Voria garamond 2-04-2007 12:16 Pagina 1

GIORNALE DI - ANNO I N. 0 - APRILE 2007

www.capracotta.comwww.capracotta.com Voria garamond 2-04-2007 12:16 Pagina 2

Tradizione casearia

dell’Altissimo

Capracotta Via N. Falconi • Tel. 0865.94262 Piazza G. D’Uva • Tel.0865.415210 Voria garamond 2-04-2007 12:16 Pagina 3

Perché Voria? 4 Wy Voria? Il saluto del direttore responsabile di Voria A greeting by Voria’s director

Intervista a Giuseppe Paglione e Bruno Sozio Intervew at Giuseppe Paglione and Bruno Sozio Voria, giornale 6 di Capracotta Anno 1 n. 0 - Aprile 2007 Voce dalla Parrocchia The voice of the parish Direttore responsabile: Danilo Santone 7

Traduzioni: Roberta Conti Fernando Di Nucci Lucia Giuliano In America… sognando Capracotta Paola Giuliano Maddalena Monaco In America…dreamming of Capracotta Peggy Paglione 8

Autorizzazione Tribunale di Isernia n. 126 Ode all’emigrante capracottese del 16.02.07 11 Ode to the emigrant from Capracotta Redazione: Municipio Capracotta Piazza S. Falconi, 3 Tel. 0865.949210 Fax 0865.945305

La collaborazione al sommario Il Paesello giornale è volontaria e The Little Town gratuita. Foto ed articoli, anche se non pubblicati non verranno restituiti. 12

www.capracotta.com [email protected] Saluto dell’Assessore provinciale alle Politiche Migratorie Grafica e stampa: 13 A greeting by councillor for Migratory Policies Administration of Isernia

Emigrazione italiana in Argentina 15 Emigración italiana a la Argentina - Italian emigration in Argentina

L’America dei capracottesi 18 The America of people from Capracotta

Da Capracotta alla Germania: uomini in cerca di fortuna 22 From Capracotta to : Men in Search of Fortune Voria garamond 2-04-2007 12:16 Pagina 4

4 Voria n. 0

Il saluto del direttore A greeting by Voria’s responsabile di Voria director sempre emozionante prender parte alla realizzazione di una nuova aving a part in the production of a new editorial enterprise is al- iniziativa editoriale. Se poi si ha anche l’onore di esserne nominato ways exciting. Having the honour of being selected as director Èdirettore responsabile, ecco che l’emozione raddoppia. Tuttavia, per Hmeans a double emotion. Anyway, in order of avoiding com- evitare di cadere in facili commenti pronunciando le solite frasi di circostanza, mon phrases, I’ll limit myself to thank people who decided to make use mi limiterò a ringraziare quanti hanno deciso di avvalersi della mia collabora- of my collaboration for giving life to this new and stimulating idea, pre- zione per dar vita a questa nuova, stimolante idea che ancora mancava nel pa- viously missing in local communication outlook. In Capracotta, in fact, norama della comunicazione locale. Capracotta, infatti, era ancora sprovvista there was no valuable means of communication able to describe, report di un valido strumento che descrivesse, raccontasse, ed informasse quanti, ca- and inform people who, Capracottesi in their hearts, live in or abro- pracottesi nel cuore e nell’anima, sono sparsi sia in Italia che all’estero. Si do- ad. veva sopperire a tale mancanza cercando però di realizzare un prodotto di fa- This lack needed to be repaired trying however to create an easily rea- cile lettura, snello, che non appesantisse con le solite “informazioni”. Quindi, dable product in order to avoid usual “information” which could weigh non il classico “giornalino” che periodicamente descrivesse, in maniera asetti- down its readers. Consequently, we didn’t want the classic “newspaper” ca ed acritica, le varie fasi di determinati progetti che andranno a concretizzar- describing periodically, in an aseptic and sterile way, various phases of set si, lo scorrere sereno ed implacabile del tempo capracottese, l’evoluzione di projects which will be realized, the serene and implacable flow of Capra- specifiche dinamiche prettamente locali. L’intenzione, invece, è quella di crea- cottese time, the evolution of local specific dynamics. On the contrary, re un prodotto diverso, che funga da cerniera tra quanti vivono a Capracotta e we want to create a different product functioning as a connection betwe- quanti, sicuramente tantissimi, vorrebbero viverci o farvi ritorno. en people living in Capracotta and people, for sure many, who would like Dal canto nostro, ce la metteremo tutta per realizzare uno strumento di to live here or come back. comunicazione efficace ed efficiente, aperto al contributo di tutti, che sappia We’ll do our best for realizing an operative and efficient means of rappresentare, ma soprattutto raccontare la vera Capracotta nelle sue mille communication, open to the contribution of everyone, able to represent sfaccettature raffigurate dai mille volti che costituiscono l’asse portante di una but especially to tell the real Capracotta, in its many aspects represented comunità veramente unica, fiera e gelosa custode delle sue tradizioni. by thousand faces which are the centrepiece of a really unique communi- ty, proud and jealous custodian of its traditions. Danilo Santone Danilo Santone

Perché Voria? Why Voria?

na domanda, due risposte. La prima. Voria: la bora, question, two answers. The first one. Voria: bo- quel vento forte che spesso si fa sentire a Capracotta ra, the strong wind which often blows in Capra- Udiventando parte integrante di un territorio affasci- Acotta and becomes integral part of an enchan- nante e dai mille aspetti. Quello stesso vento che, parados- ting and various territory. That same wind which, parado- salmente, porta le notizie, buone e cattive, in ogni parte xically, brings news, good and bad, all over the world. del mondo. The second one. Voria: means of communication, ac- La seconda. Voria: mezzo di comunicazione, accessibile a cessible to everyone, which sets itself ambitious objecti- tutti, che si propone una serie di obiettivi ambiziosi. Primo ves. First of all, it intends to let everyone know our territo- tra tutti il voler far conoscere il nostro territorio, le nostre ry, our endless resources and the fascinating environment infinite ricchezze e l’ambiente incantevole dell’Altissimo typical of Alto Molise. Molise. Voria will deal with our traditions, our history, our pla- Voria parlerà di tutto ciò che riguarda le nostre tradizioni, ces and Capracottese customs. Our way of living, therefo- la nostra storia, i nostri luoghi ed i costumi dei capracotte- re. si. Il nostro modo di vivere, quindi. Antonio Monaco In addition Voria intends to hand down, through the Voria intende inoltre tramandare, con la parola scritta, al- Sindaco di Capracotta written word, to future generations our people’s story le future generazioni, la storia e le tradizioni, recenti e and traditions, recent and ancient. For this reason it will passate, della nostra gente. Per cui raccoglierà notizie, fat- gather news, events, information, stories and whatever ti, accadimenti, storie e quant’altro potrà essere di pubblico interesse. Darà can be a matter of public importance. Moreover it will voice people who inoltre voce a coloro i quali, in ogni ambito, hanno onorato nel mondo il no- brought honour worldwide to Capracotta’s name in every field, cultural or me di Capracotta; da quello culturale a quello economico, dal mondo scientifi- economic, scientific or political, in research’s field or in workers’ world, in the co a quello della ricerca, dalla politica al mondo operaio, dal contesto della context of suffering linked to emigration or in that one equally suffering and sofferenza legato all’emigrazione a quello altrettanto sofferente e difficile del- difficult linked to immigration, without distinction of race, of political creed l’immigrazione, senza distinzione di razza, di credo politico e di fede religiosa. and of religious faith. Voria, tra le altre cose, vuole coinvolgere tutte le professionalità che Capracot- Voria aims at involving all the professionalisms from Capracotta not only ta vanta non solo in Italia ma in ogni parte del mondo. Ci rivolgeremo a tutti in Italy but in every part of the world. We will address everyone in order to ha- per avere un contributo fattivo che possa dare al nostro strumento di infor- ve an active contribution able to give our means of information a cultural, hi- mazione un’impronta culturale, storica e scientifica che probabilmente ancora storical and scientific mark maybe missing in our land. mancava alla nostra terra. Voria is a three-monthly magazine but it could come out with special is- Voria, nello specifico, è un periodico a tiratura trimestrale, che però potrà sues on the occasion of important events. It will be another means of commu- uscire con numeri speciali in occasione di eventi importanti. Sarà anche un al- nication of Commune of Capracotta and it will support the official site of civic tro strumento di comunicazione del Comune di Capracotta che andrà ad af- Administration www.capracotta.com, where it will be published integrally. fiancarsi al sito ufficiale dell’Amministrazione civica www.capracotta.com, dove Voria comes out to coincide with a great event, never happened in the hi- verrà pubblicato integralmente. story of our community. A meeting that a Capracottese delegation will have at E Voria con il suo primo numero esce in concomitanza di un grande evento, the end of April with many of our fellow-citizens emigrated in the 50s and 60s mai verificatosi nella storia della nostra comunità. Un incontro che una delega- to United States of America and to Canada. zione di capracottesi avrà alla fine di aprile con molti nostri concittadini emi- For this reason the first issue, called “NUMBER ZERO” in journalistic jar- grati negli anni ’50 e ‘60 negli Stati Uniti d’America ed in Canada. gon, is published in two languages, Italian and English, and an article in Spa- Per tale motivo il primo numero, che in gergo giornalistico viene definito “NU- nish too, giving space especially to problems linked to emigration involving MERO ZERO”, è pubblicato in due lingue, Italiano ed Inglese, e un articolo an- our community at the end of 1800 and during 1900. In this first issue it was fair to involve people who have a special bond with Voria garamond 2-04-2007 12:16 Pagina 5

Aprile 2007 5

che in lingua spagnola, dando spazio quasi esclusivamente alle problematiche che riguardano l’emigrazione che ha interessato la nostra comunità alla fine emigration: Attorney Antonio Virgilio Castiglione, whose family emigrated to dell’800 e nel corso del ‘900. Argentina at the half of 1800, who recently has published a book about Italian In questa prima uscita era giusto coinvolgere vari soggetti che con l’emigrazio- immigration in Argentina; Professor Norberto Lombardi, one of the greatest ne hanno un legame particolare: dall’Avv. Antonio Virgilio Castiglione, la cui experts on Italian emigration; our fellow-citizen Giovanni Pollice, left for Ger- famiglia è emigrata in Argentina alla metà dell’800, che di recente ha pubblica- many in the 60s, who has lived personally the problem of emigration beco- to un libro sull’immigrazione italiana in Argentina, al Professor Norberto Lom- ming a thorough scholar of this phenomenon which affected many European bardi, uno dei massimi esperti del fenomeno emigrazione italiana; al nostro Countries. concittadino Giovanni Pollice, partito per la Germania negli anni sessanta, che Furthermore we received a testimony by Carol Comegna, American jour- ha vissuto il problema dell’emigrazione in prima persona diventando un atten- nalist but of evident Capracottese origin, who told us about phenomenon of to studioso del fenomeno che ha interessato tantissimi Paesi europei emigration seen from the Country which in a not very far past received the Abbiamo inoltre raccolto la testimonianza di Carol Comegno, giornalista statu- vast migratory flow coming form European Countries, from our Italy therefore nitense ma di chiara origine capracottese, che ci ha parlato del fenomeno emi- from Capracotta. Carol told us about the difficulties with which our fellow-citi- grazione visto dal Paese che in un passato non molto lontano ha accolto il no- zens met when they arrived to the USA. tevole flusso migratorio proveniente dai Paesi europei, dalla nostra Italia quin- An editorial space will be reserved for our Parish with Don Elio Venditti, di da Capracotta. Carol ci ha raccontato le difficoltà che i nostri compaesani scholar and acute observer of our history, our traditions therefore of our iden- hanno incontrato quando sono arrivati negli USA. tity. Uno spazio editoriale appropriato lo avrà sempre anche la nostra Parrocchia And then we haven’t forgotten the students of our schools, who, first of con Don Elio Venditti, studioso ed attento osservatore della nostra storia, del- all, want to say hello to the descendants of Capracottesi of the same age as le nostre tradizioni quindi della nostra identità. them, who were born and live in the far “America”. E poi non abbiamo dimenticato i ragazzi delle nostre scuole, che hanno voluto In every issue Voria will give space to our young people, by whom we ex- innanzitutto mandare un saluto ai loro coetanei, discendenti di Capracottesi, pect interesting proposals. We will stimulate them and we hope they will do che sono nati e vivono nella lontana “America”. the same with us. Finally I want to remind the meeting with our emigrants, having as head In ogni numero Voria darà spazio ai nostri giovani, dai quali ci attendiamo tan- th to in termini propositivi. Noi li stimoleremo e, speriamo, che anche loro fac- Joseph Paglione, next 8 of September when in a big event, in the presence ciano altrettanto con noi. of hundreds of our fellow-citizens coming from several Countries in the world, Mi preme infine ricordare l’appuntamento con i nostri emigrati, con a capo Jo- the monument in emigrant’s memory will be unveiled in front of the Sanctua- seph Paglione, il prossimo 8 settembre quando in una grande manifestazione, ry of Our Lady of Loreto. alla presenza di centinaia di nostri concittadini proveniente da diversi Paesi del I close with a wish: I hope Voria will become means of communication mondo, verrà inaugurato il monumento all’emigrante che sarà eretto nell’area open to the contribution of whoever wants to promote in real terms the ima- antistante il Santuario della Madonna di Loreto. ge of Capracotta, in Italy and in the world. I know this aim is important and Termino con un auspicio: spero Voria diventi strumento di comunicazione demanding at the same time, but I’m sure that the notorious obstinacy of Ca- condivisa, aperto al contributo di quanti vorranno promuovere concretamente pracottese people, which is our real strength, will make sure this goal will co- l’immagine di Capracotta, sia in Italia che nel mondo. So che l’obiettivo è im- me true. portante ed allo stesso tempo impegnativo, ma sono certo che la proverbiale Antonio Monaco, Mayor of Capracotta caparbietà dei capracottesi, che poi è la nostra vera forza, farà si che questo traguardo sarà alla portata di tutti noi. Antonio Monaco, sindaco di Capracotta Voria garamond 2-04-2007 12:16 Pagina 6

6 Voria n. 0

Intervista a Giuseppe Paglione e Bruno Sozio Intervew to Giuseppe Paglione and Bruno Sozio

