Quotidiano / Anno LI / N. 121 (^SV/Vo ) • Sabato 4 maggio 1974 / L 100 Demani nuova eccezionale diffusione con una pagina su come si vota il 12 maggio

ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO BB

V DIMOSTRAZIONE Mentre Fanfani tace sui vergognosi elogi rivoltigli dal caporione missino DI UN FALLIMENTO

RAVAMO con l'acqua al­ zio lasciato all'intermedia­ E la gola, non si poteva fa­ zione e al parassitismo, infi­ re altrimenti: questa la ne della supina accettazio­ spiegazione addotta dalle ne di regolamenti comunita­ fonti governative per giusti­ Sdegno per i falsi e le menzogne ri soffocatori. Sono colpe ficare, dinanzi all'opinione storiche dì cui ora l'intero pubblica italiana e dinanzi paese paga le spese. agli altri paesi della comu­ Nò le misure protezioni­ nità europea, le drastiche stiche possono certo valere, •misure prese per restringe­ da sole, a sanare la situa­ re le importazioni. La si­ zione. Senza una decisa poli­ tuazione è questa. Nel 1972 tica di intervento e di rin­ il deficit della bilancia com­ novamento, che possa dav­ merciale italiana (ecceden­ della propaganda de e dei fascisti vero avviare il rilancio agri­ za delle importazioni sulle colo (e finora non ve ne è esportazioni) era stato di traccia), i provvedimenti 415 miliardi; nel 1973 il de­ presi avranno la conseguen­ L'ex ministro della Giustizia Reale (PRI) smentisce nuovamente la DC sulla legge del divorzio — Il PSDI preoccupato per il «riemergere dell'intolleranza» — Baslinl ficit è balzato a 3254 mi­ za di restringere il mercato denuncia il «clima terroristico» creato da clericali e fascisti — Sacerdoti del Ravennate e dell'Abruzzo si pronunciano per il «no» — Una tavola rotonda di «Rinascita» liardi; in questa prima parte interno, sia per il forte au­ del 1974 il deficit sta mar­ mento dei prezzi sia per la ciando a un ritmo di oltre diminuzione delle derrate Il tentativo del « crociati » del « referendum », di alcuni dirigenti democristiani e del 500 miliardi al mese, per disponibili. Come è già sta­ neo-fascisti di far scadere la competizione al livello di una rissa d'altri tempi ò sempre cui — continuando così — si to osservato, mentre il fre­ più scoperto. A poco più di una settimana dal voto, non si contano I falsi grossolani o le L'UFFICIO POLITICO CHIAMA ALLA VIGILANZA UNITARIA E DEMOCRATICA arriverebbe alla fine dell'an­ no alle importazioni potrà avvilenti manipolazioni di cui si stanno rendendo responsabili gli ambienti che hanno scelto no a un disavanzo comples­ r sivo di circa 6000 miliardi favorire determinati ami consapevolmente la strada ' dell'oltranzismo: dopo i manifesti con la bandiera rossa recanti di lire. L'Italia non ce la fa industriali (per esempio l'invito a votare contro la legge Fortuna-Baslini, è ora la volta di altre « trovate * del genere, a sostenere un simile squi­ quello dell'automobile), nel e cioè di volantini falsificati librio. I prestiti esteri si li- campo alimentare non è co­ che attribuiscono ai partiti e sì, poiché i settori produtti­ ai gruppi laici i progetti più Il PCI denuncia le gravi responsabilità quefanno a gran velocità, a assurdi e strampalati. Nello causa degli sforzi disperati vi agricoli si trovano in stesso tempo, si moltiplicano che si stanno facendo per condizioni di difficoltà tali le bugie sull'atteggiamento di sostenere la lira. Ergo, era da non poter supplire al­ Banditi sparano Togliatti, di Marx, di Lenin e , necessario intervenire. l'eventuale nuova domanda. di Benedetto Croce dinanzi al per i criminosi atti di provocazione Basta pensare alle carni: le problema del divorzio. Si trat­ ta di tentativi già smontati Come si è intervenuti? attuali decisioni del gover­ si lasciano atterrire dall'opera nel.imla la Repubblica, per la Costituzione, per Imponendo agli importatori con i dati alla mano (in alcu­ L'Ufficio Politico del PCI no giungono quando il pa­ e si barricano ni casi, lo stesso magistrato ha emesso il seguente co­ delle bande che, dalla strage di Mila­ la difesa e l'avanzamento della demo» di beni di consumo (eccet­ trimonio zootecnico naziona­ ha vietato la diffusione di crazia. tuate dunque le materie pri­ municato: no in poi, hanno introdotto nei Paese le è già stato falcidiato dalla materiale propagandistico co­ il metodo dell'assassinio e del terrore E' grave che i governi del paese, e me e i beni strumentali) di strage delle vacche, un'eca­ si palesemente falso); ciò A pochi giorni dal volo del referen­ effettuare un deposito se­ non toglie, tuttavia, che essi per attentare alla democrazia costitu­ i servizi che dal governo dipendono, tombe che ha colpito qualco­ con due ostaggi vengano ripetuti, in misura dum sono ancora in atto, da parte di zionale e alle lihertà. non siano riusciti in tanli anni a stron­ mestrale infruttifero pari sa come 900.000 bovini. gruppi terroristici e provocatori, tenta­ alla metà dei valore delle anzi crescente via via che ci Grave è la minaccia che queste or­ care l'attività criminosa delle centrali si avvicina al 12 maggio. tivi per creare un clima di tensione ganizzazioni provocatorie e criminose provocatorie interne e internazionali e merci importate. Si tratta, E MISURE prese hanno nell'opinione pubblica, per turbare la come si vede, di un prov­ Il fatto che a questi sistemi fanno pesare sulla vita del popolo e che l'accertamento della verità sulla L inoltre carattere discri­ a Milano: presi si siano ridotti alcuni tra i convivenza civile degli italiani e un catena di crimini d'ogni sorta sia sta­ vedimento protezionistico, minatorio nei confronti stes­ massimi dirigenti democristia­ libero e sereno confronto. Gli attenta­ sul sereno svolgimento della consulta­ che — si calcola — com­ ni dice molte cose sullo sta­ zione elettorale, tanto più di fronte al lo impedito o ritardalo in vario modo. si degli importatori. E' ti fascisti contro linee ferroviarie, se­ E' indispensabile che - tutta l'azione porta un maggior costo del­ chiaro che solo i più forti to di nervosismo di cui, in di di parliti ed edifici pubblici, il se­ tentativo di una parte degli antidivor­ le importazioni pari a circa questi giorni, è preda il ver­ zisti di dare alla competizione eletto­ per la tutela dell'ordinamento demo­ gruppi di importatori, con tice del partito dello a Scudo questro del magistrato Sossi da parte cratico sia diretta a individuare e pu­ il 3,50 per cento. Tale mag­ una notevole potenzialità fi­ di sedicenti a brigale rosse », i falli rale un tono da crociata. Tali organiz­ gior costo determinerà, se­ crociato». Il senatore Fanfa­ zazioni, quale che sia la loro etichet­ nire gli autori e i mandanti e a far nanziaria, saranno in grado ni è stato pubblicamente elo­ avvenuti ieri a Torino e a Mila­ luce sulle connivenze e omertà. condo le stesse fonti uffi­ di effettuare il previsto de­ giato dal segretario del MSI no, sono episodi gravissimi che si ri­ ta, giovano unicamente al gioco delle ciali, un rincaro di circa il posito infruttifero, mentre nel corso di una recentissima collegano ad una trama eversiva che forze reazionarie o apertamente fa­ L'Ufficio Politico del PCI mentre 4 per cento nei prezzi inter­ gli importatori minori e le conferenza stampa neo-fasci­ da almeno cinque anni opera, soprat­ sciste. ' rinnova l'appello alla più ampia e uni­ ni, e quindi un ulteriore sal­ cooperative saranno co­ sta: i missini hanno dichia­ tutto nei momenti politici più delicati, taria vigilanza chiede che il governo e to all'insù del carovita. rato a tutte lettere di apprez­ I) metodo del terrorismo non solo tutti i poteri statali assicurino la se­ stretti o a lasciare il campo zare soprattutto l'impostazio­ per cercare di condizionare in senso non ba niente a che fare con il movi­ o a ridursi in posizione su­ renità dei cittadini, accertino la veri­ jLa prima considerazione ne anticomunista che l'attua­ reazionario la situazione del Paese. mento operaio e popolare, ma è l'op­ tà e garantiscano il democratico e cor­ da fare è questa. Se ci si balterna. Tutto il settore le segretario de Ha voluto da­ posto dei principi che esso ha sempre delle piccole e medie attivi­ re alla campagna, in paralle­ Le grandi masse popolari e lutti i retto svolgimento della consultazione è venuti a trovare in una cittadini stanno dimostrando la più seguito nella lunga azione clandestina popolare del referendum. situazione così ' drammati­ tà, già colpito dai preceden­ lo — del resto — con quanto antifascista, nella resistenza all'oppres­ ti provvedimenti di limita­ ha fatto il MSI (Almirante grande fermezza di fronte a queste ca, se l'acqua è arrivata alla ha detto che è a consolante provocazioni e crimini politici, e non sore e allo straniero, nella lolla per L'UFFICIO POLITICO DEL PCI gola, ciò è testimonianza di zione creditizia d?l governo, sentire parlar chiaro ti segre­ un fallimento: fallimento di si troverà di fronte ali'ul- tario del più grande partito tutta una linea di politica teriore diminuzione della politico», ma ha anche sog­ economica, e soprattutto di disponibilità di liquido sul giunto che egli non voleva una politica che ha manda­ mercato. La stretta del cre­ dire di più, In questa occa­ La fine della guerra coloniale nodo centrale per i dirigenti portoghesi dito segna dunque un altro sione. per non aggiungersi to a ramengo la nostra agri­ a alta grossa schiera dei ne­ coltura. E' infatti del tutto punto: e, anche qui, non vi mici involontari » di Fanfani. falso attribuire soltanto al­ è traccia di alcun criterio Ha paura di comprometterlo la sopravvenuta crisi ener­ di selettività e di priorità troppo). Ebbene. Fanfani non getica e all'aumento dei nella politica governativa, ha risposto. Il Popolo ha con­ prezzi internazionali del pe­ che assicuri un'attribuzione tinuato a dedicare i suoi cor­ trolio la pesantissima con­ privilegiata del credito a sivi al più feroci attacchi con­ Quattromila detenuti politici tro il PCI, sorvolando su que­ dizione dei nostri scambi quanti intendono produrre, sto caso di «contagio cole­ con l'estero e le ripercussio­ lavorare e far lavorare, an­ rico » fascista. ni sul valore della lira. La ziché a quanti vorranno crisi energetica ha avuto e continuare a vegetare sulla Insieme agli elogi del fasci­ speculazione. sti, Fanfani ha ricevuto sec­ ha, naturalmente, il suo pe­ che smentite da parte dei so. Ma la maggior parte del partiti laici. La DC. nel corso sono stati liberati in Angola disavanzo commerciale di­ Da qualunque punto di vi­ dell'ultimo confronto televisi­ pende dalle massicce impor­ sta si consideri il problema, vo — quando era rappresenta­ tazioni di prodotti agricolo- si torna sempre alla que­ ta da Forlani —, è stata sono­ La Giunta «studia» i movimenti di liberazione — Timori di iniziative della destra per alimentari. L'anno scorso stione centrale. La crisi è ramente sbugiardata. L'ex « rhodesizzare » i territori africani — Governo di civili a Lisbona nella prossima settimana? abbiamo importato per 3178 reale, ed è il risultato di ministro della Giustizia Reale miliardi di < roba da man­ indubbi fattori esterni che ha dimostrato, dati alla ma­ hanno agito però su fattori no. che II rappresentante de­ giare», di cui 1340 miliardi mocristiano aveva detto una Dal nostro inviato LISBONA, 3 di bestiame e carni (più di strutturali interni incancre­ a grossa bugiar»: non è vero. La maturità politica, l'entusiasmo dei portoghesi per la li berta, sono stati, per così dire, collaudati con le manifestazioni tre miliardi e mezzo di lire niti da decenni di malgover­ infatti, che si sia verificato del Primo Maggio; ma II nodo del problema, oggi, è da cer care in Africa: nel Mozambico, nell'Angola, nella Guinea. al giorno!). Sui 3254 miliar­ no. A tale crisi si sta rea­ il raddoppio dei casi di sepa­ Bissau dove le condizioni della guerra e il fatto che laggiù è più difficile il controllo della situazione sia da parte delle di che — come si è detto gendo con una serie di ini­ razione legale nel corso degli ultimi tre anni, in conseguen-. forze politiche democratiche sia da parte delle stesse corren ti di rinnovamento in seno all'esercito, lasciano aperta la — hanno rappresentato il ziative di carattere moneta­ possibilità di tentativi di rivincita da parte della destra. Qui a Lisbona, le voci secondo cui potrebbe profilarsi, nelle deficit commerciale com­ rio e creditizio, fondamen­ za dell'applicazione della leg­ talmente restrittive e defla­ ge Fortuna-Baslini. I dati de colonie, la possibilità di « rhodesizzare » i territori africani p reclamando — come è avvenuto in Rhodesia — l'indipendenza plessivo del "73, ben 2153 sono manipolati. E, infatti. dal Portogallo per appoggiar- miliardi sono dovuti al disa­ zionistiche, senza che ciò una volta colti con le mani si ai regimi razzisti di Sali- vanzo agricolo-alimentare. sia accompagnato da nuove nel sacco. 1 rappresentanti di sbury e di Pretoria, sono vo­ scelte generali di politica Piazza Sturzo si sono ben ci recenti. L'intera conferen­ economica che affrontino i guardati dal rispondere a za stampa tenuta stamane dal UESTE cifre esprimono, nodi strutturali e awiino la Reale. La Cassazione portavoce della Giunta, mag­ Q in sintesi brutale, il ve­ ripresa su linee diverse da Non basta. Dopo l'on. For­ giore Maris Fernandes, è sta­ come ci vorrebbero ro e proprio delitto che è quelle tradizionali, già fal­ lani. è stata la volta del se­ trasferisce ta dedicata a questi problemi. stato consumato ai danni lite. In questa maniera, la natore Fanfani. L'on. Reale. Il portavoce ha ammesso crisi viene scaricata sulle infatti, ha diffuso ieri una che simili voci stanno circo­ .. TTNA FOLLA immensa, lani ha anche ripetuto la dell'agricoltura italiana in nota con la quale smentisce lando (d'altra parte i primi *^ calcolabile in oltre storia del diritto di fami­ un venticinquennio di go­ masse e sul loro tenore di quanto il segretario de aveva a Torino a parlarne sono stati proprio diecimila persone, ha a- glia il quale porrebbe ri­ verni a direzione democri­ vita in termini di prezzi detto in un discorso all'Aqui­ i giornali portoghesi), ma ha scoltato ieri sera a Peru­ paro a molti inconvenienti stiana: ecco l'effetto del fol­ vertiginosamente crescenti la (Fanfani aveva affermato l'inchiesta Sossi sostenuto che si tratta solo gia, in piazza IV Novem­ del matrimonio che gli le e caotico esodo forzato e in termini di limitazione Ore drammatiche, ieri, in piazza Cadorna nel centro di di avere suggerito nel 70. di voci che non hanno con­ bre, il Segretario politico stessi democristiani non forzata dei consumi. E' un quando era presidente del Se­ ferma. Però, alla successiva della DC on. Fanfani...». possono negare. Ancora dalle campagne, del massa­ Milano: quattro banditi hanno assaltato una banca, ma sono nato. «di riallacciare conver­ La Corte di Cassazione ha domanda relativa alle misure cro dell'azienda contadina indirizzo economicamente stati intercettati dai poliziotti. Ne é nata una violentissima deciso di trasferire alla ma­ Poi Fan/ani è sceso dal una volta gli antidivorzi­ errato e pericoloso, oltre sazioni con la S. Sede per ri­ che la Giunta potrebbe pren­ palco e a centinaia di fiac­ sti, di fronte alla Fortuna diretto-coltivatrice, dell'ab­ sparatoria nel corso della quale una donna è rimasta ferita. vedere il Concordato»). Scri­ gistratura torinese l'inchie­ dere qualora una «rhodesiz- cole, vincendo l'austerity, bandono di centinaia di mi­ che odiosamente antisociale. ve Invece Reale: «Mi dispia­ sta sul rapimento del giu­ Baslini che già c'è e pone II mori mento operaio e con­ Anche uno dei banditi ha riportato gra\i ferite. Altri due. zazione» si profilasse, ha di­ hanno illuminato a giorno rimedio a molti disastri, gliaia di ettari, delle man­ vistisi circondati, hanno preso due ostaggi e si sono barricati ce di non poter consentire dice Sossi: le norme proce­ chiarato che «la Giunta sta la Piazza». Cosi comincia­ promettono una tegge che cate trasformazioni e dei tadino, che ha indicato ben con questo tentativo di Fan­ durali infatti prevedono che considerando tutte le ipotesi va la cronaca dell'apoteo. non c'è ancora e che essi chiare e concrete alternati­ nell'appartamento di un palazzo, a pochi passi dalla banca. fani di capovolgere la realtà le indagini non possano es­ mancati investimenti, del­ Pochi minuti dopo i banditi sono stati circondati da centinaia possibili». E* evidente che le si fanjaniana a Perugia stessi hanno voluto insab­ l'assenza di una linea di so­ ve di sviluppo, non può in sere svolte da inquirenti voci non sono totalmente a- pubblicata ieri dal Popolo biare, nonostante sia stata alcun modo accettare che si di agenti e carabinieri che sono intervenuti anche con un e. f. della stessa sede cui il giu­ stratte e trovano, se non al­ stegno all'associazionismo e elicottero. Alla fine, dopo ore di trattative, i due banditi si tro. alimento nel fatto che e l'altro ieri sera, in « Tri­ presentata fin dal 1968. agli impianti di trasforma­ prosegua su questa strada. dice rapito appartiene. buna del referendum » Adesso la legge sul diritto sono arresi. Nella foto: gli agenti, appostati dietro un'auto, {Segue in penultima) nelle colonie la FIDE non è l'on. Forlani, alle prese con di famiglia è salita in ci­ zione, del drenaggio dei durante l'assedio. A PAGINA 5 A PAG. 2 ALTRE NOTIZIE A PAGINA 5 stata liquidata negli stessi il repubblicano on. Reale redditi contadini, dello spa­ Luca Pavolini termini che in Portogallo. ma ai loro pensieri. L'han­ Dall'Angola si è appreso che (moderatore Bozzini), ave­ no ibernata per sei anni e L quattromila prigionieri poli­ va rimproverato al comu­ ora fremono d'impazienza. tici sono stati rilasciati dal­ nista on. Berlinguer di Il matrimonio presenta le carceri e dai campi di con­ avere promosso «adunate questi pericoli? Sì, non si centramento. Nelle Isole del oceaniche». F? vero che può negare, ma provvede­ Un comunicato della Federazione CGIL-CISL-UIL sull'incontro con Rumor Capo Verde sono state libe­ per noi comunisti un co­ remo col diritto di fami­ rate 85 persone. Comunque mizio con diecimila perso­ glia. La vedo impallidire, nei territori coloniali il ri­ ne è un ritrovo con pochi si sente poco bene? Stia. lascio dei detenuti politici intimi, ma che cosa vor­ mo preparando il diritto di si trascina ingiustificatamen­ rebbe farci credere l'on. famiglia. Non vivete più te a lungo. Forlani: che senza il pessi­ insieme da sette anni, or­ Il contrasto sul problema mo esempio di Berlinguer mai non c'è più niente da FRA I SINDACATI E IL GOVERNO DUE LINEE DIVERSE coloniale, in altri termini, re­ il sen. Fanfani, a Perugia fare? Scusi, perché non sta un contrasto di fondo del­ e altrove, avrebbe voluto aspetta il diritto di fami­ la situazione portoghese an­ parlare da solo, come un glia? che perchè, su questo si in­ picchiatello? Al termine delle « Tribu­ trecciano tre posizioni diffe­ Forlani ha anche rinfac­ ne » alle quali abbiamo as­ Illegale il minacciato aumento delle tariffe elettriche renti: da un lato la borghesia sistito in questi giorni a- residente in colonia (con le ciato al segretario comuni­ Due linee di politica econo­ confermare il vecchio mecca­ aprire un vero e proprio ne­ sue radici europee) che non sta di avere «esasperato» vrete notato che i rappre­ goziato. la campagna elettorale. sentanti antidivorzisti si mica e sociale profondamente nismo di sviluppo». I sindacati vuole rinunciare ai propri Verissimo: infatti è stato allontanano sempre per diverse sono uscite dall'incontro affermano che e combattere la A proposito del minacciato privilegi ed è confortata in il sen. Fanfani che in Si­ primi. Non è che, fatta ec­ fra sindacati e governo che si inflazione con la compressione aumento delle tariffe elettriche RAI: APERTA UNA FASE NUOVA questo dall'atteggiamento di cilia ha detto (e il Popolo cezione per il sen. Fanfa­ è svolto giovedì sera. Da una indiscriminata dei consumi in­ il Cipe ieri non ha preso alcu­ almeno una grossa par­ si è ben guardato dallo ni, siano maleducati, è che parte i sindacati che — come terni e con la deflazione apre na decisione che, peraltro, sa­ te dell'esercito coloniale; smentire) che col divorzio hanno fretta: vanno a stu­ rebbe illegale visto che il go­ NELLA BATTAGLIA DI RIFORMA dall'altro, la Giunta che rico­ afferma un comunicato della la strada alla recessione eco­ nosce il diritto alla autodeter­ gli omosessuali si sposereb­ diare il diritto di famiglia. verno era tenuto per legge a bero tra loro e le mogli Intanto ci invitano ad a- Federazione Cgil, Cisl. Uil for­ nomica >. Per quello che ri­ presentare al Parlamento un I^a proposta di legge ' presentata dal anche sul « protocollo di gestione » che nccom minazione dei popoli africani temente critico sui risultati del­ guarda le richieste di investi­ governo conferma la validità delle tesi soste­ pagna la proposta del centro-sinistra, battere ma mira ai tempi lunghi. scapperebbero con le ra­ bolire il divorzio, così que­ progetto di riforma generale tutto sommato, ad una solu­ gazzine. Da quale comuni­ sto non ci sarebbe più e il l'incontro — rivendicano un menti sociali, il controllo dei delle tariffe entro il giugno nute in questi anni dal movimento riformatore. la ripetuta logica della < lottizzazione ». sta, Berlinguer o non Ber­ diritto di famiglia non ci •wvo sviluppo e mediante ri prezzi, il blocco delle tariffe ma propone soluzioni che non sono adeguate. avviare nei fatti un modo concretamente zione simile a quella del Com­ dello scorso anno. Nella sedu­ chiare e sicure e che non rispondono alle democratico di gestire la radiotelevisione. monwealth britannico; Infine. linguer, il sen. Fanfani ha sarebbe ancora, Cameramì- firme economiche sociali che pubbliche, l'aggancio delle pen­ ta il CIPE ha invece appro­ le forze democratiche che si tratto ispirazione per pro­ ci della DC, ci vorreste an­ cambino e qualifichino anche sioni ai salari, la detassazione esigenze di una autentica riforma. Una dichiarazione del compagno Valori. vato alcune limitate misure di E' necessario aprire subito un confronto, in nunciare ignobili sudicerie che cretini? il quadro dei consumi >. Dal­ dei salari si chiede al governo investimento nel Mezzogiorno. Parlamento e nel paese, facendo chiarezza A PAGINA t Kino Marzullo di questa fatta? L'on. For­ Forttbraccto l'altra le misure pratiche pro­ che nel nuovo incontro previsto gettate dal governo ispirate e a per il 16 dica se è disposto ad A PAGINA 4 (Segue in penultima) PAG.2/vita italiana l'Unità / sabato 4 maggie 1974 Si allarga il movimento contro l'abrogazione del divorzio Il divorzio non può essere imposto Smascherata un' altra RAVENNA: 47 SACERDOTI PER IL 'NO' menzogna grossolana APPELLO DEI SINDACI DEL CUNEESE della propaganda de «La legge Fortuna-Basiini — dicono iparroci ravennati — non riguarda il sacramento del matrimonio» • I veri problemi che minano la famiglia Un magistrato smonta punto per punto la falsa argomentazione del quotidia­ Gli amministratori di 40 comuni della provincia di Cuneo denunciano r«atto di intolleranza» con il quale si vorrebbe abolire un diritto di libertà no de: il coniuge colpevole non può imporre il divorzio al coniuge incolpevole RAVENNA, 3. cista liturgico di Ravenna. Quarantasette sacerdoti ra­ « Esprimiamo la nostra Ieri il quotidiano della tale richiesta può essere lo Incolpevole, né che la leg­ vennati hanno sottoscritto un comprensione e la nostra pie­ DC in un lungo corsivo fatta «INDIPENDENTEMEN­ ge Fortuna-Basiini modifichi documento per Invitare 1 fe­ na solidarietà — concludono non fa alcun cenno alle TE » dalla proposizione di di per sé, in senso deteriore, deli a votare « no » domeni- l sacerdoti — a quegli altri gravi, rozze, invereconde una domanda dì separazione la situazione patrimoniale di Un altro ignobile falso affermazioni che il segre­ personale (Cassazione co­ quest'ultimo. . ca 12 maggio. I sacerdoti ra­ diciannove preti ravennati no­ tario de ha pronunciato vennati, nel documento che stri confratelli 1 quali hanno Per la Libertà di Ami stante sin dal 17 maggio 1958 Ciò è stato sostenuto Invece // volantino che qui riproduciamo è una nuova prova nel suo giro in Sicilia. Il n. 1610 In Foro Italiano 1959, riportiamo di seguito, moti­ aderito con noi al testo so­ silenzio del Popolo è la dal prof. Gabrio Lombardi vano ampiamente le ragioni pra riportato ed hanno assi­ dei falsi vergognosi ed ignobili cui ricorrono settori anti­ votate NO 1 I, 44 e in Giustizia Civile nel suo articolo a pag. 2 de divorzisti (se fascisti o della più retriva destra clericale conferma di quelle volga­ 1958, I, 1007). che li hanno indotti a disso­ curato la loro posizione con­ e de non siamo in grado di precisare). E' stuto già dif­ ri farneticazioni ed alle « Il Mattino » di Napoli di ciarsi dalla campagna oltran­ traria all'abrogazione della fuso a Viterbo e a Roma. La magistratura, noi pensiamo, VOGHAMO IL DIVORZIO PfR TUTTI. COM E' NHU UGQE ITALIANA pesatiti contraffazioni del­ Pertanto il coniuge Incol­ giovedì 18 aprile 1974 e dal zista che vuole togliere agli legge sul divorzio votando dovrebbe intervenire. Perche? E' in pieno svolgimento e non solo per i casi pietosi. Perchè voghamo la la legge sul divorzio. Sul­ pevole che Intende negare prof. Guido Saraceni nel suo italiani un diritto di libertà. NO al referendum, ma che una campagna elettorale che ha per oggetto una que­ libertà di amare chi ci piace di più. v di lasciare le contraffazioni il quoti­ il divorzio al coniuge colpe­ articolo a pag. 2 de « Il Mat­ « Siamo sacerdoti con re­ per timore di repressione e stione ben precisa: la legge attualmente vigente sullo scio­ chi non ci piaco più. diano de insiste pesante- vole può farlo, negando 11 tino » di domenica 21 apri­ sponsabilità pastorali di varie per situazioni particolari ci glimento dei matrimoni falliti. Su questo sono chiamati niente tirando fuori la proprio consenso ad una se­ le 1974. diocesi d'Italia. Ci accomuna hanno pregato di non pubbli­ a pronunciarsi gli elettori. Tentare di attribuire ai soste­ POI VOGHAMO ANCHE UNA LECCE CHE AMMETTE L'ABORTO falsa argomentazione che parazione consensuale o non SI tratta di questione assai il desiderio di vedere la Chie­ care l loro nomi ». nitori del uno» la volontà di propagandare il «libero la legge consentirebbe il proponendo domanda per se­ importante, e sono d'accor­ sa libera da ogni compro­ amore», /'« aborto», la a droga» è pura diffamazione. E' perchè non si può amare liberamente senza la « ripudio » della moglie parazione giudiziale per col­ do con il prof. Lombardi che missione col potere politico dunque evidente clic ci troviamo di fronte ad un falso liberta di far fuori i bambini scomodi nel seno che non vuole il divorzio. pa dell'altro; senza che ciò « la vergogna quindi, in que­ economico per essere testi­ Il documento tanto provocatorio quanto rozzo, teso a seminare con­ delle loro madri. Abbiamo già altre volte significhi perdita del diritto sto caso, è di chi cerca di mone del Vangelo di Gesù fusione. E non è, del resto, il primo: molti magistrati, — e ripetutamente — di­ a pretendere giudizialmente confondere le idee barando Cristo. Tale esigenza ci spin­ dei sindaci in molte città, ne hanno già smascherato un altro, pieno PpMTOGLjAMO ANCHE UNA IEGGE CHE AMMETTE LA DROGA mostrato come questa sia il proprio mantenimento al sulle parole ». ge, in occasione del prossi­ TORINO. 3 di grossolanamente distorte citazioni di Marx e Togliatti. una affermazione infon­ sensi dell'art. 145 ce. E ne hanno vietata la diffusione. Quei falsi manifesti, perchè anche i nostri figli devono vivere a ere- mo referendum, a dichiarare: « Quanti operano nella vita Z'.ero in una soceta libera. data e che non trova nes­ Non è pertanto vero che Massimo Genghini la legge Fortuna-Basiini non pubblica e lavorano per uno almeno, erano firmati, seppure in modo pressoché invisi­ sun riscontro nella legge il coniuge colpevole possa (magistrato del tributiate riguarda il sacramento del stato democratico ed artico­ bile, dal Comitato di Gedda e Gabrio Lombardi. Il falso sul divorzio. A conferma « imporre » il divorzio a quel­ di Napoli! matrimonio. Non è infatti in lato capace di tutelare i di­ die denunciamo oggi, invece, è anonimo. I falsari, adesso, IIntantojacciamo il primo passo: il diuorzio per tutti di questa infondatezza ritti civili e religiosi e di raf­ tirano il sasso, ma cercano di nascondere la mano. Li de­ pubblichiamo l'articolo del discussione l'amore coniuga­ nunciamo con forza: ma sottolineiamo anche la debolezza Se tu. donna, sei contro il dnor*o non negare il le e il suo profondo signifi­ forzare il rispetto degli isti­ magistrato Massimo Gerì- tuti amministrativi e politici, di chi non può fare a meno di ricorrere ad espedienti del aiior/io a tuo marito, se non ;><•> la sente più di cato di segno della perenne genere. Chi usa espedienti del genere dimostra di non vigere con te, qualora ha troiata una donna più ghini. fedeltà di Cristo verso la sua non possono non denunciare avere argomenti validi, di temere la verità, di aver perso bella o p/u ricca ^. —~ Chiesa. Ci sembra perciò del il tentativo di abolire la leg­ la testa. Il solo argomento degli an­ Un interessante dibattito all'università di Roma tutto fuori luogo addurre mo­ ge sul divorzio. Non si devo­ tidivorzisti contro la legge tivazioni religiose per Incita­ no calpestare con atto di in­ tolleranza elementari diritti Baslini-Fortuna che non sem­ re la gente a votare "si" al­ bra aver ottenuto sinora una l'abrogazione della legge. Co­ di libertà e di convivenza ci­ vile che sono alla base della puntuale smentita in occa­ me sacerdoti riteniamo che concezione pluralistica dello sione del dibattiti televisivi Gli psicologi: il «NO» in una società democratica e stato». Con questa premessa e sulla stampa è quello, in­ pluralistica il sacramento del si apre un documento-appel­ DA PARTE DI ALCUNI SETTORI DEL CLERO vero assai suggestivo, secon­ matrimonio diventa autenti­ lo che quaranta sindaci del do il quale il coniuge colpe­ ca testimonianza se vissuto cuneese, indipendenti, catto­ vole avrebbe la possibilità in difesa delPinfanzia nella libertà: un amore fede­ lici. comunisti, socialisti, re­ giuridica di « imporre » il le e generoso è tanto più si­ pubblicani, socialdemocratici divorzio al coniuge incolpe­ gnificativo se realizzato in una hanno rivolto ai cittadini dei vole. Tale argomento è pri­ I traumi dei bambini sono provocati dalle difficili società dove lo Stato rende propri comuni, annunciando vo di ogni fondamento giu­ condizioni socio-economiche delle famiglie - Il di­ possibile, nei casi determina­ la loro decisione di votare MUOVI PESANTI INTERVENTI CONTRO ridico ed economico. ti dalla legge, lo scioglimen­ « NO » alla aiwl/;ione della Nell'ambito della legge sul vorzio, la soluzione meno dannosa per i figli - Pole­ to di un vincolo che non esi­ leeee sul divorzio. divorzio occorre distinguere mica sulle cause della delinquenza giovanile in USA ste più. Hanno firmato l'appello, tra una parte che ha avuto «Ci dissociamo dalle forze diffuso con manifesti e vo­ provvisoria applicazione, ed integraliste cattoliche che, lantini in tutti i centri del­ un'altra che manterrà vigo­ I traumi che colpiscono 1 Nessuno degli psicologi par­ con il pretesto di "salvare la « provincia grande », Az- LE UBERE SCELTE DEI CATTOLICI re per tutta la durata della bambini, purtroppo in sem­ tecipanti alla tavola rotonda la famiglia", hanno imposta­ zalin. sindaco dì Roaschia; legge. pre maggior misura, hanno (tutti contrari all'abrogazio­ to una battaglia con tono da Beardengo, sindaco dì Vallo- Rientra nella parte che la loro origine essenziale nel­ ne della legge Fortuna ad crociata per evidenti mano­ riate; Bergui, sindaco di Sanzioni dei vescovo delia Spezia e del vescovo di Palermo nei confronti di numerosi parroci • Defisso per la pro­ ha avuto provvisoria applica­ la situazione socio-economica eccezione di due) ha elogiato vre di potere. Tali forze pe­ Montelupo Albese; Bonelli. zione. la possibilità di chie­ della maggioranza delle fa­ il divorzio: nel caso dì una rò non si sono mai preoccu­ sindaco di Bagnolo Piemon­ dere il divorzio a seguito del­ miglie italiane. Cercare di unione fallita esso rappreseli te; Bottero, sindaco di Limo­ testa dei fedeli un manifesto antidivorzista appeso ad un altare - Volantini nelle tasche dei bimbi di alcuni asili addossarne la colpa al divor­ ta però « la soluzione meno pate con altrettanto zelo dì la « separazione di fatto ». dannosa per l figli » — come affrontare i veri problemi che ne Piemonte; Bracco, sindaco Occorre precisare. Infatti, che zio significa perciò creare un di Canile; Branda, sindaco a Roma - Negato dal sindaco de all'ex presidente della Corte Costituzionale l'uso del teatro Massimo di Palermo falso problema, privo di qual­ ha detto la professoressa minano alla radice la stabili­ la « separazione di fatto » è siasi consistenza scientifica. Prancescato —, « difende tà di molte famiglie: emigra­ di Castelletto Uzzone; Capito­ una previsione straordinaria lo. sindaco di Robilantc; e contingente, e che deve Lo hanno affermato, argo­ maggiormente l diritti della zione, carenza di strutture Chiavarino, sindaco di Feiso- Nuovi Interventi, pesanti e mente trasforma oltre che il signor Cesare D'Amato ad un mentando con una serie di prole e del coniuge più de­ scolastiche, assistenziali e sa­ illegali, nella campagna per il pulpito persino l'altare in un comitato antidivorzista è sta­ aver avuto inizio,' per poter bole» — come ha spiegato il gllo; Cornba Romano, sinda­ condurre al divorzio, due an­ motivazioni .numerosi docen­ nitarie, mancanza di case e co di Molola; Cornino, sinda­ referendum da parte di alcu­ palco elettorale, com'è acca­ ta resa nota dal MSI in occa­ ti di materie psicologiche professor Caprara. fitti altissimi, disoccupazio­ co di Mcrozzo; Danna, sin­ ni settori del clero sono regi­ duto a Frasso. una contrada sione di una conferenza stam­ Presentati ni prima dell'entrata in vi­ dell'università di Roma, nel D'altra parte, ha argomen­ ne, eccetera. daco di Monastero Vasco; De- strati in varie zone del Paes*. rurale di Terracina dove il pa del fucilatore Almirante. gore della legge Fortuna-Ba­ corso di un Interessante e tato il professor De Grada. «Siamo d'accordo con la matteis, sindaco dì Castelma- e accentuano la protesta dei parroco don Marino Cecconì Alcuni segni infine anche alla Camera siini. Sicché già dal 1973 è affollatissimo dibattito orga­ polemizzando con padre Va- notificazione del consiglio per­ gno; Dotta, sindaco di Corte- democratici. ha affisso all'altare manife­ delle preoccupazioni fanfa- maturato il termine di cinque nizzato sul tema « attendibi­ lentini. direttore del corso manente della CEI quando milia; Donato, sindaco di Ca- A La Spezia, un grave do­ sti per il a si». L'iniziativa è niane e della provocatoria in­ anni dL: durata di tale sepa­ lità delle motivazioni psicolo­ di psicologia, chi si richiama afferma che, qualunque sia stellinaldo; Ferrari, sindaco cumento firmato dal vescovo stata energicamente contesta­ tolleranza dell'antidivorzismo i decreti sulla razione, indispensabile per giche addotte a favore del­ a statistiche e studi sul divor­ l'esito del referendum, i pro­ di Vernante; Ferrerò, sinda­ e dal consiglio presbiteriale si ta dai fedeli, ed il prete è de. Il ministro Gioia, procon­ chiedere il divorzio. In sostan­ l'abrogazione della legge sul zio negli Stati Uniti, confon­ blemi della famiglia non sa­ co di Montemale; Fontana. scaglia contro duecento cat­ stato costretto a staccarli. sole siciliano del segretario za, la stragrande maggioran­ divorzio» dalle cattedre di de cause con effetti. La delin­ ranno risolti il 12 maggio. sindaco di Cravanzana; Fra- tolici della città tra cui tre A Casale Monferrato, il par­ della DC. ha chiamato a rap­ RAI e sulla casa za dei * divorzi invocabili a psicologia sociale e di psico­ quenza giovanile in Ameri­ Non siamo d'accordo però chello. sindaco di Bosia; Ga­ sacerdoti, il presidente delle roco del quartiere Valentino, porto 1 docenti cattolici del­ La Camera ha tenuto ieri seguito di « separazione di logia dell'età evolutiva del- ca non è infatti provocata con lo spirito del documen­ ritta, sindaco di Scagnello; ACLJ, l'ex presidente della don Viotti, che aveva assunto l'università di Palermo pro­ una breve seduta per prende­ fatto » ' sono stati già pro­ 1 ateneo romano. dai divorzi, ma è vero inve­ to, che sembra obbligare in Gerardo, sindaco di Prazzo; giunta diocesana di Azione un analogo atteggiamento, è nunciando una dura repri­ re atto della presentazione nunziati, e quei pochi che I 200 mila bambini rico­ ce che delinquenza giovanile coscienza i cattolici a votare Giusta, sindaco di Roccavio- cattolica, e un ex assessore co­ stato denunciato per propa­ menda contro quanti hanno dei due decreti — quello che residuano non -hanno certo verati negli istituti, il milio­ e divorzi sono entrambi con­ SI per l'abrogazione della leg­ ne; Greborio. sindaco di Niel­ munale (de) che si erano pro­ ganda elettorale dal pulpito e assunto un atteggiamento tie­ proroga sino al 30 novembre incidenza statisticamente ri­ ne e mezze» di pieccli handi­ seguenze della gravissima cri­ ge. Rispettosi di quanti si la Tanaro; Lanzetti, sindaco nunciati per il NO. per affissione di manifesti pido nei confronti della cro­ la convenzione fra lo Stato e levante. Né è possibile, per cappati o comunque disadat­ si che mina l'istituto della orienteranno diversamente. di Viola: Manzone, sindaco Analoga diffida è stata for­ contro il divorzio fuori degli ciata. . la RAI-TV e quello che pre­ l'avvenire, fondare una ri­ tati sono una realtà fin trop famiglia in quel paese. vede misure per lo snellimen chiesta di divorzio sulla « se­ noi, per i motivi brevemente di Treiso; Miino, sindaco dì mulata dall'arcivescovo di Pa­ spazi consentiti. Sempre a Palermo, il sinda­ pò eloquente: tit*:i color:-. E' la situazione conflittua esposti voteremo NO. Ci è Villar S. Costanzo; Monti. lermo, Pappalardo, nei con­ Ancora più grave l'iniziati­ to delle procedure in mate­ parazione di fatto». che lavorano quotidianamen­ le che si crea nella famiglia sindaco di Castelletto Stura; co de ha negato all'ex presi­ ria edilizia residenziale — ap­ te in questo campo sanno be­ sembrato opportuno, in que­ fronti di dieci parroci che va presa in varie zone di Ro­ dente della Corte costituzio­ Nel corso della applicazio­ e non già il divorzio che spes­ sto grave momento, indicare Naso, sindaco di Guarene; avevano rivendicato il diritto ma da gruppi clericali ol­ provati dal consiglio dei mi­ ne futura di questa legge, nissimo — hanno affermalo so a tale conflitto invece pò Panerò, sindaco di Pradleves; nale Branca l'uso di quello nistri alcuni degli psico!ogi inter­ ne fine, che compromette lo apertamente ai nostri fratelli di tutti i cittadini alla liber­ tranzisti con la diffusione — stesso Teatro Massimo che si potrà chiedere 11 divorzio, nella fede le motivazioni es­ Pratis. sindaco di Martinia- tà di coscienza. Nessuna mi­ anche gettandoli da aerei — In apertura di seduta il oltre che per i casi gravissi­ venuti — che il 99% dei bam­ sviluppo normale del bambi­ na Po; Quaranta, sindaco di aveva ospitato FanfanL - presidente di turno, Lucifre- bini e dei giovani degli isti­ no. ha sostenuto 11 professor senziali di questa nostra sura invece contro chi plateal- di ignobili volantini anonimi A Perugia, un'operaia della mi e speciali, specificamente scelta ». Entracque; Reinero. sindaco contenenti disgustose, elemen­ di, a nome dell'assemblea, ha contemplati dalle lettere a). tuti provengono di. ambienti Ponzo, ricordando che è sta­ dì Castiglione Tinella; Ravìo- Spagnoli. Marcella Bravetti, espresso deplorazione e con­ sottoproletari o da famiglie to scientificamente provato Il documento è firmato da tari assonanze: « il divorzio membro del Consiglio nazio­ b), e), d) n. 1 dell'art. 3 (do­ don Gastone Bezzi, arciprete lo. sindaco di Bagnasco; Re­ non è bello / fa del bimbo un danna del nuovo atto di tep­ mande In ogni caso propo­ in gravi condizioni economi­ che persino alcuni casi di velli. sindaco di Marsaglla; nale delle ACLI, è stata fer­ pismo fascista compiuto al che. nanismo sono stati provocati di Argenta (diocesi di Raven­ Reso nolo un passo orfanello», «i figlioli nel lor mata dalla polizia perché di­ nibili solo dal coniuge incol­ na); don Luigi Bordin. vice Riba, sindaco di Margarita; cuore / han degli orfani il do­ « centro Luigi Sturzo » di To­ pevole), a seguito di separa­ Non è quindi il divorzio che dal rifiuto affettivo materno. parroco di Argenta (diocesi Riber. sindaco di Bro^a~co; stribuiva durante un comizio rino dalle cosiddette «briga­ zione dei coniugi — consen­ provoca il « disadattamento » a sua volta insorto in situa­ Ribaldo, sindaco di Cerreto lore ». di Fanfani la rivista Com con te rosse». Camera e Senato dell'Infanzia e deU'adolescen- zioni di conflitto fra genitori. di Ravenna); don Angelo Ca- del Valicano nel '42 Nella borgata di Montespac- suale o giudiziale — protrat­ Langhe; Romano Luciano. l'appello per il NO dei catto­ torneranno a riunirsi dopo il tasi per almeno cinque anni. za oggi nel nostro paese. Lo Poverissimi se non addirit­ sadio, parroco di Sant'An­ sindaco di Lesegno; Romano cato. questi volantini sono lici democratici. referendum del 12 maggio. originano invece la vita fa­ tura privi, di argomentazio­ drea di Cervia; don Dome­ Mario, sindaco di Nucetto; quando si temette stati ficcati nelle tasche dei Si deve distinguere la se­ miliare nelle baracche, lo ni scientifiche sono stati gli nico Casdio, parroco di Casa­ Raina, sindaco di Elva; Zop­ grembiulini dei bimbi ospiti parazione consensuale, dalla smembramento delle fami­ interventi dei due psicologi le Faentino; don Alessandro pi, sindaco di Priero; Rivera. di una scuola materna gestita giudiziale (o per colpa). glie causato dall'emigrazione. favorevoli alla abrogazione Cavallarin, vice parroco del sindaco di Castiglione Fallet- per la vita di Longo dalle suore Passioniste di via Per quanto riguarda la se­ l'indebolimento dell'equilibrio del divorzio che si sono rifu­ Torrione di Ravenna; don to; Merenda, sindaco di Niel­ Nell'ottavo volume dì docu­ Belvedere Montello. Il vesco­ parazione consensuale, in se­ matrimoniale, provocato, nel­ giati in affermazioni non di­ Francesco Ceccotto. arciprete la Belbo; Bertero. sindaco di menti sulla guerra mondiale vo di Subiaco ha impedito a TV REFERENDUM de di comparizione personale la quasi totalità dei casi, dal mostrate («il divorzio è In­ di Lavezzola; don Alessandro Rocchetta Belbo. pubblicato dal Vaticano è con­ don Gerardo Lutte, l'ex sa­ dei coniugi innanzi al presi­ lavoro ripetitivo, sfibrante, citamento a nuovi divorzi » > Covelli. parroco di San Pie­ tenuta anche la notizia di un lesiano che vive tra i barac­ dente del tribunale, questi mal pagato dei padri, delle o palesamente false (« 11 di­ tro in Campiano; don Guido intervento della Santa Sede cati. di partecipare ad una avverte 1 coniugi del fatto fatiche casalinghe e l'insod­ vorzio sanziona il diritto al D'Altri, parroco di San Pao­ Lettera aperta presso il governo fascista iniziativa per il no del re­ do di condurre un resoconto che. decorsi cinque anni, cia­ disfazione delle madri, dalla ripudio») accolte con Insof­ lo di Ravenna; don Italo quando, nel 1942. si era diffu­ ferendum. L'« asso punta non a un'informazione scuno di loro potrà chiedere carenza delle strutture scola­ ferenza dal pubblico numn- Fabbri, sacerdote di Ravenna; di 52 sacerdoti sa la voce che il compagno Funzionale a quest'ondata chiara e immediata compren­ ed ottenere II divorzio. Tal­ stiche, ricreative, sanitarie, rosissimo di studenti che af­ don Giorgio Fornasari, sacer­ Luigi Longo stesse per essere sanfedista — che rivela anche sibile a tutti, ma ad impri­ ché 11 consenso alla separa­ culturali. follava il dibattito. dote di Ravenna; don Ulisse nella manica » mere nella mente dello spet­ zione. è consenso al divorzio: abruzzesi fucilato. essa tutta la sostanziale de­ tatore brevi frasi (arma se­ Frascali, direttore del Villag­ 52 sacerdoti abruzzesi, rap­ II compagno Longo era sta­ bolezza della campagna anti­ Merita di essere rimarcato non si può evidentemente gio del Fanciullo; don Otel­ il modo in cui vengono rife­ greta, PCI. al governo con i presentanti di tutta la regio­ to catturato dalla polizia col­ divorzista — si rivela il con­ ano», questo e l'asso nella parlare di cuore al mio interlocutore. Prendete Cuba: il prodotto nel 1865 quelle che resero to a restare coi piedi a que­ dei problemi dei paesi sotto­ quelli che in linguaggio eco­ rire in uno di quei paesi. Se sto fatto e a non dirottare sviluppati, in particolare per nomico si chiamano i * ter­ A questo p'into della con­ re la liberalizzazione politica « Sembra — dice — che sia­ nazionale probabilmente non l'impresa è affidata a una possibile l'istituzione del mo in presenza di un cam­ è cresciuto molto, ma è ra­ matrimonio civile nell'Italia altrove per non complicare l'America latina. Ci ha rice­ mini di scambio » fra i pae­ versazione Matthòfer ritiene nell'Est socialista ». grande compagnia internazio­ il discorso e per non com­ vuti al Parlamento di Bonn, si ad alto sviluppo industria­ Torniamo alle due compo­ biamento nei rapporti econo­ dicalmente cambiata la strut nale (poniamo, elettronica) appena unita; nonostante necessario introdurre una pie- tura del consumo e questo che un articolo (il 148) del plicare una situazione già dove egli fa parte della Com­ le e i paesi che invece svi­ viessa, quasi un'affermazio­ nenti della crisi. Sulla pri­ mici fra i paesi a capitali­ questa costruirà un'azienda di per se stessa molto in­ missione esteri e della com­ smo avanzato e il mondo del conta. Ebbene, una ristruttu­ di montaggio, dove vi saran­ Codice civile varato lo stes­ luppati non sono ancora. ne di fede. « Naturalmente — ma Matthòfer è abbastanza razione dei consumi è indi­ so anno stabilisse poi che il garbugliata nelle generali. missione giuridica, oltre che « Sommate i due fattori — mi mi dice — dobbiamo partire sintetico. Nel mondo capita­ sottosviluppo. Sembra, ri­ no tre o quattro tecnici stra­ Credo invece che una forza peto... ». spensabile pure nei nostri pae­ nieri e una mano d'opera lo­ matrimonio non si poteva di quella economica e di quel­ dice Matthòfer — ed ecco con realismo dal mondo co­ listico — egli mi dice — « il si, soprattutto a vantaggio del­ sciogliere che con la morte d'urto, liberata da una de­ la corrispondente al suo mi­ una spiegazione dell'inflazio­ sì com'è: due blocchi e una pieno impiego ha un legame « Un cambiamento comun­ cale a buon mercato, desti­ cisione concorde della sini­ que necessario? ». la salute e dell'istruzione, che nata, per esempio, a girare. di uno dei coniugi. In tal nistero. ne: un problema, badate, che serie di altre nazioni con li­ con la sproporzione che si è sono condizioni " sine qua anodo mettendo in atto solo stra di battersi fino in fon­ DUP sono, per Hans Mot- anche noi tedeschi oggi sen­ velli di sviluppo disparati e creata fra l'incremento del « Dipende, perchè bisogna viti per tutta la giornata, eh» do e accompagnata da una non " per la crescita futura^ quindi non imparerà niente. una separazione di compiti thófer, le componenti fonda­ tiamo come una delle que­ differenti sistemi politici. La commercio estero e la cre­ vedere se quella tendenza va una crescita, del resto, di ti­ fra le due « potenze », sen­ volontà politica che chiami mentali della crisi: una crisi, stioni più gravi, sebbene nel rivalità fra i due blocchi con­ scita economica (a vantaggio a vantaggio di un'esperienza Ma vi è un'altra via. Portia­ il consenso, possa frantuma­ po diverso da quella attuale. mo quei milioni dove la pò za intaccare la sostanza del­ che ha come principale ma­ treno mondiale dell'inflazione tinua anche per conquistare del primo) e tale squilibrio esemplare, come quella del Neanche il criterio dell'au­ le cose che restava rigorosa­ re la resistenza di un mon­ Cile di Attende, o semplice­ polazione è fatta per un 70 do che cova in pancia con mento del prodotto lordo na­ ver cento di contadini che vi­ mente vincolante. Ma pos­ mente, poniamo, dei pianta­ zionale è più, se mai lo è siamo ancora ricordare, per esasperata monotonia il fuo­ tori di caffè brasiliani. Neces­ vono a un semplice livello di co dei propri rancori e dei stato, un criterio giusto per sussistenza, insegnamogli a un proposito rapido di igie­ sario è un trasferimento di ri­ misurare il progresso: è un ne mentale e a scarico delle propri peccati. sorse dai paesi industrializza­ usare una macchina semplice. concetto falso che va, se non diamogli sementi più produt­ cattive coscienze (magari ri­ Il fatto è che il referen­ ti a quelli che non lo sono > cambiato, almeno completalo prendendo le notizie dal » « Cioè, un intervento co­ tive e concimi, aiutiamoli a dum sull'abrogazione o me­ BASTA CON LE GUERRE COLONIALI con indicatori qualitativi ». organizzare cooperative, fac­ vecchio ma utile libretto del no della legge che regola sciente? ». Berutti), che dal 1873 al « Bisogna fare una differen­ ciamo scaturire l'industria da (ma non regala) il divorzio questa stessa esperienza. Ec­ 1920 nove proposte di legge — istituzione di normale ac­ za fra due aspetti del feno­ per il divorzio vennero inol­ meno. Vi è, da un lato, il mo­ co due strategie diverse. ÌM quisizione civile, che ciascu­ Questione prima mira al massimo pro­ trate al parlamento senza no dovrebbe accettare come vimento ascendente di prez­ alcun risultato, cioè senza zi come quelli del petrolio P fitto della compagnia, ma di­ un dato di fatto già entrato strugge spesso più posti di alcuna effettiva conclusione nella cultura e nell'esercizio di altre materie prime: non di contenuti —• almeno nel senso di una è qualcosa che noi possia­ lavoro di quanti non ne crei della società — coinvolge in La seconda valorizza il po­ discussione; dalla prima del- maniera determinante un mo dirigere. Ciò che accadp — Si apre a questo punto l'on. Morelli bloccata per la il tema delle ripermssioni tenziale di lavoro di quei discorso e un giudizio sulla assomiglia a quanto si ebbe paesi. Dobbiamo imparar" chiusura anticipata delle famiglia in generale; sul politiche di questi cambia con lo sviluppo del movimen­ menti. Essi richiedono guide qualcosa dall'esempio cinese Camere, dalla seconda dello ruolo di questa famiglia nel­ to operaio. Gli sfruttati si stesso Morelli, inoltrata l'an­ coerenti e forti. Può essere Quella che propongo è um la società, nella nostra socie­ coalizzano per vendere più tecnologia emancipatrice. No; no 1880 ma lasciata cadere tà; soprattutto sul ruolo già fatto lutto questo con i me cara la merce di cui dispon­ Ìod'< della democrazia? stiamo creando un apposito per la morte improvvisa del in discussione ma fino ad gono: il loro lavoro, ieri, pt> proponente e via via alle al­ « Per i nostri paes' direi istituto di ricerca per studia ora contestato e faticato, operai: le materie prime, og­ re tale via-». tre sette scaglionate nel perchè intorbidato da pater­ gi, i paesi arretrati. Quello senz'altro di sì. Anche il Par­ tempo e sempre bloccate in nalismi alle volte isterici e tito comuirsta ital'ano affer­ cui io penso è invece un tra­ ma di avere preso questo — E' una proposta che ri un modo o nell'altro appena alle volte grossolani, che la sferimento consapevole di ri­ avviate. donna deve (e vuole) assu­ cammino. Da noi ne è garan­ chiede una ben altra coopera- sorse: questa è un'opera che zia il partito socialdemocrati­ zionp internazionale. mere saltando fuori dai va­ noi possiamo dirigere. Dob­ Accadeva infatti « che al­ ri ghetti (del sesso e fami­ co. che raggruppa per l'es­ « Certo, i problemi mon­ biamo farlo in modo che ne senziale tutta la sinistra te­ diali possono essere risolti la presentazione di ogni pro­ liari) in cui fino ad oggi è beneficino nel mondo le for­ getto, la predicazione dei stata relegata — e vorrei ag­ desca occidentale. Per i pae­ sostanzialmente solo con una ze di proaresso. che mirano si in sviluppo, il ragionamen­ strategia socialista. Possiamo vescovi e dei parroci sobil­ giungere anche dal ghetto alla democrazia ». lava l'opinione pubblica... lavorativo, contrassegnato to può essere diverso. In però avere alleati in questa contro i fautori della rifor­ spesso da una manovalanza — Tutto questo implica OP­ questo caso non vorrei esse­ impresa. Naturalmente, in ma, accusandoli di essere i subalterna o emarginata. TÒ non pochi cambiamenti re un formalista. Qui è il Europa l'essenziale è che le nemici della religione, i di­ nella presente situazione di contenuto che conta. La de­ forze socialiste e demacrat'- struttori della famiglia, i Battersi per il divorzio at­ molti paesi. mocrazia si afferma, se si che abbiamo il soppravven- corruttori dei costumi. Si traverso questo referendum € Badate, io sono convin­ pongono le masse di quei to ». mobilitavano le congregazio­ vuol dire battersi per un to che l'esperienza capitalisti­ paesi in grado di svolgere ni, le confraternite e tutte problema di fondo della no­ ca, così come è stata stori­ una vera attività democrati­ Giuseppe Boffa le associazioni religiose per stra società in questo mo­ camente vissuta in America e mento; per un problema che la raccolta di firme sotto di­ in Europa, non può essere ri­ mi MIIIIII • in uni limimi ••••••in mi iiiiiiiiiiiiiiiiMiiiit chiarazioni di accorata pro­ coinvolge la famiglia come petuta. Qualsiasi nuovo svi­ testa, da inviare al parla­ istituzione in tutti i suoi luppo non potrà essere ca­ mento e al governo ». Anche componenti: dai genitori, ai pitalista. Le ragioni? Eccone se al posto di molti religio­ figli, ai vecchi. Si dovrà alcune. Quando si è fatta la seconda si, adesso in linea con le no­ prendere atto, o ricordarlo industrializzazione nei nostri vità più militanti, dobbiamo ancora una volta, che la fa­ n*»p"!f la rre <ìpl\a vn-n dazerò edizione metterci quella pubblica miglia non è più il luogo de­ lozione si aggirava sull'1% congrega che si è subito putato per le struggenti de­ annuo. Oggi nel terzo mondo identificata politicamente lizie serali dopo la giorna­ essa è rle' y *> ° ;n qualche HO come la parte retriva e ot­ ta di onesto lavoro; che la a tre anni sto del 3%. Allora la tecno­ tusa della nostra società (o famiglia dei coloriti qua­ logia disponibile era ad alta dalla molecola all'essere soltanto quella più prepo­ dretti ottocenteschi è stata intensità di lavoro: oggi la pensante tente); e anche se questi at­ stritolata dalla ruota infer­ nostra tecnologia è ad alta come nasce - o si spegne - ti e fatti si sanno e risanno, nale del capitalismo che la nel bambino l'intelligenza trasforma in un centro ope­ intensità di capitale. Se così è bene rispolverarli dal gra­ diversi sono i dati di par­ e la capacità d'amare naio della storia che non è rativo, basato su precisi rap­ porti economici e a condu­ tenza, non può non essere 288 pagine, 14 illustrazioni. soltanto polveroso, perchè del tutto diversa anche la dentro ci troviamo, a con­ zione eterodiretta, cioè sen­ 50 disegni, L 4200 za un padrone che ha o ave­ proposta per la necessaria ferma di vecchie e nuove accumulazione. Vi faccio un magagne, carte, manifesti, va tutti i privilegi; e che proclami, invettive, ammo- questo rapporto di produtto­ esempio. Esiste fra la Co­ ri aggregati sollecita incon­ munità europea e la Tur­ tri e scontri, progetti e de­ chia un trattato di associa­ sideri, nei quali c'è poco zione, che prevede una gra­ margine per i bambini e i duale libertà di movimento Piero vecchi, per gli elementi non delle persone fra i nostri pae­ Prezzi ancora o non più produttivi LISBONA — « Perché? * chiede il manifesto che due marinai armati mostrano e in cui si vede un soldato portoghese si, finché questa non sarà che vengono di regola emar­ mentre viene colpito in un combattimento in Africa. Il manifesto è appena giunto a Lisbona dall'estero e i due marinai completa nel 1986. Se in Tur­ lo espongono con un gesto dal chiaro significato politico: è la richiesta della fine delle guerre coloniali in Africa Angela record ginati. Questa è la realtà e chia dovessero prolungarsi le dello stesso autore: noi non possiamo più parla­ tendenze di oggi, in quell'an­ L'uomo e la marionetta re della famiglia con la vec­ no noi avremmo nel paese ad un'asta chia ideologia familiare, con ben 12 milioni di disoccupa­ lo strumento della vecchia ti. Ci si chiede: perchè non d'arte cultura. Fare esercizi reto­ gli creiamo posti d\ lawn rici su questa realtà è com­ Presentate a Roma le più recenti opere dello scultore in patria, invece di far venire Garzanti a New York piere un'operazione ritarda- i turchi a lavorare qui da trice, nella sostanza reazio­ noi? Ebbene, creare un po­ naria, che torna utile a sto di lavoro oggi costa alme­ quanti del potere hanno fat­ NEW YORK. 3. no 40.000 marchi (cito una ci­ Prezzi record ad un'asta to una presuntuosa abitu­ fra assai modesta, perchè noi alla Shoteby parks Bemet di dine e una comoda poltrona Le pietre monumentali di Consagra abbiamo allo studio per la New York. Una statuetta al­ e di lì amministrano secon­ stessa Turchia un progetto do ta 39 centimetri dello scul­ do estro e interesse la pub­ ve il costo è invece di un tore rumeno Constantin Bran- blica moralità e pianificano milione) senza le spese di in­ maggio. cusi (morto nel 1957) e da­ il futuro. L'originale riavvicinamento alla materia passa attraverso una sensibile frastruttura (energia, acqua, tata 1926 è stata venduta per 750 mila dollari (circa 477 mi­ ricerca tecnica e una rivalutazione della forma — La « città frontale » trasporti, scuole, ecc.). Fate lioni di lire). La statuetta Ripeto dunque che il « di­ il conto: anche solo la me­ mese delle rose era stata venduta nel '60 p»r scorso » sul divorzio sì deve tà del previsto, sei milioni di 40 mila dollari; il che signi­ riferire alla più generale Pietro Consagra ha presen­ l'idea globale ha restituito gioni e all'infinito mondo di ste grandi lastre dove la for­ posti, cioè, richiederebbero mese del referendum fica che in quattordici anni considerazione della fami­ tato a Roma (alla Marlbo- qualcosa alle primitive idee luci e di colori e di materie ma porta la materia; e a pen­ 240 miliardi di marchi e que­ 11 suo valore commerciale è glia e al suo nuovo ruolo; e rough) una serie di sculture organiche di singole sculture metamorfiche che le sostan­ sare Io spazio senza queste sto per la sola Turchia. Non aumentato di circa venti vol­ partendo di lì deve precisa­ recenti tutte in pietre varie frontali, tutte sviluppate in ziano. forme create esso si sente ma­ ci sono mezzi simili da noi. te. Si tratta del prezzo più re la collocazione paritetica (una cartella di 6 incisioni, superfìcie, dalle quali ' era Nelle sculture in pietra (in linconicamente vuoto (e cre­ mese di! alto mai pagato nel moido nata particolare Rosso Levanto, do che l'effetto psicologico tNeanche le classi sfrutta­ per una scultura. « L'inflazio­ che la donna deve assume­ « Omaggio alla Sicilia » viene re, in ogni settore; program­ presentata dalla Grafica Ro- In queste pietre dove tan­ Granilo rosso Sud Africa, aumenterebbe se le sculture trici dei paesi sottosviluppa­ ne — ha dichiarato uno dei fossero nello spazio aperto ti sono ciò che era un tem­ dirigenti della nota casa di mare e realizzare nella real­ mero in questi giorni); tutte to conta la preziosa materia- Blcu Brasile, Verde alga e sculture che senza !a straor­ colore data dalia natura e Skiros africano), le superfici urbano). Il recupero della po la nostra borghesia. I mar­ aste — ha colpito anche il tà i servizi sociali inesisten­ materia in funzione organica mercato dell'arte. La gente ti e che debbono invece es­ dinaria bellezza delle diverse che la forma quasi naturali­ sono come dei grandi scher­ xisti hanno sempre pensato materie-colore delie pietre del­ mi e l'esaltazione della mate­ e non informale (Pollock, To- che sino a un certo stadio Investe il denaro dove è più sere offerti alla famiglia sia sticamente asseconda, esalta. bey e Burri che pure hanno sicuro e l'arte moderna si è la Versilia, delle pietre matte sottolinea nel gran movimen­ ria colore ha qualcosa, para­ questa avesse avuto una fun­ per i figli giovani in asili e di Sicilia e delle pietre dure dossalmente. del a mistero » contato per Consagra negli rivelata l'investimento mi­ scuole, sia per i vecchi che to lamellare, a foglie, a stra­ anni sessanta) è la novità di zione progressista, poiché in­ gliore ». non avrebbero mai preso que­ ti geologici, a sfaldo, dei vo­ del molto piccolo del vetri­ hanno diritto a luoghi di in­ sta tipicità di forme. La serie no al microscopio. Con que­ Consagra e mi sembra pre­ vestiva ciò che accumulava. Prezzi altissimi sono stati contro e di riposo, a teatri lumi di bassissimo rilievo. ste qualità di pietre, vien da zioso per quella sua volon­ Non così oggi in quei pae­ pagati per molte altre opere: è aperta dalla scultura monu­ Pietro Consagra non è più il di quartiere in ore pomeri­ mentale Grigio bardtgliato del pensare, gli architetti sculto­ tà di costruttivismo che risa­ si: sono classi che consuma­ 175 mila dollari per una tela drammatico scultore informa­ ri. tra Bernini e Borromini, le alle sue prime opere mo­ di Severini del '15 («Crash»); diane, in spettacoli conti­ 12 che, nella costruzione, re­ le dei ferri saldati, dei legni no molto, fanno lusso o por­ nuati e popolari (ma non sta la più vicina ai Colloqui fecero miraceli decorativi e numentali (politiche) del 1M7- tano i loro capitali all'estero. 250 mila per un collage del­ bruciati, dei bronzi bloccati luministico-coloristici. 1952. lo spagnolo Gris dèi 1914 paternallsticamente popola­ degli anni sessanta realizza­ su potenti conflitti di pieno Infine anche aV oiprni non («La console de marbré»); ri), a case di cura ecc. Que­ ti in metallo, anche dipinto. Ciò che piace di questo Con­ Per il suo libro «La città e vuoto, tra volontà di esiste­ sagra è il riavvicinamento al­ frontale», nel '69. Consagra possono essere spogliati come 165 mila per un bronzo del'o sto referendum coinvolge e in legno. re e fatica di vivere e di te­ lo fin ono i nostii. perchè svizzero Giacometti eseguito interamente quanti hanno la materia, oltre naturalmente scrisse: « La frontalità è na­ nel "26. ma fuso n°l '51 Nella primavera del '73. in nere umanamente lo spazio qualche opera bella per In­ ta dentro di me come alter­ troppo basse sono le condi­ (« Femme cuillere»); 65 mi­ della vita una concezione di­ una grassa antologica distri terrestre. Già in alcune scul­ venzione e sensibilità; piace nativa al totem, cioè alla zioni di vita delle classi su­ la per una natura morta di namica, rivolta al futuro; buita tra Palermo e Gibelli- ture in alluminio dipinto, che il suo guìto per il lavoro, il scultura che doveva sorgere balterne. Ecco ragioni suffi­ Morandi del 1952- 190 mila quanti continuano a battersi na, tutto il percorso plastico stavano tra la nuvola, l'albe­ suo voler fare sentire la scul­ al centro di uno spazio idea­ cienti per dire che non i in più per un Bracque del '25 (« Nu per la dignità dell'uomo, di Consagra, dall'iniziale cu­ ro. sempre comunque mclto tura necessaria e differente le... La frontalità io l'ho sen­ possibile trasferire in qufi assis à la corbeille de pom- che è libertà dell'uomo, bismo - costruttivismo, all'a­ vicino a un segnale di natu­ da altri processi della moder­ tita come un ridimensiona­ in regalo mes») e 150 mila oer una p'c- strattismo. all'informale e al­ na produzione umana. Spes­ paesi i dogmi dell'economia nonostante i tradimenti de­ ra e felicemente naturalistico mento delle pretese che si politica del capitalismo, come cola tela di Leger del 1926 gli uomini. Ne consegue che le più recenti immaginazio­ pure nella sua qualità sim­ so la tecnica è p>u cvuirn- erano accumulate intorno al­ («Nature morte à la bou- in un anno molto duro, e ni • costruzioni organiche, è bolica e fatta come segna­ te del senso umano, delle la scultura, pretese religiose. abbiamo cercato di far» jrt il primo teìlle »)- stato riproposto. In particola­ le per la città. Consagra non passioni e delle idee sociali sociali, di ordine costituito nora senza successo ». già chiaro e definito nelle re, nella terremotata Gibelli- 20 mila dollari è stato pa­ sue trame, occorre un voto soltanto si avvicinava alla na­ dello scultore in azione. - E passato o futuro: ho voluto favoloso gato un disegno a matita na, figuravano le proposte tura, con I suoi attrezzi di quindi inerzia della forma e scaricare la scultura di tut­ — Se questa è la prospet­ deciso e popolare se si vuo­ della « Città frontale » e alcu­ casuale splendore della mate­ tiva, vi sono cambiamenti . («Costruzione metafisica») le che la nostra società rie­ fabbro e i suoi modi ingegne­ te queste pretese di simbolo autoadesivo di Giorgio De Chirico, firma­ ni bozzetti per opere monu­ ria-colore cerne la natura l'ha per creare un rapporto più non meno necessari nei pa.v sca a ribattere tutte le me­ mentali da realizzare. Tutte reschi, ma lo faceva con una to e datato 1917. che però strana felicità, come di uno fatta. Resta, però, dominante diretto, frontale appunto, a tu 5» dell'Occidente, di CORTO MALTESE l'artista con un telegramma ne di avversari incarogniti. le pietre del '73, monumen­ l'amore del lavoro nel suo per tu, con lo spettatore». ! da Roma aveva definito fai- tali o no che siano, devono che si riavvicinasse all'acqua, processo di riavvicinamento * Per un po' sì può an­ ' »o pregando di ritirarlo. Co- qualcosa formalmente alle agli strati minerali della for­ alla natura e alla naturalez­ che continuare così. L'espor­ in tutte le edicole m che non è stata fatta. Roberto Roversi idee per la «Città frontale»: mazione della terra, alle sta­ za. Ci si abitua subito a que­ Dario Micacchi tazione di capitali ho una fun­ PAG. 4 / economia e lavoro r Unità / sabato 4 maggio 1974

