ARCHIVIO STORICO BERGAMASCO Rassegna Semestrale Di Storia E Cultura

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

ARCHIVIO STORICO BERGAMASCO Rassegna Semestrale Di Storia E Cultura N. 12 ARCHIVIO STORICO BERGAMASCO Rassegna semestrale di storia e cultura 12 N. 1, Anno VII, 1987 Rivista del Centro Studi e Ricerche Archivio Bergamasco Versione per Internet PIERLUIGI LUBRINA EDITORE Bergamo 1987 SOMMARIO Saggi e Testi ANDREA ZONCA, Polizze d'estimo del comune di Colognola in Val Cavallina. Anno 1476 pp. 11-19; Appendice: 14 polizze d'estimo pp. 20-27 GIOVANNI SILINI, Note sul reclutamento e le condizioni di lavoro della manodopera nel lanificio loverese nei secoli XV e XVI pp. 29-59; Appendice statistica: pp. 60-75. GIORGIO APPOLONIA, Giovanni Simone Mayr e le lezioni caritatevoli di musica pp. 77-86 GIOVANNI LANDINI, Domenico Donzelli: osservazioni sopra un tenore bergamasco pp. 87-104; Appendice pp. 105-109 GABRIELE LATERZA, Bergamo cattolica e la guerra di Spagna pp. 111-122. Fonti e Strumenti GIANFRANCO ALESSANDRETTI, Il fondo degli Istituti educativi nell'Archivio di Stato di Bergamo pp. 125-132 + Inventario sommario pp. 132-135; Archivio Piazzoni pp. 135-156. Rassegna GIORGIO POLITI, Storia 'locale' e 'grande' storia. Il terreno dello storico locale pp. 159-170. PIER MARIA SOGLIAN, Un corso '150 ore' sulla storia locale pp. 171-177. Recensioni Ordinamento e conservazione degli Archivi Storici: il caso degli Archivi Comunali, Lovere, auditorium di Villa Milesi, novembre 1986 - febbraio 1987 Sergio Del Bello pp. 167-168. EZELINDA ALTIERI MAGLIOZZI, L'Archivio del Comune di Pistoia conservato nell'Archivio di Stato, Firenze, Giunta Regionale Toscana - La Nuova Italia, 1983, pp. XV-315 con tavv. fuori testo (Inventari e cataloghi toscani, 16), L. 49.000 di ANTONIO PREVITALI pp. 182-184 La necropoli longobarda di Trezzo sull'Adda, a cura di ELISABETTA ROFFIA, Firenze, All'Insegna del Giglio, 1986 (Ricerche di archeologia altomedioevale medievale, 12/13), pp. 286, numerosi disegni e fotografie b/n, L. 70.000 di A. Z. pp. 184-185. CHIARA FRUGONI, Una pagina di storia della Clusone quattrocentesca attraverso i suoi affreschi, Clusone, Edizioni Cesare Ferrari, 1985, pp. 63, ill. s.i.p., di Giosué Bonetti, p. 186. Ex filtia. Quaderni della sezione 'Archivi storici' della Biblioteca Civica A. Mai di Bergamo, n. 1 (supplemento a Bergomum 1, 1987), Bergamo 1987, pp.135, s.i.p., pp. 187-188. MARINO PAGANINI, La fornace. Uomini e famiglie nella storia di Osio Sotto, a cura dell'Amministrazione comunale di Osio Sotto, Osio Sotto, 1985, pp. 207, s.i.p. di Sergio Del Bello pp. 188-189. M. ANESA, Vedevamo la fame, i monti e le stelle. Due donne parlano della loro cultura, Bergamo, Il filo di Arianna, 1987, pp. 54, L. 12.000; B. BIANCHI- M. SORELLI, La mitraglia sul campanile, Cornalba 1944, Bergamo, Il filo di Arianna, 1987, pp. 73, L. 12.000 pp. 189-190. A.A.V.V., La Valcamonica romana. Ricerche e studi, a cura di F. Rossi, Brescia, Edizioni del Moretto, 1987, pp. 221 (catalogo della mostra omonima, Milano 30 Aprile - 31 Maggio 1987), p. 190. Lo statuto di Bergamo del 1333, a cura di C. STORTI STORCHI, Milano, Giuffré Editore, 1986, pp. 280, L. 35.000, p. 191. ARCHIVIO DI STATO DI BERGAMO, Quando non c'era l'atrazina: aspetti dell'economia agricola nella bassa bergamasca tra '700 e '800, Catalogo della Mostra Documentaria, 14-21 marzo 1987, pp. 45, p. 191. A.A.V.V., Una città nella storia dell'Italia unita. Classe politica e ideologie in Cremona nel cinquantennio 1875-1925, a cura di F. INVERNICI, Annali della Biblioteca Statale e Libreria Civica di Cremona, XXXVI/2-1985, Cremona 1986, pp. 414, s.i.p., pp. 191-192. ______________________________________ Pubblicazione del Centro Studi ARCHIVIO BERGAMASCO via A. Locatelli 62 - 24100 Bergamo Direttore: Giulio Orazio Bravi. Comitato di Redazione: Paolo Berlanda, Sergio del Bello, Gabriele Laterza, Giorgio Mangini, Gianluca Piccinini, Paolo Pesenti, Susanna Pesenti, Giuseppe Tognon, Andrea Zonca. Amministrazione: Pierluigi