHIKO MUT- Müller, Meyer, Schmidt: Berufsnamen im SUKAWA, On Japanese Unisex Names; GUD- Deutschen Familiennamenatlas (abstract); LAUG NEDRELID, Patronymika als Familien- TAMÁS FARKAS, The Typology of Changes in namen im Jahre 1801; IRENE RETTIG, Die the History of Hungarian Surnames; OLIVIU Grabinschrift des Thoctebadus. Ein germanis- FELECAN, A Psycholinguistic Approach to cher Personenname in romanischem Umfeld; Nicknaming (With Reference to Nicknames MINNA SAARELMA-PAUKKALA, Revision of Given by Students to Teachers); W. AMARU the Finnish Name-Day Calendar (abstract); FLORES FLORES, Wie Entstehen Onomasti- MIRIAM SCHMIDT-JÜNGST,“Der muss ja sche Grenzen? Der Einfluss von Dialektarea- auch zum Alter passen” – Zur Alters- und Ge- len, Sprachgrenzen, Historischen und Rezen- schlechtskodierung am Rufnamen beim Na- ten Territorialgrenzen auf Familiennamen- landschaften am Beispiel der Familiennamen menwechsel von Transgendern (abstract); im Luxemburgischen Grenzgebiet (abstract); EVGENY SHOKHENMAYER, Comparative Study of the 100 Most Frequent Russian, French, PETER GILLES / W. AMARU FLORES FLORES, Isonymie und Lasker-Distanz: Möglichkeiten German and British Surname; RENāTE SILI- Quantitativer Ansätze für die Familienna- ņA-PIņķE, Von Hindrik zu Indulis: mittel- mengeographie in Deutschland; ALISON niederdeutsche Spuren in heutigen lettischen GRANT, Occupational Surnames in the Older Vornamen; MARIANN SLÍZ, Personal Names Scots Language in their Lexicographical Envi- Originating from Literature or Motion Pic- ronment (abstract); GIULIA FRANCESCA ture in the Hungarian Name Stock – A Histor- GRASSI, Some Remarks on the Anthroponymy ical Survey; AGNETA SUNDSTRÖM, Ingevald of Dura Europos (and on the Name of the Panka and Kalle Braxen Bynames in Me- City); RITA HEUSER / MIRJAM SCHMUCK, dieval Arboga and Modern Sigtuna; ANNA Das Digitale Familiennamenwörterbuch TSEPKOVA, Nicknames: Offline and Online Deutschlands (DFD): Gaßl-, Weber-, Käsbau- Secondary Nicknaming Contexts; LIESELOT er- Ergebnisse und Perspektiven am Beispiel VANDORPE, By the Rivers of Babylon, We der Komposita mit -bauer (abstract); KARL Served our Master (abstract); STAVROULA HOHENSINNER / BERTOLD WÖSS, ‘Vor lauter VARELLA, It’s all Greek to Me: Cacophony in Bäumen ...’ – Die unbekannten -inger; SE- the Hellenic Diaspora (abstract); ANA ZA- LENE JIMÉNEZ SEGURA, Male and Female BALZA-SEGUÍN, One Kingdom, Two Lan- First Name Attribution Regarding Family guages. Anthroponomastics in Early Modern Heritage, Catholic Calendar Influence, and Navarre.

RION, XXIII (2017), 1 244 Materiali bibliografici

4. Theory and Methodology. Turkic Names in Germany and Austria: A GERRIT BLOOTHOOFT / LEENDERT Book Project; NURSAULE RSALIYEVA / KYZ- BROWER / ENZO CAFFARELLI / PASCAL DARKHAN RYSBERGEN, Onomastic Space of CHAREILLE / PIERRE DARLU / KATHRIN Kazakhstan: Current Condition and Prob- DRAEGER / JEAN GERMAIN / ANTONELLA lems; GEORGETA RUS, Perspective Traductive LISA / CLAIRE MULLER / ROBERTO RO- et Statistique de la Traduction du Nom Propre. DRIGUEZ, European Surname Typology Pro- Le Cas de l’Anthroponyme (abstract); MAł- ject (abstract); SILVIO BRENDLER, Names in GORZATA RUTKIEWICZ-HANCZEWSKA, Se- the Eye of the Beholder, or Advanced Metalan- mantics of Proper Names. The Structure of the guage for Discussing Names (abstract); OJāRS Mental Lexicon of Proper Names; VERONIKA BUšS, Some Theoretical Aspects of the Transla- šTěPÁNOVA, How Should These Names Be tion of Proper Names; TARA EDWARDS, Plan- Pronounced? Specific Phonetic Features of ning a Reverse Thematic Dictionary; DAIANA Proper Names in Czech; AMY TODMAN / FELECAN / ALINA BUGHEșIU, Anthroponyms LEONIE M. DUNLOP, Contemporary and An- in Taboo Discourse: The Case of Romanian tiquarian Views as Evidence for Toponymic Swear Phrases; RACHAEL HAMILTON / ELLEN Research: A Comparative Study of the Bass BRAMWELL / CAROLE HOUGH, Mapping Rock and Greendykes Bing; ANNETTE Metaphor with the Historical Thesaurus: A TORENSJO, Geographical Names Network in New Resource for Investigating Metaphor in Sweden Has an Eye on Names! (abstract). Names; MARTIN HAVLÍK, Can Czechs Read 5. Socio-onomastics. Polish Names? Problems with the Adaptation KATARZYNA ALEKSIEJUK, Usernames and of Foreign Anthroponyms and Toponyms; Identity Construction on RuNet as Seen in the BOTOLV HELLELAND, The Great Onomastic Example of the Posidelki (‘Gatherings’) Fo- Divide in Norway: The Standardizing Prob- rum; ELLEN BRAMWELL, Personal Naming in lem of Settlement (Farm) Names after 400 Scottish Communities (abstract); ELIAN Years of Danish Influence; LUCIE JÍLKOVA, CARSENAT / EVGENY SHOKHENMAYER, Ono- Pronunciation of Hungarian Proper Names in mastics to Measure Cultural Bias in Medical Czech; OLENA KARPENKO, Cognitive Ono- Research; ALICE CROOK, An Overview of Per- mastics; ANTTI LEINO, Heraldry as a Name sonal Naming Practices in Scotland, 1680- System; FRANCESCU MARIA LUNESCHI, La 1840; SHEILA EMBLETON, The Diverse Nam- dénomination des chèvres en corse: du nom ing Patterns of Contemporary India (ab- commun au nom propre; EWA MAJEWSKA, E- stract); MÄRIT FRÄNDÉN, Surnames in the ponyme in der deutschsprachigen medizinis- Melting Pot: Presentation of a Project on Sur- chen Fachpresse; ANDREA NANETTI / names and Immigration; LASSE HÄMÄLÄI- FRANCESCO PERONO CACCIAFOCO / MARIO NEN, User Names in Finnish Online Commu- GIBERTI, Mapping and Visualizing Linguistic nities (abstract); ADRIAN KOOPMAN, Nam- and Territorial Convergent Data: Imola and ing ‘the Other’: Derogatory Ethnonyms in the Its Environment as a Case Study; LEIF NILS- Nguni Kingdom in the Early 1800s(abstract); SON, Place Names, Addresses and Standard- CAROL LÉONARD, Toponymy and Vivifica- ization. A Summing-up of a Swedish Project tion of Identity Among School-Age Children (abstract); MONTSERRAT RANGEL VICENTE, (abstract); OLGA MORI, For or Against Re- Pour une structuration prototypique de la caté- naming Hindenburgplatz in Münster, Ger- gorie nom propre en français; SANDA RAPA, many; GWYNETH NAIR / JENNIFER SCHERR, Some Semantic Universals in Latvian To- What Were Women Really Called? Pet Forms ponymy; DAVID ROBINSON, Onomastics vs of Female Names in English Parish Registers, Etymology (abstract); GABRIELE RODRÍGUEZ 1540-1800; MINNA NAKARI, Variation in / ALIYE MEHREBANI-YASYBA, A Dictionary of Women’s Name Phrases in Official Documents

245 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

in Helsinki 1780-1930; LISA RADDING, 7. Other Names. Marketing Software: Environmental Compli- MEHMET AYDIN, Individual Names of cations to Predicting Ethnicity with Onomas- Household and Office Appliances (abstract); tics (abstract); RIITTA RAJASUU, Die Verbre- ANGELIKA BERGIEN, Pet Names as Seismo- itung der Mehrnamigkeit in Finnland in den graphic Instruments in a Changing Society; Jahren 1725-1744 und 1825-1844; INGE HUBERT BERGMANN, Häuserlitaneien: Ein SÆRHEIM, Place Names in Oral Tradition: Phänomen an der Schnittstelle von Onomastik Sources of Local Language and Cultural und Ethnologie; NATALIA IVASHINA / ALENA History; MARIJN SCHRAAGEN / GERRIT RUDENKA, Names of Stars and Constellations BLOOTHOOFT, Large Scale Harvesting of in the Slavic and Germanic Language; Variants of Proper Names (abstract); PAULA KATHARINA LEIBRING, Names of Companion SJÖBLOM / ULLA HAKALA / SATU-PÄIVI KAN- Animals: Rovers in the Onomasticon?; BERTIE TOLA, Municipality Names in Consolidations: NEETHLING, Naming and Renaming of South What Happens to Place Branding?; IRYNA African Naval Vessels (abstract); RIEMER SOFINSKA, Application of Names in Ukraine: REINSMA, Carnival Place Nicknames Allud- A Modern Discourse Towards European Inte- ing to Those of a Neighboring Town: Strienes- gration; JOAN TORT-DONADA, Toponyms as tad, Strienedurpke and the Like; ANITA Memory Marks (abstract); JUSTYNA B. SCHYBERGSON, Cognitive Systems in the WALKOWIAK, Lithuanisation of Personal Naming of Finnish Ships; PETER K.W. TAN, Names of the Polish Minority in Lithuania. The Limits of Commemorative Naming: A 6. Literary Onomastics. Consideration through Cases of Name Change HERBERT BARRY III, Names of Fictional for University Buildings. Characters by Three Alcoholic Novelists; 8. Commercial Names. FRANCESCO BIANCO, Quelques remarques MIRKO CASAGRANDA, Green Trade sur l’anthroponymie dans le récit d’Amélie Names in the UK(abstract); TOMÁš DUBěDA, Nothomb; JAMES BUTLER, New Digital Pronunciation of Foreign Chrematonyms in Worlds to Explore: The Onomastic Styling of Czech TV Advertising (abstract); THIS Procedural and Open-World Videogames; MICHEL FETZER, Why the Eiger Became a OLENA FOMENKO, Names as Communicators Sports Outfitter and the Jungfrau (‘Virgin’) a of National Identity: Re-constructing English- Brewery, While the Mönch (‘Monk’) Re- ness in England, England by Julian Barnes mained Disregarded: On the Use of Mountain (abstract); GIACOMO GIUNTOLI, Tiziano Names as Company Names;FIORENZA FISCHER Scarpa is Milena Fiotti: A True Story; ALEXAN- / ERHARD LICK / HOLGER WOCHELE, DER KALASHNIKOV, Shakespeare’s Сhar- When a Polar Bear Invests in a Tree: Strategies actonyms in Russian Translations (in Com- Applied by European Banks to Brand Their memoration of the Writer’s 450th Anniversary) Financial Services (abstract); XENIA IVANO- (abstract); DONNA L. LILLIAN, Granny VA, Branding the Environment (abstract); IN- Names in The Ozark Trilogy; GRANT SMITH, GRID SPITZNER, Names and Sustainability: Names and References in Midsummer Night’s How do Company Names Reflect Sustainability? Dream; KARINA VAN DALEN-OSKAM / JESSE [Gli Atti del 25º Congresso ICOS (Inter- DE DOES, Namescape: or How to Deal with national Council of Onomastic Sciences), Noise; NATALIA VASILEVA, Terminologie der tenutosi a Glasgow nell’agosto 2014, sono Literarischen Onomastik aus der Perspektive stati pubblicati nella sola versione digitale, Eines Internationalen Terminologischen gratuitamente scaricabile dalla Rete, volume Wörterbuchs (abstract); GIOVANNI PIETRO per volume o separatamente per articoli. VITALI, L’autre néoréalisme dans la nominatio Gli Stati rappresentati erano 29 e i più de Pavese, Fenoglio et Vittorini. presenti sono risultati Francia, Germania e

RION, XXIII (2017), 1 246 Materiali bibliografici

Regno Unito con 10 contributi ciascuno, se- JEAN-CLAUDE RIVIÈRE, Microtoponymie guiti da Finlandia e Svezia (9), Lettonia (7), de la commune de Vebret (Cantal), Pa- Cechia, Spagna, Stati Uniti e Svizzera (5), ris, L’Harmattan (“Nomino ergo ecc. per complessivi 113 articoli selezionati sum”) 2015, pp. 314. per la pubblicazione. Le lingue utilizzate (le sole tre concesse per i lavori dell’ICOS) sono Introduction: Situation et caractéristiques state 88 volte l’inglese, 14 il tedesco e 11 il géographiques et géologiques. Cadre linguis- francese. Gli abstract sono in inglese, e nei tique. Documentation et méthode d’étude. casi di testi nelle altre lingue sono accompa- A. Lieux habités: Lieux habités au moins gnati da un secondo sommario in tedesco o temporairement. Villages ou fermes dispa- in francese. Non inseriti nel computo, risul- ru(e)s. B. Bâtiments d’habitation et d’ex- tano segnalati nel volume digitale (e qui so- ploitation agricole. pra riportati) anche gli articoli ridotti al solo C. Agronymes: Termes généraux. Termes abstract (54). particuliers. Terrains clos. Terrains définis par u- Come si può dedurre dall’indice, le pre- ne mesure d’ensemencement ou de production. senze italiane o d’argomento italiano sono D. Anthroponymes. state poco numerose in ogni sezione: Topo- E. Hydronymes: Les eaux courantes. Le nomastica (Arcamone, Wolny, Puzey / franchissement d’une eau courante. Les eaux Vuolteenaho); Antroponimia (Corino Ro- dormantes. Les sources naturelles. Les vano e Grassi); Teoria e metodologia (Na- sources aménagées. Les endroits humides. netti et al.); Onomastica letteraria (Giunto- Canaux d’adduction, de drainage, d’irriga- li, Vitali). tion, etc. Aménagements divers. Végétaux Aspetti metodologici sono toccati anche liés au milieu humide. in vari articoli e in genere si avverte lo sforzo F. Oronymes: Oronymes usuels. Autres di molti studiosi di intraprendere strade oronymes de formation et d’origine diverses. nuove e di non limitare il proprio contribu- Formes issues de la base pré-indo-européen- to all’analisi di singoli repertori che, specie ne *kal- avec élargissement -m ou -s. se nazionali o locali e di dimensioni ridotte, G. Animaux ou engins destinés à leur cap- difficilmente attraggono l’attenzione del ture. H. Minéraux. I. Végétaux. J. Voies de pubblico internazionale. Significativa è i- communication. K. Exposition, situation, lo- noltre la presentazione di vari progetti. Nu- calisation. L. Métiers et activités commerciales merosi articoli sono accompagnati da illu- et artisanales. M. Configuration et formes du strazioni, grafici, tabelle, cartine topografi- terrain et du relief. N. Vie culturelle. che, ecc. O. Toponymes obscurs: Termes connus Spicca la relativa rapidità con cui gli atti so- des témoins ou des archives mais d’étymolo- no stati resi disponibili (sia pure solo online), a gie non élucidée. Formes relevées unique- fronte dei ritardi riguardanti i materiali di al- ment sur le cadastre napoléonien (CN), in- tri convegni internazionali ICOS e soprattut- connus des témoins et des archives. to della rivista di ICOS «Onoma»]. Sources et Bibliographie. Index. ’ Prof. Dr. Carole A. Hough, University [Nella collana “Nomino ergo sum” diretta of Glasgow, Faculty of Arts, School of Engl- da Alain Coïaniz e Marcienne Martin, dopo ish & Scottish Language & Literature, 12 il libro di Gilles Fossat sulla Toponymie du University Gardens, Glasgow G12 8QQ – paus d’Arles del 2015 (già autore per la mede- T. +44.141.3304566 – E-mail: Carole. sima serie del volume Les Noms de l’eau en [email protected] – Web: www.icos Vaucluse: toponymie et hydronimie nel 2012), 2014.com/. ecco un altro studio di toponomastica centra- ta su una specifica località, il comune di Ve-

247 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

bret che si trova nell’arrondissement di Mau- CYRIL GRANGE (a cura di), Nommer: en- riac, nel nord-ovest del dipartimento france- jeux symboliques, sociaux et politiques se del Cantal, nella regione dell’Alvernia. (= «Annales de démographie histo- L’autore è un filologo universitario in pen- rique», 131 [2016], 1), Paris, Édi- sione, la cui famiglia è in parte originaria pro- tions Belin 2016, pp. 238. prio di Vebret; si è occupato a lungo del pro- venzale del Rodano, quello di Frédéric Mis- tral, e ha partecipato alle edizioni di alcuni testi CYRIL GRANGE, Nommer: enjeux symbo- alvergnati medievali. Le fonti scritte consulta- liques, sociaux et politiques; ÉLE HADDAD, te sono risultate ovviamente importanti, ma Noms de famille et noms de terre dans la nobles- occorreva una perfetta conoscenza dei luoghi e se française à l’époque moderne; VINCENT la ricerca sul campo – avviata da Jean-Claude COUSSEAU, Nommer l’esclave dans la Caraïbe Rivière oltre trent’anni fa – con informanti lo- XVIIe-XVIIIe siècles; CYRIL GRANGE, Choix cali, onde evitare confusioni dovute alla grafia du prénom et acculturation: l’exemple de la deficitaria dei redattori per esempio del Cata- bourgeoisie juive parisienne 1800-1920; MA- sto napoleonico, che evidentemente non com- RIE-PIERRE ARRIZABALAGA, Le choix des pré- prendevano la parlata occitana di Vebret. noms des Français en Californie intérieu- L’introduzione presenta le caratteristiche re (1880-1940): étude d’un processus d’accul- geografiche, geologiche e climatiche del sito turation dans une approche genrée; SHLOMIT e riporta le necessarie annotazioni linguisti- LANDMAN, Onomastics in a melting pot socie- che, prima di affrontare il ricco repertorio, ty with common roots: Israeli Jews in the Se- articolato attentamente secondo l’indice su cond Half of the Twentieth Century; BAPTISTE riprodotto. Un particolare rilievo assume il COULMONT, Des prénoms qui ont du chien: le capitolo dedicato agli idronimi (pp. 149- partage des prénoms entre hommes et chiens. 97), ciò che non sorprende essendo Vebret [La prospettiva della demografia storica è attraversata da tre corsi d’acqua permanente di particolare interesse per gli studi di ono- che alimentano numerosi mulini. La micro- mastica diacronica. La rivista francese «An- toponimia del comune alverniate offre il nales de démographie historique» dedica un quadro di una società rurale fortemente sta- numero monografico ai nomi propri. bile, interessante sotto il profilo linguistico Tra gli interventi si segnalano quello di È- per la parlata locale ormai in via d’estinzione. le Hadad (pp. 13-36), che «interroge les évo- Il testo del volume è stato rivisto ed emen- lutions du système onomastique nobiliaire dato da Jean-Pierre Chambon (Université de durant l’époque moderne en rapport avec les Paris IV-Sorbonne). Inoltre l’A. si è avvalso transformations de la noblesse elle-même, della competenza di Philippe Olivier, impe- tant dans son organisation familiale que gnato a concludere il suo Dictionnaire d’an- dans sa definition politique»; il contributo cien occitan , che ha fornito un del curatore Cyril Grange (pp. 65-95) a pro- buon numero di forme antiche]. posito degli ebrei di Francia iscritti dal 1808 ’ L’Harmattan, 5-7 rue de l’École-Poly- nel sistema onomastico basato sul doppio technique, F-75005 Paris – T. +33.1. appellativo richiesto dallo stato civile laico: 40467920 – Fax +33.1.43258203 – E-mail: «Le travail étudie les éventuels processus d’i- [email protected] – Web: dentification de la population de la bour- www.editions-harmattan.fr. geoisie juive parisienne à la population glo- ’ Mme Marcienne Martin, Villa Juvé- bale par le biais du choix du prénom»; il sag- nal, 2 rue Mathieu Laurens, F-34000 Mont- gio di Shlomit Landman (pp. 131-49) sui pellier – E-mail: marcienne.martin@hot- nomi ebrei semanticamente e morfologica- mail.com. mente trasparenti, dove si cerca di identifica-

RION, XXIII (2017), 1 248 Materiali bibliografici re i parametri linguistici, fonologici, morfo- Els topònims i els antropònims als quaderns de logici e semantici che emergono dall’esame camp d’Antoni M. Alcover. del repertorio: «L’aspect linguistique de ces “Paisatge, onomàstica i identitat”: JOAN noms est lié à des caractéristiques sociales et CALDENTEY BRUNET / FLORENTINA TO- nationales propres à certains situations qui se RRENS BONET, Les referències toponímiques sont dérulées après la création d’Israël, en com a indicador de la percepció del paisatge en 1948»; e lo studio conclusivo di Baptiste obres literàries d’autors manacorins; VENTU- Coulmont (pp. 151-70), che si occupa della RA CASTELLVELL, Toponímia de Cardó. Con- nominazione canina sulla base di oltre dieci flictes, religió i lleure; ÀNGELS DOMÉNECH milioni di animali nati tra il 1970 e il 2012, GARCIA / FRANCESC-XAVIER LLORCA IBI, La concludendo che se in Francia i nomi attri- construcció de segona residència: impacte en la buiti ai cani sono a prima vista differenti da toponímia i la identitat de la Marina Baixa quelli portati dagli esseri umani e sembrano (País Valencià); CÉSAR LÓPEZ LEIVA / JORGE seguire regole proprie, «quand les chiens CUEVAS MORENO / D. GONZÁLEZ GAARS- reçoivent des prénoms humaines, ils sont à la LEV / PABLO HERREROS CANTIS / ESTEBAN mode chez les humains». MARCOS RUIZ, Topònims mallorquins com a Ogni articolo è accompagnato da un indicadors de la identitat dinàmica del paisatge sommario in francese e in inglese, consulta- vegetal; ANTONI ORDINAS GARAU, Topo- bile in Rete all’indirizzo ]. va interrelació; ANTONI PICAZO MUNTANER, ’ Éditions Belin, 8 rue Férou, F-75278 La toponímia dels espais imaginaris; ALBERT Paris Cedex 06 – T. +33.1.55428400 – Fax SANTASUSAGNA iRIU / JOAN TORT i DONA- +33.1.43251829 – E-mail: info@editions- DA, A propòsit del riu Mèder: de claveguera a belin.fr – Web: www.editions-belin.com/. l’aire lliure a curs fluvial renaturalitzat; MI- CHEL SAUVANT, Un substrat toponímic factor d’identitat de la protodiòcesi d’Elna (Catalu- nya Nord); PAU TOMÉ i DESSY, Els noms de les ANTONI ORDINAS / MIQUEL GRIMALT vies d’escalada al massís de Montserrat; JOSEP (a cura di), Onomàstica i identitat. Un LLUÍS DOMÉNECH ZORNOZA, L’entorn com a repte universal i multiescalar. II Con- recurs didàctic. El cas de València. grés de la Societat d’Onomàstica i XXVII “Els antropònims com a claus d’identi- Jornada d’Antroponímia i Toponímia tat”: JOSEP ANDRÉS i TORRES, Qui ets? Com et diuen? Experiència i balanç d’una cam- de la UIB, Manacor, 24 i 25 d’octobre panya municipal de normalització de noms i de 2014, Palma, Societat d’Onomàs- cognoms; PEDRO FIDEL CASTRO LLITERAS / tica – Universitat de les Illes Balears, JOAN ESTELRICH LLULL, Identificació de les 327 pp.; in rete dal 2015: . Son Servera; ANTONI JANER TORRENS, La vida secreta de les paraules. El sorprenent món Presentació (ANTONI ORDINAS / MIQUEL de les etimologies i L’origen dels noms i cog- GRIMALT). Conferència inaugural: M. MAG- noms catalans. Les arrels antroponímiques DALENA GELABERT i MIRÓ, Antoni M. Alco- que marquen una identitat; ANDREU RAMIS ver i la importància de l’onomàstic. PUIG-GRÒS, Malnominació i identitat polí- “L’aportació de mossèn Alcover a l’o- tica. El cas dels fogoneus i els pellosos a Llo- nomàstica catalana”: MARIA PILAR PEREA, rito i Sineu.

249 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

“Toponímia i noves tecnologies: reptes, Il titolo generale “Onomàstica i identitat, oportunitats i perills”: JESÚS BERNAT i AGUT, un repte universal i multiescalar” indicava Imatgies. Una xarxa toponímica; EULÀLIA un campo della ricerca che ha vissuto uno FONS CARBONELL, La gestió i el control dels sviluppo significativo negli ultimi anni; par- noms geogràfics de les Illes Balears: necessitat de ticolare attenzione è stata riservata al rappor- creació d’un nomenclàtor georeferenciat. to tra antroponimi e identità da un lato, e to- “Toponímia de les illes Balears: de la mi- ponimi e nuovi strumenti tecnologici dal- croescala a la macroescala”: ANTONI BORRÀS l’altra. Gli atti sono editi in formato digitale, SEGUÍ, Els orígens tardoromans dels parcel·la- scaricabili gratuitamente]. ris d’alguns pobles de Mallorca: la trama urba- ’ Dr. Rosa Calafat i Vila, Dr. Francisca na de Porreres i altres casos relacionats;VICENÇ Latorre Sánchez, Servei Lingüístic – Gabinet CARBONELL VIRELLA, Noms de lloc esotèrics i d’Onomàstica, Universitat de les Illes Bale- divins de Mallorca; ROSA CATALÀ MARTICE- ars, Edifici Ramon Llull, Cra. de Valldemos- LLA, La toponímia als itineraris de la guia de sa, km 7.5, E-07122 Palma de Mallorca – Mallorca de Josep Pla; J. A. ENCINAS, Recensi- T. +34.971.173100 – Fax +34.971.172717 va de la onomástica del Corpus Cavernario – E-mail: [email protected]; directora.sl@uib. Mayoricense; ANTONI JAQUEMOT BALLARÍN, cat; [email protected] – Web: www. El cas de Lluc. Una nova aportació al topònim uib.es/ca/infsobre/serveis/generals/slg/go/; Lluc balear; DÍDAC MARTORELL PAQUIER, www.slgonomastica.uib.cat. Ses Fontanelles (s’Arenal), nom d’un aigua- ’ Societat d’Onomàstica, c/o Dr. Joan moll? Aclariments historicotoponímics de la Tort i Donada, Universitat de Barcelona, Fa- zona; MATEU MORRO i MARCÉ, Àrab o cultat de Geografia i Història, Departament romànic? L’origen del topònim de Coma Sema; de Geografia Física i Anàlisi Geogràfica Re- ANDREU RAMIS PUIG-GRÒS / JOAN VANRELL gional, Montalegre 6, E-08001 Barcelona – TORELLÓ, Microtoponímia d’un monestir. El T. +34.93.4037870 – Fax +34.93.4037882 monestir de la Concepció de la Verge Maria de – E-mail: [email protected] – Web: www.ub. Sineu; ENRIC RIBES iMARÍ, La petjada valen- edfu/geofis/jtd.htm. ciana en la toponímia d’Eivissa i Formentera. [Sono qui raccolti gli atti del II Congresso della Societat d’Onomàstica catalana celebra- to a Manacor (Mallorca) in contemporanea EMILI CASANOVA HERRERO (a cura di), con la XXVII Jornada d’Antroponimia i Topo- Actes de la IX Jornada d’Onomàstica nimia de la Universitat de les Illes Balears (UIB) “Toponímia i antroponímia de la co- nell’ottobre 2014. Ha organizzato l’ateneo di marca de l’Horta” (Mislata, 21 feb- Palma in collaborazione con il Comune di braio 2015), València, Publicacions de Manacor, sede prescelta anche per onorare An- l’Acadèmia Valenciana de la Llengua toni M. Alcover, il filologo catalano del quale (“Col·lecció Actes”, 18 – La Fàbrica/ nel 2012 ricorreva il 150º dalla nascita. Centre Sociocultural, 160 pp.; in re- La Giornata di studi viene proposta an- nualmente dal Gabinet d’Onomàstica del te dal 2015: . dante l’antroponomastica e la toponomasti- ca sotto i profili linguistico, filologico, stori- Presentació (EMILI CASANOVA HERRERO). co e geografico. RICARDO APARICI IZQUIERDO, Breve evo-