Ferma presa di posizione della Federazione CGIL, CISL, UIL Il Consiglio dei ministri preparo un sopruso senza precedenti I sindacati fortemente crìtici Rincaro dell'elettricità anche ignorando la legge ? sugli orientamenti del governo L'articolo 6 del provvedimento 7 maggio 1973, introdotto nel testo per Le misure prospettate da Rumor e da alcuni ministri sono ispirate dalia volontà di non cambiare i meccanismi dello sviluppo - Nessuna risposta iniziativa dei comunisti, impone di presentare al Parlamento un piano di per i prezzi, le pensioni, la detassazione dei redditi da lavoro - Si chiede l'apertura di un vero negoziato • Un nuovo incontro il 16 riforma generale prima di qualsiasi decisione in materia di tariffe ENEL

Un giudizio fortementp cri­ degli investimenti sociali, il Il Comitato interministeriale Nella stessa seduta di ieri il Altre decisioni riguardano tico è stato espresso dalla Fe­ controllo dei prezzi e il bloc­ per la programmazione econo­ CIPE ha approvato alcune li­ 1' ampliamento delle acciaierie derazione Cgil, Cisl, Uil sul­ co delle tariffe pubbliche. mica (CIPE) non ha neppure mitate misure per il Mezzogior­ Megara di Catania, dello stabi­ l'esito dell'incontro con il go­ l'aggancio delle pensioni alla discusso, nella seduta di ieri no, fra cui l'autorizzazione alla limento Pertusola di Crotone e verno che si è svolto giovedì dinamica salariale, il fisco mattina, la proposta di aumen­ FIAT di costruire — sulla base della Aeritalia di Pomigliano sera a Palazzo Chigi. Già nu­ con la elevazione delle quote to delle tariffe elettriche avan­ del recente accordo aziendale d'Arco (Napoli). Il CIPE ha merosi dirigenti sindacali al esenti sui redditi da lavoro zata dall' ENEL, benché tale con i sindacati — uno stabili­ infine autorizzato anche l'am­ termine della riunione, dura­ dipendente. Toi è stata la questione figurasse al secondo mento per autobus nella valle pliamento dello zuccherificio di ta dalle 18.30 fino alla mezza­ volta dei vari ministri. Colom­ punto dell'ordine del giorno. Uf- dell'Utifa. in provincia di Avel­ Latina e della Saint Gobain di notte, avevano espresso la lo­ bo Giolitti. Mancini. De Mita. lìciahnentp il rinvio a data da lino, per 65 miliardi di investi­ Pisa. ro insoddisfazione per la ge­ Tanassi. Bertoldi cui hanno stabilire di ogni decisione in me­ menti e tremila nuovi posti di nericità delle posizioni espres­ replicato diversi dirigenti sin­ rito all'ENEL è stato giustificato lavoro. Sirio Sebastianelli se dal presidente del Consi­ dacali. con l'assenza da Roma di alcuni glio e dai vari ministri pre­ Stando anche alle « rico­ ministri membri del CIPE. Il senti, per la mancanza di struzioni » dell'incontro fatte rinvio stesso, tuttavia, è certa­ concrete e precise risposte da agenzie di stampa, soprat­ mente da collegare anche con sulle richieste presentate dai tutto i ministri economici e fi­ l'apertura della nuova fase di Approvato dal Consiglio nazionale sindacati. Il governo ha vo­ nanziari hanno particolar­ incontri fra governo e sinda­ luto dare all'incontro un ca­ mente insistito sulle difficol­ cati. Si è saputo, infatti, che il rattere interlocutorio anche tà della attuale situazione problema ENEL verrebbe af­ se alcune indicazioni soprat­ tracciando un quadro non cer­ frontato dal CIPE dopo il se­ tutto in materia di detassa­ to roseo. I-a stessa Federazio­ condo incontro con gli esponenti Documento delle ACLI zione dei salari, di aggancio ne Cgil, Cisl. Uil. nel comu­ della Federazione sindacale uni­ delle pensioni alla dinamica nicato, afferma di « ricono­ taria previsto per il Ifi maggio. salariale non sono certo posi­ scere le difficoltà della situa­ Tutto questo non significa, co­ tive. Il governo infatti — co­ zione economica rappresenta­ munque. che gli orientamenti sull'unità sindacale me afferma il comunicato del­ ta dal governo ». « Ma nel del governo in materia di au­ la Federazione — si è limi­ confronto tra le posizioni del mento generalizzato delle tarif­ Il tema dell'unità sindacale tato su tali problemi ad espri­ sindacato — continua la Fe­ scienza del lavoratori. Tali mere « la sua disponibilità ad fe elettriche sia cambiato, an­ è stato affrontato e dibattu­ ipotesi risultano oggettiva­ derazione sindacale — e quel­ che se la ferma presa di posi­ to nel corso dell'ultimo consi­ mente rafforzate da contra­ approfondire le richieste)). le indicale dal governo per zione dei sindacati ha determi­ combattere queste difficoltà e glio nazionale delle ACLI te­ stanti ed ambigui atteggia­ L'incontro era stato aperto risanare la situazione econo­ nato in ,-ilctini ministri qualche nutosi a Firenze. Sulla que­ menti nell'ambito della De­ da una breve introduzione del mica sono emerse anche dif­ perplessità. Il fatto è però che. stione è stato approvato alla mocrazia cristiana. presidente del Consiglio il ferenze notevoli ». Il governo, prima ancora di considerare la unanimità un documento nel « Di fronte a questa situa­ quale aveva affermato l'inte­ per bocca soprattutto del mi­ gravità della decisione che la quale si rileva « con preoc­ zione, il consiglio nazionale resse del governo al confron­ nistro Colombo, ha conferma­ maggioranza dei governanti sem­ cupazione il persistere di ma­ delle ACLI ritiene necessario to con i sindacati. Un con­ to di puntare ad una restri­ bra intenzionata ad assumere. novre interne ed esterne al ribadire con forza l'impegno fronto che ì sindacati hanno zione della domanda interna, va considerata una questione movimento sindacale, intese del movimento per la costru­ richiesto ma che vogliono sia « preliminare ». che non è sol­ concreto aprendo sui singoli comprimendo indiscriminata­ a bloccarne le prospettive uni­ zione dell'unità sindacale or­ mente i consumi, ad una sem­ tanto procedurale e formale ma tarie e a rimetterne in di­ punti un vero e proprio nego­ che assume il senso e la por­ ganica di classe imperniata ziato. pre più forte stretta crediti­ scussione le conquiste di auto­ sui consigli e sui delegati ». zia. In sostanza non ci si tata di un grosso problema po­ nomia raggiunte come frutto Sempre sui problemi della Questa non sembra essere muove in direzione di una litico connesso intimamente al­ la scelta del governo anche se. la crisi in atto e alla necessità delle lotte operaie. unità sindacale, va registrata politica che salvaguardi ì con­ « Tali manovre — prosegue un'altra posizione delle ACLI: dice il comunicato della Fe­ sumi indispensabili, che svi­ di un suo rapido superamento. derazione — « il carattere pre­ Il governo non può affidare la presa di posizione — non alla riunione svoltasi il 18 luppi i consumi sociali. An­ a caso si fanno più insidio­ aprile presso la sede della valentemente interlocutorio che certe dichiarazioni di buo­ Si né al CIPE né al CIP (Comitato dell'incontro non consente di na volontà sugli investimenti |?TYff I 1\J QPTOPtTPO concludono oggi gli scioperi articolati di otto ore per provincia indetti dai interministeriale prezzi) il com­ se in un momento in cui Democrazia cristiana, ha par­ esprimere giudizi definitivi». nel Mezzogiorno fatte da MJUllJl 111 OVAIA/I. AjlVVf sindacati nell'ambito della vertenza per gli integrativini i e l'applicazione del pito di decidere sulle tariffe particolarmente acuta è la tecipato. infatti, il vice pre­ Dopo Rumor ha preso la pa­ Mancini esse non possono tro­ contratto nazionale. Uno sciopero generale è stato proclamat o dalla Federazione lavoratori delle costruzioni per il prossimo 17 elettriche e tanto meno può au­ esigenza del movimento ope­ sidente della organizzazione, rola il compagno Luciano La­ vare rispondenza nei fatti se mentare le tariffe stesse con raio e sindacale di una ri­ Domenico Rosati, « a titolo ma che ha illustrato la piat­ la politica del governo è quel­ un decreto. sposta di lotta unitaria e vi­ strettamente personale ». La taforma elaborata dalla Fe­ la della riduzione della spesa I deputati comunisti, infatti. gorosa alla crisi economica e agenzia delle ACLI ne pub­ derazione Cgil. Cisl. Uil. cen­ pubblica, della stretta cre­ nel maggio dello scorso anno. politica in corso: una rispo­ blica l'intervento. Egli, tra trata su precise richieste per ditizia illustrata dai ministri sono riusciti ad inserire nella sta unitaria ed unificante sul l'altro, si chiede che cosa fa gli investimenti e l'occupazio­ economici. La sensazione più Mentre si allarga il fronte di lotta per il patto legge sul « conferimento di un terreno delle lotte di fabbri­ la DC per incoraggiare l'uni­ ne specie nel Sud, la ripresa desolante che si ricava dalle fondo di dotazione dell'ENEL » ca e su quello delle riforme, tà sindacale nella presente si­ informazioni di agenzia è da­ un emendamento, diventato in dello sviluppo del Mezzogior­ tuazione storica, se dichiara ta dalla resa di fronte alle co- seguito l'articolo 6 della legge no, della difesa della occupa­ di essere favorevole a) princi­ sidette leggi ferree dell'econo­ stessa, in cui si afferma testual­ zione e dei redditi più bassi ». pio dell'unità? Le ACLI tutte. mia cui ci si è richiamati an­ mente che « Entro il mese di Per quanto riguarda le dal canto loro, sostengono il che nell'incontro di giovedì. giugno 1973 il governo presen­ « pressioni dirette a provoca­ disegno di una unità sindaca­ I delegati FIAT: Leggi ferree che sono, peral­ terà al Parlamento un progetto re lacerazioni interne al mo­ le autonoma e realmente rap­ tro quelle del massimo profit­ • BRACCIANTI APRONO LA VERTENZA di riforma generale della ta­ vimento sindacale ». il consi­ presentativa degli interessi to. degli alti prezzi; in sostan­ riffa elettrica chiaramente fina­ glio nazionale delle ACLI della classe lavoratrice». Si applicare gli za del mantenimento del vec­ lizzata: a) a permettere al­ « constata come queste pres­ tratta, quindi, ha aggiunto «di chio modello di sviluppo. l'Ente di realizzare programmi sioni investano in particolare assumere il processo unita­ a lungo termine di sviluppo del la CISL e la sua politica rio come uno dei dati di no­ accordi per « Ciò che preoccupa — af­ settore energetico, con partico­ unitaria attraverso l'alimenta­ vità del quadro sociale e po­ ferma la Federazione Cgil. lare riguardo per il settore nu­ Cisl, Uil — è che mentre il PER LA PARITÀ NELLA PREVIDENZA zione di ipotesi scissionistiche litico e di adeguare a questo l'occupazione cleare; b) a promuovere lo svi­ e la riproposizione di un mo­ dato le stesse risposte sul ter­ movimento sindacale pone al­ luppo della piccola e media in­ dello di sindacalismo non au­ reno politico: e qui il proble­ la base della propria strategia dustria. dell'artigianato e del­ misure di politica economica tonomo, storicamente anacro­ ma torna alla DC e alle sue Presentata al ministero del Lavoro una piattaforma unitaria - Chiesto lo stesso trattamento dei la­ l'agricoltura; e) ad incentivare nistico e superato nella co­ scelte di fondo ». nel Mezzogiorno che ripropongono la ripresa lo sviluppo del Mezzogiorno e dello sviluppo mediante rifor­ voratori dell'industria - La FLM chiama i metalmeccanici a sostenere la battaglia degli operai agricoli delle zone depresse del Paese. me economico-sociali che Dalla nostra redazione cambino e qualifichino il qua­ « La presente legge, munita dro dei consumi, le misure del sigillo dello Stato — con­ COMUNE DI CROTONE TORINO, 3 E' formalmente aperta la ver­ nazionale di 24 ore (effettuato giorno, come per il settore in­ 7) Aggancio del trattamento clude il testo legislativo — sarà pratiche prospettate dal go­ dustriale. pensionistico alla dinamica sa­ PROVINCIA DI CATANZARO « Vi è il rischio concreto » verno sembrano tutt'ora ispi­ tenza con il governo per la il 23 aprile scorso) e. persisten­ inserita nella raccolta ufficiale che i centomila nuovi posti completa parità dei trattamen­ do la posizione intransigente 2) Aggiornare le tabelle in­ lariale. delle leggi e dei decreti della rate a confermare il vecchio dicanti le malattie professiona­ L'Amministrazione Comunale di questa città intende ap­ di lavoro da realizzare nel meccanismo di sviluppo ». Il ti previdenziali e assistenziali della Confagricoltura, ne han­ Precise richieste sono state Repubblica italiana. E" fatto ob­ paltare mediante licitazione privata da esperirsi con la pro­ Mezzogiorno e altre impor­ giudizio della Federazione a dei braccianti con gli operai no proclamato un altro di 48 li agricole da indennizzare. avanzate anche per quanto con­ bligo a chiunque spetti di os­ cedura di cui all'art. 1 lettera a) della legge 2 2-1973. n. 14 i tanti conquiste sociali strap­ questo proposito è molto du­ dell'industria. La Federazione ore che avrà luogo il 2i e il 3) Riconoscere il diritto alla cerne la condizione di lavoro servarla e di farla osservare ». lavori di fornitura e messa in opera di disinfestante per la pate con le vertenze dei ro: «Combattere l'inflazione unitaria dei sindacati braccian­ 22 maggio prossimi. Prima, nel assistenza sanitaria ai lavora­ e la tutela della salute. In par­ Questa legge, pubblicata sul­ campagna di disinfestazione 1974. Importo a base d'asta lire grandi gruppi «vengano ra­ — afferma il comunicato — tili hanno, infatti, inviato al corso di tutta una settimana di tori stagionali che nell'anno svol­ ticolare i sindacati chiedono: la Gazzetta Ufficiale del 7 mag­ 50.000.000. Le ditte che intendono essere invitate alla gara pidamente vanificati o riman­ con una compressione indi­ ministro del Lavoro una arti­ lotta, si svolgeranno tre con­ gono meno di 51 giornate. 1) Formazione di un elenco gio 1D73. n. 253. è dunque chia­ dovranno presentare apposita domanda su carta legale alla gano sulla carta come sem­ scriminata dei consumi inter­ colata piattaforma sulla quale vegni interregionali e uno scio­ 4) Considerare, ai fini assi­ di prodotti tossici impiegati in rissima. Il governo era tassati­ ora si dovrà discutere. La ri­ curativi, la settimana lavora­ Segreteria del Comune entro dieci (10) giorni dalla data di plici proposizioni di buone ni e con la deflazione che pero articolato di 8 ore a ca­ agricoltura e adozione di mi­ vamente obbligato a presentare pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della intenzioni ». Questa grave de­ apre la strada alla recessione chiesta della parità previden­ rattere aziendale e regionale. tiva intera (6 giornate) anche sure per l'effettuazione di ef­ un progetto di riforma generale ziale dei braccianti con gli ope­ in caso di effettuazione della Regione Calabria. La richiesta d'invito non vincola l'Ammi­ nuncia è contenuta in un or­ economica significa rinuncia­ ficaci controlli. delle tariffe ENEL entro il giu­ nistrazione. dine del giorno approvato re ad aumentare le risorse di­ rai arricchisce di fatto l'artico­ Per quanto riguarda la piat­ settimana corta. 2) Emanazione di aggiornate gno dello scorso anno. Non lo dall'esecutivo del coordina­ sponibili per quella politica di lata piattaforma presentata uni­ taforma previdenziale, le prin­ 5) Corresponsione degli asse­ norme igieniche con conseguen­ Crotone, lì 24 aprile 1974 ha fatto e pretende ora. in luo­ IL SINDACO mento nazionale FIAT-OM- sviluppo fondata sugli investi­ tariamente dai sindacati per il cipali rivendicazioni avanzate gni familiari per l'intero anno te obbligo ai datori di lavoro go di adempiere al suo dovere. Autobianchi, che si è riunito menti nel Mezzogiorno, che rinnovo del patto nazionale di sono: agli operai agricoli iscritti ne­ di dotare le aziende di ade­ di imporre agli utenti un esoso (dr. Visconte Frontera) stamane a Torino. valorizzi le stesse conquiste lavoro scaduto ormai da quat­ 1) Elevare l'indennità di in­ gli elenchi anagrafici. guate attrezzature sanitarie, di aumento delle tariffe (fino al Nel documento si afferma sitìdacali ottenute nelle ver­ tro mesi. I braccianti — per il fortunio al 60 per cento della 6) Abolizione del periodo di riposo, alloggio, mense. 60 per cento per quanto riguar­ che le vertenze nei grandi tenze delle grandi aziende, po­ rinnovo del patto — sono già retribuzione per i primi 90 gior­ carenza iniziale in casi di ma­ 3) Adozione di provvedimenti da la luce domestica), proce­ gruppi industriali — dalla lìtica che pure ha trovato con­ stati costretti ad uno sciopero ni e al 75 per cento oltre il 90" lattia (3 giorni). che rendano obbligatorie le at­ dendo oltretutto in via burocra­ FIAT alla Montedison. all'Al­ senso nell'incontro da parte trezzature protettive nell'uso del­ tica e amministrativa. È im wnditm nmllm lìbrmrim il m. 3 1974 fa Romeo, alla Snia. alla Sit- del governo ». le macchine agricole, dei con­ Questo modo di fare non è am­ Siemens, ecc. — hanno con­ Dunque se ferma è la cri­ cimi. degli antiparassitari e an- missibile in ogni caso, non es­ seguito importanti obiettivi tica alla politica economica tigrittogamici. sendo pensabile che il governo in tema di occupazione nel del governo altrettanto lo è la Garantita l'occupazione a Pescara e a Teramo 4) Creazione di centri sanita­ possa esso stesso violare le leggi Mezzogiorno richiesta che il prossimo in­ ri zonali specializzati per le della Repubblica. Una procedura Ma questi risultati rischia­ malattie tossiche. del genere, tuttavia, appare in­ Riforma della Scuola no di essere annullati dal contro fissato per il giorno 16 o abbia carattere concreto ». Inoltre, la piattaforma dei tollerabile soprattutto se si tie­ la rivista compiota sui problemi dell'istruzióne comportamento del governo. Ciò significa — afferma la Fe­ sindacati chiede immediate mi­ ne conto della finalità della leg­ Il coordinamento Fiat denun­ derazione — che « il governo sure per il funzionamento e il ge sull* ENEL approvata dal cia, a questo proposito la deve dire se e disposto o no Positivo accordo alla Monti miglioramento del collocamen­ Parlamento. « approvazione - farsa *> fatta a dare chiare risposte sui pun­ to agricolo. Al riguardo, nei Attuare con un decreto, ol­ nei giorni scorsi dal CIPE ti centrali della piattaforma prossimi giorni saranno presen­ tretutto illegittimo, un aumento di alcuni investimenti concor­ sindacale». Su questi punti tate precise proposte unitarie. delle tariffe nel senso proposto dati con la Fiat nel 1970*73 di cui abbiamo parlato sopra significherebbe agire in senso e già praticamente eseguiti si chiede « l'aperturaa di un dopo oltre tre anni di lotta Con questa iniziativa. le or­ contrario alla legge: privilegia­ (ampliamento di Cassino e vero negoziato che, nel rispet­ ganizzazioni sindacali hanno in Sommario produzioni nello stabilimen­ pratica ampliato il terreno del­ re ancora, cioè, le grandi e to dei ruoli istituzionali e so­ I lavoratori hanno ottenuto anche precisi impegni per mille unità in più fino l'iniziativa e della lotta dei grandissime utenze: colpire le to di Termoli) mentre si re­ ciali di ciascuno dia ai lavora­ imprese minori e l'artigianato; gistrano incertezze per i nuo­ tori e all'opinione pubblica ad arrivare a 3830 occupati - I dipendenti della ex Monti verranno assorbiti braccianti. Oltre il rinnovo del patto, si mira ad affrontare i appesantire i bilanci delle fa­ — Lucio Lombardo Radice, Un no laico e di libertà vi investimenti. certezza di risultali ». La se­ in due società costituite dall'ENl e dalla Gepi a Monte Silvano e a Roseto miglie; ignorare il Mezzogiorno Si pone perciò in modo in­ greteria della Federazione in­ problemi inerenti allo sviluppo del settore agricolo e, più in e l'agricoltura. — Francesco Zappa, Democrazia frenata derogabile la questione della fine rende noto di aver con­ Giustamente, fra l'altro, il se­ gestione e dell*app!ieaz»one vocato per martedì 7 i rappre­ E" stato raggiunto, a conclu­ pegno della Gepi. attraverso la nuove unità lavorative vengano generale, ad ottenere misure che — Marisa Rodano, Distretto compromesso degli accordi stipulati. A que­ sentanti delle categorie e del­ sione di una dura e lunga lotta Vela spa e la Sebino Est. por occupate in provincia di Pescara rilancino tutta l'economia del gretario del sindacato elettrici sto fine il coordinamento Fiat le strutture regionali per dare dei lavoratori, l'accordo per la l'attuazione di un programma e che al fine di raggiungere il paese. Su queste posizioni, at­ della CGIL. Giorgio Bucci, ha — Tonino Mameli, Professionale in Sardegna propone di convocare un con­ una puntuale informazione Monti di Pescara e di Teramo. che raggiungerà complessiva­ livello occupazionale di 3A31 torno ai braccianti, si mobili dichiarato ieri che « se la so­ vegno nel Mezzogiorno dei dell'incontro e « per orientare I risultati strappati sono stati mente un livello di occupazione unità lavorative previste nel­ tano anche le categorie indu­ glia esente da aumenti per i — T. La Rosa - M. Magni, Le scienze nel biennio consigli di fabbrica di tutti l'intero movimento sindacale giudicati positivi dalla Federa­ pari a 800 unità (delle quali l'accordo dei gennaio *72. il striali. Si sono già pronunciati consumi di luce ed elettrodo­ i grandi gruppi, delle strut­ sulle prospettive delta situa­ zione unitaria lavoratori tessi­ non meno di 200 saranno occu­ ministro delle partecipazioni i chimici e gli alimentaristi. mestici fos=;e quella di cui si — Lucio Del Cornò, L'insegnante secondario ture sindacali orizzontali del zione ». li: oltre alla salvaguardia del­ pate in provincia di Pescara) statali impartisca direttive al Ieri è stata la volta dei metal­ parla (40 42 k\Vh mensili) ci meccanici. troveremmo di fronte ad un Sud, delle segreterie nazio­ Da registrare alcune dichia­ l'occupazione. infatti, è stato nonché l'impegno dell'lRI ni TIRI e all'ENI e intervenga alto puramente propagandistico IL RENDIMENTO DELLA SCUOLA nali delle categorie e delle razioni di dirigenti sindacali ottenuto un aumento di circa realizzare un'attività sostitutiva presso la Gepi perchè possano LA FLM nazionale. infatti. e mistificatorio, apertamente confederazioni, per « assume­ che mostrano netta insoddi­ mille unità. « Ciò è ttato possi­ nel campo della siderurgia ca­ essere impiegate altre 80 unità con un comunicato reso noto — R. Maragliano • B. Vertecchi, La ricerca ICA bile — sottolineano i sindacati pace di dare occupazione ad al­ lavorative. Di queste rivendica­ punitivo per tutti i lavoratori». re iniziative operative di mo­ sfazione sui risultati di que­ ieri ha deciso di impegnare « Sarebbe come se si decides­ bilitazione e di lotta a tempi sto primo incontro. II segre­ — solo grazie alla combatti­ meno 450 dipendenti. zioni il rappresentante del mi­ l'intera categoria dei metalmec­ vità e alla continuità nella lot­ nistro ha preso atto assicurando se di razionare la benzina as­ Interventi di: stretti nelle zone del Mezzo­ tario generale della Uil. Raf­ Per quanto riguarda la disio canici a sostegno della lotta segnando ad ogni automobilista giorno. per il rilancio delle faele Vanni, ha affermato che ta protrattasi per oltre tre cazione territoriale delle nuove che sarà svolto al massimo dei braccianti. « I braccianti — anni e mezzo. da parte dei lavo­ grado tutto l'impegno politico 3 litri mensili al prezzo attuale — Aldo Visalberghi vertenze regionali. « anche se non è stato fatto iniziative, i sindacati hanno dice il roimmicato — si batto­ e l'eccedente consumo a prezzo Per quel che riguarda le un approfondimento dei sin­ ratori delle ex Monti e delle chiesto che almeno 350 delle 550 necessario. no su obicttivi generali e arti­ — Mauro Laeng scelte più generali, il coordi­ altre categorie, insieme alla maggiorato. goli punti la nostra impres­ colati che saldano il rinnovo < Infatti — ha precisato Buc­ namento nazionale Fiat, par­ sione è che manchi una impo­ popolazione, agli enti locali e del patto nazionale a quello — Piero Anania tendo da una proposta fatta stazione politica generale, per alle forze democratiche della di trentacinque contratti prò ci — una famiglia tipo di quat­ da tutti i consigli di fabbri­ cui ci si domanda dove vada regione che si sono strette at­ vinciali. Gli agrari, organizzati tro persone che ha installato in — Maria Corda Costa ca del gruppo, chiede che si a finire il cambiamento di torno alla battaglia degli dalla Confagricoltura. si oppon­ casa 4 lampade per comples­ giunga «entro i prossimi die­ modello di sviluppo da not operai >. Martedì nel settore confezioni gono con tutte le loro forze a sivi 200 watt, un ferro da stiro. — Mario A. Manacorda ci giorni, anche come natu­ chiesto ». Mario D:dò. segre­ questa potente spinta di rinno un frigorifero, uno scaldabagno rale sviluppo degli impegni tario confederale della Cgil ha Ma ecco, in sintesi l'accordo v amento che viene dalle cam­ e un televisore consuma media­ politici assunti dai segretari sottolineato « che il governo siglato al ministero delle Parte pagne. tentando di recuperare mente circa 200 - 250 kvvh al generali delie Confederazioni ha ribadito la sua scella di cincinni statali: posizioni di potere che appar­ mese. 11 solo scaldabagno da di fronte al consiglio di Ml- una drastica politica deflazio­ 1) I lavoratori attualmente in Ferme per 4 ore tengono ormai ad un passato 1 kvvh. se viene tenuto acceso rafìori, ad una riunione na­ nistica e la sua opposizione forza alla Monti confezioni sa­ che i lavoratori impediranno pos­ per una sola ora al giorno, con­ zionale degli esecutivi dei rispetto alla esigenza posta ranno riassunti in due aziende: sa ritornare ». suma 30 kvvh in un mese. Una UNO STRUMENTO D'INFORMAZIONE. DI consigli di tutti i grandi grup­ dai sindacati di espandere e in primo luogo nella Confe­ "soglia" di esenzione dall'au­ STUDIO E DI LOTTA PER QUANTI SONO pi, assieme alla segreteria ge­ qualificare la domanda inter­ zioni Monti di Abruzzi Spa. co­ « I.a lotta dei braccianti non mento dei prezzi che voglia in nerale delle confederazioni. na, riconfermando una linea stituita dall'ENl, che opererà a le aziende Gepi rappresenta solo un momento qualche modo tenere conto delle IMPEGNATI SUL FRONTE DEL RINNOVA­ in modo da valutare congiun­ di restrizione del credito, dei Monte Silvano, con 1509 dipen­ di mobilitazione per la rinasci­ condizioni dei lav oratori non può consumi e della spesa pubbli­ denti (assorbirà tutti gli occu­ La segreteria nazionale del­ tuazione di pesantezza per ta economica e sociale del Mez­ quindi che partire da almeno MENTO DELLA SCUOLA tamente il merito ed il si­ quanto riguarda l'occupazio­ gnificato delle proposte pre­ ca ». Poi ha affermato che per pati degli stabilimenti di Pe­ la FULTA (Federazione unita­ zogiorno e quindi di tutto il 100 150 kvvh al mese ». i prezzi, le pensioni. le tariffe scara e Monte Silvano): in se­ ria lavoratori tessili abbiglia­ ne. per il numero di lavora­ paese. La FLM ritiene perciò Non si tratta, peraltro, soltan­ sentate al governo nell'incon­ tori tuttora in cassa integra­ Abbonamento annuo L. 5.000 tro del 2 maggio, le risposte pubbliche, la defiscalizzazione condo luogo da un'apposita so­ mento), d'intesa con il coordi­ decisivo costruire intorno alla to di questo. Accanto al perpe­ ricevute e soprattutto le mo­ dei salari « le distanze dal go­ cietà che sarà gestita dalia namento sindacale delle a- zione nelle aziende dove la lotta dei braccianti, che si ar­ tuarsi delle attuali discrimina­ Un fascìcolo L. 600 dalità e i contenuti sui quali verno sono al momento lon­ Gepi e assorbirà i lavoratori ziende Gepi confezioni, ha Gepi ha peraltro già consoli­ ticolerà con scioperi provinciali zioni tariffarie, per cui vengono procedere nella mobilitazione tanissime ». precedentemente occupati nella proclamato uno sciopero del­ dato il suo Intervento. e regionali tra l'I! e il 20 mag­ agevolate le grandi imprese — Numero doppio L. 900 di massa dei lavoratori. p?r Anche le Acli hanno preso fabbrica di Roseto degli Abruz­ la durata minima di quattro In secondo luogo è stata de­ gio e con uno sciopero nazio­ che pagano l'energia la metà costruire in tempi rapidi una posizione sulla situazione so­ zi. fino a mille unità. ore per il prossimo 7 maggio nunciata la carenza della li­ nale di 48 ore il 21 e 22 maggio. circa di quanto costa all'ENEL * Gli abbonati riceveranno in dono una litografia risposta generale in tutto il ciale e politica del paese in 2) Si e convenuto, inoltre in tutte le aziende dell'abbi­ nea di intervento anche là do­ momenti di convergenze artico­ produrla — e colpite invece le 50 x 70 a 6 colorì di Ugo Attardi movimento che. nella conti­ un incontro avuto con il mi­ che 450 unità saranno utilizzate gliamento dipendenti dalla ve sono stati sottoscritti ac­ lando iniziative comuni. In par­ aziende minori, va rilevato il nuità con le vertenze di zo­ nistro Bertoldi, manifestando per due iniziative, una nel set­ Gepi, nelle quali sono occupa­ cordi precisi, come nel caso ticolare in occasione dello scio­ fatto che un aumento genera­ na, provinciali e regionali, dia in particolare « il loro soste­ tore delle confezioni ed una in ti 11.000 lavoratori. dell'ex Ambrosiana di Lucca. pero di 48 ore. il 21 delegazioni lizzato delle tariffe accclerereb- una risposta credibile alle esi­ gno di fondo sui contenuti e quello della maglieria; altre 550 La decisione è stata presa Ma è soprattutto emersa la operaie parteciperanno alle as­ \K anche e fortemente il pro­ Versamenti sul c.c.p. 1/43461 o con assegno o genze posto con sempre mag­ l'indirizzo della piattaforma unità invece verranno impie­ al termine di una riunione scarsa volontà politica della semblee bracciantili, mentre il cesso in atto del rincaro della 22 delegazioni di braccianti par­ vaglia postale indirizzati a: S.G.R.A. - Via del Fren- giore drammaticità dai lavo­ presentata al governo dalla gate in due iniziative già deli- con le segreterie provinciali Gepi verso 11 Mezzogiorno, so­ vita, senza risolvere i problemi tani, 4 • 00185 Roma ratori ». Federazione Cgil. Cisl, Uil». l>crate dalla Gepi ed in corso e i consigli di fabbrica delle prattutto nel caso specifico teciperanno alle assemblee che dell'ENEL. che va globalmente di definizione con i soci privati. della Harry's Moda di Lecce e verranno organizzate nelle fab­ ristrutturato secondo gli scopi aziende Gepl-confezionl E' briche ». m. e. a. ca. 3) E' stato confermato l'im­ emersa chiaramente una si­ Salerno. della nazionalizzazione. r Unità / sabato 4 maggio 1974 PAG. 5 / cronache

Mentre a Genova continuano a girare a vuoto le ricerche e le indagini sul criminale sequestro Le indagini svi delitto di Gaeta Altri 3 arresti La Cassazione passa Hi torinesi per il manovale massacrato con

l'inchiesta sul rapimento del Soss« » i 70 coltellate Sono accusati di reticenza — Erano con la vit­ La decisione della Corte suprema in base ad un articolo del codice di procedura che nega competenza alla sede giudiziaria cui appartiene il magistrato che è tima poco prima del crimine — Pietro Ciano stato rapito - Un premio di 20 milioni fissato dalla questura per chi «darà notizie» - Anagrammi e false novità - Smentiti trentasei mandati di cattura fu ucciso perchè aveva vinto troppo al gioco

