Mercoledì 7 marzo 2012/Anno II n° 42 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SPONSOR FORNITORI STOCK SPORT: oro Mondiale per gli Azzurri Under 23 ISTITUZIONI

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 9 marzo a il via ai Mondiali Senior

La Nazionale Azzurra di Short Track ci riprova. Dopo il bronzo mondiale di Arianna Fontana nella passata stagione e dopo il primo ed il terzo posto assoluto della stessa Fontana e di Martina Valcepina agli Europei di quest’anno -senza dimenticare vittorie e podi in World Cup- l’Italia da venerdì 9 marzo all’Oriental Sports Center di Shanghai, in Cina, proverà a scalare anche le vette Mondiali. Con la consapevolezza che proprio le nazionali asiatiche, oltre a giocare in casa, sono avversari ben difficili anche solo da impensierire. La classifica di World Cup 2011/2012, tuttavia, conferma che -almeno in campo femminile- l’Italia può giocarsi un posto sul podio: quinta formazione nella graduatoria finale, Arianna e Martina mettono tutte le avversarie in fila nei 500m. Sognare non è impossibile.

FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it Mercoledì 7 marzo 2012/Anno II n° 42

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SHORT TRACK Campionato del Mondo 2012 / Melbourne (Australia), 24-26 febbraio

Il Team Italia a Shanghai Arianna Valcepina (Bormio Ghiaccio) Cecilia Maffei (G.S. Fiamme Azzurre Roma) Arianna Fontana (G.S. Fiamme Gialle Predazzo) Martina Valcepina (G.S. Fiamme Gialle Predazzo) Elena Viviani (G.S. Fiamme Gialle Predazzo)

Edoardo Reggiani (Agorà Skating Team Milano) Tommaso Dotti (G.S. Fiamme Oro Moena) Andrea Cassinelli (Ice Team Torino)

1° allenatore: Eric Bédard 2° allenatore: Kenan Gouadec Fisioterapista: Luca Arosio Edizioni precedenti I migliori tempi assoluti degli Azzurri Arianna Valcepina (09.05.1994) 500m 45.398 1000m 1.34.805 1500m 2.28.362 Miglior risultato 11/12: 2° Overall Valtellina Trophy JunA

Cecilia Maffei (19.11.1984) 500m 44.425 1000m 1.30.730 1500m 2.23.854 Miglior risultato 11/12: 17° Overall European Championships

Arianna Fontana (14.04.1990) 500m 43.429 1000m 1.30.396 1500m 2.21.522 Miglior risultato 11/12: 1° Overall European Championships

Martina Valcepina (04.06.1992) 500m 43.235 1000m 1.31.628 1500m 2.25.898 Miglior risultato 11/12: 3° Overall European Championships

Elena Viviani (10.10.1992) 500m 44.336 1000m 1.33.923 1500m 2.31.165 Miglior risultato 11/12: 1° Overall Valtellina Trophy JunA

Edoardo Reggiani (14.11.1987) 500m 42.677 1000m 1.28.882 1500m 2.18.807 Miglior risultato 11/12: 6° Overall Valtellina Trophy Senior

Tommaso Dotti (11.07.1993) 500m 42.167 1000m 1.27.087 1500m 2.15.636 Miglior risultato 11/12: 1° Overall Valtellina Trophy Senior

Andrea Cassinelli (02.09.1993) 500m 43.054 1000m 1.29.641 1500m 2.21.146 Miglior risultato 11/12: 4° Overall Star Class Grenoble

CREVAL sostiene lo Short Track Mercoledì 7 marzo 2012/Anno II n° 42

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SHORT TRACK SPEED SKATING 3a prova Coppa Italia a Pinerolo Risultati Mondiali Junior / Obihiro (JPN)

