28

EDIZIONI PRC COPIA OMAGGIO • COMPLIMENTARY COPY [Welcome] 4 di Sergio Gargiulo

Una nomade al chiaro di luna incontro con Afef Jnifen di Antonia Matarrese Periodico di turismo, cultura, attualità 6 Anno XV - N. 28 - 2008 [Protagonisti] Registrazione al Tribunale di Roma n. 83/94 dell’11.3.94 12 L’isola dei famosi intervista a Roberto D’Agostino di Daniele Autieri Con il patrocinio di: [Luoghi] I misteri di via 18 di Bruno Manfellotto 24 La festa del corallo [Tradizioni] di Salvatore Borà Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo Isola di [Jewels] Colore! www.capritourism.com 32 di Alice Martini

ADAC Federalberghi [Musica] No snob radio di Roberto Del Secco Isola di Capri 34 www.caprialberghi.com [email protected] 40 L’isola dell’amore [Set] incontro con Enrico Vanzina di Rossella Funghi

44 Regina di roccia [Natura] di Tullia G. Rizzotti

Capri 54 56 A tutta maglia [Fashion] nel mondo

[Capri Junior] 58 Io la vedo così 64 Mister pomodoro [Gourmet] di Luciano Pignataro

74 Novecento e dintorni [Interior] di Alice Martini

Editore, Direzione e Redazione Concessionaria esclusiva P.R.C. per la pubblicità Paesaggi d’artista Via Germanico, 197 - 00192 Roma Media In sas [Arte] di Ludovico Pratesi Tel. 06.3215923 - 06.3243010 Largo Cairoli, 2 - 20121 Milano 76 Fax 06.3242857 Tel. 02.86453627 - 02.86450570 www.prcsrl.com - [email protected] Fax 02.8051429 84 Una mandria d’autore Direttore Responsabile Promozione [Mostre] di Camilla Contini Antonio Di Raimondo Anna Maria Boniello CapriPress Traduzioni Via Madonna delle Grazie, 30 Profumi 88 Eureka! Scriptum - Roma 80073 Capri [Artigianato] Tel. 081.837.6898 di Capri Ho trovato! Progetto Grafico Fax 081.837.5449 90 Franco Originario [email protected] www.capripress.com [Personaggi] Scrittore di trasgressione Coordinamento Editoriale di Giuseppe Mazzella Rossella Funghi Stampa 92 [email protected] Eccigraphica - Roma [Soluzioni] Servizi a 360° Impaginazione 100 Valentina Prontera È vietata la riproduzione anche parziale [La Piazzetta] 102 [Shopping] Copertina dei testi senza il permesso dell’Editore. 106 Andrea Salvia Chiuso in tipografia il 20.06.08 News - Eventi - Libri - Hotel - Ristoranti [Tutto Capri] 115 Tempo libero - Numeri utili [Welcome]

di Sergio Gargiulo

n benvenuto a tutti coloro che arri- vano sull’isola. Una gemma preziosa, WELCOME un posto dove tutto si dimentica by Sergio Gargiulo tranne il piacere di vivere, un’isola hearty welcome to all those Uche trasporta lontano grazie ai suoi angoli sugge- arriving on the island of Capri, stivie, le bellezze multiformi, la sua storia, l’arte Aa precious gem, a place where all cares are forgotten and only e la gente. life’s pleasures remain; an island whose evocative corners, variegated Questo è un luogo in cui la cultura dell’ospitalità beauty, history, art, and people è da sempre il fiore all’occhiello di una tradizione transport visitors to another world. Capri is a place with a culture of antica che deve continuare ad essere al livello del- hospitality that has always been the pride of a centuries-old tradition, la bellezza della natura che questa terra offre. one that must continue to serve Capri dispone di servizi turistici ampi e diversifi- the beauty of this island’s natural setting. cati che possono soddisfare le più svariate esigen- And although Capri is splendidly G. DEMMA equipped to meet tourists’ every ze, ma devono essere costantemente migliorati Sergio Gargiulo, possible need, its services must be presidente per accogliere adeguatamente ogni turista che ar- constantly fine-tuned, in order for dell’Associazione every visitor to the island to have degli Albergatori riva a Capri. È in quest’ottica che chi gestisce un the welcome he or she personally dell’isola di Capri. albergo deve saper progettare e creare la qualità requires. This is the spirit with Sergio Gargiulo, which our hotel owners should President della propria offerta, misurarla e controllarla. strive for, calibrate, control, and of the Hotel Owners’ ensure the quality they wish to Association La cultura dell’ospitalità è fatta anche di sinergie provide their guests. of the Island of Capri. tra le associazioni degli albergatori, dei commer- A culture of hospitality is further enhanced by a synergy between cianti, e le amministrazioni comunali, sinergie hotel owners’ associations, trades people, and the local government che stiamo cercando di mettere a frutto per offri- bodies – a synergy we are trying re sempre più un turismo di qualità “differente”. to maximize in order to sustain a tourist industry that is a cut above Un’attenzione particolare alla salvaguardia del- the others. This involves protecting l’ambiente, un’offerta culturale diversificata, del- the environment, offering a variety of cultural activities, and promoting le iniziative promozionali per lo shopping sono the resort’s shopping potential; and these are only a few of the aims solo alcuni degli obiettivi che ci siamo prefissati we have set ourselves, in order to di realizzare per continuare a garantire quell’ospi- ensure that Capri will continue to be in a position to guarantee that talità che ha reso l’isola famosa nel mondo. hospitality for which the island is renowned all over the world. ® Nel suo stile, lo stile di Capri. ®

4 [Protagonisti]

C. LARUFFA - AGF Una nomade al chiaro di luna

Incontro con Afef Jnifen di Antonia Matarrese

Caffè in Piazzetta e aperitivo al Quisisana. Sono le tappe capresi di una regina del jet set erti angoli di Capri? Mi ri- rismo “mordi e fuggi”? Macchè. Per una ti a Marina Grande o navighiamo a vista. cordano la medina ovvero regina del jet set come lei, in jeans, cami- La mia natura è nomade: in Italia sono ar- la tradizionale città araba. Il cia bianca e ballerine nere d’ordinanza di rivata nell’89 ma vivevo a Parigi e facevo la Cbianco accecante, il turchese giorno, in abiti sontuosi e raffinati sui red pendolare. D’estate, ho frequentato la Sar- smaltato. Sono nata a Medenine, non lon- carpet del Festival di Cannes la sera, l’iso- degna, soprattutto Porto Rotondo, la costa tano dall’isola di Djerba, antico crocevia la di Tiberio rappresenta una delle tante toscana, a Cala Galera, quindi Portofino. per le carovane dei mercanti e oggi piena destinazioni da raggiungere per una fuga L’acqua è per me fonte di energia: sono di negozi con souvenir per turisti, ricavati romantica, una festa di compleanno (e gli cresciuta in Libano, a Parigi passeggiavo nelle tipiche ghorfa, ex granai fortificati. amici si chiamano Montezemolo, Della sul lungo Senna, a Milano vado sui Navi- Freschissime anche d’estate». Afef Jnifen, Valle, Abete, Caravita di Sirignano), una gli, A Portofino guido un gommone Pirelli tunisina ma cittadina italiana dal 1992, passeggiata in via Camerelle. PZero 420. Certo, il mare di Capri è un’al- modella, conduttrice tv, neo-testimonial E vuoi mettere, poi, lo struggimento del tra storia. Nuoto, prendo il sole e mi godo de L’Oreal, compli- panorama che si gode dalla prua del Kau- l’impagabile silenzio e l’indipendenza che ce una criniera riccia ris, lo yacht a vela di 32 metri, di proprietà solo una barca a vela sa regalarti. Meglio se Per Afef Jnifen «la riviera ligure e indomita come il del marito, Marco Tronchetti Provera? Un fuori stagione. E al chiaro di luna». per chi vive a Milano è più a portata di mano, suo carattere, bazzica vero e proprio hotel galleggiante. E infatti, Ma, medina in salsa caprese a parte, mai ma il mare di Capri è tutta un’altra storia». Capri da molti anni la signora, non ha dimestichezza con le un’escursione sul , una punta- ma, sottolinea «non suite capresi: «Degli alberghi conosco solo tina alla Casa Rossa di Curzio Malaparte, un For Afef Jnifen, “if you live in Milan, the Ligurian mi sono mai fermata il Quisisana, dove ho soggiornato e dove po’ di jogging in direzione faro? «No, mi di- Riviera is practically around the corner, but sull’isola per più di scendo spesso per l’aperitivo», racconta. spiace. Di Capri adoro i taxi, il caffè in Piaz- Capri is something else altogether.” quattro giorni». Tu- «Per il resto del tempo, restiamo ormeggia- zetta, i sandali rasoterra del negozio Da ² G. DEMMA - SIE

7 [Protagonisti]

Costanzo: l’ultima volta ne ho comprate due paia, infradito, viola e dorati. Un’alternativa I luoghi di Afef estiva alle ballerine». E la torta al cioccola- Albergo Il to? «Non fa per me. Preferisco una cucina leggera e ho cenato spesso al ristorante Da Aperitivo La terrazza del Quisisana Paolino: pesce, frutti di mare, pasta, pizza. Mai latticini o dolci troppo elaborati». Caffè Il bar Tiberio in Piazzetta Il dopocena caprese della signora Tronchet- ti Provera è decisamente più trasgressivo: Ristoranti Da Paolino «Una tappa obbligata è la taverna Anema e oppure l’Edodè in via Camerelle Core di Guido Lembo, persona deliziosa e Shopping sorridente che mi ha fatto amare le canzoni I sandali di Costanzo in via Roma napoletane: mi piacciono da morire ma La notte non le so cantare. Vado dietro ai cori che La Taverna Anema e Core

8 A NOMAD BY MOONLIGHT

An Interview with Afef Jnifen by Antonia Matarrese

A coffee in the Piazzetta and an aperitivo at the Quisisana. The favourite haunts of a queen of the jet set.

ertain corners of Capri? They remind me of the medina, the traditional Arab “Ccity, with their blinding whites and their gleaming turquoise contrasts. I was born in Medenine, not far from the island of Djerba, a crossroads for the caravans and their merchants since antiquity, now full of souvenir shops for the tourists set up inside our distinctive ghorfas - former granaries that were fortified. And marvellously cool inside, even in the summer.” With her luxurious mane of curly hair as F. GRIFONI - OLYCOM free-spirited as the lady herself, Afef Jnifen, Tunisian-born but an Italian citizen since Serata alla taverna “Anema e Core”. riempiono di allegria il locale. Forse sono Nella foto si riconoscono Marco Tronchetti Provera 1992, , TV host, and lately the new face e la moglie Afef, Paolo Mieli, Carlo Rossella, più brava come ballerina o suonatrice di of L’Oréal, has been a Capri regular for many Diego Della Valle. tamburello». years, but stresses that she has “never stayed Sopra, la terrazza del “Grand Hotel Quisisana” on the island for more than four days in a e, a sinistra, una veduta della piscina. Nella top ten delle melodie partenopee di row.” Here today and gone tomorrow, then, little more than a daytripper? Hardly. For a An evening at the island club Anema e Core. Visible Afef Jnifen svetta Cumm’è di Roberto Mu- queen of the jet set like Afef - in her regulation in the photo: Marco Tronchetti Provera with his jeans, white shirt, and black flats by day, and wife Afef, Paolo Mieli, Carlo Rossella, and Diego rolo, portata al successo da Mia Martini. sumptuous designer creations on the red Della Valle. Above, the terrace of the Grand Hotel carpet at the Cannes Film Festival, say, by Quisisana and, left, a view of the swimming pool. Seguono classici come Funiculì Funiculà, night - the island that belonged to Tiberius is che la signora prova a canticchiare, Reginel- only one of many destinations ideally suited la, Torna a Surriento, O Sarracino. «Trovo to serve as a romantic getaway, a birthday party venue (and her friends have names

molte assonanze fra la musica napo- ² like Montezemolo, Della Valle, Abete, ²

9 [Protagonisti] D. ASCIONE

in that golden silence and utter freedom that only a sailboat can guarantee you. Off-season, if possible. By moonlight.” But with all due respect for Capri’s version of the iconic Arab medina, Afef, never an excursion to the top of Monte Solaro, or out to the Casa Rossa dear to Curzio Malaparte, or even a jog to the lighthouse, say? “Sorry to disappoint you! It’s Capri’s taxis I love, a coffee in the Piazzetta, or the flat sandals I buy at Da Costanzo: the last time I bought two pairs of flip-flops, purple and gold. A good summer alternative to my ballet flats.” What about the island’s chocolate cake? “Not for me. I prefer to eat light; I often go to the restaurant Da Paolino: fish, seafood, pasta, and pizza. No cheese or rich desserts.” Mrs. Tronchetti Provera’s after-dinner scene is much more daring: “We never miss the

F. GRIFONI - OLYCOM lively Anema e Core owned by Guido Lembo, a delightful person who taught me all I know letana e quella araba, Afef e Marco Tronchetti and Caravita di Sirignano), or a place to stroll about Neapolitan songs; I adore them, though Provera fotografati down streets like Via Camerelle. I can’t sing them. I just follow along when tunisina. Del resto, ad la scorsa And honestly, what could ever compare with everyone in the room sings them in chorus estate in occasione the gorgeous view of the island Afef can enjoy siamo tutti affacciati - it makes for quite an entertaining evening. della festa from the deck of the Kauris, the 32-meter I’m probably a better dancer or tambourine di compleanno sailing yacht owned by her husband, Marco player.” sul Mediterraneo», di Luca Cordero Tronchetti Provera? Nothing short of a floating Afef Jnifen’s own top ten of greatest di Montezemolo. sottolinea. hotel. Indeed, Afef is not at all familiar with the hits leads off with Cumm’è by Roberto Mai avuta la tentazio- Afef and Marco hotels on Capri’s terra firma. “The only one I Murolo, made popular by Mia Martini. Next Tronchetti Provera know is the Quisisana, where I have stayed are classics such as Funiculì Funiculà - Afef ne di comprare casa at Anacapri and do often stop at for an aperitivo,” she says. helpfully hums the melody here - Reginella, last summer “The rest of the time we dock at Marina Grande Torna a Surriento, O Sarracino. “I notice many a Capri, come hanno for Luca Cordero or simply sail around the island. I’m a nomad similarities between the music of Naples and di Montezemolo’s fatto i vostri amici at heart: when I first came to in 1989 I was Arab and specifically Tunisian music. We all birthday. living in Paris, so I went back and forth. I’ve do overlook the Mediterranean, after all, she Diego Della Valle, spent my summers in Sardinia, mainly Porto reflects.” Rotondo; the Tuscan coast at Cala Galera; Has the thought of buying a house on Capri che sverna a Torre Materita di Anacapri o and in Portofino. Water is one of my sources ever crossed your mind? Like your friend Luca Cordero di Montezemolo? «Il problema of energy: I grew up in Lebanon; in Paris I Diego Della Valle, who winters at Torre always strolled along the Seine; in Milan I haunt Materita in Anacapri, or Luca Cordero di è che Capri è scomoda da raggiungere per chi the canals - the Navigli - and in Portofino I Montezemolo? “The problem there is that vive a Milano. La riviera ligure è decisamente have a Pirelli P Zero 420 inflatable. Of course, Capri is hard to get to if you live in Milan, while Capri and its unique setting is something else the Ligurian Riviera is practically around the più a portata di mano. Ma mai dire mai». ® altogether. I go swimming, sunbathe, and revel corner. But never say never, right?” ®

10 [Protagonisti]

Per il giornalista padrone del gossip lo spirito “cafonal” si è impadronito del fascino antico

intervista a Roberto D’Agostino di Daniele Autieri

L’isola dei famosi

12 G. DEMMA - SIE

oberto D’Agostino, Dago per di tutti gli italiani. A sinistra, Roberto D’Agostino gli amici, Dagospia per l’ana- Qual è l’immagine di con il suo cane Zen. Di Capri dice grafe internettiana, rappresenta Capri che è rimasta più «ogni individuo viene traviato lo sguardo più indiscreto del- saldamente impressa nei dallo stile dell’isola». Rl’informazione italiana. I suoi suoi ricordi? Left, Roberto occhi vispi, nascosti dietro una spessa mon- «Fino agli anni Ottan- D’Agostino with his dog Zen. The writer tatura, scrutano abitudini, vizi e debolezze ta-Novanta ho avuto says of Capri: “Every single person who degli uomini da prima pagina, siano essi diri- ben poco a che fare con comes here is seduced by the island’s style.” genti d’azienda e grandi manager, subrette in Capri, niente di più di rapida ascesa o politici a caccia di notorietà. una gita con la famiglia Chiedergli di raccontarci Capri è come chie- e una foto di fronte ai dere a un bambino di tuffarsi in una coppa . Poi, mi sono riavvicinato all’isola di gelato, perché l’isola è il cuore di quel quando Arbore e De Crescenzo svacanzava- mondo che popola le pagine del suo celebre no da quelle parti. Erano i tempi di Quelli ²

A. FRANZÒ - GRAZIA NERI sito web e alimenta la curiosità vouyeristica della notte; andavamo a cena Da Pao-

13 [Protagonisti] F. GRIFONI - OLYCOM

Roberto D’Agostino lino e l’aria era quella “com’è l’acqua?”, e noi: “è gratis!”. CELEBRITY ISLAND fotografato goliardica dei ragaz- Sono queste le atmosfere di Capri che si a Capri insieme An Interview with Roberto D’Agostino alla moglie Anna. zacci. Allora è inizia- respiravano in quegli anni. Per darne un by Daniele Autieri Roberto D’Agostino ta la mia love story altro esempio dobbiamo tornare al 1987 photographed on Capri According to the king with his wife Anna. con Capri, diviso tra quando presentai il mio libro Libidine fatto of the Italian gossip column, Capri’s fabled mystique Quisisana e Anema e in plastica gonfiabile ed edito da Monda- has gone lowbrow. Core». dori. L’evento fu seguito da una festa in cui tutto era di plastica, dai palloncini ai oberto D’Agostino - Dago to his friends, and Dagospia to web users Qual è l’aneddoto che racconta meglio quegli preservativi». R- represents the soul of indiscretion on the Italian news scene. His eager glance, anni? disguised by his thick glasses, scrutinizes the «La maggior parte non si possono racconta- Cosa sopravvive all’immagine di una Capri habits, weaknesses, and outright vices of the movers and shakers on our front pages, be re, ma un episodio che esprime alla perfezio- isola del peccato, figlia di una letteratura e di they captains of industry, legendary CEO’s, showgirls on their way up, or politicians out ne lo stato d’animo di allora ha il suo pro- un’aneddotica che le ha regalato un’aura di for their share of notoriety. Asking D’Agostino tagonista in De Crescenzo, riconosciuto da fascino e perversione? to talk about Capri is like suggesting a child dive into a bowl of ice cream; the island is at tutti noi come uno dei più grandi taccagni «Capri oggi non è più l’isola del peccato, the heart of the world that his famous website chronicles - the world that brings out the d’Italia. Ci troviamo a bordo di un gozzo, ritratta dalle penne dei grandi romanzieri. gossip hound in Italians everywhere. ancorati in una caletta, e lui rimane l’unico a All’epoca era il ritrovo di tutta la colonia What is the one image of Capri out of them all secco, senza farsi il bagno. Così, mentre tutti gay letteraria, oggi il peccato te lo danno that is lodged in your memory? Up to the 1980s and 1990s I had almost noi decidiamo di tuffarci per sguazzare un ovunque come mancia, come resto al bar. nothing to do with Capri beyond an occasional outing with group portrait in front of the ²

pochino, De Crescenzo ci urla dalla barca: Un tempo Capri era un posto extrater- ²

14 [Protagonisti]

ritoriale, un porto fran- co della sessualità e del divertimento, un luogo capace di offrire esperien- ze esclusive e irripetibili altrove. Oggi quell’odore di zolfo si è disciolto con l’arrivo della modernità».

Qual è la forza di Capri. Cosa la rende unica? «Sicuramente la sua bel-

lezza, che è fuori discus- G. DEMMA - SIE sione. Del resto non l’abbiamo scoperta noi Faraglioni. My rediscovery of Capri coincided a place that guaranteed you exclusive with Arbore and De Crescenzo’s playning adventures not to be had anywhere else. But e non è un caso che già Tiberio l’avesse scelta around there, back when they were doing with the arrival of modernity, that devilish whiff come un luogo paradisiaco. L’isola è ricca da “Quelli della notte” on television. We’d go to of sulphur dissipated. dinner at Da Paolino and have a hilarious sempre di ambientazioni straordinarie, che time, like the overgrown students we were. What exactly is Capri’s appeal? What makes And that’s when my love affair with Capri it unique? poi nel tempo hanno appassionato esteti e started, split between the Quisisana and Its amazing beauty, certainly, which is gay». Anema e Core. undeniable. We were hardly the first to discover that, after all; Tiberius’s choice Do you have an anecdote to share with us of Capri to be his island paradise was no that sums up those days? accident of history. In fact, the island’s Esiste una sorta di sacralità dell’isola, quella A lot of what went on definitely can’t be breathtaking scenery has always attracted che si rinnova ogni anno nel presenzialismo e repeated in polite conversation, but there was aesthetes and gays. one episode that captured the spirit of the nella ritualità dell’esserci ad ogni costo? times perfectly, and it involved De Crescenzo, Would you say the island has its own set of one of Italy’s most notorious tightwads. We sacred rites that are played out every year in «Per quanto riguarda la mondanità, i riti were all in the same motor launch anchored the celebrities’ impelling desire to be there, del presenzialismo che si ripetono tutte le in a pretty little cove, and he was the only one be seen, and go through the motions at any who hadn’t jumped in the water. So as we cost? estati, Capri rappresenta il “cafonal dei ca- were all diving in to cool off, De Crescenzo As far as the glitterati are concerned, and called out, “How’s the water?” We all replied their rites of passage we can observe every fonal”. Diverso da quello romano perché practically in unison, “It’s free!” summer, Capri represents that levelling of non conquista solo i vip capitolini, ma tutti That silliness more or less defined the popular tastes to the lowest common - very mood on Capri back then. To find another common - denominator. Unlike the Roman coloro che approdano sull’isola. Dalle feste example we’d have to go back to 1987 when variation on the theme, which targets only in casa di Dino Trappetti alle serate trascorse I presented my book Libidine, published by the capital’s VIP’s, in this case everyone Mondadori in inflatable plastic, no less. The who sets foot on Capri gets infected. From cantando sui tavoli di Anema e Core, ogni event was followed by a party where virtually the parties Dino Trappetti throws at his everything was made of plastic, from the house to the evening choruses at the tables individuo viene traviato dallo stile dell’isola. balloons to the condoms. of Anema e Core, every single person gets Anche i milanesi, in molte altre occasioni ‘corrupted’ by the island’s style. Even the What is left today of that image of Capri as ones from Milan, people who are normally compassati e discreti, si lasciano vincere an island of sinful pleasures, the legacy of a quite collected and discreet, happily “go certain kind of literature and a wealth of racy lowbrow”, as the history-making photo of Afef dallo spirito “cafonal”, come dimostra la anecdotes that lent Capri an aura of perverse singing Iustily in the taverna run by Guido storica foto di Afef che canta nella taverna di fascination? Lembo shows, while Paolo Mieli and Marco Capri is no longer the den of iniquity the great Tronchetti Provera play the tambourines. A Guido Lembo, mentre Paolo Mieli e Marco novelists made it out to be. While it once drew sight to behold, I assure you, and a scene the entire gay literary colony, today vice is that couldn’t play out anywhere else but on Tronchetti Provera suonano i tamburelli. about as commonplace as the change you Capri. ® Un’immagine che vive e si consuma solo leave the barman as a tip for your coffee. Once Capri had a sort of extraterritorial status; dentro i confini di quest’isola». ® it was a free port for sex and entertainment,