Dalla nostra redazione ti, è venuto il ministero de Altri tre arresti a Gaeta per I primi due, come è noto, so­ gli interni. La questura di l'uccisione di Pietro Ciano, il no stati accusati di omicidio GENOVA, 3. Genova è stata così autoriz­ Frank Coppola manovale di 19 anni trucidato a scopo di rapina (avrebbero Le indagini sul giudice zata a reclamizzare uno scon­ con una settantina di coltella­ assassinato Pietro Ciano, cioè. Sossi saranno condotte d'ora certante premio di venti mi­ lioni di lire per chi fornirà querela te il 9 aprile scorso, in piazza per derubarlo di una somma di in poi dalla magistratura di XXIV Maggio, a poca distan­ denaro, sembra circa 200 mila Torino. La Cassazione ha in­ notizie che aiutino a ritro­ vare il magistrato rapito. il questore za dal palazzo comunale della lire) mentre il padrone del bar fatti stabilito proprio oggi di cittadina laziale. Nei giorni affidare l'inchiesta sul rapi­ Forse.. più illuminante di è stato incriminato per aver tutto — ai fini di dimostra­ Mangano scorsi erano già stati arrestati favorito nel suo locale giochi mento del sostituto procura­ due giovani — indicati dagli in­ d'azzardo che — secondo i ca­ tore della Repubblica di Ge­ re la mancanza di un solo quirenti come gli autori mate­ nova al tribunale di Torino. elemento di progresso delle rabinieri — potrebbero essere indagini in atto — è la vi­ riali del crimine — e il pro­ la causa dell'omicidio e per La decisione è stata presa Il groviglio di querele, con­ in camera di consiglio dalla cenda che ha avuto per pro­ prietario del bar dove la vit­ sfruttamento della prostituzione. prima sezione penale, pre­ tagonista il redattore del troquerele, inchieste e rivelazio­ tima era stata vista poco prima Anche i tre nuovi arrestati sieduta dal consigliere D'A­ Popolo, Gianfranco Tamozzl- ni che vedono protagonisti il del delitto. avrebbero passato le ore pre­ mico. ni. Costui, senza avvertire il noto « boss » mafioso Frank Cop­ I nuovi ordini di cattura so­ cedenti il delitto insieme a Pie­ Il trasferimento dell'istrut­ suo collega inviato sul po­ pola e il questore Angelo Man­ no stati emessi l'altra notte, al tro Ciano. In particolare, Ma­ toria dalla sede naturale di sto, è arrivato in aereo a gano. continua a ingrossarsi. termine di lunghi interrogato­ rio Ruscetti sarebbe stato « in­ Genova a quella di Torino Genova profittando di un Ieri Frank Coppola, detenuto nel ri nella caserma dei carabi­ castrato» dal racconto fatto ai si è reso necessario In base giorno libero. S'è presentato nieri di Gaeta, dal sostituto carabinieri da una ragazza di­ in questura. Ha illustrato carcere romano di Regina Coe- procuratore della Repubblica all'articolo 60 del codice di un suo anagramma ricavato li, ha dato incarico al proprio ciassettenne. assidua frequen- procedura penale. Questa Giampietro. Il magistrato ha tatrice del bar « Eden J>. In un dal primo messaggio scritto legale di presentare querela per ordinato l'arresto di Mario Ru- norma stabilisce: « Se si de­ da Sossi. Secondo questo a- primo interrogatorio, la giovane ve procedere contro un giu­ falsa testimonianza e diffama­ scetli. un operaio di 35 anni. aveva fornito un alibi al Ruscet­ nagramma il giudice risulta­ zione nei confronti del questore soprannominato « o cicatiello » dice o un magistrato del va prigioniero in uno stabi­ ti, affermando di essersi in­ pubblico ministero ovvero se le di piazza Baracca a Se­ Mangano. A Frank « Tre dita » a causa della sua accentuata trattenuta con lui, dopo la alcuno di essi è stato offeso stri. Ebbene la questura — non è piaciuta la deposizione miopia; Dante Maslrantuono, mezzanotte dell'otto aprile, nel da un reato e il procedimen­ sulla base di questo giochet­ che il funzionario di polizia ha un calzolaio di 40 anni; e Luigi retrobottega del negozio di Dan­ to è di competenza dell'uf­ to enigmistico — ha fatto reso giovedì scorso ai giudici del Di Lauro, un tabaccaio ventot­ te Mastrantuono. Ma in un se­ ficio giudiziario presso il perlustrare le piazze di Se­ tenne. tutti abitanti a Gaeta. condo interrogatorio, la ragaz­ tribunale" di Palermo nel proces­ Il magistrato avrebbe ordinato quale egli esercita le sue stri Ponente e poiché in pro­ so alla « nuova mafia >. za avrebbe confermato "al tenen­ funzioni, la Corte di Cassa­ vincia di Genova c'è anche il loro arresto perchè, nel cor­ te dei carabinieri Lisctti — l'uf­ zione rimette il procedimen­ Sestri Levante è stata ordi­ Nel corso dell'interrogatorio. so degli interrogatori, i tre si ficiale che conduce l'inchiesta to ad un altro ufficio giu­ nata ed eseguita una perlu­ il questore Mangano ha detto sarebbero dimostrati piuttosto insieme al magistrato — di es­ diziario, egualmente compe­ strazione anche nella città di non aver calcato la mano nei reticenti su alcune circostanze sere rimasta nel bar « Eden » tente per materia e per gra­ rivierasca. che, invece, potrebbero far lu­ do». confronti del Coppola nel corso ben oltre la mezzanotte, insie­ di una precedente deposizione ce sul delitto. me a Ciano, Vecchio. Fraioli e Poiché le indagini sul ra­ Va da sé che le perquisi­ I tre sono stati rinchiusi nel zioni fatte eseguire dal col­ riguardante i legami e le atti­ gli altri tre che sono stati ar­ pimento dì Sossi attualmen­ carcere di Latina, dove già si restati l'altra notte. te venivano svolte dalla pro­ lega del « Popolo » non han­ vità dei più noti mafiosi, perchè trovano gli altri imputati: Ezio cura della repubblica di Ge­ no avuto esito positivo. E* Io stesso Coppola, che aveva Vecchio, autista della Nettez­ Pietro Ciano, quindi, secon­ nova contro gli ignoti rapi­ sfumata anche la pista della manifestato l'intenzione di col­ « prigione del popolo » sco­ za Urbana di Gaeta: Giuliano do gli investigatori, rimase nel tori del magistrato, esse sa­ laborare con la polizia. aveVa Fraioli, uno studente di 17 an­ bar « Eden » fino all'una del ranno continuate dalla pro­ perta in vico del Fumo. Si trattava di un antico carcere promesso di far catturare Lu­ ni che sarebbe stato l'ultimo a mattino, giocando a carte in­ cura di Torino alla quale al essere visto insieme alla vitti­ sieme ai suoi amici. Preceden­ più presto verranno rimessi della repubblica di Genova, ciano Liggio. la « primula ma­ con una stanza adibita a ri­ fiosa » latitante da lungo tem­ ma proprio poco prima del de­ temente. il giovane manovale — tutti gli atti del procedi­ che, proprio quel giorno, ave­ mento. E' probabile comun­ postiglio da un gruppuscolo. po. Il Coppola non avrebbe man­ litto; e Pasquale D'Urso. pro­ Vane anche le faticose e lun­ tenuto la promessa e quindi il prietario del bar « Eden » (il va incassato una parte del suo que che il procuratore del ghe ricerche dei carabinieri locale dove il giovane manova­ stipendio — aveva trascorso la capoluogo piemontese deci­ rocciatori in Val d'Aveto do­ questore Mangano si è sentito le assassinato è stato visto l'ul­ serata insieme agli altri, pas­ da di distaccare a Genova ve fu tenuto prigioniero Ser­ in dovere di rivelare anche que­ tima volta, prima che venis­ sando da un bar all'altro di uno o più sostituti per ren­ sti precedenti. dere più spediti gli accerta­ gio Jadolla. Sono continuate se massacrato a coltellate). Gaeta.. menti. pure senza esito le perlustra- strazioni di altri quartieri A sinistra, i poliziotti piazzati sui tetti con le armi in pugno. A destra, uno dei rapinatori dopo la resa La notizia, giunta da Ro­ cittadini. ma, si innesta in un momen­ to in cui gli inquirenti si In questo vuoto assoluto di muovono in una situazione indizi anche minimi resta co­ di incertezza e di confusio­ me unica misura, quasi da ORE DRAMMATICHE NEL CENTRO DI MILANO PER LO SCONTRO A FUOCO TRA POLIZIA E RAPINATORI ne, aggravate da un rimbal­ disperati, la vicenda dei tren­ zare di notizie e di smenti­ tasei ordini di cattura. te clamorose. Una di queste Il procuratore capo, dott. dava per quasi certa una Grisolia, stamane era indispo­ valanga di ordini di cattura. sto. Siamo stati ricevuti dal Un giornale genovese infat­ sostituto dott. Luigi Meloni, ti era uscito con la novità un magistrato noto per il che trentasei ordini di cat­ suo equilibrio. Circa la possi­ tura starebbero per essere bilità degli ordini di cattura spiccati contro altrettanti ha detto: « Attendiamo da un Barricati con gli ostaggi dopo la sparatoria momento all'altro un rappor­ appartenenti alle sedicenti to informativo della polizia Brigate Rosse. giudiziaria sulle Brigate Ros­ Si tratta delle stesse per­ se. Dovrebbe contenere indi­ L'assalto ad una banca e il pronto intervento degli agenti — Raffiche di mitra e uno dei banditi cade ferito gravemente — Altri due fuggono facendosi sone i cui nomi sono stati cazioni anche sugli addentel­ rivelati da servizi giornali­ lati genovesi». scudo con alcune persone e si rifugiano in una casa — Assediati da centinaia di poliziotti e carabinieri alla fine si arrendono ad un avvocato — Il centro stici apparsi in questi gior­ ni su alcuni settimanali e Abbiamo chiesto: « Ci sono della città completamente bloccato — L'intervento di un elicottero dei carabinieri — Sui tetti tiratori scelti — Ferita anche una donna che risultano frutto di de­ già dei fermi o degli arre­ duzioni e, persino, di elucu­ sti? ». brazioni. Meloni: « Lo escludo. Biso­ In realtà è brancolando gna tenere conto del fatto che . '. Dalla nostra redazione MILANO. 3 nel buio più completo, a 16 il sequestro di persona non è reato che permetta di proce­ Il centro di Milano è stato trasformato oggi dalle 12,30 alle 14,30 (due ore fra le più drammatiche che la città abbia giorni dal clamoroso rapi­ MOLTE LE AFFINITÀ' CON IL CASO CANNAVALE vissuto dal tempo dell'ultima sanguinosa impresa della banda Cavallero • alla fine dell'estate 1967), in un terreno di mento del giudice Mario Sos­ dere all'arresto da parte del­ si, che questura e carabinie­ la polizia giudiziaria, a meno . combattimento fra un gruppo dì rapinatori da una parte e decine e decine dì agenti e carabinieri dall'altra. - Lo scontro, ri sono venuti nella deter­ che non vengano trovati in mentre tutto era bloccato dal Duomo a piazzale Cadorna e da questo a Porta Magenta, è avvenuto appunto in piazzale minazione di chiedere que­ flagranza di reato i rapitori di Cadorna. Altre centinaia di agenti e carabinieri erano impegnati a tenere a bada la gente e. riparati dai muretti che sta misura. Contemporanea­ Sossi ». -proteggono gli accessi alla stazione della metropolitana, tiratori scelti della polizia puntavano i loro fucili di precisione mente, a documentare il « Ci sono altri reati da con­ Sequestrato per estorsione sul tetto dell'edificio in cui nulla di fatto che sta die­ testare negli ordini di cat­ s'erano rifugiati, con due per raggiungere II retro della tufficiali Sarda e Trovella —; che i due si arrendevano, s'è tro alle indagini che da più tura? » ostaggi, • due dei banditi. banca. i due banditi, per prima cosa avuto un momento di estrema di due settimane mobilitano Meloni: «Sì. L'associazione Complessivamente sono stati Il bandito rimasto a far da hanno chiesto un magistrato tensione: spinta da alcuni fa­ corpi speciali e 4 mila arma- sovversiva e la costituzione esplosi dall'una e dall'altra palo, visti gli agenti, entrava (poco dopo è giunto il sosti­ cinorosi, la folla esasperata di bande armate. Per tali rea­ l'ingegnere rapito a Milano parte almeno 200 proiettili di tuto procuratore dott. Tucci), nell'agenzia nello stesso mo­ ha premuto rompendo qua e ti la polizia giudiziaria può mitra e pistola. La rapina mento in cui, dalla porta del poi un legale. I poliziotti han­ là i cordoni che hanno dovu­ procedere immediatamente che ha dato il via al dram­ retro, compariva il primo no fatto dei nomi e quando to essere raddoppiati fino a agli arresti ». I banditi hanno agito in ambedue i casi a viso scoperto - Si torna a parlare maticissimo episodio è avve­ agente il quale ha spianato il hanno sentito quello dell'av­ formare uno strettissimo cor­ A Trieste per la « Il rapporto che attendete di un'unica organizzazione mafiosa per i rapimenti nuta nell'agenzia n. 28 del mitra contro i due che ra­ vocato Prisco, uno dei bandi­ ridoio dinanzi al portone do­ conterrà qualche novità sul Credito italiano che si trova strellavano i soldi. Il « palo », ti ha chiesto: «E' quello del­ ve erano già state infilate due rapimento del giudice Sossi?» nell'edifìcio di • piazzale Ca­ allora, ha messo un piede sul­ l'Inter? Se è lui,'va bene ti. auto. scuola slovena Meloni: «No. Sarà un rap­ Dalla nostra redazione Rosa Gabardella del suo ar­ che abita nello stesso stabile dorna n. 15; uno dei banditi la schiena di Paola Consonni, Immediatamente una « pan­ Erano le 14,30 quando i due porto sulle Brigate Rosse, ma rivo, quando è stato aggredi­ e che aveva assistito al se­ è stato ferito gravemente da che era faccia a terra con tera» è stata inviata a pre­ banditi, disarmati e amma­ non ci dirà né dov'è Sossi, MILANO. 3 to da quattro uomini, tutti a questro, hanno avvertito la tre colpi di mitra esplosi da gli altri clienti e, puntandole levare il legale che era a Pa­ nettati uno al dott. Serra e né chi l'ha preso». Quello dell'ing. Marco Bot­ volto scoperto, che lo hanno moglie del Botta di quanto un agente all'inizio dello la pistola alla tempia, ha lazzo di giustizia. Quando è un altro al dott. Colucci, so­ «Ma come potrete proce­ ta è il secondo rapimento che costretto a salire a bordo di era avvenuto. Sono stati pre­ detto all'agente: «Getta il mi­ arrivato e ha potuto parlare no comparsi nell'atrio strettis­ J fascisti di dere contro i nominati nel avviene a Milano, dal novem­ una «125» azzurra, priva del disposti posti • di blocco in scontro avvenuto all'interno tra sennò l'ammazzo». rapporto in queste condi­ bre dello scorso anno quan­ paraurti posteriore. Un quin­ della banca: sulla carta di con loro attraverso la fine­ simo. C'è stato qualche altro tutta la zona e sul luogo del identità c'è il nome di Feli­ In quel mentre compariva­ stra, i banditi hanno voluto tentativo di spingere avanti zioni? » do, nella stessa zona, venne to uomo che impugnava una sequestro si è recato lo stes­ prima notizie del complice fe­ sequestrato l'architetto Aldo pistola e che sembrava avere ce Boarino di 36 anni, origi­ no gli altri due agenti, uno la folla: a fatica i due ban­ «ordine nero» Meloni: « Il rapimento di so questore dott. Massagran- nario di Barletta, abitante a dei quali sparava col mitra rito, poi la certezza che, se sì diti. uno con in testa un Sossi coinvolge l'intero mo­ Cannavate. il compito di proteggere il de, ma, fino a questo momen­ arrendevano, sarebbero stati casco da motociclista l'altro vimento delle Brigate Rosse « commando », si è diretto ver­ to, del camioncino e della Milano in via Alatri 10. ma tre colpi raggiungendo al pet­ Anche se i rapitori di Mar­ il documento è poi risultato to il bandito, poi ricoverato protetti dalla folla e subito col viso coperto con una to­ e, pertanto, tutti i componen­ co Botta non si sono fatti vi­ so H portinaio dello stabile. «125» azzurra nessuna trac­ all'ospedale col falso nome di mandati al carcere. Ne han­ vaglia. sono stati fatti salire minacciano ti sono almeno corresponsabi­ Rodolfo Bianchi di 30 anni cia. falso: in effetti, il ferito è vi e una richiesta di riscat­ Sergio Creglia, di 24 anni, da Felice Boarino. mentre un al­ no avuto assicurazione. Intan­ sulle auto, mentre decine di li morali». to non è ancora stata formu­ che era uscito per aprire il • Se molti particolari acco­ tro colpo, forse esploso dal­ to, nella strada, la gente era sirene ululavano per aprire la « Che ne pensa della taglia lata, sembra fuori di dubbio cancello, e gli ha puntato la Pola, residente a Bergamo, munano il sequestro Canna- evaso nel settembre 1973 dal­ l'altro agente, di rimbalzo col­ cresciuta e i cordoni dei ca­ strada. Poi le due «pantere» un giudice di venti milioni istituita dalla che l'ingegnere sia stato rapi­ pistola in pieno viso dicendo­ vaie con quest'ultimo, uno piva la Consonni alla natica. rabinieri e degli agenti ave­ sono riuscite ad aprirsi la via questura? » to a scopo di estorsione. gli di andarsene altrimenti l'ospedale di Torino e in at­ vano già dovuto premere for­ sembra particolarmente indi­ tesa di giudizio per rapina. La stessa Consonni ha di­ verso la questura. Poco dopo. Meloni: «E' un fatto im­ La tecnica usata è identica avrebbe sparato. cativo: i cinque rapitori han­ chiarato poi che il bandito, te per respingerla dal por­ lentamente, la gente comin­ prevedibile e imprevisto, del a quella del rapimento Can­ alla cui mercè era stata per tone. tutto estraneo alla procura Subito dopo anche quest'ul­ no agito a volto scoperto ed Nella stessa fase della spa­ ciava ad allontanarsi e V TRIESTE, 3 navate: alle 20,30 di ieri sera timo rapitore è salito a bor­ in particolare quello che. pi­ ratoria un proiettile ha rag­ quei pochi terribili attimi. Quando si è diffusa la voce traffico a muoversi. della Repubblica che l'aveva non aveva fatto in tempo a Nel quadro delle indagini già giudicato fuori luogo». Marco Botta ha fermato la do della «125» che si trova­ stola alla mano, ha affronta­ giunto a una natica una in corso per l'attentato dina­ sua «Triumph» amaranto da­ va già in moto. Appena l'auto to il portinaio, non ha avuto donna, Paola Consonni. sparare. mitardo alla scuola slovena di Sin qui le dichiarazioni re­ vanti al cancello che immette si è mossa è stata seguita da alcun timore di farsi rico­ • Gli altri due ' banditi, se dal dottor Meloni. E' già ai box dello stabile n. 8 di Poi tutto è precipitato: I San Giovanni si è inserito stato osservato come gli in­ un furgone grigio con la scrit­ noscere. con i due ostaggi — un im­ due altri banditi, con un sac­ l'altra sera l'episodio di un quirenti si muovano in una viale Belisario, a pochi passi ta « SIP », sul quale, con ogni Tutto ciò denota un'estre­ piegato della banca. Flavio chetto in cui avevano posto UDIENZA DECISIVA messaggio di «ordine nero», situazione di incertezza e con­ da piazzale Giulio Cesare e probabilità, è stato trasborda­ ma sicurezza da parte della Torchio 33 anni, via Zan- il danaro, 3 milioni 460 mila la nuova insegna della delin­ fusione. Ad accentuare que­ dall'ingresso principale della to il rapito dopo poche cen­ banda che ha eseguito il col­ te 21/5 e l'uomo delle puli­ lire alla fine recuperati, han­ quenza fascista. sta confusione, - in serata il Fiera campionaria. tinaia di metri. po, sicurezza che fa pensa­ zie Angelo Manenti di 60 no costretto il Torchio e il Qualcuno ha telefonato alla procuratore capo della Re­ L'ingegnere si era avviato L'allarme è scattato non ap­ re appunto a una vasta e anni — si sono arresi alle Manetti a seguirli per la por­ questura per avvertire che in pubblica ha diffuso un comu­ verso la colonnina dei citofo­ pena il portinaio, sua moglie ben ramificata organizzazio­ 14,30 dopo '.ina serie di trat­ ta del retro, da cui il primo una cabina telefonica di piaz­ nicato relativo proprio alle ni per avvertire la moglie e uno studente di 18 anni ne, tative condotte • dall'avvoca­ agente s'era ritirato, hanno Riprende oggi za Garibaldi c'era qualcosa di dichiarazioni del dottor Me­ to Prisco: l'intervento del le­ raggiunto la sala di corsa, sa­ interessante. Sul posto veni­ loni, e che sembra negare la gale era stato chiesto per te­ lendo fino all'ultimo piano. va infatti rinvenuto un foglio intenzione di emettere man­ lefono dagli stessi banditi. ' Intanto dalla piazza si udi­ scritto a mano e intestato dati di cattura. Afferma te­ Il direttore della collezione Per 7 accusati di furto I due si chiamano Giovanni va il sibilo di decine di sire­ a Catanzaro il «Ordine nero - sezione Co- stualmente il comunicato: «La Spadavecchia di 23 anni, da ne delle altre auto della po­ dreanu». Nel testo si prean­ procura della Repubblica di Aversa abitante a Torino in lizia e dei carabinieri accor­ nuncia il sequestro a breve Genova, presa visione delle via Parenzo 95. e Donato Ma­ renti, mentre, fuggendo, i due dichiarazioni pubblicate da stro di 30 anni, da Bitonto, banditi dall'atrio avevano fat­ processo Valpreda scadenza del dottor Coassin, to partire raffiche su raffiche il magistrato che conduce la un quotidiano del pomeriggio pure abitante a Torino in via di Genova, e attribuite al so­ Muore nel rogo Primo processo Salvemini 21/11. Quest'ulti­ di mitra e revolverate in di­ La difesa denuncerà l'errore e l'arbitrio della Cas­ Inchiesta sulla bomba alla stituto procuratore dott. Me­ mo ha già precedenti per ra­ rezione della piazza dove la scuola slovena, sequestro da loni. ne smentisce in modo pina. Si trovano già a San gente, terrorizzata, ha cerca­ sazione per la riunione del procedimento con quel­ utilizzarsi come contropartita reciso il contenuto. Il dott, del «museo pubblico Vittore. to rifugio nei portoni. E' sta­ per la liberazione di Freda. Meloni può avere inteso, ri­ Tutto è cominciato alle 12.20 to un caso fortunoso che non lo a carico dei fascisti Freda e Ventura « Abbiamo già colpito una vol­ spondendo a quesiti di gior­ quando i tre. giunti in treno si siano contate altre vit­ ta a San Giovanni, colpiremo nalisti. formulare una ipote­ della guerra» da Torino e poi in piazza Ca­ time. ancora», aggiunge il messag­ si che non ha rispondenza in Vaticano CATANZARO, 3 ha dichiarato competente la gio. dorna con il metrò, calzama­ Decine di agenti e carabi­ Undicesima udienza, doma. Corte di assise di Catanza­ nella realtà, e comunque può glie sul viso e armati di un nieri hanno bloccato l'intera Si è intanto appreso che la rappresentare soltanto una ni, a distanza di quasi un ro a a conoscere unitariamen­ TRIESTE. 3 mitra e pistole, sono com­ piazza: agenti della Mobile e mese e mezzo della prima, procura della Repubblica sta opinione del tutto persona'*» Un pubblico processo penale, con sedute parsi dinanzi alla banca. Uno tiratori scelti si sono apposta­ te dì tutti i reati oggetto esaminando la registrazione d.°no stesso». Il settantenne prof. Diego De He.inquez. aperte ai giornalisti, comincerà in Vaticano 'A si è fermato all'ingresso, due del processo che si celebra dei due procedimenti » erro­ direttore del e Museo storico di guerra » di Trie­ ti dietro gli accessi alla sta­ davanti alla Corte di assise del discorso tenuto a Trieste E' terminata intanto la 14 maggio prossimo per una serie di furti com­ sono entrati. Nel salone han­ zione del metrò, altri hanno nea ed abnorme. da Almirante, nel corso del ste e uno dei più noti collezionisti italiani di messi negli ultimi cinque anni: imputati sono dì Catanzaro per la strage « costruzione » degli « iden­ no ingiunto: « E' una rapiva, raggiunto il tetto dell'edifìcio di Piazza Fontana a Milano « Le ragioni esclusivamen­ quale il caporione fasciata tikit» di quattro delle cin­ materiale bellico d'Italia, è morto la notte scorsa sette cittadini italiani, fino allo scorso anno tutti faccia a terra e presto! ». appostandosi sui tettucci a aveva incitato all'odio contro que persone che hanno rapi­ in un incendio che ha devastato la parte dei dipendenti vaticani. Uno dei due banditi è rima­ sbalzo degli attici, mentre, al del 12 dicembre '69 e che te politiche che l'hanno de­ gli sloveni e i comunisti. La to il magistrato. Gli «identi­ suoi cimeli raccolta in uno stabile di via San Questo che è il primo processo pubblico che sto di qua dal bancone, l'al­ di sopra dell'edifìcio, un eli­ vede imputati Pietro Valpre­ terminata — aggiungono i di­ magistratura deve valutare se kit», fatti sulle descrizioni Maurizio, nel centro di Trieste, n prof. Henri- viene celebrato da quando è stato costituito lo tro lo ha saltato raggiungen­ cottero dei carabinieri vol­ da, Roberto Gargamelli, Ma­ fensori — offendono quindi, nelle frasi pronunciate — che dei testimoni oculari del ra­ quez. personaggio eccentrico e molto popolare. Stato Città del Vaticano si avvarrà dell'antico do la cassa. teggiava lentamente pronto a rio Michele Merlino ed Emi* insieme al sentimenti e al­ hanno provocato una prote­ pimento, sono stati conse­ era solito dormire negli stessi locali spesso ada­ codice italiano Zanardelli che era vigente nel 1929 Una ricostruzione esatta è un eventuale intervento. Al­ Ilo Borghese. Potrebbe essere l'attesa di giustizia del Paese, sta del governo jugoslavo ed gnati a tutti i poliziotti e ca­ giandosi dentro un bara. I vìgili del fuoco. a! momento della firma dei patti lateranensi. stata poi abbastanza diffìci­ tri agenti e carabinieri si l'ultima dì questo dibattimen­ anche l'autonomia e l'indi­ una puntualizzazione di quel­ rabinieri che operano a Ge­ chiamati da alcuni abitanti della zona, si sono I sette imputati, 5 telefonisti e due ex gen­ le: è certo, però, che qualcu­ appostavano nel cortile e lun­ to in vista del nuovo giudi* pendenza della magistratura lo italiano — sussistono estre­ nova e inviati a tutte le que­ accorti della presenza del cadavere soltanto dopo darmi pontifici (il corpo militare sciolto dal­ no, nella banca, alla vista del go le scale. zio che farà sedere assurda­ e fanno di questo provvedi­ mi di reato. sture d'Italia. Si stanno con­ aver spento l'incendio, che si è propagato sui l'attuale Papa nel 1970 e rimpiazzato dal e cor­ banditi, ha fatto in tempo ad I due banditi, nel frattem­ mente sullo stesso banco gli mento un pericoloso, inaccet­ accusati e i fascisti Franco tabile tentativo di sopraffa­ • • • frontando questi «identikit» tre piani dello stabile. po di vigilanza » con carattere civile) sono ac­ azionare il teleallarme detto po, avevano raggiunto l'attico, anche con le fotografie dei Il professore era un pacifista convinto e cusati di aver rubato medaglie, francobolli ed « Polbi », collegato con la que­ deserto in quel momento, del­ Freda, Giovanni Ventura e zione o di intimidazione nei PIACENZA, 3 giovani ritratti in occasione per questo aveva deciso di raccogliere cimeli altri oggetti di valore dalle stanze vaticane. stura; dalla sala operativa è l'ing. Enrico Rocca e urlando Marco Pozzan rinviati a giù* confronti dei giudici di Ca­ Cinquecento grammi di di­ della manifestazione di pro­ bellici, come monito contro tutte le guerre. II tribunale che li dovrà giudicare sarà com­ stata subito dirottata la « vo­ che avrebbero ucciso gli ostag­ dizlo per la strage della Ban­ tanzaro. Davanti a questi ul­ namite sono stati trovati nel­ testa inscenata al momento Per l'esposizione pubblica della sua collezione posto da tre giudici laici, scelti tra magistrati lante Duomo seconda» che gi, vi sì erano barricati. E' ca Nazionale dell'agricoltura timi e davanti all'intera opi­ la cantina di un palazzo di della lettura della condanna era sorto un consorzio di enti cittadini. Fra di corti giudiziarie pontificie. Tre dei sette im­ era nella zona con gli agenti toccato a uno degli stessi se­ dal dr. Gerardo D'Ambrosio. nione pubblica all'udienza di quattro piani alla periferia di al processo d'appello al com­ i documenti distrutti vi è una preziosa raccolta putati sono stati reclusi per alcuni mesi nelle Mollnnro, Capuzzo e De Ro­ questrati, il Torchio, far da Ma potrebbe anche non es­ domani denunceremo quindi Piacenza. L'esplosivo, una ponenti del «gruppo 22 ot­ delle scritte trovate sulle pareti delle stanze carceri vaticane e furono messi in libertà prov­ berto. In pochi attimi 1 tre Intermediarlo fra i banditi e serlo se i giudici dovessero gli errori e l'arbìtrio della ventina di « saponette », era tobre ». della risiera di San Sabba, a Trieste, dove fun­ visoria nell'agosto scorso dietro pagamento di agenti erano sul posto. Mi­ gli uomini della Mobile — 11 accogliere le sollecitazioni del* Cassazione e chiederemo che aon tenuto in un tascapane zionò l'unico campo di sterminio nazista in una cauzione. Ad assisterli durante il processo tra alla mano, uno dei poli­ dott. Serra, 1 marescialli Oscu­ la difesa che ritiene la sen­ 11 processo in corso contro Ì militare Giuseppe Marzolla Italia. sono stati incaricati alcuni avvocati italiani. ziotti è corso verso 11 cortile ri, Faranga e Slffredl e 1 sot­ tenza con cui la Cassazione gli anarchici contimi

, ^ 4àt *.j£-feirtAiW'^W, jt tj. • U&rif . J\,'*itti • i . Jt«* 'JJ • *M. <%f t.ls*+1'<*Hs\"'i-£*\*'4 .w «* M# Jt*• '.V.A.-rf.V<àì dt.£t&ÌT'.ììlijài: «&•*ik-W *jfò.-jg&,- JWféfìto^-A&to .'*:&&.yut,u>i^i&.'#*ì^!}:*&tié.* fatteti»,^7té&4&fc'."tf:\ 1 i«W»J'ìtLftà.-tottJtfèJM^»V •«•»*/-• L"•" ÌH*»V i"^t^,*'»1jt'. A**?? VvJ* ' '•fA.KV^i-v^ V. PAG.6/echi e notizie l'Unità I sabato 4 maggio 1974 I ili li I li tj M ** miMwqft^j^frfla^ mi- 'iii n i uiiHi .1 i Dopo lo terza proroga della convenzione e la presentazione del progetto governativo Dopo la sentenza di Treviso sugli olii di semi vari RAI-TV: SI APRE UNA FASE NUOVA All'attacco i tre ex ministri NELLA BATTAGLIA PER LA RIFORMA chiamati in causa per la colza % . < ... f k Una dichiarazione del compagno Dario Valori — Perché è necessario aprire subito un con­ In una lettera al presidente della commissione inquirente si auspica fronto parlamentare sviluppando il movimento riformatore — I forti limiti della proposta addirittura l'annullamento del giudizio — Un intreccio di interessi del governo di centro-sinistra e la grave incognita del cosiddetto « protocollo di gestione » sulla pelle dei consumatori italiani — Altri sequestri

Nel prossimi mesi il Parla­ zione fra Stato e Rai che il pegno di lotta che questa Anche lert sono proseguiti In tutta Italia I sequestri di mento sarà chiamato a discu­ governo è stato costretto a va­ nuova situazione pone alle olii di semi vari contenenti quantità eccessive di colza e tere il progetto di legge sulla rare — dopo aver rinviato per forze democratiche» il compa­ Un messaggio dei ladri a Dublino quindi di acido erucico considerato dannoso per l'uomo. Nella RAI-TV presentato il 30 a- mesi ogni decisione ed ogni gno Dario Valori •— membro sola provincia di Pordenone la Guardia di Finanza ha seque­ prlle dal Consiglio del Mini­ confronto pubblico — a poche della Direzione del POI — ha strato negli ultimi tre giorni 27.688 litri dì olio « Topazio >. stri ed elaborato, nella not­ ore dalla scadenza legale del­ dichiarato: , prodotto dalla società « Ciliari e Forti » e più di 48 quintali tata del 29, dal vertice del la concessione che affida alla • « Con la presentazione di di farina di colza che doveva­ centro sinistra. La discussio­ Rai-TV l'esercizio in regime un disegno àt legge governa' no essere usati per la prepa­ ne dovrà avvenire entro no­ di monopolio della radio e tlvo la battaglia per la rifor- Chiesto riscatto razione di mangimi destinati vembre, come indica la terza della televisione. ma della Rat-TV entra in una al suini e al vitelli. Il pretore proroga della vecchia conven­ Sulle prospettive e sull'im- fase nuova. Esiate fin dal mar­ di Perugia, che una settima­ zo 1973 una proposta di leg> na fa aveva disposto il se Con il sostegno gè comunista, c'è ora un te­ per i 19 dipinti questro degli olii di semi va­ sto della maggioranza: final- ri « BertolTl » e « Perla », ha mente sarà possibile il con­ ordinato anche il sequestro di un pretore Dopo l'assemblea annuale fronto, il dibattito, la ricerca dell'olio «Belloli». Il motivo delle soluzioni migliori su rubati in Irlanda è sempre lo stesso: alta per­ uno dei più importanti pro­ ' * ' DUBLINO. 3. centuale di colza, dannosa al­ blemi di libertà dell'informa­ La polizia irlandese ha comunicato che il l'organismo umano. Offensiva zione e di democrazia. direttore della Galleria nazionale di Dublino Pesanti incertezze « Un primo sommarlo esa­ ha ricevuto, in una lettera impostata a Bel­ L'azione per limitare al me del testo governativo di- fast, precise istruzioni per la restituzione del massimo l'uso della colza è dei primari mostra anzitutto la validità diciannove capolavori asportati dalla villa del In pieno svolgimento in tut­ sul futuro Montedison delle tesi sostenute in questi miliardario Alfred Beit la scorsa settimana. to il paese dopo la clamorosa anni dal movimento riforma­ I rapinatori chiedono il trasferimento dalle pri­ sentenza emessa dal pretore tore che ha visto uniti gior­ gioni inglesi nell'Irlanda del Nord di quattro di Treviso, prof. La Valle, con­ ospedalieri nalisti, sindacati, Regioni, uo­ appartenenti all'IKA: precisamente, le sorelle tro l'amministratore delegato di una delle più note società Non si può certo affermare mono. Vi è un utile, sia pure mini e forze politiche di un Price, Hugh Feeney e Gerald Kelly. Una arco molto ampio: il progetto, volta avvenuto il trasferimento, verrebbero produttrici di olii di semi va­ contro il che Eugenio Cefis. nella sua simbolico, di gestione e un con­ ri, la « Chiari e Forti ». Come relazione e replica all'assem­ sistente aumento degli ammor­ infatti, affronta i temi di restituiti i primi cinque dipinti. Successiva­ una necessaria riforma. Li mente, e previo versamento di 500.000 sterline si sa l'ing. Enrico Chiari è blea annuale degli azionisti del­ tamenti e del fatturato. Tutto stato condannato a 7 anni di la Montedison, abbia dissipato ciò può costituire una seria ba­ affronta ma, pur tenendo (circa settecento milioni di lire), verrebbero confratto conto anche di interessanti restituiti gli altri quattordici quadri. carcere e al pagamento di un le incertezze e diradato le per­ se per portare avanti l'azione miliardo di lire di multa (sen­ plessità circa la valutazione dei di risanamento della Montedi­ innovazioni, non dà ad esse e Questo — avverte la lettera — è l'unico I contenuti innovatori soluzioni adeguate, chiare, si­ za la concessione della liber­ risultati ottenuti nel 1973 e le son, ma purché si tenga conto contatto. I particolari per il pagamento della tà provvisoria) per il com­ della legge sui con­ prospettive del conglomerato di che i risultati ricordati sono il cure. Ne deriva una imposta­ somma saranno indicati una volta conclusa zione che va oltre i limiti di mercio di sostanze dannose Foro Bonaparte. Le incertezze frutto di una congiuntura par­ In prima fase. Se queste richieste non ver­ all'uomo (largo uso della col­ corsi per i medici - I affondano le loro radici nella ticolarmente favorevole per la una proroga innovativa, ma ranno accolte entro martedì 14 maggio, i resta al di qua delle esigenze za nell'olio di semi vari) e « baroni » pretendono valutazione obiettiva dei risul­ industria chimica e degli spe­ dipinti saranno distrutti >. frode in commercio (sulle eti­ tati conseguiti e le perplessità ciali favori ricevuti da parte di una autentica riforma, an­ di'reintrodurre il dop­ che se viene riconosciuto un Il bottind della rapina senza precedenti, chette dei prodotti della si riferiscono ai modi come det­ dello Stato e quindi della col­ avvenuta ad una trentina di chilometri da « Chiari e Forti » non era in­ pio contratto ti risultati sono stati realizzati. lettività nazionale: le forti spin­ certo ruolo al Parlamento, alle Regioni e ai sindacati. Dublino, comprende tra gli altri, un Vermeer, dicata, come prescrive la leg­ Dinanzi al generale scetticismo te inflattive nel 1973 hanno spin­ un Goya, due Rubens ed un Velasquez. ge, la quantità della colza). e alle crìtiche provenienti da to e costretto agli acquisti: i Viene però mantenuto il prin­ cipio della concessione e di NELLA FOTO: e Ritratto di donna Antonia Ma la clamorosa sentenza ogni parte, il massimo dirigen­ prezzi dei prodotti sono note­ Za rate > di Goya, uno dei capolavori rubati di Treviso non si è fermata Una sorprendente ordinan­ te della Montedison ha potuto volmente aumentati (e ha scar­ una forte dipendenza dal go­ verno. A complicare tutto, c'è solo davanti ad uno dei più za della sezione lavoro della solamente mostrare abilità nel so rilievo il fatto che la Mon­ noti industriali oleari italia­ pretura di Roma ha fornito cercare di eludere la sostanza tedison abbia abolito prima tut­ poi il fatto che la legge va interpretata sulla base di un ni, è andata oltre. Il pretore un grave avallo alle scanda­ dei rilievi fatti alla sua gestio­ te le facilitazioni e gli sconti La Valle ha infatti ravvisato lose manovre portate avanti ne, ma non ha certamente po­ che praticava per aumentare protocollo di gestione, del Importante iniziativa in vista della scadenza del blocco quale sono stati resi noti so­ «gravi indizi di possibili re­ in questi mesi dai settori più tuto negare che i risultati con­ notevolmente i ricavi e ottenu­ sponsabilità » nel comporta­ retrivi dei medici ospedalieri seguiti si caratterizzino più sul to poi anche la decisione for­ lo alcuni brani che non chia­ riscono quanto di effettivo mento di tre ex ministri de per far saltare l'importante piano finanziario e patrimoniale male per gli aumenti da parte che si sono avvicendati alla intesa sul contratto unico del che sul terreno produttivo e del Cip): le aziende più disse­ pluralismo venga introdotto nella vita della Rai-Tv. Sanità e all'Agricoltura con­ personale degli ospedali che degli investimenti: che nessu­ state nel settore chimico-mine­ temporaneamente alla tortuo­ liquida una serie di preroga­ na svolta sia stata avviata ne­ rario e dell'alluminio sono state «Pesa infatti su tutto un mantenuto, anche se ridotto, sa regolamentazione dell'uso tive corporative e rende inve­ gli indirizzi produttivi e nes­ rifilate agli enti di gestione del­ della colza In Italia. Secondo ce partecipi e corresponsabi­ suna azione seria intrapresa per le partecipazioni statali: gli in­ potere del direttore generale, UNA PROPOSTA DI LEGGE DEL PCI il magistrato trevigiano due li della attività ospedaliera superare la crisi strutturale del­ centivi e i crediti agevolati so­ e offusca le novità una ripe­ tuta logica delle lottizzazio­ ex ministri della Sanità, Ga- tutte le componenti, mediche la Montedison e quindi del set­ no stati concessi copiosamente spari e Qui, e l'ex ministro e non mediche. tore chimico: che un sempre e utilizzati probabilmente per ni. Tutto è ancora da defini­ re in tema di organizzazione dell'Agricoltura Ferrari Aggra­ più largo schieramento di forze scopi diversi da quelli cui era­ di sarebbero stati più sensi­ In base ad una interpreta­ sociali e politiche (l'ultima no finalizzati: il sistema ban­ del lavoro e di decentramen­ zione inaccettabilmente esten­ to. bili agli interessi di potenti espressione è costituita dal do­ cario è stato generoso nell'ero- PER GIUSTI AFFITTI DELLE CASE gruppi industriali multinazio­ siva delle norme dell'art. 28 cumento repubblicano presen­ gare crediti a breve e a me­ «E* ora importante affret­ dello Statuto dei lavoratori tare il più possibile i termini nali che a quelli della salute tato a conclusione dell'indagine dio termine e l'esposizione del­ dei cittadini: quindi una pa­ relative ai comportamenti di­ svolta dal Parlamento sulla que­ la Montedison verso di esso è del dibattito parlamentare, e Proroga generalizzata del blocco per tutte le locazioni in corso e prime misure di retti ad impedire o limitare far pesare nella ricerca delle lese violazione della carta co­ stione) prenda coscienza della divenuta estremamente pesan­ stituzionale. Da qui la deci­ l'esercizio della libertà sin­ necessità di imboccare strade te, sino al punto che gli oneri soluzioni definitive il peso e introduzione dell'equo canone — Previste - nuove norme per il contratto di locazione dacale, la pretura ha infatti l'ampiezza di quell'unitario sione di rimettere gli atti del nuove e più corrette, sia nella finanziari che si devono sop­ processo di Treviso alla com­ dichiarato «privo di ogni ef­ gestione sia nello stesso assetto portare nel pagamento dei soli movimento riformatore che ta delle masse popolari) i venga già introdotto per una a qualunque uso destinati, in fetto nei confronti del prima­ da anni conduce la sua lotta Tra poco meno di due mesi missione inquirente del Par­ proprietario della Montedison. interessi raggiungono in un an­ — il 30 giugno prossimo — tentativi di « liberalizzare » fascia particolare di contrat­ corso alia data di entrata in lamento perché giudichi il ri il protocollo di intesa che no la cifra equivalente a un attorno al problema della il mercato delle locazioni, ma ti e cioè per quelli relativi vigore della legge stessa e fi­ prefigura il contratto unico» I risultati conseguiti dall'at­ Rai-TV ». scadrà la proroga del blocco comportamento dei tre uomi­ terzo dell'intero costo 'del la­ del fitti. anche perchè è venuto final­ ad immobili che verranno lo­ no alla emanazione di un ni di governo. e che è stato recentemente tuale gestione vanno valutati per Anche il compagno ' Gal­ firmato dalla Federazione del­ ciò che essi effettivamente espri­ voro. In che modo il governo di mente il momento di mettere cati dopo l'entrata in vigore provvedimento dì equo canone luzzo, a sua volta, ha detto centro sinistra — che già con 'ordine nella «giungla» dei della legge in questione. Per generalizzato. Infine, la legge Chiamati direttamente in le amministrazioni ospedalie­ (in una dichiarazione alla il precedente gabinetto Ru­ fitti, e nella diversità di si­ questi immobili, i canoni di prevede variazioni all'interno causa dal pretore La Valle, re (FIARO), dal sindacato Stampa) che le misure pro­ mor aveva parlato di introdu­ tuazioni, derivanti dal fatto affitto non potranno supe­ del regimi di proroga attual­ Gaspari, Gui e Ferrari Aggra­ unitario dei lavoratori del set­ poste dal governo «non pos­ zione di «equo canone», ri­ che . in questi trent'annt si rare la misura risultante dal mente esistenti, con un au­ di sono passati ieri all'attac­ tore (FLO), dall'associazione Diminuiscono gli investimentison o essere assolutamente in­ badendo tale impegno al mo­ sono succeduti vari blocchi, reddito lordo, determinato mento per i canoni delle lo­ co. In una lettera inviata al degli aiuti e assistenti tese come una riforma o una da quello del '47, a quelli del dal nuovo catasto edilizio cazioni bloccate precedente­ (ANAAO, il più forte dei sin­ eludere le decisioni adottate nel mento delle dichiarazioni presidente della commissione Ma gli incrementi di produ­ mini-riforma, che rimane da programmatiche del febbraio '63 a quelli del '69-'70, infi­ urbano, moltiplicato per il mente al marzo '47 e con inquirente del Parlamento, dacati medici) e da altre or­ zione non devono essere stati '72, per portare avanti sino in fare e che deve affrontare ne a ouello del '73. coefficiente di trasformazio­ diminuzioni per le locazioni ganizzazioni minori. fondo la linea della privatizza­ scorso — affronterà questa Francesco Cattane!, i tre par­ molto consistenti se non ven­ In modo del tutto nuovo non scadenza? Si procederà ad Proprio per ribadire questa ne del valore della lira in non rientranti nei due bloc­ lamentari de respingono ogni L'intesa era stata impugna­ gono resi pubblici, mentre gli zione — e l'entrata di Pesenti solo il problema dell'obietti­ base agli indici del costo del­ chi previsti nel '69 e nel '70. e di Tancredi Bianchi nel con­ una nuova proroga? Certo è esigenza, i deputati comuni­ addebito, giungendo persino a ta davanti al pretore appun­ investimenti hanno continuato a vità dell'informazione e del che finora, da parte gover­ sti hanno presentato una la vita e con una maggiora­ In sostanza, per i fitti sti­ dichiarare che «la sentenza to dai primari che fanno ca­ diminuire, cioè sono passati dai siglio di amministrazione è sin­ diritto di accesso ma l'orga­ zione del 2°/o per ogni anno tomatica di questa volontà —, nativa non pare che ci si sia proposta di legge (primo fir­ pulati prima del marzo '47 e di Treviso è inficiata da nu­ po all'ANPO e dalla confede­ 200 miliardi del '71 ai 136 del nizzazione stessa del regime realmente mossi per comin­ matario il compagno Spagno­ dal '47 fino all'epoca di co­ mai sbloccati, si prevede un merose e gravi violazioni di razione dei medici (CIMO, as­ 1972, e nel 1973 sono stati di per utilizzare i risultati conse­ di monopollo che non può struzione. Percentuali ag­ guiti nel "73 nella gestione fi­ ciare ad individuare le moda­ li) che mantiene ed estende aumento del canone dovuto legge». E* abbastanza strano solutamente minoritaria) che appena 81 miliardi, il che. tra prescindere dall'esigenza di lità di definizione e introdu­ la proroga dell'attuale bloc­ giuntive sono previste nel ca­ per legge pari al 20% a par­ che questo duro giudizio sul­ avevano abbandonato la trat­ l'altro, comprova che i crediti nanziaria della Montedison non articolazione e di plurali­ so di modifiche non registra­ certo al fine di affrontare i pro­ zione dell'equo canone. co e pur non introducendo tire dall'entrata in vigore l'operato del pretore La Val­ tativa — nel tentativo di far­ ottenuti dalle banche sono ser­ smo ». L'esigenza di procedere in ancora in maniera generaliz­ te al catasto o di consisten­ del provvedimento proposto le sia stato espresso anche la saltare — appena si era viti più per speculare sulle ma­ blemi del risanamento produt­ ti lavori di manutenzione tivo e dell'incremento dell'occu­ In effetti il confronto par­ questa direzione diventa ora­ zata l'equo canone, prevede dal PCI e di un altro 20°/o a dal ministro Gui il quale pro­ delineata l'intesa e quindi la terie prime, sull'importazione di lamentare è reso particolar­ mai sempre più Inderogabile misure di avvio concreto e di straordinaria. partire dal primo aprile "75 prio l'altro giorno dichiarò affermazione di una serio di beni rifugio come 1 argento, su­ pazione. ma per accentuare l'at­ introduzione parziale di que­ L'altro elemento della legge gli spregiudicati giochi di bor­ tività speculativa e finanziaria mente urgente da vari ele­ e non solo perchè sono com­ (con una riduzione alla me­ invece di non volersi «espri­ importanti principi: il raffor­ e i legami con le grandi com­ menti: primo dei quali è la pletamente falliti nel nostro sto istituto. è la proroga generalizzata tà se il conduttore è pensio­ mere sulla sentenza», alme­ zamento del « tempo pieno » sa, che per avviare l'opera di necessita di ridurre al mini­ paese (anche con riflessi Più precisamente, la legge per tutte le locazioni e sub­ nato con un reddito familia­ no per quanto lo riguardava, in alternativa alla pratica del risanamento produttivo e strut­ pagnie petrolifere. Questi orien­ locazioni di Immobili urbani, turale della Montedison. tamenti stanno alla base del­ mo il periodo effettivo della molto gravi sul livello di vi­ prevede che l'equo canone re inferiore a due milioni al­ per «il grande rispetto che « tempo definito » che assicu­ l'impegno volto a controllare terza proroga della vecchia l'anno). ho per la Magistratura ». ra alle baronie mediche gros­ I limiti della gestione sono un crescente numero di orga­ convenzione, che è una ca­ Invariati i canoni di affit­ Secondo Gaspari, Gui e si vantaggi; la disponibilità inerenti, da una parte, alla li­ ni di stampa e a sostenere po­ micia di forza antidemocra­ to sottoposti al blocco del Ferrari Aggradi, la sentenza dei servizi verso il territo­ nea di privatizzazione cocciuta­ liticamente Fanfani e i suoi tica e antieconomica che la Due sentenze del Consiglio di Stato '69 e del '70, per i contratti « è inficiata » da « violazioni rio; la sperimentazione del mente e spregiudicatamente per­ propositi. radio-televisione non può più bloccati con la legge dell'ago­ di legge» per cinque motivi: dipartimento; una nuova re­ seguita, e, dall'altra parte, alla sopportare. Non a caso, del sto del '73, il fitto dovuto è golamentazione dell'attività li­ volontà di rinsaldare i legami E' altrettanto chiaro, però, resto, procedendo al rinnovo «1) per aver dichiarato l'in­ bero professionale, della guar­ che un sempre più largo schie­ quello corrisposto — anche costituzionalità di una nor­ subalterni con le multinazionali insieme alla presentazione se da altro inquilino — alla ma, usurpando la competenza dia medica e della formazio­ e con le sette sorelle, cioè di ramento di forze sociali e po­ del progetto legge, il governo data del primo gennaio '71. della Corte costituzionale; 2) ne permanente del personale continuare a battere la linea litiche tende a prendere co­ ha previsto alcune clausole A Milano riammessi nell'incarico Comunque se si tratta di im­ per aver giudicato sulla legit­ in stretto collegamento con tradizionale di Eugenio Cefis e scienza della rilevanza econo­ destinate a fornire un enne­ mobili locati per la prima timità dì atti amministrativi la programmazione sanitaria delle forze e interessi che essa mica e politica del nodo Mon­ simo soccorso finanziario al­ volta successivamente a tale regionale. esprime. Continuare su questa tedison, e quindi della neces­ la Rai, attraverso forme di usurpando la competenza dei data, il fitto è quello corri­ collegi di giustizia ammini­ Su questa base erano co­ strada comporta però in pri­ sità di scioglierlo positivamen­ «rimborsi» già contestate e spondente al primo canone di mo luogo l'aggravamento degli denunciate. strativa; 3) per non aver te­ minciate nei giorni scorsi, e te, nell'interesse di un nuovo i docenti di Architettura sospesi locazione versato anche se da nuto conto delle regole della continuano a svolgersi, le aspetti strutturali della crisi tipo di sviluppo economico e di E' urgente, anche, chiarire un altro inquilino. Se poi Montedison sul terreno produt­ CEE; 4) per aver omesso, nel trattative per la stesura de­ un rinnovamento democratico. subito che il progetto gover­ la locazione riguarda un im­ dubbio di sussistenza di pre­ gli articoli del nuovo contrat­ tivo, in una fase in cui i con­ Si è già accennato al documen­ nativo non è una «riforma» Crolla la vergognosa montatura repressiva — La misura ministeriale ritenuta mobile dato in affitto per la sistenti investimenti dei paesi sunti reati ministeriali, di tra­ to. Forti della ordinanza pre­ to dei deputati repubblicani sul­ della Rai-TV (come ad esem­ illegale — Dichiarato inoltre illegittimo il Comitato tecnico subentrato a prima volta dopo il 31 dicem­ smettere subito gli atti alla torile, i primari pretendereb­ produttori di petrolio nella pe­ le conclusioni dell'indagine co­ pio vuol lasciar credere l'or­ bre '72, il canone dovuto è trolchimica stanno per mostra­ Commissione inquirente come bero ora di rimettere tutto in noscitiva della Camera. E* spe­ gano ufficiale della DC), ben­ suo tempo al Consiglio di facoltà quello corrispondente al pri­ stabilisce la legge; 5) per aver discussione: « La trattativa re ì loro effetti e l'invadenza rabile che altre forze politiche, sì — come d'altra parte han­ mo canone di locazione dimi­ dei colossi chimici sul mercato implicitamente giudicato su deve ricominciare da zero». in particolare socialiste, avver­ no subito affermato anche i Le voci diffuse alcune set­ corderà, infatti, il Comitato le decisioni del Consiglio di nuito del 20° 'o. Infine, per i eventuali responsabilità mini­ è stato infatti, l'immediato interno si fa sempre più pesan­ tano la necessità di muoversi socialisti — soltanto un pri­ timane orsono, secondo le tecnico era subentrato al le­ Stato, oltre a smascherare la contratti che non rientrano te e quasi esclusiva; e com­ gittimo Consiglio di facoltà natura puramente repressiva steriali, usurpando quindi le commento del presidente del- anche loro nella giusta direzio­ mo intervento assai lontano quali il Consiglio di Stato nell'ultimo blocco — e cioè potestà della Commissione in­ l'ANPO. Cavaliere, il quale porta, in secondo luogo, l'ac­ ne, cosi come stanno facendo da una compiuta ipotesi di aveva riammesso tutti i pro­ dopo che l'allora ministro del­ della manovra posta in atto quello del *73 — o che sono centuazione dei caratteri specu­ fessori allontanati e dichia­ la Pubblica istruzione Misasi contro i professori progressi­ quirente, nello stesso momen­ ha addirittura avanzato la le organizza7i'oni sindacali per riorganizzazione democratica stati stipulati per la prima to in cui ha illegittimamente pretesa che oltre ai primari lativi dell'attività Montedison. la concreta applicazione degli del servizio pubblico. E' evi­ rato illegittima la stessa esi­ ne aveva sospeso otto mem­ sti di Architettura, pone con volta dopo l'entrata in vi­ portando alle estreme conseguen- stenza del Comitato tecnico bri « a scopo cautelativo » con immediatezza l'esigenza - di dichiarato nulli gli atti ammi­ (cui si riferisce l'ordinanza) impegni strappati nei recenti dente — ad esemplo —• che gore della legge proposta dai nistrativi emanati da ministri anche tutti gli altri medici ?e l'impegno sul terreno pura­ una « riforma » della Rai non della facoltà di Architettura motivazioni che sottintende­ una pronta reintegrazione de­ parlamentari comunisti, il mente finanziario. accordi di gruppo nel settore di Milano, hanno trovato ieri vano la volontà politica di li­ gli otto docenti sospesi (tra della Repubblica». « non sono tenuti a soggiace­ chimico. può assolutamente basarsi canone di affitto è pari a re alle pressioni di chi vuo­ sulla formula della concessio­ una conferma ufficiale. quidare la sperimentazione essi vi era il compianto com­ Nella loro lettera I tre par­ Gli orientamenti ricordati so­ I docenti, come si ricorde­ che da alcuni anni era in cor­ pagno Bottoni) e della rico­ uello corrisposto alla data le imporre un accordo di la­ ne del servizio pubblico radio­ el primo luglio del 73 o al lamentari esprimono sulla voro unico», e, piuttosto, do­ no in netto contrasto con la Nicola Gallo televisivo ad una società per rà, erano stati sospesi dal­ so nella facoltà. stituzione del legittimo Consi­ a sentenza anche un giudizio delibera adottata dal Cipe e l'incarico tra il luglio ed il Oggi, a tre anni di distanza, glio di facoltà. primo fitto corrisposto per vrebbero sostenere le mano­ azioni (e tanto meno nella gli immobili locati per la pri­ che dovrebbe invece essere di vre delle corporazioni oltran­ dal governo sul finire del 1972 equivoca formulazione del novembre del T2, con motiva­ competenza dei magistrati di circa le forme del controllo zioni che andavano dalla ma volta dopo tale data, nel ziste che cercano di fare rien­ progetto che si limita a con­ caso in cui l'inquilino o il su­ appello, giacché i difensori trare dalla finestra, quella pubblico sulla gestione Monte­ siderare necessaria una «pre­ « mancata corrispondenza dei dell'ing. Chiari lo hanno ri­ dison, le scelte produttive da BILANCIO 1973 contenuti dell'insegnamento binquilino abbia redditi su­ pratica del doppio contratto valente» partecipazione stata­ periori a 4 milioni di lire. Ne­ chiesto. Gaspari. Gui e Fer­ (per 1 medici e per i non me­ imboccare, il coordinamento da le). al titolo della materia» alla Caloroso incontro ieri a Roma rari Aggradi dichiarano infat realizzare tra la Montedison «irregolarità nella procedura gli altri casi il fitto viene di­ ti che la «sentenza è giuri­ dici) definitivamente liquida­ Al dibattito, oltretutto, sa­ di conferimento dell'incari­ minuito del 20° o. t ta nel corso della vertenza. . stessa e l'Eni. Tale delibera rà necessario giungere facen* dicamente aberrante e non impegnava la Montedison a ce­ Aumentata co». Si trattava in realtà di potrà non essere riconosciu­ do chiarezza sui contenuti del una vergognosa manovra re­ L'altro dato rilevante del­ D'altra parte, anche per al­ dere all'Eni tutte le proprie « protocollo di gestione »: cioè ta tale», anticipando in que­ tra strada si vanno afferman­ attività nel settore petrolifero pressiva nei confronti di pro­ la proposta di legge presen. sto modo una decisione che di quell'accordo nell'accordo fessori che si erano impegna­ Sindacalisti vietnamiti tata dai comunisti è la intro­ do negli ospedali gli stessi e della raffinazione, ma la Mon­ la produzione che il vertice di centro-sini­ non spetta certamente ai tre e più avanzati principi contro tedison, con l'avallo dei go­ ti nell'opera di rinnovamento duzione di nuove disposizio­ dirigenti de. vernanti, ha ceduto invece al- stra ha stilato (ma non reso della facoltà. Una manovra ni relative all'aspetto norma­ cui i primari, hanno scatena­ l'Efim e all'Egam le aziende ENI di gas pubblico) insieme alla propo­ che già allora definimmo (ed al Comitato italiano tivo del contratto di locazio­ Sulla sorte della sentenza to la furibonda offensiva pri­ dissestate nel settore dell'allu­ sta di legge ufficiale. Da que­ oggi il Consiglio di Stato ha ne (durata, modalità di di Treviso si dovranno quindi ma con « scioperi » avventu­ minio e chimico-minerario. L'Eni sto « protocollo » — sembra pienamente - confermato la La presidenza del Comitato una vera pace e il raggiun­ scioglimento anticipato del attendere sia le decisioni del rìstici e ora con il ricorso alla al contrario, per aumentare la e petrolio di venti pagine — potrebbero fondatezza della denuncia) nazionale Italia-Vietnam ha gimento finale della riunifica­ contratto, cauzione, eccetera). la commissione parlamentare magistratura. Lo testimonia­ propria quota di mercato nel dipendere anche i reali con­ « priva di ogni giustificazione ricevuto ieri nella sua sede zione del paese e per la rico­ Per i contratti stipulati sia quelle dei magistrati di no i contenuti innovatori del­ settore petrolifero, ha dovuto tenuti della proposta, giacché culturale e legale». i rappresentanti dei sindacati struzione del Vietnam. per la prima volta a par­ appello. Ma al di fuori degli la legge sui concorsi ospeda­ Positivi i risultati delle esso pretende già di definire vietnamiti che. su invito della Hanno partecipato all'incon­ tire dalla entrata in vigo­ sviluppi successivi della vicen­ lieri — appena varata dal­ acquistare gli impianti della i termini della ristrutturazio­ Come già era stato prean­ da giudiziaria e parlamentare la commissione sanità della Shell, gravando cosi le finanze nunciato, le sentenze del Con­ CGIL, hanno visitato per tro il senatore Franco Cala­ re della legge proposta dal recenti ricerche petrolifere ne delle reti radio-televisive e un mese l'Italia. La dele­ mandrei, Livio Labor. Angelo PCI, la durata prevista è di dell'uso dell'olio di colza, re­ Camera con il contributo es­ pubbliche di oneri pesanti, ma siglio di Stato sono state due, senziale dei comunisti — che non intaccando ancora sensi­ dei radio-telegiornali; 1 reali dato che i professori licen­ gazione. guidata da Nguyen Gennari, Biagioni della CGIL 5 anni. Sono previsti anche il sta il fato che il dibattito poteri della direzione genera­ e Vera Boccara della segre­ diritto di prelazione da parte svoltosi nell'aula della pretu­ stabilisce il passaggio a ruo­ bilmente il predominio delle set­ Nel 1973 reNI ha prodotto ziati avevano presentato due Van But della presidenza dei lo di circa 15 mila medici In­ te sorelle e dei loro amici, non­ le; le iniziative concrete di distinti ricorsi. Nella prima sindacati vietnamiti e compo­ teria del Comitato. Messaggi dell'inquilino nel caso di tra­ ra di Treviso, ha rivelato la direttamente, per la quasi to­ decentramento. di fraterna amicizia sono sferimento dell'immobile fit- esistenza di un grosso intrec­ caricati. Oltre a modificare ché dei loro vecchi e nuovi ser­ talità nelle concessioni all'e­ di queste due sentenze si af­ sta da Nguyen Pone Thanh, il sistema dei concorsi e im­ vitori. Inoltre, tale delibera af­ In questo quadro generale ferma la illegalità dell'atto architetto, e Ledinh Vinh. stati inviati dagli on.li Danilo tato. nonché la costituzione cio di interessi che passa sul­ stero, 18,7 milioni di tonnel­ Morini e Antonello Tromba- di commissioni comunali con la testa e sulla pelle dei con­ pedire il riformarsi di situa­ fermava la necessità di una late di petrolio greggio pari a si potrà valutare anche la con il quale 15 professori era­ membro dell'Ufficio interna­ zioni anomale, la legge che svolta produttiva in direzione portata del nuovo ruolo che no stati allontanati dalla fa­ dori. il compito di determinare il sumatori italiani — e non circa il 20% del fabbisogno zionale dei sindacati, ha par­ fitto equo e di indicare il fit­ sarà certo solo nel caso della ora passa all'esame del Se­ della chimica secondaria e del­ Italiano. Ha prodotto 14,6 mi­ il governo è stato costretto a coltà per «irregolarità nella tecipato a manifestazioni in Nguyen Van But a nome procedura di conferimento della delegazione ha espresso to legale. colza — e ha messo alla sbar­ nato introduce infatti tutta la parachimica e di un coordi­ liardi di metri cubi di gas na­ riconoscere al Parlamento, al­ numerose città e incontrato ra un industriale che certa­ una serie di nuovi e qualifi­ namento nell'azione tra la Mon­ le Regioni, ai sindacati; e si dell'incarico». Nella seconda migliaia di lavoratori delle la propria gratitudine per Su queste proposte, attra­ turale pari alla quasi totalità — quella di maggior rilievo l'opera svolta dall'Italia a so­ mente non ha le carte in re­ canti istituti. Tra auesM. il tedison e l'Eni in questi setto­ del consumo. Le ricerche di potrà valutare anche la reale fabbriche dei nord e del sud verso la iniziativa della pre­ gola. tirocinio pratico retribuito In ri e in quello delle fibre. Il disponibilità di chiudere il politico — si sancisce la Ille­ stegno della lotta che 11 po­ sentazione della leg^e, i par­ petrolio hanno dato risultati gittimità del Comitato tecni­ del nostro paese. ospedali dove sia possibile controllo pubblico, attraverso un positivi nel Mare del Nord, in capitolo di una Rai feudo e- polo vietnamita conduce In lamentari comunisti,, hanno Dal canto loro gli industria­ evolgere una reale attività di­ sindacato presieduto dall'IMI, sclusivo di una fazione demo­ co in guanto organo di dire­ L'on. Riccardo Lombardi. difesa della patria, ricordando chiesto al governo ed alle al­ li oleari hanno sollecitato il Nigeria, Repubblica popolare zione della facoltà, e la con­ dattica: la potestà non niù sull'attività del consiglio di am- cristiana, aprendo un proces­ presidente del Comitato Ita­ con viva emozione la gara di tre forze politiche di pronun­ governo a esprimere una « pa­ del medico ma dell'ospedale del Congo. Nuovi depositi di so più ampio di riforma che seguente nullità di tutti i lia-Vietnam, portando il sa­ solidarietà attiva del lavora­ rola chiara » sull'uso della ' ministrazione e di Cefis avreb­ gas sono stati rintracclanti in suoi atti. ciarsi «onde si faccia luo­ di applicare la formula del investa tutti i settori della luto alla delegazione, ha riaf­ tori italiani per la grande go finalmente — è detto nel- colza. Solo cosi — dicono — «tempo pieno»; l'istituzione be dovuto garantire il rispetto Italia e nell'Iran. Dal 1. mag­ informazione e, in primo luo­ fermato il pieno appoggio po­ Iniziativa lanciata dalla CGIL si potrà avere una «certez­ di tali orientamenti. gio è avvenuta la congiunzio­ Questa seconda sentenza .la relazione introduttiva al­ in via sperimentale del dipar­ go. le prospettive di gestione del Consiglio di Stato apre litico e materiale al popolo in vista della costruzione ad la proposta di legge — ad za del diritto» turbato dalla timento E' chiaro oramai che Cefis ne col gasdotto dall'URSS che della tv via cavo che l'attua­ all'interno della facoltà di Ar­ vietnamita per garantire l'ef­ Haiphong della casa della cul­ una legislazione ordinata e sentenza di Treviso. • l'attuale gruppo dirigente de- può approvvigionare di altri le progetto rinvia ad altra chitettura una situazione di fettiva applicazione degli ac­ tura e dell'amicizia «Giu­ giusta, evitando il ricorso ai hanno lavorato per 6 miliardi di metri cubi. disciplina legislativa, vuoto di potere. Come al ri­ cordi di Parigi, per assicurar! seppe DI Vittorio». rinvìi ». Taddeo Conca g. f. p.