A cura di Danilo Santone from the second. What origin. other parts of the world and six children to go to happened then? collecting funds for the the USA, also in Burlin- ue emigrati simbolo Mio nonno, la sua seconda Ma allora era molto diffi- realization of this project gton, NJ. negli USA, intervi- moglie e i due figli nati dal lo- cile entrare negli USA, that will be inaugurated Dstati a Capracotta ro matrimonio resteranno per per voi perché è stato pos- on September 8, 2007 in Parlaci della tua fanciul- nel mese di Febbraio sempre in Italia. I cinque figli sibile emigrare così facil- Capracotta with the atten- lezza italiana e america- 2007 nati dal primo matrimonio mente. dance of many immi- na Two immigrants, who are emigrano tutti negli Stati Uni- At that time it was difficult grants from Capracotta. Tell us about your youth symbols in USA, were in- ti d’America. Mia madre, Ele- to enter the USA, then For me this is a dream co- in Italy and America. terviewed in Capracotta in na, si sposa a Capracotta e na- why was it possible for me true. Sono rimasti impressi nella the month of February scono otto figli, di questi io e you to immigrate easy? mia memoria gli anni vissuti a 2007. mio fratello Pasquale nel 1958 Mia madre ed i miei zii, pur E tu Bruno cosa ricordi Capracotta, i giochi, la scuola ci trasferiamo negli USA, nel essendo cittadini italiani, con- della emigrazione della elementare, la dura vita di Giuseppe, parlaci breve- N.J. a Burlington. Mio padre servarono la cittadinanza tua famiglia montagna, così come sono vi- mente della tua famiglia arriva negli USA nel 1961 e americana essendo nati negli And you Bruno what can vi i ricordi e le difficoltà dei Giuseppe, tell us briefly nel 1962 richiama mia madre USA e per questo fu molto fa- you tell us of your fami- primi anni negli USA e spesso about your family e gli altri fratelli e sorelle, cile avere il visto di ingresso ly’s immigration? ricordo i primi giorni di scuo- I miei nonni, Antonio Sozio e tranne una che resterà in Ita- negli Stati Uniti d’America. Mio padre Amerigo, fratello la in questo nuovo Paese la moglie Angelina emigraro- lia. My Mother, Aunts, and quando dovendo andare al no negli Stati Uniti d’America Da allora siamo rimasti negli Uncles, were Italian citi- bagno non sapevo come dirlo agli inizi del ‘900. Mia nonna Stati Uniti d’America con il ri- zens, but also kept the alla mia maestra e solo grazie morì in giovanissima età col- cordo continuo nel cuore di American citizenship be- all’aiuto di un bidello che co- pita dall’influenza “spagnola” Capracotta, nostro Paese di cause they were born in nosceva a stento l’italiano riu- e mio nonno Antonio, rima- origine. the USA. That is why it scii a farmi capire. Bei ricordi, sto vedovo e con sei figli deci- My grandfather and his was easy for us to enter oggi vivo negli USA, felice del- de di rientrare in Italia nel wife and all the children the United States. la mia situazione, ma con il 1919/1920, con l’intento di remained in Italy. My Mo- Giuseppe, tu sei rimasto pensiero rivolto sempre al sposare un’altra donna e cre- ther, Elena, married in Ca- molto legato a Capracot- mio paese natio. scere i suoi figli. pracotta, and had eight ta ed hai promosso una My youth that I spent in My grandparents, Antonio children. Me and my bro- lodevole iniziativa Capracotta are very vivid Sozio and his wife Angeli- ther Pasquale left in 1958 Giuseppe, you have al- in my mind, playing with na immigrated to the Uni- ways kept in touch with friends, first year in scho- ted States of America in Capracotta and you have Bruno Sozio ol, the hard mountain life, the early 1900’s. My gran- promoted a very strong also vivid are the memo- dmother died at a very initiative. ries of the first difficult young age from the Spa- Si, è vero, pur essendo ameri- di Elena, si trasferì negli USA years in the USA. Often I nish Flu, and my grandfa- cano di adozione sono rima- nel 1956 lasciando a Capra- remember my first school ther became a widower sto sempre legato a Capracot- cotta mia madre, me e altri day in this new Country and left with 6 children. ta. Da alcuni anni ho matura- cinque figli. Il viaggio di mio when I had to go to the He decided to return to to un’idea, realizzare a Capra- padre verso gli Stati Uniti bathroom and did not Italy in 1919 with the in- cotta un monumento all’emi- d’America fu uno dei più av- know what to say to the tention to re-marry and grante. Avuta l’approvazione venturosi che la storia del- teacher. Thanks to a have a Mother for his chil- dall’amministrazione comu- l’emigrazione ricordi. Infatti school worker that knew a dren. nale, ho promosso la costitu- mio padre attraversò l’oceano little Italian, made the tea- zione di un comitato che ne- con l’Andrea Doria e lui fu cher understand what I E poi, sai cosa è accaduto gli USA, in Canada e altri Pae- uno dei superstiti del naufra- needed, nice memories of After that what happened? si del mondo sta raccogliendo gio della nave. the past. Today I live in Poco dopo il rientro a Capra- fondi per la realizzazione del- Due anni dopo, nel 1958, mio USA and happy with my li- cotta la più piccola dei figli Giuseppe Paglione went l’opera che sarà inaugurata a padre ci “richiamò” e così tut- fe but always thinking of muore, anch’essa per l’in- to the USA in 1958 this Capracotta il prossimo 8 set- ta la mia famiglia, mia madre my native Town. fluenza spagnola; mio nonno photo is taken in his store tembre 2007 alla presenza di e sei figli ci trasferimmo negli contrae un nuovo matrimo- that he opened in 1968 in tantissimi emigrati capracot- USA, anche noi nel N.J. a Bur- Grazie Giuseppe e Bruno, voi nio, da cui nascono altri due Burlington, New Jersey tesi che per l’occasione rien- lington. siete il simbolo della emigra- figli. treranno in Italia. E’ un sogno My father Americo, bro- zione capracottese verso gli Soon after they came to che per me si sta avverando. ther of Elena, went to the USA, a voi rivolgiamo il nostro Capracotta, the smallest for the USA to go to Bur- Yes, it is true; though we USA in 1956, leaving in ringraziamento per il legame child died also due to in- lington, New Jersey. My are Americans, I have kept Capracotta my Mother, Me che avete e che continuate ad fluenza. My grandfather father came to the USA in close ties with Capracotta and five brothers and si- avere con Capracotta, vostro re-married and they had 1961 and in 1962 final pa- and for some years now I sters. My Father’s voyage paese di origine. two more children. pers were completed for had the idea of having a to the USA was one of the Thank you Giuseppe and my mother and the rest of Monument erected to re- most adventurous trips Bruno, for being the sym- Giuseppe, siete sette figli, my brothers and sisters to present all the Capracotte- that immigration can re- bol of successful Emi- cinque nati dal primo come to the United States si who left for better op- member. He went to the grants from Capracotta. matrimonio e due dal se- except for one sister that portunities for their fami- United States on the An- We thank you for the ties condo. Cosa decidete di stayed in Italy. Since then lies. Now after having the drea Doria when it sank that you have and conti- fare. we lived in the USA but al- approval of the Admini- and was one of the survi- nue to have with Capra- Giuseppe, they now have ways the memory of Ca- stration of the Municipali- vors of the disaster. Two cotta, your Town of ori- five children, five from pracotta remained in our ty, I formed a committee years later my father ma- gin. the first union and two hearts, the Town of our in USA, in Canada and de papers for my Mother Voria garamond 2-04-2007 12:16 Pagina 7

Aprile 2007 7

Voce dalla Parrocchia The voice of the parish

“ On the roads of the life your parts of world. About every under- La memoria religiosa ci ricorda anche hand takes us and the nostalgic taken activity, you have honoured l’antico tempio della Chiesa Madre, thought races to you from far …” your ancestors and your country, poggiata sulla granitica roccia della that one day saw you depart. nostra montagna, nonché le caratte- ear fellow citizens from ristiche Chiese di S. Giovanni, S. An- Capracotta and you, new A gold thread and a maternal love tonio, S. Vincenzo, S. Lucia, alle falde Dgeneration, sustained by has preserved and fed, in the di Monte Campo. the memory and by the italian time, our affections and our Oggi, nonostante le mille forme di blood, you have all my affection- bonds...the uncontaminated devo- evasione della nuova civiltà e di lavo- ate regard and, in the prayer, you tion to the Madonna of Loreto ro pendolare, in Parrocchia ci sforzia- have the wish and the blessing of (Mother and Protectress of our Don Elio Venditti mo di far crescere i segni della fede the priest of the church of Capra- christian faith) welcomes all be- mediante la liturgia, mediante gesti cotta. This church, in the past, it lievers that desire to greet her in « Sulle strade della vita di solidarietà e mediante il canto, accompanied your fathers in the her sanctuary. ci accompagni la tua mano grazie all’impegno musicale dei due christians faith. e a Te corre da lontano cori, generosamente impegnati nel Is a pleausure for me to live with The religious memory also re- il nostalgico pensier . . . » nobile servizio del cantare. you a friendly experience, to revis- member us the ancient temple of it together all places, times and the Mother Church, leaned on the arissimi Concittadini Capracot- Gentilissimi tutti, traditions of our people. granite rock of our mountain, as tesi e Voi, generazioni nuove, nel congedarmi da voi, desidero well as the characteristics church- Csostenuti dalla memoria e dal esprimervi voti augurali di ogni be- Us, people from Capracotta, we es of S. Giovanni, S. Vincenzo, S. sangue italiano, abbiate tutti il mio nessere e vi saluto con le belle signi- know very well that our origins Antonio and S. Lucia nearly to saluto affettuoso e, nella preghiera ficative parole di una nostra canzone come from faraway, whose history Monte Campo. l’augurio Benedicente del Parroco dialettale: has been abundantly marked by della Chiesa di Capracotta, Chiesa events and characters of undisput- Today, despite the thousand che, in un lontano ieri, accompagnò Coma vuò ben a mammta ed value. The rustic, handicraft forms of escape of new civiliza- nella fede Cristiana i vostri Padri. c nd n può scurdà and cultural civilization of our tion, in the parish we have the Con vivo piacere ho accolto l’invito cuscì sta luc chiara tara arcurdà country has habitually received commitment to grow the signs of rivoltomi per vivere con voi una ami- l’amor ca sta terra ira purtà. the stimuli of its priets; all of them the faith trough the liturgy, chevole esperienza, per rivisitare as- N nd n scurdà può d’la Madonna are decidedly busy to promote the trough gastures of solidarity and sieme persone, luoghi, tempi e tradi- pensac spìss e và a chela Chiesetta, material and cultural progress and trough the song thanks to the mu- zioni della nostra gente. c’stà na Mamma c’aspetta e sempr the moral and spiritual character sical appointment of the two Noi Capracottesi sappiamo bene che spera of the community. choirs that are generously busy in le nostre origini vengono da molto c’ pozza armnì quir c’aspetta. the noble service of the to sing. lontano, la cui storia è stata abbon- It’s note the laboriousness and dantemente segnata da avvenimenti Dio ci benedica tutti e protegga la the creative talent of the people of Kind all, e personaggi di indiscusso valore. bella Italia, la grande America e quei this country. Before to dismiss me from you i La civiltà contadina, artigianale e cul- paesi che vi hanno accolto e che vi desire to wish you all the best and turale del nostro paese ha ricevuto ospitano. You are emigrants, from decades, i greet you with the beautiful and abitualmente gli stimoli dei suoi sa- Il parroco, Sac. Elio Venditti in this pleasant american conti- meaningful words of one dialect cerdoti e delle religiose, tutti decisa- nent and you have reached appre- song: mente impegnati nel promuovere il ciable finishing lines in the various progresso materiale e culturale e il “ Coma vuò ben a mammta bene morale e spirituale della comu- c nd n può scurdà nità. cuscì sta luc chiara tara arcurdà È nota a tutti la laboriosità e l’inge- l’amor ca sta terra ira purtà. gno creativo dei figli di questa ter- N nd n scurdà può d’ la Madonna ra…! pensac spìss e và a chela Chieset- Voi, da decenni emigrati in questo ta, accogliente Continente Americano,e c’stà na Mamma c’aspetta e sempr nelle più varie parti del mondo avete spera raggiunto traguardi apprezzabili, in c’pozza armnì quir c’aspetta.” ogni attività intrapresa, onorando i vostri avi e il paese, che un giorno vi God blesses us all and protects vide partire. the beautiful Italy and the great America and all countries that Un filo d’oro, un amore materno ha have welcomed you and that en- conservato ed alimentato nel tempo i tertain you. nostri affetti ed i nostri legami… la devozione incontaminata alla MA- The priest, Sac. Elio Venditti DONNA di Loreto, MADRE, vigile – protettrice della nostra fede cristia- na, che accoglie nel Suo Santuario La chiesa madre quanti, fedeli, desiderano salutarLa. Voria garamond 2-04-2007 12:16 Pagina 8