Lubrica Editore s.r.l., viale Vittorio Emanuele 19 - 24100 Bergamo. Abbonamenti: L. 18.000; per l' Estero $ 25; Sostenitore L. 50.000. L'abbonamento può essere sottoscritto negli Uffici della Pierluigi Lubrina Editore, o con l'invio di bollettino di conto corrente postale n. 12664249 intestato all'Editore (Prezzo del fascicolo singolo L. 18.000). La rivista è semestrale. Indici nel secondo numero. Autorizzazione del Tribunale di Bergamo n. 3 del 30-3-1981. Direttore responsabile: Susanna Pesenti. Composizione e impaginazione: NOVATYPE - Bergamo Stampa: GRAFITAL - Torre Bordone (Bg) Bergamo - Luglio 1987 Andrea Zonca POLIZZE D'ESTIMO DEL COMUNE DI COLOGNOLA IN VAL CAVALLINA. ANNO 1476 La rilevazione estimale delle famiglie del comune di Colognola, conservataci nell'Archivio Storico del comune di Bergamo, è una testimonianza notevole delle condizioni sociali e materiali di un piccolo villaggio della collina bergamasca. Preceduto da una nota archivistica e da alcune considerazioni storiografiche, l'Autore pubblica l'intero documento, che può servire, pur nella sua specificità, alla storia della campagna bergamasca sul finire del Medioevo. 1. L'Archivio Storico del Comune di Bergamo conserva una ricca serie di documenti estimali - polizze e registri - pressoché ininterrotta per tutto l'arco della dominazione veneta; conservata oggi, come tutto. quell'Archivio, nella Biblioteca Civica `A. Maj' (salvo i materiali relativi al Seicento, conservati presso il locale Archivio di Stato), essa è stata recentemente riordinata (d'ora in avanti: BCB Estimi, seguito da numero d'ordine) e dotata di un adeguato indice corografico. Si tratta di fonti di grande interesse per la ricostruzione della storia economica e sociale di quei secoli, soprattutto della Città, ma anche di alcuni centri rurali. Le polizze, denunce compiute direttamente dai contribuenti, contengono la descrizione e il valore in denaro di beni mobili e immobili, debiti e crediti di ciascun fuoco, accanto a informazioni sulla consistenza del nucleo familiare, sulla età, lo stato di salute e l'occupazione dei suoi membri: una struttura già completamente definita nelle polizze del 1476 - le più antiche conservateci -e soggetta in seguito a variazioni assai limitate. In questi documenti è la proprietà terriera a balzare in primo piano, in quanto elemento costitutivo fondamentale della condizione economica e sociale in età preindustriale, mentre gli altri dati rimangono generalmente sullo sfondo, forniti in modo incompleto o poco dettagliato. Una certa familiarità con questo tipo di fonti rende immediatamente accorti della particolarità dell'esempio che si pubblica qui: le polizze degli abitanti del comune di Colognola in Val Cavallina. Le maggiori e più interessanti informazioni riguardano proprio quegli aspetti generalmente `trascurati', mentre la proprietà terriera vi occupa una posizione affatto marginale: soltanto due dei 14 estimati dichiarano di possedere della terra, ma solo un appezzamento ciascuno, mentre tutti si dichiarano solidalmente affittuari dipendenti da un unico grande proprietario cittadino: Antonio fu Alberto Suardi. Una condizione che non dovette essere esclusiva di questa comunità, ma che tale ci appare nella estrema scarsità di documenti analoghi - cioè estimi relativi a comuni rurali -a nostra disposizione. Questo stato della documentazione è altresì connesso alle modalità della sua produzione ed alle successive vicende archivistiche: su tali punti conviene dunque soffermarsi prima di affrontare più da vicino la nostra fonte. 