RASSEGNA STAMPA 2019

SUPERCORSO FEDERALE ACI SPORT – SETTORE VELOCITA’

RASSEGNA STAMPA AGGIORNATA AL

9 gennaio 2020

L’Automobile N° 35

Supercorso Federale ACI Sport - Velocità Dicembre 2019 (pag. 122)

L’Automobile N° 35

Supercorso Federale ACI Sport - Velocità Dicembre 2019 (pag. 123)

Auto Sprint N° 46

Supercorso Federale ACI Sport - Velocità 12/18 dicembre 2019 (pag. 60)

Auto Sprint N° 46

Supercorso Federale ACI Sport - Velocità 12/18 dicembre 2019 (pag. 61)

Auto Sprint N° 46

Supercorso Federale ACI Sport - Velocità 12/18 dicembre 2019 (pag. 62)

Auto Sprint N° 46

Supercorso Federale ACI Sport - Velocità 12/18 dicembre 2019 (pag. 63)

Data Pubblicazione: 17-NOV-2019

16/11/2019 RADIO 24 STRADE E MOTORI - 22:00 - Durata: 00.05.08

Conduttore: DE DONATO MASSIMO - Servizio di: ... - Da: davmas Vallelunga. All'autodromo conclusa una 4 giorni di formazione specialistica per 5 giovani selezionati dalla Scuola Federale ACI Sport e Academy. Int. Raffaele Giammaria (Scuola Federale ACI Sport)

Il palermitano Gabriele Minì è il vincitore del 16° Supercorso Federale Aci Sport Velocità - Cefaluweb.com News - Madonie Notizie

Contatti Pubblicità Staff

  

HOME CRONACA POLITICA SPORT MADONIE TERMINI EVENTI AMICI A 4 ZAMPE SICILIA LAVORO …IN PILLOLE AUTO-MOTO TURISMO

Home » Il palermitano Gabriele Minì è il vincitore del 16° Supercorso Federale Aci Sport Velocità

Il 14enne è riuscito a spuntarla al termine dei una quattro giorni di formazione specialistica Il palermitano Gabriele Minì è il vincitore del 16° Supercorso Federale Aci Sport Velocità    

< >

di Redazione 9 novembre 2019

Si è conclusa giovedì 7 novembre, a Vallelunga, la 16esima edizione del Supercorso Velocità della Scuola Federale ACI Sport “”.

Quattro giorni nei quali cinque giovanissimi talenti, tra 14 e 15 anni di età, sono stati impegnati in una incessante sequenza di sessioni in pista e di briefing tecnici.

https://www.cefaluweb.com/2019/11/09/il-palermitano-gabriele-mini-e-il-vincitore-del-16-supercorso-federale-aci-sport-velocita/[18/11/2020 14:09:40] Il palermitano Gabriele Minì è il vincitore del 16° Supercorso Federale Aci Sport Velocità - Cefaluweb.com News - Madonie Notizie

Sui 4.085 metri di Vallelunga gli allievi sono stati seguiti costantemente sia in forma individuale che in sessioni di verifica collettiva dirette da direttore Raffaele Giammaria. Ciascun istruttore ha seguito un singolo pilota con Minì affidato a Christian Pescatori. Enrico Toccacelo e Renato Leporelli hanno, invece, seguito il Coordinamento generale, mentre Alessandro Apostoli e Ludovica Di Mario hanno curato la gestione organizzativa.

Messe letteralmente alla frusta, in percorrenze quotidiane di poco inferiori ai 200 chilometri, le Wolf GB08 Thunder del Campionato Italiano Sport Prototipi e poi, nelle ultime due giornate, le Formula 4 dell’Italian F.4 Championship Powered by Abarth.

Al termine di una full-immersion nella quale è stata coperta una distanza complessiva pari a ben 3 gare al giorno, è stato Gabriele Minì il vincitore scelto dalla Commissione esaminatrice, composta dagli istruttori della Scuola Federale e dalla . Il 14enne pilota palermitano, già “Rookie dell’Anno” per la FIA nella categoria OK di Karting e vicecampione europeo e mondiale lo scorso anno nella stessa classe, inserito come partecipante del Supercorso da parte di FDA dopo aver partecipato al Camp nel mese di settembre, è riuscito a spuntarla su una concorrenza mostratasi di altissimo tasso tecnico.

Capacità di apprendimento, sensibilità e velocità ad ogni situazione come bagnato, asciutto, simulazione qualifica, gomma nuova ed usata, simulazione gara, lettura tecnica del comportamento della vettura, sono stati gli aspetti che hanno pesato nella valutazione. Oltre alla velocità pura.

“Non è sufficiente che il pilota sia veloce – spiega Giammaria – noi cerchiamo il pilota che più di tutti si avvicini ad un profilo completo. Minì ha dimostrato di avere doti anche su questi aspetti, ma devo dire che quest’anno abbiamo avuto un’edizione di altissimo livello qualitativo. Auguriamo il meglio al vincitore, ma siamo convinti che anche gli altri allievi sapranno tutti dare grandi soddisfazioni al nostro automobilismo”. “È stata l’edizione di Supercorso con l’età media più bassa, ma probabilmente con la qualità più alta – ha commentato Gian Carlo , Presidente della Commissione Velocità di ACI Sport – Questo significa che nel nostro karting il livello è altissimo, ma anche che il nostro programma di selezione e formazione dei piloti procede nel verso giusto. Il valore mostrato dai piloti partecipanti al Supercorso ci ripaga delle energie che gli dedichiamo e siamo convinti che molto presto sentiremo parlare ancora di loro”. “Sono davvero contento ed orgoglioso – ha dichiarato il vincitore del Supercorso 2019 – è stata un’occasione importante per imparare. So che non si deve smettere mai di farlo e per questo devo rimanere concentrato e guardare alle prossime sfide. Credo che abbiamo fatto tutti un ottimo lavoro, ma forse per la mia vittoria ha pesato il fatto di essere stato spesso più veloce degli altri miei compagni di corso. Per il futuro sto pensando alla Formula 4 e spero di essere in condizioni di partecipare al Campionato Italiano già il prossimo anno”.

   

https://www.cefaluweb.com/2019/11/09/il-palermitano-gabriele-mini-e-il-vincitore-del-16-supercorso-federale-aci-sport-velocita/[18/11/2020 14:09:40] 08-NOV-2019 da pag. 38 Dir. Resp.: Antonio Ardizzone foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 18540 - Diffusione: 13137 - Lettori: 242000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 8 % 2019 16° Supercorso Federale ACI Sport Velocità, tutti in pista per la seconda giornata. | AbmNews

Mostra confine

 Necessari Sempre abilitato 

Home  Motorsport Non Necessario Abilitato Motorsport News 16° Supercorso Federale ACI Sport Velocità, tutti in pista per la seconda giornata.

By redazione - 7 Novembre 2019  314  0

     

Dopo la giornata inaugurale dedicata alle valutazioni psico-fisiche, il 16° Supercorso Federale ACI Sport – settore Velocità continua con le prime sessioni di guida oggi dedicate tutte alle Wolf GB08 Thunder protagoniste del Campionato Italiano Sport Prototipi.

La sessione stagionale di approfondimento didattico organizzata dalla Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” vede i 5 giovanissimi talenti selezionati da ACI Sport e Ferrari Driver Academy finalmente impegnati in pista e tra l’altro sui 4.085 metri di Vallelunga resi ancora più impegnativi dalla pioggia caduta a tratti.

