Dipartimento per le produzioni zootecniche Servizio produzioni zootecniche

Corso teorico-pratico Allevamento del suino, produzione e conservazione dei salumi

Attività di formazione rivolta ai gestori di agriturismi, fattorie didattiche e allevatori della Gallura

Programma delle lezioni e calendario degli incontri Sportello Unico Territoriale dell’Alta Ogliastra

Via N. Bixio n. 2, Tortolì - Tel. 0782 623084, fax 0782 628033

Data SUT Sede corso Argomento 13-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 18-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Le razze Gestione dell'allevamento Organizzazione delle varie fasi 20-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Gestione sanitaria: Principali malattie Biosicurezza in allevamento 25-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Alimentazione: Gli alimenti e le sostanze nutritive Principi di razionamento

27-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i. 3-nov-11 Alta Ogliastra Arzana Macellazione, qualità delle carni e tagli 8-nov-11 Alta Ogliastra Arzana Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter

10-nov-11 Alta Ogliastra Arzana Lezione pratica sulla trasformazione e lavorazione dei salumi 15-nov-11 Alta Ogliastra Arzana La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione

17-nov-11 Alta Ogliastra Arzana La multifunzionalità dell'azienda agricola 22-nov-11 Alta Ogliastra Arzana Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti Sportello Unico Territoriale della Barbagia

Via De Gasperi, - Tel. 0784 53216, fax 0784 0784 53236

Data SUT Sede corso Argomento 20-set-11 Barbagia Gavoi Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 23-set-11 Barbagia Gavoi Le razze Gestione dell'allevamento; Organizzazione delle varie fasi 27-set-11 Barbagia Gavoi Gestione sanitaria: Principali malattie; Biosicurezza in allevamento 30-set-11 Barbagia Gavoi Alimentazione: Gli alimenti e le sostanze nutritive; Principi di razionamento

4-ott-11 Barbagia Gavoi Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i. 7-ott-11 Barbagia Gavoi Macellazione, qualità delle carni e tagli 11-ott-11 Barbagia Gavoi Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter

14-ott-11 Barbagia Gavoi Lezione pratica La trasformazione e lavorazione dei salumi 18-ott-11 Barbagia Gavoi La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione

21-ott-11 Barbagia Gavoi La multifunzionalità dell'azienda agricola 25-ott-11 Barbagia Gavoi Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti

Sportello Unico Territoriale della Baronia

Via Nazionale n. 60, - tel. 0784 997057, fax 0784 98715

Data SUT Sede corso Argomento 4-ott-11 Baronia Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 7-ott-11 Baronia Dorgali Le razze. Gestione dell'allevamento Organizzazione delle varie fasi 11-ott-11 Baronia Dorgali Gestione sanitaria: Principali malattie; Biosicurezza in allevamento 14-ott-11 Baronia Dorgali Alimentazione: Gli alimenti e le sostanze nutritive; Principi di razionamento

18-ott-11 Baronia Dorgali Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i. 21-ott-11 Baronia Dorgali Macellazione, qualità delle carni e tagli 25-ott-11 Baronia Dorgali Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter

28-ott-11 Baronia Dorgali Lezione pratica La trasformazione e lavorazione dei salumi 4-nov-11 Baronia Dorgali La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione

8-nov-11 Baronia Dorgali La multifunzionalità dell'azienda agricola 10-nov-11 Baronia Dorgali Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti

Sportello Unico Territoriale della Bassa Ogliastra

Via Roma n. 19, - tel. 0782 70715, fax 0782 70715

Data SUT Sede corso Argomento 5-ott-11 Bassa Ogliastra Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 10-ott-11 Bassa Ogliastra Loceri Le razze. Gestione dell'allevamento Organizzazione delle varie fasi 13-ott-11 Bassa Ogliastra Loceri Gestione sanitaria: Principali malattie Biosicurezza in allevamento 17-ott-11 Bassa Ogliastra Loceri Alimentazione: Gli alimenti e le sostanze nutritive Principi di razionamento

20-ott-11 Bassa Ogliastra Loceri Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i. 24-ott-11 Bassa Ogliastra Loceri Macellazione, qualità delle carni e tagli 27-ott-11 Bassa Ogliastra Loceri Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter

4-nov-11 Bassa Ogliastra Loceri Lezione pratica sulla trasformazione e lavorazione dei salumi 7-nov-11 Bassa Ogliastra Loceri La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione

10-nov-11 Bassa Ogliastra Loceri La multifunzionalità dell'azienda agricola 14-nov-11 Bassa Ogliastra Loceri Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti

Sportello Unico Territoriale di Capoterra

Via Tirso n. 11, Località Santa Margherita di Pula - tel. 070 921485, fax 070 921485