RION, XXIII (2017), 1 250 Materiali bibliografici

lución histórica de la toponimia de las particu- RAMON SOLSONA, Marques que mar- laridades topográficas de la huerta de Ruzafa; quen. La curiosa història de les mar- JESÚS BERNAT AGUT, Pràctiques toponími- ques mès conegudes, Barcelona, Pòrtic ques sobre suports cartogràfics; ANTONI GAR- 2015, pp. 286 con illustrazioni. CIA i OSUNA, L’estudi dels noms dels nostres alumnes, dels progenitors i els rebesavis. El cens Quin nom portes i per què? Rosses alsa- de 1857 de Tavernes Blanques, a tall d’exem- cianes. Un luxe de cinema. Cognoms que ple; ANTONI GARCIA i OSUNA,Toponímia del marquen. Els nostres clàssics. De tres en tres. reg de l’Horta (I). Els genèrics; FRANCESC Declaració d’intencions. Sopes de butxaca. HERNÁNDEZ FLOR, Els malnoms d’Alcàsser Llatí sobre rodes. Repartidors de gelats. del segle XIX; ALEJANDRO LLABATA LLEO- Grans magatzems. Lletres catalanes. Genè- NART, Toponímia de Paterna; MAITE MOLLÀ rics que no ho semblen. Riu avall. Nocions VILLAPLANA, Criteris per a la fixació de la to- d’eusquera. De les armes a les bicicletes. A- ponímia valenciana; MIREIA MORA GUZ- bans de tancar la paradeta. MAN, Elements motivadors en la toponímia [I nomi propri commerciali, marchionimi d’Aldaia; CARLES RODRIGO ALFONSO, A- o definiti con altri termini, interessano in mo- proximació a l’onomàstica de l’horta de Russa- do crescente l’onomastica, anche per i legami fa a mitjan segle XIX i la seua aplicació a la to- che i relativi studi presentano con l’economia, ponímia; HONORAT ROS iPARDO, Zootopò- il diritto, le contaminazioni linguistiche, ecc. nims de les terres del Túria-Xúquer. L’Horta. Se ne occupa un libro che riguarda l’àmbito Notes per a un catàleg; RAMON RUIPÉREZ, To- catalano, àmbito nel quale si ricorda l’avver- ponímia de Meliana. tenza di Enric Moreu-Rey (Toponímia urba- [L’Horta è un’area storica della Comuni- na i onomàstica variadel 1974 – «la gran famí- dad Valenciana, suddivisa nelle comarcas lia de l’onomàstica inclou l’estudi de tots els Nord, Ovest e Sud, e Mislata, nell’area orien- altres noms propis: tant els noms dels animals, tale dell’Horta, inglobata nell’area metropo- com els dels astres, com els dels dies de la set- litana di , costituisce con i suoi quasi mana o dels vents, o de les festivitats al llarg de 44 mila abitanti il municipio più densamen- l’any, com els dels títols dels periòdics o de lli- te popolato dell’intera Spagna. L’incontro ha bres i els dels rètols de les botigues [...]», p. permesso lo studio di ampi repertori onimici 119) e i brevi capitoli sui nomi di hotel, bar, ri- dell’area, tipologicamente differenti, in dia- storanti, automboli, giochi di carte, cocktail, cronia e in sincronia. La Giornata di Ono- gruppi musicali, sigle e marchi commerciali mastica del 2015 organizzata dall’Academia inseriti da Josep M. Albaigès nella sua Enciclo- de la Llengua Valenciana (AVL) insieme al pedia de los nombres propiosdel 1995; denomi- Municipio di Mislata e ad altre istituzioni ha ninazioni di barche, di campane, ecc. sono approfondito lo studio onomastico dell’a- stati trattati inoltre in alcuni articoli apparsi rea. La presentazione è di Emili Casanova nel «Butlletí de la Societat d’Onomàstica». Herrero, presidente della Secció d’Onomàs- Ramon Solsona dedica l’intero libro e- tica dell’AVL, che ha curato anche la raccolta sclusivamente ai marchi commerciali, favo- dei testi]. rito dai suoi interessi divulgativi oltre che ’ Publicacions de l’Acadèmia Valencia- scientifici (collabora con radio, televisioni, na de la Llengua (AVL), avinguda de la Cons- giornali e alcune delle pagine qui proposte e- titució 284, E-46019 València – T. +34.96. rano già apparse tra il 2008 e il 2009 nel quo- 3874121 – Fax +34.96.3874036 – E-mail: tidiano «La Vanguardia»), soffermandosi in [email protected] – Web: www.avl.gva.es. particolare sulle spiegazioni – e dunque sulle motivazioni – dei nomi più noti in Catalo- gna relativi a ogni settore merceologico. I va-

251 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica ri capitoli affrontano la questione con stile ne web delle imprese, le emeroteche e i quo- brillante e perlopiù raggruppando marchi si- tidiani digitalizzati, il sito ARCA (Arxiu de mili per settore o per tipologia formativa, Revistes Catalanes Antigues); e sottolinea le soffermandosi sull’adattamento o no al cata- difficoltà incontrate a causa della chiusura lano, sul ricorso frequente all’inglese (talvol- delle aziende e delle varie acquisizioni, dei ta adattato) e sul prestigio del latino, ricor- cambiamenti di nome e della perdita di ma- dando spesso gli slogan che hanno accompa- teriali d’archivio. Il volume è arricchito da u- gnato la pubblicità di alcuni marchi. na trentina di illustrazioni di Miquel Puig]. Interessante è la sezione in cui si analizza ’ Editorial Pòrtic, Pedro i Pons 9-11, il rapporto tra la catena onimica del fondato- 11ª planta, puertas 1 y 2, E-08034 Barcelona re di un’azienda e il nome dell’azienda stessa – T. +34.93.4437100 – E-mail: info@grup e dei suoi prodotti. Come scrive Jaume Na- 62.com – Web: www.planeta.es/ca/pòrtic. bona nella sua recensione al libro («Noms. Revista de la Societat d’Onomàstica», 4 [2016], p. 16-18, a p. 17): «Sí que es pot des- tacar la presència dels noms i cognoms (re- DAIANA FELECAN / OLIVIU FELECAN (a duïts o alterats) de la gent relacionada amb cura di), Magistri et alumni, amore l’empresa (els fundadors o els seus familiars) scribendi. Studia. In honorem professo- i la utilització de recursos lingüístics a l’hora ris Nicolae Felecan, Cluj-Napoca, d’oficialitzar el nom que els ha de distinguir Editura Mega – Editura Argonaut dins del món empresarial. La primera síl·laba 2016, pp. 842. del cognom d’Agustí Trigo es troba a Trina- ranjus; el nom del sabó Gior és el del cognom Cuvânt-înainte / Foreword / Avant-propos. del fabricant escrit de manera inversa; el co- Nicolae Felecan – Schiță biobibliografică gnom Soteras escurçat apareix a Soras, un /Biobibliographical outline (OLIVIUFELECAN). model de faixes; les tres síl·labes del nom de Prolog: Daiana Felecan, Decalogul disci- les neules Rifacli corresponen a les primeres polului recent, precedat de Cele două îndato- lletres del seu creador, Ricard Farré Climent; riri mai mariși urmat de Cuvântul dascălului. el nom de les sabates Kelme és una reducció Evocări: TEODOR ARDELEAN, Nicolae Fe- de Riquelme, segon cognom del fabricant; lecan: sub semnul lui Homo doctus și al... Se- voler aparentar un origen diferent del real nectuții Academice!; LAZăR AVRAM, Un om per raons de prestigi va portar a italianitzar el blând și bun; ION BUZAșI, Un gând de preui- cognom Farga a Gelats Farggi. Alguns co- re din Blajul Școlii Ardelene; DAIANA FELE- gnoms s’han mantingut com a nom d’em- CAN, „Trupul cuvântului” plămădit în mine presa o d’un producte. Aquest és el cas dels de ei, dascălii mei...; GHEORGHE GLODEANU, cognoms monosil·làbics de les màquines de Magistrul Nicolae Felecan. rentar Bru o de l’arròs valencià Sos. Però no Etimologie. Dialectologie. Istoria limbii només els noms de família hi són presents. române: GHEORGHE CHIVU, Însușire „pro- La sufixació ha generat noms de marques a prietate, alsăuire, alsău”. Câteva considerații partir d’alguna raó familiar: Nenuco, amb un etimologice; VASILE FRățILă, Note de etimolo- sufix afectuós propi del nord peninsular afe- gie istroromână (II); DUMITRU LOșONțI, Eti- git a nen; Uralita, producte fet amb amiant mologie și dialectologie (IV); IULIA MăRGăRIT, provinent dels Urals, o Cerebrino Mandri, Urme ale istoriei la nivelul lexicului muntenesc. compost format pel derivat castellà de cere- Ortografie. Gramatică: șTEFAN GăITă- bro i el nom del seu fabricant». NARU, Clasificarea flexionară a substantivelor Nell’ultimo capitolo l’A. raccoglie alcune în limba română; G. G. NEAMțU, Statutul considerazioni sulle fonti utilizzate: le pagi- sintactic al lui „al” în coordonare; ILIE RAD,

RION, XXIII (2017), 1 252 Materiali bibliografici

Despre „sentimentul românesc al cacofoniei”; România; MILAN HARVALÍK, Ein Abriss des IOANA VINTILă-RăDULESCU, Despărțirea la Systems Tschechischer Exonyme; YOLANDA capăt de rând: „după pronunțare” sau/și „după GUILLERMINA LÓPEZ FRANCO, À propos de structură”? prénoms interdits, de traditions linguistiques Lexicologie. Pragmalingvistică: ADINA et de socioanthroponymie. L’importance de ne CHIRILă / ALEXANDRU GAFTON, Reflecții pas s’appeler Batman; MARCIENNE MARTIN, asupra argoului; SERGIU DRINCU, Un vechi De l’onomastique à la suffixation dérivation- prefix „cult”; ALFONSO GERMANI, Le grida nelle, un usage inscrit dans la politique; BER- dei venditori al mercato e degli artigiani itine- TIE NEETHLING, Innovative anthroponymy: ranti; SIMONA GOICU-CEALMOF, Cuvinte the case of the South African Coloured commu- cretine românești moștenite din limba latină; nity; EPHRAIM NISSAN, From the utterly com- SERGEY GORYAEV / ALINA BUGHEșIU, Obser- mon to the utterly uncommon first name: cop- vații asupra corespondențelor lexicale dintre petta’s renaissance burlesque poem about the româna bisericeascăși rusa modernă; SIGRID man obsessed with his name Martino, and the HALDENWANG, Lehnlexikate sowie Wortbil- italian scholars Abdelkader Salza who discus- dungen mit Lehnlexikaten im Siebenbürgisch- sed that poem in 1900, and the older Abd-el- Sächsischen: Berufsbezeichnungen; Fach- kader Modena; TEODOR OANCă, Microsiste- wortschatz bestimmter Handwerke; Entleh- me antroponimice. Nume de familie provenite nungen, die aus historischer Sicht auf soziale de la nume de ființe sălbatice; SILVIA PITIRI- Schichtung hindeuten, sich auf administrative CIU, Derivate cu bază toponimică (litera I); Funktionen beziehen (Beamtenstand, Wür- MICHEL A. RATEAU, Anthroponymie françai- denträger); LEO LOVEDAY / MAHO KITAMU- se: tout ou presque... sur et autour de «Nicolas»; RA, The pragmatics of time management in Ja- ADRIAN REZEANU, Mărturii toponimice din panese discourse; MARGARETA MANU MAG- fondul documentar „Domeniile Coroanei Ro- DA, Elemente de lingvistică subiectivă în spa- mâniei”; ALDA ROSSEBASTIANO, Guerra e pa- țiul public românesc; MIHAELA MUNTEANU ce nell’onomastica italiana del Novecento. SISERMAN / SABIN SISERMAN, Extensii ale Cultur și civilizație clasică. Romanistică: „brandului” lingvistic coerian în analize eco- IULIA BARBU-COMAROMI, Verba dicendi lati- nomice; șTEFAN OLTEAN, Lumi posibile și ex- ne circumscrise limbajului religios, moștenite în presii referențiale; ADRIANA STOICHIțOIU limbile romanice; EMILI CASANOVA, La roma- ICHIM, Sens și definiție în terminologia turis- nística com a avaluadora de la genuïnitat d’un tică referitoare la cazare; RODICA țURCANU, fenomen lingüístic: aplicació al valencià; IOANA Treffpunkt Kochbuch: Sprache/n und Ess/ COSTA, O prefață din 1530; TRAIAN DIACO- Kochkulturen zwischen (etwa) 1960 und 1989. NESCU, Repere clasice și transfigurări moderne; Lokales, Regionales, Internationales und Ideo- TRAIAN DIACONESCU, Terminologia liturgică logisches in DDR- und SRR-Kochbüchern. în Peregrinatio Egeriae ad loca sancta; LIVIU Onomastică: PIERRE-HENRI BILLY, Noms FRANGA, Grecii peste tot acasă;MARIANA FRAN- de famille paronymes; ALINA BUGHEșIU, Vir- GA, Erosul în epigrama latinăpreneoterică: spec- tual names in the context of migration; DANIE- tacol de lumini, culori, emoții și temperaturi; LA BUTNARU, Numeralul în toponimia româ- MIHAELA PARASCHIV, Nomen atque omen – nească; ENZO CAFFARELLI, Formazioni de- numele ca semn prevestitor în Antichitate. onimiche nel linguaggio delle scienze: il caso Miscellanea: IOAN DăNILă, Un obicei in- dei minerali deonimici in -ite; TAMÁS FARKAS sularizat – chiraleisa; IONEL FUNERIU, Bio- / JÁNOS N. FODOR, Surnames of romanian grafie și creație în interpretarea textului lite- origin in the Hungarian surname stock: Ár- rar;MARCIENNE MARTIN,Réécrire l’univers à gyelán, Marosán, Moldován; OLIVIU FELE- l’aune d’une approche poétique; DAN NE- CAN, Un veac de transformări oiconimice în GRESCU, Horațiu sub nămeți.

253 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

Epilog: Reflecții în amurg; mulțumiri (NI- ’ Conf. univ. dr. Oliviu Felecan Univer- COLAE FELECAN). sitatea din Baia Mare Facultatea de Litere, Index auctorum et operum. Index nomi- str. Victorici nr. 76, RO-430094 Baia Mare num et rerum. – T. +40.26.2219660 – E-mail: olifelecan [Il volume è un omaggio al prof. Nicolae @yahoo.com. Felecan di Baia Mare in occasione del suo 75º ’ Dr. Daiana Felecan, Universitatea din compleanno. Ai 26 autori dei contributi pub- Baia Mare, Facultatea de Litere, str. Victorici blicati nella precedente miscellanea per lo stes- nr. 76, RO-430094 Baia Mare – T. +40. so studioso in occasione del 70º anniversario – 26.2219660 – E-mail: Daiana Felecan daiana Confluențe lingvistice și filologice. Omagiu pro- [email protected]. fesorului Nicolae Felecan la împlinirea a 70 de ani [Linguistic and philological confluences. Homage paid to Professor Nicolae Felecan on his 70th birthday] – si sono aggiunti altri roma- MIHAELA MUNTEANU SISERMAN, Nume nisti (romeni e numerosi stranieri, tra cui tre i- și simțuri: corespondențe semantice în taliani) per complessivi 56 interventi: 39 in configurații denominative, Cluj-Na- lingua romena, 5 in francese, 5 in inglese, 3 in poca, Editura Mega – Editura Argo- italiano, 3 in tedesco e uno in catalano. naut (“Colecția Universitas”) 2016, Considerata l’interdisciplinarità di molti pp. 260. tra i saggi che compongono il volume, i cura- tori li hanno organizzati in sette capitoli, tra i Introducere-Introduction-Introduction. quali il più numeroso (16 articoli) è quello de- I. Nume proprii vs. nume comune: Des- dicato all’onomastica, con studiosi, oltre che pre câteva clase lexico-semantice de nume romeni, anche italiani, francesi, ungheresi, proprii devenite nume comune. Comporta- messicani, israeliani, sudafricani. ment morfosintactic și funcție discursivă în I contenuti spaziano dalla lessicologia all’e- cazul numelor proprii cu / fără determinanți. timologia, dall’ortografia alla romanistica in II. Onomastică senzorială: Onomastica generale. senzorialului olfactiv: Nume proprii de parfu- Il prologo è firmato da Daiana Felecan, muri: o analizăsemio-lingvistică. Onomastica nuora del festeggiato, e l’epilogo – e i ringra- senzorialului gustativ: Nume de preparate cu- ziamenti – dal festeggiato stesso, per il quale linare autohtone în perspectiva globalizării – a causa di un errore... perdonabile –, il vo- (interpretări onomastice și socioculturale). In- lume omaggio non è potuto risultare una fluența limbii franceze asupra numelor culina- sorpresa. Alle introduzioni in tre lingue (in- re românești. Nume de vinuri și de soiuri de glese, romeno, francese) segue un’ampia struguri românești. Onomastica senzorialului scheda biobibliografica di Nicola Felecan vizual: Nume de emisiuni din spațiul media contenente perfino un elenco delle mono- românesc. Onomastica senzorialului tactil: grafie e degli articoli di altri autori in cui il Considerații privind onomastica numismati- linguista romeno è stato citato. că: nume de monede naționale. Pentru o ono- Gli indici finali sono in tre lingue (ancora mastică a senzorialului “integral”: Aspecte lin- inglese, romeno e francese) e seguiti da un gvistice în onomastica medicală. indice degli autori e delle opere e da un indi- III. Onomastică frazeologică: Repere ce analitico]. onomastice în structuri fixe românești. Per- ’ Editura Mega, str. Parcus Feroviarilor spective sociolingvistice și culturale. nr. 3, RO-400054 Cluj-Napoca – T. e fax IV. Antroponimie diacronică: Supranu- +40.72.1453720 – E-mail: mega@editura- me ale conducătorilor (voievozilor, domni- mega.ro – Web: www.edituramnega.ro. torilor) din Evul Mediu românesc.

RION, XXIII (2017), 1 254 Materiali bibliografici

Index auctorum et siglorum. Index no- ’ Prof. Mihaela Munteanu Siserman, minum et rerum. Université Technique de Cluj-Napoca, Cen- [“Nomi e senso: corrispondenze seman- tre Universitaire Nord de Baia Mare, Faculté tiche nelle configurazioni denominative” è des Lettres, Département de Philologie, 76 una monografia originale. Nella prima parte rue Victoriei, RO-430122 Baia Mare – ci si occupa del rapporto tra nomi propri e T. +40.262.276305 – E-mail: ela_muntea- lessico, dalle classi lessico-semantiche dei [email protected]. deonimici ai comportamenti morfosintatti- ci e alla funzione discorsiva dei nomi propri accompagnati o no da un determinante. Nella seconda e più ampia sezione l’A. MARGARET DOODY, Jane Austen’s Names: presenta l’onomastica sensoriale, ossia un Riddles, Persons, Places, Chicago, The approccio semiotico e linguistico in genere University of Chicago Press Books ai nomi dei profumi, interpretazioni ono- 2015, pp. 438 con illustrazioni. mastiche e socioculturali dei nomi di cibi autoctoni nella prospettiva della gloabaliz- A Note on Texts. zazione, ecc., con una parte dedicata all’in- Part I. England: 1. Words, Names, Per- fluenza dela lingua francese sulle denomina- sons, and Places. 2. Names as History: Inva- zioni culinarie romene; si analizzano anche i sion, Migration, War, and Conflict. 3. Civil nomi delle trasmissioni televisive in Roma- War, Ruins, and the Conscience of the Rich. nia; e, quanto al tatto, sono trattate le deno- Part II. Names: 4. Naming People: First minazioni delle monete (“onomastica nu- Names, Nicknames, Titles, and Rank. 5. Ti- mismatica”); per concludere con gli aspetti tles, Status, and Surnames: Austen’s Great linguistici dell’onomastica della medicina al Surname Matrix. 6. Personal Names (First fine di tematizzare i sensi in una prospettiva Names and Surnames) in the “Steventon” integrale. Novels. 7. Personal Names in the “Chaw- Il terzo capitolo discute di fraseologia e ton” Novels. pertanto di occorrenze onimiche in sintagmi Part III. Places: 8. Humans Making and ed espressioni cristallizzate (in lingua - Naming a Landscape. 9. Placing the Places. na), in chiave sociolinguistica e culturale in 10. Counties, Towns, Villages, Estates: Real genere. Il quarto e ultimo riguarda l’antro- and Imaginary Places in the “Steventon” ponimia in diacronia, e in particolare i nomi Novels. 11. Real and Imaginary Places in the di famiglia dei governanti e dignitari nel me- “Chawton” Novels. dioevo romeno. Conclusion. Notes. Index. Mihaela Munteanu Siserman si occupa [Sono rare le monografie di onomastica in particolare di didattica della lingua fran- letteraria e pertanto apprezzabili. D’altra cese, di semiotica, pragmatica e del linguag- parte la popolarità e la levatura di Jane Au- gio giuridico ed economico. Il volume esce sten (1775-1817), e soprattutto la convin- in una collana diretta da Nicolae Felecan e zione dell’A. e di altri studiosi che nella sua raccoglie, in versioni rivisitate, modificate e scrittura «a name is never just a name» ren- arricchite, contributi apparsi in varie pubbli- dono interessante il saggio, articolato in una cazioni nazionali e internazionali in romeno, sezione generale e in quelle dedicate in modo inglese o francese]. particolare agli antroponimi e ai toponimi ’ Editura Mega, str. Parcus Feroviarilor rispettivamente. nr. 3, RO-400054 Cluj-Napoca – T. e fax La prosa di Jane Austen, conferma lo stu- +40.72.1453720 – E-mail: mega@editura- dio, è ricchissima di nomi propri, reali o im- mega.ro – Web: www.edituramega.ro. maginari che siano, spesso legati a eventi

255 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica pubblici, a tensioni sociali, a differenze di ca- qualities of its end products. Leading schol- rattere regionale, etnico e religioso, con una ars and professional lexicographers, from all forte dose di realismo punteggiata però qui e over the world and representing all the main là da voluti anacronismi. Per dimostrare il si- traditions and perspectives, assess the state of gnificato che la scrittrice attribuisce ai nomi, the art in every aspect of research and prac- si può citare l’esempio di Wiltshire, la contea tice». natale di Catherina Morland in Northanger Il libro è diviso in quattro parti. La prima Abbey, che rappresenterebbe un indizio del (“The Synchronic Dictionary”) si occupa di fatto che il personaggio non sarebbe così dizionari sincronici, quelli destinati al gran- sciocco come può apparire: «according to le- de pubblico, vocabolari monolingui per ap- gend, cunning Wiltshire residents caught hi- prendenti una seconda lingua e dizionari bi- ding contraband in a pond capitalized on a lingui. La seconda sezione (“Historical Dic- reputation for ignorance by claiming they tionaries”) e la terza (“Specialist Dictiona- were digging up a “big cheese” – the moon’s ries”) sono dedicate alle varie metodologie e reflection on the water’s surface». princìpi rispettivamente dei dizionari stori- Profonda conoscitrice di Jane Austen, la ci e di quelli specialistici, mentre i capitoli canadese Margaret Doody è docente di lette- che formano la quarta e ultima sezione del ratura all’Università di Notre Dame presso volume (“Specific Topics”) esaminano a- South Bend in Indiana e scrittrice a sua volta, spetti particolari della lessicografia, com- nota in particolare per i suoi romanzi gialli il prese la rappresentazione della pronuncia, i cui protagonista è il filosofo Aristotele. Qui criteri di inclusione ed esclusione e la fattibi- propone un’opera originale anche dal punto lità e utilità della produzione di dizionari. di vista metodologico e certamente rivolta Per raggiungere lo scopo della miscella- tanto agli storici e ai critici della letteratura nea, Philip Durkin, vicedirettore del- quanto agli studiosi di onomastica]. l’Oxford English Dictionary, ha coordinato ’ The University of Chicago Press un gruppo di una quarantina di autori, alcu- Books, 1427 East 60th Street, Chicago, ni lessicografi oxfordiani e altri studiosi in- IL 60637 – T. +1.773.702.7000 – Fax +1. glesi o di altre nazionalità (Francia, Canada, 773.702.9756 – E-mail: marketing@press. Belgio, Austria, Germania, Polonia). uchicago.edu – Web: www.press.uchicago. Oltre ai due capitoli dedicati ai dizionari edu/books.html. di onomastica, si segnalano, fra i 36 capitoli (dopo l’introduzione di Philip Durkin): HENRI BÉJOINT, Dictionaries for general users: History and development; current issues; MARC KUPIETZ, Constructing a corpus; IZ- HILIP URKIN P D (a cura di), The Oxford TOK KOSEM, Interrogating a corpus; PATRICK Handbook of Lexicography, Oxford, HANKS, Definition; JOHN CONSIDINE, His- Oxford University Press 2015, pp. torical dictionaries: History and development; 736. current issues; LAUREL J. BRINTON, Using his- torical corpora and historical text databases; Di specifico interesse onomastico: 15. TANIA PHILIP DURKIN, Etymology, word history, and STYLES, Place-name dictionaries; 16. PETER the grouping and division of material in his- MCCLURE, Personal and surname dictionaries. torical dictionaries; FRANZISKA BUCHMANN, [Come si legge nella presentazione, il vo- Spelling dictionaries; JULIE COLEMAN, Slang lume fornisce «concise, authoritative ac- dictionaries; EVA BUCHI, Etymological dictio- counts of the approaches and methodologies naries; CHRISTIAN KAY / MARC ALEXANDE, of modern lexicography and of the aims and Diachronic and synchronic thesauruses; CLIVE

RION, XXIII (2017), 1 256 Materiali bibliografici

UPTON, Regional and dialect dictionaries; sent-day Slovakia]; LUKA REPANšEK, [To- HOLGER BECKER, Scientific and technical wards a clarification of the history of the Slo- dictionaries; coverage of scientific and techni- vene river name Soča]; METKA FURLAN, cal terms in general dictionaries; CHRISTIANE Sull’idronimo Dragonja/Dragogna; MAURI- FELLBAUM, The treatment of multi-word ZIO PUNTIN, Pieris e Begliano: villaggi medie- units in lexicography; DIRK GEERAERTS, Lexi- vali del Basso Isonzo dall’incerta identità; MA- cography and theories of lexical semantics; TEJ šEKLI, Old Romance place names in early LYNNE MURPH, Meaning relations in dictio- South Slavic and late proto-Slavic sound chan- naries: Hyponymy, meronymy, synonymy, ge; Святослав О. Вербич, [Slavic and East- antonymy, and contrast; ANU KOSKELA, Iden- ern Romance interaction in the hydronymy tification of homonyms in different types of dic- of the Dniester river basin]; INGE BILY, tionaries; GRAEME DIAMOND, Making deci- Deutsch-slawischer Siedlungs- und Sprach- sions about inclusion and exclusion; ecc. kontakt im Gebiet zwischen Saale und Neis- Il volume si chiude con una cronologia se – Vorgestellt an Ausgewählten Orts- degli eventi più significativi nella storia della namen (Siedlungsnamen); JANA PLESKALOVA, lessicografia]. [Czech-German relationships in relation to ’ Oxford University Press (OUP), Great the anthroponymy of the Czech lands]; SIL- Clarendon Street, Oxford OX2 6DP – VIO TORKAR, [German-Slovene contact in T. +44.1865.556767 – E-mail: onlinequeries. Slovene toponymy]; Валерий Л. Васильев, [email protected] – Web: http://global.oup. [The problems of studying the Baltic origins com/?cc=it; Oxford University Press Distri- of hydronyms on the territory of Russia]; bution Services, North Kettering Business ANđELA FRANčIć [Croatian-Hungarian Park, Hipwell Road, Kettering, Northants, contacts reflected in Croatian surnames]; NN14 1UA – T. +44.1536.452657. ALEKSANDAR LOMA, Zu einigen mittelalter- lichen Amtsbezeichungen in der Toponymie Serbiens; EVA SICHERL, The English- contact: Borrowing of personal SILVIO TORKAR (a cura di), Slovanski je- names; ecc. ziki v stiku z neslovanskimi: diahroni [La miscellanea raccoglie i contributi di 24 onomastični pogled [Slavic/Non-Sla- linguisti di 12 nazioni (in particolare slavisti – vic Language Contact in the Area of Slovenia, Croazia, Serbia, Cechia, Slovacchia, Diachronic Onomastics], Ljubliana, Polonia, Bulgaria, Ucraina e Russia – e inoltre Univerza v Ljubliani, Filozofska fa- Germania, Austria e Italia, con la presenza del kulteta 2015 [=«Linguistica», LV friulano Maurizio Puntin); i contributi sono (2015)], pp. 289. riassunti in breve nella prefazione in inglese del curatore sloveno e comunque accompa- [per i contributi in lingue slave si danno i gnati da ben tre abstract, in inglese, in sloveno titoli dei sommari in inglese]. e nella lingua scelta dall’autore per il testo. Preface (SILVIO TORKAR). Come precisa Silvio Torkar, «the contri- GEORG HOLZER, Laut- und akzentges- butions deal with contacts between Slavic chichtliches zu einigen aus Substraten und and non-Slavic languages which can be stud- Nachbarsprachen ins slavische entlehnten Na- ied from a historical perspective. They are di- men; ZBIGNIEW BABIK, [Pre-Slavic topono- vided into seven groups on the basis of the mastic layer of northern Mazovia: Correc- non-Slavic languages or language groups tions and addenda (the Narew drainage)]; treated: Proto-Indo-European, Romance, JAROMÍR KRšKO, [The influence of pre-Sla- Germanic, Baltic, Finno-Ugric, Turkic. Two vic ethnic groups on the hydronymy of pre- papers do not belong to any of these six

257 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

groups: the first one, which is concerned western Slovakia]; ANDREJ ZAVODNý, [A with a variety of non-Slavic languages in few more notes on the interpretation of contact with Slavic languages, and the last some hydronyms from the river basin of Slo- one, which is about the synchronic study of vak left tributaries of the river Morava]; AN- proper names». DREA GOÓTšOVÁ, [Mining and metallurgi- Il volume è dedicato alla memoria del ro- cal tradition in the Spis region and its reflec- manista Mitja Skubic (1926-2015), già di- tion in the hydronymia of The Hornád River rettore della rivista slovena «Linguistica», ri- basin]; ALEXANDRA CHOMOVÁ, [Contribu- vista nella quale è apparsa come numero del tion to the appelative bases of Slovak hy- 2015 questa miscellanea]. dronym of the basin of Torysa]; MÁRIA ’ Univerza v Ljubliani, Filozofska fakul- BELÁKOVÁ, [Slovak and German connec- teta, 1000 Aškerčeva cesta 2, 1000 Ljubliana tions in the hydronymy of Western Slova- – T. +386.1.2411000 – Fax +386.1.4259397 kia]; ARTUR GAłKOWSKI, [Litoralonymsand – E-mail: [email protected] – Web: www.ff. pelagialonyms in the area of Lakes Szczu- uni-lj.si/. towskie and Urszulewskie]; ALEXANDER SHAPOSHNIKOV, [North-pontic area of mi- cro- & macro- place-names of the late com- mon Slavonic language]; LYUBOV OSTASH, ARTUR GAŁKOWSKI / RENATA GLIWA, [Features of upper Dniester oronymy]; Nazwy terenowe i miejscowe w prze- VOLHA TRATSIAK, [Features of dialect place strzeni fizycznej [Geographical names names of Sokolka (materials for the Dictio- nary of geographical names of North- in physical space], ód , Wydawnic- ł ź Eastern Poland)]; IRINA ILCHENKO, [The two Uniwersytetu łódziego 2016, oiconymy of the Nedvelikoluzhzhya re- pp. 335. gion]; MEMI MOMIROVSKA, [Dialectologi- cal perspective of the microtoponymy repre- [degli articoli in lingue slave si danno i titoli sented through the corpus of Kruszevo re- degli abstract in inglese]: †WITOLD MAńC- gion (in the Republic of Macedonia)]; ZAK, [About the etymology of the name Pol- BARBORA KLIMTOVÁ, [Tendencies in the de- ska]; ENZO CAFFARELLI, Replicazioni toponi- velopment of minor place names in the vil- miche nello spazio geografico e nello spazio lin- lage Otročiněves (with regard to the com- guistico (Replicazioni nello spazio geografi- munication variability of these names)]; co: La replicazione nell’astrotoponimia. Re- MARTA ANNA PAWLIKOWSKA, Topónimos de plicazione pluritipologica. I toponimi teatro provincia de Pontevedra. Un esbozo de pro- di battaglia e i luoghi ameni. Replicazioni blemática; KRZYSZTOF KOłATKA, [Oiconyms nello spazio linguistico: Vulcanonimi e ne- as the linguistic, cultural, historical and nat- sonimi. Marchionimi. Deonimi e sintagmi ural heritage of the Krajna region]; RENATA in altri linguaggi scientifici. Conclusioni); GLIWA, [The word birch as a toponymic base VASYL LUCHYK, [The role of macro- and mi- of Polish macrotoponyms]; IWONA żURA- crotoponyms in problem solving of the an- SZEK-RYš, [Appelatives in the base of micro- cestral homeland of the Slavs]; ANNA toponyms (on the example of field names of CZAPLA, [Geographic location of the district of Zielona Góra)]; EWELINA ZAJąC, patronymic toponyms ending in -ice and [Shifting of oyco- and anoyconymes be- ethnic boundaries]; EDWARD BREZA, [The tween toponymic classes – on the material roat word woda ‘water’ in Polish anthro- from Turck district]; MARIUSZ KOPER, ponymy]; JURAJ HLADKý, [The foundations [Some remarks on the microtoponymy in of some of the Slavic hydronyms of South- the 18th century region of Chelm]; JOANNA