16 [Luoghi]I misteri di È stata riaperta dopo 32 anni la suggestiva strada che dai Giardini di Augusto porta a di Bruno Manfellotto i fu una stagione - a qualcuno rosità di un tedesco geniale e bizzarro, parrà paradossale - durante Friedrich , rampollo della la quale via Krupp diventò dinastia imprenditoriale che riforniva di anche la strada dei bambini e cannoni l’impero germanico e che ispi- C dei ragazzi. Fu lungo gli anni rò Thomas Mann. O meglio, lo si deve Sessanta, d’estate, mentre lontano da qui il all’asma che lo affliggeva e che lo spinse mondo macinava guerre e sommovimenti. lontano in cerca di aria buona. Inutile La mattina di buon’ora, scalzi o con ai dire che, lasciate le acciaierie di e piedi un paio di “zabbattigli” di corda sbarcato qui, rapidamente guarì. Era il intrecciata, il costume avvolto in un telo 1898, aveva 44 anni. di spugna arrotolato sotto il braccio, la si La regola vuole che chiunque si fermi scendeva di corsa, preferendola talvolta a Capri scopra, o esalti di sé, una qual- a via Mulo, per arrivare agli scogli e alle che sregolatezza. Sarà l’aria, l’atmosfera, spiaggette di Marina Piccola. i profumi, chissà. Probabilmente Alfred Di pomeriggio, quando il sole era meno Friedrich non aspettava altro, e imme- alto, via Krupp si riempiva di mamme, o diatamente si adeguò. Ricchissimo, non delle ultime balie con grembiule e coralli, comprò mai casa, preferendo vivere in una che si spingevano fin qui in passeggiata dai suite del Quisisana, un ex sanatorio per Giardini di Augusto con i piccoli a piedi o malati di tbc, amorevolmente coccolato in carrozzina. La sera, dopo il tramonto, da Federico Serena, un intraprendente toccava ai ragazzi più grandi, che nella ex cameriere che aveva preso in gestione penombra si scambiavano il primo bacio o l’albergo e che di Capri sarà poi sindaco azzardavano una carezza. amato e invidiato per ben 14 anni. Poi, negli anni Settanta, la via andò lenta- A Krupp non piaceva la rutilante vita mente degradando, come tante altre cose intellettuale e mondana che aveva già reso a Capri, tra pericoli di frane e burocra- famosa l’isola dopo la scoperta della Grot- zia, fino alla definitiva chiusura nel 1976, ta Azzurra. Preferiva il mare e le passeggia- sbarramenti di cemento e grate di ferro. Il te. Adorava Marina Piccola dove scendeva simbolo di una Capri splendida e geniale spesso per un giro in barca. A sua dispo- veniva oscurato, dimenticato. Oggi, dopo sizione c’era un gozzo che lui stesso con- ben 32 anni di pole- duceva al largo vogando come gli avevano Una veduta della miche e di promesse insegnato i suoi amici pescatori: in piedi, via Krupp. Voluta e finanziata dall’industriale non mantenute, la scalzo e con i pantaloni arrotolati sul tedesco , spericolata via Krupp polpaccio. Conciato così, andava in giro fu costruita nel 1902 su progetto dell’ingegnere è finalmente restitui- anche per le stradine di Capri, fingendosi svizzero Emilio Mayer. ta al mondo con il povero: forse era un gioco, o un vezzo, o A view of Via Krupp. suo carico di ricordi, una scusa per non avere scocciature, ma Financed by the German industrialist Friederich leggende, misteri. cominciarono a dire che non aveva tutte Alfred Krupp, it was built in 1902 to plans La si deve all’intui- le rotelle a posto. by Swiss engineer ² J. HUBER - SIME/SIE Emilio Mayer. zione e alla gene- L’incontro per lui decisivo fu quello

19 [Luoghi]

con Anton Dohrn, direttore della stazio- ne biologica di Napoli, che lo affascinò con i racconti delle sue scoperte spingen- dolo a finanziare generosamente alcune ricerche di biologia marina che finì per affidare proprio a lui. Direttamente dalla Germania arrivarono prima il “Maia”, un battello di 40 tonnellate, e più tardi il “Puritain” di 350, magnificamente attrezzati allo scopo, con i quali Krupp esplorò le coste e i fondali di Capri e del Golfo di Napoli. Nei manuali di biologia marina spiccano ancora oggi le sue sco- perte sul plancton e sulle anguille (pare che Capri fosse il loro nido d’amore). E a questa passione per il mare appartiene, in fondo, anche l’idea di quella stradina sorprendente. Krupp ci pensò appena arrivato a Capri, ma il progetto sarà depositato in Comu-

Scandalo a Capri Narrano le leggende - che a Capri sempre profumano un po’ di verità - che un giorno il Kaiser Guglielmo fece recapitare al suo fedele suddito e amico Friedrich Alfred una pisto- la, accompagnata da un messaggio scritto di suo pugno, ambiguamente sinistro: «Tu sai come usarla». Solo pochi giorni dopo, il 22 novembre del 1902, Krupp la usò. Contro se stesso. , scrittore raffinatissimo e cantore di Capri, commentò: «È stato un omicidio, non un suicidio». E pensava alla martellante campagna scandalistica che per mesi aveva colpito il “re dei cannoni” e coinvolto anche nomi importanti della nobiltà tedesca di passaggio a Capri. Aveva cominciato un giornale di ispirazione socialista, La Propaganda, con un articoletto dal titolo inequivocabile: “Capri-Sodoma”. Ma presto gli aveva fatto eco il quotidiano ufficiale del partito, l’Avanti!, e anche il Vorwärts, giornale socialista tedesco. Vi si spette- golava di orge, festini e pericolose omosessualità consumate nel buio della Grotta di Fra’ Felice, lungo la via Krupp. Più tardi, troppo tardi, si rivelerà tutto esagerato e falso, co- Friedrich Alfred Krupp. Tagliata nella roccia munque organizzato ad arte, un capitolo della locale guerra viva, via Krupp è stata politica e di potere tra il sindaco in carica, il cattolico Serena, definita “la strada più grande amico di Krupp, che finì per essere la vittima della bella del mondo”. macchinazione, e l’emergente famiglia Morgano, di fede so- Friedrich Alfred Krupp. cialista. Strumento, un dossier elettorale confezionato da un Cut into the rock, professore scocciato con l’industriale tedesco che per avere Via Krupp has been descibed as the most lezioni di italiano gli aveva preferito un altro. Si chiudeva beautiful road una breve stagione di genialità, eccentricità, arte. Nasceva il in the world.

20 THE MYSTERIES on the island, preferring to live in a suite at the Quisisana, formerly a sanatorium for OF VIA KRUPP tuberculosis patients that had been converted into a hotel and was run by Federico Serena, a by Bruno Manfellotto dedicated and enterprising one-time waiter who would be Capri’s much-loved and much-envied After 32 years, the spectacular mayor for 14 years. road that descends from the Krupp had no time for the vibrant intellectual life and beau monde that had made the island to the famous after the discovery of the . Marina Piccola has reopened. He preferred going for walks or going down to the sea, especially to the Marina Piccola, here was a time - paradoxical though where he could go for a boat ride. He had this may seem to some people - when a small boat at his disposal that he himself TVia Krupp was thronged with children would row out to the open sea, just as his and teenagers. All through the 1960s, in the fishermen friends had taught him: standing summer, while the world at large took to the barefoot in the boat, with his trousers rolled up streets and went to war far away from here, to his knees. And this was the same get-up he you would run down Via Krupp barefoot, or wore to stroll down Capri’s lanes, as if to show wearing a pair of zabbattigli, braided rope he was as poor as anyone. Perhaps it was sandals, your swimsuit wrapped in a rolled- just a game, or an affectation, or an excuse to up towel under your arm, to reach the rocks be left alone, but people began to say Krupp and the beaches down at the Marina Piccola, might have a couple screws loose. instead of talking Via Mulo. Krupp’s fateful encounter would prove to be Then in the late afternoon, when the sun when he met Anton Dohrn, the director of was low in the sky, Via Krupp world be filled Naples’ Biological Station, who fascinated with mothers or straggling nannies in their him with stories of his discoveries, leading smocks and coral jewellery, whose walks with Krupp to finance, quite generously, a number the children or babies in prams took them all of research projects that were entrusted, the way to the bottom from the Gardens of in the end, to Krupp himself. Straight from Augustus above. At night, after sunset, it was , he ordered first the Maia, a 40- the teenagers’ turn to experience their first tonne boat, and later the Puritan, 350 tonnes, kiss in the dark, or go even a tiny bit further. both perfectly equipped for their purpose: Then in the 1970s the road fell into disuse, Krupp used them to explore the coastline and seafloor of Capri and the . ne solo due anni dopo, nel 1900. Un pro- like so many other things in Capri, due to the danger of rockslides and all the red tape Indeed, his own discoveries regarding getto arditissimo. Si trattava in sostanza involved, until it was finally closed altogether plankton and eels (it seems Capri was in 1976, with cement barriers and iron fences. their love nest) can still be found in biology di scolpire una strada nella roccia a picco And a splendid symbol of the island’s genius manuals today. This love of the sea would sul mare, sotto la rocca del Castiglione was obscured and consigned to oblivion. Only lead directly to Krupp’s idea for the surprising now, after 32 years of controversy and broken road that would take his name. e a quelli che oggi sono i Giardini di promises, has the daring Via Krupp finally Krupp conceived the idea as soon as he came been returned to a waiting world, with its to Capri, but only registered the project with Augusto, un terreno che lo stesso Krupp legacy of memories, legends, and mysteries. the island’s fown hall two years later, in 1900. aveva acquistato e regalato al Comune. Il The road owes its existence to the intuition It was a daring concept indeed: essentially and generosity of a brilliant, if eccentric, a matter of carving a road into the side of dislivello è di un centinaio di metri, ma German, Friedrich Alfred Krupp, scion of the the cliffs that dropped vertically into the sea, steel dynasty that kept the German empire beneath the castle of Castiglione and the perché il cammino fosse il più possibile in cannons and inspired none other than grounds of what is known as the Gardens comodo, fu studiata a zig-zag, come tanti Thomas Mann. Or perhaps we should say of Augustus today - a property that Krupp that Via Krupp has the heir’s asthma to thank himself had actually acquired to donate to the tagli sovrapposti che impercettibilmente for taking him far from Germany in search Municipality of Capri. The drop was roughly si adeguano alle possibilità offerte dalla of a healthful climate. Needless to say, a hundred metres, but in order to make the once removed from the factories in Essen path as comfortable for walking as possible, roccia. Un chilometro e 364 metri di and transplanted to the island, Krupp was it was designed to zigzag down to the sea by immediately cured. It was 1898. He was 44. means of an overlay of cuttings into the rock sentiero di pietra, circondato dai pini e The rule is that whoever visits Capri discovers that adjusted imperceptibly to the changing dalla macchia mediterranea. Mattoncini that he or she possesses - or else knows rock face. This made for a stone path one already, and yields to with abandon on arrival kilometre and 364 metres long, lined with si alternano a sassi a mo’ di pavimento. - a certain degree of licentiousness. Maybe pine trees and the typical Mediterranean it’s the air, the atmosphere, the scent of the maquis. Paving consisted of small bricks Uno spettacolo. Alberto Savinio la definì flowers - who knows? Friedrich Alfred was alternating with pebbles. It was a spectacular “dura e militaresca”, ma forse con riferi- probably overjoyed to find himself in this construction in every way. Alberto Savinio situation, and instantly obliged. Fabulously considered it “harsh and military in feel”,

mento alla tenacia e alla fatica della ² wealthy, Krupp never bothered to buy a house though he might have been referring to ²

21 [Luoghi]

Scandal on Capri

Legend has it - and Capri’s legends always have a grain of truth about them - that one day Kaiser Wilhelm sent a pistol to his loyal subject and friend, Friedrich Alfred, along with a vaguely sinister note the ruler had penned himself: “You know how to use it”. Just a few days later, on 22 November 1902, Krupp did use it. Against himself. Norman Douglas, a most refined writer who often sang Capri’s praises, offered this comment: “It was a homicide, not a suicide”. He was thinking of the sensationalistic press campaign that had been aimed at the “king of cannons” for months, dragging in other well-known members of the German nobility who sojourned on Capri as well. A newspaper of socialist inspiration, La Propaganda, had led off with a short article whose title was unequivocal: “Capri - Sodom”. It wasn’t long before the official party organ, l’Avanti!, joined in, as well as Vorwarts, the German socialist newspaper. Orgies, risqué parties, and reckless homosexual encounters were rumoured to have taken place in the dark recesses of the Grotto of Fra’ Felice, along Via Krupp. Much later - and all too late, alas - these stories were shown to be grossly exaggerated or even outright lies: a set-up, in any case; a chapter in the annals of the local power struggles between the mayor in office, the Catholic Serena, a good friend of Krupp’s, who would end up the victim of the scheme, and the Morgano family in the ascendant, whose credo was socialism. The ‘damning evidence’ was an electoral dossier fabricated by a professor who was peeved with the German industrialist over his decision to study Italian with another teacher. Thus ended a brief season of genius, eccentricity, and art. And a legend was born.

Lunga 1.346 metri, the tenacity and the supreme effort of building via Krupp it - which took under two years - so that the ha tornanti a 90°. uphill climb would not be too monstrously difficult. In his Guide to Capri, Roberto Pane Via Krupp has hairpin calls Via Krupp a work of art, and rightly bonds so: the road is more of a sculpture than a and stretches for 1,346 m. construction project. Why build that road at all, however? The M. MASTRORILLO obvious if reductive answer is: to get to the Marina Piccola faster. There’s another costruzione - che peraltro durò appena che avesse pensato al suo sentiero come a answer, though, which you might say is of due anni - perché la si percorre senza una discesa verso il mare, simile alle tante an ‘entrepreneurial’ nature: Krupp wanted to provide the inhabitants of Capri with eccessiva fatica anche in salita. Roberto che dalle sue navi faceva verso il blu delle employment and point them in the direction of the island’s future: tourism. I myself choose Pane, nella sua “Guida di Capri”, la acque intorno all’isola. Del resto, prima to believe, instead, that Krupp had designed definisce un’ d’arte, e ha ragione di cominciare la discesa viene spontaneo his path as a descent to the sea, not unlike the many diving expeditions he made from his perché essa appartiene più alla scultura guardare verso le trasparenze del mare, boats himself, dropping deeper and deeper into the blue waters around the island. After che all’edilizia. e quando si è arrivati giù viene voglia di all, when you set out down Via Krupp, you do Perché quella strada? C’è una risposta volgere lo sguardo all’insù. Come si fa glance spontaneously over at the surface of the sea below before you start the descent; and ovvia e minimalista: per arrivare rapida- quando ci si immerge sotto lo scoglio del when you reach the bottom you are seized with mente a Marina Piccola. Ce n’è un’al- Monacone o nella Grotta Azzurra. an irresistible urge to look back up to the top. Which is exactly what happens when you dive tra, come dire?, imprenditoriale: Krupp Dopo l’inaugurazione della sua via, Friederi- under the rock face at Monacone or beneath the waters of the Blue Grotto. voleva dare lavoro ai capresi e indicare ch Alfred Krupp vivrà solo due anni ancora. After the inauguration of his road, Friedrich loro il futuro dell’isola, lo sviluppo del L’ultima immersione sarà nel buio della Alfred Krupp lived on only two more years. His last descent would be into folly, into the turismo. A me piace immaginare, invece, ragione, nelle tenebre della tragedia. ® human soul’s most tragic depths. ®

22 [Tradizioni] La festa del corallo

di Salvatore Borà Una storia antica che a Capri diventa tradizione artigianale a pesca del corallo a Capri fu praticata fin dall’antichità an- che se le cronache ne segnala-

C. GIAVARA - SIME/SIE no la sua intensità estrattiva Lagli inizi del 1800. Esistevano molti giacimenti intorno al- l’isola. Il più importante si trovava nelle “Bocche”, cioè in quel tratto di mare compreso tra la punta di Tiberio e quella della Campanella, a Vitareta a poco più di 200 metri dalla costa, a Gradola vicino la Grotta Azzurra, tra Matermania e Punta del Secco, a 400 metri dai Faraglioni, a Punta Carena vicino al Faro e alle Grotte a varie profondità. La pesca nel 1277 fu così copiosa che gli Angioini furono costretti a stabilire, a be- neficio della Corona, una sola gabella sul quantitativo del corallo pescato che gli enti doganali, allora, imponevano variamente a loro arbitrio. Secondo i Greci e i Romani il corallo La regina Giovanna era considerato “il miglior frutto I d’Angiò manifestò del mare”. sempre grande sim- In the eyes of the Greeks patia per i corallini, and Romans, coral was the finest “fruit perché indossò gioie of the sea”. di corallo per tutta la vita e fin da bambi- na le sue piccole vesti erano decorate con il prezioso elemento. Con la costruzio- ne della Certosa di S.Giacomo voluta dal conte Giacomo Arcucci nel 1371, la regina Giovanna II d’Angiò dotò il monastero di molte

rendite ed oltre ² R. WILLIAMSON

25 [Tradizioni]

Un corallo ha preso le forme di una suggestiva rosa nella collana protagonista della collezione “Scintille di fuoco” di Dorotea Liguori.

A piece of coral has taken the shape of a rose in bloom, in this necklace that is one of the highlights of Dorotea Liguori’s collection named “Scintille di fuoco” (sparks of fire).

bile di corallo e di pesci di tutte le specie intorno alla quale tutti i pescatori del Golfo di Napoli ed altri provenienti da mari lontani si recavano at- tratti dalla prospettiva di grandi guadagni. In quella pesca lontana dalla propria isola, con tutti i rischi derivanti dallo scatenarsi di improvvise tempeste in mare aperto, vi era quel senso di avventura insito nel- l’impresa. Una notte, infatti, mentre tutto faceva prevedere una copiosa pesca, un T. OSTOJIC grande fortunale estivo, di quelli che non all’esazione della decima sul pesce pescato nel mare pertinente la Certosa, concesse L’arte del corallo

anche la decima sul corallo suscitando, nel La parola corallo deriva molto probabil- effettuata dai marinai di Torre del Greco è tempo, una sequela di rancori e controver- mente dal greco korallion cioè “scheletro infatti documentata fin dal XV secolo e nel duro”. Altri fanno invece derivare il nome 1790 viene costituita la Reale compagnia sie tra il Clero, il Vescovado e l’Università dall’ebraico goral termine con il quale ve- del corallo. Il 22 dicembre 1798 Ferdinan- per il fatto che in alcune annate i corallini nivano indicate le pietre utilizzate per gli do IV di Borbone promulga poi il Codice versavano ai monaci, sui diritti della pesca oracoli in Asia Minore e nel Mediterraneo, corallino con l’intento di regolamentarne tra le quali un ruolo preponderante era la pesca. del corallo, migliaia di ducati. appunto quello svolto dai coralli. Secondo Durante la seconda metà dell’Ottocento le I “banchi” presso la Maddalena in Sar- i Greci e i Romani il corallo era “il miglior coralline che salpavano da Torre del Greco degna e quelli nelle Bocche di Bonifacio, frutto del mare” e Ovidio nelle Metamorfosi erano circa 290 all’anno e nel 1878 viene scrive: «È come erba molle che nasce non fondata la Scuola per la lavorazione del furono un’altra grande risorsa per i pesca- sulla terra ma nel mare, la cui salsedine corallo presso la quale, nel 1993, è stato tori capresi alcuni dei quali, col tempo, si fa marcire la pianticella quindi le foglie si realizzato il Museo del corallo. Quello che stabilirono definitivamente su quell’isola. staccano e la spuma del mare la porta a riva. era un piccolo borgo di pescatori si tra- L’aria la indurisce e chi la tocca direbbe che sforma così poco alla volta nell’epicentro è pietra ciò che poco prima era erba». della lavorazione dell’oro rosso. Oggi, a La secca delle vedove È ai piedi del Vesuvio, nell’antico borgo Torre del Greco non viene più praticata Racconta Eugenio Aprea, che alcuni di essi, marinaio di Torre del Greco che si è scritta la pesca del corallo ma la città è tuttora il gran parte delle lunga storia di questo pre- più importante centro mondiale per la sua alla fine del Settecento si erano imbattuti, zioso gioiello del mare. La pesca del corallo lavorazione. fra la Sicilia e Capri, in una “secca” inesauri-

26 si preannunciano, s’abbattè sulla zona sor- CORAL DAY prendendo e travolgendo tutti i gozzi che by Salvatore Borà sostavano intorno alla famosa secca. Ancient history becomes a crafts Nessuno degli occupanti delle decine e tradition on Capri. decine di barche scampò alla morte. Non oral-fishing was practised around Capri era la prima volta che il mare mieteva il in ancient times, though it only became lutto in qualche famiglia di pescatori, ma Can organized practice around 1800, according to the archives. Coral deposits once questa volta le onde, di un’altezza e di una abounded around the island. The largest was at the “Bocche”, in the stretch of sea between furia paurose, avevano provocato una stra- Punta di Tiberio and Punta di Campanella; ge. Le vedove di quei poveri pescatori non at Vitareta, around 200 m from the coast; at Gradola, near the Blue Grotto; between smisero mai più di indossare l’abito nero Matermania and Punta del Secco; 400 m from the Faraglioni; at Punta Carena near the ed il luogo di quella immane sciagura è lighthouse; and at various depths around the ancora oggi ricordato come la “Secca delle Grotte. The coral-fishing haul was so abundant in Vedove”. Il pittore John Benner si ispirò a 1277 that the ruling Angevins decided to questo triste episodio quando riprodusse in establish a uniform excise duty to benefit the Crown on all coral fished; previously, the un bel dipinto ad olio, le donne disperate e un lungo ed ingrato La statua della Madonna local customs had set this duty at their own nella Chiesa di S. Maria discretion. Queen Joanna I of Anjou was piangenti su uno scoglio. lavoro. Passavano le di Costantinopoli a Torre always extremely keen on coral. She wore del Greco. Nella mano coral jewellery throughout her life, and as a giornate stipati in sinistra porta un ramo little girl, had her clothing adorned with this di corallo rosso. I corallini di Torre una barca senza pon- precious gem. Following the construction of the San Giacomo Charterhouse, Nel XVI secolo si verificò un certo esauri- te con solo biscotti The statue of the Madonna in the Church commissioned by Giacomo Arcucci in 1371, mento dei banchi di corallo intorno all’iso- da mangiare e acqua of Santa Maria di Queen Joanna II of Anjou awarded the Costantinopoli in Torre monastery a number of sources of income. In la, allora i pescatori capresi si imbarcarono da bere spesso fetida, del Greco. She holds a addition to a levy of a tithe on fish taken from branch of red coral in a servizio degli armatori di Torre del Greco, toccando terra rara- the waters belonging to the Charterhouse, her left hand. she also awarded a tithe on coral. This gave facendo vela versa la Sicilia e la Tunisia. mente, senza dormire rise to a succession of quarrels and disputes between the clergy, the bishopric and the Da aprile ad ottobre la loro vita diventava per giorni di seguito e con un compenso university - in some years, the coral haul was estremamente inadeguato alla fatica e al- worth thousands of ducats in levies to the monks. la sofferenza che sopportavano. Ciò non The “coral banks” at the Maddalena in Sardinia and at the Bocche di Bonifacio were

scoraggiava i migliori ad intra- ² another major resource for Capri fishermen, some of whom ultimately decided to settle on Sono firmati “Puttini” la collana in the island. madreperla e corallo e i preziosi gemelli dove il corallo si sposa The “Widowmakers’ all’oro e ai diamanti neri. Shallows” Puttini designed the necklace in Eugenio Aprea, coral and mother of pearl, as who met with well as the precious cuff links some of these which combine coral, gold, fishermen at the and black diamonds. end of the 18th century, writes of a sandbank that they found full of coral and fish of all kinds. Fishermen from the Gulf of Naples, and others from further afield, regularly sailed to the sandbank in the hope of great profit. By fishing so far ²