Il piacentino Leonardo Fornaroli, che solo il prossimo 3 dicembre compirà 15 anni, il

http://www.abmnews.com/blog/16-supercorso-federale-aci-sport-velocita-tutti-in-pista-per-la-seconda-giornata/[18/11/2020 14:11:05] 16° Supercorso Federale ACI Sport Velocità, tutti in pista per la seconda giornata. | AbmNews

palermitano Gabriele Minì, il più giovane del gruppo appena 14enne, il bresciano Leonardo Moncini, 15 anni, il romano , che 15 anni li compirà il prossimo 12 novembre ed il 15enne svedese Beganovic, si sono alternati alla guida delle Sportscar studiando traiettorie, scelta delle marce e tempi di cambiata, set-up con gomme nuove o rodate ed il tutto nel costante avvicinamento ai migliori tempi sul giro.

Lo staff di istruttori della Scuola Federale coordinato dal direttore Raffaele Giammaria, segue poi gli allievi in un preziosissimo rapporto individuale “one-to-one” con Beganovic affidato ad , Fornaroli a Gabriele Lancieri, Minì a Christian Pescatori, Moncini a Niki Cadei, Pizzi ad Edoardo Liberati.

Le Wolf GB08 Thunder impiegate oggi in pista sono tra le vetture più prestazionali del panorama nazionale e, nonostante i soli 1.000 cc del motore Aprilia RSV4 da 201 CV a 12.500 rpm, si caratterizzano per tempi sul giro che in circuiti guidati riescono ad allinearsi addirittura alle Gran Turismo (Ferrari, Lamborghini, Porsche, ecc.) da 600 CV protagoniste del Campionato Italiano GT. Il telaio di omologazione FIA E2 SS è monoscocca in fibra di carbonio con crash box anteriore sempre in fibra di carbonio e piantone sterzo collassabile, mentre il cambio è a 6 rapporti con comandi paddle shift al volante. Le sospensioni sono di tipo push rod con monoammortizzatore all’avantreno e doppio braccio trasversale e doppio ammortizzatore al retrotreno. Tutte le parti della carrozzeria sono prodotte in autoclave e gli splitter anteriore e l’ala posteriore sono ad alto carico e regolabili.

La lunga giornata odierna si conclude con una lezione dedicata alla comunicazione nel motorsport, mentre domani sarà la volta delle sessioni pista con la Formula 4 e la lezione sulla regolamentazione sportiva.

     

Previous article Next article Il CEO di Automobili Lamborghini, Stefano Abarth Rally Cup 2019: nell’ultima gara stagionale Domenicali, scelto dall’Harvard Business School per dell’European Rally Championship – il Rally indirizzare il programma di General Management d’Ungheria – si deciderà il vincitore Executive Education

http://www.abmnews.com/blog/16-supercorso-federale-aci-sport-velocita-tutti-in-pista-per-la-seconda-giornata/[18/11/2020 14:11:05] 16° Supercorso Federale ACI Sport Velocità, tra i giovanissimi talenti la spunta il siciliano Gabriele Minì.

DA NON PERDERE BOLZA CORSE È CAMPIONE NELL      

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential

Mostra altro

Necessario Sempre attivato

Non Necessario Attivato Vai a...

⌂ Home » Pista » 16° Supercorso Federale ACI Sport Velocità, tra i giovanissimi talenti la spunta il siciliano Gabriele Minì.

16° Supercorso Federale ACI Sport Velocità, tra i giovanissimi talenti la spunta il siciliano Gabriele Minì.

 Pubblicato da ilTornante.it  in Pista  07/11/2019  0

Si è appena conclusa a Vallelunga una quattro giorni di formazione specialistica per cinque talenti provenienti dal karting e selezionati da Scuola Federale e Ferrari Driver Academy. In una edizione di straordinario livello tecnico il vincitore è il 14enne palermitano, ma anche gli avversari sono pronti al salto in automobilismo.

https://www.iltornante.it/16-supercorso-federale-aci-sport-velocita-tra-i-giovanissimi-talenti-la-spunta-il-siciliano-gabriele-mini/[18/11/2020 14:10:11] 16° Supercorso Federale ACI Sport Velocità, tra i giovanissimi talenti la spunta il siciliano Gabriele Minì.

Si è appena conclusa a Vallelunga la 16esima edizione del Supercorso Velocità della Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto”.

Quattro giorni dove cinque giovanissimi talenti, tra 14 e 15 anni di età, sono stati impegnati in una incessante sequenza di sessioni in pista e di briefing tecnici con gli istruttori guidati dal direttore Raffaele Giammaria.

Messe letteralmente alla frusta, in percorrenze quotidiane di poco inferiori ai 200 chilometri, le Wolf GB08 Thunder del Campionato Italiano Sport Prototipi e poi, nelle ultime due giornate, le Formula 4 dell’Italian F.4 Championship Powered by Abarth.

Ed al termine di una full-immersion dove è stata coperta una distanza complessiva pari a ben 3 gare al giorno, è stato Gabriele Minì il vincitore scelto dalla Commissione esaminatrice, composta dagli istruttori della Scuola Federale e dalla Ferrari Driver Academy.

Il 14enne pilota palermitano, già “Rookie dell’Anno” per la FIA nella categoria OK di Karting e vicecampione europeo e mondiale lo scorso anno nella stessa classe, è riuscito a spuntarla su una concorrenza mostratasi di altissimo tasso tecnico.

Capacità di apprendimento, sensibilità e velocità ad ogni situazione come bagnato, asciutto, simulazione qualifica, gomma nuova ed usata, simulazione gara, lettura tecnica del comportamento della vettura, sono stati gli aspetti che hanno pesato nella valutazione.

Oltre alla velocità pura.

“Non è sufficiente che il pilota sia veloce – spiega Giammaria – noi cerchiamo il pilota che più di tutti si avvicini ad un profilo completo. Minì ha dimostrato di avere doti anche su questi aspetti, ma devo dire che quest’anno abbiamo avuto un’edizione di altissimo livello qualitativo. Auguriamo il meglio al vincitore, ma siamo convinti che anche gli altri allievi sapranno tutti dare grandi soddisfazioni al nostro automobilismo”.

“È stata l’edizione di Supercorso con l’età media più bassa, ma probabilmente con la qualità più alta – ha commentato Gian Carlo Minardi, Presidente della Commissione Velocità di ACI Sport – Questo significa che nel nostro karting il livello è altissimo, ma anche che il nostro programma di selezione e formazione dei piloti procede nel verso giusto. Il valore mostrato dai piloti partecipanti al Supercorso ci ripaga delle energie che gli dedichiamo e siamo convinti che molto presto sentiremo parlare ancora di loro”.

https://www.iltornante.it/16-supercorso-federale-aci-sport-velocita-tra-i-giovanissimi-talenti-la-spunta-il-siciliano-gabriele-mini/[18/11/2020 14:10:11] 16° Supercorso Federale ACI Sport Velocità, tra i giovanissimi talenti la spunta il siciliano Gabriele Minì.

“Sono davvero contento ed orgoglioso – ha dichiarato il vincitore del Supercorso 2019 – è stata un’occasione importante per imparare. So che non si deve smettere mai di farlo e per questo devo rimanere concentrato e guardare alle prossime sfide. Credo che abbiamo fatto tutti un ottimo lavoro, ma forse per la mia vittoria ha pesato il fatto di essere stato spesso più veloce degli altri miei compagni di corso. Per il futuro sto pensando alla Formula 4 e spero di essere in condizioni di partecipare al Campionato Italiano già il prossimo anno”.