RION, XXIII (2017), 1 258 Materiali bibliografici

KUć, [Historical microtoponyms of Pod- landscape, the terrain, the hydrography, lasie in the notarial sources]; KRYSTYNA which are connected with specific regions SZCZEśNIAK, [New sources for research in and topographical objects, as well as forms the northern areas of Poland, belonging to that constitute the structure of towns and East Prussia until 1945]; JAROSLAV DAVID, villages», come si legge nella breve introdu- [Microtoponymy of urban area]; ARMINA zione dei curatori. MUSZYńSKA, [Hodonyms of Subotica Il volume è multilingue, con netta preva- downtown as an evidence of city’s multicul- lenza però degli idiomi slavi; soprattutto po- turalism]; LIDIA PACAN-BONAREK, [The lacchi, russi e cechi, e inoltre provenienti da names of disctricts and housing estates in Paesi balcanici, sono i partecipanti alla mi- Tomaszów Mazowiecki]; AGNIESZKA WOJ- scellanea, pubblicata come i precedenti del CIESZEK, [Meritorious citizens. Some notes progetto “Nomina loci” sotto l’egida del Co- on the urban nomenclature]; HEN- mitato degli Onomasti slavi presso il Comi- RYK DUSZYńSKI-KARABASZ, [The street tato internazionale degli Slavisti. names of the village in the district of Naklo I contributi in lingua romanza sono due. nad Notecią]; JAROSłAV SZUTA, [The image ENZO CAFFARELLI, Replicazioni toponimiche of the world in the microtoponymy of nello spazio geografico e nello spazio linguistico Gdansk Pomerania]. (pp. 19-33), parte dal presupposto che il no- ARTUR GAłKOWSKI, [Onomastic achieve- me di luogo viaggia nel tempo e nello spazio ments of Professor Witold Mańczak (1924- e tale spazio può avere una duplice natura: 2016]. geografica e linguistica; viaggia nello spazio [Il libro rappresenta la terza parte del pro- geografico attraverso i processi di duplica- getto “Nomina loci”, elaborato dal Centro di zione e replicazione multipla, che hanno alla Onomastica dell’Università di Łódź, a partire base numerose motivazioni, legate alle mi- dalla discussione su macro- e microtoponimi grazioni dei popoli, alle apparenze geo- che ha caratterizzato la 18ª Conferenza inter- morfologiche o ambientali o di antropizza- nazionale di Onomastica internazionale e zione, alle commemorazioni, a ragioni eco- polacca (MiOKO) del 2014. Il primo volume nomiche e turistiche; e si muove nello spazio della terna, Microtoponymy and macroto- linguistico attraverso due potenzialità del ponyms. Preliminary problems, ha presentato nome proprio che si traducono in processi ti- vari aspetti teorici e generali relativi alle di- pici e sovente collegati tra loro: la lessicalizza- mensioni fisico-geografiche ma anche storico- zione con l’eventuale rionimizzazione e la culturali di oiconimi e anoiconimi, luoghi transonimizzazione (dal nome proprio a un abitati o no secondo la terminologia preferita altro nome proprio appartenente a una tipo- da buona parte degli slavisti; il secondo, Mi- logia onimica differente). Il saggio porta vari crotoponyms and macrotoponyms in commu- esempi di macro- e microtoponimi italiani nication and literature, pubblicato nel 2015, che hanno percorso questo cammino, trat- era dedicato alle riflessioni sul funzionamen- tando fra i vari àmbiti la replicazione fra gli a- to di macro- e microtoponimi a vari livelli co- strotoponimi, i toponimi teatro di battaglia municativi, dai mass media alla letteratura. e i luoghi ameni, i vulcanonimi e i nesonimi Il terzo volume, curato come i preceden- replicati sul piano linguistico, i marchioni- ti da Artur Gałkowski e da Renata Gliwa, mi, i deonimici e i sintagmi dei linguaggi prosegue l’analisi dei toponimi, «with par- scientifici (a metà strada tra lessico e oni- ticular focusing on the functioning of mi- mia). Se ne traggono alcune conclusioni: la cro- and macrotoponymic units (place and trasmigrazione può avvenire con differenti terrain names) in a wider meaning physical livelli di apparentamento o allontanamento space. This space consists of the natural semantico, e riguardare il lessico, i linguaggi

259 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica speciali e ogni tipologia di nome proprio; definined as names of inhabited or uninhab- qualsiasi toponimo può considerarsi pronto itated points and area of the waterfront; per diventare una voce di lessico o un onimo pelaghialonyms instead are names of lake fungibile ma tali caratteristiche non sono fishing depths or areas on the surface of the predicibili su base intralinguistica (se non water, recognized by local communities»]. forse con esclusione di voci toppo comples- ’ Wydawnictwo Uniwersytetu łódzie- se, difficili da pronunciare e memorizzare), go, ul. Williama Lindleya 8, PL-90-131 bensì su base extralinguistica, ossia sulla po- łódź – T. +48.42.6655863 – Fax +48. polarità del nome e sull’utilità del suo riuso 42.6655862 – E-mail: ksiegarnia@uni-lodz. in funzione storica, politico-militare, scien- pl – Web: www.wydawnictwo.uni.lodz.pl. tifica, pedagogica, orientativa, commerciale. ’ Prof. Dr. Artur Gałkowski, Zakład Ita- Dal canto suo MARTA ANNA PAWLIKOW- lianistyki, Instytut Romanistyki, Wydział SKA, con Topónimos de provincia de Ponteve- Filologiczny, Uniwersytet Łódzki, ul. Po- dra. Un esbozo de problemática (pp. 183-88), morska 171/173, PL-90-236 Łódź – T. e fax usa il repertorio toponimico di un’area della +48.42.6655150 – E-mail: artur.galkowski@ Galizia per discutere sulla difficoltà di ripri- uni.lodz.pl. stinare i nomi tradizionali galleghi dopo la castiglianizzazione voluta dal regime fran- chista; non bastano le decisioni delle autorità politiche e linguistiche, a fronte dell’uso dei OLIVER NYAMBI / TENDAI MANGENA / toponimi spagnoli usati da parte dei mezzi di CHARLES PFUKWA, The Postcolonial comunicazione e dalla popolazione nella vita Condition of Names and Naming quotidiana. Practices in Southern Africa, New- Fra i molti interventi in àmbito slavo, se- castle upon Tyne, Cambridge Scholars gnaliamo almeno gli articoli: di JAROSLAV Publishing 2016, pp. 398. DAVID, Mikrotoponymie městského prostoru (pp. 269-76), sull’odonimia prevalentemen- Preface (BERTIE NEETHLING). te celebrativa di due città minerarie della Ce- OLIVER NYAMBI / TENDAI MANGENA, In- chia socialista, Ostrava-Poruba e Haviřov, troduction. The Way We Name Now: Postcolo- fondate dopo la Seconda guerra mondiale e nial Perspectives from Southern Africa. dove nei decenni successivi è venuta a crearsi 1. Anthroponyms. un’odonimia parallela utilizzata dai cittadi- THENJIWE MEYIWA / THANDOKAZI ni, specie i più giovani; di JURAJ HLADKý (pp. MASETI, Prescriptions And Attributions in 59-68), di ANDREJ ZÁVODNý (pp. 69-77), di The Names of Izinyanga in Ethekwini Munic- ALEXANDRA CHOMOVÁ (pp. 87-100) e di ipality, South Africa; MADODA CEKISO, MÁRIA BELÁKOVÁ (pp. 101-5) sull’idroni- Xhosa Cultural Values and Beliefs in the mia in Slovacchia, tema al centro di un pro- Names of Ingcibi (Traditional Surgeon); CA- getto che coinvolge numerosi ricercatori. RINA NOMFUZO ROZANI, Hlonipha: The Dal canto suo ARTUR GAłKOWSKI, Lito- Naming of Newly Married Women among the ralonimy i pelagialonimy w strefie Jeziora AbaThembu of Eastern Cape, South Africa; Szczutowskiego i Urszulewskiego (pp. 107- HERBERT MUSHANGWE, On the Brink of a 21), studia la toponimia di due laghi del di- New Naming Practice: Chinese Influences in stretto di Dobrzyńskie utilizzando termini Zimbabwean Naming Systems; MARGRET inconsuenti nella comunità scientifica ono- CHIPARA / HERBERT MUSHANGWE, A Cross- mastica, i “litoralonimi” e i “palaghialonimi” Cultural Comparative Study of Shona-Por- invece di “pelagonimi” che così spiega nella tuguese and Shona-Chinese Names; RICHARD sintesi in inglese: «Litoralonyms are MAPOSA / BERNARD HUMBE, Spirituality in

RION, XXIII (2017), 1 260 Materiali bibliografici the Shona Christian Naming System; toponomastica e marchionimi – e tende a NHLANHLA LANDA, Pseudonymity as Self- strutturarsi come un testo fortemente unita- Naming: The Pseudonym and the Performer in rio; ne è prova la segnalazione, nell’indice, di Zimbabwean Socio-Technical Spaces. ciascun contributo come “capitolo” a nume- 2. Literary Onomastics. razione progressiva. OLIVER NYAMBI, ‘Doing Things’ with Adrian Koopman, già presidente della Titles: Zimbabwean Literary Titles (Pre- and NSSA (Names Society of Southern Africa) Early Post-Independence); CHEELA HIMUTWE professore emerito della University of Kwa- CHILALA, The Adamic Licence in Ellen Banda- Zulu-Natal e fra i decani degli studi onoma- Aaku’s Patchwork; JOHN WAKOTA, Metaphors stici africani, scrive che la miscellanea: «repre- of Resistance: Nicknames in Tanzanian Fic- sents a milestone in southern African ono- tion; TENDAI MANGENA, Symbolic Geogra- mastic studies. The contributors here are all phies: Place Names in Selected Zimbabwean members of, and speakers of, the cultures Fiction; SINDISO ZHOU, Semantic Blending and languages they write about, and, to- and Foregrounding of Nouns: Vera’s Naming gether, they speak with an authentic African System in Under the Tongue; GIBSON voice on naming issues in the southern part NCUBE, Mapping the Poetics of Names in the of the African continent. The volume’s over- Novels of John Eppel, Petina Gappah and arching thesis is that names are important NoViolet Bulawayo; AMOS MUSHATI, The yet often underestimated socio-politico- Onoma of the Angolan Revolution: A Literary cultural sites on which some of the most sig- Onomastic Reading of Mayombe. nificant events and processes in the post- 3. Toponyms. colony can be read. The onomastic topics CHARLES PFUKWA / ZVINASHE MAMVU- covered in the book range from the names of RA, Names in Space: Some Theoretical Perspec- traditional healers and male aphrodisiacs to tives on the Place Names of the Southern urban landscapes and street naming, from African Urban Landscape; MILDRED the interface between Chinese and African WAKUMELO / DAVID MWANZA / BENSON naming practices to the names of bands of MKANDAWIRE, The Toponymics of Postcolo- musicians and mini-bus taxis. There is a nial Zambia: Street Naming Patterns in Lusa- strong section on literary onomastics which ka; JACOB MAPARA / SHUMIRAI NYOTA, Sub- explores how names have been variously de- urban Blight: Perpetuating Colonial Memory ployed by southern African fiction writers through Naming in Mutare, Zimbabwe; SAM- for certain semantic, aesthetic and ideologi- BULO NDLOVU, Phoneme-Grapheme Dispar- cal effects. The cultures and languages cov- ities in Some Bulawayo Ndebele Toponyms. ered in this volume are equally wide-rang- 4. Brand Names. ing, and, while some authors focus on single MICKIAS MUSIYIWA, Semantics of Band languages and cultures (for example Them- Appellations: Band Names and Music in Zim- bu, Xhosa, Shona), others look at inter-cul- babwe;KELVIN MAMBWE / DINIS FERNANDO tural influences such as the influence of the DA COSTA, Enhanced Masculinities: Names Portuguese and Chinese languages on of Male Aphrodisiacs in Selected Southern Shona naming». African Countries;MADODA CEKISO / THEN- Il volume è interamente in lingua inglese. JIWE MEYIWA, Naming A Ride: Names of Nell’introduzione, non tradizionale ma vero Minibus Taxis and Family-Owned Buses in e proprio saggio di carattere generale, anche Eastern Cape and KwaZulu-Natal Provinces se ripercorre gli articoli della miscellanea, si in South Africa. legge tra l’altro che «or black people, the past [Il volume si articola in quattro sezioni – and its ineffaceable and haunting marks of antroponomastica, onomastica letteraria, dehumanisation are not something with

261 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica which they can easily reconcile. Thus, more African postcolonial naming culture shaped often than not, names that remind them of by the new nations’ ambivalence in an inde- this past and refresh their memory of its ap- pendent present tangled in colonial politico- palling infringements on their humanity cultural legacies. Name changes in these may actually cause them to drift further examples are fundamentally connected to away from the former coloniser’s progeny. post- independence transformation projects This is perhaps why in present-day Zim- in the societies. The politics behind the urge babwe such hyphenated names as cited above to change a name and also, in some cases, the have been changed by completely oblite- resistance to such changes can be gleaned rating Rhodes. However, it is often too easy from the examples above. The initial stimuli for post-independence African governments leading to a decision to change (or resist) a to mistake or deliberately project the total e- toponym and the subsequent choice of a re- rasure of names with colonial baggage as ‘the’ placement name reflects deep-seated cultu- evidence of transformation. In the Zim- ral and socio-political pressures in the re- babwean case, the dropping of Rhodes is not spective societies’ struggles to reconcile the that simple. The initial urge to expunge him past with the ideals of independence» (p. 2). from the national imagination suggests a I curatori insegnano presso la Univer- conscious attempt to rediscover a national sity of the Free State in Sud Africa (Nyam- identity in the terms set by the indigenes as bi), l’Università di Brema (Mangena) e la the agents of history» (p. 6). E inoltre, tra i Bindura University of Science Education tanti esempi riportati: «Perhaps there is no in Zimbabwe (Pfukwa). Il volume confer- better site to encounter colonial remnants of ma la crescita degli studi di onomastica a- the postcolony than in the on-going debates fricana e la loro significativa internaziona- on toponym (place name) changes across the lizzazione. whole of the southern African region. It was Tra i 23 contributi qui raccolti spicca la not unusual, therefore, that in 2012, the presenza numerosa di analisi di onomastica City of announced a number of letteraria e la prevalenza dei saggi di antropo- street name changes. Generally, as is the case nomastica, che puntano più d’una volta sul with changes in odonyms (street names) and confronto tra lingue e culture diverse, su toponyms in South Africa and other for- quelli di toponomastica; nell’àmbito dei merly colonised societies, the name changes marchionimi si va dalle denominazioni delle follow a typical trend in which colonial bande musicali in Zimbabwe a quelle dei mi- names are replaced with names of icons of the nibus-taxi in Sud Africa]. anti-colonialism struggle. For example, a- ’ Cambridge Scholars Publishing, 12 mong the streets names that disappeared in Back Chapman Street, Newcastle upon Cape Town was Hendrik Verwoerd Drive. Tyne, NE6 2XX – P.O. Box 302, Newcastle The street had been named in honour of the upon Tyne, NE6 1WR – T. e fax +44.191. man who conceptualised and implemented 2652056 – E-mail: [email protected] – Web: Apartheid during his tenure as the Prime www.c-s-p.org. Minister of South Africa from 1961 to his as- ’ Dr. Oliver Nyambi, University of the sassination in 1966. In contrast, Verwoerd’s Free State, (UFS), Faculty of Humanities, former nemesis and anti-apartheid hero Ro- Department of Language Management and bert Sobukwe made it onto the list of new Language Practice, Unit for Language Facil- names chosen» (p. 1). Esempi, relativi so- itation and Empowerment, 205 Nelson prattutto ai cambiamenti di toponimi e ai Mandela Drive, Park West, Bloemfontein; marchionimi che «are reflective of overt and PO Box 339, Bloemfontein 9300, South subtle manifestations of a uniquely southern Africa – E-mail: [email protected].

RION, XXIII (2017), 1 262 Materiali bibliografici

— Dizionari, repertori e bibliografie non pochi nomi di luogo sono usciti dall’uso e pertanto il censimento e la cartografazione che li riguarda rappresentano una lodevole PIERO BALLETTI (a cura di), Dizionario strategia di sopravvivenza. toponomastico di Alto Reno e Orsigna, La ricerca è stata condotta sul campo ma anche negli archivi, per ricostruire la toponi- Pistoia, Società pistoiese di Storia pa- mia medievale, in un quadro che unisce pun- tria – Fondazione Cassa di Risparmio tualmente la ricerca linguistica alle cono- di Pistoia e Pescia 2016, pp. 175 con scenze storiche dei luoghi, ciò che consente 125 illustrazioni a colori e in b/n e un di individuare la motivazione del nome che CD-ROM. diversamente rischia molte volte di sfuggire. Il CD-ROM contiene l’apparato cartografi- [Torna la collana di toponomastica della So- co costituito da due grandi tavole con l’ubica- cietà pistoiese di Storia patria, nella quale zione di tutti i toponimi individuati e un ulte- hanno già visto la luce il Dizionario topono- riore apparato fotografico di una cinquantina mastico del comune di Sambuca Pistoiese, a cu- di immagini a colori. L’allestimento digitale ra di NATALE RAUTY (1993); il Dizionario to- della cartografia rappresenta un elemento di ponomastico delle valli del Bure, a cura di novità rispetto ai precedenti volumi della col- GIOVANNI MILLEMACI (1999); Vie e piazze lana e facilita la ricerca e la consultazione]. di Pistoia. Schede di toponomastica urbana, a ’ Società pistoiese di Storia patria, via cura di AUGUSTO CECCHI / VANNA TORELLI dei Pappagalli 29 (Villa Baldi Papini), cas. VIGNALI (2001); Luoghi memorie e tradizio- post. 339 PT centro, I-51100 Pistoia – ni della vecchia Pistoia, di ALBERTO CIPRIANI T. 0573.977317 – Web: www.societapistoiese / MARIO LUCARELLI / VANNA TORELLI VI- storiapatria.it/. GNALI (2004), in coedizione – come i succes- sivi – con la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia; I Comuni medievali della provincia di Pistoia dalle origini alla piena età MARCO BIANCO / FURIO CICILIOT, To- comunale, a cura di RENZO NELLI / GIULIA- NO PINTO (2006 – aggiornamento dei 17 ponimi del comune di Alto, Savona, “Quaderni del territorio pistoiese”) e il Di- Società savonese di Storia patria zionario toponomastico delle alte valli della (“Progetto Toponomastica Storica” Brana, della Limentra e dell’Ombrone, a cura 33), pp. 20. di PIERO BALLETTI (2009), tutte opere ac- compagnate da carte topografiche e nume- Presentazione. Geografia del territorio co- rose illustrazioni, in confezioni eleganti e munale di Alto. Evoluzione storica e ammi- particolarmente accurate. nistrativa del territorio di Alto. Toponimi Il nuovo volume illustra i risultati di una medievali (Toponimi medievali [secoli XII- ricerca avviata nel 2009 nel territorio delle XIII]; Toponimi degli Statuti del 1391, con valli dell’Orsigna e dell’Alto Reno, dal confi- aggiunte del 1467 [in copia del 1580]). To- ne emiliano fino a Prunetta, condotta con ponimi di Età Moderna (secoli XVI-XX) l’aiuto di informatori locali e con la consu- (Toponimi da documenti vari dei secoli XVI- lenza scientifica di Carlo Alberto Mastrelli, XVII; Toponimi del catasto del 1776; Topo- che firma l’introduzione. Vi sono raccolti e nimi da documenti vari del secolo XVIII; To- analizzati 88 toponimi, in 12 saggi relativi a- ponimi da documenti vari dal 1800 al 1906). gli aspetti linguistici, archeologici, storici e Esempi di toponomastica. Principali referen- morfologici del territorio preso in esame; ze archivistiche e bibliografiche.

263 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

[Realizzato con il patrocinio del Comune MARIA CASTAGNINO / FURIO CICILIOT, di Alto, il 33º fascicolo del Progetto “Topo- Toponimi del comune di Frabosa So- nomastica Storica” della Società savonese di prana, Savona, Società savonese di Storia patria è firmato dal curatore del pro- Storia patria (“Progetto Toponoma- getto stesso, Furio Ciciliot, e da Marco Bian- stica Storica” 34), pp. 20. co, primo trascrittore e divulgatore degli sta- tuti medievali locali, che si è inoltre occupato della raccolta di dati dalla viva voce degli Presentazione. Geografia del territorio comu- informatori locali. nale di Frabosa Soprana. Evoluzione storica e Alto è un comune alpino di poco più di amministrativa del territorio di Frabosa So- cento abitanti nella provincia di Cuneo prana. Toponimi medievali e moderni (Topo- (confinante con quella di Savona e più volte nimi medievali; Toponimi del Catasto del inclusa nella collana), collocato interamen- 1785). Esempi di toponomastica. Fonti archi- te sul versante geografico ligure e storica- vistiche e principali referenza bibliografiche. mente gravitante su Albenga. Le fonti usate Anche il lavoro dedicato a Frabosa Sopra- per redigere il repertorio risultano come na riguarda un comune della provincia di sempre utili per tre ordini di motivi: la trat- Cuneo ed è stato realizzato con il patrocinio tazione in diacronia di dati sistematici e o- dell’Amministrazione comunale e inoltre in mogenei concernenti porzioni definite di collaborazione con l’Associazione culturale territorio; la testimonianza del passaggio “E Kyé”. La curatrice Maria Castagnino è fra la toponimia più antica e quella contem- presidente di tale associazione che tutela lin- porana; e il numero, consistente, di localiz- gua locale di Frabosa, detta del kyé (così e- zazioni dei luoghi citati. Agli utili cenni sto- sprime il pronome io); il kyé si colloca nel rici, geografici e amministrativi, dopo le li- gruppo delle lingue occitane, che compren- ste dei nomi di luogo, segue una pagina con de parlate di tutto il Midi della Francia e al di alcuni casi significativi, come la voce Isola quà delle Alpi le parlate delle valli Susa Alta, che si presenta nelle tre varianti Isora, Iso- Chisone, Germanasca, Pellice, Po, Varaita, rella e Isolazzo; poi si citano frequenza e va- Maira, Grana, Stura di Demonte, Gesso, rietà dei fitomicrotoponimi. Vermenagna, Pesio, Ellero, Corsaglia. La Non compresa nel fascicolo è scaricabile raccolta toponimica aveva anche lo scopo di la cartina di Marco Bianco dedicata ai topo- individuare testimonianze linguistiche sulla nimi orali di Alto, realizzata grazie in gran diffusione di tale idioma, di cui esistono po- parte alla memoria storica di persone ormai chissimi documenti anteriori al Novecento. scomparse (); la segnalazione dei nomi di luogo è ma potrebbe essere Freabulza, nel 1210; il stata effettuata trascrivendo in maniera sem- toponimo si riferisce in genere all’una o al- plificata la lingua locale dell’alta valle Penna- l’altra delle due Frabosa, attuali Soprana e vaira, di cui hanno competenza attiva ormai Sottana, in passato unite); il suo significato è solo poche decine di residenti. incerto; potrebbe indicare boschi cedui ta- Come nelle altre occasioni, i curatori pre- gliati. La maggior parte delle indicazioni cisano che la ricerca non può essere esaustiva contenute nel fascicolo derivano però dai re- della toponimia dell’attuale territorio di Al- gistri catastali del 1785 conservati presso to e per questo chiedono ai lettori segnala- l’Archivio storico del Comune. In tali regi- zioni e osservazioni di cui si terrà conto in e- stri compaiono vari toponimi riconducibili ventuali successive edizioni]. ad antroponimi e a lingue germaniche, spe-

RION, XXIII (2017), 1 264 Materiali bibliografici cie nei dintorni della grotta di Bossea: «i pos- espandendo dalla provincia di Savona a ter- sibili etnici Goitrera, Baviere, Aramano, oltre ritori anche lontani, quando utili per con- a Pagano, non etnico, ma ambiguamente le- sentire riscontri con i materiali acquisiti. gato a personaggi di diversa credenza religio- Numerose istituzioni locali hanno supporta- sa (oltre all’ovvio pagus); alcuni nomi perso- to il lavoro e notevole è il concorso di pubbli- nali come Baudvino (in due luoghi diversi, a- co e di ricercatori. gli estremi del Comune), Boça, Roggera, Tra le fonti scritte, i registri catastali sche- Rolfo e Rolando [...]; termini geografici lin- dati dal punto di vista toponimico sono un guisticamente da approfondire come Mora, centinaio per un numero di immagini digi- Groppeti (e varianti) e Caffa» (p. 18). tali pari a varie decine di migliaia; i più anti- Il territorio di Frabosa mostra anche no- chi fotografati risalgono al 1420 (Albenga); mi relativi ad alpeggi ben documentati nel copie dei filessono consegnate ai Comuni in- pieno Medioevo: un caso infrequente di to- teressati e, per i soli documenti liguri, alla ponimia medievale di alta montagna (1500- Sorpintendenza Archivistica della Liguria. 2200 metri slm), che merita uno specifico Tra le istituzioni coinvolte, un contributo approfondimento. fattivo è giunto dalla Fondazione “Agostino I successivi fascicoli del Progetto Topono- Maria De Mari – Cassa di Risparmio di Sa- mastica Storica savonese riguarderanno altri vona”. I fascicoli dell’opera sono destinati a due comuni del Basso Piemonte, nella pro- entrare progressivamente in rete]. vincia di Cuneo: Paroldo nella Langa cevese e ’ Prof. Furio Ciciliot, Società Savonese Priero, nei pressi di Ceva. Un’altra decina di di Storia Patria, via Pia 14/4, I-17100 Savo- fascicoli è in preparazione per il secondo se- na – cas. post. 358, I-17100 Savona – T. e fax mestre 2017 e per il biennio 2018-2019. 019.811960 – E-mail: [email protected]; Il Progetto è stato presentato ufficialmen- [email protected] – Web: www. te il 10 giugno 2011. I precedenti hanno in- storiapatriasavona.it. teressato i comuni di Quiliano, Pallare, le Al- bis(s)ole, Celle Ligure (questi quattro sono scaricabili gratuitamente dalla Rete), Malla- re, Giusvalla, Vado Ligure, Stella, Piana GIUSEPPE ZUCCHINI, Vocabolario del Crixia, Carcare, Varazze, Savona, Bergeggi, dialetto di Tuoro sul Trasimeno, a cura Dego, Mioglia, Millesimo, Noli, Vezzi Por- tio, Garessio, il “Nemus Saonense” e gli altri di ANTONIO BATINTI / ERMANNO comuni di Ceva, Bormida, Monte- GAMBINI / ANTONELLO LAMANNA, notte, Mombasiglio, Pontinvrea, Castel- Siracusa, Lombardi Editori 2016, pp. nuovo Don Bosco, Vicoforte, Bagnasco, 513 con illustrazioni in b/n e una do- Montaldo di Mondovì, Albenga, Toirano, cumentazione cartografica allegata. Spotorno e, come appena visto, Alto e Fra- bosa Soprana. Tuoro nell’area linguistica del Trasimeno. La Fino ad ora il Progetto si è occupato so- forza delle parole (ANTONIO BATINTI). Note prattutto della raccolta dei toponimi, anche introduttive (GIUSEPPE ZUCCHINI). se lo studio più strettamente etimologico e Vocabolario. semantico è stato avviato e procede di pari Parole dialettali lievemente differenti da passo con la crescita delle attestazioni dispo- quelle italiane. Soprannomi di alcune fami- nibili. I nomi di luogo schedati, comprese le glie. Il contributo della documentazione fo- varianti, hanno superato largamente il nu- tografica e della toponomastica (ERMANNO mero di 50 mila. Non sono stati fissati limiti GAMBINI). Toponimi principali dell’area ur- geografici per la ricerca: le indagini si vanno bana (ERMANNO GAMBINI). Toponimi prin-