2. È noto che l'imposizione fiscale nello Stato Veneto avveniva fis sando a priori il contingente a carico di ciascuna città e del relativo territorio e, nel caso bergamasco, suddividendo l'onere tra la Città, il Piano e le Valli, che godevano di una particolare condizione giuridica nei confronti della Dominante. La quota fissata per ciascun distretto del territorio era quindi suddivisa tra i singoli comuni che ne facevano parte, e all'ínterno di questi tra i vari fuochi, proporzionalmente alla capacità contributiva di ognuno. La stima di tale capacità si basava sulle denunce presentate direttamente dai contribuenti (le polizze d'esti mo), successivamente verificate ed elaborate da estimatori eletti nel l'àmbito di ciascun comune. Questi stabilivano la cifra d'estimo per cia scun contribuente, che non costituiva l'ammontare dell'ímposta, bensì il capitale sulla base del quale tale ammontare era calcolato in occasione di ogni nuova imposizione. La presenza di dati scarsamente quantifi cabili, quali quelli relativi ai componenti il nucleo familiare, volta a documentare nel modo più esaustivo possibile le condizioni di vita - e quindi la capacità contributiva - degli estimati, comportava una serie di valutazioni soggettive che rendevano la cifra d'estimo qualcosa di più che la semplice somma algebrica dei valori in denaro. Il rischio di abusi, a cui d'altra parte questo sistema esponeva maggiormente i contribuenti, era affrontato col ricorso alla media tra le cifre d'estímo proposte da due o più èstimatori. 3. Da quanto detto sinora appare chiaro che l'unità amministrativa fondamentale di questo sistema è il comune: all'interno di questo si or ganizzava la rilevazione e l'elaborazione dei dati da parte degli estimatori, ed esso aveva competenza in merito alla definizione dei contribuenti a sé soggetti - competenza di cui è traccia anche nella fonte che qui si pubblica (cfr. [14] ove si accenna al concordio tra i comuni di Entratico e Colognola). Inoltre il comune era responsabile di fronte alla autorità superiore della eventuale insolvenza di suoi vicini. Anche i registri d'estimo, ove venivano annotate le cifre d'estimo calcolate in base alle polizze, organizzavano i dati per comune, e solo subordinatamente a questo indicavano le cifre dei cives e dei valleriani che vi avevano proprietà. Sede naturale della conservazione delle polizze d'estimo dovevano pertanto essere gli archivi comunali. Solo il comune di Bergamo tuttavia conserva nel suo archivio questa documentazione, mentre la generale distruzione delle parti più antiche degli archivi dei comuni del territorio (con la notevole eccezione di alcuni centri maggiori, presso i cui archivi si trovano ancora, infatti, anche delle polizze d'estimo) ha comportato la quasi totale scomparsa di questo materiale relativamente ai centri rurali. Qualche altro estimo del territorio, completo o parziale (ad es.
Recommended publications
  • Signing the Body Dramatic Interpretation and Translation of Racine's Phedre
    Signing the Body Dramatic Interpretation and Translation of Racine's Phedre An undergraduate thesis in Theater and Linguistics by Emily Louise Melnick K. Elizabeth Stevens & DonnaJo Napoli Swarthmore College, Swarthmore Pennsylvania April 29, 2012 Table of Contents 2 Introduction 5 Two Brief Notes 6 Excerpts from Storytelling as a Means ofCulturalAffirmation 12 Culture Swapping 14 What is Deaf Theater? 16 Getting Started 20 What's in a Name? 27 The Matter of Meter 33 Issues and Errata 39 Introduction to ASL Gloss 42 Phedre, PHEDRE, P-H-E-D-R-E: Act I 54 Racine's Phedre: Acte I 1 Introduction And ifthe body does not do fully as much as the soul? And ifthe body were not the soul, what is the soul? -Walt Whitman, I Sing the Body Electric American Sign Language is a language of the body. It's a language of gesture, of facial expression, of sight and touch. As an actor, a linguist, and a dramaturg (and one who was raised on a heavy diet of Brecht's Epic Theater), I'm drawn to ASL as a medium for theater, for storytelling, and for connection and communication. This thesis is an exploration of my experiences with ASL as a literary and theatrical medium-my experiments in ASL translation, my understanding of Deaf theater, and my musings on communication, translation, and creation. The thesis is naturally bipartite. ASL being a highly visual, four-dimensional language, my translation work is presented in video format. The paper (or, more likely, pixel) portion of my thesis is a window into my process.
