Giornale Anno 65', n. 105 Spedizione in abb. post. gr. 1/70 del Partito L. 1000 / arretrati L. 2000 comunista Giovedì romita italiano 12 maggio 1988 * Usa-Urss, riparte Editoriale I laburisti di Tel Aviv isolati alla seduta dell'Intemazionale socialista a Ginevra II ministro degli Esteri esce dall'aula quando parla il segretario del Psi il dialogo Da ieri George Shultz (nella foto) ed Eduard Shevardnadxe tentano di ricucire a Ginevra un dialogo che i sembrato interrompersi alla soglia del Senato americano che, come Guardando è noto, non ha ratificato l'accordo sugli euromissili. Il segretario di Stato americano ha cercato di smussare le polemiche. «Qualche piccola problema era inevitabile che uel corteo si creasse» ha detto. Ed ha aggiunto: «Abbiamo metto iDanzica «Israele contro la pace» carte valide sul tavolo della trattativa». A alnu,A g 3 Dopo averla verificata *ttl Napolitano: recente viaggio di uni dele­ «Proposta europea gazione guidata di Giorgio RENZO FOA Craxi e Gonzalez sfidano Peres per lo sviluppo Napolitano in America Iali­ na, il Pei I» presentato li nel Terzo tirando» sua proposta per avviare i a fine dello sciopero a Danzica e la concessio­ Il ministro degli Esteri Ce leader laburista) israelia­ non di una protesta nei con­ soluzione il dramma del de- ne dei «poteri straordinari- al governo per at­ no in difficoltà alla riunione di Madrid dell'Intema­ fronti del Psi e della sua attua­ •"•^^nnntattiiiMi»"»» bito estero nei paesi del tuare una manovra economica che in realtà ha le politica, quanto meno di un Terzo mondo. Ha una prima scadenza precisa, il vertice un pesante impatto politico e sociale segnano zionale socialista: dalla tribuna si sono avvicendati dei paesi maggiormente industrializzati del giugno prossi­ la conclusione di questa mini crisi polacca. espediente per non vedersi TVa Vaticano discorsi assai critici nei confronti della politica di costretto a reagire alle parole mo a Toronto. E l'occasione per i paesi europei di propor­ Per il momento è cessato l'allarme suonato un Israele nei territori occupati, particolarmente duri re le prime misure per allentare la «tenaglia» debito-reces­ po' ovunque davanti al rischio che si potesse che Craxi avrebbe pronuncia­ sione che sta strangolando il Terzo mondo. £ In qualche modo incrinare quel gii fragile quelli di Bettino Craxi e Felipe Gonzalez. Il Psi e il to e il cui senso era stato am­ e rabbino Toaff A M0INA equilibrio lungo cui si snoda, fra scontri e ten­ Psoe chiedono che l'Intemazionale riconosca uffi­ piamente preannunciato. sioni In Urss e nel paesi vicini, il processo della cialmente l'Olp. E del resto il contrasto fra «perestro|ka>, Ma il prezzo è pesante. In primo Peres da un lato e Crani e guerra aperta La Sinistra indipendente hi luogo abbiamo assistito ad una nuova sconfit­ Legge antitrust presentato Ieri il proprio ta operala. E bene ricordarlo subito. Ce l'han­ DAL NOSTRO INVIATO Gonzalez dall'altro (ma non solo loro: l'austriaco Bruno Guido Rossi progetto di legge antitrust. no raccontata bene ieri le cronache da Danzi­ In un'intervista a l'Unità ca, descrivendo il corteo uscito dai cantieri MARCELLO VILLARI Kreisky aveva ad esempio fin ANNAMARIA presenta dai giorni scorsi ventilato ad­ Guido Rossi spiega, che si Lenin, i lavoratori che piangevano, per la stan­ •ti MADRID. «La presenza spagnolo Felipe Gonzalez gli et* ROMA. Tra comunità ostili a! popolo ebraico e ad il suo progetto vuole garantire la liberti di chezza, la tensione e la delusione, camminan­ del partito laburista nel gover­ dirittura la proposta di una so­ do dietro una grande croce e la bandiera na­ ha fatto eco, affermando che spensione del partito laburista israelitica italiana e Vaticano Israele ce il Vaticano?». Nella concorrenza delle aziende no israeliano non dovrebbe l'ostacolo alla pace «si chiama si è riaperta una polemica du­ disputa è sceso in campo an­ ^—^^^•^^—o»™ ma anche dei consumatori. zionale, che in questi anni - piaccia o no - spingere i socialisti a sospen­ israeliano dall'Intemazionale) rissima. Alle dichiarazioni pe­ sono diventati l'emblema del mondo del lavo­ Shamir». è emerso anche in sede di di­ che monsignor Riboldi, il ve­ Un'impresa è in posizione dominante quando supera il dere o attenuare i giudizi. L'In­ Shimon Peres, che era In­ santi rilasciate nei giorni scor­ scovo di Acerra: «Gli attacchi 45% del mercato. Ciò diviene un abuso quando è impediti ro polacco. scussione della bozza di do­ si dal rabbino capo Elio Toaff E impossibile trattenere davanti a questo temazionale socialista do­ tervenuto in precedenza, non di Toaff sono motivati dalla ri­ la libera concorrenza di un'altra impresa o quando il con­ vrebbe dire con molta chia­ cumento che sul problema pa­ (che in sostanza ha accusato cerca di capri espiatori per sumatore ha una limitala scelta di beni e a prezzi prefissati racconto un sentimento di solidarietà verso ha ascoltato il discorso di Cra­ lestinese il consiglio voterà la Chiesa cattolica di usare quelle «tute blu». Per coerenza innanzitutto, rezza che la politica del gover­ xi, uscendo dalla sala della poter giustificare la politica di non concorrenziali. A MSjNA 1*| no israeliano impedisce ogni oggi. Elaborata con un labo­ mezzi potenti per montare aggressione israeliana». Il rab­ nel nome di principi e di diritti che sono uni­ riunione mentre il segretario rioso compromesso, la bozza versali, Ma anche per la convinzione, matura­ prospettiva di pace, viola 1 di­ una campagna ami-Israele bino capo Toalf è ieri tornato del Psi cominciava a parlare. è stata di fatto bloccata ieri che finisce per provocare una nella polemica, puntando il ta nel fatti degli ultimi quindici giorni, che In ritti dei popoli, in più di una Ufficialmente non si i trattato un passaggio cosi difficile il gruppo dirigente occasione ha violato le leggi pomeriggio dalla proposta del nuova ondata di antisemiti­ dito contro le riviste cattoli­ di SolidamoK, I suol leader e 1 suoi consiglie­ intemazionali e ha offeso I di­ di un incidente, le fonti della Psi e del Psoe di riconoscere smo) ieri sono giunte le prime che «La Rocca», «Segno set­ ri, sono riusciti a evitare che la crisi si sfilac­ ritti umani». Cosi si è espresso conferenza precisano che era ufficialmente l'Olp (finora in­ risposte delle gerarchie eccle­ te», «Famiglia Cristiana» e «Ci­ ciaste e si avvitasse in una spirale senza uscita. Bettino Craxi, in quella che è gii prevista la partenza del vi­ vitata come osservatore). Nel siastiche. Il vicedirettore della viltà cattolica». Nuova replica non ai sono cacciati - ed era facile finirci - in apparsa come una serrata re­ ceprimo ministro israeliano suo discorso invece Peres sala stampa vaticana, monsi­ del vicedirettore di «Famiglia una logica di muro contro muro che avrebbe quisitoria nei confronti della ieri pomeriggio per Washin­ aveva ripetuto la tesi che non gnor D'Ercole, si è detto «stu­ Cristiana., Del Colle: «Se si portato ad uno scontro lacerante. Diciamo gton. Ma il gesto non è passa­ si può trattare «con chi siede pito e addolorato». «Come sì vuole che nessuno scriva con­ politica di Tel Aviv ed un espli­ fa ad affermare - si i chiesto - che soprattutto loro hanno avuto il coraggio di cito invito ai laburisti a disso­ to inosservato, qualcuno ha al tavolo con le armi», cioè ap­ tro la politica di Israele, lo si farti carico di quel problema cruciale, che punto con l'Olp. che dietro alle pubblicazioni dica chiaramente». Investendo la Polonia tocca direttamente an­ ciarsi da quella politica e fare voluto dargli il significato se che l'Urss, e che riguardaappunt o il destino la loro parte per favorire una delle riforme, il margine possibile delle tensio­ soluzione negoziata. Il leader ni che possono sollecitarle o pregiudicarle. socialista e primo ministro A MOINA* A PAGINA 7 NELLE PAGINE CENTRALI ra sentiremo sicuramente dire che Solidar- nosc è più debole, che non è riuscita a racco­ gliere nell'Insieme della società polacca quel O tostegito che le avrebbe potuto consentire di conquistare il pluralismo sindacale, nel primo II Pei per Roma: vero sussulto dopo 11 colpo di Stato del 13 Tutte le stragi dicembre del 1981. E possibile che sia vero. Ma certo questa lotta appariva impossibile fin dall'inizio, quasi disperata. Non è mai cambia­ «Giunta coi laici senza colpevoli ta l'immagine di partenza che mostrava gruppi di operai soli praticamente contro tutti: contro un governo e un partito che cercano di gestire una crisi economica spaventosa senza però e la sinistra» Parlamento indaga, rinunciare ai monopollo del potere, contro un clima di stanchezza e d'incertezza che soffoca la società polacca, contro il pericolo - sentito «Il fallimento della De non può significare la fine di Il Parlamento potrà ora indagare sugli ostacoli che anche da Solidamosc - di aprire a Varsavia un questo consiglio comunale. È possibile un'altra stra­ hanno impedito di far luce sulle stragi e gli episodi di problema che ricadeva negativamente a Mo­ da: un confronto in aula sul programma per costrui­ terrorismo che hanno funestato negli ultimi anni il sca, infine contro anche le grandi scelte di re una nuova maggioranza con le forze di sinistra, responsabilità nazionale compiute da una nostro paese. La Camera ha approvato definitiva­ Chiesa che ha agito prima a Cracovia e poi a laiche e ambientaliste». I comunisti hanno presenta­ mente l'istituzione di una commissione bicamerale Danzica certo positivamente, ma non per evi­ to ieri la loro proposta per la soluzione della crisi in d'inchiesta (composta da venti deputati e venti sena­ tare la sconfitta dello sciopero. Ma certo e Campidoglio e i punti di programma da realizzare anche che il sindacato di Uch Walesa, in un tori) come avevano chiesto i comunisti in una propo­ braccio di ferro che probabilmente non ha nei due anni che mancano alle elezioni. sta di legge presentata dal gruppo parlamentare. provocato ma si è trovato solo a gestire, ha in realti mostrato un inatteso pragmatismo eser­ citando una funzione difficile: quella di gover­ nare il malessere sociale e di accettare una LUCIANO FONTANA GUIDO DELL'AQUILA sconfitta che da una parte gli fa onore e dal­ !• ROMA. Per il Pei, dopo insoddisfazione. Ora chie­ •• ROMA. Con 322 voti fa­ quelli dei colpevoli. Su questi l'altra non ne diminuisce la credibilità politica. la terza crisi del pentapartito diamo a questi partiti di trar­ Su questo punto resta intatto il problema vorevoli e 37 contrari, la Ca­ episodi e sul «depistiggio» guidato da Nicola Signorel- re le conseguenze». La nuo­ mera ha definitivamente va­ ora potrà indagare il Parla­ polacco, il problema cioè di un contratto so­ lo, ci sono le condizioni per va amministrazione dovreb­ rato l'istituzione di una com­ ciale che renda credibile, anche attraverso il be nascere da scelte di pro­ mento dopo l'istituzione del­ pluralismo sindacale, la riforma cosi appassio­ formare una giunta alternati­ missione bicamerale d'in­ la commissione bicamerale natamente lanciata dal generale Jaruzelski e va. «Si è aperta una riflessio­ gramma «molto precise da chiesta sulle stragi e sugli atti d'inchiesta. La proposta di che soprattutto le dia forza. Nel Poup ci sono ne nel Partito socialista sull'i- realizzare in tempi certi». di terrorismo. Piazza Fonta­ legge, approvata ieri dalla uomini non sordi a questo richiamo, che non naffidabilità della De - ha Le risposte più importanti na, piazza della Loggia, il tre­ Camera, era stata presentita viene solo da Danzica e che è un'esigenza a detto il segretario dei comu­ debbono ora arrivare dai so­ Mi II rialzo dei tassi di interesse stimolato negli Usa dalla no Italicus, Peteano, Ustica, dal gruppo comunista. I est come a ovest. Sarebbe utile a tutti poter cialisti. Il Psi romano è divi­ Wall Street Federai Reserve (la banca centrale americana) ha rischiato di la stazione di Bologna, I no­ membri della commissione nisti romani Goffredo Bettini so, Bettino Craxi ha detto ai innescare ieri un nuovo crollo a Wall Street. Il peggio è stato archiviare quanto ha detto Achille Occhetto la -, il Pri ha fatto dimettere ri­ mi che punteggiano le tappe saranno quaranta, meli de­ settimana scorsa: «L'idea che noi abbiamo suoi compagni che giudica evitato dalla decisione dei principali investitori di «staccare» i più inquietanti e sanguinose putati e metà senatori. U della democrazia e del socialismo è Inconci­ petutamente i propri asses­ inopportuna una giunta di si­ Il computer cornputer che guidano le contrattazioni «automatiche», già pro­ dell'eversione terroristica commissione dovrà riferire liabile con certe immagini che ci vengono in sori, nel Partito liberale c'è nistra. tagonisti del lunedi nero dell'ottobre 87. non sono mai stati seguiti da alle Camere entro 18 mesi. questi giorni dalle fabbriche e dai cantieri po­ lacchi». blocca A PAGINA 4 il crollo SIEGMUND GINZBERG A PAGINA 12 A PAGINA 7 Satellite nucleare Sindacalista, vattene dalla Pirelli Napoli, giocatori sovietico rischia tal MILANO. Da quanti anni La Pirelli Bicocca è una fabbrica in integrazione, alcuni da anni, altri so­ ne, giovane pendolare della in rivolta: lavori alla Pirelli? vìa di estinzione. Lascerà il posto a spesi a sorpresa come Graziella Pere- bianca Brìanza». Ho ventìcinque anni di servi­ Tecnocity, moderno polo di terziario. go, delegata, giudicata non gradita •In questo contesto l'abitu­ di precipitare zio. Sono stata assunta come dine alla discriminazione sin­ impiegata all'ultimo livello Nella fase di passaggio la cassa inte­ per la sua attività sindacale. Ha qua- dacale pensavo che avesse «Cacciate Bianchi» contrattuale. Ora sono al grazione fa da ammortizzatore socia­ rant'anni, occhi chiarì su una faccia creato in me sufficienti antico- •• LONDRA. Un satellite che anno viene neutralizza­ quinto. La mia mansione era le, ma anche da grimaldello per estir­ minuta; mentre parla del suo caso è pri e cosi infatti è stato per sovietico della serie «Co- to e disperso nello spazio. di evadere gli ordini dei clien­ pare forti tradizioni sindacali. Su tre­ quasi schiva, eppure ogni sua frase è tanti anni e ciò mi ha permes­ smos» con un reattore nu­ Ma il «Cosmos 1900» non ti. Da dieci anni faccio questo mila impiegati solo 37 sono in cassa un'accusa argomentata. so di vivere senza troppi trau­ cleare starebbe per precipi­ ha risposto finora al co­ lavoro. mi qualche ingiustizia e qual­ tare sulla Terra. Lo afferma­ mando e questo fa temere Da quanto hi attiviti sin­ che tentativo di marginalizza- no a Londra fonti del mini­ che possa precipitare a ter­ dacale? BIANCA MAZZONI zione. Questo inizio '88 ha Da sempre. Mio padre era in evidenziato in me, invece, im­ stero della Difesa e la televi­ ra nel giro di due o tre mesi. commissione interna, lo ho munodeficienza, forse perché Se il reattore nucleare che tiche del patronato. Per que­ l'attività di patronato. Questo porre le cose che è tutto di sione indipendente britan­ proseguito, quasi naturalmen­ sto mi stacco dal lavoro tre avveniva mercoledì. Giovedì Graziella, senza i pudori che qui alla Pirelli Bicocca il livello nica «Itn» citando «speciali­ di energia al «Cosmos» do­ te. Nel '69, poi, c'è stata quat­ ore alla settimana con per­ mi hanno chiamato per dirmi hanno velato il colloquio. «Dei dell'attacco si è fatto più vio­ sti occidentali». Il satellite, vesse arrivare integro sulla ta famosa vertenza solo degli messo sindacale. che il giorno successivo sa­ miei quarantanni di «la venti­ lento su un corpo collettivo attrezzato per il controllo superficie, allora la conta­ impiegati e io l'ho seguita tut­ Ti hanno dello chiaramen­ rebbe stato l'ultimo di lavoro. cinque sono trascorsi con un fortemente minato da una ra­ radar della navigazione e minazione radioattiva sa­ ta. C'è stata da allora una te che non eri gradita per- Il lunedi sono stata messa in rapporto di militanza nelle file dicale ristrutturazione e anche rebbe gravissima. L'unica grande crescita nella parteci­ cassa integrazione. del sindacato - dice la lettera da limiti ed errori del sindaca­ lanciato nel dicembre scor­ pazione degli impiegati alla vi­ che sindacalista? to. Vivere per anni, convivere, so, è uscito dall'orbita pre­ speranza è quella che, se Graziella mi saluta e timida­ -. La mia militanza non può ta del sindacato. Poi... Mi hanno detto che non ero mente, questa volta davvero dirsi una scelta, è stata "natu­ con un pesante ricorso alla vista il 9 aprile. Da allora si non si sblocca il meccani­ più gradita per la mia attività perdendo un po' della sua bel­ rale" anche quando nei primi cassa integrazione e con le è comportato in modo ano­ smo di allontanamento del Come e perché sei alata sindacale e che avrebbero co­ la fermezza, mi allunga un fo­ anni 60 risultava ai più negli esuberanze ha fatto perdere malo e la centrale di co­ satellite, il reattore nuclea­ mesta In casta Integrazio­ munque smentito questa ver­ glio: «Ho scritto queste due ri­ uffici una scelta radicale. Gli mordente, ruolo, capacità di mando a terra ne ha perso il re si separi dal corpo del ne? sione ufficialmente. Mi hanno ghe - mi dice -, volevo man­ impiegati di un'intera uniti intervento collettivo ai lavora­ controllo. In questi casi do­ «Cosmos» e bruci comple­ Mi ha chiamato il capo del offerto un altro lavoro che io darle al sindacato e ai giorna­ produttiva della Pirelli Bicoc­ tori. Caro sindacato, oggi fuo­ ri mi è più difficile lottare, ma il portiere del Napoli Claudio Girella legge, i nome delta Muadn. vrebbe scattare un mecca­ tamente per il fortissimo at­ personale e mi ha detto che ho accettato. Ho lavorato per li. Vedi lu, ti possono servire, ca che scioperavano erano al­ lora solo due e tutte e due solo più difficile: facciamo un comunicato alla stampa ««•"». nismo che porta il satellite trito contro gli strati densi non ero più gradita dalla mia due settimane nella nuova ci sono le cose che ti ho det­ direzione per la mia attiviti mansione. La terza settimana to». donne, una "dura" militante presto e bene qualcosa per­ «impazzito» in un'orbita più dell'atmosfera incontrati sindacale, lo sono delegata ho dovuto prendere le tre ore Con qualcosa in più, qual­ comunista e l'altra io, cosi di­ ché tra i più non vinca la pau­ alta dove nel giro di qual­ durante la caduta. del mio ufficio e seguo le pra- di permesso sindacale per cosa di personale nel modo di versa per cultura e formazio­ ra». JXWETTA SILVI A PAGINA 9tl l'Unità Arrivò in Campidoglio Intervento domale del Partito comunista italiano fondato tra squilli di tromba da Antonio Gramsci nel 1924 Una veduta Il voltafaccia Poi tre anni nella palude, del Comune di Roma, e sotto dell'on. De Mita da incerto navigatore Nicola Europa meticcia Ma anche stavolta Signorello sul voto segreto Signorello ha fallito INNESTO BALDUCCI ADALBERTO MWHJCCI el programmare l'Europa del futuro bisogna ispondendo ai parlamentari democristiani tener conto di un processo che ha ormai i che avevano preso posizione contro l'elimi­ tratti dell'ineluttabile: l'Europa del futuro sarà nazione o un drastico ridimensionamento un continente meticcio! Le premesse ci sono del voto segreto, Con. De Mita ha dichiarato tutte, ed è inutile qui ricordarle. L'importante R è misurarci fin d'ora con due questioni, con­ nei giorni scorsi che la materia è «parte inte­ nesse all'ineluttabile. La prima è se questa grante» degli accordi di governo, e che que­ metamorfosi etnica sia da considerare fausta Nicola, cavalla zoppo sti vanno rispettati. Non mi sembra che la o infausta; la seconda è » saremo in grado di gravità di questa affermazione sia stata sino­ controllare i meccanismi di reazioni che essa ra segnalata come merita. sta già scatenando e che sono sicuramente ••• Figura bifronte, perso­ «E Nicola monta a cavallo» squillava scriveva: «Sì, sarà dura mettere nel avrebbe dovuto fare blocco. Sino a poche settimane fa, prima di candi­ destinati a diventare sempre più radicali. naggio non privo dì dubbi e Sono ì mesi delle «mosche darsi a dirigere il nuovo governo, il segreta­ esitazioni, al di là del volto de­ un titolo, «Al Campidoglio sale Nico­ sacco "Fregapiano" e il suo esercito cocchiere» intellettuali che, Come ci insegna la storia della nostra spe­ cisionista che spesso ha la il "fregapiano"», solfeggiava insi­ vittorioso. Ma di qui al 1990 qualcuno rio della De aveva mostrato di condividere spesso a vanvera, scaraventa­ la nostra preoccupazione di non rinchiude­ cie, le mescolanze delle razze e delle culture ostentato. Per esempio appa­ nuante un altro. Nicola Signorello, al­ ci proverà pure, no?». Speronato nel­ vano accuse di fuoco sul bue possono provocare il marasma della disgre­ re come un energico condot­ la metà del maggio di tre anni fa, era capitolino che fatica e le porta re in alcun momento la questione delle rifor­ gazione ma possono anche predisporre un tiero - i capelli dal taglio prus­ l'aprile '87 Signorello replicò dicen­ in groppa: il traffico, la neve, me istituzionali in una trattativa separata fra trapasso qualitativo che vada nel senso dell'E­ siano, l'eloquio meticoloso, l'«uomo del giorno». E Giampaolo do: «Cado ma non mollo», e tornò a lo sciopero della netteza urba­ i partiti della maggioranza governativa. Ma cumene, e cioè dell'uomo cittadino del mon­ scandito, con risonanze quasi Pansa, che gli aveva intonato il peana galleggiare. Questa volta però pare na, rmmrm. Signorello si le buone intenzioni, come abbiamo visto, do, dell'uomo planetario. Del resto, cos'è sta­ metalliche, le decisioni rapide sono state abbandonate strada facendo, e energiche - quando fu chia­ che spetta al condottiero vincitore, proprio andato giù. butta nella mischia, coglie ta l'Europa di cui siamo figli se non un cro­ l'occasione e lavora per recu- verso palazzo Chigi. giuolo di razze e di culture? Proprio quaran­ mato a fare il commissario della frantumata e esangue De peare i tanti voti che la De per­ Nel caso del voto segreto, tuttavìa, la sua tanni fa - è bene ricordarlo - in Italia vennero UGO BADUEL se nell'81 perché «astenuti». promulgate le leggi razziali, che furono, oltre romana proprio alla vigilia posizione è decisamente inaccettabile. Si delle elezioni del 12 maggio Lancia la campagna contro «il che un crimine contro la dignità umana, un degrado» della città e ritrova i tratta inlatti di questione tutta interna alla crimine contro le più elementari verità stori­ '85, nell'autunno '84. Ma poi, vita delle Camere e ai loro regolamenti, e appena eletto sindaco, eccolo vecchi rapporti capillari con che. Il ventre che partorì quel mostro, come le parrocchie, con i centri di dunque ricade sotto l'esclusiva competenza ci ammoni Bertold Brecht, è ancora fecondo. subito trasformato in una sor­ e sovranità delle assemblee elettive. Non ci ta di «anatra zoppa», dubbio­ assisterà che una De tutta im­ Esso cesserà di generare quando avremo abo­ pelagata in beghe inteme ave­ può essere accordo di governo che prede­ lito tutte le strutture che contrappongono so, mediatore estenuante, apralizzato e impantanato. Di­ va ormai dimenticato o lascia­ termini o consideri «parte integrante» una l'uomo all'uomo, la classe alla classe, la na­ spiace dirlo di un andreottia- to alla più fattiva iniziativa del materia come questa. zione alla nazione, e a tale scopo si velano di no di ferro, ma lui pare pro­ comune (basti dire delle men­ miti come quello delle razze pure e del popoli se per poveri che la Charitas Ma in particolare non deve sfuggire all'o­ prio essere della razza »il po­ pinione pubblica che dietro la questione del eletti. Quei miti ci sono ancora, fanno parte tere lo logora» quando lo ha. gestiva in stretto legame con il del nostro codice mentale, a dispetto di tutti i Campidoglio). A quel punto voto segreto è in gioco non soltanto l'auto­ lavacri illuministici. Perfino un professore di Era partito molto per tem­ Signorello fu sicuramente uno nomia dei parlamentari, ma la sovranità storia della filosofia lo trasmette quando inse­ po, Nicola Signorello, e - tut­ che guardava un po' al dì là stessa degli elettori. 1 partiti, i loro organismi gna ai suol alunni che l'uomo ha cominciato a to sommato - avrebbe potuto degli orizzonti autolesionisti dirigenti, compilano le liste dei candidati; pensare sulle sponde della Ionia e ha conti­ sperare in un «cursus hono­ dei democristiani romani. ma a decidere quali di quei candidati entre­ nuato a farlo nell'area della razza bianca. E, rum» ben più ambizioso di Lavorò secondo il «suo sti­ ranno a far parte del Parlamento sono sol­ spiritualmente, un sieropositivo. E lo è perfino quello che gli è toccato, se le»; denunciando le fumoserìe tanto gli elettori. E fra gli elettori solo una il generoso missionario quando insegna che non fosse cresciuto in quella (vere e presunte) ideologiche palude acquitrinosa che è da piccola parte è composta da militanti di par­ per entrare nel regno di Dio bisogna passare delle «sinistre» in contrapposi­ tito, o risponde comunque a forme di disci­ sotto le forche caudine del cristianesimo oc­ sempre la De romana, una pa­ zione al «pragmatismo» della lude che consente a una sola plina quali si vorrebbero imporre ai loro rap­ cidentale. Ben venga dunque il cataclisma De. Sì legò al mondo indu­ presentanti in Parlamento. della razza bianca, se questo è lo scotto da folaga di volare alto: Giulio striale promettendo investi­ pagare per entrare In un nuovo futuro. Mi Andreotti. Signorello era un menti a diluvio: si legò ai com­ Questa facoltà di libera scelta degli eletto­ dispiace per i bravi studenti delle scuole di «enfant prodige», nella De del mercianti promettendo la to­ ri - e la conseguente relativa autonomia de­ dopoguerra. Aveva venti anni tale apertura del centro stori­ gli eletti dai partiti che 11 hanno candidati - Roma che, a quanto pare, vorrebbero caccia­ esatti al tempo del referen­ re i barbari. Mi dispiace per loro e per i loro co; sollevò il grande polvero­ rendono forse I singoli parlamentari pia dum per la Repubblica, nel ne della «nevicata tragica» del professori, ministri di razzismo culturale, gli '46, ed era un fervente cattoli­ esposti alle pressioni dì lobby o di gruppi uni e gli altri portatori innocenti di quella sag­ gennaio '85 (e trovò appoggi estemi alla politica? Ma ecco qui, davvero, co della Fuci e un democri­ insperati fra «opinionisti» di gezza malthusiana che vorrebbe imporre agli stiano canto e felpato, del tipo uno specifico campo di intervento dei partiti esclusi dal banchetto del benessere il celibato una certa sinistra). Intanto, •popolaristlco», moderata­ parallelamente, lavoravano i e dei loro organismi: spetta ad essi, infatti, Qa trovata è, appunto, del pastore Malthus) o mente riformista. selezionare oculatamente i candidati da in­ l'apharteid. ciellini di Michelini, altro filo SI legò inevitabilmente a del potere di Andreotti, ma di­ serire nelle proprie liste, vagliandone insie­ Andreotti e tentò l'approccio stinto rispetto a Signorello. me il grado di rappresentatività, di compe­ Ma non sarebbe giusto abbandonarsi a alla politica nazionale con la Così furono ripescati almeno tenza, di onestà e incorruttibilità. questa ebrezza per un futuro meticcio. Esso scalata nel gruppi giovanili centomila voti della De che si erano persi, e Signorello trion­ Viene verso di noi scatenando contraddizioni della De. Che però, Jn quegli i deve tener conto, diali» parte.che il pio- che mettono a dura prova i nostri strumenti di anni, erano tutti presi dai furo­ fò come «el liberiador» di Ro­ analisi e di progettazione e chiedono perciò ma. J cesso che nei grandi partiti governativi POR» ri «dossettianh: socialmente al fenòmeno dei «franchi tiratori», implica ir» un più alto livello di razionalità e di lungimi­ avanzati e politicamente Inte­ Sedette allora su quella pol­ ranza politica. La più inquietante di queste gralisti. Signorello non era né qualche misura un rapporto con gli elettori, trona dorata in Campidoglio, Accade spesso che un deputato o un sena­ contraddizioni è la guerra dei poveri contro i Puna né l'altra cosa. Andreot­ e subito si impietri. Tornò a poveri, degli esclusi contro gli esclusi. Le cro­ ti, che nei gruppi giovanili de emergere il Signorello incerto tore (della De o del Psi, mettiamo), il quale nache nostrane ed europee ne sono piene. aveva esordito, aveva lasciato e mediatore: altro che «frega- per farsi eleggere si sia impegnato con i pro­ Il alcune figure di scarso spic­ piano», piuttosto «cacadubbi». pri elettori a sostenere, tanto per fare un poco serve la nostra indignazione moralistica. co che, di fronte alla dottrina Venne il tempo delle foglie esempio, la riforma delle pensioni o quella Dovremmo piuttosto cogliere la logica che sapiente dei figli prediletti dei secche. Scomparso il sindaco del fisco, si trovi poi di fronte a una decisio­ governa quel tristi avvenimenti e che si riem­ •professorini» della sinistra de «all'americana», tutto cose e ne del proprio partito di votare contro quel­ pie di significati allarmanti. Ecco intanto un (Dossetti, La Pira, Lazzati, fatti, affiorava il sindaco delle le riforme. In questi casi si crea un conflitto significato da temere: la xenofobia non è che Fanfani), e che si chiamavano ampollose allocuzioni e dei fra gli impegni assunti con gli elettori e le la manifestazione del carattere subdolo della allora Baget-Bozzo, Malfatti, rinvìi ricorrenti. Gli investi­ direttive di partito, che ogni deputato deve nostra democrazia. Mi viene a mente quanto Ciccardini, Guerzoni, Boiardi menti restavano nei cassetti facevano, più o meno la figura poter risolvere liberamente nel foro della Gandhi scriveva alle prime avvisaglie della (in tre anni fu stanziata la propria coscienza. E un conflitto che solo il guerra antinazista. Era giusto metterci dalla di un Bertoldo a colloquio somma che la giunta Vetere parte delle potenze democratiche, ma senza con Voltaire. voto segreto - sia pure sottoposto a nuova pari grado. Uomo di buona cultura, in­ e quello, ma la paralisi come aveva previsto per il solo '85); regolamentazione per adeguarlo alle nuove dimenticare che la loro democrazia non era Dopo una lunga guida dei Lui provò, in qualche mo­ telligente, cerio si trovò sem­ risultato. il centro stonco veniva chiu­ che «un fascismo diluito». Ghandi aveva i suol funzioni della Camera - può aiutare a risol­ Gg democristiani da parte del do, a divincolarsi da quel de­ pre In panni stretti. Era appun­ In quei caso Signorello-Gia- so, ma d'autorità e per ordine argomenti per render conto di un giudizio stino, e fu negli anni 50 e 60 to il tipo di uomo politico che del magistrato, dopo il crollo vere in piena libertà. L'abbiamo visto anche fragile andreottiano Dall'O- no diede il più probante nel dibattito sull'ultima legge finanziaria, così brutale, dato che aveva sperimentato sul­ glio, Signorello si presentò co­ un esponente della corrente finché sta I), malamente inuti­ esempio della sua natura am­ dei palazzi all'Esquilino, si la propria pelle il razzismo delle democrazie me candidato dello stesso scelbiana di «centrismo popo­ lizzato, fa dire: «Però. Almeno bivalente: mentre restava im- meritava un attacco quando i miglioramenti al sistema pensionì­ europee. E noi, dall'interno di queste demo­ gruppo in contrapposizione di lare» che rappresentava una saprebbe agire con concre­ balzamato a palazzo San Ma­ dell'aOsservatore romano» stico proposti dai comunisti sono stati ap­ crazie, abbiamo i nostri argomenti. Se ben si Franco Maria Malfatti, ma al destra in qualche modo più tezza, pragmatica coerenza, culo, saltava in groppa alla ti­ (ripetuto poi per il «caso» Do­ provati solo grazie al voto segreto. pensa, la nostra democrazia non è che una «nobile», popolare e sturzia- energia». Pensò così anche do D'Amburgo, goffo episo­ ongresso di Ostia del 1951, fu gre a piazza Nicosia, la sede Data la nostra concezione della politica, e progressiva dilatazione del privilegio. C'è for­ sconfitto. na, antintegrallsta, statalista De Mita quando lo suggerì co­ della De romana dove lo sles­ dio dì spogliarello): a fine '86 se differenza tra un generale e un caporale? I e degasperiana, rispetto al me presidente della Commis­ so De Mita lo mandò come gli industriali romani denun­ dello stesso mandato parlamentare, è del lombi della nostra società democratica sono Un evento di non seconda­ clientelismo andreottiano al­ sione di vigilanza della Rai-Tv. «coordinatore». ciavano ia paralisi dì ogni gui­ tutto ovvio che noi non consideriamo affatto quelli, che hanno mutuato dal sistema la vo­ rlo rilievo perché forse fu l'epoca particolarmente indi­ Finalmente Signorello arriva­ da, dì ogni iniziativa della come situazione ottimale quella che veda in lontà del dominio ma non le condizioni. Sono quella l'occasione persa da Si­ gesto e impresentabile. va in un posto che almeno «si Presto gli imposero, natu­ conflitto le Istanze degli elettori, le decisioni ralmente, di scegliere e lui giunta proprio mentre si rilan­ i proprietari senza proprietà, i consumatori gnorello per ottenere in sorte vede» da tutta Italia e non solo ciava il piano della Sdo che dei partiti, e l'esigenza degli eletti dì combi­ senza consumo. Lo stato di privazione parzia­ un destino non puramente Ma Signorello non decollò da Roma. Ma ecco subito l'a­ optò per la De e la prospettiva mai più veramente, a livello di sindaco. Signorello vide al­ chiedeva un «governo forte» nare insieme la fedeltà ai primi e la lealtà le o totale li rende aggressivi. Gli immigrati •romano», nella sua carriera natra che si azzoppa. Sfortu­ della programmazione; politica, ma nazionale. Per nazionale. Fu senatore solo nato, Signorello si trovò a diri­ cuni ritardi della giunta di sini­ verso i secondi. Ma è evidente che una situa­ che si ammazzano accanto a loro rendono nei '68, certo non più «enfant» stra, annusò l'aria e avvertì nell'87 una lunga crisi dì giun­ zione di equilibrio può essere raggiunta solo ancora più precaria la loro condizione, che si consolarlo della sconfitta, fu gere la commissione proprio fatto eleggere da Andreotti, né «prodige», facendosi largo nella fase - dopo le elezioni aria di stanchezza in giro. Vi­ ta dava il segno del declino; a partire dai diritti e dalla sovranità degli ammanta, e vero, delle forme arcaiche della a fatica nel sottobosco delle de anche che la De si faceva infine la incriminazione dei ripugnanza etnica. In realtà è solo l'ultimo nel '52 (le famose amministra­ dell'83 - in cui tutto era con­ elettori. In un periodo in cui da ogni parte si tive del «caso Sturzo») al con­ trame delia peggiore De d'Ita­ gelalo nel settore nell'attesa scavalcare - silenziosa - nella sindaco per falso ideologico lamentano fenomeni di distacco e di sfidu­ scatto della cultura del dominio che ormai, lia, quella romana. Fu ministro polemica contro il Campido­ dei giorni scorsi. Nella De in­ attraverso le omologazioni democratiche, fa siglio provinciale del quale fu della famosa nomina del Con­ cia fra ì cittadini e la politica (e i partiti, e le poi, a poco più di trent'annì, al Turismo, alla Manna mer­ siglio di amministrazione che glio non solo dal cardinal Po- tento sono tornati a imperare i un tutt'uno dei grandi feudatari dell'econo­ cantile, ancora al Tunsmo, ra­ letti che ripeteva in direzione «ras» delle correnti, i facinoro­ istituzioni in genere), il voto segreto può presidente. Ma certo da quei arrivò solo a settembre '86. Si­ costituire un rivelatore sensibile dello stato mia e delle turbe di disoccupati. Che la vera mengo per palazzi seguendo i gnorello io ricordano impe- opposta a quella del 1974 la si, e Signorello è scaricato, democrazia non sia un'altra cosa?. fatidico '51 Signorello non capneci onirici del «manuale sua campagna contro «i mali di tale rapporto, una sollecitazione positiva riuscì più a liberarsi della do­ gnatissìmo nel «nulla dì fatto»: isolato. Cencelll», arbitro assoluto dei meiazionì defatiganti, sforzi di Roma», ma anche dalla opi­ •Fregapiano» non osso du­ ai partiti e alle istituzioni a sintonizzarsi me­ rata catena andreottiana che modesti destini delle figure de nione e dalla stampa laica di glio non solo con I propri eletti, ma anche ammette truppe, sergenti e supremi per conciliare questo ro? Non pare proprio. La palu­ di secondo piano. sinistra che, con la giunta, de uccide ancne le acque che­ con gli elettori. magari luogotenenti, ma mai te.

•i A Mosca è caduto lo marxismo e fatto religioso in rie, finora le più colpite. tireligiosa per l'ateismo, dun­ steccato fra Cremlino e Chie­ genere, fino al superamento Quanto a l'Unità, questo li­ que, se assunta acriticamente sa ortodossa ma tu sei stato dell'integrismo ateista fissato berissimo spazio - da più dì e irrevocabilmente nel pro­ zitto, non hai scrìtto nulla: nella Costituzione? Qui, mi un anno ci scrìvo quello che gramma comunista, è un erro­ TUnita scarsa coerenza col tìtolo del­ sembra, il vero banco di pro­ voglio - non copre certo le re culturale, di principio, oltre la rubrica. Eppure si tratta di va: l'ateismo privilegiato in responsabilità del giornale. che politico (preclude possi­ uno steccato «storico* assai misura pressoché esclusiva sia Gerardo Chiaromonte, direttore Ma vorrei almeno sottolineare bili alleanze). I congressi suc­ più di quello casalingo fra cat­ nell'educazione sia nella pro­ Uno steccato resta: che anche su questo terreno il cessivi, specie il XV del 79 e il Fabio Mussi, condirettore tolici e «laici». Cosi radicato paganda e la libertà religiosa Pei ha anticipato, e di molto, XVII dell'86, sono andati Renzo Poa e Giancarlo Bosetti, vicedirettori ideologicamente, anzi, da fare confinata negli atti di culto. non solo i sovietici ma tutti i avanti fino a riconoscere, da dell'incontro fra Gorbaciov e Leggo in Aclista una discus­ l'ateismo di Stato comunisti del mondo. Reli­ un lato, che la scelta di crede­ Editrice spa l'Unità il Patriarca, e dei riconosci­ sione pubblicata sulla rivista gione, oppio per il popolo: re o dì non credere appartie­ ne esclusivamente alla co­ Armando Sarti, presidente menti reciproci, un evento «Scienza e religione* (così in Marx formulò questa celebre quasi rivoluzionario. Perché, italiano). Tema: la perestrojka da ateista più efficace, meno credenti stessi, a una più au­ che non esclude, anzi esìge, diagnosi nel 1844. Diagnosi scienza personale dei militanti Esecutivo: Enrico Lepri (amministratore delegato) allora, il tuo silenzio? e il programma di ateizzazio- burocratica, sempre nell'am­ tentica testimonianza della fe­ uno sviluppo ideologico. Mol­ esatta, data l'alleanza fra troni e dei cittadini (Stato e partito Andrea Barbato, Diego Bassinì, ne popolare. Gli interlocuton, bito di uno Stato non laico ma de. Certo è, comunque, che to meno probabile, allora, che non c'entrano) dall'altro, che Di tal genere, se non tali ap­ e altari (cattolici e protestanti) l'esperienza religiosa può es­ Alessandro Carri, punto, come diceva Manzoni, autorevoli date le funzioni conlessionale-ateo. l'ateismo istituzionalizzato ur­ si tratti di una strumentalizza­ che dominava I Europa in esercitate, citano casi di licen­ Nel 1959, quando per la pri­ ta frontalmente la laicità e la zione provvisoria. Sì può fon­ sere fonte di elevati valori eti­ Gerardo Chiaromonte, Pietro Verzeletti le rimostranze che ho ricevuto democrazia. quel tempo. Esatta, ma solo ci, socialmente rilevanti. I so­ da amici comunisti, credenti e ziati solo perché «credenti», ma volta andò a Mosca, La Pi­ datamente sperare in acquisi­ relativamente a quella situa­ vietici cominciano ora ad Direzione, redazione, amministrazione no. Per la verità, alla critica riconoscono dì avere molto ra chiese ai dirigenti sovietici C'era già stato, in Urss, un zioni durature, dalle quali non zione storica, non in assoluto. averne qualche sentore, come 00185 Roma, via dei Taurini 19 telefono 06/404901. telex verso di me aggiungevano una da imparare dalla Chiesa di liberarsi dalla «mala pianta» riawicinamento tra Stato e si tomi più indietro. Della necessità di storicizzare risulta dalla tavola rotonda dì 613461; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono doglianza verso I Unità che quanto a metodi di predica­ dell'ateismo di Stato come si Chiesa fu durante la guerra, D'altronde la perestrojka e relativizzare la formulazione «Scienza e religione». 02/64401, Iscrizione a) n. 243 del registro stampa del tnbunale ha dato alla notizia uno spazio zione e a valori praticati, so­ erano liberati dell'idolo Stalin quando si rese necessaria la non potrà fare a meno di la­ di Marx il Pei è stato il primo a di Roma, iscrizione come giornale murate nel registro del avaro. stengono che va cambiata la (la salma era stata cacciata più forte concordia nella resi­ sciar emergere qualche plura­ rendersi conto: non solo sul Dìo, non-Dìo. Rimane sem­ tribunale di Roma n. 4555. strategia distinguendo fra poco prima dal Mausoleo di stenza ai tedeschi. Nel museo piano polìtico ma anche su pre una scommessa senza ve­ Riparo subito. Nessun dub­ di Zagorsk la piena alleanza lismo nella società sovietica. Direttore responsabile Giuseppe F Mennella bio sull'importanza dell'in­ obiettivi comuni sul terreno Lenin). Non so se l'ateismo E poiché non è certo pensabi­ rifica.. E una questione che etico e polemica contro la sia sempre e soltanto da con­ con Stalin per la difesa della uello dei principi teorici. Più non si può dlnmere con prove contro e dei riconoscimenti. patna comune è documentata le arrivi ad ammettere altri i un quarto di secolo fa, per Concessionarie per la pubblicità Ma esprìmono semplicemen­ concezione religiosa (che dannare. Può essere anche E armi. potrebbe risultare ica­ 3 scientifiche. Chi lo pretende, non va riversata sulle persone, senza reticenze. Ma una volta merito dì Togliatti, il X Con­ s inganna: cattivo credente o. SIPRA, via Bertola 34 Torino, teletono 011/57S3I te la disponibilità a eliminare una reazione legittima ai com­ conseguita la vittoria. Stalin stica l'ipotesi di un plurali­ gresso sanciva che la coscien­ SPI, via Manzoni 37 Milano, telefono 02/63131 le limitazioni amministrative a dicono, anche j credenti sono portamenti dei credenti che smo sociale, a cominciare dal cattivo scienziato. Un ottimo tornò ai vecchi metodi. Oggi za religiosa può operare - in­ scienziato, e grande comuni­ danno dei credenti e delle lo­ cittadini sovietici come gli al­ deformano il volto del Dio bi­ Gorbaciov ha bisogno del riconoscimento della Chiesa Stampa Nigì spa; direzione e uffici, viale Fulvio Testi 75,20162, tri). Non è poco, certo, ma il blico fino a renderlo irricono­ vece che come oppio, cioè sta, Lucio Lombardo Radice, ro comunità o anche la volon­ massimo consenso possibile largamente maggioritana, fattore di rassegnazione - co­ diceva che il suo ateismo, In iUbiflmentì: via Clno da Pistoia 10 Milano, via dei Pelasgl 5 Roma tà dì un nnnovamento cultura­ discorso resta finalizzato allo scibile. E quella reazione può per la sua perestrojka: ma si l'ortodossa, ma anche delle scopo di rendere la propagar.- funzionare da stimolo, per i me spinta a cambiare le cose definitiva, era appunto una le di fondo, sul rapporto fra tratta di una battaglia politica, comunità religiose minonta- in senso socialista. La lotta an­ scommessa.

l'Unità igiiaiiwwwwMttiiuiMiwwfflwiiniiwnwininnuiuiiuuipiiiinwnn Giovedì 2 12 maggio 1988 POLITICA INTERNA Bodrato Un discorso di Spadolini sui 40 anni Urnia a Cossutta: «E finito «Nuova legge del Senato e una critica di Rodotà il centralismo elettorale La Camera sulla sessione istituzionale democratico» per i Comuni» Incontro Pci-radicali sulle riforme «Il centralismo democratico è una concezione ormai supe­ rata: le regole inteme del Pei hanno una trasparenza e una pubblicità: non inferiori a quelle degli altri partiti, anzi, direi addirittura superiori»: lo dice Luciano Lama (nella foto) a *• ROMA. La Democrazia proposito della richiesta di Cossutta di «nuove regole» per cristiana sembra orientata,, la vita intema del Pel. Per Lama «presentare liste e mozioni pur con molta cautela, a ripro­ diverse nel partito» è già possibile. Tuttavia «chi lo fa, se porre la questione della rifor­ diventa minoranza, non può pretendere di far parte degli ma del sistema elettorale (a organi esecutivi: è un diritto che nessun partito riconosce». cominciare dagli enti localo Sul bicameralismo «Questa mi pare invece essere la tendenza di Cossutta»! per garantire .la certezza e la conclude l'ex segretario della Cgil. •labilità degli esecutivi». Il vi­ cesegretario Guido Bodrato, nel corso di una conferenza Nino Cristofori (De) è stalo Il de Crlstofbri eletto ieri mattina presiden­ stampa Indetta dalla De per presidente te della commissione Bilan­ presentare alcuni convegni cio di Montecitorio in sosti­ pre-elettorali, ha ricordato rispunta la polemicaAntoni o Maccanico della commissione tuzione di Paolo Cirino Po­ che mei programma di gover­ Giovanni Spadolini micino, divenuto ministro no c'è un esplicito e forte im­ Bilancio Sa la Funzione pubblica. rislolori ha ottenuto 26 pegno per le riforme Istituzio­ — nali. e ha aggiunto che .per la Ad una settimana dall'avvio in Parlamento del con­ allarmistici nell'indicare un'al­ brava un altro dato acquisito delle riforme istituzionali»; «è 18 sulla base di una brevissi­ ~~—•-""™~™~ "••"" voti su 44 (2 in meno del De una ritormaaltrettant o im­ revisto), mentre 15 preferenze sono andate al comunista, fronto sulle riforme istituzionali le acque s'increspa­ tra riforma: quella per il con­ non solo alla maggioranza, al­ in ogni caso necessario che ma, informale introduzione Eiorgio Macciotta. Le schede bianche sono state tre. Cri­ portante riguarda jl sistema no. Al Senato Spadolini scende in campo per difen­ trollo della spesa pubblica tra bordata polemica stavolta sia chiaramente delineato l'in­ del presidente della Camera: stofori era vicepresidente del gruppo parlamentare de e, elettorale.. «Anche se non c'è presentato rome «una emer­ del Psdi: il collegio uninomi­ sieme del processo riformato­ interverrà un rappresentante nella scorsa legislatura, aveva presieduto la speciale com­ ancora un'intesa a livello di dere U bicameralismo e schierarsi per l'abolizione del voto segreto. «Iniziativa inopportuna», commenta genza istituzionale». nale «legittimerebbe il bipola­ re». Altro incontro bilaterale per ciascun gruppo (per un missione per la riforma del sistema pensionistico. governo - ha precisato Bodra­ Su un tema delicatissimo è rismo»). Ma il costituzionalista del Pei, sempre alla Camera, tempo massimo di un'ora). to - c'è però la nostra convin­ Rodotà. Malumori in casa de. Un'osservazione di Nil­ Stefano Rodotà, presidente con la Sinistra indipendente. L'indomani mattina replica di zione che una riforma eletto­ voluto intervenire sempre ieri de lotti. Pei e Pr; impossibile affrontare la riforma del ancora il presidente del Sena­ della Sinistra indipendente a Prese in esame le questioni re­ un rappresentante del gover­ Il rinvio della Direzione a rale, a partire dagli enti locali, Prosegue nella De martedì prossimo ha riac­ regolamento fuori da un contesto complessivo. to sostenendo che sulla limi­ Montecitorio, ha voluto subi­ lative alla riforma del bicame­ no (Maccanico ed il ministro potrebbe utilmente concorre­ per i rapporti con il Parlamen­ la polemica sul ceso in casa democristiana re ad eliminare la frantuma­ tazione del voto segreto «ab­ to, ed esplicitamente, pole­ ralismo, al govenro dell'eco­ le polemiche sul «doppio biamo registrato una grande mizzare con il presidente del nomia e «al forte rinnovamen­ to Mattaretla si divideranno i «doppio incarico» incarico» di De Mita, Per zione e il trasformismo nella compiti tra Camera e Senato). formazione delle maggioran­ convergenza nell'ambito del­ Senato. «È una sortita sicura­ to e potenziamento delle au­ l'andreotliano Luigi Baruffi GIORGIO FRASCA POLARA Infine Nilde lotti trarrà un bi­ di De Mita ze.. la maggioranza», ma rilevan­ mente inopportuna - ha detto tonomie regionali e locali», le «i fatti dimostrano come lancio della discussione indi­ nella De il doppio incarico • ROMA. Il 40* della prima sa possano consistere le pur do anche che in questa mate­ -, soprattutto alla vigilia di un due delegazioni hanno con­ Bodrato ha comunque vo­ cando le pnme priorità e - sul* sia impossibile». Della stes­ seduta del Senato della Re­ auspicate «distinzioni» tra i ria «occorre) à una maggioran­ dibattito che si spera non ipo­ cordato sul)'opportunità di sa opinione è la corrente di Donai Cattin, che Insiste nel luto sottolineare che «il dibat­ pubblica ed un'altra cerimo­ due rami del Parlamento Spa­ la base di una consultazione chiedere al più presto la convocazione del congresso. tito sulle riforme deve partire za ancora più larga». tecato preventivamente da iniziative legislative e politi­ con Spadolini - le pnme di­ nia hanno dato ieri occasione dolini non ha precisato, limi­ decisioni di maggioranza o da che comuni «per conferire un Invece il direttore del Popolo, Paolo Cabras, dice: «Anche dalle questioni su cui c'è già a Giovanni Spadolini per tandosi ad accennare a «taluni Le parole di Spadolini era­ stribuzioni di lavoro tra le due il Psi dovette fare i conti con la stessa situazione, ma, un'Intesa nella maggioranza esprimere pubblicamente al­ poteri e attività». no state appena battute dalle pronunciamenti autoritativi di maggiore impulso al processo Camere. diversamente da oggi nessuno ne parlava». La Direzione questo o di quello». riformatore». Intanto, il gover­ di governo. Allargando il di­ cune opinioni sull'imminente agenzie che da casa democri­ Proprio nel formulare in se­ dovrà eleggere l'Ufficio politico che affiancherà De Mita Nella stessa sede il ministro no ha fatto sapere che presen­ fino al congresso. Il 23 maggio si riunisce invece II Consi­ scorso alla riforma elettorale, dibattito (mercoledì e giovedì per le riformeAntoni o Macca- stiana il vicepresidente della Qualcosa di più di un riferi­ de di capigruppo queste ca­ a partire dagli enti locali - ha terà entro giugno un disegno glio nazionale per «ratificare la conclusione della crisi», E prossimi) nelle due Camere. meo ha detto che quella del Camera Gerardo Bianco e Ma­ mento alla questione del voto denze del primo approccio la data del congresso? «Rifletteremo e vedremo», risponde proseguito - noi non voglia­ La prima è che il bicamerali­ bicameralismo si è conferma­ lfatto Segni - due parlamenta­ segreto anche nel comunica­ di legge sulla riforma delle au­ del Parlamento con le riforme Giuseppe Gargani, capo della segreteria politica de. mo forzare questa linea*. Il vi­ smo fu una scelta «dì garan­ ta «una scelta felice» come ri de che hanno un certo se­ to conclusivo dell'incontro tra tonomie locali. istituzionali, Nilde lotti ha avu­ cesegretario de ha concluso zia» dei costituenti, «e tale è •elemento di garanzia istitu­ guito nel gruppo della Camera delegazioni dei gruppi della In vista appunto del dibatti­ to modo di esprimere una opi­ affermando che «una volta ri­ ancora la sua insostituibile zionale», anche se bisogna su­ Le condizioni di salute di solte le questioni su cui c'è in­ - ribadivano l'opinione già Camera del Pei e dei Federali­ to parallelo della prossima nione circa il ruolo dei presi­ Natta funzione*. D'accordo per su­ perare i «meccanismi ripetiti­ manifestata nel corso della re­ denti in questa fase: essi - ha Alessandro Natta, ricovera­ tesa, ci auguriamo che si potrà perare «duplicazioni inutili e sti europei. Nel concordare settimana, alla Camera ne è to dal 29 aprile scorso nel­ vi». Mentre nel programma di cente assemblea dei parla­ •sull'opportunità e sull'utilità stato intanto proprio ien defi­ rilevato, - non entreranno nel migliora discutere e raggiungere nuove Irrazionali», ma per il presi­ governo si definisce «ormai l'unità coronarica del Poli­ Intese sulle questioni rimaste dente del Senato deve restar mentari de con De Mita che di iniziative comuni», comuni­ nito l'iter nel corso di una merito delle questioni, che al­ Ieri telefonata clinico di Perugia, «sono In matura» una «riconsiderazio­ non si può discutere di esten­ trimenti esprimerebbero opi­ costante miglioramento»: è in sospeso, come quella elet­ fermo il principio dell'eserci­ ne anche profonda del bica­ sti e radicali esprimono la conferenza dei capigruppo di De Mita torale. Penso che sia del tutto dere lo scrutinio palese prima convinzione della «impossibi­ convocata da Nilde lotti. Co­ nioni personali; ma si limite­ uanto hanno dichiarato le- zio «da parte di entrambe le meralismo italiano». Maccab­ I medici della Divisione di legittimo che, In questa fase, il Camere della funzione legisla­ di correggere i meccanismi lità di affrontare la riforma del me avverrà anche al Senato, a ranno a registrare le opinioni, — S eo ha avuto (intervista a «l'Eu­ le tendenze, gli orientamenti """•••* •"•"•"•"•"^"*"•»"" cardiologia dell'ospedale dibattito sia arricchito dal tiva e di controllo!*. In che co­ ropeo!») accenti più precisi e elettorali (e qui, sull'abolizio­ regolamento al di fuori della Montecitorio il dibatitto si umbro. De Mita, che aveva già telefonato alcuni giorni fa, contributo dei singoli partili». ne dette preferenze che sem­ considerazione complessiva aprirà la mattina di mercoledì prevalenti. ha parlato ieri al telefono per cinque minuti con llsegreta- rio del Pei, chiedendogli notizie del suo stato di salute e rinnovandogli gli auguri di una pronta guarigione. Martelli ——•——-— Stampa e tv: vertice a 5 liquida le riserve pri e pli Peppino Calderisi è II nuo­ Calderisi vo capogruppo radicale al­ «Sbarramento nuovo la Camera al posto di Rutel­ li. Calderisi, che è stato prò- Via libera ^'«opzione zero» capogruppo posto da Pannella, ha otte- del 5 nulo sette voli (tre sono an­ radicale dati dispersi e due sono sta­ te le schede bianche). Vice- per cento» Il Pei: è un cedimento ai monopoli 2lH^s22£Si^^^~ capigruppo sono 'Mauro _, „ .„ ., Melimi e Adelaide Aglìetla, segretario Emilio Vesce. L assemblea dei deputati ha an­ •> ROMA.-Il Psi ripropone Il vertice di maggioranza * sotto una valanga di Ha riferito ai cronisti il social­ non saremo soli...». Per Bassa- dursi, rispettivamente,a l 4% e che designalo Massimo Teodori per l'Uffjcictdi presidenza «una soglia minima di rappre­ critiche - ha licenziato ieri mattina un disegno di democratico Orsetto: «Non se nini - delta Sinistra indipen- a un po' meno del 10% perché della Camera. sentanza»: .Soltanto chi con­ legge che confermar ('«opzione zero». Il testo del' dente - l'-opzìone zero» è una un quinto dell'una e dell'altra segua almeno il 5% dei con­ rozza trovata, «una scelta che deve essere riservato a mes­ sensi può entrare in Parlamen­ ministro Mammì è stato corretto (e peggiorato) in non avere consensi». ignora l'evoluzione tecnologi­ saggi di utilità sociale o del­ Inquirente- La commissione Affari co­ il risultato è che ieri è stato ca del settore, e impedirà alle l'amministrazione statale; per stituzionali della Camera ha to e nei Consigli regionali e vista della sua approvazione, in Consiglio dei mini­ stri, il 25 prossimo. Veltroni, Pei: «Questa legge è licenziato un testo che, peg­ imprese italiane di affrontare le reti nazionali il limite è del ritardi per rinvialo l'esame delle non comunali», ha detto Claudio giorando lo stesso accordo di la competizione intemaziona­ 16%; per le tv locali del 20%. me transitorie sul funziona­ Martelli a Tribuna politica. La figlia dì una logica pre-industriale, è fatta per sbar­ governo e il testo messo a le». Entro domani il testo andrà le norme mento dell'Inquirente in al-. .clausola di sbarramento» Oscar Mammì tesa di ricevere il parere? rare a chiunque altro l'accesso alla tv». punto 10 giorni fa da Mammì, Il testo licenziato ieri preve­ agli 11 ministri che debbono transitorie della commissione Giusti- punterebbe, per il vicesegre­ cementifica il duopolio Rai- de: 1) tre reti a un solo privato cofirmare la legge. Secondo il ^^^^^^^^^^^^ zia. Luciano Violante (Pei) tario socialista, «a stimolare Berlusconi; sbarra la strada a (si è rinunciato, perché pleo­ ministro Mammì occorre far TT^^^^r^T^" ha chiesto per oggi una se­ sia il processo politico sia la chiunque altro volesse entrare nastico, al tetto del 25% delle presto perché il 7 giugno la duta straordinana della commissione, attualmente Impe­ riforma Istituzionale, evitando ANTONIO ZOLLO nell'attività televisiva; rende frequenze); 2) diretta senza li­ Corte costituzionale esamine­ gnata nell'esame del nuovo codice di procedura_penate.i più duttili alcune norme che rà la costituzionalità dell'at­ Ma è probabile che il parere della commìssione'Giustizia il proliferare di liste spesso •• ROMA. Compilo davvero tanti detta maggioranza di mitazioni ai privati, col vinco­ ra sugli introiti pubblicitari sulle «norme transitorie» arrivi soltanto all'inizio della pros­ non giustificate». Martelli ha ingrato quello toccato ieri quanto sia astrusa, arretrata, interessano Berlusconi; ne ir­ lo di fare informazione: è spa­ tuale assetto delle tv private e della Rai per il 1988. sicché è sima settimana. motivato l'opposizione ad una mattina a Francesco Paolo discriminante la cosiddetta rigidisce altre che disciplina­ rito il termine telegiornale, in autunno - si prevede - pro­ saltata la riunione prevista per legge elettorale maggioritaria Mattioli, direttore centrale «opzione zero», vale a dire il no la Rai. «Appare sin da ora che si voleva fissare come ob­ nuncerà la sentenza Si vor­ oggi, della commissione par­ assai dubbia - ha dichiarato rebbe che pnma dell'estate al­ sostenendo che «questo signi­ della Fiat. Davanti atta com­ divieto di possedere simulta­ bligatorio almeno su una rete, lamentare, alla quale spetta la fon. Veltroni, responsabile saranno i privati a decidere le meno un ramo del Parlamen­ decisione. Subito dopo do­ Il deputato socialista Gior­ ficherebbe rivitalizzare un si­ missione Cultura delta Came­ neamente tv e giornali. Infatti, Deputato psi ra egli ha dovuto cercare di di lì a qualche ora la maggio­ pei per la propaganda e l'in­ forme delle loro rubriche in­ to approvasse la legge; che sa­ vrebbe essere emanata anche gio Cangi, ex membro della stema bipolare fondato su De convincere i suoi interlocutori ranza, riunita a palazzo Chigi, formazione - la costituzionali­ formative; 3) per quel che ri­ rà oggetto di una ultima riu­ la nuova convenzione Stato- accusa di Direzione del Psi, sostiene e Pei, che di fatto già governa Rai. In un incontro con fon. in un'intervista aU'furopeo di una cosa ovvia e di un'altra ha dato via libere a un dise­ tà dì un provvedimento [onda­ guarda l'organo di governo nione interministeriale il 23 «antisemitismo» che «durante l'era Craxi da 40 anni». per lo meno molto improbabi­ gno di legge di 22 articoli (più to esclusivamente sulla salva­ del sistema, alla proposta prossimo. Il 25 Mammì pre­ Borri (de, presidente della non è rimasta traccia nel Con argomenti analoghi le. Mattioli ha sostenuto che la un 23* dedicato alla copertura guardia degli interessi di mo­ Mammì (5 garanti) sì è preferi­ senterà anche un disegno di commissione di vigilanza) il il suo partito Psi di un dirigente di origine Fiat non esercita alcun con­ finanziaria) tutto imperniato nopoli costituitisi proprio con­ to il garante unico, nominato legge per la trasformazione sindacato dei giornalisti Rai ^^^^^^^^^^^^ ebraica». Per Gangi «un eli- (•È un tentativo maldestro di ha di nuovo attaccato tornare al bipolarismo imper­ trollo diretto o particolare sul sull'«opzione zero». E la con­ tro il dettato delle sentenze dai presidenti di Camera e Se­ del canone tv in tassa (105mi- ^"l^^^^"*^"^ ma che troppo spesso sfo­ emanate dalla Corte... cosi la la lire, senza distinzione tra ('«opzione zero». «Con questo cia nell antisemitismo è entrato prepotentemente nella si­ fetto che ha immobilizzato la gruppo Rizzoli-Corsera. In troproposta di La Malfa, le ri­ nato; 4) indici dì affollamento politica capitola di fronte ai pubblicitari così articolati: per colore e bianco e nero) es­ disegno di legge - affermano nistra e anche nel Psi». Il deputato accusa anche la «linea situazione politica») Valdo questo caso l'impresa era ef­ serve del Pli? Di queste ultime in una nota i giornalisti del •«opalestinese» di Craxi, che coinciderebbe «con quella fettivamente ardua poiché ì si trovano tracce sempre più condizionamenti dei potenta­ la Rai tetto del 5% settimana­ sendosi dimostrata intraduci­ Spini giudica «Inconcepibile» ti... il disegno di legge dovrà bile in norma legislativa l'inte­ Gruppo dì Fiesole - qualcosa dell Olp, cioè con quella dei terroristi». fatti dicono il contrario. Tutta­ labili. In quanto alla contro­ le, del 12% in prima serata, va­ è stato certamente sottoposto la proposta, rilanciata da De via poca fortuna Mattioli l'ha proposta de) Pri, già ieri matti­ fare i conti con la nostra più le a dire la fascia oraria sa Dc-Psi per spartire alla pari Mita, di una riforma che per­ a "opzione zero": il diritto dei avuta anche quando ha cerca­ na il vicesegretario de, Scotti, ferma, convinta, motivata op­ 20,30-23: in verità queste per­ (50 e 50) le risorse traRai e tv cittadini a una informazione metta di votare, oltre al parti­ to dì persuadere i rappresen­ l'aveva bollata come inutile. posizione... siamo certi che centuali sono destinate a ri­ private. De e Psi litigano anco- pluralista». FABRIZIO DONDOLINO to, anche la coalizione.

Al Senato riserve dei comunisti —•—^—— «Era preoccupato» per l'accordo col Pei Trasferimenti inferiori all'87 Domani il governo vara Forlani contraddice De Mita A palazzo Chigi si parla di un'addizionale Irpef il «pacchetto» Alto Adige «Questo era il vero Moro» che i Comuni non vogliono

•I ROMA. Il ministro per le modo complessivamente po­ go diretto e segreto tra il go­ Forlani dice: non strumentalizzate Aldo Moro. «In lui sprimere e il rappresentare che non escludeva ta possibi­ •*• ROMA Nel governo c'è tutiva» nell'ambito di un rior­ verno e la Svp. Lo stesso con­ l'intera De». Né di destra né di lità di un incontro- ma che Regioni, Antonio Maccanico, sitivo». - dice il presidente de - la lettera non contraddice Io chi toma a parlare di un'addi­ dino complessivo dei tributi. Il senatore della Volkspar- tenuto delle norme solleva ri­ sinistra, insomma, dice Forla­ non escludeva certo la possi­ si è mostrato seriamente in­ zionale sull'irpef da destinare Intanto si è appurato che tenzionato, nel dibattito sul­ tei, Hans Rubner, ha illustrato serve sostanziali perché non spirito: quindi, stiamo ai fatti». E i fatti, secondo For­ ni. Né uomo di maggioranza bilità di scontro» mancheranno di riproporsi lani, tratteggiano un leader molto diverso da quello né leader di opposizione. E Ai fatti, bisogna stare E i ai trasferimenti per gli enU lo­ non è ventiera la notizia circo­ l'Alto Adige svoltosi ieri a pa­ la diffusa diffidenza che ser­ cali. Voci in questo senso si lazzo Madama, ad emanare in peggia tra i sudtirolesi di lin­ tensioni e sfiducia negli stru­ ricordato da De Mita appena due giorni fa. lo e Moro, tanto meno fu, aggiunge, il fatti dicono, racconta Forlani, lata martedì sera circa la deci­ tempi brevi le norme con cui it gua tedesca a causa del «sus­ menti autonomistici». dice, non siamo mai stati in disaccordo. E l'unica fautore della «apertura al Pei». «che il suo ormai famoso di­ sono ultimamente infittite e la sione del governo di stanziare governo considera attuata seguirsi di delusioni» subite da Per Gaetano Arfè (Sinistra volta che Moro mi criticò con Andreotti fu perché •In un mondo net quale il ri­ scorso ai gruppi parlamentari, serie di incontri che l'esecuti­ 1178 miliardi in più per gli enti parte dello Stato italiano. E ha indipendente), aprire una fase schio maggiore, anche in poli­ non fu faticoso perché si trat­ vo ha programmato per i pros­ locali. La cifra è già compresa l'autonomia speciale del Tren­ tica, è il tradimento della real­ tino-Alto Adige. Potrebbe già aggiunto che il maggior parti­ nuova dell'autonomia altoate­ votammo una mozione assieme al Pei... tava di convincere la De, nella simi giorni con le associazioni nei 23.016 miliardi di trasferi­ tà, l'apparenza che diventa sua maggioranza contrana, a avvenire nel consiglio dei Mi­ to dell'Alto Adige ha accetta­ sina deve significare l'avvio di delle autonomie dovrebbero menti dì parte corrente inseriti una politica non più condizio­ realtà, è necessano tornare ai presentarsi unita ad un inedito nistri dir venerdì. Ma sono nu­ to «senza entusiasmo il com­ servire a chiarire gli orienta­ in Finanziana. I problemi di nata da fatton esterni, mentre •Li ROMA. «Il rischio delle sono gli esponenti della sini­ fatti, alla concreta attività di passaggio (il governo di soli­ merose te perplessità, espres­ promesso nel compromesso Aldo Moro». E i fatti, dice For­ darietà nazionale, ndr) ma menti reali dei ministri finan­ Comuni, Province e comunità rappresentato dalla soluzione i radicali Spadaccia e Boato commemorazioni attuali è stra de. In verità, sono quasi se ed inespresse, che si agita­ hanno sostenuto che permar­ quello di mettere a fuoco lani, tratteggiano un leader di­ perché era lui stesso dubbio­ ziari. È fin d'ora evidente che montane restano dunque Irri­ no anche tra le file della mag­ che il governo si appresta a tutti qui. Zaccagnini, Bodrato, rà la conflittualità in Alto Adi­ aspetti che in termini di attua­ Mancino, Granelli, Martmaz- verso dall'immagine nota: so, preoccupato per ta strada una prospettiva di addizionale solti. A tutt'oggì i trasferimetttt gioranza. varare» e che «è costato alla ge a causa della «politica con­ lità possano essere non dico «Nel confronto col Pei non bi­ che si imboccava». Ed ebbe sull'irpef, oltre a non essere statali previsti per l'88 sono in­ Svp l'accusa di tradimento da zoli... Che la sinistra de si sen­ I liberali si erano già disso­ cordatane Stato-Svp che si strumentalizzati ma utilizzati a ta depositaria e interprete del sogna attnbuire a Moro una mai, Forlani, contrasti con accolta con favore dagli stessi feriori addirittura In termini parte degli estremisti del Hei- vuole continuare» seconda delle convinzioni pensiero moroteo, non è un prospettive meramente ston- Moro? «Io non ricordo dì es­ Comuni che dovrebbero be­ ciati nel dibattito alla Camera. matbund e la spaccatura inter­ monetari a quelli dell'87. che ognuno di noi porta nella mistero- E non deve esser cer­ cìstica, la convinzione che si sere mai stato in disaccordo neficiarne, entrerebbe clamo­ ! socialisti, per bocca del se­ na del partito» A Bolzano, intanto, il presi­ sua attività politica». Arnaldo dovesse procedere ad un La Lega delle autonomie ha dente del Consiglio federale to per caso se Forlani comin­ con lui. Mi viene in mente un rosamente in contraddizione natore Agnelli, si sono detti Forlani comincia così. E si in­ meccanico progredire di for­ solo atteggiamento critico nei intanto approntato il calenda­ rassicurati sulla legittimità co­ Per I comunisti Lionello austriaco Herbert Schambeck cia proprio da qui. con il mancato rimborso del tuisce che tipo di ragionamen­ mule dal centrismo a! centro­ confronti miei e di Andreotti rio e il programma del tradi­ stituzionale delle norme, in Bertoldi ha detto che il Pei è stato ospite del Consiglio «Moro non deve essere fiscal drag al lavoratori dipen­ to sta per sviluppare. Nell'au- sinistra, dal centrosinistra atta E fu quando votammo alla Ca­ zionale convegno di Viareg­ pnmo luogo quelle sull'uso «esprime il suo sì alla chiusura provinciale altoatesino. «È or­ letta dei gruppi parlamentari si coartato, limitato, ndotto. denti. Per essi, dunque, oltre mai imminente - ha detto - la solidarietà nazionale, dalla so­ mera col Pei una mozione di gio sulla finanza locale. I lavo­ della lingua nei tribunali e sul­ della vertenza altoatesina nel presenta il volume che racco­ Esprimeva tutta la De. nei suoi lidarietà nazionale ad un go­ al danno sì aggiungerebbe la convocazione del Parlamento politica estera Era un atto im­ ri imzieranno nel pomeriggio l'iscrizione dei bambini in suo risvolto internazionale, glie gli scritti ed i discorsi di ideali, nei suoi programmi e, verno col Pei. In Moro c'era portantissimo, perché ricono­ classica beffa Le associazioni ma non può sottacere le sue austnaco per rilasciare all'Ita­ Moro tra il '69 ed il 73. Gio­ quando avvenne, nelle sue di mercoledì 28 settembre e si scuole con lingua di insegna­ l'esigenza di un confronto sceva nell'Alleanza atlantica e degli enti locali hanno sempre riserve sul metodo adottato lia la quietanza liberatoria vanni Spadolini e Leopoldo difficoltà. A me pare, anzi, concluderanno sabato 1 otto­ mento diversa dalla materna. continuo per introdurre tra nella Comunità europea i rife­ sostenuto che una reale auto­ Il senatore Covi (Pri) ha detto per arrivare al varo delle ulti­ Tuttavia anche in futuro - ha Elia hanno già parlato. Ora che in ogni momento - a pre­ tutte le forze politiche un mi­ bre. Il convegno si articolerà proseguito - offnremo alla tocca a Forlani. I leader de­ rimenti fondamentali della nomia impositiva non dev'es­ che «sarebbe grave errore me norme, senza una consul­ scindere dai ruoli che ebbe nimo comune denominatore. nostra politica estera. Lui ci in diverse sessioni giornaliere popolazione sudtirolese ap­ mocristiani presenti in sala so­ sere «aggiuntiva, ai gravami fi­ perdere l'occasione di chiu­ tazione di tutte le forze auto­ nel partito - quello che carat­ Col Pei voleva un confronto disse, siete stati impruden­ su argomenti diversi, poggio e tutela». DXZ, no molti. E molti, soprattutto, terizzò Moro era propno l'e­ scali oggi esistenti ma «sosti­ dere la vertenza altoatesina in nomistiche, ma con un dialo­ ti.. ». UF. G. DGAA

l'Unità .".'"•" Giovedì 12 maggio 1988 3 POLITICA INTERNA

Napoli Crisi comunale a Torino Ma lo sfascio è politico Su 90 comuni «I franchi tiratori Accuse reciproche tra i 5 26 giunte volevano dare lo stadio Anche il Psdi riconosce: con il Pei a un'altra ditta» immobilismo e incapacità

•al NAPOLI. Il Pei chiederà oggi che l'intera giunta comu­ nale di Napoli, non solo il sin­ daco, dia le dimissioni La ri­ chiesta £ formulata in un ordi­ Magnani Noya: la maggioranza ne del giorno che impegna anche le forze politiche pre- Senti nel consiglio comunale partenopea ad esprimere una nuova maggioranza, che na­ Maria Magnani Noya sce da un accordo sul pro- si è spaccata sull'Acqua Marcia Sramina e che in un tempo de- mllato e definito ne garanti­ sca l'attuazione. Su questi Nuova polemica nel pentapartito a Torino. Secondo Stasera la maggioranza si dovremo giungere alle ne­ hanno imboccato una linea procedure d'urgenza. Se il punti, Ieri, si è tenuta una con­ il sindaco Maria M. Noya, nel voto sullo stadio «c'è troverà per «verificare» cessarie valutazioni». di smantellamento che qual­ nuovo impianto non potesse ferenza stampa sulla crisi al stata convergenza tra chi nega la validità dell'opera e (quante volte è già avvenu­ Ma sarà possibile trovare che giorno fa ha alimentato essere costruito, il Comune, «E' la conferma to?) lo stato di attuazione a causa dei ntardi e delle in­ Comune. Berardo Impegno chi ha interesse a non farla costruire dall'Acqua Mar­ sul serio, non solo a parole, l'aspra critica dell'ex sinda­ ha annunciato che questa dei programmi. Quindi, se­ un punto d'intesa capace di co socialista Cardetti. La tra­ certezze della maggioranza, cia» (concorreva anche la Fiat)- A chi è rivolta la mattina, alla federazione so­ condo gli accordi faticosa­ compattare le disgregatissi- sformazione dell'ex fabbrica dovrebbero pagare miliardi pesante allusione? Replica del dirigente pri Ferrara: mente raggiunti, si ripresen­ e miliardi di penalità all'Ac del declino cialista, si svolgerà un incon­ me forze del pentapartito? del Lingotto, che doveva co­ tro fra le delegazioni del Pei e «Non confondiamo di più le acque. Sullo stadio si terà lunedì in Consiglio co­ L'esperienza rende d'obbli­ stituire il fiore all'occhiello qua Marcia. del Psi. sono volute scaricare tensioni interne a partiti». munale per proporre che le go il dubbio visto che su tut­ della Giunta, è diventata un Sono i fatti, insomma, a Durante l'incontro con i dimissioni vengano respinte te le scelte di una certa im­ ginepraio irto di spine dove dimostrare, come sottolinea di un'alleanza» e per ottenere la ratifica del portanza De, Psi e soci sono nessuno sa più come mette­ il segretario della Federazio­ liomalisti è emerso un dato DALLA NOSTRA REDAZIONE ricorso alla procedure d'ur­ nteressante, fornito dal diri­ in polemica, se non in aper­ re le mani. Le delibere per la ne comunista Giorgio Ardi­ Ì PIER GIORGIO BETTI genza con cui la Giunta ha to, che «il pentapartito è fini­ genti comunisti: mentre nadottato e reso immediata­ to dissidio, mentre il traffico costituzione della società Occhetto. non c'è grande città nell'US In provincia di Napoli •i TORINO. È servita a po­ e degli esponenti della Giun­ va ogni giorno in «tilt», il pro­ mista e per il rinnovo del to da tempo e che sta venen­ mente esecutive le delibere do meno concretamente la esistevano pochissime giunte co la «fugai* con cui sindaco ta, la verità delle cose tra­ sullo stadio per i mondiali blema dei trasporti è diven­ protocollo d'intesa con la in cui la formula a 5 regga (al massimo quattro o cinque) e assessori, subito dopo spare il modo netto. Ecco il tato terreno permanente di Fiat sulle attività fieristiche sua pretesa di regime e di (tra cui il progetto di costru­ omologazione delle realtà Con la partecipazione del Pei, l'annuncio delle dimissioni segretario del Pri, Ferrara, zione e l'affidamento dei la­ contesa tra la De e l'assesso­ sono state bloccate dal Co- Il vertice de ringrazia Craxi oggi su una novantina di co­ nella Sala Rossa, si sono sot­ che si trova costretto ad au­ re repubblicano, coi sociali­ reco. L'assessore socialde­ periferiche alle scelte di Ro­ muni sono 26 quelli che vedo­ tratti l'altra sera a un dibatti­ vori alla società Acqua Mar­ ma di fronte alla forte do­ spicare «un confronto serio, cia) che erano state boccia­ sti impegnati in un vano ten­ mocratico e i massimi diri­ E per Bodrato tutto tornerà no, in diverse giunte, la parte­ to politico in Consiglio co­ costruttivo e definitivo che tativo di mediazione. Il risul­ genti Fiat si sono buscati una manda di autonomia delle cipazione dei comunisti alla te 24 ore prima. Ma non forze politiche locali anche munale che avrebbe inevita­ chiarisca le volontà reali del­ tato è la paralisi, non si deci­ comunicazione giudiziaria come prima, anche a Milano guida delle amministrazioni. bilmente fatto riemergere i la maggioranza». Ecco il sot­ sembrano obiettivi scontati. nei confronti delle lobby Il capodelegazione psi in de sulle modalità di conces­ in seguito alla costruzione di Un dato questo che secon­ contrasti nella maggioranza. tosegretario de Rossi di economiche». «Ci preoccu­ Ormai appare sempre più Monteiera che, con linguag­ Giunta, Marano, conferma sione dei lavori, le linee I e 4 una «tettoia» che in realtà è pa - aggiunge il dirigente do Umberto Ranieri, segreta­ che nella maggioranza tutti i della metropolitana restano un vero e proprio nuovo sa­ •al ROMA. Si vota Ira meno quei propri amministratori d* rio provinciale, conferma l'in­ chiaro che la «questione sta­ gio più sfumato, parla di comunista - la situazione di nodi restano da sciogliere: sulla carta. lone. È intervenuta la Regio­ di 20 giorni in tanti Comuni •libere incile», attaccare le al­ stabilità politica del pentapar­ dio», sulla quale il voto degli «tensioni politiche prevalen­ sfascio delle amministrazio­ grandi e piccoli, e i cinque otto «franchi tiratori» ha ti sulle valutazioni specifi­ «Nell'incontro a cinque di Per il recupero edilizio del ne per dire che l'opera do­ trui scelle di dMtemtiiatfoDa tito e il fatto che le giunte for­ ni gestite dal pentapartito partiti della maggioranza sono e premunirsi per II futuro. Bo­ mate ricalcando le alleanze messo in minoranza la Giun­ che». Ecco la segreteria del domani (oggi per chi legge - centro storico ci sono otto vrà essere demolita entro ot­ che rischia di trascinare in ta e provocato la crisi, non è Psdi denunciare il «sostan­ ndr) porremo con vigore la proposte dell'assessore de­ tobre. E la De ha chiesto la alle prese con l'ennesima drato, ad esempio, subito do­ politiche nazionali non hanno una spirale qualunquista le po aver giuralo sulla «domi­ stata altro che la cartina di ziale immobilismo» dell'am- questione della realizzazio­ mocristiano. «Troppe - sospensione delle delibere contraddizione: non possono retto alla prova. Per Napoli - istituzioni. E urgente dare a sottrarsi in linea di principio la» delle maggiorente » cin­ ha aggiunto Carlo Fermariello tornasole delle rivalità e del­ ministrazionee, e rivolgere il ne dei programmi che la commenta sarcastico qual­ ripresentate dalla Giunta. Torino un governo vero che le discordie che hanno mes­ suo attacco esplicito agii as­ maggioranza si era dati. Il alla omologazione dal centro que, si cautela cosi: ^e poi ci - il Pel punta a una giunta lai­ che collega di Giunta -. Così Bisogna ancora aggiunge­ sappia dialogare con tutte le troveremo di fronte a potisjo- ca, democratica e di sinistra, so in come l'«alleanza» a sessori all'urbanistica (PIO e partito socialista sta in Giun­ ci conlonde e restiamo fer­ forze economiche e sociali alla periferia, proprio mentre cinque. ai trasporti (Pri) accusati di re che anche la sorte dello le vecchie amministrazioni di ni che vogliono lasciarci fuori che rappresenterebbe una li­ ta per amministrare la città, mi». E difatti neppure un al­ stadio resta appesa a un filo. e soprattutto affrontare con «gestione Inefficiente». Tut­ non per assistere alla bagar­ pentapartito crollano runa gioco, valuteremo le situazio­ berazione dall'immobilismo Dalle dichiarazioni che loggio è stato ristrutturato Sinistra indipendente e Dp decisione le questioni del di­ In cui £ caduta la città con la tavia il Psdi conferma la sua re dei franchi tiratori. Se non dietro l'altra. Roma, Torino e ni.. Si tratterebbe di accezio­ vengono rilasciate In queste fedeltà al pentapartito. 1 servizi sociali, affidati hanno fatto ricorso al Core- sagio sociale e della qualità ni che confermano la regola.. gabbia della giunta a cinque. ore dai responsabili politici ci sarà un impegno preciso, della vita». Napoli sono i casi più eclatan­ per lo più ad assessori de, co contro l'adozione delle ti di una «rivolta» che sta ac­ E Giuseppe Garganl, capo del­ quisendo le dimensioni di un la segreteria politica dello * * n^-%^*\^X^-^ caso politico. -Si parla tanto scudocrocialo, dice: 'La De I comunisti sulla crisi a Roma di declino del Pei, ma - osser­ non ha mai perseguito allean­ Golfo ze "strane". Queste tona va il vicesegretario comunista giunte disperale che nascono Achille Occhetto - si dovreb­ solo per far fronte alle emer­ Zanone be piuttosto parlare di declino genze patologiche locai». «No al ricatto del pentapartito, dato che dal batte cassa 1985 ad oggi non c'è una Il hi è di tmt'ellro avviso, fi- grande città in cui quella for­ capogruppo dei deputati, Ni­ mula non sia stata abbando­ cola Capri», addebita alla De per le navi pentapartito o elezioni» nata o non sia entrata in crisi.. «una pericolosa ripresi del La polemica infuria tra i cin­ trasformismo». E lamenta eh* que, condita però dalle classi­ •• ROMA. Neppure il mini­ dizioni per formare una nuova •questa sorta di giacca di Ar­ Un confronto in Consiglio comunale sul programma, che dichiarazioni di fede sulla lecchino che al sta realizzan­ stro della Difesa, il liberale Va­ una nuova amministrazione sostenuta dalle forze di giunta? 1 repubblicani hanno lerio Zanone, sa quando la detto no, i socialisti sono divi­ bontà (o convenienza?) della do in Italia rappresenti non la quadra militare navale italiana sinistra, laiche e ambientaliste. E la proposta del Pei si. Siete sicuri che il Psi - han­ riproduzione della atessa al­ caduta delle pregiudiziali trai farà ritomo dalle acque del per risolvere la crisi al Comune di Roma. «Non accet­ no chiesto i giornalisti - non leanza a livello locale, Bettino partiti ma la pentita del Ma- - Collo dove si combatte la tiamo l'idea - dice il segretario Goffredo Bettini - che abbia rotto solo per «strappa­ Craxi fa anche qualcosa di porto di coerenza che deve guerra tra Iran e Irak. Ieri, alla più: ordina ai suoi uomini di intercorrere tra programmi • Camera, il ministro ha affer­ dopo il fallimento del pentapartito ci siano solo le re» la carica di sindaco? «Noi partiamo da un fatto oggettivo tornare nei ranghi. Tanto che Ione di sostegno.. mato che la missione (in cor­ elezioni». Incontri per comporre i contrasti ne} Psi. so ormai da otto mesi) si con­ - ha risposto la Prisco - la Guido Bodrato, vicesegretario I partiti intermedi hanno fa­ cluderà .quando saranno ri- Craxì non vuole motivi di tensione con la De. vecchia alleanza ha fallito, de, stila una sorta di bollettino cile gioco nel riversarean i dui Costituite le condizioni di una dunque ne serve una nuova. di vittoria: «A Torino si tornerà maggiori alleati la responsabl- libera navigazione!. Ad ogni Per il secondo partito della a rifare la maggioranza entrata buon conto II governo si ap­ lita di tanta confusione. Per I* città è un dovere lavorare per in crisi, a Roma le discussioni Voce repubblicana, ai offre presta a presentare in Parla­ LUCIANO FONTANA dare risposte alla gente». E mento un provvedimento di in corso fanno pensare a qual­ all'elettore il solilo copione H ROMA. «L'alternativa Nell'agenda di fine legisla­ Bettini ha aggiunto: «La crisi è legge per la copertura delle stata accelerata da una rifles­ cosa di simile, ed anche a Mi­ delle risse di potere e degli spese della missione per II se­ pentapartito o morte noi non tura dei comunisti ci sono lano (dove da pochi mesi è appetiti sempre insoddisfatti». l'accettiamo. II fallimento del­ questi punti: gli interventi per sione del Psi sull'inaffidabilità condo semestre dell anno: Il Il Consiglio comunale di Roma durante la seduta di ieri stata eletta una giunta «rosso- Il Pri ha un conto aperto con bilancio della Difesa - ha ag­ la De non può significare la migliorare la vita quotidiana, politica della De, dovuta an­ che alle nostre battaglie in verde», ndf) sembra profilarsi Craxi, e passa all'incasso: giunto Zanone - non può sop­ fine di questo Consiglio co­ dal traffico ai servizi sociali, •Non e positivo che in questo portare gli oneri della spedi­ munale. Un'altra strada è pos­ l'avvio del sistema direzionale questi tre anni. Non ci sembra un ribaltamento della maggio­ che I socialisti abbiamo posto ranza». esercizio si distingua il Psi, an­ zione. Lo stesso ministro ha sibile e necessana: apriamo in orientale, i progetti per la città Pn, Verdi, Dp e liberale). «Si «governo stabile ed efficien­ la De del leader romano Paris poi informato le commissioni solo un proolema di potere. che se in buona compagnia». aula un dibattito sui program­ del Duemila (il parco dell'Ap- tratta di vedere cosa vogliono te». Sui contorni di questo go­ Dell'Unto, abbandonato dagli Ma non bastano i rattoppi Il Pli, invece, ne approfitta per Difesa della Camera e del Se­ mi per costruire una nuovo pia Antica, il recupero dei La questione del sindaco in gli altri partiti: il Pri ha fatto altn capicorrente Ieri Agosti­ nato che l'Italia sottoscriverà una eventuale giunta alternati­ verno il Psi è però diviso. In dell'ultima ora a fermare lo sii- mettere sotto accusa il proget­ Il memorandum per ì pro­ governo fondato sull'intesa quartieri, le strutture cultura­ dimettere i suoi assessori ripe­ via del Corso sì svolgono in­ no Mananetti, esponente del­ lacciamento dei rapporti peri­ delle forze di sinistra, laiche e li), la riforma della macchina va è comunque del tutto pre­ tutamente, dica in Consìglio la minoranza, ha chiesto addi­ to demltiano della •transizio­ grammi di sviluppo dell'Eia, il matura. Ora aspettiamo che il contri ogni giorno ma un ac­ ferici. «In provincia, dove so­ ne.. «C'è il legittimo sospetto nuovo aereo intercettore co- ambientaliste». Nella notte il comunale. «Su di essi voglia­ cosa intende fare. Segnali po­ cordo ancora non c'è. Craxi rittura alla Direzione naziona­ sindaco Nicola Signorello ha mo fare un patto con i cittadi­ Psi tragga tutte le conseguen­ sitivi sono arrivati dai Verdi e i le di occuparsi in prima perso­ no possibili maggioranze al­ - dice Egidio Sterpa, vicese­ ha fatto sapere ai suoi che a ternative più che in Parlamen­ rodono da Italia, Inghilterra, comunicato all'assemblea co­ ni - ha detto Goffredo Bettini ze dalla sua nftessione». liberali hanno mostrato molto Roma una giunta di sinistra na di Roma togliendo la ge­ gretario - che l'agitazione Eermanla e probabilmente munale di Roma il suo terzo - impegnandoci a realizzarli disagio nel pentapartito». «Noi non la giudica possibile. «Non stione della crisi dalle mani to, la situazione è esasperata., motoria nelle giunte locali aia anche dalla Spagna. Generi­ Ma da via del Corso Craxi non abbiamo paura delle ele­ rileva Giorgio Napolitano ri­ il prodotto di quei nuovi equi­ abbandono, Il pentapartito è in tempi certi». Il Pei chiede di ha posto un veto alla giunta di ci sono novità nella nostra po­ del partito romano. Molti assi­ che e sottovalutate - per il se­ di nuovo in crisi, ì dirigenti del chiudere in fretta il dibattito zioni - ha aggiunto Piero Sal­ sizione - dice Arturo Bianco, curano però che i contrasti lanciando la proposta del Pei libri di cui tanto si parla. Noi natore pel Aldo Giacché - le sinistra. Non pensate che sia vagni - ma interesse dei citta­ svaniranno se Craxi riuscirà a Pei romano 01 segretario Gof­ sulle dimissioni del sindaco meglio andare alle elezioni - responsabile per gli enti locali («non può non essere, In linea comunque denunceremo i stime di spesa per la produzio­ dini non è chiamarli al voto. Ci strappare a De Mita la poltro­ giochi politici a meno o • tut­ ne dell'aereo (10-11 mila mi­ fredo Bettini, il capogruppo per aprire il confronto sul fu­ piuttosto che tentare la strada - noi abbiamo convenuto sul­ di tendenza, per alleanze di Franca Prisco, Piero Salvagni, turo. «Non sono accettabili di­ sono cose da fare e su esse na di Signorello. I democri­ sinistra.) di alleanze post-elet­ to campo, poco importa che liardi, secondo il ministro) e di un governo che può conta­ vogliano stanare gli altri parti­ la necessità della crisi perché stiani, almeno per ora, fanno fumoso l'annuncio di un pro­ Lionello Cosentino e tutti i lazioni, tempi lunghi, venfich-f re solo su 41 consiglieri su 80? c'erano problemi dì funziona­ torali «fondate sulla progetta­ si tratti della De o del Pai». consiglieri) hanno rilanciato oscure - ha detto la Prisco - ti, metterli alla prova». muro. Anzi il veto di Craxi al gramma decennale per I am­ «Una giunta laica e progressi­ lità della giunta. Ora aspettia­ cambio di alleanza è servito a zione di programmi». E una Bodrato, comunque, gioca modernamento. Comunque, il ien mattina il loro programma dalla De amvano invece peri­ Le risposte più importanti mo la fine del dibattito in Con­ d'anticipo: «Non si può dire sta - ha risposto ancora Betti­ devono arrivare dal Psi che ha raffreddare i malumori nei sfida che il pentapartito non Pel chiede che l'intero pro­ per «una svolta dì fondo nel colose ipotesi di diluire i tem­ ni - non è debole numerica­ siglio». confronti di Signorello che sembra in grado di raccoglie­ che negli enti locali siamo di gramma Eia sia sottoposto al modo di governare e nei con­ pi». rotto per la terza volta con la mente. Potrebbe contare su Lo stop di Craxi ha frenato serpeggiavano anche nella re: ciascuno dei cinque partiti fronte a chissà quale fase di Parlamento con apposita leg­ tenuti». De In Consiglio il segretario transizione». OP.C ge. Ma ci sono davvero le con­ 44 consiglieri» (Pei, Psi, Psdi, Sandro Natalmi ha chiesto un il disegno di una giunta senza De. deve, a un tempo, difendere ————— Proposta pei al governo e alla sinistra europea per il vertice di Toronto Napolitano: così si può combattere il dramma del debito estero Archivio storico delle donne comuniste Riflessioni su una donna comunista «Terzo mondo, ora si muova l'Europa» Giuliana Ferri (1923-1975) presiede Negli ultimi anni è in corso un processo sorprenden­ so a ben individuati interlocu- parando il vertice di Toronto, esportazioni. Nell'87 sono sa­ dere l'interdipendenza tra lo ton La scadenza è quella del ci auguriamo che le nostre po­ liti ancora. Tra 1*80 e l'87 il sviluppo dell Occidente ed i Giuseppe Vacca, te, il trasferimento di enormi risorse dal Sud al Nord vertice dei paesi maggiormen­ sizioni vengano vagliate atten­ prodotto intemo prò capite è progressi delle società del direttore dell'Istituto Gramsci del mondo; una sorta di... piano Marshall alla rove­ te industrializzati che si terrà a tamente e si possa discutere». sceso del 25% in Bolivia, del Terzo mondo». L'attenzione, scia. È una battuta amara del presidente argentino Toronto nel giugno prossimo: Alla base di ogni considera­ 20% in Guatemala, del 15% in dunque, non può che essere Alfonsin, e sintetizza perfettamente il dramma del «È in quella sede - dice Napo­ zione la tembile «tenaglia» Argentmacon la conseguente puntata sul nodo del debito, litano - che ì paesi europei che strìnge paesi come Brasi­ caduta a precipizio dei consu­ partendo dalla convinzione debito estero nei paesi in via di sviluppo. Per avviarlo debbono iniziare a fare passi le, Uruguay, Argentina, da una mi, dei salari reali, degli inve­ che i negoziati ncorrenti tra ì a soluzione il Pei avanza una proposta a De Mita e concreti sul problema del de­ parte il peso crescente del stimenti. E, intanto, prosegue singoli paesi e il Pondo mone­ testimonianze ed interventi alla sinistra europea in vista del vertice di Toronto. bito nel Terzo mondo. E una servizio per ii debito estero, su l'incontrollabile impennata tario intemazionale non apro­ no alcuna prospettiva. Il pri­ Ottavio Ceccbi, Filomena D'Amico Luciani, iniziativa che a questo punto prestiti - tra l'altro - contratti dell' inflazione: nello scorso Aldo D'Alessio, Marcella Ferrara, spetta a loro». E le proposte in fasi politiche precedenti (e anno la media è stala del mo passo può essere compiu­ comuniste sono state, infatti, di solito dai governi militari). 190%, qualcosa come un au­ to a Toronto, puntando alla ri­ Emanuele Macaluso, Luisa Melograni, ANGELO MELONE duzione del debito nominale, inviate anche ai partiti sociali­ Una spirale senza via d'uscita, mento dei prezzi del 20% al alla conversione dei crediti Letizia Paolozzi, Carla Pasquinelli, matico problema del debito sti francese e spagnolo (oltre con un balzo in alto dei tassi mese. Sono cifre che si com­ bancari così scontati in obbli­ Milla Pastorino, Giulia Rodano, Rosa Rossi, mt ROMA. Attivare meccani­ che, ovviamente, al Psi), ai la­ di interesse rispetto a quelli mentano da sole. smi che permettano una ridu­ per i paesi in via di sviluppo. È gazioni a lungo termine, ren­ buristi inglesi, ai socialdemo­ contrattati al momento del •Adesi.o - aggiunge Napoli­ dendo sopportabili i tassi di Lica Steiner, Aida Tiso, Antonello Trombadori zione del valore nominale del una manovra particolarmente cratici tedeschi: un fronte del­ prestito. E, dall'altra parte, il debito, ndurre i tassi di inte­ ampia, frutto del lavoro con­ tano - tulli i nostri interlocuto­ interesse e i tempi di ammor­ la sinistra europea che possa calo pauroso del prezzo delle ri, a partire dal presidente Al­ tamento. Infine, per i paesi a resse che sono andati lievitan­ dotto in questi anni (in Italia e spingere sui governi, ricor­ materie prime ed il restringi­ nel Parlamento europeo) e fonsin, si attendono una ini­ basso reddito, si propone una do in maniera non più soppor­ dando che ben quattro delle mento delle esportazioni In­ ziativa dell'Europa, di quei go­ cancellazione almeno parzia­ tabile, allungare i tempi di am­ convalidata dal recente viag­ sette poltrone dei vertice dei somma, così è impossibile sia verni che hanno già dato con- le del debito o la sua trasfor­ mortamento del debito stabi­ gio di una delegazione comu­ paesi più industrializzati sono far fronte al debito che avvia­ tnbuti per la cooperazione al­ mazione in finanziamenti a lendo un rapporto con l'anda­ nista nei maggiori paesi del­ occupate da paesi del vecchio re lo sviluppo. Solo alcuni da­ lo sviluppo come Italia e Fran­ progetti di sviluppo, insieme mento delta crescita e delle l'America Latina. La guidava continente. Non a caso Napo­ ti: i trasferimenti per il debito cia. Non è solo una questione ad un flusso finanziario mag­ esponazlonl di ciascun paese. Giorgio Napolitano, e proprio litano precisa: «Non diamo a hanno raggiunto, in media, di solidarietà o senso di re­ giore per soddisfare i bisogni Giovedì 12 maggio 1988, ore 16,30, Sono, a grandi linee, le tre «le­ lui ieri pomeriggio ha illustra­ questa iniziativa un carattere nell'86 il 5% del prodotto in­ sponsabilità - dice ancora Na­ di sviluppo economico, di al­ ve» attraverso le quali il Pei to alla stampa la proposta, di parte né polemico verso il terno lordo de! paesi Eatìnoa- politano -: è impossibile, a leviamento della povertà, di aula dell'Istituto Gramsci - Roma, Via delle Zoccolette 30 propone di affrontare il dram­ che pone un obbiettivo preci­ governo: De Mita sta già pre­ mericam ed il 19% delie questo punto, non compren­ conservazione ambientale.

