Quotidiano / Anno XUX / N. 117 (^V^ET > Sabato 29 aprite 1972 / L 90 * lemmmmmmmmmmmi *vm Domani e il 1° maggio diffusioni eccezionali dell'Unità con l'insegnamento a votare PCI ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO •H991BVM

I DIRIGENTI DEMOCRISTIANI L'azione dei sindacati e la pressione comunista stanano il governo: la lotta continua HANNO TRADITO L'ANTIFASCISMO Longo: appello Rifiutato racconto ai pensionati ai cattolici Il governo fa solo promesse per l'INPS ed è costretto Berlinguer: la DC a qualche parziale misura per i lavoratori autonomi sempre di più SOLO IL VOTO AL PCI EVITERÀ OGNI BEFFA Il giudizio dei sindacati: la vertenza sarà portata avanti col governo che uscirà dalle elezioni — Il compagno Barca denuncia l'atteggiamento del governo che non ha voluto concordare con i gruppi parlamentari una soluzione vera per i pensionati — Nessun impegno formale per i lavo­ con la destra ratori tessili licenziati e i braccianti — La questione dei superstipendi agli alti burocrati affidata ad un comitato di ministri La DC ha definitivamente ri­ fiutato la richiesta di un accon­ to ai pensionati. Sull'intero pro­ blema delle pensioni dovrà de­ Lottare cidere il nuovo parlamento e spetta agli elettori creare le condizioni perchè l'ostilità del­ la DC e del padronato sia scon­ con il voto fitta. Questo è il risultato del­ l'incontro di ieri mattina fra i sindacati ed il presidente del Ancora una volta il gover­ Consiglio Andreotti, cui è se­ no democristiano ha dimo­ guita una riunione del Consi­ strato in quale conto tiene i glio dei ministri dedicata alle pensionati italiani. Il governo promesse per alcune categorie di lavoratori. è stato costretto dalla lotta Nell'incontro con Andreotti. dei sindacati e dalla pressio­ presente il ministro del Lavoro ne in primo luogo dei comu­ Donat Cattin. i dirigenti CGIL. nisti a qualche parziale mi­ CISL e UIL (la delegazione era sura per i pensionati < auto­ diretta dai segretari generali nomi », misura largamente Lama. Vanni e Storti) si è par­ insufficiente, peraltro, e che lato della cassa integrazione guadagni ai braccianti tempo­ nega financo la equiparazione raneamente disoccupati, degli con i pensionati delle altre interventi della GEP1 per im­ categorie. Contemporanea­ pedire la chiusura di fabbriche mente il governo non ha po­ tessili e dell'abbigliamento, dei tuto sottrarsi a una risposta provvedimenti per i parastatali, sulla vergogna delle pensioni delle questioni dei dirigenti sta­ dell'lNPS. Ma la risposta con­ tali e delle pensioni. Le posizio­ ni del governo — su cui i sin­ siste solo in una promessa, e dacati hanno « espresso le pro­ ancora una volta per cifre prie valutazioni e riserve ri­ che restano assai al di sotto promettendosi di dare un giu­ dei minimi rivendicati dai la­ dizio compiuto e definitivo » voratori; per di più viene TORINO — Una panoramica della folla di migliaia e migliaia di persone che nonostante la pioggia hanno affollato e applaudito il comizio di Enrico Berlinguer giovedì in piazza San Carlo quando vi fossero state concre­ evitata la riforma generale te decisioni — risultano dal co­ delle pensioni, e il loro ag­ :Ì_J- municato del consiglio dei mi­ - - ALESSANDRIA. 28. - GENOVA. 2« nistri e si risolvono in misure gancio all'andamento dei sa­ In un clima di grande entu­ Il compagno Enrico Berlin­ parziali e nel rinvio di ogni lari. siasmo. il presidente del PCI. guer. segretario generale del scelta sostanziale. 1 Eppure si tratta in ogni compagno Luigi Longo. ha PCI. ha parlato oggi a Genova Le bombe di Nixon non arrestano la rotta dei fantocci E' sulle pensioni che 1 rap­ modo di un fatto significati­ parlato stasera nel corso di nel corso di una grande ma­ presentanti confederali — prò vo. Viene dimostrato che so­ una manifestazione della si­ nifestazione elettorale, presen­ segue il comunicato unitario — no dei bugiardi quei ministri nistra unita. La platea e le ti oltre 40.000 persone. « hanno sottolineato che non è democristiani i quali andava­ balconate del teatro « Galle Nella prima parte del suo stata accolta la richiesta di de­ no gridando che i soldi non ria » erano completamente discorso il compagno Berlin correnza degli aumenti dal 1° c'erano e che i comunisti vo­ guer ha messo in guardia : gennaio 1972 e dell'acconto, e gremite di lavoratori, di gio­ che l'adeguamento dei minimi levano portare alla rovina il vani. di donne, e la folla si è compagni e 1 cittadini sulla Dong Ha liberata dalle forze del FNL non è esplicitamente collegato Paese sostenendo le riven­ raccolta dinanzi agli ingressi necessità della massima vigi­ al rapporto retribuzione-pensia dicazioni dei pensionati. Ma e in piazza della Libertà, per lanza democratica contro prò ne ed al costo vita I rappre­ di promesse non si vive. Per seguire i discorsi degli orato­ vocazioni che possono venire sentanti sindacali, rivendican­ intanto è negato l'acconto. E' ri che venivano diffusi attra­ in questi ultimi otto giorni di do secondo la prassi sempre negata la decorrenza dal pri­ verso gli altoparlanti E' ri­ campagna elettorale dalle for­ rispettata nel passato, il meto­ mo gennaio. La promessa ze anticomuniste, e di respin­ do della trattativa con il go­ sultata la più grande manife- verno in materia pensionistica. stessa è quindi parziale e staz'one tra quelle svoltesi fi­ gere con forza e con serenità Abbattuti sul nord sette aerei USA profondamente sbagliata tutte le montature propagandi­ hanno pertanto dichiarato che nora in questa vigilia eletto­ ripresenteranno al nuovo go­ Ma poi che promette que­ rale stiche della DC. tendenti a »n verno le proprie richieste sulle timidire l'elettorato e a tur­ I collaborazionisti ripiegano in disordine su Quang Tri — Mille tonnellate di bombe rovesciate dai B-52 sul­ pensioni e che perciò non pos­ sto governo? Chi ha detto che Alla presidenza il compagno bare il clima civile che noi sono considerare definitivi i sarà ancora in carica? Non si Ugo Pecchioli, della direzio comunisti voghamo mantenere l'area dei combattimenti — Centinaia di aerei sulla RDV: attacchi a sessanta chilometri da Hanoi provvedimenti annunciati dal tratta tanto di una promessa. ne del PCI. capolista del no­ alla competizione fino all'ut presidente del Consiglio >. dunque, quanto di un volgare stro partito nella circoscrizio­ timo momento SAIGON. 24 ULTIM'ORA In effetti, il Consiglio dei mi­ e banale trucco elettoralistico. ne Cuneo Alessandria-Asti: il Successivamente Berlinguer. Le forze del FNL hanno li­ nistri l'unica misura di carat­ Gli obiettivi della lotta non senatore Franco Antonicelli e berato oggi Dong Ha. costrin tere generale che poteva pren­ dopo aver notato che una par­ gendo le unità dei fantocci che dere — autorizzare l'acconto — mutano. La vertenza rimane il senatore Carlo Galante Gar­ te grande degli italiani com­ più che mai aperta. 1 comuni­ rone della Sinistra indinenden la occupavano a ripiegare pre­ non l'ha voluta Poteva appli­ prende che la forza del PCI è cipitosamente su Quang Tri. 8 condanne care la delega, concessa dal sti dicono: le pensioni mini­ te. il senatore Ardrea Filip la più solida garanzia contro Incredibile sentenza! una decina di chilometri più Parlamento nel 1969. per pari­ me a 40 mila lire per tutti. pa del PSIUP e l'avvocato i pericoli di tino fascista o di a sud. A sua volta, il capoluo­ per gli ficare il trattamento pensioni­ compresi i coltivatori diretti. Giuseppe Trucco, indipenden involuzione a destra, che insi­ go provinciale appare presso­ stico di contadini, artigiani e gli artigiani e i commercian­ te cattolico, candidati delle diano il nostro regime demo­ ché circondato, e combatti­ commercianti a quello dei lavo­ menti si sono verificati a so ratori dipendenti ma ha voluto ti. Questo minimo deve esse­ Sinistre unite al Senato: Tono cratico. è passato ad una po­ ASSOLTO PETRUCCI PER attentati re permanentemente collega­ revole Giorgio Canestri, ca li tre chilometri dal centro compiere verso queste catego­ lemica diretta con la DC. delia città. Altre due basi di rie una nuova discriminazione to alla dinamica del salario polista del PSIUP nella circo L'on. Forlani e gli altri artiglieria a sud-ovest della fascisti a Milano attuandola solo in minima par­ industriale medio. scrizione del Piemonte meri­ e leader» » del partito demo­ città, investite dal fuoco delle te: le pensioni degli « autono­ dionale: il segretario della I PECULATI ALL'ONMI artiglierie del FNL. sono sta­ mi > dovrebbero salire da 19.750 Occorre riliquidare tutte le cristiano — ha detto Berlin­ pensioni anteriori al 1968. Ec­ federazione comunista ales­ guer — hanno sceso un al te evacuate dai soldati fan MILANO. 29 a 24 000 lire dal 1° luglio pros­ sandrina Carlo Polidoro, del toccl. A larda notte è stata pro­ simo come primo risultato del­ co alcuni punti fermi. Ma tro gradino: fino ieri mette­ la lunga lotta delle categorie perchè si realizzino non c'è comitato centrale del PCI vano sullo stesso piano, sen­ Dopo la prima fase dell'of­ nunciata la sentenza contro gli otto fascisti appartenenti per la parità Poiché Alleanza che un modo, come nel 1968: L'indipendente prof. Ugo za provare alcuna vergozna. fensiva delle forze di Ubera IL PM AVEVA CHIESTO zione. che tre settimane fa a alle cosiddette squadre d'azio­ dei contadini. Confesercenti e un nuovo balzo in avanti del Marzuoli ha aperto la mani­ fascisti e comunisti Questa veva spazzato via tutta la ca ne Mussolini (SAM) accusati di Confederazione dell'artigianato PCI. Solo così sarà evitala festazione. porgendo un cal­ posizione che. lungi dall'esse­ tena di fortificazioni e campi richiedono una vera parifica­ attentati a sezioni comuniste, zione. è ovvio che anche in que­ ogni beffa. Solo cosi il nuovo do saluto al compagno Lin- re « di centro ». è già di per trincerati a sud del 17o pa a lapidi partigiane e di deten­ fTo Accolto da un lungo ap sé reazionaria, non bastava 6 ANNI E SEI MESI rallelo. Dong Ha era divenu sto caso spetterà al nuovo Par­ Parlamento potrà riprendere ta la parte terminale della li zione di armi ed esplosivi. Com­ lamento decidere in sede di la discussione sul livello del (Spfziip in penultima) (Spfiiie in penultima) A PAGINA 5 nea di difesa Dong Ha Quang plessivamente il Tribunale ha proposta — che il PCI ripre­ le pensioni e sulla rifonva Tri dalla quale, secondo le condannato gli attentatori a ol­ senterà immediatamente — di delle pensioni in base alle dichiarazioni dei generali di ire 18 anni di reclusione. I unificazione di tutti i minimi principali imputati, Giancarlo al livello di un terzo del sala­ proposte nostre, che coincido Saigon, avrebbe dovuto parti no con le attese dei lavoralo re la « controffensiva ». Di que Esposti e Angelo Angeli, sono rio (40 mila mensili) e di ridu­ sta linea resta ora soltanto stati condannati rispettivamen­ zione dell'età pensionabile da ri, e questa grande lotta *o CONTINUA L'OFFENSIVA CONTRO L'OSTPOLITIK Quang Tri. che risulta aggira te a 4 anni e 1 mese e a 3 an­ ciale potrà essere portata a ta da ogni parte dalle forze ni e 11 mesi. | (Segue in ultima pagina) vittoriosa conclusione. di liberazione. Carri armati del PNL sono stati awistatL secondo portavoce americani. tra la strada numero 1 e il mare, cioè ad oriente di CONVULSE MANOVRE DELLA D.C TEDESCA Quang Tri. (ffft)" La nuova vittoria del PNL vaniglia è stata ottenuta nonostante Parità (247 sì e 247 no) nel volo su un capitolo del l'enorme volume di fuoco im­ AL SUO primo apparire «Spruzzate infine di va- vi parlo, sono figlio di un pegnato dagli americani. I B- " sul video giovedì sera niglkt— », pensate senza fervente— di un ferven- bilancio — Ieri sera i capi dei partiti riuniti da 52 nelle ultime ore hanno ef­ in « Tribuna elettorale » ira alle dame monarchiche te„. di un fervente-.» e fettuato sulla zona di Quang (moderatore Zattenn, che Con l'appoggio dei democristiani italiani Tri nove incursioni sgancian che cercano di spruzzare qui si chinò a leggere un Brandt — Il governo ottimista sulla ratifica dei trattati ha avuto poi il suo da fa­ di vaniglia i fascisti. foglietto di appunti dal do oltre mille tonnellate di re) il monarchico on. Al­ Vano sarebbe attendersi dai propri voti sulle liste demo­ vanno ripetendo nella loro bombe. I cacciatorpediniere Immediatamente dopo la quale alzò subito dopo gli di Mosca e Varsavia — Non si escludono nuove elezioni dirigenti, dagli oratori, dai cristiane. Il senso di questa fredo Covelli, segretario visione dell'on. Covelli. si occhi per urlare: * —di un campagna elettorale. Perchè della Settima Flotta hanno del PDIUM in esilio a Pre- giornali della Democrazia cri scelta è stato chiarissimo, ciò che è in giuoco al Bunde dal canto loro sparato contro è assistito a una brevissi­ fervente cattolico». Rima- stiano italiana un qualsiasi, ma non ha minimamente loppio, ci è apparso diste­ ma panoramica della naia nemmo un po' delusi, per­ BONN. M della cancelleria che ne e sta slag è qualcosa di dramma­ la zona di Dong Ha diecimila so e leggiadro, tanto che sia pur minimo, rilievo sul scosso la sensibilità degli tico e storicamente importan colpi. in cui è apparso per un ché sarebbe stato assai più In una votazione sul biian to il momento culminante, ha l'azione politica che va svol esponenti scudo-crociati di ca noi, per conto nostro, lo attimo il nostro Alberto gustoso se fosse stato fi­ fio della cancelleria l'impasse rivelato che gli intrighi demo te, qualcosa che rimette in Questo enorme Impegno a- ibbiamo salutato carduc- Senstni del «Corriere del- gendo la Democrazia cristta sa nostra E quando, sull'on discussione il lento, faticoso mericano non sembra mutare glio di un fervente musul­ parlamentare d'un risultato d cristiani avevano fruttato qual na tedesco occidentale Que da di quella a vittoria ». la vanamente: « Onde vent­ la Sera* il quale, orfano mano, ma comprendemmo parità — 247 51 e 247 no — fin cosa, cioè l'astensione del ba processo di coesistenza che si i termini della situazione, che iti? quali a noi secoli / sì di se stesso, stava pren sto silenzio è gravemente col DC tedesca ha accentuato l'at­ è riusciti ad avviare grazie vede le forze dei fantocci riti­ perfettamente che il mar­ rivelato tutta la drammatica* rone Knut von Kuehlmann pevole. tanto più da parte di tacco contro la ratifica degli mite e bello ti tramandaro­ dendo appunti Che cosa chese non ricordasse mai di una situazione politica che Stumm deputato liberale- che accordi con l'URSS e con la alla buona volontà dei paesi rarsi precipitosamente ad o no? ». pensando che i gior­ scrivesse questo giovane vede il governo sorreggerò! su un partilo che, quando si socialisti, e che ti governo te gni nuovo colpo del FNL, con nalisti gli avrebbero rivol­ chi era suo padre. ha preannuncio il suo voto tratta di mendicar pretesti Polonia, acquistando deputa di indefessa preparazione Alla fine della conferen una nsicatissima maggioran contro : trattati di Mosca e di ti liberali pur di raggiunge desco-occidentale aveva final una quotidiana dimostrazione to domande innocenti, tut­ non siamo riusciti sul mo­ ra e l'opposizione impegnata V*ai.>avi»i :o'ed: prosa mo I. anticomunisti, trasferisce sem mente cominciato a favorire del fallimento della « vietna- te costruite al passato: za stampa, durante la qua­ pre 1 suoi argomenti all'estero re comunque una maggioran mento a capire, ma deve le Von. Covelli si è arrab­ A sottrargli con qualunque voto sarà ripetuto nei pross: za ostile alla Ostpolitik, to La DC tedesca — evidente­ mizzazione» (che prevede, va (On. Covelli, come sta­ essersi trattato di un atto mezzo e a qualunque costo mi giorni Forlani e 1 suoi uomini DC italiana ha di nuovo plau mente col consenso della DC ricordato impiego di truppe va? », oppure: « On. Covel di riguardo, perché i mo­ biato come quando era vi­ quei pochi vot; e forse solo spalleggiano in pieno, così dito italiana — sta tentando di sud vietnamite, appoggiate 'i, se lei avesse dovuto but­ narchici, non avendone as­ vo, abbiamo rivisto Senst­ Brandt e intervenuto nella precipitare nuovamente il no dalla potenza aeronavale ame­ ni che seguitava a scrive­ quell'unico voto che gì con seduta di oggi proponendo comportandosi . le iniziative tar giù dalla torre il re o solutamente bisogno, ama­ sentono di govem-ire antidislensive 1 rigurgiti di Non sappiamo, ora, se la slro continente nel clima del ricana) L'impiego dell'aviazio ta regina, chi avrebbe but­ no consultare appunti, per­ re su un quadernetto Ma che la maggioranza e l'opposi manovra dei democristiani la tensione, della rottura, ap ne viene pagato a caro prez­ questa volta non c'era da Al fallito colpo di mano d. zione « adottino una mozione guerra fredda dei loro colle- tato? ». ma con dolcezza, suasi che diano loro im­ germanici riuscirà o no Ma punto della guerra fredda E zo. Gli americani hanno am lenza impegno, perché i portanza. Molti anni fa, a sbagliare: egli risolvevi le Ieri con il quale Strauss e comune sulla politica tedesca ghi democristiani di Bonn e l'atteggiamento dei demoori messo per le ultime 24 ore parole incrociate, tra le Birzel miravano a impadro e sulla politici estera della di Monaco La DC italiana ha una responsabilità pesantis monarchici non fanno ma­ Sondrio, assistemmo al co­ stiani italiani i stato ed è di sima I dirigenti democristiani la perdita di sei aerei, oltre le a nessuno. Sono da te­ mizio di un candidato mo­ quali ta più difficile dice- nirsi dei potere — se la mo Repubblica federale in relazio esaltato la « vittoria » nel vergognosa approvazione: ciò a due dell'aviazione di Saigon va: «Dicesi di un trapas­ zione di sfiducia fosse passata ne alla ratifica dei trattati di Baden-Wurtlemberg, ignoran­ se la sono assunta: tutti gli nere sul comò, come sta­ narchico, un marchese di resta agli atti Si tratta di uomini e le donne che lottano Ma il bilancio è in realtà mol­ tuette gentili, con scritto Milano, il quale a un ceT' sato. 2 orizzontale » e Sen- Barzel sarebbe automatica Mosca e Varsavia ». La propo do del tutto che tale « vitto un atteggiamento che manda to più pesante. I documenti sini subito, con sicurezza: mente diventato cancelliere — sta del cancelliere tende evi na » è stata dovuta esclusiva per un futuro di pace in Eu­ sotto: «Amor di pastorel­ to punto gridò: «Dicono a gambe levate tutte le chiac­ ropa devono fargliela pagare fotografici che di tanto in tan lo », e quando sulle ricet­ che noi siamo contro Dio. «Fu». tono succedute ventiquattro dentemente a decantare uno mente al fallo che i neonati chiere sulla pace, sulla disten­ to vengono lasciati filtrare dal- te dell'Artusi si legge: «re di convulsa tensione: lo sti st sono ritirali dalla com­ sione, sull'Europa che i mag- E* una menzogna, io, che Fortebraccf* cdiemo voto nullo sul bilancio (Segue in ultima pagina) petizione riversando tutti i Oiorenti dello scudo crociato I. pa. (Segue in ultima pagina) j PAG. 2 / vita italiana l'Unità / sabato 29 aprile 1972 La conferenza di Tanassi in TV A QUANTI ELETTORI HAI INSEGNATO A VOTARE? I COMIZI Ricorda: sono stati diffusi simboli simili ai nostri al fine di indurre in errore DEL PCI Il PSDI è disposto OGGI Valenza: Longo e Spriano; Campobasso: Amendola; Er- PER IL PCI SI VOTA COSÌ colano: Alinovi; Pesaro-Ur- banla: Barca; Treviso: Bor- ghlni; Venezia-Dolo: Colom­ a fare tutto ciò ' (co ce g o o PO enei) Scheda per la Camera (ce ore grig o duaro) Scheda per il Senato bo; Imola: Cavina; Morlara: Cossutta; Ponticelli: Chiaro- monte; Ascoli-Piceno: Gal­ COMPAGNO ! luzzo Bologna-Barca: Gal­ che desidera la DC letti; Pavia: Jottl; Vlbo Va­ lentia: Ingrao; Palermo INSEGNA a votare nella (prov.): Macaluso; Ventiml- Saragat: «Il centro-sinistra ha ancora fiato»-Singolare strascico all'inerzia tua famiglia, fra i tuoi col glla: Natta; Riva Ligure: Natta; Napoll-CasoMa: Na­ del Quirinale per il 25 aprile - Bufalini sull'atteggiamento della DC e del PSI leghi di lavoro, fra i tuoi politano; Caltanisetta: Cic­ chetta; Viterbo: Petroselli; conoscenti. Torino: Pajetta; Ovada: La conferenza stampa te­ evitato di rispondere, prefe­ un centrismo riverniciato: Pecchloll; Milano-Desio: levisiva dell'on. Tanassi, rendo ripetere il vecchio di­ ecco l'ipotesi di Tanassi. SULLE schede vi sono mol Quercloll; Barl-Glovinazzo: manciata in onda ieri sera, è sco delle affermazioni antico­ Il sen. Saragat, frattanto, Romeo; Lamezia-Terme: 3tata lo specchio — ad un muniste. Ha ammesso che le ha rilasciato una intervista ti simboli simili al no­ Relchlln; Adria: Serri; S. tempo — della crisi del cen grandi masse seguono in al parigino Le Monde, per so­ Maria Polesine: Serri; Fi­ tro sinistra e della crisi del Italia i comunisti e le al­ stenere innanzitutto che « il stro: ricorda a tutti che renze-Ponte di Mezzo: Se- partito socialdemocratico. Lo tre forze di sinistra, ma ha centrosinistra ha ancora fla­ votando più di un simbolo roni; Lucca: Terracini; Mon­ unico punto certo che emerge aggiunto che ciò « non è di to». L'ex presidente della za: Tortorella. dalla introduzione del segre per sé un fatto che provi la Repubblica ha affermato che Uno del PSDI e dalle ri giustezza della politica » del in Italia «al miracolo econo il voto non è valido e che spaste che egli ha dato, via PCI... mico non ha fatto seguito via, alle domande dei giorna­ Riguardo al governo, Tanas­ alcun "miracolo sociale". bisogna votare in ambe­ Manifestazioni listi, è che il PSDI è dispo­ si ha ripetuto la sua vecchia Da qui la crisi: essa è stata due le schede il SOLO sim­ sto ad appoggiare qualsiasi tesi, secondo la quale, in provocata dalla reazione dei tipo di governo con la DC. Parlamento, gli eventuali vo­ partiti della classe operaia a bolo collocato al primo della FGCI L'on. Tanassi, messo alle ti comunisti non dovrebbero questa carenza. Tale reazio j strette da una domanda del in ogni caso essere «sostitu­ ne, a sua volta — secondo posto in alto a sinistra. OGGI compagno Pavolmi. ha ani tivi ». sui singoli provvedi­ Saragat — ha provocato una Castelflorentino: Cecchl; messo in sostanza che questo menti, dei mancati suffragi reazione di destra. Ma ciò Fossombrone (Pesaro): Ba­ è l'asse della politica nocial dei « franchi tiratori » della non significa che il centro­ locchi; Teramo: Imbeni; Cro­ democratica. una politica maggioranza. I liberali, per sinistra sia defunto. Ce ne tone: Giglioli Mary; Roglia- che si muove « per approssi­ il PSDI, saranno ben accet­ vuole ». Saragat, tuttavia, non Non un vo, no (Cosenza): G. Piero Bor- mazione» (cosi l'ha definita» ti nella maggioranza, per ha spiegato come il centro VOTA in ogni scheda UN SOLO simbolo: j j ° ; ; VOTA in ogni scheda UN SOLO simbolo: ghini; Sambiase (Catanza­ e che è disposta a pagare « concorrere all'attuazione sinistra dovrebbe usare, do­ ; vn n er( u 0 ro): Bonacinl; S. Eufemia- con «qualsiasi sacrificio» una della politica di centro-sini- mani quel poco flato che, se­ il primo a sinistra in alto ° P ' * > • il primo a sinistra in alto Lamezia: Bonaclnl; Crema: vocazione governativa subal­ stra ». ma dovranno assomi­ condo la sua affermazione. Ruggeri; Agrigento: Veltro­ terna. Incalzato sulla situa­ gliare di più ai loro colleghi gli resta tuttora. ni; S. Michele (Catania): zione attuale nel Vietnam ha tedeschi ed inglesi. Insomma, La nostra polemica riguardo Ichestre; Corlgliano (Cosen­ all'atteggiamento del Quirina­ Accertati che tutti i tuoi conoscenti sappiano votare giusto za): G. Piero Borghinl. le in occasione del 25 aprile ha provocato uno strascico singolarissimo. Il giornale del­ All'assemblea di bilancio della FIAT la DC. Il Popolo, ha pubblica­ to ieri un breve corsivo, tra­ sudante imbarazzo, con il qua­ Iniziativa dei parlamentari comunisti presso la Presidenza del Consiglio dei ministri le in sostanza si viene a con­ fermare ciò che noi dicevamo, e cioè che la partecipazione Il volto del fascismo, Attacco di Agnelli dell'attuale capo dello Stato alle celebrazioni della Libera­ zione è stata assolutamente inadeguata alla importanza ed il volto di sempre al significato della ricorrenza PCI : il governo intervenga ai lavoratori (citavamo, tra l'altro, anche il modo assolutamente « distrat­ to » con cui una notizia che riguardava un messaggio del e alla democrazia sen. Leone ad una manifesta­ zione di parte d.c. era stata per il rientro degli emigrati riportata dallo stesso Popolo). Le lotte operaie definite « spropositate » e « apocalif- Ma ancor più grave è il fatto che il corsivetto del giornale rche» - Scoperto tentativo di attribuire ai sindacati de sia stato distribuito la sera Dichiarazione del compagno Claudio Cianca - Chiesto l'aumento dei treni speciali e sollecitate misure prima ad alcuni giornali (// l'azione di provocaz'one delle destre - Smaccata falsili- Corriere della Sera, Il Gior­ contro la minaccia alla libertà di voto - La Giunta sarda boicotta le provvidenze a favore degli emigrati : no, ecc.) come nota ufficiosa cazone del'a realtà economica del paese del Quirinale. E come tale sia Decine e decine di migliaia il risultato delle elezioni ver­ stato pubblicato. L'episodio di emigrati all'estero rischia­ rebbe ad essere alterato. Già merita un chiarimento, anche no di non poter tornare in un milione di nostri emigrati Il presidente del gruppo stra alla vigilia delle elezioni perchè non fa che aggiungere Italia ed esercitare il loro sono stati cancellati dalle li­ FIAT. Giovanni Agnelli, ha potrebbe essere anche contro­ un risvolto poco dignitoso ad diritto di voto per il rinnovo ste elettorali. Ora il gover­ utilizzato ieri l'assemblea di producente per il padronato. un fatto senza dubbio serio del Parlamento. Non sono no, il quale teme II voto di bilancio per lanciare pesanti Esso scopre le carte, porta stati previsti, infatti, dalla centinaia di migliaia di nostri FASCISTI, attacchi ai lavoratori e alla alla luce quali sono le fonti Germania, dalla Francia, dal emigrati, cerca ancora di ri­ democrazia. Egli ha lamenta­ della provocazione e dell'at­ BUFALINI, T1 compagno Belgio e dagli altri paesi, durne il numero, non muoven­ to, anzitutto, i risultati di bi­ tacco ai lavoratori e alla de­ Paolo Bufalini, costretto a let­ treni speciali per assicurare do un dito per l'istituzione lancio che ritiene insufficien­ mocrazia. chi è cioè che sta to a Catania da una improv­ il rientro dei nostri conna­ di treni speciali e presso i DEMOCRISTIANI, ti nonostante che si concre­ dietro a Piccoli e Fanfani, visa indisposizione che gli im­ zionali. Numerose ditte stra­ governi direttamente interes­ tino in 141 miliardi passati Colombo e La Malfa. pedisce di prendere parte al­ niere ed anche amministra­ sati, perché intervengano su ad ammortamenti (al fondo, l'ultima fase della campagna zioni pubbliche della Germa­ quei datori di lavoro che cioè, per rinnovo ed amplia­ elettorale, ha rilasciato un'in­ nia Federale non concedono hanno minacciato di licenzia­ mento impianti) e 15 miliardi tervista alla rubrica siciliana ai lavoratori italiani il per­ menti i nostri lavoratori che GRANDI CAPITALISTI di profitti, arrotondati a 35 Presentate a Milano del nostro giornale. Bufalini. messo di tornare a votare. fossero tornati in Italia per miliardi per la distribuzione tra l'altro, sottolinea come l'at­ Alcuni datori di lavoro e esercitare il loro diritto al agli azionisti, mediante pre­ tuale linea politica della DC persino amministrazioni pub voto. lievo da un fondo di riserva. contribuisca alla ripresa ver­ bliche (Ferrovie, Comuni) mi­ « Abbiamo chiesto treni Per l'anno in corso Agnelli Nuove moderne gognosa del fascismo. « Non è nacciano addirittura il licen­ speciali in numero sufficien­ vogliono prende spunto da una dif­ un caso — ha detto — che in ziamento di quei lavoratori te per soddisfare le mi­ ferenza di 40 mila autovei­ che si assentassero per ve­ gliaia e migliaia di richieste questo clima sì sia potuti ar­ nire a votare. coli in meno rispetto ai pro­ vetture delle FS rivare alla scarcerazione di un di prenotazione. I convogli grammi di produzione (su un Pino Rauti, nonostante che, Anche le autorità italiane dovranno essere organizzati milione e 750 mila previsti» MILANO. 28. per affermazione dello stesso si sono allineate ai datori di subito, senza attendere la vi­ la dispersione per giustificare, ancora una In occasione della premiazio­ magistrato che ha adottato il lavoro: ci è infatti giunta no­ gilia delle elezioni e devono volta, le sue gravissime di­ ne del secondo concorso « Fer- provvedimento, permangono tizia che agli insegnanti di essere organizzati in tutti i chiarazioni a proposito della ro\ ie oggi e domani ». le FS nei suoi confronti "gravi" so­ scuole italiane in Spagna è paesi europei, dalla Francia, situazione politica. hanno presentato le nuove mo­ spetti nientemeno che per la stato concesso il permesso alla Svizzera, alla Germania. Il presidente della FIAT ai- derne e lussuose carrozze per strage di Milano: e ciò proprio soltanto dal giorno 7 maggio. al Belgio ed al Lussemburgo. dei voti di sinistra ferma infatti che le elezioni 1 comogli internazionali Trans alla vigilia di un 25 aprile in cioè dal giorno delle elezio­ «Abbiamo chiesto un inter­ anticipate >< sono il sintomo e Europ Express (TEE) che en­ cui, per la prima volta, il ca­ ni. rendendo, quindi, impos vento della Presidenza del anche la conseguenza di una treranno in servizio da Milano po dello Stato, eletto con i de­ sibile il loro rientro in Ita­ Consiglio presso tutti i no­ situazione generalizzata di per Ginevra (dal 28 maggio terminanti voti fascisti, non lia in tempo utile per il voto stri Consolati, perché rila­ confusione e di disagio che prossimo), per Monaco e per scino. al più presto, senza sulle liste di disturbo Avignone (entro la fine del­ ha dato alla celebrazione della Per questi motivi, il com­ investe un po' tutti 1 settori Resistenza e della Liberazione pagno on. Claudio Cianca del­ indugio alcuno, le dichiara­ della vita italiana» attribuen­ l'anno). zioni sostitutive della carto­ E* stato presentato anche il quel rilievo politico che altre la Presidenza nazionale della do ai la\oratori, cioè, l'azio­ volte aveva avuto ». FILEF (Federazione lavorato lina elettorale. ne di provocazione promossa prototipo di un elettrotreno ad * assetto variabile ». la cui ca­ Un altro punto dell'intervi­ ri emigrati e famiglie) e il sen. « Inoltre abbiamo sollecita­ dalle forze di destra col fi­ Edoardo Perna. vice presiden­ to l'intervento del governo nanziamento di padroni co­ ratteristica è quella di non ri­ sta riguarda l'atteggiamento Ecco la copertina dell'ultimo numero del « Borghese », settima­ Rispondi alle sentire degli scuotimenti su per­ del PSI nei confronti della te del gruppo comunista presso le autorità dei paesi me lui. Del resto. Agnelli sco­ nale fascista. Chiaro è il significato dello slogan, chiarissimo del Senato, sono intervenuti esteri perché inducano i da­ pre subito dopo le carte fa­ corsi tortuosi e di poter aumen­ linea democristiana. « Noi — quello dell'immagine fotografica (a proposito: questura e magi­ tare le \ Hoc-ita fino a raggiun- ha detto Bufalini — abbiamo ieri presso la presidenza del tori di lavoro e le ammini­ cendo propri gli argomenti ggere i 250 chilometri orari. dato atto al PSI del fatto che. stratura non ritengono di dovere intervenire d'ufficio? O non c'è, Consiglio dei ministri. I due strazioni pubbliche che occu­ dei neofascisti e dei dirigen­ Nella composizione ordinaria di grazie sia alla nostra lotta e in questo caso, incitamento alla « sovversione violenta degli ordi­ parlamentari comunisti han­ pano i lavoratori italiani a forze reazionarie ti della DC affermando di quattro vetture, l'elettrotreno namenti dello Stato »?). Non c'è bisogno, comunque, di molte pa­ no esposto la drammaticità rilasciare i permessi per rien­ essere <• assillato ogni giorno alla nostra politica, e sia alla delia situazione ed hanno ri­ trare in Italia. dazli spettri ricorrenti di — costituito rial monopolio del­ resistenza e alla battaglia dt role dt commento. Basti ricordare che il direttore del « Borghese » l'auto italiano — sarà lungo 104 una parte notevole dei compa­ è quel Mario Tedeschi che qualche giorno fa, durante un raduno chiesto il sollecito interven­ « I lavoratori emigrati al­ '-uernsiie civili, di rivendi­ to del governo. l'estero vogliono tornare in cazioni spropositate, di con metri con 175 posti a sedei e. gni socialisti — una volta fal­ di e camerati » a Roma, ha osato dire: « Se non saranno le ele­ rafforzando Qualche considerazione si im­ lita l'unificazione socialdemo­ zioni del 7 maggio a cambiare le cose, allora le soluzioni dovranno Sull'esito dell'incontro, il Italia; vogliono esprimere la tentazioni apocalittiche o mi­ pone. Il governo continua im­ cratica. dopo la vittoria nostra compagno on. Claudio Cianca loro condanna per quelle steriose avventure rantapoh- perterrito a perseguire la linea e delle sinistre del '6S —, il essere cercate in altro modo ». La maschera « legalitaria » del MSI ci ha dichiarato: « La situa­ forze politiche ed economi­ . Falsificazioni anticomuniste Per sostenere queste dichia- strade. oggi ai veicoli del MEC. la DC. E ciò tanto più nel Mez­ L'Italia perquisita Intanto in Sardegna, a chiu­ -aziom che mirano ad inco­ Questi nodi riguardano essen­ zogiorno e in Sictlia. dove i de sura dei lavori del consiglio raggiale la reazione di destra zialmente il traffico dei pendo­ lanciano contro il PSI le ac­ regionale, il gruppo comuni­ ò la repressione. Agnelli ri­ lari e quello merci, il problema cuse più pesanti e gli rivol­ sta ha denunciato con forza e reali discriminazioni corre alla aperta falsificaz'p- del Mezzogiorno. gono ultimatum tracotanti. // fermo, responsabile ri­ potere: in un tale paese è, quadro allarmante è anche il tentativo della DC di boi­ v* dei dati economici. Nelle Prospettare, in queste condi­ chiamo della Direzione del no­ dunque, allarmistico indicare perché, oltre all'infondatezza cottare le provvidenze agli e- II presidente della commis­ sifìcazione anticomunista del r/ue dichiarazioni il fatto che zioni, una ripresa del centro­ stro partito a organizzare una alle masse popolari, alla clas­ di perquisizioni e fermi, si lettori emigrati. sione parlamentare di vigilan­ Manifesto, che ha cercato d; 'a di=occupazionr e abbia rag­ za sulla RAI-TV, il de Dosi. imputare al PCI il regime di­ giunto :1 6 , della popolazio­ sinistra, sia pure con il pro­ forte vigilanza contro ogni se operaia l'esigenza di non trova dinanzi a ministri in ca­ Infatt». la legge che preve­ posito di lavorare ai cosiddet­ possibile provocazione tn que­ cadere in proiocazioni e di rica che nei loro discorsi fan­ de provvedimenti integrativi è intervenuto ieri con un co­ scriminatorio e antidemocra ne attiva negli Stati Uniti o A che municato nella polemica sulla tico che i democristiani hanno •n Inshilterra non è srave ti "nuovi e più avanzati equi­ sta fase finale della campagna vigilare affinché il paese pos no a bella posta di ogni erba a favore degli elettori emi­ libri", significa solo creare elettorale ha irritato il quoti­ sa giungere normalmente alla un fascio: criminalità e a op­ grati: 30 0000 lire per chi ar­ mancata trasmissione in Tri­ instaurato alla RAI-TV. finché ; gruppi dirigenti di delle illusioni sulla DC così diano della DC che, in propo­ scadenza elettorale? posti estremismi ». tutto un riva dall'estero, e 20 000 per buna elettorale del discorso Anche la trasmissione di ie­ luei paesi tengono in mano I com'è ». sito. s'è messo a urlare di polverone in nome dell'a or­ quelli che arrivano dal con­ di Valpreda registrato in car­ ri sera di Tribuna elettorale U situazione. Se la crisi eco­ punto ! Che cosa deve pensare la cere. Il sen. Dosi ha confer­ «provocatorio allarmismo dei gente quando vede che — os dine» per far appello ella tinente, è stata approvata è stata usata dal rappresen­ nomica è internazionale. .; pe­ comunisti ». Allarmismo? In parte più retriva dell'eletto­ TU aprile scorso, ma è stata mato di avere a preso perso­ tante dei gruppo del Manife­ rò. mentre i paesi angiosas- sterne a colossali « battute ali­ nalmente l'iniziativa, nell'am­ Xon s'era mai sentita: se ai PSIUP un paese nel quale si va ad ti criminalità » (l'uUima è del­ rato contesa fra DC e estrema trasmessa al governo centrale sto come un'occasione offerta :om sembrano avviati verso comizi del PCI in tanta gen­ — II compagno Tullio elezioni anticipate con un go­ destra. con ben quattro giorni di ri­ bito dei suoi poteri e dei suoi per proseguire la campagna •ma maggiore stabilità econo­ Verta.etti. presidente del verno in canea bocciato dal l'altro ieri e ha portato al con­ doveri, di richiamare a nome anticomunista cominciata da! te. vuol dire che la gente non PSIUP. parlando a Bologna, ha trollo di 2J2 885 persone e di Non ci stancheremo dt ripe­ tardo. mica. molte insertfjve oer ha fiducia nel PCI! Sembra Parlamento dopo oltre due A causa del ritardo, I ter­ della presidenza la direzione giornale di questo gruppo. Lo mangono nell'area del MEC. affermato che « la strategia 138363 vetture) — vengono tere che il disordine è figlio della rubrica allo scrupoloso on. Tanassi. naturalmente, è uno di quei trucchetti di pa­ anni di attentati terroristici, perquisite, apparentemente a della gestione democristiana mini per la pubblicazione del­ roprattutto in Italia, dove role che si fanno nelle « pro­ del terrore, la lotta agli "op di rivolte eversive, di indagini la legge nel bollettino della rispetto del regolamento », il stato ben felice di aggiungere Persiste la fase recessiva che posti estremismi", le mille giudiziarie a senso unico e in­ vanvera, abitazioni di « sospet­ del potere e delle ingiustizie quale, afferma la nota, sanci­ qualche altra manciata di fan­ ve attitudinali » per stabilire ti » di delitti politici che rego­ ch'essa ha mantenuto e colti­ Regione decorrono a partire "-•a caratterizzato buona par- la prontezza mentale dei bam­ proiocaziont m corso, compre­ concludenti, di arresti ingiu­ dal 30 aprile: è chiarissima. sce «il divieto di trasmettere go contro il PCI: egli non ave. '.? del 1971» sa quella delle massicce retate stificati di militanti democra­ larmente si concludono con vato; che vi sono forze nel­ nell'ambito di Tribuna elet­ va certo interesse a porre la bini delle elementari. E inve­ un nulla di fatto? Siamo al a questo punto, la manovra Le falsificazioni sono due: ce è il denso succo del pen ordinate dal governo alla po­ tici. di campi paramilitari fa­ l'apparato statale, di polizia e del rinvio torale conversazioni radiofo­ questione nei suoi giusti ter siero politico dei redattori lizia in tutto il Paese con evi­ scisti tollerati, di generali in punto che si arresta un ex militare, che sognano e lavo­ niche registrate in luoghi di­ mini, e cioè a riconoscere che Ti non vi è affatto la ri pre- partigiano in virtù del suo Il PCI ha chiesto che la versi dalle sedi della RAI*. fa. indicata nei paesi anzlo- del Manifesto. / quali — spal­ denti scopi elettoralistici, non carica che smettono la divisa rano per ritorni reazionari: legge venga immediatamente le falsificazioni e le sopraffa­ leggiati in termini che sem­ sono solo manovre propagandi­ e si presentano candidati del nome di battaglia, che si visi­ che tutto un criminale sotto­ zioni della RAI-TV dipendono ••assoni. tanto è vero che l'In- tano nella notte le case di pubblicata, e che la giunta Già nei giorni scorsi il com­ Ehilterra ha 1 milione e 40 brano ricalcati con la carta stiche Oltre la caccia al velo partito fascista, di apiste nere» bosco eversivo è tenuto in cal­ regionale dia urgenti diretti­ pagno Galluzzi aveva dichia­ dal regime di direzione demo carbone da un altro gruppet­ su un piano avventuristico di che si vuole insabbiare, di persone su cui grava il so­ do in vista di una possibile cristiano, del quale i social­ mia disoccupati per la pri­ spetto di aver letto i libri dt ve agli enti comunali di as­ rato che l'ufficio di presiden­ ma volta dopo oltre 40 anni; to di iperrivoluzionari antico concorrenza col MSI. la DC espliciti e impuniti appelli al­ uttlizzazione. Perciò non pos­ sistenza — compreso l'anti­ za della commissione parla­ democratici raccolgono le bri­ munitli che si sono dati di ed i partiti minori laici cer­ l'impiego del manganello da Marcuse o Debray; e trionfal­ siamo delegare a chicchessia ciole con De Feo. il ben noto "Ì non vi è stata recessione. mente si esibiscono come cor­ cipo dei fondi necessari — mentare non era stato neppu­ nel 1971. ma solo stagnazio­ recente un quotidiano — i cano di creare le condizioni parte di rottami repubblichini, il nostro diritto dovere di vi­ affinché siano garantiti i con­ re consultato sul caso; ora lo guardiano maccartista dei te quali, dicevamo, scrivono che politiche e il clima per torna­ di torbide presenze di servizi pi di reato ritagli di giornale, gilare sulle libertà democra­ leschermi. ne (per precise responsabili- appunti culturali, e via di­ tributi stabiliti dal consiglio stesso Dosi afferma che si è ia di governo: non certo per t 150 mila del comizio di Ber­ re al centrismo degli anni cin­ segreti stranieri e — non si tiche. La democrazia è forte a tutti gli elettori emigrati trattato di una sua decisione Quanto ai rappresentanti del 3 cendo. ? lotte» e nei primi mesi linguer a Napoli f e c'era — quanta ». Vecchietti ha sog­ dimentichi — di galoppante solo se la coscienza delle mas­ che verranno nei luoghi di personale. Appare così ancora Manifesto, che piangono tutte sono costretti ad ammette giunto che solo attraverso la corsa a destra del partito di Se la gente ne ricava un se rimane ben desta. residenza per votare- più grottesca la ignobile fai- le loro lacrime sulla discrinr.- c-eì 1972 c'è una ripresa an- re — una partecipazione di via dell'unità a sinistra si può nazione, in nome della demo­ <^he nel settore industriale popolo e di massa spontanea. sconfiggere il piano della de­ crazia e del diritto di tutti di (sempre nonostante la man­ entusiasta » > non si sono re­ stra. « E' quello — ha detto il usufruire degli strumenti di canza di misure del governo cali a piazza Plebiscito per presidente del PSIUP — che informazione di massa, va det­ ' di adeguati investment: ascoltare il segretario del PCI il PSI si rifiuta finora di ca­ to. per concludere, che essi da parte delle imprese). ma per «dimostrare e rat>- pire, insistendo sul ritorno al hanno avuto ed hanno, in real­ Oggi Agnelli rivendica ad presentare la loro concezione governo con questa DCn. tà. la possibilità di far sentire dirittura, come « condizioni del PCI .>. In altre parole: la loro voce in numerose tra­ indispensabili ». il « ritorno al- per protestare contro Berlin­ II segretario del PSIUP. Va­ smissioni radiofoniche e tele 1» normalità produttiva. ;1 guer. lori, parlando a Salerno, ha visive; ma non si sono mai so contenimento dei prezzi, la Cosa mai avrebbero scritto detto che è necessaria la con­ gnatì di dire neppure una oa- diminuzione dei consumi pub se ti comizio fosse fallito? Che danna della DC e delle destre, rola sul fatto che ad un'altra blici »: si ricordi che la FIAT era segno di galoppante suc­ « ma anche del centro-sinistra formazione politica, quella del­ ha aumentato i propri prezzi cesso? e di tutti i partiti che ne fan la Sinistra indipendente, che no parte, perchè tutti sono quattro voltr e in due anni. Abbiamo riflettuto a lungo ha tra l'altro un suo gruppo per il 20 r. e che la « nor sulla misteriosa origine di responsabili della situazione al Senato, è stata negata qual­ malità produttiva» alla FIAT tanta stupidità Anticomum attuale: è necessario, in altri siasi possibilità di partecipare consisterebbe nel lasciare li smo a pai te, che nitro può termini, un voto a sinistra che WA \A alle trasmissioni elettorali ra­ berta alla direzione dell'azien­ aver fatto scattare una mol da un lato metta con le spalle diotelevisive. Questa è la tem da di manipolare come vuole la così folle? Che lì dentro al muro la DC e dall'altro li­ pra di tali difensori della de il processo produttivo a spe qualche intellettuale fallito e quidi le tentazioni governative MTVRNft ALLE MKiNI mocrazia, la cui sola funaio ÙS dei lavoratori. vagante cerchi di riguadagnar­ del PSI». ne è, in realtà, quella di co Questo aperto tentati\o di ti t galloni di tscrttto alla ^ìlff prire le responsabilità dell') Scoraggiare l'attacco di de- ne? C. f. DC in funzione Anticomunista l'Unità / sabato 29 aprile 1972 PAG. 3 / commenti e attualità

La prefazione di G.C. Pajetta a un libro E' scomparso con Kwame N'Krumah uno dei più prestigiosi leaders del «Terzo Mondo» sullo spionaggio nell'azienda torinese Una porta della FIAT • profeta deff unità africana Lo scandalo delle schedature in fabbrica nella docu- mcn'azione portata da Diego Novelli • Gli uomini Fondatore e Presidente del Ghana, il primo paese del continente liberatosi dal giogo coloniale - « Che io possa bruciare vivo se non riuscirò del monopolio erano sicuri della loro onnipotenza, tan­ a dare l'autogoverno al mio popolo » - Gli anni della formazione intellettuale in America e in Europa, l'ascesa e l'affermazione internazionale to sicuri da non accorgersi che i tempi sono cambiati dello statista, la brusca caduta del '66 e l'esilio - Una personalità vigorosa e contraddittoria, un messaggio che è destinato ad essere riletto