27 [Tradizioni]

prendere questa vita perché per i circa

A duecento giovani che ogni anno si I V L A S Red Mediterranean coral for the . imbarcavano, era l’unico modo per A parure designed by Don Alfonso. risparmiare di anno in anno una Above, Alfonso Alberino in the doorway of La Fiorente, somma sufficiente per potersi sposare in a photograph from 1947. Below, the shop windows ed iniziare una nuova vita. Non li spaven- in via Roma. tava nemmeno il pericolo di essere fatti prigionieri dagli avventurieri o dai pirati che allora infestavano il Medi- terraneo con le loro scorrerie. Per cautelarsi, i marinai aprirono una sottoscrizione per dar vita ad una Congre- gazione di Carità o Monte, sia a Capri che ad Anacapri, con il compito di sostenere le ragazze povere che non potevano accasarsi Coralli rossi del Mediterraneo per mancanza di mezzi, ma soprattutto per per la parure proposta avere a disposizione una somma per «…il da “Don Alfonso”. A destra in basso, riscatto di qualcheduno degli aggregati che le vetrine nol permetta Dio, andasse schiavo in mano del negozio in via Roma e sopra, ai Turchi… e che se accorresse ta- Alfonso Alberino sulla soglia le disgrazia s’abbia da impiegare de “La Fiorente” in una foto del 1947. tutto quello denaro che si trovava fruttato da detto capitale; …e non diventata il sacro simbolo dei potendo poi soddisfare a tanti, s’impiegas- pescatori torresi che l’avevano eletta a loro A. SALVIA sero docati cinquanta per ciascheduno co- protettrice. municando dal primo che fusse fatto schiavo Anche quelli di Capri nutrivano una par- e se fussero fatti schiavi tutti insieme sopra ticolare devozione verso la Vergine Maria Turchi. una barca, s’abbiano a bussolare chi ha da e non intraprendevano nessun viaggio per Pescatori in festa essere il primo, secondo, terzo, quarto, così mare senza recarsi prima a rendere omag- Nella seconda metà dell’Ottocento ne man mano… ». gio a S. Maria del Soccorso nella chiesetta veniva celebrata un’altra nel centro di I Monti avevano sede nei due comuni, nelle di Monte Tiberio, già S. Leonardo, patro- Capri della quale si è però perduta la piccole chiese dedicate a Santa Maria di no degli schiavi, o in quella di S. Maria a memoria e la tradizione. Lo scrittore Costantinopoli. È tradizione che l’imma- Cetrella sul Monte Solaro. inglese John Richard Green nel 1876 gine di questa Madonna, chiamata anche Oggi gli abitanti del borgo marinaro di così scriveva descrivendola: «…l’unica “Schiavona”, fosse stata ritrovata nella stiva Marina Grande celebrano, nella seconda vera pausa nella monotonia dell’inverno di una nave pirata assalita e distrutta da domenica di settembre, la loro più im- caprese è la Festa dei Pescatori di Co- un vascello di corallini di Torre del Greco portante festività dell’anno dedicata alla rallo che si celebra ogni anno l’ultima al largo della Sardegna. Essa era anche ve- Madonna della Libera così invocata, già domenica di gennaio. nerata dai Turchi a Costantinopoli fin dai nella cappella del Castello di Capri, perché Molto prima dell’alba un forte scoppio tempi dell’Imperatore Costantino ed ora era liberasse i pescatori fatti prigionieri dai di mortaretti desta l’isola dal sonno e la

28 from their home island, however, they risked a Torre del Greco coral-fisher’s boat off the wrath of sudden storms on the open the coast of Sardinia. This particular Italy Coralli, che passione! seas. One night, when everything seemed Virgin had been venerated by the Turks in Costanzo, Alfonso, Costanzo. È di gene- to be set fair for a good night’s fishing, a Constantinople since the times of Emperor huge and violent summer storm arrived out Constantine, before becoming the sacred razione in generazione che gli Alberino a of nowhere, surprising and capsizing all of symbol and protector of the Torre del Greco Capri si occupano di coralli. Con la stessa, the fishing boats that were bobbing over the fishermen. Capri’s fishermen were also profonda passione. Una passione che nel famous shallows. Not one of the fishermen particularly devoted to the Virgin. Before 1946 porta Alfonso ad aprire La Fiorente, on the many dozens of boats survived. Not embarking on any sea journey, they paid their for the first time did the sea sow grief among respects to Santa Maria del Soccorso at the una piccola bottega di coralli e cammei. fisher families; this time, the exceptionally Monte Tiberio chapel (formerly dedicated to Negli anni Ottanta ai gioielli in “oro rosso” and frighteningly high waves caused a Saint Leonard, patron saint of slaves), or to si affiancano zaffiri, smeraldi, rubini e un massacre. The widows of those poor on Monte Solaro. To trionfo di perle scelti personalmente dal fisherfolk never again removed their widows’ this day, the people of the Marina Grande weeds. To this day, the site of that horrific seaside village celebrate their most important figlio Costanzo, e l’antica bottega di coralli disaster is known as the “Widowmakers’ feast day of the year on the second Sunday si trasforma sempre più in gioielleria. Ma Shallows” (Secca delle Vedove). Painter in September. The day is dedicated to the la passione per il corallo è sempre lì e nasce John Benner drew inspiration from this “Madonna della Libera”, so named because così il Don Alfonso, negozio specializzato sorrowful episode in his beautiful oil painting of the prayers said to her at the chapel in dove fanno bella mostra coralli e cammei di of women, crying in desperation on a cliff. the Castle of Capri in order to free Capri fishermen held by the Turks. tutte le fogge e per tutte le tasche. The Torre coral In the 16th century, the coral banks around Fishermen celebrate A Passion for Coral the island began to go into decline. Faced In the late 19th century, another feast day with this development, the fishermen of Capri was celebrated in the centre of Capri, though Costanzo, Alfonso, Costanzo: on Capri went to work for the boatowners who worked the tradition has since died out. English writer the Alberino family has crafted coral out of Torre del Greco, and set sail for John Richard Green wrote in 1876: “...The for generations. With the same intense and Tunisia. From April to October, their life only real break in the winter’s dullness is the passion. A passion that led Alfonso to was filled with backbreaking and thankless Feast of the Coral-fishers... generally one open La Fiorente, a small shop selling toil. They used to spend the days in the hold of the last Sundays in January. Long before coral and cameos, back in 1946. In the 1980s jewelry made with the “red gold” of a boat with only biscuits to eat and often daybreak the banging of big crackers rouses was joined by sapphires, emeralds, rubies, brackish water to drink. Rarely did they have the island from its slumbers; and high mass and a centrepiece of pearls personally a chance to go ashore; they would go without is hardly over, when a procession of strange selected by Alfonso’s son Costanzo, sleep for days, all for a pittance for their toil picturesqueness streams out of church into and the old coral shop was on its way to and suffering. the sunshine. At its head come the “Daughters becoming a jeweller’s. But the passion However, there was no lack of takers for this of Mary”, some mere little tots, some girls of for coral alone had never faded, and life. Around two hundred young men set sail sixteen, but all clad in white, with garlands led to the opening of a separate store every year: it was the only way to save the of flowers over their veils and girdles of red specializing in coral and cameos of all money they needed to get married and start or blue. Behind come the fishermen, young kinds, to suit all pockets: Don Alfonso. a new life. They weren’t afraid of the dangers sailorboys, followed by rough, grizzled elders, of being taken prisoner by buccaneers or bearing candles like the girls before them, and pirates who plied the Mediterranean in those then the village brotherhood, fishers too, but days. Sailors used to open an account at a clad in strange garments of grey, with black messa solenne è quasi finita quando una Congregation of Charity/Bank at Capri and hoods covering their faces, and leaving ² pittoresca ed insolita processione si river- Anacapri. These credit unions served to assist poor young girls who couldn’t get married for a sa fuori dalla chiesa nella luce del giorno. lack of a dowry, as well as allowing the sailors to build up a sum of money… “To be used to Alla testa vi sono le Figlie di Maria, delle free any contribuent who, God forbid, should bambine e della sedicenni, tutte vestite be enslaved by the Turks... Should this sad deed occur, they may use all of the money di bianco con ghirlande di fiori sui veli e accumulated from the capital... And should it cinture rosse ed azzurre. Seguono i cano- prove to be impossible to pay for the many, fifty ducats shall be available for each one, nici in rigide cappe e dietro i pescatori, informing the first who was enslaved; if all of the sailors upon a ship were enslaved at the giovani marinai unitamente ad altri più same time, they should draw lots to decide grandi, rossi e brizzolati che portano le who shall be first, second, third, fourth, and so on...”. candele come le ragazze davanti a loro. The banks were located in both towns, at the small churches dedicated to Santa Maria Segue, poi, la Confraternita del Villag- of Constantinople. Tradition has it that the gio, anche loro pescatori, ma vestiti con picture of this Italy Virgin, popularly known as the Schiavona, was found in the hold

strani indumenti grigi, con cappucci ² of a pirate ship attacked and destroyed by

29 [Tradizioni]

nothing but the bright good-humoured eye The Art of Coral to guide one, under The word “coral” most probably hails this sepulchral figure, from the Greek korallion, meaning to the Giovanni or “hard skeleton”, though there are Beppino who was those who believe that it derives cracking jokes from the Hebrew word goral, which yesterday in the was used to refer to the stones cast Blue Grotto. Then in oracles in Asia Minor and the beneath a great Mediterranean - coral was prevalently canopy upborne by used for this purpose. the four elder fishers For the Ancient Greeks and of the island, vested Romans, coral was “the greatest in gowns of ‘samite, fruit of the sea”. Ovid wrote in his mystic, wonderful’ Metamorphoses: “It is like soft grass that grows not on the ground but in - somewhat like a the sea. The salt water putrefies the doctor of music’s little plants until the leaves fall off, and gown in our unpoetic then sea spray carries them to shore. land - comes the They harden in the air; anybody who Madonna herself, touches them would say that they are ‘La Madonna del made of stone, yet not long before Carmelo,’ with a they were grass.” crown of gold on her Due tavole dedicate The old fisherman’s town of Torre del head and a silver al corallo tratte Greco, at the foot of Vesuvius, has fish dangling from dal “Nuovo dizionario neri che coprono il volto e dai quali il solo long been associated with this precious her fingers. It is the scientifico e curioso gem from the sea. Documentation on sguardo bonario indica che sotto questa sacro-profano” Madonna of Carmel, Torre del Greco sailors fishing for coral who disputes with di Gianfrancesco Pivati dates back to the 15th century. It was sepolcrale immagine vi sia quel Giovanni San Costanzo, the pubblicato alla fine at Torre del Greco that the Royal Coral del Settecento. saint of the mother Company was founded in 1790; on o quel Peppino che ieri raccontava storielle church below, the 22 December 1798, Ferdinand IV of Two plates devoted to che venivano riecheggiate dalla Grotta Bourbon passed the Coral Code, with spiritual dominion coral and taken from the intention of regulating the Coral of Capri. If he is the Azzurra. Poi sotto un grande baldacchino the Nuovo dizionario ‘Protector’ of the scientifico e curioso fishing industry. island, she is its sorretto da quattro pescatori più anziani sacro-profano, compiled In the late 1800s, around 290 coral ‘Protectress.’ ... by Gianfrancesco Pivati boats set sail from Torre del Greco dell’isola, vestiti con meravigliose mistiche and published in the late every year. A Coral Working School “On the other hand, 18th century. was founded in town in 1878 (converted all the girls go with tuniche di sciamito - un po’ simili alla toga into a Coral Museum in 1993). Once the fisherfolk, in their a small fisherman’s village, Torre di un dottore in musica della nostra prosai- Lentamente la pro- love of the Madonna. del Greco has become the capital of ‘Ah yes, signore,’ ca terra - viene la Madonna. La Madonna cessione si snoda at- working this red gold. Though there laughs a maiden is no longer a coral-fishing industry in whose Greek face del Carmelo, con una corona d’oro in traverso la cittadina, the town, it remains the world’s leading might have served location for working coral. testa e un pesce d’argento che penzola tra ora allungandosi in Phidias for a model, ‘San Costanzo is le dita. È la Madonna del Carmelo che si una fila di ceri lucci- our Protector, but he is old, and the Madonna is young - so contende con San Costanzo, il Santo della canti mentre passa per le strette viuzze, ora young and so pretty, signore - and she is my chiesa madre di sotto, il dominio spirituale allargandosi sui pendii delle colline dove i Protectress.’... “Slowly the procession winds its way through di Capri. Se egli è il Protettore dell’isola, fazzoletti da testa color arancio ed i monili the little town, now lengthening into a line lei è la Protettrice. Tutte le ragazze vanno d’argento delle donne capresi brillano e ri- of twinkling tapers as it passes through the narrow alleys which serve for streets, now d’accordo con i pescatori per il loro amore splendono nel sole su uno stupendo sfondo widening out again on the hillsides where the orange kerchiefs and silver ornaments of the per la Madonna. “Ah sì, signore - sorride di colori. Poi arriva la sera, la benedizione Caprese women glow and flash against a una ragazza il cui viso greco avrebbe potuto ed i fuochi d’artificio senza i quali la pro- magnificient background of color in the sun. And then come evening and benediction, and fungere da modello per Fidia - San Costan- cessione non sarebbe tenuta in nessun con- the fire-works, without which the procession would go for nothing, catharine-wheels zo è il nostro protettore ma è vecchio e la to; le girandole piroettano nella Piazza ed spinning in the piazza, and big crackers Madonna è giovane, così giovane e così i petardi scoppiano tra un coro di graziose bursting amidst a chorus of pretty cries of terror and delight.” ® graziosa, signore, ed è la mia protettrice”. grida di piacere e di terrore». ®

30 [Jewels] È la tendenza dell’estate. Anche Colore! per le creazioni Grazia Vozza Gioielli di Alice Martini

estate si accende di colori. In un mix equilibrato e raffinato anche le creazioni firmate Grazia Vozza non temono di osare con il colore. Pietre dalle mille sfumature, prezio- se e semipreziose danno vita a un numero infinito di gioielli “made in Capri”. Lun- L’ghezze e dimensioni importanti, mix di lavorazioni, proposte sempre nuove ogni anno si avvicendano nello spazioso negozio atelier di via Fuorlovado. Contrasti di luce si scoprono nelle lunghe collane dove ametista, acqua- marina milk, quarzo rosa e giallo, corallo, avorio e calcedonia si rincor- rono in un gioco di opposizioni e contrasti e si illuminano con piccole pepite d’oro. Oppure in quella oversize che trova la sua forza nella combinazione fra l’ambra, l’ebano e il quarzo citrino. E poi ancora colore nei ciondoli con perla e pietra dura declinati in un’infinito numero di nuances: dal rosso della corniola al viola dell’ametista, dall’azzurro dell’amazonite ai toni del rosa e del fragola del quarzo. Per sottostare al trend imperante sono coloratis- simi anche i sandali ultrapiatti dove i listini in camoscio o in pelle fanno da supporto alle pietre dure e all’ebano. Nette, decise, vitaminiche, le tinte per le borse in cuoio lavorato ai ferri artigianalmente. Hanno tracolle e chiusure preziose una diversa dell’altra e, con un gesto, diventano ciondoli e collane. ®

Grazia e Marica Vozza nella boutique/studio in via Fuorlovado.

Grazia and Marica Vozza in their boutique/studio in Via Fuorlovado.

32 COLOUR! by Alice Martini It’s all the rage this summer. And the jewellery A CAPRI designed by Grazia Vozza is no exception. Grazia Vozza he summer is a blaze of colours. And in a well-balanced, è in via Fuorlovado, 38 refined mix, the creations of Grazia Vozza dare to experiment tel. 081.837.4010 Twith colour. Precious and semi-precious stones in a myriad of www.graziavozza.com shades go into the infinite variations of jewellery “made in Capri”. Gems of significant dimensions in a variety of cuts: the large shop and jewellery workroom in Via Fuorlovado comes out with new designs every year. The long necklaces that alternate amethysts, milky aquamarines, pink and yellow quartz, coral, ivory, and chalcedony create startling reflections in a fascinating play of light - and dark - that tiny gold nuggets only intensify. And the light also dances on that oversize version, where

amber, ebony, and citrine quartz make for an unbeatable FOTO DI G. UMMARINO combination. There’s more colour in store in the pendants of pearls and semi-precious stones in an infinite number of hues: from the red of the cornelian to the purple of the amethyst; from the blue of the amazonite to the pink and strawberry red of the quartz. The flat sandals in the shop also bow to the summer trend in a celebration of colour, their suede or leather straps studded with ebony and semi-precious stones. And the artisan-made leather handbags come in shades that make a statement: sharp, bold, and full of energy. No two jewelled straps or buckles are alike, and they can be removed to become pendants or necklaces. ®

33 [Musica]

di Roberto Del Secco I successi più amati e le ultime tendenze si possono ascoltare sulla lunghezza d’onda di Radio Capri No snob radio LOLLY ove is in the air”, ricor- eccentricità. Lungo queste frequenze, che mo fatto partendo dalla parola Capri, che dava il celebre tormen- assomigliano molto di più ai principi di evoca in tutti immagini particolarmente tone del ’78. E come una filosofia, passano le melodie di Radio raffinate e il senso di una superiore qualità l’amore, anche la mu- Capri, l’emittente che sotto la guida del della vita. Era quindi necessario realizzare “L sica viaggia nell’aria, suo direttore artistico, Roberto Barone, una radio capace di raccontare queste at- vola nell’etere lungo frequenze altalenanti, ha esportato il marchio inconfondibile mosfere, come un film in bianco e nero che danza su onde trasparenti, e solo alla fine dell’isola anche nel modo di fare radio. svela i segreti di un mondo che non c’è più. si concede ai timpani assetati dell’ascolta- Lui è un punto di riferimento del panora- Lo abbiamo fatto parten-

tore. ma radiofonico italiano: dopo anni di espe- do dal “punto ora” che - a Gli studi di Radio Capri Un lungo viaggio dentro il quale il suono rienza “On the Air”, è oggi docente univer- differenza delle radio tra- affacciati si carica di atmosfere e assorbe sensazioni sitario alla Iulm di Milano e all’Università dizionali - non è preciso, sullo splendido scenario ed emozioni. E se poi l’aria che respira è di lettere e filosofia di Siena. Dagli addetti ma cade intorno alle 12, dei Faraglioni. quella di Capri, il suo frutto non potrà che ai lavori è considerato un “identity man”, più o meno. E questo è il The Radio Capri studios esserne influenzato e le tonalità rispecchie- un professionista che definisce l’anima e la primo segnale di un tem- overlooking the spectacular ranno i colori e gli odori dello stile di vita personalità dei progetti cui si dedica. po che si dilata e assume i Faraglioni.

dell’isola. Così ha fatto con Radio Capri, che ha tratti caratteristici dell’isola». Questo è forse l’unico luogo dove una sca- contribuito a riposizionare editorialmente Barone non è solo in questa sfida. Al suo letta musicale può essere scelta in funzio- cinque anni fa sulla spinta dei due editori, fianco sono impegnati il sound engineer, ne dei colori della giornata e delle condi- Costantino e Claudio Federico. Massimiliano Morra; Dj dallo spessore zioni atmosferiche; costruita passo passo a «Abbiamo voluto dare un volto nuovo internazionale che si alternano come guest

seconda dell’umore, riflettendo fascino ed all’emittente - racconta Barone - e l’abbia- star; e Alessandra Argentino, la music ²

35 [Musica]

selector che elabora la curva sonora, serata per serata. «Siamo un piccolo laboratorio artigianale che parla a un mondo universale», si con- fessa Barone spiegando come la radio sia concepita con l’idea di mettere insieme la poesia e il marketing, dando vita a un pic- colo gioiello apprezzato ben oltre i confini dell’isola. Il suo standing è quello di una radio inter- nazionale «perché i turisti, anche stranieri, si legano ad essa come fosse un souvenir». «La nostra bravura - continua Barone - è quella di raccontare una realtà di cui la gente si innamora e di presentare un’im- magine che resta legata indelebilmente a quella della vacanza da sogno appena vissuta». E proprio seguendo il viaggio nell’etere lungo i confini segnati dalle frequenze, la musica di Radio Capri arriverà in pochi mesi nelle grandi città italiane come Mila- no, Roma, Firenze, Venezia, Torino.

By invitation only Lo stile sarà sempre lo stesso: una radio aperta a tutti, ma non per tutti, che si ispira allo slogan “by invitation only” e parla di un mondo elitario, ma dal libero accesso, dove l’edonismo esiste solo insieme alla speranza. Partendo da questi presupposti, il profilo dell’ascoltatore che si viene a delineare è definito e inconfon-

dibile: «un individuo Massimiliano Morra, sound engineer che preferisce affron- e, sopra, Roberto Barone, tare la vita in modo direttore artistico attivo, una persona dell’emittente caprese. curiosa e portata al- Massimiliano Morra, sound engineer, and, l’approfondimento, above, Roberto Barone, programme director of che ama la musica e the station on Capri.

36 Alessandra Argentino la vive con interesse e elabora quotidianamente NO SNOB RADIO la selezione musicale partecipazione». by Roberto Del Secco di Radio Capri. «Solitamente - spiega Alessandra Argentino Those who tune into Radio Capri is in charge of the daily l’art director - nell’in- get a sampling of all-time music programming for dustria radiofonica si Radio Capri. greatest hits and the latest trends guarda alle masse, al in music as well.

grande pubblico. La ove is in the air, went the top-ten single filosofia di Radio Capri è esattamente that monopolized the charts back in 1987. LAnd like love, music also travels through l’opposto: c’è innanzitutto un lavoro di the air: on the airwaves, along seesawing frequencies, dancing across invisible waves identificazione e uno studio dell’ascoltato- long before it reaches the listener’s thirsty ear. re prima di instaurare un rapporto perso- The journey is long, and the sound loads up on atmosphere and soaks up emotions and nale con lui. Approfondiamo le abitudini, sensations along the way. And if the air it breathes happens to be Capri’s, the music il consumo radiofonico, i comportamenti, that results can’t escape the island’s influence, con l’intento di costruire un abito musica- and its tonalities will reflect the colours and fragrances of the island’s fabled lifestyle. le su misura per tutti coloro che decidono Perhaps this is the only place in the world where a set can be chosen on the basis of the di sintonizzarsi sulle nostre frequenze». colours that make up a day, or the atmospheric Questo atteggiamento si riflette nelle scelte conditions: the selection of the songs shapes up one step at a time, depending on the mood; musicali, come nelle programmazioni, ispi- and the choice is a bit eccentric, ergo utterly rate al formato “bikini”: solare (dalle 7 del fascinating. It is these wavelengths - which resemble a set of philosophical principles, mattino alle 22) e lunare (dalle 22 alle 7). Al you could say, more than a radio programme - that move the melodies of Radio Capri, the loro interno, i successi più amati, ma anche station that, under the aegis of its programme la sperimentazione e le ultime tendenze: director, Roberto Barone, has exported its own signature style, unique to the island, to radio elettronica, new jazz, acustica, lounge, sono stations everywhere. Barone represents the gold standard of the i tanti idiomi di una sola radio che parla il Italian radio scene: after years of experience linguaggio giovane della modernità. “on the air”, he is now a university professor at the IULM in Milan as well as the Faculty of «Vogliamo solo raccon- Letters and Philosophy at the University of Siena. People in the business consider him an tare la filosofia del vivere “identity man”, a professional who defines the a Capri - spiega Roberto character and the very soul of the projects he undertakes. Barone - e lo facciamo And this is exactly what he did with Radio dando più spazio al tem- Capri, which Barone helped reposition content- wise five years ago, urged by two editors, po libero, al disimpe- Costantino and Claudio Federico. “We wanted to give the station a new image,” gno, alla cultura, intesa says Barone, “and we managed it, starting nella totalità delle sue with the word ‘Capri’, which summons up, in everyone’s mind, images of an especially espressioni. L’immagi- refined lifestyle, a higher quality of life. We needed, therefore, to create a radio that could ne del lusso è la stessa convey this atmosphere, like a film in black in tutto il mondo, ma and white that reveals the secrets of a world that is no more. And we did so by taking as our l’approccio alla realtà departure our ‘prime time’, which, unlike the e lo stile di vita caprese slot for traditional radio stations, is not exact at all, but is roughly around 12 noon. The first sono qualcosa di unico. sign, as it were, of time’s ability to expand, taking on the island’s distinctive features.”

