Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

ELENCO DELLE ACQUE PUBBLICHE SCORRENTI NELLA PROVINCIA DI L’AQUILA

INDICE GENERALE Acque scaturenti nella Galleria “Gran Sasso” Torrente Raiale L’Aquila dell’autostrada L’Aquila-Alba Adriatica Callone Canale, inf. n. 142 Rosa Emissario Claudio Fiume Aterno , , Pentima, , Castelvecchio, Goriano Valli, , , , San Demetrio nè Vestini, Villa S. Angelo, , Sant’Eusanio Forconese, Paganica, Bagno, Roio, Aquila, , , Cagnano, Montereale Fiume Corno Nera Leonessa Fiume di Fucino Cerchio Fiume Giovenco Fucino , , , Fiume e Vallone Santa Margherita , Fiume Grande Aterno Montereale Fiume Imele Salto Scurcola, e Fiume La Raffia di sinistra Salto Magliano e Scurcola Fiume Liri Tirreno , San Vincenzo, Civivita D’Antino, , , Capistrello, Cappadocia Fiume Mozzano e Valle Cafassi Aterno Fiume Pescara Adriatico Popoli e Bussi Fiume Ratto Velino Posta, e Montereale Fiume Sagittario e Vallone La Foce Aterno Popoli, Pentima, , Pratola, Sulmona Fiume Salto Velino Città Ducale, Petrella Salto, Fiamignano, Pescoracchiano, Magliano dei Marsi e Scurcola Fiume Adriatico , , , , , , Opi, , Gioia dei Marsi Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

Fiume Tasso e Vallone dei Prati inf. n. 222 Lago di Scanno Scanno Fiume Tirino Pescara e Bussi Fiume Tronto Adriatico Accumoli, Amatrice Fiume Turano Velino Fiume Velino Nera Città Ducale, Castel Sant’Angelo, Borgo Velino, Antrodoco, Posta, Città Reale Fiume Vera Aterno Paganica Fiume Vomano, tronco principale e Adriatico Aquila e Pizzoli ramo orientale Fiume Zittola e Acqua di Tasseta Sangro Castel di Sangro ed Alfedena Fossato di Rosa e Valle Ciafassa Fucino , Collelongo, Fosso di Capo d’Acqua e Cantalice Velino per Lago Cantalice Lungo Fosso Acquacori inf. n. 251 Ruello Fosso alla Croce o Catardi Liri Fosso Cabbia inf. n. 259 Fiume Vecchio Montereale Fosso Cammarano e Valle San Marco Turano Carsoli e Fosso Capo d’Acqua inf. N. 34 Cerasa Posta Fosso Cardeto inf. N. 32 Favischio Posta Leonessa Fosso Castrato Sagittario Sulmona, Fosso Cermone Spaglia Arischia Fosso Cerruglia inf. n. 311 Trontino Amatrice Fosso Colonnelle Raio Fosso coronato e Coppo Martino Spaglia Fiamignano e Petrella Fosso d’Illica Tronto Amatrice Fosso dei Colli inf. n. 313 Candarello Amatrice Fosso dei Frati Fucino Luco Fosso dei Zappineti Sangro Civitella Alfedena Fosso del Castello Aterno Goriano Valli Fosso del Coppone Sagittario Fosso del Granaro Velino Posta Fosso del Marcello inf. n. 195 La Vera Fosso del Mere inf. N. 94 Cammarano Carsoli e Pereto Fosso del Molinaro Tronto Amatrice Fosso del Petraro Liri Fosso del Pizzuto Liri Balsorano Fosso del Poggio inf. N. 6 Carpineto Leonessa. Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

Fosso del Pozzo, inf. N. 129 Ione Fosso del Pratone inf. n. 291 Vomano Aquila Fosso del Principe inf. N. 64 Stretta Fiamignano Fosso del Rio Tronto Amatrice Fosso dell’Elmo inf. N. 298 Chiarino Amatrice Fosso dell’Osteria Liri San Vincenzo Fosso dell’Osteria inf. N. 53 Valle Lupara Petrella Salto Fosso della Cerasa Velino Posta Fosso della Foce inf. n. 236 Castelvecchio, Gagliano e Secinaro Fosso della Forcella Raio Preturo Fosso della Lamata inf. N. 106 Schioppo Morino Fosso della Lupara e Valle S. Agostino inf. n. 253 Colonnelle Scoppito Fosso della Madonna di Loreto Aterno Acciano Fosso della Mola inf. n. 313 Candarello Amatrice, Montereale Fosso della Moletta o Torrente Petrella Salto Petrella Salto Fosso della Porcella e di San Benedetto e Liri Civitella Roveto Vallone delle Portelle Fosso della Renga inf. N. 113 Morzone Castellafiume Fosso della inf. n. 317 La Neia Amatrice, Montereale Fosso della Solagna Tronto Amatrice Fosso della Sorgente Cartiera Nuova inf. n. 276 Raiale Paganica Fosso delle Chieie Liri Balsorano Fosso delle Coste inf. n. 195 La Vera Pescocostanzo ed Ateleta Fosso delle Fontanelle inf. N. 47 Rapello Antrodoco Fosso delle Forcelle inf. n. 317 La Neia Amatrice Fosso delle Mole Liri San Vincenzo Valle Roveto Fosso delle Pagliare Liri San Vincenzo Valle Roveto Fosso delle Petane Salto Fosso delle Ruore inf. N. 53 Valle Lupara Petrella Salto Fosso delle Sorgenti di Antino, inf. n. 186 Raso Castel di Sangro Fosso delle vene Velino Città Reale Fosso di Bagno Spaglia Bagno Fosso di Basciano inf. n. 313 Candarello Amatrice, Montereale Fosso di Carrito, inf. N. 132 Giovenco Ortona dei Marsi Fosso di Castiglione inf. n. 267 Grande Montereale Fosso di Cicerana Sangro Gioia dei Marsi Fosso di Cituro, inf. N. 129 Ione Cerchio e Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

Fosso di Collespada inf. n. 320 Le Pescare Accumoli Fosso di Colleviati Salto Borgo Collefegato Fosso di cotigliano, inf. N. 126 Cerchio Cerchio e Collarmele Fosso di Filetto inf. n. 276 Raiale Fosso di Fontemauro Liri Castellafiume Fosso di Labro e di Fuscello Velino per il Lago Leonessa Piediluco Fosso di Lecconi inf. n. 233 Orfecchia , Castelvecchio e Castel di (Castelvecchio) Ieri Fosso di Macchia Cupa e Viaggio inf. N. 53 Valle Lupara Città Ducale e Petrella Salto Fosso di Maglionica inf. N. 9. Vallonina Leonessa Fosso di Mascioni Spaglia Fosso di Mopolino inf. n. 264 Mozzano Capitignano Fosso di Aterno Ocre Fosso di Piedrina Aterno Pizzoli Fosso di Pietra Secca inf. N. 91 Santa Lucia Carsoli Fosso di Piscignola inf. N. 47 Rapello Antrodoco Fosso di Pratillo Liri Balsorano Fosso di Pulcini inf. N. 11 Verga Leonessa Fosso di Rischiara inf. N. 17 Rocchette Lugnano Fosso di Raso Rivisondoli Fosso di Romanello, inf. n. 142 Rosa Luco Fosso di S. Lucia inf. M. 90 Mura Carsoli Fosso di S. Martino Tronto Amatrice Fosso di S. Quirico Velino Antrodoco e Miciliano Fosso di S. Vincenzo Liri San Vincenzo Valle Roveto Fosso di Secinaro e La Valle inf. n. 233 Castelvecchio Castelvecchio e Secinaro Fosso di Selva Grande Tronto Amatrice Fosso di Torri Larghe Liri San Vincenzo Valle Roveto e Morino Fosso di Tramezzano Tronto Accumoli Fosso di Valle Santa Velino Castel Sant’Angelo. Fosso di Villaromana Turano Carsoli Fosso Grande Salto Petrella Salto Fosso Grande Salto Fiamignano Fosso il Forco, inf. N. 132 Giovenco Pescina Fosso Ione Fucino Cerchio, Collarmele Fosso La Neia Tronto Amatrice, Accumoli Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

Fosso la Raffia inf. N. 74 Mele Scurcola, Avezzano, Capistrello Fosso Lama inf. n. 233 Castelvecchio Castelvecchio e Fosso le Pareti Velino Città Reale Fosso Le Pescare Tronto Accumoli Fosso Le Valli inf. n. 259 Fiume Vecchio Montereale Fosso Liberani Turano Carsoli Fosso Maiori e Vallone Ravara Velino Antrodoco e Miciliano Fosso Mastico o Marciatelli, inf. N. 85 Rigatti Pescorocchiano Fosso Mercato Salto Fiamignano Fosso Meta Velino Città Reale ed Amatrice Fosso Ofeio Salto Petrella Salto Fosso Padrignone Velino Città Reale e Borbona Fosso Paretella, Inf. n. 142 Rosa Collelongo Fosso Passartano inf. n. 166 Zittola Castel di Sangro Fosso Passaturo e Valle S. Leonardo Raio Sassa e Scoppito Fosso Paterno inf. n. 264 Mozzano Capitignano Fosso Perella inf. N. 47 Rapello Antrodoco Fosso Pescara o Capo d’Acqua Tronto Accumuli Fosso Piano di tasca inf. N. 298 Chiarino Amatrice Fosso Porcanetto Spaglia Magliano dei Marsi Fosso Rapello Velino Antrodoco Fosso Renaro di Lisciano e della Rocchetta. Velino Lugnano e Cantalice Fosso Rientro inf. 94 Cammarano Pareto Fosso Rigatti e Campomese Salto Pescorocchiano Fosso Rimotino e di Pagliara ing. N. 25 Valle Santa Castel Sant’Angelo Fosso Rione Tronto Amatrice Fosso Rocchetta Tronto Amatrice Fosso Rosario Liri San Vincenzo Valle Roveto e Morino Fosso S. Vittoria Aterno Montereale Fosso San Calisto Fucino Avezzano Fosso San Giovanni Aterno San Demetrio Fosso San Potito Fucino Celano, Fosso Schioppo e Femmina Morta Liri Morino Fosso secco e Fiojo,inf. N. 94 Cammarano Pareto Fosso Sesara e Ritorto Turano Pereto e Carsoli Fosso Sorgente Rio Aterno Pizzoli Fosso Sorgente, Fonte e Vallone Sant’Onofrio Liri Balsorano Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