Pubblichiamo la prefazione missari; di farsi fare sala­ Con la morte di Francis per prevalere. Un'efficace scritta dal compagno Gian melecchi anche dai ministri Nwia Kofi Kwame N'Krumah unità non fu realizzata nem­ Carlo Pajetta, a « Spionag­ ai quali come mancia, assi­ gio Fiat » di Diego Novelli, (questo il nome completo del meno contro i razzisti sud­ In corso di stampa per gli curavano qualche elogio fondatore e primo presidente africani e i colonialisti porto­ Editori Riuniti nella collana della "Stampa", qualche ti­ del Ghana) è scomparsa una ghesi. N'Krumah fu accusato « Il Punto ». tolo, quando venivano a delle più forti e interessanti di essere un « falso profeta », Torino a fare i comizi elet­ figure del cosiddetto Ter­ un « mostro •>, di cui l'Africa Mercoledì 19 aprile di torali. zo Mondo: paragonabile a Su doveva sbarazzarsi al più pre­ questo 1972 sono tornato a Erano così sicuri che non karno, a Nehru, a Nasser. a sto, un « perturbatore della parlare a una « porta della si erano accorti che i tem­ Lumumba, e ad altre portate pace ». un « nemico pubbli­ Fiat ». Era la « porta 20 » e pi cambiano. Quello che io sulla ribalta della storia dalle co ». I suoi progetti continen­ a parlare sono stati soprat­ avevo visto nel 1963, poi nel loro capacità personali sul tali furono definiti con di­ tutto quegli operai Fiat, che 1968 e previsto per il 1972 l'onda di quel complesso fé sprezzo un -x dada ». un « hob­ a prendere il microfono, a alla « porta 20 » i dirigenti nomeno storico che è stata by », un futile passatempo, porre domande su problemi Fiat, neppure con l'aiuto del la « decolonizzazione »: un fé oppure — con odio — « un in­ lontani, vicini e vicinissimi, nomeno non ancora concluso. ferno s> Pochi s'indignarono ministero dell'Interno e del­ quando fu rovesciato, la mag­ mi dicevano soprattutto, e la sua questura, non poteva­ in parte distorto, e in alcune non lo dicevano solo a me, regioni duramente contrastato gioranza deeli stessi capi afri­ no vederlo, né sentirlo. Co­ cani espresse apertamente (o quante cose siano cambiate me i ministri e i questori dal colonialismo vecchio e quanti siano a volere che e nuovo. nascose male) una sentita erano fatti ciechi e sordi soddisfazione. Nel « mondo di cose ih dentro ne cambi­ dalla sicurezza che a co­ no ancora. Nato nel 190!) a Nkroful. pie bianco ». poi. ci fu esultanza. mandare erano stati sempre colo villaggio della regione di II più grande giornale borghe­ A vedere giovani e anzia­ loro. Nzima. figlio di un gioielliere se italiano — non è inoppor­ ni che adoperavano il micro­ di origini nobili (questa al­ tuno ricordarlo — affidò a uno fono, non cóme chi balbetta meno la leggenda: si dice che dei suoi più illustri penniven­ in certe false inchieste te­ La questura suo padre fosse della stessa doli l'incarico infame di levisive, ma come chi ha stirpe dei capi-tribù Nsaem e schernire il nemico caduto. Dadieso. e sua madre appar­ imparato a pensare e a par­ in appalto tenesse alla famiglia di Adu N'Krumah (come altri uo­ lare; a sentirli dire, quasi ku Addaie. conquistatore di mini della sua epoca e del perchè sentissero bene an­ Appare dalla documenta­ una parte del Ghana attorno suo mondo, emergente dalle che le « guardie », in ascol­ zione che la Fiat aveva pre­ all' anno IfiflO). il giovane tenebre di un'oppressione se­ to, « compagno Pajetta », parato già persino una sorta N'Krumah studiò prima nella colare) ebbe il torto di di­ non potevo non ricordare scuola di una missione catto menticare che fra i sogni più di « regolamento » per eva­ audaci e luminosi proiettati altre esperienze. Ricordavo dere anche lo Statuto dei lica. poi all'università di Lin coln in Pennsylvania (USA) nel futuro, ed il duro presen­ «Mna porta della Fiat », nel lavoratori. Agnelli, menten­ 1963. Ricordavo i più auda­ riservata ai negri americani te. bisogna saper costruire il do e credendo di trovare e africani Per mantenersi solido ponte della concretezza. ci degli ascoltatori, pochi e attenuanti, ha detto impru­ La sua accesa fantasia (così esitanti anche soltanto a aeli studi, poiché la modesta dentemente che lo « spio­ rimessa da casa non gli ba favolosamente africana) lo esprimere un segno di quel naggio » è di prima dello stava esercitò i più svariati portò a volare troppo in alto. consenso che dovevo legge­ Statuto. Quanto è pubblica­ mestieri — pescivendolo e fra le sublimi ma ingannatri­ re attraverso i loro occhi. to vale a ricordare ad Agnel­ marinaio e pescatore — simi ci vette dell'utopia Amaro fu Poi altri operai lontani, non li, ma non solo a lui, che le in ciò a tanti intellettuali il risveglio, cupo il tramonto. molti. 1 più dei lavoratori quello che è stato violato americani, bianchi e neri. dolorosa la morte in esilio. E tuttavia il suo messaggio è in attesa erano volti ai can­ sempre e che si voleva vio­ D'intelligenza vivissima, si celli, quasi a chiedere che probabilmente destinato ad lare ancora da parte dei pa­ laureò più volte, nonostante le essere riletto, compreso e un li aprissero in fretta per droni della Fiat e della asprezze della vita e il carat­ entrare, per dimostrare che giorno realizzato dalle giovani "Stampa" è la Costituzione tere saltuario degli studi: fra Accra, 1964: Nkwame N' Krumah festeggiato al termine di una manifestazione del Partito della convenzione popolare generazioni dell'Africa Nera e loro non erano * compro­ della Repubblica Una Re­ l'altro, in sociologia, in teolo del Terzo Mondo Perchè, co­ messi » con il comizio. pubblica che dovrebbe es­ già. in scienze naturali. me egli stesso ebbe a scrive­ Ricordavo ancora * una sere democratica e fondata In America si avvicinò agli c'era altra speranza che la ture e studi contribuirono co­ il futuro presidente del Ghana del suo paese, il primo del­ no e cadremo nell'abisso in re citando un altro i cava­ porta della Fiat », nel 1968, sul lavoro e non fondata sul­ ambienti progressisti e. negli completa indipendenza Gli si munque a togliere a N'Kru entrerà in contatto con am l'Africa a liberarsi, in modo cui è caduta l'America La­ liere dell'ideale ». Che Gueva- con degli operai già diver­ le « azioni » e venduta in anni della « grande depressio attribuisce una frase che mah ogni residuo di « provin bienti marxisti e approfondirà relativamente pacifico, dal tina J>. ra. la sua causa era quella giogo coloniale. si, fatti più sicuri da espe­ Borsa o sottobanco, da sin­ ne ». cominciò a svolgere una esprime la più risoluta osti cialismo ». a dargli la consa lo studio dei classici del ma Diceva ancora: «Il nostro « sacra, della redenzione del­ pevolezza del carattere mon terialismo storico (in seguito Da quel momento. la sua rienze nuove e ora a testa daci e consiglieri comuna­ intensa attività politica e sin nazione: « Ch'io possa brucia continente supera ogni altro l'umanità * dacnlhta fra la « gente di co re vivo, se non riuscirò a dare diale dei problemi con i qua si parlerà anche di una sua stella salì (o sembrò salire) alta. Intorno c'era un cor­ li, da parlamentari e mini­ nel potenziale idroelettrico. Iore ». Di quella esperienza l'autogoverno al mio paese » li qualche anno dopo si sa militanza nel PC britannico. sempre più in alto, finché Perchè dunque dovremmo ri­ Arminio Savioli rere di macchine che inter­ stri che ad Agnelli non fan­ (decisiva per la formazione Visitò anche altri paesi d'A rebbe misurato, con alterne che però sarà smentita sia cadde bruscamente il 24 feb manere spaccalegna e tra­ rompevano le mie parole; no pagare neppure le tasse. del futuro statista africano) merica: Cuba. Haiti. Giamai vicende, fino all'irreparabile. dall'interessato, sia dal par­ braio 1966. alla vigilia del suo sportatori d'acqua per le aree era arrivata persino una Poi è bastato un ex bri­ riportò ricordi lieti e tristi. ca, dove non fu certo difficile ma non ingloriosa sconfitta tito). arrivo in' visita ufficiale a industrializzate?... E' stato il Dopo l'America, la vecchia scavatrice rumorosa, manda­ gadiere a dire di no; un gio­ fra cui questo: un giorno, in all'intellettuale africano l'è Rientrato in patria, fondò il Pechino. Un colpo di Stato colonialismo, in primo luogo, una stazione ferroviaria di Europa. Londra, cuore del co militare, provocato fra l'altro. ta con gentile pensiero dal­ vane pretore a voler fare il mozionante verifica delle prò Partito della convenzione po­ che ci ha impedito di accu­ N'Krumah la direzione a fare da sot­ Baltimora, pregò un bianco di fonde radici che il Continente lonialismo. ma anche crogiuo polare. e in breve si affermò come causa immediata, da mulare capitali: ma poi noi suo dovere e con i tempi lo di idee N'Krumah vi par tofondo musicale. indicargli un luogo dove Nero ha messo nel Nuovo come il principale leader in un'artificiosa caduta del prez­ stessi abbiamo mancato di fa­ che corrono, con quello spi­ avrebbe potuto bere un po' Mondo, dei legami di sangue. tecìpa ad una conferenza pan dipendentista. Più volte arre­ zo del cacao (principale pro­ re pieno uso del nostro pote­ è morto Adesso, il 19 aprile del rito nuovo, che il repubbli­ d'acqua; il bianco gli indicò cultura, sentimenti, sensibilità africana, fra i cui patrocina stato. trionfò nelle elezioni del dotto di esportazione del Glia re nella indipendenza, non ab­ 1972, era il « comizio » che cano direttore della "Stam­ una sputacchiera. L'episodio. artistica ed emotiva che. at­ tori era l'intellettuale negro '51. La vittoria fece di lui il na) e certamente promosso biamo saputo mobilitare le a Bucarest americano Du Bois. non in disturbava il traffico, che lo pa" tanto deplora, lo scan­ come N'Krumah ebbe a dire traverso l'Atlantico, uniscono primo ministro del governo lo dai servizi segreti inglesi e nostre risorse per un più ef­ più tardi, contribuì a convin­ sensibile all'influenza del americani, gli tolse il potere LAGOS (Nigeria). 28 impediva nella strada bloc­ dalo è scoppiato. i negri sull'una e sull'altra cale Sei anni dopo. N'Kru­ ficace decollo verso un gene­ L'ex presidente del Gha­ cerlo che per gli africani non marxismo Ed è a Londra che mah proclamò l'indipendenza per sempre. rale sviluppo economico e so­ cata da centinaia di operai. E allora non ci basta? sponda Viaggi, incontri, let­ na Nkwame N'Krumah A Era un comizio nuovo, nel Come molti altri uomini dal ciale. Siamo stati troppo oc­ morto a Bucarest e non in Scriviamo qui forse una sto­ quale l'oratore era colletti­ la personalità vigorosa. cupati a curare i nostri Stati Guinea. Lo ha precisalo la separati, e non abbiamo com­ radio ufficiale del Ghana in vo. Non erano solo parole ria antica o che è già finita? N'Krumah è stato oggetto di No, davvero. Questa pub­ venerazione e di odio, di elogi preso pienamente la fonda­ un annuncio in cui il gover­ di denuncia, c'era la richie­ mentale necessità della nostra no di Accra ha espresso il blicazione è un altro mo­ e di aspre critiche. La sua suo rammarico per la morie sta formale che si andasse Una lettera di Ugo Duse a Francesco Loperfido ideologia era (almeno in ap­ unione.. Tutto ciò che dobbia­ avanti e c'era l'impegno di mento di una battaglia che mo fare è sviluppare con le dell'ex presidente. La radio sarà lunga ancora contro i parenza) confusa, piena di ha aggiunto che si stanno fare che i voti del 7 mag­ suggestioni diverse, marxiste •nostre forze unite le enormi facendo preparativi per ri­ gio vengano spesi anche e, prepotenti, i quali sono an­ e cristiane. « gandhiane ». li­ risorse del nostro continente... portare la salma di N'Kru­ perchè no, prima di tutto cora forti e contro la corru­ berali e socialdemocratiche: i Se esitiamo in questa fase, e mah in patria per la sepol­ per questi uomini nuovi che zione e la loro impudicizia suoi metodi di governo, sem­ permettiamo che il tempo tura. sono i lavoratori Fiat. Uo­ che sembrano rinnovarsi ol­ pre più autoritari: il suo rap­ consenta al neocolonialismo di Secondo alcune precisazio­ tre ogni limite. porto con le masse, paterna­ rafforzare le sue posizioni in ni di fonie romena diffuse mini che chiedono di essere Ragioni di un voto comunista questo continente, quale sarà a Lagos N'Krumah, grave­ Vogliamo sapere di più, listico e carismatico: il fasto sicuri di vivere liberi, di di cui si circondava, ispirato la sorte dei popoli che ci han­ mente ammalalo, si trovava non essere più « timbrati » gli operai della Fiat voglio­ Il prof. Ugo Duse, ro balza in evidenza metten Oggi forze interne e pres to e cerca di modificare le no dato la loro fiducia? ». a Bucarest per cure medi­ no che la città sappia e che ai miti di un'Africa leggenda che. La sua morte era sia­ come bestie; vogliono lavo­ incaricalo di Storia del­ do allo scoperto collegamen sioni internazionali esigono la strutture della società, perchè ria « di oro. avorio e velluto »: sappiano anche le altre cit­ la musica all'Università ti inauditi che fanno proprio slittata a destra di un cen­ nella loro modificazione inin Per brevi momenti. le idee la annunciala ieri dal pre­ rare e far valere i loro di­ la sua vita privata, discuti sidente della Guinea, il pae­ tà e gli operai delle altre di Ferrara, ha invialo pensare al tentativo, misera trismo cui solo la mistifican terrotta crea le condizioni per di N'Krumah sembrarono tan­ ritti senza essere « scheda­ mente fallito, di dar vita al­ poter avanzare oltre. bile. to forti da imporsi su scala se dove N'Krumah viveva fabbriche! al compagno Francesco te tradizione di certi partiti dopo essere sialo deposto nel ti » come criminali. Loperfido, membro del l'operazione o nazimaoismo » che si richiamano al socia­ Credo che si tratti proprio Eppure, quest'uomo con continentale Ma poi le rivali­ Bisogna stare all'erta e E alla fine mi son trovato 1966 in sequilo ad un colpo cornatalo direttivo regio­ lismo aveva creato un qual di una brutta lettera, poco traddittorio. colto e supersti tà. i regionalismi, gli egoismi. di stalo Fatta li, alla - porta 20 >, ammonire con vigore. Il pro­ nale del Pei per l'Emi­ solo (ma chi sa quanti altri che alibi a sinistra. II peri­ politica, poco tattica, non di come me): non disperato non zioso. moderno ed arcaico, no le particolarità, incoraggiati la richiesta di una commis­ cesso per intanto è stato lia-Romagna, la seguen­ colo esiste perchè in 25 anni quelle belle che scrivono gli pulista e tirannico, aveva ca dal neocolonialismo. finirono sione parlamentare sulla « mandato » a Napoli. Si te lettera: sfinito», deluso si sul piano la classe operaia è andata ben uomini di cultura, quegli uni­ personale, ma sicuro che. se oltre le aspettative E' matu pilo per primo, e forse meglio connessione fra l'organizza­ son già mossi i profes­ qualche cosa non ha funzio versitari che io invidio per­ di ogni altro, alcune verità Caro Francesco, con cauta rata nella sua richiesta di chè andando verso gli ope­ zione poliziesca di fabbrica sionisti dell'insabbiamento; e gentile discrezione vuoi che nato, è perchè ho sbagliato potere e nei suoi obiettivi essenziali, la cui validità va la "Stampa" ha già nasco­ lo. non la classe operaia e rai. dopo aver vissuto una e l'apparato poliziesco dello ti assicuri che il 7 maggio molto più degli operai e dei vita d'accademia, scoprono il ben oltre la sua morte: che Stato acquistava un signifi­ sto nomi e fatti e ha otte­ andrò a votare. Sai bene che il suo Partito: né può esser lavoratori desìi altri paesi eu l'indipendenza politica è vana. l'ultima volta ho votato nel mi di conforto, ma anzi acui­ ropei e molto più velocemen bello ed il sano, percorren­ cato particolare. E preso lì nuto l'omertà degli altri sce il dolore, il fatto che si do una strada opposta alla senza l'indipendenza economi giornali padronali. 1958 e che neanche la tua te della modernizzazione del ca, e che l'una e l'altra sono l'impegno comunista, di pre- presenza nelle liste del PCI sia trovato solo e sconfitto le nostre strutture capitalisti mia che. partita dalle cellule gentare la richiesta, come Ma poi c'è un'altra doman­ nel 1963 e nel 1968 mi ha persino il compagno Lin Piao. operaie è approdata ad un difficili, se non impossibili, in che. Ciò crea uno squilibrio un'Africa « balcanizzata ». di­ una delle prime proposte da che noi porremo in Par­ smasso dalia mia posizione cui guardavamo con fiducia e permette alla borghesia ita­ pasto di lavoro iniquo, dove assenteistica. Francamente non e dedizione internazionaliste liana e particolarmente ai suo! non si lavora ma si ingoia visa in Stati ostili l'uno al­ nel nuovo Parlamento, vuo­ lamento e per la quale chie­ ho modificato le mie convin­ Tuttavia in questa triste espe­ plusvalore, e si è impossibi­ l'altro. e in parte ancora op­ diamo, perchè sia possibile partiti, dal MSI agli « ame le avere un peso che non è zioni sull'analisi leninista del­ rienza è maturata una certez­ ricani» del PSDI. passando litati a far qualche cosa di pressa dal colonialismo e con­ di promessa elettorale sol­ una risposta autentica, la lo stato, con le implicazioni za: che la continuità di una attraverso l'interclassismo del­ serio, cioè all'Università ita­ trollata dall'imperialismo. partecipazione dei magistra­ che ne derivano, per cui da­ lotta rivoluzionaria tanto con­ liana. nella quale tuttavia, sul­ tanto. traddittoria e anche tanto via la DC. di godere dell'incondi­ La notte stessa in cui la ti onesti, dell'opinione pub­ te le caratteristiche della si­ zionato appoggio della reazio­ lo slancio della prima fase ??%% tuazione politica attuale, ti as­ .lenta sul piano ideologico è della contestazione studente­ bandiera inglese fu ammaina­ blica democratica e dei la­ garantita dalla esistenza del ne di tutto l'Occidente, men *-.-»"&•£ • sicuro che il 7 maggio andrò tre la classe operaia italiana sca. coi risultati legislativi e ta ad Accra, N'Krumah disse voratori decisi. E' possibile a votare: che pò: il mio voto Partito comunista e in Italia di costume che ne erano sca­ alla folla che Io acclamava: La mancia che solo Valletta e Agnelli vada al PCI non DUO essere perciò del PCI. Perchè PCI non può. se non nei limiti ... -T: >y^VI e avanguardia della classe so­ di lotte rivendicative e con­ turiti, e sulla base di una « L'indipendenza del Ghana avessero in Italia l'esclusi­ messo in dubbio ne da te né trattuali. giovarsi di un qual­ totale chiarificazione delle po­ non ha alcun significato, se va della collaborazione dei da tutti quelli che mi cono­ no pur sempre, come pro­ .'". : v/^" ai ministri scono. Espulso dieci anni or prio ha dimostrato e dimo­ che appoggio da parte degli sizioni successive bassamente non è un momento della libe .^^v:? questori e dei commissari? sono per gravi divergenze po­ stra il grande travaglio allo operai degli altri paesi capi­ demagogiche da un lato e razione totale del continente Nel volumetto di Diego litiche dal partito comunista, intemo del Movimento Comu­ talisti e si trova, checché se del nullismo che le ha aiu­ africano ». Questa frase dove­ I CLASSICI '••^4 Se la Fiat aveva trasfor­ ne pensi, continuamente insi tate dall'altro, è pur sempre Novelli appare chiaro quale mato la questura di Torino in cui ero cresciuto e agli nista Intemazionale, nella buo­ va riscrìvere egli stesso, con * .^j^fVi già il nesso fra l** episodio ordini del quale avevo fatto. na come nella cattiva sorte. diate dai tentativi di disgre­ possibile operare nell'interes fierezza, dieci anni più tardi, in un suo < reparto », la nei limiti delle mie possibi­ nella avanzata come nel ri­ gazione che le frange pseudo se della prima generazione di casuale ». il fatto di crona­ questura di Milano, di Ge­ in un articolo esaltante « il DEL MARXISMO lità. il mio dovere nella lot­ flusso. la stessa cosa. estremistiche vanno metten­ figli di operai che si affac­ fantasma del Potere Negro » ca ingenuo e quasi ridicolo nova, di Venezia hanno ta di Liberazione, ho insegui­ do In atto all'interno facen­ cia agli studi superiori, a con­ e la scoperta della lunga at­ molto probabilmente uffici to l'affascinante ideale della Non ti sto dicendo dunque do leva soprattutto sul sotto­ dizione che la politica uni­ negli Stati Uniti. tività illecita della Fiat e che sono stati * appaltati » costruzione di un partito le­ perchè darò il mio voto al proletariato. incrementato dal versitaria del PCI trovi quel- Dal giorno in cui assunse il della violazione della legge ai padroni; hanno anche lo­ ninista puro, peccando di in­ PCI. ma perchè tomo ad usa­ tipo del nastro sviluppo ca­ l'ampiezza di risonanza che potere, fino a quello in cui fu genuità forse, mai dj esteti­ re del voto al PCI come del­ pitalistico e dalla politica ven­ residui del vecchio costume da parte della questura di ro contratti di collaborazio­ costretto a cederlo. N'Krumah smo o di presunzione — e l'unica arma possibile che in ticinquennale della DC baronale ancora impediscono lavorò con ostinazione, con Torino. La Fiat era cosi si­ ne con i grandi monopoli. tu Io sai bene - convinto certe condizioni il Leninismo nelle prese di posizione e del­ ti mette nelle mani. Ti dico Non pochi credono che In entusiasmo, talvolta con una cura che lo * Stato • ora Ringraziamo dunque chi di operare nell'interesse del la prassi quotidiana di mol­ sorta di furia precipitosa e la classe onerala e nello spi­ invece che mi do da fare Italia sia giunto il momento ti docenti democratici. Oggi guo, che poteva permettersi ci ha messo sulla buona perchè anche altri votino per di tentare quel rilancio fasci­ non realistica, alla realizza­ di licenziare un poliziotto strada, ma \ogliamo vedere rito de! più rigoroso interna­ però la situazione è pesante zionalismo proletario: ma so il PCI. giovani che mi han sta che falli a Tambroni nel e rende ancor più umiliante zione di un sogno: l'unità indocile. Essa aveva, con fino in fondo. Ringraziamo i prattutto non ho mai Derso no seguito, che hanno credu 1960. Credo fermamente che africana. In libri, articoli, di­ magistrati che hanno fatto i loro calcoli siano sbagliati la condizione di un uomo di l'aiuto del ministro degli In­ di vista la classe operaia, e to fino in fondo, come te cultura che alla cultura non scorsi. propose e tornò acca­ il loro dovere, ma ricordia­ la classe operaia ha battuto d'altra parte anche se su pò e sono nel contempo convin­ nitamente a proporre un go tradvóue Migrale saeoEf^- terni, del questore, del ca­ sizioni ben diverse alla mia to che una affermazione elet crede, ma solo al molo de po della squadra politica, mo agli operai come sia dif­ strade ben diverse dalle mie gli intellettuali come media verno continentale, una pia­ MMX, l CAPITALE i MTtpeni tondamefiu^s ficile in Italia far rispettare e si è sempre più stretta at­ onestà e dedizione alla clas torale del PCI. specie se si CotwwttO dì 8 votomi U 7.SOO dell'apparato della questura torno al PCI. isolando ai mar se operaia e al ruolo del suo tratterà di una grande affer­ tori della ideologia borghese nificazione economica conti­ pagato dai contribuenti, li­ la legge contro i padroni e gini della borghesia, spesso partito. Ed è ciò ben poca mazione elettorale, non solo da un Iato e al ruolo degli nentale. un mercato comune il governo. E' difficile anche cenziato già 5.000 operai, della grande borghesia, movi­ cosa ;n tondo, per un partito scongiurerà il pericolo imme intellettuali del partito riva pan africano, un esercito e per quei magistrati che pur menti. gruppi e gruppetti di cui ho sempre riconosciuto il diato. ma preparerà una svol Iuzionario come guida intel­ una strategia comuni, una MARX-ENGELS, comunisti o partigiani o an devono sentirsi liberi respi­ velleitari, coacervo e somma­ diritto, sino all'ultimo giorno ta per instaurare e sviluppa lettuale collettiva che si pone banca centrale, una politica che soltanto capaci di dire rando un'aria nuova e demo­ toria d: problemi esistenziali in cui mi ha annoverato tra re un nuovo costume demo al servizio della classe ope­ • «fera unificata, una sola di­ I un « no » a un •capo • o a cratica. A garantire che irrisolti, di populismo ritar­ i suoi militanti, di chiedermi cratico in Italia raia dall'altro. plomazia. dato. di pseudo evangelizzazio­ qualsiasi cosa. Ad esso venni una « guardia ». Era l'impe­ quest'aria libera non torni Non si può essere Indiffe La profonda convinzione che Diceva: e Perchè dobbiamo ro di Agnelli e lo Stato ita­ ne del modo di vita ameri quando, per entrarvi, bisogna­ renti di fronte a tentativi n soffocante, non venga mala­ cano nelle forme più integra­ va essere disposti a dare an­ se ne può uscire i \o attra­ continuare r.d essere i forzati . s\. I liano. mente « condizionata » deve che la vita. Se poi ho sba­ eversivi di dittatura: oggi non verso un cambiamento radi­ te della sua protesta, m lot­ basta difendere questa demo cale della politica intema ed del mondo industriale, se il Cofanetto di S volume L 1800 La Fiat era sicura, e i contribuire la classe operaia. ta cannibalesca tra di loro. gliato, è anche perchè non crazia parlamentare borghese. nostro continente è il più ric­ Da comunista torinese, da con le sole possibili tregue ho saputo rinunciare ai pri­ intemazionale del Paese è la suoi « uomini » (quelli che ma la democrazia parlamen­ ultima ma non trascurabile co del mondo? Per secoli I Hutcnafsmo storica e la Rosolìa di giornalista dell'Unità, con che la loro vocazione natu­ vilegi morali che una posi­ tare uscita dalla lotta di Li­ l'Africa è stata la mucca da GRAMSCI, I QUADERNI non consideravano uomini rale anticomunista talora tat­ zione di partenza simile crea ragione che mi impegna in I. Croce. Gi inteRettiiai e roroanràa- questo scritto intanto fa la berazione nazionale, con un una campagna per il voto latte per tutti, meno che per OMC Ma coltura. B. Risorgimento. Noto ffli operai) potevano solo ticamente impone. Questo, a specialmente in un giovane. forte Partito Comunista, pun­ .sbagliare per stupida prepo­ sua parte, dà una mano an­ mio avviso, è proprio uno di Allora il fascismo era al pò al PCI. noi. ora basta. Tutta l'Africa sul MadMveS, sula •ottica t tuta che lui, il compagno Novelli. to di riferimento di tutti 1 Colmino di 6 volumi, t- S 000 tenza, per eccesso di orgo­ quel momenti di tregua, in tere. la dittatura borghese non lavoratori, compresi natural­ Fraternamente, chiede l'unità reale immedia­ Stato moderno, letteratura e «ita aaao- glio. Erano orgogliosi di pa­ cui l'anticomunismo di costo­ era davvero questa democra­ mente I cattolici, che opera ta. Se non la realizzeremo. 1 Mk. Passato e presente. gare loro, questori e com­ Gian Carlo Pajetta zia parlamentare. dentro e fuori del Parlamen­ Ugo Duse nostri popoli ci condanneran­ PAG. 4 / economia e lavoro l'Unità / stbtto 29 api*» 1972 Forte protesta contro i provvedimenti governativi a favore dei superburocrati Sperperi della DC nelle campagne MIGLIAIA DI STATALI MANIFESTANO A ROMA Centinaia di milioni a associazioni succube per una nuova amministrazione pubblica della Federconsorzi Metalmeccanici, edili, chimici, ferrovieri e folte delegazioni di altre categorie dell'industria solidali con la lotta dei pubblici dipendenti - Fermo no agli Un disegno per mascherare il carrozzone bonomiano continuando a rifiu­ scandalosi privilegi per un ristretto gruppo di vertice a danno della categoria • Solo con uno stato rinnovato è possibile realizzare le grandi riforme sociali tare ai contadini il diritto di amministrare da sé le proprie rappresentanze

Migliaia di lavoratori della no assume di fronte a que­ L'operazione di maschera­ rativa, sul voto pro-capite e amministrazione statale han­ sti problemi è però totalmen­ mento della Federconsorzi, o sull'impegno a non divenire no dato vita ieri mattina, in te contraria alle linee di ri­ se si vuole della sua trasfor­ strumento della politica di di­ un cinema della capitale che forma che 11 movimento sin mazione formale per servire struzione della frutta ma di non riusciva a contenerli tut­ dacale unitario ha da tempo ai vecchi scopi del potere dc- reale partecipazione alla ela­ ti. ad una «rande manifesta­ avanzato Essa — è stato det­ agrari cambiando faccia, è borazione di programmi di zione nazionale di protesta to — tende a fossilizzare la già in atto. Al riparo della sviluppo dell'agricoltura su contro il <_'rave provvedimen­ situazione, punta esclusiva­ Azienda statale per i mercati basi moderne e associate. Mol­ to che il governo si appre­ mente a favorire una casta agricoli — e di eventuali te di esse non hanno ricevuto sterebbe ad approvare a fa­ di privilegiati a danno dell'in­ Uffici per prodotto sul mo­ ancora alcun contributo, co­ vore dell'alta burocrazia e tera categoria e peggio anco­ dello degli Stati Uniti — ci me l'ASPO di Giugliano (4 contro l'aperto tentativo, at­ ra a danno di una radicale si propone di trasferire i cooperative e 867 soci), traverso quest i scandalosa riforma della P.A. tale quindi compiti di « agganciamento » l'APOS di Salerno (2 coope­ manovra, di attoscare la ri­ da rinviare per anni ogni pro­ dei contadini ad associazioni rative e 589 soci), l'AJPOA di forma della pubblica ammi­ getto rinnovatore. di produttori non democrati­ Taranto e del Metapontino nistrazione L'equivoca formu­ che. corporative. (400 soci), l'APOAP di Paler­ Il criterio adottato dal go mo (4 cooperative e 1.142 so­ la con cui il Consìglio dei verno de è noto: esso, stra­ Un passo in questa direzione ministri ha affrontato nella è stato fatto con la legge che, ci), l'APOP di Pisa (1 coope­ volgendo completamente il rativa e 397 soci). Questo per sua riunione di ieri la que­ senso e l'ordine cronologico riconoscendo le associazioni stione. non lii!?a peraltro i pe­ di produttori ortofrutticoli, limitarsi al settore ortofrutti­ della delega ricevuta dal par­ colo, unico settore dove le ricoli di una manovra volta lamento due anni fa. defini­ dice che esse possono essere a -.travolgere il dettato della composte sia da « persone fi- associazioni sono riconosciute sce il numero dei direttivi e per legge. d?legi parlamentare sulla ri­ le loro remunerazioni per poi siche » che da « persone giu­ strutturazione dei ministeri. aggiustare, su questo abito ridiche ». Cioè non da soli Queste associazioni non vo­ opportunamente confezionato coltivatori, individualmente o gliono separare i compiti di Con t dipendenti dei pubbli­ attraverso una cooperativa, mercato da quelli di svilup­ ci uffi"i erano folte delega­ e gonfiato, la ristrutturazione dei ministeri. L'esatto contra­ bensì anche da società per po e riorganizzazione della zioni di h voratori dell'indu­ azioni e consorzi di agrari. produzione. Intendono rappre­ stria, giunte eh numerose cit­ rio di quello che dice la de­ lega e di quello che hanno Una traduzione concreta si ha sentare gli associati, non usar­ tà ner d'inoltrare la loro con­ per esempio a Catania dove li strumentalmente a favore creta .vilirtinetà con la lotta insistentemente chiesto 1 sin­ dacati e il gruppo parlamen­ « associazione dei produtto­ dei gruppi commerciali ed in. desìi st itili Uni lotta — co ri » si chiama un organismo dustriali: il loro esempio è de­ r è stato =ottohneato da tare comunista Sia Spandonaro. segretario cui partecipano la FINAM-Fi- stinato a rendere dura la vita tutti eli oratori - che non è nanziana agricola della Cassa al tentativo democristiano e di carattere corporativo e set­ generale della Federatali- CISL che Mauro, segretario per il Mezzogiorno e un con­ padronale di dare una base toriale. ma cne interessa tut- sorzio di agrari popolare ad una Federconsor­ t' i hvontori e tutto il pae­ generale degli statali UIL. ri­ cordando le ultime vicende in I Consorzi agrari provinciali zi cambiata nella facciata, ma se. nerché se lo stato non più truffaldina ohe mai. funziona. se la burocrazia, in­ merito al decreto sulla diri­ Un aspetto della grande assemblea in fabbrica dei lavoratori della « Perugina » trovano così la possibilità di vece di snellirsi e decentrar­ genza. hanno sottolineato co­ « saltare » il requisito di dar­ I dirigenti della Federcon­ si. tende a soffocare l'auto­ me quel decreto del caria- si una base democratica, ve­ sorzi dovranno rendere, pri- nomia dei poteri regionali e mento nascesse — 2 anni fa ramente cooperativa, per co­ ma o poi, i conti. I 1.041 mi­ locali, mostrando tutta la sua — sotto la possente spinta di Grandi assemblee congressuali della CGIL alla Perugina stituire « associazioni » dietro liardi di debito degli ammassi Inefficienza, allora non è pos- un movimento volto a rive­ le quali c'è sempre il solito fino al 1962, di cui manca sbile attuare nemmeno le dere tutto l'ordinamento bu­ organismo di base della Fe­ qualsiasi documentazione, 11 grandi riforme sociali che in­ rocratico dello stato ed im­ derconsorzi, un CAP asservi­ contribuente italiano non li vece il paese osi se porre un profondo rinnova­ to agli organismi centrali del­ pagherà alla cieca, senza che mento della P.A Oggi il go­ la Federconsorzi. In tal modo i responsabili siano chiamati La pos'/ione che il gover- verno. con un vero e proprio la DC, Bonomi e la Confagri- in causa. Il rinnovo delle colpo di mano e con la com­ coltura tentano anche di met­ cambiali per questo enorme plicità dei superburocrati del­ tersi al riparo dell'inevitabile « buco » costa quest'anno 82 la DTRSTAT che hanno « det­ L'UNITA È LA RISPOSTA Al PADRONI intervento delle Regioni sui miliardi: più di quanti il go­ CHIMICI tato » e imposto miei provve­ CAP-, « nascosti » dietro una verno della DC ne destini al dimento. vuole creare un ba­ associazione di produttori, ve­ finanziamento dello sviluppo ratro tra i progetti di ri­ ra o fasulla, i CAP appaiono della agricoltura. Se non si forma e la volontà unanime meglio difendibili sulla base chiude questo capitolo tutti i Ferma protesta delia categoria. della legislazione nazionale e mali dei contadini potrebbe Nei discorsi dei rappresen­ del MEC. ro risultare, nei prossimi an­ tanti delle categorie della in­ E Al TENTATIVI DI SVOLTA A DESTRA ni, aggravati. contro gli Le iniziative prese hanno già dustria è emerso altresì il ca­ dato, tuttavia, anche un altro rattere non vmpiicemente so- Migliai di lavoratori senza dis'inrone di appartenenza sindacale contermano la scelta per l'unificazione - Il discorso del compagno Luciano tipo di « reddito »: danaro antiunitari lidarisco della loro presen­ del contribuente distribuito za e dell'impegno nella lotta Lama • Forte risposta alla Confindustria - Un voto coerente con gii ideali di libertà e di giustizia per un profondo rinnovamento del paese con criteri molto particolari. Belgrado per una reale riforma del­ Finora hanno ricevuto contri­ della Uilcid la P.A buti statali le seguenti asso. Le gì avi azioni antiunitarie Cazzoìa. a nome delle tre Fe­ PERUGIA. 28 ma lia ricordato che i risul­ ciazioni: AERPO. Bologna messe in atto dalla maggio­ derazioni dei metalmeccanici. La Sezione sindacale Ji fab­ tati influiranno sul futuro e (1.223 milioni di lire), APOM, Commissione ranza itpubblicano e social­ ha detto che dietro lo scanda­ brica della CGIL, della Perù sulle possibilità di andare Fano (8 milioni), VOG, Bolza­ democratica della organizza­ lo dei superburocrati c'è la vo­ gma, ha tenuto ieri ali ''n ter avanti sottolineando che la no (366 milioni), Frutta d'oro zione dei chimici aderente lontà del governo di attacca­ Successo delle lotte operaie . no dello stabilimento di San CGIL, la CISL e la UIL sono Cesena (44 milioni), Associa­ internazionale alla U1L culminate con la re il potere contrattuale dei la­ Sisto, il congresso per l'unità impegnate a contrastare e bat­ zione di Marca, Treviso (11 estromissione dalla segrete­ voratori. la loro unità, nel e lo scioglimento, alla presen­ tere il pericolo della destra milioni), APOL, Cecina (nien­ per i problemi ria di Michele Fiorillo espo quadro più generale di un di­ za del compagno Luciano La­ fascista e conservatrice, gli te), AIPO, Bologna (148 mi­ nente della componente uni­ segno padronale volto a di­ ma, segretario generale della attacchi al diritto di sciope­ lioni), APO, Forlì (137 milio­ mostrare che la lotta non ren­ CGIL. Al congresso, che si è ro e il tentativo di spostare ni), Quarta Zona, Verona (351 dell'emigrazione taria e con la presentazione de e che un provvedimento milioni), Medio Orientale, Ve­ di una propria piattaforma. Intesa con la Fiat svolto in due tornate — n2l- in senso reazionario l'asse del­ può ricacciare indietro con­ nezia (61 milioni), CONECOR, per il contratto, diversa da la mattinata e nel pomerig­ la vita sociale e politica. Per Dal nostro corrispondente quiste di anni gio, per permettere la parteci­ questo invitano i lavoratori a Bologna (293 milioni), €ON. ciucila decida dall'assemblea CO.PRA., Trento (67 milioni), BELGRADO, 28 unitaria dei lavoratori, svol­ Gli interventi unitari di Ca­ pazione di lavoratori di turni fare una scelta cosciente. nnilo (Camera del lavoro di diversi — sono intervenuti i esprimendo un voto coerente COR. Ravenna (209 milioni). Si è concluso il primo con­ tasi a Firenze, stanno rice­ Roma). Quaglia (chimici). To per le «qualifiche» dirigenti delle altre sezioni vegno internazionale sui pro­ con gli ideali di libertà e di vendo una ferma risposta. ni (edili). Zuccherini (ferro­ sindacali e la quasi totalità Ora se facciamo il confronto blemi della emigrazione della giustizia e con l'esigenza di fra due dei maggiori riceventi mano d'opera al quale hanno In una dichiarazione Fio vieri ePTi, Barione (Enti lo dei 3400 operai e impiegati attu?i*e profonde riforme per rillo contesta energicamente cali) hanno tutti rilevato il dell'azienda Contrattacco pa basandosi sul numero di col­ partecipato organizzazioni sin­ Il monopolio ha tentato la solita rappresaglia - Forte risposta il rinnovamento del Paese La­ tivatori che essi dichiarano dacali di sedici paesi dell'Eu­ la gì ave decisione presa ri­ valore dell'unità d'azione nel­ drenale, attacco alle conqui ma ha concluso rilevando che levando che » si tratta di la lotta per 1£ riforme ste dei lavoratori e più :n di rappresentare (la rappre­ ropa e dell'Africa settentrio­ alla Montedison contro la provocazione fascista - Tre mani­ la CGIL è decisa a costruire sentanza, come abbiamo visto, nale. Si è trattato di un pri­ un lirausMino tentativo di Un lungo applauso dell'as- generale all'avanzata delle l'unità organica con tutte le mettere in discussione an­ vmVvlei ha salutato l'interven masse popolari, problemi e può essere anche indiretta, mo scambio di idee e di espe­ festazioni per la Lanerossi - Ferme tutte le fabbriche a Verbania forze che la vogliono perchè tramite un Consorzio agrario rienze, particolarmente im­ che l'unita d'azione e di in­ to d' Angelo Visocchi. leniìpr urgenza dell'unità sindacale, è convinta, come dimostrano debolire il fronte dei la\o di « Nuova dirigenza ». '! STOP­ effetti che sul processo uni­ nel quale i soci non contano portante per la contempora­ le assemblee congressuali, che niente), abbiamo delle sorpre­ nea presenza sia delle orga­ nitori a vantaggio del pa- PO di funzionari direttiv' che sima maggioranza un documento che dà mandato tario e sulle conquiste operaie questa è la volontà dei lavo­ dionato» Fionllo annuncia si è staccato dalla DTRSTAT Dalla nostra redazione di questi anni avrà l'esito del se. Ad esempio, l'AERPO con nizzazioni dei paesi di emigra­ al consiglio di labbrica e alle rappiesentante ratori « Vogliamo costruire — i suoi 4.752 soci notificati ha zione che di quelli di immi­ infim la convocazione di un su posizioni di netto contrasto l'OKINO. 28. •ondatali aziendali. « di proclamare l'azione sin le elezioni politiche del pros ha affermato — un sindacato convegno della componente con. la linea conservatrice e Simo 7 maggio; questi i temi ricevuto circa 290 mila lire grazione. Dai moltissimi in­ Di fionte ali affermarci di compatti*siine link dacale qualora si verifichino provocazioni fa unitario ove tutti i lavoratori per ogni socio, il che è una terventi che si sono succedu imitanti e iniziative che sa­ corporativa della ferleraz'one articolate di reparto e di officina per I appli •.ciste nella fabbrica e nel paese » su cui si è incentrato il di ranno assunte da tutta la Visocchi ha detto che conce­ battito congressuale. Ha /iper abbiano il diritto di partecipa­ magnifica cifra a titolo di so­ ti durante i tre giorni del con­ cazione dell'accordo 5 agosto 1971. la Fiat ha LANEROSSI - Mentre è in corso la tratta to la serie degli interventi il re ed i modi per pervenire la «assistenza tecnica» (mol­ vegno (tra essi numerosi e componente unitaria della dere favori ad un ristretto adottato una tattica a « doccia scozzi.se » Cosi Uva tra i rappresentanti dei lavoratori e della UIL Piena solidarietà con gruppo di vertice significa compagno Mancinelli, segre­ alle decisioni siano basati sul­ ti pensionati non guadagna­ particolarmente significativi bloccare ner 20 anni l'attuale stamane, alla ripresa delle trattarne ion F1A1 direzione della Lanerossi. che ha visto l'azienda tario della sezione di fabbrica la democrazia reale, sulla com­ no tanto, in un anno); ma il quelli della delegazione italia­ gii esponenti unitari della FIOM UILM presso l'Unione industriale, la Fiat su posizioni di netta chiusura nei ceni tonti delle na composta da rappresen­ UILCID e Mata espressa dal ristretta gerarchia dello Sta sottolineando le « gravi conse­ prensione e il rispetto delle COR che è una vera associa­ to. a totale dannò della pub ha fatto marcia indietro rispetto alle posizioni richieste presentate, si sono svolte ieri mat­ guenze » che ebbe sul movi posizioni di ognuno». zione democratica, con i suoi tanti della CGIL, CISL e UIL) la Fedcrchimiei CISL e dal di rigida chiusura mantenute per tutta la gior tina tre manifestazioni nei centri di Schio. Pio 2.134 aderenti all'epoca del sono emerse posizioni conver­ la FII.CKX (CIIL Le due or­ hlien ammin'strazione e del mento operaio, sulla sua ror- Le assemblee si sono conclu­ lavoratori Visocchi ha rina­ nata di ieri, tanto che si è potuto concludere vene Rocchette e Dueville. dove hanno parlato za e incisività, la scissione se con l'approvazione di un do­ contributo, ha ricevuto soltan­ genti su alcune questioni fon­ ganizzazioni rilevano che « il rapidamente un'intesa sulle -qualifiche e si e rispettivamente i segretari provinciali delle or to 90 mila lire per ogni so damentali, quali la rivendi­ provvedimento e ancora più rro inoltre il carattere risila sindacale del 1948 Queila cumento votato da migliaia hqftasrlia che è anch'* d'fesa delineata una soluzione anche sui problemi delle ganiz7a7ioni sindacali Sono state tre grosse scissione, egli ha affermato. di lavoratori (solo quattro so­ ciò effettivo. Altri hanno ri­ cazione di una effettiva pari­ gì ave perche assunto alla vi rappresentanze sindacali. Conteinpornrcamentt' inanitestazioni. che hanno voluto rammentare cevuto molto di meno. tà di trattamento per gli emi­ gilia d-!lopo!azione per il significato de C'è dunque una via aperta alla vita sociale e sindacale il lontr.itto che ha portato la sua professione, oitre che ratori. a sacrifici immani, a esprimere la volontà dei la­ ad elargizioni dirette a fi- del suo trattamento economi questa volta però la provocazione è fallita per terminante di questa battaglia legata al futuro scontri durissimi con ti pa­ voratori ai vari livelli congres­ nei luoghi di immigrazione, la maggioranza della UILCID che gran parte dei la\oraton si «sono rifiutati & economico di queste zone nanziare apparati della Coldi- la lotta al mercato nero del­ a presentare una piatlafor co (.e nessuno — ha afferma­ dronato suali. dichiarandosi per il si lasciare la fabbrica. A Piovene Rocchette gli oiierai hanno anche retti che, come vediamo in la mano d'opera. la parteci­ ma a patte risotto a quel to — ha fatto voto di no all'unità sindacale nei tempi questi giorni, servono molto L'intesa siglata sulle qualifiche dà ,:i delegati occupato la sala comunale, per rammentare agli pazione delle organizzazioni la definita dalla FILTRA e ver'à ») Vinti ha ricordato -ilcune e con i contenuti del docu­ più alla DC ed ai suoi « gran­ dei comitati qualifiche il diritto di «.ont ratta re amministratori democristiani, sempre propensi sindacali alle commissioni per d.illa Fi'dci chimici die espn delle lotte più importanti gui mento programmatico » Le as di elettori » che ai coltivatori. Boni -^'re'T'o -nifo,i,-«—»>p con le direzioni sezionali e direzioni di-: servizi a dimenticare le lotte dei lavoratori, che gli gli accordi di emigrazione. me I;» volontà di oltre 7n0 date dalla CGIL all'interno semblee « sono quindi favore­ I dati sopra riportati riguar­ della CGIL, parlando a nome produzione, di ogni stabilimento i criteri gene operai esigono anche l'impegno dei sindaci e del voli allo scioglimento della deli cali predenti alla nssem della Perugina, e conclusesi dano il primo anno e solo il Da tutti gli interventi è delle tre Confederazioni ha ri rali e specifici die devono essere alla base dei le giunte a fianco della loro battaglia. CGIL in vista della realizza­ bica d.i Firenze in rappre con successo. In questi anni settore ortofrutticolo. Il pro­ emersa l'esigenza di una anio­ badito la posizione dei sinda passaggi di categoria Tali incontri si conclu zione dell'unità sindacale or­ sentanza .nulle di decine di cati sull'intera questione II il sindacato è cresciuto nu­ getto è però verso la genera­ ne comune per fare si che gli deranno entro il mese di luglio Inoltro i comitati VERBANIA - Tutte le fabbriche del Vernano ganica ». organi/zaz'om provinciali del governo, per bocca del mini mericamente e organizzativa­ lizzazione delle associazioni di spostamenti di capitale dei verificheranno le modalità tanto dei paesaggi di ieri si sono fermate per quattro ore per lo scio la UILCID e dell'intera stro Gasoari. accusa i sindaca­ mente raggiungendo la wira produttori. Manco a dirlo la paesi ricchi verso i paesi sot­ categoria già effettuati che di quelli ancora da pero generale unitario promosso dalie organiz lompo'iente unitaria di que­ ti di azioni strumentali- ciò attuale di 1600 iscritti. Oggi DC, Bonomi, la Confagricoltu- tosviluppati prendano grada­ effettuare. zazioni sindacali in appoggio alla lotta degli ope il padronato tenta di nuovo la sta organizzazione *• è molto grave — ha detto Bo- rai dell'Unione manifatture e per la piena occu ra vorrebbero farlo estenden­ tamente il posto delle attua­ ni — e mastra il carattere pò MONTEDISON — La ferma e prontissima rea carica. E' una controffensiva, do la legge attuale al tabacco, li migrazioni di mano d'opera. zione dei lavoratori della Montedison iii Ferra pazionc Centinaia di lavoratori e ili studenti come hanno sottolineato alcu­ In numerose province e litico ed elettoralistico che alle 14.30. radunatisi di fronte alla CdL di Intra Conferenza gli allevamenti e ogni altra A conclusione del congresso l'esecutivo d.c. intende far as­ ra, ha fatto in buona parte rientrare la prò ni delegati successivamente attività. Essi vogliono due co­ è stata costituita una com nelle fabbriche sta crescen­ hanno dato vita ad un forte \corteo che. per intervenuti, che si esprime do la protesta e la e onclan sumere alle sue manovre sul­ vocatona iniziativa di inserire nelle buste paga se: che le associazioni abbia­ missione che sulla base della una proposta di delega per la trattenni--! del con corse le vie cittadine, è confluito in p..*izza Mar dentro le fabbriche (con il stampa na per ciucate azioni anti la riforma della pubblica am­ coni, dove Alberganti, segretario dell-i CdL. e no solo compiti di mercato e discussione svoltasi in questi ministrazione. tributo sindacale a favore della fascista CISNAL tentativo di non rispettare i che siano basate sulla demo­ tre giorni, elaborerà un docu­ unitarie L<" rappresentanze Fanchini. responsabile provinciale del sindacalo recenti contratti di lavoro) e Mudai ab aziendali CGIL. All'assemblea — conclusasi La stessa direzione de) grande complesso fer dei chimici crazia del possesso figurata mento contenente le richieste rarese. che aveva certamente avaih!o e anzi tessili, hanno tenuto un comizio ; all'esterno, nella società, con nello slogan « una pera un vo­ fondamentali nel settore dPl'a C ISL e L'IL della più gran con un invito rivolto a tutt' il costante aumento dei prez­ •'e azienda farmaceutica. la i lavoratori perchè si tengano prestato la collaborazione alla grave manovra. BRIANZA — Manifestazione ieri mattina da to » contro quello, democrati­ emigrazione che dovrebbe aveva poi dato ordine, davanti alla risposta zi e del costo della vita, che per il contratto co, di «un uomo un voto». servire come piattaforma per F irmitaha di Settimo Tori­ pronti ad ogni evenienza di vanti all'associazione degli industriali di Monza annulla le conquiste salariali ni -e hanno confermato la lotta — hanno portato il loro che è subito maturata in tutti i reparti di riti delle operaie tessili di alcune fabbriche della azioni comuni e concordate rare in fretta e furia i foglietti mirriti nelle dei lavoratori. Perciò è neces­ Il 2 maggio, alle ore 10.30, E* sorta però una difficol­ fra le vare organizzazioni sin­ loio deii^a volontà unitaria saluto anche i rappre.«entanti finanza Si tratta di lavoratrici della Perego. sario. ha affermato Balucani, presso la Cgil (corso d'Italia tà per il fatto che in questi SiCnifu atua la presa di pò del sindacato Scuola-CGTI, dei stesse buste paca della Pastori e Casanova e di al*re piccole dacali. La commissione pre­ componente del Consiglio di 25) avrà luogo una conferen­ ultimi due anni sono state co­ parerà anche la convocazione MZinnr ripi lavoratori chimi­ parastatali e dei lavoratori del I) consiglio di fahbnca. riunitosi moverti pò aziende in lotta per il salano garantito Le la fabbrica, che la lotta operala za stampa delle segreterie del­ stituite (e sono organizzate nel ci. tensili metalmeccanici commercio meriggio, ha lungamente discusso. :n=;eme ai voratnci. che hanno fatto un breve corteo per nel mese di novembre prossi­ non si esaurisca all'interno la FilceaCgil e della Feder- Centro nazionale per le forme mo di un nuovo convegno che problemi del personale della men«a f.urMn era le vie di Monza, chiedono precisi invicgni con dell'azienda in strette riven­ chimi-Cisl. per illustrare le ri­ associative CENFAC) associa­ ve fatto politico. E' stato approvato ? targhis tro l'attacco ai salari e all'occupazione dovrà affrontare alcuni temi P- 9'- dicazioni di salario o di mi­ chieste. già avviate al padro­ zioni ben diverse che si basa­ specifici della emigrazione. glioramenti normativi, ma in­ nato. per il rinnovo del con­ no sulla rappresentanza di­ vesta la società Intera, tutti i tratto dei lavoratori chimici e retta del coltivatore, sia pure suoi settori, per imporre una dei settori collegati. talvolta attraverso una coope­ Arturo Barioli Impressionante catena di omicidi bianchi seria politica di riforme Lama concludendo i lavori dopo aver rilevato che assem­ blee congressuali con una così vasta partecipazione, senza di­ stinzione di appartenenza sin­ BANCO DI NAPOLI dacale costituiscono un fatto Cinque operai uccisi sul lavoro nuovo ed una dimostrazione dei grandi passi avanti com­ ISTITUTO DI CREDITO DI DIRITTO PUBBLICO piuti dall'unità nella coscien­ Gli « incidenti » a Milano, in Sicilia, a Villadossola, Bologna e Taranto - Grave infortunio al cantiere ENEL di Porto Marghera za dei lavoratori, ha sottoli­ FONDATO NEL 1539 neato la funzione assolta dal­ FONDI PATRIMONIALI E RISERVE: L. 97.784.232.315 la CGIL nella difesa dei la­ MILANO. 28 PALERMO. 28 M. Ceretti di Villadossola. Si mede, è morto per arresto Dolo per una contusione trau voratori e nelle conquiste de­ Pierino Biagini, un manova­ Un altro operaio — il ven chiamava Pierino Fabiani, di cardiaco da folgorazione. Il malica e sospetta frattura del mocratiche. Lama ha prosegui­ le di 34 anni, è rimasto vitti tisettesimo in due ann: di la anni 40, abitante in Valle An poveretto aveva circa trenta ginocchio e della gamba smi to mettendo in luce la gravità BILANCIO AL 31 DICEMBRE 1971 ma di un infortunio mortale vorj condotti all'insegna del trona. Lascia la moglie e tre anni, si chiamava Martino D; stra. II Lunghin era stato col dell'attacco del padronato e sul lavoro allo Scalo merci di p:ù spaventoso sfruttamento figli. L'incidente mortale è Santo ed abitava a Martina pito da un pesante pannello in della destra per indebolire la Rogoredo, a Milano. L'inciden­ — ha trovato orrenda morte avvenuto al reparto fonderia franca, un comune a circa ferro, che stava sistemando forza del sindacato nella fab­ pubblici) è aumentato del 13,5Te. te e avvenuto alle 10 di giove- Il Consiglio Generale del possibilità di collocamento del­ questa notte m uno dei can appena un quarto d'ora dopo trenta chilometri da Taranto. con l'aiuto di due compagni brica e nel paese alla vigilia passando a 1.844 miliardi. di notte nel corso di un ope tierl per la costruzio­ che l'operaio aveva iniziato il Mentre passava della calce di lavoro. Era scivolato con dei rinnovi contrattuali e del­ Banco di Napoli, riunitosi a Na­ le cartelle, la Sezione di Cre­ razione di manovra cosiddetta ne dell'autostrada Messina- turno delle 14 II Fabiani in­ il poveretto è stato colpito da un piede dentro una delle pro­ la ripresa delle lotte per le ri­ poli il 28 aprile 1972 sotto la Il complesso degli impieghi dito Fondiario ha incrementato r spinta n, effettuata cioè con Palermo fatti stava manovrando una una scarica elettrica da 380 fonde fosse che vengono sca­ forme La Confindustria con­ presidenza del Cav. del Lav. creditizi dell'Istituto (Azienda gli impieghi del 10.4'"e raggiun­ le carrozze davanti al locomo. Vittima del nuovo omicidio gru, quando le catene penzo­ watt Subito soccorso dai com vate e lasciate a lungo senza tinua ad insistere — ha pro­ Dott. Stanislao Fusco e con Bancaria e Sezioni annesse) è gendo a fine 1971 una consisten­ tore. Il Biagini, che si trovava bianco è ti bolognese Giorgio lanti si sono impigliate in una pagni di lavoro è stato accom­ protezione Salgono cosi a 60 seguito — sui vecchi-temi (li­ l'intervento del Direttore Gene­ salito a 2.297 miliardi, con un za di mutui pari a 221 miliardi. sul predellino della prima Bonarelli. 38 anni moglie e catasta di staffe di ferro che pagnato alla clinica San Ca­ gli incidenti avvenuti all'inter­ mitare la contrattazione azien­ rale Prof. Salvatore Guidotti, ha aumento di 252 miliardi. Gli utili netti, sempre dopo carrozza, ha perso l'equilibrio trascinate violentemente lo millo, ma nonostante le pron no del cantiere. dale e il diritto di sciopero. 6 figli, meccanico specializza approvato all'unanimità il bilan­ La Sezione di Credito Agra­ aver provveduto ad adeguati ac­ per una improvvisa fermata to alle dipendenze delì'impre hanno schiacciato uccidendolo te cure del caso praticategli pretesa di ridurre i compiti del locomotore ed e caduto sa Vianini: per la rottura d» sul colpo. Immediatamente dai sanitari, è morto. BOLOGNA. 28 delle strutture di base) tutto cio al 31 dicembre 1971 del­ rio ha aumentato la sua atti- cantonamenti, sono ammontati finendo sulle rotaie. le car­ un freno è rimasto schiaccia tutti i lavoratori sono scesi Una giovane operaia, Roma in funzione dei privilegi e l'Azienda Bancaria e delle Se­ vita nella misura dell'11.8 per a 1.752 milioni. rozze, non agganciate al loco­ to tra due betoniere, ed ha in sciopero. del profitto Diciamo chiara­ zioni annesse. cento con un ammontare di im­ In seguito alla ripartizione motore, lo hanno travolto uc VENEZIA, 28 na Giannini, di 33 anni, è agonizzato per molte ore a Grave infortunio questa morta ieri in seguito alle fé mente — ha affermato Lama L'insieme della raccolta, com­ pieghi pari alla fine del 1971 a degli utili, il patrimonio del Ban­ cidendolo II Riagini era spo­ — che queste conquiste e que causa delle terribili fratture TARANTO. 28 mattina al cantiere ENEL di rite riportate In un terribile presa l'attività delle Sezioni 294 miliardi. L'attività della Se­ co si eleva a L. 60.938.478.297, sato, padre di due figli ed in al bacino, alla colonna verte sti diritti non solo non posso­ attesa di un terzo Era stato. Un ennesimo fatale ìnciden Fusina di Porto Marghera incidente su) lavoro. Il 19 scor Speciali e delle Filiali all'estero, zione di Credito Industriale ha oltre ai Fondi di riserva specia­ brale. alle gambe. te sul lavoro a Taranto. Era no essere contrattati e messi assunto dalle ferrovie da po­ Un operaio della impresa Sa so la donna, che abitava a Cre in discussione ma verranno si è elevato a 2 800 miliardi con presentato un ulteriore svilup­ le a copertura rischi e al Fondo co più di un anno con la qua. no le ore 16 quando un ope­ cairn ohe opera all'interno del­ spellaro, era rimasta schiaccia­ VILLADOSSOLA,' 28 raio edile della ditta Miali lo stabilimento, Alfredo Lun ta sotto le presse nel reparto difesi e consolidati con la un aumento nell'anno di 321 mi­ po. aumentando gli impieghi a rischi e perdite (art. 2 Legge lifjca di manovale con funzio lotta. 180 miliardi, cioè del 26.7 per 27 luglio 1962. n. 1228) per lU rtj manovratore. Sul lavoro ha ieri trovato Martino che ha in appalto la­ ghin, è stato ricoverato di ur­ della fabbrica metalmeccanica liardi. Il totale dei depositi di la morte un operalo della P. vori dell'IACP In vi» Archi­ genza all'ospedale civile di Tegno-form, di Anzola Emilia, Riferendosi alle elezioni La­ clienti (privati, Imprese ed enti cento. Grazie alle migliorate complessive L. 36.845.754.010. l'Unità I sabate 29 aprile 1972 PAG. 5 / cronache