265 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

cipali dell’area extraurbana (GIUSEPPE ZUC- provinciale (Perugia/Arezzo) e quello regio- CHINI /ERMANNO GAMBINI). Documenta- nale – e dunque caratterizzato dalla compre- zione fotografica. senza di elementi delle aree contigue, con un Appendice: Censimento civico del perio- affievolimento progressivo dei tratti forti pe- do napoleonico (1810) delle Comunità di rugini e una graduale condivisione dei feno- Tuoro e Vernazzano. Chi e come eravamo meni delle parlate cortonese e aretina. (ERMANNO GAMBINI). Note di antroponi- Al volume è allegato un foglio di docu- mia tra Umbria e Toscana (ANTONIO BATIN- mentazione cartografica relativa alla topo- TI). Bibliografia essenziale. I documenti tra- nomastica urbana ed extraurbana di Tuoro scritti. Copie di due documenti originali. che, accanto a una mappa, riproduce i 108 [Il vocabolario relativo a uno dei comuni nomi di luogo citati nel volume con i rispet- del Lago Trasimeno, in provincia di Perugia, tivi commenti, fornendo un agilissimo stru- è frutto di una lunga e appassionata ricerca e mento di consultazione tascabile. si presenta con una struttura originale. Anche nel dizionario vero e proprio (pp. Le pagine dedicate espressamente all’ono- 25-392) sono a lemma nomi propri, specie mastica locale riguardano, in breve, i sopran- prenomi, tra i quali si distinguono forme afe- nomi familiari (e individuali, da una ricerca retiche – Dalcìsa, Dardo, Dèlfo, Dèlmo, Le- in itinere);i rapporti tra toponimi e fotografia sàndro, Lionòra, Svaldo, Urèlio... – e comun- e i repertori dei principali toponimi sia dell’a- que ipocoristici – Bèppe, Mèmmo, Ménco, rea urbana (pp. 409-14) sia di quella extraur- Nèno, Sèsto e Sètte per Sestilio e Settimio, Tò- bana (dal Pontile a la Renèa o Punta del Ma- nio – e spicca, come in tutto il lemmario, il ciaróne, pp. 415-26); di particolare interesse passaggio della tonica -a- ad -è- (Chièra, la scelta di presentare e spiegare microtoponi- Nunzièta, Pasquèle...) accanto ad altre va- mi perlopiù appartenenti alla tradizione rianti dialettali (Alisandro, Danièlle e Ga- (specie dal Catasto Gregoriano) e al registro o- brièlle maschili, Pavlo, Sarafino...). Alcune rale e pertanto con non pochi indicatori ge- entrate riguardano toponimi – Bórgo, Chiè- nerici o antonomastici (L pontile, Le chèse na, Panichèle, Passignèno, Pozzòlo/Puzz-, basse, L Rio, Fosso d[e]le nèbbie, Gli albanèlli, Rézzo, Svizzara/Sguìzz-, Toschéna... – ed et- L recinto, Le casacce, L castèllo, Le mandrèlle, L nici – americhèno, burghigèno, maremmèno... Macchióne, La chèa del giardièno...). – nonché deonimici: babilògna ‘situazione Inoltre Antonio Batinti, già docente piacevole’, bèrta ‘linguaccia’, bulugnìno dell’Università per Stranieri di Perugia, stu- ‘trifoglio pratense’, cecca ‘gazza’, germanello dioso di onomastica, linguista e dialettologo, ‘specie di grano’, dindo ‘cavia’, martino ‘li- autore di numerosi volumi tra cui alcuni lega- quido di risulta della molitura delle olive’, ti all’ALLI (Atlante Linguistico dei Laghi Italia- miguela ‘pavoncella’, ottomèno ‘divano’, pe- ni), non fa mancare un commento – con eti- rugino ‘traversone, vento sostenuto prove- mologie e classificazioni tipologiche – ai no- niente da est’ (che si somma, questo, ai tanti mi e soprattutto ai cognomi dei 279 cittadini anemonimi etnonimici presenti nelle parla- adulti riportati dal censimento napoleonico te italiane), santantònio ‘vitello non sano’, dell’anno 1810, spiegando alcuni tipi non ecc. Di nessuna voce, lungo tutto il reperto- semplici e confermando Alunni/-o quale co- rio lessicografico, sono date però l’etimolo- gnome di esposti a partire da stringhe come gia e la motivazione, ma solo il significato e Giuseppe Alunno dello Spedale > Giuseppe A- un esempio fraseologico. lunno. Batinti è anche l’autore delle pagine Tra le entrate non propriali, si segnalano al- introduttive sul dialetto toreggiano, parlato cuni composti verbo+nome perché apparte- sul confine umbro-toscano – proprio nella nenti a quella tipologia che ha spesso originato frazione Borghetto di Tuoro passa il confine soprannomi poi cognomizzati: qui caccialépre

RION, XXIII (2017), 1 266 Materiali bibliografici voce botanica, castragàtti anemonimo, cheva- relative alla città e alla provincia basca di Ála- radìcchio per un attrezzo poco efficiente, grat- va e inoltre denominazioni di altre entità, co- tachécca ‘grattugia’, mazzacunìglio ‘colpo me vallate o case di confraternite, nonché lo- dall’alto in basso’, piccasórci ‘pungitopo’, sal- calità non popolate dall’uomo i cui nomi tanàcchio‘irrequietezza, nervosismo’, sciaqua- meritavano una particolare spiegazione: A- denti ‘schiaffo violento sulle labbra’, ecc.]. bitoa o Abitona, Arbelgoihen, Azua, Baternia ’ Arnaldo Lombardi Editori, via dell’O- o Paternina, Berezeka, Gardelain, Girku, Lu- limpiade 4/D, I-96100 Siracusa – T. 0931. pierro, Ribota, Udata, Urrialdu, ecc. 4113111. Sono presentati nel volume anche topo- ’ Prof. Antonio Batinti, Università per nimi baschi e romanzi di altre regioni, quan- Stranieri di Perugia, Dipartimento di Scien- do l’argomentazione lo richiede: Lete, Men- ze umani e sociali, via Carlo Manuali, palaz- dibil, Otazu, Gordoa,ecc. Di ciascun toponi- zo Valitutti, I-06121 Perugia – T. 075. mo si riportano la forma ufficiale, le varianti 5746681 – E-mail: antonio.batinti@gmail. documentate, le testimonianze della micro- com – Web: www.unistrapg.it. toponimia della zona, la pronuncia e la spie- gazione etimologica (e talora il gentilizio e gli allonimi o altri nomi dei luoghi). In chiusura Patxi Salaberri trae alcune con- PATXI SALABERRI, Araba/Álava. Los clusioni di carattere squisitamente linguistico nombres de nuestros pueblos, Álava, legate alla storia del basco e del castigliano]. Euskaltzaindia-Real Academia de la ’ Euskaltzaindia-Real Academia de la Lengua vasca (“Izenak Bilduma”) Lengua vasca, plaza Barria 15, E-48005 Bil- 2016, pp. 444. bo-Bilbao – T. +34.944.158155 – Fax +34. 944.158144 – Web: www.euskaltzaindia. Introducción. Sobre el valor de los sufijos: eus. -anu, -ano, -ana (cas.) vs. -au, -ao, -a (eus.): ’ Prof. Dr. Patxi Salaberri Zaratiegi, U- -edo, -eda; -egi, -tegi; -eta; -ika, -iko (-iku); niversidad Pública de Navarra-Nafarroako -īnu, -īna; -itu, -ita: -(i)(t)z; -ón; -ona (cas.) Unibertsitate Publikoa, Campus de Arrosa- vs. -oa, -o (eus.). Los nombres ordenados al- dia, E-31006 Pamplona – T. +34.948. fabéticamente: Aberasturi, Abetxuku, Abe- 169000 – Fax +34.948.169169 – E-mail: zia, Abornikano, Acebedo, [...], Zumeltzu, [email protected] – Web: www.unavarra. Zumento, Zurbano, Zurbao, Zurbitu. Con- es/pdi?uid=209. clusiones. Bibliografia. [Il volume, realizzato con il sostegno della Diputación Foral alavese, esce nella collana “Izenak” che ha il compito di diffondere i la- PATRICK HANKS / RICHARD COATES / vori realizzati in materia onomastica da Eus- PETER MCCLURE (a cura di), The kaltzaindia, la Reale Accademia della Lingua Oxford Dictionary of Family Names in basca, della cui Commissione di Onomasti- Britain and Ireland (FANBI), Oxford, ca è responsabile l’autore. Oxford University Press (OUP) 2016, Gli studi di toponomastica basca sono da 4 voll, pp. 3136. decenni particolarmente numerosi e ap- profonditi, anche per valorizzare e garantire Introduction. la sopravvivenza di molti nomi di luogo che Glossary of Terms. rischiano di uscire dall’uso e di essere dimen- List of Source. ticati. Il repertorio qui considerato riguarda Documents. la toponimia maggiore con oltre 500 entrate A-Z of family names of Britain and Ireland.

267 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

[Nel novembre 2016 ha visto la luce il Horace Chen; per i coreani Gary Mackel- monumentale dizionario oxfordiano dei no- prang; per i nigeriani Eunice Fajobi. Con al- mi di famiglia in Gran Bretagna e in Irlanda, tri incarichi di coordinamento e in àmbito nato dal progetto FaNUK (poi ribattezzato statistico-demografico o informatico hanno con l’acronimo FaNBI che sostituisce la dizio- firmato il dizionario anche Kate Hardcastle, ne United Kingdom con Britain and Ireland); Adam Rambousek, Deborah Cole, Jennifer il progetto è stato concepito presso l’Univer- Scherr, Richard Webber e Steve Archer. sity of the West of England da Richard Tra i precedenti simili dizionari che fun- Coates, professore di Linguistica, esperto di gono da riferimento, PERCY HILDE REANEY / onomastica e dialettologia, cultore degli stu- RICHARD MIDDLEWOOD WILSON, Dictio- di sui rapporti tra storia, geografia e lingui- nary of English Surnames (3ª ed. 1991) pre- stica e direttore onorario del Survey of English senta più di 3 mila entrate di cognomi estin- Place-Names oltre che vicepresidente (2014- ti, il che rende l’opera essenzialmente un di- 2017) di ICOS (International Council of zionario di nomi di famiglia medievali senza Onomastic Sciences), corrispondente inter- che ciò sia dichiarato nel titolo; ovviamente nazionale della «RION»; e da Patrick Hanks, si tratta di un precedente assai utile, anche lessicografo e onomasta, visiting professor nel perché gran parte del moderni cognomi si è medesimo ateneo, docente del Research In- originata in terra britannica fra il XIII e il stitute of Information and Language Proces- XVI secolo, ma molti tipi si sono modificati sing dell’Università di Wolverhampton e cu- nel tempo – fonetica e grafia – o hanno subìto ratore del DAFN (Dictionary of American Fa- reinterpretazioni popolari; BASIL COTTLE, mily Names), edito in tre volumi per la Penguin Dictionary of Surnames (1967, Oxford University Press nel 2003, esperien- 3ª ed. rivista a cura di JOHN TITFORD nel za fondamentale per comprendere la nuova 2009) dipende specie per le etimologie impresa. Il terzo co-curatore, Peter McClure, dal precedente; PATRICK HANKS / FLAVIA ricercatore onorario e già docente all’Uni- HODGES, A Dictionary of Surnames (1988) e versità di Hull, attuale presidente della SNSBI PATRICK HANKS, Dictionary of American Fa- (Society for Names Studies in Britain and mily Names (2003), opere ambiziose specie la Ireland) e vicepresidente dell’EPNS (English seconda, ma con un debito etimologo al Rea- Place-Name Society), è uno storico dell’an- ney / Wilson e privi di documentazione storica. troponimia inglese, autore di dizionari an- Il FaNBI si articola in quattro volumi e troponomastici e studioso della metodolo- propone entrate per circa 45.600 cognomi gia della ricerca in materia e qui principale e- inglesi, scozzesi, gallesi, irlandesi, cornici e i- timologista. L’impresa è stata generosamen- noltre di immigrati stranieri, specie indiani e te finanziata dall’AHRC (Art and Humanities cinesi, ma anche africani ed europei (com- Research Council). presi alcuni italiani); nativi di Gran Bretagna Hanno collaborato all’opera, tra gli altri, e Irlanda sono il 90% del repertorio; nume- i ricercatori Paul Cullen, Simon Draper, rosi i francesi, gli olandesi, gli ebraici, gli ara- Harry Parkin, Duncan Probert e, per le voci bi, i giapponesi, i coreani, ecc.; il cognome irlandesi, Kay Muhr e Liam Ó hAisibéil; per cinese più diffuso è nettamente Li/Lee, tra gli i cognomi scozzesi, Matthew Hammond, hindu e i parsi è Patel. Recenti dati elettorali Tom Turpie, Thomas Clancy e Simon Tay- hanno stabilito l’esistenza di oltre 370 mila lor; per quelli gallesi Prys Morgan; per i nomi differenti nomi di famiglia in Gran Breta- di famiglia della Cornovaglia Oliver Padel; gna, ma la grande maggioranza di essi sono e- per i cognomi ebraici Daniel Morgan-Tho- stremamente rari. Le voci sono selezionate mas; per gli indiani Rocky Miranda; per gli sulla base della loro frequenza: almeno 100 arabi e islamici James Hodson; per i cinesi portatori; i dati di frequenza sono stati forni-

RION, XXIII (2017), 1 268 Materiali bibliografici ti dall’analista geodemografico Richard Il dizionario si rivolge a chi si occupa di Webber dell’University College London. genealogia, storia di famiglia, storia sociale, Tra le principali fonti consultate – docu- linguistica storica, demografia, genetica ol- menti datati dall’XI al XIX secolo, come re- tre che di onomastica. Una dettagliata pre- gistri parrocchiali, censimenti di popolazio- sentazione del progetto FaNUK firmata da Pa- ne, registrai fiscali, ecc., alcuni inediti – figu- trick Hanks eRichardCoates è scaricabile del- rano anche l’International Genealogical In- la rete: . Un’altra più aggior- mone e le mappe geografiche di ogni cogno- nata, ad opera del solo Coates, è negli Atti del me registrato nel censimento del 1881 realiz- Congresso internazionale di studi onomasti- zate da Steven Archer. L’incrocio di tutti que- ci ICOS (Glasgow 2014) (). cognome Harmison si è originato da Hermi- Contestualmente alla versione cartacea ston nel Roxburghshire anziché come sin qui (il costo dei quattro volumi si aggira sulle ritenuto da Harmston nel Lincolnshire; ana- 400 sterline), è disponibile una versione logamente, alla base dell’altro detoponimico consultabile in rete da parte delle scuole e, a Rochester non vi è la città di Rochester del pagamento, da parte di privati]. Kent, ma uno (o più) fra i tre microtoponimi ’ Oxford University Press (OUP), Great identici del Northumberland. Il diffuso Clarendon Street, Oxford OX2 6DP – Campbell, che in documenti latini è attestato T. +44.1865.556767 – E-mail: onlineque- come de campo bello, viene invece interpreta- [email protected] – Web: http://global. to come voce gaelica per ‘bocca storta’. Levi- oup.com/?cc=it; Oxford University Press son, considerato per lo più una combinazio- Distribution Services, North Kettering ne tra l’ebraico Levi e son ‘figlio’, nell’Inghil- Business Park, Hipwell Road, Kettering, terra nord-orientale rappresenta lo sviluppo Northants, NN14 1UA – T. +44.1536. colloquiale del toponimo scozzese Living- 452657 –E-mail: [email protected]. stone. Un altro esempio significativo riguar- ’ Prof. Richard Coates, Prof. Patrick da il cognome Farah, raro fino a pochi anni Hanks, University of the West of England, fa e interpretato come una variante setten- Bristol Centre for Linguistics, Coldharbour trionale di Farrer, basato sul medio inglese Lane, Bristol BS16 1QY – E-mail: richard. ferrour ‘fabbro ferraio’, a sua volta dall’antico [email protected]; patrick.w.hanks@gmail. francese ferreor; ma la sua recente diffusione, com; [email protected]. tra le famiglie musulmane, è motivata dalla voce araba farah ‘gioia, felicità, delizia’. ATS AHLBERG Circa 8 mila cognomi sono nel FaNBI M W (a cura di), Svenskt spiegati per la prima volta. Dal punto di vista ortnamns-lexikon. Utarbetat inom tipologico, la metà deriva da toponimi; quasi Institutet för språk och folkminnen och un quarto da nomi personali perlopiù patro- Institutionen för nordiska språk vid nimici; un ulteriore quinto da soprannomi; Uppsala universitet. Andra reviderade non più dell’8% da nomi di mestiere o di ca- upplagan, Uppsala, Institutet för riche. Ciascuna entrata comprende le fre- språk och folkminnen 2016, pp. 434 quenze del nome di famiglia nei censimenti con cartine topografiche e illustrazio- del 1881 e del 2011, la distribuzione in terri- ni a colori e in b/n. torio britannico e irlandese, la lingua e cultu- ra d’origine e, ove possibile, l’interpretazione Inledning: Lexikonets innehåll. Artiklarnas sorretta da prove storiche. uppbyggnad och innehåll. Vad är ett ort-

269 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica namn? (Ortnamnens ålder. Ortnamnskate- Närke, Skåne, Småland, Stockholm, Söder- gorier. Ortnamnens struktur. Namntolk- manland, Uppland, Västerbotten, Vä- ning). Finska, meänkieliska och samiska ort- stergötland, Västmanland, Ångermanland, namn (Finska. Samiska). Ortnamnsvård. Öland, Östergötland. Il volume si conclude Namnartiklar. con un indice di forme toponimiche che non Litteraturförteckning. Register över namn costituiscono titoli di lemma, rinviati alle son nämns i namnartiklarna. entrate in cui compaiono nel testo]. [L’Ortnamnslexicon è il dizionario dei to- ’ Prof. Dr. Mats Wahlberg, Institutet för ponimi di tutta la Svezia, alla sua seconda e- språk och folkminnen, Namnarkivet i Up- dizione riveduta e corretta, frutto della colla- psala, Box 135, SE-751 04 Uppsala – T. +46. borazione tra l’Istituto per la lingua e il folk- 18.652439 – Fax +46.18.652165 – E-mail: lore di Uppsala e il Dipartimento di Lingue [email protected] – scandinave dell’Università della stessa città. Web: www.sprakochfolkminnen.se/sol. L’opera è stata coordinata e curata da Mats ’ Prof. Dr. Staffan Nyström, Universitet Wahlberg (già presidente dell’International i Uppsala, Seminariet för nordisk namnfors- Council of Onomastic Sciences – ICOS – dal kning, Box 135, SE-751 04 Uppsala – 2002 al 2005), con la collaborazione di Staf- T. +46.18.4711273 – Fax +46.18.4713402 fan Nyström e di Elin Pihl segretaria di reda- – E-mail: [email protected] – zione. Gli autori principali delle voci sono: Web: https://katalog.uu.se/empinfo/?id= Thorsten Andersson, †Eva Brylla, Lennart N8-337. Hagåsen, Svante Strandberg, Ulla Swedell, Mats Wahlberg e Per Vikstrand; altri autori: Lennart Elmevik, Staffan Fridell e Leif Nils- son; altri collaboratori: Katharina Leibring, GRZEGORZ TOKARSKI, Dizionario in- Björn Lundqvist, Maria Löfdahl, Kristina Neumüller e Ann-Charlotte Sjaggo. doeuropeo della lingua latina, Roma, Il dizionario propone le etimologie, perlo- Editrice LAS (Pubblicazioni dell’Uni- più sintetiche, di circa 6300 toponimi in Sve- versità Pontificia Salesiana) 2016, pp. zia: tutti i nomi delle province, delle contee e LXIV+256 (anche e-book). delle città e dei distretti, nonché di un’ampia selezione di villaggi, fattorie, monti, corsi Prefazione (Remo Bracchi). d’acqua, ecc. Elementi comuni a vari toponi- Abbreviazioni. Introduzione: Dizionario mi sono trattati in lemmi a parte. Largo spa- indoeuropeo. Il protoindoeuropeo. Il latino. zio è concesso ai toponimi delle lingue di mi- Bibliografia: 1. Linguistica generale; 2. noranza ufficialmente riconosciute in Svezia Glottologia indoeuropea (Grammatica: In- e cioè il finlandese, il meänkieli detto anche troduzioni generali; Questioni particolari. tornedalskfinska in svedese (ossia ‘finlandese Dizionari. Altri studi. Dizionari etimologici del Tornedalen’) e il sami appartenente all’et- di lingue e/o gruppi linguistici indoeuropei: nia lappone del nord del Paese. Anatolico; Indiano; Iranico; Greco; Le lin- Nella vasta sezione bibliografica (pp. gue romanze; Celtico; Germanico; Armeno; 405-27) le entrate, dopo alcune pagine di te- Albanese; Baltico; Slavo; Tocario). 3. Biblio- sti di carattere generale, sono ripartite per re- grafia latina (Dizionari; Dizionari di lingue gioni e province: Götaland, Norrland, Svea- italiane antiche; Grammatiche storiche; Stu- land; Blekinge, Bohuslän, Dalarna, Dals- di su questioni grammaticali particolari; land, Gotland, Gästrikland, Göteborg, Hal- Studi etimologici; Strumenti bibliografici). land, Hälsingland, Härjedalen, Jämtland, Dizionario indoeuropeo. Lappland, Malmö, Medelpad, Norrbotten, Indice latino. Indice particolareggiato.

RION, XXIII (2017), 1 270 Materiali bibliografici

[Come scrive Remo Bracchi nella Prefa- l’interno dei singoli raggruppamenti, quan- zione, i due dizionari etimologici latini fino to per offrire materiale utile allo sviluppo di ancora a poco tempo fa ritenuti più autore- svariati argomenti fonetici, morfologici o voli sono stati quello di scuola tedesca di lessicali. Walde / Hofmann (Heidelberg) e quello di Il dizionario è strutturato a partire dalle scuola francese di Ernout / Meillet (Paris). radici protoindoeuropee. Seguono testimo- Nelle loro varie edizioni hanno dominato nianze colte dai gruppi di lingue imparentate l’intero arco cronologico del secolo scorso, con il seguente ordine: anatolico, ario (indo- risultando tra loro complementari, a ragione iranico), greco, italico, celtico, germanico, dell’indirizzo diverso attuato nel corso de la armeno, albanese, baltico, slavo, tocario. loro stesura: centrifugo il primo (ricostruzio- All’interno di ogni lemma, scandito alfabeti- ne dei vari percorsi etimologici), decisamen- camente sulla base della radice, i termini lati- te centripeto il secondo (ricostruzione della ni appaiono ripartiti a seconda dei loro gradi storia delle parole all’interno della lingua la- apofonici e, o, ø (= zero). L’indice latino, col- tina). locato al termine, contiene tutte le parole a- Quando verso il 1996, l’allora giovanissi- nalizzate nel dizionario, allo scopo di facili- mo Grzegorz Tokarski si propose di elabora- tarne la ricerca a coloro che non abbiano an- re come tesi di dottorato un dizionario eti- cora familiarizzato con le laringali. mologico latino, dimostrò un coraggio note- Nella determinazione a preferire la sim- vole, portato avanti in seguito con grande bologia laringalista, Tokarski ha anticipato determinazione, fino a realizzare con succes- Michiel de Vaan, autore del recente Etymolo- so il proprio sogno nel 1999. Il suo intento i- gical Dictionary of Latin and the other Italic niziale era di aggiornare i due dizionari cor- Languages (Leiden/Boston, Brill 2008). Co- renti, che da tempo continuavano a ripetere me osserva ancora Remo Bracchi, Tokarski sé stessi, attraverso uno spoglio attento delle ha comunque potuto far tesoro anche di riviste specializzate, a raggio internazionale il quest’ultimo e dei suoi copiosi e puntuali ag- più vasto raggiungibile, cercando di integra- giornamenti. Il tracciato delle due opere pro- re, entro uno spazio consentito a un manuale cede parallelo. Nelle scelte concrete si nota- di rapida consultazione, i due indirizzi. no tuttavia delle divaricazioni, ma si tratta La prospettiva privilegiata del Diziona- più che altro di inclusioni o di esclusioni che rio indoeuropeo della lingua latina è stata fin di sostanza e di metodo. Il dizionario del de dagli inizi quella didattica. L’A. si è propo- Vaan rientra nella serie “Leiden Indo-Euro- sto di ripercorrere le tappe della sua forma- pean Etymological Dictionary”, intesa a so- zione glottologica, per indicare agli studen- stituire, suddivisa nei singoli settori linguisti- ti che lo avrebbero seguito l’itinerario gra- ci, l’IEW del Pokorny, ancora molto consulta- duale da esplorare, la metodologia da met- to, anche se spesso bisognoso di revisione. tere in atto lungo il cammino e gli strumenti Il lemmario di questo Dizionario indoeu- necessari per portarla a termine. Per rag- ropeo della lingua latina contiene alcuni no- giungere questi obiettivi, l’opera si apre con mi latini, specie toponimi, etnici, meno fre- una sintetica ma puntuale panoramica sul quentemente antroponimi, nomi di batta- protoindoeuropeo, presentandone le prin- glie, ecc.; altri nomi propri si trovano sparsi cipali diramazioni. Prosegue quindi con u- nei lemmi e riguardano tutte le lingue in- na grammatica storica delineata attraverso doeuropee. In sintesi, essi sono inseriti in u- lucidissimi quadri comparativi. Viene poi na cornice organica come riflesso degli ap- fornita una bibliografia aggiornata, suddi- pellativi comuni (o come eponimi di una vo- visa per argomenti, in modo da consentire ce di lessico). Per es. s.v. forumsi trovano i no- un approfondimento immediato tanto al- mi originali e quelli attuali di Fornovo di S.

271 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

Giovanni-Bg, Fornovo di Taro-Pr, Forum Iu- — Riviste di onomastica lii (Cividale), Fréjus, Forlì, Forlimpopoli, Fo- rappio, Forum Fulvii della Tabula Peutinge- riana; s.v. cīuis/cīuitās sono menzionati Ci- vita di Bagnoregio, Civita Castellana, Civita- «CAHIERS DE LA SOCIÉTÉ FRANÇAISE vecchia, Cividale; s.v. pingō il toponimo Cor- D’ONOMASTIQUE» betta-Mi < corte picta, da cui – si specifica – il cognome omonimo; s.v. (nux) abellāna il 08 (2016): lemma viene ricondotto ad Abella ‘città delle Il numero 8 dei Quaderni della Société mele’ (attuale Avella-Av); s.v. Armorica o A- française d’Onomastique è completamente remorica vengono concesse parecchie righe dedicato allo studio di Arlette Playoust sulla alla spiegazione del coronimo e ai derivati Toponymie de Saint-André-de-Rosans (Hautes- come it. ramolaccio e sp. remolacha; ecc.]. Alpes). Il volume, di 265 pagine, è accompa- ’ Editrice LAS, p.zza dell’Ateneo Salesia- gnato da un CD-ROM con due documenti: il no 1, I-00139 Roma – T. 06.87290626 – Fax testo propriamente detto e una serie di carte 06.87290629 – E.mail: [email protected] – Web: topografiche elaborate dall’Autrice. Si tratta www.editricelas.it. di un’opera postuma: Madame Playoust, che è stata archivista del Dipartimento delle Hautes-Alpes, ciò che le ha consentito di co- noscere a fondo la regione, è scomparsa pre- maturamente nell’estate 2016, prima di ave- re la soddisfazione di vedere stampato il suo lavoro. Scrive Jean-Claude Bouvier nella prefazio- ne del volume: «Les pistes ouvertes par cet in- ventaire systématique des toponymes de Saint-André-de-Rosans du haut Moyen Âge à nos jours et par les analyses qui ont été initiées sont nombreuses et prometteuses. Comme l’indique bien Arlette Playoust dans ses conclusions, des recherches ultérieures mul- tiples, portant sur l’ensemble d’une section du cadastre, ou réalisées à partir de tel ou tel topo- nyme qui en fait partie, sont désormais pos- sibles: elles permettront de mieux com- prendre le rapport des toponymes à l’occupa- tion du sol. Et de ce point de vue là, il faut dire et redire que ce travail est tout à fait exemplai- re. Il mérite d’être connu et imité par tous ceux qui s’engagent dans une recherche topo- nymique, que ce soit au niveau d’une com- mune ou d’un territoire plus vaste». ’ Prof. Gérard Taverdet, 22 rue de la Bresse, F-21121 Fontaine lès Dijon – E-mail: [email protected].

