Orografia D O T T
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ossa Valeria 12/07/77 Cagliari Monserrato Ca 38,10
CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO - QUALIFICAZIONE Lotto n° 5 AZIONE B CA Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA_CPE LEONARDO PUNTE POSIZIONE Provincia di GGIO Nominativo DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA Residenza ( GRADUATORIA sigla) COMPL ESSIVO 1 MURRU M.ASSUNTA 15/08/56 MURAVERA MURAVERA CA 90,00 2 MURA BIANCA 13/08/62 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 3 VIRDIS SERENELLA 14/10/64 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 90,00 4 SERRAU TIZIANA 30/09/66 USSASSAI CAPOTERRA CA 90,00 5 LISAI ORNELLA 27/04/61 CARBONIA SELARGIUS CA 86,50 6 PORCEDDU IGNAZIA 25/01/52 MANDAS MANDAS CA 85,00 7 PIRASTRU ROBERTINO 21/10/65 SILIQUA SILIQUA CA 85,00 8 MURGIA KATY 08/08/68 CAGLIARI MURAVERA CA 85,00 9 MATTA LUCIANO 15/12/62 MANDAS MANDAS CA 84,50 10 PICCONI RAIMONDA 05/11/50 SEULO NURAMINIS CA 80,00 11 SANSEVIERI ANTONIA 10/11/56 EBOLI MURAVERA CA 80,00 12 PUDDU PAOLA 22/03/58 CAGLIARI CAGLIARI CA 80,00 13 CORONA IGNAZIO 15/08/59 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 14 FLORE LUCIA 08/01/61 BUDONI QUARTU SANT'ELENA CA 80,00 15 ZUCCA PAOLA 01/12/62 SERRAMANNA VILLASOR CA 80,00 16 TIDU ANTONIO 26/06/64 DECIMOMANNU DECIMOMANNU CA 80,00 17 MARONGIU ANNA MARIA 01/03/66 VILLASPECIOSA DECIMOMANNU CA 80,00 18 GASTALDI SUSANNA 01/01/67 CAGLIARI DOLIANOVA CA 80,00 19 TUVERI MARCO 24/01/70 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 80,00 20 MANCA VALERIA 18/05/74 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 21 GARAU EMILIO 25/11/66 CAGLIARI ASSEMINI CA 74,70 22 ORRU ADELINA 03/05/63 NURRI NURRI CA 72,90 23 BINI ISABELLA 01/03/76 CAGLIARI CAGLIARI CA 72,10 24 CORDA SANDRINO 07/11/1965 ASSEMINI -
Allevamento Del Suino, Produzione E Conservazione Dei Salumi
Dipartimento per le produzioni zootecniche Servizio produzioni zootecniche Corso teorico-pratico Allevamento del suino, produzione e conservazione dei salumi Attività di formazione rivolta ai gestori di agriturismi, fattorie didattiche e allevatori della Gallura Programma delle lezioni e calendario degli incontri Sportello Unico Territoriale dell’Alta Ogliastra Via N. Bixio n. 2, Tortolì - Tel. 0782 623084, fax 0782 628033 Data SUT Sede corso Argomento 13-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 18-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Le razze Gestione dell'allevamento Organizzazione delle varie fasi 20-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Gestione sanitaria: Principali malattie Biosicurezza in allevamento 25-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Alimentazione: Gli alimenti e le sostanze nutritive Principi di razionamento 27-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i. 3-nov-11 Alta Ogliastra Arzana Macellazione, qualità delle carni e tagli 8-nov-11 Alta Ogliastra Arzana Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter 10-nov-11 Alta Ogliastra Arzana Lezione pratica sulla trasformazione e lavorazione dei salumi 15-nov-11 Alta Ogliastra Arzana La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione 17-nov-11 Alta Ogliastra Arzana La multifunzionalità dell'azienda agricola 22-nov-11 Alta Ogliastra Arzana Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti Sportello Unico Territoriale della Barbagia Via De Gasperi, Gavoi - Tel. -