8 Voria n. 0

In America… In America… sognando Capracotta dreamming of Capracotta

ran parte dei primi im- comunque, che molti di questi immi- migrati negli Stati Uniti grati si definivano abruzzesi – e alcuni any early immigrants to the N.J., and Bristol, Pa., which is just Gprovenienti da Capra- ancora oggi lo fanno – sia per l’affinità U.S. from Capracotta came to across the Delaware River from Bur- cotta arrivarono nella zona a ca- che per la vicinanza geografica con MNew Jersey and the Philadel- lington. vallo del fiume Delaware tra il quella regione italiana che una volta phia, Pa., region across the Delaware New Jersey e Filadelfia (Pen- era unita al Molise. River from New Jersey. Some settled Many stayed in Burlington City and nsylvania). Arrivavano sui bastimenti come la in towns like Trenton, N.J., the state others at least stayed initially with Alcuni si stabilirono a Trenton, la Cristoforo Colombo, salpati dal porto capitol, and a few in Philadelphia, but other Capracottesi who already had capitale del New Jersey e pochi altri a di Napoli con poche cose e, spesso, the largest concentrations stayed in come there until they sometimes set- Filadelfia, ma la maggior parte si siste- senza soldi. Generalmente facevano la two smaller towns - Burlington City, tled elsewhere. They had the names mò in due città più piccole: Burlington DiRienzo, Carugno, Di Ianni, Paglio- City (New Jersey) e Bristol (Pennsylva- ne, Sozio, Costello, Carnevale, Ferrel- nia) che si trova dall’altra parte del fiu- li, DiTanna and many others. For the me Delaware rispetto a Burlington. past 36 years the mayor of Burlin- Molti sono rimasti a Burlington Ci- gotn City has been a Capracottese; ty mentre altri, dopo essere stati ini- Harmand Costello was mayor for 36 zialmente ospiti di capracottesi che years. Mayor Darlene (Comegna) erano già arrivati lì, dopo qualche tem- Scocca is now mayor and was elected po, si sono trasferiti altrove. in 2003. I loro nomi erano Di Rienzo, Caru- gno, Di Ianni, Paglione, Sozio, Costello There are so many Capracottesi na- (Del Castello ndt), Carnevale, Ferrelli, mes in Burlington City that it could Di Tanna e molti altri. Negli ultimi 36 be called a sister city of the mountain anni è stato un capracottese, Harmand hometown in Molise. However, most Del Castello, ad essere il sindaco di often these immigrants referred to Burlington City. Darlene (Comegna) themselves as Abruzzesi - and many Scocca, eletta nel 2003, è l’attuale sin- still do - because of their affinity for daco. and geographical proximity to that Ci sono talmente tanti cognomi ca- Italian region that once incorporated pracottesi a Burlington City che questa Molise. potrebbe, a buon titolo, essere chiama- ta la città gemella del paese d’origine They arrived on cruise ships like the sulle montagne del Molise. C’è da dire La giornalista Carol Comegno Cristoforo Colombo via the port of Voria garamond 2-04-2007 12:16 Pagina 9

Aprile 2007 9

traversata in terza classe o sul ponte e Nella seconda guerra mondiale in- Napoli with few belongings and often non in prima o seconda. Se arrivavano vece, molti immigrati capracottesi in- no money. Usually they traveled in During World War II, many Capracot- attraverso il porto di New York erano sieme ai loro figli che costituivano la steerage and not first or second class. tesi immigrants and their sons who sottoposti ai controlli sanitari ad Ellis prima generazione di italo-americani, were first-generation Italian-Ameri- Island fino circa al 1930 quando questa combatterono nelle forze armate ame- If they went into New York Harbor, cans fought in the U.S. military in struttura fu chiusa. All’entrata del porto ricane, alcuni persino sul suolo italia- they processed through Ellis Island World War II, some even on Italian erano accolti dalla Statua della Libertà no. until around 1930 when it was closed. soil. la cui vista rinforzava la loro speranza As they entered the harbor, they we- per un futuro migliore rispetto a quello Molti degli uomini che da Capra- re in full view of the Statue of Liberty, Many of the Capracottesi men who possibile in un piccolo, povero paese cotta arrivarono in America sul finire whose sight reinforced their hope for came in the late 1800s and the first italiano con poco lavoro. dell’800 e nella prima metà del ‘900 a better future than in a small, poor half of the 1900s labored in industrial trovarono impiego in fonderia in stabi- Italian town with few jobs. foundry jobs at places like U.S. Pipe In America alcuni cognomi – spes- limenti come l’U.S. Pipe di Burlington in Burlington and Griffith Pipe in ne- so la sola ultima lettera - furono cam- e il Griffith Pipe nelle vicinanze di Flo- Some family surnames were changed arby Florence, N.J. biati; alcuni fortuitamente ad Ellis Is- rence sempre nel New Jersey. in America - some by accident at Ellis land poiché gli ispettori non conosce- Altri lavorarono nella costruzione Island when inspectors did not know Others worked on the railroads or vano l’ortografia dei nomi italiani. Altre della ferrovia oppure divennero artigia- how to spell the Italian name. Often became tradesmen, such as brickla- volte invece, le famiglie italiane cambia- ni come muratori o imbianchini, etc. just the last letter was changed. So- yers, painters, etc. rono intenzionalmente il nome per far- Alcuni aprirono dei negozi di generi ali- metimes Italian families changed lo apparire più “americano” ed evitare mentari o delle botteghe di calzolai op- their names intentionally to make it Some men started their own grocery così di essere discriminati. Ad esempio pure divennero fornai ovvero lavoraro- sound more American and to avoid stores or became shoemakers or ba- “Angelaccio” divenne “Angelo”. no presso piccole imprese messe su discrimination. For example, Angelac- kers or worked in small businesses dai loro compaesani che erano arrivati cio became Angelo. started by the earliest immigrants Le famiglie dei capracottesi si aiuta- in America prima di loro. from their Italian hometown. vano a vicenda. Alcune famiglie condi- Mentre gran parte delle donne ri- The Capracottesi families helped one videvano una singola casa (a schiera) fi- maneva a casa a cucinare, rammendare no a quando si potevano permettere o lavorare all’uncinetto, altre lavorava- another. Some families lived together While many of their wives stayed ho- ognuna di comprarne o affittarne una no nell’industria tessile. Altri uomini, in a single row home until they could me cooking, sewing and crocheting, propria. Generalmente per primi arri- donne e bambini lavoravano, spesso a afford to buy or rent their their own others worked at clothing factories. vavano i nonni e i padri, trovavano la- mezza giornata, nelle aziende agricole homes. Grandfathers and fathers Some men, women and children also voro e dopo si ricongiungevano con raccogliendo fagioli ed altri ortaggi. usually arrived first, found work and worked on farms, mostly part time, mogli e figli. Successivamente alcuni si misero in then sent for their wives and children picking beans and other vegetables. Nel corso della prima guerra mon- proprio dopo aver acquistato i loro po- later. Subsequently, a few became farmers diale alcuni immigrati ritornarono in deri. and bought their own farms. Italia per combattere per il loro Paese During World War I, some men retur- d’origine ma alla fine della guerra tor- Fino alla fine degli anni ’40 alcuni ned to Italy to fight for their native Some of their children were forced to narono negli Stati Uniti. Altri combatte- dei bambini erano costretti a lasciare la country but later returned to the U.S. quit school to get jobs and help sup- rono con le forze armate americane scuola per lavorare e dare il loro contri- Others fought in the U.S. military port the immigrant family as late as contro la loro Patria. buto alla famiglia. against their homeland. the 1940s.

Vincenzo Di Rienzo d’avanti al suo negozio di alimentari nel 1927. Uno dei primi capracottesi ad aprire un negozio Voria garamond 2-04-2007 12:16 Pagina 10

10 Voria n. 0

Non c’è bisogno di ricordare che ro cognome da Comegna a Comegno. tutti per un po’ dovettero barcamenar- “Mi ritengo fortunato; – continua Needless to say, they all struggled fi- Many of the older generation never si tra mille difficoltà dal punto di vista – non avrei mai avuto quello che ho nancially for a while and considered learned to speak English well or even finanziario e si consideravano poveri oggi – una casa ed una pensione – a themselves poor in wealth but rich to at all. per quanto riguardava i beni materiali Capracotta perché non c’era lavoro be in America. They continued to en- ma ricchi perché erano in America. lì, ma amo ancora quel piccolo paese joy the simple pleasures of life like Italian was not offered as a language Continuavano a godere dei semplici che ho visto da soldato americano singing, wine-making in their cellars, in U.S. schools or even in many colle- piaceri della vita come il cantare, fare il durante la seconda guerra mondiale accordion-playing, having weekly get ges for the younger generations who vino sotto casa, suonare la fisarmonica, e tante altre volte da allora”. togethers with their Italian relatives wanted to learn their native langua- ritrovarsi una volta a settimana insieme Bruno Sozio che ora, sessantenne, and Italian friends and, of course, go- ge. Today there are some courses in a parenti e amici italiani senza, natural- vive a Tom River (New Jersey), arrivò od food - perfecting their meat sau- colleges and at night schools. mente, dimenticare il buon cibo italia- negli anni ’50 con suo padre Americo ces for pasta, making chicken pastina, no come il ragù per la pasta, il brodo ed è vissuto a Burlington e poi in Flori- creating the Italian-American meat- The new Americans faced some di- di pollo o le polpette. da, commenta: “lavoravano sodo e ve- ball. Many had gardens and fig trees scrimination after their arrival, mainly Tanti avevano il giardino con alberi nivano pagati – non come succedeva no matter how small their backyards from some other Europeans who di fico anche se il terreno era piccolo e a volte in Italia – e così abbiamo po- and attended Catholic churches. had come to the U.S. much earlier frequentavano le chiese cattoliche. tuto vivere dignitosamente”. and now held positions of influence Si tenevano in contatto con i pa- in U.S. communities, such as the renti rimasti a Capracotta per mezzo di Irish. This discrimination sometimes lettere e, più tardi, telefonate. Negli an- prevented them from getting better ni ’50 le famiglie di Burlington, Floren- jobs, but through persistence and ce, Bristol insieme al Sindaco di Jersey education, they overcame most of City, raccolsero venticinquemila dollari this as decades passed. Because of fa- e regalarono a Capracotta uno spazza- mily reason or problems adjusting to neve per sostituire quello distrutto dai American life, only a few returned to tedeschi durante la guerra, in modo da poter almeno assicurare la distribuizio- Capracotta. ne della posta e del cibo nei mesi in- vernali. “We were poor but happy,” said Uno dei primi ostacoli che gli im- Charles Sebastiano Comegno, 86, a migrati dovevano affrontare era la bar- retired carpenter who settled in Bur- riera della lingua. Quasi nessuno parla- lington City after sailing to Ellis Is- va inglese e non potevano comunicare land his mother, Pasqualina, in 1923 bene con chiunque non fosse italiano. when he was only two. They joined I bambini dovettero imparare l’inglese his father, three uncles, grandpa- a scuola ed in questo erano incoraggia- rents, and great-uncle, most of whom ti dai genitori e dai nonni affinchè si as- worked in a foundry. similassero alla cultura americana. Questo è anche il motivo per cui molti Ellis Island inspectors changed the giovani delle nuove generazioni non last letter of some of their names parlano italiano. Molti delle vecchie ge- from Comegna to Comegno. nerazioni, invece, non hanno mai im- parato a parlare un buon inglese o non “I feel fortunate. I would never have l’hanno imparato affatto. what I have today - a house and a re- L’italiano non faceva parte delle lin- tirement - in Capracotta because the- gue studiate nel sistema scolastico re was no work there, but I still love americano e quindi le giovani genera- the little town and revisited as a U.S. zioni non hanno avuto l’opportunità di soldier in World War II and several ti- imparare la lingua delle loro origini. mes since”, he said. Oggi ci sono dei corsi di italiano in al- cune università e qualche corso serale. Immigrant Bruno Sozio, now 60 of I nuovi “americani” hanno dovuto Toms River, N.J., came in the 1950s affrontare diverse discriminazioni subi- after his father, Americo, and lived in to dopo il loro arrivo, soprattutto da Burlington and later in Florida. parte di altri europei che erano arrivati negli Stati Uniti molto prima e ora oc- “They were hard workers who got cupavano posizioni influenti nelle co- La statua dedicata agli immigrati They kept in touch with relatives in paid - not like sometimes in Italy - munità americane, come gli irlandesi. (emigrati ndr) che si inaugurerà il Capracotta through letters and, later, and they lived decent lives,” he said. Queste discriminazioni spesso hanno prossimo 8 settembre a Capracotta è phone calls. In the 1950s, families impedito loro di ottenere i lavori mi- stato il sogno di un cugino di Bruno, from Burlington, Florence, Bristol The immigrant statue to be dedica- gliori ma, con il passare degli anni, con Joseph Paglione di Burlington la cui fa- and the Jersey City mayor raised ted Sept. 8 in Capracotta was the vi- perseveranza ed educazione, hanno miglia arrivò sul finire dell’800. Joseph $25,000 and bought Capracotta a sion of Bruno’s cousin, Joseph Pa- superato la maggior parte di questi arrivò nel 1958 dopo aver imparato a snowplow to replace one destroyed glione of Burlington Township, who- problemi. fare il sarto a Roma e oggi gestisce un by the Germans during the war so se family first arrived in the late A causa di problemi di famiglia o negozio di abbigliamento. “I nostri an- mail and food could be delivered in 1800s. Joseph came in 1958 as a tai- per mancanza di adattamento allo stile tenati – ci dice – hanno fatto in mo- winter months. lor after training in Rome and owns a di vita americano, solo pochi ritornaro- do che la nostra vita fosse più facile clothing store. no a Capracotta. spianandoci la strada e mettendosi One early obstacle immigrants faced “Our ancestors made it easier for us “Eravamo poveri ma contenti” – alla prova. Questa statua vuole rap- was the language barrier. Nearly all by paving the way and proving them- ci ha detto Charles Sebastiano Come- presentare il loro viaggio, il loro sa- immigrants spoke no English and selves. This statue represents their gno, ottantaseienne, falegname in pen- crificio e la loro decisione sofferta di could not communicate well with journey, their sacrifice and their diffi- sione che si stabilì a Burlington City lasciare la terra natia per poter dare non-. Children had to learn cult decision to leave their beloved dopo essere sbarcato ad Ellis Island migliori opportunità economiche alle English in school. Their parents and homeland for better economic op- con sua madre Pasqualina nel 1923 al- loro famiglie”. grandparents encouraged them to portunity for their families,” said Pa- l’età di due anni. Allora si ricongiunse- do so in order to be assimilated into glione.” ro al padre, ai nonni, a tre zii e al fratel- Burlington, marzo 2007 the American culture, which is why Burlington, marzo 2007 lo del nonno molti dei quali lavoravano Carol Comegno many younger generations do not Carol Comegno in una fonderia. Gli ispettori di Ellis Is- speak Italian. land cambiarono l’ultima lettera del lo- Voria garamond 2-04-2007 12:16 Pagina 11

Aprile 2007 11

Emigrazione oltreoceano A Capracotta vi nacquero molte persone che, tanti anni fa, emigrarono in America e lasciarono i loro cari ad aspettare il loro ritorno. Partirono numerosi dalla nostra terra che raffreddava le mani quando era in- verno. In America hanno lavorato tanto. Hanno fatto grande il loro Paese, la loro terra ed hanno fatto grande anche l’America.