Data SUT Sede corso Argomento 29-ago-11 Capoterra Teulada Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 1-set-11 Capoterra Teulada Le razze Gestione dell'allevamento; Organizzazione delle varie fasi 5-set-11 Capoterra Teulada Gestione sanitaria: Principali malattie; Biosicurezza in allevamento 8-set-11 Capoterra Teulada Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i. 12-set-11 Capoterra Teulada Macellazione, qualità delle carni e tagli 15-set-11 Capoterra Teulada Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter

19-set-11 Capoterra Teulada Lezione pratica La trasformazione e lavorazione dei salumi 22-set-11 Capoterra Teulada La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione

26-set-11 Capoterra Teulada La multifunzionalità dell'azienda agricola 29-set-11 Capoterra Teulada Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti

Sportello Unico Territoriale del Goceano

Via G. M. Angioy n. 55, Bono - tel. 079 790199, fax 079 7949001

Data SUT Sede corso Argomento 14-nov-11 Goceano Nule Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 17-nov-11 Goceano Nule Le razze Gestione dell'allevamento; Organizzazione delle varie fasi 21-nov-11 Goceano Nule Gestione sanitaria: Principali malattie; Biosicurezza in allevamento 24-nov-11 Goceano Nule Alimentazione: Gli alimenti e le sostanze nutritive; Principi di razionamento

28-nov-11 Goceano Nule Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i. 9-gen-12 Goceano Nule Macellazione, qualità delle carni e tagli 12-gen-12 Goceano Nule Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter

19-gen-12 Goceano Nule Lezione pratica La trasformazione e lavorazione dei salumi 23-gen-12 Goceano Nule La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione

26-gen-12 Goceano Nule La multifunzionalità dell'azienda agricola 30-gen-12 Goceano Nule Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti

Sportello Unico Territoriale del Guilcer-Barigadu

Via De Gasperi 13, Ghilarza - Tel. 0785 54103, fax 0785 564163

Data SUT Sede corso Argomento 21-set-11 Guilcer-Barigadu Samugheo Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 28-set-11 Guilcer-Barigadu Samugheo Le razze Gestione dell'allevamento; Organizzazione delle varie fasi 5-ott-11 Guilcer-Barigadu Samugheo Gestione sanitaria: Principali malattie; Biosicurezza in allevamento 12-ott-11 Guilcer-Barigadu Samugheo Alimentazione: Gli alimenti e le sostanze nutritive Principi di razionamento

19-ott-11 Guilcer-Barigadu Samugheo Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i. 26-ott-11 Guilcer-Barigadu Samugheo Macellazione, qualità delle carni e tagli 3-nov-11 Guilcer-Barigadu Samugheo Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter

9-nov-11 Guilcer-Barigadu Samugheo Lezione pratica La trasformazione e lavorazione dei salumi 16-nov-11 Guilcer-Barigadu Samugheo La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione

23-nov-11 Guilcer-Barigadu Samugheo La multifunzionalità dell'azienda agricola 30-nov-11 Guilcer-Barigadu Samugheo Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti

Sportello Unico Territoriale del Meilogu

Via De Martini n. 34, Thiesi - Tel. 079 889397 - 079 886073, fax 079 889397

Data SUT Sede corso Argomento 12-ott-11 Meilogu Thiesi Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 19-ott-11 Meilogu Thiesi Le razze Gestione dell'allevamento; Organizzazione delle varie fasi 26-ott-11 Meilogu Thiesi Gestione sanitaria: Principali malattie; Biosicurezza in allevamento 31-ott-11 Meilogu Thiesi Alimentazione: Gli alimenti e le sostanze nutritive; Principi di razionamento

9-nov-11 Meilogu Thiesi Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i. 11-nov-11 Meilogu Thiesi Macellazione, qualità delle carni e tagli 16-nov-11 Meilogu Thiesi Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter

18-nov-11 Meilogu Thiesi Lezione pratica La trasformazione e lavorazione dei salumi 22-nov-11 Meilogu Thiesi La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione

25-nov-11 Meilogu Thiesi La multifunzionalità dell'azienda agricola 29-nov-11 Meilogu Thiesi Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti

Sportello Unico Territoriale del Montiferru-Planargia

Via V. Emanuele n. 78, Cuglieri - Tel. 0785 39504, fax 0785 369001

Data SUT Sede corso Argomento 2-set-11 Montiferru Planargia Montresta Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 9-set-11 Montiferru Planargia Montresta Le razze Gestione dell'allevamento; Organizzazione delle varie fasi 16-set-11 Montiferru Planargia Montresta Gestione sanitaria: Principali malattie; Biosicurezza in allevamento 23-set-11 Montiferru Planargia Montresta Alimentazione: Gli alimenti e le sostanze nutritive; Principi di razionamento

30-set-11 Montiferru Planargia Montresta Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i. 7-ott-11 Montiferru Planargia Montresta Macellazione, qualità delle carni e tagli 14-ott-11 Montiferru Planargia Montresta Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter

21-ott-11 Montiferru Planargia Montresta Lezione pratica La trasformazione e lavorazione dei salumi 28-ott-11 Montiferru Planargia Montresta La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione

4-nov-11 Montiferru Planargia Montresta La multifunzionalità dell'azienda agricola 11-nov-11 Montiferru Planargia Montresta Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti

Sportello Unico Territoriale del Nuorese

Via B. Sassari n. 55, - Tel. 0784 248259, fax 0784 248256

Data SUT Sede corso Argomento 3-ott-11 Nuorese Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 6-ott-11 Nuorese Orune Le razze Gestione dell'allevamento; Organizzazione delle varie fasi 10-ott-11 Nuorese Orune Gestione sanitaria: Principali malattie; Biosicurezza in allevamento 13-ott-11 Nuorese Orune Alimentazione: Gli alimenti e le sostanze nutritive Principi di razionamento

17-ott-11 Nuorese Orune Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i. 20-ott-11 Nuorese Orune Macellazione, qualità delle carni e tagli 24-ott-11 Nuorese Orune Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter

27-ott-11 Nuorese Orune Lezione pratica La trasformazione e lavorazione dei salumi 31-ott-11 Nuorese Orune La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione

3-nov-11 Nuorese Orune La multifunzionalità dell'azienda agricola 7-nov-11 Nuorese Orune Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti

Sportello Unico Territoriale della Nurra

Via XX Settembre n. 7, Alghero - tel. 079 9722, fax 079 976263

Data SUT Sede corso Argomento 11-ott-11 Nurra Olmedo Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 14-ott-11 Nurra Olmedo Le razze Gestione dell'allevamento; Organizzazione delle varie fasi 18-ott-11 Nurra Olmedo Gestione sanitaria: Principali malattie; Biosicurezza in allevamento 21-ott-11 Nurra Olmedo Alimentazione: Gli alimenti e le sostanze nutritive Principi di razionamento

25-ott-11 Nurra Olmedo Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i. 28-ott-11 Nurra Olmedo Macellazione, qualità delle carni e tagli 4-nov-11 Nurra Olmedo Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter

8-nov-11 Nurra Olmedo Lezione pratica La trasformazione e lavorazione dei salumi 11-nov-11 Nurra Olmedo La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione

15-nov-11 Nurra Olmedo La multifunzionalità dell'azienda agricola 18-nov-11 Nurra Olmedo Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti

Sportello Unico Territoriale del Parteolla

Località Luceri, zona industriale, Sinnai - tel 070 789607, fax 070 788178

Data SUT Sede corso Argomento 28-set-11 Parteolla Sinnai Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 30-set-11 Parteolla Sinnai Le razze Gestione dell'allevamento; Organizzazione delle varie fasi 3-ott-11 Parteolla Sinnai Gestione sanitaria: Principali malattie; Biosicurezza in allevamento 6-ott-11 Parteolla Sinnai Alimentazione: Gli alimenti e le sostanze nutritive Principi di razionamento

10-ott-11 Parteolla Sinnai Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i 12-ott-11 Parteolla Sinnai Macellazione, qualità delle carni e tagli 17-ott-11 Parteolla Sinnai Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter

19-ott-11 Parteolla Sinnai Lezione pratica: La trasformazione e lavorazione dei salumi 26-ott-11 Parteolla Sinnai La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione

24-ott-11 Parteolla Sinnai La multifunzionalità dell'azienda agricola 31-ott-11 Parteolla Sinnai Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti Sportello Unico Territoriale del Sulcis

Via P. di Piemonte n. 8, Giba - Tel e fax 0781 964033

Data SUT Sede corso Argomento 13-giu-11 Sulcis Giba Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 16-giu-11 Sulcis Giba Le razze Gestione dell'allevamento; Organizzazione delle varie fasi 21-giu-11 Sulcis Giba Gestione sanitaria: Principali malattie Biosicurezza in allevamento 23-giu-11 Sulcis Giba Alimentazione: Gli alimenti e le sostanze nutritive Principi di razionamento

5-lug-11 Sulcis Giba Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS . Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i 5-set-11 Sulcis Giba Macellazione, qualità delle carni e tagli 7-set-11 Sulcis Giba Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter

14-set-11 Sulcis Giba Lezione pratica La trasformazione e lavorazione dei salumi 19-set-11 Sulcis Giba La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali, Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione

21-set-11 Sulcis Giba La multifunzionalità dell'azienda agricola 27-set-11 Sulcis Giba Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti Sportello Unico Territoriale della Trexenta

Via Dalmasso n. 2, Suelli - Tel. 070 988426, fax 070 988101

Data SUT Sede corso Argomento 13-set-11 Trexenta Suelli La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali, procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione

20-set-11 Trexenta Suelli Lezione in aula sulla trasformazione delle carni e lavorazione dei salumi 22-set-11 Trexenta Suelli Lezione pratica in salumificio sulla trasformazione e lavorazione dei salumi

29-set-11 Trexenta Suelli Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i.