L'incredibile sentenza per l'ex sindaco di Roma accusato dello scandalo ONMI Alt ai « corrieri » nel centro di Rapallo Presa coppia UNDICI ORE PER ASSOLVERE PETRUCCI in Mercedes Solo Morgantini condannato a 2 anni e 2 mesi con 2 miliardi Episodi di peculato e interesse privato contestati nel corso di un dibattimento durato un anno e mezzo — Il PM aveva chiesto sei anni e sei mesi per il principale imputato oggi candidato nelle liste dello scudo crociato — Morgantini coimputato ma anche accusatore è stato definito « folle visionario » di morfina Le forniture che sono state effettuate all'ente sono al centro della complessa vicenda tipica del clientelismo e del sottogoverno democristiano Sequestrati oltre 75 chilogrammi di droga che doveva g'ungere in Francia - « Lavorata » e spedita Con una incredibile senten­ bre 19(51. preso direttamente za la IV sezione del tribunale un interesse privato negli atti di Roma ha assolto l'ex sinda­ della Federazione e comitato co di Roma Amerigo Petrucci, di Patronato di Roma del Assolti accusato di peculato e inte­ l'Opera nazionale per la prò resse privato per la sua Re te/ione della maternità ed in stione del comitato romano l'an/ia concedendo senza ne­ In appello deirONMI. cessità ed urgenza, a tratta Uva privata ed in appalto. I giudici dopo una camera senza alcuna delibera d'ag di consiglio durata oltre 11 giudicazione e senza le su Cova e altri ore hanno mandato assolti periori autorizzazioni, e con pure tutti gli altri coimputati le sole delibere di pagamento. ad eccezione di Dario Mor- alla ditta Cavallaro Domem del Monopolio rantini (anch'egli notabile del- co. che l'eseguiva a prezzi fa DC e successore di Petruc­ superiori a quelli prevalenti ci alla guida dell'ente di assi­ dei mercati generali, e talvol stenza all'inizio degli anni ses­ la anche superiori a quelli dei tabacchi santa). Morgantini è stato in­ mei cali rionali, la fornitura fatti condannato a due anni di generi ortofrutticoli alla e due mesi di reclusione, dei Federazione. quali però un anno e nove SI è concluso dinanzi ai mesi condonati. Poiché è ri­ Ancora interesse privato giudici della prima sezione masto in carcere alcuni mesi 2) per aver concesso senza penale della Corte di Appello durante l'istruttoria, non sarà di Roma presieduta dal dottor necessità ed urgenza a tratta Giuseppe Bongiorno il prò di nuovo arrestato avendo tiva privata all'istituto Suore cesso di secondo grado a ca scontato la pena. Serve di Maria Riparatrice la rico di Pietro Cova ex diretto La lettura della sentenza è fornitili a di vestitini per l'im­ re generale del Monopolio ta stata accolta con un prolun­ porto complessivo di lire 3 bacchi e del marchese Giaco gato applauso dalle decine di milioni e 758 000 •no Tedaldi di Cavasca. I giu­ galoppini di Petrucci e sim­ dici hanno assolto entrambi Altra accusa di interesse dalle accuse di peculato per­ patizzanti democristiani giun ché il fatto non sussiste e da ti a palazzo di giustizia in 3) privato: Petrucci conces I sacchetti di morfina trovati nella Mercedes se a trattativa privata al- quelle di falso perché il fat­ mattinata e rimasti per ore to non costituisce reato. ad attendere la decisione dei l'EFBAS (Ente femminile di GENOVA, 28 As^stcnz». altro carrozzone Il procuratore generale Vin giudici, presieduti dal dr. Ber­ jenzo Sangiorgi aveva chiesto Due corrieri della droga sono stati fermati questa mattina nel pieno centro di Rapallo» nardi. Evidentemente «l'aria» DC) la fornitura di pacchi U termine della sua requisi dentro un'auto imbottita di una cinquantina di sacchetti di morfina per un valore complessivo era buona. per neonati e vestitini di fla toria la condanna a due anni superiore ai due miliardi di lire. Le due persone, un giovane milanese ed una ragazza jugo­ II sintomo più concreto di nella per l'importo di 3 mi­ e sei mesi per Cova e ad un slava, sono stati tratti in arresto. L'operazione ha avuto luogo in seguito alle indagini con­ lioni e 137 500 lire. anno per Tedaldi: pene inte­ quest' « aria » era stata la ramente condonate per en­ dotte in stretta collaborazione dal comando dei carabinieri di Roma con i gruppi specializzati controreplica del PM. Il dottor Ancora violazione dell'ar­ trambi. antidroga di Milano e di Genova. Gli inquirenti, secondo quanto è stato comunicato, avevano Schiavotti. nei giorni scorsi. 4) ticolo 324 del codice pe­ Al termine del processo di appreso che grossi quantita­ nella sua requisitoria aveva nale per aver, con più azioni blocco etlettuati recentemente orimo grado Cova venne con tivi di droga transitavano da in città e provincia. Ma evi­ sollecitato per Petrucci la di un medesimo disegno cri­ dannato a sei anni e sei me­ qualche tempo attraverso il dentemente i carabinieri do­ Il provocatore condanna a sei anni e sei minoso. preso direttamente si; Tedaldi di Savasca a tre nostro paese, ed avevano per­ vevano anche avere raccolto mesi di reclusione e l'interdi­ interesse privato (perseguen inni e cinque mesi. ciò intensificato le operazioni una segnalazione ben precisa, zione perpetua dai pubblici do fini di strumentalizzazione Gli episodi che hanno dato di sorveglianza e controllo, di­ visto che l'auto imbottita di fascista Pisano uffici. Severe condanne ave­ politica dell'ente e di perso­ origine al processo risalgono rette specialmente alle auto di morfina, è stata bloccata a col­ al periodo tra il '55 e il '65 e grossa cilindrata, segnalate po sicuro. va chiesto anche per Mor­ nale vantaggio politico eletto­ come possibili « corriere » per assolto a Monza gantini e por Domenico Ca­ rale) in atti del suo ufficio furono raggruppati dai gior­ Verso le 10. nel pieno centro nali sotto la dicitura « affare la droga. della cittadina rivierasca, i vallaro. segretario di una se­ concernenti la erogazione di candidato della DC, ex sindaco di Roma Petrucci, attende la sentenza del tabacco messicano ». Di qui i numerosi posti di carabinieri hanno fermato la zione de. grande elettore di sussidi, ricoveri, ecc. Per fa­ Mercedes targata MI E 16881, MONZA. 28 Petrucci. accusato di interesse re cioè la sua campagna elet­ sulla quale si trovavano il mi­ Giorgio Pisano e Gian Gu­ privato e di frode in pubbli torale, era l'accusa, Petrucci lanese Gian Maria Pozzoli, di glielmo Rebora, rispettiva­ che forniture 26 anni, e la jugoslava tren­ mente direttore politico e di­ aveva impegnato somme di rettore responsabile del setti­ Ma durante la sua replica. danaro dell'ente e per di più tenne Yasna Frankovich, da Viola in Svizzera con il capo dell'ufficio politico della questura Allegra Zagabria i quali, vistisi sco­ manale fascista « Candido ». la pubblica accusa, aveva pe­ di gran lunga eccedenti le perti, hanno tentato di allon­ sono stati assolti con formula rò abbassato il tiro ed aveva disponibilità di bilancio. tanarsi con la stessa auto sul­ piena («perché il fatto non concluso affermando che. pur Poi i tre episodi di peculato. la quale si trovavano, senza costituisce reato») dall'accu­ sa di avere diffuso « notizie insistendo nella richiesta di C\ Sempre per ottenere van- però riuscirvi. condanna, sarebbe stato con­ Dalla perquisizione effettua­ false e tendenziose ». tento aneli? di una assoluzio­ ^/ taggi politico elettorali ta sul posto, sono stati sco­ Nell'occasione, il tribunale ne « perché — disse — sono Petrucci fece erogare dal 4 perti nell'auto dei doppi fon­ ha dimostrato un'indulgenza dicembre 1957 al 1962 varie CASO FELTRINELLI: SI MOLTIPLICANO di e dei ripostigli accurata­ inconsueta per processi di que­ sicuro che anche così la giu­ somme sotto forma di sussi­ mente occultati, dentro i qua­ sto tipo. Giorgio Pisano, un stizia trionferà ». di o in natura, senza che ri­ li sono stati rinvenuti 30 sac­ paio di settimane fa, aveva I capi d'imputazione dei corressero le prescritte condi­ chetti di tela contenenti cia­ pubblicato su « Candido » un quali dovevano rispondere scuno un chilogrammo e mez­ articolo dal contenuto eviden- Petrucci e gli altri accusati zioni. In altri termini dava i zo di morfina. Altri ventuno temente provocatorio, nel qua­ occupano ben 22 pagine nel­ sussidi a chi voleva lui e a sacchetti dello stesso peso so­ le, fra l'altro, potevano leg­ la sentenza di rinvio a giu­ chi ovviamente gli faceva co­ I VIAGGI DEI MAGISTRATI MILANESI no stati trovati sistemati die­ gersi frasi come le seguenti: modo tro i sedili posteriori della vet­ « Le sinistre (prima del 7 mag­ dizio firmata il 4 dicembre tura. gio. N.d.R.) attueranno atten­ del lflfiB dal giudice istruttore Peculato continuato per Le trasferte sarebbero da collegare ai documenti rinvenuti nel «pozzo di San Patrizio» di via Subiaco - Interrogativi sul nuovo In tutto si tratta di sessan­ tati sanguinosi che seminino dell'XI sezione. Giulio Franco 6)

Un'analisi inadeguata Samuel Beckett narratore La politica Un uomo straziato che economica non vuole parlare più Uno dei primi testi narrativi in francese, «Primo amore» • I nes­ si con Kafka • Il filo scoperto dell'ironia - Il duro giudizio critico del fascismo di Lukàcs e quello positivo di Adorno - L'orrendo nome di amore Chi è che parla nel libri dello scrittore sulla strada la sua parabola negativa In di Samuel Beckett? Da an di un rigore stilistico che Lukàcs. che accusa Beckett ni e la domanda di rito, la scelta francese accentua, di naturalistico fatalismo, da quando cioè un successo sia l'unità, la coerenza te di resa passiva alla realtà strepitoso capitò alla pièce matica del suo discorso capitalistica, e positiva in teatrale Aspettando Cìodot e Quell'io narrante di Pri­ Adorno, che In una prospet- riverberò sui romanzi, assai mo iimoìe. che. tra dubbi. tiva azzerata scorge nel non più ostici alla lettura e alla incertezze e reticenze, rac significare nulla l'untco si- comprensione. Chi è quell'in conta una misera storia e gnificato possibile e ripren­ parlante che continuamente iasensata. dove « l'orrendo de giustamente Lukàcs asse­ annuncia che tacerà? Chi è nome d'amore » nasce tra rendo che In Beckett « la vi il Godot che 1 due clowns ortiche giganti e cacche di facciata astorlca 6 la con­ aspettano? Lo hanno chiesto giovenca, è la stessa voce troparte provocatoria del­ ••••/' all'autore, il quale ha prò monologante dell'ultimo Be l'Essere Idolatrato dalla fi­ vocatonamente risposto che. ckett, schizofrenica, ecolali- losofia reazionaria ». . ( ii \>a come- do alle questioni proposte guisa tale da farlo appari­ editoriale surrettizia in Pri­ bene di investimento; il suo dalla evoluzione dell'econo­ re come « di sinstra ». mo amore, vengono ripro stupidi eventi o di residuati una crisi, e come tale non pli La conoscenza sociolo Idealizzazioni dell'uomo) fi si persegua l'esigenza di - lo come fonte di rendita - mia e della società italia­ quasi marxisteggiante posti insieme al breve culturali « Niente di quel ammette Inversione di se gica. testi e documenti è no all'indagine comporta chiarire I problemi ecologi­ na durante il fascismo è frammento. Novelle e Testi che e umano ci è estraneo. gno. è la chiave adatta per giunta al settimo volume mentistica sugli individui ed ci — l'eventuale decadimen e che questo è l'elemento Ricordiamo intanto che l gruppi di abitanti urbani to qualitativo della vita nel­ che ordina, attorno a sé. la senz'altro ottima cosa. Non l'Autore non si è affatto per il nulla, già apparsi cin una volta digerite le notizie intendere Beckett. Il filo Sono state pubblicate le rac­ è tuttavia possibile, né sa­ que anni fa in collana eco­ ippiche e canine »: qui il ri­ scoperto dell'ironia e del colte sugli argomenti reli­ su cui si diffonde largamen le città — o la stratificazio­ gerarchia degli interessi (in preoccupato di spiegare co paradosso, che il ritorno co te la più recente produzlo ne classista dell'agglomera questo senso 11 baraccato rebbe fruttuoso, ignorare sa intenda per « politica nomica Certo Paccostamen ferimento terenziano. nel gione, ambiente rurale, co che una siffatta tendenza. to è tutt'altro che arbitra gratuito accostamento, è al­ stante, nelle sue opere, di municazioni e cultura di ne anglosassone Non vi tro to abitato. 11 problema è :ome II piccolo proprietario economica » Si tratta del­ una figura dantesca chiari viamo - e sembra si tratti sempre lo stesso: capire per a vivacizzare ed a rendere ie decisioni governative e rio. perché se Primo amore legorica distruzione. Indub massa, antropologia cultu si trova in una posizione più durevole la quale non e le novelle, cui strettamen biamente è la fine del mon­ sce: Belacqua, nella posi rale, l consumi. la citta, di una esplicita scelta della che l'uomo non domina Tarn coordinata con l'insieme) fa degli enti statali (istituti zione fetale tipica dei perso sociologia — un tentativo di biente da esso stesso prò è certo mancato né man­ previdenziali, banche. IRI, te si ricollega, precedono il do. non solo di quello che l'educazione La formula e cendo del conflitto fra uteri 9 naggi beckettiani. si prende analizzare 11 tipo di città dotto, la città, e come può cherà l'apporto degli sto­ ecc.) Di quelle delle de­ teatro e la trilogia (Mollou. ha le sue radici nel positi­ quella della selezione del te (della casa, della città Natone muore. L'innovi ina­ vismo e nella razionalità gioco di Dante, delh. sua « meglio ». in giudizi e do in relazione al fatto, OHSÌ pervenire a dominarlo, a far de] territorio) e possidente rici di ispirazione marxi­ terminanti concentrazioni £, sete di sapere: n Or va tu sta. evoca parecchi e com­ bile) e segnano lo iato lori d lla storia, nel mito otto cumentazione, che si è prò più che mai dominante, del ne una sua libera creazione un conflitto eenerale prn industriali e finanziarie? damentaie del passaggio eentesro della felicità, che su che se' valente! » Dal la definizione dell'abitazio plicati problemi e si trova Delle une e delle altre' dotto sull'argomento, presen logico dalla lingua inglese alla sarebbe un crollo attribui­ loro fondo melmoso. I pro­ tando la scelta con ampie ne (ma In genere dell'inte di fronte una serie di osta­ Delle une e delle altre nel­ tagonisti di Beckett Irrido­ La proprietà privata un coli sui quali converrà sof­ francese, i Testi ver il nulla bile a troppi altri, ma piut­ introduzioni. La scelta è ro patrimonio urbano) come le loro relazioni e recipro portano direttamente a Co tosto di quello dell'impe no ad ogni esperienza In capitale Utenti e mobiliare mette In azione fermarsi più ampiamente che influenze'' Non è detto stala, nei volumi pubblica m'è. finora il massimo nsul sno. dell'« esserci » esisten­ questa prospettiva la sua ti. «aperta» a diverse linee un meccanismo redistrìhuti in altra sede o occasione Nel merito si deve in­ tato della scrittura becket zialistico della filosofia con scrittura scarnificata si ca­ L'analisi spazia sull'uso e vo del plusvalore estorto ma che anche qui è oppor­ interpretative con uno sior- la usufruibitità (della città. possidenti nanzi tutto rilevare che il tiana. la divaricazione ero temooranea rica di significati, di impli­ zo di accreditare generica nella produzione, lo dissemi tuno. almeno in parte, ri­ libretto è rondato su un nologica permette di coglie citi riferimenti, I reati de) del territorio della metro­ Ferrarottl direbbe cne na fra diversi strati della 3 Concordano I punti rocall mente presso il lettore cose poli) risalendo raramente chiamare impiego ridottissimo, al li­ re sia l'evoluzione forma!- 'i: tutta una critica che ha cassato culturale emergono a nel baraccato si può rico popolazione In forma di au smitizzati dalla sferzata sa molto diverse fra loro, ac­ al dato di fondo, e cioè al noscere tutta la società » Occorre intanto tener mite quasi nullo, delle fon­ comunate — ma non sem­ mento del prezzi della terra presente — ma per que­ ti pure disponibili- né l'o tirica. E riaffiorano nelPir fatto che città, territorio A noi sembra che anche o di affitti, creando una va landese le parentele nazir> pre — dal tentativo di ana metropoli non sono In di- partendo dall'abitante del st'aspetto il discorso assu­ biezione \uol essere, lo si lizzare la società partendo sta rete di solidarietà ca me nell'immediato caratte­ comprende, di natura me nalr Swift e l'amico Joyce spombilità de Per cui andò si dentro una specie di pri­ perduta et la erande occa gione « tecnica » di tutto sione per collocare l'atti­ facg©[njTjEo ripeso: in diversi casi an­ vità di bonifica ad una ve­ L'opossum Pogo: un fumetto originale di Walt Kelly che con scarsa consapevo­ ra e propria riforma agra lezza delle implicazioni ria che fors» sarebbe ve che un approccio metodo r nuta quasi autamnticamen logico ed una opz'one spe­ te se tutti i grossi prò cifica del genere comporta­ prietari fossero stati co Marinetti amoroso tra Una satira della palude USA no Ed occorrerà pure va­ stretti a realizzare I mi ivon americano tatto di Un lutare al giusto l'insidioso glioramenti fondiari di io Pogo: un opossum che vi E" questo 11 caso di Walt del naloon ifumetto) il cui affiorare di proposte sto ve in una palude della Geor Kelly, disegnatore uscito dal giiaggi semplici ed elemen testo è scritto con caratteri ro competenza. »>. accadde tari La sua narrazione è tor­ riografiche — le quali non si che vetrisse intensifiean già in compagnia di altri ani l'industria Disney, che ini fortemente varati dall'uno , > fanfara e pernacchio mali parlanti. Walt Kelly: il zierà la sua carriera nel 1947 tuosa Si esprime Infatti in all'altro perdonaselo, racco influenzano soltanto alcu dosi il processo di '•nn< ' n un disegno che esaspera fi ni studiosi che s: muovo trazione oligopolistica, ma suo creatore. Ecco due no come umorista al servizio gliendo tutte le indicazioni no sulle piste di Romeo come qualcosa ai sovrappo m! del miglior comic amo della campagna elettorale di no alla sofisticazione la le del forsennato I ugnando tutto ciò condusse in ult; Piccola antologia tuturl tar partorire Malarica, il zione industriale di Disney pubblicitario, la falsa dotta e di De Felice — volte a mo al risultato che =« del sta a II coraggio, l'auda protagonista virilmente atri sto in architettura è un ai ricano - Truman Nel 1919. dopo un considerare quel periodo cario di un suo romanzo. surdo»; e Boccioni, a prò Walt Kelly appartiene al paio d'anni di rcerca. Kelly ed in un linguaggio che fa na del gotico le mistifica regime capitalistico in Tta eia. la ribellione. Noi vo­ ricorso a tutte le tecniche zioni del dattiloscritto, e via come uno dei tanti della lia restò soltanto il siste ghamo glorificare ia guerra. affinché le necessità della posito della pittura « Nel la leva dei giovani autori dà vita definitiva alla serie nostra stona nazionale che discendenza non lo costnn l'intersecazione dei piani di americani del dopoguerra di Pogo. ambientata nella letterarie pur di raggiunse via tutte le passibili vanan ma di appropriazione del sola igiene del mondo, il re le più riposte profondità ti della compostone era è. ovviamente, atteeeìamen profitto» Ci i\ corsivi so militarismo. :J patriottismo. gesserò ad aver contatti col un libro con gli angoli di che Imprimono al comic palude di Okefenokee (una to ben diverso rispetto a l'orrendo gentil sesso USA una svolta (In qualche palude della Georgia) In dell'animo umano Kelly, in fica no m:ei. g m ) il gesto distruttore dei ii una tavola, (...) vi è più somma, viacgia alla ricerca quello di chi giudica irri bertari. le beUe idee per Ma si ebbe (tra i non pò varietà che In tutti t grovi modo si tratta anche di un questo luogo malfido si ra L'operaz:one di Kelly è nunciahile la sottolmeatu Questo ci pare ti senso chi manifesti futuristi) an duna, col passare degli an di tutte le Inquietudini, i ter del volume nel suo insie cui si muore e il disprezzo gli di muscoli. In tutti I seni ritorno alla primissima tra rori e le incerte speranze dunque assa: compieva an ra di vistosi elementi di della donna» » E ancora. che un Manifesto della don e in tutte le natiche di eroi dizione americana) Supera ni. una strana congrega di che se non sempre felice connessione con il passato me Diciamo ci pare di na futurista :n cui si spie animali (orsi, tigri, topi, tal dell' » americano medio » il proposito Per;hè va an t Perche la vita politica e so­ e di veneri.. » to il boom dell'avventura cui mondo è fatto di affer (specie quando la satira pò e in direzione del futuro ciale d: oggi non e fatta che gava che « ìe donne sono una nuova generazione di pe. insetti, cani, ccc ) ognu in esso rintracciabili e non che aggiunto, la sensazione spregevoli quanto gli uomi Nel futurismo c'è già qua inazioni prive di senso, di litica scarie — ma raramen che si avverte alla fine d<*l da pacifisti eunuchi, da mi sì tutta la neo-avanguardia autori (fra cui Schulz) si no dei quali è ch'amato a verità frammentarie che. te — in una sciatta propa si accontenta di una equi ;erabih carogne., si fonda ni » e Cleopatra t Messali degli Anni Sessanta, dove impegna infatti in una ri interpretare un doppio ruo voca « condanna » del fa la lettura è quella di una na erano proposte a model sconnesse da una logica ri ganda) E dimostra, comun pronunciata confusione, di sul culto di miti outrefatn. ala sola diversità reale (_.» cerca narrativa che si prò lo: un frammento della In eorosa, diventano pura e • que. la «• complessità » nar seismo pronunciata la qua­ quale quello di Venezia. lo di femminilità Forse pei consiste (_.) nell'uso quasi pone essenzialmente come quietudine sociale statuni le si può stud'are in tutto una frettolosità sconcerta n pochi movimenti come per spresMone dell'irrazionale tiva cui può giungere il « di te. d: una sostanziale im vecch:a ruffiana, ti più lu esclusivamente ironico * riflessione critica sulla socie­ tense e. al tempo stesso, un scorso per immasrini » del riposo il ventennio il futurismo bisogna sepa La più evidente manifesta preparazione ad affrontare rido bordello della storia, il -are il grano dal loglio II lo 'classicheesiante" del ma tà americana: in termini di « carattere » politico dai pre fumetto Il libretto di Salvatore in maniera elobale un te più triste ospedale de; mon ilio politico dal grano lev tenale iconografico, verbale indagine sociologica (come -isi riferimenti di cronaca zione di questa ricerca è La Francesca (Lo politica ma di quella portata E di do » d'altronde « ti dolore terano Politicamente par e psichico che nella maggio Schulz. appunto) o di Im Kelly rompe In buona forse, per fornire un esem Dario Natoli economica del /ateismo. ciò non si può non essere di un uomo è Interessan landò, infatti « l'interventi re avanguardia storica era mediato intervento politico misura Io schema del cor pio chiarificatore, nell'uso Laterza. 1972. pp Vili sorpresi, visto che in pre te (.. > quanto quello di una smo e il nazionalismo han sDesso ancora tragico e di 110. L. 1300» risente pur cedenza il La Francesca lampada elettrica » Questo no spinto Marinetti. sem diretta ascendenza roman troppo e gravemente, ben aveva pur dato prove non per la politica o se volete pre più nettamente a fian ?ìca » (Fortini) più gravemente del preve fraintendibili d; onesta la ''ideologia co dell'ideologia imperiali Parole In libertà, aereo dibile, di tutti questi fat boriosità » di sorvegliata E la letteratura? * La lev sta. e fanno del futurismo poesia, simultaneità, arte tori di condizionamento prudenza nel dimensiona aratura di oggi non è che una delle tipiche torme di emetica plastica e chi più ed occorre dire che. s»am re :| proprio impegno e corrosione. :! logorio e il su fascismo culturale che si ne ha più ne metta, ma so diciume dei tempo ie trac 160, U 2.S00 l'America Latina », Rizzoli, pandolo. l'editore Laterza suscett'.bh d: interes, • curii di Ignazio OE Rettifica sgretolarsi delle rovine, l'o J.uluni SALADINO. « Oe Mau­ davvero non ecessno del bite dall'egemonia mussoli lizzate al rombo del motor LQGU. presentazione di Car ro, una cronaca palermita dorè di muffa, il sapore dei mana B (Sanguinei!) aeroplani aerostati e un p°' lo LEVI. SEUSI editrice le proprie tradizioni Per. Giorgio Mori na ». Feltrinelli, pp. 136. Nell'articolo di Giuseppe la putrefazione » E allora? Al livello letterario invece eli elettricità in mezzo a Narrativa e poesia pp. 176. L. 1.500 Allora « bisogna distrugge tutto questo ciarpame di Nicolas GUILLEN. • Anioiogit I_ 1.000 Boffa e Contadini e potere <;n mezzo anche qui a mol poetica >. • cura di Dine CUT SAJER. • Il soldato di M. A. MACCIOCCHI. « Polenti re la sintassi, si deve usa ta gramtsma) non pochi se miti da due soldi. Marinetti, menticato ». Sperlmg e Kup- sovietico ». pubblicato saba­ re il verbo all'infinito, s: tra fanfara e pernacchio. Puccini, Accademia Santoni che sulla Cina », Feltrinelli mi fecondi sono stati semi pp. 244. ter Editori, pp 441. Lire to 15 aprile, un refuso ha leve abolire l'aggettivo, abo nati dal futurismo che. In era, poi, anche capace di 3.500 pp. 128. L. 500 Giuseppe BONAVlRl, • Il sar falsato il senso di una fra lire anche la punteggiati! realtà, poteva essere riem scrivere le delicate affettuo to della stradalunga ». Ei «itila JOZSEf-, < Con cuore AA. VV. • La famiglia ai bi­ ,, ra » ouo di diversi contenuti pò se poesie, in francese, mica naudi (riti.), pp. ISO. Li puro », antologia poetica. vio ». S.E.U PP* 165. Lire se. U periodo esatto era il Edizioni Accademia, pp. 213. 1.000 FANTASCIENZA MONDIALE a?M SKJ£ Il leader e l'animatore di litici. Basta pensare a Maia tanto futuriste ora pubbli ro 1.600 seguente: e Alla luce di ciò catc per la prima volta da I_ 2.000 Renato TREVES, a Giustizia e la direzione od!» ( u.iana t Andromeda » dedicata ai capota questa avanguardia del pri kovski e al futurismo russo Carlo VILLA, • L'Isola tn bot Einaudi (pp. 84, L. 1.200) tifltia >. Einaudi, pp. 179. giudici nella società italia­ che questi affermano, non von della fantascienza internazionale II primo volume, che mo Novecento italiano fu oer rendersene conto. (Brio Filippo Tommaso Mannet si). col titolo Poesie a Beny: a L, 2.000 na », Laterza, pp. 185. Lire del tutto persuasiva è. ad uscirà come < libro per l'estate », é « Burattinai nel cosmo » Benedetta Marinetti. sua Alberto MORAVIA, « Lo am­ Saggìstica 2.000 di Larry Niven. un romanzo che ha ottenuto molti riconosci ti: un signore in bombetta Nel Manifesto della archi esempio, la caratterizzano moglie. bizioni sbagliata », Garzanti lean Jacques ROUSSEAU. Peter HERRlOT. « La psicologia menti ne! 1971 tra cui il premio Nebula e il premio Hugo e baffi a manubrio, agita ettura futurista si legge­ (risi.), pp. 543. L. 800 «Opere», Sansoni, pp. 1.430. ne del "kulak" che I^ewin to, vitale e aggressivo. Anti te Le cose dureranno meno del linguaggio », Laterza, pp. La Collana « Andromeda » prevede anche autori italiani: per Ignazio BUTTITTA. « lo (accio L. 7.000 ci fornisce ». l'autunno è già in programma < Festa sull'asteroide > di Gilda femminista fino al punto da di noi („). La decorazione Àrdighello Il poti» ». Feltrinelli, pp. Hubert HERRING. • Storia del­ 225, L. 2,800 Musa. EMI, MACWI T'HA INSE- o aio •aìt ' * ( <3MAT0 A SCRIVERE 2 T-/-DÌ-'" ' iSSDLTTra

Preparano

BUON COMF1 E4NM0 TMOC' L'HAI Ricetti»C MIO quel giorno (§§§AFFffTTUOftAMEMT= B - CUBIS" D l'Unità sabato 29 aprile - venerdì 5 maggio Pei i ennesima volta si annuncia eh» •rr L_i>i «Quel giorno» — la rubrica dei cui turali che rievoca, con taglio giornali stico, giornate particolarmente signi Rossellini Hcative della stona contemporanea — è a in fase di preparazione » Nel qua dro generale di silenzio che ha col pito tutti i programmi che In qualche • f«M fMMfMM. I* . it* prepara la modo dovrebbero offrire ai telespet tatori occasione di meditazione sulla realtà quotidiana, questa notizia - rivoluzione tuttavia — merita almeno una segna lazione: passate le elezioni c'è spe ranza che la Rai ritorni almeno sui ,suoi standard normali ipoi si vedrà americana •come cercare di farla andar meglio) ' Se dalla notizia generica si passa ai L'attività di Roberto Rossellini, or contenuti specifici tuttavia, anche • Quel giorno » si presenta subito con mai completamente assorbito dal mec caratteri deludenti Fra 1 titoli in pre canismo industriale televisivo che ope parazione. infatti, non ve n'è uno che ra su scala internazionale, sta diven riguardi la stona italiana, tutta l'at tando frenetica Malgrado gli ultimi tenzione è dedicata all'estero Di pron to (è ormai da un bel pezzo! > sono deludenti risultati il regista sembra due servizi su Willy Brandt a Var aver moltiplicato un sistema produt savia e su « Gli ebrei al muro del tivo a catena e sta lavorando per la pianto» Quindi si parlerà (e citiamo Rai-Tv e per la tv americana (che testualmente la scaletta ufficiale del poi, del resto, si scamberanno i pro­ la Rai) «il dissenso nellTJrss. la crisi jugoslava, il carteggio McNamara, la grammi). Per gli Stati Uniti sta per Spagna oggi, la Rhodesla. la nascita realizzare una vita di Marco Polo in sei del Bangla Desh. la rivolta operaia di puntate, ma la sene dei « personaggi » Danzica e il Cile dopo l'avvento al po­ Iniziata con Socrate. Pascal, Sant'Ago tere di Allende» Non è difficile ca pire quali siano gli orientamenti pò stino, Luigi XIV non è destinata ad litici sottintesi da simili titoli* arrestarsi: è già in allestimento, in fatti, anche un telefilm dedicato a Tom maso Moro. Cartesio. Diderot e Leon Dall'Italia Battista Alberti Quattro commedie - Quattro commedie • in trenta minuti: questo l'impegno di Ma non basta Rossellini è contem Renzo Ricci ed Eva Magni che. sotto la poraneamente impegnato a realizzare direzione di Carlo Di Stefano, sono al (per gli Usa) una serie scientifica in lavoro negli studi radiofonici di Milano. Si tratta di commedie di Feydeau e 13 o 14 puntate e sta per avviare un Desvaillieres. di Turjiheniev di Niccode programma — sempre a puntate — sul mi e di Bracco la rivoluzione americana, dalla dichia Sui bambini - Piero Angela, auture dei razione di Indipendenza fino alla Co Ut recente inchiesta in dieci puntate « De Una scena del « Pinocchio» di Comencini. Il piccolo Andrea Balestri a colloquio con la fatina Lollobnqidp stinazione uomo» sta per avviare una stituzione nuova inchiesta a puntate (ma questa vol­ ta soltanto tre) dedicata ai problemi del l'infanzia. L'indagine sarà svolta in Israele negli Stati Uniti »d in alcuni paesi europei Le sorelle Materassi — Sono stati defi­ È piaciuto ai bambini nitivamente scelti gli interpreti della Im minente riduzione televisiva dì « Le so Il Pinocchio televisivo di Co gramma ». Questo dato e di in sera per le finalissime dei cam relle Materassi » di Aldo Palazzeschi Gli mencini sta cambiando, come dubbio interesse giacche — se pioni: è verso questo genere di ultimi ad entrare nei cast sono stati Giu­ era prevedibile, alcune abitudi­ sarà confermato da cifre esat­ spettacoli che la Rai intende in­ seppe Pamblerl (nel ruolo del nipote) e ni familiari italiane. I dati sono te — dovrebbe dimostrare che dirizzare l'intero pubblico ita­ Ave Ninchi. Le altre sorelle sono Rina ancora parziali: tuttavia la Rai il sabato sera la Rai ha rotto liano, bambini compresi? Morelli. Sarah Ferrati e Nora Rirci La regia è di Mario Ferrerò — che quando si tratta di un lo schema secondo il quale il Per restare al Pinocchio di programma che le sta a cuore pubblico infantile abbandona Comencini, comunque, va ag­ Sette souadre — Alla fine ai mangio si muove con particolare soler­ l'ascolto nella sua stragrande giunto che — secondo i dati prenderà il via la nuova edizione di « Già zia — ha già effettuato ampie maggioranza dopo il Carosello. forniti dalla Rai — il 64 per cen­ chi senza frontiere » che anche l'anno indagini campione e, fra queste, scorso ha registrato un buon successo di Questo dato, tuttavìa, rivela an­ to dei piccoli spettatori avrebbe pubblico Quest'anno saranno in gara set­ una rivolta soprattutto ad ac che una grande responsabilità: gradito « moltissimo » la tra­ te nazioni: oltre all'Italia partecipano in certare se anche ì bambini (cioè non v'è dubbio, infatti, che le smissione; il 30 per cento l'ha fatti il Belgio, la Francia, la Germania potenziai; telespettatori compre cinque serate del Pinocchio ri­ gradita « molto », il 5 per cento l'Inghilterra, l'Olanda e la Svizzera. La Centenario del Corpo degli alpini — stali e una sezione informativa alla reca la dicitura: «37017 Lazise (VR) si fra ì quattro ed ì tredici anni) schino di creare una abitudine « discretamente » e soltanto l'uri serata italiana si svolgerà a Villa Manin Una serie di tre francobolli sarà quale sono state invitate collezioni di servizi distaccati Simposio Interna stanno ascoltando lo spettacolo non troppo passeggera, abituan­ per cento « poco ». E' un giudi­ di Passamano in Drovlnrin di Udine emessa 11 10 maggio dalle Poste ita­ alto livello, classiche e tematiche, re zionale Antica Età del Bronzo» ne del sabato sera e cosa ne do a considerare lo spettacolo zio pressoché entusiasta che liane per celebrare il centesimo anni­ sterà aperta fino al 7 maggio Dal 1. al 17 maggio, gli uffici po­ pensano. del sabato sera come quello ti­ non riflette quello degli adulti, versario della fondazione del Corpo Annulli speciali — Un annullo di stali di Roma A.D., Roma Centro Cor­ Da queste indagini e risultato picamente e totalmente « fami­ dei quali soltanto il 29 per cen­ Dall'estero degli alpini. La composizione della argomento inconsueto sarà Impiegato rispondenza, Roma Ferrovia, Roma che « m gran parte delle fami liare ». Ma dopo il Pinocchio è to ha risposto « moltissimo » serie è la seguente: 25 lire, busto di No alle videocassette — Una indagine nei giorni 1 e 2 maggio a Lazise (Ve­ Appio, Roma Aurelio, Roma Monte- glie interpellate c'erano dei barn in arrivo il Rischiatutto, che sa (mentre i « poco » od i « niente » svolta negli Usa ha dimostrato che le alpino di profilo, catena di montagne rona) in occasione del Simposio In­ sacro, Roma Nomentano e Roma O bini che avevano seguito il prò rà appunto spostato il sabato arrivano al 6 per cento). scuole, le università ed ancne le ditte e mulo con carico; 50 lire, cappello ternazionale dell'Antica Età del Bron­ stiense utilizzeranno per la bollatura commercial) sono molto diffidenti sul fu­ alpino, picozza e fronda di alloro e zo Il bollo sperialp è illustrato e della corrispondenza anche una tar­ M turo delle videocassette e pensano dì far­ sullo sfondo le tre cime del Lava ghetta recante la dicitura: «4 Glor Roberto Ros«» '' ne uso, almeno nei prossimi anni, con redo; 90 lire, busto di alpino di fac nate mondiale delle Telecomunicazio molta parsimonia. Soltanto lì 15 per cento eia e catena montuosa sullo sfondo ni 17 maggio 1972» degli intervistati, infatti, si e detto di I francobolli sono stampati in qua L'Ufficio postale di Viaregg.o, dal sponibìle a farne acquisto per un periodo drlcromia in rotocalco, su carta fluo sperimentale di un anno 17 maggio al 16 agosto utilizzerà per rescente senza filigrana la bollatura della corrispondenza an Liechtenstein - Alla fine del 1971 il Liechtenstein ha raggiunto 1 3.034 abbo. Unione Interparlamentare — Nella che una targhetta con la dicitura Meglio Dtlrrenmatt che Dostoevskij nati alla televisione. Gli utenti radiofo­ riunione del 30 marzo, il Consiglio ( IT Piera de! Libro Viareggio 516 nici sono invece 4 937 dei ministri ha autorizzato l'emissio­ ngosto 1972» I dati torniti dal Servizio Opinioni sua attenzione su problemi del nostro clamorosa. Il giudice e il suo bota ne di una serie di francobolli cele Manifestazioni — A Spoleto, come della Rai relativi al mese di febbraio vivere quotidiano: e dei problemi ita ha ottenuto una media di diciotto mi­ bratlvi della 60. Conferenza dell'Unio già segnalato la settimana scorsa, nei confermano che la soppressione di liani, in periodo elettorale, è meglio lioni e settecentomila spettatori, con ne Interparlamentare che si terrà a giorni 29 e 30 aprile e 1. maggio si AZ: un fatto come e perchè (la ru­ non parlare! un gradimento pari ad 80: il più alto Roma dal 21 al 29 settembre. La data svolgeranno le manifestazioni filate­ brica giornalistica che aveva sostituito I dati di febbraio, tuttavia, presen di tutto il mese! Il sospetto ha avuto di emissione e le caratteristiche della liche (congresso, esposizione, conve­ al venerdì la soppressa TV 7) è asso­ tano un altro dato interessante: ed è appena trecentomila spettatori in me­ serie saranno rese note successiva ' •-•(.T.rO c '.sfrMs :*.Ht> organizzate dallTJNAFNE. Nei giorni condo ì canoni puramente « quantita­ zioni teatrali (sia pure in tinta poh del mese). Mostra « Europa » a Napoli — li 29 e 30 aprile a Piombino (Biblioteca tivi » che dominano alla Rai. Secondo ziesca) di Dùrrenmatt, Il giudice e u Per valutare meglio la portata di 29 aprile, alle ore 18, nel Palazzo Reale CeMTWfiO CO*'O osai um Comunale, via Cavour 52) si terrà la questi dati, infatti. AZ ha ottenuto in suo boia e II sospetto Non v'è dub questi risultati, non sarà inutile il con­ di Napoli, avrà luogo l'inaugurazione V mostra filatelica e numismatica e febbraio un indice medio di ascolto bio che, malgrado le forzature subite fronto con un altro « sceneggiato » tra­ ufficiale della XII Mostra del fran­ si svolgerà un convegno commerciale. di quasi dodici milioni di telespetta in sede di riduzione televisiva Dùrren smesso anch'esso di domenica ma re­ cobollo « Europa » e del XII Salone Negli stessi giorni a Torino (Corso tori ed un indice di gradimento pan matt resta un autore contemporaneo clamizzato dalla Rai con il massimo filatelico degli Stati africani. Alle due Re Umberto II) si terrà la 2' mostra a 75 che è fra i più alti del mese (per importante e « difficile ». La trasmis della vistosità: / demoni. Bene, le pri­ manifestazioni è abbinata l'assegna filatelica organizzata dal circolo ri­ la precisione, in termini di « gradimen sione delle due opere costituiva dun me due puntate del drammone a sfon­ zione del VI Gran Premio Napoli creativo della Banca d'Italia. A Bari to» AZ era al terzo posto assoluto!) que una sorta di test per valutare il do reazionario che Bolchi ha ricavato dell'Arte filatelica che quest'anno pre (Fiera del Levante) il 30 aprile si apre Si conferma, insomma, che la dlrezlo grado di adattabilità del pubblico te da Dostoevskij si sono fermate a 15 mlerà l'amministrazione postale di la mostra filatelica nazionale * Le­ milioni e mezzo di spettatori, con un vante 72»; la mostra resterà aperta ne democristiana della Rai ha soltanto levisivo (abituato da anni di dram uno Stato del continente africano. La avuto paura di offrire agli italiani una moni ottocenteschi o gratuiti gialli a gradimento medio di 62 (che è il più esposizione, che comprende una se fino al 7 maggio. basso in assoluto fra quelli comuni­ T rubrica che, per la sua stessa formula puntate) ad una problematica cultu zione ufficiale alla quale aderiscono Paolo Stoppa, protagonista di • Il sospetto cati dal Servizio Opinioni). i90mmì mPEtt Giorgio Biamino doveva in qualche modo soffermare la rale impegnata. La risposta è quasi circa quaranta amministrazioni po­ ÉÉlHlÉataAiiMi Radio V Radio 1° Radio 1°

