L'Unità + libro "Gli omicidi della Rue Morgue" € 3,00 L'Unità + libro "Genova, Il Libro Bianco" € 5,00; L'Unità + CD "Genova, Il Libro Bianco" € 5,00 L'Unità + libro "Genova, Il Libro Bianco"+ CD "Genova, Il Libro Bianco" € 9,10 L'Unità + "Gli omicidi della Rue Morgue"+ libro "Genova, Il Libro Bianco" € 7,10 L'Unità + "Gli omicidi della Rue Morgue"+ CD "Genova, Il Libro Bianco" € 7,10 ARRETRATI EURO 1,80 anno 79 n.199 mercoledì 24 luglio 2002 euro 0,90 € www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% L'Unità + "Gli omicidi della Rue Morgue"+ libro "Genova, Il Libro Bianco" + CD "Genova, Il Libro Bianco" 11,20 ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA Puglia, Matera e provincia, non acquistabili separati: m/m/g/v/s/d l'Unità + Paese Nuovo € 0,90

«Il miliardario Berlusconi dice ma con il potere di sciogliere le altra figura che ha avuto quei che vorrebbe essere eletto Camere e di formare i governi. poteri, Benito Mussolini». presidente della Repubblica Nella storia italiana c’è una sola The Guardian, 22 luglio, pag. 9

PERÒ, COM’ERA Ciampi, messaggio a Berlusconi BELLA Il presidente vede in pericolo pluralismo e libertà e chiede alle Camere di intervenire GENOVA Giuliano Giuliani Il premier irritato annuncia l’intervento prima del Quirinale. Bossi fa il maleducato enova ha vissuto giornate di G straordinaria intensità. Centi- DALL'INVIATO Vincenzo Vasile naia di persone hanno visitato la mo- Medio Oriente stra delle opere donate dagli artisti al FARE LE RIFORME Comitato Piazza Carlo Giuliani (il rica- OSTITUZIONE VERONA Il presidente Ciampi spedisce a Berlusconi le regole del vato dell’asta arricchirà le iniziative di C pluralismo dell’informazione. E lo fa attraverso un messaggio CON CHI E PERCHÉ solidarietà già promosse). Migliaia di alle Camere - il primo del suo settennato - che il premier, con Gaza, 9 bambini tra le macerie persone hanno seguito con passione gli DIRITTI l’ennesimo sgarbo istituzionale, annuncia in anticipo e che Bossi spettacoli teatrali. Migliaia di persone liquida in modo sprezzante. Fassino: «Ora Berlusconi non ha Nicola Tranfaglia ai dibattiti e alla presentazione dei li- più alibi». l messaggio alle Camere da parte del presidente bri. Quasi ventimila persone hanno CONFLITTO BENINI e CIARNELLI ALLE PAGINE 2-4 Ciampi pone all’attenzione del Parlamento, co- Sharon sotto accusa per il raid guardato le mostre fotografiche, un ec- I me della pubblica opinione italiana, un proble- cezionale strumento di documentazio- D’INTERESSI ma che questo giornale ha trattato più volte con ne della verità. Centocinquantamila Angius Petruccioli articoli e commenti che hanno messo in luce con persone sono transitate da piazza Ali- Furio Colombo chiarezza la grave patologia che caratterizza la situa- monda, moltissime si sono fermate lì, zione dei mezzi di comunicazione nel nostro Paese, per rispetto e volontà di memoria. Sen- l presidente della Repubblica, «Parla oggi «Giusta l’idea incomparabile con quella di tutto l’Occidente demo- to il commosso dovere di ringraziarle con il suo primo messaggio cratico. Vale la pena indicarne sinteticamente i pun- tutte. I alle Camere, indica ai deputa- perché siamo di estendere ti cruciali. Primo, il presidente del Consiglio Berlu- Qualche profeta di sventura è stato co- ti e senatori la mappa dei pozzi sconi è, nello stesso tempo, concessionario di pubbli- stretto a grufolare fra qualche cumulo avvelenati, i percorsi lungo i quali al livello la vigilanza che licenze per tre reti televisive e decisore-controllo- di lattine e involti dei panini (i casso- la vita del Paese si inquina e la sua re della televisione pubblica. netti dell'immondizia erano stati tolti), immagine si deforma. Descrive al di guardia» alle tv private» raccolti per altro in qualche angolo. Paese, in toni pacati ma senza na- SEGUE A PAGINA 31 scondere nulla, il problema gran- MARSILLI A PAGINA 4 LOMBARDO A PAGINA 2 SEGUE A PAGINA 31 de, grave e unico con cui si con- fronta l’Italia, la morsa da cui de- ve liberarsi affinché la democra- zia resti intatta: il conflitto di inte- New York, altre aziende nello scandalo dei falsi bilanci, Bush perde consensi. Travolti i mercati ressi che impedisce la libertà di CARO TATÒ, informazione in Italia. Dicevano un tempo gli storici che L’EUROPA NON È un evento importante ha cause La scivolata delle Borse continua prossime e cause remote. La cau- UN’AZIENDA sa prossima del messaggio alle Ca- mere sullo stato delle comunica- Carlo Rognoni zioni in Italia è certo stato l’editto Wall Street trema, Milano ai minimi con cui - in un convegno recente aro direttore, - il nuovo presidente della Rai Bal- l'Europa non è l'Enel. E, do- dassarre ha offerto ad Alleanza na- WASHINGTON Continuano a scivola- C po aver letto la lettera-arti- zionale il suo impegno di riscrive- re le Borse, trascinate giù dalla crisi colo di Franco Tatò sul "Corriere re la Storia, dichiarando quella di Wall Street, e continua a perdere della Sera" di ieri, potrei aggiunge- che circola adesso nelle scuole e consensi il presidente americano re: sfortunatamente! nei Media, «una storiella». George W. Bush. Al punto che ieri Eh sì, perché se fosse un'azienda Il presidente Ciampi ricorda a tut- la sua popolarità è scesa - secondo forse basterebbe affidarla alle sa- ti i parlamentari, con il dovuto gli ultimi sondaggi - al 47 per cento. pienti mani manageriali di Tatò allarme e la dovuta fermezza, che La Borsa di Milano ha perso ieri per venirne a capo e costruire con la linea della Storia italiana passa l’1,4 per cento, toccando i nuovi certezza una grande impresa. dal Risorgimento, dalla Resisten- minimi dal 1998. Scherzi a parte, le osservazioni di- za, dalla Costituzione Repubblica- sincantate, critiche, realistiche di na. Nessun Paese grande e rispet- MAROLO A PAGINA 16 Tatò sul futuro dell'Europa, ci fan- tabile permette di avere una Sto- no capire quanto sia drammatico e ria di ricambio per ogni partito rischioso il momento epocale che che prende momentaneamente il Calcio in crisi l'Europa sta vivendo: vuoi con l'al- sopravvento. largamento, il passaggio di una La Storia italiana è troppo carica Unione da 15 Stati a una da 25, di dolore e di sangue per permet- Bilanci irregolari Umberto De Giovannangeli una immane carneficina. «È stato vuoi con la riforma degli organi- tere simili giochi. An avrebbe do- uno dei nostri maggiori successi. smi istituzionali – la Commissio- vuto dire immediatamente a Bal- Roma, Lazio e altre 6 Non possiamo raggiungere nessun ne, il Consiglio, il Parlamento euro- dassarre: ma con chi crede di par- L’esultanza di Sharon. Le minacce compromesso con il terrore, il terro- peo, la Corte di Giustizia – indi- lare? Non lo ha fatto. Lo fa ades- non iscritte di Hamas. La rabbia di Gaza. Il dolo- re deve essere combattuto», procla- spensabile per garantire un mini- so, in modo fermo e chiaro, il re e la disperazione dei familiari dei ma Sharon. mo di governabilità a una Unione presidente Ciampi. ai campionati nove bambini uccisi in una «elimi- allargata. nazione mirata» trasformatasi in SEGUE A PAGINA 13 SEGUE A PAGINA 30 CARUSO A PAGINA 21 SEGUE A PAGINA 30 MAREMMA, LA MIA AUTOSTRADA Claudio Martini * fronte del video Maria Novella Oppo aro Caracciolo e caro Mat- Sconosciuto tioli, C sono d'accordo con voi, la e il Presidente della Repubblica (quello vero), manda un messaggio Maremma è oggi una realtà straordi- S alle Camere per difendere da misteriosi pericoli il pluralismo dell' naria. Lì si è dimostrato che il rispet- informazione (in specie quella televisiva), secondo voi, a chi si riferisce? to dell'ambiente, del paesaggio e lo Secondo il nostro modesto e irrilevante avviso, si riferisce a Berlusconi, il sviluppo delle attività agricole pos- quale però, in quanto premier, si è recato al Quirinale a ricevere quello sono creare ricchezza e benessere. Il stesso messaggio e si è subito detto pienamente d'accordo. Come se l'allar- Censis recentemente ha parlato del- me lanciato da Ciampi riguardasse un altro, uno sconosciuto, magari quello la Maremma come di un’esperienza stesso che appena l'altro giorno si era messo in capo di alloggiarsi al eccezionale, unico caso italiano in Quirinale, senza tener conto che un inquilino sul colle c'è già. Ma sono cui un ritardo nello sviluppo ha ge- misteri estivi, come quelli di cui ci parla la tv di questi tempi, che trascorro- nerato crescita. Chi ha responsabili- no tra stragi pubbliche e delitti privati, mentre risulta sempre più difficile tà di governo deve tutelare e sostene- distinguere la cronaca politica dalla cronaca nera. Anche perché c'è uno che re realtà come questa, evitando qual- governa con l'assistenza dei suoi avvocati e ci sono avvocati (sempre i suoi) siasi intervento che possa compro- che assistono i loro clienti come se si trattasse di ministri in carica. Cosicché metterne l'equilibrio. gli accusati di omicidio si difendono con tanto di ufficio stampa e propagan- * Presidente Regione Toscana da, neanche dovessero rendere conto agli elettori e non ai giudici. La Casa delle impunità si allarga: sono necessarie grandi opere. SEGUE A PAGINA 30 DOMANI LE RELIGIONI VENERDì LA SALUTE 2 oggi mercoledì 24 luglio 2002

A Camera e Senato Il centrodestra fa il testo letto buon viso a cattivo gioco ‘‘ da Casini e Pera e teme per il conflitto Marcella Ciarnelli ni. «Si tratta di un messaggio di così La discussione in d’interessi. Follini mette le alto livello che non lo mescolerei con i ‘‘ singoli provvedimenti» mette le mani ROMA Quando Silvio Berlusconi ieri contemporanea in tutti e due mani avanti: si tratta avanti il ministro Franco Frattini, che mattina è salito al Colle assieme al fido sente aria di polemica sul conflitto d’in- Gianni Letta sapeva cosa lo stava aspet- i rami del Parlamento di leggi diverse teressi. Marco Follini gli ha fatto da tando. Nella forma, non nella sostanza. sponda: «Messaggio e conflitto sono ar- Sapeva, insomma, che gli sarebbe stato gomenti diversi». Appare comunque sottoposto un chiaro che Ciam- messaggio alle Ca- pi «ha dato la scos- mere poiché ne sa» come dice l’az- era stato informa- zurro Giuseppe to già sabato dal Gargani ed ha vo- Quirinale, ma sul- luto ricordare «io l’argomento non esisto, esisto, ecco- aveva avuto gran- me». di spiegazioni. Ri- Tra sorrisi e consensi la rabbia di Berlusconi Il vero inter- forme, informa- prete del Berlusco- zione? Anche per ni pensiero alla fi- questo, forse, giu- «Sono d’accordo», ma lo dice prima che sia divulgato il testo. Bossi: il Quirinale non ha fatto nulla quando c’era la sinistra ne si rivela ancora sto per non tro- una volta (in que- varsi spiazzato, sta fase) Umberto nel caso si fosse to d’interessi che ancora non si riesce a bito dopo, inciampando ancora una disfazione il messaggio del Presidente ne posta la questione. Comunque, me- per parlare dei programmi di gover- Bossi, anche per- trattato di riforme non aveva perso l’oc- risolvere e che men che mai riuscirà a volta nelle regole, ha fatto diramare il della Repubblica, aderendo pienamen- glio firmare che creare un caso. Dopo, no». ché, lo dice lui stesso, non tanto allinea- casione, l’altro giorno a Bruxelles, di fare la legge ora passata al vaglio del suo commento. Che è arrivato prima te ai principi richiamati sul pluralismo però, il premier ha mandato all’aria il Il messaggio intanto arrivava alle to sul piano del politicamente corretto. tendere la mano all’opposizione ricor- Senato. Ha fatto buon viso a cattivo della notizia. Ancora una gaffe che si è e sulla libertà d’informazione» ma poi suo programma della giornata, non si è Camere. I due presidenti ne davano let- E quindi dice le cose come le pensa. «Il dandosi d’improvviso che essa non gioco il presidente del Consiglio che, cercato di scaricare sulla solerzia di chi non riesce a trattenere il suo disappun- presentato ad una conferenza stampa tura e poi, le rispettive conferenze dei messaggio di Ciampi? Ne prendiamo può essere ignorata quando si vanno a come non ha mancato di ricordargli doveva provvedere a diffondere il co- to. «Mi auguro - aggiunge - che questi convocata su altro argomento ma nella capigruppo, fissavano la discussione su atto - dice il capo leghista - anche se toccare i pilastri delle istituzioni. con evidente malignità Francesco Cossi- municato. Poi da Palazzo Chigi su tut- principi possano trovare oggi e in futu- quale il rischio di domande insidiose di esso, in contemporanea a Montecito- debbo aggiungere che non ce n’era par- A sorpresa, invece, si è trovato da- ga, avrebbe potuto anche non controfir- to è stata buttata acqua sul fuoco. ro quella accoglienza e quella applica- sul messaggio del Capo dello Stato era rio e a Palazzo Madama per giovedì ticolarmente urgenza in questo mo- vanti un articolato scritto che andava mare il messaggio. L’arrabbiatura berlusconiana per il zione che ieri certo non c’è stata, soprat- altissimo, e si è rinchiuso a Palazzo Gra- pomeriggio. Sull’iniziativa di Ciampi mento. Cioè pochi giorni dopo che ab- ad affrontare le questioni del plurali- Ed invece lui la firma non l’ha nega- messaggio presidenziale, che ancora tutto durante il periodo elettorale». zioli. Dove ha avuto una serie di incon- anche tutto il centrodestra ha fatto biamo lanciato la sistematizzazione del- smo e dell’imparzialità dell’informazio- ta all’uomo cui vorrebbe togliere la pol- una volta mette al centro dell’attenzio- In altre parole, ragiona il premier, tri, a cominciare da quello con il vice- buon viso, con le inevitabili eccezioni. le riforme. Qualcuno potrebbe finire ne, del rischio di posizioni dominanti e trona nel caso il ruolo che attualmente ne questioni che lui gradirebbe tanto io ho dovuto subire gli attacchi di stam- premier Fini, i cui contenuti sono facili «Siamo grati al Presidente della Repub- per leggerla come una risposta, anche di concentrazioni, argomenti che lo ri- svolge diventasse di maggior rilievo e restassero nell’ombra, è tutta nel secon- pa e tv, come lui va da sempre ripeten- da immaginare anche se dall’entourage blica perché il suo messaggio nasce dal- se io non la penso così. Comunque guardano molto da vicino. Come mana- con più poteri. Col sorriso sulle labbra do capoverso del comunicato del pre- do strumenti quasi tutti in mano ai co- del presidente di An si nega anche l’evi- la fiducia e dal rispetto che egli ripone quella del presidente è una dichiarazio- ger e come premier. Un documento e con dentro una grande arrabbiatura mier. Lui comincia affermando che munisti, io me la sono dovuta vedere denza e si riduce il tutto, in una giorna- nel Parlamento» commenta il presiden- ne d’intenti che andava fatta prima, che rendeva quasi tangibile quel conflit- ha vergato il suo nome e cognome. Su- «ho controfirmato volentieri e con sod- con Biagi, Santoro e Luttazzi e ora vie- ta come quella di ieri, ad «un incontro te della Camera, Pier Ferdinando Casi- quando la sinistra governava».

Entro il 2003 nuove norme per la nomina del Cda. I consiglieri Donzelli e Zanda: il messaggio è «un evento» la nota Claudio Petruccioli AL ONFLITTO presidente commissione Vigilanza Rai D C «E ora subito la legge sulle tv» DI INTERESSI Natalia Lombardo A QUELLO ISTITUZIONALE Pasquale Cascella ROMA Il messaggio alle Camere del pre- sidente della Repubblica è stato accol- n messaggio presidenziale, è vero, non si costruisce in to come un «evento istituzionale», una quarantott’ore: ha sempre tempi lunghi di elaborazio- linea sulla quale disegnare il futuro del Tg1 Une. E quello emanato ieri da Carlo Azeglio Ciampi, sistema radiotelevisivo. Carmine Don- All’interno del Tg1 deve essere in corso una vera e propria battaglia redazionale. con la sua particolare struttura tecnico-costituzionale, ha evi- zelli, consigliere Rai, ne coglie «una Ieri sera si è potuta toccare con mano la maggiore disinvoltura e libertà con la dentemente richiesto un aggravio di lavoro nella raccolta, la forte preoccupazione per gli assetti fu- quale Lilli Gruber ha annunciato il messaggio di Ciampi sull’informazione e la verifica e i riscontri delle tante interconnessioni tra i principi turi, ma anche per l’attuale situazio- buona vena di Paolo Giuntella da Verona al seguito di Ciampi. Insomma, sotto costituzionali, le sentenze dell’Alta Corte, le normative legisla- ne». E ne sottolinea alcuni punti: «Il la grande ombra protettrice di Ciampi, abbiamo notato toni diversi, quasi tive e le direttive europee che convulsamente inseguono le valore centrale su cui si gioca il plurali- sospiri di libertà ritrovate. Pionati ha rimesso le cose a posto, assicurando che grandi trasformazioni nel mondo dell’informazione. Ma pro- smo è contenuto nel richiamo ai diritti Berlusconi ha controfirmato «volentieri» il messaggio di Ciampi. Quel «volentie- prio la meditata maturazione rende più cogente il significato di accesso per le minoranze e allo Sta- ri» è un eccesso di zelo: il presidente del Consiglio non può rifiutarsi di e il peso del solenne intervento di Carlo Azeglio Ciampi tuto delle opposizioni». Sul federali- controfirmare un messaggio del Presidente della Repubblica, sia che lo faccia all’indomani della clamorosa boutade presidenzialistica di smo, nota l’importanza di «aver posto volentieri o imbufalito nero. Nella seconda ipotesi c’è solo la via delle dimissio- Silvio Berlusconi. l’identità nazionale prima delle artico- ni, immaginate un po’. Censurata, invece, la scorrettezza berlusconiana di aver Se il messaggio «viene da lontano», come pure molti lazioni territoriali. Chi deve sentirsi cri- commentato i contenuti del messaggio prima che il Quirinale lo inviasse al esponenti della maggioranza si sono precipitati a sottolinea- ticato (leggi Baldassarre, ndr) lo sa». Parlamento. Pionati ha schiaffato il microfono in bocca al senatore Schifani, che re, avrebbe potuto essere già emanato o attendere tranquilla- Anche il consigliere Luigi Zanda ap- ha dichiarato angelico: «Qui il conflitto di interessi non c’entra niente». Cosa mente la ripresa dei lavori parlamentari dopo la pausa estiva. prezza il messaggio: «Ci ricorda come penserà Ciampi di questo serafico senatore? È, invece, arrivato ieri, giusto in tempo per essere discusso il dato principale, nel sistema dell’in- prima della chiusura ferragostana delle Camere. E quale altra formazione, sia il divieto di posizioni Tg2 utilità ha, in questi frangenti politici, se non quella di rimarca- dominanti, che di per sé costituiscono Tutto quello di buono che il Tg2 ha mandato in onda su Ciampi è stato inficiato re il ruolo istituzionale che il premier aveva disinvoltamente un ostacolo al pluralismo». Un divieto sin dall’inizio quando Attilio Romita ha premesso: «Soddisfazione di Berlusco- ignorato, se non - peggio - cercato di delegittimare? che Zanda si augura sia «definito con ni». Ora questa frasetta, buttata lì quasi per caso, ha certo dato al telespettatore Dunque, il presidente della Repubblica c’è, segue quel chiarezza e coraggio nella nuova legge l’impressione che sia stato Berlusconi a far da suggeritore a Ciampi. Se è quello che accade sulla scena politico-istituzionale ed esercita le di sistema». Marco Staderini, consiglie- che il Tg2 voleva, c’è riuscito. Ma non basta. Ormai messo Berlusconi già al prerogative che la Costituzione gli assegna. A cominciare re centrista, plaude al Capo dello Sta- fianco di Ciampi nelle gerarchie istituzionali, Daniela Vergara sottolinea corret- dalla più impegnativa, quella di segnalare al Parlamento, a to: «Credo che in questo momento del- tamente che la controfirma del presidente del Consiglio al messaggio è un atto questo Parlamento in cui una straripante maggioranza pre- le parole di saggezza aiutino tutti, an- obbligato, richiesto dalla Costituzione e non una libera scelta. Ma scivola subito tende di dettare legge, che nessuno dei provvedimenti fin qui che il Cda Rai, che ora ha davanti una dopo, quando assicura che la sgarberia di Berlusconi nel commentare il messag- approvati ha affrontato e risolto l’anomalia in cui versa l’in- linea guida comune e condivisa». Il gio ancor prima che fosse divulgato dal Quirinale è il frutto di «un disguido». formazione italiana. Un rilievo talmente dirompente che non direttore generale della Rai, Agostino Macché disguido: pur di stare un passo avanti, Berlusconi non bada a queste può sfuggire, a meno di essere sordi e ciechi, a quanti nella Saccà, apprezza il richiamo a una legge vetuste correttezze, indegne della nuova Italia che ha in mente. maggioranza rinfacciano all’opposizione di addebitare a di sistema per allargare la «competizio- Ciampi «retropensieri» relativi alla condizione del premier ne sui mercati e sulle reti internaziona- Tg3 che, possiedendo già il monopolio privato dell’informazione li». Intervento irrituale, dice Bianca Berlinguer, usando un aggettivo molto tecnico. televisiva, ha acquisito il controllo della televisione pubblica. Ma ad essere entusiasta è Claudio Si poteva dire di più sulla scorrettezza politica commessa da Berlusconi nel Non c’è bisogno di «tirare per la giacca il presidente», Petruccioli, presidente della Commis- commentare il messaggio di Ciampi al Parlamento ancora prima che fosse letto come lamenta il capogruppo di An Ignazio La Russa, perché sione parlamentare di Vigilanza Rai: dai due presidenti e reso pubblico nelle sedi istituzionali? Be’, forse si poteva, parla da sola l’«urgenza» dell’iniziativa del Quirinale. Che «Sono anni che insisto sulla necessità ma almeno la cafonata berlusconiana viene fatta notare in apertura di Tg3, ed è non a caso Umberto Bossi, da ministro per le Riforme, sbef- di una legge di sistema, oggi finalmen- già qualcosa. Luciano Fraschetti, da Verona al seguito di Ciampi, commenta: «Il feggia. Proprio mentre il suo collega Franco Frattini perora te si riaccende la speranza che si farà messaggio di Ciampi è così chiaro che saranno difficili le strumentalizzazioni». «una lettura attenta e non a caldo» del messaggio alle Came- davvero». Manco a dirlo, appare Ignazio La Russa: «Ciampi ha fatto bene, durante re. Tale, guarda caso, da non essere «mescolata con i singoli Petruccioli, quali sono secondo l’ultimo centrosinistra noi eravamo emarginati». A pensarci bene, anche adesso provvedimenti», come quello del conflitto d’interessi. lei i punti fondamentali del mes- non c’è pari dignità fra gli alleati della Casa della Libertà: il berlusconismo si Da guardiano del percorso parlamentare della legge che saggio? pappa tutto e anche di più. Il Tg3 ha chiesto il commento di Ferruccio de regola anche i conflitti più minuti, tranne quello gigantesco «Anzitutto l’enorme rilievo costi- Bortoli, direttore del Corriere della Sera, e di Ezio Mauro, direttore della del premier, Frattini pretende che il provvedimento torni alla tuzionale sul pluralismo. La questione Repubblica: sono d’accordo, il vero problema è il conflitto di interessi. Camera per uscirne rapidamente com’è. Dando così per scon- Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi alla Camera Foto di Claudio Onorati/ANSA di fondo è nelle due righe finali: “Non tata la controfirma del capo dello Stato, alla stregua di una c’è democrazia senza pluralismo e im- restituzione della controfirma apposta ieri dal capo del gover- parzialità nell’informazione”. Ciampi no al messaggio di Ciampi senza soverchi scrupoli politici ed ha posto le coordinate per una nuova smo e la correttezza della comunicazio- lismo riguarda l’intero sistema televisi- etici. legge di sistema, tenendo conto della ne si basano sulla tutela delle opposi- vo. E in una nuova legge dovrebbero linea di governo Sarà. Ma se la maggioranza ha avuto bisogno di introdur- sentenza del ‘94 della Consulta, del zioni e delle minoranze». anche essere modificati i sistemi di no- re unilateralmente al Senato delle correzioni al testo sul con- trattato di Amsterdam, della riforma Ci saranno dei riflessi sulla leg- mina del Consiglio di amministrazio- dire oggi per smentire domani flitto d’interessi, già gestito autarchicamente alla Camera, è del Titolo V della Costituzione sul fede- ge sul conflitto di interessi, alla ne Rai entro il 2003». perché al Quirinale avevano riservatamente fatto rilevare che ralismo, dell’innovazione tecnologica. vigilia del varo definitivo? C’è Perché questa data? quel provvedimento acuiva anziché risolvere il conflitto tra Quello che non approvo è l’aver fissa- chi contesta a Ciampi di non «Nel dicembre 2003 scade il man- l’interesse a concentrare nelle mani di un solo soggetto il to per giovedì il dibattito parlamenta- averne parlato esplicitamente. dato dell’attuale Cda, se le norme di Da Bruxelles, prima di partecipare alla riunione dei sistema televisivo e l’interesse generale al pluralismo e all’im- re». «Il messaggio era sul pluralismo. nomina saranno ancora queste si rica- ministri degli Esteri della Ue, Berlusconi puntualizza il parzialità dell’informazione. Né la soluzione escogitata da Perché? Comunque una buona legge del siste- drà negli stessi vizi: la dipendenza asso- suo pensiero sul presidenzialismo e sulle riforme. «Non Frattini, di sanzionare la gestione e non la proprietà, risolve il «Così si archivia l’argomento. ma televisivo, che lo renda più garanti- luta dalla politica». sono un dittatore e non mi piacerebbe cambiare la problema. Almeno non nei termini in cui il capo dello Stato li Non capisco: perché discuterne fretto- sta e meno legato alla politica, non Gasparri sta elaborando una Costituzione insieme con l’opposizione. Ma il proble- ha autorevolmente riproposti alle Camere. losamente in un pomeriggio pre vacan- ridimensiona il conflitto di interessi. Il proposta di riforma del sistema ma è che non trovo interlocutori: nel centrosinistra Non si può davvero escludere che, indicando la via mae- ziero? Si sarebbe potuto rimandare per valore morale di questo messaggio è tv e, con la delega avuta dal Par- esistono dieci supposti leader l’un contro l’altro arma- stra di una riforma dell’intero sistema delle comunicazioni, approfondire il tema» molto alto, non vorrei che qualcuno lamento, annuncia un «testo uni- ti». Ciampi abbia inteso cercare una via alternativa alla contrap- Ciampi ha ribadito la centralità cedesse alle acide provocazioni di Cos- co» per le Tlc. Pensa che il mes- Quanto alla sua presunta candidatura al Colle, il posizione frontale con il presidente del Consiglio che si deter- del servizio pubblico. siga, come le accuse a Ciampi, anche saggio sia una indicazione, o un premier spiega: «Non ho mai detto di voler fare il presi- minerebbe con la negazione della firma alla legge sul conflitto «Più che altro la funzione del servi- da sinistra, di non essere abbastanza freno, anche per il ministro? dente della Repubblica, ma il presidente operativo per d’interessi. Ma nemmeno si può dare per scontata quella zio pubblico ai fini della democrazia. coraggioso». «Il messaggio è al Parlamento. E portare avanti il programma di governo. Se tra quattro controfirma a prescindere da qualsivoglia assunzione di re- Si deve eliminare la dipendenza della Estendere la vigilanza parlamen- Gasparri ha avuto la delega per rifare il anni non sarà stata effettuata la riforma che trasforma il sponsabilità, da qui alla ripresa dell’esame della legge alla Rai dalla politica. Ma dice anche che tare alle tv private. È d’accordo? codice postale secondo le direttive co- capo dello Stato in capo dell’esecutivo, mi ricandiderò ripresa estiva, sull’esigenza di una soluzione di sistema. Che, l’attuale sistema tv non regge più, da «Certo, è un’idea che raccoglie il munitarie. Se vuole essere corretto de- alla presidenza del Consiglio». come Ciampi ha tenuto a sottolineare, costituisce una «sfida quando si è passati dal sistema propor- significato costituzionale della senten- ve limitarsi a questo, se vuole forzare IL GIORNALE, 23 luglio, pag. 1 che coinvolge tutte le istituzioni». A cominciare, quindi, dalla zionale al maggioritario. E il plurali- za della Consulta: la garanzia del plura- la mano, si vedrà in Parlamento». più alta. mercoledì 24 luglio 2002 oggi 3

DALL'INVIATO Vincenzo Vasile delle «concentrazioni» e da uno Sta- tuto dei diritti di informazione e di

accesso delle minoranze. Con prosa VERONA Messaggio alle Camere. Il Il capo dello Stato A Verona davanti a Galan un pò burocratica Ciampi fa gelida- primo, pressappoco al giro di boa di mente notare, infatti, che «dato es- metà settennato. Uno scatto di reni. senziale della normativa in vigore è spedisce a Berlusconi governatore polista dice: ‘‘ Per tempi e temi la risposta alla sfi- il divieto di posizioni dominanti da che - sotto forma di sfratto antici- le regole del pluralismo: in democrazia ci si scontra considerati di per sé ostacoli oggetti- pato - Berlusconi ha appena lancia- vi all'effettivo esplicarsi del plurali- to a Ciampi. Non solo perché tutto in tv niente e ci si confronta smo». Traduzione: se si continua co- è avvenuto la settimana dopo quell' ‘‘ sì, siamo fuori legge, oltre che fuori autocandidatura pigliatutto. Ma per- posizioni dominanti Poi si vota e ci si dall'Europa. Il conflitto di interessi ché l'argomento prescelto per usare non è nominato espli citamente, ma lo strumento più impegnativo e so- e par condicio per tutti rimette al lavoro il tema è quello. lenne che la presidenza della Repub- È il dodicesimo intervento sul blica abbia in mano - ovvero il pote- tema in cinque mesi: il primo avven- re di messaggio ne a febbraio a - è una specie di Genova nella se- «identikit» del de della redazio- premier in cari- ne del «Secolo ca e dell'anoma- XIX», l'ultimo lia italiana. In qualche giorno sei principi e fa al Quirinale proposte: no a davanti ai gior- «posizioni domi- Libertà d’informazione, si fa sentire Ciampi nalisti premiati nanti» e «con- dalla giuria del centrazioni nell' «Saint Vincent». informazione» Primo messaggio alle Camere: centralità del servizio pubblico, vigilanza anche sulle reti private Ma questo non (sottolineato sminuisce la no- quattro volte in vità e il rilievo sette cartelle); sì al pluralismo; si fac- gio alle Camere dei presidenti venis- del messaggio, uno dei più penetran- cia una «legge di sistema» che garan- se letto da Casini e Pera, e quindi ti strumenti che la Costituzione con- tisca opposizione e minoranze; si as- reso noto. Ma Berlusconi aveva fret- segna agli inquilini del Quirinale. sicuri vigilanza del Parlamento an- ta di metterci cerimoniosamente il Ciampi interloquisce con il Parla- che sulle tv private; la Rai non va cappello, lamentandosi magari ret- mento, non l'aveva mai fatto in depauperata, il servizio pubblico de- rospettivamente dello scarso «plura- tutt'e tre gli anni del suo mandato. I ve essere tutelato; per tutti «par con- lismo» di una rete Rai in campagna suoi predecessori - tranne Cossiga, dicio». elettorale, e dando il via a uno stan- che detiene il record dei sei messag- Sta proprio qui, nell'informazio- co coro di formalistica «condivisio- gi - hanno usato questo tipo di inter- ne squilibrata - ammonisce in so- ne» delle parole di Ciampi da parte vento con molta parsimonia. stanza Ciampi - il nodo di quello del centrodestra, da cui si dissocerà Nella scelta del tema c'è un'evi- «Statuto» dei diritti che viene invo- in serata solo la bocca del la verità di dente segnalazione dell'anomalia in- cato, a maggiore e buona ragione in un ostile Umberto Bossi: «Prendia- dotta dall'impero berlusconiano. epoca di transizione dal proporzio- mo atto, ma non c'era tutta 'sta ur- Per la scelta dei tempi, che vengono nale al maggioritario. E così nello genza». a cadere giusto subito dopo l'uscita stesso tempo il presidente rivendica Senonché nella sfilza di citazio- presidenzialista di Berlusconi, le fon- un ruolo istituzionale, il proprio, ni di cui si compone il messaggio di ti ufficiali si limitano a informare che da Palazzo Chigi hanno appena Ciampi non dev'essere sfuggita a che i l testo era pronto da qualche fatto intendere di ritenere margina- Berlusconi quella sentenza della giorno, e che non ha subito recenti le e alquanto dimesso. Il Quirinale, Corte Costituzionale che ha ammo- ritocchi. insomma, non è una monumentale nito come non basti la semplice esi- Ma è palese il senso del botta e scatola vuota. Dimostrazione: Ciam- stenza di tv private per assicurare il risposta che è andato in scena ieri pi, prima di volare qui a Verona, in pluralismo rispetto alle tv di Stato, mattina al Quirinale, e che ha avuto visita ufficiale alla città, ha convoca- ma come occorra pluralismo e liber- il suo «pendant» a Verona. Nel po- to in mattinata sul Colle Berlusconi, tà nel complesso del sistema dell'in- meriggio - davanti a un Giancarlo che - accompagnato dal fido Letta - formazione. Cioè: le reti Mediaset Galan, governatore polista, che cer- s'è visto consegnare le sette cartelle non bilanciano affatto con la loro cava di sviare il discorso dalla perdu- fitte di richiami a norme costituzio- semplice esistenza il monopolio in- rante po lemica della giunta regiona- nali e di legge, giurisprudenza, diret- formativo se non vengono garantite le con il sindaco di centrosinistra tive europee. condizioni reali di concorrenza e se Paolo Zanotto - Ciampi ammoniva Un testo articolato, puntuto e non si assicura a tutti l'accesso. E contro i nuovi centralismi delle Re- privo di svolazzi, in puro «stile non deve essere stato granché gradi- gioni verso i Comuni. E incitava: Ciampi». Un documento che am- to neanche il richiamo a quella diret- «In democrazia ci si scontra, ci si monisce duramente sulle conse- tiva quadro dell'Unione europea confronta. Poi si vota e quindi ci si guenze di un perdurante Far West che impone a tutti gli Stati membri rimette al lavoro. Questa è la buona dell'informazione nel villaggio di Ar- di mettersi in regola entro luglio regola del gioco». core. E si apre e chiude con un'affer- 2003. A partire dalla d ifesa del servi- E, a tarda sera, in mezzo a venti- Il presidente della Repubblica Ciampi,con il presidente del Consiglio Berlusconi, della Camera Casini e del Senato Pera. Foto di Enrico Oliviero/ANSA mazione icastica: «Non c' è demo- zio pubblico. E dall'abbattimento mila in piedi a salutarlo nell'Arena crazia senza pluralismo e imparziali- romana, una standing ovation che tà dell'informazione». vale ben più di un sondaggio. Vera «Principi condivisi», all'uscita il soddisfazione per uno che Berlusco- premier s'è affrettato a bruciare i Articolo 87, i poteri del presidente Stampa e tv, da febbraio 12 richiami Cossiga record: sei messaggi in 2 anni ni perseguita a ogni visita sul Colle tempi dei tiggì di ora di pranzo: con i tabulati di Datamedia che dan- «Ho controfirmato con piacere e «Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e Dallo scorso febbraio sono dodici le occasioni in cui Ciampi ha Prima del Presidente Carlo Azeglio Ciampi, solo quattro dei suoi no il premier in testa alla classifica soddisfazione». Non ha fatto, in- rappresenta l'unità nazionale». Inizia così l'articolo 87 della parlato dei problemi dell’informazione in Italia e a difesa del predecessori si sono rivolti alle Camere con messaggi. dei più «amati». Inno di Mameli, in somma, come Andreotti che negò Costituzione. Ma subito dopo - nel secondo comma - si dice che pluralismo. Questi i passaggi principali di alcuni suoi interventi. 17 settembre 1963 - Messaggio di Antonio Segni: è incentrato sull’elezione versione sinfonico-corale dei due- la controfirma a un messaggio di «il Presidente della Repubblica può inviare messaggi alle 8 febbraio - «Non c’è una democrazia sana se non c’è pluralismo e la nomina dei giudici della Corte costituzionale e sulla non rieleggibilità cento artisti dell'Arena. Versione

Cossiga che picconava sulle riforme Camere». Inoltre «indice le elezioni delle nuove Camere e ne fissa nell’informazione, sia nella carta stampata, sia nel sistema del Capo dello Stato. più densa di sonorità del solito. Co- costituzionali. Sennonché la prassi la prima riunione; autorizza la presentazione alle Camere dei radiotelevisivo», disse visitando la redazione del “Secolo XIX” a 15 ottobre 1975 - Messaggio di Giovanni Leone sulla «crisi» che incombe sì è parso ai critici musicali. Ciampi istituzionale vorrebbe che il messag- disegni di legge di inziativa del governo; promulga le leggi ed Genova. sul Paese; presenta anche considerazioni sull'attuazione di «principi e e donna Franca felici e sorridenti. A

emana i decreti aventi valore di legge e i regolamenti; indice il 27 marzo - Parlando a Napoli: «Il pluralismo dell’informazione, istituti della Costituzione». noi è parso: più del solito.

referendum popolare nei casi previsti dalla Costituzione; nomina, la possibilità di accedere ai mezzi di informazione, sono punti 26 luglio 1990 - Messaggio di Francesco Cossiga su problemi riguardanti Uno scatto di reni nei casi indicati dalla legge, i funzionari dello Stato». Il fermi, conquiste irrinunciabili della nostra democrazia». la giustizia. ad appena ‘‘ Presidente della Repubblica - recita ancora l'articolo 87 - 17 luglio - In un intervento al Quirinale: «Il pluralismo e la libertà 6 febbraio 1991 - Messaggio di Cossiga su normativa e funzioni del Csm. Senza condizioni «accredita e riceve i rappresentanti diplomatici, ratifica i trattati dell’informazione sono condizioni fondamentali per l’esercizio dei 26 giugno 1991 - Messaggio di Cossiga dedicato alle riforme istituzionali. ‘‘ una settimana dalla internazionali, previa, quando occorre l'autorizzazione delle diritti dei cittadini sanciti dalla Costituzione». «La libertà 7 novembre 1991 - Messaggio di Cossiga sul problema della tempestiva di concorrenza Camere». d’informazione deve essere difesa da leggi aggiornate», aggiunse nomina dei giudici della Corte costituzionale. le reti Mediaset autocandidatura Infine il Presidente della Repubblica «ha il comando delle Forze indicando l’esigenza di normative a livello europeo. Ricordò anche 28 gennaio 1992 - Messaggio di Cossiga sul problema della responsabilità «pigliatutto» del armate, presiede il Consiglio supremo della difesa costituito una direttiva del Parlamento europeo che «dedica molto spazio disciplinare dei magistrati. non bilanciano secondo la legge, dichiara lo stato di guerra deliberato dalle all’esigenza di garantire un assetto di mercato e un regime 30 aprile 1992 - Messaggio di Cossiga. È un saluto ai «signori del il monopolio premier Camere; presiede il Consiglio superiore della magistratura; può concorrenziale, contrastando la formazione di posizioni dominanti Parlamento» nel momento delle sue dimissioni. concedere grazie e commutare le pene; conferisce le onorificenze o di concentrazioni in grado di impedire o limitare seriamente la 18 settembre 1996 - Messaggio di Oscar Luigi Scalfaro sull’unità d’Italia e informativo della Repubblica». libertà di accesso alle diverse reti». sui rischi di una secessione.

Pluralismo e imparzialità sono «garan- una riflessione politico-istituzionale: zia e strumento essenziale per realizzare il testo del messaggio «Nel preparare la nuova legge - invita - una democrazia compiuta». Serve una va considerato che il pluralismo e l'im- «legge di sistema per regolare tutta la parzialità dell'informazione, così come materia delle comunicazioni», dalla ra- lo spazio da riservare nei mezzi di comu- dio alla tv ai giornali. Nel suo primo nicazione alla dialettica delle opinioni, messaggio alle Camere Carlo Azeglio sono fattori indispensabili di bilancia- Ciampi prende di petto il tema cruciale Pluralismo e imparzialità, garanzie supreme mento dei diritti della maggioranza e della libertà di informazione e lo lega dell'opposizione: questo tanto più in un esplicitamente all'anomalia italiana. Le accolto in leggi dello Stato e sviluppato ha richiamato il vincolo, imposto dalla ni anche l'Italia disporrà delle nuove pos- to elle esigenze democratiche, sociali e della identità culturale italiana. Essi costi- sistema come quello italiano, passato do- leggi italiane e le norme europee non in importanti sentenze della Corte Costi- Costituzione di «assicurare il pluralismo sibilità che l'evoluzione della tecnologia culturali di ogni società, nonché all'esi- tuiscono la più valida cornice entro la po mezzo secolo di rappresentanza pro- consentono, ammonisce, le «posizioni tuzionale. Il tema investe l'intero siste- delle voci, espressione della libera mani- mette a disposizione dell'emittenza ra- genza di preservare il pluralismo». quale trova esplicazione il pluralismo porzional e alla scelta maggioritaria. dominanti» e le «concentrazioni». Tan- ma delle comunicazioni, dalla stampa festazione del pensiero, e di garantire, in diotelevisiva. Questo sviluppo produrrà MINORI E REGIONI. Nell'atteso culturale, ricchezza inestimabile del no- Quando si parla, perciò, di «statuto» del- to più nel nostro paese perché - osserva quotidiana e periodica alla radioteledif- tal modo, il fondamentale diritto del cit- un allargamento delle occasioni di mer- testo normativo dovrà trovare coerente stro Paese, sorgente di libera formazione le opposizioni e delle minoranze in un - «quando si parla di statuto delle oppo- fusione, e richiede un'attenta riflessione tadino all'informazione». Ma che signifi- cato e rappresenterà un freno alla costi- sistemazione la disciplina della tutela dei della pubblica opinione. La cultura è il sistema maggioritario, «le soluzioni più sizioni e delle minoranze in un sistema sugli apparati di comunicazione anche ca pluralismo? «La sola presenza dell' tuzione o al rafforzamento di posizioni minori, «troppo spesso - è il rimprovero fulcro della nostra identità nazionale; efficaci vanno ricercate anzitutto nel maggioritario, le soluzioni più efficaci alla luce delle più recenti innovazioni emittenza privata (cosiddetto plurali- dominanti». Attenzione, però: non biso- del presidente - non tenuta nella dovuta identità che ha le sue radici nella forma- quadro di un adeguato assetto della co- vanno cercate in un adeguato assetto del- tecnologiche e della conseguente diffu- smo «esterno») non è sufficiente a garan- gna illudersi che «il pluralismo e l'impar- considerazione nelle programmazioni zione della lingua italiana e che, negli municazione, che consenta l'equilibrio la comunicazione». Ne derivano alcuni sione del sistema digitale. Dato essenzia- tire la completezza e l'obiettività della zialità dell'informazione» possano «esse- delle emittenti televisive». La recente ri- ultimi due secoli, si è sviluppata in una dei flussi di informazione e di opinio- imperativi essenziali. Bisogna tutelare il le della normativa in vigore - rileva comunicazione politica, ove non concor- re conseguenza automatica del progres- forma costituzionale in senso federalista continuità di ideali e di valori dal Risor- ne». servizio pubblico radiotelevisivo e il suo Ciampi - è «il divieto di posizioni domi- rano ulteriori misure «sostanzialmente so tecnologico». Saranno , quindi, neces- del «Titolo V» della Costituzione, «che gimento alla Resistenza, alla Costituzio- LA COMMISSIONE DI VIGILAN-

«ruolo centrale». Sulla Rai tv il nuovo nanti, considerate di per sé ostacoli og- ispirate al principio della parità di acces- sarie «nuove politiche pubbliche per gui- all'articolo 117 ha assegnato alle Regioni ne repubblicana. ZA Il capo dello Stato suggerisce un pun- ruolo delle Regioni non implica una di- gettivi all'effettivo esplicarsi del plurali- so delle forze politiche» (cosiddetto «plu- dare questo imponente processo». un preciso ruolo nella comunicazione, MAGGIORANZA E OPPOSIZIO- to essenziale della nuova legge: estende- minuzione di quello dello Stato, che smo». La giurisprudenza costituzionale ralismo interno»). UNA NUOVA LEGGE DI SISTE- considerando questa materia ricompre- NE Ciampi inserisce nel suo messaggio re poteri e compiti dell'attuale commis-

«svolge la sua essenziale funzione di sal- I VINCOLI EUROPEI Gli stessi MA Per tutti questi motivi è urgente sa nella legislazione concorrente in sie- sione di vigilanza: «La vigilanza del Parla- vaguardia dell' unità nazionale e dell' principi hanno trovato sistemazione or- «l'emanazione di una legge di sistema, me a quella della promozione e dell'orga- mento, in coordinamento con l'Autori- identità culturale» che ha le sue «radici» Gli stessi princìpi ganica in quattro recenti Direttive del intesa a regolare l'intera materia delle nizzazione di attività culturali», non ridi- Il rispetto per tà di garanzia, potrebbe estendersi all'in- ‘‘ negli ideali del Risorgimento e della Resi- ‘‘ Parlamento Europeo e del Consiglio dell' comunicazioni, delle radiotelediffusio- mensiona affatto il ruolo dello Stato. «Se- tero circuito mediatico, pubblico e priva- stenza e nella Costituzione. La commis- presenti Unione Europea», che dovranno essere ni, dell'editoria di giornali e periodici e condo la riforma costituzionale, spetta i diritti dei minori to, allo scopo di rendere uniforme ed sione di vigilanza dovrebbe occuparsi an- nelle direttive del recepite dai Paesi membri entro il luglio dei rapporti tra questi mezzi. allo Stato di determinare i principi fon- troppo spesso omogeneo il principio della par condi- che delle tv private, estendendo il concet- del 2003. Viene, in particolare, definito «Nel redigere tale legge occorrerà damentali in dette materie, mentre alle cio». Parametri di ogni riforma devono, to di par condicio. In dettaglio il messag- Parlamento europeo il concetto di libertà di espressione, pre- tenere presente, per quanto riguarda la Regioni è conferito il compito di svilup- disattesi nelle in ogni caso, essere i concetti di plurali- gio contiene una serie di importanti ri- e del Consiglio cisando che questa «comprende la liber- radiotelevisione, il ruolo centrale del ser- pare una legislazione che valorizzi il cri- programmazioni smo e di imparzialità, diretti alla forma- chiami per il legislatore. tà di opinione e la libertà di trasmettere vizio pubblico. II trattato di Amster- terio dell'articolazione territoriale della zione di una opinione pubblica critica e PLURALISMO E POSIZIONI DO- della Ue informazioni e idee, nonché la libertà dam, che vincola tutti i paesi dell'Unio- comunicazione come espressione delle televisive consapevole, in grado di esercitare re- MINANTI. Il principio fondamentale dei mezzi di comunicazione di massa e il ne Europea, muove dal presupposto che identità e delle culture locali». Così «lo sponsabilmente i diritti della cittadinan- del pluralismo, sancito dalla Costituzio- loro pluralismo». Si va verso un progres- il sistema di radiodiffusione pubblica ne- Stato svolge la sua essenziale funzione di za democratica. ne e dalle norme dell'Unione Europea, è so galoppante: «Nel volgere di pochi an- gli Stati membri è direttamente collega- salvaguardia dell'unità della Nazione e v. va. 4 oggi mercoledì 24 luglio 2002

Luana Benini legati a doppia mandata, sottolinea l’opposizione, ma su questo il Polo rial-

za le barricate. «E’ proprio la mancata ROMA Un gesto inusuale e tanto più Violante: al lavoro Rutelli: è un richiamo risoluzione di questo conflitto che è significativo, quello del presidente alla base dell’alterazione grave del plu- Ciampi, perché segnala l’anomalia ita- ralismo dell’informazione» osserva Ga- anche ad agosto inequivocabile che ‘‘ liana, la sofferenza della nostra demo- vino Angius. Ancora più esplicito Lu- crazia. Un gesto che arriva nel momen- Ma la nuova norma risponde alle richieste ciano Violante : «Alla luce del messag- to in cui Berlusconi si lancia nella nuo- gio del presidente, la legge sul conflitto va avventura presidenzialista e al con- non può essere dell’opposizione. di interessi non può più essere quella tempo pilota in Parlamento tante leggi ‘‘ del Senato». Spiega Violante che il te- pro domo sua. L’apprezzamento del- quella presentata Il Polo non potrà che sto sul conflitto di interessi che la Ca- l’opposizione sul messaggio del capo mera esaminerà in autunno viola i dello Stato alle Camere è convinto. Ed al Senato agire di conseguenza principi richiamati da Ciampi: la diret- è evidente, secondo il centrosinistra, il tiva quadro del Parlamento europeo e destinatario principale. «L’autorevolez- del Consiglio Ue che impone una rego- za e la solennità lamentazione del della forma scelta mercato dell’in- oggi dal presiden- formazione. Vio- te indicano - com- lante lancia la pro- menta Piero Fas- posta: subito al la- sino professando voro, anche d’ago- “totale condivisio- sto, per presenta- ne” - quanto acu- re a settembre ta e grave sia L’Ulivo: ora il premier non ha più alibi una legge di siste- l’anomalia dell’in- ma su tutti i mez- formazione italia- zi di comunicazio- na e del conflitto Fassino: risolvere la grave anomalia. Il centrosinistra: subito leggi su Rai e conflitto d’interessi ne. Quello di di interessi che in- Ciampi, secondo veste il presidente Francesco Rutel- del Consiglio». fumogena per nascondere il problema Stato», secondo Marco Rizzo, Pdci. ni è una sorta di riflesso pavloviano» li, è «un richiamo inequivocabile» che «Ciampi ha messo il dito nella pia- che lui stesso rappresenta. Ieri si è af- Fra l’altro, Berlusconi si è anche preoc- taglia corto Maurizio Fistarol, Marghe- risponde alle «attese dell’Ulivo» e «non ga», dice Enrico Boselli. Resta da capi- fannato ad assicurare che ha controfir- cupato di offrire una intepretazione rita. può che produrre conseguenze coeren- re come il messaggio possa essere tra- mato volentieri il messaggio. «Una preventiva del messaggio prima della Il problema riguarda la posizione ti»: «L’opposizione presenterà nelle dotto in una riforma vera. Una rifor- excusatio non petita», secondo Franco sua lettura ufficiale, spiegando che il dominante del premier e finché Berlu- prossime settimane le sue proposte, e ma che si configura come una legge di Monaco, Margherita. «Un tentativo di richiamo di Ciampi al pluralismo in- sconi non vi rinuncerà non ci sarà leg- anche la maggioranza, nel presentare sistema, «la prima vera riforma istitu- tirarsi fuori in quanto destinatario del formativo si riferiva alla discriminazio- ge che tenga, dice Pecoraro Scanio le proprie, non potrà non seguire que- zionale, che ha la priorità sulle altre», discorso stesso», secondo il diessino ne del Polo nella precedente campagna (Verdi). Il problema è quello del con- sta rotta». Anche secondo Pecoraro secondo Pierluigi Castagnetti. Giovedì Giuseppe Giulietti. «Un modo per ap- elettorale. «Il tentativo di orientare e flitto di interessi. Pluralismo dell’infor- Scanio dopo il messaggio «nessuno si il Parlamento dibatterà sul messaggio propriarsi del messaggio del capo dello manipolare l’informazione in Berlusco- mazione e conflitto di interessi sono potrà sottrarre dall’applicazione del e sarà l’occasione per verificare la possi- doppo pluralismo cui ha fatto riferi- bilità di intese su un terreno sdrucciole- mento Ciampi: dare spazio alla libertà vole che fin qui ha visto il centro destra di informazione delle piccole emittenti arroccato nella difesa degli interessi del La Porta di Dino Manetta schiacciate dal duopolio e rispettare il premier. «Ciampi ha richiamato il Par- pluralismo interno nella Rai abbando- lamento al dovere di disciplinare il si- nando l’idea del minculpop che rego- stema delle telecomunicazioni che è la larmente risorge nelle teste del centro- sostanza stessa della democrazia - affer- destra». ma il sindaco di Roma Walter Veltro- Ma le prime reazioni a caldo di ni - mi auguro che il Parlamento accol- Ignazio La Russa, An, e Marco Follini, ga l’invito». Fassino ha già promesso Udc, che snobbano sdegnosamente l’impegno della Quercia per una legge qualsiasi accostamento tra pluralismo che risponda a tre esigenze: «Un forte televisivo e conflitto di interessi («C’è e qualificato servizio pubblico, un as- un riferimento al conflitto di interessi setto garante di una vera concorrenza nel messaggio? Io non me ne sono ac- tra una pluralità di soggetti, un nuovo corto...» afferma sprezzante La Russa) e più incisivo ruolo delle Autorità di sembrano avallare il pessimismo di En- garanzia, di controllo e vigilanza». zo Carra, Margherita, componente del- «Ora per la maggioranza - afferma - la commissione di vigilanza Rai che non ci sono più alibi». teme l’effetto «sparo nel buio»: «Mi Ma dietro gli applausi bipartisan auguro che non si risolva tutto in una al messaggio di Ciampi c’è in realtà il affermazione di buoni intenti che poi fossato profondo che separa maggio- resta ferma al palo». E Mario Segni,in ranza e opposizione. «Siamo tutti d’ac- controtendenza al coro di apprezza- cordo quando parla Ciampi, ma la veri- menti (anche Bertinotti ha applaudito tà è che non c’è accordo fra maggioran- vivamente il messaggio, auspicandone za e opposizione quando si tratta di una traduzione in legge) si dice «scon- trasferire le parole del Capo dello Stato certato» per «le gravi lacune»: «Parlare sul piano parlamentare»: Clemente di pluralismo dell’informazione e tace- Mastella dice una cosa che è chiara a re sul vero problema italiano che è il tutti. Lo stesso Berlusconi continua conflitto di interessi, è una cosa che Una manifestazione dell’Ulivo in una foto d’archivio trincerare se stesso dietro una cortina francamente non capisco».

Ciampi ha parlato perché la situazione è così grave da giustificare un simile gesto istituzionale Sartori: richiamo Gavino Angius condivisibile senatore ds «Il severo richiamo è rivolto al premier» ma a vuoto ROMA Come al solito tutti proclamano di nessuno: ha semplicemente l’obbligo di far- contraffare il presente. Trovo che il richiamo pio. Noi siamo stati educati alla separazione bligo di definire il proprio punto di vista. Si ROMA Un messaggio condivisibile riconoscersi nelle parole del presiden- lo, nelle sue vesti di presidente del Consiglio. di Ciampi sia quanto mai opportuno». dei poteri: legislativo, esecutivo, giudiziario. tratta di una legge strategica, estremamente sul piano dei principi ma te della Repubblica. Senatore Angius, La seconda è che, a proposito dei tempi, se Che cosa l’ha colpita di più nel messag- Sono convinto che bisogna aggiungerne un rilevante. Non la esige soltanto l’impetuosa «inutile», non rivolto a commento perché la destra ne avrebbe meno di- Ciampi l’ha fatto ora e non l’anno scorso gio? quarto, quello mediatico. Ma questo stride innovazione tecnologica, ma un obbligo di di un testo di legge in particolare e ritto? non è certo per caso. Significa che considera «Intanto il mezzo scelto. Ciampi usa la con gli orientamenti politici prevalenti in Ita- adeguamento democratico». perciò «a vuoto». È fuori dal coro «Perché la destra è in flagrante contraddi- che è precisamente oggi che la situazione forma più solenne, istituzionale e costituzio- lia... Nelle parole di Ciampi leggo la sollecita- D’accordo, ma non si può non dare al di generale consenso il commento zione con se stessa. Perché è una destra che giustifica un simile gesto istituzionale e costi- nale, per rivolgersi all’intero Parlamento. zione alla riflessione e all’innovazione. Ripe- messaggio di Ciampi anche un signifi- di Giovanni Sartori al messaggio approva la legge sul conflitto d’interessi ne- tuzionale». Tocca un nodo centrale della democrazia, to: se ha avvertito la necessità di parlare oggi cato politico più largo. In fin dei conti inviato alle Camere dal presidente gando l’esistenza stessa del conflitto. Per que- Ritiene che il messaggio di Ciampi sia del rapporto tra democrazia e pluralismo. vuol dire che ritiene si sia arrivati ad un sono passati pochi giorni da quando della Repubblica Ciampi. In ste macroscopiche ragioni la destra non è anche una risposta alle voglie presi- Credo che oggi bisogna affermare un princi- livello di guardia». Berlusconi gli ha dato una specie di un'intervista all'Adnkronos, il credibile. Mi pare invece che siano le dichia- denzialiste del premier? Il messaggio entra nei dettagli, sem- sfratto. professore emerito all'Università razioni di Bossi a rivelare il vero pensiero di «Il messaggio verte sul grande tema del bra un’indicazione precisa di lavoro. «Eh, ha cominciato Bossi a spiegarci che di Firenze individua nel disegno gran parte della maggioranza di governo, so- rapporto tra informazione e pluralismo. A Colpisce il monito «Lo è. Guardi dove parla della necessità Berlusconi dovrebbe diventare il capo dello di legge Frattini sul conflitto prattutto là dove imputa a Ciampi di non questo si attiene. In questi ultimi mesi è anda- ‘‘ di “nuove politiche pubbliche”. Oppure do- Stato, disporre del governo e nel contempo d'interessi, approvato al Senato e aver inviato prima il suo messaggio, quando ta evidenziandosi l’anomalia gigantesca nella su identità nazionale ve chiede esplicitamente una nuova legge di controllare tutte le reti tv. E poi basta vedere di ritorno alla Camera dopo la al governo c’era il centrosinistra». quale la destra si trova oggi, traendone enor- Risorgimento e sistema. E ancora dove esalta il ruolo centrale la reazione dello stesso Berlusconi. Quella pausa estiva, il motivo In qualche modo l’ha fatto anche Ber- me vantaggio: il dominio di tre reti private e del servizio pubblico». sua nota ufficiale, nella quale lamenta i pre- dell'«esternazione» del Capo dello lusconi, ricordando in una nota uffi- il controllo del servizio pubblico. Ciò detto, Resistenza. Il pensiero Il ministro Gasparri sostiene che su sunti maltrattamenti subiti in campagna elet- Stato. «Sono d'accordo con tutti i ciale le presunte discriminazioni pati- colpiscono alcune parole di Ciampi, come il corre da solo una legge di sistema si sta lavorando. torale, suona come un vero e proprio rimpro- principi espressi dal messaggio - te in campagna elettorale. richiamo all’identità nazionale ispirata dal Ri- «Non mi risulta. Nella precedente legisla- vero al presidente della Repubblica per aver ha detto il professore toscano - ma «Ho trovato molto gravi le dichiarazioni sorgimento e dalla Resistenza. Il pensiero cor- a Baldassarre tura fu il Polo a bloccare con un’azione ostru- aspettato quindici mesi di troppo. Quella di sono in disaccordo con di Berlusconi. Bisognerebbe ricordargli due re da solo alle recenti esternazioni del presi- zionistica la legge 1138. Su questioni di tale Berlusconi è una vera provocazione, altro- l'utilizzazione dello strumento. cose. La prima è che controfirmando il mes- dente della Rai Baldassarre. A lui mi vien delicatezza bisogna essere chiari e trasparen- ché. Si è sentito scottato, preso di mira». Ciampi infatti ha mandato un saggio di Ciampi non ha fatto un favore a voglia di dire: chi vuole rifare la storia vuole ti: io ritengo che il centrosinistra abbia l’ob- g.m. messaggio “a vuoto”, non su un testo. È un messaggio di principi». Per Sartori, premesso che quanto detto alle Camere si riferisca al «Opposizione civile» invia una nota al presidente della Repubblica. Oggi le associazioni incontrano Cofferati nella sede romana della Cgil conflitto d'interessi, Ciampi avrebbe avuto a disposizione altri strumenti per rallentare la marcia del ddl Frattini. «Il presidente - I «girotondini»: grazie Ciampi, siamo con te dice infatti - dispone di tre strumenti per influire sul processo legislativo: il primo è negare Federica Fantozzi Paolo Sylos Labini, Enzo Marzo ed terrà oggi fra il maggior sindacato ri di Firenze e Torino, ci saranno i me si muoverà in autunno la Cgil e tori garantire che la legge di sistema l'autorizzazione a presentare un Elio Veltri. Ci saranno anche France- italiano e gli esponenti della società «girotondini di Roma, Milano, Bolo- come possiamo aiutarla». Si parlerà realizzi i 4 obiettivi indicati da Ciam- disegno di legge in Parlamento, sco Pardi, Nicola Tranfaglia, il diret- civile. Spiega Sylos Labini: «I discorsi gna e Palermo. Tra questi, SIlvia Bo- di referendum: «Se la modifica del- pi». Cioè: rispetto delle sentenze del- ma per la Frattini non è stato ROMA Tornano a farsi sentire i «giro- tore di Micromega Paolo Flores sono ancora aperti. Certo parleremo nucci, Marina Minicucci, Daria Co- l’art. 18 verrà approvata, lo appogge- la Consulta, attuazione delle diretti- utilizzato. Il secondo è quello di tondini». Oggi pomeriggio i rappre- D’Arcais. del problema dei referendum. Noi lombo, Mauro Orlando, Benedetto remo in pieno». E si discuterà il mes- ve Ue, definizione delle competenze aspettare che il ddl Frattini arrivi sentanti dei movimenti della società Intanto Articolo 21. Liberi di, l’as- ne abbiamo proposti alcuni, Coffera- Zacchiroli, Giuseppe Sunseri. Poi saggio di Ciampi alle Camere, che regionali, «garanzie per opposizione approvato dalla Camere e civile incontreranno Sergio Cofferati sociazione che fa capo a Federico Or- ti ne ha indicati altri. Ma ci sono Eliana Minicozzi per Millepiedi di pur non riguardando i temi del lavo- e minoranze». rinviarlo con un messaggio alle nella sede romana della Cgil. In agen- lando ha ringraziato con una nota il parecchie questioni sul tappeto». Napoli, Emilia Cestelli per le Giran- ro ha invaso l’agenda politica della Conclude la nota: «Mentre la mi- Camere. Questi sono strumenti da ci sono le ipotesi di referendum Presidente Ciampi «per aver voluto Una è il convegno che Opposizione dole milanesi, Gianni Barbacetto per giornata. Secondo Articolo 21 la scel- naccia dell’oligopolio-monopolio ra- efficaci. Il terzo è quello utilizzato sull’art. 18 e la «campagna» autunna- dedicare all’informazione il suo pri- civile sta organizzando a Napoli per Società civile. ta dell’argomento conferma «la gravi- diotelevisivo e dell’autocensura del- oggi, in cui Ciampi stranamente le in difesa dei diritti del lavoro. E, mo messaggio al Parlamento dopo il 9 settembre su temi economico-so- Racconta la Bonucci: «È anche tà della situazione italiana, caratteriz- l’editoria giornalistica minacciano di ha scelto un messaggio di principi, inevitabilmente, si dibatterà sulle oltre tre anni di mandato presiden- ciali, con la partecipazione di alcuni un’occasione per conoscerci meglio zata dall’unificazione di tutto il pote- deformare le caratteristiche liberali sui quali tutti sono d'accordo, possibili conseguenze del messaggio ziale». Messaggio al quale l’associa- economisti partenopei. tra di noi. Per questo è stata estesa a re mediatico nelle mani del governo della nostra democrazia, il richiamo opposizione e maggioranza, e che inviato ieri alle Camere dal Presiden- zione aderisce trovandovi «alimento Ma il faccia a faccia con Cofferati quei movimenti meno conosciuti e e dei poteri forti, senza confronti nel di Ciampi a pluralismo e imparziali- quindi dimostra quanto questo te della Repubblica Ciampi. L’iniziati- per intensifiare la sua lotta». è stato esteso a buona parte dei movi- identificabili, difficili da rintraccia- mondo democratico». Ed è allora tà per tutti i media, compresi quelli strumento non serva a nulla, tutto va dell’incontro con il leader della Ancora in gran parte indetermi- menti che nel corso dell’anno hanno re». Conferma che lo svolgimento «dovere del Parlamento e del gover- privati, è un campanello d’allarme e resti come prima e diventi quasi Cgil proviene da Opposizione civile, nati, pur all’interno del tema del lavo- dato vita ai girotondi di protesta con- della riunione sarà in buona parte no ma anche della parte ancora libe- un pressante invito alla vigilanza de- una presa in giro». l’associazione di Giovanni Bachelet, ro, i contenuti della riunione che si tro il governo. Così, oltre ai professo- spontaneo: «Vorremmo sapere co- ra dell’informazione e dei suoi opera- mocratica». mercoledì 24 luglio 2002 oggi 5

Una corsa per approvarla prima della chiusura estiva, poi la maggioranza incassa l’ennesimo altolà Il giallo dell’estate «La casa Sulla legge blocca processi in fondo al cortile»/2

Oggi a Milano si sono riuniti l’Ulivo ferma il governo i componenti di Officina, il pensatoio politico guidato dal ministro Bossi, e composto La norma sul legittimo sospetto stralciata dal calendario del Senato da rappresentanti della Cdl, per discutere, tra l’altro, di fe- Nedo Canetti sura, poi però si è ridimensiona- dario d'aula di queste e della avanti, perché come la pensa il deralismo, presidenzialismo, to l'obiettivo. Bastava almeno il prossima settimana, l'ultima di centrosinistra non è un miste- Corte costituzionale. All’in- voto di Palazzo Madama, per lavoro. Lo si evince dal pro- ro. La netta contrarietà l'aveva contro erano presenti oltre al ROMA Ci ha provato, la maggio- dare un segnale. Non riusciran- gramma, approvato ieri dalla annunciata il giorno prima il ministro per le Riforme, quel- ranza. Ha provato a portare a no nemmeno in questo inten- conferenza dei capigruppo, nel capogruppo ds in commissio- lo dell’Economia, Giulio Tre- casa, prima della pausa estiva to. I senatori dell'Ulivo già la quale il ddl non compare. Ne ne, Guido Calvi; lo ha confer- monti, il vicepresidente del Se- del Parlamento, il disegno di scorsa settimana, discutendo il ha preso atto lo stesso presiden- mato ieri il capogruppo della nato, Roberto Calderoli, il ca- legge Cerami, cosiddetto del «le- calendario dei lavori della com- te della commissione, Antoni- Margherita, Willer Bordon. pogruppo di An alla Camera, gittimo sospetto». Si tratta del- missione, avevano chiesto che no Caruso, An, che ha resa no- «Faremo le barricate» ha an- Ignazio La Russa, quello del- la proposta che, sfrondata da si desse la precedenza al provve- ta una scansione dei tempi mol- nunciato. l’Udc al Senato, Francesco tutte le giustificazioni di ordine dimento sul 41 bis. Al termine to più ragionevole. Entro oggi Per Caruso «data la brevità D’Onofrio. Stiamo analizzan- legislativo e costituzionale, ha di una discussione notturna si alle 17 scadrà il termine per la del testo, ci sarebbero le condi- do una serie di proposte» ha lo scopo precipuo di spostare era, al fine, stabilito, di far pro- presentazione degli emenda- zioni intrinseche per poterlo ap- detto Bossi rispondendo ai da Milano a Brescia i processi cedere i due ddl in maniera «pa- menti, che si prevedono copio- provate in pochissimo tempo, giornalisti al termine del verti- che interessano Silvio Berlusco- rallela». Era un primo successo si da parte dell'opposizione; ma in mancanza di un accordo ce. A che punto siete? «Faccia- ni e Cesare Previti. Spostarli dell'opposizione, che si è ieri sempre oggi, inizierà, sulla base politico (che non c'è, ndr) tra i mo un passo alla volta, ma per farli ricominciare da capo, consolidato con l'ulteriore deci- della relazione del senatore Le- due schieramenti, è difficile una posizione comunque già fino alla prevedibile prescrizio- sione di continuare in giornata onzio Borea, la discussione ge- pronunciarsi sui tempi». E' emerge». Una posizione co- ne. (e in notturna) l'esame della nerale che durerà più sedute. Il pressoché sicuro un rinvio al- mune? «Sì, sì». Ma, ad esem- Non c'è riuscita. I senatori proposta antiboss. voto in commissione per que- meno a settembre. Dopo il riti- pio, su quale versione di presi- della Cdl hanno impresso una Oggi sono in programma al- sta settimana e in aula in autun- ro del famoso emendamento denzialismo? «No, non siamo sospetta velocizzazione all'iter tre due sedute, nel pomeriggio no?, gli è stato chiesto. Caruso Nitto Palma sull'immunità, sa- ancora così avanti...». del provvedimento, in commis- e in notturna. È sicuro che la non si è sbilanciato. Fa dipende- rebbe la seconda sconfitta, in LA PADANIA, sione Giustizia del Senato, ante- maggioranza chiederà l'esame re la durata dal comportamen- pochi giorni, della Cdl proprio 23 luglio, pag. 1 ponendone l'esame a decine di della Cerami, ma non più con to dell'opposizione. sul terreno che sta più a cuore proposte di legge che sono da l'intento di inserirla nel calen- È quasi un mettere le mani alla maggioranza e al suo capo. mesi all'ordine del giorno della commissione stessa, alcune di rilevante importanza. Tra di es- se addirittura la stessa riforma Ieri summit alla Regione. Il direttore generale tranquillizza Storace e Veltroni: il presidente è stato male interpretato. Il sindaco di Roma: era quello che pensavamo del sistema giudiziario, alla qua- le il governo sembrava tenere così tanto da entrare in rotta di collisione con la magistratura, Rai federalista, Saccà smentisce Baldassarre e la riforma del 41 bis, come dovuta riposta alle richieste dei boss della mafia. È stato così ROMA Un equivoco: la «rivoluzione federali- mento congiunto nel quale Rai e Telecom si ducci, direttore delle Risorse umane, e Lorenzo sindacati interni e la Commissione di Vigilan- posto di Baldassarre il direttore generale l’ha deciso di convocare due sedute sta», lo sradicamento della produzione Rai dal- impegnano a «non penalizzare sia l’occupazio- Vecchione, direttore della divisione Produzio- za. Storace ha ribattuto: «Questo tavolo è istitu- presa in mattinata. Di fatto è risultato il vero notturne, ieri e oggi, proprio la capitale sarebbe stato tutto un equivoco in- ne che l’economia generale del territorio roma- ne Tv. Per la Telecom Gustavo Bracco, capo zionale e corretto, lo spostamento di settori uomo azienda. «La Rai non ha mai pensato di con l'intento di chiudere la par- cautamente provocato dal presidente, Antonio no e laziale» con le loro eventuali riorganizza- delle Risorse umane; ha partecipato anche il produttivi riguarda il territorio e il federali- diminuire la sua presenza a Roma. È impegna- tita in commissione, nel giro di Baldassarre con le sue dichiarazioni. «Abbia- zioni. presidente dell'Unione industriali di Roma, smo». E, con un sorriso beffardo, ha scherzato: ta ad ottimizzare le risorse su tutto il territorio due riunioni e portare, quindi, mo avuto la conferma di quello che pensava- Interno al tavolo, ieri pomeriggio, erano Giancarlo Elia Valori. «Questo è un tavolo romanocentrico». L’unio- nazionale», ha chiarito ieri. Storace però non il testo in aula, per l'approvazio- mo: la Rai non ha nessuna intenzione di sposta- seduti il presidente della Regione, Francesco Dopo quasi tre ore di discussione («non ne trasversale fra istituzioni ha dato i suoi frutti ha lasciato passare la «clamorosa» contraddi- ne in almeno un ramo del Parla- re da Roma la produzione di cinema, né di Storace, Veltroni, il presidente della provincia, partita bene», rivela Storace), il documento (soddisfatto Elia Valori per l’avvio della «con- zione di Viale Mazzini (fra Saccà e il «camerata mento. fiction o di spettacolo», è il commento del Silvano Moffa, i rappresentanti sindacali roma- congiunto è stato siglato da tutti. «Una firma certazione federale»). Veltroni il giorno prima Baldassarre»): «Questa è la nuova linea della Qualcuno, tra i più oltranzi- sindaco di Roma, Walter Veltroni, al termine ni di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, Stefano Bianchi, sofferta», ha commentato Moffa. Ecco perché: aveva già incassato per telefono da Tronchetti Rai. Del resto il “contrordine compagno” di sti, aveva anche avuto la segreta del vertice di ieri alla Regione Lazio. A chiarire Stefania Vannucci, Alberto Sera e Luca Malcot- «Sono qui per rispetto delle istituzioni e per Provera, presidente Telecom, la smentita sul guareschiana memoria è un’antica tradizione speranza di varare definitiva- «l’equivoco» è stato Agostino Saccà, direttore ti. Dall’altra parte gli «invitati» a rispondere: cortesia», ha esordito Saccà, che per un bel po’ progetto di trasferimento di vertice da Roma a italiana». Veltroni è ironicamente diplomatico mente la legge, con il suffragio generale della tv pubblica, ieri di fronte al tavo- per la Rai è arrivato a sorpresa il direttore ha insistito sul fatto che per la riorganizzazione Milano. Anche da Saccà aveva avuto rassicura- sulla «dichiarazione, diciamo così, male inter- della Camera, prima della chiu- lo istituzionale, con tanto di firma su un docu- generale Saccà, insieme a Gianfranco Coman- aziendale i «tavoli» a cui risponde sono altri: i zioni. In camicia jeans, la decisione di venire al pretata...». n.l. 6 oggi mercoledì 24 luglio 2002