RION, XXIII (2017), 1 272 Materiali bibliografici

«NOMS. REVISTA DE LA SOCIETAT na i Comunicació, Àrea de Filologia Catala- D’ONOMÀSTICA» na, Unitat de Llengua, Facultat de Lletres, plaça Victor Siurana 1, E-25003 Lleida – T. 4 (2016): +34.973.702116 – E-mail: revista@onoma- ALBERT AUBET FINESTRE, Topònims de stica.cat; [email protected]. fusta; JEAN-PAUL ESCUDERO, Des del Valles- pir, dubtes i “redubtes”. Reflexió i principi d’anàlisi de l’Atles toponímic de Catalunya Nord, de Joan Becat; GEMMA GÓMEZ DU- «ONOMÀSTICA. ANUARI DE LA SOCIETAT RAN, Quan el nom fa la cosa: propietats dels D’ONOMÀSTICA» noms de marca; JOSEP MORAN i OCERINJAU- REGUI, La represa de l’Oficina d’Onomàstica 2 (2016): de l’Institut d’Estudis Catalans; ALBERT TU- JOAN TORT, Per una onomàstica integral / RULL, De per què Horta no ha de ser Orta. Towards a more comprehensive onomastics. [Giunge rapidamente al quarto numero DENISE BOYER, La prénomination en la rivista divulgativa della Societat d’O- France du XVIIe siècle à nos jours: aspects nomàstica catalana che affianca il periodico diachroniques, diatopiques, diastratiques; JO- annuale di carattere più scientifico «Ono- SÉ CASTILLO GIL, La toponimia oral de las màstica. Anuari de la Societat d’Onomàsti- elevaciones macizas de Puerto-mingalvo ca». Alla presentazione di Joan Tort i Dona- (Gúdar -Javalambre, Aragón) y su rotulación da, presidente della Societat, seguono alcune con genéricos postizos a partir de finales del si- pagine di notizie su novità bibliografiche, glo XX; EUGENI PEREA SIMÓN, Els prenoms al conferenze, incontri, presentazioni di opere municipi de Riudoms (Camp de Tarragona). e progetti, presentazioni di studi e recensioni Un estudi sobre la seva evolució entre 1967 i vere e proprie: fra queste ultime, Vicent 2006; SÍLVIA VEÀ VILA, Anàlisi semàntica dels Sanxis, Toponímia de Rafelguaraf (La Pobla topònims rurals actuals del terme municipal de Llarga, Edicions 96 2015), di AIGÜES VIVES Vinebre (Ribera d’Ebre). PÉREZ; Jean-Paul Escudero / Montserrat Papers related with Symposion on minor- Cailà, Els noms de Tellet (Barcelona, Institut ity toponyms in Slovenia, adjacent bilingual d’Estudis Catalans 2014), di XAVIER LUNA- areas and the German speaking countries BATLLE; Miquel S. Jassans / Moisés Selfa, O- (Graz, March 2016) [First section]: PETER nomàstica de Valls i els seus agregats de Fonst- JORDAN, Preliminary words; MILAN BUFON, caldes, Masmulets i Picamoixons (Barcelona, Minorities and minority toponyms in multicul- Institut d’Estudis Catalans 2015), di JOSEP tural areas of the border region of Friuli Venezia MARIA PALLÀS; Ramon Solsona, Marques Giulia in Italy; PETER JORDAN, Carinthia – que marques. La curiosa història de les mar- Burgenland. The different historical -cultural ques més conegudes (Barcelona, Pòrtic 2015), backgrounds of two minority situations and di JAUME NABONA; Javier Girald, Partidas, their impact on inter ethnic relations and bilin- calles y apodos de Binéfar (Huesca). Estudio gual place naming; HEINZ-DIETER POHL, onomástico (Binéfar, Ayuntamiento de Biné- Slovenian place names in Carinthia. far 2014), di HÈCTOR MORET]. [Il secondo numero della rivista scientifi- ’ Societat d’Onomàstica, Diputació, ca annuale della Societat d’Onomàstica cata- 276, principal, E-08009 Barcelona – E-mail: lana presenta due gruppi di articoli; i primi [email protected] – Web: www. quattro costituiscono una piccola miscella- onomastica.cat/ca/noms. nea e affrontano tematiche – di toponoma- ’ Dr. Albert Turull Rubinat, Universitat stica e antroponomastica – legate alla Fran- de Lleida, Departament de Filologia Catala- cia oltre che alla Catalogna; gli altri tre, insie-

273 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

me a una prefazione di Peter Jordan, sono in- «BULLETIN DE LA COMMISSION ROYA- vece tratti dal convegno sulla microtoponi- LE/HANDELINGEN VAN DE KONINK- mia slovena, organizzato a Graz dallo stesso LIJKE COMMISSIE VOOR TOPONYMIE Jordan, con un contributo sull’area di confi- & DIALECTOLOGIE» ne tra Friuli-Venezia Giulia e Slovenia. Scrive Joan Tort, direttore della rivista, LXXXVIII (2016): nella sua prefazione bilingue (catalana e in- JAN GOSSENS, Een onfatsoenlijk woord- glese): «Des del punt de vista dels continguts, geographisch hoofdstuk en zijn naslee; LÉO la nostra pretensió de combinar treballs mis- HOUZIAUK / JEAN GERMAIN, Toponymie de cel·lanis amb números de caràcter més mo- Celles-lez-Dinant [D 72]; FLORIAN MARIA- nogràfic (tant des d’una perspectiva temàti- GE, Potjevleesch à la tournaisienne. L’influen- ca, com geogràfica, com en relació amb la ce flamande sur les institutions locales du Tour- llengua o llengües involucrades) respon, naisis (XIIIe-XVIIe siècles); LUC VAN DURME, igualment, a una voluntat d’abordar la ciència Uit de Oost-Vlaamse toponiemenkorf; JOZEK onomàstica des del punt de vista obert i plural VAN LOON, Dorestad, de Tweede Klankver- que assenyalàvem més amunt»; e poi: «Per a- schuiving en St.-Kunibert. quest motiu, lluny de pensar que ajuntar te- [La rivista della Commissione Reale belga mes com ara l’evolució de l’antroponímia per la toponomastica e la dialettologia si apre francesa al llarg dels darrers tres segles amb la come di consueto con il rapporto annuale toponímia i l’antroponímia de les terres me- (2015) e con le relazioni della sezione vallone ridionals catalanes de l’època actual, o bé e della sezione fiamminga dell’organizzazio- l’anàlisi dels noms de les formes del relleu a les ne, curate da José Cayot e da Étienne Renard]. muntanyes del sud d’Aragó amb les pro- ’ Peeters Publishers, Bondgenotenlaan blemàtiques de la toponímia de frontera a Es- 153, B-3000 Leuven – T. +32.16.239354 – lovènia i a l’Europa Central és una mostra de Fax +32.16.244000 – E-mail: poj@peeters- feblesa, de dispersió o de manca d’imaginació leuven.de – Web: www.peeters-leuven.be; científica, més aviat voldríem creure el con- http://poj.peeters-leuven.be/. trari: que en un món globalitzat i intercon- ’ Bibliotheek Koninklijke Commissie nectat com el d’avui, cal defensar l’onomàsti- voor Toponymie & Dialectologie, Paleis der ca com a paradigma de ciència integral (o si- Academiën Hertogsstraat 1, B-1000 Bruxel- gui, multitemàtica, polilingüística i plurigeo- les – Web: www.toponymie-dialectologie.be/. gràfica) capaç de transcendir qualsevol mena de frontera política o cultural» (p. 8). Tutti gli articoli, in qualunque lingua re- datti, sono accompagnati da due sommari, «STUDII ȘI CERCETĂRI DE ONOMASTICĂ in catalano e in inglese]. ȘI LEXICOLOGIE (SCOL)» ’ Societat d’Onomàstica, Diputació, 276, principal, E-08009 Barcelona – E-mail: IX (2016), 1-2: [email protected] – Web: www. Onomastics: IUSTINA BURCI, The Role onomastica.cat/ca/noms. and the Typology of the Cross in the Place Names ’ Prof. Joan Tort Donada, Universitat de of Oltenia; DUMITRU CARABAş, Agnomens Barcelona, Facultat de Geografia i Història, and Nicknames in Aromanian Onomastics; Departament de Geografia Física i Anàlisi VLAD COJOCARU, Les sources historiques et géo- Geogràfica Regional, Montalegre 6, graphiques et leur importance pour la topono- E-08001 Barcelona – T. +34.93.4037870 – mastique;ANATOL EREMIA, La toponymie de la Fax +34.93.4037882 – E-mail: jtort@ub. Bessarabie: convergences et divergences étymolo- edu – Web: www.ub.edfu/geofis/jtd.htm. giques; PEDRO CRISTIAN IONESCU PEREZ, La

RION, XXIII (2017), 1 274 Materiali bibliografici

dérive des noms de famille; ION POPESCU-SIRE- +40.251.414003 – E-mail: [email protected]. TEANU, Fêtes pastorales; VIORICA RăILEANU, ’ Conf. univ. dr. Silvia Pitiriciu, Universi- Recherches onomastiques de la République de tatea din Craiova, Facultatea de Litere, Catedra Moldavie: histoire, évolution, performances. de limba română, Centrul de cercetări in Ono- Lexicology. masticăşi Lexicologie, Str. A. I. Cuza nr. 13, Young Researchers’ Contribution: [di in- RO-1100 Craiova – E-mail: spitiriciu@yahoo. teresse onomastico] MARIA ELEONORA AR- com: [email protected]. DELEAN, Noms commerciaux: Les Boissons ra- fraichissantes; ALINA DăNILă, Trade names: Bread; ANGELATRIță, Trade names: Mineral Water. [L’articolo introduttivo, firmato dal di- «NAMENKUNDLICHE INFORMATIONEN. OURNAL D NOMASTIQUE OLETÍN rettore della rivista SILVIA PITIRICIU, Dragos J ’O . B Moldavanu, Professor and Scientist, è dedica- DE ONOMÁSTICA» to a uno dei maggiori esperti di linguistica romanza, semiotica, stilistica e toponoma- 105-106 (2015 [ma 2016]): stica della Romania. I saggi sono accompa- [si riportano i titoli in tedesco e in inglese, gnati da due sommari, in francese e in ingle- come figurano nell’indice del volume] se, le lingue della rivista (che non pubblica A. Themenschwerpunkt/Main Topic: testi in romeno). Namen und Recht in Europa/Names and La prima sezione degli “Studi e Ricerche” the Law in Europe. è dedicata al’onomastica, con 7 contributi; la Akten der Tagung in Regensburg, 16. seconda sezione, lessicologica, si articola in und 17. April 2015/Conference Papers, Re- 11 interventi, tra i quali si ricordano DIANA gensburg, 16 and 17 April 2015: Vorwort DăNIșOR / OCTAVIAN ISTRăTOAIE, De quel- (CHRISTIAN LOHSE / ALBRECHT GREULE). ques éponymes en médecine cardiovasculaire e Begrüßung (DIETER KREMER). ELENA-LAURATRăISTARU, New Sports Names Festvortrag/Lecture: MICHAEL STOLLEIS, Die – Terms Borrowed from English. Benennung der Welt/The naming of the world. Nella sezione mista destinata ai giovani Einführung/Introduction: FRIEDHELM ricercatori, tre saggi riguardano i marchioni- DEBUS, Was ist ein Name?/What is a name? mi; si nota inoltre ILEANA DUMITRU, L’in- Waren- und Firmennamen und Recht/ fluence italienne dans la terminologie gastro- Brand-names, Business Names and the Law: nomique. ELKE RONNEBERGER-SIBOLD, Deutsche Fir- Tra le recensioni proposte si segnalano: mennamen aus sprachwissenschaftlicher Sicht/ Adelina Emilia Mihali, Toponimie maramu- German company names from a linguistic per- reșeană. Valea superioară a Vișeului (Cluj- spective;JÖRG FRITZSCHE, Das Unionsrecht der Napoca, Editura Mega 2015) e Anca-Maria Warennamen/The Union law of trade names. Bercaru, Antroponimele feminine la sârbi si Personennamen und Recht in Deutsch- români (BucureŞti, Editura Universitații din land/Personal names and the law in Ger- BucureŞti 2014), entrambe di RADU PASALEGA. many: KONRAD KUNZE, Deutsche Familien- Il volume si conclude con i rapporti di tre namen aus sprachwissenschaftlicher Sicht/ convegni internazionali. Tutti i contenuti German surnames from the linguistic perspec- sono disponibili gratuitamente in rete all’in- tive; DIETER SCHWAB, Deutsche Familienna- dirizzo ]. man surnames from a legal perspective. ’ Editura Sitech, Aleea Teatrului 2, Bloc Personennamen und Recht in Großbri- T1, parter, RO-1100 Craiova – T. e fax tannien/Personal names and the law in

275 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

Great Britain: RICHARD COATES, Britische schau ‒ Jachsheim. Kritische Betrachtungen Personennamen aus sprachwissenschaftlicher zu Überlieferung und Sprachgeschichte dreier Sicht/British personal names from a linguistic Südthüringer Ortsnamen/Vacha ‒ Faschau ‒ perspective; SASKIA LETTMAIER, Britische Per- Jachsheim. Critical observations on the docu- sonennamen aus rechtswissenschaftlicher Sicht/ mentary and linguistic history of three South- British personal names from a legal perspective. Thuringian toponyms; WALTER WENZEL, Der Personennamen und Recht in der Roma- Slawengau Quezici im Licht der Ortsnamen. nia/Personal names and the law in the Ro- Mit zwei Karten/The Slavonic district Qzezici mance Languages: DIETER KREMER, Perso- in the light of place names. With two maps. nennamen der Romania aus sprachwissen- C. Besprechungen und Diskussionen / schaftlicher Sicht/Romance personal names Revues und Discussion: HARALD BICHL- from a linguistic perspective; WALTER PIN- MEIER / KARLHEINZ HENGST, Der Ortsname TENS, Personennamen der Romania aus Merseburg – zur Konjunktur seiner Erforschung/ rechtswissenschaftlicher Sicht/Romance perso- On the boom in research on the toponym nal names from a legal perspective. Merseburg; HARALD BICHLMEIER, Einige Personennamen und Recht in Russ- Anmerkungen zum Ortsnamen Merseburg/ land/Names and the Law in Russia: NATA- Some remarks on the toponym Merseburg; LIJA VASIL’EVA, Russische Personennamen aus KARLHEINZ HENGST, Der Ortsname Merse- sprachwissenschaftlicher Sicht/Russian perso- burg und sein Geheimnis/The toponym Merse- nal names from a linguistic perspective; ANTJE burg and its secret. HIMMELREICH, Russische Personennamen aus [La prima e ampia sezione del doppio nu- rechtswissenschaftlicher Sicht/Russian perso- mero di «Namenkundliche Informationen» nal names from a legal perspective. ospita gli atti del seminario su onomastica e Zum Abschied/Fairwell: CHRISTIAN diritto in Europa, tenutosi a Ratisbona il 16 LOHSE, Wie der Name unseres Erdteils ent- e 17 aprile 2015. Accanto ad articoli relativi stand/How the name of our continent arose. specificamente ai nomi di aziende e marchi, B. Aufsätze/Articles: STEFAN RUHSTAL- ci si occupa di nomi personali e legge in Ger- LER, Der Name des bedeutendsten steinzeitli- mania, in Gran Bretagna, in Russia e in àm- chen Baudenkmals der Iberischen Halbinsel/ biti linguistici romanzi. The name of the most important Stone Age mo- Segue la tradizionale sezione degli articoli nument of the Iberian Peninsula; HARALD (sei in questo caso), dedicati prevalentemen- BICHLMEIER, Ein neuer Blick auf die ältesten te a toponimi (e a idronimi) nella prospettiva Orts- und Gewässernamen in (Mittel-)Euro- della linguistica storica. Lo spazio relativo al- pa/A new view of the oldest toponyms and hy- la discussione (tre interventi) si concentra sul dronyms in (Central) Europe; MICHAEL BE- toponimo Merseburg. La rivista si completa LITZ, Milde-Biese-Aland. Quellenkritische Ü- con i ricordi di Hans Walter (a cura di berlegungen zu den Namen eines altmär- ki- KARLHEINZ HENGST), di Horst Naumann schen Flusssystems/Milde-Biese-Aland. Source- (FRIEDHELM DEBUS), di Wilhelm F. H. Ni- critical reflections on the names of a river system colaisen (DIETER KREMER) e di Rob Rente- in the Altmark; KARLHEINZ HENGST, Ost- naar (VOLKER KOHLHEIM). thüringisch Magdala und Ma(g)del, aber L’indice è bilingue; gli articoli sono ac- Maina und Moinwinida? Kritische Betrach- compagnati da abstract in inglese. Le intro- tungen zu einigen geographischen Namen und duzioni al volume sono in tedesco. La gran ihrer Geschichte/East-Thuringian Magdala parte delle recensioni che costituivano una and Ma(g)del, but Maina and Moinwinida? robusta sezione della rivista appaiono ora, Critical reflections on some geographical names per motivi di attualità, nel sito della Deut- and their history; ACHIM FUCHS, Vacha ‒ Fa- sche Gesellschaft für Namenforschung].

RION, XXIII (2017), 1 276 Materiali bibliografici

’ Prof. Dr. Dieter Kremer, Dr. Dietlind ’ Universitätsverlag Winter, Dossenhei- Kremer, Deutsche Gesellschaft für Namen- mer Straße 13, D-69121 Heidelberg, Post- forschung (GfN), c/o Universität Leipzig, fach 10 61 40 – T. +49.6221.770260 – Fax Namenkundliches Zentrum, Beethoven- +49.6221.770269 – E-mail: d.hoffmann@ straße 15, D-04107 Leipzig – T. +49.341. winter-verlag-hd.de – Web: www.winter- 9737474 – Fax +49.341.9737497 – E-mail: verlag-hd.de/programm/zeitschriften/ [email protected]; kremer@uni-trier. beitraege_zur_namenforschung/. de – Web: www.gfn.name; www.namen ’ Prof. Dr. Rolf Bergmann, Schulzen- kundliche-informationen.de. straße 25, D-682359 Mannheim – E-mail: [email protected] – Web: www.uni-bamberg.de/split/ls-bergmann/ bnf.html; http://pub.ids-mannheim.de/ex- tern/bnf/. «BEITRÄGE ZUR NAMENFORSCHUNG»

51 (2016), 3-4: STEFAN ENGELBERG / THOMAS STOLZ, «JOURNAL OF ENGLISH PLACE-NAME Einleitung: Namen und Kolonialismus; THO- SOCIETY» MAS STOLZ / INGO. H. WARNKE / NATALIYA LEVKOVYCH, Colonial Place Names in a 47 (2015 [ma 2016]): Comparative Perspective; MATTHIAS SCHULZ PAUL LUSCOMBE, Odencolc revisited and / VERENA EBERT, Wissemannstraße, Massai- revised; A. D. MILLS / RICHARD COATES, veg, Berliner Straße. Kolonial interdierte Ur- Lazerton at Ash, Stourpaine, Dorset; KEITH banonyme – Befunde, Perspektiven, For- BRIGGS, A Suffolk miscellany: East Bergholt, schungsprogramm; STEFAN ENGELBERG, Na- Gulpher, Harkstead, Hussey Green, Maid- mes in Competition: A Corpus-based Quanti- stone, Orwell, Purton Green, Rodbridge, tative Investigation Into the Use of Colonial Throughton, Undley, Walsham le Willows, Place Names; DANIEL SCHMIDT-BRÜCKEN, Wenhaston, Whitton; DAVID HOROVITZ, Diskursgrammatische Aspekte von Ortsnamen Buttington and Buttington (or vice versa): A im kolonialen Archiv; NORBERT WAGNER, tale of two names; ANN COLE, Searching for Ungeklärte Erstglieder im althochdeutschen early drove roads: hrȳðer, mersc-tūn and Personennamenbestand, Teil 3 M-Z; ERIC heorde-wīc. SIEGRIST, Der schweizer Orts- und Gemein- [Il volume della English Place-Name So- dename Lantsch/Lenz (Kanton Graubün- ciety propone alcune recensioni, tra cui quella den). Die wahrscheinlich gültige Etymologie. ad articolo di JOHN INSLEY a proposito di Ni- [La sezione delle recensioni del fascicolo cholas J. Higham / Martin J. Ryan (a cura di), presenta: STEFANIE STRICKER per Kirstin Place-Names, Language and the Anglo-Saxon Casemir (a cura di), Namen und Appellative Landscape(Manchester, Boydell Press [“Man- der älteren Sprachschichten; ALBRECHT chester Centre for Anglo-Saxon Studies, Ar- GREULE per Michael Köck, Historischen chaeology & Heritage, Medieval History”] Ortsnamenbuch von Bayern. Schwaben 12: 2011); Alfred Oscroft, Place-Names of Hamp- Schwabmünchen; KARL HOHENSINNER per shire and the Isle of Wight, a cura di James Os- Josef Egginger, Historisches Ortsnamenbuch croft Wilkes (Ann Arbour [Michigan], von Bayern. Niederbayern 1: Griesbach im Hampshire Archives Trust and Hampshire Rottal; KIRSTIN CASEMIR per Hans Fuhr- Field Club and Archaeological Society 2015), a mann, Die Imschriften der Stadt Herber- firma KELLY A. KILPATRICK; e Alan McNiven, stadt]. The Vikings in Islay: The place of names in

277 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

Hebridean settlement history (Edinburgh, E-mail: [email protected]; c/o Dr Birlinn Ltd. 2015), di BERIT SANDNES. Linda Corrigan, E-mail: linda@corrigan. Nella rivista, diretta da Paul Cavill per i demon.co.uk – Web: www.snsbi.org.uk. saggi, Rebecca Gregory per le recensioni e Ri- chard Coates General Editor, figurano inoltre la bibliografia onomastica del 2014 a cura di ALICE CROOK ed ELEANOR RYE e il 91ª rap- «JOURNAL OF SCOTTISH NAME STUDIES» porto annuale della Society relativo al 2015]. ’ English Place-Name Society, c/o Insti- 10 (2016): tute for Name-Studies, School of English, NICK AITCHISON, The Laich o’ Menteith: University of Nottingham, Nottingham reassessing the origins of the Lake of Menteith; NH7 2RD – T. +44.115.9515919 – Fax +44. THOMAS OWEN CLANCY, Logie: an ecclesiasti- 115.9515924 – E-mail: name.studies@ cal place-name element in eastern Scotland; KAY nottingham.ac.uk – Web: www.nottingham- MUHR, Bealtaine in Irish and Scottish Place- ac.uk/english/ins; http://keithbriggs.info/ names; COLM Ó BAOILL, Saint Fittick ‒ Some JEPNS_contents.html. Linguistic Light?; SHEILA YOUNG,The Eternal Ascent: an exploratory treatise on mountain route names; RICHARD A. V. COX, Clisean. [Compie dieci anni la rivista di topono- «NOMINA» mastica scozzese. Riporta una rapida biblio- 38 (2015 [ma 2016]): grafia degli studi scozzesi in materia relativi CAROL HOUGH, The Scottish Maiden- al 2015, a cura di SIMON TAYLOR, e la recen- wells; RICHARD COATES, Welsh markets in sione di ALASDAIR C. WHYTE di Alan Mac- marcher towns; PETER MCCLURE, English niven, The Vikings in Islay: the place of names topographic surnames with fused Anglo-Nor- in Hebridean settlement history (Edinburgh, man preposition and article: myth or reality?; Birlinn Ltd. 2015)]. CARL-ERIK LUNDBLADH, Prototypical defin- ’ Clann Tuirc, Tigh a’ Mhaide, Brig o’ ition of names; REBECCA GREGORY, Some Turk, Perthshire FK17 8HT – T. +44. Nottinghamshire dead men; ALEXANDER 1877.376703 – E-mail: JSNS@clanntuirc. FALILEYEV, Notes on some place-names of Pem- co.uk – Web: www.clanntuirc.co.uk/JSNS/. brokeshire. [La rivista comprende inoltre le recensio- ni di CAROLE HOUGH a Leonard Neidorf (a cura di), The Dating of Beowulf: a reassess- «ORTNAMNSSÄLLSKAPETS I UPPSALA ment (Downington, Shaun Tyas 2014), e di ÅRSSKRIFT» HARRY PARKIN a George Redmonds, A dic- tionary of Yorkshire surnames (Stamford 2015: [Lincolnshire], Paul Watkins 2015). Rapporti [si danno i titoli degli abstract in inglese]: di progetti riguardano “Recovering the ear- THORSTEN ANDERSSON, [NORNA in the rear- liest English language in Scotland” e “Family view mirror. A personal recollection of the Names of the United Kingdom (FaNUK)”. Il early days]; LENNART ELMEVIK, [Allbo hä- volume si conclude con la bibliografia ono- rad, Aringsås and Old Gutnish Gutnal þing]; mastica annuale del 2014, curata da ALICE LENNART ELMEVIK, [The Gotland parish CROOK e da ELEANOR RYE con AENGUS FIN- name Hemse]; STAFFAN FRIDELL, [Loshult]; NEGAN e DAVID N. PARSONS]. STAFFAN FRIDELL, [Småland place-name ’Society for Name Studies in Britain and studies]; LENNART HAGÅSEN, [The Dalarna Ireland (SNSBI), c/o Mrs. Julia Stanbridge, names Hedemora, Gussarvetand Rusbo,and a

RION, XXIII (2017), 1 278 Materiali bibliografici

1414 record of the word køpstadher]; LEN- ponymy and cartography; FRANCESCO PER- NART HAGÅSEN, [The forest name Nåsten ONO CACCIAFOCO, The origins of naming near Uppsala. And where was Läby ford?]; process: toponymic archaeology of two Indo- LEIF OLOFSSON, [Hinshyttan in Husby parish European place names. and Lake Rällingen. A misreading with con- [La rivista romena, che pubblica solo in sequences]; SVANTE STRANDBERG, [Järö lingua inglese, comprende altri tre articoli e (Margretelund) in Åkersberga]; SVANTE due recensioni che non riguardano i toponi- STRANDBERG, [Stensjön in Stora Malm. A mi. Il contributo di Paul Woodman, come si prehistoric name change?]. legge nella prefazione al volume, «launches a [L’annuario della Società di Onomastica toponymist’s observations on memory. Tak- di Uppsala è curato da Mats Wahlberg, at- ing memory as a crucial component in to- tuale segretario dell’organizzazione di cui è ponymy, the paper ranges in time from the presidente Staffan Nyström e vicepresidente French Revolution to the present-day eco- Svante Strandberg; il gruppo direttivo è nomic difficulties in Greece, and geographi- completato da Annette Torensjö, Agneta cally from Europe through the Middle East Sundström, Katharina Leibring, Agneta to the Pacific Rim. Woodman’s perspective is Ney, Elin Pihl e Per Vikstrand. not a conventional approach on ‘toponymy Nell’articolo introduttivo il veterano del and memory’, but rather a journey exploring gruppo di studiosi di onomastica di Uppsala, memory in its own right, with acknowledge- Thorsten Andersson, ricorda la nascita e le ments to toponymy along the way». prime attività – dopo il primo incontro a Co- Dal canto suo Peter Jordan, in un testo di penaghen nel dicembre 1971 – del NORNA, il carattere teorico, evidenzia il concetto di ge- gruppo di onomasti dei Paesi nordici (attual- ografia del linguaggio da una prospettiva ge- mente: Danimarca, Finlandia, Groenlandia, ografica; lo studioso austriaco «explores se- Islanda, Isole Fär Øer, Norvegia e Svezia)]. lected spatial aspects of language, from lan- ’ Prof. Dr. Mats Wahlberg, Ortnamns- guages as reflections of the spatial context of sällskapets i Uppsala, Box 135, SE-751 04 cultures, spatial spread and retreat of lan- Uppsala – T. +46.18.652180 – Fax +46.18. guages and the powers behind them, to the 652165 – E-mail: mats.wahlberg@sprakoch role of language for space-related identity, folkminnen.se; [email protected] trade and educational languages and their – Web: www.ortnamnssallskapet.se. processes of expansion and regression. The function of place names in relating man to space is also depicted in a thought-provok- ing manner». Il saggio di Duoduo Xu si basa sull’analisi «RHGT. REVIEW OF HISTORICAL GEOGRA- toponomastica di una collezione di antiche PHY AND TOPONOMASTICS» mappe e sui cambiamenti di nome; lo stu- dioso cinese mostra «that both natural and 11 (2016), 21-22: human factors contribute to the toponymic Foreword (REMUS CREțAN, PAUL WOOD- replacement of islands. He also demonstra- MAN, IOAN SEBASTIAN JUCU, ANA IANăS). tes the relevance of changes in the hydro- Di interesse onomastico: PAUL WOOD- geo-morphology of river islands, due to the MAN, Retrospect: A Toponymist’s Observations instability of river phenomena, as influences on Memory; PETER JORDAN, Thoughts on a on their naming process». concept of language geography; DUODUO XU, Il testo di Francesco Perono Cacciafoco Islands’ metamorphoses: two river islands in rappresenta la ricostruzione della stratigrafia , China, as a case study in historical to- dei processi toponomastici di Bistagno e Ses-

279 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

same, in Piemonte, con la proposta di nuove HLUBINKOVÁ, [A Note on the Feminization etimologie, alla ricerca delle origini preisto- of Surnames in Contemporary Czech]; LU- riche dei due siti. CIE JÍLKOVÁ, [Pronunciation of Hungarian Tutti i testi sono leggibili gratuitamente Names by Czech Speakers: Correspondence in Rete]. of Previous Knowledge and Implemented ’ Prof. Dr. Remus Crețan, Faculty of Pronunciation]; MIROSLAV KAZÍK, [The Chemistry-Biology-Geography, Department Functional Element “Name of the Family” of Geography, West University of Timişoara, in the Model Interpretation of the Unofficial bulevardul Vasile Pârvan nº 4, RO-300223 Personal Names of Married Women in Pa- Timişoara – T. +40.256.490333/592622 – prad]; BARBORA KLIMTOVÁ, [The Broumy Fax +40.256.592312 – E-mail: cretan_ Parish and Minor Place-Names]; MARTINA [email protected] – Web: http://geografie. KOJETÍNOVÁ, [Functions of Literary Chre- uvt.ro/?page_id=9538. matonyms (With the Examples from Plays Written for the Jára Cimrman Theatre)]; MARTINA KOJETÍNOVÁ, [About the Systems of Urbanonyms in Prague Housing Estates «ACTA ONOMASTICA» and about the General Questions of Orien- tation in Housing Estates Spaces]; MARTA LV (2016): KVÍčALOVÁ, [Scout Nicknames and Animal [i titoli degli articoli in lingue slave sono World]; EWA MAJEWSKA, Vornamenschatz indicati nelle traduzioni che accompagnano der deutschen und flämischen Mädchen im gli abstract in inglese]: RUDOLF šRÁMEK / 19. Jahrhundert anhand der evangelischen IVAN LUTTERER / PAVEL BOHÁč, [An Im- Taufregister von Braunschweig und der portant Event for Czech Onomastics]; katholischen Taufregister von Leuven (1838- Григорій Аркушин [Western Polissian Ap- 1898); VIDAN NIKOLIć / MILKA NIKOLIć, pellatives That are Identical with Personal [On the Motivation and Historical Devel- Names]; BARBARA BÁBA, [Lexical Topofor- opment Behind the Name Change of the mants in Toponyms]; MICHAELA BO- Serbian Town ćuprija]; LENKA PROCHÁZ- HÁčOVÁ, [On Ways of Preserving Continu- KOVÁ, [Historical Aspects of the Ur- ity of Anoikonymy in the Borderline Re- banonymy in Mni-chovo Hradiště]; KATA- gions of South Moravia]; MICHAELA BO- LIN RESZEGI, A Linguistic-Typological Study of HÁčOVÁ, [The Toponymy of Pohořelice the Mountain Names of two Mountain Ranges (District Brno-venkov)]; MARIA CZAPLICKA- in Medieval Hungary; PETR ROŽMBERSKý, JEDLIKOWSKA, [Urban Names Versus [Unusual Popularity of the Name Evžen at Rural Toponymic Microsystem]; JAROSLAV the Plasy Monastery and Its Causes]; JIřÍ šE- DAVID / JANA DAVIDOVÁ GLOGAROVÁ, BEK, [Grouping of Female Forms of Sur- [Chrematonymy in Literary Texts – Illus- names and Similar Surnames in the Czech trated with Short Stories by Bohumil Hrabal Republic Using Computer Data Processing and Ota Pavel]; IZABELA DOMACIUK- from Population Register]; MARTA CZARNY / PATRYCJA HERBUT, [Names in šIMEčKOVÁ, [On Diachronic Research of Fantasy Space in the MMORPG Game Kroni- Prothetic v- in Czech Oikonyms]; PAVEL ki Fallathanu 2 (Fallathan Chronicles 2)]; šTěPÁN, [The Hydronym Labe and Its De- ŽANETA DVOřÁKOVÁ, [Literary Proper rivational Potential in the Toponymy of Bo- Names and Their Translation]; MICHAL hemia]; SAMUELA TOMASIK, [Onomastics in GELNAR / ZUZANA GELNAROVÁ, [Several To- the Service of Health, or About the Dietary ponyms in the Brdy Highlands Relating to Supplements Names. Reconnaissance Re- the History of Glass-Making]; ZUZANA search]; IVETA VALENTOVÁ, [Slovak