Fosso sorgenti Acquaviva Aterno Castelvecchio Fosso Sorgenti di Sant’Ippolito Salto Fiamignano Fosso Sorgenti Santa Restina Fucino Pescina Fosso Tascino di Leonessa e Rio Faggio inf. N. 1. Corno Leonessa Fosso Valle Crassite e della Marza Vella Sulmona Fosso Valle Lupara Salta Petrella Salto Fosso Valle Oscura inf. n. 207 Gizio Roccapia, Pettorano Fosso Vallefressa inf. n. 276 Raiale Camarda Fosso Verga inf. N. 1. Corno Leonessa Lago di Scanno - Villalago e Scanno Lago Vetoio Fiume Vetoio L’Aquila Pozzi freatici dello Zuccherificio Cinta Celano settentrionale Pozzo - A della Soc. Siemens Fiume Vetoio L’Aquila Pozzo - P 1 della Soc. Siemens Fiume Aterno L’Aquila Pozzo - P2 della Soc. Siemens Fiume Aterno L’Aquila Pozzo - P3 della Soc. Siemens Fiume Aterno L’Aquila Pozzo della Soc. Immobiliare Persichetti Vallone Cocci Pozzo della Soc. Opti.Me.S. Torrente Raio L’Aquila Rio Acqua d’oria Aterno Arischia ed Aquila Rio Brecciara Spaglia Rio Busci e Valle Monacesca Aterno Montereale Rio Campo Lugnano e Renaro Lugnano Vallone Santa Croce inf. N. 17. Rio Candarello o Scandarella e Tronto Amatrice Vallone della Meta Rio Capo l’Ava inf. n. 216 Sant’Antonio Rio di Cagnano Aterno Cagnano Rio di Monte Calcita inf. N. 67 L’Apa Borgo Collefegato Rio di Pezzano e Vallone di Sagittario Anversa e Cocullo Rio di Piedimordenti Velino Posta e Borbona Rio di Santa Jona Fucino Celano, Ovindoli Rio di Stiffe Aterno San demetrio Rio di Torrecchia Spaglia Cappadocia Rio Fonte Grande Rio Foce Celano Rio Fucino inf. n. 291 Vomano Campotosto Rio Gamberale Spaglia Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

Rio Giardino Aterno Popoli Rio Jemmare e Vallone Sfondato Tirreno per Alfedena Volturno Rio La Foce Fucino Celano, Ovindoli, Rio La Vera Spaglia Pescocostanzo Rio Mulinello inf. n. 195 La Vera Pescocostanzo Rio Peschiera Velino Città ducale Rio Secco Tronto Amatrice Rio Sparta e Vallone della Serra Liri Canistro Rio Torto e Vallone Porcile Sangro Alfedena e Barrea Rivo di Aielli Fucino Aielli, Cerchio Scolo del Lago Vetoio Aterno Aquila Sorgente Acqua Fredda Cinta meridionale Pescina Sorgente Acquaviva Sagittario - Lago Scanno di Scanno Sorgente Balena Cinta meridionale Sorgente Canetra ing. 25 Valle Santa Castel Sant’Angelo. Sorgente Capo Pescara e Vallone Canestro Pescara Popoli Sorgente Capodacqua Vallone della Foce Ateleta

Sorgente Caporio Velino Cittaducale Sorgente Caporitorto Rio Caporitorto Rocca di Mezzo Sorgente Castagna Rio Gamberale Rocca di Mezzo Sorgente dell’Acqua Chiara Sagittario Sulmona - Pratola P. Sorgente Ferriera o “Le Cose” Giovenco Bisegna Sorgente Fonte degli Innamorati Fosso di Cavotto Rocca di Mezzo Sorgente Fonte del Re Fosso San Iorio Castel di Sangro Sorgente Fonte Maiure Fosso Zappannotte Castel di Sangro

Sorgente Fosso San Iorio Fosso San Iorio Castel di Sangro Sorgente Junghera Fosso Cavotto Rocca di Mezzo Sorgente La Pulciara Giovenco Bisegna Sorgente Lami Fosso Rasine Pescocostanzo Sorgente Paterno Velino Castel Sant’Angelo. Sorgente Pietracchiata Spaglia Tagliacozzo Sorgente Rimirella Fosso dello Scettro Rocca di Mezzo Sorgente Rio Pago Rio San Potito Ovindoli Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

Sorgente San Nicola Cinta meridionale Trasacco Sorgente Spugna Torrente La Foce Ocre Sorgente Sterparo Fosso dello Scettro Rocca di Mezzo Sorgente Suriente Fosso dell’Inferno Castel di Sangro Sorgenti di S. Liberato inf. N. 15 Capo d’Acqua Cantalice Sorgenti di San Nicola Sagittario Torrente Brignola inf. N. 44 Ratto Borbona Torrente Castellano Tronto Amatrice Torrente Chiarino Tronto Accumoli Torrente di Valle Lunga inf. N. 1 Corno Leonessa Torrente Favischio e fosso Carpelone Velino Posta Torrente Fiume Vecchio Aterno Montereale Torrente Il Rio Raio Sassa e Torrente L’Apa e Valle di Malito Salto Borgo Collefegato Torrente Raiale e Vallone di Assergi inf. n. 275 Vera Paganica, Camarda, Aquila Torrente Raio Aterno Aquila, Roio, Sassa, Scoppito, Tornimparte Torrente Rio Sagittario Prezza-Raiano- Torrente Rio Torto Salto Fiamignano e Pescoracchiano Torrente S. Antonio inf. n. 168 Torto Alfedena Torrente San Savino Vecchio Liri Civitella Roveto Torrente Scura Velino Posta Torrente Trontino inf. n. 311 Castellano Amatrice e Campotosto Torrente Vella inf. n. 207 Gizio Sulmona e Pacentro Torrente Viturbo inf. n. 208 Vella Pacentro e Campo di Giove Torrente Vomano ramo occidentale inf. n. 291 Vomano Aquila e Pizzoli Valle Amara e dell’Asiero Spaglia Borgo Collefegato Valle di Pisciane Spaglia Vittorito Valle di San Vito inf. N. 2. Valle Lunga Leonessa Valle Favite inf. N. 74 Imele Tagliacozzo Valle Fravida o Fracida inf. 83 Fiumetto Pescorocchiano Valle Fredda, inf. n. 173 Fondilli Opi Valle Lambucito Liri Balsorano Valle Masantogna, inf. N. 2. Valle Lunga Leonessa Valle S. Giovanni inf. n. 293 Vomano (ramo Campotosto occidentale) Valle S. Giuliano Spaglia Aquila Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

Vallone Acqua Santa Velino Città Reale Vallone Arapipolo Liri Civita d’Antino Vallone Canneto Liri Opi Vallone Capo d’Acqua Velino Città Reale Vallone Carapale inf. n. 224 Tasso Scanno Vallone Carpineto inf. N. 2 Valle Lunga Leonessa Vallone Carretto Spaglia Carapelle Vallone Casale, inf. n. 142 Rosa Collelongo Vallone Cervaro, Inf. n. 142 Ciafassa (Rosa) Lecce dei Marsi Vallone Ciaccarella inf. n. 226 Prati, Tasso Scanno Vallone Ciavulara Sangro Vallone Continola Adriatico pel Tavo Castel del Monte Vallone Cupa Sangro Scontrone, Barrea Vallone Cupo, inf. n. 148 Canale Collelongo Vallone dei Cerri, inf. n. 142 Paretella Villavallelonga Vallone dei Coppelli n. 320 Le Pescare Accumoli Vallone dei Prati Foce, Sagittario Anversa Vallone del Cerreto Velino Antrodoco e Posta Vallone del Fiumetto Salto Pescorocchiano Vallone del Malepasso inf. n. 225 Masserie Scanno Vallone del Pratello Spaglia e Rivisondoli Vallone del Raso Sangro Castel di Sangro e Roccaraso Vallone della Corte, inf. 179 La Canala Pescasseroli Vallone della Fonte e dell’inferno Sagittario Roccacasale, Sulmona Vallone della Noce inf. n. 212 Valle Oscura Pettorano Vallone della Selvastrella inf. N. 106 Schioppo Morino Vallone della Valle Aterno Acciano Vallone delle Masserie inf. n. 224 Tasso Scanno Vallone di Canzano inf. n. 208 Vella Campo di Giove e Canzano Vallone di Castel Vecchio e Orfecchia Aterno Goriano Sicoli, Castelvecchio Vallone di Chiarano Spaglia e Villetta Barrea Vallone di Cotigliano, inf. N. 127 Cotigliano Collarmele, Cerchio, Aielli Vallone di Crumola inf. n. 207 Gizio Pettorano Vallone di Fondilli Sangro Opi Vallone di Fontecchia, inf. N. 137 Santa Lucia Ortucchio Vallone di Forchetta Spaglia Lecce dei Marsi Vallone di Formarotta, inf. N. 121 Santa Jona Ovindoli Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