    [Show full text]
  • Boston Symphony Orchestra Concert Programs, Season 47,1927
    CARNEGIE HALL .... NEW YORK Thursday Evening, November 24, at 8.30 Saturday Afternoon, November 26, at 2.30 / III WWllillJI/// ^ :%. m 4f- & BOSTON v %ro SYAPHONY ORCHESTRA INC. FORTY-SEVENTH SEASON 1927-1928 PRSGR7W\E " . the mechanism is so perfect as to respond to any demand and, in fact, your piano ceases to be a thing of ivocd and -wires, but becomes a sympathetic friend." Wt^ Wilhelm BachailS, most exacting of pianists, finds in the Baldwin the perfect medium of musical ex- pression. Acclaimed the pianist of pianists, beloved by an ever-growing public, Bachaus has played the Baldwin exclusively for twelve years, in his home and on all his American tours. That loveliness and purity of tone which appeals to Bachaus and to every exacting musician is found in all Baldwins; alike in the Concert Grand, in the smaller Grands, in the Uprights. The history of the Baldwin is the history of an ideal. ^albtotn $tano Company 20 EAST 54th STREET NEW YORK CITY CARNEGIE HALL - - - NEW YORK Forty-second Season in New York FORTY-SEVENTH SEASON 1927-1928 INC. SERGE KOUSSEVITZKY, Conductor m©^ the THURSDAY EVENING, NOVEMBER 24, at 8.30 AND THE SATURDAY AFTERNOON, NOVEMBER 26, at 2.30 WITH HISTORICAL AND DESCRIPTIVE NOTES BY PHILIP HALE COPYRIGHT, 1927, BY BOSTON SYMPHONY ORCHESTRA, INC. THE OFFICERS AND TRUSTEES OF THE BOSTON SYMPHONY ORCHESTRA, Inc. FREDERICK P. CABOT President BENTLEY W. WARREN Vice-President ERNEST B. DANE Treasurer FREDERICK P. CABOT FREDERICK E. LOWELL ERNEST B. DANE ARTHUR LYMAN N. PENROSE HALLOWELL EDWARD M. PICKMAN M. A. DE WOLFE HOWE HENRY B.
    [Show full text]
  • Das Tragico Fine Auf Venezianischen Opernbühnen Des Späten 18
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Heidelberger Dokumentenserver Das tragico fine auf venezianischen Opernbühnen des späten 18. Jahrhunderts Textband Inauguraldissertation zur Erlangung der Doktorwürde der Philosophischen Fakultät der Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg Zentrum für Europäische Geschichts- und Kulturwissenschaften Musikwissenschaftliches Seminar vorgelegt bei Prof. Dr. Silke Leopold von Katharina Kost November 2004 INHALT DANKSAGUNG............................................................................................. IV TEIL I: DIE FRAGE EINLEITUNG .................................................................................................................... 2 Die Geschichte des tragico fine in der italienischen Oper des 18. Jahrhunderts – Forschungsüberblick ........................................................................................................ 2 Tragico fine zwischen 1695 und 1780 ......................................................................... 4 Bislang in der Forschung berücksichtigte Aspekte im Repertoire ab 1780 .................. 9 Fragestellung und Vorgehensweise ................................................................................ 15 Die Eingrenzung des Repertoires .............................................................................. 15 Das Repertoire im Überblick ..................................................................................... 18 Untersuchung anhand von Vergleichen – Dramaturgie
    [Show full text]
  • Medea De Eurípides: El Personaje Y El Conflicto Trágico. Lecturas Filosóficas