ODE ALL’EMIGRANTE CAPRACOTTESE Partisti che eri un bambino e nella tua mente tanti ricordi della tua gente. Un po’ ti mancava l’aria pura di Capracotta, la sua bellezza e la sua semplicità. Nel ricordarla ti batte ancora il cuore, ti prende tanta nostalgia. PROVERBI CAPRACOTTESI Da grande hai fatto fortuna e con tanta fatica hai guadagnato il rispetto della gente. Innare innarone, scopa cascia, quatenare e quascione Sei diventato famoso: gestisci ristoranti e negozi, insegni nelle scuole, lavori nei porti o negli uffici. Gennaio Gennaione, pulisce panche e soffitte. Il tuo pensiero è rivolto sempre alla Madonna January big January cleans benches and attics. di Loreto: sei anche tornato l’8 Settembre, tu caro emigrante, ed hai voluto partecipare Febbraje Febbrajitte,curte e maleditte. alla Processione ed alla Festa perché per te Febbraio corto e maledetto. solo quella è festa grande che ti fa gioire, solo quella festa ti rimane impressa nel cuore. February short and damned. Overseas emigration E´ menuta la cannellora e da re vierne Scteme fore, ma se sciocca e tira viende At Capracotta many person were born, who, many years ago, emigrated in scteme sempre a miezze nvierne . America and they left their loved ones to wait for their return. E` venuta la candelora dallinverno stiamo fuori Many people left from our earth which cooled their hands when it was win- ma se nevica o tira vento stiamo ter. In America they worked a lot, they made big their Country, heir earth and sempre a meta` inverno they made big the America, too. The Candlemas arrives from the winter we are out but if it snows or blows wind we are in the winter. ODE TO THE EMIGRANT FROM CAPRACOTTA

Marze pazzarieglie, lassa re sole e piglia re mbrelle. You left you were a child Marzo pazzerello lascia il sole e prende lombrello. and in your mind many remembers of your people. You missed a little the pure air of Capracotta, Crazy march leaves the sun and takes the umbrella. Its beauty and its simplicity. Remembering it your heart still beats, Se marze nen marzeia, abrile nen verdeia. A lot of homesickness takes you. Se a Marzo non piove ad Aprile non fioriscono i fiori. When you grow up you made fortune with hard work If in march does not rain in April flowers do not bloom. You gained people’s respect. You became famous: you manage shops and restaurants, You teach in the school, you work in harbours or offices Abrile fa re fiore e majie a le onore. Your thought turns always to Madonna Aprile fa i fiori e maggio ha gli onori. of Loreto: you also came back on 8th September, too, April blooms flowers and may has got the honour. you dear emigrant, you wanted to participate to the Procession and to the party because for you San Marche sparte lacca pe tutte le piarte only that is a big party which enjoy yourself only that party remained engraved on your memory. San Marco sparte lacqua per tutte le parti. Saint Mark divides the water for all the parts. Alunni Scuola Primaria e Secondaria di I grado Capracotta (IS)

La neve de Abrile e` come le pane ncoppa a re mantile. La neve di Aprile e` come il pane sopra la tovaglia. The snow of April is like the bread on the table-cloth.

Quisse ere tiempe de re vove: la notte eserine e re iuorne chiove. Questo e` il tempo del bue: la notte e` bello e il giorno piove. This is the ox time: in the night its fine and in the day it rain.

Luna de iennare e sole de majie nen tiene pariagge. La luna di Gennaio e il sole di Maggio non hanno paragone. The January moon and the may sun havent comparison.

Alunni Scuola Primaria e Secondaria di I grado Capracotta (IS) Voria garamond 2-04-2007 12:17 Pagina 12

12 Voria n. 0

uomo lascia il Paesello, talgia that induces you ma mai il Paesello la- to return, and walking L’ scia l’uomo. L’uomo the streets of yester- porta sempre con sé una par- day where the heart is te del Paesello, il ricordo di reborn and the body quei prati, quella piazzetta, becomes rejuvenized. quel panorama, tutto gli ri- mane vivo nella mente, inci- Il Paesello è un nido di me- so nel cuore, ed ivi rimane morie ove i sogni si realizza- una parte di quella casetta, la no, le riunioni di famiglia, il scuola elementare, la chieset- ritorno dello zio d’America, il ta e i luoghi ove si sono tra- battesimo del neonato, il ma- scorsi i più bei giorni della vi- trimonio della cugina, i canti ta, la fanciullezza, il sacro folcloristici. luogo ove riposano e sorve- The little town is a gliano i suoi antenati. nest of memories The man leaves the lit- where you realize the tle Town, but never dreams, the family re- the little town leaves unions, the return of the man. The man al- the Uncle from Ameri- ways takes with him a ca, the baptism of a part of the little town. newborn, the mar- The memory of close riage of a cousin, and friends, the little folk songs. square, the panoramic view, all stay vivid in L’uomo ritorna al Paesello e the mind, engraved in lo trova cambiato: nuova ge- the heart and so vivid nerazione, nuova vita, nuova are parts of that little dimensione, cerca i vecchi house, elementary amici, si incammina per la via school, the little di ieri e osserva, il passato ri- church, and those torna, nulla è cambiato e lì places you have spent l’albero di ciliegie che spesso the most beautiful rubava, il balcone della ragaz- days of your life, za del primo bacio, la monta- youth, the sacred gna che adesso sembra una place where your an- collina, tutto sembra piccolo cestors rest. oggi nel Paesello, ma piccolo è il mondo, gli anni coman- Vi sono eredità nella vita che dano cambiamenti e ci reca- invecchiano ma non si can- no nuovi valori, nuova vita, cellano. ma il Paesello, malgrado che L’uomo emigra in lontani esista solo nella memoria, è il continenti ma il cuore, lo luogo più bello, il luogo più sguardo, rimangono sempre grande che esista. Il Paesello. sul paesetto; s’incammina Man returns to Town per le vie di Londra, si intrat- and finds it changed: tiene nei caffè di Parigi, si new generations, new perde tra i grattacieli di New life, new dimensions, York, si incanta nei misteri look for old friends, d’oriente, ma è il Paesello walk the old streets of che domina il pensiero, lo yesterday and ob- sguardo. Il Paesello serve, the past re- They are inheritances turns, nothing in life that deteriorate changed. Still there is but never erased from The Little Town the cherry tree that of- your mind. The man ten you stole its fruits, immigrates in far striale ma in sé è sempre del pallone, la gita in campa- ries of your life that the balcony of that away continents, but quel ragazzetto del Paesello. gna, i primi giorni di scuola, makes your town a first girl from the first the heart and the The man leaves the lit- la vendemmia, la prima co- Metropolis. The mem- kiss, the mountain mind always stays in tle town for a new munione, la ragazza a cui ories of those youthful that now looks like the little town; walk- achievement, a new avevi rubato il primo bacio, years bring back the hills, all seem small in ing in the streets of life and becomes a la chiamata alle armi, tutto è history of yesterday, the Town. But small London, entertain in Magistrate, a Diplo- parte del Paesello, parte del- playing soccer, trips to is the world, the years the coffee shops of mat, an Industrialist, l’uomo, malgrado la grandez- meadows, first day of command change Paris; lost in the sky- but in himself he is al- za, malgrado i titoli e gli ono- school, the harvest, though they bring us scrapers of New York; ways the little boy in ri acquistati. first communion, the new values, new life, fantasize the mystery the little town. Vi è sempre quella nostalgia girl that you stole her but the little town of the orient; but it is che lo induce al ritorno, a in- first kiss, the call to even though only ex- the little town that Il Paesello, sia una città, sia camminarsi per la via di ieri the Army, all that is ists in our memories dominates your una borgata con due casette ove il cuore rinasce e il cor- part of the little town, is the most beautiful thoughts. e una sola via, ma, piccolo o po ringiovanisce. part of the man, no place, the greatest grande, sono le memorie The little Town, be a matter what size, no place that exists. The L’uomo lascia il Paesello per della fanciullezza che ne fan- city or be a village matter what the title Little Town. una nuova dimora, una nuo- no una metropoli, un po’ di with few homes and or what honors were John Paglione va vita e diviene il Magistrato, quella fanciullezza avvolta one road, but small or acquired. Trenton – N. il Diplomatico, il Mago Indu- nella storia di ieri. Il gioco large, it is the memo- There is always a nos- Voria garamond 2-04-2007 12:17 Pagina 13

Aprile 2007 13

Saluto dell’Assessore provinciale alle Politiche Migratorie A greeting by councillor for Migratory Policies Administration of Isernia

orgo con grande piacere, E’ ancora in n be- of stronger relations and intense a nome dell’Amministra- noi molto vivo il half of activities which we wish to set P zione Provinciale e mio ricordo della 3a O the Lo- up with Communities abroad. personale, un caloroso saluto alle Conferenza Re- cal Administra- We still have vivid memories Comunità di molisani sparsi in gionale dei Mo- tion and myself, of the 3rd Regional Conference tutto il mondo, grande risorsa per lisani nel Mon- our warmest on People of Molise in the World il nostro Molise che grazie a loro do, che ha visto greetings to the with delegates from all over the ha l’opportunità di ampliare le la partecipazio- people of Moli- world who also attended a one possibilità di dialogo con persone ne di delegati se throughout day workshop in Isernia. Their con le quali abbiamo condiviso e provenienti da L’assessore Angelo Iapaolo the world who attendance I believe was not just vogliamo continuare a condivide- tutto il mon- have proven to an act of institutional kindness re progetti ed iniziative, nono- do, ospiti per una giornata di la- be a valuable resource for the towards us rather recognition of stante le distanze geografiche che vori anche a Isernia. Credo che Molise region; through them those efforts which the Local ci separano. quella presenza non sia stato solo greater dialogue opportunities Administration and I have been Devo con piacere rilevare che un atto di cortesia istituzionale with people whom we have sha- carrying out for some time now la Regione sta intensificando e raf- nei nostri confronti, ma il ricono- red and continue to do so pro- concerning immigration issues. forzando il proprio impegno in di- scimento per un impegno che da jects and activities, despite geo- Our history, marked by gene- rezione dei molisani nel mondo: il tempo l’Amministrazione Provin- graphical distances which sepa- rations of emigrants who pain- fatto che il Presidente della Giun- ciale ed io personalmente dedi- rate us. fully left this territory crossing ta Regionale abbia deciso di man- chiamo al tema dell’emigrazione. I am happy to state that frontiers in search of jobs and tenere per sè la delega alle politi- La nostra storia, marcata dal la- the Molise Region is intensifying fortune elsewhere, has made us che del settore testimonia appun- cerante distacco da questa terra and directing its attention to- stronger. Accounts, family expe- to di una considerazione forte per delle generazioni di emigranti che wards the people of Molise living riences, stories or mere ancient i temi dell’emigrazione. Anche gli in passato hanno varcato le fron- abroad. The fact that the Presi- memories of ancestors who went Uffici regionali hanno oggi una tiere per cercare lavoro e fortuna dent of the Regional Council has through emigration are now so configurazione e una dirigenza altrove, ci ha reso più forti. Le decided not to delegate to others part of our shared memory that nuove, ulteriore segno del raffor- storie, le esperienze di vita fami- the sector’s policies bears wit- they come to mind as if they we- zamento dei rapporti e dell’inten- liare, i racconti o anche solo le ness to his careful attention to- re part of our personal experien- sificazione delle attività che s’in- memorie antiche di antenati che wards immigration issues. Even ce. And it is not a question of tendono imprimere ai rapporti hanno vissuto l’emigrazione fanno the Regional Offices nowadays myth or nostalgic feeling: it is con le Comunità all’estero. ormai così tanto parte della nostra have a better structure and new sympathy, real solidarity, aware- leadership which is further proof ness of others, consciousness of Voria garamond 2-04-2007 12:17 Pagina 14

14 Voria n. 0

memoria collettiva da costituire what we are respect to what we per noi una reminiscenza, quasi were in the past. In one word it che quelle storie facessero parte is memory. della nostra stessa personale And this is of great impor- esperienza. E non si tratta del va- tance to us, and seems true gheggiamento di un mito o un vo- enough when we perceive those ler indulgere alla nostalgia: è dark areas which memory has comprensione, vera solidarietà, left us with, and we live that lack consapevolezza dell’altro, co- of memory as privation, non-en- scienza di ciò che siamo per quel- richment, an unfair act on behalf lo che siamo stati. In una parola, è of history doing away with part memoria. of our self-awareness. Essa ha per noi un grande va- This is the case of Monon- lore, e questo ci sembra tanto più gah. The small West Virginia coal vero quando ci accorgiamo di zo- town, chosen by many ne d’ombra che la memoria a vol- Italian emigrants at the begin- te ci ha lasciato, e viviamo quella ning of the last century, was the sottrazione di memoria come una site of the worst mining disaster privazione, un mancato arricchi- in the history of the United Sta- mento, una ingiustizia della storia tes. Official statistics reported in grado di sottrarci una parte di 361 miners killed of which 171 consapevolezza di noi stessi. were Italian. Actually the num- E’ il caso di Monongah. La pic- ber of victims was higher and cola cittadina mineraria del West Molise is the region which paid Virgina, meta dell’emigrazione di the highest price: 87 people tanti italiani nei primi anni del se- from this region perished in the colo scorso, fu teatro del più gra- tragedy most of whom were chil- ve disastro della storia mineraria dren and adolescents. Well, for degli Stati Uniti. I dati ufficiali many of us the great tragedy of parlarono di 361 minatori morti, Monongah, with its heavy toll of 171 dei quali italiani. In realtà le innocent victims, was an event vittime furono molte di più e il destined to remain unknown to Molise è la regione che ha pagato the outside world had it not be- il tributo più alto: ben 87 molisani en for the admirable obstinacy perirono nella tragedia, ed erano of Mr. Joseph D’Andrea, a native in molti casi dei bambini o degli of Roccamandolfi and former adolescenti. Ebbene, per molti di Honorary Consul of Pittsburgh, noi la grande tragedia di Monon- who fought to bring it to light, gah, col suo fardello di vittime in- and worthy of a place in history, nocenti, era un fatto destinato a unearthing it from the dome of rimanere del tutto sconosciuto, se darkness which had kept it con- non fosse per l’ammirevole capar- cealed for so long. His long, bietà con la quale Joseph D’An- constant and untiring research drea, originario di Roccamandolfi efforts to bring to light the na- e già Console Onorario di Pitt- mes and the vicissitudes of tho- sburgh, si è battuto per riportare se men, victims of a twofold questa vicenda alla luce della sto- cruel destiny who remained in ria, sottraendola a quel cono oblivion, compel us to ackno- d’ombra che per troppo tempo l’- wledge his example and equally ha segnata. Il suo lungo, costante, follow his efforts by rendering instancabile lavoro di ricerca per public his findings and thus re- riportare alla luce i nomi e le vi- covering that portion of memory cende di quegli uomini, vittime di believed forever lost. un destino due volte crudele se This occurred on December destinati per sempre all’oblio, ci 6, 1907. Together with the Moli- spingono a raccoglierne l’esem- se Region, which has immediate- pio, a sostanziarlo in azioni con- ly accepted and made the pro- crete che diffondano quel lavoro posal its own, we are working il più possibile, restituendo a tutti towards the accomplishment of noi quella parte di memoria sot- project “Monongah, 100 years of tratta. Era il 6 dicembre 1907: con oblivion”, which foresees a num- la Regione, che ha immediatamen- ber of initiatives aimed at com- te raccolto e fatta propria la pro- memorating in a dignified way posta, stiamo lavorando all’attua- the 100th anniversary of that ter- zione del progetto “Monongah, rible tragedy. We are certain that 100 anni di oblio”, che prevede la regaining a piece of memory realizzazione di una serie d’inizia- which risked being lost forever tive per celebrare degnamente i will enrich every person of Moli- cento anni da quella terribile tra- se, wherever he lives, with a gedia. Siamo sicuri che restituire stronger sense of fraternity. a noi molisani, dovunque residen- ti, un pezzo di memoria che ri- Angelo Iapaolo schiava di perdersi significherà Councillor for Migratory Policies aver aggiunto ancora qualcosa di Administration of Isernia più al nostro comune sentire. Angelo Iapaolo Assessore provinciale alle Politiche Migratorie Voria garamond 2-04-2007 12:17 Pagina 15