Vallone di Frattura Sagittario Villalago e Scanno Vallone di Freddano Spaglia Vallone di Grotta Nera Aterno Barete Vallone di Malepasso Grande Spaglia Popoli Vallone di Masina inf. N. 76 Pratolungo Vallone di Mura Turano Carsoli Vallone di Pereto inf. N. 94 Cammarano Pareto Vallone di Peschio Cervaro Fucino Massa d’Albe Vallone di Pozzillo Raio Tornimparte e Lucoli Vallone di Prato Lungo inf. N. 74 Imele Cappadocia Vallone di S. Rufina Velino Cittaducale Vallone di Santa Lucia Spaglia Ortucchio, Lecce e Gioia dei Marsi Vallone di Tagliata inf. N. 17. Rocchette Cantalice (Renaro) Vallone di Terradegna Sangro Gioia dei Marsi Vallone di Terzone inf. N. 2. Valle Lunga Leonessa. Vallone di Teve Spaglia Borgo Collefegato Vallone di Varri Salto Pescorocchiano Vallone Dragonara Sagittario Villalago Vallone Filatoppa Sangro Opi e Pescasseroli Vallone Foce Sangro Ateleta Vallone Fonte d’Appia, inf. N. 132 Giovenco Bisegna Vallone Fosseto, inf. n. 138 Fontecchia Lecce dei Marsi Vallone Fura Salto Borgo Collefegato Vallone Gemmina inf. n. 286 Tirino Bussi Vallone Grande Sagittario Bugnara Vallone Grande inf. n. 234 Lecconi Goriano Sicoli Vallone Iannangara Sangro Alfedena Vallone Il Rio Liri San Vincenzo Valle Roveto e Morino Vallone Inferno Sangro Barrea Vallone Inferno Velino Posta e Micigliano Vallone Inferno inf. n. 236 Lama Gagliano Aterno Vallone la Canala Sangro Pescasseroli Vallone La Ceretta, inf. n. 143 Cervaro Lecce dei Marsi Vallone La Fontana inf. n. 222 Lago di Scanno Scanno Vallone La Terrata inf. n. 222 Lago di Scanno Scanno Vallone Lama Spaglia Magliano dei Marsi e Massa d’Albe Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

Vallone Le Fonti, inf. n. 140 Forchetta Lecce dei Marsi Vallone Maielana e il Bicchiere Spaglia Massa d’Albe Vallone Morzone Liri Capistrello Vallone Ottara e Fossi della Valle Velino Cittaducale Vallone Pesco di Lardo Sangro Pescasseroli Vallone Pietransieri Sangro Castel di Sangro Vallone Profluo e Canale Prolfo Sangro Opi Vallone Rapino Sangro Villetta Barrea Vallone Retoso e La Granara Sangro Ateleta Vallone Ruello Raio Tornimparte Vallone S. Angelo e dell’Inferno Liri Balsorano Vallone San Furio e Spurio Sangro Ateleta Vallone Sant’Angelo inf. n. 284 Capo Pescara Pedoli e Vallone Sant’Antonio inf. n. 215 Cutri Introdacqua Vallone Sant’Onofrio e della Giumenta Raio Lucoli Vallone Santo Liri San Vincenzo Valle Roveto Vallone Schiena Cavallo Sangro Pescasseroli Vallone Stretta e di Corno inf. N. 63 Rio Torto Fiamignano Vallone Trabuzzi Sagittario Sulmona Vallone Vallonina e della Meta inf. N. 8. Tascino Leonessa Vallone Zappanotte Sangro Castel di Sangro Valloni di Cutri e Contra Spaglia Introdacqua Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

N. DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI d’ordi (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI ne attraversati

VERSANTE TIRRENO ..... BACINO DEL TEVERE PER IL NERA

1 Fiume Corno Nera Leonessa Dal confine di provincia alla confluenza del Passa in provincia di Perugia dove ha lo Tascino n. 8 col Valle Lunga n. 2 sbocco, e vi figura nell’elenco

2 Torrente di Valle Lunga inf. Corno Id. Dallo sbocco al confine di provincia. Passa in provincia di Perugia, ove ha le N. 1 origini, e vi figura nell’elenco.

3 Vallone di Terzone inf. N. 2. Valle Lunga Id. Dallo sbocco fin sotto Trimezzo.

4 Valle di San Vito inf. N. 2. Id. Id. Dallo sbocco alla confluenza sotto S. Vito.

5 Valle Masantogna, inf. N. 2. Id. Id. Dallo sbocco per km 3,000 verso monte.

6 Vallone Carpineto inf. N. 2 Id. Id. Dallo sbocco alla confluenza col Fosso di Bagno 7 Fosso del Poggio inf. N. 6 Carpineto Id. Dallo sbocco a km 2,500 verso monte.

8 Fosso Tascino di Leonessa e Corno Id. Dallo sbocco fino a km 2,000 a monte della Rio Faggio inf. N. 1. confluenza col Vallonina n. 9.

9 Vallone Vallonina e della Meta Tascino Id. Dallo sbocco a km 2,500 a monte della inf. N. 8. confluenza col fosso Maglionica n. 10

10 Fosso di Maglionica inf. N. 9. Vallonina Id. Dallo sbocco a km 2,000 verso monte

11 Fosso Verga inf. N. 1. Corno Id Dal confine di provincia al piano dei Passa nella provincia di Perugia, dopo aver Cappuccini e precisamente al ponte della servito per breve tratto di confine, e vi strada Leonessa figura nell’elenco. Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

12 Fosso di Pulcini inf. N. 11 Verga Leonessa Dallo sbocco per km 2,000 verso monte.

13 Fiume Velino Nera Città Ducale, Dal confine di provincia allesue origini Passa nella provincia di Perugia, ove ha lo Castel sbocco, dopo aver servito per breve tratto Sant’Angelo, di confine, e vi figura nell’elenco. Presso le Borgo Velino, origini prende il nome di Vallone di S. Rufo. Antrodoco, Posta, Città Reale

Suoi influenti di destra:

14 Fosso di Labro e di Fuscello Velino per il Leonessa Dal confine di provincia per km 2,500 verso Passa in provincia di Perugia, ove ha lo Lago Piediluco monte. sbocco, e vi figura nell’elenco

15 Fosso di Capo d’Acqua e Velino per Lago Cantalice Dal confine di provincia a km 2,000 a monte Id. - Prende anche il nome di Valle Gelata. Cantalice Lungo del ponte di Cantalice

16 Sorgenti di S. Liberato inf. N. Capo d’Acqua Id. Dal confine di provincia al suo ultimo Passa in provincia di Perugia, ove ha breve 15 opificio. tratto e sbocco, e vi figura nell’elenco.

17 Fosso Renaro di Lisciano e Velino Lugnano e Dal confine di provincia alla confluenza col Prende anche i nomi di Ceraso e delle della Rocchetta. Cantalice Vallone dell’Inferno Rocchette verso le origini. Passa in provincia di Perugia, ove ha lo sbocco, e vi figura nell’elenco. 18 Vallone di Tagliata inf. N. 17. Rocchette Cantalice Dallo sbocco per km 2,000 verso monte. (Renaro) 19 Fosso di Rischiara inf. N. 17 Id. Lugnano Dallo sbocco per km 2,500 verso monte

20 Rio Campo Lugnano e Vallone Renaro Id. Dallo sbocco a km 1,500 a monte di Lugnano Santa Croce inf. N. 17. Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

21 Vallone di S. Rufina Velino Cittaducale Dallo sbocco a km 1,500 a monte di Santa Rufina 22 ValloneOttara e Fossi della Id Id Dallo sbocco per km 6,000 verso monte Valle

23 Sorgente Caporio Id Id Dallo sbocco al suo ultimo opificio

24 Sorgente Paterno Id Castel Tutto il suo corso. Sant’Angelo.

25 Fosso di Valle Santa Id Id Dallo sbocco a km 1,000 a monte della confluenza col Rio che scende per San Martino

26 Fosso Rimotino e di Pagliara Valle Santa Castel Dallo sbocco al suo opificio ing. N. 25 Sant’Angelo

27 Sorgente Canetra ing. 25 Id Id Tutto il suo corso

28 Fosso Maiori e Vallone Ravara Velino Antrodoco e Dallo sbocco al Rio che scende a Nord di Miciliano Colle Scampetri

29 Fosso di S. Quirico Id Id Dallo sbocco fin sotto Micigliano ad Est

30 Vallone Inferno Id Posta e Dallo sbocco per km 3,500 verso monte Micigliano

31 Torrente Scura Id Posta Dallo sbocco alla confluenza del Rio che scende da Monte Porcini 32 Torrente Favischio e fosso Velino Posta Dallo sbocco a Km. 1,50 a monte della Carpelone confluenza con fosso Cardato n. 33 Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

33 Fosso Cardeto inf. N. 32 Favischio Posta Leonessa Dallo sbocco al suo opificio

34 Fosso della Cerasa Velino Posta Dallo sbocco alla confluenza con Fosso Capo d’Acqua n. 35 35 Fosso Capo d’Acqua inf. N. 34 Cerasa Id Dallo sbocco al suo ultimo opificio

36 Fosso del Granaro Velino Id Dallo sbocco per km 2,500 verso monte.

37 Fosso delle vene Id Città Reale Dallo sbocco al suo opificio

38 Vallone Acqua Santa Id Id Dallo sbocco per km 1,500 verso monte

39 Vallone Capo d’Acqua Id Id Id

Influenti di sinistra del Velino 40 Fosso le Pareti Velino Città Reale Dallo sbocco al suo opificio

41 Fosso Meta Id Città Reale ed Dallo sbocco per km 2,000 verso monte Amatrice

42 Fosso Padrignone Id Città Reale e Dallo sbocco per km 2,500 verso monte Borbona

43 Rio di Piedimordenti Id Posta e Dallo sbocco al sentiero che conduce in Borbona piedimordenti

44 Fiume Ratto Velino Posta, Borbona Dallo sbocco alla confluenza con fosso e Montereale Paradosso

45 Torrente Brignola inf. N. 44 Ratto Borbona Dallo sbocco per km 2,500 verso monte Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

