16.17 aprile 24-25 aprile LODÈ 30 aprile - 1 maggio BOSA nel Marghine, Ogliastra e Baronia 7.8 maggio 14.15 maggio Dal 16 aprile al 26 giugno 2016 20 Paesi da scoprire in Primavera Il viaggio nel Cuore della Sardegna The journey into the Heart of 14.15 maggio From 16 april to 26 june 2016 POSADA Spring 2016 - Discover 20 Fascinating Villages 21.22 maggio 10ª EDIZIONE SINDIA 21.22 maggio 28.29 maggio Olbia nel Marghine, Ogliastra e Baronia 28.29 maggio

SINISCOLA Posada 28.29 maggio Lodè 4.5 giugno Sassari Porto Torres 125 LEI Alghero

4.5 giugno 131dcn 131 Lei OSINI Bosa Sindia 129 4.5 giugno Macomer 389 COGONES ARBATAX 131dcn 11.12 giugno 125 E CONTOS Oristano 131 18.19 giugno Triei Baunei

BORTIGALI Girasole Lotzorai 18.19 giugno Ilbono Arbatax URZULEI LEI 18.19 giugno Loceri Osini Barisardo 4 • 5 giugno 2016 BIRORI 25.26 giugno 125 SCATTA LA PRIMAVERA! LANUSEI Partecipa al concorso fotogra co su 25.26 giugno www.cuoredellasardegna.it eikon_nuoro per Aspen eikon_nuoro Archivio Aspen_Foto M.C. Folchetti Archivio Aspen_Foto PROGRAMMA Ore 22.00 PROGRAM 10.30 a.m. Sabato 4 giugno Balli sardi con il sarmonicista S. Fadda e Gruppo Folk Saturday 4th June • Preparation of votive bread: “Sa Cogone de Santu Marcu” | Tradizioni Popolari di Macomer | Piazza Chiesa 9.30 a.m. Via Carlo Alberto Ore 9.30 • Cheese and ricotta processing at the ancient “Cuile” | S’iscolasticu Apertura delle “cortes” Domenica 5 giugno “Cortes” opening 10.30 a.m. 11.30 a.m. Ore 10.30 Ore 9.30 Preparation and tasting of traditional bread (Sa fresa, Sos tundos, Apertura delle “cortes” • Preparation of votive bread: “Sa Cogone de Santu Marcu” | • Preparazione del pane votivo: “Sa Cogone de Santu Via Carlo Alberto Sas coccasa, Sa simula, Su pane cun Berdas); typical sweets (Sas Marcu” | Via Carlo Alberto Ore 10.00 seadas, Sos Pirichittoso and Papassinoso, Sos Caschettese); • Cheese and ricotta processing at the ancient “Cuile” | S’iscolasticu handmade pasta (ravioli, gnocchetti and “Pasta Arzola”); sausage, • Lavorazione del formaggio e della ricotta nell’antico Chiara Vigo incontra i Bambini e insegna l’arte della • Manufacture of asphodel baskets and handmade knives | bacon and ham | Town centre “Cuile” | S’iscolasticu tessitura del bisso | Ex caserme piazza Chiesa Via Chiesa 5.00 p.m. • Realizzazione di cestini in asfodelo e coltelli artigianali Ore 10.30 11.30 a.m. • Audiovisual documentary on the ancient town’s traditions | Via Chiesa • Preparazione del pane votivo: “Sa Cogone de Santu Preparation and tasting of traditional bread (Sa fresa, Sos tundos, organized by “Primaghe” Cultural Association | Casa Cadau, via C. Ore 11.30 Marcu” | Via Carlo Alberto Sas coccasa, Sa simula, Su pane cun Berdas); typical sweets (Sas Alberto seadas, Sos Pirichittoso and Papassinoso, Sos Caschettese); Preparazione e degustazione di pane tradizionale (Sa • Lavorazione del formaggio e della ricotta nell’antico • Demonstration of typical handmade soap preparation | handmade pasta (ravioli, gnocchetti and “Pasta Arzola”); sausage, Via Umberto I fresa, Sos tundos, Sas coccasa, Sa simula, Su pane cun “Cuile” | S’iscolasticu bacon and ham | Town centre Berdas); dolci tipici (Sas seadas, Sos Pirichittoso e 6.00 p.m. Ore 11.30 5.00 p.m. Papassinoso, Sos Caschettese); pasta fresca (ravioli, Silanus’ “Tradissiones Populares” Minifolk Group parade accompa- gnocchetti e “Pasta Arzola”); salsiccia, pancetta e Preparazione e degustazione di pane tradizionale (Sa Event