Aprile 2007 15 Emigrazione italiana in Argentina Emigración italiana a la Argentina - Italian emigration in Argentina

Por Antonio Virgilio Castiglione 1 transplant in America the english freedom, fines del Si- the french culture and glo XIX la Ar- european man’s labori- Agentina se ousness? Let’s take the había organizado como most important parts of República. Tras la these and transplant all “Conquista del Desier- of theme here.” to”, comandada por el “The civilization plant Gral. Julio A. Roca, la does not spread from Nación había adquiri- the seeds. It is like the do, a expensas de los vineyard: it grows from indios derrotados, una the bunch.” superficie de aproxi- madamente 1.300.000 The costitutional paper kms. cuadrados, o sea made the immigration un territorio equivalen- possible for “all men of te a casi cuatro Italias the good will in the juntas. Según el Censo world who wanted live de 1869, la Argentina in Argentina” era el país más despo- blado de América: un To the beginning of habitante cada 2 km2. twentieth century, Ar- Necesitaba enton- gentina was the earth ces poblar esos exten- Antonio Virgilio Castiglione of wellbeing; it was the sos y vacíos territorios, “barn of the world”; it

y manos para labrar la 1 1 exported meats and ce- Continente durante la di Antonio Virgilio Castiglione se, la cultura francese, la (of Antonio Virgilio Castiglione ) tierra. Sus políticos 1ª Guerra. En Buenos laboriosità dell’uomo reals in Europe. Ar- pensadores (Alberdi y Aires se construían pa- lla fine del XIX europeo? Prendiamo t the end of the gentina gave a lot of Sarmiento) sostenían lacios con arquitectos y secolo l’Argen- parti vive di queste nelle nineteenth centu- help to the Old Conti- que “gobernar es po- planos importados de Atina si era or- abitudini dei suoi abi- Ary, Argentina was nent during the First blar”, y sugerían recu- Francia. ganizzata come Repub- tanti e piantiamole qui”. organized as republic. World War. To Buenos rrir a la inmigración Simultáneamente, blica. Dopo la “Conqui- La pianta della civilizza- After the “Conquest of Aires buldings were europea. Decían: “Eu- para esa misma época sta del Deserto”, co- zione non si diffonde the Desert”, command- built thanks to the job ropa nos traerá su es- hubo una crisis en Eu- mandata dal Generale dai semi. E’ come la vi- ed by general Julio A. of architects and with píritu nuevo, sus hábi- ropa en general e Italia Julio A. Roca, la Nazione gna: prende dal grappo- Roca, the Nation had projects imported from tos de industria, sus en particular. Italia ex- aveva ottenuto, grazie lo”. obtained, thanks to the France. prácticas de civiliza- pulsaba a sus hijos y alla sconfitta degli india- defeat of Red Indians, a ción, en las inmigracio- Argentina los invitaba y ni d’america, una super- La carta costituzio- surface of around Contemporarily, in this nes que nos envíe”. los recibía, por las ra- ficie di circa 1.300.000 nale apriva l’immigrazio- 1.300.000 km2; that same epoch, there was “¿Queremos plantar en zones expuestas más km2, ovvero un territo- ne a “tutti gli uomini del means a territory which a general crisis in Eu- América la libertad in- arriba. rio equivalente a quasi mondo di buona volon- is almost four times rope and particularly in glesa, la cultura france- Se dictó la ley de quattro volte l’Italia. Se- tà che volevano vivere Italy. According to the Italy. sa, la laboriosidad del Inmigración 876, por la condo il Censimento in terra argentina”. 1869 Census, Argentina Italy expelled his chil- hombre de Europa?. cual se les ofrecía el del 1869 l’Argentina era was the country more dren and Argentina in- Traigamos pedazos vi- pasaje en barco gratis, il paese più spopolato All’inizio del XX se- depopulated of Ameri- vited them and it wel- vos de ellas en las cos- en tercera clase. Se de- d’America: un abitante colo l’Argentina era la ca: there was just an in- comed them for the tumbres de sus habi- signaron en Europa ogni 2 km.2 terra del benessere, era habitant every two km2. said motives. tantes y radiquémoslos agentes especiales que il “granaio del mondo”, aquí”. La planta de la fomentaban la emigra- Occorreva quindi po- esportava carni e cereali Therefore, it was neces- After that was emanet- civilización no se pro- ción hacia la Argentina. polare questi estesi e va- in Europa. Nutrì il Vec- sary to populate these ed the law 876 of the paga de semilla. Es co- Se asesoraba a los inte- sti territori e manodo- chio Continente duran- extensive and wide ter- immigration, through mo la viña: prende del resados, se les brinda- pera per lavorare la ter- te la Prima Guerra. A ritories and it also was which the ticket was of- gajo”. ba recepción y hospe- ra. I suoi pensatori poli- Buenos Aires si costrui- necessary the labour to fered free for the ship, El texto constitu- daje en el “Hotel de los tici (Alberdi e Sarmien- rono palazzi ad opera di work the soil. Argentina in third class. In Europe cional abría la inmigra- Inmigrantes”; en el to) sostenevano che architetti e con progetti one’s political thinkers were designated special ción a “todos los hom- puerto de Buenos Ai- “governare è popolare” importati dalla Francia. (Alberti e Sarmiento) agents; they fomented bres del mundo de res, asistencia médica y e suggerivano di ricorre- sustained that “to gov- the emigration toward buena voluntad que se los orientaba en la re all’immigrazione eu- Contemporanea- ern means to populate” Argentina. They recom- desearan habitar el búsqueda de trabajo. ropea. Dicevano: “l’Eu- mente, in questa stessa and they suggested to mended the persons suelo argentino”. En ciertos lugares se ropa ci darà il suo nuo- epoca ci fu una crisi ge- resort to the european concerned and they of- A comienzos del si- les entregaba parcelas vo spirito, le sue abitu- nerale in Europa ed in immigration. They said: fered reception and glo XX, la Argentina de tierras gratis. En el dini industriali, le sue particolare in Italia. “Europe will give us his lodging to the “Hotel of era la tierra de la opu- interior se crearon ofi- pratiche di civilizzazione L’Italia espelleva i suoi new spirit, his industrial the immigrants.” lencia, era el “granero cinas de inmigración tramite l’immigrazione figli e l’Argentina li invi- habits, his practices of To the harbour of del mundo”, exportaba para ayudar a los re- che ci ha inviato”. “Vo- tava e li accoglieva per i civilization through the Buenos Aires , medical carne y granos a Euro- cién llegados. En defi- gliamo trapiantare in motivi detti precedente- immigration which has assistance was offered pa. Alimentó al Viejo nitiva, se les otorgó los America la libertà ingle- mente. sent us”. “We want to and people were direct- Voria garamond 2-04-2007 12:17 Pagina 16

16 Voria n. 0

Si emanò la legge vigazione desideravano ed to the search of the improve their trips. The 876 dell’immigrazione, ottimizzare i loro viaggi. job. In some zones, peo- ships went from Ameri- attraverso la quale si of- Dall’America all’Europa ple had lots of land for ca to Europe and they friva gratis il biglietto andavano carichi di ce- free. Emigration offices were loaded with cere- per la nave, in terza reali e carni, e per non were created to help the als and meats. When the classe. Si designarono ritornare vuoti, cercaro- last arrivals. In few ships came back they in Europa agenti spe- no di riempirli con le words, foreign people were not empty but ciali che fomentavano persone, per questo ab- had the same civil rights with many people l’emigrazione verso l’Ar- bassavano i prezzi dei of the native ones. aboard; it was ships for gentina. Si consigliava- biglietti transatlantici. goods transport and not no gli interessati e gli si Up to 1891, Argentina for the passengers; for offriva accoglienza ed L’Italia, dal canto was the country that re- this reasons the price of alloggio “all’Hotel degli suo, regolamentò l’emi- ceived more emigrants. transatlantic tickets was- immigranti” al porto di grazione per darle un Among 1891 and 1895, n’t expensive. Buenos Aires, assisten- canale appropriato e Brazil headed the list of za medica e li si orien- dare sicurezza ai suoi countries which wel- Italy also controlled the tava alla ricerca del la- cittadini oltre frontiera. comed emigrants emigration to give to voro. In alcune zone gli thanks to the crop of italian citiziens more si consegnavano gratis Nelle città e nei the cocoa. safety over frontier. lotti di terre. All’interno paesi italiani si riceveva- Beginning from then si crearono uffici di im- no e si leggevano con the U.S.A. represented In the cities and in the migrazione per aiutare molta attenzione ed in- the destination pre- italian countries, the rel- mismos derechos civi- trasatlánticos. gli ultimi arrivati. In po- teresse le “lettere d’Ame- ferred by italians. Ar- atives of emigrants re- les que a los nativos. Italia, por su parte, che parole gli si conces- rica”, che inviavano ai gentina received more ceived the “letter of Hasta 1891 la Argen- también reglamentó la sero gli stessi diritti civi- loro familiari quelli che than 4.000.000 of ital- America.” tina fue el país que más emigración para darle li dei nativi. erano emigrati per pri- ians and all they The news that were re- emigrantes recibió. En- un cauce apropiado y mi. Le notizie che si rice- brought their science, ceived by the emigrants tre 1891-1895 Brasil en- seguridad a sus ciuda- Fino al 1891 l’Ar- vevano dai parenti emi- their art, their laborious- aroused hopes: “from cabezó la lista de países danos más allá de sus gentina fu il paese che grati suscitavano spe- ness leaving their im- the richest to the more receptores debido a la fronteras. ricevette più emigranti. ranze: “dal più ricco al pront. poor man, all eat the cosecha del cacao. A En las ciudades y Tra il 1891 e 1895 il più povero tutti vivono In the 1895 halves of in- meat, bread and soup partir de entonces, los pueblos italianos se re- Brasile capitanò la lista di carne, pane e zuppa habitans of Buenos every day and in holi- EEUU de América fue- cibían y leían con mu- dei paesi accoglienti tutti i giorni e nei giorni Aires were foreign and days all happily drink. ron el destino más bus- cha atención e interés grazie al raccolto del ca- di festa tutti bevono al- they mixed their blood There is to eat for all. cado por los italianos. las “lettere di America”, cao. A partire da allora legramente. C’è da Argentina recibió más que enviaban a sus fa- gli Stati Uniti d’America mangiare per tutti”. “Si de 4.000.000 de italia- miliares los que habían rappresentarono la me- può uscire a cacciare nos y todos ellos traje- emigrado primero. Las ta preferita dagli italia- con la mano”. “Qui la ron su ciencia, su arte, noticias que se recibían ni. L’Argentina ricevette gente è così buona che su laboriosidad, dejan- de los parientes ya emi- più di 4.000.000 di ita- è una meraviglia”. do su impronta. En grados eran esperanza- liani e tutti portarono la 1895 la mitad de los ha- doras: “desde el más ri- loro scienza, la loro ar- Le partenze dall’Ita- bitantes de la ciudad de co hasta el más pobre, te, la loro laboriosità la- lia furono molto tristi, Buenos Aires eran ex- todos viven de carne, sciando la loro impron- tanto che la maggior tranjeros, y mezclaron pan y sopa todos los dí- ta. Nel 1895 la metà de- parte degli emigranti su sangre con la criolla. as, y los días de fiesta gli abitanti di Buenos non ritornò mai più a Llegó a decirse que todos beben alegre- Aires erano stranieri e trovare i propri cari. Il “la Argentina es la se- mente. Hay lugar de co- mischiarono il loro san- viaggio oltre l’Oceano gunda patria de los ita- mer para todos”. “Se gue con la creola. non fu esente di diffi- with the creola ( creola: Here people are so lianos”. -“Sólo me falta puede salir a cazar con (creola: donna nata nel- coltà, malattie ed affon- woman been born in good that is beautifully.” sangre italiana para ser la mano”. “Aquí la gen- l’America centro-meri- damenti. L’insediamen- the center southern el porteño3 típico” (Jor- te es tan buena que es dionale da genitori eu- to o la sistemazione in America by european The departures from ge L. Borges). “Los ar- una maravilla”. ropei). Argentina – come suc- parents.) Italy were very sad so gentinos son italianos Las despedidas de cede nella maggior par- much that the most que hablan español”. Italia fueron muy tris- Si arrivò a dire che te dei casi - non fu faci- Argentina became the greater part of emigrant “Argentina: país bilin- tes, ya que la mayor “l’Argentina è la secon- le. Si giungeva in terre second country of ital- didn’t return anymore güe en el que se habla parte de los emigrantes da patria degli italiani” . sconosciute. ians. People declared: to find the parents. The español e italiano” (de- no volvieron a ver ja- “Mi manca solo il san- “we miss only italian trip over the ocean was cía una Enciclopedia de más a sus seres queri- gue italiano per essere Nostra nonna ci rac- blood to be a typical full of difficulty, illnesses la época).- dos. El viaje a través del un tipico porteño3 (Jor- contava come era dura porteño3, or they said: and sinkings. Los barcos habían Océano no estuvo ge L. Borges). “Gli ar- la vita a Capracotta, “the argentinians are Besides, the installation pasado de las velas al exento de dificultades, gentini sono italiani che specialmente in inver- italians who speak span- in Argentina was not vapor, los buques eran enfermedades y hundi- parlano spagnolo”. “Ar- no, durante il quale si ish”; and again: “Ar- easy: in fact people más grandes, más segu- mientos. La radicación gentina: paese bilingue congelavano le tubatu- gentina: bilingual coun- went to unknown ros y más veloces; el o instalación en la Ar- dove si parla spagnolo re dell’acqua o quando try where people speak world. tiempo del viaje se gentina -como es nor- ed italiano” (diceva una nevicava molto si dove- spanish and italian (it acortó a veinte días; las mal que así ocurra- no enciclopedia dell’epo- va uscire di casa attra- said an encyclopedia of Our grandmother told compañías navieras de- fue fácil en la mayoría ca). verso le finestre del pri- the epoch.) us as the life was hard in seaban optimizar sus de los casos. Venían a mo piano. Questo, ol- Capracotta, especially in viajes. Desde América a tierras desconocidas. Le navi erano passa- tre alla crisi dell’epoca, The ships had passed by the winter time during Europa iban cargados Nos comenta- te dalle vele al vapore, sommato al desiderio the sails to the vapor, which the pipings of wa- con cereales y con car- ba nuestra abuela lo du- le imbarcazioni erano di avere un’opportuni- the boats were greater, ter were frozen and nes, y para que no re- ra que era la vida en Ca- più grandi, più sicure e tà, che la patria non ci surer and faster; the when it snowned a lot gresaran vacíos, busca- pracotta, especialmente più veloci; il tempo di offriva, più le aspettati- time of route of the trip was necessary to go out ron llenarlos con perso- en invierno, en que se percorrenza del viaggio ve che l’America dava, shortened to twenty through the window of nas, por eso bajaron los congelaban las cañerías si accorciò a venti gior- fu ciò che ci motivò ad days. The companies of the first floor. precios de los pasajes de agua, o que cuando ni; le compagnie di na- emigrare verso il Nuovo navigation desidered to This, added to the de- Voria garamond 2-04-2007 12:17 Pagina 17