Nedo Canetti presidente mi ha ripreso tre volte, il governo ci ha fatto perdere un'

ora…»), e Ottaviano Del Turco ROMA Si discute il Dpef al Senato, il Al Senato si discute L’Ulivo attacca la politica («Quand'ero ministrro delle Finan- documento sul quale dovrebbero ba- ze, per il Dpef, l'allora presidente sarsi il futuro del Paese e le linee Mancino mi precettò a restare in il documento, ma economica di Berlusconi ‘‘ della politica economica del gover- aula dalle nove del mattino alle no- no e l'esecutivo… si dà alla latitan- i ministri sono assenti e il Morando (ds): volete solo ve di sera…»). Solo imbarazzato si- za. I Presidenti di turno dell'Assem- lenzio dai banchi governativi. Alla blea hanno così dovuto, ieri, sospen- presidente di turno Fisichella ridurre i diritti dei lavoratori fine qualche sottosegretario (mai un dere la seduta, per ben tre volte- ‘‘ ministro) si è racimolato, magari una al mattino e altre due nel pome- chiede alla maggioranza noi vogliamo uno uno degli Interni. Oggi il voto finale riggio- appunto perché sui banchi sulle due risoluzioni, depositate dai del governo non c'era l'ombra né di rispetto per il Parlamento sviluppo di qualità due schieramenti. Il centrodestra se- un ministro né di un sottosegreta- gue la falsariga del governo. Pochi rio. Forse Giulio Tremonti era trop- gli interventi e tutti delle secondo po impegnato, file. in quelle ore, a Diversamen- sostenere, non te si comporta il in prima perso- centrosinistra, na, si badi, ma che vuole discu- attraverso depu- tere sul serio del- tati amici, che le sorti dell'eco- non ci sarà al- nomia italiana cun condono fi- Dpef, la moltiplicazione dei condoni ed interviene, in scale. Lo avreb- aula, con nume- be ripetuto an- rosi oratori, en- che ieri, secon- Tremonti nega, mentre Forza Italia punta a «sanatorie» fiscali, edilizie, previdenziali trando nel meri- do questi «porta- to dei molti te- voce», alla com- mi introdotti missione Bilancio della Camera, dal Dpef, criticandone l'impianto e chiamata ad esprimere il previsto pa- avanzando proposte alternative. rere sul Dpef (oggi sarà in aula an- «Siamo contrari a questo Dpef - che a Montecitorio). spiega Morando- perché propone Non ce n'è bisogno, per il mini- un'idea di sviluppo quantitativo e stro, perché il governo riuscirà, co- non qualitativo, un'idea miope per munque, afferma, a far quadrare i cui il recupero della competitività è conti. Se dice o no l'ennesima bugia, affidato solo alla riduzione dei dirit- si potrà verificare al momento della ti dei lavoratori e all'allusione di pos- verità, quella delle numeri della fi- sibili condoni, fiscali ed edilizi». nanziaria. Non ne sembrano troppo «Noi proponiamo, invece -ha ag- convinti diversi parlamentari pro- giunto- un'idea di sviluppo degna prio della Cdl che stanno avanzan- di uno dei grandi Paesi dell'Occiden- do proposte, anche di carattere legi- te, per cui la crescita e la competitivi- slativo, di condoni a tutto spiano. tà sono affidate agli investimenti nel- Ritengono, infatti, che sia, invece, la ricerca, nella formazione, nello proprio questo, dei colpi di spugna, sviluppo ecocompatibile». Per Nico- il solo modo per far quadrare i conti la Mancino, Margherita, a scorrere di bilancio e assicurare la copertura le cifre del Dpef «viene tristemente finanziaria alla manovra delineata da pensare al fallimento delle socie- dal Dpef, copertura da più parti, a tà americane, alle quali non vorrem- partire dalla Corte dei conti e dai mo adeguarci». I ds hanno iscritto tecnici del Bilancio dei due rami del 12 oratori in discussione generale, Parlamento, messa in forte dubbio. proprio per sottolineare il loro impe- Ieri sono stati tre deputati di Fi, Lui- gno. Ieri sono intervenuti, Gianni gi Vitali, Giovanni Marras e Gianna- Piatti, Lanfranco Turci, Tana De tonio Arnoldi, a presentare alla Ca- Zulueta, Massimo Villone, Paolo mera una proposta di legge che pre- Brutti. Antonio Pizzinato, Chiara vede, appunto, condoni a raffica, fi- Acciarini, Walter Vitali e Rosario scale, contributivo, edilizio per por- Caddeo. tare a compimento, sostengono, il disegno che fu già del primo gover- no Berlusconi. In commissione era stata la deputata Daniela Santaché di An, a dar voce a queste perplessi- tà, ma il ministro le ha risposto che le sue previsioni sono pessimistiche «Ecco le bolle di sapone del governo» e che non prevede , incaricandola poi di diffondere questo «verbo» preso l'opinione pubblica. Il centrosinistra in piazza per spiegare ai cittadini la finanza creativa del ministro dell’Economia Il titolare dell'Economia non pronuncia mai la parola «condo- no», per non perdere la fama di cui Bianca Di Giovanni so lavoro di risanamento - non siamo degno di nota neppure per il governo - accordi con Di Pietro e con gli altri si è autoinvestito di nemico di que- all’Argentina, ma a forza di sgravi fisca- si chiede Angius - che ha stentato a andavano fatti prima». «Lo sa, lo sa sto tipo di interventi. Una sorta di Stretta di mano tra Prodi e Cofferati li (ai ricchi su successioni e donazioni, presentarsi in aula per discuterlo? Ser- che io che insegno a nord in una scuo- tabù. Salvo poi farne passare qualcu- ROMA Da una fisarmonica risuona un alle imprese con la Tremonti-bis, peral- ve ad occultare la Finanziaria che do- la pubblica da anni - incalza una colle- no sottobanco, magari cambiando- BRUXELLES Ressa, telecamere, a Palazzo d'Egmont al quale sia tango «strascicato» dal sapore argenti- tro inutile) rischiamo di arrivarci. E vremo discutere, la vera arma che il ga romana - sono costretta a pagare un gli nome, come è successo nel decre- qualche spintone: Romano Prodi il capo dell'esecutivo Ue che no, mentre sulla piazza si leva una nu- allora, altroché tango. Oltre alla giova- governo userà per smantellare la spesa affitto alto e oggi, con le riforme del to-omnibus. Il governo, d'altra par- e Sergio Cofferati, assediatì dai Cofferati prenderanno parte. vola di bolle di sapone soffiate da un ne ispanofona, sono molti i dizionari pubblica e sociale, per togliere risorse centrodestra, mi ritrovo equiparata a te, non sembra tenere in gran conto, giornalisti, si sono alla fine «Se mai ci vedremo, sarà extracomunitario. È casuale, ma la co- tascabili dei turisti che si aprono per alla scuola, alla sanità, alla previden- quelli delle private?». Lo sa, Angius, lo come dicevamo, questo suo docu- stretti la mano e scambiati lontano dagli occhi indiscreti dei reografia si attaglia all’evento alla perfe- cercare in tedesco, in inglese, in france- za». sa bene. mento programmatico. La clamoro- qualche battuta in mezzo ad cronisti...»: è la promessà che zione: l’incontro dei gruppi parlamen- se, la traduzione alle parole-chiave pro- «Perché non assumono i 30mila «Ma perché non le avete fatte voi sa assenza dai lavori di Palazzo Ma- alcune centinaia di persone che Romano Prodi, con accanto tari dell’Ulivo con i cittadini sul Dpef. poste dai parlamentari, su cui anche precari della scuola?», lo interrompe tutte queste riforme, se siete così bra- dama ne è stata una probante testi- partecipavano a Bruxelles ad un Sergio Cofferati, ha poi fatto al Quattro sportelli aperti davanti al Pan- oggi i cittadini possono porre doman- un insegnante calabrese. «Noi li vor- vi». Una signora siciliana si ferma da- monianza. Una scorrettezza, oltre convegno sul Trattato CECA. ricevimento. Il presidente della theon per spiegare le magie (le mille de. remmo assumere», replica il capogrup- vanti al palco e confessa: «Io voglio tutto, nei confronti del Parlamento, «Come stai?», ha esordito il Commissione Ue ed il segretario bolle azzurre) di Tremonti su scuola, Verso le 18,30 arrivano i senatori po ds. «E che fate per riuscirci?» conti- aspettare ancora prima di decidere se come ha subito stigmatizzato il vice presidente della Commissione della CGIL hanno scambiato lavoro, sanità e pensioni. Willer Bordon (Margherita), Gavino nua il professore. I numeri in Parla- mandare a casa Berlusconi. Se l’anno presidente, Domenico Fisichella, Ue. «Di salute bene - ha qualche battuta e decisò di Sullo sfondo la gigantografia di un Angius (ds) Natale Ripamonti (verdi) mento non ci sono? «Allora se ne do- prossimo mi taglia le tasse, lo voterò che stava presiedendo. Ha espresso replicato il segretario della CGIL comune accordo che si assegno firmato dai cittadini italiani in e altri, e si inizia l’illustrazione del do- vrebbero andare -continua l’insegnan- ancora. Il lavoro? La precarietà? Ma i «rammarico» per il ritardo causato - anche se i problemi non conoscono da «almeno 25 anni». favore del mirabolante ministro del- cumento di programmazione econo- te - Dovrebbero alzarsi e andarsene, lavoratori socialmente utili in Sicilia li dal governo «Sta di fatto -ha detto- mancano». «Ecco l'incontro Cofferati ha detto di aver l’Economia. «Tresmil... no trecemil...» mica e finanziaria arrivato nelle aule di così la gente lo capisce che a fare que- ha fatti il centro-sinistra, Berlusconi ce che la realtà è una sospensione dei segreto», ha detto una voce incontrato di recente Prodi ad una turista spagnola cerca di leggere la Senato e Camera. Bordon parla di «ma- ste politiche sono solo loro, quelli del li ha trovati». Per la verità, spiegano lavori: non è bello per il rispetto del scherzosa intorno a loro. «Ci un altro evento promosso dal cifra «donata» a Tremonti: 13 miliardi celleria sociale» che si prepara soprat- centrodestra». Ma così loro se la canta- allo sportello, anche l’Ulivo ha trovato Parlamento». Due esponenti dell' vediamo dopo», ha concluso Comitato economico e sociale e 900 milioni di euro (in lire quasi 27 tutto con le mutue volontarie nella sa- no e se la suonano. «E allora sa cosa gli Lsu (sono una formula creata con Ulivo, Enrico Morando, ds («Io ho Prodi, riferendosi al ricevimento dell'Ue «un paio di mesi fa». mila miliardi), cioè il deficit delle casse nità. «A cosa serve un Dpef così super- deve fare la sinistra? Vincere le elezio- le crisi aziendali del ‘92-’93): nel ‘96 ce sforato il tempo per tre minuto e il dello Stato. Per fortuna - e per il fatico- ficiale e irresponsabile da non essere ni. Smetterla di litigare e vincere. Gli n’erano 130mila, nel 2001 60-70mila. Ma la signora è già andata via, ripro- mettendosi comunque di tornare al prossimo appuntamento, visto che ave- Anche la Uil, che ha approvato il Patto per l’Italia, e la Fim-Cisl non si sentono vincolate alle cifre del Dpef va già seguito il primo sul conflitto d’interessi. «Vengo da Novara e voglio capire bene una cosa. Anzi, credo di averla «Contratti, caro D’Amato l’1,4% te lo sogni» già capita». Un uomo di mezza età si fa largo tra la gente e si dirige dritto verso lo sportello sulla salute. «Soffro di dia- Giovanni Laccabò ne». Il problema non è più quello di «inflazione preevedibile» nel prossi- alle questioni salariali anche quelle bete e fino a poco tempo fa facevo due tenere basso il tasso di inflazione, mo biennio, ha proposto l’esecuti- normative. Su questo punto la controlli all’anno, adesso solo uno». considerato che l'Italia è in linea vo Fim-Cisl guidato da Giorgio Ca- Fim-Cisl punta a una riforma del- Bene, evidentemente sta meglio. «Mac- MILANO L’1,4% di inflazione pro- con Eurolandia, ma è la crescita eco- prioli. Per le richieste salariali, oltre l’inquadramento unico che passi da ché, è che non ci sono risorse per farne grammata non piace proprio a nes- nomica: «Poichè non possiamo in- all'inflazione prevedibile si dovrà re- un sistema per livelli a un altro mec- di più: la Regione sta tagliando. io me suno. Nessun sindacato è disposto a fluire sulle variabili internazionali - cuperare il divario tra inflazione canismo per fasce ma anche al rior- lo posso permettere di pagare di tasca prenderlo come riferimento per i dice Angeletti - dobbiamo farlo su programmata e reale negli ultimi dino della normativa sulla formazio- mia, ma non tutti ce la fanno». Dun- prossimi contratti. La Cgil ha dichia- quelle interne, stimolando la do- due anni (ma qui ora Fim e Uilm ne e il diritto allo studio e alla defini- que, sportello sanità. E le pensioni non rato che è solo una bandiera politi- manda: per questo non ci sentiamo dovranno sciogliere il rebus dei sei zione di nuove tutele per i lavorato- vi interessano? «Noi dovremmo essere ca, un dato fantasioso annegato in vincolati al tasso dell'1,4 per cento, mesi «anticipati» nell’accordo sepa- ri a tempo determinato, interinali e fuori pericolo - risponde la moglie - un surreale contesto macroecomico perchè l'obiettivo dell'economia ita- rato con Federmeccanica). La Fim in collaborazione. La Fim infine dà Certo per mio figlio non so come an- che immagina una crescita del 3%, liana, ora, è la crescita». Come poi inoltre intende dare anche ai lavora- mandato alla segreteria per una piat- drà, ma la sua previdenza integrativa e ieri il leader Uil Luigi Angeletti ha questa sia possibile tramite il «patto tori privi di contrattazione azienda- taforma unitaria con Fiom e Uilm e se la sta pagando... speriamo bene». rintuzzato gli attacchi (scontati) di per l’Italia», questa è una palese con- le l'opportunità di partecipare agli ribadisce che «quanto è accaduto «Il Dpef, certo che so cos’è», è sicu- Confindustria la quale, ai sindacati traddizione che il segretario della aumenti di produttività attraverso dimostra che l'accordo firmato con ra di sé la giovane studentessa di socio- che respingono l’1,4 per cento, rin- Uil non prende in esame. La Uil è la contrattazione territoriale. la Uilm era il massimo ottenibile ed logia. «Sono curiosa, e per questo mi faccia di non tener fede agli accordi pronta a firmare il patto separato: L'obiettivo - si legge nel documento era del tutto in linea con gli accordi sono fermata, ma l’avrei fatto anche se del ‘93: «È un fatto scontato l'oppo- ieri il suo comitato centrale ha dato dell'esecutivo - è di costruire una sottoscritti unitariamente in altri l’iniziativa fosse stata della maggioran- sizione della Confindustria. Il suo è l’ok: su 147 hanno votato contro piattaforma unitaria tra Fim, Fiom settori». Ma si tratta di argomenti za. Il Patto per l’Italia? No, non ne so un vero interesse di parte che non solo Giovanni Gazzo (Uiltucs Mila- e Uilm che «ricomponga la divisio- smentiti dalla contemporanea con- niente. Ah, si chiama così il documen- ha nulla a che fare con il bene dell' no) Chistrian Toroger (Uil Bolza- ne verificatesi nell'ultimo rinnovo clusione unitaria della vertenza con to sull’articolo 18?». La futura sociolo- economia italiana». Per Angeletti, no) e si è astenuta Graziana Del economico». Una ricomposizione Unionmeccanica-Confapi, che ha ga non ha domande particolari, a diffe- «rispettare l'intesa sulla politica dei Pierre (segreteria nazionale Pensio- difficile dopo l'accordo separato nel accolto il principio del «terzo ele- renza di una giovane studentessa di redditi del '93 significa mantenere nati). quale era appunto previsto un anti- mento» salariale: bastava tener du- giurisprudenza. «Sul lavoro è meglio una coerenza tra la politica contrat- Anche i meccanici Fim-Cisl re- cipo semestrale del divario tra l'in- ro invece di firmare un’intesa che che non chiedo niente, perché è già un tuale e gli obiettivi concertativi, che spingono l’1,4 per il loro prossimo flazione programmata e reale per i tutte le fabbriche hanno poi conte- incubo così - dichiara - Voglio saperne in questo momento sono la crescita contratto, perchè «ingiustificata- primi sei mesi del 2001. Il prossimo stato, con le 350 mila firme raccolte di più sulla sanità, sa ho paura per i economica e la buona occupazio- mente basso». Sarà sostituito dalla contratto dovrà affrontare insieme dalla Fiom per chiedere di votare. miei». mercoledì 24 luglio 2002 Italia 7

Sconcerto dopo il rapporto-Sorge. Vitali (Ds): «Come faceva il ministro dell’Interno a non sapere niente?» Gommone speronato sono 4 i morti e 15 persone disperse Scorta a Biagi, avviso ROMA Sarebbero almeno quattro i morti, 15 i dispersi e 35 i feriti ricoverati nell' ospedale di Valona a causa dell' incidente in mare dell’altro ieri. Lo ha reso noto l' associazione antirazzista di volontariato Senzaconfine che lo ha al questore di Bologna appreso dal Comitato dei superstiti della Kater-i-Radesh a Valona, sentiti telefonicamente dalla stessa Romano Argenio promette battaglia: niente omissioni, ho le prove Senzaconfine e dall' Osservatorio Italia-Albania di Brindisi. Gigi Marcucci Il segretario di Senzaconfine, Dino Frisullo, citando la stessa fonte sostiene che la motovedetta della BOLOGNA Un rifiuto di atti d’ufficio abbia avuto. Il punto è un altro - rilevano oggi i sindacati di Guardia di Finanza sarebbe basato sulla pressoché totale ignoran- DISCUTIBILE VERDETTO polizia - ed è quella circolare del settrembre scorso con la «comparsa all' improvviso davanti a za del ruolo svolto da Marco Biagi quale il ministro dell’Interno - in questo supportato dall’acriti- luci spente» e che «la rabbia è come primo consulente del ministro Enrico Fierro co vertice della Polizia - tagliava del 30 per cento le scorte in fortissima fra la popolazione di del Lavoro. Le richieste d’aiuto del Italia. Dentro, come è noto, ci finirono tutti: quelli che la Valona, memore della strage del '97 giuslavorista assassinato dalle Brigate Il Questore di Bologna rischia di pagare per tutti. E’ questa la scorta la usavano come status symbol e finanche magistrati e dei naufragi successivi». Rosse finirono nel vuoto perché chi denuncia dei poliziotti bolognesi e non. Certo, che il profes- milanesi e palermitani. Perché, dissero uomini di governo, Intanto l’opposizione albanese è avrebbe dovuto assegnargli la scorta sor Marco Biagi fosse ritenuto nei corridoi e nelle stanze che «le scorte sono una vergogna nazionale», e perché, disse il tornata in parlamento ad accusare non sapeva che aveva preso il posto di contano della questura e anche della prefettura del capoluo- ministro dell’Interno, «il terrorismo non si combatte con le la Guardia di finanza di Massimo D’Antona, caduto tre anni go emiliano un «seccatore» è cosa nota. Il trattamento cui fu scorte». Bisogna razionalizzare. E, irrazionalmente, i questo- responsabilità nella tragedia prima sotto il fuoco dei terroristi. Leg- sottoposto il giuslavorista continuamente minacciato da Br ri si adeguarono. Facendo, ovviamente, la voce grossa con accaduta nelle acque di Valona. gere per credere: nelle 57 pagine della & soci fu semplicemente umiliante. Non veniva creduto, il quei personaggi - Biagi in testa - che contavano di meno. Ma Besnik Mustafaj, responsabile delle relazione del prefetto Roberto Sorge professore, veniva giudicato addirittura un viosionario da Bologna decise buon ultima di lasciare solo il professore. Il relazioni internazionali del Partito si afferma che per il questore di Bolo- chi nella sua città aveva il compito di proteggerlo. Quale primo Comitato per l’ordine e la sicurezza che si adeguò alla democratico dell'ex presidente Sali gna Romano Argenio e il prefetto Ser- fosse il giudizio del ministro dell’Interno su quel consulente direttiva Scajola fu Roma (9 giugno 2001), seguita a ruota Berisha, ha detto in aula, riferendosi gio Iovino,sentiti dopo la morte del del governo che chiedeva protezione allo Stato, è noto, da Milano (19 settembre), poi venne Bologna (21 settem- ai finanzieri, che «gli italiani devono docente bolognese, la figura di Biagi drammaticamente noto. Qui non vale davvero la pena ricor- bre) ed infine Modena (3 ottobre). Tutti fecero a gara ad rispettare i termini degli accordi tra i era «in effetti poco conosciuta». E no- dare le parole e i giudizi di Scajola. Rimangono scritte nel adeguarsi ai desiderata del ministro. Biagi rimase solo e due paesi» e che il personale a bordo nostante le lettere del professore, nes- curriculum vitae del peggior ministro dell’Interno che l’Italia Scajola fu finalmente soddisfatto. della motovedetta «ha dimostrato suno prese il telefono per contattare il un'intollerabile arroganza nel ministero del Lavoro per mettere a compimento del proprio dovere». fuoco «il profilo di rischio di Biagi». Mustafaj, che parlava a nome del «Nessun rapporto, nessuna comunica- gruppo parlamentare del Pd, ha zione telefonica». che la relazione del Comitato di con- dio Biagi promosso prefetto e nomi- la dismissione della tutela a queste aggiunto che «il governo italiano Un’avviso di garanzia è stato con- trollo parla di responsabilità a livello nato responsabile dell’Ucis, il nuovo più rigorose disposizioni», scrive il deve portare i responsabili davanti segnato nei giorni scorsi al questore centrale. Noi ci attendiamo che il go- organismo voluto dall’ex ministro del- prefetto incaricato dallo stesso Scajola alla giustizia, e non come è successo di Bologna Romano Argenio. Nell’at- verno provveda e valuteremo sulla ba- l’Interno Claudio Scajola per raziona- di far luce su omissioni e inadempien- in casi precedenti». to viene citata una lettera in cui Biagi se di quello che il governo deciderà di lizzare il servizio scorte e i prefetti ze. A onor del vero, va ricordato che L'esponente dell'opposizione ha appare tragicamente il migliore anali- fare il nostro atteggiamento parlamen- Romano e Del Mese, quest’ultimo Biagi perde tre scorte su quattro (Mi- precisato che il Partito democratico sta della propria imminente elimina- tare. Una cosa mi preme però far rile- candidato a diventare capo della poli- lano, Bologna e Modena) tra il 19 set- «sostiene con forza la collaborazione zione. «Collaboro con la società Za- vare». È la stessa relazione del prefetto zia. «Alle segnalazioni del ministro tembre e il 3 ottobre, nelle due setti- con l'Italia nella lotta ai traffici, ma nussi, finita nel mirino dei Nuclei ter- Sorge a mettere in luce responsabilità del Lavoro», che più volte scrive e si fa mane successive alla circolare. Tra la questa lotta e questa collaborazione ritoriali antimperialisti», scrive il pro- non solo bolognesi. «Era necessaria, vivo per sollecitare la protezione del circolare e la revoca delle protezioni - ha sottolineato - deve fondarsi su fessore. È il primo settembre del anche da parte del centro, una lettura suo consulente,«viene riservato un c’è un evidente legame temporale. basi più sane» di reciprocità. Nel 2001: Biagi ha già perso la scorta a più attenta del pericolo cui era espo- trattamento di routine». «Com’è possibile che gli allarmi reite- dibattito è intervenuto il ministro Roma, nel giro di trenta giorni perde- sto Biagi», scrive. «Con riguardo alla La relazione Sorge esclude che la rati che Biagi ha lanciato nei confron- dell' Interno, Stefan Cipa, che si è rà anche quelle di Bologna, Modena e sede di Roma», aggiunge, «emergono circolare del 15 settembre scorso, con ti di tutte le autorità di governo che tuttavia limitato ad una secca Milano. I Nuclei diventano in poco chiari elementi di responsabilità per cui Scajola tagliava le scorte del 30% conosceva non siano andati diretta- ricostruzione dei fatti senza tempo oggetto di informative della Di- quanto riguarda questore e prefetto». sia da mettere in relazione alla manca- mente alla fonte principale, cioè al addentrarsi in alcuna ipotesi sulle rezione centrale di prevenzione e del A essere chiamati in causa sono il que- ta protezione di Marco Biagi. «Appa- Ministro dell’Interno?», chiede Wal- responsabilità. Il luogo dell’attentato a Marco Biagi Sisde, diffuse a tutte le questure e agli store Giovanni Finazzo, dopo l’omici- re fuorviante il tentativo di far risalire ter Vitali. uffici competenti, compresa la Dire- zione ordine pubblico e sicurezza, quella che ha l’ultima parola in fatto di scorte. Ma la posizione di Biagi non cambia: nonostante le minacce rimane un uomo solo di fronte al peri- colo. Delitto D’Antona, Geri resta indagato Il ciclone scaturito dalle relazioni del prefetto Roberto Sorge e del Comi- tato parlamentare di controllo sui ser- Il giudice ha respinto la richiesta d’archiviazione del presunto telefonista delle Br: il suo alibi è imperfetto vizi segreti (Copaco) ha coinvolto per il momento solo Argenio, questore di Bologna da due anni. Il prefetto di ROMA Proseguono le indagini su Ales- nica dell'omicidio D’Antona com- gazzino di 14 anni che riconobbe tre ne era detenuto: «In due stanze diver- Bologna Sergio Iovino è stato ascolta- sandro Geri, il presunto telefonista piuto poche ore prima in via Salaria) persone come somiglianti all'uomo se furono sentiti dai magistrati sia la to nei giorni scorsi solo come persona Lettera delle Br che rivendicò l’omicidio di Massimo non sono frutto di suoi ricordi diret- che il 20 maggio del '99 vide telefona- Fabiani che il suo compagno ed en- informata sui fatti. Non ci sono prov- D'Antona, avvenuto il 20 maggio ‘99 ti, bensì di una ricostruzione indiret- re dalla cabina di via Rocci e tra que- trambi dichiararono che in quel peri- vedimenti di garanzia per stretti colla- alla redazione in via Salaria a Roma. Il giudice per ta attraverso i file del computer che - ste anche Geri. odo, compreso il 20 maggio del ‘99, boratori del questore, come il capo le indagini preliminari, Otello Lupac- sottolinea Lupacchini - possono esse- L'avvocato dell’informatico, Ro- il telefonino veniva utilizzato dall'uo- della Digos bolognese Vincenzo Ros- dell’Unità chini, ha respinto la richiesta di ar- re sempre modificati. Inoltre, dai ta- salba Valori, denuncia la grave fuga mo. Infatti dai tabulati risulta che le setto,citato dalla relazione Sorge in chiviazione per il giovane informati- bulati del cellulare della Fabiani è di notizie. «Avevo chiesto la cortesia chiamate fatte quel giorno erano di- modo marginale. Non si può esclude- Una lettera con la dicitura "Gruppi co avanzata dalla Procura di Roma e risultato che le telefonate di quel che non fosse divulgata l’informazio- rette ad amici del compagno della re che nei prossimi giorni i livelli più storici Brigate Rosse I.C.M. ha fissato l'udienza in Camera di giorno non sono partite dalla zona ne - afferma la penalista - e mi è Fabiani». E ancora, il difensore ram- alti della gerarchia vengano chiamati Roma-Napoli" e la stella asimmetrica Consiglio per il 18 settembre prossi- in cui si trova l'abitazione di Geri, al stato risposto che io ne ero l'unica a menta che nell'agenda sequestrata in causa dalla magistratura, ma il riser- a cinque punte è stata recapitata per mo. Ha accolto, invece, la richiesta Portonaccio, ma da un'altra. Nel conoscenza e che la stampa l'avrebbe sul posto di lavoro di Geri era anno- bo sull’argomento è totale. Argenio posta prioritaria alla redazione di archiviazione per Giorgio Panizza- provvedimento, il giudice si richia- potuta sapere soltanto attraverso tato che il pomeriggio del 20 maggio però è già passato al contrattacco. romana dell'Unità. Nella lettera, con ri (l'ex Nap graziato e successivamen- ma agli indizi di colpevolezza che me». L’avvocato, commentando gli l'informatico avrebbe dovuto lavora- Con una nota inviata alle redazioni un linguaggio che gli esperti della te arrestato durante una rapina in due anni fa lo spinsero a emettere elementi sui quali si basa la valutazio- re a casa. Per quanto riguarda l'esito dal suo avvocato Umberto Guerini an- Digos definiscono "insolito", gli Umbria) per Antonio De Luca, Ro- l'ordinanza di custodia cautelare a ne del giudice, sottolinea come «la della ricognizione personale, l'avvo- nuncia che chiarirà «attraverso la pro- autori della lettera affermano che gli berto Bombelli e Roberto Mariossi. carico di Geri. In particolare, Lupac- ricostruzione fatta da Gabriella Fa- cato Valori rievoca che il ragazzino, va di prove documentali inconfutabili omicidi D'Antona e Marco Biagi non L'alibi presentato da Geri sareb- chini si riferisce alle modalità con biani sia legata ad altri particolari, di chiamato a riconoscere Geri, disse l’inesistenza di sottovalutazioni od sono opera delle BR. La prova - be infatti «insussistente». Uno degli cui è avvenuto il passaggio della sche- quel giorno, ricordati da lei. Tra que- che aveva il volto troppo tondo ri- omissioni sue e degli uffici della Que- dicono - è che le BR non hanno mai elementi cardine che ha convinto il da telefonica usata per rivendicare il sti anche quello dell'arrivo in serata spetto a quello scarno dell'uomo vi- stura». La battaglia si annuncia dura. avvertito o minacciato, prima degli gip Lupacchini a respingere la richie- delitto delle Brigate Rosse: da Ales- dei parenti dell'indagato, con i quali sto nella cabina di via Rocci. Infine, Il senatore bolognese della Quercia, attentati. sta di archiviazione si basa sulle di- sandra Della Ragione, amica di Geri, la Fabiani andò a vedere la nuova «non solo Geri ha sempre escluso di Walter Vitali, auspica che il governo Il documento è stato subito chiarazioni fornite da Gabriella Fa- allo zingaro Aladin Hamidovic che casa della sorella di Geri». La Valori, aver frequentato il centro attorno a prenda provvedimenti sia a livello lo- consegnato alla Digos romana che lo biani, l'amica e collega del tecnico frequentava con l’indagato il centro a sostegno dell'attendibilità dell'alibi cui gravitava il nomade Aladin Ha- cale che centrale. «Il compito di valu- ha fatto pervenire al pool giudiziario informatico. Secondo il giudice, l’af- collegato al «Progetto Gipsy» e deno- di Geri, ricorda inoltre che la circo- midovic e Alessandra Della Ragione, tare in ultima istanza i soggetti a cui antiterrorismo. Una prima fermazione della donna di aver lavo- minato «Casa dei diritti sociali». A stanza delle telefonate partite dal cel- peraltro amica solo di sua sorella, assegnare la scorta o a cui eventual- valutazione del testo lo indicherebbe rato al computer assieme all'indaga- supportare la decisione di non acco- lulare della Fabiani da zona diversa ma Alessandra stessa non ha mai af- mente toglierla non può essere che come non "attendibile". to nell'abitazione di quest'ultimo, il gliere la richiesta di archiviazione, da quella in cui si trova l'abitazione fermato di aver dato la scheda telefo- centrale», dice Vitali, «su questo pun- pomeriggio del 20 maggio ‘99 (quan- c'è poi, per Lupacchini, l'esito della dell'indagato era già emersa e verifi- nica allo zingaro e nè tantomeno a to occorre insistere. D’altro canto an- do avveniva la rivendicazione telefo- ricognizione personale fatta dal ra- cata dagli inquirenti quando il giova- Geri».

Maria Sedda Pina, 42 anni, impiegata nell'Ufficio del registro, è stata trovata dal marito in cantina. Aveva una profonda ferita in testa. L’altro ieri l’omicidio dell’imprenditrice Sordomuta uccisa a Nuoro, è il quarto delitto in una settimana

Davide Madeddu re stata uccisa. Il condizionale è co- lo della casa e della cantina hanno della Scientifica hanno chiarito che mento, ha notato all' ingresso la bor- tra donna è stata assassinata sulla 30 anni è stato ucciso mentre rinca- munque d’obbligo, dato che per il avviato indagini a tappeto. Quella l' invalida era stata colpita ripetuta- setta della moglie. È quindi sceso in porta di casa sua. Amelia Piras, im- sava all?una del mattino. Sinora, i momento gli inquirenti preferisco- dell’omicidio, comunque, è al mo- mente (si parla di tre colpi) alla testa cantina e l' ha trovata chiusa. Ha prenditrice di 51 anni, è stata uccisa responsabili di questi omicidi (che NUORO Potrebbe essere il secondo no mantenere il più stretto riserbo. mento solo un’ipotesi, anche se ap- con un oggetto contudente. aperto e dentro ha scoperto la don- con due scariche di pallettoni al- almeno apparentemente non sareb- omicidio compiuto nel giro di venti- La morte avvenuta ieri, però, a pare la più attendibile. La donna, La donna non si era presentata na, riversa per terra. L' abitazione si l’una del mattino mentre si accinge- bero collegati tra loro) sono ancora quattr’ore e il quarto nell’arco di cin- Nuoro è stata considerata un vero e originaria di Gavoi, è stata trovata alle 8 al lavoro nell'Ufficio del regi- trova in via Fiume, a pochi passi va ad aprire il cancello di casa sua. nell’ombra. que giorni. È ancora avvolta dal mi- proprio giallo. Le indagini, condotte nella cantina della sua abitazione, stro e l' ultimo a sentirla al telefono dalla Questura e sul posto sono subi- Un delitto consumato sotto gli oc- Nonostante l’incessante lavoro stero la morte di Maria Pia Sedda, da carabinieri e polizia, dovranno dal marito, Gianfranco Cherubini, alle 10 era stato proprio il marito. to accorsi gli agenti della Squadra chi del marito che attualmente è ri- delle forze dell’ordine, infatti, le in- impiegata di Nuoro, 42 anni,il cui infatti fare luce sui numerosi lati camionista. Era riversa per terra e La coppia ha una bambina che in Mobile che hanno compiuto, insie- coverato all’ospedale di Lanusei con dagini si sono presentate sin dal pri- corpo è stato trovato senza vita ieri oscuri. Proprio questi dubbi, ossia il non dava segni di vita. L' uomo ha questi giorni è a Gavoi, casa della me ai colleghi della Scientifica, una una ferita alla spalla destra. mo momento molto difficili. Gli in- pomeriggio nella cantina di casa fatto che l’impiegata all’ufficio del subito telefonato al 113 e sul posto nonna e proprio quest'ultima, intor- lunga perquisizione nell' abitazione Non è stato, purtroppo, l’unico vestigatori stanno vagliando con at- sua. A ritrovare il cadavere è stato il registro del capoluogo barbaricino, insieme a una volante è giunta un' no alle 2, quando Maria Pina era e soprattutto nella cantina. episodio di violenza. A Onanì, un tenzione tutti i dettagli e le possibili marito, intorno alle 15.30. L’uomo, non sia andata a lavorare e che la ambulanza del 118 e il medico ha solita tornare a casa, l' ha chiamata, Il giallo di ieri non è che l’ulti- paese poco distante da Nuoro, un cause che possono avere scatenato rincasato dopo una giornata di lavo- bambina fosse da alcuni parenti ini- accertato che la donna era morta. In senza ricevere risposta. Allarmata, si mo episodio della catena di sangue allevatore di 25 anni è stato assassi- quest’ondata di barbarie. Compito ro, ha trovato il corpo della moglie zialmente avevano fatto pensare ad un primo momento si è pensato che è messa in contatto col genero. L' che, nel giro di neppure una settima- nato sulla porta di casa con due sca- arduo, anche perché gli investigato- senza vita nella cantina della casa di un suicidio. Un’ipotesi che non si trattasse di un incidente (una ca- uomo, come detto, è tornato a casa na, ha sconvolto la zona interna del- riche di pallettoni. A poche ore di ri devono fare i conti con il malesse- loro proprietà. La donna, che aveva avrebbe però convinto gli investiga- duta accidentale), ma i primi rilievi e ha trovato l' auto regolarmente la Sardegna. distanza, a Desulo, un altro paese in re e l?omertà che caratterizza anche un taglio sulla fronte, potrebbe esse- tori, i quali, dopo un primo control- degli agenti della Squadra mobile e parcheggiata. Salito nell' apparta- Appena avant’ieri, infatti, un’al- provincia di Nuoro, un allevatore di i paesi del centro Sardegna. 8 Italia mercoledì 24 luglio 2002

Carlotta Angeloni cambiare la tratta Palermo/Messi- na in favore della Palermo/Catania.

Categorico il presidente della re- MESSINA È solo un chilometro di I lavori erano inziati Il sindaco di Falcone gione Totò Cuffaro, che a quanti lo strada ferroviaria, dato in appalto interpellano cita come un copione alla ditta di manutenzione Esposito l’accordo di programma quadro ap- alla fine di giugno denuncia: «Incontrai a giugno ‘‘ S.P.A. di Caserta, quello su cui si provato dal Forum per i fondi strut- sono giocate la vita otto persone. un chilometro di binario il governatore Cuffaro. Mi turali comunitari del luglio 2001. Solo una parte del tratto Rometta/S. Ma non mancano i pareri contrari. Filippo del Mela, complessivamen- per la revisione del quale fece capire chiaramente che le «Ho incontrato il presidente te 15 km circa, per la revisione del ‘‘ della regione Totò Cuffaro nel me- quale erano stati dati alla ditta intor- erano stati consegnati Fs premevano per una se di giugno». Ribadisce il sindaco no ai 100 milioni. di Falcone Salvatore Chiofalo, coor- I lavori erano partiti all’inizio intorno ai 100 milioni trattaalternativa» dinatore del movimento dei sinda- di giugno, periodo in cui la velocità ci di ogni colore politico a favore era stata ridotta a 30km orari. del definitivo completamento della Poi, alla fine tratta Palermo/ del mese, la con- Messina. segna dei lavori «Gli feci pre- da parte della sente di nuovo ditta, e il conse- il problema, era- guente collau- vamo in provin- do. Lavori fatti cia di Messina. tre ore per not- Precisamente a te, per consenti- Per due volte c’era stato l’ok al collaudo Fondichelli Fan- re il prosegui- tina. Mi disse mento del traffi- chiaramente co ferroviario Lavori di manutenzione fatti in fretta, tre ore a notte. Poi il nullaosta delle Fs che le ferrovie su quell’unico sollecitavano binario, definto per l’asse Paler- dagli esperti di archeologia indu- odor di mafia. Una vicenda nota tore savonese Nino Ferrari. le infrastrutture tecnologiche. to. Fra pochi mesi, che sarebbero l’ultimo tratto appaltato non fosse mo Catania. E per quanto riguarda- striale. Controlli la cui urgenza era alle cronache giudiziarie e prosegui- Poi la frammentazione dei lavo- Tanto che qualcuno arriva a però bastati ad evitare il disastro. stato consegnato a febbraio. va la Patti Castelbuono si poteva stata segnalata anche da Salvatore ta per anni, trascinando con sé le ri dall’inizio del 2000 ad oggi. 8 km rimpiangere anche il monopolio, E così iniziano fra gli operai e Mentre dal governo ancora una pensare solo a un miglioramento, Nania e da altri macchinisti, ma sorti della Palermo/Messina: ma divisi fra tre ditte e molti nomi: anche se di legalità incerta. nei paesi vicini i ma, i forse. Se a volta arriva un intreccio di riman- non meglio precisato, della rete esi- che non sembra siano serviti a mol- che all’inizio del 2000 si era conclu- Ferrofir, Sca, Ira Ferrari, senza con- Ottobre 2002 sarebbe stata la marzo non si fosse rallentato per di, di responsabilità e di dichiarazio- stente». to. Eppure il collaudo era stato ripe- sa con l’ acquisizione dell’impredi- tare la prossima che si occuperà del- data della consegna dell’ultimo trat- quel crollo e tutta quella pioggia, se ni. In particolare sulla volontà di A questo proposito il sindaco tuto due volte: per poi essere sotto- di Falcone cita anche la richiesta da scritto e convalidato da un dirigen- parte del coordinamento dei sinda- te tecnico delle ferrovie. Un dirigen- ci, rinnovata per ben quattro volte, te forse messinese, ora sentito an- e sollecitata persino dal prefetto di che dalla procura. Sulla cui testa Messina Giosuè Marino: su un in- potrebbe cadere l’accusa di disastro contro mai concesso da Cuffaro. doloso o colposo. Dopo la firma Il mancato incontro aveva esa- infatti, la velocità era stata ripristi- sperato i sindaci dei territori inte- nata ai soliti 105 km orari, che insie- ressati e scatenato una nuova onda- me alla disconnessione del giunto, ta di proteste. hanno decretato la tragedia. Alla L’incontro doveva finalmente ditta dei fratelli Salvatore e Vincen- riguardare il tema dell’ammoderna- zo Esposito SPA, rispettivamente mento e del raddoppio della tratta ingegnere e avvocato, non rilascia- mancante, addirittura senza finan- no dichiarazioni. ziamenti, Patti/ Castelbuono. Si sa solo che provengono da Posizione già espressa chiara- Marcinise, terra delle famiglie ca- mente, in un incontro del 20 mag- morriste Belforte e Piccolo, che la gio proprio con il presidente Cuffa- società è inscritta all’ANCE di Ca- ro, anche dai sindacati confederati serta, ma non ha mai operato in CGL,CISL,UIL. città o nell’intera regione. Allora rappresentati rispettiva- Si sa solo che l’azienda preferi- mente da Paolo Mezio, Aldo Moret- va adottare per i suoi lavoratori il ti, Claudio Baronte. contratto dei metalmeccanici, me- Ma per chi ha ancora dei dubbi no costoso e con meno obblighi di sulle posizione delle ferrovie dello certificazione. E che prediligeva an- Stato e quindi del governo sui desti- che, con una strategia aziendale in ni della vecchia tratta, Palermo/ netta controtendenza, gareggiare Messina, basterà leggere l’intervista per appalti in terra di Sicilia e Cala- al Sole24ore del 13 giugno scorso. bria. Quello per la manutenzione E’ proprio l’amministratore dellega- Palermo/Messina era complessiva- to dell’holding Ferrovie dello Stato mente di circa 600 milioni, cifra Giancarlo Cimoli a rispondere sul- che connotava l’impresa fra le me- l’argomento. Perché intervistato die. sui i progetti che riguardavano il Altra storia ancora per i paralle- sud, aveva citato chiaramente fra li lavori necessari per il raddoppio gli altri, la futura tratta Catania/Ca- del binario, che se avessero avuto stelbuono/Palermo. una storia più veloce, avrebbero Nessuna parola sulla Ferrovia consentito al treno un passaggio si- da ultimare: la Palermo/Messina e curo. Appaltati dalla ditta dei fratel- più precisamente sulla Rometta/S. li Costanzo fin dagli anni 80, poi Filippo del Mela, dove è avvenuto il I funerali dell’impiegato comunale Stefano La Malfa a Milazzo commissariata per insolvenza e in disastro.

Ieri l’incontro con i sindacati: il ministro ammette, niente nomine. Un autunno di scioperi Pomoni nel comitato direttivo, preferito ad ex partigiani. L’Ulivo: «Una provocazione» Il boss Brusca Troppo care le scuole per handicappati rubava l’acqua L’Istituto veneto per la Resistenza ad An per la sua villa Un piccolo laghetto rifornito di La Moratti presenta il piano risparmio acqua grazie ad una serie di «Ora revisioneremo la Decima Mas» allacciamenti abusivi,irrigava le campagne del boss mafioso Mariagrazia Gerina dere l’aiuto ai sindacati. Nell’incontro contro con i sindacati, il ministro ha pentito Giovanni Brusca e serviva Federica Fantozzi fatti soffre di «sedimentazioni talvol- programmi tv annunciati da Baldas- di ieri, ha chiesto loro collaborazione tirato fuori il primo asso. Si tratta di la sua grande villa di contrada ta sbagliate» e di «forzature ideologi- sarre, se i consiglieri regionali boc- «per raggiungere insieme obiettivi di un’altra lista di «cattivi», in cui sono Dammusi, in territorio di che». Pronostica l’esponente di An: ciano esponenti della Resistenza ve- ROMA «Lombardo Radice di Milano», qualità, rigore ed equità» e «per evitare inscritti 18mila «insegnanti che non in- Monreale. A scoprire gli ROMA Il consiglio regionale veneto «Credo che tra dieci o vent’anni, neta come Finzi». Conclude: «Evi- «Istituto Donegani di Crotone», «Circo- dispersione di risorse e sprechi», insom- segnano». Dal prossimo anno dovranno allacciamenti abusivi alla nomina un esponente di An, Lucia- quando saranno tutti morti, ci sarà dentemente si crede che i migliori lo Villa Opicina di Trieste», «Scuola me- ma, aiuto per rientrare in qualche modo riprendere il loro posto in classe. Il loro condotta sono stati gli uomini del no Pomoni, quale rappresentante anche una revisione della Decima studiosi della Resistenza possano es- dia statale Monteleone di Catanzaro»... nei binari stretti imposti da via XX Set- operato, si intuisce, è richiesto per copri- commissariato di polizia di della Regione nel comitato direttivo Mas, per cui certe sedimentazioni sere gli eredi di chi in quella vicenda All’incontro con i sindacati, ieri il mini- tembre. I sindacati hanno risposto con re il vuoto lasciato scoperto dalle manca- Partinico, guidati dal dirigente dell’Istituto veneto per la storia del- anni ‘60-’70 ritengo stiano scompa- storica combatteva dalla parte dei stro Moratti si è presentato con una am- la minaccia di un autunno caldo. «Una te nomine. Ma chi sono questi insegnan- Carmine Mosca, che nel corso la Resistenza. E scoppia subito la po- rendo». fascisti e dei nazisti». La Mainardi missione: non ci saranno nomine in ruo- stagione di lotta e di mobilitazione», ti attualmente sottratti all’insegnamen- delle operazioni è stato lemica con accuse di «revisioni- Risale a ieri la nomina del giova- osserva che la sua «è un’indignazio- lo per quest’anno (forse qualcuna dopo promette il segretario nazionale della to e perché? «Da quanto dice il ministe- accompagnato dal sindaco di smo». ne consigliere comunale nel presti- ne personale oltre che politica» ri- settembre). E con una mappa di 2.500 Cgil Scuola, Enrico Panini: unica rispo- ro sembra che siano dei mangiapane a Monreale, Salvino Caputo. Era Per Ds e Margherita si tratta di gioso e antico istituto per la Resisten- cordando la morte di suo fratello istituti sparsi in tutta Italia, una lista sta possibile - spiega - di fronte ai «tem- tradimento», fa notare Panini. La rivista stato quest' ultimo, nei giorni «una vergognosa provocazione del- za del Veneto, che ha sede a Padova «Giorgio, studente di medicina a Pa- «nera» che va da Udine a Palermo. Quel- pi bui che si annunciano per la scuola». specializzata Tuttoscuola ha contato scorsi, a lanciare una campagna la maggioranza di centrodestra alla nel Palazzo del Bo. Ed è stata subito dova, fucilato a vent’anni il 23 no- la delle scuole che pesano troppo sul Cisl, Uil e Snals marcano il loro dissen- 500 docenti impegnati a coordinare i contro il fenomeno dei furti d' Regione». Pomoni sarebbe infatti criticata dai consiglieri regionali del- vembre del ‘43 per aver difeso la bilancio del ministero, che fanno saltare so e annunciano le prime mobilitazioni progetti per l'autonomia, 5mila coman- acqua, sollecitando l'intervento stato preferito a «esponenti della Re- la Quercia Claudio Rizzato, Lucio libertà di pensiero all’interno del- i conti perché impiegano troppi inse- per la mancata assunzione dei docenti e dati presso scuole e uffici per ricerca e delle forze dell' ordine e sistenza come Franco Finzi, croce al Tiozzo e Giampietro Marchese: «La l’ateneo». Non ha dubbi il professor gnanti per un numero troppo piccolo di per un concorso ai presidi che si annun- sostegno all'attività scolastica. Ma tra i disponendo l' immissione nella merito di guerra e presidente dell’As- maggioranza di centrodestra in Re- Franzina: «Quella nomina è un’ope- alunni. Duemila e cinquecento scuole cia dimezzato. «Le nostre richieste sono 18mila, la cifra più alta è quella degli rete idrica comunale di un sociazione volontari della libertà e a gione, in spregio ad altre candidatu- razione politica di tipo evidentemen- che vanno corrette, ridimensionate, ta- chiare - ribadisce il segretario della Uil insegnanti collocati fuori ruolo per mo- liquido colorante atossico per Giuseppe Fabris, che già rappresen- re di alto profilo democratico e costi- te provocatorio. Ha la volontà preci- gliate. Tra queste anche, prima della li- Scuola -: prima di tutto certezze su risor- tivi di salute: circa 6.400. Anche questi, individuare gli allacci abusivi a tava nell’Istituto le formazioni parti- tuzionale, ha messo in atto una pro- sa di esacerbare quelle decisioni che sta, una «scuola elementare per ciechi se e impegni finanziarie. In assenza di secondo il ministro, dovranno tornare laghetti e invasi privati. Nel corso giane autonome». È d’accordo Emi- vocazione». Sottolineano che «que- in altre sedi e con altre parole si pluriminorati» a Perugia, un «istituto ciò - aggiunge -, ci sarà un’apertura di in classe? E con quale vantaggio per que- dei controlli, risalendo lungo la lio Franzina, presidente dell’istituto sto voto del consiglio regionale è vorrebbero inesistenti». Franzina, per sordomuti» a Trieste» e una scuola a anno a settembre con i lavoratori della gli obiettivi di «qualità, rigore ed equi- condotta idrica che serve gli storico per la Resistenza di Verona: un’ulteriore dimostrazione di quan- che è anche docente di storia con- Roma, un istituto secondario che con scuola che faranno sentire la loro voce». tà» da lei stessa fissati? abitanti della frazione di Grisì, «Deve essere colto il valore simboli- to Forza Italia tenga in considerazio- temporanea all’università di Vero- sessanta persone in organico fa fronte Su queste richieste il ministero è A veder sfumare gli obiettivi, or- gli investigatori e il sindaco si co di questo gesto, la sua volontà di ne i valori dell’Antifascismo e della na, chiede ad An «una presa di posi- anche a quattro sezioni dislocati presso costretto ad emettere ancora una fuma- mai, Moratti si sta abituando. La stagio- sono imbattuti negli allacci sbattere gli eredi di Salò nel consi- Resistenza scritti nella Costituzione zione pubblica in cui assuma inequi- gli ospedali della zona. Solo per citare ta nera: niente assunzioni, niente risorse ne parlamentare si concluderà con un abusivi che portavano alla glio dell’istituto della Resistenza e patrimonio del nostro Paese, e di vocabilmente i valori delal Resisten- alcune delle scuole che non piacciono al certe. In queste settimane, il ministero è nulla di fatto per la riforma, che avrà proprietà della famiglia Brusca. che, per stessa definizione, ha il dirit- come si stia predisponendo, spalleg- za». ministro. Sotto accusa, il numero di in- alle prese con altri problemi ed è in cer- appena il tempo per un piccolo debutto Hanno scavalcato il cancello e to di rifiutare qualsiasi forma di ere- giando An, a una revisione storica Ma Pomoni, almeno per ora, va segnanti. Troppi, secondo la Moratti, ca di strategie per recuperare un buco al senato (il 31 agosto). Alla debacle il hanno scoperto il laghetto. dità del fascismo». verso la quale già il Presidente Ciam- per la sua strada: «È necessario an- che, con gli organici di diritto alla ma- nel bilancio, che secondo le stime ufficia- ministro ha deciso di rispondere con un L'acqua sgorgava inoltre da un Pomoni, consigliere comunale a pi ha dato l’altolà al presidente della darsi a prendere i documenti origi- no, registra, nell’anno 2001-2002, li ammonta a di 1,3 miliardi di euro, ma porta a porta presso le regioni che si rubinetto della villa lasciato Venezia in quota al partito di Fini, Rai Baldassarre». nali, per evitare il ripetersi di falsi 100mila «unità» in più tra docenti e per- secondo alcune indiscrezioni raggiunge- candidano a sperimentare la riforma. Fi- aperto, disperdendosi nella non fa nulla per attenuare le polemi- Si arrabbia anche Maria Pia Mai- storici già individuati. Alcuni testi sonale tecnico-amministrativo. rebbe i 4,5 miliardi di euro. Come far nora hanno risposto la Lombardia e la campagna. La procedura di che: «Sono dell’idea che la revisione nardi Agostinelli, del gruppo consi- danno una versione troppo ideologi- Insomma, a chi attendeva una rispo- fronte a questa che sembra essere diven- provincia autonoma di Trento. E oggi sequestro per l' immobile e il faccia parte della storia: bisogna esse- liare Insieme per il Veneto-Marghe- ca, ad esempio, sul movimento ope- sta sulle oltre trentamila assunzioni a tata l’unica emergenza della scuola? Le sarà firmata l’intesa anche con Piemon- terreno di Giovanni Brusca, re revisionisti, altrimenti non si fa rita: «Siamo arrivati al punto di met- raio anticipando le date al ‘43 anzi- tempo indeterminato, la Moratti ha re- soluzioni che si stanno studiando a viale te, Friuli, Lazio, Molise e Puglia. «Così avviata dalla sezione di misure di storia ma si riporta solo quello che tere nell’Istituto per la Resistenza ché al ‘44». E ancora: «I nazionalisti plicato con una promessa di ulteriori Trastevere sono insieme fantasiose e pe- rischiamo una frammentazione del siste- prevenzione del tribunale, è stata altri hanno già scritto». Sul fasci- un erede della Repubblica di Salò». furono il primo partito italiano a tagli. Tagliare è il mandato che ha ricevu- ricolose. Si va dal ridimensionamento ma - avverte il sindaco della Gilda - A sospesa dopo la decisione del boss smo: «Nessuno può cancellare gli Secondo la consigliera regionale «il chiedere di dichiarare guerra all’Au- to dal ministro dell’Economia. E ora la degli insegnanti di sostegno alla reintro- queste condizioni è davvero difficile di collaborare. eventi noti, ma non può esistere il revisionismo ormai è arrivato a tutti stria, mentre sui libri di storia spes- signora di Viale Trastevere prova a chie- duzione del maestro unico. Ieri, nell’in- una avvio d’anno tranquillo». negazionismo». La storia italiana in- i livelli. Non servono nemmeno i so si fa di loro dei guerrafondai». mercoledì 24 luglio 2002 Italia 9

Marzio Tristano no a bassa velocità e poi hanno ripre- so ad andare di corsa, è molto più

probabile che ceda qualcosa». MESSINA Il giunto della morte è un Ha ceduto sotto Numerose traverse di legno Ma le attenzioni dei periti si so- braccio di ferro scuro, che lega due no concentrate ieir mattina anche pezzi di rotaia tragicamente lontani sullo stato complessivo e sulla con- il peso del convoglio che avrebbero dovuto essere ‘‘ fra loro alcuni centimetri sotto la formazione della tratta, una lunga pancia dell’ultimo vagone-letto fer- in una linea trovata dai sostituite erano ancora al loro «f» che procede in piano per incli- mo sui binari fra i richetti 42 e 43: è narsi leggermente in discesa proprio qui che il locomotore è schizzato consulenti in condizioni posto. Ieri la riunione delle Fs sul punto del deragliamento, inizian- fuori dalle sue guide proseguendo la ‘‘ do una leggera «parabolica». Ecco sua folle corsa contro la casa canto- pietose: «Se fosse stato con i sindacati perché il professor Giorgio Diana, niera. maglietta e pantaloni blu coperti di Un giunto lento, che ha ceduto realizzato bene...» di categoria polvere, si è chinato fin sotto il vago- sotto il peso del convoglio in una ne letto, l’ultimo del convoglio, a linea trovata dai consulenti in condi- caccia di ogni possibile traccia sui zioni pietose, ep- binari. Ed ecco pure finita di re- perché i periti visionare non sono tornati in- più di un mese dietro per oltre fa. Dopo il so- cinquecento me- pralluogo di ieri tri, lungo la li- mattina i periti nea ferrata per hanno ormai rilevare eventua- forti dubbi: nel Deragliamento, la colpa è di un giunto rotto li tracce sui bina- giunto, spiega ri di un carico ec- uno dei consu- cessivo di ener- lenti che vuole L’incidente di Rometta dovuto a un cedimento sulla linea appena revisionata. I periti: «Ma chi ha fatto i collaudi?» gia, che le rota- restare anoni- ie, logore e vec- mo, «la prima chie, avrebbero chiavarda è buona, la seconda è am- sopportato con sempre maggiore fa- maccata, la terza spaccata, la quarta tica. Ciò, se accertato, dimostrereb- ha un segno di rottura sul punto di be che il giunto è solo il punto di tenuta. È qui che è andato via il rottura finale di una ferrovia in con- treno, sul giunto che non ha retto. dizioni davvero critiche. Per noi non era adeguato il suo rego- Un lavoro difficile, quello dei pe- lare esercizio. Chi lo ha controllato riti e degli specialisti chiamati dalla nei giorni scorsi, chi ha fatto i collau- procura nissena per accertare le cau- di?». se del disastro di Rometta. Accerta- Ecco il giunto allargato, in cui menti e rilievi, dicono ui magistrati, come dice il perito «i perni si svita- continueranno per tutta la settima- no a mano, imprime alle indagini na e fino a che non saranno conclusi una direzione quasi obbligata: come resterà sotto sequestro l'area del disa- sono stati compiuti i lavori di manu- stro. Non sarà possibile per le Ferro- tenzione su quella tratta, conclusi vie procedere al ripristino della li- appena un mese fa? È chiaro che a nea fino a che i giudici non avranno questo punto, anche se nessuno lo revocato il provvedimento. Secon- conferma, verranno interrogati i re- do indiscrezioni, i consulenti esegui- sponsabili dei lavori di manutenzio- ranno anche prove di carico su alcu- ne, compiuti a più riprese da una ni dei giunti rimasti integri in prossi- ditta di Caserta, e conclusi pochi mità di quello lesionato. Ieri, intan- giorni prima del passaggio della to, i vertici di Ferrovie dello Stato Freccia della Laguna. hanno incontrato oggi i rappresen- Probabilmente per il calore, for- tanti delle organizzazioni sindacali se per altre cause, il giunto non ha di categoria per fornire ai rappresen- retto al passaggio del locomotore, si tanti dei lavoratori i dati «oggettivi» è allargato sotto le centoventi tonnel- relativi agli interventi di manuten- late della motrice, determinando lo zione sul materiale rotabile e sulla slittamento del convoglio. Sotto la sede ferroviaria eseguiti negli ultimi pancia del vagone il binario appare mesi sui vagoni e sulla linea interes- aperto, la traversa di legno lesiona- sata dall'incidente di Rometta Ma- ta, il brecciolino schizzato fuori. E rea. Dalla riunione, affermano i sin- ora il perito afferma: «Basta fotogra- dacalisti interpellati, non sono emer- farlo per rendersi conto che quello è si elementi di novità sulle cause che il punto in cui il treno è uscito fuori hanno determinato l'incidente an- dai binari. Se fosse stato realizzato a che perchè tutta la documentazione regola d’arte, il treno sarebbe passa- Il tratto di necessaria è al momento sotto seque- to tranquillamente». ferrovia messo stro. Anche per quanto riguarda la Ma il raccordo saltato potrebbe sotto sequestro velocità che stava tenendo il treno al essere soltanto il punto di rottura In alto il momento dell'incidente le ferrovie finale di una ferrovia trovata dai pe- sopralluogo dei non hanno fornito, per la stessa mo- riti in condizioni davvero pietose. magistrati tivazione, alcuna indicazione: «pare Numerose traverse di legno che Folla e dolore Lunardi riferisce comunque accertato - affermano i avrebbero dovuto essere sostituite sindacalisti - che il treno andasse ad erano ancora al loro posto, i picchet- una velocità inferiore a quella massi- ti di sostegno della massicciata, bloc- ai funerali oggi al Senato ma consentita». Ieri si sono svolti chi di cemento dentro i quali viene nella chiesa di San Pietro a Milazzo i murata una rotaia, anima di ferro, primi funerali dopo la sciagura fer- rimossi e distesi per terra. «Se qual- MILAZZO Troppo piccola la chiesa nel borgo di San ROMA Questo pomeriggio il ministro delle Infra- roviaria. Le esequie dell'impiegato cuno sfila addirittura a mano i perni Pietro, insufficiente la piazza e le strade limitrofe per strutture e Trasporti, Pietro Lunardi, riferirà in aula comunale milazzese Stefano La Mal- e fa vedere che il binario fa schifo - accogliere la gente intervenuta ai funerali dell' impie- al Senato sul disastro ferroviario, in provincia di fa sono state officiate da padre Fran- spiega il consulente - ciò testimonia gato comunale Stefano La Malfa, rimasto vittima del Messina, del treno Palermo-Venezia. Lo ha deciso la co Montenegro davanti a una folla di un percorso dissestato; se poi fino deragliamento della Freccia della Laguna a Rometta Conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. commossa, tanta che la chiesa non a qualche giorno fa i treni passava- Marea. Nonostante il gran numero di vigili urbani Dopo il disastro ferroviario di Rometta, la Filt ha potuto contenerla tutta. presenti nella frazione, il traffico è rimasto bloccato Cgil siciliana propone alle altre organizzazioni sinda- per lungo tempo. In chiesa nella prima fila, a qual- cali di trasformare nell' isola le 24 ore di sciopero dei Probabilmente che metro dalla bara, la moglie Eufemia Lotronto, ferrovieri previste per il fine settimana in un' iniziati- Ma le attenzioni dei ‘‘‘ sorretta dal figlio maggiore Giuseppe, 19 anni. Ac- va di solidarietà rivolta ai familiari delle vittime, con ‘‘ il calore, forse altre canto i due gemelli Roberto ed Antonio, 14 anni, la devoluzione della quota di salario che andrebbe tecnici si sono cause, il giunto si è ancora increduli per l' improvvisa scomparsa del persa con la protesta. La Filt propone anche per concentrate anche padre. Poi il sindaco Nino Nastasi, assessori, dirigen- quelle giornate l' organizzazione di assemblee in allargato sotto le 120 ti comunali, colleghi di Stefano, amici di caccia e tutte le stazioni. «La straordinarietà della situazione sullo stato tonnellate gran parte della popolosa frazione di Santo Pietro - dice Maurizio Pellegrino, segretario generale della complessivo della dove Stefano La Malfa era ben voluto da tutti. Filt Cgil regionale - ci impone di riconsiderare in del treno Molte le corone di fiori ed un cumulo di carton- Sicilia le modalità di effettuazione della giusta lotta tratta cini di «Opere buone» in memoria del defunto. dei ferrovieri per il nuovo contratto di lavoro». Gli affari del governatore corrono su gomma Storia delle autolinee «Angelo e Raffaele Cuffaro», l’azienda di famiglia divenuta una fra le maggiori della regione

Massimo Solani su un treno, per quanto malandato la gente che, magari non potendo di- campeggi su moltissimi degli autobus riuscendo a toccare col proprio servi- Cuffaro. Il raddoppio di quegli oltre se il cammino della costruzione del possa essere, e non resta altra soluzio- sporre di un automobile, è comun- che quotidianamente partono da Agri- zio anche quei centri meno frequenta- 200 chilometri, ha risposto il presiden- Ponte sullo Stretto non troverà ostaco- ne che affidarsi agli autobus. Più effi- que costretta a muoversi lungo le gento per raggiungere Palermo e mol- ti ma disperatamente bisognosi di un te della Regione, «è una delle priorità li sulla propria strada. ROMA Una volta era il treno, l’odore cienti, sicuramente più veloci, comun- strette strade dell’interno. Un affare ti altri centri abitati, coprendo moltis- collegamento col resto della regione. indicate dal governo regionale nell'ac- La paura di Cuffaro, però, è che stantio delle carrozze, pensieri di viag- que presenti. Perché per una rete fer- miliardario, un business colossale in sime tratte e staccando biglietti a cen- La «Cuffaro Angelo e Raffaele», dico- cordo di programma quadro dei tra- mentre da Roma si spenderanno for- gio lungo due linee che corrono paral- roviaria disegnata a lambire in pratica cui si affrontano decine e decine di tinaia e centinaia di passeggeri. Quel- no i maligni, è cresciuta con la stessa sporti. Il problema da risolvere è quel- ze e fondi per il mega progetto che lele a solcare il paese e raggiungerne soltanto le splendide coste siciliane, aziende, da quelle a conduzione fami- l’azienda, «la Cuffaro Angelo e Raffae- velocità con cui il giovane rampollo lo del reperimento delle risorse che, legherà l’isola al «Continente», potreb- anche i più sperduti angoli. Cartoline esiste tuttavia una rete parallela di tra- liare a quelle molto più estese e ramifi- le» con sede a Raffadali pochi passi di famiglia ha costruito la propria sca- in questa prima fase, non è sufficiente be spettare invece alla Regione farsi d’una Italia lontana e romantica, prei- sporto, su gomma, che supplisce alle cate. Un giro di denaro che, è eviden- fuori da Agrigento, esiste da anni ed è lata politica fatta di Dc prima e di a coprire il costo dell'intera opera». carico del risanamento di un sistema storica rispetto al boom consumistico carenze del sistema ferroviario, lo te, si nutre dei disservizi del sistema da sempre gestita dal padre del Gover- Forza Italia poi. Uno che fa i soldi con Solo un problema di soldi, quindi, ferroviario che appare oramai a tutti degli anni del dopoguerra, del miraco- completa e si arricchisce portando da ferroviario e che da sciagure come natore e dallo zio. Non veicoli sgan- le corriere, dicono gli stessi maligni, quegli stessi soldi che arriveranno in inservibile e che, verrebbe da dire se lo italiano di una automobile per fa- un lembo all’altro dell’isola tutta quel- quella capitata la sera di sabato scorso gherati come quelli di una Sicilia ora- come potrebbe oggi volere che le fer- quantità mai immaginate fino ad ora non suonasse a sfregio in questi gior- miglia. Cartoline che nella Sicilia dei è pronto a trarre il massimo giova- mai affidata soltanto ai film e sopra le rovie diventino in Sicilia efficienti e ni di siccità, fa acqua da tutte le parti. 1500 chilometri di strada ferrata sono mento, sfruttando anche le paure del- quali la gente buttava le proprie vali- affidabili? «Non accetteremo che scarichino sul- al tempo stesso, sconosciute ai più ep- La corriera è ancora la gente magari non più così sicura ge. La «corriera» oggi è un mezzo tec- Dubbi e malignità, ma certo è che Un business la Sicilia un sistema ferroviario in que- ‘‘ pure ancora attuali. Da una parte le ‘‘ che il treno sia il mezzo di trasporto nologico, autobus dotato di tutti i contro il governatore della Sicilia han- ste condizioni, con evidenti problemi ferrovie, poche e fatiscenti, «degne un mezzo più sicuro al mondo. confort, «compresa l’aria condiziona- no già puntato il dito in molti, primi colossale di sicurezza e improduttivo - ha rin- dell’Italia di Cavour» commenta qual- indispensabile Ne sa qualcosa anche il presiden- ta» raccontano i viaggiatori più assi- fra tutti i sindacati. «Furono Miccichè e un giro di denaro ghiato ieri il Presidente - È interesse cuno, dall’altra i paesi, le città sperdu- te della Regione Totò Cuffaro. Lo sa dui. e Cuffaro a comunicare lo stop ai lavo- dei siciliani che i vertici delle Ferrovie te il cui nome non compare nemme- in un’isola dalla bene «Zu vasa vasa» cosa significa por- L’azienda di famiglia, però, cogli ri per il raddoppio della tratta ferro- che si nutre e lo stato facciano quanto compete no sulle rassicuranti tabelle blu che precaria tare la gente dai più sperduti angoli anni è cresciuta fino a diventare una viaria Messina-Palermo» ha attaccato dei disservizi loro per mettere la Sicilia alla pari popolano ogni stazione ferroviaria dalla Sicilia alle città, fare tappa nei delle maggiori autolinee dell’isola due giorni fa Maurizio Bernava, segre- delle altre regioni». Nel frattempo, co- dello stivale. Perché in Sicilia, per viabilità paesini talvolta sconosciuti anche alle sfruttando la mole impressionante di tario della Cisl nella città dello stretto. ferroviari munque, una assicurazione ai cittadi- muoversi di città in città, nella stra- cartine stradali e poi riportarli indie- viaggiatori che quotidianamente affol- Critiche ripetute qualche ore più tar- ni Cuffaro potrà darla senza proble- grande maggioranza dei casi non si tro, con puntualità e efficienza. Non è lano la tratta Agrigento-Palermo, ve- di anche da Salvo Giglio della Cgil e mi: le autolinee, in Sicilia, funzionano può nemmeno immaginare di salire un caso infatti che il nome Cuffaro ro pezzo forte dell’offerta aziendale, e che non sono affatto piaciute a Totò a dovere. 10 Italia mercoledì 24 luglio 2002

La nuova puntata del delitto di Cogne: l’avvocato annuncia sicuro che l’assassino di Samuele si trova in paese Taormina show, attacco ai giudici di Aosta L’ex sottosegretario presenta un esposto e fa rinviare a ottobre l’incidente probatorio

Oreste Pivetta

MILANO L’avvocato Carlo Taormina, deposto da sottosegretario, riassapora giorni di gloria. L’unico uomo, prima dell’ex ministro Scajola, capace di farsi ROMA dimettere da una maggioranza dallo sto- maco di ferro che non disdegna neppu- Carabiniere spara re Previti, dopo le comparsate da Vespa, prima un poco colpevolista, con aspira- al figlio, è grave zioni carcerarie, poi innocentista, ha pre- so in pugno indagini, accusa, difesa e Un giovane di 16 anni è stato ferito gravemente processo, in attesa di emettere la senten- da un colpo di pistola sparato dal padre za: il delitto di Cogne è cosa sua. carabiniere. Dopo la sceneggiata del Costanzo È successo nel pomeriggio di ieri nella loro Show, ieri ha dato prova di sè tra Aosta abitazione a Monte San Giovanni Campano, in e il paesotto del Gran Paradiso, antici- provincia di Frosinone. Il ragazzo, in gravi pando quanto potrebbe mostrarci a condizioni, è stato trasportato in elicottero in un giorni («Vedrete, ci saranno importanti ospedale romano. A sparare è stato il maresciallo novità») e a ottobre, esattamente il 7 Daniele Santaroni, 41 anni, durante una lite con ottobre, quando riprenderà l’incidente la moglie, una delle tante secondo i vicini di probatorio (la discussione sulla perizia casa. Moglie e marito sono ora sotto psichiatrica, iniziata ieri e, nello stile di- interrogatorio da parte del magistrato nella fensivo di Taormina, rinviata). caserma dei carabinieri di Monte San Giovanni La cronaca della giornata è densa di Campano, dove Santaroni - che presta servizio a parole. Ci eravamo lasciati l’altro ieri Roma - risiede. Il magistrato intende ricostruire con quelle dell’avvocato Maisano (lega- la dinamica dell' incidente che ha portato al le di parte civile per Stefano e Davide ferimento del ragazzo che, pare, si sarebbe Lorenzi), che annunciava svolte nella inserito fra i due per porre fine alla discussione sua inchiesta per fine agosto, e con quel- che stava degenerando. Il ragazzo è ricoverato le dell’avvocato Bezicheri (legale di par- per una ferita alla testa all' ospedale san Camillo te civile per Fabiola Franzoni, sorella di di Roma. La coppia ha altri due figli di 11 e 5 Anna Maria) che aveva indicato la pista anni. esoterica satanica (quella che piaceva al- Francesco Viglino: «Forse Taormina ha L’avvocato ni è assolutamente estranea al delitto. È interpreta troppo». svolgimento delle indagini rischia di lo scrittore Bevilacqua), subito contrad- incontrato i suoi consulenti soltanto ieri Taormina giusto anche nei confronti del giudice. A Cogne l’avvocato professore visi- non far venire a capo di niente in questo detto da Taormina («Mi occupo di pro- e magari non è ancora molto addentro durante la visita Giusto creare un contraddittorio anche tava la villa dei Lorenzi. Faceva strada processo». cessi, non di fantasie»). Ieri, alla procura alla vicenda, perché un conto è seguirla alla villetta dei a vantaggio del giudice: più elementi papà Stefano, seguivano i consulenti tec- Si è appreso nel frattempo che la di Aosta, s’è ricominciato di prima mat- sui giornali un altro è in prima perso- Franzoni a Gandini avrà, più potrà trarre le sue nici Carlo Torre e Filippo Bogetto. Rife- sorella di Anna Maria Franzoni, Ilaria, OMICIDIO A MILANO tina con l’incidente probatorio, chiuso na». La perizia, comunque, è terminata: Cogne conclusioni. Mi gioco la carta sull'intelli- riva Taormina: «Siamo sulla strada buo- sarà il capo dell’ufficio stampa di fami- un’ora dopo con il rinvio. Esponeva Ta- non ci sarà supplemento. genza di questo magistrato». na, siamo vicini all’obiettivo, bisogna ve- glia, che Stefano Lorenzi non venderà la Convalidato ormina: «Ho ritenuto necessario che tut- Continuava Taormina: «La perizia Annunciava Taormina: «Sto andan- dere se lo colpiremo. Elementi di novità villa e che tornerà a Cogne, per ascoltare ti fossero nelle condizioni di poter medi- è la prova dell'innocenza di Anna Maria do a Cogne». Minacciava: «Nessuno si verranno presentati al tribunale del rie- in consiglio comunale la replica del sin- il fermo di Jucker tare sulla perizia e il tempo che era stato Franzoni. Quindi voglio che non ci sia azzardi a toccare i testimoni con i quali same di Torino. Non escludiamo nessu- daco Osvaldo Ruffier all’interrogazione messo a disposizione non era sufficiente nessuna ragione di perplessità o irregola- andiamo a colloquiare, nemmeno la po- na ipotesi, nemmeno che il killer potes- con la quale l’aveva sfiduciato, che Ulis- È stato convalidato dal gip di Milano Piero nè per noi nè per i consulenti del pubbli- rità formale. Tutti i punti scagionano la lizia giudiziaria». Sospetti? «Sarei scor- se essere già dentro quando Anna Maria se Guichardaz malvisto dall’avvocato Gamacchio il fermo di Ruggero Jucker, il 36enne co ministero. E siccome voglio parare Franzoni, perché è stato stabilito che retto se non dicessi che puntiamo su un è uscita di casa. I tre minuti e trenta di Taormina perché troppo magro sarebbe imprenditore che la notte tra venerdì e sabato tutti i colpi preferisco perdere un po’ di fosse capace di intendere e di volere, è obiettivo interno a Cogne». Testimoni andata della Franzoni e i tre minuti di invece ingrassato, che l’avvocato Taor- scorsi ha ucciso la fidanzata, Alenja Bortolotto, tempo e, il 7 ottobre, avere la documen- stata ritenuta veritiera in tutto quello decisivi? «Bisognerebbe chiederlo alla ritorno ci sono sembrate misurazioni mina ha diffidato il detective Lavorino di 26 anni, nel suo appartamento in via tazione definitiva...». Invece spiegava il che ha fatto dal 30 gennaio ad oggi ed è procura, domandare perché non ha fat- non corrette». Prometteva Taormina: di indagare, che lo stesso avvocato Taor- Corridoni a Milano. I legali di Jucker, che hanno sostituto procuratore Luca Ceccanti (in stata esclusa qualsiasi possibilità di am- to in modo che chi poteva parlare parlas- «Anna Maria Franzoni non la vedrete mina ha pronto l’esposto contro la pro- già fatto mettere a verbale che chiederanno la aula al posto di Stefania Cugge, titolare nesia dissociativa. Mi sono avvalso delle se e perché certe dichiarazioni sono sta- più». Si correggeva: «Se un giorno doves- cura di Aosta per la cattiva conduzione perizia psichiatrica sull'uomo, hanno nel dell’inchiesta, impegnata altrove): «Mi norme che garantiscono l'attività del te subito prese per buone». Colpa di si giungere all’obiettivo che mi prefiggo, delle indagini da presentare a quella di frattempo spiegato che chiederanno che questa sono opposto alla richiesta, perché se- contraddittorio perché la perizia è un Gandini, il gip intelligente? Taormina di portare qui l’assassino di Samuele, Milano. Nel festival di Taormina si chia- non avvenga con la formula dell'incidente condo me non c’erano motivi per il rin- atto fondamentale, costituisce una pie- ironizzava: «È un magistrato con grandi allora ci verrei con lei». Perplessità dei risce il teorema di Taormina: la colpa è probatorio. Anche i legali della famiglia vio». Annotava il consulente dell’accusa tra miliare per dimostrare che la Franzo- capacità interpretative, anche se a volte presenti. Concludeva Taormina: «Lo sempre in Procura. Bortolotto nomineranno dei propri consulenti. Tombe profanate, non è escluso il movente razzista Sono due i giardinieri indagati: volevano ricattare il direttore del Verano. Ma hanno entrambi simpatie fasciste

Wladimiro Settimelli di non ancora definito e chiarito. passato, avrebbe avuto più di un un solo ebreo che creda alla respon- cimitero, agli addetti e ai sorve- dietro questi atti vandalici, ci sia- Secondo gli inquirenti, i profanato- contatto con certi gruppi dell’ever- sabilità dei giardinieri nella profa- glianti. Due guardie di un istituto no interessi più grossi». ri delle tombe ebraiche, avrebbero sione nera. Insomma, dovendo sce- nazione delle tombe. Forse la poli- privato di vigilanza, hanno detto:« Potrebbe trattarsi del racket del ca- Due. Sono due, ora, gli ex giardi- attaccato quella zona del cimitero gliere di profanare un serie di tom- zia ha diffuso questa notizia per Non crediamo assolutamente alla ro estinto? Ma ormai al Verano, nieri del Verano indagati per la proprio per sollevare un gran polve- be per far «rumore e scandalo», gettare acqua sul fuoco». Lo stesso colpevolezza dei giardinieri. In que- da qualche anno, non viene più profanazione delle tombe ebraiche rone, l’indignazione degli ebrei e sarebbero state scelte sepolture rabbino capo Riccardo Di Segni sto posto girano le persone più stra- seppellito nessuno. E allora? Si tor- e per il vergognoso attacco alle lapi- di tutti gli italiani. Insomma, si ebraiche, secondo la più infame aveva aggiunto:« Non riesco ad in- ne e spesso abbiamo beccato alcuni na alla faccenda della cooperativa di, ai simboli della religione, alle sarebbe trattato di un « astuto stra- delle tradizioni razziste, fasciste e dividuare il movente che potrebbe teppistelli mentre rubavano vasi e « 29 giugno» dell’Ama che avrebbe Stelle di David sistemate sui monu- tagemma» per mettere in difficoltà neonaziste. avere spinto i giardinieri ad un ge- targhe o imbrattavano muri. Di finito per mandare a spasso un fol- menti funebri e allo scempio di il direttore dei servizi cimiteriali Le indagini, ancora, non hanno sto simile. Forse è un movente irra- notte, comunque, non è affatto dif- to gruppo di ex giardinieri privati piante, fiori, vasi, scritte e meda- Giuseppe Perrone e i giovani della fatto venire a galla prove concrete zionale che non riesco a capire». ficile entrare qui e qualsiasi squili- e non. glioni fotografici. «29 giugno» che, tra l’altro, aveva- in questo senso, ma tutto lascia Gli interrogatori dei sospettati, lo brato può sentirsi libero di fare ciò La pista politica, però, non è stata Le indagini, ovviamente, vanno no già ricevuto minacce e avverti- pensare che, nei prossimi giorni, ci abbiamo appena detto, continua- che crede». affatto scartata. Anzi, come abbia- avanti e si continua a parlare di menti. saranno delle novità in questo sen- no sia in Questura come in Procu- L’operaio di una ditta esterna, ad- mo visto, ha ripreso improvvisa- mafia dei cimiteri e di contrasti Ma la verità non è tutta qui. Il so. ra. detto alla riverniciatura di una mente vigore. brutali e violenti tra un gruppo di pubblico ministero Adelchi D’Ippo- D’altra parte, fin dall’inizio, gli Ancora ieri, comunque, al Verano cappella cattolica a due passi dal Intanto per oggi, alle 13,30, il sin- ex giardinieri e i giovani di una lito, avrebbe aperto un nuovo fron- stessi rappresentanti della Comuni- era di nuovo un via vai di parenti settore ebraico, ha ripetuto più di daco Walter Veltroni ha convocato cooperativa, la «29 giugno» che te di indagini. Certo, la faida cimi- tà ebraica di Roma hanno conti- e amici che hanno continuato la una volta ai cronisti una frase sibil- una riunione in Campidoglio con i avevano avuto l’incarico dal- teriale, ma allargando lo sguardo nuato a non credere troppo alla risistemazione delle tombe, dopo lina e molto allusiva:« Non so chi vertici dell’Ama, il presidente Mas- l’AMA, la municipalizzata del Co- a certi personaggi, ex giardinieri o pista mafiosa o del «regolamento la funzione riparatrice che si era possano essere le persone indagate simo Tabacchiera, l’amministrato- mune, di custodire le tombe della ex addetti alla pulizia delle tombe, di conti». L’ex consigliere comuna- tenuta alla Sinagoga. del raid vandalico, ma qui c’è qual- re delegato Domenico Tudini, il parte ebraica del Verano. Allora si è accertato che, alcuni di loro, le Victor Magiar, l’altro giorno, in- I giornalisti non hanno ancora cuno che sta giocando sporco. E’ direttore dei servizi cimiteriali Giu- tutto chiaro? Una faida di tipo ma- avrebbero spiccatissime simpatie terpretando il comune sentire della smesso di chiedere notizie e confer- troppo facile prendersela con i giar- seppe Perrone e i rappresentanti fioso? In parte si, ma c’è qualcosa di destra. Uno in particolare, in Comunità aveva detto:« Non c’è me anche all’interno dello stesso dinieri e i dipendenti. Sospetto che, della cooperativa «29 giugno».