46 Vallone del Cerreto Velino Antrodoco e Dallo sbocco al suo opificio Posta

47 Fosso Rapello Id Antrodoco Dallo sbocco al ponte della ferrovia presso Rocca di Corno

48 Fosso Perella inf. N. 47 Rapello Id Dallo sbocco per km 2,000 verso monte

49 Fosso di Piscignola inf. N. 47 Id Id Dallo sbocco a Canal Mannetti

50 Fosso delle Fontanelle inf. N. 47 Id Id Dallo sbocco per km 2,000 verso monte

51 Rio Peschiera Velino Città ducale Tutto il suo corso

52 Fiume Salto Id Città Ducale, Dallo sbocco fino alla confluenza con fiume Petrella Salto, Imele n. 74 Fiamignano, Pescoracchiano , Magliano dei Marsi e Scurcola Suoi influenti di destra

53 Fosso Valle Lupara Salta Petrella Salto Dallo sbocco alla confluenza col fosso delle Ruore n. 56 54 Fosso di Macchia Cupa e Valle Lupara Città Ducale e Dallo sbocco alla confluenza del rio che Viaggio inf. N. 53 Petrella Salto scende a nord di Colle Porcini

55 Fosso dell’Osteria inf. N. 53 Id Petrella Salto Dallo sbocco alla confluenza del rio che scende a nord del monte Ara dei Sorci Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

56 Fosso delle Ruore inf. N. 53 Id Id Dallo sbocco fin sotto Staffoli

57 Fosso Ofeio Salto Id Dallo sbocco all’ultimo opificio

58 Fosso Grande Id Id Dallo sbocco fin sotto Casale Giannetti

59 Fosso della Moletta o Torrente Id Id Dallo sbocco alla confluenza del rio che Petrella scende da Campovasco

60 Fosso Mercato Id Fiamignano Dallo sbocco all’ultimo opificio

61 Fosso Sorgenti di Sant’Ippolito Salto Fiamignano Dallo sbocco alla sorgente di Sant’Ippolito

62 Fosso Grande Id Id Dallo sbocco all’ultimo opificio

63 Torrente Rio Torto Id Fiamignano e Dallo sbocco alla Conca di Castiglione Pescoracchiano

64 Vallone Stretta e di Corno inf. Rio Torto Fiamignano Dallo sbocco a km 2,000 a monte della N. 63 confluenza col fosso Principe n. 65

65 Fosso del Principe inf. N. 64 Stretta Id Dallo sbocco fino alla sua biforcazione

66 Fosso di Colleviati Salto Borgo Dallo sbocco fin sotto Colleviati a sud Collefegato 67 Torrente L’Apa e Valle di Id Id Dallo sbocco a km 1,000 a monte di Casale Malito Sandora 68 Rio di Monte Calcita inf. N. 67 L’Apa Id Dallo sbocco al suo ultimo opificio

69 Valle Amara e dell’Asiero Spaglia Id Dal punto ove spaglia fino alla biforcazione sotto Monte Ginepro ad Ovest Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

70 Vallone Fura Salto Id Dallo sbocco per km 2,500 verso monte

71 Vallone di Teve Spaglia Id Dal punto ove spaglia fino a Capo di Teve

72 Fosso Porcanetto Id Magliano dei Dal punto ove spaglia fin sotto S. Maria Marsi Valle

73 Vallone Lama Id Magliano dei Dal punto ove spaglia per km 2,500 verso Marsi e Massa monte d’Albe

74 Fiume Imele Salto Scurcola, Dallo sbocco a km 2,000 a monte di Avezzano e Tagliacozzo Tagliacozzo 75 Fosso la Raffia inf. N. 74 Mele Scurcola, Dallo sbocco al Casale Tascone Avezzano, Capistrello

76 Rio di Torrecchia Spaglia Cappadocia Dal punto ove spaglia per km 1,500 verso monte nei due rami in cui si divide

77 Vallone di Prato Lungo inf. N. Imele Id Dallo sbocco fin sotto Sante Marie 74

78 Vallone di Masina inf. N. 76 Pratolungo Sante Marie Dallo sbocco alla confluenza del rio che scende ad ovest di Santo Stefano

79 Valle Favite inf. N. 74 Imele Tagliacozzo Dallo sbocco fino a km 1,500 a monte della biforcazione nei due rami in cui si divide Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

Influenti di sinistra del Salto

80 Fiume La Raffia di sinistra Salto Magliano e Tutto il suo corso Scurcola

81 Vallone di Varri Id Pescorocchiano Dallo sbocco fin sotto il Casale di Cerreto

82 Fosso delle Petane Id Id Dallo sbocco per km 22,500 verso monte

83 Vallone del Fiumetto Id Id Dallo sbocco fino all’ultimo opificio del ramo ad ovest di santa Lucia, e per km 1,500 a monte della confluenza coll’altro

84 Valle Fravida o Fracida inf. 83 Fiumetto Id Dallo sbocco al confine di provincia.

85 Fosso Rigatti e Campomese Salto Id Tutto il tratto che è confine E’ verso lo sbocco e per il tratto elencato confine con la provincia di Perugia, ove ha le origini e vi figura nell’elenco. 86 Fosso Mastico o Marciatelli, inf. Rigatti Id Id E’ per quasi tutto il suo corso confine con N. 85 Perugia, e vi figura nell’elenco

87 Fosso coronato e Coppo Spaglia Fiamignano e Dal punto ove spaglia a m. 500 a monte Spaglia nel piano di Rascino Martino Petrella della confluenza col rio che scende a nord di Monte Moro

Seguono influenti di sinistra del Velino 88 Fiume Turano Velino Carsoli Dal confine di provincia fin sotto Colli a Prima di uscire di provincia è per un tratto Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

Suoi influenti di destra 89 Fosso Liberani Turano Carsoli Tutto il tratto che è confine di provincia E’ per quasi tutto il suo corso confine con la provincia di Perugia, e vi figura nell’elenco 90 Vallone di Mura Id Id Dallo sbocco a km 1,000 a monte di Villa

91 Fosso di S. Lucia inf. M. 90 Mura Id Dallo sbocco a km 1,ooo a monte della confluenza nei due rami che scendono da Uppo e da Santa Lucia

92 Fosso di Pietra Secca inf. N. 91 Santa Lucia Carsoli Dallo sbocco all’ultimo opificio

93 Fosso di Villaromana Turano Id Id

94 Fosso Cammarano e Valle San Id Carsoli e Pereto Dallo sbocco a km 4,000 a monte della Marco confluenza col Vallone Pereto n. 96

95 Fosso del Mere inf. N. 94 Cammarano Id Dallo sbocco per km 3,500 verso monte

96 Vallone di Pereto inf. N. 94 Id Pareto Dallo sbocco a km 3,000 a monte di Pereto

97 Fosso Rientro inf. 94 Id Id Dallo sbocco per km 4,000 verso monte

98 Fosso secco e Fiojo,inf. N. 94 Id Id Dallo sbocco fino a tutto il tratto che è E’ confine per lungo tratto con la provincia di confine verso le origini Roma e vi figura nell’elenco

99 Fosso Sesara e Ritorto Turano Pereto e Carsoli Tutto il tratto che è confine di provincia E’ confine con la provincia di Roma per quasi tutto il suo corso e vi figura nell’elenco

100 Fiume Liri Tirreno Balsorano, San Dal confine di provincia alle sue origini Passa in provincia di Caserta ove ha la foce, Vincenzo, prendendo nell’ultimo tratto il nome di Civivita Garigliano, e vi figura nell’elenco Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

D’Antino, Civitella Roveto, Canistro, Capistrello, Cappadocia

Suoi influenti di destra

101 Valle Lambucito Liri Balsorano Dallo sbocco per km 3,500 verso monte

102 Fosso delle Mole Id San Vincenzo Dallo sbocco per km 2,500 verso monte Valle Roveto

103 Fosso di Torri Larghe Liri San Vincenzo Dallo sbocco al suo opificio Valle Roveto e Morino 104 Fosso Rosario Id Id Id

105 Vallone Il Rio Id Id Dallo sbocco a km 1,000 amonte della confluenza col fosso Morrone

106 Fosso Schioppo e Femmina Id Morino Dallo sbocco a km 2,500 a monte della Morta confluenza col Vallone Selvastrella n. 108

107 Fosso della Lamata inf. N. 106 Schioppo Id Dallo sbocco per km 2,000 verso monte

108 Vallone della Selvastrella inf. N. Id Id Dallo Sbocco per Km 2,500 verso monte 106 109 Fosso alla Croce o Catardi Liri Id Dallo sbocco alla confluenza del rio che scende da Case Genzano Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

110 Fosso della Porcella e di San Id Civitella Roveto Dallo sbocco per km 4,000 verso monte benedetto e Vallone delle Portelle

111 Torrente San Savino Vecchio Liri Civitella Roveto Dallo sbocco all’ultimo opificio

112 Rio Sparta e Vallone della Serra Id Canistro Dallo sbocco per km 4,500 verso monte

113 Vallone Morzone Id Capistrello Dallo sbocco a km 0,500 a monte della confluenza col fosso della Renga n. 114

114 Fosso della Renga inf. N. 113 Morzone Castellafiume Dallo sbocco fino al confine di nel piano della Renga 115 Fosso del Petraro Liri Id Dallo sbocco per km 3,500 verso monte

116 Fosso di Fontemauro Id Id Dallo sbocco per km 3,500 verso monte

Influenti di sinistra del Liri 117 Emissario Claudio Liri Capistrello Dallo sbocco al punto ove entra in galleria E’ l’emissario del già lago di Fucino

Bacino del già Lago di Fucino (Fuori della Cinta Grande) 118 Fosso San Calisto Fucino Avezzano Tutto il suo corso