Aprile 2007 17

nevaba fuertemente ha- capracotessi che arriva- Continente. Lullo, di Nardo, Di Nuc- sire to have an opportu- Bilotti, Borsellino, Carug- bía que salir de la casa a rono in Santiago del Es- ci, Di Rienzo, Di Tano, nity and the crisis of the no, Castiglione, Conti, través de la ventana del tero, Argentina, alle fi- Non abbiamo potu- Gianserra, Giuliano, epoch, was the first rea- Di Bucci, Di Luozzo, Di primer piso. Eso, más la ne del Seculo XIX furo- to rilevare la quantità di Griffa, Iocca, Labatte son for us to emigrate Lullo, Di Nardo, Di Rien- crisis de la época, su- no: Bilotti, Borsellino, capracottesi che arriva- (forse Labbate), Maran- toward the new conti- zo, Di Tano, Gianserra, mado al deseo de tener Carugno, Castiglione, rono in Argentina. Al zano, Matteo, Palumbo, nent. Giuliano, Griffa, Iocca, una oportunidad, que Conti, Di Bucci, Di contrario fu facile con Pettinicchio, Santilli, Labatte (maybe the right su patria no les brinda- Luezzo, Di Lullo, Di quelli che arrivarono a Speciale, Terrera (forse We have been not able name is Labbate), ba, más las expectativas Nardo, Di Nucci, Di Santiago del Estero, in Terreri), Trotta, Yanuc- to notice the quantity of Maranzano, Matteo, que América les ofrecía, Rienzo, Di Tano, Gian- quanto tutti questi si in- ci, etc. people from Capracotta Palumbo, Pettinicchio, fue lo que los motivó a serra, Giuliano, Griffa, sediarono nello stesso that arrived in Argenti- Santilli, Speciale, Ter- emigrar al Nuevo Conti- Iocca, Labatte, Maranza- luogo ed insieme: Villa A Buenos Aires si na. Contrarily it was rera (maybe Terreri), nente. no, Matteo, Palumbo, Zanjòn, a sud della ca- insediarono, tra l’altro, easy with people that Trotta, Yannucci, etc. No hemos podido Pettinicchio, Santilli, pitale. Di Rienzo, Sozio e il no- reached Santiago del Es- detectar la cantidad de Speciale, Terrera, Trot- to Torquato Di Tella tero, because all of Besides, to Buenos capracotessi que vinie- ta, Yanucci, etc. Tra gli emigranti ca- che fondò quella che them went in the same Aires, there were Di ron a Argentina. En En Buenos Aires se pracottesi che arrivaro- nella sua epoca fu l’in- place and all together: Rienzo and Sozio and cambio fue más fácil instalaron, entre otros, no a Santiago del Este- dustria argentina più Villa Zanjon to south of the well-know Torquato con los que vinieron a Di Rienzo, Sozio y el ro, Argentina, alla fine importante: “Siam Di the capital. Di Tella who founded Santiago del Estero, ya conocido Torquato Di del XIX secolo c’erano: Tella”. the more important in- que todos ellos se insta- Tella, que fundara la Bilotti, Borsellino, Caru- Among the emigrants dustry of Argentina in laron en el mismo lugar que en su época fue la gno, Castiglione, Conti, from Capracotta that that epoch: “Siam Di y juntos: Villa Zanjón, al industria argentina más Di Bucci, Di Luozzo, Di reached Santiago del Es- Tella”. sur de la ciudad Capital. importante: “Siam Di tero, in Argentina, at the Entre los emigrati Tella”. end of the nineteenth century, there were:

1 El autor es descendiente de emigrantes capracotteses, es abogado, 1 L’autore è un discendente di emigranti capracottesi, è avvocato, 1 The autor is a descendant of emigrants from Capracotta, he is a lawyer, Magister en Dirección de Empresas, y giornalista. dirigente d’impresa e giornalista: a business manager and a journalist. 2 Italia tiene hoy una densidad de 195 hab. por km? (conf. Wikipedia). 2 L’Italia oggi ha una densità di 195 abitanti per km2 (conf. Wikipe- 2 Today in Italy there are 195 inhabitants for every km2. 3 Porteño: habitante del puerto, de la ciudad de Buenos Aires. dia). 3 Porteño: habitant of Buenos Aires harbour. 3 Porteño: abitante del porto, della città di Buenos Aires.

Cascate di Iguazu - Argentina Voria garamond 2-04-2007 12:17 Pagina 18

18 Voria n. 0

L’America dei capracottesi The America of people from Capracotta

li abitanti dei paesi del Moli- bisognerebbe colmare questa lacuna. The inhabitants of Molise Altissi- guage was not unintelligible and se Altissimo l’America la Abbiamo solo qualche testimonianza mo discovered America very early, whose prayers were said in Latin. Gscoprirono presto, ma non indiretta, per altro preziosa. Come but it was not the America reached, What a pity: we should fill in this gap! era l’America dove più tardi la mag- quella, ormai mitica, di Edmondo de some years later, by most departing We just have few, but precious, indi- gioranza dei partenti sarebbe andata Amicis, che nella descrizione del suo people, who hoped to find there a rect witnesses at our disposal, such per cercare lavoro e fortuna. Era viaggio verso l’Argentina, compiuto job and to seek so their fortune. It as the mythical one of Edmondo de l’America “portegna” e “pampeana” nel 1884, parla della bellissima giova- was for many of them the “portegna” Amicis, who, in his description of his dell’Argentina, per pochi era quella ne capracottese – “un vero fiore in and “pampeana” America of Argenti- journey in Argentina, made in 1884, “platense” dell’Uruguay, per qualcu- mezzo a un letamaio” – protetta da na; for few it was the “platense” one speaks of the young beautiful girl no quella “fazendera” del Brasile. Di un vigile e austero genitore o come of Uruguay and for other ones the from Capracotta – “an authentic quell’America, lontana un mese di quella di Torcuato S. Di Tella, fino a “fazendera” America of Brazil. About flower in a dung-hill” – guarded by a nave, si era incominciato a parlare qualche anno fa ministro della cultu- that America, one month far away severe and alert parent; or the one of quando, poco dopo la metà dell’Ot- ra del governo Kirchener, che ricorda from Italy by boat, it had begun to Torcuato S. Di Tella, who was, till tocento, diventava ogni anno più un primo viaggio del nonno e dei speak shortly afterwards the first half some years ago, Minister for Culture chiaro che il mondo della pastorizia e due fratelli di lui nel 1894. of the nineteenth century, when year during Kirchener’s Government and della transumanza si contraeva e la Fu negli ultimi decenni dell’Otto- after year it became clearer that the who referred to a trip made by his sua crisi avrebbe coinvolto anche i cento che un’altra America si rivelò sheep farming world and the tran- grandfather with his two brothers in piccoli artigiani. D’altro canto, pro- agli abitanti del Molise Altissimo, co- shumance one were declining and 1894. prio la transumanza aveva abituato me a quelli di altre aree molisane: la that their crisis would also have in- In the last decade of the nine- tanta gente ad allontanarsi da casa Mereca ‘bbona, come sarebbe stata volved the lower craftsmen. On the teenth century, another America re- anche per molti mesi e a lasciare alle chiamata dai primi anni del nuovo se- other hand, owing to the transhu- vealed itself to the people of Molise donne la coltivazione del fazzoletto colo in poi. Questa Mereca non era mance, a lot of people were already Altissimo, as well as to the inhabi- di terra e la cura dei figli e degli an- ‘bbona perché aveva il cuore più te- accustomed to live for months far tants of other zones of the region: ziani. nero con i suoi immigrati, che ormai from home and to place children, the Mereca ‘bbona (the good Ameri- Dei primi capracottesi che scelse- s’affollavano a centinaia di migliaia elders and the farming of their small ca), as it would have been called ro quell’America che parlava una lin- ogni anno davanti alla porta stretta di plots of land and in their wives’ care. from the first years of the new centu- gua non difficile da capire e che pre- Ellis Island. Anzi. Gli italiani erano i We don’t know much about the ry onwards. This Mereca (America) gava in latino, come nelle chiese del più numerosi tra i nuovi arrivati, ma people from Capracotta, who chose was ‘bbona (good) not because it paese, non sappiamo molto. Peccato, anche quelli meno graditi. to move to that America, whose lan- was soft-hearted to the immigrants, Voria garamond 2-04-2007 12:17 Pagina 19

Aprile 2007 19

Furono i primi bersagli di campa- maginario di milioni di emigrati meri- who, by that time, crowed every year wars broken in the last twenty years gne xenofobe e, in alcuni drammatici dionali, era ben presto diventata by the narrow door of Ellis Island. of the nineteenth century in the USA. casi, di attacchi razzisti. Nessuno poi ‘bbona perché, nonostante le sue On the contrary, Italians were the Some of them, like Arturo Giovannit- regalava niente ai nuovi venuti; le dif- durezze, offriva possibilità di lavoro e most numerous and the less loved ti, was even able to have a guide role ficoltà della lingua erano temperate di promozione sociale sconosciute among the newcomers. They were in the revolt, giving voice, through solo dal fatto che l’avviamento al la- nei paesi di partenza. Anzi, prima an- the principal butt of xenophobic his short poems, to the pains and the voro avveniva tramite la bossatura, cora, dava la possibilità di un salario campaigns and, in some dramatic cas- hopes of millions of immigrants. And che si traduceva in un ulteriore fatto- fisso e regolare, che per gente di es, even of racist attacks. Moreover, yet, that Mereca, for thousand of em- re di sfruttamento; le condizioni di campagna, abituata spesso a lavorare nobody gave them anything for noth- igrants from southern Italy, was vita nei grandi tenements delle little in cambio di generi di prima necessi- ing; the language difficulties were on- ’bbona all the same, because, in spite Italies ammorbanti e appesantite dal- tà, rappresentava una liberazione e ly softened by the fact that they were of many adversities, it offered them la promiscuità. La maggior parte di una condizione di autonomia. La pa- started off on work through the job opportunities and possibilities of coloro che si erano trasferiti soli e ga settimanale, insomma, era la chia- bossatura, that is to say a further ex- social promotion, impossible to per un tempo determinato, per met- ve per entrare in un altro mondo, ploitation factor. The living condi- achieve otherwise in their place of tere da parte i risparmi da reinvestire nella civiltà industriale. tions in the little Italies’ tenements origin. Furthermore, it allowed to get in paese, vivevano da bordanti, vale Tra i meridionali, i molisani furo- were also foul and heavy because of a fixed and regular pay that meant to a dire a pensione presso una famiglia no tra i primi e tra i più numerosi a the promiscuity. Most of people, who that country people, accustomed to di immigrati, dove trovavano il soste- partire per gli Stati Uniti, relativa- had moved alone and for a certain work in exchange for commodities, a gno essenziale per andare avanti, an- mente alla consistenza della popola- period of time, in order to save up form of liberation and independence che in questo caso con rinunce e in zione. Nel quarto di secolo tra il 1880 the economies they would have then condition. In short, the weekly pay pesanti condizioni di promiscuità. Gli e il 1905 furono circa 127 000 quelli reinvested in their country, lived as was the key to enter in another incidenti sul lavoro erano in agguato che vi si recarono, il 60% del totale bordanti, i.e. as boardes by some im- world: that of industrial civilization. e, quando arrivavano, l’unico soccor- degli emigrati della provincia. La ten- migrants families, able to offer them Among the immigrants from so per le famiglie colpite veniva dalla denza si era ormai decisamente in- the necessary support to go on, even southern Italy, people from Molise solidarietà delle società di mutuo vertita: per ogni molisano che mette- if once more through sacrifices and were some of the first ones to sail to soccorso, quando c’erano e funziona- va piede a Buenos Aires, cinque sbar- under heavy promiscuous condi- the United States in large number. In vano. Non a caso, furono proprio gli cavano a Ellis Island. Uno studio del- tions. A threat to the immigrants the quarter of century between 1880 italiani ad animare le lotte sociali del la Fondazione Agnelli sui viaggiatori were the constant injuries at work and 1905, about 127.000 persons left, primo ventennio del Novecento negli delle navi dirette a New York tra il and when they occurred, the only that is to say the 60% of the total USA e tra di loro non mancavano i 1880 e il 1891, attesta che oltre l’11% help to the struck families came from quantity of emigrants from our molisani, qualcuno addirittura in po- fossero molisani, una percentuale the solidarity of the mutual aid soci- province. A strong reversal of trend sizione di guida, come Arturo Gio- enorme se si considera il rapporto eties (if there should have been any had now taken place: for each vannitti, che con i suoi poemi dette tra la popolazione della provincia e and in case they would have Molisan, who arrived in Buenos Aires, voce alle sofferenze e alle speranze di quella italiana. Tra quelli di cui fu an- worked). That’s why Italians, many of five other ones landed in Ellis Island. milioni di immigrati. notata la provenienza, compaiono whom coming from Molise, were the A research by the Agnelli Foundation Eppure quella Mereca, nell’im- anche 11 capracottesi, lo 0,28% dei principal leading force of the social on the voyagers of those ships sailing Voria garamond 2-04-2007 12:17 Pagina 20