Ed è proprio que- ²

In rising to this challenge, Barone is not ²

37 everyone; a world where hedonism and hope go hand in hand. With these prerequisites in mind, the profile of the Radio Capri listener is soon defined, and unmistakeable at that: “an individual who prefers to approach life proactively, a curious person, eager to explore, who loves music and experiences music. Who takes part.” The programme director goes on to explain that “in the radio business mass tastes, the largest audience, are usually what is catered to. Radio

AMDRESR Capri’s philosophy is exactly the opposite: first of all we seek to identify and study our listeners going it alone. He has quite a few partners by before establishing a personal relationship his side: the sound engineer, Massimiliano with them. We take a close look at their Morra; internationally-known DJ’s who take habits, especially their radio habits, as well as turns as guest stars; and Alessandra Argento, their behaviour, in order to design a musical the music selector who works out the sonar ‘wardrobe’, so to speak, tailor-made for all curve, night after night. those who choose to tune into us.” “We’re a small workshop of craftsmen, This strategy is reflected in the choice of speaking to a whole universe,” admits Barone, the music and the programming as a whole, as he explains that the radio station was inspired by the “bikini” format: solar (from 7 am conceived with the idea of combining poetry to 10 pm), and lunar (from 10 pm to 7 am). The and marketing; the result being a little gem line-up includes all-time greatest hits as well as much appreciated far from Capri’s shores. experimental music and the very latest trends sta unicità che cerchia- Radio Capri Indeed, it has the standing of an international in music today: electronic music, new jazz, è anche notizie. station, “since the tourists, even the non-Italian acoustic, lounge, a myriad of idioms for a single mo di rappresentare e Qui sopra, ones, get attached to it as if it were another radio station that speaks a young language - Luana durante kind of souvenir.” the language of modernity. raccontare». un’intervista. “What we’re good at,” Barone goes on, “is “We simply want to convey the philosophy Ispirandosi a stili e in- describing a reality that people fall in love of life here on Capri,” says Roberto Barone, Radio Capri covers with, and presenting an image that becomes “and the way we do it is by giving more space the news as well. fluenze differenti, la mu- inextricably linked to the dream vacation to free time, self-fulfilment, and culture in all Above, Luana during its manifold expressions. The image of luxury sica della Radio segue an interview. they’ve just had.” And as it embarks on a new journey over the may be the same all over the world, but Capri’s i movimenti del mare, airwaves, along the boundaries established approach to reality and the island lifestyle are by the frequencies, in a matter of months the truly unique. And it’s just this uniqueness that viene illuminata dalla lu- music of Radio Capri is due to arrive in Italy’s we try to represent and transmit. ce del giorno e riflessa nell’azzurro del cielo. leading cities: Milan, Rome, Florence, Venice, Thus inspired by diverse styles and influences, and Turin. the music on Radio Capri follows the beat of E alla domanda di emozioni forti che l’isola solle- the sea tides; its sound is shot through with By invitation only bright daylight and reflected in the blue of the va, “the answer is blowing in the wind”. Il vento The style isn’t about to change, though: it sky. di Capri. ® will be a radio open to everyone, but not for And when the island demands intense everyone; inspired by the slogan “by invitation sensations, the answer is “blowing in the wind”: only”, reflecting a certain elite world, but free to on the breezes that caress Capri. ®

38 [Set] L’isola dell’amore

incontro con Enrico Vanzina di Rossella Funghi È il titolo dell’episodio caprese dell’ultimo film di Enrico Vanzina che per questa terra ha una passione antica M. MASTRORILLO

nrico Vanzina ci accoglie nel all’italiana. Ritratto di un Paese che non e di solito alloggiavamo al Gatto Bianco, grande studio romano con un cambia, è uscito da poco nelle librerie. Un un caratteristico albergo caprese pieno di largo sorriso e dice «Sto scri- diario, una raccolta di pensieri e di ricordi, charme». Ricordi? «Tanti, tantissimi. Capri vendo un articolo su Capri». È di personaggi e di luoghi. Fra questi anche è il luogo topico della mia vita. Mia moglie Eper il settimanale Chi sul quale Capri. è tedesca e ha sempre adorato l’isola. C’è tiene una rubrica fissa. L’autore di decine Perché Capri non è una scoperta recente stato un periodo, tra il 1975 e il ’76, che ha di commedie all’italiana è anche scrittore per Enrico Vanzina che parlando dell’isola addirittura gestito un negozio di gioielli in piacevole e prolifico. Collabora da dieci è come un fiume in piena: «Ci vado da via Camerelle. Avevamo una casa a Marina anni con il quotidiano Il Messaggero, ha quando ero bambino. Mia madre l’amava Piccola e abbiamo abitato sull’isola per dei firmato un numero infinito di sceneggia- molto e mi ha insegnato ad amarla. Tra- lunghi periodi. L’ho vissuta quasi da capre-

ture, pubblicato libri. L’ultimo, Commedia scorrevamo spesso a Capri le nostre vacanze se e negli anni sono nate delle amicizia ²

40 R. CASILLI - GRAZIANERI

Enrico Vanzina con la moglie e Marina De Laurentiis. Two photosfromEnricoVanzini’sCaprialbum. Due fotodall’albumcapresediEnricoVanzina.

Enrico Vanzina with his wife and Marina De Laurentiis.

Enrico Vanzina con Christian De Sica.

with Christian De Sica.

Enrico Vanzina [Set]

ferree. Prima di tutto con la famiglia Mor- malissima acqua, il- A sinistra, la reception del “Gatto Bianco” Gli indirizzi capresi gano poi con Gennarino che mi ha inse- lustrate da mio padre e, sopra, due scorci di Enrico Vanzina gnato ad andare sott’acqua. Insieme a lui e e da Longanesi con del “Capri Palace”. A destra, un’ambiente Dove dormire di “Villa Le Scale”. ad Aurelio De Laurentiis sono stato anche sopra scritto “acqua Se si è fidanzati protagonista di una caccia allo squalo». Una della Grotta Azzur- Left, the reception area a Villa Le Scale ad Anacapri at the “Gatto Bianco” oppure a La Scalinatella caccia allo squalo in acque capresi? «Sì, era- ra”. De Laurentiis, and, above, two views of the “Capri Palace”. Se si è ricchi vamo convinti che uno squalo si aggirasse dando già prova del Right, an interior at “Villa Le Scale”. al Quisisana per le acque dell’isola e una mattina siamo suo grande spirito o al Capri Palace partiti di buon’ora armati di litri di sangue imprenditoriale, le Se si ama la tradizione di mucca e chili di sarde pronti alla grande vendeva ai soldati americani a un dollaro al Gatto Bianco o al Flora caccia. Naturalmente, dopo una giornata in l’una e con il ricavato riuscirono a sbarcare Per chi preferisce Anacapri mare siamo tornati a mani vuote». il lunario per parecchi giorni». al Caesar Augustus

C’è un altro aneddotto caprese che Vanzina Capri per Enrico Vanzina è anche il set Dove mangiare ama ricordare, ha per protagonista il padre di tanti film, dalla miniserie televisiva Per una cena romantica ai Faraglioni o da Paolino Steno. Si riferisce al 1943 quando a Napoli Anni ‘50 con Ezio Greggio nei panni del sotto lo splendido giardino di limoni scoppia l’insurrezione contro i tedeschi, Maresciallo Colombo a SPQR 2000 e ½ Per la pizza, ma non solo quella delle “quattro giornate”. «Mio padre, anni fa e A spasso nel tempo fino all’ultimo da Aurora o da Gemma Dino De Laurentiis, Leo Longanesi e Mario Un’estate al mare dove uno dei sette episo- Soldati si ritrovano nel capoluogo campano di è stato interamente ambientato a Capri. fortuna di viaggiare in tutto il mondo ma e con un salvacondotto americano riescono «Un doveroso omaggio all’isola più bella un posto così non si trova da nessuna parte. a raggiungere Capri che all’epoca era campo del mondo. Abbiamo girato in Piazzetta, E questo è dovuto oltre che alla bellezza del di riposo per gli aviatori americani. Hanno alla Canzone del Mare, nella ex villa di Va- posto all’intelligenza dei capresi che hanno pochi soldi in tasca e per sopravvivere si lentino e in tanti altri luoghi dell’isola». Ma saputo sempre accogliere gli ospiti con clas- inventano delle bottiglie riempite di nor- perché Capri è così speciale? «Ho avuto la se e grande gusto e soprattutto mantenere

42 THE ISLAND OF LOVE Any particular recollections? “Any? Where to start? Capri is the quintessential location in my An Interview with EnricoVanzina life. My wife is German; she’s always adored by Rossella Funghi the island. There was even a time, 1975 and 1976, when she had a jewellery shop in Via It’s the title of the Capri Camerelle. We lived in a house down at Marina episode from the latest film Piccola, and we lived there for long periods of time. I experienced the island practically as a by Enrico Vanzina, native, and I made lifelong friends, first with the who has always loved the island Morgano family and then with Gennarino, who taught me to swim underwater. In fact, he and nrico Vanzina greets us in his spacious Aurelio De Laurentiis and I even got involved in office with a broad smile: “I just happen to a shark hunt once.” Ebe writing an article about Capri,” he says. Sharks, off of Capri? “That’s right: we were It’s going to appear in Chi magazine, for which convinced there was a shark circling the Vanzina writes a regular column. In fact, the island, so one morning we left at dawn with director of dozens of big-screen Italian comedies buckets of cow’s blood and kilos of sardines, is also a prolific and talented writer who has ready for the chase. Naturally, we returned to contributed to the Roman daily Il Messaggero port empty-handed at the end of the day.” for ten years, written an infinite number of Vanzina has another anecdote about Capri screenplays, and published a several books as he likes to tell, involving his father Steno. well. His latest, Commedia all’italiana. Ritratto The year is 1943, when the revolt against the di un Paese che non cambia (Italian Comedy: Germans broke out in Naples, the one known Portrait of a Country that Never Changes) is just as “The Four Days.” “My father, Dino De Laurentiis, Leo Longanesi, and Mario Soldati were in Naples and managed to obtain safe conduct from the Americans to reach Capri, which was a rest camp for the American airmen. Anyway, the four of them were perennially strapped for cash at the time, so to get by they dreamed up bottles with labels saying ‘Water from the Blue Grotto,’ illustrated by my father and Longanesi - tap water, of course, is all that was in them. In an early demonstration of his entrepreneurial bent, De Laurentiis sold them to the American soldiers for a dollar a bottle, and the proceeds funded their stay on the island for quite a while.” But Capri also served Enrico Vanzina well as a set for many of his films and TV movies, from the miniseries Anni ’50, with Ezio Greggio as Maresciallo Colombo, to the films SPQR 2000 e ½ anni fa and A spasso nel tempo, up to his latest for the big screen, Un’estate al mare; one of its seven episodes was filmed entirely on Capri. “A rightful tribute to the most beautiful island in the world,” says Vanzina. “We filmed in the Piazzetta, at the Canzone del Mare, inside the villa that used to belong to Valentino, and in many other island locations.” What is it about Capri that is just so special? “I’ve been privileged to travel all over the world, and I’ve never found another place like it. And the reason, I think, is not only its intrinsic beauty out: a diary of sorts, a collection of memories and but also the intelligence of the islanders, who quell’understatement che è la vera bellezza del- reflections, faces and places, among them Capri. have always displayed class and innate good l’isola. Una volta, parlando della Sardegna un Indeed, Enrico Vanzina’s love affair with taste in welcoming their visitors, never losing Capri is no recent development, and when he sight of that understatement which is the island’s amico caprese mi disse “Dotto’, in Sardegna ci starts talking about the island, he can’t stop: real beauty. You know, once I was talking to “I’ve been going there since I was a child. one of my Capri friends about Sardinia, and he sono tanti nessuno che si credono qualcuno. A My mother loved the place and taught me to said this: ‘Maestro, Sardinia is full of nobodies Capri, invece, ci sono tantissimi qualcuno che love it. We often spent our holidays on Capri, who think they’re somebody. Capri, on the other and we usually stayed at the Gatto Bianco, a hand, is full of somebodies whose only desire is vogliono sentirsi nessuno”. Com’è vero!». ® charming hotel typical of the island.” to feel like nobody special.’ How true!” ®

43 [Natura] Regina di roccia

di Tullia G. Rizzotti Per il poeta Pablo Neruda, l’isola è stata lo scenario di passioni ispiratrici

a prima cosa che vidi/furono non cantano, come potrebbe sembrare, Lunghi vagabondaggi «sotto i vulcani, ac- alberi, dirupi/decorati con fio- l’immagine di Capri venuta incontro al canto ai ghiacciai, fra i grandi laghi, nel ri di selvaggia bellezza,/terreni poeta in una notte d’inverno, al suo sbarco fragrante, silenzioso, scarmigliato bosco cile- umidi, boschi che bruciavano/e, sull’isola nel gennaio 1952 ma il ricordo no…» hanno plasmato fin da ragazzo l’ani- L dietro il mondo, l’inverno stra- della terra d’origine, il Cile, tracciato con mo di Neftali Ricardo Reyes Basoalto, finchè ripato». Questi versi suggestivi di Neruda forza vibrante nel poderoso Canto General. la poesia “viene a cercarlo” trasformandolo

44 A Capri Neruda ritrova nelle linee verticali I luoghi amati dei dirupi, nella sagoma del Vesuvio all’oriz- Neruda non giunge solo a Capri. Lo ac- zonte, nei canti melodiosi degli uccelli un’eco compagna Matilde Urrutia, il grande amo- della terra natale e, soprattutto, la gioia di- re della sua vita, in quegli anni ancora com- menticata di libere passeggiate senza meta nel pagna segreta, poi moglie dal 1955. Capri grande ventre della natura. Può abbandonarsi e la Casetta Arturo, generosamente messa a disposizione da Cerio, diventano la cornice di un’unione sempre più profonda. La vita offre una parentesi di gioia ai due innamorati raminghi, costretti ad inseguir- si tra l’America e l’Europa. Ed è finalmente la felicità di liberi vagabondaggi a due, alla scoperta dell’isola-rifugio del loro amore. Prima esplorano il giardino della Casetta, aperto sul golfo di Marina Piccola, «che scende verso il mare con le svelte lance dei cipressi». È inverno, a Capri, la stagione dei blu cupi e degli argenti magicamente dipinta da Diefenbach nelle grandi tele tempestose. «Il silenzio speciale di Ca- pri che riempe tutto nell’isola, come una sostanza che si possa palpare tra le dita», accompagna la scoperta fanciullesca di stra-

AISA/ARCHIVI ALINARI dine, scalinate, fitti giardini alberati, cortili racchiusi tra bianche case antiche, scorci di Pablo Neruda ritratto dopo tanti anni all’in- dal pittore spagnolo mare che spuntano all’improvviso. I giochi Eugenio Chicano. teresse per la botanica A sinistra, uno scorcio frastagliati delle rocce svelano i Faraglioni, con l’appoggio di un di Capri dal lato le grotte, le spiaggette. Ad Anacapri la cop- di Punta Massullo. eccezionale anfitrione: pia si concede lunghi giri in carrozza, con Pablo Neruda portrayed . by Spanish painter il cavallo ornato di piume, nastri e sonagli, Eugenio Chicano. Left, A Cerio si erano in- a view of Capri from the assaporando la semplicità agreste. E dalla Punta Massullo side. fatti rivolti nel dicem- cima del Monte Solaro, raggiunta con l’ae-

M. MASTRORILLO bre del ’51 il pittore rea seggiovia, Matilde diffonde nello spazio Renato Guttuso e i deputati Mario Alicata azzurro le onde sonore di canti cileni, into- in Pablo Neruda. Ancora ignaro delle futu- e Antonello Trombadori per organizzare al nati solo per il suo Pablo con la bella voce re, spesso forzate peregrinazioni per mezzo poeta, esule dal 1949 per motivi politici, un limpida di moderna sirena incantatrice mondo, Neftali può osservare a proprio agio soggiorno secondo un suo preciso desiderio: dalla chioma di fuoco. alberi, muschi, insetti, sviluppando soprat- Neruda desiderava ritirarsi a scrivere nella E poi ci sono i fiori: la gioia delle prime tutto verso le piante quell’attenzione pittori- tranquillità di un’isola del Golfo di Napoli, violette nel giardino della Casetta,

ca poi dipanata in parole a cantare la vita. Capri o Ischia. ²

45 [Natura]

un melo di un orto vicino «trasformato frammenti di natura caprese (un insetto, d’improvviso in cascata di stelle odorose», conchiglie, testi da lui scritti) ed il poeta Tra uomo e terra a cui i due innamorati si ripropongono assicura che «leggerò tutto, sarò ricco a La toccante sobrietà dei versi del Prolo- go e dell’Epilogo di Las uvas y el viento di rubare la notte un ramo fiorito per causa delle vostre conquiste» e ribadisce rivela l’anelito di Neruda ad un’armonia portare anche dentro casa la primavera. che «devo ancora rileggere il piccolo libro tra uomo e uomo, tra terra e uomo, do- Tra le pietre dei muri a secco Neruda sui fiori e le piante. È qui che bisogna ve l’essenziale è molto semplice ed eter- no: «(..) Il meglio di una terra/e un’altra osserva affascinato fiori che non conosce leggerlo». terra/io innalzai sulla mia bocca/col mio nella primavera che avanza, li raccoglie in La sera Pablo e Matilde vanno a sedersi canto:/la libertà del vento,/la pace tra un erbario o li offre alla sua Matilde. Un su una panchina alla rotonda-belvedere l’uva./Sembravano gli uomini/nemici,/ ma la stessa notte/li copriva/ed era un epistolario tra Neruda ed Edwin Cerio, di Tragara, beandosi del- solo chiarore/quello che li risvegliava:/il spuntato a sorpresa molti anni dopo dalla le acrobazie dei gabbiani chiarore del mondo./(..) Tutti erano biblioteca del Centro Caprense Ignazio e del mutevole gioco di La veduta uguali./Tutti avevano occhi/rivolti alla dei Faraglioni luce, cercavano/le strade./Tutti avevano Cerio (fondato dallo stesso Edwin), fissa colori del mare, anche se dalla terrazza di Tragara. bocca,/cantavano/verso la primavera./ nel tempo la frenesia di apprendere del l’esule, ricordando le on- Tutti./Per questo/io cercai fra l’uva/e il The view of the 1 poeta temporaneamente naturalista. Cerio de impetuose del Pacifico, Faraglioni from vento/il meglio degli uomini» . the terrace at «Dove sono stato, anche/nelle spine/che gli è paziente maestro; gli dona piccoli brontola: «Questo mare è Tragara. vollero ferirmi,/ho trovato che una co- lomba/cuciva/nel suo volo/il mio cuore con altri/cuori./Ho trovato dovunque/ pane, vino, fuoco, mani,/tenerezza./Io ho dormito sotto tutte/le bandiere/riu- nite/come sotto i rami/di un solo bosco verde./(..) Come la terra,/io appartengo a tutti./Non c’è una sola goccia/di odio nel mio petto. Aperte/vanno le mie mani/spargendo l’uva/nel vento./(..) Che l’amore ci difenda./Che la terra/ continui senza fine fiorita/a fiorire./(..) Che sia distribuito/ogni canto sulla terra./Che si innalzino i grappoli./Che li propaghi il vento./Così sia»2. 1 “Prologo” (Las uvas y el viento) 2 “Epilogo”(Las uvas y el viento) M. MASTRORILLO

46 QUEEN OF THE ROCKS

by Tullia G. Rizzotti

For Neruda, the Island was the setting for a passionate and ispiring love affair.

he first thing I saw/were trees, cliffs/adorned with flowers of a wild “Tbeauty/damp fields, woods that were burning/and, behind the moon, the winter that had burst its banks.” Despite what they may seem, these evocative verses by Pablo Neruda are not a paean to the poet’s first sight of Capri on a winter’s night, as he set foot on the island in January 1952, but a recollection of his native land, Chile, which he so vividly portrayed in his majestic Canto General. Since childhood, endless wanderings “under the volcanoes, next to the glaciers, among the great lakes, in the fragrant, silent, tousled Chilean woods” had been impressed on Neftali Ricardo Reyes Basoalto’s soul, until poetry “came to find him”, and turned him into Pablo Neruda. With no inkling of the wanderer he would one day become, roaming halfway around the world and often not by choice, at his leisure Neftali observed trees, moss, and insects, developing

LA PRESS/ASSOCIATED PRESS a painterly attention to plants that would later fall into place as words for singing life’s praises. Pablo Neruda a Capri. lontano”. Supplica In Capri - in the vertical drops of its sheer Lo scrittore cileno cliffs, the silhouette of Vesuvius resting on the arriva sull’isola allora l’amata: “Na- horizon, and the melodious bird song - Neruda nel gennaio del 1952. scondimi tra le tue found an echo of his native land; above all, he Pablo Neruda on Capri. rediscovered the joys of walks in the open air, The Chilean writer braccia/(...) lascia with no other destination than the nature he arrived on the island in che il vento passi/ was immersed in. After long years he could January 1952. return to his early love of botany, guided by an senza che possa por- exceptional teacher: Edwin Cerio. In December of 1951 it was Cerio, in fact, who tarmi via./Lascia che had been contacted by the painter Renato il vento corra/coronato di spuma». Guttuso and members of Parliament Mario Alicata and Antonello Trombadori in order to Poco a poco Neruda e la sua donna scopro- arrange an island sojourn for Neruda, a political exile since 1949, in accordance with the poet’s no quella «Capri recondita, dove si entra specific request for a retreat where he could soltanto dopo un lungo pellegrinaggio e write without being disturbed, on an island in the Gulf of Naples, either Capri or Ischia. quando ormai l’etichetta di turista ti si è staccata di dosso». Il poeta entra nell’anima Places of the heart Neruda was not alone when he reached segreta dell’isola “regina di roccia”. Gli è Capri. He was accompanied by the great love of his life, Matilde Urrutia; it was an as M. MASTRORILLO familiare l’intima essenza della pietra, di yet secret liaison that would culminate in troppo tranquillo! Non ha il profumo del cui egli stesso è impastato, e il suo dono marriage in 1955. So Capri and the Casetta Arturo, which Cerio had generously put at nostro mare!» Ma quando a volte «il ven- di tenacia, fierezza, resistenza, leggibili Neruda’s disposal, would set the scene for the consolidation of this profound relationship. to è un cavallo/(...) e corre/per il mare, sul viso dell’uomo della terra americana: This life suddenly offered a joyous interlude per il cielo/(...)” l’esule riconosce la voce l’indio dai lineamenti di roccia, vinto ma to the two errant lovers, forced to chase each other across Latin America and Europe; on

che lo “chiama galoppando/per portarlo non piegato. Il suo cuore custodisce ² Capri they were finally free to roam arm- ²

47 [Natura] M. MASTRORILLO

il ricordo del cuore dell’impero incaico l’amore, l’isola dalla bellezza di pietra, «il trono di torrioni del Cuzco,(...)/le alte nasce l’anello reale per Matilde, commis- solitudini/di Macchu Picchu alla soglia sionato a un orefice caprese. Reca incisa al- del cielo,/immortale dimora costruita/con l’interno la scritta: «Capri, 3 maggio 1952. petali pesanti di granito». Ne riconosce il Il tuo Capitano». È la data del matrimonio linguaggio nelle “torri orgogliose di pietra segreto. fiorita”, nelle «cime aspre che sostennero Al momento Neruda è ancora legalmente il mio amore e serberanno con mani im- legato alla pittrice argentina Delia del placabili l’impronta dei miei baci», dando Carril, incontrata in Spagna al tempo del- anche al suo amore per Matilde il suggello la guerra civile. Rimorsi e rigurgiti di te- dell’eternità. nerezza per la sposa tradita accompagnano il crescere impetuoso dell’altro amore, Un anello per Matilde riconosciuto definitivo. Per di più ora Così, dall’ideale “anello d’acqua” in cui Matilde attende un figlio. Non potendola