119 Vallone di Peschio Cervaro Id Massa d’Albe Dallo sbocco fino a Castelnuovo

120 Vallone Maielana e il Bicchiere Spaglia Id Dal punto ove spaglia a km 1,500 a monte Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

della confluenza con la Valle della Genzana

121 Rio di Santa Jona Fucino Celano, Dallo sbocco alla località il Fossato Ovindoli

122 Vallone di Formarotta, inf. N. Santa Jona Ovindoli Dallo sbocco al suo opificio 121

123 Fosso San Potito Fucino Celano, Dallo sbocco fin sotto Ovindoli Presso le Quadronelle si divide in due rami Ovindoli pei quali sbocca nella Grande Cinta

124 Rio La Foce Id Celano, Dallo sbocco fino al Laghetto da cui ha Ovindoli, Aielli origine 125 Rivo di Aielli Id Aielli, Cerchio Dallo sbocco fino alla località di Cancello

126 Fiume di Cerchio Id Cerchio Dallo sbocco fino a Cerchio

127 Fosso di cotigliano, inf. N. 126 Cerchio Cerchio e Dallo sbocco alla confluenza col Vallone di Collarmele San Pietro n. 128

128 Vallone di Cotigliano, inf. N. Cotigliano Collarmele, Dallo sbocco per km 4,500 verso monte 127 Cerchio, Aielli 129 Fosso Ione Fucino Cerchio, Dallo sbocco fino alla confluenza dei due Collarmele fossi Cituro n. 130 e Pozzo n. 131

130 Fosso di Cituro, inf. N. 129 Ione Cerchio e Dallo sbocco per km 3,500 verso monte Celano

131 Fosso del Pozzo, inf. N. 129 Id Collarmele Dallo sbocco per km 3,500 nei due rami in cui si divide dopo la confluenza

132 Fiume Giovenco Fucino Pescina, Ortona Dallo sbocco fino alla confluenza col Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

dei Marsi, Vallone di Pecora Morta Bisegna, Gioia dei Marsi

133 Fosso il Forco, inf. N. 132 Giovenco Pescina Dallo sbocco fino al ponte Castellammare,

134 Fosso di Carrito, inf. N. 132 Id Ortona dei Dallo sbocco per km 3,000 verso monte Marsi

135 Vallone Fonte d’Appia, inf. N. Id Bisegna Dallo sbocco a km 1,500 a monte della 132 confluenza in ciascun ramo in cui si divide

136 Fosso Sorgenti Santa Restina Fucino Pescina Tutto il suo corso

137 Vallone di Santa Lucia Spaglia Ortucchio, Dal punto ove spaglia a km 1,500 a monte Lecce e Gioia di Santa Lucia dei Marsi 138 Vallone di Fontecchia, inf. N. Santa Lucia Ortucchio Dallo sbocco fino alla confluenza col 137 Vallone Fosseto n. 139

139 Vallone Fosseto, inf. n. 138 Fontecchia Lecce dei Dallo sbocco a km 1,500 a monte della Marsi confluenza col rio che scende da Passo della Fontecchia

140 Vallone di Forchetta Spaglia Id Dal punto in cui spaglia per km 3,000 verso monte 141 Vallone Le Fonti, inf. n. 140 Forchetta Id Dallo sbocco per km 2,000 verso monte

142 Fossato di Rosa e Valle Fucino Trasacco, Dallo sbocco alla confluenza col Vallone Ciafassa Collelongo, Spirito Villavallelonga Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

143 Vallone Cervaro, Inf. n. 142 Ciafassa (Rosa) Lecce dei Dallo sbocco a km 1,500 a monte della Marsi confluenza col Vallone Ceretta n. 144

144 Vallone La Ceretta, inf. n. 143 Cervaro Id Dallo sbocco a km 1,500 a monte della confluenza col Vallone di Pasqualotto

145 Fosso Paretella, Inf. n. 142 Rosa Collelongo Dallo sbocco a km 2,500 a monte della confluenza col Vallone dei Cerri n. 146

146 Vallone dei Cerri, inf. n. 142 Paretella Villavallelonga Dallo sbocco per km 2,500 verso monte

147 Vallone Casale, inf. n. 142 Rosa Collelongo Dallo sbocco all’ultimo opificio

148 Callone Canale, inf. n. 142 Id Id Dallo sbocco a km 1,500 a monte di Fonte Canale

149 Vallone Cupo, inf. n. 148 Canale Id Dallo sbocco per km 1,500 verso monte

150 Fosso di Romanello, inf. n. 142 Rosa Luco Dallo sbocco per km 3,000 verso monte

151 Fosso dei Frati Fucino Id Dallo sbocco per km 2,000 verso monte

Seguono influenti di sinistra del Liri 152 Vallone Arapipolo Liri Civita d’Antino Dallo sbocco per km 1,000 verso monte

153 Fosso delle Pagliare Id San Vincenzo Dallo sbocco a km 0,500 a monte di Le Valle Roveto Pagliare 154 Fosso dell’Osteria Id Id Dallo sbocco al suo opificio Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

155 Fosso di S. Vincenzo Id Id Dallo sbocco a km 1,000 a monte di S. Vincenzo Valle Roveto

156 Vallone Santo Id Id Dallo sbocco a km 3,000 verso monte

157 Fosso del Pizzuto Id Balsorano Id

158 Vallone S. Angelo e Id Id Dallo sbocco per km 4,000 verso monte dell’Inferno 159 Fosso Sorgente, Fonte e Id Id Id Vallone Sant’Onofrio

160 Fosso delle Chieie Id Id Id

161 Fosso di Pratillo Id Id Id

162 Vallone Canneto Id Opi Tutto il tratto che è confine di provincia Passa nella provincia di Caserta dopo aver servito per un tratto di confine e vi figura nell’elenco

163 Rio Jemmare e Vallone Tirreno per Alfedena Dal confine di provincia fino alla Passa nella provincia di Campobasso e vi Sfondato Volturno confluenza del rio che scende a sud di figura nell’elenco Rocca Ranalda Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

VERSANTE ADRIATICO

164 Fiume Sangro Adriatico Ateleta, Castel Tutto il tratto scorrente in provincia o che è Passa dalla provincia in quella di di Sangro, confine Campobasso, quindi ritorna sul confine delle Scontrone, due provincie per lungo tratto e diventa Alfedena, confine tra Campobasso e Chieti, Figura nei Barrea, Civitella rispettivi elenchi di dette provincie Alfedena, Opi, Pescasseroli, Gioia dei Marsi

Suoi influenti di destra 165 Vallone Zappanotte Sangro Castel di Dallo sbocco fin presso Sant’Angelo a nord Sangro

166 Fiume Zittola e Acqua di Id Castel di Dallo sbocco al primo confine di provincia Ha le origini in provincia, indi, dopo aver Tasseta Sangro ed e dall’altro confine per km 1,000 verso attraversato la provincia di Campobasso, Alfedena monte rientra in quella di L’Aquila e figura nei rispettivi elenchi

167 Fosso Passartano inf. n. 166 Zittola Castel di Dallo sbocco alla confluenza col Vallone Sangro Pera sito a sud ovest di Masseria Sal’Angelo

168 Rio torto e Vallone Porcile Sangro Alfedena e Dallo sbocco alla sorgente di Valle Porcile Barrea 169 Torrente S. Antonio inf. n. 168 Torto Alfedena Dallo sbocco all’ultimo opoficio

170 Vallone Inferno Sangro Barrea Dallo Sbocco fino al Lago Vivo Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

VERSANTE ADRIATICO 171 Vallone Iannangara Sangro Alfedena Dallo sbocco per km 3,500 verso monte

172 Fosso dei Zappineti Id Civitella Dallo sbocco per km 2,500 verso monte Alfedena

173 Vallone di Fondilli Id Opi Dallo sbocco alla confluenza dell’ultimo Rio che scende da Costa Camosciara

174 Valle Fredda, inf. n. 173 Fondilli Id Dallo sbocco per km 2,500 verso monte

175 Vallone Pesco di Lardo Sangro Pescasseroli Dallo sbocco alla confluenza dei due rami che scendono dai due versanti di Monte Picco la Rocca

176 Vallone Schiena Cavallo Id Id Dallo sbocco alla confluenza dei due rami che scendono dai due versanti di Schiena Cavallo

177 Fosso di Cicerana Id Gioia dei Marsi Dallo sbocco per km 2,500 verso monte

Influenti di sinistra del Sangro 178 Vallone di Terradegna Sangro Gioia dei Marsi Dallo sbocco per km 5,000 verso monte

179 Vallone la Canala Id Pescasseroli Dallo sbocco alla bofoncazione sita a monte della confluenza col Vallone della Corte n. 180

180 Vallone della Corte, inf. 179 La Canala Id Dallo sbocco per km 2,500 verso monte Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

VERSANTE ADRIATICO

181 Vallone Filatoppa Sangro Opi e Dallo sbocco per km 3,000 verso monte Pescasseroli

182 Vallone Ciavulara Id Villetta Barrea Dallo sbocco al punto ove il suo corso piega in direzione Ovest-Est

183 Vallone Rapino Id Id Dallo sbocco per km 3,500 verso monte

184 Vallone Profluo e Canale Prolfo Id Opi Dallo sbocco per km 6,000 verso monte

185 Vallone Cupa Id Scontrone, Dallo sbocco a km 2,500 verso monte Barrea

186 Vallone del Raso Id Castel di Dallo sbocco all’ultimo opificio Sangro e Roccaraso

187 Fosso di Rivisondoli Raso Rivisondoli Dallo sbocco all’ultimo opificio

188 Fosso delle Sorgenti di Antino, Id Castel di Id inf. n. 186 Sangro

189 Vallone Pietransieri Sangro Id Dallo sbocco alla biforcazione a valle di E’ confine per un tratto a partire dallo Pietransieri sbocco con la provincia di Campobasso e vi figura nell’elenco 190 Vallone Retoso e La Granara Sangro Ateleta Dal punto in cui esce di provincia a km Passa in provincia di Campobasso, ove ha 1,000 a monte della confluenza col Rio che sbocco dopo aver servito per un tratto a scende da Casale Petrilli confine e vi figura nell’elenco