Ecco i protagonisti.

Gabriele Minì, palermitano, è il più giovane, appena 14enne (20/03/2005). Una carriera in karting scintillante gli ha garantito il premio di “Rookie dell’Anno” nella categoria OK, un riconoscimento indetto dalla FIA. Nel 2018 è stato vicecampione Europeo Junior e vicecampione del Mondo CIK-FIA sempre nella categoria OK. , 15 anni (19/01/2004), di Linköping (SWE), è quest’anno secondo della OK di WSK Series oltre ad essersi confermato campione svedese della OK Junior per il secondo anno di fila. È stato inserito come partecipante del Supercorso da parte di FDA dopo aver partecipato al Camp nel mese di settembre. Leonardo Fornaroli, di Piacenza, compirà 15 anni solo il prossimo 3 dicembre. Quest’anno è stato impegnato nel Campionato Italiano in categoria X30 Senior, con piazzamenti soprattutto a Siena e Val Vibrata. I primi passi da pilota li ha compiuti nel Karting Summer Camp di ACI Sport a Sarno (2014) ed Adria (2015). Leonardo Moncini, 15 anni (02/02/2004), di Brescia, quest’anno si è laureato vicecampione italiano di classe Rok Senior, a pari punti con David Locatelli ed ha vinto gara 1 nell’ultimo round di Adria. Francesco Raffaele Pizzi, di Roma, 15 anni li compirà solo tra qualche giorno (12/11/2004). Corre attualmente in karting KZ2 e due anni fa ha siglato il successo nella Winter Cup di classe 60 Mini ROK. Nel 2016 è stato secondo nella 60 Mini della WSK Super Master Series e nel 2017 terzo di Campionato Italiano OK Junior.

Istruttori

Sui 4.085 metri di Vallelunga gli allievi sono stati seguiti costantemente sia in forma individuale che in sessioni di verifica collettiva dirette da Raffaele Giammaria. Ciascun istruttore ha seguito un singolo pilota con Beganovic affidato ad Eddie Cheever, Fornaroli a Gabriele Lancieri, Minì a Christian Pescatori, Moncini a Niki Cadei, Pizzi ad Edoardo Liberati. Enrico Toccacelo e Renato Leporelli hanno invece seguito il Coordinamento generale, mentre Alessandro Apostoli e Ludovica Di Mario hanno curato la gestione organizzativa.

Le vetture

Le Wolf GB08 Thunder impiegate nella prima giornata su pista a tratti bagnata, sono tra le vetture più prestazionali del panorama nazionale e, nonostante i soli 1.000 cc del motore Aprilia RSV4 da 201 CV a 12.500 rpm, si caratterizzano per tempi sul giro che in circuiti guidati riescono ad allinearsi addirittura alle Gran Turismo (Ferrari, Lamborghini, Porsche, ecc.) da 600 CV protagoniste del Campionato

https://www.iltornante.it/16-supercorso-federale-aci-sport-velocita-tra-i-giovanissimi-talenti-la-spunta-il-siciliano-gabriele-mini/[18/11/2020 14:10:11] 16° Supercorso Federale ACI Sport Velocità, tra i giovanissimi talenti la spunta il siciliano Gabriele Minì.

Italiano GT. Il telaio di omologazione FIA E2 SS è monoscocca in fibra di carbonio con crash box anteriore sempre in fibra di carbonio e piantone sterzo collassabile.

Le Tatuus F.4 impiegate nelle ultime due giornate costituiscono il primo passo sulla scala prestazionale delle monoposto, quella che prosegue con Formula Regional, Formula 3, Formula 2 ed infine Formula 1. Una palestra preziosissima e tra le più formative al mondo, quindi, con telaio monoscocca in fibra di carbonio omologato FIA F.4, crashbox anteriore in fibra di carbonio. Il motore è l’Abarth FPT 414 TF 1400cc. turbo da 160 CV, mentre la trasmissione vede cambio Sadev sequenziale a 6 velocità con paddle-shift al volante.

a

J

*

d

"

s

TAG: SUPERCORSO FEDERALE ACI SPORT VELOCITÀ

Articolo Precedente Articolo Successivo IL RALLY 1000 MIGLIA RIENTRA NEL Da Zanche torna in azione su Porsche « CIR DOPO 7 ANNI alla Grande Corsa » LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

https://www.iltornante.it/16-supercorso-federale-aci-sport-velocita-tra-i-giovanissimi-talenti-la-spunta-il-siciliano-gabriele-mini/[18/11/2020 14:10:11] Supercorso Federale ACI Sport Velocità, Minì svetta nella sedicesima edizione dell’iniziativa

 CERCA LA TUA AUTO  CERCA LA TUA MOTO  ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER NOTIZIE FOTO FORMULA E RALLY RALLY RAID & DAKAR TOURING ENDURANCE & GT MONOMARCA FORMULE EVENTI SEGUICI SU     

IN EVIDENZA NOTIZIE IN PRIMO PIANO FORMULA E WRC WEC CIR

FORMULE  Supercorso Federale ACI Sport Velocità, Minì svetta nella sedicesima edizione dell’iniziativa

Il giovane Gabriele Minì vince il Supercorso

di Luca Santoro 7 Novembre, 2019

Si è svolta in questi giorni il Supercorso Federale ACI Sport Velocità, aperto ai giovani provenienti dal karting. Cinque piloti selezionati: il migliore è stato giudicato Gabriele Minì

https://motorsport.motorionline.com/2019/11/07/supercorso-federale-aci-sport-velocita-mini-svetta-nella-sedicesima-edizione-delliniziativa/[18/11/2020 14:00:58] Supercorso Federale ACI Sport Velocità, Minì svetta nella sedicesima edizione dell’iniziativa

Anche quest’anno la Scuola Federale ACI Sport ha dato la possibilità ad un gruppo di giovani piloti, che si sono distinti nelle competizioni stagionali (in questo caso, nel mondo del karting), di poter partecipare ad un corso ad hoc offerto dall’istituto federale intitolato a Michele Alborato.

I corsisti ed i dettagli del Supercorso Federale ACI Sport Velocità 2019

Quattro giorni, dal 4 al 7 novembre, in cui cinque giovani leve del nostro motorsport hanno potuto partecipare alla sedicesima edizione del Supercorso Federale ACI Sport Velocità, svoltosi sulla pista di Vallelunga. Gabriele Minì, Francesco Pizzi, Leonardo Moncini, Leonardo Fornaroli e lo svedese Dino Beganovic i giovanissimi -età dai 14 ai 15 anni – piloti selezionati, tutti con una solida formazione nel mondo del karting e scelti dalla Scuola Federale in collaborazione con Ferrari Driver Academy e con il supporto di Formula Medicine, la realtà italiana d’eccellenza nel settore diretta da Riccardo Ceccarelli, specializzata nella preparazione ad ampio spettro dei piloti.