ABIS GIAN LUCA San Sperate 10394 ALBERELLI SARA Mandas 11233
ALL. A) ISTRUTTORE CONTABILE RETTIFICA ELENCO CANDIDATI AMMESSI CON RISERVA IN ORDINE ALFABETICO N. NOMINATIVO CITTA' PROTOCOLLO San Sperate ABIS GIAN LUCA 10394 1 ALBERELLI Mandas 11233 2 SARA Mandas ANEDDA MARIA 10190 CATERINA 3 Orroli ARESU SILVIA 10810 4 San Sperate ATZORI 11264 PATRIZIA 5 Sant'Antioxco BEDIN STEFANIA 11672 6 Carbonia BROTZU DEBORA 10815 7 Settimo San Pietro CABIDDU 11149 BARBARA 8 CABIZZOSU Cagliari GIOVANNA 11036 9 MARIA Sanluri CANCEDDA 10628 STEFANO 10 Ussana CARTA MARTINA 11104 11 Vallermosa CASULA 11253 PASQUALINA 12 Cagliari CAVALLERI 10362 MARIA CRISTINA 13 Elmas CAVALLI 10883 FERNANDA 14 San Sperate CHERCHI 10798 MASSIMO 15 Sardara CILLOCO ILENIA 11132 16 San Sperate CONCU IVONNE 10576 17 San Sperate COLLU MATTIA 10684 18 Selargius CORDEDDA 10216 MARIA GRAZIA 19 CRISTOFALO San Sperate LEILA MARIA 10750 20 ANTONELLA Mandas DEIDDA FABIO 10381 21 Sinnai DIANA SILVIA 10685 22 Siurgus Donogala ETZI MAURA 10710 23 Monserrato FADDA 11080 FRANCESCO 24 FANUNZA Cagliari BARBARA MARIA 11119 25 LUISA San Sperate FARINA 10956 ANTONELLA 26 Fluminimaggiore FIGUS 10909 BENEDETTA 27 Sardara FIGUS MANUELA 11110 28 Aritzo FRAU 11249 VALENTINA 29 Barumini FULGHERI 10697 STEFANIA 30 Terralba FURCAS 11210 PIETRINA 31 GAMBULA Carbonia 11563 32 SALVATORE Iglesias INCONIS 10653 VLADIMIRO 33 Cagliari ISU EVELINA 10945 34 Elmas LADU LETIZIA 10129 35 Sinnai LIGAS 10493 VALENTINA 36 LORIGA Monserrato SALAVATORE 10179 37 GIOVANNI Nuoro LOVICU 10387 SALVATORE 38 MANCHIA Cagliari VITTORIA 10538 39 GIUSEPPA San Sperate MAROTTO ALICE 10260 -
Graduatoria Provvisoria
azienda regionale pro s’edilitzia abitativa SERVIZIO TERRITORIALE GESTIONE UTENZE Via Piemonte n.2 – 08100 Nuoro – tel.0784242200 – fax 078432280 BANDO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEGLI ASSEGNATARI DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) GESTITI DA AREA – SERVIZIO TERRITORIALE DI NUORO FONDO 2015 GRADUATORIA PROVVISORIA PUNTI Norma a base N° LOCALITA' CODICE CONTRATTO ESITO ISTRUTTORIA CONTRIBUTO dell'attribuzione 1 ARZANA 5129 AMMESSA 100 214,79 Art. 5 L.R. 7/2000 2 ATZARA 6564 AMMESSA 31 23,87 Art. 5 L.R. 7/2000 3 BARISARDO 2016 AMMESSA 16 148,77 Art. 5 L.R. 7/2000 4 BAUNEI 3003 AMMESSA 100 813,26 Art. 5 L.R. 7/2000 5 BAUNEI 4130 AMMESSA 8 94,62 Art. 5 L.R. 7/2000 6 BELVI' 5724 AMMESSA 19 286,81 Art. 5 L.R. 7/2000 7 BITTI 8106 AMMESSA 9 4,72 Art. 5 L.R. 7/2000 8 BITTI 1467 AMMESSA 37 117,55 Art. 5 L.R. 7/2000 9 BITTI 8085 AMMESSA 38 54,22 Art. 5 L.R. 7/2000 10 BITTI 8435 AMMESSA 54 37,56 Art. 5 L.R. 7/2000 11 BORORE 8551 AMMESSA 48 55,81 Art. 5 L.R. 7/2000 12 BORORE 8609 AMMESSA 100 760,17 Art. 5 L.R. 7/2000 13 CARDEDU 2291 AMMESSA 38 436,53 Art. 5 L.R. 7/2000 14 DORGALI 8692 AMMESSA 50 618,23 Art. 5 L.R. 7/2000 15 DORGALI 1366 AMMESSA 100 696,37 Art. 5 L.R. 7/2000 16 DORGALI 1294 AMMESSA 42 519,58 Art. -
Orario Treni Tram OGS Ott 2020 Dal 14 Giu Al 13 Sett 2021.Xlsx