Per l’avvocato il processo al carabiniere che ha sparato a Giuliani non si farà finizione di scelta «suicida» Colosi- La motivazione della seconda Corte d’Assise d’appello mettere a tacere Alpi e Hrovatin». mo ha sottolineato: «Sono io che Gli stessi giudici sottolineano che «in salvo qualcuno si vorrebbe venisse tale situazione le notizie riferite dagli «Placanica? È solo vittima dello Stato» suicidato». Ilaria Alpi «I rapporti Digos e Sisde organi di intelligence dello Stato e Poi, raccontando l' incontro dalla Digos (esistenza di testi, dei qua- Il legale in procura a Genova avuto con il pm Silvio Franz, titola- sono la prova che bisogna indagare ancora» li non sono state dichiarate le genera- re dell' inchiesta sulla morte di Giu- lità per motivi di segretezza, che indi- liani, l' avvocato ha anche aggiun- cano alcuni nominativi come man- GENOVA «Tutto sbagliato, tutto da tro un maledetto imbroglio proces- to: «Ho conosciuto un vero galan- ROMA Mancano le prove dell’esisten- stolo inflitta al somalo, perché biso- danti) possono costituire una buona rifare»: è il commento dell' avvoca- suale». tuomo e un uomo di legge». za di un piano dietro l’omicidio dell' gnava stabilire se all'imputato potes- ipotesi di lavoro per ulteriori indagi- to calabrese Vittorio Colosimo, Al nuovo difensore, che ha pre- «Il pubblico ministero - ha con- inviata del Tg3 Ilaria Alpi e dell'ope- se essere contestata l'aggravante della ni, ove possibile approfondite, ma al- che ha sottolineato con veemenza so il posto dell' avv. Umberto Pruz- cluso Colosimo - avrà un ottimo ratore Miran Hrovatin, avvenuto a premeditazione. Circostanza ritenu- lo stato attuale non consentono una le famose frasi di Gino Bartali nel zo, dimessosi sabato scorso, è stato collaboratore di giustizia, Mario Mogadiscio il 20 marzo 1994, ma le ta insussistente dai giudici i quali, adeguata ricostruzione dell' ipotetico presentarsi ieri di buon' ora al pa- anche chiesto il perchè della svolta Placanica, ma non un pentito, per notizie in possesso di Digos e Sisde ribadendo che Hashi era uno dei set- tramite del mandato». lazzo di giustizia di Genova per definita da più parti «suicida» de- l' accertamento della verità che per sui mandanti costituiscono la base te killer di Mogadiscio, hanno ridot- Secondo l'avvocato Domenico depositare la nomina a nuovo di- terminata dalle nuove dichiarazio- ora è stata mistificata». per lo svolgimento di ulteriori indagi- to la pena a 26 anni di reclusione. D'Amati, legale dei genitori di Ilaria fensore del carabiniere Mario Pla- ni fatte da Placanica nei giorni Sempre ieri è iniziato l' interro- ni. È quanto scrive la seconda Corte Riguardo il capitolo dei presunti Alpi, dalla «motivazione di questa canica indagato per la morte di scorsi. «Il carabiniere - ha risposto gatorio di Spartaco Mortola, diri- di Assise di appello di Roma nelle mandanti, nelle 66 pagine di motiva- sentenza viene un nuovo impulso al- Carlo Giuliani. - non ha niente da temere nè da gente della Digos genovese duran- motivazioni della sentenza con cui, il zioni si afferma che «non è stata rag- le indagini che la procura deve svol- Nella difesa sarà affiancato un giusto nè da ingiusto processo. te il G8, ora vicequestore ispettore, 26 giugno, è stato condannato a 26 giunta una prova processualmente gere al fine di perseguire i mandanti dall' avvocato genovese Giuseppe Placanica pretende il rispetto delle indagato per concorso in lesioni, anni di carcere, per concorso nel du- valida della premeditazione: la quale, del duplice omicidio. I dirigenti di Gallo. Alla domanda dei giornali- regole». L' avvocato ha aggiunto: falso e calunnia nell' ambito dell' plice omicidio, il somalo Omar Has- nel caso specifico, richiede senza dub- Sisde e Digos, sentiti come testimo- sti su cosa ci sia stato di sbagliato «Ci sarà infatti un giudice,magari inchiesta Diaz. Mortola è arrivato san Hashi. bio la prova di un mandato a uccide- ni, hanno confermato infatti l'atten- sinora nella vicenda processuale a Berlino, un giudice lo troveremo in procura alle 14.30 accompagna- Il processo è scaturito dall'annul- re da parte di qualcuno nei confronti dibilità delle loro fonti dalle quali so- del carabiniere, l' avv. Colosimo e non solo un giudice favorevole». to dai difensori Maurizio Mascia e lamento, da parte della Cassazione, del commando operativo e dunque no pervenute, in proposito, precise ha risposto: «Secondo me c'è die- Dopo aver stigmatizzato la de- Alessandro Gazzolo. di una precedente condanna all'erga- la prova di un impellente interesse a indicazioni». mercoledì 24 luglio 2002 pianeta 11

È il 97˚ viaggio papale. Per non affaticarlo prevista una pausa di riposo nell’isola delle fragole. Domani cominciano le giornate della gioventù Il Papa ringiovanito dall’appuntamento con i giovani In Canada Wojtyla decide di scendere da solo la scaletta dell’aereo. «I ragazzi futuro del mondo»

Roberto Monteforte tzin. Ieri, nel messaggio di ringraziamen- le fragole) residenza estiva della Congre- Saranno 30 le ore di volo, oltre to alle autorità canadesi tenuto all’aero- gazione dei Padri Basiliani nel lago Si- 22mila i chilometri da percorrere e tre i porto internazionale di «Lester B. Pear- mcoe a 95 chilometri a nord di Toron- CITTÀ DEL VATICANO La grande avventu- diversi fusi orari cui adattarsi. Ma papa son» ha spiegato l’importanza delle to. Qui trascorrerà due giorni di «sog- ra è iniziata. Ieri mattina Giovanni Pao- Wojtyla non è parso preoccuparsi della Giornate Mondiali della Gioventù. giorno privato». Una pausa necessaria lo II è partito per il suo 97˚ viaggio apo- fatica e dei disagi. Già all’Angelus di do- «Con i loro doni di intelligenza e di per recuperare energie, smaltire gli in- stolico all’estero. Prima tappa Toronto menica aveva spronato i giovanni a par- cuore, essi rappresentano il futuro del convenienti del fuso orario e regolare la in Canada per partecipare alla XVII tecipare all’appuntamento canadese su- mondo» ha affermato parlando dei gio- somministrazione dei farmaci con i qua- Giornata Mondiale della Gioventù. perando ogni genere di paure, compre- vani. «Ma recano anche i segni di una li i medici tengono sotto controllo il L’anziano pontefice ha affrontato sa quella del terrorismo, forte e diffusa umanità che troppo spesso non conosce morbo di Parkinson. quasi 10 ore di viaggio e percorso oltre 7 dopo l’11 settembre. Una paura che - né la pace né la giustizia» ha aggiunto. Giovedì pomeriggio sarà all’«Exhi- mila chilometri per incontrare i suoi secondo gli organizzatori - ha frenato la «Troppe vite iniziano e terminano sen- bition Place» di Toronto per «la Festa di «papaboys», «le sentinelle del mattino» partecipazione dei giovani all’appunta- za gioia, senza speranza. Questa è una accoglienza» dei ragazzi del «Gmc». Alle che si sono date appuntamento nella mento di Toronto. Sarebbero 200mila a delle ragioni principali della Giornata 19,30 locali di sabato sarà al «Down- città più cosmopolita del nord America fronte dei 750mila preventivate le pre- Mondiale della Gioventù. I giovani stan- sview Park» di Toronto per la «Veglia dove è giunto alle 13 ore locali (19 ore senze previste. Tra le ragioni si annota no raccogliendosi insieme per impegnar- con i giovani», l’appuntamento più im- italiane). E come rinvigorito, con gran- anche l’incertezza per le condizioni di si, con la forza della loro fede in Gesù portante al quale si prevede partecipino de forza d’animo, ha voluto discendere i salute di Giovanni Paolo II. Ma, come Cristo, a servire la grande causa della cinquecentomila persone. La domenica 25 gradini della scaletta dell’aereo aiu- ha ribadito più volte lo stesso pontefice, pace e della solidarietà umana» ha spie- mattina il Papa presiederà la messa di tandosi con il bastone a sostenuto da non saranno le condizioni fisiche a fre- gato. Sono queste le ragioni che hanno chiusura. Ma non si ferma qui l’attività due assistenti. nare la sua attività pastorale. Anche ieri, spinto papa Wojtyla a tener fermo il del Papa pellegrino. Un altro viaggio si È questa la prima tappa di un lungo come nel recente viaggio in Azerbaigian calendario di questo viaggio che, forse, annuncia per gennaio. «Desidererebbe viaggio che durerà ben dodici giorni, e Bulgaria, i suoi spostamenti sono stati servirà anche a ridare fiducia alla Chiesa andare a Manila il prossimo gennaio dal 23 luglio al 2 agosto e avrà tre tappe ridotti al minimo. Per muoversi il Papa Usa, sconvolta dallo scandalo pedofilia. per la Giornata mondiale delle famiglie: fondamentali: in Canada sino al 28 lu- ha utilizzato pedane mobili, per imbar- Il Papa ha dovuto accettare una limatu- c'è stato un invito ufficiale dalla Chiesa glio, quindi in Guatemala il 29 e il 30 carsi a Fiumicino è ricorso all’elevatore ra dei suoi impegni, che si alterneranno filippina, il Papa lo desidera e il Vatica- luglio per le cerimonie di canonizzazio- meccanico, ma a Toronto ne ha fatto a a periodi di riposo. Già al momento del no non ha detto di no» ha affermato il ne di Pedro de San José de Betancurt e meno. Quello che conta è la motivazio- suo arrivo, dopo la cerimonia di saluto, portavoce vaticano Navarro-Vals con- quindi sino al 2 agosto a Città del Messi- ne e quella che muove Giovanni Paolo Giovanni Paolo II si è trasferito in elicot- versando con i giornalisti sull'aereo han- co per quella di Juan Diego Cuauhtlatoa- II è fortissima. tero sulla «Strawberry Island» (Isola del- no portato il Papa a Toronto.

PARKDALE (Toronto) Ci sono zo- medico e intanto guadagna cre- ne di Parkdale tipicamente po- Foto «Vedrò diti lavorando al policlinico di lacche, il che significa che vi si Scarborough, oltre a svolgere mangia da re, visto che i polac- del Papa il pontefice opera di volontariato presso chi col maiale ci sanno davvero ovunque perché sono una piccola clinica due volte al- fare. L’altro giorno mi ero mes- a Parkdale giovane la settimana. La sera, per guada- so in testa di trovare delle kielba- ‘‘ ‘‘ gnare qualcosa, fa ricerca di sa, ottime salsicce affumicate un quartiere cattolica mercato a mezzo telefono. Ci della tradizione polacca, quan- siamo incontrati alla clinica, in do ad un tratto lo sguardo mi è di Toronto e polacca» uno degli ambulatori. Le ho caduto, guarda caso, sulla vetri- chiesto come mai volesse vedere na di una macelleria in cui cam- il Papa e incontrarsi con i cristia- peggiava la fotografia del Papa: ni. Mi ha risposto che lo faceva si sarebbe detto un Giovanni Pa- per curiosità. Le cose sono cam- olo II di ottimo appetito. biate, dall’11 settembre; ora il Ho chiesto alla giovane che mondo guarda ai musulmani serviva al banco di darmi del con un certo sospetto. Le ho det- lombo di maiale; ero anche cu- to che non era tanto sicuro che rioso di sapere se avrebbe cerca- Toronto avrebbe accolto volen- to di vedere il Papa quando fos- tieri migliaia di ragazzi musul- se arrivato. Certamente, ci spera- mani; ma lei voleva semplice- va proprio; quanto lombo vole- mente incontrare dei ragazzi cat- vo? Metà di quello, mi basta. tolici, confrontarsi con loro. «Il Poi le ho chiesto cosa la spinge- Una piccola Polonia in attesa di Karol Corano e la Bibbia hanno molto va a vedere il Pontefice. Taglian- in comune; voglio scoprire qua- do il tocco di carne in due con li sono le concordanze e quali le un unico colpo secco di coltello, Joe Fiorito differenze». Ha già imparato pa- mi ha risposto perché era giova- recchio. Ultimamente ha parte- ne, era polacca ed era cattolica. dargli qualche kielbasa affumica- Joe Fiorito è uno scrittore canadese di nel 1995 con il National Newspaper sa qualcosa come 250 milioni di cipato ad un incontro di pro- Desidera qualcos’altro? ta. Perché a Roma ci sono stato, origini italiane, nato a Fort William (On- Award. Attualmente vive a Toronto. Col- dollari in un momento in cui grammazione presso la chiesa Sei di quelle salsicce, grazie - e dappertutto trovi da compra- certo non se lo sarebbe potuta di S. Bonifacio. È arrivata che la ma la chiesa è contro l’aborto, re prosciutto e mortadella; ma tario). Prima de Le voci di mio padre (Gar- labora con il «National Post». permettere. Mi ha risposto bru- Messa era appena iniziata, l’ha non ammette le donne al sacer- quando si tratta di kielbasa affu- zanti, 2000) ha pubblicato Comfort me Le voci di mio padre è la storia autobiogra- scamente: «Guarda la cosa in accolta una anziana parrocchia- dozio, e ha reagito agli scandali micate, il problema si fa serio. with Apples (1994), in cui ha raccolto fica di una famiglia italiana. Protagoni- una prospettiva più ampia, Joe. na. Era sconvolta al sentire che più o meno recenti con molta Rientrato a casa con il mio articoli di gastronomia scritti per il sta è il padre del narratore, Dusty, figlio Paghiamo un giocatore 10 milio- il sacerdote beveva il sangue - si lentezza. «Lo so», mi ha rispo- pacco di carne, ho fatto una ca- «Montreal Hour»; e Tango on the Main di Matteo e Angela, fuggiti dal Molise ni di dollari l’anno per lanciare è tranquillizzata soltanto quan- sto, «ma io sono credente. Sono patina dal parroco che abita in a destra e a manca il dischetto do gliene hanno spiegato il sim- credente perché sono stata edu- fondo alla via. Volevo fare due (1996), sulla vita a Montreal, premiato alla fine dell’800 e approdati in Canada. sul campo di ghiaccio. La fede la bolismo. cata così. Qualcos’altro?» Le ho chiacchiere: non mi convince si vede dai fatti». Gli ho augura- Giornata Mondiale della chiesto qualche kielbasa affumi- del tutto questa Giornata Mon- to buon giardinaggio e me ne Gioventù o Settimana della Gio- cata. Di fronte alla fede non si diale della Gioventù, volevo ca- vando in città sua sorella, che in ventù Cattolica. Mi ha subito parlar chiaro come lui? Indiscu- sono andato. ventù Cattolica? Che differenza discute -è questione di fede, ap- pirne la necessità, il suo senso, primavera gli pianta i fiori in bloccato. Si trattava di un even- tibile, certo; né conviene metter- Sono andato poi all’altro ca- fa? La ragazza della macelleria e punto. cosa si prefigge. giardino ed ora sarebbe tornata to di carattere ecumenico, ragaz- si in polemica con un vecchio po della città, a Scarborough, a il vecchio prete tutto d’un pezzo Personalmente tendo al dub- Padre Vaughn stava curan- per risistemarglielo, così lui non zi di ogni credo in arrivo da prete tutto d’un pezzo, con il trovare la mia amica Aisha Ah- compiono tutti e due un cammi- bio, è il principio che mi guida do i fiori nel suo giardinetto. avrebbe trascurato i suoi impe- ogni dove, forse che preferivo cellulare in una mano e nell’al- med, conosciuta di recente. Pro- no di fede - loro come migliaia in tutte le cose. Se fossi sicuro di Non ci tragga però in inganno il gni; qual era il mio problema? sottolineare gli aspetti negativi tra un paio di cesoie da giardi- viene dall’Arabia Saudita, parla di altre persone. E Aisha Ah- qualcosa, mi preoccuperei. Ma prete-giardiniere: Padre Vau- Gli ho detto che a mio vede- piuttosto che quelli positivi? naggio. urdu e indossa la jellaba. È mu- med? Il suo è un cammino di questo sono io. Spero che la ra- ghn gioca a hockey, è teologo di re più che di una Giornata Mon- Questo è un Papa bravissimo, si Sono tornato alla carica: ave- sulmana, e anche lei partecipa conoscenza. gazza della macelleria riesca a tutto rispetto, un tipo straordi- diale della Gioventù, si poteva dà un sacco da fare, condanna vo sentito dire che la manifesta- alla Giornata Mondiale della (Traduzione di vedere il Papa. Spero riesca a nario. Mi ha detto che stava arri- parlare di Settimana della Gio- le guerre, chi ha il coraggio di zione sarebbe costata alla Chie- Gioventù. Studia per diventare Maria Luisa Tommasi Russo) Rowan Williams guiderà la Chiesa anglicana. Contrario all’intervento in Irak e Afghanistan, vuole donne-vescovo e potrebbe unire in matrimonio Carlo e Camilla Ama i Simpson e apre ai gay il neoarcivescovo di Canterbury

Non è d’accordo sull’intervento in to per «contribuire al dibattito pri- retaggio della storia da mettere in citava salmi davanti ad una base mili- Irak, non più di quanto lo sia stato ma che sia presa una decisione». discussione. tare sostenendo il disarmo nucleare, quando è partita la campagna milita- Sarà un personaggio scomodo «Un’enorme fiducia è stata ripo- Williams è un pacifista convinto che re in Afghanistan, bollata come «mo- l’arcivescovo Williams, una voce abi- sta nelle mie mani, ho molte cose da non rinnega niente del suo passato. ralmente contestabile». Non ama To- tuata a parlare fuori dal coro, come imparare», ha detto il neo-Arcivesco- «Ma ci sono altri modi per far passa- polino, considera la Disney qualcosa ha sempre fatto. Nominato dalla re- vo commentando la sua nomina, re quelle idee nel sistema», dice. La di simile ad un’associazione a delin- gina Elisabetta e dal primo ministro che è stata «salutata calorosamente» sua nomina ha raccolto il plauso del quere che trascina i bambini sulla Tony Blair, il neoarcivescovo di Can- da Tony Blair, che pure in passato è cardinale cattolico Murphy o’Con- strada del consumismo. Vuole don- terbury, gallese di nascita, primo stato criticato da Williams con l’invi- nor, del rabbino capo britannico Jo- ne vescovo e ammette preti gay. Da non inglese a guidare la Chiesa angli- to esplicito rivolto al Labour a mo- nathan Sacks e dei musulmani del ieri è ufficialmente l’Arcivescovo di cana, si annuncia come un riforma- strare «un po’ di coraggio e un po’ di Regno Unito, che confessano Canterbury, guida spirituale della tore deciso, uno con occhi e orecchi iniziativa in più» nel promuovere «un’enorme ammirazione per il Dr Chiesa Anglicana che conta, tra Re- bene aperti di fronte ad una società una società più giusta. Williams» e le sue idee di pace. gno Unito e comunità sparse per il che cambia. Personalmente Rowan Teologo - è stato il più giovane Parole calorose anche dal Movi- mondo, 70 milioni di fedeli. Rowan Williams ammette di aver ordinato professore di teologia di Oxford - mento cristiano di lesbiche e gay. Williams, già arcivescovo del Galles, un sacerdote gay, contravvenendo al- poeta, scrittore, filosofo, poliglotta «Gli omosessuali anglicani hanno 52 energici anni, nella conferenza la regola ecclesiastica e vede con favo- con sette lingue all’attivo, la sua eru- per la prima volta la convinzione di stampa d’annuncio ha messo in chia- re l’apertura della Chiesa agli omo- dizione è ampiamemnte riconosciu- avere un vero amico a Lambeth», ro che non intende rifugiarsi in uno sessuali. Non ha nulla da obiettare ta come pure la sua umanità a porta- sede dell’Arcivescovato, è stato il «splendore solitario». E tanto per all’idea di un vescovo donna - già ta di mano. Boccia Mickey Mouse, commento del reverendo Richard parlare fuori dai denti, ha detto che ora gli anglicani ammettono il sacer- bre a George Carey rimasto in carica torizza il matrimonio religioso an- reverenziale nei confronti della mo- ma guarda volentieri i cartoon dei Kirker, segretario del movimento. un’invasione dell’Irak da parte ame- dozio femminile, mantengono però per 11 anni - non ammette conces- che per i divorziati: per quanto lo narchia, cui dovrebbe obbedienza Simpson, «una delle piece più sottili Un entusiasmo non condiviso sul ricana sarebbe «illegale e immorale», il privilegio maschile sulle cariche sioni. Sposato, padre di due figli, riguarda, la strada è aperta alle nozze per tradizione. Anzi, a dirla tutta, di propaganda... per la causa del fronte conservatore dove, ammetto- che potrebbe accettare un’azione mi- più alte. non crede all’indissolubilità dei lega- davanti all’altare tra il principe Car- non ha mancato occasione per giudi- buon senso, dell’umiltà e della vir- no, il suo «programma radicale ci litare solo sotto la bandiera dell’Onu Sull’aborto no, l’Arcivescovo di mi coniugali ed è stato uno dei fauto- lo e l’eterna Camilla. Ma Rowan Wil- care fuori dal tempo il primato della tù». crea problemi». e che comunque intende fare di tut- Canterbury - che subentrerà in otto- ri più convinti della riforma che au- liams non ha nessun atteggiamento Corona sulla Chiesa anglicana, un Nell’85 finì in carcere perché re- ma.m. 12 pianeta mercoledì 24 luglio 2002

Roberto Rezzo dichiarato da Bruxelles Javier Sola- na. Il ministro degli Esteri del-

l’Unione ha fatto notare che imme- NEW YORK La Casa Bianca, sempre Per gli Stati Uniti Il segretario generale dell’Onu diatamente prima dell’attacco i ne- particolarmente restia a muovere goziatori avevano firmato un ac- critiche contro Israele, ha definito cordo con l’obiettivo di porre fine l’esercito israeliano Annan: un «bilancio ‘‘ «un colpo di mano» l’attacco missi- agli attacchi suicidi contro Israele. listico lanciato da a Gaza, ha agito inaccettabile». L’Ue: l’attacco Dal Palazzo di Vetro delle Na- in cui sono morti lo sceicco Salah zioni Unite, è stato il segretario Shehada, uno dei leader del movi- con la consapevolezza arriva nel mezzo di uno sforzo generale, Kofi Annan, ha prendere mento di Hamas e almeno quindi- ‘‘ la parola per censurare l'iniziativa ci civili palestinesi, fra cui nove di fare diplomatico per militare israeliana, che ha provoca- bambini; il bilancio provvisorio to un «bilancio inaccettabile» di dei feriti è di 145 persone. «Questa vittime innocenti fermare la violenza vittime tra la popolazione civile pa- prova di forza non contribuisce al- lestinese. «Israele ha la responsabi- la pace – ha detto ieri mattina Ari lità giuridica e morale di evitare Fleischer, il por- l’uccisione di in- tavoce del presi- nocenti», ha sot- dente Bush – tolineato il por- Gli Stati Uniti tavoce del- si rammaricano l’Onu, Fred per la perdita di Eckhard, facen- vite umane e do notare che porteranno al- «l’esercito israe- l’attenzione del- Raid, Bush e l’Europa condannano Israele liano ha palese- le autorità israe- mente mancato liane il loro a questo obbli- punto di vista». La Casa Bianca: mano pesante che non aiuta la pace. Collera nel mondo arabo go lanciando L’ammini- un missile con- strazione ameri- tro un edifi- cana ha tenuto a precisare che con- cio». Un richiamo formale è stato tinua a sostenere Israele, ma la con- rivolto al governo di Tel Aviv per- danna per l’intervento dell’eserci- ché rispetti «gli accordi e il diritto to nella striscia di Gaza è stata enfa- umanitario internazionale». tizzata respingendo ogni analogia Il blitz di Israele ha scatenato con la condotta delle forze armate manifestazioni di protesta nel americane impegnate nella guerra mondo arabo, che denunciano la contro il terrorismo. «Le vittime strage di Gaza come una «prova tra la popolazione civile durante la della malafede di Israele, che a pa- campagna d’Afghanistan sono sta- role dice di perseguire la pace, ma te tragiche fatalità – ha insistito che in pratica punta all’annienta- Fleisher, rispondendo alle doman- mento del popolo palestinese». de dei giornalisti – Israele ha inve- L’Egitto ha definito l’attacco «un ce agito con la consapevolezza di crimine di guerra», mentre l’Ara- uccidere innocenti durante l’attac- bia Saudita ha chiesto alla comuni- co». tà internazionale di adottare «san- La risposta da parte israeliana zioni severe» contro il governo non si è fatta attendere: «Al pari israeliano. del governo degli Stati Uniti, il go- Preoccupazione per le prospet- verno di Israele si rammarica per tive del processo di pace sono state le vittime tra i civili – ha dichiara- espresse dal ministero degli Esteri to Mark Regev, portavoce dell’am- di Mosca, Alexandre Iakovienko: basciata di Washington – Tuttavia «La Russia chiede con fermezza a l’azione militare contro uno dei entrambe le parti di dare prova di leader di Hamas, considerato tra i moderazione e di tener i nervi a più pericolosi terroristi, si giustifi- posto. Evitare l’uso della forza è ca come un atto di autodifesa». Il indispensabile per impedire agli premier israeliano, Ariel Sharon, estremisti di trionfare, facendo ha definito l’intervento «un otti- proseguire lo scontro a oltranza in mo successo», e ha aggiunto che è un clima di reciproco odio». sua responsabilità prevenire che Hamas possa riprendere in qualsia- si modo le sue attività. Lo scambio di dichiarazioni la proposta riaccende la tensione fra Washin- gton e Tel Aviv, evidenziando un mutato atteggiamento della Casa Washington scarica anche Khatami Bianca, che ora vede nella linea aggressiva di Sharon un serio peri- Verdi e Prc: una legge colo per il processo di pace fatico- Deluse le aspettative Usa di una svolta democratica. Per l’Iran l’ingerenza favorisce i conflitti samente avviato. Il presidente Bu- sh sinora non si era mai spinto contro i crimini di guerra oltre un invito a «controllare la NEW YORK L’amministrazione Bush ha deciso di rom- via migliore per contrastare l’influenza dell’ala fonda- Khatami risposta militare», ritenendo co- pere i ponti con il presidente iraniano Mohammad mentalista del clero. Il presidente Bush ha scelto invece in alto una scritta munque «legittime» le risposte mi- Khatami e i suoi alleati riformisti per giocare tutte le sue di rivolgersi direttamente al popolo iraniano per soste- anti americana ROMA I parlamentari Mauro Bulgarelli (Verdi) e litari israeliane agli attentati terro- carte con gli oppositori del regime. «Il governo di Tehe- nerne le aspirazioni alla democrazia. Il nuovo approc- su una casa di Giovanni Russo Spena (Prc) hanno presentato ieri ristici. Ieri l’amministrazione ha ran si è dimostrato debole, inconsistente e poco serio cio presenta seri rischi, secondo Martin Indyk, esperto Gaza una proposta di legge per il recepimento da parte definito l’intervento «in contrasto nell’attuare le riforme promesse per una transizione di questioni internazionali alla Brookings Institution ed dell’Italia delle norme della Convenzione di Gine- con le aspirazioni e l’impegno di- verso la democrazia», ha concluso il presidente, secon- ex ambasciatore Usa in Isreale. «Temo che si finirà con vra sui crimini di guerra. La proposta è stata fatta plomatico per la pace in Medio do fonti citate dal Washington Post, scegliendo così una l’aiutare i nostri nemici e far danno a chi vorremmo dopo che Bulgarelli ha presentato il reportage «L’ac- Oriente». linea di confronto dura, coerente con la definizione di aiutare – ha dichiarato Indyk – I riformisti adesso posso- cusato», il documentario della Bbc (realizzato l’an- Una condanna esplicita e duris- «Paese che fa parte dell’asse del male», con cui ha più no essere accusati di essere agenti al servizio degli Stati no scorso da Fergal Keane) sulle responsabilità del- sima nei confronti di Israele è stata volte bollato l’Iran. Uniti. La Casa Bianca farebbe bene a non dare l’impres- l’attuale primo ministro israeliano Ariel Sharon per pronunciata dall’Unione Europea. La svolta sconfessa di punto in bianco cinque anni sione di voler imporre chi debba guidare il governo; un il massacro nei campi profughi palestinesi di Sabra «Questa operazione extra giudizia- di sforzi distensivi verso il governo Khatami e le racco- principio che vale per l’Iran come per i palestinesi». e Shatila, in Libano, avvenuta tra il 16 e il 18 settem- le di assassinio, messa a segno in mandazioni a proseguire il dialogo espresse dal segreta- I timori hanno avuto una conferma immediata. bre 1982. «Questo documentario, e il fatto che la un’area densamente popolata, ca- rio di Stato Colin Powell. Una vittoria per il cosiddetto Riformisti e nazionalisti sono scesi a migliaia nelle stra- televisione italiana non lo abbia mai voluto trasmet- pita nel mezzo di uno sforzo senza «partito dei falchi», che vede alleati il vicepresidente de di Teheran manifestando al grido di «Morte all’Ame- tere - ha detto Bulgarelli - impone una riflessione precedenti, sia da parte israeliana Dick Cheney, il segretario alla Difesa Donald Rumsfeld rica», dopo che il presidente Khatami ha diffidato gli sul rapporto tra informazione corretta e diritto in- che palestinese, per fermare la vio- e il consigliere speciale per la sicurezza Condoleezza Stati Uniti dall’ingerire nelle questioni interne del paese ternazionale, specialmente in un momento in cui la lenza e stabilire accordi di sicurez- Rice. Al dipartimento di Stato si sono accorti di aver e accusato Washington di «fomentare la guerra a livello guerra sembra aver assunto il ruolo di grande ordi- za e reciproca collaborazione»; ha perso voce in capitolo quando, il 12 luglio scorso, la mondiale». natrice del mondo». Alla proiezione sono interve- Casa Bianca ha diffuso una dichiarazione a sostegno La svolta della Casa Bianca ha suscitato fra la comu- nuti alcuni parlamentari come Giovanni Russo Spe- degli studenti scesi a manifestare nelle strade di Tehe- nità internazionale ed è parsa tanto più imprudente e na (Prc), Famiano Crucianelli (Ds), Luca Marcora Anche l’Arabia ran contro il regime. «I leader iraniani e le loro famiglie intempestiva in considerazione del fatto che proprio (Margherita) e il coordinatore per l’Italia della cam- ‘‘ continuano ad arrogarsi privilegi mentre ostacolano le lunedì l’amministrazione era stata costretta ad ammette- pagna «Per non dimenticare Shatila», Stefano Chia- Saudita denuncia riforme – ha fatto sapere Bush attraverso l’emittente re di non avere alcuna prova che dietro l’attentato del rini. la strage di Gaza radiofonica Voice of the America – il popolo iraniano 1994 contro il centro della comunità ebraica di Buenos La proposta di legge - presentata a poche setti- non ha amico migliore degli Stati Uniti». Una presa di Aires, vi fosse la mano dei servizi iraniani, un’ipotesi mane dal 20˚ anniversario di Sabra e Shatila - preve- e chiede sanzioni posizione del tutto insolita, poiché l’amministrazione che avevano sempre apertamente suggerito. Al Palazzo de la punibilità secondo la legge italiana dei crimini severe contro americana non ha l’abitudine di commentare le prote- di Vetro dell’Onu fonti diplomatiche riferiscono che di genocidio, contro l’umanità e di guerra. La pro- ste dell’opposizione. «La linea di Powell è stata sconfitta dopo la sortita di Bush, Khatami sarà costretto ad asse- posta punta a introdurre nel Codice penale italiano Sharon perché il dialogo è una buona cosa in teoria, ma nel condare sempre più le frange integraliste che già hanno i reati di tortura, deportazione o trasferimento for- caso dell’Iran non porta risultati», ha commentato Mi- spinto il governo a chiudere 50 quotidiani indipendenti zoso di popolazioni, persecuzione di gruppi o col- chael Rubin dall’American Enterprise Institute. Tratta- e ad arresti in massa fra i giornalisti e i militanti politici lettività su basi politiche, razziali, religiose, etniche re con Khatami, al potere dal 1997, era parsa sinora la democratici. ro.re. o di genere e la sparizione forzata di persone.

Il furto nel centro spaziale di Houston. I giovani avevano tentato di vendere i reperti a un agente federale A tumulazione avvenuta la famiglia annuncia la perdita del loro caro TINO VACCARI Calderara di Reno (Bo), 24 luglio 2002 Texas, arrestati i ladri dei frammenti di Luna O.F. Vecchi dei F.lli Lelli Calderara di Reno (Bo) TAMPA Avevano rubato fram- spedizioni lunari della serie Apol- presentati in un albergo di Orlan- ri il valore dei campioni, utilizza- 24 luglio 1995 24 luglio 2002 menti di Luna e cercavano di ven- lo. I quattro avevano offerto i do, in Florida, con i frammenti di bili a fini scientifici. Le rocce era- MARIO CACCIA derli a un agente federale. Questa frammenti su siti web di appassio- Luna contenuti in una valigetta. no usate per studi scientifici nel l’accusa con cui sono stati arresta- nati in mineralogia a un prezzo Il quarto arresto è avvenuto a centro spaziale e venivano riposte Con immutato affetto e infinita no- ti dagli agenti dell’Fbi tre ex stagi- oscillante da 2.000 a 8.000 dollari Houston. Il gruppo ora rischia al- ogni volta nella cassaforte, che stalgia la famiglia lo ricorda a tutti sti della Nasa e un’altra persona. al grammo. cuni anni di carcere. I tre studenti era tenuta dalla Nasa in una zona gli amici. La notizia è stata diffusa ieri, ma Ad avvertire l’Fbi era stato via sono infatti accusati di associazio- protetta, ma non ad altissima sicu- Rosita, Viviana, Pietro, Chiara e Ce- l’arresto è avvenuto sabato scor- e-mail un ragazzo belga, membro ne a delinquere, furto di proprie- rezza. «Intendiamo fare tutto il cilia so. di un circolo di Anversa che si tà federale e trasporto illegale in possibile perché la cosa non pos- Nell’anniversario della scomparsa Thad Roberts, 25 anni, Tif- occupa di mineralogia, sul cui si- un altro Stato di merce rubata. sa ripetersi», ha riferito, Lance di fany Fowler, 22, Shae Saur, 19, e to venivano pubblicizzati i fram- Saur, arrestato a Houston, è stato Carrington, il portavoce della GIOVANNI ORESTE VILLA Gordon Mcworter, 26, avevano menti di Luna e di meteoriti. Un accusato soltanto di associazione Nasa. rubato il 15 luglio dal «Johnson agente federale, fingendosi inte- a delinquere. Per una significativa coinci- la figlia ricorda il suo impegno poli- Space Center» di Houston ressato all’acquisto, ha dato ap- «Questi sono tesori naziona- denza gli arresti sono coincisi con tico come servizio alla collettività, il (Texas) una cassaforte di 300 kg puntamento ai ladri dopo una se- li», ha commentato James Jarboe, il trentatreesimo anniversario del- suo antifascismo vissuto opponen- contenente reperti unici, del peso rie di scambi di messaggi di l’agente speciale responsabile del- la prima passeggiata sulla Luna, dosi alla dittatura. complessivo di 113 grammi, roc- e-mail. Il 20 luglio scorso, Rober- l’ufficio Fbi di Tampa. La Nasa effettuata nel 1969 dall’astronau- Alessandria, 1961-2002 ce riportate sulla Terra dalle sei ts, Fowler e McWorter si sono ha stimato in un milione di dolla- ta Neil Armstrong. mercoledì 24 luglio 2002 pianeta 13

Segue dalla prima esortato alla distruzione di Israele e all’uc- cisione di ebrei ovunque essi fossero».

Ma all’indomani del sanguinoso raid a Shahade, aggiunge il colonnello Oliver Ra- Gaza - dove con Salah Shahade, capo mili- Nel sanguinoso raid Tsahal critica i servizi: fowicz, portavoce di Tsahal, «stava pianifi- tare degli integralisti di Hamas, sono stati cando un attentato devastante nella regio- uccisi altri 14 palestinesi, tra cui nove ne ed è stato necessario intervenire per è stato ucciso il capo ci hanno dato informazioni ‘‘ bambini - il premier israeliano sembra sventarlo». Dal suo semidistrutto quartier essere stato colto di sorpresa e spiazzato militare degli integralisti imprecise. Arafat condanna generale di Ramallah, Yasser Arafat con- dall’unanime condanna internazionale. danna duramente il massacro di Gaza: La rabbia di Gaza prende corpo nel pome- di Hamas ma anche il silenzio e la passività «C’è una strage che nessun essere umano riggio: centomila palestinesi partecipano ‘‘ può immaginare - dice, visibilmente scos- ai funerali delle vittime del raid dell’altra quattordici palestinesi della comunità so, l’anziano rais -. Chiedo al mondo inte- notte, quando - nel sovraffollato quartiere ro: come si può restare inermi davanti a di Mashahreh - un cacciabombardiere tra cui nove bambini internazionale tali crimini senza cercare di mettervi fi- F-16 con la Stella di David ha sganciato ne?». Un appello alla Comunità interna- una bomba teleguidata di una tonnellata zionale cui si accompagna l’ennesimo at- sulla palazzina di tacco ad Ariel Sha- quattro piani dove ron: «Il primo mi- Shahade (49 anni) nistro israeliano - ha trovato la mor- denuncia Arafat - te assieme alla mo- non vuole la pace, glie Leila (48 an- ma cerca di prose- ni), a una delle sue guire la sua politi- tre figlie (10 anni) ca di massacri». e alla fedele guar- La strage di bimbi a Gaza gela il dialogo Sotto le mace- dia del corpo rie del quartiere di Zaher Nasser (40 Mashahreh sem- anni). La potentis- Sharon si congratula: ucciso un superterrorista. L’esercito si rammarica per le vittime civili brano essere rima- sima esplosione ha sti sepolti anche i provocato il crollo timidi segnali di di- di altre palazzine vicine, e alla fine - oltre a stensione che, fino a poche ore dal raid, 145 feriti (quindici in gravi condizioni) - avevano accompagnato la ripresa dei con- sono stati estratti dalle macerie altri undi- Shahade, delfino di Yassin tatti tra israeliani e palestinesi. Primo fra ci cadaveri: quelli di due bebè (2 e 18 tutti, la ventilata sospensione degli attenta- mesi), quelli di sette bambini (fra i tre e i Salah Shahade aveva 49 anni e, ti suicidi che - ha confermato ieri Arafat - cinque anni) e quelli di tre adulti. Il dolo- nel 1987, secondo fonti israeliane, era al centro di serrati negoziati tra l’Anp re dei centomila di Gaza si risolve in una aveva fondato le «Brigate e gli integralisti di Hamas e della Jihad imperiosa, inquietante invocazione di ven- Ezzedin al Qassam», il braccio islamica. «Negli ultimi giorni, era apparsa detta. La folla si raduna davanti all’ospeda- armato di Hamas. Negli anni ‘80 una possibilità di calma ed erano in corso le Al-Shifa, dove erano state portate le era stato più volte arrestato da frenetici sforzi internazionali per un cessa- salme delle 11 vittime identificate, depo- Israele - che lo considerava un te il fuoco, ma il governo, e non per la ste su barelle e avvolte da bandiere palesti- terrorista. Anche l’Anp lo aveva prima volta, sembra non essere interessa- nesi. Da lì il corteo, aperto dal capo spiri- arrestato più volte, liberandolo to alla calma», accusa Yossi Sarid, leader tuale di Hamas, lo sceicco paraplegico Ah- all’inizio del 2000. Israele lo del Meretz e dell’opposizione di sinistra med Yassin, che era a bordo di una jeep, si accusava di aver orchestrato vari nel Parlamento israeliano. dirige verso la moschea Sheikh Radwan: attentati terroristici avvenuti Al macabro bilancio dell’ennesima «Noi siamo le Brigate dei martiri di Al-Aq- negli ultimi due anni. Per i giornata di sangue, vanno sommati altri sa e quando sarà il momento attacchere- palestinesi di Gaza, Shahade era cinque palestinesi uccisi: due miliziani del- mo Israele», gridano con i megafoni alcu- un indomito combattente e la sua la Jihad islamica - abbattuti dai soldati ni membri del gruppo di fuoco - responsa- popolarità era cresciuta anche in israeliani in un fallito attacco a un kibbutz bile di decine di attentati in Israele - lega- Cisgiordania, dopo che al valico di Kissufim (Striscia di Gaza) - e to ad Al-Fatah, il movimento fondato e Gerusalemme aveva liquidato la tre miliziani di Hamas, tra cui il locale presieduto da Yasser Arafat. Unanime è la dirigenza di Hamas in questa comandante militare Nasser Asida, colpiti richiesta di una risposta dura, spietata allo regione. Shahade, considerato a morte nei pressi di Nablus. E in serata Stato ebraico. Tra gli uccisi c’è anche un uno degli elementi più estremisti un razzo palestinese del tipo Qassam, lan- bambino di due mesi, ma dalla folla si di Hamas, era da molti indicato ciato da Gaza, è esploso senza fare vittime leva un solo nome: Salah Shahade, l’« come il successore dello sceicco a Sderot, una località del sud di Israele. È eroe», il martire da vendicare. Yassin alla guida del movimento l’avvisaglia della vendetta annunciata da- L’«esecuzione mirata» - dichiara il integralista. gli integralisti. portavoce militare israeliano - aveva co- Umberto De Giovannangeli me unico obiettivo Shahade e non c’era alcuna intenzione di colpire i suoi familia- ri o altre «persone innocenti». A riprova, Il dolore dei fonti militari riferiscono che la «liquida- parenti di una la rabbia palestinese zione» del capo militare di Hamas - auto- delle piccole rizzata da Sharon e dal ministro della Dife- vittime del sa Benyamin Ben Eliezer, senza consulta- bombardamento corto Mahmud al-Zahar, uno dei capi politici di Ha- re gli altri membri del governo - sarebbe mas - è l’ennesima riprova della volontà criminale dei stata più volte annullata (anche pochi L’Anp: crimine contro l’umanità sionisti di annientare la resistenza del popolo palesti- giorni fa, quando due F-16 erano già in nese. Ma Sharon ha sbagliato i suoi calcoli e Israele volo) proprio per evitare vittime civili. Al pagherà a caro prezzo il suo terrorismo di Stato. momento decisivo, qualcosa è però anda- Hamas: vendicheremo il massacro Vendicheremo ognuna delle vittime di questo orribi- to storto e le informazioni dei servizi di le massacro». Dal semidistrutto quartier generale di sicurezza israeliani, secondo cui la palazzi- Yasser Arafat a Ramallah, Nabil Abu Rudeina, porta- na dove si trovavano Shahade e la sua La rabbia e il dolore per quello che viene considerato di Tsahal: «Lo sceicco Yassin (fondatore e guida spiri- voce del presidente dell’Anp, annuncia che l’Autorità guardia del corpo sarebbe stata disabitata, un «crimine di guerra» si intreccia con la convinzione tuale di Hamas, ndr.) aveva esplicitato la possibilità nazionale palestinese presenterà una denuncia con- si sono rivelate tragicamente errate: che Sharon abbia deciso il sanguinoso raid di Gaza di porre fine agli attacchi suicidi contro civili israelia- tro Israele per «crimini contro l’umanità» alla Corte «L’esercito israeliano si rammarica per per «affossare ogni soluzione politica» al conflitto ni se Israele si fosse ritirato dalle aree rioccupate. Ed è penale internazionale recentemente costituita. Si trat- ogni danno causato a persone innocenti, israelo-palestinese. Una considerazione che accomu- a questo punto che Sharon ha deciso di agire con la terà, sottolinea Abu Rudeina, «di un test per la Corte. ma questo è purtroppo il risultato del ter- na i dirigenti palestinesi con cui l’Unità è entrata in forza», annota Iyad Sarraj, tra i più autorevoli anali- Speriamo che il processo cominci subito ed esamini rorismo, che usa i civili come scudi uma- contatto. «È sempre lo stesso scenario sinistro - dice sti palestinesi. «Sharon - aggiunge - lavora per il caos con obiettività la politica di Ariel Sharon che ha di- ni», è la linea di difesa ufficiale. Il «ramma- Hanan Ashrawi, combattiva parlamentare palestinese e la violenza. Ha replicato esattamente ciò che aveva strutto il processo di pace e gli sforzi internazionali rico» per i 14 civili dilaniati dalla bomba o -: ogni volta che c’è un tentativo di allentare la tensio- fatto sei mesi fa, quando aveva ordinato l’eliminazio- per rilanciarlo». Azioni come quella condotta a Gaza, morti sotto le macerie non oscura la soddi- ne o un intervento straniero, il governo israeliano ne di Raed al-Karmi», il riferimento è all’assassinio, osserva amaramente Sari Nusseibeh, direttore del- sfazione per l’eliminazione di un superter- compie azioni violente per gettare benzina sul fuoco. nel gennaio scorso, di uno dei capi di un gruppo l’Università di Gerusalemme Est «Al Quds», una «co- rorista. Secondo il generale Aharon Zeevi Al di là dell’uccisione a sangue freddo di civili - prose- armato vicino ad Al-Fatah: quell’«eliminazione mira- lomba» palestinese, «azzerano gli sforzi che stavamo Farkas, capo del servizio informazioni mi- gue Hanan Ashrawi - la strage di Gaza rappresenta il ta» aveva rotto un afragile tregua che era durata un conducendo per isolare i gruppi estremisti e accelera- litari dello Stato ebraico, Shahade - nato tentativo di minare ogni possibilità di soluzione politi- mese. Tra i più duri nella condanna del raid israelia- re l’attuazione delle riforme all’interno dell’Anp. De- nel campo profughi di Shati (Gaza) - ha la ca». Il raid israeliano su Gaza, insiste il ministro del- no è l’uomo che aveva riaperto un canale di dialogo cidendo di agire in quel modo in un’area densamente responsabilità di centinaia di attacchi, tra l’Informazione dell’Anp Yasser Abed Rabbo, èun con Israele: Saeb Erekat: «Non possiamo intrattenere popolata, Sharon si è di nuovo rivelato il miglior i quali quello alla pizzeria Sbarro a Gerusa- «crimine di guerra che mira ad affossare tutti gli colloqui con chi viene ad ucciderci - afferma il capo alleato di Hamas». Ed ora tutti si attendono il peggio: lemme, al Delfinario di Tel Aviv, al Park sforzi per riportare la stabilità nella regione», denun- negoziatore dell’Anp -. Sharon e il nuovo capo di «Solo un deciso intervento del “Quartetto” (Usa, Rus- Hotel di Natanya (che fece scattare l’ope- cia Rabbo che mette sotto accusa anche gli Usa: «Gli stato maggiore (generale Moshe “Bughi” Yaalon, sia, Ue, Onu ndr.) - avverte Ziad Abu Ziad, ministro razione «Muraglia di difesa» in Cisgiorda- americani - dice - sono anch’essi responsabili di que- ndr. )- condividono la linea del pugno di ferro e della per gli affari israeliani - potrà evitare una nuova onda- nia), al caffè Moment di Gerusalemme. sto crimine in quanto gli israeliani hanno utilizzato provocazione armata. Ogni loro atto tende a vanifica- ta di violenza. Un piano era stato presentato negli Shahade - aggiunge il generale Farkas - è un F-16 di fabbricazione statunitense per questo attac- re gli sforzi che altri esponenti del governo (il mini- incontri tra Peres e i rappresentanti dell’Anp. Sharon stato un superterrorista dal punto di vista co criminale». C’è poi chi mette collega strettamente stro degli Esteri Shimon Peres, ndr.) portano avanti lo ha cancellato con la forza. Spetta alla Comunità ideologico e militare che «ha apertamente le aperture annunciate da parte di Hamas e la risposta per rilanciare il dialogo». «Il massacro di Gaza - taglia internazionale riportarlo in vita». u.d.g.

Si dimette il viceministro della Difesa: questo esecutivo pensa che il nostro sia un futuro di guerra Dalia Rabin «Lascio il governo. Non onora l’eredità di mio padre»

Vorrebbe chiudersi in sé, ritirarsi per bin - di continuare a far parte di un sicurezza di Israele e che da questa risposta non può muoversi solo sul oggi rivestono incarichi di primo pia- to che segna ogni considerazione di del premier Sharon e degli altri «fal- qualche giorno tra gli affetti familia- governo che dice alla popolazione esperienza aveva maturato la convin- terreno militare». Di qui prende av- no nel governo Sharon». Le dimissio- Dalia Rabin, e che dà ulteriore forza chi» presenti nella compagine. Mis- ri, ma sa bene che il cognome che israeliana che i nostri problemi non zione che non esistevano soluzioni vio la riflessione critica che è alla base ni di Dalia Rabin - 51 anni, madre di al suo gesto: «In tutta onestà - ripete sione impossibile, missione fallita, porta rende la scelta compiuta ancor hanno soluzione e che il nostro futu- militari alla questione palestinese e delle clamorose dimissioni: «Ciò che due figli, entrata in politica nel 1999, - non posso rimanere in un governo sembra dire Dalia Rabin con le sue più significativa e, per molti versi, ro è un futuro di guerra». Lei a que- che una pace duratura, una pace nel- è assente da questo governo - spiega - servizio militare svolto nel comando che ha completamente smarrito l’ere- dimissioni. Dimissioni da vicemini- scioccante. Dalia Rabin-Philosof, fi- sta «ineluttabilità di morte e di soffe- la sicurezza, dovesse essere ricercata è un orizzonte politico e la mancanza dello Stato maggiore, un’unità scelta dità di mio padre». Una considerazio- stro ma non dall’impegno politico. glia di Yitzhak Rabin, il premier labu- renza» non si è mai voluta piegare. ad un tavolo negoziale riconoscendo di una strategia di pace impedisce la - intervengono anche nel vivo di un ne che suona anche come autocritica Che proseguirà, annuncia, dai ban- rista assassinato da un giovane estre- No, non era questa l’eredità di spe- anche le ragioni e le aspirazioni della ripresa di un dialogo proficuo con i sofferto e contrastato dibattito inter- perché, al pari di Shimon Peres, Da- chi della Knesset e, soprattutto, in un mista di destra ebraico nel novembre ranza lasciata a Israele da Yitzhak Ra- controparte». I dubbi di Dalia Rabin palestinesi». Un dialogo che nei gior- no al partito laburista sull’opportuni- lia Rabin ha sempre motivato la par- impegno a tempo pieno nella fonda- ‘95, ha rassegnato le sue dimissioni bin: «Un uomo, un leader - ricorda maturano giorno per giorno in que- ni scorsi sembrava ridare segni di vi- tà di continuare a far parte di un tecipazione del Labour e sua persona- zione creata per conservare l’eredità da viceministro della Difesa: «Una de- Dalia - che aveva combattuto per sti 22, terribili, mesi di guerra totale, ta, con gli incontri tra Shimon Peres governo quale quello guidato da le al gabinetto di unità nazionale con politica di Yitzhak Rabin: «Un’eredi- cisione - dice - maturata nel tempo», una vita gli arabi a salvaguardia della di sangue e di odio. Maturano in un ed esponenti dell’Anp, ma che il san- Ariel Sharon. l’intento di arginare l’oltranzismo tà - sottolinea Dalia Rabin - che non una decisione tutta politica. Presa an- Paese in trincea, sottoposto a conti- guinoso raid di Gaza ha probabilmen- Dalia Rabin non vuole, in questo va archiviata, che non appartiene al che in nome di suo padre e dei suoi nui attacchi terroristici che mettono te richiuso: «Era chiaro che sarebbe- momento così difficile per la sinistra passato bensì la presente di Israele. E insegnamenti. «Non è stata una scel- Una decisione in crisi, ma non piegano, anche l’Isra- ro state colpite donne e bambini», israeliana, rinfocolare le polemiche, Oggi più che mai per questo va coltivata e riportata al ta facile da compiere - ammette Da- ‘‘ ele che crede nella pace. L’Israele che commenta amaramente l’ex vicemi- ma i suoi più stretti collaboratori am- ‘‘ centro dell’azione politica da quanti, lia Rabin - così come non fu facile sofferta, fondata non dimentica gli insegnamenti di nistro della Difesa. Ed è proprio nel- mettono che le dimissioni dall’incari- sono convinta che e sono ancora molti nel mio Paese, per me decidere di entrare nella vita sulla presa d’atto Yitzhak Rabin. «Non ho mai messo l’assenza di una strategia di pace di co di governo «vanno interpretate an- la lezione di Rabin non si rassegnano all’ineluttabilità politica. L’impegno politico nasceva in discussione il diritto di Israele a un governo «giunto al capolinea» che come un segno di protesta per la della guerra». Un impegno a cui l’ex essenzialmente dalla volontà di conti- che questo governo difendersi con la massima determina- che risiede il «tradimento dell’eredità permanenza del partito laburista in sia attuale e possa viceministro intende dedicarsi «ani- nuare, nel limite delle mie possibili- non ha un orizzonte zione dagli attacchi terroristici, così di mio padre», del primo ministro un esecutivo sempre più spostato su aiutarci a ritrovare ma e corpo». In ricordo di suo padre. tà, il percorso di pace avviato da mio come ho più volte censurato l’avven- che fu artefice degli accordi di Oslo una linea oltranzista e di chiusura In nome di Israele e di una speranza padre». Un percorso diverso, se non politico turismo di Arafat e la sua illusione di (settembre ‘93) e che per quell’aper- verso ogni serio tentativo di dialo- la speranza di pace che non è venuta meno. opposto, a quello intrapreso oggi dal poter ottenere di più alimentando la tura fu accusato di «capitolazione al go». u.d.g. governo guidato da Ariel Sharon: violenza - afferma Dalia Rabin - ma terrorista Arafat» dalla destra oltran- Un problema di coscienza, etico (ha collaborato «Non me la sento - riflette Dalia Ra- per essere davvero incisiva la nostra zista e da alcuni dei suoi leader «che prim’ancora che politico: un concet- Cesare Pavoncello)

o nisn nucaeulteriori annunciate sono futu- anzi il ro, per prospettiva nessuna Non c’è esuberi. La gli grave. sono cosa conseguenza la è nuovi i questa verso prodotti, sforzo nessuno esisten- ma già ti, modelli venti i co- sono e me Punto la varie Com’è nelle articolazioni. modelli vari so- i come formati no dettaglio ore in due spiegarci per per parlato dell’esi- Hanno continuazione stente, la ne- È è gativo. noi per di quindi modelli, presentazione nuovi an- stata alcuna è ci nunciata Non vecchio: nuovo. di del niente prigioniera resta mo- delli dei struttura la sulla «Anche discussione Raffo: crisi. dalla fuori che torine- se Casa prodotti la trainare dei dovrebbero struttura ha sulla discetta- a Lingotto re dirigenti il suoi i tavolo mandato al Ita- Però in lia». produttiva capacità della ne la riduzio- di riproposto piano del hanno litania ossessiva Ci nuovo. «Nulla di riunione? mila Inutile 3 del- l’indotto. mila 12 sui sui e mannaia annunciati l’azienda esuberi la e calare scade farà giorni pochi che tra mobilità, della imposto procedura summit dalla Un riunione». le inuti- questa da auto, «stravolto dicendosi settore il per Fiom sponsabile re- Raffo, Lello chiarisce novità», na «Nessu- welfare: del ministero i il lusi ribatti de- e lasciato hanno batti Fiom sindacalisti di sera ore Ieri cinque Uilm. commenti dopo e Fim i di aperturisti contrappongono Fiom si della della negativo lasciare giudizio al o Fiat, di prendere separato: al accordo fronte un di il rischio con 9 alle mattina questa riprende altro p capacità la tagliare a solo punta l’azienda novità nessuna c’è non Raffo: MILANO u rtoisn tt ott sotto portati stati sono trattori que sede quote. delle in politica la o contro comunitaria pagamento del comparteci- pazione la attraverso o stato: lo del- intervento un chiedono agri- coltori gli quali delle le per questione pregresse, multe vecchia c’è la Inoltre sempre produrre. poter a per continuare fideiussione pre- ha una latte sentare quote obbliga le che sforato ha decreto chi suo del ministro a causa il Alemanno, agricole stato politiche è alle latte di duttori quote delle latte. Cospa irrisolto ai problema ed sul agri- Cobas degli ai protesta legati la coltori svolta è si ne aFo:guii eaio ’ lrshod natoacroseparato accordo altro un di rischio il esuberi C’è negativo. sugli giudizio Fiom: ferro La di braccio Fiat, MILANO outv,nnc’è non roduttiva, ecld 4lgi 2002 luglio 24 mercoledì nLmada oetrentacin- dove Lombardia, In pro- dei principale Obbiettivo mibtel atattv o isblocca, si non trattativa La eii ot ein italia- regioni molte in Ieri ivniLaccabò Giovanni ispeCaruso Giuseppe ‘‘ ut at,itatr e oa naool città le invadono Cobas dei trattori Formigoni contestare per i regionale governo del latte, sede la Quote sotto fin arrivano agricoltori gli Lombardia In regioni. molte in proteste di giornata Ieri eee e o improponibile». è del noi piano Per un genere? a aderisca che sindacato pretendere il possono come In- critico. fine altamente è che, detto, Arese han di ci problema ulteriori il e ossia esuberi, saturazione, di aree rtae uldceoar asola merca- il la verso spingere avrà di cui funzione decreto con Quel sindacati trattare. altri vuole latte. Non del mercato a dal apertamente fuori metterci punta giugno, 1 del decreto il con della ministro, ragione «Il protesta: le spiega «Pirellone» il Milano, sotto di latte produttori Beccalossi. na Vivia- all’agricoltura e Formigoni dell’assessore governatore la sotto del Coldiretti latte regia e del Cia da prezzo firmato sul l’ac- quadro contro anche cordo rivolta era pro- testa la regionale, governo del sede la npetgoorcnsiet e ap el sicu- della campo nel riconoscimento prestigioso un ordini. 193mila anche raccolti stati ma sono porte), dove cinque Europa, e in delle tre (quelle con categoria compatte sua l'auto berline della infatti Italia in risultata venduta è più scorso, è commercializzazione nell’ottobre cui la Italia iniziata Stilo, in La sia Europa. mercato in molte di che giocato quote ha Torino riguadagnare di per Casa carte la cui su Fiat dalla ta MILANO sicurezza di stelle 4 e ordini 193mila Stilo, oevoVtl,dlcomitato del Vitali, Bonelvio da eoddinmr,s ginooaanche ora aggiunto è si numeri, dei record al Ed mercato aicnotniprl tl,l eln lancia- berlina la Stilo, la per confortanti Dati petrolio avlt alU nabt iquo- di ambito in dall’Ue voluta politi- ca la Inoltre pagare. a che obblighi ci giuridico c’è fondamento non nessun che dato dimostrando hanno ci ragione, giudici «i Vitali cora an- spiega pregresse» multe delle ma nero». mercato il per valgono trasparenza non sulla norme Le dei bovini. rintracciabilità sulla garanzie mancare le a che esempio per visto verrebbero consumatori, nessuna i c’è per non tutela nero che mercato spiegare nel dovrebbero del ma nero mercato latte, del Nessuno parla Italia produttori. in tanti nero to ivniSabt.Acei Fi- il Anche con Sgambati. Uilm la Giovanni con e Fim Spagnolo la Cosmano Stacchini, Claudio e al do Airau- Fiom Giorgio Raffo, con delegazione completo La presenti. Prqat iurai proble- il riguarda quanto «Per ’not nzaoal 5 tutti 15, alle iniziato è L’incontr

alaqit inoimezzi. nuovi di indipendentemente dall'acquisto a inquinanti auto anche le incentivi demolisce degli chi riconosciuti propo- vengano ha che che sto Lucchesi, Franco dell’Aci, presidente a e agosto) 4 agosto). al all'11 2 9 (dal (dal Carrara Bibione di al 26 Marina (dal a Ravenna luglio), a 28 luglio), (19 locali- Vieste quattro a in turistiche: prossimo tà agosto all'11 fino tour il re drive. test mila 19 raccolto effettuato italiane, ed città partecipanti dieci mila toccato 48 il ha terminata che e scorso luglio, maggio 14 9 il avviata l'iniziti- itinerante Tour», va on Experience «Stilo lo suscitando sta EuroNCAP. standard gli secondo tede- sco, nei club stelle l'automobile 4 dall'Adac, effettuati le test infatti, crash conseguito, ha Stilo Fiat la rezza: euro/dollaro u rnedgieonetv nevnt eiil ieri intervenuto è ecoincentivi degli fronte Sul prolunga- di deciso ha Fiat la risultati, questi Per interesse grande un che rivela si Lingotto dal E h lgvroèatno.M o se poi Ma dimostrare attento». è per governo se il che qui apprezzato «Sono molto stesso: ha che coni Sac- Maurizio welfare al tosegretario sot- il va funzionari, ai piano Oltre il benissimo. quale il per l’unico smic, d’archivio foto una in Fiat della lavoratori di manifestazione Una iBu-,eaiaodinoiamnsrtr,prevede amministratori, nuovi dai esaminato , Blun- di tematiche. la specifiche per di comitati gestione istituito ha azionisti, degli assemblea ma dei atto. in parte vendita di da processo il versamento sostenere l'avvenuto per soci registrato ha ta, società». della preliminari d'azienda contratti rami di i vendita perfezionare di a manda- azionisti del seguito degli «a to corso, temi in alcuni cessione l'altro, di processo tra del approfondire, per amministrazio- ieri di riunito Consiglio ne nuovo È il deciso Fasano. ha ha Michele quanto e Oreste presidente delegato nuovo Amministratore nominato Casini Enrico fermato mobilità sulla l’intesa firmare a disposte sembrano Uilm e Fim 9 alle mattina questa riprende negoziato Il l,noivriievalbr lospezzatino allo MILANO libera via e vertici nuovi Blu, à gis ic lttoprtutto. per tutto il gioca si possibili- oggi tà: l’ultima anche è che ap- pello Un opposta». si direzione nella allora va decisioni, nel- sue consista alle l’aderire sindacato del ruolo che il ritiene Fiat invece Se passo. pro- prio il fare deve Ciascuno italiano. chance le una industria- sistema offrire grande di all’ultimo grado in sia- mo insieme tutti e solo lavoratori sindacato: del dei manage- governo, del del tutti: ment, di è problema Fiat un problema «Il propositiva: chia- in ve crisi ha della lettura Stacchini una anche Ma stabilimenti». gli de- futuro sono al rispondono occupazione non inutili: di riduzione di di dati misure le «i che Mirafiori testimoniano mercato di Fiom lega ta quin- della segretario Stacchini, dio Clau- Per idea. cambiare potrebbe gi og- Ma piano. al proprio rispetto il disaccordo dichiarato anche ha Ieri Fim-Cisl firmerà. la non Fiom la to, via». n’è andato se poi e sua importante la era presenza che al detto era ha governo «Sacconi il tavolo: Ma 2006». vedre- la nel che To- mo detto han a Ci noi? idrogeno E kio. a macchina ven- la in dita mette Toyota la tardi settore? arrivare non nel per Ue fanno la cosa e l’Italia rete: sulla incentivi con esempio «Ad po- Fiat: la Raffo, spostare dice trebbe governo, del inter- vento forte un Solo e punto. sul Fim Uilm, di in Silenzio nemmeno considerazione». prendiamo la non rifiu- to: il esplicito reso ha discutere l’azienda ma per condizione come lità mobi- della sospensione ri- la abbiamo proposto Ancora cosa prima notaio. «Per Raffo: taciturno attivo, un ruolo solo nessun svolto governo ha il non comunque e andato n’è I oel icsin et eo-sig anota la spiega - zero resto a cessione di modello «Il nell'ulti- indicato amministrazione di Consiglio Il no- una in detto è amministrazione, di consiglio Il el tloog aàconferma- sarà oggi stallo lo Se lcnilod miitain iBuh con- ha Blu di amministrazione di consiglio Il ‘‘ dsoitailavoratori i tra adesioni 400mila a punta Milano firme le raccoglie Cgil diritti sui legge di proposte le Per e l’Italia per Patto sul base di consultazione una avviano Firenze di chimici I h osmtr ec idare di cerca e produttori consumatori i i sia che garantire di cerca Lombardia regione «la che dicendo in firmati quelli precedenza». vec- a delle rispetto lire, 20-30 chie di inferiore è del latte prezzo sul quadro l’accordo per- ché Lombardia regione la con vece in- abbiamo Protestiamo esportare. non da niente quindi e latte abba- stanza produciamo Ma non noi europea. adesso dall’Unione erano vasti serviti prima che Zelanda mondiali Nuova mercati Canada, Usa, e a Australia lasciato ha latte, te ileUld aeoi vebr cett easmleunitarie, voto». assemblee le il contributo. accettato non un avrebbero ma dare categoria di e ha Uil democrazia, direttivo e di Il Cisl votare. l’idea di difendere votare rigide, di regole deciso fatto spiegare... ha come poi avremmo sapeva categoria si nostra quando non la imbarazzati, chiedere e era iscritti si a Noi di «Molto l’accordo. centinaia iscritti l’idea? chiamato balenata han non domani ci è anche e luglio vi 5 Oggi come il Paoli. E dopo semplice: aziende. Luca di grandi Filcea cento alle per segretario tocca 92 il il la con riassume cento, Comunque per no», persone. dell’88 300 è voto di al più partecipazione poco votato hanno luglio». 26 parziali, del mattina Cgil, nella a risultati i iscritti comunicare con di e vacanziero, chimiche Uil, aziende almeno e clima di Cisl persone, dipendenti di il dei migliaia appositamente terzo e alcune un ad elettorali stretti rivolgersi comitati di tempi è ai l'obiettivo i e Rsu «Nonostante delle costituiti. delegati i ai direttamente demanda- riguarda ta è proprio che consultazione il della intesa L'organizzazione dichiarare interessi». una loro su di consenso persone o democra- alle dissenso della l'opportunità rispetto il dando chiesto sul ha zia, tempo, critico direttivo stesso fortemente nello del giudizio e, unanime «un dalla patto decisione espresso promossa ha la è che dopo consultazione provinciale Firenze La di o l'Italia. Cgil favore delle a per Filcea lavoratori esprimersi patto il a i chiamati il votare sono contro plastica, luglio ceramica poter della della 25 di e gomma, vetro domani voce del della gran a farmaceutiche, chimiche, a ieri aziende chiede da si Ebbene, lavoro patto? di luoghi dai del mercato sul delega legge della parti alcune di e - - Uil da e approvata 18 “deroga”purtroppo Cisl all'articolo la tramite modifica governo odiosa dal attuata della abolizione abrogativi alla referendum futuri puntano due e i tutele mentre di sistema fondamentali. del diritti e sociali ammortizzatori degli legge l'estensione di proposte Cofferati. le Sergio per da annunciate campagna popolare la d'iniziativa coinvolge- dunque che l'opinione Parte - tutta mila pubblica. e 400 studenti a giovani, almeno comincerà pensionati, - lavoratori, sindacato firme ranno il le iniziate, città in già raccogliere siano settimana, ferie prossima le dalla segretario partire nonostante Panzeri, a Antonio che, annunciando dice Cgil, vacanza», della in va non Firenze. lavoro di del chimici dai e Milano vengono di segnali lavoro primi del I Camera dalla mobilitazione. della forme le prendere MILANO ’sesr eclsis difesa è si Beccalossi L’assessore eii rm asgi» o’ naa Sn aimolto dati «Sono andata? Com’è «assaggio». primo il Ieri che vero forse è Non democrazia. la scena in va Firenze a E chiederà sindacato il popolare d'iniziativa leggi due le Con camera «La firme: delle raccolta la iniziare per sta Milano A aopszoedlaCi lptosprt oicaa comincia separato patto al Cgil della opposizione La niiaodleses siuin uoe,slascelta sulla azionisti». europee, dagli istituzioni indicata - stesse nota come dalle la così decisione, anticipato conclude rapida una - fiducia con Spa attende ora Blu progetto. del damentale di regole delle Italia. e in concorrenza sistema dell'occupa- della vista mercato, di del punto zione, dal strumento necessario articolato e un rappresenta amministrazione di consiglio giorni. prossimi nei perfezionati saranno Telecom a poi vendita« verranno di Italia. società dell'operazione della netto al azioni Vodafone cedute Le Wind, H3g». con e vendita Omnitel di preliminari contratti aslauri elocpzoeèl ietiefon- direttrice la è dell'occupazione salvaguardia La del nota la aggiunge - zero resto a Blu, di modello nota «Il la conferma preliminari, contratti I nline» anche on adesioni e opinioni raccoglie- remo Inoltre campa- tappeto. a una gna imposteremo e perso- ne le i per passaggio tutti di in luoghi Per presidi Milano. faremo a questo firme mila il 400 è di L'obiettivo solo lavoro. del coinvolgere mondo deve importante, non troppo «Questa è Panzeri: battaglia Dice lavoro. ea governo. al indirizza- te Cobas lettere dei richieste delle le con «pacifi- consegnargli assedio per co», sotto è messa sottosegretario stata del Delfino. L’abitazione Teresio agricole politiche alle Bu- sottosegretario il di abita dove Chiaffredo sca, San la di raggiunto frazione ha Salluzzo da mosso risolti. comunque sono che si tensione poi di momenti dieci creato Questo a ha presenti. solo cento dei Vicenza trattori, a l’acceso so permes- hanno trevigiano. dell’ordine forze nel Le e vicentino nel stati trat- tori, dai sono causati traffico, ci il per Veneto disagi In centro il Parma. per di di sfilato centinaio hanno l’Emilia trattori un e Friuli dove il Romangna, Lazio, Sar- il anche la Puglia, degna, toccato la come ha regioni altre protesta tut- La per ti». trasparenti e chiare regole nPeot lcre h iè si che corteo il Piemonte In 15 g.lac. 16 economia e lavoro mercoledì 24 luglio 2002

La supremazia dell’euro è durata solo 8 giorni. Cresciuto a maggio l’attivo della bilancia commerciale italiana Allarme per il caro-spesa In un anno ogni famiglia La moneta unica torna sotto il dollaro ha speso 789 euro in più MILANO Il «supereuro» ha resistito la domanda di titoli Usa. Ma c'è chi che hanno accusato un calo maggio- gnare un surplus di 1.594 milioni di MILANO È allarme per il caro-spesa. All'indomani dei solo otto giorni. Dopo la parità con invece, attribuisce questa inversio- re di quelli Usa, sembra fornire un euro che si raffronta ai +542 milio- dati sulle città campione che confermano un il dollaro raggiunta il 15 luglio e il ne di rotta a un tipico movimento aggancio plausibile al rialzo del dol- ni dello stesso mese del 2001. aumento dei prezzi di molte voci che pesano sul record segnato il 19 luglio (a 1,0190 tecnico, ovvero a una presa di bene- laro. Una delle cause del recupero L'export è diminuito dello 0,8%, bilancio delle famiglie, un'indagine dell'Unione dollari), ieri la moneta unica ha ri- ficio. del dollaro è stata individuata an- mentre l'import è calato più decisa- consumatori rileva che in un anno gli italiani hanno piegato sotto il livello di parità con Si tratterebbe in questo caso di che nella decisione di alcuni investi- mente realizzando un -5,3%. Nei sborsato 14,25 miliardi di euro in più per gli aumenti il biglietto verde. un recupero solo momentaneo del tori americani di far rimpatriare ca- primi cinque mesi dell'anno, l'atti- di prezzi e tariffe. Un salasso colossale di circa 30 La valuta europea è rimasta an- dollaro, che tuttavia ha messo a se- pitali per coprire le perdite aziona- vo si è portato a 1.238 milioni di mila miliardi di vecchie lire, 789 euro a famiglia in corata pert tutta la giornata intorno gno il maggior recupero sull'euro rie con plusvalenze valutarie. euro, contro i +716 dell'analogo pe- più secondo le stime dell'Unione consumatori. a quota 0,99, scontando la ripresa degli ultimi 10 mesi, guadagnando Mentre euro e dollaro continue- riodo del 2001. «Molte famiglie - spiega l’associazione - hanno della dollaro nei confronti delle l'1,7%. Solo tre giorni fa, il dollaro ranno nei prossimi giuorni il loro La tendenza viene confermata dovuto intaccare i risparmi per far fronte all'erosione principali divise. Già lunedì, tutta- aveva toccato il livello più basso de- testa a testa, l’Italia nello scorso me- dai dati di giugno relativi alla sola dei bilanci e questo sarà verificabile a breve con la via, erano arrivati segnali di frenata gli ultimi due anni e mezzo. se di maggio ha registrato un incre- bilancia commerciale con i paesi ex- pubblicazione delle statistiche sulla consistenza dei che hanno avuto l'effetto di ridi- In realtà, secondo altri analisti, mento dell’'attivo della bilancia tra Ue che ha registrato un avanzo depositi bancari nel secondo trimestre». mensionare le quotazioni dell'euro di nuovo c'è poco, e rintracciare le commerciale. Un dato positivo solo di 1.418 milioni, superiore ai +924 Secondo l'indagine dell'Unione consumatori sotto attorno a 1,01. cause di questo tipo di correzioni in apparenza, perché frutto di due milioni di giugno 2001, con un accusa soprattutto il rialzo di alimentari, bevande e A spingere al ribasso la valuta risulta alquanto opinabile, se non frenate: sia le esportazioni che le im- export che flette del 6,1% e un im- tabacchi (+3,78 miliardi di euro), gli aumenti negli europea è dunque questa fase di ri- azzardato. L'atteso rimbalzo della portazioni sono calate, ma queste port dell'11,7%. Nei primi sei mesi alberghi, nei ristoranti e nei bar (+2,92 miliardi di monta del biglietto verde che, secon- Borsa americana non c'è stato, la ultime in una percentuale maggio- dell'anno, il surplus è stato pari a euro), le maggiori spese per il divertimento e la do alcuni analisti, avrebbe beneficia- tornata di dati trimestrali non si è re. 3.687 milioni, contro i +1.330 milio- cultura (+1,75 miliardi di euro) e per le assicurazioni to delle buone aspettative che indi- rivelata brillante, e nemmeno la cat- A maggio, informa l'Istat, l'in- ni dell'analogo periodo del 2001. e altri servizi (+1,73 miliardi di euro). cavano una consistente ripresa del- tiva performance dei titoli europei, terscambio complessivo ha fatto se- m.t.