GIORNALE RADIO: ore 7, 8, GIORNALE RADIO: ore 8, 13, GIORNALE RADIO: ore 8, 10, 12, 13, 14, 15, 17, 20, 15, 20, 21 e 23; 6: Mattutino 10. 13, 15, 20. 21 e 23; 23; 6: Mattutino musicale; musicate; 6,54: Almanacco; 6: Mattutino musicale; 6,54: Almanacco; 8,30: Le canzoni Da un punto dì vista televisivo ra sottolinea ancora una volta quanta ur 6,54; Almanacco; 8,30: Le can­ 8,30: Vita nei campi; 9: Mu­ sica per archi; 9,30: Messa; del mattino; 9,15: Voi ed io; •amente la Rai-TV è riuscita a mettere gema vi sìa nel portare avanti min TV nazionale TV secondo zoni del mattino; 9,15: Voi ed TV nazionale TV secondo 10,15: Salve, ragazzi!; 10,45: TV nazionale TV secondo 12: Un disco per l'estate; •nsìcme una settimana più fiacca e riforma dell'informazione radio televi io; 11,30: La Radio per le Le ballate dell'italiano; 11,25: 13.15: Hit Parade; 13,45: Spe­ 'ipctitiva di quella che si avvia oggi. swa che restituisca questo strumento 21,00 Telegiornale Scuote; 12,10: Bellissime Il circolo dei genitori; 12: Via 12,30 Sapere 17,00 Sport zio libero: 14: Buon pomerig­ 10.30 Trasmissioni scola­ 13,15: La corrida; 14,09: 11,00 Messa 1G.45 Sport col disco! 12,29: Vetrina di Hit gio; 16: Programma per i ra­ In ogni altra occasione, pur nella mo alla stragrande maggioranza degli Ha stiche 21,15 Ieri e oggi Ripresa diretta di un Replica dell'ultima Ripresa diretta di gazzi; 16,20: Per voi giovani; Teatro-quiz; 15,10: Sorella ra­ 12,00 Domenica ore 12 Parade; 13,15: Jockeyman; 14: notonia generale dei programmi, c'è liani. Varietà a richiesta avvenimento agoni­ Il Gamberetto; 14,30: Carosello puntata d: « Come si un avvenimento ago­ 18.20: Come e perchè; 18.40: 12,30 Sapere dio; 15,40; Affezionatissimo; nistico I tarocchi; 18.55: Allegre fi­ tempre stata qualche iniziativa — sìa Tuttavia, come abbiamo visto, ne presentato da Arnol­ 16: Programma per i piccoli; 12,30 Paese mio stico di dischi; 15,10; Pomeriggio elegge il Parlamento» Replica della terza con Mina; 16,10: Batto quattro; 18,30 Un'ora per Clorinda sarmoniche 19.10: L'approdo; pur discutibile — da segnalare. Per canto a questo silenzio particolare t>e do Fon. Partecipano 16,20: Incontri con la scienza; 21,00 Telegiornale 13,00 Cavalli irlandesi 19.40: Un disco per l'estate; puntala di « Come alla trasmissione: 13,30 Telegiornale 17: Musica in Palcoscenico; 18: 13,30 Telegiornale Originale televisivo tette giorni, invece, tutta la program n'è un altro più generate che riguarda si elegge il Parla­ 16,30: Un classico all'anno; 21,15 Questa sera parla If concerto della domenica; di Enzo Maurn (Re­ 20.20: Andata e ritorno; Giuliana Lojodice, 17,10: Gran varietà; 18,30: Mark Twain 18,55: Ascoltiamo i Delirium e 14,00 Prossimamente 20.50: Sera sport: 21.15: Il mozione si svolge all'insegna del « con l'inconsueta monotonia della program mento » Aroldo Tleri, Peppi- 14,00 A come agricoltura plica). Interpreti: 1" Maggio nei significato socia­ I tarocchi; 18,45: Cronache del Quarta puntata (Re le Orme; 19,15: I tarocchi; 14,10 Sport tinua»: è la settimana, ingomma, del no Di Capri, Franca 19,30: 1 complessi si spiegano; Renzo Montagnam. le, giuridico e sindacale; 22,30: mozione, esattamente eguale a quella 13,00 Oggi le comiche Mezzogiorno; 19,05: Storia del 15,00 Spcrt plica). Interpreti: Ri­ I concerti di Napoli diretti eia la stravittoria delle trasmissioni n 20,25: Andata e ritorno; 20.45: Ripresa diretta di un Attilio Femandez, Valeri. Teatro del Novecento; 21,30: Ripresa diretta di un Nino Sanzogno: 23,10: Disco­ della settimana scorsa. Quali sono i 13,30 Telegiornale na Morelli, Paolo Sera sport; 21,15: Jazz dal vi­ avvenimento agoni­ Franco Volpi. Mar­ puntate o dei film insignificanti. 22,15 Prossimamente Jazz concerto; 22,10: Vetrina avvenimento agoni­ teca sera. motivi? Crediamo di non sbagliare at Stoppa, Noris Fiori- vo; 21,45: Concerto; 22,15: stico gherita Guzzinati, 22,25 Sport del disco; 22,55: Gli hobbies: stico Tuttavia è proprio questa mancanza fermando che la Rai sottolinea, questa 14,00 Cronache italiane na, Angela Mmervi- « Notte e giorno »; 23,10: Pal­ 17,00 II gioco delle cose Elsa Merlini, Mimmo assoluta di novità che costituisce no­ In Eurovisione da 16,45 La TV dei ragazzi ni, Loretta Goggi. co di proscenio; 23,15: Prossi­ Programma per ì più Craig. Antonio Fer­ settimana, una sua regola tradizionale 14,30 Corso di Inglese per Belgrado ripresa di­ Roldano Lupi, Achil­ mamente. tizia, ed importante per due buoni retta del torneo in­ La valle della pace - piccini rara. Elsa Merhni. Radio 2» in funzione preelettorale. E' regola del la scuola media Da un polo all'altro le Millo, Enzo Gari- 17,30 Telegiornale Loredana Savelli e motivi. Il primo — più immediato — la Rai. infatti, quella di procedere per ternazionale di pal­ Radio 2° nei. Regia di Danie­ Penny Brown. Regia e che le prossime giornate contengono 15,30 Sport lanuoto. 17,45 Arsenio Lupin 17,45 La TV dei ragazzi GIORNALE RADIO: ore 7.30. appuntamenti assi: condizionando il le D'Anza. Radio 2< Immagini dal mon­ di Eros Macchi. 8.30. 9.30. 10.30. 11.30. una data che è certamente fra le più Cronaca diretta del­ GIORNALE RADIO: ore 7,30, « La chimera del ca­ 22,15 Adesso musica 13.30. 15.30, 18.30. 19.30. telespettatore a scelte obbligate che l'incontro di calcio liffo ». Quarto epi­ do I magnifici sei 21,00 Telegiornale popolari (se non la più popolare in 8,30, 9,30, 10,30, 11,30, Classica Leggera Pop LUDO 22.30 e 24; 6: Il mattiniere; ne riducano ì riflessi critici. E cosa di « Italia-Belgio » (con 12,30, 13,30, 17,30, 19,30, sodio - Interpreti: GIORNALE RADIO: ore 7,30, e mezzo - De' 21,15 Stagione sinfonica 7,40: Buongiorno; 8,14: Musi­ senso assoluto) per tutti i lavoratori Propramma di Adria­ Lupis. peggio, dunque che ripetere, nel corso l'esclusione di Mila­ 22.30, e 24; 6: Il mattiniere; Georges Déscnères. no Mazzolettl 8.30 , 9,30. 10,30, 11,30. TV ca espresso; 8,40 Galleria éeJ italiani: quella del primo maggio. Il no e zone collegate) 7,40: Buongiorno; 8,14: Musi­ Y^'onne Bouchard. 13,30, 16,30, 18,30, 19,30, 18,45 Una serata con Do­ Sinfonia n. 9 in re Melodramma; 9,14: I tarocchi; stesso di questi appuntamenti stan 22,30 e 24; 6: Il mattiniere; 9.35: Suoni e colori dell'orche­ primo maggio non è una festa come ca espresso; 8,40: Per noi adul­ Gunnar Moller. menico Modugno minore opera 125 di dard, i programmi della settimana 17,30 Telegiornale ti; 9,14: I tarocchi; 9,35: Una 7,40: Buongiorno; 8,14: Mu­ Ludwig Van Beetho­ stra; 9,50: « Prima che il «al­ tante altre: è la festa del lavoro, una commedia in trenta minuti; Bernd Schafer, Si­ sica espresso; 8,40: Un disco 19,45 Telegiornale sport - la canti », di Cesare Pavese; precedente? L'informazione e la «for 17,45 La TV dei ragazzi gne Sei del e Man per l'estate; 9,14: I tarocchi; ven. Direttore d'or­ 10,05: Un disco per l'estate; testa che tocca dunque da vicino mi 10,05: Un disco per l'estate; Cronache italiane chestra: Herbert Von mozione» televisiva diventano, con II clown Ferdinan­ 10,35: Batto quattro; 11,35: fred Heidman. Re 9.35: Gran Varietà; 11: Mike 20,30 Telegiornale 10.35: Musica per un giorno lionl dt italiani (anche se ne vanno do • Il cratere del­ Ruote e motori; 12,10: Trasmis­ già di Dieter Lem- di domenica; 12: Anteprima Karajan. di festa; 12.10: Trasmissioni re­ questo sistema una struttura perfet­ sioni regionali; 12,40: Il gic- sport; 12,30: La cura del di­ 21,00 Hud il selvaggio 22.25 1 Piaroa. un popolo gionali; 12.30: Alto gradimen­ esclusi quegli italiani che Fortebraccìo l'oro mei. sco; 13: Il Gambero; 13,35: to; 13.50: Come e perchè; 14: tamente soporifera: e dt questo alla cone; 13,50: Come e perchè; Film. Regia d: Mar­ che sorride chiama «lor signori»), E che fa la Rai-Tv (leggi DC) hanno infatti biso­ 19,00 Sapere 14: Un disco per l'estate; 18,45 90" minuto Alto gradimento; 14: Supple­ tin Ritt. Interpreti: Su di giri; 14,34: Trasmissioni Rai in questa occasione? Niente, as­ Ultima puntata di 14,30: Trasmissioni regionali; menti di vita regionale; 14,30: Paul Newman. Me'.- regionali; 15: Discosudisco; 16: gno nel momento in cui il paese si «Come si elegge il 15,15: Calcio: Italia-Belgio; 19,00 Telegiornale Canzoni senza parole; 15: La Canzoni di casa nostra; 17: Mu­ solutamente niente. Non c'è nemmeno 17,40: Ping-pong; 18: Speciale corrida; 15,40: Le piace il vyn Douglas, Patri­ sica e sport: 18,35: Canzoni avvicina a quella che può essere de Parlamento » classico? 16,30: Domenica italiane: 20.10: Ritratto di un minuto specialmente dedicato a ri­ GR; 18,15: Scusi, che musica 19,10 Campionato di calcio cia Neal John Ash- finita la più importante consultazione sport; 17: Supersonici 18,40: ley. Francie Pourcet; 21: Supersonici cordare agli italiani — sia pure net 19,30 Tempo dello spirito le piace?; 18,50: La via di Formula Uno; 20,10: Il mon­ 22.40: Realtà e fantasia del ce­ elettorale dal dopoguerra ad oggi. Per Broadway; 20,10: « Il matri­ 19,55 Telegiornale sport • do dell'opera; 21: Sulle punte; Opera non troppo lebre avventuriero Giacomo Ca­ modi retorici tradizionali all'informa quanto è nelle sue competenze, voglia­ 19,45 Telegiornale sport • monio segreto •; 22,40: Il gi- Cronache dei Partiti 21,30: La vedova è sempre significativa, questo sanova; 23,05: Chiara fontana; zione televisiva — l'esistenza di que­ raskotchos; 23,20: Musico leg­ allegra?; 22: Poltronissima; film di Martin Ritt 23.20: Musica Jeoqera. mo dire, la Rai fa il possibile per evi­ Cronache del lavoro gera. sta festa. Sembra quasi che la Rai sia 20,30 Telegiornale 22,40: I chitarranti; 23,05, prende in esame il tare che gli italiani si accorgano che e dell'economia Buonanotte Europa. costretta a prendere atto della sua conflitto generazio­ qualcosa sta cambiando nel paese e 20,30 Telegiornale 21,00 Teatro 10 nale in un west esistenza controvoglia o soltanto per­ — soprattutto — quanto può e deve Radio 3° Spettacolo musicale post-colonialista. Il Radio 3° ché sarà occasione per dare qualche ancora cambiare. 21,00 Le avventure di Pi­ condotto da Alberto selvaggio Hud e un trasmissione sportiva pomeridiana e nocchio Lupo e Mina. Parte­ Radio 3° uomo senza scrupo­ Ore 9.30: Musiche di R. Non è nemmeno un caso, del resto, Quarto episodio del Ore 9,30: Musiche di Felix cipano alla trasmis­ li, un ultimo « du­ Strauss; IO: Concerto di aper­ fuori programma. Sembra? Diciamo tura; 11: Le sinfonie di Kart che gli unici due programmi «diver­ libero adattamento Mendlssohn-Bartholdy; 10: Con­ sione di questa se ro » legato a miti piuttosto che è una certezza: che con­ Ore 10: «Le Dame Bianche »; Amadeus Hartmann; 11,45: si» e che necessariamente ricordano dal racconto di Col­ certo di apertura; 12,20: Ci­ ra: la cantante folk 13: Intermezzo; 14: I viennesi tramontati, ad una Musiche italiane d'oggi; 12.20: ferma quel che s'è sempre detto. La lodi di Suso Cecchi viltà strumentalo italiana; 13: romana Gabriella violenza che ormai Archivio def disco; 13: Inter­ le elezioni ed l problemi del paese, secondo Lassile; 14,45: Musi­ non ha più ragione Rai, così com'è oggi, è uno strumen­ siano due «Tribune elettorali» demo­ D'Amico e Luigi Co Intermezzo; 14: L'epoca del Ferri, il duo afro­ che di danza e di scena; 15,30: mezzo; 14: Liederistica; 14,20: to in mano ai padroni fé per essi la mencini. Interpreti: pianoforte; 16,10: Musiche ita­ americano di musica « Celebrazione »; 17,40: Rasse­ di esistere, perché Musiche di Cari Nielsen; 14,30: cristiane (una delle quali accortamente Andrea Balestri, Ni­ liane d'oggi; 17,15: Il Senza- soni formato da Sam ha già spazzato via Interpreti di ieri e di oggi; Democrazia Cristiana con particolare collocata in anticipo al Rischiatuttoj gna del disco; 18,10: Civiltà e 15: • Redenzione ». di Cesar no Manfredi, Dome­ titolo; 17,45: Quintetto Can- e Dave. il ballerino letteratura cavalleresca e corte­ tutto. Al di là di Francie: 16,40: Musiche di G. predilezione fanfaniana) t quali hanno che spiccano dunque di luce eccezio­ nico Santoro. Gina nonball Adderley; 18: Notizie di flamenco Antonio se; 18,45: I classici del jazz; ciò il film ha poco B. Viotti: 17: Fogli d'album; in orrore tutto ciò che rappresenta nale. Alla Rai non potevano certamen­ Lollobriglda. Musi­ dal Terzo; 18,15: Cifre alla Gades ed Enrico Ma­ 19,45: Concerto di ogni sera; da dire, ma ia stu­ 17.30: Concerto della pianista te fare più di tanto per mettere nel che di Fiorenzo Car mano; 18,30: Musica leggera; ria Salerno. 20,15: Passato e presente; penda interpretazio­ Marisa Tansini; 18,30: Musica — come il primo maggio — una con­ leggera; 18,45: Piccolo pianeta; massimo risalto la voce dei loro di­ pi. Regia di Luigi 19,15: Concerto di ogni sera; 20,45: Poesia nel mondo; 21: ne di Paul Newman quista dei lavoratori. Il silenzio, dun­ Comenclnl. 20,30; L'approdo musicale; 21: 22,15 La domenica spor- lo avvalora notevol 19.15: Concerto di ogni sera; que, non è un terrore»: bensì una retti superiori. Giornale del Terzo • Sette arti; mente. 20: Il melodramma in disco­ 22,15 Sestante Il Giornale del Terzo • Sette tiva 21,30: Club d'ascolto; 22,30: teca; 21: Giornale del Terzo - scelta culturale e morale precisa, che vice arti; 21,30: I concerti di Mi­ Poesia ritrovata; 22,45: Musi­ 22,50 Prima visione Sette arti; 21,30: « Rappresen­ 23,00 Telegiornale Giuliana Lojodice lano; 22,30: Orsa minore. 23,00 Telegiornale Gabriella Ferri ca fuori schema. 23,00 Telegiornale Paul Newman tazione ».

Radio V rnercoìedi 3 Radio !• Radio 1° Radio 1° GIORNALE RADIO: ore 7, 8, GIORNALE RADIO: ore 7, 8, GIORNALE RADIO: ore 7, 8, GIORNALE RADIO; oro 7, 8, 10, 12, 13, 14, 15, 17, 20, 10. 12, 13. 14. 15. 17, 20, 10, 12, 13, 14. 15, 17, 20, 10, 12. 13, 14, 15, 17, 20, 21 e 23; 6: Mattino musicale; 21 e 23; 6: Mattutino musi­ 21 e 23.15; 6: Martino mu­ 21 e 23; 6; Mattutino musi­ 6,54: Almanacco; 8,30: Le can­ sicale; 6,54: Almanacco; 8,30: cala; 6,30: Corto di lingua te­ cale; 6,30: Corso di lingua te­ zoni del mattino; 9,15: Voi ed desca; 6,54: Almanacco; 8,30: Le canzoni del mattino; 9,15: desca; 6,54; Almanacco! 8,30: io; 11,30: La Radio per le Voi ed io; 11,30: La Radio TV nazionale Le canzoni del mattino; 9,15; TV nazionale TV nazionale Lc canzoni del mattino; 9,15: TV nazionale TV secondo TV secondo Scuote; 12,10: « In diretta » da TV secondo Voi ed io; 11,30: La Radio TV secondo per le Scuole; 12.10: Specia­ Voi ed io; 11,30; La Radio Via Asiago; 13,15: Piccola sto­ per le Scuole; 12,10: Un di­ le per « Rischiatutto »; 13,15: per la Scuole; 12,10: Un disco ria della canzone italiana; 14: sco per l'estate; 13.15: Il I favolosi: Kng Crosby; 13,27: 10,30 Trasmissioni scola- 14,00 Sport per l'estate; 13,15: Sa per­ 10,30 Trasmissioni scola­ 21,00 Telegiornale 10,30 Trasmissioni scola­ 15,00 Sport 10,30 Trasmissioni scola- 15,00 Sport Una commedia in trenta mi­ 21,15 lo e... Buon pomeriggio; 16: Il Festi­ giovedì; 14: Buon pomerig­ stlche Riprese dirette di metta, l'accompagno; 14: Buon stiche val del Film per i ragazzi a Ve­ stiche R.presa diretta di un gio; 16: Programma per • ra­ stiche Ripresa diretta di un nuti: Paolo Panelli in « Sga- avvenimenti agoni­ pomeriggio; 16: Programma per 12,30 Sapere «Gassman e 11 "Pa nezia; 16,20: Per voi giovani; avvenimento agoni­ gazzi; 16,20: Per voi giovani; avvenimento agoni­ narcllo. medico per punizio­ I piccoli; • Il fuoriclasse »; lazzo dello sport" ». 18,20: Come e perchè; 18,40: 12,30 Sapere stico 18,20: Come e perché; 18,40: 12,30 Sapere ne >. di Molière; 14: Buon 12,30 Sapere stici 16,20; Per voi giovani) 18,20: Replica della quarta stico pomeriggio; 16: Programma per 18,30 Scuola aperta Un programma di I tarocchi; 18,55: Cronache del Replica della prima 21,00 Telegiornale I tarocchi; 18,55: Italia che Replica della sesta 18,30 Insegnare oggi Come e perchè; 18,40: I ta­ puntata di « Spie e Anna Zanoli. Regia .Mezzogiorno; 19,10: Appunta­ lavora; 19.10: Pezzo di bra­ puntata di «Alle sor­ i ragazzi: « Onda verde »; Replica di «Svevo» 21,00 Telegiornale rocchi; 18,55; Italia che lavo­ commandos nella re­ mento con Karl Ditters von Dit- puntata di « II jazz 21,15 Australia: un conti­ vura; 19,30: Toujours Paris; 21.00 Telegiornale 16.20: Per voi giovani: 18.20: di Luciano Emmer. genti della civiltà » Come e perchè; 18,40: I ta­ 21,15 C'è musica e mu- ra; 19,10; Contraparata; 19,30: sistenza europea» teredorf; 19,30: Un disco per in Europa » nente in bilico 20,20: Andata e ritorno; 21.15 Sulla scena della 13,00 Oggi cartoni animati Un disco per l'estate; 20,20: 21,30 Ragioniamo con il l'estate; 20,20: Andata e ritor­ 21,15: Tribuna elettorale; rocchi: 18,55: Italia che la­ ' sica 13,00 Tempo di pesca « Crisi di identità » vita vora: 19.10: Opera Fermo­ Andata • ritorno; 21,15: Tri­ cervello no; 21,15: Tribuna elettorale; 23.10: Concerto del mezzoso­ 13,00 Vita in casa Undicesima puntata 13,00 lo compro tu compri 22.15 Rischiatutto posta: 19.30: Un disco per buna elettorale; 22,15: Concer­ 13,30 Telegiornale « Sì e no » 22,15: Albo d'oro della lirica prano Teresa Bcrganza e del « Cario Emilio Gad­ 13,30 Telegiornale del programma cura­ to operistico. l'estate; 20.20: Andata e ri­ 14,00 Insegnare oggi Questa terza punta­ 13,30 Telegiornale pianista Felix Lavilla 13,30 Telegiornale da » 15,00 Trasmissioni scola» to da Luciano Berlo 22,15 La guerra delle due torno; 21,15: Tribuna eletto­ o Vittoria Ottolcnghl 15,00 Trasmissioni scola­ ta della trasmissione Radio 2° rale; 22.15: Concerto sinfoni­ stlche stiche di Ansano Gtannarel- 14,00 Una lingua per tutti 14,00 Una lingua per tutti rose co diretto da Janos Fercncsik. che ha per titolo Radio 2° Corso di francese « Come teatro », ed 17,00 II gioco delle cose li sulla cibernetica GIORNALE RADIO: ore G.30; Corso di francese Radio 2" Quarta puntata. Ri­ 17,00 Piccoli e grandi rac­ analizza, appunto, gli Programma per i più si occupa di due 7,30; 8,30, 9,30, 10,30, Trasmissioni scola- duzione televisiva in GIORNALE RADIO: ore 6,30; personaggi-chiave per 11.30, 12,30, 13,30, 15,30, 15,00 Trasmissioni scola­ 15,00 cinque puntate di Radio 2< conti stretti rapporti che piccini GIORNALE RADIO: ore 6,30; stiche 7.30; 8,30, 9,30, 10,30, In funzionalità di un 16,30, 17.30, 19,30, 22,30 stiche 7,30; 8.30, 9.30. 10,30, John Barton alle Programma per i più intercorrono tra lin­ 11,30, 12.30, 13.30, 15,30, 17,30 Telegiornale calcolatore: Il pro­ e 24; 6: Il mattiniere; 7,40: GIORNALE RADIO: ore 6,30; guaggio musicale e 11,30, 12,30, 13,30. 15,30. tragedie «Enrico VI» 7.30; 8.30. 9.30. 10,30, piccini 18.30, 17,30, 19,30. 22,30 17,45 La TV dei ragazzi grammatore e l'ana­ Buongiorno; 8,14: Musica 16,30, 17.30, 19,30, 22.30 17.00 Dove i sempre e «Riccardo III» di linguaggio teatrale « 24; 6; Il mattiniero; 7,40: espresso; 8,40: Opera Fermo­ 17,00 Fotostorie - La palla 11.30. 12.30. 13.30. 15,30, « L'aereo clctetta » lista. e 24; 6: II mattiniere; 7,40: estate William Shakespea­ 16.30, 17.30. 19.30, 22,30 Buongiorno; 8,14; Musico posta; 9,14: I tarocchi; 9,35: magica Buongiorno 8,14: Musica, 17,30 Telegiornalo 22,15 Hawk l'indiano ssprosso; 8,40; Suoni o colori 18,45 Opinioni a confronto Suoni e colori dell'orchestra; Programma per i più re. Interpreti: e 24; 6: Il mattiniere; 7,40: 22.00 MnT-nlnH, <^nort espresso; 8,40: Suoni e colori « Titoli al portatore » dell'orchestra; 9,14: I taroc­ 19,15 Sapere 9,50: « Prima :he il jjallo can­ Programmi per i più piccini Warner, Peggy Ash- Buongiorno; 8.14: Musica 17,45 La TV dei ragazzi Telefilm. Regia di chi; 9,30: • Prima che il gal­ Prima puntata di « Il ti », di Cesare Pavese; 10,05: piccini dell'orchestra; 9,14: 1 tarocchi; croft e Jan Holm. espresso; 8,40: Galleria dei lo canti », di Casaro Paveso; Un disco per l'estate; 10.35: 9,50: < Prima che il gallo can­ 17,30 Telegiornale melodramma: 9,14: I tarocchi; Spazio • GII eroi di Paul Bogart. Inter jazz m Europa » ti » di Cesare Pavese; 10,05: 10,05: Un disco per l'ostato; Chiamate Roma 3131; 12,10: 17,30 Telegiornale 9.35: Suoni e colori dell'or­ cartone preti: Burt Reynolds, 10,35; Chiamalo Roma 3131; 19,45 Telegiornale sport Trasmissioni regionali; 12,40: Un disco per l'estate; 10.35: chestra; 9,50: e Prima che :i Robert Duvall. Ca­ Chiamalc Roma 3131; 12,10: 17,45 La TV dei ragazzi gallo canti », di Cesare Pave­ 12,10: Trasmissioni regionali; Cronache del lavoro Formula Uno; 13,50: Come e Tema - Orso Ben 18,45 La fedo oggi ro! Rossen e Murry 12,40; Alto gradimento; 13,50: porche; 14: Su di giri; 14,30: 17,45 La TV dei ragazzi Trasmissioni regionali; 12,40: se; 10,05: Un disco per l'esta­ TT 'ITI '* H Como a porchò; 14: Un disco o dell'economia Trasmissioni regionali; 15: Di- Racconta la tua sto­ Alto gradimento; 13,50: Co­ te; 10.35: Chiamate Roma por l'ostato; 14,30: Trastullilo- 20,30 Telogiornalo scosudisco; 16: Cararai; 16: me e perche; 14: Un disco per 18,45 Spazio musicale 3131; 12.10: Trasmissioni re­ 19,15 Sapere ni regionali; 15: Dlscosudlsco; Spedalo GR; 1S.15: Long na L'orso bianco l'estate; 14.30: Trasmissioni re­ gionali; 12.40: Lei non sa chi 21,00 Monsiour Beaucaire gionali; 15: Discosudisco; 16: « Effetti della mu- suono io!; 13: Hit Parade; Quarta puntata di 16: Carerai; 18; Spedalo GR; Playing; 18,40: Punto interro- s.ca » a Spie e commandos 18,15: Long playing; 18,40: Film. Rtigla di Geor- gntivo; 19: Titotetti di coda: 18,45 Inchiesta sullo pro­ Cararai; 18: Radio Olimpia; 13,50: Come e perche; 14: Su Punto Interrogativo; 19; Mon- »e Marshall. Inter­ 20,10: Il convegno dei cin­ fessioni 18,20: Long Playing; 18,40: di giri; 14,30: Trasmissioni re­ nella Resistenza eu­ slour lo profossour: 20,10: Ri­ preti: Bob Hope, que; 21: Supersonici 22,40: Punto interrogativo; 19: The 19,15 Sapere gionali; 15: Discosudisco; 16: tratto di Tcrf Hoath; 21: Su- Realtà e fantasia dei celebre pupil; 20,10: I successi di Iva Quinta puntata di Seguite il capo; 18: Speciale ropea » John Caulfield. Pa­ 19,15 Sapere : personic 22,40: Realtà e fanta avventuriero Giacomo Casano­ Zan cchi e Lucio Battisti; 21: « Spie e commandos GR; 18,15: Giradisco; 18.40: sia dot celebro avventuriero trick Knowles, Ma- va; 23,05: ...E via discorrendo Replica deila sesta Supersonic; 22,40: Realtà e Punto interrogativo; 19: Licen­ 19,45 Telegiornale sport • norie Reynolds. nella Resistenti eu­ za di trasmettere; 20,10: I suc­ Giacomo Casanova: 23,05: La puntata di « Alle sor­ fantasia del celebre avventu­ ropea >> Cronache italiano staffetta ovvero « uno sketch E' alquanto delu­ genti della cn'iltà » riero Giacomo Casanova; 23,05: cessi di Burt Bacharach; 21: tlr.i l'altro •>; 23.20- Music dente che in questa Donna '70: 23.20- Musica leg­ Supersonic; 22.40: Realtà e Radio 3° 19,45 Telegiornale sport - fantasia del celebre avventu­ 20,30 Telegiornale ((•«Meri rassegna dei grandi gera comici americani sia 19,45 Telegiornale sport • Cronache italiane riero Giacomo Casanova Ore 9,30: La Radio per le Scuo­ Cronache italiano 21,00 Tribuna elettorato presente un medio­ le; 10: Concerto di apertura; cre guitto come Bob 11: I concerti per violino e or­ Radio S° 2030 Telegiornale Radio V chestra di W.A. Mozart; 11,30: 20,30 Telegiornale Radio 3° 22,00 La pietra di luna Hope e, invece, non 21.00 Tribuna elettorale ci sia alcun riferi­ Musiche di L. van Beethoven; Ore IO: Concerto di apertura; di William WìlkJc mento ad un genio 12,20: Itinerari operistici; 13: 21,00 Tribuna elettorale Ore 9,30: Musiche di Tomaso 11: Musica e poesia; 11,45: Oro 10: Concorto di apertura, Intermezzo; 14: Pezzo di bra­ Albinoni; 10: Concerto di 22,00 La pietra di luna Polifonia; 12,20: Avanguardia; Collins. Quarta pun­ come Euster Keatnn. vura; 14,30 Ritratto d'autore: 11,45: Concorto barocco; 12,20: 22,00 Una canzone un sor­ apertura; 11,15: Tastiere; di William Wilkie 13: Intermezzo; 14: Children's tata. Intepretl: Aldo Duo pianistico Eli Perrotta o Come si vede, ia TV Darius Milhaud; 15,30: Concer­ 11,45: Musiche italiane d'og­ Collins. corner; 14.30: Musiche cameri­ Reggiani, Mario Fé Chlaralborla Pastorelli; 13: In­ riesce ancora una to del soprano Lilia Tcrcsita riso gi; 12,20: I maestri dell'inter­ Quinta puntata. In­ stiche di Cesar Franca:; 15,15: licioni. Andrea Chec­ termesso; 14,30; Il disco in ve­ vu'.t.\ a .-.<*» va Ica re j Reyas; 1G.15: Orsa minore; Spettacoi" musicale pretazione; 13: Intermezzo; 14: terpreti: Va, eri a • Mavra ». musica di Igor trina: 15,30: Concerto sinlo elitra pT.vno Ho! 17,20: Classe unica; 17,35: Mu­ Due voci, due epoche; 14,30: Strawinsky: 15.4S: Musiche di chi, Mar.el'.i Feno nìco diretto da Amai Dorati; sica fuori schema; 18: Notizie con Rom ni Power. Il disco in vetrina; 15,30: No­ Ciangottoni, Mario M. Ravet; 16.15: Musiche ita­ glio, Valerla Ciangot 17,20. Classo unica: 17.35 Ivwnnd (dv d \ rem del Terzo; 18,30: Musica leg­ A! Bano Antoine vecento storico; 16,30: Il scn- Felician., Andrea liane d'oggi; 18: Notizie del Jazz oggi: 18; Notizie dal Ter­ pu ha darò ;td Hnpe gera; 13,45; Piccolo pianeta; zatitolo; 17,20: Classe unica; Checchi. Aldo Reg­ Terzo: 18.30: Musica leggera; tini. Lida Ferro. En 19,15: Concerto di ogni sera: Marcel Amnnt, Fran­ ra; 18,30; Musica loggors, l:i SII.Ì giusti d'iwn cesco Guccmi, Loui- 17,35: Appuntamento con Nun­ giani, Bruno Alessan­ 18.45: Piccolo pianeta; 19.15: rico Ostcrmann. Car 18,45) Parlano I lllosoli itali» s.on-.') mtrdindo m 19.45: Cultura o politica del­ zio Rotondo; 18: Notizie del dro. Enrico Oster- Concerto di ogni sera; 20,15: lo Enrlcl e G.ul.am ni; 19,1 Si Concerto di ogni so ondi queotu banVf» l'America Latina; 20,45: Idee selle. P.pno Franco Terzo; 18.30: Musica leggera; mann. V.ttono Sta­ La matematica è un'opinione; Calandri. Re-; a d: ra: 20,13; L'arte del dirigerò; comm> ditifo'^ pn> e fatti delti musica; 21: Il e :1 complesso « Fio 13,45: La « Franca narrazio­ 20,45 It cinema italiane degli 21) Il Giornale dal Terzo • Sol­ n Giornale dtl Terzo - Sette arti; ne »; 19,15: Musiche di Robert gno Reg.a di Anton anni Sessanta; 21: Il Giornale Anton Giulio M ijano fe art); 21,30: Terza biennale sentati rr,mp u 21,30: Incontro con Camillo ra, Fauna. Cemento» i Schumann; 19,30: « Hamlet », G.ulio Majano. del Terzo - Sette arti; 21.30: di mutica bellini 22,30i Di­ <• classico » Sjiiit-Sibiu; 22,30: Musica: no di Pascal b>ntoin; 21,30: Musi- Concerto ami violinista Luigi Al­ 23,10 Telogiornalo «alena Ciangolimi scografia; 23- Libri ricevuti. 23,30 Teleqiornale Vittorio Gassman vita librarie. 23,00 Telegiornale | Anioine i ca di F. J. Haydn. 23,00 Telegiornale Andrea Checchi berto Bianchi l'Unità / sabate 29 aprila 1972 PAG. 9 / spettacoli - arte Domani e dopodomani Zurlini gira « La prima notte di quiete » Novità di Ieri sera all'Accademia d'Ungheria la conferenza del Sindacato NOVITÀ L'autodistruzione Penderecki e Festeggiati gli artisti EINAUDI I musidsti d'un intellettuale Lutoslawski dell'Opera di Budapest Nella bella sede dell'Acca­ ricca e pungente rassegna di al Festival demia d'Ungheria in Roma canti popolari, presentati nel­ (Palazzo Falconieri), si è svol­ le rielaborazioni di Zoltan precisano i loro to ieri un ricevimento per fe­ Kodàly e di Bela Bartòk. steggiare gli artisti dell'Ope­ Nel corso della serata è ra di Stato Ungherese, pro­ stato altresì cordialmente ap­ di Edimburgo tagonisti dello spettacolo plaudito lo scrittore Melchior bartokiano al Teatro del­ Lengyel, che scrisse per Bar­ l'Opera (Il castello di Barba- tòk il libretto del Mandarino LONDRA, 28 blu, Il principe di legno, il miracoloso e che ha intorno orientamenti mandarino miracoloso). Novità di Krysztof Pendere­ alla sua stessa presenza fisi­ cki e di Witold Lutoslawski. Il direttore dell'Accademia, ca (novantadue anni!) un a- B0NFANTINI l'Orchestra Filarmonica di Cra­ Kalmàr, ha presentato ai nu­ lone di miracolo. Dopo essere Scomparso a Venezia In tre documenti le proposte per lo sviluppo merosi intervenuti il maestro passato attraverso varie fusi covia, quella di Berlino con «emigrò dall'Ungheria nel '33). In un dolce novembre Herbert von Knrajan. e ripre­ Miklos Lukacs. sovrintenden­ dell'attività, per la televisione e per la scuola te dell'Opera di Stato di Bu­ Lengyel ebbe altri momenti veneziano, un dirigente si se di teatro classico Inglese, dapest, il quale ha avuto pa­ di notorietà, soprattutto con lascia inghiottire dalla città... sono gli elementi di maggiore la commedia Ninotcha. dalla role di vivo compiacimento Un cattivante «giallo» Alla vigilia ck'llii Contereii uelli — tra l quali figurano i attrazione del ventiseiesimo per l'accoglienza che Io spet­ quale Lubitsch trasse il cele­ za nazionale del S.ndaeato numi più illustri della nostra Festival internazionale di E- tacolo ha avuto presso il pub­ bre film omonimo. Ora, a Ro­ sentimentale. L. 2000. Musicisti Italiani (SMl.) — cultura musicale e molti gio blico e presso la stampa, non­ ma, lo scrittore sta andando chmburgo. il cui programma avanti nella stesura di un li­ prevista per i giorni 'Mi apri­ vani. Ciò pone (od era emersa ufficiale è stato pubblicato ché per la piena disponibilità nel Congresso) l'esigen/a di bro di memorie. le e primo maggio — il segre ieri. del Teatro dell'Opera di Ro­ Notati tra i presenti il mae­ tario del Sindacato stesso. un riordinamento organizzati ma che si augura di poter CORDERÒ All'orchestra Filarmonica di stro Goffredo Petrassi, il Carlo Marinelli, ha tenuto ieri vo e di un superamento di cel­ quanto prima avere a Buda­ maestro Mario Zafred, il so­ Opus nella Sala Casella, inessa a ti criteri che potevano seni Cracovia, una delle migliori di pest. vrintendente del Teatro Co­ Un prete - un uomo - perda disposizione anche per la Con­ orare ancora corporativi. Europa, per la prima volta ad I cantanti protagonisti del munale di Bologna, Carlo Ma­ Edimburgo, saranno affidate ferenza nazionale dall'Acca­ Già nella conferenza-stam Castello di Barbablù, tra i ria Badini, il soprano Virgi­ la fede e la vita: un grande le novità di Penderecki e di demia filarmonici i ornami, pa di ieri. Carlo Marinelli ha quali il baritono Gyorgy Me- nia Zeani, la cantante Lydia romanzo sulla crisi spirituale Lutos'nwski II secondo dei due Stix, il maestro Guido Agosti. una conferenza stampa intesa un po' anticipato gli obiettivi hs e il soprano Olga Szonyi, del mondo d'oggi. L. 2500. compositori polacchi è anche ammiratissima, si sono quin­ oltre che rappresentanti del ad illustrare le prospettive di della Conferenza, delincando tra 1 direttori d'orchestra in­ di esibiti in una breve, ma mondo politico e diplomatico. lavoro per l'immediato futuro una visione del Sindacato qua­ vitati al Festival, insieme con delle attività musicali. le organi/za/ione di uomini di Karaian, Gianandrea Gavazze- cultura operanti alla pari in RIBELLINO La conleren/a. però, vuole, nl. Sir Adrian Boult. Rudolf una attività concepita in sen­ Sinfonietta costituire anche (o soprattut­ Kempe. Carlo Maria Glullni, so sociale. Ma oltre che il su to) l'occasione per un appro­ Alberto Erede Oltre alla Fi­ Poesie 196S-71: un «diario» pei amento dei criteri corpora fondito chiarimento, all'inter­ larmonica di Berlino, saranno livi. il CongiesM» dello scorso privato che si intreccia con no del Sindacato, di talune presenti quella,di Londra, con le prime le vicende di questi anni. anno, dal quale discende la questioni emerse dal settimo Giulini, ed altri complessi. Congresso, svoltosi a Roma Conferenza nazionale, si pio L.2500. circa un anno fa (28 30 man-, poneva un chiarimento della Quattro opere italiane sono gio 1071). Quel Conpresso, co­ linea politica dello SMI. Que­ In programma: il Teatro Mas­ BARBARO Valerio Zurlini sta girando Musica Cinema m'è noto, tu piuttosto combat­ sto chiarimento è al centro dei simo di Palermo porterà nel Libretto di campagna tuto e carico di interrogativi prossimi lavori che. come ac­ in questi giorni a Roma, in capoluogo della Scozia La stra­ cennato dal Marinelli, porte­ un teatro di posa, gli interni Anche se I dilemmi di un tecnico: un circa l'attività del Sindacato. del suo nuovo film. La prima niera di Vincenzo Bellini, con Quartetto Italiano rapportata alle questioni in ranno all'esame, alla discus­ Si è aperto il Festival notte di quiete, interpretato Renata Scotto e la regia di «giornale dei lavori» ricco di combenti (ieri, come ossi) in sione e alla approvazione di da un attore francese nato Mauro Bolognini. Elisabetta volessi lavorare spunti problematici. L. 2000. campo musicale, nonché nel­ tre punti sui quali far conver­ cinematograficamente in Ita­ regina d'Inghilterra di Gioac­ alla Filarmonica che faccio? l'ambito della sua stessa or­ sero l'orientamento del Sinda­ lia (Alain Beloni e da una chino Rossini con Leyla Gen- ganizzazione. cato attrice italiana « riscoperta » cer, diretta da Gavazzeni, e Sono ormai circa ventisette Quattro giovani « tombaro­ m Quest'ultimo periodo dai anni che il Quartetto Italiano, li ». soli al mondo e ami­ FOUCAULT TI Sindacato Musicisti Italia­ Questi tre punti riguardano francesi (Lea Massari) Attila di Giuseppe Verdi, con passando di successo in sue chevolmente legati tra loro. ni ha og£i oltre mille iscritti la scuola, le attività musicali La prima notte di quiete, Ruggero Raimondi; la « Deut­ cesso e di premio in premio, sopravvivono in un paese del­ L'ordine del discorso — come ha precisato il Mari- in genere, la Rai Tv. Ai sud A Bergamo e a ambientato nella provinciale sche Oper am Rhein » di Dues va affermando nel mondo, con la provincia italiana, alle pre­ I meccanismi sociali Hi controllo seldorf metterà in scena la altissimo stile, la sua missio se con trafficanti di pochi detti tre punti corrispondono Rtmim, durante la sua an­ e di esclusione della parola. altrettanti documenti predi­ gosciosa inerzia autunnale, seicentesca Rappresentazione ne di civiltà. E ciò ribadisce scrupoli, e sempre paventan­ sposti dallo SMI narra progressivamente le ul­ di anima e carpo di Emilio de' anche con le sue scelte, esclu do di cadere nella trappola «Nuovo Politecnico», L. 500. time settimane di vita di denti la routine. delle varie polizie. Per usci­ Il nnmo documento (sulle Cavalieri, direttore Alberto re dalla loro misera condi­ Damele. un anacronistico Erede. Un programma particolar­ Incontro a Roma attività musicali) pone l'esi- bohémien, che fa il profes­ mente meditato era quello zione. progettano anche un senza che Io Stato consideri Brescia i grandi sore di liceo per sbarcare il E' in programma anche una che i quattro splendidi con- grosso colpo al museo etru­ la musica come un patrimonio lunario. Costui capita nella edizione dei Troiani di Hector cortisti (Paolo Borciani. Elsa sco; ma un losco ricettatore, appartenente alla collettività cittadina romagnola appunto Berlioz affidata alla « Scottish Pegrefli. Piero Farulli, Franco cui si rivolgono per aiuto, sul PC! e la li vende contemporaneamente e che abbia valore e carattere per una supplenza, e si ade­ opera»; il Festival ha In car­ Rossi) hanno offerto l'altra gua ben presto al ritmo son­ sera al Teatro Olimpico, affol­ ai carabinieri e alla guardia riforma musicale di servizio sociale. II docu­ tellone anche celebrazioni del di finanza. I nostri quattro nolento della provincia intor­ centenario della nascita di Vau- latissimo. Un programma bee- mento prevede, altresì. l'arti­ pidita, introducendo così un thoveniano, mirante a rileva­ aspiranti rapinatori si ritira­ Martedì alle ore 18. al Teatro ghan Williams e del settante­ Belli di Roma, si svolgerà un colazione delle attività musi­ del pianoforte periodo dt stasi nella vita re, in pagine sulle quali gli no in tempo dall'affare, e pubblico incontro con 1 com­ cali su scala regionale. movimentata che ha scelto II simo compleanno di Sir Wil­ studiasi non sono tutti d'ac­ questo finisce in un conflit­ II secondo documento (sulla nostro protagonista, infatti, liam Walton. Chrlsta Ludwig, cordo, i pregi più reconditi. to a fuoco, più comico che pagni Luigi Pestalo/za. della tragico, tra carabinieri e fi­ Sezione nazionale culturale del radiotelevisione) mira a stabi­ porla con sé il bagaglio di Dietrich Fischer • Dieskau. Si è avuta una esecuzione Un programma eclettico che permetterà ad illustri una sene dt scelte e di espe­ nanzieri, i cui comandanti lo­ PCI. e Antonello Trombadori. lire i limiti d'una corretta ge­ Raffaele Arie, sono tra 1 so­ del Quartetto op. 74 (detto cali si fanno reciproca con­ candidato alla Camera dei de­ rienze piuttosto impegnative. « delle arpe ». per via di certi stione di un mezzo di informa­ interpreti di presentare opere di una decina d'autori Ripudiata la « dimensione listi invitati per alcuni recital. correnza. I « tombaroli », tut­ putati. sul tema: « Il Partito zione <• di formazione cultu­ arpeggi in «pizzicato»), stra­ comunista italiano e la rifor­ Iwiglicse» dell'infanzia, Da­ Il programma delle manife­ tavia, temono le conseguenze rale che non può essere lega­ ordinariamente intensa, men­ di quanto è accaduto; e, nel­ ma musicale ». gnosi di maggior lindore e niele ha affrontato situazioni stazioni di prosa al Festival, tre generosamente appassio to a criteri di monopolio Dal nostro inviato drammatiche e difficili, pur il quale si svolgerà dal 20 la fuga, il più mite e rifles­ di un suono meno sbarbato nata era, nella seconda parte. sivo della compagnia ci ri­ ST0NE Il terzo documento (sulla di sfuggire ad una condizione agosto al 9 settembre, è piut­ quella del primo Quartetto BERGAMO. 28. Il pubblico, comunque, per umana che rifiutava. Da ciò mette la pelle. La crisi dell'aristocrazia scuola) prevede la riforma quanto non foltissimo, ha ap­ tosto ricco La compagnia in­ dell'op. 18, lungo e disconti­ Un concerto interamente il lungo vagabondagqio, alla nuo. Tra i momenti si e inse­ Flavio Mogherini. noto ed L'Inghilterra da Elisabetta a degli studi musicali e l'inseri­ dedicato a Mozart ha inau­ plaudito con calore, dando ricerca del proprio « io » glese « Young Vie » darà La mento della musica nell'ordi­ cosi felicemente il via ad una commedia dcglt errori di Wil­ rita la Grande Fuga op. 133 apprezzato scenografo, esordi­ Cromwell : un grande affresco gurato il tradizionale festival smarrito e ritrovalo, in un (originariamente concludeva il sce nella regia con un film in « Concerto per il namento scolastico. pianistico che, come sempre, manifestazione che si annun­ lacerante conflitto con se liam Shakespeare; il « Citizens' storico, un modello di ricerca. cia non priva di interest Quartetto op. 130. ma fu poi cui la elegante ricerca di una Su questi tre documenti do si svolge alternativamente al stesso, tipico di tanti intel­ Theatre » di Glasgow Tambur­ pubblicata a parte, come ope­ definizione ambientale, lo stu­ L. 12 000. Bangio Desh » al vrà pronunziarsi la Conferei! Donizetti di Bergamo" e al Rubens Teleschi lettuali fin de siecle. Daniele lani di Christapher Marlowe ra a se stante), risalente al­ dio degli aspetti figurativi ed Grande di Brescia Inaugura­ passa dalla fase della subli­ e Timone d'Atene e La dodi­ l'ultimo periodo beethovenia anche decorativi delle situazio­ za nazionale dello SMI che zione festosa con Rudolph mazione spirituale a quella vuole essere ancora un'occa­ cesima notte di Shakespeare; no. Alla stimma di tensione ni rischia ad ogni momento Le novità tascabili. Nella col­ Festival di Cannes Firkusny come solista nei due dell'autodistruzione fisica, e creativa ha corrisposto, da di prevalere sulla coerenza e sione per chiarire la funzio­ stupendi concerti K 4hO e soccombe, trascinandosi in la Cambridge Theatre Compa­ lana di poesia, Giacinta la PARIGI. 28 parte del Quartetto Italiano, sull'originalità del racconto; ne del Sindacato e per ricer­ 491, con l'Orchestra dei po­ una serie di situazioni /orza­ ny Peccato che fosse una sgual­ una stimma di tensione inter­ che, del resto, oscilla senza rossi, di José Moreno Villa, La « prima » europea del care una strada comune tra meriggi musicali di Milano te dalla disgregazione che drina di John Ford. Questo un delizioso romanzo in \crsi film Concerto per il Banqla pretativa. molta misura dal patetico al persone — quali i musicisti — e con Agostino On/.io sul Successo pian piano si (a strada nel panorama di teatro classico farsesco, e viceversa, seguendo degli anni '30 (L. 800I; nella Desh. con la partecipazione di podio suo inconscio: il gioco d'az­ Beethoven, in occasione di George Harrison. Ringo Starr, che non hanno un luogo fisso inglese, dal periodo elisabet­ vashe tracce felliniane o paso- «Politica», Capitalismo Mili­ zardo. la compagnia dt squal­ esecuzioni di suoi Quartetti, liniane. Talvolta piacevole al­ Bob Dylan e Ravi Shankar. per incontrarsi e discutere Il programma di quesfan del « musical » lidi vitelloni e una sbandata tiano a quello giacobita, ap soleva a volte lanciare un mes- tare di Scymour Melman, che si svolgerà il 13 maggio pros­ no sta a mezza via tra gli pare la cosa più importante l'occhio. anche per la raffina­ \ ; studia il ruolo del Pentago­ L'appuntamento è per do­ per una sua giovane allieva s^cgio o un appello adi inter­ ta fotografia a colori di Ar­ simo al Palazzo dei Festival di mani. alle ore 9.30. nella Sala ultimi festival monografici, (quasi per ripicco verso la del Festival, quanto alla prosa. preti. chiamandoli « miei pro­ no nell'economia americana dedicati soprattutto ai roman­ tratto da turo Zavattim, e con qualche Cannes. Casella, presso la sede della sua donna, che non lo com­ di ». Senonché. i prodi spesso (L. 2000); nella «PBH», le La « prima « è patrocinata tici, e 1 primi in cui si tro­ La compagnia « Honsho » di passabile spunto nei dialo­ Accademia filarmonica roma­ prende più e non sa dargli Tokyo presenterà alcuni A'ò. facevano cilecca, ed era. per ghi, Anche se volessi lavorare, nuove edizioni di Teoria del dall'UNICEF, organizzazione vava di tutto un po' La ma­ chissà quali conforti di cui na (via Flaminia. 116 11B) nifestazione è posta, infatti. « Via col vento » ed il Gruppo sperimentazione Beethoven, una delusione. Vo­ che faccio? denuncia nell'in­ dramma moderno di Peter slla quale andranno i benefi­ avrebbe bisogno) sono il sim­ lentieri immaginiamo che quel ci netti degli incassi che il sotto il titolo generico / gran­ LONDRA, 28 teatrale di Roma una riduzio­ sieme una struttura bozzet­ Szondi (L. 1200) e di Carduc­ bolico preludio ad un fatale grande possa invece essere lie­ tistica e aneddotica, che si ci e altri saggi di Walter Bin- film realizzerà nel mondo e. v. di del pianoforte, che è una E' stato presentato a Lon destino quasi preordinato, tra- ne di Moby Dick di Hermann etichetta buona a qualsiasi dra. in prima mondiale, il pri­ to di avere finalmente, tra i ritrova in parte anche nella ni (L. 1800); e Colonialismo qico e insensato al tempo Melville a cura di Mario Ricci. suoi prodi, paladini come que­ interpretazione. I meglio rile­ uso. In pratica essa serve a mo spettacolo teatrale che sia stesso. e feudalesimo di Giuseppe presentare una decina di au stato tratto da Via col vento Sono attesi anche l'Ensemble sti del Quartetto Italiano, così vati, tra i protagonisti, sono National du Senegal e il Thea­ Ninetto Davoli ed Enzo Ce­ Papagno, una ricerca sui me­ tori raggruppandone uno o di Margaret Mitchell: è un Un personaggio crepuscola­ fervidi e infallibili. , todi dello sfruttamento in tre Laboratolre Vicinai di Bru­ rusico. Nel contorno, da ri­ due per scratai Debussy e « musical ». che ha avuto un re. dunque, le cut vicende (e una colonia portoghese (L. Ravel vanno in coppia affi­ grande successo soprattutto l'epilogo) ci sem­ xelles. e. v. cordare un Vittorio Caprioli dati a Casadesus: Pollini suo Lo spettacolo, andato in sce brano fin troppo emblemati­ ben caratterizzato e una spi­ 1600). in breve uà tutto Chopin a Brescia e na al « Drury Lane » dove le che Bisogna vedere come ritosa Adriana Asti. tutto Schubert a Bergamo. prenotazioni erano cominciate Zurlini riuscirà a dare una cosi come Magalov offre una l'estate scorsa, è costato la effettiva consistenza psicolo­ ag. sa. r antologia di scuola spagnola bellezza di 160.000 sterline gica a una figura, come que­ ai bresciani e Brahms • Schu- (circa 19 milioni e 680 mila sta, forse troppo letteraria e SPRIANO mann ai bergamaschi: Rich- Jazz lire): esso è interpretato da decadente, nostalgicamente Storia di Torino Salvare dalla distruzione i vecchi film tcr presenta un interessante Harve Presnell (Rhett Butler) astratta, di « intellettuale prou­ WASHINGTON. 23 florilegio di Skriabin; e Ar- e June Richtie (Scarlett OHa stiano» ben poco aderente al­ Il Quartetto operaia e socialista rau un tutto Beethoven, non ra> e da altri noti attori in­ l'attuale dimensione delle co­ In palestra Un costante e paziente lavoro per salvare le copie A>ÌI vec­ Da De Amicis a Gramsci, la manca una serata bachiap.a glesi se. dibattuto ancora fra vizio di Mario Schiano chi film dalla distruzione, studi storici sul cinema, cor;: di ad­ con vari interpreti e una e virtù, ribellione e conven­ cronaca vivacissima delle prim; destramento e di specializzazione: questo sono 1 principali pro­ lisztiana per piano e orche­ zione. Sembra che il regista Dopo l'interessante rassesma lotte di un movimento di grammi intrapresi dall'America Film Institute. creato .".ci 1967 stra. Fuori programma Pale­ voglia proporre, nella Prima svoltasi recentemente al Tea­ classe. L. 6000. dalli Fondazione nazionale per le arti. stina che. in effetti, non notte di quiete, un accosta­ tro Delle Muse, il Folkstudio c'entra col pianoforte Conti­ Riapre a Chieti mento tra il suo personaggio ha continuato la sua attività dopo la neve jazzistica, con una sene di nua poi la intelligente inizia­ e l'editore Feltrinelli: compi­ EMMANUEL E' morto Bobby Howes tiva della « Rassegna di mu­ lo per il quale occorre una concerti del bravo sassofoni­ sica contemporanea » che si dopo trenf anni il grande chiarezza di idee, men­ sta Mario Schiano con il suo Lo scambio ineguale LONDRA. 23 divide quest'anno tra i cias tre. per esempio, la stessa nuovo quartetto. Gli antagonismi nei rapporti E' morto ier.. all'improvviso, all'età di 76 anni. Bobby Ho A dir la verità, questo com­ sici moderni (Stravmski e la Teatro Marrucino scelta di alcuni attori (di cui economici internazionali: "es. uno dei più brillanti attori del teatro inglese. Dotato di scuola viennese) e due sera peraltro l'autore declina, in plesso ci propone come unica Mn innato senso de» comico. Howes ziunse al culmine della te di compositori viventi ita L'AQUILA. 28 parte, la responsabilità! a co­ novità il percussionista Alfre­ dopo II capitale monopolistico popolarità intorno azli anni trenta hani (Sinopoh, Maselli, Cle­ Dopo trenta anni di inatti­ minciare da quella del super- do Minotti. una giovane « pro­ di Baran e Sweczy, un altro menti. Prnmsi. Tn^n.» e stra vità. riapre i battenti a Chie­ divo Alain Delon — sempre messa» che proviene dal rock. importante contributo nien ti il Teatro Marrucino. re­ legato, nella vita e sullo scher­ mentre i due contrabbassisti staurato dalla Sovrintcnden mo. alla mitologia gangsteri­ che accompagnavano Schiano all'analisi dell'economia A Giorgio Strehler il Premio Goethe 1972 A parte la « Rassegna ». sia za regionale ai monumenti stica che lo ha portalo al — Marcello Melis e Bruno contemporanea. L. 6oor». MILANO. 23 mo. come si vede, in un'an dell'Aquila. Il teatro, che sa­ successo — ci sembra perlo Tommaso — sono da tempo La fondazione < Friedrich Von Stein » d. Amburgo, na asse nata nepilozativa, in cui 1 rà riaperto nei prossimi gior­ meno discutibile. validi collaboratori del « mae­ pnato il Premm Goethe 1972 a Giorgio Strehler. quale ncono trrandi nomi illustrati larea ni. fu costruito nel 1318 e am­ stro. E proprio grazie a que­ {cimento delle sue alte qualità di reg.sta e particolarmente del mente nelle ultime annate ri­ pliato nel 1875 In lunzhi de­ d. g. sto gruppo che Mario Schia­ suo contributo dato alla interpretazione delle opere d; Brecht. tornano affidati a solisti di cenni di attività, ha ospitato no introduce ancora nuovi spe­ Nelle edizioni precedenti il Premio Goethe era stavo asse­ grido: unica novità, in questo i maggiori cantanti lirici e Nella foto: Alain Delon e ri mentalisni alla ricerca di gnato. fra gli altri, a T S Eliot, a Benjamin Bntten. e a campo, il concerto di Richler sii attori più famosi, da Eleo­ Lea Massari in una scena un frec genuino, grammati­ Gropius. che offre, con Skriabin. una nora Duse a Ermete Zacconi. del film. calmente compiuto. Ma. co­ Gior?.o Strehier ritirerà nelle prossime settimane personal incursione in un campo abi­ me al solito, ciò indispettisce mente il Premio Goethe 1972 ad Amburgo. attualmente è im tualmente poco frequentato. chi vede pian piano scompa­ Tornando ora alla serata rire nel brillante sassofonista peznato alla Sca.a per le prove de! Rotto del serraglio di Mo- l'anima del classico blucsman. rart con cui la Scala conclude la stagione lirica 1971-72. Inaugurale, essa ha avuto. Però, questo «speleologo» naturalmente il suo maggio musicale resta un personaggio re interesse nella presenza di dotato di un feeling straordi Conclusi gli incontri di Tolone Firkusny. pianista di origine nano. Ricerca e sperimenta­ cecoslovacca e allievo di Ja- Nuovo f ilm di Jancso e zione musicale non sono, in TOLONE. 28 nacck (di cui ha recentemen questo caso, un parto ciber­ L» giuria degli ottavi incontri internazionali del cinema te inciso tutta l'opera piani­ netico; e se qui l'improvvi­ giovane di Tolone hi assegnato il gran premio 1972 ex acquo stica». Firkusny ha facilmen­ sazione apre nuovi sentieri WITTK0WER ». Pie et pie et coìegramme di Michel Wemberg e a Deux fots te dominato con un gioco armonici è per determinare il di Jacky Raynal. ambedue francesi. I premi speciali .lelLi giù brillantemente sciolto, di ec nuove vivaci discussioni suo contenuto d'avanguardia, Arie e archilei'tura in ria sono stati as.vznati ex aequo all'italiano Vararne nei de cezionale chiarezza ed degan rifiutando giustamente modu­ Italia 1600-1750 rcrto d: Romano Adami e il france.se te maitre des moisìons za; a queste qualità « selle BUDAPEST. 2.1. canti operai Cosi il dramma li fin troppo scontati. di Andre Huzh.nto contesene » egli contrappone Un nuovo film di Miklos si eleva al mondo solenne Una sintesi ampia e puntuale, pero una sensibilità p.uttosto Janc->o II salmo rosso t sta del mito, e la trama pas*a Il frec apre costantemente che riassume le pluridetennall romantica che accentua no lo presentato sugli scliernr. nuove dimensioni al jazz e di attraverso una serie di epi­ questo processo Schiano meri­ ricerche del grande studioso. tevolmentc i preannunci bee ungheresi ed anche esso, co sodi quasi ntuaii Aiuti alla cinematografia svizzera thovenani, specialmrnte ne! ta di essere uno dei protago L. 25 000. me i precedenti, ha susciti Le melodie orecchi a *i.l- nist:. il più avanzato forse. BERNA. 23 grande Concèrto m do min to animati dibattiti e forti balli, le scene pittoresche col K 191. colorandolo vtvamen in questo nastro mondoKttel- Negli «Struzzi»: In Svizzera e allo studio una riforma della legge sul ci- reazioni piseono. le immagini sono qr . hte musicale. Rigorose sce.te -»ema del 1962: s: tratta, a quanto è dato di sapere, d; eia te di passione e sciogliendo II salmo rosso narra la sto si sempre assai belle. * di qua e la. il ritmo rigoroso fanno di questo « pazzanello » dorare una nuova rezolamentazione che permetta di dare un ria del primo movimento con mostrano n grande Dervi • un vero professionista, porta­ Migliore impulso alla produzione cinematografica svizzera, con di Mozart non senza rubai; tadmo socialista e degli scio­ tecnica di Jancso Ma egli non tore di un freali sincero fra i'atlnbuz.one di premi, che verranno assegnati dall'Istituto chopiniani peri nelle campagne '.neh.- tenta nemmeno — e qiic.su> tante sofisticate mistificazioni. GHIRELU svizzero del cinema Accanto a Firkusny, forse resi verso la fine del secolo che 1 critici gli rimprovera­ Ma le « dialettiche vibrazioni » Storia del calcio in Italia sarebbe più giusto dire die scorso. no — di stabilire limiti i di Schiano non sarebbero tali tro, camminava con passo Sebbene Janc-o s: riferisci fiume delle Idee, o di spln senza il fondamentale contri­ Campioni famosi e leggendarie Festival film d'animazione a Zagabria piuttosto pesante, l'Orchestra inequivocabilmente al movi gere il flusso dei simboli MI buto di una sezione ritmica competizioni in una indagine dei pomeriggi del Nuovo di mento agrario socialista degii la via della comprensibilità efficacissima, capeggiata da aggiornatissima, che è anche ZAGABRIA, 28 Milano diretta da Agostino anni 1890 all'impeto rivolo I.a peggiore contraddiz'o:-.e un grande Bruno Tommaso Dai 19 ai 14 giugno si svolgerà a Zagabria il Festival del Orlzio Onestamente, abbia zionario che pervase allora del film di Jancso sta nei (autore di uno splendido ed un quadro del costume italiano disonno animito durante 11 quale verranno protettati un ccn mo avuto l'impressione che le masse contadine alla tri fatto che egli si caccK !r» PARIGI — Di ritorno dal Canada, dove ha interpretato il originale assolo) e dal sen­ di oltre mezzo secolo. L. 1000. linaio di film il programma fosse stato pre gedia degli uomini uccisi dal un vicolo cieco: parla della film « Quelques arpenls de neige » (il cui tìtolo potrebbe sìbile Marcello Melis (cui si Alla mamlcstazionc parteciperanno alcuni fra 1 più noti parato un po' alla garibal la gendarmeria, egli tende * gente, dell'ondata rivoluziona­ devono numerose composizio­ nuton d: pTsonaagi del cinerm animato come Davc FIcischer dina, sia nei due concerti mantenersi storicamente oU ria e della lotta per la vita essere tradotto in i Qualche ettaro di neve »), Mylène Demon- ni del gruppo, compresa la diramo dì /rrro». Fntz Frclang e David De Paty (Pantera sia negli altri pezzi (YOuvcr biettivo e alterna alla nar^i o la morte del contadini, ma geot ha scoperto di essere un'appassionata di judo. Eccola, suggestiva Sopramonte). Ap- rosai, William Hana e Joseph Barbara (Tom e Jcrryì. ture delle Nozze. la stupenda zlone dei fatti la citazione ri! Il suo messaggio non pervie­ appunto, in palestra a Rambouillel, Insieme con Serge, il plausi. Nell'ambito del festival sono in programma una sezione in­ Marcia funebre massonica e pensieri, di testi e di ilogrri, ne a coloro cui è destina­ figlio decenne nato dal primo matrimonio di Marc Simenon, torniati va ed una retrospettiva. YAdagio e fuga) tutti blso e frammenti di dialoghi e di to, al popolo. che è attualmente suo marito PAG. io / roma - regione l'Unità / sabato 29 aprii» 1972