    UNIVERSIDAD NACIONAL DE ROSARIO FACULTAD DE HUMANIDADES Y ARTES ESCUELA DE POSGRADO Medea de Eurípides: el personaje y el conflicto trágico. Lecturas filosóficas TESIS PRESENTADA PARA LA OBTENCIÓN DEL GRADO DE DOCTOR EN HUMANIDADES Y ARTES, MENCIÓN FILOSOFÍA DIRECTORA: DRA. SILVANA FILIPPI DOCTORANDA: LIC. MARCELA CORIA Septiembre 2013 Agradecimientos En primer lugar, quisiera expresar mi sincero y profundo agradecimiento a mi Directora, la Dra. Silvana Filippi, no sólo por la confianza depositada en mí, su constante guía y aliento durante varios años, que hicieron que esta tarea fuera un poco menos solitaria, sino también por su rigurosidad, su seguimiento, sus sugerencias y sus correcciones. Su sólida experiencia y su excepcional calidad humana han sido para mí inestimables. Estoy convencida de que sin sus permanentes palabras y consejos, tanto de índole académica como personal, este trabajo no hubiese podido llegar a término. Deseo expresar, además, mi gratitud hacia el Dr. Rodrigo Braicovich, por su asesoramiento informático y bibliográfico; el Dr. Marcelo D. Boeri, por sus orientaciones en las primeras etapas de este trabajo; el personal de la Escuela de Posgrado de esta Facultad, por su calidez y eficiencia; y la Facultad de Humanidades y Artes, una institución que me ha brindado todo su apoyo para realizar este posgrado. Quiero también manifestar mi agradecimiento a mi querida amiga y colega la Dra. Soledad Correa, quien leyó minuciosamente varias partes de este trabajo y discutió conmigo algunas de las ideas vertidas aquí. A su sincera amistad y apoyo incondicional a lo largo de todo este laborioso proceso no puedo pretender hacerles debida justicia en estas breves líneas.
    [Show full text]
  • Da Scanzorosciate Al Passo Di Tartano, Per La Val Vedra
    Da Scanzorosciate al passo di Tartano, per la val Vedra Mino Bartoli la racconta con tono leggero, come già ha fatto per altre sue imprese (vedi itinerari 10 -Dai Laghi Gemelli a Rovetta e 11 -Da Foppolo al lago Venina): “siamo scesi da Foppolo a Scanzorosciate, abbiamo fatto un paio di attentati – come sono andati? Si veda il testo sottoriportato – e ce ne siamo tornati”. Sempre a Foppolo, sempre a piedi, sempre con i fascisti alle calcagna. Proviamo a seguire le tracce dei “Cacciatori delle Alpi” sulla via del ritorno, dal monte Bastia di Scanzorosciate, dove stava la “zia nell’armadio” fino al passo di Tartano nei cui pressi la brigata aveva rifugio. E’ un percorso da fare in più tappe che possono essere consecutive, con soste per la notte, o diluite in occasioni diverse. Il primo tratto ripercorre – ma Bartoli forse non lo sapeva – l’antica “Via Mercatorum” che dalla val Seriana saliva a Selvino, attraversava la val Serina e ridiscendeva in val Brembana. Scanzorosciate-Selvino Per fedeltà all’itinerario di Mino Bartoli, prendiamo come punto di partenza il monte Bastia (424 m) detto anche monte delle Tre Croci, che domina Scanzorosciate e dalla Chiesetta degli Alpini con il sentiero 509 ci portiamo alla Tribulina di Gavarno (334 m) e su strada asfaltata scendiamo sul Serio che attraversiamo per entrare in Nembro (319 m). Da qui ricalchiamo i passi degli antichi mercanti. Si attraversa il paese dirigendosi (indicazioni stradali e segnavia Cai 535) sulla "Via delle 15 Tribuline" al Santuario della Madonna dello Zuccarello (449 m, due fontanelle sul percorso), luogo di notevole interesse storico, artistico e religioso.