- kil ihjt&Atì ' «M^M*-*.***^^.^, ^«r^tat* Vl.. ifa,,,JÌ ."5f'<*i * I TA 'i\h*ài . 'a * vM \2feft ' »ju«'. ' ifjAì ^'ita^m k" r—f -ah . , /(y '•»',•.•«.ti , 't- »»„v«* *-\>»i»y •** * »/ i libri l'Unità - sabato 4 maggio 1974 - pag. 7 ' TESTI SUL REFERENDUM SAGGISTICA TESTIMONIANZE DELLA GUERRA ANTIFASCISTA . , , Rivediamo Lettere di eroi sovietici Il divorzio dei cattòlici / «Werther» Attraverso questa raccolta di messaggi di partigiani e di soldati Una acuta indagine sulla evoluzione, anche circa il vincolo matrimoniale, nelle dell'URSS, scritti prima di morire, il ritratto morale di un po­ Due diverse ma egualmente ricche e stimolanti « let­ nostre campagne - Le relazioni del convegno «per una scelta di libertà » ture » proposte da Marino Freschi e Giorgio Manacorda polo unito nella lotta per la difesa del socialismo nel mondo

GIOVANNI D'ASCENZI, li era più radicata la con­ sono scarse — rileva mons. cattoliche ' (e precisamente MARINO FRESCHI, « Il pio ' e articolato di ' indagini « Messaggi del condannati a fensori della fortezza di con modulazioni e sensibilità « Coltivatori e religione », cezione patriarcale della fa­ D'Ascenzi — mentre i più Paolo Brezzi. Geo Brenna, Werther e - la crisi dello particolari e generali, rivolte morte della resistenza sovie­ Brest, e si conclude in data differenti. In concreto: que­ Edagricola. pp 285, L. 5 000. miglia — si vada facendo giovani o i più istruiti discu­ Pier Giorgio Camaiani, Pier­ Sturm und Drang », Bulzoni, essenzialmente alla individua­ tica », Teti, pp. 405, L. 4.000. 2 maggio 1945 con la lettera sti frammenti offrono uno strada una concezione meno tono e sono aperti alla mec­ re Camiti, Giuseppe Curonl- pp. 203, L. 2.650. zione delle correlazioni poli­ alla madre di un tenente car­ spaccato morale inconfondi­ Tra le indagini promosse canizzazione dell'agricoltura, ci, Emilio Gabaglio, Raniero La parola scritta in quan­ rista che, ormai occupata bile, ci danno il ritratto di in questi ultimi anni da isti­ rigida e più moderna dell'Isti­ tico-sociali su cui la interpre­ tuto familiare e del modo di all'organizzazione moderna La Valle, Luigi Macario, Rug­ GIORGIO MANACORDA, tazione del Werther viene a to messaggio estremo, comu­ Berlino, insegue i resti del ne­ un popolo; non sono il-pro­ tuti specializzati o condotte dell'azienda contadina. gero Orfei, Mario Pastore, « Materialismo e " masochi­ nicazione di fatti filtrata dai mico verso Brandeburgo. Nel lungamento di un coro cono­ da gruppi di studio per ac­ considerare il rapporto tra collocarsi al di là della sua sciuto. o almeno non solo genitori e figli, tra uomo e Piero Pratesi, Giancarlo Zi- smo. Il Werther Foscolo e immediatezza di scrittura e sentimenti, verifica dei pro­ primo messaggio c'è l'esplici­ certare, dopo il Concilio Va­ Alceste Santini zola). - - Leopardi >, La Nuova Italia, di fatto letterario e poetico: pri pensieri • ed espressioni to annuncio della morte, nel­ questo, ma un documento di ticano II, il grado di religio­ donna nella stessa vita coniu­ ' pp. 204, L. 2.500. del bisogno di sopravvivere l'ultimo c'è il rifiuto della specifica conoscenza. ' gale. • * • Molto di più di un contin­ tanto che si potrebbe dire che sità del credente ed il suo gente strumento di parteci­ quest'opera offre a Freschi la a se stessi; parola come epi­ prudenza ormai sorretto dal­ Il libro, oltre tutto, è cu­ comportamento di fronte ai Il primo dato che risalta « Per una scelta di libertà - Di fronte a queste due re­ taffio gratificante nel momen­ la certezza della vittoria. • rato in modo da informare a proposito dell'atteggiamen­ Cattolici e referendum », pazione ad una battaglia im­ centi « letture » del Werther occasione per ridiscutere in problemi del nostro tempo, minente il volume ha un suo profondità il tema del rap­ to in cui s'è raggiunta la Cosa aggiunge questo libro, sulla storia, sulle circostanze ha un particolare mento que­ to del contadini coltivatori Coines, pp. 124. L. C00.. . goethlano è possibile rilevare certezza della propria fine; sul piano testimoniale e mo­ belliche e su quelle biografi­ sul divorzio ò che « nei gio­ intrinseco valore come testi­ il grado di avanzata maturi­ porti tra Illuminismo e Sturm parola come autobiografia sta realizzata da mons. Gio­ - Edito a tempo di record monianza intellettuale e mo­ und Drang rale, a quanto ci era già che relative a ciascun brano vanni D'Ascenzi. vani si ravvisa la tendenza tà critica a cui sono perve­ morale, specchio di sé conse­ pervenuto con le famose Let­ originale riprodotto. Cosi tut­ questo libro raccoglie le tre rale, prima che politica, nuti gli studi di germanisti­ Nel suo ambito di analisi Docente di sociologia rurale ad una maggiore liberalità Freschi mira a saldare sulla gnato agli altri. Possiamo leg­ tere di condannati a morte to è reso esplicito ed Intelli­ sull'argomento, in armonia relazioni che Pietro Scoppola Interventi come quelli di ca in Italia. Proprio la diver­ gere in queste e in molte della Resistenza europea o gibile e si offre ad una in­ nella Facoltà di Agraria del­ (docente dell'Università di Ro­ Meuccl sulla maggior tutela sità profonda di impostazio­ linea di un discorso storici­ l'Università cattolica di Pia­ con la tendenza a dare più sticamente compatto gli esiti altre chiavi le centinaia di per converso con le Ultime terpretazione razionale, talo­ importanza alla felicità de­ ma») Gian Paolo Meuccl (pre­ che l'istituto del divorzio ga­ ne metodologica e di taglio frammenti, di lettere, di scrit­ lettere da Stalingrado? La so­ ra perfino serena. cenza e consigliere nazionale sidente del tribunale dei mi­ rantisce, ad esemplo, ai fi­ strutturale, lungi dal ricon­ più avanzati dell'enorme se­ ecclesiastico della Confedera­ gli sposi e al loro accordo rie di studi che si sono avu­ te murarie, di quaderni, di litudine di ognuno dinanzi Come dare un'idea del testi? che alla permanenza di un norenni di Firenze) e Luigi gli o al coniuge meno pro­ dursi ad una accademica con­ fogli senza destinatario che alla morte è la stessa, ma Qualche spunto. zione dei coltivatori diretti, Pedrazzl (docente della Uni­ tetto dal punto di vista econo­ trapposizione di scuole, ci di­ ti sul Werther. mons. D'Ascenzi ci dà con il legame a tutti i costi ». , Indubbiamente l'impianto compongono questa singola­ la sua rappresentazione ri­ Ci sono affascinanti sintesi versità di Cosenza) hanno pre­ mico, o come quello di Gian­ mostra ' come all'interno di re antologia (in russo il ti­ sente di una cultura che è descrittive dovute alla pochez­ suo libro, ricco di dati e di Inoltre — osserva D'Ascen­ sentato al « Convegno del cat­ franco Zizola sulla posizione una prospettiva di indagine del giudizio critico deve mol­ to a Lukàcs al quale potreb­ tolo è diverso: Parlano gli quella maturata nella comu­ za delle parole a disposizione. grafici, un quadro dell'evolu­ zi — « il • matrimonio tende tolici democratici contro la dei vescovi, tanto per citare marxista comune ad entram­ eroi caduti, ed è più preciso ne e irripetibile vicenda del J. Krymov alla moglie: « Sono zione verificatasi nelle cam­ pure ad essere visto come abrogazione del divorzio » 1 primi che ci vengono In bi questi studiosi sia possi­ bero aggiungersi altri contri­ buti importanti — a cui Fre­ perchè, in effetti, non si trat­ primo Stato socialista e che le due di notte. Mi hanno pagne e dello sviluppo del un fatto privato nel quale svoltosi a Roma il 23 marzo mente, offrono spunti ed ele­ bile percorrere strade egual­ ta solo di testi di resistenti, si riflette, consapevolmente o comunicato che il nemico è processo di presa di coscien­ non si dovrebbe interferire scorso, nonché il testo del­ mente significative e comun­ schi è altrettanto sensibile — menti che, al di là della in­ come quelli di un Mittner e, cioè di partigiani, ma anche no, in ogni messaggio Indi­ a 4 km dal nostro fianco za da parte dei contadini sui con interventi legislativi re­ l'appello lanciato dal Conve­ formazione e della chiarifica­ que ricche di spunti stimolan­ di soldati regolari). viduale. L'universale copione sinistro. Rudakov dice che problemi del lavoro, della vi­ strittivi della libertà scelta gno stesso e una serie di con­ ti e di meditati approfondi­ più recentemente, di uno zione immediata, sono validi Scherpe. Ma forse proprio ri­ La raccolta si apre alla da­ della tragedia, che è la stessa siamo con un piede appog­ ta religiosa, della famiglia. e dell'eventuale libera solu­ tributi sui motivi del « no » ben oltre il 12 maggio. menti. ta del 22 giugno 1941 con sul Don o a Varsavia o giato su una monetina da zione ». guardo a questa intelaiatura Assume un particolare ri­ di un gruppo rappresentativo Marino Freschi ci presenta di fondo, particolarmente per una scritta tracciata dai di­ sugli Appennini, è recitato cinque copechi, l'altro non lievo il capitolo dedicato alla « Coloro che si pronuncia­ e qualificato dì personalità m. r. e. un quadro estremamente am- quanto attiene a Lukàcs, po­ sappiamo dove metterlo ». famiglia e al divorzio da cui no in favore del divorzio — trebbero essere avanzate al­ CI sono involontari effetti emerge come anche fra i con­ scrive D'Ascenzi — fanno le­ cune riserve che ' nulla to­ poetici. I.S. Kolosov, carrista. tadini coltivatori — tra i qua- va soprattutto sulla libertà ». gliendo ai meriti scientifici e alla fidanzata: «Grazie a te, Tenuto conto che, secondo alla ampiezza di Informazio­ mia cara. L'uomo invecchia l'indagine, i «favorevoli» al ne storiografica e letteraria di IN LIBRERIA ma il cielo è giovane nei se­ divorzio aumentano nei gio­ Gli ideali della Resistenza Freschi, mirano a rimettere. coli come i tuoi occhi. E io vani al di sotto dei 35 anni in discussione la validità di sono felice dì allontanarmi Come fu e in ogni caso tra coloro quel progetto umanistico-bor- da voi con un grande amore che sono dotati di un titolo ghese in cui rifluisce l'ideo­ per te». di studio, ne consegue — os­ logia wertheriana del giovane C'è il rifiuto della retorica. serva D'Ascenzi — che «con Goethe. Piuttosto che il mo­ L'Internazionale in Italia E.I. Cervonny, sottotenente, approvata alla moglie: « Io non sono di il diffondersi dell'istruzione e mento dell'« utopia patriarca­ ternazionale dei lavoratori. il passare degli anni la po­ le » (omerica e biblica) co­ AA.VV. «Anarchismo e so­ quelli che cercano la morte cialismo in Italia» (1872- passato alla storia del mo­ sui campi di battaglia. Non la legge polazione agricola tendcA'à a me sintomo di una critica 1892), Editori Riuniti, pp. vimento operaio del nostro riconoscere legittimo il dirit­ « della divisione capitalistica è degno dell'uomo giuocare 320, L. 3500 paese come «Conferenza di con la propria vita. Ciò però VIVO V. LENOCI, «Divor­ to di poter divorziare ». del lavoro dal punto di vi­ Rimini» e che sancì la na­ sta dell'umanesimo borghe­ non significa che si debba te­ zio, parlamento e cittadini; Da notare che questa ri­ (redaz.) — Sono raccolti scita ufficiale dell'Interna­ mere il pericolo ». relazione e dibattito sulla cerca è stata realizzata, con se» (Lukàcs), non compro­ in questo volume gli atti del zionale italiana per seces­ legge», Mazzotta, pp. 212, messa da nostalgie precapita­ C'è 11 segno dell'odio (« Tra­ la partecipazione di 800 sa­ Convegno di studi sulla In­ sione degli « antiautoritari » smettete a Sascia mio figlio L. 1.500. cerdoti e 200 laici che hanno listiche - romantiche di stam­ ternazionale in Italia, tenu­ — guidati da Carlo Cafiero po reazionario, occorrerebbe, tosi a Rimini nell'ottobre e Andrea Costa e collegati il mio desiderio che cresca L'eco dell'appassionato di­ condotto le interviste su cir­ onesto verso il popolo, auda­ ca diecimila famiglie, nel 1970- a mio parere, approfondire del 1972 in occasione del con Bakunin, — dagli « auto­ battito parlamentare che por­ quegli elementi di negazione centenario del primo Con­ ritari» rimasti fedeli all'In­ ce e coraggioso, affinchè il tò, il 1. dicembre 1970, alla 71 e l'elaborazione delle sche­ nemico lo odi come ha odia­ de-questionario si riferisce ad radicale a cui accenna peral­ gresso della Federazione ita­ ternazionale operaia di Marx approvazione definitiva della tro lo stesso Freschi nel pre­ liana dell'Associazione in­ ed Engels. to me») e del suo corrispet­ legge che introduceva il divor­ un periodo in cui mancava­ sentarci la figura del Werther tivo simmetrico, l'amore zio nella legislazione italiana. no i dati conosciuti oggi i come quella di un « Prome­ (« Chi è capace di amare in- ci giunge attraverso la pub­ quali ci consentono di dire teo crocifisso ». fuocatamente / Quello verrà, blicazione delle due relazioni che l'attuale legge sul divor­ Su questo punto, tuttavia, Roffi traduce De Musset lo so per certo / Per spezza­ introduttive e degli interventi zio non ha prodotto nulla Freschi risulta esitante: pur re le catene »). conclusivi pronunciati alla di catastrofico riconoscendo 1 limiti di una ALFRED DE MUSSET, «Na- to Namuna e quattro poesie Ma forse il senso generale Camera dal relatore di mag­ < Ma questa stessa indagine lettura « positiva » dei conte­ muna e altre poesie», In­ tratte dalle Premières poé­ di queste 400 pagine di mes­ gioranza, il socialista Vito, mette in evidenza anche le nuti utopici « sturmerianl », troduzione e traduzione di sies; sedici poesie e un fram­ saggi è soprattutto nel tre­ Lenoci, nei due esami Mario Roffi, Einaudi, pp. mento delle Poésies nuovel- mendo lievito maturante dal­ preferenze da parte del con­ non riesce a staccarsi dallo les; sei poesie postume. che la legge Fortuna-Baslini- tadino per la donna «mo­ schema lukàcsiano per il qua­ 252, L. 1800 la guerra, che spiega molte Spagnoli subì, successivamen­ derna» ed «elegante» osser­ le il suicidio di Werther è Seguendo, giustamente, un cose anche dell'URSS dì oggi. te, nell'aula di Montecitorio. (Nino Romeo) - De Musset ordine cronologico, al Roffi e che la partigiana Nina Le- vando che queste « crescono una conferma della fatalità pur fra i primi frequentato­ è parso di poter meglio com­ I quattro discorsi (più un dei rapporti sociali, una sor­ pìna ha cosi scolpito: «Ho con il diminuire dell'età ed ri del «Cenacolo» di Hugo, prendere i «processi inte­ visto e vissuto cose tali che Intervento che lo stesso Le­ il progredire dell'istruzione». ta cioè di apologia negativa fu un Irrequieto discepolo riori del vivere e dello scri­ noci pronunciò nel secondo dello stato di cose esistente. ora non ho più paura di Lo stesso fenomeno si riscon­ della scuola romantica. Schie­ vere del poeta» e — in vir­ nulla ». dibattito alla Camera), ci per­ tra nel considerare la donna Ma — ci domandiamo — non rato, nelle giornate di lu­ tù di quella predilezione del­ mettono, proprio per 11 loro « fedele » o « affettuosa ». La si nasconde forse proprio in glio, con 1 repubblicani, con­ la poesia come vita vissuta e. ro. relativo distacco dai temi e «fedeltà» per principio vie­ questo suicidio l'impossibilità divise per qualche tempo gli — questa scelta costituisce dal toni della attuale batta­ ne richiesta da chi (preva­ di qualsiasi apologia, sia pure entusiasmi dei bousingots, «una sia pure soltanto ac­ glia sul referendum, di rico­ lentemente gli analfabeti e negativa, dell'ordine, in quan­ come vennero chiamati i cennata biografia spiritua­ struire nel tempo, i vari no­ coloro che sono legati ad una to il suo contenuto « utopi­ democratici del 1830. Fu con le». Namuna è un poema- di che si presentarono ai le­ tradizione di tale rigidità da co », cui esso implicitamente quelli della Jeune-France; racconto «orientale» — se­ gislatori e alle forze polìtiche non ammettere discussione ) rimanda, distrugge il princi­ quindi: snobismo e gusto condo una precisa risonan­ « Rivista nelle varie fasi della elabora­ esige, al tempo, stesso, che la pio di realtà, opponendo al­ dello straordinario insieme, za hughiana — dove è più zione della legge. donna sia anche «risparmia- la « piccola » trasgressione del con una spiccata tendenza a pressante nel poeta il biso­ militare » La prima « lettura » del trice». Ci troviamo di fronte codice etico della borghesia sdegnare i canoni del Ro­ gno di privilegiare il «cuo­ provvedimento avvenne, come alla donna oggetto e non pro­ una trasgressione « radicale » manticismo. Di qui, un nuo­ re» in contrapposizione al­ è noto, alla Camera, dove ini­ tagonista come l'uomo della e quindi una riaffermazione vo tipo di «malinconia» e- la «ragione». in veste ziò nella primavera del 1969. vita familiare, sociale. assoluta dei valori individuali spressa da Musset, che non Questa traduzione, con te­ La relazione di maggioranza mistificati appunto dalla mo­ esclude, tuttavia, l'umori­ sto a fronte, è piacevolmen­ affrontò principalmente, allo­ L'indagine, però, « indica la ralità borghese? smo; una poesia come dia­ te libera da «schemi» usua­ rinnovata ra, i problemi della costitu­ tendenza delle nuove genera­ Su questa strada, sia pure rio, se non pura registra­ li: aver inteso, poi, il senso, zionalità del divorzio, (oggi zioni ad apprezzare di più insidiata da un ricorso forse zione di fatti: tristezza e e il contenuto, dell'opera (redaz.) — E* uscita in que­ superati dalle sentenze della l'affettuosità della donna » Pioniere, Almanacco n. 2: Per la libertà, ' un ricco campionario della vastità e qualità eccessivo a moduli freudiani, riso, impressioni intime e poetica di Musset è il mag­ sti giorni, in una veste tipo­ Corte Costituzionale, ma allo­ antologìa partigiana, Edizioni del Pio­ delle collaborazioni di cui, caso piuttosto evasioni «altrove», nel tem­ grafica completamente rinno­ cosi come la sua « bellezza » niere, pp. 142, L. 2.000. raro sia allora che oggi, godeva il Pioniere. si muove invece Giorgio Ma­ gior merito del Roffi, il qua­ ra agitati come uno spaurac­ e la sua «istruzione». nacorda che recupera nell'in­ po e nello spazio. le ha saputo spiegare il na­ vata, la «Rivista militare», Ecco infatti, per dirne alcuni, i nomi di periodico bimestrale dì in­ chio dalla DC), della sua com­ Questo contrasto tra auto­ (Dario Natoli) — Dopo la rassegna ge­ Silvio Micheli. Luisa Sturani, Dina Bertoni dividuazione perfettamente Dalle Poésies Complètes turale lirismo effusivo del patibilità con il Concordato, nerale del primo Almanacco questo secondo Jovine, Renata Vigano, Giuseppe Bonaviri, centrata del motivo masochi­ (nella edizione di Maurice poeta francese in una con­ formazione e di aggiorna­ della sua collocazione nel di­ ritarismo e libertà che si ma­ Allem per la «Plèiade») il tenuta allure, interpetran- mento professionale dell'Eser­ nifesta tra i più anziani (e vjliur"} tratto dalle pagine del Pioniete Ada Marchesini Gobetti, Una Merlin, Ar­ sta autodistruttivo del Wer­ ritto internazionale. (1951-1962) assume dimensione monotemati­ turo Gismondi e Arrigo Boldrini (il co­ ther la sostanza materialisti­ Roffi ha scelto: il poemet­ done le vibrazioni emotive. cito, diretta dal colonnello di analfabeti o scarsamente ca (spinoziana) di una scel­ artiglieria In servizio di Sta­ Nelle conclusioni del dibat­ istruiti) ed i giovani fino ai ca: celebrando così ad un lemDo il trente­ mandante Bulow). A questi, si aggiungano tito emerge però già un dato simo anniversario del 1JM4 e offrendo una i nomi di «illustratori» come Ugo Attardi e ta anticristiana, vale a dire di to Maggiore, Dionisio Sepiel- politico di interesse più at­ 35 anni (fino ai più anziani serrata documentazione dell'ampio sforzo Renzo Vespignanì. quell'a antropocentrismo ne­ li. Presentando il primo nu­ tuale: quello dello scarso ap­ con un titolo di studio) nel gativo » che costituisce la pre­ Problemi di agricoltura mero della rivista, il colon­ porsi di fronte al divorzio costantemente svolto dal settimanale per Certo, come ricorda la stessa prefazione porto dato alla elaborazione mantenere vivi, fra i ragazzi degli anni Cin­ al volume, alcune pagine sono « tali da poter messa di una spaccatura ver­ (redaz.) — Non basta pro­ volume hanno lavorato insie­ nello Sepielli scrive che es­ della legge dal gruppo de, che e alla donna si riscontra an­ quanta. gli ideali della Resistenza. Curato da ticale dell'ideologia individua­ sa può «certamente contri­ che nel rapporto tra genito­ sembrare meno ricche di come le si po­ porsi di « salvare » l'agricoltu­ me dirigenti comunisti, de­ si era arroccato, in quella pri­ Dina Rinaldi (con la collaborazione di Paolo trebbe . fare oggi »: ma la giusta riserva listico • ottimista dell'umane­ ra. La esigenza vera, posta mocristiani, repubblicani, in- buire a far si che la convi­ ma tornata parlamentare, in ri e figli. Là dove prevale Bracaglia) l'Almanacco si apre con una ricca critica non attenua, nella sostanza, il va­ simo borghese. Manacorda si­ venza della collettività milita­ un autoritarismo di tipo pa­ storia illustrata dei tre anni di guerra par­ drammaticamente sul tappeto dipendenti. E già nel lavoro una rigida opposizione, senza lore culturale e storico del testo. tua coraggiosamente la sua di analisi, di ricerca-, di ela­ re nella società generale ri­ alcun sforzo costruttivo per triarcale le riunioni familia­ tigiana cui seguono — dopo una lunga e più analisi in un ambito metodo­ dalla crisi petrolifera e dal­ sulti più armonica e più in­ ri per discutere i problemi tradizionale storia a fumetti — una nutrita Nell'illustrazione, un disegno di Attardi logico estraneo alla prospetti­ le nubi che essa ha addensa­ borazione sono emersi — sia contribuire a migliorare il pure accanto a indicazioni tegrata, nella costante ricerca provvedimento. « Siamo di­ della terra e della famiglia serie di racconti. Questi offrono fra l'altro di venti anni fa. va storicista, ma quel che più to sulle prospettive dell'auto, di un linguaggio comune e sposti a riesaminare il con­ conta è la sua estraneità a è quella di fare dell'agricoltu­ difformi — valutazioni e pro­ positi comuni. Sulle esperien­ costruttivo », e che una pub­ tenuto del progetto di legge quel • riscontro simmetrico ra una «forza traente» del­ blicazione come questa, a in più punti — concludeva ideologico - storicista a cui l'espansione economica, uno ze dei piani di zona nell'Ales­ sandrino, ad esempio, e sulla sfondo culturale, deve poter­ Lenoci al termine del dibat­ si riconduce abbastanza paci­ dei pilastri del nuovo «mec­ si « inserire nella circolazio­ tito — ...se il gruppo della ficamente la vocazione larva­ canismo» che è necessario e necessità di fondare qualsia­ SCRITTORI ITALIANI: PASCUTTO E SERRAO si ipotesi di rilancio dell'eco­ ne del pensiero letterario e democrazia cristiana si deci­ tamente « idealistica » della urgente avviare. E* con que­ scientifico, configurandosi co­ derà a scendere dalla sua storiografia letteraria di Lu­ sta ottica che il quaderno nu­ nomia agricola sullo svilup­ po della partecipazione con­ me stampa specializzata, ca­ opposizione preconcetta, sino kàcs. E questo — secondo mero 2 di «Nuove prospetti­ ratterizzata da uno stile che ad ora condotta, sul terreno me — è un grande merito ve» («Agricoltura e nuovo tadina, l'intesa è già profon­ da. Anche questa è una si­ corrisponde all'etica mili­ di un apporto costruttivo e di Manacorda: aver rintrac­ modello di sviluppo », pp. 192, tare». responsabile ». ciato, infatti, e non senza una gnificativa testimonianza del­ L. 1.500) affronta il problema, In un ampio saggio su « Le > Un diverso atteggiamento I «Nane» Un «elisir» approfondita analisi, la strut­ « allo scopo di facilitare la ri­ l'avvicinamento che è in atto tura materialistica del maso­ fra le forze politiche demo­ tradizioni della pubblicistica della DC in questo senso, si flessione delle forze politiche dell'Esercito nella evoluzione verificò in seguito nel dibat­ chismo wertheriano ed esse­ più sensìbili- e trarne una le­ cratiche. fra le organizzazio­ tito al Senato, concretandosi re giunti quindi alla coinci­ ni contadine e sociali e 1 sin­ del pensiero militare italia­ zione, una indicazione per no», il generale Mario Tor- nella trattativa presieduta dal denza di a Weltanschauung e una iniziativa unitaria». dacati operai su un tema al senatore Giovanni Leone, e emarginati abilissimo neurosi » nella definizione quale — come ha scritto Car­ siello ricorda che la «Rivista in un nutrito gruppo di mo­ della « negatività » del radica­ Già 11 modo in cui il « qua­ lo Pollidoro nella prefazione militare» riprese le sue pub­ difiche, proposte dalla DC e lismo programmatico del derno» è stato concepito ed del «quaderno» — «è lega­ blicazioni nel gennaio del ROMANO PASCUTTO, < Il In questa emarginazione, FRANCESCO SERRAO, col solito raffinato gusto e 1945, a mentre era in corso votate dalla maggioranza. pretore delle baracche », infatti, essi trovano un loro Werther significa raggiungere. è nato dimostra l'esistenza di ta non solo la soluzione del­ e L'elisir di mezzanotte », con una lunga prefazione. ad uno strato più profondo, in Italia la guerra di Libera­ La seconda relazione di Vangelista, pp. 128. L. 1 500. equilibrio, a volte individuali­ Dentro un piccolo universo convergenze che è possibile la crisi economica del Paese, maggioranza alla Camera tie­ Ricci, pp. 76. L. 2.000. il nodo di contraddizioni in ma anche la qualità dello svi­ zione alla quale partecipava­ Scrittore dialettale nel sen­ stico e non privo di umani­ liquido ' disseminato di stra­ tradurre in linee unitarie di ne perciò conto di questa tà, a volte socialmente consa­ cui si rispecchia il Werther intervento. Alla redazione del luppo ». no, con le forze alleate, i nuova situazione, determina­ so della oggettiva adesione ai- L'inquietudine della nostra ne, evanescenti figure del ri­ come immagine e al tempo gruppi di combattimento del la propria terra ed agli uo­ pevole di una condizione sot­ cordo (o del desiderio), ve­ tasi sia nel corpo della leg­ toproletaria da riscattare con giovane letteratura si mani­ stesso come denuncia frustra­ risorto Esercito italiano e le ge (modificata in punti sen­ mini che vi operano, Roma­ festa in modi diversi e di­ diamo nuotare sotto una se­ ta e impossibile della tede­ formazioni partigiane». no Pascutto si presenta ora la partecipazione ai momenti sca « miseria ». Ti materiali­ Le tappe dell'umanità sibilissimi, quali l'intervento più elementari e decisivi del­ versamente contraddittori, in rie di camuffamenti una vi­ Nel saggio del generale Tor- del giudice e i suoi poteri, — dopo prove di poesia e di cenda di malattia e una edu­ smo del Werther si colloca siello viene fra l'altro ripor­ teatro in dialetto ed in lin­ la lotta di classe ed allora cui predominante è comun­ laddove queste contraddizio­ «C'era ima volta un re», time pagine si soffermano la posizione processuale dei — come nel racconto che dà que il segno negativo. Il ri­ cazione sentimentale, che Ser­ tato un ampio stralcio della figli, la situazione economica gua — con un testo di nar­ ni cessano di essere sublima­ ed. Lega per le autonomie opportunamente sulla più re­ prefazione al primo fascico­ rativa che documenta un'espe­ il titolo alla raccolta — il fiuto può battere le vie si­ rao cerca di esorcizzare coi te poiché vengono ricondotte e i poteri locali, Milano, cente storia nazionale: il fa­ della moglie, il maggior tem­ sottoproletario entra in atti­ suoi labirintici fraseggi, le lo della «Rivista militare», po di separazione richiesto rienza come giudice popolare nuose e disseminate di chiodi al tentativo di ricostruire al pp. 23. scismo, la Resistenza, la re­ scritta dal generale Paolo Be- va dialettica con tutto del burlesque violento e della sue volute di metafore iride­ di qua dell'umanesimo e quin­ pubblica. la democrazia. se il divorzio venga chiesto Sarebbe stato facile, con lo schieramento progressista. (Fernando Rotondo) — Lo rardi, allora capo di Stato dal coniuge dichiarato «col­ una materia popolata di « ca­ beffarda deflagrazione lingui­ scenti. di delle sue prospettive idea­ Il libretto si segnala, oltre Maggiore dell'Esercito, in cui Ma Pascutto, preso com'è li mistificanti, quell'a unitarie­ opuscolo, che a quanto ci ri­ che per il suo valore docu­ pevole » nella causa di sepa­ si umani », sfociare in una stica, come atteggiarsi sulla sulta parecchi comuni della egli affermava che «all'origi­ razione, ecc.), sia nella stes­ sorta di interrogativo piran­ dall'oggettivo impegno di re­ L'effetto è di un'inclinazio­ tà del reale » che viene « re­ mentario, soprattutto per il stituire letterariamente que­ lama tesa e affilata della me­ ne lirica curiosamente « acer­ cuperata al grado zero (che Lombardia hanno distribuito suo carattere di strumento di­ ne delle colpe che hanno fal­ sa posizione parlamentare delliano dietro al quale ognu­ tafora agghiacciante, resa in agli alunni delle scuole ele­ sato la nostra storia di venti della DC, che — constatava no accampa le proprie ragio­ sti « insetti che, quando ven­ ba », proprio per la fiducia poi è l'unico enunciabile) del­ dattico a disposizione di alun­ gono pestati per sbaglio, se termini espressivi freddi, og­ la materia ». mentari in occasione del 25 ni e maestri. ET un ulterio­ anni e che hanno portato la allora il relatore — «ha do­ ni. Ma cosi non è stato. L'in- che lo scrittore nutre — as­ aprile, ripercorre e ricapitola nostra Patria alla rovina, è vuto superare un duro e dif­ telligente amore che guida ne vanno scantonando lenta­ gettivi e « neutrali ». C'è una soluta — nel potere magico Il « Prometeo > crocifisso » re, modesto ma valido con­ mente » (questi Gregorio con un linguaggio secco ed es­ tributo offerto dagli Enti Lo­ la restrizione della libertà— ficile travaglio prima di po­ Pascutto nel delineare queste terza ipotesi, che a me pare della parola. L'incanto delle di Freschi è per Manacorda senziale e attraverso illustra­ terribilmente pericolosa per­ ter approdare sul terreno di Samsa in sedicesimo) non en­ la più corta di fiato, per cali democratici alla positiva figurette fa si che prevalga il parole e delle immagini agi­ un « Prometeo passivo », « in­ zioni suggestive nella loro soluzione del dibattito sui li­ chè essa estende le sue rami­ quell'incontro che si è felice­ momento dell'indagine antro­ tra nella complessa area del­ cui il malessere si snoda sul teriorizzato », vale a dire, ficazioni a tutti gli aspetti mente concluso nell'altro ra­ l'ipotesi ideologica, ma si li­ sce prima che sul lettore su semplicità, le tappe percorse bri di testo, nella prospetti­ pologica e sociale; e la tra­ filo dell'esistenziale, del vi­ in rapporto al Prometeo goe- dalla umanità dalle caverne va della costituzione di bi­ della vita nazionale e tutto mo del Parlamento». scrizione narrativa dei vari mita — con un pudore pari di lui: e questo dà al libro thiano il Werther fa davvero all'acutezza d'indagine della scerale. privilegiando la me­ un sapore, al tempo stesso ai nostri giorni nella lotta tra blioteche scolastiche, di clas­ mortifica e atrofizza. Alla sua A « rinfrescare » comunque processi penali a cui l'auto­ i conti fino in fondo «con libertà e oppressione. Le ul­ Influenza — faceva notare il tutta la materia, calandola ipocrisia borghese — a difen­ moria come mezzo supremo ingenuo e maliziosissimo, di i significati ottimistico - pro­ se e personali. re ha assistito avviene senza di recupero di una mitolo­ generale Berardi — non pote­ nel vivo della attuale vicenda forzature, con una partecipa­ dere i valori della Resisten­ continua incertezza: ne fa un meteici della problemati­ va sfuggire il pensiero mili­ politica, contribuiscono le tre zione per gli emarginati che za e dell'uomo in sé, quan­ gica infanzia o di una ido­ frutto che, più che lasciarsi ca borghese-rivoluzionaria », tare™ Ne conseguì una prepa­ introduzioni: quella di Lelio ha. nell'opera di Pascutto, do questi entrano appunto in leggiata adolescenza. Allora il gustare, lascia il presentimen­ nel senso che denuncia l'im­ Gargantua e Pantagruele razione militare inadegua­ Basso, che affronta il tema lontane radici. Questi « Na­ conflitto con la morale gela­ mondo diventa un'infinita ri­ potenza di un rovesciamen­ ta... ». dei rapporti fra Stato e Chie­ tinosa di una giustiz V. V. nuo vitalismo Franco Mane-scalchi che l'editore Ricci pubblica Mario Lunetta Ferruccio Masini tori nella economica collana del medico francese del '500. etologico.

.,..* iv J J J strt^A AHV* ' .'fetónte/:'/, Uv>-.C^ i^'<*Af ;S^ìkvh'ìJSrÉé^ì^''''i^i:>i ^A'tXf* s J* • -ti ? A ' i.; !. t-s^V; » >- M. t "<ì4f vi * t •«. fèMÙ&kf) 'Si-k-fà*. 4i ?&. klvuté'^J -it *' *. t \^f/i tifc&La^ìrÀi ^ *.-- r ,« . ,'fcu a-A-1/f.x 'JU^. I Vka, ,„•_*,'*4.*«a{Vz, i l_f Radio 1° Radio 1° lunedi 6 Radio 1° GIORNALE RADIO: ore 7, 8, GIORNALE RADIO: ore 8, 13, GIORNALE RADIO: ore 8, 12, 12, 13, 14, 15, 17, 19, 21 15, 19, 21 e 22,50; 6,25: 13, 14, 15, 17, 19, 21 • e 22,50| 6,05: Mattutino mu­ Almanacco; 6,30: Mattutino mu­ 22,50: 6,05; Mattutino musi­ sicato; 6,25: Almanacco} S,30: sicale; 8,30: Vita nei campi; cale; 6,25: Almanacco; 7,12: Anche la programmazione di que­ programmazione intera in rapporto Canzoni; 9: Voi ed Io; IO: 9,30. S. Messa; 10,15: Salve Italia che lavora; 7,45: Leggi sta settimana, se si eccettuano le ae­ alla circostanza eccezionale, i pro­ TV nazionale TV secondo Speciale GRi 11,30: Giradl- TV nazionale TV secondo ragazzi; 11: I complessi della TV nazionale TV secondo « sentenze; 8,30: Canzoni; 9: .-.. rate di sabato e di domenica, è pro­ grammatori hanno lasciato immobile sco; 12,10: Naitro di parten­ domenica; 11,35: Il circolo dei Voi ed io; IO: Speciale CR; za; 13,23: La Corrida} 14,07: genitori; 12: Dischi caldi; 13,25: 11,30: Ma sarà poi varo? fondamente modificata dalla trasmis­ tutto ciò che poteva rimanere tale, e 9,30 Trasmissioni scola­ 18,45 Dribbling LInoa aperta; 14,50: Incontri 11,00 Messa 15,00 Sport . Un disco per l'estate; 14: Bei­ 10,10 Trasmissioni scola­ 10,15 Programma cinema­ 13,20: Hit Parade; 14,07: Li­ con la adonta; 15,10: Gran sione delle Tribuno del referendum. hanno preso soltanto due iniziative, stiche 19,30 Telegiornale sport Riprese dirette di la Italia; 14,30: Folk jottey; stiche tografico nea aperta; 14,40: Sotto duo . Nulla da eccepire, in linea generale: ambedue negative: hanno deciso di Varietà; 16,30: Pomeridiana; 12,00 Domenica ore 12 alcuni avvenimenti 15,10: Vetrina dì Hit Parade; (Per la sola zona di bandiere; 15,10: Por voi «io- domenica 12 maggio si vota, e la scel­ sopprimere, per la seconda volta in 12,30 Sapere 20,00 Gospel Time 17,10: Cosma perduto; 18,40: agonistici. 15,30: Batto quattro; 16,20: 12,30 Sapere vani; 16: Il girasole; 17,05: -:• Replica della secon­ Canti evangelici ne­ Ritmi dal Caralbi; 19,20: Cro­ 12,15 A come agricoltura Palcoscenico musicale; 17: Tut­ Replica della secon­ Roma) Un disco per l'estate; 17,35: ta cui milioni di italiani sono chia­ un mese, il settimanale Stasera- e da parte di «I gran­ gri . nache dei Mezzogiorno; 19,42: 18,40 Campionato italiano to il calcio minuto per minuto; da parte di «La ci­ 18,00 TVE Programma per i ragazzi: 17,55: mati è certamente l'avvenimento fon­ hanno pensato di offrire al pubblico ABC del disco; 20,20: Vetrina 12,55 Oggi disegni animati di calcio 18: Palcoscenico musicale; I malalingua; 18,45: Disco so di comandanti del­ 2030 Telegiornale del disco; 21,15: Poltronissi­ viltà dell'Egitto» 18,45 Telegiornale sport damentale di questo periodo. Quindi, ben due razioni della bolsa serie de­ la II guerra mon­ 19,00 Dalla parte del più 18,20: Concerto della dome­ disco; 19.20: Sui nostri «aer- '" 21,00 Montparnasse, una ma; 22: Andata a ritorno. 13,30 Telegiornale nica direttore B. Maderna; 12,55 Tuttilibri 19,00 Concerto jazz cati; 19.27: Ballo Uscio; 22: una volta tanto, si potrebbe dire che dicata alla Guardia di Finanza, nel diale: Elaenhower». debole 19,45: Jazz concerto; 20,20: Partecipano alla tra­ Andata e ritorno. ---.'- Ut TV entra in contatto con la vita giro di quattro giorni. Evidentemente, leggenda 14,00 1 ragazzi del capita­ «La lunga notte di « Vittoria » di J. Conrad; 1330 Telegiornale 12,55 Oggi le comiche « Le stelle del varie­ 21,15: Teatro stasera; 21,40: smissione i solisti del paese. ' - l'idea che ci fosse una tribuna alla no Nemo ; ; Harry » 15,00 Trasmissioni scola­ Tony Scott, Frank sera da trasmettere li ha completa­ 1330 Telegiornale tà» - Sesta puntata Un lungometraggio Telefilm. Regìa di Concerto; 22: Andata e ritorno. Colpiscono però, ' anche in questa del programma-In­ a disegni animati Lee Philips. Inter­ stiche Rosolino e Conte circostanza, almeno due fatti,'Il pri­ mente stravolti. 14,00 Scuola aperta chiesta realizzato da realizzato da Karel preti: Robert Fox- 17,00 Telegiornale Candoli. Radio 2° 20.00 Ore 20 mo è che la programmazione modifi­ Del resto, detto che le Tribune del 15,40 Trasmissioni scola­ Anna Gruber . Zeman worth, David Arkin, 17,15 Viavai cata risulta estremamente povera: per 21,45 Cannon GIORNALE RADIO: ore 7,30, Sheila Larken. 20,30 Telegiornale referendum rappresentano certamen­ stiche 15,30 Arsenio Lupln Programma per i più Radio 2° ragioni oggettive e per ragioni che te un modo per riflettere sul video il . «Plano di fuga» • 8,30, 9,30. 10,30, 11,30, 19,50 Telegiornale sport . piccini 21,00 1 dibattiti del Tele­ hanno a che fare, evidentemente, con 17,00 Telegiornale Telefilm. Retri» di 12,30, 13,30, 15,30, 16,30, «L'arresto di Arse­ Radio 2° GIORNALE RADIO: ore 6,30: dibattito in atto nel paese, non si . 18,30, 19,30 o 22,30; 6: It 20,00 Ore 20 17,45 La TV dei ragazzi giornale - la burocratica mentalità del program­ Richard Donner. In­ nio Lupin» - Inter­ 7,30. 8,30. 9,30, 10,30, 11,30, può fare a meno dì aggiungere che 17,15 L'Isola delle caval­ mattiniere; 7,40: Buongirno; preti: Georges De- 20,30 Telegiornale GIORNALE RADIO: ore 7,30, «Immagini dal mon­ Programma a cura 12.30, 1330. 1530, 1630, matori. In pratica, da lunedì a vener­ terpreti: William 9,35t Una commedia in tren­ anche su questo terreno si è cercato lette Conrad. Cesare Da- scrières, Mar the 21,00 Non tocchiamo quel 8,30, 9,30, 10,30, 11,30, do» - «Braccobal- di Giuseppe Giaco- 1830, 19,30 e 22.30; 6: Il dì, si annoverano due film, due pun­ ta minuti; 10,05: Un disco per 13,30, 16,30, 19,30 e 22,30: vazzo. mattiniere; 7,40: Buongiorno; di fare il meno possibile: mettendo Le storie di Flik e nova, John Fiedler. l'estate; 10,35: Batto quattro; Keller. Regìa di tasto do show» tate di una brutta serte di telefilm, Jean-Pierre Decourt. 6: Il mattiniere; 7,40: Bunon- 22,00 Chi dove quando 8,40: Come « perché; 8,55: telecamere e microfoni a disposizione Flok 11,50: Cori dal mondo; 12,10: Prima puntata di giorno; 8,40: Il mangiadischi; 18,45 Turno C Galleria del melodramma; 9,35: una rubrica sportiva e una di attua­ Regionali; 12,40: Piccola sto­ (Replica) un nuovo varietà 9,35: Gran Varietà; 11: II «Jean Tinguely». Un Sotto due bandiere di Oeida; dei rappresentanti delle forze parla- : Programma per l più ria della canzono italiana; 19,30 Cronache italiane lità musicale. Per il resto, è una sor­ mentori impegnate nella campagna,' piccini 16,30 Prossimamente musicale condotto giocone; 12: Anteprima sport; servizio dì Adrien 9,50: Un disco per restate; 13,35: La voce eli Mintile 12,15: Alla romana; 13: Il Maben. 10,35: • Della vostra porte; ta dì festival di concerti: ce n'è qua­ Mathieu; 13,50: Como • per­ da Enrico Simonetti 20,00 Telegiornale si uno a sera, in apertura sul secon­ la RAI-TV ha assolto un dovere 'ele­ 17,45 La TV del ragazzi 16,45 LA TV dei ragazzi Gambero; 13,35: Alto gradi­ 12,10: Regionali; 12^40: Alto ché; 14: Su di girli 14,30: 22,00 Settimo giorno mento; 14: Regionali; 14,30: 20,40 Tamango gradimento; 1335c I discoli per mentare, cui, del resto, l'ha chiama-- Regionali; 15: Canta Napoli; « Il principe e 11 po­ do canale. Si tratta dì trasmissioni ta la Commissione di vigilanza. Ma «H Dlrodorlando » • Su di giri; 15: La Corrida; Film. Regia di John l'estate; 13,50: Come e perche; 15,40: Il quadrato senza un vero» 15,35: Supersonic; 16,30: Do­ 14: Su di giri; 14,30: Regio­ tappabuchi, programmate apposta in 1840 Sapere lato; 16,35: Gli strumenti dal­ Berry. Interpreti: alternativa alle Tribune per non «di­ non c'è dubbio che una televisione .17,30 Telegiornale , menica sport; 17: Le piace il Darothy Dandridge, nali; 15: Ponto intai i ojntivo. capace soltanto di trasmettere, sera Seconda parte di la musica;; 17,30: Speciale GR; classico? 17,45: Musica leggera; 15,40: Cararal; 17.30: Speciale strarre» i potenziali spettatori dalle «La civiltà dell'E- 17,50: Pìng-Pong; 18,05: Quan­ 18: Domenica sport; 18,50: Curd Jurgens, Jean dopo sera, discussioni plìi o meno si-, 17,45 90° minuto •'' GR; 17,50: Chiamate Roma discussioni sul referendum. < Giusto i gltto» do la gente canta; 18,35: Det­ Ballate con noi; 20: Il mondo Servais, Roger Ha- 3131; 20: Supersonic 21,20: nei fatti, assurdo in linea di principio, miti tra due o più dirigenti politici, to « Inter Nos »; 19: Un disco 18,00 I) mangianote dell'opera; 21: La vedova è nin. - I discoli per l'estate (replica); finisce per assomigliare a un altopar­ ; 18,55 Incontro con Michel per l'estate; 20: Omaggio a sempre allegra; 21,25: Il ghiro Tratto da una no­ 21,30: PopoH. . dal momento che si parla sempre di Fugaln e Le Big Ba- una voce: Beniamino Gigli 19,10 Campionato Italiano e la civetta; 21,40: GII urba­ « libertà di scelta» del telespettatore. lante. E questa «informazione» sul • I Pagliacci »; 21,15: Musica di calcio nisti e l'utopia; 22,10: Il gi- vella di Prosper Me- referendum e sul divorzio finisce per zar ' "' • da ballo. . rashetches. rimée, « Tamango » Ma il fatto è che i programmatori 19£0 Tempo dello spirito 20,00 Telegiornale narra del fallito sanno benissimo che questa «libertà avere inevitabilmente il sapore di un ammutinamento di di scelta» non esiste, sanno benissi­ dovere di circostanza. Il che. tra l'al­ 19,45 Cronache del Lavoro 20,40 Malombra ' un gruppo di schia­ mo che i telespettatori sono in gran tro, non giova nemmeno alla popò- ) e dell'Economia Terza puntata dello vi su una nave che parte condizionati dalle abitudini e larità delle Tribune. Una televisione ' sceneggiato televisi­ va dall'Africa in 20,00 Telegiornale '•• America: 1 rivoltosi Radio 3° dalle alternative create da una pro­ diversa avrebbe avuto mille possi- •• Radio 3°: s vo di Diego Fabbri bilità di sondare il paese e di riflet- ; e Amleto Mlcozzl Radio 3° riusciranno ad im­ grammazione per « generi » che va 20,40 Mllleluci padronirsi dell'im­ Ore 8,25: Trasmissioni speciali avanti immutata da anni: e quindi, in tere problemi e situazioni in rapporto 7. puntata del va­ Ore 8,25: Trasmissioni spedali tratto dall'omonimo Ore 8,25: Trasmissioni speciali • Concerto del mattino; IO: - Concerto del mattino; 9,30: \ celebre romanzo di • Concerto del mattino; 10: barcazione ma pe­ Concerto; 11: Radioscuola; questa occasione, sono stati costret­ a una questione umanamente e social­ rietà musicale con- dotto da Mina e Radloscuola; 10: Concerto; 11: Antonio Fogazzaro. Concerto; 11: Concerto dell'or­ riranno in un tragi­ 11,40: Interpreti di ieri e di ti a procedere in questo modo, appli­ mente così viva come quella del di­ Radioscuola; 11,40: Musica da Interpreti: Marina ganista A. Esposito; 11,30: co naufragio. Con oggi; 12,20: Musicisti italiani vorzio: ma questa televisione, così R. Carri. Partecipa­ camera in Russia; 12,20: Mu­ Musiche dì danza; 12,20: Iti­ molta libertà rispet­ d'oggi; 13: La musica nel tem­ cando le regole tradizionali. • - no alla trasmissio­ sicisti italiani d'oggi; 13: Mu- Malfatti, Giulio Bo­ strutturata e gestita, avrebbe potuto setti, Elsa Vazzoler, nerari operistici; 13: Concerto to al testo originale, po; 1430: Intermezzo; 1530: D'altra parte, a questo dato dì ne­ ne: Gianrlco Tede­ alea nel tempo; 14,30: e La sinfonico; 14: Folclore; 14,30: il regista John Ber­ Tastiere; 16: Itinerari stru­ cessità, che è il risultato della situa­ farlo soltanto mistificando la realtà, schi e Enrico Mon- Griselda » direttore N. Sanzo- Dorìth Henke, Emi- Concerto del pianista J. Dcmus; mentali; 17.10: Musica leg­ gno; 16,30: Franco Alfano; ; - ' Ilo Cigoli, Leda Pal­ 15,30: ( Lezione d'inglese s; ry ha confeziona­ gera; 17,25: Classe unica; zione creata dalla politica della RAI- facendo propaganda per il gruppo che tesano . to il film nell'esclusi­ la domina, contrapponendosi agli orien­ 17,10: Fogli d'album; 17,25: ma, Fausto Tommel, 16,55: Concerto; 18: Cicli let­ 17,45: Scuola melerete; 18: TV, si addiziona il tradizionale modo 21,45 A-Z: Un fatto, come Il soniamolo; 18: Il Girasket- Toni Barpi. Regia terari; 18,30: Musica leggera; vo intento di realiz­ Il senzatitolo; 18,20: Jazz dal di lavorare dei programmatori I qua­ tamenti e alle esigenze delle masse, ;• ches; 18,35: Musici leggera; di Raffaele Meloni. 18,55: Il francobollo; 19,15: zare un «grande vivo; 18.45: Piccolo pianeta; li sembra abbiano fatto addirittura Quindi, meglio così, e perché •: 18,45: La grande platea; 19,15: Concerto della sera; 20,15: spettacolo». 19.15: Concerto delta sera; '- Programma a cura Concerto della sarà; 21: Gior­ 20,15: Il melodramma in di­ uno sforzo per peggiorare la situazio­ 21,40 La domenica spor­ Passato e presente; 20.45: •; di Luigi Locatela nale del Terzo; 21,30: I con­ Poesia nel mondo; 21: Gior­ 22,20 Prima visione scoteca; 21: Giornale del Ter» ne complessiva. Anziché ripensare la Giovanni Cesareo certi di Napoli, direttore U. tiva nale del Terzo; 22,35: Musica zo; 21,30: e La scuola dei 2230 Telegiornale Enrico Montatano Segai. 22,30 Telegiornale *. Marina Malfatti fuori schema. 223 Telegiornale , Curd Jurgens burloni » di M. de Ghelderode.