l'Unità Giovedì 4 12 maggio 1988 IN ITALIA

U villetta f^^stw^&y^ •* •\I -HV*}-^WJ. -., -^fà? dove è ?^#«8/ ; ; Nuova pista per il giallo di Rimini All'asta avvenuto ' -" *W- (45.000 lire) Telefonata «tatto La chiave di volta negli affari di sangue 852 la spider rossa aRai3 * **""-"^ > ,-rt—j delle quattro vittime in Inghilterra di Boxano

sequestrata II I fjH Forse i killer venuti da Londra È stata venduta all'asta la spider rossa di Lorenzo Boxano f (nella foto), l'uomo che sta scontando il carcere a vita per aver sequestrato e ucciso nel maggio del ' 71 Milena Sutter, FRANCESCO VITALE una ragazza di 13 anni, figlia di un imprenditore di Genova All'asta è pervenuta una sola offerta Cosi, con l'esborso ••fALERMO Le rivelazioni della modica cifra di 45 000 lire, il titolare di un'officina di, un aviere anonimo di Mar­ meccanica del capoluogo ligure si è aggiudicato la vecchia sala die nel corso della ira- auto Alfa Romeo, o meglio ciò che resta. Protagonista di UnIMone televisiva «TfSlefono uno dei casi più clamorosi della cronaca degli anni 70, glURl- ha Setto di cpnoacire Li hanno uccisi Bozano fu soprannominato 11 «biondino della spider ros­ tutti la verità sul disastro del sa. Pnma di finire all'asta, la vecchia auto è rimasta sotto Oca Itavla precipitato al largo sequestro giudiziale per diciassette anni di Ustica, diventano oggetto di un'Inchiesta giudiziaria. Il sostituto procuratore della Inquirente: La commissione Inquirente Repubblica di Marsala, Giu­ per un traffico d'opere d'arte? è tomaia a riunirsi a San seppe Salvo, ha chiesto alla calendario Maculo per fissare un ca­ Rai una copia della bobina lendario di lavori prima che contenente la registrazione su «Tangenti Il caso delle .lamenti d'o­ della telefonala dell'aviere Alla rapina finita tragicamente ormai non crede intorno alle 22 di lunedì, ac­ rebbe supporre la posizione in gazione di quanto è avvenuto labile, entrambi comunque d'oro» ro. venga sottoposto all'è- anonimo La richiesta è stata cendersi tutte le luci esterne sante del Parlamento II 18 quasi più nessuno. In particolare non ci crede il cui i corpi sono stati nnvenuti, I altra notte Ed è soprattutto lontani dal settore della passa­ —— inoltrata dalla Procura di Mar­ giudice Roberto Sapio «L'input per le indagini - ha della villa Quasi un segnale, del tutto «normale» senza al­ sul suo passato (più che di ta attività paterna —""•-—-——-" maggio, su richiesta del re­ sala lunedì scorso detto len - potrebbe venire dagli interessi che i dall'interno, ad un imminente cun segno di reazione di fron­ quello dei suoi ospiti occasio­ In una breve conferenza latore democristiano Andò, la commissione ha deciso di visitatore te alla minaccia delle armi Un nali, Sergio Galassi e Silvana stampa improvvisata al termi­ ascoltare tre funzionari del ministero di Grazia e Giustizia «Vogliamo vederci chiaro», Pagliara™ avevano in Inghilterra». Ieri si è parlato Questo elemento nuovo è altro interrogativo che i penti Di Vita, la moglie, che pure ne degli interrogatori, il dott esperti nel settore dell'edilizia carcerarla (senza I poteri ha commentato il sostituto anche di «killer venuti da Londra». Si cerca il filo stato reso noto nel tardo pò- dovrebbero sciogliere è il hanno trascorsi analoghi di Sapio ha lasciato intendere di inquisiton annullati dal referendum), il relatore comunista procuratore, titolare dell'inda­ che lega la «villa dei misteri» con l'Inghilterra. Por­ menggio di ien dallo stesso tempo in cui tre delle quattro gestori di ristoranti alla moda, contare molto sulle indagini Battello ha invece chiesto di andare a Milano e a Genova gine Per questo II magistrato magistrato che conduce l'in­ vittime sono nmaste legate come il «S Frediano», fre­ da condurre Oltremanica per incontrare i magistrati che stanno indagando sulla se un traffico d'opere d'arte? vicenda che ha visto coinvolti i tre ex ministri Darida, ha già avviato un'Indagine chiesta, il sostituto procurato­ Tutto ciò per riuscire ad in­ quentato anche dai Beatles) Non ha neppure smentito presso l'aeroporto di Marsala re di Rimini, Roberto Sapio Nicolazzi e Vittorino Colombo I! presidente della commis­ quadrare meglio la dinamica che gli inquirenti puntano a I ipotesi di una attinenza con il sione Sterpa ha esortato i relatori a stringere i tempi propo­ nel tentativo di dare un volto DAL NOSTRO INVIATO Tutta la giornata è stata occu­ dei fatti e quindi anche le ca­ far luce Anche attraverso I In­ traffico intemazionale di ope­ all'aviere che ha aggiunto una pata da sopralluoghi e interro­ nendo il limite di un mese alla presentazione del loro FLORIO AMADORI ratteristiche degli assassini terpol e rapporti diretti col re d arte «Da una catena di lavoro in Parlamento nuova dose di mistero alla vi­ gatori Nel pomeriggio sono grandi ristoranti - ha precisa­ giunti da Londra i due figli di commercialista londinese che cenda dell aereo precipitato •• RiMINl La tesi della rapi­ preciso Anche se qualcosa In Una delle piste che sicura­ cura gli affan dei Pagliarani to - può passare di tutto» E (probabilmente dopo essere na sembra rapidamente sfu­ più, rispetto a martedì pome­ Luigi Pagliara™ e Patncia mente si stanno battendo con nella cassaforte, trovata aper­ stato colpito da un missile) il mata Chi ha ucciso i quattro riggio - quando i quattro corpi Schfield, Susy di 25 anni e maggior determinazione e Al professionista inglese sa­ ta e vuota in una delle camere La detenuta «La detenuta digiuna? Sia anziani coniugi nella villetta Paul di 24, che sono stati subi­ rinchiusa in manicomio. 27 giugno del 1980 •giustiziati» con un colpo di quella che porta agli affari di rebbe già stata richiesta la do­ da letto, gli assassini non cer­ digiuna? appartata dell'entroterra nmi- pistola alla testa sono stati rin­ to sentiti dal magistrato Pagliarani Oltremanica. Affari cumentazione bancaria relati­ cavano certo né soldi, né Cosi ha deciso il magistrato •La mia inchiesta - ha di­ nese, lunedi notte era sicura­ venuti dal cognato del pro­ Nel pomeriggio, presso l'o­ dai quali nsulta si fosse recen­ gioielli len sera, infine, è sta­ di sorveglianza di Cagliari, chiarato il dottor Salvo - non va all'attività e alle proprietà sia rinchiusa Antonio Bulla, per porre fi­ mente un «professionista» ma prietario nel salone della villa bitorio del cimitero di Rimini, temente nitrato (dopo avere dell ex ristoratore Dai figli, su to ntrovato, a poche centinaia vuole sovrapporsi a quella che aveva ben altri obiettivi - mostrano di averto acquisi­ è stata effettoata anche l'auto­ posseduto un ristorante assai di metn dalla villa, il fucile da in manicomio ne allo sciopero della lame sta svolgendo il giudice Istrut­ questo versante, non pare sia­ che la detenuta Elsa Sotgia Quali, però ai momento to Un particolare, soprattutto, psia Dagli esami necroscopi­ rinomata ed essere stato di­ no venute molte tessere nuo­ caccia calibro 22 che risultava tore di Roma, Bucarelli L'in­ nessuno può dirlo e gli stessi li ha colpiti, nella deposizione ci - non ancora resi noti - si essere scomparso dopo la ^^—— porta avanti ormai da venti­ rettore e socio della catena ve al mosaico che la magistra­ cinque giorni «Affetta da una chiara sindrome paranoide. dagine, avviata da questa Pro­ inquirenti, che pure asserisco­ di alcuni dei tantissimi vicini potrebbe scoprire se gli assas­ più famosa della ristorazione strage Resta però un'altro mi­ cura, vuole solo essere di sup­ di casa che nella giornata di tura sta tentando di mettere ha diagnosticato lo psichiatra del carcere Pierluigi Corredi­ no di non dare più molto cre­ sini, pnma d. uccidere le quat­ italiana in Gran Bretagna, assieme Susy è occupata in stero, il perché gli assassini se porto a quella pnncipale in dito atl ipotesi della prima len sono stati sentiti Ed è il tro vittime, abbiano loro som­ lo siano portato via per poi ab­ ni, spalancandole le porte del reparto psichiatrico dell'o­ «Mano v Franco») ma che una azienda di import export spedale di Cagliari L'udienza, alla quale la donna è stata mano del giudici romani» Ma ora, non azzardano nulla di fatto che più d'uno ha notato, ministrato narcotici, come fa­ possono nascondere la spie­ bandonarlo in un fossato cosa disse per telefono il mi­ e Paul e impiegato come con trasportata In barella perchè, con i suol trenta chili è ormai sterioso aviere? in fin di vita, si è interrotta drammaticamente dopo l'an­ «Quella sera - ha racconta­ nuncio del ncovero per una crisi cardiaca della detenuta, to nel corso della trasmissio­ ne televisiva - ero il radarista Una mala feroce Marco Affatìgato presenta il di turno « Marsala Ho visto Affatìgato conto alla Corte d'assise di tulio Ma la mattina dopo II chiede Bologna che celebra il pro­ maresciallo ci dissed) lare! gli cesso per la strage del 2 aflan nostri, che avremmo fat­ all'assalto della Riviera alla Corte agosto Ottocento milioni to bene a dimenticare quello (.««VP -ì^'Apnii «ria « • 800 milioni dalla banda Musumeci, Bel- che avevamo visto., Una de­ CRISTINA OARATTONI dopo - davanti all'autodromo ^^^^^^^^^^^ monte, Pazienza, Celli peri nuncia gravissima che ha fatto di Santamonica - un impren­ ••^«i^""".»" danni morali e materiali a scattare l'inchiesta della Pro­ •al RIMIMI Mentre I «ornali salti uno dietro l'altro Uno al­ ditore viene assassinato con seguito delle calunnie architettate dai servizi deviati nei cura di Marsala II sostituto di Londra sbagliano e titolano la Coop di Cesena, l'altro - il un colpo di pistola alla tem­ suoi confronti In effetti, il fi agosto 80,l'Affatìgato allora Salvo e già entrato in possesso su .quattro turisti inglesi as­ pia, stile «regolamento di con­ più sanguinoso - a quella di -'• ** » S latitante a Nizza, venne arrestato perchè un maresciallo di una lista contenente I nomi sassinati a Riminl» (che orrore Rimini Era un sabato pome­ ti» Ancora a ottobre Gabnele per l'industria delle vacan­ Montanan e Franco Migam, 1 della Ps ritenne di ravvisarlo nell'identikit di uno degli di 'Ulti gli avieri radaristi in ze ) una cosa, comunque, è riggio 0130 di gennaio) quan­ omosessuali, vengono trovati autori della strage Tutto falso In precedenza, Inoltre, era servizio in quegli anni all'aero­ certa che la Riviera, famosa do banditi ancora oggi ignoti nella campagna nminese, apparsa la notizia che l'Affatìgato si trovava nell aereo porto di Minala. in tutto II mondo come l'oasi aprono il fuoco fra la gente freddati all'interno dell'auto esploso sul cielo di Ustica nell'estate dell'80 Questi «servi­ •Mi muovo con cognizione del relax e della tranquillità, che faje provviste di fine setti­ Un'altra «esecuzione», appa­ zi. glieli aveva resi il Sismi di causa - dice il giovane ma­ negli ultimi mesi è stata scossa mana alla Coop Romagna- rentemente senza un perché gistrali) - poiché nel 1977 ero più volte da un'ondata crimi­ Marche Colpite alle spalle, le Che sta accadendo? Gli IniBeiyijio in quell'aoropoito nale senza precedenti E dal due guardie giurate non rie­ esperii parlano di un «salto di Pornostar Lilli Carati, l'attrice di 31 neitgruRpi di vigilarmi quindi gffletto facile scono nemmeno ad estrane qualità, della criminalità La anni protagonista di film le loro armi La rapina (che, «osta romagnola sembra offn- «hard-core», arrestata per =OjWMO»ll»r«rfe|oneJalti«i> Il pruno segnale il S ottobre re un mercato sempre più am­ rxuìwnnggi. Nop è da esclu­ scorso sull'autostrada Le for­ frutta alla banda solo un'sac- detenzione di sostanze stu­ co vuoto) si conclude, co­ bito per il traffico della droga, suicidio dere che se l'indagine pro­ ze dell ordine avevano prepa­ mentre gioco d azzardo e bi­ pefacenti, ha tentato il sui­ mossa dal giudici di Marsala rato una trappola dopo un munque, tragicamente un sche clandestine stanno pren­ in carcere cidio nel carcere di Varese, dovesse dare qualche nsulta- tentativo di estorsione nei morto, la guardia giurata Gian dendo sempre più piede Si ^^^^^^^^^^^__ tagliandosi le vene, senza confronti di un commerciante Piero Piciello, di Ravenna, e moltiplicano, cosi anche ra- ^™^^^™^™^^™ comunque gravi conse­ toj'jnchlesta verrebbe accor­ di Riminl, Ma i malviventi ac­ cinque feriti tra i clienti guenze Lo ha detto il suo avvocato di fiducia, Renato pala a quella sul disastro sulla colgono gli agenti con una Poi vi sono altre quattro vit­ ine di «autofinanziamento» Prestmoni, al termine dell'interrogatelo al quale I attrice è quale da olio anni lavorano i raffica di proiettili sparati per ultima -1 altro ien - al Cre­ stata sottoposta dal sostituto procuratore Agostino Abate magistrati della capitale uccidere UH uomini della po­ time di omicidi per i quali fi­ E nora non è stato trovato il col­ dito Industriale di San Manno, Lilli Carati avrebbe dichiarato che 14 grammi di eroina die Nel coreo della trasmissio­ lizia, tenti, rischiano di lasciar­ conclusasi con una sparatona le sono stati trovati negli slip erano solo per uso personale. ne andata In onda venerdì ci la vita I banditi hanno spa­ pevole un albergatore anzia­ da Far West (e in un'ora di scorso su Rai 3 nessuno ha da­ rato «a freddo, non erano no (quasi un anno fa) fu mas­ punta) sull'affollatissima •Au­ stati, infatti, individuati sacrato a colpi di bottiglia nel­ to rnolta importanza a quella tomare. E con la morte - sta­ I corpi senza vita di due delle vittime GIUSEPPE VITTORI telefonata anonima Poi, in poco tempo, due as­ la sua abitazione Un mese volta - di uno dei banditi O NEL PCI I 1 Ad Africo Nuovo, il paese di Don Stilo» ucciso il ragioniere del Comune Giornali Vìgevano Nell'impressionante raid ferito anche un vigile, ma ora nessuno collabora alle indagini Incontro In vista Pensionato con dirigenti nuovi intrappolato spagnoli Riesplode la faida, delitto in municìpio scioperi in un pozzo

yn» tJa-feoatiòna (M Pittilo co­ Ad Africo, ti paese che ha per padre-padrone don lupara sviluppa un rosone di stola ha un fratello in carcere mulino anche qui dove en­ mento di conti a suon di morti •• ROMA È continuala ien •ai VIGEVANO (Pavia) Sono munista «pannello componi dai nove colpi Mollica, quindi, è oompagni Franoltoo Palerò dati Uf­ Stilo, Il prete chiacchieratissimo per storie di mafia, si per lo stesso reato ed è cugi­ trambi i clan hanno parenti ed ammazzati e vendette che si la trattativa per il rinnovo del proseguite fino a notte fonda ficio Politico • raaponaabrlo Intarna- stato dilaniato con almeno 40 no di Santo Palamara, am­ amici sono via via allargate ad altre contratto di lavoro dei giorna­ vive nelhncubo e nel terrore. Un commando di killer colpi Sulla linea di fuoco si è mazzato lo scorso agosto a famiglie Secondo la Cassa­ le operazioni di soccorso nel itantla, • da Antonio GuttarN La faida di Afnco Motticel- listi Il confronto tra sindacato pozzo di una vigna alla pente- Dl|i, dalla Dkwtona catalana, ai 6 ha riaperto con un omicidio a colpi di lupara la faida trovato Antonio Condemi, vi­ colpi di lupara sull uscio di ca­ la e iniziata con il sequestro di zione. del sequestro è colpe­ ed editon è giunto di nuovo a incontrata lari., con I compagni An­ di Motticella che vede coinvolte gran parte delle fa­ gile urbano del Comune, che sa Concetta Infantino, farmaci­ vole Antonio Mollica che, a! un passaggio delicato e cru­ ria di Vigevano dove dalle tonio Rubbi rtapontabita dai rap­ e stato fento al braccio lieve­ sta di Brancaleone, che nel I epoca dalla latitanza mandò 11,30 di ien mattina è Intrap­ Ora Afnco è in preda al ter­ a dire che 1 avrebbe fatta pa­ ciale len. pnma di recarsi porti tMWiwtonali Angalo Oliva miglie del luogo «Un paese che sembra inventato - mente Tutta I operazione ini­ rore Il capitano Claudio Viri­ 1983 fu rapita ma quasi subito presso la sede degli editon polato, a una profondità di dafl| Commttuons Cantrala di Con ziata alle otto e venti del mat­ nlasciata senza aver pagato gare cara ai propri nemici frollo • Claudio Ugaa dalla Com ha scntto Corrado Stajano - ed invece è minuziosa­ celi! che comanda la compa Domenico Palamara, invece, per la nuova sessione di tratta circa 12 metn, un pensionato tino di ien, è durata solo pochi dei carabinieri di Bianco, una lira Un sequestro oscuro miaiorw astari E atata aipreisa la mente vero, denso di drammi e di conflitti» secondi 11 commando e span­ secondo un altra sentenza Uve, la Federazione della di 61 anni, Angelo Baudo, di comuna votanti di intantificara i ha rafforzato i pattugliarti, ed anomalo del quale furono della Cassazione, sarebbe in­ stampa ha diffuso una nota Trecate (Novara) I vigili del to a bordo di un'auto, forse gruppi di ragazzi con i corpetti accusati i Morabito Mollica rapporti di amicizia • coilaboraziorw una Fiat Uno di color celesti nocente ma ad un certo mo­ preoccupata «Le distanze tra fuoco di Vigevano e di Pavia tra H Pei • il PCM antiproiettile che armati di mi­ Assolti per insufficienza di mento si presento ai carabi­ no, ntrovata in un paesino vi­ prove, furono poi condannati le posizioni degli editori e hanno calato nel pozzo un U Iniziativa di oggi A Baaso- ALDO VARANO tra percorrono il paese, so­ nieri dichiarandosi colpevole quelle del sindacato - dice la cino Afnco I particolan, co­ prattutto il quartiere dove abi­ In Appello ed in Cassazione e pentito I carabinieri, per «tubo di soccorso» protondo Hno, Monta Calvo (Avi M D Ala- munque, sono imprecisi i ca­ Ma il clan si e sempre dichia­ Frisi - sono ancora molte e su dieci metri, entro il quale un ma, Squimano-Campi (Lo) G To- M AFRICO NUOVO (Re) Leo condo piano del Municipio tano le famiglie dei due clan nulla inteneriti dalla sua crisi certi temi assai profonde tfmco Vitarbo A Tortoralla Orbe- rabinieri non hanno trovato contrapposti coinvolti nella rato innocente ed ha accusato di coscienza, che fini su tutte vigile del fuoco, muovendosi Mollica, ragioniere capo del che si trova sulla piazza cen­ nessuno disponibile a testi­ Sull intera piattaforma, parte (•HofGr) C Morgia Dota (Vii C Comune di Africo Nuovo, è la trate del paese Quando i kil­ faida, per impedire che i Mo- del sequestro i Morabito-Pala- le prime pagine dei grandi a fatica, nesce ad estrare un Salvi Cini di Castallo (Pg) S Sala- moniare sui preciso svolgi­ rabito Mollica ed ì Morabito- mara I primi innocenti, quotidiani poiché essendo economica e parte normativa, trentatreesima vittima della ler lo hanno raggiunto gli han­ mento dei fatti I dipendenti esistono ancora molti punti di po' per volta con una paletta il corta, Torino Palamara si ammazzino tra lo­ avrebbero pagato per conto stato assolto con sentenza de­ terreno che copre il pensiona­ faida Due killer, pare con il no sparato addosso cinque sostengono di non aver visto ro Ma rafforzare Afnco, signi­ dei secondi che avrebbero finitiva Domenico Palamara inconciliabilità, tali da far n- I amatori comunisti sono tsrtuti volto coperto ma il particola­ colpi di fucile a canne mozze nulla, compreso il vigile fento fica indebolire Bruzzano e consapevolmente tramato per non poteva essere arrestato, tenere che la categoria dovrà to Si teme il ripetersi di una ad ••••re praaanti SENZA ECCE Leo Mollica piccoli prece­ tragedia come quella di Ve­ ZtONE alla seduta di oggi ora re non è certo, sono penetrati cancato a lupara fulminando Brancaleone e ce la paura far ncadere sui pnmi la re­ fu accusato di aver ucciso An­ essere presto chiamata alla 16 30 fin dentro il suo ufficio al se­ lo sul colpo Ogni scanca di denti per porto abusivo di pi che i morti della faida si accu­ sponsabilità Da qui un regola­ tonio Mollica lotta . rnicino «Inviato» di Andreotti in Sudan per i 2 rapiti

•• ROMA Già liberi? In mar­ danese non sono mai arrivati REGIONE LIGURIA Servizio Programmi Edilizia Residenziale nici- Bottai va ad aggiungersi alle continue sollecitazioni plomatica- E ieri a Kartoum, Salvatore Barone e Paolo cia verso Kartoum? Segregati E la data del rilascio è stata via al già folto manipolo di diplo­ italiane, stanno nella difficoltà ancora sulle alture del Gog- via procrastinata mentre il dove la nostra ambasciata Bellini, 36 anni il primo di Ca­ matici che da mesi si occupa di assicurare, «in questo mo­ funzionava a regime ridotto a tanzaro 27 il secondo, di Civi- giam etiopico in attesa che primo ministro Sadik el Mahdi sul posto della delicata vieen mento», che i due tecnici ita­ LA REGIONE LIGURIA HA INDETTO emissari del governo del Su­ continua a garantire che i pn- causa d una festa locale, Bot­ Iella in Romagna, lavoravano da I ambasciatore d Italia in liani possano essere trasferiti per conto della ditta Songe al dan li prendano in consegna gionten sono stati «consegna­ Sudan FrancescoLoPnnzi.il sani e salvi a Kartoum, a causa tai e Lo Pnnzi hanno trascorso dai ribelli dell Eprp, il Partito ti» dai guerriglieri alle autorità la giornata fra riunioni e in­ progetto Tana Beles, finanzia­ direttore generale della Coo­ delle «tensioni esistenti nelle to dal! Italia E un progetto PER LA REALIZZAZIONE DI 100 ALLOGGI rivoluzionano del popolo sudane^ pcrazione allo sviluppo Patn regioni di confine», zona criti­ contri con le autontà locali etiope? Per Paolo Bellini e Sal­ Sulle famiglie dei due rapiti che prevede la costruzione di Che occorrano chiarimenti zio Schmidlin il consigliere ca di operazioni dell'Eprp Al- strade villaggi e acquedotti DI EDILIZIA EVOLUTIVA vatore Barone i due tecnici lo dimostra la presenza a Kar­ Stefano Ronca responsabile I espressione «in questo mo­ è npiombata, dopo il sollievo italiani rapiti il 16 novembre per portare I acqua del lago toum dell ambasciatore Bru dell «unita di cnsi» italiana mento», di per sé ambigua, si dei giorni scorsi alla notizia Tana nella valle del Beles, Sta- scorso nella regione di Kunzi no Bottai segretano generale che interviene a nsolvere que­ aggiungono voci dal Sudan, del rilascio una comprensibi­ B.U.R. n.lO del 9 marzo 88 «scadenza 5 settembre 88 la dagli oppositori di Menghi vano compiendo perforazioni della Farnesina Su sollecita sto tipo di emergenze, funzio­ secondo te quali Bellini e Ba­ le apprensione Non sanno, e ricerche idrogeologiche, stu I attesa non e ancora fini zione del ministro degli Esten nari degli Esteri e un medico, rone sarebbero addirittura an­ ta Appena una settimana U il sulla sorte dei propn can, più quando i ribelli dell Eprp li as­ Andreotti e volato in Sudan •nehiamato» nella capitale su cora nelle mani dei ribelli Per di quanto filtn attraverso i co­ salirono Pochi giorni pnma loro rientro in Italia era dato 1 altra sera, per «approfondi danese per fornire a Barone e «chiarire quel che c'è da chia­ per certo, e imminente Bellini le pnme cure dopo la municati ufficiali Telefonate del rapimento, Barone e Belli* re» con Sadik el Mandi «le mo­ rire», dichiaravano ien al mini­ dalla Farnesina hanno confer­ ni avevano chiesto il nmpa- Avrebbero (atto tappa a Kar­ dalità più appropnate per assi­ lunga pngioma stero degli Esteri, Bottai si è toum per raggiungere poi le mato anche a loro che le diffi­ tno avvertendo la tensione curare la sollecita conclusio Le ragioni del ritardo ri­ recato sul posto, mentre «re­ che circolava intorno al cam­ edilizia evolutiva: la casa cresce nel tempo. famiglie Ma nella capitale su­ ne della vicenda dei due tec­ sta attivata» I «intera rete di* coltà esistono, e che «ci vorrà spondono le autontà sudanesi ancora un pò di tempo» po-base

l'Unità Giovedì 12 maggio 1988 5 CMO Moro, processo Metropoli Riprende la trattativa Sul diritto di sciopero Zanone su Leopoli e Debito Rognoni depone sulla Renault per la scuola continua la polemica Anche per il ministro Plpemo: «Incontrai Signorile Presenti anche i presidi tra Covatta e Bassolino non ci furono Voleva un contatto con le Br» all'incontro di oggi Galloni riceve i Cobas stragi naziste di italiani Dieci anni dopo l'uccisione di Aldo Moro, l'ex mini­ Il ministro della Difesa Valerio Zanone ha (atto ieri stro dell'Interno Virginio Rognoni, ha deciso di pre- il punto, davanti alle Commissioni Difesa del Sena­ tentarsi alla Procura di Roma, per testimoniare su to e della Camera, sugli accertamenti per le stragi una vicenda collegata alla Renault 4 rossa nella quale Si faranno gli esami? Chissà naziste di soldati italiani a Leopoli e a Deblin. An­ fu trovato il corpo di Moro. Intanto nel processo che per Zanone, in pratica, in quel tragico settem­ d'appello a Metropoli ha parlato, per la prima volta bre del 1943, non accadde nulla. Le due stragi, dopo il suo ritorno, Franco Piperno. Ha raccontato insomma, non esistono, nonostante le Incontro­ anche dell'epoca del sequestro Moro, Anche un vescovo scrìve ai prof vertibili testimonianze di russi e polacchi. il governo in carica e che tan­ ~" ANTONIO CIPRIANI Oggi riprendono le trattative per il contratto della un decreto presidenziale. In minacciata dal senatore Co­ •• ROMA. Il ministro, davan­ scuola tra i sindacati confederali, l'associazione questo modo esami e scrutini vatta, che si porrebbe total­ to è stata decantata dal Pei, Il deputato comunista Er­ ta ROMA. Da un collega del­ Faro (Fronte armato rivoluzio­ verrebbero garantiti quali ser­ mente fuori dalla legge esi­ non c'è da stare allegri: non ti ai parlamentari, ha spiegato menegildo Palmieri, dopo la la Democrula cristiana aveva ne operala), sulle attività del dei presidi e il governo. Ma l'attenzione della gente vizi essenziali. «Oggi la legge stente. Se poi - conclude c'è nulla di nuovo nella dema­ nel dettaglio l'attività della ap­ relazione del ministro, ha pre­ •apulo che la Renault rossa Co.Co.Ri., i comitati comuni­ è rivolta a sapere se l'anno scolastico si chiuderà quadro • spiega il deputato co­ Ghezzi- lo strumento di mo­ gogia e nella rincorsa di tutti i posita commissione d'inchie­ so la parola dichiarandosi non dove hi trovato Moro assassi­ sti rivoluzionari di Oreste Scal­ normalmente o se verranno presi provvedimenti munista Giorgio Ghezzi, difica dovesse essere il decre­ rivendicazionismi». «E eviden­ sta istituita da Spadolini. In un sola insoddisfatto, ma anche nato sarebbe stata vista la zone e del suoi rapporti con autoritari, Sull'ipotesi della precettazione degli in­ esperto In materia di diritto di to legge, allora il senatore Co­ te - replica Bassolino - che il anno di attività - ha riferito indignato contro le autorità •tana mattina del ritrovamen­ Moriteci e la Faranda. Piperno sciopero - non prevede che vatta dovrebbe ricordarsi del­ sottosegretario alla Pubblica Zanone - la commissione si e italiane che, nei quaranta inni to del corpo del presidente ha escluso di aver mai parlato segnanti il sottosegretario Covatta riprende la po­ attraverso il testo dei contratti la triste sorte che toccò all'a­ istruzione non ha capito bene riunita plenariamente otto vol­ trascorsi dalla guerra, non della De, in via Montalcinl. Ma di lotta armata né durante il lemica con Bassolino (Pei). del pubblico impiego recepito naloga proposta del presiden­ l'atteggiamento del Pei rispet­ te e si è recata, per accerta­ erano mai riuscite a far luce to al governo. E necessario menti, in Polonia, Germania Rognoni, che divenne mini­ periodo di Potere operaio, né nel DPR possano essere detta­ te Goria». spiegarlo più chiaramente. sulla sorte di migliala di italia­ stro dell'Interno proprio nel in seguito. «Parlavamo di atti­ te misure di garanzìa dei livelli Covatta è ritornato sull'ar­ Tutte le volte che un rappre­ federale e Urss. Sono state, ni che rifiutarono di collabo­ momento più caldo delle in­ vità violente - ha detto -, for­ minimi di funzionamento. inoltre, raccolte 107 testimo­ rare con i nazifascisti dopo l'I ROSANNA LAMPUGNANI gomento, attaccando Antonio sentante di questo governo dagini sull'uccisione di Moro me di illegalità per allargare la Pertanto, chi propone che la Bassolino della Direzione co­ dovesse manifestare propositi nianze. La Commissione, co­ settembre 1943. Palmieri ha da parte delle Br, non ritenne legalità: picchettaggi, occupa­ 1 ROMA. Si faranno gli Covatta indecoroso e peggio­ legge quadro venga modifi­ munista. Dice il senatore so­ assurdi del tipo di quelli me si sa, ha concluso i propri poi parlalo delle testimonian­ l'inlormaiione importante. zioni di case, richieste di sala­ scrutini finali e gli esami? La re del blocco degli scrutini; cata in questo senso dimenti­ cialista che Bassolino, appas­ espressi da Covatta, riceve­ lavori, con una vera e propria ze attendibili dei russi e del Nella stessa via Montalcini, rlo garantito. Insomma violen­ domanda diventa sempre più scartata anche la soluzione ca di sottolineare che in ogni sionandosi alle forme che do­ rebbe da parte del Pei la stes­ spaccatura, il 3 marzo scorso. polacchi sugli eccidi di italiani dopo due anni fu trovata, co­ ze sociali che vanificassero le angosciosa per i nove milioni del commissario ad acta, cioè caso queste eventuali misure vrà assumere un eventuale sa ferma risposta.A d atteggia­ Lo stesso Zanone ha poi ricor­ da parte del nazisti e delle of­ me si ricorderà, una «base» leggi ereditale dal fascismo». di studenti che vedono avvici­ la nomina di un commissario dovrebltero rispettare l'eser­ provvedimento del governo mento aperto del governo ri­ dato come sulla vicenda Leo- ferte di quelle autorità a colla­ delle Br e resti di quella che Il presidente ha poi chièsto narsi la fine dell'anno scolasti­ che fa gli scrutini per tutti, che cizio del diritto di sciopero, per garantire i diritti degli stu­ sposta aperta da parte nostra. poli furono presentate una re­ borare per far luce su quelle era stata la prigione di Moro. perché in un convegno a Ro­ co senza sapere quale sarà la suscitò Tanno scorso grandi anche in relazione alla natura denti, «evita di pronunciarsi A tentativi di colpi di mano lazione di maggioranza e una tristi vicende. Palmieri, ad un E nato Sergio Flamigni nel solina aveva parlato del 1974 loro sorte. proteste in una situazione si­ del servizio. Stando cosi le co­ sul merito della questione: opposizione esplicita e netta». di minoranza. In quella di certo momento, si è chiesto suo libro «La tela del ragno» a come anno dell'Insurrezione. Partecipe delle loro ansie è mile, restano due possibili so­ se prosegue Ghezzi - e pre­ che non è quella della rivalu­ Oggi governo e sindacati - so­ maggioranza la strage di Leo- rivelare la storia. E l'altra mat­ «Non ho mai avuto rivelazioni luzioni: la nomina di un colle­ scindendo da tutti i motivi di no stati ammessi anche i pre­ se II ministro era davvero sicu­ il vescovo di Termoli France­ tazione anche in sede retribu­ poli veniva semplicemente ra che era stato fatto tutto II tina, l'onorevole Rognoni si è divine - ha detto Piperno - né sco Ruppi che ha scritto una gio imperfetto, cioè di un cor­ merito che rendono assai tiva della funzione docente, sidi raccolti nell'Anp - ripren­ po giudicante a ranghi ridotti, dono le trattative in sede tec­ negata. Nella relazione di mi­ possibile per cercare la verità. presentato dal giudice istrut­ mai parlato di ora "X". Crede­ lettera aperta alla scuola: cari dubbio!» dì fronte alle possibi­ ma quella della congruità del­ noranza (firmata da storici di tore Rosario Priore ed ha rive­ vamo alla rivoluzione ma che professori, dice, per piacere e la precettazione, vale a dire lità di modificare la legge qua­ nica. Il ministro Cirino Pomi­ E Inoltre: le autorità Italiane l'obbligo per i docenti, pena le forme di lotta e della preva­ cino arriva all'incontro forte chiara fama e da scrittori ed lato Il nome del collega che tutto si dovesse svolgere alla fate gli scrutini ed esaminate i dro nel senso indicato, resta il lenza dei diritti degli utenti ri­ si erano davvero avvalse della gli riferì II particolare. Riserbo luce del sole». Conseguente­ nostri ragazzi. sanzioni, di fare gli scrutini e fatto incontrovertibile che del consenso che ieri ha rice­ ex combattenti) si sosteneva glissami. spetto alle legittime rivendica­ vuto da De Mita e dal ministro che le testimonianze raccolte collaborazione di quelle po­ assoluto sui contenuti della mente il professore di fisica Dal governo, invece, arriva­ l'approvazione di un testo di zioni degli insegnanti»,/Quin­ lacche e sovietiche? Dei circa deposizione, sia da parte di ha negato d'aver partecipato no segnali contrapposti sulle E questa la proposta Covat­ questo genere da parte di un dei Tesoro Amato. Apprezza­ non erano «abbastanza pro­ di, conclude Covatta, «se que­ menti alla proposta governati­ banti». eSOmila militari disarmati e Rognoni sia da parte del giudi­ ad ogni attività del Faro, che possibili soluzioni del proble­ ta, che poggia sull'idea di uno solo ramo del Parlamento sto è il modo in cui il Pei in­ portati a Est dopo l'armistizio ma. Scartato il 6 politico per va sono stati fatti dal Movi­ ce che non ha voluto né ha al suo attivo cinque attenta­ stralcio dalla legge Giugni per non potrebbe legittimare tende atteggiarsi nella fase di mento popolare. Ieri Galloni Il ministro della Difesa ha - ha detto Paomieri - circa smentire né confermare la no­ ti, e del Co.Co.Ri. Un'altra tutti, definito dal sottosegreta­ la regolamentazione del dirit­ un'operazione come quella transizione che si è aperta con poi spiegato che la Procura rio alla Pubblica istruzione ha ricevuto i Cobas. 35mlla non erano mai più ri­ tizia del colloquio. parte dell'Interrogatorio ha ri­ to di sciopero trasformato in militare, nel corso delle pro­ tornati in patria. Per anni, da guardato i rapporti tra Piper­ prie indagini, aveva individua­ parte di ben determinati am­ Sull'epoca del sequestro no, Valeria Moruccl e Adriana to circa un miglialo di soldati Moro, Ieri mattina è stato Invi­ Faranda, dopo la loro uscita bienti pollile! italiani, si era so­ italiani ex prigionieri a Leopoli stenuto che gli italiani non tato a parlare dal presidente dalle Br. «Rischiavano lavila - e raccolto cinquecento testi- della quarta Corte d'assise, ha detto - io li consigliai di erano tornati per colpa del Marcello DI Lillo, anche Fran­ lasciare l'Italia. Perché? U ac­ mqnianze. russi. Palmieri ha quindi chie­ Ecco le undici proposte del governo È stata anche richiesta - ha sto: >ll governo e II ministro co Piperno. «Sì, durante il se­ cusavano di tenere rapporti questro Moro incontrai più con il Psi tramite Metropoli; precisato Zanone - una roga­ Zanone la pensano, per caso, toria internazionale per avere, ancora cosi?». Il deputato co­ volte Signorile - ha risposto -, ma II avrei aiutati comunque •ra Oggi, in due differenti e definito: non definisce le rà riferimentoa d un altro regi­ giuridici del contratto dal 1' blema aperto che può essere voleva avere un contatto con per senso umanitario». dalla Germania federale, gli munista ha poi Invitato, nono­ tornate, i sindacati confedera­ due voci, ma nell'introduzio­ me più ridotto, per esempio a gennaio '88 ed economici dal risolto solo dopo quelli succi­ atti di un processo sull'argo­ le Br, Ma non gli ho mai detto li e i ministri Cirino Pomicino ne politica al documento par­ quello delle cattedre che at­ l'luglio '88. tati. 6) Entro il 1989 dovranno stante le evidenti difficoltà, a che lo Stato doveva ricono­ Molto polemico il professo­ e Galloni si riunirannope r ap­ la di sostanziosi aumenti retri­ tualmente non raggiungono le essere accorpati presidenze, mento svoltosi a Stoccarda. cercare ancora la verità. Poi Gli impegni legislativi. 1) Il Altra rogatoria Intemazionale scere 1 brigatisti. Di fatto esi­ re di fisica sul «progetto Me­ profondire la proposta gover­ butivi relativi all'impegno ef­ 18 ore. Il punto generale da governo prevede interventi classi e plessi composti da un ha sottolineato con vigore che stevano; La Malfa parlava di tropoli», ossia quello che se­ nativa per il contratto scuola. fettivamente impiegato nella chiarire è se per il governo il per l'edilizia scolastica: per numero limitato di alunni: la - ha detto il ministro - è in i membri «laici» della commis­ guerra civile, le Br, gonfiate condo l'accusa fu il tentativo Il documento si compone di scuola, per cui è necessario tempo pieno è onnicompren­ l'utilizzazione delle risorse soglia minima non è stata indi­ corso con l'Urss. Per quanto sione su Leopoli erano sem­ oltre la propria importanza, di egemonizzare tutte le orga­ due parti: una, composta di costruire la figura dell'inse- sivo. La retribuzione nel docu­ esistenti e per un finanzia­ cata. 7) Entro il 1989 dovran­ riguarda la strage di Deblin, In pre stati esclusi dalle ricerche erano su tutti I giornali. Ho mento governativo viene sta­ no essere riorganizzate alcu­ Polonia, è in corso - secondo nizzazioni della lotta armata. nove articoli, riguarda gli im­ nanfe a tempo pieno. Secon- mento aggiuntivo di 2000 mi­ In Germania, Polonia e Urss e detto, In base a mie anatisi po­ •Progetto Imposimato direi - pegni legislativi per il plano § bilita anche per progressione liardi. 2) Si riparia del provve­ ne cattedre, in pratica ridi­ le notizie fornite dal ministro si erano dunque trovati nella litiche, che la De, che secon­ o la Cgil II tempo pieno non per anzianità, con maggiora­ mensionandole: per esempio ha esordito Piperno -, fu que­ pluriennale; la seconda, in può essere inteso née come dimento di riordino della - una rogatoria internazionale condizione di tare soltanto i do me non rappresental o Sta­ sto giudice istruttore infatti a due articoli, delinea la materia zioni connesse alla qualità e scuola elementare, atteso da quelle di educazione tecnica della Procura militare Italiana •passatane». Palmieri ha poi to, doveva fare un gesto, Sa­ pura economia di gestione quantità del lavoro, cioè per due anni. 3) Prolungamento e di educazione fisica. 8) Fase Pubblicizzare sull'Unità e sul- salariale. Cominciamo da (supplenze), né come dilata­ con la Polonia per ulteriori ac­ insistito sul fatto che le indagi­ rebbe servilo per salvare Mo­ questa. titoli, con indennità per fun­ dell'obbligo a 16 annie riordi­ transitoria che prelude al dop­ certamenti e la raccolta anche Europeo questa teoria prima zione del numero di classi per zione direzionale e con inden­ pio regime netto delle presta­ ni sono state insufficienti e ro o quanto meno a ritardarne che mi fosse contestata». Ma no della scuola secondaria. 4) di testimonianze giurate. Di ex parziali ed ha chiesto che la l'esecuzione». «Ma perché 1 I) SI prevede un salario cattedra. Può'essere, invece, nità per area professionale, Su Riconoscimento dell'autono­ zioni a tempo pieno e tempo- su chi fossero stati i finanzia­ d'ingresso per il personale un'attività aggiuntiva, facolta­ questo ultimo punto la Cgil e definito. 9) Riorganizzazione militari prigionieri a Deblin ne Commissione difesa valuti politici si sono rivolti proprio tori legali, su quelli occulti, Il mia scolastica: una proposta supplente: non sono state tor­ tiva, per recuperare lo svan­ contraria perché sostiene che del ministro Galloni è al vaglio dell'insegnamento nelle ele­ sono stati comunque già Iden- l'opportunità di assumere una a lei?», ha aggiunto De Lillo. professore ha parlato vaga­ tificatl più di mille e interroga­ nuova e specifica iniziativa •Chiedetelo a loro», é stata nite spiegazioni, ma la Cgil ri­ taggio e la selezione scolasti­ il riconoscimento della pro­ del Consiglio nazionale della mentari e introduzione di mente. Ricordando tratte fir­ getta questo punto che propo­ ca e per le attività elettive di fessionalità deve avvenire tut­ pubblica istruzione, che ne ha nuove figure: potrebbe essere ti cinquecento. Altri accerta­ sulle due vicende per lare l'ultima secca risposta del mate da tutti 1 collaboratori to dentro lo stipendio. La pro­ menti vengono condotti an­ professor Piperno, ne un sottosalario per i preca­ arricchimento dei curriculum. approvato all'unanimità lo il docente di lingua o di edu­ davvero luce su quanto ac­ per far uscire II primo numero ri. Il governo stabilisce che la Ma senza toccare le 18 ore. posta governativa è ambigua, schema generale. S) Riforma cazione musicale. che in Germania. Zanone ha cadde a Deblin e a Leopoli. Oltre al rapporti avuti con e sorvolando sulla domanda in sostanza una sponda per le Signorile, Franco Piperno sul retribuzione deve essere net­ Sul tempo definito: se il gover­ dell'amministrazione scolasti­ Nel documento governati­ comunque concluso che an­ Ovviamente, muovendosi in del presidente sui Cerpet, che tamente differenziata per regi­ no considera tale quello in vi­ richieste dello Snals. ca e strumenti di verifica del che a Deblin, tra il'43 e il'44, sintonia e con la collaborazio­ •progetto Metropoli», sui cin­ avrebbe finanziato progetti le­ 2) Decorrenza degli effetti vo non una parola viene detta que attentati rivendicati dal mi d'impegno a tempo pieno gore, si può ipotizzare che fa­ prodotto formativo: è un pro­ sul personale non docente. non ci sarebbe stato nessun ne delle autorità polacche e gati alla rivista. massacro di italiani. sovietiche. Sulla legge duro scontro in commissione Giustizia al Senato Violenza sessuale: altri due articoli BILANCIO 1987 DEL CREDITO FONDIARIO SPA E DELLA SEZIONE AUTONOMA OPERE PUBBLICHE. Isolata la De che punta al rinvio BILANCIO (in miliardi dì lire) miliardi. Dopo over accantonato a riservepatrimonial i 39 miliar­ di l'Assemblea ha deliberato di corrispondere un dividendo dì Mezzi di terzi amministrati 4.051,7 Ì80 lire per azione (pari al 18% del valore nominole). Esso, lenen­ Duro scontro alla commissione Giustizia del Sena­ questa strada. De battuta, con il no ai suoi mostra l'abbarbicamento ad Patrimonio netto e fondi rischi 646,3 do presente l'aumento gratuito di capitale ultimamente interve­ [solati nelle votazioni (tutti emendamenti e il voto favore­ un'idea della violenza sessua­ to per la legge sulla violenza sessuale. Isolata, la De gli emendamenti sono stati re­ vole a due articoli, il primo le come reato contro la mora­ Impieghi in mutui e anticipazioni 3.896,5 nuto, è superiore del 20% a quello distribuito lo scorso anno. I fondi propri dell'Istituto e della Sezione sono passati dai 583,5 continua a perseguire l'intento dì ritardare i lavori. spinti) i senatori de hanno prevede una pena da due a 8 le e non contro la persona. Utile di esercizio 52,5 continuato tenacemente a anni per chiunque costringa Durissima la reazione del miliardi di inizio '87 agli attuali 646,3 miliardi, lì divìdendo è pa­ Approvati da tutti! gruppi, esclusa la De, ma con 11 battersi per modificare il te­ taluno a subire o compiere atti capogruppo del Psi Fabio Si è tenutaa Roma giovedì 28 aprile, l'Assemblea ordinaria de­ gabile a partire dal 17 moggio 1988 su presentazione dei certi­ parere favorevole del governo, altri due articoli. Il sto. sessuali con violenza, minac­ Fabbri che ha parlato di «pes­ gli Azionisti del Credito Fondiario S.pA, che Ha approvato i ficati azionari ai sensi delle disposizioni di legge, presso le Cas­ capogruppo socialista Fabio Fabbri paria di incoe­ cia, inganno o con abuso di simo debutto* di «prova dì as­ bilanci dell'Istituto e dello Sezione Opere Pubbliche chiusi al 31 se incaricate. Banca Commerciale Italiana, Banca di Roma, Il capogruppo de Nicola soluta incoerenza tra impegni Mancino, nell intento forse di autorità pubblica, dì relazioni dicembre 1987. Il Presidente in apertura ha ricordato che Credito Italiano, Banco di Santo Spirito, Banca Nazionale del­ renza tra impegni programmatici e comportamenti domestiche, di relazioni d'uf­ programmatici e comporta­ drammatizzare la situazione, menti pwirlamentari» di de che l'esercizio conclusosi è stato il l'Agricoltura, Banca Nazio­ parlamentari. ha riunito, con il ministro per ficio o prestazione d'opera; il secondo l'aumento delle pe­ «si sono battuti pervicace­ 90° della vita della Società nale del Lavoro, Banca Po­ ;li Affari speciali Rosa Russo ne da tre a dieci anni se la mente per una riforma peg­ polare di Milano, Banca Po­ Jervolino, i senatori de della violenza è usata sui minori. La giorativa». Per Castiglione e •J«I*1 polare di Novara, Nuovo commissione Giustizia per fa­ «perlomeno sorprendente NEDO CANETTI De, per bocca di Vitalone, e [•>!• •IO Banco Ambrosiano, Banco di re il punto della situazione. del vice presidente dal gruppo 1 atteggiamento del gruppo de M>i ROMA. Nel presentare il la De no/i è stata ai patti. Fini­ Già l'altra sera le divisioni era­ di frontale contrapposizione che si è appunto costituita il Napoli, Banco dì Sardegna, Franco ha accampato prete­ Banco di Sicilia, Cassa di Ri­ suo governo, martedì 19 apri­ ta la discussione generale e no esplose su una proposta, stuosamente problemi dì tute* al testo del comitato ristretto 28 aprile 1896 ed il Consiglio le, Ciriaco De Mita aveva assi­ iniziato l'esame degli articoli, sempre de. relativa alla por­ e di polemica contro il gover­ di amministrazione ho sottoli­ sparmio delle Provincie Lom­ la dei minorenni. «In realtà - no». È in questo clima dì ten­ curato; «Sul piano immediato sì è subito notato che l'impe­ nografia. Vistosi bocciato l'e­ come hanno sostenuto le co­ neato nella sua relazione co­ barde, Istituto Bancario Ita­ fi governo dovrà farsi carico di gno del presidente del Consi­ mendamento, Claudio Vitalo- sione che oggi si riprende a liano, Istituto Bancario San glio non sarebbe stato mante­ muniste Ersilia Salvato e Gra­ votare. me le posizioni raggiunte te­ sollecitare la rapida approva- ne ha abbandonato l'aula, zia Zuffa - la norma approvata stimonino il grande lavoro Paolo di Torino, Monte del itone... del testo, già approva­ nuto proprio dagli esponenti mentre un altro de, Nicolò Li­ Intanto ieri una delegazio­ to dal comitato ristretto del del suo partito, che facevano pari, ha presentato un emen­ già opera, anzi rafforza la tute­ svolto in tutti questi onnì di at­ Paschi di Siena, CreditWest, la sui minori e, al tempo stes­ ne del gruppo interparlamen­ Monte Tìtoli S.pA (per i titoli Senato, relativo alla riforma fioccare sul testo del comitato damento per sconfessare il tare dorme elette nelle liste tività e costituiscano motivo delle norme contro la violen­ ristretto una serie sempre più so, consente l'affettuosità tra i di soddisfazione e di stimolo dalla stessa amministrati) e sottosegretario socialista minorenni (tra loro, occorre del Pei si è incontrata col ca­ za sessuale». Sembrava il «via» fitta di emendamenti, con 1 in­ Franco Castiglione (reo di es­ per traguardi sempre più presso la Sede Sociale. tento, chiaro anche se non di­ per eliminare ogni equivoco po della polizia Parisi, Il pre­ più autorevole per un rapido sere coerente con il program­ fetto Parisi - come riferiscono ambiziosi anche nello pro­ Con la nomina dì due nuovi esame, alla commissione Giu­ chiarato, di stravolgere il testo ma di governo) e chiedere la precisarlo, non tra un adulto e stizia di palazzo Madama, del ovvero di ritardarnei l più pos­ un minorenne), senza crimi­ le parlamentari comuniste - spettiva di una integrazione Amministratori gli organi so­ eresenza in aula dei ministri nalizzarla». I minori sono dun­ ha assicurato la prossima isti­ europea ormai imminente. ciali risultano cosi composti: testo, tanto che già si era ven­ sibile l'approvazione, fino al iuliano Vassalli e Russo Jer- tuzione di un servizio telefoni­ tilata l'ipotesi di portarlo all'e­ totale insabbiamento. Nessun volino. Alla ripresa dei lavori que un pretesto. D'altra parte, co collegato al 113 specializ­ Per lo scorso esercizio i risul­ Consiglio dì amministrazio­ same dell'assemblea nella pri­ altro gruppo, nemmeno il Msi, 1 insistenza de per introdurre tati conseguiti evidenziano ne; Presidente: Dott. Mano ha seguito i senatori de su lo scenario non è mutato. An­ zato nel ricevere denunce in ma quindicina di maggio. Ma cora De contro tutti. Ancora norme sulla pornografia di­ caso di violenza sessuale ido­ uno ragguardevole espan­ Piovano; Vice Presidente: nei, sione operativa dell'Istituto. Dott. Oliviero Prunas; Consi­ Nell'87 sono stati erogati fi­ glieri: Dott. Attilio Aquila, nanziamenti di credito fon­ Dott. Massimo Bocci, Doti, diario ed edilizio e alle opere Aldo Buoncristiano, Dott. pubbliche per un importo Gaetano Cigola Fulgosì, Spaccia a 14 anni per sfamare 9 fratelli pari o 060.5 miliardi, con un Dott. Orazio Fiacchi, Sig. An­ incremento del 44% rispetto all'86. Pertanto la consistenza de­ tonio Masala, Dott. Francesco Picardi, Dott. Giacomo Salvemi­ gli impieghi in essere a fine anno del Credito Fondiario S.p A e ni, Dott. Ugo Tabanellì. Segretario: Dott. Antonello Delcroìx. FRANCESCO VITALE quartiere Borgo Vecchio. sfruttatore. Il giovane lo giorni, basta appena per dello Sezione Opere Pubbliche è solita a 3.896,5 miliardi. Nel­ Collegio sindacale; Presidente: Dott. Carlo Garramone; Sin­ Un pasto scarso al giorno (a convince a lavorare per lui. comperare due panini. A lo stesso periodo le domande di credito fondiario ed edilizio daci effettivi: Sig. Carlo Griffa, Dott. Walter Pironi; Sindaci sup­ •a PALERMO. Lui vendeva to lo pagava, infatti, il suo volte nemmeno questo) e Gli garantisce una buona Michelino va bene lo stes­ pervenute all'Istituto sono state pari a 1.890,3 miliardi, il 41,1% plenti: Aw. Massimo Oliva, Dott. Gianfranco Mancuso. Diret­ eroina in uno dei quartieri sfruttatore Salvatore Figuc- una disperata voglia di gua­ paga ma non mantiene la so. È un modo come un al­ in più rispetto all'anno precedente. tore Generale è l'Aw. Filippo Nazzaro. più degradati di Palermo e cia, 23 anni, pregiudicato dagnare qualche soldo da promessa. Michelino si tro per non ritornare a casa Con riferimento all'aspetto reddituale, dedotti 33,6 miliardi dì La Banca Commerciale Italiana, il Credito Italiano e il Banco di qualcuno si arricchiva alle per rapina, anche lui arre­ portare a casa. piazza davanti alle scuole, a mani mote. Ieri l'arresto. accantonamenti oi fondi rischi e 37,5 miliardi a fronte di impo­ Roma partecipano ol capitale sociole e rappresentano l'Istituto a mezzo delle loro Dipendenze. sue spalle. Questa è la storia stato dagli agenti del com­ Michelino comincia pre­ nei gruppi di riunione del Michelino, da ieri sera si ste sul reddito, l'utile netto consolidato è stato pan a 52,5 di Michelino, un ragazzo di missariato Brancaccio. Una sto a frequentare gli am­ suo quartiere, e comincia a trova in una cella di isola­ 14 anni, arrestato ieri dalla storia terribile quella di Mi­ bienti della malavita paler­ spacciare. La sera consegna mento nel carcere minorile polizia mentre si apprestava chelino. Orfano, ultimo di mitana: qualche scippo, un il guadagno della giornata del Malaspina. «Occupatevi a vendere alcune dosi di dieci figli, lo «spacciatore nelle mani di Figuccia che del miei fratelli - ha detto paio di furti e poi il «salto di Sede in Ramo O0U7 via Cristo-oro Colombo 80 CREDITO eroina. Un lavoro che frutta­ baby» viveva con i fratelli e qualità», lo spaccio dell'e­ lo «ricompensa» con una agli agenti che lo arrestava­ Uffici 00154 Grainvolldiiom» Oititnse 375 FON va al ragazzino cinquecento l'anziana madre in due stan­ paga di soie cinquecento li­ no - io finora sono riuscito Tel 57961 lele. 611351 FONSPA I TelB,0< 5732251 roina. Qualche mese fa Mi­ Copiiole iooole e fondi patrimoniali t 6H VO 356 382 FONDIARIO lire per ogni dose di droga zette sudlce e maleodoranti chelino viene avvicinato da re per ogni dose venduta. a sfamairil. Come faranno SPA SOCIETÀ1 PER AZIONI che riusciva a piazzare. Tan­ prese In affitto nel cuore del Salvatore Figuccia, il suo Un guadagno, che in alcuni adesso senza di me?». COSTRUIRE SU SOLIDE BASI. E SEZIONE AUTONOMA OPERE PUBBLICHE

l'Unità Giovedì 6 12 maggio 1S Fgci Il rabbino capo della comunità Addolorato stupore in Vaticano Agrigento La Torre «Facciamo israelitica di Roma Del Colle («Famiglia cristiana»): Un appello Giornalista votare gli aveva attaccato le «riviste ostili» «Si vuol far tacere chi critica dell'Arci sentito immigrati» che «alimentano» rantisemitismo la politica dello Stato d'Israele» per i templi come teste

ani PALERMO. Un appello al tv PALERMO. Il giornalista presidente della Regione sici­ Vincenzo Vasile, inviato spe­ •• ROMA. Una giovane ge­ liana per la tutela della Valle ciale dell'.Unìtà», è stato in­ nerazione di italiani •razzisti.? dei Templi di Agrigento è sta­ terrogato come teste dal giu­ Per Pietro Folena, segretario to presentato ieri mattina a Pa­ dice istruitole Giacomo Conte nazionale della FGCI, le cose lazzo delle Aquile nel con» di nell'ambito dell'inchiesta sul­ non stanno così; sì è tuttavìa E' scontro fra Toaff e cattolici una conferenza stampa pro­ l'uccisione dell'on. Pio La assistito al manifestarsi di mossa dall'Arci regionale e Torre, segretario regionale si­ orientamenti preoccupanti, fi­ dalla Lega Ambiente. I presi­ ciliano del Pei, assassinato il gli dello yuppumo e dell'egoi­ È polemica tra il Vaticano e la comunità israelitica. In avversari, come dimenticare ha commentato aspramente denti delle due associazioni, 30 aprile del 1982, smo economico che sono un'intervista al quotidiano israeliano «Yediot Ahro- l'intervista rilasciata nell'otto­ Riboldi - sono motivati dalla Giovanni Ferre e Angelo Lo In un articolo pubblicato ricerca di capri espiatori per possibile base materiale e cul­ not», il rabbino capo Elio Toaff ha detto che «il Vati­ bre scorso dal cardinale Ra­ Maglio, hanno illustrato ai dal giornale comunista, il 29 tzinger al settimanale cattoli­ poter giustificare la politica di giornalisti il contenuto del- turale del razzismo: questa la cano sta dietro alle pubblicazioni cattoliche ostili al aprile scorso, Vasile scrisse posizione dei giovani comuni­ co «Il Sabato»? Si ricorderà aggressione israeliana, ma Pappello con cui si chiede che «una stinge con colpi di sti che hanno annunciato una popolo ebraico e a Israele». Stupite e risentite, ma che il supremo prefetto di dot- non è così che gli stessi ebrei l'attuazione della legge regio­ mitra Kalashnikov era stata serie di iniziative su questo anche molto caute, le prime reazioni vaticane. Aspre tnna del Vaticano sosteneva possono risolvere i loro enor­ nale numero 37. secondo annunciata a Palermo allo mi problemi». terreno. L'appuntamento è quelle della stampa cattolica chiamata in causa. E che in fondo 11 «vero ebrai­ questa normativa il capo del stesso La Torre da una strana per il 3 luglio a Milano, in oc­ smo» è il cristianesimo. Il rabbino Toaff ha succes­ governo regionale avrebbe coppia di attivisti del Partito casione duina grande manife­ sceso in campo anche monsignor Riboldi Ma la più preoccupante sivamente ripreso la parola dovuto stabilire con precisio­ operalo europeo, un gruppo stazione di respiro europeo al­ ostilità antisemita è venuta in­ per precisare le accuse pren­ ne quali sono i contini della di estrema destra che qualche la quale la FOCI si augura di dubbiamente da Comunione dendosela con le riviste «La cosiddetta zona A, quella di anno più tardi verrà implicato giungere all'interno di un mo­ e liberazione. Proprio «Il Sa­ Rocca», «Segno sette», «Fami­ assoluta inedificabilità. Per anche nell'uccisione di Olof vimento unitario che raccolga ANNAMARIA GUADAGNI sensibilizzare l'opinione pub­ Palme». Sei anni fa Vasile rice­ bato» ha più volte parlato del glia cristiana» e «Civiltà Catto­ blica l'Arci e la Lega Ambien­ gli studenti, i pacifisti, ì movi­ H ROMA. Colto prudente «complotto» mondiale trama­ lica» che hanno pubblicato re­ vette la visita a Palermo di due menti cattolici, le associazioni stiche si astengono dal con­ te hanno già raccolto 176 fir­ militanti del Poe, qualificatisi misurato, paziente tessitore di dannare duramente Israele. to dalla «onnipotente lobby centemente servizi sulla que­ me tra intellettuali, uomini po­ del volontariato e le forze del­ stione palestinese, dove si de­ come aderenti ad un'associa­ la cultura; e non tanto - ha rapporti con la diplomazia va* Prefenscono farlo attraverso i giudaica». Del resto, a propo­ litici, giornalisti e magistrati. zione antidroga, i quali disse­ spiegato Folena - per aprire ticana. Tutti riconoscono que­ mezzi di comunicazione cat­ sito di pregiudizio antiebrai­ lineerebbero «le basi di una All'iniziativa hanno aderito, ro al giornalista: «A Cornilo ci «nuovi orizzonti di tolleran­ ste qualità al rabbino capo tolici*. Di più: «Non solo il Va­ co, «L'Avvenire» ha recente­ nuova ondata di antisemiti­ tra gli altri, il sindaco di Paler­ sarà una strage: vogliamo av­ za», quanto piuttosto per offri­ della Comunità israelitica Elio ticano sta dietro alle pubblica­ mente scoperto che la «gang smo che fa leva sull'emotività mo Leoluca Orlando, il depu­ vertire l'on. La Torre». re «occasioni reali di incontro Toaff. Per questo è stata ac­ zioni ostili al popolo ebraico e ebraica» si è impossessata di dei cattolici italiani». tato europeo del Pei Pancra­ colta con cautela e con stupo­ Cape Canaveral. I due militanti del Poe, un etnico», affermando diritti per a Israele, ci sono altri che fan­ Gli ha fatto aspramente eco zio De Pasquale, il vicesinda­ uomo e una donna, incontra­ gli immigrati del Terzo mondo re la bordata che ha sparato no affluire soldi a questo sco­ Ieri il vice direttore di «Il Sa­ il vicedirettore di «Famiglia co del capoluogo siciliano Al­ rono successivamente anche slmili a quelli che l'Italia chie­ contro il Vaticano in una inter­ po». bato» Giuseppe Frangi ha det­ cristiana» Beppe Del Colle: do Rizzo, i sostituti procurato­ La Torre. Per prevenire attac­ de per i suoi S milioni di emi­ vista rilasciata al quotidiano la prima reazione di parte to che quelle di Toaff sono «Se si vuole che nessuno scri­ ri della Repubblica di Palermo chi terroristici furono disposte grati. Di qui, l'annuncio della israeliano «Yediot Ahronot». Joseph Ratzinger Elio Toaff va nulla contro la politica di Gioacchino Scaduto e Vittorio vaticana è stupita ed addolo­ «ipotesi fantasiose»; «Non sia­ Teresi, i giudici istruttori Giu­ misure di sicurezza durante la presentazione di una propo­ «I mass media - ha detto Toaff rata nei toni. Don Giovanni mo manovrati da nessuno ed Israele lo si dica chiaramente. manifestazione svoltasi da­ sta di legge che, raccogliendo nell'intervista il cui testo è poi seppe Di Lello, Giacomo Con­ D'Ercole, vice direttore della agiamo in perfetta libertà. Mi Anche perché se tutti quelli te e Dino Cerami, il segretario vanti all'aeroporto «Maglioc- orientamenti CEE, prevede il stato confermato - fanno a che criticano Israele sono an­ co», trasformato in base per diritto di voto alle amministra­ sala stampa vaticana, ha ricor­ concluso il portavoce - sulla del papa alla sinagoga, ha pare inoltre che Toaff esageri provinciale del Pei Michele Fi- gara nella pubblicazione di ar­ dato che tra ebrei e cattolici necessità di vigilare sull'insor­ sempre avuto i suoi opposito­ nell'interpretare i segnali di tisemiti, allora tutto il mondo gli euromissili «Cruise». tive e alle Europee anche per ticoli anti-israeliani. Non san­ gurelli, il capogruppo all'Ars gli immigrati da paesi non ap­ sono ormai consolidati «buoni genza di antisemitismo e di ri. Dai più periferici come antisemitismo che si sono ma­ è antisemita». E padre Giovan­ del Pei Gianni Parisi. II giornalista dcll'.Unità. ha no distinguere tra israeliani ed rapporti» e lo stesso rabbino ogni altro razzismo. Ma come •Chiesa viva», mensile d'im­ nifestati nel nostro paese». ni Rulli, esperto della questio­ scritto che La Torre aveva mo­ partenenti alla Comunità eco­ ebrei e il risultato è una nuova si ia ad affermare che dietro pronta lefeburiana edito a strato preoccupazione per nomica che risiedano da al­ «conosce bene il pensiero de) Tra le voci risentite c'è an­ ne medionentale, autore del­ ondata di antisemitismo». E, papa» ed ha «contatti abba> alle pubblicazioni ostili al po­ Brescia, che nei mesi scorsi l'articolo di «Civiltà Cattolica»: «Tutte le case costruite nel­ «imminenti provocazioni». Se­ meno tre anni nel nostro pae­ riferendosi ad articoli apparsi polo ebraico e a Israele c'è il ha evocato un «piano di con­ che quella di Monsignor Ri­ la zona A - sostiene Ferro - condo Vasile un collegamen­ se. stanza frequenti con altri ec­ boldi, il vescovo di Acerra, «La polemica non fa bene a sulla stampa cattolica, il rabbi­ Vaticano?'». quista del mondo» elaborato nessuna delle due parti. D'al­ vanno abbattute. Se vi sono to tra l'episodio citato nell'ar­ clesiastici ed anche responsa­ in segreto dallo «stato mag­ personaggio certamente non A sostegno del progetto di no capo ha risposto testual­ bili della chiesa di Roma». A onor del vero anche la tra parte, il comportamento di pnme case, il comune pense­ ticolo e l'omicidio non con­ mente; «Le autorità ecclesia­ stonca riconciliazione con i giore» dell'ebraismo interna­ sospettabile di simpatie anti­ rà a dare un alloggio adeguato trasterebbe con la matrice una società «aperta, multicul­ «Sono d'accordo - ha poi zionale. Fino a più autorevoli semite. «Gli attacchi di Toaff - Israele è stato condannato an­ turale e plurietnica», la Lega •perfidi giudei», dopo la visita che dalla stampa laica». a chi si ritroverà senza tetto». mafiosa dell'agguato. studenti medi ha organizzato, per la settimana tra iri6e il 21 maggio, una serie di concerti (' Musica In bianco e nero') Istituita una commissione bicamerale d'inchiesta La proposta di una azienda comunale che gruppi musicali studente­ schi e di giovani immigrati ter­ ranno in una o due scuole del­ le principali città italiane. Tut­ Ora il Parlamento indagherà A Verona sfratto in vista to ciò, mentre - hanno detto I Siovani comunisti - sulla scia ell'allarmante risultato del sondaggio condotto dagli stu­ denti romani della comunità sul terrorismo e le stragi per tutti i tossicodipendenti di S, Egidio, verrà avviato un nuovo «censimento» sulla di­ Il Parlamento adesso può indagare sugli ostacoli che saranno scelti dai nspettivi che la facoltà del giudice ordi­ Sfrattare dagli alloggi di proprietà comunale spac­ di disagio e di paura. La gente denti? sponibilità dei giovani ad ac­ ci chiede un intervento, ha i cettale la diversità in 16 scuo­ in questi anni si sono frapposti all'accertamento del­ presidenti dei due rami del nano di opporsi alle nchieste, ciatori e tossicodipendenti che «danno fastidio», Il discorso del tossicodipen­ Parlamento (sulla base delle ma in questo caso egli dovrà figli a contatto con gli spac­ denti è complesso; è uno che le della capitale. Parole dure la verità sulle stragi e sugli episodi di terrorismo. La realizzare condomini-ghetto in cui sistemare esclu­ ciatori. Ce ne sono molti di per De Mita («ha liquidato la indicazioni dei gruppi) in mo­ sottosenvere un motivato de­ spesso tende a scivolar via, a Camera infatti ha approvato in via definitiva l'istitu­ do da garantire la presenza di creto di rigetto dell'istanza sivamente drogati. Sono le proposte contenute nel violenti e prepotenti, specie passare inosservato dove abi­ questione del lavoratori immi­ nel giro che sì instaura attorno grati - ha detto Folena - in zione di una commissione bicamerale d'inchiesta, tutte le forze politiche rappre­ parlamentare. La commissio­ bilancio di previsione dell'Àgec, l'azienda che ge­ ta. Ma la sola presenza di que­ sentate alla Camera e al Sena­ ne si doterà di un propno re­ a queste persone. Molti nostri sta gente attrae determinate appena 12 righe della sua re­ come proposto dal gruppo comunista, la legge ha stisce a Verona gli edifici comunali, nei quali abita inquilini hanno paura di scen­ persone. Per questo si è pen­ lazione»), e richiami a Formi­ to golamento intemo per disci­ ottenuto i consensi di un ampio schieramento di Anche il presidente del plinare attivila e funzionamen­ il 20% dei veronesi ed una consistente fetta di dere m cantina o addirittura di sato di fare del centri proietti, ca e ad Andreottl Qe consulte uscire nel pianerottolo. Alcu­ come quelli per gli anziani: per gli immigrati, presso i mi­ forze politiche. 323 i voti a favore, 37 ì contrari. nuovo organismo sarà scelto to persone coinvolte nel giro della droga. ne famiglie ci hanno chiesto condomini di minialloggi, ri­ nisteri del Lavoro e degli Este­ di comune accordo da Nilde Dopo l'approvazione della di essere spostate di zona. servati esclusivamente atdro- Jotti e Giovanni Spadolini. legge che istituisce la com­ ri previste dalla legge 943 che DAL NOSTHO INVIATO È powlbUe sfrattare una gati, con strutture di assisten­ iniziava a prendere in carico Non potrà in ogni caso essere missione d'inchiesta sulle persona solo perché tossi­ za sociale e sanitaria all'inter­ la complessa situazione, non GUIDO DELL'AQUILA uno dei quaranta membri. I stragi, è stato approvato un or­ MICHELE SARTORI codipendente? no. sono mal state realizzate. E a poteri della commissione sa­ dine del giorno presentato da •• ROMA. Piazza Fontana, strada giusta, o era in procinto ranno gli stessi di cui dispone De, Pei, Psi e Sinistra indipen- •I VERONA. Verona è torna­ questi residenti, molti sono Nei contratti d'affitto ci sono Del ghetti a del centri di Donat Cattin che non ha an­ iiazza della Loggia, il treno di farlo? Questi interrogativi ta da essere la Bangkok d'Ita­ spacciaton e tossicodipen­ spaccio molto più comodi? cora riproposto il decreto per l'autontà giudiziaria. E ovvia­ dentev che impegna il gover­ clausole che prevedono il re­ ftalicus, Peteano, Ustica, la sono stati riproposti ìen da mente, anche per le audizioni no a fornire «con rapidità e lia. Quest'anno ha già avuto denti. Il presidente deii'Agec, cesso in caso dì grave danno No, un modo per tutelare que­ estendere l'assistenza sanita­ stazione di Bologna. I nomi Gianni Serra, comunista, che dieci morti per droga. Nell'87 l'Azienda gestione edifici co­ arrecato ai coinquilini con i ria agli immigrati già presenta­ che l'organo d'inchiesta deci­ completezza alla commissio­ erano stati 15, record italiano munali, è il socialista Luigi sta gente, che vivrebbe liberis­ che punteggiano Te tappe più ha formulato la dichiarazione derà di tenere, varranno te di­ ne d'inchiesta notizie, infor­ Zanda. Nella relazione al bi­ propri comportamenti, anche sima ma protetta. to in chiusura del passato go­ inquietanti e sanguinose del­ di voto a nome del gruppo co­ in rapporto alla popolazione. morali. verno. Italiani razzisti? Non è sposizioni previste dal Codice mazioni, documenti per l'as­ Tra febbraio ed aprile sono lancio di previsione inviata da Come, con un POMO di po­ l'eversione terroristica non munista. Le risposte, si spera, di procedura penale. I rappre­ solvimento dei compiti istitu­ poco al Comune ha inserito Quanti sono I toaakodl- lizia nell'elrlo™ vero, ha detto Kurosh Danesh, stati arrestati, in maxi-opera­ pendentl che aUofgUno In sono mai stati seguiti da quelli dovrà fornirle la commissione sentanti dell'autorità di polizìa zionali con particolare nguar- zioni, più di 200 spacciatori, due proposte: sfrattare dagli Macché. Ma con la presenza iraniano, segretario della or­ dei colpevoli. Qualche perso­ bicamerale d'inchiesta che case comunali? ganizzazione dei lavoratori non avranno l'obbligo di rive­ do alla strage nel cielo di Usti­ mentre il calcolo dei tossico­ alloggi comunali gli spaccia­ di assistenti sociali pronti a naggio minore è finito nelle durerà in carica 18 mesi. La lare le loro fonti di informa­ ca». Tra i compiti principali dipendenti è salito a quota tori che vi risiedono e i drogati iuando sui giornali leggiamo chiamare il 113, credo che stranieri In Italia che federa gli maglie della giustizia ma i legge, firmata da Zangheri, che «danno fastidio», costrui­ Immigrati di dieci paesi; di zione. L'unica deroga nspetto dell'organismo quello di inda­ 6mila. Il fenomeno droga ha elle retate, più della metà de­ uno spacciatore ci pensereb­ mandanti sono rimasti sempre Tortorella, Violante, Fracchia, a quanto stabilito dal Codice gare sui motivi che hanno im­ re e riservare ai tossicodipen­ S certo, non esiste razzismo or­ toccato ormai ogni aspetto denti palazzi a miniapparta­ gli arrestati la conosciamo. be duevolte ad entrare in que­ senza volto. Perché? Per qua- Barbera, Lodi, Querciolì, pre­ penale nguarda la possibilità, pedito fin qui l'accertamento della vita sociale; e adesso ha Spesso è gente che paga quasi ste case. ganizzato, ha precisato, come le ragione la verità si è sempre vede anche la composizione menti dotati di alcuni servizi accade in altri paesi europei, concessa alla commissione della verità sulle stragi e quel­ fatto esplodere il «caso» delle sociali e sanitan. niente d'affitto, ma poi ha in fermata «al di qua» della soglia del nuovo organismo e i crite­ neo costituita, dt nchiedere lo di 2icquisire nuovi elementi abitazioni comunali. Il Comu­ cortile la macchina da 40 mi­ Il Cornane che penta della sia per una presenza comples­ fatìdica? Come è stato possibi­ ri per la sua formazione. I Come è nata l'Idea? vostra proposta? siva di immigrati in Italia anco­ copie di atti o comunque do­ di conoscenza che possano ne gestisce 5.600 alloggi, nei lioni. le depistare le inchieste giudi­ membri della commissione cumentazioni relative a pro­ integrare quelli risultanti dal quali vive il 20% della popola­ Dalle proteste degli inquilini. Ha appena iniziato a discuter­ ra lontana dalle percentuali di ziarie ogniqualvolta un giudi­ saranno 40, metà deputati e zione cittadina, soprattutto Ma voi vomite sfrattare ne. Finora mi paté che nessu­ alcune grandi realtà urbane cedimenti e inchieste giudi­ lavoro della commissione Mo- Ci sono situazioni gravissime, solo gli spacciatoti o an­ ce si è trovato a imboccare la metà senatori. 1 parlamentari ziarie in corso. E prevista an­ quella a minor reddito. Fra no sia pregiudizialmente con­ d'Europa, sia in virtù di una che 1 piccoli tossicodipen­ trario. cultura che tradizionalmente rifiuta I principi di un razzismo compiuto. Ma ciò non toglie che una parte degli italiani L'Alitalia ha aperto i concorsi al gentil sesso reagisca, soprattutto per insi­ curezza e per mancanza di co­ noscenze, alla immagine della presenza degli immigrati che Dal 1989 le donne una piccolissima percentuale di stranieri (i senza lavoro adescati in partenza dai loro aesi o all'attivo in Italia dal- piloteranno gli aerei di linea PIndustria del crimine e della droga) impone alla opinione pubblica. Questo avviene so­ prattutto a Roma, città che se­ condo valutazioni ufficiali ospiterebbe oramai circa 250.000 immigrati dì varia provenienza, soprattutto filip­ pini, dallo Srj Lanka, egiziani, raggiungendo una percentua­ le, definita dal tecnici della DAL 23 MAGGIO statìstica e della sociologia quasi «a rischio», e cioè vicina a quella soglia in corrispon­ denza della quale nella popo­ lazione autoctona insorgono stati d'animo xenofobi. Cin- quantunmila sono protetti da vecchi permessi di lavoro e 19.000 sono stati «sanati» con l'introduzione della legge 943; altri 31.000 usano per­ messi «religiosi», più di 25.000, invece, sono studenti. Quasi 22.000 permessi sono stati inoltre rilasciati per con­ sentire la ricomposizione dei nuclei famigliari (una cifra de­ • ROMA Entro 1*89 gli aerei portava in passato a selezio­ anche di Dc8, con più di 6500 costoso Per prendere il bre­ stinata a crescere) e altri nare i piloti esclusivamente ore di volo. La De Bernardi vetto eli primo e secondo gra­ 10.000 sono stati concessi per di linea potranno essere pilo­ esigenze varie. Si calcola che tati anche da donne. L'ha af­ datl'areonautica militare, solo aveva significativamente volu­ do ci vogliono dai 7 ai 10 mi­ 70-80.000 stranieri abbiano fermato il direttore delle ope­ in tempi recenti, con l'apertu­ to che il congresso, al quale lioni Tuttavia tutte le donne un lavoro e questo dato è at­ razioni di volo dell'Alalia il ra ai piloti di «provenienza ci­ hanno partecipato 65 donne, hanno ribadito che pilotare un tendibile mentre appare diffi­ quale ha annunciato che è sta­ vile» da parte delle compa­ in rappresentanza di 650 col­ aereo non impedisce di diven­ cilmente sintetizzabile la cifra to avviato il processo di sele­ gnie aeree, un numero signifi­ leghe che lavorano in tutto il tare mogli e madn e anzi si relativa ai clandestini e agli zione per un primo gruppo di cativo di donne ha comincia­ mondo. 44 erano le donne pi­ può continuare a volare an­ stranieri in transito, in attesa, candidate. L'annuncio era at­ to a considerare interessante lota statunitensi, 3 le canade­ che dorante la gravidanza Ju cioè, di raggiungere altre de­ la professione del pilota». si, 2 le finlandesi, 2 le svizzere, dy, 34 anni, pilota della Air- stinazioni, come il Canada o tesissimo dalle donne pilota, ItaliaRadio l'Australia. Il sindacato sostie­ partecipanti all'undicesimo L'apertura dei corsi alle 1 tedesca, I greca, I del Ban­ Canada, è incinta al quinto ne che non dovrebbero esse­ congresso, in corso a Roma. donne era stato tn certo qua) gladesh, 1 australiana e I fran­ mese della sua seconda gravi­ LA RADIO DEL PCI re più di 50.000, ma per altre «La tradizione storica dell'a­ modo preannunciato da Fio­ cese Un lavoro molto impe­ danza e la pnma volta ha ri­ fonti sarebbero almeno il viazione civile - ha detto il co­ renza De Bernardi, figlia di un gnativo - hanno ribadito le preso il suo lavoro tre mesi LA NOTIZIA, IL FATTO, IL COMMENTO, TUTTA L'INFORMAZIONE IN DIRETTA doppio. mandante Alberto Sekules - asso del volo e lei stessa pilota congressiste - nonché molto dopo la nascita del bambino