20 Voria n. 0

suoi 3.900 abitanti, rilevati al censi- impedire l’ingresso a chi poteva pro- to New York between 1880 and 1891 States: Monongah (West Virginia), mento del 1981. Molti di meno, natu- fessare ideologie e posizioni politiche attests that more than the 11% of whose centenary falls just this year, ralmente, dei partenti effettivi, che non gradite. Come sempre accade, le them were Molisans, a huge percent- where perished more than eighteen per varie ragioni sfuggivano ad un emigrants from Molise, and Dawson controllo sistematico. La pista, in- (Colorado), where also some work- somma, era aperta, anche se è lecito ers from lost pensare che il Molise Altissimo si sia their life. decisamente distaccato dalla sua pre- Most of emigrants periodically ferenza argentina solo nel decennio came back home in order to invest precedente alla prima guerra mon- their savings in houses and lands, to diale. conceive children and to decide to Fino a quella data, i molisani, do- leave once again. About a half, how- po lo sbarco, si spargevano nello sta- ever, came back for good. In the to di New York e in quelli più vicini meantime, some Molisans had also alla costa atlantica (Rhode Island, placed some bridgeheads in Canada, New Jersey, Connecticut, Massachu- which would have been helpful same setts, Pennsylvania, Ohio, West Virgi- years later. In fact, when the doors of nia), con la tendenza a ricomporre in the USA closed to the mass immigra- piccoli nuclei le comunità paesane, tion of the previous decades (first in cogliendo l’offerta di lavoro nei set- 1921 and then in 1924), Canadian tori dei lavori pubblici (picche e pa- outlet began to be more requested la), dell’edilizia, dell’agricoltura e and considered. della lavorazione dei prodotti agrico- After then, moving to the United li, delle manifatture tessili e, più tardi States became harder and harder be- di quelle meccaniche. Le occasioni cause of the immigrant quota fixed più dirette per gente uscita dalle for every single country, which limit- campagne si trovavano sulla tracca ed to about five thousand units the (costruzione di strade e ferrovie) e immigrants number coming from nelle miniere. Fu così che molti moli- Italy. In short, the aim at the Mereca sani, assoldati allo sbarco dagli emis- ‘bbona had come, till the break of sari delle grandi compagnie, si ritro- the Second World War, to familiar re- varono nelle miniere della Pennsylva- unions and to the arrival of those, nia e del West Virginia e addirittura Norberto Lombardi who, born in the USA because of in quelle del Colorado e del New Me- previous migration matters, were xico. Ammontano a molte diecine i American citizens in all respects. In nomi dei molisani caduti nelle due maglie si allargarono a seguito di in- age if we consider the ratio between the second postwar period, the sys- maggiori disgrazie minerarie degli terventi legislativi integrativi, come il the inhabitants number of the tem kept its rigidity, becoming Stati Uniti: Monongah (West Virgi- Refugee Relief Act del 1953, che con- province and the one of the whole maybe even stricter in order to ham- nia), di cui ricorre quest’anno il cen- sentì l’ingresso di 60mila italiani da Italy. Among the ones whose place of per the entry of whoever could pro- tenario, dove perirono oltre ottanta individuare nella categoria dei con- origin was registered, appeared even fess not appreciated ideologies and emigrati provenienti da paesi molisa- giunti di cittadini americani, dei pro- 11 people from Capracotta, that is to political ideas. ni, e Dawson (Colorado), dove scom- fughi, dei rifugiati e degli orfani. L’Al- say, according to the census of 1981, The situation got simpler thanks parvero anche lavoratori di San Pietro to Molise ne ebbe benefici, sia per le the 0,28% of its 3.900 inhabitants; of to some additional laws, as the Avellana. possibilità che si aprirono ai profughi course much less than the actual Refugee Relief Act of 1953, which al- La maggior parte degli emigrati di alcuni paesi collocati lungo la “li- number of emigrants, who, for differ- lowed the entry of 60.000 Italians be- tornava periodicamente a casa per in- nea Gustav”, gravemente colpiti dalla ent reasons, managed to avoid a sys- longing to the category of American vestire i risparmi in casa e terra, con- guerra, sia per l’opportunità offerta a tematic inspection. In short, the way citizens’ relatives, of refugees and or- cepire qualche figlio e maturare una parenti di vecchi emigrati o a figli di had been open, even if Molise Altissi- phans. The Alto Molise benefited nuova decisone di partenza. Circa emigrati ritornati nei paesi d’origine, mo definitely stopped preferring Ar- from this state of things, either for una metà, però, rientrò definitiva- che avevano conservato la cittadinan- gentina only in the years immediately the possibilities given to the refugees mente. Negli stessi anni, i molisani za americana. E’ il caso, ad esempio, preceding the First World War. Until from some villages of the “Gustav avevano posto anche delle consisten- dei fratelli Sozio, nati negli USA da then, after their landing, Molisan peo- line”, that had been seriously struck ti teste di ponte in Canada, che si ri- quell’Antonio che era emigrato nel ple had been settling in the State of by the war, or for the opportunity of- veleranno utili a distanza di alcuni de- primo decennio del Novecento e che, New York and in other states close to fered to the relatives of some old em- cenni. Anzi, dopo che prima nel 1921 dopo la morte della moglie Angelina, the Atlantic coast (Rhode Island, New igrants or to the children of those e poi nel 1924 le porte degli Stati Uni- era tornato in paese con i suoi sei fi- Jersey, Connecticut, Massachusetts, emigrants then come back to their ti si chiusero all’emigrazione di massa gli. Uno di loro, Amerigo, nel viaggio Pennsylvania, Ohio, West Virginia), own country, but still keeping the dei decenni precedenti, lo sbocco ca- di trasferimento negli USA nel 1956, with the tendency to recreate the American nationality. This was, for in- nadese divenne più cercato e consi- scampò fortunosamente al naufragio small groups of villagers and rural stance, the case of the brothers derato. dell’Andrea Doria. communities, availing themselves of Sozio, born in the USA and sons of Dopo quelle date, i trasferimenti La Mereca dei vecchi emigranti the job opportunities in the sectors that Antonio, who emigrated in the negli Stati Uniti dovettero passare at- era diventata ormai per tutti l’Ameri- of public works (picche e pala), first decade of the Twentieth Century traverso il filtro stretto delle quote ca, vale a dire il Paese guida del mon- building trade, farming, agriculture, and who, after his wife’s departure, d’immigrazione stabilite per ogni sin- do occidentale, che aveva partecipato agricultural products working, textile came back to his village with his six golo Paese, che limitarono a poco più in modo determinante alla sconfitta and, later, mechanical manufacture. children. One of them, Amerigo, di cinquemila unità il numero di im- del nazi-fascismo, anche se durante la For such people, coming from while sailing to the USA in 1956, migrati provenienti dall’Italia. Pratica- “guerra fredda” il maccartismo aveva the country, was easier to get a job in miraculously survived the shipwreck mente, l’anelito verso la Mereca ‘bbo- introdotto pesanti limitazioni ai diritti the tracca, i. e. in the construction of of Andrea Doria. na si ridusse, fino allo scoppio del se- di cittadinanza. Era diventata, soprat- roads and railways, or in the mines. The Mereca of the old emigrants condo conflitto mondiale, ai ricon- tutto, la società affluente che non ne- That’s why a lot of Molisans, recruit- had now become for everyone the giungimenti familiari e all’arrivo di gava un lavoro a chi ne aveva bisogno ed after their landing by some big America, i. e. the leading country of coloro che, nati per precedenti vicen- e metteva a portata di mano i beni di companies emissaries, found them- the West World, that decisively con- de migratorie negli Stati Uniti, erano consumo, che permettevano di assa- selves in the mines of Pennsylvania tributed to the defeat of nazi-fascism, cittadini americani a tutti gli effetti. porare gli agi dell’esistenza. Era an- and West Virginia and sometimes even if, during the Cold War, the Mc- Nel secondo dopoguerra il siste- che il Paese che per quasi tutto il ven- even in the ones of Colorado and Chartyism introduced heavy restric- ma conservò la stessa rigidità, aggra- tesimo secolo ha chiesto ai suoi im- New Mexico. Lots of Molisans died in tions to the nationality rights. Most of vato semmai dalla preoccupazione di migrati assimilazione in cambio di the two main disasters of the United all, it had become the affluent society Voria garamond 2-04-2007 12:17 Pagina 21

Aprile 2007 21

lavoro e benessere, cioè l’accettazio- non è meno interessante. Alcuni stu- that didn’t refuse to give work to and political aspect. In many towns ne non solo delle regole di conviven- diosi canadesi hanno scritto che l’in- whom needed it and that placed at the rate of Italians is very high and za, ma anche di nuovi modelli cultu- cidenza degli immigrati provenienti their disposal those consumer goods, the one of Molisans is not less rele- rali ed etici. Sicché il senso delle radi- dal Molise sull’intero flusso d’arrivo able to make them savour the com- vant. Some Canadian researchers ci e il ricordo degli ambienti di origi- nel dopoguerra ammonterebbe al forts of life. It was the country that of- have pointed out that the incidence ne sono restati confinati nella sfera 10% circa, la percentuale più alta tra fered work and wealth to its immi- on the whole postwar arrivals stream della nostalgia e dei racconti familia- tutte le province italiane. Per il succe- grants in exchange of assimilation, of emigrants coming from Molise was ri. Solo ora che le tendenze mondiali dersi delle generazioni e per le pro- that is to say of the acceptance of about of 10%, the highest percentage all’omologazione hanno risvegliato, gressive integrazioni familiari, oggi si common living rules and of new cul- of all Italian provinces. per reazione, la curiosità per le origi- può realisticamente affermare che in tural and ethic values. Therefore, the What concerns the following gen- ni e lo spirito di confronto tra diverse Canada vi siano non meno di 150mila importance of roots and the memory erations and the progressive family in- culture, si sta comprendendo che il persone d’origine molisana. In que- of origins remained confined to the tegrations, we could realistically as- vecchio e povero paese, da dove si sta costellazione di molisani, è inseri- sphere of nostalgia and of family tales. sert, that in Canada live now about sono mossi i nonni e i genitori o dal ta la comunità capracottese di Lea- Nowadays, thanks to the world 150.000 people of Molisan extraction. quale si è partiti da giovani, rappre- mington, che oggi si riaffaccia ad un tendency to homologation, that has To this string of Molisans belongs the senta qualcosa di più di un punto di rapporto rinnovato con il paese relighted, as a reaction, the interest community of people from Capracot- fuga, può aiutare a soddisfare quel d’origine. for the roots and the dialogue among ta of Leamington, that today is resum- bisogno di identità al quale non si A differenza dell’emigrazione mo- different cultures, it’s clearer that the ing relations with its place of origin. può sfuggire per lungo tempo nella lisana negli USA, che per la sua lonta- old and poor world left by parents and Emigration of Molisans in Canada, vita. E’ quello che sta accadendo, ad nanza nel tempo e per le politiche as- granparents means something more unlike the one in the USA, mostly esempio, a Burlington (New Jersey), similazionistiche praticate in quel than a flight place and it can even help scattered because of its being so far dove la comunità dei capracottesi, paese si è largamente dispersa, quel- to satisfy that identity need that can- in time and of the assimilation poli- sotto la spinta di un instancabile ani- la in Canada è più viva e più organiz- not be escaped for long in life. This is, cies of that country, is more lively matore come Giuseppe Paglione, sta zata. L’ancora alta incidenza di coloro for instance, the case of Burlington and organized. The still high inci- tessendo la tela di rinnovati rapporti che sono nati in Molise e le più ac- (New Jersey), where the community dence of people born in Molise and con il paese d’origine. centuate dinamiche culturali di un of people from Capracotta, thanks to the noticeable cultural dynamics of a Quello che per i molisani era sta- Paese bilingue e multiculturale han- the urge of a tireless promoter as bilingual and multicultural country ta la Mereca nei primi decenni del no creato spazi più ampi per la colti- Giuseppe Paglione, is resuming rela- have created the necessary enthusi- Novecento, è diventato il Canada nel vazione dello spirito delle origini e tions with its place of origin. asm to arise the interest for the ori- venticinquennio successivo al secon- per l’aggregazione associativa a base The Mereca of the Molisans in gins and for the associative aggrega- do conflitto mondiale. Con i vecchi e comunale e regionale. Vi sono già ol- the first decade of the nineteenth tion on a municipal and regional ba- i primi emigrati del dopoguerra si è tre ottanta associazioni comunali e century has then become Canada in sis. In Ontario and Quebec have al- prontamente attivato un ramificato due federazioni molisane, in Ontario the 25 years following the Second ready been constituted more than sistema di richiami (sponsorizzazio- e nel Quebec, che le organizzano. World War. With the first postwar eighty organizing town associations ni) che dalla seconda metà degli anni L’augurio più vivo che ad esse possa emigrants has been promptly put in and two molisan federations. The cinquanta in poi ha portato in Cana- aggiungersi - e distinguersi - quella action a sponsoring system, that, best we can wish to them is that one da circa 35mila molisani, concentrati- dei capracottesi del Canada, e diven- from the second half of the fifties on- day they could be completed by the si nell’Ontario, a Montreal e nell’area tare così il ponte per rinnovate rela- wards, brought to Canada about Canadian association of people from di Vancouver. Essi, per l’iniziale pre- zioni con il comune d’origine, che fa 35.000 Molisans, who settled in On- Capracotta , becoming this way the senza nei lavori pubblici e nell’edili- bene a non dimenticarsi di loro, anzi tario, in Montreal and in the area bridge for new relations with their zia, hanno partecipato allo sviluppo e a cercare di raccogliere tutti i suoi fi- around Vancouver. Through their towns of origin, that shouldn’t forget alla modernizzazione delle maggiori gli sparsi nel mondo intorno alle co- employment in the building trade them: on the contrary, they should città canadesi, diventandone parte in- muni radici. and in public works, they took part to try to put together all their sons scat- tegrante non solo sul piano sociale, the development and to the mod- tered all over the world in the name ma anche sotto il profilo culturale e Norberto Lombardi ernisation of the main Canadian of common roots. politico. In molti centri, infatti, il tas- Direttore del Centro Studi sui Molisani nel Mondo cities, becoming this way an integral so di italianità è molto significativo e, part of those processes, not only on a Norberto Lombardi per così dire, quello di molisanità social level, but also under a cultural Director of Institute for Reasearch on Molisans in the World Voria garamond 2-04-2007 12:17 Pagina 22