martedì 7 Radio 1° Radio 1° Radio 1° venerei Radio r GIORNALI RADIO: ore 7, S, GIORNALE RADIO; ore 7. », GIORNALE RADIO: ore 7, 8, GIORNALE RADIO: ore 7, 8, 12, 11, 14, 13, 17. 1» e 12, 13, 14, 15, 17, 19 e 12, 13, 14, 15, 17, 19 e 12, 13, 14, 15, 17, 19 e 22,30; I.OSi Mattutino musi- 22,50; 6,05: Mattutino musi­ 22,50; 6,05: Mattutino musi­ 22,50; 6.05: Mattutino musi­ calai f,2Si Almanacco; 7,12; cale; 6,25: Almanacco; 8,30: cale; 6,25: Almanacco; 7,12: cale; 6,25: Almanacco; 8,30: Italia «he leeoni 8,30: Con- Canzoni; 9: Voi ed io; 10: Italia che lavora; 8,30: Can­ Canzoni; 9: Voi ed icn 10: leali ti Voi ed io; IOI Spe­ Spedalo GR; 11,30: Il me­ zoni; 9: Voi ed io; 10: Spe­ Speciale GR; 11,30: Il me­ TV nazionale TV secondo ciale «ti 11,11) Il maglio del TV nazionale TV secondo TV nazionale TV nazionale glio del meglio; 12,10: Quarto TV secondo ciale GR; 11,30: Il meglio glio oel meglio; 12,10: E ora sneeUej 12,10i Quarto program- TV secondo programma; 13,20: Il circo dal­ del meglio; 12,10: Quarto pro­ l'orchestra; 13,20: Che passio­ •MB 13,20» Une commedia In 9,30 Trasmissioni ' scola­ 10,15 Programma cinema­ 9,30 Trasmissioni - scola­ 10,15 Programma cinema­ le voci; 14,07: Poker d'assi; Trasmissioni scola­ gramma; 13,10: Il giovedì; ne il varietà; 14.07: Un disco Si «Inerì; 14,07; Il clnoeM 10,10 10,15 Programma cinema­ 10,15 Programma cinema­ tografico 14,40: Sotto due bandiere di 14,07: Riascoltiamoli oggi; per l'estate; 14,40: Sotto due stiche tografico e la san musicai 14,40; Setto stiche . stiche •••'-' tografico ? tografico ' Onida; 15,10: Per voi giovani; 14,40: Sotto due bandiere di 9,30 Trasmissioni scola­ bandiere di Onida; 15,10: Per v dee bandiera; di Onidai 15,10. (Per la sola zona di (Per la sola zona di 16: Il girasole; 17,05: Un di­ 12,30 Sapere. (Per la sola zona Onida; 15,10: Per voi gio­ stiche . (Per la sola zona dì voi giovani; 16: Il tiratole: 12,30 Sapere » , Per voi giovani; 16t II tiro- Roma) 12,30 Sapere Roma) sco per l'estate; 17,40: Pro­ dì Roma) vani; 16: Il girasole; 17,05: Un Roma) .---- 16.30: Sorella radio; 17,05: Un « Monografie: 11 di­ 1«47t Un disco per ta Replica di «Biolo­ 17,30 Replica della secon­ 18,00 TVE gramma per I ragadi; 18: disco per l'estate; 17,40: Pro­ disco per l'estate; 17,40: Pro­ TVE 17,4»i Le regole dal 18,15 Protestantesimo 12^0 Sapere 18,00 TVE segno Industriale» da parte di «H ma­ 18,45 Lancia in restai 18,45: Crona­ gia marina: animali gramma per I ragazzi; 18: gramma per ragazzi; 18: La 18,15 Notìzie TG •loco; Iti Cose e bisenso; Telegiornale sport 18,30 Sorgente di vita , . Replica dell'ottava 18.45 che del Mezzogiorno; 19,30: Buonasera come sta?; 18,45: Telegiornale sport sfinge a sei corda con Fausto 1».«7t taire liscio; 19.5ti Rat­ nierismo». 19,00 Tanto piacere . delle grandi pro­ 12,55 Bianconero *'. 18,35 Nuovi alfabeti Bailo liscio; 30,20: Musica leg­ 18,45 Telegiornale sport Disco su disco; 19,27: Ballo ed ultima puntata 19,00 A tavola alle 7 Cigliano; 18.45: Disco aa di- eata* di sonati, Quartetto Culi- fondità ». Varietà a richiesta gera; 20,40: Tribuna del re­ liscio; 19,40: Musica 7; 20,20: di «Pronto soccor­ Programma gastro­ sco; 19,27: Ballo liscio; 19.50: 18,45 Telegiornale sport ., lierdt tO,40i Tritine eoi re- 12,55 Inchiesta sulle pro­ 12,55 19,00 Paese mio curato da Leone ferendum; 21,45: Orchestre va­ Nord chiama Sud Segovia e la sua musica; 20,40: Recital Soprano, Renata Total» 13,30 Telegiornale 19.00 Thunderbirda lareedew; ai,43i Maliche di Un programma di so ». ,v~ nomico condotto da fessioni Mancini e Lino Pro­ rie; 22: Andata e ritorno. 13,30 Tribuna del referendum; 21,50: di; 20.20: Eddi Calvert a la Clalkowskl. Telegiornale Giulio Macchi. Ave NinchL „-. 20,00 Ore 20 cacci e condotto da 14,00 Cronache italiane Intervallo musicale; 22: Andata 12,55 La scuola della ri­ sua tromba; 20,40: Tribuna dal 15,00 Trasmissioni scola­ «Le professioni del 20,00 Ore 20 e ritorno. 20.00 Ore 20 20,30 Telegiornale • • - Claudio Lippi. 15,00 Trasmissioni scola­ cerca Telegiornale referendum; 21,40: Intervallo stiche 21,00 Concerto sinfonico futuro: - l'operatore 20,00 La prova 2030 Telegiornale Prima puntata di 20,30 musicale; 22: Andata e ritorno. turistico ». Seconda stiche 21,00 Concerto sinfonico 17,00 Telegiornale Musiche di Hector Originale televisivo 21,00 Concerto sinfonico un nuovo program­ Musiche di Ferruc­ vv Berlloz. Direttore di parte di un servizio coreografica 17,00 Telegiornale Musiche di Ciaì- ma curato da Vitto­ Radio 2° ' realizzato da Arnal­ Radio 2° Tanto per giocare cio Busonì e Alfre­ orchestra s Gaetano 20,30 Telegiornale 17,15 kovski. Direttore di rio Fiorito. do Casella. Direttore Radio 2° 17,15 Figurine do Palmieri. GIORNALE RADIO: ore 6,30, Delogu. OIORMAL1 RADIO: ore «.SO, ti Trio Stern-Rose- Programma per 1 più orchestra Fritz Rie- 13,30 Telegiornale Programma per 1 21,00 7,30, 8,30, 9,30, 10,30, 11,30, d'orchestra Fernan­ 21,45 Tiziano 73*. M0, 9.30, 10,10, 11,10, piccini. ger. Radio 2° GIORNALE RADIO: ore 6,30, più piccini. 13,30 Telegiornale Istomln 12,30, 13,30, 13,30, 16,30, do Previtali. Un programma cu­ 13,10, 15,», 1t.St. 10,30, 21,55 Un Incontro con Ma- 15,00 Trasmissioni scola­ 7.30. 8,30, 9,30, 10,30, 11,30. * <«.-•'•• 18,30, 19,30 e 22,30; 6i II 17,45 La TV del ragazzi 1t,M • 11,30) ti II «atti- Musiche di Ludwig GIORNALE RADIO: ore 6,30, I nuovi medici 12,30, 13,30, 15,30, 1«30. rato da Attillo Bar- mattiniere; 7,40: Buongiorno} stiche 21,50 17^45 La TV del ragazzi alerti 7,40; tuoatlornoi t,40t 14,00 Insegnare oggi Van Beethoven. «I giorni della no­ nitas de Piata 7,30, 8,30, 9,30, 10,30, 11,30, « L'alternativa ». 18,30. 19,30 e 22,30; Ce II 8,40; Come e perchè; 8,55: toluccl. Cesse e percMj t,Mi Suoni stra storia: nascita 12,30, 13,30, 15,30, 16,30, Telefilm. Regia di mattiniere; 7,40: Buooaiorno; . «Circodieci» •- 21,45 Totò story Galloria del Melodramma; 9,35: 17,00 Telegiornale e clorl •etTarctieitra; 9,05t di una formazione 18,30, 19,30 e 22,30; 6: Il 8,40: Come e perché; 1,55: 15,40 Trasmissioni _ scola­ Antologia di perso­ Sotto due bandiere di Onida; Jack Starrett. In­ Prime df spendere; t.lSi Set­ mattiniere; 7,40: Buongiorno; Galleria del Melodraaaau; 935: > 18,45 Sapere stiche . 9,50: Un disco per l'estate; partigiana ». Deci­ 17,15 Un leone nel paese terpreti: Edward G. te due bandiera di Oeldai naggi Interpretati 8,40: Come e perché; 8,50: Sotto due bandiere di Onida; \ Seconda parte di 10,35; • Dalla vostra parte; ma puntata del pro­ t.Stt Un disco por l'estate; dal grande comico Suoni e colori dell'orchestra; del gran Flan . Marshall, John Sa- 9,50: Un disco per restate; 17,00 Telegiornale • 12,10: Regionali; 12,40: I ma­ «Il manierismo*. 10,15J Dalla vostra parte; napoletano. gramma • inchiesta 9,05: Prima di spendere; 9,35: - ' Programma per più xon, • David Hart-' 10,35: Dalla vostra parte; .. lalingua; 13,35: I discoli per 11,1 ti Regionali! 11,40; Alto realizzato da Er­ Sotto due bandiere di Onida; piccini. < man, Howard Duff.' 12,10: Regionali; 12.40: Alta < 17,15 Le" erbette l'estate; 13,50: Come e per­ 19,20 La Fede oggi gradimento; 11,15; I discoli manno Olmi e Cor­ 9,50: Un disco per l'estate; gradimento; 13: Hit Parade; -• ché; 14: Su di girl; 14,30: per restarti 13,50» Cerne e Heckle e Jeckle 10,35: Dalla vostra parte; 17,45 La TV dei ragazzi 13,35: I discoli per l'estate; - Regionali; 15: Punto Interroga­ rado Stajano. perché; 14; Su di girl; 14,10; 12,10: Regionali; 12,40: Alto 13,50: Come e perché; 14: Su 19,45 Cronache italiane Programmi per i più tivo; 15,40: Cararal; 17,30: Sapere « Avventure nel Mar Regionali; 1S> Punto interrogati­ 18,45 gradimento; 13,35: I discoli per di giri; 14,30: Regionali; 15: ,'. piccini. Spedale GR; 17,50: Chiamate Rosso» - «Il futu­ ve; 15,40; Carerai; 17,30; Spe­ Ottava ed ultima l'estate; 13,50: Come e perché; Punto Intel rogati vo; 15,40? Ca­ 20,00 Telegiornale • Roma 3131; 20: Supersonici ro comincia oggi». ciale GRi 17,30; Chiamate Ro- 14: 5u di giri; 14,30: Regio­ rarai; -17,30: Speciale GR; 17,45 La TV dei ragazzi 21,39: I discoli per l'estate puntata di «Pronto ma Sili; IOi Supersonici nali; 15: Punto interrogativo; 17.50: Chiamate Roma 3131; «Ridere ridere ride- (replica); 21,40: PopoH. soccorso ». 18,45 Sapere 20,40 Tribuna del Refe- 31,10] I discoli per l'estate; 15,40: Cararai; 17,30: Spe­ 20: Supersonic 21,19: I di- . rendimi 31,10; Popoli. . re» • «Spazio» 19,30 Cronache Italiane ciale GR; 17,50: Chiamate Ro­ Prima parte di «I scoli oer l'estate (replica); Rubrica curata da 20,00 Telegiornale ma 3131; 20: Supersonic; grandi comandanti 21,29: PopoH. r- • 18,45 Sapere 21,20: I discoli per l'estate della LT guerra mon­ Jader Jacobelli. «Biologia marina: 20,40 Tribuna del Refe­ (replica); 21,29: Popoff. a) Conferenza stam­ animali delle gran­ rendum diale: Harris». pa del FU . di profondità» Radio 3° Rubrica curata da 19,30 Cronache italiane Radio 3° b) Conferenza stam­ Radio 3° Jader Jacobelli. pa del PSDI 19,15 Cronache italiane Ore 8,25; Trasmissioni speciali a) Conferenza stam­ 20,00 Telegiornale Ore 8,25: Trasmissioni spedali e) Conferenza stam­ Ore 8,13; Trasmissioni speciali Cronache del Lavoro • Concorto del mattino; 9,30: Radio 3° - Concerto del mattino; 930: • Concerto del mattine] t,10; Radioscuola; 10: Concerto di pa del PCI . 20,40 Tribuna del Refe­ Radioscuola; 10: Concerto; 11: . pa del Promotori del e dell'Economia Radioscuola; 11,40: Musiche di reali d'album; 9,43: Scuola apertura; 11: Radioscuola; b) Conferenza stam­ Ore 8,25: Trasmissioni speciali rendum " referendum. Maternai 10; Concerto; 111 12,10: Musicisti italiani d'oggi; pa della DG - Concerto del mattino; 9,30: Spohn 12.20: Musicisti itsalia- Radloscuola; 11,40; Musiche 20,00 Telegiornale 11,40: Archivio del disco; Fogli d'album; 9,45: Scuola La rubrica curata ni d'oggi; 13: La maaka nel . 21,45 Nucleo centrato In­ per eruppe cameristici ; 12,30; 13: Lo musica nel tempo; 21,50 Nucleo centrale In­ materna; 10: Concerto; 11: da Jader Jacobelli tempo; 14,30: A. Toscaninh ': 20,40 Tribuna del Referen­ 14,30: J. 5. Bach, Oratorio di vestigativo Radioscuola; 11,40: Presenza riascoltiamolo; 15,30: II disco vestigativo Musicisti Italiani d'oggi; 13; propone oggi esclu­ : : « Polvere di stelle ». ' La muska nel tempo; 14,30; dum Pasgua; 15,40: Capolavori dal «Il falso Tiziano». religiosa nella musica; 12,20: sivamente un appel­ in vetrina; 1€: Le stasiooi del- - Quinto episodio. Concorte sinfonico, direttore V. Rubrica curata da Noveconto; 17,10: Musica leg­ Sesto episodio. Musicisti italiani d'oggi; 13: lo ai votanti la musica; 16,30: Avanguardia; Interpreti: Roberto Culi IOi Llderlsllca; 1t,S0; Jader Jacobelli. gere; 17,25: Classo unica; Interpreti: Roberto Musica nel tempo; 14,30: In­ 17.10: Fogli d'album; 1735: Pagine pianistiche; 17,10; Po- a) Conferenza stam­ 17,40: Musica fuori schema; Herlltzka, Glauco termezzo; 15,10: Ritratto di 21,45 Adesso musica Classe unica; 17,45: Scuola Herlltzka, Glauco oli d'album; 17,13; Classe uni. 18,05: ...e via discorrendo; autore S. Mercadanle; 16,15: Classica Leggera Pop materna; 18: Discoteca aera; Onorato, Lea Peri­ coi 17.40i Jan oggi; 11,05; pa del FRI 18,25: Toufours Paris; 18,45: Onorato, Mita Medi­ Il disco in vetrina; 17,10: Mu­ Programma musica­ 18,20: Musica leggere; 18,40: ". coli, Massimo rap­ La startene; 1S.23; Dicono d] b) Conferenza stam­ Piccolo pianeta; 19,15: Con­ ci, Ferruccio De Ce- sica leggera; 17,25: Classe uni­ le curato da Adria­ Su il sipario; 18,45: Piccolo porto. Luciana Lap­ lui; 1S,3*t Musica leggera; pa del PSI corto serale; 20,15: Scienza resa, Luciana Luppl,- ca; 17,40: Appuntamento con pianeta; 19,15: Concerto serale; pi, Andrea Aureli. 1MSi La acueta per adulti; e) Conferenza stam­ giuridica e società; 20,45: Idee Massimo Dapporto, N. Rotondo; 18: La musica e no Mazzoletti e con­ 20,15: Origine e sviluppo del- ', 19.13; Concerto della aera; pa del MSI e fatti della musica; 211 11 le cose; 18,45: Informale e dotto da Nino Fu- le civiltà: 21: Il giornale del :' Regia di -Vittorio 203ti Discografia; 11: Gior­ giornate del Terzo; 21,30: G. Luciano Melani. Re­ postinFormale; 19,15: Concerto; scagni e Vanna Bro- Terso; 21,30: Orsa aainore: •' Armentano. nale del Tenni 31,10; Attor­ 21,45 Mercoledì sport Puccini nel cinquantenario del­ gia di Vittorio Ar­ 19,45: « I Caputeti e I Mon- sio. . - « Heim » di H. Gtmtaer Mt- no) alta « Noova musica ai la morte; 22,20: Tribuna inter­ mentano. tecchl >; 21: Il giornale del cheisen; 2235: Parìiasao «S \ 22,40 Telegiornale Glauco Onorale 33,40; Litri ricevuti. 223 Telegiornale Totò nazionale doi Compositori 1973. 22,45 Telegiornale Mita Medici Terzo. 22,30 Telegiornale Ave Ntnchi spettacolo. l'Unità / tabate 4 maggie 1974 PAG. 9 / spettacoli - arte

Dopo Pertini In un preoccupante quadro di confusione ertala «^ «••,..•,. MP,mì. Roma J^ mostre „Roma da Zagari il «La strega di Dirah»: la I cieli Luigi Comitato per Il disimpegno dilaga M' la libertà di sulle scene messicane teatro senza Guerricchio .. \ ( •' i - - *-> < La compagnia di artisti balinesi e giavanesi diretta da Kasumo peccato di dai Sassi comunicazione Solo qualche gruppo che punta su un'arte popolare tenta di contrastare il paterna­ Il Comitato per la libertà di Sardono ha presentato al Teatro circo di Villa Medici lo spetta­ comunicazione costituitosi a lismo delle istituzioni ufficiali e il dilettantismo mercantile degli impresari privati conclusione dell'assemblea del colo reduce dal successo conseguito alla Rassegna degli Stabili lan Bent di Matera cinema e della cultura svolta­ Nostro servizio quella che Imita i grossi spet­ studio attento e una seria IAN BENT - Galleria e II LUIGI GUERRICCHIO - si l'altra settimana al Teatro tacoli americani di Broadway preparazione artistica. I menv '•', Gabbiano», via della Frez­ Galleria e Graphts •• Arte », delle Arti di Roma, continua CITTA' DEL MESSICO. 3 come ad esemplo: Godspell, bri del CLETA sono coscienti za 51; fino al 15 maggio; via del Babuino 70; fino al a i>ortare avanti la sua azione La vocazione teatrale del Nana, Porgi/ and Bcss, ecc. di questa deficienza ed oggi ore 10-13 e 17-19. 10 maggio; ore 10-13 e 17-19. In questa girandola di esi­ che hanno raggiunto una cer­ contro la censura e la repres­ messicani si esplica un po' bizioni dilettantesche e arre­ ta popolarità, anche se non Sempre più numerose le Dallo studio di Matera Lui­ sione, secondo le indicazioni dappertutto e si estrinseca trate si può trovare ogni tan­ sono riusciti a conseguire un mostre di artisti figurativi, gi Guerricchio ha portato un fornitegli dalle associazioni de­ tramite gli organismi più di­ to qualcosa di Interessante riconoscimento ^ ufficiale, si oggettivi, naturalisti, ecc.; ra­ bel gruppo di quadri dipinti versi come fabbriche, scuole, propongono di ampliare le lo­ gli autori, degli attori, degli Istituzioni soclnll, ministeri, forse più nelle vecchie regie rissimi, però, gli artisti del­ nel 1973-74 e, In questa ma­ scrittori, dei critici, delle or­ che nelle nuove: un clamo­ ro conoscenze e migliorare la la realtà, gli artisti dotati di stra a Roma, hanno evidenza chiese, oltre naturalmente loro produzione. ganizzazioni sindacali e del agli spettacoli prodotti dal roso esemplo è El Gorila, sguardo, idee e senso umano due tipi di immagini: uno co­ pubblico. tratto da Una relazione acca­ L'attività del CLETA si svol­ molto ricco formato nell'espe­ stituito da figure femminili In quattro principali ' organismi demica di Franz Kafka, messo ge prevalentemente nelle bi­ rienza unitaria e organica di interni e un altro di rivisi­ propriamente teatrali, che so­ in scena circa cinque anni or Ieri mattina una delegazio­ no: Instltuto Naclonal de donville, nelle s strade, nelle vita e cultura, cnpaci, cioè, tazione di famosi quadri rea­ ne è stata ricevuta a Monte­ sono da Alexandro Jodorow- fabbriche, nel giardini pub­ di dare evidenza formale ti­ listi del Seicento Italiano e Bellas Artes y Llteratura - sky, che continua a reggere citorio dal presidente della INBAL (che appartiene allo blici, nelle campagne, ecc.; si pica e sorprendente alla ve­ francese, esattamente La re­ In maniera sorprendente an­ fanno anche spettacoli per rità d'una situazione dell'uo­ surrezione di Lazzaro del Ca­ Camera, Sandro Pertini, al Stato); Asoclaclon Naclonal che per merito dell'ottima re­ bambini. L'organizzazione è quale è stata chiesta una sol­ de ' Produetores de Teatro - mo e della società di classe. ravaggio, una delle pitture citazione dell'unico Interprete, riuscita a creare una rete di E si stanno disseppellendo più notturne, terreetri e di­ lecita discussione delle pro­ PROTEA (raggruppamento di Narciso Busquets. gruppi che lavorano in modo sperate di tutta la pittura impresari privati); Teatro ' Il TPM di Carlos Bracho, troppi cadaveri figurativi. C'è poste di legge, da tempo gia­ analogo e ad Istituire una se­ chi giubila di questo dilaga­ Italiana, e 11 baro di Geor­ centi in Parlamento, per la Popular de Mexico • TPM che ha assunto la forma coo­ rie di scambi di spettacoli con (cooperativa di attori e regi­ perativistica come segno di re figurativo con uno spirito ge La Tour. Un terzo qua­ libertà di espressione e per la molti altri centri del paese; di clan che ricorda il giubi­ dro, pure un notturno, si ri­ sti con finanziamento dello democraticità e di impegno tra questi si trovano le rea­ fa a Lorenzo Lotto e raffi­ tutela delle opere dell'ingegno. Stato) e Centro " Libre de nella diffusione della cultura, lizzazioni più riuscite del car­ lo di un certo periodo di L'on. Pertini ha assicurato il egemonia di correnti e autori gura una contadina che cade experlmentacion Teatral y Ar­ assolve il suo compito in chia­ tellone del CLETA, come El da una scala e regge un fal­ suo interessamento in propo­ tistica - CLETA (organizzazio­ ve molto paternallstica, con Gran Circo de los Hermanos astratti e informali. Per lo stato precario del rapporto cetto che sembra una luna sito. ne universitaria autonoma). programmazioni eterogenee Gandalla di un gruppo di San che non è riuscita a pren­ Bisogna dire che il livello ge­ che tentano di valorizzare pre­ Luis Potosi o La Pancarta del attuale tra arte e vita, io Un'altra delegazione del Co­ nerale delle rappresentazioni valentemente gli autori messi­ « Gruppo Katarsis », che ope­ vorrei Invitare gli amatori dere. mitato, allargata a rappresen­ è abbastanza scadente, ciò che cani. Purtroppo anche qui il ra all'estrema periferia di Cit­ dell'arte realistica e quanti In questi quadri c'è un tativi esponenti del mondo del­ ha diseducato il gusto del tono delle rappresentazioni è tà del Messico. Essi riescono giustamente si sono battuti, mediocre, e corrisponde ad un Guerricchio nettamente in ri­ la cultura, sani ricevuta lu­ pubblico, Il quale oggi affol­ infatti a stabilire un rapporto in Italia, per un'arte della presa poetica dopo troppi pic­ la tutta una serie di teatri generale atteggiamento di più facile e diretto con qual­ realtà, a guardare oggi 11 fe­ nedi prossimo alle ore 12 dal- « elargizione » culturale, che coli quadri di oggetti, interni l'on. Zagari al Ministero di orientati verso la pornografia. siasi tipo di auditorio, basan­ nomeno figurativo con molta e figure del sud un po' di Nella pagina degli spettacoli adegua lo spettacolo al livel­ dosi pressocché unicamente prudenza e con dura esigenza. Grazia e Giustizia. A conclu­ lo della massa invece di edu­ maniera, abitudinari'dal pun­ del quotidiano più venduto a sulla loro esuberanza e sul­ Espone per la prima volta sione dell'incontro — che ha Città del Messico, Excelsior, care 11 pubblico ad una mi­ l'autenticità del loro istinto to di vista pittorico (e la ri­ per oggetto la recentissima se­ si possono leggere decine di gliore sensibilità artistica. spettacolare. In Europa, a Roma, 11 venti- presa è avvenuta già con i titoli come: Una mujer desnu­ novenne pittore australiano quadri esposti recentemente rie di ^equestri di opere ci­ Lo stesso atteggiamento pa­ lan Bent presentato entusia­ a Bari). Stava rischiando di nematografiche ordinati dalla da!, Lo hacemos con las 3?, e. g. Lesbos 73, Orgia prlvada. El ternalistico caratterizza gli sticamente da Giovanni Ca- diventare un pittore di gene­ magistratura — i membri del­ sexo y la voz del juglar, ecc.. spettacoli organizzati con at­ randente e da Enzo Siciliano: re, uno specialista di sogget­ la delegazione terranno, alle produzioni per la maggior tori contadini nei villaggi e pittore, secondo Carandente, ti e ambienti meridionali. Nei ore 12.30. una conferenza parte allestite da privati. nelle campagne dalla « Cona- che ci fa vedere, specchiata quadri nuovi è sempre un supo » (Comparila Naclona 1 nel cielo, la libertà che è pittore profondamente meri­ stampa all'aperto, davanti al­ Un'altra tendenza che In­ Achille Togliatti al dionale. ma lo è con rinno­ l'entrata del Ministero de Subsistencias Populares), dentro di noi senza limiti; contra grande successo è che si serve di queste mani­ pittore, secondo Siciliano, di vati lirismo e tragicità. festazioni per svolgere da un Disco per Pestate cieli puliti dove Bent sogna lato un'opera educativa sui un universo dove non ci sia Ha portato alcune figure problemi delle culture agri­ La RAI ha sciolto ' le sue più peccato. della Resurrezione di Lazzaro cole e dall'altro un'azione di ultime riserve designando il del Caravaggio in mezzo al convincimento perché 1 con­ cinquantaquattresimo con­ Bent appare a noi un pitto­ Sassi di Matera, alla gente tadini le vendano i loro pro­ corrente al Disco per l'estate re fine ma assai acerbo e dei Sassi. Le figure caravag­ le prime dotti preferendola agli acqui­ nella persona di Achille To- pittore di immagini semplici gesche hanno il colore di car­ renti privati. E' interessante glianl. - Ha preso il via l'altra sera, Rassegna degli Stabili di Fi­ tuale stagione è particolar­ difficilmente caricabili di si­ ne d'un sangue come acceso: dal punto di vista del costu­ La partecipazione del can­ al Teatro circo di Villa Medi­ renze. mente dedicata al «teatro gnificati complessi. Dipinge la gente, Invece, come le ca­ le è stata destinata, e che so­ me assistere a questi spetta­ tante mantovano alla mani­ ci, la sesta edizione del Pre­ La strega di Dirah. è una dei miti, antichi e dei miti reti metalliche in primissimo se dei Sassi è tutta un gran Cinema miglia in modo sorprendente coli, che costituiscono veri e festazione che si chiuderà a mio Roma, con La strega di delle più note figure della mi­ moderni'»). La nostra impres­ piano, più o meno smaglia­ pallore recintato di nero. E' alla defunta Nora... propri avvenimenti in villaggi Saint Vincent è stata in for­ Dirah, leggenda balinese mes­ tologia popolare di Bali, pro­ sione è che il coreografo ab­ te, con tecnica minuta e pa­ un'immagine molto triste, un Spostamenti Con maggior evidenza dei del tutto isolati, anche se ad se fino all'ultimo. Ma do­ tagonista — ora come forza bia limitato il suo intervento ziente anche nei grandi qua­ pianto su Matera disperato. precedenti film di Robbe-Grll- una non grande distanza dal­ po aver ascoltato la canzone sa in scena dalla compagnia dri; e di là dalle reti si ve­ diretta dal coreografo giava­ ostile, ora come madre, ora alla scelta — tra i materiali con una sola illusione: a invi­ progressivi let, questo svela il suo fondo la città. I contadini-attori re­ che Bixio e Cherubini hanno come mostruosa creatura, ora di una tradizione mitologica dono profondità di cielo con tare Lazzaro a muoversi c'è di divertimento intellettuale, citano se stessi, rievocano le scritto per Togliani (Quando nese Kasumo Sardono, con lo come spirito benefico apporta­ ed etnografica che abbiamo nuvole e qualche uccello, ora una giovane donna, assai vita­ non privo di notevoli margi­ cerimonie e i riti tradizionali riascolterai questa canzone) stesso spettacolo, cioè, che è tore di vita — di tutto un ci­ si ora no, oppure una figura le, al posto del Cristo. del piacere ni di oziosità. La demistifica­ e, nonostante la qualità non detto vastissima — degli epi­ Capofila del « nouveau ro- 1 funzionari della radio han­ stato recentemente presenta­ clo di vicende leggendarie che sodi. al loro « montaggio » e umana che guarda verso di Ci sono poi certi quadri di zione dei procedimenti del eccelsa, l'improvvisazione e il no deciso. to con successo anche alla gli abitanti dell'isola fanno noi con un binocolo ribaltan­ man», sceneggiatore di Alain « genere » poliziesco, ad esem­ colore folcloristico, questo è ad uno sveltimento di taluni do cosi psicologicamente l'ef­ donne che Guerricchio sem­ Resnais per L'anno scorso a pio, era stata già condotta a uno dei pochi teatri che rie­ rivivere nelle loro feste e nel­ momenti mimici; e riteniamo, bra vedere con uno sguardo Marienbad, poi regista in pro­ le loro rappresentazioni. & fetto della tensione e della esiti più acuti e spiritosi in scano a stabilire un rapporto pertanto, che questo teatro, al curiosità verso il lontano. straziato: la donna del Not­ prio (L'immortale, Trans-Eu- Trans-Europ-Express. E quan­ diretto con il particolare pub­ - Quando si dice rappresen­ di là di ogni possibile sovra­ turno, dietro i vetri, come rop-Express, L'uomo che men­ blico cui ci si rivolge. . Dalle sue semplici immagi­ to al richiamo a Michelet, e tazione a Bali, si pensa su­ struttura intellettualistica, di­ ni si indovina un solitario, una forma di chi sempre te, Dopo l'Eden) Alain Robbe- alle sue teorizzazioni sulla bito ai balletti; invece la dan­ mostri con chiarezza di avere aspetta; l'altra donna. Laura, Grlllet persegue una sua idea stregoneria femminile, ci pa­ Le uniche due organizzazio­ E' in corso il Festival za è soltanto uno, anche se un lirico dominato dalla cu­ che all'opposto gioca tutta ne di cinema soggettivo e non ni che hanno preoccupazioni radici autenticamente popo­ riosità per il lontano. La qua­ re che esso rimanga qui del di aggiornamento e di esteti­ determinante, degli elementi lari. stessa, negli abiti, nel gesto, realistico, svincolato dalle tutto esterno. In sostanza, la strutturali di questa Strega lità della sua pittura non è nella figura, truccata cosi co­ strutture più o meno tradizio­ eroina e il suo autore, con­ ca teatrale sono 11 «Teatro Il pubblico europeo afferra diversa da quella di tanti gio­ nali della narrazione. Secondo de la Universidad », che ha di Dirah che si configura vani italiani, europei, ameri­ me oggi è d'uso tra i giova­ tro l'immaginazione burocra­ piuttosto, diremmo, come un subito l'impronta rituale del­ ni (il raffinato disordine del quanto egli stesso dichiara, tica dei detentori del potere, recentemente allestito Lo Di­ cani e, direi, anche sovietici. Spostamenti progressivi del ro degli insetti di Karel Ca- esempio di teatro globale: lo spettacolo e, crediamo, ha corpo e dell'abito) come un civile e religioso, dovrebbero molte occasioni per misurare Per la pittura che fa. difetta personaggio della città, e piacere vuol contestare, attra­ esprimere i diritti della « fan­ pek e II compleanno di Ha- confluiscono nello spettacolo, assai di concentrazione meta­ verso la storia della sua pro­ rold Pinter, e l'INABAL, per il infatti, le più diverse espe­ la distanza che separa la no­ Guerricchio le ha dipinto ad­ tasia creatrice»; ma il qua­ Pianismo di lusso fisica, quella che fu di Carrà dosso il pallore di Matera tagonista, l'« ordine morale », dro d'insieme è piuttosto de­ quale però il teatro rimane rienze sceniche, dal > dialogo stra cultura da quella bali­ e di De Chirico, tanto per ca­ e l'«ordine narrativo», che, corativo che fantasioso, an­ solo una delle tante attività al coro parlato, dall'acrobazia nese; però La strega di Dirah pirci (e 'che certa pittura, Guerricchio finalmente, co­ egli dice, «sono entrambi di che quando sì vada nel detta­ connesse ad una concezione al teatro delle ombre, dal can­ esercita su esso, più che cu­ vuoi pop vuoi iperrealista me nei suoi periodi migliori, origine sociale e non naturale, gli di certe escogitazioni ero­ governativa dello sviluppo ar­ to alla pantomima. riosità, un'indubbia e dura­ è tornalo alla forma dell'om­ come si tenta di farci crede­ tistico e culturale del paese. vuoi ancora oggettiva politica, bra che si mangia le cose e tiche. '- Lo spettatore che abbia del­ tura presa emotiva, che diven­ ha riscoperto). Bent sembra re»; e insomma apparterreb­ L'unico gruppo che si dif­ ta particolarmente esplicita la carne della vita; ha mes­ Docili ai disegni talora Im­ ma senza idee a l'arte e della vita balinese vicino alla conquista di un bero egualmente alla sfera ferenzi da tutte le altre orga­ in alcuni momenti di valore so da parte certe piccolezze delle istituzioni repressive. perscrutabili della regia, gli nizzazioni teatrali è quello una visione condizionata dal suo stupore del mondo, ma le e certi tenerumi; e quando attori principali sono Anicée nozionismo turistico, trova teatrale assoluto: l'arrivo del­ figure di cui si serve sono an­ Una ragazza è accusata del­ del CLETA, costituito da gio­ il suo colore notturno è al Alvina. Olga Georges-Picot, vani che si sono staccati più senza dubbio nella Strega di la strega, la sua metamorfosi cora troppo elementari per massimo splendore il volume l'assassinio della sua amica Michel Lonsdale, Jean Mar­ Dirah qualche cosa di assolu­ in donna, la nascita del bam­ toccarlo e ancor fragili i mez­ Nora; ella nega l'imputazio­ di un anno fa dal Teatro Uni­ raggiunge la massima po­ tin, mentre Jean-Luis Trinti- versitario, occupando con la tamente Inatteso: niente sgar­ bino, che viene poi divorato zi dell'esperienza pittorica. tenza. ne, ma soprattutto sembra gnant fa due brevi irruzioni forza il «Foro Isabelino» di Brescia - Bergamo gianti costumi; le deliziose in un sacrificio religioso, la C'è dunque un giovanissimo divertirsi a confondere i suoi nella vicenda. proprietà dell'Università e danzatrici adolescenti (vanto battaglia contro il mostro, il figurativo da seguire, augu­ Dal Sud egli ci manda dei inquisitori e carcerieri oppo­ iniziando un tipo di attività di Bali) sono appena quattro combattimento finale tra la randogli che quel suo gioco quadri molto malinconici: co­ nendo, a ogni sforzo di rico­ ag. sa, che oggi riguarda un po' tutti di fanciullesca poesia tra re­ me un lamento ritmato con struzione razionale delle cir­ Applauditi concerti di Firkusny e di Berman - Però la in una compagnia di trenta donna e lo spirito del bene: qualche grido, con qualche I campi dell'arte e della co­ persone, tutte vestite con sem­ il tutto nel quadro di una te e cielo - cresca in ' imma­ costanze e dei moventi del de­ municazione sociale. Il CLETA gini più profonde, più tese, apparizione sensuale di donna litto. ipotesi bizzarre, ricordi Canzoni manifestazione è fuori di ogni fermento rinnovatore plicissimi sarong scuri; gli congrua bellezza plastica e o di un'altra donna il cui de­ di dubbia veridicità o pure ha vissuto in questi mesi al­ elementi scenografici, infine, nella cifra di una ruvida ro­ più emblematiche liricamen­ terne vicende, legate alla sua te del senso della vita. Il stino è attendere. Nello sguar­ invenzioni, come quelle che Charles Aznavour sono quasi assenti. Ciò che bustezza contadina. do. nell'immaginazione, nella si riferiscono alle pratiche sa- stessa natura di organizzazio­ colpisce subito è la pratica suo nemico è tanto l'inganno Per la serie di incontri mu­ ne che, senza assumere una cialmente in una regione po­ ottico quanto l'inganno psico­ mano oggi Guerricchio si col­ domasochistiche in atto nei sicali allestiti da Franco Fon­ Dal nostro inviato vera di iniziative musicali co­ — da parte di tutti, e a con­ Alla prima dell'altra sera sotterranei della prigione. Un precisa posizione politica, cer­ il successo è stato vivissimo: logico di chi crede di aver loca "secondo una linea di ri­ tana al Teatro Sistina, l'al­ ca di raccogliere attorno a sé BERGAMO, 3 me la Lombardia. Tuttavia, sistenti livelli espressivi — riconquistato di botto pittori­ cerca sociale opposta a quella giudice, un prete, una mona­ tra sera è stata la volta del tutte le passibili forze crea­ anche In questa povertà lom­ di una gestualità, di una cor­ tutti gli artisti balinesi (ma dei pittori oggettivi, ottici e ca sono irretiti nel malizioso celebre cantante francese Un applauditissimo concer­ barda. qualcosa si muove e poreità che ancor oggi sono ce ne è anche qualcuno di camente la realtà e il senso gioco della giovane donna; tive di sinistra. della vita soltanto per aver politici, la cui fissità di sguar­ Charles Aznavour. Protago­ to del sovietico Lazar Ber­ si sviluppa timidamente; si un fatica») ed ambito traguar­ Giava) sono stati a lungo ap­ do è fotografica. • ma più di tutti vi si avvilup­ nista di un applaudito re­ Tutto il lavoro svolto dalla man, il quale ieri sera al Do- creano contatti e si progetta­ do del nostro teatro d'avan­ plauditi e, con essi, i quat­ rimesso piede tra le cose con pa l'avvocatessa d'ufficio che nascita del gruppo fino ad og­ nlzetti ha eseguito tutte ope­ tro bambini che aggirandosi la forza e la grazia della gio­ cital, il «grande istrione» gi ha dovuto del resto orien­ no alleanze. Il Festival, inve­ guardia. Si può porre a que­ da. mi. — come ama autodefinirsi re di Liszt, ha segnato la se­ ce, resta fuori da questa cor­ sto punto l'Interrogativo se senza paure tra i > piedi di vinezza. in una delle sue canzoni più tarsi verso la lotta politica, conda tappa del Festival pia­ rente e lo si sente. Il suo iso­ streghe e di mostri, hanno il per imporsi all'attenzione pub­ nistico di Bergamo-Brescia una tale pratica scenica sia note — ha sfoggiato anco­ blica, piuttosto che verso uno lamento, la struttura chiusa, il portato di una naturale compito di immettere nello Rassegna jazz ra una volta sul palcosceni­ che si è aperto lunedi scor­ il sistema organizzativo piut­ spontaneità e non sia. al con­ spettacolo un elemento smi­ co romano i caratteristici so con un concerto di Rudolf tosto casuale si rivelano nel­ trario. suggerita e condiziona­ tizzante e, soprattutto, di ri­ numeri del collaudato show­ Firkusny interamente dedica­ l'impoverimento delle idee e NEL N. 18 DI al Teatro Belli to a Chopln. ta dalle esperienze fatte da creare l'atmosfera familiare man. Accompagnato da Ro­ nel blocco del suo sviluppo. Sardono nell'Occidente (egli delle aie balinesi nelle quali Presentata dall'ARCI di Ro­ ger Lesourd (plano), Jean- Il programma presentato Di questo passo il Festival, è vissuto a lungo negli Stati queste rappresentazioni ritua­ ma al Teatro Belli (piazza Marie Hauser (batteria). Al­ Ludovica Modugno dal pianista cèco era, dicia­ nato con vivaci ambizioni cul­ Uniti, entrando in contatto li hanno avuto la culla. Si re­ Sant'Apollonia-Trastevere) si do Frank (organo) e Yvon molo sommessamente, il solito turali, rischia di ridursi pro­ con stimolanti ambienti del­ plica fino a martedì. conclude oggi con due concer­ Rioland (basso), il «picco­ di mille altri concerti chopi- gressivamente a un fenome­ la scena e della danza con­ ti, uno pomeridiano e uno se­ lo» Charles ha eseguito — è tornata niani, mentre le esecuzioni no di élite provinciale desti­ rale, la Rassegna di musiche passando con disinvoltura affascinanti di Berman, fin­ nato a inaridirsi, e sarebbe temporanee e, del resto, ha vice Rinascita jazz e di avanguardia; con dal francese all'italiano — sulle scene ché durano, ci fanno dimen­ un peccato. realizzato La strega di Dirah il Gruppo «Spirale» alle ore alcuni brani tratti dal suo ticare il desiderio di sentire per il pubblico parigino del Nella foto: un momento dello da oggi nelle edicole 17 e con il gruppo di Firenze tradizionale repertorio, come GRADO, 3 almeno una volta questo r. t. Palais de Chaillot, la cui at­ spettacolo « Conservatorio » alle 21. La mamma. Noi andremo a L'attrice Ludovica Modugno grande pianista impegnato in ha ripreso a pieno la sua atti­ un mondo più vicino a noi co­ Verona, Emmenez-moi. vità in seno al Teatro Stabile Il tempo passa, e Azna­ me — si dice — sappia stu­ vour è sempre più uguale a del Friuli-Venezia Giulia — pendamente fare. Il fatto è Rai v!7 • Dal Portogallo all'Italia (editoriale di Romano Ledda) « Squartate i se stesso, al suo ruolo di dopo il noto incidente occor­ che, da qualche tempo, il Fe­ mattatore. All'ambito titolo sole a Bergamo, dove si pro­ stival pianistico Brescia-Ber­ • Portogallo: un nuovo ruolo per le masse (di Mario di « Sinatra europeo », il vocò la distorsione del meni­ gamo segna 11 passo, sia nel Galletti) generali » di Vian cantante di origine armena sco, per cui si rese necessario settore delle scelte musicali ha sacrificato non poco: la un intervento chirurgico — sia in quello dell'organizzazio­ oggi vedremo • Il momento dell'Africa e portoghese* (di Basii Da­ al Circolo sensibilità di compositore e tanto che l'altra sera è anda­ ne. SI era parlato di allargar­ vidson) il talento musicale vero e to In scena regolarmente a lo ad altre città lombarde in Grado lo spettacolo Casa di modo da rendere più vasta e proprio. Adottando un'artifi­ EVASIONE — A giudicar­ nart ' Nillson all'interno del co da risultare ben poco « in­ OLTRE I «NO» DEL 12 MAGGIO Centocelle ciosa e melodrammatica poe­ bambola di Henry Ibsen. più utile la sua funzione in­ lo in sé, isolato dui resto del­ corpo umano era soprattutto formativo »: .Dal 17 maggio alla fine del formativa. Non se ne è fatto Al Circolo culturale Cento- tica da night cui è l'unico interprete e che zart — oltre a qualche pezzo scorso finiva a volte per sfio­ (di Ivano Cipriani) Fabian per prendere parte come protagonista femminile alle tiene il cartellone a Broad­ forte con orchestra e coro qui era soltanto accennata, rare solamente i problemi: fondire l'attualità. E liquida riprese del film Un uomo, una città, diretto da Romolo way da molte settimane. (Bach, Mahler, Dvorak). In verso la fine, da Soares e da sia quelli degli obiettori che per un tempo anche maggio­ • TEATRO • L'Aminta di Cobelli: esempio di scrittura Guerrieri. D film. Interamente girato a Torino, è tratto dal margine, come un dovere do­ un altro intervistato, e lo quelli degli handicappali, re temi e problemi che me­ Un portavoce dell'ospedale stesto programma della Giun­ riterebbero Sen altra rifles­ degradata (di Edoardo Fadini) romanzo // commissario di Torino di Marcato e Novelli. ha oggi affermato che l'at­ veroso ma scomodo, un po' tra loro inevitabilmente di­ di musica contemporanea, ta militare, cui ha fatto ri­ versi anche se coesistenti in sione e che chi sa quando e • LA BATTAGLIA DELLE IDEE • Edoardo Salznno. tore resterà ancora per qual­ ferimento il compagno Pal­ come verranno ripresi. E al­ Miles gira « l.e serve » che giorno In ospedale ma con Ives al centro. quel luogo e in quella occa­ Cultura urbanistica; Giancarlo Ferretti, Politica e ideo­ ma Ignacio, avrebbe potuto sione. Di più, se si pensa che lora, qui e oggi, oltre ogni ap­ LONDRA. 3 sarà pronto per la rappresen­ Non vorremmo apparire esi­ essere illustrato con maggio­ parenza, questa non è for­ logia letteraria; Vnnni Bramanti. Svevo torna dalla tazione di Clarence Darrow, il la televisione non si era mal Sono cominciate nella capitale Inglese le riprese del film genti o cattedrattlci. Il Festi­ re precisione. occupata prima di questi se una forma di mistificante Francia; Giuseppe Dessi. Perché mi iscrivo al Parlilo The maìds (« Le Serve»), che 11 regista Christopher Miles sta 15 maggio, a Detroit. Sono val resta un avvenimento de­ evasione? comunista realizzando in base a un adattamento dell'omonimo dramma state invece annullate le re­ coroso — con parecchie serate Il secondo servizio, di Pie­ temi, non si può fare a me­ cite previste per questa set­ che si annunciano interessan­ ro Angela, sulle fotografia no di notare come l'esempio di Jean Genèt. Come era stato annunciato protagonista del offerto fosse talmente atìpi• film è Glcnda Jackson. timana a Boston. ti • di buona qualità — spe­ realizzate dallo ivedeae Ltn- g. e. PAG. io / roma - l'Unità / sabato 4 maggio 1974 Nuove prese di posizione unitarie nei luoghi* di lavorò e nei quartieri La zecca clandestina scoperta a Settebagni Una centrale che fornì ' - * . I / * ' l * . t **- , *•' ' - * « Otto Consigli di fabbrica passaporti falsi in difesa del divorzio a fascisti e delinquenti I documenti sono stati sottoscritti dalle organizzazioni sindacali di base della Fiat, dei 3 ospedali di Nemi e Genzano, dell'ENEL di San Stefano, Nardi e la Kiess, ricercati per il delitto Calabresi, sarebbero fuggiti a Bue­ Paolo, della Scac, dell'istituto zootecnico di Monterotondo e della Salus di Fiumicino - Òdg di professori, studenti e del COGIDAS nos Aires - De Lellis ha avuto dai falsari i documenti per raggiungere la Germania

