TOUR DELLA DI MONTALBANO DAL 7 AL 14 SETTEMBRE 2014

1° GIORNO ––– RIVIERA DEI CICLOPI Partenza nel pomeriggio con volo low cost Volotea da Genova per . Trasferimento in hotel . C ena e pernottamento in hotel.

2° GIORNO ––– ETNA/TAORMINA

Dopo la prima colazione in hotel si partirà alla scoperta dell’ Etna , il vulcano attivo più alto d’Europa. Si raggiungeranno i Crateri Silvestri, con i coni vulcanici ormai inattivi, circondati dalle colate laviche. Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio visita di Taormina , caratteristica cittadina con un meraviglioso panorama sul mare e sull’Etna, con l’affascinante Teatro Greco- Romano, l’antico Duomo ed il Palazzo Corvaja. Si potrà fare shopping acquistando i prodotti dell’artigianato di tutta l’Isola. Rientro in hotel cena e pernottamento.

3° GIORNO --- ISOLE EOLIE

Partenza per Milazzo dove si prenderà il traghetto per Lipari Punta Castagna dove vi è la zona delle ex Cave di Pomice e delle spiagge Bianche; si potrà ammirare l'incantevole paesaggio e il mare dal colore caratteristico, grazie ai fondali chiarissimi. Subito dopo si attraccherà al porto di Lipari per la prima sosta, utile per visitare il centro storico, il parco archeologico e per fare shopping nei negozi della cittadina. Partiti da Lipari rotta verso l'isola di Vulcano per la seconda sosta. A Vulcano i Passeggeri potranno scegliere di fare un bagno nelle acque termali, nelle zona dei fanghi sulfurei, nella splendida spiaggia delle Sabbie nere. Pranzo in ristoranti. Lasciata Vulcano, via mare sarà

effettuato il tour della zona mitologica e di quella parte di costa dove vi sono i Faraglioni, lo scoglio di Papa Giovanni, la grotta degli Angeli e lo scoglio della Mummia. Continuando la navigazione, si visiterà la bellissima piscina di Venere, la Grotta del Cavallo e lo scoglio del Leone. Prima di dirigere la prora per Milazzo, si costeggerà il pittoresco paesino di Gelso dove vi è l'antico Faro. Rientro a Milazzo ore 17:45 circa. Rientro in hotel, cena e pernottamento

4° GIORNO –––CALTAGIRONE–CALTAGIRONE /

Dopo la prima colazione partenza per Caltagirone per visitare la città nota per la produzione artigianale di ceramica .Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si proseguirà per Piazza Armerina , dove si visiteranno gli splendidi mosaici pavimentali della nota Villa del Casale che ospita la più bella collezione di mosaici policromi romani raffiguranti scene di caccia e di svago, episodi mitologici e raffigurazioni storiche. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO --- SIRACUSA

Dopo la prima colazione in hotel visita di Siracusa , città sul mare tra le più belle del Mediterraneo, ricca di storia e di monumenti. La visita comincia con il Parco della Neapolis che con il Teatro Greco (il più grande giunto fino a noi dall'antichità) l'Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e di S. Venera, la Grotta dei Cordari e l'Orecchio di Dionisio, riesce a dare le suggestioni di un luogo dove ancora natura, storia e mito s'incontrano. Pranzo in ristorante. La visita prosegue sull’ isolotto di Ortigia, che Vi mostrerà immediatamente il fascino di un luogo che ha visto succedersi, in oltre tremila anni, espressioni importanti delle maggiori civiltà del Mediterraneo. Il Duomo, tempio dorico costruito su insediamenti siculi, nonché basilica bizantina, chiesa normanna, tardo rinascimentale e infine barocca, da solo ne é una sintesi perfetta. Sistemazione in hotel , cena e pernottamento.

