CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Angelo Polito Via Cesare Fabrizi n. 1 67100 - L’AQUILA

In possesso del diploma di laurea in Economia e Commercio conseguito il 21 dicembre 1982 presso l’Università degli Studi di Salerno.

In servizio presso la Prefettura U.T.G. di L’Aquila con la qualifica di Funzionario economico finanziario (Area III F6). Vincitore di concorso di Vice Consigliere di Ragioneria bandito dal Ministero dell’Interno, assegnato alla Prefettura di L’Aquila il 20 ottobre 1986, sviluppando all’interno dell’Amministrazione la propria carriera fino al raggiungimento della citata posizione Area III F6.

Dal 16/8/1997 designato Vice Dirigente dell’allora Settore III (area economico- finanziaria); dal 2 febbraio al 18 marzo 2002 nomino alla temporanea reggenza dell’Area Economico-Contabile; dal 26/1/1989 fino al 2010 Vice Dirigente del Servizio Elettorale; dal 24/7/1997 al 10/8/2005 nominato Responsabile del servizio prevenzione e protezione interno; dal 7/4/2004 al 31/10/2007 designato responsabile dell’Attività Contrattuale; dal 1/12/2010 al 30 novembre 2011 nominato coordinatore di diverse unità organizzative nell’ambito del Servizio Amministrazione Servizi Generali ed Attività Contrattuale; in data 2 aprile 2015 nominato ufficiale Rogante. In occasione del sisma del 6 aprile 2009 lo scrivente avviava ed organizzava sia il Servizio Contabilità e Gestione Finanziaria sia il Servizio Amministrazione Servizi Generali e Attività Contrattuale (esclusa l’attività del personale) nonché curava tutte le attività amministrativo-contabile connesse alle esigenze del Vertice internazionale “G8” in quanto il Dirigente dei citati Servizi fu assente dall’Ufficio, per motivi di salute, dal 4 aprile a 27 giugno 2009 e presso la Prefettura non fu presente alcun Dirigente di II fascia.

Nominato Commissario Straordinario presso i seguenti Comuni della provincia di L’Aquila: - dal 27 agosto 1992 al 15 giugno 1993; sub Commissario presso il Comune di dell’8 luglio al 31 ottobre 1993; Commissario prefettizio presso il Comune di dal 2 all’8 novembre 1993; dal 9 novembre 1993 al 12 giugno 1994, dal 26 luglio 1995 al 9 giugno 1996; Commissario pro-tempore presso il comune di Civitella dal 14 al 27 luglio 1997; dal 20 marzo 1998 al 29 novembre 1998 e sub-Commissario prefettizio presso il Comune di dal 9 dicembre 2008 al 29 marzo 2010.

1 Nominato Commissario Straordinario Liquidatore presso i seguenti Comuni della Provincia: - Prata D’Ansidonia e .

Designato componente di commissioni di concorso presso i seguenti Comuni della provincia di L’Aquila: - (Istruttore di ragioneria) 19/12/1998; (Ragioniere) 29/5/1990; (Contabile) 9/1/1992; (Ragioniere) 13/6/1992; Montereale (Ragioniere) 7/5/1993; (Ragioniere) 15/10/1997 e (Ragioniere).

Designato a svolgere i seguenti incarichi: - Componente effettivo della sottocommissione elettorale circondariale presso il Comune di L’Aquila dal 31/5/1999 al 28/2/2007; componente effettivo della commissione elettorale circondariale presso il citato Comune di L’Aquila dal 1/3/2007; componente commissione sorveglianza scarto di archivio presso la Direzione Provinciale del Tesoro di L’Aquila dal 2/1/1998 fino alla riforma; componente commissione sorveglianza scarto di archivio presso la Ragioneria Provinciale dello Strato di L’Aquila dal 9/3/2005; dal 26/8/1999 delegato alla verificazione dei registri di stato civile presso 10 Comuni della provincia compreso il Comune di L’Aquila e dal 2011 solo presso il Comune di L’Aquila e sue delegazioni; componente commissione appalto concorso del servizio mensa scolastica presso il Comune di 2/10/1993; componente commissione per la valutazione del fuori uso o della non utilizzabilità dei bene mobili dello Stato presso la Prefettura (D.P.R. 254/02) dal 3/10/2003; responsabile C.O.M. (Centro Operativo Misto) di Pratola Peligna dal 28/10/1999; docente per corsi di riqualificazione interna dell’Amministrazione; incaricato a presenziare all’adunanza del Collegio della Sezione di Controllo della Corte dei Conti a Roma 7/5/1999; Commissario ad Acta presso il Comune di Capistrello per provvedere all’adozione dei provvedimenti di riequilibrio di bilancio di cui all’art. 193 del D.Lgs. 267/2000; componente del consiglio di amministrazione della Fondazione Giorgio de Marchi Bonanni d’Ocre – ONLUS; Componente del gruppo di lavoro per assicurare il raccordo funzionale della gestione della soppressa agenzia autonoma per la gestione dell’albo dei segretari comunali e provinciali; delegato alla vidimazione dei registri dello Stato Civile presso n. 10 Comuni della provincia e dal 2012 solo presso il Comune di L’Aquila e sue delegazioni; l’11/8/2011 designato componente del gruppo di lavoro del progetto “Mondo Immigrato: nuovi sensori territoriali; componente della Commissione di Sorveglianza sugli archivi della Prefettura dell’Aquila dal 19 febbraio 2014 al 18 febbraio 2017; il 19/3/2014 designato componente del gruppo di lavoro del Fondo Europeo per l’Integrazione – Azione 9/2013 – “Capacity building”; il 9/10/2014 designato componente della Commissione per lo svolgimento delle attività connesse al procedimento di alienazione straordinaria dei veicoli giacenti presso le depositarie autorizzate; il 31/10/2014 designato componente del gruppo di lavoro del progetto “Dialoghiamo telematicamente”; in data 29/4/2015 designato componente della Commissione di monitoraggio e controllo sui centri di accoglienza temporanei ubicati nell’ambito della provincia dell’Aquila; designato componente della Commissione giudicatrice dei bandi di gara, relativi agli affidamenti dei servizi di accoglienza di