I corsisti sono stati seguiti da uno staff composto dal direttore Raffaele Giammaria, con Enrico Toccacelo e Renato Leporelli a capo del Coordinamento generale ed Alessandro Apostoli e Ludovica Di Mario impegnati nella parte organizzativa; inoltre i ragazzi hanno avuto a disposizione un trust di piloti di livello, ognuno deputato a seguire uno dei giovani iscritti al corso: parliamo di Gabriele Lancieri (a cui è stato affidato Fornaroli, che ha corso quest’anno nel Tricolore Karting nella categoria X30 Senior), Niki Cadei (abbinato a Moncini, vicecampione Rok Senior nel Campionato Italiano 2019), Edoardo Liberati (che ha seguito Pizzi, già campione Winter Cup 60 Mini), Eddie Cheever (con Beganovic, trionfatore nel Campionato Svedese categoria OK Junior nel 2018 e quest’anno nella OK all’interno del Tricolore inserito nella WSK Euro Series) e Christian Pescatori, a cui è stato affidato il Rookie dell’Anno 2019 secondo la FIA, ovvero Gabriele Minì.

Dopo una prima fase curata da Formula Medicine basata sui test psico-fisici e visite mediche e la successiva teorica, i piloti hanno potuto misurarsi in pista a bordo delle Wolf BG08 Thunder, prototipi utilizzati nella prima giornata (con la pista in alcuni frangenti bagnata) da 201 CV di potenza liberati dal motore Aprilia RSV4 da 1.000 cc. Successivamente i ragazzi sono saliti a bordo nelle altre giornate sulle Tatuus F4 con motore Abarth che rappresentano la palestra ideale per chi vuole misurarsi nel mondo delle Formule, dalla Regional

https://motorsport.motorionline.com/2019/11/07/supercorso-federale-aci-sport-velocita-mini-svetta-nella-sedicesima-edizione-delliniziativa/[18/11/2020 14:00:58] Supercorso Federale ACI Sport Velocità, Minì svetta nella sedicesima edizione dell’iniziativa

per poi scalare i vari gradini verso l’apice della F1.

Minì svetta nel Supercorso Federale ACI Sport Velocità 2019

Alla fine del Supercorso Federale ACI Sport Velocità si è distinto Minì, che è stato premiato dalla Commissione esaminatrice sia per le prestazioni che per una serie di fattori che andavano a comporre la valutazione finale, come le capacità di leggere la gara ed interpretare in maniera tecnica il comportamento della vettura nella simulazione di qualifica e competizione vera e propria, le performance in pista sia asciutta che bagnata, l’abilità di recepire in maniera rapida i cambiamenti di condizione, l’utilizzo delle gomme e la capacità di apprendere.

«Sono davvero contento ed orgoglioso, è stata un’occasione importante per imparare», ha commentato Minì. «So che non si deve smettere mai di farlo e per questo devo rimanere concentrato e guardare alle prossime sfide. Credo che abbiamo fatto tutti un ottimo lavoro, ma forse per la mia vittoria ha pesato il fatto di essere stato spesso più veloce degli altri miei compagni di corso. Per il futuro sto pensando alla Formula 4 e spero di essere in condizioni di partecipare al Campionato Italiano già il prossimo anno».

Già vicecampione europeo 2018 nella OK Junior, per poi ripetere l’exploit nella categoria superiore della OK e secondo assoluto nel Campionato del Mondo CIK-FIA dello scorso anno, il giovane siciliano ha avuto la meglio sui suoi colleghi corsisti, comunque di alto livello anch’essi.

Come spiega infatti Giammaria, «non è sufficiente che il pilota sia veloce: noi cerchiamo il pilota che più di tutti si avvicini ad un profilo completo. Minì ha dimostrato di avere doti anche su questi aspetti, ma devo dire che quest’anno abbiamo avuto un’edizione di altissimo livello qualitativo. Auguriamo il meglio al vincitore, ma siamo convinti che anche gli altri allievi sapranno tutti dare grandi soddisfazioni al nostro automobilismo».

Si dice d’accordo anche il presidente della Commissione Velocità ACI Sport, , che traccia un bilancio della sedicesima edizione dell’iniziativa: «È stata l’edizione di Supercorso con l’età media più bassa, ma probabilmente con la qualità più alta. Questo significa che nel nostro karting il livello è altissimo, ma anche che il nostro programma di selezione e formazione dei piloti procede nel verso giusto. Il valore mostrato dai piloti partecipanti al Supercorso ci ripaga delle energie che gli dedichiamo e siamo convinti che molto presto sentiremo parlare ancora di loro».

Crediti Immagine di Copertina: ACI Sport

    

TAGS CHRISTIAN PESCATORI DINO BEGANOVIC EDDIE CHEEVER EDOARDO LIBERATI

FERRARI DRIVER ACADEMY FORMULA MEDICINE FRANCESCO PIZZI GABRIELE LANCIERI

GABRIELE MINÌ LEONARDO FORNAROLI LEONARDO MONCINI NIKI CADEI

RAFFAELE GIAMMARIA SCUOLA FEDERALE ACI SPORT

SUPERCORSO FEDERALE ACI SPORT VELOCITÀ 2019 TATUUS F4 WOLF BG08 THUNDER

YouTube 999+ Mi piace Piace a 6 persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.

LEGGI ALTRI ARTICOLI IN FORMULE

 NEWS PRECEDENTE NEWS SUCCESSIVA 

ARTICOLI CORRELATI

https://motorsport.motorionline.com/2019/11/07/supercorso-federale-aci-sport-velocita-mini-svetta-nella-sedicesima-edizione-delliniziativa/[18/11/2020 14:00:58]         ! "#!$% &#' () # 0#'1

DEFGHIPF3R3DSEFTGUTDU8WFXFTIPF8IGH8DEUTY3R3SPYH`F8aUYHbHF Dcdefghfih8Wepefqre8IGH8Ddhfs8terhgusvw8xuyge €qfuere8`uy‚

2!!%#!34!  !345' '6  78 7#7 !7&#!7&#'75) #74#'#9@A9BB C         ! "#!$% &#' () # 0#'1

DEF GHIPQRSTH7VSWSXY`SXWabSc

@eBghiBpqrstBruFvp

2!!%#!34!  !345' '6  78 7#7 !7&#!7&#'75) #74#'#9@A9BB C         ! "#!$% &#' () # 0#'1

DE.G.HIIPQH.RSQRTUVH.H.WHTTPTUQXH.UQH.YUH``aS.XESaQE.bE cSadHeESQP.VIPREHTEV`ERH.IPa.REQYUP.`HTPQ`E.IaSfPQEPQ`E.bHT.gHa`EQX P.VPTPeESQH`E.bH.DRUSTH.hPbPaHTP.P.hPaaHaE.iaEfPa.pRHbPdqr.sQ.UQH PbEeESQP.bE.V`aHSabEQHaES.TEfPTTS.`PRQERS.ET.fEQRE`SaP.G.ET.tuPQQP IHTPadE`HQSr

vwNyN€‚ƒ€N„ ƒ„†‡ˆ€N€N‰€††‚†‡ƒ€N†€N‘’‚ˆw“€N‚”w•w ƒ‚N”‚†Nv‡‚–„ –ˆ N‰‚† „w—˜N”‚††€Nv„‡ †€N™‚”‚–€†‚Ndef v –—Nghw„i‚†‚Nd†j –‚— kl

mSHb.HUbES.ITHqPa

n‡€——– Nw –ƒwN” o‚N„wƒp‡‚Nw o€ƒwˆˆw“wN—€†‚ƒ—wqN—–€N‘rN‚N‘sN€ƒƒwN”wN‚—˜qNˆ ƒ Nˆ—€—wNw“‚ƒ€—wNwƒN‡ƒ€ wƒ„‚ˆˆ€ƒ—‚Nˆ‚p‡‚ƒ•€N”wNˆ‚ˆˆw ƒwNwƒNwˆ—€N‚N”wNj–w‚tƒN—‚„ƒw„wN„ ƒN†wNwˆ—–‡—— –wN‡w”€—wN”€†N”w–‚—— –‚Nu€v€‚†‚ ww€““€–w€l

h‚ˆˆ‚N†‚——‚–€†“‚ƒ—‚N€††€Nx–‡ˆ—€qNwƒN‚–„ ––‚ƒ•‚Np‡ —w”w€ƒ‚N”wN „ Nwƒx‚–w –wN€wNyzzN„iw† “‚—–wqN†‚N{ †xNw|z} ~i‡ƒ”‚–N”‚†Ne€“w ƒ€— Nf—€†w€ƒ Nv –—N– — —wwN‚N wqNƒ‚††‚N‡†—w“‚N”‡‚Nw –ƒ€—‚qN†‚N™ –“‡†€NrN”‚††€f—€†w€ƒ ™lrNei€“w ƒˆiwN ‚–‚”Nj‚Ndj€–—il