ISOTTA FRASCHINI Successo della Fiom Wall Street in crisi, Bush perde consensi alle elezioni Rsu Inchiesta su JP Morgan e Citigroup. Panico sulle borse, Piazza Affari ai minimi Successo della Fiom nelle elezioni della Rsu Isotta Fraschini di , un'azienda del gruppo Fincantieri che produce motori marini. Su 161 Bruno Marolo lavoratori presenti e votanti, la Fiom ha ottenuto 106 voti (rispetto ai 65 della tornata precedente), Lucent annuncia 7mila licenziamenti la Fim 38 (92) e Uilm 9 (17). Le schede bianche e WASHINGTON George W. Bush per- nulle sono state 8. In termini percentuali, i de la “W”. La sua storia somiglia MILANO Lucent Technologies, la maggiore società statunitense nella consensi alla Fiom sono passati dal 39,63% al sempre di più a quella del padre produzione di apparecchiature per le telecomunicazioni, ha 69,28% quelli alla Fim dal 52,87% al 24,83%; George Bush (senza “W”) che rag- comunicato una perdita di 7,9 miliardi di dollari (2,31 dollari per quelli alla Uilm dal 9,77% al 5,86%. Sulla base dei giunse il massimo della popolarità azione) nel secondo trimestre fiscale, mentre le vendite sono crollate, risultati della consultazione odierna, la Fiom ha in tempo di guerra e venne rinnega- -50% a 2,95 miliardi di dollari. Il risultato è stato negativamente ottenuto 2 seggi e 1 la Fim. Con i suoi 171 to dagli elettori durante una crisi influenzato anche da oneri di ristrutturazione. Nel pari periodo dipendenti, l'Isotta Fraschini è una delle imprese economica. Mentre a Wall Street af- dell'anno prima Lucent aveva avuto una perdita di 3,24 miliardi di metalmeccaniche più importanti del polo fiorano nuovi scandali (il Dow Jo- dollari, 95 cents per azione. industriale barese. nes perde l’1,06%, il Nasdaq il 4%), Sempre un anno fa le vendite erano ammontate a 5,89 miliardi di le Borse europee cadono e Milano dollari. cede l’1,4%, la popolarità del presi- Lucent ha reso noto che per superare la crisi intende ridurre del 15% il VODAFONE OMNITEL dente si avvicina ai livelli di prima proprio personale e quindi eliminerà 7mila posti di lavoro entro la fine dell’11 settembre. La nazione era dell' anno. A giugno la società contava su 53mila dipendenti. Cambiano i vertici unita contro il terrorismo, ora è di- visa di fronte agli eccessi di un’eco- all’ufficio stampa nomia che ha arricchito gli specula- tori. petroliere nel Texas, non disdegna- Silvia de Blasio è da la nuova responsabile L’istituto indipendente “Zogby va la contabilità creativa che oggi dell'ufficio stampa di Vodafone Omnitel. America Poll” ha sondato la reazio- promette di non tollerare più. Man Risponde a Carlo Fornaro, direttore ne dei probabili elettori, cioè di co- mano che svanisce il ricordo della Comunicazione e Relazioni esterne. loro che richiedono il certificato guerra in Afghanistan, presentata al L'ufficio stampa coordina il lavoro della sede elettorale. La domanda era questa: pubblico americano come una gran- romana (Carlo De Martino), di quella milanese “Il presidente Bush merita che il de vittoria, l’indice di gradimento (Tiziana Pollio) e delle tre sedi di territorio (Nord, suo mandato venga rinnovato per del presidente si abbassa. Prendia- Centro e Sud). Silvia de Blasio è in Vodafone quattro anni nel 2004?”. Il 47 per mo come riferimento i sondaggi del- Omnitel dal marzo 2001, dopo aver ricoperto il cento degli interpellati ha risposto l’istituto Zogby. Alla vigilia dell’11 ruolo di responsabile stampa estera in Enel, di cui sì, mentre il 32 per cento crede che settembre il giudizio su Bush era al precedentemente aveva curato gli eventi. ci voglia un nuovo presidente per 49 per cento positivo e al 50 per guidare l’America verso la ripresa. cento negativo. Dopo l’attacco dei Il sondaggio ha un margine di erro- terroristi il presidente promise una MEDIOCREDITO re del 3 per cento. Bush ha ancora il guerra vendicatrice e la sua popola- consenso di una maggioranza relati- rità balzò al 90 per cento. In quei Entrano nuovi va, ma sfiora appena il 50 per cento: giorni di gloria, il vicepresidente Di- non si può più dire che abbia la ck Cheney poteva permettersi di so- azionisti industriali vittoria in tasca. Dal profilo degli stenere che criticare Bush era venire interpellati risulta che l’83 per cen- meno ai doveri del patriottismo. Nuovi azionisti industriali nel Medio Credito to dei repubblicani che lo hanno Secondo l’istituto Zogby il 62 Centrale per il 19% del capitale. Lo rende noto eletto due anni fa lo sostiene anco- per cento degli americani continua Capitalia. Con quote che vanno dallo 0,5% al 3%, ra, ma soltanto il 19 per cento dei ad approvare Bush, anche se molti entrano azionisti quali Fininvest, Telecom, Toro, democratici ha fiducia in lui. hanno obiezioni sul suo modo di Hopa, Parmalat, ecc. Il controvalore Dalla depressa Wall Street, in- Un broker i bilanci. Citigroup ha offerto a En- la stessa. Il denaro veniva versato cassa fondi molto superiori alla real- affrontare la crisi economica. Un dell'operazione per Capitalia - che aveva il 100% tanto, arrivano altri schizzi di fango della Borsa ron e ad almeno altri sette clienti alle aziende attraverso un giro di tà. I risparmiatori hanno creduto a altro sondaggio, della rete televisiva di MCC - è di 228 milioni di euro. L'allargamento sui politici che hanno tollerato le di New York privilegiati un “prestito invisibile” banche internazionali in modo da queste indicazioni e comprato con Nbc, colloca il gradimento al 67 per del capitale, spiega Capitalia, è finalizzato speculazioni. Domenti del congres- chiamato Yosemite. J.P. Morgan ha confondere le tracce, ed era registra- moneta sonante azioni che oggi so- cento. La rivista Newsweek ha in all'ulteruore sviluppo della missione della società so ottenuti dal Wall Street Journal fatto la stessa cosa con Enron e altri to in bilancio come ricavo invece no carta straccia. copertina una fotografia dei due Ge- quale banca d'affari specializzata e indipendente dimostrano che due mostri sacri 14 clienti. Cambiava soltanto il no- che come debito. La Enron è riusci- George Bush ha accettato cospi- orge Bush, padre e figlio. Con gli che beneficia, al contempo, dell'appartenenza al della finanza, Citigroup e J.P. Mor- me del prestito: Mahonia. Secondo ta così a nascondere il 40 per cento cui finanziamenti elettorali dalla En- anni e le preoccupazioni il figlio di- quarto gruppo bancario italiano. gan, aiutavano le aziende a gonfiare il Wall Street Journal, la tecnica era dei debiti e a far credere di avere in ron. Negli anni 90, quando faceva il venta più simile al padre.

Il caso del dipendente che ha perso il posto dopo che la certificazione medica lo indicava inidoneo alla sua mansione Ikea licenzia, ma è disposta a riassumere

MILANO Un lavoratore addetto al cari- tra le parti e la decisione dei vertici di l’offerta a 32 ore. Le giustificazioni del- zioni similari» nel centro di Carugate, - ben 15 sono state risolte, mentre per co e scarico delle merci, una certifica- Carugate di licenziare il magazziniere. l’azienda sulla mancata riassunzione a dove negli ultimi 18 mesi su 360 dipen- le altre 10 si stanno cercando soluzio- zione medica che lo indica come car- Ora Ikea si difende e si conferma full time si basano sull’impossibilità di denti ci sono state 26 richieste di ri- ni idonee. Per quel che riguarda il li- diopatico e quindi inidoneo fisicamen- disposta all’immediato reintegro (già «altre forme di ricollocamento, tenen- collocamento a nuove mansioni per cenziamento si tratta per Ikea di un te a svolgere la sua mansione di magaz- dal 1˚ agosto) del lavoratore che avrà do conto anche delle richieste e delle sopraggiunta inidoneità fisica. Di que- atto pienamente legale quando l’inido- ziniere. Il tutto seguito da una nuova tempo fino a quella data per accettare necessità di altri dipendenti in condi- ste 26 domande - specificano i vertici neità certificata non è compatibile proposta di lavoro respinta dall’inte- «con le tipologie di posto disponibili ressato che viene così licenziato dal- al momento». l’azienda. Di parere opposto la Filcams- È quanto accaduto una decina di Cgil, secondo cui la legge 626 del 1994 giorni fa a un dipendente Ikea dello La Liguria alla crociata del basilico contro la Nestlè sulla sicurezza nei posti di lavoro pre- stabilimento di Carugate, zona vede in caso di certificata inidoneità nord-est di Milano. Il lavoratore, as- GENOVA È scoppiata la guerra del basilico tra la basilico usato per la produzione del pesto proviene fisica la ricollocazione del dipendente sunto da 13 anni e a tempo pieno (a Nestlè ed il governatore della regione Liguria, da coltivazioni tradizionali (non Ogm) ubicate in in modo da salvaguardarne salute e 38 ore settimanali), risulta «non ido- Sandro Biasotti, che ha pubblicamente invitato a Italia (zona di Ascoli Piceno) e che la posizione precedentemente occupata neo» alla sua mansione di movimenta- boicottare la multinazionale svizzera. denominazione “Genova” non è mai stata che nel caso specifico era a 38 ore. Il zione merci in seguito a visita medica Al centro dello scontro c’è la decisione da parte brevettata dalla nostra azienda. Le altre passaggio da tempo pieno a part time aziendale. Inidoneità che viene poi ri- della Nestlè di registrare con i nomi «Genova» e denominazioni, “Pesto” e “Sanremo”, sono state rappresenta quindi per il sindacato badita anche dalla Clinica del lavoro «Sanremo» due varietà di basilico che potrebbero accettate dall’Unione europea». una palese violazione della normativa di Milano. Si apre così un contenzioso essere coltivate addirittura in Vietnam. I ds liguri hanno attaccato Biasotti definendo vigente. tra l’azienda che vorrebbe ricollocare Sandro Biasotti ieri ha ribadito che «una dura «propaganda quella fatta fino ad adesso dal Un passaggio, quello a tempo par- il lavoratore in una nuova mansione a posizione a difesa del pesto è necessaria. La scelta di governatore: per sostenere veramente il basilico ziale (a 32 ore), che significa anche 32 ore (delle quali 16 da passare alle boicottare la Nestlè è mia e della mia famiglia. Per bisogna approvare la legge sul distretto del basilico una sensibile diminuzione salariale, la casse e le restanti 16 al ristorante) e il quanto riguarda l’azione legale per tutelare un presentata dai Ds mesi fa ed ancora bloccata. regressione dal terzo al quarto livello e dipendente che sarebbe disposto a nostro prodotto doc, è già stata avviata dall’ufficio Non servono sterili offensive personali, ma fatti la risoluzione del contratto seguita da cambiare incarico, ma non a vedersi legale della regione Liguria». concreti che possano veramente difendere il pesto nuova assunzione decurtata dai diritti diminuire l’orario. L’epilogo della vi- La Nestlè si difende spiegando come «tutto il ligure». maturati con una anzianità di 13 anni. cenda, quindi, col mancato accordo li.mu. mercoledì 24 luglio 2002 economia e lavoro 17

All’appuntamento annuale si confrontano le grandi innovazioni tecnologiche internazionali e le applicazioni civili e militari L’industria della Difesa alla guerra dei profitti Viaggio nel salone di Farnborough tra missili «intelligenti» e «gioielli» di distruzione

DALL’INVIATO Roberto Rossi in grado di volare a venti metri dal aerei suolo per trecento chilometri conse- cutivi. Esiste è ed operativo anche FARNBOROUGH Il cartello che lo recla- un altro tipo di Uav, Si chiama Vtol. mizza recita: «Low cost, hi volume 5%, e nel 2004 si attesterà al 4%. Grazie al Ha le fattezze di un piccolo elicotte- production». L’oggetto pubblicizza- processo di integrazione e razionalizzazio- ro e viene usato dalla marina ameri- to altro non è che un esemplare del Airbus supera ne interna, il gruppo potrà avvalersi inol- cana per pattugliare i mari. Jdam Tas (una sigla che sta per Joint tre di un risparmio pari a 130 milioni di Se questo è il futuro, «ma per Direct Attack Munition/ Tai Actua- euro, mentre le cancellazioni dal portafo- svilupparlo ci vorranno anni« ci ha tion System) o più semplicemente la Boeing glio ordini quest' anno sono state solo detto Maurizio Gunelli della rivista un missile “a caduta libera” di ulti- tre. Migliora inoltre - ha ricordato il presi- specializzata Volare, il presente ha la ma generazione. La dicitura è signifi- dente - l' esposizione finanziaria ed il forma di un totem bianco. Un to- cativa delle tendenze, sempre più FARNBOROUGH Con 300 consegne previ- cash flow è stato definito «positivo». tem da un milione di dollari, che tecnologiche e d efficienti, nel cam- ste per quest' anno e altre 300 per il 2003, In conclusione della conferenza stam- porta il nome di Aster 30. È un mis- po dell’armamento. Airbus supera il concorrente storico Bo- pa, Forgeard ha inoltre puntualizzato che sile terra-aria. Tanto per intenderci All’aeroporto di Farnoborough, eing, fermo a 275. Il dato è stato sottoli- le notizie apparse sulla stampa francese lo potremo catalogare come un ere- nelle vicinanze di Londra, tra gli neato dal presidente del gruppo aeronau- che assegnavano alla spesa per la comuni- de dei Patriot, i razzi usati durante stand dove le maggiori compagnie tico, Noel Forgeard, nel corso di una con- cazione di Airbus la somma di 58,5 milio- la guerra del Golfo per fermare gli che operano nel campo dell’aerospa- ferenza stampa tenutasi presso il Farnbo- ni di euro, sono infondate. «In tutto val- Scud iracheni. A produrlo è la socie- zioale e della difesa si sono ritrovate rough Air Show. La leadership delle con- gono 20 milioni di euro - ha detto - per tà Mbda, controllata dalla Eads, Bae per la 54˚ volta, l’ultima frontiera segne ha consentito al presidente di Air- tutta la nostra struttura di comunicazio- System e Finmeccanica. Rispetto al nel campo degli armamenti è espres- bus un accenno polemico nei confronti ne». Patriot, che quando non mancava so da quattro lettere: Ucav. Un acro- del rivale statunitense. Forgeard, inoltre, ha affrontato anche l’obiettivo spesso lo spezzava in più nimo che sta per Unmanned com- «Abbiamo superato nelle consegne la questione del possibile ingresso dell’ita- punti senza impedirne la pericolosi- bat air vehicle, aerei da combatti- Boeing - ha dichiarato - che per quest' liana Finmeccanica nel capitale di Airbus: tà, questo nuovo tipo di missile è mento senza pilota. «Quello che ha anno ne prevede 275. Boeing ha sempre è «un' opzione ancora aperta» ha precisa- fornito di una particolare tecnolo- di fronte a lei – ci spiega soddisfatto detto che la quota di mercato si misura to il presidente. gia (chiamata Pif-Paf) che garanti- un top gun americano in tuta di sulle consegne e non sugli ordini. Vedre- Una conferma dunque dai vertici del sce la distruzione dei razzi nemici. fronte allo stand, capelli corti, forte mo cosa diranno quest' anno...». Forge- colosso aeronautico a ciò che aveva di- Tecnologicamente avanzato è stretta di mano – rappresenta il futu- ard ha inoltre ricordato che l' utile opera- chiarato l' amministratore delegato di anche il missile anticarro Brimsto- ro del sistema di combattimento». tivo 2002 per Airbus sarà in linea con Finmeccanica, Roberto Testore, che ave- ne. È uno di quelli che i militari Un futuro fatto di pochi uomini. quello del 2001 (1.650 milioni di euro), va ricordato che «c'è tempo fino ad aprile definiscono “intelligenti“. Perché, Capaci, però, di avere e gestire infor- mentre il tasso di crescita della redditivi- per prendere una decisione» circa l' in- sempre secondo il costruttore (Mb- mazioni in tempo reale. Sapere, tà operativa sarà, per il 2002 e il 2003, del gresso nel capitale Airbus. da), è in grado di riconoscere in vo- cioè, che cosa succede e dove. Il sol- lo la sagoma di un carro armato da dato ci parla accanto a una foto del quella di un camion, quella di una primo aereo militare americano. rischio degli equipaggi». Il futuro batteria anticarro da una semplice Allora eravamo nel 1908 e l’ante- usato dal colonnello potrebbe essere jeep con rimorchio. Capace di evita- signano dei caccia moderni era riu- anche presente. C’è che dice che il re cioè tutti quei veicoli o scuole o scito a coprire la bellezza di 1390 mezzo sia già operativo in Afghani- ospedali che nei telegiornali della se- piedi. Quella foto oggi fa un po’ sor- stan. ra venivano classificati come danni ridere. Avevamo accennato al- L’Ucav, comunque, non è altro collaterali. La progressiva diminu- l’Ucav. Questo veivolo è di produ- che lo sviluppo tecnologico di un zione degli uomini impiegati nei zione della Boeing e, oltre al nome programma precedente, l’Uav. Ri- combattimenti è anche testimonia- della casa madre, sulla carlinga por- spetto al suo modello più evoluto, to da altri piccoli ritrovati. Uno ha ta anche una sigla propria: X-45A. quest’ultimo sistema è solo di pattu- un nome simpatico come quello di La ragazza che si occupa della comu- gliamento. Ne esistono vari modelli Matilda. In realtà è un piccolo robot nicazione ci dice che questo è solo sviluppati. Il più importante è chia- dotato di cingoli di carro armato, un prototipo. Che un volo dimostra- mato Predator. È prodotto dall’Ae- teleguidato, e che porta due missili tivo è stato fatto poco tempo fa. Ha ‘‘ ronautical System. È capace di stare anticarro. Oppure il Terrain Com- volato per 14 minuti, raggiungendo Ecco la novità di Aster 30 in aria per quasi 15 ore. Ma il Preda- mander dell’americana Textron Sy- una velocità di 195 nodi (360 chilo- tor non è solo nel mercato. Altri stem. Nella brochure di presentazio- metri orari) e un’altezza di 7500 pie- un missile terra-aria dal costo esemplari sono in circolazione, co- ne c’è scritto “See them before they di (un piede sono 30 centimetri). di un milione di dollari me il Prowler II, Eagle (30 ore di see you” (avvistali prima che lo fac- «Gli Ucav – ha detto il colonnello autonomia) o l’italiano Falco, pro- ciano loro). È un sistema di difesa Micheal Leahy, ufficiale dell’United Poi c’è Predator: dotto da Finmeccanica. La società del territorio dotato di rilevatori acu- States Air Force – saranno in grado può stare in aria per guidata da Roberto Testore, ne stici, termici e visivi. «Pensi – ci dice di effettuare missioni estremamente avrebbe in cantiere anche un altro: orgoglioso il rappresentante della so- pericolose, come la soppressione del- quindici ore di seguito il Nicchio. Per ora è solo un prototi- cietà – è stato adottato anche dal- Il ministro della Difesa inglese Geoff Hoon al Farnborough International Airshow la difesa aerea nemica, riducendo il po da sviluppare, ma sembra che sia l’esercito australiano».

Dalle ore 21 di domani fino alla stessa ora di venerdì si fermano i treni. Le resistenze di governo e Confindustria

Ferrovieri in sciopero per il contratto

MILANO Dalle 21 di domani sera alla La Filt Cgil siciliana: ‘‘ stessa ora di venerdì non si viaggia tessile in treno: 24 ore intere di sciopero, devolviamo il salario indette da tutte le sigle sindacali (Filt-CgilmFit-Cisl, Uiltrasporti, perduto a favore delle Sma e Ugl, firmatarie della piattafor- famiglie delle vittime ma per il nuovo contratto delle atti- Cerruti chiede la mobilità vità ferroviarie) degli addetti alla cir- di Rometta colazione, mentre il personale degli impianti fissi (officine e uffici) incro- per i lavoratori di Bosconero cia le braccia nel turno di lavoro di venerdì 26. Sarà anche l’ultima agita- zione nel settore prima dell’avvio MILANO Sembra destinato alla chiusura il polo produttivo della franchigia estiva, poi tutto rin- dell'ex Gft di Bosconero (Torino), che conta 150 lavorato- viato a settembre. Per il 6 settembre ri, per la maggior parte donne, rilevato appena un anno fa è previsto lo sciopero di quattro ore da «Cerruti Holding» (Gruppo Finpart). La Cerruti, infat- dei controllori di volo all'aeroporto ti, ha annunciato al sindacato l'intenzione di aprire le di Padova e, venti giorni dopo, il 25 procedure di mobilità per tutti i dipendenti dello stabili- settembre, quello del personale del mento. trasporto pubblico locale di 24 ore. Le organizzazioni sindacali piemontesi hanno già fis- Lo sciopero di domani ha come sato un incontro per venerdì prossimo con il sindaco di obiettivo il nuovo contratto di setto- Bosconero ed un corteo dei lavoratori fino al Municipio, re, che interessa circa 100 mila ad- Per martedì prossimo è stato fissato un incontro tra sinda- detti. La trattativa si trascina da or- cati e azienda. «Questa situazione non è soltanto frutto mai due anni. Il vecchio contratto è della crisi del mercato - ha sottolineato Assunta De Caro scaduto da trenta mesi (31 dicem- della segreteria Filtea-Cgil di Torino - ma è da addebitare bre ‘99). I ferrovieri non percepisco- anche all'incapacità di una dirigenza che è stata quasi no una lira di aumento da prima sempre assente, sia nella gestione quotidiana, sia nell'ela- della scadenza contrattuale, in quan- borazione di un piano di sviluppo. Abbiamo la sensazio- to nell’ambito di un accordo sul risa- neche la Cerutti Holding, anzichè ricercare una soluzione namento delle ferrovie era interve- La stazione Termini attraverso una riorganizzazione equilibrata degli stabilimenti di Milano e nuta la moratoria che aveva congela- a Roma deserta Torino, preferisca tagliare “tout court“ il ramo secco di Bosconero». to gli aumenti del secondo biennio a causa di uno La situazione complessiva dei vari pezzi del Gft di proprietà della Hdp del contratto 96-99. sciopero in una foto di Maurizio Romiti, che ha deciso di liberarsi del «polo della moda», Quello di domani comunque è d’archivio sottolineano le organizzazioni sindacali, continua ad esere molto difficile. I uno sciopero di grande importanza, sindacati di categoria ricordano, infatti, che, allo stato attuale, solo la parte proprio perché sottolinea le respon- venduta ad Armani (con i suoi 600 lavoratori) va bene, «per il resto è un sabilità delle controparti, in primo disastro». luogo della Confindustria e di Treni- talia, nei confronti della vertenza. Dopo che la protesta era stata indet- rietà rivolta ai familiari delle vitti- che affermino il tema della solidarie- tario al welfare Sacconi. Quest’ulti- ta, le Fs e Confindustria hanno con- me, con la devoluzione della quota tà vanno infatti ritenute in un mo- mo vorrebbe limitare il diritto di vocato i sindacati per un estremo di salario che andrebbe persa con la mento tragico come questo una sciopero usando la nuova commis- tentativo di composizione del con- protesta, e anche l'organizzazione di grande prova di forza e di maturi- sione di garanzia, la quale dovrebbe flitto, tentativo andato a vuoto. Nel assemblee in tutte le stazioni: «La tà», ha detto Maurizio Pellegrino, «mostrare più coraggio e idee più frattempo è intervenuto il disastro straordinarietà della situazione ci segretario regionale della Filt Cgil. moderne rispetto a quella in scaden- ferroviario di Rometta, rispetto al impone di riconsiderare in Sicilia le Il disastro di Rometta ha messo za», onde puntare «ad un miglior qaule la Filt Cgil siciliana ha propo- modalità di effettuazione della giu- la sordina alle polemiche sullo scio- equilibrio tra diritti degli utenti e sto di trasformare nell'isola le 24 ore sta lotta dei ferrovieri per il nuovo pero, alle quali avevano dato la stu- diritti dei lavoratori». di sciopero in un'iniziativa di solida- contratto di lavoro. Forme di lotta ra il ministro Lunardi e il sottosegre- g.lac. 18 economia e lavoro mercoledì 24 luglio 2002

I CAMBI L’istituto di via Veneto ha perso ieri un altro 4%, segnando un nuovo record negativo 1 euro 0,9910 dollari -0,018 Borsa Fondiaria, rating ridotto dopo la fusione con Sai 1 euro 116,3700 yen -0,960 Continua a scivolare Piaz- MILANO Standard & Poor’s ha sono rafforzate, e oggi sono quotate 1 euro 0,6329 sterline -0,008 za Affari, insieme a tutte le Bnl, il piano non piace al mercato ridotto il rating di controparte e di 18,77 euro (+0,75%), mentre le 1 euro 1,4549 fra. svi. -0,001 borse europee, infilando il solidità finanziaria di Fondiaria prime sono scivolate su una china 1 euro 7,4331 cor. danese +0,001 terzo ribasso consecutivo e assicurazioni, portandolo da «A-» a che le ha portate oggi a 2,83 euro chiudendo con il Mibtel in Bianca Di Giovanni re Siena sono all’inizio. Nella partita - lia). C’è poi lo squilibrio dimensiona- «BBB». L’abbassamento del rating, (-3,25%), con una perdita di quasi 1 euro 30,1800 cor. ceca -0,130 flessione dell'1,44%. L'an- per la verità già abbastanza ingarbu- le tra le due banche, che per Bnl si spiega Standard & Poor’s, riflette il 30% da inizio luglio. Anche col 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 damento altalenante di gliata - è stato trascinato dalle solite tradurrebbe in un’annessione nell’« l’indebolimento del livello di permanere di una sostanziosa Wall Street, incerta sulla ROMA Nuovo record negativo ieri in indiscrezioni di stampa anche l’Uni- impero» di Unicredit. Il governatore patrimonializzazione del gruppo. differenza rispetto al concambio 1 euro 7,5480 cor. norvegese +0,066 direzione da prendere, ha Borsa per le Bnl (- 4,34%), che già credit, che non conferma e non smen- Antonio Fazio non ha mai nascosto la Inoltre, la presenza di Fondiaria viene però esclusa dai diretti 1 euro 9,4645 cor. svedese -0,015 portato nervosismo sulla lunedì avevano registrato un tonfo (- tisce un’eventuale mossa. Ma l’ipotesi sua convinzione che il processo di asse- nella lista di sorveglianza è dovuta interessati qualsiasi possibilità di 1 euro 1,8230 dol. australiano -0,001 borsa milanese, stroncan- 4,08%). Insomma, la Borsa non sem- appare molto remota anche ai trader, stamento per i big italiani era giunto all’incertezza derivante dalla una revisione del rapporto, fissato do una seduta che sembra- bra premiare il piano industriale appe- altrimenti l’interesse per l’azione Bnl al termine. L’unico tassello da mettere fusione con Sai. L’agenzia ritiene in base ai dati delle due compagnie 1 euro 1,5625 dol. canadese +0,003 va dovesse chiudersi con na varato dal board di Via Veneto, che si sarebbe un po’ risvegliato. Alessan- a posto - secondo il governatore - è infatti che l’aumento di capitale del il 31 dicembre 2001. Così Sai e 1 euro 2,0763 dol. neozelandese -0,006 un netto rimbalzo dopo il chiede all’istituto di ridimensionare la dro Profumo, carismatico amministra- quello tra Siena e Roma. gruppo che deve nascere proprio Fondiaria porteranno in dote al tonfo di lunedì. Poche le sua internazionalizzazione e puntare tore delegato del colosso milanese, ha Ma a posto non sembra volerci dall’unione con Sai sarà nuovo gruppo, oltre a un’indubbia 1 euro 244,7400 fior. ungherese -0,160 eccezioni in un listino con- sul retail. Evidentemente una strategia sottolineato più volte che Bnl sta par- andare, soprattutto per le resistenze «insufficiente e tale da non poter forza di mercato, le rispettive 1 euro 0,5749 lira cipriota -0,002 trassegnato dal profondo che richiede una virata radicale per un lando con Siena. Non ha aggiunto se il del management romano. Che però sostenere il rating nella categoria di debolezze patrimoniali. Il calo in 1 euro 226,6840 tallero sloveno -0,338 rosso dei telefonici, banca- istituto che da sempre vanta un’espe- suo istituto sta aspettando la fine di conferma di essere aperto alle unioni, investimento» in assenza di fondi Borsa di Fondiaria è da ricollegare ri e assicurativi. Sono riu- rienza corporate e presenze all’estero. quei colloqui per muoversi, o se non visto che un’ipotesi stand alone non è esterni «sotto forma di capitale o di fra l’altro al tonfo della quotazione 1 euro 4,0570 zloty pol. +0,005 scite a resistere le Eni (li- Certo, i capitomboli sulle sabbie ci pensa neanche lontanamente. Me- comparsa nel piano presentato da capitale ibrido». di Swiss life, compagnia di cui mate dopo una seduta tut- mobili del mercato azionario sono nel- glio non ipotecare il futuro. Ma su Croff. Di qui il cul de sac in cui l’istitu- Quando i rispettivi consigli Fondiaria detiene una quota del BOT ta al rialzo), Stm e la con- l’ordine delle cose in giornate burra- un’ipotetica unione tra Milano e Ro- to si ritrova: né single, né «ammoglia- d’amministrazione decisero la 10%, pagata 1,2 miliardi di franchi trollante Finmeccanica. scose come queste. Ma nel caso di Bnl ma pesano molte incognite. La prima to». Domani spetterà a Mps riunire il fusione, le quotazioni erano svizzeri nel 2000 a poco più di 1000 Bot a 3 mesi 99,53 2,77 Ancora in calo le Fiat, così gli umori di Borsa alzano il velo su sta in Bankitalia, dove l’idea non piace suo board. Ufficialmente non si parle- sostanzialmente allineate col franchi per azione, svalutata nel Bot a 6 mesi 98,42 2,93 come il Nuovo Mercato, altri orizzonti. In altre parole, si pensa affatto per diversi motivi (non ultimo rà di matrimonio, ma c’è da scommet- concambio poi deciso: le azioni bilancio 2001 a 851 franchi per Bot a 12 mesi 96,68 3,06 che ha limato nel finale a quei colloqui con il Montepaschi quello «geografico» di un istituto del tere che i vertici senesi si daranno un Fondiaria a 4,5 euro e quelle Sai a azione, ma che viene quotata ora uno 0,15%. (anche lui scivolato ieri a -3,65%) che nord che conquisterebbe un’impor- termine entro concludere - in un sen- 17,82 euro. Da allora le seconde si sui 215 franchi. Bot a 12 mesi 96,98 2,99 a sentire Roma sono allo stallo, a senti- tante pedina del credito del centro-Ita- so o nell’altro - il capitolo Bnl.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 3851 1,99 1,98 -0,65 -32,46 12 1,78 3,75 - 103,43 G GABETTI 3884 2,01 2,00 0,30 -1,33 6 1,91 2,88 0,0500 64,19 MILANO ASS R 4633 2,39 2,35 -2,74 -23,03 60 2,39 3,35 0,2300 73,56 ACEA 9449 4,88 4,75 -4,25 -35,44 161 4,88 7,58 0,1800 1039,27 GANDALF W04 783 0,40 0,40 -0,78 - 21 0,33 0,95 - - MIRATO 9677 5,00 5,00 -1,63 24,48 23 3,66 5,69 0,1800 85,97 ACEGAS 11501 5,94 5,95 -0,67 -11,96 19 5,78 7,35 0,3400 211,33 GARBOLI 1656 0,86 0,86 - 5,04 0 0,76 0,88 0,1033 23,09 MITTEL 5979 3,09 3,09 -3,44 -1,65 0 2,91 3,63 0,2000 120,43 ACQ MARCIA 487 0,25 0,25 1,71 -8,45 166 0,25 0,30 0,0207 97,14 GEFRAN 6852 3,54 3,54 -1,12 -17,56 3 3,54 4,40 0,2000 50,96 MONDADORI 12305 6,36 6,30 0,17 -8,84 241 6,13 8,69 0,6200 1647,71 ACQ NICOLAY 4744 2,45 2,45 - 17,51 0 1,91 2,50 0,0800 32,88 GEMINA 1550 0,80 0,80 -0,20 13,31 87 0,69 1,07 0,0100 291,69 MONDADORI R 19634 10,14 10,14 - 13,51 0 8,93 23,58 0,6252 1,54 ACQ POTABILI 26740 13,81 13,81 -5,28 3,83 0 12,00 14,82 0,1100 112,59 GEMINA RNC 1994 1,03 1,03 5,10 -22,32 1 0,98 1,42 0,0500 3,88 MONRIF 1245 0,64 0,64 -1,09 -26,12 26 0,64 1,03 0,0258 96,48 ACSM 3297 1,70 1,65 2,29 -27,62 14 1,62 2,57 0,0500 63,35 GENERALI 35014 18,08 17,76 -2,50 -41,93 8953 18,08 31,27 0,2800 23060,94 MONTE PASCHI 5489 2,84 2,77 -3,65 1,80 6711 2,73 3,81 0,1033 7367,38 ACTELIOS 11058 5,71 5,68 0,12 - 10 1,79 9,26 - 97,09 GEWISS 5770 2,98 2,96 -2,18 -15,96 118 2,98 4,78 0,0500 357,60 MONTEFIBRE 1143 0,59 0,59 -0,66 -1,02 7 0,54 0,70 0,0300 76,71 MONTEFIBRE R 1199 0,62 0,62 0,73 -2,33 15 0,58 0,76 0,0500 16,10 ADF 25456 13,15 13,17 1,06 -1,64 7 13,05 15,97 0,2400 118,78 GIACOMELLI 3034 1,57 1,53 -5,74 -21,14 208 1,57 2,43 - 85,79 AEDES 6763 3,49 3,50 - -4,87 71 3,46 4,45 0,1400 128,37 GIM 1979 1,02 1,01 -2,13 20,24 70 0,78 1,06 0,0310 151,92 NAV MONTAN 2176 1,12 1,13 -0,79 -3,85 35 1,06 1,29 0,0500 138,09 AEDES RNC 5751 2,97 2,92 0,45 1,55 0 2,90 3,86 0,1500 12,47 GIM RNC 2062 1,06 1,06 - -11,76 0 1,06 1,32 0,0724 14,55 N NECCHI 203 0,10 0,11 -2,58 -52,36 391 0,10 0,23 0,0516 23,90 AEM 2440 1,26 1,24 -4,39 -43,78 1854 1,26 2,24 0,0420 2268,06 GIUGIARO 7553 3,90 3,89 -0,33 1,14 55 3,50 4,42 0,1376 195,05 NECCHI RNC 2285 1,18 1,18 - -9,23 0 1,01 1,32 0,0413 0,53 AEM TO 2997 1,55 1,50 -6,21 -13,47 186 1,55 2,33 0,0340 536,08 GRANDI NAVI 3873 2,00 2,00 -1,09 -10,43 13 2,00 2,49 0,0700 130,00 NECCHI W05 136 0,07 0,07 - -50,77 0 0,06 0,16 - - AIR DOLOMITI 25543 13,19 13,19 -0,11 43,45 2 9,20 13,57 - 109,82 GRANDI VIAGG 1299 0,67 0,65 -3,56 8,98 8 0,59 1,08 0,0129 30,20 NEGRI BOSSI 4759 2,46 2,40 -4,04 -13,81 37 2,18 2,85 0,0400 54,08 ALITALIA 712 0,37 0,36 -2,40 -47,94 6212 0,37 0,73 0,0413 711,39 GRANITIFIAND 15469 7,99 7,92 -0,64 13,21 33 6,29 8,10 0,0900 294,50 GRUPPO COIN 13043 6,74 6,70 -1,27 -25,96 20 6,24 9,37 - 441,96 ALLEANZA 14007 7,23 7,18 -2,79 -41,32 4143 7,23 12,53 0,1600 6122,44 O OLCESE 842 0,43 0,44 4,91 -3,36 24 0,40 0,55 0,0775 26,15 AMGA 1758 0,91 0,91 -1,22 -19,15 53 0,90 1,15 0,0150 295,98 OLI EXTEC04W 166 0,09 0,09 -2,18 -64,40 102 0,08 0,24 - - HDP 3780 1,95 1,88 -4,58 -42,35 757 1,95 3,80 0,0400 1427,32 AMPLIFON 42598 22,00 21,95 -2,40 14,30 0 18,26 24,45 0,0500 431,66 H OLIDATA 3996 2,06 2,04 -1,59 -23,44 14 2,01 2,97 0,0909 70,18 HDP RNC 2465 1,27 1,23 -4,65 -39,78 20 1,27 2,17 0,0600 37,36 ARQUATI 1875 0,97 1,01 9,41 -4,59 14 0,77 1,82 0,0100 23,77 OLIVETTI 2153 1,11 1,07 -3,50 -22,40 63130 1,01 1,48 0,0350 9783,36 ASM BRESCIA 3543 1,83 1,83 -0,65 - 129 1,83 1,85 - 1315,49 IDRA PRESSE 5480 2,83 2,83 - 23,31 6 2,12 2,85 0,0516 42,65 OLIVETTI W 1164 0,60 0,58 -5,00 -40,20 109 0,51 1,03 - - ASTALDI 4273 2,21 2,21 -1,78 - 147 2,12 3,05 - 217,22 I IFI PRIV 31501 16,27 15,83 -3,64 -32,13 42 15,80 25,33 0,6300 502,31 OLIVETTI W02 58 0,03 0,03 -3,33 -81,01 804 0,03 0,16 - - AUTO TO MI 13877 7,17 7,14 -0,90 4,65 32 6,07 8,56 0,3600 630,70 IFIL 7974 4,12 4,00 -4,31 -20,58 187 4,12 5,32 0,1800 1061,02 AUTOGRILL 18673 9,64 9,54 -4,24 -7,35 712 9,64 13,06 0,0413 2453,43 P BG-C VA 36791 19,00 18,89 -0,12 4,12 141 18,25 22,51 1,0000 2581,66 IFIL RNC 6159 3,18 3,16 0,22 -20,20 156 3,18 4,14 0,2007 585,57 P AUTOSTRADE 14814 7,65 7,59 -2,79 -1,90 6761 7,58 9,03 0,2300 9052,31 P BG-C VA W4 724 0,37 0,37 -1,32 -8,69 136 0,37 0,51 - - IM LOMB W03 23 0,01 0,01 9,09 -22,37 423 0,01 0,02 - - P COM IN 14036 7,25 7,17 -2,06 -28,22 206 7,25 10,75 0,6197 706,71 IM LOMBARDA 246 0,13 0,13 -4,51 -7,84 20 0,12 0,19 - 76,17 B AGR MANTOV 16909 8,73 8,62 -2,75 -12,57 50 8,73 10,47 0,4600 1172,86 P COM IN W 102 0,05 0,05 -0,91 -61,79 27 0,05 0,14 - - B IMA 21609 11,16 11,22 0,16 28,11 2 8,40 12,06 0,3600 402,88 B ANTONVENET 31706 16,38 16,28 -0,51 - 179 16,26 21,63 0,6000 3810,26 P CREMONA 22157 11,44 11,20 -4,22 34,67 107 7,97 12,89 0,1700 384,32 IMMSI 1383 0,71 0,72 0,31 1,84 173 0,66 0,91 - 157,12 B BILBAO 19847 10,25 10,00 - -22,35 0 10,25 14,25 0,0900 32757,48 P ETR-LAZIO 22945 11,85 11,93 -0,79 15,00 5 9,99 12,19 0,3700 304,42 IMPREGIL RNC 1031 0,53 0,53 3,48 -11,12 35 0,47 0,70 0,0400 8,60 B CARIGE 3725 1,92 1,92 -0,67 -1,18 170 1,87 1,97 0,0723 1692,94 P INTRA 23969 12,38 12,37 -0,39 11,72 25 10,30 13,11 0,4000 366,02 IMPREGIL W03 126 0,07 0,07 -4,97 -22,62 297 0,06 0,12 - - B CHIAVARI 7945 4,10 4,05 -2,78 -3,64 51 3,92 5,42 0,2000 287,21 P LODI 16927 8,74 8,68 -1,36 1,43 73 8,16 12,19 0,1800 1285,12 IMPREGILO 1080 0,56 0,56 -1,38 -3,88 712 0,46 0,70 0,0100 402,90 B DESIO-BR 4690 2,42 2,44 1,63 -7,66 6 2,34 2,91 0,0680 283,37 P MILANO 6924 3,58 3,55 -0,08 -8,59 837 3,55 4,89 0,2272 1374,21 INTBCI W PUT 8564 4,42 4,50 2,91 18,10 902 2,36 4,42 - - B DESIO-BR R 3890 2,01 2,02 1,00 7,09 8 1,86 2,17 0,0820 26,52 P SPOLETO 11134 5,75 5,75 -0,86 2,35 0 5,32 7,00 0,3200 86,92 INTEK 665 0,34 0,34 -2,86 -18,61 8 0,34 0,44 0,0155 56,83 B FIDEURAM 9201 4,75 4,63 -2,91 -47,59 3693 4,75 9,55 0,2300 4320,78 P VER-NOV 22598 11,67 11,47 -0,78 - 985 11,27 13,89 - 4318,14 INTEK RNC 669 0,35 0,35 -0,09 -16,82 24 0,34 0,43 0,0206 12,67 B LOMBARDA 19398 10,02 10,03 -0,67 5,74 173 9,47 11,63 0,3300 2871,69 PAGNOSSIN 4471 2,31 2,26 -2,59 -25,03 3 2,31 3,08 0,0250 46,18 INTERBANCA 28984 14,97 14,95 1,23 1,32 12 14,62 19,92 1,7500 746,65 B NAPOLI RNC 2027 1,05 1,06 1,54 -14,39 11 1,04 1,30 0,0494 134,10 PARMALAT 5280 2,73 2,70 -1,39 -10,12 4110 2,73 3,99 0,0200 2194,88 INTERPUMP 8101 4,18 4,20 2,22 -0,45 148 3,81 4,70 0,1000 346,42 B PROFILO 3003 1,55 1,54 0,26 -40,76 86 1,55 2,83 0,1130 188,10 PARMALAT W03 1352 0,70 0,67 -4,72 -17,75 124 0,70 1,32 - - INTESABCI 4279 2,21 2,17 -3,26 -19,58 19648 2,21 3,70 0,0450 13073,71 B SANTANDER 14774 7,63 7,63 -0,13 -22,85 0 7,07 10,38 0,0631 36382,91 PERLIER 368 0,19 0,19 - -3,55 0 0,17 0,22 0,0050 9,21 INTESABCI R 3181 1,64 1,58 -5,27 -16,85 6161 1,62 2,76 0,0800 1532,08 B SARDEG RNC 15068 7,78 7,80 0,26 -11,20 8 7,74 9,88 0,6200 51,36 PERMASTEELIS 33769 17,44 17,11 -2,51 7,69 27 15,92 21,99 0,2000 481,34 INV IMM LOMB 7052 3,64 3,70 4,19 16,43 2 2,92 4,40 0,0300 173,00 PININFAR RNC 39790 20,55 20,55 -1,91 15,06 0 17,50 24,30 0,3814 - B TOSCANA 7633 3,94 3,91 -1,83 -1,74 40 3,70 4,55 0,1800 1252,17 IPI 7240 3,74 3,79 3,02 0,56 13 3,51 4,19 0,1800 152,49 PININFARINA 37355 19,29 19,00 1,06 2,83 2 17,24 24,89 0,3400 178,47 BASICNET 1729 0,89 0,89 -0,70 -16,54 72 0,77 2,86 0,0930 26,24 IRCE 4781 2,47 2,47 0,28 -9,96 13 2,46 3,12 0,0700 69,45 PIRELLI 2143 1,11 1,08 -4,34 -43,55 13067 1,02 2,10 0,0800 2124,25 BASTOGI 241 0,12 0,13 -3,07 -15,53 1537 0,12 0,18 - 84,22 IT HOLDING 5030 2,60 2,56 -0,93 -17,69 105 2,11 4,31 0,0258 519,94 PIRELLI R 2358 1,22 1,23 1,07 -32,93 19 1,17 1,90 0,0904 107,19 BAYER 52202 26,96 26,02 -4,09 -25,30 8 26,96 40,19 0,9000 - ITALCEM 18455 9,53 9,39 -1,68 8,45 215 8,45 10,62 0,2400 1688,11 PIRELLI REAL 46722 24,13 24,13 0,04 - 144 21,96 24,23 - 979,80 BAYERISCHE 6002 3,10 3,01 -4,68 -57,43 60 3,10 7,43 0,0800 279,00 ITALCEM RNC 9296 4,80 4,76 -1,55 11,52 100 4,22 5,70 0,2700 506,18 PIRELLI&CO 3836 1,98 1,98 -0,15 -28,20 1627 1,84 3,55 0,0800 1224,82 BEGHELLI 1294 0,67 0,67 0,69 -25,59 15 0,66 1,03 0,0258 133,64 ITALGAS 18627 9,62 9,61 -1,53 -9,13 1115 9,62 11,78 0,1800 3352,70 PIRELLI&CO R 3485 1,80 1,80 -0,55 -30,12 19 1,78 3,05 0,0904 61,95 BENETTON 21194 10,95 10,80 -4,87 -12,49 171 10,95 16,08 0,4100 1987,34 ITALMOBIL 68989 35,63 35,50 1,00 4,79 2 34,00 42,86 0,9400 790,37 POL EDITOR 2335 1,21 1,20 -0,08 16,86 31 0,90 1,57 0,0413 159,19 BENI STABILI 1027 0,53 0,52 -5,05 -0,09 3422 0,52 0,63 0,0150 902,82 ITALMOBIL R 37265 19,25 19,20 -0,96 3,80 24 18,54 24,73 1,0180 314,54 BIESSE 6279 3,24 3,22 0,66 -30,71 4 3,24 4,73 0,0900 88,84 PREMAFIN 2711 1,40 1,39 2,28 -1,89 26 1,37 1,70 0,1033 226,77 PREMUDA 2078 1,07 1,06 -1,40 -4,20 13 1,06 1,41 0,0800 66,45 BIM 7559 3,90 3,90 -1,52 -14,85 1 3,90 5,68 0,1290 487,57 JOLLY HOTELS 10756 5,55 5,55 -1,07 10,57 1 4,80 7,38 0,1033 110,85 J PREMUDA RNC 2498 1,29 1,29 - -19,63 0 1,21 2,04 0,1000 0,22 BIM 04 W 535 0,28 0,29 -3,33 -49,75 3 0,28 0,59 - - JOLLY RNC 19363 10,00 10,00 - 76,43 0 4,90 40,00 0,1808 0,45 BNL 3057 1,58 1,56 -4,34 -31,65 14434 1,58 2,66 0,0801 3354,89 JUVENTUS FC 4250 2,19 2,18 -0,95 -38,22 21 2,11 3,67 0,0110 265,45 R DEMEDICI 2655 1,37 1,34 -0,37 4,34 316 1,25 1,59 0,0165 185,50 BNL RNC 2968 1,53 1,50 -3,98 -30,41 25 1,53 2,50 0,0415 35,56 R R DEMEDICI R 2523 1,30 1,31 - 1,80 0 1,23 1,61 0,0275 4,31 BOERO 22654 11,70 11,70 - 30,00 0 8,60 12,98 0,2500 50,78 LA DORIA 3845 1,99 2,00 -0,50 -10,14 8 1,96 2,21 0,0279 61,57 L RAS 20141 10,40 10,28 -1,64 -20,38 3087 10,40 15,32 0,3700 7484,25 BON FERRAR 22964 11,86 11,78 1,05 22,77 4 9,40 12,06 0,1800 59,30 LA GAIANA 1940 1,00 1,00 -1,76 -18,87 0 0,98 1,40 0,0400 17,99 RAS RNC 18943 9,78 9,62 -2,04 -9,70 13 9,78 14,32 0,4100 94,26 BONAPARTE 1670 0,86 0,87 0,81 4,79 125 0,72 0,92 0,0026 78,54 LAVORWASH 5251 2,71 2,71 0,37 -35,69 2 2,63 4,22 0,1100 36,16 RATTI 1262 0,65 0,65 -6,31 -15,98 0 0,64 0,89 0,0516 20,34 BONAPARTE R 1879 0,97 0,98 2,65 5,47 53 0,79 0,97 0,0500 6,22 LAZIO 1696 0,88 0,87 -0,66 -41,85 51 0,86 1,53 - 80,96 RECORDATI 44825 23,15 22,84 -5,85 3,77 93 22,31 28,50 0,2500 1157,14 BREMBO 13484 6,96 6,75 -5,29 -24,25 72 6,64 9,19 0,1100 387,92 LINIFICIO 2246 1,16 1,16 -1,69 -20,49 0 1,16 1,46 0,0200 13,78 RICCHETTI 704 0,36 0,37 -0,11 -30,16 43 0,36 0,53 0,0100 77,86 BRIOSCHI 409 0,21 0,22 5,36 8,08 19087 0,17 0,28 0,0025 101,81 LINIFICIO R 1848 0,95 0,95 -1,04 -18,43 1 0,95 1,23 0,0500 5,98 RICH GINORI 2314 1,20 1,19 -5,48 -18,15 56 1,20 1,47 0,0530 108,51 BRIOSCHI W 71 0,04 0,04 2,78 -14,65 420 0,03 0,06 - - LOCAT 1296 0,67 0,67 - -7,12 31 0,66 0,85 0,0325 362,52 RINASCENTE 6353 3,28 3,25 - -15,72 293 3,28 4,34 0,1064 980,77 BULGARI 9625 4,97 4,83 -2,15 -43,15 1557 4,97 10,08 0,0620 1471,07 LOTTOMATICA 16656 8,60 8,57 0,61 44,89 97 5,94 10,01 1,5000 1516,22 RINASCENTE P 7267 3,75 3,80 -1,22 -4,38 6 3,43 4,20 0,1064 11,80 BURANI F.G. 12535 6,47 6,42 -0,79 -11,17 32 6,26 7,45 0,0550 181,27 LUXOTTICA 28277 14,60 14,24 -1,11 -20,28 311 14,60 22,91 0,1700 6632,91 RINASCENTE R 6235 3,22 3,16 -4,21 -3,62 11 3,18 3,73 0,1376 331,12 BUZZI UNIC 16238 8,39 8,15 -5,04 12,96 83 7,33 9,71 0,2300 1066,77 MAFFEI 2420 1,25 1,25 -0,79 1,54 1 1,19 1,39 0,0430 37,50 RISANAMENTO 4326 2,23 2,26 -1,65 -0,71 22 1,92 2,38 0,0504 157,67 BUZZI UNIC R 14381 7,43 7,25 -5,87 26,05 5 5,89 8,18 0,2540 94,50 M MANULI RUB 1876 0,97 0,96 -1,84 -0,97 4 0,83 1,27 0,0260 81,04 ROLAND EUROP 1820 0,94 0,94 -1,71 7,55 5 0,78 1,41 0,0780 20,68 RONCADIN 1087 0,56 0,56 -1,41 -16,12 27 0,53 1,09 0,0413 22,79 C LATTE TO 5181 2,68 2,70 3,05 4,94 5 2,53 3,15 0,0300 26,76 MARANGONI 5329 2,75 2,75 -0,36 3,46 5 2,16 2,80 0,0516 55,04 C MARCOLIN 2995 1,55 1,56 -0,76 17,20 13 1,26 1,79 0,0250 70,20 CALP 6138 3,17 3,17 - 23,54 122 2,56 3,18 0,1100 88,56 SABAF 28471 14,70 14,72 -0,22 15,75 30 11,99 15,69 0,3400 166,65 MARZOTTO 10816 5,59 5,46 -6,98 -38,21 241 5,59 10,81 0,3200 370,57 S CALTAG EDIT 10715 5,53 5,52 1,12 -20,10 68 5,49 7,98 0,2500 691,75 SADI 4440 2,29 2,26 -5,32 -16,34 7 2,08 2,75 0,1500 23,62 MARZOTTO RIS 12044 6,22 6,22 -2,05 -28,09 0 6,22 11,06 0,3400 20,88 CALTAGIRON R 9054 4,68 4,89 - 8,74 0 3,90 5,91 0,0700 4,26 SAECO 5408 2,79 2,72 -3,65 3,98 130 2,63 3,48 0,0300 558,60 MARZOTTO RNC 11699 6,04 6,02 -5,12 -20,94 2 6,04 8,73 0,3800 15,06 CALTAGIRONE 8132 4,20 4,15 -3,49 -5,26 26 4,12 5,17 0,0500 454,82 SAES GETT 16981 8,77 8,70 1,52 -26,81 9 8,73 12,91 0,2500 121,68 MEDIASET 14092 7,28 7,17 -1,99 -10,21 3729 7,12 10,38 0,2100 8596,97 CAMFIN 7439 3,84 3,84 -2,78 4,12 1 3,63 5,01 0,0520 374,24 SAES GETT R 10088 5,21 5,12 0,87 -36,21 10 4,77 8,69 0,2650 50,15 MEDIOBANCA 15074 7,79 7,72 -1,04 -38,18 5663 7,71 12,60 0,1550 6061,01 CAMPARI 59753 30,86 30,70 -0,97 17,52 27 25,44 37,89 0,8800 896,17 SAI 36357 18,78 18,74 -0,88 32,48 37 14,17 19,87 0,4000 1151,97 MEDIOLANUM 10270 5,30 5,18 -1,35 -47,86 5869 5,28 10,71 0,1000 3845,51 CAPITALIA 2639 1,36 1,35 -2,53 -38,35 7008 1,36 3,13 0,0500 2993,59 SAI RIS 12504 6,46 6,23 -7,35 -18,69 63 6,46 9,11 0,4414 234,91 MELIORBANCA 9168 4,74 4,67 -1,62 -4,40 70 4,53 5,84 0,2300 348,00 CARRARO 2240 1,16 1,18 3,33 -12,28 8 1,11 1,82 0,1540 48,59 SAIAG 6854 3,54 3,56 -2,52 -7,04 5 3,16 3,87 0,0650 61,62 MERLONI 19150 9,89 9,24 -13,64 67,83 637 5,59 11,40 0,2200 1067,72 CATTOLICA AS 45948 23,73 23,08 -2,45 -1,21 29 23,65 28,69 1,0000 1022,36 SAIAG RNC 4436 2,29 2,32 -0,94 -9,23 1 2,15 2,66 0,0754 22,32 MERLONI RNC 12621 6,52 6,07 -5,92 55,41 7 4,14 8,01 0,2380 16,31 CEMBRE 4775 2,47 2,44 1,33 2,75 5 2,37 2,85 0,1000 41,92 SAIPEM 11949 6,17 6,05 -3,26 13,15 2724 5,45 7,66 0,1270 2718,07 MIL ASS W05 216 0,11 0,11 3,46 -29,67 60 0,10 0,17 - - CEMENTIR 5038 2,60 2,60 -0,69 7,74 41 2,41 3,11 0,0600 414,03 SAIPEM RIS 13167 6,80 6,80 - 27,77 1 5,32 15,00 0,1570 1,46 MILANO ASS 4643 2,40 2,35 -2,57 -32,37 433 2,40 3,72 0,2100 813,08 CENTENAR ZIN 2511 1,30 1,30 -0,15 -18,43 0 1,06 1,62 0,0361 18,48 SAV DEL BENE 4500 2,32 2,33 -1,69 9,16 30 2,13 2,90 0,0800 85,31 CIR 2008 1,04 1,02 -0,10 12,33 1044 0,92 1,38 0,0413 798,88 SCHIAPPAREL 230 0,12 0,12 -0,25 -18,38 132 0,12 0,15 0,0155 25,53 CIRIO FIN 468 0,24 0,24 -0,82 -22,14 75 0,24 0,34 0,0129 89,63 SEAT PG 1293 0,67 0,66 -1,25 -26,73 23568 0,66 0,94 0,1048 7471,64 CLASS EDIT 4022 2,08 2,04 -1,02 -41,77 129 2,02 4,06 0,0440 191,57 SEAT PG RNC 922 0,48 0,46 -2,74 -28,62 108 0,44 0,68 0,0013 89,40 CMI 6101 3,15 3,17 -0,09 121,28 21 1,38 3,43 0,0207 160,70 NUOVO MERCATO SIAS 7261 3,75 3,74 -1,55 - 25 3,75 4,51 - 330,00 COFIDE 945 0,49 0,48 -2,05 0,54 390 0,45 0,69 0,0155 351,12 SIRTI 2130 1,10 1,10 -1,62 41,29 173 0,69 1,56 0,5000 242,00 CR ARTIGIANO 6161 3,18 3,17 -1,15 -10,92 39 3,10 3,62 0,1229 359,31 SMI METAL R 1027 0,53 0,53 -1,42 0,59 116 0,48 0,59 0,0232 30,35 SMI METALLI 1065 0,55 0,55 -0,58 8,82 1592 0,47 0,60 0,0180 354,70 CR BERGAM 27654 14,28 14,40 -1,44 0,48 0 14,11 16,26 0,6500 881,58 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMURFIT SISA 2109 1,09 1,09 4,81 70,82 26 0,60 1,09 0,0100 67,08 CR FIRENZE 2540 1,31 1,32 -0,30 13,20 216 1,14 1,41 0,0520 1425,14 uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) CR VALTEL 15637 8,08 7,97 -2,03 -9,88 58 8,08 9,04 0,3615 431,41 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SNAI 3923 2,03 2,01 -0,89 -59,30 52 2,03 5,04 0,0387 111,31 CREDEM 10131 5,23 5,09 -2,21 -7,66 109 5,08 7,45 0,2000 1425,91 SNAM GAS 5222 2,70 2,69 -1,97 -8,14 6870 2,70 3,21 0,0936 5272,64 CREMONINI 3148 1,63 1,61 -3,13 1,69 112 1,52 1,83 0,0230 230,60 ACOTEL GROUP 45754 23,63 23,14 -4,97 -22,37 46 14,11 33,56 0,4000 98,54 SNIA 3859 1,99 1,99 1,12 32,34 5900 1,42 2,17 0,0650 999,95 CRESPI 1851 0,96 0,95 -0,42 -12,69 35 0,92 1,22 0,0671 57,36 AISOFTWARE 9102 4,70 4,58 -1,91 -43,31 9 4,02 8,77 - 32,11 SNIA RIS 4056 2,10 2,11 0,48 43,30 11 1,43 3,42 0,0970 7,92 CSP 5331 2,75 2,74 -0,65 -1,08 8 2,54 2,94 0,0500 67,45 ALGOL 7251 3,75 3,71 0,22 -48,73 2 3,63 7,49 - 13,17 SNIA RNC 3859 1,99 2,00 2,30 42,05 11 1,40 2,25 0,1070 30,26 CUCIRINI 1553 0,80 0,80 - -27,66 9 0,80 1,11 0,0516 9,63 ART'E' 49278 25,45 25,40 -0,39 -14,45 0 23,78 30,17 0,4000 73,30 SOGEFI 3969 2,05 2,07 4,33 0,34 35 1,88 2,37 0,1240 223,03 BB BIOTECH 78303 40,44 39,63 -1,52 -51,04 6 37,20 82,59 - 1124,23 SOL 4862 2,51 2,48 -2,98 38,73 222 1,75 2,60 0,0543 227,75 BIOSEARCH IT 26829 13,86 13,68 1,48 -16,05 40 11,36 19,48 - 168,50 DALMINE 244 0,13 0,12 -6,28 -38,63 1823 0,13 0,22 0,0023 145,51 SOPAF 475 0,25 0,24 -5,78 -17,41 723 0,25 0,39 0,0620 28,67 D CAD IT 32467 16,77 16,70 -1,76 -34,14 1 16,77 25,60 0,6500 150,58 SOPAF RNC 396 0,20 0,20 -7,35 -13,05 363 0,20 0,36 0,0723 8,32 DANIELI 4426 2,29 2,27 -3,36 -24,63 22 2,29 3,43 0,0465 93,45 COMMUN 35474 18,32 18,57 0,07 -33,28 1 17,68 29,33 0,4000 141,99 DANIELI RNC 2916 1,51 1,50 -2,34 -14,63 20 1,44 1,96 0,0671 60,88 CARDNET GR 7805 4,03 4,00 - -39,76 1 3,95 7,04 - 20,84 SPAOLO IMI 14356 7,41 7,31 -3,14 -38,64 7661 7,41 13,77 0,5700 10741,64 DANIELI W03 93 0,05 0,05 6,67 -68,57 3 0,04 0,17 - - CDB WEB TECH 4237 2,19 2,17 0,05 -41,50 35 2,15 3,83 - 220,55 STAYER 614 0,32 0,32 -0,63 -28,76 0 0,30 0,45 0,0258 6,82 DE FERRARI 13118 6,78 6,80 5,43 39,40 2 3,99 7,19 0,1070 151,60 CDC 13949 7,20 7,19 4,37 -37,31 7 7,20 11,96 - 88,33 STEFANEL 3177 1,64 1,63 -3,37 -20,57 14 1,64 2,14 0,0600 88,69 DE FERRARI R 5592 2,89 2,78 -4,00 -5,31 33 2,50 3,29 0,1120 43,50 CHL 5834 3,01 2,95 -1,76 -52,44 75 2,93 6,34 - 30,88 STEFANEL RNC 5131 2,65 2,65 - -5,05 0 2,54 3,60 0,0600 0,26 CTO 7654 3,95 3,89 -2,16 -64,09 7 3,75 11,11 0,2453 39,53 DE'LONGHI 9701 5,01 5,00 -2,40 47,14 62 3,37 5,66 0,0330 749,00 STMICROEL 45425 23,46 23,25 -0,04 -35,67 6773 22,17 39,10 0,0450 21109,24 DADA 12894 6,66 6,58 -2,75 -42,32 4 6,33 12,93 - 88,25 DUCATI 3067 1,58 1,58 -0,38 -11,61 67 1,52 2,04 - 251,07 DATA SERVICE 75650 39,07 38,83 -2,27 -22,73 5 39,07 54,19 0,5200 196,08 TARGETTI 5909 3,05 3,05 -0,39 5,97 5 2,71 3,36 0,0800 54,02 DATALOGIC 17899 9,24 9,13 -0,37 -23,60 2 8,87 12,15 0,0500 110,04 T TECNODIF W04 1674 0,86 0,84 -6,22 -54,45 61 0,86 2,07 - - EDISON 3466 1,79 1,73 -6,50 -30,78 676 1,79 2,72 0,0200 5160,42 DATAMAT 9887 5,11 5,05 -0,67 -35,68 8 5,11 8,56 - 137,05 E TELECOM IT 15573 8,04 7,91 -1,87 -16,83 25208 7,59 9,89 0,3125 42328,11 EDISON R 3462 1,79 1,71 -2,45 -12,01 6 1,73 2,23 0,0500 138,42 DIGITAL BROS 6086 3,14 3,07 -2,60 -52,39 9 3,14 6,79 - 40,54 10320 5,33 5,22 -1,47 -10,22 8120 5,03 6,36 0,3237 10943,14 EMAK 4469 2,31 2,30 - -1,79 8 2,30 2,85 0,1300 63,82 DMAIL GROUP 6384 3,30 3,29 -4,80 -65,28 41 2,97 9,89 0,0200 21,27 TELECOM IT R TERME ACQ R 418 0,22 0,22 -1,14 -5,92 5 0,21 0,30 0,0100 11,76 ENEL 9188 4,75 4,65 -2,92 -24,32 30630 4,75 6,80 0,3600 28769,29 E.BISCOM 43547 22,49 22,14 -1,51 -55,91 101 22,41 52,73 - 1089,64 TERME ACQUI 622 0,32 0,32 -0,93 -1,38 18 0,30 0,42 0,0060 26,23 ENI 26060 13,46 13,19 -0,17 -3,10 28494 13,46 17,15 0,7500 53858,84 EL.EN. 22587 11,66 11,65 -0,09 1,44 3 10,67 15,85 0,2000 53,66 ENGINEERING 33836 17,48 17,30 0,06 -44,49 1 17,23 31,48 0,2510 218,44 TIM 8380 4,33 4,21 -3,22 -30,61 76751 3,82 6,42 0,2342 36502,37 EPLANET W02 86 0,04 0,04 -0,93 -91,24 247 0,04 0,54 - - EPLANET 1180 0,61 0,59 -6,62 -63,66 522 0,61 1,82 - 66,30 TIM RNC 7457 3,85 3,79 -1,56 -9,94 527 3,62 4,64 0,2462 508,60 EPLANET W03 208 0,11 0,11 - -74,10 86 0,10 0,44 - - ESPRINET 23384 12,08 12,00 1,69 -5,75 5 11,85 15,78 0,5000 57,73 TOD'S 79968 41,30 40,49 -1,82 -9,88 20 40,23 57,69 0,3500 1249,33 EPLANET W04 265 0,14 0,13 -2,96 -66,38 53 0,13 0,45 - - EUPHON 32837 16,96 16,64 0,59 -21,05 19 15,00 25,53 0,6000 80,72 TREVI FIN 2585 1,34 1,31 -3,67 -26,08 19 1,32 1,92 0,0150 85,44 ERG 6647 3,43 3,37 0,06 -14,84 155 3,42 4,73 0,2000 552,99 FIDIA 15732 8,13 8,26 3,21 -19,76 2 7,49 10,73 0,1400 38,19 ERICSSON 50498 26,08 26,19 1,47 -2,87 41 23,12 32,20 0,2400 671,30 FINMATICA 18753 9,69 9,53 -1,56 -48,71 28 9,56 20,06 0,0258 439,18 UNICREDIT 7141 3,69 3,61 -4,04 -17,88 48209 3,69 5,25 0,1410 23006,21 ESAOTE 9879 5,10 5,10 - 50,06 420 3,21 5,12 0,0600 237,95 FREEDOMLAND 22906 11,83 11,76 -2,01 0,90 27 7,79 13,30 - 170,48 U GANDALF 7222 3,73 3,71 0,30 -39,48 19 3,13 9,65 - 21,41 UNICREDIT R 6411 3,31 3,26 -4,17 -8,49 24 3,31 4,57 0,1560 71,87 ESPRESSO 6790 3,51 3,44 -0,20 4,10 1447 3,03 4,84 0,0850 1510,33 I.NET 93328 48,20 47,00 -3,23 -44,55 1 47,33 88,66 - 197,62 UNIMED 3197 1,65 1,62 -2,99 19,64 1 1,38 1,99 0,0800 143,43 INFERENTIA 16042 8,29 8,07 -0,71 -53,47 4 7,83 18,11 - 57,62 UNIPOL 7884 4,07 4,05 -0,15 5,52 167 3,83 4,18 0,0950 1299,91 FERRETTI 8307 4,29 4,29 - 15,73 2462 3,31 4,30 0,0300 664,95 F IT WAY 8986 4,64 4,57 0,20 -62,01 5 4,20 12,23 0,1300 20,50 UNIPOL P 3183 1,64 1,64 0,37 -3,07 152 1,62 2,04 0,1002 303,20 FIAT 22240 11,49 11,42 -1,30 -35,13 1261 11,49 18,16 0,3100 4975,97 MONDO TV 55648 28,74 28,78 2,42 -15,64 1 27,35 37,98 0,3000 109,79 UNIPOL P W05 203 0,10 0,11 1,94 -1,78 147 0,10 0,15 - - FIAT PRIV 14762 7,62 7,64 0,13 -36,64 205 7,62 12,28 0,3100 787,50 NOVUSPHARMA 40139 20,73 20,44 -5,98 -38,16 34 19,07 35,66 - 136,12 UNIPOL W05 320 0,17 0,17 3,11 10,12 30 0,14 0,19 - - FIAT RNC 14448 7,46 7,30 -2,61 -33,59 93 7,46 11,55 0,4650 596,31 ON BANCA 61089 31,55 31,55 - 1,51 3 24,22 32,17 - 81,47 OPENGATE GR 14166 7,32 7,20 0,06 -57,72 15 7,29 18,04 0,2066 65,25 FIAT W07 736 0,38 0,38 -0,81 - 123 0,28 0,84 - - V VENTAGLIO 3782 1,95 1,92 -2,34 12,24 42 1,71 3,36 0,0700 63,47 FIL POLLONE 1958 1,01 1,01 -0,79 -14,61 3 0,96 1,38 0,0500 10,77 POLIGRAF S F 61283 31,65 31,46 -0,85 -24,84 0 30,33 42,36 0,3615 28,48 V PRIMA INDUST 13416 6,93 7,11 -0,29 -45,87 17 6,93 13,05 - 28,76 VEMER SIBER 718 0,37 0,36 0,58 -71,57 105 0,36 1,35 0,0516 19,85 FIN PART 1367 0,71 0,70 -0,24 -31,91 996 0,52 1,08 0,0168 165,33 REPLY 24709 12,76 13,00 2,44 -28,92 2 12,42 18,01 - 104,16 VIANINI IND 4254 2,20 2,29 - -5,75 0 1,98 2,34 0,0300 66,14 FIN PART W 125 0,06 0,06 13,90 -32,08 1000 0,03 0,11 - - TAS 44186 22,82 22,75 -2,15 -44,50 0 22,82 42,24 1,0000 39,59 VIANINI LAV 8431 4,35 4,46 2,06 -7,12 2 4,22 5,05 0,1000 190,69 FINARTE ASTE 3001 1,55 1,44 -10,00 -26,54 82 1,21 2,21 0,0362 38,75 TC SISTEMA 39016 20,15 19,74 -6,00 -20,01 5 20,15 26,37 - 87,05 VITTORIA ASS 7474 3,86 3,86 -0,62 -7,68 1 3,86 4,34 0,1100 115,80 FINCASA 745 0,38 0,39 -0,52 2,04 140 0,33 0,41 0,0258 65,36 TECNODIFFUS 17996 9,29 8,89 -6,02 -57,27 15 9,29 22,18 - 45,87 VOLKSWAGEN 78283 40,43 39,56 -3,32 -21,93 14 40,35 61,60 1,3000 - FINECO 966 0,50 0,48 -6,30 -48,66 18568 0,50 1,10 0,0671 1749,15 TISCALI 9846 5,08 5,05 1,20 -49,98 2978 4,98 10,78 - 1827,83 FINMECCANICA 1371 0,71 0,70 0,24 -26,21 17429 0,69 1,04 0,0100 5966,17 TXT 41165 21,26 20,89 -0,52 -44,01 4 19,31 40,29 - 53,15 ZIGNAGO 26777 13,83 13,84 0,80 16,59 0 11,70 15,94 0,5500 345,73 VITAMINIC 23411 12,09 11,92 -0,65 -44,43 11 10,04 22,37 - 84,07 Z FOND ASSIC 5627 2,91 2,80 -4,41 -50,38 763 2,91 6,25 0,1050 1118,44 ZUCCHI 7997 4,13 4,13 7,36 -8,22 4 3,79 4,50 0,2500 100,68 FOND ASSIC R 5669 2,93 2,88 -0,89 -38,31 6 2,90 5,02 0,1260 39,38 ZUCCHI RNC 7551 3,90 3,90 -0,26 -8,02 1 3,90 4,88 0,2800 13,37 mercoledì 24 luglio 2002 economia e lavoro 19