ORARIO FERIALE DEI TRENI E DELLE AUTOCORSE SOSTITUTIVE comprensivo dell'orario feriale dei servizi tranviari nel tratto SAN GOTTARDO - SETTIMO SAN PIETRO Servizi in direzione SAN GOTTARDO ISILI in vigore dal 14 SETTEMBRE 2021 AT 17 Località tram AT 1 tram AT 3 AT 5 tram AT 7 AT 9 tram AT 11 AT 13 tram tram tram tram AT 15 tram AT 19 tram AT 21 scol San Gottardo (fermata) P. 6:18 7:00 7:18 8:13 8:28 9:13 9:40 10:13 10:40 11:20 11:40 12:00 12:20 13:06 13:23 Monserrato (stazione) P. A. 6:25 7:07 7:25 8:20 8:35 9:20 9:47 10:20 10:47 11:27 11:47 12:07 12:27 13:13 13:30 Settimo S.P. P. 7:08 8:21 9:21 10:21 12:09 13:14 Soleminis P. 7:18 8:31 9:31 10:31 12:19 13:24 A. 7:24 8:37 9:37 10:37 12:25 13:30 Dolianova P. 7:28 10:38 13:31 Donori P. 7:39 10:49 13:42 Barrali P. 7:52 11:01 13:54 A. 8:01 11:09 14:02 Senorbì P. 8:19 11:10 14:03 Suelli P. 8:25 11:16 14:09 Gesico stazione P. 8:36 11:27 14:20 A. 8:46 11:37 14:30 Mandas P. 7:45 8:49 11:40 12:40 14:32 Serri stazione P. 7:53 8:57 11:48 12:48 14:40 Isili A. -
Elenco Corse
Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità PROVINCIA DELL’OGLIASTRA ELENCO CORSE PROGETTO DEFINITIVO Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CIREM CENTRO INTERUNIVERSITARIO RICERCHE ECONOMICHE E MOBILITÁ Responsabile Scientifico Prof. Ing. Paolo Fadda Coordinatore Tecnico/Operativo Dott. Ing. Gianfranco Fancello Gruppo di lavoro Ing. Diego Corona Ing. Giovanni Durzu Ing. Paolo Zedda Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità SCHEMA DEI CORRIDOI ORARIO CORSE CORSE ‐ OGLIASTRA ‐ ANDATA RITORNO CORRIDOIO "GENNA e CRESIA" CORRIDOIO "GENNA e CRESIA" Partenza Arrivo Nome Linee Nome Corsa Km Origine Destinazione Tipologia Veicolo Partenza Arrivo Nome Linee Nome Corsa Km Origine Destinazione Tipologia Veicolo 06:15 07:25 LINEA ROSSA 3630 C1 ‐ fer 40,151 JERZU ARBATAX BUS_15_POSTI A 17:40 18:50 LINEA ROSSA 3630 C1 ‐ fer 40,151 ARBATAX JERZU BUS_15_POSTI R 06:50 08:00 LINEA ROSSA 3630 C ‐ scol 43,012 OSINI NUOVO TORTOLI' STAZIONE FDS BUS_55_POSTI A 13:40 14:50 LINEA ROSSA 3630 C ‐ scol 43,012 TORTOLI' STAZIONE FDS OSINI NUOVO BUS_55_POSTI R 07:00 07:45 LINEA ROSSA 3511 C2 ‐ scol 28,062 LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 JERZU BUS_55_POSTI A 13:42 14:27 LINEA ROSSA 3511 C2 ‐ scol 28,062 JERZU LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 BUS_55_POSTI R 07:15 08:00 LINEA ROSSA 3511 C1 ‐ scol 28,062 JERZU LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 BUS_55_POSTI A 13:42 14:27 LINEA ROSSA 3511 C1 ‐ scol 28,062 LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 JERZU BUS_55_POSTI R 07:30 07:58 LINEA ROSSA 3 C ‐ scol 18,316 BARI SARDO LANUSEI PIAZZA V. -
N.001-2019 Istituz SUAPE Presso Unione Comuni D'ogliastra
COMUNE DI CARDEDU PROVINCIA DI NUORO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 24/01/2019 COPIA Oggetto: Istituzione dello Sportello Unico per le Attività Produttive e per l'Attività Edilizia SUAPE Associato Ogliastra 2, presso lUnione Comuni d'Ogliastra. Approvazione schema di convenzione (allegato A). Approvazione schema di regolamento (allegato B). L’anno DUEMILADICIANNOVE il giorno ventiquattro del mese di gennaio alle ore 18,05 presso la sala delle adunanze, si è riunito il Consiglio Comunale,convocato con avvisi spediti a termini di legge, in sessione ordinaria ed in prima convocazione. Risultano presenti/assenti i seguenti consiglieri: PIRAS MATTEO PRESENTE MOLINARO ARMANDO PRESENTE COCCO SABRINA PRESENTE PILIA PATRIK PRESENTE CUCCA PIER LUIGI PRESENTE PISU MARIA SOFIA ASSENTE CUCCA SIMONE PRESENTE PODDA MARCO PRESENTE DEMURTAS MARCO PRESENTE