F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ROTA DANIELE Indirizzo VIA PONCHIA 6 24123 Telefono 3357070123 Fax 0354175707 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 18.05.1957 Codice fiscale RTO DNL 57E18 A794A

ESPERIENZA LAVORATIVA

Attività attualmente svolte : Direttore cooperativa sociale Alchimia dal 1996, direttore Ostello Cà Matta situato nel parco dei colli dal 2010.vice presidente Consorzio Coesi – consorzio di servizi per le cooperative – dal 2011, presidente Consorzio servizi per le dipendenze Bergamo dal 2011, consigliere Consorzio Solco Città Aperta dal 2007, responsabile area eventi della rete Consorzio Solco dal 1998, responsabile progetto “ vigneto della porta del parco “ a dal 2013. Presidente azienda Bergamo formazione

Attività svolte: responsabile direzione residenza sanitaria disabili Handicap di Borgo Palazzo dal 1° aprile 2004 al 31.12 2009, responsabile direzione gestione centro socio educativi della Val Seriana ( , , e Vil Minore ) dal 1998 al 2004, referente progetto reciprocità tra cooperative sociali Lombarde e Campane e membro del c.d.a. del Consorzio La Rada di Salerno al 31.12.2009, referente con l’A.S.L. della Provincia di Bergamo per il Consorzio Solco Bergamo e per il Consorzio Solco Città Aperta per l’area handicap. Presidente per due mandati del Consorzio Solco Bergamo, direttore Consorzio nazionale Accordi ( 22 Consorzi soci della rete CGM ) dal 2004 al 2012 ,

Dal 1978 al 1984 rappresentante di prodotti chimici per la ditta Faren di Varedo Mi e per la ditta Delta di Bg. Dal 1984 al 1998 educatore e coordinatore presso il c.a.g. di .

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ Rota Daniele]

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Diploma : perito chimico industriale Attestato di qualificazione professionale : educatore professionale presso E.S.A.E. di Milano conseguito il 21.11.88 con voti 110 / 110 dopo aver sostenuto la tesi dal titolo “ Aggregare non basta, percorsi per un possibile dialogo tra ente locale ed adolescenti Corsi di formazione frequentati : Corso n. 149 di “formazione per gruppi volontari impegnati nella prevenzione “ (1984 Provincia di Bergamo ), corso per coordinatori di centri ricreativi per minori (1986 Provincia di Bergamo ), corso di “aggiornamento per volontari ed educatori dell’Atelier di Dal mine “ (1986 USSL 29), corso di “formazione per la cooperazione “ (1986 Regione Lombardia ), lavori del terzo incontro nazionale autonomie locali e servizi sociali (1988 Regione autonoma Valle D’Aosta), corso n. 127 per educatori di centri di aggregazione giovanile (1988 Regione Lombardia ), giornata di studio “adolescenza tra disagio e normalità “ (1990 Provincia di Bergamo ), giornate di studio su “ centri di aggregazione giovanile” ( 1991 Regione Lombardia ), convegno provinciale sul tema “scuola e disagio “ (1991 Provincia di Bergamo ) giornata di studio sul tema “ adolescenza e disagio, un territorio si interroga “ (1991 Provincia di Bergamo ), seminario “ l’audiovisivo; uno strumento di comunicazione tra realtà giovanile ed ente locale” (1993 di Modena ), corso “ l’educazione di strada teorie e modelli “ (1993 Regione Lombardia ), convegno su “dialoghi per la strada tra ragazzi e il resto del mondo “ (1993 città di Sesto San Giovanni ), giornata di studio “ itinerari dei preadolescenti “ (1993 Provincia di Bergamo ), manifestazione Job “ a scuola di impresa “ (1993 Verona ENAIP nazionale ), conferenza nazionale Informagiovani ( 1993 comune di Modena ), giornata di studio “adolescenti in Valle Brembana “ (1993 USSL 27 ), seminario di studio “il disagio nella scuola dell’obbligo” (1994 provveditorato agli studi di Bergamo ), giornata di studio “i servizi di ascolto e prevenzione “ (1994 provincia di Bergamo ), corso “aggregazione, animazione di strada e del territorio “ (1994 Provincia di Bergamo ), corso sul tema “ rapporto tra enti pubblici e cooperative sociali” (1995 Provincia di Bergamo), corso “educativa di strada “ (1995 gruppo Abele di Torino ), giornata di studio “ritratto di giovane “ (1995 Provincia di Bergamo ), seminario “valutare la prevenzione “ (1996 regione Lombardia ), percorso formativo “l’adolescenza sulla soglia “ (1996 Provincia di Bergamo ), spazio incontro “l’adolescente sulla soglia scuola e disagio “ (1996 provincia di Bergamo ), giornata di studio 2il minore a rischio “ (1996 azienda USSL 11 ), corso di formazione per responsabili del servizio di prevenzione e sicurezza (1996 C.G.M. Brescia ), corso- convegno 2sport ed educazione “ (1997 Bosisio Parini ), giornata di studio “il consulente del lavoro socio –educativo “ (1997 studio Sistema ). Workshop “ l’informazione e formazione nei contesti scuola , famiglia “ (1998 A.S.L) Bergamo ), workshop “centri di aggregazione giovanile e prevenzione delle tossicodipendenze, nuovi percorsi di crescita tra autonomia e dipendenza “ (1998 c.t. dei c.a.g. di Bergamo ), convegno “gli appalti, nei servizi alla persona, nei servizi alle imprese, la terziarizzazione” (1998 C.I.S.L. Bergamo), corso “ Apprendimento pratico delle norme UNI EN ISO 9000 “ ( TS consultino 3-4-5-