Il 10 e 11 marzo a Pinerolo nello Stadio Olimpico del Ghiaccio si disputerà la terza prova di Coppa Italia di short track, valida per l’assegnazione del “Trofeo Ugo Martinat” e per l’accesso ai Campionati Italiani Assoluti previsti per il 24 e 25 marzo a Torino. Il complesso del ghiaccio pinerolese “Ice3Pole” ospiterà così un’ulteriore tappa di Coppa Italia, dopo quella del 4-5 febbraio, confermando la propria crescita anche nel settore del pattinaggio di velocità. L’organizzazione dell’evento è a cura dei Velocisti Fiamma Torino ed il numero di iscritti è di ben 147 atleti. La manifestazione inizierà sabato mattina alle 9.00 e proseguirà fino alle ore 20.30, mentre domenica l’inizio è previsto per le ore 9.00 con termine alle 14.00. L’ingresso è gratuito. Classifica finale Allround Ladies (4 gare) 1 Miho Takagi JPN 161.296 2 Karolina Erbanova CZE 162.575 SPEED SKATING 3 Bo-Reum Kim KOR 163.096 Convocazioni Finali World Cup Berlino 32 Paola Simionato ITA (3 gare) Classifica finale Allround Men (4 gare) Convocazione Finale Essent ISU World Cup Berlino 1 Sverre L. Pedersen NOR 150.616 (Germania) 07-12.03.2012 2 Thomas Krol NED 154.068 Mirko Giacomo Nenzi G.S. Fiamme Gialle Predazzo 3 Simen S. Nilsen NOR 154.111 Allenatore: Gianni Romme 11 Andrea Giovannini ITA 155.479 Fisioterapista: Danilo Sinigaglia 28 Nicola Tumolero ITA (3 gare)

SPEED SKATING Risultati World Cup Heerenveen (NED) / 2-4.03

500m (1) Men Div A 1 D. Lobkov RUS Div B 11 J.Daldossi ITA Div B 7 E.Ioriatti ITA Div B 14 J.Daldossi ITA Mass Start Men 1 J.Kuck USA 25 L.Stefani ITA 1500m Men Div A 1 Shani Davis USA Div A 18 M.Nenzi ITA 500m (1) Ladies Div A 1 Jing Yu CHN Div B 10 J.Daldossi ITA Div B 11 Y.Daldossi ITA

500m (2) Men Div A T.Fredricks USA 5000m Ladies Div A 1 M.Sablikova CZE Div B 5 M.Nenzi ITA Div B 8 E.Ioriatti ITA 500m (2) Ladies Div A 1 J.Wolf GER Div B 7 Y.Daldossi ITA 10000m Men Div A 1 B.de Jong NED Div B 12 L.Stefani ITA 1500m Ladies Div A 1 I.Wust NED

1000 Men Div A 1 S.Davis USA 1000m Ladies Div A 1 H.Richardson USA Div A 17 Nenzi ITA Div B 6 E.Ioriatti ITA Mass Start Ladies 1 M.Huisman NED Mercoledì 7 marzo 2012/Anno II n° 42

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

PATTINAGGIO DI FIGURA Risultati Campionati Mondiali Junior 2012 / Minsk (BLR), 27 febbraio-3 marzo

Men (primi posti) Gli atleti Azzurri per i Mondiali di Nizza 1 Han Yan CHN 222.45 Samuel Contesti 2 Joshua Farris USA 221.97 Carolina Kostner 3 Jason Brown USA 214.90 Valentina Marchei 4 Denis Ten KAZ 208.20 Stefania Berton/Ondrej Hotarek 5 Zhan Bush RUS 196.06 Nicole Della Monica/Matteo Guarise 6 He Zhang CHN 193.97 Lorenza Allessandrini/Simone Vaturi 7 Keiji Tanaka JPN 189.86 / 8 Liam Firus CAN 189.06 9 Ryuju Hino JPN 181.34 Carol Bressanutti 10 Shoma Uno JPN 175.92 20 Maurizio Zandron ITA 143.95

Ladies (primi posti) 1 Julia Lipnitskaia RUS 187.05 2 Gracie Gold USA 171.85 3 Adelina Sotnikova RUS 168.45 4 Satoko Miyahara JPN 157.78 5 Zijun Li CHN 157.31 6 Polina Shelepen RUS 156.02 7 Christina Gao USA 151.09 8 Hae-Jin Kim KOR 149.71 9 Joshi Helgesson SWE 147.88 10 Kaetlyn Osmond CAN 146.25 18 Carol Bressanutti ITA 119.40

Pairs (primi posti) 1 Wenjing Sui/Cong Han CHN 175.69 2 Xiaoyu Yu/Yang Jin CHN 167.48 3 Vasilisa Davankova/Andrei Deputat RUS 153.66 4 Haven Denney/Brandon Frazier USA 150.55 5 Margaret Purdy/Michael Marinaro C A N 1 4 1 . 7 6 6 Ekaterina Petaikina/Maxim Kurdyukov RUS 141.19 7 Katherine Bobak/Ian Beharry CAN 139.89 8 Kylie Duarte/Colin Grafton USA 133.93 9 Meiyi Li/Bo Jiang CHN 128.05 10 Britney Simpson/Matt Blackmer USA 127.93 18 Bianca Manacorda/Niccolò Macii ITA 20 Alessandra Cernuschi/Filippo Ambrosini ITA