VENERDÌ' ALLE 18 MANIFESTAZIONE CON IL COMPAGNO BERLINGUER Come i neofascisti sfruttano la rincorsa a destra della DC Appuntamento antifascista a San Giovanni RITORNO ALLE Già prenotati cento pullman - Sezioni e circoli della FGCR impegnati a garantire una partecipazione di massa - L'insegnamento al voto - Oggi decine di incontri tra il PCI e i cittadini - Manifestazioni con Perna, Salvagni, Granone, Cesaroni, Rolli, Volontè, Spugnini, Marroni, Renna, Ricci, Bagnato e Natalini ORIGINI T A APPARIZIONI" di muni/esti /a muti dai Comitati ci- XJ vici con la scritta: « La Democrazia cristiana ritorna alle origini >, deve aveie avuto qualche eco in talune parrocchie romane i cui parroci hanno sentito, e 7ion a caso, in NUOVO BALZO IN AVANTI NEL TESSERAMENTO E NELLA SOTTOSCRIZIONE quell'affermazione il richiamo della foresta clerico-fascista. Infatti, se all'affermazione che la Democrazia cristiana «ritorna alle origini » non è seguito da parte dei dirigenti di quel partito alcun chiarimento intorno a quale tipo di • Tutte le organizzazioni del Tutte le Sezioni e i circoli 20 (Bagnato); Prima Porta, ore origini la Democrazia cristiana intende fare ritorno, se a Partito e della FGCR sono im­ della FGCR sono mobilitati per 18.30 (Magni); San Saba, ore 18 quelle dell'unità antifascista della Resistenza e del patto pegnate a garantire la più este­ questa nuova grande manife­ (M. Frasca); Case Popolari Ti coslituzionule o a quelle della pugnalata alla schiena vi­ sa presenza di massa e il con­ stazione antifascista. I comitati voli, ore 19.30 (Lo Tuico); Toi brata da De Gaspert all'unità antifascista e al patto costi­ tatto con tutti gli elettori per di zona della città segnalano Vaianicn. ore 19 (Henna); iMon Come lavora una sezione del PCI tuzionale nel 11)47, quali mai conclusioni avrebbero dovuto conquistare nuovi voti alla li­ che sono già in via di prenota­ tccompatri, ore 17 (Maffiolet- trame dei sacerdoti più versali alla pratica dell'intrigo sta comunista e per una grande zione 100 pullman per garantire ti); Rocca di Papa, ore 18.30 reazionario che non alla vocazione pastorale? campagna di insegnamento a la partecipazione popolare alla (Granone) ; Monteporzio. ore Abbiaìno due esempi concreti da denunciare. Il par­ votare bene. In ogni caseggiati). manifestazione. 19.30 (Mafrioletti): Albano San roco della Chiesa di Sun Lorenzo in Damato, in Piazza in ogni posto di lavoro, in ogni Paolo, ore 19 (Qnattrucei); An della Cancelleria e il parroco della Chiesa di Gesù Lavo Il comizio di venerdì costitui­ /io Colonia, ore 1!) (Ricci); casa sarà presente in quest'ili sce anche una tappa per il rag­ rotore nel quartiere Biuvetta non si sono fermuli al eie Santa Maria delle Mole, oie neofascismo. Hanno pensato che se davvero lu Demo tima settimana la voce del PCI giungimento degli obiettivi del 18.30 (Lopez); Frascati, ore 19 e le proposte che i comunisti tesseramento della sottoscri/io crazia cristiana «ritorna alle origini» (ed essi evidente (Marciano-Rossi); (ìrottaferra mente preferiscono ignorare le bastonate con le quali t presentano per cambiare la si­ ne. Altri risultati sono stati ta. ore 18.30 (Antonelh-Elmo): \ tuazione. per assicurare uno raggiunti ieri in questi due fascisti spaccarono il fegato u don Mtnzoni negli anni '20 Lariano. oro 19 (T. Ferretti); ' o le pallottole fasciste che tiucidurono i fratelli Di Dio sbocco positivo ai problemi del­ campi: le Sezioni Macao Statali Ciampino Mura dei Francesi, Ì la nostra città e del Paese, per e Tolfa hanno raggiunto l'obiet­ durante lu Resistenza} ci si può permettere di andare ben ore 19 (Fusco); Cianipmo Vec­ oltre. Nel caso specifico si è trattato della utilizzazione un governo di svolta democra­ tivo della sottoscrizione. Altri chio. ore 19 (Gensini); Fiat- [ tica. \ei samenti sono stati fatti dal­ del luogo sacro per persuadere le madri di famiglia che tocchie Palavetta. ore 19 (F. il volo occore darlo al MSI perche quello è il partito Migliaia di comunisti, di gio­ le sezioni Italia e Comunali con Velletri); Carpineto. ore 20 a che decidati se in Italia i mariti abbandoneranno le mogli vani. di simpatizzanti danno ogni ICO 000 lire ciascuna (Italia ha San Giacomo (Cacciotti); Aite o se saranno rispettosi dell'unita familiare dopo il 7 giorno una patte delle loro oie già versato quasi mezzo milio­ na, ore 19,30 (A. Marroni); San maggio libere per rafforzare la campa­ ne e i Comunali oltre 400 000 Vito, ore 18. a S. Biagio (Ta gna elettorale del PCI. L'ap­ lire). Latino Mctronio (65 000). gliente); Olevano. ore 19 (Ce­ Il parroco di Sun Lorenzo in Dumaso ha già ottenuto pello lanciato dal Partito affin­ Trastevere (-10.000). Collererro saroni); Olevano, oro 9.30 (Ma- il risultato di aver portato non già la divistone religiosa chè non si disperdano voti e (30.000). Segni (15.000). Vitinia derchi); Palestrina. Scacciati. che non c'è nella famiglia alle cui donne egli ha rivolto tutti votino bene si è tradotto in (10.000). ore 19; Carpineto. ore 22,30 un simile invito ma la divisione politica e morale, la distruzione della concordia fra moglie e marito, che è un un lavoro capillare senza prece­ Un altro balzo in avanti nel (Cacciotti); Valmontone, ore 18 denti, che vede in prima fila le (Colombini); Marano Equo, ore bel modo di difendere cristianamente l'unità della fa­ tesseramento è stato compiuto miglia. donne comuniste casa per casa, dalle sezioni Borgo Prati (60) 20 (Cenci); Subiaco Valle, ore in ogni mercatino, in ogni oc­ 19 (Maderchi); Marcellina. ore Il parìoco di Gesv Lavoratore si è invece fatto cuneo, casione della giornata. che ha raggiunto il 100'f. Ge- avendo scambiato le manette tmposte all'indiziato del nazzano. Comunali e Italia (50 19 (Ganriolfo); Montelibretti, ore Decine di uffici elettorali fun­ 19,30 (Micucci); San Gregorio reato di strage Pino Rauti per una sorta di croce del tessere). Prima Porta (30). La­ martino, di indicale in questo teorico del razzismo nazi­ zioneranno già nella città e nei tino Metronio (12). Cavallegge- di Sassola, ore 19 (Valente): Comuni della provincia per in­ Villa Adriana, ore 18.30 (Tar- sta l'uomo aa votare preferenzialmente affinché la ga- ri (10). Vitinia (5). Tra le se­ sitano): Setteville. ore 18 (Zu lanziu offerta da una vittoria fascista a favore della cri­ segnare a votare: gigantografie, gnalazioni che giungono nume­ distribuzione dei fac-simili. pro­ pò); Castelehiodato. ore 19 stianità della famiglia, sia ancor più sicura dopo il 7 di rose per il proselitismo citia­ (Bacchelli): Tor Lupira. ore 20 maggio va del voto con i cittadini, da­ mo oggi 60 reclutati alla se­ vanti alle Sezioni, nelle piazze. (A.M. Ciai); Rignano. ore 18 Quanti altìi parroci di Roma si stanno comportando zione Italia e 32 a Ponte Mam­ (Scandone); Trullo Monte delle nel medesimo modo? Sanno essi che potrebbero incorrere nei nodi di traffico. E' in que­ molo. sto clima di intenso lavoro che Capre, ore 18.30 (Natalini); Ci­ in precise tìennncie all'autorità giudiziaria qualora alcune si prepara la grande manifesta­ Il contatto del Partito con gli vitavecchia. ore 18. in via Le delle canne alle quali essi rivolgono fervorini politici pro­ zione conclusiva della campagna elettori continua intanto anche panto (Salvagni); Colleferro. ore fittando del loro ufficio pastorale decidessero di avvalersi elettorale. Come è già stato an­ oggi con decine di manifesta­ 19.30. comizi rionali: Bracciano. della legge'* nunciato, venerdì 5. alle ore 18. zioni attorno alla parola d'ordi­ comizio ore 18.30 (Tidei); Qua Ma non è tanto l'aspetto giudiziario della questione parlerà a piazza San Giovan­ ne: « I cittadini domandano, i droni (Maliziami), ore 20. co che ci interessa segnalare, quanto il ripugnante aspetto ni il compagno Enrico Berlin­ comunisti rispondono ». mmo (Tidci) morule, di aperia violazione del mandato sacerdotale, e. guer, segretario generale del se non andiamo eirati, delle stesse direttive episcopali PCI e capolista nella nostra cir­ COMIZI Oppure - ci permettiamo di rivolgere questa domanda coscrizione. Presiederà il com­ LUOGHI al vicario C'arcuiate Dell'Acqua — non è così? In tal caso pagno Luigi Petroselli. membro Villaggio Breda, ore 18.30 DI LAVORO i cattolici romani avrebbero una ragione di più fra le della Direzione del Partito e (Perna): Moranino. ore 19. via altre mille che g>à hanno di conservare intatta la propria segretario della Federazione. Crispoldi (Pochetti): Pietralata, ATAC Lega Lomoarda. ore tede e di dire d> no al fascismo e alla democrazia cri ore 10.30 (Tozzetti); Castel- 9,30 (Fioriello Panatta); ATAC starna votando sul già consolidato esempio di milioni di A San Giovanni Roma de­ giubileo. ore 18,30 (Andreozzi- Tuscolano, ore 16 (Cuozzo Spu­ cattolici in tutta Italia per il Partito coinuwsta italiano mocratica e antifascista riaf­ Guerra): San Basilio, ore 18 gnini); Torre Maura, ore 11.30. fermerà la propria volontà di (Ciai-Falomi): Cinecittà, piazza cantieri (Fioriello); ATAC Tu­ Antonello Trombadori sbarrare la strada al fascismo, dei Consoli (Tozzetti-Cuozzo); scolano. ore 9; ATAC Trionfale. favorito dalla connivenza e dal­ Torre Maura - Passolombardo, ore 9 (Capponi - Fioriello); la complicità della DC che ha ore 19 (Signorini - Natalini): STANDA. Garbatala, ore 17; tradito gli ideali della Resisten­ Quarticcolo. ore 18,30. largo ATAC. piazza Bainsi/.zn. ore 9.15 za e usa il suo annacquato an­ Molfetta (Cianca); Capanna (Morrione-Borgna): ATAC depo­ a In ogni cassetta postale un tifascismo in funzione anticomu­ Murata, ore 19 (L. Burfa): Tor sito Vittoria, ore 24 (Andreoz- fac-simile con il segno sul sim­ nista: i lavoratori, le donne, i de Cenci, ore 17 (O. Mancini): zi); Centrale del Latte, ore 13.30 bolo del PCI e della sinistra giovani si ritroveranno attorno Magliana Vecchia, ore 19 (O. (A. Maria Ciai); ISTAT. via unita ». Questo l'obiettivo che alle bandiere del nostro partito Mancini-Aneise): Portuense Vil­ C. Balbo, ore 8 (Vetere); Pi­ si sono posti I compagni della Non ancora risolto il problema dell'imposta di famiglia consapevoli che il PCI rappre­ lini, ore 18.30 (D'Alessio); Aci- relli di Tivoli, ore 6 (Lo Turco). sezione Cinecittà, per insegnare senta l'unico baluardo per la lia INA-Casa. ore 19 (A. Car- ai cittadini, ma anche ai com­ difesa e lo sviluppo della demo­ dulh): Palmarola, ore 19 (Ferro- INCONTRI pagni come si vota per il PCI. crazia in Italia. Bagnato): Osteria Nuova, ore < Non è un problema di poco Ponte Mammolo, ore 10.30, conto — dice il compagno Giu­ INA Casa (Faraone) : 'San Ba­ seppe Santodonato segretario silio. ore 10 (Ciuf fini); Sa­ della sezione — anche i com­ lario. ore 13,30. mercato via pagni sono molto confusi, so­ I TRANVIERI DAL SINDACO PER LE TASSE Metauro (Granone); Italia, ore prattutto perchè alcune liste di VITA DI PARTITO 9.30. con gli ospedalieri (C. disturbo hanno II simbolo simile Colpiti lavoratori, commercianti e artigiani — Aree fabbricabili tabù per il fisco de — Due Martino-Fusco); Fidene. ore 17. al nostro ». Comunque i com­ con le donne (D'Arcangeli); pagni si sono organizzati. Cer­ casi clamorosi — Una dichiarazione del compagno Piero Della Seta, consigliere comunale Nuova Tuscolana. ore 17, to, non è un lavoro facile far I segretari di zona della città e vani (Laudati); ore 17,30, Paloni- acquedotto Felice (Tozzetti) ; arrivare in ogni famiglia (ce della provincia sono convocati, alle bara, dibattito condizione giovanile Nuova Tuscolana, ore 10. mer­ ne sono migliaia nella zona) il Una rolla delegazione di di­ sue casse e in.ig.iri lo piota . ere 9, in Federazione. (Laudati); Magliana, festa della cato (F. Prisco); Quadrare 1 segretari delle sezioni azien­ gioventù (Giunti); ore 18, Prima nostro simbolo, ma l'impegno pendenti dell'ATAC e della Comune sotto forma di mutii' ore 18, in via dei Ciceri (Ip­ dei militanti è tanto. Davanti STEFER, accompagnata dai Secondo esempio Ad . ì;> dali sono convocati, in Federazio­ Porta, comizio del PCI e della polito; Borghesiana, ore 18 e ne, per te ore 16 di oggi. FCCI (Balducci-Magni); ore 17, alla sezione, inoltre, sono espo­ consiglieri comunali dei PCI nobile famiglia degli Aldolir.ui Porto Fluviale, incontro giovani e film (Fredduzzi); Torre Spacca­ ste due tabelle per insegnare a Piero Della Seta e Boni, è stata flint ha venduto nel '68. attra mostra antifascista; ore 17, Genaz- ta. ore 19 proiezione film; Fi­ ricevuta dal sindaco Darida con verso una lottizzazione, un'aie.i Avviso nocchio, ore 19 (Fioriello); La votare. zano, inaugurazione nuova sede del ha, Resistenza nelle scuole il quale ha discusso la grave di 250.000 metri quadrati in io circolo (Valentin!); ore 20, Castel Rustica, ore 17. caseggiato (M. « Mai come in questa cam­ questione dell'imposta di fami calità Tor San Michele (zona D alle sezioni San Pietro, costituzione cellula Di Falco); Porta Maggiore, ore pagna elettorale — interviene glia. Come è noto, quando era di completamento). Secondo gli Tutte le sezioni debbono pai- FGCI (Vilentini) ; ore 18, Monte- 10. mercato (gruppo donne); il compagno Aldo Pirone, re­ assessore ai tributi il de Padel­ rotondo Centro, proiezione del film Alflobrandim il Comune non tare presso la Commissione eletto­ Quarto M.glio. ore 10, mercato sponsabile della propaganda — lare. scattò in Comune un'ope­ avrebbe dovuto pretendere un.' rale, a partire da questa mattina, « Morire a Madrid » (Rossi); ore (R. Giuliani); Quarto Miglio. abbiamo avuto tanto impegno. 18, Cineto, incontro giovani (Tac­ razione con la quale furono ra­ lira. L'accertamento fu per un.' per ritirare le ricevute di nomina ore 18 film e incontro; Castel Tutti sono interessati a questo strellati dal fisco comunale ven­ dei rappresentanti di lista e del chi»); ore 17,30, Centocelle, as­ imposta eli 291 milioni su valoii semblea sui problemi giovanili (lan- Verde, ore 19 (Cervi); Forte scontro politico, i cittadini sì ti o trentamila nuovi contribuen­ bassissimi rispetto alla zona candidato, le nomine di alcuni scru­ Bra\etta ore 18.30. con gli ; tatori e le fasce. nilli-Giansiracusa); ore 17, F. A. rendono conto che è in gioco il ••••. *- %. **/ m *%"*$& -, ti. quasi tutti a reddito fisso. Su ricorso presentato dagli in Bravetta, riunione dei segretari di edili (Venditti): Monteverde futuro del Paese ». E la riprova molti dei quali dipendenti delle teressati la commissione della F.C.C.R. — Ore 18,30, Donna circolo della circoscrizione Gianico- Vecchio, ore 10.3012. mercato; di questo è il grande successo Olimpia, attivo (Ferrara); ore 18, aziende municipalizzate, del- ripartizione tributi ha propesili tense (Ferrara). San Paolo, ore 10. mercato; che la propaganda del partito l'ONMI. delle aziende petroli­ un concordato per 200 milioni San Basilio, manifestazione gioven­ Varco S. Paolo, ore 15. con i tù lavoratrice (Falomi-A. M. Ciai); ORE 20.30 COMITATO DIRET­ sta ottenendo anche tra le don­ fere. delle banche e cosi via. Insomma per le banche e !< ore 19,30, Ciciliano, assemblea gio­ TIVO DELLA FGCR. commercianti (O. Mancini); ne, fino ad ora relegate ad un Colpiti sono stati anche nume­ famiglie nobili ci sono gli Maccarcse. ore 15,30. con le rango subalterno dalla subdola rosi artigiani e commercianti. «sconti» (e che sconti!..), pn donne (A.M. Ciai); Monteverde propaganda de. « Si può dire Il nodo è venuto al pettine bolo i lavoratori ed i medi ceti prò Nuovo, ore 10. mercato (D'Ales­ veramente — dice il segretario 94 w^\ - ^mrmt'j* ** in queste settimane quando duttivi il fisco rie cerca di sp.c sio): Portuense - S. Pantaleo. — che in questa zona il dato sono cominciate a giungere II- Una categoria in balia degli speculatori ' "W1B -aBPi «Jf- ^ :• * F?v ^** "Itf. ti '- «r mere fino all'ultima goccia. ore 8. con le donne (G. Prasca): più rilevante è la massiccia cartoline d'avviso ai lavoratori Aurelia. ore 17. a Forte Boccea Sull'intero problema, il coni presenza femminile alle riu­ perchè si presentassero in Co­ pagno Piero Della Seta — meni (Salzano): Balduina, ore 13.30. nioni >. Ogni giorno le com­ mune a concordare l'imposta da mercato (Raimondi-Mazzarella); r bro delia commissione consiliare pagne della sezione tengono riu­ ' *z*L pagare. Questo dopo che il Cam­ tributi — ci ha rilasciato un;i Prima Valle, ore 1017; Trion­ pidoglio aveva chiesto alle fale. ore 18.30 e dibattito: Cas­ nioni di caseggiato, sempre af­ dichiarazione. Eccone il testo: Cacciano gli artigiani follate, per discutere i problemi aziende di fornirgli 1 dati sugli « Assieme ad una delegazione sia. ore 17. caseggiato (A. Mo- stipendi percepiti, e dopo che linari): Valle Aurelia. ore 16.30. propri delle masse femminili e di lavoratori dell'ATAC e dell* per illustrare la politica del con una politica fiscale estre­ STEFER siamo stati ricevuti incontro e mostra; Cassia, ore mamente cauta nei confronti per affittare 17. incontro a Grottarossa; Cam­ nostro partito, le nostre pro­ l'altro ieri dal sindaco, il qri poste, la nostra alternativa. dei grossi redditi l'incasso pre­ le ci ha esposto le determina po Marzio, ore 20,30. incontro ventivo dell'imposta di famiglia e proiezione film < La tenda in e In realtà — dice la com­ zioni cui sarchile pervenuta la | di 26 miliardi è caduto pauro Giunta in mento all'accerta appartamenti di lusso piazza > (G.M. Volontè): Macao pagna Angela Paravani, una sa mente nel consuntivo Statali, ore 10. mercato: San delie più impegnate in questo mento ed all'iscrizione ncc ; Un palazzo elegante sul Lun­ D'Angelantoni dei locali dove Lorenzo, ore IO. mercato; Te- lavoro di caseggiato insieme al I lavoratori — die nei giorni elenchi dell'Imposta di famigli • gotevere. in piazza della Liber­ ora — per poco ancora — staccio. ore 18. osteria: Traste­ la compagna Lia Lepri — è scorsi si erano incontrati con — per la prima volta — f. tà n. 20. un appartamento al Aranyi esarcita la sua attivi­ vere. ore 20.30. da Patta (An che è sparito quasi del tutto il l'assessore ai tributi De Fé decine di micliaia di lavorp.toi. primo piano con una targa sul­ tà. un appartamento enorme. dreozzi): Mercato Campo de' qualunquismo, che pure era lice — hanno precisato al sin a reddito fi-so delle fine p/irr la porta a vetri: « Frederic ». di 300 metri quadri, sostiene Fiori, ore li; Colonna, ore 18. presente in maniera rilevante daco di non voler porre un de tranviarie romane, deìl • E' una piccola industria arti­ di volerlo libero perchè vuole con i contadini (Andrei): Ma fino a qualche tempo fa, fra problema corporativo, di cale SIP. della Centrale del IntU gianale di un sarto unghere­ andarci ad abitare lui con la rino. ore 18 (Rizzo-Rapo): Pa- le donne soprattutto. E poi l'in­ Si è tenuta ieri, per iniziativa del collettivo no anche allestito una mostra sul significato gona. ma di essersi mossi in ACE\. ONMI ed altre. se, Frederic Aranyi. a Ora mi famiglia. Ma e poco probabi­ vona ore 18 (Dietrich): Nemi. teresse si è allargato, nelle riu­ del liceo scientifico • XI », a Ostiense, una af­ del fascismo e dello squadrismo odierno: de­ difesa di tutti coloro che vivono •* E' una determinazione cu mandano via, dopo dieci anni le. a Ci vorrebbero dieci dome ore 1.1. con le donne (F. Prisco): nioni parliamo moltissimo dì follata e combattiva assemblea sul tema del cine di foto e di scritti sono stati appesi sulle del loro lavoro e che vengono non può che lasciarci so-trn di pagamenti puntuali. Mi stia per pulirlo — dice Dina. Frascati, ore 9. mercato (Baf politica estera e interna; abbia­ torchiati dal fisco comunale. zialmcnte insoddisfatti, anc'i* fascismo vecchio e nuovo, alla quale ha par pareti dell'aula grande dove si è tenuto l'in­ mentre i big dell'edilizia e della sfrattano perchè è scaduto il una collaboratrice di Aranyi — fi); Nettuno Creta rossa, ore 19. mo ottenuto risultati veramente tecipato l'onorevole Antonello Trombadori, can­ contro con Trombadori. Il dibattito aè stato vi­ se dobbiamo ancora una vo-ta contratto, e il proprietario dei non può certo essere adibito con i Giovani primo \oto (Bor­ confortanti. Centinaia di madri finanza vengono lasciati tran valutare il risultato cui porta didato nelle liste del PCI per la Camera dei vace e serralo, molti gli interventi anche fra ì «lutili. locali non intende rinnovarlo». ad abitazione ». gia): Monterotondo. ore 17. di famiglia hanno partecipato ad deputati. Gli studenti dell'» XI » liceo, in via giovanissimi che hanno ribadito la loro ferma una iniziativa politica gm>ta -<ì E' la solita stona, anzi, un un comizio che era stato in­ opposizione al fascismo L'incontro è stato interlocu un'azione di massa tcm|>cstr i Il caso di questo sarto un­ Corrado Se gre, in occasione dell'incontro, han­ tono. Il sindaco ha proposto mente condotta. Rimane in p'r vero disegno: si mandano via detto proprio per le donne ». Il 1 gherese — è m Italia da 24 an­ programma del partito, oltre che misure parziali. La qucslione è ticolare non risolto il p.oblcn 1 ni e con l'aiuto della moglie dai palazzi del centro gli arti­ SCUOLE giani — e con essi anche i vec­ negli S comizi, che già si sono stata affrontata da parecchi dei concordati, di quel mieli?i'> ha messo su una picola atti­ Tor Sapienza, ore 16. scuola svolti, e negli altri due che si punti di vista, ma una soluzione cioè di lavoraton che. chiaro..!; vità artigianale nel campo del­ chi inquilini — per poi ristrut­ Giovanni XXHI (gruppo scuo turare le abitazioni, ricavare svolgeranno nei prossimi giorni, Da ieri è scattato l'itinerario preferenziale definitiva non è stata ancora dal Comune, si sono pre«cni.<*i la moda — è esemplare: com­ la); Porta Maggiore, ore 12 viene illustrato anche nei pan­ trovata. Vi sarà un incontro fra per pnmi a firmare nccli iiflv i pletamente in balia dei capric­ dìi grand: appartamenti tan­ (T. Costa); N. Gordiani, ore 12 ti piccoli locali da affittare a nelli che i compagni hanno pre­ i dirigenti capitolini e i rappre­ della Ripartizione Tributi; ci (o. meglio, di interessi pre­ (De Biasi): Quarto Miglio, ore parato stralciando alcun! punti sentanti della Camera del La­ Ioni caso va comunque nso't-i prezzi da rapina. Spesso que­ 12 (R. Giuliani); La Rustica. cisi di privati) di un proprie­ sto provoca la fine delle pic­ del discorso del compagno En­ voro ed in quella sede è augu­ alla stregua degli altri: è ìnrrr tario. che dall'oggi al domani ore 16.30 (FiorielloT. Costa): rico Berlinguer a piazza Navona. rabile che le intransigenze ca­ missibile che proprio quel'a cole aziende artigiane, costret­ Garbateli^, ore 12. scuola ma­ lo sfratta mandando in fumo te nel migliore dei casi a ri- pitoline ancora esistenti ven parte di cittadini che si è n*r» il lavoro di un anno. «Perdo terna: Montcspaccato. ore 9 La campagna elettorale non Nomentana: code e caos gano superate. strata più solerte riceva un trpt dimensionare molto !a loro (A. Molinari): Liceo Gaio Lu­ la clientela — dice Frederic attività a causa del maggior è certo facile a Cinecittà, dove Questo è un Iato della me­ lamento peggiore. Aranyi — e poi quest'altro an cilio. ore 9 30. assemblea anti­ la composizione sociale è molto daglia. L'altro lato riguarda il e Ma è tutta l'operazione r» costo d: nuovi locali con la fascista no non posso certo vendere relativa messa su', lastrico dei varia. Si va dal ceto impiega­ modo di comportarsi del fisco sé che non possiamo che con gli stessi abiti: è tutto da but­ lavoratori Questi gli incontri organizzati tizio, a quello operaio, a quello capitolino (cioè de), nei con­ dannare, operazione che peri.» tar via ». Proprio così. II pro­ dalla commissione scuola: Liceo professionale. Per questo, alla per la nuova disciplina fronti dei redditi più elevati. il marchio di una precisa scelt» prietario. l'avvocato Carlo C: sono le leggi che dovreb­ Visconti. Virgilio. Albertelli. distribuzione del materiale di Citiamo due esempi che riguar­ di classe: mobilitare gli uffi< i bero nrotegpere le attività ar­ Duca dogli Abruzzi. Istituto Ga­ propaganda vero e proprio, i dano l'imposta sulle aree fab­ comunali per il reperimento i tigianali. Dovrebbero. ma lileo. Liceo Tasso. Assemblea compagni hanno fatto precedere Un'ennesima conferma: non bastano i palliativi per risolvere i bricabili. l'accertamento di questi rcridii' spesso — come nel caso del nella facoltà di Architettura, al­ un'analisi per cosi dire socio­ La Banca Nazionale dell'Agri di lavoro, mentre \creerò i. sarto ungherese — la maggior le ore 9 30 logica, per poter individuare problemi del traffico - Le corsie interne usate come parcheggi coltura ha effettuato nel '68 la sciate muffire nei cas>et»i fr « dimestichezza » in materia meglio i problemi a seconda del­ vendita di 30 ettari di terreno anni le pratiche dei grossi e/ Manifestazione di leggi, decreti, avor-iti fa la categoria sociale. Un pan­ son. verso i quali il Corni' v .' > si che i pronnetari l'abbiano ASSEMBLEE Hanno Tatto passare un an­ per il fatto che gli automobi­ i giare le auto che debbono nella zona dei Cessati Spinti nello sulle condizioni di vita dei no e mezzo e forse più per listi — tenuti, come si è det­ . « girare » al primo incrocio (zona D. del piano regolatore. accumulato crediti per oltre \ • semore vinta C'è la lece Tiburtmo III. ore 18 (Marat­ pensionati è stato messo da­ i successivo; le corsie laterali cioè di completamento edilizio). centinaio di miliardi. E me:1:' ta ); Torre No\a. ore 19.30 (D^l avviare il tanto decantato per­ to, quasi all'oscuro dell'inno. giovanile Gli arti

Quello che paghiamo al partito di Zeppieri ed Albicini

Che cosa ha significato per il Lazio, per Roma, per i lavoratori la po­ litica del partito di Andreotti, di Zeppieri, di Albicini (che è anche il partito di Agnelli e di Pirelli)? Questo il bilancio delle scelte operate dalla DC e dai suoi alleati nel campo dei trasporti:

Lo « squilibrio » tra la capitale mezzi di trasporto, secondo e la Regione ha come risultato dati forniti dal Ministero dei il movimento di 145.000 « pen­ Lavori Pubblici, è di settanta dolari » al giorno. giornate lavorative l'anno, pa­ ri ad un salario di 550 miliardi. Il che significa 136 milioni di spostamenti l'anno, pari a 58 Il costo dei trasporti nel Lazio milioni di passeggeri (2 spo­ è di 900 miliardi l'anno, di cui stamenti al giorno). 750 per l'uso delle auto private (il 12 per cento del livello na­ Il 71 per cento usano le auto­ zionale). Il costo a persona è I lavoratori delle autolinee bicini; le società di autolinee nee ai vecchi padroni, di far gli provinciali il Partito comu­ linee, il 20 % le Ferrovie del­ sono stati protagonisti di una sono state affidate in gestio­ pagare di nuovo alla collet­ nista. li PCI ha inoltre richie­ di 200.000 lire l'anno: 17 mila importantissima battaglia per ne alla Stefer, finche non tività costi altissimi per il pro­ sto con forza che venga im­ lo Stato, il 9 % le ferrovie in lire al mese. la pubblicizzazione dei servi­ vf»rrà costituita l'azienda re­ fitto e la speculazione dei mediatamente costituito il zi di trasporto della regione. gionale di trasporto. Ora, la due boss. Se questi tentativi consorzio interprovinciale per concessione. A questi si deve Attorno a loro si è stretto l'ap­ Democrazia cristiana, nelle cui A Roma per ogni bambino che sono stati finora respinti lo si una gestione democratica del­ aggiungere il numero impreci­ poggio di decine e decine di liste figura proprio Albicini, la Stefer e che si costituisca deve ancora una volta alla nasce vengono immatricolate comuni direttamente interes­ uno dei « boss » dei traspor­ a breve scadenza l'azienda re­ sato di coloro che usano l'auto. battaglia che a fianco dei la­ 2 auto nuove. Le auto in sosta sati, degli utenti, dei pendola­ ti (Zeppieri è a sua volta un gionale come strumento ba­ ri. Finalmente si è riusciti a grande elettore De nel frusi­ voratori ha condotto in tutte silare perchè il trasporto sia Il tempo trascorso per ogni occupano metà della sede stra­ strappare 'a revoca delle con­ nate), cerca di vanificare tale le assemblee elettive, alla re­ effettivamente un servizio so­ « pendolare » nel Lazio sui dale esistente. cessioni a Zeppieri e ad Al­ conquista, di riaffidare le li­ gione, nei comuni, nei consi­ ciale.