l'Unità Giovedì 12 maggio 1988 7 Guatemala Il summit Shultz-Shevardnadze L'accordo sugli euromissili Soffocata Il ministro degli Esteri americano «Non c'è da meravigliarsi rivolta smussa le polemiche dopo se c'è qualche piccolo problema militare la mancata ratifica del Senato La trattativa è a buon punto» •fi CITTÀ DI GUATEMALA. Le autoriti militari guatemal­ teche hanno ammesso ieri di •ver soffocato una Insurre­ zione scoppiata in due basi Il primo ministro francese Michel Rocard dell'esercito a pochi chilo­ A Ginevra ripartei l dialogo metri dalla capitale, Un por­ tavoce dell'ufficio relazioni percorso, superabile dopo un nalisti americani che erano a cordo». pubbliche dell'esercito non •Un accordo come l'Ini non era mai stato firmato sciranno a fare chiarezza sui prima. Non c'è da meravigliarsi se c'è dunque qual­ chiarimento, oppure qualcosa bordo del suo aereo (atterrato Il nferimento è al Salt 2, problemi irrisolti del trattato Problemi tra i socialisti ha specificato quali (ossero i di più serio, destinato ad ave­ aGinevraalle 14 di ieri), poi in cioè i colloqui sulla limitazio­ sugli euromissili, l'agenda dei motivi dell'insubordinazio­ che problema tecnico. Ma sono certo che Shevar­ dnadze vorrà parlarne. Il ministro sovietico vuole re ripercussioni sull'imminen­ un breve briefing tenuto pres­ ne delle armi strategiche, un colloqui spazierà su molti ne. Ma, anche se per ora le te vertice di Mosca? Shultz e so la missione di Washington: accordo firmato a Vienna nel punti: il trattato Start - per la Rocard da Mitterrand notizie sono confuse, tutto vedere concluso l'accordo così quanto lo voglio Shevardnadze hanno fatto di •Un accordo del genere non 1979 da Carter e Breznev, che riduzione del 50 per cento dei lascia pensare che tra le in­ io». George Shultz, giunto ieri a Ginevra, ha sedato tutto ieri per smussare gli an­ era mai : tato fatto prima. Non fissava un tetto per gli arsenali missili nuciean intercontinen­ tenzioni dei rivoltosi ci fosse le polemiche, dopo la mancata ratifica dell'accor­ goli della polemica e rianno­ c'è da meravigliarsi se i sovie­ strategici delle due superpo­ tali -, diritti umani, Sdi, messa ma il nuovo governo anche quella di far destituire do Inf da parte del Senato americano. dare i (ili di un dialogo che tici hanno qualche problema tenze e che però non fu mai al bando degli esperimenti Il governo. Si tratterebbe co­ aveva trovato linfa nuova pro­ tecnico. Ma sono certo che ratificato dal Senato america­ chimici, armamenti conven­ non è ancora pronto li del primo tentativo di col­ Shevardnadze sarà disposto a zionali, riduzione degli esperi­ DAL NOSTRO INVIATO prio nella fiducia reciproca. no perché intanto Mosca ave­ po di Stato affrontato da Shevardnadze ha negato sec­ parlarne. Il ministro sovietico va inviato le sue truppe in menti nucleari, Sudafrica con­ Marco Vinicio Cerezo, il pre­ FRANCO DI MARE camente che vi sia stato un - ha detto Shultz - vuole ve­ Afghanistan. I sovietici prote­ flitto Iran-lralt e («forse», ha Nasce oggi il governo Rocard. Ieri l'attesa è andata sidente democristiano alla tentativo di innestare la retro­ dere concluso l'Ini cosi quan­ starono vivamente, poiché ap­ detto Shultz) il Medio Oriente. delusa, il riserbo sulla composizione del nuovo •• GINEVRA. Da ieri pome­ servire a spianare la strada al E ormai evidente che le de­ Suida del paese dal gennaio riggio, George Shultz ed vertice che Reagan e Gorba- marcia da parte dei sovietici. to lo voglio io». E ha aggiunto. parentemente non c'era rap­ esecutivo è stato rigoroso. Il primo ministro ha È vero che state sabotando È stato un colpo duro signor legazioni ginevrine non faran­ ell'86. Le insurrezioni, sem­ Editarti Shevardnadze tentano ciov terranno a Mosca tra me­ porto fra le due cose: dopo­ no in tempo a preparare il te­ ricevuto rare visite, trattando al telefono l'assegna­ pre secondo quanto hanno di ricucire un dialogo che è no di tre settimane. Lunedi l'Ini?, gli è stato chiesto. Chi lo ministro, pensavate che siigli tutto Mosca aveva firmato il zione dei dicasteri. Nel pomeriggio un lungo collo­ euromissili tutto era stato ri­ sto dell'accordo per il dimez­ detto i militari, si sarebbero sembrato interrompersi da­ scorso il Senato americano ha ha detto?, ha chiesto il mini­ Salt 1 nel 1972, mentre Wa­ zamento degli arsenali strate­ quio con il presidente Mitterrand. Qualche compli­ verificate nelle caserme di vanti alla soglia del Senato deciso di rinviare «sine die» la stro sovietico. Alcuni senatori solto? Shultz ha minimizzato: shington metteva Hanoi a fer­ americano. I due ministri de­ gici. Ma il dialogo, ha detto il cazione in casa socialista per la successione al Jutlapa (a centodieci chilo­ ratifica dell'accordo sugli eu­ americani, gli è stato risposto. «I senatori hanno chiesto ro e fuoco con i suoi bombar­ segretano di Stato americano, gli Esteri di Washington e Mo­ Non è affatto vero, ha ribattu­ chiarimenti, e mi pare che su dieri. Era nato il ilinkage», segretario Jospin. metri a est di Città di Guate­ sca, messa da parte la prevista romissili (InQ, perché, secon­ è comunque a buon punto: mala) e di Retalhuley (che si do i senaton americani, esi­ to secco Shevardnadze. questo punto non ci sia nulla cioè il rapporto fra diritti uma­ •Abbiamo messo carte valide agenda del colloqui, stanno DAL NOSTRO CORaiSPONDENTE trova a duecento chilometri stono ambiguità da parte so­ da obiettare». Ma poi ha ag­ ni, conflitti regionali, e i gran­ sul tavolo delle trattative. tentando da ieri di risolvere Ma allora dov'è nata la diffi­ giunto, con un tono amaro: «E a sud-est della capitale), Nel­ un problema inedito, sbucato vietica su alcuni punti del ca­ di temi di politica estera. Adesso stiamo aspettando GIANNI MARSIIXI coltà? Il segretario di Stato da molto tempo che non riu­ la citta, ad ogni modo, regna a sorpresa alia vigilia del loro pitolo dedicato alle ispezioni. una risposta da parte dei so­ americano Shultz ha provato a sciamo a far ratificare un ac­ E anche domani sarà così. vietici». •• PARIGI. Si conosceran­ centro che presidente e la massima calma. ultimo incontro, che doveva Un piccolo incidente di spiegarla cosi, prima ai gior­ Se Shultz e Shevardnadze riu­ no oggi i nomi del nuovo premier m apprestano ad at­ governo di Michel Rocard. tuare. La direzione sociali­ L'ha annunciato ieri sera sta si nunìrà sabato per de­ l'Eliseo dopo una giornata cidere, o meglio - si dice - Fallita la seconda tregua ™""-"—""—— L'Intemazionale socialista discute sul Medio Oriente passata nell'attesa di una fu­ per ratificatela decisione di mata bianca che era stata Francois Mitterrand. data per certa nell'arco del­ la giornata. 11 riserbo è rigo­ Le voci si accavallano Sciiti contro sciiti roso, Rocard non ha prolle- sull'assegnazione dei dica­ Requisitoria di Craxi contro Tel Aviv steri. Si parla insistentemen­ rito verbo con i giornalisti. Sulla zona sud di Beirut L'ipotesi più accreditata è te del ritorno di Beregovoy che a rimandare di venti­ all'Economia e finanze, di quattro ore la composizio­ Jacques Ung all'Educazio­ un diluvio di fuoco «Impedisce ogni prospettiva di pace» ne del nuovo esecutivo sia ne, di Harlem Desir (il gio­ stato il parallelo problema vane di origine antillése presidente di Sos-Racisme) •B BEIRUT. Un autentico di­ (ma non I quartieri sciiti della della successione a Lionel Dal Consiglio dell'Internazionale socialista, in cor­ Jospin alla testa del Partito ai Diritti dell'uomo. Palazzo luvio di fuoco si è abbattuto periferia sud). so a Madrid, sarebbe dovuto uscire ièri un docu­ Matignon, di solito teatro di Nel territori palestinesi oc­ socialista. 11 primo segreta­ sui quartieri della periferia sud rio è infatti dimissionario fin un viavai frenetico in occa­ di Beirut la scorsa notte, quan­ cupati da Israele ci sono stati mento di condanna della politica di Israele nei sione della formazione di ieri sporadici incidenti, men­ territori occupati. La bozza di risoluzione finale dallo scorso febbraio, e ora do è ripresa con violenza la si fa il suo nome per il dica­ nuovi governi, ieri è stato battaglia fra le opposte milizie tre le autorità militari stanno circolata ieri invece è un compromesso. Ciò non tranquillo come una resi­ adottando misure massicce di stero degli Affari esteri. A sciite di .Amai» (diretta dal- ha impedito a Craxi di fare un duro discorso di succedergli sembra destina­ denza di campagna. l'aw. Nablh Berri) e degli "He- mobilitazione in vista della prossima fine del mese islami­ condanna verso Israele, mentre Shimon Peres to Laurent Fabius, già primo In mattinata Rocard ha ri­ zbollah» (o partito di dio filo­ co del «ramadan» (il digiuno ministro di Mitterrand iraniano). La tregua mediata usciva dalla sala della riunione, cevuto Pierre Beregovoy rituale) e della doppia ricor­ dall'84 all'86. Ma ieri è in­ con il quale sì è intrattenuto da Siria e Iran - la seconda da renza, domenica, della pro­ tervenuta la sorpresa: Pierre venerdì scorso - è durata po­ DAL NOSTRO INVIATO per tre quarti d'ora. Poi gli clamazione 40 anni fa dello Mauroy, anch'egli già pre­ ha reso visita il direttore del co più di 24 ore, poi la lotta Stato di Israele e della occu­ MARCELLO VILLARI mier di Mitterrand dall'8l per II controllo dei quartieri pazione nel 1967 (in giugno all'84, ha avanzato la pro­ Nouvel Observateur Jean secondo il calendario grego­ M MADRID. Grande passe­ anche luì incontrato Peres - Daniel, amico di vecchia sciiti si è riaccesa e I combatti­ pria candidatura in una let­ data. Alle 16,30 il primo mi­ menti sono proseguiti |ler tut­ riano, a metà maggio secondo rella dei maggiori; leader so­ quest'ultimo ha avuto incontri tera indirizzata al primo se­ quello ebraico) del settore cialisti ieri alla tribuna del bilaterali con diversi dirigenti1 nistro si è recato all'Eliseo ta la giornata di ieri. Sembra gretario, sostenendo di es­ per un colloquio con il pre­ che a riprendere l'Iniziativa arabo di Gerusalemme. Consiglio dell'Intemazionale socialisti - aveva detto mollo ser stato spinto dalle solle­ socialista in corso all'hotel apertamente al giornalisti, nei sidente Mitterrand, durato siano stati proprio i miliziani citazioni di un numero im­ un'ora e mezzo. All'uscita si di «Amai», lanciando un attac­ La polizia ha anche fatto fil­ Barrajas, a poca distanza dal­ giorni scorsi, che «c'è un osta­ portante e autorevole di trare sulla stampa alcune delle l'aeroporto della capitale spa­ colo sulla via della pace in compagni, anche della dire­ è infilato rapidamente nella co contro le posizioni degli accuse che sarebbero rivolte Renault blindata, senza nul­ «Hezbollah» su cinque direttri­ gnola. Da Brandt e Lafontame Medio Oriente che si chiama zione. ai cinque giornalisti del perio­ a Kinnock, da Craxi a Peres e Shamir». la confidare al nugolo di ci, con l'appoggio di artiglie­ dico israeliano di sinistra «Ha- giornalisti in attesa. Dopo ria e carri armati. E In effetti la Gonzalez. Al centro dei di" Craxi, interrotto un paio di nitztotz» arrestati nelle setti­ scorsi i rapporti Est-Ovest e il I due candidati non sono un po' è venuto il comuni­ battaglia si è fatta subito assai volte da applausi, mentre il di­ Craxi e Peres ascoltano la relazione di Brandt mane scorse. Secondo il gior­ Medio Oriente, ma è stato della stessa pasta. Laurent cato dell'Eliseo. aspra ed ha investito un'area nale «Hadashot», essi sareb­ scorso di Peres aveva avuto proprio quest'ultimo tema ad una accoglienza un po' fred- Fabius, poco più che qua­ L'opposizione nel frat­ ancora più vasta di quella del bero accusati di «gravi azioni animare la giornata. Non solo a danno della sicurezza dello dina (Craxi ha parlato subito rantenne, fu l'uomo che ge­ tempo continua ad anna­ giorni scorsi, coinvolgendo per la presenza dì Peres, di stì la svolta «morbida» degli spare. Jacques Chirac non anche I quartieri di Shiya, ta­ Stato, appartenenza a un'or­ dopo il leader laburista israe­ diversa. Essa ha conquistato caso, ha detto Peres, «non ne­ coglie e rilancia anche la novi­ ganizzazione illegale e conse­ alcuni osservatori palestinesi liano), dopo avere paragona* rappresentatività e una legitti­ gozeremo con gente che si tà del momento, e cioè i con­ ultimi due anni di governo ha parlato, ma l'Rpr, la sua rameli e Mowad. Ma gli .He­ (fra i quali Hanna Stniora) e di to la «questione palestinese» socialista, nel tentativo di­ formazione politica, sta zbollah» avevano ricevuto rin­ gna di Informazioni segrete al mità che le viene internazio­ siede al tavolo con le armi», e tatti in corso fra Unione Sovie­ nemico». Una «prova» sareb­ due osservatori sovietici - che alla vicenda risorgimentale nalmente riconosciuta in tutto tica e Israele - la stampa israe­ sperato di far dimenticare guardando con crescente forzi dalla valle della Bekaa, si sono incontrati con il mini­ l'allusione è ovviamente al- be la registrazione di un collo­ italiana, ha espresso in quattro il mondo arabo e, in forme di- l'Olp. liana ha dato molto risalto al­ l'irruenza del debutto, qual­ sospetto le dichiarazioni di dove hanno le loro unità «re­ quio con Falsai el Husseini, stro degli Esten israeliano - punti la sua posizione: ricono­ veise, sia ad Est che ad che nazionalizzazione di apertura ai socialisti dei golari» dove si trovano anche La bozza di documento fi­ l'incontro avvenuto qui a Ma­ rappresentante del Fronte de­ ma soprattutto per il discorso scimento reciproco delle parti Ovest», ha detto Craxi. E Shi­ drid tra Peres e i sovietici - troppo, una certa confusio­ centristi democratici. An­ dal 1982 (ai tempi dell'inva­ mocratico palestinese nei ter­ del segretario del Partilo so­ In conflitto; conferenza inter­ mon Peres, «l'imputato» di nale sulla questione medio­ ne in campo economico e dré Rossinot, presidente dei rientale che circolava len è quando afferma che «è benve­ sione Israeliana) alcune centi­ ritori occupati, da mesi in car­ cialista italiano che è apparso nazionale fra le parti Interes­ questa scissione del Consiglio nuta la volontà dell'Unione sociale. E l'uomo che oggi radicali che aderiscono al­ naia di «pasdaran» iraniani; ed cere; in realtà si trattava - pre­ subito molto duro anche nella sate sotto l'egida dell'Onu; ri­ dell'Intemazionale socialista? apparsa subito come un com­ Sovietica di giocare un ruolo sì presume in perfetta coe­ l'Udì, ha dichiarato ieri che hanno quindi potuto opporre cisa la redazione di «Hani- forma. «Penso che l'Intema­ tiro di Israele dai territori oc- Peres si è difeso. Ha parlato si promesso per evitare una cla­ costruttivo nella ricerca di una renza di stile e linguaggio «se Mitterrand decide lo una resistenza accanita. A se­ tzotz» - di una intervista allo zionale socialista dovrebbe cupati in favore di una confe­ di «tragedia palestinese» o di morosa rottura Si parla per soluzione nell'area medio- con Matignon e Eliseo, tec­ scioglimento delle Camere ra anzi fonti non confermate li stesso Hussein), regolarmente dire con molta chiarezza che derazione di Stati giordano- «dintti del popolo palestine­ esempio di «violenze com­ nettale». nocrate, riformista, creatura non ci sarà più unità nazio­ pubblicata. Il «Jerusalem la politica dell'attuale governo messe dalle forze armate coltivata da anni dallo stes­ nale e apertura. Se non lo fa davano in vantaggio, mentre palestinese in un quadro di se», ma in pratica ha detto ai len, come dicevamo, non si dalla redazione dell'Ansa a Post», nel suo editonaie, chie­ israeliano impedisce ogni pro­ garanzie di sicurezza; un pe­ membri dell'Intemazionale israeliane nei tenitori occupa­ so presidente. verificheremo le sue inten­ de che sul caso sia fatta chia­ spettiva di pace, viola i diritti è discusso solo di Medio zioni. Gli porremo delle Beirut-ovest si sentiva tuonare riodo transitorio per il rag­ socialista di non scordarsi che ti» e «di attacchi terroristici in Oriente. Il presidente dell'In* Pierre Mauroy è uomo di rezza «se le autorità non vo­ dei popoli, in più di una occa­ giungimento e l'attuazione Israele contro civili». Ma sì questioni concrete e dalle il cannone al ritmo di sei colpi gliono che si giunga alla con­ in Medio Oriente oltre a) pro­ temazionale socialista, Willy vasta popolarità, dirigente al minuto. Esponenti di Siria sione ha violato te leggi inter­ degli accordi dì pace con l'e­ blema dei dindi dei palestine­ riafferma il ruolo dell'Olp nel sue risposte dipenderà la clusione che la vera questione nazionali e offeso i dintti uma­ Brandt, ha parlato di rapporti socialista della vecchia ed Iran stanno cercando di ventuale ruolo di garanzìa si c'è anche (o soprattutto) il processo di pace e il sostegno guardia nel nord operaio e possibilità di costituire una non è la sicurezza dello Stato ni», ha detto Craxi. Est-Ovest. «I colloqui che ho coalizione». promuovere un nuovo cessate bensì il diritto democratico di dell'Europa comunitaria. problema della sicurezza di alla conferenza intemaziona­ avuto con Gorbaciov - ha det­ industriale, sindaco di Lille. il fuoco, e non si esclude nem­ diffondere idee impopolari In effetti ì più critici nei con­ Esplicita la riaffermazione Israele Peres ha poi nbadito le, sotto l'egida dell'Onu e sul­ to fra l'altro Brandt - hanno Fu l'uomo dell'alleanza con C'è da scommettere che meno un intervento delle considerate pericolose dal fronti della politica di Israele del ruolo dell'Olp: «Gli israe­ la possibilità di una conferen­ la base delle risoluzioni del confermato la mia idea che i comunisti, di Mitterrand e Rocard fornirà risposte truppe sinane che presidiano governo». E intanto altri quat­ nei territori occupati sono sta­ liani sanno che l'Olp è l'orga­ za intemazionale di pace, pur­ Consiglio di sicurezza 242 e siamo di fronte a una opportu­ fedele amico «di sinistra». quanto meno Interlocuto- dal febbraio dell'anno scorso tro giornalisti palestinesi (tra ti il primo ministro spagnolo nizzazione che guida questa ché essa non abbia poteri che 338 nità storica per quel che ri­ Potrebbe essere scelto per ne. Il ritomo alle urne per il settore musulmano della ca­ cui due di «Al Fair») sono stati Felipe Gonzalez e, appunto, lotta palestinese. Se guida ha possano limitare la libertà di guarda il disarmo, nel mondo riequilibrare, nella gestione elezioni politiche si allonta­ movimento di Israele. In ogni Infine la risoluzione finale pitale libanese e l'aeroporto arrestati a Gerusalemme-est. Craxi. Gonzalez, che aveva da esserci, non c'è una guida dell'Intemazionale socialista e in Europa». del partito, la sterzata al na sempre di più. ^—-——-— j partiti antinucleari hanno ancora la maggioranza nel Parlamento Per il nuovo governo affidato un mandato esplorativo al socialdemocratico Jakobsen La Nato fa i conti con il voto danese

Bloccato sui 70 seggi che aveva, il centrodestra del ne, stando cosi le cose, non hanno distribuito ai giornalisti E allora perché la bufera, le antinucleari, la Norvegia, la conservatore Schlùter non ha rovesciato la maggio­ dovrebbe essere annullata e stranieri una quantità di utilis­ minacce, la crisi? Il fatto è che Germania federale, la Spagna ranza antinucleare del Parlamento danese. E rischia Londra, come Washington e il simo materiale sull'importan­ qui si è combattuta una batta­ (che sta adottando una posi­ comando militare della Nato, za strategica della Danimarca, glia di una guerra che si svolge zione simile a quella danese) di perdere la guida del paese: i radical-liberali, che lo dovrebbero tener fede alle il controllo degli Stretti e del altrove. Lo scontro, quello ve­ e, fuon della Nato, il Giappo­ sostenevano dall'esterno, appoggerebbero ora, infat­ minacce della vigilia. passaggio tra Baltico e Mar ro, è dentro la Nato e dura ne e la Nuova Zelanda, la qua­ ti, un centrosinistra guidato dal socialdemocratico In realtà, invece, non suc­ del Nord, dal medioevo ai ormai da molti mesi. Il gover­ le il suo «no» alle navi Osa con Svend Jakobsen, presidente del Parlamento, cui ieri cederà nulla. L'idea che la Da­ giorni nostri, nonché i rìschi, no conservatore di Londra, armi atomiche a bordo lo sta nimarca, paese accusato dì pagati cari In passato, di una una parte dell'Amministrazio­ pagando, ma senza recedere. la regina ha affidato un mandato esplorativo. essere «tiepido» verso l'Al­ posizione di neutralità. Perfet­ ne Usa, i comandi militari so­ Allora, la vera questione di leanza (ma perché mai un to. Da nessuna parte, però, è no convinti che nell'Europa principio su cui sì è votato DAL NOSTRO INVIATO paese dovrebbe essere entu­ spiegato perché per assicura­ del «dopo euromissili* debba­ martedì è se la Nato e ì gover­ siasta di adenre a un blocco re la sicurezza danese e di no essere mantenute e poten­ ni dei «grandi» della Nato ab­ PAOLO SOLDINI militare?, può essere necessa- quel fianco della Nato serva­ ziate tutte le componenti nu­ biano o meno il diritto di di­ IH COPENAGHEN E adesso martedì. 1 partiti che il 14 apri­ no, ma non certo entusia­ no le armi nucleari. Non è cleari; altri governi ritengono sporre essi sulle scelte dì un che farà la signora Thatcher? le scorso approvarono la mo­ smante), taccagno in fatto di spiegato per il semplice moti­ che iì nucleare può essere, paese, «piccolo» che sia, fino zione sulla notifica dello sta­ spese militari (ma le statisti­ vo che le armi nucleari non forse, ancora «indispensabi­ al punto di chiedergli di non Ordinerà alla Royal Navy di servono. Tant'è che il fatto non accostarsi più ai porti da­ tus non nucleare del paese al­ che dicono che la Danimarca le», ma non sono disposti a far nspettare una politica, le navi In arrivo, che tanto l'a­ in proporzione sborsa più che i danesi non ne vogliano considerarlo un tabù sempre quella dello status non-nu­ •• Quasi una strage ieri a Opro una grossa «jeep» è saltata in nesi, boicotterà le manovre sul proprio terntorio dal lonta­ aria nel centro di Nicosia, sul ponte Gnvas, dopo aver tentato veva falla infuriare, sono an­ dell'Italia), esposto alle lusin­ e dovunque. cleare, liberamente formulata Nicosia intorno agli Stretti tra il Balti­ ghe del neutralismo, fosse a no 1957 non ha mai provoca­ invano per due volte di parcheggiare a ridosso dell'ambasciata co e il Mar del Nord, smobili- cora una maggioranza, agli 89 Il «caso danese» è scoppia­ e liberamente confermata dal seggi già acquisiti martedì se­ un passo dati'uscire dalla Na­ to alcun problema e che parti­ to per questo Copenaghen suo Parlamento. Poiché la d'Israele, protetta da vistose misure di sicurezza L'auto era terà i 13.500 uomini che, in ti che sostengono l'apparte­ imbottita con decine di chili di esplosivo. La paurosa deflagra­ ra (55 dei socialdemocratici, to e che queste elezioni fosse­ andava «punita» perche la maggioranza dei danesi mar­ Autobomba caso di crisi, dovrebbero ac­ ro l'ultima spiaggia era una nenza alta Nato, come i so­ tedì su questa questione ha zione, sentita in tutta la città, ha devastato sette vetture in correre in difesa della Dani­ 24 dei socialisti popolari e 10 maggioranza del suo Parla­ dei radical-liberali) si è ag­ balla. Uno scenano dipinto cialdemocratici, possono mento, il 14 aprite, aveva in­ deciso, e in modo abbastanza transito e ha causato tre morti l'autista de II'auto bomba e due marca? In teoria dovrebbe, chiedere, in tutta coerenza, ciprioti. Diciassette i feriti, sei dei quali gravi. Arrestato il pro­ giunto, ieri, uno dei quattro per un dramma che non esi­ franto il tabù e dato un poten­ chiaro, tutto lascia prevedere anti-Israele dopo aver fatto i conti sul che spettano alla Groenlandia steva. La posta in gioco era che si apra con l'Est un nego­ ziale «cattivo esempio» ad altri che il «caso» si sgonfìera pre* prietario della vettura, un arabo. Nella foto: un'auto in fiamme nuovo Parlamento di Copena­ ziato sulla denucleanzzazione e il cadavere di una vittima e alle Isole Faroe. La risoluzio­ un'altra, fi ministero degli paesi della Nato in cui sono sto Tre morti ghen uscito dalle elezioni dt Esten e quello della Difesa del Baltico. altrettanto diffusi sentimenti

l'Unità Giovedì 8 12 maggio 1988 NEL MONDO

Bolivia La Dieta polacca ha approvato Dopo 15 giorni di sciopero Oggi Kohl a Roma per il vertice IlPapa ieri airunanimità nei cantieri gli operai italo-tedesco tra il progetto di legge sconfitti tornano al lavoro Stamani a villa Dona Pamphili inizia il vertice tra Italia e i minatori per la riforma economica Nessun licenziamento Germania Federale. La delegazione tedesca, composta dal cancelliere Helmut Kohl (nella foto), affiancato dai mini­ DAL NOSTRO INVIATO stri degli Esteri, dell'Economia e della Difesa Genscher, AUEtTC SANTINI Stoltemberg e Woemer, si incontrerà con il presidente del Consiglio Ciriaco De Mita e con i ministri Andreotti, Amato im ORURO. Questa eliti, che e Zanone. Al centro dei colloqui tre grandi questioni: i originariamente significava «I rapporti Est-Ovest, alla vigilia del quarto incontro Reagan- luogo dove nasce la luce* per Gorbaciov, e le crisi regionali (con particolare attenzione a la sua suggestiva posizione a Pieni poteri a Jaruzelski quella mediorientale); la preparazione del vertice di To­ 3.700 metri di altezza, è dive­ ronto dei sette paesi più industrializzati dell'Occidente e nuta, ormai, sinonimo di sfrut­ del consiglio europeo di fine giugno a Hannover, infine, le tamento, di povertà e di lotte Dopo quìndici giorni di sciopero nei cantieri na­ tore della Chiesa e il coinvol­ relazioni Dilacerali. Questo vertice cade in un momento sociali da quando molte delle vali di Danzica oggi riprende il lavoro. Un comu­ gimento nel conflitto di note importante, di grande movimento per tutta la diplomazia miniere di stagno che si vedo­ personalità cattoliche di op­ intemazionale, tra il summit di Ginevra iniziato ieri e il no a cielo aperto sono state nicato della direzione ha invitato tutti i dipenden­ posizione molto vicine a Soli* prossimo incontro dei «supergrandi», tra la ripresadell'ini ­ chiuse. «Le grandi miniere, ti a ripresentarsi negli stabilimenti, mantenendo ziativa diplomatica per I territori occupati In Palestina e la damosc. Ma se l'iniziativa del­ partenza dell'Armata Rossa dall'Afghanistan; uni serie di che in anni passati erano la così fede all'impegno preso durante le trattative la Chiesa è valutabile, si può questioni in cui l'Europa può giocare un ruolo più incisivo. grande tonte della ricchezza di non procedere a nessun licenziamento. In se­ dire, in termini quantitativi, nazionale - ha detto il Papa rata la Dieta ha approvato all'unanimità i poteri nel senso che essa si pone in davanti a migliala di minatori ogni caso nel quadro dei buo­ Dopo un sanguinoso (ine con I segni della sofferenza in­ speciali al governo. ni rapporti fra Stato e Chiesa India, assediato settimana in India, in cui gli sieme alle loro famiglie - so­ in Polonia, il fatto veramente il «Tempio d'Oro», estremisti sikh hanno ucci* no ora testimonianza muta di inedito è stata la presenza de­ so, In diversi attentati, più di tantissime vite umane, consu­ trenta persone, e dopo lo ROMOLO CACCAVALE gli intellettuali cattolici che coprifuoco mate tacitamente in quei luo­ avevano preliminarmente di­ stato di massimo allarme ghi, senza avere avuto un ade­ nel Punjab decretato dal governo ìn guato riconoscimento da par­ •I VARSAVIA. «I partecipanti faremo valutazioni semplici­ scusso ad alto livello con il allo sciopero illegale sono stiche di questi fenomeni». La potere la loro missione me-, ^mmmmm^^mm^^mmm tutti gli Stati settentrionali, te di coloro che beneficiaro­ adesso gli scontri si sono no del loro silenzioso sacrifi­ usciti alle 8 di sera del 10 loro origine non la vedremo diatrice. intensificati nel cuore del Punjab, nella città sacra di Amri- cio». Di qui la chiamata in cau­ maggio dai cantieri di Danzi­ soltanto nella «spinta degli av­ tsar, dov'è in vigore il coprifuoco da domenica e dove la sa del «pubblici poteri», anche ca»: con questa notizia di tre versari». La riforma economi­ È vero, a Cracovia i «media­ polizia sta assediando i sikh asserragliati nel «Tempio d'o­ nel discorso tenuto ai giovani, righe e un titolino a una co­ ca fa nascere problemi e gli tori» sono stati travolti dall'in­ ro». Da lunedì le sparatorie hanno causato undici morti; il nel pomeriggio, nello stadio lonna, tutti i quotidiani di Var­ strumenti della riforma non tervento della polizia, ma a governo sta facendo affluire nuove forze a Amritsar, dove •Capriles» di Cochabamba. savia hanno annunciato ieri la hanno ancora creato una nuo­ Danzica essi hanno operato sono già 2.500 militari e poliziotti; ai ribelli è stata tagliata fine del più grave conflitto so­ va qualità nel funzionamento Walesa abbraccia la moglie dopo la fine dello sciopero sino alla fine. C'è da doman­ l'erogazione di acqua e di elettricità. ciale esploso in Polonia a par­ dell'economia. Di conseguen­ darsi se non si sia in questo tire dal 31 dicembre 1981. za si può dire che l'ispirazione modo sperimentata quella Fino a due anni fa lavorava­ strada di allargamento del dia­ L'India ha respinto un ten­ no nelle miniere di Oruro e di Nessun commento ha accom­ degli avversari «ha svolto un Tra India pagnato la notiziola. C'è da ruolo di detonatore». che la situazione è diversa dal trattative i cui risultati furono nel paese - puntando sul lo­ logo alle forze di opposizione, tativo dì truppe pakistane di Potosl trentamila minatori attestarsi In una zona della (negli anni passati oltre cento­ pensare che la valutazione 1980, più favorevole per respinti domenica dagli scio­ goramento delle residue forze nodo cruciale per avviare a e Pakistan Meno prudente è apparso soluzione la crisi polacca. Se «terra di nessuno» in Ka­ mila) ed oggi vi trovano lavo­ delle conseguenze da trarre quanto riguarda i rapporti con peranti. operaie impegnate. La que­ scontri shmir sul ghiacciaio di Sia- dalla vicenda fosse ancora in Lech Walesa il quale, in una i «vicini», ma non all'interno L'intero conflitto sociale, stione che si pone è se i diver­ cosi fosse, la momentanea ro soltanto duemila, mentre conferenza stampa tenuta ieri chin, che e di rilevante im­ gli altri hanno dovuto cercare corso, Lo stesso primo mini­ dove il potere è più «rigido». che ha avuto nell'occupazio­ si strumenti sono stati una sconfitta operaia a Nowa Huta in Kashmir portanza strategica. Vi so- stro Messner, nel suo discorso a Danzica, ha sostenuto, non scelta conseguente del grup­ e a Danzica, in prospettiva, e cercano tuttora un qualsiasi si capisce su quali basi, che Walesa, a meno che non deci- ne dei cantieri navali di Danzi­ — no state sparatorie con ar­ lavoro nei campi per sopravvi­ di presentazione alla Dieta del dadi prendersi un'altra vacan­ ca la sua punta più elevata, dal po dirigente o non piuttosto il potrebbe trasformarsi in una mi leggere e con artiglierie. vere e le prime vittime sono 1 progetto legge sui poteri spe­ Solidamosc «è uscita rafforza­ vittoria per la intera Polonia. ta dagli scioperìi». Ribadendo za, dovrebbe riprendere sta­ momento in cui esplose con frutto di una doppia linea al­ Ne hanno dato notizia fonti ufficiali indiane le quali hanno bambini che muoiono per ciali al governo (il cui testo è mane il lavoro ai cantieri. Un lo sciopero a Bydgoszcz il 25 l'interno del Poup e del preva­ La scelta, è appena il caso di affermato che da parte indiana non vi sono state perdite. malnutrizione. stato approvato in serata all'u­ l'opinabile concetto di «gran­ dirlo, sta in primo luogo nelle Non è noto se da parte pakistana vi siano stati morti o de vittoria morale» già espres­ comunicato della direzione aprile, è durato esattamente lere nei vari momenti dell'una DI questa situazione dram­ nanimità salvo due astensioni) ha invitato infatti tutti i dipen­ quindici giorni. Il potere lo ha o dell'altra. mani di chi ha dimostrato di feriti. so martedì sera all'uscita dai possedere la forza per repri­ matica si è fatto Interprete il si è mostrato cauto. Parlando denti a ripresentarsi, quindi fronteggiato con una tattica Indipendentemente da di scioperi «anche con slogan cantieri, ha aggiunto: «Nulla è mere, ma non si è ancora de­ minatore Primo Arce che, in finito, se è necessario rico­ anche gli operai che avevano articolata, utilizzando alterna­ questo interrogativo al quale L'agente segreto britannico lingua quechua, ha detto con politici», scioperi «respinti dal­ ciso a parlare, per riprendere È morto minceremo». Più realista, il partecipato allo sciopero, tivamente concessioni salaria­ per il momento non è possibi­ una definizione usata dalla HaroldOCim) Philby, che fu voce rotta dal pianto: «Santità, la maggioranza della società mantenendo così fede all'im­ li, impiego della forza e, infine tra i principali informatori che vuole la tranquillità e il la­ «mediatore* Mazowieckì, pre­ le rispondere, le novità del­ Chiesa, con i «rappresentanti la spia Philby le sirene del lavoro sono fer­ pegno di non effettuare licen­ - quando è stato chiaro che il deirurss fino a quando vi si me, non abbiamo cibo, non voro», Messner ha detto: «Non sente anch'egli all'incontro l'intera vicenda sono state il autentici» della società. con i giornalisti, ha affermato ziamenti preso nel corso delle movimento non si estendeva crescente impegno modera­ Ispirò rifugiò nel 1963 ed ispirò lo abbiamo denaro, i nostri bam­ scrittore di spy-story, Le bini muoiono di fame». Il se­ John Le Carré Carré, è morto all'età di 76 gretario esecutivo del sinda­ ,^HMaHMHaM.^HffHMB anni. Lo hanno annunciato cato minatori, Victor Lopez ieri fonti ufficiali britanni­ Arias, ha ricordato le fasi Il capo del Pcus conferma la lotta al vertice che, precisando di aver ricevuto la notizia della morte drammatiche della progressi­ dall'ambasciata sovietica a Londra. Assieme ad altri due va chiusura delle miniere sulle colleghi, Guy Burgess e Donald McLean, Philby fornì molte quali - ha detto - ha pesato e importanti informazioni all'Urss durante il periodo più acu­ pesa il ricatto intemazionale Gorbaciov vuole come delegati to della «guerra fredda». Le fonti citate si sono limitate a dopo la nazionalizzazione, precisare di aver saputo che egli è morto in Russia. ma influisce pure il fatto che none stato fatto nulla da parte Nella corsa per la «nomina­ del governo per migliorare le i sostenitori della perestrojka Usa, Dukakis tion», il governatore del comunicazioni al fine di dimi­ vince ancora Massachusetts Mike Duka­ nuire l'onere del trasporto da­ kis sta distaccando sempre to che le miniere si trovano a Sulla perestrojka «c'è confusione anche ai vertici». no più eletti secondo la prati­ ciov non Io nasconde e sten­ in Nebraska ca burocratica delle «quote» de la mano per recuperare e più l'altro contendente de­ quattromila metri di altezza. Mikhail Gorbaciov ha parlato ai direttori dei mass e West Virginia mocratico rimasto Sn lizza, media, delle unioni creative e dell'ideologìa. Adesso, (tanti operai, tanti giovani, ricomporre il più vasto schie­ il reverendo Jesse Jackson: Il governo Estenssoro, pro­ tante donne etc). 1 candidati ramento possibile, «io non nelle primarie del Nebraska gressista al tempo della nazio­ da quanto si ricava dal resoconto della Pravda, è dovranno essere scelti con la collocherei subito tutti coloro e della West Virginia, Duka­ nalizzazione e neoliberista og­ proprio lui, il segretario generale, a occuparsi dell'i­ partecipazione delle organiz­ che sono stati presi dal panico kis ha ottenuto il 63% e il 79% dei voti, assicurandosi un gi, ha saputo solo praticare deologia. C'è una novità: i candidati alla Conferenza zazioni di base e non solo nel nelle file degli irresponsabili, bottino di 60 delegati; gliene mancano solo 400 per arriva­ una politica di austerità i cui di giugno saranno scelti tra i sostenitori convinti della chiuso dei plenum regionali e o di quelli che sono orientati re alla quota di 2.081, necessaria per la nomina alla con­ costi sociali sono sotto gli oc­ repubblicani. Come? Qualche contro la perestrojka». Ai con­ venzione democratica di Atalanta, a luglio. Dukakis aspet­ chi di tutti: una disoccupazio­ perestrojka. 0, almeno, così si tenterà di fare. comitato regionale - specifica servatori «dobbiamo infligge­ ta però a cantar vittoria: «E' già accaduto - ha detto com­ ne del venti per cento, un al­ Gorbaciov approvando - ha re una sconfitta sulla via della mentando i risultati - che candidati democratici nettamen­ tro cinquanta per cento della deciso di pubblicare gli elen­ perestrojka», ma molti altri Mikhail Gorbaciov te in testa non siano poi stati scelti. Dobbiamo ancora popolazione sopravvive adat­ DAI NOSTRO CORRISPONDENTE chi prima delle riunioni decisi­ non passiamo chiamarti «ne­ impegnarci a fondo per scongiurare questa possibilità». Da GIUUETTO CHIESA ve, dove si voterà. «La nostra tandosi ai lavori più diversi e idea è che ciò è molto giusto». mici». Sapevamo - continua il parte sua, anche Jackson ritiene che i giochi non siano più umili. •• MOSCA. «Ci siamo resi da tappa della perestrojka». È Il che non significa che sarà leader sovietico - che «avrem­ «attraverso la democratizza­ ferenza quello di definire una ancora fatti: il 26% ottenuto in Nebraska, dove la popola­ mo dovuto attenderci tensio­ zione, ad una nuova fisiono­ riforma giuridico-legislativa» zione nera è solo il 3%, può essere considerato un succes­ Il presidente della Confe­ conto che davvero non tutti dunque Gorbaciov, su manda­ attuato dappertutto. Più di so; inoltre devono ancora svolgersi le primarie della Cali­ renza episcopale, monsignor sono pronti a valutare corret­ to del Politburo, che detta la questo i riformatori non han­ ni, che sì sarebbe verificata mìa del socialismo». Verso lo che sostanzi la svolta demo­ una situazione nuova», che «Stato socialista di diritto». cratica e la renda irreversibile. fornia, che oltre al ricco bottino di delegati (314) ha una Julia Terrazas, dal 1982 ve­ tamente l'attuale situazione. linea ideologica. E, perché no potuto strappare. tradizione di appoggio ai candidati più deboli. scovo di Oruro, ha cosi rias­ Abbiamo rilevato una vera e non rimangano equivoci, Gor­ •molti si sarebbero rivelati Ciò comporta - insiste Gorba­ In altri termini, la conferenza sunto la situazione nel corso propria confusione in molti: baciov stesso aggiunge; «Vo­ Il che significa che ci sarà non all'altezza». Ma non dob­ ciov sul filo di un'altra linea di dovrà servire a «definire i cri­ biamo dimenticare che «noi teri: cosa è davvero sociali­ della commovente cerimonia lavoratori, intellettuali, diri­ glio sottolineare che tutto ciò battaglia grossa in tutta la fase compromesso - il riesame di La più vecchia testata degli di preparazione e di elezione tutti siamo figli del nostro molte questioni cruciali. «Noi smo e cos'è contrario alla Una donna presieduta dal Papa: «I volti genti. Tra l'altro, per essere che fu detto al plenum di feb­ stessa idea di socialismo». Stati Uniti, la «New York dei minatori, come lei vede, franchi, non solo in basso, ma braio, a nome del Politburo, e dei delegati. Da questa batta­ tempo» e che molti non sanno non rinunciamo»a l ruolo diri­ alla direzione Post», sarà diretta da una glia emergerà il vero rapporto ancora cosa fare, come farlo. gente del partito. Ma, nello Compito immenso, che si può Santità, sono segnati dal dolo­ anche net vertici». che ottenne allora l'approva­ risolvere solo «liberandosi donna, Jane Amsterdam, re e dalla sofferenza, dal di­ zione, mantiene anche oggi, di forze net partito. Il dibattito E molti altri, che pure non vio­ stesso tempo, «si pone il pro­ della ià responsabile dei servizi È il passaggio-chiave del di­ pubblicato dalla «Pravda» lano le leggi, «sono segnati blema della divisione di fun­ una volta per tutte dall'idea di § sprezzo e dalla emarginazio­ scorso che Gorbaciov ha te­ in tutta la sua portata, valore socialismo come qualcosa «New York Post» i moda della «Washington ne. Essi chiedono una libera­ di orientamento». (Gorbaciov aveva aperto la dal clima della stagnazione». zioni tra il partito, ì soviet e gli Post». Amsterdam, che as- nuto sabato scorso ai direttori riunione limitandosi a invitare Aver cambiato il 66 per cento che livella, che nega la perso­ zione che non arriva da nessu­ organi di gestione dell'econo­ nalità dell'individuo, che la _i__m_B__ sumera la direzione tra un dei mass media, delle unioni La piattaforma «antipere- i presenti a parlare) dimostra dei ministri, il 61 percento dei mia». Aumenta il «ruolo di na parte». E, nel denunciare le creative e dell'ideologia, e strojka» pubblicata da «Sovie- pone ad un livello minimo: un mese, ha annunciato di vo­ responsabilità della classe po­ che i pareri sono molto diffe­ primi segretari regionali, an­ avanguardia politica» del par­ ler rendere più attendibili e imparziali le notizie del glorio­ che la Pravda ha pubblicato tskaja Rossija» il 13 maggio, è renziati. Tra gli interventi del cora non ci ha dato il materia­ minimo di ricchezze materiali, litica di ieri e di oggi, ha così tito, ma dobbiamo riesamina­ un minimo dì giustizia, un mi­ so quotidiano. Acquistato in marzo dal magnate immobi­ solo ieri. Lo scontro c'è stato stata respìnta. Si prosegue sul­ direttore delle «Izvestija», La- le umano necessario alla pe­ re «la struttura degli apparati» liare Peter Kalikov con l'idea di risollevarlo, sotto la prece­ proseguito: «Le nostre minie­ ed è stato aspro. Gorbaciov la linea scelta, verso la XIX ptev, e quello della «Pravda», nimo di democrazia». Gorba­ re che diedero al paese tante restrojka. e capire perché, con l'ecces­ ciov rilancia ancora e scopre dente proprietà dell'editore d'assalto australiano Robert ne indica esplicitamente la conferenza del partito. Anche Afanasiev - per fare solo un Cosa dovrà essere la confe­ so di funzioni che il partito ha Murdoch il giornale aveva assunto sempre più, negli ultimi ricchezze sono oggi monu­ conclusione: «Allora il Poli- qui Gorbaciov annuncia novi­ esempio - corre un vallo assai tutte le carte. Ha vinto una menti che hanno spezzato ai renza del partito? In pratica assunto su di sé, si è appunto mano forse decisiva. La parti­ anni, un carattere scandalistico. tburo ha ritenuto necessario tà rilevanti. I delegati alla con­ rotondo e del tutto esplicito. dalle parole di Gorbaciov «indebolito» il suo ruolo politi­ lavoratori i polmoni per crea­ che fosse il segretario genera­ ferenza dovranno essere scel­ ta si concluderà a fine giugno. re una coscienza di classe. Ron meno profonde, s imma­ emerge che sarà paragonabile co. Non meno cruciale si po­ Ma è certo che gli avversari le del partito a parlare sui con­ ti tra «i sostenitori convinti gina, sono le differenze di po­ a un congresso straordinario. ne «come compito della con­ sperano nella rivincita. ILARIA FERRARA Qui stanno le loro mani callo­ tenuti ideologici della secon­ della perestrojka». Non saran­ se, i corpi debilitati dei loro sizioni alla periferia. Gorba­ Si deve andare con coraggio, figli». Un applauso fragoroso ha salutato la denuncia del ve­ scovo in un clima di grande commozione, ""•———^— A Budapest la Conferenza nazionale dei comunisti ungheresi eleggerà Mail Papa ha pure reclama­ il nuovo Comitato centrale e la Commissione centrale di controllo to per i campesinos presenti all'Incontro «una equa distri­ buzione delle terre da coltiva­ re, secondo forme e modalità diverse, per dare ai contadini la possibilità di una vita degna Uomini nuovi ai vertici del Posu? anche per i figli». Il presidente della Confe­ renza episcopale paraguayana La Conferenza nazionale dei comunisti ungheresi delia società ungherese: ferte da una più larga e me­ e sottolìnea che l'uscita dal non deve avvenire con la ne­ monsignor Ismael Rolon, no­ eleggerà il nuovo Comitato centrale e la Commis­ nuove incisive riforme eco­ no formale democrazìa in­ tunnel potrà avvenire solo gazione dì princìpi del socia­ toriamente un fenno opposi­ nomiche, riforma del siste­ tema. con una complessa riforma lismo quali la solidarietà, la tore del generale Stroessner, sione di controllo del partito. L'ambizione è di ma delle istituzioni politiche Ma il progetto di risoluzio­ sociale ed economica che sicurezza sociale, il salario ha fatto sapere per tele» al pa­ realizzare con uomini nuovi quella svolta che da con la ricerca del massimo pa qui a Cochabamba, che il ne ha lasciato un po' in tutti, rompa radicalmente con ì garantito. tempo viene indicata come necessaria per supera­ di pluralismo permesso da suo incontro con i costruttori dentro il partito e fuori di es­ metodi del passato. Al cen­ Sono rilievi dì fondo fatti re la fase di declino della società. Ma nell'amalga­ una situazione di monoparti­ della società in programma so, un senso di inadeguatez­ tro di una moderna direzio­ al progetto dì risoluzione ma delle proposte resta l'interrogativo di fondo: la tisnio, democratizzazione e nel palazzetto dello sport ad come se, perseguendo l'o­ svolta sarà con o senza Kadar? modernizzazione della vita za, dì insoddisfazione, di de­ ne, secondo la Camera del­ Assuncion il 17 maggio, latto biettivo di una svolta, gli sospendere per motivi di sicu­ intema del Posu. lusione. Lo dimostrano la l'economia, deve stare la rezza dal governo, avrà egual­ mole stessa degli emenda­ moderazione della burocra­ estensori ne avessero lascia­ mente luogo in un altro locale Ma non è detto che l'atti­ menti e le riserve espresse zia e lo sviluppo della auto­ to in ombra la direzione. Il ARTURO BARIOLI da definire d'Intesa con il con­ vità preparatoria della Con­ dagli organismi sociali. Il nomia e della iniziativa sia primo interrogativo è dun­ ferenza abbia spianato tutti que se la Conferenza riuscirà siglio della conferenza epi­ •i BUDAPEST. La Confe­ questa decisione la Confe­ fronte patriottico nazionale, nella sfera economica che in scopale. Il papa dovrebbe te­ gli ostacoli su questa strada. nella scelta e nell'amalgama nere un discorso sui valori renza nazionale dei comuni­ renza, che dovrebbe statuta­ ad esempio, incita il Posu quella sociale. Per l'organiz­ sti ungheresi, che si riunirà a riamente servire a verificare Il dibattito è stato ampio e degli emendamenti a im­ della democrazia. Il presiden­ spregiudicato, senza tabù. «ad avere il coraggio di assu­ zazione dei sindacati, una mettere nella risoluzione te della conferenza episcopa­ Budapest il 20 maggio, pro­ e ad aggiornare la linea poli­ mere rischi maggiori» su una politica di rinnovamento è cederà anche alta elezione tica tra due congressi, assu­ Sono intervenuti in esso de­ una idea (orza per il rilancio le paraguayana fa notare che strada dei cambiamenti e in­ inseparabile dal migliora­ l'Incontro, come del resto gli del nuovo Comitato centrale me il carattere di un vero e cine di migliaia di iscritti e di delle riforme. Il secondo in­ altri, era stato già concordato Siccità Barche in secco sulle assolate e della Commissione centra­ proprio congresso straordi­ non iscritti. Sono stati pre­ siste sulla pluralità degli ap­ mento del tenore di vita del­ terrogativo è se il rinnova­ a suo tempo tra governo, con­ sponde del lago ilasser, in le di controllo. Lo ha propo­ nario. L'ambizione è di rea­ sentati migliaia di emenda­ porti perché «solo la società la popolazione. Una strate­ mento dei corpo dirìgente ferenza episcopale e Vatica­ in agguato Egitto, a ridosso della diga di sto martedì, nella sua ultima lizzare, anche con l'apporto menti al progetto di risolu­ intera potrà creare le condi­ gia di sviluppo, dicono i sin­ del partito investirà anche le no. È chiaro che è già in atto Aswan. La siccità,che dura da riunione, il Comitato centra­ di uomini nuovi, quella svol­ zione della Conferenza. Il zioni politiche per un nuovo dacali, non può essere basa­ massime cariche. Se cioè la una slida tra governo e Chiesa nel lago otto anni.ha prosciugato le ac­ le del Posu per favorire «il ta che da tempo viene indi­ partito ha dato prova di una sviluppo». La Camera dell'e­ ta sulla restrizione dei con­ svolta che si vuole realizzare paraguayana ma anche Ira rinnovamento del corpo di­ cata come necessaria per vitalità insospettata coglien­ sarà con Kadar o senza Ka­ Stroessner ed il papa. di Nasser que e ora minaccia di chiudere conomia lamenta la scarsa sumi e aggiungono che il ri­ definitivamente il bacino. rigente del partito». Con superare la fase di declino do subito le opportunità of­ concretezza del documento spetto delle leggi di mercato dar.

l'Unità Giovedì 12 maggio 1988 9 LETTERE E OPINIONI

Giancarlo Siani...». avrà il cittadino che determi­ Così si spartiscono Come vedi è esaltamente il nati eventi della sua vita non contrario di quello che è scrit­ vengano usati domani contro affossamento del decreta per la to sull'Unità. Soltanto chi è in di lui? i soldi degli aiuti immissione in molo dei precari cattiva fede può dire o scrive­ Già in molte aziende le «va­ re che il Mattino abbia crimi­ lutazioni psicologiche», riferi­ nalizzato gli imputati: abbia­ al Terzo Mondo della scuola, offre l'occasione per precisare come mo chiesto e continuiamo a te dallo psicologo di turno ai chiedere che siano individuati dirìgenti, possono determina­ i parlamentari Pei non siano assenteisti i colpevoli dell'assassinio, re la carriera di un dipenden­ questo sì. te, al di là dei meriti o demeriti Perché il giornale del Pei personali. Tutto questo e le sue possi­ MASSIMO MrCUCCI assuma un tono diffamatorio nei confronti del Mattino e bili conseguenze mi sembra­ della battaglia civile che esso no un soggetto di ponderate sta svolgendo, è un interroga­ riflessioni. Ma la stampa non Chi c'era e chi non ha voluto tivo che mi turba, ma al quale sembra occuparsene. non so dare risposta. Tengo Anna Falcone. Milano ODO tante animate denunce sulle distorsioni •i Caro direttore, insegno da 7 an­ mocristiani. Il resoconto delle dichia­ al Senato - dal segretario di ciascun Cos'è auvenuto dunque dopo? È troppo ai lettori dell'Unità per e sugli sperperi di aiuti al Terzo mondo, dai ni e da 4 sono df ruolo, ma ti rispar­ razioni di Zangheri e di Romana Bian­ ffuppo parlamentare comunista. successo che, al momento di votare non pregarti di pubblicare 100 miliardi per una fabbrica fantasma in mio rabbia e lamenti. Ho letto circa chi precìsa: la maggioranza ha fatto Egli tiene conto della necessità di a scrutinio segreto il decreto sui pre­ questa mia precisazione. Somalia ai 100 milioni per la costruzione di un mese fa come la Camera ha liqui­ mancare il numero legale, ha la re­ dover garantire, oltre alla presema cari della scuola, la gran parte dei D giardini all'italiana in Thailandia, le acque si dato il decreto di immissione in ruolo in aula, anche la contemporanea at­ mio. Direttore sponsabilità dell'affossamento del deputati socialisti e socialdemocra' sono già calmate. dei supplenti dello scorso anno sco­ decreto; i comunisti etano presenti tuazione in tutto il Paese di iniziati­ tici presenti in aula si è rifiutata di del Mattino. Napoli Ringraziamo Il ministro degli Esteri Andreotti si è detto lastico. per approvare il provvedimento; «in­ ve politiche e di partito con la parte­ partecipare al voto, proprio per far globalmente soddisfatto • della coopera- Premetto che si tratta - secondo concepibile l'atteggiamento sociali­ cipazione di parlamentari. Questo mancare il numero legale e non ap­ Né cattiva fede e neanche questi lettori 3one italiana con i paesi in via di sviluppo. fonti ministeriali di ottobre per l'anno sta che pur avendo voluto il testo...». anche sulla base delle numerose ri­ provare il decreto. Tale precisa vo­ volontà diffamatoria. L'arti­ L'ex sottosegretario agli Aiuti straordinari, in corso, ma le persone sono in gran chieste che provengono dalle orga­ lontà è stata confermata 48 ore più colo in questione voleva solo on. Forte, difènde in blocco ciò che ha fatto parte le stesse - di oltre 57.000 pre­ Il cronista è stato molto preciso e nizzazioni centrali e periferiche del tra i molti che cosi - non aspettandomi mai nulla di tardi, quando la presidenza della dare il senso di una accesa e condanna il resto. E difficile dar loro ragio­ cari che hanno le mansioni di chi è di nostro partito. Insomma non si trat­ Camera ha consultato i capigruppo polemica in corso a Napoli, ne. ruolo ma sono licenziati ogni anno. buono da democristiani e socialisti - ta di assenteismo: i parlamentari di Montecitorio, per verificare se esi­ ci hanno scritto la mia rabbia si concentra su questi che sta investendo il Palazzo Un anno fa il Parlamento aveva già deciso Non sono mai stati censiti i tempora­ del Pei per non presenziare alle vo­ stesse la possibilità di riconvocare di Giustizia e che coinvolge di mettere da parte con una nuova legge nei: ruotano dì scuola in scuola senza dati: presenti il 69% dei comunisti, il tazioni in aula debbono essere sem­ l'assemblea in tempi brevi e votare 65% della sinistra indipendente, cioè anche il Mattino proprio a tutto il sistema della cooperazione. Un siste­ certezze e con nomina a discrezione pre preventivamente autorizzati. il decreto sui precari prima delta sua causa della pubblicazione dei presidi. assenti il 31 e il 37%; alla prima vota­ ma che invece è rimasto in vita grazie al Tutto ciò è regolarmente avvenuto decadenza. A questa prospettiva si del «dossier» in questione. Mi IBI Ci è impossibile ospitare sabotaggio e allo svuotamento operato dal Su quell'articolo di legge, dunque, zione i presenti erano 310, solo 6 in sono rigidamente opposti i socialisti meno rispetto al regolamento. anche il 24 marzo, tanto è vero che sembra, poi, fin troppo evi­ tutte le lettere che ci perven­ governo e da una parte consistente della nessuna votazione: era mancato il nella stessa seduta alla quale fa ri­ e i repubblicani. Di fatto ha detto no dente dal contesto dell'intero gono. Vogliamo tuttavia assi­ amministrazione del ministero degli Esteri. numero legale: assenti i verdi, i radi­ Come sono andate le cose? (adducendo ragioni organizzative) articolo, che i colpevoli indi­ Franca Modesti, Belluno ferimento la lettrice, la Camera ha curare ai lettori che ci scrivo­ In questi giorni gli esperti e il personale am­ cali, i demoproletari; presenti il 5% approvata senza problemi (con i anche la De. I comunisti si erano cati dal «libro» fossero pre­ no e i cui scritti non vengono ministrativo della Direzione generale per la dei socialisti e dei repubblicani, il 9% parlamentari Pei presenti circa al detti favorevoli e anzi avevano essi sunti (un aggettivo che viene pubblicati, che la loro colla­ cooperazione allo sviluppo sono in agitazio­ dei liberali, il 12% dei socialdemocra­ 70%) il decreto sulle opere pubbli­ stessi sollecitato una tale prospetti­ dimenticato spesso dai croni­ // livello delle presenze alte vota­ va. a G.CH. borazione è di grande utilità ne per denunciare la mancata applicazione tici, il 22% dei missini, il 57% dei de­ zioni è deciso - sia alla Camera sia che in Sicilia. sti, compresi quelli del Matti­ per il giornale, il quale terrà della legge 49 per ottenere giustizia e poter no,) visto che non e 'è stato al­ lavorare in un sistema pulito ed efficace. conto sia dei suggerimenti sia cun atto giudiziario definiti­ delle osservazioni critiche. Contro le dispersioni e le distorsioni degli vo. Oggi, tra gli altri, ringraziamo: aiuti la legge prevede una maggiore concen­ La domanda: *Chi ha ucci­ trazione geografica e la definizione di pro­ Giuseppe Sapone, Aosta; quelle pubbliche) condotte so Siani e perché?», me la sto Umberto Dellaplcca, Montai- grammi che corrispondano a priorità preci­ senza efficienza e trasparenza ELLEKAPPA ponendo dalla sera stessa se: soprattutto sviluppo rurale e sicurezza «Fan parte della anche quando i compagni esi­ cone; Alfredo Samori, Modi­ del delitto, da quando, cioè, gliani Giovanni Bosio, Som­ alimentare. In un anno si è dato vita ad un gono di conoscere i fatti. mi sono recato presso il Mat­ solo programma-paese con queste caratteri­ questione morale Potrei citare nomi, cogno­ ma Lombardo; Annamaria Ba- tino per portare al direttore, renghi, Milano; Franco Rinal- stiche. L altra novità è la distinzione tra le mi e fatti a sostegno delle mie Nonno, e ai colleghi così du­ diverse funzioni: al Parlamento ed a! gover­ l'opportunismo affermazioni. Ma non servi­ raffittì A»/vi4jUit ramente colpiti, la mia soli­ din, Venezia; Corrado Cordi­ no gli indirizzi e le scelte di fondo, al corpo rebbe gran che anche per il ? veeo ette QUASSÙ, darietà. Una domanda alla glieri, Bologna; Angelo Ripa­ diplomatico la gestione delle relazioni tra i e il carrierismo» fatto che non credo che la quale, come tutti i giornalisti, monti, Monza; Emilio divari, paesi, nei diversi aspetti negoziali, ai tecnici, mia Federazione sia una ecce­ A QUAlXflOHlUA HCTtl, vorrei dare una risposta, ma Milano; Dario Vigo, Torino (in raggruppati in una unità centrale e in unità zione in questo campo; per di senza travalicare i compiti occasione dell'accoglimento locali, i compiti di ideazione, individuazio­ più ritengo sbagliato e ingene­ ci semi A Ho -TUTTI del cronista, senza vestirmi, della sua domanda di prepen­ ne, valutazione e verifica dei progetti. Dei roso coinvolgere in questo Piux VICINI cioè, dei panni del poliziotto sionamento, invia un assegno 120 esperti previsti per assolvere queste fun­ ••Caro direttore, mi ha sor­ quadro la maggioranza dei o di quelli del giudice. di centomila lire per l'Unità"); zioni non ne è stato assunto neppure uno. preso il fatto che l'articolo del nostri dirigenti. Per quanto mi ALLA fbtOMA ? D VITO FAENZA Pierluigi Alari, Adro (*// Pel e Queste «unità» non sono mai nate, poche compagno Cappelloni sia ri­ riguarda ho fatto uno sforzo il Gruppo giovani comunisti decine di persone pur qualificate da una lun­ masto senza alcuna risposta per «parlare chiaro», riceven­ di Adro - Brescia - hanno ga esperienza hanno lavorato assieme al da parte tua o di altri compa­ done in cambio una specie di raccolto un milione di lire in personale precario, senza contratto e senza gni delta Direzione. Eppure, scomunica. risposta all'appello lanciato strutture definite. Siamo così al caso limite condivisibili o no che fossero, da alcune parlamentari per di un esperto che ha in «geslione» la valuta­ Comunque voglio augurar­ le questioni sollevate da Cap­ mi che i compagni dirigenti ad Il futuro inviare latte, medicinali e vi­ zione o il controllo e il perfezionamento di pelloni investivano aspetti progetti per 2600 miliardi! Snaturando il mo­ ogni livello che tengono un veri ai bambini palestinesi fondamentali della vita e delle comportamento corretto, da di quel verbo nei campi profughi»). mento tecnico si cerca di ridimensionare un prospettive del Pei, che non possibile diaframma selettivo tra la pressio­ comunisti, si mettano, con la potevano passare sotto silen­ Direzione in testa, a combat­ in latino Rag. Nicola Bigoni, Lago- ne affaristica e la elargizione a pioggia che zio. vede la cooperazione allo sviluppo in fun­ tere certe tendenze degenera­ è diverso santo («Vito tutte le agevola­ zione subalterna, quando non di surrogato, La sola preoccupazione dei tive. E per far questo occorre zioni più svariate riservate della politica estera. Intanto si sono spesi dirigenti del Partito è stata il coraggio di affrontare l'im­ agli onorevoli, compresa 5000 miliardi. quella di impedire la pubblica­ popolarità ed anche molta l'immunità parlamentare, zione dei nomi degli altri fir­ umiltà, non la presunzione di che in molti casi è meramente matari dell'articolo, il che co­ quel nostro buon Samaritano Ma non basta, dopo un anno in cui la ••Caro direttore, con un una copertura per garantire legge è stata aggirata anche sotto il profilo stituisce una seconda sorpre­ che ha la pretesa di aiutare esclusivamente l'espletazia- sa dal momento che l'Unità in con la sua spinta propulsiva il certo fastidio ho ascoltato delle procedure per le forniture, utilizzando giorni fa alla Camera una erra­ ne dei propri comodi»)', Patri­ sempre la trattativa privata (che la legge ri­ altri casi si è comportata in compagno Gorbaclov per rea­ zia Paddeu, Genova («Vivrei modo diverso. Che poi questi lizzare la perestroika, mentre ta citazione latina da parte di serva a casi eccezionali), nel Regolamento Martelli. Con grande solenni­ fare un appello per la dimi­ appena presentato, viene introdotto l'istitu­ atteggiamenti siano contro­ a me pare che la lotta che nuzione dell'orario di lavoro producenti lo dimostra l'am­ conduce Gorbaciov per la tà, infatti, egli ha concluso il to della «concessione». Cioè l'impresa o il suo intervento scandendo: dei dipendenti dai negozi»); consorzio di imprese non avrà più soldi sol­ pio rilievo dato da tutta la questione morale nell'Urss slampa all'articolo e ai suoi potrebbe insegnare qualcosa •simul stabunt, simul ca- Vincenzo Senia, Roma («Cor? tanto per costruire una strada o una fabbri­ dunt». Roberto Ruffilli hanno colpito ca, ma per un intero programma per lo svi­ autori, a testimonianza che la anche a noi. discriminazione non paga. Questa frase «staranno in­ un emblema della collabora­ luppo rurale di un paese. Una spartizione zione di cattolici, comunisti e istituzionalizzata tra grandi gruppi d'interes­ Giuseppe Angelini. Pesaro sieme e insieme cadranno» va lo sono del parere che ab­ invece corretta in: «simul sta­ socialisti autentici al fine del se, che innescherà una spirale di appalti e biamo bisogno di un dibattito raggiungimento delle riforme subappalti incontrollabile. Insomma il futuro aperto e obiettivo sulle gravi Su questi argomenti ci han­ bunt, simul cadent», in quan­ no scritto Nori Brambilla di to il futuro di «cado» in latino istituzionali»). in questo settore può essere anche peggiore difficoltà del Partito, come ha •Maradona e compagni (1 mesi; record dei punti dopo la del passato che emerge in questi giorni. messo in evidenza l'articolo Milano, Alfredo Lucarelli di risultati dell'istruttoria, è stato è «cadent» (3" coniugazione). Adelfia (Bari) e Jone Bagnoli campione del mondo + 5 na­ ventesima giornata nei cam- pubblicato un libro sulla vi­ Sono sviste che uno statista Angela Cereda, Milano («/ che anch'io ho firmato. E non zionali italiani + 1 nazionale pionatia 16squadre: 35 punti. cenda Siani, un dossier che in­ calciatori vanno in pensione si può sfuggire alla constata­ di Milano. con tanti collaboratori non er completare il quadro nel programma del brasiliano; squadra campione Se Altafini non ritiene que­ dica nei tre arrestati i colpevo­ dovrebbe permettersi. . molto giovani, in salute, con nuovo governo compare l'intenzione di tra­ zione che, all'origine di que­ d'Italia uscente) non apriran­ sti elementi sufficienti per li del delitto. Ma ora viene cla­ tanti soldi e non stanchi; sformare il servizio di cooperazione in ste difficoltà, c'è una caduta no un ciclo, non entreranno considerare il Napoli una morosamente smentito, con on. Michele ClattnUnl. di tensione e di impegno idea­ mentre un normale lavorato­ «agenzia operativa». Una formulazione nella leggenda». Non conten­ grande squadra, non so cosa quel che ne consegue». Pescara re va in pensione, sempre che le, morale e culturale dovuti to della profezia-anatema per oscura che rischia di assolvere le inadem- intenda lui per tale. La «gran­ fi libro è stato stampato dal la fortuna lo assista, stanco e ienze e di buttare a mare la legge che il all'abbandono del pensiero «La grandezza il Napoli, Altafini ha aggiunto: dezza» non consiste nel vince­ marxista. Di qui trae origine •Neanche il giubilo milanista Mattino, si intitola «Morte di con pochi soldi»); Egidio Bar­ Parlamento ha approvato a larghissima mag­ re sempre, ma nel mantenere un cronista. II caso Siani», è bieri, Agrate Brianza («Biso­ gioranza, per tornare a dividere la coopera­ anche la questione morale sta nel mantenere supera per ora questa mode­ negli anni i primi posti. che ci ha investito e che non sta dimensione». stato scritto da Giuseppe Cali- Le «valutazioni gna incalzare il governo - co- zione. Mario Vignola. Roma se, vicecapocronista del gior­ me se fosse un rinnovo con­ consiste solo nell'osservanza negli anni nale. Per non cancellare del tutto la speranza del 7" comandamento. Vorrei citare alcuni dati psicologiche» trattuale dì categoria - per­ della gente che gli aiuti servano davvero ad Non scopro nulla di nuovo i primi posti...» obiettivi e certi: Nella prefazione curata da ché riveda le aliquote frpef, alleviare la tragedia del sottosviluppo, biso­ quando affermo che fanno a) anno '85-86: terzo posto fi­ me c'è, tra l'altro, la seguente esenti da tasse la prima casa gna cambiar strada. Applicare la legge: defi­ nale con 39 punti; frase: «Peppino Calise ha fatto determinano parte, tra l'altro, della questio­ b)anno '86-87: campione d'I­ e assuma personale qualifi­ nire al più presto i compiti e la struttura della così: al 10 di febbraio del cato per colpitegli evasori fi­ unità tecnica, nominare le unità locali, assu­ ne morale, quando non sono talia con 42 punti; vincitore «Morte di 1988, si è fermato, ha raccolto la «carriera»? mere i tecnici e il personale necessario, con più limitati a casi isolati, l'arri­ delta Coppa Italia; record di (e carte e i ricordi e ha scritto. scali»); Eugenio Arnaboldì dì l'urgenza e la eccezionalità che la situazione vismo, l'opportunismo e il ini Signor direttore, sono un vintone consecutive in Coppa un cronista»: E la verità dì oggi sull'assassi­ Ravenna (ci serve il tuo reca­ richiede. Le iniziative vanno inquadrate in carrierismo; l'estendersi dei giovane lettore dell'Unità pro­ Italia (13 vittorie su 13 partite, nio di Giancarlo Siani, un libro pito completo per poterti ri­ programmi paese, verificandone la coeren­ favoritismi soprattutto nelle fondamente amareggiato dal­ primato mai raggiunto da al­ chi ha ucciso che ha senso soltanto se visto spondere personalmente). za con gli indirizzi di politica estera, come assunzioni e del nepotismo l'articolo di Altafini apparso il tri); unica squadra, con la Ju­ in questa ottica giornalistica, ••Signor direttore, diceva nelle pubbliche amministra­ 3/5. Irritato per il modo super­ ventus e il grande Torino di perché il processo non si è una recente trasmissione tele­ già richiesto dal Pei nella 2' Conferenza Na­ ficiale con il quale liquida due Giancarlo Siani? zionale su questi temi. zioni, che contribuiscono in Mazzola (anni 50) ad aver rea­ nemmeno aperto e l'istrutto­ visiva: «Gli psicologi sono or­ modo determinante a tenere fjrandi squadre: Napoli e Mi- lizzato tale storica accoppiata; ria neppure si è conclusa. Per­ Fino ad allora il governo farebbe meglio a mai nelle scuole, nelle fabbri­ Scrivete lettere brevi, indicando lontani i giovani da noi; le lot­ an. Napoli reo di non essere, e) anno '87-88: secondo con ciò in questo libro nulla è an­ che, dappertutto». sospendere ogni nuovo stanziamento che te tra gruppi di compagni diri­ a suo dire, una grande squa­ 42 punti a due giornate dalla cora definito: la verità è in bili­ con chiarezza nome, cognome e non sia per la emergenza o per le Organizza­ dra ma un «episodio»; e Milan Non rischiamo in questo indirizzo. Chi desidera che in cal­ genti che esplodono con par­ fine del campionato; migliore •I Caro Chiaromonte, a pagi­ co, i testimoni sono probabili, modo di favorire un inquadra­ zioni non governative. Solo così la coopera­ ticolare violenza in occasione di non avere fatto un grande attacco tra le squadre delle gli scenari sono possibili, gli ce non compaia il proprio nomo zione italiana con i paesi in via di sviluppo campionato ma di essere pri­ serie professionistiche con 52 na 5 dell'Unità del 5 maggio, mento e un controllo di ogni dei congressi e delle scelte nell'articolo «Caso Siani, ora assassini sono presunti. Tutto individuo che, partendo dalla ce lo precisi. La redazione sì ri­ potrà contribuire alla politica estera recupe­ dei candidati per gii incarichi mo solo per la mancanza di reti; primato in classifica dura­ è presunto, tutto è incerto. E serva di accorciare gli scritti per­ rando credibilità ed efficienza. avversari veramente forti. to ininterrottamente per 18 si riparte da zero», è scritta la certa soltanto la morte di tenera età, si protrarrà sinché pubblici; certe gestioni ammi­ seguente fr&e: «Anticipando i saremo in vita? Quali garanzie venuti. nistrative (non parlo tanto di

È deceduto il piccolo Nel primo anniversario della scom­ parsa del caro compagno IL TEMPO IN ITALIA: il bacino del Mediterraneo è sede di basse pressioni nelle quali si IN ITALIA: GIANLUCA PALUMB0 di anni 13, ai familiari tutti giunga­ BRUNO CASARINI inseriscono e si rinvigoriscono le perturbazioni. Una dì queste, proveniente dall'Africa nord­ Bolzano 14 21 L'Aquila 13 23 occidentale e diretta verso nord-est interesserà in giornata le regioni settentrionali e quelle no le condoglianze dei compagni ta moglie Anna lo ricorda con im­ Verona 15 18 Roma Urbe 16 27 della Sezione "Girasole" di Napoli mutato affetto e dolore « quanti lo centrali. Il movimento delle perturbazioni verso levante è ostacolato dalla presenza di un'area Trieste 12 21 Roma Fiumicino 13 24 e dei comunisti del quartiere. conobbero e apprezzarono. di alta pressione localizzata sull'Europa centro-orientale. Napoli. 12 maggio 1988 Como. 12 maggio 1988 Venezia 14 19 Campobasso 127 22 TEMPO PREVISTO: al nord ed al centro cielo molto nuvoloso con precipitazioni sparse Milano 15 20 Bari 13 25 localmente e anche di forte intensità. L'andamento del tempo non perderà la caratteristica Domenica 8 è deceduto il compa­ I comunisti comaschi, nel primo Torino 11 18 Napoli 17 28 gno anmversano della scomparsa, ri­ della variabilità per cui a tratti elocalmente sono possibili frazionamenti della nuvolosità e Cuneo 12 15 Potenza ti 25 cordano con commozione la figura conseguenti limitate zone di sereno. Alternanza di annuvolamenti e schairite sulle regioni LUIGI ORENuO del compagno Genova te 22 S. Maria Lei."-a 17 20 (Pippo) meridionali. Vecchio militante comunista, dal Bologna 15 23 Reggio Calabria 13 21 BRUNO CASARINI tempo della cospirazione contro il partigiano, per molti anni dirigente VENTI: moderati o forti provenienti da Scirocco. Firenze 14 26 Messina 17 23 fascismo, ha partecipato a tutte le MARI: generalmente mossi tutti i mari italiani. lotte per la libertà e la democrazia. del partito e stimata figura di citta­ Pisa 16 22 Palermo 17 27 dino e di amministratore. DOMANI: attenuazione dei fenomeni sulle regioni settentrionali e su quelle centrali ad iniziare dal A funerali avvenuti la mogie Elena, Ancona 14 25 Catania 13 24 i figli, la nuora, il genero e nipoti lo Como, 12 maggio 1988 Piemonte, (a Lombardia, la Liguria, la Toscana, il Lazio e la Sardegna. Per quanto riguarda le Perugia 13 20 Alghero 14 20 ricordano a compagni, amici e a regioni meridionali temporanea intensificazione della nuvolosità e possibilità di qualche piova­ tutti coloro che gli volevano bene e I comunisti dell'Azienda Elettrica Pescara 13 23 Cagliari 15 25 in sua memoria sottoscrivono lire sco. Municipale esprìmono al compa­ 100.000 per l'Unità. gno Dante Fasano le più sentite SABATO E DOMENICA: ancora un fine settimana all'insegna della variabilità e della instabilità ComìgUano, 12 maggio 1983 condoglianze per la perdila delta TEMPERATURE ALL'ESTEI ): percui il tempo rimarrà orientato verso un tipo di nuvolosità molto irregolare ed alternata a sua cara mamma schiarite. Sono possibili addensamenti nuvolosi locali associati a piovaschi anche di tipo Amsterdam 10 14 Londra 9 14 CAROLINA BERGHERETTI 12/5/1984 12/5/1988 temporalesco. Atene 15 24 Madrid 10 20 Nel 4* anniversario della morte del Sottoscrivono per t'Unito. Berlino 8 18 Mosca 4 15 compagno Torino, 12 maggio 1988 Bruxelles 9 20 New York 10 19 GIANNI BAN0NE Copenaghen 7 12 Parigi 10 14 con infinito rimpianto la compagna Luisella to ricorda a compagni ed Ginevra 8 19 Libri di Base Stoccolma 7 14 amiche dell'11* e 24' sezione del Collana diretta m^ Helsinki 5 14 Varsavia 4 14 Pei. Sottoscrive per t'Unita. £» Lisbona 14 20 Vienna 9 23 Torino, 12 maggio 1988 da Tullio De Mauro SERENO NUVOLOSO PIOGGIA NEVE VENTO MAREM0SS0

l'Unità Giovedì 10 12 maggio 1988 Borsa Lira Dollaro +0,2 Cede ancora Ancora Induce terreno una lieve Mibl027 verso tutte flessione (+2,7 dal le monete (in Italia 4-1-1988) dello Sme 1249,25 lire) «Fondi chiusi» primo sì della legge ECONOMIA £f LAVORO al Senato Il disegno di legge unificato che istituisce i Fondi chiusi dì investimento ha avuto una prima approvazione alla com­ missione Finanze in sede referente. Il provvedimento do­ Mondadori Assemblea degli azionisti Nubi sull'accordo con l'Eni vrà ora passare in aula. Il disegno di legge unifica le propo­ ste fatte da De, Psi e Pei. A differenza del Fondi dì investi­ mento aperti, nei quali II sottoscrittore può chiedere il De Benedetti Passa con contestazioni Si fa avanti anche Romiti rimborso dei titoli sottoscritti e recedere in sostanza dalla società, nei Fondi chiusi chi sottoscrivere non può chiede­ re il rimborso per un periodo fissato tra 15 e i 10 anni «Ho scelto la riorganizzazione Il Pei e il sindacato: stabilito da regolamento intemo del fondo, È perciò «chiu­ so» il diritto di recesso. Naturalmente gli azionisti di questi la chiarezza» Montedison-Ferruzzi «Lo Stato non deve perderci» fondi possono vendere le loro quote a terzi.