Neruda racchiude in poesia il luogo del- sposare subito davanti agli uomini il poeta ELENA USPENSKAYA

48 naturalist’s thirst for knowledge over time. Cerio was a patient teacher; he would bring Neruda small specimens he collected on the island (an Between Man and the Earth insect or a shell, along with a few pages of his own observations), and the poet promised him The touching restraint of the verses from the prologue and epilogue of Las uvas y el viento “to read it all, and become rich thanks to your testifies to Neruda’s yearning for harmony between man and his kind, and between the gains”; he reminded Cerio: “I still need to read earth and man, where the essential thing is very simple, an eternal truth: “(..) The best of the little book on plants and flowers. And I need one land/and another land/I lifted to my mouth with my song:/the freedom of the wind,/the peace among the vines./The people seemed to be/enemies,/but on the same night/they to read it here”. were covered in/and awakened by/the same glow:/the light of the world./(…) All men were In the evenings Pablo and Matilde liked to go sit equal./Their eyes were all/turned to the light/looking for the roads./They all had a voice,/they on a bench on the panoramic round terrace at sang/in the direction of spring./All of them./For this reason I searched/between the wind and Tragara and enjoy the seagulls’ acrobatics and the vines/to find the best of men”.1 the play of colours, ever-changing, on the sea’s “Where I’ve been I’ve found/even in the thorns/that tried to scratch me,/a dove whose flight/ surface, even if the exile was given to grumbling, knit my heart/to other hearts./Everywhere I’ve found/bread, wine, fire, hands, tenderness./I remembering the crashing waves on his Pacific have slept under all/the flags/reunited/as if under the branches/of a single green forest./(…) coast: “This sea is too calm! And it doesn’t even Like the land,/I belong to everyone./There is not a single drop/of hate in my breast./My open smell like ours!” On those occasions, however, hands move/scattering grapes to the wind./(…) May love defend us./May the earth never when “the wind is a steed/(...) and races over cease/having flowered/to flower./(...) May every song on the earth/be distributed./May the the sea, across the sky/(...)”, the exile would 2 grapes be raised high./May the wind scatter them./Let it be”. recognize the voice that called him “at a gallop, 1 Prologue Las uvas y el viento to take him far, far away”. Then he would beg 2 Epilogue Las uvas y el viento his lover: “Hide me in your arms/(...) let the wind rush past/without carrying me away with it./Let the wind race past/in its crown of sea foam.” in-arm across the island refuge that was to be Little by little, Neruda and his lady love their love nest. First stop was the Casetta’s discovered that “secret Capri, which can be own garden, overlooking the gulf at Marina reached only after a long pilgrimage, when Piccola, “which descends to the sea with its the label you wore that says ‘tourist’ has long slender lances, the cypresses”. This was Capri since fallen off”. The poet now penetrated the in the winter, the season of the sullen blues and inner soul of the island he called “the queen silvers magically captured by Diefenbach in his of the rocks”. He was on intimate terms with large, tempestuous canvases. “That special the essence of the island stone, since he silence that distinguishes Capri and fills every himself was composed of it; he knew that it inch of the island like a substance you could rub was a stone that expressed tenacity, pride, and between your fingers” accompanied the lovers endurance, all of which were readily apparent in their childlike discovery of paths, stairways, on the face of the man from the Americas: the dense orchards, courtyards enclosed by old Indian with his craggy features, vanquished but whitewashed houses, and sudden glimpses unbowed. His heart guarded the memory of the of the blue sea far below. The play of the heart of the Inca Empire, “the throne of turrets jagged rocks and cliffs would reveal a view of in Cuzco, (...)/the high solitudes of Macchu the Faraglioni, the grottoes, or the scalloped Picchu at the sky’s edge,/the immortal abode vuole offrirle almeno Una veduta del Faro beaches. The couple went to Anacapri for built/of heavy granite flowers.” He recognized di Punta Carena. leisurely carriage rides, pulled by a horse draped its language in the “proud towers of flowered un’unione simbolica La bellezza in feathers, bells, and ribbons, and savoured the stone” and the “rugged peaks that held my love del paesaggio simple country pleasures. And from the top of aloft and will preserve, with implacable hands, altrettanto valida. Una di Capri per Pablo Monte Solaro, linked to the village by a chairlift, the imprint of my kisses,” thus sealing his love Neruda è stata sartina cuce l’abito di Matilde would set the blue sky reverberating for Matilde for eternity as well. ispiratrice with her Chilean songs sung for her Pablo nozze, Neruda addob- di numerose composizioni. alone, in her clear voice, the modern-day siren A ring for Matilde ba la casa con festoni songs of a fiery-haired enchantress. So it was that the ideal “ring of water” inside of The lighthouse on And then there were the flowers: the delight which Neruda situates love in his poetry - the di foglie e fiori intrec- Punta Carena. Capri’s in seeing the first violets bloom in the villa’s island with a stony beauty - inspired the actual magnificent scenery ciati personalmente. garden, the apple tree in a neighbouring ring he would give Matilde, designed to order inspired several orchard “suddenly transformed/into a cascade by a Capri jeweller. The poet had inscribed Quando la luna piena of Pablo Neruda’s of fragrant stars”; the two lovers were set on on the inside of the ring: “Capri, 3 May, 1952. works. stealing a budding branch to bring the spring Your Captain”. This was the date the two domina alta sul mare e inside the house as well as out. As the spring secretly wed. la terrazza è tutta illu- progressed, Neruda found flowers he had never Neruda was still legally married to the Argentine seen in the cracks in the dry-stone walls; he painter Delia del Carril, whom he’d met in minata dal suo chiarore, conduce Matilde collected them in a herbarium and presented Spain during the Civil War. And remorse, along them to Matilde. Many years later, an exchange with bursts of tenderness for the wife he had nell’irreale dimensione argentata. Al sorri- of letters between Neruda and Edwin Cerio deserted, would accompany the impetuous so misterioso che li guarda dall’alto chiede unexpectedly came to light in the library of the crescendo of the new love, which would prove Centro Caprense (founded by to be definitive. To complicate things even

di legarlo per sempre all’amata e, ² Edwin), allowing us to track the poet-turned- further, Matilde was expecting Neruda’s ²

49 [Natura]

child. Unable to legally wed, the poet was keen to provide his love with a symbolic union every bit as valid in his mind. A seamstress thus sewed the bridal gown, and Neruda adorned the house with festoons of leaves and flowers he had braided himself. When the full moon had reached its zenith directly over the sea, and the terrace was flooded with its light, Neruda led Matilde outside into that magic dimension all of silver. And then, before the enigmatic smile of the witness who watched them from on high, he asked to be bound to his loved one forever; once “blessed” by the moon’s rays, he slid the ring on his “bride’s” finger. This was no mere romantic invocation of a celestial body that is the official muse of all poets in love: it was, perhaps, the instinctive reminiscence of Mama Quilla, the “moon mother” in Incan cosmogony, the divinization and guardian of the feminine principle. In any case, that highly original wedding, with its pagan underpinnings, would never diminish in value for the rest of their lives.

The two books about Capri Neruda’s love for Matilde, combined with the sheer beauty of the island of Capri, represented a source of inspiration that never FARABOLA FOTO ran dry. The poet wrote feverishly every day, filling Neruda sulla spiaggia “benedetto” dai suoi raggi, infila l’anello loose sheets of paper with di Isla Negra, in Cile. al dito della “sposa”. A destra, un tramonto green, fuchsia or blue ink. sul mare di Capri. Matilde would gather up the Non è solo un’invocazione romantica al- pages, file them carefully, and Neruda on the beach prepare a typewritten version l’astro, ben noto ispiratore di tutti i poeti on Islan Negra, in of each text. Two books were innamorati: è forse l’istintiva reminiscenza Chile. Right, the sun to come out of Neruda’s stays sets in front of Capri. on the island. Los versos di “Mama Quilla”, la “madre luna” della co- del Capitàn (The Captain’s smogonia incaica, divinizzazione e protezio- l’anima donato a Verses) contains the story “of the tremendous love that ne del principio femminile. In ogni caso per Matilde per conso- bound them to each other”, while Las uvas y el viento i due “sposi” quell’originale matrimonio dal larla della perdita (The Grapes and The Wind) sapore pagano avrà valore per tutta la vita. prematura del loro represented the “child” the poet wished to give Matilde to bambino. Canta console her for the premature loss of their own baby. He I due libri capresi “l’uomo nuovo”, sang of “the new man”, and L’amore per Matilde e la bellezza del pae- i «milioni di figli “the millions of new children who would provide land for the saggio di Capri sono uno stimolo inesau- nuovi che daran- M. MASTRORILLO hungry”, thus interweaving two ribile. Ogni giorno Neruda scrive febbril- no la terra agli affamati», intrecciando al themes: his love for a woman, and the other great love of his life, the love for mente, con inchiostro verde, fucsia e azzur- tema dell’amore per la sua donna l’altro long-suffering peoples, starting with the Native Indian race of the Americas, the “sweet race, ro su foglietti sparsi. Matilde li raccoglie, li grande amore della sua vita: quello per il child of the mountains, bloodline of towers and conserva gelosamente e ricopia a macchina popolo che soffre, a cominciare dall’origi- turquoise”. Capri serves as much more than a backdrop, i testi. Dal soggiorno caprese nascono due naria stirpe india delle Americhe, la «dolce however; it mingles its essence with that of all living creatures. Hence, the poet can tell his libri. Los versos del Capitàn racchiude la razza, figlia dei monti, stirpe di torri e di love, “I made you out of sea and soil, as I sang storia “dell’amore terribile che li ha inca- turchese». (…) The soil was full of sacred grapes, ripe on the vine. Sea and soil/exploded in your hands/

tenati”; Las uvas y el viento è il “figlio” del- Capri non resta sfondo ma mescola ² with their ripe fruits. (...) And so you were/ ²

50 [Natura]

Il sogno di un’isola YANTA

È edito da La Conchiglia il bel libro di Teresa Cirillo, the soil, the flower, and the fruit,/ la sua essenza a quella stessa delle creature. Neruda a Capri. Sogno di un’isola, una ricostruzione and so you came from the sea.” Così della sua donna il poeta può dire che dei giorni trascorsi sull’isola dal poeta cileno basata su Child of a pre-Colombian land, part documenti e testimonianze in parte inediti e of which had belonged «di mare e di terra ti costruii cantando.(...) to the Inca Empire; child, pubblicato a cinquant’anni dal soggiorno di as well, of the Araucan La terra era piena/di grappoli sacri. Mare Neruda a Capri. Teresa Cirillo è docente di priests massacred by the e terra nelle tue mani/esplodevano/con i Lingua e letteratura ispanoamericana nella Conquistadores, Neruda facoltà di Lettere e filosofia dell’Università would penetrate deeper doni maturi. (...) E così, la terra,/il fiore e il degli studi di Napoli L’Orientale. and deeper into the fusion frutto, fosti,/così dal mare venivi». between Mother Earth and mankind, so typical of Figlio di una terra precolombiana, in An Island Dream the Native Indian culture, where everything is joined parte una volta compresa nell’impero Teresa Cirillo’s fascinating Neruda a Capri. in one ample, invisible Sogno di un’isola, a reconstruction of the Inca, e dei padri Araucani sterminati dai embrace, and not the Chilean poet’s stays on the island, based in slightest thing can be hurt without Conquistadores, già nel Canto General part on unpublished documentation and research, affecting - and afflicting - the whole. and appearing fifty years after the poet visited The harm man does to the earth, Capri, is published by La Conchiglia. Teresa Cirillo Neruda è penetrato sempre più a fondo he does to himself. Serving the is Professor of Hispanic-American Language and people with action as well as poetry, nella fusione tra madre terra e uomo, Literature at Naples’ University of Oriental Studies. Neruda would always struggle not tipica della cultura india, dove tutto è only to achieve his ideas of justice, but also to help restore a balance to collegato in un grande abbraccio invisi- equilibrio all’universo turbato. a disjointed universe. bile. Non si può recar danno, un singolo In his travels, as he listened carefully and Viaggiando, vedendo e ascoltando con observed the passing parade, with his exile’s danno, senza che il tutto ne risenta e homesickness and his “far-off love” always in nel cuore la nostalgia dell’esule e “il suo soffra. E ciò che di male l’uomo fa alla his heart, the poet learned that as far as their amore lontano”, il poeta scopre che tutti most intimate aspirations were concerned, all terra, lo fa a se stesso. Neruda lotterà peoples were alike. And to express what they i popoli sono uguali nelle loro aspirazioni had in common, Neruda chose the simplest sempre, servendo il popolo con l’azione e più vere. E per accomunarli sceglie gli and most universal features of the earth, on la poesia, non solo per ideali di giustizia, Capri as elsewhere, the same things Matilde elementi della terra più semplici ed uni- now held in her hands: grapes in the plural, to ma anche per contribuire a restituire un underline the idea of breadth and plenty; and versali, così fondamentali anche a Capri e the wind, which knows no master. ®

52 [Fashion] Capri nel mondo

Ora anche a Bal Harbour c’è un angolo di Capri. Nel più prestigioso mall degli States sta per essere inaugurata la nuova boutique firmata 100% Capri

Tony Aiello, 33 anni, ha creato il marchio 100% Capri nel 2000. The 100% Capri brand was created by 33-year-old Tony Aiello. Da allora ha portato i candidi lini delle sue collezioni nella splendida cornice Since then, he has brought the white linens of his collections into the splendid dell’Hotel de Russie di Roma, a St. Barthelemy settings of the Hotel de Russie in Rome, the island of St. Barthelemy, e nel mall più prestigioso degli Stati Uniti, il Bal Harbour Shops. and the Bal Harbour Shops, the most prestigious mall in the United States.

54 è un pezzo di Capri a Bal Harbour, la località più chic della Florida. Sono i 140 metri quadrati della boutique 100% Capri che sta per essere inaugurata in un mall esclusivo che ospita i più C’prestigiosi marchi della moda internazionale. A far da guida, come una magica passerella, una striscia di cuoio centrale racchiusa ai lati da listoni di parquet e total white alle pa- reti. Sugli espositori i capi di lino contraddistinti dal label “made in Italy” e nei camerini saranno proiettate le immagini degli angoli più suggestivi dell’isola. Ed è sempre Capri la location scelta per il set che ha fatto da sfondo alle nuove collezioni da uomo e da donna di 100% Capri indossate da due splendide modelle e interpretate dallo shooting firmato dal fotografo Marco Glaviano. Una cascata di straordinarie foto e di citazioni letterarie che raccolte in un volume pieno di glamour con- tribuiranno a portare l’immagine di Capri nel mondo. ®

CAPRI IN THE WORLD

Now, you can find a touch of Capri in Bal Harbour: a new 100% Capri boutique is soon to be opened in the most prestigious mall in the United States.

here is a piece of Capri in Bal Harbour, the most fashionable locale in Florida: 140 square meters of a 100% Capri boutique, Tsoon to be opened in an exclusive mall whose shops represent the most prestigious names in international fashion. Leading you through, like a magic walkway, is a strip of leather with parquet planks on either side and all white on the walls. The linen apparel of the “Made in Italy” label is beautifully displayed in stands while images of the island’s most delightful vistas are projected in the fitting rooms. Capri was also chosen as the location of the fashion shoot for the new 100% Capri men and women’s collection, worn by two splendid models and photographed by Marco Glaviano. A wealth of extraordinary photos and literary references collected in a glamorous publication will carry the image of Capri into the world. ®

www.100x100capri.it [email protected] [Fashion] A tutta maglia Trecce, coste e intarsi lavorati nei pregiati filati che danno vita alle collezioni firmate Farella

orbidi, caldi, avvolgenti, raf- minatore, sono realizzati con filati pregiati e finati. Sono i capi in maglia con un grande gusto nelle linee dei modelli. che nascono nel laboratorio Quest’anno prevalgono le sfumature del Farella dove ogni anno ven- rosa, del glicine e del lilla. Intramontabili il M gono realizzati nuovi mo- bianco e il nero. Ma si può scegliere tra tanti delli in un’infinita varietà di colori e dove è altri colori e tra filati di pesi diversi lavorati d’obbligo fermarsi per chi desideri un capo con tecniche inedite e ricche di particolari. originale ed esclusivo “made in Capri”. Cavallo di battaglia del marchio caprese gli Pull, twin set, cardigan, tuniche, vestiti e impalpabili scialli tessuti a mano e quelli in cappotti hanno tutti un unico comun deno- cachemire con frange preziose. ® A. SALVIA KNITWEAR ALL AROUND looking for an original and exclusive garment “made in Capri”. Pullovers, twin sets, cardigans, tunics, dresses Cable-stitch, ribbed and inlay, and coats – they all have one thing in common: knitted in the fine yarns that are they are produced using the finest yarns and with beautiful taste in the lines and designs. used to create all This year, the “in” shades are pink, wisteria and the Farrella collections. lilac. White and black are perpetual classics. But you can choose from many other colours oft, warm, caressing, and elegant - that and from yarns of different weights, knitted sums up the knitwear produced in the using new techniques with a wealth of detail. SFarella workshop, where new designs One of the specialities of this Capri label are the are created every year in an infinite variety very fine hand-woven shawls and the cashmere

of colours; it is an essential stop for anyone shawls with gem-encrusted fringes. ® A. SALVIA

56 è in via Fuorlovado, 21/c tel. 081.837.5243 www.farella.it [Capri Junior]

n’isola portata in volo sulle ali di un gabbiano, dei Faraglioni ani- IT LOOKS LIKE THIS TO ME mati che sembrano usciti da un cartone della Disney, una grotta n island soaring into the sky on a seagull’s che più azzurra non si può. È la Capri vista con gli occhi dei più wings, animated Faraglioni straight out of a ADisney cartoon, a blue grotto that couldn’t get piccini che hanno preso fogli, matite colorate e pennarelli e hanno any bluer: this is Capri seen through the eyes of its U disegnato la “loro” isola. children, who picked up coloured pencils, markers, and paper and drew “their” island. I lavori sono stati realizzati da tutti i bambini delle due sezioni dell’ultimo anno The artwork was done by both classes of the last year of the nursery school, along with all eleven della scuola dell’infanzia e da quelli delle undici classi della scuola primaria del classes of the primary school in the town of Capri. The Comune di Capri. Tra i tantissimi disegni fatti ne è stato selezionato uno per impressive selection of drawings was whittled down to one per class, and the young artists themselves had a classe coinvolgendo nella scelta gli stessi piccoli autori. hand in deciding which drawings to exhibit. Our heartfelt thanks to the teachers Rosaria Sorrentino Ringraziamo le insegnanti Rosaria Sorrentino e Giuseppina Vuotto che han- and Giuseppina Vuotto, who coordinated the no coordinato tutto il lavoro e vi invitiamo a immergervi nella fantasia dei project, and we are pleased to invite you to immerse yourselves in the fanciful imaginations of the children piccoli capresi. ® of Capri. ®

58 Lavoro di gruppo eseguito dagli alunni della Scuola dell’Infanzia IV Novembre III sezione

Lavoro di gruppo eseguito dagli alunni della Scuola dell’Infanzia Tiberio sezione 5 anni 59 [Capri Junior]

Disegno di Alessia Zurlacco Scuola primaria IV Novembre classe I

Disegno di Giulio Ruocco Scuola primaria IV Novembre classe II Disegno di Eleonora Trama scuola primaria Tiberio classe IV

Disegno di Andrea Vinacci scuola primaria Tiberio classe V

60 Disegno di Rosanna Bruno Scuola primaria Tiberio classe V

Disegno di Ilaria Catuogno Scuola primaria IV Novembre classe V

Disegno di Giuliana Falconieri Scuola primaria IV Novembre classe III

Disegno di Emiliano Sorrentino Scuola primaria Tiberio classe II

Disegno di Azzurra Presti Scuola primaria Tiberio classe IV

61 [Capri Junior]

Disegno di Francesco Pecoraro Disegno Scuola primaria di Francesca Bruno IV Novembre Scuola primaria classe II IV Novembre classe III

Disegno di Serena Presti Scuola primaria Tiberio classe III Disegno di Luca Pecoraro Scuola primaria IV Novembre classe IV

62 Disegno Disegno di Silvia D’Urso di Lucia Goderecci Scuola primaria Tiberio Scuola primaria Tiberio classe V classe III

Disegno di marcello Cerrotta Scuola primaria Tiberio classe I

Disegno di Dalila Pecoraro Disegno Scuola primaria di Roberta Chierchia IV Novembre Scuola primaria Tiberio classe V classe II

63 [Gourmet] di Luciano Pignataro Ecco il protagonista della gastronomia campana che ha un interprete d’eccellenza: il San Marzano Mister A. ZOGBAUM - STOCKFOOD pomodoro

ben pensarci è il pomodoro, italiano, siamo i maggiori produttori al sciavano fare; ma il popolo arguto lo aveva non il McPanino, l’interpre- momento, già nell’Ottocento, tanto da battezzato Don Pomodoro, per indicare te più autentico della glo- spingere Pellegrino Artusi a riportare que- che i pomodori entrano da per tutto; quin- balizzazione. Un prodotto sto aneddoto nel suo famoso La scienza in di una buona salsa di questo frutto sarà Acosì forte da rendere astratta e impossibile cucina e l’arte del mangiare bene pubblicato nella cucina un aiuto pregevole». la stessa idea di poterne fare a meno in nel 1891: «C’era un prete in una città di La sua forza di penetrazione è cucina, pensiamo solo alla pizza e alla pasta Romagna che cacciava il naso per tutto e, stata davvero notevole, per restare in tema. Una presenza a volte introducendosi nelle famiglie, in ogni affare ha dovuto su- ingombrante, tanto da dover subire di domestico voleva mettere lo zampino. Era, tanto in tanto alcune crociate promosse da d’altra parte, un onest’uomo e poiché dal chef innovatori, destinate però a riempire suo zelo scaturiva del bene più solo qualche pagina di giornale più che a che del male, lo la- cambiare le abitudini quotidiane. Un emblema nazionale

64 perare forti pregiudizi se è vero che nel 1585 Castore Durante mostrava tutto il suo disprezzo: «Il pomodoro mangiasi nel medesimo modo che le melanzane, con pepe, sale e olio, ma dà poco e cattivo nu- trimento». Arrivato in Europa percorrendo le rotte aperte nell’Atlantico dopo la sco- perta dell’America, è stato a lungo ritenuto dannoso e usato come pianta ornamentale non commestibile, addirittura c’era chi lo riteneva velenoso per via dell’acidità ama- rognola in eccesso, un sapore molto forte e determinato in secoli in cui prevaleva ancora il gusto dell’agrodolce. E infatti la sua fortuna prende piede quando il pranzo, i pasti, vengono segnati cronologicamente dal progressivo passaggio dal salato al dolce

secondo una rigida gerarchia di presenta- F. FERRIS zione introdotta da Caterina de’ Medici a Il pomodoro arriva in Europa Parigi e da lì poi rilanciata in tutte le tavole, sulle navi dei conquistatori spagnoli al seguito rimasta sostanzialmente invariata si- di Hernán Cortès, nel XIV secolo.

no ai giorni nostri. ² The tomato was brought to Europe on the ships of the Spanish conquistadores led by Hernando Cortès, in the 16th century.