    [Show full text]
  • Of Titles (PDF)
    Alphabetical index of titles in the John Larpent Plays The Huntington Library, San Marino, California This alphabetical list covers LA 1-2399; the unidentified items, LA 2400-2502, are arranged alphabetically in the finding aid itself. Title Play number Abou Hassan 1637 Aboard and at Home. See King's Bench, The 1143 Absent Apothecary, The 1758 Absent Man, The (Bickerstaffe's) 280 Absent Man, The (Hull's) 239 Abudah 2087 Accomplish'd Maid, The 256 Account of the Wonders of Derbyshire, An. See Wonders of Derbyshire, The 465 Accusation 1905 Aci e Galatea 1059 Acting Mad 2184 Actor of All Work, The 1983 Actress of All Work, The 2002, 2070 Address. Anxious to pay my heartfelt homage here, 1439 Address. by Mr. Quick Riding on an Elephant 652 Address. Deserted Daughters, are but rarely found, 1290 Address. Farewell [for Mrs. H. Johnston] 1454 Address. Farewell, Spoken by Mrs. Bannister 957 Address. for Opening the New Theatre, Drury Lane 2309 Address. for the Theatre Royal Drury Lane 1358 Address. Impatient for renoun-all hope and fear, 1428 Address. Introductory 911 Address. Occasional, for the Opening of Drury Lane Theatre 1827 Address. Occasional, for the Opening of the Hay Market Theatre 2234 Address. Occasional. In early days, by fond ambition led, 1296 Address. Occasional. In this bright Court is merit fairly tried, 740 Address. Occasional, Intended to Be Spoken on Thursday, March 16th 1572 Address. Occasional. On Opening the Hay Marker Theatre 873 Address. Occasional. On Opening the New Theatre Royal 1590 Address. Occasional. So oft has Pegasus been doom'd to trial, 806 Address.
    [Show full text]
  • Musik in Venedig Und Mailand Im Zeichen Napoleons
    Musik in Venedig und Mailand im Zeichen Napoleons Kompositionen von und um Giovanni Simone Mayr Musik- und Kulturleben im Spannungsfeld politischer Macht Habilitationsschrift zur Erlangung der Venia Legendi für das Fach Musikwissenschaft der Katholischen Universität Eichstätt-Ingolstadt vorgelegt von Iris Winkler aus Bochum Prof. Dr. Wolfgang Schönig Dekan der Philosophisch-Pädagogische Fakultät Katholische Universität Eichstätt-Ingolstadt Mitglieder des Fachmentorats: Prof. Dr. Peter Brünger, Vors. Musikpädagogik und Musikdidaktik Philosophisch-Pädagogische Fakultät Katholische Universität Eichstätt-Ingolstadt Prof. Dr. Heinz Hürten Geschichtswissenschaft Geschichts- und Gesellschaftswissenschaftliche Fakultät Katholische Universität Eichstätt-Ingolstadt Prof. Dr. Christoph Louven Musikwissenschaft Fachgebiet Musik und Musikwissenschaften Universität Osnabrück Prof. Dr. Reinhard Wiesend Musikwissenschaft Universität Mainz Prof. Dr. Michael Zimmermann Kunstgeschichte Sprach- und Literaturwissenschaftliche Fakultät Katholische Universität Eichstätt-Ingolstadt 2 In memoriam John Stewart Allitt 3 Inhalt Einleitung 6 I. Einführung in die Thematik 13 Napoleon-Rezeption und Napoleons Musikrezeption: Die Basis der Bewertung 13 Napoleon und die Kunst der Repräsentation 18 Napoleon und die Gewalt der Musik – Chantons du nouvel Alexandre 19 II. Facetten des kulturellen Lebens im „napoleonischen“Venedig 30 Politische Verhältnisse 38 Huldigungen, Huldigungsmusiken, Huldigungsprogramme 43 Huldigungskantaten in Venedig vor, nach und um Napoleon 48
    [Show full text]
  • The Howard Mayer Brown Libretto Collection
