MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA DIPARTIMENTO PER L’ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI INTERNAZIONALI DELL’ISTRUZIONE SCOLASTICA UFFICIO V

Prot. n. 520 /INT/U05

Roma, 25 giugno 2004

Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali della: Calabria Puglia Sardegna Sicilia

Loro Sedi

Oggetto: Programma Operativo Nazionale “La Scuola per lo sviluppo” – 1999 IT 05 1 PO 013. Autorizzazione progetti annualità finanziaria 2004, Misura 4, azioni 4.1 e 4.2 - Fondo Europeo Sviluppo Regionale. Autorizzazioni.

Con riferimento alla circolare Prot. n 11463 del 20 giugno 2002, si comunica che, a parziale conclusione della relativa procedura di selezione, vengono autorizzati, a valere sulla Misura in oggetto, i progetti indicati nell’allegato elenco. Si trasmettono pertanto gli elenchi dei progetti autorizzati suddivisi per regione. Gli elenchi allegati fanno parte integrante della presente autorizzazione che registra il seguente impegno di spesa complessivo a carico del P.O.N. “La Scuola per lo Sviluppo”:

Regione Spesa autorizzata 4.1 Spesa autorizzata 4.2 Totale Calabria 508.292,46 € 258.489,97 € 776.782,43 € Campania 2.455.011,84 € 647.026,22 € 3.102.038,06 € Puglia 4.324.632,11 €252.791,65 € 4.577.423,76 € Sardegna 2.614.057,45 € 512.332,35 € 3.126.389,80 € Sicilia 1.762.469,30 € 382.131,20 € 2.144.600,50 € Totale 11.664.463,16 €2.052.771,39 € 13.717.234,55 €

Si fa presente inoltre che sono ancora in fase di definizione alcuni progetti inerenti la Misura in oggetto, il cui esito sarà comunicato non appena concluso il procedimento di selezione. Si precisa che gli importi individuali per progetto possono presentare una parziale sospensiva in tutti i casi in cui si rende necessario il rilascio della concessione edilizia da parte degli

1 Enti Locali competenti. Di tale circostanza viene data comunicazione nelle apposite note autorizzative, sia alle singole Istituzioni scolastiche, sia a codeste Direzioni Generali. In proposito si sollecita anche l’intervento di codeste Direzioni Generali affinché tali operazioni siano svolte nel più breve tempo possibile in considerazione della necessità di realizzare il progetto nei tempi previsti. La tempestività assume particolare rilievo sia per garantire il cronogramma della spesa sia per consentire alle scuole indicate in allegato di poter attuare gli interventi formativi previsti per i Centri Risorse e finanziati con il Fondo Sociale Europeo nell’ambito dello stesso Programma Operativo Nazionale.

I progetti autorizzati con la presente nota, a valere sulla Misura 4 azione 2, dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2004; mentre i progetti a valere sulla Misura 4 azione 1 dovranno concludersi entro il 30 giugno 2005.

Si invitano le SS.LL a precisare alle istituzioni scolastiche che la sopraindicata scadenza è improrogabile in ragione della necessità di garantire l’andamento della spesa stabilito dai regolamenti della Commissione Europea.

Si invitano le SS.LL. a voler precisare agli istituti beneficiari che i progetti autorizzati devono trovare piena corrispondenza per quanto riguarda le modalità di attuazione e di gestione, le tipologie ed i costi con quanto specificamente previsto nei documenti di riferimento, in particolare nella circolare 11463 del 20/06/2002, nel Complemento di Programmazione e nelle “Linee Guida e norme per l’attuazione dei progetti” Edizione 2003, in particolare si richiama l’attenzione al rispetto della ripartizione dei costi ammissibili previsti (in percentuale) per ciascuna configurazione, nonché nella nota prot. 6728/INT/U05 del 26 marzo 2004 avente come oggetto:"Attività di controllo sulle attività svolte dalle istituzioni scolastiche con il cofinanziamento dei Fondi Strutturali Europei”. Tutti i documenti citati sono disponibili nel sito Web di questa Direzione Generale www.istruzione.it/fondistrutturali.

Si invitano, infine, le SS.LL. a dare la massima diffusione alla presente autorizzazione che consente l’avvio immediato delle attività nelle more della comunicazione che verrà, comunque, inviata ad ogni singola istituzione scolastica.