RION, XXIII (2017), 1 280 Materiali bibliografici

Anoikonyms (Minor Place-Names) in Van- LVI (2016): yarc (Hungary)]; JAN SLEPIčKA, [Hy- [i titoli degli articoli in lingue slave sono dronymy of the Ostrava Region in Street indicati nelle traduzioni che accompagnano Names and Cartographic Sources]; PAVLA gli abstract in inglese]: IVONA BAREšOVÁ, šTěPÁNOVÁ, [To the Question of So-Called [What Makes Contemporary Japanese Partners’ Names]; LENKA TOMANOVÁ, [Per- Names Hard to Read: The Phenomenon of sonal Names in Chosen Textbooks of Math- Rising Discordance in the Sound-Character ematics for Primary Schools]. Relationship in Given Names]; Елена Л. Бе- [Torna dopo alcuni anni di assenza la rivi- резович / Галина И. Кабакова,[The French sta ceca di onomastica, passando diretta- and the Russian in the Mirror of Language: mente dal nº 54 del 2013 al nº 55 del 2016, Mutual Reflections – With Reference to ma nello stesso anno pubblica anche un se- Ethnonymic and Toponymic Derivatives]; condo volume (nº 56 – vedi oltre). Molto va- MICHAELA BOHÁčOVÁ, [Minor Settlement sta è la gamma di interessi e àmbiti onoma- Name “nazev místni části” – A contribution stici toccati nella raccolta, anche in diacro- to the Terminology of Toponomastics]; LI- nia. Nel volume si leggono inoltre le recen- BUšE čIŽMÁROVÁ, [Czech Dialects and Mi- sioni a firma JAROSLAV DAVID di Petr Hejhal, nor Place-Names or How the Knight /?/ The Beginnings of Medieval Colonisation of Močihuba Got His Name and Lost It A- the Czech-Moravian Highlands e di Rudolf gain]; LEONARDA DACEWICZ, On the Use of šrámek, The Names of the Villages and Settle- Surnames in Polish Newspaper Headlines]; ments in Hlučínsko District. Guide to the Любовь Феоктистова/ Дмитрuй Спиридо- Place Names of the Specific Moravian-Silesian нов, [Russian Ivan and His “Brothers”: Po- Region; di MILOSLAVA KNAPPOVÁ per Milan lish Jan and French Jean / On Ethno-Cultural Majtán, Our Surnames; di ADAM KUPSKý per Meaning of Personal Names]; ALEXANDER Přemysl Mácha, The Secrets Hidden in the KALASHNIKOV, Arranging the Onymic Space Names – Morávka, Krásná, Raškovice, Praž- in Dante Alighieri’s Divine Comedy: A Clas- mo, Vyšní Lhoty; di LIBUšE SPÁčILOVÁ per sification for Part Inferno; MARTINA KOJETI- Rudolf šrámek, The Retrograde Dictionary NOVÁ, [The Terminology of the Prague Un- of Place Names from Moravia and Silesia, per derground Landscape]; MARTINA KOJETI- Ernst Eichler / Christian Zschieschang, The NOVÁ, [Commemorarive Urbanonyms and Place Names of Lower Lusatia East of the Their Role in the Creation of Post-War Ur- Neisse River e per Kathrin Dräger, Family banonymy / On the Example of Prague]; Names from the First Name Nikolaus in Ger- VÁCLAV LÁBUS, [Czech Radio Archive and many; di RADEK VOLEJNÍK per Přemysl Its Use in Onomastics]; IZA MATUSIAK- Mácha / Vojtěch Bajer, The Secrets Hidden in KEMPA, [Characteristics of the Lexis Motiva- the Names – Velké Karlovice, Karolinka, Nový ting the Deappellative Surnames of Poles]; Hrozenkov. PATRIC MITTER, [On the Status, Motivation Seguono i ricordi di Dmytro Buchko and Function of the Names of Railway Sta- (1937-2014) e di Petar šimunović (1933- tions in the Region of Ústí nad Labem]; PA- 2014), curati rispettivamente da Намаля VOL ODALOš, [Literaronyms in Rivers of Кoлесникe da RADEK VOLEJNÍK; e alcune cele- Babylon by Peter Pišt’anek]; JOANNA brazioni, tra cui quelle per l’85º compleanno di SMAKULSKA, [Reflection of the Dichotomy Ivan Lutterer e per l’80º di Rudolf šrámek e di ‘Good’ – ‘Bad’ in Personal Names / On the Milan Majtán, tutte a cura di MILANHARVALÍK. Polish-East Slavonic Borderland]; Олъга Со- Gli abstract inglesi sono disponibili pres- лодушко, [Semantic Analysis of Zoonyms so il sito ]. Shades / On the Base of Cow Nicknams in

281 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

Ukrainian and Polish Languages]; MARTA ’ Dr. Milan Harvalík, Ústav pro jazyk šIMEčKOVÁ, [Diphthongisation ý > ei in český AV čR, úsek onomastiky, Valentinská Czech Oikonyms]; JAROSLAVA šKUDRNOVÁ, 1, 116 46 Praha 1 – T. +420.2.25391466 –Fax [The Issue of Mills Localization and Its +420.2.25391467 – E-mail: harvalik@ujc. Names / Changeability by an Example of cas.cz. Town Mills in Horažd’ovice]; RADEK VO- LEJNÍK, [Anthroponym in the Names of Czech Films]; RADEK VOLEJNÍK, [Nicks of Users on the Czech-Slovak Film Database]. «ONOMASTICA» Pismo poświęcone na- From Dissertations and Seminary zewnictwu geograficznemu i osobowe- Works: MICHAL HAVRDA, [Description of mu oraz innym nazwom własnym the Minor Place-Names in the Cadastral Area Tchořovice and Its Historical Transfor- LX (2016): mation]; LENKA SKLENÁřOVA, [The Current [i titoli degli articoli in lingue slave sono State and Folk Etymology of Anoikonyms in indicati nelle traduzioni che accompagnano the Židlochovice Region]. gli abstract in inglese]: MARIUSZ RUTKOW- [Il volume presenta numerose recensioni, SKI, [The Status of Name-objects, the Social tra le quali: INGE BILY per Albrecht Greule Range of Names and general Naming Ten- unter Mitarbeit von Sabine Hackl-Rössler, dencies]; ROBERT MRÓZEK, [The Conti- Deutsches Gewässernamenbuch. Etymologie nuing and Innovative Update of Onomastic der Gewässernamen und der zugehörigen Ge- Tasks]; EWA WOLNICZ-PAWłOWSKA, [Ono- biets-, Siedlungs- und Flurnamen (Berlin/ mastic Terminology in the Research Tradi- Boston, Walter de Gruyter 2014) e per Erika tion and in the Standardization Practice]; Waser / Peter Mulle, Luzerner Namenbuch 3. KATARZYNA SKOWRONEK, [Proper Names as Habsburg. Die Orts- und Flurnamen des östli- Symptoms of Culture (Based on the Exam- chen Amtes Luzern, 1. A-M, 2. N-Z (Altdorf, ple of Auto-therapeutic Guidebook Titles]; Gisler Druck 2014); MARKUS GIGER e MI- ZOFIA ABRAMOWICZ, [The Old testament RIAN GIGER per Rosa Kohlheim / Volker Names in the Culture of Jews and Christians Kohlheim, Spätmittelalterliche Regensburger fron the Region of Pdolasie]; RAFAL ZARęB- Übernamen. Wortschatz und Namengebung SKI, [Between Convention and Spontaneity: (Heidelberg, Universitätsverlag Winter Trends in First Names in the Old łódź (17th- 2014); FRITZ LOCHNER V. HÜTTENBACH per mid 19th Century)]; IRENA SARNOWSKA-GIE- Jürgen Udolph, Die Ortsnamen Hall, Halle, FING, [Traces of Cultural Diffusion in the Hallein, Hallstatt und das Salz (Bielefeld, Anthroponymy of Poznań (16th-18th Cen- Verlag für Regionalgeschichte 2014); LI- tury)]; EWA WOźNIAK, [Sociolinguistic A- BUšE SPÁčILOVÁ per Rainer Vogel, Familien- spects of Surname Change in Interwar Pe- namen in der Altvaterregion. Entstehung, riod]; HALSZKA GÓRNY, [Folk Image of Hu- Entwicklung und Bedeutung der Personenna- man Existence Recorded in Surnames]; men im Fürstentum Hägerndorf und in der MALGORZATA MAGDA-CZEKAJ, [The World Herrschaft Freudenthal (ehemals Österreich- of Nature Observed through Surnames of Schlesien) (Hamburg, Verlag Dr. Kovač Dialectal Origin]; EWA HORYń, [Polish Sur- 2014). Si completa inoltre con segnalazioni names Motivated by the Lexikon of the Salt più brevi di altre monografie e miscellanee e Mining Field]; JUSTYNA B. WALKOWIAK, con notizie varie e commenti]. The “Mysterious” Kazlauskas: Exploring ’ Distribuzione: Karel Habalm Verdun- Lithuania’s Most Frequent Surname; ELżBIE- ská 2172, 251 01 řičany – T. +420.737. TA RUDNICKA-FIRA, [Folk Nicknames and 604734 – E-mail: karelhabalseznam.cz. Dialect in the Era of Modern Civilization

RION, XXIII (2017), 1 282 Materiali bibliografici

Changes]; RENATA KUCHARZYK, [The Dia- (per la parte bibliografica, limitata al periodo lectal Features of Internet Nicnames]; JÜR- 2006-2015) da IWONA NOBIS e ELżBIETA GEN UDOLPH, Expansion lavischer Stämme SUPRANOWICZ e infine con alcuni rapporti aus namenkundlicher und bodenkundlicher di convegni]. Sicht; ELżBIETA KOWALCZYK-HEYMAN, [Wę- ’ «Onomastica», c/o Prof. Barbara Czo- grów: On the Origin of the Name]; IWONA pek-Kopciuch, Wydawnictwo Instytutu NOBIS, [The Official and Local (Dialectal) Języka Polskiego, Polska Akademia Nauk Variety of Genitive Forms of Singular and (PAN), al. Mickiewicza 31, 31-120 Kraków – Plural Place Names]; TOMASZ JELONEK, T. +48.12.6327700/6325692 – E-mail: bar- [Field Names as a Factor Preserving Dialect]; [email protected]. PAWEL SWOBODA, [Hydronym Szywra – the Effect of Polish- Con- tacts]; ARTUR GAłKOWSKI, [On the Lym- nonyms Szczutowskie and Urszulewskie Lake « » [VOPROSY and Other Toponyms in the Dobrzyńskie DjghjcsONOMASTIKI Jyjvfcnbrb] Lakeland]; ZOFIA ZIERHOFFEROWA / KAROL ZIERHOFFER, [Political and Commemorati- 13, 2016, 1: ve Functions of the Deanthroponymic Ur- [i titoli degli articoli in lingue slave sono bonyms]; URSZULA BIJAK, [Instead of a Toast: riportati nelle traduzioni indicate nell’indice A Few Remarks on Bulgarian Wine]. della rivista]: E. V. ZAKHAROVA / A. A. Materiali: MARCIN WOJCIECH SOLARZ MAKAROVA, / I. I. MULLONEN, [In Search of / RAFAL KROCZAK, [Hydronyms of the Toponymic Borders in Belozerye]; A. BREE- Brzanka Mountain Range in the Ciężkowickie ZE, Legionum Urbs and the British Martyrs Foothills]; KRZYSZTOF KOłODZIEJCZYK / Aaron and Julius; L. REPANŠEK, [On the Ori- ROBERT SZMYTKIE, [Changes of Geographi- gin of Trbiž, Ancient *Taruisia/-um (transl. cal Names in the Kłodzko Land after World from Slovenian by M. V. Jasinskaya]; R. V. War II]. GAIDAMASHKO / N. V. CHUGAYEV, [On the Ricerca onomastica in Polonia e nel mon- Origin of Russian Anthroponyms with the do: KATARZYNA SKOWRONEK, [Is Onoma- Stems Yamysh- and Yemash-]; L. A. FEOKTI- stics a Woman? Comment on Anthropologi- STOVA, [Towards a Methodology for the A- cal and Onomastical Books]. nalysis of Associative-Derivational Meaning [Tra le recensioni del volume: Magdalena of a Personal Name]; L. R. SULEYMANOVA, / Graf, Literackie nie-nazywanie. Onomas- F. M. SULEYMANOV, / N. A. LASYNOVA, tykon polskiej prozy współczesnej, Poznań, [Anthroponyms of Origin with Reli- Wydawnictwo Naukowe UAM 2015), di gious Meaning in Bashkir ‘Shejere’]; M. BOGDAN WALCZAK; e le ampie presentazioni RUTKOWSKI, [Humorous Names in the di riviste internazionali: «Rivista Italiana di Light of Incongruity Theory]; T. P. ROMANO- Onomastica», XXI (2015), 1 e 2, di ARTUR VA, [Marketing Message Components in GAłKOWSKI; «Névtani Értesitő», 36 (2014) e Commercial Naming]; N. V. SHIMKEVICH, 37 (2015), di GRZEGORZ BUBAK; «Folia O- [On One Paradoxical Type of Proper Names nomastica Croatica», 23 (2014) e 24 (2015), (With Reference to the Names of Legal Enti- di PAWEL SZOBODA; «Voprosy Onomastiki», ties of the Residential Community of Gorny 1 (18) e 2 (19), 2015, di URSZULA BIJAK. Il Shchit, Ekaterinburg)]. volume si conclude con un’ampia bio-biblo- Comunicazioni brevi: E. SAKALLI, [New grafia di Aleksandra Cieślikowa, in occasio- Trends in Name-Giving in Turkey]; E. P. LO- ne della conclusione della sua carriera acca- PORT, [Names of Boats Derived from To- demica ufficiale, curata da MARIA MALEC e ponyms and Ethnonyms in the Russian Dia-

283 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica lects of the Arkhangelsk Region]; M. Slavic Versions of St Sisinnius’s Apocryphal BELÁKOVÁ, [Hydronymic Evidence of Mi- Prayer]; A. Ye. PETROSYAN, [Armenians’ Self- grations in Western Slovakia]. Appellation Hay]; R. YU. NAMITOKOVA / [Il periodico russo propone inoltre rela- I. A. NEFLYASHEVA / N. M. SHISHKHOVA, zioni da convegni, due recensioni – Y. A. KA- [On the History of the Name Ruslan]. CHALKOVA per M. Vlahova-Angelova, Ulit- [Le recensioni sono due: V. V. NAPOL- site na Sofiia: kartografirane na gradskata i- SKIKH per A. K. Matveyev, Substratnaia topo- dentichnost [Streets of Sofia: Mapping the nimiia Russkogo Severa [Substrate To- City Identity] (Sophia, IBL 2013) e M. V. ponymy of the Russian North] (Vol. 4: To- GOLOMIDOVA per M. V. Akhmetova, Ot A- ponimiia merianskogo tipa [Merya-like To- Ata do Iarska: slovar’ neofitsial’nykh nazvanii ponymy]) (Ekaterinburg, Ural University naselennykh punktov [From A-At to Yarsk: A Press 2015); e S. O. GORYAEV / D. S. SPIRI- Dictionary of Unofficial Settlement Names] DONOV per Carole Hough / Daria Izdebska (Moskwa, FORUM 2015) – e il ricordo di Yu- (a cura di), The Oxford Handbook of Names lia Ivanovna Chaykina con una bibliografia and Naming (Oxford, Oxford University selettiva della studiosa. Press 2016). La rivista, dal 2010 diretta da Elena Bere- La rivista si completa con la celebrazione zovich al posto di Aleksandr Konstantinovič del 90º compleanno di Aleksandr Matveyev Matveev, primo direttore dal 2004, è realiz- e con notizie di conferenze e congressi, non- zato dall’Istituto per la Lingua russa dell’Ac- ché con il ricordo di Aleksandr S. Gerd]. cademia russa delle Scienze di Mosca e ’ Prof. Elena Berezovich, «Voprosy ono- dall’Università Federale degli Urali di Ekate- mastiki» Editorial Office, Ural Federal Uni- rinburg. Pubblica studi in russo, inglese, te- versity, Faculty of Philology, ul. Lenina 51, desco e francese e accetta anche articoli in Ekaterinburg 620083 – T. +7.343.3507597 polacco, ceco e bulgaro (che vengono pub- – E-mail: [email protected]; blicati tradotti in russo)]. [email protected] – Web: www.onomastics. ru/en/. 13 (2016), 2: ’ Distribuzione per l’Europa: MIPP In- [i titoli in lingue slave sono riportati nelle ternational, POB 558 c/o IPS, Suite 2, Glo- traduzioni indicate nell’indice della rivista]: bal House, Poyle Road, Colnbrook, SL2 K. RESZEGI, The Acquisition of Place Names 0AY, Bershire (UK) – Nord America: MIPP in Mother Tongue Learning: Some Observa- International, 150 Coirbin Place 2A, tions on Children’s Spatial Cognition; V. L. Brooklyn, NY 11235 USA – T. +1.178. VASILYEV, [Once Again on the Origin of the 7435040 – E-mail: [email protected] River Name Vyatka and the City Name Vyat- – Web: www.mippbooks.com. ka (Modern Kirov)]; N. L. SUCKACHEV, [On the Etymology of the Place Name Brăíla]; D. V. KUZMIN, [Christian Names of Karelians]; I. A. KYURSHUNOVA, [The Pre-National Peri- «NAMES. A Journal of Onomastics» od’s Swedish Documents as a Source for the Study of the Russian Anthroponymy of 64 (September 2016), 3: Karelia]; F. G. KHISAMITIDNOVA, [On the NEIL LARRY SHUMSKY, Toponyms of a Reflection of Mythological Beliefs in the An- Different Type: Metaphors ad Placenames and throponymic System of Bashkirs (Based on Place Nicknames; LINDSEY N. H. CHEN, On Service records of the officers and clerks of the Translation of Names in Margaret Mit- the 9th Bashkir Canton as of 1837)]; T. A. chell’s Gone with the Wind: A Study in Ono- AGAPKINA, [Names of Demons in the South mastic Acculturation; JAN TENT, Antecedent

RION, XXIII (2017), 1 284 Materiali bibliografici

Generics: How Capes, Lakes, Mounts, and practices”, “indigenous names as identity Points Are Named in the Antipodes; SHARON markers”, “the reinstallation of indigenous N. OBASI, Naming Patterns in Rutal South- toponyms”, “the reclamation of indige- Central Nebraska; SPENCER J. WEINREICH, nous language and culture through their Name-Changes and Everyday Self-Fashioning names», “the appropriation of indigenous in the Toledo Inquisition, 1575-1610; FRANK names”. NUESSEL, The Top 20 Baby Names for 2014 Lo speciale sarà curato dall’australiano in the US; FRANK NUESSEL, The Top 20 Baby Ian Tent, membro del comitato editoriale di Names for 2015 in the US. «Names» e del comitato direttivo dell’ANS, [La rivista, oltre all’editoriale del diretto- già direttore del programma di Linguistica re e docente di Italianistica all’Università di applicata alla Macquarie University di Syd- Louiville (Kentucky) Frank Nuessel, e al ri- ney e dell’Australian Placenames Survey, fin cordo di Wilhelm F. H. (Bill) Nicolaisen da giovanissimo studioso e appassionato di (1927-2016) curato da MICHAEL F. MC- onomastica indigena, in particolare quella GOFF, propone la recensione a firma Elena delle isole Fiji. B. Lukieva di Edwin D. Lawson / Zinaida S. Mentre l’editrice Maney della rivista è Zavyalova / Richard E. Sheil, Tatar First stata acquisita dal Taylor & Francis Group, il Names from West Siberia: An English and Rus- sito della casa () pubblica in re- nunciation (San Diego, HTCom Group te dal 2016 alcuni articoli liberamente con- 2015, con CD). sultabili e scaricabili. Tra questi: GERRIT Nei fascicoli precedenti del 2016 le recen- BLOOTHOOFT / DAVID ONLAND, Multiple sioni proposte sono state le seguenti: Peter E. First Names in the Netherlands (1869-2014) Raper, Bushman (San) Influence on Zulu (da «Names», 64 [2016], 1, pp. 3-18); IMAN Place Names,di Tom Gasque; Pelagie Owlijoot M. NICK, Guest Editorial (da «Names», 64 / Louise Flaherty, Inuit Kinship and Naming [2016], 2, pp. 65-68); ecc.]. Customs, di CAROL LOMBARD (64, 1); e Nati- ve American Placenames of the Southwest: A 64 (December 2016), 4: Handbook for Travelers (iniziato dallo scom- LISA BERGLUND, Why Should Hester parso Bill Bright e completato da Alice An- Lynch Piozzi Be “Dr Johnson’s Mrs Thrale?”; derton e Sean O’Neill), di ROSAMOND ROD- LAURIE K. SCHEUBLE / DAVID R. JOHNSON, MAN (64, 2). Inoltre è stato per la prima volta Keeping Her Surname as a Middle Name at recensito un sito web: Namecoach: Hear the Marriage: What Predicts this Practice Among name, say it right (), a cura di KAREN PENNESI. La sezione Last Name?; LINDSEY N. H. CHEN, A Note on delle recensioni è coordinata da Christine De Women’s Courtesy Titles in Chinese; CAROL G. Vinne ([email protected]). LOMBARD / THEODORUS DU PLESSIS, Be- Per uno dei fascicoli di «Names» del yond the Branding Iron: Cattle Brands as Her- 2017 è stato programmato un numero mo- itage Place Names in the State of Montana; PE- nografico, dedicato agli antroponimi e ai TER A. ROGERSON, The Effects of Months, toponimi indigeni presenti nelle ex colonie Holidays, and the Birthdays of Presidents on europee nelle Americhe, in Africa, in Asia e Choice of Baby Names. nel Pacifico: gli autori sono invitati a segui- [Dopo l’editoriale dell’italianista Frank re (ma non obbligatoriamente) il seguente Nuessel, seguono cinque saggi, tra i quali u- temario: “the transcription (spelling) of no dedicato ai titoli di cortesia nell’onoma- indigenous names and/or determining stica femminile cinese e uno riguardante la their meanings”, “indigenous naming ricaduta sulle scelte dei nomi per i nuovi nati

285 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

legate ai mesi di nascita, alle vacanze e perfi- SAYERS, Norse “Loki” as Praxonym; ABRAHAM no ai compleanni dei presidenti statunitensi, OFIR SHEMESH, “The city was named after an nonché dai cognomi dei presidenti stessi, co- Herb called Mesas in Ancient Spanish”: Rabbi me è da quasi due secoli comprovato dalle Yosef Mesas’ Testimony concerning his Sur- numerose occorrenze dei prenomi Washing- name. ton, Lincoln, Kennedy, Reagan, ecc.). Partico- [Il nuovo volume della rivista americana larmente originale è inoltre l’analisi dei mar- di onomastica letteraria comprende tre stu- chi di bestiame in Montana, apprezzabili in di, scaricabili gratuitamente dalla Rete al- relazione ai toponimi. Gli abstract sono di- l’indirizzo . La rivista è diretta da Stefan Tre le recensioni del fascicolo: Julia Tho- Jurasinsky (SUNY College at Brockport, New mas, Shakespeare’s Shrine: The Bard’s Birth- York); il comitato editoriale è formato da place and the Invention of Stratford-upon- Michael Adams, Andrew Breeze, Richard Avon (Philadelphia, University of Pennsylva- Coates, Claire Culleton, R. D. Fulk, Carole nia Press 2015 – già in formato e-book dal Hough, John Insley e Matthew Townend. 2012), a cura di PRISCILLA A. ORD; Margaret Nel ricordo dello scomparso Wilhelm F. H. Doody, Jane Austen’s Names: Riddles, Persons, Nicolaisen, uno dei maggiori cultori di ono- Places (Chicago, University of Chicago Press mastica letteraria e già membro di questo co- 2015), firmata da JOANNE M. PODIS; Lisa mitato, «The Journal of Literary Onoma- Sedano / Emily Doskow, How to Change stics» ha istituto il “Wilhelm Nicolaisen Your Name in California (s.l., NOLO, 14ª ed. Prize in Literary Onomastics”: il premio 2014, e-book), a cura di JENNIFER MANS- verrà assegnato all’autore del miglior saggio FIELD]. di ciascun fascicolo del periodico]. ’ Prof. Frank Nuessel, University of ’ Prof. Stefan Jurasinski, State Univer- Louisville, Department of Classical and sity of New York, The College of Brockport, Modern Languages, Program in Linguistics, Department of English, 350 New Campus Louisville, KY 40292-0001 – T. +1.502. Drive, Brockport, NU 14420 – T. +1.585. 8526686 – Fax +1.502.8528885 – E-mail: 3955714 – E-mail: [email protected] [email protected]. – Web: www.brockport.edu/english/ono- ’ American Names Society, c/o Prof. mastics.html. Michael F. McGoff, Vice Provost for Plan- ning and Budget, State University of New York at Binghamton, Binghamton, New York 13902-6000 – T. +1.607.7772143 – «UNGEGN Information Bulletin» Fax +1.607.7774831 – E-mail: mmcgoff@ binghamton.edu; info@AmericanName 51 (November 2016): Society.org – Web: www.americanname Special Feature: National Names Au- society.org/the-journal/. thorities – Structure and Operations. ANDREAS HADJIRAFTIS, Cyprus National Names Authority – structure and operations; KLARA STEINEROVA, Czech Names Authori- «THE JOURNAL OF LITERARY ONOMAS- ties – structure and operations; PEDER GAM- TICS» MELTOFT, The Danish Place-Name Commis- sion; LUCÍA BASCUAS / ANGÉLICA CASTAÑO / V (2016), 1: MARTA MONTILLA / PARCOS PAVO, Stan- ANDREW BREEZE, “Historia Brittonum” dardization, competency and authorities in ge- and Britain’s Twenty-Eight Cities; WILLIAM ographical names in Spain; JILL REMNANT,

RION, XXIII (2017), 1 286 Materiali bibliografici

The structure and operation of New Zealand’s luoghi, realizzazione di mappe, diritti e do- national naming authority; LUCY PHALAA- veri delle varie commissioni di esperti, agen- GAE, Botswana: National Names as authori- zie statali, locali e d’altro genere, princìpi ge- ties – structures and operations; SUNGJAE nerali da seguire per l’attribuzione di nuovi CHOO, Republic of Korea: National Names nomi, pubblicazioni e organizzazione di Authorities; AWNI MOH’D KASAWNEH, The eventi. Hashemite Kingdom of Jordan: National I testi sono in inglese; l’articolo relativo al Committee on Geographical Names; ANDREA Canada è pubblicato anche in francese. CANTILE, National Geographical Names Au- ’ Mrs. Cecille Black, Secretariat of the thority: state of the art in Italy; ROSA CASAPIA Group of Experts on Geographical Names ARMENDARIZ, Peru: Los Nombres Geográfi- (UNGEGN-GENUNG), United Nations Statis- cos, Patrimonio Social de la Humanidad; tics Division (UNSD), UN Global Geospatial STEVE WESTLEY, Structure and Operations in Information Management Secretariat, 2 the Geographical Names Board of Canada – United Nations Plaza DC2-1678, New Structures et activités de la Commission de York, NY 10017 – T. +1.212.9635823 – Fax toponymie du Canada; YOUSUF HARITH +1.212.9635851 – E-mail: geoinfo_unsd@ NASSER AL-NABHANI, Sultanate of Oman’s un.org; [email protected]; [email protected] – Web: Geographic Names Achievements; HEIN http://unstats.un.org/geoinfo/UNGEGN/. RAGHOEBAR, The origin of equivalent place names (in Suriname) and on other continents; BOGUSłAW ZAGÓRSKI, Chad and Eritrea – Toponomastics of the fringe areas of the Ara- bic-speaking world. [Il gruppo di esperti dei nomi geografici delle Nazioni Unità (UNGEGN-GENUNG) pubblica semestralmente in rete un bolletti- no relativo alle proprie attività e a quelle dei vari sottogruppi (divisioni geografiche e te- matiche) che lo compongono; si occupa inoltre degli aspetti amministrativi del nome trattati dai singoli Stati membri delle Nazio- ni Unite. In questo numero quasi l’intero Bollettino è occupato da uno speciale sulle strutture e le attività delle istituzioni, enti, commissioni, ecc. che nei vari Paesi hanno la responsabilità delle decisioni relative alla to- ponomastica. Gli Stati che, attraverso i loro esperti isti- tuzionali, spiegano in che modo assolvono a tali funzioni, rappresentano tutti i continen- ti. In modo non schematico e ripetitivo, si leggono informazioni sulle strutture prepo- ste al governo della toponomastica nazionale (e locale), le metodologie adottate, gli obiet- tivi conseguiti e da conseguire, in materia in particolare di standardizzazione dei nomi geografici, raccolte e banche dati di nomi di