Numerose prese di posizione paglia elettorale e ad esprimere tarie. Tra le altre: Tlburtlno per il NO continuano a giun­ il loro NO per il mantenimento III: ore 18 comizio con l'on. Po­ gere dai consigli di fabbrica. della legge che regola lo scio­ chetti (PCI), Ferraro (PSI), il • dalle organizzazioni unitarie e glimento dei matrimoni. prof. Truffa e il movimento dei In piazza S. Giovanni a conclusione della campagna del PCI di massa, dalle assemblee dei cattolici democratici « Sette No­ lavoratori e degli studenti. Nei SALUS vembre ». Plelralata: dibattito numerosi documenti si condan­ Il consiglio dell'azienda Salus presso il circolo culturale Nuova nano i tentativi reazionari e le di Fiumicino sottolinea nel suo Italia (iti via Pietralata 105) sul manovre che vorrebbero provo­ ordine del giorno come « la tema « Vediamo insieme perché care la rottura dell'unità dei la­ legge sia valida e tuteli econo­ NO all'abolizione del divorzio ». Giovedì con Berlinguer voratori e si fa appello a tutti micamente e di fronte alla Parteciperanno don Mario Bru- i sinceri democratici affinchè legge dello stato il coniuge più nelli e i magistrati Orlandi e votino contro l'abolizione di una debole e i figli e intervenga Ciuchini. Laurentina: ore 18 legge giusta e necessaria. a sanare situazioni irrimedia­ alla sede delle ACL1 si svolgerà bilmente compromesse (dopo 5 una assemblea dibattito con la manifestazione per il NO FIAT MANZONI o 7 anni di separazione le­ partecipazione del PCI, PSI e Il consiglio di fabbrica della gale) s>. PSDI. Per il PCI interverrà il v * s » FIAT di viale Manzoni, dove consigliere comunale Della Seta. già si è costituito un comitato PARASTATO Porluense: ore 18.30 a Casetta L'appuntamento è alle 18,30 — Stamani (ore 9,30) unitario in difesa del divorzio. Numerose sono state in questi Malici comizio PCI-PSI-PSDI- ha denunciato in un .suo ordine giorni le iniziative unitarie nel PI.I e cattolici democratici. Per incontro con Cossutta nell'aula prima di Lettere del giorno il tentativo di ri­ parastato per illustrare il con­ il PCI parlerà Mario Ouattrucci, lanciare con il referendum la tenuto della legge contro le Ouarlicciolo: ore 17.30 manife­ strategia della tensione e della menzogne e le mistificazioni stazione unitaria e recitale e La campagna del PCI per il NO L'annuncio della manifestazione divisione dei lavoratoti. -Oggi della propaganda antidivorzista. proiezione sul referendum con i come ieri — è detto nel docu­ Le iniziative più importanti si partiti e i movimenti giovanili nel referendum sarà chiusa giovedì a S. Giovanni con il compagno Ber­ mento — contro il fascismo. sono svolte al CONI. CIVIS. del PCI. PSI e PSDI. Parleran prossimo, alle 18,30, dal compagno linguer ha suscitato notevole inte­ nella lotta per le riforme e lo INAM. GF.SCAL. ENAOLI. no por il PCI Vittorio Parola e sviluppo economico del Paese. INPS, ICE, Ente nazionale sor­ per la FOCI Giulia Rodano. Tor Enrico Berlinguer segretario gene- resse politico, mentre si estende la contro l'autoritarismo e la re­ domuti. Ente nazionale cellu­ de' Schiavi: ore 17.30 manife­ rale del nostro partito, che interver- attività dei comunisti per ampliare pressione in fabbrica i lavora­ losa. ANCC. CRI. INAIL. ISES. stazione con la partecipazione rà, in piazza S. Giovanni, a conclu­ tori si schierano con il pro­ ACI. EMPAS. ENPDEP e in del PCI PSI-PSDT e un cattolico. il fronte dei NO. Un incontro con gresso. con la civiltà, per il altri luoghi di lavoro. Per il PCI interverrà Anna Ma­ sione di una grande manifestazione il compagno Armando Cossutta, mantenimento di una giusta ria Ciai. Pavona: alle oro 17 co­ popolare di famiglie, donne, lavo­ della direzione, e la compagna legge *. AIC mizio unitario: per il PCI inter­ L'assemblea del consorzio verrà il consigliere comunale ratori, giovani. Il forte impegno Franca Prisco, della segreteria del­ OSPEDALIERI cooperative di abitazione asso­ Luigi Ara'n. Vlcovaro: ore 18 delle sezioni comuniste e dei cir­ la Federazione romana, è stato in­ I macchinari della zecca clandestina di Settebagni I consigli dei delegati di Vil­ ciazione italiana casa ha sotto­ comizio (PCI PSI-PSDT) sul re- coli FGCI si sta estendendo in que­ la delle Querce (Nemi), del­ linealo come non sia la legge ferendum. Per il PCI prenderà detto per stamani, alle 9,30, nel­ I « clienti » di favore erano passaporti, travellers cheques tralata. Resta ora da scoprire l'ospedale Fate!>enefrdlelli e di del divorzio a dividere le fa­ la parola il consigliere comu­ sti giorni, mentre si moltiplicano le l'aula prima di Lettere, dalla se­ Bruno Stefano, Gianni Nardi e assegni circolari contraffatti. se Stefano e gli altri due han­ quello civile di Gen/ano e il miglie ma la mancata attua­ nale Giulio Bencini: per il PSI iniziative nei caseggiati, nelle fab­ Gudrum Kiess. i tre farcisti ri­ Una vera e > propria centrale no avuto con la banda soltanto l'on. Ruggero Orlando. Cervele- zione universitaria del PCI. comitato di ente del comune di zione delle riforme, l'emigra­ briche, negli uffici e nelle scuole, cercati per l'uccisione del com­ del falso, con una tipografia rapporti clientelari. o se invece Genzano rilevano in un loro zione. la disoccupazione. rì: ore 18 nell'aula consiliare Si sviluppa, intanto, l'attività del­ missario Calabresi, insieme a modernissima (comprata con hanno anche aiutato i falsari. documento come non si tratti assemblea dibattito con In nar- perchè l'incontro di Berlinguer con Lucio De Lellis. il giovane ro­ assegni falsi!), inchiostri spe­ Secondo indiscrezioni sarebbe di mettere in discussione un CATTOLICI DEMOCRATICI tocipnzinnp del PCI. PRI e PSDT. le sezioni per contribuire all'orga­ mano condannato a 20 anni per ciali. matrici abilmente- costrui­ più vera la seconda ipotesi. Por il PCI prenderà la narola i cittadini e i democratici romani problema religioso. In un volantino, che sarà nizzazione della partecipazione del­ il delitto di piazza Bologna te. timbri a secco, e carta fili­ Stefano avrebbe addirittura pre­ t II divorzio è stato accet­ diffuso nella città in 100.000 i! compagno Imbellonc. Baldui­ dia un nuovo ' grande contributo e fuggito subito dopo la sen­ granata. Un'organizzazione per­ so parte all'amministrazione del­ copie, il comitato dei catto­ na: oro 0 30. incontro sui prò le famiglie e dei lavoratori della tenza. A loro e ad altri per­ fetta. che da tempo eia una l'organizzazione clandestina, ri tato in tutti i paesi del mondo blomi della famiglia e mostra alla battaglia in difesa di un diritto anche dai cattolici, i quali an­ lici democratici per il NO di libertà, contro la sopraffazione città e della provincia all'incontro sonaggi. tuttora ricercati, è sta­ spina nel fianco per molte ban­ cavando cospicui utili. che in Italia per mezzo di emi­ spiega i motivi della sua scelta si-i roferendum organizzata dal to fornito tutto ciò che può che italiane e stranici e: i ca­ affermando che il divorzio non l'UDI. e i'intolleranza. Le indagini • dei carabinieri. nenti studiosi, teologi, sacerdoti di giovedì con Berlinguer. servire per girare il mondo: rabinieri. come si ricorderà. quindi, è probabile che nei pros­ e semplici lavoratori hanno già danneggia la famiglia ma ri­ l'hanno scoperta a Roma, in via solve in modo positivo soltanto simi giorni procedano in stret pubblicamente dichiarato il loro Settebagni 334. quattro giorni to collegamento con quelle del­ NO alla sua abrogazione ». quei casi in cui la famiglia è fa. Hanno sequestrato assegni di fatto distrutta. circolari falsi della Banca del­ l'Interpol. impegnata nelle ri­ ENEL SAN PAOLO l'Agricoltura per un valore di cerche del terzetto fascista. Se­ COLLEFERRO condo gli ultimi accertamenti I lavoratori e i delegati de­ Un sacerdote illustra i doveri dei cattolici in una riunione di caseggiato 40 miliardi, tutta l'attrezzatura Stefano, la Kiess e Nardi si gli uffici teletrasmissioni, misure Il comitato per il NO di Col- clandestina, ed hanno arrestato sarebbero trasferiti - da Marsi­ e prove dell'ENEL di S. Paolo leferro, cui aderiscono il PCI, un tipografo. glia (dove si sono fatti tran­ hanno condannato in assemblea PLI. PRI. PSDI. PSI e il cir­ La scoperta della tipografia quillamente intervistare) a Bue­ il comportamento di chi ha vo­ colo culturale ha indetto nume­ clandestina, martedì scorso, non nos Aires. nell'America del Sud. luto il referendum, in un mo­ rose assemblee per i prossimi sembrava dover dare le sor­ Per Lucio De Lellis, invece. mento di grave crisi del Paese, giorni. Lunedì, alle 17.30. a prese che invece sta dando. I « » ci sono ancora meno dubbi. Il dandd spazio al rigurgito delle Colle S. Antonino: martedì, al­ carabinieri si resero conto di giovane è stato sorpreso la sera forze fasciste. le 17,30. a Lo Scalo e giovedì. LA LIBERTA DEGLI ALTRI VA RISPETTATA trovarsi di fronte ad un traf­ del 19 gennaio scorso dai cara­ sempre alle 17.30. a Murillo. MONTEROTONDO fico illecito di grandi propor­ binieri quando, in compagnia STUDENTI-LAVORATORI zioni. ma ancora non si cono­ di una donna che è stata iden­ II consiglio di azienda del­ Don Bruno Maria Bellerate, professore di pedagogia al Magistero si dichiara contrario all'abolizione della legge Fortuna- scevano i grossi personaggi che tificata per la moglie, pren­ l'Istituto sperimentale zootecnico Gli studenti lavoratori che avevano potuto profittare e che deva contatti con i falsari di di Tor Mancina (Monterotondo) frequentano la scuola Borsi Baslini — « La fede non può essere un'imposizione» — Cospicue le somme procedurali richieste dai tribunali ecclesiastici venivano cercati in tutta l'Eu­ via Settebagni. Al giovane fu e il consiglio di fabbrica del­ hanno dato vita ad una as­ ropa mentre se ne stavano tran­ venduto un passaporto inglese, la SCAC di Monterotondo Scalo semblea sul referendum nei quillamente a Roma, ad aspet­ che fu usato per la fuga ap in un documento comune invi­ giorni scorsi a cui sono inter­ « Si parla molto del referen­ « Questo è un tema che vie­ tare le e carte » per partire. pena poche ore dopo la sentenza tano i lavoratori alla vigilanza venuti esponenti dell'FLM. del- dum, dell'attuale legge che ne molto sfruttato dagli anti­ Erano finiti già in prigione per della Cassazione. Pochi giorni contro le provocazioni e i tenta- l'ANPI. del PCI e dei catto­ si vorrebbe abrogare ma il divorzisti. Soltanto la donna questa storia Marco Massimi, più tardi giunse da Colonia (in tivi di far degenerare la cani- lici per il NO. A conclusione più delle volte non si dicono casalinga perde questo diritto, di 27 anni, e Giovanni Quilici, Germania) una cartolina fir dell'assemblea è stato appro­ Aggressione dei Diciotto anni le cose giuste ». Con queste 7na noti è colpa del divorzio di 58 anni, fratello del regista mata da De Lellis ed indiriz­ vato un ordine del giorno per parole il professore di peda­ bensì di una società arretra­ e documentarista Folco. Al mo­ zata ad uno dei falsari. il NO. gogia al Magistero di Roma, ta che ancora non è riuscita mento della irruzione nella zec­ Oggi (alle 19,30) IST. TECNICO BUONARROTI fascisti al all'uomo che Don Bruno Maria Bellerate ha a fare ima legge sanitaria che ca fu arrestato il tipografo Ce­ iniziato una riunione di caseg­ tuteli tutti i cittadini». sare Crocetti. di 37 anni, e fu Numerosissimi studenti e pro­ giato, in via Gallia, in un E' vero che gli'annullamenti identificato Mario D'Angelo, tut­ fessori dell'istituto tecnico Buo­ quartiere di ceto medio del­ tora latitante. E* di ieri, inve­ narroti di Frascati hanno fir­ liceo sperimentale di matrimonio fatti dai tribu­ A Frosinone annegò la moglie la capitale. Il sacerdote ha nali ecclesiastici non compor­ ce. la notizia che tra i «clien­ mato un documento per il NO poi proseguito: « Sono contro ti » di favore ci sono stati i (in breve J e hanno dato la loro adesione Una squadracela fascista ha aggredito ieri Il fruttivendolo del Tiburtino Alberto Galli An­ tano spese eccessive? — è sta­ mattina, nei pressi del liceo sperimentale, in via geli che il 30 novembre del 1971 uccise la mo­ il divorzio in assoluto ma so­ to chiesto. tre fascisti ricercati per il de­ comizio alla manifestazione indetta dai no per una regolazione dei litto Calabresi. comitati unitari degli studenti Panzini, un gruppo di giovani e ragazze, quasi glie. Rita Amatucci. " facendola annegare nella « Ho letto anche io — ha GALLERIA ALZAIA — Lunedì tutti studenti dell'istituto, impegnati nella di­ casi in cui il matrimonio risposto il prof. Bellerate — Bruno Stefano ha avuto fre­ alle 18 presto la galleria « Al­ unitario organizzata per questa mattina vasca da bagno è stato condannato a 18 anni stesso si è dissolto. Sono per­ zaia » (via della Minerva, 5) sarà alle 9.30 al cinema Politeama a stribuzione di volantini a favore del divorzio. I di reclusione per omicidio volontario. La III che vi sono casi in cui è pos­ quenti rapporti con alcuni com­ tanto favorevole al NO all'a­ sibile ottenere il patrocinio le­ inaugurata una mostra di manife­ cui interverranno studenti di teppisti si sono accaniti contro i ragazzi — molti Corte d|assise che ha emesso ieri la sentenza ponenti dell'organizzazione in sti per la vittoria dei NO nel refe­ Contro la sopraffazione e dei quali giovanissimi — sinché non è interve­ brogazione dell'attuale legge gale gratuitamente o con mi­ un appartamento di Torvaiani- tutte le scuole dei Castelli. non ha ritenuto l'imputato seminfermo di mente Fortuna-Baslini ». rendum, prodotti dai partiti • da l'intolleranza, una manife nuta la polizia. Gli agenti, però, si sono mo­ nime spese. Tuttavia non si ca dove, insieme alla tedesca gruppi autonomi. Saranno, inoltre stazione unitaria, indetta dal COGIDAS strati inspiegabilmente tolleranti nei confronti e gli ha concesso soltanto le attenuanti gene­ Don Bruno Bellerate ha poi è detto a quanto ammontano Gudrum Kiess — buona cono­ proiettati alcuni filmali. comitato provinciale per la riche. parlato del referendum e del­ le spese procedurali che sono Il COGIDAS (che raccoglie della banda, i cui componenti si sono potuti scente anche del Quilici — ave­ CONFERENZA — Si svolgerà 05- difesa del divorzio si terrà tutti allontanare con tranquillità. la sua validità come strumen­ invece abbastanza cospicue ». va trovato rifugio prima di a Frosinone. oggi alle 19.30. genitori antifascisti) ha affer­ Durante il processo (alcune sedute sono state gi a Vallcrano (Viterbo) alle ore Un'altra grave provocazione è stata effettuata fatte a porte chiuse) non è emerso con chia­ to popolare e democratico. trasferirsi nell'altro covo, sco­ 20,30 una conferenza-dibattito co­ a largo Turriziani. mato in un documento il suo Tuttavia per lui non era il ca­ impegno per l'affermazione da un gruppetto di studenti fascisti al liceo rezza se effettivamente la vittima Rita Ama­ f. S. perto (vuoto) vicino a Pie­ lo scrittore Libero n'niarctli. Nel corso della manifesta tucci avesse una relazione con un altro uomo. so di ricorrere a questo stru­ zione parleranno l'avv. Lui del NO. contro le forze rea­ Augusto, in via Gela. all'Alberone. I teppisti mento per abrogare una legge zionarie e farciste e i loro ten­ hanno introdotto nell'istituto un sacco pieno di « Mi tradiva con tutti e si prendeva gioco di gi Colella. presidente del co me »: aveva affermato l'imputato, ma le testi­ dello stato già esistente da tre iiitato. il compagno senatore tativi di gettare il paese in pietre, contenente inoltre una bandiera rossa. anni. « Indubbiamente — ha Umberto Terracini (PCI), il una rissa. Scoperti mentre cercavano di nasconderlo nella monianze ascoltate dai giudici non avevano por­ affermato — più che i proble­ scuola, due attivisti di estrema destra sono tato elementi precisi in tal senso. Alberto Galli senatore Giacinto Minnocci MONTEVERDE NUOVO mi che possono sollevare gli (PSI). Ludovico Gatto (PRI). stati minacciati di sospensione dalle lezioni per Angeli potrà sperare in una riduzione della articoli della legge ci sono ben Giampiero Orsello (PSDI). Si terrà oggi ai giardinetti di alcuni giorni. pena soltanto nel processo d'appello. determinati scopi politici e Perché votare NO il pastore evangelico Gioele largo Ravizza. a Montevcrde primo fra tutti quello di divi­ Fuligno. don Roberto Sar- Nuovo, un comizio organizzato dere le masse tirando fuori an­ delli e l'avvocato Giuseppe dalle sezioni del PCI. PSI. che alcuni principi religiosi». Felici. PSDI e PLI della zona. Nel Il «giallo» di Latina è ormai giunto a una svolta decisiva E proprio come religioso corso della manifestazione pren­ il prof. Bellerate si è soffer­ ragioniamone insieme Al cinema Alcyone deranno la parola • Mancini mato su alcuni aspetti. «La (PCI). Marango (PSD. Mastro- fede — egli ha detto — non rosato (PSDI» e Salani (PLI). può essere un'imposizione: il COMIZI — Torpignatlara: ore rezzi); Frascati: ore 8 agli ultici ' vignano: casegg. : proiczic- dovere di un cattolico e soprat­ 17.30 (Pema); Marcellina: ore Inam (Marciano-Ranicri). ne; Pisoniano: ore 20 caseggiato; PORTA SAN GIOVANNI 18,30 comizio e inaugurai, scz. Albano: ore 8 agli uiiìci Settecamini: ore 16,30 (De Marti- Assemblea tutto quello di rispettare il Inam (Giuli-Morigi-Mollica) ; Vel- Grave provocazione ieri l'al­ La madre del generale fu uccisa? credo degli altri. Il matrimo­ (Raparelli); Manzìana: ore 18,30 no-Miconi). (Freddila!) ; Sant'Oreste: ore 20 letri: ore 8 agli ullici Inam (L. PROIEZIONE E MOSTRE — tro in via Orvieto durante un nio religioso è indissolubile comizio unitario per il NO. Nel Piazza Vittorio (Fioriello); Nomen- Ferretti-Mancini); Anzio: ore 8 agli Celio Monti: ore 17 mostra e proie­ di laici Andreina Calzati fosse assas­ per i cattolici, ma non si de­ tano: ore 16,30 Piazza P. Sabina uffici Inam (Casale-Atturo-Corradi); zione S. Maria dei Monti; Mario corpo della proiezione del film Le indagini sul «giallo» di testimone pericolosa per i ve imporre, come taluni pre­ (C. Capponi); Torre Angela: ore 18 La Botte: ore 16 incontri con le Alleata: ore 19 « Diario di un No!» * Diario di un NO > due auto. Latina hanno ormai accertato sinata. Esaminando i resti D'Ambrosio, responsabili della (Matiioletti); Cavalleggcri: ore 17 donne (T. Brocchi - T. Corridori); al lotto F; Valmelaina: ore 19 della salma, i medici legali tendono, che quello civile con­ e cattolici una * 125 » pialla e una « giuba » quasi del tutto che Andreina morte della toro congiunta. tenga questo dogma. (Volere); S. Maria delle Mole: ore Affile: ore 18 incontri in toc va­ e Diario di un No! > al mercato; bianca targati Roma H354I0 Calzati — la donna trovata incaricati della perizia hanno Molto probabilmente. An­ 18,30 (Cesaroni); Castclgandolfo rie (Banchieri); Jcnne: ore 17 in­ San Basilio: ore 18 « Diario di un Una manifestazione unita­ sono passate ad alta velocità sgozzata nel suo appartamen­ riscontrato sul corpo dell'an­ dreina Calzati minacciò la Il proL Bellerate dopo aver Mole: ore 17 (T. Ferretti); Val- contri in loc varie (Corazziari) ; No! > e dibattito (Funghi); Fide- ria in difesa del divorzio «;i tra gli spettatori. Di fronte a to tre anni fa — è stata ziana donna una vasta ecchi­ moglie del comandante dei vi­ elencato l casi di scioglimento montone: ore 18,30 loc. Villaggio Arcinazzo: ore 20 incontri in loc. ne: ore 18 « Diario di un No! » svolgerà domani, alle 9.30. uccisa per nascondere un al­ mosi all'altezza del cuore, co­ gili del fuoco della provincia di matrimonio previsti dalla (A. Marroni); Arrena: ore 20 (A. varie (Banchieri); Marano: ore 17 all'Arci; Barbatella: ore 19 proie­ questo attentato teppistico, che legge, casi che non hanno im­ Marroni); Montccelio: ore 18 (M. incontri in loc varie (Banchieri); zione alla III Cellula; Cassia; ore al cinema Alcyone (in vft ha messo a repentaglio la vita tro delitto. La donna, cioè, sa­ me se qualcuno — hanno pre­ di Roma, Cecilia D'Ambrosio, D'Arcangeli) ; Borghcsiana: ore Valle Pietra: ore 20 incontri in 17 « Diario di un No! » e dibat­ Massacciuccoli. • al quartie­ rebbe stata assassinata — è cisato i periti — vi avesse pre­ di rivelare tutto, durante un plicato * sconvolgimenti per dei numerosissimi cittadini pre­ quanto riguarda l'unità della 18,30 (Borgna); Labaro: ore 17 toc, varie (Corazziari); Canale tito all'ARCI; Nettuno: ore 18,30 re Trieste). All'iniziativa senti. la polizia, che pur era questa la tesi degli inqui­ muto a lungo e in maniera furibondo litigio: per questo (Granone); Valle Aurelia: ore 17 Monterano: ore 17 loc Campano « Diario di un No! » e dibattito prenderanno parte l'on. Ma predente, non è intervenuta. renti — perché non rivelasse piuttosto forte. la donna sarebbe stata per­ famiglia, ha affermato di aver (Magni); Cocciano: ore 18,30 (Tidei); Cenreteri: ore 20 loc San al centro storico (Ottaviano); Ar­ rio Zagari per il PSI. l'on quello che sapeva, o perlo­ I sospetti di Andreina Cal­ cossa e tramortita e, succes­ studiato molto, sin da quando (Marciano); Moncone: ore 19 (Ba­ Martino; Valmontone: ore 15 alla dea: ore 19,30 « Diario di un No! » Antonello Trombadori (PCI). EX ALUNNI SALESIANI meno sospettava, sulla morte zati erano dunque fondati? sivamente, sgozzata nella cu­ frequentava la facoltà di filo­ ttuto); Monterotondo « Di Vitto­ stazione Artena e a Colle Ospedale e dibattito (Trombetta-Giobbi) ; sofia all'università, i problemi rio »: ore 19 (Micacei); Santa Ma­ (Strufaldi-Bellardini). Affile: ore 20 e Diario di un No!» don Rosario Mocciaro (della Un gruppo di 102 e\ alunni di Loreta Cerrone. la madre Come è noto, la donna — che cina del suo appartamento. comunità di S. Paolo) es'po dell'alto ufficiale dei vigili del abitava con la famiglia pro­ Responsabili del feroce delitto del matrimonio soprattutto rinella: ore 18,30 loc. Alìbrandi INCONTRI DI FABBRICA — al centro. salesiani ha diffuso una dichia­ dal punto di vista pedagogi­ (Delfini); Artena: ore 18 loc Pon­ Cartiera Nomentana: ore 16,30 lenti del PRI. del PSDI. del fuoco Gelsomino D'Ambrosio prio davanti all'appartamento sarebbero i D'Ambrosio, se­ te del Colle (Bellardini); Carpine- F.G.C.I. — Roiate: ore 18, co­ razione in cui annunciano il loro co. Per questo ultimo aspet­ (Speranza). mizio e proiezione del film « Dia­ comitato di zona dei cat voto per il NO. « Pur ribadendo che ora si trova in carcere dei D'Ambrosio, In un palazzo condo quanto sostengono il to: ore 20 comizio e proiezione; to ha precisato che occorre Ubico: ore 18,30 (Trevisiol); Ole- INCONTRI AL MERCATO: Po- rio di un No! » (Spera) Italia: telici democratici per il NO. che l'indissolubilità del matri­ insieme alla moglie Cecilia e di piazza Roma, a Latina — magistrato inquirente e i ca­ ore 17, manifestazione alle case dell'UDI. della comunità alla figlia Loredana, tutti in­ aveva riferito al marito di rabinieri: e alla luce di quan­ fare delle considerazioni: vano: ore 19 (M.A. Sartori). mezia: ore IO (C Capponi); Quar­ monio e l'unità della famiglia « La legge sul divorzio in real­ to Miglio: ore 10 (A.M. Ciai); popolari con il complesso « Otto­ israelitica, del centro demo sono dei valori da realizzare criminati per l'uccisione della aver notato sul corpo di Lo­ to hanno accertato i periti ASSEMBLEE — Casali: ore 20 Mario Cianca: ore IO via G. De- bre rosso » e la rappresentazione cratico ' iniziativa di quar­ Calzati. reta Cerrone, dopo che questa sulla salma di Loreta Cerrone tà rappresenta una conquista (Maderchi); Capannelle: ore 16 (G. concretamente — è detto nel di libertà, ed ogni conquista ledda (M. D'Arcangeli); Casal Ber­ dello spettacolo e Itinerario 4*4 tiere. documento — siamo decisamente E' proprio per chiarire a era già deceduta, degli strani non è più azzardato supporre Frasca) ; Montecontpatri: ore 18 tone: ore 12 (G. Frasca); Campo No », con i compagni Consoli e segni, come ecchimosi dovute quale sia stato il movente del e un passo in avanti. (Colatami); Marino: ore IO pen­ de' Fiori: ore 10,30 (Della Seta); Veltroni, - della segreteria " della All'incontro — che sarà contrari all'imposizione indiscri­ fondo questo retroscena che Ogni qualvolta si impegna un sionati (Pizzotti); Genzano: ore 16 gli inquirenti avevano ordi­ a percosse: in particolare, la crimine. Celio-Month ore 10; Centro: ore FGCI romana, presieduto dal capogruppo minata di tale principio nei con­ adulto ad una libertà lo sì pensionati (Pizzotti); Roviano: ore 9,30 vìa della Pace (Scanni); Bre­ capitolino del PSI. Antonio fronti di quelle persone che non nato di riesumare la salma di Calzati avrebbe visto una 17 (Bordin); Santa Lucia di Men­ LATINA — Sezze, ore 16 (Lu­ grossa macchia bluastra con Frattanto, gli esami medico­ abitua ad agire responsabil­ vetta: ore IO; Trullo: ore 10 (R. ciano Gruppi); Cisterna (Doganet- Fraiese — interverranno i riescono a realizzarlo >. Loreta Cerrone, sepolta nel legali proseguono. I periti de­ tana: ore 19,30 (Satvatclii): Tor Ansuinì); Nuova Magliana: ore ecchimosi all'altezza del cuore mente. ÌAi leggi in generale Lupara: ore 20 (T. Morgia): Cana­ la), ore 17,30 comizio (Laura Ma- registi Pontecorvo. Scola e cimitero di Nocera Inferiore vono rispondere a diversi in­ sono limitatrici, tuttavia la 10,30 (G. Rodano); San Paolo: sella-Zilianti); Castclforte, ore MANIFESTAZIONI (Salerno) e apparentemente della vecchia. Insomma — se le Monterano: ore 20 attivo iscritti ore 10; Ardeatina: ore 10,30 Piaz­ Ma selli r lo scrittore Ce terrogativi. in particolare a legge Fortuna-Baslini apre (Tidei). 19,30 (B. Vclletri); Castelforte (S. sare Zavattini. Sono in programma per oggi morta per collasso cardiocir- la tesi dell'accusa si rivelerà zale Caravaggio; Porto Fluviale: ore Lorenzo, ore 18 (B. Velletri); Fon­ due: se. cioè, esistono tracce dei varchi e pertanto non pos­ INCONTRI DI STRADA — Bra­ numerose manifestazioni uni­ colatorio sei mesi prima eh? I fondata — la Calzati era una di veleno nel corpo della ma­ IO vìa Cardano; Torre Spaccata: di, ore 20,30- (Berti); Formi*, siamo che affermare "benve­ veria: ore 17 Largo Guidi (Signo­ ore 10 Viale Romanisti; Finocchio: ore 18,30 (Raco); Minturno, ore dre di Gelsomino D'Ambros'o nuta questa legge". rini); Nuova Ostia: ore 16,30 Piaz­ ore 9 (F. Pellegrini); Borgo Prati: 8,30 (Raco); Mintumo (Pulcheri- — prima del suo arresto era Molte persone si pongono il za Gasparri OVcdda); Nuova Ma- ore 10,30 (A. Molinari): Ardea: ni), ore 12,30 (Sparagna); Monte ispettore generale dei vigili Sliana; ore 17 via Grotteni (Mari­ ore 10 (S. Terreggiani-Picragosti- S. Biagio, ore 19 (Berti); Priver- problema della tutela dei fi­ ni); Donna Olìmpia: ore 17 Piazza del fuoco per la Calabria — gli e la propaganda degli an­ ni); Lanuvio: ore IO (Monnati- no, ore 19,30 (D'Alessio); Rocca- e se il decesso dell'anziana Fonteìana; Ostia Lido: ore 16 alta Giobbi); Colonna: ore 10 (Canta- secca, ore 21 (D'Alessio); S. S. tidivorzisti ne fa un motivo Slanda (C Sammartino); Vitinia: luppi-AIIcmandi); Mentana: ore 10 Cosma e Damiano, ore 20,30 (B. donna è stato provocato da fondamentale contro la leg­ ore 17 bar Barioli; San Paolo: ore [ REFERENDUM I i crociato del giorno ) un'azione traumatica volonta­ (M. Capasso); Subiaco: ore IO Velletri); Sermoneta, ore 18 ge. Quanto c'è di vero nelle 8 alla scuola; San Paolo: ore 17,30 (Banchieri); Vicovaro: ore IO (Grassucci); Sonnino, ore 18 ria (percosse o altro) invece loro argomentazioni? alla Standa (M. Oradci): Osticns?: (M. T. Ellul - R. Santoro); Tor (D'Alessio, Bernardini. Musilli); ore 10 MM.CC. e ACEA (Rusti- che per un collasso cardiocir­ a Da un punto di vista ma­ Lupara: ore 10 (Di Claudio • Di Terracina (Atta), ore 18 (Tina cartelloni ostili allo scudo cottaggio, facendo saltare la stiana pronunciava la sua fi­ colatorio. come si disse tre chelli): Porto Fluviale: ore 16 via Lolli); Montecompatri: ore IO Forti). anni fa. teriale — ha risposto il prof. E. Rolli; Passoscuro: ore 9,30 (Car- (Lana-Ciaperonì). * A luci crociato, altri avrebbero per­ luce. Per nulla scomposta, la lippica, oltre 70 docenti della Bellerate — è a tutti noto che linì-Mattiuzzo); Acilia: ore 10 alla FROSINONE — Cassino, ore 20 fino invitato gli studenti a Falcucci ha continuato il suo facoltà stavano firmando un Per quanto riguarda il pri­ i figli sono più tutelati con Standa; Acilia: ore 17 al villaggio CASEGGIATI — Manziana: ore (Matrundola) ; Ausonia Selva Ca­ € non ascoltare . una lezione discorso illustrando la legge appello per il NO. mo Quesito, la risposta non la legge Fortuna-Baslini in S. Francesco (Rolli): Fiumicino: 15 loc Piscina (Tidei); Moranino: va, ore 19 (Astante). spente si" potrà avere prima di qua­ confronto alla vecchia legisla­ ore 16,30 via G. Gcorgis e via del ore 17,30 (L. Cinlfini); San Ba­ RIETI — Santa Lucia, ore 19 di catechismo ». Ma non c'è sul divorzio, commentandola Se .sono questi gli avversa­ Faro (Bozzetto); Casal Morena: silio: or* 16 (I. Ferraguti); San (Fantini); Ponticelli, ore 19,30 11 < Popolo > di ieri infor­ ranta giorni. Per il secondo zione della separazione lega­ ore 17.30 bar Tavanì (S. Di Ge­ Paolo: ore 15,30 (A. Tiso); Ales­ (Giocondi); Chiesa Nuova, ore 19 stato nulla da fare: molli, € con tanta chiarezza » — .se­ ri gettati nel mare dell'incer­ quesito. Invece, la risposta le. Da un punto di vista mo­ ma che gli avversari della ronimo); Testacelo: ore 19 Osteria sandrina: ore 16,30 (E. Orsini); (Proietti); Bassa Sabina, ore 19 spinti da un desiderio irre­ condo il « Popolo » — che al tezza dalle parale della eri­ sembra essere inequivocabile. dale il mio giudizio è che per di Franklin (Palmeroni) ; Onadra- Cava de Selci: ore 18 casegg. • (Coccia); Forano, ore 18 (Frego- DC nella facoltà di econo­ frenabile, non hanno presta­ termine del dibattito si è ca­ gente de, a chi possono essere anche se gli inquirenti non si i figli è molto peggio vive­ ro: or* 17 Inc. e mostra via Acque­ proiez. (Monnati-Piccarreta); Mari­ si); Stimigliano, ore 19 (Fregasi) ; mia e commercio le • hanno to fede ai maliziosi diversivi pito che l'aratrice e era riu­ venuti lauti * uuboi »*.' Pro­ «sbottonano» molto: i medici re tra due genitori che si dotto Felice; Appio Latino: ore no: ore 18 loc ospedale (Picrgal- Castelnuovo, ore 19 (Angeletti); inventate tutte per impedire e sarebbero corsi in massa scita a far sorgere molti dub­ babilmente a chi era andato legali. In pratica, sarebbero odiano che ritrovarsi, come è 18,30 ine • proiezione; Torre Gaia: lini); Rocca Priora: ore 18 (Pom- Bassa Sabina, assemblea ferrovieri più che convinti che quella avvenuto nella maggioranza ore 17 (Cenci); Cassia: Incontro e pili-Scalella) ; Torvaianica: ore 19 autotrasportatori (Pesce-Teofill). che la senatrice Franca Fal- ad ascoltare le parole del­ bi tra i più protervi ». E di ad ascoltarla illudendosi ma­ giornale parlato; Palmtrola: ore (BSfano); Lavlnio: ore 19 (Toselli); VITERBO — Gallese, ore 20 l'esponente de. protervi ce ne devono esse­ ecchimosi all'altezza del cuore dei casi di divorzio, con una 16,30 ine. in borgata (Ferro); Ca­ Ariccia: ore 18 (M. Brini-Mannoc* cuccì tenesse uni sua arrin­ gari che qualche brìciola di di Loreta Cerrone sia stata famiglia rifatta dove regni la comizio (Annesi); Grotte di Ca­ re parecchi a economia e taletti-. ora 18 spettacolo per il ci); Pome-zia: ore 17,30 casegg- • stro, ore 19,30 (La Bella); Mon­ ga antidivorzista nell'aula Vi.sfi.si perduti, a questo verità da presentare l'aves­ provocata da un'azione mec­ serenità ». No; Ponte Milvlo: ore 18 Incontri proiez. (D'Antonio-Turchi); Cecchi- commercio, perchè proprio tano di Castro, ore 20 (Sposetti); magna. Qualcuno avrebbe punto, gli avversari avrebbe­ se pure questa ragionalrice canica, come se qualcuno La donna divorziata perde In via Flaminia Vecchia, via Forna­ na: ore 18 (Giuli) 1 Tor Lupara: or* Sutri, ore 18 comizio (Ferrara); tappezzato atrio e corridoi di ro giocato la carta del boi­ mentre la senatrice democri­ al buio. avesse premuto con violenza l'assistenza sanitaria? ci • davanti alla Standa (lauri-Ma­ 19,30 (L. Repetto-Di Lolli); Tr*- Tarquinia, ore 20 (l~ lf Unità / sabato 4 maggio 1974 PAG. il / roma - regione

ANTICIPATO ALL'OPERA GIULIO CESAREs Virilità, con T. Ferro (VM 14) SA 9 Importanti accordi strappati dai lavoratori in quattro aziende dell'EUR - IL FALSTAFF DJ VERDI HARLEM: Una 44 magmim per Lo spettacolo del « Fostolf » di l'ispettore Callaghan, con C. Eost- Verdi che doveva aver luogo doma­ v/ood (VM 18) DR 9 ni è stato anticipato a oggi olle 18, Schermi e ribalte 13 HOLLYWOOD: Un tocco di classe, e prezzi ridotti (rappr. n. 81). con G. Jackson S *^ Maestro concertatore e direttore IMPERO: L'ultima neve di prima­ dell'opera Peter Maog. Regista, sce­ PREMIO ROMA '74 (Via della IL PUFF (Via G. Zanazzo 4 dietro PALAZZO (Tel. 495.66.31) vera, con R. Cesile S $ nografo e costumista Franco Zel- Trinità del Manli n. 1 • Tele­ Cinema Esperia - Tel. 5810721) Prossima apertura JOLLY: Preparati la bara, con T. lirclli. Interpreti: Attilio D'Orozi, fono 317.908) Alle 22,15 II Pulf presenta Tony PARIS (Tel. 734.368) Hill A % Antonietta Connarile, Rita Talarico, Alle 21,15 replica del balletti di Ucci, Emi Eco, Rai Luca in La stangata, con P. Newman LEBLONi L'uomo di Hong Kong, DA ESECUTORI A PROTAGONISTI Fedora Barbieri, Anna Di Slasio, Giova e Bali, « La strega di DI- • Scherzi del eoo* » di Peretta e SA $$$ con J.P. Belmondo A **9* Ugo Benelli, Alberto Rinaldi, An­ rah » presentato dal Theotre de Montoni con Belinda Bron e An­ PASQUINO (Tel. 503.522) MACRY3: Quattro marmittoni alla gelo Marchiondi, Florlndo Andrcolll Challlot e diretto da Sardono. gelo NIcotra. Musiche di Edmon­ Fat City (in inglese) grandi manovre, con T. Ucci do Giuliani. e Giovanni Fojani. Martedì, in obb. Prcnotaz.: T. Circo tei. 317908; QUATTRO FONTANE C 9 alle prime serali, « La lanciulla del T. Eliseo tei. 462114; T. delle INCONTRO (Via della Scala, 67 • El Topo, di A. Jadorowsky MADISON: Un tocco di classe, con West ». Muse tei. 862948. Tel. 5895172) (VM 18) DR ®S G. Jackson S 99 QUIRINO • ETI (Via Marco Min- Alle 22 settimo mese di repli­ QUIRINALE (Tel. 462.653) NEVADA: Tarzan II magnifico, con MARSAN-FISCHER che « L'uomo del cessino » di Ro­ American Graiflti, con R. Dreyluss G. Scott A 9 ghetti. 1 • Tel. 67.94.585) bert Welter con Aichò Nane, Mau­ ALL'AUDITORIO Alle 21 lo Cooperativa del Tea­ DR ®$ NIAGARA: La lena dalle zampe NELLA STESURA DEI PROGETTI rizio Reti, Paolo Baroni. (Vietato QUIRINETTA (Tel. 679.00.12) d'acciaio Domani alle 18 (turno A) e tro Stabile di Padova presenta •i minori di anni 18). « L'albergo del libero scambio » , Un americano a Roma, con A. NUOVO: La gang dei doberman col­ lunedi alle 21 (turno B) all'Au­ LA CLEF MUSIC • CABARET (Via Sordi C ditorio di via della Conciliazione, di Georges Feydcau con Aroldo pisce ancora, con D. Moses A 9 Airitalconsult, Corning, Ctip e Technipetrol i tecnici hanno ottenuto una mi­ Marche, 13 • Tal. 4756049 • RADIO CITY (Tel. 464.234) NUOVO FIDENE: Femmine a spa­ concerto diretto da Guido Aimone Ticri, Giuliana Lojodice, Marina 461730) Marsali, pianista Annie Fischer (sta­ Bonligli, Gianni Musy. Regia di Il viaggio, con S. Loren S de per una belva gialla Dalle 21 la Clcf presenta recital REALE (Tel. 58.10.234) NUOVO OLIMPIA: Signore e slgno. gliore organizzazione del lavoro, il superamento delle sperequazioni econo­ gione sintonica dell'Accademia dì Pier Antonio Barbieri. di « Milly > in canzoni che non S. CecillB, in abb. tagl. n. 29). In Altrimenti ci ai rabbuino, con T. ri, con V. Lisi (VM 18) SA 99 RIDOTTO ELISEO (Via Nazionale, dimentichiamo. Segue il program­ Till C Gd PALLADIUM: La gang dei dober­ progromma: Schumann: Genoveva, 183 • Tel. 464095) ma di Jose Marchese. miche — La crescita dei consigli di azienda nel corso della lotta ouverture; Concerto per pianoforte REX (Tel. 884.165) man colpisce ancora, con D. Alle 15 e 17,15 < Cenerentola » MU5IC INN (Largo dei Fiorentini • Papillon, con S. Me Queen Moses A 9 e orchestra; Sinfonia n. 3 (Rena­ con Riccardo Bill!, Isa Grassi, na). Biglietti in vendita al botte­ n. 3 • Tel. 6544934) DR &$ PLANETARIO: La ballala di Cable Gianlronco Mari, Mauro Bronchi, Alle 21 Carlo Lollrcdo Jazz Band RITZ (Tel. 837.481) Hogue, con J. Robards DR 9*, ghino dell'Auditorio, in via della Pino Sansotta, Bruno Fabbri. Re­ Conciliazione 4, dalle 10 alle 13 P1PER (Via Tagliamcnto, 9 • Te­ Sesso In conlcssionale (prima) PRENESTE: Preparati la bara, con e dalle 17 alle 19; domani e lu­ gia di Pippo Liuzzi. lefono 854459) RIVOLI (Tel. 460.883) T. Hill A 9 Primo nedì dalle 17 in poi. Biglietti an­ RIPA KABARET (Vicolo S. Fran­ Alle 16 discoteca; alle 21,30 re­ 2001 odissea nello spazio, con PRIMA PORTA: Fung Fu urlo di che presso l'Amcrican Express cesco a Ripa, 18 • Tel. 6892697) cital di Tony Santagata e cabaret K. Dullea A *»$$ morte 1 Alle 21,45 « Vilipendio ed al­ con Gastone Pcscucci e Irina Ma- ROUGE ET NOIR (Tel. 864.305) PUCCINI: Chiuso incontro CONCERTI tre ridicole Ingiurie » con Ar­ leeva in « Cose cosi » di Finn, Operazione San Gennaro RENO: I tre dell'operazione Drago ACCADEMIA 5. CECILIA (Sala mando Bandini, Sandro Merli, An­ Barbone, Floris. Al piano Tony ROXY (Tel. 575.45.49) con B. Lee A 9 via della Conciliazione) giolina Quinterno, Milid Briski, Lenzi. La valle lunga, con H. Fonda RIALTO: Storie scellerato- con F. Regione Domani alle 18 (turno A) e Olga Cappellini, Grozia Gwis. CINEMA-TEATRI DR & Citli (VM 18) SA 9* lunedi alle 21 (turno B), con­ ROSSINI (Piazza S. Chiara, 14 • ROYAL (Tel. 575.45.49) RUBINO D'ESSAI: Teresa la ladra, certo diretto da Guido Aimone AMBRA JOVINELLI Sesso in conlcssionale (prima) con M. Vitti DR **, Tel. 652770) Come si distrugge la reputazione Marsan, pianista Annie Fischer Alle 17,15 lamil. e 21,15 lo Sto- SAVOIA (Tei. 8G5023) SALA UMBERTO: Tropico del can­ sindacati (tagl. n. 25). In programma Schu­ del più grande agente segreto del Una pazza storia d'amore, con G. cro bile di prosa di Checco e Anito mondo, con J.P. Belmondo SA \> mann. Biglietti in vendita al bot­ Durante, con Leila Ducei, Sanmar- Segai (VM 14) S * SPLENDID: Uno straniero senza no­ teghino dell'Auditorio in via del- e rivista grande spettacolo di spo­ SMERALDO (Tel. 351.581) me, con C. Eastwood tin, Marcelli , Pezzinga, Mura, gliarello per la casa - la Conciliazione 4, dalle 10 alle L'arbitro, con L. Buzzanca C $> (VM 18) A 9 Merlino, Pozzi nel successo comi­ VOLTURNO 13 e dalle 17 alle 19; domani co « In campagna è un'altra co­ SUPERCINEMA (Tel. 485.498) TRIANON: Quattro marmittoni alle e lunedì dalle 17 in poi. Biglietti La proprietà non è più un furto, Squadra volante (prima) grandi manovre, con T. Ucci C * sa » di U. Palmerini. Regia di con U. Tognazzi (VM 18) anche presso l'Amcrican Express Checco Durante. TIFFANY (Via A. De Pretis • Te­ ULISSE: La seduzione, con L. Ca­ in Piazza di Spagna 38. DR * $ *' e riv. di spogliarello lefono 462.390) stoni (VM 18) DR • Si è svolto il primo incon­ SANGENESIO (Via Podgora. 1 • Jesus Christ Superstar, con T. VERBANO: Znnna bianca, con F. tro tra la Federazione uni­ PROSA-RIVISTA Tel. 315373) CINEMA Neeley M ®9 Nero A * * taria CGIL-CISL-UIL, rappre­ ALABARDE IHEAIRE DE POCHE Alle 15,45 la Compagnia del San- PRIME VISIONI TREVI (Tel. 689.619) VOLTURNO: La proprietà non e (Via landolo 9 - P.zza dei Mer­ genesio presenta « E un re pian­ Amarcord, di F. Fellini DR $$3 più un lurto, con U. Tognazzi sentanti della Federazione se» (Kidnapping) di Armando Ce­ ADRIANO (Tel. 352.153) TRlOMPHE (Tel. 838.00.03) (VM 18) DR * * *) e rivista canti, Trastevere) - T. 8450696) Altrimenti ci arrabbiamo, con T. delle costruzioni e gli asses­ Alle 21,30 « Vrlti Opera» pre­ retti. Regia Zoro Piazza. Alle 21 Un tipo che mi piace, con A. Gi- sori regionali all'urbanistica senta « ASSSS », cabaret dell as­ la Coop. teatrale « Gli Ipocriti » Hill C « rardot 5 * * TERZE VISIONI surdo. presenta « Cappuccetto blcu » di AIRONE UNIVERSAL DEI PICCOLI: L'orsetto Panda e e i Lavori pubblici Santarel­ American graditi, con R. Dreylus ACCENTO (Via Romolo Gessi 8 • Tato Russo con N. Mascia, E. I guappi, con C. Cardinale gli amici della loresta DA ? li e Carelli, sul problema del­ Giacciano, F. Savarone. DR H.*j (VM 14) DR ® NOVOCINE: Lo Tosca, con M. Vitti Trastevere • Tel. 5741076) ALFIERI (Tel. 290.251) la casa. Si è trattato dello Alle 21 Claudio Cesarini pre­ SISTINA (Via Sistina. 129 • Tele­ VIGNA CLARA (Tel. 320.359) DR $4 inizio del confronto richie­ senta la Compagnia Anonima Ta­ fono 4756841) Anno 2670 ultimo atto, con R. Addio cicogna addio, con M.l. Al- ODEON: Grazie signora P McDowell A $> lenti In due novità assolute « Con­ Alle 21.15 Franco Fontana pre­ vare* C 9 sto dalle organizzazioni sin­ AMBA5SADE tagio e giudizio » di Ulderico Can­ senta « Charles Aznavour » doma­ VITTORIA CINE-CLUB dacali per imporre la solu­ Come eravamo, con B. Streisand cellieri. Regia Gilberto Colucci. ni ultima replica. Squadra speciale, con R. Scheider OCCHIO-ORECCHIO-BOCCA zione delle situazioni più DR $&& Le ragazze di Rochefort (alle 17- ALLA RINGHIERA (Via dei Ria- TEATRO 23 (Via Giuseppe Fer­ AMERICA (Tel. 581.61.68) A * drammatiche e l'applicazio­ ri, 82 - Tel. 6568711) 19-21-23) ne delle leggi 167 e 865. rari. I/A • Tel. 384334) Sesso in conlcssionale (prima) I tecnici delle aziende di progettazione durante una manifestazione Stasera alle 21,30 la Compagnia Alle 21 penultima replica il Teatro ANTARES (Tel. 890.947) SECONDE VISIONI SALE DIOCESANE T.G. presenta « 5.O.S. aborto », 23 pres. « Chi crede il popolo io ACCADEMIA: King Kong, con B. I rappresentanti della giun­ di Arduino Socco in collaborazio­ Come si distrugge la reputazione ABADAN: Wu Kung la mano del­ ta regionale si sono impegna­ sia? ». Musico! in due atti libe­ del più grande agente segreto del ta vendetta, con Lo Lich A * Cabot A 9^ ne con Nora Aron e Mirella Mori- ramente tratto dal Vangelo secon­ AVILA: n.p. Anche i tecnici progettisti, (nielli che rendono rigenti, sempre in bilico tra paternalismo e gret­ coni. Spettacolo in Cincdiacotor. mondo, con J.P. Belmondo SA ® ACILIA: La prima notte del dottor ti a convocare entro breve do Giovanni di Pasquale Cam, APPIO (Tel. 779.638) Danieli..., con L. Buzzanca BELLARMINO: Lo chiamavano Tre- tempo una riunione con i possibile la costruzione di enormi impianti (oleo­ ta chiusura a favorire la piena riuscita degli AL TORCHIO TEATRO PER BAM­ scioperi che hanno coinvolto tutti i dipendenti. musiche di Enzo Guerini, movi­ La governante, con M. Brochard (VM 14) SA * sette giocava sempre col morto, rappresentanti del Comune. dotti. aeroporti, dighe, autostrade) hanno la BINI (Via Emilio Morosinl 16 - menti di Renato Greco, regia di (VM 18) DR * ADAM: L'uomo che non seppe ta­ con G. Hilton A ? le organizzazioni sindacali, il loro « catena di montaggio ». subiscono un'estre­ Sono state effettuate decine di manifestazioni Tel. 582049) Leone Mancini. ARCHIMEDE D'ESSAI (875.567) cere, con L. Ventura G k, BELLE ARTI: Il sergente Rompi­ ma parcellizzazione del lavoro: disegnano per nel quartiere, cortei interni e anche una dele­ Alle 16,30 « Mario e 11 drago » Family Lile, con 5. Rateliff AFRICA: La lunga pista dei lupi, gliene con F. Franchi C 5 presidente dell'IACP per ve­ di Aldo Giovannelti con la par­ TORDINONA (V. Acquasparto 16 - gazione nella fabbrica OMI. La lotta ha contri­ DR £**JÌ con D. McClaure A * CASALETTO: Un papero da un rificare l'attuazione del pia­ mesi e mesi sempre lo stesso tubo, magari con tecipazione dei piccoli spettatori. Tel. 657206) qualche variante di lunghezza: progettano un'an­ buito a stabilizzare e a fiare forza al consiglio Alle 21,15 la Cooperativa Gruppo- ARISTON (Tel. 535.230) ALASKA: Pista arriva il gatto del­ milione di dollari, con D. Jones no di edilizia economica che, ARGENTINA (L.go Argentina 601 - La stangata, con P. Newman le nevi, con D. Jones C *j tenna che non vedranno mai realizzata; non di azienda che è diventato un punto di riferi­ Tel. 6544601) teatro presenta « Woyzeck » di per il '74. prevede la costru­ SA «®*> ALBA: La più bella serata della CINEFIORELLI: Fantasia DA 9* sanno a cosa servirà il grande pozzo che stan­ mento costante per tutti i dipendenti, informati Alle 21 a La figlia di Jorio » di Buchner per la regia di Gianfran­ zione di 7 mila appartamen­ co Mazzoni; scene di M. Sambati; ARLECCHINO (Tel. 360.35.46) mia vita, con A. Sordi SA *, *J COLOMBO: Matt Hetm non perdo­ dell'andamento della trattativa, sempre compar­ G. D'Annunzio. Regia Ciancarlo na, con D. Martin A « ti. Analogo impegno è stato no elaborando. Contro questa alienante situa­ musiche di M. Pastorello e A. Il montone infuriato, con J. L. ALCE: Un tocco di classe, con G. tecipi nella gestione della lotta. Cobclli. Produzione Teatro Sta­ Jackson S ®* CRISOGONO: La grande fuga, con zione che riduce il tecnico a un mero esecutore bile dell'Aquila. Messina. Trintignant (VM 14) DR *$ preso per quanto riguarda i ASTOR 5. Me Queen DR <* ** di ordini, sono scesi recentemente in lotta i di­ VALLE - ETI (Via del Teatro Val- ALCYONE: La gang dei doberman programmi delle cooperative. Dopo oltre 40 ore di sciopero i punti più im­ BEAT 72 (Via G. Belli, 72 - Tcle- colpisce ancora, con D. Moses DEGLI SCIPIONI: Il grande ditta­ pendenti di quattro grandi aziende di progetta­ le - Tel. 653794) I guappi, con C. Cardinale portanti della piattaforma sono stati conquistati. lono 899595) (VM 14) DR * A ® tore, di C. Chaplin SA 9 9^5/* I sindacati hanno solleci­ zione dell'EUR, i quali hanno elaborato una piat­ La perequazione economica e l'inquadramento Alle 21,30 Cantar con Liuto. Mu­ Alle 21 Proposta per un Teatro DELLE PROVINCIE: Alto biondo Veneto presenta « Una partita a ASTORIA AMBASCIATORI: L'amante del- tato l'adozione delle norme taforma comune, si sono collegati al consiglio unico hanno permesso di sopprimere una serie siche di Dowland del 1600 con Cinque matti alla corrida, con I l'Orsa Maggiore, con G. Gemma e con sei matti intorno, con P. di zona della Magliana e hanno strappato im­ Mie Strazza e Giorgio Nottoli. scacchi » di T. Middleton. Produ­ (VM 14) A é« Richard C * +j di esproprio, il rinnovo dei di qualifiche create appositamente per impedire zione Coo. Tuscolano da una eser­ Charlots SA ® BELLI (Piazza S. Apollonia • Te­ ASTRA (Viale Jonlo, 225 • Tele­ AMBRA JOVINELLI: Come si di­ DON BOSCO: La gang dei dober­ consigli di amministrazione portanti risultati. l'interscambio nel lavoro e mantenere vere e lefono 5894875) citazione scenica curata da Luca Partiti dall'esigenza di ottenere un trattamen fono 886.209) strugge la reputazione del più man, con D. Moses A *' dell'IACP, la nomina del : proprie barriere professionali. Alle 17 l'Arci Roma presenta la Ronconi per l'Accademia d'arte grande agente segreto del mondo DUE MACELLI: Nanù il figlio della Rassegna di musica Jazz e d'avan­ drammatica « 5. D'Amico ». Sce­ Serpico, con A. Pacino DR ®® consorzio regionale previsto to economico più omogeneo, i 300 dipendenti Nei contratti è ora previsto il lavoro di gruppo AVENTINO (Tel. 572.137) con J.P. Belmondo SA & e ri­ giungla, con T. Conway A * dell'Italconsult (azienda a capitale IFI e IMI). guardia con il Gruppo Spirale, e ne e costumi Pierluigi Pizzi. vista ERITREA: James Tont operazione dalla legge 865 e l'approva­ che garantisce una maggiore partecipazione del alle 21 Gruppo Dcdolus. Addio cicogna addio, con M.l. Al- i 350 a Roma e i 150 a Milano della Corning varez C ® ANIENE: Preparati la bara, conn T. UNO, con Landò Buzzanca C * zione dello Statuto del con­ tecnico a una parte del progetto, e non sol­ CENTOCELLE (Via Carplncto, 27) (a capitale italiano, ma in via di assorbimento SPERIMENTALI BALDUINA (Tel. 347.592) Hill A •* EUCLIDE: La gang dei doberman, sorzio stesso. Su questi pun­ tanto a una minima frazione (TI esso, l'infor­ Alle 18 s Boris Vian a squarta­ con D. Moses A * da parte americana), i 550 della Technipetrol mento normale e ridotto » da ALHEP TEATRO (Via dei Coro- II mio nome è Nessuno, con H. APOLLO: Bisturi la mafia bianca, ti si registrano secondo i mazione costante, da parte della direzione del­ Fonda SA ®>% con G. Ferzetti (VM 14) DR 5 FARNESINA: Più forte ragazzi! con (multinazionale francese), i 1.000 della CTIP Boris Vian. Cooperativa Teatrale mrl, 45 • Tel. 560781) T. Hill C ** sindacati da parte della Re­ l'andamento del progetto nel suo complesso; la Arcipelago. Alle 21 • Il folle » del Gruppo BARBERINI (Tel. 475.17.07) AQUILA: Città amara (Fat City), gione, inammissibili ritardi; (multinazionale americana) hanno immediata­ discussione generale sulla sua elaborazione; il Delitto d'amore, con S. Sandrelli di J. Huston DR * %. é * GIOV. TRASTEVERE: Agente spe­ mente individuato lo stretto nesso tra sperequa­ CENTRALE (Via Celsa, 4 • Tele­ Spirale. ciale Mackintosh con P. Newman anche su questo aspetto i controllo da parte dei lavoratori sul lavoro dato CINE CLUB TEVERE (Via Pompeo DR «%8 ARALDO: La gang dei doberman fono 687270) BOLOGNA (Tel. 426.700) colpisce ancora, con D. Moses G 9* zione economica e organizzazione del lavoro. Di all'esterno: la possibilità di verificare nel can­ Alle 17 tamil, e alle 21 « Fallo » Magno. 27 - Tel. 312283) rappresentanti della Regio­ qui è partita l'elaborazione della piattaforma co­ , Cinque matti alla corrida, con i A ® GUADALUPE: L'emigrante, con A. tiere la realizzazione del proprio lavoro: con­ • novità assoluta di Romeo e Bog- Dalle 16 « Il cameraman » di Bu- Cclentano S 9 ne hanno espresso la propria mune, stilata dopo giorni e giorni di discussioni ster Keaton. - Charlots SA $ ARGO: Pista arriva il gatto delle trollo degli investimenti e degli straordinari. ' gis. Con in ordine d! apparizio­ BRANCACCIO (Via Merulana) nevi, con D. Jones C *, LIBIA: Rugantino, con A. Celen- disponibilità. e di ricerche, insieme ai lavoratori del consi­ ne: T. Valli, M. Mantovani, V. COMPORTAMENTO (Via del Piop­ tano SA » pi, 18 - Centocelle) Papillon, con S. Me Queen ARIEL: Il mio nome è Nessuno, Per quanto riguarda la glio di zona. Una serie di strumenti, quindi che possono Chiarini, L. Roffi, A. Maestri. DR <£$ con H. Fonda SA * *r MONTE OPPIO: Kun Fu dalla Sici­ Regia dell'Autore. Alle 21,30 « Un Amleto di como­ lia con furore, con F. Franchi trattativa in corso con il I primi a scendere in lotta sono stati i dipen­ consentire un minimo di intervento ai lavoratori, do » di L. Panella con G. Carto­ CAPITOL ATLANTIC: Come eravamo, con B. Comune, è stato fissato per e diventano tanto più importanti nel momento CIRCO (Piazza A. Mancini - Te­ Scusi lei è favorevole o contrario? Streisand DR * * *; C % denti dell'Italconsult. seguiti a ruota dalle altre lefoni 3603849 - 3604745) lano, D. Liuzzi, L. Mariani, P. Me­ MONTE ZEBIO: Rugantino, con il 9 maggio prossimo l'incon- aziende, e. nella maggioranza dei casi, al di là in cui si va profilando, sempre più massiccio, loni, L. Panella. con A. Sordi SA é> AUGUSTUS: Il mio nome è Nes­ Alle 21 Nuovo recital di Maria suno, con H. Fonda SA ^i A. Celentano SA •*• il ricorso dello Stato (ad esempio per le cen­ Carta alla chitarra Filippo Riz- FILMSTUDIO CAPRANICA (Tel. 670.24.65) y " tro con l'assessore all'edili­ di una formale disponibilità, le direzioni hanno Innocenza e turbamento, con E. AUREO: I guappi, con C. Cardinale NOMENTANO: L'altra faccia del mantenuto un atteggiamento intransigente. E' trali nucleari dell'EXEL) ai progetti di queste zuto. Alle 17-18,30-20-21,30-23 «La padrino, con A. Noschese C * zia economica e popolare, donna è donna » di Godard con Fenech (VM 18) SA * (VM 14) DR 5? Benedetto. stato proprio l'ambiguo comportamento dei di­ aziende. CLU8 TEATRO (Via S. Agata del CAPRAN1CHETTA (T. 679.24.65) AURORA: L'ultima neve di prima­ NUOVO D. OLIMPIA: Tedeum, con Goti 23 - Tel. 487.356) A. Karina e J.P. Belmondo ('61) J. Palance A * GRUPPO DEL SOLE (Largo Spar­ Noa Noa, con H. Killer vera, con R. Cestie S * Alle 21,30 a Sacco » teatro di (VM 18) DR ® ORIONE: Ma papà ti manda sola? Claudio Remondi e Riccardo Ca­ taco, 13) AUSONIA: C'era una volta H West, COLA DI RIENZO (Tel. 360.584) con C. Cardinale A % con B. Streisand SA * * porossi. Martedì alle 16.30 animazione PANFILO: FBI operazione Gatto, teatrale per ragazzi. Appassionata, con O. Muti AVORIO D'ESSAI: Roma, di F. Fel­ DEI SATIRI (Via Grottapinta, 19 • (VM 18) DR $ lini (VM 14) DR * *. *. con H. Mills C ** Tel. 565352) LABORATORIO ANIMAZ. TEA­ REDENTORE: Così Sia, con L. Me­ Gravi decisioni della giunta capitolina TRALE (Viale Stefanini. 35 • DEL VASCELLO BELSITO: La gang dei doberman Alle 17.15 lamil. e 21,15 la Scdicianni, con E. Czemcrys colpisce ancora, con D. Moses renda A ¥ C.T.I. presenta « Il diavolo cu­ Tel. 4380242) (VM 18) S ® A 9 SACRO CUORE: Lo chiamavano Tri­ stode » di Alfredo M. Tucci. Due Lunedì dalle 15 animazione bam­ nità, con T. Hill A » tempi comici con T. Sciorretta, bini: dalle 17,30 animazione gio­ DIANA BOITO: Il mio nome è Nessuno, Patroclo e il soldato Camillone, con H. Fonda SA * * SALA CLEMSON: L'isola misterio­ P. Paoloni. T. Fusaro, M. Bo- vani. sa e il capitano Nemo, con O. nin! Olas. Regia P. Paoloni. Scene LA MADDALENA (Via della Stel­ con P. Franco C ? BRASIL: Milano trema la polizia DUE ALLORI (Tel. 273.207) vuole giustizia, con L. Merenda Sharif A * di Carlo Guidetti. letta. 18 - Campo Marzio • Te­ SALA S. SATURNINO: Lo chiama­ lefono 6569624) Patroclo e il soldato Camillone, (VM 18) DR k DELLE ARTI OPERA 2 (Via Sici­ con P. Franco C $ BRISTOL: La polizia è al servizio vano Trinità, con T. Hill A * lia, 59 - Tel. 478598) Alle 21,30 «Ecce Homo a di SESSORIANA: Il sergente Rompi- Barbara Alberti con G. Elsner, EDEN (Tel. 380.188) del cittadino? con E. Maria Sa­ Nuove assunzioni clientelar!' Alle 17 e 21.30 II Nuovo Can­ Pane e cioccolata, con N. Man­ lerno DR '* * glioni, con F. Franchi C * zoniere Italiano con Ciarchi. Della G. Manetti, S. Scalli. Vietato ai minori di anni 18. fredi DR S * BROADWAY: Come si distrugge la STATUARIO: Il morto mettetelo Mea, Marini e Pietrangeli pre­ sul conto senta « Karlmarxstrasse ». EMBASSY (Tel. 870.245) reputazione del più grande agen­ L'INASPETTATO (Via di Grntta- Spostamenti progressivi del pia­ te segreto del mondo, con J.P. TIBUR: Torino nera, con D. San­ Riproposta, scavalcando il Consiglio e le commissioni, una deliberazione già bocciata dall'organo DE' SERVI (Via del Mortaro, 22 - Pinta, 21 • Campo de' Fiori - cere, con A. Alvina Belmondo SA *, toro DR 9* Tel. 6795130) Tel. 852137 dalle 16 alle 18) (VM 18) DR » CALIFORNIA: La gang del dober­ TIZIANO: Quella sporca dozzina, di controllo per eccesso di potere — Una cinquantina di medici sono stati assunti senza concorso Alle 21,15 Compagnia diretta da Alle 21,15 « prima » Teatro dei EMPIRE (Tel. 857.719) man colpisce ancora, con D. Mo­ con L. Marvin (VM 14) A * Franco Ambroglini presenta Giusy Sensi presenta la novità assoluta Squadra speciale, con R. Schneider ses A » TRASPONTINA: Bianco rosso e.... Raspani Dandolo in « La prima­ « Fantasex mercato Shock » di Fe­ A dB CLODIO: Contratto carnale, con C. con 5. Loren DR 5 vera di S. Martino » di Coward. derico Pictrabruna. TRASTEVERE: Storia di karaté pu­ Continuano, a catena, in Regia Elena De Merik con Di Sil- ETOILE (Tel. 68.75.56) Lockart (VM 18) DR * Per amara Ofelia, con G. Ralli COLORADO: lo e lui. con L. Buz­ gni e fagioli, con D. Rced A •* Campidoglio le assunzioni verio, Novella, Olmi. Platone, Re­ TRIONFALE: Il sergente Romplglio- clientelar!. La giunta comu­ sino. CABARET (VM 14) SA $ zanca (VM 18) SA « EURCINE (Piazza Italia 6 - EUR • COLOSSEO: L'ultima neve di pri­ ni, con F. Franchi C ? nale, nei giorni scorsi, ha de­ DELLE MUSE (Via Forlì, 43 • Te­ AL CANTASTORIE (Vicolo del Pa­ Tel. 591.09.86) mavera, con R. Cestie S «- VIRTUS: Lo scopone scientifico, Sindacalista liberato — assumendo addi­ Ancora Assemblea lefono 862948) nieri 7 - Tel. 58560S) Appassionata, con O. Muti CORALLO: Il delitto Matteotti, con con A. Sordi SA «* rittura i poteri del consiglio Alle 21.30 Nuova Compagnia del­ Martedì alle 22.15 prima « Per­ (VM 18) DR ® F. Nero DR * * * i ACILIA — l'assunzione « per chiamata la Commedia con Luigi De Filippo mette questo fango ? » con M. EUROPA (Tel. 865.736) CRISTALLO: Polvere di stelle, con della CGIL nessuna con Terracini in « Come e perchè crollò il Co­ Monticelli, M. Greco, R. Giorda­ Appassionata, con O. Muti DEL MARE: 20.000 leghe sotto diretta » (cioè senza alcun cri­ losseo » di Luigi De Filippo. No­ Sordi-Vitti SA 9 i mari, con J. Mason A ^ * no, G. Ventimiciia. G. De Nava. (VM 18) DR 9 DELLE MIMOSE: Polvere di stelle. terio oggettivo o alcun con­ vità assoluta con A. Alori, E. Ber- R. Minucci. Regia Gastone Pe- corso) di un folto gruppo di tolotti. E. Di Carlo. N. Fumo, G. FIAMMA (Tel. 475.11.00) con Sordi-Vitti SA * FIUMICINO aggredito decisione per al Tecnico scucci. Una pazza storia d'amore, con G. DELLE RONDINI: Il massacratore personale medico ed ausilia­ Gussu. L. Mangano. A. Marra. AL PAPAGNO CV.Io del Leopar­ TRAIANO: Un amore cosi fragile Segai (VM 14) S » del Kung fu così violento, con F. Testi rio sanitario così detto « libe­ GOLDONI (Vicolo dei Soldati - Te­ do. 33 - Tel. 588.512) FIAMMETTA (Tel. 470.064) lefono 561156) DIAMANTE: Il mìo nome è Nes­ (VM 18) DR i all'Università ro professionista » (cioè non Villa Blanc di Viterbo Alle 22.15 « La Sacra Rotta » di Il profumo della signora in nero, suno. con H. Fonda SA 9. * di ruolo), nonostante che una Alle 21 K Butterflies are free » R. Pacini A « Lumachina tira fuori con M. Farner (VM 18) G $ DORIA: lo e lui, con L. Buzzanca Ancora nessuna decisione di Léonard Gershe con Candy OSTIA 11 segretario nazionale del precedente analoga decisione Gli studenti, gli insegnanti, te cornine » di O. Lionello con F. GALLERIA (Tel. 678.267) (VM 18) SA *, CUCCIOLO: Il viaggio, con S. Lo­ sindacato università della della giunta comunale per Barbour, Patrick Persichettì. Fran- Cremon'ni, E. Grassi, G. Pagnani, Crazy Joe, con P. Boyle DR *. »; sia stata già bocciata dall'or­ tutto il personale dell'istitu­ ces Reilly. Regia Frances Reilly. EDELWEISS: Chiuso ren I « CGIL, compagno Lorenzo D'A­ gano regionale di controllo la destinazione a parco to tecnico industriale di Vi­ P. Roccon. GARDEN (Tel. 582.848) ELDORADO: Candidato per un as­ lessandro, è stato aggredito nei « per incompetenza ed ecces­ pubblico di Villa Blanc, terbo hanno gremito ieri LA COMUNITÀ' (Via Zanazzo, 1 - AU CABARET (Via Monte Testac­ Papillon, con S. Me Queen sassinio CINEMA CHE CONCEDONO giorni scorsi da un gruppo so di potere ». così come è stato chie­ Tel. 5817413) elo 45 • Tel. 5745368-6554424) DR $? ESPERIA: Ad un'ora della notte. OGGI LA RIDUZIONE ENAL - l'atrio della scuola per dare Alle 21,30 la Comunità Teatrale Alle 22,30 Madame Maurice pre­ GIARDINO (Tel. 894.940) con E. Taylor (VM 14) G * AGI5 - ARCI - ENDAS - ACLI: di teppisti all'interno del­ sto quasi unanimemente vita a un'appassionante as­ Italiana pres. « Scarrafonata » di l'ateneo. L'episodio è assai grave. dalla stampa cittadina e dal­ senta « Star Parade n. 2 » con Sediciannl, con E. Czemerys ESPERO: Un tocco di classe, con Alaska, Anione, Argo, Avorio, Cri­ semblea-dibattito con il com­ Giancarlo Sepe. Musiche Stefano Stelano Bianchi, Fabrizio Romei, (VM 18) S « stallo, Delle Rondini, Niagara, Nuo­ La Federazione degli statali Tra l'altro la deliberazione ha le circoscrizioni. Ieri mattina, Morcucci, con C. Conti. L. Venan- G. Jackson S * *. sancito l'assunzione di 39 me­ pagno Umberto Terracini Rosmary Lindt e Nicola D'Eramo. GIOIELLO (Tel. 755.002) FARNESE D'ESSAI: Città amara vo Olimpia, Planetario, Prima Por­ CGIL-CISL-UIL. nel dare no­ secondo alcune indiscrezioni. zini. 5. Amendolea, A. Pudia. I. ta, Reno, Trajano di Fiumicino, dici scolastici e di 15 altri la giunta avrebbe dovuto de­ sulla Resistenza e l'antifa­ Ghinelli. Ultimi giorni. Al piano il M.o Chili. Nipoti miei diletti, con A. Asti (Fat City), di J. Huston tizia del vergognoso episodio, scismo. Si tratta della pri­ CITTA' DI ROMA (Via del Cardet- (VM 18) SA »* DR * * * # Ulisse. TEATRI: Beat 72, Belli. medici sulla base di una deli­ cidere in merito. LUNEUR (Via delle Tre Fontane . GOLDEN (Tel. 755.002) Centrale, Dei Satiri, Delle Arti, ha rivolto « all'opinione demo­ ma iniziativa del genere che EUR - Metropolitan» 93. 123, lo. 13/A - Via Cavour - Tele­ FARO: Ulisse, con K. Douglas cratica ed ai lavoratori » un berazione del 1967 che esclu­ Ma il comunicato emesso al fono 6795315) Scusi lei è favorevole o contra­ A * * De' Servi, Il Carlino. deva sia i consiglieri comu­ ha potuto svolgersi in una 97 - Tel. 5910608) rio? con A. Sordi SA * fermo invito ad Isolare gli termine della riunione non fa scuola della città. Aperto tutti i giorni. Alle 21 « Musicabaret n. 1 » di autori degli «atti di violen­ nali sia i sindacati dalla com­ Bice! con B. Casalini. Corinna. M. GREGORY (V. Gregorio VII 186 - alcun riferimento al problema. MARIONETTE AL PANTHEON Tel. 63.80.600) za e di provocazione dentro missione d'esame, cosa che in­ Il sindaco ha comunicato il Il compagno Terracini ha (Via Beato Angelico, 82 - Te­ Speri, al plano G. Dell'Orso. vece era stata stabilita da FANTASIE DI TRASTEVERE Permette signora che ami vo­ e fuori l'università ». trasferimento di alcune dele­ aperto l'incontro mettendo lefono 832254) stra figlia? con U. Tognazzi SA * successive deliberazioni del­ in risalto il valore profondo Alle 16.30 le Marionette degli Alle 21 spettacolo di folklore ghe e l'affidamento al prò italiano con cantanti e chitarristi. HOLIDAY (Largo Benedetto Mar­ l'anno scorso. Si sono cosi vio­ sindaco Di Segni dell'Ufficio della Resistenza al fascismo. Acccltella con « Pimpinella » di cello • Tel. 858.326) late apertamente le decisio­ nel corso della quale si è Icaro e Bruno Acccltella. Regia FOLKSTUDIO (Via C. Sacchi. 3 La stangata, con P. Newman Espropri. La Giunta ha anche degli autori. ni del consiglio comunale approvato alcune delibere per formata e rinsaldata la co­ Tel. 5892374) SA •*?#*) contro il parere della stessa scuole materne, opere di illu­ scienza democratica e unita­ NELLA CRIPTA (Via Nazionale Stasera alle 22 Folkstudio Teatro KING (Via Fogliano, 3 - Telefo­ vita di^ commissione all'Igiene e sen­ n. 16 - Tel. 335466) presenta la Compagnia di Danza no 831.95.41) minazione .impianti sportivi a ria del nostro popolo. I la­ Alle 21 la Compagnia Teatro nella contemporanea « Il Gruppo » con za interpellare quella del per­ Cripta 'presenta e Exit the King » Il caso Thomas Crown, con 5. Me Tor Sapienza e l'appalto di al­ voratori e le forze democra­ Marialuisa Tosato, Mariolina Già- Queen SA * sonale. cuni lavori. tiche debbono continuare a dì Jonesco. Regia Michael Fink. retta. Andreina Francescon, in Costumi di Enrico Job. INDUNO partito J Alfieri dell'operazione sono Se entro la fine del mese vigilare perchè il fascismo • Quadri di esposizione » ospite Mussolini ultimo atto, con R. non ha ancora abbandonato POLITECNICO-TEATRO (Via Tie- Renzo Zcnobi. Steiger DR *; * » stati l'andreottiano Sacchetti non sarà presa alcuna decisio­ pelo 13/A • Lungotevere Flaminio IL CARLINO (Via XX Settembre G ed il fanfaniano Dar:da, uniti ne per Villa Blanc il con­ le sue velleità di rivincita. n. 92 - Tel. 4755977) LUXOR Tel. 3965922 • 39281S) dal clima del referendum. tratto stipulato tra la Repub­ che persegue con oscure e Alle 17.30 e 21 « Il dottor Franz Alle 22 Castaldo e Faete presen­ Patroclo e il soldato Camillone, Anziché predisporre un con­ blica Federale Tedesca e l'Im­ criminose strategie. Fanon psichiatra in Algeria » due tano Anna Mauamauro e Bruno con P. Franco C -$ tempi di M. Prosperi; musiche V. Lauzi in « Il cantastorie » con MAESTOSO (Tel. 786.086) Lunedì riunione corso pubblico entro il giu­ mobiliare diventerà di fatto Studenti e docenti hanno Serpico, con A Pacino DR fcfc operante. Gelmctti. Data la limitata dispo­ Nello Riviè, Costanza Speda. Fran­ gno di quest'anno, come era quindi preso la parola nibilità dei posti si consiglia pre­ co Agostini, al piano A. Lenti. MAJESTIC (Tel. 67.94.908) degli organizzativi previsto da precedenti deci­ notare anticipatamente dalle ore regia G. Zerruti. coreografie M. Come eravamo, con B. Streisand sioni del consiglio, la giunta 17.30-20.30. Dani. ' DR <££$ e dei responsabili ha « decretato » che gli inca­ MERCURY richi abbiano « carattere tem­ Scdicianni, con E. Czemerys (VM 18) S * elettorali poraneo fino all'espletamen­ METRO DRIVE-IN (T. 609.02.43) I responsabili organizzativi e to dei concorsi previsti ». Mercoledì delle ceneri, con E. I responsabili elettorali dell* se­ Questo significa, in buona (piccola cronaca ) «IRBIS TUTTE LE SERE Taylor DR * zioni della citta sono convocati sostanza, che i concorsi non METROPOLITAN (Tel. 689.400) alle ore 18 precise di lunedi Il caso Thomas Crown, con S. Me $ maggio in Federazione. si faranno mai. La stessa de­ Queen SA 9 Tutte le sezioni devono es­ liberazione proroga inoltre dalle 21 alle 2230 - DANCING DISCOTECA MIGNON D'ESSAI (T. 86.94.03) Un momento della inaugurazione della Personale dtl sere rappresentate per ricevere l'incarico per il 1974 al perso­ Culla Totò, Peppino e i fuorilegge informazioni sull'ottima setti­ nale ausiliario (90 unità as­ Diffide dalle 22,30 alle 23,30 - CABARET SHOW con C ** pittore TATARI alla Città del Mobile Rossetti, via Sala­ mana prima del voto e per riti- sunte ma con sistemi cliente- Una bella bambina, alia qua­ La compagna Grazia Francesca- MODERNETTA (Tel. 460.285) raro il materiale per i seygi lari). incarico che non è mai le è stato imposto il nome di to delia sezione Trastevere ha Cinque matti alla corrida, con i ria Km. 19,600. Nella foto: il sindaco della Città del elettorali. stato autorizzato dalla as­ smarrito la tessera del partito del Charlots SA 9 Federica è arrivata ad " allie­ 1974 n. 1589918. La presente GASTONE PESCUCCI E IRINA MALEEVA MODERNO (Tel. 460.285) Mobile e il comm. Pietro D'Angelo mentre premia semblea. tare la casa di Elvira e Massi­ vale anche come diffida. La profanazione, con J. Sorel il pittore. Il fatto curioso, ma non mo Nasetti. Alla piccola Fede­ (VM 18) S 9 COMITATO DIRETTIVO — Si troppo, è che la giunta aveva rica. ai genitori e ai nonni Lutti dalle 23,30 all'una - DANCING DISCOTECA NEW YORK (Tel. 780.271) riunisce in Federazione lunedi, alle preso la deliberazione come giungano le più vive fecilita- E' scomparsa la compagna Giu­ Altrimenti ci arrabbiamo, con T. ere 9.30. semplice proposta da sotto­ zioni di noi dell'Unità. lia Catini, iscritta alla sezione Ci­ dalle ore una - INTERNATIONAL VARIETY Hill C 9 ASSEMBLEE — Meccarcse: ore porre all'esame del consiglio necittà. Ai familiari giungano le NUOVO FLORIDA Tenda « PARI0LI 1974 » 16,30 ass. sugli asili-nido (L. Co­ condoglianza dei compagni della Prossima apertura lombini); Monleverde Nuovo: ore comunale. Una settimana do­ NUOVOSTAR (Via Michela Ama­ Auguri sezione, della zona Sud, della Fe­ (martedì: GARE DI BALLO LISCIO) a 4 spioventi con am­ 14 cellula San Camillo; Nuova Gor­ po, senza alcuna giustifica­ derazione e dell'» Unità ». ri. 18 - Tel. 789.242) diani: ore 17 scrutatori e rappr. zione. ha adottato 1 poteri del La compagna Rosina Tagliarolo • • • Squadra speciale, con R. Schnei­ pia cucina di m. 2x1; lista; Cinecittà: ore 18 scrut. • consiglio madio guardaroba in­ della provìncia comunichino in approvata. Vedremo ora come figlio, giungano le condoglianze dei reagirà l'organo di controllo, compagni della sezione e del­ corporato negli abita­ Federazione entro la mattinata ROMA - VIA DI RIPETTA. 130 di lunedi il programma dei co­ psrché è evidente che ci si Sottoscrizione l'i Unità ». coli, base coperta m. mìzi di chiusura. trova ancora una volta di • * * 4,20x3,20 più vano cu- Il compagno Giuseppe Barbetta, fronte ad un palese eccesso di E' scomparso il compagno Aldo DAL 2-14 MAGGIO PERSONALE DELLO SCULTORE questa tenda cioè i 4 spio­ Le sezioni ritirino presso i potere. IA giunta deve peral­ della sezione di Albano, iscritto Bizzoni del Villaggio San Giorgio MAL DI DENTI C t. I. i-ù 1C. . »».!. di centri zona della città • della tro ancora rispondere ad una al PCI dal 1924. ora pensionato, di Acilia di 53 anni. Lascia una 5aad^ SUBITO UN CACHET venti consente un'altezza laterale di m. 1,90 ed al vertice provincia I manifesti per il co- ha sottoscritto 100.000 lire per figlia di tenero età. Ai familiari : interrogazione presentata su la campagna del rclcrcndum e ha, NINO MANDRICI di m. 2,30. E' una caratteristica realizzata dalla DIEMME. ,x mlzio di Porta S. Giovanni gio­ tutti giungano la condoglianze fra­ vedì 9 del compagno Berlinguer questa materia dai compagni inoltre, versato 10.000 lire come terne della sezione di Acilia, del­ Espos. e vendita: Raccordo anulare Km. 43,600 (tra V. • nuove materiale di propagan­ Bencinl, Javicoli ed Ales­ contributo al circolo ARCI di Al­ la Federazione comunista italiana Presentato al catalogo da Ugo Attardi (HKNAPP Tuscolana e Autostrada Roma-Napoli). Tel. 6130160 - Roma de nel referendum. sandro. bano • Victor Jan ». • dell'Unite. PAG. 12 / sport l * * i . l'Unità / sabato 4 maggio 1974 Domani all'Olimpico contro la Juve i già II or ossi si batteranno per cancellare un brutto ricordo