    • The Howard Mayer Brown Libretto Collection N.B.: The Newberry Library does not own all the libretti listed here. The Library received the collection as it existed at the time of Howard Brown's death in 1993, with some gaps due to the late professor's generosity In loaning books from his personal library to other scholars. Preceding the master inventory of libretti are three lists: List # 1: Libretti that are missing, sorted by catalog number assigned them in the inventory; List #2: Same list of missing libretti as List # 1, but sorted by Brown Libretto Collection (BLC) number; and • List #3: List of libretti in the inventory that have been recataloged by the Newberry Library, and their new catalog numbers. -Alison Hinderliter, Manuscripts and Archives Librarian Feb. 2007 • List #1: • Howard Mayer Brown Libretti NOT found at the Newberry Library Sorted by catalog number 100 BLC 892 L'Angelo di Fuoco [modern program book, 1963-64] 177 BLC 877c Balleto delli Sette Pianeti Celesti rfacsimile 1 226 BLC 869 Camila [facsimile] 248 BLC 900 Carmen [modern program book and libretto 1 25~~ Caterina Cornaro [modern program book] 343 a Creso. Drama per musica [facsimile1 I 447 BLC 888 L 'Erismena [modern program book1 467 BLC 891 Euridice [modern program book, 19651 469 BLC 859 I' Euridice [modern libretto and program book, 1980] 507 BLC 877b ITa Feste di Giunone [facsimile] 516 BLC 870 Les Fetes d'Hebe [modern program book] 576 BLC 864 La Gioconda [Chicago Opera program, 1915] 618 BLC 875 Ifigenia in Tauride [facsimile 1 650 BLC 879 Intermezzi Comici-Musicali
    [Show full text]
  • La Presente Deliberazione È Stata Presentata Dal Vice Direttore Ing
    DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE del Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca La presente deliberazione è stata presentata dal Vice direttore ing. Giovanni Radice Deliberazione n° 024 Prot. n° 7144 Seduta del 25 maggio 2021 Presiede: Franco Gatti - Presidente Sono presenti: GIAVAZZI RENATO – vice Presidente vicario PELUCCHI FEDERICO SCAINI MARIO – vice Presidente PIOVANELLI GIORGIO GEROLAMO BOLIS GIULIANA TASCA ANGELO CORNALBA FRANCESCO TASSETTI FRANCESCO DOLCI UMBERTO TASSI IVAN MARIO EPIS MICHELE TOMASELLI FELICE GHISLOTTI BORTOLO VECCHI ALESSANDRO Revisore Legale FANTONI EMILIANO Partecipa il Direttore generale: Mario Reduzzi che svolge anche le funzioni di Segretario (firmato Mario Reduzzi) Su proposta del Presidente: Franco Gatti (firmato Franco Gatti) OGGETTO: “Nuova passerella ciclo-pedonale sul fiume Serio per il collegamento dei comuni di Gorle, Scanzorosciate e Pedrengo – approvazione stato finale, collaudo statico, tecnico e amministrativo” 1 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RICHIAMATO il proprio provvedimento n° 033 adottato nella seduta del 23.07.2019 con il quale si approvava il progetto esecutivo per la realizzazione della Passerella ciclopedonale sul Fiume Serio per il collegamento dei comuni di Gorle, Scanzorosciate e Pedrengo il cui quadro economico chiudeva con un importo di € 968.998,55; PRESO ATTO che con determina dirigenziale n° 014 del 28.01.2020 venivano affidati i lavori in oggetto all’impresa Cividini Ing. & Co. Srl con sede legale in Dalmine; RICHIAMATO altresì il proprio provvedimento n° 033 adottato nella seduta del 13.10.2020 con il quale si deliberava di approvare la perizia suppletiva e di variante n° 01 per la realizzazione della Passerella ciclopedonale sul Fiume Serio per il collegamento dei comuni di Gorle, Scanzorosciate e Pedrengo in atti del Consorzio, redatta a cura dell’ing.
    [Show full text]
  • Staged Treasures
    Italian opera. Staged treasures. Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini and Gioacchino Rossini © HNH International Ltd CATALOGUE # COMPOSER TITLE FEATURED ARTISTS FORMAT UPC Naxos Itxaro Mentxaka, Sondra Radvanovsky, Silvia Vázquez, Soprano / 2.110270 Arturo Chacon-Cruz, Plácido Domingo, Tenor / Roberto Accurso, DVD ALFANO, Franco Carmelo Corrado Caruso, Rodney Gilfry, Baritone / Juan Jose 7 47313 52705 2 Cyrano de Bergerac (1875–1954) Navarro Bass-baritone / Javier Franco, Nahuel di Pierro, Miguel Sola, Bass / Valencia Regional Government Choir / NBD0005 Valencian Community Orchestra / Patrick