A R T E M O D E R N A E CONTEMPORANEA ESPOSIZIONE MILANO Via Vivaio, 24 da giovedì 7 giugno a martedì 12 giugno ore 10:00 - 19:00 ASTA MILANO Via Vivaio, 24 mercoledì 13 giugno ore 18:00 ESPERTI Jacopo Antolini Responsabile Dipartimento
[email protected] Carolina Orlandini Esperto
[email protected] SEDI DIPARTIMENTI MILANO ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Benedetta Schiavi RESPONSABILE DIPARTIMENTO 20122 - Via Vivaio, 24 Jacopo Antolini +39 02 4950 1546
[email protected] [email protected] ESPERTO Carolina Orlandini TORINO
[email protected] Cristian Mondino 10128 - Via Vincenzo Gioberti, 78 GIOIELLI E OROLOGI +39 011 1893 8618
[email protected] RESPONSABILE DIPARTIMENTO Ilaria Ciatti
[email protected] FIRENZE ESPERTO Carolina Orlandini Patrik Launo 50144 - Via Guido Monaco, 29
[email protected] +39 055 016 8735
[email protected] JUNIOR EXPERT - GIA GRADUATE GEMOLOGIST Maria Vittoria Bignardi
[email protected] STAMPE E DISEGNI RESPONSABILE DIPARTIMENTO Antonio Berni
[email protected] DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO RESPONSABILE DIPARTIMENTO Andrea Morra
[email protected] ARCHEOLOGIA E OGGETTI D’ARTE RESPONSABILE DIPARTIMENTO Neri Mannelli
[email protected] 6 OPERE DEL SECONDO FUTURISMO LOTTI 1 - 18 Aeropitura non significa tanto imetere nela pitura degli elementi figurativi nuovi: eliche – aeroplani – atmosfera ec., quanto dare ai pitori nuove e più vaste posibilità di ispirazione. […] Volare significa aprire e areare la fantasia, purificarla dale inevitabili scorie pasatiste che impediscono il libero e rapido spiegarsi dele sue ali. Gerardo Dotori, da Mostra Futurista di aeropitura e scenografia, Galeria Pesaro, Milano, otobre – novembre 1931 La sezione che presentiamo è dedicata a un’accurata futurista dal 1909 al 1944, chiamando “secondo” futurismo il periodo selezione di opere di alcuni artisti che hanno operato successivo al 1920 ed esaminandolo principalmente nel campo della in seno al cosiddetto Secondo Futurismo.