Si ritiene opportuno richiamare nuovamente l’attenzione, in particolare, sulle seguenti disposizioni cui le istituzioni scolastiche devono ottemperare:

• L’art. 34, lettera e) del Regolamento (CE) n.1260/99 prevede l’utilizzazione di una codificazione contabile di tutte le iniziative cofinanziate con i fondi strutturali. E’ pertanto necessario che vi sia una “area specifica delle entrate” nell’ambito dei programmi annuali dei singoli istituti al fine di evitare la commistione, nella gestione dei fondi strutturali, con fondi di altra provenienza. Pertanto i finanziamenti dovranno essere iscritti (C.M. n. 118 del 30 ottobre 2002 Prot. 11585) nelle ENTRATE – modello A, aggregato 04 – “Finanziamenti da enti territoriali o da altre Istituzioni Pubbliche”, e imputati alla voce 01– “Finanziamenti UE” (Fondi vincolati) del Programma annuale previsto dal Decr. Intermin. n. 44 del 1.2.2001 (Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche). Le registrazioni delle uscite nel suddetto Mod. A dovranno essere effettuate esclusivamente per progetto, e in esse dovrà sempre essere riportato il codice di progetto assegnato. • A norma dei Regolamenti comunitari tutta la documentazione relativa al progetto e la relativa contabilità dovranno essere conservate agli atti almeno fino al terzo anno (2011) successivo alla definitiva conclusione del PON Scuola 2000/2006.

2 • Per quanto riguarda le Misure cofinanziate dal FESR, si richiama l’attenzione sulla corretta applicazione delle procedure di acquisto che dovranno essere effettuate in conformità con la normativa nazionale e comunitaria prevista in materia.

In relazione agli specifici compiti e responsabilità che le Direzioni Scolastiche Regionali assumono circa la valutazione, il coordinamento ed il controllo dei progetti finanziati con i fondi strutturali, si sollecitano specifici interventi di controllo per verificare la corretta gestione dei progetti in relazione ai vincoli di diversa natura indicati nel Complemento di Programmazione e nelle Linee guida che richiamano la normativa comunitaria e nazionale da osservare. Si sottolinea, infine, che le norme nazionali e comunitarie attribuiscono all’Autorità di Gestione la responsabilità della corretta gestione del Programma. Ciò impone che - in qualsiasi momento si riscontrino condizioni di non ammissibilità o di irregolarità - l’Autorità di gestione non conceda o debba revocare l’autorizzazione, indipendentemente dai risultati delle selezioni, dalle relative graduatorie e dallo stato di attuazione del progetto. E’ necessario, pertanto, che qualsiasi irregolarità riscontrata sia segnalata – per posta prioritaria - a questa Direzione – Uff. V - nel più breve tempo possibile utilizzando l’apposito formulario, come indicato nelle già citate “Linee guida e Norme per la realizzazione dei progetti – edizione 2003”.

Copia della presente nota e degli elenchi allegati sarà resa disponibile nel sito Web di questa Direzione Generale.

Si ringrazia per la collaborazione.

IL DIRETTORE GENERALE - Antonio Giunta La Spada -

3

somma scuola nome scuola comune regione Misura autorizzata CZIC80800L Ist. Comprensivo G. da Fiore Carlopoli Calabria 4_2 € 128.489,97 KRIC80700Q Ist. Comprensivo Verzino-Savelli Verzino Calabria 4_2 € 130.000,00 RCIS013003 II.SS. F. Severi Gioia Tauro Calabria 4_1 € 508.292,46

AVIS00300T II.SS. Fermi Vallata Campania 4_2 € 71.388,30 AVRI06000L IPIA Amatucci Avellino Campania 4_1 € 422.203,86 BNIC81500Q Ist. Comprensivo Cautano Campania 4_2 € 126.374,04 BNRC020009 IPSSCT e alberghiero Aldo Moro Montesarchio Campania 4_2 € 129.576,96 CEPS03000C Liceo scientifico La Quercia Marcianise Campania 4_1 €418.199,14 NAIS01800A Ist. Sup. polispecialistico Saviano Campania 4_2 € 117.248,16 NAIS022002 ITC liceo scient. F.S. Nitti Napoli Campania 4_1 € 173.699,52 NASD020006 Ist. d'arte BOCCIONI Napoli Campania 4_1 € 200.345,98 NATF02000T ITI A Righi Napoli Campania 4_1 € 248.890,27 NAPM03000B II.SS. Margherita di Savoia Napoli Campania 4_1 € 397.186,45 NASD03000R Ist. Statale D'arte F. Grandi Sorrento Campania 4_1 € 299.414,78 SAEE059001 Direzione didattica Futani Campania 4_2 € 92.318,92 SAIC85400Q Ist. Comprensivo di Montano Antilia Montano Antilia Campania 4_2 € 110.119,84 SAPS09000C Liceo scientifico Genoino Cava de' tirreni Campania 4_1 € 295.071,84