Dallo scandalo del « metrò » allo sviluppo dell'azione delle masse popolari Il secondo esperimento sui mezzi ATAC e STEFER Al malgoverno democristiano i comunisti hanno risposto Roma: non bastano con la lotta e le prime vittorie due fasce orarie gratis Ne occorre una terza che permetta il ritorno a casa di impiegati e commercianti - Ren­ Due importanti conquiste: la pubblicizzazione di quasi l'80 per cento delle autolinee ed i dere permanente il provvedimento e collegarlo con nuove misure a favore del mezzo primi esperimenti di gratuità sui « bus » urbani — Consolidare ed ampliare gli impegni pubblico - Le proposte del PCI ed il sabotaggio democristiano e socialdemocratico

Scatta a Roma — per la seconda volta — l'operazione « autobus gratis ». Un primo esperimento positivo — ma che avrebbe potuto andar molto meglio se fosse stato accompagnato da provvedimenti organici a favore del mezzo pubblico — si è già avuto all'inizio dell'anno, concludendosi alla Befana. Ora riprende, con questa diffe­ renza. che prima la gratuità era totale ora è ridotta a due fasce orarie: la mattina fino alle 8.30. nel pomeriggio dalle 17 alle 20. Si tratta, inoltre, di un esperimento che nelle intenzioni dei gover nanti capitolini non dovrebbe durare più di 45 giorni senza peraltro essere collegato con altre misure di rilievo, che tali non possono Il modo con cui si sta realizzando la metropolitana di Roma costituisce un vero e proprio e scandalo nazionale >. Il tronco A (Osteria del Curato - Prati) è essere considerati il ripristino degli itinerari preferenziali per cominciato nel 1959 e se va bene sarà finito entro il '77. Il costo dell'opera ha già superato i 110 miliardi, raddoppiando i preventivi. Nella foto: una veduta i mezzi pubblici « saltati » per l'incuria capitolina (una incuria «li piazza Barberini e degli edifici lesionati dal passaggio della « talpa ». «voluta») o l'attuazione dei due nuovi itinerari preferenziali. come quelli della zon.j Tiburtina e Nomentana the furono promessi due anni fa dall'assessore democristiano Rodato i problemi dei trasporti nel I,az:o locità assurde (30 km. l'ora, mentre regionali di tutta Italia. Nel piano che ha ora assunto i suoi poteri costi­ tono stati negli ultimi quattro anni al sono in esercizio treni di lusso a 200 poliennale delle F.S. la quasi tota­ tuzionali. può e deve essere il punto A questo secondo esperimento di gratuità sui * bus » (sia pure centro lie.i'a.U'.'iz.one delle forze pò km. l'ora!). lità degli investimenti è destinata ai fondamentale di riferimento per rea­ parziale e incompleto, come vedremo) si è giunti dopo che da litiche e dcgl; Enti Locali e delle lotte Questo è il quadro inaccettabile del treni di lusso e alle grandi vie di lizzare una direzione programmata ed liarte della DC e del PSDI si sono frapposti alla via attuazione dei lavoratori e di intere popolazioni. sistema dei trasporti a Roma e nel comunicazione, ignorando i trasporti integrata di tutti i trasporti di ini e numerosi ostacoli. Solo l'azione decisa e decisiva del PCI e le inizia­ li caos del traffico nei centn urbani I-azio. un sistema teso a favorire — pendolari. Nel progetto "80 si propo­ resse regionale (ferrovie, metropoli tive dei sindacati, hanno respinto l'offensiva democristiana e social­ ed in particolare a Roma — giudicata con massicci investimenti pubblici — ne addirittura di realizzare autostra­ tane, autolinee oltre ai troppo spesso democratica contro il mezzo pubblico. Per uscire dal caos, per e la prima metropoli del mondo che soltanto lo sviluppo dell'automobile pri­ de urbane- per rendere più facile lo ignorati problemi del trasporto delle evitare la paralisi, l'unica strada da imboccare è appunto quella giungerà alla paralisi » — ha reso vata e dei gruppi monopolistici ad essa sviluppo della motorizzazione priva­ merci) ed una azione legislativa ed del potenziamento del servizio degli autobus delle aziende comunali. drammatica ed urgente una nuova po­ collegati (cemento, petrolio, gomma. ta e di costituire Enti — gestiti con amministrativa tesa ad estendere la A parole tutti sono d'accordo. Nei fatti solo l'azione del PCI ha litica dei trasporti, che dia effettiva auto), oltreché i profitti del «ras» metodi privatistici e di sottogoverno gestione pubblica dei servizi, alla ri permesso di strappare alcuni risultati. priorità e sviluppo ai mezzi pubblici. delle autolinee, come Zeppieri (grande — per la direzione e gestione dei qualificazione dei collegamenti e de Su questo esperimento di gratuità che scatta a Roma si devono attraverso la gratuità ed il potenzia­ elettore del Presidente del Consiglio servizi di trasporto in modo da sot­ gli orari, all'impostazione di una più infatti fare almeno tre osservazioni. ta prima è che esso non può mento dei servizi, e limiti drastica­ Andreotti) ed Albicini. candidato al trarci alle decisioni delle Regioni, alle favorevole politica tariffaria per gli rimanere un esperimento, ma deve diventare una conquista stabile. mente la circolazione delle auto pri­ Parlamento nelle liste della DC. quali con i decreti delegati il Gover­ utenti. nel senso clic deve andare oltre e durare anche dono i quaranta­ cinque giorni. La seconda osservazione riguarda le fasce orarie di vate. Su questa linea sono state pro­ In questo quadro di attacco allo svi­ no ha sottratto poteri chiaramente Tutto ciò realizzato con il concorso mosse dal nostro Partito iniziative po­ previsti dalla Costituzione. gratuità: esse sono due (la prima fino alle 8.30 e la seconda dalle luppo del mezzo pubblico è maturato degli Enti Locali e degli organismi di 17 alle 20): ne occorre una terza — come è stato proposto dal PCI litiche di massa, sono stati effettuati Io < scandalo nazionale » dei 14 km. Simili a queste sono state le scelte massa e sindacali ed in armonia con forti scioperi degli autoferrotranvieri e respinto dalla Giunta capitolina controllata dai de — la quale del tronco A (Osteria del Curato^Pra- che in Campidoglio e negli Enti Lo nuove scelte di sviluppo economico e permetta il rientro alle loro case degli operatori commerciali e ed «."-o su'.ptTo generale a Roma, ma ti) della metropolitana romana sia per cali della Regione sono state per­ di riassetto territoriale che combat : degli impiegati dalle 13 alle 15. la Democrazia cristiana e le Giunte i tempi di realizzazione — iniz o nel seguite privilegiando il mezzo privato tano la tendenza al < gigantismo » di da essa dirette non hanno né saputo 1959. termine previsto entro il 1977 — .\onostante ciò. alcune importanti Roma in un I*azio depresso e spolo- La terza osservazione da fare — ed è più di un'osservazione. Ttè voluto assumere tali obiettivi come sia per i costi, che sono già oggi su­ conquiste sono state realizzate nel La- lato. ma una critica di fondo al provvedimento — riguarda il fatto che linee di governo per la Capitale. periori ai 110 mili.trdi (più che rad- -zio a prezzo di lunghe e dure lotte: Ma tutto ciò sarà facilitato se sa­ esso non è collegato, nei fatti, con misure adeguate che da un Iato ccppiati rispetto ai preventivi). scoraggino il traffico privato e dall'altro rendano il servizio pub Accanto a questa nuova presa di co ** la pubblicizzazione di quasi r80*V premo imporre una svolta nella pò blico più celere e quindi più concorrenziale rispetto al mezzo indi­ scienza sui problemi del traffico cit­ Da tempo, in Italia e nel mondo, delle autolinee ". adottata dalla Re­ litica dei trasporti nazionali battendo viduale. Il PCI ha proposto da tempo la chiusura del centro storico tadino, è venuto crescendo un forte governanti ed esperti sono concordi gione al I. aprile battendo le prete­ le indicazioni del programma quin alla circolazione delle auto private: la realizzazione non solo di movimento di massa sui problemi del nel ritenere che la paralisi delle se del Governo che pretendeva l'« ac quennale e del piano delle F.S. e met­ itinerari preferenziali per i mezzi pubblici, ma di vere e proprie trasporto dei « pendolari » — operai città e delle aree metropolitane po­ nuisto a peso d'oro » dei servizi e ri tendo a disposizione delle Regioni e metropolitane di superficie, cioè di strade interamente riservate e studenti — costretti a trascorrere trà essere evitata soltanto attraverso (lutava la revoca delle concessioni: degli Enti Locali i finanziamenti ne­ ai «bus» dell'ATAC e della STEFER che colleghino periferia a lungo tempo sui mezzi di trasporto una nuova politica dei trasporti ba­ " la gratuità dei servizi di trasporto cessari per i trasporti urbani e regio periferia; un aumento considerevole del parco degli autobus dn1 per giungere dalle diverse località del­ sata sul rilancio del mezzo pubblico urbano di Roma ". che andrà in vi­ nah; se il nuovo Parlamento provve Ì'ATAC e quindi del personale non burocratico ma operativo: congn-i la Regione alla capitale, nelle zone in stretto collegamento con un mio gore dal 30 aprile prossimo sia pure derà a trasformare l'attuale legisla­ finanziamenti per le aziende di trasporto pubblico onde metter'" industrializzate e nei centri di studio: vo assetto del territorio non sog limitata alle 8.30 del mattino e dalle zione ed a trasferire nuovi poteri alle in grado di rinnovare le loro strutture. Di alcuni di questi prov­ vi sono state le grandi lotte dei lavo gotto alle «ce te degli speculatori sul­ 17 alle 20. battendo la posizione ne­ Regioni, unificando quelli restanti in vedimenti il centro sinistra capitolino ha accettato, nel tomp". li ratori delle autolinee insieme ai « pen le aree. Ma la Democrazìa cristiana gativa delle Giunte capitoline che un unico Ministero dei Trasporti in attuazione. Ma mentre i problemi del traffico romano urgrno ' dolati » per il superamento della ge­ ed ì suoi alleati di centrosinistra. avevano accusato il PCI di demago vece dei fi che se ne occupano. tempi del centro sinistra sono lunghi. Mo'to li'nghi In a'mni c.-'i stione privatistica dei servizi, che la­ con il pieno appoggio delle destre. già per averla proposta. Sviluppo delle lotte, unificazione e — l'esperienza ce lo dice — hanno per simbolo l'eternità. N'cl