Quando e 31 agosto 1972 per comples­ Stavolta la Roma non si lascerà sive 37 marche mensili e 4 settimanali. Una doman­ ammessa la da per il riesame della suddetta pensione è stata ricongiunzione da me presentata il 30 no­ ' Sono alle dipendenze vembre 1973 al comitato Ricordiamo la leggenda del dell'amministrazione sta­ provinciale. Quanto tempo tale da otto anni e prece­ dovrò attendere? dentemente, per nove an­ ANGELINO BERTOLA ...ipnotizzare! ni, ho prestato servizio Civitavecchia (Roma) presso • l'amministrazione comunale. Desidererei sa­ / contributi da te versa­ pere se i contributi pagati ti per il periodo dal 31 lu­ dal Comune a mio nome glio 1969 al 31 agosto 1972 La Lazio invece cercherà almeno un Venticinque anni fa potranno essere conteg­ esistono presso la sede del­ giati ai fini pensionistici l'INPS di Roma e, pur­ con quelli versati dallo troppo, 7ion sono stati con­ punto in casa del Torino - Oggi il Mi­ Stato e se esiste una leg­ teggiati in quanto nel mo­ ge che stabilisce tale ri­ mento in cui fu effettuato congiungimento, cosa do­ il calcolo della tua pensio­ vrei fare e fino a quando ne detti contributi non lan anticipa: col Genoa collauda la sono in tempo dato che erano stati ancora accre­ il «rogo» di Superga per essere collocato a ri­ ditati sulla tua posizione Commemoriamo la leggen­ poso. al 65. anno di età. assicurativa. Al riguardo, mi mancano ancora tredi­ precisiamo che la tua ri­ forma per la finale di Rotterdam da del «grande Torino», ma ci anni? quel pomeriggio, 25 unni or chiesta di riesame della sono, il 4 maggio 1949, vi­ ALBINO PIERUCCI pensione non risulta anco- La terzultima giornata di campionato ha successiva. Jesi (Ancona) ra inserita nel tuo fasci­ vemmo, sportivi o no, ore di colo, ragion per cui non un prologo (Genoa-Milan sul « neutro » di Toccati nel vivo da queste accuse alcuni angoscia e di tormento, inca­ Lucca) con scarsi motivi di interesse avendo giocatori romanisti tentarono allora di of­ La risposta al tuo que­ escludendo il caso che la paci di credere alle frasi richiesta stessa sia andata perso il Genoa ogni residua speranza di sal­ frire una spiegazione di questa metamorfosi. smozzicate che venivano tra­ sito è contenuta nella leg vezza e non avendo piit ambizioni in campio­ Ha detto uno di questi giocatori: « Dopo che gè n. 523 del 22 giugno '51 smarrita, specie se 7ion la nato il Milan che ormai rivolge tutti i suoi abbiamo segnato i torinesi hanno comin­ smesse con voce commossa che, ai fini del trattamen­ hai trasmessa con lettera pensieri alla finale della Coppa delle Coppe ciato a fare un vero pianto greco. Soprat­ via radio. to di quiescenza e della raccomandata, ti consi­ in programma mercoledì a Rotterdam, tutto Spinosi e Capello, con i quali molti Il «G 212», un pesante tri­ buonuscita consente ai gliamo, per far prima, di Andando a stringere quindi si può dire di noi hanno conservato rapporti di amici­ motore delle aviolinee, sul cessati dal servizio a par­ inviarne un'altra possibil­ che l'anticipo di oggi può interessare solo zia, ma anche gli altri, ci invitavano a non quale stavano tornando da Li­ tire dal 1. agosto 1954 (da­ mente tramite VINCA che perchè è l'occasione per tastare ti polso al darci dentro come dannati. Ci dicevano: ma sbona i giocatori, i dirigen­ ta di entrata in vigore potrà meglio e più da vi­ Milan in vista della finale con il Magde- chi ve lo fa fare, tanto voi siete già salvi, ti del Torino e tre giornali­ della legge n. 523) la ricon­ cino seguire l'iter della sti, si era schiantato contro giunzione dei servizi resi tua domanda e ricuperare burgo ed in particolare per verificare le non avete bisogno di punti, ma che credete il tempo perduto. condizioni di Pizzaballa, Schnellinger, Mal- che sia la finale mondiale e così via. Piano il terrapieno della basilica di allo Stato con quelli pre dera e Bigon che fanno oggi il loro rientro piano evidentemente questi discorsi si sono Superga, la chiesa eretta a stati presso enti locali. in squadra e per sapere come Trapattoni fatti strada nei nostri cervelli, hanno dimi­ compimento di un voto da Nei casi in cui è ammessa intende sostituire Chiaritoi (che non potrà nuito la nostra carica, ci hanno svuotato di Vittorio Amedeo II, dopo che la detta ricongiunzione, il Come avvengono Torino aveva respinto nel 1706 diritto e la misura della giocare a Rotterdam perchè squalificato). volontà. E cosi prima la Juve è riuscita a pensione vengono stabiliti 1 maggiori, se non gli unici motivi di in­ pareggiare, poi negli ultimi minuti ha for­ l'assedio dei francesi e degli i nuovi spagnoli. Sulla cresta di quel­ applicando le norme che teresse della giornata di campionato sono in­ tunosamente trovato la strada per il goal regolano il trattamento vece concentrati nelle tre « partitissime » di vincente. Ma possiamo giurare che è stata la collina, dell'aereo che alle versamenti 17,05 aveva risposto all'ulti­ previsto dall'ente presso il domenica: Foggia-Verona (una specie di una cosa del tutto involontaria, quasi fos­ quale il dipendente pre­ Ho sentito dire che in spareggio per la salvezza), Torino-Lazio e simo stati ipnotizzati... ». ma chiamata dalla torre di alcune province d'Italia controllo dell'aeroporto del- sta servìzio o è iscritto al Roma-Juventus, duplice scontro tra romano. Probabilme\te è andata proprio così (o momento della cessazione per i lavoratori assicurati e torinesi che può essere decisivo per lo pressappoco), non ci sono da cercare scan­ l'Aeritalia e del suo carico definitiva tenendo conto presso l'INPS. l'azienda scudetto. dali, così come non c'è da dare credito alle umano non restava che un della totalità dei servizi non versa più ì contributi accuse inglesi contro la stessa Juventus. groviglio fumante di rottami, a mezzo marche. Come av­ Come è noto la Lezio continua ad avere tra cui mani pietose erano l'ASIU.l»V»«» UMl.ARJV J ttKi\Mt»m {*>»*, MAROSO ">»\?ZCH\ (nel tuo caso i servizi pre­ viene il nuovo versamen­ sulla Juve tre punti di vantaggio che vorreb­ Però rimane il ricordo di una brutta partita (iMU.MITIi . MUNÌ! Il «*««.< MMtOtli G\HiL>rm stati presso lo Stato e che la Roma deve impegnarsi a cancellare. già alla ricerca dei poveri re­ to? Perché a Roma non si be mantenere anche domani sera (perchè sti per ricomporre le salme quelli presso il Comune). pratica ancora? allora sarebbe quasi fatta essendo presso­ Anche perchè proprio domani fa ritorno al­ . L'indiotenUctbUe Squadra "GRANATA, cinque volte Campione d'-Italia ché impossibile rimontare tre punti in due l'Olimpico dopo due giornate di squalifica, e offrire loro una sepoltura. Se ricorrono le condizio­ AMEDEO LUCARELLI ni previste dalla suddetta Roma giornate): perciò punterà a non perdere a anche perchè ha bisogno assoluto di un altro E' difficile dopo fiumi di in- legge n. 523 e quindi il Torino, con buone probabilità di riuscirci vi­ punto almeno per mettersi definitivamente chiostro versato, torrenti di di quelle ore. Restano impie­ partita di calcio ma che cre­ persone che fecero ala ai fu­ tuo servizio prestato pres­ E' stato diramato pro­ sto che la squadra granata sarà priva di al sicuro. parole, lacrime "ere e di mr- triti, come drammatici foto- devano di conoscere Gabetto nerali, quei volti scavati dal so il Comune è avvenuto Graziani squalificato e presenterà un Pulici prio in questi giorni un Ecco dunque perchè riteniamo che nono­ cnstanza, tanta retorica, ritro­ grammi, i volti della gente e Mazzola, Maroso e Baci- tormento per aver perso qual­ con regolare iscrizione al­ comunicato dalla sede pro­ malandato, mentre la squadra di Maestrelli stante la Juve sia in serie positiva (non per­ vare il senso immutato di quel semplice, di quelli che non galupo. Restano nella mente cosa che credevano loro. la cassa pensioni per i di­ vinciale dell'INPS di Ro­ dovrebbe poter contare sulla migliore forma­ de da nove domeniche, pur avendo accusato dolore lancinante, il ricordo avevano forse mal visto una quelle decine di migliaia di La leggenda nata il 4 mag­ pendenti da enti locali, ma in cui, tra l'altro, e zione, probabilmente con il recupero di una leggera flessione nel rendimento ma gio 1949 nel cuore di ognuno la ricongiunzione dovreb­ detto che con decorrenza D'Amico e l'innesto di Inselvini al posto di non nei risultati), nonostante abbia il mi­ e sulle pagine del diario della be già essere avvenuta 1. luglio 1974 entrerà in Nanni. Ma perchè le distanze rimangano im­ gliore attacco della , nonostante pos­ nostra storia del calcio ha automaticamente. Ti con­ vigore anche nella provin­ mutate deve accadere che contemporanea­ sa contare su un Bettega redivivo, autore ingigantito le dimensioni del sigliamo. pertanto, di chie­ cia di Roma il nuovo si­ mente anche la Juve segni il passo all'Olim­ come è stato di due doppiette nelle ultime « mito », ma quel Torino era dere all'ufficio personale stema di denuncia e di pico contro la Roma. due giornate, difficilmente stavolta riuscirà veramente « grande » come si dell'amministrazione sta­ versamento dei contributi A questo punto il pensiero torna alla si­ ad « ipnotizzare » i giocatori della Roma in­ tale da cut dipendi, la assicurativi, già da qual­ ducendoli a cedere ambedue i punti in palio. OGGI IL GIRO DELLA TOSCANA può essere grandi nello spore tua attuale anzianità as­ tuazione che esisteva l'anno scorso, quasi agonistico. Era, quello della che tempo in vigore a ti­ come oggi di questi tempi, quando la Juve D'altra parte l'attacco della Roma è quello EMPOLI. 3. to da molte ondulazioni e da a poco meno di 15 giorni dal sciagura, l'anno del suo quin­ sicurativa dalla quale, po­ tolo sperimentale in altre venne a giocare in casa della Roma che è: per cui è pressoché impossibile che trai indubbiamente dedur­ province. A tal fine è sta­ Da Lugo di Romagna a Em­ una serie di colli non prevede Giro d'Italia che sui giovani to scudetto consecutivo (pro­ re se la ricongiunzione sia Come si ricorderà fu una partita molto possa far breccia nella difesa juventino. In poli. seguendo il filo di uà ca­ tratti di pendenza severi e que­ molto spera. prio come la Juventus degli to già inviato a tutte le «strana»: i giallorossi dominarono nel pri­ conclusione dunque si vede come le speran­ o meno avvenuta. Nel ca­ aziende iscritte un modu­ lendario che entrando nel mese sto lascia prevedere una corsa Dei « grandi » Gimondi (che anni '30) e dieci dei suoi uo­ so negativo è bene ti fac­ mo tempo, chiudendo in vantaggio per 1-0 ze della Lazio circa uno stop della Juve a nervosa, veloce, probabilmente non ha ancora mai vinto que­ mini indossavano la maglia lo di censimento nonché ma nella ripresa crollarono letteralmente Roma siano abbastanza fondate. Ma vedremo di maggio si avvicina al Giro cia parte dirigente al fine le istruzioni necessarie per d'Italia: ancora due gare in li­ decisa da una volata fra un ri­ sta corsa), Bitossi che mi­ delta nazionale. La fama di di accertare la sorte della permettendo alla Juve prima di pareggiare meglio domani come si presentano le cose questi ragazzi aveva lambito la sua compilazione. Detto e poi di vincere. Le «chiacchiere» al ri­ dal punto di vista tecnico. nea ci separano dalla prova a stretto numero di corridori. Nel ra a vincere e non nasconde tua posizione contributiva censimento ha lo scopo di tappe: il Giro della Toscana gioco del pronostico spiccano i i suoi propositi, ha già avuto tutte le case, la popolazione dei nove anni di servizio guardo della inattesa e incomprensibile me­ - Per ora facciamo punto ricordando che il ancora esausta per la guerra. acquisire i dati occor­ tamorfosi dei giocatori giallorossi furono tan­ programma comprende anche Fiorentina-Ce­ che si corre domani e il Giro nomi di Francesco Moser. splen­ modo di mettersi in luce a Ca- da te prestato alle dipen­ renti per l'impianto pres­ di Puglia, poi la grande sfida. dido protagonista della Parigi- lenzano, dove ha preceduto ma già intenta a ricostruire denze dell'amministrazio­ te e durarono parecchi tempo. Al più tardi sena, Inter-Sampdoria e Bologna-Napoli (im­ il suo destino. Non esisteva so l'INPS dell'anagrafe a gennaio in una riunione dei capi tifosi portanti per la lotta per il terzo posto) non­ Il Giro della Toscana, vale­ Roubaix e della Coppa Placci, Merckx, ma soprattutto vincen­ ne comunale. centralizzata dei lavorato­ vole per il Gran Premio Prima­ Giovambattista Baronchelli e do a Imola in una volata af­ la televisione, ma grandi e giallorossi l'ex general manager Sbardella, ché Vicenza-Cagliari, incontro privo di in­ piccini parlavano di Maroso, ri, anagrafe che servirà appena assunto dalla Lazio (e poco prima teressi di classifica esattamente come l'odier­ vera e il Trofeo Sammontana. Battaglin. Tre giovani dunque follata che ha provocato anche per l'accreditamento ai ri­ rappresenterà dunque un ottimo che vanno a prendersi le misu­ eccessi nella polemica per la di capitan Valentino, cosi co­ spettivi conti individuali di andarsene anche dalla Roma) si fece por­ no Genoa-Milan. me parlavano di Coppi, come Rispolverata una tavoce di accuse precise contro i giocatori, banco di prova per i nostri ci­ re nel Giro della Toscana, in­ retrocessione di Gimondi dal dei versamenti dei contri­ r. f. teressantissimo banco di prova terzo all'ultimo posto. quelli di ieri avevano parla­ buti eseguiti dalle aziende. salvo poi a smentire tutto in una lettera clisti. Il percorso, caratterizza­ to di Binda e Girardengo, di domanda presso Camera e Nuvolarl. Il nuovo sistema solleva la direzione il datore di lavoro dalla Erano stati tra i primi m incombenza del prelievo Italia ad adottare il « siste­ generale FS delle marche assicurative ma », il famoso « WM » in­ Desidererei sapere che e della loro applicazione Il canadese Durelle k.o. dopo pochi secondi dall'inizio del match glese, e finalmente il calcio fine ha fatto il mio ri­ sulla tessera del lavorato­ italiano si imponeva sui cam­ corso, inviato alla direzio­ re in quanto egli sarà solo pi di altri paesi, senza ubbi­ ne generale delle Ferrovie tenuto a compitare, unita­ dire a nessun « imperativo dello Stato fin dall'll di­ mente al modulo «G S2», categorico » ma solo alla leg­ cembre 1972. Oggetto del già in uso presso l'INPS, ge dello sport. 'Fu la squa­ ricorso è il riassetto delle un elenco nominativo dei dra per antonomasia del dopo­ pensioni ai dipendenti del­ dipendenti sul quale dovrà guerra, la squadra della li­ le FF.SS. che nei miei con­ indicare la retribuzione fronti si è concretato in corrisposta ed altre noti­ Fulminea vittoria di Antuofermo berazione da un incubo e non una diminuzione di scatti temiamo di essere malintesi zie richieste sul conto del da 15 a 9. E* mai possibile lavoratore. o di apparire irriverenti nei che in un anno e mezzo confronti di altri valori. Ogni non abbiano trovato un ri­ L'importo dei contributi Interessante amichevole al «Flaminio» (ore 21) cosa aveva ripreso la sua rea­ taglio di tempo per rispon­ corrispondente al valore le dimensione (più niente fre­ dere ad un problema così delle marche assicurative Arcali facile su McClenden gi incoltati e non conquista scottante? verrà versato insieme al­ ti) e in questo ordine di idee l'aliquota dei contributi a il Torino fu « grande ». ENRICO BERLTKCIONI percentuale. Poiché questo Firenze nuovo sistema oltre all'im­ Vito va rivisto con bel altro avversario - Per il campione del mondo si è La sciagura non poteva non pianto dell'anagrafe cen­ lo squadra sudafricana «Leopardi» dilatare j confini della fama Ecco quanto siamo riu­ tralizzata delle aziende, ha e della popolarità e anche il sciti a sapere dal compe­ come scopo anche l'istal­ trattato di un robusto allenamento - Il match più bello quello tra Men- «grande Tonno» ha dovuto tente ufficio del Ministero lazione di un archivio cen­ accettare le regole del gio­ dei trasporti: la tua istan­ tralizzato di tutti gli assi­ co. Oggi, nella città che vis­ za è stata spolverata e curati dovrebbe, indubbia- dez e Parrà che è riuscito a finire in piedi • Corallo vince per squalifica se la meravigliosa avventura presa in esame soltanto in mente, porre l'INPS nella contro la selezione rugby laziale questi giorni. Sulla scorta conclusasi così tragicamente, condizione migliore per si svolgeranno alcune manife­ delle assicurazioni fornite­ controllare la regolarità E' stata la « fine del mondo ». ciato alla rivincita con il cam­ vanni Garbo, viene squalifi­ Il Sudafrica, fautore al scati e Cus Roma) è, però. (24-4) della tournee sudafri­ stazioni per commemorare il ci, riteniamo che entro un dei versamenti da parte come aveva promesso Vito An- pione d'Italia dei mediomassimi. cato nel corso della quinta ri­ paio di mesi al massimo dei datori di lavoro e per massimo livello della segre­ una squadra eccezionale. Si cana. Quello contro l'Italia venticinquesimo anniversario l'istanza stessa avrà una tuofermo, l'oriundo dalle Mur- Gli altri ci sono tutti, compreso presa. Si tratta di un prologo e il sindaco terrà l'orazione combattere più efficace­ ge. Bari, che almeno a parole, Nino Benvenuti che prende, giu­ davvero insignificante e per gazione razziale, «apartheid», tratta, infatti, dei < Leo- fu il secondo match interna­ risposta che ti sarà comu­ mente le evasioni contri­ stamente. sul serio il suo lavoro è abitato da 21 milioni di per­ pards ». la nazionale dei ban­ zionale dei bantu. ufficiale nel solenne salone di nicata direttamente. si ritiene il « nuovo » Rocky Corallo di una vittoria fortuno­ Palazzo Madama. Su quegli butive. Graziano, anzi meglio. Nel di giornalista e radiofonico. sa. L'argentino Ramon Mendez. sone. Tre milioni e 700 mila tu. A rigore si tratta della E' la prima volta, tuttavia. Inoltre, V1NPS stesso « Palazzone » Vito ha steso il scaloni si riversò in quei gior­ Bruno Arcari. chilogrammi 66 che vive a Genova, al suo de­ di esse sono di razza bianca: vera nazionale del Sudafrica. che la nazionale dei bantu ni la gente di Torino e gli Riesame avrà modo di procedere canadese Joey Durelle in meno e 800, appare piuttosto su di pe­ butto in Italia, ha demolito con anglosassoni e boeri —, 2 mi­ Non è difficile intuire in viene in Europa. La tournée con maggiore speditezza di 60 secondi. Attendiamo una so mentre il nero del New Jer­ sportivi giunti da tutta Italia scientifica potenza il france­ lioni sono « colored ». cioè di tutto ciò una manovra delle in Gran Bretagna del '71 dei per rendere l'estremo omag­ all'accertamento del dirit­ replica più impegnativa. Ad sey, Adolphus e Doc » McClen­ se Vincent Parrà che. valoro­ della pensione to e alla corresponsione ogni modo diamo il prologo. den. con chilogrammi 63,100. è sangue mis-.o; 15 m.ìiam e 300 autorità razziste di sfuggire « Proteas » non può essere gio alle povere salme, custo­ Ringrazio « posta pensio­ samente. gli ha resistito per mila sono bantu. Esiste, quin­ paragonata a questa: i «Pro­ dite ormai nelle bare, perchè arili assicurati delle presta­ L'ultimo grigiore invernale e rimasto nei confini delle * i40 tutte le otto riprese. E' stato all'isolazionismo al quale so­ ni » per essersi interessata zioni loro spettanti, la cui libbre ». Pure il canadese Joey di. in Sudafrica, una vasta no condannate, giorno dopa teas». infatti erano una for­ le fiamme impietose aveva­ del mio caso, però faccio la grande pioggia di Roma ac­ un combattimento esemplare. no distrutto la bellezza e la attesa in special modo per colsero. lo scorso marzo, To­ ìJurelle. stretto parente del sotto certi aspetti pugilistici. maggioranza schiavizzata .Nel giorno. Ma è anche un fatto mazione di « colored ». me­ presente che. purtroppo, la le pensioni, attualmente si grande Yvon Durelle. avrà un campo del rugby il Sudafri­ ticci. Quella fu meni altro che vigoria dei venti anni, quei sede dell'INPS di Roma protrae spesso anche oltre ny Licata, l'oriundo che \ive goduto assai dal pubblico. Ra­ die una tournée di questo lineamenti così familiari. in Florida con il padre sicilia­ vantaggio notevole pesando chi­ mon Mendez. un indios. è un ca è una potenza. Nel sen­ una timidissima apertura per nel liquidare la mia pen­ l'anno. logrammi 74.400 contro chilo­ tipo anni fa sarebbe stata sione non ha conteggiato no e la madre cinese. Sole. < fighter » basso di statura so che gli < sprinboks », i impensabile. Ciò vuol dir»? evitare, servendosi anche di Davanti a quelle bare so­ vento di scirocco e tepore qua­ grammi 71.900 di Vito Antuofer­ starono gli ultimi istanti i 1 contributi relativi al pe­ mo. sempre allegro e cordiale. compatto come fisico, dai colpi nazionali bianchi sudafricani. che qualcosa, sotto la pres­ non bianchi, l'isolamento nel riodo dal 31 luglio 1969 al A cura di F. Viteni li estivo hanno invece salutato veloci, variati, pesanti come po­ riescono a esprimere una pal- congiunti: ricordiamo la Vito Antuof ermo, l'altro oriun­ Più che entrare nella - fossa sione dell'opinione pubblica quale stava precipitando il mamma di Castigliano. la mo­ tenza. Blocca, schiva, rientra laovale di vertice, un gioco, Sudafrica razzista. do che vive a Brooklyn. New cordata per battersi duramente. con freddezza. Ci ricorda, in internazionale, (va mit.ando glie di Gabetto, la moglie di York, in occasione del suo de­ Vito sembra in procinto di re­ cioè, a livello di società, di anche in Sudafrica. I « Leopards » svolgeranno Ossola, il papà e le sorelle di carsi ad una scampagnata con parte, l'altro argentino Miguel butto sui rings italici. La scor­ Angel Campanino. rimasto in­ clubs universitari e souadre Ci pare giusto, in questa una tournée piuttosto intensa Fadini. gli amici, i comoagnl sa volta la folla fu proprio amici ed amiche. Il canadese nazionali di tutta eccellenza. di squadra rimasti a Torino Durelle. un volto massiccio e vitto in Italia. Lo indichiamo luce, accogliere i « Leopards » in Italia. Dopo la selezione la­ scarsa, in compenso il pugila­ questo Mendez. quale avver­ perchè così aveva voluto la Direttore to di Licata apparve maledetta­ spalle poderose, porta bene la Su queste colonne abbiamo come fratelli e come autenti­ ziale incontreranno il Concor­ direzione tecnica, i giovani ALDO TORTORELLA sua età ed i suoi 99 combatti­ sario per il milanese Germano sempre sostenuto la inoppor­ ca espressione del rugby sud­ dia Brescia (il 7. a Palazzo- mente buono e brillante. For­ Valsecchi. granata a cui sarà affidalo Condirettore se il prossimo 25 maggio, a menti: è un tipo sveglio, lucido. tunità di rapporti con il rug­ africano. Io sull'Oglio). la nazionale Un­ il compilo di portare a ter­ vivace e nel ring deve essere LUCA PAVOUNI Montecarlo. Tony si batterà L'ambiente si infiamma con by sudafricano visto come La nazionale azzurra ha già der 23 (il 9. a Parabìago). mine il campionato. Contro Direttore responsabile contro la violenza distruttiva un « fighter » da battaglia im­ Arcari. Il suo competitore «Doc> gli eredi del «grande Tori­ pietosa. uno di quelli che vin­ espressione del segregazioni­ incontrato i e Leopards ». Il le « Zebre » (il 12, a Milano), Alessandro CarduIH di Gratien Tonna, un terzo McClenden. un cr/orato con no­ smo. La squadra sudafricana 7 luglio dell'anno scorso, a la nazionale (il 15. a Bre­ no», la Fiorentina, la Samp- oriundo, già visto sulla colli­ cono oppure perdono con la me­ me scozzese, abile sulle gambe doria. il Genoa, e il Palermo, na dell'Eur. Nel medesimo desima imperturbabile indiffe­ p bravino, oltre che mestierante che oggi giocherà allo stadio Port Elizabet. Bollesan. Bo­ scia). e. infine, la selezione Iscritto al n. 243 del Registro Stampa del Tribunal* il ROHM veneta (il 18. a Padova). schiereranno la formazione - L'UNITA' autorizzazione • liomala murai* numero 4SS5 « meeting » di Montecarlo, im­ renza. Un vero professionista in­ indefesso, dopo aver vinto il pri­ Flaminio, alle ore 21. con­ netti, Lazzarini e soci otten­ ragazzi e con queste ultime perniato sulla rivincita tra Ben- somma. mentre Vito Antuofer­ mo assalto, ha poi incominciato tro la selezione laziale (In­ nero proprio contro i « Leo­ quattro partite si concluderà nie Briscoe. il «robot» calvo. mo sembra ancora uno svagato a soffrire sotto le violente bor­ tercontinentale, Algida, Fra­ pards » la loro unica vittoria Remo Musumeci DIREZIONE, REDAZIONE ED AMMINI5TRAZlONEt 00185 Roma, ragazzo. il più tragico campionato del Via del Taurini. 19 - Telefoni centralino: 4950351 • 4950352 • e Rodrigo Valdez. il pescatore dato. a due mani, del nostro nostro calcio. Il «grande To­ 4950353 - 4950355 • 4951251 - 4951252 • 4951253 - 4951254 di Cartagena. Columbia, ci sa­ Dopo il tramonto il vento si è campione. L'americano, rimasto rino» ancora campione d'Ita­ 4951255 • ABBONAMENTO UNITA' (versamento ra c/c postale ranno pure Nessim Max Conen. fatto quasi gelido, la pioggia ferito all'occhio destro durante lia per il 1948-49. n. 3/5531 Intestato a: Amministrazione de l'Unità, viale Forvio Emile Griffith e. magari, lo sembra in arrivo da un mo il terzo round, si tramuta in po­ Al CSIO dopo un emozionante « barrage » con la Francia Testi. 75 - 20100 Milano) • ABBONAMENTO A 6 NUMERIi stesso Antuofermo. se Vito non dista per evitare la valanga. Il Venticinque anni orsono, al­ ITALIA annuo 26.700, semestrale 14.000, trimestrale 7.350. ESTE­ mento all'altro e gli spettato­ le 17JD5 di un pomeriggio in­ RO annuo 38.700. semestrale 20.000, trimestrale 10.350. ABBO­ riporta ferite contro Jocy Du­ ri hanno nuovamente disertato « match » diventa un monologo. relle. o c,.iasi. fischiato anche, e si triso di pioggia, nel cielo gri­ NAMENTO A 7 NUMERI: ITALIA annuo 31.000, semestrale 16.400, il « Palazzone ». Saranno pre­ conclude alla decima ripresa gio della nostra collina mori­ trimestrale 8.600. ESTERO annuo 44.500, semestrale 23.150, Al peso, nel solito tempio di senti. l'otre. in cinquemila. Sic­ trimestrale 11.950. PUBBLICITÀ': Concessionaria esclusira S.P.I. perche « Do; » McClenden è dav­ rono: i giocatori: Valerio Ba- (Società per la Pubblicità In Italia) Rama, Piazza San Lorenzo in .Tovinelli. è mancato solo lo spa­ come Teodoro Corallo, il pic­ clgalupo. Aldo e Sergio Bai- colo peso di Rocco Agostino, ha vero coriaceo. Il verdetto, natu­ L'Italia riesce a far suo Lucina 26, • tua succursali In Italia - Teleloni 688.541-2-3-4-5. gnolo Manuel Trujillo Quintana. ralmente. premia Bruno Arcari la'rin. Nilo Bongiorni. Eusebio TARIFFE (a min. per colonna) Commerciale. Edizione generale: avversario di Aldo Tra\crsaro. la ferita facile, rimane subito che come peso weltrr non si tro­ Castigliano. Rubens Fadini. feriale L. 550, festivo L. 700. Ediz. Italia settentrionale: L. 400-450; Forse l'iberico si trovava anco­ * rotto » intorno all'occhio de­ va nella forma migliore pur di­ . Ruggero Ediz. Italia centro-meridional* L 300-350. Cronache locali: Roma ra in viaggio, oppure ha rinun­ stro: il suo awersario Gio mostrando la solita, straordina­ » Grava, . Ezio L. 150-250; Firenze L. 150-250; Toscana L. 100-150; Napoli-Campa­ ria energia e grinta. il «Premio delle Nazioni Loik. . Dani­ nia U 100-130; Regionale Centro-Sud U 100-120; Milano-Lombardia U 180-250; Bologna L. 200-350; Genova-Liguria L. 150-200; Vittoria sofferta a Piazza di vosismo. Un grazie sentito da anche la « Palma d'oro - Vivai lo Martelli. Valentino Mazzo­ Torino-Piemonte L. 100-150; Modena, Reggio E. L. 120-180; Emilia- Per il campione del mondo è la. . Pietro Oper- Romagna L. 100-180; Tre Venezie L. 100-120 - PUBBLICITÀ' FINAN­ «•ato un robusto aMrnamonto. Siena per l'Italia, ottenuta sol­ parte di tre olimpionici (Manci- del Sud ». I grandi sconfitti so­ tanto dopo un'emozionante e bar­ nelli. Orlandi e Piero D'inzeo). no stati gli inglesi, partiti con to. . Mario Ri­ ZIARIA, LEGALE, REDAZIONALE: Edizione generale L. 1.000 al mm. Ed ecco Vito Antucformo polle Ediz. Italia settentrionale L. 600. Edizione Italia Centro-Sud L. 500. totocalcio totip rage » con la Francia, nella gara lo devono dire ad Adriano Ca- il favore del pronostico e finit: i pamonti, Julius Subert: i tec­ cordo. Il suo avversario Joev più impegnativa del 42. CSIO: puzzo che, sostituito il titolare al terzo posto gravati di 17 .pc - nici: Ernesto Egri Erbtscm Durelle. si presenta con un sal­ il < Premio delle Nazioni ». In di diritto Raimondo D'Inzeo, è nalità e un quarto Migliore for­ e Leslie Ltevesley, il ma. Stabilimento Tìpogralico C.A.T.I. - 00185 Roma • Via dei Taurini, 19 to acrobatico mentre entra noi testa dopo la prima - « manche », stato ieri senz'altro il più rego­ tuna avrebbero meritato invece saggiatore Ottavio Cortina, il rin? e con un s-^no della croce gli italiani avevano quasi com­ lare ed anzi, a scanso di equi­ gli spagnoli che fino all'ultimo presidente della Lega regio­ Mogna-Napoli 1 X 1. corsa: 1 x come libava Carmen Basilio. promesso la loro gara con un voci, aveva assicurato alla squa­ concorrente avevano addirittura la nale piemontese Arnaldo x 1 Dopo alcuno schermaclio. Vito secondo passaggio dove avevano dra quella manciata di secondi Fiorentina-Cesena 1 accumulato dodici penalità per­ che avrebbe potuto essere neces­ possibilità di aggiudicarsi la Cop­ Agnisetta, il consigliere deh Foggia-Verena X sì scatena e con una mitraglia­ pa senza « barrage ». 2. corsa: 1 1 ta di pugni rovescia Durelle mettendo cosi ai francesi di rag­ saria in caso di ulteriore parità VA.C. Torino Ippolito Cimi­ Inter-Sampdoria 1 1 2 sulle corde quindi sul tavolato. giungerli. La cura del « capo di penalità. Comunque, grazie a -Questo il dettaglio: 1) Italia, teri: i giornalisti: Renato Ca- LIBRERIA B DISCOTECA RINASCI! Vicenza-Cagliari x 2 1 3. corsa: 2 equipe » D'Orgeix evidentemente un percorso magistrare sia di psnalità al percorso base 12; pe­ salbore. Luigi Cavallero e Re­ Roma-Juventus X Il canadese viene contato k.o. fa bene alla squadra francese Piero D'Inzeo sia di Mancinelli, nalità al barrage 4; tempo al x dall'arbitro Agnello. Il combatti­ nato Tosatti e gli uomini del­ Torino-Lazio X che per la prima volta dal 1949, ciò non è stato necessario ed il barrage 137"1; 2) Francia, pe. l'equipaggio: Pier Luigi Me. • Vii BfXteghe Oscure 12 R.mj Atalanta-Catania 1 X 4. corsa: x 2 mento., per modo di dire, è du­ anno in cui se la aggiudicò, è pubblico numeroso e fin troppo nalità al percorso base 12; al rato meno di un minuto. Di Vito andata cosi vicina alla Coppa. appassionato (qualche recrimina­ barrage 12; tempo 146"2; 3) roni, Cesare Bianciardi, An­ Broscia-Brindisi 1 X 2 x tonio Pangrazt, Celeste D'In- Tutti i libri e i JUchi italiani ed 5. corsa: Antuofermo si è visto poco, ma Per i colori azzurri il fatto • di zione potrebbero avanzare i con­ Gran Bretagna: penalità al per­ r\ Taranto-Catanzaro X 1 vale probabilmente. partire per primi *. dopo la pri­ correnti stranieri per le urla che corso base 17 e un quarto; 4) ca e Andrea Bonatutt. Ternano-Varese 1 x 2 1 ma « manche » anche con il com­ si sono levata da alcuni settori) Spagna; penalità al percorso base Voneila-Padova 1 X e. corsa: x 2 pito di difendere un vantaggio, ha potuto tirara un sospiro di 24 e un quarto; 5) Belgio: pena­ SJracuM-Cjsenia X 2 x Giuseppe Signori può avere causato un certo ner- sollievo. Piero D'Inzeo ha vinto lità al percorso base 56. Nello Paci l'Unità / sabato 4 maggio 1974 PAG. 13/ «chi a notizie