DARIO VENEQONI m MILANO. Dopo che Leo­ Le Generali Domani mattina le Assicu­ nardo Mondadori ha ribadito razioni Generali comuni­ ancora ieri mattina, dai micro­ detengono già cheranno alla Cob, la Con­ foni del Cr2, la sua ferma in­ sob francese, di possedere Meta salva Gardini il 20% assieme a Mediobanca po­ tenzione di non darsi per vin­ to nella battaglia per il con­ della «du Midi» co meno del 20% della trollo della casa editrice, tor­ Compagnie du Midi. Lo ha nando a denunciare i .melodi mmmm^^^—^^—^— anticipato una fonte autore­ di prevaricazione» usati nei vole della banca di affari parigina Uzard, smentendo cosi suoi confronti dalla nuova il raggiungimento da parte delle Generali, della cosiddetta maggioranza che si è installa­ «minorile du bloccage» che consentirebbe di porre il veto ta al vertice della società, Car­ D polo chimico aspetta Raul Cardini Cesare Romiti all'annunciata fusione fra Midi e Axa. lo De Benedetti ha infine rotto Il ghiaccio. Il presidente della Olivetti lancia bonariamente un segnale di disponibilità alla Nuvole nere sul polo chimico che rischia di smagrire son Giacco. E a Roma saran­ Gardini, tamponando il tavolo unica asciugata delle produ­ ger dopo aver portato al ma­ parte avversa; «Accordi sono no pure chiamati. Sarebbe sta­ di trattativa per non svilire ul­ zioni di punta e il rischio che trimonio un regalo prezioso», Emendamenti Anche il sindacato dell'Alfa sempre possibili - dice, para­ ancor prima di nascere. Gardini avverte Eni e gover­ to semplice sbrigare la fac­ teriormente il magro polo chi­ Eni e Montedison proseguano ha detto un piccolo azionista. si schiera sulla piattaforma frasando, non si sa fino a che no: vi sto facendo un favore, i miei affari sono altro­ cenda soltanto con l'Eni, do­ mico frutto della sommatoria da sole la via dell'internazio­ Battute di questo genere ce ne da Arese integrativa, smentendo voci punto deliberatamente, ana­ ve. Storia di una trattativa al ribasso. La candidatura po essersi assicurati il consen­ Enichem Montedison. nalizzazione e degli accordi sono state molle. Il presidente di una sua indifferenza do­ loghe dichiarazioni del vi­ della Snia (Fiat) un puntello per Montedison-Ferruz­ so di massima dì molte forze Ecco l'opinione di Giulio per le diverse produzioni, Garofano ha detto chiaro e alla piattaforma vuta al carattere troppo «to­ sconte Oavignon a proposito zi? Scatta il piano di salvataggio dopo un'assemblea politiche, una cauta attenzio­ Quercini, che per la direzione scelgo senz'altro il secondo. tondo che si stanno facendo Fiat rinese» delle rivendicazio­ della Sgb - se vanno nell'inte­ ne del sindacato, un'opinione comunista segue la politica in­ Per fare un polo dimezzato gli interessi degli azionisti e ni. E soprattutto si schiera resse della casa editoriale». della Meta, cassaforte trasferita dal gruppo di Foro favorevole dei mass media. dustriale: «Se si dovessero meglio non farlo. È inutile della società, che ci saranno unitariamente assorbendo Bonaparte alla holding di Ravenna. Invece le cose sono andate escludere dal polo le produ­ prenderci in giro». meno debiti per Montedison e l'opposizione della Firn. Non si tratta però di una ratifica storte: l'Eni ha giocato la sua per il gruppo che nascerà dal­ zioni chimiche avanzate di Qualcuno potrebbe illuder- passiva del documento nazionale: sul salarlo si chiede di La Clr e la famiglia Formen- partita fin dall'inizio in rimes­ Montedipe e Ausimont si met­ ia fusione (indebitamento net­ alzare la richiesta di 15.000 lire, escludendo il collegamen­ ton, ha proseguito De Bene­ sa e alla fine ha presentato un si di liquidare questi rilievi con to aggregato di 3719 miliardi terebbe in discussione la stes­ fastidio, ma pure avrà un sen­ to degli aumenti alla produttività. Si chiede il mantenimen­ detti, hanno cercato un accor­ ANTONIO POLUO 8AUMBENI progetto che è tagliato a misu­ sa convenienza per Eni e Sta­ su un patrimonio netto di Smi­ do ragionevole fino alla vigilia ra per la Montedison. Non so­ so che anche su altri piani la), che non siamo con l'ac- to dei 40 minuti di mensa per i turnisti, si escludono infine to nell'intera operazione. Con emergono dubbi a comincia­ le assunzioni per turni separati di fine settimana. dell'assemblea. «Di fronte al­ •i MILANO. Le mosse tatti­ Montedison sarebbe carta lo non ci sarà la società del il suo atteggiamento arrogan­ 3uà alla gola, costretti a ven­ l'indisponibilità dimostrataci che non promettono nulla di straccia se non fosse sostenu­ polipropilene, ma non ci sa­ re dalla fusione Meta-Ferruzzi ere un «gioiello» dopo l'al­ te, Gardini sembra dimentica­ Finanziaria (approvata con abbiamo scelto la chiarezza», buono. Gardini? Ma no, spie­ ta da tre banche pubbliche e ranno - almeno a oggi - pure re che il rientro della pesante tro. E gli azioninsti Montedi­ assumendo fino in fondo la gano ì suoi portavoce, non è da Mediobanca. Ma tant'è. altri pezzi nobili (poliuretani, l'astensione di Imigest, 8* son che hanno in mano titoli responsabilità di assicurare al­ situazione debitoria è in larga azionista), alla valutazione vero che ha cambiato linea, L'irrigidimento fa parte del co­ misura garantito da Medio­ asciugati dalla preziosa Meta? Per ottenere la riforma fi­ la società la piena operatività, ilistirolo, fluoroderivati). Poi delle società coinvolte (dalle «Si ricompreranno una Meta ConfesercenrJ: Ha soltanto precisato qua! è il pione nei momenti in cui si banca e dalle tre banche In quali si desume il concambio scale è necessario unire gli troncando «una situazione di suo ruolo dell'affare. Il ruolo deve arrivare alle decisioni. arrivata la Dow Chemical, esposte in prima persona. E, che sarà nel cuore di un vali­ grave incertezza». «Ci contro­ rche ieri all'assemblea di Meta azionario, 15 azioni Femizzi do sistema imprenditoriale e per cambiare sforzi di tutte le categorìe dì chi non ha bisogno dello Ma qui siamo in mezzo a un dall'altra parte, non sembra Finanziaria ogni 4 azioni Me­ interessate: lo ha sostenuto ta - ha concluso De Benedetti stato per fare «business». Di­ bel groviglio. Gardini non ve­ neppure si è presentata per proprio che Eni e governo fac­ finanziario». Per la cronaca, il fisco - il latto che la lista da noi iscrivere le azioni acquistate al ta), in assenza di una quota­ Cardarelli amministratore de­ ieri mattina nel corso di una mentica, soprattutto perché de di buon occhio tutto il la­ ciano pesare questo a) tavolo zione della holding, al conflit­ conferenza stampa il nuovo proposta per il consiglio di libro soci, ma che la sua parti­ delle trattative». legato alle finanze Montedi­ unire le forze amministrazione ha avuto la non c'è nessuno nel governo vorio in cui è impegnato il mi­ ta vuole giocare fino in (ondo. to di interessi emergente in son e il suo braccio destro presidente della Confeser- quasi totalità dei voti presenti» che glielo ricordi, che l'opera­ nistro delle Partecipazioni sta­ Infine la Fiat, con la Snia, ter­ Critiche dure anche da par­ quanto il controllo delle so­ Mauri non sono stati confer­ «»»•**•«"•«•****•«•»«««««•••«««» centi Gianluigi Bonino. (Jia volalo contro solo l'avvo­ zione scattata ieri dopo ras* tali in queste ultime ore. Alla zo produttore chimico italia­ te sindacale. Luciano De Ga- cietà coinvolte è della stessa mati consiglieri. Altri due Equità, lotta all'evasione, semplificazione del sistema so­ cato di Leonardo Mondadori, semblea degli azionisti Mela lista dei convocati mancano no che produce fibre e tecno- speri, segretario Cgit chimici, proprietà. «schimberniani» ridimensio­ no, secondo Bonino, gli obiettivi che potrebbero unire le mentre si è astenuto il rappre­ con cui pensa di ridurre di cir­ soltanto lui, Gardini, e l'ammi­ polimen. Con il suo intervento arriva a dire con chiarezza: «E come essere al McDo­ nati in procinto di andarsene? organizzazioni del terziario (uno specifico appello è stato sentante dei fondi Imi, titolare ca 1800 miliardi i debiti della nistratore delegato Montedi­ potrebbe dare una mano a «Tra il rischio di una società nald's a mangiare un hambur­ lanciato alla Confcommercio), dell'industria, dell'agricol­ di circa 300.000 titoli). Sul tura ed il sindacato. fronte della Mondadori non sì segnalano altri movimenti dì rilievo. Sabato mattina si riuni­ ——"~——— Presentata in Senato la proposta dell'ex presidente della Consob rà il nuovo consiglio per eleg­ gere il presidente. Nel frat­ Tutela la concorrenza, i consumatori e gli azionisti Bordini (Cgil): La Fìai Cgil, il nuovo sinda­ tempo sembra inevitabile che cato dell'agroindustria, la parola passi agli avvocati, i polo pubblico chiede la costituzione di un quali infatti sono stati Impe­ polo pubblico per il settore. gnati in riunione per buona per il settore Secondo Massimo Bordini, parte della giornata per esa­ agroindustriale segretario generale aggiun­ minare la strategia da adotta­ to della Piai, bisogna evita- Rossi: «Ecco la mia legge antitrust» ———••— re sia che la Sme venga ven­ re. duta a privati che vogliono smembrare (Barilla), sia che il Ma perché, in definitiva, è gruppo venga venduto dall'In per procurarsi soldi per la fallita la trattativa tra i due GIUSEPPE F. MENNEUA presa supera il 45 per cento. dei un interesse pubblico genera­ ristrutturazione della siderurgia. Per II sindacato, invece, la gruppi? Leonardo, nella con­ Essa si trasforma in abuso se disegno di legge? le - ecco il terzo livello - po­ Sme deve (eventualmente anche con accordo con i priva­ ferenza stampa dell'altra sera, wm «Una legge antimonopo­ tadino. La stessa carenza si re­ impedisce da un lato la libera trebbero giustificare la loro ti) riequilibrare il peso delle multinazionali che ormai con­ ha spiegato che lui e i suoi concorrenza dì altra impresa Si snodano attraverso tre livel­ validità. lio non può e non deve ridise­ gistra nella tutela del rispar­ li. Il primo riguarda la prote­ trollano buona parte del settore agroalìmentare italiano. alleati, rappresentanti in tota­ gnare la mappa del potere miatore. Terzo: il 1992 e il e dall'altro lato se dà al consu­ - Può specificare meglio I le del 39% dell'Amef, erano matore una limitata scelta di zione diretta degli interessi poteri di questa commis­ economico in Italia né regola­ mercato senza frontiere ren­ privati del consumatore e del­ pronti a riconoscere che gli al­ re i conti fra il mondo politico dono sempre più necessaria beni alternativi e a prezzi pre­ sione? tri - De Benedetti, Formenton e quello dell'economia». Chi un'iniziativa di protezione del fissati e non concorrenziali. Il le imprese concorrenti, tutela­ e i loro alleati - erano ormai parla cosi è Guido Rossi, sena­ mercato in tutti gli Stati mem­ disegno di legge regola, in ti dal giudice ordinario che in Sono poteri di indagine estre­ Beni culturali, Ancora un pasticcio ai Beni maggioranza. «Chiedevamo tore della Sinistra indipenden­ bri della Comunità europea. particolare, uno degli abusi questo progetto - apertissimo mamente ampi ai quali corri­ culturali. Stavolta a pagare solo, come avviene in moltis­ te, autore del disegno di legge Senza legge finiremmo per es­ più classici del mercato italia­ a tutti i confronti - è indivi­ sponde un obbligo di notifica protesta il prezzo del disordine sono sime società, che si fissassero contro ì trust presentato ien in sere terra di conquista di tutte no: )e intese verticali o con­ duato nella Corte d'Appello. Il delle intese o delle concentra­ archivisti e bibliotecari, maggioranze qualificate sulle una conferenza stampa pre­ le imprese straniere che si tro­ tratti legiinti, cioè quelli per secondo è un livello ammini­ zioni. Dopodiché la commis­ di archivisti esclusi dall'accesso alla IX principali decisioni, le quali sieduta dal capogruppo degli verebbero estremamente av­ cui i consumatori oltre ad ac­ strativo e prevede la costitu­ sione deve decidere se non ha e bibliotecari qualifica concesso, Invece avrebbero potuto essere adot­ indipendenti Massimo Riva. vantaggiate. quistare il bene che intende zione di una commissione in­ obiezioni nei confronti dell'in­ ad architetti, storici dell'ar- tate così solo col nostro as­ - Allora, avvocato, perche* -127 Articoli del disegno ottenere deve obbligatoria­ dipendente dal potere giudi­ tesa o concentrazione oppure senso». E una tesi confermata se deve impartire un ordine di •^•••• te e archeologi. In tal mo­ una legge antitrust/ di legge che cosa regola­ mente o a prezzi non concor­ ziario e da quello politico. Es­ do, affermano i presidenti dell'associazione italiana biblio­ da Vittorio Ripa di Meana, il Diciamo per tre buoni motivi. no? renziali acquistare anche altri sa deve elaborare i criteri ap­ blocco dell'iniziativa. I mec­ beni o servizi connessi con il canismi della legge possono teche e degli archivisti, si sono creati «tecnici dì serie A e uale ha risposto che Leonar- Il primo: forse in Italia ci sono ti progetto regola l'abuso di plicativi della legge, fissare tecnici di serie B». Questo in un momento in cui ì due o «voleva la maggioranza troppe leggi ma esse non ri­ posizione dominante e le con­ prodotto principale. cioè quali sono le intese o le scattare per iniziativa propria 3 della commissione ma anche settori, con l'introduzione delle nuove tecnologie richie­ qualificata su tutto» miscono­ guardano le questioni impor­ centrazioni quando siano di- - Quali settori ricadranno concentrazioni irrilevanti per dono una professionalità sempre più elevata. 11.217 archi­ scendo, nel fatti, il suo ruolo tanti e decisive relative soprat­ storsive della concorrenza. La per iniziativa di un concorren­ nella normativa? la tutela del cittadino. La com­ te o di un cittadino. Il mio pro­ visti e bibliotecari hanno deciso di scendere in sciopero di minoranza. tutto al governo dell'econo­ filosofia di base è quella di ga­ missione avrà la possibilità di per difendere le loro ragioni. Ma Leonardo ha detto dì mia. Il secondo motivo è che rantire la libertà di concorren­ Tutti quelli che riguardano la getto non esclude il settore produzione e la distribuzione trasmettere ad un organo poli­ pubblico. Il fatto assoluta­ più. Ha aggiunto che la Cir (e tutta la legislazione che ri­ za e, quindi, non solo le im­ tico, il Cipe, i criteri fonda­ cioè De Benedetti) ha posto guarda il governo dell'econo­ prese ma anche i consumato­ eli beni e servìzi per consegui­ mente nuovo è che, salvo l'au­ re una maggior tutela del con­ mentali dì esenzione di intese torizzazione del Cipe, tra l'in­ ' nella trattativa la pregiudiziale mia è antiquata e non è mai ri. Una posizione diventa do­ o concentrazioni che in sé po­ diretta a proteggere il con­ minante quando la quota di sumatore attraverso la traspa­ teresse dell'impresa pubblica dell'assenso a realizzare nel- renza delle operazioni. trebbero essere illecite ma e quello del consumatore io FRANCO MARZOCCHI l'Amef un aumento di capitale Guido Rossi traente più debole, cioè il cit­ mercato detenuta da un'im­ che, se valutate sulla base di riservato alla stessa Cir, la qua­ - Quali sono e come fon- privilegio quest'ultimo. le l'avrebbe sottoscritto con­ ferendo le azioni Mondadori sione tra gruppi. «Un buon fine dei conti, della stessa àv che essa possiede. In questo passo in avanti - commenta mocrazia. modo l'Amef avrebbe portato Angelo De Mattia, responsabi­ Se sì esaminano le legislo a oltre il 70* il proprio con- le del settore per il Pei - an­ zioni degli altri paesi e le pr< > ' frollo sulla Mondadori; ma al­ Per i grandi ora non c'è alcun limite che se non è accompagnato poste su cui si sta discutenti » l'interno della stessa Amef la da un adeguato regime di tra­ appare chiaro che il problem quota della Cir sarebbe salita sparenza sotto il tetto del non sono tanto le concentro oltre la maggioranza assoluta, Anche De Benedetti ha in mano il suo pezzo di edito­ ebbe una accelerazione del ma fusioni o cambi nelle mag­ Mancano ancora regole per ne dei mercati con una strut­ 20%, lascia troppa discrezio­ zioni nei singoli settori (! a tutto scapito delle partecipa­ ria. Il quadro è completo: l'Italia è quasi il paese dibattito sul problema delle gioranze assolute. Solo nello l'offerta pubblica dltcquisto tura di diretta discendenza nalità alla Consob e soprattut­ Fiat-auto, ad esempio), quai i zioni degli altri soci. «Noi non offerte pubbliche di acquisto scorso anno di operazioni si­ (su cui al Senato ha finalmen­ agro-pastorale. E infine (ver­ to rinvia a un'altra legge la di­ to i monopoli «orizzontali», v abbiamo accettato», ha detto simbolo di quell'intreccio industria-finanza-informa­ 0'Opa). I ritardi della nostra mili se ne sono registrate no­ te iniziato il suo cammino un rebbe quasi da dire: ovvia­ sciplina della regolamentazio­ particolare industria-finanza Leonardo, «e non riusciamo a zione che i sistemi di capitalismo avanzato regola­ legislazione sono apparsi evi­ vecento disegno di legge); non c'è di­ mente) non sono regolamen­ ne dei gruppi che invece è di­ editorìa. Una banca che «lav* capire come potrebbero ac- denti proprio in questi giorni e Di fronte a tutto questo si fesa dall'.insider trading» (l'u­ tate le strutture che si sono rettamente concatenata». ri» per una sola industria, qua 1 mentano o impediscono. Meccanismo che nega la so illecito in Borsa di informa­ cenare i Formentoni*. democrazìa economica per poi danneggiare la stessa sempre attorno allo stesso no­ pongono, è evidente, enormi affacciate più di recente sul Sono tutti passi che condu­ garanzie può dare agli utenti Questa in verità sembra es­ me. La Dow Chemical insiste zioni riservate che negli Stati mercato finanziario, dalle fi­ E uno o più giornali dì pr< problemi di trasparenza e di Uniti ha provocato scandali, e cono verso una legislazione sere la strategia a medio ter­ democrazia. E la regolamentazione delia finanza e nel dire di non puntare a con­ tutela del risparmiatore. Tor­ duciarie ai fondi mobiliari antitrust. «Un passo essenziale prietà di un singolo gruppo mine del presidente dell'Oli- delle concentrazioni appare ancora lontana... trollare la Montedison anche condanne, talmente clamoro­ chiusi. Solo per fare un esem­ Basta guardare al grupp niamo al «caso Ferruzzi»: do­ si da diventare persino sog­ pio: attraverso le fiduciarie so­ - aggiunge De Mattia - sul vettl. Con questa operazione, se non tutti ne sembrano con­ po la ristrutturazione si riscon­ quale si sta facendo molta Agnelli e, adesso, a quello <"i senza sborsare una lira in più, getto di un film, Wall Street, no passati personaggi (e scan­ De Benedetti per capire a eh vinti: di certo però - grazie al­ trò, ad esempio, che un nor­ che si è aggiudicato un dali) come Bagnasco o Spar­ confusione. Non si tratta di 1 egli diverrebbe il padrone as­ le regole borsistiche america* male risparmiatore che avesse «ingabbiare» o «spogliare» le punto sia giunto in Italia que soluto della casa edilnce, sen­ ANGELO MELONE Oscar). Su quest'ultimo pro­ lata, che certo non hanno ga­ l'intreccio. ne - le sue «attenzioni» verso sottoscritto azioni Meta per blema l'unica alternativa è per rantito il risparmiatore. E si imprese C'è bisogno di mer­ za neppure più bisogno del il colosso chimico italiano le cato, ma quanto più questo è Per sbrogliarlo si è mossi. supporto dei Formenton. •Sì ROMA .La notizia tiene «a capitalismo avanzato» nel l'attività finanziaria che questo ora una proposta di legge del deve pensare che le fiduciarie ha dovute dichiarare subito. gruppo svolgeva si sarebbe trasparente e obbedisce a re­ ora Guido Rossi ed in prect Ma prima di allora bisogne­ ormai da giorni le prime pagi­ garantire i risparmiatori, ì con­ deputato comunista Belloc­ (tra bancarie e non) gestisco­ denza è stato varato un doci - ne dei giornali: «Scalata ame­ tribuenti più deboli, j consu­ Una garanzia non da poco. trovato azionista di una socie­ chio che unisce alle sanzioni no oltre 50mila miliardi. gole che garantiscono il citta­ rà vedere che cosa succederà Ma questa è soltanto la classi­ dino, tanto meglio funziona. mento in sede parlamentai all'Interno dell'Amef. Il presi; ricana alla chimica italiana», matori. In poche parole torna­ tà di tutt altro tipo. Con quale sui comportamenti illeciti una I primi, unici passi in avanti con la firma di tutti ì grupi ca «punta dell'iceberg». voce in capitolo? Nessuna. E estensione dell'informativa al Questo è il concetto da cui dente Pollilo spiegherà lunedi «La Dow Chemical, leader del no al centro dell attenzione il si stanno compiendo sull'Opa partire». In fin dei conti, bene politici. La proposta è. In s< al consiglio di amministrazio­ settore chimico Usa, punta a tema delle nuove regole per il In realtà, se la si passa al con quante possibilità, volen­ pubblico sulla vita delle socie­ e sulta legge anti-trust, mentre stanza, quella di costituire un tà. Non esiste, ancora, una di­ o male che gli sia riuscito, ne­ ne le ragioni della sua assenza controllare Montedison?». Gli mercato finanziario e borsisti­ microscopio, l'immagine del­ do, di ritirarsi? Anche in qua- per la prima volta di questi ar­ gli Stati Uniti si sono posti il «alta autorità» composta d dall'assemblea di martedì. E esiti sono ancora incerti ma, co, e quello collegato l'industria italiana nvela un sto caso, praticamente nessu­ sciplina sui gruppi: anzi, per la gomenti si parla, seppur in membri nominati dalla Banc precisione, non esiste nem­ problema dei monopoli fin una spiegazione che interessa quasi per una ironica coinci­ dell'«antitrust». turbinio di molecole - piccole na: una legge che regola maniera alquanto generica, dal 1890 con lo Sherman Act. d'Italia, dalla Consob e d, . alcune centinaia di piccoli denza, attorno allo stesso no­ Si ricorderà, appunto, il ter­ e grandi - pronte ad unirsi e ('«oggetto sociale» delle so­ meno una definizione giuridi­ anche nel programma del go­ Parlamento cui spetti il coi ca del concetto di gruppo, né una sorta di antenato dell'an­ azionisti, 1 quali sono stati in­ me - quello di Raul Gardini e remoto provocato qualche separarsi, da un censimento cietà esìste ma viene facil­ verno De Mita. Il decreto leg­ ti-trust. Da una parte, quindi, trollo su concentrazioni sunt dotti a sottoscrivere questi ti­ del gruppo Ferruzzi - si pos­ mese fa dal gigantesco giro di condotto dal centro studi bo­ mente e regolarmente aggira­ regole per i conflitti di interes­ ge sull'offerta pubblica di ac­ riori ai 1500 miliardi. Un orti.. se all'interno di uno stesso miglior funzionamento del toli in Borsa con l'illusione sono tirare le somme dei ritar­ naccorpamenti e nstruttura- lognese Nomìsma risultano, ta. Allora, come sì tutela il pic­ quisto che ha iniziato la mar­ mercato, dall'altra impedi­ nismo che dovrà raccordar che l'Amef controlla la Mon­ di della legislazione italiana zioni avviato da Raul Gardini colo azionista? gruppo finanziario. Il poco cia in Senato propone in so­ con una analoga «AuthonK tra l'83 e l'87, oltre 2500 tran­ che c'è risale a leggi di cin­ mento alla creazione di mo­ dadori. Ma che controllo è nella regolamentazione dei in tutte le società controllate sazioni azionarie, per la mag­ La prima, grande mancanza stanza tre obbiettivi, obbliga­ nopoli che ostruiscono la lim­ della Comunità europea, Oi quello di una finanziaria che mercati finanziari e delle con­ dal gruppo Ferruzzi: si parlò di è quella della regolamentazio­ quantanni fa. per usare una torietà dett'Opa se si riferisce si tratta di passare in conerei. centrazioni industnali, e si gior parte tra imprese apparte­ battuta dì Guido Rossi, l'Italia pidezza del mercato, vanno a pur essendo in grado di domi­ tradimento, colpo di mano a nenti a gruppi diversi e che in ne degli istituti finanziari, una a più del 20% delle azioni, tu­ danno del consumatore, della aKa legge, o l'ormai «mitico nare un'assemblea rinuncia può misurare la distanza che danno della vastissima schiera affronta l'era delle borse tele­ tela del socio di minoranza, 1992 ci troverà spiazzati au ormai ci divìde dagli altri paesi generale hanno riguardato sorta di «griglia» su cui basare matiche e della globalizzazio­ democrazìa economica e, alla persino a parteciparvi? di piccoli azionisti indifesi, si non ristrutturazioni inteme anche la legislazione antitrust. obbligo anche nei casi di fu- che su questo.

l'Unità •HI!!! Giovedì 12 maggio 1988 11 wm ECONOMIA E LAVORO Vertenza Cogea Dopo il no di Fiumicino Si tratta su tutto, Rialzo dei tassi in Usa Oggi di nuovo trattativa anche sulla Resta indetto cassa integrazione E Wall Street rischiai l crollo lo sciopero di domani

•• GENOVA. La trattativa sul e la Iprem ("li utilizzeremo so­ Le autorità monetarie Usa avviano in sordina una le autorità monetarie avrebbe­ •si ROMA. Assemblee della no discusso e ragionato sul futuro del Cogea entra stima­ lo in base alle necessità»), il stretta creditizia e Wall Street crolla. Non quanto lo ro fatto ricorso a manovre im­ LE BORSE NEL MONDO Cgil con gli aeroportuali; una difficile percorso da effettuare ne nel vivo. Ieri 11 consiglio di ricalcolo del monte ore sinda­ popolari come l'aumento dei riunione in mattinata tra sin­ per dare risposta a quel no fabbrica ha illustrato ti lavora­ scorso ottobre solo perché, fiutando il pericolo, le tassi d'interesse per «raffred­ cali e un impegno o rinunciare INDICI VAH. % dacati e Fs; l'incontro in sera­ che ha bocciato II contralto. tori le richieste del gruppo pri­ a scioperi articolati. Ultimo as­ principali imprese d'investimento si erano già au­ dare» una crescita che conti­ ta di Cgil-Cisl-Ui! con il neomi­ Ed il clima è stato meno ro­ vato Riva, c'è stata un* discus­ nua ad accumulare squilibri (a vente e più pacato di quello senso chiesto da Riva ai sinda­ todisciplinate sospendendo i programmi compute­ NEW YORK -1.B9 nistro dei Trasporti, Santuz. sione lunga ed appassionati cati, ed è ovviamente il più pe­ cominciare dal deficit pubbli­ Quella di ieri è stata una gior­ delle assemblee che ranno rizzati. Ma è stato un «mercoledì nero» per le chan- co e da quello della bilancia AMSTERDAM -2.78 al termine della quale I sinda­ sante, quello di accettare l'a­ nata densa di appuntamenti preceduto il referendum. Do­ ces presidenziali di Bush, malgrado da ieri abbia commerciale), mettere in fun­ BRUXELLES cati hanno ricevuto II manda­ pertura di una procedura per -0.1 S per le vertenze che interessa­ menico Sesta ha esposto lo zione cioè una valvola di sicu­ to di proseguire negli Incontri la cassa integrazione straordi­ l'appoggio ufficiale di Reagan. FRANCOFORTE -1.79 stato attuale della Intuitiva, rezza prima che ci sia un col­ no l'intero settore, sul quale purché sia una trattativa vera. naria (quella, per intendersi, HONG KONG -1.11 rischia di riabbattersi un'on­ Donatella Tintura ha ribadito lasso incontrollabile, oppure che occorre aprire un discor­ Tino Lietta della lega Fiom senza ritomo) che dovrebbe LONDRA -2.04 data di scioperi, Resta per ora DAL NOSTRO CORRISPONDENTE avrebbero continuato a la­ so che vada oltre il contratto prefigurate una riduzione -si­ MILANO confermato quello di domani e Giancarlo Degli Innocenti 8IEQMUND OINZBERO sciar correre, incrociando le +0.27 (relazioni sindacali, democra­ no ad un massimo di seicento indetto da) comitato di coor­ della Firn hanno Illustrato le dita, per non turbare in anno PARIGI -1.'fj3 zia ecc), Roberto Scotti a no­ addetti», dinamento dei lavoratori di richieste avanzate dal gruppo •a NEW YORK. Poteva anda­ Questa non è in genere una di elezioni presidenziali un ci­ SYDNEV +0,46 me dei delegati Cgil, come privato ed illustrate ai sinda­ re molto peggio. Sfociare in manovra che la Federai reser­ Fiumicino. Dovrebbe essere •In fabbrica c'è preoccupa­ clo di espansione che supera TOKIO -0.78 aveva già detto Sesta, ha affer­ cati da Claudio Riva. I privali zione - hanno detto ieri Lietta un «mercoledì nero» delle di­ ve grida ai quattro venti. Ma lo in durata quelli seguiti alla Se­ dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 mato che se l'incontro di oggi mensioni del crash d'ottobre. ZURIGO -0.78 sono disposti ad assumere la e Degli Innocenti - ma anche si era capitò quando nel po­ conda guerra mondiale e alla alle 18.30. Ma la definitiva all'lntersind non sortirà risul­ Se le maggiori aziende che gestione degli impianti solo consapevolezza della gravità meriggio di martedì il Tesoro guerra di Corea. conferma o la sospensione ci tati positivi occorrerà andare dopo aver ricevuto garanzie operano a Wall Street, sentita aveva annunciato un aumento saranno solo oggi, in seguilo dei problemi-1 lavoratori han­ l'aria che tirava, non avessero Il nuovo titolare della Fede­ a nuove iniziative di lotta, finanziarie dall'llalslder (e pa­ no deciso di trattare su tutto, del rendimento dei nuovi buo­ al nuovo confronto tra Alitalia scioperi compresi. giocato d'antìcipo annuncian­ ni triennali e II principale con­ rai reserve, cioè del «Tempio» diventati cosi intensi che la sono convinti che la corsa tra re le abbiano avute) e ottenu­ anche sulla cassa integrazio­ e sindacati, previsto alle do sin dal giorno prima che sigliere economico della Casa in cui vengono decise le sorti Federa) reserve si è decisa ad il vice di Reagan e l'avversario Intanto, Il rischio di nuove to un accordo formale dai la­ ne. Ma vogliamo sapere come 14.30. sospendevano il ricorso ai Bianca, Bervi Sprinkel, aveva dell'economia Usa, Alan agire. democratico Dukakis sarà de­ agitazioni si profila per le fer­ voratori, altrimenti passereb­ e perché la si vuole utilizzare. programmi computerizzati, Greenspan, si era barcamena­ confermato l'orientamento. In gioco è niente meno che cisa dall'andamento dell'eco­ Ieri, dopo quel no che ha rovie. Sindacati e ente si sono bero la mano e l'attuale liqui­ Vogliamo un piano produttivo quelli che automaticamente to a lungo tra Scilla e Cariddi, Quando ieri mattina le grandi la possibilità che a Reagan nomia da qui a novembre. Il bocciato il contratto dei di­ confrontati a lungo Ieri matti­ datore dell'azienda procede­ e le ipotesi di modifica dell'or­ innescano spirali di vendita. cioè tra l'addensarsi dei dati banche private Q> Chase Man­ succeda o meno un altro re­ trascinarsi senza scosse trau­ pendenti di terra degli aero­ na. Un confronto che è prose­ rebbe al fallimento della so­ ganizzazione del lavoro che C'è stato un momento di pani­ che indicavano un pericoloso matiche del «miracolo econo­ guito in serata alla presenza hattan, seguita dalla Conti­ pubblicano in novembre. C'è porti, la Cgil è tomaia a Fiumi­ cietà. giustificherebbero la riduzio­ co. E sembrato si corresse surriscaldamento, e le cre­ chi osserva che era bastata mico» reaganiano, l'idea che del ministro Santuz con II qua­ verso il disastro. Ma poi il calo nental Illinois, dalla First Na­ cino per riprendere il dialogo ne degli organici. Non accet­ scenti pressioni politiche per­ una manovra di raffredda­ il crash dello scorso ottobre è le Cgil-Cisl-Uil hanno affronta­ Riva ha chiesto ai sindacati alla chiusura si è contenuto. tional di Chicago e dalla Citi- con iscritti e no. Una decisio­ teremo certamente provvedi­ chè assecondasse ancora di mento ancora più moderata di stato solo un incidente pas­ to anche i problemi dell'inte­ di «voltare pagina», accettan­ L'indice Dow ha chiuso a corp) hanno annunciato (per ne alla quale non hanno aderi­ più la crescita. Sinora pareva quella che sembra in atto ora seggero, spesa pubblica alle­ ro settore dei trasporti. Sem­ do la mobilità integrale per menti a scatola chiusa». -1,89 (un calo di 37 punti) la prima volta dallo scorso ot­ prevalere la lealtà politica a a costare al vice dì Eisenho- gra e credito senza freni favo­ to le altre due confederazioni bra però, almeno a giudicare tutti i lavoratori, la rinegozia­ Questo pomeriggio inoltre, dopo esser sceso fino a circa tobre) l'aumento del «prime e federazioni di categoria. rate» dall'8,3% al 9% (e non Reagan che lo scorso anno wer Nixon l'elezione e a far riscono Bush. Una stretta cre­ dalla riunione svoltasi ieri zione di tutti gli accordi vigen­ sempre a Comigliano, ci sarà il 2,5 per cento in meno. Un'assemblea si è svolta nel all'8,75% come i mercati già si l'aveva nominato a succedere vincere Kennedy nel 1960. ditizia, l'idea che qualcosa si è mattina, che le ferrovie non ti («nel rispetto del contratto una manifestazione popolare pomeriggio nella sala mensa attendevano), la Borsa ha de­ a Volcker, e Greenspan si era Cosi come nel 1980 ad una inceppato nel fondo della intendano recedere dalla poli­ nazionale e dello statuto dei Il nervosismo in Borsa si era Indetta della gente del quar­ dotto che non si trattava di un limitato ad auspicare una cre­ manovra di contenimento «reaganomics». che gli anni di dell'aeroporto. VI hanno par­ tica del «tagli» all'occupazio­ lavoratori"), l'eliminazione accumulato da giorni col mol­ tiere che chiede ai futuri ge­ riaggiustamento minore ma scila «moderata», senza ulte­ dell'inflazione non era riusci­ vacche grasse sono riniti e bi­ tecipato un migliaio di aero­ ne e allo stesso servizio. I sin­ del vincolo a mantenere In ac­ stori della fabbrica di risolvere tiplicarsi delle voci secondo riormente quantificare cosa portuali, che, insieme ai sin­ cui le autorità monetarie ave­ era cominciata una stretta ve­ to a sopravvivere Jimmy Car­ sognerà in qualche modo dacali hanno chiesto un Inter­ ciaieria un centinaio di dipen­ I gravi problemi dell'inquina­ ra e propria, e ha cominciato intendesse per «moderata». ter, costretto a cedere la Casa stringere la cinghia offrono ar­ dacalisti (Donatella TAirtura, vento del ministro nella ver­ vano finalmente deciso di av­ Invece a quanto sembra i denti di tre società di manu­ mento prima di aumentare la viare una stretta creditizia au­ a vendere. Bianca a Reagan. Stavolta a gomenti all'affermatine di Du­ segretario confederale della tenza, Infine, ieri sono riprese campanelli d'allarme erano tenzione, la Icrot, l'Eurofomi produzione. DH mentando i tassi d'interesse. Finora la scommessa era se tremare è George Bush: molti kakis, Cgil e Domenico Sesta, segre­ le agitazioni dei doganieri, del tario della Fili di Roma) han­ Friuli, D PSa, iBiiiiii iiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii CONVERTIBILI BORSA DI MILANO OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO •al MILANO. Prezzi irregolari; c'è da un lato +0,4 alla fine chiudeva con un +0,2%. Hsuc- un regresso dello 0,7%. Sempre fiacchi i titoli il tentativo da parte del gruppi di rinvigorire la Titolo Ieri PftìC. litOIO ' ' Chrùi. Var % cesso in Mondadori di De Benedetti (•passa- di Agnelli: Fiat +0,6 e di poco migliori Ifi AME FIN, ai CV 6,5% 97.00 3533 97.40 MEDIO-FIDIS OPT. 1396 103.40 -0,010 quota, dall'altra premono le sistemazioni di to» con un pacco minoritario), è stato cele­ privilegiate e Snia. Le Generali, all'indomani BTMETTOWaa/W -' - 103,40 6TTl0-0EMÉ6»4CVH« 124,50 124,50 AZ. AUT. F.S. 83-90 IND 105,20 105,05 fine ciclo (oggi e prevista la risposta premi» brato dalle Olivetti con un rialzo di circa il 2% del maxiaumento di capitale, segnano un al­ BTp-lÀMfl 12* 162.1—0 60—0 e lunedi 1 riporti). Gli scambi si mantengono e da recuperi fra l'I e il 2% di Cir Bulloni e BMnsrCTTJ 800/12% '114,90' IT5T57J A2. AUT. F.S. 83-90 2' IND 103.60 103.60 BTMÀPaO 12K 102,85 -0.10 tro modesto recupero (+0,9) (dall'andamen­ auiraw-at/a» cv n» ' ' o:oo su livelli ridotti. Due Importanti assemblee Perugina. Rialzi segnano anche Montedison AZ. AUT, F.S. 64-92 IND 105.00 105,20 97,20 to del titolo non si capisce dove stia il concla­ CANTONI COT-ta CV ?% 80,20 SgiT 102,45 0.29 societarie, una al mattino, quella per la fusio­ (+1,03») e Femizzi Agricola (+0,64*0. Men­ ÀZ. AUT. F.S. 85-92 IND 104,00 mato gradimento del mercato all'operazione eca — 104,00 tÒ3.40 0.00 ne della Mela In Fammi Finanziaria, e quella tre era in corso l'assemblea di fusione (assen­ CB INO 102,70 102.8Q 101.SS—' . -0.6_5 •renanti. Il Mib che in apertura segnava un nella superfinanziaria di Gardlni, ha segnato (+0,7). DRO. 103,30 -0.05 cFia-asir-iuiiÀcv ' IMI 82-92 2R2 15% 178,60 178 60 tFia-B61»VAlTCV7% 93.60 IMI 82-92 3R2 15% 186,75 188,7>5 — — tn8-META85cVIO,5S 101,00 CREDIOP D30-D35 5% 87,00 87.00 BTFMGN92 9..SK ' — —, ' -0,15 ETTOXlpTOcV I0.5K CREDIOP AUTO 75 6% 80,00 80.00 400.3—5 — tTlB-WNECChl IV, 89,90 90.05 AZIONI emoAWA-ss cv ti.n% 103.70 103.70 ENEL 82-89 104.20 103.70 BTMLGM 10.EK — — EM0MO6II-86 cv \ù% 54.16 9430 ENEL 83-90 1* 106,40 106,30 BTP-1MG89 10.5% •01.0m5 -0,0—5 . TSSJ TilOlO ChlUi. V*. % ITALCEMENTI 98,200 0.10 BON SIELE 24.300 -0.61 IMM METANOP 1.050 0 29 ~93.80 83.60 ENEL 83-90 2' 104.10 104.16 ••- -r^ BON SIELE R NC a.ooo -5B8 " '1P2 35" -TOH AUNWNTAM AMKOU ITALCEMENTI R NC 38,000 0 13 RISANAM R P 10.761 0.00 ENEL 84-92 105.90 106,10 1I.H1' 6REDA 4.390 -0-11 «MHIFIL-S2 ctf B« .6176 vo:io -0.67 RISANAMENTO 13.400 0.37 ENEL 84-92 2' 105,50 106.60 BTMMZ91 I2.6K mith». 66BUW.' TTfU AUVAR 6.48B -0.02 ÙNICEM 17,780 8RIOSCHI 706 0 57 MMl»IÀ.6SV8o'iV« VIANINI 2.910 0 34 BEHEHALI-M CV iì% 1045.00 1037150 ENEL 84-92 3' 108,00 10B.00 (01.40 000 -mar TfJOT 6. FERRARESI 26.000 -3,47 UNICEM R NC 8.470 0,00 8UTON 2.650 — —. 0.00 102.16 l027ro BTP-!NV90 9,2&9r> 11836 VIANINI IND 1,098 -196 etnoLiMicn-ncvi3)i ENEL 85-95 1' 103.00 103.00 BUITONI 9.010 1.21 CAMFIN 1.860 0.00 GÌCAROINI-SI CV 13,5% EUHaiÀHMfiEST 12.808 3J33I CHIMICHE IMOCARBUIII VIANINI LAV 2 810 0 38 ENEL 66-01 INO 102,80 — -6.1—5 BU1T0NIR NC 4.900 2.08 CIR R NC 2.481 0.66 CIM-65/91 CV 3.75K 102,60 U.61S BOERO 6.670 0.04 5.625 0.99 VIANINI R 2.790 -0,53 85.40 85,20 IR) - SIDER 62-89 INO 103.10 103,05 -TCTBT ERIDANIA 3.369 0.21 C1RR GTffl.66/83 CV t.iìi fiOC~ 747 -0.53 CIR 5.645 1.07 iMl-CIR 85/91 INO 196.00 — (RI • STET 10% EX W 95.20 97.65 -0.15 ERIDANIARNC 2.2B0 -0.22 CAFFARO MECCANICHE AUTOMOML. 95.20 — — FONOICBII 3233? THWT COFIDE R NC 1.596 -0.19 IMI.UMIC6U, 84 U% 97.40 0.10 PERUGINA 3.940 2.34 CAFPARO R 750 -1.32 AERITALIA 2,380 -0.87 «!MiTA.B6-93Cv7% 60.25 SFORZESCO " COFIOE 5-345 0.28 fOUPINvEST \- *TTWm1i TTIi.iW PERUGINA RNC 1.760 1.03 CALP 2.380 -767 ATURIA ~ lftTAERITW86/83 9% 115.00 116^0 — — • '•»• "».'• COMAU FINAN 2215 -0.67 mr-mrwssmws~' 0.43 FAB MI CONO -3.19 ATURIA R NC _ _ — — ZIGNAGO 4.700 1.670 EDITORIALE 2.630 9.13 IRTO ROMA a; ia« mSpnTÀUAMOOITB ' I3.M4 ""H3225W DANIELI 4.53—0 0,0—0 — —. n.iss ~ìva: ABStCUitATTVt FIDENZA VET 6.345 0.00 EUROGEST lHl-COMlT87T3Ti~ — — EUROG R NC DANIELI R NC 2.401 0.00 I CAMBI BNBENPIraNOO 10.717 io.7ra- AflEILtE 8B.6O0 000 ITALGAS 1.776 0.00 — _ — _~ tO.lit ' "WMT EUROG R DATA CONSYST 8.921 0.00 KOSUOETOPZ 100.25 _ — ALLEANZA 40.450 1.09 MANULIR NC 1.770 0.86 — — DÒLLARO'USA '1249:875- 1149,285 IO 890 10.651 EUROMOBILIARE 6 480 0,00 jBTsfEt 73/88 CV 7« 147,60 — — FAEMA 2.970 -0.34 MARCO TEDESCO 745.305 743.885 — — ALLEANZA RI 47.280 0.00 MANUU CAVI 3.450 -0.29 ISHSTETW 84/89 INO— 'tuta lun EUROMOB R 2.080 -2.35 FIAR 12 430 0 97 — — 11.335 VESTO ASSITALIA 15.800 0.00 FRANCO FRANCESE 219.585 219.49 MARANGONI 5.450 0.37 FERRUZZI AG 1 410 0 64 — — FIAT 8 953 0 60 FIORINO OLANDESE 664.61 663.76 1.00 — — AUSONIA 2.429 FERR AGR R 2,510 -3 49 CCT ECU 65/69 13% MIRA LANZA 38.B10 0.03 FIAT PR 5.535 0 54 WT51- -.. FRANCO BELGA 35,615 36.586 86.350 0.98 — — GENERALI FERR AGR R NC 615 -0.65 STERLINA INGLESE CCT ECO 82/89 i49rl MONTEDISON 1.562 103 FIAT R NC 5.500 0.73 rtAHSA5-at/66Cvi4« 2356,45 2352,775 ITALIA 10.700 -0.93 FIDIS 5,600 -1.93 gEHEU.lT.93CV 7,5»' STERLINA IRLANDESE 1989,9 1987.375 — — MONTEDISON R NC 753 1 76 FIMPAR 0 00 FOCHI 1.486 -1,98 88.56 66,60 FONDIARIA 81.600 0.16 610 CORONA DANESE _ — irrainB.BAiu.94cvMt 77,50 77,60 194,215 193,095 CCT ECU 84/92 10.5K MONTEFIBRE 1.722 -1.03 FIMPAR SPA 1,339 2,21 FRANCO TOSI 13.600 0 67 — — PREVIDENTE 23.760 0,00 MEoiof-BUifrtislMOit- 147.00 148,00 DRACMA GRECA 9,287 9.273 104.35 -6.54 CENTRO NORD 17.100 0 00 GUARDINI 13.125 0.34 — — LATINA 15.970 -0.06 MONTEFIBRE R NC 1.205 -0 50 MEaioi.aui'omcV8« 290,00 287.3T ECU 1547.85 1546.1 FIN POZZI 1.165 0 43 GILARD R NC 9,450 -1.56 LATINA R NC 6.300 -0,79 PERDER 1.485 0.00 BED1O8-CIR BIS HC TU DOLLARO CANADESE 1010,125 1009.325 103,80 -6.19 FIN POZZI R 1.055 0.00 INO, SECCO 1.400 6.87 MEoios-ftaflgaacy 7K~ YEN GIAPPONESE 10.06 10.033 LLOVD ADRIA 16. OSO -1.95 PIERREL 1,600 0.38 FINARTE 2.980 -0.83 CCT lOLflsJ IND 9l,709£ff MAGNETI R P 2.449 1 16 FRANCO SVIZZERO 896.225 894,55 LLOVD R NC 7.280 2.55 PIERRELRNC 87» -1.59 FINEU GAIC MAGNETI MAR 2.381 -0.21 SCELLINO AUSTRIACO 105.948 106,769 21.660 -0,60 MILANO PIRELLI SPA 0.75 FINREX 103—0 0,0—0 CORONA NORVEGESE 203.416 99.55 0.00 2.700 MERLONI 1.500 -0 60 203,045 iia.440 ntar MILANO R NC 10.780 0,23 FINREX GE87 730 -1.35 CCT l7Lflfl3IND 95,70 0.42 PIRELLI R NC 1.510 -0.85 CORÓNA SVEDESE 213.05 212.76 iB.061 irmi NECCHI 2.375 0 30 0.00 RAS 41.650 0.85 FINREX R NC 714 -0.83 MARCO FINLANDESE 312,645 312.41 te,7is itrm PIRELLI R 2.626 -1.32 NECCHIR PC 2.900 -3 01 99.40 ' -6,20 17.110 -1.67 FISCAMB R NC 2.025 0.25 ESCUOO PORTOGHESE 9.102 9,1 RAS RI 94,40 0.11 EUBO^NDBOWEBir" RECORDATI 7,360 0.14 FISCAMB 6 700 1 52 NECCHI RI W 250 1B48 11.194 "U7M SAI 16.200 1,38 PESETA SPAGNOLA 11.217 95.40 0,00 18.88» 0.00 FORNARA 2.050 -0 87 N PIGNONE 4.341 0 02 DOLLARO AUSTRAL, 967,95 SAfftNC 7,400 0.14 RECORDATI R NC 3.740 969.1 CCT-I6M29. IND 39.40 0,00 GAIC 32.600 1.88 OLIVETTI 10,140 1.91 99.10"" 23,060 0.7 ROL R NC 1.577 0 45 0.05 15.657 11:657 SUBALP ASS GEMINA 1.220 0.83 OLIVETTI PR 5.640 0.00 0,05 11.133 ITTT5S TORO 16.600 0,65 ROL 1.761 1 50 GEMINA R 1,158 -0 26 0.20 OLIVETTI fl NC , 4.800 0.63 TORO PR 11.850 -1.33 8APFA 8.690 -0 22 GEROLIMICH 0.00 95,00 -0:11 U.3M atì 1 B7.S -0 57 PININFARINA R 9.520 -4.80 91,20 ' 0,05 TORORNC 7.820 -4.63 SAFFA R NC 5 179 -0.21 GEROLIM B NC 14 689 PININFARINA 9.744 0 13 ORO E MONETE 100,46 ' 0.05 17.140 -0.29 GIM 6.810 0 15 « UNIPOL PR SAFFA R 6.700 -0 74 99,40 -0,10 GIM R NC 2.615 1 21 RODRIGUEZ 10.000 0.00 Denaro "H'.w VITTORIA 100.90 SAIAG 2.000 0.00 ORO FINO (PER Gfll -0.06 — — IFI PR 15,420 0.46 SAFILO R 5.300 3.72 17.950 93.70 • -0.11 Bis», ITALIA 6IUNC, JMS! •ANCAMC SAIAG R 1.165 0.00 IFIL 3.275 -1.06 MONTEO SELM-META 10% ARGENTO (PER KG) ' 263.050 ' 93.30 SAFILO 6.265 0.29 l 0,00 FONDO CENTRALE 13.227 1 B ACR MI 7.B40 2.08 IFIL R NC 1.726 0.12 6ICE5E.Ba/94 CgTg~— 63,40 BT45 STERLINA V.C. 130.000 ' 101.38 ria.» !-» SIOSStGENO 21.300 0.24 SAIPEM 2.176 0 23 OSMENfl-SI/ifCU m 555.00 380,00" -0.16 CATT VENETO 2,810 1.81 META 1LG87 9-569 0.74 STERLINA N.C. jÀ. '7" 3) 131.000 91.90 0.36 an MULTirowoa 10.461 25.250 0.00 SAIPEM R 2.200 0 00 94.50 94.00 ~vmrH.66I n* SIO R NC KBusim-ae/aa ci/ <>% STERLINA N.C. (P. '73» 83,85 -0,11 CATT VE R NC 3.780 -0,26 INIZ R NC 3.800 0.00 PIRELLI SPA-CV 9,75* * 130 000 " la.040 ' SNIA BPD 1 B75 0.37 SAIPEM WAR 230 4.55 130,90 w.ia CCT-Apàfl 93.35 0.05 COMIT R NC 2.310 -0.86 INIZ META S.670 0,71 PIBI1LU-81/91CV13» KRUGERRAND 550.000 conoHAftwar I0.H4' Ttmrj SASIB 3.670 -0.81 CCT-DC90IN0 102.35 -0.05 SNIA R NC 1 230 000 ISEFI 1.645 0.43 50 PESOS MESSICANI 670.000 CAPITALCREOIT COMIT 2.210 0.00 roi;iLl-85CV8,75« 105,50' IITJ2T '100:i5" -0,15 9.4BS ITALMOBILIARE 96 900 -0,20 SASIB PR 3 755 0.00 RTrTAScErJT^aftCV a.SM 97.75 97.B0 20 DOLLARI ORO 600.000 -rm B. MANUSAROl 1.000 0.00 SNIA R 1 835 0.00 94.16 -0.28 EWOMOa.SE &- 8.733 ITALM R NC 43.000 0 00 SASIB R NC 2411 0.25 5ATFA.8W7CV6.51. MARENGO SVIZZERO 110.000 94.00 0.11 "ETTO B MERCANTILE 10.950 -0.18 SNIA FIBRE 1 525 -0 52 KERNEL ITAL 508 0 00 TECNOST 2.420 0.83 MARENGO ITALIANO 108 000 103.55 0.00 TTrjlS BNA PR 2 120 0.24 SNIA TECNOP 4 470 -3 04 SILOS GE-87/92 CV 7% MITTEL 3 060 -1 13 TEKNEC LG87 1 040 0.00 MARENGO BELGA 105.000 95,35" • -0.66 FONOICRI 2 a.86» 1.960 0.61 SKT MET-65 CV lO.KK 100.36 BNA R NC SORIN BIO 7.646 -0 18 PART R NC 1 345 -0.74 TEKNECOMP 1.110 -3 31 MARENGO FRANCESE 102.000 0 00 UOHOCAflTAL - Tm 5N1À8FQ:85;93C-V10» 111,66 III.6B 100.50 H.32B BNA 6.960 0.72 PARTEC. SPA 3 340 -147 0.00 VETR ITAL 3 715 0 22 TEKNEC R RI 905 -0.44 5ASB-86/89 CV tilt 102,50 -0.10 10.999 -3,60 PIRELLI E C 3.970 0.00 BNL R NC VALEO SPA 50TA F-68/91 CV 9% 99.40 " -0 IO COMMERCIO 6 710 -3.38 FONDO COM.-TPmsTO- _23S B TOSCANA 3.950 0.00 PIRELLI E C fi NC 3.090 000 0 PA F-86/92 CV 7% 87,00 aToo CCT-FB95 INO 99,15 -0.10 W AERITALIA 270.000 -1.46 5ALVADANAI0 RINASCENTE 3.766 -0.97 RAGGIO 50LE 2 940 000 *TÌW B. CHIAVARI' 2.940 -1,64 95.25 -0.26 80LOMIX RAG SOLE R NC 2 275 0.44 WESTINGHOUSE 29.400 0.68 5TTT63/88 5TA3IN0 108.60 108,00 94.65 0.ti ~ffìi eco ROMA 6.130 0.39 RINASCEN PR 2.246 -0,27 MERCATO RISTRETTO REJNA 12 550 -0 40 WORTHINGTON 1.275 1 19 tB«. CREDITRNC 1.200 -2.B3 BAVAHIA no/112 18.656 -U.20 86.47» »».71« SERFI 5415 0 46 MAFFEI 3.480 -0 85 CREDIT COMM 3.210 -2 13 COMUNICAZIONI 3,460 Oli SETEMER 10,600 -0 20 MAGONA 7.750 -0 64 BCU MAHINU b auu/ — 16.000 -U.i!7 INT SECURITIES 31.399 31.522' CREDITO FON 2.730 -0,36 ALITALIA 643 -0 24 12.UUU / — TOI.BO DUO SIFA 1.820 -0 55 15,800 CAPITAL ITALIA INTERBANCA 16.310 000 ALITALIA PR 504,5 -0 69 TESSILI 1 106.20 '" -0.65 S1FA R NC 1.330 0 00 i U90/1 Siiti P COMM, iNb 13 300 BENETTON 9 700 -UU5 INTERBAN PR 10.200 0 49 AUSILIARE 7 030 0 00 SISA 1 650 2,17 -1 12 S.\bQI—-/- P. CREMA 24 000 36.003 3S.1Q2 CANTONI FI 6.011 3 32 6.000 -0 37 MEDIOBANCA 173.500 0.87 AUTOSTR PR 1.064 -1.36 E ME 2 005 -0 74 ESPRESSO i-i.aa ITALFORTUNE CANTONI 4,210 -6.13 IST MIL LEASING 83.800 0,00 NBA R NC 1.180 -3.28 AUTO TO-MI 9 900 4 43 SMI R NC 1 969 -0 51 FATA 10.100/1-/0 3b-O ITALUNION CUCIRINI 1,700 0 00 8.790 -0.0S 26.W nt.m 2.280 -0,87 ITALCABLE 9.200 -791 SMI-METALU 1.970 -0 76 ba /UD/~- U.U5 FONDO TRE R NBA ELIOLONA 2.860 -0 63 18.850 SO PA F 2 745 0.33 -0.11 3LM2ES! CANTARI* •DfTOflIALI ITALCAB R NC 9.400 -1.57 B PfTLDMB. 8.400/— 13.101 S4.i6> HitT SO PA F RI 1 301 -0.69 FISAC 4,100 0 24 ' "93Ì5S ' (ME CR ROMAGNOLO ii.Murri 7uu 7.100 101.35 -0.10 DE MEDICI 1,880 -1.05 SIP 2.099 -0.06 FISAC R NC 4.0S0 0 00 SOGEFI 4.750 -1 25 2ii0 000/— 9.700 t-CT-MZH INtl 9365 0 65 SIP fi NC 2.206 0.23 LINIFICIO 1-684 -1 3t BURGO 12.400 -0.16 STET 3.005 0 00 16,300 -U.1H SIRTI 10.645 1.37 L1NIF R NC 1,5B9 -0 69 *z<* b00/!!26 OUU 0.1! 0URGO PR 9.225 0,16 STET WAR B50 -0 58 4B 000/—' 6 645 ROTONDI 20 100 -0 50 7.450 BURGO RI 12.430 -0.16 ELETTROTECNICHE STET fl NC 2.611 0 39 0.10 MARZOTTO 4 7S0 -1 21 CART. ASCOLI 3.470 -0.88 TER ACQUI R 690 -183 (ST l'IN MILANESE 5.290 N 100,80 ANSALDO -0.13 -6.15" 3.695 MARZOTTO R 4C 3.790 0 26 fifiHM.! ! Ò 93,90 FABBRI PR 1.636 0.12 TERME ACQUI 1967 0 10 -0.11 SAES GETTER 3.095 0.00 MARZOTTO R 4 880 -0 10 B, TIBURTIrJA "" u.oo L'ESPRESSO 21.500 0.00 TRENNO 2,151 -0 42 9Ub/9iU s.es—o SELM 1.204 0 42 OLCESE 2 410 -2 82 PGP LTJINff'1/Vna -/— 1.18Ó MONDADORI 20.0Q0 -0 99 TRIPCOVICH 7 450 0 00 100.60 -0,05 SIM 5 800 -3 33 ÉERftÒ METAUi MONDADORI PR 9.420 -1.15 SELM R 1 270 -1 55 TRIPCOVICH R NC 2 880 -0 69 CCT-OT90 INO " " 99 30" -6,16 STEFANEL 5,810 -0 87 SCEI — / — — M0NÒÀD. R. NC 8,870 0.16 SONDEL 680 -0 29 WAR STET 9% 468 -0 43 4,090 zuccm 3 B70 0 00 — LLi-uiatilND 93.75 -o.ai POLIGRAFICI 4.100 5,13 TECNOMASIO 1670 0 00 IMMOBILIARI EDILIZIE MfclANUrULI 93'30 3 995 AEDES 7 300 2 82 DIVERSE — CEMENTI CERAMICHE FINAN.IIARIE SiÉlì! 25..90 99,35 -0 10 DE FERRARI 5.040 -0 02 MAHANUONI CEM AUGUSTA 4,410 0.92 ACQMARCRAP87 199 0.00 AE0E5 R 3 960 1 54 lOO.UU DE FERRARI RNC 1.850 0 00 ì^ buu/— 7.750 -p.i a CE BARLETTA 7.760 -0,13 ATTIV IMMOB 3.210 -1 23 24.400 93>0 • -U.05 ACQ MARCIA 401 -1 23 0 00 ii;i-t>'iye INU aa.^b -0 H CEMMER0NERNC CALCESTRUZ 7.210 0 28 HAI 10.900 ACQ MARC AP87 315 2.27 CIGA R NC 1.594 -0 31 tviti-itlM£94lND 73.00 COGEFAR 4,715 0 75 AVIATOUR 7.240 CEM MERONE 3.74—0 0.0—0 6.310 ose 262 0.77 CEM SARDEGNA 6.400 -0,09 ACQ MARC R COGEFAR R 2 170 -0 69 —/ — 173,000 VALTEUIN. 13.300 CEM SICILIANE " 7.000 -0.07 AME 9.370 -O.B5 DEL FAVERO 3.560 -0.03 495 REDIMIBILE 1880 1.W CEMENTIR 2.776 0.14 8A5TOGI 234 0 65 GRASSETTO 9.330 -0 53 RCOTETTI ~ ULWlis'b' B ft>u/~ 2.030 — —

l'Unità Giovedì 12 12 maggio 1988 ECONOMIA E LAVORO Gli edili Cgil Dopo la manifestazione nazionale, a congresso i pensionati Cgil Camera Nuove norme denunciano le per la cassa tangenti occulte Tornano le pantere grige integrazione PAI NOSTRO INVIATO BRUNO UGOLINI «Come dare vita agli anni?». Con questo interroga­ dal punto di vista sindacale e chio era portatore di valori es­ problemi della regolamenta­ contrattuale) come negli ulti­ •• ROMA. La proroga della sociale (occupazione, itinera­ senziali per la società, che lo zione di questo rapporto di la­ mi sette anni 1 pensionati ab­ cassa integrazione è blocca­ RICCIONE. Le vie delle tivo il sindacato dei pensionati Cgil (Spi) ha aperto tare sorprese, variazioni. Cer­ ri professionali, affermazioni biano «esteso impetuosamen­ totangent i sono davvero Infinite to, tutto ciò presuppone una ieri il suo 13* congresso, delineando nella relazio­ ripagava col rispetto, il privile­ voro, del diritto alla contratta­ ta al giugno di quest'anno e e misteriose. Alle volte sono grande eflicienza dello Stato. ne di Arredo Forni la nuova fisionomia dell'anzia­ di sé), sta esplodendo una gio, Il potere». Di tutto eli non zione territoriale, della crea­ te il loro carattere di soggetto non a dicembre come il go­ "I percorse nel pieno rispetto .Ma quando si parla di riforma «questione anziani» carica di resta nulla. E allora la società zione di associazioni, coope­ politico sindacale», conqui­ verno si era impegnato In delle leggi vigenti*. C'è una dl- delie istituzioni non si parla no come risorsa per il paese: un ultrasessantenne novità, che risultano da un da­ deve dare (è un compito a cui rative fra anziani e con i giova­ standosi «rispetto e conside­ commissione. Lo stabilisce che di questo? t In costruzione, la diga del sempre meno «anziano», sempre più tardi «vec­ to oggettivo che è quello de­ il sindacato non può adem­ ni delle attività artigianali, di razione». Intanto la vertenza Un'altra proposta è quella un provvedimento varato ieri fIno, una grande opera pub­ chio», che vuol continuare ad essere attivo, ma mografico: si campa di più e piere da solo) un ruolo a mi­ tutela del patrimonio artistico, col governo è ancora aperta blica. Il costo Iniziale era di 47 di instaurare una sorta di dalla Camera(dovrà passare meglio in salute. Ciò significa lioni di anziani per evitare che di assistenza laddove non arri­ perché il programma di De i miliardi, ora è diventato di «controllo sociale» sulla ese­ soprattutto protagonista e soggetto politico. al Senato) e votato dalla cuzione delle opere pubbli­ che dopo i 60 anni ci si sente si rifugino nella conservazio­ va il servizio pubblico. Mita «tace sul fóndo nazionale 214 miliardi. Niente di straor­ meno «anziani», si respinge la ne e che si compiano perico­ per i servizi agli anziani, sulla maggioranza. Sono stati ri­ dinario, dicono, è la prassi. La che. La gloriosa lega degli edi­ 1 DAI NOSTRO INVIATO Con legittimo orgoglio For­ stretti anche i criteri per il denuncia viene dal congresso li che, insomma, riesce ad atti­ qualifica di «vecchio», si vuol lose rotture fra generazioni. abolizione totale dei ticket, vare la partecipazione di stu­ continuare a essere protago­ ni ha presentato lo Spi come sulle prestazioni sanitarie nel­ ricorso al prepensionamento dei lavoratori delle costtuzlo- RAUL WITTENBERQ Cambia, insomma, il con­ diosi, forze polìtiche, istituzio­ nisti. «Il problema centrale, di­ «una grande forza che elabora le case protette e di riposo ed è stato limitato al 7,5* del ' ni apertosi ieri a Riccione. Gli ni, imprenditori per seguire cetto di vecchiaia, mentre vie­ 1 esempi sono tanti. Un altro ri- •I RIMINI. Quale collocazio­ Rimini con una poderosa rela­ ceva Forni, è come superare e discute, esprime un potere che devono essere a carico salario il trattamento di di­ 1 via via, fin dalla nascita, la co­ ne superato quello di iena guarda la diga di Lentini in Si- ne nella società italiana per zione del segretario generale la nuova contraddizione di del servizio sanitario naziona­ struzione dì quegli immensi e età: non si è più «vecchi» a 65 contrattuale reale che dà risul­ soccupazione. Un ordine del , cllia. Qui la tappa iniziale era una realtà, quella degli anzia­ uscente Arvedo Forni. Una una società che è stata capace le», mentre il ministro Donai costosissimi oggetti pubblici anni ma con la mancanza di tati validi per gli anziani e per giorno unitario (promosso ' di SO miliardi. Sono state latte urbani che poi tanto peso ni, divenuta complessa da noi domanda, dunque, alla quale di allungare la "speranza di vi­ Catlin resta «chiuso in uno : ben tre perizie suppletive. Ora autonomia totale o parziale, la società». Forte dei suoi due dal Pel) impegna il governo avranno nella nostra vita di come in tutti i paesi più indu­ lo Spi dà una prima risposta ta" dell'uomo, ma poi non ha sprezzante silenzio». Il costo dell'opera, per le sole strializzati, ma anche ineludi­ quando inizia cioè la «quarta milioni di iscritti, delle recenti a portarlo al 15% nell'89e al tutti i giorni. Ecco un altro mo­ generale affermando Ce dimo­ saputo far vivere in modo civi­ gare d'asta, ha raggiunto quo­ do per rompere il sistema del­ bile. Se non altro perché.rap­ età». E cosi accade che un mi­ lotte come la manifestazione 20% nel '90. Nonostante i strando) che è «una risorsa le gli anziani». Per cui l'inter­ Oggi il dibattito continua, ta 310 miliardi, un bel salto. le segretezze e delle separa­ presenta il 20% della popola­ per il paese», come recita lo lione di anziani lavora, «ma di Roma, dei risultati ottenuti miglioramenti, la legge vota­ Tra i costruttori, alcuni privati rogativo sottoposto alla rifles­ per proseguire venerdì e saba­ tezze. I lavoratori della Cgil zione. Ecco, questo il punto slogan congressuale. Dietro a sono molti di più coloro che nella Finanziaria per le pen­ • come Costanzo, Rendo, Graci sono Interessati a tutto que­ to e concludersi domenica ta, dice l'on. Santililippo, ri­ d'attacco del 13* congresso sione congressuale è: «Come sioni, ha ricordato al resto del e un'Impresa a partecipazione sto. E la loro cultura di gover­ questo slogan c'è la consape­ vorrebbero lavorare». E di con l'intervento del segretàrio schia di creare più problemi del sindacato dei pensionati dare vita agli anni?». Nella so­ i statale come le Condotte. Tut- no, E il loro modo per diven­ volezza che anche da noi ac­ questo tra l'altro il congresso sindacato (che prima negava generale della Cgil Antonio di quanti non voglia risolver- della Cgil (Spi) iniziato ieri a cietà pre-industriale «il vec­ i to In regola, badate bene, nes- tare lattare di solidarietà, sen­ canto aita questione giovanile discuterà affrontando gli ardui agli anziani capacità o potere Pizzinato. . suri trucco. E la grande giun­ za arrendersi alle sirene della gla delle opere pubbliche in disgregazione dilagante. E un Italia, ti,sindacato vuole ac­ settore sottoposto a tumultuo­ :«cender' e alcuni fari. Perché se trasformazioni. La vecchia mal tutta questa materia deve figura dell'edile non esiste quasi più. Solo a Milano, pen­ sate, nel 1987 ci sono state • essere riservata ai conciliaboli 11.623 assunzioni e, contem­ t di pochi addetti ai lavori? 01- poraneamente, 10.622 licen­ tremito costruzioni di questo ziamenti. Un frenetico andare tipo; come uria scuola, un e venire. Ecco perché qui pro­ l ospedale, una rete di traspor- pongono «liste di mobiliti», . ti, un risanamento urbano, so­ come ponte fra un lavoro e no destinati ad Incidere prò- l'altro, per tenere insieme : londamenle sulla vita dei eli- questi operai che compaiono i, ladini. Oggi spesso avviene e scompaiono, seguendo le , che un'impresa, racconta To- sorti dei cantieri. E stato por­ ' nini, segretario generale della tato un caso emblematico. ; Filcea, riesca ad accaparrarsi Una delle grandi imprese che famelicamente i preziosi ap­ negli anni Settanta aveva oltre palti presentando offerte a mille lavoratori dipendenti, la .prezzi stracciati. E poi, c'è Dal Pavera di Trento, è passa­ i, quel delizioso giochino del ta a soli 200 dipendenti, ma è raddoppio dei costi. Come presente in 24 consorzi di im­ ' rompere il giocattolo? Con l'e­ prese per la costruzione di laborazione preventiva, pro- grandi opere e ha un fatturato annuo di 115 miliardi. E il " pone II sindacato, di un plano trionfo degli appalti e del su­ esecutivo particolareggiato, bappalti. E la «finanziarizza­ corredato di analisi geogno- zione» che vince sulla produ­ jstlche, geotecniche, geofisi- zione vera e propria. • che, con valutazioni dllmpal- ; to ambientale. Questo per evi- Pizzinato:

sindacato europeo ln 25 ami il nostro impegno non si è mai spento. ancora lontano OAL NOSTRO INVIATO Pensateci mentre siete sul tram o in ascenso­ * STEFANO BOCCONETTI |«i STOCCOLMA. Hai paria- blema dell'attualità di batta­ Ito di «difficolta» Incontrate glie europee. Ma anche in ; nella costruzione di un vero questo caso siamo nmasti alle re. mentre lavorate, studiate, oppure stasera 1 sindacato europeo: Flulna- parole, non si è riusciti a strin­ ,' lo, a quali difficoltà U riferì- gere. MCl? Quindi un congretto tutto t Dico che siamo in ritardo nel- negativo? prima di accendere la tivù. Dietro la vita di ila costruzione di una vera No. Però è un congresso mol­ „ confederazione europea dei to diverso da quelli che slamo * lavoratori. Per ora la Ces è so- abituati a fare in Italia. Pensa Alo un coordinamento tra orga- che il dibattito sul «rapporto f nizzazlonl sindacali. generale», cioè sull'attività t, E questo perché avviene?, ogni giorno, c'è l'impegno dell'ENEL Pensa­ della Ces, è durato in tutto J Perché non c'è ia volontà pò- due mezze giornate. Dopodi­ s litica. Perché ogni sindacato "ha una sua storia, una sua ché si è passati alla votazione J esperienza, ha un suo potere per il gruppo dirigente, con la teci mentre leggete i dati del nostro bilan­ ^contrattuale, In Germania, per riconferma di quello passato, ..esemplo, la confederazione, e solo dopo si è cominciato a Ila Deb, conta molto meno discutere delle diverse mozio­ rdelle organizzazioni di cale- ni. Mozioni, bada bene, che i «ori». La stessa cosa avviene sono pronte già da mesi, e so­ cio 1987, il migliore di questi primi 25 anni: ;,Jn Inghilterra con le Trade no il frutto di mediazioni lun­ f'Unions. E allora, costruire una ghissime e defatiganti t confederazione europea, per illudi tornerete a cut " uel paesi, per quei sindacati 2liuti? !1li categoria , significa perdere No, perché ti ripelo, qualche 169 miliardi di kilowattora prodotti, 26 mi­ un «pezzo» del loro potere passo in avanti è stato fatto (contrattuale a vantaggio di Ma tanto resta da fare. Stiamo Mina struttura sovranazionale. camminando come una tarta­ ; E non tutti sono disposti a far­ ruga, mentre l'Europa degli li'9' imprenditori marcia al ntmo lioni di utenti serviti, 6750 miliardi di inve­ del computer Qui, a Stoccol­ r C'è qualche altro (reno al- ma, invece, ci si ferma anche 7' In cottrazlone del sindaca­ di fronte alle procedure. Vuoi ci to europeo? un esempio? La mozione di |C'è una parte dell'orgamzza- sostegno al popolo palestine­ 1 zlone, 1 sindacati dei paesi che che contri­ se. Bene, qualcuno si è alzato stimenti, un utile di 133 miliardi ~!,nan tanno parte della Cornu­ per chiedere alla presidenza ti nltà, 1 sindacati scandinavi per se davvero esistessero le con­ >«esempio, che sono - come di- dizioni di urgenza per votare % re? - un po' timorosi quando subito su quest'argomento •si parla di battaglie comuni buirà a migliorare il nostro servizio, la qualità Fosse dipeso da qualche dele­ f per elevare il trattamento dei gazione, si sarebbe latto co­ Slavoratori. E chiaro che se me sempre negli ultimi tempi- i puntiamo ad equiparare i trai­ si sarebbe rinviata la questio­ si lamenti, questo avverrà ad un ne alla prossima occasione olivello medio. E cosi i sindaca- della vita di tutti. Per capire il senso di queste l ti scandinavi, ma anche i tede- Si schl, sono convinti che l'omo- Invece quell'ordine del » geneità dei trattamenti signifi­ giorno tara votato? cherà un peggioramento delle Si. Cosi come siamo riusciti a -condizioni dei lavoraton che far passare l'idea che già da cifre basta avvicinarsi ad un intemittore. Click. j rappresentano. adesso si cominci a lavorare per il 1" maggio del 1990, per E tutto questo che compor- celebrare non retoncamente Il centenano della festa del la­ voro. Vogliamo che quella d Comporta che la Ces stenla scadenza serva ad una seria s ad avere un vero potere con- riflessione su questo secolo di 3 «attuale, stenla a costruire ve- lotte sindacali, ma che ancor t re e proprie piattaforme. Quel- più serva ad indicare gli obiet­ ENEL1987 ale difficoltà a cui accennavo tivi futuri. Ma, come Jicevo I prima, fanno sì che la Ces pro­ prima, molte, troppe altre co­ duca una cifra enorme dì ordi­ se sono da fare Pensa solo gni del giorno, ma poche piat- alla siderurgia La Cee ne par­ ' taforme. la e soprattutto decide dove e Questo congretto non ba quando tagliare, nei sindacati Un bilancio positivo. abbiamo invece timore ad af­ > latto lare alcun patto In frontare la questione. Preval­ r. avanti? gono i piccoli egoismi nazio­ f Discussione c'è stata, il dibat­ nali, perché è chiaro che ogni tilo sulla costruzione di un sin- sindacato difende le sue pro­ odacelo europeo sovranazlo- duzioni magari anche «con­ S/tale con pieni poteri contrai- tro» quelle del paese vicino. Jtuali si è avviato, penso agli Ma ti npeto: l'Europa degli im­ i interventi del delegato delle prenditori va avanti. E se pre­ SflVade Unlons, ma anche a sto non ci sarà l'Europa dei {quello francese della Cfdt o a lavoratori corriamo il rischio 'quellodellaUgtspagnola An- di essere travolti. *che loro hanno posto il prò- f>

l'Unità Giovedì IMmiWWMmMMWBBmm 12 maggio 1988 13 SCIENZA E TECNOLOGIA

I computer * ila. ff non accetteranno Le tecnologie mutano Intervista al professor di entrare nel nuovo secolo gli equilibri - Costa su come cambiano

Il Duemila potrebbe diventare l'anno dell'apocalisse per molti computer. Circa l'80 per cento dei programmi attuai- psico-sensoriali i prodotti artìstici JSSSHSi d ~c.?JI,|'u,er * il1"0.'11"01!™ non »n0 infatti *! gr*?8 ,dlL«=«M«™ il semplice latto che il giorno succes­ sivo al 31 dicembre 1999 sarà il primo gennaio dell'anno 2000,1 prob ternanasc e dal latto che gran parte dei pro­ grammi acrilti a partire dagli anni 60 augnano al computer ad Identificare I anno guardando solo le ultime due cifre di una datai allo scoccare del prossimo millennio questi pro­ grammi faranno mettere al computer l'orologio indietro di ¥5JSW?!

Ricercatori dell'Università M Mario Costa, professo­ della coaukazloue». Po­ Individuata dì Montreal hanno indivi­ Le tecnologie non sono dei docili nascita di nuovi tipi di prodotti artisti­ logico che è, per così dire, al di là dell'Atlantico In mo­ la sostanza duato un mediatore chimi­ re di Storia delle domine tresti chiarire 11 senso e I strumenti delle intenzioni e delle vo­ ci e opera una riconversione dell'im­ abortita in tante sperimen­ do tale che ciascuno del co nelle cellule cerebrali estetiche all'Università di principi di questo tuo la­ lontà dell'uomo, ma una volta gene­ maginario. Che cosa succede, oggi, tazioni dell'arte contempo­ due risuona ogni volta che che provoca che provoca attacchi acuti Salerno, conoscitore delle voro? ranea. nell'altro si verifica il pas­ di panico nei pazienti in cui avanguardie e dei rapporti rate, agiscono profondamente sulla nell'epoca dei computer e dei robot? il panico è iniettato. Questo suggeri­ Nella nostra «epoca del do­ «natura umana», modificandone gli Quali i cambiamenti già intervenuti? saggio di un corpo (Artme- sce I ipolesi che tale so- tra arte e società di massa, è Puoi lue degù esempi di dia II, Università di Salerno, . „ ., ' . stanza abbia un ruolo ben impegnato, da una diecina minio della tecnica» assi­ equilibri psico-sensoriali, le dinami­ Un'intervista al professor Mario Co­ questi «eventi» di cui par­ maggio 1986; Centro di Cul­ preciso nel disordine mentale che afflìgge nei soli Stali d'anni, ad elaborare una stiamo a numerosi e straor­ che della percezione, le risposte sta che ha fondato il movimento del­ tir tura Canadese, Parigi, giu­ Uniti almeno un milione e 200.000 persone. Gli 11 pazienti estetica delle nuove tecno­ dinari avvenimenti tecnolo­ emotive. Ogni tecnologia provoca la la «estetica della comunicazione». gno 1986); Norman White, affetti dal disturbo cui è stata iniettata endovena la sostan­ logie elettro-elettroniche gici. Tra questi consideria­ Nel 1977, data eccezionale, za chimica denominata «colecistochinina», sono stati colti Kit Galloway e Sherrie Rabi- coniugando sistemi di co­ da forti attacchi di panico dopo circa 20 secondi dall'inie­ dell'immagine, del suono e mo, perché più vicini al ter­ municazione e congegni ro­ zione. Gli attacchi di panico sono caratterizzati, principal­ della comunicazione. Nel ritorio dell'arte, il tratta­ FLORIANA MAZZUCCA novitz realizzano «Satellite mente, da una sensazione di terrore sconvolgente senza Arts Project», una azione tra botici, fa un «braccio di fer­ 1983, assieme all'artista mento e la sintesi elettroni­ ro transatlantico» con un alcuna apparente ragione. francese Fred Foresi, ha ca dell'immagine e dei suo­ delle nuove tecnologie, ma stanzialmente rivolta e at­ della comunicazione» rea­ due gruppi di ballerini, di­ anche la mia scelta operati­ tenta alla «forma» delle nuo­ lizza a pieno, questa energia stanti migliaia di chilometri, antagonista distante 6.000 fondato il movimento della ni e le nuove tecnologie chilometri (Artmedla II, •estetica della comunica­ va di promuovere tutte le ve immagini, mentre pura, così come essa prose­ ciascuno dei quali regola i della comunicazione. Da un nell'iestetica della comuni­ gue e compie quella smate­ Università di Salerno, mag­ Chiede zione» che ha ora una diffu­ lato, ci troviamo di fronte a forme di sperimentazione propri movimenti su quelli estetica tecnologica. cazione» queste, ed ogni al­ rializzazione dell'opera gio 1966; Centro di Cultura sione internazionale ed al delle straordinarie possibili­ degli altri che riceve su un Canadese, Parigi, giugno (diritti tro genere di segnale, per­ che da Popper, a Lipuard a monitor via satellite; nel quale è stato dedicato un tà' di autogenesi e di meta­ Con le tecnologie elettro­ Lyotard viene riconosciuta 1986); Mlt Mìtropoulos uni­ d'autore ampio «dossier» dal numero dono di senso a tutto van­ 1984 Fred Foresi invia sui morfosi delle forme, dall'al­ niche al possono produrre taggio del circuito o della come una caratteristica fon­ sce col telefacsimile una per il proprio di febbraio 1988 della pre­ tro di fronte all'offerta ine­ semplicemente nuove Im­ damentale dell'arte con­ televisori di una intera pro­ ventina dì paesi del Medi­ stigiosa rivista francese «Art rete in cui sono attivati. Mi vincia un «blu elettronico» sangue dita di Una estensione del magini, nuovi suoni, nuo­ interessano non tanto le no­ temporanea; e non basta: terraneo ciascuno dei quali Press». corpo a livello planetario. ve spazialità, e cosi facen­ Inestetica della comunica­ come «omaggio al blu di scambia con gli altri, in tem­ Ha chiesto il Coprigli! sul vità formali delle nuove tec­ Di fronte a questi grandi do al retta all'Interno di nologie, ma la produzione zione» estende a tutti i me­ Yves Klein» (L'Immaginario po reale, la propria «linea suo sangue, utilizzato dai Perché un'estetici della dia e alle sintesi bio-tecno­ tecnologico, Museo del medici americani per rea­ tecnologia? eventi antropologici l'arte un diacono abbastanza di eventi estetici legati al d'orizzonte» (Biennale del lizzare con tecniche di in­ odierna arretra e si rivela in­ tradizionale sulle «forme»: funzionamento delle tecno­ logiche l'esigenza concet­ Sannio, Benevento, marzo Mediterraneo, novembre gegneria genetica un medi­ Le tecnologie non sono dei capace di rappresentare-il si possono, pero, Impiega­ logie della comunicazione. tuale e analitica emersa pre­ 1984); David Rokeby co­ 1986), e così via. Tutti que­ cinale contro la leucemia. docili strumenti delle inten­ potentemente nelle neoa­ John Moore, 43 anni, manager, è finito per diventare un nostro tempo sul piano re le stesse tecnologie co­ Il mostrare eventi e non struisce, con tre telecame­ sti «eventi», forniti di una vero e proprio caso oggetto di disputa tra i giuresperiti zioni e della volontà del­ estetico. Da qui non solo là me dispositivi di contatto cose è stata una esigenza vanguardie, soddisfa le esi­ re, dei sensori ed un com­ grandissima valenza esteti­ americani, dopo esserlo stato tre anni la già tra i medici l'uomo, ma, una volta gene­ genze di tutte le poetiche puter, una specie di campo ca, hanno, dal punto diviata Usa. Moore fini nell'85 sulle prime pagine dei giornali mia scelta di un grande in­ per stabilire nuovi circuiti comune al futuristi, al da­ della interattività e dell'ope­ rate, agiscono profonda­ di informazione psico-sen­ daisti, a fluius...; In Yves magnetico che risuona ad pragmatico, lo svantaggio statunitensi in quanto portatore nel suo tessuto ematico di mente sulla cosiddetta «na­ vestimento di energia teori­ ra aperta, e pone le basi per cellule capaci di potenziare le capacità immunitarie del­ ca rivolta all'esplorazione soriale che possono avere Klein o nel «manifesti» del­ ogni passaggio di un corpo, di consumarsi e di non offri­ tura umana» modifi­ esplorare e produrre, con­ re una fruizione ripetibile. A l'organismo contro la leucemia. Ricoverato perché affetto delle possibilità estetiche - tu allenii - valenza este­ lo «spazlalltmo» di Fonta­ cretamente e senza deliran­ collega questo dispositivo, dalla terribile malattia, è oggi guarito completamente. Il candone gli equilibri psico­ tramite cavo telefonico, questo tipo di realiazazlonl suo sangue, al centro del contenzioso proprio per le sue tica». na c'è una Ispirazione al­ ti esaltazioni tecno-scienti- sensoriali, le dinamiche del­ l'energia pura... con un altro identico situato bisognerà dunque aggiun­ taumaturgiche virtù è stato studiato dagli scienziati, che lo la percezione, le risposte È questa seconda via che in ste, quella nuova categoria hanno utilizzato per riprodurne artificialmente la struttura questo momento mi inte­ Certo. Ma solo ('«estetica estetica del sublime tecno­ gere delle installazioni per­ e fame un farmaco, ora utilizzato in via sperimentale. emotive. Questo valore fon­ manenti di es letica della dativo della tecnologia non ressa di più. La videoarte, comunicazione in grado di solo è'ehiaramente ricono­ ad esempio, è ancora so- entrare nelle «sale del Mu­ Le malattie veneree, che in sciuto, ad esempio, da Marx sei». È in questa direziono Le malattie Cina dopo la rivoluzione o da certe filosofie della del 1949 erano state com­ che attualmente cerco dì veneree pletamente debellate, si tecnica come quella di Hei­ stimolare gli artisti. In aumento stanno diffondendo ad un degger o di Géhlen, ma, ciò tasso che le autorità sanita­ che più conta, viene scienti­ in Cina rie definiscono allarmante. ficamente dimostrato dalle A quanto riferisce il «Quoti- ^m^^m^mn^m^^^ diano della scienza e della analisi, in vario modo antro- tecnologia», i primi due casi di malattìe veneree registrati poligiche, di un Lerol-Gour- d>lun ospedale cinese dopowna.treguapemennaJGS sono han o della «scuola di To­ verificati nel maggio del 1984. Da allora questo tipo di Infezione si è andato sviluppando al ritmo del 370 per ronto» (da Havelock, ad In- cento l'anno. Un portavoce del ministero della Sanità ha nis a McLuhan). Dire tutto rifiutato di rivelare la cifra esatta di casi registrati negli questo significa anche dire tlltimi 12 mesi. Secondo II quotidiano della scienza essi sarebbero comunque oggi «diverse decine di migliaia». La che l'immaginario dell'arte responsabilità del diffondersi delle malattie veneree viene è profondamente radicato comunemente attribuita in Cina all'accresciuto movimen­ nelle tecnologie della pro­ to turistico ed al diffondersi della prostituzione, soprattut­ to nelle grandi città costiere. duzione artistica e che la storia dell'arte è in gran par­ te storia della logica delle sue tecniche e dei suoi stru­ A Padova menti produttivi. Il soprag­ giungere di una tecnologia una nuova pone in una nuova situazio­ scuola ne tutte le altre precedenti di neuroscienze appartenenti allo stesso am­ bito sensoriale e trasforma la produzione artistica tradi­ I premi Nobel Rita Levi Montalcinl e Gerald Edel­ zionale: la fotografia ha agi­ man, insieme al direttore to sul destino della pittura dell'Istituto di neuroscienze cosi come il magnetofono dell'Università Georgetwon di Washington, Erminio Co­ ha agito su quello della poe­ sta, sono i direttori della scuola internazionale di neuro­ sia. Ogni nuova tecnologia scienze che sarà inaugurata venerdì 14 maggio a Praglia genera nuovi tipi di prodotti presso Padova, La scuola è stata londata dalla Fidia Re­ search Foundation di Washington, che la capo ai laborato­ artistici e opera una ricon­ ri di ricerca Fidia di Abano Terme. La scuola intemaziona­ versione dell'immaginario le di neuroscienze si prefigge di organizzare corsi per alle modalità di funziona­ giovani scienziati di tutto 11 mondo, con aggiornamenti sugli sviluppi della ricerca in questo campo e dando la mento che essa richiede. possibilità di incontrare alcuni dei maggion esperti inter­ nazionali del settore. Da numerosi «api II Iute- reni all'Immagine elettro­ nica e ha fondato dall'otto­ bre del 1983 II movimento ROMEO BASSOLI e la teoria deU'«estenca Disegno di Giulio Sansonetti Anoressia, primo simposio internazionale Un nuovo test per le allergie Cresce tra le adolescenti •• Che uova o fragole possano provocare È un test che viene eseguito sommini­ Le allergie, infatti, stanno diventando strato causa intolleranza, lo strumento segnata l'orticaria è cosa risaputa.Men o noto è il fatto strando per bocca l'alimento «sospet­ soggetto di studi sempre più appro­ una brusca diminuzione di toma muscolare. Il che il nostro organismo può presentare intolle­ test viene effettuato di norma con una ventina ranze anche nei confronti di alimenti conside­ to» nel corso di uno sforzo muscolare fondili: in relazione ad esse vengono di sostanze (dalla lecitina di Sola al fnjttosk), rati innocui, come il grano, le verdure, il sale o isometrico: l'intolleranza alimentare ora riconosciute numerose patologie la «paura» di mangiare addirittura l'acqua del rubinetto. dalle uova ai cereali), diluite in acqua distillata L'intolleranza verso un alimento è una rispo­ provoca una caduta di forza in alcuni come la stomatite, la stitichezza, la ce­ e scelte in modo da rispecchiare l'alimentazio­ •• ROMA. Fino a venti anni rono descritti da un medico fattori che determinano que­ gruppi muscolari. Il nuovo test si chia­ ne tipica della popolazione italiana. Dal capo­ sta del fisico assai più elusiva e mediata della falea, le irritazioni ano-genitali, le con­ luogo lombardo il nuovo metodo diagnostico fa era una «rara malattia dei inglese alla fine del '600 e da sti disturbi e multidimensio- comune allergia. La sostanza responsabile agi­ ma Dna e ben presto diversi centri giuntiviti, le vaginiti. E c'è chi è allergi­ ricchi», poi ha cominciato a allora la malattia ha conti­ nali (biopsicosociali) gli ap­ sce come una sorta di veleno che si accumula sanitari si attrezzeranno per eseguirlo. si sta ora diffondendo in tutto il paese. Entro la diffondersi in tutti gli strati nuato a presentarsi, in per­ porti terapeutici. lentamente. Specie se il consumo di un dato co perfino all'acqua del rubinetto. fine dell'anno saranno una dozzina I centri do­ sociali, restando tuttavia centuali molto basse, fino Particolare interesse susci­ cibo è quotidiano (come avviene per il pane o tati negli strumenti necessari per eseguire que­ ta la «nuova» sindrome della per il latte e I suol derivati) si vengono a creare ste prove. confinata all'interno delle agli anni 50, epoca in cui ha NICOLETTA MANUZZATO società industrializzate occi­ avuto la prima «impennata». bulimia nervosa: attacchi in­ alti livelli di «tossico», che l'organismo non Le stesse apparecchiature permettono di in­ dentali. Solo da poco qual­ Sull'anoressia, la bulimia controllabili di voracità vis­ riesce più a smaltire. Da qui uno stato di soffe­ dividuare la «dose di neutralizzazione», Cloe che caso viene registralo an­ suti con malessere e senso di renza che si esprime nel modi più diversi e in zloso e subdolo A volte il «nemico» è il nostro sentì nei nostri acquedotti (dall'atrazina al quella particolare diluizione dell'alimento erra (condizione tossicomanica termini strettamente Individuali. Ed è proprio piatto preferito, oppure una sostanza che con­ bentazone, alla melina, per citarne solo alcu­ non provoca intolleranza al soggetto. La dose che in Giappone. Parliamo che si può instaurare nei colpa e seguiti da strategie sumiamo senza neppure esseme consapevoli, dell'anoressia mentale, una varie per evitare l'aumento uesta varietà della sintomatologia a rendere ni) può servire alla preparazione di una terapia confronti del cibo), l'obesità 3ifficile il collegamento fra il disturbo e la sua perché fa parte di quella vasta schiera di additi­ Ma come discemere le sostanze innocue da desensibilizzante. Intatti, se per l'Intolleranza grave sindrome caratterizza­ e sui disturbi legati in genere di peso. Dal vomito autoin­ vi, coloranti, conservanti, emulsionanti usati ta dall'assoluto rifiuto del ci­ dotto all'abuso dì lassativi e causa reale. quelle pericolose per il nostro organismo? Il verso un singolo alimento la cura consiste all'alimentazione è in corso «Un tempo si ritenevanoi n correlazione con dall'industria alimentare. Negli ultimi trentan­ dottor Speciani, assieme ai colleghi Piero semplicemente nell'eliminazione del cibo In­ bo nell'adolescenza, a volte di diete terree. Le conse­ le intolleranze alimentari solo alcune forme ni i prodotti sul mercato si sono arnechiti di criminato, le cose non sono così semplici se le fino alla morte per inanizio­ una ricerca della cattedra di guenze sono altrettanto peri­ circa 2.500 nuove sostanze, solo un quarto Gianfranceschi e Giovanni Fasani, ha messo a Igiene mentale dell'Universi­ cutanee, rare forme respiratone e determinate punto recentemente un nuovo strumento dia­ sostanze sono più d'una o entrano nella com­ ne. Colpisce soprattutto le colose e difficili da affronta­ sindromi di tipo gastroenlenco - afferma il delle quali è stato studiato in modo approfon­ posizione di più alimenti (la farina ad esem­ ragazze fra I 12 e i 25 anni, tà «La Sapienza» di Roma. re. Il cibo in tutti i casi è un dottor Attili Specìani, del "Centro di ricerca dito Per limitarci ai casi più comuni, quanti gnostico, il test Dria, che sfrutta una semplice Cinquemila questionari, per presentano intolleranza al mais o alla soia (e constatazione: l'intolleranza alimentare provo­ pio), con una «preferenza» per il modo per controllare l'ansia sulle intolleranze alimentan" di Milano -. La­ Se però I intolleranza di cui soffriamo non è un'indagine epidemiologica, vori più recenti hanno invece allargato il cam­ sono tanti) dovrebbero rifuggire i numerosi ca una caduta di forza in alcuni gruppi musco­ sesso femminile di 9 a 1. Sul­ che si esprime in una preoc­ prodotti che indicano fra gli ingredienti i grassi molto accentuata, basterà Introdurre sulla no­ la base di diversi studi, pre­ sono stati distribuiti a giovani cupazione eccessiva per il po a numerose altre patologie, dall'emicrania lari. stra tavola una maggiore varietà, alternando di diverse classi e istituti sco­ alla poliartrite cronica, dalla sindrome iperci- vegetali (e cioè margarine di mais) o gran par­ «Il test - spiega Speciam - viene eseguito valentemente inglesi e ame­ peso e le forme del proprio te dei preparati da forno oggi in commercio, quel cibo Ogni quattro o cinque giorni. Il tem­ ricani, si calcola che si am­ lastici. A ottobre saranno corpo. L'approccio terapeu­ netica al morbo di Crohn, toccando forme più somministrando al soggetto l'alimento "so­ po di rimettersi dall'.aggressione». Il segreto, "banali" quali la stomatite, la stitichezza, la che utilizzano come additivo la farina di soia. mala di anoressia lo 0,5% presentati I risultatine l corso tico è reso particolarmente Vi è poi il caso limite dell'intolleranza all'ac- spetto" per bocca, .nel corso di uno sforzo per ovviare a tanti disturbi piccoli e grandi, e della popolazione a rischio e del l'Simposio intemaziona­ difficile perché la paziente cefalea, le irritazioni ano-genitali, le congiunti- muscolare isometrico costante della durata di quello di mangiare in modo meno ripetitivo. cioè una ragazza su 200 in le sull'argomento. L'approc­ instaura una «dipendenza» viti, le vaginiti». uà dei rubinetto, che colpisce circa un quarto 5-6 secondi». In pratica si chiede al paziente di magari seguendo l'andamento stagionale? Un quella fascia d'età. cio sarà multidisciplinare, dal disturbo di cui non inten­ Insomma le intolleranze alimentan stanno 3elle persone «polintolleranti». si tratta in real­ muovere una gamba contro una resistenza. Lo andamento che l'industria alimentare, con i I primi casi di anoressia fu­ cosi come complessi sono i de liberarsi. OAMo. diventando un seno problema clinico, tanto tà di una reazione non al prezioso e insostitui­ storco viene registrato graficamente su un'ap­ suoi inscatolati e i suoi surgelati, ha contribuito più grave In quanto si manifesta In modo sllen- bile liquido, ma ai tanti composti tossici pre­ posita apparecchiatura, se l'alimento sommini­ a farci dimenticare

l'Unità Giovedì 14 12 maggio 1988

* m* ECONOMIA E LAVORO Gli edili Cgfl Dopo la manifestazione nazionale, a congresso i pensionati Cgil Camera Nuove nonne denunciano le per la cassa tangenti occulte Tornano le pantere grìge integrazione DAL NOSTRO INVIATO BRUNO uaOUNI «Come dare vita agli anni?». Con questo interroga­ dal punto di vista sindacale e chio era portatore di valori es­ problemi della regolamenta­ contrattuale) come negli ulti­ tm ROMA. La proroga della tivo il sindacato dei pensionati Cgil (Spi) ha aperto sociale (occupazione, itinera­ senziali per la società, che lo zione di questo rapporto di la­ mi sette anni i pensionati ab­ cassa integrazione è blocca­ ,. ••RICCIONE. Le vie delle tare sorprese, variazioni. Cer­ ri professionali, affermazioni ripagava col rispetto,i l privile­ voro, del diritto alla contratta­ biano «esteso impetuosamen­ ta al giugno di quest'anno e "l tangenti sono davvero infinite to, tutto ciò presuppone una ieri il suo 13' congresso, delineando nella relazio­ te il loro carattere di soggetto non a dicembre come il go­ *Jf a misteriose. Alle volle sono Brande efficienza dello Stato. ne di Arvedo Forni la nuova fisionomia dell'anzia­ di sé), sta esplodendo una gio, il potere». Di tutto ciò non zione territoriale, della crea­ 01 percorse nel pièno rispetto la quando si parla di nforma «questione anziani» carica di resta nulla. E allora la società zione di associazioni, coope- politico sindacale», conqui­ verno si era impegnato in ••' delle leggi vigenti. C'è una dl- delle istituzioni non si paria no come risorsa per il paese: un ultrasessantenne novità, che risultano da un da­ deve dare (è un compito a cui rative Ira anziani e con i giova­ standosi «rispetto e conside­ commissione. Lo stabilisce •"• Min costruzione, la diga del che di questo? sempre meno «anziano», sempre più tardi «vec­ to oggettivo che è quello de­ il sindacato non può adem­ ni delle attività artigianali, di razione». Intanto la vertenza un provvedimento varato ieri «» Tirso, una grande opera pub- Un'altra proposta è quella chio», che vuol continuare ad essere attivo, ma mografico: si campa di più e piere da solo) un ruolo a mi­ tutela del patrimonio artistico, col governo è ancora aperta dalla Camera (dovrà passare ai Mica. Il costo iniziale era di 47 di instaurare una sorta di meglio in salute. Ciò significa lioni di anziani per evitare che di assistenza laddove non arri­ perché il programma di De al Senato) e votato dalla •fi miliardi, ora è diventato di •controlio sociale» sulla ese­ soprattutto protagonista e soggetto politico. che dopo i 60 anni ci si sente si rifugino nella conservazio­ Mita «tace sul fondo nazionale "> 214 miliardi. Niente di straor- cuzione delle opere pubbli­ va il servizio pubblico. maggioranza. Sono stati ri­ che. La gloriosa lega degli edi­ meno «anziani», si respinge la ne e che si compiano perico­ per i servizi agli anziani, sulla stretti anche i criteri per il 1» dlnario, dicono, è la prassi. La DAL NOSTRO INVIATO Con legittimo orgoglio For­ "*< denuncia viene dal congresso li che, insomma, riesce ad alti- qualifica di «vecchio», si vuol lose rotture fra generazioni. abolizione totale dei ticket, ricorso al prepensionamento ;?, del lavoratori delle costruzio- vare la partecipazione di stu­ RAULWITTENBERO continuare a essere protago­ ni ha presentato lo Spi come sulle prestazioni sanitarie nel­ ed è stato limitato al 7,5% del diosi, forze politiche, istituzio­ Cambia, insomma, il con­ «una grande forza che elabora le case protette e di riposo OJ ni apertosi ieri a Riccione. Gli nisti. «Il problema centrale, di­ cetto di vecchiaia, mentre vie­ salario il trattamento di di­ *• esempi sono tanti. Un altro ri- ni, imprenditóri per seguire tm RIMINI. Quale collocazio­ Rimini con una poderosa rela­ ceva Foini, è come superare e discute, esprime un potere che devono essere a carico H via via, fin dalla nascita, la co­ ne nella società italiana per zione del segretario generale ne superato quello di terza soccupazione. Un ordine del " guarda la diga di Lentinl in Si- la nuova contraddizione di contrattuale reale che dà risul­ del servizio sanitario naziona­ giorno unitario (promosso » cllla. Qui la tappa iniziale era struzione di quegli immensi e una realtà, quella degli anzia­ uscente Arvedo Forni. Una età: non si è più «vecchi» a 65 le», mentre il ministro Donai costosissimi oggetti pubblici una società che è stata capace anni ma con la mancanza di tati validi per gli anziani e per dal Pei) impegna il governo :? d( 60 miliardi. Sono state latte urbani che poi tanto peso ni, divenuta complessa da noi domanda, dunque, alla quale di allungare la "speranza di vi­ la società». Forte dei suoi due Cattin resta «chiuso in uno "« beli tre perizie suppletive. Ora avranno nella nostra vita di come in tutti i paesi più indu­ lo Spi dà una prima risposta autonomia totale o parziale, sprezzante silenzio». a portarlo al 15% nell'89 e al **> Il costo dell'opera, per le sole ta" dell'uomo, ma poi non ha quando inizia cioè la «quarta milioni di iscritti, delle recenti tutti i giorni. Ecco un altro mo- strializzati, ma anche ineludi­ generale affermando (e dimo­ saputo far vivere in modo civi­ 20% nel '90. Nonostante i *>• gare d'asta, ha raggiunto quo- ' do per romperei! sistema del­ bile. Se non altro perché rap­ strando) che è «una risorsa età». E così accade che un mi­ lotte come la manifestazione Oggi il dibattito continua, miglioramenti, la legge vota­ •*' ta 310 miliardi. Un bel salto. le segretezze e delle separa­ le gli anziani». Per cui l'inter­ lione di anziani lavora, «ma di Roma, dei risultatiottenut i Tra I costruttori, alcuni privati presenta Il 20% della popola­ per il paese», come recita lo rogativo sottoposto alla rifles­ per proseguire venerdì e saba­ ta, dice l'on. Santifllippo, ri­ tezze. I lavoratori della Cgil zione. Ecco, questo il punto slogan congressuale. Dietro a sono molti di più coloro che nella Finanziaria per le pen­ to e concludersi domenica, schia di creare più problemi *• come Costanzo, Rendo, Graci sono Interessati a tutto que­ sione congressuale è: «Come sioni, ha ncordato al resto del • e un'impresa a partecipazione d'attacco del 13* congresso questo slogan c'è la consape­ vorrebbero lavorare», E di con l'intervento del segretario di quanti non voglia risolver­ sto. È la loro cultura di gover­ del sindacato dei pensionati volezza che anche da noi ac­ dare vita agli anni?». Nella so­ questo tra l'altro il congresso sindacato (che prima negava 0' statale come le Condotte. Tul­ no. E il loro modo per diven­ cietà pre-industnale «il vec­ generale della Cgil Antonio ne. li! to in regola, badate bene, nes- tare fattore di solidarietà, sen­ della Cgil (Spi) iniziato ieri a canto alla questione giovanile discuterà affrontando gli ardui agli anziani capacità o potere Pizzinato. ... sun trucco, E la grande glun- za arrendersi alle sirene della I' Bla delle opere pubbliche In disgregazione dilagante. E un «a. [Itila. Il sindacato vuole ac- settore sottoposto a tumultuo­ ,„ cendere alcuni lari. Perché se trasformazioni. La vecchia .,, mal tutta questa materia deve figura dell'edile non esiste •• essere riservata ai conciliaboli quasi più. Solo a Milano, pen­ a, di pochi addetti ai lavori? 01- sate, nel 1987 ci sono state ,,, trelutto costruzioni di questo 11.623 assunzioni e. contem­ ' tipo, come una scuola, un poraneamente, 10.622 licen­ ;ii ospedale, una rete di Iraspor- ziamenti. Un frenetico andare evenire. Ecco perchè qui pro­ .„ il, un risanamento urbano, so- pongono «liste di mobilitai, , no destinati «d incidere pro- come ponte fra un lavoro,e .1 fondamente sulla vita dei dt- l'altro, per tenere insieme „, ladini. Oggi spesso avviene questi operai che compaiono Bi che un'impresa, racconta To- e scompaiono, seguendo le j^tnlni, segretario generale della sorti del cantieri. E slato por­ .0 Fllcea, riesca ad accaparrarsi tato un caso emblematico. (emeticamente i preziosi ap­ Una delle grandi imprese che palli presentando ollerte a negli anni Settanta aveva oltre ,, preni stracciati. E poi, c'è mille lavoratori dipendenti, la li quel delizioso giochino del Dal Favero di Trento, è passa­ raddoppio dei costi. Come ta a soli 200 dipendenli, ma è f rompere il giocattolo? Con l'e­ presente in 24 consorzi di im­ laborazione preventiva, prò- prese per la costruzione di ' pone II sindacato, di un piano grandi opere e ha un fatturalo • esecutivo particolareggiato, annuo di 115 miliardi. E il - corredato di analisi geogno- trionfo degli appalti e dei su­ I stlche, geotecniche, .geofisi- bappalti. E la •finanziarizza­ « che, con valutazioni dlimpat- zione» che vince sulla produ­ f to ambientale. Questo per evi­ zione vera e propria. Pizzinato:

sindacato europeo In 25 anni il nostro impegno non si è mai spento. ancora lontano DAL NOSTRO INVIATO Pensateci mentre siete sul tram o in ascenso­ STEFANO •OCCONETT1