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ Rota Daniele]

novembre 1999 ), corso “ Documentazione del sistema qualità ) ( TS Consulting 18-19-20 Novembre 1999) convegno politiche giovanili nelle città di medie dimensioni” (Ci.Di S. Torino gennaio 2000), seminario “Ente locale e politiche per adolescenza” (Provincia di Bergamo gennaio 2000), convegno “ Sistemi di qualità della pubblica amministrazione e della cooperazione sociale “ ( I.C.S. Torino 14 gennaio 2000 )corso “ Verifiche ispettive interne “ ( TS Counsulting 1- 2-3- febbraio 2000 ), percorso formativo “ La certificazione di qualità secondo la norma ISO 9002 “ ( Coop. Alchimia maggio 2001 ), convegno “ Adolescenti e rischio : risultati della ricerca e prospettive d’intervento “ ( ASL distretto di Dal mine 13 ottobre 2001 ), convegno internazionale “ L’impresa sociale in prospettiva comparata “ ( Regione Autonoma Trentino Alto Adige 13,14,15 dicembre 2001 ), convegno regionale “ I servizi sociali nei territori montani “ ( Provincia di Bergamo 8 febbraio 2002 ), seminario “ la realizzazione della 328 in Provincia di Bergamo “ ( ASL direzione sociale dipartimento ASSI 23 aprile 2002 ), convegno “ Sviluppo locale e impresa sociale non profit “ ( Ministero del lavoro e delle politiche sociali Roma 14 novembre 2002 ), convegno “ Bullismo e prepotenze, la fatica di crescere “ ( Provincia di Bergamo 3 ottobre 2003 ), convegno “ Nuove politiche sociali per i minori “ ( Provincia di Bergamo 10 ottobre 2003 ), convegno “ Ulisse oltre le sirene. Per il superamento delle barriere anche nel web ( Comitato provinciale per l’abolizione delle barriere 31 ottobre 2003 ), convegno “ Adolescenza e legalità “ ( Prefettura di Bergamo 21 novembre 2003 ), convegno “ Interventi di prevenzione primaria relativi all’abuso delle nuove droghe “ ( Prefettura di Bergamo 18 ottobre 2004 ), convegno “ Percorsi notturni, esperienze a confronto in tema di prevenzione ai policonsumi “ ( ASL Bergamo 22 novembre 2004 ), seminario “ La gestione delle assemblee dei soci e i compiti dei revisori “ ( Solco Bergamo 21 aprile 2005 ), convegno “ Dal coinvolgimento alla partecipazione “ ( piano sociale di zona di Garbagnate 16 aprile 2005 ), convegno “ Politiche per un sistema integrato dei servizi sociali “ ( Ambito di 17 febbraio 2006 ), corso gestione Ostelli organizzato da Ascom 60 ore dicembre 2011 febbraio 2012

Esperienze di ricerca in ambito giovanile : ricerca sui gruppi informali per il comune di , ricerca intervento per il comune di , ricerca sui gruppi informali per il comune di di Sopra, coordinamento mappature dei gruppi giovanili per i comuni di Dal mine e , ricerca sulle aggregazione giovanili in Val Imagna con pubblicazione della ricerca

Interventi formativi : enaip bg- Corso per educatori professionali 2° e 3° anno “progetti minori”

enaip bg- Corso per animatori sociali 2° anno “prevenzione disagio giovanile”

ANEP bg- Corso per educatori su “la relazione educativa”

Consolida Trento - Corso sul tema “Progetti territoriali”

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ Rota Daniele]

Provincia di Bergamo – Corso sul tema “aggregazioni adolescenziali: gruppi formali ed informali”

Comune di Torre Borlone- Corso per animatori sportivi sul tema “Sport ed educazione “

Consorzio Solco Catania- corso per cooperatori sul tema “Impresa sociale”

Regione Lombardia- Convegno “Centri di aggregazione giovanile dalla prestazione alla progettualità”

Comune di – Convegno “Non profit economia sociale e territorio “

Comune di Luino – Convegno “Luino pensagiovane”

Ai.Bi. – “L’europa dei Balcani-Il ruolo dell’aggregazione giovanile” febbraio 2000

Solco Bergamo – “ Al servizio della comunità, una strategia per diffondere la sussidiarietà “ maggio 2001

Coop. Alchimia – “ Passaggio possibile maggio “ 2003

Consulenza per avvio progetti giovani per i comuni di : Calusco d’Adda, Spirano, Cologno al Serio, Pontirolo, , ,

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura Elementare • Capacità di scrittura Elementare • Capacità di espressione orale Elementare

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE . Amministrazione ( gestione personale, contabilità e bilanci), logistica e organizzazione , e coordinamento gruppi di lavoro

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ Rota Daniele]

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, Uso computer macchinari, ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente ORGANIZZAZIONE EVENTI: RESPONSABILE DELL’HAPPENING DELLE COOPERATIVE SOCIALI DAL 1998 AD indicate. OGGI, RESPONSABILE DELLA FESTA DEL VOLONTARIATO DAL 2007 AL 2009, REFERENTI DEI CONCORSI MUSICALI PER IL COMUNE DI ANNI 2008, 2009, E PER ALCHIBAR ( PROGETTO GESTITO DALLA COOPERATIVA ALCHIMIA ) NEGLI ANNI 2005, 2006, 2007. ORGANIZZATORE PER LA COOP CITTÀ ALTA DI EVENTI AL PARCO SANT’AGOSTINO PER ESTATE VIVI LA TUÀ CITTÀ NEGLI ANNI2005, 2006, 2007.

PATENTE O PATENTI B

Autorizzo al trattamento dei miei dati personali in base alla Legge 675 del 31/12/1996

Firma

Pagina 5 - Curriculum vitae di [ Rota Daniele]