Le misure del governo rafforzano il monopolio della speculazione Per la difesa dell'indipendenza di Cipro Sdegno per le menzogne de (Dalla prima pagina) pegno di permetterei l'occogll- re il rispetto dell'articolo 7; meato di richieste del settori e le forze, anche cattoliche, documntatm U): nel 70 Fin­ eottolkt In coso di-successo i per chiederlo, ci saranno»); tarti non consigliò affatto ce* del «no»). / Bufailnl ha concluso la di­ venazioni por rimétto il Con­ ssuasione. ricordando che « la Fermo appoggio cordato. Si trattò et tutrmh Ut appalto ohe Invite 1 fo­ deri o votare « no» di 1) mag­ abrogazione di una legge del­ tro ». L'ex ministro della Giu­ gio! è stato sottoscrtttto a Ra­ lo Stato ottenuta con la prc- stizia repubblicano ricorda venna da 47 sacerdoti. che, varicazionoì e seminando, ter­ In mano a 10 importatori che In quell'occasione Fenia­ condannando la campagna rore,, creerebbe problemi»; 11 ni, nel momento In cu) venne per breve tempo Incaricalo otoenetata di ehi vuM togliere successo, del « no », Invece, dell'AKEL della formattane del governo agU italiani un diritto di li­ « lascerebbe aperte tutte le (poi s! ritira), elaborò uno bertà, off ormone che «M sa-< possibilità dt accordi, succes­ formula, accettata dal gover­ erumenta del matrimonio di­ sivi, sul divorzio, sui diritti no successivo, che in realtà venta autentica testimonianza civili, sui rapporti Stato- «servi a sbloccare la disc*** ss pittate nella libertà». Nello Chiesa,». per Makarios sione finale sulla proposta stesso senso stesone pronun­ le forniture della carne FortunaBasìini ». • « Hi ' in­ ciati. COPIO scriviamo io altra giungo — affermo Beale — porte del gterosie. ai sacer.. , OSSERVATO^ ROMANO La relazione del compagno Papaioannu al XII Congres­ che (l'intervento di Fanfanl), asti abruzzesi, che hanno in­ Il giornale vaticano pubblica Le organizzazioni cooperative chiedono che gli acquisti all'estero e la distribuzione siano fatti attra­ come il successivo comporta­ viato una lettera aperta ai ve­ una lunga nota dedicata al vi ento dell'on. fan foni quale scovi e al fedeli della regione. referendum e in partlcolar verso l'Azienda statale per i mercati • E' necessario il finanziamento pubblico degli investimenti pro­ so • Ricerca di una soluzione politica per uno Sialo presidente dei Senato durante Seconde quante- riferisce la modo agli argomenti portati la discussione degli emenda- rivista Cam, sono 196 1 preti ,iin campo dai cattolici che si duttivi • L'obbligo del deposito pari al 50% del valore delle merci importate in vigore da lunedì unitario - Discono di saluto di Sergio Segre per il PCI menti Leone e dopa Vanpro- «he hanno sottoscritto un sona schierati in favore del vazione della legge, appèsene sposile per 11 «ne». •mantenimento della legge nettamente inconciliabili eoa Fortuna-Basllnj pur auspican­ L'obbligo di deposito pari al 50% del valore delle importa* NICOSIA, 3 data 11 giorno precedente la il suo odierno furore antidi­ done alcune modifiche. L'Os­ apertura del Congresso, di llonl per una lista di prodotti che comprende la maggioranza Si è chiuso a Nicosia, con vorzista ». RINASCITA 1{ njya,^ ^ servatore rileva che un « ca­ del beni di consumo (ma il 40% delle importazioni totali) un fermo sostegno alla po­ porre fuori legge l'Eoka, l'or­ vallo di battaglia di alcuni ganizzazione terroristica che Il segretario de. dot conto /Massetto tttuàlmente nelle cristiani contrari alla abroga­ entrerà in vigore lunedì. I.n lista snrà comunicata oggi alle litica del presidente Maka- suo, continua a non riopon- edicole ospita un'intéressante rios per la difesa dell'unità, opera per l'annessione di Ci­ zione della legge divorzista, dogane. Mentre sul piano internazionale la misura è tempo­ pro alla Grecia, ed i cui mi­ dere olle contestazioni dei tavola rotonda sul referendum è il pluralismo delle opzioni raneamente accettata senza ritorsioni, gravissime sono le dell'indipendenza e della so­ suoi contraddittori. • conti­ alla quale hanno preso parte vranità dell'isola. 11 XIII Con­ litanti non avevano accolto , possibili in campo sia dottn- preoccupuzioni per le riper­ l'invito a deporre le armi che nua a ripetere — lo ho fat­ il compagno Bufollnl, U gior­ male die pratico»; e obietta cussioni di un'azione che sca­ gresso dell'AKEL, 11 Partito era stato lanciato da Maka­ to ieri a Venezie e o Ferra­ nalista Arrigo Benedetti, 11 che, proprio In virtù del plu­ rica sui lavoratori — e sui progressista del popolo di rlos all'indomani della morte ra — il solito falao au di socialista Fabrizio (acchitto e ralismo vigente, ognuno ha ceti più poveri più che sugli Cipro, che si era aperto la del generale Grivas Insieme un preteso « antidlvoreiemo » il prof. Luigi Pedrazzl del co­ 11 diritto di sostenere il «mo­ altri — il peso di una crisi sera del 25 aprile con la rela­ di Togliatti. Il gronde diri­ mitato del cattolici per il all'annuncio di un'amnistia. gente comuniste, cene è o dello di famiglia » in cui cre­ di cui viene rifiutata la solu­ zione del segretario generale, Il Segretario dell'AKEL ha « no ». Nel dibattito sono stati de. La contraddizione presen­ zione in termini di misure al­ compagno Papaioannu. Han­ tutti noto, giudice Inattuale puntualissati alcuni problemi Colombo Inoltre accusato I governi di nel 194? l'introduzione dei di­ te in questa ragionamento è la produzione, di controlli e di no partecipato al congresso Atene e di Ankara di mirare, della campagna in corso e evidente: con la votazione riforme. vorzio in Italia, ma ai botte del depo-12 maggio. A questo 768 delegati, tra cui 105 don­ al di là delle divisioni che alla Costituente (e ottenne della legge Fortuna-Baslim. ne, e quindici delegazioni riguardo, acchitta ha rileva­ .tre anni fa, non è stato af- Il presidente della Lega na­ caratterizzano le loro re­ ciò che chiedeva) perchè te le TOsperswbHltà dello DC « spiega » zionale cooperative Vincenzo straniere 1 cui discorsi di lazioni, a un vero e proprio nella carta costituzionale non termato un « modello di fa­ Gaietti ed il vicepresidente saluto sono stati aperti dagli colpo di Stato, da realizzarsi fosse sancito Irrevocabilmen­ (« ricordiamoti — ha detto miglia » diverso da quello Luciano Vigone hanno rila­ interventi dei rappresentanti tuttavia — che Fanfani ha preesistente; è stato sempli­ con l'assassinio di Makarlos, te il principio dello Indisse- sempre avuto disegni ambizio­ le misure sciato una dichiarazione in del PCUS e del PCI. 11 vice con la spartizione dell'isola lubllità. Pochi anni dopo, in cemente concesso un diritto cui rilevano che « Due perico­ si di guasto tipo, che pei si di libertà, che i cattolici pos­ presidente del Consiglio del e con la sua soggezione alla occasione dell'I marzo del sono scontrati oso la realtà li emergono dall'adozione di ministri della Federazione NATO, e ha affermato che I960, egli ribadì che «llndis- sono usar© o no per scioglie­ alla CEE queste misure: una ulteriore sociale del Paese»); Pedrazzl re eventualmente i loro vin­ russa, Vladimir Demcenko. e una delle fondamentali garan­ solubilità del matrimonio i ha precisato la posizione dei concentrazione delle importa­ 11 compagno Sergio Segre, re­ zie internazionali dell'indi­ un principio reazionario e coli matrimoniali ormai com­ zioni nelle mani dei gruppi ipocrita, superato nella gran cattolici che voteranno « no » promessi. La legge non ftssn Nostro servìzio sponsabile della Sezione pendenza di Cipro è rappre­ (« non. è detto ~ ha affer­ finanziariamente più forti, da Esteri. sentata dalla ferma difesa che parte dei paesi civili ». Il alcun obbligo. Il cittadino cat­ BRUXELLES. 3 un lato, ed una contrazione fatto che il segretario della mato — eha sia necessario tolico può restare fedele, se Il ministro del Tesoro Co­ della base monetaria, ed indi­ Nella sua relazione il com­ ne fu l'Unione Sovietica, an­ DC continui a far leva con estendere, al di là del refe­ vuole, al principio deinnrl:s- lombo — accompagnato dal rettamente delle disponibilità pagno Papaioannu ha affer­ che attraverso il passo recen­ i suoi cornuti su di un argo­ rendum. la polemica e la con­ . solubilità. Con l'abrogazione governatore della Banca di di credito, dall'altra. E' ne­ mato che sono In atto mano­ temente compiuto ad Atene mento che poggio au una trapposizione alla DC. Noi della legge FortunaBasìini, Italia Carli — si è incontrato cessario pertanto — afferma­ vre pericolose, esterne e In­ e ad Ankara e comunicato a contraffazione conferma con siamo convinti che. una volta invece, sarebbe attuata la lo­ oggi con la Commissione ese­ no i dirigenti della Lega — terne. per la liquidazione del­ Washington e a Londra. chiarezza le difficoltà e 11 di­ superata tale prova, almeno gica della coercizione e della cutiva europea per discutere attuare un controllo efficace, l'indipendenza di Cipro, in Il compagno Papaioannu ha sagio in cui lo «Scudo cro­ per «vanto riguarda il disin­ intolleranza; il principio del i problemi connessi alla deci­ non solo sotto l'aspetto va­ connessione con « i disegni Inoltre mosso un duro attac­ ciato» si sta muovendo. nesca della bomba che i cle­ pluralismo risulterebbe in lutario, delle importazioni di ricali avevano introdotto, la pratica bandito. sione italiana di frenare sen­ alcuni generi alimentari es­ strategici imperialistici che co alla politica della giunta vita italiano disporrà di mar­ sibilmente le importazioni mirano alla creazione, tra i dittatoriale di Atene, rilevan­ La «crociata» degli antidi­ ^Osservatore romano con­ senziali come la carne, da af­ vorzisti suscita sempre nuo­ gini pài ampi dt libertà poli­ ferma. tuttavia che « in ge­ mediante un deposito cauzio­ fidarsi all'Azienda statale per paesi socialisti e i regimi ara­ do che « questa è oggi divisa ve reazioni da parte di tutte tica: pai vedremo come li si nale del 50 per cento su buo­ bi progressisti, di una linea in varie fazioni che lottano nerale si ammette» che i cri­ i mercati. Occorre inoltre evi­ l'arco dei partiti laici e dei saprà usafaz a vigileremo, cer­ stiani. in certe condizioni. na parte degli acquisti al­ tare che la stretta creditizia divisoria che si estenda dalla tra di loro per la detenzione cattolici schieratisi per 11 to. ma abbiamo fiducia»*; l'estero. colpisca duramente le piccole Spagna all'Italia, alla Grecia, esclusiva del potere». Se la « possano rinunciare a oppor­ « no ». Il segretario del FBDI. Benedetti, invece, ha ricorda­ si con tutti i mezzi le­ Secondo Colombo, negli in­ e medie imprese e le aziende alla Turchia, a Cipro e ad situazione creatasi con il col­ on. Orlandi, ha affermato lezi to le antiche polemiche sul­ contri odierni ci sarebbero cooperative. A questo scopo è Israele». In questo contesto po di Stato del 1967 non è citi» a leggi che non che nella campagna In eorae l'articolo T della Costituzione approvano. In pratica — state esclusivamente deluci­ necessario riformare e rifinan­ si colloca la presenza, da stata sinora rovesciata, «ciò si è verificato « « riemergere («va bene — ha detto —: il dazioni sulle decisioni adotta­ ziare le leggi sul credito age­ UN RIFUGIO DEI SIMBIONESI è dovuto fondamentalmente di una intolleranza eh* ci ri­ 'occorre ricordarlo — ciò ac­ qualche giorno, di comman­ PCI km votato l'orticolo 7. Og­ cade. per il divorzio, in qua­ te, esposizioni di dati, e cosi volato alle piccole e medie In un grande caseggiato di San Francisco, la polizia ha dos navali americani nella ba­ al fatto che le forze demo­ tenevamo autorizzati a con­ gi però i in grada di chiede- imprese ed accelerare l'appro­ siderare superata ». Offrono si tutti i paesi (esclusi la via. Non una parola 11 mini­ trovato un appartamento che quasi certamente è servito di se britannica di Dhekelia. mo­ cratiche del popolo greco Spagna e l'Irlanda). Dopo a- stro si è lasciato sfuggire cir­ vazione del progetto di leg­ tivata con 1 lavori per la non sono unite». un a quadro preoccupante* — ge per l'elevazione del Pon­ base e rifugio agli uomini del cosiddetto « Esercito di libe­ ha soggiunto 11 segretario so­ vere accennato alla prassi ca le reazioni della Commis­ riapertura del canale di Suez. Circa la situazione interna sione alla iniziativa italiana. do di dotazione della Sezione razione simbionese », autore del rapimento di Patricia Hearst. cialdemocratico — anche le seguita, appunto, in paesi do­ speciale per il credito alla Nell'appartamento, la polizia afferma di aver trovato oggetti Papaioannu ha ricordato i cipriota. Il segretario del­ proposte « ingannevoli » di L'iniziativa ve abitano circa 600 milioni Ma è lecito dubitare che tali diversi attentati alla vita del­ l'AKEL ha respinto; la richie­ di cattolici, il giornale vati­ reazioni siano state troppo fa­ cooperazione e l'istituzione di e documenti appartenenti sicuramente ai e simbionesi »; non Fanfanl relative al Concorda­ un Fondo di rotazione ». l'arcivescovo Makarlos, e ha sta di una soluzione federa­ to e alla revisione del diritto cano afferma però che one­ vorevoli: i colloqui fra Colom­ è stato invece possibile accertare se proprio In quel locali espresso pieno appoggio alla tiva, avanzata da Ankara e di famiglia: llmpegno di una al stesse sto non è il caso dell'Italia. bo e la Commissione si sono Sul sostegno che le misure sia stata rinchiusa, dopo il suo rapimento, la giovane Hearst decisione del governo, annun- dai ciprioti turchi, definen­ politica sociale più avanzata perchè nel nostro Paese di protratti più a lungo del pre- portano al controllo monopo­ dola « né realistica né accet­ «è in contraddizione con la una parte vi è l'« indissolu­ visto; al termine degli incon­ listico dei mercati insistono tabile» in quanto la realtà convergenza della destra auto­ dtllUOI per il bilità del matrimonio» e dal­ tri. il ministro del Tesoro ha anche le Associazioni delle e le condizioni di Cipro im­ ritaria». Anche l'on. Baslinl l'altra «motivi di politico sottolineato 11 carattere tem­ cooperative agricole e di quel­ pongono uno Stato unitario, (Pli) ha denunciato il fitto NO éelh dose» contingente» (e non dice di poraneo delle misure (senza le di consumo in una nota co­ Aperta minaccia agli avvocati difensori e ha sostenuto l'esigenza di che «la DC e il MSI hanno quali motivi si tratti). Qu'. però precisarne la durata); mune diffusa dall'agenzia una soluzione che assicuri creato un clima terrorlxtioo come ben si vede, oltre alla ha parlato infine della possi­ « Coop-Notizie ». La posizio­ al gruppo turco una parteci­ per poter influenzare gli elet­ contraddizione, è evidente bilità che. in un prossimo fu­ ne di monopolio viene raffor­ pazione democratica a tutti tori con elementi che nulla Un appello «o tutta la anche un atteggiamento elu­ turo e col concorso dei part- zata « con particolare acutez­ gli affari dello Stato e di hanno a che fare con il tema stampa ohe al batte per la sivo rispetto ai gravi proble­ ners europei, tali misure ven­ za nel settore delle carni bo­ una ripresa dei «colloqui in­ del referendum». liberto, della Informazione e mi ehe uno scontro come gano sostituite o mitigate con vine stante la nostra dipen­ dimostra particolare sensibili­ quello del referendum pone » tercomunali » tra le due com­ L'on. De Martino, che ha altri interventi. denza dall'estero per il 58% ponenti della società cipriota tà al temi sollevati dalla cam­ In ogni caso. l'Osservatore del fabbisogno e tenuto con­ Proibita la «politica parlato agli emigrati Italiani pagna del referendum » è sta­ sfugge al problema, tante voi La discussione sulle decisio­ to della minacciosa presa di al fine di creare, con l'egida a Zurigo, ha affermato che è ni italiane è stata iscritta uf­ dell'ONU. una possibile coo­ to rivolto ieri dall'Unione don­ te sollevato in queste setti­ posizione dell'Associazione de­ necessario respingere l'attaeeo ne italiane e of finché venga mane. del perchè ciò che ^ ficialmente all'ordine del gli importatori ». Le due As­ perazione. della destra neo-fascista* ohe giorno del prossimo consiglio valorizzata la propria azione valido per i cattolici di tanti sociazioni ribadiscono la ri­ Nella parte della relazione « profitta dello scontro del re­ por il NO alla abrogazione altri paesi non dovrebbe es­ del ministri degli Esteri della chiesta di affidare l'importa­ ferendum per tentare una CEE. che si terrà a Bruxelles riguardante la situazione in­ grave involuzione dei rap­ della legge». serlo per gli italiani. zione di carne all'AIMA «In al processo di Santiago ternazionale ha avuto parti­ Dopo aver ricordato il rifiu­ martedì prossimo e che si La nota dell'Osservo torc accordo con le organizzazio­ colare rilievo la situazione porti politici». preannuncia piuttosto burra­ ni dei produttori, dei consu­ Per la DC. ieri ha parlato to dei dirigenti della RAI-TV si conclude con l'ammissione scoso. Colombo ha minimizza­ matori e dei dettaglianti in Si tenta di ridurre le già limitate possibilità legali degli imputati • Il ministro degli In­ nel Medio Oriente: « Una so­ anche il ministro Andreotti. di lasciar parlare l'TJDI dalla che è necessario comunque to la parte internazionale del­ modo che si possa approvvi­ luzione pacifica creerà condi­ Egli ha sostenuto ancoro la tribuna, televisiva, e la pro­ far fronte ai «casi pietosi» le decisioni adottate, ma per gionare il paese acquistando terni annuncia che si agirà contro chi esprima pareri « a favore o contro » la Giunta zioni favorevoli anche per la tesi ufficiale del proprio par­ tosta deU'ossociaaione, 11 co­ di fallimento del matrimonio: far questo ha dovuto eviden­ la carne alle condizioni più soluzione pacìfica e democra­ tito secondo cui occorrerebbe municato presenta un'ampia ciò, tuttavia, secondo l'orsa ziarne il significato di re­ vantaggiose senza danneggia­ Altro « suicidio » di un prigioniero politico • Fuggono dal Cile intellettuali e scienziati tica del problema di Cipro» annullare la legge, invece di rassegna della propria attivi­ no vaticano, non dovrebbe strizione dei consumi interni re gli allevatori italiani». Il e per la piena affermazione perfezionarla. « F vero — ha tà nella campagna contro la «consigliare ai cristiani dì e di attacco al tenore di vita prezzo deila carne acquistata della indipendenza dell'isola. ammesso Andreotti — che abrogazione della legge sul di­ sostenere un rimedio» comp delle masse popolari, «il all'estero può essere congua­ con il ritiro di tutte le basi l'on. Berlinguer ha riconfer­ vorzio: si tratta di « un gran­ il divorzio. Anche in questo SANTIAGO. 3 volezza. regime fatta da Rodriguez) straniere. de dialogo con studentesse. provvedimento — ha detto 11 gliato con quello interno in La corte marziale dinanzi E' passato solo qualche gior­ ma anche questo non può mato la volontà di modificare caso, occorre dire che il pro­ modo da ottenere un prezzo la legge Fortuna, ma gli altri operale, contadine, donne del­ blema, per i cattolici non è ministro — non ha lo scopo alla quale si svolge a Santia­ no dall'apertura del primo essere permesso. La stabilità Nel discorso di saluto al la cultura, impiegate, casalin­ prioritario di riequilibrare la equo. In questo quadro si go un processo contro I ses­ processo pubblico con presen­ della Giunta è, infatti, ben Congresso il compagno Sergio partili del blocco non hanno quello di « sostenere » il di­ chiede anche di allargare lo preso impegni, e quatta t ghe. perché attraverso il di­ vorzio. ma semmai di non bilancia commerciale ma è di­ ammasso di carne ai prezzi santaquattro militari e civili za di giornalisti e osservato­ lontana dall'essere assicurata Segre ha espresso « i senti­ battito sulla legge, si conso­ 4 retto. in primo luogo, invece, accusati per il loro comporta­ ri internazionali e già la e qualsiasi pubblica espres­ menti di profondo rispetto dei molto preoccupante » (ciò. co­ impedire che altri, di ii'.tr- della Comunità europea, car me è noto, è inesatto: oltre lidi la volontà delle donne ad convinzioni o di altre fed\ a regolare la liquidità Inter­ ne da immettere al consumo mento in difesa della costitu­ Giunta fascista sembra accor­ sione, anche in senso positivo comunisti italiani per il pre­ avere' un ruolo determinante na; l'importatore è costretto zione cilena, ha vietato ieri gersi di quanto pericoloso sia per essa, che induca alla ri­ sidente Makarios e per l'azio­ al PCI. anche il FBI e altri possano usarne per le loro direttamente attraverso la re­ partiti laici hanno preso im­ nello famiglia'e nella società ». eventuali necessità. a depositare il 50 per cento te di distribuzione controlla­ agli avvocati di a parlare di per il suo « ordine » la limi­ flessione sulla grave situazio­ ne di tutte le forze cipriote del valore delle sue importa­ bile. politica». Secondo gli osser­ tata possibilità di dibattere da ne esistente nel paese e sul­ che lottano per uno Stato uni- zioni presso la Banca d'Italia; vatori tale decisione è stata esso rappresentata. le possibili scelte per uscirne tarlo. indipendente, sovrano. in tal modo, si attua una re­ La posizione degli Impor­ adottata a seguito degli inci­ Tipico di ogni dittatura è è giudicato pericoloso. democratico, smilitarizzato e strizione della base moneta­ tatori è diversa da un set­ denti avvenuti durante la la ripugnanza per la « politi­ Si mantiene quindi la re­ non allineato », rilevando che Sviluppi politici a Lisbona ria». Colombo si è «dimenti­ tore all'altro. Le ditte che udienza di lunedi scorso ca». per il «parlare di poli­ pressione come punto fermo. questi sentimenti derivano da curano la vendita in Italia di quando uno degli avvocati cato» di dire che il maggior tica ». Ciò viene a dimostrarsi nelle varianti « legali ». tipo un interesse comune. « Noi (Dalla prima pagina) fine della settimana prossi­ nuare a dirigere il giornale prezzo delle importazioni che automobili francesi e tede­ aveva riaffermato la legitti­ non solo al processo di San­ il processo ai sessantaquattro, viviamo, voi ciprioti e noi ita­ ma. Circa la sua composizio­ solo se si dimetterà dal con­ comunque verranno effettua­ sche, in lotta per contcnde- mità de! governo Allende. Il tiago ma in ogni aspetto del­ liani, nello stesso mare, il dere il mercato alla FIAT, si legale, l'avvocato Hector Ba- e nelle costanti di selvaggio battono per l'indipendenza ne non é possibile fare anti­ siglio di amministrazione re­ te. specie per 1 prodotti ali­ la vita oggi in Cile. E' di que­ arbitrio come conferma una mare Mediterraneo, e abbia­ dell'Angola, del Mozambico cipazioni; l'Unica che si è cidendo cosi qualsiasi con­ mentari essenziali, provoche­ orienterebbero a non aumen­ soalto, aveva anche detto che sti giorni l'annuncio del mi­ mo un interesse vitale alla tare i prezzi di vendita in il suo difeso, un ex sergente notizia da Valparalso secondo e della Guinea Blssau. avuta riguarda non il gover­ tatto con la proprietà. rà una ulteriore pressione in­ nistro degli Interni Bonilla cui il capo della polizia giu­ sua trasformazione In un ma­ Il nodo è intricato; nel no provvisorio ma quello che In questa situazione non è flazionistica: ciò è proprio base ai nuovi costi. Questo dell'aeronautica, era sta­ che. appunto, è « proibito par­ diziaria del governo Allende. re di pace, di cooperazione, dovrà uscire dalle future ele­ raro che si verifichino tenta­ perché la disponibilità di to violentemente percosso du­ lare di politica» con la pre­ corso della conferenza stam­ quello che. a parole, 1 provve­ automobili sul mercato è ab­ rante la detenzione. Il presi­ Juan Bustos Marchant, si sa­ di democrazia e di progresso. pa, il maggiore Maria Pernan- zioni. Al portavoce della tivi di provocazione: propno dimenti italiani vorrebbero bondante. La carne e gli altri cisazione che ciò riguarda la rebbe ucciso nel carcere in Fondamentale, a questo fine. des ha dichiarato che la Giunta é stato chiesto cosa Ieri sera i compagni del MDP contrastare. dente della corte marziale, ge­ espressione di opinioni « a fa­ cui era detenuto dall'epoca è una giusta soluzione di pace pensa dell'affermazione fatta hanno identificato e denun­ alimentari sono invece scar­ nerale Juan Soler, aveva al­ vore o contro» la Giunta. Giunta sta « studiando » 1 Il ministro del Tesoro, nel si ed il potere della specu­ lora sospeso l'udienza accu­ del golpe. Le tragiche espe­ nel Medio Oriente, sulla base movimenti di liberazione afri­ durante le celebrazioni del ciato al comando militare un Qualora venga violata questa rienze vìssute dai prigionieri delle indicazioni dell'ONU e Primo Maggio da un esponen­ agente della PIDE che ten­ rimarcare ulteriormente il lazione, come ha mostrato la sando l'avvocato di « servirsi » disposizione le autorità pren­ cani; e, alla domanda se esi­ carattere principalmente « in­ vicenda degli imboscamenti del processo come di una «tri­ politici cileni, dal più sempli­ quindi con il ritiro delle trup­ stano già o siano previsti a te del e Movimento democra­ tava di infiltrarsi nell'orga­ attuati per far salire i prez­ deranno « provvedimenti im­ ce dei militanti di «Unldad pe israeliane e l'affermazio­ breve termine contatti di tico popolare» (MSP), il nizzazione. Questo individuo terno» delle misure adottate. buna politica ». Il tribunale ha mediati» ha detto Bonilla. Popular» fino a ministri e quale ha sostenuto che 1 pro­ si era presentato confessando ha detto che esse vanno viste zi, è enorme. Una decina di anche reso noto che in «man­ ne del diritto dell'esistenza di qualsiasi tipo a livello diplo­ importatori manovrano carne L'annuncio del ministro degli dirigenti (come insegna il ca­ tutti gli Stati e di tutti i popoli matico e informale fra la blemi del Portogallo possono di essere stato agente della congiuntamente ad altre ini­ canza di prove » non sarà ac­ Interni è stato provocato da so di Jose Toha ministro de­ essere risolti solo da un go­ PIDE ma affermando di aver ziative, prese o in procinto di per centinaia di miliardi. So­ cettata alcuna accusa di irre­ della regione, ivi compreso il Giunta e questi movimenti, lo l'intervento pubblico diret­ un articolo. - pubblicato dal gli Interni di Allende) per­ popolo arabo palestinese. Que­ ha aggiunto di non poter ri­ verno socialista; il maggiore prestato servizio solo dal '60 essere prese dal governo ita­ golarità riguardo all'istrutto­ giornale a La segunda ». attri­ mettono di affermare che Bu­ Maria Fernandes ha risposto al '63: chiedeva di entrare a liano: limitazioni alla espan­ to negli acquisti e vendite ria. Si tratta di un tentativo sta giusta soluzione di pace spondere. precisando che 11 può stroncare il potere di ri­ buito a Pablo Rodriguez. il stos Marchant o ha cercato non rispondere non significa che le fono armate si sono far parte dell'organizzazione sione del credito, riduzione catto contenendo ì prezzi. di respingere a priori la de­ capo del movimento dichiara­ nella morte il termine delle impegnate a indire libere ele­ promettendo in cambio di del deficit pubblico, «revisio­ nuncia delle torture a cui — ha aggiunto Segre — è la «si», ma non significa nep­ tamente fascista « Patria e li­ sofferenze provocategli dalla condizione per fare avanza­ pure «no». Sembra di poter zioni: quindi spetterà alla fornire «preziose informazio­ ne » delle tariffe pubbliche in Le misure per ridurre le sono stati sottoposti i prigio­ bertà». Il giornale e l'auto­ tortura o il suo fisico non ha popolaslone rispondere alla ni ». Se non che uno dei com­ alcuni settori deficitari (Co­ importazioni creano soltanto nieri. Alcuni avvocati, fin dal­ re. anche nel Mediterraneo, dire, a questo punto, che un re dell'articolo garantiscono retto alle violenze inflittegli. una politica di sicurezza e di ruolo particolare dovrà esse­ domanda scegliendo la strada pagni presenti ha riconosciuto lombo ha fatto gli esempi del­ danni e pericolose tensioni se le prime udienze, avevano di­ totale fedeltà alla Giunta (e del futuro. non viene finanziata adeguata­ chiarato che ai loro difesi Di fatto si tratta di un altro cooperazione, ed estendere a re svolto per la soluzione del in lui proprio l'agente che lo l'assistenza sanitaria e dei Bonilla lo ha confermato nel­ detenuto politico assassinato questa regione i processi posi­ problema coloniale dal go­ In effetti la popolazione aveva torturato appena due bilanci degli enti locali). mente la produzione. L'Asso- erano state strappate con la la sua dichiarazione dicendo­ dai fascisti cileni. uosta strada la sta cercan- anni fa. L'individuo è stato ciaz.one nazionale delle coo­ violenza confessioni di colpe­ si a grato» per la difesa del tivi che caratterizzano attual­ verno civile per la cui costi­ Colombo ha sottolineato perative di produzione e la­ La Giunta continua a ne­ mente le relazioni tra gli Sta­ tuzione il generale Spinola So: uno degli aspetti più Im­ tratto in arresto da una pat­ che il governo italiano non voro rileva, in una nota sulla ti europei ». continua le consultazioni: in portanti delle due ultime tuglia dell'esercito che ha se­ Intende, con queste misure, gare salvacondotti ai numero­ giornate — quelle successive questrato contemporaneamen­ situazione del credito, come si cittadini cileni che anco­ « In secondo luogo — ha an­ una certa misura sarà la assumere iniziative autarchi­ le restrizioni indiscriminate composizione stessa del go­ al Primo Maggio — sta nelle te la «Jaguar» con la quale che o anticomunitarie. ma, ra si mantengono rifugiati cora detto il compagno Segre serio di iniziative a livello era arrivato alla sede della al finanziamento a Comuni ed nelle ambasciate. Non soltan­ — noi abbiamo un interesse verno, la collocazione politica anzi, presentare l'Italia in se­ enti locali abb.ano il solo ri­ to. Cerca con questa o quel­ dei suoi membri, a dire in politico e sindacale che si sus­ ODE. de di CEE con una struttura sultato di far peggiorare la A oltre un mese dall'incidente di frontiera comune a fare avanzare i no­ seguono ovunque. C compren­ Mentre prosegue la eac^a la motivazione « giuridica » di stri paesi sulla strada della che direzione la Giunta mili­ economica meno fragile. In situazione. ;«\ riduzione della ottenere l'estradizione di alcu­ tare spinge scegliendo i pro­ sibile che sia trascorso qual­ agli agenti della PIDE che si sostanza, quindi, le decisioni spesa pubb.ica che si di­ democrazia e del progresso. pri eredi; cosi corno la for­ che giorno, dopo cinquanta sono dati alia macchia, si ni di essi. Il più recente è il e a garantire il loro avvenire italiane dovrebbero provocare. ce voler perseguire colpisce caso della segretaria del Pre­ mazione di un governo civile. ansi di dittatura, prima che stanno avviando anche le ri­ «Ho stesso tempo, i processi esclusivamente gli investimen­ sidente Allende. Miriam Con- contro le minacce di cui sono prima di assumere un atteg­ si trousselu le strade e la cerche per identificare e as­ di ristrutturazione e compres­ ti. alla cieca, senza distingue­ L'URSS chiede allo Cina traras. che si trovava nel pa­ oggetto. Qui c'è il fondamen­ giamento definito, sta anche capacità organizzativa e poli­ sicurare alla giustizia gli in­ sione dei consumi interni: in re nemmeno fra tipi di opere lazzo presidenziale 1*11 settem­ to della politica unitaria e di ad indicare che le forze ar­ tica per agire; ma adesso tut­ formatori della famigerata questa direzione. Colombo rinviabili ed i tipi di im- bre. e che Io abbandonò al­ responsabilità nazionale dei mate non vogliono essere le to si muove: gli esponenti fa­ polizia politica. Non se ne co­ vorrebbe avere anche la colla­ iresa: al contrario, di fatto di restituire l'elicottero l'ultimo momento cedendo al­ nostri partiti, quale si espri­ sole responsabili di una solu­ langisti «ho erano alla testa nosce il numero, ma si pen­ borazione dei sindacati fe grandi imprese che hanno le Insistenze di Allende, per me tanto nella politica Inter­ zione, qualsiasi essa sia, do­ di quasi ogni struttura econo­ sa che fossero alcune centi­ altre fonti di finanziamento al poi rifugiarsi nell'ambasciata na quanto nella loro azione po essere state accusate di mica vengono deposti dai la­ naia. Sui giornali compaiono Paolo Forcellini di fuor' del credito si raffor­ svedese a Santiago. Ora la internazionale», e la ragione essere responsabili della di­ voratori; lo centinaia di sin­ in questi giorni sintomatiche zano mentre le piccole im­ e il suo equipaggio Giunta avrebbe inventato una profonda della coerenza con sastrosa (e sanguinosa) con­ dacati governativi (la pelve- inserzioni di persone che as­ prese veneono poste in crisi. la quale operano, su ambedue dotta della guerra. riizsutioue del sindacati in sicurano di non essere ma'. accusa di «falsa e inesatta briciole strettamente corpora­ stati agenti o informatori L'ANCPL chiede al gover­ MOSCA, 3 te cinese. Tuttavia le autorità dichiarazione dei redditi » per questi piani, .come forza di Il giudizio sulla guerra è no: 1) misure per rilanciare democrazia, di unità, di pro­ tive ero stato uno dei siste­ della PIDE. Uno se la prende Il governo sovietico ha insi­ della RFC cercano di montare avanzare al governo svedese. d'altra parte implicito nel mi salazariani per dividere 1 con « le insinuazioni di malin­ gli investimenti degli enti lo­ stito per l'immediato rimpa­ il caso dell'imprevisto atter­ a quanto apprende l'agenzia gresso e di pace. provvedimento (preso di fron­ cali e un piano di opere per lavoratori) hanno estromesso tenzionati ». un altro chiude trio dell'equipaggio dell'elicot­ raggio dell'elicottero sovieti­ IPS, una richiesta di estradi­ I lavori de! Congresso, che te alle pressioni delle forse 1 dirigenti o puntano ora ad la sua dichiarazione con un: Senza precedenti il Mezzogiorno; 2) la presen­ tero che il 14 marzo ha com­ co in territorio cinese e di uti­ zione. politiche, ma comunque signi­ tazione del disegno di legge si sono conclusi con la rie­ unificarsi in un numero lar­ «Vi prego, credetemi». piuto un atterraggio forzato lizzarlo per complicare ulte­ lezione di Papaioannu a Se­ ficativo) di amnistia per i gamente inferiore; altri sin­ Chiudiamo questa nota se­ per le nuove disposizioni in sul territorio cinese e delle riormente i rapporti sovieticc- In un simile clima di op­ renitenti e 1 disertori ai Olia­ in Inghilterra: materia di incentivi nel Mez­ pressione e di negazione di gretario generale, hanno avu­ dacati — che invoco non esi­ gnalando l'iniziativa dell'av­ tre guardie di frontiera che cinesi ». to una vasta eco in tutti gli li si riconosce di aver agito stevano — stanno nascendo, vocato Pires de Lima il qua­ zogiorno: 3) la discussione erano a bordo. qualsiasi diritto umano non sequestrati i beni della legge per il Fondo di « Il trattenimento dell'equi­ stupisce che si assiste in Ci­ ambienti politici e giornalisti­ per motivi ideologici validi e come quello dei medici che le ha depositato presso la ma­ garanzia al credito delle pìc­ Il vice ministro degli este­ paggio e dell'elicottero di le a una fuga di intellettuali, ci dell'isola. Il quotidiano in per ostilità al regime fasci­ intendono perà unirsi con i gistratura una domanda di cole imprese; 4) il rifinanzia­ ri, Illclov. ha richiamato l'at­ frontiera contrasta con la scienziati, professori di uni­ lingua inglese Cyprus Mail sta. L'amnistia prevede peral­ dipendenti ospedalieri. inchiesta sulla morte del ge­ del sindacato mento della legge 623 (picco­ tenzione dell'ambasciatore ci­ pratica internazionale adotta­ versità. In questi giorni è ap­ ha particolarmente sottolinea­ tro che disertori e renitenti Ce, a proposito di questo nerale Humberto Del sia do. la industria) e dell'Artigian- nese Llu Hsin-cjuan, « sul fat­ ta per la soluzione di simili parso sul « Mercurio », il prin­ to. in un ampio servizio, che si presentino alle autorità fervore di rinnovamento, un Questi, candidato alla presi­ cassa; 5) l'aumento a 150 mi­ to che se la parte cinese si questioni. I familiari degli uf­ cipale giornale della borghe­ « Il Congresso ha espresso il militari per compiere 11 loro episodio molto significativo: denza nel 1958. fu ucciso ne! metalmeccanici liardi del Coopercred'.to e un propone di trattenere ulte­ ficiali sovietici e l'opinione sia cilena, un appello del pre­ suo pieno appoggio al gover­ servizio: ma poiché — come ai é già detto nel giorni scer­ 1965 e il suo corpo fu trovato LONDRA. 3 Fondo di rotazione di 40 mi­ riormente l'elicottero e il suo pubblica sovietica sono giù sidente dell'accademia delle no per una soluzione pacifica ha detto oggi il maggiore Ma­ ai che tra le rivendlcasionl presso la località spagnola di Il tribunale per le relazioni liardi per la promozione di equipaggio, si assumerà tutta stamente preoccupati per la scienze Osvaldo Cori. Egli af­ e democratica del problema ria Pernandes — l'avvicenda­ Sia urgenti é la sostituzione Vile Nueva del Fresno. a 4 industriali ha ordinato il seque­ imprese cooperative nuove. la responsabilità per le inevi­ sorte del tre militari sovie­ ferma che è in atto un «eso­ di Cipro e ha posto la forza mento di truppe In colonia zi direttori dei giornali: ieri chilometri dalla frontiera por­ stro di tutti i beni della « Amal­ tabili conseguenze*. tici ». do di scienziati senza prece­ del Partito progressista a di­ continua come prima. Il ri­ i giornalisti, il personale tec­ toghese. Come responsabili Il finanziamento della pic­ Illclov ha osservato, nel suo Illclov ha ribadito che l'eli­ schio è che la situazione tor­ nico, 1 tipografi del Diario de dell'assassinio vennero imme­ gamateci Union of engineering cola impresa è stato discusso colloquio con l'ambasciatore, cottero stava effettuando un denti nella nostra storia» e sposizione del presidente Ma­ ni a ripetersi. Sicché l'amni­ workers >. il secondo sindacato in un convegno della Federa­ che il settantadue per cento karios per la realizzazione del Lisboa hanno tenuto una as­ diatamente indicati. dall'ooi- del paese che riunisce un mi­ che « da oltre un mese la par­ volo sanitario per trasportare dei professori di matematica suo obiettivo. Il congresso ha stia ha un significato politi­ sembleo per discutere la futu­ nione pubblica, gli uomin- del­ zione consorzi Adi. aderente te cinese trattiene l'equipag­ un ammalato grave da un po­ co di altissimo rilievo ma po­ ra linea politica del giornale la polizia politica, ma il re­ lione e mezzo di metalmecca­ alla Conflndustna, tenuto Ieri gio e l'elicottero», al quale sto di confine e che. avendo dell'Università cattolica «so­ inoltre appoggiato le mi­ trebbe averne uno pratico di nici. Il provvedimento, senza a Firenze. Gli esponenti del­ no già all'estero o hanno com­ sure annunciate dal Governo rivendicando l'assoluta indi­ gime fascista impedì qualsia­ « ha tentato di attribuire azio­ perduto l'orientamento a cau­ scarso peso. pendenza dal proprietari del si indagine. Nella sua denun­ precedenti, è stato preso per la Confmdustria si sono limi­ ni che non ha compiuto e non sa di un brusco cambiamento prato 11 biglietto per andarci». per la lotta al gruppi ille­ aver il sindacato lasciato tra­ tati ad una diatriba sul ruo­ Qualche settimana fa lo stes­ gali e ha espresso la convin­ Si torna, cosi, a quanto si giornale stesso. L'assemblea cia « contro ignoti » l'avvoca­ intendeva compiere». della situazione meteorologica, diceva prima: che gran par­ ha riconfermato la propria to PIres De Lima denuncia scorrere la data entro cui avreb lo delle banche senza fare • Nella sua nota del 28 mar­ ed avendo consumato tutto il so giornale aveva pubblicato zione che la loro decisiva ap­ be douito indennizzare una im concrete proposte di riforma quattro pagine di annunci plicazione contribuirà alla re­ te delle responsabilità saran­ fiducia nel direttore — del come responsabile In parti­ zo l'URSS «ha respinto con combustibile, 6 stato costretto no trasferite al governo prov­ quale si dico che fosso antiss- colare un funzionario della presa a causa di uno sriop«ro creditizia e dell'Intervento tutta responsabilità le affer­ ad atterrare nel pressi della per posti vacanti nelle facol­ staurazione dell'ordine demo­ ritenuto illegale dal tribunale. pubblico. tà universitarie del paese. cratico ». visorio civile che sarà pro­ Istoriano — ma gli ha posto PIDE che attualmente at tro­ mazioni inventate dalla par­ frontiera del territorio cinese. babilmente formato verso lo una condizione: potrà conti­ va in servizio In Africo. PAG. 14/fattimwA mondo l'Unità / sabato 4 maggio 1974 ' t mifàimm •••*• 4i Di fronte alla Commissione qiu^tizi^ f^lla,fonerà per decidere sull'impeachment Il viaggio del segretario di Stato in Medio Oriente Il procedimento contro Nixon Kissinger a colloquio con Assad

inizierà la prossima settimana "Jerusalem Post": «Nessun risultato degno di rilievo raggiunto» negli incontri con i diri­ ! ' 1 " I •• ,| » ,' 1.1, . » * » 1 i *' genti israeliani - Una proposta: cessare il fuoco sul Golan e scambiare i prigionieri - Dopo Le sedute dovrebbero concludersi entro il 30 giugno e saranno trasmesse per televisione - Gli am­ bienti del Congresso e la stampa ribadiscono ' il loro malcontento per il rifiuto dei nastri i colloqui con il presidente siriano, tappe al Cairo, Tel Aviv, Amman e ritorno a Damasco

"' " " WASHINGTON, 3 , BEIRUT. 3. attribuendo a Kissinger la sco, per riferire ad Assad le Mercoledì o giovedì delta prossima settimana, per la prima volta da un secolo a questa Compiendo un largo giro speranza di realizzare un decisioni israeliane. parte, una Commissione del Congresso avvierà il procedimento previsto dalla Costituzione per evitare 1 missili (sul Go­ accordo slro-israeliano sul di­ Fin qui le notizie ufficiali. per l'esonero dalla carica di un Presidente americano. La Commissione giustizia della Ca­ lan erano In corso aspri com­ simpegno delle forze entro Secondo indiscrezioni, Kissin­ battimenti per il 53o giorno dieci giorni. I funzionari al ger, su richiesta israeliana. mera dei rappresentanti, infatti, ha deciso di cominciare la prossima settimana le sedute consecutivo: Phantom israe­ seguito dì Kissinger dicono tenterebbe di persuadere 1 si­ relative alla eventuale messa in stato di accusa^ (« impeachment ») di Nixon, senza atten­ liani hanno attaccato basi di che gli israeliani sono « molto riani a ripristinare il cessate- dere ulteriormente una eventuale consegna da parte dèlia Casa Bianca di altro materiale guerriglieri in Libano e vil­ duri » e « intransigenti ». Dal il-fuoco e a restituire i prigio­ i ' relativo i all'affare Water- laggi in Siria, colpendo una canto suo, Kissinger ha di­ nieri, almeno quelli feriti (la gate. scuola a Sasaa e ferendo tre chiarato all'aeroporto di vo­ questione del prigionieri In La Commissione giustizia persone, fra cui un bambino), ler « conciliare e risolvere le mano ai siriani, che sono sa­ . t ha deciso di permettere alla l'aereo militare USA con a divergenze » e « giungere alla liti a 68, sarebbe un « ultima­ Contro l'arresto di 700 sindacalisti . televisione di riprendere bordo Kissinger è giunto a sicurezza e alla pace », non tum de facto » nelle inten­ quelle sedute che saranno te­ Damasco. Qui il segretario di « imporre i punti di vista del­ zioni israeliane). Golda Meir nute pubblicamente. Le pri­ Stato ha riferito al presidente l'uno all'altro». Brindando a avrebbe anche proposto di far me sedute infatti, si terran­ siriano Assad le proposte di­ un pranzo con la sua contro­ tornare sul Golan i 17 mila no a porte chiuse, per per­ scusse ieri in otto ore di col­ parte siriana Khaddam, il se­ profughi siriani, in cambio mettere deposizioni partico­ loqui in Israele con i diri­ gretario di Stato USA ha del « rimpatrio » (sic) degli larmente ' delicate; successi­ genti israeliani. detto di essere pronto a fare ebrei siriani, cioè della con­ N. Delhi e Bombay vamente, la maggior parte La riunione di sette ore tra la spola fra le capitali del segna a Israele dei cittadini delle udienze sarà quasi cer­ Kissinger e il presidente si­ Medio Oriente finché un siriani dì religione ebraica. tamente aperta al pubblico. riano Hafez Assad si è con­ accordo non sarà stato rag­ Il legale di - Nixon, James clusa con l'indicazione da giunto. paralizzate dallo St. Clair, è stato autorizzato ambedue la parti di «qual­ ad assistere a tutte le se­ che progresso » — ma non di Di fatto, nei prossimi giorni IL CAIRO. 3. dute. con facoltà di conte­ un accordo specifico — su Kissinger sarà sempre in Il governo egiziano starebbe stare le prove nonché dì pro­ una tregua di disimpegno viaggio (tanto che ha lasciato per svalutare del 47 per cento cedere al contro-interrogato­ delle truppe sulle alture del la moglie Nancy in Israele, la sterlina egiziana, per porre sciopero rio dei testimoni. per non stancarla). Domani su una base « realistica » 11 Golan. In Israele invece * Il ' presidente della Com­ « Nessun risultato degno di mattina andrà da Damasco al rapporto fra la moneta na­ Chieste misure urgenti per fronteggiare il vertigi­ missione giustizia, Peter Ro­ rilievo è stato finora rag­ Cairo, la sera stessa si re­ zionale e il dollaro. Sono an­ cherà a Tel Aviv, per rife­ che allo studio misure per noso aumento dei prezzi - Mercoledì sospenderanno dino (democratico del New giunto », titolava stamani il Jersey) spera che le sedute Attentato a Belfast: cinque morti Jerusalem Post. Negli am­ rire a Golda Meir prima del permettere ai lavoratori di il lavoro i ferrovieri: esigono l'immediato scarcera­ possano terminare entro il bienti israeliani si riafferma consiglio dei ministri (che in fronteggiare il carovita: au­ zione dei loro dirigenti , ' '. , , , 30 giugno prossimo, con una Sei persone sono state uccise e 19 sono rimaste ferite, alcune delle quali In modo grave, l'intenzione di non cedere un Israele si riunisce sempre di mento del salario minimo e votazione in base alla quale questa notte nell'Ulster. Cinque delle vittime si trovavano In un « pub > di Belfast che è stato pollice del territorio conqui­ domenica). Dopodomani an­ delle pensioni minime, mora­ verrà stabilito l'impeach­ completamente devastato da una bomba ad alto potenziale; la sesta persona uccisa è una donna stato nel '67, e quindi si nega drà ad Amman, per incon­ toria dei debiti per uno o due NUOVA DELHI, 3 mostrata nella vertenza dei ment di Nixon o il suo pro­ che prestava servizio nelle forze di sicurezza, e che è stata colpita a morte da proiettili sparati' ogni disposizione al compro­ trarsi con re Hussein, lunedì anni, distribuzione immediata ferrovieri e agli arresti mas­ scioglimento da ogni accusa. nel corso di un attacco di guerriglieri ad una postazione militare a Clogher, vicino Tyrone, dove messo. Al Cairo, invece. Al mattina tornerà in Israele, e del 50 per cento degli utili Nuova Delhi e Bombay so­ un soldato è stato ferito. la sera stessa forse a Dama­ delle aziende ai dipendenti no state paralizzate dallo sicci operati, decideva di e- In realtà, non sarà la Com­ Ahram manifesta ottimismo. sciopero generale proclamato stendere lo sciopero a Bom­ missione a decidere formal­ da un comitato unitario dì bay. Dalla manifestazione so­ mente l'impeachment: le fltiiiitifiiiitaiitiii«itiiitti - te » e contengono « tutti i genti misure tese a fronteg­ In questi ultimi due mesi fatti» di cui la Commissio­ giare il continuo aumento l'India è stata scossa da for­ ne inquirente può aver biso­ del costo della vita e in par­ ti manifestazioni popolari con­ gno; a sua volta, il vice-pre­ ticolare l'aumento dei prezzi tro il carovita. In vari centri sidente . degli USA Gerald dei generi alimentari, saliti la polizia è intervenuta e si Ford ha affermato, dopo ave­ di oltre il 40 per cento ne­ sono verificati gravissimi in­ re letto le trascrizioni, di es­ gli ultimi due anni. Di fron­ cidenti con un bilancio com­ sersi convinto «oltre ogni te però alla intransigenza di­ plessivo di circa 130 morti. dubbio del fatto che il pre­ sidente è innocente». Ma Moda "Lui". questo ottimismo ufficiale Lo stile casual il jeans delave il classico non appare condiviso, anzi è recisamente contestato, sia "rivisto' un discorso completo dagli ambienti del Congres­ sull eleganza più attuale, una convenienza Chiusa in Francia la campagna elettorale - so sia dalla stampa. che balza agli occhi —-———. «. Il presidente - della Com­ A sinistra • missione senatoriale d'in­ ££E(\f\ E ' estate dei giubbotti chiesta, Sam Ervin, ha detto • QOUv pratici, disinvolti oggi che • le trascrizioni esi­ L bite dalla Casa Bianca cor­ sportivissimi Come questo in tela vela Mitterrand: è un roborano larga parte della di puro cotone, tutto elasticato in vita testimonianza resa da John e impunturato Dean (l'ex-consigliere legale QR/Ì/Ì ^na 'mea a,tua,e-un , di.'Nixon, la cui deposizione L • «I3UU beli azzurro cielo. dovere nazionale ha dato il via allo scanda­ un tessuto inappuntabile carattenzzano lo). Ervin non ha detto che le trascrizioni confermano la 1 pantaloni in gabardine di misto lino esattezza di tutto ciò che ha Al centro * l'unità a sinistra affermato Dean; tuttavia /kf\f\f\ La camicia più allegra egli ha commentato: «Cre­ • Ivvv e simpatica e in maglia do che aiuti la credibilità L Ieri sera tutti i 12 candidati sono sfilati in TV - Do­ jersey mezza manica a quadri madras di un uomo aver prove cor­ Standa la propone nel modello Polo o mani gli elettori andranno alle urne per il primo roboranti, vaie a dire in ar­ monia con la deposizione re­ in quello tutto aperto davanti turno, che difficilmente sarà quello decisivo sa sotto giuramento ». L'espo­ AY\£\r\ Un prezzo nente repubblicano della L • "Www assolutamente Commissione. Howard Ba­ eccezionale per 1 jeans in rasatello Dal nostro corrispondente Nel 1958. quando - De ' Gaulle ker, ha espresso una analo­ prese ii potere, marco' e franco ga valutazione. assortiti in cinque bellissime tinte PARIGI. 3. erano a parità: ciò vuol dire di moda che in sedici anni di regime gol­ La Commissione giustizia Con una sfilata televisiva dei della Camera, dal canto suo. A destra dodici candidati ufficiali alla lista il franco ha perduto la Ln presidenza della Repubblica metà del suo valore rispetto ha deciso con 20 voti contro Af%K{% classica maglietta (cinque minuti ciascuno) si è alla moneta tedesca con tutte le 18 di notificare a Nixon. me­ L • "WfcWw Polo" mezza chiusa stasera la campagna conseguenze implicite negli diante una lettera formale, il manica si e fatta più giovane ed attuale proprio malcontento per la per il tessuto in fantasia bicolore. elettorale per l'elezione del ven­ scambi comunitari, sul piano dei consegna soltanto parziale tesimo presidente della Repub­ prezzi e così via. del materiale richiesto. Se­ blica francese: ventesimo calco­ Messo alte strette da questa condo la Commissione, infat­ lando nella serie il solo presi­ dura realtà che aveva fatto ir­ ti, con le trascrizioni Nixon dente della seconda Repubblica. ruzione nella campagna eletto­ non ha ottemperato al dispo­ Luigi Napoleone, che poi diven­ rale, Giscard D'Estaing ha cer­ sitivo dell'ordinanza, che in­ ne l'imperatore Napoleone III cato di riprendere quota con giungeva di consegnare i na­ col colpo di stato del 2 dicem­ quello che è stato un po' il stri originali; le trascrizioni bre 1852. tema di fondo sviluppato dalla stesse, inoltre, appaiono as­ Cominciata il 19 aprile, la destra durante tutta la batta­ sai meno precise di quelle campagna presidenziale è du­ glia elettorale, cioè accusando effettuate dalla Commissione rata due settimane e si è svi­ Mitterrand di aver -concluso sui pochi nastri in suo pos­ luppata nella calma ma non « un matrimonio contro natura » sesso. senza passione. Subito l'interes­ con la sua alleanza coi comu­ Quanto alla stampa, i tre se s'è ristretto ai tre soli can­ nisti. di essere il solo socialista maggiori giornali degli Stati didati in misura di pretendere europeo ad aprire le porte del Uniti — il /Vero York Times. al seggio presidenziale: poi. col go\erno ai comunisti. il Washington Post e il Wall precisarsi dei pronostici e dei Mitterrand ha ribattuto che i Street Journal — sono con­ sondaggi. Chaban Delmas è ap­ conservatori hanno sempre cer­ cordi nel censurare il com­ parso surclassato e la lotta ha cato di « rinchiudere i comuni­ portamento del Presidente. Il preso l'aspetto di un duello tra sti in un ghetto » e che le paure New York Times è convinto Mitterrand e Giscard D'Estaing. di Giscard sono le paure di una che le trascrizioni dimostri­ il che non vuol dire che le urne destra che vuol conservare il no come Nixon fosse al cor­ non possano riservare qualche potere a tutti i costì. La Fran­ rente dei tentativi di soffo­ sorpresa. cia — egli ha detto — ha bi­ care Io scandalo Watergate; Nelle condizioni appena dette. sogno di un rinnovamento pro­ il Wall Street Journal scri­ che sono quelle illustrate dai fondo e questo rinnovamento ve che le trascrizioni «rive­ sondaggi, il responso delle ur­ può venire soltanto dalle forze lano montagne di informa­ ne. dopodomani sera, dovrebbe di sinistra, che sono largamente zioni dannose per Nixon. comunque essere il seguente: maggioritarie tra la popolazione dalle quali i critici possono Mitterrand al primo posto. Gi­ attiva. La divisione delle sinistre trarre citazioni intese a pro­ scard D'Estaing al secondo. ha perpetuato il potere delle de­ vare che il presidente par­ l'uno e l'altro dunque destinati stre. il potere di una " classe tecipò per lungo tempo al « egoista, ristretta e gelosa dei tentativo dì soffocamento a restare in gara per ii turno dello scandalo»; il Wash­ finale di 15 giorni dopo. Ed è suoi privilegi >: unire le i sini­ stre. comunisti compresi, era ington Post sostiene addirit­ per questo che il dibattito tra tura che l'unico valore del­ Mitterrand e Giscard D'Estaing. dunque un « dovere nazionale ». A questo punto non è Giscard le trascrizioni consiste nel radiotrasmesso ieri sera, e stato fornire la prova che «Nixon seguito da milioni di ascoltatori D'Estaing. candidato di una par­ te delle destre, che può dare era al corrente della possi­ come confronto di idee e di po­ bilità che i suoi collaborato­ sizioni tra i due \cri preten­ un giudizio su questa unione. ri fossero coinvolti in un rea­ denti alla poltrona presiden­ ma ii popolo francese. to ben prima della famosa ziale. Quanto al giudizio della so­ data del 21 marzo 1973» cialdemocrazia europea. Mitter­ Giscard D'Estaing, ministro Oggi infine la Casa Bian­ delle finanze sotto De Gaullc e rand ha ricordato che in matti­ nata s'era riunito a Parigi l'uf­ ca ha avuto un nuovo di­ poi in tutti i governi manipolati spiacere: il giudice distret­ dal presidente Pompinoli, aven­ ficio di collegamento dei - par­ titi socialisti dell'Europa comu­ tuale Fred Nichol, incarica­ do vantato una politica di di­ to dell'inchiesta sulla rivolta fesa del franco, s'è trovato a nitaria e che Sicco Mansholt. indiana di Wounded Knee. dover fare i conti con una at ex presidente della Comunità e ha emesso una citazione nel tualità per lui del tutto contro socialista olandese, aveva pub confronti del presidente per produccnte: proprio ieri infatti. blicamente espresso il suo ap­ la consegna delle eventuali sui grandi mercati valutari eu­ poggio all'esperienza > unitaria registrazioni su nastro di ropei, il marco tedesco è stato del candidato comune della si­ conversazioni svoltesi fra 3uotato per la prima volta il nistra francese. l'ex capo dell*FBI e l'ex con­ oppio del franco, per l'esattez- sigliere legale della Casa a 2,01 franchi per un marco. Augusto Pancaldi Bianca,