SCATTU FEDERICO PRESENTE LOTTO GIOVANNI PRESENTE VACCA MARCELLO PRESENTE MARCEDDU MIRCO ASSENTE Quindi n. 11 (undici) presenti su n. 13 (tredici) componenti assegnati, n. 2 (due) assenti. il Signor Matteo Piras, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e, assistito dal Segretario Comunale Dott.ssa Giovannina Busia, sottopone all'esame del Consiglio la proposta di deliberazione di cui all'oggetto, di seguito riportata: IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: • i Comuni di Arzana, Bari Sardo, Cardedu, Elini, Ilbono, Lanusei e Loceri, con rispettive deliberazioni consiliari, si sono costituiti in Unione ai sensi dell’art. 32 del T.U.E.L. 267/2000 e dell’articolo 3 della ex Legge Regionale 12/2005 - oggi sostituita dalla Legge Regionale 2/2016 - denominandola “ Unione Comuni D’Ogliastra ” ed approvando con i medesimi atti lo Statuto e l’atto costitutivo dell’Unione; • con deliberazione del Consiglio comunale n. -
Delegazione Provinciale Di Cagliari 1 Comunicazioni
C.U. n 16 1 Delegazione Provinciale di Cagliari S.S. 2016-2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI Via Ottone Bacaredda, 47 - 09127 Cagliari tel. 0702330801-831 - fax 0708001827 Indirizzo Internet: http://www.cagliari.figc-sardegna.it E-mail segreteria: [email protected] E-mail Attività di Base: [email protected] STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 16 del 10 novembre 2016 1 COMUNICAZIONI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI 1.1 COMUNICATO UFFICIALE N° 140 DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI Si trasmette, per opportuna conoscenza, il Comunicato Ufficiale n° 140 della Lega Nazionale Dilettanti, avente per oggetto: “modifiche alle Norme Procedurali per le Assemblee della L.N.D.”. 2 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE SARDEGNA 2.1 SVINCOLO PER INATTIVITÀ DEL CALCIATORE (COM.UFF. N° 4 DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO – STAGIONE SPORTIVA 2016/17) Il Reggente del Comitato Regionale Sardegna; - esaminata la rituale richiesta del calciatore giovane DIANA Andrea, nato il 29.03.2000 e tesserato a favore della Società A.S.D. Sigma di Cagliari; - preso atto del parere favorevole della Società di appartenenza e del tesseramento con numero di matricola “5646925” emesso dalla Delegazione Provinciale di Cagliari; dispone lo svincolo in base al Comunicato Ufficiale n° 4 del Settore Giovanile e Scolastico (S.S.2016/2017). Il Reggente del Comitato Regionale Sardegna; - esaminata la rituale richiesta del calciatore giovane NICOTRA Roberto, nato il 23.10.2000 e tesserato a favore della Società A.S.D. Sigma di Cagliari; - preso atto del parere favorevole della Società di appartenenza e del tesseramento con numero di matricola “5760971” emesso dalla Delegazione Provinciale di Cagliari; dispone lo svincolo in base al Comunicato Ufficiale n° 4 del Settore Giovanile e Scolastico (S.S.2016/2017). -
Maria Gabriella Mallica