!•• STOCCOLMA. Hai paria- blema dell'attualità di batta­ Ito di •difficoltà- Incontrate glie europee. Ma anche in v nella costruzione di m vero quesio caso siamo rimastiall e re. mentre lavorate, studiate, oppure stasera > alndacato europeo: Ptzzlna- parole, non si è riusciti a strin­ } te-, a quii difficoltà li riferì- gere. 1-KiT Quindi un congresso tutto t Dico che siamo in ritardo nel- negativo? prima di accendere la tivù. Dietro la vita di ila costruzione di una vera No. Però è un congresso mol­ J confederazione europea dei to diverso da quelli che siamo * lavoratori. Per ora la Ces è so­ abituati a fare in Italia. Pensa nilo un coordinamento tra orga­ che il dibattito sul «rapporto ni nlzzazionl sindacali. generale», cioè sull'attività ogni giorno, c'è l'impegno dell'ENEL Pensa­ a E questo perché avviene? della Ces, è durato in tutto I Perché non c'è la volontà po­ due mezze giornate. Dopodi­ li litica. Perché ogni sindacato ché si è passati alla votazione *ha una sua storia, una sua per il gruppo dirigente, con la ^esperienza, ha un suo potere teci mentre leggete i dati del nostro bilan­ "contrattuale. In Germania, per riconferma dì quello passato, ^esempio, la confederazione, e solo dopo si è cominciato a "la Deb, conta mollo meno discutere delle diverse mozio­ fdelle organizzazioni di cate­ ni. Mozioni, bada bene, che goria. La stessa cosa avviene sono pronte già da mesi, e so­ cio 1987, il migliore di questi primi 25 anni: Un Inghilterra con le Trade no il frutto di mediazioni lun­ "[Unlons. E allora, costruire una ghissime e defatiganti. vconfederazlone europea, per Quindi tornerete a casa «quei paesi, per quei sindacali delusi? 'di categoria, significa perdere No, perché ti ripeto, qualche 169 miliardi di kilowattora prodotti, 26 mi­ "un «pezzo» del loro potere passo in avanti è stato fatto. (f contrattuale a vantaggio di Ma tanto resta da fare. Stiamo Mina struttura sovranazionale. camminando come una tarta­ LE non tutti sono disposti a far- ruga, mentre l'Europa degli ?lo, imprenditon marcia al ritmo lioni di utenti serviti, 6750 miliardi di inve­ del computer. Qui, a Stoccol­ 1 C'è qualche altro treno al- ma, invece, ci si ferma anche 7 la costruzione del slndaca- di fronte alle procedure Vuoi J- 10 europeo? un esempio? La mozione di fC'è una parte dell'organizza- sostegno al popolo palestine­ stimenti, un utile di 133 miliardi che contri­ Izlone, i sindacati dei paesi che se. Bene, qualcuno si è alzato jLnon fanno parte della Cornu­ per chiedere alla presidenza ti nità, i sindacati scandinavi per se davvero esistessero le con­ , esempio, che sono - come di- dizioni di urgenza per votare \ re?' - un po' timorosi quando subito su quest'argomento buirà a migliorare il nostro servizio, la qualità °sl parla di battaglie comuni Fosse dipeso da qualche dele­ f per elevare il trattamento dei gazione, si sarebbe fatto co­ illavoratori. E chiaro che se me sempre negli ultimi tempi- ] puntiamo ad equiparare i trat- si sarebbe rinviata la questio­ t'tamenti, questo avverrà ad un ne alla prossima occasione. della vita di tutti. Per capire il senso di queste olivello medio. E così 1 sindaca­ nti scandinavi, ma anche 1 tede- Invece quell'ordine del & sebi, sono convinti che l'omo- giorno sarà votato? f geneità dei trattamenti signifi­ Sì Così come siamo nusciti a cherà un peggioramento delle far passare l'idea che già da cifre basta avvicinarsi ad un interruttore. Click. -condizioni dei lavoraton che adesso si cominci a lavorare | rappresentano. per il I* maggio del 1990, per ' E lutto questo che compor­ celebrare non retoricamente li •»' il centenario della festa del la­ voro. Vogliamo che quella «Comporta che la Ces stenta scadenza serva ad una seria s*d avere un vero potere con- riflessione su questo secolo dì straltuale, slenta a costruire ve­ lotte sindacali, ma che ancor ne e proprie piattaforme. Quel- ENEL1987 più serva ad indicare gli obiet­ Vie difficoltà a cui accennavo tivi futuri. Ma, come dicevo l prima, fanno sì che la Ces pro­ prima, molte, troppe altre co­ duca una cifra enorme di ordi­ se sono da fare. Pensa solo gni del giorno, ma poche piat­ alla siderurgia. La Cee ne par­ taforme. la e soprattutto decide dove e Questo congresso non ha quando tagliare, nei sindacati Un bilancio positivo. i farlo tare alcun passo In abbiamo invece timore ad af­ * avanti? frontare la questione. Preval­ gono I piccoli egoismi nazio­ f Discussione c'è stata, il dibat- nali, perché è chiaro che ogni * Ilio sulla costruzione di un sin­ sindacato difende le sue pro­ dacato europeo sovranazlo- duzioni magari anche «con­ •jnale con pieni poteri contrat- tro» quelle del paese vicino. Stuall si è avviato, penso agli Ma ti ripeto. l'Europa degli im­ "interventi del delegato delle prenditori va avanti. E se pre­ {Trade Unlons, ma anche a sto non ci sarà l'Europa dei 'quello francese della Cidi o a lavoratori corriamo il rischio I quello della Ugl spagnola. An­ di essere travolti dine loro hanno posto il pro­

l'Unità Giovedì 12 maggio 1988 13

V RNO

Aristocratico e malinconico Nerissimo il guscio, giallo il verde lago d'Orta morbido l'interno si offre con il suo fascino umile e raffinata la cozza un po' torbido stuzzica il goloso e ricco di suggestioni A PAGINA 16 con il profumo di mare „fMmW VACANZE VIAGGI AVVENTURE E PICCOLI PIACERI E' il '68, l'Italia contesta Cara Statale Vecchia Torino utopica scomparsa «Base Luna» d'improvviso

" MARIA NPVCUAOPM GIOVANNI DE LUNA •• «La Statale è rana, l'Italia tosare., è stato Mi Nella Torino degli anni Trenta il «piccolo KiB'altro uno degli slogan più infantili del '68 mondo, della cospirazione antifascista aveva mllaneie. Pero lo gridavamo con orgoglio e un una sua geografia territoriale segnata da alcuni po' di consapevole strafottenza perche •Stata­ percorsi obbligati Nel ricordi di Aldo Garose! le! In citta non voleva dire solo facoltà umani­ affiorano I luoghi fisici di quel piccolo mondo stiche, ma anche fante altre cose Voleva dire I portici di via Po, il cortile dell'università, l'o­ Il luogo che aveva accolto i tre espulsi dalla steria degli anarchici in via San Francesco di Cattolica (Pero, Capanna e Spada) e dal quale Assisi, quella degli operai repubblicani in vico­ In ogni momento erano pronte a partire spedi­ lo Santa Maria, tutto il dedalo di viuzze stretto zioni solidali verso le altre facoltà, le scuole tra il Monte di Pietà e la cittadella Era una medie, le fabbriche e gli uffici La Statale era un'utopica Base Luna del movimento, aperta, Torino ancora piccola, ancora In grado di ri­ accogliente, perennemente mostra* E questo produrre nel suoi quartien del centro e nelle almeno finché il movimento fu movimento e sue «barriere, di periferia la propria Immagine non ancora «M«, gruppo, partltino catanghiz- sociale, con un rapporto diretto tra assetto ur­ sato, con le sue tesi ideologiche da impone a bano e classi sociali tale da rendere oggi age­ tutti, non solo con la fona delle Idee volmente decifrabili equazioni del tipo Borgo San Paolo - cospirazione comunista, la zona Ma quando il movimento era ancora movi­ tra wa Po e il rione del Monte di Weli - cospi­ mento, la Statale coi suol spazi aperti, con la razione gielhsta, anarchica, repubblicana sua monumentale e traforata accoglienza ci sembrava davvero il centro caldo della città Il movimento studentesco, nel 1968, colse Bisogna pensare che eravamo cresciuti nella questa Torino ancora intatta ma sul punto di solitudine di questa metropoli ancora provin­ disintegrarsi Come la facciata di un grattacielo ciale, senza punti di incontro se non, per i maschi, I bar Ecco che la struttura architetto da demolire con la dinamite nlca genialmente sociale pensata dal Filarete Negli anni 70 la nitida geografia sociale che (1456 1465) per l'ospedale Maggiore di Mila era stata uno dei caratteri onginari della Torino no veniva buona per noi, per sperimentare una del Novecento sarebbe stata sconvolta, can­ vita collettiva anche se del tutto spontanea e, cellata. Ma nel '68 era ancora II e il movimento In qualche periodo, veramente «incasinata. studentesco ripetè - all'interno dèi centro sto­ Ovviamente del Filarete non ci preoccupava­ rico -gli stessi itineran gli stessi percorsi delle mo molto, ma non e vero che non avessimo precedenti mobilitazioni politiche Fu una con­ fura della bellezza dell'edificio La prova sta tinuità per molti aspetti anche generazionale e |iel fatto che, tra i latti e i misfatti delle tante politica. Molli dei figli di quei vecchi cospirato­ occupazioni, niente è stato rovinato, né dalla militarizzazione del movimento, né dagli assai ri miniarono nelle fila degli studenti e alcune li fascisti, né dagli Interventi polizieschi Perso­ delle Idee forza di Giustizia e liberta (la demo­ nalmente posso testimoniare che noi occu­ crazia dal «basso, l'autonomia, e il rifiuto del panti della prima ondata passammo una Intera partito di massa) alimentarono uno dei tanti notte a salvare arredi e libri degli istituti che moli sotterranei che confluirono nell'universo davano sul cortile centrale dopo un tentativo ideologico del '68 di sfondamepto fascista che aveva provocato Palazzo Campana (la sede delle facoltà un allagamento Che ci crediate o no, lavoram­ umanistiche) era li, nel centro storico, a un mo per ore coi piedi nell'acqua, per tirare fuori passo dai portici di via Po E in via Po Se era la tutto sede dello Psiup, frequentatissima Ut Federa­ zione del Pei era lontana, pnma dalle parti di E questo è vero, anche se, quando la Statale fu disoccupala dalla polizia, I «giornali borghe­ corso Francia in via Schina, poi in Barriera di si» come dicevamo allora, pubblicarono le fo Milano in via Chiesa della Salute Questa Ionia- to del disordine e delle cartacce all'interno nanza geografica «ma anche politica» era atte­ tanto per dare la sensazione del «bivacco di nuata nei confronti della redazione dell' Unità, manipoli» In realtà durante la prima occupa­ che era in via Cernala II ristorante «da Simo­ zione i fascisti s'infiltravano in continuazione ne», in via Monte di Pietà, era in questo senso per rendere inservibili gli idranti, rompere vetri una sorta di zona franca dove studenti e gior e rendere inabitabile l'edificio Passavano re­ nalisti si trovavano, alimentando un confronto golarmente dalla porta di via Festa del Perdo­ con i «revisionisti, per altn versi impensabile no, ma passavano anche da tutti gli altri per­ corsi possibili di un enorme edificio che, dice­ A cento metn da Palazzo Campana, in via vamo allarmati, era «assolutamente indifendi Principe Amedeo, e era e (e è) la Camera del bile» Non é che lo sapessimo, mala Ca Gran­ lavoro Quando Palazzo Campana veniva chiù de che doveva diventare Statale rossa, occupa so dalle automa accademiche ci si trasferiva li quarantacinquemila metri quadrato di terreno in modo quasi ovvio, scontato Via Principe ed ha portici, cortili e spazi aperti, che furono Amedeo - una parallela di via Po - era un po' strumento e simbolo di una munifica canta e, la Main Street del movimento Proseguendo ai tempi d oggi (se bastassero), luogo di una infatti oltre la Camera del lavoro verso piazza possibile vita associata Vittono, superato il palazzetto della Fondazio­ Neppure nei periodi più confusi sono mai ne Einaudi ci si imbatteva pnma nel collegio mancati I fiori nei cortiletti minon C'erano universitano, quello maschile, (ma anche quel rose che si aggrappavano alle colonnine smoz lo femminile, nell attigua via delle Rosine, più sleale e prati sempre verdi sui quali si poteva e intensamente frequentato, occupato, disoccu­ si può sedersi a studiare Ricordo che nel Cor pato), poi nella trattoria «Spada Reale» Questo (Ite grande dove si affacciano le finestre del abbinamento tra sedi di discussioni politiche e rettorato un giorno arrivò la polizia su nenie ristoranti si npeteva in via Gallian, dove ali al sta del professor Grilli, che si era spaventato Irò collegio universitano si affiancava il risto per una Innocua contestazione verbale dell e rame «La Pace. La dissoluzione del privato nel same di latino Capanna, come sempre mante! pubblico scardinava la vecchia abitudine fami­ lato, stava alle calcagna del professore recitan liare di tornare a casa per cena, alle 19 30 Le do «Hlc est Grillus», gli studenti stavano dietro E Valle Giulia esplose nel sole nunioni si protraevano continuavano a tavola Capanna e la polizia completava il corteo che Allora si spendeva poco e si mangiava bene E irava attorno ali aiuola centrale Scena ndico li studenti si sono difesi Hanno tranquille sotto il sole dell aprile romano ENRICO MENDUNI si stava tutti insieme Rssima della quale le forze dell ordine, intese contrattaccato Sono riusciti Qualche metro più avanti file ordinate attendo come facce desolate degli agenti erano imba perfino a tenere per qualche traffico fermo la atta ingorgata » gnola» gli idranti su telaio 682 n «3 plotoni no pazientemente di entrare nella (discutibile) Alcuni bar hanno un ricordo vivissimo degli celen» e scritto sul Diano operativo del II Re razzatlssime II tutto si svolgeva sotto un sole tempo la loro facoltà mentre Questo e Paolo Pietrangeli la canzone che mostra di Van Gogh alla Gallena d arte moder incassi fatti nel 68 il Bar Elena in piazza Vitto primavenle che pacificamente illuminava le G poi diceva in un ntomello rimasto celebre co parto celere di stanza a Roma «al comando ••••••••••••••••«•• davanti alle gradinate bruciava na Scende sferragliando un tram verde tutto è no quello sotto la sede dello Psiup, lo stesso splendide teone dì finestre ed archi collocate 1 me «Contessa» dei marescialli Gabriele Giuseppe Pompei Li no roghi di jeep e di pullman* Cosi nella cro­ un pò classista e premodemo sembrerebbe - Mulassano pretenzioso come i suoi clienti del su due plani dal grande Filarete e da quelli che •No alla scuola dei padroni vio e Santocchmi Salvatore dalle 17 alle 21 40 la Tonno bene ma con ottimi panini Tutto naca di Elisabetta Bonucci I Unita del 2 mar sbagliando - che i soli sfruttati fossero gli ani dopo di lui posero mano ali edificio fino ai via il governo dimissioni» presso la facoltà di Architettura Temperatura questo avveniva in uno spazio ristretto quello recenti restauri 20 lo stavo a Firenze studiavo lettere Valle mali nelle gabbie dello zoo qui a pochi metn Giulia era un nome estraneo un pò western e Il corteo raggiunse Architettura attraverso il minima 0 massima 14 Cielo sereno Visibili del centro stonco Poi e erano le propaggini La Statale non sarà più rossa, ma è sempre Su queste scale in queste strade tranquille per un pò antico romano Nelle foto e era sempre Pincio ancora luoghi di svago borghese la ta buona Venti assenti» Connotazioni solo esteme in collina sul (lume La «Trattoria del bellissima Forse uno del luoghi più belli di apparentemente innocue quando si lanciano coppie di amanti davanti ai giardini giappone Milano e, per sua natura, ancora oggi struttu la «Campagnola» in fiamme in primo piano Casina Valadier ristorante alla moda il lago del I amicizia., la «Piola. della strada Carcman uà Talmente aperta aerea penetrabile Dentro dietro uno sfondo confuso di giardini e scali parco con le barche a nolo I orologio ad ac dei lacrimogeni Sette plotoni del raggruppa si del) accademia fu la battaglia Terreno di •Giudice, in vai Salice Qui ali ombra dei suoi I università continua a vivacchiarci la sua crisi nate La polizia era chiaro le aveva prese qua e le coppie allacciate in un abbraccio Si mento Celere furono schierati con quattro ciamolo francamente ali allora commissario giardini e tra il cigolio delle vecchie tavole idranti Compresi i Ce gli uomini dei servizi gli ma la città quasi lo ignora Anche i tunsti (che Il 2 febbraio era stata occupata la Sapienza questa e Valle Giulia anfiteatro intemazionale dott lmprota fra i meno favorevoli con gli sconnesse del pavimento si respirava ancora ufficiali fanno 500 elementi armati Una «bat a Milano sono pochi dovunque) sembrano al il rettore un cattolico di destra di nome D A dove si affacciano le accademie bntannn a idranti che si arrestano davanti alle scalinate I atmoslera che tanto aveva affascinato Cesare taglia» come titolava I inserto fotografico I oscuro di quanta bellezza sia stata pensata vack chiese e ottenne I intervento della forza belga rumena giapponese e il bellissimo gli alti recinti delle accademie (quasi una Sviz Pavese Ma anche «Giudice» fu travolto dall im dell Espresso 1 due schieramenti si tronteg qui al servizio della metropoli II lutto racchiu pubblica alla fine del mese I Università fu edificio di quella austnaca luogo un pò magi zera neutrale) i prati irraggiungibili alle jeep la prowiso benessere portatogli dal 68 Dieci so da una facciata, questa si ancora meravi giarono in uno stallo carico di tensione Poi la sgombrata II 28 gli studenti reagirono a cai co sotto to sperone di tufo che sorregge i bor topografia tortuosa E in questi luoghi qualcu anni dopo il padrone - un vecchio compagno gliosamente rossa lunga addirittura 283 metn canea improvvisa do con un corteo in via Nazionale La polizia ghesissimi Panoli con i suoi cunicoli antichi e no che non erano i portuali di Genova nel 60 - slava per chiamare la polizia per nntuzzare le che dà sulla piazzetta di largo Ridimi domina 'Hanno impugnato i manganelli caricò ci furono incidenti In serata fu decisa le cappelle vicino alla Villa dove si tiene il proteste dei suoi antichi commilitoni per il ta dal monumento ad Andrea Verga uno dei ed han picchiato come fan sempre quelli' ma gli studenti nusci a cacciare la polizia Era I occupazione di Architettura Lappuntamento premio Strega e dove e conservato I Apollo di conto troppo salato La vecchia piolo di «Pian direttori dell ospedale Maggiore nel secolo tra sassi ed uova marce in mezzo ai prati la pnma volta Ciascuno si senti un pò Nguen era per I indomani in piazza di Spagna «Di Veio Roma ha chiamato «via Gramsci* la stra ta. in via Palazzo di Città è scomparsa La scorso Sotto i suoi occhi marmorei in alcuni soprai mundi cinta quasi extraterntonali del Giap periodi di «serrata, dovevano svolgersi lezioni fronte a Babington» precisa il testimone che da meno gramsciana che vi sia piena di ville sede di Po 5 è una lussuosa abitazione privata le accademie straniere a cielo aperto E In momenti peggiori cariche mi racconta Oggi dopo dieci anni di pendola appartate e opulente cliniche studi di profes *E ali improvviso è poi successo •La Pace, un nstorante alla moda Lo stabile «// primo marzo sai me lo rammento e pestaggi stile lanzichenecchi Ora però I edi nsmo tra Firenze e Roma so che Babington e sionisti agiati U erano schierati i carabinien un fatto nuovo un fatto nuovo un fatto della Camera del Lavoro è in vendita Una del 7 saremo stati mille e cinquecento lido ospitale («ospedaliero.) che doveva pren una sala da tè tra le più esclusive dove si Quanti erano gli studenti Chi dice mille e nuovo le stamperie del movimento, quella di vìa Mat­ e caricava già la polizia dersi cura dei milanesi è tornato alla sua pace gustano «scones* serviti da premurose signori cinquecento chi quattromila La polizia stava teo Pescatore dove si andava a ciclostilare noi ma gli studenti la cacciavan via* non siam scappati più apparente con le sue bifore solan I suoi archi infagottala nei pesanti cappotti dentro i -Ti (e e giorno è stata demolita e al suo posto ne Nono questi prati queste scalinate adesso non siam scappati più» a e le sue rose in attesa di una ripassata della grotti- i «Gipponi» Om le hai Ar/S5 -Campa sorge imponente una caserma d i carabinieri Stona magan altrettanto «salutare. •Piazza di Spagna splendida giornata Tutto forse comincio allora

IHIIIWillllllUlllMMIIIlUinilllUniIMllll nini l'Unità Giovedì 12 maggio 1988 15

4 .sa» ^B^ taa Folclore. A Castel aaa Folclore.. A Nurallao, aaa Folclore. A Bassiano, m» Folclore. A Gubbio le­ (• A Venezia, a Palazzo •a Rock. A Milano, «I •• S**| Giorgio, Tenti, lesta patro- Nuoro, festa di Sant'lsido. Latina, «I faune»: in piazza sta dei ceri, tre gigante­ Ducale, «Il Messico preco- Teatro Orfeo, concerto di ^H **>>0 naie di San Pancrazio, che co, con sfilata di carri agri­ vengono accesi alcuni fa­ sche macchine in legno, lumbiano, tremila anni Léonard Cohen. Anche: il H ^v culmina con la «Rancata coli addobbati, canti e bal­ lò, intorno ai quali si canta formate da due prismi ot­ d'arte»: 120 reperti prove­ 18 maggio. • ^m del maggio.: nella piazza li tradizionali. * e balla, o si assaggiano i tagonali sovrapposti, ven­ nienti dal Museo Naziona­ Arte. A Milano, a Palazzo • ^m del paese viene innalzato Balletto. A Longiano, For­ ' tipici piatti locali. gono portate idi corsa per le di Antropologia di Città Reale, «Tre generazioni di • ••• un albero della cuccagna. lì, per il festival «Le forze Rock. A Verona, all'Arena, le vie della città, da un del Messico. Fino al 15 arte WyeuVì dipinti di Ne­ •• ^*^,— Anche il 13 maggio. morbide-Ballate, ballatene parte la tournée italiana di gruppo di forzuti ceraioli, well Convers iti nonno), Jazz. A Bologna, al teatro n. 2», la compagnia Sosta George Michael, che sarà fino al monte Igino, dove Jazz. A Reggio Emilia, alla 17Andre w 01 padre) e James MAGGIO MAGGIO MMAGGIO al Palatrussardi di Milano il si trova la basilica di San­ MAGGIO W Palmizi/Roberto Cocconi Wyeth, tre generazioni di delle Celebrazioni, per la Sala Verdi, per la rassegna rassegna «Jazzbologna in «Frammenti per filigra­ 15 maggio, al Palafiera di t'Ubaldo, patrono di Gub- «Reggio Emilia Jazz '88», ' pittori americani. In Italia è '88», concerto del Trio del pianista Marco Di ne», coreografie di Roberto Cocconi: la com­ Genova il 18 e al Palaeur di Roma il 20. concerto del David Munay Trio, con Murray al abbastanza noto Andrew, protagonista del Marco, con Charles Saudrais alla batteria e Ja- pagnia -86. in «Fragili film sub bus., testi di Folclore, A Marta, Viterbo, «Barabbàta». offer­ Folclore. A Venezia, sposalizio del mare, rie­ sax tenore, Fred Hopkins al contrabbasso, •Caso Helga», la cameriera diventata amante e cky Samson al contrabbasso. Milli Graffi, coreografie di Marianna Troise. Per ta di primizie vocazione della tradizionale cerimonia duran­ Sunny Murray alla batterìa. modella. Fino al 20 giugno. CUtaka. A Torino, all'Auditorium Rai, David la sezione dedicata alla poesia vengono letti e prodotti della terra, un rito di possibile matri­ te la quale il doge, a bordo del Bucintoro, Musica lefgera. A Milano, al Teatro Orfeo, Arte.,A Firenze, alnstltuto degli Innocenti, Robertson dirige un concerto con musiche di testi di Patrizio Valduga. Programma del 14 ce pre-cristiana, gettava un anello nella laguna pronunciando la Luca Barbarossa in concerto. Il cantautore «Vita, morte e miracoli di gente comune: vita MahlereSchoemberg. maggio: lettura di poesie di Tonino Guerra. Per Antiquariato. A Città di Castello, Perugia, fiera formula «Noi ti sposiamo, o mare, in segno di suonerà il 17 a Viterbo, il 18 a Temi, il 19 a avventurosa dei toscani tra epidemie di peste e il balletto: la compagnia Baltica di Fabnzio del rigattiere.Anch e il 15 maggio eterno dominio». Colleferro,(Roma), il 21 a Grumo Nevada (Na), abbandoni nell'orfanotrofio»: dipinti del XVIII Arte. A Lugano, alla galleria Peter Coray, «Il secolo, macabre sculture di cera, medaglioni cubismo nella scultura': 38 opere tra sculture, Monteverde in «Neroperla», coreografie di Fa­ Classica. A Venezia, al Teatro Goldoni, il violi­ Folclore. Ad Allerona, Temi, lesta di Sant'Isi­ il 23 a Carrara, il 24 a Piacenza, il 25 a Verona, brizio Monteverde; Chiara Reggiani in «Mary. nista Shlomo Mintz e il pianista Yefim Bron- il 26 a Ravenna, il 27 a Perugia, Il 28 a Napoli, che venivano appesi al collo dei bambini ab­ disegni e dipinti realizzati tra il 1909 e il 1925. doro: sfilata dei pugnatemi (caratteristici lavori bandonati. Fino al 13 giugno. Sono esposti lavori di Pablo Picasso, Georges Villarosa», di e con Chiara Reggiani. fman-intetpretano musiche di Beethoven. Re­ in legno che riproducono la vita agreste e ven­ il 29 a Bari e il 30 a Taranto. Arte. A Milano, al Palazzo della Permanente, plica il 17 maggio al Conservatorio di Milano. Rock. A Roma, allo Uonna, concerto dei Bor­ Arte. A Vignola, Modena, nel castello, «L'età i Braque, Henri Laurens, Femand Leger. Fino al gono trasportati su carreui) e corteo in costu­ di Niccolò 111 d'Este»: oltre al ciclo di affreschi •Guido Paletta 1898-1987.: ottanta opere di un Jazz. A Roma, al'Teatro Olimpico, concerto mi della line dell'Ottocento. ghesia, gruppo rock jugoslavo, artista poco noto al grande pubblico a causa del Quintetto di Dave Liebman (sax soprano) anonimi che adomano la cappella, nelle sale u A Roma, a Palazzo Venezia, «Alfio Mon­ della scarsa circolazione delle sue opere. Fino Urica. A Genova, al Teatro Margherita, «To­ del castello sono In mostra alfreschi staccati, goli. Sculture recenti»: 12 grandi sculture, le con Maurizio Gianmarco sax, Danilo Rea pia­ sca» di Puccini, diretta da Daniel Oren, regia di ì»* al 12 giugno. noforte, Paolino Della Porta contrabbasso e dipinti su tavola, miniature, oreficerie del XV Ultime realizzate dall'artista. Fino al 6 giugno. Attilio Colonnello, con Raina Kabaiwanska. secolo. Fino al 30 giugno. Manhu Roche batteria. Repliche il 17,19,22, 24, 26 e 29 maggio. Orta, dolce fascino dell'onda malata

•al Appartato, un po' aristocratico, con pro­ AUGUSTO FASOLA fino alla armoniosa isola di S. Giulio che nel pensione alla malinconia: se non sapete di­ centro del lago sembra veleggiare verso Goz­ sgiungere l'allegria dal frastuono, se vi place zano, visitarne la romanica basilica e compier sgomitare tra la folla, se vi esaltate di fronte ai È un lago per chi non ama l'allegro rumore ne il periplo, In modo elle le sue dimore possa­ càndidi prodotti dell'architettura falso-caprese Appartato e malinconico no ricordarvi che al mondo il privilegio esiste; di tanti villaggi turistici, statene lontani. Non è seguire il sentiero che dalla piazza e oltre l'ho­ per voi, è il lago d'Oria. ricorda una nobildonna d'altri tempi tel S. Rocco aggira a pelo d'acqua il promonto­ rio lino al golfo della Bagnerà. Ma, soprattutto, Mollemente sdraiato all'imbocco della vai Le sue acque malate «di chimica» lasciata obbligatoriamente l'auto nel parcheg­ d'Ossola tra i monti della Valsesia e il lago appaiono ancora limpide gio sovrastante, immergersi nel silenzio del Maggiore su un manto di verde che nel perio­ borgo ortese, percorrendo a caso le stradine do di maggior vegetazione diventa sontuoso e e blu tra boschi di faggi e basiliche strette nell'ombra fra case seicentesche dai spesso e a cui abbondantemente concorrono balconi e lampioni in ferro battuto, perdendosi (aggi, betulle, castagni e robinie, il Cusio pre­ sciuto, e richiede qualche impegno. Si prende marrà nella memoria. nei viottoli selciati decenni o secoli addietro e senta la sua originalità già con le sue misure: I da Gozzano, all'estremo sud, la strada che va Ridiscendendo e proseguendo oltre Alzo incuneati fra orti e giardini, curiosando nelle 13 chilometri di lunghezza e gii 1.5-2,5 di lar­ ad Omegna passando per Alzo, sulla riva op­ (dalla cui piazza il panorama è pur sempre raffinate botteghe artigiane, passando e ripas­ ghezza lo pongono statisticamente in posizio­ posta ad Oria, e da Césara si devia per Egro: stupendo) si può deviare, poco prima di Ome­ sando sotto l'archetto di via Ollna, occhieg­ ne solitaria, a metà strada fra I grandi laghi e i qui si lascia la macchina e si raggiunge in una gna, tra i monti per Quarna e raggiungere, oltre giando nello splendido palazzo comunale, ru­ laghetti prealpini o vulcanici.' decina di minuti verso est la cresta del sovra­ il paese, la località Belvedere dalla quale (c'è bando tra una casa e l'altra segrete visioni del Raggiungibile in tre quarti d'ora dal casello stante monte Camosino, puntando diretta­ un bar con una pregevole terrazza) tutto il lago lago. E alla fine trascorrere un ora seduti sulle di Novara della Milano-Torino, dischiude le mente verso un ben visibile traliccio metallico; si raccoglie nel vostro sguardo da oltre mille panchine o ai caffè della piazza Molta, a guar­ sue bellezze, rimaste intatte da decenni (ad circa SO metti alla sua destra, appena al di là metri di altitudine. È consigliabile effettuare dare verso la vicinissima isola la semplice beh eccezione del dintorni di Omegna), poco alla del crinale, si scopre un padiglione metallico, queste escursioni panoramiche al pomeriggio: lezza di uno scenario fuori del tempo, e magari volta, con timida ritrosia, Bisogna accostarsi a a sinistra del quale un sentiero si inoltra, ripido il sole alle spalle inonderà al meglio la scena di a leggere «C'era due volte il barone Lamber­ questa lago come alla aristocratica venustà di e accidentato, nella boscaglia. Si discende per luce e di colori. to», il-omanzo qui ambientato con cui Gianni una noblldonna del tempo che fu, per poter qualche minuto è si giunge su un roccione con Ma è ora di entrare direttamente nel cuore Rodari volle piegare la sua fantasia a un omag­ •Coprire subito dopo che, dietro quella patina una croce lignea, che domina da uno stra­ segreto del lago. Le possibilità sono infinite: gio alla terra natale. distaccata e riservata, si cela il fascino sempli­ piombo di circa 200 metri l'intero lago. Ma percorrere lentamente la riviera da Gozzano Un'ultima cosa: Il lago d'Oria è malato. Un ce di dna natura autentica e incorrotta. Ed è forse lo scosceso sentiero può scoraggiare ad Oria che scende tra ville ottocentesche na­ giusto che 1 primi approcci avvengano da una qualcuno; ed ecco allora una meta ottima e antico Inquinamento Industriale ha compro­ scoste in folti parchi per poi risalire alle spalle messo la vita delle sue acque, e ora le istituzio­ certa distanza, con 1 accortezza di scegliere facilmente raggiungibile, il santuario della Ma­ del Sacro monte che sovrasta la cittadina; pas­ giornate II pia possibile nitide: il lago è una donna del Sasso. Sempre da Alzo, una strada ni pubbliche ai sono assunte l'impegno di ri­ seggiare tra le sue cappelle che alternano sce­ portarlo alla normalità. Ma il lago non è spor­ bellezza ali acqua e sapone, e l'impasto di co- stretta e tortuosa, ma ben tenuta e ben traccia­ ne della vita di S, Francesco a squarci suggesti­ M1 Ira il verde smeraldo dei declivi costieri e il ta, conduce in pochi chilometri di ripida salita co. e le acque sono terse e pulite alla vista: al vi sullo specchio d'acqua; risalire verso Miasi- tratta di un male oscuro che non ne danneggia blu Intenso dello specchio d'acqua esalta le fino al paese di Boleto e subito dopo alla chie­ no e Vaciago fino al santuario della Bòcciola; sue attrattive in stretta connessione con l'umo­ sa: un balcone sul centro del lago e sul pro­ il fascino. Come il mal sottile che non incrina­ farsi portare in barca o motoscafo (ì prezzi va la leggiadria, appunto, di certe nobildonne re del tempo. montorio di Oria, un colpo d'occhio che ri­ sono fissi e modici) dall'imbarcadero di Oria Il punto di maggiore fascino è poco cono- del tempo che fu.

I ?>U ,.) * S- , * *A •i Vi piace Portollno? Allora dovete anda­ c'è il Museo (ti Storia quamese e degli stru-, re anche a Otta, che è la sua gemella lacustre. Pranzo a picco sul lago menti musicali: da un palo di secoli, infatti,' Quando si arriva si lascia la macchina nel po­ questa cittadina che sovrasta il lago * famosa steggio (che fortunatamente è molto più gran­ per la produzione di strumenti* fiato, che ha de di quello ligure) per addentrarsi a piedi nel raccolto e messo in mostra insieme a ricche paese. Percorrendo le stradine In porfido si poi una gta a cavallo documentazioni sulla loro lavorazione (tele­ arriva In piazza Motta, il salotto sul lago d'Or­ fonare per prenotare la visita allo la, con I suol bar, le pasticcerie, gli alberghi, e 0323/826297 o 826264). l'Imbarcadero per raggiungere l'Isola di San CHIARA MARANZANA Prima o dopo la parentesi musicale salite a Giulio, cosi vicina che viene voglia di andare a Quanta Sopra e pranzate all'hotel Belvedere, nuoto, Meglio però servirsi dei battelli di linea Dico che offre ospitalità e cavalli per andare a zona, tutti da visitare (anche a costo di qual­ che mantiene le promesse suggerite dal nome (che fanno anche il giro del lago) o delle spasso. La pensione completa costa circa 30 che deviazione dalla via principale) per sco- con una terrazza che domina il Cusio da Ome­ barchette a remi che si possono noleggiare al mila lire al giorno, il cavallo 20 mila lire all'ora pnre chiese romaniche, palazzi medievali che gna a Gozzano 0» punta sud). Il conto si aggi­ bar, sulla destra arrivando dal posteggio. (tei. 0322/980037). Se invece l'equitazione convivono con cantien navali, industne di ra sulle 15 mila lire (tei. 0323/826198). non vi interessa, ma vi piace l'agriturismo al­ prodotti casalinghi, rubinetterie a poca di­ Tornati sulla statale si incontra Nonio con I Per dormire a Oria, nessun problema: nella l'Alpe Selviana (bachi chilometri pnma di stanza o addinttura nello stesso paese. piazza-salotto ci sono l'Albergo Oria da dop­ Omegna) c'è la cooperativa agricola «Il Glici­ suoi laghetti che in realtà sono poco più di ne», dove tendenzialmente si mangia vegeta­ Merita un giro Omegna, la punta nord del due vasche, accanto alle quali c'è il delizioso pia costa 66/75 mila lire, tei, 0322/90390) e il lago, dalla piazza del Municipio si vede la Leon d'Oro (58/60 mila lire, tei. 90254). Altri­ riano, ma è anche possibile gustare la carne Rifugio del Pescatore, trattoria dove si mangia menti ci si può sistemare un po' meno in cen­ degli animali da cortile o ovina. La pensione confluenza del Cusio e della Nigogha e vai la con quindicimila lire (se prenotate potete sce­ tro, al San Rocco (105/115 mila lire, tei. completa costa circa 25 mila lire al giorno, pena di vedere i resti di una porta urbica nel gliere il menu: 0323/881038). 90222) o alla Bussola (72/77 mila lire. tei. carne esclusa (tei. 0323/89518 dopo le 20). borgo medievale. Per cena, se siete a Oria, andate alla (aver 90198) Scendere a Oria può essere una scelta stra­ Supponendo che siate partiti da Oria, pro­ na Antico Agnello: la sala è piccola, I tavoli E se invece di dormire in albergo preferite tegica anche per quelli che vogliono visitare i seguite per la statale sulla sponda orientale meno di dieci ma la cucina è ottima. La spe­ una soluzione più «a contatto con la natura» dintorni: complessivamente, infatti, il lago mi­ del lago, ammirandolo più da vicino ma leg­ cialità, può sembrare strano, non è a base di potete scegliere di alloggiare in un'azienda sura più o meno diciotto chilometri, tanto che germente dall'alto per questioni stradali. pesce del lago, ma è il brasato. Prezzo conte­ si riesce a girarlo in poche ore. Percorrendo Quando scorgete un'indicazione per Quarna nuto, intomo alle 1S mila lire (tei. agrituristica, A Miasino, vicinissima a Oria, c'è la statale si incontrano i ventuno comuni della la Fattoria del Pino, modernissimo centro ip- (Sopra e Sotto), seguitela. Nel paese inferiore 0322/90259). Che distinto, compra da Bloomingdale MARIA LAURA RODOTÀ del Kgb. E la Jill Clayburgh di «Una donna tutta sola» viene lasciata (sempre da Michael Mur­ •• Al mille della Terza avenue, a Manhattan, cana perseguita le compratrici facendogli tro­ phy, evidentemente un assiduo) per una don­ c'è, insuperato dalle sue succursali e dai tenta­ vare una Liz elegante, una Liz casual, e anche na incontrata nel reparto camicie. tivi di imitazione, uno storico tempio dello lutto uno spazio consacrato alla Liz per donne Altra peculiarità, le feste. Da una decina di shopping. Bloomingdale's; il nome scorre be­ basse. anni, dopo l'ora di chiusura, dietro la facciata ne. Ha dato il nome a una fascia di newyorkesi, Ci si perde tra Ai-mani, Ungaro, Norma Ra­ che a una molto attenta analisi si rivela Art che alcuni chiamano la «Bloomingdale's mali, dozzine di griffes più o meno arcinote; Decò, ci sono presentazioni di libri e Inaugura­ class», medio-alta borghesia, ebraica e non, un'esperienza quasi mistica per le fashion vi- zioni di nuove rassegne. Ad alcuni di questi estremamente preoccupata di mode e tenden­ clims, le vìttime della moda, un bombarda­ parties si può anche andare. Come al ga la ze. Contratto in Bloomie's, decora borsoni, mento irritante per chi fosse entrata, mettia­ «Hurray for Hollywood», sempre che si abbia­ magliette, quaderni e mutande (ve le immagi­ mo, con l'unico scopo di comprarsi un collant nate con su scritto «La Rinascente7» No?. È no a disposizione i 350 dollari del biglietto (a (si, anche questi sono tutti firmati). beneficio della ricerca sull'Aids). indicativo di quanto possa reggere il mito del Ma niente paura, se stanchezza, indecisione grande magazzino Usa Più economico ma interessante è visitare e esasperazione fanno venir voglia di una pau­ Bloomingdale's dì sabato pomeriggio, quando In film, romanzi e serie tv è il posto dove si sa e, magari, di uno spuntino, ci sono un bar da Brooklyn, da Queens, dal New Jersey cala- comprano vestiti, rossetti e piatti pronti alla salutista (nome appropriato, 42 Carrots, 42 ca­ no i rappresentanti della «Saturday generation» celebre rosticceria Vale la pena di andarci? rote), una rosticceria, una boutique di dolci e (la generazione del sabato): un termine conia­ Vediamo Arrivando, la prima delusione. Nien­ pane di respiro franco-italiano-tedesco (crois­ sant, focacce, torte varie). to proprio in questo grande magazzino, all'ini­ te elegante maestà alla Harrod's di Londra, zio degli anni Settanta che ha dato una identità mente rutilante vetro e acciaio ds supernego- A (are ancora tendenza (ma ci sono stati all'ala (cospicua) più consumista della popola­ zio del Texas dove vanno a fare spese le donne periodi in cui erano iniziative che dettavano di Gei Ar Ewmg Da fuon, Bloomingdale's fa zione americana, quella che durante il week­ legge) da Bloomingdale's ci sono gli allesti­ end assedia i negozi e compra compulsiva­ schifo. Gngio, squallido. Neanche le linee va­ menti a tema. L'ultimo, dedicato a Hollywood: gamente decò del rivestimento dì marmo nero dai vestiti stravaganti alle collezioni che fanno mente. del pianterreno lo salvano pensare a Katharine Hepburn, il tutto condito Negli ultimi tempi. Il magazzino che, secon­ Entrando, all'interno, una sorpresa, il gran­ da una personale di Bob Mackie, lo stilista che do la snob sorella di Jacqueline Kennedy de magazzino classico, tutto spazi aperti, gran­ pensa ai costumi di Cher per le notti degli Onassis, Lee Radziwill, e «semplicemente ìl di banconi, sfilale di prodotti e commesse in Oscar. A perseguitare il pubblico, le dozzine di posto più ovvio dove cercare qualcosa», si è grembiule, qui, è spanto Al suo posto, corri­ venditnci in agguato negli angoli del primo attirato critiche C'è chi dice che sta perdendo doi come strade, fiancheggiate da quelle che piano a scacchi bianchi e neri, necessano ne­ colpi sembra seguire le mode più che crearne, sono vere e proprie boutiques senza, o quasi, gare prontamente, o si rischia di venire spruz­ stilisti come Christian Lacroix e Aazzedme muri. Come nelle matrioske, le famose bambo­ zati senza pietà con profumi strani. A mettere Alaia hanno scelto altri magazzini per i loro le di legno russe ormai famose in Italia per altri una pulce nell'orecchio ai cinefili, scorci e spazi vendita, sono in crescita, più che i nuovi motivi, si entra in un grande magazzino di no­ banconi che sembrano familiari Sempre al pri­ clienti, i turisti che vogliono le magliette, gli me per poi infilarsi in una botique di nome per mo piano, s'incontrano Diane Keaton e l'ami­ ombrelli e te mutande con la scritta «Bio- comprare cose firmate di una particolare linea co-rivale di Woody Alien, Michael Murphy, in mie's» I fedeli, però, dicono che non c'è da dello stesso buon nome viaggiando tra i van •Manhattan» In «Mosca a New York», il musi­ preoccuparsi. Bloomingdale's è già passato at­ ••••.•••saaasasi piani, si trovano diverse sezioni Ralph Lauren, cista russo (Robin Williams) sceglie la libertà traverso perìodi dì appannamento. E ogni vol­ ••aitiiiaaiisiii abbigliamento sportivo, abiti perbene e arre­ rivolgendosi alla commessa dì un banco profu- ta, sulla Lexington avenue, angolo 5§esima> damento. o tre Liz Claiborne la stilista ameri­ mena, e l'intero staff lo protegge dagli agenti hanno inventato qualcosa dì nuovo.

l'Unità Giovedì 16 12 maggio 1988 S9I Arte. A Milano, alla assi Urica. A Bologna, al BSSI Fotografia. A Firenze, ^•JBhv am •• Folclore. A Finale Folclore. A Orvieto, Rotonda della Besana, Teatro Comunale, «La al Museo Fratelli Alinari, CAMERA fl^lssfl Emilia, Modena «Masche- Palio della Palombella: •Geometrie dionisiache»: grande-duchesse de Ge- «Treni nel verde (strade bOPPlrt- aaa^B^I re, stelle e...»: sfilata di car- 1 corsa di cavalli al galoppo. opere dì 23 artisti italiani rolstein», di Jacques Offen- ferrate in Toscana dalle O C«VM£R/tr ^m • ri mascherati in notturna e M M Folclore. A Bucccchlanlcoi , sotto I 35 anni, I lavori bach, direttore d'orchestra origini a oggi)». La storia SlAlftOLft ^m HJ manifestazioni folcloristi- ^K ^m Chieii, Saga del baderen: esposti non sono frutto di Alain Guingal, regia di Giu­ della rete ferroviaria tosca­ CAMERA ^m Hj che. A partire dalle 21. un gruppo di pittori e scul­ Co/U fW |W rievocazione storica di una lio Chazalettes. Repliche il na suddivisa in sezioni: te SOPPt£ME«jTo9 SIAJGOt* •• • Regata. A Cervia regata ir*- •M ••• battaglia vini* nel XIV se- tori omogeneo, ma di di­ 21, 27 e 29 maggio, e l'8, grandi opere, le stazioni, COA1 m verse terme di espressione ^^^^ temazionale di Penteco­ ^^ »»»»™ colo. Viene investilo II 10 e 12 giugno. l'ambiente e gli adatta­ ste, «Sprìng cup»: in acqua «sergentiere», si consegna. MMAGGIO artistica. Fino al 28 agosto. Arte.-A Milano, a Palazzo MAGGIO menti, i lavoratori. Fino al auPPLErMEAiTo MAGGIO MAGGIO M no gli anelli e, al termine Cinema. A Treviso (estivai solo imbarcazioni della Reale, .11 secondo. Pllo- 19 giugno. CAA4ERA- classe Optimist. Anche il della sfilata di cani, si pre­ intemazionale del cartone animato: quest'an­ cento»; mostra retrospettiva sulla produzione A Venezia, a Palazzo Zeno- no è in programma il primo concorso naziona­ 22 maggio. miano i più belli. dell'800 italiano, Fino al 4 settembre. bio, per la rassegna «Musica e musicisti arme­ Arte. A Padova, al Palazzo della Ragione, «La Folclore. A Sassari, Cavalcata sarda; si ricordi le del film d'animazione e delle nuove immagi­ Rock, A Torino prima tappa del tour italiano di ni», concerto dell'arpista Susanna Mildonian. ni, aperto anche alla «Computer anlmation» e quadreria Emo Capodilista. 543 dipinti dal una vittoria sulle truppo saracene, Oltre tre­ Steve Hackett, che sarà a Genova il 20 maggio, Arte. A Firenze, al Salone della Vecchia Posta, '400 al 700»: tra le altre sono esposte opere di cento persone di tutta l'isola sfilano in costumi alla videografica. Durante il (estivai sono previ­ a Milano il 21 e a Roma il 22. in piazzale degli Uffizi, «Da pittore a pittore*: sti una retrospettiva dedicata allo Shanghai Michele Giambono, Giovanni Bellini, Giorgio- tradizionali per le vie della città. Arte. A Londra, alla Hayward Gallery, «Angry una cinquantina di opere tra autoritratti di pit­ ne e Tiziano. Fino al 25 settembre. Folclore. Ad Acceltura, Malera, «Matrimonio Anlmatìon Film Studio, un omaggio a Lotte Penguins e la pittura realistica a Melbourne tori americani di fine '800 e inizio '900 e ritratti Relniger e due personali, del regista canadese Arte. A Roma, all'ex stabilimento Peroni, degli alberi»: Un «maggio» maschio e una «ci­ negli anni Quaranta»: tra le altre sono esposte di altri artisti, sempre americani. Fino al 15 «Raccontare le immagini tra (amasia e sogno»: ma» femmina vengono simbolicamente sposa­ Frederic Back e del regista statunitense Mi­ opere di Arthur Boyd, Sidney Nolan e Albert chael Sporti. Fino al 21 maggio. giugno. 170 illustrazioni di Maurice Sendak. Fino al 12 ti con una cerimonia che presenta una serie di Tucker. Il titolo delia mostra rievoca la testata giugno. elementi dèlia vita agraria tradizionale, •rtdfe. A Salsomaggiore Terme, a Palmo di una rivista pubblicata negli anni Quaranta, Arte!.. A' Torino, alla Promotrice Belle Arti, Congressi, campionato italiano di bridge. Fino «L'avventura Le Corbusier»: 350 disegni origi­ Arte. A Rimini, a Palazzo dell'Arengo. «Ridon Folclore. A Camerino, Macerata, coni della intomo alla quale si formò un gruppo di artisti spada e del palio: rievocazione storica con un al 22 maggio. attivi in quel periodo. Fino al 14 agosto. nali, 60 schizzi, 300 foto d'epoca, 260 studi per le carte»: codici e incunaboli miniati dall'XI al quadri, 45 dipinti, dieci collages, 8 sculture, 5 XVI secolo, conservati nella biblioteca Gamba- corteo di cinquecento persone In costumi dèi tappezzerie e ricostruzioni a grandezza natura­ lunghlana di Rimini. Fino al 26 giugno. 1400. Dopo è in programma la con* podistica le di intemi progettati e arredati dall'architetto. per assegnare il palio al terziere e la spada il Fino al 2 luglio. concorrente vincitori.

IL MOVIMENTO CAMERA CON VISTA L'INSOLITO In barca a vela Nel Forliverde Due braccialetti a spiare con Plauto e si viaggia i nostri delfìni e caldi zampilli senza star male

OIUUO BADIMI MARIA ROSA CALDERONI MARCO PASTONE»

ss* In maggio e Plauto abitava qui. Nella cittadina, bianca Una «Vita di S. Vicino» lo descrive come ss I primi a e remota, c'è ancora la sua casa. Forse non un anacoreta « curvo in preghiera con una stupirsi dei risul­ giugno la Lega è proprio la «sua»; ma è la «domus» più anti­ pesante pietra incatenata al collo», il cilicio Italiana Protezió­ tati positivi sono ca di Sarsina e la gente ama indicarla come della sua penitenza. Fatto vescovo - all'in- stati i responsa­ ne Uccelli della la dimora di Tito Maccio, che qui nacque nel circa nel 1200 - «con il concorso di due Toscana (tei. 184 a.C. E, del resto, lui, davvero, «abita bili del ministero angeli bianchi», resta a Sarsina per 27 anni, della Difesa bri­ 055/474013) ancora qui»; qui le sue commedie «ricche di curatore di anime in diretto antagonismo coi propone delle sali» vengono infatti recitate ogni estate, nel demonio: era lui inlatti che sconfiggeva il tannico, della crociere in barca cortile della scuola elementare. maligno, dava pace agli infelici ossessi, libe­ Marina canadese a vela nell'arci­ Sulla strada del Forliverde (19 itinerari razione ai folti dai tormenti senza nome. e di quella au­ pelago toscano, guidati attraverso l'entroterra romagnolo), straliana, scelti Sarsina balza all'improvviso come un'appari­ La sua catena, il cui tocco taumaturgico per effettuare 1 dedicate espres­ liberava gli Indemoniati, ha resistito ai secoli tamente al bir- zione inconsueta. In Comune, sotto il gonfa­ test ufficiali. Nell'80 per cento del casi quel lone bianco e azzurro, sormontato dalla co­ ed è ancora fi, nel tabernacolo della catte­ dwatching. SI avrà la possibilità di osservare le drale, ancora oggi offerta al bacio dei fedeli due strani polsini avevano miracolosamente principali colonie di uccelli marini presenti sul­ lomba e dalla insegna romana, ti offrono lunghi e tartufi, l'acuto aroma vaga nell'aria, - almeno 30 mila - che sfilano supplici ogni eliminato il mal di mare. E appena gli esiti sono le Isole nel pieno della nidificazione e nel pe­ attraverso le vetrate spalancate sulle bellissi­ anno davanti al santo misericordioso. stati resi noti, I primi a trattare per eventuali riodo del grande passo del migratori primave­ me colline cantate da Marziale. Lasciati i mille dolorosi diavoli, ci si può forniture in grande stile sono stati gli addetti al rili. mentre in mare si potrà assistere al transito Centro etrusco, cittadella romana, la nobi­ subito abbandonare alla scia del tartufo, lun­ lavai: Turiswda, Cantieri del Pardo, Bepi dei delfini e dei grandi cetacei mediterranei. le Sarsina porta ben impressi i segni del suo go la quale i lattile imbattersi in tortelli alle Koelliker, Alitatila, Costa Crociere e Corsie* La rolla sarà Livorno, Capraia, Elba, Formiche alto passalo. Quello che balza, ad esempio, erbette di montagna, occhi di Polifemo con Ferries. di Grosseto, Giglio, Giannutrt e Argentarlo. La dal Museo Archeologico, che raccoglie epi­ la ricotta,guscipn i di zucca cotti alla brace... uola, lutto compreso, ammonta a 390.000 grafi e mosaici, statue e urne, I mausolei a Un po' più su, seguendo la linea della on­ Si chiamano -Band e sono due bracciali Sre, cuspide e le Immagini delle misteriose divi­ dulata Valle del Savio - tutta verde-blu, a grigi in tessuto elasticizzato da Indossare tre PanoOraiera-flocclavr* nità orientali, la frigia Serapide, Attis, Iside e parte il gran giallo delle ginestre - ci si im­ dita al di sotto della linea orizzontale dell* La sezione di Torino di Italia Nostra (tei. la crudele Cibele. batte anche in Bagno di Romagna, con le mano. 011/500.056) propone per il 14-15 maggio Molti i fantasmi che popolano questa ro­ terme dalle acque «calidae», calde e risana- Il principio cui si ispirano e quello, antichis­ un'escursione nel parco regionale di Orslera- mana via Caesius Sabinlus dal votivo tem­ trici, già note ai romani duemila anni la, che simo, dell'acupressione, la seleni* cinese che ' Rocclavrè In vai di Susa (Torino). La gita verrà pietto in marmo rosa: Lucio Risone, il solda­ le avevano dedicate alla ninfa Regina. elimina in breve tempo alcuni disagi di lieve preceduta mercoledì 11 alle ore 21 da una to-eroe che uccise il cavallo di Annibale a Oggi sono intitolate alla nobile fanciulla Canne; Rufus e Obilacco; Alarico e Odoa- che, tanti anni la, ebbe il corpo risanato da entità come appunto il mal di mare ma anche conferenza-dibattito che si terrà in via Accade­ di aereo, di treno, di macchina e perfino I* mia Scienze 11. cre, I barbari devastatori. Ni manca un po' queste acque, meglio conosciuta come San- Monoaurale di follia, né un sulfureo culto del diavolo. I Agnese. Un moderno e attrezzato stabili­ nausea provocata dalla gravidanza con effetti Appartiene inlatti a questo lembo di «prò- mento, zampilli benefici e sempre caldi den- quasi istantanei Ora i 3 e I 5 minuti). Ogni Dal 13 al 17 maggio, con ripetizione il 3-7 • fonda Romagna» anche la leggendari San' • .tnrun'oasi inverosimilmente intatta, verde e •Tali Via Santa Teresa, nel cuore di Torino: il sorriso indecifrabile: È il primo Bel tanti bracciale ha incorporato un bottoncino di ma­ giugno, Il Centro Botanico (tei. 02/873315) e il 'Vicino, patrono di Sarsina e santo degli in­ quieta, uà dolcissima gente. accanto a palazzi d'epoca e moderni edifici,-: protagonisti disseminati nelle bacheche illu­ teria plastica che. grazie appunto alla pressio­ Pardlni Hermitage Hotel (tei. 0564/436138) demoniati, la cui cerea spoglia vestita di Albergo Al Mano - Sarsina (Forlì) - tei. a vetrate la chiesa settecentesca che dà nr> minate; il mondo della fiaba, con Cappuc­ ne, interessa il «Nei-Kuan», un punto sotto il organizzano nell'isola toscana del Giglio uno bianco e oro giace distesa nell'urna di cri­ 0547-94 «48 me alla strada si è ritagliata un angolo pre­ cetto Rosso e il lupo pronto ad aggredirla; polso che sovraintende al senso di nausea, e stage dedicalo a piante e fiori. Verranno ese­ stallo ai piedi dell'altare, nella cattedrale ro­ Hotel ristorante Tosco Romagnolo • Bagno zioso. Sul piccolo sagrato un cartellone co­ situazioni storiche, con un salotto d'epoca ne blocca le conseguenze. guiti 11 riconoscimento e la raccolta di piante manica che porta il suo nome. di Romagna. tel.0543 - 911014 lorato ogni domenica invita: «Alle 16 spetta­ ad ospitare un Cavour magro e sorridente e commestibili, di fiori freschi e secchi per ese­ colo di marionette dei fratelli Lupi». Accanto un Garibaldi decisamente immusonito. E poi Finora il problema nausea non ha trovalo guire composizioni, l'esecuzione di quadri con ai Colla di Milano, agli Accettella di Roma e fate turchine, mostri orrendi e giganteschi, valide soluzioni. I farmaci normalmente In ven­ fiori, foglie e piante. La quota - pensione com­ ai Podrecca triestini i Lupi appartengono di principesse nasute, giocolieri, acrobati e dita hanno effetti collaterali talvolta spiacevoli, pleta -è di 380.000 lire. diritto all'aristocrazia del teatro di figura, clown. come la sonnolenza o la lentezza di riflessi. meglio conosciuto come teatrino delle ma­ Passando di scena in scena, due impres­ Capraia rionette. Nel 1979 hanno inaugurato il teatro Sea-Band invece è un «non farmaco», come Dail2ai 12 aJl 15 maggio la Cooperativa Parco Na­ sioni colpiscono: la cura estrema per i parti­ spiegano i responsabili dell'azienda milanese stabile Gianduia, nei sotterranei della chiesa colari e le dimensioni delle marionette. Ma turale di Capraia (tei. 058/905071) organizza torinese, dove oltre al palco e una platea per che li importa dall'Inghilterra e li distribuisce in un breve corso residenziale di botanica per la dove sono le figurine di legno e di gesso con 200 spettatori c'è spazio anche per il Museo cui siamo stati abituati a giocare da piccoli? tutta Italia attraverso farmacie, negozi di nauti­ conoscenza della vegetazione locale. La quota della Marionetta. Sono 5000 i pezzi esposti, Il museo ospita anche quelle: sono però, ca, agenzie di viaggi e duty free shop 01 prezzo di 300.000 lire comprende il traghetto da Li­ raccolti da otto generazioni di Lupi in oltre marionette giocattolo, oggetti da collezione è di 20 mila lire). vorno, pensione completa, periplo dell'isola In duecento anni. Curiosa la loro storia: inizia che,non hanno mai conosciuto la polvere barca e attività varie, dove si conclude una promettente carriera Per gli italiani potrebbe rivelarsi la line di Un del palcoscenico. Alcune risalgono fino al incubo. Una recente indagine statìstica ha In­ Festa della Selva di fornaio. È il 1784 quando il panettiere XVII secolo, anche se l'origine della mario­ ferrarese Luisi Lupi si innamora dì Carolina netta si rintraccia addirittura nell'antico Egit­ fatti evidenziato che ben cinque milioni e mez­ Per II 21 e 22 maggio la Lega Ambiente di zo di connazionali soffrono di frequenti distur­ Farnese ha organizzato nella suggestiva Selva lacoponi, figlia di un celebre marionettista. to. Bisognerà invece aspettare lino al Me­ Lascia il forno, sposa la fidanzata e con lei si dioevo perchè assumano il nome con cui le bi legati al mezzo di trasporto e di questi solo di Lamone - al confine tra Lazio e Toscana - trasferisce a Torino, dove custodisce scrupo­ la metà ricorre a qualche antidoto: il 35 per una 'festa di primavera» con escursioni guida­ conosciamo, e il battesimo è legato ad un losamente l'eredità del suocero. Sono tempi avvenimento memorabile: nel 994 a Venezia cento impiega le pastiglie, il 24 ricorre a spe­ te, giochi ecologici, gite a cavallo, gara di aqui­ d'oro per il teatro di figura: artisti come Jo­ i saraceni rapiscono dodici fanciulle, presto ciali gomme da masticare, il 2 sì affida a parti­ loni, musica intomo ai falò, mostre e dibattiti. seph Haydn compongono opere per mario­ salvate miracolosamente. Da allora ogni an­ colari cerotti. Per informazioni chiamare Pierre Anzini (tei. nette e questa forma teatrale gode di dignità no l'evento si commemora nella «festa delle 0761 458.316). propria, non ancora relegata al ruolo di di­ Marie», con dodici ragazze a sfilare per la E chi continua a soffrire in silenzio senza KopecU-Rit vertimento per bambini. città nei panni delle vittime del ratto. Quan­ aiutarsi con qualche apposito prodotto, spiega Presso la città di Oslek, nel punto di confluen­ All'interno del museo, in cui i cunicoli do le giovani vengono sostituite da una doz­ di ritenerli medicinali 01 27 per cento degli za della Drava nel Danubio, si estende la riser­ sotterranei odorosi di cantina si allargano in zina di grandi statue la cerimonia diventa la intervistato o sostanze chimiche e quindi dan­ va di Kopackì-Rit, una delle zone umide più sale ampie, tra figure felliniane, accessori di festa delle «Marione». Di qui alle marionette nose (8 per cento), li accusa di provocare son­ importanti della Jugoslavia. I suoi laghi, canali scena e fondali preziosi il visitatore adulto è il passo è breve: ci pensano gli ambulanti nolenza (17 per cento) e contessa di non vo­ e paludi ospitano infatti anitre, oche, aironi e progressivamente coinvolto in un grande dell'epoca, che ne vendono piccoli simula­ lerli dare ai bambini (8 per cento). gioco tutto da vedere, ed è condotto a cono­ cri e li battezzano «marionette». rarità come la cicogna nera e l'aquila di mare, Le avvertenze per l'uso sono poche e chia­ e poi 6000 cervi, 1500 cinghiali, ecc. Dal 19 al scere la storia delle marionette. Sotto la gui­ Museo della Marionetta, Teatro Gianduia, da ideale dell'imponente Gianduia che fa gli via Santa Teresa 5, orari 10-12; 15-18. Do­ re: indossare entrambi i bracciali (con uno sol­ 23 maggio il Wwf Milano (tei. 02/800830) menica e festivi ore 1( rappresentazione, tanto l'effetto sarebbe parziale) e lavarli tran­ compie un viaggio in questo eden faunistico onori di casa: solo, dietro un grande vetro, il viso dipinto a colori vivaci, lo sguardo fisso, chiuso U lunedi. Telefono 011/530238. quillamente con un detersivo fine in acqua con partenza aerea da Milano; quota di fredda. E non è tutto: gli insoddisfatti saranno 630.000 lire. Pensione completa, iscrizioni im­ rimborsati. mediate.

FESTE SUL MARE TUTTORAGAZZI Venezia, che amabile confusione La giornata dei miràcontadini

GIANNI BOSCOLO clude con la processione da San Marco al Re­ comincia col canto del gallo dentore . Bi C'è anche una Venezia chiassosa, un po' e che ha rilanciato la voga alla veneta, la Voga- Anche Pellestrina, borgo mannaro ai confini GIUUANA PESSIMA faticosa forse, ma che non si può non amare. È longa. Nata nel 75 per riconsegnare ai vene­ della Serenissima, ha la sua regata in agosto. E •H Come si munge una capra? Cosa mangia­ la Venezia delle feste. Come scrìveva lo storico ziani I loro canali; alla manifestazione, non poi la prima domenica di settembre sul Canal Estate a cavallo Fefnand Braudel, «Venezia non ha inventato competitiva, hanno preso parte nelle ultime no ì polli? Tutti i bambini che parteciperanno L'associazione Metropoli Idea di Milano Grande (detto Canalazzo) si svolge la regata alla vacanza-natura proposta da «Insieme in propone a ragazzi tra 1 Mei 18 anni due né il turismo né la musica profana né il teatro edizioni circa 800 imbarcazioni e quasi tremila storica, lappili famosa competizione remiera né l'opera né il carnevale né le maschere, lut­ rematori. cascina» sapranno rispondere senza esitazio­ settimane presso il Centro Turismo Equestre della gondola, simbolo della città. Questa anti­ Valdebbia Lunigiana, che si trova a Deoicò, in to questo però è accorso verso di lei in ranghi Domenica 5 giugno torna nelle acque della ne. Dal 18 giugno at 10 settembre, con turni chissima manifestazione inizia con un corteo settimanali, l'associazione milanese organizza provincia di Massa Carrara. Oltre a imparare a serrati». E se si vuol vivere questa città nella Serenissima .la Regata delle quattro repubbli­ cavalcare, i partecipanti avranno modo di in costume su fastose navi d'epoca, il Bucinto­ soggiorni per bambini dai 7 ai 12 anni nella confusione tanto vaie farlo durante le sue feste che marinare: Venezia, Genova, Pisa, Amalfi. prendersi cura dei cavalli, lavandoli e striglian­ ro e le bissone, e culmina con la gara di veloci­ Casa di Baret, una cascina-fattorìa nelle Lan- sull'acqua. Che sono tante. Sanciscono e con­ La gara, quest'anno alla 33' edizione, si svolge doli, dando loro da mangiare, imparando le tà lungo un percorso di 7 chilometri dei gon- ghe (Monferrato). I piccoli ospiti parteciperan­ tecniche di pronto soccorso. solidano 11 suo rapporto con il mare. Si comin­ a rotazione nelle quattro sedi. L'armo da batte­ doltnt a due remi con equipaggi in costume. cia ad aprile con la «regata dei gondolieri»; si no attivamente alla vita agreste, vestendo ì La maggior parte delle giornate verrà tra­ re è quello di casa che ha vinto 22 edizioni. A Alla rievocazione storica partecipano circa panni dei contadini, prosegue la prima domenica di maggio con la luglio gara locale a Mestre e regata di San scorsa all'aria aperta, con escursioni a piedi 300 personaggi In costume Porteranno le capre al pascolo, nutriranno lungo I sentieri dell'Appennino tosco-emilia­ •staffetta». Giovanni e Paolo nella patria del vetro' Mura­ conigli e galline, faranno il pane in casa, cuo­ no: si inventeranno giochi, si canterà tutti in­ Maggio è il mese delle feste sulla laguna. no. Anche a Burano, piccola isola della Laguna patria dei merletti, si corre una regata in ago­ cendolo in un (omo a legna, costruiranno un sieme intorno al fuoco. Le vacanze equestri Domenica 15 (a festa dell 'Ascensione con la Grande spettacolo a metà luglio per la festa muro in pietra, cureranno l'orto. Naturalmente cominciano il 15 giugno e, dì quindici gloml In cerimonia detto sposalizio del mare che ripete del Redentore nell'omonima chiesta della Giù- sto. Tutte feste m cui sembrano tornare tri vita quindici giorni, durano lino al 16 agosto (ulti­ le storie di mare di questa città unica, quelle un tema di animatori non li perderà mai d'oc­ ma partenza), La quota di partecipazione, che quella compiuta dal doge che, a bordo del decca a ncordo della fine della pesle del 1576 chio. Il costo di una settimana, comprensivo di Bucintoro, gettava il suo anello in mare In se­ Durante il giorno viene effettuato un pellegri­ raccontate nel museo navale di Riva degli comprende pensione completa, 13 ore dì le­ Schiavoni. le galee, le mappe di Candia e dei pensione completa, viaggio da Milano, assicu­ zione di equitazione, assicurazione e sorve­ gno di etemo dominio. (Per informazioni turi­ naggio votivo alla chiesa del Redentore, la cui razione è di 370 mila lire. glianza di animatori (il viaggio è a carico del stiche tei. 041/5226356). La domenica succes­ costruzione iniziò proprio dopo la pestilenza; possedimenti oltremare, i mille mestieri del­ l'Arsenale. Il mare torna ad essere il protagoni­ Per informazioni e iscrizioni: Insieme in ca­ partecipanti), è di 600 mila lire. Per informa­ siva la più famosa e popolare gara remiera che di notte si svolge un fantasmagorico fuoco scina, viale Murillo 44, Milano, tei. 02/469736 zioni e prenotazioni: Metropoli Idea, via Po- sta. si corre lungo un percorso di sette chilometri, d'artificio. (1 giorno successivo la festa si con­ (dalle 14.30 alle 18.30). dgora 5, Milano, tei. 02/5400678 o 5469400

l'Unità Giovedì 12 maggio 1988 17 ÀR ••m; * y Yv',''»p V< * d ecco, rnacchinalmenlc, op­ una squisita salsa arancione fatta di farina, po­ presso dalla giornata grigia e modoro, cipolla e zafferano. In Turchia i mitili dalla prospettiva d'un triste do­ li friggono, dopo averti immersi in una pastella mani, portar alle labbra una di farina e birra. Nell'Africa nord-occidentale m^m^ÈmmE cozza, su cui avevo spruzzalo la «cuisine pied-nolre» cioè francese mltta a un po'di limone. Ma, nel momento slesso che quella locale, preferisce le vongole, le chvis- quel bocconcino toccò il palato, trasalii, atten­ ses facilmente reperibili nei fondali sabbiosi, to a quanto avveniva in me di straordinario. Un Ma la patria d'elezione delle cozze è il follo piacere delizioso m'aveva Invaso, isolato, sen­ di Taranto. Nel pezzo di Ionio che forma «mar za nozione della sua causa. M'aveva subito Piccolo si impiantano ì «giardini» cioè I pergo­ rese indifferenti le vicissitudini della vita, le sue lati per la coltivazione dei frutti di mare; in COZZà quelle acque pescosissime le sorgenti sotto­ calamiti Inoffensive, la sua brevità illusoria, nel nei presepi partenopei i cestini di cozze sono di quello mimetico dell'ostrica, che ha la fortu­ EIA CAROLI marine di acqua dolce, dette «citri», sono be­ modo stesso che agisce l'amore, colmandomi resi con minuscole cozze vere neonate. Il ga­ na (e il merito, indubbiamente) di essere la nefiche ai molluschi, specie alle ostriche che di un'essenza preziosa.. Porse ricorderete stronomo Apicto, autore al tempo di Tiberio di regine dei molluschi. Se è vero il parallelo di amano acqua poco salata. questo brano, a cui abbiamo cambiato solo un celebre trattalo, raccomandava di cucinare Lévi-Strauss tra cibi ed epoche della civiltà - r Ma se queste vanno tassativamente mangia­ qualche parola, che è uno dei più celebri della i mitili in salsa di pesce condita di cornino e quelli crudi corrisponderebbero all'età elleni­ te crude, la gastronomia pugliese si sbloarlace letteratura mondiale; ebbene, se al signor Mar­ M santoreggia e allungata con vino. Oggi invece ca -, I cibi cotti a fuoco diretto (brace) all'età con le ricetted i cozze: da quelle «airagonate» cel Proust, che ne * l'autore, leceva un tale Robert Carrier sostiene che il miglior modo dell'Antico Testamento, e i cotti a fuoco indi­ di Taranto (gratinate con mollica di pane, effetto una meddalena inzuppata nel tè di ti­ per gustarle è «alla marinara», ma attenzione; retto (pentola e tomo) all'era nostra evangeliz­ prezzemolo, aglio, pomodoro) alla «tlellat ba <- glio, perche un saporito frutto di mare non se per noi italiani questo significa con olio, zata - le cozze e i molluschi crudi rispecchie­ rese, segno dell'antico dominio spagnolo, con potrebbe far affiorare egualmente una valanga peperoncino, aglio, prezzemolo, pomodoro, rebbero duhque l'età dell'oro; forse perciò li le cozze disposte fra strati di patate e riso nel di emozioni e ricordi alla memoria di qualcuno Carrier da buon francese le cozze le fa invece consideriamo afrodisiaci. Certo è che sono ric­ tegame di coccio e condite con pomodoro, dei gusti, diciamo, più pagani? sobbollire in vino bianco secco con scalogno, cipolla, erbe, formaggio e pangrattato. Natu­ La cozza, moule In francese, mussel in in­ chi di proteine, e utili anche nelle diete più prezzemolo e timo. glese, meijUòn In spagnolo, peocio in veneto erigorose. L'imperatore Tiberio si cibava, è no­ ralmente i mitili li traverete come hors-d'oeu­ anapìnnula in siciliano, insomma il mytilus to, quasi esclusivamente di ostriche. Alan Davidson, scozzese, autore de «Il mare vre nei migliori ristoranti pugliesi, serviti su letti che nel catalogo ufficiale della Fao degli ani­ Nei quadri di natura morta del Seicento i in pentola», preziosa guida per chi ama la cuci­ di ghiaccio e fette di limone, assieme ai riccid i mali commestibili del Mediterraneo è al nume­ canestri' di mitili fanno una magnifica figura na di mare, le preferisce crude, ma le prepara mare. L'accoppiata - cruda ovviamente « è ro 545, è uno degli alimenti più amati-odiati accanto a trionfanti aragoste, orate, anguille e anche alla provenzale: dopo la cottura nel vi­ sublime; la delicatezza delle uova di riccio, dolci, ambrate e quasi inconsistenti, persiste che esistano. Condannata spesso dagli igieni­ varia pescagione dai riflessi argentei. Bernardo no, mescola quel liquido ad una maionese fat­ sti, certo non si avvantaggia dal fatto di vivete ta solo con limone e olio, senza aceto, e con nel palato quando mangiate la cozza phì denti De* Dominici, biografo settecentesco di pittori e saporosa. Con una bottiglia fredda di bianco in mari ormai quasi dappertutto inquinati; ma è e scultori napoletani, scrisse che un quadro del prezzemolo abbondante. Certo la Francia è pur vero che la cozza .curata, e quindi com­ celebre per le ostriche, soprattutto quelle bre­ Martina o Locorotondo, preparate lo stomaco genere, dipinto dal Recco .con tal freschezza ai successivi piaceri del pasto, dandogli come mestibile è degna di una mensa regale, tanto è di colori che l'occhio resta ingannato dal finto toni; ma Tolone, la città natale di Jules Veme, vanta come specialità locale proprio le cozze. una benedizione. E allora, come Proust, lascia­ profumata, morbida e nervosa al tempo stesso, pesce che sembra vivo(...). cagionò l'aborto All'ormai storico hotel Naulìlus le servono con te solo che la memoria lavori... elegante nel suo guscio nero lucido più bello in una donna gravida. Potenza del Barocco. E E' già buona da cruda Né freddo né caldo gratinarla è difficile se non vuoi guastarla