ƒ”N€†N—‚–“wƒ‚N”wN‡ƒ€Nx‡††„w““‚–ˆw ƒN” o‚NyNˆ—€—€N„ ‚–—€N‡ƒ€N”wˆ—€ƒ•€N„ “†‚ˆˆwo€N€–wN€Nj‚ƒN N€–‚N€† w –ƒ qNyNˆ—€— Nw€j–w‚†‚Nhwƒ†Nw†Nowƒ„w— –‚Nˆ„‚†— N”€††€Ne ““wˆˆw ƒ‚N‚ˆ€“wƒ€—–w„‚qN„ “ ˆ—€N”€†wNwˆ—–‡—— –w ”‚††€Nv„‡ †€N™‚”‚–€†‚N‚N”€††€N™‚––€–wN‡–wo‚–Nd„€”‚“‚l

f†N‘r‚ƒƒ‚Nw† —€N€†‚–“w—€ƒ qNw˜Ngu ˆw‚N”‚††€dƒƒ kN‚–N†€N™fdNƒ‚††€N„€—‚ –w€N‰ŠN”wNŠ€–—wƒN‚Now„‚„€“w ƒ‚ ‚‡– ‚ N‚N“ ƒ”w€†‚N† Nˆ„ –ˆ N€ƒƒ Nƒ‚††€Nˆ—‚ˆˆ€N„†€ˆˆ‚qNyN–w‡ˆ„w— N€Nˆ‡ƒ—€–†€Nˆ‡N‡ƒ€N„ ƒ„ ––‚ƒ•€ “ ˆ—–€—€ˆwN”wN€†—wˆˆw“ N—€ˆˆ N—‚„ƒw„ l

2!!%#!34!  !345' '6  78 7#7 !7&#!7&#'75) #74#'#9@A9BB BC         ! "#!$% &#' () # 0#'1

DEFEGHIP3RH3EFFSTURHVTUIWX3YTUYH`HaHIP3T3bTaWGHIP3ER3WcUH3YHIdEeHWUT3GWVT3`EcUEIWX3EYGHdIIWX3YHVdaEeHWUT fdEaHgGEX3cWVVE3UdWbE3TR3dYEIEX3YHVdaEeHWUT3cESEX3aTIIdSE3ITGUHGE3RTa3GWVFWSIEVTUIW3RTaaE3bTIIdSEX3YWUW YIEIH3caH3EYFTIIH3GhT3hEUUW3FTYEIW3UTaaE3bEadIEeHWUTi

paIST3EaaE3bTaWGHIP3FdSEi

qrWU3s3YdtGHTUIT3GhT3Ha3FHaWIE3YHE3bTaWGT3u3YFHTcE3vHEVVESHE3w3UWH3GTSGhHEVW3Ha3FHaWIE3GhT3FHx3RH3IdIIH3YH EbbHGHUH3ER3dU3FSWgaW3GWVFaTIWi3yHU€3hE3RHVWYISEIW3RH3EbTST3RWIH3EUGhT3Yd3fdTYIH3EYFTIIHX3VE3RTbW3RHST3GhT fdTYIEUUW3E``HEVW3EbdIW3dUTRHeHWUT3RH3EaIHYYHVW3aHbTaaW3fdEaHIEIHbWi3‚dcdSHEVW3Ha3VTcaHW3Ea3bHUGHIWSTX3VE YHEVW3GWUbHUIH3GhT3EUGhT3caH3EaISH3EaaHTbH3YEFSEUUW3IdIIH3REST3cSEURH3YWRRHYƒEeHWUH3Ea3UWYISW3EdIWVW`HaHYVW„i

q 3YIEIE3aTRHeHWUT3RH3†dFTSGWSYW3GWU3aTIP3VTRHE3FHx3`EYYEX3VE3FSW`E`HaVTUIT3GWU3aE3fdEaHIP3FHx3EaIE3w3hE GWVVTUIEIW3vHEU3DESaW3yHUESRHX3‡STYHRTUIT3RTaaE3DWVVHYYHWUT3ˆTaWGHIP3RH3‚D‰3†FWSI3u3dTYIW3YHcUHgGE GhT3UTa3UWYISW3‘ESIHUc3Ha3aHbTaaW3s3EaIHYYHVWX3VE3EUGhT3GhT3Ha3UWYISW3FSWcSEVVE3RH3YTaTeHWUT3T3ƒWSVEeHWUT RTH3FHaWIH3FSWGTRT3UTa3bTSYW3cHdYIWi3‰a3bEaWST3VWYISEIW3REH3FHaWIH3FESITGHFEUIH3Ea3†dFTSGWSYW3GH3SHFEcE3RTaaT TUTScHT3GhT3caH3RTRHGhHEVW3T3YHEVW3GWUbHUIH3GhT3VWaIW3FSTYIW3YTUIHSTVW3FESaEST3EUGWSE3RH3aWSW„i

q†WUW3REbbTSW3GWUITUIW3TR3WScWcaHWYW3u3hE3RHGhHESEIW3Ha3bHUGHIWST3RTa3†dFTSGWSYW3’“”•3u3s3YIEIE dUWGGEYHWUT3HVFWSIEUIT3FTS3HVFESESTi3†W3GhT3UWU3YH3RTbT3YVTIITST3VEH3RH3ƒESaW3T3FTS3fdTYIW3RTbW SHVEUTST3GWUGTUISEIW3T3cdESREST3EaaT3FSWYYHVT3YgRTi3DSTRW3GhT3E``HEVW3ƒEIIW3IdIIH3dU3WIIHVW3aEbWSWX3VE ƒWSYT3FTS3aE3VHE3bHIIWSHE3hE3FTYEIW3Ha3ƒEIIW3RH3TYYTST3YIEIW3YFTYYW3FHx3bTaWGT3RTcaH3EaISH3VHTH3GWVFEcUH3RH GWSYWi3‡TS3Ha3ƒdIdSW3YIW3FTUYEURW3EaaE3–WSVdaE3—3T3YFTSW3RH3TYYTST3HU3GWURHeHWUH3RH3FESITGHFEST3Ea DEVFHWUEIW3‰IEaHEUW3cHP3Ha3FSWYYHVW3EUUW„i