SHUTTERSTOCK 65 [Gourmet]

Il segreto? L’acidità I mille sapori del San Marzano Già, ma quale il suo segreto? Perché que- Paccari al pomodoro bufala, 1 kg di pomodori pelati San Marzano, San Marzano caldo e freddo 300 gr di salsiccia pezzente, 100 gr di pecorino sta diffusione omogenea, invasiva sino ad semistagionato, olio extra vergine d’oliva, aglio, Ingredienti per 4 persone. 1 kg di pomodori arrivare, ormai, anche nei dolci almeno sale, basilico q.b. pelati San Marzano, 350 gr di paccari trafilati Preparazione. Spezzate le candele a 10 nelle cucine dell’alta ristorazione? La ri- al bronzo, 150 gr di ricotta di bufala campana cm considerando 8 pezzi per porzione e freschissima, due spicchi d’aglio, due mazzetti sposta è semplice, basta una sola parola: cuocetele in abbondante acqua salata. In una di basilico, olio extra vergine, sale, pepe q.b. acidità. Infatti il pomo- pentola da sugo unite l’olio, uno spicchio Preparazione del San d’aglio, la salsiccia pezzente e lasciate rosolare doro, grazie a questa sua Marzano freddo. Frullate per qualche minuto, quindi aggiungete il il pomodoro, passatelo proprietà in eccesso, rende pomodoro e lasciate cuocere a fuoco lento in un recipiente con commestibile praticamen- per 35 minuti. Scolate le candele al dente e olio extra vergine, lasciatele raffreddare. In un sac à poche unite te tutti quegli alimenti che aggiungete il sale e una la ricotta e la mozzarella - precedentemente grattugiata di pepe nero ne sono privi formando tritata “al coltello” - e farcite le candele dopo e lasciate riposare. In un combinazioni incredibili. averle unte d’olio. Rotolate le candele farcite bicchiere basso ma largo nel formaggio pecorino in modo da avere Basta un po’ di succo e (tipo tumbler) ponete 2 una crosta croccante, quindi disponete le cm di ricotta di bufala, il pane, anche senza con- candele sovrapposte a castello in una teglia aggiungete la salsa di dimento, assume un altro da forno - foderata con carta da forno - e pomodoro preparata e infornate a 180° per 7 minuti. sapore. C’è una precisa in- decorate con una punta Composizione del piatto. Con una spatola terazione fra il gusto e l’ap- di basilico. larga predisponete il castello di candele nel Preparazione dei paccari petibilità di un cibo e di piatto, unite il pezzo di salsiccia al centro al San Marzano. Lessate del castello e completate con il sugo di una ricetta, l’acidità infat- i paccari in abbondante pomodoro ben caldo. Decorate con una ti produce la salivazione in bocca e rende in acqua salata. A parte foglia di basilico fresco e olio a filo. preparate il sugo di pomodoro: in una più facile e immediato il primo approccio casseruola versate l’olio e rosolate l’aglio, con quel che si mangia, pulisce il palato unite il pomodoro e lasciate cuocere per 10 Tiella di baccalà Ingredienti per 4 persone. 500 gr di filetto di e fa immediatamente tornare la voglia di minuti a fuoco medio. Saltate in padella la metà del pomodoro con la pasta, unite il baccalà bagnato, 400 gr di patate di Montoro mangiare di nuovo. L’acidità consente al basilico fresco ed un filo d’olio a crudo. leggermente sbollentate, 500 gr di pezzettoni boccone di rimbalzare gradevolmente in Preparazione del piatto. In un piatto di San Marzano, 1 spicchio d’aglio, 1 cipolla ramata, 1 peperoncino, 100 gr di pecorino bocca sino in fondo, come una pietra piat- disponete in linea i paccari, aggiungete sugli stessi il restante pomodoro e decorate semistagionato, 50 gr di pane grattugiato, 20 gr ta riesce a saltellare sul mare senza andare con una punta di basilico e un filo d’olio. di origano selvatico, olio extra vergine, sale q.b. subito a fondo, è il tapis roulant del gusto, Completate affiancando il bicchiere di zuppa Preparazione. Ungete la tiella - possibilmente di rame da forno - con l’olio, l’aglio e il riequilibra le diverse componenti della fredda. peperoncino. Disponetevi uno strato di ricetta. Bene, da dove si prendeva l’acidità Castello di candele spezzate patate tagliate a rondelle - precedentemente in cucina prima dell’arrivo del pomodo- con pomodoro San Marzano, sbollentate - una parte del pomodoro e la cipolla leggermente appassita in padella. ro? Semplice, dagli agrumi e da alcuni stracciatella Tagliate il baccalà in pezzi grossi, lavatelo, frutti, pensiamo al- di bufala e asciugatelo e, dopo averlo infarinato, l’abbinamento fra salsiccia friggetelo in olio extra vergine. Aggiungete il Ingredienti per 4 persone. baccalà alle patate. le mele e la carne di 350 gr di candele spezzate, Completate la tiella con altro pomodoro, maiale: ma limoni 150 gr di mozzarella di la restante parte della cipolla appassita, un e arance in secoli bufala, 100 gr di ricotta di mestolo d’acqua, il pecorino miscelato con di traffici difficili e

66 pieni di rischi, privi di tecnologia del fred- MR. TOMATO

do, erano sicuramente difficili da reperire by Luciano Pignataro il pane grattugiato e l’origano e lasciatelo in ovunque oltre che costosi. Il pomodoro, forno per 20 minuti a 160°. The San Marzano tomato invece, mostra una buona adattabilità ai Servite ben caldo con olio fresco a filo, has a starring role decorate con un rametto di origano. climi caldi e grande prolificità: in una in regional cuisine. parola, è destinato a fornire il necessario Uovo in purgatorio f you really think about it, the tomato is a supporto acido ai cibi e ai piatti. much more authentic vector of globalization Ingredienti per 4 persone. 4 uova fresche, 500 Ithan the MacBurger. So ubiquitous is the gr di pomodoro San Marzano, 1 mazzetto di tomato that the very idea of cooking without it basilico, olio extra vergine q.b. Quante varietà is unthinkable and unworkable: imagine pizza Per la cialda croccante. 250 gr di semola gialla or pasta without tomato and you’ll see what I Di pomodori ci sono moltissime varietà, mean. That said, the tomato can sometimes be rimacinata, 3 uova, 10 gr di sale, ½ litro a bit much, which, perhaps, is why every now d’olio extra vergine la più famosa e conosciuta è senza dub- and then an up-and-coming chef banishes it Preparazione della cialda. Predisponete bio il San Marzano, a cui è stata dedicata from his kitchen, but in the end, all they achieve la semola a fontana, is a bit of copy for magazines, rather than l’Associazione changing people’s rightfully ingrained habits. aggiungete il sale, le uova dei Devoti The tomato has long been a comestible e un cucchiaio d’olio extra ambassador for Italy. Not only is Italy the vergine, impastate fino ad per diffonder- greatest tomato-growing country of the ottenere un composto liscio moment, it was in the 19th century too: in his ne la cultura. ed omogeneo e lasciatelo famous 1891 book La scienza in cucina e l’arte Già, perché del mangiare bene, seminal cookery writer riposare per almeno 15 Pellegrino Artusi shares this anecdote: “There minuti. Stendete con un c’è un paralle- was a priest who lived in a Romagna regional mattarello l’impasto fino ad town who stuck his nose in everywhere. When lismo fra que- ottenere una sfoglia sottile, he went into people’s houses, he’d always want to have his say in household affairs. ritagliate 8 cialde a forma sto ecotipo e, Nevertheless, he was an honest man; because quadrata. In un recipiente ad esempio, his zeal was the issue more of good than evil, scaldate l’olio fino a 160° people let him do as he wished. One witty l’Aglianico: e friggete le cialde con cura parishioner nicknamed him Don Pomodoro, finché sono ben dorate. entrambi era- ‘The Tomato Priest’, because tomatoes turn up in everything. What we can learn from this Preparazione del pomodoro. no identifica- tale is that a good sauce made from this fruit is In un padellino, scottate ti rispettiva- of great assistance in cookery.” per sei minuti il pomodoro con l’olio e The power of the tomato is even more uno spicchio d’aglio che toglierete dopo mente con il pomodoro e con il vino nella remarkable considering the strong initial prejudices the fruit had to overcome. In 1585, una leggera doratura. Aggiustate di sale e società rurale e protoindustriale, salvo poi Castore Durante only had scorn for it: “The aggiungete basilico fresco. ad essere messi in crisi a partire dagli an- tomato is ate in the same fashion as the Preparazione dell’uovo. Ungete con olio 4 aubergine, with pepper, salt and oil, yet it offers stampini in alluminio, versatevi l’uovo ni Settanta per ragioni diverse ma simili, little and is but of poor nutrition.” After crossing the Atlantic and arriving in Europe following intero e fatelo cuocere in forno per 6 minuti con un minimo comune denominatore, the discovery of the Americas, for many years a 190°, in modo che l’albume sia cotto ed il la produttività. Il San Marzano è delica- the tomato was considered to be harmful, and tuorlo “colante”. was used as an ornamental rather than edible Preparazione del piatto. In un piatto, to, richiede molte cure, sicché quando la plant. Some people even thought that it was possibilmente fondo, sistemate il pomodoro, grande industria è riuscita a selezionare poisonous because it contained an excess of bitter acidity, a flavour that was very strong alternandolo con le cialde, e l’uovo in altre varietà più resistenti e dunque an- and resolute at a time when bittersweet was bellavista. Decorate con una punta di still in vogue. However, the tomato came into basilico e un filo d’olio. che più economiche, è stato progressiva- its own when meals began to be differentiated mente abbandonato sino a quando, nel into savoury and sweet dishes served in order, a practice that Caterina de’ Medici introduced Le ricette sono ideate da Raffaele Vitale, patron 1996, è stata riconosciuta la Dop (deno- in Paris, from where the fashion spread to all del ristorante “Casa del Nonno 13” di Mercato tables, and has continued more or less

San Severino. minazione di origine protetta). ² unchanged to the present day. ² prima decade di maggio. La coltivazione deve essere quella di tipo verticale con fili opposti di sostegno, sono ammesse spollinatura e cimatura mentre la rac- colta si effettua esclusivamente a mano. La resa massima è di circa 80 tonnellate per ettaro e la resa in pelati si aggira sul 70%. Attualmente le varietà ammesse dal S. PARISI - SIME/SIE

Dal Perù a Napoli Sarno. Basta qualche fetta di pomodoro e il Grazie anche agli sforzi di Slow Food che Pare che questo po- pane, anche senza ne ha fatto presidio, si è riaccesa l’atten- modoro San Mar- condimento, assume zione della grande ristorazione e di quegli zano sia derivato un altro sapore. imprenditori più attenti, in grado di capire spontaneamente da Just add a few tomato slices to a piece of bread che la concorrenza cinese si può battere un’ibridazione tra and the taste changes - even without seasoning. proprio come hanno fatto i produttori di le varietà Fiaschella vino con quella australiana e sudamericana: e Fiascone o da un puntando su tipicità e qualità. Secondo ceppo locale denomi- alcune testimonianze riportate dalla tra- nato Lampadina. La sua origine si presume D. KARAM dizione orale si dice che il primo seme localizzata nella contrada Fiano, tra Sarno e di pomodoro sia giunto come dono del Nocera Inferiore, per poi diffondersi nella disciplinare per la produzione agricola Regno del Perù al Regno di Napoli e che zona di San Marzano. sono la Selezione Cirio 3, il San Marzano sarebbe stato piantato proprio nella zona 2 e gli ecotipi afferenti a tale tipologia tra che corrisponde al comune di San Marza- Coltivazione e caratteristiche cui la 20 SMEC 3, ottenuta dal lavoro no. Da ciò quindi deriverebbe l’origine di La coltivazione avviene in terreni pianeg- di selezione nell’ambito di un progetto questo famoso pomodoro, che nel tempo, gianti, ricoperti di materiale vulcanico, finanziato dalla Regione Campania, ed con varie azioni di selezione, ha acquisito profondi, soffici, con buona dotazione di affidato nel periodo 1995-97 al Consorzio le caratteristiche dell’ecotipo attuale. Se- sostanza organica ed una elevata quantità per la Ricerca Applicata in Agricoltura condo altre testimonianze però, solo nel di fosforo e potassio. La messa a dimora (CRAA). La Cirio 3 rappresenta la culti- 1902 si ha la prova certa documentata della delle piantine avviene nella prima quin- var di riferimento per la produzione del San

sua presenza, tra Nocera, San Marzano e dicina di aprile, ma può protrarsi fino alla Marzano coprendo di fatto quasi tutta ²

68 Recipes The secret? Acidity So, what’s the secret? How did the tomato Paccari pasta with hot and cold sausage at the centre of the castle and spread so far - far enough to grace desserts San Marzano tomatoes pour over the tomato sauce piping hot. in certain haute cuisine kitchens? Well, the Ingredients (serves 4). 1 kg San Marzano Decorate with a leaf of fresh basil and a answer is easy: its acidity. peeled and canned tomatoes, 350 gr little drizzle of olive oil. Because they are so acidic, tomatoes make paccaro-shape pasta (preferably drawn all foodstuffs lacking this quality edible, and using bronze), 150 gr very fresh buffalo Codfish bake create incredible combinations. A little tomato ricotta from the Campania region, two Ingredients (serves 4). 500 gr soaked sauce is all that’s needed - no other seasoning cloves of garlic, two bunches of basil, salt cod, 400 gr parboiled Montoro variety is necessary - for a hunk of bread to take extra virgin olive oil, salt and pepper to potatoes, 500 gr San Marzano in pieces, 1 taste. clove garlic, 1 copper-colored onion, 1 chili on a whole new flavour. There’s a specific Method for cold San Marzano sauce. Put pepper, 100 gr semi-mature grated pecorino correlation between the taste and desirability the tomatoes through a blender, pour into a cheese, 50 gr breadcrumbs, 20 gr wild of a food or a recipe and its acidity. Acidity gets bowl, mix with extra virgin olive oil, add salt oregano, extra virgin olive oil, salt to taste. the saliva glands going, prepares the way for and a sprinkling of black pepper and leave Method. Grease the oven dish - ideally that first contact with what’s on the plate, cleans to one side. Place 2 cm of buffalo ricotta in made out of copper - with olive oil and rub the palate and maintains our desire to keep a glass tumbler, add the tomato sauce and with the garlic and chili pepper. Add a layer on eating. Acidity propels a morsel all the way decorate with basil leaves. of parboiled potato slices, some of the round the mouth, the same way that a flattened Method for the paccaro pasta with San tomato, and lightly sautéed onion. Cut the pebble can be made to skip across the surface Marzano sauce. Boil the paccaro pasta in cod into large pieces, wash and pat dry. of the sea without immediately sinking; it is an plenty of salted water. Prepare the tomato Dust the cod in flour and fry in extra virgin escalator of taste, striking a balance between sauce in a saucepan: brown the garlic in olive oil. Add the cod to the potatoes. the various ingredients of a recipe. the oil, add the tomato and cook for 10 Complete the bake with another layer of What did people do for acidity in their cooking minutes on medium heat. Mix in half tomato, the rest of the sautéed onion, a before the tomato turned up? They used citrus of the tomato sauce with the cooked ladleful of water, and dust with a and other fruits: we still find a combination pasta, add the fresh basil and a mixture of grated pecorino and of apples and pork in modern-day cooking. little more fresh olive oil. breadcrumbs. Bake for 20 However, in centuries when trade was a Serving suggestion. Place minutes at 160°. a layer of the paccaro Serve piping hot with risky business, and there was no cooling pasta on a serving dish, a drizzle of olive oil, technology, oranges and lemons would have pour over the rest of the decorated with a sprig been hard to source and very expensive even tomato sauce, decorate of oregano. if you could find them. Tomatoes, on the other with a little basil and a hand, adapt extremely well to warmer climes drizzle of olive oil. Serve “Purgatory” eggs and are highly prolific plants: it seems that with the glass of cooled Ingredients (serves 4). 4 they were heaven-sent to provide an acidic tomato sauce alongside. fresh eggs, 500 gr San counterpoint to foodstuffs and dishes. Marzano tomatoes, 1 Castle of broken candle bunch basil, extra virgin Many, many varieties pasta with San Marzano olive oil to taste A vast number of tomato varieties exist. The For the crunchy wafer. 250 gr superfine most famous and best known in Italy is without tomatoes, Buffalo stracciatella yellow flour, 3 eggs, 10 gr salt, ½ litre extra doubt the San Marzano, which even has its and pezzente sausage virgin olive oil. very own Association to promote it. There’s Ingredients (serves 4). 350 gr broken Method for the wafer. Build the flour into a parallel between this ecotype and the wine candle pasta, 150 gr buffalo mozzarella, a volcano shape; add the salt, egg and a grown in the nearby Aglianico area: both regions 100 gr buffalo ricotta, 1 kg San Marzano tablespoonful of extra virgin olive oil. Knead were strongly identified with these products peeled and canned tomatoes, 300 gr until a smooth and even dough, and then (respectively tomatoes and wine) in rural, proto- pezzente sausage, 100 gr semi-mature leave to rest for at least 15 minutes. Roll out into a thin sheet using a rolling pin, and industrial society, and both went into a period grated pecorino cheese, extra virgin olive oil, garlic, salt and basil to taste cut out 8 square-shaped wafers. Heat the of decline starting in the 1970s for different (if Method. Break up the pasta candles into oil to 160° in a frying pan and fry the wafers similar) reasons regarding productivity. San pieces 10 cm in length (eight pieces per carefully until nice and golden. Marzano tomatoes are delicate, they take a lot serving) and cook in plenty of salted boiling Method for the tomatoes. In a small frying of looking after, and so agri-business settled water. In a saucepan place the oil, clove pan, cook the tomatoes in the oil with a clove for other hardier (and consequently cheaper) of garlic, and sausage to brown for a few of garlic. Remove the garlic after it starts to varieties. The San Marzano was gradually minutes. Add the tomato and simmer on brown. Taste for salt and add the fresh basil. abandoned, until in 1996 it was awarded PDO a low heat for 35 minutes. Drain the pasta Method for the egg. Use oil to grease four (Protected Designation of Origin) status. when still al dente and allow to cool. Fill aluminium moulds. Break an egg into each a pastry cream piping bag with the ricotta one, and bake in the oven for six minutes From Peru to Naples and roughly chopped mozzarella and fill at 190°, until the white is set but the yolk is Thanks in part to Slow Food’s promotion and the pasta candles (previously greased with still runny. preservation of the San Marzano tomato, olive oil) with this mixture. Roll the stuffed Serving. Ideally, place layers of tomato and top restaurant owners and forward-looking candles in the grated pecorino cheese to wafer in a bowl, and serve the egg on top. food business people have returned to this make a crunchy crust. Place the candles Decorate with a basil leaf and a drizzle of oil. local glory, realizing that competition from one on top of another in an oven dish lined These recipes are by Raffaele Vitale, owner China can be defeated the same way that with greaseproof paper and bake at 180° for 7 minutes. of the Casa del Nonno 13 restaurant at winemakers beat off Australian and South Serving. Use a wide spatula to heap Mercato San Severino. American competition: by relying on local up the candles on the dish, add the traditions and quality. ²

69 [Gourmet] SHUTTERSTOCK

tato il San Marzano, Esistono moltissime Oral tradition has it that the first tomato seed varietà di pomodori arrived in Italy as a gift from the Kingdom Un Consorzio favorendone così la e tra le più famose of Peru to the , and was per la tutela c’è sicuramente planted in the area now occupied by the conoscenza e il consu- il San Marzano. town of San Marzano. Through selection, this tomato variety acquired the characteristics of Il Consorzio per la Tutela del Pomodoro mo sono il suo sapore Tomatoes come in a San Marzano dell’Agro Sarnese-Noceri- remarkable range the modern-day ecotype. However, according tipicamente agrodol- to other sources, documentation only dates no è stato riconosciuto dal MIPAF con of varieties; San ce, la forma allungata Marzano in surely one back as far 1902, and places the origin of the DM 4 dicembre 2003 (pubblicato sulla of the most famous. species in the area between Nocera, San G.U. 293 del 18.12.2003) in base all’art. della bacca con de- Marzano and Sarno. It would seem that the San Marzano tomato developed spontaneously 14 della legge 526/99 per la tutela, vigi- pressioni longitudina- out of a hybrid combining the Fiaschella and lanza e valorizzazione del prodotto. li parallele, la scarsa presenza di semi e di Fiascone varieties, or else a local type known La sede del Consorzio è in via Piave n. 120 as Lampadina, reputedly in the Fiano district, - Castel San Giorgio (Sa), tel. 081.5161819 fibre, la buccia di colore rosso vivo e di facile between Sarno and Nocera Inferiore, before fax 081.5162610 pelabilità. Queste, insieme alle caratteristiche becoming popular in the area around San www.consorziosanmarzano.it Marzano. chimico-fisiche, lo rendono inconfondibile, Growing and characteristics sia fresco che trasformato. Attenzione: la These tomatoes are grown on flat land la produzione agricola. Il nome ha un preciso denominazione di origine protetta designa characterized by a soft, deep volcanic loam, with a goodly quotient of organic substance riferimento alla tradizione perché è nel 1875 esclusivamente il prodotto “pelato” (alla UE and high quantities of phosphorus and potassium. The plants are put into the ground che il torinese Francesco Cirio fondò la prima è in istruttoria la proposta del Consorzio di in the first half of April, though this can occur industria conserviera meridionale avviando tutela di ammettere nel disciplinare, oltre until as late as 10 May. This particular variety must be grown vertically, una tradizione ancora oggi fortissima e dif- al “pelato intero” anche la tipologia “pela- with parallel support wires. Trimming and fusa. to a filetti”), proveniente dalla lavorazione depollination is optional; picking is by hand only. Productivity per hectare does not exceed around 80 tonnes; this figure falls to 70% ²

Le caratteristiche intrinseche che hanno esal- dei frutti appartenenti all’ecotipo San ²

70 [Gourmet]

Marzano. Attualmente si coltiva nell’Agro Sarnese-nocerino nel Salernitano, nell’Acer- rano-nolano e nell’area Pompeiana-stabiese in provincia di Napoli e nel Montorese in Irpinia per un totale di 41 comuni. L’area di coltivazione si estende su oltre 16.000 ettari potenziali, anche se il prodotto destinato alla Dop, riguarda al momento poco più di A Consortium 100 ettari impegnando 228 aziende agri- to Protect the Tomato

cole, con una produzione di fresco di oltre M. GAJIC The Consorzio per la Tutela del Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino (Consortium for the Protection of the San Marzano Tomato, Sarnese-Nocerino area) was registered by the Ministry for Agricul- tural, Food and Forestry Policy (MIPAF) by Ministerial Decree on 4 December 2003 (published in the Official Gazette, issue 293, dated 18 December 2003) pursuant to article 14, Law no. 526/99 regarding the protection, supervision and promotion of products. The Consortium is based in Via Piave at no. 120 - Castel San Giorgio (SA), Italy. Tel. +39 081.5161819, Fax +39 081.5162610, web site www.consorziosanmarzano.it

lengthwise dimples, a very low amount of seeds and fibres, bright red skin and ease of peeling. Fresh or processed, these characteristics and a unique chemical/physical makeup truly make the San Marzano tomato stand out. It is worth noting that the protected origin status applies exclusively to “peeled” and canned product made from processing San Marzano ecotype tomatoes. An application