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 102,040 102,200 BTP GE 93/03 103,250 103,280 BTP MZ 01/07 100,280 100,370 BTP ST 97/02 100,310 0,000 CCT LG 98/05 101,500 101,100 BCA CARIGE /19 132 97,000 96,200 CENTROB /03 TF TRASF IN TV 99,800 99,780 IMI 96/03 ZC 96,020 96,200 MEDIOB 94/04 100,300 100,340 BCA FIDEURAM 99/09 TV 99,490 99,490 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 100,190 100,220 IMI 98/03 VII 103,460 103,460 MEDIOB 96/06 ZC 83,610 84,280 BTP AG 02/17 100,150 100,240 BTP GE 94/04 106,610 106,650 BTP MZ 02/05 99,960 100,040 BTP ST 99/02 100,020 0,000 CCT MG 96/03 100,520 100,530 BCA INTESA 96/03 IND 99,840 99,510 CENTROB /05 TV 99,500 99,750 IMI 98/05 IV PREM.IND.AZ.MON 97,180 96,400 MEDIOB 96/11 ZC 59,800 60,100 BTP AG 93/03 106,310 106,340 BTP GE 95/05 112,270 112,370 BTP MZ 93/03 104,450 104,470 CCT AG 00/07 100,860 100,870 CCT MG 97/04 100,720 100,710 BCA INTESA 98/05 SUB 99,500 99,450 CENTROB /13 RFC 81,350 81,100 INFO-T B BOND/05 88,320 90,150 MEDIOB 97/04 IND 100,410 100,660 BTP AG 94/04 108,470 108,630 BTP GN 00/03 101,270 101,300 BTP NV 01/11 77,000 77,000 CCT AG 95/02 99,970 99,970 CCT MG 98/05 100,850 100,840 BCA SELLA TV AG03 99,800 99,950 CENTROB /14 RF 76,590 76,560 INTBCI 01/04 DC 94,180 94,610 MEDIOB 97/07 IND 100,570 100,720 BCA SELLA TV AG04 100,050 99,820 CENTROB 96/06 ZC 81,650 81,700 INTBCI 01/06 DC 91,000 92,160 MEDIOB 98/08 TT 97,100 97,000 BTP AP 00/03 100,900 100,950 BTP GN 93/03 105,980 106,020 BTP NV 93/23 146,140 146,140 CCT AP 01/08 100,860 100,850 CCT MZ 97/04 100,630 100,630 BEI /06 STICKY FL 99,700 99,900 CENTROB 97/04 IND 99,820 99,820 INTERB /04 373 IND 95,500 95,510 MEDIOB 98/18 REVERSE FLOATER 71,950 71,800 CCT AP 02/09 100,860 100,840 CCT MZ 99/06 100,780 100,780 BTP AP 94/04 107,550 107,650 BTP LG 00/05 101,790 101,830 BTP NV 96/06 112,970 113,060 BEI 96/16 ZC 46,000 46,200 COMIT /08 TV 2 98,100 98,000 INTERB /04 379 IND 97,000 99,000 MEDIOCR C/13 TF 91,900 91,900 BTP AP 95/05 115,990 116,070 BTP LG 01/04 101,250 101,330 BTP NV 96/26 125,080 124,900 CCT AP 96/03 100,540 100,540 CCT NV 95/02 100,140 100,150 BEI 97/02 IND TAQ 134,040 134,380 COMIT 97/03 IND 100,050 99,830 INTERB/06 403 IN 87,500 87,000 MPASCHI /05 44 TV 101,000 101,070 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 96/03 100,440 100,450 BEI 97/04 IND 100,000 99,940 COMIT 97/07 SUB TV 98,930 98,920 MED CENT /04 EQ L 97,500 97,750 MPASCHI /08 I TEC10 101,000 99,510 BTP AP 99/04 99,190 99,220 BTP LG 02/05 99,730 99,780 BTP NV 97/07 106,710 106,820 CCT DC 95/02 100,260 100,270 CCT OT 95/02 100,110 100,110 BEI 98/18 FIX STICKY FIX REV FLOATER 68,500 68,500 COMIT 97/27 ZC 20,000 20,280 MED CENT/05 DJEU 95,500 95,450 OPERE 93/00 31 IND 100,000 100,110 BTP DC 00/05 103,250 103,340 BTP LG 96/06 115,820 115,900 BTP NV 97/27 115,180 115,210 BEI 99/05 FAR EAST INDEX LINKED 88,850 89,100 COMIT 98/08 SUB TV 98,140 98,140 MED LOM /05 18 95,370 95,350 P LODI/06 IND DC 89,820 90,840 CCT DC 99/06 100,940 100,930 CCT OT 98/05 100,910 100,920 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 97/07 109,890 109,970 BTP NV 98/29 98,060 98,020 BIM IMI 99/04 NIKKEI LINKED 93,000 93,000 COMIT 98/28 ZC 18,930 18,880 MED LOM /14 F C 71 81,000 80,560 PAN EURO BONDS /09 23,000 25,000 CCT FB 96/03 100,290 100,300 CCT ST 01/08 100,860 100,850 BIRS 97/07 ZC 81,450 81,450 COUNCIL EUROPE SDF/19 SD 69,000 67,600 MED LOM /19 1 SD 75,270 75,220 PARMALAT F /07 7,25% 97,310 97,360 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 98/03 100,920 100,950 BTP NV 99/09 96,550 96,670 CCT GE 95/03 100,230 99,980 CCT ST 96/03 100,690 100,680 BNL /03 EUROPEAN BANKS 116,500 115,600 CR BO OF 97/04 314 TV 99,200 99,230 MED LOM 00/05 375A IND TLC 89,200 88,700 POP BG CV /06 TV 99,700 99,990 BTP FB 01/04 101,950 101,910 BTP LG 99/04 100,390 100,420 BTP NV 99/10 104,000 104,110 CCT GE 96/06 103,480 104,440 CCT ST 97/04 100,620 100,630 BNL/04 DOP CEN 3 95,100 95,620 CREDIOP /05 TMT 9 96,900 96,860 MEDIO /04 TV CAP 100,400 100,500 POP LODI/06 IND 88,640 89,110 BNL/04 K-O S&P 96,300 96,500 CREDIOP /09 BA NIK 75,510 75,510 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 89,160 89,520 R COLOMBIA/03 101,000 101,040 BTP FB 01/12 99,910 100,150 BTP MG 02/05 101,090 101,170 BTP OT 00/03 101,920 101,950 CCT GE 97/04 100,580 100,580 CTZ DC 01/02 98,569 98,564 BTP FB 02/33 105,690 105,800 BTP MG 98/03 100,930 100,960 BTP OT 01/04 100,220 100,270 BNL/04 KN-OUT R 92,900 93,000 CREDIOP /19 FLOAT1 66,000 64,650 MEDIO CEN 04 7,95% 99,500 99,650 SPAOLO /03 151 100,800 100,600 CCT GE 97/07 102,060 102,090 CTZ DC 02/03 94,945 94,960 BNL/05 DOP CEN 5 92,750 92,750 CREDITOIT 96/03 IND 100,230 100,210 MEDIO CEN 19 STEP DOWN ZC 65,010 64,260 SPAOLO /05 CONC 87,900 87,710 BTP FB 96/06 116,960 117,060 BTP MG 98/08 102,050 102,150 BTP OT 02/07 102,190 102,240 CCT GE2 96/06 102,000 102,010 CTZ GN 01/03 96,985 97,005 BNL/06 BIS OICR 87,640 87,590 EFIBANCA /14 REV FLOAT 76,060 76,480 MEDIO/06 TRI OPZ 89,560 90,500 SPAOLO /13 ST DOWN 83,600 83,600 BTP FB 97/07 109,420 109,350 BTP MG 98/09 98,610 98,740 BTP OT 93/03 106,190 106,240 CCT LG 00/07 101,000 101,090 CTZ GN 02/04 92,930 92,968 BNL/06 DOP CEN 5 93,430 94,810 EFIBANCA 98/13 FIX REV 1 86,750 86,300 MEDIO/07 V PURO 92,900 97,500 SPAOLO /16 FIX R VIII 79,200 79,300 BNL/07 VAL PURO 92,090 92,650 ENI 93/03 IND 107,230 107,270 MEDIOB /02 IND TM 166,320 166,310 SPAOLO 95/10 66 IND 97,000 96,700 BTP FB 98/03 100,810 100,810 BTP MG 99/31 109,030 109,040 BTP OT 98/03 100,460 100,490 CCT LG 01/08 101,100 100,900 CTZ MZ 01/03 97,726 97,730 CAPITALIA /09 SUB 101,780 101,500 FIAT STEP UP/11 85,120 85,600 MEDIOB /04 MIB30 95,150 95,150 SPAOLO/08 S L 25 101,600 101,180 BTP FB 99/04 99,350 99,350 BTP MZ 01/04 101,190 101,260 BTP ST 92/02 100,400 0,000 CCT LG 02/09 100,870 100,860 CTZ MZ 02/04 93,930 93,967 CAPITALIA 03 277 IND 99,900 99,880 FIN PART 98/05 6,45% 99,600 97,200 MEDIOB /05 CUM PRE IND 96,700 96,450 UNICR/10 IND 83,450 83,020 BTP GE 00/03 100,530 100,490 BTP MZ 01/06 101,740 101,780 BTP ST 95/05 0,000 118,310 CCT LG 96/03 100,600 100,610 CTZ ST 01/03 96,085 96,090 CAPITALIA 08 261 ZC 74,900 74,550 FINDOMESTIC /09 98,840 98,790 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 96,150 96,120 UNICR/10 S-U 101,310 101,360

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA CAPITALG. AMERICA 7,661 7,870 14834 -37,997 DUCATO TREND 2,518 2,589 4876 -35,069 BNL BUSS.FDF E N FRO 2,862 2,944 5542 -21,803 ANIMA FONDIMPIEGO 14,214 14,229 27522 -5,157 HSBC CLUB B BOND EUR 4,876 4,879 9441 0,000 SAI OBBLIG. INTERN. 7,900 7,880 15297 -0,037 CRISTOFORO COLOMBO 12,784 13,003 24753 -32,676 DWS PANIERE BORSE 4,918 5,033 9523 -28,971 CAPITALG. SMALL CAP 4,998 5,090 9677 -13,048 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,632 6,647 12841 0,637 IMIREND 8,571 8,563 16596 4,164 SANPAOLO BONDS 6,810 6,783 13186 -2,602 ALBERTO PRIMO RE 6,958 7,099 13473 -22,091 DUCATO AZ. AMERICA 4,572 4,684 8853 -38,057 EFFE AZ. GLOBALE 2,653 2,728 5137 -34,250 DUCATO AMBIENTE 3,169 3,247 6136 -34,171 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,432 5,444 10518 -4,584 ING REDDITO 15,341 15,321 29704 4,289 SOFID SIM BOND 6,524 6,502 12632 -2,379 ALBOINO RE 6,456 6,543 12501 -19,721 EFFE AZ. AMERICA 2,404 2,452 4655 -37,379 EFFE AZ. TOP 100 2,587 2,654 5009 -33,444 DUCATO COMMODITY 3,838 3,928 7431 -17,851 AZIMUT SOLIDITY 6,736 6,746 13043 1,171 INVESTIRE EURO BOND 5,490 5,488 10630 4,214 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,488 5,470 10626 -1,454 APULIA AZIONARIO 9,577 9,835 18544 -21,871 EPTA SELEZ. AMERICA 3,905 4,013 7561 -38,133 3,649 3,692 7065 -22,657 DUCATO FINANZA 3,313 3,394 6415 -27,074 BIM GLOBAL CONV. 4,795 4,822 9284 -3,637 ITALMONEY 6,687 6,731 12948 3,453 UNICREDIT-OB.GLOB-A 10,768 10,728 20850 -1,265 ARCA AZITALIA 16,913 17,408 32748 -22,163 EFFE LIN. AGGRESSIVA EUROM. AM.EQ. FUND 14,363 14,717 27811 -36,935 EPTA CARIGE EQUITY DUCATO INDUSTRIA 2,949 2,999 5710 -27,950 BIPIELLE F.80/20 8,147 8,168 15775 -4,152 ITALY B. MANAGEMENT 7,451 7,442 14427 4,766 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,757 10,718 20828 0,000 ARTIG. AZIONIITALIA 3,974 4,085 7695 -15,680 2,475 2,540 4792 -35,056 F&F L.AZIONI AMERICA 3,617 3,693 7003 0,000 3,498 3,601 6773 -29,376 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 2,664 2,699 5158 -24,511 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,470 9,476 18336 2,378 LEONARDO OBBL. 5,652 5,643 10944 3,839 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,906 4,887 9499 0,000 AUREO PREVIDENZA 15,949 16,412 30882 -23,878 EPTA EXECUTIVE RED F&F SELECT AMERICA 10,015 10,235 19392 -33,828 DUCATO SMALL CAPS 3,686 3,723 7137 -21,524 BIPIEMME PLUS 5,101 5,106 9877 0,710 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,615 5,601 10872 5,943 ZENIT BOND 6,392 6,374 12377 -3,341 AZIMUT CRESCITA ITA. 19,072 19,576 36929 -23,876 EPTAINTERNATIONAL 9,567 9,813 18524 -34,785 10,514 10,811 20358 -35,441 25,168 25,869 48732 -24,916 BIPIEMME SFORZESCO 7,753 7,771 15012 -0,538 MC OM-OBB MED.TERM. 5,643 5,637 10926 4,345 ZETA INCOME 5,259 5,239 10183 -1,239 BIM AZION.ITALIA 6,043 6,178 11701 -20,664 FONDERSEL AMERICA EUROCONS.TECNOL. 3,582 3,682 6936 0,000 EUROM. RISK FUND FS BEST.OF.AM. 3,558 3,632 6889 0,000 EUROCONSULT AZ.INT. IIS AZIONI GROWTH 3,844 3,915 7443 0,000 BN OBB. DINAMICO 11,507 11,513 22281 -3,755 MIDA OBBLIGAZ. 14,890 14,869 28831 5,371 ZETABOND 13,793 13,743 26707 -1,245 BIPIELLE F.ITALIA 19,817 20,352 38371 -20,195 5,034 5,170 9747 -35,790 GEO US EQUITY 2,543 2,759 4924 -36,709 IIS AZIONI PMI 4,556 4,635 8822 0,000 BNL PER TELETHON 4,939 4,939 9563 -1,711 NEXTRA BONDALA 8,455 8,446 16371 3,818 BIPIELLE F.SMALL CAP 10,393 10,558 20124 -22,184 EUROM. BLUE CHIPS 10,606 10,874 20536 -33,034 3,178 3,243 6153 -37,255 3,812 3,941 7381 0,000 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 4,865 4,879 9420 0,000 NEXTRA BONDEURO 5,923 5,912 11469 4,296 BIPIEMME ITALIA 12,887 13,222 24953 -17,269 GEPOAMERICA EUROM. GROWTH E.F. 6,235 6,394 12073 -32,956 IIS AZIONI VALUE OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI 11,704 11,943 22662 -34,818 16,188 16,649 31344 -25,538 BPB TIEPOLO 6,979 6,997 13513 0,431 NEXTRA LONG BOND E 7,126 7,108 13798 4,502 BN AZIONI ITALIA 10,489 10,765 20310 -20,065 GESTIELLE AMERICA F&F GESTIONE INTERN. 11,674 11,956 22604 -28,049 ING INIZIATIVA AGRIFUTURA 14,569 14,559 28210 3,370 BPC MONTEVERDI 5,016 5,040 9712 -2,184 5,625 5,615 10892 4,924 BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,106 4,237 7950 0,000 GESTNORD AMERICA 12,448 12,704 24103 -37,905 F&F LAGEST AZ.INTER. 10,058 10,302 19475 -27,780 MIDA AZ. MID CAP ITA 3,865 3,925 7484 -9,357 NEXTRA REDDITO FISSO ANIMA CONVERTIBILE 4,467 4,473 8649 -2,189 CISALPINO IMPIEGO 5,462 5,474 10576 1,260 NORDFONDO 13,848 13,830 26813 3,297 BPB TIZIANO 13,397 13,782 25940 -21,874 IIS TRADING AZ.AMER. 3,282 3,362 6355 -34,360 F&F TOP 50 4,754 4,882 9205 -26,328 ML MSERIES SP.EQUIT. 3,800 3,874 7358 0,000 ARCA BOND CORPORATE 5,403 5,394 10462 5,444 15,790 16,117 30574 -36,842 1,552 1,577 3005 -45,791 CR TRIESTE OBBL. 5,591 5,605 10826 0,317 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,542 5,533 10731 3,550 BPVI AZ. ITALIA 3,792 3,904 7342 -18,170 IMIWEST FIDEURAM AZIONE 10,859 11,122 21026 -32,477 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 AUREO GESTIOBB 8,903 8,883 17239 -1,318 DUCATO EURO PLUS 17,430 17,452 33749 -1,425 PADANO OBBLIGAZ. 8,082 8,074 15649 3,895 C.S. AZ. ITALIA 10,202 10,478 19754 -23,546 ING AMERICA 13,541 13,802 26219 -37,708 GEN.ALL.SERV.COM.A 3,573 3,672 6918 -25,562 PARITALIA O.MEG.L 67,487 69,074 130673 0,000 AZIMUT FLOATING RATE 6,704 6,703 12981 2,351 DWS RENDIMENTO 5,011 5,016 9703 -1,513 7,830 7,816 15161 4,721 CAPITALG. ITALIA 14,345 14,714 27776 -24,587 INVESTIRE AMERICA 14,890 15,195 28831 -33,833 GEPOBLUECHIPS 4,616 4,716 8938 -32,007 PARITALIA O.MEGATR.C 68,808 70,391 133231 -28,259 PRIME BOND EURO AZIMUT TREND TASSI 7,408 7,396 14344 4,264 EPSILON LIMITED RISK 5,139 5,146 9950 0,962 QUADRIFOGLIO OBB. 13,578 13,559 26291 2,957 BIPIELLE H.COR.BOND 4,192 4,191 8117 -6,303 CENTRALE ITALIA 12,012 12,357 23258 -22,237 INVESTITORI AMERICA 3,431 3,505 6643 0,000 GESTIELLE INTERNAZ. 9,969 10,183 19303 -31,019 PRIME SPECIAL 7,943 8,077 15380 -31,437 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,065 5,071 9807 -0,019 RAS OBBLIGAZ. 24,999 24,958 48405 3,881 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,467 5,468 10586 0,588 CISALPINO INDICE 11,358 11,666 21992 -28,063 MC GEST. FDF AME. 4,837 4,933 9366 0,000 GESTIFONDI AZ. INT. 9,273 9,511 17955 -31,921 PUTNAM INTER.OPP. 4,282 4,365 8291 -18,298 EUROCONSULT OBBL.MI 5,915 5,923 11453 -5,238 ROLORENDITA 5,565 5,559 10775 3,844 BIPIEMME PREMIUM 5,342 5,335 10344 3,708 DUCATO AZ. ITALIA 11,138 11,457 21566 -21,860 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,505 3,571 6787 0,000 GESTNORD C.AZ.H.RISK 3,879 3,972 7511 0,000 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,319 4,429 0 -18,303 GEPO CORPORATE BOND 5,315 5,298 10291 -0,524 5,155 5,150 9981 0,000 BIPIEMME RISPARMIO 7,165 7,163 13873 3,286 DWS AZ. ITALIA 9,805 10,057 18985 -21,346 NEXTRA AZ.NAM. LTE 5,651 5,795 10942 -38,078 GESTNORD INT.EQUITY 2,504 2,563 4848 -31,095 SANPAOLO AZ.INT.ETI 5,874 6,026 11374 -31,777 ROMAG EUROBB MT GEPOBONDEURO 5,289 5,302 10241 0,455 ROMAGEST EURO BOND 7,503 7,498 14528 3,119 BN OBBLIG.ALTI REND. 9,961 9,952 19287 1,684 DWS CRESCITA AZION. 12,185 12,515 23593 -22,826 NEXTRA AZ.NORDAMERIC 16,987 17,444 32891 -35,791 GRIFOGLOBAL INTERN. 6,790 6,909 13147 -12,103 UNICREDIT-PH-A 10,973 11,215 21247 -29,992 GESTIELLE OBB. 20 7,548 7,550 14615 1,071 SAI EUROBBLIG. 10,206 10,196 19762 3,751 BN VALUTA FORTE-CHF 11,796 11,831 0 -2,711 DWS ITAL EQUITYRISK 14,548 14,920 28169 -19,508 NEXTRA AZ.PMI AM. 14,787 14,974 28632 -28,471 ING INDICE GLOBALE 10,538 10,834 20404 -34,809 UNICREDIT-PH-B 10,901 11,142 21107 0,000 GESTIELLE OBB. MISTO 9,257 9,248 17924 0,970 SANPAOLO OB. EURO D. 10,592 10,571 20509 5,152 BNL BUSS.FDF G H Y 4,305 4,309 8336 -11,963 EFFE AZ. ITALIA 5,414 5,561 10483 -22,524 OPEN FUND AZ AMERICA 2,761 2,818 5346 -34,943 ING WSF GLOBALE 3,220 3,301 6235 -30,060 UNICREDIT-RISN-A 4,472 4,614 8659 -14,964 GRIFOBOND 6,823 6,827 13211 2,694 SANPAOLO OB. EURO LT BPB PRUM.OBB.GL. A/R 4,792 4,797 9279 0,000 EPTA AZIONI ITALIA 10,273 10,571 19891 -24,657 OPTIMA AMERICHE 3,935 4,040 7619 -32,619 ING WSF TEMATICO 3,406 3,481 6595 -26,563 UNICREDIT-RISN-B 4,374 4,512 8469 0,000 6,162 6,147 11931 6,058 GRIFOREND 7,537 7,541 14594 3,669 6,402 6,393 12396 4,182 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 5,056 5,045 9790 0,000 EPTA MID CAP ITALIA 3,506 3,568 6789 -14,882 PRIME FUNDS AMERICA 16,801 17,340 32531 -37,533 INTERN. STOCK MAN. 10,719 11,014 20755 -30,702 UNICREDIT-SERV-A 10,957 11,265 21216 -34,448 SANPAOLO OB. EURO MT INVESTIRE OBBLIGAZ. 18,716 18,749 36239 -2,388 TEODORICO OB. EURO CAPITALG. BOND CORP. 5,534 5,533 10715 2,747 EUROCONSULT AZ.ITAL 9,417 9,681 18234 -22,925 PRIME USA 2,479 2,541 4800 -39,015 INVESTIRE INT. 8,244 8,420 15963 -30,535 UNICREDIT-SERV-B 10,865 11,178 21038 0,000 5,375 5,370 10407 3,147 LEONARDO 80/20 5,051 5,058 9780 -1,115 6,475 6,466 12537 4,149 DUCATO REDDITO IMPR. 4,772 4,773 9240 -3,067 EUROM. AZ. ITALIANE 18,395 18,932 35618 -25,074 PUTNAM US SMC VAL 4,839 4,940 9370 0,000 LEONARDO EQUITY 2,688 2,754 5205 -35,493 ZETA MEDIUM CAP 4,240 4,324 8210 -16,992 UNICREDIT-O.M.EURO-A M.G.OBBLIG.DIN. 4,769 4,774 9234 0,000 6,464 6,455 12516 0,000 DWS FINANZA P.CASH 7,050 7,050 13651 2,351 F&F GESTIONE ITALIA 17,702 18,186 34276 -21,152 PUTNAM US SMC VAL$ 4,881 5,012 0 0,000 MC GEST. FDF MEGA. W 4,903 4,983 9494 0,000 UNICREDIT-O.M.EURO-B NAGRAREND 8,211 8,233 15899 -2,051 14,726 14,708 28514 4,550 EFFE OB. CORPORATE 5,239 5,235 10144 2,705 F&F LAGEST ITALIA 3,299 3,390 6388 -23,225 PUTNAM USA EQ-$ 5,781 5,914 0 -30,513 MC GEST. FDF MEGA.H 4,829 4,932 9350 0,000 BILANCIATI ZETA OBBLIGAZION. NEXTAM P.OBBL.MI 4,977 4,980 9637 0,000 ZETA REDDITO EUROM. RISK BOND 4,507 4,501 8727 -7,869 F&F SELECT ITALIA 10,570 10,857 20466 -21,166 PUTNAM USA EQUITY 5,732 5,829 11099 -30,512 MC KW-AZ SET.FINANZ. 3,395 3,487 6574 -24,955 ALTO BILANCIATO 13,166 13,277 25493 -9,080 6,429 6,424 12448 3,877 NEXTRA BONDCONV.INT 4,087 4,090 7914 -12,782 FS SH.TERM OPTIM. 5,020 5,020 9720 0,000 FONDERSEL ITALIA 15,682 16,152 30365 -20,156 PUTNAM USA OP.-$ 5,120 5,249 0 -32,510 MGRECIAAZ. 4,829 4,961 9350 -32,818 ARCA 5STELLE B 4,316 4,358 8357 -10,900 NEXTRA EQUILIBRIO 6,985 6,999 13525 -9,250 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,446 5,442 10545 3,733 FONDERSEL P.M.I. 11,719 11,909 22691 -12,414 PUTNAM USA OPPORT. 5,076 5,173 9829 -32,517 MIDA AZ. INTERNAZ. 2,662 2,733 5154 -31,900 ARCA 5STELLE C 3,977 4,035 7701 -15,364 OB. AREA EUROPA NEXTRA RENDITA 6,142 6,171 11893 -1,150 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,413 5,409 10481 3,499 GEPOCAPITAL 14,554 14,923 28180 -18,574 PUTNAM USA V.$ USA 3,797 3,897 0 -25,823 ML MSERIES EQUITIES 3,833 3,902 7422 0,000 ARCA BB 25,982 26,367 50308 -15,077 AUREO RENDITA 16,067 16,062 31110 2,019 NEXTRA RISPARMIO 4,715 4,747 9130 -2,770 GESTIELLE CORP. BOND 5,206 5,202 10080 3,068 GESTIELLE ITALIA 12,177 12,484 23578 -26,244 PUTNAM USA V.EURO 3,765 3,841 7290 -25,812 MULTIFONDO C. D10/90 3,970 4,063 7687 0,000 ARCA MULTFIFONDO D 4,207 4,281 8146 0,000 AZIMUT REDDITO EURO 12,715 12,702 24620 3,846 NORDFONDO ETICO 5,358 5,378 10375 -0,924 GESTIELLE GLOB.CONV. 5,766 5,795 11165 -4,945 GESTIFONDI AZ.IT. 11,916 12,254 23073 -21,377 RAS AMERICA FUND 12,903 13,179 24984 -39,237 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 3,772 3,853 7304 0,000 ARTIG. MIX 3,972 4,030 7691 -17,077 BIPIELLE F.CEDOLA 6,323 6,310 12243 2,852 PADANO EQUILIBRIO 5,076 5,086 9829 -9,920 GESTIELLE H.R. BOND 3,708 3,717 7180 -6,763 GESTNORD P.AFFARI 9,061 9,308 17545 -22,089 ROLOAMERICA 8,705 8,888 16855 -38,143 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,305 3,367 6399 -28,120 AUREO BILANCIATO 20,735 21,049 40149 -15,494 CAPITALG. B.EUROPA 8,495 8,486 16449 3,509 PRIMECASH 5,326 5,331 10313 -0,467 MGRECIAOBB 6,335 6,317 12266 1,457 GRIFOGLOBAL 9,993 10,241 19349 -18,237 ROMAGEST AZ.NORDA. 9,921 10,173 19210 -36,521 NEXTRA AZ.ARIETE 9,498 9,753 18391 -33,041 AZIMUT BIL. 16,942 17,259 32804 -11,769 CISALPINO REDDITO 12,445 12,432 24097 4,870 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,003 7,039 13560 -13,447 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,381 5,378 10419 3,560 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,144 4,262 8024 -17,120 SAI AMERICA 11,084 11,315 21462 -25,695 NEXTRA AZ.IN. DIN 17,741 18,230 34351 -33,176 AZIMUT BILAN.INTERN. 5,687 5,779 11012 -14,775 DWS OBBL. EUROPA 11,920 11,913 23080 2,643 RAS LONG TERM BOND F 5,468 5,473 10588 -0,400 NEXTRA BONDATTIVO 16,023 15,990 31025 0,678 IMI ITALY 16,994 17,489 32905 -22,599 SANPAOLO AMERICA 8,001 8,201 15492 -38,268 NEXTRA AZ.INTER. 13,110 13,469 25384 -33,704 BIM BILANCIATO 16,624 16,831 32189 -18,677 EPTA EUROPA 5,857 5,846 11341 4,068 UNICREDIT-AZ.AM-A 7,175 7,326 13893 -37,160 NEXTRA AZ.INTER. LTE 5,153 5,294 9978 -28,490 BIPIELLE FONDICRI BI 10,460 10,582 20253 -17,947 ROLOGEST 15,217 15,269 29464 -1,226 EUROM. EUROPE BOND 5,474 5,464 10599 4,645 NEXTRA BONDCORP.DLR 4,852 4,808 9395 -7,174 ING AZIONARIO 19,099 19,566 36981 -19,232 NEXTRA BONDCORP.EURO 5,423 5,419 10500 4,068 UNICREDIT-AZ.AM-B 7,119 7,272 13784 0,000 NEXTRA AZ.PMI INT. 10,513 10,650 20356 -26,876 BIPIEMME COMPARTO 50 4,191 4,226 8115 -16,180 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,235 5,259 10136 -2,167 EUROMONEY 6,876 6,921 13314 3,453 INVESTIRE AZION. 16,258 16,717 31480 -22,042 NEXTRA BONDHY EUROPA 4,190 4,181 8113 -21,755 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,435 3,502 6651 0,000 NEXTRA BLUE CHIPS I 16,977 17,442 32872 -33,533 BIPIEMME INTERNAZ. 10,465 10,589 20263 -19,257 ROMAGEST VALORE PR85 4,615 4,646 8936 -8,031 F&F BOND EUROPA 8,093 8,087 15670 3,889 ITALY STOCK MAN. 11,275 11,576 21831 -19,688 NEXTRA CORP. BOND 5,590 5,585 10824 4,252 ZENIT S&P 100 INDEX 3,524 3,618 6823 0,000 OPEN FUND AZ GLOBALE 2,817 2,880 5454 -30,237 BN BILANCIATO 7,007 7,072 13567 -17,174 ROMAGEST VALORE PR90 4,937 4,966 9559 -2,160 NEXTRA BONDA.EUROPA 6,892 6,883 13345 4,345 LEONARDO AZ. ITALIA 7,115 7,275 13777 -20,422 NORDFONDO C.BOND 5,616 5,613 10874 2,164 OPTIMA INTERNAZION. 4,224 4,342 8179 -35,125 BNL BUSS.FDF CRESCIT 3,860 3,897 7474 -12,945 ROMAGEST VALORE PR95 5,148 5,152 9968 1,458 NEXTRA BONDCONV.EURO 6,264 6,238 12129 1,655 LEONARDO SMALL CAPS 7,046 7,172 13643 -20,194 NORDFONDO CONV. BOND 4,658 4,689 9019 0,000 PADANO EQUITY INTER. 3,490 3,587 6758 -33,409 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,355 3,406 6496 -19,389 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,472 5,487 10595 0,348 NORDFONDO EUROPA 7,043 7,034 13637 3,360 MIDA AZIONARIO 16,660 17,111 32258 -21,655 AZ. PACIFICO NORDFONDO HIGH YIELD 4,422 4,436 8562 0,000 ALTO PACIFICO AZ. 4,593 4,603 8893 -15,771 PARITALIA O.AZ.INT.C 68,448 70,046 132534 -28,742 BNL SKIPPER 3 4,059 4,112 7859 -16,993 TEODORICO MISTO INT. 4,885 4,903 9459 -4,384 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,726 5,727 11087 2,286 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,209 4,293 8150 0,000 PRIME CONV.B.EUROPA 4,758 4,769 9213 0,000 ANIMA ASIA 4,451 4,481 8618 -2,689 PARITALIA O.AZ.INT.L 67,599 69,201 130890 0,000 BPB PRUM.PRTF.DIN. 4,223 4,301 8177 0,000 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,301 7,325 14137 -1,137 UNICREDIT-OB.EU-A 5,575 5,566 10795 4,695 NEXTRA AZ.ITALIA 10,214 10,497 19777 -23,272 PRIME CORP.BOND EURO 5,226 5,220 10119 3,526 ARCA AZFAR EAST 5,236 5,243 10138 -20,219 PRIME ALL.SERV.COM.A 3,473 3,571 6725 -27,175 CAPITALG. BILANC. 16,727 16,958 32388 -21,210 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,289 7,313 14113 0,000 UNICREDIT-OB.EU-B 5,565 5,556 10775 0,000 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 14,797 15,180 28651 -20,484 PUTNAM GLOBAL HY 5,113 5,101 9900 0,590 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,129 3,135 6059 -15,432 PRIME GLOBAL 11,815 12,092 22877 -30,159 CISALPINO BILANCIATO 15,614 15,965 30233 -17,842 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,632 6,639 12841 -0,614 VEGAGEST OBBL.EURO 5,092 5,084 9859 0,000 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 4,000 4,059 7745 -6,998 PUTNAM GLOBAL HY-$ 5,157 5,175 0 0,587 PRIME WORLD TOP 50 2,761 2,862 5346 -39,238 NEXTRA ITALIA INDEX 3,456 3,569 6692 -26,546 AUREO PACIFICO 3,341 3,341 6469 -16,766 DUCATO BIL. GLOBALE 4,308 4,346 8341 -16,866 RAS CEDOLA 6,293 6,288 12185 3,262 PUTNAM GL .SMC CORE$ 4,890 5,022 0 0,000 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE NEXTRA PIAZZA AFFARI 7,768 7,986 15041 -23,753 AZIMUT PACIFICO 5,837 5,851 11302 -11,372 DUCATO BIL.EUROPA 4,516 4,613 8744 -10,821 OB. AREA DOLLARO RAS SPREAD FUND 4,474 4,475 8663 -6,675 PUTNAM GL .SMC GROW$ 4,849 4,959 0 0,000 ALTO MONETARIO 6,117 6,115 11844 3,101 OPTIMA AZIONARIO 4,734 4,864 9166 -23,398 BIPIELLE H.ORIENTE 3,264 3,316 6320 -7,035 DUCATO CAPITAL PLUS 4,038 4,084 7819 -16,032 ARCA BOND DOLLARI 8,611 8,522 16673 -5,008 RISPARMIO IT.REDDITO 12,494 12,461 24192 -1,184 PUTNAM GL.SMC CORE 4,848 4,950 9387 0,000 ARCA BT 7,603 7,601 14721 3,161 OPTIMA SM CAP ITALIA 4,798 4,874 9290 0,000 BIPIEMME PACIFICO 4,057 4,076 7855 -15,479 DUCATO EQUITY 50 4,034 4,080 7811 -16,289 ARTIG. AREADOLLARO 5,365 5,310 10388 -6,598 ROMAGEST PROF.CONS. 5,447 5,444 10547 3,065 PUTNAM GL.SMC GROW 4,808 4,888 9310 0,000 ARCA MM 12,102 12,092 23433 3,915 PADANO INDICE ITALIA 9,497 9,777 18389 -24,392 BN AZIONI ASIA 6,582 6,575 12745 -20,411 DWS FINANZA P.25 4,268 4,330 8264 -14,657 AUREO DOLLARO 5,846 5,802 11319 -5,679 SANPAOLO BOND HY 4,952 4,953 9588 -1,687 PRIME ITALY 15,079 15,464 29197 -22,277 BPB PRUM.AZ.PACIF. 4,450 4,453 8616 0,000 PUTNAM GL.VAL.$ USA 3,622 3,756 0 -26,296 EFFE LIN. DINAMICA 4,081 4,110 7902 -15,208 ARTIG. BREVE TERMINE 5,350 5,349 10359 3,481 AZIMUT REDDITO USA 6,061 6,005 11736 -5,533 ASTESE MONETARIO 5,382 5,379 10421 3,403 SANPAOLO BONDS FSV 6,071 6,038 11755 6,883 PRIMECAPITAL 40,895 41,929 79184 -21,994 CAPITALG. PACIFICO 3,148 3,151 6095 -23,684 PUTNAM GL.VAL.EURO 3,591 3,702 6953 -26,293 EPSILON LONG RUN 4,328 4,353 8380 -7,144 BIPIELLE H.OBB.AMER 7,719 7,642 14946 -5,946 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,087 6,063 11786 -1,949 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 4,953 5,115 9590 -20,777 DUCATO AZ. ASIA 3,780 3,813 7319 -15,530 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 6,484 6,646 0 -25,911 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,123 4,188 7983 -16,975 AUREO MONETARIO 5,638 5,635 10917 2,212 BIPIEMME US BOND 4,878 4,825 9445 0,000 BANCOPOSTA MONETARIO 5,174 5,172 10018 3,047 SANPAOLO OB. ETICO 5,313 5,305 10287 4,475 RAS CAPITAL 18,350 18,848 35531 -20,969 DUCATO AZ. GIAPPONE 3,249 3,240 6291 -21,350 PUTNAM GLOBAL EQUITY 6,429 6,550 12448 -25,907 EPTACAPITAL 12,242 12,477 23704 -12,694 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,626 4,587 8957 0,000 6,133 6,126 11875 3,912 BIM OBBLIG.BT 5,479 5,476 10609 3,221 SANPAOLO VEGA COUPON RAS PIAZZA AFFARI 7,594 7,798 14704 -20,681 EFFE AZ. PACIFICO 2,851 2,869 5520 -12,357 RAS BLUE CHIPS 3,157 3,245 6113 -33,312 EUROCONSULT BIL.INTE 5,191 5,246 10051 -18,045 CAPITALG. BOND-$ 7,163 7,111 13870 -6,512 SPAZIO CORPORATE B. BIPIELLE F.MONETARIO 12,369 12,363 23950 2,698 5,200 5,195 10069 -3,219 RISPARMIO IT.CRESC. 13,600 13,922 26333 -18,288 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,229 6,266 12061 -12,501 RAS GLOBAL FUND 10,885 11,132 21076 -31,566 EUROM. CAPITALFIT 24,911 25,372 48234 -15,017 COLUMBUS INT. BOND 8,719 8,660 16882 -9,516 VASCO DE GAMA 10,106 10,281 19568 4,960 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,164 8,158 15808 -0,207 ROLOITALY 10,049 10,344 19458 -20,321 EUROM. JAPAN EQUITY 3,143 3,133 6086 -21,049 RAS MULTIPARTNER90 3,388 3,459 6560 -28,250 F&F EURORISPARMIO 18,355 18,732 35540 -10,880 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,777 8,786 0 -9,695 ZETA CORPORATE BOND 5,484 5,482 10619 3,726 ROMAGEST AZ.ITALIA 24,776 25,513 47973 -22,575 EUROM. TIGER 8,550 8,660 16555 -11,982 RAS RESEARCH 2,975 3,036 5760 -29,368 F&F LAGEST PORT. 2 4,578 4,634 8864 -18,439 BIPIEMME MONETARIO 10,246 10,243 19839 3,182 DUCATO MON. DOLLARO 4,669 4,644 9040 -9,882 ROMAGEST SC ITALY 3,547 3,613 6868 -11,457 F&F SELECT PACIFICO 6,441 6,484 12472 -12,283 RISPARMIO AZ.TOP 100 10,719 10,975 20755 -32,635 F&F PROFESSIONALE 47,197 47,619 91386 -12,217 BIPIEMME TESORERIA 5,809 5,808 11248 3,806 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,375 7,322 14280 -7,674 F&F TOP 50 ORIENTE 3,185 3,234 6167 -7,734 RISPARMIO IT.BORSEI. 14,044 14,388 27193 -28,858 FIDEURAM PERFORMANCE 10,576 10,683 20478 -19,100 BN EURO MONETARIO 10,587 10,582 20499 3,398 SICAV ITALIANE ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,418 3,513 6618 -20,102 DWS DOLLARI 7,435 7,391 14396 -6,206 NORDEST SIC 4,150 4,220 8036 0,000 FERDINANDO MAGELLANO 5,253 5,230 10171 -8,722 ROLOTREND 8,084 8,303 15653 -32,666 FONDERSEL 38,073 38,592 73720 -14,282 BN REDDITO 6,160 6,158 11927 2,931 SAI ITALIA 15,566 16,007 30140 -20,419 EFFE OB. DOLLARO 5,666 5,616 10971 -4,869 SYMPH. MS ADAGIO 4,834 4,858 9360 0,000 FONDERSEL ORIENTE ROMAGEST AZ.INTERN. 7,456 7,651 14437 -32,506 FONDERSEL TREND BPB PRUM.EURO B.T. 5,080 5,076 9836 0,000 SANPAOLO AZIONI ITA. 23,163 23,879 44850 -25,143 4,159 4,160 8053 -21,320 8,070 8,162 15626 -19,267 EUROM. NORTH AM.BOND 8,887 8,808 17208 -4,799 SYMPH. MS AMERICA 3,795 3,903 7348 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 2,914 2,990 5642 -30,734 BPVI BREVE TERMINE 5,287 5,283 10237 3,849 SANPAOLO OPP.ITALIA 3,760 3,868 7280 -20,322 FS BEST OF JAP. 4,830 4,844 9352 0,000 FONDO CENTRALE 16,169 16,352 31308 -18,490 F&F RIS.DOLLARI $ 7,453 7,464 0 -5,287 SYMPH. MS ASIA 5,178 5,227 10026 0,000 SAI GLOBALE 9,283 9,501 17974 -31,216 C.S. MON. ITALIA 6,773 6,772 13114 2,792 UNICREDIT-AZ.CRES-A 11,571 11,905 22405 -20,122 GEO JAPANESE EQUITY 2,739 2,860 5303 -26,725 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,142 4,205 8020 -15,244 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,390 7,357 14309 -5,292 SYMPH. MS EUROPA 4,235 4,342 8200 0,000 SANPAOLO INTERNAT. 10,375 10,694 20089 -33,672 CAPITALG. BOND BT 8,884 8,881 17202 3,218 UNICREDIT-AZ.CRES-B 11,511 11,844 22288 0,000 GEPOPACIFICO 3,256 3,258 6304 -20,565 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,496 3,627 6769 -23,215 FONDERSEL DOLLARO 8,854 8,796 17144 -5,828 SYMPH. MS LARGO 4,653 4,705 9009 0,000 UNICREDIT-AZ.IT-A 14,243 14,654 27578 -19,671 GESTIELLE GIAPPONE 4,824 4,814 9341 -22,356 SG VENT.STR.AGGRESS. 4,231 4,319 8192 0,000 GEO GLOB BAL G8 5,000 0,000 9681 0,000 CARIGE MON. 9,799 9,795 18974 3,190 GEO USA ST BOND 1 5,785 5,781 11201 6,537 CENTRALE CASH EURO 7,618 7,615 14751 3,169 SYMPH. MS P.EMERG. 6,009 6,096 11635 0,000 UNICREDIT-AZ.IT-B 14,194 14,603 27483 0,000 GESTIELLE PACIFICO 7,633 7,682 14780 -14,457 SOFID SIM BLUE CHIPS 4,886 5,053 9461 -29,728 GEPOREINVEST 14,449 14,646 27977 -9,772 GEO USA ST BOND 2 5,805 5,795 11240 7,103 SYMPH. MS VIVACE 4,321 4,414 8367 0,000 ZENIT AZIONARIO 9,071 9,322 17564 -25,230 GESTNORD FAR EAST 6,114 6,130 11838 -17,534 SPAZIO AZION. GLOB 3,019 3,089 5846 -31,495 GEPOWORLD 8,830 8,922 17097 -20,878 CISALPINO CASH 7,711 7,708 14931 2,895 GEPOBOND DOLLARI 7,238 7,175 14015 -5,816 CR CENTO VALORE 5,871 5,867 11368 3,563 SYMPH. S AZ. INTER 6,609 6,756 12797 -31,576 ZETA AZIONARIO 16,006 16,467 30992 -20,316 IIS TRADING AZ.GIAP. 4,537 4,520 8785 -9,260 UNICREDIT-AZ.GLOB-A 11,464 11,775 22197 -32,289 GESTIELLE BIL. 70 10,569 10,627 20464 -14,669 GESTIELLE BOND-$ 8,231 8,155 15937 -5,347 SYMPH. S AZ. ITALIA 9,541 9,791 18474 -21,096 IMI EAST 5,652 5,651 10944 -21,072 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 11,384 11,699 22042 0,000 GRIFOCAPITAL 16,075 16,208 31126 -6,251 DUCATO OBBL. EURO BT 5,330 5,326 10320 2,029 GESTIELLE CASH DLR 6,114 6,073 11838 -8,719 DUCATO OBBL. TV 5,275 5,273 10214 2,407 SYMPH. S C.AZ.EURNM 3,383 3,446 6550 -32,340 AZ. AREA EURO ING ASIA 4,289 4,304 8305 -14,459 ZETA GROWTH 2,593 2,660 5021 -30,126 IMI CAPITAL 26,118 26,458 50571 -14,594 HSBC CLUB A BOND USD 4,771 4,748 9238 0,000 SYMPH. S C.AZ.EURO 4,186 4,365 8105 -16,280 INVESTIRE PACIFICO 5,520 5,523 10688 -19,404 ZETASTOCK 11,376 11,672 22027 -30,490 ING PORTFOLIO 27,903 28,289 54028 -13,773 DWS FAMIGLIA 6,445 6,444 12479 2,545 HSBC CLUB B BOND USD 4,630 4,622 8965 0,000 AGORA EUROSTOXX 3,590 3,745 6951 0,000 DWS MONETARIO 8,326 8,323 16121 3,402 SYMPH. S MONETARIA 6,301 6,299 12200 3,464 ALPI AZ.AREA EURO 7,399 7,552 14326 -30,863 INVESTITORI FAR EAST 4,403 4,405 8525 0,000 ING WSF MODERATO 3,926 3,974 7602 -17,486 INVESTIRE N.AM.BOND 5,988 5,941 11594 -5,834 SYMPH. S OB.A.EUROP 7,172 7,163 13887 4,654 MC GEST. FDF ASIA 4,949 4,963 9583 0,000 AZ. SETTORIALI INVESTIRE BIL. 12,099 12,273 23427 -15,088 EFFE OB. EURO BT 5,365 5,363 10388 2,975 NEXTRA AMERICABOND 8,164 8,091 15808 -6,257 ALTO AZIONARIO 13,754 14,018 26631 -16,312 EPSILON LOW COSTCASH 5,331 5,330 10322 3,273 SYMPH. S PAT.GL.RED 5,984 5,994 11587 0,995 AUREO E.M.U. 8,890 9,294 17213 -29,332 NEXTRA AZ.ASIA LTE 3,571 3,574 6914 -16,992 AUREO BENI CONSUMO 3,846 3,887 7447 -23,080 MC GEST. FDF BILAN. 4,960 5,000 9604 0,000 NEXTRA AMERICABOND-$ 8,219 8,209 0 -6,430 SYMPH. S PAT.GLOB. 4,619 4,669 8944 -13,062 NEXTRA AZ.EMER.ASIA 5,688 5,764 11014 -8,405 AUREO FINANZA 3,568 3,661 6909 -29,107 MULTIFONDO C. B50/50 4,393 4,441 8506 0,000 EPTA CARIGE CASH 5,426 5,423 10506 3,668 NEXTRA BONDDOLLARO 8,511 8,433 16480 -7,469 BIPIELLE F.EURO 8,871 9,197 17177 -27,304 6,052 6,051 11718 2,680 SYMPH. S. FORTISSIMO 2,060 2,113 3989 -33,397 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,740 3,727 7242 -19,604 AUREO MATERIE PRIME 3,913 4,090 7577 -22,972 NAGRACAPITAL 15,984 16,256 30949 -17,849 EPTA TV NEXTRA BONDDOLLARO-$ 8,568 8,556 0 -7,147 BIPIELLE F.MEDITERAN 11,264 11,655 21810 -24,886 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,466 7,463 14456 3,278 NEXTRA AZ.PACIFICO 4,896 4,896 9480 -18,617 AUREO PHARMA 3,538 3,602 6851 -32,609 NEXTAM P.BILANCIATO 4,681 4,713 9064 0,000 NEXTRA CASHDOLLARO 13,849 13,755 26815 -8,393 BPB PRUM.AZ.EURO 3,768 3,933 7296 0,000 EUROM. CONTOVIVO 10,587 10,581 20499 2,926 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO OPEN FUND AZ PACIFIC 3,071 3,084 5946 -15,978 AUREO TECNOLOGIA 1,723 1,771 3336 -37,865 NEXTRA BIL. INTER. 8,073 8,165 15632 -18,421 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 13,942 13,956 0 -8,076 BSI AZIONARIO EURO 3,936 4,103 7621 0,000 EUROM. LIQUIDITA' 6,257 6,256 12115 2,995 ANIMA LIQUIDITA' 5,433 5,431 10520 3,623 OPTIMA FAR EAST 3,039 3,048 5884 -16,442 AZIMUT CONSUMERS 4,161 4,241 8057 -27,420 NEXTRA BILANCIATO 26,311 26,671 50945 -12,628 NORDFONDO AREA DOLL 13,988 13,895 27085 -7,462 CAPGES FF EUR SECT. 3,839 4,008 7433 0,000 EUROM. RENDIFIT 7,172 7,170 13887 3,328 ARTIG. LIQUIDITA' 5,253 5,252 10171 2,718 ORIENTE 2000 7,252 7,240 14042 -14,014 AZIMUT ENERGY 4,097 4,268 7933 -21,917 NEXTRA LIBRA BILAN. 28,133 28,507 54473 -11,673 PRIME BOND DOLLARI 6,579 6,538 12739 -6,892 CISALPINO AZIONARIO 10,665 11,055 20650 -35,972 F&F LAGEST MONETARIO 7,142 7,139 13829 2,895 AZIMUT GARANZIA 10,912 10,908 21129 2,826 PRIME FUNDS PACIFICO 12,793 12,857 24771 -19,302 AZIMUT GENERATION 4,463 4,605 8642 -31,643 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,038 4,081 7819 -12,767 PUTNAM USA BOND 6,755 6,719 13080 1,350 CISALPINO EURO VALUE 4,279 4,484 8285 0,000 F&F MONETA 6,175 6,172 11956 3,381 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,021 7,019 13595 3,052 PRIME JAPAN 2,804 2,809 5429 -22,067 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,683 2,744 5195 -36,751 NORDCAPITAL 12,036 12,190 23305 -13,279 PUTNAM USA BOND-$ 6,813 6,817 0 1,352 DWS AZ. EURO 3,542 3,663 6858 -25,242 F&F RISERVA EURO 7,236 7,234 14011 3,106 BN LIQUIDITA' 6,141 6,139 11891 2,967 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,318 4,357 0 -14,977 AZIMUT REAL ESTATE 4,963 5,007 9610 -5,968 NORDMIX 11,187 11,284 21661 -16,589 RAS US BOND FUND 6,178 6,117 11962 -7,431 EPSILON QEQUITY 3,443 3,573 6667 -23,352 FIDEURAM SECURITY 8,510 8,507 16478 2,728 BNL CASH 19,309 19,311 37387 2,505 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,281 4,294 8289 -14,975 BIPIEMME BENESSERE 3,821 3,876 7398 -27,851 OPEN FUND BILANCIATO 3,891 3,926 7534 -17,633 SANPAOLO BONDS DOL. 7,036 6,959 13624 -6,783 EUROM. EURO EQUITY 3,008 3,129 5824 -27,657 FONDERSEL REDDITO 11,988 11,980 23212 3,810 BNL MONETARIO 8,869 8,868 17173 2,650 RAS FAR EAST FUND 4,983 4,986 9648 -19,719 BIPIEMME FINANZA 3,597 3,696 6965 -26,621 OPEN FUND GNF MULTIF 3,912 3,951 7575 -16,517 UNICREDIT-OB.AM-A 6,157 6,107 11922 -4,896 KAIROS PARTNERS S.C. 5,058 5,118 9794 0,000 GEO EUROPA ST BOND 1 5,563 5,554 10771 4,469 CAPITALG. LIQUID. 6,275 6,273 12150 3,088 ROLOORIENTE 4,768 4,774 9232 -17,736 BIPIEMME INNOVAZIONE 6,606 6,765 12791 -37,526 PARITALIA O. ADAGIOC 85,170 86,246 164912 -13,286 UNICREDIT-OB.AM-B 6,156 6,105 11920 0,000 LEONARDO EURO 4,186 4,328 8105 -23,347 GEO EUROPA ST BOND 2 5,583 5,575 10810 4,530 CASH ROMAGEST 5,438 5,437 10529 2,856 ROMAGEST AZ.PACIFICO 4,421 4,417 8560 -19,865 BIPIEMME RIS. BASE 4,207 4,357 8146 -18,862 PARITALIA O.ADAGIO L 84,596 85,677 163801 0,000 MIDA AZIONARIO EURO 4,049 4,206 7840 -29,558 GEO EUROPA ST BOND 3 5,569 5,563 10783 4,327 CENTRALE C/C 8,771 8,769 16983 2,753 SAI PACIFICO 3,155 3,170 6109 -7,396 BIPIEMME TEMPO L. 3,792 3,849 7342 0,000 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,197 4,260 8127 -14,048 NEXTRA AZ.EURO DIN. 10,130 10,573 19614 -31,093 GEO EUROPA ST BOND 4 5,556 5,547 10758 4,573 OB. AREA YEN DUCATO MON. EURO 7,357 7,355 14245 1,925 SANPAOLO PACIFIC 4,724 4,736 9147 -18,453 BN COMMODITIES 9,088 9,329 17597 -12,564 PRIMEREND 21,729 22,066 42073 -17,612 NEXTRA EUROPA INDEX 3,269 3,446 6330 -30,104 GEO EUROPA ST BOND 5 5,578 5,571 10801 4,633 AUREO ORIENTE 4,812 4,800 9317 -5,350 DWS LIQUIDITA' 6,428 6,427 12446 2,831 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 4,851 4,836 9393 -19,765 BN ENERGY & UTILIT. 8,167 8,477 15814 -26,982 PUTNAM GL BAL 4,376 4,429 8473 -11,560 PRIME EURO INNOVAT. 2,196 2,240 4252 -24,092 GEO EUROPA ST BOND 6 5,581 5,572 10806 4,473 CAPITALG. BOND YEN 5,555 5,539 10756 -5,911 DWS CRESCITA RISP. 7,180 7,179 13902 2,762 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 4,844 4,828 9379 0,000 BN FASHION 9,294 9,410 17996 -16,936 PUTNAM GL BAL-$ 4,414 4,494 0 -11,545 SANPAOLO EURO 12,715 13,321 24620 -32,070 GEPOCASH 6,285 6,283 12169 3,066 DWS YEN 4,876 4,870 9441 -4,317 DWS TESOR. IMPRESE 7,173 7,172 13889 3,282 UNICREDIT-AZ.PAC-A 3,889 3,944 7530 0,000 BN FOOD 9,686 9,817 18755 -15,583 QUADRIFOGLIO BIL.INT 8,300 8,413 16071 -17,429 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 7,288 7,582 14112 0,000 GESTIELLE BT EURO 6,409 6,406 12410 2,724 EUROM. YEN BOND 9,093 9,065 17607 -8,741 EFFE LIQ. AREA EURO 5,858 5,856 11343 2,573 UNICREDIT-AZ.PAC-B 8,115 8,229 15713 0,000 BN PROPERTY STOCKS 8,558 8,597 16571 -17,242 RAS BILANCIATO 21,551 21,881 41729 -15,822 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 7,256 7,550 14050 0,000 GESTIFONDI MONET. 8,650 8,649 16749 2,963 INVESTIRE PACIFIC B. 4,953 4,945 9590 -5,997 EPTAMONEY 12,224 12,220 23669 3,077 VEGAGEST AZ.ASIA 4,840 4,840 9372 0,000 CAPITALG. C. GOODS 11,315 11,487 21909 -28,805 RAS MULTI FUND 10,324 10,439 19990 -16,876 ZENIT EUROSTOXX 50 I 3,945 4,143 7639 0,000 GRIFOCASH 5,990 5,993 11598 3,491 SANPAOLO BONDS YEN 6,342 6,333 12280 -6,762 EUGANEO 6,457 6,455 12502 2,916 CAPITALG. H. TECH 1,627 1,689 3150 -43,111 RAS MULTIPARTNER50 4,132 4,176 8001 -14,979 IMI 2000 15,067 15,064 29174 2,664 EUROM. TESORERIA 9,822 9,820 19018 2,719 2,772 2,830 5367 -38,000 ROLOINTERNATIONAL 10,660 10,787 20641 -19,753 AZ. EUROPA AZ. PAESE DUCATO HIGH TECH ING EUROBOND 7,697 7,693 14903 3,204 OB. PAESI EMERGENTI FIDEURAM MONETA 12,887 12,885 24953 2,693 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,874 4,869 9437 -15,027 1,379 1,411 2670 -44,327 ROLOMIX 10,549 10,749 20426 -17,197 AMERIGO VESPUCCI 5,194 5,365 10057 -26,441 DUCATO WEB INVESTIRE EURO BT 6,177 6,178 11960 3,053 ARCA BOND PAESI EMER 7,512 7,526 14545 -1,105 FONDERSEL CASH 7,883 7,881 15264 2,991 DWS FRANCOFORTE 8,890 9,240 17213 -29,917 ROMAGEST PROF.ATT. 4,585 4,674 8878 -18,358 ANIMA EUROPA 3,333 3,424 6454 -29,235 EFFE AZ. B. SECTOR 2,313 2,354 4479 -38,188 LAURIN MONEY 5,926 5,924 11474 2,757 AUREO ALTO REND. 5,515 5,505 10679 -6,350 GESTIELLE CASH EURO 6,147 6,146 11902 3,033 DWS LONDRA 4,528 4,722 8767 -24,356 SAI BILANCIATO 3,431 3,464 6643 -17,741 ARCA AZEUROPA 8,003 8,338 15496 -29,687 EPTA FINANCE FUND 3,699 3,823 7162 -26,810 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,477 5,475 10605 2,989 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,353 6,342 12301 6,486 ING EUROCASH 5,771 5,770 11174 2,833 DWS NEW YORK 7,306 7,500 14146 -23,911 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,109 5,161 9892 -11,471 ARTIG. EUROAZIONI 2,945 3,057 5702 -26,959 EPTA H. CARE FUND 3,248 3,322 6289 -31,259 MGRECMON. 8,251 8,247 15976 3,331 CAPITALG. BOND EM 6,374 6,363 12342 -4,566 MIDA MONETAR. 10,710 10,708 20737 2,753 10,670 11,086 20660 -27,968 SANPAOLO SOLUZIONE 5 21,144 21,429 40940 -15,376 ASTESE EUROAZIONI 4,256 4,447 8241 -29,629 DWS PARIGI EPTA TECHNOLOGY FUND 1,834 1,864 3551 -33,814 NEXTRA BREVE T. 6,545 6,543 12673 3,314 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,156 8,120 15792 -3,695 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,032 5,031 9743 0,000 4,770 4,768 9236 -15,109 SG VENT.STR.BILANC. 4,513 4,567 8738 0,000 AZIMUT EUROPA 11,543 12,017 22350 -22,321 DWS TOKYO EPTA UTILITIES FUND 2,974 3,006 5758 -41,891 NEXTRA CORP. BREVET. 6,776 6,772 13120 3,418 DWS OBBL. EMERG. 4,737 4,726 9172 -4,128 NEXTRA LIQUIDITÓ 5,491 5,489 10632 3,039 F&F SELECT GERMANIA SPAZIO BILANC.ITALIA 5,342 5,412 10344 -8,276 NEXTRA TESORERIA 6,629 6,627 12836 2,918 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,289 3,335 6368 -8,282 8,035 8,376 15558 -29,362 EUROM. GREEN E.F. 8,187 8,335 15852 -33,482 NEXTRA EURO BT 11,530 11,522 22325 3,593 EFFE OB. PAESI EMERG 4,800 4,808 9294 -5,194 5,515 5,631 10679 0,000 UNICREDIT-BI.EU-A 18,597 18,963 36009 0,000 NORDFONDO MONETA 5,372 5,371 10402 2,597 BIPIELLE H.EUROPA 5,550 5,751 10746 -25,353 GESTIELLE EAST EUROP EUROM. HI-TECH E.F. 10,267 10,545 19880 -39,305 NEXTRA EURO MON. 13,175 13,170 25510 3,365 EPTA HIGH YIELD 5,705 5,669 11046 -4,980 UNICREDIT-BI.EU-B 18,531 18,897 35881 0,000 OPTIMA MONEY 5,371 5,371 10400 2,656 BIPIEMME EUROPA 10,492 10,891 20315 -26,736 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,538 4,556 8787 -13,840 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,086 6,085 11784 2,995 F&F EMERG. MKT. BOND 6,893 6,875 13347 -3,472 UNICREDIT-BI.GLOB-A 12,736 12,890 24660 -19,672 PERSEO MONETARIO 6,460 6,458 12508 3,046 BIPIEMME IN.EUROPA 4,343 4,411 8409 -9,802 AZ. PAESI EMERGENTI F&F SELECT FASHION 3,965 4,039 7677 -23,426 NORDFONDO CASH 7,689 7,687 14888 2,533 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,288 6,259 12175 -4,248 UNICREDIT-BI.GLOB-B 12,678 12,832 24548 0,000 PRIME LIQUIDITA' 5,696 5,695 11029 2,723 BN AZIONI EUROPA 6,461 6,726 12510 -27,428 ANIMA EMER.MARKETS 4,390 4,473 8500 -0,476 F&F SELECT HIGH TECH 1,437 1,472 2782 -33,193 OPTIMA REDDITO 5,634 5,632 10909 3,149 GESTIELLE E.MKTS BND 6,794 6,756 13155 -4,739 ZETA BILANCIATO 15,152 15,400 29338 -17,549 RISPARMIO IT.MON. 5,393 5,452 10442 2,716 BPVI AZ. EUROPA 3,330 3,465 6448 -28,693 ARCA AZPAESI EMERG. 4,383 4,467 8487 -6,982 F&F SELECT N FINANZA 3,585 3,699 6942 -26,476 PADANO MONETARIO 6,207 6,204 12018 3,123 ING EMERGING MARKETS 13,726 13,677 26577 -2,076 ZETA GROWTH & INCOME 3,510 3,599 6796 -19,087 ROLOCASH 7,297 7,295 14129 2,890 CAPITALG. EUROPA 5,587 5,809 10818 -27,337 AUREO MERC.EMERG. 3,576 3,639 6924 -6,729 FS INFO TECNOLOG. 3,479 3,548 6736 0,000 PASSADORE MONETARIO 6,002 5,999 11621 3,127 INVESTIRE EMERG.BOND 13,964 13,922 27038 -3,383 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,313 5,312 10287 3,125 CENTRALE EUROPA 15,781 16,468 30556 -27,199 AZIMUT EMERGING 3,701 3,761 7166 -12,567 GEPO HIGH TECH 1,578 1,618 3055 -39,586 PERSEO RENDITA 6,011 6,008 11639 3,673 MC GES. FDF H.Y. 5,007 4,996 9695 0,000 SAI LIQUIDITA' 9,608 9,604 18604 3,356 CONSULTINVEST AZIONE 7,666 7,916 14843 -22,620 BIPIELLE H.AMER.LAT. 4,531 4,644 8773 -26,169 GEPOALIMENT/FARMAC. 4,378 4,434 8477 -29,591 BIL. AZIONARI PRIME MONETARIO EURO 14,114 14,108 27329 3,323 NEXTRA BONDEM.VATTIV 7,775 7,748 15054 -3,006 SANPAOLO LIQ.CL B 6,458 6,456 12504 3,031 DUCATO @ N.MERCATI 1,022 1,044 1979 -41,298 BIPIELLE H.PAESI EM 8,393 8,607 16251 -10,417 GEPOBANCARIO/ASSICUR 3,665 3,770 7096 -27,697 ARCA 5STELLE D 3,549 3,627 6872 -21,045 QUADRIFOGLIO MON. 5,767 5,762 11166 0,645 NEXTRA BONDEM.VCOP. 6,484 6,488 12555 3,827 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,438 6,437 12466 2,761 DUCATO AZ. EUROPA 7,310 7,615 14154 -22,971 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 4,013 4,091 7770 0,000 GEPOENERGIA 4,261 4,430 8250 -29,790 ARCA MULTFIFONDO E 4,026 4,121 7795 0,000 RAS CASH 5,940 5,937 11501 2,839 NORDFONDO EMERG.BOND 5,875 5,857 11376 -5,607 UNICREDIT-LIQ-A 7,243 7,241 14024 2,927 EFFE AZ. EUROPA 2,561 2,660 4959 -27,532 CAPITALG. EQ EM 11,077 11,323 21448 -3,678 GESTIELLE HIGH TECH 1,749 1,785 3387 -38,393 AUREO FF DINAMICO 3,371 3,444 6527 -19,411 RAS MONETARIO 13,505 13,498 26149 3,052 OPTIMA OBB EM MARKET 5,177 5,191 10024 0,000 UNICREDIT-LIQ-B 7,231 7,229 14001 0,000 EPSILON QVALUE 4,004 4,152 7753 -21,243 DUCATO AZ. PAESI EM. 2,983 3,048 5776 -12,264 GESTIELLE PHARMATECH 2,691 2,712 5211 -35,882 BIPIEMME COMPARTO 70 3,951 4,007 7650 -20,980 RISPARMIO IT.CORR. 11,685 11,681 22625 3,260 UNICREDIT-O.M.EMER-A 6,570 6,559 12721 0,474 EPTA SELEZ. EUROPA 4,230 4,384 8190 -24,504 DWS AZ. EMERGENTI 3,430 3,519 6641 -4,933 GESTIELLE W.CONSUMER 4,245 4,289 8219 0,000 BIPIEMME VALORE 3,806 3,886 7369 -21,086 ROLOMONEY 9,536 9,531 18464 3,136 UNICREDIT-O.M.EMER-B 6,536 6,525 12655 0,000 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,465 4,647 8645 -30,354 EPTA MERCATI EMERG. 5,904 6,013 11432 -8,719 GESTIELLE WORLD COMM 5,417 5,604 10489 -39,488 BN INIZIATIVA SUD 10,592 10,760 20509 -12,252 ROMAGEST MONETARIO 11,423 11,420 22118 2,928 F. FLESSIBILI EUROM. EUROPE E.F. 12,693 13,210 24577 -28,348 EUROM. EM.M.E.F. 4,323 4,407 8370 -14,038 GESTIELLE WORLD FIN 3,760 3,846 7280 -25,069 BNL BUSS.FDF SVILUPP 2,988 3,053 5786 -25,541 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,426 5,426 10506 3,391 OB. INTERNAZIONALI AGORA FLEX 4,758 4,820 9213 0,000 EUROPA 2000 13,832 14,298 26782 -22,592 F&F SELECT NUOVIMERC 4,498 4,610 8709 -6,950 GESTIELLE WORLD NET 1,270 1,290 2459 -44,322 BPB PRUM.PRTF.AGGR. 3,905 4,018 7561 0,000 SAI EUROMONETARIO 14,091 14,087 27284 1,953 ALTO INTERN. OBBL. 5,574 5,553 10793 -0,924 ALARICO RE 4,186 4,222 8105 -15,142 F&F LAGEST AZ.EUROPA 18,159 18,897 35161 -25,336 GESTIELLE EM. MARKET 6,496 6,624 12578 -6,465 GESTIELLE WORLD UTI 3,640 3,746 7048 -28,767 DUCATO CRESCITA GL. 4,002 4,061 7749 -22,471 SANPAOLO OB. EURO BT 6,530 6,526 12644 3,881 ARCA BOND 11,073 11,024 21440 -1,125 ANIMA FONDATTIVO 10,650 10,753 20621 -14,834 F&F POTENZ. EUROPA 5,238 5,443 10142 -27,098 GESTNORD PAESI EM. 4,717 4,819 9133 -10,679 GESTNORD AMBIENTE 6,204 6,307 12013 -22,430 DUCATO EQUITY 70 3,754 3,816 7269 -21,546 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,442 8,436 16346 3,901 ARCA MULTFIFONDO A 4,946 4,944 9577 0,000 ARIES FUND 4,504 4,545 8721 0,000 F&F SELECT EUROPA 15,015 15,625 29073 -25,157 IIS TRADING AZ.EMER. 5,427 5,513 10508 8,540 GESTNORD BANKING 8,709 8,867 16863 -22,011 DWS FINANZA P.35 3,283 3,349 6357 -26,141 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,252 5,248 10169 3,824 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,371 5,358 10400 -3,137 AUREO FLESSIBILE 4,241 4,375 8212 -16,169 F&F TOP 50 EUROPA 2,987 3,121 5784 -27,622 ING EMERGING MARK.EQ 4,674 4,779 9050 -6,201 GESTNORD BIOTECH 2,902 2,909 5619 0,000 EPTA EXECUTIVE GREEN 3,784 3,866 7327 -23,524 SICILFONDO MONETARIO 8,008 8,005 15506 4,000 AUREO BOND 7,123 7,099 13792 -3,154 AZIMUT TREND 14,891 15,421 28833 -13,177 AZIMUT TREND I 11,700 11,990 22654 -24,486 FONDERSEL EUROPA 10,235 10,691 19818 -29,723 INVESTIRE PAESI EME. 4,383 4,448 8487 -1,016 GESTNORD EDILIZIA 4,287 4,355 8301 0,000 F&F LAGEST PORT. 3 4,372 4,461 8465 -25,328 SPAZIO MONETARIO 5,860 5,858 11347 3,132 AUREO FF PRUDENTE 5,057 5,057 9792 -1,805 3,861 3,891 7476 -23,332 FS BEST OF EUR. 4,126 4,231 7989 0,000 LEONARDO EM MKTS 3,518 3,583 6812 -11,407 GESTNORD ENERGIA 3,932 4,146 7613 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.B 3,789 3,874 7337 -21,585 TEODORICO MONETARIO 6,225 6,222 12053 3,250 AZIMUT REND. INT. 8,186 8,156 15850 1,174 BIM FLESSIBILE BIPIELLE F.FREE 3,814 3,919 7385 -30,464 GEO EUROPEAN EQUITY 3,253 3,417 6299 -24,013 MC GEST. FDF P. EMER 4,956 5,014 9596 0,000 GESTNORD PHARMA 3,350 3,399 6487 0,000 IMINDUSTRIA 10,605 10,802 20534 -22,336 UNICREDIT-MON-A 11,117 11,111 21526 3,174 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,487 5,466 10624 -1,099 BIPIELLE F.FREE50/50 4,415 4,480 8549 0,000 GEPOEUROPA 3,459 3,607 6698 -26,529 NEXTRA AZ.EMER.AMER. 6,316 6,433 12229 -25,711 GESTNORD TECNOLOGIA 1,064 1,088 2060 -43,010 ING WSF AGGRESSIVO 3,615 3,674 7000 -23,068 UNICREDIT-MON-B 11,100 11,093 21493 0,000 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,126 10,092 19607 0,138 BIPIELLE F.FREE70/30 4,781 4,823 9257 0,000 GESTIELLE EUROPA 10,134 10,521 19622 -26,962 NEXTRA AZ.EMER.EUROP 5,844 5,951 11316 -3,164 GESTNORD TELECOM 3,429 3,555 6639 0,000 MULTIFONDO C. C30/70 4,177 4,254 8088 0,000 VEGAGEST MONETARIO 5,091 5,090 9858 0,000 BIPIEMME PIANETA 7,739 7,708 14985 1,044 BN OPPORTUNITA' 4,361 4,430 8444 -20,288 GESTNORD EUROPA 7,422 7,721 14371 -28,682 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,206 4,279 8144 -7,213 GESTNORD TEMPO LIB. 3,464 3,516 6707 -36,311 NEXTRA PORTFDIAMANTE 3,543 3,607 6860 -19,714 ZENIT MONETARIO 6,376 6,375 12346 2,327 BN OBBL. INTERN. 8,398 8,370 16261 -1,616 BNL TREND 16,582 17,103 32107 -27,469 GESTNORD NEW MARKET 3,586 3,642 6943 0,000 PRIME EMERGING MKT 5,478 5,619 10607 -10,064 IIS TRADING AZ.H.TEC 3,196 3,278 6188 -36,080 PARITALIA O.ALLEG.L 75,554 77,122 146293 0,000 ZETA MONETARIO 7,229 7,227 13997 3,197 BPB PRUM.OBB.GLOB. 4,946 4,928 9577 0,000 CAPITALG. RED.PIU' 6,124 6,121 11858 0,179 GRIFOEUROPE STOCK 4,632 4,726 8969 -9,460 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,882 3,984 0 -8,112 ING COM TECH 0,943 0,954 1826 -49,920 PARITALIA O.ALLEGROC 76,577 78,140 148274 -21,708 BPB REMBRANDT 7,526 7,493 14572 -1,142 CAPITALG. RISK 6,530 6,541 12644 -21,486 IIS TRADING AZ.EUR. 3,813 3,970 7383 -23,740 PUTNAM EMERG. MARK. 3,849 3,927 7453 -8,116 ING GLOBAL BRAND NAM 3,978 4,062 7702 -28,388 PRIME ALL.SERV.COM.B 3,767 3,857 7294 -21,667 BPVI OBBL. INTERN. 5,170 5,148 10011 -0,767 RAS MULTIPARTNER70 3,754 3,815 7269 -21,693 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. CISALPINO ATTIVO 2,946 3,011 5704 -15,756 IMI EUROPE 14,627 15,225 28322 -27,542 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,622 4,723 8949 -5,673 ING I.T. FUND 4,404 4,508 8527 -46,299 AGORA EMU BOND 5,088 5,080 9852 0,000 BSI OBBLIG. INTER. 4,967 4,933 9617 0,000 ROMAGEST PROF.DINA. 3,844 3,950 7443 -28,841 DUCATO CIVITA 4,317 4,378 8359 -15,036 ING EUROPA 14,493 15,141 28062 -28,739 ROLOEMERGENTI 5,429 5,532 10512 -7,951 ING INTERNET 2,149 2,162 4161 -39,837 ALLEANZA OBBL. 5,346 5,341 10351 3,118 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,411 7,380 14350 -1,291 SANPAOLO SOLUZIONE 6 16,895 17,239 32713 -22,364 DUCATO SECURPAC 9,507 9,621 18408 -20,176 ING SELEZIONE EUROPA 10,126 10,511 19607 -27,671 SAI PAESI EMERGENTI 3,086 3,160 5975 -8,454 ING QUALITA' VITA 4,096 4,185 7931 -34,610 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,180 6,174 11966 3,813 CAPITALG. GLOBAL B 8,278 8,253 16028 -3,033 SANPAOLO SOLUZIONE 7 6,428 6,607 12446 -29,347 DUCATO STRATEGY 3,988 4,029 7722 -16,864 INVESTIRE EUROPA 9,531 9,906 18455 -27,520 SANPAOLO ECON. EMER. 4,822 4,928 9337 -7,179 ING REAL ESTATE FUND 4,485 4,527 8684 -13,998 ANIMA OBBL. EURO 5,446 5,442 10545 4,409 CENTRALE MONEY 13,001 12,955 25173 -2,621 INVESTITORI EUROPA 3,846 3,999 7447 0,000 UNICREDIT-AM.LAT-A 5,170 5,292 10011 -24,193 KAIROS PAR.H-T FUND 2,046 2,068 3962 -33,159 DWS HIGH RISK 6,379 6,495 12351 -23,014 APULIA OBBLIGAZ. 6,414 6,406 12419 3,769 CONSULTINVEST H YIE. 4,459 4,456 8634 -9,718 DWS TREND 3,458 3,527 6696 -25,425 LAURIN EUROSTOCK 2,882 3,007 5580 -29,758 UNICREDIT-AM.LAT-B 5,212 5,328 10092 0,000 MC HW-AZ SET.BENINV 2,915 2,975 5644 -29,944 BIL. OBBLIGAZIONARI ARCA RR 6,956 6,942 13469 4,954 DUCATO GLOBAL BOND 4,748 4,740 9193 -4,022 2,999 3,074 5807 -26,151 MC EU-AZ EUROPA 3,089 3,205 5981 -28,775 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 4,789 4,885 9273 -12,529 MC SW-AZ SET.SERVIZI 1,895 1,933 3669 -32,297 ARCA 5STELLE A 4,682 4,709 9066 -6,453 EUROM. STRATEGIC ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,543 5,542 10733 4,486 DUCATO OBBL. INTER. 7,757 7,734 15020 -4,104 FORMULA 1 BALANCED 5,763 5,793 11159 -1,453 MC GES. FDF EUR. 5,012 5,060 9705 0,000 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 4,762 4,857 9221 0,000 NEXTRA AZ.BENI CONS. 6,249 6,323 12100 -27,116 ARCA MULTFIFONDO B 4,598 4,634 8903 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,246 5,239 10158 4,532 DWS B RISK 9,589 9,560 18567 -0,611 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,942 5,947 11505 3,447 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,077 4,184 7894 0,000 UNICREDIT-SVI.EU-A 5,727 5,847 11089 0,000 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 5,712 5,940 11060 -30,502 ARCA MULTFIFONDO C 4,390 4,447 8500 0,000 AZIMUT FIXED RATE 8,095 8,082 15674 4,492 DWS OBBL. INTERNAZ. 11,019 10,988 21336 -0,917 FORMULA 1 HIGH RISK 5,187 5,273 10043 -10,615 NEXTRA AZ.EUROPA 4,979 5,193 9641 -28,266 UNICREDIT-SVI.EU-B 5,705 5,822 11046 0,000 NEXTRA AZ.FINANZA 5,504 5,658 10657 -27,473 ARCA TE 13,714 13,796 26554 -10,483 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,283 5,275 10229 4,489 EFFE OB. GLOBALE 5,303 5,284 10268 -1,210 FORMULA 1 LOW RISK 5,899 5,905 11422 3,328 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 14,960 15,614 28967 -28,139 NEXTRA AZ.IMMOB. 5,493 5,540 10636 -13,345 AUREO FF PONDERATO 4,442 4,470 8601 -7,842 BIM OBBLIG.EURO 5,221 5,213 10109 3,817 EPTA 92 10,960 10,915 21222 -2,603 FORMULA 1 RISK 5,303 5,365 10268 -7,290 NEXTRA AZ.EUROPA GRO 2,457 2,551 4757 -26,940 NEXTRA AZ.INDUST. 4,756 4,846 9209 -20,348 AZIMUT PROTEZIONE 6,258 6,294 12117 -3,411 AZ. INTERNAZIONALI BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,475 5,462 10601 4,325 EUROCONSULT OBB.INT. 6,591 6,567 12762 -1,875 FS GLOBAL THEME 3,953 4,014 7654 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA LTE 9,362 9,744 18127 -25,898 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 5,810 5,876 11250 -30,335 BIPIELLE F.70/30 7,033 7,060 13618 -7,032 ALTO INTERN. AZ. 3,954 4,079 7656 -33,523 BIPIELLE F.OBB.EURO 12,809 12,785 24802 3,666 EUROM. INTER. BOND 8,611 8,580 16673 -0,886 FS TREND GBL.OPP. 3,979 4,044 7704 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA VAL 3,143 3,283 6086 -29,655 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,389 3,476 6562 -45,409 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,809 4,844 9312 0,000 ANIMA FONDO TRADING 10,144 10,280 19642 -17,501 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,653 5,647 10946 4,125 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,072 11,040 21438 0,572 GENERALI INST.BOND 5,089 5,084 9854 0,000 NEXTRA AZ.EUROTOP 3,163 3,304 6124 -29,460 NEXTRA AZ.TELECOMU. 6,549 6,772 12681 -36,864 BIPIEMME COMPARTO 30 4,455 4,466 8626 -10,900 APULIA INTERNAZ. 5,921 6,055 11465 -31,675 BN OBB. EUROPA 6,163 6,155 11933 3,999 F&F REDDITO INTERNAZ 7,337 7,315 14206 0,259 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,357 4,517 8436 -12,492 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 5,214 5,313 10096 -27,733 NEXTRA AZ.UTILITIES 4,160 4,253 8055 -29,203 BIPIEMME MIX 4,794 4,813 9282 -3,112 ARCA 27 10,455 10,736 20244 -33,156 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,119 5,112 9912 0,000 FONDERSEL INTERN. 12,359 12,309 23930 -1,459 GESTIELLE FLESSIBILE 12,170 12,233 23564 -13,846 OPEN FUND AZ EUROPA 3,124 3,215 6049 -25,029 NEXTRA AZ.WEB 1,497 1,538 2899 -45,701 BIPIEMME VISCONTEO 26,050 26,222 50440 -7,298 ARCA 5STELLE E 3,160 3,252 6119 -26,511 BPVI OBBL. EURO 5,330 5,322 10320 4,797 GEPOBOND 7,625 7,596 14764 -1,650 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,620 4,643 8946 0,000 OPTIMA TECNOLOGIA 2,635 2,691 5102 0,000 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,411 4,430 8541 -5,908 OPTIMA EUROPA 2,628 2,735 5089 -31,740 ARCA MULTFIFONDO F 3,863 3,977 7480 0,000 BSI OBBLIG. EURO 5,120 5,116 9914 0,000 GESTIELLE BOND 9,382 9,350 18166 -3,892 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,910 4,913 9507 0,000 PRIME FIN. EUROPA 3,297 3,446 6384 -29,806 BNL SKIPPER 1 4,831 4,859 9354 -4,146 PRIME EUROPA 3,313 3,444 6415 -28,506 AUREO BLUE CHIPS 3,400 3,514 6583 -33,110 C.S. OBBL. ITALIA 7,104 7,095 13755 4,501 GESTIELLE BT OCSE 6,469 6,454 12526 -1,716 GESTNORD TR.HIGH RIS 4,041 4,138 7824 0,000 PRIME HEL. EUROPA 3,421 3,529 6624 -29,171 BNL SKIPPER 2 4,418 4,455 8554 -11,124 PRIME FUNDS EUROPA 19,038 19,791 36863 -23,939 AUREO GLOBAL 8,334 8,527 16137 -28,247 CAPITALG. BOND EUR 8,633 8,624 16716 4,238 GESTIELLE OBB. INTER 5,587 5,566 10818 -2,631 GESTNORD TRADING 4,789 4,875 9273 -20,856 PRIME TMT EUROPA 2,537 2,598 4912 -33,897 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,724 4,760 9147 0,000 PUTNAM EUROPE EQUITY 7,076 7,335 13701 -25,734 AZIMUT BORSE INT. 9,899 10,198 19167 -29,069 CARIGE OBBL 8,774 8,765 16989 3,723 GESTIFONDI OBBL. INT 7,910 7,891 15316 -0,603 HSBC CLUB IT.OPP. 4,703 4,725 9106 0,000 PRIME UTIL. EUROPA 3,979 4,085 7704 -21,035 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 11,166 11,671 21620 -23,703 BANCOPOSTA AZ.INTER. 2,947 3,041 5706 -36,059 BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,623 4,663 8951 0,000 CENTRALE REDDITO 17,494 17,476 33873 3,655 IMI BOND 13,867 13,810 26850 -1,547 IIS TRADING AZ.FL.GL 4,609 4,661 8924 -7,820 RAS ADVANCED SERVIC. 2,159 2,235 4180 -39,642 RAS EUROPE FUND 12,346 12,844 23905 -27,872 BIM AZION.GLOBALE 3,114 3,188 6030 -36,707 BPC STRADIVARI 4,569 4,625 8847 -8,105 CISALPINO CEDOLA 5,483 5,474 10617 4,895 ING BOND 14,266 14,223 27623 -0,868 INVESTITORI FLESS. 5,003 5,008 9687 0,000 RAS CONSUMER GOODS 5,863 5,919 11352 -20,855 ROLOEUROPA 7,755 8,083 15016 -25,144 BIPIELLE H.GLOBALE 14,853 15,198 28759 -32,053 DUCATO EQUITY 30 4,285 4,310 8297 -11,594 CONSULTINVEST REDDIT 6,404 6,404 12400 0,109 INTERMONEY 7,314 7,353 14162 -2,121 KAIROS PAR. INCOME 5,391 5,392 10438 5,190 ROMAGEST AZ.EUROPA 10,173 10,642 19698 -28,202 BIPIEMME COMPARTO 90 3,684 3,760 7133 -26,320 RAS ENERGY 5,168 5,386 10007 -30,105 DUCATO REDDITO GLOB. 4,793 4,806 9281 -11,076 DUCATO OBBL. EURO MT 6,022 6,014 11660 3,063 INTERN. BOND MANAG. 7,054 7,033 13658 -0,070 KAIROS PARTNERS FUND 4,072 4,120 7884 -10,584 SAI EUROPA 8,514 8,835 16485 -29,543 BIPIEMME GLOBALE 17,122 17,545 33153 -30,862 RAS FINANCIAL SERV 4,121 4,239 7979 -29,998 DWS FINANZA P.15 4,926 4,967 9538 -8,506 DWS EURO RISK 10,691 10,685 20701 2,966 INVESTIRE GLOB.BOND 8,449 8,422 16360 -2,818 LEONARDO FLEX 2,186 2,212 4233 -25,671 SANPAOLO EUROPE 6,637 6,941 12851 -30,799 BIPIEMME TREND 2,816 2,883 5453 -28,455 RAS HIGH TECH 1,975 2,024 3824 -39,713 EFFE LIN. PRUDENTE 4,517 4,523 8746 -6,557 DWS OBBL. EURO 5,651 5,648 10942 0,195 LAURIN BOND 5,408 5,388 10471 0,018 MC GEST. FDF FLEX B. 4,961 5,000 9606 0,000 UNICREDIT-AZ.EU-A 13,183 13,740 25526 -25,177 BN AZIONI INTERN. 9,132 9,367 17682 -30,092 RAS INDIVID. CARE 5,769 5,872 11170 -35,606 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,463 4,496 8642 -10,237 DWS OBBL. ITALIA 11,265 11,257 21812 1,706 LEONARDO BOND 5,168 5,150 10007 0,701 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,203 5,209 10074 1,859 UNICREDIT-AZ.EU-B 13,128 13,687 25419 0,000 BNL BUSS.FDF G.GROWT 2,581 2,651 4998 -31,701 RAS LUXURY 3,188 3,235 6173 -37,441 EPTA MULTIFONDO 2CAP 4,905 4,917 9497 -1,841 EFFE OB. ML TERMINE 6,128 6,120 11865 4,448 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,172 11,133 21632 -1,106 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,727 4,755 9153 -3,766 VEGAGEST A.EUROPA 3,710 3,890 7184 0,000 BNL BUSS.FDF G.VALUE 3,447 3,548 6674 -25,918 RAS MULTIMEDIA 4,144 4,271 8024 -43,534 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,243 4,275 8216 -9,953 EPSILON Q INCOME 5,523 5,513 10694 5,400 ML MSERIES BND 4,914 4,906 9515 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,177 4,226 8088 -10,556 ZETA EUROSTOCK 3,765 3,913 7290 -28,435 BPB PRUM.AZ.GLOBALI 3,658 3,734 7083 0,000 SANPAOLO FINANCE 20,561 21,208 39812 -29,411 F&F LAGEST PORT. 1 5,379 5,405 10415 -10,379 EPTA CARIGE BOND 5,474 5,469 10599 3,989 NEXTRA BONDESTERO 6,684 6,660 12942 -1,284 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,564 3,635 6901 -18,833 ZETASWISS 19,753 20,448 38247 -16,829 BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 3,541 3,638 6856 0,000 SANPAOLO HIGH TECH 3,863 3,956 7480 -42,031 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,681 4,705 9064 -5,472 EPTA LT 6,896 6,884 13353 5,041 NEXTRA BONDGLOBALI 6,745 6,721 13060 -1,662 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,012 7,008 13577 3,011 BPB RUBENS 6,634 6,812 12845 -33,239 SANPAOLO INDUSTRIAL 9,171 9,404 17758 -34,520 GESTIELLE BIL. 40 11,263 11,269 21808 -7,914 EPTA MT 6,421 6,412 12433 4,644 NEXTRA BONDINTER. 7,897 7,869 15291 -2,409 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,118 5,191 9910 -16,235 AZ. AMERICA BPVI AZ. INTERNAZ. 3,291 3,373 6372 -31,078 SANPAOLO SALUTE AMB. 13,196 13,428 25551 -36,245 MULTIFONDO C. A70/30 4,553 4,580 8816 0,000 EPTABOND 18,165 18,146 35172 4,109 NEXTRA BONDTOPRATING 7,565 7,538 14648 -2,575 NEXTRA TREND 2,842 2,882 5503 -23,064 ALTO AMERICA AZ. 4,732 4,822 9162 -31,756 BSI AZIONARIO INTER. 4,218 4,329 8167 0,000 SPAZIO EURO.NM 1,320 1,347 2556 -39,945 PARITALIA O.PIANO C 93,798 94,311 181618 -5,431 EUROM. EURO LONGTERM 6,576 6,567 12733 4,414 NORDFONDO GLOBAL 11,839 11,800 22924 -1,432 QUADRIFOGLIO FLESS. 15,563 15,927 30134 -13,797 AMERICA 2000 9,785 10,013 18946 -35,459 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,312 6,503 12222 -34,393 ZENIT INTERNETFUND 1,415 1,438 2740 -43,558 PARITALIA O.PIANO L 93,545 94,063 181128 0,000 EUROM. REDDITO 12,507 12,494 24217 4,801 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,637 5,628 10915 2,435 RAS OPPORTUNITIES 4,333 4,402 8390 -21,730 ANIMA AMERICA 3,588 3,650 6947 -27,235 CAPGES FF GLOB.SECT. 3,879 3,977 7511 0,000 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,739 4,762 9176 -4,686 F&F CORPOR.EUROBOND 5,969 5,967 11558 -4,739 PADANO BOND 8,339 8,309 16147 -2,627 SAGITTARIUS FUND 4,372 4,399 8465 0,000 ARCA AZAMERICA 15,436 15,821 29888 -37,254 CARIGE AZ 5,350 5,497 10359 -33,024 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI RAS MULTIPARTNER20 4,780 4,792 9255 -3,784 F&F EUROREDDITO 10,830 10,833 20970 0,837 PRIME BOND INTERNAZ. 12,976 12,930 25125 -2,772 SAI INVESTILIBERO 5,909 5,979 11441 -13,345 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,114 3,174 6030 -33,913 CENTRALE G8 BLUE C. 7,889 8,110 15275 -33,900 ARCA AZALTA CRESCITA 3,433 3,516 6647 -33,210 ROMAGEST PROF.MODER. 9,859 9,952 19090 -8,057 F&F LAGEST OBBL. 15,220 15,211 29470 0,329 PUTNAM GLOBAL BOND 7,638 7,623 14789 2,071 SANPAOLO HIGH RISK 4,005 4,115 7755 -33,681 AUREO AMERICHE 2,969 3,038 5749 -34,299 CENTRALE GLOBAL 11,833 12,156 22912 -33,090 AUREO FF AGGRESSIVO 3,184 3,274 6165 -22,961 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,886 5,906 11397 -0,775 FONDERSEL EURO 6,212 6,203 12028 4,491 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 7,704 7,734 0 2,076 SPAZIO AZIONARIO 4,944 5,068 9573 -18,361 AZIMUT AMERICA 8,978 9,204 17384 -35,825 CONSULTINVEST GLOBAL 3,280 3,371 6351 -27,529 AUREO MULTIAZIONI 6,679 6,857 12932 -29,434 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,043 6,070 11701 -4,216 GEPOREND 5,749 5,743 11132 4,123 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,394 5,379 10444 -3,523 SPAZIO CONCENTRATO 2,734 2,779 5294 -22,174 BIPIELLE H.AMERICA 6,893 6,998 13347 -34,533 DUCATO AZ. INTERNAZ. 18,618 19,127 36049 -31,427 BIPIELLE H.CRESTITA 3,562 3,625 6897 0,000 SG VENT.STR.PRUDENTE 4,823 4,848 9339 0,000 GESTIELLE LT EURO 6,012 5,998 11641 3,263 RAS BOND FUND 14,360 14,298 27805 -2,571 UNICREDIT-OPP-A 3,915 3,989 7580 -25,725 BIPIEMME AMERICHE 7,837 8,018 15175 -36,506 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,317 3,400 6423 -28,420 BIPIELLE H.LEADER 3,793 3,879 7344 0,000 GESTIELLE MT EURO 11,741 11,725 22734 3,490 ROLOBONDS 8,493 8,462 16445 -1,849 UNICREDIT-OPP-B 3,898 3,972 7548 0,000 BN AZIONI AMERICA 6,229 6,362 12061 -33,712 DUCATO IMM. ATTIVO 6,575 6,630 12731 -10,300 BIPIELLE H.VALORE 3,918 4,015 7586 0,000 OB. MISTI GESTNORD C.E.BOND 5,027 5,022 9734 0,000 ROMAGEST OBBL.INTERN 12,946 12,913 25067 -0,888 VEGAGEST FLESSIB. 4,970 5,032 9623 0,000 BPB PRUM.AZ..USA 3,387 3,486 6558 0,000 DUCATO MEGATRENDS 3,311 3,387 6411 -29,130 BN NEW LISTING 5,854 5,953 11335 -16,917 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,870 6,878 13302 1,974 HSBC CLUB A BOND EUR 5,088 5,080 9852 0,000 ROMAGEST SEL.BOND 5,167 5,153 10005 -0,366 ZENIT TARGET 5,901 6,047 11426 -25,708 ’di el iiaBmoea un san- aveva Bombonera, emozionatissimo Maradona mitica nella partita sua d’addio nella novembre, paese”. scorso del fa Lo uno si più metà che “la dell’Argentina, chiamare calda tifose- più della ria cuore posto nel un rispetto tutto conquistarsi di saputo Roman, ha Juan che di carriera della Era l’inizio 1997. del nell’agosto Juniors, tinos in Boca-Argen- ufficiale, insieme partita giocato sola una hanno due bravissi- I e mo». determinato è ap- di perché per riera car- pubblico grande piedi una farà il in Roman plaudirlo. che alzerà si - Barcellona Cuba a sog- suo giorno dal Maradona si- detto «Sono ha – naturale. curo benedi- erede sua suo la al dato Barcello- zione già al ha 24enne ora “diez” Il va il il na. ne se anche per Roman 1982, fu Juan nel Come rispettato “pelusa” argentini. e amato tifosi più dai ruolo cen- maglia il fantasista del trale, la quella con 10, per numero “Boca”, arrivano col che entrambi trionfi primi I blaso- nate. più squadre nelle sfondare destinati a poi talenti di fucina sempre da ca classifi- bassa di club dell’Ar- Juniors, gentinos giovanili nelle professionista possi- bile. svago di forma pal- unica intere un come ad lone calci abusive, dare a passate discariche giornate auto- e svincoli tra stradali pelati non lamie- Campetti di strade tetti ra. con nove di casupole dei e orizzonte asfaltate e genitori un dei Aires. fratelli, fianco a Buenos suta vis- facile, di non de- certamente Un’infanzia e periferia sterminata della pressa favelas mise- le an- “villa oro, ria”, una in de nato è Pibe Riquelme che il due Come i tante. del tra sono similitudini nascenti Le stelle locale. delle futbol uno come elogia- to volte più lo l’ha e che Maradona tanto piedi stesso sono, I ci gioco tempi. di i visione la tutti di argentino Ar- calciato- re Diego miglior di il Maradona, quella mando a più sempre assomi- glia Barcellona, Juniors del neoacquisto Boca e del tifosi dei idolo consacrato Riquelme, Roman Juan La di distanza. storia di vent’anni a grande, più UNSAIRES BUENOS 20 treprlee rm as da passi primi I parallele. Storie lo sport in tv 20,10 20,00 18,10 18,00 17,05 16,05 15,30 12,00 12,00 0,15 ul tsasrd del strada stessa Sulla mlaoGuanella Emiliano osrn tinoo r a al iuleeRvlo aet,glseemiliardi e gelosie talento, Rivaldo: e Riquelme Gaal, blaugrana Van tra operetta “triangolo” strano Barça, Lo in uomini Tre ea aln World Sailing Vela, okypsa Ita-Fra pista, Hockey Ita-Fra Soccer, Beach it. camp. Volley, Beach 19 under europei Calcio, altezze grandi Tuffi it. camp. arco, con Tiro tappa 16a France, de Tour Tour ITF Tennis, tre sport Rai e iLnr.« aaed sr il usare di perde- senza capace agilità con «È corpo proprio Londra. Bal- di Royal let del ballerino primo I zeaga, Urle- pubblico». Inaki dall’argentino suo ar- invece rivati sono il Ro- gli originali di siete più complimenti tempio voi il e è man, ora «Questo gne. conse- di passaggio il ufficialmente cito edgiantipatici degli re e vincente Stratega o riaal uv haaadlBra oeVnGa agià ha abituato. Gaal c’è Van meraviglia, Dove Nessuna Barça. danni. del far Devils. chiamata a Red nuova ripreso i la della per questo arrivata Gaal». pericolo primo di è Van scampato il club Louis posto, Poi come suo un ero allenatore al che fa un rimase penso Ferguson a anno ma interessato un contatti, ancora è che avuto Uni- valore ho «So da Manchester non candidò: del cui Ora panca si lista. su la Gaal lasciare piedistallo Fergu- Van di Alex dal ted, quando punto fallì scendere che sul inestimabile Tanto Lui sembrava farlo assiso. son di essere Mondiale. a di gruppo bastò immagina al sempre un non portarlo malgrado Ma di valore. missione, raccomandazione la giocatto- il la miseramente mano in allenare con mise è gli sogno lo, federazione grande La mio fatto. se «Il Detto, Rijkaard tecnico dichiarò: l’Olanda». «orange», il lui nazionale che andato, sulla allora appena capofitto Fu n’era tornato, a Nunez). è più buttò Gaal sia si Van ci olandese contestato (ora non sollievo con anni, guida squadra alla della solidarietà 22 di malgrado andamento di dopo sospiro pessimo segno abbandonò il in un che per Catalogna Nunez, tirarono la presidente lo tanti lasciò l’ex Non per Gaal ritorno. In Van suo non al stampa. quando contrari ma fatto la erano era molti sopportava europeo), Si giocatori: squadra. i campo rimprovera- fra della gli nemici «olandesizzazione» proprio che in progressiva tifosi, fu ai la (non inviso Ma Nei rono Era difetti. simpatie. vinse Rey. accattivò enormi del si anni gli questo Copa piazza ha due fatto 1 in Barcellona e metterne ha primi il a Liga dell’Ajax con spagnola Van della guida internazionali, l’esperienza «Louis» titoli alla e 2 Aloysius vincente: nazionali conquistato che trofei, tecnico di dubbio un della incetta c’è parabola stato della sia non discendente Gaal Perché ramo carriera. tecnico lo il che sua il caratteristiche lungo mondo, fatto al condotto odiato) hanno elevata hanno più presunzione non ne (se sua che antipatico la più per Prerogative sentimento, potenza. al imperturbabi- allergia all’ennesima volto sua suo la il per Per le, face». «stone definito l’ha Qualcuno Rai3 ltecnico il SportStream Eurosport RaiSportSat RaiSportSat SportStream RaiSportSat RaiSportsat Eurosport Rai3 v Romano Ivo adl’renlblet e calcio». nel e balletto nel l’essen- dell’arte questa za È rispetto. man- di senza mai vuole cargli che quello forzarla, fare fa senza gli di lo compagne L’accompagna noi nostre ballo. come le Ro- con palla facciamo movimenti. la nei accarezza grazia man la mai re iuleècsaoa Bra 12 “Barça” al costato è Riquelme u blt e rbln tet nelle e la stretto dribbling per nel abilità torero” sua già “El Lui, dollari. soprannominato di meno centesimi vale peso trenta un di oggi fissa parità anni di dieci dopo dove dall’eco- svalutata, l’Argentina ma nomia per europeo, calcio fortuna il una neanche per cifra alta una troppo dollari: di milioni 0 0 er,gàcnead pubblici- da contesa già metri, 200 e 100 dei italiana pluri-campionessa Levorato, Manuela altri, gli tra romano, nell’atelier sera questa Tombolini infatti Vestiranno “da modelle record”. e indossatori 2002 autunno-in- verno collezione ha sua azzurre, la per divise scelto nuove le firmato ha che stilista, Lo lo Tombolini. di presso showroom Roma a oggi presentata sarà i Monaco per di Europei partenza Campionati prossimi in italiana nazionale mondano. La volto suo il scopre L’atletica Monaco di Europei gli per Nazionale la Tombolini firmata griffati: Atleti rnec Soncin Francesca tt oe.PrRqem tt un delusio- stato prima La è difficile. Riquelme assai anno Per prossime mai rosei. le sono stati per non corsa presidenziali, elezioni in Macri, Boca, cio del Mauri- presidente italo-argentino l’imprenditore il suoi I con Europa. rapporti in di giocare mesi a da andarsene sognava effetto, ad giocate lr lPeiet el eeain Ita- Federazione della Presidente al Oltre coperto. 4,30 al anche infatti saltato già aveva specialità: di indoor) e (outdoor italiani record due i scettro suo il sotto unificato ha Dolcini la vittoria questa con Assoluti; Italiani nati Campio- dei occasione in Viareggio, a sa scor- domenica salto all’ultimo superati centimetri trenta e metri quattro dell’asta ai grazie italiana primatista e pionessa cam- laureata appena è si romana L’atleta Dolcini. Francesca e italo-cubana Martinez Magdelin triplista la martello Vizzoni, del Nicola lancio nel Sidney di gento l’ar- foto), (nella mondo Mori Fabrizio del 400hs dei campione il fotografi, e tari oin,vdeos Mrjno”vlr ul fascia suo la sulla il calerà Montjuic volerà solo dal è se “Marajunior” Gaal o sinistra se Van di vedremo l’ideale con copione, Ma tandem l’ideale». «In Riquelme: è dell’ingaggio giovane lasciarlo Saviola preferito Il zeri sul ha puntare agli luna, lui». e di guardato chiari andare a o i ha visti riuscito E 10, io è brasiliano. rifiutò, n. del non «o suo l’estate brasiliano dire il tutta il vendere in preferito che 2000 ha Gaspart, (nel presidente rosa), sinistra fuori fascia finendo ripro- cam- potesse da la gli Rivaldo, l’olandese E porre che tornato. prima mondo, è del ingegnere, pione da “Nou per gioco pedine del suo come campioni il guidizio i utilizza il l’integra- che quale Gaal, vendicativo, Van po’ lista sul cattivo. un il Gaal, irreversibile: che sembra Van Camp” Maradona è; il di per lo passa nipotino bruttino che il Rivaldo, capitolo Riquelme, personaggi. Nel tre corale. buono; sono romanzo ci un luglio è di calcio il Barcellona A sinistra fascia sulla cattivo guerra il in e brutto il buono, Il oatavola. a to Soprattut- Italy. in made un’icona del usurata italiana: mai tradizione miglior la insegna come dente, al Rigorosamente di piatto un a spaghetti. fronte di magari mento, appunta- darsi soliti sono aziende e locali comunità atleti, media, internazionali, even- ti negli quale, il sotto Fidal tetto il ca, Atleti- Italia Casa di “Europei” presentata l’edizione anche verrà l’occasione Per Frinolli (uomini). Roberto e (donne) D'Agostino Augusto nazionali squadre delle Commissari tecnici i serata Gola, alla Gianni lustro daranno Leggera, Atletica di liana rsdnedl’f,l eeain di potente Federazione la il dell’Afa, Grondona, presidente Julio non Riquelme” la decolla. “caso montare il di ma Giappone. cerca polemica, e locale Corea stampa in La mondiali i convocherà lo per non Marcelo che capire fa argentina” Bielsa “seleccion tecnico il della quando febbraio, a arriva ne saudade e Rivaldo. per ecld 4lgi 2002 luglio 24 mercoledì rnoasdrecnl u lseil classe sua la spagnolo. con pubblico sedurre è “Torero” a Il pronto lavorare». a comin- subito è ciare interessa mi anno, che un cosa di l’unica prestito eventuale un accet- tare ad problema tem- nessun tanto ho Non da po. coltivavo che realizzato sogno è si un – catalano gior- sportivo un club. nale ad dichiarato del ha scelte – felice di- le «Sono dice accettare si ad famiglia, sposto la potuto tutta aver trasferire di contento Roman, squa- dra. fuori lasciare chi pros- settimane nelle sime decidere dovrà Gaal Van se olande- tecnico Il Saviola. l’argentino e Rochemback brasi- Geovanni, i Rivaldo, sono liani altri di Gli spagnola. limite Liga nel- la il vige che infatti stranieri giocatori cinque supera arrivo suo “Barça” il il Con l’Udinese. sareb- ci anche ballo altro in be un nomi tanti ad i anno Tra un club. per prestito in re fini- potrebbe un ma ora azulgrana, giocatore è Riquelme argentina. giova- stella agli la ne inflitta e madrileni, batosta nemici la acerrimi per estasi prima in Barcello- na, del la tifosi la i quella tra Secondo d’amore miccia fu tempo. spagnola da stampa non vedevano che fuoriclasse si da dell’incon- tocchi con incontrastata tro, stella la Riquel- le fu me gialloblù ma fredda reti Palermo, Martin due quella segnò le In Tokio Madrid. di notte Real il una tro con- 2000 Libertadores, nel Intercontinentale coppe coppa campionati due tre locali, vincere, poteva quel- che tutto vinto lo ha La Boca col prodezze. che sue hanno stella che delle quelli godere tutti a potuto e tifosi annunciato suoi È l’addio ai calcio». fine, della il l’inizio abbandonare anche po- all’estero trei non sistemazione Se una pericoloso. trovo troppo Ar- in è non giocare gentina, va, a sua continuare non più della posso «Così e sua famiglia. sicurezza te- nutrita la di per ammette Ri- e mere sconvolto liberato. è viene diecimila quelme giovane di il meno dollari, poco di pagamento riscatto, di il un dopo gruppo Solo un fratelli. no- suoi ve marzo dei uno fine sequestra malviventi A così casa. resta Roman a ruolo». non stesso giocatore lo ma per cinque Nazionale, chiamare in possiamo Riquelme re vede- piacerebbe mi che di «Certo decisione Bielsa. la avalla argentina, calcio mercoledì 24 luglio 2002 lo sport 21