MARIA GABRIELLA MALLICA CURRICULUM CULTURALE Anno 1981 - Unitamente ad altri soci ho fondato la cooperativa “Curatoria Bonorzuli”, i cui scopi sociali erano incentrati sulla ricerca, studio, sviluppo e diffusione della Storia della Sardegna, nei diversi periodi storici, in ambito archeologico, monumentale, archivistico, etnografico; Insieme al dott. Giovanni Battista Mallica, presidente della cooperativa, e ai soci della stessa cooperativa: - ho organizzato e realizzato la pulizia ed il restauro delle travature lignee del chiostro di S. Lucia, convento francescano in San Gavino Monreale; - ho organizzato e realizzato a San Gavino Monreale, un corso estivo di Storia della Sardegna, aperto agli studenti delle scuole Medie Inferiori e Superiori; - ho coordinato e insegnato Educazione Civica e Storia della Sardegna, in un corso per ceramisti finanziato dalla Regione Sarda tenutosi a San Gavino Monreale. Anno 1982 - Ho coadiuvato nella organizzazione e realizzazione, nei Comuni di Sardara, Pabillonis, Masullas, San Gavino Monreale, Gonnosfanadiga e Guspini, la Mostra Etnografica Itinerante “I nostri tesori”, che ricostruiva gli ambienti domestici e di lavoro della civiltà contadina in quei territori. La Mostra era preceduta da un accurato lavoro di ricerca e attività di “prestito” degli oggetti esposti; Negli stessi Comuni, la Mostra Itinerante era aperta e inaugurata da conferenze tenute da docenti universitari (proff. F. C. Casula, L. Orrù, G. Sorgia ) e da Responsabili delle Soprintendenze Archivistica, Archeologica e ai B. A.A.A.S. (G .Todde, R. Porrà, F. Barreca, V. Santoni, G. Ugas, A. Ingegno ). Unitamente al Dott. G. B. Mallica ne ho curato l’impostazione e la realizzazione; - ho partecipato con altri autori (G. B. Mallica, G. -
03Bis News Concorsi 19
Per informazioni sulle opportunità di lavoro, sui bandi integrali e per una consulenza orientativa è possibile prendere un appuntamento presso lo sportello itinerante del Centro Servizi per l’inserimento lavorativo Comune di San Basilio Telefono/Fax 070/9816015 - E-mail: [email protected] INFORMAZIONI Newsletter aggiornata al 19/11/2012 Interventi per lo sviluppo del servizio civico volontario: avviso Dal giorno 13/11/2012 al giorno 03/12/2012 sono aperti i termini di presentazione delle domande nell’ambito degli Interventi per lo sviluppo del servizio civico volontario - anno 2012, “Avviso pubblico per la selezione di progetti di utilità sociale” da parte di Associazioni di promozione sociale, Cooperative Sociali, Associazioni di Volontariato, Organizzazioni non governative, senza finalità di lucro, operanti nei settori relativi all’Assistenza/Sociale e Socio- Sanitaria, Educazione e Promozione culturale, Tutela e Valorizzazione dell’ambiente e altri campi di interesse sociale, ambientale e culturale. I progetti presentati dagli Organismi dovranno coinvolgere soggetti residenti in Sardegna, privi di occupazione, a partire dai 18 anni di età ed in età lavorativa. L’avviso integrale è disponibile anche all’indirizzo www.regione.sardegna.it (percorso: Assessorati – Assessorato del lavoro – Servizi – Bandi e gare; oppure nella sezione “Consulta procedimenti” dedicata al Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione, raggiungibile attraverso il link: http://www.regione.sardegna.it/j/v/68?s=1&v=9&c=9003&na=1&n=10. Le candidature dovranno essere inoltrate entro e non oltre il giorno 3 dicembre 2012 a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo: Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, Servizio Coordinamento delle Attività Territoriali del Lavoro e della Formazione, Via Caravaggio snc - 09121 Cagliari. -
Cagliari ARMUNGIA X X BALLAO X X X ESCALAPLANO X X X