2 cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale nell’ambito della provincia dell’Aquila, pubblicati in data 12 giugno 2015, 23 dicembre 2016, 4 luglio 2016 e dell’8 giugno 2017;

Svolto incarichi, per conto della Corte dei Conti, presso i seguenti Comuni della provincia di L’Aquila: - 1/6/1994 e 27/4/1995; Cappadocia 9/5/1995, Castel del Monte 6/8/1994; Lecce dei Marsi 1/6/1994; S. Vincenzo Valle Roveto 1/6/1994; 20/3/1995 ed 4/11/2002.

Nominato Commissario ad acta, per conto del Consiglio di Stato e dal T.A.R. di L’Aquila presso i seguenti enti: - ASL di Avezzano per adempimenti decisione del Consiglio di Stato 20/6/1994; ASL di per adempimenti di n. 2 decisioni TAR 1/10/1997; Comune di Montereale per adempimenti decisione TAR 3/10/1998, Ministero dell’Interno per adempimenti decisione TAR 5/2/2004; ANAS SPA Compartimento per l’Abruzzo per adempimenti decisione TAR. 6/7/2005 e il Comune di per adempimenti decisione TAR. 27/6/2007.

Frequentati i seguenti corsi presso la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno: - La gestione straordinaria degli enti locali dal 9 al 13 maggio 1994 e dal 22 al 26 maggio 1995 (due moduli); figura professionale del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (D.Lgs. 626/1994) dal 4 al 6 febbraio 1997 e dal 22 al 24 maggio 2002; nozione di informatica dal 13 al 17 ottobre 1997; tematiche di maggiore rilevanza in materia di realizzazione di lavori pubblici, forniture e servizi dal 10 al 12 giugno 1998; la Prefettura come centro di riferimento per gli enti locali: la fiscalità locale dall’8 all’11 marzo 1999; la nuova procedura informatica per la gestione della contabilità speciale dei Prefetti 8 settembre 1999; disciplina e struttura del bilancio dal 3 al 7 novembre 2003; finanza locale e amministrazione finanziaria dal 30 maggio al 1 giugno 2005; attività negoziale della P.A. dal 4 al 6 dicembre 2006 e contratti ed appalti di opere pubbliche dal 4 al 6 giugno 2008; funzioni amministrative dello Stato e degli Enti locali e nuove attribuzioni dei sindaci in materia di sicurezza il 5 novembre 2008; programmazione e controllo di gestione: problemi e prospettive nella Pubblica Amministrazione 13 novembre 2008; le recenti modifiche al codice dei contratti e sul regolamento di attuazione dei lavori pubblici dal 14 al 16 giugno 2010 e dal 25 al 27 giugno 2012;

Partecipazione, inoltre, ai seguenti corsi organizzati da altre Amministrazioni: -Disciplina e gestione tributi locali e regionali presso la Direzione Regionale delle Entrate per l’Abruzzo il 12 settembre 2000; il T.F.R. per i dipendenti pubblici - la totalizzazione contributiva dei periodi assicurativi-la contribuzione volontaria presso la Direzione Compartimentale INPDAP Abruzzo - Marche - Umbria 14 maggio 2001; pacchetto applicativo S7-PA04 presso l’INPDAP di Roma e corso operativo relativo al

3 subentro dell’INPDAP nella gestione dei trattamenti pensionistici del personale delle Amministrazioni statali presso la Prefettura di Chieti 27/7/2005.

Docente non di ruolo presso vari Istituti superiori della provincia di Milano in materie tecnico commerciale dal 30 ottobre 1985 all’8 novembre 1986

L’Aquila, 10 luglio 2017 Angelo Polito (f.to)

4