FORMULA UNO LEGACALCIO presente nei consessi calcistici internazionali (dai l’aria che tirava, Matarrese avrebbe fatto meglio a quali passava il tempo a lamentare lo scarso risparmiare riferimenti all’attività ormonale del Il futuro di Schumacher tra due anni È tornato don Tonino Matarrese peso della federazione italiana: un infallibile self presidente federale. Ma lui è fatto così: parla «Se prosegue, solo con la Ferrari» Eletto con fatica vicepresidente promoter, non c’è che dire), Matarrese è rimasto come pensa, quando pensa. Così, di battuta in flash disoccupato appena tre settimane. Il tempo di battuta, si alimenta uno scontro giurassico fra Il futuro di Michael Schumacher alla Tonino Matarrese è un uomo di peso; e da ieri essere messo alla porta dalla Fifa, e rieccolo due personaggi che credono (di sé e dell’altro) di Ferrari - il cui contratto scade nel 2004 - si pomeriggio questo peso è stato scaricato su una assiso su una poltrona che tanto assomiglia a essere ancora i grandi potenti del calcio italiano; deciderà solo fra due anni, secondo poltrona creata ad hoc. La carica di una sedia di tortura. Perché ieri Tonino e disperatamente recitano quella parte, contenti quando dichiarato dal suo manager Willi vicepresidente vicario della lega calcio, disegnata Matarrese ha rischiato grosso. La sua “scontata di ritrovarsi e ritrovarcisi. Togliete uno all’altro, e Weber, dopo che nei giorni scorsi erano per estinguere un credito che egli si era elezione” è stata molto meno automatica di ciascuno dei due precipiterà nell’autismo. circolate notizie di un probabile guadagnato con uno spettacolare cambio di quanto egli sperasse. Sono state necessarie tre Dunque, chiuso il giro elettorale i poteri (?) prolungamento del contratto al 2006. «A barricata a voto in corso nel giorno dell’elezione votazioni, e il provvidenziale soccorso del istituzionali del calcio hanno disegnato la loro metà del 2004 ci siederemo a un tavolo e di Galliani, è il giusto premio a una carriera che presidente bresciano Gino Corioni, per farlo mappa: Carraro presidente federale, Galliani decideremo sul da farsi», ha detto Weber. fino a ieri lo vedeva molteplice ex. Ex presidente approdare alla vicepresidenza. Sensi gliel’aveva presidente di lega, Matarrese vicepresidente «Prima non succederà nulla, Non federale e di lega, ex vicepresidente vicario Uefa, promessa, e il suo nemico Carraro si era visto vicario. Parlare di passato che non passa abbiamo mai detto che correrà più a lungo ex vicepresidente Fifa, ex componente della addirittura accusare dallo stesso Matarrese di avrebbe poco senso; perché è tutta colpa del del previsto. Se però sarà così, allora lo cordata-Sensi nella competizione elettorale per la dedicarsi poco alle pratiche amorose: ciò che ne presente, che scappa via inorridito. farà con la Ferrari, questo è chiaro». presidenza della lega. Ultimo dirigente italiano determinerebbe la fluttuazione di umori. Vista Pippo Russo Roma e Lazio, il derby è congelato Bilanci, la Covisoc le «boccia» insieme ad altre sei: regolarizzazione entro il 29 luglio Giuseppe Caruso la giornata MILANO Lazio, Roma, Fiorentina, in pillole Genoa, Messina, Napoli, Palermo e Verona non sono state iscritte, per il momento, ai campionati di serie A o – Ciclismo, Jan Ullrich di B non avendo i requisiti richiesti sospeso per sei mesi da Covisoc e dalla Lega Calcio o da Jan Ullrich è stato sospeso per una delle due. sei mesi dalla commissione giuri- La notizia, comunicata dal neo dica della Federciciclismo tede- presidente della Lega Adriano Gallia- sca per uso di sostanze proibite. ni, scuote dalle fondamenta il mon- Il capitano della Telekom risultò do calcistico italiano per il prestigio positivo al consumo di anfetami- delle società coinvolte. Negli anni ne a un controllo effettuato il 12 scorsi diverse società non avevano giugno. Circa l'esito del control- superato l’esame della Covisoc, ma lo, eseguito durante gli allena- si era trattato sempre di squadre mi- menti, Ullrich ha spiegato che la nori, tranne che nel caso di Palermo Adriano Galliani sera prima era stato in discoteca, e Catania, radiate comunque in anni presidente aveva bevuto e accettato un paio diversi. La mancata ammissione ai della Lega calcio di pasticche. Il tedesco ha co- campionati da parte della Covisoc Per la Covisoc munque escluso che avesse in- arriva quando l'indebitamento della alcune squadre tenzione di doparsi. All'epoca società è superiore ad un terzo del tra cui Lazio e non era impegnato in alcuna fatturato. La bocciatura da parte del- Roma, non competizione. Ullrich è stato so- la Lega giunge invece quando non hanno i requisiti speso in via provvisoria dalla sua sono rispettati gli adempimenti ver- per essere iscritte squadra, che potrebbe far valere so l'associazione. Per poter partecipa- al campionato la clausola che le dà la facoltà di re ai campionati di serie A e serie B è rescindere il contratto in caso di necessario avere il “via libera” su en- assunzione di sostanze dopanti. trambi i fronti. parte nostra, io metto i soldi ma vo- dirigente della Roma (che ne era pro- nostro calcio, il Genoa ed il Verona. prevista retrocessione subita nell’ulti- munque nel caso degli scaligeri l’in- Le società in questione hanno glio farlo solo come garanzia». Piut- prietario) all’ex presidente del Vene- Per i grifoni il momento era già parti- mo campionato di serie A. La socie- debitamento è solo verso la Lega. Il – Pallavolo, l'Asystel Milano comunque tempo fino alle ore 19 di tosto, Sensi tiene a inviare un mes- zia Zamparini. Visto il fresco passag- colare, visto che il proprietario Dalla tà di Giambattista Pastorello infatti calcio è quindi entrato ufficialmente non disputerà la Coppa Cev domani per presentare ricorso e fino saggio ai tifosi della Roma: «Sappia- gio di consegne e l’investimento ef- Costa aveva manifestato a più ripre- offriva ingaggi molto elevati ai calcia- nella peggior crisi economica della L'Asystel Milano non potrà dispu- alle 19 del 29 luglio per regolarizzare no che non c'è nessuna preoccupa- fettuato dall’imprenditore friulano, se la volontà di lasciare il Genoa e tori ed all’allenatore Malesani. Così sua storia. tare la Coppa Cev 2002-2003 al la loro posizione economica. Quindi zione, nessun problema. La Roma non ci dovrebbero essere problemi quindi bisognerà verificare la sua vo- la partecipazione al campionato ca- Nella seduta fiume di ieri è stato posto di Parma. Lo ha reso noto esistono ancora speranze concrete sarà iscritta al campionato regolar- per l’appianamento dei debiti della lontà di saldare i debiti. Senza conta- detto e la difficoltà di piazzare i suoi anche deciso che tutte le gare di serie la Lega pallavolo serie A. La co- per tutti, ma si deve fare alla svelta e mente». società rosanero. re che questa bocciatura allontana pezzi pregiati in un mercato asfitti- B si svolgeranno al sabato. Confer- municazione arriva dalla Cev soprattutto c’è esigenza di denaro Nessuna parola invece sul Paler- Potrebbe essere grave invece la eventuali acquirenti. co, mettono a rischio la sopravviven- mato anche l’anticipo al venerdì ed che, pur riconoscendo l'Asystel fresco per mettere a posto le situazio- mo, appena venduta dal massimo situazione di altre due scudettate del Il Verona invece soffre dell’im- za della gloriosa società veneta. Co- il posticipo al lunedì. come la prima squadra classifica- ni più difficili. Tra queste spiccano ta dietro Parma nella regular sea- quelle della Lazio e della Fiorentina, son 2001-2002, non autorizza la società gloriose e scudettate, che ri- sostituzione in quanto incompati- schiano seriamente l’esclusione. Sud Africa: radiati 19 giocatori di colore colpevoli di aver aggredito un arbitro. I paradossi di una politica sportiva che provoca esodi e diatribe bile con i propri regolamenti uffi- La Lazio risulta infatti inadem- ciali. piente sia nei confronti della Covi- soc che nei confronti della Lega cal- – Arriva primo un cavallo cio, e dovrà trovare in fretta il modo Prepotenti e colored: apartheid al contrario nel rugby imbottito di tranquillanti di far quadrare i suoi conti. La grana Doping «al contrario» in Gran principale è quella degli stipendi Bretagna: il cavallo vincitore del non pagati. Il presidente Cragnotti Giampaolo Tassinari Rugby Union, Jacky Abrahams, per inciso è un colou- sbandierata «piena integrazione» del rugby nero nel numero minimo obbligatorio di giocatori non bianchi concorso ippico di Wetherby, te- però va controcorrente e dichiara: red e con grande preoccupazione ha commentato la mondo ovale sudafricano. A fine giugno il Sud Africa da schierare titolari negli incontri della celebratissima nuto nel maggio scorso, è stato «La Lazio si può iscrivere tranquilla- dura squalifica comminata dichiarando che «la nostra Under 21 si è laureato campione del mondo grazie Currie Cup scatenando l'ira mai sopita di molte union trovato positivo a un potente tran- mente al prossimo campionato». Si- Con una decisione esemplare la federazione di rugby Union è fermamente impegnata nel riportare la massi- anche alla presenza di alcuni eccezionali coloured come provinciali obbligate a fare posto ad atleti poco collauda- quillante. Nonostante la droga, tuazione uguale a quella della socie- provinciale del Boland (entroterra della regione del Ca- ma vivibilità nel rugby del Boland sia per arbitri, gioca- ad esempio la talentuosa ala Ashwin Willemse e questo ti a scapito di giocatori d'esperienza per il solo fatto del «Hatchy Boy» ha staccato di un- tà biancoceleste, indebitamento ver- po) in Sud Africa ha squalificato a vita diciannove gioca- tori ed appassionati e per il bene del rugby dobbiamo successo sembrava avere confermato la bontà della poli- colore della pelle. Dopo oltre un quinquennio di "quo- dici lunghezze gli avversari. Rima- so Lega e Covisoc, per la Fiorentina, tori di colore della squadra dello Young People Rugby disfarci di questi teppisti». Sessantadue anni di storia di tica della SARFU, la federazione nazionale, nell'inserire tas" ed in seguito al notevole sviluppo che il rugby sta ne aperto il mistero tuttavia, né la che da più di un anno soffre dei Club di Greyton rei di avere aggredito e malmenato lo questo club sono stati bruciati in un battibaleno dun- ai massimi livelli un numero fisso di giocatori non avendo nelle comunità nere e coloured è adesso il turno performance del cavallo, né le debiti contratti da Cecchi Gori ed è scorso giugno l'arbitro Charles Titus durante una parti- que e tutto ciò che i dirigenti dello Young People RC bianchi (il famoso "quotas system") per dare giustamen- dei bianchi di protestare contro questo «apartheid al scommesse fanno pensare che in amministrazione controllata. Ser- ta del locale campionato contro il Primroses di Gra- hanno pensato di dire è stato che la città di Greyton ed te pari opportunità a chi per molti decenni ha dovuto contrario» che ha finito per discriminare, come sostenu- si sia trattato di un tentativo di vono 24 milioni di euro. Una specie bouw. Inoltre il medesimo Young People RC è stato il club «voel seergemaak» ovvero «sono stati feriti da subire la nefasta politica dell'apartheid. Il fatto poi che to dagli indomabili dirigenti afrikaner delle union del ostacolare la prestazione dell'ani- di miracolo. sospeso per sei lunghi anni da qualsiasi attività rugbysti- questa decisione». Incredibile, ma tristemente vero. An- nei Baby Boks Under 21 i giocatori fossero stati selezio- "veld" (Pretoria, Johannesburg e Bloemfontein) tanti male. Meno delicata la posizione della ca in seno alla federazione del Boland. L'arbitro aveva cora più incredibile è stata la volontà di tutti i più nati esclusivamente per merito e non tenendo conto del ottimi giocatori vistisi chiusi nelle loro squadre e costret- Roma, indebitata solo nei confronti subito la frattura di una mascella a causa di ripetuti diffusi media sudafricani nel volere coprire l'identità colore della pelle aveva portato tecnici e dirigenti ad ti ad emigrare. Di questo massiccio esodo ha finito per – Calciomercato, l’Udinese della Lega. Il presidente Sensi non colpi con una bandierina oltre ad essere stato bersaglio «coloured» dei giocatori-macellai infatti nessun quoti- esprimersi con elogi sperticati circa la riuscita dell'inte- pagarne le conseguenze anche la nazionale, i famosi compra Jancker dal Bayern nasconde il malumore per l'annun- di varie testate e pugni alla testa. Non è la prima volta diano della Repubblica, dall'autorevole Die Burger allo grazione razziale. Evidentemente le visioni dei massimi Springboks, che dall'inizio del 2000 ha inanellato una Sarà Carsten Jancker, del Bayern cio della Lega. «Voglio che guardino che lo Young People RC fa parlare di sé visto che l'anno Star di Johannesburg od al Mercury di Durban ha reso dirigenti federali non si stanno invece ancora avveran- serie di controversi risultati non potendo fare nulla per Monaco, il centravanti dell'Udine- bene le cose» spiega «ci sono altre scorso in un altro incontro di campionato contro il noto questo importante e preoccupante dettaglio limi- do nei livelli meno nobili del rugby della Rainbow trattenere alcuni elementi di spicco. In certi momenti se nel prossimo campionato. Il squadre, per esempio il Milan e l'In- Genadendal alcuni dirigenti della squadra avevano tandosi a riportare la notizia di «diciannove giocatori» Nation come purtroppo sono ad indicare gli eventi sembra davvero tanto lontana l'immagine di Nelson giocatore tedesco sarà oggi a ter, che pagano un terzo rispetto alla estratto le rivoltelle durante alcune contestate fasi di senza ulteriori specifiche sapendo bene che lo Young sopra esposti. Già da metà degli anni novanta la federa- Mandela e François Pienaar che alzavano assieme la Udine per sottoporsi alle visite Roma. Ho chiesto a Galliani di anda- gioco ingenerando il panico ed il caos generalizzato sul People è tradizionalmente un sodalizio di coloureds. zione sudafricana in seguito alle ripetute proteste di Coppa del Mondo vinta nel 1995 dicendo «One Team, mediche. re fino in fondo alla questione. Per terreno di gioco. L'imbarazzato presidente della Boland Questo accaduto getta delle ombre sulla oramai tanto neri e coloured si era vista costretta ad introdurre un One Nation».

Gino Sala cun altro se vogliamo progredire. Dal Tour un messaggio al ciclismo tricolore: rinnovarsi o spegnersi. Non si può puntare solo su Garzelli o Savoldelli, ci sia spazio per i giovani Al momento abbiamo un cicli- smo ricco di quattrini ma barcol- Mentre il Tour de France è nel lante nel rendimento atletico. regno delle Alpi e il suo capoclas- Il regno delle Alpi, dicevo. Do- sifica tiene saldamente in pugno I nostri a bocca asciutta? Ma se si svegliasse Basso... po il Ventoux ecco una sequenza le redini della corsa, il mio pensie- di arrampicate mozzafiato, un ro è per gli italiani fin qui a mani concentramento di scalate che co- vuote. Vorrei sbagliarmi, ma con vrei rispondere al pedalatore lom- un bivio per il nostro ciclismo, stituisce il difetto del Tour. Come tutta probabilità domenica prossi- bardo quando sostiene di essere un bivio che si chiama rinnova- ho già fatto notare meglio il Giro ma, quando calerà il sipario sulla stato danneggiato dal caldo? Ri- Armstrong lascia le briciole agli avversari: Botero vince sulle Alpi mento, ricambio delle forze, salto sotto questo aspetto, meglio per- «grande boucle», ci troveremo co- spondo che i veri campioni sono di qualità promosso dai giovani. ché più equilibrato nella distribu- me ci siamo trovati lo scorso an- tali sotto tutte le temperature, nel- Il colombiano Santiago Botero ha vinto per distacco sette colli scalati. Praticamente senza storia la tappa Uno di questi dovrebbe essere il zione delle tappe montagnose. Ie- no, cioè senza aver vinto almeno le giornate in cui picchia il sole e la quindicesima tappa del Tour de France, la di Beloki, secondo in classifica generale: anche ieri è già citato Basso, 24 primavere, ri Amstrong ha fatto da spettato- una tappa. viceversa. Detto tra parentesi ag- Vaison-la-Romaine-Les-Deux-Alpes, di 227,5 stato costretto a subire l'azione di Armstrong che non campione del mondo tra i dilet- re concedendo spazio a personag- Qualcuno osserverà che se ci giungerò di aver seguito Tour km. La fuga decisiva, di 160 km, è stata compiuta ha lasciato spazio a fughe o azioni che potessero tanti, professionista dal 1999, un gi che non lo preoccupano. De- fosse stato Cipollini il discorso po- molto più afosi, con 40 gradi al- dapprima in compagnia, e poi in solitaria negli ultimi mettere in pericolo la sua maglia gialla. Buona la elemento che avendo già dimo- gna di applausi, comunque, la vit- teva essere diverso, però aldilà di l’ombra per intenderci. E poi il 10 km. Botero ha così bissato il successo ottenuto a prestazione del varesino Ivan Basso che sulla salita strato di potersi distinguere sui toria solitaria del colombiano Bo- amare constatazioni la nostra spe- mese di luglio non è quello di cronometro nella tappa di Lorient. Al secondo posto si finale ha tenuto il passo di Armstrong. Un tentativo vari terreni ha il compito di acqui- tero. Certamente più severo l’im- dizione non sarà da considerarsi settembre o di ottobre, perciò Fri- è classificato il belga Mario Aerts, in ritardo di due di riscatto rispetto alla tappa del Mont Ventoux l'ha stare regolarità e tenuta. Insom- pegno di oggi che propone il miti- completamente negativa se doves- go, sceso in campo con le ambi- minuti, terzo Axel Mercks. La classifica generale resta fatto Dario Frigo, ma è ben presto naufragato sui ma, via Pantani, incerto il futuro co Galibier, tetto del Tour a quo- se prendere corpo una speranza zioni di un buon piazzamento fi- immutata con lo statunitense Lance Armstrong tornanti finali de Les-Deux-Alpes. Oggi seconda di Simoni e Garzelli, non possia- ta 2.645, il Col de la Madeleine e che ha i suoi connotati in Ivan nale, poteva immaginare a cosa saldamente in maglia gialla. Anche ieri, infatti, frazione alpina da Les-Deux-Alpes a La Plagne, di mo puntare ad occhi chiusi sul l’arrivo sull’altura di La Plagne. Basso. La vecchia guardia che ave- andava incontro. Promesse man- nessuno dei grandi avversari di Armstrong ha avuto 179,5 km. Sarà il quinto ed ultimo traguardo in ventinovenne Savoldelli soltanto Intanto Basso si è portato al deci- va il suo maggiore esponente in cate le sue. la forza e il coraggio per tentare l'attacco su uno dei quota di questo Tour. perché si è affermato nel recente mo posto nel foglio dei valori as- Dario Frigo ha fallito e cosa do- A conti fatti siamo giunti ad Giro d’Italia. Avanti Basso e qual- soluti. Bene e tanti auguri. 22 mercoledì 24 luglio 2002

A CERVIA DA STASERA APRE 27˚ FESTIVAL DEI BURATTINI NEL PAESE DELLE BARZELLETTE LA PUBBLICITÀ NON FA RIDERE Arrivano da ogni parte, forse incantati Roberto Gorla dalla seducente Sirena del manifesto di Cinzia Leone. Portano a Cervia il meglio Milioni di dollari d'investimento, una marea di mar- sotto un'altra luce e la vita stessa ci sembra più rosa. quest'arte, suscita reazioni opposte quali indifferenza, digli quelli che tende a provocarci. E quando ha succes- del panorama del teatro di figura italiano chi, migliaia di aziende, decine di migliaia di addetti, Coloro che possiedono la capacità di farci ridere acqui- irritazione o, peggio, pathos. È difficile far sorridere in so, come nel caso del postino di Vigorsol, lo spot è di ed internazionale, in occasione di milioni di consumatori, miliardi di prodotti ed un stano su di noi un ascendente che ci rende più disponi- pubblicità dove il buonumore suscitato, perché sia fabbricazione britannica. Per il resto siamo costretti a «Arrivano dal Mare!», il Festival numero di neuroni maggiore di quanti ne contino, di bili nei loro confronti. Ogni buon venditore sa quanto efficace, occorre ricada con coerenza sul prodotto. sbalordirci di storielle senza né capo né coda, forzature internazionale dei burattini e delle figure stelle, le galassie e che, quando dialogano fra loro in sia importante saper strappare un sorriso all'interlocu- Qualcuno ci riesce. Grazie al loro innato senso dello dialettiche, banalità, vacui non-sense o battute sortite in programma da oggi al 28 luglio. un certo modo, fanno della pubblicità quella piccola tore ed allo scopo si munisce di un buon bagaglio di humour, gli inglesi sono maestri riconosciuti nella dal ciarpame dello stupidario collettivo. Dell'arguzia e «Arrivano dal Mare!» si è ormai grande arte dell'imbonimento che tutti conosciamo. barzellette. Da buon venditore, lo sa anche la pubblici- tecnica della persuasione attraverso il sorriso. Fra tutti dell'acume intellettuale su cui poggiano tante geniali consolidato come uno dei più importanti In quanto a numeri, la pubblicità è una cosa tremen- tà che basa buona parte della sua capacità di guada- gli altri che a loro volta vi si cimentano, l’Italia non barzellette che pur circolano nel Belpaese, nella pubbli- appuntamenti europei del suo genere, damente seria eppure, tanto più sa essere seria, quan- gnarsi la simpatia del consumatore, proprio sulla ca- dovrebbe essere da meno. Anche il nostro è un modo cità Made in Italy sembra non esservi traccia. È dal che ogni anno trasforma Cervia in un to più riesce a farci ridere. Eccettuati i cavalli, che pacità di far sorridere. Per i sostenitori della pubblici- particolare di sorridere ed è legato a nomi che spazia- dopo Carosello che in Italia si reclama l'assenza di un grande palcoscenico. Quest' anno dedica secondo Robert Musil lo sanno fare a meraviglia, l'uo- tà un sorriso è il giusto tributo all’attenzione del consu- no da Petrolini a Benigni e a personaggi come i Fratel- modo autoctono e personale di fare pubblicità. Oggi, spettacoli e due mostre a Pinocchio. Al mo è il solo animale che sa ridere o, meglio, che ha matore, per gli altri lo zucchero prima della medicina. li De Rege e il Rag. Fantozzi. Eppure, l'arte italiana sembra che sia stato finalmente trovato, nella barzel- celebre burattino sono ispirati i lavori di bisogno di ridere. Il riso è la più grande medicina Se il riso, nella vita, fa buon sangue, nella pubblicità della comicità, quando viene applicata alla pubblici- letta che non fa ridere. Il che, a sua volta, è un modo Teatro all'Improvviso, Viva Opera Circus, antistress che si conosca. Ridendo allentiamo le tensio- fa buoni affari. Come ogni comico sa bene, far ridere è tà, assai di rado risulta divertente. Nel corso di una indiscutibile di essere originali nonché comici. (rober- pol spot teatro ragazzi Compagnia Adm!, I Pupi di Stac. ni, vediamo i problemi e le angosce che ci affliggono però tutt'altro che facile e chi non padroneggia bene qualsivoglia serata televisiva, più che sorrisi, sono sba- [email protected])

Silvia Garambois musiche, immagini, loghi, e inviarli a paren- ti e amici. Omnitel al Futurshow del mag- gio scorso ne ha proposto un'evoluzione, «Un attimino, mi squilla il tg…»: il futuro cioè il telefonino che scatta foto. Wind, preannuncia nuove forme di maleducazio- qualche giorno fa, ha fatto il passo più lun- ne sociale, quando i manager interrompe- go: il video sul telefonino. Ed è iniziata l'era ranno la conversazione per guardare i noti- del tg sul cellulare: si possono visualizzare i ziari telefonici sul microschermo del loro video di RaiNews24 (con aggiornamenti al- cellulare. La corsa è già iniziata, Tim, Omni- le 8, alle 14 e alle 20), RaiEconomia, sport, tel, Wind, Blu: chi sarà il primo conduttore/ meteo, traffico. Un servizio che Wind ha conduttrice del minischermo? Non è fan- sviluppato per l'Italia con la societé Embla- ta-tecnologia, ormai ci siamo: da tempo le ze, specializzata nello sviluppo di servizi vi- ultime notizie via cellulare già accendono il deo su cellulare. Ma se avete fatto l'abbona- trillo dei telefonini nel bel mezzo dei conve- mento con qualsiasi altra azienda, non di- gni, annunciano (brevi messaggini di testo) sperate: la corsa tecnologica è serratissima, i gol ai mondiali o l'impennata dell'euro, ai sul filo del rasoio. La competizione in que- tassisti come agli agenti di borsa. Il passo sto campo è micidiale, peggio di una gara di che manca è breve, ed oltre ai tecnici sono cento metri piani. Il problema fondamenta- già al lavoro anche le redazioni… L'espe- le per chi non è della «generazione cellula- rienza di una generazione del resto insegna re» è e resta il linguaggio, fatto di sigle e quanto rapidamente corra questo tipo di ammiccamenti. Già è stata dura digerire il tecnologia, che coniuga consumismo sfrena- fatto che i telefoni si dividevano in e-tac e to e invenzioni mozzafiato. Ci sono infiniti gsm, prendere dimestichezza con gli Sms, esempi elettronici: la musica passata dal cioè con i messaggetti brevi di testo via tele- juke-box al mangiadischi, dal «compact» fono, che hanno inaugurato l'uso sincopato alle canzoni che si «scaricano» da internet, della lingua italiana e introdotto il linguag- così come i videogiochi (così perfetti, inte- gio figurato, fatto di simboli anziché parole. rattivi e spudorati) che solo vent'anni fa Ora, per vedere foto e video sul cellulare, è facevano la loro ingenua e fortunata com- indispensabile cavarsela anche con gli Mms parsa con i marzianini, pioggia di bip dalla e essere pronti a «navigare wap con il gprs», forma incerta, con invadenti macchinari come spiegano le istruzioni per l'uso. che ingombravano i bar. I telefoni cellulari, Nelle redazioni giornalistiche, comun- nella disattenzione sociale, hanno già passa- que, non si parla questo linguaggio. In quel- to l'era della suoneria personalizzata, del la di La7, individuata da Tim come fornitri- miniflipper e dei marzianini (certe faccette ce di servizi per i video dei suoi cellulari, la tonde e sorridenti che sembrano gli «smile» preoccupazione è ancora tutta per le noti- degli anni Settanta, e che ballano impazzite Un telefonino della zie, anche se il prodotto giornalistico è già quando arriva una telefonata importante, nuova generazione riutilizzato dall'azienda per Internet: i noti- quella della moglie, o del capo). Sono stati Sotto, lo studio del Tg1 ziari di La7, società della Seat, controllata un ingombrante oggetto simbolo di status Telecom, infatti, vanno in onda anche su sociale - spesso vistosamente appeso alla Virgilio, il portale internet di casa. Per l'uso cintura -, si sono trasformati in indispensa- «telefonico» anche i tg diventeranno, proba- bili «cerca-bimbi» in spiaggia o al parco bilmente, «spot». Tronchetti Provera, a ca- giochi, sono diventati inevitabile attributo po di questo impero comunicativo, è anche di nuove generazioni alle prese con i «gio- azionista dell'Hdp, editrice del Corriere del- chini» e i «messaggini». Persino i giochini la Sera, ed anche il lavoro dei giornalisti del sul cellulare sono già roba vecchia, adesso Corrierone potrebbe finire in uno squillo di siamo alla foto spedita in diretta via telefo- cellulare: scrivendo gli accordi con l'azien- no: parole e immagini. Una ossessione di da, comunque, i giornalisti non se ne sono spot pubblicitari della Omnitel (a prima dimenticati. Ma la parte del leo- vista controproducenti, visto che i giovani ne nel notiziario via cellulare la eroi sono vanesii, maschilisti e millantatori) fanno, per adesso, ancora le ci fa scoprire come agenzie di stampa, l'Ansa in par- si possa inviare dall' ticolare, capace di dare in tempo uno all'altro mare la reale il gol della squadra del cuo- foto delle conquiste Non solo istantanee re. È facile pronosticare che que- femminili estive, fi- sta tecnologia porterà ad un'al- no alla trionfale «go- tra, ennesima rivoluzione nel set- leada» finale. guardone, ma anche tore. E che per molti cambieran- Probabilmente i no consolidate abitudini e si apri- «creativi» hanno immagini in movimento ranno nuove possibilità. È cam- scartato la banalità biato il mestiere del giornalista della foto del nipoti- sui nostri telefonini inviato da quando è passato dal- no inviata al nonno, la ormai desueta «chiamata a ca- della fidanzata al mi- È nato il telegiornale rico del destinatario» (con le lun- litare lontano, e via ghe attese appeso alla cornetta) elencando zucchero- all'immediatezza del cellulare; se situazioni, per an- cellulare. Ed è già per non parlare degli inviati in dare a colpire la ge- zona di guerra, per i quali era già nerazione che non partita la concorrenza stata una rivoluzione il pesante si perde una novità, telefono satellitare, ormai pron- soprattutto se asso- to ad andare in soffitta da quan- lutamente inutile. do un computer portatile attac- Sarà senz'altro que- cato ad un generatore è stato in sto il must dei regali natalizi, ma per le grado di mandarci via Internet le immagini aziende si tratta soprattutto della prova ge- la diagnosi del semiologo filmate dall'Afghanistan. Un cellulare che nerale delle nuove tecnologie di comunica- trasmette voce, foto e immagini accorcia zione. In realtà questa tecnologia (si chiama ulteriormente le distanze del mondo e la

Mms, multimedia service) è patrimonio di quoziente di popolazione non così alto. Per esempio La tecnologia dei cellulari, oltre ai mini-tg, rapidità dell'informazione. L'unico ramma- praticamente tutte le aziende di telefonini, servirà ai giornalisti, a chi utilizza le notizie per me- sta sperimentando anche la possibilità di in- rico è che, per ora, accorci soprattutto le per esempio Tim offre una propria «libre- «Niente di nuovo stiere. Ci sarà invece anche un effetto simbolico “up viare immagini con gli Mms... distanze tra Rimini e Capri, per mostrare le ria» dalla quale gli utenti possono prendere to date”: sarà uno status symbol più che un mezzo di Questo è un fenomeno più interessante. A basso conquiste femminili di quattro sbarbatelli.

informazione. Lo stesso fenomeno di quando si so- costo potranno essere inviate anche le immagini, Solo status symbol» no diffusi i primi cellulari, e che ha accompagnato così come con gli Sms sono stati inviati i messaggi Wind si allea con via-via le novità tecnologiche dei telefonini. scritti. E abbiamo visto il successo e il grande effetto Il mini tg e le foto ‘‘ Sarà dunque un tg “in più”: un fenomeno degli Sms. ‘‘ Rainews 24, Tim si ROMA Il tg nel microschermo del telefono cellulare simile a quello dei giornali “free”, che non Cambieranno in qualche misura le nostre abi- telefoniche saranno il prepara con il tg di La7 cambierà le nostre abitudini? Abbiamo chiesto al hanno rubato copie in edicola agli altri gior- tudini, come é avvenuto con i videogiochi? grande gadget di Natale: la semiologo Omar Calabrese, studioso dei fenomeni nali... I videogiochi non hanno prodotto cambiamenti: Omnitel e Blu intanto... della comunicazione, se le nuove tecnologie influen- Qualcosa di free-free (per fare un gioco di parole si sono sovrapposti alle vecchie tecnologie. Piuttosto pubblicità sta inondando Ma tutti trasmettono sms zeranno il nostro futuro... con frou-frou): non un mezzo sostitutivo all’infor- sono tutti mezzi che interagiscono fra di loro, la ogni media. È il nuovo L’ultim’ora ormai arriva in diretta sul telefo- mazione che arriva dal teleschermo. La televisione e telefonata, l’invio dei messaggi, l’invio delle immagi- delle agenzie nino: abbandoneremo il tg delle 20 per segui- il classico telegiornale non risentiranno di questa ni, i notiziari sul minischermo dei telefoni cellulari, «mai più senza» re gli squilli del cellulare? informazione in pillole, che in effetti è per qualche l’informazione televisiva e quella dei giornali. Non ci No: non sarà un fenomeno di massa. È piuttosto aspetto simile a quella che viene fornita dai giornali sono contraddizioni tra i diversi media. un uso aggiuntivo per pubblici specializzati, per un gratuiti. s.gar. mercoledì 24 luglio 2002 in scena 23