I bambini fino a tre anni nella nostra regione — tenuto conto del numero degli abitanti Tre cortei il 1° maggio con­ se, Gianlcolense, Aurelia, Cas­ sognano ritorni allo Stato au­ sponsabilità del Governo che fluiranno in piazza S. Giovan­ sia, Trionfale, Salaria, Flami­ toritario e che parlano di li­ va denunciata e va anche det­ nel 1971 ed II rapporto medio nazionale di SO bambini da 0 a tre anni ogni 1000 abitanti ni dove si terrà 11 comizio uni­ — sono circa 232.000. In gran parte questi bambini *ono oggi complessivamente privi di nia, Nomentana, Ostia, Fiumi­ quidazione delle libertài sin­ to che l'attuale presidente del Erano le paghe dei dipendenti tario; sarà il momento culmi­ cino, Maccarese, Monteroton- dacali, di limitazione del dirit­ Consiglio è molto prodigo di un'organica tutela sociale con tutte le conseguenze negative sia sul piano di una sana cre­ nante della grande manifesta­ do, Bracciano e Rignano. to di sciopero ecc. Proprio per promesse ma non ha ancora scita psicofisica, che in ordine ai gravi problemi della mortalità infantile che, pur avendo zione sindacale per celebrare Sul significato della manife­ sottolineare questo significato aperto un confronto con i nel Lazio una media inferiore a quella nazionale, registra in molti punti della Regione, e la festa del lavoro in modo stazione abbiamo rivolto al­ abbiamo rivolto un appello al sindacati i quali, ribadiscono. perfino nel centro di Roma, come nel quartiere Trastevere, percentuali del 37 per 1000. Dalla adeguato alla situazione so­ cune domande al segretario partiti democratici ed antifa­ che non servono 1 comunicati ciale e politica esistente oggi della Camera del Lavoro Leo scisti per una partecipazione propagandistici. Nella edilizia, denuncia di questa grave e drammatica situazione parte la proposta di iegge presentata alla nel paese. Sarà anche una ma­ ; Regione dal gruppo consilia­ Canullo. popolare e di massa a San Gio­ la crisi continua ed i ritardi Rubata la cassa dell'ONMI: nifestazione di internazionali­ L'importanza della celebra­ vanni. nella applicazione della legge re comunista (a firma Leda smo in quanto accanto ai se­ zione a San Giovanni — ha sulla casa da parte della Giun­ Colombini, Giuseppina 'Marcia- gretari confederali Bonaccini Sono convinto, naturalmen­ detto Canullo — della Festa te, che il carattere autonomo ta comunale stanno aggravan­ lis, Giovanni Ratinili. Mario per la CGIL, Scalia per la dei lavoratori è data dal fatto do le cose. Non parliamo, poi, Campidoglio CISL e Simoncini per la UIL, della manifestazione sarà com­ Berti, Gualtiero Sarti. Arcan­ trenta milioni il bottino che, malgrado le difficoltà che preso dalle forze democratiche dei pensionati e dell'alta diri­ gelo Spaziani, Giovanni Tan- prenderà la parola in rappre­ Incontra il processo unitario, genza degli statali... sentanza della resistenza gre­ e che non giova a nessuno una teri per il PCI e Nicola Lom­ anche quest'anno CGIL, CISL caratterizzazione di parte nel Trafugata la cassaforte dell'ONMI che conteneva parie ca il compagno Tsucnldas e UIL si presentano Insieme, Il 1° Maggio sarà, quindi, bardi per il PSIUP) per l'ap- Athanasios. momento che i sindacati vo­ per i lavoratori, una giornata plica/Jone della legge naziona­ degli stipendi, trenta milioni circa. Il rocambolesco furto e ciò costituisce indubbiamen­ gliono unitariamente riaffer- è stalo scoperto l'altra mattina dagli impiegati che per I cortei partiranno alle 9 dai te un elemento di fiducia e di di unità e di lotta che si svi­ le n. 10-14 sugli asili nido. mare con forza i valori della lupperà nelle prossime setti­ Disimpegno de primi si sono recati nella sede dell'Opera maternità e seguenti concentramenti: piaz­ rafforzamento della spinta Resistenza, della libertà e lo Nella relazione alla proposta za dei Re di Roma dove si unitaria che manifestano i la­ impegno di battersi per la tra­ mane per affermare il diritto Infanzia, al lungotevere a Ripa. I dipendenti hanno notalo voratori. al lavoro, per l'aumento delle di legge si rileva la « rinun­ subito che una finestra al pianterreno era stata forzata riuniranno i lavoratori delle sformazione della società ita­ cia da parte dello stato ad zone Appia, Tuscolana, Castel­ I lavoratori d'altro canto liana. pensioni, per la salvezza delle ed hanno avvertito la polizia. li romani, Pomezla, Anzio e sono consapevoli del ruolo che fabbriche occupate, per l'oc­ sulle aree per intervenire con finanziamenti Su quali contenuti si va svi­ I ladri erano penetrati all'interno dell'edificio e ave­ cupazione nella edilizia, oer e misure di intervento per do­ Nettuno, nonché i metalmecca­ i sindacati di classe devono vano aperto il portone principale facendo entrare I complici nici, elettrici, gasisti, commer­ assolvere anche nella battaglia luppando la iniziativa sinda­ una vera riforma della Pubbli­ tare il paese di una rete di cio. postelegrafonici, scuola, elettorale. L'appello delle tre cale? Quali temi vanno affron­ ca Amministrazione, per ri­ con un camioncino. Poi avevano sfasciato due porte chiuse tati nella stessa manifestazio­ servizi sociali per la forma­ a chiave ed erano arrivati al primo piano nella stanza spettacolo, edili, tramvieri; Confederazioni è esplicito in prendere, in sostanza, con gli asili nido zione della prima infanzia ». in piazza S. Croce In Gerusa­ questo senso. Ci troviamo di ne del 1° Maggio? nuove ed incisive lotte, la bat­ dove è la cassaforte: l'avevano issata su un carrello e, Queste carenze governative lemme si concentreranno I fer. fronte ad una situazione po­ Si possono riassumere in taglia che sfociò nel grande dei governi de, insieme alla in questo modo, trasportata fino al camioncino. rovieri, gli edili, i tramvieri, litica assai delicata nella qua­ poche parole — ha risposto il sciopero generale del 3 feb­ La riuivone della commissione non ha potuto aver luogo II bottino di questo clamoroso furto, come si è detto, le fabbriche occupate, l tessili, le le forze della conservazione segretario della CdL —: occu­ braio scorso. Una grande ma­ crescita della domanda di ser- gli alimentaristi, i chimici e i ?.\ hanno lasciato mano libera è di trenta milioni: molto di meno di quanto I ladri si ed eversive cercano non sol­ pazione, casa, trasporti, scuo- nifestazione a San Giovanni, per le assenze dei rappresentanti della DC, PSDI e PRI aspettavano, essendo - solo una parte degli stipendi dei telefonici, inoltre I lavoratori tanto di annullare le conqui­ la, consolidamento del potere la vigilanza di massa in tutte alla^ speculazione privata sot­ delle zone Casilina, Tiburtina, ste dei lavoratori, ma di met­ sindacale in fabbrica, dibatti­ toponendo ad una vera e pro­ . dipendenti, quelli dei ritardatari, insomma. Il resto delle Prenestina, Colleferro, Pale- le fabbriche e luoghi di lavoro somme, infatti, era già stato consegnato l'altro ieri mattina. tere in discussione le basi stes­ to di massa e mobilitazione contro le provocazioni e gli at­ LA LEGGE nazionale sugli asili nido precisa che il Comune prov­ pria taglia insopportabile, tal­ strina, Tivoli, Subiaco, Palom- se della democrazia repubbli­ per il rinnovo del contratti di tentati alla democrazia, la ri­ veda entro il 30 aprile a far conoscere alla Regione al piano volta fino a 60 mila lire mensi­ E comunque vai la pena di sottolineare il fatto che i bara; a piazza del Colosseo cana. Una risposta puntuale e lavoro. ladri hanno agito esattamente nelle ore in cui la città gli edili, i braccianti, I facchi­ presa incisiva della lotta per degli asili che esso ritiene debbano essere realizzali nel suo ter­ li, le famiglie costrette a ri­ decisiva già si è sviluppata E' noto il dramma di alcune la conquista di un maggiore ritorio. In Campidoglio, dopo una serie di forti pressioni del PCI, .' era nella cosiddetta a morsa » dei pattuglioni, guidati dal ni, la gente dell'aria, gli stata­ nelle fabbriche, nei cantieri e fabbriche occupate (Coca-Co­ correre agli asili privati, sen­ li, gli assicuratori, gli esatto­ negli uffici. Il 1° Maggio a S. potere contrattuale e di mi­ si è giunti alla nomina di una commissione speciale che oltre ad za parlare delle conseguenze capo della Mobile, D'Alessandro. Evidentemente questa la, Luciani, Lord Brummell. gliori condizioni di vita costi­ assolvere questo compito deve anche affrontare molte altre niu'- « morsa » non era poi cosi ferrea, se I ladri dell'ONMI riali, gli ospedalieri, i poligra­ Giovanni sarà un altro Impor­ Cagli) e la situazione precaria stioni. fra le quali quella, fondamentale, del reperimento delle che derivano « dalla cattiva fici, i parastatali, i bancari. I tante momento di mobilitazio­ tuiscono i motivi di fondo del gestione » di molti di tali asi­ sono fuggiti indisturbati con 30 milioni. tramvieri e i lavoratori del­ ne per un fermo monito a ancora esistente all'Aerostati­ nostro impegno nelle prossime aree su cui costruire gli asili. l'Ostiense. Colombo. Portuen- ca, alla Pantanella ed alla settimane. Il piano con il fabbisogno comunale è stato elaborato e comu­ li « messa tra l'altro in luce tutti coloro che farneticano o Pozzo. C'è una pesante re­ nicato in tempo utile alla Regione. La commissione avrebbe do­ dalle denunce delle famiglie vuto riunirsi di nuovo l'altra mattina per cominciare a dipanare e dalle iniziative della magi­ l'intricata matassa costituita dal problema delle aree, ma la se­ stratura romana ». duta è andata deserta per mancanza del numero legale. Erano La legge nazionale di cui CONCERTO DEDICATO A VOLTURNO: Roma bene, con N. assenti infatti i rappresentanti della DC. del PSDI e del PRI. Manfredi (VM 14) SA 99 la proposta di legge del PCI La questione, quindi, non ha fatto un passo in avanti. 11 lettore MILHAUD e rivista può valutare la gravità della situazione e del gesto dei rappre­ costituisce l'applicazione isti­ sentanti dei tre partiti assenti solo riflettendo su questo dato: che. tuisce un piano nazionale di ALL'AUDITORIO TERZE VISIONI solo per quanto riguarda i quartieri, mancano 600 ettari da vincolare asili nido. E* una proposta Schermi e ribalte j BORG. FINOCCHIO: Il provinciale, per l'edilizia scolastica. Vi sono punti di carenza spaventosi: 50 di legge, quella comunista. Stasera alle 21,15 (turno B) con G. Morandi S 9 ettari a Primavalle. 20 al Nomentano. 30 al Prenestino Labicano. e domani alle 18 (turno A) DEI PICCOLI: Cartoni animati che non solo chiede la piena all'Auditorio di Via della Con­ e « Con quella taccia » di Gigli IL PUFF (Via dei Salumi, 36 - KING (Via Fogliano. 3 • Telefo­ AQUILA: Totò a colori C * *: ELDORADO: I segreti delle città 30 al Tuscolano e cosi via. La città non ha tuttavia bisogno di realizzazione del piano a par­ ciliazione, concerto diretto da con Spaccesi, Scardina, Cerulli, Tel. 581.07.21) no 831.95.41) ARALDO: lo non vedo tu non parli più nude del mondo scuole, ma anche di servizi sociali e quindi asili nido. (I problema tire dal 1972. ma prevede il Darius Milhaud e Pierluigi Ur- Ricca, Ferretto, Cortesi, Falsini, Alle 22,30 « Zibaldone '71-72 > Mimi metallurgico ferito nell'ono­ lui non sente, con A. Noschese (VM 18) DO \% è quindi urgentissimo. Se non lo si affronta con la dovuta energia bini. pianista Claude Helffer (sta­ Rovesi e Donzelli. con Landò Fiorini, Rod Licary, O. re, con G. Giannini SA ¥ C * NOVOCINE: Dogora il mostro della una parte dei benefici della legge sugli asili può andare perduta. concorso finanziario della re­ gione sinfonica dell'Accademia di ELISEO (Via Nazionale, 186 - Te­ De Carlo, T. Ucci. All'organo Vin­ MAESTOSO (Tel. 786.086) ARGO: Detenuto in attesa di giu­ grande palude Ma di questo non seminano curarsi molto de e soci, in ben altre gione per ampliarla. S. Cecilia, in abb. tagl. n. 27). In lefono 462.114) centi. Fabio alla chitarra. Regia Quando le donne persero la coda, dizio, con A. Sordi DR * -* * ODEON: Madly il piacere dell'uomo faccende affaccendati: a magnificare sulle piazze il «buon go­ La legge nazionale — che programma: Milhaud: « Sinfonia Alle 17 tamil, e alle 21 « Na' L. Mancini. con L. Buzzanca SA * ARIEL: Agente 007 una cascata di con A. Delon (VM 18) S * n. 6 »: « Concerto n. 1 » per pia­ Santarella » di Eduardo Scarpetta IL TORCHIO (Portico d'Ottavia MAJESTIC (Tel. 674.908) diamanti, con 5. Connery A •£ ORIENTE: La calda notte dell'ispet­ verno dei o la «modernità» del PRI. Nei fatti si dimostrano istituisce il piano degli asili noforte e orchestra: « Les Choé- con E. De Filippo e la sua com­ n. 9 - Tel. 6568570) Maschi e femmine ASTOR: La texana e i fratelli Pe­ tore Tibbs, con S. Poitier G 9? quanto meno incapaci di amministrare. nido finanziati dallo Stato e phores » per soli coro e orchestra pagnia. Alle 17 e alle 21 « Due dia­ (VM 18) DR 9 nitenza, con R. Welch A * dai datori di lavoro, pro­ (Emilia Ravaglia. soprano: Bianca GOLDONI (Vicolo dei Soldati 3 - loghi » del Ruzanle, nell'interpre­ MAZZINI (Tel. 351.942) ATLANTIC: Quattro mosche di vel­ SALE PARROCCHIALI Maria Casoni, Nucci Condò, mezzo­ Tel. 561.156) tazione della C.ia LB Zueca. Re­ 47 morto che parla, con Totò luto grigio, con M. Brandon grammati dalla Regione e ge­ soprani; Sesto Bruscantini, barito­ Alle 21,30 a Happy Days and gia di Attilio Duse. C 99 (VM 14) G 9 ACCADEMIA: La spada di Ali Babà stiti dai comuni in collabora­ no; Claude Nollier, recitante). Bi­ Brcat » of Samuel Backctt. INCONTRO (Via della Scala, 67 • MERCURY AUGUSTUS: Bello onesto emigrato A * zione con le famiglie e le co­ glietti in vendita al botteghino del­ PARIOLI (Via G. Borsi, 20 • Te­ Trastevere - Tel. 589.51.72) Soffio al cuore, con L. Massari Australia sposerebbe compaesana AVILA: Il corsaro nero, con f. Sospeso lo sciopero dei lavoratori l'Auditorio, in Via della Concilia­ lefono 803.523) Alle 22,30 « E Adamo mangiò...il (VM 18) S 99 illibata, con A. Sordi SA $ \ Hill A * munità locali — rappresenta zione, dalle ore IO alle -14 e Alle 21,45 Robert Hutton pres. pomo » testi e regia di Enzo Gatti METRO DRIVE-IN (T. 609.02.43) AUREO: 4 mosche di velluto grigio BELLARMINO: Le fatiche di Er­ una conquista di grande porta­ dalle 19 in poi presso l'American la rivista americana di nudo con A. Nana, E. Monteduro, G. Senza movente, con J. L. Trinti- con M. Brandon (VM 14) G ® cole, con S. Koscina SM * ta per i diritti del bambino, Express in piazza di Spagna, 38. a Hallcluja for-the sex » con la Gabrani, 5. De Paoli. Al piano gnant G 9 AURORA: L'ultimo avventuriero, BELLE ARTI: Sfida nella valle dei vedette di Las Vegas Nadja Na- Primo Di Gennaro. METROPOLITAN (Tel. 689.400) con B. Fehmiu A $ Comanches, con A. Murphy della donna e per il progresso dlowa. PIPER MUSIC HALL (Via raglia­ Senza famiglia nullatenenti cer­ AUSONIA: In nome del popolo ita­ A 9 civile del paese. Essa è frut­ ALL'OPERA BARTOK CON QUIRINO (Via M. Minghetti, 1 • mento, 9) cano affetto (prima) liano, con Gassman-Tognazzi COLOMBO: I diavoli volanti to di una lotta, più che decen­ Tel. 674.585) Alle 22 discoteca e ballo. • MIGNON D'ESSAI (Tel. 869.493) . SA «» COLUMBUS: La carovana dei co­ Policlinico: primo Alle 21,30 A. Proclemer e Totò cerca pace raggiosi; con I. Whithman A * nale. che ha visto le masse IL TEATRO UNGHERESE AVORIO: Il trionfo della Casta Su­ G. Albertazzi in « La Gioconda » CINEMA - TEATRI MODERNETTA (Tel. 460.282) sanna, con T. Torday CRISOGONO: O.K. Connery, con femminili, le organizzazioni Stasera alle 21, in abb. alle quar­ di G. D'Annunzio con P. Marino­ Mimi metallurgico ferito nell'ono­ (VM 14) A 9 N. Connery A * sinducali protagoniste di que­ te serali (rappr. n. 80) spett. del ni. G. Antonini, M. Mantovani. AMBRA JOVINELLI (T. 7303316) re, con G. Giannini SA 9 BE.'.SITO: Il Decameron, con F. DELLE PROVINCIE: I due assi del sto movimento Teatro di Stato di Budapest, con Regia Alberlazzi. I cow-boy, con J. Wayne A 9® MODERNO (Tel. 460.285) Citti (VM 18) DR fc99 guantone, con Franchi-lngrassia musiche di Bela Bartok. Verran­ RIDOTTO ELISEO (Via Nazionale, e Super spogliarello Sette orchidee macchiate di rosso BOITO: In nome del popolo italia­ C * risultato positivo I comunisti, che sono stati 183 Tel. 465.095) (prima) DEGLI SCIPIONI: Fuga dal pianeta no presentati « 11° castello di Bar­ VOLTURNO no, con Gassman-Tognazzi alla testa della lotta nel par­ bablù » direttore Miklos Lukacs, re­ Alle 17,15 famil. e 21,15 la C.ia Roma bene, con N. Manfredi NEW YORK (Tel. 780.271) SA «9 delle scimmie, con K. Hunter lamento e nel paese, hanno gista Andras Miko, interpreti Uto Del Malinteso pres. « Porta chiu­ (VM 14) SA 99 e rivista Super Zio Tom (VM 18) DOS BRANCACCIO: Totò contro il pi­ A f Un acconto a tutti i dipendenti - Presa di posizione e Kasza; e i balletti € Il principe di sa » di Sartre con Bax. Bjllei, strip-tease show OLIMPICO (Tel. 302.635) rata nero C *% DON BOSCO: F.B.I. operazione vi­ dal?- un voto favorevole alla legno » (novità per Roma) inter­ Bussolino, Rizzoli. Regia Rossati. Dio perdona io no, con T. Hill BRASIL: La texana e i fratelli pera gialla G ? dei sindacati per gli appalti della Nettezza Urbana legge perchè, pur non essen­ preti Dosza. Metzeger; Kekesi. Ne- ROSSINI (Piazza S. Chiara Te­ CINEMA A 9 Penitenza, con R. Welch A 9 DUE MACELLI: Il computer con le do perfetta, riveste un parti­ methy: « Il mandarino miracoloso » letono 652.770) PALAZZO (Tel. 495.66.31) BRISTOL: Detenuto in attesa di scarpe da tennis, con K. Russell interpreti principali Partay e Nagy. Alle 17.15 famil. e 21.15 lo Ispettore Callaghan il caso « Scor­ giudizio, con A. Sordi DR 9 9 9 A % colare valore sociale e poli­ Direttore dei balletti Miklos Erde- Stabile di prosa romana di Chccco PRIME VISIONI pio » è tuo. con C Eastwood BROADWAY: Gli aristogatti DA * ERITREA: Lawrence d'Arabia, con La dura battaglia dei lavo­ dei panettieri ha respinto ener­ tico L'intervento del gover­ lyi. coreogralo Laszlo Seregi. Sce­ e Anita Durante con L. Ducei nel ADRIANO (Tel. 352.153) (VM 14) G 9 CALIFORNIA: Soffio al cuore, con P. O'Toole DR * * », ratori del Policlinico è riuscita gicamente la presa ai posizione ne di Gabor Forray e costumi di successo comico « Alla Icrmala Un apprezzato prolessìonista 41 PARIS L. Massari (VM 18) S 99 EUCLIDE: Lo scudo dei Falworìh no di centro sinistra e del de­ del 66 » di E. Caglieri. Regia FARNESINA: Zorro il dominatore a strappare all'amministrazio­ dei padroni dei forni e della mocristiano Ferrari Aggradi, Tivadar Mark, corpo di ballo del­ sicuro avvenire, con L- Capo- Il sindacalista, con U Buzzanca CASSIO: La tarantola dal ventre ne dell'Università un primo so Unione Commercianti di Civita­ l'Opera di Budspest. orchestra e Liberti. licchio A 99 C 9 nero, con G. Giannini GIOV. TRASTEVERE: Rapina re­ ministro del Tesoro, impose coro dell'Opera di Roma TORDINONA (V. Acquasparta 16 • ALFIERI (Tel. 290.251) PASQUINO (Tel. 503.622) (VM 14) G 9 cord a New York, con S. Con­ stanziale impegno. Il prò ret­ vecchia. I lavoratori, infatti. Tel. 657.206) Giù la testa, con R. Steiger Carnai Wnowledge (in inglese) CLODIO: In nome del popolo ita-' nery A $| tore si è ieri incontrato con i sono stati costretti a produrre tuttavia una riduzione del con­ GUADALUPE: L'arte di arrangiarsi tributo dello Stato concordato Alle 18 famil. e alle 21.30 ulti­ (VM 14) A 99 OUATTRO FONTANE liane, con Gassman-Tognazzi rappresentanti sindacali ai qua­ pane per tre giorni, subendo LIRICA • CONCERTI me recite la Comunità Teatrale AMBASSADE • Il ragaazo • la quarantenne, con SA 99 con A. Sordi SA *:$ li ha illustrato i contenuti della cosi un grave sopruso sinda­ unitariamente in 145 miliardi Italiana pres. « Ubù re » di Al­ L'assassinio. di Trotsky (prima) J. Simmons S 9 COLORADO: Agente 007 una ca­ LIBIA: Base artica Zebra, con R. delibera approvata dal consi­ cale. Inoltre i consumatori do­ e decurtato a 70 miliardi, non­ ACCADEMIA FILARMONICA (Via fred Jarrv. Regia Sepe. AMERICA (Tel. 586.168) QUIRINALE (Tel. 462.653) scata di diamanti, con S. Connery Hudson A 9 glio d'amministrazione: sono vranno per questo mangiare ché la riduzione di quasi la Flaminia, 118 - Tel. 360.17.02) VALLE (V. del Teatro Valle 23-A - Bianco rosso e , con S. Loren Il diavolo nel cervello, con K. A 9 MONTE OPPIO: Ercole contro il Giovedì alle 21.15 al Teatro Tel. 653.794) DR 9 Dullea (VM 14) DR 9 COLOSSEO: Trastevere, con N. tiranno di Babilonia SM t state accettate dal punto di pane raffermo e comunque non meta dell'aliquota a carico dei Alle 21.30 la C.ia Albani, De QUIRINETTA (Tel. 679.00.12) MONTE ZEBIO: Una strega in pa­ vista di principio le rivendica­ Olimpico concerto del pianista ANTARES (Tel. 890.947) Manfredi (VM 14) DR * buono. Gravi a questo proposito datori di lavoro Così il finan­ Vladimir Ashkenazy (tagl. 24). Lullo. Falk, Morelli, Stoppa, Valli Gli aristogatti DA 9 Omaggio a Totò: Miseria e no­ CORALLO: La texana e i fratelli radiso, con K. Novak SA *^1 zioni del personale ed è stato NOMENTANO: L'esecutore, con G. anche la posizione del sindaco ziamento nel quinquennio è ga­ In programma: Beethoven, Schu- pres. « Cosi è (se vi pare) » di APPIO (Tel. 779.638) biltà C $9 Penitenza, con R. Welch A * deciso, in attesa che le nuove che ha pienamente appoggiato rnann e Chopin. Biglietti in ven­ L. Pirandello Regia De Lullo. Dio perdona io no, con T. Hill RADIO CITY (Tel. 464.103) ' CRISTALLO: Continuavano a chia­ Peppard DR * camere trasformino in legge i padroni rantito solo per 2000 asili nido. dita alla Filarmonica (Via Flami­ A 9 Zio Tom (VM 18) DO 9 marlo Trinità, con T. Hill A £ ORIONE: Zorro alla corte d'Inghil­ tale diritto, di erogare sotto La proposta di legge presen­ nia 118 - Tel. 3601752). COMPLESSI ARCHIMEDE (Tel. 875.567) REALE (Tel. 580.234) DELLE MIMOSE: Roma bene, con terra BENZINA - Per protestare Il sindacalista, con L. Buzzanca PANFILO: Il furto è l'anima del forma di acconto a tutti i lavo­ tata all'assemblea regionale ASSOCIAZIONE MUSICALE RO­ Sunday Bloody Sunday (in ori­ N. Manfredi (VM 14) SA * * ratori di ruolo e non di ruolo contro l'introduzione della aper­ SPERIMENTALI ginale) C 9 DELLE RONDINI: La città degli commercio, con A. Noschese C * tura al 50% dei distributori, di dai comunisti tende a far com­ MANA (Tel. 65.68.441) REX (Tel. 884.165) QUIRITI: Funny Girl, con B Strei- una somma oscillante tra le 90 Alle 21,30 Palazzo Braschi (P.za ARISTON (Tel. 353.230) - acquanauti, con S. Whitman carburante nei giorni festivi il piere alla Regione ed ai co­ ABACO (Lungotevere dei Meltini, L'assassinio di Trotsky (prima) Quando le donne persero la coda. A * sand M * * e le 140 mila lire mensili, fino 5. Pantaleo) IV Festival interna­ n. 33 • Tel. 38.29.45) con L. Buzzanca SA $ RIPOSO: Zorro alia corte d'Inghil­ sindacato gestori impianti di muni il massimo sforzo perchè zionale di clavicembalo. Clavicem­ ARLECCHINO (Tel. 360.35.46) DEL VASCELLO: Il Decameron, con al 30 giugno prossimo. I lavo­ Alle 21.15 « Didonca » del grup­ II braccio violento della legge, RITZ (Tei. 837.481) F. Citti (VM 18) DR 9*9 terra carburante ha indetto un'asten­ il piano dei nidi venga rapida­ balista Kenneth Gilbert - Canada. SACRO CUORE: Il barone rosso. ratori riuniti in assemblea han­ po di sperimentazione teatrale con G. Hackman DR 9 Il sindacalista, con L Buzzanca DIAMANTE: Detenuto in attesa di sione dal lavoro per domani e Informaz. 6568441, Aleph. con J.P. Law DR * no deciso di sospendere Io scio­ dopodomani riguardante i ben­ mente attuato. In particolare AVANA (Tel. 511.51.05) C 9 giudizio .con A Sordi DR 999. pero. la legge propone che: CORO F.M. SARACENI DEGLI BEAT 72 (Via Belli. 72 - Tele- Il decameron. con F. Cittì RIVOLI (Tel. 460.683) ' SALA CLEMSON: Rosolino Paterno zinai assegnati ai turni « B > UNIVERSITARI DI ROMA tono 899.S95) (VM 18) DR <£#* La polizia ringrazia, con E.M. Sa­ DIANA: Soffio al cuore, con L. soldato, con N. Manfredi SA * NETTEZZA URBANA - Il e «Ci. 1) L'elaborazione dei pro­ Domani alle 21.30 (Sala Borro- Alle 21.30 II Gruppo Teatro dei AVENTINO (Tel. 572.137) lerno (VM 14) DR 99 Massari (VM 18) S 99 SALA S. SATURNINO: Gli ammu­ mini) Primavera musicale uni­ Metavirturali pres. « Seppellire i Soffio al cuore, con l_ Massari ROYAL (Tel. 770.549) DORIA: Agente 007 una cascata di tinati del Bounty, con M. Brando Consiglio dell'Intesa - Unitaria gramma regionale e le scelte versitaria. Corale Universitaria di tra i sindacati N.U. CGIL e prioritarie di costruzione dei morti > di Shaw. con Cancellieri, (VM 18) S 99 Si può larc-amigo. con B. Spen­ diamanti, con S. Connery A 9 DR **; Torino. Direttore Roberto Goitre. Carbascia, Dimarco. Fenn, Sel­ BALDUINA (Tel. 347.592) cer A 9 EDELWEISS: I due della formula 1 S. FELICE: Un meticcio chiamato UIL ha esaminato l'azione con­ nidi si facciano in accordo con vaggi, Stetani. Seycric Regia di ROXY (Tel. 870.504) - Cimitero dotta finora contro l'ammini­ Cento pittori ISTITUZIONE UNIVERSITARIA Bello onesto emigrato Australia ESPERIA: Gli Aristogatti DA 9 i Comuni, i sindacati, le asso­ CONCERTI (Auditorio S. Leone P. Di Marca. sposerebbe compaesana illibata, Sette orchidee macchiate di rosso ESPERO: Malenka la nipote del . SESSORIANA: Come ' salvare un strazione capitolina a proposito (prima) matrimonio e rovinare la pro­ ciazioni femminili e le orga­ Magno - Tel. 860195-49572345) FILMSTUDIO '70 (Via degli Orti con A. Sordi SA 99 vampiro della disdetta degli appalti con a via Margutta Sabato 6 maggio alle 18 Audi­ d'Alibert. I-C Via della Lun­ BARBERINI (Tel. 471.707) ROUGE ET NOIR (Tel. S64.305) FARNESE: Petit d'essai (Antonio- pria vita, con D. Martin SA 9* le società SLIA Sarr Sorain. nizzazioni democratiche delle torio S. Leone Magno, concerto ga.-» Tel. 650.464) Roma, di F. Fellini Cavalieri selvaggi (prima) ni): I vinti, con A.M. Ferrerò TIBUR: Concerto per pistola soli­ forze sociali; 2) la costruzio­ del violinista Leonid Kogan ac­ Alle 17-19-21-23 Erotika Under­ (VM 14) DR «99 SALONE MARGHERITA (Telefono DR *** sta,, con A. Moffo G $ Cecchini e Sagi. E' stato decido TIZIANO: Sergente Flep indiano ri­ rii sospendere l'agitazione fino La quarta mostra d'arte di ne degli asili corrisponda per compagnato al pianoforte da ground « Scorpio rising » di Ken- BOLOGNA (Tel. 426.700) 679.14.39) FARO: Gamera contro il mostro Naum Walter. Programma: Schu- net Auger. L'evaso, con S. Signore! DR 99 " Domenica maledetta domenica, Caos, con E. Funakoshi A s belle, con A. Ouinn DR ** al 7 maggio, aderendo così alla via Margutta si inaugura sta­ spazio, verde, salubrità, nume­ TRASPONTINA: Il cervello da un scelta assunta al riguardo dal­ berl: Sonatina op. 137 n. 3; Bee­ LA FEDE (Via Portuense, 78 • (VM 14) S 9 con G. Jackson GIULIO CESARE: Totò terzo uomo mane ad opera dell'associazione ro e qualifica del personale ad thoven: Sonata op. 47 « Kreut- Tel. 581.91.77) CAPITOL (Tel. 393.280) (VM 18) DR «99 C 9% miliardo di dollari, con M. Caine le centrali confederali. Tutta­ G 9* «Cento pittori via Margutta» un sano ed armonioso svilup­ zer »: Strauss: sonata op. 18; Martedì alle 21.30 la C.ia Le Bianco rosso e , con S. Loren SAVOIA (Tel 865.023) HARLEM: Operazione Crepe* Su- via è stato ribadito che dopo le e sotto il patrocinio del sinda­ Vladigerov: rapsodia: Prokofiev: Fede riprende le repliche di « Ri­ DR « Il braedo violento della legge, sette, con J. Andrews DR * TRASTEVERE: Fiore di cactus, con consultazioni elettorali non sa­ cato cronisti. La mostra, che po psico fisico del bambino e valzer. sveglio di primavera » di Frank CAPRANICA (Tel. 672.465) con G. Hackman DR 99 HOLLYWOOD: La texana e i fra­ I. Bergman S »* Wedekind. S. CARLINO (Cinema Cabaret) TRIONFALE: Un papero da un rà risparmiato nulla per co­ consiste nell'esposizione delle alle esigenze delle famiglie; PONTIFICIO ISTITUTO MUSICA Dio perdona io no. con T. Hill telli Penitenza, con R. Welch stringere il comune a pubbliciz­ RISING WORKSHOP (Via del Mat­ A * Omaggio a De Sica: La ciociara, A * milione di dollari, con D. Jones opere di cento pittori, rimarrà 3) che sia garantita una ge­ SACRA (P^a S. Agostino 20-A) con 5. Loren C * zare l'intero settore della N* U. aperta al pubblico anche do­ Tel. 65.04.22 tonato. 29 - Trastevere) CAPRANICHETTA (Tel. 672.465) IMPERO: Agente 007 una cascata stione democratica degli asili CINEMA Cinema americano: Senza movente, con 1.1— Trinti- (VM 16) DR **** di diamanti con S. Connery A 4 VIRTUS: L'invincibile cavaliere ma­ menica. il primo maggio e il 2. L'Associazione ex-alunni 5. Sal­ Il segno di Zorro, di R. Mamou- SISTINA (Via Sistina. 129 • Te­ scherato PANETTIERI - La segrete­ attraverso un comitato di ge­ vatore in Lauro commemorerà do­ gnant G 9 INDUNO: Chiuso per restauro ria dei sindacato provinciale fino alle 24. stione composto dalle fami­ lian (alle 21.15-23,15). VIDEO- CINESTAR (Tel. 789.242) lefono 487.090) JOLLY: Il decameron. con F. Citti mani alle 17,30 il M.o B. Somma. ROOM: Omaggio a Charlie Cha- Il Boytriend. con Twiggy M 99 Parole di Renzi, coro diretto da Ispettore Callaghan il caso Scor­ (VM 18) DR *«* FIUMICINO glie. dal personale del nido e plin: Comiche (alle 21.15-23.15) SMERALDO (Tel. 351.581) fj^p»» L. Bucci Organ F- Vignarelli. pio è tuo! con C. Eastwood JONIO: Detenuto in attesa di giu­ TRAIANO: Il caso Mattei, con G. dalle organizzazioni sindacali Ingresso libero SPAZIOZERO (Vicolo dei Panieri, (VM 14) G 9 Gli aristogatti DA 9 dizio, con A. Sordi DR * » * M. Volontà DR 99* e sociali del comune; 4) venga n. 3) COLA DI RIENZO (Tel. 350.584) SUPERCINEMA (Tel. 485.498) LEBLON: Agente 007 una cascata assicurata nel Lazio la costru­ Rassegna della canzone politica. L'evaso, con S. Signore! DR #9 Anche se volessi lavorare che fac­ di diamanti, con S. Connery A * LOCALI CHE PRATICHERANNO PICCOLA CRONACA PROSA - RIVISTA Questa sera alle 21.30 Gualtiero DUE ALLORI (Tel. 273.207) cio? con N. Oavoli DR * LUXOR: Il Decameron, con F. Citti OGGI LA RIDUZIONE ENAL-AGlS: zione di circa 500 asili nido Bertelli. L'evaso, con S. Signore! DR f | TIFFANY (Via A. De Preti» • Te­ (VM 18) DR 94* Alaska, Aniene, Cristallo, Delle tra il 1072 ed il 1976. con il BELLI (P. Santa Apollonia 11-A • EDEN (Tel. 380.188) lefono 462.390) MACRYS: Love story, con Ali Mac Rondini, Jonio. Niagara, Nuovo Tel. 58.94.875) Quattro mosche di velluto grigio, Il decerne»otte proibito, con D. Graw S * Olimpia, Oriente, Planetario, Pri­ concorso finanziario della re­ CABARET - MUSIC Crostar©** (VM 18) C 9 gione nella misura di cinque Alle 17.30 e 21,30 la C.ia Teatro con M. Brandon (VM 14) Gf NEVADA: Noi donne siamo fatte ma Porta. Reno. Traiano di Fiu­ Nozze Compleanno Belli presenta « Cuore di cane a HALL - ETC. EMBASSY (Tel. 870.245) TREVI (Tel. 689.619) cosi, con M. Vitti SA * micino. TEATRI: Dei Satiri, De' miliardi per i nidi finanziati Mimi metallurgico ferito nell'ono­ Servi. I compagni Giancarlo Pelliccctti il compagno Paolo Chicco, an­ di Viveca Melander e Mario Mo­ Gli ordini sono ordini, con M. NIAGARA: Lo chiamavano„.c cosi dalla legge nazionale e con il retti da Bulgakov. Regia di Nino AL CANTASTORIE (Vicolo dei Vitti (VM 14) SA SS re, con G. Giannini SA 99 sìa # Maria si uniranno in matrimonio ziano militante del nostro partito. TRIOMPHE (Tel. 838.00.03) regi a Seti*. Ai compagni Mani e compie 74 anni. Al caro compagno, Mancano. • • Panieri. 57 Tel. 585.605) EMPIRE (Tel. 857.719) NUOVO: Totò e Marcellino C ** pagamento degli interessi sui Alle 22,30 « Ridi pagliaccio » di Cosa avete latto a Solante? con Il caso Mattei, con G.M. Volonté NUOVO FIDENE: Sette contro tut­ Giancarlo i migliori auguri della ancora attivo e impegnato nella mutui contratti dai comuni per BORGO S. SPIRITO (Via Peniten­ DR 999 fazione di Sezze e dell'* Unità ». campagna elettorale, gli auguri cor­ Finn e Palumbo con B Cardinale, F. Testi (VM 18) G 9 ti. con R. Browne SA * ANNUNCI ECONOMICI zieri, 11 . Tel. 8452674) G. Pescucci. 9 liberi. F. Rodolfi, UNIVERSAL diali e affettuosi dei compagni di gli asili che saranno costruiti Domani e lunedi alle 16,30 la ETOILE (Tel. 68.75.561) NUOVO OLIMPIA: I killer* della T. Lenzi. Regia M F Davanzali. Quattro mosche di velluto grigio. luna di miele, con S. Stoler Valmelaina e dell'Unità in aggiunta a quelli finan­ C.ia D'Origlia - Palmi presenta Maria Stuarda regina di Scozia 7) Grande successo. Alle 16,30 II (prima) con M Brandon (VM 14) G 9 OCCASIONI L- SO Nozze d'oro • L'onda e lo scoglio * di Alfre­ ( VM 18) DR *** ziati dalla regione. Torchio presenta Andrea Mariano EURCINE (Piazza Italia. 6 - EUR • VIGNA CLARA (Tel. 320.359) PALLADIUM: Bello onesto emigra­ In questi giorni ricorre il 50° do Vanni. Prezzi familiari. Quando le donne persero la coda, AURORA GIACOMETTI comuni­ anniversario delle nozze di Agnese Dibattito L'esigenza principale è che e Ludwig in folk americano. In­ Tel. 591.09.86) to Australia sposerebbe compae­ CENTRALE (Via CelM. 6 - Tele­ gresso libero. Gli ordini sono ordini, con M. con L. Buzzanca SA 9 sana illibata, con A. Sordi ca imminente IMPORTANTE ed Amilcare Polverini, genitori del 5! svolge oggi alle ore 18 aila ora la Regione approvi rapi­ compagno Giorgio, consigliere co­ fono 687.270) AL PAPAGNO (Vicolo del Leopar­ Vitti (VM 14) SA 99 VITTORIA (Tel. 571.357) SA *• ASTA. Informazioni dettagliate: scuola • Salvo d'Acquisto ». in via Alle 21.30 la C.ia Porcospino II do. 31 Tel. 731.48.29) EUROPA (Tel. 865.736) Cosa avete fatto a Solange? con PLANETARIO: Tedeschi a Holly­ OUATTROFONTANE 21,C munale di Anzio. Ai compagni Pol­ Collatina 286, un dibattito sui pro­ damente la legge per assicu­ verini i migliori auguri de; compa­ rare al Lazio una prima rete pres. « Un caso fortunato » di Alle 22,30 penultima replica Il sergente Klems, con P. Strauss F. Testi (VM 18) G 9 wood: Marriage ci re le (Matrimo­ blemi del quartiere, organizzato dal­ S. Mrozek. Regia di Aleksandra Amendola e Corbucci pres. • Alto nio in 4) di E. Lubitsch (1924) gni della sezione di Anzio, della l'associazione quartiere di Tor Sa­ di asili nido che possa far A 99 federazione e del nostro g ornale Krczab (teatro esaurito). tradimento » con Tomas, Romani, FIAMMA (Tel. 471.100) SECONDE VISIONI PREMESTE: Il Decameron, con F. pienza. Tutti i cittadini sono invi­ OEI SATIRI (Via Grottapinta, 19 - Aste, Bonanni. Al piano il mae­ tati a intervenire. fronte alle richieste della col­ Fratello sole sorella luna, con G. ABADAN te> Elvio) Prossima Citti (VM 18) DR •*** lettività. Tel. 565.352) stro Bellucci. Faulkner DR • apertura PRIMA PORTA: Ettore lo fusto. AVVISI SANITARI Culle Alle 17.30 e 21.30 la C.ia Del CIRCOLO USCITA (Via Banchi FIAMMETTA (Tel. 470.464) ACILIA: Doppia taglia per Minne­ con P. Leroy SA * La casa dei compagni Rosetta Oi Treno turistico Cachinno pres. « Molière amore Vecchi. 45 • Tel. 652.277) Il violinista sul letto, con Topol sota Stinky RENO: Bello onesto emigralo Au­ Stivo e Giuseppe Cafà è stata al­ mìo » ovvero < La contestazione Alle 21,30 proiezione del film M 99 AFRICA: Agente 007 una cascata stralia sposerebbe compaesani lietata dalla nascita di un bellissi­ Il 31 maggio sarà effettuato un del fu cittadino Poquclin > di A. « Marzo 1943 - Luglio 1948 » GALLERIA (Tel. 673.267) di diamanti, con S. Connery A 9 illibata, con A. Sordi SA * » mo bambino, Massimiliano. Ai com­ treno speciale, con partenza da Ro­ 1° Salone della M. Tucci con Bolognesi. Lazzare- del Collettivo « La Comune >. Se­ Peter Pan DA 99 AIRONE: Gli aristogatti DA 9 RIALTO: Trastevere, con N. Man pagni, alla sorellina Patrizia e a ma alle 22.40. diretto a Lucerna, schi, Modugno, Tucci. Regia Rug­ gue dibattito. GARDEN (Tel. 582.848) ALASKA: Bello onesto emigrato fredi (VM 14) DR * gero. Penultimo giorno. ENDOCRINE Massimiliano gli auguri vivissimi Zurigo, Sciatfusa e Berna. Il rien­ FANTASIE DI TRASTEVERE (Via L'evaso, con S. Signore! DR 99 Australia sposerebbe compaesana RUBINO: Roma bene, con N. Man­ del nostro giornale tro è previsto per il 5 giugno alle caccia e pesca DELLE ARTI (Via Sicilia. 57 S. Dorotea. 6 - Tel. 589.16.71) GIARDINO (Tel. 894.946) illibata, con A. Sordi SA 99 fredi (VM 14) SA ** Stuolo • pm fei ore 9.10 II prezzo del biglietto, Tel. 480.564) Alle 21 spettacolo di puro fol­ Soffio al cuore, con L. Massari ALBA: Sacco • Vantetti, con G.M. SALA UMBERTO: Er più, con A. Ai compagni Giuliana e Giorgio compresi escursioni, pernottamento . Alle 21.30 il T. Stabile di Bol­ klore italiano. (VM 18) S 99 Volonté DR **** Cetentano DR * Angeiucci e nata una bambina cui e pasti, e di L. 60.500; le preno­ zano diretto da M. Scaparro pres. FOLK ROSSO (Via Garibaldi, 56 - GIOIELLO ALCE: L'istruttoria è chiusa: dì- SPLENDID: Tarzan nella valle del­ tazioni si accettano fino al 20 mag­ Si inaugura stamani, alle ore è stato dato il nome di Federica 11. al palazzo dei Congressi al • Il suicida » di N. Erdmann. Tel. 564.673) Cime tempestose, con T. Oalton mantieni! con F. Nero DR Ir* l'oro Alla neo nata ed ai genitori gli gio Vers. e riduz. di M Martinelli e Alle 18.30 e 22 « Favoloso Bra­ DR 9 ALCYONE: Il Decameron, con F. TIRRENO: In nome del popolo ita­ Dr. PIETRO MONACO auguri della sezione di Cerveteri l'EUR. il primo Salone della U. Gandini. sile • il quartetto brasiliano di GOLDEN (Tel. 755.002) Citti (VM 18) DR *** liano, con Gassman-Tognazzi e dell'Unita caccia, pesca e nautica. Sarà OELLE MUSE (Via Forlì. 43 jazz samba con I. De Paula chi­ Giù la testa, con R. Steiger AMBASCIATORI: L'istruttoria è SA ** Medico ENAL presente alla mostra anche Ve N Tel. 862.948) tarra elettrica, A. Vieira batteria, (VM 14) A 9* chiusa: dimentichi! con F. Nero TRIANON: Agente 007 una casca­ alla Mstootogia (IWM ••tenta •assurt Ai compagni Rossana coi ea L'Enai provinciale organizza una nezia. con le due tradizionali Alle 17.30 fami), e 21.30 Fio- Mandrake tumbardora, G. Ro- GREGORY (V. Gregorio VII. 18C DR ** ta di diamanti, con S. Connery ttefkJanaa «anima endocrina, «tartina, Antonio Toro, della sezione Por gita dall'I 1 al 17 maggio a Foggia, gondole d'epoca e gondolieri in ' renzo Fiorentini in « Quando Ro­ sciglione basso elettrico. Tel. 63.80.600) AMBRA JOVINELLI: I cowboy, A « raoWrtà «rootfvlta. resterà ma era più piccola ». FOLKSTUDIO (Via G. Sacchi. 3 - Il braccio violento della legge, con J Wayne A 9# e rivista ULISSE: lo non vedo tuo non parli Innattl h* loco itato dato il nome di Wladimiro. Bari, Castellana. Alberobello. Brin­ aperto Tino al 7 maggio, con il DE' SERVI (Via del Mortaro, 22 - Tal. 589.23.74) con G Hackman DR 99 ANIENE: Continuavano a chia­ lui non sente, con A. Noschese ROMA VIA VIMINALE 38 (Termtnn Ai compagni Rossana ed Antonio disi, Taranto, Sila, t sulla Costie­ Tel. 675.130) Alle 22 « Folkstudio mio primo HOLIDAY (Largo Benedetto Mar­ marlo Trinità, con T. Hill A 9 C * (dì franto Teatro dell'Opera) I migliori auguri dei compagni del­ ra Amelfitana. Per ulteriori infor­ seguente orario: dalle 16 alle 24 Alle 18 e 21.45 la C.ia comi­ amore > recital di Toni Santagata cello - Tel. 858.326) APOLLO: Bello onesto emigrato VERSANO: Bello onesto emigrato ti lezione Parrocchietta. della Fé- mazioni rivolgersi all'Ufficio Turi­ nei giorni feriali, dalle 10 alle ca 5. Spaccesi in « La profes­ in un programma di folk e ca­ Per amore ho catturalo una spia Australia sposerebbe compaesa­ Australia sposerebbe compaesana Cena, t-12 « 15-11 « app tal. 471.110 tfVMtona t dal nostro giornata. smo dell'Enti, in via Nizza 162. 23 sabato e festivi. . sione dell'avvenire » di Gauttti baret. russa, con K. Douglas f 9 na Illibata, con A. Sordi SA fi Illibata, con A. Sordi SA * * (Non al curano venereo, pell«: oc»J Por li ifui illazioni off «Ritto aavraoroj à PAG. 14 / sport l'Unità / sabate 29 aprila 1972 Oggi a S. Siro (ed in TV ore 15.30) per i quarti della, coppa Europa La "nazionale dei vecchi11 cerca col Belgio che trovansi nella tua sta­ Sulla pensione sa condizione. Infatti lu legge del 30 da 35 lire aprile 1969 n. 153 ha sta­ Ieri alla televisione Nel 1065 inoltrai all'INPS bilito, tra l'altro, che al su­ ITALIA BELGIO di Caserta domanda di pen­ perstite di un assicurato, sione per invalidità. deceduto anteriormente al Il 1. dicembre 1066 mi 1. gennaio 1940, il quale il passaporto hanno concesso una pen­ all'atto della morte era in ALBERTOSI i0 PIOT sione di L. 35 al mese, dico possesso dei requisiti di as­ trentacinque lire al mese, sicurazione e di contribu­ che dovrei riscuotere an­ zione stabiliti per il dirit­ Appello di Rivera: BURGNICH i© HEYLENS nualmente nella misura di to alla pensione di invali­ L. 420. dità o di vecchiaia, com­ E' una vergogna pensare pete la pensione di riversi- FACCHETTI © MAERTENS che esistano simili impor­ bilità con decorrenza dal Niente polemiche: ti di pensione. Faccio pre­ 1. gennaio 1969 sempre che, BEDIN THISSEN sente che per una frattura beninteso, nei suoi con­ 0 per le semifinali all'arto Inferiore sinistro, fronti non sussistano le Dal nostro inviato al femore ed alla tibia so­ cause di esclusione previ­ ROSATO VANDENDAELE no sempre seduto od im­ ste dalle vigenti norme APPIANO GENTILE. 28 0 mobile a letto, ragione per (art. 24 della legge 30 apri­ La vigilia scorre senza con­ In TV gli azzurri Per l'occasione, cioè per battere i belgi, la squadra cui se volessi recarmi ad le 1969, n. 163). trattempi e sorprese. L'an­ CERA 0 DOCKX incassare la detta somma La legge n. 153 ha stabi­ nuncio ufficiale della forma­ può andar bene: ma poi ? - Il « mistero Domenghini » verrei a spendere per mez­ lito anche che per ottene­ zione arriva puntuale a mez­ e Inghilterra-RFT zi di trasporto più di re la pensione in questione zogiorno. a conclusione del­ DOMENGHINI SEMMELING quanto dovrei riscuotere. gli aventi diritto devono Oggi In TV la partita Ita­ o Vi sembra giusto ed uma­ presentare domanda, a pe­ l'allenamento (una partitella La nazionale azzurra, che plìcare ulteriormente il com- difensori-attaccanti e poi sup­ lia-Belgio verrà trasmessa Dalla nostra redazione no questo sistema? na di scadenza, entro tre quel titolo detiene, si accin­ pito di Valcareggi. PASQUALE PRISCO anni dalla sua entrata in plemento di tiri in porta per In diretta con inizio alle MAZZOLA o VAN MOER ge dunque a difenderlo con Ciò non toglie però che, se Albertosi e Vieri, tra qualche MILANO. 28. Mondragone • Caserta vigore. 15.30: della stessa partita la Coppa Europa per nazioni, speranze pari alle ambizioni. si può a questo punto accet­ Poiché la legge stessa è scroscio di pioggia e qualche La fortuna, per la verità, le tare per buoni, in considera­ sprazzo di sole), ma il mo­ radio trasmetterà pure In ANASTASI o LAMBERT quarti di finale. Italia-Belgio, A seguito della sua ri­ entrata in vigore il 1. mag­ diretta la radiocronaca. Inghilterra-Germania, Unghe­ ha dato fin qui una valida zione appunto del « match gio 1969 il termine ultimo mento è privo di suspense mano, benevolmente guidan­ da vincere » di assoluto rigo­ mostranza, da noi già evi­ perchè i nomi degli undici de­ ria-Romania (e-domani Jugo­ denziata tra le « Lettere al per godere del beneficio In serata Invece e preci­ DE SISTI id D VAN HIMST slavia-URSS) giocano oggi il do il sorteggio che le ha affi­ re, gli orientamenti che han­ direttore » nell'edizione del- scade improrogabilmente il stinati a scendere in campo samente alle 22.40 sul se­ dato appunto, per i «quarti», no spinto il C.T. a certe scel­ erano risaputi e Valcareggi match d'andata del loro dop­ VII aprile del c.a. in meri­ 2 maggio c.a., vale a dire condo canale verrà trasmes­ pio confronto per l'ammissio­ la non davvero irresistibile te (che non sono poi scelte fra qualche giorno. non aveva alcuna intenzione nazioìiale belga. ma una conferma pressoché to all'irrisorio importo del­ di smentire le impressioni ge­ sa In TV la cronaca regi­ RIVA G> VERHEYEN ne al girone finale nel qua­ la pensione concessale dal- le, dal 14 al 18 giugno, le quat­ Un confronto che, sulla car­ totale della vecchia naziona­ l'INPS (L. 35 mensili), ci nerali. Alcune domande in strata della partita Inghil­ tro migliori squadre europee ta almeno, non dovrebbe più le e dei suoi vecchi schemi) merito alla scelta dei « pan- ARBITRO: Nikolov (Bulgaria) e le argomentazioni addotte siamo sentiti in dovere di Contributi chiner» (Vieri, Spinosi. Be- terra-RFT che si gioca a si contenderanno il titolo con­ del lecito impensierire, e co­ chiedere al detto Istituto tinentale munque non riservare sorpre­ per giustificarle, non si deb­ come stanno effettivamen­ netti, Causio. Prati, mentre Londra. se. La tradizione, tra l'altro, ba addebitargli « in tato » la volontari per Marchetti e Sala c'è la grave colpa di aver sprecato te le cose. Sono un pensionato del- consolazione della tribuna e i precedenti son tutti a fa­ Ci risulta che il 24 no­ vore degli azzurri che si sono un paio d'anni almeno, in cui vembre 1966 ella inoltrò l'INPS ex lavoratore del d'onore) e sulle possibili va­ aggiudicati ben nove dei die­ sarebbero pur stati possibili settore industria. riazioni che consentirebbero. esperienze e innesti corag­ domanda alla Sede dello A suo tempo fui costret­ Valcareggi dice che quella ci incontri fin qui disputati. 1NPS di Caserta per otte­ Se qualche riserva dunque è giosi nel quadro di un pre­ nere la pensione per inva­ to a lasciare il lavoro e, con il Belgio è una partita possibile sul pronostico che ciso piano di metodico, gra­ poiché con le marche ob­ di attacco e che i difensori Oggi il Giro della Toscana duale rinnovamento generale, lidità in qualità di lavora­ bligatorie già versate non si vuole nettamente orientato tore dipendente fcarradore in panchina quindi servono verso l'azzurro, è esclusiva­ la responsabilità d'avere ades­ avevo raggiunto il requisi­ relativamente, anche perchè so, alla pratica vigilia cioè o carpentiere). to minimo (15 anni di con­ In squadra tiene pronti uomi­ mente legata alle recenti de­ Detta domanda il 18 giù ludenti prestazioni della no­ dei « mondiali », una nazio­ gno 1967 fu respinta per tributi) per il diritto a ni buoni per qualsiasi ruolo stra nazionale, l'ultima delle nale senza domani, che potrà pensione, continuai a ver­ o che dovranno adattarsi alle magari bastare a battere il insufficienza contributiva sare volontariamente fino necessità. Di marcature Val­ quali, ad Alene, addirittura (risultavano accreditati in umiliante. Ma fu veramente Belgio fé quasi sicuramente suo favore n. 167 contributi a superare abbondantemen­ careggi non parla, ma è faci­ uno spettacolo, quello, così basterà), ma non certo ad te, con enormi sacrifici, i le anticipare che Facchetti aprirci rosee prospettive per in luogo di 260 settimanali, 15 anni di contributi spe­ seguirà Semmeling, Rosato Bitossi Gimondi e Motta assurdamente penoso, che as­ minimo richiesto per il di­ solutamente non crediamo Monaco, ad autorizzare ardi­ ritto a pensione per inva­ rando di ricevere una pen­ controllerà Van Himst, Bur- possa più ripetersi. te ambizioni. sione adeguata ai versa­ gnich. Lambert Qualche dub­ lidità) e, con separato menti fatti. bio su Van Moer e Dockx che Non è comunque che la vi­ Valcareggi dunque, per so­ provvedimento in pari da­ gilia di questo importante stituire l'infortunato Boinse- Al momento del pensio­ spetterebbero rispettivamen­ ta, le fu respinta anche namento ho avuto invece te a Bedin e De Sisti, che si impegno col Belgio sia stata gna richiama Anastasi (e fin analoga domanda relativa propriamente tranquilla, e ta­ qui niente da obiettare: altri il trattamento minimo che, potrebbero scambiare a se­ decisi a dare battaglia all'assicurazione facoltati­ attualmente dopo svariati le ad ogni modo da garanti­ nomi non erano possibili stan­ conda delle circostanze avver­ va per motivi sanitari (non aumenti, è di circa 25.000 sario e posizione. re a Valcareggi notti distese te le strepitose condizioni di riconosciuto invalido ai Agguerrito il lotto degli stranieri (anche se mancherà Merckx), con e una squadra « fatta » e pron­ forma del bianconero), ripor­ sensi di legge). lire mensili. ta all'vso. Anzi, il « caso Ri­ ta De Sisti ad interno, accen­ L'ONARMO che patroci­ Vi sembra giusto? L'umore degli esclusi è co­ vera », l'indisponibilità di Bo- tra Mazzola alla regia, ripe­ SAVERIO CACCIAPUOTI munque buono. « La convoca­ De Vlaeminck, Pintens. Van Lint, Gosta Pettersson e De Geest sca infine Domenghini, e nava la sua pratica, il 27 Napoli zione osserva Causio — è per ninsegna e certe indicazioni luglio 1967 inoltrò ricorso del campionato alle quali, al­ schiera così, tale e quale, l'at­ solo avverso la reiezione me già un grosso onore ». meno formalmente, è sem­ tacco di Roma '68. Considera­ La tua lamentela, da noi « Nel momento — sono paro­ to che, in quest'attacco, c'è della sua domanda di pen­ ritenuta più che legittima, le di Sala — non potevo at­ Dalla nostra redazione pre impossibile sottrarsi, han­ sione relativa all'assicura­ no fino all'ultimo scombusso­ Riva, che Rivera per i noti zione facoltativa, domanda ci è stata rivolta da nume­ tendermi di più. Valcareggi FIRENZE. 28 lato le carte in mano al C.T. motivi è all'indice, che di rosi altri compagni i qua­ ha voluto premiarmi per Anche il Giro della Toscana che fu respinta dalla Sede e dato ovviamente fiato alle « esperimenti » abbiam detto. dell'IN PS di Caserta con li, come te, sono costretti quanto ho fatto In campio­ vedrà vincitore uno straniero? polemiche, pur se nell'occa­ non è il tempo e non è il ca­ ad applicare contributi a nato fin qui ». La battuta po­ La domanda, che potrebbe parere concorde di non in­ sione ovattate dall'« ufficia­ so, può, per i suoi quattro validità. loro totale carico per rag­ lemica è di Benetti che re­ apparire offensiva per 1 no lità » dell'imminente impe­ quinti andare pur bene. Chi, giungere il requisito mi- '. clama considerazione indivi­ stri atleti, è d'obbligo consi­ gno e quindi dalla ricono­ con tutta la buona volontà, Il ricorso stesso il 26 feb­ nimo per il diritto a pen­ duale: « Accetto l'esclusione derato che anche l'ultima cor­ sciuta necessità di non com- non riusciamo a capire è braio 1968 fu inviato alla sione in quanto per sva­ ma ci fosse stato Rivera un sa. la Milano-Vignola. conclu­ Domenghini. Direzione Generale del- riati motivi non possono posto in squadra lo avrei avu­ sasi sotto un diluvio che ha E lo stesso C.T., a dir il ve­ l'INPS « Servizio Contribu­ più prestare la loro ope­ to anch'io. Non vorrei entra­ costretto la maggioranza dei ti e Vigilanza» il quale ra retribuita per conto ro, deve aver avuto le sue precisò che anche se il suo re a partita iniziata perchè nostri a prendere la strada brave perplessità se fino al­ l terzi. ciò significherebbe che stia­ dell'albergo. ha visto il l'ultimo. contrariamente alle stato invalidante preesiste- Effettivamente il DPR mo andando male ». Il C.T. successo del belga delia Dre- La Tris (6-9-2): abitudini, è pencolato incer­ va all'inizio del rapporto n. 488 del 27 aprile 1968 non tranquillizza sulle condizioni her. Van Lint. to sull'opportunità o meno di assicurativo la detta circo­ è stato benevolo con i pro­ di Riva (è al HOI'o) e saluta. Il campo dei partecipanti paga 235.792 lire schierarlo. Il bergamasco di stanza era da ritenersi irri­ secutori volontari, dato Nel pomeriggio cinema per stranieri alla 46. edizione del­ Cagliari non attraversa certo levante in regime di assi­ che, con decorrenza 1 mag­ tutti. Domani alle 13.30 il tra­ la classica corsa toscana è Vittoria di Dom Tommaso un buon periodo fé lo si può curazione facoltativa, ra­ gio 1968 ha abolito, ai fini sferimento a Milano. ben rappresentato anche se nel premio Talismano, corsa capire, dopo tante traversie gion per cui la sua doman­ del computo della pensio­ manca il campionissimo Eddy Tris della settimana, handicap di ordine tecnico e no), né ci da doveva essere accolta. ne retributiva, la equipa­ I belgi sono approdati a Mi­ Merckx. impegnato insieme ad invito per i tre anni, in sembra in grado, al momen­ In conseguenza l'INPS razione della contribuzione lano accolti dal presidente con i suoi compagni in Belgio programma alle Capannello. to, di dare tutte quelle ga­ di Caserta provvide a li­ volontaria a quella obbli­ della Federazione Franchi, Combinazione vincente Tris: quidare la pensione facol­ gatoria. domani ranzie, sul piano tattico, che tativa dandole la possibili­ per trasferirsi nel pomerig­ Brutti clienti questi stranie­ 6-9-2. per l'occasione gli si chiedo­ C'è stato, però, net cita­ gio (doDo una visita al ter­ L Buona la quota L. 235.792 tà, con lettera del 26 no­ ri. C'è il fiammingo De Vlae­ no. Il suo impiego, tra l'altro, vembre 1969, di accettare, to provvedimento qualche reno di gioco di S. Siro) a minck vittorioso nella Parigi- Il profilo altimetrico del Giro della Toscana per 328 vincitori. ci sembra in netta contrad­ aspetto positivo: i contri­ Varese, dove trascorreranno entro dieci giorni, la ren­ Rubaix. Gosta Pettersson. dizione con l'impostazione dita mensile di L. 35 op­ buti volontari allo stato at­ la vigilia. Pintens. Van Lint, De Geest. che Valcareggi. come ha ri­ tuale danno luogo ad una Toscana è una corsa dura e petutamente e con insistenza pure il rimborso dei con­ integrazione della pensio Intanto oggi Rivera, che tutti di diritto nel pronostico che si deciderà negli ultimi tributi versati nella detta non potrà giocare per la nota della gara. Ci sono insomma dichiarato, intende dare al assicurazione facoltativa ed ne annua pari a 18.72 vol­ tutte le premesse per regi­ 30 km., cioè da Poggi bonsi a match. Poiché i belgi — dice te l'importo dei corrispon­ squalifica, ha rivolto in TV Ponzano. Per cui c'è da rite­ ammontanti complessiva­ un appello ai tifosi. Invitan­ strare una corsa combattuta. infatti il C.T. — faranno ve­ mente a L. 4.980. Poiché al­ denti contributi base. doli ad astenersi da qualsiasi dal momento che anche le ca­ nere che 1 migliori usciranno Domani invece Jugoslavia-URSS rosimilmente mucchio a cen­ Con decreto di recente sulla rampa che conduce a l'invito non seguì alcuna manifestazione polemica nel ratteristiche del percorso trocampo e più dietro, bi­ sua risposta, l'INPS mise approvazione e con decor­ corso della partita. sembrano tali da favorire la Castellina in Chianti. Si trat­ sognerà attaccarli a tutto renza dal 1. luglio 1972 ver­ ta di una impennata, non ec­ in pagamento la rendita rà ripristinata l'assoluta II selezionatore della nazio­ incertezza e la battaglia, spe­ campo, sfruttando San Siro annua di L. 420, rapporta­ cialmente nel tratto conclu­ cessivamente severa che do­ quanto è largo, con manovre ta cioè all'importo dei con­ parità tra contributi vo­ nale belga. Raymond Goe- sivo. vrebbe favorire gli scalatori- aggiranti e «cross» rasoter­ lontari e contributi obbli­ thals aveva evitato qualsiasi tributi versati nell'assicu­ gatori. Ne consegue che pretattica, per annunciare fin A proposito dei percorso scattisti come Bitossi. Motta ra in area da ali « vere ». razione facoltativa. quasi tutti sono concordi nel- e De Vlaeminck. mentre Gi­ Oggi Inghilterra-RFT Ora, che Domenghini possa chi ha interrotto l'assicu­ da ieri la formazione. Se c'era Stando così le cose ri­ razione obbligatoria prima un dubbio riguardava il me­ l'affermare che il Giro della mondi, Gosta. Pettersson. essere un'ala « vera », e co- teniamo che ci si trovi di Dancelli. Polidon. potrebbero munque in grado di giocare del raggiungimento del re­ diano Vandendaele, in preca­ fronte ad un equivoco: el­ quisito di età e di contri­ rie condizioni fisiche ma pron­ risolvere la gara prima di come tale, ci sentiamo di po­ terlo escludere a priori in tut­ la non avrà forse ricevuto, buzione o semplicemente to. a quanto dice ora Goe- iniziare l'ultimo tratto. A me­ per disguido postale od di uno dei due requisiti po­ thals. a scendere in campo. no che non si verifichi una ta tranquillità. Ammesso che nemmeno lo sia. e possa far­ altro motivo, la lettera con trà lo stesso conseguire il totocalcio fuga di mezze figure, col pe­ e Ungheria-Romania cui l'INPS le comunicava diritto a pensione median Come giocherà il Belgio? Il lo, Benetti fche si trova però ricolo che nessuno si preoc­ l'accoglimento della pen­ te la contribuzione volon­ selezionatore dice di puntare cupi di andarli a riprendere almeno in ottime condizioni sione in regime facoltativo al pari e che determinante squadre perchè chi vince ha di spirito e di forma) nei pan­ taria la quale dà la pos­ e allora può vincere qualsiasi Oltre a Italia-Belgio oggi proprio con i vincitori dell'in- e le dava la facoltà di op­ sibilità, in caso di invali­ risulterà l'impegno dei cen­ Catania Lazio x 2 1 sono in programma altre due con Inghilterra RFT. assicurato per metà il bigliet­ ni di Valcareggi avremmo in trocampisti. Per questo in­ greeario. questo caso azzardato Causio. tare o per l'esigua pensio­ dità o di vecchiaia, di go­ Como Monza 1 partite per i quarti di finale L'incontro di Wembley pre­ to d'ingresso alle semifinali ne oppure per il rimborso dere di pensione nella stes­ foltisce la metà campo pre­ Foggia-Genoa 1 X Franco Bitossi erte ha pun­ che si svolgeranno in Inghil Per quel che riguarda il re­ dei contributi versati. Tal­ sentando. con il numero sette zonato oggi pomeriggio nella della coppa Europa (Inghilter­ senta anche un altro partico­ sto della squadra, grosse, va­ sa misura che gli sarebbe Livorno-Perugia 2x ra-RFT e Ungheria Romania) lare motivo di attrazione per­ terra (se si qualificheranno i ché avendo ella ritenuto spettata dalla assicurazio­ Verheyen. in realtà, nella sua Novara-Arezzo 1 sede del Club sportivo orga­ lide obiezioni non ci pare si che il ricorso accolto fosse società. l'Anderlechtc. fa 11 nizzatore della corsa, è stato mentre l'ultima partita e cioè chè in pratica tra Inghilterra britannici) oppure in Italia o possano fare. Una volta de­ ne obbligatoria con un Reggiana Palermo X Belgio (secondo la squadra cisa la fiducia ai «senatori». stato quello avverso la ne­ eguale periodo di tempo e mediano difensivo. E per il Reggina-Bari X il più festeggiato. Gli sportivi Jugoslavia URSS si gioca do­ e RFT si ripeterà l'incontro gata pensione in regime as­ resto anche Semmeling. co­ si attendono da lui una im­ mani a Belgrado. Vediamo che uscirà vincitrice da que­ che per onestà di cronaca coti la stessa classe di con­ Sorrento-Brescia x 2 della finalissima dei campio . van pur segnalati in fase di sicurativo obbligatorio si tribuzione. noscenza di Facchetti. è Taranto-Moderna 1 pennata. Bitossi dice che la subito nel dettaglio come si nati mondiali del 1966 che de­ sto confronto). era, a ragion veduta risen­ un'ala che torna d'abitudine corsa sarà dura e combattu­ rigenerazione dopo il recen­ Per versare volontaria­ Ternana Cesena 1 X presentano le altre due parti­ cretò il successo degli inglesi. La Germania occidentale tito, anche perchè, come è mente i contributi occorre e, coprire sjnzi in difesa. Solbiatese-Venezia ta. « Vorrei tare una bella te « impasse » psicofisico, non noto, le pensioni in regi­ x 1 2 corsa perchè il Giro della te di oggi non senza aver pri­ sui tedeschi. La Germania, in mancherà di Schnellinger e di resta che attenderli con be­ la preventiva autorizzazio­ Udinese-Cremonese 1 Overath, indisponibili. Anche me obbligatorio non posso­ ne dell'INPS. Oreste Pivetta Toscana è il " mio " Giro e ma sottolineato che gli spor­ un clima di polemiche, si pre­ nevolenza alla prova. Un pas­ no essere d'importo infe­ Pescara-Salernitana X l'ho vinto una sola volta, quat­ tivi italiani sono particolar­ se la rivincita ai campionati l'Inghilterra mancherà di due so avanti, in mediana, è sta­ L'INPS rilascia la detta riore ai trattamenti mini­ autorizzazione quando ha tro anni fa. soffrendo tremen­ mente interessati al match di del mondo del 1970. in Messi­ elementi: Cooper e Mafar- to fatto con l'accantonamen­ mi che attualmente si ag­ damente perchè pioveva e fa­ land. Il pronostico è per gli to di Berlini. Il suo sostituto, accertato die in favore Wembley perchè se gli azzurri co. a Leon battendo gli inglesi girano sulte 25J000 lire del richiedente, nel quin­ ceva freddo. Gli ultimi chilo­ inglesi, almeno per il match Bedin, non è certo quel che mensili circa. metri furono un calvario, ri­ supereranno il Belgio dovran­ per 3 a 2. La partita di oggi di meglio il campionato offre, quennio precedente la do­ no incontrarsi in semifinale è molto importante per le due di andata di oggi. Queste le Le consigliamo, pertan­ manda, risulti accreditato Oggi a Piazza di Siena schiai di essere raggiunto pro­ formazioni annunciate: ma per le considerazioni fat­ prio in fondò e quando entrai te sull'obbligo del risultato to, di insistere per il rico­ non meno di un anno di nello stadio di Firenze mi Inghilterra: Banks; Made- quindi sul pericolo di inedite noscimento della sua pen­ contribuzione effettiva, op­ sembrò di uscire da un incu­ ley. Lloy. Moore. Hughes: innovazioni, lo si può anche sione per invalidità in re­ pure non meno di cinque accettare per buono. Specie gime obbligatorio ove, se anni di contribuzione in bo. Vorrei fare il bis. non lo Mullery. Ball. Peters: Lee. ella potrà soddisfare anche nascondo. Non ho paura di Chivers, Hust. se le indicazioni trapelate tutta la sua vita lavorativa. dall'ultimo allenamento doves­ i requisiti minimi di assi­ Con la legge in vigore Apertura del CSIO soffrire di nuovo. Certo, l'es- Il primo italiano dopo 4 anni Germania occident.: Maier; curazione e di contribuzio s'ermi dovuto ritirare alla Mi- sero. in qualche modo, ser­ dell'i luglio 1972 il siste­ lano-VignoIa non è Incorag­ Breiteer. Schwarzenbeck: Bec- vire a qualcosa. ne previsti dalle vigenti ma dei versamenti dei con­ giante: avrei avuto bisogno di kenbauer. Hoetges. Netzer: Quel che sarà verosimil­ norme avrà diritto a dir tributi a mezzo marche un collaudo migliore. Una cor­ Floke; Hoeness, Grabowskì. mente il match è presto det­ poco al trattamento mini­ viene sostituito da quello guardando a Monaco sa intera che mi potesse dare Muller. Heynckes. to: belgi «chiusi* davanti al mo che, come le abbiamo del versamento trimestra­ anzidetto, allo stato attua­ le a mezzo c/c postale. indicazioni precise sul mio Bertolucci nei quarti Nel secondo incontro di og­ loro portiere e azzurri in stato di forma dopo il lungo continuo pressing. le supera le 25.000 lire Coloro che godono di Oggi ha inizio, a Piazza dì elezioni politiche del 7 maggio. gi a Budapest. l'Ungheria in­ mensili circa e sono anche pensione, derivanti: in par­ fiena, il 40' Concorso Ippico Quest'anno il Concorso Ippico riposo dovuto alla gastrite e Se riusciranno ad evitare in corso nostre azioni in al desiderio di non forzare contra la Romania. L'Unghe­ V « ammucchiata » avranno te da contributi volontari t intemazionale di Roma (CSIO). riveste particolare importanza. ria sembra in declino, perchè sede sindacali e parlamen­ liquidata in base alle nor­ che si concluderà il 6 maggio. dato che sono in vista le Olim­ troppo il ritmo agonistico ». » trovato la chiave e risolto tari per un aumento di ta­ degli «Internazionali nei due incontri giocati que­ l'incontro. Certo, et sarebbero me attualmente in vigore si quale prenderanno parte ca­ piadi di Monaco di Baviera. Anche Gimondi che smbra- le importo che rappresen­ (vale a dire con contributi valieri di II paesi: sette le va non dovesse prendere il Per la prima volta dopo quat­ a forzare tutti i colpì e ha avuto st'anno ha subito due sconfìtte volute due ali pure, e noi ta notoriamente una pen­ Questo il calendario delle tro anni un giocatore italiano si magnifici spunti. Tolto il servizio a abbiamo invece Riva e Do­ volontari rivalutati ciascu­ •quadre ufficiali e cioè Belgio. gare: via perchè costipato, si è pre­ ad opera della Spagna a Ma­ sione di fame, una presa no 18,72 volte) potranno Brasile. Francia. Inghilterra. sentato alla punzonatura. TI e qualificato per i quarti di finale Gulyas nel terzo game ha mante­ drid e della RFT a Budapest. menghini, l'uno che accen­ in giro per la quasi totali­ Oggi: Premio La Rinascente degli « Internazionali d'Italia » di nuto sempre il suo e ha concluso tra, l'altro che.