287 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

— Altre monografie, miscellanee, Torino, Istituto dell’Atlante Linguistico dizionari e repertori Italiano 2015, pp. 296, con fotografie in bianco e nero e 11 carte in cofanetto alle- ANTR = antroponimia – DEON = deonomastica gato. TOP[REP] – ETN = etnonimi, glottonimi e nomi collettivi Atlante Toponomastico del Piemonte Montano – GENER = onomastica generale – NECR = ne- (ATPM), 54. Pomaretto. Area Occitana, a crologio– TEON = teonimi – TOP = toponoma- cura di BARBARA CENA /FEDERICA CU- stica – VAR = varia (nomi propri né di persona SAN, Torino, Istituto dell’Atlante Lingui- né di luogo) – [ANTROPOL] = opera di carattere stico Italiano 2016, pp. 153 con fotogra- antropologico; [BIBL] = opera di carattere bi- fie in bianco e nero e 7 carte in cofanetto bliografico; [BIO] = studio di bioantroponi- allegato. TOP[REP] mia; [BIOGR] = testo di carattere biografico; CHIAPPINELLI LUIGI, Lessico idronomastico [DEM] = studio di carattere demografico; [DIV] di Puglia, e Calabria, Reggio = opera di carattere divulgativo; [DIZ] = dizio- Calabria, Laruffa Editore 2015, pp. 245. nario; [FIL] = studio di carattere filologico; [GE- TOP NEAL] = onomastica genealogica; [GEOGR] = D’ALESSANDRO PIERO, Onomastica bianco- studio di carattere geografico; [GIUR] = studio nera. Quello che non sapete sui nomi e i co- di carattere giuridico; [INCH] = inchiesta; gnomi dei calciatori della Juventus, Roma, [LESS] = studio lessicografico; [LETT] = onoma- SER 2016, pp. 96. ANTR[DIV] stica letteraria; [METOD] = opera di carattere GIUDICE GIOVANNI, Radici vive. Cognomi metodologico; [ODON] = odonomastica; [PAR] degli antenati, Roma, Universitalia 2016, = onomastica paremiologica; [PSIC]= psicono- pp. 26. ANTR mastica; [REC] = recensione; [REP] = reperto- LUPO ROBERTO PAOLO, Onomastica giallo- rio; [RIED] = riedizione/ristampa; [SOC] = so- rossa. Quello che non sapete sui nomi e i co- cionomastica; [STAT] = studio di carattere sta- gnomi dei calciatori della Roma, Roma, tistico; [TERMIN] = opera di carattere termino- SER 2016, pp. 104. ANTR[DIV] TOPOGR logico; [ ] = onomastica topografico- ROSSARI MARCO, Piccolo dizionario delle archeologica; [TRAD] = traduzione. malattie letterarie, Trieste, Italosvevo (“Piccola biblioteca di letteratura inuti- le”) 2016, pp. 60. DEON[LETT] In Italia:

Atlante Toponomastico del Piemonte Montano In altri Paesi: (ATPM), 51. Inverso Pinasca. Area Occita- na, a cura di FEDERICA CUSAN, Torino, BEÀISAAC, El lèxic del Pallars sobirà i la Vall Fosca Istituto dell’Atlante Linguistico Italiano a través de la seua fonètica, Lleida-Lérida, 2015, pp. 168, con fotografie in bianco e Universitat de Lleida 2015, pp. 227 [con nero e 3 carte in allegato. TOP[REP] informazioni onomastiche]. ANTR/TOP Atlante Toponomastico del Piemonte Montano BECKMANN GUSTAV ADOLF, Onomastik des (ATPM), 52. Moncenisio. Area Francopro- Rolandsliedes. Namen als Schlüssel zu venzale, a cura di FEDERICA CUSAN, Tori- Strukturen, Welthaltigkeit und Vorge- no, Istituto dell’Atlante Linguistico Italia- schichte des Liedes, Berlin/New York, De no 2015, pp. 106, con fotografie in bian- Gruyter Mouton (“Beihefte zur Zeit- co e nero e 2 carte in allegato. TOP[REP] schrift für romanische Philologie”, 411) Atlante Toponomastico del Piemonte Montano 2017, pp. 975 (anche e-book). ANTR[REP] (ATPM), 53. Borgo San Dalmazzo. Area BOLÒS JORDI / VÍCTOR HURTADO, Atles Piemontese, a cura di BARBARA CENA, dels comtats de Cerdanya i Berga (v. 788-

RION, XXIII (2017), 1 288 Materiali bibliografici

990), Barcelona, Rafael Dalmau 2015, von Bayern. Mittelfranken”, 7), 2015, pp. 95. TOP pp. 668 con una carta. TOP BOUTIOT TÉOPHILE / ÉMILE SOCARD, Dic- FOSSAT GILLES, Toponymie du pays d’Arles. tionnaire topographique du département Origine, évolution et signification des noms de l’Aube comprenant les noms de lieu an- de lieux, París, L’Harmattan 2015, pp. ciens et modernes, Los Angeles, Getty Re- 108. TOP search Institute 2014, pp. 306 [1ª edició FÜTTERER PIERRE,Wege und Herrschaft. Un- 1874]. TOP[DIZ] [RIED] tersuchungen zu Raumerschließung und BRIGGS KEITH / KELLY KIRKPATRICK, A Dic- Raumerfassung in Ostsachsen und Thürin- tionary of Suffolk Place-Names, a cura gen im 10. und 11. Jahrhundert, Regens- di PAUL CAVILL, Nottingham, English burg, Verlag Schnell & Steiner (“Pala- Place-Name Society (“Popular Series”, 6) tium. Studien zur Pfalzenforschung in 2016, con illustrazioni. TOP[DIZ] Sachsen-Anhalt”, 2), 2 voll., pp. 591+ BROOKER LESLIE, Placenames of Western Au- 520, con DVD. TOP stralia from 19th Century Exploration, GONZÁLEZ ALBERTO, El muelle del Cay de South Turramurra, Placenames Australia Santander, Santander, Tantín 2014, pp. Inc. (“ANPS [Australian National Place- 94. TOP names Survey] Data Report”, 4), 31 pp.; GONZÁLEZ NIEDA AURINA / JERÓNIMO in rete dal settembre 2016: . TOP Uviéu-Oviedo, Academia de la Llingua CASTRO DEMETRIO, Antroponimia y socie- Asturiana 2016. TOP[REP] dad, Pamplona, Universidad Pública de GRAF MAGDALENA, Literackie nie-nazywa- Navarra 2014, pp. 178. ANTR nie. Onomastykon polskiej prozy wspó cze- CORDURAS MARÍA, Por el nombre se conoce al ł snej, Pozna , Wydawnictwo Naukowe hombre. Estudios de antroponimia caballe- ń UAM 2015, pp. 283. ANTR resca, Zaragoza, Universidad de Zaragoza HALLBERG GÖRAN, Skånes ortnamn. Serie A. 2015, pp. 372. ANTR Bebyggelsenamn 19. Torna härad och DANIELSEN MARTIN SEJER /BIRGIT EGGERT Lunds stad [The place-names of Scania. / JOHNNY G. G. JAKOBSEN (a cura di), Navn og navnebærer. Rapport fra NORNAs Series A. Settlement names 19. Torna hä- 45. symposium i Skage 1.-4. oktober rad and Lund town], Lund, Institutet för 2014, Uppsala, NORNA-förlaget 2016, språk och folkminnen. Publikationen pp. 327. GENER/ANTR/TOP/VAR har tillkommit inom ramen för verk- DRÄGER KATHRIN / FABIAN FAHLBUSCH / samheten vid Dialekt- och ortnamns- DAMARIS NÜBLING (a cura di), Heiligen- arkivet i Lund (DAL) 2016. TOP[REP] verehrung und Namengebung, Berlin/ GUSTAFSSON LINNEA, Moderna vardagliga Boston, de Gruyter 2016, pp. 301. ANTR binamn i Sverige [Modern everyday nick- FAHLBUSCH FABIAN / SIMONE PRESCHKE, names in Sweden] Uppsala, Uppsala uni- Familiennamen nach Beruf und persönli- versitet (“Namn och samhälle”, 29) 2016 chen Merkmalen, Berlin/Boston, De pp. 166. ANTR Gruyter (“Deutscher Familiennamen- JIMENO JOSÉ MARÍA,Toponimia Navarra, VI. atlas”, 5) 2016, pp. XLI+1065, con 419 Cuenca de Pamplona. Cendea de Itza, carte geonomastiche. ANTR Pamplona, Pamiela 2015, pp. 476. TOP FASTNACHT DOROTHEA, Erlangen. Ehema- LIPIŃSKI EDWARD, Studies in Aramaic In- liger Stadt- und Landkreis, München, scriptions and Onomastics, IV, Leuven, Kommission für bayerische Landesge- Peeters (“Orientalia Lovaniensia Analec- schichte (“Historisches Ortsnamenbuch tica”, 250) 2016. ANTR

289 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

LUNDSTRÖM ULF, Bebyggelsenamnen i Bu- coruñesa, A Coruña, Asociación Cultural reå, Burträsks och Lövångers socknar, Skel- Alexandre Bóveda 2015, pp. 116. TOP lefteå kommun [Settlement names in the MOSS JENNIFER, The Baby Names Work- parishes of Bureå, Burträsk and Lövånger book, s.l., CreateSpace Independent in the municipality of Skellefteå], Uppsa- Publishing Platform 2016, pp. 64 (e- la, Institutet för språk och folkminnen, book). ANTR[DIZ] [DIV] Arkivet i Uppsala (“Övre Norrlands ort- MÚRCIACARLES/ SALEMZENIA, Diccionari ca- namn. Ortnamnen I. Västerbottens län 8 talà-amazic / amazic-català, Barcelona, Lli- A:1.) 2016, pp. 349. TOP[REP] bres de l’Índex 2016 [con un’appendice di MACNIVEN ALAN, The Vikings in Islay: The oltre 1000 toponimi, oltre 1000 antroponi- place of names in Hebridean settlement mi e 200 etnonimi]. ANTR/TOP/ETN[REP] history, Edinburgh, Birlinn Ltd. 2015, NYSTRÖM STAFFAN / LEIF NILSSON / ANNET- pp. 400. TOP TE C. TORENSJÖ, God ortnamnssed. Ort- MARTIN MARCIENNE, La nomination dans l’art. namnsrådets handledning i namnvård. Étude des œuvres de Mircea Bochis, peinte et God ortnamnssed. Ortnamnsrådets hand- sculpteur, Paris, L’Harmattan (“Nomino ledning i namnvård [Good place-name ergo sum”) 2016, pp. 286. GENER/VAR practice. A guide to name standardiza- MARTÍNEZ M. ANTONIA, Recientes hallazgos tion], Gävle, Lantmäteriet (“Ortnamn epigráficos en Madinat al-Zah- ra’ y nueva och namnvård”, 6) 2016. TOP[METOD] onomástica relacionada con la dar al-sina’a OSCROFT ALFRED, Place-Names of Hampshire califal, Jaén, Universidad de Jaén (“A- and the Isle of Wight,a cura di JAMESOSCROFT nejos de Arqueología y Territorio Medie- WILKES, Ann Arbour (Michigan), suppor- val”), 1, 2015, pp. 74. TOP ted and distributed in England by the MASUY CHRISTINE, Curieuses histoires. Noms Hampshire Archives Trust and Hampshire de lieux devenus communs, Waterloo, Field Club and Archaeological Society Jourdan 2015, pp. 263. TOP 2015, pp. 610 con 249 illustrazioni. TOP MÉNGUEZ NURIA, Toponimia de Lumajo, PÉREZ CAROLINA, Toponimia e variación Villablino (Léon), Asociación Club Xei- dialectal en galego. Os topónimos remata- tu de la Montaña Occidental Astur-Leo- dos en -oa, -oá, -úa e -uá, Santiago de nesa 2015, pp. 152. TOP Compostela, Universidade de Santiago MIGUEL PASCUAL, Toponimia mayor de A- de Compostela 2015, pp. 128. TOP ragón. Ciudades, villas, lugares, aldeas, PETIT JORDI / JORDI SÀNCHEZ, Història dels ríos, montañas y territorio, Zaragoza, Uni- carrers del poble Sant Andreu de Palomar, versidad de Zaragoza – Gara 2015, pp. Barcelona, Centre d’Estudis “Ignasi Iglé- 560. TOP sias” 2015, pp. 288. TOP[ODON] MIHALI ADELINA EMILIA, Toponimie mara- PREDELLI STEFANO, Proper Names. A Mil- mureșeană. Valea superioară a Vișeului, lian Account, Oxford, Oxford University Cluj-Napoca, Editura Mega 2015, pp. Press 2017, pp. 192. GENER 256. TOP RAMTKE NORA, Anonymät – Onymität. Au- MOHR MANÜ, Conversazione in Sicilia. La to- torname und Autorschaft in Wilhelm Mei- ponymie et le paysage de la terre natale, Mün- sters «doppelten Wanderjahren», Heidel- chen, Grin Verlag 2015, pp. 21. TOP[LETT] berg, Universitätsverlag Winter (“Beiträ- MORABITO JEAN SYLVESTRE, Atlas de la Li- ge zur neueren Literatur-geschichte”, gurie Primitive. Essai de reconstitution 357) 2016, pp. 425. ANTR[LETT] d’une toponymie originelle protoceltique, ROCA ANTONI, Un tomb pels carrers i les pla- Paris, L’Harmattan 2015, pp. 386. TOP ces de Guissona. Els seus noms i topònims a MOSQUERA ESTEFANIA / XOSÉ MANUEL les actes municipals, Guissona (Lleida- SÁNCHEZ, Aspectos da toponimia menor Lérida), Ajuntament de Guissona – Pa-

RION, XXIII (2017), 1 290 Materiali bibliografici

tronat Arqueològic de Guissona 2015, — Articoli in altre miscellanee e in pp. 118. TOP altre riviste RODRÍGUEZ ÁLVAREZ JOSÉ / ELECTO GONZÁLEZ SABUGO, Toponimia de Raba- nal de Abajo, Villablino (León), Aso- In Italia: ciacíon Club Xeitu de la Montaña Occi- dental Astur-Leonesa 2015, pp. 138.TOP BEGOTTI PIER CARLO, Osservazioni sul nome SANDNES BERIT, Skånes ortnamn. Serie A. «Savorgnano», in ALESSANDRO FADELLI (a Bebyggelsenamn 21. Villands härad och cura di), Savorgnano. Un paese, la sua storia, Kristianstads stad [The place-names of la sua gente,Savorgnano di S. Vito al Taglia- Scania. Series A. Settlement names 21. Vil- mento (Pordenone), Parrocchia di S. Gia- lands härad and Kristianstad town], In- como Apostolo 2016, pp. 3-12. TOP stitutet för språk och folkminnen. Publi- BONIFACIO MARINO, Cognomi istriani: Bor- kationen har tillkommit inom ramen för tolìn. Buràtto. Colònna. Limoncìn. verksamheten vid Dialekt- och ortnamns- Soldàn, «La nuova Voce Giuliana», XVI arkivet i Lund (DAL) 2016. TOP[REP] (1º ottobre 2016), 352, p. 6; Cognomi SEDANOLISA/ EMILYDOSKOW, How to Change istriani: Bonétti. Indrìgo. Parma. Pet- XVI Your Name in California,s.l., NOLO, 14ª ed. torósso. Viézzoli, ivi, (1º novembre 2016), 354, p. 7; Cognomi istriani: Divo. 2014, pp. 224 (e-book).ANTR[GIUR][RIED] Soldà. Bosdachin, Busdachìn. Caprìn, THOMAS JULIA,Shakespeare’s Shrine: The Bard’s Birthplace and the Invention of Stratford- Carvìn, ivi, XVI (1º dicembre 2016), 356, pp. 7 e 8. ANTR[GENEAL] upon-Avon, Philadelphia, University of —, Cognomi di Umago e del suo territorio Pennsylvania Press (“Haney Foundation [Alèssio. Babich. Canciàn, Canziàn. Co- Series”) 2015 [già in formato e-book dal ciàncich. Schiavùzzi. Visentìn, Visintìn], 2012], pp. 232. TOP[LETT][RIED] «Umago Viva. Notiziario degli esuli dal VASHTILORELEI, How to Choose Your Baby’s Last Comune di Umago», luglio 2016, 126, p. Name: A Handbook for New Parents, c/o 17; Cognomi di Umago e del suo territorio l’Autore, 2016, pp. 178 (e-book). ANTR[DIV] [Bassanése. Bèrne, Bernè, Bernich, Bèrni, VENY JOAN, Perfils lingüístics balears, Palma, Bernìni. Coronìca. Sansón. Tomìzza], ivi, Lleonard Muntaner 2015, pp. 248 [in novembre 2016, p. 17. ANTR[GENEAL] part. “Les relacions toponímiques i —, Cognomi dell’Istria e di Pola: Sàuro, «L’A- lingüístiques entre les Balears i la Mari- rena di Pola», LXXII (agosto 2016), 8, p. na”, “Entorn de l’onomàstica de Menor- 12; Cognomi dell’Istria: Parma, «L’Arena ca”, “Aina”, “Estudis dialectals i onomàs- di Pola», LXXII (1º dicembre 2016), 12, p. tics de F. de B. Moll”]. TOP/ANTR 9; Cognomi dell’Istria: Viézzoli, ivi, LXXIII VIDAL JOAN CARLES, Toponimia ibérica, Bar- (1º gennaio 2017), 1, p. 9. ANTR[GENEAL] celona, Sunya 2015, pp. 390. TOP —, Cognomi piranesi: Cusma, «L’Eco de Pi- VIDBERG MARIA, Ortnamn i kontakt i Hel- ram. Periodico della Famea Piranesa», 71 singfors. Finska inslag i bruket av gatunamn (giugno 2016) = «Unione degli Istriani. i svenska kontexter [Place names in contact Periodico della Libera Provincia d’Istria in Helsinki. Finnish elements in the use of in esilio», n.s. XXXV (giugno 2016), 4, pp. street names in Swedish-language con- 6-7, 9. ANTR[GENEAL] texts], Helsinki-Helsingfors, Helsingfors CAFFARELLI ENZO, Wolfgang è un Buffon: 23 universitet (“Nordica Helsingiensia”, 45) cognomi “azzurri” al setaccio, Treccani.it 2016, pp. 147. TOP[ODON] 2016, 3 pp.; in rete dal 2016: < www.trec- cani.it/lingua_italiana/articoli/scritto_ e_parlato/calcionomastica.html>. ANTR

291 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

—, Repubblica Ceca o Cechia?, Firenze, Ac- —, Risposta al quesito di Valeria Uva sulla de- cademia della Crusca, 2 pp.; in rete dal 9 nominazione degli abitanti della città spa- settembre 2016: . TOP/ETN zo Caffarelli, Cognomi in Italia. Storia, tipo- CASINI SIMONE, Italianismi e pseudoitaliani- logie, significati e statistiche in 450 domande smi nel mondo globale: il ruolo dell’enoga- e risposte(Roma, SER 2016), «Nobiltà. Rivi- stronomia, in RAFFAELLA BOMBI / VINCEN- sta di Araldica, Genealogia, Ordini Caval- ZO ORIOLES (a cura di), Italiani nel mondo. lereschi», XXIV (novembre-dicembre Una expo permanente della lingua e della cu- 2016), 125, pp. 547-53. ANTR[REC] cina italiana, Udine, Forum Editrice Uni- FADELLI ALESSANDRO, Da Calmàur e Balo- versitaria Udinese 2015, pp. 89-102. VAR riènth. Una escursione fra i nomi di luogo, CESCUTTOTIZIANO / ALESSANDRO FADELLI, in PAOLO GOI (a cura di), Marsure. Ai pie- I nomi di luogo di Savorgnano, in ALES- di della montagna pordenonese, Marsure SANDRO FADELLI (a cura di), Savorgnano. di Aviano (Pordenone), Pro Loco Marsu- Un paese, la sua storia, la sua gente, Savor- re 2016, pp. 69-102. TOP gnano di S. Vito al Tagliamento (Porde- —, Qui comanda Santarossa. Note e riflessio- none), Parrocchia di S. Giacomo Aposto- ni sui cognomi del Friuli Occidentale, «Atti lo 2016, pp.13-44. TOP dell’Accademia San Marco di Pordeno- CORDIN PATRIZIA, Nomi che indicano malga ne», 18 (2016), pp. 431-67. ANTR nel Dizionario Toponomastico Trentino, FRÉCHET CLAUDINE / JEAN-PIERRE GERFAUD in FEDERICA CUGNO / LAURA MANTOVANI / NOËLPONCET,Les toponymes décrivant les / MATTEO RIVOIRA (a cura di), Atti del reliefs caractéristiques du Jura dans le Haut- Convegno Lingue e culture della montagna. Bugey (Ain, France). Sens, représentation et Prospettive di studio e modalità del tratta- appropriation du territoire, in FEDERICA mento dei dati etnolinguistici (Torino/Bob- CUGNO / LAURA MANTOVANI / MATTEO bio Pellice, 15-17 maggio 2015), = «Bollet- RIVOIRA (a cura di), Atti del Convegno tino dell’Atlante Linguistico Italiano», s. Lingue e culture della montagna. Prospettive III, 39 (2015 [ma 2017]), pp. 161-74. TOP di studio e modalità del trattamento dei dati CUSAN FEDERICA / MATTEO RIVOIRA, La to- etnolinguistici (Torino/Bobbio Pellice, 15- ponomastica nel progetto CLAPie, in FEDE- 17 maggio 2015), = «Bollettino dell’Atlan- RICA CUGNO / LAURA MANTOVANI / MAT- te Linguistico Italiano», s. III, 39 (2015 [ma TEO RIVOIRA (a cura di),Atti del Convegno 2017]), pp. 185-204. TOP Lingue e culture della montagna. Prospettive GENDRE RENATO, presentazione di Francesco di studio e modalità del trattamento dei dati Degl’Innocenti, Cortemaggiore, Monreale etnolinguistici (Torino/Bobbio Pellice, 15- delle Alpi o Curmaier? L’italianizzazione del- 17 maggio 2015), = «Bollettino dell’Atlan- la toponomastica valdostana (1861-1946) te Linguistico Italiano», s. III, 39 (2015 [ma (Aosta-Aoste, Regione Autonoma Valle 2017]), pp. 25-40. TOP[METOD] d’Aosta-Région Autonome Vallée d’Aoste, D’ACHILLE PAOLO, Risposta al quesito di Assessorato Istruzione e Cultura-Assessorat Cristian Ciccone sul significato del termine de l’Éducation et de la Culture 2013), «Bol- itecaquani, letto nel Pasticciaccio di C. E. lettino dell’Atlante Linguistico Italiano», s. Gadda, «La Crusca per voi», 52 (giugno III, 39 (2015 [ma 2017]), p. 278. TOP[REC] 2016), p. 13. ETN[LETT] —, presentazione di Roberto Bizzocchi, I co- —, Risposta al quesito di vari lettori su genere gnomi degli Italiani. Una storia lunga mil- e grafia di Costarica, «La Crusca per voi», le anni (Roma/Bari, Laterza 2014) e di 50 (luglio 2015), p. 14. TOP Andrea Addobbati / Roberto Bizzocchi,

RION, XXIII (2017), 1 292 Materiali bibliografici

Gregorio Salinero (a cura di), L’Italia dei PATOTA GIUSEPPE, Petrarchino, «Bollettino cognomi. L’antroponimia italiana nel qua- di italianistica. Rivista di critica, storia dro mediterraneo (Pisa, Pisa University letteraria, filologia e linguistica», n.s., XIII Press 2012), «Bollettino dell’Atlante Lin- (2016), 1, pp. 53-69, DEON guistico Italiano», s. III, 39 (2015 [ma —, Vandalo,vandalismo, vandalistico e van- 2017]), pp. 283-84. ANTR[REC] dalizzare, Firenze, Accademia della Cru- —, presentazione di Adriano Raparo, Dizio- sca; in rete dall’11 ottobre 2016: . ETN/DEON Linguistico Italiano», s. III, 39 (2015 [ma PAULIS GIULIO, Latino, greco e volgare nella 2017]), p. 290. ANTR[DIZ] [REC] Sardegna bizantina e alto-giudicale. Di- —, presentazione di Raul Capra, L’idroni- namiche sociolinguistiche e onomastica mia del Piemonte Nord-Orientale (Nova- personale, in PAOLO DI GIOVINE / VALEN- ra, Italgrafica 2015), «Bollettino dell’A- TINA GASBARRA (a cura di), Dinamiche so- tlante Linguistico Italiano», s. III, 39 ciolinguistiche in aree di influenza greca. (2015 [ma 2017]) p. 301. TOP[REC] Mutamento, variazione e contatto, Atti del GHIA ALBERTO, recensione di Carole Hough convegno internazionale, Roma, 22-24 (a cura di), The Oxford book of name and settembre 2014 (= «Linguarum Varietas. naming (Oxford, Oxford University Press An Internation Journal», 5 (2016), pp. 2016), «Bollettino dell’Atlante Linguisti- 191-210. ANTR co Italiano», s. III, 39 (2015 [ma 2017]), PESCHIUTTA LUCIANO, A Savorgnano ci pp. 267-70. GENER/ANTR/TOP/VAR[REC] chiamiamo così, in ALESSANDRO FADELLI GIOVANARDI CLAUDIO, Il TAV e la TAV,Firenze, (a cura di), Savorgnano. Un paese, la sua Accademia della Crusca; in rete dal 2 no- storia, la sua gente, Savorgnano di S. Vito vembre 2015: . VAR 84. ANTR LEMBO ALBERTO, La cognomizzazione del RANDACCIO ELISABETTA, recensione di Enzo predicato di Rolasco, «Nobiltà. Rivista di Caffarelli, «Questo nome non mi è nuovo...». Araldica, Genealogia, Ordini Cavallere- Quisquilie e pinzillacchere onomastiche nella schi», XXIV (settembre-ottobre 2016), lingua del sommo Totò, (Roma, SER 2016), 124, pp. 469-84. ANTR[GIUR] «Teorema. Rivista sarda di cinema», 4 pp.; in MÉDÉLICE JEANINE ELISA, Inventaire microto- rete dal 3 giugno 2016: . ANTR/TOP/VAR[LETT] [REC] tation, in FEDERICA CUGNO / LAURA MAN- RIVOIRA MATTEO, Note sulla toponimia di TOVANI / MATTEO RIVOIRA (a cura di), Atti tradizione orale in margine alle ricerche del Convegno Lingue e culture della monta- dell’Atlante Toponomastico del Piemonte gna. Prospettive di studio e modalità del trat- Montano (ATPM), in PATRIZIA DEL PUEN- tamento dei dati etnolinguistici (Torino/Bob- TE (a cura di), Dialetti: per parlare e parlar- bio Pellice, 15-17 maggio 2015) = «Bolletti- ne. Atti del quarto Convegno Internaziona- no dell’Atlante Linguistico Italiano», s. III, le di Dialettologia (Progetto A.L.Ba.), Po- 39 (2015 [ma 2017]), pp. 175-84. TOP tenza 6 novembre 2014 – MILANI MATTEO, L’italiano aulico del «prode (Potenza) 7 novembre 2014 – Lagopesole Fernando» in Pane e Tulipani (Soldini (Avigliano-Potenza) 8 novembre 2014, 1999), «Italianistica», XLV (2016), 2, pp. Venosa (Potenza), Osanna Edizioni 2016, 167-78. ANTR pp. 259-71. TOP[METOD]

293 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

RIVOIRA MATTEO /FEDERICA CUSAN, Restitui- Starodavna prafata v Prapotnem. Topono- re il sapere. L’esperienza dell’atlante topono- mastika in onomastika (Cividale del Friuli mastico tra ricerca scientifica e interesse comu- [Udine], Associazione Don Eugenio nitario, in VALENTINA PORCELLANA / SILVIA Blanchini – Most società cooperativa STEFANI (a cura di), Processi partecipativi ed 2015), «Bollettino dell’Atlante Lingui- etnografia collaborativa nelle Alpi e altrove, stico Italiano», s. III, 39 (2015 [ma Alessandria, Edizioni dell’Orso (“Mondi 2017]), pp. 261-62. TOP/ANTR[REC] locali, villaggi globali”, collana di antropo- VITALI GIOVANNI PIETRO, Note di onomastica logia culturale) 2016, pp. 61-84. TOP pratoliniana, in MARIA CARLA PAPINI / ROSSEBASTIANO ALDA / ELENA PAPA / DA- GLORIA MAGHETTI / TERESA SPIGNOLI (a NIELA CACIA, Onomastica piemontese 3, cura di), Vasco Pratolini (1913-2013), Fi- «Studi Piemontesi», XLV (giugno 2016), renze, Leo S. Olschki (“Gabinetto Scienti- 1, (2016), pp. 167-72 [si occupa dei co- fico Letterario G. P. Vieusseux”, Studi 25) gnomi Ventura, Venturino, Venturin, Ven- 2015, pp. 299-313. ANTR/TOP[LETT] turen, Venturini]. ANTR[METOD] SCHMITT RÜDIGER, Strabo’s account of the In altri Paesi: Iranian lands: some remarks of an Iranian linguist and onomastician, in PAOLO DI Academia de la Llingua Asturiana, N’alcor- GIOVINE / VALENTINA GASBARRA (a cura danza de Antoni Maria Badia i Margarit di), Dinamiche sociolinguistiche in aree di (1920-2014), «Lletres Asturianes», 115 influenza greca. Mutamento, variazione e (2016), pp. 211-12. NECR contatto, Atti del convegno internaziona- AGUELO JORDI, Fonts per a l’estudi del Sol- le, Roma, 22-24 settembre 2014, «Lin- sonès medieval i proposta interpretativa del guarum Varietas. An International Jour- Solsonès sota domini emiral a través de la nal», 5 (2016), pp. 241-57. GENER toponímia, «Oppidum», 12 (2014), pp. SGROI SALVATORE CLAUDIO, Risposta al que- 16-40. TOP[METOD] sito di vari utenti sulla corretta pronuncia AINIALA TERHI / HANNA LAPPALAINEN / SA- di Padoan e di altri cognomi, «La Crusca MU NYSTRÖM, Slang Name or Official per voi», 50 (luglio 2015), p. 18. ANTR Name? Suburb names as mirrors of urban SOTTILE ROBERTO, Place Identity e marca- identities in Eastern Helsinki, «Yhdyskun- tezza diatopica della canzone dialettale si- tasuunnittelu, The Finnish Journal of ciliana, in ID. (a cura di), Lingua, canzo- Urban Studies», 54 (2016), 2, pp. 41-59; ne, identità = «InVerbis. lingue letterature in rete dal 2016: . TOP (2015), 2, pp. 103-18 [Il “locale” in fun- ASHIROVA GULSIASAK AHATOVNA / MUNIR zione antiglobale. La trinacria dei luoghi: IDELOVICH KARABAE / GULFIRA RIFOV- la canzone e le città del mondo. Dialetti, NA ABDULLINA / NAILYA AZAMATOVNA luoghi e dialetti del luogo]. TOP/VAR LASINOVA / GULNAZ ABDULCHAKOVNA THORNTON ANNA M., Il genere di Brexit, Fi- ISYANGULOVA, Nicknames in Bashkir renze, Accademia della Crusca; in rete dal (Theoretical Aspects of Studying), «Indian 6 maggio 2016: . VAR load/.../71693>. ANTR[METOD] VICARIO FEDERICO, recensione di Maurizio ÁVILA HEBE LUZ, Presencia del quichua en los Puntin / Lauro Iacolettig, L’antica pieve gentilicios, 2 pp.; in rete dal 2015: . ETN