Ice Dance (primi posti) 1 / RUS 153.81 2 / RUS 147.74 3 /Daniel Eaton USA 141.14 4 / RUS 140.63 5 Gabriella Papadakis/Guillaume Cizeron FRA 138.70 6 Nicole Orford/Thomas Williams CAN 134.61 7 Lauri Bonacorsi/Travis Mager USA 128.41 8 Maria Nosulia/Evgeni Kholoniuk UKR 123.93 9 Shari Koch/Christian Nuchtern GER 117.26 10 Sforza/Francesco Fioretti ITA 116.25 Mercoledì 7 marzo 2012/Anno II n° 42

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

CURLING STOCK SPORT Campionati Mondiali Junior 2012 Oro per l’Italia ai Mondiali Under 23

Sono in corso a Ostersund, in Si è chiuso a Waldkraiburg, in Germania, il Svezia, i Campionati Mondiali Junior maschili e femminili di Campionato Europeo Under 16 e 19 e il Mondiale Curling. I risultati fino al 6 marzo: Under 23. Nella categoria Under 16 a squadre Uomini terzo posto dell'Italia (Franziska Knoll, Tobias 03.03 Italia-USA 3-9; Rep.Ceca-Svizzera 4-9; Svezia- Norvegia 9-2; Cina-Canada 4-8; Scozia-Finlandia 4-3. Engl, Christoph Hofer, Maximilian Zoschg, Melanie 04.03 Svizzera-Cina 6-7; USA-Canada 6-9; Scozia-Italia 6-5; Finlandia-Norvegia 8-9; Rep.Ceca-Svezia 5-8; Eder) alle spalle di Austria e Germania. Terzo Norvegia-Rep.Ceca 10-4; Italia-Finlandia 9-8; USA-Cina posto anche nella categoria Under 19 a squadre 6-5; Svezia-Scozia 4-3; Svizzera-Canada 6-7. 05.03 Canada-Scozia 4-8; Svezia-Cina 8-4; Finlandia- (Enderle Sophia, Huber Marion, Kirchler Svizzera 6-8; Norvegia-Italia 9-3; USA-Rep.Ceca 10-3. 06.03 Svezia-Svizzera 4-7; Scozia-USA 11-8; Italia- Katharina, Unterpertinger Christoph, Plattner Canada 2-8; Rep.Ceca-Finlandia 7-6; Cina-Norvegia Benedikt) dietro Germania e Austria. Nel 5-7; Scozia-Norvegia 3-6; Svizzera-Italia 8-3; Cina- Rep.Ceca 8-3; Canada-Svezia 5-2; Finlandia-USA 3-7. Mondiale tiro di precisione a squadre Under 23 Classifica: 1 Canada, Norvegia 5v 1p; 3 Scozia, Svezia, Svizzera, USA 4v 2p; 7 Cina 2v 4p; 8 Rep. Ceca, Italia oro per gli Azzurri Florian Roman, Thomas Hanni, 1v 5p; 10 Finlandia 0v 6p. Stefan Roalter e Philipp Nocker davanti a Austria e Donne Germania. 03.03 Rep.Ceca-Canada 10-3; Italia-Svezia 2-10; Giappone- 3-11; Norvegia-Scozia 3-9; USA- Svizzera 5-9; Svezia-Norvegia 9-4; Canada-Scozia 7-5; USA-Rep.Ceca 4-8; Svizzera-Russia 8-10; Italia- Giappone 4-6. 04.03 Russia-Italia 11-9; Rep.Ceca-Svizzera 5-6; Canada-Norvegia 10-3; Giappone-USA 7-4; Svezia- Scozia 7-8. 05.03 Scozia-USA 8-7; Giappone-Norvegia 9-5; Svizzera-Svezia 2-9; Russia-Rep.Ceca 6-7; Canada-Italia 11-3; Giappone-Svezia 6-7; USA-Canada 4-8; Rep.Ceca- Scozia 3-8; Italia-Svizzera 7-6; Norvegia-Russia 3-10. 06.03 Norvegia-Italia 8-4; USA-Russia 4-6; Svezia- Rep.Ceca 4-9; Scozia-Giappone 7-5; Svizzera-Canada 4-11. Classifica: 1 Canada, Russia, Scozia 5v/1p; 4 Rep.Ceca, Svezia 4v/2p; 6 Giappone 3v/3p; 7 Svizzera 2v/4p; 8 Italia, Norvegia 1v/5p; 10 USA 0v/6p.

Amos Mosaner (a sinistra) e Daniele Ferrazza

Nella foto in alto, la Nazionale Italiana Under 23; in basso, le rappresentative Azzurre Under 16 e Under 19