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Il COMMISSARIO DELEGATO ex OCDPC n. 122 DEL 20 PRESIDENTZIA NOVEMBRE 2013: PRIMI INTERVENTI URGENTI DI PRESIDENZA PROTEZIONE CIVILE PER GLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI DI NOVEMBRE 2013 NELLA REGIONE Il Commissario delegato per l'emergenza AUTONOMA DELLA SARDEGNA Tabella A – Allegata all'Ordinanza n. 16 del 10/12/2013 come modificata dalle Ordinanze n. 17 e n. 18 del 12/12/2013 Interventi di Interventi di Interventi Danni al soccorso e Provincia COMUNI somma provvisionali patrimonio assistenza alla urgenza urgenti pubblico popolazione ARMUNGIA XX BALLAO XXX ESCALAPLANO XXX ESTERZILI XXX Cagliari SEULO X SILIQUA XXX VILLAPUTZU X VILLASALTO X VILLASOR XX BITTI XXX DESULO XX DORGALI XXX GALTELLI' XXXX IRGOLI XXX LOCULI XXX LODE' XXX LULA XXX MACOMER XX Nuoro NUORO XXX OLIENA XX ONANI' XXX ONIFAI XXX ORGOSOLO XX OROSEI XXX POSADA XX SINISCOLA XX TORPE' XXXX BAULADU X GONNOSTRAMATZA X MARRUBIU XXX MASULLAS XX MOGORO XXX MORGONGIORI XX Oristano ORISTANO XX PALMAS ARBOREA XXXX SAN NICOLO' D'ARCIDANO XX SIRIS X SOLARUSSA XXX TERRALBA XXXX URAS XX ALA' DEI SARDI XX ARZACHENA XXXX BERCHIDDA XX BUDDUSO' X BUDONI XX Olbia-Tempio LOIRI PORTO SAN PAOLO XXX MONTI XX OLBIA XXXX PADRU XXX SANT'ANTONIO DI GALLURA XX TELTI XX PABILLONIS XX SAN GAVINO MONREALE XXX Medio SANLURI XXX Campidano SARDARA X VILLACIDRO XX ARZANA XX GAIRO XXX JERZU XX SEUI XXX Ogliastra TALANA XX URZULEI XX USSASSAI X VILLAGRANDE STRISAILI XX COMUNI INTERESSATI E DATI PLUVIOMETRICI 84,4 PRESIDÈNTZIA 89,6 55,4 PRESIDENZA 60,6 ARZACHENA Il -
Curriculum Personale E Professionale
CURRICULUM PERSONALE E PROFESSIONALE Carcangiu Bruno nato a Sadali (NU) il 11.04.1946 e residente in Siurgus Donigala via San Teodoro °1, C.F CRCBRN46D11H659. Diplomato in Ragioneria presso l’Istituto Tecnico Commerciale Pietro Martini di Cagliari anno scolastico 1965/1966. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Cagliari anno accademico 1971. SEGRETARIO COMUNALE DAL 1974, ha ricoperto le seguenti sedi: Comune di Esterzili dal 01.03.1974 al 09.08.1974; Comune di Gergei dal 10.08.1974 a 24.07.1977; Comune di Escolca dal 25.07.1977 al 16.07.1978; Comune di Nurri dal 17.07.1978 al 23.09.1988; Comune di Ussana dal 24.09.1988 al 20.06.1990; Comune di Senorbi dal 21.06.1990 al 21.06.1991; Comune di Orroli dal 22.06.1991 al 23.07.2000; Convenzione tra i Comuni di Orroli e Nurri dal 24.07.2000 al 31.12.2011; SEGRETARIO DELLA XX COMUNITA’ MONTANA DEL MULARGIA E FLUMENDOSA DAL 29.11.1979 A TUTTO IL MESE DI APRILE DEL 1994; NOMINATO REVISORE UFFICIALE DEI CONTI CON D.M GRAZIA E GIUSTIZIA DEL 12.04.1995 PUBBLICATO NELLA GAZZETTA UFFICIALE N°31 BIS DEL 21.04.1995. N° ISCRIZIONE 11015. HA SVOLTO LE FUNZIONI DI REVISORE PRESSO I SEGUENTI COMUNI: Comune di Gergei triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Nuragus triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Serri triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Escolca triennio 1997/1999- 2000/2002 Comune di Silius triennio 1997/1999- 2000/2002 Comunità Montana n°13 (Isili ) triennio 1998/2000- 2000/2003 Comune di Goni triennio 2000/2002-2003/2005 Comune di Isili triennio dal 3.07.2006 al 17.05.2011 Comune di Serdiana triennio 2006/2009 al 2010-2012 Esterzili triennio 2010-2012 GIA’PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE A.S.E.L.