BAIS00700P II.SS. L. Einaudi Canosa di Puglia Puglia 4_1 € 593.789,73 BARF03000B IPSS Rosa Luxemburg Puglia 4_1 € 320.386,28 BATD16000N ITC Carmelo Colamonico Acquaviva delle fonti Puglia 4_1 € 267.669,87 BARI08000B IPSIA Ettore Majorana Palese Puglia 4_1 € 536.641,64 BRIS00300D II.SS. Leonardo da Vinci Fasano Puglia 4_1 € 770.000,00 BRIS01100C II.SS. Epifanio Ferdinando Mesagne Puglia 4_1 € 561.346,72 FGIS00800V II.SS. L. Einaudi Puglia 4_1 € 366.583,34 FGIS03100X ITC Statale G. Rosati Foggia Puglia 4_1 € 177.478,05 FGPM03000E II.SS. C. Poerio Foggia Puglia 4_1 € 163.713,42

LEIC85000G Ist. Comprensivo Statale Ruffano Puglia 4_2 € 128.573,98 LEMM251006 Scuola Media Statale Taurisano Puglia 4_2 € 124.217,67 LERC040003 IPS Comm. Turismo e pubbl.De Pace Lecce Puglia 4_1 € 567.023,06

CAIC80100C Ist. Comprensivo Fluminimaggiore Sardegna 4_2 € 129.114,00 CAIC808007 Ist. Comprensivo Gonnosfanadiga Gonnosfanadiga Sardegna 4_2 € 130.000,00 CATA010006 ITA Duca degli Abruzzi Elmas Sardegna 4_1 € 538.354,23 CATD01000L ITCG Fermi Iglesias Sardegna 4_1 € 620.568,34 CAPS100003 Liceo scientifico G. Brotzu Quartu Sant'Elena Sardegna 4_1 € 245.499,60 CATD11000D ITC Primo Levi Quartu Sant'Elena Sardegna 4_1 € 159.626,61 CATF04000P ITIS Michele Giua Quartu Sant'Elena Sardegna 4_1 € 241.622,33 NUIC826009 Ist. Comprensivo di Mamoiada Mamoiada Sardegna 4_2 € 129.089,16 NUIS01700P II.SS. ITGC e ISA Lanusei Sardegna 4_2 € 124.129,19 ORSD010007 Ist. Statale d'arte Contini Oristano Sardegna 4_1 € 45.293,04

4 somma scuola nome scuola comune regione Misura autorizzata ORTF01000V ITIS Othoca Oristano Sardegna 4_1 € 345.193,13 SSPS07000R Liceo scientifico Europa unita Porto Torres Sardegna 4_1 € 417.900,17

AGIC841006 Ist. Comprensivo Alessandro Manzoni Ravanusa Sicilia 4_2 € 129.940,00 AGPS05000E Liceo scientifico Odierna Palma di Montechiaro Sicilia 4_2 € 0,00 PAIC86600C Ist. Comprensivo Mons. Aglialoro Caccamo - Sicilia 4_2 € 122.290,28 PATF010004 ITIS Alessandro Volta Palermo Sicilia 4_1 € 526.818,87 Ist. Comprensivo Madre Teresa da RGIC80000L Calcutta Monterosso Almo Sicilia 4_2 € 129.900,92 TPIS007008 II.SS. Dante Alighieri Partanna Sicilia 4_1 € 268.155,00 TPIS02100E II.SS. G.B. Ferrigno Castelvetrano Sicilia 4_1 € 173.103,38 Campobello di TPTL02000A ITG Vito Accardi Mazara Sicilia 4_1 € 252.712,60 TPPS10000Q Liceo scientifico. P. Ruggieri Marsala Sicilia 4_1 € 541.679,45 Totale complessivo € 13.717.234,55

Roma, 25 giugno 2004 IL DIRETTORE GENERALE - Antonio Giunta La Spada -

5