4 MAGGIO 2020 - NUMERO 2647 - ANNO 23 - Direttore responsabile: RAFFAELE TOMELLERI - Aut. Trib. di Verona n° 41356 del 20/01/1997 - Le Cronache srl - Via Frattini 12/c - 37121 Verona - Telefono 0459612761 - E-mail:
[email protected] - Stampa in proprio - Tutti i diritti RISERVATI IL DIARIO LA CITTÀ SI E’ RIMESSA IN MOTO Sboarina ha ragione di Raffaele Tomelleri Come si dice, una bella botta di vita, la Verona di ieri. Quasi quasi, uguale a quella che avevamo “dimenticato” ai primi di marzo. Quasi, attenti a non esagerare. Bel movimento, parcheg- gi di nuovo sold out, scomparso il deserto di uomini, donne e pensieri che ci aveva accompagnato. Tanta gente, tanta voglia di ricominciare, si percepiva da mille sfumature. Dal passo veloce, come per recuperare un tempo perso e comunque sospe- so. Un tempo che resta, comunque, sospeso. Perchè ci sono le masche- rine, a ricordarcelo. I proclami. In qualche caso, le “minacce”, anche se quelle di Sboarina, in realtà, minacce non sono. “Ho visto troppa gente girare con superficialità” ha detto il sindaco. “Con la mascherina abbassata, o comunque, pronti ad abbassarla ogni volta che dovevano “Fase buonsenso” parlare. Così non va, questa non è la maniera corretta di farlo e questa è proprio la maniera migliore per rilan- Tra ordinanze e annunci chi ci capisce qualcosa è davvero bravo. ciare il virus. E siccome non lo voglio, ripartiranno controlli serratis- Verona ha risposto ordinatamente, ma ci sono troppe incognite simi”, ha aggiunto il sindaco. Niente di Alessandro Gonzato mes so” - per utilizzare il amici di una vita e i te sti - da dire, ha ragione.