Fournillier Blu-ray 7 30099 00056 7 Silvia Dalla Benetta, Soprano / Maxim Mironov, Gheorghe Vlad, Tenor / Luca Dall’Amico, Zong Shi, Bass / Vittorio Prato, Baritone / 8.660417-18 Bianca e Gernando 2 Discs Marina Viotti, Mar Campo, Mezzo-soprano / Poznan Camerata Bach 7 30099 04177 5 Choir / Virtuosi Brunensis / Antonino Fogliani 8.550605 Favourite Soprano Arias Luba Orgonášová, Soprano / Slovak RSO / Will Humburg Disc 0 730099 560528 Maria Callas, Rina Cavallari, Gina Cigna, Rosa Ponselle, Soprano / Irene Minghini-Cattaneo, Ebe Stignani, Mezzo-soprano / Marion Telva, Contralto / Giovanni Breviario, Paolo Caroli, Mario Filippeschi, Francesco Merli, Tenor / Tancredi Pasero, 8.110325-27 Norma [3 Discs] 3 Discs Ezio Pinza, Nicola Rossi-Lemeni, Bass / Italian Broadcasting Authority Chorus and Orchestra, Turin / Milan La Scala Chorus and 0 636943 132524 Orchestra / New York Metropolitan Opera Chorus and Orchestra / BELLINI, Vincenzo Vittorio
    [Show full text]
  • Prot 15545 Del 10.12.2020 Ato Bergamo Osservazioni
    " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " FOPPOLOFOPPOLO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " MEZZOLDO " MEZZOLDO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " CARONACARONA " " " " VALLEVEVALLEVE VALBONDIONEVALBONDIONE " " " " SCHILPARIOSCHILPARIO " " " " " " " " " " " " " " " O " " " " B " " M " " " " " AVERARA " " AVERARA " " E " " " " " " " " " " " " " " " R " " " GANDELLINO " " " GANDELLINO " " " " " " " " " " " " " " " " B VILMINORE " " VILMINORE " " D I S C A L V E " ORNICA " " O SANTASANTA " " E " " PIAZZATORRE " BRIGIDABRIGIDA PIAZZATORRE " " " B " CUSIOCUSIO " M " " BRANZIBRANZI " " " M " " U " " " " " " E I " " VALTORTAVALTORTA VALGOGLIOVALGOGLIO " " " R F " " " AZZONEAZZONE " " B II S S O O L L A A DD I I " " " " FONDRAFONDRA " GROMO " PIAZZOLO GROMO " " " PIAZZOLO " " " " " " " E " " " " " " " " " " " " " " COLERECOLERE " " " " M O I O D E ` " " M " " CALVI CALVI " " O L M O A L " " BREMBO " BREMBO " " U " " VALNEGRAVALNEGRA " " CASSIGLIOCASSIGLIO I " " " OLTRESSENDA PIAZZAPIAZZA OLTRESSENDA " F RONCOBELLORONCOBELLO " ALTA " BREMBANABREMBANA ALTA
    [Show full text]
  • Castione Della Presolana Nel Medioevo
    Castione della Presolana NEL MEDIOEVO ECONOMIA E SOCIETÀ NELLA MONTAGNA BERGAMASCA DAL XII AL XVI SECOLO © Copyright 2011 Comune di Castione della Presolana Realizzazione editoriale Grafica & Arte via Francesco Coghetti, 108 24128 Bergamo Tel. 035 255014 Fax 035 250164 www.graficaearte.it [email protected] ISBN 978-88-7201-295-6 Alma Poloni Castione della Presolana NEL MEDIOEVO ECONOMIA E SOCIETÀ NELLA MONTAGNA BERGAMASCA DAL XII AL XVI SECOLO COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA INDICE PRESENTAZIONE 7 IN EQUILIBRIO SOPRA UN’ALPE? 9 Abbreviazioni 18 I. LA CONCA DELLA PRESOLANA NEL DUECENTO 19 1. LA SIGNORIA DEL VESCOVO 19 1.1 Un documento eccezionale 19 1.2 Il prelievo signorile nel Duecento 23 1.3 Dai signori al signore: vescovo e rustici tra la fine del XII e l’inizio del XIII secolo 34 1.4 Il vescovo e la città in Val Seriana superiore 46 2. ECONOMIA E SOCIETÀ NEL TERRITORIO DI CASTIONE 50 2.1 Le attività economiche 50 2.2 La stratificazione sociale 53 2.3 Una società fluida 57 II. LA SVOLTA TRECENTESCA 63 1. LA FINE DELLA SIGNORIA VESCOVILE 63 1.1 La cronologia della liquidazione della signoria 63 1.2 Il prezzo dell’indipendenza 70 2. MUTAMENTI DELL’HABITAT E TRASFORMAZIONI ECONOMICHE NEL TRECENTO 78 2.1 Villaggi che scompaiono 78 2.2 … e contrade che compaiono 86 2.3 Lo sviluppo dell’allevamento 90 III. MERCANTI E MALGARI. LE TRASFORMAZIONI ECONOMICHE DELLA SECONDA METÀ DEL QUATTROCENTO 113 1. I MERCANTI E IL TERRITORIO 113 1.1 «...et molti fatti ricchi». La fioritura mercantile del XV secolo 113 1.2 Mercanti e malgari 121 2.
    [Show full text]