Mercoledì 15 febbraio 2012/Anno II n° 39 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SPONSOR FORNITORI 18 e 19 FEBBRAIO MONDIALI ALLROUND PISTA LUNGA ISTITUZIONI

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: World Cup d’oro per Arianna Fontana nei 500

A Dordrecht, in Olanda, Arianna Fontana è la prima atleta Azzurra a conquistare la Coppa del Mondo in una singola distanza. Nell'ultima prova stagionale di World Cup la pattinatrice valtellinese vince infatti i 500 metri e conquista la Coppa di specialità. Dietro di lei, ottima seconda, Martina Valcepina, per un'accoppiata vincente che non trova eguali nella storia Azzurra dello Short Track. Arianna continua, così, dopo l'oro europeo -il quarto per lei- la sua fantastica stagione, che terminerà ai primi di marzo con i Campionati Mondiali in programma a , in Cina. Niente da fare, invece, per la staffetta femminile in finale: quinta dopo un contatto con l'Olanda e quarta nella classifica finale stagionale. La Fontana colleziona inoltre ottimi piazzamenti anche nelle altre specialità: dopo l'ottavo posto nella gara dei 1500m chiude infatti sesta nella graduatoria di specialità con due vittorie di tappa. (Nella foto di Francesco Armillotta, Arianna Fontana in azione). FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it Mercoledì 15 febbraio 2012/Anno II n° 39

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SHORT TRACK ISU World Cup - Dordrecht (Olanda), 10-12 febbraio - Risultati / Classifiche generali World Cup

ISU World Cup Dordrecht (NED) Ladies 1500m 1. Lana Gehring USA 8. Arianna Fontana ITA 27. Cecilia Maffei ITA 28. Arianna Valcepina ITA

Ladies 1000m (1) Il podio dei 500m: 1. Marianne St. Gelais CAN da sinistra, 2. Martina Valcepina ITA Marianne St. 18. Elena Viviani ITA Gelais, Arianna Fontana e Martina Ladies 500m Valcepina (foto di 1. Arianna Fontana ITA Francesco 3. Martina Valcepina ITA Armillotta) 19. Elena Viviani ITA Classifiche finali ISU World Cup 2011/2012 Ladies 1000m (2) 1. Lana Gehring USA Ladies 1500m Men 1500m 23. Arianna Valcepina ITA 1 Ha-Ri Cho KOR 1 Jinkyu Noh KOR 24. Cecilia Maffei ITA 6 Arianna Fontana ITA 29 Tommaso Dotti ITA

Ladies 3000m Relay Ladies 1000m Men 1000m 1. Cina 1 Yui Sakai JPN 1 Yoon-Gy Kwak KOR 5. Italia 30 Martina Valcepina ITA 26 Tommaso Dotti ITA Men 1500m 1. Jinkyu Noh KOR Ladies 500m Men 500m 16. Tommaso Dotti ITA 1 Arianna Fontana ITA 1 CAN 38. Andrea Cassinelli ITA 2 Martina Valcepina ITA 43 Edoardo Reggiani ITA

Men 1000m (1) Ladies 3000m Relay Men 5000m Relay 1. Guillaume Bastille CAN 1 Cina 1 Canada 12. Edoardo Reggiani ITA 4 Italia 10 Italia 25. Davide Viscardi ITA

Men 500m 1. Simon Cho USA 28. Davide Viscardi ITA 33. Edoardo Reggiani ITA

Men 1000m (2) 1. Jinkyu Noh KOR 37. Andrea Cassinelli ITA 39. Tommaso Dotti ITA Arianna Fontana e Martina Valcepina Men 5000m Relay in azione (foto di 1. Olanda Francesco 10. Italia Armillotta)

CREVAL sostiene lo Short Track Mercoledì 15 febbraio 2012/Anno II n° 39

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SHORT TRACK SPEED SKATING Convocazioni Mondiali Senior/Junior Risultati World Cup Hamar (NOR) 11-12.02