DECK) O.II. CARU6AT1 MARCO DI CAMERINO •• La cozza sta al mitilo come imitili stanno •• A Fiumicino, sul lungo Tevere - o meglio sanitario. Poi vanno vendute ad Una tempera­ • alle cozze. Perfetta quindi la corrispondenza di - alla foce del Tevere, dal 1971 vi è una pe­ tura non inferiore a 6 gradi e non superiore al significato e nel singolare e nel plurale. Solo, è scheria fornitrice dei migliori ristorantid i pe­ 9 gradi. Questo perchè con II troppo freddo o difficile pensare ad un piatto di spaghetti con i sce della capitale. Si tratta della pescheria Sui­ con II troppo caldo muoiono e sono pericolo­ mitili. Con le cozze, si. Cozza, appellativo cor­ na, proprietà di due fratelli nati a Fiumicino ma se. rente d'i radice meridionale, evoca subito l'im­ di origine sarda. Il loro babbo si chiama Dome­ Dove e consigliabile comprare questi trulli magine del mitilo. Nera la veste come notte nico, ha 85 anni e di professione pescatore, di mare? cieca, appena sovrastata da filamenti dovuti ora in pensione. Dei due figli solo Gino ha alla coltivazione. Vinta la resistenza delle valve Prima di tutto bisogna evitare I banchi senza calcato le orme paterne, e soltanto da S anni. licenza, e poi - per legge - vanno venduto Il mollusco appare giallo come occhio stupe­ .È una vita dura - conferma - al giorno d'oggi fatto, In cucina occupa grande spazio. Prota­ dentro contenitori di vetro chiusi « quella lem- sono pochi quelli che resistono a quel ritmo.. perenna che ho gii detto. Chi riesce a vender­ gonista o coro non sfigura mai. Materiale po­ Con suo fratello Giancarlo, gestisce con straor­ vero, spesso bistrattato e stravolto da condi­ le in questa maniera è chiaro che è a posto con dinaria capacita e competenza questo delicato la legge. In genere le pescherie sono in regola, menti troppo carichi: aglio, prezzemolo, pomi­ esercizio. Siamo andati a trovare i Sanna nel­ doro, peperoncino e pepe elargiti senza troppi Qualche consiglio per chi compra fé eoo*? complimenti. La coltura poi. Esagerala nelle l'ora di chiusura e li abbiamo trovati, insieme a dei loro impiegati, a pulire a fondo il locale. Chi le compra non deve tenerle per più di zuppe e nei brodetti. Teniamo presente che la un'ora nel sacco, non deve chiuderle ermeti­ cozza e già buona cruda e le lavorazioni non •Facciamo questo lavoro tutte le sere, perchè una pescheria seria deve garantire, insieme al­ camente perchè si schiudono, perdono il liqui­ possono ignorare questa caratteristica: minima mente. Aggiungiamo il pomodoro trattato e, se do e muoiono. Per fare le cozze come li deve, esposizione al calore e cautela negli insapo­ la freschezza del prodotto, anche la pulizia, necessario, allentiamo con l'aggiunta di altri l'estrema pulizia*. Noi siamo venuti per parlare bisognerebbe portarsi appresso delle bone renti aggiunti. L'umore intemo, se raccolto, è ramatoli, Il procedimento sarà molto rapido e isotermiche o delle buste con ghiaccio. Una ottimo condimento naturale, E la grattatura, fruirà del calore della fiamma solo per assicu­ volta mi capitò una signora che venne * com­ cosi tanto celebrata? Non è di facile esecuzio­ un po' di cozze Per un po' di tempo la rare una conclusione densa. Aggiungiamo le gente non ne voleva sentire parlare dì cozze, prare le cozze, poi se ne andò al man?, mise ne, richiede molta cura. Guai a lasciare secca-' cozze e a piacimento poco pepe macinato al sotto l'ombrellone il sacchetto ed al ritomo si re il flutto. Lo si snatura e perde di velluto. Il momento. Il sale non sari necessario in quan­ ma adesso si ricomincia a venderle. Oddio, ripiene'dovrà essere molto umido e sovrastare crude consigliamo sempre di non mangiarle.. accorse che qualcosa non andava e ritornòd a to già presente nell'umore. Disponiamo piatti me infuriata, ma le spiegai che lo non c'entrar ogni singolo mollusco.,In tal modo salo la fondi con pane tostato. Versiamo in parti ugua­ Ma (piali sona le migliori? superficie si incrosterà, quasi un velo, e la con­ li e stracciamo con le mani basilico fresco. Un Per me (è Gino che parla) le migliòri sono le vo niente e die aveva latto male ed esporle e densa sottostante la crosta assicurerà delizia al consiglio: accompagnamo con un calice di nazionali. Fanno un gran parlare delle spagno­ 35 gradi. palato. Da ultimo e molto importante, acqui­ fresco Rosato del Salerno. le, ma anche se sono grandi, sono insaporì, Cosa consiglia a chi deve cucinare le coz­ stiamo solo le cozze raccolte nel retino e mar­ Spaghetdnl puzzano e otto volte su dieci sono cattive. ze? cate del sigillo di provenienza. Non cediamo Tanta pazienza quando si puliscono. Per quattro commensali circa settecento Da quali altre nazioni provengono? all'esposizione libera del banco di pescherie Dalla Danimarca e dall'Albania soprattutto. E la forma migliore per cucinarle? improvvisate, ai grandi cumuli ammiccanti grammi di cozze. Laviamo accuratamente sot­ Sicuramente alla marinara. Le fanno in tante to acqua corrente e liberiamo dei filamenti Quali sonai perìodi migliori per consuma­ maniere: fritte, con maionese o ripiene con promesse. Al desiderio non deve corrisponde­ re le cozze? re l'amara e pericolosa delusione. della coltivazione. Poniamo in pentola i mollu­ mozzarella come fanno su in Versilia; ma se si Znppetta schi con due bicchieri di vino bianco secco. A I periodi piùcaldi, il periodo che va da mag­ vuole veramente sentire il sapore della cozza fiamma viva, coperchiando, lasciamo aprire. gio ad agosto-settembre. Nei mesi freddi van­ Priviamo le cozze del guscio e accantoniamole allora non c'è che farle alla marinara: ai fa un Per quattro commensali un chilogrammo e no in letargo e dentro sono vuote, non è che battuto con aglio, prezzemolo e si soffrigge in duecento circa di cozze da sgusciare. Laviamo al caldo. Emulsioniamo un ramatolo della ba­ siano morte però. Chi le va a pescare nei perìo­ gna di apertura con tre cucchiai di olio extra olio, si versano le cozze e quando saranno accuratamente sotto acqua corrente e liberia­ di freddi è un criminale perchè è con il freddo appena aperte ci si mette vino bianco e succo mo dei filamenti della coltivazione. Poniamo vergine di oliva. A parte bolliamo trecentocin- che si riproducono. in pentola i molluschi con due cucchiai di vino uanta grammi di spaghettini e ritiriamoli al di limone. Sono appetitose anche al pomodo­ Uè zone d'Italia con le migliori cozze? ro e land nei sughetto ci mettono delle belle bianco secco. A fiamma viva, coperchiando, 3ente. Disponiamo in una padella di rame l'e­ Al Gargano, Taranto, a Bacoli sul Tirreno, a lasciamo aprire. Priviamo le cozze del guscio e mulsione con una noce di burro e le cqzze fette di pane anche abbrustolito. Mi ricordo accantonate. Saltiamo gli spaghettini al calore Gaeta, a La Spezia, ad Olbia dove si trovano le quando ero piccolo quando non c'erano pro­ accantoniamole al caldo. A parte battiamo migliori. quattro piccoli pomidoro con la lunetta. In una della fiamma viva e serviamoli in piatti caldi blemi di inquinamento, la gente faceva certe fondi spolverizzando lievemente di origano vi sono delle regole per la vendita dì que­ scorpacciate. Mi pare ancora di vedere la gen­ padella di rame facciamo (assire con olio di sto prodotto? oliva e alcuni ramatoli della bagna generata fresco. Un consiglio: accompagnamo con un te seduta al tavolo davanti alla trattoria a man­ nella prima pentola una cipollina ridotta line- calice di Vermentino ligure. innanzitutto devono essere controllate dal giar montagne di cozze. Continuano ad allevarla AL SAPOR DI VINO nel bacino di Nerone Notiziario Arcigola E' un gioco di piacere Coadotta del Mantovano Week end di primavera nel" 13 al 16 ottobre e si effettue­ Giovedì 12 maggio a Manto­ le Ungile rà in Toscana in terra di Sie­ per il Barolo son dolori Mi Siamo nel regno della cozza e di tutti gli venti, ma dipende l'ho detto, dal tempo e dal va il presidente nazionale Periodo: 13, 14 e 15 maggio na. Il numero massimo di altri molluschi bivalvi della zona flegrea. All'Ir* mare. Si comincia comprando il seme dai sub dell'Arcigola, Carlo Pettini, /20,2le22maggio/27,28 delegati è di 170 e 80 invitati sveni di Baia - Istituto regionale per lo svilup­ o raccogliendolo sugli scogli (il seme è la coz­ parteciperà alla presentazio­ tra giornalisti e personalità za minuscola, a un mese dalla nascita, ndr) e si e 29 maggio. Programma. CARLO PETRINÌ po e l'esercizio delia mitìcoltura - la cozza è ne cittadina della guida «Vi­ Venerdì: ore 18.30 acco­ del settore. coccolata, depurata e lavata con le cure riser­ formano le "ceppette" che vengono protette da una sottile rete di nylon; tutte insieme for­ ni d'Italia»; nel pomeriggio glienza presso il circolo Ar- Proposte di acquisto, pro­ vate a un'imperatrice. Non a caso, forse, la presso l'enoteca «La Vigna», cigola «Boccon di vino» di dotti selezionati ai soci •I Timori e tremori al «Gioco del piacere». Il ne: quale dei due? cooperativa istituita con decreto regionale nel mano il "pergolato" che va poi controllato, pulito tutti i giorni. Ogni tanto le ceppette sono in serata presso il circolo Ar­ Bra, via Mendicità Istruita Ghiotti e Sapienti. La diffe­ francese batte anche il Barolo. Quando vener­ Alla line si butta giù la classìfica, s'inoltrano 1982 e che ha sede in via Lucullo 43 si trova - risola "Cadila» di Viadana renziazione fra ghiotti e sa­ dì 29 aprite i coppieri hanno cominciato a ver­ i dati e si attende l'esito della votazione nazio­ raccolte, portate a riva, esaminate e messe ad 14. Ore 20.30 cena presso il sare in contemporanea in 39 località italiane a pochi passi da) Tempio di Venere e all'ombra (Mantova). pienti si evidenzia riservan­ nale. Che arriva puntualmente alle 23.30, gra­ del monumentale Castello cinquecentesco - asciugare sugli stenditoi per far seccare le al­ circolo «Boccon di vino» (da Trieste a Catania) sei vini rossi austeri, te­ zie all'eccellente organizzazione Arcigola, e ghe e i parassiti che si siano sviluppati». ' Coadotta di Venezia con degustazioni vini- do ai Sapienti proposte di nuti rigorosamente anonimi, che avrebbero proprio nel luogo preciso in cui Nerone aveva viaggi, di conoscenza, corsi tutti restiamo di sale: primo il Chateaux Clark, fatto costruire i grandi bacini per il vivaio di Sapevo che le cozze erano esenti da parassi­ Si è svolto sabato 30 aprile Sabato: ore 9 00 visita a costituito materia di giudizio e di gradimento con 4174 voti, poi il Brunello, con 3862 (dun­ ti; solo qualche innocua pulce di mare... «È alle ore 18.30 presso l'Arci- una cantina a La Morra con di degustazione, iniziative per i più di 800 partecipanti alla prima edizione que nettamente staccato) poi il Barolo, poi via pesci, molluschi e crostacei e una celebre pi­ enogastronomiche, sconti al Gioco dei Piacere, la prima preoccupazione scina. Uno «stagnum- era in particolare adibito vero, le pulci non mangiano il mollusco, ma la circolo «Mario Baratto» ed degustazione di vini con il via Ghemme, Amarene ed Agiianico. Premiata "lanapenna", quel pelo che serve alla cozza per guide e giornali, tutto ga­ di tutti i commensali - inutile nasconderlo - dunque l'enologia tecnica, tutta di testa e can­ alla coltivazione delle ostriche, di cui l'impera­ in collaborazione con l'Arci- produttore. Ore 11.30 Alba era quella di riconoscere il vino del proprio per restare attaccata allo scoglio o alla ceppet- gola di Venezia un incontro rantito con la continuità di tina dello Chateaux che porta il nome di Ro- tore era ghiottissimo. Ora Luigi Martino, uno e il suo mercato Ore 12 30 un rapporto informativo da territorio. Il Barolo, si diceva nelle Langhe, ci thschild, gloriosissimo, titolare anche del ben ta; senza di essa non è più sorretta, e si disper­ teorico-pratico per un con­ visita a una cantina nella zo­ sarà sicuramente e dunque una volta individua­ dei soci dell'lrsvem, ci guida alta visita dei mo­ de in mare» parte dell'Associazione. L'o­ più blasonato e caro Chateaux Moulon Gran­ dernissimi «stagna» dove il fior fiore dei frutti di sumo consapevole, tema* *ll na del Barbaresco e giro pa­ to il Re dei vini italici, potremo giocare a stabi­ de imbarazzo e perplessità fra tutti, consape­ Dopo questa asciugatura le rimettete in ma­ biettivo di queste indicazio­ lire precedenze e a scardinare qualche bella mare (non si badi ai gioco di parole) viene vino e noi» con relativa de­ noramico delle colline di ni è quello di garantire un voli che si era verificato un evento, certo non re? «Sì. fino alla successiva operazione, poi gustazione. Relatore il pro­ nobiltà. Non avevamo fatto i conti con la perfi­ augurabile. Un pubblico che non ha remore di trattato con acqua ozonizzata e leggermente Langa Ore 21.00 grande ce­ maggiore scambio tra le va­ dia dei selezionatori Arcigola, I quali, tra la restano in mare fino alla maturazione; allora le fessor Roberto Ferranni. do­ sorta, ne influenzato da fini specialistici, decre­ clorata immessa ad una temperatura di + 6*C. portiamo qui, le selezioniamo, le depuriamo, na e degustazione al risto­ ne Condotte che devono es­ miriade di Baroli possibili, erano andati a pe­ ta in piena serenità che il vino più gradevole «Le condutture di acqua sono regolate da stru­ le confezioniamo con etichetta di provenienza cente di Enologia all'Univer­ rante «Arcangelo» di Bra sere allo stesso tempo pro- scare un ultimo nato, quello del Monfortino alla beva dei sei offerti, tutti grandissimi vini, è menti elettronici che misurano anche il dosag­ e certificato sanitario; solo allora sono pronte sità di Udine. con abbinamento vmo-cibo positrici e fruitrìci di servizi. Clerico il quale predica e produce una tipolo­ il ustrac, un vino prodotto in una zona simile gio del K 30, la soluzione di cloro, che deve per il mercato». Domenica: ore 9 30 visita L'insieme dei servizi e delle gia più vellutata, meno tannica, meno aggressi­ al Barbaresco, con circa 4 milioni di bottiglie, garantire in ogni caso l'inconfondibile sapore Condotta Bassa Modenese va del Barolo. In sintesi un grande vino, ma un fortemente tipicizzato, dal corpo sontuoso, L'altra vostra specialità è il famoso «tartufo Giovedì 12 maggio ore 21 al Castello di Barolo (enote­ proposte dovranno permet­ Barolo atipico. Così i sei vini in oggetto ci han­ delle nostre cozze; nel laboratorio di analisi ca regionale) con degusta­ tere la produzione, per il tes­ ricco, che conosce le sue annate migliori pro­ di mare» un nome ambiguo, perché questo presso l'Aula'magna a S. no latto veramente sudare freddo. Se prendia­ prio quando nelle altre zone sì fanno vini in­ annesso allo stabilimento la dottoressa Lucia mollusco dal sapore divino non ha nulla a che zione di vino Barolo; visita a seramento '89, di un vade­ mo qualche cantonata? Le altre tavolate itali­ Lubrano, biologa, esamina Con continui prelie­ Prospero conferenza sul te­ classificabili. spartire col tubero del sottobosco .. «Il nome ma: «Farmaci in zootecnia. un produttore di Barolo Ore mecum per i soci Arcigola. che vorranno conoscere i giudizi espressi dalie vi i campioni di mitili per decidere i tempi della scientifico è "venus verrucosa"; da queste par­ 12.30 fine del week end Si è deciso inoltre, come sedi langarote, dalle terre che producono i più C'è da pensare, eccome. Usciamo ai tecni­ depurazione che deve assicurare la sterilità, Quali riflessisull a salute del­ ci del settore il compito di sviscerare il fattac­ ti, |ej lo sa, lo chiamiamo "taratufolo" o anche l'uomo». Relatori: dotlor Costo lire 254 mila, com­ proposto sul n 2 di «Prezze­ l'assenza totale di colibatteri dai frutti di ma­ noefe di mare. Poi abbiamo le vongole, che molo», di predisporre per i irandi rossi di casa nostra. E noi che ligura cio. Noi amanti del buon vino restiamo convìn­ re». Giovanni Paganelli, respon­ prensivo di due pernotta­ ti che in ultima analisi le verìfiche debbano stanno sui fondali sabbiosi, i "fasulan", i can- menti più prima colazione soci un elenco nazionale di facciamo a non sapere neppure riconoscere il nolicchi, tulli prosperano nel nostro mare». sabile servizio veterinario nostro vino più blasé? avere i nsvolti «di massa, che appunto il Gioco Allora queste cozze possiamo tranquilla­ Regione Emilia; dottor Nan­ hotel di 2" categoria. Cena «Ristoranti amici». Le carat­ del Piacere si proponeva. Tutti si sono divertiti, mente mangiarle crude? «Assolutamente si, E le ostriche? -Quelle locali le compriamo teristiche devono essere, ol­ I sei vini in definitiva erano il Ghemme dei tutti hanno gradito l'insolito ruolo di giudice e do Benimeo direttore gene­ del venerdì, pranzo e cena fratelli Arlunno, vigneti di Cantalupo'82, Bru­ non c'è pericolo». dai sub autorizzati dalla Capitanerìa di porto, del sabato, guida, visite, de­ tre al rapporto qualità-prez­ tutu, a dire il vero, si sono preoccupali della Ho visto dalla barca, al largo di capo Mi se­ ma non sono sufficienti a soddisfare te richie­ rale tnalca; professor Silve­ zo anche la verificata dispo­ nello di Montalcino Caparzo, '82, Chateaux vittona del francese. Il che significa che è pur ste e quindi ne importiamo anche dalla Breta­ stro Mondini, docente igie­ gustazioni e materiale infor­ Clark. Ustrac Medoc, '85. Barolo Clerico, '84, vero che l'enologia italiana deve percorrere no, grandi distese marine di mitilicoltura; è li mativo. nibilità di questi ristoranti ad Agiianico del Vulture, D'Angelo, '82, Amarene che fate crescere i molluschi? «Sì, è un lavoro gna. Questi meravigliosi astici che lei sia ammi­ ne veterinaria Reggio Emilia, ancora parecchia strada per apparentarsi alia accogliere con attenzione, Auegrini, '81- il Cabernet del francese, ahinoi, grande tradizione d Oltrafpe. ma che una fran­ paziente e difficile, ai contrario di quanto si rando, provengono da Mazara del Vallo assie­ moderatore dottor Mauro Congresso nazionale simpatia, gentilezza i soci era subito gradito ai più «generici, tra noi, cioè me alla maggior parte delle aragoste, però ab­ Mauro, istituto zooprofilatli­ ca disponibilità a confrontarsi e ad accettare i possa credere, te cozze ci mettono un anno a I Fiduciari e Governatori Ar- Arcigola Tale indicazione ai consumatori non smaliziati, il Ghemme, nel­ verdetti dei consumatori può sicuramente rap. crescere, un anno dì lavoro quotidiano, suda­ biamo pesce freschissimo a volontà nel nostro eo di Modena Presiede cigola riuniti a Vicenza han­ dovrà servire a tutti i nostri la sua complessità di vino aristocratico ed or­ presentare un approccio corretto al supera­ to, che il cattivo tempo o una mareggiata PUÒ golfo». Wolmer Wolmer, fiduciario no deliberato di convocare soci da utilizzare già per le mai compiuto nel suo ciclo di maturazione, mento di tale supremazia. Tutti chiedevano al­ annullare dì colpo» Povero Nerone. Lui tulli questi immensi Arcigola il congresso nazionale dal prossime ferie estive suscitava entusiasmi e limon, Agiianico ed tre prove ma qualcuno diceva anche: per favo­ •stagna» traboccami di leccornie manne pote­ Amarene, non incontravano il gusto medio, tra re quando faremo i bianchi, lasciamo 'francesi In un anno quanti quintali riuscite a produr­ Brunello e Barolo c'era una lunga dissertazio­ re? «È una cifra sempre variabile, potrei dire va solo sognarseli OEC a casa loro, evitiamo di farcì del male'

l'Unità Giovedì 18 12 maggio 1988 Ieri ^É minima 16' La redazione è in via dei Taurini, 19 • 00185 telefono 40.49.01 (®) massima 27* IACAL I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 CìllSÌ " *°l* 50r8e alle 5,53 e dalle ore 15 alle ore 1 Scegli il meglio, "e6 e tramonta alle 20,20 abita la qualità. •;nwtv Palazzo Braschl Il Comune Nuovi rilevamenti in centro Sindaco e assessore dicono chiede aiuto Limiti superati «Chiudere è stato utile» al governo

solo nelle ore di apertura II Pei: Ci sono ancora Sos ai ministri delle Finanze e dei Beni culturali per il museo della capitale. L'ha lanciato l'assessore alla cul­ tura, Ludovico Gatto, visto che a nulla è valso II suo al traffico privato troppi permessi alle auto» altolà per fermare lo sfratto arrivato a palazzo Braschi dall'Intendenza di Finanza. Il Comune non paga l'affit­ to da anni, è moroso per più di 12 miliardi, e quando è arrivato giorni fa l'ufficiale giudiziario per mettere i lucchetti al museo, Ludovico Catto era riuscito a otte. nere una proroga. Ma è valso a poco e ora il Campido­ glio chiede aiuto al governo per non perdere edificio e Siamo meno inquinati 40 mila pezzi di grande valore. La De romana vuole un Congresso De po' meno bene ad An- Calano dreotti. La sua corrente ha perso consensi nella i delegati prima tornata elettorale è merito della zona blu per eleggere i delegati al Bruno Land! andreotUani congresso di giugno. I vc- ti espressi domenica scor­ sa che rappresentano il 40% del totale, indicano che la Aria con qualche veleno in meno nel centro della geografia interna della De si è modificata. Gli andreot- città. Ieri sono stati presentati, dal sindaco e dal­ tiani hanno ottenuto il 31,5%, Azione popolare 29,2%, I socialisti: l'assessore alla sanità, i dati sul rilevamento dell'in­ Sinistra 23,1%, Forze nuove 6,6%, Nuove cronache 6,3%, «Amici Bianco» 0,8%, 1 candidati fuori dalle liste quinamento nel perìodo febbraio-marzo. Un calo, 2,1%. Dunque cala Andreottl e sale la Sinistra. rispetto a quelli dei mesi scorsi, anche se l'aria non «Nessun problema è certo ancora salubre. Tutto merito della chiusura del centro storico, riconoscono gii stéssi ammini­ Il minibus 119 alla Regione» stratori. Il Pei: «Ampliare la zona vietata alle auto». toma in via del Corso Ma Subito dopo l'annuncio della giunta Land! ha negato STEFANO DI MICHELE della crisi In Campidoglio la che vi siano problemi anche De reagì pesantemente: «Ri­ in Regione e ha difeso il prin­ •i Roma un po' meno in­ na. Il valore medio varia da percussioni alla Regione sono cipio «dell'autonomia di cia­ quinata. Ieri, un esultante Ma­ zona a zona, più basso sulla Eccolo di nuovo, che ci fa Inevitabili». E di crisi alla Pisa­ scuna istituzione». rio De Bartolo, assessore dì- via Aurelia (45), più alto a lar­ ciao... E il minibus elettri­ na si è tornato a parlare ieri Il governo dimissionario missionario alla Sanità, e un go Argentina (83). dove è al di co, la linea 119 (nella fo­ mattina in consigilo. Il proble­ del Campidoglio è stato intan­ sindaco Signorello dimentico sopra del limite massimo. to) che tornerà a percor­ per un momento dei guai del­ «Tutti i superamenti della so­ ma è stato posto dal capo­ to attaccato senza mezzi ter­ rere le strade del centro ia sua maggioranza, hanno glia - ha detto De Bartolo - storico. Lo ha comunicato Ieri l'Atac, mettendo (ine al gruppo del Pel Pasqualina Na­ mini da Maria Pia Marchetti, presentato I risultati dei rileva­ sono stati superiti dopo le 20, poletano: «Non perché la Re­ segretario degli industriali del­ black out che dura dal dicembre del 1986. Ora anche menti dell'Inquinamento at­ quando cessata chiusura alle nei pomeriggi prefestivi il piccolo bus trasporterà pas­ gione debba andare a rimor­ la Federlazio: «Non si è attua­ mosferico in cinque zone auto e la zona diventa terra di chio dèi Comune - ha detto - to nulla di quanto previsto nel seggeri da largo degli Schiavoni fino a via Due Macelli, «calde» di Roma: via Appia, nessuno». Per quanto riguarda attraversando Ripelta, corso Rinascimento e via del ma perché c'è anche qui una programma, sono stati Ire an­ largo S. Susanna, largo Argen­ il biossido di azoto, la mag­ ni di totale immobilismo». La Corso, la cui chiusura al traffico ne aveva ostacolato la crisi evidente che, anzi, può tina, via Aurelia e viale Traste­ gior concentrazione di veleni circolazione. essere congelata dalla situa­ Federlazio spera comunque in vere. Insieme, anche le analisi si trova a viale Trastevere, an­ Si misura l'Inquinamento in una zona della citta zione in Campidoglio». La Na­ tempi brevi per la formazione effettuate dall'Istituto superio­ che se a ruota e con pochissi­ della nuova giunta. Luciano re di sanità sulle concentra­ ma differenza segue ancora poletano ha chiesto di affron­ Più che la cittì etema tare immediatamente la crisi Lucci, presidente della Came­ zioni di piombo negli ultimi una volta largo Argentina. Il carbonio, sempre a largo Ar­ centro atte auto - ha ricono­ sessore alla Sanità. Nei prossi­ Casilina ra di commercio, se la prende due mesi dello scorso anno. limite massimo la legge lo sta­ sembra diventata la me­ politica della giunta e le rifor­ gentina e a S. Susanna, per tre sciuto il sindaco Signorello -. mi mesi verranno resi noti i Una voragine tropoli vulcanica. Ieri si e con la crisi che provochereb­ La chiusura del centro storico bilisce a 200: i valori massimi volte e sempre dopo le 19. Si è trattato di un sacrifico ne­ risultati dei rilevamenti di pri­ me' Istituzionali. be «la paralisi dell'attività am­ ha reso l'aria della città meno registrati oscillano tra 158 e mavera e dell'autunno. «È aperto un altro cratere, Nel precedente rilevamento, cessario ma anche utile. Oc­ inghiotte sulla Casilina, che ha in­ la De, dopo le minacce di ministrativa». avvelenata anche se, certa­ 109. Un peggioramento, co­ c'erano stati superamenti an­ corre ancora provvedere in chiaro che avevamo ragione a ritorsioni dei giorni scorsi mente, ancora poco respirabi­ munque, rispetto alla prece­ chiedere la chiusura del cen­ Fiat Argenta ghiottito ancora una volta Il segretario della Cgil Pie­ che durante la giornata. La modo drastico». Insomma, tro - commenta Franca Pri­ un'auto con due persone, contro il pentapartito guidato le, Gli inquinanti tenuti sotto,. dente . rilevazione, quando il punta massima (il limite con­ dopo averci messo anni per tro Rullalo propone invece al­ controllo sono il biossido di' valore massimo fu di 118 e sco, capogruppo del Pei in •«•••^•"•••^•^•^•i»» fortunatamente ferite lie­ dal socialista Bruno Landi, ora cuni «appunti» del sindacato sentito datila legge è di 10) si è decidere il provvedimento, Campidoglio -. Ora occorre vemente. In via Capaci il manto stradale è sprofondato preferisce stare a guardare in zolfo, quello di azoto e l'ossi­ queHo'metiio di'85;:ora tutti i registrata à S. Susanna: 13,4. ora il primo cittadino sembra per II nuovo governo: lo Sdo, do di carbonio. Il limitemassl^. valori medi sono al di sopra, ampliare la zona finora esclu­ per più di un metro a causa di una perdita d'acqua attesa della soluzione in Cam­ il patrimonio culcurale. le.in­ In ogni modo, c'è nell'aria entusiasta. «Sono risultati di sa. I vigili urbani lavorano be­ sotterranea di una fognatura, e d'un tratto la «Fiat Ar­ mo di 80, per quanto riguarda' arrivando fino a 1 ì 8. Registra­ delle zone sotto controllo una tappa, di una battaglia an­ ne, ma ci sono In giro troppi pidoglio: «Non ha senso stabi­ frastrutture industriali. E criti­ il biossido di zolfo, è slato su­ zioni di superamento della so­ genta» è scomparsa alla vista di tanti altri viaggiatori lire automatismi», - ha detto il qualche particella di veleno in cora faticosa e difficile. Altri permessi di accesso al centro, ca I partiti che puntano solo perato per 11 volte a largò Ar­ glia ci sono stati, invece, per che vanno ridotti al più pre- immessi nel serpentone dei pendolari. segretario regionale della De meno rispetto ai mesi scorsi. provvedimenti debbono esse­ «alla ricerca di nuovi equilibri gentina e una volta a S. Susan­ quanto riguarda l'ossido di re presi», ha riconosciutol'as - Rodolfo Gigli. E II presidente numerici». «Merito della chiusura del È stato Francesco Cossi- Università ga, presidente della Re­ Cossiga pubblica, a tagliare II na­ Parcheggio della Ps taglia un nastro stro del neonato edificio «Vìa dai Fori a Tor Vergata, nella se­ a Tor Vergata conda università. Prima un giro d'onore tra le Da via Urbino strutture, nelle aule, nei la parata laboratori. E subito il via all'inaugurazione con un di­ la protesta arriva scorso del magnifico rettore, Enrico Garaci. Nel corso della cerimonia l'aula magna è stata intitolata al profes­ a Montecitorio dei militari» sor Pietro Gismondi, primo rettore di questo ateneo.

•• Sono andati a prote­ scrizionali si è presentato •i No alla parata militare partito sembra avere silenzio­ Mondiali Se la finalissima dei Mon­ oggi pomeriggio davanti alla del 2 Giugno ai Fori. Il Pei, samente abbandonato) «pre­ diali di calcio del '90 non stare davanti a Montecitorio ferisce valorizzare ì Fori con contro il parcheggio di via Camera. Una delegazione è come avevano fatto nei giorni Il Pri minaccia si giocherà a Roma il Pri cannoni e mitragliatrici». chiederà le dimissioni del Urbino che la polizia sta co­ stata ricevuta da rappresen­ scorsi anche i Verdi, chiede Carraro che la tradizionale esibizione I comunisti romani chiedo­ ministro del Turismo e struendo in nome dell'arti­ tanti del Pel, di Dp, dei Ver­ no anche che il Comune «si di e della Sinistra indipen­ O'-lli- forze armate venga spo- e Cattai Sport, Carraro, e del pre- colo 81. La zona in cui è faccia promotore di un rap­ sidente del Coni, Gatta). I dente. Sul parcheggio della «.i.iia in un'altra zona, dove —l stato sistemato II cantiere non possa recare danno ai be­ porto nuovo e diverso con le "•""—"•"•" •» continui intralci e slitta­ era l'unica non costruita a discordia verrà presentata forze armate* che consenta di menti per l'avvio dei lavori hanno indispettito il Pri un'interrogazione al mini­ ni durici e monumentali della programmare gli interventi te­ ridosso della via Appia, una cilici «Benché dimissionaria- tanto che il suo segretario, Saverio Collura, si è dichia­ stro degli Interni per cono­ nendo contp sia delle esigen­ rato scandalizzatoper quelle che definisce «le inadem­ delle arterie più affogate dal afferma una nota della Fede- traffico e il Comune ci aveva scere i dettagli di questo ze della citta sia di quelle dei pienze del Coni». Collura si dice convinto «dell'esisten­ «blitz» chiedere la sospensi­ r.i7iune comunista romana - militari. L'assenza di un vero già fatto un pensierino per za di un disegno teso a non far giocare la finalissima va dei lavori. I deputati sono la iimnta Signorello continua governo della città ha infatti nella capitale». costruirci un parcheggio disposti a picchettare il can­ ad arrecare danni alla città» e permesso alle forze armate di pubblico. - invece di rilanciare il progetto compiere interventi urbanisti­ tiere insieme agli abitanti se Vi ,» t , J *• non dovessero avere rispo­ del parco archeologico (che ci al di fuori di ogni controllo GRAZIA LEONARDI Il comitato dei cittadini Al lavoro per costruire la tribuna per la parata del 2 Giugno e di ogni programmazione. insieme a consiglieri circo- ste positive. l'amministrazione di penta­

Piazza Vittorio Dodici anni di reclusione a Franco Ferranti Scandalo alla motorizzazione Muore «Ha ammazzato luì .sua moglie» F-alse revisioni investendo un pedone Condannato il metronotte altri sei sotto accisa

•?• Uno sbalzo dalla Yama­ È stato Franco Ferranti ad uccidere sua moglie, Una pena «mite», per un nella loro camera in via Opita •i Si è trasformato in ar­ Nell'indagine esistono co­ l'esistenza di un mercato di ha che stava guidando e la ri­ uxoricida. Pur rigettando le Oppio, al Tuscolano. In casa resto il lermo di Nicola De munque due tronconi, uno documenti e di revisioni fal­ Antonia Gentile, la notte del 15 giugno di due anni Luca, nato a Foggia 47 anni caduta a terra gli è costata la fa. La sentenza della Corte d'assise ha così tolto tesi degli avvocati della difesa, c'è solo Federico, il loro bam­ legato all'incidente di Vol­ se. Da questa denuncia ha vita. Stefano De Angelis, ap­ Mario Scialla e Giuseppe bino, che allora aveva sei an­ fa e accusato di avere falsifi­ terra, dove un pullman è preso le mosse l'inchiesta pena ventenne, è morto ieri tutti i punti interrogativi al giallo di via Opita Oppio, Gianzi, che sostenevano la ni, chiuso nella sua stanzetta. I cato alcune carte di circola­ uscito fuori strada e due stu­ della magistratura. sera alle 20,30, nei pressi di al Tuscolano. L'ex guardia giurata è stata condan­ non colpevolezza di Franco genitori di Franco, proprietari zione di automezzi. L'ordine denti sono morti, l'altro sul­ piazza Vittorio dopo aver In­ Intanto sul tavolo del so­ nata a 12 anni. Respinte le tesi del suicidio, soste­ Ferranti, la Corte ha infatti dell'abitazione, sono fuori in di cattura è stato firmato dal l'esistenza di un «riferimen­ stituto continuano a piovere vestito un pedone a velocità concesso all'imputato tutte le sostituto procuratore Davide sostenuta. Stefano De Angelis nute dalla difesa, i giudici hanno però concesso a visita ad alcuni amici. Tra mo­ to» all'interno della Motoriz­ i rapporti della polizìa stra­ possibili attenuanti. Esclusa glie e marito esplode l'ennesi­ lori che sta indagando sul zazione che serviva alla era alla guida della potente Franco Ferranti tutte le attenuanti possibili. l'aggravante dei futili motivi, i dale contro I trasgressori. motocicletta, così ha testimo­ ma lite. Lei, infermiera lau­ traffico di documenti falsi gang di truffatori per agire Per il momento ci sono set­ giudici hanno poi ritenuto di reanda in medicina, è scon­ che attestano la revisione niato l'amico che viaggiava concedere l'attenuante per Indisturbati. tanta fascìcoli sui quali la con lui, Roberto Donzi, anche tenta del: lavoro che fa suo degli automezzi. Il magistra­ Procura sta indagando; ditte STEFANO POLACCHI aver agito in stato d'ira conse­ La prossima settimana il lui 20 anni, ma alcuni testimo­ marito. Non vuole che Franco to ha spiccato anche sei co­ di autocarri, ma anche so­ guente al fatto ingiusto altrui, municazioni giudiziarie per sostituto Davide lori ascolte­ ni sostengono che il ragazzo co Ferranti non si è suicidata, continui a lavorare come ta la seconda volta, infatti la cietà che gestiscono gite deceduto stava nel sedile po­ •• Il «giallo* di via Opita cioè la «provocazione». Con­ associazione a delinquere e rà, come testimoni, due fun­ Oppio è risolto per i giudici ma è stato il marito ad ucci­ cesse le attenuanti generiche, guardia giurata, e non è affat­ guardia giurata già nel 78 ave­ scolastiche. Ma c'è attesa steriore. La moto non ha ral­ to contenta che lui abbia co­ concorso In contraffazione zionari della Motorizzazio­ lentato all'altezza delle strisce delia terza Corte d'assise. derla. Si è concluso così il giu­ i giudici le hanno ritenutepre ­ va preso la sua roba e se ne ne, Gaetano Danese e Alfre­ anche per l'arrivo presso la minciato a frequentare un cor­ era andato di casa. Questa di timbri e sigilli. Procura della Repubblica pedonali in direzione San Gio­ •Franco Ferranti è colpevole dizio di primo grado, iniziato valenti rispetto al fatto che do Palieri, che hanno ricevu­ so d'informatica. Franco ab­ volta però era deciso a farlo romana del fascicolo sull'in­ vanni, e Investendo un cittadi­ di aver intenzionalmente ucci­ l'il aprile scorso e giocato l'assassino e la sua vittima fos­ Uno dei sei indiziati di to una comunicazione giudi­ sero legati dal rapporto matri­ bozza, ma Antonia insiste, davvero. Antonia non sì rasse­ reato è proprio la moglie del cidente dì Volterra e le peri­ no tunisino, Hassan , 31 so sua moglie, la notte del 15 tutto sul filo di rasoio di due ziaria dal sostituto Nicola Pi­ perizie contrastanti. Quella moniale. continua a battere sulla sua in­ gna, impugna la Smith Wes- custode della.Motorizzazio­ zie sulla funzionalità del pul­ anni, è schizzata via sbalzan­ giugno del 1986. Fer questo è sano della Procura di Pisa do 1 passeggeri. Le altre due condannato a 12 anni di re­ tecnico balistica, che propen­ soddisfazione. I) loro legame, son 357 Magnum del marito, ne di Roma. È stata trovata lman e le sue revisioni. Il pul­ Adesso i punti interrogativi che Indaga sull'incidente di persone coinvolte nell'inci­ clusione». Questa la sentenza deva per l'omicidio, e quella già scosso da rapporti spesso mira lenendola stretta con in possesso di libretti di cir­ lman che portava a casa due dente hanno riportato ferite e che circondavano il mistero di tesi, ha un duro colpo. La lite due mani. Fa fuoco e colpisce colazione con timbri con­ Volterra. Questi funzionari classi ginnasiali del liceo della Corte, pronunciata alle del medico d'ufficio, che non quella notte di due anni fa, trasportate al San Giovanni 16,15 di ieri. I giudici non han­ escludeva l'omicidio. La Cor* si fa sempre più violenta, Franco alla tempia, di striscio. traffatti. Per un reato simile il saranno ascoltati non come Plauto, era vecchio e mal­ guariranno In 8 giorni. Sono possono essere tolti. Antonia Franco prende la decisione di Franco non ci vede più, per lui indiziati, ma come denun­ concio e in curva non era no creduto né alia prima, né te ha optato per la colpevolez­ Gentile, allora trentaquattren­ marito fu condannato negli ancora In corso le indagini del za della guardia giurata, con­ rompere con Antonia. «Me ne è istintivo strapparle di mano anni scorsi ed ora è in attesa cianti. Infatti, prima dell'in­ riuscito a (renare. Morirono reparto operativo del carabi­ alla seconda versione fornita ne, e suo marito Franco Fer- dalla guardia giurata poco do* dannandola a 12 anni di reclu­ vado, domani faccio le valige» l'arma e spararle un colpo atta di appello. Nel frattempo è cidente mortale di Volterra, due ragazzi Marina Velardlta nieri per stabilire chi fosse alla ranti, di tre anni più giovane, dice alla moglie. Sarebbe sta­ denunciarono alla Procura guida. pò il fatto. La moglie di Fran­ sione. stanno per andare a dormire nuca. stato sospeso dall'incarico. e Giovambattista Cervelli.

l'Unità i • .•- • Giovedì 12 maggio 1988 19 ROMA

Industriali Intervista a Clara Gallini Il fenomeno immigrazione Consensi docente di antropologia «E' il vero nodo al programma «Questa città diventa con il quale nessuno finora delPci sempre più intollerante» s'è confrontato»

•• Nel Lazio non c'è più posto, alla vigilia dell'entrata in vigore del mercato unico europeo, per la «cultura del mattone» che finora ha pesan­ «Questi giovani sono razzisti temente condizionato lo svi­ luppo di altre ben più ricche e complesse realtà produttive. È partendo da questa consi­ derazione, e dalla necessità di Clan Canini Al lavoro nella comunità di Pnmavalle sfatare una volta per tutte il per ignoranza e per paura» mito di Roma «palla di plom- bOi che blocca ogni possibili­ tà di sviluppo, che muove la «Roma razzista? Non lo so, ma è certo che questa dacale o cattolica. Il caos è proposta programmatica dei città dì giorno in giorno peggiora sempre più, di­ montante, quasi incontrollabi­ comunisti del Lazio per l'eco­ le. D pronto soccorso nomia regionale. Una propo­ venta intollerante». Clara Gallini, docente di antro­ Lo straniero povero, allo­ sta che è stata oggetto ieri del pologia culturale, commenta i preoccupanti feno­ ra, come segno e metafora forum - introdotto dal segre­ meni, dalla rivolta contro gli zingari alle opinioni dell'Invivibilità della cit­ tario regionale del Pei, Mario tà? psichiatrico Quadrucci - «Sviluppo e im­ degli studenti, ad un clima pesante contro i «diver­ presa negli anni 90», che ha si». «Dobbiamo lavorare su fronti diversi, stimolare •È troppo facile tradurlo in messo i comunisti a confronto il senso critico, far amare le altre culture*. questi termini. Il Comune è con le forze sociali, finanzia­ del tutto inadempiente con i viaggia «a piedi» rie e imprenditoriali più signi­ suoi cittadini, figurarsi con ficative della regione. quelli che non hanno più una STEFANO DI MICHELE patria. Questo acuisce gli Il caso San Giovanni scotta ancora, con l'inchiesta Aprendo la discussione, egoismi. Ma non possiamo della magistratura su letti di contenzione e droghe coordinata da Roberto Se- •Lt «Nessuno oggi si defini­ sto terribile germe», pensare solo a noi. Anche gli usate come calmanti, ma gli operatori psichiatrici hetti del Messaggero, Paolo sce razzista. Neanche i fascisti E secondo lei ce l'ha, pro­ altri vivono male, molto peg­ vogliono scrollarsi di dosso la risonanza degli Glofi, responsabile del pro­ lo fanno. Si parla di diversa fessoressa Gallini? Roma è gio di noi. Altre città qualcosa gramma regionale del Pei, ha cultura, di specifiche etnie. più chiusa, Intollerante, hanno fatto, a Roma la situa­ scandali per affrontare il dramma delia riforma posto l'accento sulla necessi­ Noi non abbiamo studiato né pronta a puntare l'Indice zione è invece spaventosa- tradita. Solo tre centri dì diagnosi e cura sono stati tà di uscire da una lettura del­ denunciato abbastanza que­ contro 11 più debole, Il ne­ D'Istinto, cosa ha pensato attuati finora, funzionano a scartamento ridotto e ì la realtà del Lazio in termini di sto nuovo razzismo culturali- gro, lo zingaro, Il povero? leggendo le opinioni del sottosviluppo, e quindi di assi­ sta. E allora ben venga questa «Noi ci troviamo oggi di fronte presidi convenzionati divorano il 6096 dei fondi. discussione sul fenomeno nel­ giovani? stenzialismo, per giungere a ad un'immigrazione crescen­ «Il razzismo è moderno, è frut­ una visione nuova della strut­ la capitale. Forse può aiutarci te, un fenomeno ineludibile, Immigrati di colore tura produttiva e imprendito­ a capire». Clara Gallini inse­ col quale non ci siamo con­ to di questa società contem­ ______riale, Questo non vuol dire • gna da tempo antropologia poranea. E paura, è ignoran­ culturale all'Istituto universita­ frontati. Siamo senza prepara­ za, è in qualche modo una ha sottolineato Ciofi - sottova­ zione sul piano culturale, le •• Le responsabilità perso­ lutare limiti e contraddizioni, rio orientale di Napoli. Si oc­ de: il meno povero contro chi pericoloso sentimento? che sono i nostri diritti. Allora scelta di classe, dalla parte dei detta riforma. Ne vivacchiano cupa di cultura popolare tra istituzioni non stanno prepa­ è più povere. La nostra antica scopriamo la differenza, e ci nali sono un aspetto del pro­ 26 con 200 infermieri, 160 a partire dalla disoccupazione rando nessuna soluzione dal «Di due elementi: il vecchio più forti. di massa, dall'ambiente, dalla magia, scienza e religione nei discriminazione regionale che razzismo che discrimina il co­ sembra che i loro diritti mi­ blema e desideriamo che la medici, 170 psicologi, 60 assi* contesti urbani, di studi punto di vista pratico. E un'il­ si estende ai disperati del Ter­ naccino i nostri. Scattano gli Allora, che cosa si può ra­ magistratura accerti al più pre­ stenti sociali. Secondo le indi­ mancanza di chiarezza nei lusione pensare che in futuro lore della pelle, e gli stereotipi rapporti tra imprese e istitu­ sull'*immagine dell'altro». zo mondo. Discriminiamo il eleborati dalla nostra cultura. stereotipi, le false credenze. re? sto la verità su quello che è cazioni della legge regionale ì Abita da dieci anni a Roma, ha vi saranno meno immigrati. povero, non il ricco inglese o Vediamo non uomini ma un­ accaduto nel reparto dell'o­ primi sono in rosso deU'80*. i zioni. Con questo problema dovre­ L'idea - che abbiamo verifi­ •Lavorare su fronti diversi, visto montare con preoccupa­ americano, io abito all'Esqui- cato anche con una ricerca - tori, ladri, terroristi. ognuno nel proprio ambito, spedale San Giovanni - affer­ secondi del 47%, i terzi de) Dagli interventi è emerso, zione le vicende della rivolta mo fare i conti da paese real­ lino, una zona piena di immi­ Lei vive a Roma da dieci pur con diverse sfumature, un mente civile e democratico. dell'arabo crudele, pugnalato- stimolare nei giovani il loro ma Mauro Ponziani della Fun­ 40%, gli ultimi del 753S. Bilan­ antizingara, e oggi delle rispo­ grati. La gente non ama gli re alle spalle, oggi terrorista. anni Come trova, oggi, senso critico, lo mi rifiuto di zione pubblica Cgil durante cio ancora più grave se si tie­ generale consenso all'impo­ ste desti studenti al questiona­ stranieri che popolano queste questa città? Quanto le pensarli tutti razzisti. Da noi stazione del documento co­ rio sugli stranieri. Ma lei vede segni di un La stessa cosa vale per gli afri­ una conferenza stampa - ma ne conto del fatto che queste munista. Gianfranco Impera­ razzismo montante nella strade, però il giudizio cambia cani, gli orientali. La nostra sembra mutata? c'è una grande mancanza di è chiaro che i «peccati morta­ voragini negli organici si som­ tori, presidente del Mediocre­ capitale? secondo la convenienza eco­ cultura è piena dì bugie. «In questi ultimi tempi, giorno storia, dì studi, dì conoscenza li» dell'assistenza nel Lazio ne mano con il nulla per quanto dito del Lazio, ha riconosciuto «Non posso commentare nomica. Il commerciante di M» perché negli anni pas­ per giorno, peggiora sempre degli «altri». Per quanto possi­ sono la faccia speculare». riguarda le strutture interme­ direttamente questi risultati, •Il razzismo che avverto intor­ piazza Vittorio non li discrimi­ di più. La città è più intolleran­ bile, vediamo, tutti insieme, dì l'arretratezza culturale del si­ senza conoscere il metodo e i sati era meno evidente? «Anzi - ha dichiarato una psi­ die e residenziali. stema bancario. Ma - ha ag­ no è soprattutto una forma di na, commercia con loro, le «Cetano meno stranieri. Ma il te, per Io straniero è veramen­ percorrere questa strada giu­ criteri usati. Ma trovo positivo non conoscenza. La mia im­ bancarelle sono piene di scrit­ sta, di amare e rispettare colo­ cologa -, sarebbe un rospo fa­ giunto - è in atto una rapida che si cominci a parlare del punto è un altro. Il rifiuto scat­ te invivibile, non ha nessun ri­ cile da ingoiare se potessimo Centri diurni, case famiglie, presa di coscienza, testimo­ pressione è che, anche rispet­ te arabe. ta quando questa gente si or­ ferimento istituzionale, a par­ ro che sono diversi da noi, la case alloggio, day hospital, razzismo, a chiedersi se la cit­ to alla discriminazione, si stia Ma di cosa si nutre questo te qualche organizzazione sin­ loro cultura, il loro bisogno dì pensare che tetti di contenzio­ niata da una serie di iniziative tà ha ormai dentro di sé que­ creando una specie di pirami- ganizza, chiede i suoi diritti, diritti. ne e droghe siano frutto della sono un capitolo tutto da scri­ già in atto. I rappresentanti •cattiveria» del singolo. Il vere. Le uniche strutture speri­ degli industriali, Umberto guaio è che nel Lazio si com­ mentali esistenti (il Comune Klinger e Vincenzo Formico- ha in programma dieci micro­ nl, e il presidente regionale battono ancora due culture, della Lega delle cooperative, per una delle quali strumenti comunità ma solo sulla carta) Lelio Grassucci, hanno posto tanto ripugnanti sono solo sono quelle di Primavalle, Vil­ l'accento sulla fame di servizi Un pomeriggio al «sindacato dei neri» una ricetta per curare l'amma­ la Lais, San Gottardo che so­ e di programmazione della lato di mente». pravvivono grazie all'ecletti­ piccola e media impresa, indi­ smo degli operatori che si im­ spensabili, insieme alla rifor­ GIANCARLO SUMMA blema da risolvere. C'è Luisa, del maneggio in cui lavorava e nità di immigrati, nel giro di rizzazione della superiorità La riforma tradita ha un no­ provvisano imbianchini, cuo­ ma del salario, per restare 21 anni, arrivata da Capover- che Ilo hanno licenziato («di pochi mesi il Celsi è diventato razziale dei bianchì, no. Ma Ci me e un cqgnone, è la manca­ chi e pulitori. I servizi di pron­ competitivi anche dopo l'ap­ smì «Ho un cancro all'utero, lioni necessari per una retta de e con in tasca un contratto giorno lavoro, di notte studio. un punto di riferimento per sono preoccupanti elementi ta attuazione della legge re­ to intervento psichiatrico so­ puntamento del '92. Sulla ri­ devo farmi operare al più pre­ ospedaliera che, mediamen­ di lavoro come domestica, Ho bisogno di 600mila lire al chiunque abbia un problema di xenofobia, di rifiutode l "di­ gionale 49 che doveva tradur­ no appiedati, il «pronto inter­ forma del salario si è trovato sto. Ma io e mio marito non te, viaggia nell'ordine delle che invece probabilmente do­ mese per sopravvivere»). A di­ da risolvere ma anche per i verso". D'altronde è difficile re a livello locale i criteri e lo vento» appunto viene garanti­ d'accordo anche il segretario abbiamo i soldi per pagare l'o­ 350mila lire al giorno? E una vrà tornare nel suo paese per­ rigere il Celsi è Alfredo Zolla, gruppi che vogliono incon­ aspettarsi solidarietà per gli spirito della famosa «180». I to assai spesso con I tempi dei enerale della Cgil dei Lazio, spedale. Aiutatemi voi, non nazione civile può consentire ché è entrata in Italia dopo il un 35enne grande e grosso trarsi. Tutte le domeniche immigrati quando non ce n'è, numeri ne sono testimoni. bus dell'Atac. Anche l'aggior­ gimberto Cerri, che ha giudi­ voglio morire...». Teresa si co­ che una ragazza di 26 anni - 27 gennaio '87, scadenza pre­ con una folta barba rossiccia. mattina, ad esempio, si ritro­ ad esempio, per i ragazzi dei Erano previsti 8 servizi di dia­ namento professionale p50 cato molto positivamente l'a­ pre Il viso con le mani, in lacri­ tanti ne ha Teresa - muoia vista dall'ormai famosa legge •Da quando abbiamo aperto il vano nel salone del Celsi una fast-food o dei pony express. gnosi e cura presso i presidi ore secondo la legge) è diven­ ver posto al centro delta pro­ me. Bernard, il marito, le ap­ perché non può pagarsi l'o­ di «sanatoria» per i lavoratori centro tre mesi fa - dice - sì cinquantina di cingalesi (la Io - lancia una nota di speran­ ospedalieri. Ne funzionano tato un optional legato a di­ posta programmatica l'obiet­ poggia protettive una mano spedale, secondo la logica immigrati, la 943 dell'86. sono rivolte a noi oltre 700 comunità dello Sri Lanka è tra za Zolla - credo nella possibi­ solo tre con un totale di 45 sponibilità personale e a rac- tivo della piena occupazione. sulla spalla. Sono seduti sulle che «l'assistenza va garantita le più numerose della capita­ posti Ietto. Per i repartì del Quel che ha faticato a emer­ poltroncine azzurre del Cen­ prima agli italiani»? C'è Muhamed, un nomade persone, di cui circa 200 si so­ lità dì costruire una società comadazioni clientelali. Un jugoslavo di 32 anni che ha no poi anche iscritte alla Cgil. le). «Noi manteniamo per loro multi etnica. È un processo da Santo Spirito, San Giacomo, identikit allarmante per la psi­ gere è se veramente gli im­ tro lavoratori stranieri immi­ Teresa sarà operata, la Cha- All'inizio, a febbraio, ci chie­ conto i rapporti con la Que­ guidare, all'insegna della soli­ Policlinico, Ostia e Nuova Itor chiatria pubblica mentre le prenditori hanno interesse ad grati (Celsi) della Cgil, due ritas dovrebbe garantire per perso il permesso di soggior­ avere una controparte autore­ ampi locali tinteggiati di fre­ no e ha difficoltà (è uno zinga­ devano solo della possibilità stura e l'ufficio provinciale del darietà, che vuol dire essere tutto è coniugato al futuro. E i cliniche convenzionate «divo­ lei (Bernard sì sta specializ­ di ottenere il permesso dì sog­ lavoro - dice Zolla - ma con tutti dalla stessa parte: quella tre realizzatifinor a marciano a rano» il 60% dei contributi de­ vole nelle istituzioni o se non sco al quartiere africano, in zando alla Cattolica dopo la ro...) a farsene fare una copia preferiscano uno stato di crisi via Adua. Per loro è l'ultima in Questura. C'è un sindacali­ giorno e dì lavoro. Adesso le gli immigrati si lavora sempre degli sfruttati. E vuoi sapere scartamento ridotto con gravi stinati all'assistenza, laurea in filosofia). Per i soldi richieste sono più articolate: sul filo: se si sbaglia ci si gioca una cosa? Era tanto tempo carenze di personale e locali Gli operatori psichiatrici permanente come l'attuale, spiaggia, Perché Teresa e Ber­ sì vedrà in seguito. sta della Cis) venuto a chiede­ che avvantaggia i «poteri forti» nard sono due nigeriani, e in re come regolarizzare una do­ dall'awìare vertenze a garan­ in un attimo tutta la credibilità che non vedevo una militanza del tutto inadeguati. hanno decìso dì aprire una delle grandi imprese e delle Quella dei due ragazzi nige­ tire l'assistenza sanitaria, al­ accumulata in mesi di lavoro». così sentita come quella dei Vita stentata anche per i di­ vertenza con Comune e Re­ Italia gli stranieri non residenti riani è solo una delle storie mestica filippina. C'è Geta- multinazionali a tutto danno non hanno diritto all'assisten­ chew, uno studente di inge­ l'aiuto nel regolarizzare la po­ Zolla, non giriamo attorno ragazzi - italiani e immigrati - partimenti di salute mentale gione su questo «cahìers de della società civile e delle ascoltate al Celsi in un norma­ sizione di lavoro». Grazie al alla domanda: a Roma c'è raz­ che collaborano al funziona­ che essendo servìzi sul territo­ doleance» dandosi appunta­ stesse piccole e medie impre- za sanitaria. Come possono le pomeriggio di maggio. Arri­ gneria etiope dì 26 anni che due studenti tirare fuori i mi­ vuol fare vertenza ai padroni «tam-tam» intemo alle comu­ zismo? «Razzismo come teo­ mento del Celsi». rio dovevano essere l'asso mento per un attivo regionale vano in tanti, tutti con un pro­ nella manica per l'attuazione ìn programma il 19 maggio. Fermato Arrestati cinque nomadi ———— Denunciate ventisei persone Civitavecchia Pornostar Finto «Rubavo. Altri £ilsi dottori Preso MaluRamba commissario l'assassino ascoltata adescatole accusa i compagni sotto accusa del pastore dal giudice •i Chi meglio di un com­ MB Sul «64» stipato, canco La maxiinchiesta sulle lauree fasulle non è finita. neanche una notte dedicata al Mi Dopo un lungo, este­ *• Ramba, al secolo Ileana missario di polizia disposto a di passeggeri metropolitani e nuante interrogatorio Pietro Carusio, ha varcato nuova­ Sul tavolo del magistrato sono finite ieri altre 27 ripasso solitario o collettivo, o Farrìs ha confessato di aver chiudere un occhio, può ave­ turisti, a corso Vittorio saliva denunce. Per 11 studenti e 15 «dottori» le accuse lo stress degli istanti finali, mente la soglia di palazzo di re libero accesso, e gratuito, anche lei. Rapida si mescola­ quelli dell'attesa «eterna» del­ ucciso con un attrezzo agrico­ Giustizia per raccontare al in una clandestina «casa d'ap­ va alla folla e scendeva dopo degli agenti del commissariato di polizia dell'uni­ lo l'amico pastore Martino magistrato i misfatti dì Ciccio- puntamento»? E quanto ha poche fermate con qualche versità, sono di falsità materiale in atto pubblico e la chiamata del professore e Piccu, trovato lunedì sera in lina, l'onorevole llona Staller pensato Walter Scarapazzi, 41 portafogli e un po' di denaro dell'inizio fatidico dell'inter­ fin di vita all'interno dì un ca­ e della agenzìa dì Riccardo anni, che da quasi un anno ha in contanti. Una zingara jugo­ corruzione. Per l'ex impiegato dell'Istituto di stati­ rogazione, meritavano co­ sale in località Campo del Re, Schicchi «Diva Futura». L'ante­ fatto il giro delle case chiuse slava è stata arrestata ien per stica della facoltà di Economia e commercio l'ac­ munque un trenta e lode. In­ nella frazione di Aurelia- Tre- prima di questo colpo di sce­ della capitale, godendo «sotto borseggio. «Ero costretta a cusa è di associazione per delinquere. serito nel computer da com­ nt'anni, originario di Bitti, in na sul mondo delle pomo star mentite spoglie» di funziona­ farlo» ha detto agli agenti E piacenti impiegati, falsificato provincia di Nuoro, anch'esso era stata offerta l'altro ieri ai rio di pubblica sicurezza, dei cinque zingari del suo campo con maestria sul verbale d'e­ pastore, il Farrìs divideva da giornalisti in una conferenza favori delle tenutarie e delle son finiti In manette. same, stampato «ufficialmen­ quattro mesi il casale con l'an­ stampa improvvisata dopo loro fanciulle. Oltre a farsi pa- Diana Homerovich, 20 an­ ROSSELLA RIPERT te» sul libretto universitario, o nesso ovile con il giovane Pic­ che Ramba non era riuscita a ni, nomade del campo dell'In- meglio, la copia duplicata che cu. Era già stato sentito come parlare con ìl sostituto procu­ are dal mezzo milione al mi- femaccio alla Magliana, arre­ sV Dopo la «sudata» laurea, tissima banda degli esami testimone. Era apparso molto ratore Alfredo Rossini, impe­ one tondo tondo per chiude­ lo studente riuscivaa d ottene­ scosso ed in stato di agitazio­ E stata ieri dopo aver sfilato il un umico assillo: trovare un la­ truccati. Le accuse sono di fal­ re denunciando «candida­ gnato in altre inchieste, re, appunto, un occhio sulla portafoglio a due turisti in voro possibilmente all'altezza sità materiale in atto pubblico ne. Aveva parlato di un diver­ Ramba ieri invece ha parla­ piccante attività delie sue vitti­ viaggio sulla linea «64» dell'A- mente» Io smarrimento di bio che il Piccu aveva avuto me. A fermare le incursioni del «titolo». E ciascuno si è in­ e corruzione per gli studenti e quello originario. con un altro pastore, ma non to a lungo con ìl magistrato, notturne di Walter Scarapazzi tac, na raccontato infatti agli gegnato a modo suo. Chi ha i «dottori», associazione per per circa un'ora e probabil­ agenti di polizia del 1* distret­ puntato alle gerarchie di mini­ L'inchiesta sulle lauree fa­ era stato molto preciso. La mente ha vuotato il sacco così è stato il dirigente della squa­ to, che altri cinque nomadi delinquere, istigazione alla mancata conferma di altri te­ dra mobile, questa volta vero, steri, aziende ed istituti di cre­ corruzione, corruzione e falsi­ sulle è iniziata nell'85 su de­ stimoni nell'ambiente dei sar­ come aveva promesso. La del suo stesso campo la mi­ dito di chiara fama; chi ha in­ nuncia dell'allora rettore An­ pornostar, dopo una lieve Antonio Del Greco. Il millan­ nacciavano e picchiavano, da tà materiale per Vincenzo Tas- di che vivono nella campagna condanna a sei mesi subita in tatore è stato sorpreso nella quando suo marito era torna­ trapreso la libera professione: sone, 65 anni, ex impiegato tonio Ruberti. E prese avvio attorno a Civitavecchia ha un processo svoltosi qualche sua garsonniere di via Anzio to in Jugoslavia per la morte di agenti immobiliari, rappresen­ dell'istituto di Statistica della da alcune firme «sospette» dei chiuso il cerchio attorno a lui. anno fa, non risulta però indi­ 10, al quartiere Tuscolano, ed un parente, costringendola a tanti di preziosi e detective facoltà di Economia e com­ verbali d'esame. Finirono in Dopo dieci ore di domande il ziata nell'inchiesta sull'attività è stato trasferito nel carcere di rubare. privati. Tutti con il rassicuran­ carcere la «mente» dell'orga­ Farris è crollato. Ma il moven­ Regina Coeli, sottoposto a fer­ mercio. Sarebbe lui, secondo te e la dinamica dell'omicidio dì «Diva Futura» di Schicchi Spaventata dalla pistola e te biglìettino da visita in tasca gli agenti del commissariato nizzazione, Ennio Proietti, un (Cicciolina primattrice) dalla mo di polizia giudiziaria, in at­ dal coltello che si vedeva agi­ con stampato a lettere indele­ ex bidello di Economìa e non sono del tutto chiari. E quale si è recentemente sepa­ tesa di essere interrogato dal tare in continuazione sotto gli bili, il prestigioso titolo di dell'università guidati dal vice- commercio e due dipendenti certo che il Piccu è stato col- rata. Ramba quindi sì è pre­ magistrato. Su di lui T'accusa occhi, terrorizzata dalle botte «dott.». Ma per gli agenti del questore Luigi Gian Fico, l'a­ della segreteria, Claudio Fla­ ito, mentre riposava o stava sentata spontaneamente dal di estorsione, violenza carna­ nello mancante della maxi- le, abuso di titolo, millantato e preoccupata per le sue tre commissariato dì polizia del- mini e Gabriella Pozzi. Nel no­ Ejggendo sul divano sul quale magistrato accompagnata da figlie, la giovane jugoslava l'università anche questi truffa. E non Gino Gatti, come vembre scorso 80 studenti e 5 è stato trovato moribondo, un legale d'ufficio, l'avvocato credito e sostituzione di per­ si era pensato in un primo mo­ con estrema violenza. Proprio Antonio Valentino. sona. non poteva tirarsi indietro. Diana, la giovane zingara che accusa i compagni «dott.», come i loro 244 colle­ impiegati furono rinviati a giu­ Così la mattina raggiungeva ghi già inquisiti, nella maxin­ mento, risultato completa­ dizio e all'inizio dell'anno so­ la premeditazione dell'atto fa Le rivelazioni di Ramba do­ Le tenutarie, colte di sor­ il centro con la speranza di pensare ad antichi rancori fra i presa dalle credenziali esibite chiesta sulle lauree fasulle mente estraneo alla vicenda. no arrivate alla magistratura vrebbero riguardare - come mettere insieme soldi da con­ partita dall'85, non sono au­ Con una «bustarella» di altre 25 denunce. «Un lavoro due, che si conoscevano da già anticipato - t ricatti subiti dal falso commissario, non segnare la sera ai cinque zin­ zionale una «mancia». Pochi dik, 38 anni e Saraica Rustie tempo. Si avanza anche l'ipo­ dalle pornodive per spingerle potevano rifiutare le richieste tentici. E così sono partite le 200, al massimo SOOmila lire paziente, minuzioso, delicato tesi di un regolamento dì con­ gari che l'aspettavano al cam­ spicci per mantenere le sue 20 anni, l'accusa è di aver co­ denunce. Undici per laurean­ gli esami più temuti ed ostici - commenta il vicequestore a fare videocassette sempre dell'uomo. A denunciarlo so­ po. Pronti a picchiarla se il tre figlie. Visitata al San Gio­ stretto con minacce e violen­ ti all'interno delraket dei pa­ più hard e dell'istigazione alta no state le ragazze vittime dei «bottino» fosse stato troppo ze la ragazza a commetteie di della facoltà di Economia e venivano brillantemente supe­ Luigi Gian Fico - tra i volumi­ scoli della zona in mano ai pa­ prostituzione. Ramba non e la suoi soprusi, costrette a sotto­ vanni, la nomade ha avuto 5 reali. La giovane zingara ieri è commercio, quattordici per rati. In statistica, scienze delle nosi materiali d'esame, alla ri­ stori sardi. Proprio per questo magro o se si fosse rifiutatad i giorni per le botte ricevute. prima a voltare la schiena a stare alle richieste di Walter continuare il suo «lavoro» il stata processata per direttissi­ laureati a pieni voti e una per finanze, ragioneria, diritto pri­ cerca della firma falsa del prò non sì esclude che il Farris ab­ Cicciolina, prima di lei. Magie Scarapazzi. Dai racconti delle giorno dopo. Una volta rice­ Per Paso Hosmenovich, 52 ma ed è stata condannata a l'impiegato, ora in pensione, vato o commerciale, gli stu­ fessore o dello statino mano­ bia voluto coprire qualcuno Newton e Vampìria, che Tra sue vittime, sono partite le in­ vuto l'incasso i cinque nomadi anni, i suoi due figli, Adam di tre mesi. I giudici le hanno su­ anello mancante dell'efficien­ messo». più importane di lui nell'am­ dagini della mobile. bito concesso la libertà condi­ denti, senza nessuna fatica, l'altro hanno creato un nuovo concedevano alla loro conna- 22 e Riminzia di 24, Casini Se- zionata. biente. OS.S. gruppo. •I l'Unità Giovedì 20 12 maggio 1988 r ROMA - INCHIESTA I padroni di Roma

Ligresti, Bocchi, Romagnoli una mappa dei potenti che si stanno dividendo la torta Roma capitale Senza giunta chi decide il futuro della città? Tutti gli uomini del grande affare

Nomi, cognomi, proprietà, progetti dei nuovi namento che sta alla base del fede-Dragoncello, con Rena­ co, sue le assicurazioni Cidas di largo Tartini. Con Ligresti Per lui un utile da capogiro, lizzerà le penetrazioni in città chini, Provera-Carassi, Navar- padroni dì Roma, di chi si candida a dettare i convegno organizzato dai co­ to Bocchi ha comprato 55 et­ e Sipea, suo l'ex edificio Pan- ha comprato 55 ettari a viltà un'operazione che ha fatto le­ delle autostrade Al e A2, in­ ra, Franco Caltagirone, Mez- munisti romani per il 18, 19 e tari di villa Savoia, con la Gras­ tanella all'imbocco della Casi- Savoia, era dentro il vecchio vitare i prezzi di tutte te aree e sieme ad altri completerà via zaroma, Teli... È nel consorzio tempi della trasformazione della capitale. Un 20 maggio al teatro Vittoria. setto vuole partecipare al tun­ lina in predicato di divenire progetto megastadio. non è finita: Cabassi ha un ac­ Palmiro Togliatti, sta ultiman­ Sdo, sta costruendo a Spina- potere «debole», il Campidoglio, abdica a favo­ Al convegno il Pei presenterà nel dei sette colti, è padrone centro universitario. Amante cordo con l'Itatstal che lo tie­ do i lavori della bretella Fia- ceto, Cecchignola, Laurent^ re dei poteri «forti», di chi controlla le aree, la uno studio accurato sulle pro­ dì Gbr. A cavallo della Prema- del cinema, ha comprato la Caltagirone. Fin troppo noti i ne dentro alla lottizzazione. Il no-San Cesareo, attraverso la no, Acilia e Ostia Udo nord. finanza, l'informazione. E la città rischia brutto prietà terriere e immobiliari, fin controlla o è presente nel­ Titanus e il circuito Mondialci- fratelli «graziati» dalla Corte di fratello Carlo ha comprato vil­ partecipazione Condotte al- proprio in un momento importante della sua sulle imprese, sulle società fi­ la Pozzi-Ginnri, Sopraffa Gras­ ne. Dei 26 locali della catena cassazione. Francesco è pro­ la Chigi, 62mila metri quadrati t'Intermetro lavorerà ai 90 chi­ Coacoopcratlvc. 240 imprese nanziarie, sugli intrecci azio­ setto, Sai, Ausonia, Vita, Ital- fanno parte l'Adriano e l'Ari- prietario della Vianini, con­ di verde storico. lometri di metropolitana da di produzione e lavoro nel La­ storia recente. nari, sugli investimenti cre­ cementf. Agricola, Cir, Tele- ston, candidati numero uno corre per il tunnel dei 7 colli, costruire nei prossimi vent'an- zio, partecipa con Italstat e scenti per il controllo dell'in­ lombardia, Televideodistribu- per 1 Auditorium. Con una con Ligresti ha un bel po' di Cavalieri Cataneal. Mario ni, si parla di un contributo al Isveur alla progettazione dello formazione. L'Unità ne antici­ zione, it Giornale dei fondi, certosina politica di sfratti sta terreno edificabilc a Malafe­ Rendo, Gaetano Graci, Co­ tunnel dei 7 colti. L'Italstat ha Sdo, è interessata ai 15 mega- pa una parte: il quadro degli l'immobiliare Futura, l'Arena­ cercando di liberare la Galle­ anche un progetto per il baci­ ROBERTO QRESSI de-Dragoncello. Proprietà nel stanzo, Finocchiaro. Sono pareheggi, al centro congres­ assetti proprietari nelle aree ria, FinhoteL. ria Colonna per farne un mo­ comprensorio Sdo del Casili- proprietari di parte degli 80 no veliero del Coni e per il suale dell'Eur, ai nuovi merca­ •n Ugresti, Bocchi, Roma­ protagonisti della sfida dei dello Sdo (nella scheda), e l'i­ derno centro commerciale. no, a Settecamìni, alla Roma­ ettari dell'Eur e vorrebbero riassetto dell'area archeologi­ ti generali, al completamento gnoli, C alt agi rane, Cabassi, prossimi vénti anni, l'occasio­ dentikit degli uomini e delle Vincenzo Romagnoli. Figlio Sperando nel passepartout nina, a Tor Pagnotta, a Ponte partecipare alla costruzione ca di Ostia Antica. C'è un pro­ di via Palmiro Togliatti. Rendo, Graci, Costanzo, Fi- ne irripetibile per la crescita imprese interessate al proget­ d'arte (padre Enrico Roma­ dei cambi di destinazione d'u­ di Nona, a Tor di Quinto... Fin del centro congressuale e fie­ getto Italstat-Ente Eur per to per Roma Capitale. nocchiero, Italstat... I padroni civile, culturale, occupaziona­ gnoli, madre Silvia Lodigiani), so ha acquistato palazzi a via troppo noti anche i legami ristico. chiudere in un tunnel via Cri­ Sistema Roma. Ansaldo, Ibm di Roma. Gli uomini e le socie­ le della città, il progetto per ma anche classico self made del Tritone e accanto a piazza con la De. stoforo Colombo e per co­ Italia, Fiat Engineering, Sete­ man. Milanese per nascita, Barberini per fame degli uffi­ struire 300mita metri cubi al- tà che si candidano a gover­ Roma Capitale. Un grande af­ Salvatore Ugresti. Nato a Pa­ Italstat Guidata da Bernabei ria Etsag, Snamprogetli, Bnl, nare i processi di trasforma­ fare, un progetto immenso ài terno, in Sicilia, lo stesso pae­ piacentino per origine, roma­ ci. Con Viola nel progetto me- Gruppo Lamaro. La proprietà l'Eur, dì fronte al ministero Birra Peroni, Isi Italsistem, no per vocazione, è entrato gastadlo alla Magliana, senti­ e Cuccia, fiore all'occhiello di delle Finanze... zione di Roma. Prodotto evo­ quale dovranno lavorare com­ se di Slndona, è stato il re del è del costruttore Silvano Totì, Fanfani, è una finanziaria del­ Progetto Roma... Un pool di lutivo dei vecchi palazzinari petenze, specìalismi, gli ordini mattone milanese. Abile gri­ nel mondo dei «grandi» con rà interessato alla nuova idea che a Cinecittà 2 ha costruito Ccr (Costruttori romani riuni­ aziende che pud contare sul l'acquisto dell'Acqua Marcia. di un tempio del calcio alla l'In che controlla le società Si- ti). 250 soci tra cui Grassetto, romani, molto diversi dagli degli ingegneri e degli archi­ maldello per piani regolatori, un centro commerciale che Stemi Urbani, Aeroporto Ro­ sostegno del banchiere socia­ uomini del mattone degli anni tetti, gli imprenditori seri. La ha seminato di abusi la sua at­ Sono suoi a Roma 415 ettari di Romanina. Sempre con la Co­ vale 175 miliardi. Tira le fila Federici, Leonardo Caltagiro­ lista Gianfranco Imperatori, tività edilizia. Spesso definito sviluppo urbano nelle zone gefar vuote partecipare al tun­ ma, Metroroma, Condotte... ne, Allìata... Bruciata dall'I tal - Cinquanta. Hanno il bastone programmazione in mano alle nel comprensorio Sdo di Pie- Rastrella tutto quello che si vicepresidente del Banco dì del comando nel campo della assemblee elettive e il mondo amico di Craxi, ha acquistato Magliana Eur, vicino all'Hotel nel dei 7 colli. tratata, ha proprietà a via Be­ stat nella corsa atte aree Ca­ Holiday Inn, sulla Nomenta- collega al progetto Roma Ca­ Santo Spirito e atta testa del costruzione, della progetta- della produzione chiamato a un pacchetto consistente del­ nedetto Croce, a Subaugusta, bassi è interessata alla costru­ Mediocredito. E interessato zlone, della proprietà delle l'editoriale Monti per dare la na, ai Granai di Nerva nella a Cinecittà. pitale, suoi 60 ettari a Torre- zione dei 15 megaparcheggi, fare il suo lavoro. Ma a fronte zona di Grottaperfetta, a Cine­ Renato Bocchi Romano ram­ spaccata dove dovranno esse­ alla progettazione, alla tele­ aree. Controllano potenti so­ di un'Incapacità o non volon­ scalata al quotidiano «Il Tem­ pante, ha sborsato 14 miliardi dovrebbe far parte del gruppo matica, all'informatica, po*. Attraverso la Grassetto è città 2. Amico della De, atten­ per comprarsi la Lazio. Ma va re costruiti un milione e mez­ che edificherà il centro con­ cietà finanziarie, investono tà del Campidoglio di gover­ to a non pestare i petali al ga­ Giuseppe Cabassi. Già demo­ zo di metri cubi dello Sdo, nei pacchetti azionari dei cen­ nare questi processi, ecco in­ nell'Isveur, la Spa dei costrut­ alla guerra a cavallo della fi­ cristiano granitico, poi affasci­ gressuale e fieristico su 80 et­ tori romani presente nel con­ rofano, vuol bene al de Alber­ nanziaria Pacchetti, entrata nato dalla stella di Craxi l'im­ suoi anche 3 ettari al Tiburtìno tari accanto al viale dell'Ocea­ Roma Capitale. Alpina, Ita)- tri dell'informazione, hanno vece i poteri «forti», che deci­ to Michelini che con lui come per 300mila metri cubi edifi- canali privilegiati che li porta­ dono, che hanno In mano il sorzio Sdo, e nella Crr (Co­ nella Fincasa 44, e della Gè- mobiliarista milanese è stato no Pacifico all'Eur. consult, vianini e studi di ar­ struttori ramami riuniti)- Con sponsor dirige Teleradiosole. stim. Suoi gli edifici della Fo­ protagonista della vendita al- cabili. È nel consorzio Sdo, ha chitetti come Valle, Speri, no dritti alle segreterie dei governo effettivo, arbitri dei Franco Caltagirone ha acqui­ Sua è la Cogefar che lavora uno zampina anche nell'affa­ partiti. Si preparano ad essere destino della città. È il ragio­ no Roma, della Birra Peroni, rltalstat di 60 ettari di terreni a Conti. Specializzata In proget­ stato un'area nella zona Mala­ all'ampliamento dell'Olimpi­ della Rai di piazza del Popolo, Torrespaccata, in pieno Sdo. re dei 15 megaparcheggi. Rea­ Isveur. 270 soci tra cui Mar- tazione. Chi sono i proprietari dei terreni a Est della capitale

Retralata, Casilino, Centocefle 1 l KJ' 1 i$ £ Ut TU AIATA ecco la mappa dello Sdo V'VII^^, -^*^ ^? mm Chi sono i padroni dette 794 stanze. I proprietari sono Romagnoli è dentro attraver­ aree. Comprensorio Tiburtì­ \ Vii**\ aree sulle quali dovrà sorgere riuniti nel consorzio Monti Ti- so la Bastogi. Comprensorio no Sono previsti insediamenti J 1 02^3.j^L— - liEtRTiNO il Sistema direzionale orienta­ burtini 1981. La fetta più gros­ Centocelle-Torrespaccata. direzionali per 1.038.000 me­ le? Nei settecento ettari inte­ sa è dell'immobiliare Centro La quota parte per gli inter­ tri cubi, la tottizzazzione da -^ / ^\—ti'" '"""\ E ressati dall'operazione c'è un Meridione Spa (87.556 mq), venti direzionali ammonta a convenzionare per quota pari assetto proprietario tutt'altro seguila dalla Sogene (72.840 1709000 metri cubi. La lottiz­ al 15 per cento è di 116.100 1 ,-.-jnnJf _ ^^ che disorganizzato. Un pugno mq).C'è poi Fulvio Gerardi zazione da convenzionare per metri cubi per 1261 stanze. La _-Ì— di nomi importanti ha in mano (60.230 mq), Alessandro Gè- gli insediamenti residenziali proprietà delle aree è quasi VI 1 i" gran parte delle aree, i piccoli lini (52.663 mq) che è procu­ per una quota pari al 15 per tutta nelle mani di Ligresti, proprietari aderiscono quasi che attraverso la Novus Ager T$ ratore anche di un gruppo di cento è di 75.450 metri cubi CASH INO tutti a consorzi e sui loro pos­ Spa controlla 31 ettari. Altre società che assommano altri per 820 stanze. In questo L sedimenti insistono opzioni di proprietà fanno capo al con­ "f / 53.033 metri quadrati. Poi comprensorio la parte dei leo­ costruttori e finanzieri. Com­ un'infinità di famiglie, che tra sorzio «Comparto T6 Prenesti- prensorio di Pletralata. Se­ ne la fa l'Italstat sistemi urba­ fratelli e nipoti sono proprie­ no». Comprensorio Castllno. condo i dati previsti dal disci­ ni, che controlla il 68,8 per Sono previsti insediamenti di­ tarie di molti ettari: i Ruggeri, i plinare del secondo Program­ cento delle aree. L'Italstat ha rezionali per 994.000 metri Puliani, i De Angetis, i Cortesi, ma Poliennale di Attuazione fondato il consorzio «Direzio­ cubi, la lottizzazione da con­ «$VJ (PPA), sono previsti insedia­ iCasadio ..e tanti altri. È della nalità 21»; hanno aderito vari venzionare per gli insedia­ y\ y2^ CENIOCEUE menti direzionali (quota parte partita anche la Pontificia proprietari che controllano menti residenziali è pari al 15 pari al 50 per cento) per opera per la preservazione una quota pari ai 7,94 per cen­ per cento: 93.150 metri cubi 771 mila metri cubi. Gli inse­ delta fede del cardinale Ugo to, è ancora fuori dal consor­ per 1012 stanze. II regime N^__ diamenti residenziali con lot­ Potetti, che ha 11.339 metri zio un gruppo di proprietari proprietario è variegato, ma i tizzazione da convenzionare quadrati. Le opzioni sulla zo­ che controlla il 17,62 per cen­ nomi principali sono quelli di ™K, pari al 10 per cento ammonta­ na sono soprattutto del co­ to delle aree. 11 Comune è pro­ Ginobbi, Caltagirone, Belisa­ Rappresentazione schematica y% Vincenzo Romagnoli Renato Bocchi Salvatore Ugresti no a 73.100 metri cubi per struttore Toti Lamaro, anche prietario solo dello 0,23 delle rio. D R.G. del piano quadra «Roma da slegare» Benevolo: «Dai Fori a Est, nasce la nuova città»18,1 9 e 20 maggio «I terreni dello Sdo? Devono essere pubblici, altri­ No, serve un'iniziativa del Co­ stare e poi cedere agli impren­ periferia, it trasferimento delle convegno del Pei menti saremo alla mercè delle varianti al piano rego­ mune. Vanno riviste le delibe­ ditori, un po' alta volta. Co­ attività terziarie e direzionali, E11 progetto Fori? re dell'81 che prevedevano la minciare a lottizzare partendo la valorizzazione delle risorse latore. I ministeri? Bisogna spostarli tutti, abbattere Lo studio è quasi pronto. Il si­ lottizzazione convenzionata. dalle aree già pubbliche. È storiche, archeologiche, il sui nuovi poteri stema direzionate orientale è quelli di via XX Settembre e costruirci un parco. I un'operazione che può anche verde, il progetto Fori Impe- Ci vogliono nuove delibere complementare al parco dei Fori Imperiali? L'idea è diventata un progetto, presto che la escludono. andare in pareggio. riali-Appia Antica... lo presenterò. Tange? E solo un dettaglio». Intervista Fori e dell'Appia Antica. H Chi comanda a Roma? so negato. Insomma, vivere Non servono anche norme Secondo lei II Campidoglio Parliamo dello spostamen­ Quando il progetto che abbia­ a Leonardo Benevolo, urbanista e architetto, pro­ to del ministeri Chi sono i «signori, della cit­ nella capitale è sempre più specifiche nella legge per è In grado di gestire un'o­ mo elaborato per la sovrinten­ tà? Come costruire una nuova uno stress insostenibile. Pro­ fondo conoscitore de «l'affare Roma». Roma Capitole? perazione di questo gene­ C'è chi pensa di spostare i mi­ denza archeologica sarà pub­ qualità della vita nella metro­ durre cultura e fruirne diventa Nella legge basta un titolo che re? nisteri lasciando però qualche blico esploderanno di nuovo poli .incatenata»? A «slegare ogni giorno più difficile. Dai le critiche, si cercherà di nuo­ Roma» ci proveranno i comu­ vieta ai proprietari l'utilizza­ 11 Comune somma molte sede al centro. Sarebbe peg­ quartieri periferici, troppo •n «Fino a quando pesa l'i­ le: la proprietà pubblica delle gio che andar di notte, it traffi­ vo di mettere i bastoni tra le nisti, in un convegno-incontro zione diretta delle aree, poi competenze, poi si può verifi­ spesso abbandonati a se stessi poteca della rendita di posi­ aree. Tutti i più recenti grandi co si moltiplicherebbe. I mini­ ruote dell'operazione. Ma tra tecnici, intellettuali, esper­ e separati dalla città, giungo­ zione concorrono per Roma interventi di traformazione via con gii espropri. care sul campo, si può pensa­ steri vanno spostati tutti, con questa volta sarà molto diver­ ti, politici e semplici cittadini. no preoccupanti grida di allar­ due interessi inconciliabili delle metropoli in Europa E 1 costi di questa opera­ re ad una società mista, ad al­ tutte Ile sedi decentrate, altri­ so. C'è un piano compiuto L'iniziativa, in programma per me. che tirano in direzione oppo­ zione? tre ipotesi... i prossimi 18,19 e 20 maggio, hanno seguito questa strada. menti l'operazione non ha con cui confrontarsi, non solo Il degrado è aumentato, ne­ sta. È di questo che bisogna Poi si potrà studiare un pro­ Ho detto iniziare con gli senso. Da dove iniziare? Ri­ un'idea, anche se affascinan­ si svolgerà al Teatro Vittoria, a parlare». Ma come vanno utilizzate gli ultimi anni, e il pentapartito getto molto complesso, che espropri, poi si tratta. Diciamo quelle arce? muovendo tutto il blocco di te. Abbiamo studiato tutti i Testacelo. Parla Leonardo Benevolo, una combinazione di carota e in Campidoglio lascia una ere­ magari dovrà essere cambia­ Quei settecento ettari sono via XX Settembre. E una volta problemi connessi, primo tra «Roma da slegare, è appun­ dità davvero pesante. Per ciò urbanista e architetto, no­ bastone... Basta che sia chiaro to soprattutto per 11 suo to, aggiustato molte volte. Ma importantissimi, perché sono liberata quell'area farci un tutti naturalmente quello della to il titolo e (ilo conduttore Roma deve essere «slegata», non saranno cambiamenti che la programmazione e il gli ultimi rimasti. I terreni sono parco. mobilità. delle giornate organizzate dal liberata dai poteri e dai mali contributo nel dibattito controllo sono in mano pub­ sull'assetto della capitale, che seguono la legge di intri­ un bene unico, non rinnovabi­ Come? Buttando giù tutto? osa pensa della supervi­ Pei romano, che da sempre che la opprimono. blica, che associare i privati Incaricato dalla novi-inten­ cati e continui passaggi di pro­ le. Come negli anni Cinquanta sione del progetto Sdo affi­ ha privilegiato nella sua inizia­ Ad aprire il convegno sarà prietà, fatti a colpi di varianti all'operazione è assurdo, poi So che è una proposta che data a Kenzo Tange? tiva politica la riflessione e l'e­ denza archeologica dello si prese coscienza della spe­ scatena polemiche, ma mi pa­ il segretario del Pei romana, studio del progetto Fori. al piano regolatore dettati da c'è spazio per tutti. 1 costi: culazione, oggi ci deve essere Non è che un dettaglio, servi­ laborazione sullo scontro tra Goffredo Bellini, il 18 maggio, re l'unico modo. Demolire al­ va un capocommessa per i poteri e libertà nelle metropo­ Quali sono le condizioni interessi di parte. non penso a una spesa, ma a grande attenzione per le aree Il 19 è in programma un in­ un'operazione dì credito, a un meno i ministeri delle Finan­ trenta miliardi stanziati per la li. Il razzismo che riaffiora pe­ er ravvio del progetti per interne. Lo scopo ambizioso è ze, dell'Agricoltura, della Di­ contro con i giornalisti e una Servono allora norme che Campidoglio che avvia il rap­ progettazione del Sistema di­ santemente, sacche di emar­ serie di interviste in video. Il Korna? regolano l'esproprio, la la ricucitura del tessuto urba­ fesa. Il riutilizzo degli edifici rezionale orientale... D R.G. ginazione sempre più rigonfie, porto con le banche. Acqui­ no, la riqualificazione delia riproporrebbe i problemi di 20 concluderà il convegno il Una, prioritaria e irrinunciabi­ legge sul suoli... Leonardo Benevolo un tempo libero troppo spes­ compagno Alfredo Reicnlin.

l'Unità :''.;':-' Giovedì 12 maggio 1988 21 ROMA Il bus impossìbile Castel Sant'Angelo Cacciato dalla porta Difficile ritomo a casa il generale con il 36 rientra dalla finestra am Guerra all'orizzonte sul in un comunicato invialo ali* bloccato dagli ingorghi museo dei cimeli militari, che stampa e alle televisioni priva­ per la venta di armi ormai ne te Anzitutto - scrivono Cgil, sulla Nomentana ha ben poche da mettere in Clsl, Uil - la carica di vicedi­ mostra Su Castel Sant'Angelo rettore non esiste ne per la- il ministro della Difesa, Vale- legge né per il regolamento di no Zanone, ha rotto il silenzio Castel Sant'Angelo Semmai ti e ha deciso che il direttore trovase il modo di ufficiali!-' Un'ora per fare dello storico museo potrà es­ zarla ciò Implicherebbe che sere un alto funzionano della durante le assenze del diretto­ re il vice potrà svolgere a pie­ otto chilometri e mezzo sovnntendenza, un civile no titolo tutte le funzioni cioè, cosi come hanno nchie- creando soluzioni impratica­ sto I sindacali Cgil, Cisl, UH bili per la gestione del perso­ da Termini Ma una canea altrettanto pre­ nale Eppoi-continuano I sin­ stigiosa Zanone la vuole per dacati - si awierebbe una Il 36 Imprigionato dalle automobili sulla Nomentana e, sotto, un esponente delle forze ar­ la ressa quotidiana per riuscire a salire sull'autobus scissione di competente «u al Nuovo Salario mate ed ha inventato ex novo una parte del materiale espo­ un ruolo di vicedirettore mai sto, che come si sa è compo­ contemplato pnma, neanche sto di affreschi e arazzi e in nella legge istitutiva del mu­ minima parte di armi Cgil, seo del lontano 1825 II mar­ Cisl, UH hanno perciò solleci­ chingegno del ministro della tato di nuovo ( partiti a fan Difesa non piace naturalmen­ luce con un intervento legisla­ te ai sindacati che len, punto tivo che faccia di Castel san­ Corsia «preferenziale». Ma per chi? per punto, l'hanno contestato t'Angelo «un museo civile-