191 Vallone San Furio e Spurio Id Id Dallo sbocco per km 3,500 verso monte Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

VERSANTE ADRIATICO

192 Vallone Foce Id Id Dallo sbocco all’ultimo opificio

193 Vallone di Chiarano Spaglia Rocca Pia e Dalle bocche di Chiarano ove spaglia al Villetta Barrea Lago Pantanella

194 Vallone del Pratello Id Roccaraso e Dal punto in cui spaglia alla confluenza dei Rivisondoli due rami che scendono dai monti Pratello e Paradiso

195 Rio La Vera Id Pescocostanzo Dal confine di provincia alla biforcazione Passa in provincia di Chieti ove spaglia nel sita a nord della regione La Difesa Quarto di Santa Chiara e vi figura nell’elenco

196 Fosso delle Coste inf. n. 195 La Vera Pescocostanzo Dallo sbocco per km 2,000 verso monte ed Ateleta

197 Rio Mulinello inf. n. 195 Id Pescocostanzo Dallo sbocco a km 1,000 a monte dell’ultimo opificio

198 Fosso del Marcello inf. n. 195 Id Id Dallo sbocco per km 2,500 verso monte

199 Fiume Pescara Adriatico Popoli e Bussi Tutto il tratto che scorre in provincia o che E’ per breve confine con la provincia di è confine Chieti, quindi uscendo di provincia segue il confine Chieti-Campobasso e figura nei rispettivi elenchi Suoi affluenti

200 Fiume Aterno Pescara Popoli, Vittorito, Pentima, Raiano, DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

(da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

VERSANTE ADRIATICO

Castelvecchio, Dallo sbocco alle sue sorgenti Goriano Valli, Fontecchio, Acciano, Fagnano Alto, San Demetrio nè Vestini, Villa S. Angelo, Barisciano, Sal’Eusanio Forconese, Paganica, Bagno, Roio, Aquila, Pizzoli, Barete, Cagnano, Montereale

Suoi influenti di destra

201 Rio Giardino Aterno Popoli Tutto il suo corso

202 Vallone di Malepasso Grande Spaglia Id Dal punto in cui spaglia alla confluenza del fosso che scende ad Est di Masseria Mozzi

203 Fiume Sagittario e Vallone La Aterno Popoli, Pentima, Dallo sbocco alle sorgenti di Villalago Foce Roccacasale, Pratola, Sulmona Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

204 Vallone della Fonte e Sagittario Roccacasale, Dallo sbocco alla confluenza dei due rami dell’inferno Sulmona Fonte e Inferno

205 Vallone Trabuzzi Id Sulmona Dallo Sbocco per km 3,000 verso monte

206 Fosso Castrato Id Sulmona, Id Pacentro

207 Fiume Gizio e Vallone Santa Id Sulmona, Dallo sbocco a km 3,000 a monte di Santa Margherita Pettorano sul Margherita Gizio

208 Torrente Vella inf. n. 207 Gizio Sulmona e Dallo sbocco fino a Guado San Leonardo Pacentro

209 Torrente Viturbo inf. n. 208 Vella Pacentro e Dallo sbocco fin presso Campo di Giove Campo di Giove

210 Vallone di Canzano inf. n. 208 Id Campo di Giove Dallo sbocco fino al Piano Cerreto e Canzano

211 Fosso Valle Crassite e della Id Sulmona Dallo sbocco alla confluenza dei due rami Marza che scendono per i due versanti di Colla Scorciano

212 Fosso Valle Oscura inf. n. 207 Gizio Roccapia, Dallo sbocco al ponte presso Roccapia Pettorano

213 Vallone della Noce inf. n. 212 Valle Oscura Pettorano Dallo sbocco per km 3,500 verso monte Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

204 Vallone della Fonte e Sagittario Roccacasale, Dallo sbocco alla confluenza dei due rami dell’inferno Sulmona Fonte e Inferno

205 Vallone Trabuzzi Id Sulmona Dallo Sbocco per km 3,000 verso monte

206 Fosso Castrato Id Sulmona, Id Pacentro

207 Fiume Gizio e Vallone Santa Id Sulmona, Dallo sbocco a km 3,000 a monte di Santa Margherita Pettorano sul Margherita Gizio

208 Torrente Vella inf. n. 207 Gizio Sulmona e Dallo sbocco fino a Guado San Leonardo Pacentro

209 Torrente Viturbo inf. n. 208 Vella Pacentro e Dallo sbocco fin presso Campo di Giove Campo di Giove

210 Vallone di Canzano inf. n. 208 Id Campo di Giove Dallo sbocco fino al Piano Cerreto e Canzano

211 Fosso Valle Crassite e della Id Sulmona Dallo sbocco alla confluenza dei due rami Marza che scendono per i due versanti di Colla Scorciano

212 Fosso Valle Oscura inf. n. 207 Gizio Roccapia, Dallo sbocco al ponte presso Roccapia Pettorano

213 Vallone della Noce inf. n. 212 Valle Oscura Pettorano Dallo sbocco per km 3,500 verso monte Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

214 Vallone di Crumola inf. n. 207 Gizio Pettorano Dallo sbocco per km 2,500 verso monte

215 Valloni di Cutri e Contra Spaglia Introdacqua Dal punto ove spaglia alla confluenza dei due rami che scendono a Nord-Est e Est di Monte Genzano

216 Vallone Sant’Antonio inf. n. 215 Cutri Id Dallo sbocco per km 4,000 verso monte

217 Rio Capo l’Ava inf. n. 216 Sant’Antonio Id Dallo sbocco per km 4,000 verso monte

218 Sorgenti di San Nicola Sagittario Bugnara Tutto il suo corso

219 Vallone Grande Id Id Dallo sbocco per km 2,000 verso monte

220 Vallone dei Prati Foce, Sagittario Anversa Dallo sbocco per km 2,500 verso monte

221 Vallone di Frattura Sagittario Villalago e Id Scanno

222 Lago di Scanno - Id Tutto lo specchio d’acqua

223 Vallone La Fontana inf. n. 222 Lago di Scanno Scanno Dallo sbocco per km 2,500 verso monte

224 Fiume Tasso e Vallone dei Prati Id Id Dallo sbocco alla confluenza col Vallone di inf. n. 222 Camponotto 225 Vallone delle Masserie inf. n. Tasso Scanno Dallo sbocco alla confluenza del fosso che 224 scende a sud di Serra Pizzella

226 Vallone del Malepasso inf. n. Masserie Id Dallo sbocco per km 2,000 verso monte 225 Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

227 Vallone Ciaccarella inf. n. 226 Prati, Tasso Id Dallo sbocco a km 0,500 a monte della confluenza col Vallone del Monte 228 Vallone Carapale inf. n. 224 Tasso Id Dallo sbocco per km 3,000 verso monte

229 Vallone La Terrata inf. n. 222 Lago di Scanno Id Dallo sbocco per km 2,500 verso monte

Influenti di sinistra del Sagittario

230 Fosso del Coppone Sagittario Villalago Dallo sbocco alla confluenza dei due rami che scendono dai due versanti di Serra dell’Alice

231 Vallone Dragonara Id Id Dallo sbocco a km 0,500 a monte della confluenza del Vallone Prezioso 232 Rio di Pezzano e Vallone di Id Anversa e Dallo sbocco fin sotto Cocullo ad Est Cocullo Cocullo 233 Vallone di Castel Vecchio e Aterno Goriano Sicoli, Dallo sbocco a km 2,000 a monte di Orfecchia Castelvecchio Goriano Sicoli

234 Fosso di Lecconi inf. n. 233 Orfecchia Goriano Sicoli, Dallo sbocco a km 1,505 a monte della (Castelvecchio) Castelvecchio e confluenza col Vallone Grande n. 235 Castel di Ieri

235 Vallone Grande inf. n. 234 Lecconi Goriano Sicoli Dallo sbocco per km 2,500 verso monte

236 Fosso Lama inf. n. 233 Castelvecchio Castelvecchio e Dallo sbocco per km 4,500 verso monte Gagliano Aterno Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

237 Vallone Inferno inf. n. 236 Lama Gagliano Dallo sbocco per km 2,500 verso monte Aterno

238 Fosso di Secinaro e La Valle Castelvecchio Castelvecchio e Dallo sbocco a km 1,000 a monte di inf. n. 233 Secinaro Secinaro

239 Fosso della Foce inf. n. 236 Secinaro Castelvecchio, Dallo sbocco per km 3,500 verso monte Gagliano e Secinaro

240 Fosso sorgenti Acquaviva Aterno Castelvecchio Tutto il suo corso

241 Fosso del Castello Id Goriano Valli Dallo sbocco a km 1,000 a monte di Goriano Valli

242 Rio di Stiffe Id San demetrio Dallo sbocco al suo opificio

243 Rio Gamberale Spaglia Rocca di Mezzo Dal punto ove spaglia alla strada Ovindoli- Rocca di Cambio 244 Rio Brecciara Id Rocca di Dal punto ove spaglia a km 1,500 a monte Cambio della suddetta strada

245 Fosso di Ocre Aterno Ocre Dallo sbocco per km 3,000 verso monte

246 Fosso di Bagno Spaglia Bagno Dal punto ove spaglia alla sua biforcazione a sud di Civita di bagno

247 Torrente Raio Aterno Aquila, Roio, Dallo sbocco al Laghetto di Cerasolo Sassa, Scoppito, Tornimparte Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

