leggi, scrivi e condividi le tue 10 righe dai libri http://www.10righedailibri.it FRANCESCO CANESSA ATTORI SI NASCE protagonisti e grandi famiglie del teatro napoletano EDIZIONI LA CONCHIGLIA N.B. Abbiamo scelto per la copertina una foto di Titina ed Eduardo per ricordare ai lettori un doppio anniversario: i cin- quant’anni dalla scomparsa di Titina, nel 2013, e i trent’anni dalla scomparsa di Eduardo, nel 2014. La foto di copertina e i due collages in pattina di quarta provengono dal fondo Helsèn-Carloni. © Diritti letterari riservati Edizioni La Conchiglia Via Le Botteghe, 12 – 80073 Capri (Napoli – Italia) Tel + 39 0818376577 – Fax + 39 08119723718 www.edizionilaconchiglia.it
[email protected] A PALAZZO SCARPETTA Napoli quartiere Chiaia, via Vittoria Colonna 4. Una dea alata che impugna una tromba con la destra e una maschera con la sinistra sovrasta il portone, facendo da stemma a un palazzo che nobile non è, come invece sono quelli che gli stanno dappresso. Alcuni prendono nome da casate storiche, Palazzo Carafa dei principi di Roccel- la, Palazzo d’Avalos dei principi di Vasto, residenze antiche circondate da un proprio borgo, sacrificato a fine Ottocen- to all’apertura di una nuova strada chiamata, nell’euforia garibaldina di quel tempo, via dei Mille. Altri appena più distanti, Palazzo Leonetti, Palazzo Mannajuolo, richiama- no aristocrazie di censo non principesco, ma egualmente illustri. Quello con angelo, tromba e maschera è Palazzo Scarpetta, costruito da Eduardo, attore famoso nei primi anni del Novecento che principe fu, ma della risata come egli stesso immortalò sul marmo di una lapide murata all’ingresso della villa in collina aggiunta alla dimora di cit- tà, quando prematuramente decise di ritirarsi dalle scene: «Qui rido io!».