inauguration by the Town Administration and special guest nied by Accordionist D. Caddeo and Folk Group accompa- prosciutti | Centro storico fresa, Sos tundos, Sas coccasa, Sa simula, Su pane cun Chiara Vigo, the Byssus sea silk Master who will hold the conference: nied by Accordionist S. Ortu; Lei’s costumes parade | Town centre Archivio Aspen_Foto M.C. Folchetti Berdas); dolci tipici (Sas seadas, Sos Pirichittoso e Papassi- “L’oro del mare incontra l’oro della terra” (Sea gold meets earth gold) Ore 17.00 noso, Sos Caschettese); pasta fresca (ravioli, gnocchetti e | Former barracks, Piazza Chiesa 6.30 p.m. Inaugurazione dell’evento a cura dell’Amm. Comunale “Pasta Arzola”); salsiccia, pancetta e prosciutti | Centro storico 6.00 p.m. • Demonstration of traditional Lei’s crocheted embroidery and knitting | Via Eleonora and via C. Alberto e della Madrina dell’evento Chiara Vigo, il Maestro del Ore 17.00 Macomer’s Folk Group “Tradizioni Popolari” parade accompanied by Lei sorge su un’alta collina nella parte centro occidenta- parco potremo trascorrere momenti unici, totalmente Bisso Marino che terrà il Convegno: “L’oro del mare Accordionist S. Fadda and Lei’s costumes parade | Town centre • Manufacture of asphodel baskets | Via Chiesa incontra l’oro della terra” | Ex Caserma, Piazza Chiesa • Percorso Audio Visivo e documentaristico sulla storia • Display of palm tree cruci xes and rosaries and preparation of “de le della Sardegna, nella regione storica del Marghine. Le immersi nella natura. Vi sono poi sentieri e percorsi ad degli antichi saperi del paese, a cura dell’Ass. culturale 6.30 p.m. s’abbardente cun su limbiccu” and “cun sa padedda” | Via Eleonora sue origini sono certamente molto antiche, come hoc per chi ama le lunghe passeggiate all'aria aperta. Lei Ore 18.00 • Audiovisual documentary on the ancient town’s traditions “Primaghe” | Casa Cadau, via C. Alberto 7.00 p.m. testimoniano i numerosi siti di epoca prenuragica, è rinomato anche per il suo artigianato, in particolare S lata del Gruppo Folk Tradizioni Popolari di Macomer organized by “Primaghe” Cultural Association | Casa Cadau, • Dimostrazione dell’antica preparazione del sapone via C. Alberto Singing performance of su “Tenores Santu Marcu” from Lei | Town nuragica, punica, romana e medievale. Circondato dalla quello tessile, con i tipici tappeti dai colori caldi. In ne, accompagnati dal Fisarmonicista S. Fadda e S lata artigianale | Via Umberto I centre costume Leiese | Centro storico • Demonstration of typical handmade soap preparation | catena del Marghine, è immerso in una natura rigogliosa oltre ai classici piatti della cucina sarda, ricordiamo la Ore 18.00 Via Umberto I 9.00 p.m. Ore 18.30 ricca di sorgenti e corsi d'acqua, ricoperta da boschi di ricca produzione dolciaria con gli squisiti pirichittos, S lata del Gruppo Minifolk “Tradissiones Populares” di • Demonstration of traditional Lei’s crocheted embroidery and End of the event with Sardinian dances accompanied by Accordion- lecci, castagni, tassi, roverelle e querce secolari, dimora amarettos, pabassinas, sebadas, sospiros e casadinas, e di • Percorso Audio Visivo e documentaristico sugli antichi Silanus accompagnati dal sarmonicista D. Caddeo e il knitting| Via Eleonora and via C. Alberto ist D. Caddeo and Silanus and Bolotana Folk Groups | Piazza Chiesa da tempi immemorabili di maestosi volatili come pani fragranti quali il carasau e su zicchi. saperi del paese, a cura dell’Ass. cult. “Primaghe” | Casa