Influenti del Raio

248 Torrente Il Rio Raio Sassa e Lucoli Dallo sbocco fino alla Biforcazione a nord- ovest di Casamaina

249 Vallone Sant’Onofrio e della Id Lucoli Dallo sbocco per km 6,000 verso monte Giumenta

250 Vallone di Pozzillo Id Tornimparte e Dallo sbocco per km 4,000 verso monte Lucoli

251 Vallone Ruello Id Tornimparte Dallo sbocco fino al Fonte di Ruello

252 Fosso Acquacori inf. n. 251 Ruello Id Dallo sbocco a km 1,000 a monte di S. Nicola

253 Fosso Colonnelle Raio Scoppito Dallo sbocco a km 0,500 a monte del ponte della ferrovia

254 Fosso della Lupara e Valle S. Colonnelle Id Dallo sbocco fino a Fontanelle Agostino inf. n. 253

255 Fosso Passaturo e Valle S. Raio Sassa e Dallo sbocco fino alla confluenza del Rio Leonardo Scoppito che scende da Colle Lubera

256 Fosso della Forcella Id Preturo Dallo sbocco fin sotto Menzano a nord Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

Seguono influenti di destra dell’Anterno

257 Fosso di Piedrina Aterno Pizzoli Dallo sbocco fino alla Sorgente Piedrina

258 Rio di Cagnano Id Cagnano Dallo sbocco all’ultimo opificio

259 Torrente Fiume Vecchio Id Montereale Dallo sbocco a km 0,500 a monte di Pellescritta

260 Fosso Cabbia inf. n. 259 Fiume Vecchio Id Dallo sbocco fino a Cabbia

261 Fosso Le Valli inf. n. 259 Id Id Dallo sbocco all’ultimo opificio

262 Rio Busci e Valle Monacesca Aterno Id Dallo sbocco fino alla confluenza del Rio che scende da Nord di Busci

263 Fosso S. Vittoria Id Id Dallo sbocco all’ultimo opificio in ciascuno dei suoi due rami Influenti di sinistra dell’Aterno 264 Fiume Mozzano e Valle Cafassi Aterno Capitignano Dallo sbocco a km 7,000 a sud-ovest di Colle Spitillo

265 Fosso Paterno inf. n. 264 Mozzano Id Dallo sbocco fino a Paterno ed a Sivignano nei due rami rispettivamente

266 Fosso di Mopolino inf. n. 264 Id Id Dallo sbocco fino a Mopolino Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

267 Fiume Grande Aterno Montereale Dallo sbocco fino a Castello

268 Fosso di Castiglione inf. n. 267 Grande Id Dallo sbocco all’ultimo opificio

269 Vallone di Grotta Nera Aterno Barete Dallo sbocco alla confluenza del Rio che scende per C. Mosca

270 Fosso Sorgente Rio Id Pizzoli Dallo sbocco fino a Pizzoli

271 Fosso Cermone Spaglia Arischia Dal punto ove spaglia alla confluenza dei due fossi Ferrone e Formaliscia

272 Rio Acqua d’oria Aterno Arischia ed Dallo sbocco alla sorgente Aquila

273 Scolo del Lago Vetoio Id Aquila Dallo sbocco al Lago Vetoio

274 Valle S. Giuliano Spaglia Id Dal punto ove spaglia fin sotto Masseria di Cascio ad Este 275 Fiume Vera Aterno Paganica Dallo sbocco alla sua sorgente

276 Torrente Raiale e Vallone di Vera Paganica, Dallo sbocco fino alla confluenza del rio Assergi inf. n. 275 Camarda, che scende da Fonte del Cupo Aquila 277 Fosso della Sorgente Cartiera Raiale Paganica Dallo sbocco al suo ultimo opificio Nuova inf. n. 276

278 Fosso Vallefressa inf. n. 276 Id Camarda Dallo sbocco fino alla confluenza del rio che scende da Fonte di Portella

279 Fosso di Filetto inf. n. 276 Id Id Dallo sbocco fino a San Crisanto diruto Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

280 Fosso San Giovanni Aterno San Demetrio Dallo sbocco fino a Madonna dell’Acquantina

281 Vallone della Valle Id Acciano Dallo sbocco fino al suo ultimo opificio

282 Fosso della Madonna di Loreto Id Id Dallo sbocco a km 2,500 a monte della strada di Acciano

283 Valle di Pisciane Spaglia Vittorito Dal punto ove spaglia fino alla confluenza del rio che scende da nord-est da Monte Mentino

Seguono gli influenti del Pescara

284 Sorgente Capo Pescara e Pescara Popoli Dallo sbocco nel ramo Canestro per km Vallone Canestro 4,000 e nell’altro ramo fino all’origine

285 Vallone Sant’Angelo inf. n. 284 Capo Pescara Pedoli e Dallo sbocco per km 2,000 verso monte Collepietro 286 Fiume Tirino Pescara Capestrano e Dallo sbocco alle sue sorgenti Capo Bussi d’Acqua ed il Lago

287 Vallone Gemmina inf. n. 286 Tirino Bussi Dallo sbocco per km 2,500 verso monte

288 Vallone Carretto Spaglia Carapelle Dal punto ove spaglia a km 1,000 a monte della confluenza col rio che scende da Castelvechcio 289 Vallone di Freddano Id Ofena Dal punto ove spaglia alla confluenza col rio che scende da La Difesa ad est di Pizzo Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

di Malafede

290 Vallone Continola Adriatico pel Castel del Dal confine di provincia fino a Santa Plaia Passa nella provincia di Teramo ove ha lo Tavo Monte ed al Piano dell’ospedale rispettivamente sbocco e vi figura nell’elenco nei due rami in cui dsi divide

291 Fiume Vomano, tronco Adriatico Aquila e Pizzoli Dal confine di provincia alle sorgenti Passa nella provincia di Teramo ove ha il suo principale e ramo orientale corso e la foce, e vi figura nell’elenco

292 Fosso del Pratone inf. n. 291 Vomano Aquila Dallo sbocco per km 3,000 verso monte

293 Torrente Vomano ramo Id Aquila e Pizzoli Dallo sbocco all’origine occidentale inf. n. 291

294 Valle S. Giovanni inf. n. 293 Vomano (ramo Campotosto Dallo sbocco per km 2,500 verso monte occidentale)

295 Rio Fucino inf. n. 291 Vomano Id Dal confine di provincia all’ultimo opificio Presso Campotosto si chiama Fosso di Orlando. Padda nella provincia di Teramo ove ha lo sbocco e vi figura nell’elenco 296 Fosso di Mascioni Spaglia Id Dal punto ove spaglia in ciascun ramo fino all’ultimo opificio

297 Fiume Tronto Adriatico Accumoli, Dal confine di provincia alle sue origini Passa nella provincia di Ascoli ove ha il resto Amatrice del suo corso e la foce e vi figura nell’elenco

Suoi influenti di destra 298 Torrente Chiarino Tronto Accumoli Dallo sbocco fino a km 2,500 a monte della E’ confine per lungo tratto fino alle origini confluenza col Fosso di Piano detto Tasca, con la provincia di Ascoli e vi figura numero seguente nell’elenco Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

299 Fosso Piano di tasca inf. N. 298 Chiarino Amatrice Dallo sbocco al suo opificio

300 Fosso dell’Elmo inf. N. 298 Id. Id. Dallo sbocco fin presso C. Donati

301 Fosso d’Illica Tronto Amatrice Dallo sbocco per km 3,000 verso monte

302 Rio Secco Tronto Id Dallo sbocco al suo opificio

303 Fosso della Solagna Id. Id Dallo sbocco per Km. 3,50 a monte di Cossito

304 Fosso del Rio Id Amatrice Dallo sbocco al suo opificio

305 Fosso Rocchetta Id Id Dallo sbocco per Km. 3,00 verso monte

306 Fosso Rione Tronto Amatrice Dallo sbocco a Km. 1,50 a monte di S. Angelo 307 Fosso del Molinaro Id. Amatrice Dallo sbocco alla confluenza dei due rami che scendono da Pizzo di Sevo e Ghiaccio Parcello

308 Fosso di S. Martino Id Amatrice Dallo sbocco per Km. 3,00 verso Monte

309 Fosso di Selva Grande Tronto Amatrice Dallo sbocco alla confluenza del rio che scende da sud di Pizzo di Moscio con quello che scende da Monte Polone Influenti di sinistra del Tronto

310 Torrente Castellano Tronto Amatrice Dallo sbocco al suo opificio sotto Colle Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

Casamarco ad ovest

311 Torrente Trontino inf. n. 311 Castellano Amatrice e Dallo sbocco a Poggio Cancelli Campotosto

312 Fosso Cerruglia inf. n. 311 Trontino Amatrice Dallo sbocco per km 2,500

313 Rio Candarello o Scandarella e Tronto Id Dallo sbocco all’osteria della Meta Vallone della Meta

314 Fosso dei Colli inf. n. 313 Candarello Id Dallo sbocco al suo opificio

315 Fosso di Basciano inf. n. 313 Id Amatrice, Dallo sbocco fino alla confluenza col fosso Montereale di Santa Lucia

316 Fosso della Mola inf. n. 313 Id Id Dallo sbocco all’ultimo opificio

317 Fosso La Neia Tronto Amatrice, Dallo sbocco fino alla confluenza del rio Accumoli che scende da Aleggia

318 Fosso delle Forcelle inf. n. 317 La Neia Amatrice Dallo sbocco all’ultimo opificio

319 Fosso della Rocca inf. n. 317 Id Amatrice, Dallo sbocco fin sotto Roccasalle a nord Montereale 320 Fosso Le Pescare Tronto Accumoli Dallo sbocco per km 1,500 a monte della confluenza col Vallone dei Coppelli n. 322

321 Fosso di Collespada inf. n. 320 Le Pescare Id Dallo sbocco per km 1,500 verso monte

322 Vallone dei Coppelli n. 320 Id Id Dallo sbocco all’ultimo opificio 323 Fosso di Tramezzano Tronto Id Dallo sbocco per km 3,000 verso monte Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