IL PROCESSO DI NORIMBERGA IN SCENA A TEATRO CENTAZZO E LA MUSICA BALINESE (ORIENTE E OCCIDENTE) INVADONO IL CENTRO DI UDINE. Trenta attori, per la prima volta, Antonella Rita Roscilli rievocano in scena il processo di Norimberga contro il regime Un grande spettacolo multimediale che unisce mu- note). Le sonorità dolcemente ipnotiche del Game- egizia. E in questi spazi aperti di grandi dimensio- ci. L’ispirazione è arrivata nella magica isola di nazista, che mise sotto accusa i sica, parole, immagini e danza confluendo in una lan si sposano per l’occasione con il minimalismo ni si collocano, oltre ai musicisti, le danzatrici Bali, davanti alle danze al lume di candela in crimini contro l’umanità. Succede sorta di arte totale: tutto questo è Sacred Shadows degli strumentisti dell’ensemble, con le voci di un indonesiane e le voci narranti. I testi sono tratti sperduti villaggi dell’interno e, a proposito del suo stasera a Roma nell’ambito della il nuovo progetto del compositore Andrea Centaz- coro di 24 elementi e con un quartetto di archi che dalle letteratura mondiale del XIX e XX secolo nuovo spettacolo, il compositore Andrea Centazzo rassegna «I solisti del teatro», zo che debutterà in anteprima mondiale stasera fa da raccordo con la tradizione europea. (Poe, Borges, Zanzotto ecc.) e svelano la dimensio- spiega: «Ogni civiltà sceglie una sua fedeltà pro- presso i Giardini della Filarmonica, 24 luglio e domani in piazza del Duomo a Udine La spazializzazione è l’elemento di novità che con- ne del sacro e del magico che da sempre affascina e pria e la nostra ha scelto la fedeltà alla ragione e La mise en espace è di Emanuela inglobando anche l’architettura, i colori e le sugge- nota lo spettacolo intero: infatti le gigantesche atterrisce l’essere umano. alla storia. La magia delle civiltà non europee Giordano su testo di Lucia Nardi e stioni del luogo. proiezioni sulle facciate dei palazzi circostanti il Il sacro è l’essenza di tutto lo spettacolo e la sua invece si basa su una scelta di vita al cui centro si Annalisa Scafi, basato un’idea di L’ Orchestra Gamelan di Bali Cudamani costitui- Duomo raccontano continenti lontani, culture «al- ricerca avviene attraverso lo scorrere di onde di trova la sacralità come ricerca trascendente che si Luigi Di Maio. Partecipano sce il cuore pulsante del percorso sonoro. Dieci tre» che ci trasportano nei villaggi di Bali, nelle realtà esteriore come le immagini della Natura e attua attraverso la musica, l’arte, la danza, la all’iniziativa attori come Gabriele musicisti balinesi, insieme ad un organico di sei foreste del Madagascar, nei canyon dell’Arizona, onde di realtà interiore come la percezione della religione». Lavia, Roberto Herlitzka, Walter musicisti e allo stesso Centazzo, suoneranno le ma esprimono anche un’urbanizzazione contem- musicalità della parola. Una commistione totale Sacred shadows vuole ricreare l’itinerario del ma- Maestosi, Mariano Rigillo, Mascia composizioni dell’autore, mescolando, con grande poranea in un continuo gioco di rimando tra pas- in cui la musica si fonde alla parola, la parola al gico nelle culture del mondo attraverso parole, Musy, Maurizio Donadoni, Paolo sapienza, il loro sistema pentatonale (scala di 5 sato e futuro. Nel contesto spettacolare il Duomo movimento e il movimento all’immagine in una immagini e atmosfere di rara suggestione come i debutti Graziosi, Reggiani e altri. eventi note) con il nostro sistema cromatico (scala di 12 diventerà quindi un tempio indù o una piramide sorta di continua integrazione di linguaggi artisti- suoni originali del Gamelan Balinese. Va’ pensiero nel cielo di Ground Zero Concerto di solidarietà a New York di Muti e dei Musicians of Europe United DALL’INVIATO Toni De Marchi fatti NEW YORK «God Bless America»: sta lì, bian- non parole co su rosso, scritto con un pennello da imbian- chino su un vecchio container come le miglia- ia che si vedono nella desolata zona industria- – WOODY ALLEN PENSA le di Jersey City. È come un grido, o una A UN FILM SU PARIGI promessa. O forse il risultato di un momento Woody Allen vuole fare un film su di angoscia, scritto senza nessuna altra inten- Parigi, la città dei suoi sogni, e della zione che compiere un gesto. Di rabbia, sua giovane moglie Soon-Yi: è quan- d’amore: non importa. Sta lì, adesso, questo to ha rivelato lo stesso regista container che avrà attraversato molti oceani e newyorchese a una rivista tedesca. molte Highway 61 prima che Bob Dylan ne A partire da ottobre, Allen andrà a facesse un simbolo di altre culture, di altri vivere per un mezzo anno a Parigi e viaggi. Sta lì con quella sua invocazione, che girerà un film sulla città. «Quando assomiglia tanto ad una maledizione lanciata ero giovane - racconta il 66/enne regi- contro chi l’America non l’ama. Chissà se a sta e attore americano - il mio sogno tracciarla a pennellate di bianco è stato un era sempre quello di poter vivere un immigrato come quell’Irving che scris- giorno in Europa e diventare un regi- se questa canzone, diventata ormai l’inno non sta europeo». ufficiale degli americani. Il canto dei momenti difficili. Quelli in cui ci si stringe per resistere, – NOA E MONI OVADIA AD ANCONA più che di quelli di gloria com’è invece The PER IL FESTIVAL KLEZMER Star Spangled Banner, l’inno ufficiale che lune- La voce evocativa e struggente di dì sera ha aperto il concerto che Riccardo Noa, l' artista di Tel Aviv consacrata Muti ha dedicato alla memoria della tragedia da Metheny (che ha prodotto il suo dell’11 settembre. Forse anche il container ros- primo album internazionale), l' unica so è stato messo lì in memoria di quel giorno. israeliana invitata a festival palestine- Probabilmente per ammonire i viaggiatori si, scandirà l'evento simbolo del Klez- che dall’aeroporto di Newark raggiungono mer Musica Festival di Ancona, Noa New York. La città ferita, l’America benedetta si esibirà alla Mole Vanvitelliana il 25 da Dio che non si piega. Magari è solo un luglio, insieme al cantante palestine- nostro pensiero, giusto per trovare qualcosa se Nabil Salameh e ai Radiodervish che ci rammenti l’inquietudine di un popolo (dal persiano «dar' 'wish», visitatori ad un anno dall’attacco alle Twin Towers. di porte), il gruppo italo palestinese Perché uno arriva qui e forse si aspetta che la che nasce dall' incontro tra Salameh «geometrica potenza» (lo disse Piperno a pro- (voce) e Mochele Lobaccaro (chitar- posito del rapimento di Aldo Moro, ma si ra). Altro momento clou del festival, può riferire meglio, sia pure senza i suoi com- il 27 luglio, lo spettacolo concerto di piacimenti, all’11 settembre) dell’attacco di Moni Ovadia (presidente onorario Osama bin Laden abbia lasciato segni più evi- del Festival Klezmer) e Antun Blaze- denti e diffusi. Ma l’America sembra quella di vic, con i quattro zingari dei Taraf da Il maestro Muti mentre dirige i Musicians of Europe United nell’area di Ground Zero a New York sempre. Maria, la signora che ci accompagna Metropulitana e la Theater Orchestra. in pullman verso il nostro albergo, ci spiega un po’ di cose su New York: i quartieri, le – È MORTA MARION MONTGOMERY, strade. L’Empire State Building che intravedia- ni e la necessità della pace. «Le vie dell’amici- dì sera, al Licoln Center c’erano quasi tremila di fronte alle immagini della gente che scappa- tore e reazionario, si fece contagiare dal vento CELEBRE INTERPRETE DEL JAZZ mo avvolto nella nebbiolina dell’umidità fero- zia» sono state battezzate queste trasferte, sem- persone ad ascoltare i Musicians of Europe va coperta di polvere bianca, disperata. Ma della liberazione nazionale quando mise in Marion Montgomery, una delle più ce di questo luglio. «L’Empire State Building, pre molto cariche emotivamente e dense di United ai quali si erano aggiunti i padroni di fuori, a poche centinaia di metri appena qua- musica il Guillaume Tell, la sua ultima opera. celebri interpreti jazz, è morta nella il grattacielo più alto di New York» dice senza significati politici. Anche se Riccardo Muti casa, della New York Philarmonic Orchestra. rantotto ore prima si erano ritrovati in cinque- E l’aria finale, che riprende il tema dell’ouver- sua casa di Bray, nel Berkshire, in l’ombra di un’emozione. Non una parola sul- ripete sempre che la sua intenzione non è Tra loro anche i comandanti della polizia e mila per ragionare su cosa costruire al posto ture che tutti conosciamo per essere l’ormai Inghilterra all’età di 67 anni. La Mont- le Twin Towers, che per più di un quarto di politica, che il messaggio della musica è uni- dei pompieri di New York, gli eroi collettivi dell’enorme buco, non solo fisico, lasciato dal quarantennale sigla dell’Eurovisione, si con- gomery era nata a Natchez, sul Mis- secolo avevano rubato il primato a questo versale e che se le parole dividono, la musica dell’11 settembre, quelli che avevano dato cor- World Trade Center. In cinquemila che han- clude aprendo alla speranza: tutto cambia, il sissippi, ma si era trasferita in Inghil- gigante della 34esima strada. Volate via. Nega- unisce. po al motto «To Protect and To Serve». Lune- no detto di no a tutti i progetti presentati dalla cielo si rasserena canta Guglielmo. E il coro gli terra circa 30 anni fa quando aveva te. Non una parola neppure quando, più tardi Il viaggio di quest’anno è po’ diverso da- dì sera, nella Avery Fisher Hall del Lincoln Port Authority, proprietaria dell’area: troppo risponde con un’invocazione laica: «di tuo conosciuto il suo attuale marito, il ricorda come nel 1947 un bombardiere si sbri- gli altri, quando la squadra che accompagna- Center il pensiero era riservato alla musica e poco rispettosi della memoria, troppo preoc- regno fia l’avvento, sulla terra o libertà». Il direttore d'orchestra Laurie Hol- ciolò contro la sommità dell’Empire. Rimozio- va Muti era costituita dall’Orchestra e dal Co- per la maggior parte dei presenti al ricordo. cupati di ricostruire un’area dove, nonostante momento più alto, quello più struggente ed loway. La Montgomery era stata sco- ne inconscia? Realismo? ro della Scala di Milano a cui si aggiungevano Anche soltanto al ricordo dello choc provato tutto, un metro quadrato vale il reddito an- emozionante è stato però alla fine del concer- perta dalla cantante Peggy Lee. Ave- orchestre e cori locali. La novità del 2002 è che nuale di un americano medio. Ma questa è la to, sul bordo di «Ground Zero», lo spicchio di va firmato un contratto con la Capitol New York dopo Erevan con i musicisti della Scala ci sono quelli di vita, bellezza. La si può dimenticare per un terra dove sorgevano le torri. Un catino qua- Records e contava tra i suoi ammira- Che però qualcosa sia cambiato lo si av- altre 18 orchestre di undici Paesi europei. So- Con il maestro i musicisti po’, giusto il tempo di ascoltare l’Eroica be- drato, dove ancora si lavora, un buco dove tori star della musica come Nat King verte. Le code ai controlli dell’Immigration no i Musicians of Europe United, una forma- ‘‘ ethoviana, il Va’ Pensiero del Verdi e quel incombe quest’assenza terribile anche per chi Cole e Frank Sinatra. Era diventata un Service in aeroporto sono un po’ più lunghe zione estemporanea dove suonano fianco a di 11 paesi europei. Il «Tutto cangia, il ciel s’abbella» che chiude il non conosceva né New York, né ovviamente nome negli anni '60, quando riuscì del solito. E anche la normalità appare più fianco quelli dei Berliner Philhamoniker e del- messaggio di pace del Guillaume Tell di Gioacchino Rossini. Tre bra- le due Torri. Pareva di sentire le voci di chi ci anche a suonare per tre settimane di un’ostentazione che una realtà profonda. Per l’Orchestra nazionale della Rai, la St.Peter- ni proposti al Lincoln Center con la cifra unifi- lavorava. Dei mille e più i cui corpi sono stati seguito a Londra facendo registrare noi che viaggiamo con Muti e l’orchestra ve- sburg Orchestra e l’Orquestra Nacional di festival di Ravenna nel cante della libertà. Beethoven immaginò dissolti, vaporizzati nel crollo e nell’incendio. sempre il tutto esaurito. Il suo stile nuta a rendere omaggio alla memoria dei mor- España, la Royal Concertgebouw Orchestra 2001 toccò la questione l’Eroica, la Terza Sinfonia, come un omaggio Ma anche il rumore della città è sembrato molto drammatico e una unicità nell' ti delle Twin Towers, ci riservano una corsia olandese e l’Orchestre Nationale de Paris. Un al Bonaparte allora considerato il paladino dei fermarsi quando il coro, raggruppatosi senza interpretazione la resero famosa. Ha preferenziale che ci evita un’ora, forse di più melting pot di culture, unite dal senso potente armena valori della Francia rivoluzionaria. Di Verdi e un ordine preciso sulla sponda della voragine, cantato anche alla Royal Albert Hall, di attesa al controllo dei passaporti. Passiamo della musica e della solidarietà. E ha ragione del suo canto degli ebrei diventato simbolo ha intonato il «Va’ pensiero» a cappella. E ha e nella sua carriera si è esibita insie- sotto gli sguardi poco amichevoli dei cinque- Muti quando parla di messaggio universale, della liberazione dal dominio austro-ungarico portato in cielo i sogni e le speranze di chi a me a Bob Hope e Bing Crosby. cento, mille che aspettano in fila il loro tim- di musica che unisce oltre ogni barriera. Lune- è inutile parlare. Ma persino Rossini, conserva- «Ground Zero» abiterà per sempre. bro sul passaporto. «È molto raro che faccia- mo queste eccezioni» spiega un omone che ci accompagna. E si capisce che vuole fare un complimento agli «Italians», anche se nel Il tour è partito nei giorni scorsi da Buffalo. L’artista ora evita puntate omofobiche e si dichiara approdato a una nuova fase della sua esistenza. Ma non ha perso grinta gruppone è rappresentato mezzo mondo. Ha un’aria familiare, con la giacca blu un po’ troppo stretta ma rigorosamente abbottonata, una cartellina in mano. E un distintivo che ad Eminem, il luna park del rap che fa paura all’America perbene un certo punto estrae e mostra ad una guar- dia. «Sono il capo dell’Fbi dell’aeroporto» dirà poi al maestro Muti. E allora la familiarità si Roberto Rezzo che sta a sentire le prediche, avete scelto quello «Sono il leader del circo di quella gente che non mangiato tanta polvere e ne ha passate di tutti i Le statistiche dell’industria discografica spiega. Perché lo rivediamo in uno dei mille sbagliato, io non sono amico di Bush - attacca vale niente, mandato a guidare una marcia, colori. Oggi che è al vertice del successo e vive mostrano che a comprare la musica hip hop - agenti di mille film in cui il bene combatte il con Square Dance il rapper bianco e cattivo - fino a pisciare sul prato della Casa Bianca, a in una casa da due milioni di dollari, l’incazza- prodotto della cultura afroamericana per eccel- male. Gli americani non lo sanno, ma riesco- BUFFALO-NY «Questa musica è un cattivo esem- Sono un pitbull senza guinzaglio, ma voi non sputare liquore in faccia a questi ipocriti della tura è passata ma la buccia rimane di cartave- lenza - sono per il 60 percento ragazzi bianchi. no invariabilmente ad essere la rappresenta- pio per la gioventù. Un pericolo per i valori avete niente da temere, ora che son tornato ci democrazia». tro. Non vuole più ammazzare la madre per Ragazzi che si sono accorti di non aver nulla a zione di se stessi. Una «candid camera» perma- della famiglia. Bisogna fermare l’incitamento andiamo a divertire». Lo hanno accolto in A quasi trent’anni, con tre dischi alle spal- vendicarsi di un’infanzia ingrata, non sale sul che spartire con l’America bianca e protestan- nente. La corsia preferenziale per l’uscita dal- all’odio e alla violenza. I contenuti sono chiara- 15mila al palazzetto dello sport di Buffalo, una le, oltre tre milioni di copie vendute e tre Gram- palco con una motosega e la maschera di Han- te, bigotta e oppressiva, tanto ipocrita quanto l’aeroporto è un segno evidente che il messag- mente omofobici. La misura è colma». Sugli sonnolenta cittadina dello stato di New York al my vinti, Eminem ottiene dai critici il riconosci- nibal the Cannibal, non insulta i gay e presenta violenta. Eminem fa scandalo non perché i testi gio del viaggio della solidarietà organizzato da schermi giganti sospesi nel buio scorrono le confine con il Canada, a pochi chilometri dalle mento che spetta a un artista maturo. Cresciu- se stesso come «una versione nuova e migliora- della sua musica siano più violenti o volgari di Muti e dal Festival di Ravenna è arrivato bene, immagini del senatore Joseph Lieberman, della cascate del Niagara. Ragazzi di vent’anni o po- to in uno dei quartieri più poveri e degradati di ta» che continua a dire quello che gli passa per tanti altri, ma perché quelle frasi sono in bocca anche in questa città apparentemente distrat- moglie del vicepresidente Cheney, del commen- co più, quasi tutti bianchi e biondi, vestiti con Detroit, dopo un’infanzia allo sbando, ricorda la testa. «Mi fanno pena quei gruppi giovanili a un bianco. Se i neri parlano di droga nelle ta e abituata alle attestazioni di vicinanza. La tatore della Cnn, del sociologo e del professore. pantaloni cargo enormi e la maglietta che arri- che nel 1996 tutto quello che aveva era «una come i Backstreetboys, comandati a bacchetta loro canzoni, è solo la conferma che sono tutti tappa newyorchese viene dopo quelle degli Le dichiarazioni indignate s’impastano, le facce va alle ginocchia, come i loro coetanei per le figlia da mantenere e la prospettiva di rubare e da qualche vecchio bavoso»; lui preferisce fare dei poco di buono, ma se un bianco dice ai anni scorsi in luoghi simbolo del dolore e compunte si sovrappongono, si sente un gran strade di Harlem o nel ghetto nero del Bronx o spacciare per sopravvivere». È Dr. Dre, artista il buffone, ma con le sue oscenità mostra a tutti ragazzini che è meglio farsi di ecstasy che arruo- della tragedia: dal primo a Sarajevo nel 1997, a botto e un grido esplode: «Fottetevi tutti». Le di Los Angeles. Sul palco la scena è quella di un affermato della scena hip hop, che lo scopre e che il re è nudo. La guerra santa al terrorismo larsi in marina e andare a tirare bombe in giro l’anno dopo, a Gerusalemme nel 1999, luci s’accendono e inizia The Eminem Show,in luna park, c’è il tendone, la bocca di mangiafuo- gli propone un contratto con la sua etichetta dell’amministrazione Bush la seppellisce insie- per il mondo, allora questo è tradimento. «So- poi Mosca e lo scorso anno a Erevan e in tournée per gli Stati Uniti, 34 concerti in calen- co, ed Eminem viene giù sulla ruota panorami- discografica. Quello che viene fuori allora è me all’epidemia di carbonchio, mettendo in no qui per questo», dice Eminem in Without Turchia per ricordare il genocidio degli arme- dario sino a metà settembre. «Non sono il tipo ca con un fazzoletto a stelle e strisce in testa: una rabbia cieca, quella che può provare chi ha rima Anthrax con Tampax. Me. 24 cinema e teatri mercoledì 24 luglio 2002

FARMACIE Bologna assicurano dal lunedì al ve- 051/6401561 - 6401483 SCOT SERVIZIO CONSULTORIO OMO- 051/6364881; Centro raccolta sangue fermi a domicilio e in ospedale 24 informazioni DI TURNO nerdì (esclusi i festivi) il normale ora- SEABO Servizio telefonico clienti SESSUALI 051/555661 051/6363539. ore su 24, 051/761616 051/282111 rio dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 800257777 ALCOLISTI ANONIMI 335/8202228 GUARDIA MEDICA PUBBLICA Guardia medica veterinaria: BENZINA DI NOTTE APERTE 24 ore su alle 19,30 Acquedotto e Gas FARMACO PRONTO, CROCE ROSSA, Orario prefestivo 10-20; festivo 051/246358 Q8, via Ferrarese 24: - Pronto intervento 800250101 FEDERFARMA 800218489 8-20; notturno 20-8 162/2; Ip, via Bentini AL PALAZZO DELLO CHIAMATE D'URGENZA ENEL Segnalazione guasti e opera- Quartieri: Borgo Panigale, Reno, Sa- TRASPORTI 2; Agip, via M. E. Lepi- SPORT Via Lame, 52 POLIZIA STRADALE zioni contrattuali 800900800 COMUNE DI BOLOGNA - Ufficio Rela- ragozza, Porto, Navile 848831831 AEROPORTO G. Marconi do 37; Esso, via Sta- DEL VILLAGGIO PANI- - Centralino 051/526911 zioni col Pubblico: 051/203040 Quartieri: San Vitale, San Donato, 051/6479615 lingrado 43 (Fiera); Esso, via Emilia GALE Via Normandia, 14 VIGILI URBANI Informazioni SERVIZI OSPEDALI E AMBULANZE Santo Stefano, Savena 848832832 ATC Informazioni e reclami Levante 137/5A. DEGLI ALEMANNI Via Mazzini, 051/266626 A.I.D.S. INFORMAZIONI Bologna Croce Rossa 051/234567; Bologna soc- 051/290290 Distributore Agip, piazza Azzarita 8, 9 Rimozione Auto 051/371737 167856080 corso (coordinamento ambulanze Cri) GUARDIA MEDICA PRIVATA AUTOSTRADE Centro Informazioni self service 24 ore su 24. COMUNALE P.zza Maggiore, 6 VIGILI DEL FUOCO TELEFONO VERDE AIDS REGIONALE 118; Ambulanza "5" 051/505050 COS 051/224466, a domicilio 24 ore viabilità e varie 06/43632121 - UFFICI 051/327777 800856080 Bellaria 051/6225111; Beretta su 24 festivi compresi. TAXI 051/534141 - 051/372727 EDICOLE NOTTURNE APERTE dalle 8,30 alle 12,30 e dalle PATTUGLIE CITTADINI 051/233535 (lun. 9,00-13,00; lun./ven. 051/6162211; Rizzoli 051/6366111; ASSISTANCE 051/242913 FS Ferrovie dello Stato Rizzoli, via dei Mille 12/a, aperta fino 15,30 alle 21,30: 15,00-19,00) Maggiore 051/6478111; Malpighi A.N.T. (associazione per lo studio e www.trenitalia.it - orari, tariffe (tutti i alle 2-3; Edicola Orti, via degli Orti DELLA MADDALENA Via Zamboni, EMERGENZA TRAFFICO SERVIZIO INFORMAZIONI SANITA’ 051/636211; Maternità 051/4164800; la cura dei tumori solidi): G.A.S.D. giorni 7/21) 848-888088 41, fino alle 3,30; San Carlo, via Riva 62 Informazioni sulle misure antinqui- EMILIA ROMAGNA 800033033 Otonello (psichiatria) 051/6584282; Re- (gruppo di assistenza specialistica Reno 100, aperta fino alle 2; Biasco S.MARTINO Via Zanardi, 184 namento Centro di Informazione Co- TELEFONO AMICO 051/580098 parti breve degenza (x Cdn) Clinica psi- domiciliare gratuita) 051/383131 TURISMO Renata, via Emilia 386 Idice, aperta CHILLEMI Via Bellaria, 36 munale Bologna 051/232590 TELEFONO AZZURRO (S.O.S. INFAN- chiatrica II e Comunità protette ex O. P. Servizio operativo solidarietà www.nettuno.it/bologna/touringbologna tutta la notte; Sacchetti, via Murri 71, S.DOMENICO Via Garibaldi, 1 051/224750 ZIA) 051/222525 "Roncati" 051/6584111; S. Camillo (S.O.S.) per i malati di tumore e le CST Centro Servizi per i Turisti aperta fino alle 3; M.W.D., via Irma COMUNALE Via Crocioni, 1 SOS C.O.E.R. Operatori emergenza TELEFONO AMICO GAY 051/6446820 051/6435711; S. Orsola 051/6363111; loro famiglie 051/524824 051/4210188 - 051/6487411 Bandiera angolo Saragozza, aperta GUANDALINI Via Ferrarese,12 radio 051/802888 TELEFONO BLU 051/6239112 Centro antiveleni 051/6478955; Villa Un medico a casa (informazioni per finoa lle 2,30; Carella Point, piazza di CASA DELLE DONNE PER NON SUBI- Olimpia Cdn 051/6223711; Centro tra- gli anziani) 051/204307 FIERE di BOLOGNA Porta San Vitale, aperta 24 ore su Tutte le altre farmacie del Comune di PREFETTURA: RE VIOLENZA 051/265700 sfusionale: prenotaz. ambulatoriali Salus 2000, assistenza anziani e in- www.bolognafiere.it 24.

BOLOGNA 198 posti Zoolander PERLA Via S. Donato 38 Tel. 051241241 LOIANO FERRARA FRANCOLINO 15,15-17,10-19,00-20,50-22,40 (E 5,25) Chiusura estiva VITTORIA Via Roma, 55 Tel. 051/6544569 NAGLIATI via Calzolai, 474 Tel. 0532/723247 ADMIRAL Via San Felice, 28 Tel. 051/227911 ALEXANDER via Foro Boario, 77 Tel. 0532/93300 198 posti Nameless - Entità nascosta Via Massarenti, 418 Tel. 051/532417 Chiusura estiva Chiusura estiva TIVOLI Chiusura estiva Riposo 16,4018,45-20,50-22,55 (E 5,25) 500 posti Harry Potter e la pietra filosofale MINERBIO APOLLO MULTISALA P.za Carbone, 35 Tel. 0532/765265 LIDO DELLE NAZIONI APOLLO Via XXI Aprile, 8 Tel. 051/6142034 198 posti Scooby-Doo 21,30 (E 4,50) 450 posti Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Cloni 15,10-17,0018,50-20,40-22,25 (E 5,25) PALAZZO MINERVA Via Roma, 2 Tel. 051/878510 Sala 1 Resident evil JOLLY Viale delle Nazioni, 99 20,00-22,45 (E 4,00) 198 posti Verità apparente CINECLUB Riposo 20,20-22,30 Scooby-Doo Sala 2 Lilo & Stitch ARCOBALENO P.zza Re Enzo, 1 Tel. 051/235227 16,25-18,25-20,25-22,25 (E 5,25) MONTERENZIO LIDO ESTENSI LUMIERE Via Pietralata, 55/a Tel. 051/523812 20,30-22,30 1 Scooby-Doo 198 posti Shaft Incontri proibiti LAZZARI via Idice, 235 Tel. 051/929002 Sala 3 Scooby-Doo ARENA GIARDINO 700 posti 17,15-19,00-20,45-22,30 (E 5,00) 16,15-18,15-20,15-22,20 (E 5,25) 21,30 piazza Maggiore ingr, gratuito (E 5,50) Chiusura estiva 20,30-22,30 Vanilla Sky 2 Resident evil 198 posti Un sogno una vittoria (The rookie) Sala 4 Il re è vivo viale Carducci, 72 Tel. 0533/327249 380 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 5,00) 15,00-17,20 (E 5,25) PORRETTA TERME DUCALE PROVINCIA DI BOLOGNA 20,30-22,30 Sala A Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Cloni Windtalkers KURSAAL Via Mazzini, 42 Tel. 0534/23056 Via Lame, 57 Tel. 051/522285 ARLECCHINO 19,40-22,15 (E 5,25) BAZZANO Riposo ARENA LE MURA Via Copparo - Centro comm. Le Mura 450 posti Cinema Quasi niente 223 posti Lilo & Stitch 504 posti Amnesia Sala B Parla con lei ASTRA Via Mazzini, 14 Tel. 051/831174 LUX P.le Prochte, 17 Tel. 0534/21059 460 posti 20,30-22,30 (E 4,00) 21,45 (E 4,13) 350 posti 15,00-16,45-18,30-20,20-22,10 (E 5,25) Chiusura estiva Chiusura estiva Via Milazzo, 1 Tel. 051/241002 CAPITOL Via Indipendenza, 38 Tel. 051/265901 EMBASSY C.so Porta Po, 117 Tel. 0532/203424 MASSA FISCAGLIA METROPOLITAN CINEMAX V.le Carducci, 17 Tel. 051/831174 RASTIGNANO 1 Hollywood, Vermont Chiusura estiva Chiusura estiva 450 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,00) Sala 1 Chiusura estiva NUOVO via Matteotti, 14/16 Tel. 0533/53147 Via Nosadella, 21 Tel. 051/331506 STARCITY Via Serrabella, 1 Tel. 051/6260641 via Mortara, 173 Tel. 0532/209981 2 Terza generazione NOSADELLA Sala 2 Chiusura estiva MANZONI Chiusura estiva Sala 1 Chiusura estiva Sala 1 Nameless - Entità nascosta Chiusura estiva REVERE 225 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) STAR Via Mazzini, 14 Tel. 051/831174 856 posti 20,30-22,30 (E 4,50) Sala 2 Chiusura estiva p.zza P.ta S. Pietro, 76 Tel. 0532/760139 3 Metropolis Chiusura estiva Sala 2 Resident evil MIGNON DUCALE Tel. 038646457 ODEON MULTISALA Via Mascarella, 3 Tel. 051/227916 380 posti Riposo 115 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) 334 posti 20,30-22,30 (E 4,50) Chiusura estiva 350 posti Mulholland Drive CA' DE FABBRI 4 Gosford Park NUOVO p.zza Trento e Trieste, 52 Tel. 0532/207197 20,00-22,30 (2 euro) (E 4,00) Sala 3 Scooby-Doo 115 posti 17,30-20,00-22,30 (E 7,00) MANDRIOLI Via Barche, 6 Tel. 051/6605013 840 posti Gosford Park FORLÌ 150 posti Casomai 238 posti 20,40-22,40 (E 4,50) Chiusura estiva 21,30 EMBASSY Via Azzogardino, 61 Tel. 051/555563 20,20-22,30 (E 4,00) Sala 4 Spider-Man ALEXANDER viale Roma, 265 Tel. 0543/780684 via Del Turco, 8 Tel. 0532/206879 Chiusura estiva 100 posti Ricette d'amore CASALECCHIO DI RENO 222 posti 20,10-22,30 (E 4,50) RISTORI Chiusura estiva Chiusura estiva Sala 5 Lilo & Stitch FELLINI Via XII Giugno, 20 Tel. 051/580034 20,30-22,30 (E 4,00) ARENA GRAN RENO Centro com.e G. Reno Tel. 051/6178030 APOLLO via Mentana, 8 Tel. 0543/32118 Sala Federico Scooby-Doo 90 posti Il più bel giorno della mia vita 600 posti Il Signore degli Anelli: La compagnia 142 posti 20,30 (E 4,50) RIVOLI via Boccaleone, 20 Tel. 0532/206580 Chiusura estiva Best Chiusura estiva 450 posti 20,45-22,30 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 4,00) dell'anello ARENA ELISEO C.so Della Repubblica, 108 via Tazzoli, 11 Tel. 0532/207884 Sala Giulietta Lilo & Stitch OLIMPIA Via A. Costa, 69 Tel. 051/6142084 21,45 (E 4,00) 22,30 (E 4,50) S. BENEDETTO Il favoloso mondo di Amelie 200 posti 20,30-22,30 (E 5,00) Chiusura estiva Chiusura estiva CASTEL D'ARGILE S. GIOVANNI IN PERSICETO 21,30 Via Lincoln, 3 Tel. 051/540145 RIALTO STUDIO Via Rialto, 19 Tel. 051/227926 PORTA MARCOLFA Via della Repubblica, 3/F Tel. 0516812758 S. SPIRITO via della Resistenza, 7 Tel. 0532/200181 FOSSOLO DON BOSCO Via Marconi, 5 ARISTON via Tevere, 26 Tel. 0543/702040 Chiusura estiva 1 Chiuso per lavori Chiusura estiva Chiusura estiva Riposo Chiusura estiva 2 Chiuso per lavori SALA BOLDINI via Previati, 18 Tel. 0532/247050 Via Montegrappa, 2 Tel. 051/231325 FULGOR CASTEL SAN PIETRO S. LAZZARO DI SAVENA Chiusura estiva CIAK via E. Vecchio, 5 Tel. 0543/26956 Chiusura estiva ROMA D'ESSAI Via Fondazza, 4 Tel. 051/347470 432 posti Windtalkers Chiusura estiva Via Matteotti, 99 Tel. 051/944976 CORTE DEL CINEMA Cortile del P. Com. Tel. 0545281860 V.le Oriani, 37 Tel. 051/343441 JOLLY PROVINCIA DI FERRARA 20,00-22,30 GIARDINO Chiusura estiva 380 posti Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Cloni 650 posti Spider-Man SMERALDO via Toscana, 125 Tel. 051/473959 21,30 (E 4,00) ARGENTA MULTISALA ASTORIA viale Appennino Tel. 0543/63417 20,00-22,30 (E 5,00) 600 posti Windtalkers CASTENASO Sala 1 Resident evil 20,00-22,30 (E 4,00) SAN GIOVANNI IN PERSICETO MODERNO via Pace, 2 Tel. 0532/805344 IMPERIALE Via Indipendenza, 6 Tel. 051/223732 ITALIA Via Nasica, 38 Tel. 051/786660 Chiusura estiva 20,30-22,30 550 posti Lilo & Stitch TIFFANY D'ESSAI p.zza di P. Saragozza, 5 Tel. 051/585253 FANIN P.zza Garibaldi, 3/C Tel. 051/821388 Sala 2 Scooby-Doo Chiusura estiva BONDENO 17,15-19,00-20,45-22,30 (E 5,00) Chiusura estiva Chiusura estiva 20,30-22,45 CASTIGLIONE DEI PEPOLI GIADA Via Circ.ne Dante, 12 Tel. 051/822312 ARGENTINA via Matteotti, 18 Sala 3 Lilo & Stitch ITALIA NUOVO via M. E. Lepido, 222 Tel. 051/6415188 VISIONI SUCCESSIVE Chiusura estiva Chiusura estiva NAZIONALE Via A. Moro, 1 Tel. 0534/92692 Chiusura estiva 20,30 BELLINZONA D'ESSAI via Bellinzona, 6 Tel. 051/6446940 Riposo CENTO Un sogno una vittoria (The rookie) Via Marconi, 14 Tel. 051/224605 Chiusura estiva SAN PIETRO IN CASALE JOLLY 22,30 Chiuso per lavori CREVALCORE ITALIA P.zza Giovanni XXIII, 6 Tel. 051/818100 ASTRA via Campagnoli, 8 Tel. 051/903323 CASTIGLIONE P.zza di Porta Castiglione, 3 Tel. 051/333533 Sala 4 La repetition - L'altro amore Chiusura estiva Chiusura estiva MARCONI Via Saffi, 58 Tel. 051/6492374 Chiusura estiva VERDI P.le Porta Bologna, 13 Tel. 051/981950 20,30-22,30 500 posti Resident evil Chiusura estiva SASSO MARCONI ODEON via Campagnoli, 8 Tel. 051/903323 PARROCCHIALI Chiusura estiva ODEON DIGITAL viale Libertà, 2 Tel. 0543/33369 20,30-22,30 (E 5,00) IMOLA MARCONI p.zza dei Martiri, 6 Tel. 051/840850 Chiusura estiva Via Arcoveggio, 3 Tel. 051/352906 CODIGORO MEDICA .CIN.TEATRO Via Montegrappa, 9 Tel. 051/232901 ALBA CENTRALE Via Emilia, 210 Tel. 0542/23634 Chiusura estiva Chiusura estiva p.zza Matteotti Tel. 0532/712212 viale Appennino, 480 Tel. 0543/84070 1150 posti Spider-Man Chiusura estiva CINEMA TEATRO ARENA SAFFI D'ESSAI VERGATO Chiusura estiva Sala 100 Chiusura estiva 17,15-20,00-22,30 (E 5,00) ANTONIANO Via Guinizelli, 3 Tel. 051/3940212 CRISTALLO Via Appia, 30 Tel. 0542/23033 NUOVO Via Garibaldi, 5 Sala 300 Chiusura estiva MEDUSA MULTICINEMA Viale Europa, 5 Tel. 051/6300511 Riposo COPPARO Chiusura estiva Prossima apertura via Nanni, 12 Tel. 0543/370420 600 posti Resident evil GALLIERA Via Matteotti, 25 Tel. 051/372408 ARCOBALENO via Fiorini, 2 Tel. 0532/860816 SAN LUIGI 16,35-18,35-20,40-22,45 (E 5,25) Chiusura estiva LAGARO VIDICIATICO Riposo Chiusura estiva 223 posti Spider-Man ORIONE Via Cimabue, 14 Tel. 051/382403 MATTEI Via del Corso, 58 LA PERGOLA Via Marconi Tel. 055/22641 ASTRA CINEMA-TEATRO P.zza della Libertà, 19/a Tel. 053/2870631 TIFFANY via Medaglie d'Oro, 82 Tel. 0543/400419 15,3517,55-20,15-22,35 (E 5,25) Riposo Riposo Riposo Chiuso per lavori Chiusura estiva mercoledì 24 luglio 2002 cinema e teatri 25

PROVINCIA DI FORLÌ PROVINCIA DI MODENA CAPITOL MULTIPLEX via Magnani, 6 Tel. 0521/672232 RAMENGHI via Trento Trieste, 1 Tel. 0545/63930 CASTELLO p.zza V. Veneto, 10/b Sala 1 Chiusura estiva Chiusura estiva Chiusura estiva CESENA CARPI Sala 2 Chiusura estiva BARBIANO FELINA Cortile S. Rocco Tel. 059/649905 appuntamenti ARENA S. ROCCO Sala 3 Chiusura estiva ALADDIN via Assano, 587 Tel. 0547/328126 DORIA via Corriera, 12 Tel. 0545/78176 via Kennedy, 39 Tel. 0522/619388 Sala 100 Lilo & Stitch Monsoon Wedding ARISTON 21,30 D'AZEGLIO D'ESSAI via D'Azeglio, 33 Tel. 0521/281138 Chiusura estiva Chiusura estiva I LUOGHI DEI SAPORI 76 posti 20,30-22,30 (E 6,20) Chiusura estiva Sala 200 Spider-Man CASTELBOLOGNESE GUASTALLA Escursione nelle aziende ARISTON SS. 462, 42 Tel. 059/680546 EDISON largo VIII Marzo Tel. 0521/967088 133 posti 20,15-22,40 (S.Marino) Chiusura estiva MODERNO ESTIVO P.le Capuccini 2 Tel. 0546/55075 agricole del ferrarese per Sala 300 Resident evil Chiusura estiva Riposo CENTRALE via Gonzaga, 10 Tel. 0522/830600 c.so Cabassi, 43 Tel. 059/687113 B.go Guazzo Tel. 0521/285309 Chiusura estiva degustare i vini caratteristici di 202 posti 20,30-22,40 CAPITOL EMBASSY (PICCOLO TEATRO) CERVIA Sala 400 Scooby-Doo Chiusura estiva Chiusura estiva MONTECAVOLO questa zona, per assaggiarne i SARTI Via XX Settembre, 98/a 358 posti 20,30-22,40 CORSO c.so M. Fanti, 89 Tel. 059/686341 LUX p.le Barnieri, 1 Tel. 0521/237525 Chiusura estiva EDEN D'ESTATE Via Fratelli Cervi - scuola elementare prodotti culinari più sfiziosi e ARENA SAN BIAGIO Via Aldini, 24 (estate cortile Rocca Chiusura estiva Sala 1 Chiusura estiva Gosford Park per cenare alla "Corte Malatestiana) Tel. 0547/355757 Sala 2 Chiusura estiva CONSELICE EDEN via S. Chiara, 21 Tel. 059/650571 21,30 Spy Game COMUNALE via Selice, 127 Arcangeli" di Pontegradella. Si Chiusura estiva NUOVO ROMA via Tanara, 5 Tel. 0521/244273 MONTECCHIO EMILIA 21,30 (E 6,20) Chiusura estiva Gosford Park parte con il pullman gratuito SPACE CITY via dell'Industria, 9 Tel. 059/6326257 FAENZA DON BOSCO Via Franchini, 41 Tel. 0522864719 ASTRA viale Osservanza, 190 Tel. 0547/22317 Sala Luna Lilo & Stitch Chiusura estiva alle 15.30 da viale Ariosto a Lido degli Chiusura estiva 180 posti 20,30-22,30 PROVINCIA DI PARMA ARENA BORGHESI Viale Stradone, 2 Tel. 0546/663568 Estensi e alle 16 da piazzale Italia a Lido ZACCONI via d'Este Tel. 0522/864179 AURORA via Montaletto, 2934 Tel. 0547/324682 Sala Sole Resident evil BORGO VAL DI TARO La nobildonna e il duca delle Nazioni. Nella serata (ore 21, Centro 21,30 (E 4,13) Chiusura estiva Chiusura estiva 260 posti 20,30-22,30 via Taro, 32 Tel. 0525/97151 Sala Terra Scooby-Doo CRISTALLO Via Granarolo, 155 Tel. 0546646033 PUIANELLO Bellentani di Lido di Spina) un concorso di CAPITOL DIGITAL via V. di Gattolino, 20 Tel. 0547/383425 320 posti John Q. CINEDREAM MULTIPLEX Sala 1 Chiusura estiva 190 posti 20,30-22,40 20,15-22,15 1 Spider-Man bellezza inserito nel circuito Grand Prix, 20,25-22,40 EDEN p.zza Gramsci, 8/1 Tel. 0522/889889 "Miss Moda", durante il quale sfileranno Sala 2 Chiusura estiva SUPERCINEMA via Rodolfo Pio, 8 Tel. 059/686755 p.zza Verdi, 1 Tel. 0523/96246 Chiusura estiva Sala Azzurra Chiusura estiva FARNESE 2 Qualcuno come te ELISEO Via Carducci, 7 Tel. 0547/21520 700 posti Monsters & Co. 20,25-22,30 REGGIOLO una ventina di ragazze. Info: tel. Sala 1 Chiusura estiva Sala Gialla Chiusura estiva 20,20-22,15 3 Resident evil CORSO 0532234232. Sala 2 Chiusura estiva CASTELFRANCO EMILIA FIDENZA 20,35-22,35 Riposo LETTURE E MUSICA JOLLY via Lugaresi, 202 Tel. 0547/331504 NUOVO via Don Luigi Roncagli, 13 Tel. 059/926872 APOLLO vicolo Ronchei, 7 Tel. 0524/526219 4 Scooby-Doo Un viaggio intorno a Isaac Singer, premio 20,45-22,35 RUBIERA Chiusura estiva Sala A Riposo Chiusura estiva Nobel per la letteratura, e intorno al mondo CESENATICO Sala B Riposo via Goito, 6 5 Windtalkers EXCELSIOR via Trento, 3/d Tel. 0522/626888 CRISTALLO 20,10-22,40 dello "Shtel" che in yiddish sta ad indicare i CASTELNUOVO RANGONE Chiusura estiva Riposo ASTRA via L. Da Vinci, 24 Tel. 0547/80340 6 Lilo & Stitch villaggi rurali abitati dalle comunità 494 posti Lilo & Stitch NOCETO S. ILARIO D'ENZA ARISTON Via Roma, 6/B 20,40-22,30 ebraiche dell'Europa dell'est fino alla 20,30-22,30 Chiusura estiva SAN MARTINO via Saffi, 4 7 Zoolander ARENA FORUM Via Roma, 8 Tel. 0522/674748 Moulin Rouge! FORLIMPOPOLI CAVEZZO Chiusura estiva 20,20-22,35 seconda guerra mondiale; un mondo che è SALSOMAGGIORE 8 Nameless - Entità nascosta 21,30 scomparso con la Shoà e che era ARENA VERDI ESPERIA FACCHINI D'ESSAI via Volturno, 31 20,40-22,45 Mi chiamo Sam Riposo ODEON via Valentini, 11 S. POLO D'ENZA caratterizzato da un bagaglio di tradizioni e 21,15 Chiusura estiva EUROPA via S. Antonino, 4 Tel. 0546/32335 Rocca Civica CONCORDIA Chiusura estiva CINEMA IN ROCCA dalla lingua yiddish, prediletta da Singer Gosford Park PREDAPPIO via Garibaldi, 25 TEATRO NUOVO via Romagnosi, 24 per i suoi romanzi e parlata ai primi del SPLENDOR Chiusura estiva FELLINI Santa Maria Vecchia 21,30 (E 4,13) COMUNALE via Marconi, 19 Tel. 0543/923438 Riposo Chiusura estiva '900 da 11 milioni di persone. Enza Chiusura estiva SORBOLO SCANDIANO FINALE EMILIA via Cavina, 9 Tel. 0546/21204 Maugeri, curatrice MEB, parlerà di questo Tel. 0521698320 ITALIA Via V. Veneto (Scuola Elementare Rocca) Tel. SAVIGNANO A MARE CORSO via Matteotti PIAZZETTA CENTRO CIVICO Chiusura estiva ARENA BOIARDO mondo scomparso e Fabio Farnè leggerà Riposo Riposo 0522854355 UGC CIN.ROMAGNA c/o Romagna C. Tel.0541321701 SARTI via Scaletta, 10 Tel. 0546/21358 Riposo alcuni brani tratti dai romanzi di Singer, 1 Il Signore degli Anelli: La compagnia FIORANO TRAVERSETOLO Chiusura estiva VEGGIA accompagnato da Simone Ravaglia alla dell'anello ARENA CORTE AGRESTI Corte Agresti LIDO DI CLASSE 2498 posti 15,35-18,45-21,55 PRIMAVERA via Bonincontro, 10 Tel. 0536/830032 I nostri anni p.zza Matteotti, 17 Tel. 0536/990144 chitarra e da Enrcio Baroncini al violino, Riposo Via Marignoli, 26 PERLA 2 Scooby-Doo p.zza Fanfulla, 28 Tel. 0521/841055 ARENA DEL SOLE Chiusura estiva GRAND'ITALIA Ocean's eleven - Fate il vostro gioco con musiche di tradizione askhenatiza. 15,45-17,30-19,15-21,00-22,45 FONTANALUCCIA Chiusura estiva 3 Spider-Man 21,30 (E 5,16) Museo Ebraico, via Valdonica 1/5, tel. LUX via Chiesa REP. S. MARINO 0512911280. Ingresso libero. Ore 21. 15,35-17,55-20,15-22,35 Riposo PIACENZA LUGO p.zza Marino Tini, 7 - Dogana Tel. 0549/885515 4 Resident evil NUOVO MARANELLO APOLLO Via Garibaldi, 7 Tel. 0523324655 ARENA PRET A PORTER Via Baracca, 62 ang. F.lli Cortesi Chiusura estiva MUSICA TRA LE STELLE 16,00-18,00-20,10-22,40 Riposo Chiusura estiva via Corrado Forti, 53 - Chiesanuova Tel. "Il regno della notte - musica tra le stelle" è 5 Shaft FERRARI via Nazionale, 78 Tel. 0536/943010 PENNAROSSA IRIS 2000 MULTISALA C.so Vittorio Emanuele, 49 Tel. ASTRA via Garibaldi, 94 Tel. 0545/22705 0549/998423 il concerto per flauto (Claudio Ortensi), 15,55-18,00-20,10-22,35 Chiusura estiva Chiusura estiva 6 Scooby-Doo 0523334175 Chiusura estiva MEDOLLA Scooby-Doo pianoforte (Alberto Spinelli) e voce 16,20-18,05-20,20-22,30 GIARDINO viale Orsini, 19 Tel. 0545/26777 via della Capannaccia, 3 Tel. 0549/882965 Ex pista di pattinaggio 20,30-22,30 (E 6,71) TURISMO recitante (Massimo Cossati) con musiche 7 Spider-Man FACCHINI ESTIVO Chiusura estiva Chiusura estiva Riposo Resident evil di Chopin, Liszt, Bach, Rachmaninov e 16,55-19,20-21,45 S. ROCCO c.so Garibaldi, 118 Tel. 0545/23220 8 Verità apparente MIRANDOLA 20,30-22,30 (E 6,71) Chiusura estiva Saint-Saens. I brani più belli della Spider-Man RIMINI 16,00-18,00-20,10-22,40 letteratura dedicata alla notte e alle stelle ASTORIA via G. Pico, 45 Tel. 0535/20702 20,15-22,30 (E 6,71) MARINA DI RAVENNA APOLLO via Magellano, 15 Tel. 0541/770667 9 Windtalkers Chiusura estiva 16,40-19,30-22,20 MULTISALA CORSO Corso Vittorio Emanuele, 81 Tel. ARENA PARCO Via Volturno, 14 Tel. 0544/538904 Chiusura estiva precedranno la visita all'osservatorio e al 10 Resident evil CAPITOL via 5 Martiri, 9 Tel. 0535/21936 052332185 Viaggio a Kandahar Mignon Chiusura estiva nuovo modello di sistema solare. 17,00-19,00-21,00-23,00 Chiuso per lavori - Sala Millennium Chiusura estiva PINARELLA Telescopio "Cassini", Loiano (Bo). Info: tel. - Sala Spazio Chiusura estiva ASTORIA via Euterpe, 10 Tel. 0541/772063 11 Nameless - Entità nascosta SUPERCINEMA via Focherini, 13 Tel. 0535/21497 ARENA PINARELLA Via Pinarella, 189 Sala 1 Chiusura estiva 0512918490. Ingrsso libero. Ore 21. 16,05-18,10-20,15-22,45 Riposo NUOVO JOLLY Via Emilia Est, 7/a Tel. 0523760541 Spider-Man Sala 2 Chiusura estiva 12 Lilo & Stitch Chiusura estiva CARTOON CLUB NONANTOLA Viale Regina Margherita Tel. 0541/372188 16,10-18,05-20,20-22,30 RIOLO TERME BELLARIVA PLAZA L.go Matteotti, 7 Tel. 0523326728 Da zero a dieci Per il Festival Internazionale del Cinema ARENA via Pieve, 31 Tel. 0595/48859 Chiusura estiva COMUNALE via Matteotti, 24 Tel. 0546/71856 Chiusura estiva c.so D'Augusto, 20 Tel. 0541/27949 d'Animazione e del fumetto questa sera è MODENA Via S. Siro, 7 Tel. 0523338540 Chiusura estiva CORSO POLITEAMA MULTISALA Chiusura estiva in programma la proiezione del film ARENA via Tassoni, 8 Tel. 059/211712 PAVULLO Chiuso per lavori RUSSI Alfa Multisala Sala 3 Chiusura estiva d'animazione "Monster & Co", di Pete WALTER MAC MAZZIERI Via Giardini, 190 Tel. 053/6304034 Chiuso per lavori ARENA Via Godo Vecchia FULGOR c.so D'Augusto, 162 Tel. 0541/25833 Arena Multisala Sala 1 Chiusura estiva Gosford Park Chiuso per lavori Riposo Chiusura estiva Docter. Mostropolis, la città che ospita i Rex Multisala Sala 4 Chiusura estiva 21,15 mostriciattoli che popolano gli incubi Rio Multisala Sala 2 Chiusura estiva PROVINCIA DI PIACENZA MODERNISSIMO via Gambalunga, 21 Tel. 0541/24376 PIEVEPELAGO REGGIO EMILIA Chiusura estiva notturni dei bambini e che vive dell'energia ASTRA via Rismondo, 27 Tel. 059/216110 FIORENZUOLA D'ARDA Sala Rubino Lilo & Stitch CABRI Via Costa Tel. 053671327 AL CORSO c.so Garibaldi, 12 Tel. 0522/430796 S. AGOSTINO via Cairoli, 36 Tel. 0541/785332 delle loro urla, non vive più tranquilla dopo 20,30-22,30 Riposo ARENA Piazzale Verdi Tel. 0523984927 Chiusura estiva Chiusura estiva Riposo l'arrivo di Boo, bimba coraggiosa che Sala Smeraldo Everything put together RAVARINO ALEXANDER via Emilia S. Pietro, 49 Tel. 0522/430864 L.go Gabrielli, 6 Tel. 0523/984927 SETTEBELLO Via Roma, 70 Tel. 0541/21900 semina il panico nella città dei mostri. Il 20,00 p.zza Libertà CAPITOL Sala 1 Chiusura estiva ARCADIA Chiusura estiva Sala Rosa Resident evil film, interamente girato in digitale, è stato Spider-Man Riposo Sala 2 Chiusura estiva 330 posti 20,30-22,30 22,30 realizzato con dei software sofisticatissimi ROVERETO RAVENNA AMBRA via S. Rocco, 8 Tel. 0522/436657 Sala Verde Scooby-Doo Sala Turchese Nameless - Entità nascosta Sala 1 Chiusura estiva 185 posti 20,30-22,30 che sono riusciti a far muovere LUX via del Pignattaro, 6 Tel. 0544/39787 20,15-22,30 ALEXANDER Sala 2 Chiusura estiva indipendentemente gli oltre tre milioni di CAPITOL DOLBY DIGITAL via Università, 9 Tel. 059/222411 Riposo Chiusura estiva SUPERCINEMA c.so D'Augusto, 181 Tel. 0541/26630 ARENA ESTIVA STALLONI Via Samarotto, 10/e Tel. Chiusura estiva Chiusura estiva SAN FELICE SUL PANARO ARENA ROCCA BRANCALEONE Via Rocca Brancaleone Tel. 0328/8791970 peli della pelliccia di un personaggio così CAVOUR 50 c.so Cavour, 50 Tel. 059/222211 CINE ROCCA Cortile Rocca Estense Tel. 059/224744 0544/32122 Long time dead TIBERIO via S. Giuliano Tiberio come la maglietta di Boo, dotata di vita Chiusura estiva Riposo La maledizione dello Scorpione di Giada 21,30 Riposo 21,30 propria. Straordinario successo ai EMBASSY via Albergo, 8 Tel. 059/225187 COMUNALE via Mazzini, 10 Tel. 0535/85175 BOIARDO via S. Rocco, 1/b Tel. 0522/435782 PROVINCIA DI RIMINI botteghini Usa per questa pellicola che Chiusura estiva Chiusura estiva ASTORIA MULTISALA via Trieste, 233 Tel. 0544/421026 Chiusura estiva Sala 1 Lilo & Stitch BELLARIA verrà preceduta da un altro corto. Corte FILMSTUDIO 7B via N. dell'Abate, 50 Tel. 059/236291 SASSUOLO CAPITOL via Zandonai, 2 Tel. 0522/304247 1500 posti 20,40-22,30 v.le P. Guidi, 75 degli Agostiniani, via Cairoli 40. Info: tel. Chiusura estiva Sala 2 Spider-Man Chiusura estiva NUOVO ASTRA CARANI via Mazzini, 28 Tel. 0536/811084 Il diario di Bridget Jones 0541784193. In caso di maltempo al METROPOL via Gherarda, 10 Tel. 059/223102 Chiusura estiva 20,00-22,30 CRISTALLO Via F. Bonini, 4 Tel. 0522/431838 Sala 1 Chiusura estiva Chiusura estiva 21,15 Supercinema. Ore 21.15. via San Francesco, 10 Tel. 0536/980190 Sala 3 Scooby-Doo Sala 2 Chiusura estiva SAN FRANCESCO Chiusura estiva 20,30-22,30 D'ALBERTO via Emilia S. Pietro, 17 Tel. 0522/439289 CATTOLICA RANNICCHIATI NELLA FORZA Sala 1 Chiusura estiva MICHELANGELO via Giardini, 255 Tel. 059/343662 SAVIGNANO SUL PANARO CAPITOL via Salara, 35 Tel. 0544/218231 ARENA NETTUNO V.le Mancini, 18 Replica questa sera lo spettacolo della Chiusura estiva Chiusura estiva Sala 2 Chiusura estiva Il Signore degli Anelli: La compagnia Compagnia Virgilio Sieni Danza BRISTOL via Tavoni, 958 Tel. 059/775510 via di Roma, 51 Tel. 0544/38067 JOLLY Via G. B. Vico, 68 (loc. Villa Cella) Tel. 0522/944006 dell'anello NUOVO SCALA via Gheradi, 34 Tel. 059/826418 Sala Blu Chiusura estiva CORSO "Rannicchiati nella forza", recentemente Sala Rosa Spider-Man Chiusura estiva Chiusura estiva 21,15 396 posti 20,10-22,30 Sala Rossa Chiusura estiva rappresentato a Santarcangelo dei Teatri. Sala Verde Chiusura estiva JOLLY via Serra, 33 Tel. 0544/64681 OLIMPIA via Tassoni, 4 Tel. 0522/292694 ARISTON v.le Mancini, 11 Tel. 0541/961799 Sala Verde Vite nascoste Chiusura estiva Chiusura estiva Sala 1 Parla con lei Suoni, tonfi di corpi e luci per definire gli 110 posti 20,30-22,30 SESTOLA spazi e travalicarli a cura di un coreografo MARIANI MULTISALA A Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 ROSEBUD Via Med. d'Oro Resistenza, 6 Tel. 0522/555113 600 posti 20,30-22,30 NUOVO SCALA MULTISALA ALL'APERTO Via Gherardi 34 Tel. BELVEDERE c.so Umberto I, 1 Tel. 62436 Chiusura estiva Chiusura estiva Sala 2 Chiusura estiva tra i più creativi ed anticonvenzionali del 059/826418 Riposo MARIANI MULTISALA B Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 LAVATOIO via del Lavatoio Tel. 0541/962303 panorama italiano. Cortile del Museo Gosford Park SOLIERA Chiusura estiva PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Chiusura estiva 21,30 (E 5,16) Civico Medievale, via Manzini 4. Info: Xing, ITALIA via Garibaldi, 80 Tel. 059/859665 MARIANI MULTISALA C Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 ALBINEA IGEA MARINA RAFFAELLO via Formigina, 380 Tel. 059/357502 Chiusura estiva Chiusura estiva tel. 051352330. Ingresso: 6 ł. Ore 21.30. Salagiu' Scooby-Doo APOLLO via Roma Tel. 0522/597510 ARENA SPLENDOR Via Ovidio, 60 ZOCCA RITRATTI DI BOLOGNA 252 posti 20,40-22,30 ROMA Via Nino Bixio, 19 Tel. 0544/212221 Chiusura estiva Scooby-Doo Un altro appuntamento con le serate di Salampia Spider-Man ANTICA FILMERIA ROMA via Tesi, 954 Chiusura estiva BAGNOLO IN PIANO 21,15 Amnesia letture, conversazioni e immagini per 505 posti 20,00-22,30 PROVINCIA DI RAVENNA GONZAGA Piazza G. Garibaldi, 2 Tel. 0522/952885 MISANO ADRIATICO Salasu Windtalkers 21,15 Chiusura estiva raccontare Bologna e ciò che di questa 252 posti 20,00-22,40 ALFONSINE ASTRA via D'Annunzio, 20 Tel. 0541/615075 PARMA CADELBOSCO DI SOPRA Spider-Man città colpisce e si ricorda e che fa parte di SALA TRUFFAUT Palazzo S. Chiara Via degli Adelardi 4 Tel. ARENA GULLIVER 20,30-22,30 un insieme nel quale ciò che si fissa nella 059/236288 ARENA ASTRA Mulholland Drive ESTIVO PARCO VALLECHIARA Parco Vallechiara Chiusura estiva Apocalypse Now Redux 21,15 Riposo MONTECOLOMBO memoria acquista un valore in più, proprio 21,30 CAMPAGNOLA Via Canepa perché tassello di una storia unica. Oggi il SPLENDOR via Madonella, 8 Tel. 059/222273 BAGNACAVALLO L. AMICI via Nasciuti, 1 Riposo Riposo ASTORIA via Trento, 4 Tel. 0521/771205 ARENA BAGNACAVALLO Via Berti - Parco delle Cappuccine Tel. DON BOSCO tema sono le torri, quelle più visibili che la Chiusura estiva Riposo SUPERCINEMA ESTIVO Via Carlo Sigonio 386 Tel. 059/306354 0545/281860 PENNABILLI contraddistinguono e quelle più nascoste, Tredici variazioni sul tema ASTRA D'ESSAI p.le A. Volta, 15 Tel. 0521/960554 I perfetti innamorati CASALGRANDE GAMBRINUS via Parcovegni, 3/5 Tel. 0541/928317 racontate attraverso i testi di Andrea 21,45 (E 4,13) Chiusura estiva 21,30 (E 4,13) NUOVO ROMA via Canale, 2 Tel. 0522/846204 Chiusura estiva Battistini, letti da Raul Grassili. Ospite della Chiusura estiva RICCIONE serata è Silvia Noè. Via Clavature. Ingresso CASTELLARANO AFRICA via Gramsci, 39 Tel. 0541/601854 gratuito. Ore 21.30. BELVEDERE via Radici Nord, 6 Tel. 0536/859380 198 posti Parla con lei Chiusura estiva COMMEDIA DELL'ARTE teatri ODEON via Corridoni, 29 Tel. 0541/605611 La Fraternal Compagnia mette in scena CAVRIAGO SAN MARTINO Spider-Man "Arlecchin Batocio", commedia dell'arte che ologna Via Oberdan, 25 - Tel. 051224671 NOVECENTO D'ESTATE Via del Cristo, 5 c/o Scuola Comun. I Tiglia 21,30 B Riposo Tel. 0522/371819 rivisita canovacci medievali attraverso i S. G. MARIGNANO ARENA DEL SOLE SIPARIO CLUB Sala Blu Il favoloso mondo di Amelie racconti e gli inganni di maschere tipiche Via Indipendenza, 44 - Tel. 0512910910 Via Collegio di Spagna, 7/3 - Tel. 051234875 21,30 SANTARCANGELO come Balanzone, Capitan Fracasa, Oggi ore 21.30 L'opera da tre soldi presentato da La Scuola di Teatro di Bologna Riposo NOVECENTO ULTISALA via del Cristo, 5 Tel. 0522/372015 SUPERCINEMA p.zza Marconi, 1 Tel. 0541/622454 Pantalone, Arlecchino e Zanni. Parco del TEATRI DI VITA Sala Rossa Chiusura estiva Sala Antonioni Chiusura estiva CELEBRAZIONI Via E. Ponente, 485 - Tel. 051566330 Via Saragozza, 234 - Tel. 0516153370 Sala Verde Chiusura estiva Sala Wenders Chiusura estiva Lido. Ingresso gratuito. Ore 21.30. Riposo Riposo JAZZ IN BIANCO E NERO TESTONI RAGAZZI CORREGGIO SANTARCANGELO DI ROMAGNA CHET BAKER Via Matteotti, 16 - Tel. 0514153800 CRISTALLO via Vittorio Veneto, 2 Tel. 0522/693601 Quarta edizione per questo festival che si Via Polese, 7/A - Tel. 051223795 Riposo ARENA SUPERCINEMA Piazza Marconi, 1 Tel. 0541/622454 Riposo The Others Black Hawk Down svolge tra Tredozio e Brisighella con due COMUNALE FABBRICO 21,30 concerti a luglio e tre ad agosto Largo Respighi, 1 - Tel. 051529999 Ferrara organizzato dal Circolo degli artisti di Riposo COMUNALE Faenza. Oggi Mirko Guerrini & Devils of DEHON Corso Martiri Libertà, 5 - Tel. 0532218311 Rythm. Palazzo Fantini, Tredozio (Ra). Via Libia, 59 - Tel. 051342934 Riposo Riposo Info: tel. 0546943742. Ore 21.30. DUSE JAZZ E ALTRO Via Cartoleria, 42 - Tel. 051231836 Modena Chiuso Il Renzo Borgatti Quartet è in concerto con PASSIONI i brani jazz, bossa nova e funk per la serata EUROPAUDITORIUM Via Sigonio, 382 - Tel. 059223244 Piazza Costituzione, 4 - Tel. 051372540 Riposo "Momenti jazz.. e non solo" organizzati da Riposo STORCHI Moongerms e Radio Fujiko. Di seguito jam HUMUSTEATER Largo Garibaldi, 15 - Tel. 059223244 Via degli Ortolani, 12 - Tel. 051548554 Riposo session finale. Vicolo Bolognetti 2. Riposo Ingresso gratuito. Ore 22. LABORATORIO SAN LEONARDO …E ANCORA JAZZ Via San Vitale, 63 - Tel. 051234822 Parma Riposo Teo Ciavarella per "Baraccano Jazz Estate DUE 2002" presenta il Pegaso Quintett in "Good NAVILE Via Basetti 12/a - Tel. 0521230242 Via Marescalchi, 2/b - Tel. 051224243 Riposo Time Jazz!" e la voce ospite, Rossella Oggi ore 21.00 In alto mare di S. Mrozek Graziani, con un repertorio di classici del ORATORIO S. ROCCO Via Calari, 4/2 - Tel. 0516492034 Piacenza jazz anni '30 e '40. Giardini del Baraccano, Riposo viale Gozzadini 1/3, tel. 3482342421. TEATRO MUNICIPALE SALA BOSSI Via Verdi 41 - Tel. 0523.492251 Ingresso libero. Ore 22. Piazza Rossini, 2 - Tel. 051236346 Domani ore 21.30 The New Sugar Kitty Big Band Farnese Musica Festival Piacenza 2002 Riposo direttore G. Parmigiani ospite della serata E. Soana alla tromba A cura di Chiara Affronte 26 in scena tv mercoledì 24 luglio 2002

Raiuno 15,00 Raitre 20,50 Canale5 21,00 Rete4 2,25 GUARDIA, GUARDIA SCELTA… LE NUOVE COMICHE FUNNY MONEY NON SI SEVIZIA UN PAPERINO Regia di Mauro Bolognini - con Al- Regia di Neri Parenti - con Paolo Regia di Donald Petrie - con Whoopi Regia di Lucio Fulci - con Florinda berto Sordi, Peppino De Filippo, Al- Villaggio, Renato Pozzetto. Italia Goldberg, Dianne Wiest. Usa 1997. Bolkan, Barbara Bouchet, Tomas Mi- da non perdere do Fabrizi. Italia 1956. 96 minuti. 1994. 100 minuti. Comico. 95 minuti. Commedia. lian. Italia 1973. 110 minuti. Thriller. Commedia. Terzo capitolo della serie Una esperta ed efficiente In un paesino del sud tre Le microstorie di quattro e il più stanco. Catapulta- consulente finanziaria bambini vengono crudel- graduati. L'inflessibile ti fuori da un tubo catodi- non riesce a sfondare sol- mente uccisi. I sospetti ca- da vedere Randolfi paga a caro prez- co, i due buffi protagoni- tanto perché è donna. Si dono prima su una disso- zo la sua intransigenza; la sti seminano il caos ovun- inventa così un falso socio luta signora di città poi su guardia scelta Manganiel- que. A farne le spese sta- in affari che le consente di una selvaggia ed ispida lo sogna di comporre un volta è un corpo di ballo. superare gli ostacoli del- fattucchiera. La vendetta nuovo inno dei vigili; il Poi i due si improvvisano l’ambiente e di diventare dei genitori delle vittime così così brigadiere Spaziali tutto scorta di un magistrato; così una leggenda di Wall non tarda ad arrivare ma lavoro e famiglia e il mare- infine un bambino in car- Street. Presto, però, viene presto scompare un quar- sciallo che bada a tutti rozzina viene smarrito richiesta la presenza del to bambino. Un cult degli scelti per voi con occhio paterno. dai genitori. partner fittizio. anni '70. da evitare

BOLZANO 18 29 VERONA 22 30 AOSTA 11 32 TRIESTE 21 29 VENEZIA 19 29 MILANO 20 31 TORINO 15 29 MONDOVÌ 18 29 CUNEO 15 28 GENOVA 20 26 IMPERIA 21 26 BOLOGNA 19 32 FIRENZE 19 33 PISA 17 30 ANCONA 21 32 PERUGIA 15 32 PESCARA 17 30 L’AQUILA 16 26 ROMA 18 32 CAMPOBASSO 21 31 BARI 19 33 NAPOLI 20 31 POTENZA 20 32 S. M. DI LEUCA 22 33 R. CALABRIA 23 36 PALERMO 22 34 MESSINA 25 32 CATANIA 19 33 CAGLIARI 24 38 ALGHERO 21 38

HELSINKI 16 24 OSLO 14 19 STOCCOLMA 15 23

COPENAGHEN 11 15 MOSCA 18 32 BERLINO 12 17

VARSAVIA 13 22 LONDRA 14 22 BRUXELLES 14 21

BONN 13 20 FRANCOFORTE 11 22 PARIGI 12 25

VIENNA 14 24 MONACO 12 22 ZURIGO 9 24 Nord: cielo parzialmente nuvoloso. Annuvolamenti sparsi su tutte le regioni con possibili Situazione: sulle regioni nord orientali GINEVRA 13 26 BELGRADO 15 28 PRAGA 9 20 Centro e Sardegna inizialmente nuvoloso sull' manifestazioni temporalesche specie durante le ore po- permangono deboli condizioni d'instabilità; un flusso di aria isola; condizioni di variabilità sulle altre regioni meridiane e sulle zone montuose. Diminuzione delle tem- calda ed umida tende ad interessare la Sardegna ed il settore di BARCELLONA 17 26 ISTANBUL 23 30 MADRID 13 27 Sud e Sicilia: cielo generalmente nuvoloso con possibili- perature specie sul versante adriatico e Settentrione. nord-ovest, mentre sul resto del Paese la pressione atmosferica LISBONA 18 21 ATENE 25 37 AMSTERDAM 16 19 tà di qualche debole e sporadica precipitazione. è livellata su valori attorno a 1015 hpa. ALGERI 22 31 MALTA 26 35 BUCAREST 18 32 mercoledì 24 luglio 2002 27

EBALDASSARRE GRIDÒ: VIVA DE MAISTRE! Bruno Gravagnuolo

Presidenzialismo? No grazie. Sull’affondo di Berlusconi, han diarchie conflittuali. In Italia per vararlo ci vorrebbe un’Assemblea passi pure per lo zelo e il trasformismo. Ma ogni limite ha una sua La mia malattia già detto la loro e in modo eccellente Sartori, Scalfari e Manzella. Si Costituente. Con riassetto di poteri, legge elettorale etc. Ve la imma- pazienza... è solo vita femminile capisce benissimo quel che il Cavaliere ha in testa. Divincolarsi dai ginate una consimile Assemblea con Bossi & Berlusconi «dialogan- Modesty Blaise. «Sono un dandy alla Hemingway, che non posava, suoi fallimenti. Stregando opposizione e opinione pubblica. E poi ti»? No, grazie. Abbiam già dato. non si atteggiava, che non viveva letterariamente, ma la cui vita che va fuori uso disegnare la Repubblica a misura di sé. Codificarla in chiave proprie- L’incenso di Baldassarre. Che figura ha fatto il neofita di destra diventava letteratura dopo essere stata vissuta». Fenomenale Sgarbi taria. Una specie di Antico Regime finanziario-mediatico e neolibe- Baldassarre, con l’idea di rimettere la Storia vera al posto delle sul Giornale. Meno male che come giusto castigo toccò a quelli là. rale all’italiana. Per fortuna dai Ds vengono segnali chiari: niente «storielle». L’abbiam sentita con le nostre orecchie, questa delle Ma ci è o ci fa? Tutte e due... aperture e sconti. Né vale l’obiezione di quanti ricordano la Bicame- «storielle». Era lì a discettare il Presidente Rai. Accanto a Gasparri. E Popper stile Lukàcs. Nell’ultimo Reset Giancarlo Bosetti racconta di rale. Allora l’indegna legge sul conflitto di interessi non c’era. E sul non era una chiacchiera svagata e «off-records». Colpisce invece che quando, a colloquio con Popper nel 1991, e richiesta un’opinione «Presidente» il discorso era vago (semipresidenzialismo all’italia- nessuno abbia riportato altre assurdità proferite dal Gran Costituzio- su Heidegger, si vide esibire una vecchia foto del filosofo dell’Essere na...!). Infine Berlusconi si comportò come si sa: fece saltare il nalista e Professore: l’elogio di De Maistre e dello Schelling politico. con distintivo nazi. E la chiosa: «Ecco il mio pensiero su Martin tavolo. Invocando l’amnistia. Ma alfine lo si dica: basta con la Roba ostica, per le cronache e i colleghi? Sì, ma grave e insensata. Heidegger». Misero e sempliciotto pensiero, ahimé! Benché poi lo Elena Ferrante retorica presidenzialista. È un sistema discutibile. Altrove, e in gene- Insomma l’ex sinistro Baldassarre ci invitava a riscoprire il «princi- Heidegger del 1933 non meriti la minima indulgenza. Lì Popper

ex libris «I giorni dell’abbandono» tocco & ritocco rale. Implica astensionismo. Concentrazione personale di potere, o pio divino d’autorità». E a fondamento dello Stato moderno! Ora, non ragiona da pensatore «aperto». Ma è ottuso. Alla Lukàcs.