22 Voria n. 0

Da Capracotta alla Germania: uomini in cerca di fortuna From Capracotta to Germany: men in search of fortune

orreva l’inizio dell’anno sa nuova, magari non a Capracotta da t was the year 1960, when the left on April 11th of 1960 and their 1960, quando all’ufficio di cui tutti scappavano in quegli anni, employment office of Capra- names were: Pasquale Carnevale, Ccollocamento di Capracotta ma in una città dove i figli potevano Icotta received a demand of Nicola Colangelo, Enrico Di Ianni, arrivò dalla Germania una richiesta di fare una vita diversa da quella che lo- labour form Germany, according to Donato Pollice e Giovanni Potena. manodopera. Questo, in base ai con- ro avevano conosciuto. Tuttavia, ben the labour contracts provided by Once in Verona, they all got tratti di reclutamento di manodopera presto si dovettero rendere conto through the medical examination. previsti tra l’Italia e la Germania dal- Four of them were taken on a train l’accordo del 1955. Gli iscritti alle li- and sent to work in a stone quarry ste dei disoccupati vennero avvertiti in the surroundings of Baden Ba- dell’offerta di lavoro, al ché cinque di den while the fifth one was sent in essi decisero di accettarla facendo a plywood industry near . quindi domanda. Dopo qualche setti- The first ones were put up in a ho- mana ai cinque arrivò l’invito di pre- vel with neither toilet nor water: sentarsi a Verona per sottoporsi ad some remained there eight una visita medica. In quella città, in- months, just till the expiry of the fatti, c’era la sede della commissione contract, while some others, after tedesca istituita appositamente per coming back to Capracotta for the accertare lo stato di salute delle per- Christmas holidays, returned to sone interessate ad emigrare in Ger- Germany the following spring, in mania. Va ricordato che allora non order to work there some more ye- esisteva la libera circolazione dei la- ars. Those who didn’t want to resu- voratori come la conosciamo oggi. me the work in the stone quarry, Per poter arrivare in Germania gli in- found something else and remai- teressati dovevano sottoporsi ad una ned there for a long time. One of visita che, visto come veniva espleta- these, Donato Pollice, who, like all ta, era da considerare al limite della the others, first hoped to stay in violazione della dignità umana. Solo Germany just few more years, still chi era sano al 100% passava; gli altri lives there, together with his wife venivano rimandati a casa. Ed era and his children, who joined him in proprio questa la paura di tante per- 1966. These people dreamt to co- sone, cioè quella di non superare la me back to Italy as soon as they visita e quindi vedersi rispediti al mit- would have saved enough money tente, il che comportava la perdita di to buy a house, if possible not in denaro, che allora non c’era, per le Capracotta, from where everybody spese necessarie ad affrontare il viag- was running away at that time, but gio per Verona. I primi cinque capra- in a city able to offer their children cottesi partirono l’11 Aprile del 1960 a better life. However, they soon e si chiamavano: Pasquale Carnevale, realized that emigration was not a Nicola Colangelo, Enrico Di Ianni, caprice, but a strong and heavy Donato Pollice e Giovanni Potena. hand, capable to bend the destiny Arrivati a Verona tutti e cinque supe- of people. These emigrants, out of rarono le visite mediche. Quattro di necessity, did the most menial and essi, caricati su un treno, furono Giovanni Pollice hardest tasks, certain of a remune- mandati a lavorare in una cava di ration impossible to get in the so- pietre nei paraggi di Baden Baden, al the agreement stipulated by Italy cial working-sphere of their own sud della Germania. Mentre il quinto, che l‘emigrazione non era un capric- and Germany in 1955. After being country. The condition of life of Enrico Di Ianni, approdò nei pressi cio, ma una mano forte e pesante ca- informed about a job opportunity, the elder generation influenced di Stoccarda, in una fabbrica di legno pace di piegare il destino delle perso- five members of the employment that of the younger one and this compensato. Arrivati a destinazione, i ne. Questi emigrati hanno svolto le lists decided to apply for it. Few because of German strict school-sy- quattro vennero sistemati in una ba- mansioni più basse ed i lavori più du- weeks later, the five were invited to stem that, for its being extremely racca senza né bagno e né acqua. E lì ri, sempre accettate per necessità ma be medically examined in Verona, selective, relegated emigrants to rimasero, qualcuno per soli otto me- anche in cambio di certezze contrat- where was the seat of the German their originally low position. There si, fino cioè alla scadenza del contrat- tuali e retributive quasi sconosciute Commission that checked the state are, in my opinion, two reasons for to. Qualcun altro, dopo il ritorno a negli ambienti sociali e lavorativi da of health of people disposed to the scarce integration of the Italian Capracotta per le festività natalizie, la cui erano partiti. Le condizioni di vita move to Germany. Naturally, at that immigrants and the social roles primavera successiva tornò di nuovo della prima generazione ha poi con- time, workers couldn’t circulate as that were assigned to them, even a lavorare in quel luogo per rimaner- dizionato quelle delle successive ge- freely as they do now. They were though in the phase of major evo- ci ancora qualche anno. Quelli che nerazioni a causa del rigido sistema allowed to reach Germany only af- lution and development of the re- non tornarono a lavorare nella cava scolastico e formativo tedesco che, ter undergoing an examination that cent history of Germany: on the di pietre, al ritorno in Germania si per l’alto tasso di selettività che almost violated their human digni- one hand, a good remuneration, cercarono un’altro lavoro e vi rimase- esprime, tende a riprodurre i ruoli ty. Only who was in perfect health good pension contributions and a ro a lungo. Uno di essi, Donato Polli- sociali di partenza. Il basso grado di got through: all the others were good welfare work. On the other ce, che come tutti gli altri voleva re- integrazione degli immigrati italiani sent back. That’s why a lot of peo- hand, their being ready to do the stare in Germania solo per pochi an- in Germania rispetto ai ruoli sociali ple was so terribly scared not to get most menial tasks. Moreover, our ni, continua a vivere ancora lì, assie- che sono stati loro riconosciuti pur through the examination and to be emigrants thought at their stay in me alla moglie ed ai figli che lo rag- nella fase di sensibile evoluzione e sent home, also losing this way the Germany as a temporary one, in giunsero nel 1966. Infatti, il sogno di sviluppo che ha caratterizzato la sto- money spent to go to Verona. The the hope of going back home. But queste persone era quello di tornare ria recente di questo paese, trova, se- first five people from Capracotta the temporary stay gradually tur- in Italia non appena messi da parte i condo me, in sostanza due ri- soldi necessari per comprare una ca- sposte ragionevoli: prima di tutto, ha Voria garamond 2-04-2007 12:17 Pagina 23

Aprile 2007 23

funzionato il grande scambio tra buo- loro reale situazione che vede, come ni salari, buona attesa pensionistica e accennavo prima, anche degli esempi ned in a permanent and in many ca- workers. They never benefited buoni servizi sociali da un lato ed ac- positivi. Certo è che la colpa, se di ses definitive settlement. This be- from some state interventions cettazione di mansioni e ruoli di ran- colpa si può parlare, di questa diffici- cause of some new elements, that (such as a satisfactory school go non elevato dall’altro. In più, la le situazione, non va attribuita sola- eventually became a predominant policy), able to make them feel permanenza in Germania da parte mente agli stessi italiani, ma soprat- part of their plans for life, as the ta- part of that society, but they dei nostri emigrati è stata concepita e tutto al Paese ospitante. Perché, no- king root of their progeny, their sa- were always allowed to integrate vissuta come una presenza tempora- nostante la Germania fosse una stori- vings’ investment (particularly in in the working environments, nea, in vista di un auspicabile ritorno ca terra di immigrazione, è mancata, houses) in Germany and the per- for their important support to in patria. Ma la presenza temporanea, da parte dei governi succedutisi nel suasion, with the getting on in ye- the German economic boom. via facendo, si è trasformata in inse- tempo, la volontà di attuare concrete ars, that they couldn’t have done For years, the union trade that diamento stabile ed in molti casi defi- politiche di integrazione sociale dei without the good quality of social I’m proud to represent, has nitivo per l‘affiorare di elementi che lavoratori stranieri. Questi, infatti, pur and sanitary conditions (that still been fighting for the passing of a non erano compresi nell‘iniziale pro- essendo, grazie anche all’impegno cannot be compared with the Ita- law for the integration and pro- getto di vita, e che solo con il tempo del Sindacato, sempre stati integrati lian ones, especially in Southern tection of foreign workers, but vi sono entrati in maniera preponde- dal punto di vista lavorativo, poiché Italy). The democratic and civil ano- only in the last years the German rante. Il radicarsi dei figli e dei nipoti; indispensabili a sostenere il boom nymity of Italians in Germany, to government has passed a bill l‘investimento dei risparmi in terra economico tedesco, non hanno mai which belong both Molisans and which give them some social tedesca, in particolare nelle case; la beneficiato di interventi volti a garan- the few people of Capracotta still guarantees (e.g. language cours- convinzione, con l‘avanzare dell‘età, tire il loro inserimento nella collettivi- left there, can be read in two diffe- es for foreigners). What about di non poter fare a meno della qualità tà (vedi ad esempio la mancanza di rent ways: on the one hand, it is an Molisans, it’s hard to find them dei servizi sanitari e sociali, che anco- adeguate politiche scolastiche). Per indication of the social progress, in Germany because of the fact ra non trova adeguato riscontro in anni il Sindacato, che mi onoro di which makes the workers feel stabi- that they are scattered in large Italia, soprattutto nelle regioni meri- rappresentare, si è battuto affinché lized and protected and sometimes areas of the country and also be- dionali. Nell’anonimato democratico venisse varata una legge di tutela e in- allows them to set up on their own. cause they never built any re- e civile degli italiani in Germania, al tegrazione per i lavoratori stranieri, On the other hand, it points out a gional association. To motivate quale evidentemente non sfuggono ma solo negli ultimi anni il Governo worrying and still evident social di- them to maintain relations with nè i molisani, nè i pochi capracottesi tedesco ha varato una legge che dà scrimination and a consequent re- Molise, it’s first of all necessary rimasti, vi è dunque un duplice segno un minimo di garanzie sociali (ad lapse in some emarginated areas, to locate them and offer these che va pazientemente decifrato. Da esempio corsi di lingua per i lavorato- where it’s hard to obtain equity and people the possibility of a talk. un lato vi è un segnale di progresso ri stranieri). Un’ultima osservazione the possibility to collaborate with However, this is only possible sociale, cioè di lavoratori stabilizzati vorrei farla sui molisani. In Germania trade unions and politicians. with a serious project and with che sentono meno il morso del biso- è difficile trovarli, sia perché sono di- some adequate means provided gno e della tutela o che ad un certo spersi in grandi aree, sia perché non At this point, I’d like to make it by a public body. But where’s punto del loro percorso lasciano si sono aggregati nei modi usuali de- clear that I don’t really intend to that? place Italians living in Germany un’occupazione dipendente e si av- gli altri emigrati, vale a dire in associa- Giovanni Pollice viano verso un‘attività in proprio. zioni paesane e regionali. Per moti- in an unfavourable light: I’m just Direttore del dipartimento Politiche Migratorie trying to describe their real con- presso la Segreteria Nazionale del Sindacato Tedesco Dall‘altro una rivelazione assai preoc- varli verso il Molise occorre prima in- dei settori: Minerario, Chimico, Energetico (IGBCE) cupante di un‘esclusione sociale an- dividuarli e realizzare una possibilità dition that in some case, as al- cora forte e di una conseguente rica- di colloquio. Tuttavia, per farlo biso- ready said before, can be a pleas- duta in aree di marginalità indistinta, gnerebbe avere un progetto serio e ant one. Responsible for this sit- dove è difficile recuperare una prati- strumenti adeguati, forniti dall’inizia- uation are not only Italians, but ca attiva dei diritti in collaborazione tiva degli enti pubblici. Ma dov’è tut- most of all the host country, and con soggetti sindacali e politici. to questo? this because the several German governments, in spite of the fact Giovanni Pollice that their country has always put A questo punto tengo a precisare Direttore del dipartimento Politiche Migratorie che non è mia intenzione mettere in presso la Segreteria Nazionale del Sindacato Tedesco a lot of immigrants up, never cattiva luce gli italiani che vivono in dei settori: Minerario, Chimico, Energetico (IGBCE) carried out a concrete policy of Germania, ma cerco di descrivere la social integration for foreign Voria garamond 2-04-2007 12:17 Pagina 24

86082 CAPRACOTTA (IS) VIA VALLESORDA TEL. 0865.945368 FAX 0865.943144 www.hotelcapracotta.it - [email protected]