324 Fosso Pescara o Capo d’Acqua Tronto Accumuli Dallo sbocco al confine di provincia Passa in provincia di Ascoli ove ha il resto del suo corso e le origini, e vi figura nell’elenco. Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

Secondo elenco suppletivo delle acque pubbliche scorrenti nel territorio della provincia di L’Aquila

1 Sorgente dell’Acqua Chiara Sagittario Sulmona - Dallo sbocco alla sorgente inclusa Pratola P.

2 Sorgente La Pulciara Giovenco Bisegna Dallo sbocco alla sorgente inclusa

3 Sorgente Ferriera o “Le Cose” Id Id Dallo sbocco alla sorgente inclusa

4 Torrente Rio Sagittario Prezza-Raiano- Da 4 Km a monte dello sbocco alla Pratola Peligna sorgente inclusa. Il tratto del torrente dallo sbocco a 4 km verso monte è già compreso nel primo elenco suppletivo. Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 Agosto 1960 Terzo elenco suppletivo delle acque pubbliche scorrenti nel territorio della provincia di L’Aquila

1 Sorgente Acquaviva Sagittario - Scanno Dalla sorgente (inclusa) allo sbocco. Lago di Scanno 2 Rio Fonte Grande Rio Foce Celano Dalla sorgente Fonte Grande alla confluenza con il Rio Foce Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 12 Marzo 1973 Quarto elenco suppletivo delle acque pubbliche scorrenti nel territorio della provincia di L’Aquila

Versante Tirreno - Bacino del Tevere per il Nera (Velino)

1 Sorgente Pietracchiata Spaglia Tagliacozzo Dallo sbocco al punto ove spaglia

Bacino del già Lago del Fucino (fuori della circonfucense)

2 Sorgente Acqua Fredda Cinta Pescina Dalla cinta fino alla sua origine meridionale

3 Sorgente Balena Cinta Ortucchio Dalla cinta fino alla sua origine meridionale

4 Pozzi freatici dello Zuccherificio Cinta Celano Dalla cinta fino alla sua origine settentrionale

Bacino già Lago del Fucino (entro la circonfucense)

5 Sorgente San Nicola Cinta Trasacco Dalla cinta fino alla sua origine meridionale Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20Maggio 1991 Quinto elenco suppletivo delle acque pubbliche scorrenti nel territorio della provincia di L’Aquila

1 Acque scaturenti nella Galleria Torrente L’Aquila Tutta la portata “Gran Sasso” dell’autostrada Raiale L’Aquila-Alba Adriatica

2 Sorgente Fonte del Re Fosso San Castel di Id Iorio Sangro 3 Sorgente Fosso San Iorio Fosso San Castel di Id Iorio Sangro

4 Sorgente Fonte Maiure Fosso Castel di Id Zappannotte Sangro

5 Sorgente Suriente Fosso Castel di Id dell’Inferno Sangro

6 Sorgente Lami Fosso Rasine Pescocostan- Id zo

7 Sorgente Castagna Rio Gamberale Rocca di Id Mezzo 8 Sorgente Rimirella Fosso dello Rocca di Id Scettro Mezzo Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

DENOMINAZIONE FOCE COMUNI LIMITI (da valle verso Monte) o sbocco toccati o entro i quali si ritiene pubblico il corso d’acqua ANNOTAZIONI attraversati

9 Sorgente Sterparo Fosso dello Rocca di Mezzo Tutta la portata Scettro 10 Sorgente Caporitorto Rio Rocca di Id Caporitorto Mezzo 11 Sorgente Fonte degli Innamorati Fosso di Rocca di Id Cavotto Mezzo 12 Sorgente Junghera Fosso Cavotto Rocca di Id Mezzo 13 Sorgente Spugna Torrente La Ocre Id Foce 14 Sorgente Rio Pago Rio San Potito Ovindoli Id

15 Sorgente Capodacqua Vallone della Ateleta Id Foce 16 Pozzo - P 1 della Soc. Siemens Fiume Aterno L’Aquila Id

17 Pozzo - P2 della Soc. Siemens Fiume Aterno L’Aquila Id

18 Pozzo - P3 della Soc. Siemens Fiume Aterno L’Aquila Id

19 Pozzo - A della Soc. Siemens Fiume Vetoio L’Aquila Id

20 Pozzo della Soc. Immobiliare Vallone Cocci Campo di Id Persichetti Giove 21 Lago Vetoio Fiume Vetoio L’Aquila Id

22 Pozzo della Soc. Opti.Me.S. Torrente Raio L’Aquila Id Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita) Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

C O R S I D’ A C Q U A

Bacino Provvedimento di Cat. Denominazione LIMITI Este. Port Port montano Classificazione Km. Max Med ALTO R.D. 8-3-1906 con 3° ATERNO Dalla strada provinciale Picente ATERNO precisazione di limiti nel presso Colle Calvo alla Ha. Piano regionale demarcazione tra i Comuni di 6.900 approvato con D.M. 17- Montereale e 01-1959 3° MANDAGRON Dalla Confluenza del Fosso Colucci (sorgenti dell’Aterno) alla 4,00 E confluenza con l’Aterno 3° Pratoliscio e Tratti soggetti a rigurgito Rapinale 3° Fosso della Dalla S.P. Picente alla confluenza 3,00 REGINA con l’Aterno 3° Fosso Paterno o Da Paterno alla confluenza 3,50 PAGO Mandragone 3° Fosso Da Sivignano alla confluenza 1,50 RIEZZANO Pago

3° MOZZANO Da mt.200 a monte del ponte stradale Capitignano-Paganica di Montereale alla confluenza con 3,80 l’Aterno 3° Fossi Rinzano, Tratti soggetti a rigurgito. Da S.Giovanni di Montereale alla Predara e Pago confluenza con l’Aterno 4,00 FOSSO GRANDE 3° Torrente Fiume Dalla Confluenza del Fosso Cabbia alla confluenza con Vecchio o Cabbia l’Aterno

MEDIO D.M. 17-01-1959 3° ATERNO Dall’incrocio delle S.S.n.80 e 80 ATERNOH bis al ponte stradale L’Aquila- 12,00 a. Roio 112.084 “ 3° Vetorio In tutta la sua estensione 3,00 “ 3° RAIO Dalla confluenza del fosso Colonnella (Ponte S.Giovanni) 9,00 alla confluenza con l’Aterno. Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

“ 3° IL RIO Da Genoano di Sassa alla 4,00 confluenza con il Raio D.R. 3° ATERNO Dal Ponte Stradale l’Aquila-Roio 13-08-1940 alla confluenza con il Vera 8,00 D.R. 3° ATERNO Dalla Confluenza con il Vera alla 06-03-1904 diga del molino San Eusanio 9,00 D.R. 3° ATERNO Dalla Diga del Molinodi 13-08-1940 S.Eusanio alla confluenza 2,00 fiumetto di Fossa D.M 3° ATERNO Dalla confluenza del fiumetto di . 17-01-1959 Fossa all’abitato di Campana 4,60 D.R. 3° Fiumetto di In tutta la sua estenzione 13-08-1940 FOSSA 10,00 “ 3° Fiume VERA Tratto soggetto a rigurgito D.M. 3° Fiume VERA Dal tratto soggetto a rigurgito 17-01-1959 fino all’abitato di Tempera 5,50 “ 3° RAIALE Tra località Madonna D’Appari e la confluenza con il Vera 3,00 “ 3° Affluente di Dall’abitato di Stiffe alla STIFFE confluenza con l’ATERNO 1,00 “ 3° ATERNO Dal confine con il Comune di ACCIANO fino a valle 2,50 dell’abitato di MOLINA

BASSO D.R. 3° SAGITTARIO Da un chilometro a monte del ATERNOH 07-04-1941 ponte ferroviario presso Pratola a. Peligna alla confluenza con il 3,5 119.744 GIZIO

D.M. 17-01-1959 3° SAGITTARIO Dalla confluenza con il GIZIO al ponte comunale Piano La Torre 0,8 D.M. 07-04-1941 3° GIZIO Dalla stazione ferroviaria di SULMONA alla confluenza con il Sagittario 3,0 “ 3° VELLA Dal Ponte S.S.n. 17 presso Sulmona alla confluenza con il 0,9 Gizio D.M. 3° Velletta Dallo scarico della centrale 17-01-1959 idroelettrica della S.A Cooperativa elettrica Peligna al ponte della S.S. 1,1 n.17 Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)

D.M. 3° Torrente S. Dalla curva di livello 650 allo 11-07-1941 CALLISTO (o sbocco nel Pescara 1,0 Canestro)

Legge 2° ATERNO Dalla casetta del canonico Silvestri 05-07-1882 sotto Vittorito all’abitato di n.876 POPOLI 6,5 R.D. 31-01-1886 n.3691 “ 2° SAGITTARIO Dalla località Capo Canale alla confluenza con l’Aterno 4,7 “ 2° PESACAR Dal ponte in ferro della ferrovia Popoli-Sulmona (Ponte Maraone) al ponte della strada per 1,7 l’Aquila Legge 2° SAGITTARIO Da Capo Canale fino a I Km. a 22-12-1910 monte del Ponte ferroviario n.910 presso Pratola Peligna 4,2 D.M. 2° Canali del Molino Tratti terminali soggetti a 17-01-1959 di , del rigurgito molino di Pratola , Rio Forma Calda, Velletta e mTorrente Rio “ 2° PESCARA Dalle origini al ponte della strada per l’Aquila 0,6 D.M. 2° Fiume Per tutta la sua estensione 1,8 17-01-1959 GIARDINO

cors-acq Elenco acque pubbliche (Indice) - (pag.prec.) - (pag. succ.) - (uscita)