Raduno di preparazione - Courmayeur Men 5000m Division A Squadra Nazionale Junior 15-18 Febbraio 2012 1 Bob de Jong NED 6.21.23 Squadra Nazionale Senior 15-29 Febbraio 2012 Men 5000m Division B Lucia Peretti – Arianna Valcepina – Matteo Compagnoni – Tomas Giacomelli – Nicole Martinelli 9 Marco Cignini ITA 6.41.78 Bormio Ghiaccio 12 Luca Stefani ITA 6.44.97 Edoardo Reggiani – Davide Viscardi – Matteo Martini Agorà Men 1500m Division A Skating Team Milano 1 USA 1.47.08 Cecilia Maffei G.S. Fiamme Azzurre Roma 19 Matteo Anesi ITA 1.52.36 Arianna Fontana – Martina Valcepina – Elena Viviani G.S. Fiamme Gialle Predazzo 20 Mirko Nenzi ITA DNS Tommaso Dotti G.S. Fiamme Oro Moena Team Pursuit Men Ylenia Tota – Andrea Cassinelli Ice Team Torino 1 Russia 3.45.42 Anthony Lobello F.I.S.G. 8 Italia 3.54.79 1° allenatore: Eric Bédard Ladies 1500m Division A 2° allenatore: Kenan Gouadec Tecnico: Denis Bellotti 1 Ireen Wust NED 1.56.99 Fisioterapista: Luca Arosio Ladies 3000m Division A 1 Martina Sablikova CZE 4.05.88 Convocazione Campionati Mondiali Individuali Shanghai Team Pursuit Ladies 02-13 Marzo 2012 1 Russia 3.04.83 Arianna Valcepina Bormio Ghiaccio Edoardo Reggiani Agorà Skating Team Milano Cecilia Maffei G.S. Fiamme Azzurre Roma SPEED SKATING Arianna Fontana – Martina Valcepina – Elena Viviani G.S. Fiamme Gialle Predazzo Risultati C.I. Junior Allround / Baselga (TN) Tommaso Dotti G.S. Fiamme Oro Moena Andrea Cassinelli Ice Team Torino Si sono disputati sabato 1° allenatore: Eric Bédard 11 e domenica 12 2° allenatore: Kenan Gouadec febbraio a Baselga di Pinè Fisioterapista: Luca Arosio (Trento) i Campionati Convocazione Campionati Mondiali Junior Melbourne Italiani Juniores di Speed (Australia) – 18-28 Febbraio 2012 Skating Allround, ai quali Arianna Valcepina – Nicole Martinelli – Tomas Giacomelli hanno partecipato oltre Bormio Ghiaccio sessanta atleti di dieci Matteo Martini Agorà Skating Team Milano società. Andrea Giovannini Elena Viviani G.S. Fiamme Gialle Predazzo Tommaso Dotti G.S. Fiamme Oro Moena Campioni Italiani Juniores Allround Uomini/Donne: Andrea Cassinelli – Ylenia Tota Ice Team Torino Junior A Andrea Giovannini / Paola Simionato Allenatore: Eric Bédard Junior B Luca Zanghellini / Linda Bortolotti Tecnico: Silvano Bertoldi Junior C Francesco Tescari / Chiara Cristelli Junior D Giacomo Dalsass / Maddalena Trentini SHORT TRACK SPEED SKATING 51esimo Trofeo Nicolodi / 18-19.02 Trento Grand Prix Collalbo (BZ) / 18-19.02

Sabato 18 e domenica 19 febbraio a Trento Si terrà all’Arena Ritten di Collalbo (BZ) nel prossimo fine la Sportivi Ghiaccio Trento organizza la settimana il Grand Prix riservato ad atleti di categoria Senior, 51esima edizione del Trofeo Alberto Master, Junior A, B, C, D. Queste le gare in programma per le Nicolodi. Alla manifestazione internazionale diverse categorie: partecipano gli atleti delle categorie Junior Senior: 500 / 1500 / 1000/ 3000 B, C, D, F, E provenienti da rappresentative nazionali di Junior A: 500 / 1500 / 1000 ogni parte del mondo. Al Trofeo Alberto Nicolodi è stata Junior B: 500 / 1500 / 1000 Junior C: 500 / 1500 / 1000 / 500 assegnata dall’organizzazione Guinness World Record la Junior D: 500 / 1500 / 1000 / 500 prestigiosa etichetta di “Manifestazione internazionale di Master: 500 / 1000 / 500 pattinaggio veloce su ghiaccio più vecchia del mondo, Team Pursuit Men Junior A/B Mixed 8 giri organizzata da un club”. Team Pursuit Ladies Junior A/B Mixed 6 giri Mercoledì 15 febbraio 2012/Anno II n° 39

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

WHEELCHAIR CURLING CURLING Campionati Mondiali 2012 / 19-25.02 Serie A e Senior Femminile