F. STRAUB - STOCKFOOD has been submitted to the EU regarding the local Consortium’s proposal to add “filleted 61.000 quintali destinati alla trasformazione peeled” tomatoes to “whole peeled” tomatoes. for peeled tomatoes. Selezione Cirio 3, San San Marzano tomatoes are grown in a total in pelato. Marzano 2 and similar ecotypes (including 20 of 41 town municipalities dotted around the SMEC 3, created through a selection process Agro Sarnese-Nocerino (Salerno), Acerrano- La grande freschezza e la riconoscibilità del funded by the Campania Region, undertaken Nolano and Pompeiana-Stabiese (Naples), in 1995-97 by the Consortium for Applied San Marzano ne fanno una preda ambita da and Montorese (Irpinia) areas. Of the 16,000 Agricultural Research - CRAA in the Italian potential hectares available for growing these molti chef e buongustai: le sostanze minerali acronym) are all recognized exemplars of this tomatoes, only 100 hectares are used to grow tomato. The Cirio 3 is the reference cultivar for protected denomination tomatoes: 228 farms del terreno sabbioso vulcanico nero, il clima San Marzano growing, and indeed accounts produce 6,100,000 kg of fruit to be processed for almost all output. The name itself is temperato grazie all’influsso del mare, il into canned, peeled tomatoes. steeped in heritage: in 1875, Francesco Cirio San Marzano’s unique freshness makes it caldo, sono le condizioni di partenza di uno of Turin founded the first cannery in Southern highly-prized by chefs and gourmets alike. Italy, starting a tradition that is still going The mineral substances in the black sandy dei Propilei della cucina napoletana e quindi strong all over the South. volcanic soil and a climate tempered by sea The characteristics that have made San breezes have combined to produce one of the italiana. ® Marzano’s name are its typically bittersweet great ingredients of Neapolitan and indeed flavour, a lengthened fruit with parallel Italian cuisine. ®

72 [Interior] G. DEMMA

Modernariato, vintage e design sono i protagonisti del nuovo spazio Nabis Capri di Alice Martini Novecento e dintorni

74 eriva dall’ebraico “Nebiim” della francese Etiennette Johan. Tutto in THE TWENTIETH CENTURY che vuol dire profeti o ispirati un continuo alternarsi. Perché Angela è OR THEREABOUTS

ed è il termine che fu dato a sempre alla ricerca di nuovi pezzi e nuove by Alice Martini un movimento artistico che si proposte. Modern collectibles, vintage Dsviluppò in Francia tra la fine dell’Ottocen- Come quelle che sono state scelte apposita- fashion, and design are the to e i primi anni del Novecento: Nabis. mente per la galleria caprese, e che evocano scene stealers at the new gallery E si chiama Nabis Capri la piccola ma cu- il mare. Dalle lampade a forma di conchiglia space Nabis Capri. ratissima galleria che si affaccia su via Igna- di Edward Peackok alla variopinta collezione abis comes from the Hebrew Nebiim, zio Cerio dove si trovano quadri, mobili e di ricci in ceramica. Sono di varie dimensioni which means prophets or other inspired Nindividuals; the term was adopted by an complementi d’arredo di varie correnti ar- e colori e nascono dall’estro creativo della artistic movement that developed in France at the turn of the last century: Nabis. tistiche del Novecento. È la creatura capre- And Nabis Capri is the name of the small se di Angela Maffia gallerista napoletana but comprehensive gallery in Via Ignazio Cerio where paintings, furniture, and other specializzata nell’arte del Novecento. interior design elements, all representing the Tra le proposte di Nabis Capri ci sono many artistic trends of the twentieth century, can be found. It’s the island brainchild of le creazioni di alcuni dei più importanti Angela Maffia, Neapolitan gallery owner who specializes in the art of the 1900s. designer del secolo scorso come Gio Ponti, Nabis Capri has selected creations by some Ettore Sottssas e Piero Fornasetti oppu- of the leading designers of the last century, like Gio Ponti, Ettore Sottsass, and Piero re suggestive tele con soggetti animalier Fornasetti, as well as intriguing canvases with animal themes by the French painter Etiennette Johan. And the display doesn’t stay the same for long, since Angela is always on the lookout for new pieces and new angles. ceramista napoletana Emilia Amato che ha Like those she has chosen especially for the declinato queste creature del mare nei colori gallery on Capri, the ones that evoke the sea: such as the shell-shaped lamps by Edward dell’azzurro più acceso e del rosso geranio, ma Peacock or the multi-coloured collection of ceramic sea urchins. The latter come in all anche nero, oro e platino. sizes and colours and spring from the fertile All’interno del negozio è stata inoltre ricavata imagination of the Neapolitan ceramist Emilia Amato, who has dipped her sea creatures in a una piccola zona tutta dedicata al vintage. palette that ranges from the brightest blues and geranium reds to black, gold, and platinum. Protagonisti sono bijoux in Inside the store there is also a bachelite, lucite e metallo, small vintage corner featuring A CAPRI bijouterie in Bakelite, Lucite, and occhiali e foulard oltre a tante Nabis Capri metal, as well as glasses and è in via Ignazio Cerio, 6/c scarves and a large collection piccole borse americane degli tel. 081.837.4439 of small American pocketbooks from the 1940s. ®

G. DEMMA anni Quaranta. ®

75 [Arte]

Paesaggi d’artista

di Ludovico Pratesi ra nato con la matita in mano, in una famiglia dove l’arte era di casa. Infatti, nonostante il Dalla vedute di Capri agli scorci di Ischia. fatto che suo padre, ritrattista Edi rango che viveva a Prenzlau, nella marca I luoghi del Grand Tour nelle tele di Brandeburgo, l’avesse mandato in se- di Jacob Philipp Hackert, uno dei protagonisti minario, il suo talento aveva impedito al del vedutismo europeo di fine Settecento giovane Hackert (1737-1807) di prosegui-

76 Jacob Philipp Hackert nel suo atelier in un ritratto di Augusto Nicodemo. A sinistra, la “Veduta dell’isola di Capri” realizzata da Hackert nel 1792.

Jacob Philipp Hackert in his artist’s studio, in a portrait by Augusto Nicodemo. Left, View of the Island of Capri painted by Hackert in 1792.

dei Fori ma anche alcune intense ve- dute di Tivoli e della campagna romana, dipinte a fil di pennello con un’attenzione per i dettagli quasi os- sessiva. Non sarà però la città eterna a fare la fortuna di Hac- kert ma Napoli, la per la natura che lo avrebbe accompagnato capitale del Regno delle Due Sicilie. L’arti- per tutta la vita, spingendolo a lasciare i sta la visita una prima volta per ammirare paesaggi nordici, punteggiati di pini e la- Pompei ed Ercolano, i due straordinari siti ghi dalle acque cristalline, per raggiungere archeologici appena scoperti, i verdi pae- l’Italia, meta principale del Grand Tour, il saggi dei Campi Flegrei e l’impressionante viaggio iniziatico che ogni intellettuale che cratere del Vesuvio. È una vera e propria si rispettasse doveva fare a quel tempo. attrazione fatale, che lascia segni indelebili nella memoria del pittore, che torna in Verso le mete del Grand Tour patria con l’unico desiderio di tornare in re sulla strada della fede per abbracciare in- Dopo aver passato qualche anno a Parigi, Campania. E lo farà nel 1782, lasciandosi vece la sua unica e vera passione: la pittura. nel 1769 Philipp, accompagnato da suo alle spalle una carriera ben avviata e i favori Così, a soli 11 anni Philipp aveva mostrato fratello Georg, decide di lasciare la terra di molte teste coronate d’Europa, prima alla famiglia il ritratto ad olio di un gene- natale per raggiungere le mete principali tra tutte Caterina II di Russia. È lei a man- rale a cavallo, accompagnato da una serie del Grand Tour: Venezia, Firenze, Roma darlo in Italia, ordinandogli una veduta di disegni dedicati alla collezione di fiori e Napoli. Pennelli e tele alla mano, nel della Reggia di Caserta, quel capolavoro di che il padre coltivava con cura nel giardino corso del viaggio l’artista ritrae i luoghi Vanvitelli talmente spettacolare da meri-

di casa. Una prova tangibile dell’interesse che lo colpiscono di più, come le rovine tare il soprannome di “Versailles dei ²

77 [Arte]

Borbone”, insieme ad un paesaggio cam- pestre, ripreso dal villaggio di San Leucio, rinomato per le importanti seterie.

Alla corte dei Borboni «Mentre era impegnato a dipingere i campi, ogni giorno Hackert riceveva la visita del conte Andrej Razumovskji, ministro russo a Napoli. I cacciatori del re di Napoli li videro insieme, ed informarono il sovrano dell’esistenza di un pittore straniero, che la- vorava per la corte russa» racconta Goethe, grande amico ed estimatore di Hackert. Incuriosito, Ferdinando IV di Borbone chiede di incontrare l’artista e ne rimane A destra, “Il lago di Bagno a Ischia” subito affascinato, guache su cartone del 1792. tanto da proporgli Sotto, “Mietitura il posto ambitissimo a San Leucio” del 1782. di pittore di corte, Right, Lake Bagno on Ischia, gouache on che Hackert accetta cardboard, 1792. Below, The Harvest at San subito. E così la sua Leucio, 1782. carriera prende il volo, tra cacce e cerimo-

78 ARTISTIC LANDSCAPES

by Ludovico Pratesi

Views of Capri and Ischia - the Grand Tour canvases of Jacob Philipp Hackert, a leading light of late 18th-century European vedutismo.

acob Philipp Hackert was born with a pencil in his hand, to a family where art Jwas a fact of life. His father, a well-known portrait painter who lived in Prenzlau, in the Brandenburg marches, sent him to study in a seminary, but such was the young boy’s talent that Hackert junior (1737-1807) abandoned the way of the cloth to pursue his one and only passion in life: painting. At the tender age of 11, Philipp showed his family his oil portrait of a mounted general, plus a whole sequence of drawings devoted to the flower collection his father assiduously amassed in their garden. This tangible sign of his interest in nature stayed with him for the rest of his life, prompting him to leave behind his familiar Northern lands, dotted with pines and crystalline lakes, and travel to Italy, the main destination on the Grand Tour: the journey of initiation on which every self-respecting European intellectual embarked in those days.

Towards the Grand Tour destinations After living in Paris for a few years, in 1769 Philipp and his brother Georg decided to leave their homeland for the main Grand A sinistra, “La Marina nie, banchetti e balli, Tour destinations of Venice, Florence, Rome Piccola di Sorrento”, and Naples. Taking brushes and canvases un olio su tela dipinto sempre sostenuto dal along for the ride, during the trip the artist da Hackert nel 1794. favore del re, che lo painted the places that he was most struck by, Left, Marina Piccola, including the ruins of the Roman forums, and Sorrento, oil on canvas ospita a Napoli, in some rather intense views of Tivoli and the by Hackert, 1794. un appartamento a countryside around Rome, which he painted with almost obsessive attention to detail. Palazzo Francavilla It wasn’t the Eternal City but Naples, capital of the Kingdom of Two Sicilies, that was to dove, nel 1811, incontra Goethe che rima- make Hackert’s fortune. On his first visit, the ne impressionato dalla stima che i Borbone artist admired Pompeii and Herculaneum, two extraordinary archaeological sites that had hanno di lui. «Hackert apparteneva a quella only just been discovered, before moving on to the green lands of the Phlegraean Fields, categoria di persone che in modo deciso and the stunning crater on Vesuvius. It was sono gli artefici del proprio destino. I molti a true fatal attraction which left an indelible mark on the painter’s memory. When he che amavano l’arte lo cercavano e lo pagava- returned home, the only thing he wanted no, i numerosi dilettanti lo prendevano ad to do was go back to Campania, which he did in 1782, abandoning a thriving career esempio» racconta Goethe. «Così il pittore and the favours of many crowned heads of Europe, not least Catherine II of Russia. fu stimato, ma non invidiato, e potè essere Indeed, it was this Queen who sent him to sempre se stesso senza nuocere ad alcuno». Italy with a commission to paint a view of the Caserta Royal Palace, Vanvitelli’s spectacular

masterpiece, known as the “Versailles of ²

Ma al di là dell’ottimo carattere, Goe- ²

79 [Arte]

the si rende conto che “Il Giardino inglese the Bourbons”. Hackert also painted a rustic di Caserta” del 1792 country scene from the village of San Leucio, la carta vincente è il e, a destra, famed for its silk factories. “L’eruzione del Vesuvio” suo talento artistico. (particolare) del 1774. At the Bourbon court Goethe was one of Hackert’s great friends «Attende senza tregua The English Garden at and admirers. He recounts: “Out painting in a dipingere e disegna- Caserta and, right, The Eruption of Vesuvius the fields, every day Hackert received a visit re, ma è sempre affa- (detail), 1774. from Count Andrej Razumovskji, the Russian Minister to Naples. The King of Naples bile, sa circondarsi di hunters saw the two of them together and informed their sovereign that a foreign painter simpatia e farebbe di was in the area, working on behalf of the ciascuno un proprio discepolo. Anch’io ne Russian court.” Ferdinand IV of Bourbon became curious and sono rimasto conquistato: si mostra paziente asked to meet the artist. He was so impressed that he offered him the much sought-after post di fronte alle mie lacune e insiste in primo of court painter. Hackert accepted right away, luogo per la nettezza del disegno, poi per la and his career really took off. With the King’s support, he plunged headlong into a world of sicurezza e la chiarezza della lumeggiatura» hunting parties, ceremonies, banquets and balls. The King put him up in an apartment at spiega lo scrittore. «Quando dipinge ad (1737-1807). La linea analitica della pittura Palazzo Francavilla in Naples. Goethe came acquarello tiene pronte sempre tre tinte: di paesaggio in Europa” allestita alla Reggia to meet him here in 1811, and was greatly impressed by the esteem in which he was comincia a lavorare il fondo usandole una di Caserta. held by his Bourbon hosts: “Hackert belonged dopo l’altra; ed ecco che, come per incanto, to that class of person who most certainly are the arbiters of their own fate. A great many nasce il quadro». Una tecnica che gli per- La veduta di Capri art lovers sought him out and commissioned him; a great many amateurs held him up as mette di dipingere decine di capolavori, che Numerose le opere che testimoniano la an example. As a painter he was esteemed sono stati riuniti di recente da Cesare De capacità dell’artista di “ritrarre” il paesag- but not envied; he could always be himself, without causing harm to anyone else.” Aside from his most excellent character,

Seta nella mostra “Jakob Philipp Hackert gio grazie ad un’attenzione minuziosa ² ²

80 [Arte]

Goethe was fully aware that Hackert’s winning card was his artistic talent: “He likes nothing better than to paint and draw, yet he is always affable; there is a convivial atmosphere around the man, and anybody he meets becomes a disciple. He won me over too: he is patient when faced with my failings. The first thing upon which he insists is cleanness of line, and then security and clarity in illumination. When he paints watercolours he always has three hues ready: he starts to work on the background using one after the other. Suddenly, as if by magic, the painting emerges.” This technique allowed Hackert to paint dozens of masterpieces, many of which were recently brought together by Cesare De Seta for the “Jakob Philipp Hackert (1737-1807): La linea analitica della pittura di paesaggio in Europa” exhibition, held at the Caserta Royal Palace.

The Capri view The artist’s skill in “painting portraits of landscapes” is evident in a great many pictures in which he displays great attention to detail in nature, especially at magical sites such as the Temple of Concord at Agrigento, Lake Nemi, the falls at Tivoli and Villa Albani in Rome. And that’s before considering one of Hackert’s greatest qualities: not only was he the first artist to land on Capri, he dedicated per i dettagli della natura di luoghi magici Hackert dipingeva “Il tempio di Venere one of his most famous paintings to the island. a Baia”, olio dipinto Veduta dell’isola di Capri, which he painted come il Tempio della Concordia ad Agri- gouaches e acquerel- da Hackert nel 1798. on the spot in 1792, is dominated by the huge silhouette of Monte Solaro, caressed by the gento, il Lago di Nemi, le cascate di Tivoli li di rara lucentezza The Temple of Venus at sun’s rays on a calm and peaceful day. o la Villa Albani a Roma. Senza contare cromatica. Ravvivati Baia, an oil painting by From the time that he finished this painting, an Hackert, 1798. island that had only infrequently been noticed uno dei maggiori meriti di Hackert: quello da una luce chiara e by painters underwent a radical change, as artists and intellectuals from many different di essere stato il primo artista a sbarcare a limpida, lontana dai tormenti del paesag- countries flocked here as an ideal place to work. Capri, l’isola alla quale ha dedicato uno dei gio romantico, tutto giocato sull’oscurità Hackert did not choose the location by suoi dipinti più famosi. Parliamo della Ve- frammista a inaspettati bagliori. Nelle sue chance; it was actually down to the travel plans of his patron, Ferdinand IV of Bourbon, duta dell’isola di Capri, realizzata dal vero tele tutto è avvolto in un’atmosfera calma who came to the island to hunt quail. While Ferdinand was busy hunting, Hackert nel 1792, dominata dalla sagoma massiccia e stabile e il sereno è la condizione naturale painted gouaches and watercolours of a del Monte Solaro accarezzata dai raggi di dei suoi paesaggi. Dagli scorci di Ischia a rare chromatic brilliance, heightened by the clear light that was so very different from the sole di una giornata calma e serena. quelli di Castellammare di Stabia, Sorrento torments of romantic landscaping. Hackert played off unexpected dazzling glints of light È da quel momento che l’immagine del- e Cava dei Tirreni, tutti colti dal suo pen- against the darkness, in canvases that are all about a calm, stable atmosphere: serenity l’isola, ancora poco rappresentata dai pit- nello con una tecnica degna di un grande is, without doubt, the status quo of Hackert’s tori, cambia radicalmente e diventa meta maestro, senza mai dubbi o incertezze landscapes. He applied his remarkable brushmanship privilegiata di artisti e intellettuali di varie di sorta. Prove visibili del talento di un - worthy of a true maestro, without doubts or uncertainties - to views of Ischia, nazionalità che vi trovano l’ambiente ideale artista che non finirà mai di stupirci, tor- Castellammare di Stabia, Sorrento, and Cava dei Tirreni. All of his paintings reveal per lavorare. nato alla ribalta dopo decenni di oblio per the talents of an artist who never ceases to La scelta del luogo non è casuale, ma di- confermare l’occhio di Ferdinando IV di amaze, and who has returned to the public eye after a number of decades. Ferdinand IV pende dagli spostamenti del suo mecenate, Borbone, capace di vedere in quel pittore of Bourbon evidently had a very good eye, talent-spotting one of the leading geniuses of Ferdinando IV di Borbone, che si recava immerso nella natura uno dei più alti geni Neoclassical European art in this painter who immersed himself in nature. ® sull’isola per cacciare le quaglie, mentre dell’arte neoclassica europea. ®

82 [Mostre] Una mandria d’autore È arrivata a Capri la Cow Parade che da vent’anni gira il mondo promuovendo arte e beneficienza

di Camilla Contini

84 ad oggi è stata in scena in oltre quaranta città coinvolgendo centinaia di artisti e creativi di tutto il mondo e riuscendo a devolvere in beneficenza oltre 40 milioni di euro. Da Zurigo la mandria è poi migrata verso metropoli lontane e ha fatto tappa a New York, Chicago, Sidney, Londra, San Paolo,

La mucca “Semovente Vulcanica” firmata da Ernesto Tatafiore “pascola” negli spazi del “Capri Palace”. Sotto, la “Cornomucca for italian excellence” di Lello Esposito. A sinistra, la “Vacca Capreensis” di Valentina Cappa e Gianluca Federico.

The cow dubbed Semovente Vulcanica, designed by Ernesto Tatafiore, “grazing” in the spaces set up at the Capri Palace. Below, the Cornomucca for Italian excellence by Lello Esposito. Left, Vacca Capreensis by Valentina Cappa and Gianluca Federico.

on poteva che partire dalle Alpi Mosca, Tokyo e fino all’11 luglio “pascolerà” svizzere la colorata mandria di per le strade e i luoghi più famosi dell’isola. mucche che da vent’anni inva- Un invito via Internet ha coinvolto artisti de le strade delle metropoli di e creativi che hanno presentato dei bozzetti tuttoN il mondo e che quest’anno è sbarcata a successivamente selezionati da un comitato Capri. Nata da un’idea dello scultore Pascal artistico e che poi, in una stalla simbolica con Knapp che ha disegnato i tre modelli base, la funzioni di atelier allestita negli ex uffici della

G. DEMMA - SIE Cow parade è una mostra itinerante che fino compagnia Alilauro a Napoli, si sono ²

85 Sopra, lo sbarco nosce la mano di Lel- sull’isola della Cow Parade e, a destra, lo Esposito, scultore “Mi ritorni in mente” di Giovanni Ottaviani. e pittore partenopeo A sinistra “Hippy Cow” che ha fatto di Pulci- di Giuseppe Ceriotti. nella, di San Gennaro Above, the Cow Parade lands on the island and, e del corno nelle sue above right, Mi ritorni in mente, by Giovanni metamorfosi i suoi Ottaviani. Left, Hippy Cow by Giuseppe tratti caratteristici. A Ceriotti. farle compagnia “Sot- to la palma la mucca calma” della napoletana Valeria Corvino. È firmata da un artista anacaprese doc la romantica mucca “Night & day” ideata da Ottavio Cacace che si trova in piazza Vitto- trasformati nella mandria d’autore. da sole rosa shocking e chi si affaccia nel- ria. Un po’ più avanti, proprio di fronte alla Trenta mucche che sono salpate alla volta di l’Ufficio informazioni dell’Azienda turistica Casa Rossa, accoglie i visitatori del Museo la Capri e si sono sparpagliate per le vie dell’iso- situato al porto trova la “Mucca caprina” un “Capri dreams” del giapponese Shozo Shi- la. A dare il benvenuto a chi arriva in barca, vero e proprio souvenir fotografico caprese mamoto, esponente di punta del movimento sulla darsena del Porto turistico c’è “Holiday realizzato dalla giovane artista Giovanna artistico Gutai. Sempre ad Anacapri, all’in- in Capri”, del designer Sergio Fabio Rotella, Incudine. gresso del Capri Palace c’è la “Semovente abbigliata con costume a righe bianche e Nei rossi corni della mucca tutta d’oro par- vulcanica” realizzata dal pittore Ernesto Ta-

rosse, ghirlanda di limoni al collo, occhiali cheggiata accanto all’Hotel la Palma si rico- tafiore. E sarà proprio nello splendido ²

86 AN AUTEUR HERD and soon scattered throughout the island’s byways. Welcoming those who step off the by Camilla Contini ferries or other vessels in Capri’s harbour, is none other than Holiday in Capri, conceived After twenty years travelling the by the designer Sergio Fabio Rotella, greeting visitors in her red-and-white-striped swimsuit, world for art and charity, the Cow a garland of lemons around her neck, and Parade has landed on Capri. shocking pink sunglasses perched on her nose. Doing the honours over at the port’s here else but the Swiss Alps could Tourist Office is Mucca Caprina, a veritable have conceived the colourful herd photo souvenir of the island created by the Wof cattle that has been invading the young artist Giovanna Incudine. world’s cities for 20 years, only to land on The golden cow with the red horns parked Capri in 2008? The original idea belongs to next to the Hotel La Palma is clearly the work the sculptor Pascal Knapp, who designed the of Lello Esposito, the Neapolitan painter three basic models; now his Cow Parade is a and sculptor who has made Pulcinella, St. travelling exhibition that has been mounted in Gennaro, and horns in all their guises his over forty cities worldwide, involving hundreds trademarks. This cow’s got company: Sotto la of artists and other creative types around the globe, and raising over 40 million euros for charity. The young herd soon migrated from Zurich to far-off metropolises, stopping in New York, Chicago, Sydney, London, São Paulo, Moscow, and Tokyo, and will be sampling the “pastures” of Capri’s best-known locations until 11 July.

palma la mucca calma, designed by Neapolitan artist Valeria Corvino. And a homegrown talent from Anacapri across the island conceived the romantic cow named Night & Day: artist Ottavio Cacace’s variation on the theme can be found in Piazza Vittoria. A Sopra, un artista little farther on down al lavoro the road, opposite nella “stalla-atelier” e, a sinistra, the Casa Rossa, la “Happy Fifty Chupa” the Japanese artist realizzata dall’agenzia Shozo Shimamoto, di comunicazione a leading exponent Selection. of the Gutai Group, has designed Capri Above, artist at work in Dreams, who greets the “cowshed/studio” visitors to the island’s and, left, the Happy museum. Anacapri Fifty Chupa created by also hosts the cow the communications called Semovent company Selection. vulcanica by painter hotel di Anacapri che l’11 luglio, in un’asta An Internet invitation got the artists and Ernesto Tatafiore, at the entrance to the Capri creative types started; their sketches and Palace. And it’s right here in this splendid benefica che verrà battuta da Sotheby’s, projects were sorted by a special artistic hotel in Anacrapi, on the occasion of a charity auction to be run by Sotheby’s and held on finirà il viaggio di questa mandria colorata. committee and then underwent their transformation into the auteur herd, first 11 July, that the many-coloured cattle herd’s Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla assembled in a symbolic cowshed cum artist’s journey will come to an end. The proceeds studio that was installed in the former offices will be donated to the Fondazione Cannavaro Fondazione Cannavaro Ferrara per progetti of the Alilauro Company in Naples. Ferrara for its charity work in the region of Thirty cows in all, which embarked on Capri Campania. ® destinati al territorio campano. ®