Una corsia che di preferenziale ha solo il nome, un di spazio libero ne è nmasto ne È vero, la circolazione è Alla fermata di viale XXI Apn­ (Tettanti ne salgono per cui si A mano a mano che ci si autobus sovraffollato e soffocante, ntardi che si ben poco, e verrà tutto occu­ ostacolata, ma quella dei bus, le - ormai sono le 18 05 - sal­ continua a stare piuttosto avvicina al capolinea il bus si accumulano inesorabilmente. Il ntorno a casa con pato nel giro di due o tre fer­ perche la corsia è regolar­ gono decine di persone, oc­ stretti E poco dopo in viale va lentamente svuotando Or­ il 36 aggiunge stress e stanchezza a una già faticosa mate L'atmosfera è pesante, mente invasa da una fila pres­ cupando ogni centimetro di­ Adnatico, il traffico ridiventa mai il traffico pone raramente umidita e finestnnl chiusi tra­ soché ininterrotta di auto pn- sponibile, mentre il caldo e molto pesante Solo alle problemi, anche se qualche giornata di lavoro o di studio. Otto chilometri e sformano rapidamente il bus vate l'umidità >i fanno insopporta­ 1830, imboccando via delle breve coda si verifica ancora, mezzp in cinquantasette minuti da Termini al Nuo­ in una sauna soffocante Gli incroci di viale Regina bili Isole Curzotane, larga e non come, alle 18 35. in via di vo Salano a piedi non ci si metterebbe molto di Per fortuna, le corsie prefe­ Margherita, viale Trieste, viale Finita la corsia preferenzia­ troppo frequentata si viaggia Monte Cervialto Anche l'aria piti. E si starebbe sicuramente meno scomodi renziali di via Volturno e via Gonzia, viale XXI Apnle, mal­ le, la situazione tende a preci­ abbastanza Uberamente Mail si e fatta più respirabile, e le Cernaia sono abbastanza libe­ grado i semafon, sono altret­ pitare L attraversamento di bus procede lo stesso lenta­ ultime curve per raggiungere re - «Ma succede raramente*. tante stazioni di una quotidia­ via S Angela Menci e, malgra­ mente, la strada è in discesa e il Nuovo Salano vengono su il fondo bagnato consiglia al perate in scioltezza Final PIETRO STRAMBA-BADIALE assicura una giovane impiega­ na Via crucis dove I autobus è do la presenza di un vigile, a ta abituata a prendere il 36 a costretto a lunghe soste Al­ dir poco drammatico, e lo l'autista una guida motto pru mente, alle 18 42, con sei mi­ •R Quaranta persone aspet­ che ha finito ii turno, spegne il quest'ora - e Porta Pia viene l'altezza di viale Gonzia, la fila stesso accade poco dopo con dente «Meglio arnvare cinque nuti di ritardo sulla già alquan­ tano da diversi minuti sotto la motore e se ne va E intanto la raggiunta in set minuti scarsi di auto che tentano di immet via della Batteria Nomentana minuti dopo - è la sua saggia to pessimista tabella di mar­ pioggia II capolinea del 36 è gente continua ad aspettare, («Un record» secondo la no­ tersi sul controdate intasato ci Ormai la strada è intasata, e filosofia - piuttosto che finire cia il 36 si ferma al capolinea uno dei tanti, in piazza dei mentre la pioggia si fa più fit­ stra informatnce) Ma [im­ tiene fermi per diversi minuti, dal ponte sulta ferrovia a piaz­ tutti ali ospedale» Ma non tut­ di piazza Vimercati Ma la so Cinquecento, che non offrono ta bocco di via Nomentana coin­ finche 1 autista, con una ma­ za Sempione il 36 impiega no ti ì passeggen sono della stes sta e brevissima il tempo di nemmeno il precario riparo di Finalmente - sono passati sa opinione, e lo dimostrano far scendere gli ultimi passeg­ una pensilina Dopo una deci cide con la prima coda Qui novra non proprio ortodossa ve minuti abbondanti, avan altri cinque minuti - arriva il ma nsolutiva, porta il bus sulla sbuffando spazientiti, questa gen, poi si nparte Pnma della ria di minuti, finalmente, arri­ cambio e un umanità fradicia, inizia una delle più contestate zando un metro per volta, corsie preferenziali, col suo carreggiata centrale e poi, peggio che a passo d uomo volta tuttavia, un pò a spro fine del turno, il nostro autista va un autobus, ma non rag­ tra imprecazioni e ombrelli posito, visto che di incidenti avrà perso almeno una corsa giunge il capolinea si ferma gocciolanti, riesce a salire I «serpentone* tanto criticato scavalcando il famoso «ser­ In piazza Sempione molti prima di girare I angolo, scan- perché sarebbe pencoloso e pentone», rientra nella corsia anche gravi in passato ne so­ o due, «mangiate» dal traffico posti sono subito tutti occupa­ passeggen scendono diretti no successi fin troppi della Nomentana ca i passeggeri, poi I autista, ti Quando si parte, alle 17 45, ostacolerebbe la circolazio­ riservata a valle dell'incrocio ad altn autobus, ma quasi al «Non è giusto costringerci a viaggiare come bestie» •H «Se mi sta bene7 Ma bus fino a piazza Sonnino e un bile» darci il meno possibile inter­ scherziamo7 Tutti i giorni sui altro per arrivare a destinazio­ Autobus odiato insomma viene una ragazza , ma non bus ci sto almeno Un paio d'o ne Non ho la macchina, ogni ma anche autobus necessano per t ladn Per me il problema Il Tritone re tra andata e ntorno Nonne tanto per fortuna trovo qual E un motivo che ncorre con sono quei porci che approfit posso più E quello che mi fa che vicino che mi da un pas­ frequenza, insieme a quello tano detta folla per allungare rabbia è che non e e niente da saggio ma la sera l'ultimo della pessima qualità del ser­ le mani Ma e possibile che una non possa più andare in vestito a nuovo fare, con la macchina sarebbe tratto me lo faccio per forza vizio fatto di ntardi, sovraffol­ giro nemmeno di giorno sen anche peggio E poi dove la tutto a piedi Sono più di tre lamento, linee con percorsi 7 pareheggio?» A parlare e anni che chiediamo un auto­ za essere molestata » Diverse m E tornata ad abbellire Comune e finanziato dalla Lo* che agli utenti paiono assolu­ piazza Barberini len mattina, cafit una società della Banca un impiegata comunale, tutti i bus, ma finora non abbiamo tamente irrazionali inten giovani donne, intorno, annui scono Anche questa e una quando è caduto I ultimo dei nazionale del lavoro Gli inter­ giorni Casal de Pazzi-Campi- ottenuto niente» quartien senza alcun colléga veli innalzati per il suo restau­ venti di pulitura I hanno line' doglio e ntorno, ma la sua e mento «E poi - incalza un si­ forma di violenza, piccola, Dal Portuense a borgata quotidiana, ma non per que­ ro la fontana del «Tritone so­ rata di alghe, microrganismi, un opinione condivisa da gnore sulla quarantina taxista nante» scolpita da Gian Lo­ fuliggine e incrostazioni cal­ Centrom, tra Cinecittà e Grot sto meno umiliante e offensi­ molte delle persone che nel di professione ma utente Atac renzo Bernini nel 1643 è riap­ caree tanto duri ed aderenti taferrata Qui 1 autobus lo va anzi Intanto gli autobus pnmo pomenggio affollano le quando e fuon servizio - man parsa alla vista dei romani e da deformare I immagine aspettano da quarant anni, gli continuano a caricare e scari fermate di piazza Venezia e d> cano i controlli bisogna stare dei turisti Vi era stata sottratta estetica di quasi tutta la super­ unici collegamenti con il cen care una folla di persone Sui sette mesi fa a settembre del­ via del Plebiscito continuamente attenti al por ficie scultorea detta bordatu­ tro sono quelli extraurbani volti di motti di loro si legge lo scorso anno, incartata tra ra della vasca e dei colonne»! tafogli A me l'hanno portato dell Acotial, poco frequenti e rabbia stanchezza rassegna tubi innocenti e teli bianchi di recinzione La pulitura ulti­ «Vengo dal Portuense da via qualche giorno fa, me ne più costosi di quelli dell'Atac zione «Ma non e giusto con­ che nascondevano un fatico mata len 1 ha fatta tornare lu­ un quartiere costruito da poco sono accorto subito ma quel so lavoro di toilette 11 restau •Basterebbe prolungare il 504 clude con amarezza una si­ cida e cristallina come 1 acqua spiega un anziano tipografo delinquente e riuscito a scen­ ro eseguito con tecniche d a- che da lì zampilla E perche il - dicono gli abitanti della bor­ gnora Non sta scritto da che viaggia sul 718 Lavoro dere e nessuno m'ha dato una vanguardia - ultrasuoni, pro­ calcare non l< leturpi ancora, gata - e si nsolverebbe il pro­ nessuna parte che si debba vicino a Porta Pia, tutte le mat mano per fermarlo» dotti bioacidt e perfino un bi- presto verrà istallato un im­ blema Qui siamo in quattro­ essere obbligati a viaggiare in stun meccanico -, è stato di line devo faimi un chilometro questo modo» pianto di acqua a circuito e mezzo a piedi, poi un auto­ mila, un autobus è indispensa «lo in autobus cerco d an retto dalla sovnntendenza del chiuso

TVcolor In merito a quanto CENTRO CULTURALE REGIONE dichiarato dall'as­ Comunicato stampa sessore all'agricol­ Pensiero, pratica e politica della differenza sessuale SIEMENS LAZIO tura EDOARDO D'ONOFRIO GIUSLPPE PAUOTTA La Sezione femminile della Federazione comunista LA NUOVA TECNICA sulla legge regionale 8 di Roma e il Coordinamento femminile delle Zone GRUPPO n. 21/1988 recante (MPIFI disi» ©®»l Salario presenta un ciclo di conferenze su: «Il pen­ norma sull'Agrituri­ OGGI ALLE ORE 18 siero delle differenza sessuale», che si terranno DIGITALE smo si precisa: presso la Sezione del Pei Salario (Via Sabino. 431. COMUNISTA presso la Biblioteca Centro Culturale via satellite - stereo 1) che la legge approvata dal Consiglio Regionale VIA DINO PEMAZZATO. 112 GIOVEDÌ 12 MAGGIO 1988 - ORE 18 bilingue - televideo è frutto dell'unificazione di 2 proposte di legge «DALL'EGUAGLIANZA alta qualità nella videoregistra£ione di cui una del gruppo regionale comunista i cui CONTRO LA ALLA DIFFERENZA» contenuti sono largamente presenti nel testo ne parlerà finale, VIOLENZA SESSOALE LIDIA MENAPACE responsabile dell» 2) che le leggi sono opera del Consiglio Regionale elette el Consiglio regionale del Lazio, re­ DITTA MMimWLiÀ INCONTRO DIBATTITO sponsabile seda Udì nazionale V.le Medaglie d'Oro, 108/d - Tel. 38.65.08 non della Giunta ne tantomeno di un singolo assessore, VENERDÌ 13 MAGGIO 1988 - ORE 18 con TINA LAGOSTENA BASSI 3) l'Assessore farebbe bene ad applicare la sua «IL GENERE «tenacia» nell'alture la legge visto che il suo DELLA RAPPRESENTANZA» ne parlerà settore è quello che lamenta t più alti residui ADRIANA CAVARERO filosofa del grup­ Via Tolemaide. 16/18 - Tel. 31.99.16 passiva, AFFIDABILE-SICURA po Diotima, ricercatrice presso la rscorM 4) infine riteniamo giusto dare inlormazione delle di Filosofia dell'Università di Verona ECONOMICA 28 POLLICI CON VIDEOREGISTRATORE E CARRELLO 36 RATE DA L 91.000 leggi regionali purché se ne spieghi il contenuto VENERDÌ 10 GIUGNO 1988 ORE 18 e le procedure per beneficiare evitando di tra­ «PENSIERO E PRATICA POLITICA 25 POLLICI CON VIDEOREGISTRATORE E CARRELLO 36 RATE DA L 81.000 sformare l'informazione in propaganda perso­ DELLA DIFFERENZA SESSUALE» nale ne parleranno GRUPPO COMUNISTA GIOVANNA BORRELLO e ANGELA PU- TRE ANNI TOTALI DI GARANZIA DELLA REGIONE LAZIO TINO del gruppo napoletano di Diotima. Il ciclo verrà concluso da un dibattito pubblico che si terrà in data da destinarsi su «Il pensiero delle donne par 1046 1174 1289cc una nuova democrazia politica» con LIVIA TURCO e PIETRO INGRAO Nel corso della Conferenza verranno forniti materiali, AUTORACING dispense e bibliografia utili per avvicinare le/i partecipan­ ti alla conoscenza del pensiero della differenza sessuale. Coordinamanto fammlnila Satlon* fammlnlle MILANO, viale Fulvio Testi 75, telef. 02/64.23.557 concessionaria ®SH0DR dalla 2ona Salarlo Nomantana comuniata romana ROMA, via dei Taurini 19, telef. 06/40.490.345 VIA PASQUALE BAFFI. 56 • 62 mia IMO SIETE INVITATE TUTTE A PARTECIPARE .'UNITA VACANZE e presso tutte le Federazioni del Partito comunista italiano Roma • Tel. 06 / 5285251 • 5280324

Unità 22;Gioved ì NUMERI UTILI I SERVIZI ITRARMRTI ggi, giovedì 12 maggio. Onomastico: Nereo. Altri: Achille. 0, Pronto intervento 113 Acea: Acqua 575171 Radiotaxi 3570-3875-4994*433 : piazza Cote™», via S. ACCADDE VENTANNI FA Carabinieri 112 Acea; Ree), luce 575161 Fs: informazioni 4775 Maria in via rjallerta Cotono*) Questura centrale 4686 Enel 3606581 Fs: andamento treni 464468 Esouilino: vide Manzoni (cine­ vigili del fuoco 115 Il grande raccordo anulare è, di per sé, una strada pericolosa, rj0> Gas pronto Intervento 5107 Aeroporto Campino 4694 ma Royal); viale Italiani (5, Cn ambulanze 5100 Nettezza urbana 5403333 Croce In Geruulemroe); vii di figuriamoci se si vuole cambiare senso di marcia effettuando Vigili urbani 67691 Aeroporto Fiumicino 60121 un'inversione a U. Una manovra del genere è stata tragica per Soccorso stradale 116 9» Sip servizio guasti 182 Aeroporto Urbe 8120571 Porla Maggiore un automobilista a bordo di una -850 coupé» che cercava di Sangue 4956375-7575893 •ROMA Servizio borsa 6705 Atac , 4695 Flaminio: cono Francia; via Fla­ tornare indietro sul raccordo, nel tratto compreso tra la Tiburti- Centro antiveleni 490663 Comune di Roma 67101 Acotral 5921462 minia Nuova (frante Vigna SM- na e la Prenestina. Mentre cercava di attraversare la strada, la (none) 4957972 Provincia di Roma 67661 S.A.FE.R (autolinee) 490510 lutl) •850» é stata investita da una «Innocenti» ed è stata scaraventa­ Guardia medica 475674.1.2-3.4 Regione Lazio 54571 Marezzi (autolinee) 460331 Ludovisi: via Vittorio Veneto Privata 6810280 • 77333 Arci (babysitter) 316449 Pony express 3309 (Hotel E-tcebioi e Porti Pkxia- ta addosso al guardrail, riducendosi a un ammasso di lamiere Pronto soccorso cardiologico Una guida contorte. L'autista è rimasto ucciso sul colpo. 830921 (Villa, Mafalda) 530972 Pronto li ascolto (tossicodipen­ City cross 861652/8440890 na) Consulenze Aids 531)507 denza, alcolismo) 6284639 Avis (autonoleggio) 47011 Parie* piana Ungheria Aied. adolescenti 860661 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Herze (autonoleggio) 547991 Prati: puzza Cola di Mento Per cardiopatici 8320649 Orbe (prevendita biglietti con­ Bicinoleggio 6543394 Trevi: via dal Tritone Olt" e di notte certi) -4744776 Colla»! (bici) 6541084 gei») Uanimi buona di Terence DANIELA AMENTA ALMSOLARO na Fisico da pln-up, pelle color caffellatte, È arrivato il «genio»: sa Parole di Terence. Alcune «dichiarazioni treccine da Tasta» ordinato... avranno Influito lamose». tutti questi doni naturali nel rendere famoso Terence Trent D'Arby •Credo che il mio album sia il più grande Terence Trent D'Arby. fenomeno dello scorso che sia mai stato fatto... è persino migliore di • MOSTRE I anno? 1 maligni affermano di si, aggiungendo questa .sera alle 21.30 Sgl. Pepperàei Beatles!». • NEL PARTITO I che la voce del giovane americano non è altro «lo sono un genia Certo ogni genio è per U piazza universale. Giochi, spettacoli, macchine da fiera e che un attributo secondario rispetto a tanta metà realti e metà stronzate». RDt»UIOffi.WMANA luna park: campioni di giochi, lotogralle dell'800 da lutto il fascinosa beltà. Se, pero, cosi fosse l'ossuto suonerà al Palaeur •Non ho formule quando compongo, cerco csavxdlttoFst Manli di cstfNalObEconvota* mondo, una macchina Lumière, automi e altro, Museo delle Terence avrebbe seminato passioni soltanto ta per oggi alle ore 17 pressò il teatro delia federazione la di sfuggirle, lo sono come una cassetta della Commissione federale di controllo. ani e delle tradizioni popolari, piazza Marconi 8 (Eur). Ore tra le adolescenti di turno i cui jeans, com'è posta, aspetto che giunga la mia musa e vi lasci noto, friggono quando il genio balla... E, inve­ ut» IV Commlaalnii dal Ctttrttto Mitili «IH- 9-14, domenica 9-13. Fino al 30 giugno, cadere un seme. Ma non sto lì a chiedermi se nootafco • Baco • CredHo». E convocata per oggi La Colonna Tralana e gli artlnl trancetl da Luigi XIV • Napo­ ce, di lui tutti parlano in termini più che deco­ il seme è di rosa, di tulipano o di crisantemo». alle ore 17.30 In federazione con Lionello Cosentino. Rela­ leone I. Centoventi opere fra il 1640 e il 1830. Villa Medici, rosi, intrigati dalla duttile timbrica vocale, dal recupero di certe radici gospel e dalla grinta •Che profitto può trarre un uomo dal con­ tore Francesco Speranza. Presiede Leo Canuto. viale Trinità dèi Monti I. Ore 10-13 e 15-19, lunedì chiuso. quistare il mondo intero e perdere la sua ani­ Zona Ittlla-TOrtu-ltia. Ore 17 presso la sala Falconi (via Fran- Fjno al 12 giugno, presuntuosa che lo caratterizza. ma? Credo aia scritto cosi da qualche parte chellucci, 69), assemblea delle anioni della V clrcoscritto- Goethe a Roma. Disegni e acquerelli di Goethe e di altri artisti Una manciata di singoli di altissimo livello e nella Bibbia. Quanto mi dovrò prostituire per la ne con Franca Prisco. coevi: documenti del viaggio in Italia e della scoperta di un album assai gradevole: con questo strimin­ mia arte? Un poco, ma sempre entro certi limi­ Sezione S. Clonali e lamino. Ore 18 presso I* tentare Roma. Museo Napoleonico, via Zanardelll I, Ore 9-13.30, zito bagaglio Tram D'Arby riempie platee, oc­ ti. Diventare un'altra popstar nera demascoll- Tuscolano assemblea In preparazione della conferenia cit­ giovedì e sabato anche 17-20. Fino al 15 maggio. chieggia tenebroso dalle copertine di riviste nlzzata... piuttosto la morte». tadina con Sandro del Fattore. più o meno specializzate e rilascia dichiarazio­ «Qualunque alar di colore negli Usa, che Satolle Enti lenii Ore 16,30 assemblea sulla conferei»» dal ni discutibili ed arroganti. Ma poiché possiede raggiunga un successo di massa, ha dovuto lavoro, con Cario Rosa. un certo talento, nessuno si scandalizza di negare la propria mascolinità. Lionel Richie, CeU«UAtacDlnal»»a Cwl7mrederaziorr»corujre»iocBill Ironie alle bizze del nascente re Mida, Come beh... Prince gioca su un'immagine bisessuale, tutlvo, con Sergio Mlcuccl. buona parte degli artisti di colore anche Teren­ Michael Jackson è Bisessuato, Vandross non Celiale Atte Cellette!. Ore 17 presso la sezione Villa Oordlanl ce, figlio di una cantante di chiesa e di un offende nessuno, George Benson... questi ra­ congresso costitutivo, con luigi Panane e Mario Santini. pastore protestante, i cresciuto a suon di go­ gazzi non farebbero nulla che possa largii per­ Statone Ponte Manolo, Ore 18 assemblea con Famlano Cru­ spel, genere il quale durante l'adolescenza ha dere anche una sola vendita». cimeli! e Mario Schina. tentato di contestare ascoltando altra musica, •La società americana è la più razzista, sessi­ Statone torneate. Ore 19 riunione sul traffico con Piero Rot- ma che in realtà gli ha aperto le porte del sta, violenta e paurosa degli omosessuali. Per­ setti. successo anni dopo. La formula utilizzata da ciò me ne sono andato». Statone Aurelle. Ore 19 riunione In rjreparaztonedelU eonte- Trent D'Arby ricalca, infatti, 1 temi della biade •Quando vivevo in Germania ho visto tre renza cittadina con Maurizio Sanar). music, ripescando a piene mani dalla tradizio­ film con Celentano. Assomiglia a Jeny Lewis. Statone Borgo Preti Ore 20 riunione sul *xunvsra» al riforma del Partito, con Roberto Degni. • APPUNTAMENTI ne stilistica di Marvin Gaye, Otis Redding e Mi ricordo in particolare quel film con la scim­ Sam Cooke. mia (Yuppi Du), e quando lui mi ha invitato a Statone Alberane. Ore 17 presso 11 deposito Acotral di vii partecipare a Fantastico ho detto "va bene, a Apple manifestazione per lo spostamento del mercato dal, Seminario rat «GII anni di piombo, la notti della Repubblica». Niente di nuovo, insomma. D'altra parte me­ patto che non mi taccia lare la scimmia"». l'Aiberone con Daniela Valentin!, i consiglieri comunisti dal­ Le sezioni Colli Pprtuensi e Monteverde Nuovo, presso l'As- rito dell'ex boxeur è quello di aver aperto oriz­ .11 mio sogno è comprarmi una casa in To­ la IX circoscrizione, rappresentanti del fina. l sociazione culturale Monteverde (via Monteverde, 57/a), zonti sconosciuti ai teen-agers che delle solu­ scana ed avere un sacco di fiaschi di Chianti in - " te. Ore 1188 pretto la testoni CMtennt hanno organizzato per oggi alle ore 20 il quarto incontro del zioni «a cappella» e dei ritmi neri ben poco cantina. Mi piace il modo in cui voi italiani Nuova comitato di zona con Glauco Maglio, seminario «5 momenti della nostra storia», dedicato agli conoscono. Se, dunque, alla scoperta dell'ac­ prendete la vita, ma non mi piace allatto come Statone Tuitreo. Ore 16 In federazione riunione sul proMtmi «anni di piombo, la notte della Repubblica». Relatore l'on. qua calda si aggiungono II «phisique du role» trattate le donne». del turismo con Antonio Bordieri, Magrini t Zaffatninl. Sergio Flamigni. che il sensuale Terence ostenta senza un mini­ •Anni fa tenevo una rubrica su di un giorna­ CtJtal" a Agra" . Or" e 18.30 pretto Eur riunione coconSTBan ! l Pensiero, pratica e politica dell* differenza sessuale. La se­ mo di modestia ed una voce cosi morbida e le, ma dopo un po' mi resi conto che mi stavo Ottavi. zione femminile della federazione comunista di Roma e il pastosa, il risultato non può che essere positi­ an wiando a morte perchè la gente che intervi­ Sezione Tir de Selliti t CaafJlM SS. Ore 18,30 corto forma­ coordinamento femminile della zona SalariorNomentana vo. Due più due fa sempre quattro e i conti stavo era molto meno interessante di me, ed io zione quadri, oggi sul '68, con Graziella Falconi, presentano un ciclo di conferenze su: ili pensiero della mister D'Arby ha dimostrato, almeno fino ad Terence Trent D'Arby questa sera al Palaeur non avevo proprio nessun motivo per parlare Avvito, I compagni che debbono tenere le assemblee In prepa­ differenza sessuale», che si terranno presso la sezione Pei oggi, di saperli fare. con loro». razione della conferenza cittadina possono ritirare ki ledt- Salario (via Seblno, 43). Oggi, alle ore 18: «Dall'eguaglianza razione (compagna Simona), !* cartellina con il iMttrialt alla differenza», con Lidia Menapace. Domani, alle ore 18: relativo. •Il genere della rappresentanza»,"con Adriana Cavarero. tenzione delle associazioni piccola entità etnica tra le più perti archeologici tll notevole Seminarlo delle donne dell* zona TuscoUna. Dalle discussioni: INCONTRI culturali e prolessionali, delle MOSTRA progredite dell'Italia antica» interesse e in parte presentati Sezione sVGtorfki. Ore Ulustmolta con Ki»in55KnW' sulla «Carta delle donne», proseguono le Iniziative per ap­ istituzioni e degli end privati e ed è una civiltà autoctona tra nell'esposizione. Circondano pubblici operanti nella comu­ Falerii numerose rupi tufacee . COMITATO REGIONALE profondire la conoscenza e l'elaborazione del movimento le più interessanti dell'area E convocato per oggi alle ore 9.30, pretto il Cr, Il Convitilo delle donne nel nostro paese. Oggi alle ore 17.30 presso la Il pubblico nicazione audiovisiva, delle Un piccolo centrale, contemporanea di che sono delle vere e proprie forze politiche e sindacali, de­ necropoli rupestri dato i con­ direttivo regionale su: -Discussione tulle proposte program­ sezione Cinecittà (via Flavio Stilicone, 178) seminario; «Dal gli organismi rappresentativi e quella etnisca. Il percorso matiche del Pei per il Lazio». Relazione Paolo Ctolf, conclu­ fascismo a cittadine della nuova Repubblica», con Carla popolo espositivo della mostra ab­ siderevoli gruppi di tombe de Mario Quattrucci. e i suoi parlamentari italiani ed euro­ nelle quali sono stati ritrovati Capponi. pei. Per questo è stato pro­ braccia un arco di tempo che Sezione ambiente. E convocata alle ore 16, pretto il Cr, uni Riflessioni su un donna comunista. Giuliana Ferri preziosi pezzi di arte locale riunione su: «Iniziative vertenza Tevere-Mar Tirreno» Monti­ (1923-1975): oggi, ore 16.30, aula dell'Istituto Gramsci, via diritti mosso per domani alle ore 18 progredito va dalia formazione geologica come il cratere raffigurante II al Residence Ripetta un in­ e morfologica dell'agro fali­ no, Forni). delle Zoccolette, n. 30. Testimonianze ed interventi di Otta­ contro con esponenti della ratto di Kephaks esposto a Coctdlninwnto energia. È convocato per oggi alle ore IS, vio Cecchl, Filomena D'Amico Luciani, Aldo D'Alessio, Mar­ •• La «Carta dei diritti del an VITERBO. All'interno del­ sco alle prime presente uma­ Villa Giulia. presso il Cr (Cervi, Massolo). cella Ferrara, Emanuele Macaluso, Luisa Melograni, Letizia Comunità economica euro­ ne del paleolitico, dal primi pubblico» esiste dal settembre pea, del Parlamento europeo, la chiesa di San Gregorio a Ci­ La mostra di Civita Castella­ Merlatone avttavecchla. Civitavecchia sezione Togliatti oc Paolozzl, Carla Pasquinelli, Giulia Rodano, Rosa Rossi, Lica del 1987. Si tratta di un docu­ del Consiglio d'Europa, delle vita Castellana è stata allestita, insediamenti di età protostori­ 17.30 congresso (Pizzarello, Giraldo. Anguilla» ore 20.30 Steiner, Aida Tiso, Antonello Trombadori. Presiede Giusep­ mento approvato dalla Fede­ ca e storica alla romanizzazio­ na è un considerevole contri­ attivo sulla sanità (Pascili, Sozio, Cascianelli). forze politiche e culturali pro­ a cura della Lega Ambiente di buto alla definizione della va­ pe Vacca. razione Intemazionale dei Cir­ prio sulla •Carta». Presiederà ne del territorio. Federazione QttteUL Pavone ore 17.30 conferenza program­ Giovedì del Cince. Il ciclo di seminari organizzati dal Cipec sul coli del Cinema, elaborazione Viterbo e del Comune, con il sta area di Influenza della cul­ matica (ScalchO. In federazione ore 17.30 Commissione Carlo Ripa di Meana, commis­ patrocinio della Regione La­ La città di Falerii Veteres tura falisca, del suoi rapporti tema: •Teorie della soggettività tra dialettica e post-moder­ teorica e del lavoro culturale sario per gli affari culturali del­ scuola (Treggiari). no», prosegue oggi alle 17,30 presso la sala conferenze di con il pubblico svolto in qua­ zio, la mostra documentaria (Civita Castellana) era il capo­ con gli altri popoli italici e un Federtilaoe frettatale. Sora ore 18 Cd (Cervini). la Cee. Tra gli interventi: Ro­ •Falerii». La mostra sull'inse­ Paese Sera (via del Tritone, 61), con intervento di Paolo rantanni di attività. In questo berto Balzanti, Filippo M. De luogo dell'area falisca ed era aggiornamento sulla storia di federutone TIvoB. Palombara ore 18.30 comizio apertura Vinci che parlerà su «Soggetto ed esistenza in Heidegger». anno che l'Europa dedica al diamento falisco resterà aper­ situata su un altopiano tufa­ Falerii, insediamento che si campagna elettore» (Declno, Sartori). Rignano ore 20.30 cinema e alla televisione, «la Sanctis, Emanuele Golino, Mondoperato. In occasione della presentazione del volume Carlo Lizzani. ta fino al 22 maggio. Il popolo ceo sul quale sono stati ritro­ pone come punto di Interesse c/o ristorante La Botte incontro con le donna (Cimilo}. «Leadership e democrazia» a cura di Luciano Cavalli, avrà Carta» viene proposta all'at­ dei (alisei rappresenta «una vati, nei vari anni di scavo, re­ centrale. OAQu. Agosti ore 18 assemblea sulla campagna elettorale (Mltelll). luogo oggi alle ore 18, presso il centro culturale Mondope­ Villanova ore20.30 Lega per il lavoro Fgei (Ferllli, Lepore). rato rincontro-dibattito «Lo spettacolo della politica». Intro­ Fidinotene Viterbo. Vignanello ore 18 Iniziativa Feci: dibatti­ duce Gianfranco Piazzesi, partecipano Giuseppe Galasso, to e proiezione filmati. Canapina ore 21 assemblea (Meni- Lelio Ugorio, Vincenzo Scotti. cacci, E. Mancini). Viterbo c/o Sala mostre amministrazione Settantasette. L'Università La Sapienza, iniziative culturali e provinciale ore 17.30 tavola rotonda sul temi della solidarie­ tà e associazionismo (M. Rodano, M. Coscia, P. Pacelli). sociali degli studenti, in collaborazione con l'associazione Jazz-rock per un giovane quartetto Bolsena ore 21 assemblea (Nardini). Ventila ore 20.30 atti­ culturale La Ginestra organizza per oggi ore 9 un incontro su vo candidati (SposeltO. Oriolo R. ore 20.30 assemblea (Ci. «'77 Interpretazioni tendenziose» dal titolo «La lettura del paldO. Fabrica di R. ore 20.30 riunione candidati. Opranlca movimento: storia, ideologia, memoria di un'esperienza». •i Compagni di scuola, età SANDRO MU re. Poi, per me che suono il ore 20.30 incontro con i dcloamalori (Daga). Intervengono: Nanni Balestrini, Tano D'Amico, Mariella Gra­ media 18 anni, sono un ameri­ basso, c'è Marcus Miller che è niglia, Primo Moroni, Paolo Vimo. cano, uno svedese, un greco e usuale assistere a un concerto Lo stile è misto, ognuno ha trare nel circuito Jazz? uno dei più grandi. In genere un italiano e suonano un tipo jazz (con musiche originali) di provenienze e gusti diversi. Nonostante oggi ci sia più ri­ mi piacciono cose moderne. • QUESTOQUELLOI di jazz-rock, che loro chiama- diciottenni. Questo l'esito di C'è chi ha suonato finora solo Ascolti mal II faaoso Omar- no'fusion con un'accezione chiesta di jazz, quando sei gio­ una breve intervista con Mat­ rock e chi musica classica. vane ti guardano poco con­ letto di Coltrane? particolare. Matteo Garrison teo, Peter e Alessio. Nel nostro repertorio faccia­ SI, ma richiedeun a cultura va­ Trofeo Claudio Villa. Ad un anno dalla scomparsa i ciclisti e al basso elettrico, Peter My- vinti, ti giudicano di più. An­ stissima. In più ho la sensazio­ tutto i popolo romano ricordano il cantante organizzando il Quanto significa per te es­ mo un pillo di canzoni classi­ che se, magari, dopo che ti lander alla chitarra elettrica, sere Aglio di Jimmy Garri­ che, come «Autumn Leaves», ne che se mi ritenssi a quel I • Trofeo per i clclosportivl. È promosso dal Gruppo sportivo Alessio Assonitis alla batteria son? hanno sentito, ti dicono che linguaggio rimarrei indietro, •Nuovo Tuscolano», si svolge domenica 29 maggio, con e Pietro Lussu alle tastiere, in ma poi te rielaboriamo con sei bravo. anche se è una delle musiche partenza da piazza Mastal, proseguendo In varie zone di concerto stasera al Music Inn «So che ho un vantaggio in più ampia libertà. Il termine fu- più moderne. Mia madre spes­ Trastevere. Poi via via fino a piazza Cinecittà, dove ci sarà Cargo dei Fiorentini 3), non nspetto agli altri, ma non mi sion indica forse il mescola­ Ci quakbe naticuta In so mi dice che dovrei suonare una breve sosta, e ripresa fino a Rocca di Papa. La partenza potevano che suscitare la no­ condiziona molto. A volte uso mento delle nostre diverse particolare a cui vi ispira­ cosi, ma io voglio fare ciò che della corsa verrà data da Domenico Modugno. Per informa­ stra curiosità. Matteo è infatti il nome per entrare gratis ai esperienze. Ma la caratteristi­ te? sento. Mio padre ere tutta zioni telef. al numeri 76.61.349 e 76.66.616. figlio di Jrmmy Garrison, il concerti. Mio padre è stato l'i­ ca principale del nostri pezzi è Risponde Matteo: Miles Davis un'altra cosa da me, diverso Accademia di costume e moda. Presso la sede dell'Accademia possente contrabbassista del spirazione per la scelta dello la fusione di linguaggi nel jazz- è il maestro di tutto, oltre che era il suo tempo e se lo co­ • PICCOLA CRONACA quartetto di John Coltrane e, strumento». rock. piassi non direi niente di nuo­ in via di Torre Argentina 21, si inaugura oggi alle ore 19 la E difficile per 1 giovani en­ come trombettista, anche co­ Mostra del gioiello. Introduzione del prof. Guido Devoto, complessivamente, non è Che Upo di musica late? me compositore e arrangiato­ vo, magari farei anche peggio. Colla. È nato Nicola, figlio dei compagni Maria Teresa Amici • dell'Università di Roma La Sapienza. La mostra sarà aperta Angelo Boumis. Ai compagni i più felici auguri da parte della venerdì e sabato ore 10-17. Federazione di Latina, delComitato regionale e dell'Unità. La Romagna diventa Africa nel bazar delle Albe «solito» delle rappresentazio­ muore di fame sbarca lenta­ scena, dunque, un gran bazar teatro. In questo bazar, dun­ lungo II litorale e che divento Al Metateatro va in scena ni romane, le Albe arrivano mente ma inesorabilmente in cui si ritrovano cantilene in que, si incontrano due singo­ in un batter d'occhio popola­ (insieme ad altri poche eventi sulle spiagge europee. In sce­ dialetto romagnolo, canti in lari uomini in nero. Il signor zione bianca mondiale, Ruh-Romagna più Africa uguale in questa stagione) a spezzare na con le Albe ci sono tre gio­ olol (la lingua senegalese), Vincenzo Balsamo, informa­ Di grande efletto è anche la monotonia con uno spetta* vani senegalesi che vìvono paure ed incubi dei bianchi, tore su Cristo (ne veste i panni l'uso del dialetto a fianco del­ un originale spettacolo colo che può anche non pia­ nella comunità di Don Ulisse, certezze e rivolte del neri. il possente Luigi Dadina) e il l'incomprensibile olol, in una cere poiché rientra in quella vicino a Ravenna, con altri miscela molto musical* i cui categoria che si presume .dif­ duecento connazionali e alcu­ Il secondo valido motivo signor Fattorini (lo stesso sullo scontro tra la cultura per cui Ruh esce fuori dalla Martinelli), enigmatico perso­ si accompagnano I bei letti ficile» di teatro sperimentale, ni tossicodipendenti. Sono (ancora dì Marco Martinelli) bianca e quella nera ma che senz'altro da quella giovani .reclutati» proprio sul­ categoria del «difficile» speri­ naggio alla ricerca di un certo scanditi In versi cantilenanti. categona si distacca per alme­ le spiagge, i classici uu'com­ mentale, è che si nde. Viene Raul (e la dedica non lascia C'è poi, tra la fantasia, la real­ no due ottimi, validi motivi. Il pra' che per niente intimonti così un po' sfatata la leggenda dubbi: si tratta del slg. Gardini tà dì un piccolo "comizio» In­ ANTONELLA MARRONE primo è che Ruh mette in sce­ dal pubblico e dall'idea di per cui sperimentazione è si­ che, com'è noto, vive a Ra­ scenato dai tre senegalesi, un na il contrastato rapporto tra «mettersi in scena» si muovo­ nonimo di Intellettualismo tra­ venna). C'è poi un bagnante po' in francese un po'ìn oloi, tati C'è, ancora per questa dal solito. In scena al Metatea­ cultura bianca e cultura nera, no con eleganza e propnetà gico, di martellante successio­ «tipo», Giuseppe Tolo, che vi­ in cui spiegano I motivi che II sera, la possibilità di vedere tro c'è Ruh - Romagna più parla di razzismo. Un apologo seguendo le indicazioni di ne di immagini cupe, spesso ve, però, tra molti interrogativi hanno spinti da noi. Di fronte uno spettacolo Inconsueto, Africa uguale, una lunga per­ di poco più di un'ora sulla Marco Martinelli Gabrieli, re­ senza senso. In Ruh si può n- esistenziali. Insomma accanto hanno una bandiera in cui è nel caso vi andasse di entrare formance del gruppo raven­ prossima tragica fine dell'opu­ gista del gruppo, duellando dere, agramente, ironicamen­ a Iba, Abib e Khadim, ruota scritto: «Africa indipendente. lento mondo bianco occiden­ con la brava Ermanna Monta­ Nelson Mandela lìbero, Tho­ in una sala teatrale per passa­ nate Le Albe. Nel panorama tale mentre l'emisfero che nari, la grande madre terra. In te, ma non stupidamente, co­ una eterogenea popolazione Le Albe di Ravenna al Metateatro questa sera re la serata in modo diverso piuttosto opaco e soprattutto me accade ormai sovente in romagnola abituata al nero mas Sankara vive in noi».

'•-'•' l'Unità Giovedì 12 maggio 1988 23 TELMOMA B6 N. TEUREOIONE TELETEVERE RETE ORO VIDEOUNO A Ora 10 iBobo Jacco». film; Oro 18.30 «Lo avventuro di Oro 14.4S II mondo dell» Ore 11.30 «lo uccidi tu ucci­ Ore 12 Cartoni; 13 Rotoro- Ore 16.10 Sport Spettacolo; 13.30 (Lucy Show», telefilm; Cateb Willlamaa, sceneggiato; scienza; 15.30 «Beverly di», film; 14 I fatti del giorno; ma; 13.30 Formula uno; 18.60 Tg; 19 Rubriche spor­ 16.4S Canoni animati; 19.B0 II mondo della acienza: Hills», telefilm; 16.30 Si o no; 14.45 Redazionale; 16 I fatti 17.45 Cartoni; 19.30 Tgr; tive; 20.30 Tennis: Interna­ 1S.S0 «Marron Giaco», nova­ 20.4S «Bolero», film: 22.30 19.30 Cinerama; 20 Casa dal giorno; 19.30 I fatti dal 22.46 Medicina e medicina; zionali d'Italia; 22.30 Tg; li; 20.30 «La furli dal Ky- Cuor* di ole»; 24 Linea al mercato; 20.16 Tg cronaca; giorno; 20 Romanissima bal­ 24 Tgr: 0.40 Filmati musicali; 22.40 Spartirne; 23 Cicli- bar», film; 22.20 Teledomani; Foro Italico; 0.16 Videogior- 21 Roma Mix; 22 Roma in; lo; 21.30 Delta: giuatizia e 2 A tutta notte. amo: Giro di Spegna; 24 Juke 22.4B Match Point; 23.45 nale: 0.3B Dietro la maacrie- 23 dottoressa Adalia per voi; società; 22.30 Viaggiamo in­ box. «Lady Lucifora», Wm; 1.30 1.30 Tg. sieme; 1 «All'inferno senza ri­ Danlal Boona. CINEMA O OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuro»; BR: Brillanto; C: Comico; O.A.: torno», film. m*sBa>s»iess"e -. ni muri Dissoni animati; DO: Documentario, OR: Drammatico; E: Erotico; •a ^.L» .,,- FA: Fantascerae; 0: Giallo; H: Horror; M: Musicale; SA: Satirico; • INTERESSANTE S; Sentimentale; SM: Stcrlco-Mitolcgico: ST: Storico

• PRIME VISIONI I PASQUINO L 4.000 The wflchee of eeetwlcsi (versione el­ SCELTI PER VOI lllllllllllllllllllltilllllllllllillllllllilllllllllltl'lll Vicolo del Piede, 19 Td. 6803622 esse) (16-22.401 gli orrori della guerra, esternan­ di Seieon: una serie di prostitute ACADIMV HALL L. 7.000 iamV di Barbai Sdrotd»; con Ma*!? Fomite di medicine di Hevey Mille: • OMICIDIO ALLO la prova, davvero auperba, dota grovamedme, che he uecieo un PRESIDENT L 6.000 SPECCHIO te il modo più cruento e troumoti- dante più rude e ocrufooo de) so­ ucciso, due oberi ornici per lo pel­ Via Stami», E Itane Ideane) Roti» • G 116.30-22.301 con Steve Guttenbeg • BR bells eoordtente Emily Uoyd. Via Appli Nuova, 427 Td. 7810146 co di croccerò. Steven Spielbarg lito. I hìgsli le coneiglano di pee- le che irtoeoano. h) ricerche che Te. 428779 (1630-22 30) Ultimi bagliori di un crepuecolo. CAPRANICA Orme! abbondonoto delle mojor vedo come compre il mondo con esre per pezzo, me lei e) rifiuto: portano e nomi Wuetrl... Le diffe­ L. 8.000 0 Stregata deHa luna di Norman Jawi- PUSSrCAT L. 4.000 Venease Del Rio. dirami incontri - E gli occhi di un bombino, ms sta­ ere ben coscionto, quando hs uc­ renze con eStereky e Hutchs quel hollywoodiene, Arthur Penn con­ o7 Appunto, che sismo in Vlet- PleBe Verbene, IB Tet. 8611B5 aon, con Che, Vincent Gedenia • BR Va Csito», 98 Td 7313300 (VM16) 111-22.30) tinue s girare piccoli film, per lo O FUGA DAL FUTURO volta la chiava 6 drammstlcs. Un ciso... Uns vibrante ragie di Mar­ Mm di grsnds reepro (dure 154 rum, nelle vie d Ssloon, e «he i 116.30-22.301 Well etreet di Oavor Stono; con Micheli più di genere, cercando però di Il titolo italiano è seirsoitcernonte tin Riti a, accanto età Streissnd. QUATTRO FONTANE L 7.000 minuti) e di grande tdento. un sino osi ritorno: Richard Orav- veri colpevoli sono tutti ouegN i* L 8,000 Leva dream di Ciurlai Une; con Chri- Vii 4 Fontane. 23 Td. 4743119 Douglas, Chele Sheen - DR mettervi dentro quolcoea di per- cretino, ma II film morite qualche fietadl che in guerre rnsuscrono I Piata Cerar, 22 Tal. 362153 Oitna Lare • SE 117-22,30) eonele. Dopo «Terget» ecco que- ottentìono. Diretto da Jonathan UNIVERSAL, vietcong e che durente le Hcsnze Kaplen, ex indipendente di HoHy- ESPERIA, CAPITOL MAOISON 2, BALDUINA vesfdrmeno Sefgon in un enorme 117-22 301 • Omicidio elio specchio di Arthur eto «Omicidio ee> specchio», QUIRINALE l 7000 thriller irnbiencsto (sismo trs ls wood autore del non dieprezxebi- quartiere e uci rosse. I due poli- ALCIONE l 6.000 la storia tinnitici * Reo Heine - FA VaNszkxnaUO Td. 462653 Penn; con Mery Steanburoe - G neve) che he per protagonista le «I giovani guemerf», «Fuga dal liotti sono Willem Defoo (Il ser­ Vii Li UOM, 3» Tal. 8380930 116.30-22 301 (16.30-22,30) un'sttriiM dieoccupste assume futuro» è le etons di un'srnieizis: O STREGATA DALLA LUNA O DOMANI ACCADRÀ gente buono di ePtstoon») e Gre­ AMIAICIATOMKXV L 4.000 Film per adulti 110-11.30,16-22.301 QUIRINETTA L 6000 Dsntro Is notule di James L. Brooks; per una etrona recita. Una recita quelle tra un pilota militare e uno Un cect davvero de Oscer (brsve Secondo film delle «Sscher FUm» gory Hines (Il odierno di «Cotlon Clubi), envembi morto brevi. Vie Morte»»»»), 101 Tel, 4841281) ViaM.MingnetM M 6790012 con Willem Kurt, Albert Brooke - DR di morto, ovviamente, che lei co­ acimpsniè csv is. Sismo In uns Cher, me encore più brevi i «vec­ di Moretti e Borbegrilo. Dopo (17-22,30) bsae militare dove si stanno ef- chie Vincent Gerdenie e ONmpie 0 Strette itarle luna d,Norm»n.lew.- pre interpreterò elle grande, «Notte italiana» 4 la volta di «Do­ ROYAL L 7.000 fsttusndo semi esperimenti sulla DukeKis, sorelle del cemedato el­ mani ecccarsj, inconsueta balla­ Accederne AjWI, 67 Tel. 6408901 ton; con Che, Vincent Gardena - BR REALE l. 8 000 Tre «capo* e un beai di Laoned Ni- econvotaandone il copione. Let­ recatene delle ecimmie eoe ra­ la presidenze Usa) per un Rimetto trice è Mery Steenburgen, un viso ta hi costume embientste nslls 116-32.30) PlsneSonnlno, 16 Td, 5810234 moy. con Tom SUI»*, Steve Gutten­ diazioni nucleari in esso di guerre. dalle confezione ebhe e accatti- O GRIDO DI LIBERTA beg, Tad Deneon - BR • dolce e una votante di ferro. Da Meremms ce) 1B4B e Interpreta­ AMERICA • L'ultime imperatore di Bamedo Ber­ Jimmy, ell'inizlo, non ea; ma, uns L. 7.000 vedere. ta da Paolo Mende) e Glovsnni E l'ormai famoelasimo fHm su tolucci; con John Ione, Peter OToole (16 30-22,30) vofts sflerrete le vsrhe, farà di Myn ifalo^rriericane ei consuma­ Steven Beo, Il leader nero euda- Via N, osi Grande, e Td. 5816168 QUIRINALE Guidelli. Sono loro I due butteri 116-22,30) REX L 6.000 O Fuga dal futuro di Jonathen Kaplan • tutto per edvere de un'atroce no etorie d'amore incrociate, va socussti irigiuatementa di omici­ fricano ucciao In earcere dagi toso Trieste, 113 Td. 664165 FA (16.30-22.30) sgonis lo acimpenze vegu e le cene al ristorante e corina» delle dio e costretti e dorsi ohe. meo- sgherri don'apertneid. Ma 4 eo- MCMMEDE L. 7 000 Ho sentito le airone cantare di P. Rote- altre scimmietta. Sismo dalle Bohème dMotropollteri. E sape­ chis, inseguiti de un trio di imple- atutto » film di Donald VVoods, Vie/ 17 Td. 875667 ma; con Sheila McCethy - BR RIALTO L. 7.000 I delitti del rosario di Fred Wdton, con • VORREI CHE TU parti di «War gernea», ma in una te perché? Perche c'è la lune pie­ olornsNaw bianco che si schierò 117-22,30) Donald Sutherand, Chance Durnlng - G csbHi rnercensri. A mezzo ve il r Va IV Novembre Td. 6780763 FOSSI QUI prospettive pò) cupa e ne... Corrette, e mingente, la re­ racconto filosofico (d citeno e lavora di Bko e fu cosvetto e 0 Stregate dalle lune, d Norman Jeari- (16-22 30) Bei tempi, quendo beeteva una ate. gia deU'eeperto Norman Jawl- Iseciaro il Sudefrice, riparendo m AftMTON L 8.000 parolaccia per fere scendalo. La Roussssu, Fourier, Vdteiro) e aon; con Che, Vincent Cedami - BR Love dreem di Cheiee Finch, con Chri­ Inghiltarra con la farnlglia. Ri­ WsCfcsrore, 19 Tel. 363230 RITZ L. 8.000 giovane protagonieta di «Vorrei l'avventura buffa, iDomsni acca­ 116.30-22,30) Vide Somalia, 1 Td. 837481 stophe Lambert, Dune Lane - SE AMSASSAOE, ARISTON drei e un film piecevote, di ottims chard Anenborourjh («Ghrmdii, che tu fossi qua, di parolacce, ne GOLDEN, AOMIRAL «A Cruna Une») recconte l'emi- ARUTONII L 7.000 Attreikme fetale di Adrian Ivr* con 117-22,30) dice tentieaima, a al comporta di fattura, che diverte fecondo riflet­ O L'IMPERO DEL SOLE tere. E teatimonie che il ckiemo clzis frs I due, la progressiva pre­ TaL 6793267 Micheli Douglas, Glena Ciò» - DR RIVOLI L 8,000 coneoguonze: per cui. neh" culto­ ss di coscisnze dot blenoo, lo GeMa Colemie Da un romanzo autobiografico di itelieno non è solo Fewni o I fratel­ (17-22.301 VnLombedia,23 Td. 460883 ssrs, di Philip Kaufman, con Dardi De re provinole ingleee degli ermi J.G. Ballard, l'odisssa di un bom­ O PAZZA mone dd leeder di colore e le Unt, Erland Joeiphaon - DR Cinqusnts, 6 un otemento «per- li Vsnzins. fugo di woode, con bel ritmo, con ASTRA L. 6000 I delitti del rosario di Fred Welton; con bino nehs eeconds guerre mon­ Anche senza Cacar, una grande (16 30-22.30) turbsnti». Ls sus sborra di costu­ diale. Figlia di diptometicl Inglesi interpretazione di Bsrbre Strei- HOUDAY gronde senso civile e con un ma­ VMeJ0MO,226 Td. 8176256 Donald Sutherland, Chea» Duming - G mi ls prcicursrs del puoi, ma il film gniloquente uao dono scene di (16-22.30) ROUGE ET NOM l. 8.000 Voghe d'emore di Frencoa Mimei; con in Cina, il oàxolo Jim rimana ee- ssnd. Dopo sYenth (di cui ere au­ è tutto calla sus parte, per cui pareto dai genitori quando liglap- trice, proauterice, regata, inter­ messs. Un sssmplo di cinema VaSdelan31 Td 864305 Florence Guam -E (VM18) 117-22 30) etate tranquilli. E un film ds vede­ ATLANTIC L. 7.000 D L'ultimo imperatore di Barnerdo ponesl invsdono Simiglisi. Fini­ elmpagnoto». tf'antico. Ma ben re: per le gerbere regie ddl'ex preto...) rettnee-cantante toma O SAIGON V.TUKOUM.746 Bertolucci, con John Lone, Peter OToole sce in un campo est ooncentre- tono. Td. 7610656 ROYAL L. 8.000 0 Saigon di Creetophe Crowe; con Wr> eeeneggietore David Lelend a per Il polaioeco srrivs in Vietnem. E (16-22.30) «i E. Farcelo. 176 Td. 7574549 lem Defoo, Gregory fanee - DR mento e eperimanta eu di e4 tutti quello di una proathuta ormai non uns clsssics storie «gtsHs», quoile FIAMMA (Sala Bl AUOUBTUS L6 000 Laggiù nelle ajuneje di Stefano Reali; (17-22 30) C.IOV. Emanuela 203 Td. 6876465 con Robert PaweD, Tony Vogai • FA SUPERCINEMA L 8.000 In «e al litiga ritaglio d BUI Norton; con (17-22,301 Via Viminale Td, 485498 Chete Sheen, Kem Green - BR AZZURRO SCIPIOM i di Ivan 117.301; Un 116,30-22,30) l. 4.000 Sih/enoTronquilli. Susanna Schem- Conservatorio di S Cecilia Musi­ gruppo Conatrucao V, dea* Sceioni 84 Td. 3681094 i (19.301: Lo UNIVERSAl L. 7.000 0 l'Impero del ao» dì Steven Spione» • PROSAI men Regie di Pier Letino Guidoni •LUE LAD {Vicolo dal Fico, 3 • Tel (20.30-22.301 F Wedekmd Regie di Roberto che di Rovei, Debussy, Poulenc Va Bei, 18 Td. SB31216 - OR (16.16-22.30) Guicciardini TEATRO DUE (Vicolo Due Macelli. ORATORIO DEL GONFALONE (Via 6879075) ADORA' 80 (Via delle Penitente. 33 l. 6.000 OPane di Martin Riti; con Barbara VIP L. 7.000 Fiori iMfl'ettico PRIMA (17-22.301 LA SCALETTA (Va del Collegio Ro­ 37 - Tel 6786259) del Gonfalone, 32/A - Tal 6785952) Non pervenuto Tel. 347692 Strdund, Rlched Dreyluss • DR -Tel 61,302111 mano. 1 - Tel 6783148) Alle21 Sei d» vide Smeoolordo- Alle 21 Concerto diretto da Fran­ CAFFÉ LATINO (Vii Monte Testac­ Via Gale e Sklama, 2 Domani elle 21 PRIMA Block end mo7 di JOB Orlon, con Stefomo Ce­ (17,30-22,301 Td 8395173 SALA A Alle 21 Poche Idee, me cesco Erte Musiche di J S Bach, eo. 9G) Whlte con Americo Saltutti, Pente oonfuee scritto e diretto de Messi- na Lorenzo De Feo Roga di Irene Telémann, Haendel • PRIMA (17-22.30) Alle 22 Concerto con la Francesco L. 8.000 Rotella, regia di Franco Pici mo Russo con H^uppo Eureka Losche PALAZZO TAVERNA (Via di Monte Bruno Band Pisce Baroerlnl Td. 4751707 • VISIONI SUCCESSIVE! ANFITRIONE (Vie S Saba. 24 - Tel SALAB Ali»2115 aaacateetadi TEATRO IN (Via degli Ametrlcani. 2 Giordano, 361 FOLKtTUO» (Via G Sacchi. 3 - Tal •LUE MOON l. 6,000 Film per adulti (16-22.301 6750627) e con Ganluigi Paletti, rega di Ol­ -Tel 3563174) Alle 20 30 Concerto per flauto a 6892374) Vie gei 4 Cantoni 63 Td. 4743836 Alle 20 46 Quel elgnoro ohe ven­ ga Garevelti Allo 21 16 Edipo a Hkoehlme di arpa In programma Donìietti, Ba­ Alla 2130. Concerto del gruppo AMBRA JOVWEUI L3.000 LuiMernunwgilo-EIVMISI ne e pronao di Kautmsn e Hort; LE SALETTE (Vicolo del Campami», Luigi Condoni, con la compagna II rio, Ravel, Rossini Film par adulti Btocnata BRISTOL L. 5.000 116-22.00) Piana G. Pepe Td. 7313306 con le Compigna l| Frolloccone 14 - Tel 364716) Pungiglione SCUOLA POPOLARE DI MUSICA •ONCUA (Via Crescenzio. 82/a - ViaTuscoIsris, 950 Td. 7616424 L. 4.600 ARGOT iva Natele del Gronde. 21 e Alle 21 PRIMA UelenorineJulie TEATRO IN TRASTEVERE IVieolo DONNA OLIMPIA (Via di Donna Tel 66303021 27-Tel 5898111) Mora». 3-Tel 58957821 CAP1TOL L. 8.000 0 L'impero del odo di Steven Spwi- PlamSempiono, IS Td. 690617 di A Strindberg, con Meurizn Fo­ ampia-Tel 5312369) Alle 22 Electric seda con i Perico Alle 21 16 Certe*» dosa Costa rconi regie di Luigi Di Mojo SALA TEATRO- Riposo Domani alle 19 Coricano dal piani­ Vii 0, Sacconi Td, 393260 torg-OR (16,15-22.30) OARDtN RMTAULUNT (Via Dal* 12.000 Se«yThophys-EIVM18) Attanthia di e con Renato Cecchet- MANZONI IVa Montezebio. 14/c - SALA CAFFÉ Alle 2130 Otory sta Clatre Gonialez dsys con Merio de Canda Regie di l'Art», S-Tel 6912656) CAPRANICA L, 5.000 • Vorrei che tu food qui di David Td 7694951 to e Roberto Della Casa Tel 3126 771 TUttTALA Alle 21 Serata )au con il Trio di Ldand; con Emily Uoyd, Tom Ball N Pistole Piane Capterete. 101 Td. 6792466 AVORIO EROnCMOVC L2000 ATENEO IPaualo Aldo Moro. 5 - Tel Allo 17 30 Rome aparhe di Pulmi. Domani alle 21 30 Flautoinsie- Carlatto Loffredo (16,30-22,30) 494006 ri Peretti, Buzzurro, con la Cooperoti- TOROetONA (Via begli Acguaspsr- me In programma J Bodin di MUSIC IWI (Largo dei Fiorentini, 3 - VieMaceete, 10 Td, 7653527 te, 16-Tel 8545890) CAPRANrCMETTA L. 8.000 » oMo sopri Berlino di Wm Wandei, ve 5 e novanta Regie di Pierpaolo Botsmortier, Luigi Gianello, Ale­ Tel 6544934) MOUUN ROUGE L. 3.000 Meene Posti Ckjcldlne e Venssas eu- ner Moller, regia di Federico Tieni Andriam Alle 21 CseteRo Scritto e diretto xander Tcheregnin F.»Monlecllcrlo,126 Td. 6796957 con Bruno Gam, Solvdg (17-22.30) de Merio Ricci, con Paddi Crea Alle 22 Quartetto Matteo Garrisci, Via M Cornino, 23 Td. 6662350 - E (VM18) 116-22.30) AURORA (Va Flaminia. 20 - Tel META-TEATRO (Va Mameli. 5 - Tel (basso), Pelar Niwlender (chitarra!. Lo oeWns del conigli - DA TRIANON IVa Muto Scivola, 101 - l. 6000 NUOVO L 5.000 • Cobra verde di Werner Hanog; con 6896807) • DANZA •••• Pietro Lussu (usuare), Alessio At* (16.30-20.15) Alle 2015 san» noi a due orti- Alle21 rtah-SHrraajr» pia Atre* Tel' 7880985) Td. 3651607 largo Ascionrjni, 1 Td 586116 Klaus KlnsM - A 116.30-22.30) Alle 2115 test,., con la Compa­ soniti» (batteria) none di Cdoorod Tresmondi, con a «Kjueto. Scritto e diretto de Merco COLOSSEO (Via Ceno d'Africo. 5/A - OUMMCO (Piazza G da Fabriano. 18 COLA M RIENZO l. Clio me di Glanrjomonlco Cui - M Feri pe adulti Compagna del Sipario gna del Begatto Tel 73625611 (16.30-22.30) ODEON L. 2.000 Martinelli Gabrieli, con le Compe- - Tel 3962636) Piene Cd» di Rimo, 90 Wena Repubblica Td. 464760 AUT ti AUT IVa degli Zingari. 52 - Sna Albe Alle 2115 WrentlnfentL Spelli- Td. 9676303 colo di dente con Giuditte Cambie- Domani alla 21 Concerto di Teraaa Tel 47434301 C4JMP1CO IPiaizo Geritile da Febra- • PER RAI HI II — De Sto te etorie fsntesrics di Rob Refner - FA PALUDIUM L 3.000 Alle 21 la oerimonle scritto e di­ I». 18 Tel 3962366) n. Tiziana Di Feo». Mueictie di DIAMANTE L. 5.000 P.ne6 Romeno Td 5110203 DONBOtCO (Via Pubi» Veleno. 63 - Marco Schiavoni Vii Funeraria, 232-b Td. 295806 (16-22.30) rotto de Mene Trizio Vedi spai» Jazz Rock Alle 2130 Concerto di Terence Mameaemadaluepuaayosi- E (VM18) BELLI IPiatrsS Apollona.il/e- Tri, 0*010010 (Via del Filipoini. 17-A Teh-74876121 ,,1 ,.«,„ Treni D ArbV H arano di essente! Gabriel Aie); con SPLENDID L. 4.000 Ale IO Une • uno'usuo» te» Via Perdala Viene 4 Td. 620206 111-22 30). ,5894676), *.,».,..«,,»»(*, 1 s mCK» CAFÉ AMERAI* (Vii P.neWl»sna. 7»"W. M76652 ' StefMr* Audrin, Brigitte FuftnpM - Allo 21 15 Slntonleru d-i Angel• K o SALA GRANbE1 llL'tSiiì»'- '*'' *aW»-Ti»npigiwG»-»jgmi*ee»i •JAZZ ROCK essate Pompeo Magno, 2? - tei 3li8féW Oli (16.30-22,30) ULISSE L 4.600 Fiati pe adusi > Mene Hmeli™, roga*«Ole Di Lu.. Riposo *• Td. 433744 EMBA68Y L. 8.000 Km di Charles Shyar, con Diane V»T«Hrtne,354 eia ALEXANMRPLAT2 (via Olile. 9 - SAINT LOUIS MUSIC CITV (Via dal Ssxytopmedd-EIVMiei La Bilancia Ragia di Alvaro Piac- 7651785-7822311) Cardello, 13/a • Tel 4746076) Ve Stopparli, 7 Td, 870248 - BR . 116-22.301 VOLTURNO CENTRALE (Via Celia, 6 - Tel ^mem&*&sfà&.Alle IO per le scuol e e alfe 17 iLa Tel 35993981 67972701 cardi Alle 21 30 Town Street di Meesimo Alle 2130 Bob orchestra di Gianni L. 8,000 P L'ultimo hnoeretore di Bamedo Via Voltano, 37 SALA CAFFÈ Alle 2045 Compro DeHa addormentatai versione di Ro­ Alle 21 cor deauoo n aeoooeole berto Galva Ruscitlo Oddi e Doriano Beltrame V.» Aerine Megnerila. 3 Bertolucci, con John Lone, Pete O'Toolo di Luigi Badaloni e Carlo Marano, •alo la mutande a •polaw. Scru­ BIG MANIA IV lo S Francesco a Ri­ STRANANOTTEPUSlVIaU Bianca - ST (16-22.301 • CINEMA D'ESSAI I to e diretto da Proiptro Richeimy, TEATRINO DEL CLOWN (Via Aura­ Td 687719 con la Compagnia La Thymele Re­ ta • Località Cerreto - Ladispoli) pe. IS - Tel 5S2551I mano, SO) gie di Curio Misiano con la compagnia F B P, Alle 22 Concerto del chitarrista Riposo ESPERIA L 6.000 0 L'impero del sole di Steven Sptettwtj DELLE PROVINCIE • Quarto protocoss di John Macken- SALA ORFEO Riposo Alle IO Un otown par tutte la ata* - DR (16.15-22.30) zio; con Miched Carne, Parco Broenan - CLUB «. PUNTO I Via del Cardello. 22 Jorma Keutonen TUWTALA (Via dei Neofiti 13/A - Plaga Sonnlno, 17 Td, 662884 V.le Provincie, 41. PARIOLI (Via Giosuè Sor». 20 - Tel aleni di G Taf fone Tel 6783237) - Tel 67892641 TÉAT,TRR O MONOrOVINO (Via G Ge- BU.Y HOUDAY (Via dagli Orli di ESPERO L 6.000 Lo ctrinecerveNi di Michsd Ritchie: Alle 2130 Base di notte N. 2 803523) Trastevere. 43 - Tel 58161211 Alle 2130 Letture di testi poetici con Dan Ayfcroyd, Walter Matthan - BR NOVOCINE D'ESSAI l. 4000 O Suapect di Potè Yetea: con Che, Alle 17 OaIMnavaeemB fa buon nocchi. 15 - Tel 5139405) VioNomonteno Nuove, 11 scritto diretto ed interpretato da Alle 10 ImniaoW d'acqua con le Alle 2130 Musico brasiliana con il di Stefano D Angela Td 883906 (16.30-22.30) Via Marry Od Vd, 14 Td. 6816235 Danna Quaid-G 117-22.301 Antonello Avallane Broadwav con La Compagnia Fo­ schi Insegno. Draghetti, Olitoli Marionette degli Accettane ETOtE L 8000 » PRIMA TIBUR L. 3.5002.600 Sten di «Uudraiiono di Ken Ruaidl: COLOSSEO (Vis Capo d Africo 5/A- Tol 736.165) PICCOLO DI ROMA (Vìa della Scala. Urna «lue», 41_ Td. 6876125 117.30-22 30| Va oogU Etruschi, 40 Td. 4957762 con WaHam Hat, Blar Brcwn - DR 67) (VM14| (16,30-22 30) Vedi spano danze • MUSICA mmmmm EURCINE 1.7.000 hi tre si Urie* meteo et Bill Norton, con COLOSSEO RIDOTTO Alle 22 Stri­ Alle 22 Serata dedicata alle poesia di Baudelaire. Verterne, Shejieapea- VI RASSEGNA AUTORI ITALIANI • UNDER 35 VìaUm.32 Td. 5910986 Chele Sheen, Kerrl Green - BR • CINECLUB I der con Victor Cavallo, rega di Si­ TEATRO DELL'OPERA (Piana De- (16,30-22.30) mone Cfirelle re con Nana Alche Nana e Giusep­ LA BILANCIA - IDI - ETI - SIAD pe Zacheo (In ogni serata 3 perso­ mamino Gigli, B - Tel 461755) EUROPA L 7.000 Poiiilotto in sfritto di Jury London; con LA SOCIETÀ APERTA - Treni etrettemente sorvegliati di J, DEI COCia (Vie Galvani, 69 - Tel ne del pubblico avranno diritto d> Sabato alla 18 Gelami di R lira MlnndH e Sun RevnoMe - 8R CULTURALE Mentri (16.30-17.30) declamare una poesia) Straubt Dirige Wolfgang Ranneri Cono d'Itola, 107/e Td, 864868 Alle 21 15 FriiwtWwo^Rlmkildi Regia «cena e costumi di Enrico 116-22.30) vie Teatina Anna 16/18 PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, TEATRO DELL'OROLOGIO Td 492405 Gianni Pontello à» un testo di Pen­ Job Interprete principale Lia Frey- IXCEL6JOR L 8000 D L'ultimo fmperetore dì Bamedo to Con la compagnia La valle del- 183 - Tel 4650951 Rabine Orchestra del TeauodellO- W698229» Bertolucci; con John Lone, Potè OToole GRAUCO Cinema sovnlico Non te le prendere dì 1 Inferno Alle21 DuadinoidiM Freyn con pera Ma l,V. del Carmelo Manna Confatone, Giampiero Ban­ • ST (16-22 30) Va Pompa, 34 Gaoroij Oenelije (211 DELLA COMETA .Via del Teatro ACCADEMIA NAZIONALE 8. CECI­ Marcello 4 - Tel B784380) chi Regia di G Solari QUATTRO ASSI • Settembre di Woody Alien, con Mia SALA A. Lo scambists di Joe Stdling LIA (Via della Conciliazione - Tel L 6.000 Il LABIRINTO Alle17ealle2< « caso Papalao dt POLITECNICO (Via G B Tiepoto 6780742) di ANDREA GALEAZZI Td. 6864395 Farrow. Elalne Stiitch - OR (17-22 30) Va Pompeo Magno, 27 (19-22.301 Ennio Fliiono, con Massimo Wer- 13/a-Tel 3619891) SALA8 O TheriadGabPanfilov-DR Domani alle 21 Conceno dell Or­ L. 6 000 SALA A Paure e emoro d Megeerh» Td. 312283 tmuller, Barbara Scoppa Regia di Alle 21 La netta dt Madama Lu- chestra da Camera di S Cecilia, Td, 4751100 vdn Trotta; con Fanny Ardant, Grata (19-22.301 Manapaula Sutto denna di Copi con Alida Gwdina dirige Angelo Faja In programma . VllSinollti,51 Regia di Stive Benedetto Scacchi-DR 115 50-22.30) DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 - Tel Zafred Gianni Anna Teresa SALA B: 0 Grillo di «iena di Rlclurd • FUORI ROMA I 47585961 SALONE MARGHERITA (Via due AU SAWTS* ANQUCAN CHURC Macelli. 75 • Tel 6798269) Attenborough; con Kevin KUne e Derud Alle 17 ItorattaMMCTM*) di Fabio (Via del Babuino. 153) MUSY ROSSINI ALBANO Alle 21 30 Chea Craii'm di Ca­ Alle 21 ConcertoperOrganieOtto- VVlil»riglon-DR (16.60-22I Storedi da Aldo Palazieschi, con stellaci e Fingitore, con Oreste FLORIDA TU 9321339 • OH Intoccabili di Brian De Prime; or» Rosalia Maggio Anna Maria Acker- ni MusichediMonteverdi, Gabrieli, Bruno Laura GARDEN L 6.000 Top Model di Joe D'Amato - EIVMI8I Kevin Costrar, Robert De furo - DR mann Rogia di Maria A Romano Lionello Bach, Rota Mdejhateyare Td 582B4B (16-22.301 SAN GENESIO (Via Podgora. 1 - Tel AUDITORIUM DUE PINI (Via Zando- ARMANDO MARTELLI ELISEO (Via Nazionale, 183 - Tal 310632) GIARDINO L. 6.000 4 cuccioli da eehroro di Walt Dliney - FIUMICINO 462114) nat. 2-Tel 3284288) Riposo Alle 21 E » fotte coti?... Ovve­ Alle 21 Concerto dell Orchestra P.n» Vulture Td. 8194946 DA (15 30-22 30) TRAIANO Td 6440045 Alle 17 ILa patta di ChaiUot di J ro la storta di Tobia Margft. Scrit­ Giraudoux, con Bianca Toccafondi Sinfonica Abruzzese, dirige Felix regia ALVARO PICCARDI Jean De Fiorone d) Claude Barn; con to e diretto da Paolo Crociani, con la Avo Musiche di Mozart OK*LlO L 6000 FRASCATI Regia di Pietro Carnglio compagnia Arcobaleno V)aNomentene,43 Td. 664149 Yves Montand, Gsrvd Dapardiau - DR AUDITORIUM DEL FORO ITALICO POLITEAMA (Lego Perini, 5 SALA A: • La bimbe di Lui Votasi; con E.T.I. QUIRINO (Via Marco Minghet- SISTINA (Via Sistina. 129 - Tel (17-22,30) ti 1 - Te» 6794585) (Piazza Lauro De Bosis - Tel FINO A SABATO 14 MAGGIO - ORE 2 > Td. 9420479 Lou Damond Phtlipe, Rosina De Solo - 4756841) 36865625) s GOLDEN l 7000 0 Stregata dalla rune dì Norman Jsr- M (16 30-22.301 Alle 2045 PRIMA La favola dal Alle 2045 Sa 11 tempo fotte un wison, con Crnr, Vincent Gedenia - BR figlio cambialo di Luigi Pirandello. Domani alle 1830 Concerto diretto / Vie Testilo, 36 Td. 7596602 SALAB Rauco» rei errarne ungheere gambero di Fiastri e Zapponi, con da Peter Moag pianista Rudolf Bu- 116 30-22 301 con il gruppo La Zattera di Babele Enrico Montesano Regia di Pietro (17-221 Regia di Carlo Quartucci chbmder Musiche di Mozart L 7000 Indagine ed eho rischio di Janwa B. Joe O'Amito Garmei GHIONE (Via delle Fornaci 37 - Tel GREGORY SUPERCINEMA Tri 9420193 Top model dT E.T.I. SAIA UMBERTO (Via della SPAZIO UNO (Via dei Panieri, 3 - Tel Vi. Onorio VII, 180 Td 6380600 Home, con Jemaa Woods, Charles Da- (16 30-22 30) Mercede 50 - Tel 6794763) 6372294) ntng-G (17 30-22,30) Alle 21 PRIMA Happy end di Do 5896974) Alle 21 Eurornusica presenta Gio­ Alle 21 00 Fedra di L A Seneca INAUGURAZIONE 0 Domani accadrà di Daniele Luchatti, GROTTAFERRATA coty Lanci con il Gruppo Della Roc­ vanna Mano (soprano) e Christo­ HOUOAV L. 8 000 ca Rogiti di Dino Desiata Con ta Compagnia Teatro Dramma­ pher Axworthy (pianoforte) Musi­ Via B, Mercallo, 2 Td 858326 con Paolo Hmdal • BR 116 30-22.30) AMBASSADOR Lovs dreem di Cherloe Lane, con Chri­ tico Regia di Franco Ricordi che di Mozart Bellini Connetti stophe Lombert - SE E.T.I. VALLE (Via del Teatro Valle. e 4 cuccioli da corvo» di Walt Oianoy • Tal 9466041 L 7.000 23/a • Tel 6543794) STABILE OEL GIALLO (Vie Cassia. ORATORIO DEL CARAVITA (Via 1.6000 (15 45 22 301 871/c-Tel 3669800) Td. 682495 DA 116 30-22 30! Alle 17 Jacquaa • il tuo padrona del Ceravita 7) VENERI Tri. 9454692 L.7.000 *«•"• di ritedicine <« Hervey Ma». di Milan Kundere da Diderot Regia Domani alle 21 30 PRIMA 10 pie- Alle 21 Concerto del duo pianistico KING L. 8.000 Chi protegge II testimone di Ridwy con Steve Gìittenberg - BR 116-22.30) di Luca Barbareschi coli Indiani di Agatha Chnstie, con Cucci-Taccioli e del sestetto del CONGRESSO Vta foste», 37 Td. 8318541 Scott; con Tom Beenger. Mimi floosrs - FURJO CAMILLO (Via Camilla 44 - e 11615-22 30) MARINO Tel 7887721) Domani alle 21 II L. 6 000 SALA A Indagine ed erto rischio di patto di San Giacomo - Sedi­ MADISON COUZZA Td 9387212 Film p» adulti menti con la Compagnia Teatro Ar- VlaChlabrera Tal 6126926 Jamei 6 Harris, con James Woods, VENERDÌ Otarie! Durning -G (16.30-22 301 coins regia di Pier Testa GIOVEDÌ 12 MAGGIO • ORE 18 SEZIONE SALA B Pene di Manin flirt;co n Botri GHIONE (Via delle Fornaci 37 • Tel 13 MONTEROTONDO 6372294) Stranimi, Richard Dreyfuii NUOVO MANCINI Ls signore de mordspiodo - EIVM18) (16 30-22 30) (16-22) SABATO Tal 9001686 Alle 17 Candida di GB Shaw ANGELO MAESTOSO L. 7.000 Ciao me' di Giandomenico Cai - M Regalo di Notole di Pupi Avati. con Delle Compagnia stabile del Teatro Givo­ ANNI DIETRO 14 Td 786086 116 30-22 30) Piane-SA ne Regni di Silverto Blasi VlsAppta,«16 Il PUFF (Via Giggi Zanazzo. 4 • Tel DOMENICA MAJESTIC L 7.000 Berfly di Barbai Schroeoor, con Mickey 5B10721) immagini incontri Via SS. Apostoli, 20 Td. 6794908 Rourke-G 117-22 30) OSTIA Alle 22 30 buffando, puffanda di 15 • L'insostenibile leggersns dell'es­ CASAL dei PAZZI L. 5.000 Film pe adulti (1522301 KRYSTALLL. 7000 Va dei PeHottinl. Amendola e Corbucci con G Valeri. MERCURV sere di Philip Kenfman; con Dorok De M Mattioli e R Rodi Regia degli MAGGIO - Tel Tel 6603181 percorsi sulla VIA SPINOSA, 67 Va d Pone Cestello, Unt, Erlond Josephson • DR autori 6873924 116,30-22.30) LA CHANSON (Largo Brancaccio METROPOLITAN L 8000 Facoltà di modieins di Hervey Mille; 82/A-Tol 737277) SISTO L 6000 VledeiRomegnoN. Dentro le notiile di James L Brooks - offensiva neoliberista Va dal Caso, 7 Td 3600933 con Steve Guttenbeg 116 16-22 30) Tel 5610750 OR 115 45-22 301 Il pronto di Bobotto di Gabriel Axsl, con di Roberto Ferrante e Giacomo Riz­ SABATQ 14 - ORE 17,30 MIGNON L 6000 zo presso i locali della Sezione Sfociane Auotan, Brigitte Federspiel- BR SUPERGA L 7 000. Cioo me' dì Giandomenico Cai - M Vie Viterbo Td 869493 V le della Memi, 44 T 5604076 116 30-22 30) LA COMUNITÀ (Via G Zanazzo 1 - inaugurazione con (16 30-22 30) Tel 5817413) «CAPITALISMO POPOLARE» Film cor adulti 110-1130/16-22.30) Alle 21 SMtltt Back scritto ed MODERNETTA L 6.000 TIVOLI Piena Repubblica. 44 Tri. 460286 interpretato da Raffaella Mattioli Incontro con WALTER T0CCI GIUSEPPETTI Tel 0774/26276 L'Imperetore di Rome • ST Film pe adulti LA MADDALENA (Via della Stellet­ MODERNO L 6000 ta 18 - Tel 6569424) Tel 460286 SERGIO GARAVINI Piene Rapubbllce TREVIGNANO Domani itile 21 Incontra., vitata L. 7000 Love dream di Cheles Finch, con Chri- di Alfonsina Prantera e Lo apac NEW YORK PALMA Td 9019014 Riposo chio di Antonella Ridoni Regia di Via Cove Td. 7810271 atoplar Lambert, Dana Lane • SE Centro di iniziativa politico e culturale DOMENICA 15 CHIUSURA DEL (17-22 30) Diano Sanzo VELLETRI LA PIRAMIDE (Via G Benzom. 51 - PARIS L 8000 Dentro le notila di James L Brooke, Cicclollne number one - E (VM 161 Tel 5746162) PIAZZA STAZIONE VECCHIA, 11 • TEL. S62370S Me Magne Grecia, 112 Td, 7696566 con Willum Hai, Albert Brooks - OR FIAMMA (16-22 161 Alle 21 Mine Htha, ovvero dall'»- CONGRESSO 117-22.30)

l'Unità ll!!l!l!llltt!ll!!«!l!!!!l(!ll!l!ll!l!l!!lll!l!ll!lllli!l!lll!!lll!l!llll!l! Giovedì 24 12 maggio 1988 /annes'88 .Un trionfo Vedir&ro\ parte con il francese «Le grand bleu» di Besson a Milano il concerto di Terence TVent D'Arby: una metafora sull'amicizia il piccolo-grande cantante ma anche un sogno a occhi aperti dentro il mare di rhythfn and blues ha già la statura del divo Il musicista Irving Berlin compie CULTURAeSPETTACOLI cento anni Il Parlamento Inglese ali ha inviato un telegramma di augu­ ri semplice- 'Tanti altri Bianchi Natali: Intatti il destinata­ rio, il neocentenario Irving Berlin (nella foto), oltre che per tante e tante canzoni di successo, è celebre nel mondo proprio per Bianco Natale. Ma non solo gli Inglesi hanno fatto faville per II secolo di vita del popolare musicista. Davanti alla sua abitazione di New York, amici e allievi del maestro hanno intonato, a mezzanotte precisa, il tradizio­ nale Happy birthday. Poi, a poca distanza, nella «Camesle Hall., ieri sera per festeggiare i cento anni di Irving Berlin si sono numtl in parecchi a cantare i suoi successi: c'erano Le due realtà di Lowith anche Frank Sinatra, Ray Charles e Willie Nelson.