RION, XXIII (2017), 1 294 Materiali bibliografici

BAKER JOHN, Meeting in the shadow of heroes? Journal», 2015, 4 pp.; in rete dal 2015: Personal names and socio-political back- . TOP / ANDREW REYNOLDS / BARBARA YORKE (a CHOO SUNGJAE / SANG-HUYN CHI, Exonyms cura di), Power and Place in Later Roman Used for Country Names in the Republic of and Early Medieval Europe, Woodbridge, Korea, «UNGEGN Information Bulletin», 50 Boydell & Brewer 2016. ANTR/TOP (June 2016), p. 29; in rete dal 2016: . TOP search, Hatfield (Hertfordshire), Univer- CRLJENKO IVANA, Dealing with Exonyms in sity of Hertfordshire Press 2015. TOP Croatia, «UNGEGN Information Bulle- BLAIR DAVID, Ipswich – did the Governor tin», 50 (June 2016), pp. 8-9; in rete have a sense of humour?, «Placenames Au- dal 2016: . TOP[METOD] BREEZE ANDREW, The Name of King DESTREM LUCAS, Toponymie et architecture, Arthur, «Mediaevistik», 28 (2015), pp. dans Faut-il pendre les architectes? de 23-35. ANTR[LETT] Ph[ilippe] Trétiack, «Neotoponymie», 2 BROWER LEENDERT, Rob Rentenaar pp.; in rete dal 2016: . TOP[ODON] [REC] nl/cms/nl/nieuws-agenda/nieuws-over- —, La toponymie comme enjeu de la gouver- zicht/231-2016/145029-rob-rentenaar- nance transfrontalière: le cas des noms de 23-9-1938-9-5-2016>. NECR stations du tramway du Grand Genève, BURDY PHILIPP, Heinz Jürgen Wolf (16. Ja- «Neotoponymie», 18 pp.; in rete dal nuar 1936-26. März 2016), «Zeitschrift 2016: . TOP[ODON] 3, pp. 911-13. NECR —, Au Québec, un plaidoyer pour l’inventivité CAMPMANY JOSEP, Topònims hidrogràfics i toponymique, «Neotoponymie», 2 pp.; in geogràfics preromans a Gavà. Un assaig rete dal 2016: .TOP[ODON] persones, Gavà, Associació d’Amics del —, Trois contributions à une géographie de l’o- Museu de Gavà i Centre d’Estudis de donymie française, «Neotoponymie», 2 pp.; Gavà 2015, pp. 83-90. TOP in rete dal 2016: . TOP[ODON] terme de Rojals segons el Nomenclàtor de —, Un état des lieux de noms de la fusion des com- 1860, «Aplec de treballs», 33 (2015), pp. munes en Suisse, «Neotoponymie», 29 pp.; 231-50. ANTR in rete dal 2016: . TOP sus cambios de nombre, «El Patiaz. Bo- —, De la ville-musée à la ville-monde, les letín informativo de la Asociación Cul- enjeux de la toponymie du tramway pari- tural “El Patiaz” de Tauste», 32 (2015), sien, «Neotoponymie», 17 pp.; in rete dal pp. 3-5. TOP[ODON] 2016: . TOP[ODON] economical Analysis of Italy: the case of ha- DOCKÈS PHILIPPE, Benjamine Dockes et son giotoponym cities, «The Social Science fils Marx en Asace et danss Vosges. Essai

295 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

sur le nom, «Généalo-J. Revue française GARCÍA TRABAZO JOSÉ VIRGILIO, Toponi- de généalogie juive», Printemps 2016, mia prelatina de Asturias: una revisión crí- 125. ANTR[GENEAL] tica en perspectiva histórico-comparativa/ DROHUSHESVKA IRYNA / IRYNA RUDENKO / Prelatin Toponymy of Asturies: a critical re- NINA SYVAK, Use of Exonym in National view in a historical-comparative perspec- Standardization of Geographical Name in tive, «Lletres Asturianes», 115 (2016), Ukraine, «UNGEGN Information Bulle- pp. 51-71. TOP tin», 50 (June 2016), pp. 6-7; in rete GARRIDO JOSEP-DAVID, Dos noms que fan la dal 2016: . TOP l’Abadia de Montserrat”], LXIX (2015), ESCUDERO JEAN-PAUL / MONTSERRAT CAILÀ, pp. 5-15. GENER Els noms de Tellet, Barcelona, Institut GBOLO SANKA CONFIDENCE / SAMUEL ADU- d’Estudis Catalans (“Treballs de l’Oficina GYAMFI / CHARLES O. MARFO, The poli- d’Onomàstica”, 24) 2014, pp. 158 con tics and poetics of some traditional circum- una mappa. ANTR/TOP[REP] stance names in the Sisaali culture of Gha- FIDALGO PRAVIA PILAR, recensione di na, «International Humanities Studies», Germà Colon / Dieter Kremer / Emili 3 (September 2016), 3, 15 pp.; in rete dal Casanova (a cura di), Toponímia Romà- 2016: . GENER FRIBOURG ANNE-MARIE, A la recherche GERAGHTY PAUL, Of what?Taveuni and other d’Elisabeth. Un cas typique de fluctua- trucated placenames – Placenames of Fiji tion patronymique, de la Lorraine à Paris 10, «Placenames Australia. Newsletter of au 19e siècle, «Généalo-J. Revue françai- se de généalogie juive», Printemps the Australian National Placenames Sur- vey», September 2016, pp. 3-4. TOP 2014, p. 117. ANTR[GENEAL] IRALD AVIER FRIHA NAIMA, Are they endonyms, exonyms or G J , Partidas, calles y apodos de both? The need for standardization,«UNGEGN Binéfar (Huesca). Estudio onomástico, Information Bulletin», 50 (June 2016), Binéfar (Huesca), Ayuntamiento de Biné- pp. 12-15; in rete dal 2016: . TOP[METOD] que, «Le Temps», 4 pp.; in rete dal 2016: GALLARDO JOSEP LLUÍS / MANUEL LUENGO, . [Motion votée Associació d’Amics del Museu de Gavà par l’Unesco. Esplanade des Mos- i Centre d’Estudis de Gavà 2015, pp. quées ou Mont du Temple. Nelson and 135-38. TOP Winnie Mandela Corner]. TOP GARCÍA-PULIDO LUIS-JOSÉ, El último gran —, Changements de noms de pays africains en proyecto cartográfico del académico Fran- contexte postcolonial. Quand «l’épuration» cisco Dalmau: los 19 mapas de los lugares y se combine à la «fondation» et à la «restau- villas del partido de Granada, «Boletín de ration» toponymique, «Neotopo», 5 pp.: la Real Academia de la Historia», 212 in rete dal 2016: . TOP

RION, XXIII (2017), 1 296 Materiali bibliografici

GIRAUT FRÉDÉRIC / MYRIAM HOUSSAY- de/artikel/ni-rezensionen/rez-heiligen- HOLZSCHUCH, Place Naming as Disposi- verehrung/>. ANTR[REC] tif. Toward a Theoretical Framework, HENGST KARLHEINZ, Der Ortsname Ziegen- «Geopolitics», 21 (2016), pp. 1-21; in re- fauze in der Oberlausitz als Rätsel in der te dal 2016: . TOP . TOP lexikon. Utarbetat inom Institutet för —, recensione di Pierre Fütterer, Wege und språk och folkminnen och Institutionen för Herrschaft. Untersuchungen zu Raumer- nordiska språk vid Uppsala universitet schließung und Raumerfassung in Ostsach- (Uppsala, Institutet för språk och folk- sen und Thüringen im 10. und 11. Jahr- minnen 2016), Deutsche Gesellschaft hundert (Regensburg, Verlag Schnell & für Namenforschung, 3 pp.; in rete dal 27 Steiner 2016, 2 voll. con DVD), Deutsche gennaio 2017: . TOP[DIZ] [REC] onomastikblog.de/artikel/ni-rezensionen/ TOP GONZÁLEZ CANO ANA MARÍA, Los resultados rez-wege-und-herrschaft/>. HERMO GONZÁLEZ GONZALO, recensione del sufijo -ELLU/-ELLA en la antroponimia asturia y el proceso de castellanización, in di Consuelo García Gallarín, Diccionario histórico de nombres de América y España ESTHER CORRAL DÍAZ / ELVIRA FIDALGO (estudio preliminar) (Madrid, Sílex FRANCISCO / PILAR LORENZO GRADÍN (a 2014), «Estudos de Lingüística galega», 8 cura di), Cantares de amigos. Estudos en (2016), pp. 278-79. ANTR[DIZ] homenaxe a Mercedes Brea, Santiago de HETTIARACHCHI D. N. D., Standardization Compostela, Universidade de Santiago of Geographical Names in Sri Lanka, «UN- de Compostela 2016, pp. 193-209. ANTR GEGN Information Bulletin», 50 (June Group d’Estudi de Llengües Amenaçades 2016), pp. 46-48; in rete dal 2016: . GENER %2050_FINAL.pdf>. TOP[METOD] GUTIÉRREZ XAVIER, L’emprenta d’Occitània a HOOKE DELLA, Beasts, birds and other crea- l’antroponímia del Mascançà: hostes vingue- tures in pre-Conquest charters and place- ren..., «Mascançà. Revista d’Estudis del Pla names in England,in MICHAEL D. J. BINT- d’Urgell», 6 (2015), pp. 155-66. ANTR LEY / THOMAS J. T. WILLIAMS (a cura di), HECKLAU TOBIAS, Der Ortsname Möschlitz, Representing Beasts in Early Medieval Eng- Deutsche Gesellschaft für Namenfor- land and Scandinavia, Martlesham schung, 4 pp.; in rete dal 2016: . TOP HORN FRANZISKA / SANDRA DENZER / JÖRG HELLFRITZSCH VOLMAR, recensione di HAMBUCH, Hidden Markup – The Digi- Kathrin Dräger / Fabian Fahlbusch / Da- tal Work Environment of the “Digital Dic- maris Nübling (a cura di), Heiligenvereh- tionary of Surnames in Germany”, in rung und Namengebung (Berlin/Boston, Proceedings of Balisage: The Markup Con- de Gruyter 2016), Deutsche Gesellschaft ference 2016, Balisage Series on Markup für Namenforschung, 7 pp.; in rete dal 19 Technologies, 17 (2016); in rete dal dicembre 2016:

297 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

vol17/html/Horn01/BalisageVol17- —, recensione di LYDIA FLÖSS (a cura di), Horn01.html>. ANTR[DIZ] [METOD] Dizionario toponomastico trentino (Tren- JABARIN MOHAMMED HASSAN, The Palesti- to, Provincia autonoma di Trento, Servi- ne experience of Working with Geographic zio Beni librari e archivistici 1990—: 1. I Names, «UNGEGN Information Bulletin», nomi locali dei comuni di Calavino, Lasi- 50 (June 2016), pp. 5-6; in rete dal 2016: no, Cavédine (1990). 2. I nomi locali dei . TOP 3. I nomi locali dei comuni di Mori, Ronzo- JI XIAOMEI / WEIPING WANG / JIE CHEN / Chienis (1995). 4. I nomi locali dei comu- ZHOUMIN TAO / YEQIN FU, Review and ni di Bolbeno, Bondo, Breguzzo, Roncone, prospect of toponymy research since the Zuclo (1996). 5. I nomi locali dei comuni 1980s, «Progress in Geography», 35 di Novaledo, Roncegno, Ronchi Valsugana (2016), 7, pp. 910-19; in rete dal 2016: (1998). 6. I nomi locali dei comuni di Ala, . TOP Taio, Ton, Trés, Vervò (2000). 8. I nomi lo- cali dei comuni di Bosentino, Centa San JORDAN PETER, What are the benefits of di- scerning between Nicolò, Vattaro, Vigolo Vattaro (2002). 9. I nomi locali dei comuni della Val di Ledro and what does this divide mean, «UNGEGN Information Bulletin», 50 (June 2016), (2006). 11. I nomi locali del comune di pp. 5-6; in rete dal 2016: . TOP[METOD] dei comuni di Bocenago, Caderzone Terme, KLADNIK DRAGO, Dealing with exonyms in Strembo(2013). 15. I nomi locali dei comu- Slovenia, «UNGEGN Information Bulle- ni di Baselga di Piné, Bedollo(2014), «Zeit- tin», 50 (June 2016), pp. 25-29; in rete schrift für romanische Philologie», 132 dal 2016: . TOP dal 2016: . TOP[REC] Namens ist rein slawisch!, Gesellschaft für LEIBRING KATHARINA, Från Svensson till Namenforschung, 3 pp.; in rete dal 9 Svedjedal – ett namnbyte i tiden [From gennaio 2017: . TOP Festskrift till Johan Svedjedal på 60-årsda- KRAMER JOHANNES, recensione di Maria Te- gen Möklinta, Gidlund 2016, pp. 527- resa Vigolo / Paola Barbierato, Glossario 35. ANTR del Cadorino antico dai Laudi delle Regole —, recensione di Antje Dammel / Damaris (secc. XIII–XVIII) con etimologie e forme Nübling / Mirjam Schmuck (a cura di) toponomastiche (Udine/Belluno, Società Tiernamen – Zoonyme. Band II, Nutztiere Filologica Friulana/Fondazione Giovan- («Beiträge zur Namenforschung», 50 ni Angelini 2012), «Zeitschrift für roma- [2015], 3-4), «Amsterdamer Beiträge zur nische Philologie», 131 (2015), 2, pp. älteren Germanistik», 2016, 3, pp. 331- 571-73. TOP[REC] 34. VAR[REC]

RION, XXIII (2017), 1 298 Materiali bibliografici

LIGHT DUNCAN / CRAIG YOUNG, Toponymic GEGN Information Bulletin», 50 (June Commodification: Exploring the Econo- 2016), pp. 15-18; in rete dal 2016: . TOP[METOD] 50. TOP MAYERS KATHRYN M., recensione di Evelina LIXÓ GÓMEZ CARLOS, A microtoponimia de Gužauskytė, Christopher Columbus’s Sálvora, «Estudos de Lingüística galega», Naming in the diarios of the Four Voyages 8 (2016), pp. 127-45. TOP (1492-1504): A Discourse of Negotiation LOGA KRISTIN, recensione di Dorothea Fast- (Toronto, University of Toronto Press nacht, Erlangen. Ehemaliger Stadt- und 2014), «Hispanófila», 176 (Enero 2016), Landkreis (München, Kommission für pp. 216-18. TOP/ANTR[REC] bayerische Landesgeschichte 2015), MEDWAY DOMINIC / GARY WARNABY, Deutsche Gesellschaft für Namenfor- What’s in a name? Place Branding and To- schung, 4 pp.; in rete dal 2016: . TOP[REC] 153-67. TOP —, recensione di Fabian Fahlbusch / Simone MEMBRADO JOAN CARLES, El lligam essen- Preschke, Familiennamen nach Beruf und cial entre paisatge i toponímia: el cas dels persönlichen Merkmalen, Berlin/Boston, noms de municipi al nord del País Valencià, De Gruyter (“Deutscher Familiennamen- «Treballs de la Societat Catalana de Geo- atlas”, 5) 2016, Deutsche Gesellschaft grafia», 79 (2015), pp. 69-97. TOP für Namenforschung, 11 pp.; in rete dal MIRTO MARIA SERENA, ‘Rightly does Aphrodi- 2016: . ANTR[REC] men in wisdom and folly,in POULHERIA KY- —, recensione di Rosa e Volker Kohlheim, RIAKOU / ANTONIOS RENGAKOS, Wisdom Duden – Lexikon der Vornamen, 6ª ed. and Folly in Euripides, «Trends in Classics. (Mannheim/Zürich, Dudenverlag 2013); Supplementary Volumes», Berlin/New Idd., Duden – Lexikon der Vornamen, 7ª York, De Gruyter 2016, pp. 45-62 [in ed. (Berlin, Dudenverlag 2016); Idd., part. pp. 56-61]. ANTR/TEON[LETT] Duden – Das große Vornamenlexikon, 5ª MORAN JOSEP, Toponímia de Sant Feliu de ed. (Berlin, Dudenverlag 2016), Deut- Llobregat i la seva rodalia, «Materials del sche Gesellschaft für Namenforschung, 4 Baix Llobregat», 20 (2014) [=40 anys pp.; in rete dal 2016: . ANTR[DIZ] [RIED] [REC] NASH JOSHUA, Esoteric placenames on LYON-CAEN BERNARD, Le nom des Werthen- Norfolk Island, «Placenames Australia. schlag de Cernay, «Généalo-J. Revue Newsletter of the Australian National française de généalogie juive», Été 2014, Placenames Survey», December 2016, 118. ANTR[GENEAL] pp. 6-7. TOP MAEIR AREN M. / BRENT DAVIS / LOUISE A. NGCOBO THOLAKELE / NOBUHLE NDIMAN- HITCHCOCK, Philistine Names and DE-HLONGWA, Preserving and promoting Terms Once Again: A Recent Perspective, African indigenous knowledge systems «Journal of Eastern Mediterranean Ar- through street naming in Imbali Township, chaeology and Heritage», 4 (2016), 4, «Nomina Africana», 29 (2015), 1-2, pp. pp. 321-40. ANTR/TEON 113-26. TOP[ODON] MATTHEWS PHILIP W., Exonyms, Standards NYAMBI OLIVER, Of weevils and gamatox: and Standardization: New Directions, «UN- titles, names and nicknames in ZANU PF

299 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

sucession politics, «African identities», 14 in rete dal 2015: [Vers une onomastique des com- —, The past is the present and future 1: Ambi- munautés de fans. Nommer la commu- valent names and naming patterns in post- nauté pour la faire exister. Le nom com- 2000 Zimbabwe, «South African Journal me outil de différenciation. Une identité of African Languages», 35 (2014), 1, pp. choisie au service de la mobilisation et de 139-45. ANTR la présentation de soi en ligne]. VAR —, ‘Warriors’ and “Mighty Warriors’: natio- PHALAAGAE LUCY, Botswana – “Exonyms – nal football team nicknames and the poli- standards or standardization?”, «UNGEGN tics and politicisation of national identity Information Bulletin», 50 (June in Zimbabwe, «National Identities», 2016), p. 30; in rete dal 2016: . TOP[METOD] [A parish and its place-names. Examples POCCETTI PAOLO, Aldo Luigi Prosdocimi from Gryt in Södermanland], Stock- (1941-2016),«Paleohispánica», 16 (2016), holm, Riksarkivet (Riksarkivets årsbok) pp. 27-35. NECR 2016, pp. 141-57. TOP POCORULL MONTSERRAT, L’aigua en la to- —, Ortnamn i Stockholmstrakten [Place- ponímia molletana, «Notes. Revista del names in and around Stockholm], in Stock- Centre d’Estudis Molletans», 31 (gener holm före Stockholm. Från äldsta tid fram de 2016). OP till 1300, in Stockholm, Stockholms stad RATOVOARISON NIVO, History of Exonyms in (“Monografier utgivna av Stockholms Madagascar – Histoire d’exonymes à Ma- stad”, 247) 2016, pp. 211-27. TOP dagascar, «UNGEGN Information Bulle- ONKAMO ULLA, Nimistönsuunnittelun peru- tin», 50 (June 2016), pp. 9-11; in rete sasioita [Basic matters of name planning], dal 2016: . TOP[METOD] letin», 50 (June 2016), pp. 19-24; in rete REINHARDT JAN, Welsch und deutsch basierte dal 2016: . TOP CA SCHREIBER (a cura di), Versprach- PAIKKALA Sirkka, Nimenmuutokset helpom- lichung von Welt / Il mondo in parole. Fest- miksi [Name changes to become easier], schrift für Maria Lieber zum 60. Geburts- «Kielikello», 2 (2016), pp. 22-23. VAR tag, Tübingen, Stauffenburg 2016, pp. PAULIKAT FRANK, recensione di Karlheinz 233-42. DEON Hengst / Dietlind Krüger (a cura di), Fa- —, recensione di Philipp Burdy / Moritz miliennamen in Deutschen. Erforschung Burgmann / Ingrid Horch (a cura di), und Nackschlagewerke (Leipzig, Leipziger Scripta manent. Festschrift für Heinz Jür- Universitätsverlag 2011), «Zeitschrift für gen Wolf (Frankfurt am Main/Bern/Bru- romanische Philologie», 131 (2015), 4, xelles et al., Peter Lang, 2011), «Zeit- pp. 1218-19. ANTR[REC] schrift für romanische Philologie», 132 PEYRON DAVID, Enjeux indentitaires et com- (2016), 4, pp. 1208-11. ANTR/TOP[REC] munautaires des noms defandoms, «Revue REYNOLDS ANDREW, Meeting-places and the française des sciences de l’information et urban process in Anglo-Saxon England, in de la communication», 7 (2015), 14 pp.; JAYNE CARROLL / ANDREW REYNOLDS /

RION, XXIII (2017), 1 300 Materiali bibliografici

BARBARA YORKE (a cura di), Power and pp. 34-37; in rete dal 2016: . TOP[METOD] RIBES ENRIC, La parla formenterera. Una ca- SANSONETTI LAETITIA, Onomastique et allé- racterització a partir de la toponímia, gorie: la multiplication des appellations «Randa», 72 (2014), 1 [= Miscel·lània Jo- dans The Faerie Queene, «Les Cahier de sep Miquel Vidal Hernández), pp. 151- la Licorne – Université de Poitiers», 17 76. TOP pp., in rete dal 17 febbraio 2016: [Du nom commun au nom (2015), pp. 19-42. TOP propre: De l’abstrait au concret: la per- RICHARD MARC, Disseminating traditional sonnification; La littéralisation des méta- Amerindian and Inuit place names to phores. Le nom propre comme program- showcase Quebec Aboriginal toponymic he- me: Le nom comme problème; Appelation ritage – Diffuser des noms de lieux amérin- provisoire: le nom comme image. Les diens et inuits traditionnels pour mettre en noms en réseau: Le nom comme identité valeur le patrimoine toponymique autoch- dans la dualité: Una contre Duessa; Le nom tone québécois, «UNGEGN Information comme destinée amoureuse]. ANTR[LETT] Bulletin», 50 (June 2016), pp. 38-42; in SANXIS VICENT, Toponímia de Rafelguaraf, rete dal 2016: . TOP[METOD] de Folklore», 399 (2015), pp. 42-72. TOP RIERA CARLES, Origen i evolució dels topò- SAVIOTTI FEDERICO, nims ‘Moià’ i ‘Moianès’ segons els etimòlegs Senhals et pseudonymes, entre Raimon de Cornet et Raimbaut de Va- i els historiadors, «Modilianum. Revista queiras, in ÉVA BUCHI / JEAN-PAUL CHAU- d’Estudis del Moianès», 53 (2015), pp. VEAU / JEAN-MARIE PIERREL (a cura di), Ac- 5-40. TOP tes du XXVIIIe Congrès international de Lin- RIVOIRA MATTEO, Êtres imaginaires et lieux guistique et de Philologie romane (Nancy, réels dans le Piémont montagnard, in AU- 15-20 juillet 2013), Section 14: “Littératu- RÉLIE EUSSER LZINGRE EDERICA R -E / F res médiévales”, a cura di ISABEL DE RIQUER DIÉMOZ (a cura di), Le patrimoine orale: / DOMINIQUE BILLY / GIOVANNI PALUM- ancrage, transmission et édition dans l’es- BO, , Société de linguistique ro- pace galloroman, Bern/Berlin/Bruxelles/ mane – ÉLiPhi 2014 [ma 2015]; in rete: Frankfurt am Main/New York/Oxford/ . ANTR[LETT] ROOS-SCHUHL ELIANE, Noms bibliques, SEPPÄLÄ, MIKKO-OLAVI, Politics of commem- «Généalo-J. Revue française de généalo- oration on the streets of 1920s Helsinki, gie juive», Printemps 2014, 117. ANTR «Yhdyskuntasuunnittelu. The Finnish SANON OUMAR ISSA / FERDINAND BAKO / Journal of Urban Studies», 54 (2016), 2, PAUL TAPSOBA, Burkina Faso: Démarche pp. 60-73; in rete dal 2016: . TOP[ODON] des toponymes. Utilisation des résultats de SIMION DANILA, Din legislația onomastică a la normalisation des toponymes, «UNGEGN Imperiului Habsburgic. Patenta imperială Information Bulletin», 50 (June 2016), din 3 februarie 1776, in VERONICA ANA

301 RION, XXIII (2017), 1 Rivista Italiana di Onomastica

VLASIN / DUMITRU LOşONțI / NICOLAE forschung, 1 p.; in rete dal 9 gennaio 2017: MOCANU (a cura di), Lucrările celui de-al . NECR lectologie (Cluj-Napoca, 11-12 septem- URBAN TIM, The Surprising Reasons Why brie 2014), Editurile Argonaut & Scrip- Some Baby Names Become Trendy, 35 pp.; tor 2016, pp. 140-53. ANTR[GIUR] in rete dal 2016: . ANTR[DIV] from the naming book?, «Placenames Au- VIDBERG MARIA,Uppfattningar om ortnamn stralia. Newsletter of the Australian Na- i en tvåspråkig miljö [Perceptions about tional Placenames Survey», December place names in a bilingual context], 2016, pp. 3-5. TOP «Folkmålsstudier» 54 (2016), pp. 143- STOLZ THOMAS / INGO H. WARNKE, When 62. TOP places change their names and when they do WENZEL WALTER, Spaß und Spott in slawi- not. Selected aspects of colonial and postco- schen Ortsnamen Sachsens, Deutsche Ge- lonial toponymy in former French and sellschaft für Namenforschung, 2 pp.; in Spanish colonies in West Africa – the cases rete dal 2016: . TOP ciology of Language», maggio 2016, 239, —, Woher kamen die in der Siedlung Libzi pp. 29-56. TOP und ihrer Umgebung ansässigen Slawen?, STRANDBERG SVANTE, Björkborn och Knap- Deutsche Gesellschaft für Namenfor- ped i Karlskoga [Björkborn and Knapped schung, 4 pp.; in rete dal 2016: . TOP —, 16-18. VAR Connewitz – ‘Siedlung, wo Pferde gehal- TAGGER MATHILDE, “Les Rothschild d’O- ten werden’ oder ‘Siedlung der Leute eines rient”. Histoire familiale des Arié et ana- Koń’?, Deutsche Gesellschaft für Na- luse onomastique, «Généalo-J. Revue menforschung, 2 pp.; in rete dal 2016: française de généalogie juive», Hiver . TOP «Placenames Australia. Newsletter of the —,Verwandtschaftliche Beziehungen zwischen Australian National Placenames Survey», slawischen Ortsgründern, Deutsche Ge- September 2016, pp. 5-7. TOP sellschaft für Namenforschung, 2 pp.; in —, Toponymy 101. C: The Power of place- rete dal 4 gennaio 2017: . TOP —, Toponymy 101. D: The geographical ZALDUA ETXABE LUIS MARI, Saroi entitate and... economic significance of toponyms, geografikoaren banaketa, esanahia eta e- «Placenames Australia. Newsletter of the torkia toponimiaren argitan [Distribu- Australian National Placenames Survey», ción, significado y origen de la entidad December 2016, pp. 8-11. TOP geográfica saroi a la luz de la toponimia], UDOLPH JÜRGEN, Werner Guth (1941- «Fontes Linguae Vasconum», XLVII 2016), Deutsche Gesellschaft für Namen- (2015), 119, pp. 175-218. TOP

RION, XXIII (2017), 1 302 RION – Rivista Italiana di Onomastica

La rivista pubblica due fascicoli all’anno, nel corso della primavera e dell’autunno.

Abbonamento 2017 (annual subscription fees): € 40,00 (Italia); € 50,00 (estero). Un fascicolo singolo o arretrato (single or passed issue): € 22,00 (Italia); € 28,00 (estero). Gli importi (indicando la causale) vanno versati sul conto corrente postale n. 16423006 intestato a Società Editrice Romana s.r.l., p.zza Cola di Rienzo 85, 00192 Roma o tramite bonifico bancario (bank account) Poste Italiane Spa – IBAN IT 93 O 07601 03200 000016423006 – BIC BPPIITRRXXX.

Registrazione del Tribunale di Roma n. 489/95 del 9.10.95 – Printed in Italy – © Tutti i diritti sono riservati. Sono vietate la riproduzione e la diffusione anche parziali dei testi, con qualsiasi mezzo, forma e supporto, senza l’autorizzazione scritta dell’Editore.

La corrispondenza per la direzione e la redazione va inviata a: RION, c/o Enzo Caffarelli, via Tigrè 37, I-00199 Roma – T. +39.06.86219883 – Fax +39.06.8600736 – E-mail: [email protected]. A questo recapito andranno indirizzati anche i contributi scientifici, le note, le schede bibliografiche, nonché le pubblicazioni per recensione (gradite in doppia copia) e le riviste inviate in cambio abbonamento.

La corrispondenza relativa agli abbonamenti e ad ogni altro aspetto ammi- nistrativo va inoltrata a: Società Editrice Romana, p.zza Cola di Rienzo 85, I-00192 Roma – T. +39.06.36004654 – Fax +39.06.36001296 – E-mail: ordini@ editriceromana.it – Web: www.editriceromana.com. Gli abbonamenti decorrono a partire dal primo fascicolo dell’anno solare. Reclami per eventuali disguidi di singoli fascicoli non pervenuti andranno inol- trati alla casa editrice non prima del 15 giugno (primo fascicolo dell’anno) e non prima del 15 dicembre (secondo fascicolo).

Agli autori di ciascun saggio o recensione sarà inviato il relativo abstract elettronico in formato pdf.

Collaboratori e lettori sono invitati a fornire notizie utili per tutte le rubriche: materiali bibliografici, incontri, corsi e seminari, ricerche, tesi di laurea o di dot- torato, attività di argomento onomastico. La direzione di RION sarà ben lieta di accogliere ogni suggerimento utile a migliorare gli spazi di informazione e di servizio.