87 [Artigianato]

G. RICCIO - CAPRIPRESS Profumi di Capri

n profumo isolano, mediter- richiama alla mente i colori dei giardini Sanno di limone raneo, estivo. Un’acqua di capresi. e ambra, colonia fresca caratterizzata Per chi ama i profumi agrumati c’è la agrumi e cannella. U da note di brezza marina. È linea al limone oppure quella dove le Aqua di Capri, l’essenza contraddistinta note di testa degli agrumi si sposano alla Sono le essenze dalla sirena con i Faraglioni sullo sfondo raffinatezza dell’essenza di cannella. Sa- dell’Antiqva Fabrica simbolo dell’Antiqva Fabrica Profumi. poni, bagno schiuma, latte per il corpo Nella stessa linea il profumatore per am- che sprigionano tutta la vitalità di una Profumi Sirenis bienti e la candela che quando è accesa passeggiata nella macchia mediterranea, sprigiona nell’aria la fresca fragranza. l’armonia e la solare bellezza di uno dei Vibra invece intorno a un cuore di fiori di più suggestivi paesaggi italiani, quello di lino e ambra il bouquet di Augustus e Flora Capri. ®

88 THE PERFUMES OF CAPRI

Lemon and amber, citrus and cinnamon. These are the fragrances of the Antiqva Fabrica Profumi Sirenis.

n island perfume - Mediterranean and summery. A fresh Eau de Cologne with Ahints of the sea breeze - that is Aqua di Capri, the fragrance with the Antiqva Fabrica Profumi symbol of the mermaid with the Faraglioni in the background. The line also includes a room parfume and a candle which releases the fresh fragrance into the air when lit. The Augustus and Flora bouquet, on the other hand, resonates around a core of flax flowers and amber, recalling the colours of Capri gardens. For lovers of citrus scents there is the A CAPRI lemon line of products, or a line in which the leading notes of citrus are combined with Sirenis the refinement of cinnamon essence. There è in viale , 1 are soaps, bath foam, and body milk, which tel./fax 081.837.2297 release all the vitality of a walk through the www.sireniscapri.it Mediterranean magnis, the harmony and sunny beauty of one of the most beautiful [email protected] Italian landscapes: that of Capri. ®

89 [Artigianato] Ceramiche artistiche lavorate e dipinte a mano nella più classica tradi- zione caprese

uante volte abbiamo consta- tato l’imbarazzo della scelta nel decidersi a voler acquista- re il ricordo di Capri, special- Qmente se da portare in dono. Ebbene, scrutando l’esposizione del vasto assortimento di questo bel magazzino, voi invece esclamerete: Eureka, ho trovato!...». Con queste parole, nel 1954, Curzio Mala- parte in un inedito della rivista Capri Segre- ta definiva un negozio di Anacapri chiama- to proprio Eureka. Dopo tre generazioni, dalla signora Clara Arcucci alla nipote Rita, oggi il marito Nunzio Pollicino affiancato dai figli ne mantiene intatto lo stile. L’atelier di ceramiche espone infatti una vasta gamma di articoli di produzione propria, ispirati ai luoghi, al clima e al folklore dell’isola dimostrando gusto e raffinatezza nel- l’esprimere la so- larità e il calore di questa terra. Non è raro Eureka! Ho trovato! 90 A CAPRI Eureka è in via G. Orlandi, 55/57 tel. 081.837.4439 www.eurekacapri.it infatti trovare i pezzi artistici e i decori EUREKA! I’VE FOUND IT! d’arredo quali vasi, pannelli, piastrelle e Artistic handmade ceramics in the classical Capri tradition. porcellane della scuola di Capodimonte can’t count the times I’ve been spoilt for choice when selecting a souvenir of Capri, nelle dimore più prestigiose dell’isola, ma especially a gift. Well, once you’ve had a look at what this wonderful shop has to offer, anche in case di personaggi famosi sparse “Iyou will shout Eureka! I’ve found it!...” Curzio Malaparte used these words, from an unpublished piece for the magazine Capri Segreta in 1954, to recommend a shop in Anacapri in ogni angolo del mondo. Le coloratissime actually called Eureka. Three generations later, from Clara Arcucci to her granddaughter Rita, e raffinate ceramiche di Eureka aprono la today it is Rita’s husband, Nunzio Pollicino who keeps the shop’s original style alive, along with his children. passeggiata lungo la strada dello shopping The ceramics workshop features an astonishing selection of articles it produces itself, pieces inspired by Capri’s famous spots, climate, and folklore, which display impeccable taste and di Anacapri, via Orlandi, impreziosendo sophistication in their interpretations of the island’s warmth and radiant beauty. con la loro vista quel tratto di strada che In fact, Eureka’s artistic pieces and decorative elements, such as vases, panels, tiles, and Capodimonte introduce nel cuore di Anacapri antica, porcelain, grace not only the island’s most exclusive homes but also those of the rich custode della storia, e della tradizione and famous the world over. The brightly che la famiglia Pollicino trasferisce da coloured, highly refined ceramics on show in Eureka’s windows mark oltre cinquant’anni nelle sue pre- the starting point of any serious ziose ceramiche artistiche. shopper’s stroll down Via Orlandi, the place to shop in Anacapri, and they ‘decorate’ the way into the heart of the island’s ‘second town’ with all its history – not the least of which is the tradition that the Pollicino family has handed down for over fifty years, with its precious artistic ceramics. ®

91 [Personaggi] Scrittore di trasgressione di Giuseppe Mazzella Il romanziere Roger Peyrefitte scandalizzò l’Europa e amò Capri. Perché diceva: «qui regna la felicità»

ivere in piena libertà nella “ter- ra della trasgressione”. Questo il desiderio dello scrittore fran- cese Roger Peyrefitte quando Vgiunse a Capri per la prima volta. Era la primavera del 1957. Ufficialmente vi era ROGER VIOLLET/ARCHIVI ALINARI approdato per fare ricerche e raccogliere incendiato l’Europa e gli aveva procurato le. Ho avuto diversi Roger Peyrefitte in un’immagine del 1951. testimonianze sulla vita e la fine ancora mi- grande notorietà, diventando un libro cult processi, ma non ho A destra, uno scorcio di . steriosa del conte Jacques d’Adelsward-Fer- tra gli omosessuali. mai perduto nei tri- Roger Peyrefitte in a sen, avvenuta quarant’anni prima, al quale Il romanzo, pubblicato nel 1941, e poi ri- bunali. Ciò vuol dire photograph from 1951. intendeva dedicare una biografia romanzata. stampato pochi anni dopo, aveva procurato che la forza della ve- Right, a view of Villa Lysis. Ma anche per sfuggire ai pettegolezzi nati allo scrittore un processo per immoralità, da rità arriva ad imporsi. dal suo mancato matrimonio con una fan- cui andrà però assolto. Scriverà più tardi: È questa la ragione ciulla dell’alta società parigina e allo scan- «Ho un debole, quello di amare, coltivare ed degli scandali, non ve ne è un’altra». dalo seguito alla pubblicazione del romanzo esprimere la verità. E la verità sempre pun- Quella storia “dell’amore greco” tra due

Le amicizie particolari, un’opera che aveva ge, sempre suscita tempeste, talvolta quere- giovani ginnasiali finita tragicamente, ²

92 G. SIMEONE - SIME/SIE 93 Un eremo incantato Voluta dal conte francese Jacques d’Adel- sward Fersen ed edificata nel 1905, ancora oggi mantiene inalterata quell’impronta romantica tale da farne un vero e proprio eremo incantato. Inizialmente chiamata La Gloriette, prese successivamente il nome di Villa Lysis in omaggio a Liside, discepolo di Socrate e menzionato in uno dei Dialo- ghi di Platone. Particolarmente eterogenee sono le fonti d’ispirazione di Villa Lysis: si apre al pianterreno con un pronao pog- giante su quattro colonne e preceduto da un’ampia scalinata, ad imitazione di un tempio classico. Emergono elementi di architettura classica per il particolare del- l’esedra e del pronao d’ingresso. Le doratu- re del salone rimandano a Klimt, Olbrich e alla Secessione viennese, e i particolari decorativi della ringhiera dello scalone al- l’Art Noveau. Nelle villa, oggi di proprietà del Comune di Capri, si intrecciano e si armonizzano sia elementi tratti dalla cul- tura architettonica europea moderna sia da quella classica, in un contesto affascinante e ricco di richiami simbolici. Orario di visita: dal 1° aprile, 9-13 - 14-18, domenica chiuso.

ispirata a una vicenda autobiografica, aveva messo allo scoperto i possibili rischi fuor- vianti di una educazione religiosa troppo ri- gida. A quegli anni della sua inquieta adole-

scenza risale la scoperta della sua stessa omo- SIPA PRESS/OLYCOM

94 THE WRITER WHO DEFIED CONVENTION

by Giuseppe Mazzella

Peyrefitte scandalized Europe and worshipped Capri as the “kingdom of happiness”.

o live a life of utter freedom in the “land with no rules”: this was the dream of TFrench writer Roger Peyrefitte when he disembarked on Capri for the first time. It was the spring of 1957. His official reason for the trip was to do research into the life and mysterious death of Count Jacques d’Adelsward-Fersen forty years earlier, and speak to people who had known him. Peyrefitte’s idea was to write a fictionalized biography of the count. He also happened to be in flight from the rumours surrounding his broken engagement to a high-society French woman; moreover, quite a scandal had erupted over the publication of his novel Les amitiés particuliers, which had rocked Europe M. MASTRORILLO and made Peyrefitte’s name as the author of a cult novel for homosexuals. Lo scrittore francese sessualità, che creerà periodi tra Capri e Taormina. Anni prodi- Published in 1941 and reprinted a few years fotografato nella sua later, the novel had cost its author a trial on abitazione nel 1984. non pochi imbarazzi giosi e produttivi, una vita tesa al raggiungi- the grounds of its alleged immorality; the trial Sopra, Villa Lysis. ai suoi familiari. mento del suo libero ideale di vita, durante i La costruzione si trova ended, nevertheless, in an acquittal. Peyrefitte sulla strada che conduce Figlio unico di una quali lo scrittore creerà ben 17 romanzi. would later write: “I have a weakness: I love a . truth; I cultivate it and express it. And truth will famiglia dell’alta bor- «L’Italia mi ha stregato, scriveva. È il solo always sting, stir up scandal, and lead to a The French writer lawsuit or two. Now I have been tried several photographed at his ghesia di Castres, nel paese dove si gusta ancora la gioia di vivere. times, but I have never lost a case, which home in 1984. Above, means that the truth will out, in the end. This Villa Lysis. The house sud est della Francia, Nessun popolo ha ereditato una così solare is the sole reason for all the scandal.” is located on the road Peyrefitte era nato civiltà». E Capri era l’apice di questo idillio That story about the “Greek love” between leading to Villa Jovis. two high school students, with its tragic nell’agosto del 1907. perenne, il luogo in cui immergersi nella na- denouement and its inspiration in an incident from the writer’s own life, had revealed all Studiò dai gesuiti e si laureò prima in lettere tura e nella totale liberazione degli istinti. the potential risks of an overly strict religious education, inadvertently leading youths e poi in scienze politiche, per intraprendere astray. It was during Peyrefitte’s troubled la carriera diplomatica. Come prima sede ot- Sulle tracce di Fersen adolescence, in fact, that he discovered his own homosexuality, a source of no small tenne Atene, dove lavorò dal 1933 al 1938. L’isola azzurra dei primi anni Cinquanta era embarrassment to his family. The only child of a well-to-do family in Di quell’esperienza ci lascerà un romanzo frequentata da nobili decaduti e spiriti biz- Castres, in southeast France, Peyrefitte was born in August 1907. He received a Jesuit folgorante, Ambasciate, in cui rivelerà nefan- zarri, coppie eccentriche impegnate a vivere education and completed two degrees, first dezze e perversioni dell’alta diplomazia e per la propria passione alla luce del sole. Dopo i in literature and then political science, before embarking on a diplomatic career. His first il quale subirà l’ennesimo processo. “capresi d’elezione” come lo scrittore scozze- posting was Athens, where he worked from 1933 to 1938. This experience would produce Tornato in Francia, prestò servizio al mini- se Norman Douglas, il medico svedese Axel an electrifying novel, Les Ambassades, in stero dell’Interno, ma durante il governo di Munthe e il famoso impresario di balletti which Peyrefitte unveiled the perversions and iniquities of the high-ranking diplomatic Vichy fu accusato di collaborazionismo ed Sergej Djagilev, che avevano fatto la storia circles; a trial inevitably followed. Upon his return to France, the writer went to esonerato dal lavoro, accusa poi dimostratasi di Capri dei primi decenni del Novecento, work at the Ministry of Internal Affairs, but during the Vichy regime he was accused of infondata. Decise allora di dedicarsi com- altri personaggi la stavano invadendo, per collaborationism and dismissed from his post; pletamente alla narrativa, eleggendo l’Italia dar vita agli effervescenti anni Cinquanta e the charge was later shown to be groundless. Peyrefitte then decided to devote himself entirely to writing novels, electing Italy

a sua patria ideale e spostandosi per lunghi Sessanta. ² ²

95 M. MASTRORILLO

La sua presenza fu subito accettata e molti disabitata e senza mobilio, che si trovava lo scenario idilliaco Il salone di Villa Lysis. Qui il conte Fersen erano quelli che lo frequentavano. Passeg- in una condizione di grande deterioramen- erano contaminate visse fino alla sua molrte. giava per l’isola vestito con abiti ricercati. to. «Ora è, scriveva Norman Douglas nel da un’atmosfera mor- A destra, Roger Peyrefitte Lo stile brillante di cui era dotato, lo faceva 1933, come un castello in una fiaba, tutta bosa affine a quella che su Fersen apprezzare da artisti e magnati che gareggia- vuota e abbandonata, ricoperta o meglio dell’Isola dei morti di scrisse il libro “L’esule di Capri”. vano a invitarlo alle loro tavole imbandite. soffocata in un groviglio d’alberi… perché Bocklin». Era infat- The reception room at Lo scrittore, però, occupava le giornate egli era talmente affezionato ai suoi pini, ai ti accaduto che alla Villa Lysis. Count Fersen lived in the house until documentandosi sul conte Fersen nella bi- lecci, alle mimose, che non permetteva se morte di Fersen, gli his death. Right, Roger Peyrefitte, who wrote the blioteca di Casa Cerio: il vecchio Edwin, ne toccasse il più piccolo ramoscello». Nel eredi, dopo aver affit- book L’Exile de Capri infatti, aveva conosciuto e frequentato Villa peristilio sopravviveva solo la scritta: Amori tato la villa per brevi about Fersen. Lysis, la fastosa residenza che Fersen si era et dolori sacrum, Sacro al dolore e all’amore. periodi e averla abita- fatto costruire a Capri. Ma cercò soprattutto Anche il giardino, al quale Fersen aveva ta dagli anni Trenta ai Quaranta, l’avessero di parlare con quanti avessero conosciuto il dedicato grandi risorse economiche, era venduta nel 1950 al miliardario messicano conte. Ne rintracciò pochi e quasi nessuno completamente abbandonato e invaso dalle di origine armena Felix Mechaulan. attendibile. Molte notizie poté ricavarle, per erbacce. Bruce Chtawin, sull’isola molti quanto edulcorate, dalla figlia della sorella di anni dopo, visitò quel che restava della casa I giorni capresi Fersen, Gaby Capece Minutolo marchesa di entrata nell’immaginario e scrisse: «Casa di La vita dello scrittore a Capri era regolata Bugnano, che viveva a Napoli. sogno, dove speravano di vivere, amare e sui tempi lunghi e improntata al più puro

Visitò più volte Villa Lysis, da anni ormai operare prodigi creativi, ma che nonostante piacere. La mattina, dopo una bella ²

96 as his ideal homeland and dividing his time early decades of the 20th century, new between Capri and Taormina. These were personalities were now invading Capri, highly productive years, during which the inaugurating the splendid season of the 1950s prodigious writer completed 17 novels, and and 1960s. sought to attain his ideal of a truly unfettered Peyrefitte was accepted immediately and lifestyle. many island habitués sought his company. “Italy has bewitched me,” he would write. “It is The writer strolled the narrow lanes in the only country in the world today that openly elegant attire; his urbane wit won him dinner declares its love of life. No other people has invitations from all the artists and tycoons inherited such a radiant civilization.” Capri in residence. During the day, by contrast, would prove to be the ne plus ultra of this Peyrefitte was busy researching the life of endless idyll: the one place where Peyrefitte Count Fersen in the library at the Cerio’s could return to nature and give free rein to his house; its elderly owner, Edwin Cerio, had instincts. been a frequent guest at Villa Lysis, the luxurious abode Fersen had built for himself On the trail of Count Fersen on Capri. More than anything else, however, In the early 1950s, the Blue Island, Peyrefitte tried to get in contact with all those Capri, was frequented by members of the who had actually known the count. He was impoverished nobility, idiosyncratic loners, able to track down very few of them, though, and unconventional couples using the island and practically no one who could be called a to conduct their relationships out in the open. reliable source. He did get some information, Decades after Capri’s original “adopted albeit in a watered-down version, from islanders”, among them the Scottish writer Fersen’s sister’s daughter, Gaby Capace Norman Douglas, the Swiss doctor Axel Minutolo, the Marquise of Bugnano, who lived Munthe, and the legendary ballet impresario in Naples. Sergei Diaghilev, who together wrote an The writer paid many visits to Villa Lysis, entire chapter of the island’s history in the which, long uninhabited and stripped of all its furnishings, was literally going to wrack and ruin. Norman Douglas thus described An Enchanted Hideaway its condition in 1933: “What it appears to be today is a sort of fairytale castle, deserted and Commissioned by the French count Jacques d’Adelsward Fersen and built in 1905, the villa completely bare, covered over by - suffocated has survived with its romantic aura largely intact; it has the appearance of an enchanted by, really - a jungle of trees. He was so fond hideaway. Initially called La Gloriette, it later took the name of Villa Lysis as a tribute to of those trees - his pine trees, his holm oaks, Lysis, a Socratic dialogue written by Plato. However, the sources of inspiration for the and his mimosa trees, that he wouldn’t let villa’s design are diverse. The façade imitates that of a classical temple, with a pronaos on anyone get near even the smallest twig on the ground floor, consisting of four columns preceded by a broad staircase. The pronaos any of them.” and the exedra at the entrance also reflect the influence of classical architecture, while In the peristyle, all that could still be seen the gilt work in the reception room recalls Klimt, Olbrich, and the Viennese Secession; was the inscription: Amori et dolori sacrum, and the decorative features of the railing along the grand staircase are Art Nouveau. sacred to love and heartbreak. Even the Now the property of the Municipality of Capri, the villa harmoniously mingles elements of splendid garden, which Fersen had spent an classical and modern European architecture to create a fascinating ambiance charged with enormous sum of money to create, had been symbolism. so long neglected that it was choked with Visiting hours: from 1 April: 9 am to 1 pm / 2 pm to 6 pm. Closed Sundays. weeds. Visiting the estate many years later, Bruce Chatwin had this to say about the ruins of the villa: “A dream house, where so many prodigious talents hoped to live, work, and play out their passions, yet despite the idyllic setting, the whole place was contaminated by a morbid atmosphere not unlike Bocklin’s Isle of the Dead.” In fact, after renting the villa out for short intervals and residing there in the 1930s and 1940s, the count’s heirs eventually sold it to a Mexican millionaire of Armenian

ROGER VIOLLET/ARCHIVI ALINARI origin, Felix Mechoulan, in 1950.

Capri days Peyrefitte’s stays on the island were long and unhurried, and given over to the pursuit of all of life’s pleasures. After an early morning swim, he routinely had a massage administered by one Glauco Di Bella, an attractive youth from Sicily who had learned the art of massage in Rome and then set up shop on Capri. Peyrefitte had written Di Bella a quite affectionate dedication, which the young man displayed on his shop wall for all to see: “For Glauco Di Bella, whose name so perfectly represents his island home, ²

97 [Personaggi] M. MASTRORILLO

nuotata, amava farsi massaggiare da Glauco Il romanzo oltre a raccontare la vita tu- Capri: blue-green (glauco in Italian) like the colour of Minerva’s eyes, and beautiful like the Di Bella, un bel giovane di origine siciliana multuosa dell’erede di industriali tedeschi, timeless rocks you find here, as stunning as Glauco himself.” che aveva imparato l’arte del massaggio a elenca fatti e pettegolezzi storici sull’omo- L’Exile de Capri, which freely flowed from Roma e a Capri aveva messo su bottega. A sessualità maschile, facendone quasi un the writer’s pen during these halcyon days, was published in 1959, with an introduction lui lo scrittore aveva rilasciato una dedica manuale. Fu proprio Peyrefitte a riscoprire by Jean Cocteau, who expressed his desire that the book “would help young people molto affettuosa che teneva in bella mostra e a dare dignità di racconto a quelli che understand that outer beauty could not exist - not could its insolence be exorcized nel suo locale: «Per Glauco Di Bella, il cui fino ad allora erano solo dei pettegolezzi di - if not offset by inner beauty combined nome rappresenta così bene la sua isola di paese, raccontando la tragedia umana del with discipline; and that youth is a passing privilege, not the attribute of a hardy race, Capri - glauca come il colore degli occhi di conte. Ne era uscito un romanzo assolu- against the decadent race of old people.” The novel does more than retell the Minerva, e bella come le rocce immortali di tamente convincente e ricco di fascino, al tumultuous existence of the heir to the questo luogo… e come lui». punto da creare un vero mito di Fersen. German industrialists’ fortune; it details historical fact and legend on the subject L’esule di Capri, scaturì naturalmente dalla Anzi il paradosso è che Fersen, è stato of male homosexuality, and can virtually be read as a manual. And it is thanks to sua penna felice e fu pubblicato nel 1959, scritto, grazie a questo romanzo, ha infi- Peyrefitte if what had just been island gossip was rediscovered and dignified con una introduzione di Jean Cocteau che si ne ottenuto, come personaggio letterario, with a narrative, one that retold the human augurava che il libro «servisse alla gioventù quella fama che come autore non riuscì tragedy of Count Fersen. The result was a compelling and wholly convincing work that per capire che la bellezza esteriore non può mai a raggiungere. itself was responsible for creating Fersen’s myth. Indeed, it has been observed that, esistere se non controbilanciata e se la sua Peyrefitte muore a Parigi il 5 novembre del paradoxically, Fersen owed his fame as a literary figure to this very novel, never having protervia non è esorcizzata da una bellez- 2000, a 93 anni, e a Villa Lysis una lapide achieved it as a novelist himself. za interiore e da un duro lavoro; e che la così lo ricorda: «A Roger Peyrefitte autore Peyrefitte died in Paris on 5 November 2000, at the age of 93, and a plaque at Villa Lysis giovinezza è un privilegio effimero, e non de L’esule di Capri per aver esaltato e diffu- remembers him thus: “To Roger Peyrefitte, author of L’Exile de Capri, who extolled and l’attributo di una forte razza contrapposta so il mito, la cultura e la bellezza dell’isola diffused the myth of Capri throughout the alla razza decadente dei vecchi». nel mondo». ® world, along with its culture and beauty.” ®

98