•• L'opera di Karl Lowith cante bagarre che si é scate­ seppe dimenticare bene nella mo moderno, dal Rinasci­ Asta record: Il mercato dell'arte va alle (Monaco 1897 • Heidelberg nata Intorno al ben noto nazi­ Allievo di Husserl e di Heidegger, fedeltà al Fùhrer la «venera­ mento in poi, è "maturo" per stelle, con la compiacente 1973) e stata ampiamente tra-, smo di Heidegger, le pagine zione e l'amicizia» per l'ebreo essere sepolto». Sapeva il fon­ dieci milioni complicità delle case d'a­ dotta In Italiano e il suo pen­ che l'ebreo Lowith bandito e Husserl, a cui aveva dedicato do tragico e fatale di quel «tra­ di dollari sta. E i prezzi raggiungono siero variamente utilizzato. Il perseguitato scriveva nel '40 grande umanista, profondamente tedesco, nel 1927 Essere e tempo, ma monto dell'Occidente» (signi­ vette Impensabili solo qual­ suo libro teorico più ambizio­ recano una testimonianza alta per il quale, quando morì, non ficative le pagine su Spengler, perDegas che anno fa. Ieri a New so - « più discutibile - sui e chiara. sprecò «neanche una parola «che più di tutti aveva fomen­ York, per esemplo, nella •presupposti teologici della fi­ di fronte al nazismo l'ebreo Karl Lowith di ricordo o di partecipazione, tato con i suoi scritti l'ideolo­ • celebre galleria Sotheby's è losofia della storia-, uscito nel Lowith comincia il suo rac­ né in pubblico né In privato, gia del nazionalsocialismo»). stata aggiudicata una scultura di Degas per la cifra incredi­ 1949 a Chicago (col titolo conto con un'affermazione fu costretto a «ripensare» il mondo né a voce né per iscrìtto». Qui anche il suo dramma, lui bile di dieci milioni di dollari (oltre dodici miliardi di lire): Meanìng in Hislory), edito nel nettissima: tutto ebbe inizio «tedesco» fino alle radici, re­ si tratta, ovviamente, del prezzo più alto mai pagalo per '63 In Italiano, è stato anch'es­ con la guerra del '14. Lowith, Ma se fermissima è in spinto dai «tedeschi» perché una scultura. La statua di Degas, Piccola ballerina di 14 so discusso a proposito dello è ovvio, pensa all'avvento di EUGENIO GARIN Lowith la condanna dell'uo­ ebreo. «La spinta decisiva al anni, era una delie 27 copie m bronzo ricavate dall'origi­ •storicismo!. Il libro, tuttavia, Hitler, a quella che egli chia­ mo Heidegger, della sua fe­ mio distacco dai metodi tede­ nale in cera del 1880 rappresentante una ballerina in tutù. che ha più pesato In Italia nel ma «la rivoluzione tedesca del deltà al nazismo, ostentata, schi è data dal modo in cui i Il suo valore iniziale era stato stimati in 4,5 milioni di periodo postbellico, lungo 1933», Pensa alla disfatta te­ nel 1936, durante il soggiorno tedeschi hanno trattato gli dollari. tutti gli anni Cinquanta, è stato desca: «Ciò che accade in romano, quando inalberò co­ ebrei». Questa la «disumaniz­ il massiccio volume Da Hegel Germania nel 1933 non e altro stantemente il distintivo del zazione dell'uomo», e questa Quanto reggono, di Ironie a Nietzsche (Vari Hegel za che il tentativo di riscattare |« partito («lo portò durante tut­ la ragione vera del distacco. La filosofia Nietzsche) del 1941, pubbli­ guerra perduta». E ancora: "Il to il soggiorno romano»), al­ alla complessità dei feno­ Con un coraggio morale che meni in biologia, in fisica, in cato In italiano da Einaudi ne] Terzo Rcich è II Relch bismar- trettanto sincera è la fedeltà a invano si cercherebbe in trop­ della scienza 1949, nella versione di Glor- klano alla seconda potenza, e un insegnamento e a un mae­ cosmologia, i concetti e le pi «intellettuali» d'altri paesi, nel futuro leggi con cui i filosoli della I'"hitlerismo" è un "guglielmi- stro, pur così lontano dall'al­ Lowith scrive in un poscritto: msmo" esasperato, tra I quali tezza morale di Husserl, e così della Feltrinelli scienza hanno Un qui «pen­ io Colli, e Integrato, poi, nel •Mi sono chiesto talvolta dove satoi l'uomo e II suo rap- 960, dalla raccolta di testi la Repubblica di Weimar è sta­ •vile» nei suoi atteggiamenti sarei oggi se avessi vissuto te­ f proprio verso colui a cui tanto ———^——— porto con il mondo? E quali hegeliani di sinistra, promossa ta solo un intermezzo». D'altra tra i tedeschi. La do­ nuove idee avanzano? Sono questi i temi di fondo che e edita da Laterza. parte la grande crisi della ci­ doveva («dalla rivoluzione in manda può sembrare oziosa impegneranno d'ora in avanti il lavoro in comune della Quel libro era dedicato con viltà europea proprio in Ger­ poi non si fece più vivo col se riferita a me stesso, ma fa casa editrice Feltrinelli e del Dipartimento di epistemolo­ commozione alla memoria di mania aveva trovato il tuo filo­ suo "amico paterno", come riflettere se riferita invece agli gia e scienze cognitive del Centro .Luigi BazzucchU di Husserl, e conteneva un'allu­ sofo in Nietzsche, tanto ama­ lo aveva sempre chiamato»). amici rimasti in Germania. An­ Perugia, promosso con l'appoggio del Consiglio d'Europa. sione amara a Heidegger e al to da Lowith fino dagli anni che chi sta fuori dal partito in­ Prima Iniziativa nata da questa inedita collaborazione sarà suo comportamento, anche della adolescenza, e punto Le pagine di Lowith su Hei­ degger, in questo suo libro, fatti è coinvolto come tede­ un incontro intemazionale (si aprirà lunedi prossimo * se vivide rimanevano «te ap­ d'incontro fra i giovanissimi. sco agli eventi tedeschi, ed io Perugia) sulle frontiere della biologia. Intanto sono In pre­ passionanti questioni» a cui II •Eravamo stati allo» un solo offrono a proposito cosi del parazione due volumi che saranno pubblicati dalla Feltri­ più giovane maestro di Fribur­ suo atteggiamento politico stesso ho contribuito all'ope­ cuore e una sola anima, e sul ra prima che le strade si sepa­ nelli nella collai.a La sfida della complessità, diretta da go aveva ovviato I suoi allievi, sentiero che passava attraver­ come del suo pensiero un sin­ Mario Ceruti, e dedicati il primo alle implicazioni politiche Lowith per primo. Collocato golare correttivo delle volgari­ rassero [..]- Soltanto il fatto so Nietzsche avevamo trovato compiuto dej rovesciamento della nuova biologia e il secondo a cognizione e comples- al centro delle discussioni del la via che conduceva a noi tà che in questi giorni la stam­ Novecento, nel solco di He­ pa a volte ci offre. Lowith ri­ politico mi costrinse alla revi­ stessi». Casi Lowith nel '40, sione dell'indinzzo ideale en­ gel, Ira marxismo ed esisten­ ma sottolineando che su Nie­ corda: «Durante quegli anni zialismo, scritto quando in­ trascorsi a Friburgo dopo la tro il quale mi ero mosso dagli combeva sul mondo la trage­ tzsche si era laureato nel '23, anni universitari di Friburgo». che a Nietzsche aveva dedica­ guerra io ho trovato un mae­ Retequattro: dia della guerra, sotto il segno stro (...) che non posso can­ degli orrori del nazismo e di to numerosi corsi, che nel '34 Costanzo chiamava Nietzsche "Il filoso­ cellare neanche dalla mia vita Forse è anche questa lucida tulU I fascismi, Il libro di attuale». E ancora: «Heideg­ consapevolezza che accresce è il nuovo Lowith aveva il merito di met­ fo del nostro tempo», che nel '35 gli dedicava un volume. >E ger ha conservato personal­ l'interesse per la parte dei ri­ coordinatore tere a fuoco i nessi fra crisi di mente tutto il fascino che cordi che riguardano gli anni cultura, crisi morale e crisi po­ ancora oggi - concludeva - a ventisette anni di distanza dal­ esercitò su di noi con il suo italiani, che chi 11 ha vìssuti litica. La tragedia della Ger­ legge con chiarezza anche nei mania e la barbarle del nazi­ la mia prima lettera dallo Za-, decisionismo indeterminato Maurizio Costanzo (nella smo erano solo la conseguen­ rathustra, io non saprei chi al­ [. ] Ancor oggi egli riesce ad casi e nel nomi' taciuti. Così foto) è il nuovo coordinato­ za più drammatica di una tro possa riassumere la storia avvincere l'ascoltatore con l'articolo che «conteneva le li­ re di Retequattro. Il popola­ •agonia» lunga un secolo, che del popolo tedesco», l'intensità enigmatica delle nee fondamentali» del volume re giornalista televisivo, in­ aveva travagliato gran parte sue parole, e l'influenza del Da Hegel a Nietzsche, com­ fatti, ha precisato i termini della coscienza occidentale. Questo l'animo con cui suo insegnamento si può av* missionato dalle «Kanlstu- di un contratto che lo lega al gruppo Flninvesl lino al 1990, Lowith era andato volontario venire dappertutto». D'altra dien» ma poi rifiutato nel '35, Costanzo si occuperà delle notizie, della Action e dei pro­ Mentre stendeva cosi quel­ In guerra a 18 anni, era stato parte è con uguale forza che comparve subito (e nessuno grammi di intrattenimento di Retequattro. Inoltre, tramite la che resta la sua maggiore gravemente ferito (in pratica Lowith batta sui nesso profon­ lo ncorda) nel «Giornale criti­ la sua casa di produzione Fortuna continuerà a realizzare opera, a Sendai, nel Giappo­ perderà un polmone) e fatto do fra pensiero di Heidegger co» del Gentile, della cui reda­ per Canate 5 il Maurizio Costanzo Show che si conclude­ ne, dove aveva trovato tempo­ prigioniero sul fronte italiano e nazismo: «Ero dell'opinione zione si occupavano allora rà il 3 giugno prossimo con la puntata numero 181 per raneo rifugio, Lowith contem­ - una prigionia trascorsa nel che la sua presa di posizione a Calogero e Cantimori, larghis­ riprendere regolarmente a settembre. Come si ricorderà, a poraneamente scriveva, per nostro paese, durante la quale favore del nazionalsocialismo simi di ospitalità agli esuli Maurizio Costanzo era stato affidato il compito di pensare un concorso a premi bandito fosse insita nell'essenza della ebrei. Così l'amico ignoto che un piano di ristrutturazione di Retequattro. Piano che ora imparerà ad amare l'Italia e gli lo stesso Costanzo renderà operativo. dall'università di Harvard, una italiani per la loro umanità di sua filosofia». E ancora, più re­ traduce sia Cari Schmitt che il sorta di relazione autobiogra­ fondo, che gli farà dimentica­ cisamente: «Di fronte alla so­ saggio di LOwith pubblicato fica della sua vita In Germania re anche troppo I loro difetti stanziale omogeneità di Hei­ con uno pseudonimo (e Hugh Laing, che negli anni prima e dopo il 1933: appunto e, perfino, Il loro "fascismo- degger con l'atmosfera e la Schmitt credeva che l'autore È morto Il testo che, non premiato, e Quaranta e Cinquanta fu il cosi poco «tragico», e così mentalità nazionalsocialista, fosse Lukàcs), altri non era Hugh Laing, ballerino prediletto del rimasto dimenticato tra te sue spesso fasciato d'ironia. In era fuorviente criticare o giu­ che Delio Cantimori, carte, ha finalmente visto la grande coreografo Antho­ Germania, reduce dalla guer­ stificare la sua decisione polì­ Ed ecco l'incontro con Cro­ virtuoso ny Tudor e che tu il celebre luce in Germania nel 1986, e Una foto di Karl Uwith Q sinistra) nel 1923 con l'amico Heinrich Besscler ce («in Europa egli è uno dei che ora è stato tradotto in ita­ ra, e in quanto tale, almeno tica isolatamente invece di del balletto Figlio! prodigo àe\ balletto liano (io mio ona in Germa­ fino al trionfo di Hitler, consi­ spiegarla sulla base del princi­ pochi spinti rimastiliberi») , le messo in scena da George nia prima e dopo il 1933, Il derato un buon tedesco a tutti pio che fonda tutta la sua filo­ amicizie romane con Antoni, • Balanchine, è morto ieri gli effetti, fa una serie di espe­ Sta che non va sottovalutato», «L'amicizia con Percy Go- il quale in maniera completa­ sofia». Buonaiuti, Cantimori, Pettaz- l'altro di cancro al St. Luke Hospital di New York. Laing, Saggiatore 1988). Oltre che Sono, forse, fra le pagine che thein - confesserà nel Curri­ mente diversa esercitava un Un libro con pagine di grande rienze culturali importanti Lowith aveva in mente ie te­ zoni, Gentile e i tanti tedeschi, che aveva 77 anni, insieme allo stesso ludor era diventato colpiscono di più quelle in cui culum vitae letto nel '59 al­ potere non meno dittatoriale si sulla crisi del pensiero occi­ ebrei e no. Infine l'amara par­ uno dei .maestri. dell'American Balle! Theatre dì cui è umanità, è un documento non (per esempio l'incontro con sull'animo dei giovani [...]. lo Max Weber). Attraverso l'ami­ Lowith prospetta le alternati­ l'Accademia delle Scienze di dentale; pensava a Nietzsche, tenza per il Giappone, caccia­ oggi direttore artistico Mikhail Baryshnikov. Ed è stalo comune e, insieme, un com­ ve davanti alle quali si trovò Heidelberg - mi pose di fron­ mi decisi per Heidegger». L'e­ mento in sottofondo della co Percy Golhein (noto poi in •l'ultimo filosofo», di cui era to anche da quell'Italia, a cui proprio Baryshnikov a ricordare la figura dell'artista scom­ «negli anni seguiti al crollo del te a una scelta: se aderire al sito politico di Stefan George parso. maggiore opera filosofica di Italia per gli studi sull'Umane­ gruppo che sì raccoglieva in­ e di Heidegger era chiaro; ma vissuto; non dimenticava «la non sa perdonare di avere ri­ 1918*, e i suoi orientamenti nunciato alla propria umanità Lowith. Ma oggi, va detto, for­ simo veneto) si avvicina al generali. Sono pagine che, tomo a Stefan George e a se Stefan George, alia fine, an­ coscienza della decadenza e se 6 qualcosa di più: nella gruppo di Stefan George che scritte nel '40, attestano an­ Gundolf, oppure seguire da dò a morire in Svizzera, Hei­ del trapasso: il nichilismo eu­ di sempre per capitolare di NICOLA FANO confusa e spesso non edifi­ •ebbe un ruolo di battistrada che una coraggiosa sincerità. viandante solitario Heidegger, degger rimase fedele nazista e ropeo». Ricordava la battuta fronte alla disumana barbarie dell'ideologia nazionalsociali- di Essere e tempo, che «l'uo­ nazista.

gio al coté gqticizzante del­ Madonna a mezza figura di l'arte cortese. Masolino giovane, mai espo­ La mostra è corredata da sta prima d'ora, o ia ghibertia- un bel catalogo (Fabbri Edito­ na Croce processionale d'ar­ Gotico, quando la Lombardia copiava lo style re), introdotto da un bnllante gento eseguita dal Filarete per saggio di Boskòvuz, ricco di la cattedrale dì Bassano del Grappa non maschera l'assen­ NELLO FORTI GUAZZUMI lombarda, di cui la Einaudi ha dei dettagli narrativi entro im­ proposte attnbutìve e di inedi­ riproposto di recente un'utile pianti di svagata, fluida ele­ te aperture, cui tanno seguito za di un filo conduttore chia­ puntigliose schede filologiche ramente intuibile, che non sia •• MILANO. Dalla seconda e più complessivamente della È un» mostra di grande in­ ristampa. ganza: Michelino da Besozzo, 3uello, molto sottile in verità, metà del XIV secolo e fino al­ civiltà medievale che li aveva teresse, che però presuppone Insomma, una volta preso l'autore del piccolo Libro d'O­ che il visitatore può leggere i esemplare l'attività degli ar­ meno al terzo quarto del generati un pubblico non sprovveduto, atto che è ornai improponibi­ re giunto da Avignone o d'un con profitto di fronte alle ope­ tisti di cui è documentai* la Quattrocento l'arte lombarda Quale fosse la parte dell'ar­ che sappia mentalmente le - per coiti ed esigenze di frammentario ma maestoso re. Il giudizio è tanto più com­ presenza in Lombardia nel partecipò, con un ruolo di pri­ te lombarda, o meglio dell'ar­ proiettare le opere presentate tutela del patrimonio artistico lunettone affrescato, staccato plesso per la seconda parte primo Quattrocento: anche se mo piano, alla tendenza stili­ te creata in Lombardia dagli a Palazzo Reale sullo sfondo - un percorso espositivo ncco dal Palazzo Arcivescovile di dell'esposizione, dove la pre­ m qualche caso i frutti di quel­ stica d'estrazione autocrati­ artisti locali e dagli altri venuti più generale della storia arti­ e autonomamente «parlante» Milano. Accanto a Michelino senza di pezzi Incantevoli, co­ la presenza sono ormai scom­ ca, dispiegata in tutta l'Euro­ da fuori nel corso della pnma stica dell'epoca. Si apprezze­ quanto lo era, trentanni fa, risalta uno straordinario mi­ me l'elegantissima tavola con parsi. pa, cui si dà il nome di Gotico metà del XV secolo, quando i rà, per fare qualche esempio, quello dell'indimenticabile niatore, il cosiddetto Maestro intemazionale E lo stile di su­ Visconti regnavano su Milano, il frammentano affresco con mostra longhiana dell'Arte di San Michele a Murano, vi­ prema eleganza e affermazio­ e quale rapporto collegasse le Testa d'angelo assegnato ai lombarda dai Visconti agli goroso descrittore di tipi uma­ ne che fiorì presso le maggiori opere lombarde con quanto De' Vens - un pezzo dì per sé Sforza, qualche attenzione in ni trascelti lungo quell'arduo corti del tempo, in Francia, in veniva eseguito nelle terre h- di limitato interesse - purché più poteva essere rivolta all'a­ crinale che separa il realismo Borgogna, m Inghilterra, in minari, in Veneto e in Tosca­ si sappia ricollegarlo al (gran­ spetto didattico dell'attuale fisionomico dalla cancatura grottesca. n piccolo Hans Boemia e che in Italia si affer­ na, è illustrato dall'esposizio­ de Giudizio Universale firma­ manifestazione. mò soprattutto nell'area set­ ne dell'Arte in Lombardia tra to da questi pittori, conserva­ La mostra si divide in due Tra gli estremi stilistici tentrionale, tra il Piemonte e il Colico e Rinqsctmento aperta to a Campione; ci si accosterà parti, la pnma dedicata agli ar­ esemplati da due artisti citati, con interesse alle tavole usci­ 57 Veneto, con salde teste di a Palazzo Reale sino al 15 tisti locali, da Michelino da la preziosità formale di Miche­ ponte in Toscana. Lusso mate­ maggio, progettata da Miklós te dalla bottega degli Zavatta- Besozzo a Vincenzo Foppa, la lino e la vigorosa immersione diretto da Sergio Finzi riale, fluenza decorativa e Boskóvitz e realizzata con la n, purché sì ricordi che esse seconda alle interferenze nella realtà proposta dal Mae­ pungente realismo dei parti­ collaborazione di un folto e alludono al ben più fastoso e «estere», toscane e venete, stro di San Michele, si svilup­ Anno 16°, pp. 248, Lire 10.000 colari (soprattutto naturalisti­ competente comitato scienti­ rutilante ciclo delle Storie di con Masolino e i suoi allievi, pa la vicenda dell'arte tardo- Natura intricata ci) sono le caratteristiche pre­ fico per conto del Comune di Teodolinda del Duomo di Fi lare te, Gentile da Fabriano, gotica milanese, impiantata Virginia Fimi Giusi. La psicanalisi e le macchie cipue di questo stile, nella cui Milano, della Regione Lom­ Monza, o all'affresco con Ma­ Stefano da Verona, Pisanelto con solide radici ben oltre la Sergio FIMI: Forme della naturo e del soggetto: donna col Bambino del Mae­ estenuata eleganza e nelle cui bardia, dell'Associazione e altre personalità. Più com­ metà del Quattrocento poiché la "nevrosi di guerra in tempo di pace" e una teoria fiabesche ambientazioni la ci­ Amici di Brera, della Sovrin- stro dei Giochi Borromeo, a patta è la prima metà dove, anche i pnmi Sforza - France­ psicounuliticu dei colon viltà cavalleresca delle corti tendenza e dell'Università patto di ricollegarlo con i ca­ pressoché arsente, per i limiti sco e Filippo Maria -, volen­ celebrava il proprio elitario di­ Cattolica Sono esposti ran di­ polavori di questo anonimo cronologici prefissati, la gran­ dosi mostrare loro, ascesi al Antonello La Vergola' La distruzione, i carnìvori, il male stacco degli altri ceti - conta­ pinti su tavola e polittici (è no­ pittore pisanelliano: le fiabe de stagione artistica promos­ trono ducale dalla gavetta de­ Giulio Barsanu Le immagini della natura nel settecento dini, artigiani, commercianti ta la scarsa attitudine dei pit­ sene scene di sollazzo signori- sa da Gian Galeazzo Visconti gli eserciti di ventura, non me­ Giuliano Pancaltti: Darwin e l'origine dei sessi -, affermando però allo stesso tori lombardi a dipingere su le, i Giochi conservati a Mila­ no raffinati e aristocratici dei e scrini di P De Ncuìer, P Bollini, O. Gramigna. tempo, netta reiterata volontà tavola), affreschi staccati, co­ no, in palazzo t Borromeo Ma - gli ultimi decenni del Tre­ (oro gallonati predecessori, i M Tortora, M Trinci, M. Schiavonc d'evasione in un paradiso arti­ dici e fogli staccati ornati da non è pensabile che tutti gli cento -, fa gtì onori di casa e Visconti, ne nealearono le ficiale di etichetta e fasto no­ miniature, sontuosi tarocchi, spettatori vengano alla mostra introduce alla pittura e alla mi­ scelte culturali e, accanto al Trimestrale di psicoanaltsi e cultura Abbonamento annuo biliare, l'inconscia presa d'at­ statue, pezzi d'oreficeria, pre­ dopo aver diligentemente ri­ niatura lombarda, anzi mila­ fionre del primo Umanesimo, L 35 non c.c, postale 332.15201 o assegno bancario to della cnsi ormai indilazio­ stati da musei italiani ed esten passato, a casa loro, il famoso nese. un delizioso pittore, diedero ancora il loro appog- intestato a Media Presse. Via Nino Bixio 3u. 2(1129 Milano amante delia gaia profusione Un mp«.iic romano illustrato dal «maestro di Ippolita Sforza» nabile dei propri ideali feudali e da raccolte private. «manuale» di Toesca sull'arte

l'Unità Giovedì 12 maggio 1988 25 CULTURA E SPETTACOLI Punta a 600mila spettatori Trionfo al Palatrussardi Un'ora e mezzo di buon Piccole antenne nascono per Terence Trent D'Arby rock (dai Rolling Stones Arriva «Supersix», il piccolo-grande a James Brown) tanto rock, poi vedremo... eroe del rhythm and blues e tanta presenza scenica

M Piccole antenne, na­ tra vasi di ferro, si dichiara vo­ scono. Poi si vedrà se riesco­ tata a un target preciso la gio­ no anche a crescere, Oggi è la vane famiglia con figli piccoli, volta di Supersix. che nasce e si dedica in toto ad accon­ sulla esperienza professionale tentarne i gusti in campo mu­ di Gianni Ferrame già presi­ sicale Il che significa, però, A tutto soni con Terenzio dente della defunta (o. per dal rock alla musica sintonica, meglio dire, dimezzata e rad­ dal musical alle colonne so­ doppiata nei circuiti Odeon e nore Un'Idea in cantiere Un boato da stadio accoglie Terence Trent D'Arby, wing gum le allunga, le pla­ condotta sui palcoscenici di more», dice pnma di Stgn Itati» 7) Eurotv, e oggi a capo quella di produrre un tg per I il nuovo gemetto nero del soul. E lui, tanto per far sma, le divide a metà per inse- me2zo mondo, il ragazzo mo­ your nome, ma la traduzione di questa nuova iniziativa Si ragazzini Carina, no? Ma il più capire che ha grandi amori, comincia con Rolling nre nel ritornello vecchie cita­ stra tutti i suoi numen e stupi­ è alquanto castigata), si ab­ tratta di una bandiera sotto la della programmazione nmane zioni di soul, fiammate di dan­ sce a tratti la consistenza del bandona a prove vocali diffici­ quale si battono tante piccole devoluto alla musica di vane Stones e James Brown, per continuare con il suo ce, persino qualche rap velo­ suo bagaglio quello tecnico, li vincendo quasi sempre la reti locali, associate per rice­ tendenze, comprese quelle ristretto repertorio, via via arricchito di citazioni e cissimo fatto di una voce roca al punto scommessa (Wishiag Well e vere 6 ore e mezzo di pro­ britanniche che amvano da inserimenti a sorpresa. Possibile che dopo tante Insomma si vede che la giusto e abbastanza potente, e As oet untitled rasentano il ca­ grammazione nazionale e 2 una esclusiva con Music Box, pallide imitazioni il soul abbia trovato un nuovo musica che suona non l'ha quello emotivo, che gli con­ polavoro) minuti e mezzo di pubblicità introdotte però da dj nostrani eroe? Forse si: filiforme, aggressivo e presuntuoso. semplicemente imparata a sente non solo di trascinare il Per quanto aspettare alme­ nazionale ogni mezz'ora (Gianni Riso, Guido Cavallen memona Chissà quanti gli ol­ pubblico, ma di tenerlo in pu­ no il secondo album sia dove­ e Alex Peroni) Insomma una tre ottomila presenti ricono­ gno dall'inizio alla fìne roso per creare un vero caso Obiettivo di ascolto tra i formula semplice che poggia scono Soul Power, vecchio Terence Trent D'Arby, l'ora e 5-6OP.0O0 spettatori e il milio­ su un investimento di circa 15 ROBERTO GIALLO manifesto musicale (e di vita) Cosi, già in apertura del mezza di concerto che Teren­ ne. Obiettivo pubblicitario miliardi e sulla selezione di del soul brother James concerto, si capisce che l'uni­ zio e la sua band buttano con (entro tre anni) 20-25 miliar­ BOB MILANO Un disco d'e­ re il concerto milanese con una precisa fascia di pubblico, Brown; forse pochi, vista l'età co disco in repertorio sarà energia dal palco è di intensi­ di Sogni nel cassetto di una sordio eccezionale (.11 miglio­ Jumpin' Jack flash dei Rol­ nella speranza di sfuggire al media del pubblico, ma l'ese­ soltanto una traccia, quasi un tà prorompente I suoni sono antenna che, per non combat­ re degli ultimi dieci anni», di­ ling Stones, una di quelle can­ .risucchio» del monopoli tv cuzione è ottima, vibrante e pretesto, per sfoderare un pulitissimi, l'apporto dei musi- tere come un vaso di coccio ce lui senza problemi di mo­ zoni che sembrano cartine di scatenata, corretta persino soul pieno di mino e anche di destia) e poi un tour che dura tornasole per rivelare la pre­ cish corposo e .sporco» al potenza In tutto e per tutto, praticamente da sei mesi, a sunzione E Invece il piccolo nei movimenti del corpo punto giusto (eccellente la portare in giro per il mondo Terenzio (cosi lo chiamano le Scatta, doverosamente, l'al­ nonostante la tenera età chitarra di Peter Glenlster nel­ • WAIUWO ore 23,10 1 NOVITÀ una musica bollente, che dal ragazzine corse al Palatrussar­ larme del dubbio il soul è (D'Arby ha 28 anni), il cantan­ le nletture degli Stones e mai vìvo risulta ancor più trasci­ di) non scivola né vacilla, ma merce talmente saccheggiata te americano dimostra di sa­ sbavata la base nimica), la nante che su vinile insinua il dubbio che la sua che il sospetto di furbizia fati­ perla lunghissima e di padro­ scelta delle canzoni coraggio­ ca a dissiparsi, e lo stesso Te­ America 140 ore Terence Treni D'Arby non genialità non sia solo abile neggiare il mestiere come sa Si chiude con Under Uy rence, visto in concerto a Mi­ fa nulla, ma proprio nulla, per propaganda II concerto dura gente che è sulla cresta del­ Thumb (ancora gli Stones) e farsi voler bene parta poco, un'ora e mezza, la scaletta è lano cinque mesi fa, sembrava l'onda da anni Passa dai ritmi con l'ovazione dì rito, per una senza più di film ma quando lo fa è per dire che semplice, appena una dozzina all'inizio del viaggio meno si­ lascivi degli Stones a canzoni volta mentala. Poi in viaggio è un genio, che è il più bravo di canzoni, che però Terence curo e più timoroso Ora, do­ dolcissime (.Questa è una di nuovo questa sera a Roma Terence Trent D'Arby ti conceno milanese futuro e telefilm di tutu Arnva al punto di apri­ tratta come fossero di che- po una gavetta sfiancante semplice canzone per fare l'a­ e dopodomani a Firenze

BBJ L'America senza casa, eVjj Centoquaranta ore di l'America ai margini, l'Ameri­ programmazione, per un co­ ca delle prigioni Troppo e sto di 100 miliardi sono que­ troppo poco, il programma di ste le cifre della Fininvest per la produzione di telefilm e La legge diventa un numero: la 180 in tv Furio Colombo (su Raiuno al­ film tv per le sue tre reti nella le 23,10) che ci ha portati «da stagione 'B8-'89 Attori e regi­ un oceano all'altro» conclude sti di fama, per i quali Berlu­ FANO INWINKL le manipolazioni della malat­ nsvolti giudiziari del malgo­ adeguate strutture su appena ' stasera II viaggio tra i disere­ sconi ha trovato del partners tia mentale. verno locale, lo spreco del il 13,9 per cento del territorio. ' dati. Sono gli .Homeless», i nella produzione in Europa e fffal ROMA Riforma psichi»- fia accidentata della riforma Scorrono le immagini su pubblico denaro, le rare isole La ricognizione di Isman ha •" senza casa, diventati un pro­ anche oltre Oceano, ma an­ tnca, dieci anni di battaglie, di Lo fa senza pregiudiziali, of­ Gorizia, quelle dei «pruni pas­ di iniziativa nel segno del rin­ confermato del resto una pre­ blema nazionale, vecchi ab­ che serial per i quali si .prova­ polemiche, di speranze E di frendo materiali utili a una si. dì Franco Basaglia e quelle novamento sa di coscienza delle famiglie , sabotaggi. L'anniversario del­ bandonati a sé stessi ma an­ no» nuove star nate in tv Oltre messa a punto dei problemi, dell'odierno abbandono le L'inchiesta si conclude con dei malati, gravate oggi da pe­ la legge 180, che ncorre do­ che Intere famiglie, che nessu­ alle opere in produzione delle contraddizioni, delle re­ testimonianze di utenti, fami- gli interventi di Agostino Pirel- si insostenibili' la soluzione i (.Amori serie diretta da Gigi mani, stimola riflessioni e no vuole come «vicini di ca­ sponsabilità. lian, infermieri rendono giu­ la, il segretano di Psichiatria in un'assistenza alternativa al- Magni, Una Wertmuller, Dino confronti Tra i giornali e le sa». Sono i piccoli delinquenti Certo, la .letteratura» sul stizia a chi ha lavorato per la l'isolamento, che mai si è at> ' Risi, Nanni Loy, Oli indifferen­ reti televisive i pnrai ad uscire democratica, e di Giancarlo di quartiere (ogni anno a New trasfoimazione del vecchio compagnato alla cura e al re­ ti di Bolognini, Disperala- 01 nostro quotidiano avrà do­ dopo-180 ci ha sommersi, ri­ Reda, cattedratico a Roma E York, secondo i dati forniti dal manicomio, finché fu possibi­ cupero mente Giulia di Salerno, Due menica sul tema un .dossier. schiando di consumare valori, si coglie in quest'ultimo, tra le capo della polizia, 80 mila le farlo E poi la realtà viva, fratellià\ Lattuada e La vita di di quattro pagine) son quelli scelte, profili, la stessa realtà critiche, la preoccupazione di Servirà questo decennale persone Uniscono In prigione Hemingway di Sanchez) sono di Raitre. Andrea Barbato ha in un indistinto clamore Ep­ attuale dei servizi territoriali di non tornare indietro Ma le di­ della nforma a dare stimoli e , per reati minori), che vedia­ in preparazione opere .elet­ dedicato la puntata di stasera pure, ancora una volta, assi­ Arezzo, che dimostrano la scussioni nschiano di confon­ motivazioni utili a battere le mo liei carcere distrettuale di troniche. come Valentina, di Scenario, in onda alle stendo all'antepnma di questo «fattibilità» della nuova assi­ dere la nettezza delle questio­ manovre che vengono da for­ Rlckers, ma anche gli ergasto­ tratto dalle strisce di Crepax, 2030, ai problemi dell'assi­ Scenario, a è capitato di ritro­ stenza, i suoi contenuta di libe­ ni e delle scelge da compiere ze politiche e da corporazioni lani e i condannati a morte del sceneggiati su personaggi sto­ stenza psichiatrica nel nostro vare emozioni, riscoprire razione. Al polo opposto gli Volontà, strumenti, risorse per di interessi e puntano a restau- sM carcere federale di Baltimora. rici (da Sandlnoa Wiesenthal) paese. La trasmissione, curata semplici, inoppugnabili venta, inferni concentrazìonari del realizzare servizi su tutta la pe­ rare le logiche oppressive jf E rauco di rischio», l'altra fac­ e telefilm dedicati al pubblico da Fabio Isman, npropone al­ come se a incontrasse per la «Bianchi» di Napoli e di Reg­ nisola. uno studio del Censis - giovane (come Colletti bian­ scosse dalle esperienze ami- i cia del paese a cui guarda il cuni percorsi esemplari, nel pnma volta il mondo dell'e- gio Calabria E, soprattutto, lo ncorda franca Ongaro Basan chi con Falettl) manicomiali? Non si può (or- 1 morfdò bene e nel male, nella geogra­ sclusiono, della diversità, del­ sfascio di Roma e del Lazio, i- ^•n/gMm la P/esenza di nare indietro, questo è certo.

llliflill!1!,:!:!!;!1,^'!1!11;;1!,1!,"!: m§jNO mmue [^rrR€ ®™H SCEGUILTUOFILM Mi UNOMATTINA. Con Llvte Azzeriti 0.00 PRORA EDIZIONI 12.00 OSE: MERIDIANA. Teteeterla 13.40 SPORTO»». Con Gigi Garaminì 12.30 Q1T SMART. Telefilm 1S.00 IL CAPORALE SAM •.00 TQ1 MATTHlA 0.30 MUOVIAMOCI. Con Sydno Rome 14.00 13.00 CALCIO. Ajax-Molinoa 13.30 SPORTISSWIO Regio di Norman Taurog, con Oe»n Martin. Jar­ rv Letwia. Mona Freemen. Usa (19621 *-** OAPÀUMPA. Stoni del varieté 0.00 L'ITALIA O'I PIOTA 14.30 JEANS 1. Con Fabio Fallo 10.30 DONNA KOPERTINA 10.00 L'ALLEGRA FATTORIA. Film 10.00 «TAR INI CON «E OTEOtl Il primo prodotto nato dalla coHaboraimna Ira Lewis 10,30 TQ1 MATTWA 11.30 OSE: SOS 1CUOLA 10.10 SPORT SPETTACOLO 10.10 H. GIUDICE. Telefilm s Taurog non raggiunga i vertici di «Occhio alla palls» 11.00 T02 FLASH 11.00 10.40 INTORNO A WOI. Con S Cluffini COWCIRTONE. Btood Sweet 0 Teara 11.40 GABRIELA. Tefenovefa a eli nipote picchiatello», ma mata pur samara un 11.1.00 0 DIE: PER UNA SANA AUMENTA- 17.00 ottimo esempio di comicità folle a aganghsrata. Un 11.10 H. CONTI DI MONT1CRISTO. Se. TENNIS. Intomazioneli d Italia Indi 20.00 TMCNEWS 17.30 attore, nel tentativo di aiutare un suo amico mltitara ingoiato 11.30 R. OIOCO t SERVITO- Paronimo T03 DERBY- A cura di Aldo Bìacerdi 21.30 TINNII, lm.rnerion.li

lffl!M!!«!llffllll»l!ll!lMlfflìlfflffl!IIfflfflffll!llIlll l'Unità Giovedì ininniiiiiiwiniinuins 26 12 maggio 1988 •H CULTURA E SPETTACOLI m CANNES '88. La Francia ha inaugurato (fuori concorso) Intervista Esclusi il festival con «Le grand bleu» di Lue Besson E Mayol «Frantic», Un'allegoria dell'amicizia ma anche un viaggio nei misteri fa la parte un Polanski delle profondità marine. Però non convince... di Nettuno da premio DAL NOSTRO INVIATO ALBERTO CRESPI DAI NOSTRO INVIATO "~~ tal CANNES. Per la serie «1 •a CANNES. Cosa fa un in­ senza vergogna», Lue Besson viato a Cannes, la aera prima e sono stati, in­ dell'Inizio del festival? Va al sieme agli attori di Le grand Casini, al night-club, alle cor­ bleu, i protagonisti della pri­ se dei cani, direte voi. Nlartt Sperduti nel Grande Blu ma conferenza stampa del fe­ t'affano. In piena crisi di asti­ stival. «Siete i primi che hanno nenza da fotogrammi, va al ci­ visto il film, sono molto nema. E martedì sera, none al Lue Besson è un giovanottone non ancora trenten­ ed Enzo. Le cui vicende sono vati, segretissimi. preoccupato», ha esordito vigilia. Il film è Frantic ragia evocate, anche con licenze In questo intrico viene ad Besson. E ne aveva ben don­ dì Roman Polanski, E bene­ ne dalle idee precise, risolute. Non a caso, ha già de. realizzato tre lungometraggi a soggetto, due dei fantastiche, attraverso le reali inserirsi presto i'americanissi- detto sia Polanski, che ci ha identità dei campioni di im­ ma Johanna (Rosanna Arquet- Jacques Mayol, famoso su­ fatto scattare la voglia Irrefre­ quali - Le dernier combat e soprattutto Subway - mersioni subacquee Jacques te) che, presa d'amore per il bacqueo specialista in immer­ nabile di lasciare Canne* • di sono risultati dei cult-movie per il pubblico giova­ Mayol (cosi menzionato an­ malinconico, taciturno Jac­ sioni in apnea, «rivale» per il rientrare subito In Italia. Per­ nile. La sua aria bonaria non tragga però in ingan­ che nel film) ed Enzo Majorca ques, cercherà invano di in­ primato mondiale dell'italiano ché ben difficilmente il raso- no, Racconta storie strane e professa originali con­ (per l'occasione definito col staurare con costui, Infantil­ Enzo Maiorca, è un signore vai saprà proporcl qualcosa cognome di comodo Molina- mente attardato in una sua pa­ con una bella faccia da mari­ all'altezza di frantic Qualco­ vinzioni. Come nel caso di Le grand bleu. ri). nica e festosa consuetudine naio convinto, purtroppo, di sa, almeno, di altrettanto cri­ con i portentosi delfini, un essere un filosofo. Lue Besson stallino, in cui il risultato corri­ k DAI NOSTRO INVIATO Dopo tale prologo, soffuso rapporto maturo, una confi­ è un giovanotto cicciottello, sponda in maniera cosi ada­ di un'aura nostalgica e insie­ denza solidale per vivere in­ pettinato alla puntaspilli, con mantina alle intensioni. SAURO SORELLI me austera per i favoleggiati sieme. In un successivo so­ alle spalle una solida reputa­ anni Sessanta, Le grand Elea prassalto drammatico, l'ir- zione di regista pubblicitario e Franile, si sa, era uno dal M CANNES, "Non ho niente boccone dalle mani di un ra­ un film di grande successo film attesi al festival. Non c'è. da vendere, soltanto qualcosa gazzetto audace e sensibile, è subisce uno scarto cronologi­ ruento, generoso Enzo perde­ co, drammaturgico repentino, rà la vita in uno dei cimenti commerciale come Subway. probabilmente perché I pro­ da difendere», dice Lue Bes­ abitato il prologo del film Le Il frutto della loro complicità, duttori della Warner non han­ son, riferendosi a Le grand grand bleu, favola moderna passando dall'essenziale subacquei più arrischiati, bianco e nero al colore tripu­ mentre l'amico Jacques, an- Le grand bleu, può piacere o no ritenutoopportun a lancia­ bleu, il film che ha inaugurato dalle scoperte simbologie di­ non piacere come tutti i film re nella roulette festivaliera un (fuori concorso) Il festival, Ed slocata tra terra e mare, tra diente, all'imponenza dispie­ ch'egli scampato per miraco­ lo a una immersione, sceglie­ di questo mando, ma i toni film che in Europa (un po' me­ a badare bene la dichiarazio­ umanissime passioni ed av­ gata del «settanta millimetri», mistici con cui Mayol ha trasfi­ no in America) si sta compor­ ne è sensata. Le grand bleu venture enigmatiche. Il prolo­ del Dolby stereofonico, per rà di perdersi coi suoi delfini nelle profondità del mare, ap­ gurato la propria biografia, tando assai bene al botteght- forse sembra molle cose, ma go, reso con sorprendente prospettare subito un'altra, sullo schermo e durante la no. In Francia, il film è min non proprio un capolavoro. eleganza luministica dal pre­ più aggiornata vicenda am­ punto nel «grande blu», con conferenza stampa, hanno Siran sconforto della povera sale e sta totalizzando ottimi Besson merita comunque fi­ zioso bianco e nero di Carlo bientata nei contigui, ravvici- procurato brividi di imbarazzo Incassi (a Parigi è In testa ami ducia, considerazione. Verini, evoca 11 mitico tempo natissimi anni Ottanta. Anche ohanna, per giunta incinta. fra 1 presenti. Perché parlare Tirato per le lunghe con classifiche). Polanski può es­ D'altronde, Lue Besson ha dell'infanzia, della più fervida l'approccio narrativo, le tipo­ di sé come di un semidio è serne, in ogni senio, fiero. E amicizia di due ragazzi per espedienti drammatici e spet­ sempre un po' eccessivo, an­ avuto fortuna, In qualche mo­ logie dei protagonisti e dei tacolari tutti esteriori, il film un film di gran lunga superiore tanti versi uguali e paradossal­ compnmari mutano vistosa­ che quando a farlo é Dio in do. Oggi, fa quel che più ama, risulta cosi il classico alletta­ persona. a Pirati, che pure aveva una il cinema, giusto perchè anco­ mente contrastanti nelle fisio­ mente di sembianze, di senso. sua freschezza comica che è nomie esteriori come nelle at­ mento che appaga al momen­ ra bambino ha potuto speri­ Divagando dalla Sicilia di ma­ to la vista. Non si capisce dav­ stata forse sottovalutata. titudini psicologiche, morali. niera con cui gli stranieri im­ mentare, vivere con occhi in­ vero perché Cannes '88 abbia Secondo Mayol, il film «i Frantic ha tutta l'aria, par cantati e cuore puro tanto I Si tratta appunto del riflessi­ maginano appunto la nostra vo, dolce Jacques e del più puntato su simile, labile sug­ un sogno». E per capirlo «non Polanski, di un bagno vivifi­ prodigi emozionanti di strepi­ isola ad un Perù daile alte ci­ gestione per Inaugurare la ras­ bisogna separare il mondo catore nel genere che gli è più tosi fenomeni naturali, quanto irruente prestante Enzo, l'u­ me nevose altrettanto artifi­ no di famiglia francese, l'altro segna ufficiale. Anche perché, reale e il mondo delle utopie, caro, il thrilling, E come w II le sottili, determinanti sugge­ cioso, dalla più cartolinesca al di là di una generica corret­ perché non sono cose diver­ nostro geniale polacco dieae. stioni di una affettività, di rap­ di origine italiana, ma entram­ Costa Azzurra ad una serializ­ bi temporaneamente abitanti tezza formale, caratteri e si­ se, ma due aspetti della stessa se: ok, tomo all'antico, e par porti familiari abbastanza feli­ zata, generica Grecia, Lue tuazioni sono resi con scarsa cosa». Alla fatidica domanda farlo ricomincio daccapo, ci. Basta sentire quel che, tra in una sperduta Isola greca, («Il vero Mayol ai è ritrovato immersa nel mare sconfinato, Besson, in contrasto stridente o nessuna convinzione dai pur dall'Abc, dal «grado zero» del­ l'altro, Lue Besson ncorda col prologo prima ricordato, volonterosi Rosanna Arquet- nel personaggio del film?»), ri­ la narrazione. Il risultato è un della sua irripetibile stagione sotto un sole Implacabile. Lo­ sponde: «E un errore vedere ro giochi, l'esistenza abituale pigia con soverchia enfasi sul te, Jean-Marc Barr e Jean Re­ film di una semplicità e di una dei sogni, «...vidi la mia prima pedale della presunta rivalità, no, qui nei ruoli principali. Ri­ un rapporto tra realtà e finzio­ erano per I due ragazzetti le ne. Il film va visto con gli oc­ linearità solari, tema I furori murena a sette anni, la mia sulla indissolubile amicizia dei cordavamo prima il Lue Bes­ barocchi di Repulthn e le prima cravatta a nove. Di sfide giocose di immersione, chi innocenti di un bambino. le scorribande trafelate per le ritrovati Jacques ed Enzo, in­ son nuovo, giovanissimo della uscite beffarde di Chinatoti*. quell'epoca, ho custodito so­ sua prova d'esordio, Le der­ Non è un film lllosoflco, an­ viuzze, le scale vertiginose di tenti ormai a darsi battaglia al­ che se amo molto la filosofia». Il modello, dichiarato, è H> prattutto l'essenziale: la gioia lo spasimo per sondare sem­ nier combat. Ora, con Le teheock, i'uomo die tapmm di vivere,..». un tipico borgo mediterraneo. Non ne dubitavamo. E prose­ Fin quando, le disgrazie, gli pre più a fondo gli abissi mari­ grand bleu, evidentemente é gue: «Comunque, sì. Mi sono troppo, o anche Intrigo Inter­ E da un panico sentimento imprevisti della vita separa- ni e a dare prova vicendevol­ cresciuto, E già un altro. Pur­ ritrovato. Soprattutto nel fina­ nazionale. Ovvero un uomo della vita, da una murena qua­ renno per lunghi anni Jacques mente della precarietà degli troppo, le, quando il personaggio ab­ qualunque che per un morivo si domestica che prende il affetti, dei sentimenti tutti pn- Un» suggestiva Inquadratura di «le grand bleu» di lue bandona la donna e scompa­ qualunque 01 più banale del re nelle acque insieme al delfi­ mondo: uno scambio di vali­ no, E il momento più bello. Ed gie all'aeroporto) si travi Invi­ è la stessa scelta che io ho schiato In una storia di defitti, Primeteatro. Franco Branciaroli interprete e regista di una versione fatto da anni, da quando mi di rapimenti e di Inseguimenti immergo». A dire il vero, che sembra attorcigliarsi su se della tragedia shakespeariana tutta in abiti contemporanei Mayol ci é sembrato vivo e stessa, fino a diventare un la­ ben pasciuto, e non. aveva af­ birinto kantiano, ImpertMrabl- fano l'aria di un sub annegato per corteggiare i delfini. Ma questo dev'essere un partico­ Per stravagante che pome lare secondario. sembrare, Polanski sembra qui proporci una ««tura, ap­ Caro Amleto, còme parli • • • Lue Besson ha parlato del punto, «di genere» del suo film con un pizzico di suppo­ nenza in meno. Da vecchio straordinario L'Inquilino del appassionato di immersioni /erzo piano. Anche qui è Pari­ MARIA GRAZIA OREOORI un prototipo come questo. che entrano nella scena vuota faticosi soliloqui detti con evi­ gi la città, apparentemente Certo, per fare uno spetta­ (unico arredo, uno sgabello) dente difficoltà di parola, quo­ subacquee, sognava di farlo ancora prima di sapere che tranquillizzante e borghese, ragazzo; il becchino sta in colo fuori di chiave, contem­ o dai lati o dall'apertura-sipa- tidiani, senza pathos: un pic­ capace di trasformarsi In un Amleto braghe di tela e suda; Ofelia è poraneo e inquieto non basta­ rio-ferlta della parete di fon­ colo assaggio àeiV Amleto che sarebbe diventato un regista, E ha aggiunto che era un mo­ incubo. E anche qui un uomo di William Shakespeare, tra­ un ragazzino ben in carne fa­ no i costumi di oggi, una tea­ do, è quella di un tentativo questo attore potrebbe esse­ tranquillo viene, per cosi dire, non riuscito, con una recita­ re Valentina Fortunato, in­ do per cambiare orizzonti: duzione di Paolo Bertinelti, sciato in abiti femminili e pri­ tralità volutamente «sporca»; «Dopo mesi e mesi nella me­ «cooptato» nel mistero, co­ regia di Franco Branciaroli, vo di qualsiasi esperienza... non basta che la compagnia zione che, nel grande numero chiodata a una seggiola a ro­ tropolitana per le riprese di stretto non solo ad affrontar­ costumi di Enrica Massei, Iva­ Sono le situazioni emergenti dei comici appaia come i sei dei personaggi, lascia spesso telle, è Gertrude con bella im­ Subway, mi piaceva l'idea di lo, ma quasi ad accettarlo, a na Tortorella, Elena Crespi. di questo Amleto messo in personaggi e poi si esibisca in a desiderare. postazione vocale Giampiero riconoscerne le regole. Haiti- scena e interpretato, nel ruolo uno spettacelo che pare una Fortebraccio è Claudio (ma irare un film pieno di sole e Interpreti: Franco Branciaroli, E non è neppure chiaro gimare». son Ford, Il rispettàbile medi­ Giampiero Fortebraccio, Va­ del titolo, da Franco Brancia­ citazione del teatro dei pupi. perché alcuni personaggi ma­ anche il fantasma del re ucci­ co americano la cui vita viene so) volutamente in chiave Alla fin fine, il vero trionfa­ lentina Fortunato, Edoardo roli. Fin qui nessuna meravi­ Non basta neppure la chiave schili siano donne (perché tore di questa prima giornata sconvolta dall'Europa, non è Florio, Gianluca Gobbi, Fran­ glia: si sa che Shakespeare ne ottica da cui Branciaroli, atto­ non tutti?), perché Gertrude trombonesca; Ofelia è Gianlu­ di Cannes '88 è apparso, al­ mai stato cosi bravo. Dovreb­ cesco Migliaccio, Orietta No­ combinava di cotte e di crude re ragguardevole che si è fatto porti barba e baffi; forse per ca Gobbi, un ragazzino pieno meno a noi, Enzo Maiorca, be capire subito, sin dal viag­ tar), Gianni Santuccio, Gio­ con 1 suoi ragazzi, che le don­ un punto d'onore di essere accentuare un discorso sulla di entusiasmo che dà una in­ che nel film é «trasfigurato» gio su quel taxi acuì continua­ vanna Cadili Rispi. Anna Ma­ ne, allora, non salivano in pal­ anche regista, ha affrontato negatività femminile o una di­ nocenza adolescenziale al nel personaggio di tale Enzo no a scoppiare le gomme, che ria Sanna. Produzione de «Gli coscenico ma stavano in casa, questo testo (e che in larga storsione sessuale di Amleto suo personaggio che gli fa Molinarl, e che si è rifiutato di qualcosa non va. Niente. Ri­ Incamminati». che i teatri erano frequentati parte è condivisibile), se non che il gentil sesso lo vede pro­ perdonare l'inesperienza. permettere a Besson di utiliz­ mane goffo e spaesato sino el­ Milano: Teatro San BabUa da un pubblico misto che do­ si trasforma in un vero e pro­ prio così, come mostruose Laerte (Francesco Migliaccio) zare il suo nome. «Sapete la line. veva essere accontentato, ma- prio progetto, se non inchioda donne barbute? è un giovanotto che si fa ab­ com'è - ha detto il regista - gli gan pigiando il pedale della lo spettatore alla sedia con la bindolare facilmente, Oreste italiani sono un po' complica­ C'erano mille trabocchetti Uno spettacolo zigzagante in cui il film poteva cadere: la caratterizzazione più accesa. sua necessità o il suo «scanda­ dunque, con troppi interroga­ (Onetta Notali) un innocuo ti». Dimenticavamo: tra gli at­ •I Amleto è uno che, piran- A teatro ormai si sa tutto o lo». ragazzo-ragazza, mentre tori c'era anche la deliziosa verosimiglianza della trama, Il dellianamente, ha capito il tivi non risolti che avrebbero rapporto tra Ford e la itatene quasi e nulla o quasi stupisce potuto Jrovare una loro rispo­ Edoardo Florio conferisce a Rosanna Arquette. Non le gioco; Gertrude è una signora più: per questo, dopo innume­ L'impressione che si trae da Polonio una carattenzzazione hanno praticamente fatto do­ che ha preso la sua valigia, I in carrozzella (un incidente questo Amleto quasi integrale, sta in una più forte conduzio­ risvolti spionistici dell'lntrlto. revoli rivisitazioni si può dire ne registica. Certo, Brahciaro- abbastanza divertente. Nel mande. Avrebbe fatto meglio più che una scelta registica, che questo spettacolo non è che Branciaroli ambienta sug­ ruolo emblematico del capo a venire a Cannes l'anno di Polanski II evita tutti come un crediamo) con la barba e i gestivamente in una specie di li è un buon interprete, si sa. E fuori orario, il film di Scorse- riuscito proprio là dove si pro­ il suo Amleto si discosta abba­ dei comici c'è Gianni Santuc­ rovello slalomisti, fronhcè baffi biondi da bel giovane ot­ poneva di andare: una strada cilindro dalle alte pareti In vel­ cio con tutto il suo carisma di se. Ma quell'anno gli america­ tocentesco; Orazio è, anche luto (citazione dei teatri elisa­ stanza dalla tradizione; è in­ Eelio e levigato come il fron­ nuova verso un classico, anzi attore. ni disertarono perché terroriz- tone di un tempio greco, Franco Branciaroli è «Amleto» nei suo nuovo spettacolo lui, una ragazza travestita da bettiani), con i personaggi deciso, i suoi monologhi sono zaUdaGheddafi. cfitic Il concerto. Con un «Quintetto» di Brahms Pollini e Accardo insieme Una serata da non dimenticare

SANDRO ROSSI do al violino, che hanno par­ tensità espressiva con esiti al­ tecipato alle esecuzioni del la fine entusiasmanti, tali da ara NAPOLI Ritrovare insie­ l'intero ciclo che iniziatosi il 7 Quintetto opera 34 affiancati giustificare pienamente la re­ me, fianco a fianco, strumen­ maggio si protrarrà fino al 23. da strumentisti di grande valo­ plica dell'ultimo tempo del tisti di grande prestigio non è Altn avvenimenti di particola­ re quali il violoncellista Rocco quintetto. cosa di tutu I giorni, anche se re spicco sono previsti per il Filippini, il violista Toby Hol- Quasi a contrasto con il da tempo si è [atta strada in giorno 16 con l'Orchestra sin­ fmann e la violinista Margaret sentimento felicemente estro­ molli esecuton un atteggia­ fonica della Rai di Torino di­ Batier. verso del Quintetto per pia­ mento verso la musica che ha retta da Salvatore Accardo e Sorprendente ci è sembrato noforte ed archi eia stato ese­ smussato gli aspetti più esa­ la partecipazione del basso l'affiatamento raggiunto dagli guito, dello stesso Brahms, sperati di un divismo deteno­ Ruggero Raimondi, il gala tzi­ esecuton particolarmente se nella prima parte del concer­ re. gano al Teatro Mercatante il si tien conto che Accardo e to, il Quintetto per clarinetto All'affermarsi d'un costume giorno 22, e, in ultimo, il con­ Pollini suonavano probabil­ ed archi opera 115, apparte­ che va tulio a vantaggio della certo dell'Orchestra Filarmo­ mente per la pnma volta insie­ nente invece all'ultimo perio­ musica stessa hanno contn- nica della Scala diretto da me. L'esecuzione ha avuto do della vita del compositore. buito non poco, in questi ulti­ Carlo Mana Giulini. Il momen­ dunque la fluidità di un collo­ Di alta caratura stilistica ed mi anni, le Settimane di musi­ to culminante della serata si è quio da lungo tempo prepara­ espressiva ci è sembrata an­ ca d'insieme, organizzate avuto con l'esecuzione del to con risvolti di una sottile che questa esecuzione, tesa a dall'Associazione Alessandro Quintetto per pianoforte ed introspezione, anche se il ca­ cogliere II senso di una sereni­ Scarlatti, alle quali hanno fatto archi opera 34 di Johann rattere dominante del Quin­ tà distaccata ed assorta che seguito le Settimane intema­ Brahms. A determinare il tetto opero 34 - composizio­ contraddistingue l'opera. Par­ zionali, di cui Salvatore Ac­ grandissimo successo dell'av­ ne giovanile di Brahms - è da­ ticolarmente toccanti i nsulta- cludo è il responsabile artisti- venimento è stata soprattutto to da un incontenibile slancio, ti raggiunti nel secondo episo­ l'iniziativa degli organizzatori da una fervidissima ncchezza dio, in cui, alle impalpabili so- delle Settimane di predispor­ d'idee. Sollecitazioni straordi­ noma degli archi si è aggiunta i II concerto che ha avuto re l'incontro di due illustn in­ narie alle quali gli esecutori la straordinaria purezza tlm- luogo I altra sera al San Carlo terpreti, Maunzio Pollini al hanno adento dando vita ad bnca del clarinetto di Theresa hia costituito uno degli avveni­ pianoforte e Salvatore Accar­ un'interpretazione di rara In­ Tunniclilf. menti di maggiore rilievo del­

l'Unità Giovedì IH 12 maggio 1988 27 Scudetto basket. La squadra di Bianchini imbriglia una Tracer sotto tono Anto. FI a Montecarlo Ferrari, cavallino zoppo » In Riviera la convalescenza Il primo round è della Scavolini della grande ammalata

minuto. Magnifico e Costa chini prosegue fino a portare Come a sottolineare la sua unicità, Montecarlo si Gratis «bombarda» il canestro vincono i duelli sotto canestro la squadra pesarese a un mas­ 90-82 con Brown e Meneghin, ma la simo vantaggio di 20 punti 55 PlAYOUT concede la stravaganza di fissare le prove il giovedì avversario: primo tempo vera differenza la fa il tiro da a 35 all'intervallo. e il sabato. Venerdì i piloti riposano.U n escamota­ SCAVOLINI TMCEI fuori di Gracis: 4 su 5 per lui Al rientro in campo i mila­ Nonagknala ge per prolungare il week-end, e quindi il flusso con 20 punti di vantaggio nel primo tempo che lancia nesi operano un break di IOa Girone giallo. Fantoni Udine-Slanda Reggio C. 90-85; Sharp turistico legato al Gran Premio. Cosi gii oggi si 4 Cani AH 2 avanti i pesaresi. Milano fatica 2 e fanno sperare nel recupe­ Montecatini-VYuber Napoli 87-85; Facar Pescara-Benetton Tre­ contro la più dinamica difesa ro. La difesa è a uomo, Bian­ potranno avere le prime indicazioni per ti 46* Gran 16 Grada Governa ne Rimonta milanese nella ripresa della Scavolini e si affida ad chini dà respiro a Gracis men­ viso 60-93. OaMlflca. Benetton 12; Wuber, Sharp, Fantoni 10; Premio di Monaco. Una corsa che potrebbe co­ 23 MB0nificQ Bargnai na eccessivi individualismi. Solo tre ordina la zona 1-3-1 per Slanda 8; Facar 4. munque far venire al pettine diversi nodi. Gelidi sonisi tra i due «coach» McAdoo tenta di tenere la arrestare il recupero milane­ Girone verde. Neutra Robens firenze-Jollycolombani Fori! ne Mimili D'Antimi 11 barca Tracer sulla linea di gal­ se. Sul 49-65 al 6' Monlecchi 97-85; Hitachi Venezia-Annabella Pavia 84-79; Alno Fabriano- ne Motta S. ManagNn 3 leggiamento mentre Brown è entra per Premier aumentan­ DAI NOSTRO INVIATO evanescente e D'Antoni im­ Maltinti Pistoia 103-96. Classifica, Hitachi 14; Alno e Roberts m Natili Momacchi 2 do il dinamismo della Tracer. preciso. C'è gloria per tutti nel D'Antoni segna il suo primo 12; Annabella e Jolly 6; Maltinti 4. GIULIANO CAPCCILATHO • VMcNam Pitti* 2 primo tempo della Scavolini, •a PESARO. Il primo round ne che giunge dagli spalti mol­ canestro. A metà ripresa i mi­ ara MONTECARLO. Sotto un Il suo futuro, tacendo scende­ 0 Zampatali Piami* 12 entra anche Vecchiato per la lanesi sono a meno 9 (58-67). scudetto va alla Scavolini. Su­ tiplicando la (orza dì gravità sua prima finale tricolore ed è Pesaro sembra stranamente gran tendone bianco che fa re in pista già ad agosto il pro­ 23 Daye Brown 21 pera la Tracer per 90-82 met­ all'interno del Palasport. Se la una presenza importante la tanto ospedale da campo gia­ totipo di Bamard con malore tendo le vele alla crociata appagata e meno reattiva in 16 Cook McAdoo 29 caveranno fischiando moltis­ sua. Due rimbalzi offensivi sa­ difesa. Ritoma alla difesa indi­ Dan Peterson firma a Bologna ce la grande ammalala: la aspirato. < . bìanchiniana antiMilano, che simo addirittura 30 falli già ranno determinanti per la viduale più produttiva Costa macchina del cavallino ram­ MMKNKI Cattimi parte dunque nel modo giu­ prima dell'intervallo. Milano Si incrociano, così, i destini chiusura del primo tempo che va in panchina con 4 falli, Ma­ Oggi la Virtus dà l'annuncio parne, quella Ferrari che, pri­ di John Bamard, che proba­ sto. La prima battaglia vincen­ entra con D'Antoni, Montec- vedrà Pesaro In vantaggio di gnifico scema nel rendimen­ te della «guerra «anta». chi, Meneghin, Brown e McA- ma che il campionato del bilmente prenderà in mano le 20 punti, col passare dei mi­ to, Cook diventa impreciso. In mondo di Formula 1 prendes­ Vson»tn^ioMroperoendoconun slovacchia la prima tappa della gara ciclistica «Corsa della campo ha sempre latto il suo (Ita) 6/3 4/6 6/0; Agassi (Usa) Pace», Brauslava-Levice. dovere». Ma qui sta il punto: to da Peroni, notiamo che in co l'iraniano-americano An­ ambedue vincenti. Che dire di • 6-0 Gunnarsson (Sve) 3/6 7/6 6/3. nonostante il lauto ingaggio tutto sono solo ventuno le dré Agassi stava risalendo da­ Nargiso? Era riuscito con un Uro record. La ISenne triestina Valentina Turismi è la nuova (si parla di 250 milioni netti a presenze effettive (Caricola gli abissi dove cercava di deciso secondo set a rimetter­ campionessa italiana di carabina ad aria compressa, col stagione) Caricola ha fatto nell'attuale campionato, man­ sprofondarlo lo svedese Jan si in partita, ma sotto lo sguar­ punteggio record di 581 centri su 600. deva la fatica di dover fare da diale è stato lì fi per abbando­ Nargbo e non scherzo». E poi Aaùdpl C Le gare Gubbio-Forlì (C2 girone C) e Nola-Palermo quasi più domeniche di tribu­ cando sei giornate, non riusci­ Gunnarsson. do ansioso ni mamma e papà som un «doppio». Su una palla nare. poi ci ha ripensato e ha dicono che non è spiritoso! na che dì partita. La sua terri­ rà a scontare nemmeno tutta sì è poi messo a fare il bambi­ contestata, che il pubblico a condotto in porto un match Oltre al danno anche la beffa (C2 girone D) sono anticipate a sabato 14. Posticipate a l'ultima squalifica). Insomma, Agassì sembra essersi ag­ domenica invece Trento-Fano e Telgate-Varese che in* un bile avventura è iniziata a Lec­ giudicalo l'oscar della simpa­ no capriccioso ed è stato giu­ furor di popolo voleva dare che gli sì era rigirato contro. r la nostra annata Branca- ce, Il 30 novembre. Partita spi­ a conti fatti, costerà al Genoa stamente punito. Che dire di buona ad Agassi, ha bofon­ Contro il cecoslovacco Sre- ine tennistica, che di lì a primo momento erano state fissate per sabate. quasi dieci milioni a partita. tia. Sarà per la sua capigliatura E •eie EvangHrm, A Firenze, Giovanni Evangelisti è stato il golosa, animi surriscaldati. Ad punk, sarà per la sua mise un Cane? Bastano le sue parole chiato qualcosa e la mimica, jber aveva iniziato su ritmi da poco avrebbe conosciuto la un tratto Caricola e Vincenzi del dopopartita: »ll pubblico che non Ila bisogno di inter­ allenamento. In 14 minuti era dislatta totale. protagonista di un meeting intemazionale di atletica sottoto­ Lui grida vendetta, giura la po' «scadala», sarà per la sua Undici azzurri ai nastri di no vincendo la gara del salto in lungo con m. 8,19. si sgomitano. Il genoano met­ aria da simpatico buuetto: fat­ mi ha fischiato e ne aveva tut­ preti, diceva pressappoco co­ già sul 54. Chiudeva il set sul sua innocenza, ma intanto c'è te le ragioni». sì: «Qui mi stanno fregando». 6-1, ma alla ripresa del gioco partenza e nemmeno uno che Vacano le azzarre. A Catanzaro si stanno svolgendo re qualifi­ te k.o. l'avversario. Risultato: chi paria di fallimento. Per Ni­ to sta che il pubblico del cam­ espulsione e sette giornate E il pubblico ieri è stato più Ma se Agassì ha trovato uno Srejher si dava una mossa e sia riuscito a conquistare il cazioni agli Europei di basket femminili: ieri l'Italia na canu­ cola Caricola è un anno da di­ po B lo ha sostenuto con un beflava «sua maestà» con un «primato» degli ottavi di fina­ (poi ridotte a cinque dalla tifo incredibile. «Credevo di che mai il protagonista (positi­ splendido Aefrns con gfi spal­ to 84-61 la Svezia. Successi della Romania (64-59 a Israele) menticare, come il rossoblu. ti, ben diverso e stato il rap­ 7-5. Ma per Lendlètutta colpa le. Potevamo consolarci con il e dell'Olanda (58-52 alla Polonia). Cai) di squalifica. Un gesto as­ Dovrà riscattarsi da un'altra essere un italiano», ha detto vo o negativo a seconda delle •figliastro» Claudio Mezzadri surdo per un giocatore della scuole di pensiero tennistico) porto degli spettatori con del pubblico: «Non capisco Gira di Rnarantaa, Lo svizzero Hueriìmann ha vìnto per distac­ parte. Non c'è dubbio infatti Agassi alla fine del suo vitto­ Lendi. «Re Ivan», si sa, non è perché un pubblico che viene che ha deciso di lasciare la sua esperienza. Ma non è an­ rioso match. Sull'altro campo di questi Intemazionali. «L'a- famigjia azzurra e di accasarsi co la prima tappa Chaux de Fonds-Delemont con un vanlag- che l'ex juventino con il Ge­ un mostro di simpatia e quan­ a vedere del buon tennis fac­ giodì l'è 13" sul connazionale Jaermann. In classifica gene­ cora finita: rientra a Piacenza noa ha chiuso: Spinelli tace, un vero italiano, napoletano mencanino» Agassi lo ha am­ do è andato a protestare con cia dì tutto per impedirne il in Svizzera. Ma dalla «croce 1117 gennaio e gioca discreta­ veraci emigrato, ma non po­ messo candidamente: «È sta­ bianca» è passato alla «croce rale è al primo posto davanti dì 35" a Rominger. ma chi gli è vicino assicura l'arbitro per il pubblico troppo buon svolgimento». Poi al «re» rossa»: contro il francese Guy Reggi ko. Raffaella Reggi e Laura Lapi sono stale eliminate dal mente. La domenica successi­ che luì dì Caricola non ne vuo­ vero, a Montecarlo, invece si to il pubblico a farmi rientrare rumoroso è stato beccato. Il è stato chiesto di fare il profe­ va a Marassi il Genoa riceve il in partita». E sulla faccia dello Forget ha abbandonato per torneo di tennis di Berlino rispettivamente dalla Demongeot le più sapere,.. sentiva fuori posto: «Ma come numero uno del tennis mon- ta: chi vedi in finale? «Cane e infortunio. si la a giocare così, mj sembra svedesone Gunnarsson si ve- (6/0.6/1) e dalla Paz (6/0,7/6). *

Sistema Usato Sicuro Non vi sembra che acquistare entro il 31 maggio presso la Rete Fiat un Diesel usato in comode ra­ te al tasso fisso del 5% sia una gian bella cosa?

L'acquisto di un'auto usata è una scelta che può darvi curezza dì una garanzia chiara, di un prezzo giusto, di ziamento agevolato SAVAF1NCAR al tasso fisso del 5%, i 6 milioni che restano potranno essere pagati in 47 caso sono sulTicieniri normali requisiti di solvibilità ri- grandi soddisfazioni, se sapete comperare bene Con il una grande Rete di assistenza sempre a vostra disposi- che significa un bel risparmio sull'ammontare degli inte- rate mensili da L 160 000, con un risparmio totale di chiesti da SAVAF1NCAR. è un'occasione unica, non cu- Slstema Usato Sicuro potete stare tranquilli, perché in zione E fino al 31 maggio, e e una buona ragione In più ressi Ad esempio, per una vettura Diesel usala del valore L 2 125 000 Sono inoltre previste vantaggiose condizio- mulabile con altre iniziative in corso Sistema Usato SKU- questo modo Fiat vi mette al riparo da sorprese con la si- per acquistare da Fiat un ottimo Diesel usato un finan- di L 7 500 000, basta un anticipo di sole L ! 500 000 ni di pagamento anche per i modelli benzina, ed in ogni ro Diesel o benzina, è proprio l'auto che state cercando

Presso tutte le Succursali e Concessionane Fiat e le Sedi Autogestioni *F

l'Unità Giovedì 28112 maggio 1988 ' oruRT

Dallo Alle 12 la squadra compatta si pronuncia In pochi giorni dalla congiura al golpe Paolo Casari» chiude scudetto contro l'allenatore Ottavio Bianchi La dirigenza dopo ore convulse difende sul palcoscenico al caos Garella portavoce, Maradona assente il tecnico che potrebbe però dimettersi di Torino Ultima giornata di campionato, ultima recita in serie A ___ ma è ritenuto il grande ispiratore In arrivo Galeone, Castagner o Bilardo? per Paolo Casarin (nella loto), che chiude la sua pre­ stigiosa camera arbitrale per raggiunti limiti di età. Arbitrerà Juve-Fiorentina e poi concluderà in bellezza, dirigendo agli Europei in programma a giugno in Ger­ mania. Queste le designazioni per le partite di dome­ nica: Ascoli-Cesena: Pairetto; Como-Milan: Coppetel- li; Empoli-Pescara: Quartuccio; Inter-Avellino: Baldas; Gli ammutinati del Bounty-Napoli Juve-Fiorentina: Casarin; Napoli-Sampdoria: Sguizza­ to; Pisa-Torino: Lo Bello; Roma-Verona: Nicchi. Serie B: Bari-Cremonese: Felicani; Bologna-Triestina: Frige- «L'unico problema è il rapporto, mai esistito, con rebbe stato suo compito leg­ re anche alla preparazione. rio; Brescia-Modena: Di Cola; Catanzaro-Lazio: D'Elia; l'allenatore soprattutto nei momenti in cui la squa­ gere un simile comunicato. Parla anche Paolo Miano; for­ Genoa-Atalanta: Lombardo; Messina-Arezzo: Bailo-, corsivo Ma Diego è a casa per curare se è la prima volta che i croni­ Parma-Padova: Salariano; Piacenza-Samb: Dal Forno; dra ne aveva bisogno. Di questo problema la socie­ con il riposo uno stiramento sti gli chiedono qualcosa. Per La rissa tà era stata avvertita... In fede, i giocatori del Napo­ che qualcuno insinua sia di­ tutta la stagione è stato l'og­ Taranto-Barletta: Magni; Udinese-Lecce: Comieti. li». Un comunicato di poche righe per sancire l'am­ plomatico. Ciro Ferrara, ov­ getto misterioso del Napoli, viamente, conferma: «Mara­ eppure da Udine era venuto dei separati mutinamento del Napoli contro Ottavio Bianchi. dona è al corrente di tutto, ci con ottime referenze: «Per me Pesanti Ancora una valanga di Una giornata convulsa con la società imbarazzatis- mancherebbe è stato un anno buttato, c'ero squalifiche in serie A e B. sima. Alla fine si è schierata in difesa del tecnico. I giocatori fanno muro, o non c'ero era lo stesso, spe­ squalifiche A pagare, giocatori illustri in casa escono dallo spogliatoio In­ riamo che vada meglio la per Berti come Berti e Giannini, al sieme, hanno facce distese, prossima stagione». quali il giudice sportivo tMOLO CAPMO quasi si fossero liberati da un Al San Paolo si precipita il e Giannini ha inflitto quattro gioma- LORETTA SILVI peso. Ma e sempre Garella a direttore generale del Napoli .^..^^^ te al primo per aver colpi­ JM Ora la rottura è comple­ SB NAPOLI. Il pronuncia­ è venuta a creare, noi ritenia­ parlare. Nessuno della società Luciano Moggi. Ferlaino è a to un avversario disinte­ ta e ufficializzata. Un breve mento è a mezzogiorno. mo giusto chiarire la nostra gli ha accennato a quei prov­ Roma. L'unico esponente del­ ressandosi di intervenire sul pallone e tre al secondo comunicato, letto in fretta da Quando dal fondo del corri­ posizione. La squadra è sem­ vedimenti disciplinari che la società in questo momento per ripetuta ingiuria ad un guardalinee al termine della , Garella, ha completato il qua­ doio spunta l'Inconfondibile pre stata unita e l'unico pro­ Moggi invece aveva dichiara­ di tempesta è lui. Moggi arriva gara Sono stati inoltre squalificati per due giornale dro di una crisi annunciata. I sagoma di Claudio Garella av­ blema è il rapporto, mai esisti­ to in arrivo per le dichiarazio­ verso le (ledici, uscirà dallo Galia (Verona), per una giornata Bergodi (Pescara) e calciatori hanno brutalmente volto nell'accappatoio di spu­ to, con l'allenatore soprattut­ ni rese alla stampa. «Rispetto sognatolo dopo un'ora e dieci scaricato il loro allenatore Ot­ Feriamo. Ho sempre fatto il minuti. È imbarazzato, non sa Todesco (Como). In merito alla partita di Coppa Italia gna bianco. Nessuno ancora to nei momenti In cui la squa­ Samp-Torino, per una giornata sono stati squalificati tavio Bianchi, dopo che le vo­ crede di trovarsi di fronte ad dra ne aveva bisogno. Nono­ mio dovere non offendendo cosa dire. «Il presidente è fuo­ ci didentro lo avevano lascia­ un avvenimento «storico» nel stante questo gravissimo pro­ mai nessuno, perché avrei do­ ri, stasera ci incontreremo e Ganz e Briegel (Samp) e Benedetti (Torino). In serie to apertamente intuire nei mondo del calcio. Ciabatte e blema, la squadra ha risposto vuto essere punito?». Garella quindi fino ad allora...». Ma B, oltre alla maxisqualifica di Caricola di cui parliamo i giorni scorsi, prima e dopo Fi­ capelli bagnati, l'aria di Garel­ sul campo con la massima oraè sereno, parla in scioltez­ Bianchi come l'ha presa? nell'altra pagina, sono stati fermati per tre giornate renze. Nessuna sorpresa di la e però molto seria quando, profesisonalità. Di questo pro­ za e non lesina battute: «Ricu­ •Certo non bene, state sicuri Conno (Catanzaro) e Guerrini (Barletta); per una Ironie a questa nuova folata cogliendo di sorpresa anche i blema la società era stata pre­ cire lo strappo con Bianchi? però che la società non ha Biondo (Taranto), Carrera (Bari), De Mommlo (Messi­ del venti di guerra napoletani. cronisti, mostra un foglio di ventivamente informata. In fe­ Ci vorrebbe un chilometro e mai sottovalutato nulla». Ga­ na), Esposito (Lazio), Faccini (Samb), Masolini (Mo­ Che allenatore e calciatori quaderno: «Vorrei dettarvi un de, I giocatori del Napoli», mezzo di filo». Gli altri compa­ rella però non è dello stesso dena), Piacentini e Simonini (Padova), Vincenzi (Lec­ non si amassero era noto an­ gni non hanno voglia di com­ avviso: «Alla società abbiamo che al sassi di Seccavo. Prima comunicato. Se, per cortesia, Bianchi kaputt su tutta la li­ ce), Pradella (Bologna), Cullo (Parma), Pusceddu lo potete riportare cosi co­ mentare. «Abbiamo scritto il parlato molto tempo fa» ag- (Udinese). della caduta, il loro menage nea, la società come Ponzio comunicato proprio per non era quello del separati In casa. m'è.,.». Il proclama è letto nel Pilato. Un dissidio - quello fra |iunge il portiere prima di ton­ Dialogo quasi inesistente, ma silenzio pia totale. Il testo fa parlare più» spiega Ferrarlo arsi nel suo gippone. A chi è Bianchi e I giocatori - che ha mentre Giordano conferma E tutti uniti nell'interesse comu- trasalire anche chi nel calcio radici antiche, un veleno da convenuto tirare la corda fino ne ha viste di cotte e di crude. che il documento è stato stila­ a questo punto? Berti Saràa " centrocampista della * nei Poi e arrivata la sconfitta Crocefisso il tecnico: «Pre­ sempre in circolazione ed to solo in mattinata. Carneva­ E Bianchi? Sgattaiola. Le te­ •*„"'™ Fiorentina Nicola Berti di Firenze che ha fatto preci­ anestetizzato solo da quei le ridacchia-£ la sua giornata: Operaio sarà sottoposto ad inter- pitare le cose, fino a spingere cesso che siamo professioni­ successi che ora sembrano lecamere della Rai catturano sti seri e che nessuno questo per accuse al tecnico questa il suo riso nervoso. «Prendo Per lui venl° chirurgico alle vie f calciatori partenopei (tulli?) cosi lontani. Nel giorno del­ estate fu allontanato Ire mesi ad assumere una posizione di può negarlo - dice il testo - a l'ammutinamento manca Ma­ atto, questo è il calcio ma per _:<._». r..M»«i urinarie. Il giocatore, in­ Intransigenza e di durezza, seguito della situazione che si dalla squadra e dovè rinunzia­ il momento non ho niente da Luciano Moggi direttore generale del Nàpoli parla con i giornalisti che ha pochi precedenti, Nel­ radona. E lui il capitano. Sa­ dire». niente Europei fatti, è affetto da patolo- le poche righe del comunica­ ^mmlm^m^mm^^m^ già del giunto del plelo lo, piene di livore, si scaricano uretrale, una malforma­ all'allenatore responsabilità zione congenita, scoperta da poche settimane, nel del tutto gratuite. corso di una visita specialistica per una botta al fianco Uomo schivo, di difficile presa nella partita Fiorentina-Pisa. Probabilmente Ber­ comunicativa, fino a diventare D complotto è nato in un night di Berna ti sarà operato alla fine della settimana. La sua conva­ scostante, Bianchi ha II pregio lescenza durerà due mesi. di estere un uomo onesto e dotato di grande professiona­ M NAPOLI. U società difen­ con professionalità ed agoni­ bomber della nazionale olim­ lui l'ispiratore della manovra. che. «Chi ha paura delle liste Ora tocca a Bianchi, si è lità. In questo finale di cam­ de Bianchi, anche perché non smo nel rispetto del proprio pica avrebbe pagato le sue di­ Del comunicato si è chiac­ menta di essere cacciato due detto. Potrebbero arrivare le Primo Nebiolo, presiden­ pionato ha commesso i suoi può fare altrimenti. Il gesto pubblico e delta maglia di chiarazioni, forse troppo inge­ chierato •*- i-rare - lunedi notte, volte*, aveva detto poi Moggi. dimissioni, cosi come l'emar­ Uno stadio te della Fidai ha chiesto errori, s'è lasciato paralizzare dei giocatori è stato giudicato campioni d'Italia. Il Napoli in­ nue, con tre mesi di quarante­ tra le luci soffuse del night Ma ormai la verità trapelava: ginazione dei «golpisti* più per l'atletica alla giunta comunale di da Incertezze ed eccessivi ti- scorretto e inopportuno. In vila dunque 1 propri calciatori, na e l'esclusione dalla prepa­ club Mocumba, a Berna. At­ la società era stata avvertita, decisi potrebbe riportare la Firenze un impegno uffi­ 'mori. Però non può essere serata, un comunicato ufficia­ protagonisti di una stagione razione estiva, particolare che torno alla pista, insieme a Ma­ già prima della partita con il pace in uno spogliatoio fino a Nebiolo a Firenze ciale sulla costruzione considerato II capro espiato­ le ha finalmente chiarito il comunque prestigiosa, ad una può spiegare anche la sua me­ radona e la sua band, anche i Milan, una delegazione di gio­ poco fa celebre per la sua ar­ dal vicesindaco del nuovo stadio per l'a- rio di una situazione che inve­ monia. I nomi dei probabili ce coinvolge tulli, Per primi, pensiero del vertici azzurri: serena riflessione mentre riba­ diocre stagione. compagni Bruscolattl, De Na­ catori aveva parlato con Fer­ ^mmmmmmmmmmammwmmmmmmm tletlcaesuilempidelsuo proprio ) calciatori, I protago­ una mossa a questo punto disce la fiducia nel suo allena­ La verità venuta a galla ieri poli e Ferrara: praticamente iamo aprendo ufficialmente la sostituti cominciano già a gi­ completamento. Oggi la prevedibile. Ferlaino non po- tore», tutto lo spogliatoio che conta. rare: Mondonico, Castagner, nisti delle partite, che In que­ 1 è che finché li Napoli ha vìnto, crisi. Un nuovo e più violento giunta si riunirà ed emetterà, un comunicato h^ tal sto momento negativo jora teVa-Mttostare ai «diktat* del- ' Il .gràriae freddò* viene' da *$Ià1iéhTfc stato tollerato. Ap- Con il placet dell'argentino, la colloquio era avvenuto poi Galeone, addirittura Bilardo. senso'. «Di fronte a questo impegno -ha detto il prèsi- ' alla ricercad i alibi assolutori, la squadra e per telefono da lontano. Bianchi e la squadra, pena le cose si sono messe squadra è uscita quindi allo dopo la disfatta di Firenze. Sa­ Intanto la città osserva con dente della Fidai - non avremo più obiezioni sulla A qualcuno, nell'Interno della Roma ha preso la sua decisio­ è noto, non si sono mai amati. male, ed era ormai chiaro, il scoperto, preceduta di qual­ rebbe stato proprio Garella ad Inedito distacco, dopo tanti demolizione della pista all'interno dello stadio comu­ , aquadra, abituato ad una poli­ che ora dalla sparata persona­ tica di diverso tipo, non è mai ne. Ora tocca a Bianchi valu­ Basterà ricordare il coro di di­ capro espiatorio sarebbe sta­ affrontare a muso duro il pre­ striscioni anonimi apparsi qui nale». Nebiolo si è incontrato ieri, prima delle gare del ' piaciuto il suo voler trattare tare il suo futuro professiona­ leggio di tutti i giocatori, nes­ to lui. È proprio quello che si è le di Claudio Garella. Il portie­ sidente dando fondo a tutta la e là, c'è anche una posizione meeting internazionale, con il viceslndaco di Firenze lutti sullo stesso plano dentro le. Questo il pensiero ufficiale suno escluso, di ritorno da verificato ieri. Un pronuncia­ re azzurro, protagonista di un rabbia che aveva in corpo. I della tifoseria ufficiale, ferma Michele Ventura. Argomento dell'incontro, appunto, i e luori del campo. Ecco II per­ del presidente: «La società Ascoli, giusto un anno fa. Lo mento scritto di getto, ma co­ discusso finale di campiona­ boati intemi non potevano più quanto lucida. Ieri nella sede lavori di ristrutturazione dello stadio per i mondiali del ché di una guerra, che è scìve- sportiva calcio Napoli di fron­ scudetto era vinto da sette vato da mesi. Non deve sor* to, ha rilasciato a destra e a dell'associazione italiana Na­ 1990, lavori che prevedono, tra l'altro, la demolizione i lata nell'assurdo. La società, manca dichiarazioni polemi­ essere nascosti, prima qual­ te al comunicato stilato dai giorni e il Napoli andava a fare prendere il fatto che Diego che dichiarazione equivoca, poli Club (94mila associati) si della pista per l'atletica. disattenta e colta di sorpresa calciatori non può che ram­ festa, ma neanche quella Maradona, capitano e anima che. Al centro delle polemi­ sono riuniti. In occasione del­ dall'attacco frontale dei alo- maricarsi per l'inopportunità e che la lista dei partenti, tra i poi l'uscita spericolata del l calori, ha rispostoaccordan ­ grande vittoria spegneva il di questa squadra, sia stato as­ portierone, infine il clamoro­ la partita con la Samp non ci do piena fiducia al tecnico. la scorrettezza di quanto affer­ brontolio della «truppa*. «Te sente nel momento più delica­ quali figurava lo stesso Garel­ saranno contestazioni. Ma a mato ricordandoch e il cam­ la, lista che avrebbe turbato so episodio del comunicato e Ferlaino è stato chieste di in­ Per la quarta volta Ezio Uh atto di giustizia. Ma guai a ne vai o no?* cantarono allora to. Ma riesce difficile pensare, quindi l'ufficializzazione della Ancora fermarsi qui. E giunto il mo­ pionato non è ancora conclu­ i giocatori Poi sarebbe scop­ considerato l'ascendente sul­ gli intercisati nell'esercizio dividuare i responsabili della Gamba, campione olim­ mento di voltare definitiva­ so e va condotto fino in fondo piato il caso Carnevale: il la squadra, che non sia stato delle proprie funzioni calcisti­ crisi. resa finale. D L.S. una Olimpiade pico a Mosca, medaglia mente pagina. d'argento a Los Angeles, per il judoista l'uomo di punta denudo Ezio Gamba italiano, che ieri ha pre- —-^—— Milan. Dieci partite, un grave infortunio, due gol preziosi _-__^____ sentalo i programmi Preoccupazioni per domenica olimpici e uno sponsor (De Fonseca) che non darà aiuti economici, ma la garanzia di un abbinamento pubblicitario e un lavoro ;Como in subbuglio chiede Van Basten, centravanti part tìme d'immagine di una attività in piena espansione. la diretta televisiva Ma Nizzola dice subito «no» «Una fetta di scudetto è anche mia» ENRICO CONTI Marco Van Basten, 24 anni, 3 gol in dieci partite, no dei limiti...». avuto qualche problema? Como in subbuglio. Mentre si stanno predisponen­ Le dà ftistidio l'assillo dei «No, chiarito quell'episodio LO SPORT IN TV do misure di sicurezza, il prefetto ha chiesto la parla di sé, della lunga rincorsa rossonera al titolo, tifosi? «Fastidio no, però mi ci contro la Fiorentina, poi ci diretta tv per Como-Milan. Negativa la risposta dell'ambiente del calcio. Con diffidenza e ritrosia. sono dovuto abituare. Faccio slamo sempre Intesi. Lo ap­ dell'avvocato Nizzola, presidente della Lega. «Non Oggi il Milan gioca in amichevole (ore 16) a Muggiò, un esempio: vado a fare una prezzo molto perché è uno Rallino. 14.15 Tennis, da Roma, Intemazionali d'Italia. '' esiste questo carattere di eccezionalità. Se autorìz- vicino a Monza. Ci sarà anche il presidente Berlusco­ gita sul lago e tutti mi vengono dei pochissimi allenatori ita­ Raldue. 14.35 Oggi Sport; 18.30 Tg2 Sportsera; 20.15 Tg2 Lo zassimo la diretta solo per Como, molti andrebbe­ ni. La società ha ricevuto nel frattempo due richieste a chiedere l'autografo. A volte liani che fa giocare sempre in sport; 23.45 Tennis, Intemazionali d'Italia, Raltre. 17 Ten­ per l'argentino Borghi: dall'Ajax e dal Psv Eindhoven. è stressante. Meglio cosi, co­ attacco». E Berlusconi? «È nis, da Roma, Intemazionali d'Italia; 17.30 Derby, ro lo stesso allo stadio. Ampliandola in tutta la molto presente, ci parla spes­ Lombardia penalizzeremmo le altre società». E gli abbonamenti sono già 26mila... munque: altnmenti, se cioè Retequattro. 23.15 Golf. nessuno mi nconoscesse, vor­ so. Cosa ci dice? Beh, ci rac­ Trac. 13.30 Sport news e Sportissimo; 23.20 Tennis, Intemazio­ rebbe dire che non sto gio­ comanda di giocare bene, di DAL NOSTRO INVIATO cando bene...». essere tesi e concentrati. In nali d'Italia. cheste. A nostro parete, non Telecapodlatrla. 13.40 Sportime; 13.50 Calcio, AJax-Malines •• COMO Sempre più con­ DARIO CECCARELLI Ormai avete lo scudetto in questi casi, si appassiona mol­ citata la vigilia di Como-Milan. riscontriamo questo carattere to». (replica); 15.30 Donna (Copertina; 16.10 Sport spettacolo: La partita sta Infatti diventan­ di eccezionalità. Se autoriz­ •• MILANELLO. L'aria è quel­ rio, due gol importantissimi: tasca, lo sente anche suo o, zassimo la diretta a Como, con l'Empoli e col Napoli, en­ avendo giocato poco, le è in­ Hockey su ghiaccio, Rangers-New Jersey Devils; 19 Sporti­ do un avvenimento troppo la del bravo ragazzo, che non Cosa ne pensa del Napoli e me; 19.30 Juke Box; 20 Donna Kopertina; 20.30 Automobili­ grosso per la cittì lariana. Vi­ moltissima gente si spostereb­ «bigia» la scuola e, nelle ore trambi giocando solo 45 mi­ differente? «Sono contento, di Maradona? Lo sa che stan­ sti i problemi che comporta, be lo stesso per poterla vede­ libere, si diverte col compu­ nuti. Un calcio agli incubi e la ma solo un pochettino. Mi fa no litigando tutti? «Non cono­ smo, prove di Long Beach, Formula Indi; 21.30 Tennis, ieri si è riunito il comitato per re. Se la ampliassimo in tutta ter. Educato, gentile, ma an­ prospettiva di saltare sull'ulti­ piacere però che tutti, allena­ sco 1 loro problemi. Come speciale Intemazionali d'Italia; 22 Tennis, ottavi di Tinaie l'ordine e la sicurezza pubbli­ la Lombardia penalizzerem­ che assai riservato sulle que­ mo treno per i campionati eu­ tore, giocatori e dirigenti, sia* squadra, rispetto a noi, loro Intemazionali d'Italia; 23.40 Sportime; 24 Ciclismo, Giro di mo moltissime società mino- no felici». ca presieduto dal prefetto, n». Per il momento, quindi, stioni private, Marco Van Ba­ ropei. «Sì, ho parlato con Mi- hanno un problema: si basa su Spagna. Vincenzo Cazzino, e da altre niente diretta. Anche se resta sten. 24 anni, non ha la risata chets, il tecnico dell'Olanda: C'è stato un momento in due giocatori. Di Maradona personalità come il sindaco, aperto un piccolo spiraglio. facile come Gullit. Eppure, a era soddisfatto. Mi ha detto di cui lei voleva tornare in Olan­ mi avevano lasciato perplesso Sergio Simone, il questore, differenza di mister Pallone partire con la squadra per il da. Perché? «Ero demoralizza­ le sue dichiarazioni prima del­ Vincenzo Achilli, e numerosi Il questore ha richiesto rin­ to perché il malanno alla cavi­ forzi di uomini Inoltre verran­ d'oro, Van Basten si esprime ntiro. Poi vedremo». Arrigo la partita di Napoli. Poi gli ho altri funzionari e tecnici. Eb­ glia mi impediva di giocare parlato e mi è sembrato un ti­ bene, il prefetto ha richiesto no predisposti numerosissimi con un italiano molto più Sacchi è ancora più ottimista: Marco van nasten controlli alle porte della città. sciolto. Il suo vocabolario, na­ «Van Basten sarà uno dei mi­ come so lare. Ero triste, ma po gentile». alla Lega calcio l'autorizzazio­ Le autorità hanno lanciato al­ non mi sono mal sentito fini­ con ne per la trasmissione in diret­ turalmente. è ancora ristretto, glior) giocatori degli europei. to. Qualcuno t'ha scritto ma ta, dell'incontro. Diretta che larmati appelli ai tifosi perché soprattutto tecnico, però pre­ Gli altn arriveranno stressati si rechino allo stadio senza da una lunga stagione di im­ qui in Italia si senve quello che dovrebbe riguardare, in prati­ auto. I controlli saranno seve­ ciso ed efficace. si vuole..». Al Malines, sorpresa europea, ca, tutta la Lombardia. La ri­ Fino a un paio di mesi fa, pegni. Van Basten, invece, sa­ ritolta rissimi nei pressi dello stadio. Non le piace la stampa Ita­ chiesta del prefetto avrebbe C'è infatti il pericolo che siano s'aggirava per le sale di Mila- rà fresco sia psicologicamen­ liana? «11 problema è che biso­ la Coppa delle Coppe: Ajax ko come scopo quello di «disto­ stati messi in circolazione nu­ neilo come un corpo estra­ te che fisicamente. Queste ul­ gna capirla lo in Olanda, per gliere i sostenitori dal venire a merosi biglietti falsi che fareb­ time partite, inoltre, lo hanno al Giro d'Italia neo, una sorta di alieno alla esempio, ero abituato dopo per un fallo su Koeman. In Como». Oltre a questa propo­ bero affluire ancora più gente ricerca di se stesso. Temeva di aiutato a ntrovare il ritmo giu­ una partita a fare delle consi­ •• STRASBURGO La prima • Lunedi 16 maggio l'Unità pubblicherà un sta, il prefetto ne ha fatta del previsto. I biglietti sono sto». Coppa europea '88 è stata as­ dieci uomini, la squadra di un'altra: di poter trasmettere lutti esauriti (650 milioni d'in­ non recuperare, temeva di derazioni tecniche. La difesa segnata: se la sono presa i bel­ Hulsholf è stata dominata per inserto di otto pagina sul Giro ciclistico d'Ita­ In diretta l'incontro su uno casso) ma vengono ancora ri­ portarsi dietro per sempre gli Van Basten si lascia intervi­ ha giocato bene, l'attacco ma­ gi del Malines, sconfiggendo tutto il primo tempo dal Mali­ lia. Tutto sulla prossima avventura par la ma­ schermo gigante installato in chiesti da ogni parte del mon­ strascichi di quella maledetta stare senza problemi. Però le, eccetera. In Italia l'ho fatto col mimmo scarto (1-0) gli nes, che comunque non si è glia rosa. Storia di ieri a di oggi, personaggi, olandesi dell'Àjax detentori in più reso particolarmente peri­ statistiche, pronostici, piazza Cavour, a poche centi­ do. I tifosi del Milan, teonca- operazione alla caviglia. Poi, protegge sempre le sue parole due volte, ma poi ho subito coloso. Subito il gol, l'Ajax ha naia di metri dallo stadio. mente, non dovrebbero esse­ dopo un lungo lavoro di riabi­ con uno scudo di diffidenza. smesso Titoloni sui giornali, canea e favoriti dai pronostici. tentato di recuperare ed è sta­ re più di 6000, ma in realtà polemiche e contropolemi­ Ha deciso una rete del centra­ • Scrìtti di Gino Sala, Darlo CeccanW, Ennio litazione, le prime partite. «Quali sono i miei hobby? Che vanti Den Boer dopo 7 minuti to molto bravo, specie su una Ciani, Alfredo Martini, Ercole Baldini, Andrai Da parte della Lega la rispo­ saranno più di I Ornila. Lo sta­ Paure, dubbi, certo, ma anche Strana domanda, lo interesso che C'è slato un equivoco an­ conclusione ravvicinata di Bo- si^ è stata negativa. Il presi­ dio contiene 26mi!a posti. che con Sacchi dopo la partita della ripresa. Ma forse sul ver­ sman, il portiere Preud' Hom- Aloì, Marco Ferrari, Ornata Pfverta. Mietiate dente, l'avvocato Nizzola, ha la consapevolezza crescente come calciatore, non come detto ha deciso o pesato di me a salvare il risultato e il Sarra, Emila flessori, Gaetana Busatoccrii, Molti tifosi rossoneri andran­ che si stava lasciando alle uomo. La mia vita privata non persa con la Fiorentina. Allora più l'espulsione, decretata inlatti risposto: «Come orien­ no lo stesso a Como per esse­ adesso dico che tutto va bene, dall'arbitro tedesco Pauly do­ successo in Coppa delle Cop- Barrino Barimi a Augusto Stagi. tamento siamo contrari, an­ re «comunque» vicini alla spalle quel tunnel nero di an­ vi deve riguardare. Mi rendo e. il Malines (che era al de- così non sbaglio». po un quarto d'ora di gioco, utto «europeo») l'ha conclu­ che se non abbiamo esamina­ squadra. goscia e consulti. Infine, con conto che, in Italia, il calcio è del terzino dell'Àjax, Blind, E to approfonditamente le ri- la forza di un vento liberato­ un fatto nazionale. Però ci so­ A proposito, con Sacchi ha sa senza sconfitte.

l'Unità Giovedì 12 maggio 1988 29 UNA PASTA

REGALO

W DA REX. ri"" l'ia'vfEBt X SICURGAS REGA «* •*• * » * >• ini ini m -J Una pasta come Agnesi non è un regalo qualsia­ si. E' un regalo da Rex per chi ha scelto di trattar­ si da Rex. Infatti, chi acquisterà una cucina Rex* con dispositivo Sicurgas al piano, dal 1° maggio al 31 agosto 1988, non solo disporrà di una cuci­ na sicurissima che esclude a priori qualsiasi ri­ schio di fuga di gas, ma riceverà anche in regalo, direttamente a casa sua, 13 kg di pasta Agnesi. Spaghetti, rigatoni, lasagne ed altre specialità della prestigiosa casa di Imperia, sinonimo di al­ \ tissima qualità dal 1824. Rex Sicurgas. Una cuci­ na così non poteva regalare che una pasta così.

FATO CHE SI VEDONO

* Offerta valida sui modelli Rex Sicurgas RX 540 EGS / R 540 GS / RX 640 JS R 640 GS / RX 664 EJS / R 664 GS / RX 96 EJS / RX 94 GS / RX 94 GSN / RC 96 EGS

tip.

'Unità Giovedì 3o;12 maggio 1988