˜cdefghifjklgk

2!!%#!34!  !345' '6  78 7#7 !7&#!7&#'75) #74#'#9@A9BB 9C         ! "#!$% &#' () # 0#'1

DEFGHE1P1QRHSTHHGSE1UPF1VTWPSXGSRG1Y`ab

DcGHG1def1gXERWGSHEHgFEghEH

ipqrstutLwsxy€1WgFPSEHg‚G€1ƒ1EF1WE„1 EG†g‚P€1gWWP‚g1a‡P‚‚P1ˆY`‰`‰Y``‘’h1“‚g1XgSSEPSg1E‚1”gSHE‚ RXE‚HEFFg‚HP1 FE1cg1 gSg‚HEHG1EF1WSPEG1UE1•–GG”EP1UPFF—˜‚‚G™1‚PFFg1XgHP GSEg1de€1T‚1SEXG‚GRXEP‚HG1E‚UPHHG UgFFg1fQ˜h1gPF1Y`ah1ƒ1RHgHG1†EXPXgWEG‚P1iTSGWPG1jT‚EGS1P1†EXPXgWEG‚P1UPF1kG‚UG1lQemfQ˜1RPWSP1‚PFFg XgHP GSEg1deh

nsxoLptqpxorss€1a‘1g‚‚E1ˆab‰`a‰Y``‡’€1UE1tE‚”uWE‚ 1ˆVvi’€1ƒ1wTPRH—g‚‚G1RPXG‚UG1UPFFg1de1UE1vVe1VPSEPR GFHSP1gU1PRRPSRE1XG‚xPSgHG1XgWEG‚P1R†PUPRP1UPFFg1de1jT‚EGS1WPS1EF1RPXG‚UG1g‚‚G1UE1yFgh1z1RHgHG1E‚RPSEHG XGP1WgSHPXEWg‚HP1UPF1VTWPSXGSRG1Ug1WgSHP1UE1f{˜1UGWG1g†PS1WgSHPXEWgHG1gF1lgW1‚PF1PRP1UE1RPHHPdSPh

|toxpr}oL~orxprous€1UE1DEgXP‚g€1XGWES€1a‘1g‚‚E1RGFG1EF1WSGRREG11UEXPdSPh1TPRH—g‚‚G1ƒ1RHgHG EWP ‚gHG1‚PF1lgWEG‚gHG1QHgFEg‚G1E‚1XgHP GSEg1‚`1VP‚EGS€1XG‚1WEggP‚HE1RGWSgHHTHHG1g1VEP‚g1P1ƒgF ƒEdSgHgh1Q1WSEE1WgRRE1Ug1WEFGHg1FE1cg1XGWETHE1‚PF1egSHE‚ 1VTPS1lgW1UE1˜lQ1VWGSH1g1VgS‚G1ˆY`a‡’1PU ˜USEg1ˆY`a‘’h

2!!%#!34!  !345' '6  78 7#7 !7&#!7&#'75) #74#'#9@A9BB @C         ! "#!$% &#' () # 0#'1

DEFGHIPF3RFGSTGTU8WX8Y``a8bcdecdedccfgU8ha8ipqrsaYU8tuqrvwY``x8ra8y8€YupqYvx8asqsY‚ƒax`q8avY€aY`x8ha s€Yrrq8„x 8†q`axpU8Y8ƒYpa8ƒu`va8sx`8‡Yah8ˆxsYvq€€a8qh8‰Y8a`vx8YpY8W8`q€€wu€va‚x8pxu`h8ha8‘hpaY’

“IHGSE”SF3•H–HE—E3˜T™™TU8ha8„x‚YU8WX8Y``a8€a8sx‚ƒapd8rx€x8vpY8tuY€s‰q8axp`x8bWdeWWedccfg’8exppq YvvuY€‚q`vq8a`8 Ypva`8fgd8q8huq8Y``a8hY8‰Y8ra€Yvx8a€8russqrrx8`q€€Y8ia`vqp8euƒ8ha8s€Yrrq8jc8ka`a8„lf’8mq€ dcWj8y8rvYvx8rqsx`hx8`q€€Y8jc8ka`a8hq€€Y8i†f8†uƒqp8kYrvqp8†qpaqr8q8`q€8dcWn8vqpox8ha8eY‚ƒax`Yvx8pvY€aY`x lf8qu`axp’

r”sItssFIT

†ua8f’cuX8‚qvpa8ha8vY€€q€u`Y8€a8Y€€aqa8rx`x8rvYva8rquava8sxrvY`vq‚q`vq8raY8a`8hxp‚Y8a`haahuY€q8s‰q8a` rqrrax`a8ha8qpawsY8sx€€qvvaY8hapqvvq8hY8„YxYq€q8yaY‚‚YpaY’8eaYrsu`8arvpuvvxpq8‰Y8rquavx8u`8ra`x€x8ƒa€xvY sx`8iqY`xas8YzhYvx8Yh8{hhaq8e‰qqqpU8|xp`Ypx€a8Y8yY}paq€q8ˆY`saqpaU8ka`~8Y8e‰parvaY`8qrsYvxpaU8kx`sa`a Y8ma a8eYhqaU8aooa8Yh8{hxYphx8ˆa}qpYva’8{`pasx8€xssYsq€x8q8„q`Yvx8ˆqƒxpq€€a8‰Y``x8a`qsq8rquavx8a€ exxpha`Y‚q`vx8q`qpY€qU8‚q`vpq8‘€qrrY`hpx8‘ƒxrvx€a8q8ˆuhxasY8‡a8kYpax8‰Y``x8supYvx8€Y8qrvax`q xpY`aooYvaY’

DE3EsstIE

ˆq8ix€h8yicu8€‰u`hqp8a‚ƒaqYvq8`q€€Y8ƒpa‚Y8axp`YvY8ru8ƒarvY8Y8vpYvva8}Y`YvYU8rx`x8vpY8€q8qvvupq8ƒa‚ ƒpqrvYoax`Y€a8hq€8ƒY`xpY‚Y8`Yoax`Y€q8qU8`x`xrvY`vq8a8rx€a8W’ccc8ss8hq€8‚xvxpq8‘ƒpa€aY8„†vf8hY8dcW8ev8Y Wd’Xcc8pƒ‚U8ra8sYpYvvqpaooY`x8ƒqp8vq‚ƒa8ru€8apx8s‰q8a`8sapsuava8uahYva8paqrsx`x8Yh8Y€€a`qYpra8YhhapavvupY8Y€€q ypY`8€upar‚x8b|qppYpaU8ˆY‚}xp‰a`aU8xprs‰qU8qss’g8hY8jcc8ev8ƒpxvYx`arvq8hq€8eY‚ƒax`Yvx8pvY€aY`x8y€’8p€ vq€Yax8ha8x‚x€xYoax`q8|p‘8{d8††8y8‚x`xrsxssY8a`8w}pY8ha8sYp}x`ax8sx`8spYr‰8}xƒ8Y`vqpaxpq8rq‚ƒpq8a` w}pY8ha8sYp}x`ax8q8ƒaY`vx`q8rvqpox8sx€€YrrY}a€q’