«I tre moschettieri» Cominciò nella versione cinematografica con testi teatrali diretta da e poi, dal 1844 George Sidney diede vita e, in basso, ‘‘ lo scrittore ai suoi Alexandre Dumas capolavori disgrazie, venivano tratti da modelli viven- ti neanche troppo lontani. Esistettero dav- Anna Tito vero, con le loro avventure, anche se non tutte attribuibili al medesimo individuo. Si affezionava ai suoi personaggi, tanto er la sua frenesia di scrittura, la vo- che un giorno suo figlio lo trovò in lacri- glia di conoscere, l’amore sfrenato me: «ho dovuto far morire d’Artagnan, e Pper le donne e il buon cibo, lo spiri- non so farmene una ragione». to d’avventura, la leggenda di Alexandre Entusiasta dei popoli in movimento, scrit- Davy de la Pailletterie, noto come Alexan- tore itinerante, curioso degli uomini e del dre Dumas - venuto al mondo il 24 luglio mondo, fece viaggiare i francesi attraverso del 1802 nel villaggio di Villers-Cotterêts - il proprio immaginario. Questi, in man- è quella di un orco mai sazio, di una fiu- canza di denaro, acquistavano i sogni che mana di fatti romanzeschi, nella vita co- lui metteva alla portata di tutti, con le me nell’opera. Redasse un’infinità di volu- Impressioni di viaggio ad esempio, ricche mi, fra i seicento e i duemila per gli studio- d’informazioni sulle condizioni politiche si, milleduecento, secondo lui, per un tota- e sociali dei diversi paesi, dalla Svizzera le di centomila pagine, con tredicimila per- alla Spagna, dal Nordafrica all’Italia e alla sonaggi, di cui quattromila protagonisti. Russia. Rimasto orfano di padre all’età di quattro Dotato di un temperamento focoso e im- anni, la madre, preoccupata di vederlo pre- pulsivo, non si accontentava di racconta- ferire allo studio del latino la caccia o le re quanto vedeva, ma desiderava agire, passeggiate nei boschi alla ricerca di don- svolgere un ruolo attivo nella storia. Cosa zelle, riuscì a farlo assumere nel 1816 da che non gli riuscì in Francia - alle elezioni un notaio di Villers-Cotterêts, per fare il del 1848 si presentò candidato riportan- «saltaruscelli». Al giovane Dumas non do una clamorosa sconfitta - ma in Italia, sembrò vero: alla buon’ora, un mestiere nel 1860. Prese parte alla spedizione dei all’aria aperta! E fra un atto notarile e Mille con Garibaldi, il quale, dopo la pre- l’altro distribuito ai contadini dei dintor- sa di Palermo, lo nominò direttore dei ni, ne approfittava per andare a caccia, di musei; lo scrittore mise a disposizione del caprioli come di contadinelle. suo eroe e benefattore il proprio yacht, Segnò il suo destino l’incontro tre anni l’Emma, affinché tornasse in Francia a dopo con il visconte Adolphe Ribbing de ricuperare fucili e munizioni. Dall’avven- Leuven, giovane poeta in erba e futuro tura napoletana nacque una decina di direttore dell’Opéra Comique, che decla- opere, fra le quali La Sanfelice e la serie di mava versi con incredibile eleganza. Il col- I garibaldini. Tuttavia, nonostante i suoi po di fulmine fu immediato. Ecco, aveva tentativi e le sue aspirazioni, la sola politi- scoperto qual era la sua missione: scrivere ca in cui eccelse Alexandre Dumas fu quel- per il teatro. Non mancava, per confortar- la delle mani bucate: se era giunto a Parigi lo nella sua scelta, che la benedizione di pany intitolò un pamphlet un suo acerri- Scrisse in fretta e molto, ma spesso lasciò con in tasca due luigi, ne ripartì con la un grande; che arrivò nel 1822 dopo la mo nemico; «l’ultimo negriero del XIX per anni «maturare» i suoi protagonisti, stessa somma poco prima di morire, a rappresentazione di Sylla: l’attore allora secolo» lo chiamavano altri, o ancora Scriveva come un forsennato per documentarsi, indagare sul passato. Dieppe in casa del figlio il 5 dicembre notissimo Talma, toccandogli la fronte, «Alexis-Noiret», anche in riferimento al S’ispirava in primo luogo alla storia di 1870. pronunciò solennemente: «Alexandre Du- colore della sua pelle, ereditato dal padre, Francia, e gli va riconosciuto il merito di Mai volle un legame sentimentale stabile, mas, ti battezzo in nome di Shakespeare, figlio di una schiava di colore di Santo amava il buon cibo, il vino aver reso quasi «popolare» una disciplina quindi sfarfalleggiò: si susseguirono le La- di Corneille e di Schiller». Domingo. Dumas ebbe, sì, dei collaborato- che fino ad allora poco aveva interessato ure, Mélanie, Caroline, Octavie, Isabelle, Dumas partì allora per Parigi, ma dovette ri che effettuavano ricerche, scrivevano di e le donne: 200 anni fa nasceva le masse. Si autodefiniva un romanziere, e Emma: «È per pura umanità che ho tante attendere il 10 febbraio del 1829, quando getto una pagina, eppure ogni sua riga mai pretese di fare lo storico. A chi lo amanti. Se ne avessi una sola, morirebbe la prima rappresentazione di Henri III et porta il segno del suo inconfondibile stile. lo scrittore che rivoluzionò accusava di violentare la storia con i suoi dopo una settimana». Fu sposato una so- sa cour alla Comédie Française, lo consa- Alle accuse spesso rispose con le querele, o anacronismi, replicava serafico: «Sì, la vio- la volta, con l’attrice Ida Ferrier, e per crò drammaturgo fra grida di stupore e i duelli, ma anche con i suoi Mémoires la letteratura del XIX secolo lento, ma per darle dei figli così belli». interesse: preoccupato di venire ammesso applausi a non finire. apparsi negli anni 1850, redatti anche per Creava vivendo la storia del suo tempo: i all’Académie Française, si illuse che que- Da allora la febbre creativa mai lo abban- soddisfare il suo enorme bisogno di dena- suoi protagonisti, con il loro carattere, la sta unione potesse far chiudere un occhio donò. Scriveva come un forsennato, tanto ro, poiché tutto in lui era sempre enorme. loro psicologia, le loro felicità e le loro sulla sua vita dissoluta. Invano, poiché «i che a malapena riusciva a punteggiare le saggi non amano ciò che brilla». Riconob- sue frasi, e guadagnava fiumi di denaro be soltanto due figli - su duecentocin- che spendeva prima ancora di percepirlo. una cerimonia degna di un eroe, o prima riedizione francese di La Sanfelice quanta, pare -, il futuro Dumas figlio, Nacquero fra i 1844 e pochi anni successi- di un sovrano, quella che si prepara (Gallimard), la «grande opera della sua vec- autore di La Signora delle Camelie e Marie vi I tre moschettieri, Il Conte di Montecri- Èper il 3 ottobre, quando, per decreto chiaia, la più sofferta, un inno alla gloria dei Alexandrine, e fu un padre tirannico, sna- sto, La Reine Margot, e tanti altri. Il denaro del Presidente della Repubblica Jacques repubblicani francesi e napoletani», e ora turato, oltraggioso. correva a frotte, e lui scriveva nella sua Chirac, il corpo di Dumas sarà traslato dal- della selezione di testi in parte inediti Viva Affermando con disprezzo che «un adole- follia neogotica del castello di Montecri- la natia Villers-Cotterêts, e per il momento Garibaldi. Une odyssée en 1860 (Fayard), non- scente può capire I tre moschettieri, men- sto, in un angolo del giardino, mentre i sepolto, a Parigi nel Pantheon dei Grandi, ché della biografia Alexandre Dumas. Le gé- tre Il conte di Montecristo delizia una cuo- suoi amici banchettavano in casa. Per lui accanto a Voltaire, Hugo e Malraux, con nie de la vie, in uscita anch’essa da Fayard il ca», i detrattori di Dumas rilevavano che mangiare bene voleva dire pensare bene, una spettacolare scenografia che evocherà 25 luglio. la sua opera veniva apprezzata da tutti, scrivere bene, far bene l’amore; quindi cu- le sue opere e i suoi protagonisti. Contrari alla cerimonia gli abitanti di Vil- aldilà dell’età, della cultura e della condi- cinava senza sosta per gli amici, e poco Il tutto avrà inizio il 2 ottobre, in direzione lers-Cotterêts, furibondi, poiché non inten- zione sociale, poiché scriveva in un lin- prima di morire scrisse un monumentale del Castello di Montecristo a Port-Marly - dono lasciarsi defraudare delle spoglie del guaggio universale, esaltando i vizi e le e documentatissimo Dictionnaire gastrono- faraonica dimora neogotica con incisi sulla Grande fino a minacciare di rapirle, e dove virtù dell’anima. Rivoluzionò in meno di mique, dichiarando nella prefazione: «non facciata i profili di Omero, Molière, Shake- tutti sono all’affannosa ricerca di brani in vent’anni la letteratura del XIX secolo. E ho altro scopo che farvi conservare il speare, Byron, Hugo nonché il motto cui lo scrittore esprime il desiderio di riposa- con i quarantatre milioni di copie vendu- buon appetito, e guardarvi dalla letteratu- «Amo chi mi ama» e che lo scrittore si re nel luogo natìo. te soltanto in Russia, poi Unione Sovieti- ra». trovò costretto a vendere per saldare i debi- Da tempo si sono avviate in tutto il mondo ca, continua a incarnare i sogni d’avventu- Fabbrica di romanzi: Casa Dumas & Com- ti - dove è prevista una veglia letteraria. Il le manifestazioni ufficiali del bicentenario. ra della nostra infanzia.

giorno seguente i resti del Maestro giunge- Nulla, per ora, da parte italiana: anche se ranno via Senna nel cuore di Parigi, al «Napoli, in particolare, deve dedicargli una Dalla sua «fabbrica Pont-Saint-Michel. mostra - aveva dichiarato Schopp a suo tem- S’ispirava alla storia di romanzi» sono usciti ‘‘ «Ai grandi uomini, la patria riconoscen- po, perché lì lui riuscì a realizzare il suo so- di Francia e a chi lo ‘‘ te» recita l’iscrizione in cima al Pantheon. Dal paese natio al Pantheon di Parigi gno di svolgere un ruolo politico, dirigendo bestseller come «I tre E a chi, «se non a Dumas, spetta l’eterno L’Indipendente». accusava di violentarla moschettieri», «Il conte di riposo dei Grandi?»: egli fu «davvero un Quest’anno, e nel corso del prossimo, si sus- replicava: «Sì, la violento grande uomo, un combattente: contro il in compagnia di Voltaire, Hugo e Malraux seguiranno mostre, numeri speciali di riviste, Montecristo» e «La razzismo, l’emarginazione, lo schiavi- pubblicazioni, convegni, trasmissioni televisi- ma per darle dei figli così smo, la pena di morte, e per la libertà dei ve, spettacoli di «son et lumière». Il calenda- regina Margot» popoli»: Chirac auspica che le opere di Dumas, disprezza- negli anni 60 nessuno lo considerava, né gli universitari né rio, dettagliato e continuamente aggiornato, può reperirsi belli» te dagli universitari e per decenni cadute nell’oblio, inizi- tantomeno gli editori. “Lei ha tempo da perdere con Du- sul sito http://www.dumaspere.com. no a leggersi fin nei licei. mas!” mi apostrofò un commissario quando discussi la «Quando ho iniziato a interessarmi all’opera di Dumas mia tesi», racconta Claude Schopp, curatore nel1999 della a.t. 28 orizzonti mercoledì 24 luglio 2002

SALGARI, SCOPERTA «LA BATTAGLIA NEL TONKINO» CALICETI: LA POESIA È UN GIOCO, NON UN REBUS È tornata alla luce un’opera inedita di Stefano Pistolini Emilio Salgari (1862-1911), intitolata dal giovane scrittore veronese La battaglia d alta voce di Giuseppe Caliceti (Fonderia Italghi- un lavoro con grandi e piccini durante laboratori di dente, apparente, semplicistico edonismo che governa- scivoloso. Ecco: in sostanza il disagio provocato da Ad nel Tonkino. Si tratta di 21 articoli che il A sa il suo titolo più noto, pubblicato nel ‘96 e animazione di scrittura creativa e performance, dun- no i poemetti trasmettono la straniante sensazione che alta voce di Caliceti è la sensazione di essere al cospetto futuro padre di Sandokan scrisse con lo dedicato a un luogo deputato della sua Reggio Emilia) que ideati per una presentazione pubblica che prevedes- chi scrive alla fine abbia deciso di risolvere tutto in un di un gioco che non è tale ma che adombra invece pseudonimo di Ammiragliador su La è un libro imbarazzante, del quale viene voglia di scrive- se la compartecipazione tra autore e pubblico, chiama- surreale gioco delle parti, un tourbillon di botta e rispo- amarezza e incapacità di discioglierla. E che fa buon Nuova Arena, articoli che poi servirono a re nel momento in cui s’immagina di percepirne qual- to a rispondere e reagire. sta dove più grossi sono i nonsense e le esagerazioni, viso a cattiva sorte, indossando una maschera a forma Salgari per descrivere lo sfondo storico che filamento intellettuale che può averlo generato. A A questo punto si può cominciare la lettura - a piccole più faranno ridere e divertiranno. Insomma pare che di sorriso: il poeta contemporaneo gioca con le parole e del suo primo romanzo breve, Tay-See, prima vista l’aria è quella di una proposta di una picco- dosi, soprattutto in libraria solitudine, dal momento un’intelligenza viva e informata - quella del personag- con le situazioni. Ricama sottigliezze dentro alle pieghe pubblicato nel 1883. Tra il settembre la casa editrice, Addictions, nel tentativo/provocazione che le strutture ripetitive e ossessionanti del volume gio descritto con l’ingombrante appellativo di Poeta del linguaggio. Ma in questo modo anima un club 1883 e il marzo 1885 Salgari raccontò di lanciare un nuovo genere: la poesia interattiva, a cui sono fatte apposta per far lievitare rituali di gruppo - Contemporaneo - alla fine abbia deciso di affondare in contiguo a quelli dei soluzionisti di rebus. Che non è sotto pseudonimo la guerra nel Tonkino, inneggia la quarta di copertina di Nanni Balestrini: ed è qui che la perplessità affiora: d’un lato, infatti, è un colossale gesto di derisione il suo percorso nella dove verrebbe voglia di scaricare le proprie energie. in Estremo Oriente, tra Cina e Francia. In «Ormai è venuta l’ora di finirla / di ascoltare la poesia / evidente (da allusioni, richiami, citazioni) che chi ab- realtà. E che ora creda - e non sappiamo quanto lo si Sempre che il panorama circostante non abbia assunto questi articoli, lo scrittore sfogava tutto il ma è venuta finalmente l’ora / di giocare alla poesia» bia messo in piedi questa successione di giochi linguisti- possa biasimare - che meglio di tutti è mettersi al i contorni di un definitivo, defatigante grigiore. suo livore contro la Francia, che da poco (cui verrebbe candidamente da rispondere: perché? E ci e mentali sia fin troppo al corrente di come vadano servizio dei bambini e della loro fantasia, oppure dei Ad Alta voce. Poesie interattive si era annessa la Tunisia, frustrando così poi: chi l’ha detto?). Scorrendo le pagine del libro si le cose, chessò, nel versante nord d’Emilia all’altezza grandi in cerca di rappresentazione, piuttosto che ar- di Giuseppe Caliceti italiani/1 inediti le pretese espansionistiche italiane. capisce meglio il progetto: una raccolta di testi nati da dell’anno 2002. Dall’altro, le stesse strutture di sorri- rampicarsi sui vetri di un ruolo intellettuale troppo Addiction, pagine 143, euro 8 Luisa e le parole che danno coraggio Storia di una liberazione dalla violenza familiare e dalla depressione grazie alla scrittura

Lisa Ginzburg Luisa T., «I quaderni esprimere l’amore, per i suoi cari, i fi- impegna a balbettare un dialogo col il diario di Luisa. Diario di una gli, i genitori. E di questa incapacità è marito - un dialogo anche questo vio- resistenza casalinga», prigioniera, come prigioniera è della lento, fatto di «parole che vanno al noc- ra le tante cose che colpiscono pagine 173, euro 7, contraddizione che la opprime, lei co- ciolo delle piaghe». Non risparmia ai del diario di Luisa, c’è l’avere Editrice Berti, Piacenza 2002, è un libro me tante donne del mondo. La contrad- figli il coinvolgimento nel suo dram- Tlei, dentro di sé, trovato una frutto della «sinergia» tra il Premio Pieve dizione tra la voglia di amare e quella ma, né si vergogna di accennarne qual- delle ragioni più intime che spingono a Banca Toscana (cioè l’Archivio Diaristico di di fuggire. Tra il desiderio di offrirsi e cosa, cautamente, alle poche donne volte al matrimonio. Questa donna sen- Pieve di Santo Stefano fondato da Saverio regalarsi, luminosa, e la tentazione di amiche che le abitano vicino. Fino a za nessuna «cultura» sentimentale, Tutino), I Diari della Sacher (produzione ritrarsi, in sé, nelle proprie ombre. I quando, dopo un tempo infinito, sem- esperta delle sole parole che arrivano cinematografica che per iniziativa di Nanni figli le regalano una bambolina di spo- pre uguale, scandito da panni da lava- dritte dal cuore senza altra mediazione Moretti produce ogni anno, a partire dal sa, bianca e splendente di amore dome- re, lavori nell’orto, maiali ammazzati e che l’amarezza del proprio rapporto 2001, documentari tratti dall’Archivio), stico, e Luisa si sente afferrare da un da cucinare, stanze da rassettare e tavo- con la vita, comprende, grazie all’amici- e le edizioni de «i libri di nodo alla gola che la accompagna a le da apparecchiare, figli che non van- zia (perché di autentica e nobilissima Terre di mezzo». lungo. Quella bambola è il simbolo del no a scuola e chissà con chi vanno, amicizia si tratta) con il suo diario, di suo conflitto: è quel che vorrebbe saper telefonate e visite a parenti lontani (e essersi sposata per un unico motivo. essere, il traguardo in rapporto al quale sempre, fatalmente estranei alla vita e Un motivo irrilevante, quasi: nient’al- attanaglia in maniera che mi accarezzo misurare la propria adeguatezza, e in- al destino di Luisa), tutto tracima: e tro che un feroce bisogno di dare, dare da me e non so proprio se credo vera- sieme ciò da cui vorrebbe fuggire, il arriva la fuga. Dopo una ennesima ag- a qualcuno o qualcosa di diverso da lei mente in Dio»). Quando non è amara, limite al quale sottrarsi, per volare. Di- gressione del marito, ancora più violen- stessa. Attutire l’eco di un monologo essenziale testimonianza di una infelici- versamente da tante donne che in que- ta e spaventosa delle altre, Luisa scap- interiore che invece si sarebbe poi, nel- tà che non conosce soste, è un sussurro sto conflitto ci annegano, Luisa se ne pa. Fugge da una finestra, e dorme fuo- l’infelicità coniugale, fatto sempre più la lingua che Luisa, come un’innamora- impossessa, lo fa suo, lo cavalca. E que- ri, sotto il cielo stellato; e noi dormia- frastornante; e approssimare così un ta, sceglie e usa per parlare al suo dia- sto perché, con grazia e con pazienza, mo con lei, respiriamo l’aria fredda del- inserimento nel mondo grazie a uno rio. Un sussurro che getta i semi del- ha riconosciuto se stessa. Ha ricono- la notte, e con lei sappiamo che qualco- status sociale, quello di moglie, l’unico l’amor proprio («… capirò che tu qua- sciuto la depressione, il bisogno di tro- sa adesso cambierà, per sempre. legittimo insieme a quello di suora. derno sei la vera Luisa nel bene e nel vare qualcosa che le dia forza - che le È anche la cronaca di una liberazione, Ma la sua vocazione era un’altra: sareb- male e rinnegarti sarebbe un suicidio») dica, una volta almeno, il suo valore. il diario di Luisa? Forse. Ma soprattut- be stata, se le cose si fossero dispiegate così come, in prospettiva, i semi della Avere individuato l’infelicità sulle pagi- to, è una lezione su come si possa, attra- lente, senza forzature, uno stringere i salvezza. ne del suo quaderno le suggerisce, via verso l’umiltà di volersi raccontare, ri- denti e farcela da sola, imparare ad Luisa ha una natura complicata: nel via, la possibilità di dirla. E proprio trovare l’amore per la vita. La paura amare le cose (la vita, soprattutto) per fondo è estremamente generosa, capa- come le mistiche traevano forza comu- che la ossessionava, di «non sentirsi pa- ragioni proprie, trovate nel silenzio del- ce di capire e accogliere gli altri molto nicativa dalla interiorizzazione del loro drona dei pensieri», è svanita. Tutto la riflessione. Ragioni che avrebbero più di quanto lasciano credere i suoi dialogo amoroso con Dio, dopo averla ora sarà autentico, più solitario forse, impedito il tormento di quel senso di modi aspri. Ma lei stessa resta impiglia- raccontata al diario, la sua depressione ma non più isolato. E noi, grazie alla inadeguatezza che invece perenne la in- ta in questi suoi modi, lei stessa è perfet- Luisa incomincia a sputarla fuori. Ne- forza dirompente del racconto di Lui- segue, ombra lunga che avvelena le sue tamente consapevole di non sapere gli intervalli tra le botte e le scenate si sa, lo sappiamo con lei. giornate, rendendola bersaglio delle violenze del marito e non solo: anche delle infelicità rabbiose dei figli adole- scenti. «Promossa» dall’Unesco la media valle del Reno Cadenza le giornate di Luisa un rappor- to ossessivo con il suo dovere domesti- co. Ci sembra di vedere i cibi che inva- dono la sua cucina e la sua mente - le L’orrida Loreley diventa fettuccine, i sughi, i piselli, le besciamel- le, i rollè di coniglio, i dolci alla zucca. Ci sembra di faticare con lei a lucidare i pavimenti, lavare e stendere i panni , patrimonio dell’umanità preparare i pranzi di Pasqua e di Nata- le. E questo non solo e non tanto per- ché il suo diario è autentico e vivido Paola Colombo secolo. Alcuni sono stati recuperati e sono come una cinepresa continuamente diventati musei, hotel di lusso, palcosceni- puntata sulla realtà della sua dura vita ci per concerti nelle notti d’estate o dimo- quotidiana. Piuttosto, perché ogni azio- acconta la leggenda che la bella re private. ne è descritta nell’essere ostacolo, gesto Loreley sulle sponde del fiume Re- Il mito del romantico Reno ha avuto il suo odioso, limite nemico a una vita invece Rno, mentre pettinava le fluenti boom nel dopoguerra con l’avvento del solitaria, istintivamente portata per la bionde chiome, attirava con il suo canto turismo di massa. I versi in musica di Hei- meditazione. Cosa ama Luisa? Ama i melodioso i naviganti, facendoli tragica- ne sulla fanciulla Loreley sono diventati testi delle canzoni d’amore ascoltate al- mente naufragare. Pericolosa come una una sorta di inno nazionale, che i turisti la televisione, la filosofia più o meno sirena, Loreley personifica i pericoli di chi cantano bevendo vino nelle numerose lo- dozzinale di psicologi che incitano alla è in balia delle correnti, del mare come del cande sul fiume o sui battelli che ormai felicità come fosse un prodotto in com- fiume, di un grande fiume come il Reno, non temono più le correnti. Poi arrivaro- mercio; le parole di un prete provvisto che con i suoi 1320 chilometri, in gran no i turisti giapponesi, i soli a cui bottegai di un raro grande cuore. La rattrista la parte navigabili, non è tuttavia privo di di souvenir impossibili riuscivano a vende- lamentela della scrittrice Anna Banti insidie. E proprio nel tratto fra Bingen e re i lederhose bavaresi (i tipici pantaloni sulla solitudine delle donne «di spesso- Coblenza, dove si trova lo strapiombo di corti di pelle). Con gli anni Novanta fu la re», letta per caso su un giornale, così 132 metri della Loreley, il Reno è più spet- volta dei tedeschi dell’est che, crollato il come la entusiasma la vittoria dell’Ita- tacolare e selvaggio, stretto fra pendii sco- muro di Berlino, fecero del Reno una delle lia ai mondiali di calcio. Il suo rappor- scesi, con le sue curve, rocce che affiora- prime mete della ritrovata libertà di viag- to con la realtà è vorace, frustrato, par- no, le rovine delle fortificazioni medievali giare. Ora i tempi del tutto esaurito sono tecipe. Della propria intelligenza (di e le perle di città come Boppard e Bachara- passati. La gente è diventata più esigente, e cui è perfettamente consapevole), nelle ch. Duecento anni fa così scriveva il filoso- non basta più, neanche al turista più fretto- centinaia di giorni e notti spese a difen- fo e letterato tedesco Friedrich von Schle- loso, un bicchiere di vino, un menù a prez- dersi dalle violenze fisiche e verbali di gel di questi luoghi: «sembra essere più un zo fisso con cotoletta di maiale e patate un uomo depresso, non sa neanche lei dipinto in sé compiuto e l’opera d’arte fritte, un giro sul battello davanti alla Lore- cosa farsene. concepita da uno spirito coltivato piutto- ley. Il riconoscimento dell’Unesco diventa Arriva così la salvezza dello scrivere. Il sto che il prodotto del caso». Tra la fine così un’opportunità per rilanciare la regio- soccorso obliquo che le offre lo spec- del XVIII e l’inizio del XIX secolo, il pitto- ne, creare infrastrutture a tutela del territo- chio del diario, impietoso, ma altrettan- re William Turner, scrittori come Lord rio e per attirare un turismo più attento, to impietosamente pronto a sostenerla, Byron, Mary Schelley e Clemens Brentano anche ai prodotti della regione, il vino, per costringerla all’amor proprio (ci attac- e i fratelli Schlegel consacrarono il Reno a esempio. Un clima favorevole, un terreno ca sopra una sua fotografia, così da im- luogo letterario del Romanticismo. Un pa- fertile, fanno della valle del Reno una regio- pedirsi di cedere alla tentazione di bru- esaggio che diventa con loro esperienza ne di vini, dei grandi bianchi, Riesling so- ciarlo). Ed ecco, con la scrittura, scatta- estetica, quel «sublime dinamico», di cui prattutto. La coltivazione della vite, con- re un vero rapporto d’amore, il primo parlava Kant, sentimento di meraviglia e centrata nella Rheingau tra Wiesbaden e - l’unico forse (quel che Isabella Sandri stupore che si ha di fronte alle bellezze e ai Bingen, è organizzata in terrazzamenti su non ha colto nel suo documentario su fenomeni della natura. ardui pendii che mal si prestano alla lavo- Luisa). «… Dovrei fare le solite cose Questi 65 chilometri del medio Reno (Mit- razione meccanica. E nei decenni scorsi all’incirca, che sai, ma stamattina dove- telrhein) fra Bingen e Coblenza sono en- molti viticoltori hanno abbandonato le vi- vo pure finire l’argomento dei fiori, de- trati a far parte del patrimonio mondiale gne che occupano ora solo 600 ettari. vo andare al Borgo a tagliarmi i capelli, dell’umanità. Un riconoscimento del- L’obiettivo è quello di salvaguardare una ho le finestre aperte e ti dico che c’è un l’Unesco alle bellezze naturali, ma anche civiltà valorizzando il territorio, sul model- bel sole ma è freddo... Ti ho lasciato all’eredità culturale e storica dell’Europa lo della valle della Loira in Francia. quaderno per qualche momento…». che il Reno incarna. Infatti fra il XIII e 730 luoghi in 120 paesi del mondo fanno Scrive di nascosto, ritagliandosi pause XIV secolo sorsero lungo il fiume, la prin- ora parte del patrimonio dell’umanità, in- brevi, segrete a marito e a figli. Scrive cipale via di comunicazione della Germa- sieme al medio Reno ora sono state inseri- spogliandosi di ogni pudore, regalando nia, centinaia di castelli, frutto dei dazi te nella lista dell’Unesco anche le città anse- al quaderno tutta la fiducia che non riscossi in nome del Sacro Romano Impe- atiche tedesche Stralsund e Wismar e la saprebbe altrimenti a chi regalare ro. Oggi non restano che rovine di quello splendida Noto in Sicilia. Un onore da («spesso la tristezza la solitudine mi splendore, distrutto dalle guerre del XVII rispettare con impegno. mercoledì 24 luglio 2002 orizzonti 29

NATURA E CULTURA GASTRONOMIA E TEATRO PINKETTS: CICOGNE, RICCI E PAPERI IN SALSA NONSENSE Dal 25 al 30 luglio si svolgerà a Domenico Cacopardo Lubriano, Castiglione in Teverina, Vitorchiano, Civitella d’Agliano e orna ai suoi fedeli lettori Andrea Pinketts diche segnano i testi: l’Orso bianco, locale nottur- sal-demenziale e l’etica della parola è ciò che si è sante e l’ammiccamento allo scanzonato cercatore Bassano in Teverina, il festival itinerante T con quattro romanzi brevi (Sangue di yo- no, il mattino cadeva in letargo…Datemi un pape- proposto l’autore testimoniando che la lettura (e di nuove sensazioni e parole. di cultura, teatro, gastronomia e natura gurt, Spara pure, è un papero, Un saluto ai ricci, E ro d’appoggio e vi solleverò il mondo…Santa Mu- la letteratura) non è un esercizio volto a solleticare I quattro componimenti, dunque, sono vicende «Agriculture, percorso tra arte&natura». chi porta le cicogne?) che riprendono le usuali mo- tanda…Alice non portava reggiseno. Portava for- il lettore, ma uno stimolo per ricercare e trovare nonvicende, poiché il susseguirsi delle parole e «Agriculture» è un progetto che dalità narrative. tuna. Trovarono Georges che vomitata. Forse ave- forse, dopo una faticosa interpretazione testuale. delle situazioni messe su carta per far intendere e coinvolge ed unisce diversi punti del La lettura non facile dei testi deriva proprio dalla vano fegato, ma non avevano stomaco…Quel Certo c’è l’eco di Donald E. Westlake, autore, fra nonintendere il sense e il nonsense degli scritti. viterbese, ed è concepito come un sua scrittura paradossale tendente all’astratto. mattino era caldo. Il caldo aveva sorpreso il fred- l’altro, di Two much, il saporoso romanzo della Se Pinketts è un classico di un genere personale e laboratorio in movimento delle arti e del Pinketts sembra volere nascondere più che spiega- do nel sonno…La primavera arrivò all’improvvi- truffa realizzata da Art Dodge, lo sballato detecti- insolito, non resta che raccomandare ai suoi letto- pensiero, della ricerca e del confronto re e non dà alcuna chiave per una immediata so…improvvisa come un telegramma di sfratto. ve che finge di essere, oltre che se stesso, anche il ri di non fermarsi alla prima fermata e di continua- con le radici. Si articola in cinque eventi interpretabilità delle parabole, degli eufemismi e Mi sono, quindi, chiesto se questo libro di Pinket- proprio gemello per andare a letto con due sorelle, re a scavare sapendo che il far capire e il non far in cinque luoghi di diversi Comuni, per delle cattiverie che inserisce nelle storie. ts, come, del resto, gli altri, nascondesse un segre- anch’esse gemelle. capire sono gli scopi singolari che egli si è prefisso, scoprire e per collegare cultura e natura, La difficoltà, quindi, di compiere un percorso ra- to narrativo, un significato più o meno innovato- C’è anche memoria di Daniel Pennac. perseguendoli sino in fondo. la velocità e la scoperta della lentezza, lo zionale deriva dal susseguirsi di parole e di espres- re, una trasgressione o solamente un’alternativa. Ma l’originalità di Pinketts sta, a mio modo di Sangue di yogurt sconosciuto e il normale, ed anche per sioni dietro le quale l’autore va cercato con volon- Credo che proprio qui si può fermare l’esplorazio- vedere, nell’approccio ambiguo, ambivalente,col- di Andrea G. Pinketts italiani/2 festival immaginare il rituale, il mito e la magia. tà paziente. Battute che sembrano infantili e goliar- ne: proprio questo stare a metà tra il parados- locato tra una certa repulsione del lettore benpen- Mondadori, euro 13,60

Maurice Butterin, «Il palazzo di Tiberio a Capri», uno dei disegni esposti nella mostra all’Accademia di Francia a Villa Medici a Roma L’arte antica disegnata dai turisti A Roma una mostra di acquerelli realizzati tra ’800 e ’900 dai francesi che studiavano in Italia

Federica Pirani menti dell’italia antica e del bacino del incessantemente fino alla prima guerra li in contesti diversi, solo apparentemente conoscere non solo agli archeologi e agli di Tusculum, luogo di villeggiatura di Ci- Mediterraneo. mondiale per poi proseguire, seppur spo- analoghi. Al frammento veniva preferita architetti ma ad un pubblico più vasto le cerone, nelle quali Garnier privilegia la Questo celebre Premio fu istituito alla fi- radicamente, negli anni Cinquanta. Gli la forma completa e compiuta, utilizzan- vestigia delle antichità italiane e medio resa dell’agglomerato urbano piuttosto a facciata chiara dell’antico palazzo ne del Settecento (1787) per permettere envois, infatti, spesso accompagnati da do un’audacia che oggi ci accorgiamo orientali. Probabilmente, questi disegni, che l’evidenza monumentale. di Tiberio, all’estremità orientale agli architetti vincitori di godere di una commenti scritti, non solo venivano giu- sconfinare con la più fervida fantasia. al pari delle scenografie teatrali, dei fonda- Altre, ad esempio, le ricostruzioni del Tea- Ldell’isola di Capri, risalta sul fondo borsa di studio e di soggiornare a Villa dicati da un’apposita commissione ma Un’immaginazione scomparsa - ma forse li dipinti dell’opera lirica, dei quadri di tro antico di Verona, del Tempio della blu intenso del cielo che, sulla linea del- Medici con il compito di studiare le vesti- avevano anche uno scopo anche un po’ rimpianta - ne- gusto pompier ambientati nell’antica Ro- Fortuna a Palestrina, dei templi corinzi e l’orizzonte, si riflette mischiandosi in un gia classiche. I pensionnaires alla fine del pedagogico servendo da mo- gli odierni studi scientifici. ma o in Oriente, procuravano, presso un ionici di Vesta e della Sibilla e di Villa plumbeo spicchio di mare; in primo pia- terzo e del quarto anno eseguivano dei dello ai giovani architetti Italia Antiqua: «Envois» Così è facile riconoscere in pubblico più vasto dell’élite degli speciali- Adriana a Tivoli, con i rilievi e i prospetti no è un paesaggio di rocce ed alberi dove grandi disegni acquerellati, chiamati en- dell’Ecole des Beaux Arts di degli architetti questi disegni, come nel ca- sti, l’emozione di vivere, almeno per un disegnati da Charles-Louis Girault, l’archi- neri d’inchiostro e verdi scuri si accendo- vois, che rappresentavano la pianta e la Parigi che, non potendo per- francesi (1811-1950) so del Palazzo di Tiberio a istante, nel passato. Eppure resta, indubi- tetto del Petit Palais, del Porto di Traiano no di inquietanti striature viola. ricostruzione di un monumento, di un mettersi l’iniziatico viaggio Roma Capri, la cultura dell’epoca tabile, l’enorme fascino che ancor oggi a Ostia con il Foro e il Teatro, del Tempio Il complesso della villa, illuminata dai rag- sito o di un complesso archeologico, qua- in Italia (e poi in Oriente), Villa Medici o veder trasparire nelle ville suscitano queste rappresentazioni. di Serapide a Pozzuoli fino al palazzo di gi di un sole invisibile, estesa su più livelli le saggio delle conoscenze acquisite nella sublimavano quella perdita fino al 19 agosto antiche e nelle ricostruzioni Alcune, come quelle realizzate da Tony Diocleziano a Spalato, ai templi di Palmi- e ornata con statue, torri, templi, terrazze pratica degli scavi, nell’osservazione e nel- ispirandosi ai modelli dei dei templi le forme ecletti- Garnier - l’utopico urbanista che presen- ra in Siria e di Baalbek in Libano, comple- e giardini, diviene all’improvviso il simbo- lo studio delle antichità, nella frequenta- più fortunati colleghi. che dei palazzi di giustizia, tò come saggio finale il progetto della Cit- tano l’itinerario dell’esposizione. lo della precarietà della cultura umana di zione con gli archeologi e con gli eruditi, In quasi tutti i disegni i siti delle banche e dei teatri che tà industriale interamente in cemento ar- Questi disegni colorati, insolitamente va- fronte alla forza primigenia della natura, nella attenta lettura delle fonti e della trat- archeologici sono raffigurati con una cu- quegli stessi architetti - terminato il perio- mato e vetro suscitando lo sconcerto e le sti, si mostrano, pur essendo materiale di che dall’alto e dal basso sembra circondar- tatistica. ra lenticolare del particolare, supportata do di tirocinio - edificavano nelle capitali critiche degli accademici - mostrano il ta- studio, ancora avvolti nell’ «aura» del- la. La tradizione degli envois, nata in seguito dalla lettura e dallo studio delle fonti anti- di Europa. lento innovativo dell’artista anche in lavo- l’opera d’arte; suscitano un piacere esteti- Questo tormentato notturno, che ricorda all’entusiasmo suscitato dalle straordina- che liberamente interpretate, ma anche L’esposizione periodica di questi materia- ri meno rivoluzionari come le ricostruzio- co svincolato dal carattere certamente ar- la famosa serie di dipinti intitolata Isola rie scoperte di Ercolano e Pompei, durò spostando e ricostruendo luoghi e model- li era anche un eccezionale veicolo per far ni, presenti nell’esposizione, della collina bitrario delle molteplici soluzioni che vi dei morti del pittore simbolista svizzero sono adottate. Arnold Böcklin, è in realtà un grande fo- Le ricostruzioni virtuali così pazientemen- glio acquerellato di oltre quattro metri di te ricercate nelle più recenti indagini sui base eseguito nel 1914, quale saggio di Nel volume «Olivetti costruisce» una lettura del progetto industriale e sociale che l’azienda tentò di realizzare nella città tra gli anni 30 e i 50 monumenti antichi e moderni, proprio fine anno, dal giovane architetto francese per il loro status di ipotesi scientifiche, Maurice Boutterin, vincitore del «Gran sono soggette alla fallibilità. Propongono, Prix de Rome» e pensionnaire a Villa Me- infatti, solo una tra le molte, legittime, dici, sede dell’Accademia di Francia a Ro- Ivrea, non solo una macchina per scrivere interpretazioni, generando, a volte, un ma. inevitabile appiattimento dovuto alle infi- La prova del giovane architetto venne, co- nite possibilità della simulazione, ognuna munque, aspramente criticata sia per il Marco Bevilacqua simbiosi fra tradizione industriale e voca- ne stilistica e funzionale. Molti sono nel sulente progettista per la Olivetti, alla cui ugualmente plausibile. carattere onirico, del tutto estraneo al gu- zione all’innovazione. Skira ha pubblica- più puro stile razionalista, ottimi esempi produzione seppe imprimere una linea Ciò che è venuto a mancare e che, di sto accademico, sia per l’aver disatteso il to un interessante libro (Patrizia Bonifa- di design ergonomico, di minimalismo originale e inconfondibile: nel ’59 proget- contro, si ritrova negli envois e suscita una tipico cliché del paesaggio mediterraneo ici Ivrea, e subito ti viene in men- zio-Paolo Scrivano, Olivetti costruisce. modulare. Si veda ad esempio l’amplia- tò Elea, il primo computer elettronico, e, velata nostalgia è «l’innocenza perduta» filtrato attraverso lo sguardo nordico, se- te una macchina da scrivere Oli- Architettura moderna a Ivrea, pp. 184, mento delle officine Olivetti realizzato tra le macchine da scrivere, firmò i mo- (Pierre Gros in catalogo) dell’archeologia condo il canone «della ridente Capri dove Dvetti. Cioè il tipico prodotto di euro 20), che propone una lettura critica da Figini e Pollini nel biennio 1937-39: delli Lettera 36 (1969) e Valentine che poteva permettersi di ridare all’archi- tutto non è che fiori e sole» piuttosto che un’azienda famosa nel mondo che è sta- e unitaria delle architetture di Ivrea, e linee rette, ampie superfici vetrate, volu- (1970). Non mancano i nomi illustri an- tettura antica la ricchezza supposta delle la messa in scena dei «neri ozi» dell’ulti- ta ed è uno dei simboli industriali di costituisce la guida al Maam. mi cubici… Opere che configurano le che tra gli stranieri. Tanto per citarne sue decorazioni e la sfarzosa vita del suo mo soggiorno dell’imperatore romano. questo paese, ma che ha anche, soprattut- «L’originalità del progetto industriale e premesse di un novecentismo capace di uno, quello di Louis Kahn, progettista ambiente. Questo grande acquerello è ora esposto to nella persona di Adriano Olivetti, un sociale che la Olivetti tenta di realizzare a coniugare il rigore ideologico del funzio- dello stabilimento Olivetti di Harri- Nel catalogo che accompagna la mostra, nelle sale di Villa Medici all’interno del altro grande merito: quello di aver contri- Ivrea tra gli anni ’30 e gli anni ’50 - nalismo internazionale con la linearità sburg, in Pennsylvania (1967-70). il quarto di una serie edito dall’Ecole Na- percorso della mostra Italia Antiqua, cura- buito in modo determinante ad alimenta- scrivono gli autori - sta nell’innovazione classica della tradizione latina e mediter- Olivetti rappresenta un fortunato ciclo tionale Supérieure des Beaux Arts, ogni ta da Annie Jacques e Olivier Bonfait, che re la ricerca e l’innovazione in campi della produzione e nella capacità di lega- ranea. industriale che ha caratterizzato l’econo- disegno è messo in rapporto al contesto raccoglie ottantasette disegni eseguiti da- come il disegno industriale, la grafica re la ricchezza prodotta dall’industria al- Il Maam si sviluppa su un percorso di mia italiana di buona parte del Novecen- storico e a quello degli scavi odierni, oltre gli architetti francesi vincitori del «Gran pubblicitaria, l’architettura e l’urbanisti- la creazione di servizi per la collettività». quasi due chilometri, lungo cui sorgono to, ma che, grazie a una politica urbanisti- a riportare la trascrizione dei giudizi con-

Prix»tra il 1811 e il 1950 dedicati ai monu- ca. In particolare, tra gli anni Trenta e i Servizi che si sono concretizzati nella pro- le principali realizzazioni legate alla Oli- ca lungimirante e a un complesso di in- temporanei sui lavori dei pensionnaires. Cinquanta, per impulso di Olivetti a gettazione e nell’edificazione di un asilo vetti. Il libro ne riproduce il percorso, novative realizzazioni edilizie, ha saputo Ivrea si sono gettate le basi di una parte nido (Figini e Pollini, 1939-41), di un ospitando sette aree tematiche: Olivetti a anche dare un contributo importante al- I giovani architetti, vincitori importante dell’architettura moderna ita- centro culturale comunitario (Eduardo Ivrea, la comunità e le sue politiche socia- la ricerca e al dibattito architettonico in- Frutto dei loro studi ‘‘‘ liana e internazionale. Vittoria, 1950), di una mensa aziendale li, l’architettura della produzione, il pro- ternazionale. E ora rappresenta anche un ‘‘ del Gran Prix, Il complesso industriale Olivetti rappre- (Ignazio Gardella, 1953-59), di un cen- getto industriale, la pianificazione territo- bell’esempio di conversione di un polo erano gli «envois», soggiornavano a Villa senta un prezioso patrimonio di cono- tro servizi sociali (ancora Figini e Pollini, riale, il prodotto e l’immagine, l’abitazio- industriale di vecchie attività produttive grandi disegni scenze, tecnologie e sperimentazioni so- 1954-58). La politica sociale di Olivetti si ne. in nuove funzioni, fondate sul recupero Medici e avevano ciali, un vero e proprio museo della «mo- è fatta notare anche fuori Ivrea, con la Scorrendo le pagine del testo, ben corre- e la valorizzazione di un patrimonio cul- che rappresentavano il compito di studiare le dernità». Anzi, il «Museo a cielo aperto colonia estiva di Marina di Massa (Fioc- date da fotografie disegni e planimetrie, turale fondamentale per la storia del no- monumenti o complessi dell’architettura moderna» (Maam), na- chi e Cascio, 1951) o con la colonia mon- incontriamo nomi del calibro di Giovan- stro paese. vestigia classiche to nel 1998 come concreto risultato di tana di Brusson (Conte e Fiori, ni Astengo, Carlo Doglio, Luigi Piccina- Olivetti costruisce archeologici un articolato programma di valorizzazio- 1960-64). to (che con Figini firmò nel 1938 il nuo- Architettura moderna a Ivrea ne denominato Officine Culturali Ico, a Quasi tutti questi edifici sono caratteriz- vo piano regolatore di Ivrea), Ettore Sott- di Patrizia Bonifazio e Paolo Scrivano sottolineare la presenza in Olivetti di una zati da una forte impronta di innovazio- sass. Quest’ultimo nel 1957 divenne con- Skira, pagine 184, euro 20 30 commenti mercoledì 24 luglio 2002 Un’autostrada può salvare la Maremma Segue dalla prima pio della Grosseto-Siena, della ferrovia renza e questo non è vero. La differenza serio confronto con le associazioni eco- Pontremolese e l'ammodernamento dei Ma non è quella sponsorizzata da Lunardi, che sarebbe c'è, eccome. I costi, come ho già detto, e nomiche e sociali, gli ambientalisti e gli e sono talmente consapevole valici appenninici tra Toscana e Emilia. 26 km di gallerie e viadotti nel percorso esperti. Sono convinto che con un buon che, fin dall'inizio, ho combat- Su questo penso che siamo d'accordo. un massacro di viadotti e gallerie. Occorre invece collinare, contro i 7 e mezzo sulla costa. progetto si potrà realizzare l'autostrada N tuto - per tre ragioni - il proget- Voi, come noi, sosteniamo il tracciato completare l’asse costiero. Insieme ad altre opere Il tracciato collinare sarebbe un massa- costiera senza provocare danni. to dell'autostrada interna voluta dal mi- lungo la costa. Ciò che ci divide è l'ipote- cro anche per la realizzazione dei cantie- Ho raccolto il vostro invito e vorrei che nistro Lunardi. si autostradale. ri, problema quasi inesistente sulla co- voi raccoglieste il mio: lavoriamo insie- La prima: non è un'opera al servizio Il punto da cui partire è allora questo: CLAUDIO MARTINI* sta. me per individuare un progetto innova- della Maremma. È un puro attraversa- dobbiamo completare il corridoio tirre- Affermate anche che tra i maremmani tivo, sia in relazione al percorso che alla mento. Non risolve i problemi del traffi- nico? Io penso di sì. Nell'interesse di c'è un dissenso netto verso qualsiasi so- tipologia costruttiva. Dobbiamo costrui- co sulla costa, che resterebbe irrisolto. tutti, anche della Maremma. E mi pare perstrada significa solo rinviare la solu- ni, infatti, richiedono la realizzazione di Lazio, ci sono più di 500 incroci. Con luzione autostradale. Non è così. Io regi- re lì l'autostrada più bella d'Europa, eco- La seconda: l'opera che propone Lunar- che su questo anche voi non abbiate zione del problema di molti anni. Men- una viabilità di servizio per il traffico l'autostrada non ce ne sarebbe neanche stro una richiesta pressante di infrastrut- compatibile, all'avanguardia nella pro- di ucciderebbe l'economia della Marem- dubbi. Governo ed Anas dicono a chia- tre questo problema dobbiamo risolver- locale: nel primo caso larga 10 metri e uno. E questo garantisce più sicurezza. ture valide e sicure, una netta ostilità gettazione, nella scelta dei materiali, con ma, legata al turismo e all'agricoltura di re lettere che non ci sono le risorse pub- lo rapidamente. mezzo, nel secondo 8 e mezzo. Non cre- Nella vostra lettera mi chiedete di espri- verso la soluzione proposta dal ministro idee per i manufatti, le aree di sosta, le qualità. bliche per realizzare quest'opera. L'uni- Ma c'è un'altra ragione che spinge a non do siano questi due metri a poter far mere con chiarezza la posizione della Lunardi, una diffusa opinione che non barriere verdi. La terza: i costi. Un miliardo di euro in co sistema per avere queste risorse è og- scartare la soluzione autostradale: è una parlare di scempio ambientale. Regione Toscana e mi fa piacere farlo in basta un semplice adeguamento. La Re- Accolgo con entusiasmo il vostro l'invi- più rispetto al tracciato costiero. Con le gi la soluzione autostradale: così lo Stato ragione di 2 metri. Tanta è la differenza Le differenze significative sono semmai particolare su altri due punti dove non gione ha già annunciato la volontà di to a difendere le buone ragioni della stesse risorse si possono completare il investe solo la metà dei costi e l'altra della viabilità di servizio nel caso che si altre: il pedaggio, che si paga solo in sono d'accordo con voi. Affermate che aprire, su questo, un tavolo di confron- Maremma, evitando ferite e violenze a collegamento Grosseto-Civitavecchia e metà sarà a carico della società autostra- faccia un'autostrada quanto in quello autostrada, e la sicurezza. Sull'Aurelia, tra i due tracciati autostradali, quello to. Non vogliamo decidere da soli ma questo splendido territorio. realizzare opere urgenti come il raddop- de. Insistere allora sull'ipotesi della su- della superstrada. Entrambe le soluzio- nel tratto tra Grosseto e il confine con il costiero e quello collinare, non c'è diffe- insieme alle istituzioni locali e dopo un * Presidente Regione Toscana Maramotti Sagome di Fulvio Abbate

maginare lo stesso copione per il delle impronte, lì a Cologno rilascio delle semplici impronti Monzese, e infine a leggere la no- IL GALÀ DELLE IMPRONTE digitali. Sarebbe un modo per tra- ta degli autori dove si spiega che sformare un miserrimo atto buro- «il tutto serve a ricordarti che esi- ra che le impronte digita- Un nuovo format nato e testato cratico dovuto alla questura in sti, che non sei solo al mondo, li dovremo tassativamen- unicamente per spiegare ai per- pura leggenda mondana. In que- che qualcuno sa dove venirti a O te lasciarle tutti, bianchi plessi e agli scettici la mia nozio- sta maniera, molti suoi illustri sti- prendere». e neri, ricchi e poveri, militari e ne di civiltà, rispetto umano e pendiati dovrebbero cominciare Se solo il nostro suggerimento ragazzi, a pensarci bene, visti i condivisione razziale, insomma. cordialmente a dare l’esempio. dovesse essere accolto, e dunque tempi che corrono, dove ogni oc- La sostanza e lo svolgimento del Penso d’istinto a Raimondo Via- la manifestazione andare in por- casione è buona per fare spettaco- nostro Galà dovrebbe tecnica- nello e Sandra Mondaini, penso to magari al posto degli stessi «Te- lo, e soprattutto ascolti televisi- mente ricalcare, va da sé, quanto a Mike Bongiorno, penso a Nata- legatti», personalmente ci piace- vi, se solo fossi nei panni del pre- avviene a Hollywood davanti al lia Estrada, penso a Jerry Scotti, rebbe suggerire un succinto elen- sidente del Consiglio, non mi fa- pacchiano Teatro Cinese da alme- penso a Iva Zanicchi, penso perfi- co di irrinunciabili ospiti vip, pre- rei scappare l’occasione. Senza ra- no ottant’anni, dove le stelle del no a Davide Mengacci e alla stes- senze ai nostri occhi necessari giornarci sopra due volte mette- cinema stampano, corredate da sa Xena, la principessa guerriera. per suggellare la piena riuscita rei sull’avviso l’amico Confalo- tanto di firma, le impronte delle Quanto a Emanuela Folliero, ico- morale della serata - da Flavio nieri e gli altri miei dipendenti proprie mani nel cemento. Per la na aziendale, potrebbe magari Briatore ad Alen Elkann e Rosy rimasti lì a Mediaset affinché in- cronaca, tra i connazionali, sol- condurre la serata insieme a un Greco, da Fabrizio Cicchitto al- seriscano subito in palinsesto tanto Mastroianni e Loren han- Claudio Lippi ormai orfano di l’indimenticabile ex ministro una pregevole manifestazione no avuto una simile concessio- «Buona Domenica». Li vedo per- Claudio Scajola - ma anche quel da intitolare, assai sobriamente, ne. fetti Folliero e Lippi a gestire lo breve distico dove si afferma che «Gran galà delle impronte». Ebbene, Mediaset potrebbe im- svolgimento di un grande Gala al peggio non c’è mai fine.

segue dalla prima

dell'Europa. Ha ragione quando mette il da parte di tutti i cittadini europei. che circoli un unico messaggio. tuzione Repubblicana, che è urgente «garantire Caro Tatò, l’Europa dito sulla piaga della troppa burocrazia e Andare avanti, verso la strada dell'Unione Costituzione, diritti Il pericolo è grave perché, in questo momento, lo statuto delle opposizioni e delle minoranze». delle tante e spesso inutili direttive. Ha politica, significa oggi più di ieri fare un tutto è nelle mani di un’unica persona. Poiché Ma questo è anche il Paese del più grande e non è un’azienda ragione a sottolineare come "la palese di- salto politico e culturale. Ora senza l'accor- conflitto d’interessi quell’unica persona è il capo del governo e il sbandierato conflitto di interessi del mondo, e vergenza degli interessi nazionali, la lentez- do della maggioranza dei cittadini europei capo della maggioranza, occorre con urgenza dunque era indispensabile, ed è stato fatto, ri- za e la scarsa efficacia delle rare occasioni non è più possibile. Non bastano pochi offrire garanzie e protezione alla opposizione e chiamare con fermezza anche le direttive comu- se questo non bastasse, sempre in di elaborazione di atteggiamenti unitari o politici illuminati. Da qui il bisogno di raf- altra causa del messaggio è una vicen- alle minoranze, in modo che la democrazia sia nitarie europee e del Consiglio d’Europa, in te- vista del 2004, si è aperto un cantiere di assegnazione di mandati operativi, le forzare prima di tutto il concetto stesso di da che inquina e distorce tutto il pae- garantita. ma di libera circolazione delle informazioni. E di lavori (la Convenzione) che po- defatiganti trattative per la stesura di comu- cittadinanza europea. E' un'idea forte già L’ saggio politico italiano. È il conflitto di So che questa interpretazione va al di là della trebbe gettare le basi di una Unione politi- nicati generici e ambigui" siano i segni evi- presente in molti giovani, ma i governi interessi di cui è portatore Silvio Berlusconi, lettera del messaggio presidenziale. Ma come *** ca: dopo l'agricoltura, il commercio, la mo- denti del disagio tra i membri della Comu- non fanno abbastanza per trasformarlo in proprietario di tutte le televisioni private del spiegare altrimenti l’ampiezza del discorso, tut- Le reazioni sono state, come al solito, maleduca- neta, si potrà coordinare la politica estera e nità di fronte ai temi di politica internazio- un comune sentire. Paese e controllore dell’intero sistema della tele- to il mondo e tutte le modalità della comunica- te e prevedibili. Berlusconi ha fatto finta di esse- quella di difesa comune al punto da parla- nale. Attenzione, però! Non andare avanti, ar- visione pubblica. E con lui tutto il suo governo zione, il settore pubblico e quello privato, en- re d’accordo. Lo ha fatto prima che il presidente re con una voce sola, europea, unitaria? Tutto giusto, eppure questa visione non rendersi alle difficoltà oggettive, ai ritardi e che questo conflitto di interessi, sostiene, asse- trambi soggetti allo stesso monitoraggio e il pre- della Repubblica avesse il tempo di rendere pub- Insomma l'Europa ha una qualche possibi- tiene conto di una fatto semplice e chiaro: ai rigurgiti nazionali, non significa – come conda e usa per allargare quote di controllo ciso e ripetuto riferimento alle garanzie per le blico il suo messaggio. Ma la sua irritazione è lità di diventare un soggetto politico demo- l'Europa è stata finora la più straordinaria qualcuno pensa – che tanto l'Europa che ci della vita italiana. opposizioni? stata subito evidente. Il senatore Schifani, che ha cratico protagonista della globalizzazione, conquista politica degli ultimi cinquant'an- interessa, quella dei mercati, continuerà a Soltanto pochi giorni fa il presidente del Consi- Nessun presidente o sovrano di un altro Stato la funzione manzoniana di scorta minacciosa al fianco degli Stati Uniti? ni. E lo è stata perché ogni volta che il fare la nostra fortuna. Non andare avanti, glio Berlusconi aveva indicato la sua via per europeo avrebbe potuto inviare all’improvviso del potente, ha interpretato il messaggio come Un uomo pragmatico, con i piedi per terra realismo sembrava prevalere, il sogno, significa tornare indietro, significa compro- uscire dal conflitto: diventare anche presidente un simile messaggio alle Camere del suo Paese. una condanna per Enzo Biagi e Roberto Beni- come Tatò ci dice di no. Lui che è stato un l'utopia tornava in campo e vinceva. mettere i risultati finora conquistati. Ovve- della Repubblica. Ovvero aggiungere alla sovrap- Perché la vasta minaccia del conflitto di interessi gni. Più sincera, nella sua modesta capacità di amministratore delegato di successo dell' Non si capirà mai l'Europa se non renden- ro la pace, la democrazia, i diritti umani. posizione fra pubblico e privato, fra controllato italiano è unica. capire, la risposta di Bossi. Comprensibilmente Enel, della Fininvest (famosa la frase di dosi conto che finora è stata possibile pro- Ha detto il commissario Gunter Verheu- e controllore, fra rappresentante degli interessi Unica è anche la persuasione di Berlusconi che il seccato dal richiamo ripetuto di Ciampi alla Silvio Berlusconi: "Tatò è l'unico che quan- prio perché pochi e illuminati politici han- gen, responsabile dell'allargamento: "Non di tutti e agente di esclusivi interessi personali, solo vulnus che si possa arrecare a un libero identità culturale e alla lingua italiana, che non do mi guarda mi fa sentire un costo"), no gettato il cuore oltre l'ostacolo e credu- c'è dubbio che la prospettiva di accedere anche la sovrapposizione fra le massime cariche sistema di informazioni si verifica quando qual- lo riguardano, ha detto che «le riforme forti della Mondadori, del gruppo De Benedet- to in una costruzione che sembrava impos- all'Unione ha aiutato a stabilizzare la demo- dello Stato. Berlusconi immagina una maggio- cuno esercita il diritto di critica contro di lui. danno fastidio». ti, di un grande gruppo tedesco (da cui sibile. George Soros, il finanziere, ha usato crazia nell'Europa centrale e orientale". E' ranza che fa le leggi per una sola persona, e Ciò che Enzo Biagi e Roberto Benigni avrebbero Come è noto per Bossi «riforma forte» vuol dire l'appellativo di Kaiser Franz), insomma parole convincenti: "l'Europa nasce passo quella Europa che dopo la caduta del mu- immagina quella sola persona - lui stesso - al potuto fare tranquillamente negli Stati Uniti, usare le navi militari contro gli immigrati. Lui uno che sa come funziona un'azienda, una dopo passo, e ogni passo fatto ha creato ro ha guardato a Occidente per riannodare vertice del Paese. nei confronti di Clinton o di Bush, fra le risate dice, «il mio presidente è il popolo». Per «popo- multinazionale, ci dà una lezione di concre- squilibri pesanti, squilibri tali per rimedia- i fili della storia, della cultura e dell'identi- Lo sgarbo al presidente della Repubblica è stato generali e forse anche con una battuta dell’inte- lo» intende i gruppi sempre più sparuti che lo tezza e di realismo. Lui l'azienda Europa re ai quali bisognava fare altri passi in avan- tà, per trovare un modello democratico grande. Ma più grande la sfida agli italiani ai ressato (con Clinton è accaduto varie volte) nel- attendono sui prati di Pontida. Finché Berlusco- non la prenderebbe in mano perché non ti e così via di seguito". che stabilizzi le pulsioni di ben radicati quali è stato detto: «Posso fare quello che voglio. l’Italia secondo Berlusconi è un «comportamen- ni controlla tutte le informazioni italiane, quasi gestibile, perché ha in sé la vocazione al Non è certo una mentalità aziendale in- nazionalismi. Posso permettermi di fare il Primo ministro, il to criminoso». Il presidente della Repubblica nessuno saprà della infinita e penosa modestia fallimento. somma quella che può aiutarci. Tuttavia Possiamo permetterci di far fallire questa ministro degli Esteri e il presidente della Repub- dice adesso: «Lo scopo è garantire, attraverso il di questo ministro della Repubblica, detto «delle Ora penso che interventi come quello di c'è bisogno anche di quella logica per af- impresa? Se le osservazioni di Tatò ci servi- blica perché nessuno di voi fiaterà, e i miei com- pluralismo, i diritti di tutti i cittadini, di garanti- Riforme». Tatò ci costringano a uno sforzo serio di frontare l'oggi. Credo davvero che siamo ranno a far crescere il nostro impegno e la mentatori indipendenti illustreranno con la con- re la libera manifestazione del pensiero», defini- Accogliamo dunque l’esortazione del presidente riflessione. Essi rappresentano uno stato arrivati a un capolinea della storia euro- nostra voglia di sognare il possibile e l'im- sueta diligenza le mie qualità». to varie volte, nel messaggio, come «fondamen- Ciampi. Vorrà dire liberare il Paese dal nodo d'animo che sta facendo proseliti. pea. Non si può infatti pensare di costruire possibile, siano le benvenute. Pronta e ferma la risposta del Quirinale che tale». scorsoio del conflitto di interessi mediatico im- Di positivo c'è la totale mancanza di retori- una Unione politica senza una forte inie- Carlo Rognoni dice: se c’è un problema in Italia, quel problema Il presidente della Repubblica italiana deve ave- posto da Berlusconi, e ricostruire da capo una ca e di demagogia con cui Tatò guarda al zione di democrazia, ovvero di partecipa- responsabile Dipartimento Europa è la libertà delle informazioni. Se c’è un ostacolo re provato un certo imbarazzo nel dichiarare, in cultura democratica delle notizie e delle opinio- presente e immagina il futuro prossimo zione – meglio ancora di consapevolezza – gruppo Ds-l'Ulivo alla Camera alla libertà delle informazioni esso è nel pericolo un Paese nato dalla Resistenza e retto dalla Costi- ni. Furio Colombo

cara unità... (Forse per questo gli abitanti sono «tutti ignoranti»!). Inoltre, il fecero in vari ospedali d'Italia e nelle Farmacie di Sandoglobuline to pubblici, per l'immediato appello. sindaco ha rifiutato di chiedere scusa alla cittadinanza. Non è stato non testate per il virus dell'epatite C subito dopo. Il 12 luglio 2002 capace nemmeno di un «nobile gesto» alla Scajola. Questa è demo- il Gup (dott. Flaim) di Trento ha rinviato, tra gli altri, a giudizio Br o strategia Il sindaco-sceriffo: crazia! E pensavamo di aver già fatto i conti con certa gente una Guelfo Marcucci, patriarca del Gruppo omonimo, e Duilio Poggio- cinquantina di anni fa... lini, Direttore Generale del Servizo Farmaceutico del Ministero della tensione? via l’Unità dai locali pubblici Ringraziando per lo spazio concesso, invitiamo tutti a meditare. della Salute, per il reato di epidemia colposa. Come ho ribadito ai giudici del Tribunale sono convinto di ciò che ho detto e fatto, sia il Marco Gradozzi Partito della Rifondazione Comunista Io, il presidente dei politrasfusi 4.11.93 sia al 16 maggio 1988 quando ho costituito l'Associazione Ma veramente pensate che le Br, queste Br, esistano? Circolo «Il Che vive» di Pozzilli, Conca Casale (Isernia) Politrasfusi Italiani per questo all'udienza del 19 febbraio 2002 mi Non vi rendete conto che ogni volta che Berlusconi è in difficoltà Cari lettori e cara società civile, condannato a risarcire la Novartis sono opposto alla richiesta del Pm, appoggiata dalla Novartis, di escono fuori volantini contro qualche suo tirapiedi? L'attentato al se siamo qui a «disturbarvi» è per portarvi a conoscenza di un estinguere il processo per l'intervenuta prescrizione. tribunale di Venezia? L'omicidio D'Antona? L'omicidio Biagi? Do- vergognoso episodio avvenuto una decina di giorni fa in un picco- Angelo Magrini Per questo non ho voluto accettare scappatoie comode per tutti. ve sono i colpevoli? Credo invece che ci sia proprio un corpo lo paesino del Molise, Conca Casale (300 abitanti, 1 sceriffo). Venerdi 19 luglio 2002, dopo un procedimento durato quasi 10 Non ho voluto che fatti così gravi come quelli da me denunciati speciale di pochissime persone che ha il compito di creare caos, E bene, o meglio male, ecco i fatti: il sindaco del paese, tale Ferdi- anni, sono stato condannato dal Tribunale di Milano, V˚ sezione finissero come al solito nella palude del dimenticatoio dei tempi una cortina di tensione e paura che distoglie la gente dai problemi nando Pacitto (eletto in una lista civica) si faceva cogliere da crisi di penale, alla multa di 300 Euro per diffamazione alla Sandoz, oggi della giustizia e della prescrizione. Per questo oggi ridico, forte dei di questo governo stile sudamericano, del resto la musica da piazza follia alla vista de l’Unità, quotidiano nazionale, all’interno di un Novartis. Questo perché, secondo il capo d'imputazione, il 4 no- sequestri della Sandoglobulina da parte dei Nas, forte delle senten- Fontana in poi non sembra cambiata. locale pubblico del posto. Entrando nel locale, brandendo tra le vembre 1993 dichiaravo all'amico Michele Santoro a "il Rosso e il ze di assoluzione per non aver commesso il fatto dal Tribunale di Violante ha detto che esiste un mini sindacato all'interno della mani «l’arma del delitto» minacciava e «costringeva» la titolare del Nero" che: «Aiuti mi ha chiamato chiedendomi scusa e dicendomi Pisa e della Corte d'Appello di Firenze, che per la stessa dichiarazio- polizia responsabile di gravi violenze a Genova coperto da An, Barrel a far «scomparire dalla vista dei cittadini» quel giornale, in che è dalla mia parte, dalla nostra parte, dalla parte dei deboli, ha ne nella medesima trasmissione mi hanno assolto, che all'epoca ebbene io credo che i nostri politici sappiano molte più cose... quanto organo di partito (questa la scusa), e successivamente tenta- dato un documento il 4/11/93 inviato all'Onorevole Maria Pia c'erano in circolazione emoderivati della Sandoz infettanti. va di gettarlo nel cestino. A chi tentava di riportarlo alla ragione, Garavaglia, al Direttore Tecce ed alla farmacia del Policlinico, Un'ultima domanda: se la giustizia italiana è unica e le regole le del tutto lucido ricordava che i casalesi, abitanti del paesino, sono dimostrando che con alcuni metodi diagnostici sul test dell'epatite stesse, perché 3 sentenze così diverse? Infine un dato drammatica- «tutti ignoranti» e privi di attributi maschili. Intanto, bisogna C ci sono ancora degli emoderivati di nome ENDOBULIN, secon- mente ironico: io, malato di cancro per cause da imputare ad Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- sapere che ad oggi l’Unità è davvero sparita dal locale pubblico, do il professore Aiuti, della Sandoz e della Igvena, infettanti del emoderivati infetti, dovrei risarcire alla Sandoz, oggi Novartis, te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o mentre si può continuare a leggere tranquillamente, magari gustan- virus dell'epatite C». Una dichiarazione che certamente rifarei oggi 7.500 Euro di danni! Attendo il deposito della sentenza e gli atti alla casella e-mail «[email protected]» do un buon caffè, “Il Giornale” presente da due anni nel paese. per intero. A maggior ragione quando penso ai sequestri che i Nas della Sandoz, oggi Novartis, che non mancherò di rendere altrettan- mercoledì 24 luglio 2002 commenti 31

aro Sansonetti, nel passato avete ridotto i più grandi vorrei provare a ribattere alle In una lettera all’Unità uno dei leader del movimento «Penso però che non si possa eludere lo scontro con movimenti di democrazia e civiltà ad C tue considerazioni di ieri, un problema di codice penale, di gale- quelle in cui analizzi il «polverone» spiega: «È vero che ai giornali piace caldo ma se un Impero violentissimo. Il conflitto sociale può ra, di scontro militare. Quando parli, suscitato, tanto per cambiare, dal non uso la parola nonviolenza e neppure violenza» unire ribelli e democratici» Sansonetti, di ‘68 o ‘77 domanda al mio intervento a Genova. È vero, ai tuo partito chi inviò i carriarmati a giornali «piace caldo», ma io mi illu- Bologna. O chi invocò le leggi specia- do sempre che i giornali, ma soprat- li. E domandati se questo ha influito tutto i giornalisti non siano tutti o meno sulla scelta di una moltitudi- uguali. Per questo a te voglio rispon- ne di praticare la lotta armata. Non dere. Altri forse è giusto lasciarli cro- chiederlo a me, io non c’ero. Chiedi- giolare al caldo degli scoop, dei gos- lo a Violante, a D’Alema, e agli altri sip e del nulla. Veniamo al mio inter- pacifisti e nonviolenti che conosci. vento. Ho detto a Genova semplice- Io credo invece che la rivolta, la ribel- mente quello che tanti pensano e di- «Cosa intendo per disobbedienza» lione sia anch’essa una grande risorsa cono. Cioè che ridurre il «movimen- per l’umanità che chiede giustizia. Il to dei movimenti» ad una articolazio- LUCA CASARINI mio problema è evitare che sia tra- ne dell’Ulivo proprio non è possibile. sformata dall’Impero in guerra, per- Questo è quello che fa incazzare Mar- Io stavo in quella parte composta da Ed è diverso da quello che dice, pensa ta, che distrugge ogni forma di demo- costruisce con le sue imprese, di lavar- stere è Bush oppure Bin Laden? Pen- ché è lì che l’umanità è sconfitta, per- tini, i Ds, la Margherita e compagnia. migliaia e migliaia di persone che in e pratica Agnoletto, Folena o Pistelli crazia e diritti, solo perché non ne si la coscienza senza cambiare assolu- siamo che non sia invece un proble- ché quello è il terreno dei criminali È per questo che spunta il «Casarini coro gridavano «polizia assassina». della Margherita. Non uso mai la pa- parliamo, siamo tutti degli ipocriti. tamente nulla? Che questa operazio- ma di tutti trovare il modo di ribellar- che ci comandano. Ma violare leggi violento», sia su l’Unità che su Il Gior- Che gridavano che è giusto invadere rola «nonviolenza» perché non ado- Il Forum Sociale Europeo a Firenze ne la facciano altri, se credono. Io, e ci, di combattere, di disobbedire e ingiuste, zone rosse dell’ingiustizia, è nale di Feltri. Tu hai visto il corteo, lo un lager per migranti e cercare di pero nemmeno il suo speculare, vio- cosa deve essere, una sorta di finzio- la gente a cui appartengo, non lo fac- disertare senza diventare come loro? un problema sempre all’ordine del hai vissuto con noi. Tu hai visto la smantellarlo, anche se questo vuol di- lenza. E ho cercato semplicemente di ne che permetta a chi ha votato per la ciamo. E se qualcuno mi dice che questo si fa giorno. Oggi più che mai. Farlo attra- moltitudine. Ecco dire che quella re infrangere la legge, o peggio, subi- ribadire che se pensiamo di eludere guerra, alla faccia della nonviolenza, Poi c’è un problema di onestà cultura- pregando e facendo i missionari e ba- verso pratiche di conflitto e consen- moltitudine, che se ne infischia giu- re la violenza della polizia. lo scontro con un Impero violentissi- a chi è per il neoliberismo e privatiz- le ed intellettuale. Pensiamo forse sta, io potrò dire che non sono d’ac- so, di disobbedienza sociale diffusa, stamente dei Casarini e degli Agnolet- Io non sono un ipocrita. Ho detto mo, che bombarda e uccide milioni za anche l’acqua, a chi ha voluto i che al tempo della Guerra Globale cordo? No, con voi, non potrò dirlo anche. to «leader», è addomesticata, brava, quello che in migliaia abbiamo detto. di persone, che devasta questo piane- lager per migranti e in qualche caso li Permanente l’unica cosa che deve esi- probabilmente. Con voi che anche E anche qui, caro Piero, mi aspettavo buona e sostanzialmente innocua per che un anno come questo avesse cam- il potere, è una grave ipocrisia, oltre biato un poco almeno anche te. La che una bugia. disobbedienza non è un’organizzazio- Quando si usa il termine ideologico ne e tantomeno una tecnica. È uno «nonviolenza», come fanno a volte spazio politico dove si possono incon- anche Zanotelli e i suoi apostoli, per Ma il coraggio è unire mezzi e fini trare i ribelli e i democratici. Per i imporre una riduzione di questa mol- ribelli c’è il vero problema di come titudine ad una semplice «massa» ribellarsi, ma per i democratici c’è un omogenea e allineata, io mi arrabbio. PIERO SANSONETTI macigno: il senso da dare al proprio Beninteso, io rispetto moltissimo co- agire se non si vuole essere solo tribu- loro che hanno quella cultura e quel- aro Casarini, ti faccio sei obiezioni. Seattle, eccetera) siano una moltitudine addo- rispetto di tutti noi, sia perché le sue idee e il biato l’Italia e il nostro senso comune. Sono ni a cui il sovrano concede di parlare. la provenienza, ma perché non dire 1) Nessuno pensa che questo movi- mesticata e innocua al potere. Sono una mol- suo modo di vedere il mondo, e la politica, convinto che ha cambiato anche te. Dobbia- I ribelli e i democratici insieme posso- che Lilliput nemmeno ha voluto ade- C mento possa essere un’articolazione titudine molto forte politicamente e ben deci- sono una risorsa immensa per il movimento mo avere paura di questi cambiamenti o dob- no trovare il modo di costruire insie- rire al corteo di Genova, salvo poi, dell’Ulivo. Non l’ho mai scritto. Alcuni di noi sa a combattere la propria battaglia. Contro il «no-global». biamo andarne orgogliosi? Tu, che sei stato me un esodo, verso un altro mondo siccome è andato tutto bene, mandar- pensano che tra questo movimento e l’Ulivo, potere. E infatti il potere la teme e cerca di 4)Nessuno chiede al movimento di eludere lo un protagonista di questo movimento, dovre- possibile e ormai necessario. Possono ci la lettera ai Corinti, come al solito, e gli altri partiti della sinistra italiana, possa sconfiggerla. Non la teme per la sua violenza scontro. Qualcuno di noi gli chiede un’altra sti esserne fiero. E allora, perché negarli, per- costruire forti pratiche costituenti, co- per dare la linea? Io stavo in una par- esserci un confronto, un dialogo e in alcune (che non c’è) ma per la sua capacità di far cosa: di essere così forte e coraggioso da af- ché temerli? Non è stato un grande cambia- me a Seattle, e come a Genova. te di corteo che rivendicava fino in fasi anche un’alleanza. E pensano che se non politica, di dare battaglia, di «creare conflitto frontare uno scontro di questa durezza rinun- mento anche il gesto di Luciano Violante, che Carlo era solo un ribelle, come tutti fondo la giustezza delle barricate fat- ci sarà questo dialogo sarà un danno sia per sociale», di raccogliere consenso e di indicare ciando alla violenza. Cioè non usando le armi è venuto in piazza Alimonda, che ha voluto noi. Ma faceva qualcosa di grande, di te a Via Tolemaide. Fatte per ore, con l’Ulivo - e per gli altri partiti di sinistra - sia soluzioni. tradizionali degli altri. E ponendo - per la ricordare Carlo Giuliani, che ha parlato senza enorme, per tutti noi. Fate anche voi, i sassi e con qualsiasi cosa per tentare per il movimento. 3) Trovo ingiusto trattare con sufficienza pa- prima volta nella storia dei grandi movimenti imbarazzo degli errori dell’anno scorso? Io vi prego, qualcosa di grande. Casari- di impedire che i carabinieri di que- 2) Nessuno pensa che le migliaia di persone dre Zanotelli (anche se non credo che sia politici - sullo stesso piano fini e mezzi. vedo un’enorme occasione in tutto questo, ni non conta nulla, ma le donne e gli sto Stato «nonviolento», ci ammaz- scese in piazza Genova, quest’anno, come obbligatorio condividere tutte le sue idee) sia 6) Un anno ha cambiato anche me, sta sicu- non vedo un pericolo di imborghesimento uomini che desiderano libertà, digni- zassero di botte o di pistolettate. l’anno scorso (e a Roma, a Porto Allegre, a perché Zanotelli in questi anni si è meritato il ro. Ha cambiato i partiti, i sindacati, ha cam- del movimento. Ho torto? tà, democrazia, meritano rispetto. Fare le riforme, con chi, come e perché NICOLA TRANFAGLIA

Segue dalla prima un dibattito che ponga sul terreno della giustizia e della riforma degli la riforma della pubblica ammini- i gravi aspetti della situazione e i la foto del giorno organi di governo e subito dopo strazione e altre mirabolanti pro- econdo, lo stesso presidente provvedimenti da assumere in ma- ha rovesciato il tavolo e ha fatto spettive. del Consiglio è in grado attra- niera urgente a livello legislativo. fallire quel lungo tentativo? Nello stesso tempo si delineano S verso le sue società di control- È altresì grottesco (non saprem- E si può credere che il presidenzia- sullo sfondo i provvedimenti sulla lare e disporre di gran parte della mo usare altra espressione) l’atteg- lismo (in quale forma - america- sanità, sulla scuola, sulla magistra- pubblicità radiotelevisiva. Terzo, giamento del presidente del Consi- no, francese o portoghese, o anco- tura, sui diritti dei lavoratori e sul- infine Berlusconi esercita un’in- glio che finge di non rendersi con- ra di altro genere - non è dato la previdenza che sono destinati a fluenza notevole, sia attraverso la to del senso effettivo che ha il mes- sapere) che è da sempre iscritto provocare alla ripresa autunnale pubblicità sia attraverso i poteri di saggio presidenziale e che sembra nei programmi della cosidetta Ca- uno scontro sociale di ampie pro- cui dispone il capo del governo, ignorare di essere proprio lui il sa delle libertà e particolarmente porzioni. su una parte maggioritaria della maggior autore della patologia agognata da Alleanza Nazionale e La sortita di Berlusconi risponde, stampa quotidiana e settimanale. che affligge il sistema delle comu- dalla Lega Nord, sia messa da par- insomma, al bisogno di compatta- I richiami assai chiari da parte del nicazioni in Italia. Del resto l’ono- te o subordinata a un’intesa con le re una maggioranza che incomin- capo dello Stato alla recente giuri- revole Berlusconi prosegue in una forze dell’opposizione? cia a sperimentare difficoltà im- sprudenza costituzionale e alle di- strategia che molti osservatori Quanto all’accenno a un ritorno prevedibili nei primi mesi di go- rettive del Parlamento e dell’Unio- non sembrano percepire né regi- del metodo proporzionale per le verno e di rafforzare una leader- ne Europea che devono essere re- strare e che è fatta di annunci cla- elezioni presidenziali dirette si ship che ha provocato scontenti cepite entro il luglio 2003 pongo- morosi cui seguono parziali smen- tratta con tutta chiarezza di un di non poco rilievo ma, nello stes- no alle Camere e al governo com- tite assai poco convincenti. fuor d’opera che non tiene conto so tempo, si collega a un progetto piti impegnativi a cui adempiere È il caso delle sue dichiarazioni in nessun modo del sistema mag- generale che non è quello, eviden- in un tempo ormai limitato. sul presidenzialismo di qualche gioritario che ormai caratterizza il temente, di proclamare la dittatu- Naturalmente per ritornare a una giorno fa cui è seguita ieri l’appa- sistema politico italiano a partire ra ma certo di accantonare i pro- situazione fisiologica della comu- rente apertura all’opposizione su dai primi anni novanta. blemi assai evidenti sul piano del- nicazione in Italia, il primo proble- non meglio precisate riforme isti- In realtà dai documenti a disposi- la libertà dell’informazione e del ma da risolvere riguarda il conflit- tuzionali da fare in aperta collabo- zione, come da tutto quello che conflitto di interessi, come sulla to di interessi mentre il disegno di razione all’interno del Parlamen- appare sulla stampa vicina a Berlu- politica economica, esaltando il ca- legge Frattini non affronta in nes- to. sconi, è possibile ricavare un’altra po carismatico con l’attribuzione sun modo il problema e mantiene Ma si può credere oggi a un leader impressione: nonostante la larga di poteri più larghi sul piano della una situazione vistosamente con- politico che ha già dimostrato più maggioranza parlamentare di cui rappresentanza nazionale come traria alle regole costituzionali. volte di aprire la strada al dialogo dispone il governo, i problemi del sul piano esecutivo e producendo Da questo punto di vista il messag- parlamentare, salvo chiuderlo su- governo sembrano crescere piutto- quindi un regime mediatico di gio del presidente che sottolinea bito dopo appena si affrontano sto che diminuire di fronte agli nuovo tipo. Di fronte a un simile la duplice esigenza di sottoporre nel merito i problemi che riguar- errori sempre più chiari della poli- quadro non c’è dubbio che le cau- al controllo del comitato di vigi- dano gli interessi suoi e della sua tica economica di Tremonti, ai di- tele dell’opposizione debbano es- lanza parlamentare l’emittenza parte? Hanno già dimenticatogli sagi interni dei centristi di fronte sere assai forti: è il caso di pensare privata e di attuare, per quanto italiani, ma anche i parlamentari, a leggi come quella incivile sull’im- che sarebbe assai difficile acquista- riguarda il servizio pubblico, l’or- di quello che è successo durante i migrazione, alla difficoltà com- re una macchina usata da chi ha dinamento federale previsto dal ti- lavori della commissione Bicame- plessiva di attuare le promesse elet- già dimostrato di non avere molti tolo V della Costituzione modifi- rale del 1997-98 in cui Berlusconi torali che facilitarono la vittoria scrupoli a bloccare le riforme se cato nel 2001 dal Parlamento po- ha cercato di ottenere il massimo Non c’è la neve, ma la pioggia sì ad accogliere a Copenaghen la convention internazionale dei lavoratori «Babbi Natale» del 13 maggio 2001 come il taglio non ottiene tutto quello che vuo- stula per le Camere l’esigenza di di concessioni possibili sui temi delle tasse, la lotta alla criminalità, le.

segue dalla prima

Senza quel condizionale e senza il Nel carattere schivo e discreto di chi Però com’era ricordo, sarebbe persino fuori luogo ha la fortuna di vivere in questa bella un ringraziamento a chi ha diretto e città, così bene amministrata e diret- bella Genova gestito l'ordine pubblico, perché chi ta, e così brutalmente umiliata anno ha svolto quel compito si deve senti- scorso, quel «però» esprimeva com- re gratificato dall'onore e dalla consa- piacimento, condivisione, soddisfa- è persino chi si è inventato pevolezza di avere servito lo Stato zione. Ai genovesi, alla parte certa- un'inesistente contestazio- democratico. mente più consistente di quella folla C' ne a Sergio Cofferati, in real- Teresa Mattei, una donna straordina- immensa, un grazie incondizionato. tà diretta agli unici protagonisti di ria, partigiana del riscatto patriotti- Lo dico piano, con discrezione, ma «aggressività»: fotografi e cineopera- co, deputata alla Costituente e me- si è fatta strada la convinzione che tori che nell'affanno del loro lavoro moria vivente della rinascita demo- Carlo abbia davvero unito la parte calpestavano fiori e magliette lasciati cratica e antifascista, mi ha racconta- migliore del nostro Paese, quanti all'altare laico in ricordo di Carlo. to di aver sentito molti genovesi, che hanno vissuto quella ingiusta ucci- Servili accondiscendenze a una de- facevano ala al corteo, dire: «Però!». sione con emozione crescente, non stra cialtrona che parla ancora di cau- Non era esternazione di stupore. chiedono, come non chiedo io, ven- zioni e di violenza senza la decenza detta, ma condividono la ferma ne- di riconoscerne e ammetterne la pa- cessità di verità e giustizia, ci aiutano ternità. ad ottenerla. La polizia di Genova vigile e discre- Quelli che erano a Genova e i tanti, ta, come sempre dovrebbe essere nel- assai più numerosi, che sabato han- la norma, e come non è stato, per il no guardato a Genova. Grazie, Car- complesso delle forze dell'ordine, ne- lo. La tiratura de l’Unità del 22 luglio è stata di 142.209 copie gli allucinati giorni del luglio scorso. Giuliano Giuliani