6° GIORNO ––– RAGUSA/MODICA/SCICLI (… I LUOGHI DI MONMONTALBANO)TALBANO)

Dopo la prima colazione partenza per la visita di Ragusa ed in particolare di Ragusa Ibla conosciuta dal grande pubblico televisivo per essere la location del Commissario Montalbano (la famosa Piazza di Vigata e la Chiesa Madre

presenti in ogni puntata) . Passeggiata attraverso gli splendidi edifici barocchi e visita al bel portale gotico di S.Giorgio vecchio, dei giardini pubblici della chiesa dei Cappuccini in cui si trova il trittico di Pietro Novelli, la chiesa del 1600 di S.Giacomo e la chiesa di S.Giuseppe. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio giro della città con passeggiata attraverso gli splendidi palazzi barocchi, con portali, balconi e facciate riccamente decorati. Continueremo con Modica e con la visita del Duomo di S. Giorgio, con la sua imponente scalinata, del Duomo di S. Pietro e della chiesetta rupestre di S.Nicola e proseguiremo con Scicli , piccola cittadina molto suggestiva per la sua posizione arroccata e diventata famosa per il Commissariato di Vigata (in realtà il Municipio) e la Questura di Montelusa (in realtà Palazzo Iacono). Rientro in hotel, cena e pernottamento

7° GIORNO ––––NOTO / VILLA DEL

Dopo la prima colazione visita di Noto , che con le sue bellezze architettoniche, culturali risveglia nei visitatori l’idea più alta di ciò che gli uomini d’ingegno hanno prodotto in questo tempio di pietre vive. Un giardino di pietra ove ad ogni angolo è dato incontrare capitelli, fregi barocchi, chiese e palazzi nobiliari. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Villa Romana del Tellaro esempio unico di museo che ospita una villa di epoca romana, con pregiatissimi mosaici realizzati utilizzando tessere minuscole, sopra la quale era stata costruita una tipica masseria siciliana. Il museo della villa è stato aperto per la prima volta solo nel 2008. Rientro in hotel, cena e pernottamento

8° GIORNO --- CATANIA Dopo la prima colazione, partenza per la visita di Catania, caratterizzata dalla nera pietra lavica dell’Etna, e del suo centro storico con la scenografica Piazza del Duomo, la splendida cattedrale con l’Elefante di pietra, simbolo della città, l’anfiteatro romano, il Teatro lirico Massimo Bellini, la piazza Università, la barocca Via dei Crociferi. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la Riviera dei Ciclopi per ammirare i borghi marinari di Acitrezza ed Acicastello , e il centro storico di Acireale , dove la pietra degli edifici ed il ferro delle balconate si sposano dando vita ad uno splendido barocco fiorito. In serata trasferimento del gruppo all’aeroporto e partenza per genova

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA (((MINIMO (MINIMO 26 PARTECIPANTI) € 111. 1.....150150150150,00,00,00,00

SUPPLEMENTO IN SINGOLA EURO €€€ 185,185,00000000

ANTICIPO ALLALL’’’’ATTOATTO DELLA PRENOTAZIONE € 350,00

LA QUOTA COMPRENDE:

• volo aereo Genova/Catania/Genova incluso 1 valigia in stiva; • tour in pullman; • sistemazione in hotel 3 stelle sup./4 stelle in camere doppie con servizi privati; • trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ottavo giorno (menu fisso a 3 portate bevande incluse); • escursione in motonave privata a Lipari e Vulcano; • accompagnatore/guida in Sicilia • assicurazione medico - bagaglio • Polizza assicurativa annullamento viaggio all’atto della prenotazione • Tasse di soggiorno • LA QUOTA NON COMPRENDE: • ingressi dove richiesto (gratuiti per gli over 65), mance ed extra in genere; • tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”

Gli hotels potrebbero essere i seguenti o similari: zona Acireale - Hotel Marina Palace **** Acitrezza CT / Hotel Santa Tecla **** - S.Tecla/Acireale CT zona Noto/Ragusa – Grand Hotel Sofia **** - Noto / Modica Palace **** - Modica RG