ˆq8€Yvuur8|’f8a‚ƒaqYvq8`q€€q8u€va‚q8huq8axp`Yvq8sxrvavuarsx`x8a€8ƒpa‚x8ƒYrrx8ru€€Y8rsY€Y8ƒpqrvYoax`Y€q hq€€q8‚x`xƒxrvxU8tuq€€Y8s‰q8ƒpxrquq8sx`8|xp‚u€Y8„qax`Y€U8|xp‚u€Y8„U8|xp‚u€Y8d8qh8a`w`q8|xp‚u€Y8W’ `Y8ƒY€qrvpY8ƒpqoaxrarra‚Y8q8vpY8€q8ƒa‚8hxp‚Yvaq8Y€8‚x`hxU8tua`haU8sx`8vq€Yax8‚x`xrsxssY8a`8w}pY8ha sYp}x`ax8x‚x€xYvx8|p‘8|’fU8spYr‰}xƒ8Y`vqpaxpq8a`8w}pY8ha8sYp}x`ax’8p€8‚xvxpq8y8€w‘}Ypv‰8|€8fWf8€| Wfccss’8vup}x8hY8Wjc8evU8‚q`vpq8€Y8vpYr‚arrax`q8qhq8sY‚}ax8†Yhq8rqtuq`oaY€q8Y8j8q€xsavd8sx`8ƒYhh€q† r‰ahv8Y€8x€Y`vq’

2!!%#!34!  !345' '6  78 7#7 !7&#!7&#'75) #74#'#9@A9BB CC Questo sito contribuisce all'audience di

Menu

Il giovane talento Leonardo Fornaroli protagonista su una Formula 4 Il quindicenne piacentino al Supercorso Federale Aci Sport insieme ad altri quattro ragazzi selezionati da Aci e Ferrari Driver Academy

Redazione 07 novembre 2019 09:20

rosegue il 16° Supercorso Federale ACI Sport - settore Velocità di scena a Vallelunga per cinque giovanissimi talenti selezionati da ACI Sport e Ferrari Driver Academy. Una giornata interamente dedicata alla guida delle Formula 4, le monoposto protagoniste dell’Italian F.4 Championship Powered by Abarth, il campionato più competitivo della scena internazionale di categoria. Sessioni in pista e briefing individuali e collettivi con gli istruttori sono la strettissima P sequenza che vede impegnati i giovanissimi protagonisti del Supercorso, alle prese con condizioni meteo sempre variabili. Dopo le prime sessioni di apprendimento per una vettura a molti ancora nuova, i turni del pomeriggio sono dedicati alla perfomance con l’uso di pneumatici nuovi proprio con l’obiettivo del miglior risultato cronometrico e finalmente in condizioni di asciutto.

Si inizia a fare sul serio, quindi, per il 15enne piacentino Leonardo Fornaroli, il 14enne palermitano Gabriele Minì, il 15enne bresciano Leonardo Moncini, il quasi 15enne romano Francesco Pizzi ed il 15enne svedese Dino Beganovic, anche oggi tutti messi alla prova dalle mutevoli condizioni registrate al mattino sui 4.085 metri di Vallelunga.

Ad assisterli individualmente ed in sessioni di verifica collettiva dirette da Raffaele Giammaria, è lo staff di istruttori composto da Eddie Cheever (Beganovic), Gabriele Lancieri (Fornaroli), Christian Pescatori (Minì), Niki Cadei (Moncini), Edoardo Liberati (Pizzi) e da Enrico Toccacelo e Renato Leporelli impegnati nel coordinamento generale delle attività didattiche.

Le Tatuus F.4 impiegate oggi in pista costituiscono il primo passo sulla scala prestazionale delle monoposto, quella che prosegue con Formula Regional, Formula 3, Formula 2 ed infine Formula 1. Una palestra preziosissima e tra le più formative al mondo, quindi, con telaio monoscocca in fibra di carbonio omologato FIA F.4, crashbox anteriore in fibra di carbonio, ala anteriore con mainplane regolabile, ala posteriore a 2 elementi con mainplane regolabile, sospensioni con doppi triangoli sovrapposti con push-rod e doppio ammortizzatore. Il motore è l’Abarth FPT 414 TF 1400cc. turbo da 160 CV, mentre la trasmissione vede cambio Sadev sequenziale a 6 velocità con paddle-shift al volante.

La terza giornata di Supercorso si conclude con una lezione dedicata alla regolamentazione sportiva, mentre il gran finale prevede nuove sessioni in pista con la Formula 4 e la proclamazione del vincitore.

In Evidenza SPONSOR Al via il countdown pre-Black Friday con un’anteprima di sconti e offerte imperdibili

Potrebbe interessarti

NUOVA RENAULT CLIO HYBRID A novembre Nuova Renault CLIO HYBRID da 149 € al mese grazie a 4.000 € di vantaggi

I più letti della settimana Emilia-Romagna in zona arancione, ecco cosa cambia per l'attività sportiva

Alessandria-Piacenza 2-0: una doppietta di Arrighini stende i biancorossi

Rossetti, annuncio a sorpresa: «Il Carpaneto non ripartirà» Posso giocare a padel? E' possibile raggiungere un altro Comune per fare allenamento? Tutte le risposte del Dipartimento per lo sport

Piacenza - Le pagelle: squadra spenta e senza idee. La difesa è in crisi e in attacco non si vede nulla

Il Fiorenzuola carica a testa bassa e si prende i tre punti (0-1) sul campo del Seravezza. Decide un gol di Vita 16° Supercorso Federale: i 5 talenti salgono in Formula 4

BIGLIETTI 16° Supercorso Federale: i 5 talenti salgono in Formula 4

SPECIALE / SUPERCORSO FEDERALE ACI SPORT / ULTIME NOTIZIE 16° Supercorso Federale: i 5 talenti salgono in Formula 4

Di: Redazione Motorsport.com 6 nov 2019, 18:53

Dopo il secondo giorno trascorso sulle Wolf GB08 Thunder, i protagonisti dello stage organizzato alla Scuola Federale sono impegnati al volante delle Tatuus F4 motorizzate Abarth 1.4 Turbo.

Terzo giorno per il 16° Supercorso Federale ACI Sport - settore Velocità di scena a Vallelunga per cinque giovanissimi talenti selezionati da ACI Sport e Ferrari Driver Academy.

Load audio player

https://it.motorsport.com/...5D%5Btitle%5D=Supercorso+Federale+ACI+Sport&filters%5Bevent%5D%5B0%5D%5Bvalue%5D=265273[18/11/2020 14:03:41] 16° Supercorso Federale: i 5 talenti salgono in Formula 4

Una giornata interamente dedicata alla guida delle Formula 4, le monoposto protagoniste dell’Italian F.4 Championship Powered by Abarth, il campionato più competitivo della scena internazionale di categoria.

Sessioni in pista e briefing individuali e collettivi con gli istruttori sono la strettissima sequenza che vede impegnati i giovanissimi protagonisti del Supercorso, anche oggi alle prese con condizioni meteo sempre variabili.

Dopo le prime sessioni di apprendimento per una vettura a molti ancora nuova, i turni del pomeriggio sono dedicati alla perfomance con l’uso di pneumatici nuovi proprio con l’obiettivo del miglior risultato cronometrico e finalmente in condizioni di asciutto.

Si inizia a fare sul serio, quindi, per il 15enne piacentino Leonardo Fornaroli, il 14enne palermitano Gabriele Minì, il 15enne bresciano Leonardo Moncini, il quasi 15enne romano Francesco Pizzi ed il 15enne svedese Dino Beganovic, anche oggi tutti messi alla prova dalle mutevoli condizioni registrate al mattino sui 4.085 metri di Vallelunga.

https://it.motorsport.com/...5D%5Btitle%5D=Supercorso+Federale+ACI+Sport&filters%5Bevent%5D%5B0%5D%5Bvalue%5D=265273[18/11/2020 14:03:41] 16° Supercorso Federale: i 5 talenti salgono in Formula 4

Ad assisterli individualmente ed in sessioni di verifica collettiva dirette da Raffaele Giammaria, è lo staff di istruttori composto da Eddie Cheever (Beganovic), Gabriele Lancieri (Fornaroli), Christian Pescatori (Minì), Niki Cadei (Moncini), Edoardo Liberati (Pizzi) e da Enrico Toccacelo e Renato Leporelli impegnati nel coordinamento generale delle attività didattiche.