~ latita. Rica chiedere la riliquidazione Italia. Portogallo e RFT. men­ campione bergamasco è ap tennis. Si tratta di Paolo Bertoluc­ l'incontro per 6 a 4. Ora se la ve­ La Romania invece potrebbe tà della classe lavoratrice. con le nuove norme. tre quattro saranno i concor­ (a tempo); Premio Gen. T Le- parso ottimista « Spero pro­ ci. il quale ha sconfitto negli « ot­ comunque è Riva, e poiché il quio di Assaba (a tempo). Do­ drà nei quarti di finale con il ce­ essere la « rivelazione » bravo Anastasi saprà sicura­ Se la detta riliquidazione renti individuali, rispettivamen­ prio di farcela... l'importante tavi » del singolare maschile l'un­ coslovacco Jan Kodes e, quindi, sarà richiesta dall'interes­ te di Argentina. Austria. Ir­ mani: Premio Martini & Rossi è che torni il sole e il caldo. gherese Istvan Gutyas in due set appare chiuso in questo confronto. mente creargli gli spazi che (ad eliminazioni successive); (7-6 6-4). L'ultimo italiano che Il ragazzo comunque ha gii fatto cerca, probabile che riesca a Reversibilità : sato entro un anno dall'en­ landa. USA e Venezuela. Non e se il bel tempo rifarà capo• trata in vigore del prov è prevista alcuna giornata di sfilata e presentazione di tutti i lino, anche Gimondi si rifarà era entrato nei quarti di finale de­ molto e non dimentichiamo che bastare da solo. concorrenti al 40 CSIO; Premio gli « Intemazionali » del Foro Ita­ prima di venire agli « Intemazio­ L'incognita più grossa, e scadono i termini vedimento la stessa avrà riposo, affinchè la coelusione vivo » Gianni Motta: « Devo lico, era stato Nicola Pietrangcli nali • aveva vinto il torneo di Ca­ decorrenza dal I. luglio 72. del CSIO non coincida con le Gen. Piero Dodi (barrage spe­ vincere una corsa importante quindi l'ostacolo più difficile, Sono una vedova di un ciale). Lunedi \° maggio: Pre­ nel 1968. tania. battendo in finale Mulligan. Arcari vince sarà però, ovviamente, l'av­ Le domande invece pre­ e spero proprio di trovare la Kodes e Gisbert hanno dato vita operaio morto nel 1939. Al­ sentate dopo la scadenza mio Aventino (staffetta a cop­ mia giornata al Giro della L'incontro e iniziato con oltre versario che, come non ha l'atto del decesso di mio pie); Premio Conte R Di Cam- un'ora di ritardo a causa della a un incontro che è stato senza nascosto la formazione disde­ di tale termine daranno Toscana n dubbio il migliore finora visto. Il marito non mi fu corrispo­ luogo alla riliquidazione pel Io (a barrage) Martedì 2: pioggia, che sta caratterizzando cecoslovacco ha. iniziato atta sua per squalifica gnando la pretattica, così non sta la pensione di ri versi- Premio Viminale (percorso al­ questi 29" Intemazionali, già mes­ maniera, • sparando > su tutte le nasconde i suoi propositi e con decorrenza dal primo Giorgio Sgherri si in crisi dalle scarse prestazioni di BOLOGNA, 21 bili tà in quanto, mi disse­ del mese successivo a quel­ totip l'americana); Gran Premio di palle e concludendo spesso con ve­ Il campione del mondo dei il suo traguardo: quello di ro, che le leggi allora vi­ Roma (a barrage) Mercoledì 3: molte teste di serie (tra cui la nu­ loci discese a rete e. dopo tre set. lo della presentazione del mero 1 Smith). L'italiano non ha superleggeri, Bruno Arcati, ha uno 0-0 strappato a San Siro genti non la prevedevano. Premio Gianicolo (senza crono­ ha vinto (6-4 4-6 6-3). che gli permetta di affronta­ Ora sento dire che la legge le domande stesse. metro con tempo limitato); Pre­ commesso l'errore di cadere nella Ezio Di Matteo che aveva abi­ vìnte questa sera per squalìfi­ re con rosee prospettive e Sarà, ovviamente, con­ fitta rete del gioco del quaranten­ tuato il pubblico romano a grossi ca dell'avversario alla quarta a Brodolini » ci consente di cesso il trattamento più fa­ MIMA CORSA: x 2 1 mio Campidoglio (a barrage. ne Gulyas (cosi come aveva fatto fondate ambizioni il «ritor­ chiederla. E' vero? Cosa ostacoli in linea); Giovedì 4: Giro di Spagna: exploit ha invece molto deluso. ripresa il combattimento che lo no» di Bruxelles. E per rag­ vorevole all'assicurato la x x 2 ingenuamente Panatta. uscendone Opposto al francese Rouyer, che opponeva al portoghese José devo fare? Premio delle Nazioni (a squa­ battuto), ha saggiamente imposto il peraltro aveva eliminato Smith, ha giungere quello 0-0 Goethols, cui pensione una volta ri­ SECONDA CORSA: 1 Peterson. MARIA EPIFANIA liquidata sulla base del 1 dre) Preceduto dalla presenta­ ritmo, ha anticipato ogni palla, ha giocato timidamente di rimessa con­ l'allenatore belga, pur afflit­ Potenza a Lasa la tappa caricato tutti i colpi, specie il ro­ sentendo all'avversario, che è un nuovo provvedimento, ri­ TERZA CORSA: 1 zione delle squadre partecipanti. Peterson è stato squalificato to per l'indisponibilità di Venerdì 5: Premio Chevron Oil vescio. ha costretto l'avversario a formidabile regolarista, di imporre per aver colpito con una testata Deioalque e Stassart. due pi­ sultasse di importo inferio­ x CABRA. 28. il suo gioco (6-1 6-0). Ai « quar­ Ci domandi cosa devi fa­ Italiana (a tempo): Premio Col. spostarsi da una parte all'altra del Arcari alla fine delle terza ri­ lastri del suo impianto difen­ re a quello già in godi­ QUARTA CORSA: 1 2 Conte S Bettom (potenza). Sa­ Lo spagnolo Mign.l Maria campo, sfiancandolo. Dopo un pri­ ti » sono entrati, nel doppio, an­ re? Devi fare presto e que­ mento. 22 Lasa ha vinto la pnm.i tappa che Panatta e Pietrangeli che han­ presa. Dopo il controllo della sivo, predisporrà una mobile, bato 6: Premio Omega-Constel- mo set molto equilibrato, concluso­ attenta barriera davanti a sto avvertimento vale per A cura di F. Vitenl • QUINTA CORSA: x 2 del Giro ciclistico di Spagna. ti 6 pari « in favore dell'italiano no battuto Gulyas • Kalogeroupolo forila l'arbitro, all'inizio del tutti gli altri compagni lation (a tempo); Premio Gen. 4-6 6-2 6-1. Piot 22 Fuengirola Cabra di km. 167. dopo il tie-break, nella seconda quarto « round » ha dichiarato A. Cigala Fulgosi (vincitori, a vincente Arcari. Ma H pubblico 9ISTA CORSA: 1 1 tempo). battendo in volata un foltissi­ partita Bertolucci non ha più dato Bruno Pinzerà • 1 mo gruppo. trtfut all'ungherese, ha continuato Massimo Gatti ha criticato II variarlo. l'Unità / sabato 29 aprile 1972 PAG. 15/echi e notizie Indiziati di associazione a delinquere, strage e altri reati Il discorso del compagno Luigi Longo (Dalla prima pagina) ricolo fascista nel paese. miliardi estorti da! sudore dei titi dei padroni e dei grandi Un voto che liberi le for­ Oggi, dimostrano con i fatti lavoratori italiani? speculatori, in primo luogo al­ ze cattoliche dalla pesante plauso, il presidente del PCI che cosa intendano per de­ Nel nostro programma elet­ la DC e alle destre! ipoteca conservatrice e di de­ ha esordito affermando che mocrazia. Hanno costituito un torale, noi comunisti affermia­ Il Partito comunista assu­ stra degli attuali dirigenti de, l'anniversario del 25 aprile governo di soli democristia­ mo che il punto da cui oc­ me sin da adesso un preciso e apra queste forze alla co­ TUTTI MISSINI GLI ACCUSATI ha consentito di ricordare ni, sono stati bocciati al Sena­ corre partire per una nuova scienza della necessità dell'in­ impegno: appena il nuovo par­ quanto grandi siano i guasti to, sono in carica senza la fi­ politica economica sono gli lamento sarà chiamato a con­ contro e della collaborazione arrecati da 25 anni di dire­ ducia del Parlamento e con uomini, il loro bisogno di la­ vertire in legge il decreto del — nel rispetto dell'autonomia zione democristiana. Sono sta­ questo tipo di governo tengo­ voro, di libertà, di giustizia, governo sul cosiddetto « slit­ di ciascuno — con le forze ti 25 anni di lotte continue no le elezioni anticipate. di dignità. Per questo propo­ tamento dell'IVA ». noi ci bat­ popolari comuniste e sociali­ ed aspre: da una parte, i go­ E sono costoro che adesso niamo tre grandi obiettivi di teremo inflessibilmente per ste. Rafforzando il Partito co­ PER IL CAMPO PARAMILITARE vernanti democristiani che ogni giorno, ogni ora. passa­ sviluppo. Primo: piena occu­ munista, a spese della DC, i una radicale revisione della hanno fatto, di tutto per con­ no sul « video », in nome del­ pazione al massimo livello tec­ legge, allo scopo di esonerare lavoratori, gli antifascisti cat­ Lo afferma un volantino dei giovani del MSI- Nuove pesanti insinuazioni contro il giudice tenere, deviare, far tornare le cariche assuntesi • • Senato, che credendo di nobi­ comizi elettorali, affermano il nali » invoca la libertà per Il compagno Castriotta co­ globali, anche se è necessario stabilire sin d'adesso obiettivi inter­ litare la sua politica, ha pro­ Voi sapete bene che se non carattere popolare e antifa­ ne di ispirazione comunista. si ha scritto ai compagni del­ E' la stessa democrazia cri­ clamato un «ritorno a De Ga- c'è occupazione piena, se si scista del loro partito, ma socialista e cattolica, che han­ Fernando Petracca, « intiman­ medi. a medio e a lungo termine. stiana che in questa campa­ do» ai giudici di tirar fuori la Federazione: « Cari compa­ E' venuta fuori infine dal dibattito la volontà di gran parte speri ». Sono d'accordo con lo comprimono salari e pensioni, nei fatti, con la loro svolta no lottato insieme contro i le prove. gni, ho dato, come sapete, delle organizzazioni di giungere quanto prima ad una federazione gna elettorale si è fatta mal- amico Antonicelli quando dice il danno si ripercuote subito a destra, danno ossigeno al padroni, contro i governi, per la mia adesione di operaio al levatrice della rispettabilità Il fatto merita di essere ri­ Manifesto, accettandone la unica. La conferenza ha anche messo in luce i ritardi che si re­ che < il conclamato ritorno a su altri strati che. per nume­ rigurgito fascista. Noi abbia­ strappare nuovi diritti, nuove gistrano nel lavoro da svolgere: se abbiamo superato — ha detto del movimento sociale, nelle De Gasperi risuona come lo ro e attività complessiva, han­ mo il dovere di richiamare conquiste, per reclamare pro­ levato, perché mostra come candidatura sulla lista per la ad esempio il segretario della CISL Fantoni, nel trarre le conclu­ cui liste si presentano ammi­ 1 fascisti del MSI siano degli Camera dei deputati, e abban­ appello di allora, alla rottura no un peso notevole nella no­ su questi fatti l'attenta rifles­ fonde riforme, che si sono bat­ donando così la mia lunga sioni di due giornate di dibattito — alcuni residui settoriali e ragli della NATO, generali stra società. Mi riferisco al­ sione di tutti i democratici tuti in una nuova Resistenza spudorati mentitori. Infatti, corporativi, siamo ancora indietro su collegamento tra lavoratori dell'unità sindacale, alla rot­ milizia nel PCI. Ero convinto dell'esercito e della polizia, tura dell'unità della Resisten­ l'esercente, al commerciante e di tutti gli antifascisti; in contro ogni rigurgito fascista. nel febbraio scorso, allorché in buonafede, alcuni m^si fa. dei trasporti e quelli dell'industria, dell'agricoltura, del commercio. portati alle alte cariche occu­ Gli interventi, che si sono soffermati di volta in volta su singoli za. come un proposito di ritor­ piccolo e medio, all'artigiano, questa campagna elettorale, il 7 maggio non possono, né a Bolzano era già In corso di poter trovare in quel mo­ pate dai dirigenti e dai gover­ queste correnti non si sono l'indagine della magistratura vimento la risposta ad alcune aspetti del problema (dal trasporto merci, alle congestioni dei no ai sistemi della legge-truf­ al piccolo produttore agricolo devono, dividersi. Anche nel centri urbani, dai porli alle ferrovie, 'dal trasporto su strada al ni democristiani. Questo per fa e alle tentazioni borboni­ e industriale, a taluni strati distinte in nulla dai propa­ voto devono continuare la lo­ «ul campo-guerriglia di Passo mie preoccupazioni suH'ain>c- guanto riguarda i problemi gandisti di destra della DC. Pennes, che doveva poi porta­ nire del movimento operaio dramma dei pendolari) hanno rappresentato — come ha ancora che dello scelbismo ». di professionisti. Queste ca­ ro lotta unitaria contro i re­ in Italia e in Sardegna. ricordato Fantoni — un primo momento di sintesi, che richiederà della libertà. tegorie, assieme a quelle dei Sono i Forlani. gli Andreot­ sponsabili dei mali del paese. re ai clamorosi sviluppi delle però un successivo arricchimento di elaborazione da pai te non Che di questo si tratti non ti che cercano ancora oggi ultime settimane, il MSI rese Sono bastate alcune setti­ Non migliori risultati la de­ c'è dubbio. Lo confermano tut­ salariati e dei lavoratori di­ Il voto per il PCI alla Ca­ mane di partecipazione alla solo delle categorie «addette», ma anche di altri lavoratori e in mocrazia cristiana può vanta­ pendenti, ai danni che già su­ di catturare i voti dei lavo­ mera, e per la sinistra unita. noto di avere « espulso » un campagna elettorale per far­ particolare delle strutture orizzontali. ti i discorsi elettorali dei diri­ ratori cattolici e democratici, gruppo di cinque suoi iscritti Sul ruolo delle Camere del lavoro e delle Unioni si è soffermato re in campo economico. Il genti DC, impegnati in una biscono, dovrebbero vedere al Senato, è un voto per ren­ mi ricredere completamente Mezzogiorno, le nostre cam­ aggiungersi la beffa della ri­ per imporre domani una li­ dere più forti, più ampi gli di Vicenza e Padova. Si dis­ sulla mia scelta. La condotta in particolare il compagno Degli Esposti, segretario generale del frenetica corsa a destra ver­ nea di apertura a tutta destra. se che questa decisione era degli esponenti del Manifesto SFI-CGIL: « E' necessario — ha detto — realizzare immediati e pagne continuano a declinare so il partito di Malagodi. Co­ forma tributaria, tanto sban­ schieramenti di lotta operaia. stata assunta direttamente e del loro giornale, i suggeri­ specifici coordinamenti fra diverse categorie e le confederazioni. e a spopolarsi: masse ingen­ me nel gioco del calcio, il dierata dai socialdemocratici e E' possibile ed è necessa­ popolare, antifascista; gli dalla direzione nazionale del menti che ci sono venuti da ad ogni livello. Questa articolazione di strumenti, in vista della ti di lavoratori cercano, nel­ partito liberale sta, oggi, « in dai democristiani. rio fare fallire questo dise­ schieramenti che garantisco­ fuori e regolarmente applica­ federazione, sarà da valido supporto alla scelta di alcuni obiettivi l'emigrazione in città e in ter­ no oggi e garantiranno sem­ MSI. Era facile collegare que­ ti anche a Sassari, tendono concreti immediati, attorno ai quali potremo costruire un vasto panchina ». di riserva. Può gno! I democratici, gli antifa­ sta mossa con la nuova pro­ re straniere, un lavoro sem­ servire, quando ce ne fosse scisti, i . lavoratori cattolici pre i lavoratori e il paese con­ esclusivamente a colpire il fronte di alleanze ». pre più scarso e duro, spesso Chi lavora tro ogni ritorno al passato, spettiva elettorale che impe­ PCI, a sottrarre voti al suo Hanno dato il proprio contributo alla conferenza i metalmec­ bisogno, come predella di lan­ che finora hanno votato per gnava il partito del fucilatore elettorato; e io, in coscienza, canici, i chimici e il sindacato CGIL della scuola. Quaglia, per i micidiale per la salute e la cio per ricorrere anche allo paga di più lo scudo crociato, con il loro contro ogni involuzione con­ di Salò ad assumere sembian­ non mi sento di prestarmi e chimici, ha ricordato come la categoria sia.la prima ad essere loro stessa esistenza: ciono­ aiuto del partito neofascista, voto del 7 maggio possono pre­ servatrice e autoritaria. ze perbenistiche, dopo aver di prestare il mio nome ad impegnata nella battaglia contrattuale, « il che comporta — ha nostante, i propagandisti de­ che a parole si dice di rifiu­ Questo è il tipo di riforma venire e battere questa pro­ Già oggi, l'intesa delle for­ scatenato squadre di picchia­ una azione che considero per­ detto — grosse responsabilità nella scelta di obiettivi che si pos­ mocristiani osano chiedere an­ tare. ma che di fatto, si coc­ che costoro preferiscono! Es­ spettiva pericolosa; risparmia­ ze della sinistra e dell'antifa­ niciosa per gli interesse dei sano collegare al vasto movimento per le riforme». cora voti, più voti, per potere sa sembra fatta apposta per re al paese un periodo di tori e attentatori in ogni par­ lavoratori, nel momento in Il compagno Cinque del sindacato Scuola-CGIL ha sottolineato cola in tutt* i modi. scismo. che qui noi rappre­ te d'Italia. Era chiaro, quin­ continuare — dicono essi — colpire i redditi più bassi, per lotte aspre e acute e rispar­ sentiamo. l'intesa tra il Parti­ cui tutto l'attacco delle for­ l'importanza che una nuova politica dei trasporti riveste per la la loro politica. Che il proposito di ritor­ di. che il MSI cercasse di ze conservatrici e reazionarie, grande massa studentesca e per gli stessi insegnanti. nare a De Gasperi nasconda imporre tasse e balzelli pe­ miare alla tradizione di cui to comunista, il Partito socia­ sbarazzarsi, almeno momenta­ dalla DC ai socialdemocratici. Sono intervenuti anche Cinarelli. del Regionale CGIL della Li­ Vanno ancora più in là. nel­ tutto questo, lo dimostrano i santi su tutti i generi di più sono portatori la più pesan­ lista di unità proletaria, e la neamente, degli elementi più ai neofascisti, si concentra guria: Giavotto. della FNAI-UIL; Caporali dello SFI-CGIL; Ta- la loro sfacciataggine, questi forsennati attacchi di Bonomi largo consumo popolare, e, te delle umiliazioni. Sinistra indipendente unita at­ contro il movimento operaio. compromessi. Ma perché ora liani. presidente dell'ETSI-CISL; Mazzetti e Pastorino per i me­ propagandisti democristiani. contro l'unità sindacale, e l'in­ quindi, per provocare un ul­ Il Partito comunista, la si­ torno al nome di Ferruccio — ci si chiederà — il MSI In conseguenza di questo pre­ talmeccanici: Ruma, per i portuali: Pennestre, segretario regio­ Dicono che la DC ha garanti­ teriore rialzo dei prezzi. Pam", non è solo una garan­ fondo ripensamento dichiaro nale della UIL del Veneto: Ossola, regionale della CISL di Torino: sensata minaccia del segreta­ nistra unita, con la loro po­ riassume in pieno la paterni­ pubblicamente di ritirarmi to e garantisce la democra­ rio democristiano di ricorrere La riforma tributaria parto­ litica, sicuramente ancorata ai zia che indietro non si tor­ Bortolussi degli autoferrotranvieri della UIL; Torri, della CISL di zia. tà di questi indiziati, e uno dalla lista del Manifesto e Roma; Leolini. segretario generale FILTAT-CISL; Sala. Regionale a nuove elezioni qualora il vo­ rita dalla DC e dai socialde­ valori e agli obiettivi di li­ nerà. Questa intesa è anche la arrestato, per associazione a dichiaro di voler votare per CGIL della Lombardia: Morra della FEN'LAI-CISL: Casadio. se­ La verità è che. ha sottoli­ to del 7 maggio non desse i mocratici lascia inalterati i bertà e di progresso demo­ garanzia che è possibile an­ delinquere e strage? La rispo­ il PCI, invitando tutti gli ope­ gretario regionale UIL dell'Emilia: Rusin. coordinamento trasporti neato Longo. nel nome della risultati desiderati. Come si meccanismi antidemocratici cratico della Resistenza e del­ dare avanti, verso la costru­ sta è in loro: costoro sareb­ rai che mi conoscono e eli CGIL, della Lombardia: Antonizzi. della FIAT-CGIL: Fiore, spe­ loro concezione della democra­ elettori, a comportarsi nello vede: democratici fin che si che consentono ai più ricchi la Costituzione antifascista, zione di una alternativa di bero in grado, evidentemente, dizionieri CISL; Ranieri, regionale CISL; Capurro. segretario re­ zia i dirigenti democristiani vuole, ma a patto che non si di frodare il fisco; ma. in com­ governo fondata sulla conver­ stesso modo ». gionale CGIL Veneto. hanno fatto riemergere un pe- con la loro prospettiva, sin­ di sciorinare i panni tutt'al- tocchi il loro potere. penso, fa pagare di più a chi ceramente unitaria, che rico­ genza, sulla collaborazione di tro che puliti del MSI, qua­ L'on. Andreotti. ha prose­ non guadagna neppure il ne­ nosce un ruolo decisivo alla tutte le forze popolari. lora questo si ostinasse a but­ guito Longo, dichiara di cessario per vivere. Su ogni componente popolare cattoli­ tarli a mare. La nostra avanzata, l'avan­ preoccuparsi per la situazione chilo di pane e di pasta si ca nel governo del paese, of­ zata dello schieramento che Gli attacchi contro la magi­ Si sono distinti nella diffusione dell'Unità e nel tesseramento economica difficile. Ma, per dovranno pagare quindici lire frono agli elettori cattolici. qui rappresentiamo è la condi­ stratura e segnatamente con­ uscirne, promette solo nuovi di imposte; su ogni chilo di fa­ di convinzioni democratiche, zione, insieme ad un ridimen­ tro il giudice, che ha lo speci­ favori al grande padronato. rina dieci lire e ottanta: su una alternativa concreta per sionamento della DC. perchè fico compito di seguire le in­ Dal canto suo il segretario ogni litro di latte nove lire di far saltare i propositi di svol­ anche altre forze e partiti di dagini. assumono quindi sem­ della DC on. Forlani, ha di­ tassa. Si calcola che. in que­ ta a destra dei dirigenti de­ sinistra, possano superare esi­ pre maggior livore da parte chiarato esplicitamente che sto modo, i lavoratori dovran­ mocristiani. tazioni e contraddizioni e pren­ dei fascisti del MSI. 1 quali. A Mosca 150 attivisti del P CI oggi in Italia il problema dei no pagare, complessivamente. Alle forze democratiche e dere il loro posto nello schie­ anche nel volantino di cui e! problemi, è di assicurare cinquecento miliardi in più ramento chiamato a rinnova­ stiamo occupando, non man­ maggiori profitti ai padroni. antifasciste cattoliche chiedia­ per imposte indirette sui so­ mo un voto per il Partito co­ re l'Italia. cano di accusare il sostituto Per il governo di una Re­ li generi alimentari! Questa procuratore della Repubblica. pubblica che si dice fon­ munista. per la sinistra uni­ Longo ha infine rivolto un dottor Vincenzo Anania, di es­ è una infamia! Questa nuova ta, l'unico voto, cioè, capace appello a tutti i comunisti data sul lavoro, il problema rapina ai danni dei lavoratori sere il promotore dì una sor­ dei problemi è il profitto dei di creare una situazione nuo- perchè intensifichino il lavo­ ta di « congiura » contro gli e della povera gente, si può va. in senso democratico e ro e l'insegnamento al voto agnellini del MSI. e di pre­ capitalisti, non il lavoro, le impedire col voto del 7 mag­ rivendicazioni, le esigenze più progressivo, nello stesso mon­ negli ultimi giorni della cam­ starsi a « speculazioni », « ma­ gio. tagliando le unghie ai par­ do cattolico. pagna elettorale. novre elettorali », e a favoreg­ urgenti dei lavoratori e delle I giamenti ». *.n quanto uomo loro famiglie: scuole, ospe­ « notoriamente di sinistra ». dali, pensioni. Tutto questo i La violenta reazione con cui propagandisti DC lo gabbano }1 caporione fascista, avvoca­ come progresso, stabile garan­ to Andrea Mitolo (consigliere zia dell'ordine politico costi­ Il discorso di Berlinguer regionale del MSI e anch'egli tuzionale. indiziato di reato) si è sca­ (Dalla prima pagina) tà delle masse popolari e, su Abbiamo già detto, d'altra gliato contro la magistratura, L'ordine che costoro vorreb­ questa base, dare al paese un parte, che noi non puntiamo tentando di colpire — isolan­ bero. dovrebbe essere fonda­ più alla DC nella sua corsa a governo autorevole, sostenuto tutto su una sola carta. Sia­ dolo — il sostituto procura­ to sulla limitazione del dirit­ destra. dal consenso e dalla parteci­ mo disponibili per una nuova tore della Repubblica, dottor to di sciopero, sull'illimitato E oggi essa indica come pazione del popolo, è che il maggioranza solo se questa Anania, accusato, tra l'altro j arbitrio dei padroni, sul rifiu­ primo e principale bersaglio 7 maggio questa DC perda garantisse l'avvio di una siste­ di aver compiuto alcuni atti to di ogni rivendicazione ope­ il PCI. ritornando cosi al più voti a sinistra. mazione profonda dell'intero in assenza del procuratore raia e popolare. In realtà, i rozzo anticomunismo degli an­ II paese ha bisogno di una assetto sociale. cella Repubblica, ha però tro j gruppi dirigenti della DC. di distensione, ma non per pre­ vato una precisa e ferma ri­ ni *50. Questa posizione — Se questo non fosse possi­ fronte al fallimento del cen­ ha affermato Berlinguer — miare la tracotanza del gran­ bile nel prossimo futuro sa­ sposta da parte dello stesso tro sinistra, vogliono tornare Srocuratore della Repubblica. rivela un ulteriore cedimento de padronato bensì per avere rebbe sempre grande la fun­ a De Gasperi. al centrismo, della DC alla pressione delle un governo che dia certezza ott. Ugo Giudiceandrea. ."he, alla politica di vent'anni fa. zione che il nostro partito as­ in seguito alla propagandi­ peggiori forze di destra, inter­ di prospettive e risolva final­ solverebbe all'opposizione co­ fatta di repressione padrona­ ne ed esterne a questo parti­ mente i più acuti problemi so­ stica e velenosa uscita del Sono parliti per Mosca in viaggio premio 150 compagni che si sono distinti nel lavoro per la diffusione della stampa, per le. poliziesca, e di eccidi ope­ me garanzia di libertà e di Mitolo, ha rilasciato la se­ la sottoscrizione dell'c Unità • e per il tesseramento. Saran no ospiti del PCUS e seguiranno sulla Piazza Rossa la sfilata to. dalla cui polemica politi­ ciali. avanzamento dei lavoratori. guente dichiarazione: « L'uffi­ rai. Ma dimenticano che que­ ca tende a scomparire ogni Questo la DC non ha saputo del 1° maggio. Prima della partenza, nei locali del Comitato Centrale ì compagni hanno ricevuto il saluto della Direzione del sta politica è stata battuta cio della Procura è un uffi­ Partito recato dal compagno Armando Cossutta, che ha augu rato loro buon viaggio esortandoli ad impegnarsi, al loro rien­ accento antifascista. finora garantire. Tanto meno cio unitario. I magistrati so­ in breccia al tempo della leg­ I dirigenti democristiani — può garantirlo con una solu­ tro, con slancio ed entusiasmo nelle importanti giornate elettorali che ci attendono. Nella foto: un momento dell'assemblea. ge-truffa. no interscambiabili nell'istru­ ha proseguito Berlinguer — zione centrista, che non per E' USCITO IL NUOVO zione dei processi. Tutte le In effetti, i dirigenti demo­ continuano a ripetere che non caso tanto piace a Malagodi DISCO 1972 DI Iniziative, specie se di rilievo. cristiani vogliono solo conser­ accettano alcuna collaborazio­ e Sceiba. Una simile prospet­ vengono prese dall'ufficio e vare ad ogni cos'o il monopo­ tiva dovrà essere respinti non dal singolo magistrato. ne con il PCI. lio del potere, contestato e Ma chi ha mai offerto a dall'elettorato. 'Come titolare della Procura. minacciato dalla forza orga­ mi assumo tutte le responsa­ questa DC — ha esclamato Le esigenze che provengono nizzata delle grandi masse Berlinguer — una collabora­ dalle masse lavoratrici e po­ TRINCALE bilità moral: e giuridiche e le TELEGIORNALE DC iniziative, sia per ciò che ri­ operaie e popolari e dalle Io zione e una intesa per una polari delle città e delle cam­ con 16 canxoni di folk social* guarda ì meriti, che ì conte­ ro lotte unitari'». Di fronte spartizione del potere? Ben pagne. dai giovani, dalle don­ tra cui «IL FUCILATORE» nuti di quanto il dottor Ana­ 5». 6) e 7) Brevi dall'estero. parato di polizia: diretta da spettacolo per tutti a conclu­ alle intenzioni democristiane. altro è il senso della nostra ne. dagli intellettuali, dalle • la « BALLATA DI VALPREOA > nia, come sostituto, ha ope­ TELEGIORNALE DELLE 20,30 Muskie si ritira dalle prossi­ Rumor un'altra azione eletto­ sione dell'impresa che ha mo­ che senso hanno le prediche proposta politica. Noi abbiamo forze migliori della cultura, Per ricevere il disco basta in­ rato nei noti procedimenti DI GIOVEDÌ' 27 APRILE me elezioni primarie in USA; ralistica contro la criminali­ nopolizzato il video negli ul­ dell'ex mini->trc- socialista. Gio- detto e diciamo che dalla cri­ della scienza e della tecnica, viare anticipatamente L. 1500 nei quali ha agito di conrar- rimosso il divieto per mani­ tà. Il TG. informato per tem­ timi dieci giorni. Prosegue litti. che proprio in questa si pesante in cui il paese si vanno in tutt'altra direzione, a mezzo vaglia o altro, a: to e con il consenso del capo Durata totale 43'05". Numero festazioni politiche in Irlan­ po. ha fornito una troupe per l'attività di Rumor per la circoscrizione sollecita i vostri trova, dagli squilibri profondi vanno in direzione del rinno­ FRANCO TRINCALE . Via ufficio stesso ». notizie 17 da del nord e visita di Sa- riprese filmate e pubblicità « tutela dell'ordine pubblico»: voti? Egli pretende dai sinda­ Mar Nero, 3 'A - 20152 Milano dat a Mosca, il tutto in 1*05". gratuita. 4*20". che lacerano la nostra econo­ vamento. vanno a sinistra. questa nuova operazione di­ cati un impegno preventivo mia e la nostra società; dai Non è accettabile, né oggi né A ben guardare, si nota 8> e 9) Brevi dall'interno: 14) Walter Chiari condan retta personalmente dal mini­ di limitare la crescita dei sa­ domani, che esse possano es­ chiaramente che i fascisti del LE NOTIZIE n Vietnam: con­ Leone ha ricevuto i rappre­ nato a due anni di carcere pericoli per l'ordine democra­ stro ha avuto la documenta­ lari. in cambio della promes­ tico e per le libertà che ven­ sere costrette e soffocare MSI stanno perdendo la te­ fermato da Nixon il ritiro di sentanti europei dei centri di per droga. 45". zione filmata dagli inviati sta, evidentemente perché san­ produttività e i vincitori del sa di riforme di là da ve­ gono dalle forze neofasciste, dentro ìa camicia di Nesso del­ altre truppe e la continuazio­ 15) Rapida carrellata sulla del TG nire. Anche lui se la piglia con no di essere stati colti con ne dei bombardamenti nel premio Campiello; convocato attività della magistratura: il paese può esser tratto fuo­ le formule di centro o di cen­ le mani ne! sacco. Dopo che. nord. Ripresi i colloqui di per domani il consiglio dei interrogato il barbiere Ca- i lavoratori che non sono mai ri solo con la condanna e lo tro sinistra. nei giorni scorsi, la famige­ pace a Parigi. Operazioni mi­ ministri. 55". stiello (ultima novità nel cam­ contenti. E come potrebbero abbandono di quella sciagura­ I-a prospettiva che offre rata • Avanguardia Nazionale » LE ASSENZE „ governo rl. esserlo, con i salari e il caro­ si era schierata apertamen­ litari: continua l'avanzata del­ 10) Campagna elettorale: po del a terrorismo di sini­ fiuta l'acconto ai pensionati. ta politica di divisione delle dunque al paese la DC — ha le forze di liberazione, ò'4ó". documento direzione PCI 1'; stra»). Confermato l'arresto vita attuali? masse popolari perseguita dal­ concluso Berlinguer — è ne­ te a fianco del MSI (altro dell'avv. Lazagna; indagini a Chiesta la gestione pubblica che a destra extraparlamenta­ 2) e 4) Non è passata la mo­ DC Andreotti l*2ó". dei trasporti alla conferenza Non ha nuli., da dire l'ono­ la DC in questi venticinque gativa e impraticabile- Inte- Pisa per il caso Feltrinelli; revole Giolitti ai grandi eva­ anni; solo riprendendo, cioè. re » come dicono i vari gior­ zione di sfiducia della DC 11) Ancora una presenza di processo a Milano ad apparte­ CGIL-CISLrUIL svoltasi ad stardirvisi può portare solo a nali benpensanti), ori lo tedesca nei confronti del go­ Ariccia. Gravi accuse all'on. sori fiscali, ai grandi industria­ la strada che portò l'Italia a una perdita di tempo, che fa­ stesso MSI ci fa sapere che Andreotti nel mondo degli im­ nenti alle fasciste SAM l'45". Servello del MSI al processo verno Brandt. Situazione prenditori. Messaggio al Co­ li che fanno lo « sciopero de­ liberarsi dal fascismo, a con­ rà pagare inutilmente alti alcuni dei suoi più qualificati ancora difficile. Soddisfazio­ 16) 35. anniversario della delle SAM a Milano. Donat gli investimenti »? Gli operai quistarsi l'indipendenza nazio­ costi agli italiani. Di fronte a «anche se scomodi) scherani ne a Parigi, Londra, Mosca e mitato nazionale della picco­ morte di Gramsci: servizio Cattin alla CEE: all'Italia il sono tutt'ora in servizio per­ la Industria, l'05". 5*40". che scioperano sono sottoposti nale. a darsi una costituzione simile prospettiva sta quella nei partiti socialisti e social­ primato della disoccupazione. a rappresaglie ed a persecu­ democratica avanzata, antifa­ manente effettivo nelle sue democratici europei, 5"25". 12) Continua il viaggio tra La direzione della Montedi- di incontro tra tutte le forze file, in barba alle ostentate zioni poliziesche. Perchè a scista. popolari, con la quale noi ci 3) e 17) Apollo 16: in diret­ le forze armate: visita di Ru­ son fa propaganda fascista scomuniche di cui si era da- mor al centro operativo dei NOTE Apollo 16: ancora gran­ tra 1 dipendenti dello stabili­ quanti fanno Io « sciopero de­ < Per questo abbiamo detto e siamo presentati al paese con Per chiamar* TRINCALE ntll* fa notizia poco tempo fa. ta la discesa nel Pacifico e varie fasi del recupero. Sod­ carabinieri e all'accademia di de uso di collegamenti diret­ mento di Ferrara. gli investimenti » non si osa ripetiamo — ha aggiunto Ber­ il nostro XIIT congresso. Es­ Fatta da « l'Unità > talafonara disfazione per la spettacolari­ PS. 55". ti per l'ammaraggio della na­ (Rilavamtnto dil gruppo itru- nemmeno proibire di esporta­ linguer — che la condizione sa è l'unica positiva giusta e al: 45.62.121 (prefhaa 02) Gianfranco Fata tà delle immagini. 11'20". 13) Nuovo collaudo dell'ap­ vicella nel Pacifico: 11*20" di minti audiovisivi di Bologna) re all'estero le centinaia di politica per ricostituire l'uni­ realistica. - . PAG. 16/fatti nel mondo l'Unità / sabato 29 aprile 1972 Drammatica denuncia di uno scienziato canadese Rifiutato l'acconto ai pensionati (Dalla prima pagina) mentato duramente le deci­ tributaria è stata rinviata. La sioni del governo in merito alle delega scadrà, cioè, ed è ol 65 a 60 anni. I ministri demo­ pensioni, sia per il modo in nuovo Parlamento e al nuovo cristiani hanno quindi deciso, cui sono state prese sia per i governo che spetterà deciderne pur non avendo l'iniziativa al­ contenuti. Barca ha rilevato il rinnovo. Un riesame delle li­ cun effetto pratico, di presen­ che il disegno di legge adot­ nee di una possibile riforma tare un disegno di legge al nuo­ tato dal governo significa poco tributaria è quindi inevitabile vo Parlamento nel quale pro­ o nulla: tutto dipenderà dal e spetterà agli elettori espri­ porranno di nuovo minimi discri­ futuro parlamento al quale do­ mere un indirizzo nuovo anche minati e insufficienti — 30 mila vrà essere presentato. Toccherà in questo campo. I veleni lanciati sul Vietnam del sud lire ai GOenni e 32 mila ai agli elettori far si che in esso Il Consiglio dei ministri ha 65enni; 18 mila lire per le pen­ prevalgano le forze decise a infine approvato, sempre nella sioni dette sociali — e l'ade­ modificare la decorrenza e la forma di disegni di legge che guamento. in misura variabile, portata degli aumenti. Unica spetterà al nuovo Parlamento delle pensioni liquidate prima cosa che il governo poteva e valutare, una serie di progetti. del 19ÓH. Questa proposta pro­ doveva fare era quella di con­ Li riportiamo, pur nella loro grammatica della DC continua cedere un acconto, sia per ve­ caducità, a titolo di informa a rifiutare: 1) l'agganciamento nire incontro a una richiesta zione. di tutte le pensioni ad una pro­ fortemente sentita dai pensio­ «minacciano tutti gli esseri viventi» INSEGNANTI - Il Consiglio porzione determinata dei salari nati, sia per dare una reale vigenti: 2) una scala mobile. garanzia sul futuro. Ma è pro­ dei ministri si è impegnato a che non sia una beffa e, ade­ prio ciò che il governo demo­ ripresentare il disegno di legge Un milione trecentomila persone già contaminate, centinaia di migliaia di animali uccisi - « Siamo stati sotto le guando ogni anno le pensioni cristiano non lui voluto fare. sullo stato giuridico. Evidente­ all'aumento effettivo dei salari, mente però non ne prevede un conservi il loro potere d'acqui­ Barca ha rilevato che l'ac­ « iter » rapido, perché annunzia bombe americane », dichiara Gus Hall, di ritorno da Hanoi - Il « Washington Post » contro la « guerra di Nixon » sto nel tempo. conto poteva essere dato an­ contemporaneamente la futura che senza ricorrere al decreto presentazione d» un disegno La DC rifiuta quindi di fare legge, il quale è indubbiamente legge « fiancheggiatore » che WASHINGTON, 28. passi in avanti sulla via della misura straordinaria e tale da prevede alcune misure « in Almeno un milione e trecen­ riforma iniziata dopo le grandi non poter essere concessa senza attesa della definitiva approva­ tomila persone sono state con­ lotte del 1968 e 1969. Essa pre­ urgente motivo da un governo zione dello stato giuridico ». Sul­ Il movimento di lotta per il Primo Maggio taminate e centinaia di mi­ tende di bloccare l'azione dei senza fiducia. E* un fatto tut­ la portata di tali misure il Con­ gliaia di animali domestici e sindacati presentando un dise­ tavia che in altri casi il ri­ siglio dei ministri ha preferito selvatici sono morti per «Mi gno di legge che oppone alle corso al decreto legge è stato rimanere nel generico e prean­ effetti delle sostanze tossiche richieste di prosecuzione della autorizzato — vedi per esem­ nunzia: 1) l'adeguamento del­ riversate dall'aviazione ame­ riforma. Ma questo non potrà pio i provvedimenti per i ter­ l'indennità di direzione per il ricana sulla vegetazione e sui impegnare affatto il governo remotati di Ancona — sulla personale ispettivo e direttivo, Forti manifestazioni corsi d'acqua del Vietnam. e il Parlamento che usciranno base di un preventi\o accordo evitando però di precisarne l'en­ Tali sostanze mettono in peri­ dalle elezioni per cui i sinda­ con i gruppi parlamentari. Ma tità; 2) l'adeguamento dell'in­ colo non soltanto la vita e la cali hanno giustamente dichia­ questa consultazione non c'è dennità per le attività comple­ salute del vietnamiti, ma quel­ rato. come riportiamo sopra. stata anche se era stata più mentari inerenti alla funzione di operai e studenti le di « tutti gli esseri viventi che la vertenza sarà regolar­ volte sollecitata dai sindacati. docente degli insegnanti. Anche della terra: uomini, animali e mente riaperta e portata avan­ E non c'è stata perché evi­ qui non viene indicata la mi­ piante ». La denuncia e l'av­ ti dopo le elezioni. dentemente il governo ne te­ sura dell'aumento fattualmente vertimento sono stati formu­ meva il risultato. Barca ha de­ l'indennità per la funzione do­ lati dal dottor William Meggs. ALTRE QUESTIONI - Sui nunciato i limiti dello stesso cente va dalle 4 alle 6 mila lire nelle città spagnole dell'Università McGill, cana­ problemi ulteriori posti dai sin­ provvedimento preso in applica­ mensili): 3) il pagamento me­ dese. dacati il governo non è andato zione della leggo delega a fa­ dio pro-capite fino a 30 ore men­ al di là delle affermazioni ver­ vore dei lavoratori autonomi i sili degli straordinari del per­ « Fra tutti gli esseri viven­ bali. La (IKPI interverrebbe in MADRID. 28 Manifestazioni anche a Ma­ ti che vivono sul nostro pia­ quali si troveranno presto di sonale non insegnante. Ciò fa qualche caso, ma non si im­ fronte a una nuova sperequa­ pensare che si tratti di un au­ Parecchie migliaia di ope­ drid, dove varie centinaia di neta — ha d.chiarato il dot­ pegna a mantenere il posto di rai e di studenti sono entrati studenti sono stati attaccati tor Meggs — esistono rela­ zione con i lavoratori dipen­ mento che, in ogni merlo, non lavoro a tulli i 13 mila tes­ denti. E' comunque da salutare potrebbe'superare le 12 mila li­ In sciopero stamane a San Se- dalla polizia. I giovani stava­ zioni complcsst e uno squi­ sili. Per la cassa integrazione bastian nel quadro della ce­ no marciando dall'università librio ecologico 'ti un punto positivamente che le lotte sin­ re al mese. ai braccianti si vedrà, ma in­ dacali, la pressione delle sini­ lebrazione del Primo Maggio verso il centro cittadino dopo del globo può essere risenti­ tanto non si presenta nemmeno organizzata su scala naziona­ aver appreso che l'ateneo è to dall'intera biosfera Gli ef stre e il timore delle elezioni Tutte misure marginalissime. il disegno di legge. Ai para­ siano almeno serviti a garan­ che operano al di fuori dello le dalle « commissioni ope­ stato chiuso fino a lunedi pros­ fetti possono ejfere casi mi­ statali viene autorizzato il pa­ raie ». i sindacati democratici simo. nuti da non poter essere mi tire dal 1° luglio un pur limi­ stipendio e che anche nel caso gamento di 12 mila lire men­ tato aumento. che arrivassero veramente ad clandestini. Gli studenti in Intanto lo sciopero nel set­ surabili. opoure pi.-sono am­ sili per 12 mensilità, a titolo particolare hanno organizzato tore edile, iniziato lunedi plificarsi V mano a mano che essere presentate al parlamento di incentivo, mentre i loro pro­ La Federazione pensionati e ad essere approvate non mo piccoli gruppi che hanno per­ scorso nella provincia di Ma­ si propagano dalla fonte. blemi di categoria rimangono corso il centro di San Seba- drid. è entrato oggi nel quin­ Nel sud-est i^iatico. l'uso di della CGIL, in una nota emessa difichcrebbcro seriamente la pn insoluti. Per la grave questione ieri, afferma che il consiglio sizmne economica degli inse­ stian, improvvisando manife­ to giorno, mantenendo prati­ questi erbicidi « ha srià provo­ dei superstipendi alla dirigenza stazioni. camente paralizzati tutti i mag­ cato danni ineversibili. con la dei ministri « ha clamorosa­ gnanti. statale « il Consiglio dei mini­ mente confermato il carattere Anche a Barcellona, in pie­ giori cantieri. I luoghi di la­ distruzione 'li frreste e di te- stri ha approvato le linee fon­ ENTI LOCALI — I pensionati no centro, si sono svolte oggi voro sono costantemente pat­ ra coltivabile. le conversio elettoralistico della posizione damentali della nuova disci­ governativa » ed ha definito il di enti locali, asili e scuole pa­ a mezzogiorno varie manife­ tugliati da agenti di polizia ne di solida uerra argillasa in plina delle funzioni dirigenziali rificate potranno avere aumcn'i stazioni di breve durata, tutte i quali impediscono ai lavora­ una sostanza dura come '• provvedimento odierno e una a- incaricando un comitato di mi­ mara beffa cinicamente rivolta di pensione fra il 30 e il li'f in rapporto con il prossimo tori in sciopero l'accesso ai mattone., e risorgere di epi­ nistri di redigere, insieme al (minimo lire 12 mila) a rìeccr- Primo Maggio. Gruppi di ma­ cantieri. demie » ad olire sei milioni di pensio­ ministro Gaspari. il testo de­ nati i quali da tale demagogica renza 1° gennaio 1971 nifestanti. che hanno lanciato Si è appreso che tutto l'ap­ « Non meno a! un milione e finitivo che tenga conto delle manifestini di diverse tenden­ parato repressivo spagnolo è 300 (100 per-one — ha detto lo decisione non trarranno alcun SANITARI — I pensionati r!i varie osservazioni e del neces­ tangibile beneficio » immedia­ ze politiche, hanno interrotto stato mobilitato dal regime scienziato — sono state '.onta- sario coordinamento con altre questa categoria avranno au il traffico in alcuni punti del­ fascista per impedire l'esten­ minate da sostanze chimiche to. Infatti t è chiaro che la nienti variabili fra il -40 e il importanti funzioni essenziali odierna decisione governativa la capitale catalana. Per circa dersi delle manifestazioni Si tossiche e centinaia di mi­ nel servizio dello Stato ». E ciò 15 %. decorrenza 1970. una mezz'ora una bandiera ros­ segnala che oltre cinquanta gliaia di animali domestici e non ha alcun valore né giuri­ foto è mentre proprio ieri, a Roma, dico né politico » poiché la stes­ SARDEGNA - I forestali di sa è rimasta issata sulla torre sindacalisti ed esponenti poli­ selvatici sono morti a causa manifestavano migliaia di sta­ New York sa data del 1° luglio 1972 indi­ pendenti dalla Regione sarda dell'edificio centrale dell'uni­ tici anti-fascisti sono stati ar­ del cibo e dell'acqua conta­ ATTICA COME MAUTHAUSEN Ssrjssm tali contro il progetto del go­ saranno equiparati alle guardi" versità restati oggi in tutta la Spagna. minati.. Difetti congeniti e nel settembre scorso all'interno del penitenziario di Attica, dopo l'assalto della polizia contro la ca che decideranno gli elettori verno. ed il nuovo Parlamento. La di P.S. disordini neurologici sono ri­ protesta dei detenuti che si erano impadroniti del carcere. Gli scampati al massacro sono stati sultati dalla esposizione ad al­ Posizione più equivoca, chia­ FIP invita i pensionati a dare. 1 fatti spogliare e, in fila indiana, hanno aspettato al freddo che gli agenti li facessero rientrare MUTILATI E INVALIDI - .Si cun; erbicid » ramente intesa a non assumere col voto, la « giusta risposta a propone aumento da 12 a 18 ur­ nelle celle. E' una drammatica immagine che rievoca il trattamento inflitto dai carnefici coloro che speculano sulla loro Manifestazioni di protesta la responsabilità politica di una la lire dell'assegno, decotren/.ri nazisti agli ebrei ed agli altri prigionieri rinchiusi nei campi di concentramento di Hitler. scelta, non poteva essere presa. miseria e offendono la loro in­ 1° luglio 1972 (analogamente Arrestato I colloqui contro la « spalata » nel Viet­ telligenza ». nam e contro la linea espo­ La foto è stata divulgata solo ora dalla commissione d'inchiesta statale sul massacro dì Attica Il compagno Barca, parlando che per i 470 mila ur*l« numero 4555 In quanto alla portata degli in­ coli dalle classi dirigenti te­ tici Certo, l'accettazione del­ realtà europea scaturita dada dall'estremo sud di Vinh re alla riunificazione del Pae­ più un blocco monolitico e desche. ostinate ad affermare contri tra Ceausescu e Golda « altrr voci si erano levate 1 l'attuale realtà europea ed il seconda guerra mondiale, esso Lin fino a una sessan­ se. Inoltre, i vietnamiti non Franco Fabiani Meir è stato proprio Sadat ad il toro prestigio e la loro po­ riconoscimento dei confini sca­ può. dunque, bloccare il prò dire cose sensate e realisti­ tenza politica a spese del ter­ DIREZIONE REDAZIONE ED accennare alla possibilità di una che »: è stato N'xon scrive i. turiti dalla seconda guerra cesso di distensione e ripor­ AMMINISTRAZIONE: 00185 - « mediazione romena > per il ritorio e del popolo polacco. mondiale costituiscono il per- ROTI» Vis di, Taurini. 19 • Post, a non volerle ascoltate tare il nostro continente alla medio oriente e a e popolari del i democristiani la soluzione della CDU/CSU ci possono es­ referendum prò o contro ia Regionale Centro-5ud u 100 - visita di nunciato stasera che la dele­ verno Brandt ha costituito una adottato un altro tipo di mi­ la RFT — scrive la Komsomol- « più elegante » sarebbero nuo­ sere dei franchi tiratori, dato Ostpolitik e ì partiti social­ 120; Milano Lombardia L 180- gazione americana a Parigi e ultima provocatoria sfida a sure di carattere organizza­ skaìa Pravda — conferma che ve elezioni e ha genericamen­ che almeno un deputato demo­ democratico e liberale si tro 250; Bologna L 150-250. Ge­ disposti a discutere con il tutta l'Europa e al suo desi­ tivo che vanno dalla punizio­ la strada della distensione est- te invitato il governo a tener cristiano — ma secondo alcuni verebbero indubbiamente :n nova - Liguria L 100-150, To­ Fide! Castro consiffliere speciale della de derio di pace. La manovra è conto dei punti di vista della due — ha votato ieri contro rino • Piemonte, Modena. Regg o ne alla rimozione dalle cari­ ovest, della pace e della col­ vantaggio, sia perchè tutti i legazione di Hanoi. I* Due fallita; ma un eventuale man- che ed all'espulsione, e che laborazione in Europa corri­ CDU/CSU nelle sue decisioni. Barzel e Strauss. sondaggi d'opinione indicano E.. Emilia-Romagna L. 100-130; Questa sera i dirigenti dei Tra Venezie L 100-120 PUB­ in Algeria Tho a attraverso tutti i canal- \ito riconoscimento definitivo sono state determinate da tra­ sponde agi! interessi vitali del­ Le polemiche delle ultime che il governo ha ra*v,ir BLICITÀ' FINANZIARIA. LEGA­ utili. privati e pubblici ». ler Ielle frontiere occidentali del sgressioni incompatibili con le la popolazione tedcsca-occi partiti del governo e dell'op settimane e soprattutto l'on­ della maggioranza dell'opimo posizione hanno avuto un in­ LE, REDAZIONALE: Edizione ge­ AI/3ERI. 28 sera, d'altra parte, il porta .i Polonia significherebbe per funzioni svolte dagli attivisti dentale Questi interessi non data di scioperi spontanei con ne pubblica, sia perche le pi nerale L. 1.000 al mm Ed Ita­ voce della Casa Bianca ave\ ' governo della RFT una gra interessati ». possono essere oggetto di contro di quattro ore e mezza. cui le masse hanno prontamen tenti chiese della RFT si sono Il primo ministro cubano su proposta di Brandt, alla lia settentrionale L 600 Ed-zio- accusato i nordvietnamiti (' ssima responsabilità non so- Il giornale afferma anche commercio dietro le quin te reagito all'attacco frontale pronunciate per i trattati rM na Italia Centro-Sud L S00 Fidel Castro compirà una vi­ non voler « negoziare scrir • nei confronti del popolo te- te del parlamento o di spor­ ricerca di una forma di coope­ del democristiani contro il go­ Mosca e Varsavia, sia infine sita ufficiale in Algeria il me­ che non saranno tollerate tra­ razione. Gli scambi di vedute mente ». Lo stesso portavor. •esco ma nei confronti -11 tut- sgressioni all'etica comunista che combinazioni di corri­ verno, hanno permesso alle perchè malgrado le apoarenz». se prossimo « a meno che si era espresso in termini am ••i l'Europa e del suo avve­ doio ». riprenderanno la settimana due parti di misurare il polso Barzel e Strauss debbono ri non ci siano imprevisti » e che ogni mira all'arricchi­ prossima. Stab Tipografico G A T.£ 00185 bigui p*r quanto riguarda il nire. mento. al favoritismo, allo del Paese: rafforzando il go­ montare le negative ripercus­ Roma • Vìa dai Taurini, n. 19 Lo hanno conlermato oggi proseguimento o meno dei ri­ egoismo ed all'Arrivismo sarà Negli ambienti del governo verno nella fiducia di avere sioni di questa loro aggressio­ ad Algeri fonti ufficiali. tiri di truppe. Paola Boccardo duramente colpita. Romolo Caccavale si manifesta ottimismo. Il mi* l'appoggio dell'opinione pub­ ne parlamentar»