Gruppo Folk di Bolotana accompagnati dal sarmonici- • Artefacts and handicrafts exhibition | Via Chiesa poiane, corvi imperiali e astori. Con una visita alla Cadau, via C. Alberto sta S.Ortu; s lata costume Leiese | Centro storico • Display of palm tree cruci xes and rosaries and preparation of “de bellissima baita montana in località Zuncos e al vicino • Dimostrazione dell’antica preparazione del sapone Ore 18.30 s’abbardente cun su limbiccu” and “cun sa padedda” | Via Eleonora SCATTA LA PRIMAVERA! artigianale | Via Umberto I Singing performance of su “Tenores Santu Marcu” from Lei | Partecipa al concorso fotogra co su • Dimostrazione dei ricami tipici leiesi a uncinetto, Town centre Lei is a town that lies on a high hill in the visiting the enchanting mountain hut in the village of • Dimostrazione dei ricami tipici leiesi a uncinetto, s lato e maglia | Via Eleonora e via C. Alberto s lato e maglia | Via Eleonora e via C. Alberto 9.00 p.m. www.cuoredellasardegna.it central-western part of Sardinia, in the historical Zuncos and its nearby park. There are also paths and • Dimostrazione dei cestini in asfodelo | Via Chiesa • Esposizione artigianato e manufatti | Via Chiesa Concert of Lei polyphonic choir and Bolotana Calarighes conducted Condividi con noi i tuoi momenti region of Marghine. Several sites belonging to trails for those who love to walk in the open air. Lei is • Dimostrazione croci ssi e rosari di palme e preparazio- by Maestro G. Demurtas | S. Pietro Apostolo Church, Piazza Chiesa • Dimostrazione croci ssi e rosari di palme e preparazio- più belli a Lei pre-nuragic, nuragic, Punic, Roman and medieval eras very famous for its handicrafts, especially textiles ne “de s abbardente cun su limbiccu” e “cun sa padedda” 10.00 p.m. ne “de s’abbardente cun su limbiccu” e “cun sa padedda” | Via Eleonora con l’hashtag testify its very ancient origins. Surrounded by Marghi- which include typical warm-colour carpets. | Via Eleonora Sardinian dances with Accordionist S. Fadda and Macomer’s Folk Ore 19.00 Group “Tradizioni Popolari” | Piazza Chiesa #PRIMAVERA2016LEI ne mountain chain, the town is plunged into a Apart from traditional Sardinian dishes, Lei has a Esibizione canora de su “Tenores Santu Marcu” di Lei” | Centro storico Esibizione canora de su ”Tenores Santu Marcu di Lei” | Sunday 5th June luxuriant nature rich in springs and streams, forests of rich confectionery production – delicious pirichittos, Centro storico holm oak, chestnut, yew, downy oak and oak trees, Ore 21.00 9.30 a.m. Per maggiori informazioni su “dove mangiare e dove dormire” amarettos, pabassinas, sebadas, sospiros and Ore 21.00 si rinvia alla cartina disponibile all’Infopoint besides being home to majestic birds like buzzards, Concerto della corale polifonica Leyese e Calarighes di “Cortes” opening casadinas, as well as fragrant bread types such as Bolotana diretta dal maestro G. Demurtas | Chiesa di S. Chiusura della manifestazione con balli sardi accompa- 10.00 a.m. o al sito www.cuoredellasardegna.it ravens and goshawks since time immemorial. You can carasau and su zicchi. Pietro Apostolo, Piazza Chiesa gnati dal sarmonicista D.Caddeo e dai Gruppi Folk di Chiara Vigo meets with children and teaches byssus sea silk weaving Info: Comune Lei, Tel. 0785/40805; 0785/40776; Fax: 0785/40703 spend unforgettable moments into the nature while Silanus e Bolotana | Piazza Chiesa | Former barracks piazza Chiesa [email protected]