Le Tatuus F.4 impiegate oggi in pista costituiscono il primo passo sulla scala prestazionale delle monoposto, quella che prosegue con Formula Regional, Formula 3, Formula 2 ed infine Formula 1. Una palestra preziosissima e tra le più formative al mondo, quindi, con telaio monoscocca in fibra di carbonio omologato FIA F.4, crashbox anteriore in fibra di carbonio, ala anteriore con mainplane regolabile, ala posteriore a 2 elementi con mainplane regolabile, sospensioni con doppi triangoli sovrapposti con push-rod e doppio ammortizzatore. Il motore è l’Abarth FPT 414 TF 1400cc. turbo da 160 CV, mentre la trasmissione vede cambio Sadev sequenziale a 6 velocità con paddle-shift al volante.

La terza giornata di Supercorso si conclude con una lezione dedicata alla regolamentazione sportiva, mentre domani il gran finale con nuove sessioni in pista con la Formula 4 e la proclamazione del vincitore.

https://it.motorsport.com/...5D%5Btitle%5D=Supercorso+Federale+ACI+Sport&filters%5Bevent%5D%5B0%5D%5Bvalue%5D=265273[18/11/2020 14:03:41] 16° Supercorso Federale: i 5 talenti salgono in Formula 4

Supercorso Federale ACI Sport Photo by: acisportitalia.it

CARICA COMMENTI

Riguardo questo articolo

Serie Speciale

Evento Supercorso Federale ACI Sport

Location Vallelunga

Autore Redazione Motorsport.com

https://it.motorsport.com/...5D%5Btitle%5D=Supercorso+Federale+ACI+Sport&filters%5Bevent%5D%5B0%5D%5Bvalue%5D=265273[18/11/2020 14:03:41] Inizia il 16° Supercorso Federale ACI Sport Velocità

BIGLIETTI Inizia il 16° Supercorso Federale ACI Sport Velocità

SPECIALE / SUPERCORSO FEDERALE ACI SPORT / ULTIME NOTIZIE Inizia il 16° Supercorso Federale ACI Sport Velocità

Di: Redazione Motorsport.com 4 nov 2019, 15:45

Partito oggi a Vallelunga lo stage di quattro giorni organizzato dalla Scuola Federale ACI Sport. Primi briefing e test valutativi per i cinque talenti. Domani si corre sulla Wolf GB08. Available editions in your language Giornata inaugurale per il 16° Supercorso Federale ACI Sport - settore Velocità. La EDITION:GLOBAL sessione stagionale di approfondimento didattico organizzata dalla Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” è iniziata questa mattina nell’Autodromo Vallelunga “” e proseguirà fino a giovedì 7 novembre. EDITION:USA

Load audio player EDITION:AUSTRALIA

Do not show again

https://it.motorsport.com/...5D%5Btitle%5D=Supercorso+Federale+ACI+Sport&filters%5Bevent%5D%5B0%5D%5Bvalue%5D=265273[18/11/2020 14:02:14] Inizia il 16° Supercorso Federale ACI Sport Velocità

I 5 ragazzi selezionati da ACI Sport e Ferrari Driver Academy per partecipare al corso- premio si sono riuniti nei pressi dell’Autodromo nella serata di ieri, domenica 3, per la presentazione del programma. Già da oggi i giovani piloti Dino Beganovic, Leonardo Fornaroli, Gabriele Minì, Leonardo Moncini e Francesco Pizzi hanno iniziato le attività con le valutazioni psico-fisiche, divise in due sessioni, realizzate grazie al prezioso supporto di Formula Medicine.

La giornata iniziale si concluderà nel tardo pomeriggio, all’interno dei box, con un primissimo approccio con il Prototipo Wolf GB08. Un assaggio della posizione di guida propedeutico alle sessioni di prove, vere e proprie, che si svolgeranno domani in pista.

Come sempre il lavoro della Scuola Federale è costantemente coordinato dal direttore Raffaele Giammaria, affiancato dal Supervisore Gian Carlo Minardi e dagli istruttori Niki Cadei, Eddie Cheever, Gabriele Lancieri, Renato Leporelli, Edoardo Liberati, Christian Pescatori ed Enrico Toccacelo. Lo staff della Scuola è affiancato dalla Ferrari Driver Academy con il direttore e l’ingegnere Marco Matassa, oltre allo staff di Formula Medicine diretto dal dottor Riccardo Ceccarelli.

"Oggi stiamo portando avanti tutte le attività di valutazione – spiega Raffaele Giammaria - tramite il nostro partner Formula Medicine. Per noi tutto questo è molto importante per riuscire a tracciare un profilo dei ragazzi a 360°. Tramite questi test infatti riusciremo ad ottenere un valore sulle caratteristiche mentali e fisiche che andrà sommato a quelle tecniche di ciascun pilota. Per loro è divertente, anche se la fase più stimolante rimane sempre quella in pista sulle vetture. Per noi è fondamentale: in questo modo, al termine del Supercorso, avremo un profilo dettagliato anche per quanto riguarda l’approccio mentale e la gestione dello stress nei momenti di massimo sforzo e concentrazione. Aspetto che per

https://it.motorsport.com/...5D%5Btitle%5D=Supercorso+Federale+ACI+Sport&filters%5Bevent%5D%5B0%5D%5Bvalue%5D=265273[18/11/2020 14:02:14] Inizia il 16° Supercorso Federale ACI Sport Velocità

un pilota è determinante almeno quanto la tecnica".

CARICA COMMENTI

Riguardo questo articolo

Serie Speciale

Evento Supercorso Federale ACI Sport

Location Vallelunga

Autore Redazione Motorsport.com

https://it.motorsport.com/...5D%5Btitle%5D=Supercorso+Federale+ACI+Sport&filters%5Bevent%5D%5B0%5D%5Bvalue%5D=265273[18/11/2020 14:02:14] 01-NOV-2019 da pag. 49 Dir. Resp.: Nunzia Vallini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 31142 - Diffusione: 26894 - Lettori: 415000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 % 2019 30-OTT-2019 da pag. 38 Dir. Resp.: Antonio Ardizzone foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 18624 - Diffusione: 13209 - Lettori: 242000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 61 % 2019 30-OTT-2019 da pag. 38 Dir. Resp.: Antonio Ardizzone foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 18624 - Diffusione: 13209 - Lettori: 242000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 61 % 2019

L’Automobile N° 27

Supercorso Federale ACI Sport - Velocità Marzo 2019 (pag. 122)

L’Automobile N° 27

Supercorso Federale ACI Sport - Velocità Marzo 2019 (pag. 123)

Auto Sprint N° 9

Supercorso Federale ACI Sport - Velocità 26 febbraio/4 marzo 2019 (pag. 70)

Auto Sprint N° 9

Supercorso Federale ACI Sport - Velocità 26 febbraio/4 marzo 2019 (pag. 71)

Auto Sprint N° 9

Supercorso Federale ACI Sport - Velocità 26 febbraio/4 marzo 2019 (pag. 72)

Auto Sprint N° 9

Supercorso Federale ACI Sport - Velocità 26 febbraio/4 marzo 2019 (pag. 73)