Domenica 19 febbraio prenderà il via a Chuncheon SERIE A FEMMINILE: LUSERNA DAVANTI A CORTINA (Corea del Sud) il Campionato del Mondo 2012 di Si è conclusa nel week end la prima fase del Wheelchair Curling. Dieci Nazionali (Canada, Campionato di Serie A Scozia, Norvegia, Russia, Cina, Corea, USA, Femminile. Al primo Svezia, Italia e Slovacchia) si daranno battaglia in posto la giovane formazione juniores quello che sarà il secondo evento evento utile a lusernese del 3S guidata guadagnare punti per l'ammissione ai Giochi da Laura Gualero con Paralimpici di 2014. Il Canada (Skip Jim Arianna Losano, Sara Leve ed Elisa Patono Armstrong) difenderà il titolo conquistato lo che nell'uìlmo incontro scorso anno a Praga con la medesima squadra della giornata superano capace di vincere l'oro olimpico a Vancouver 2010. le Campionesse d'italia uscen del C.C. Tofane Principale sfidante la Scozia (Skip Aileen Neilson, Corna con la skip unica donna skip presente al Mondiale) che vorrà Giorgia Apollonio e Claudia provare a migliorare l'argento dell'edizione 2011. Alverà, Federica Apollonio e Stefania Menardi relegandole al terzo posto. In seconda posizione si classifica il Curling Club Corna 66 Gli Azzurri (Skip Andrea Tabanelli) insieme alla con Elera de Col,Chiara Olivieri, Giorgia Casagrande e la rientrante Slovacchia si è qualificata per i Mondiali dopo le Giorgia De Loo.Le tre squadre raggiungono direamente le finali qualificazioni vinte a Lojha, in Finlandia, lo scorso del Campionato previste a Canazei dal 23 al 29 aprile. Draghi Torino e Sporng Club Pinerolo dovranno,invece, affrontare il challenge di novembre. Le dieci formazioni affronteranno da ammissione con le migliori classificate della serie B. domenica 19 un round robin che terminerà giovedì 23 febbraio; venerdì 24 si giocheranno le SENIOR FEMMINILE: SPORTING SUL BIELLA semifinali, mentre le due finali per le medaglie Sono iniziate le prime gare del Campionato Senior Femminile e nello scontro ormai classico delle ulme stagioni lo Sporng Pinerolo avranno luogo sabato 25. Risultati, notizie e foto (Lucilla Macchia) ha confermato la superiorità contro il C.C. Biella saranno reperibili, oltre che sul sito Fisg, anche guidato da Susi Carrera. sul sito ufficiale della manifestazione all'indirizzo www.wwhcc2012.curlingevents.com. La prossima OLIMPIADI DEI GIOVANI: RICONOSCIMENTO AGLI ATLETI edizione del Campionato del Mondo si terrà a Dopo i primi festeggiamen in Val Susa e in Sud Tirolo ospi del C.C. Sochi (Russia) dal 16 al 23 febbraio 2013. Niederdorf in occasione del Torneo Internazionale al lago di Bries gli atle medaglia d'argento a Innsbruck sono sta premia da La cartella stampa di presentazione dell’evento Regione, CONI e Provincia di Torino presso la Sala Marmi di Via Maria Vioria a Torino. A fare gli onori di casa il Presidente regionale disponibile su www.fisg.it/curling. del CONI prof. Gianfranco Porqueddu insieme al Presidente del Consiglio Provinciale Bisacca, al Dirigente del Seore Sport della Regione Piemonte Ferraresi ed al Presidente del CONI Torino Alba Gen. Sono sta premia Arianna Losano (3S Luserna, nella foto), Denise Pimpini (Sporng Pinerolo), Alessandro Zoppi (Pinerolo Torino 2006) insieme al rappresentante della Velocità Maeo Cotza ed ai rappresentan piemontesi della Federazione Italiana Sci.

PROSSIMI APPUNTAMENTI Il week end vedrà di scena a Corna l'assegnazione dei toli nazionali categoria juniores femminile e maschile. Presen le quaro formazioni finaliste in ordine di classifica il 3S Luserna, il C.C. Tofane, il Lago Santo Cembra e lo Sporng Pinerolo in campo femminile. Nella categoria maschile Trenno Curling, Sporng Pinerolo, Lago Santo e Pinerolo-Torino 2006. Mercoledì 15 febbraio 2012/Anno II n° 39

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

STOCK SPORT PATTINAGGIO SINCRONIZZATO Campionati Italiani Serie B e C Spring Cup 2012

Sabato 18 e domenica 19 febbraio a Sesto San Giovanni (Milano) andrà in scena la 18esima edizione della Spring Cup. Queste le squadre partecipanti:

ADVANCED NOVICE: Wight Crystal (GBR), Hot Shivers (ITA), Ice Diamonds (ITA), Ice on Fire (ITA), Ladybirds (ITA), Team Limelight (SWE), Next (RUS).

JUNIOR: Kometa (CZE), Starlets (CZE), Wight Si sono disputati a Bressanone (Bolzano) sabato 11 Jewels (GBR), Team Berlin Junior (GER), e domenica 12 febbraio i Campionati Italiani di Dandelion (ITA), Hot Shivers (ITA), Shining Blades Serie B e C. Nella foto in alto i Campioni Italiani (ITA), Team Convivium (SWE), Team Spirit (SWE), di Serie B dell’SSV Naturns (da sinistra Harald Cool Dreams Junior (SWI), Evolution (USA). Muller, Oskar Schupfer, Urban Kofler, Herbert Gapp e Werner Blaas). Nella foto sotto i Campioni SENIOR: Les Atlantides (FRA), Team Synchro Italiani di Serie C dell’SSV Naturns (da sinistra Energie (FRA), Les Zoulous (FRA), Aura (GBR), Sepp Thaler, Peter Parth, Harald Gruner e Skating Graces (GER), Team Berlin 1 (GER), Helmuth Gotsch). Dandelion (ITA), Hot Shivers (ITA), Shining Blades Classifica Serie B: (ITA), Dream Team (RUS), Tatarstan (RUS), Team 1 SSV Naturns; 2 EV Eppan Berg; 3 EV Montiggl. Boomerang (SWE), Team Surprise (SWE), Starlights Classifica Serie C: (USA). 1 SSV Naturns; 2 ASC Welsberg; 3 AEV Niederdorf. Maggiori informazioni su www.fisg.it/figura e su Risultati completi su www.fisg.it/stocksport www.springcup.it.

La formazione Senior delle Hot Shivers (ITA)