CV Giovanni Serreli
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ossa Valeria 12/07/77 Cagliari Monserrato Ca 38,10
CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO - QUALIFICAZIONE Lotto n° 5 AZIONE B CA Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA_CPE LEONARDO PUNTE POSIZIONE Provincia di GGIO Nominativo DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA Residenza ( GRADUATORIA sigla) COMPL ESSIVO 1 MURRU M.ASSUNTA 15/08/56 MURAVERA MURAVERA CA 90,00 2 MURA BIANCA 13/08/62 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 3 VIRDIS SERENELLA 14/10/64 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 90,00 4 SERRAU TIZIANA 30/09/66 USSASSAI CAPOTERRA CA 90,00 5 LISAI ORNELLA 27/04/61 CARBONIA SELARGIUS CA 86,50 6 PORCEDDU IGNAZIA 25/01/52 MANDAS MANDAS CA 85,00 7 PIRASTRU ROBERTINO 21/10/65 SILIQUA SILIQUA CA 85,00 8 MURGIA KATY 08/08/68 CAGLIARI MURAVERA CA 85,00 9 MATTA LUCIANO 15/12/62 MANDAS MANDAS CA 84,50 10 PICCONI RAIMONDA 05/11/50 SEULO NURAMINIS CA 80,00 11 SANSEVIERI ANTONIA 10/11/56 EBOLI MURAVERA CA 80,00 12 PUDDU PAOLA 22/03/58 CAGLIARI CAGLIARI CA 80,00 13 CORONA IGNAZIO 15/08/59 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 14 FLORE LUCIA 08/01/61 BUDONI QUARTU SANT'ELENA CA 80,00 15 ZUCCA PAOLA 01/12/62 SERRAMANNA VILLASOR CA 80,00 16 TIDU ANTONIO 26/06/64 DECIMOMANNU DECIMOMANNU CA 80,00 17 MARONGIU ANNA MARIA 01/03/66 VILLASPECIOSA DECIMOMANNU CA 80,00 18 GASTALDI SUSANNA 01/01/67 CAGLIARI DOLIANOVA CA 80,00 19 TUVERI MARCO 24/01/70 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 80,00 20 MANCA VALERIA 18/05/74 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 21 GARAU EMILIO 25/11/66 CAGLIARI ASSEMINI CA 74,70 22 ORRU ADELINA 03/05/63 NURRI NURRI CA 72,90 23 BINI ISABELLA 01/03/76 CAGLIARI CAGLIARI CA 72,10 24 CORDA SANDRINO 07/11/1965 ASSEMINI -
Orario Treni Tram OGS Ott 2020 Dal 14 Giu Al 13 Sett 2021.Xlsx
ORARIO FERIALE DEI TRENI E DELLE AUTOCORSE SOSTITUTIVE comprensivo dell'orario feriale dei servizi tranviari nel tratto SAN GOTTARDO - SETTIMO SAN PIETRO Servizi in direzione SAN GOTTARDO ISILI in vigore dal 14 SETTEMBRE 2021 AT 17 Località tram AT 1 tram AT 3 AT 5 tram AT 7 AT 9 tram AT 11 AT 13 tram tram tram tram AT 15 tram AT 19 tram AT 21 scol San Gottardo (fermata) P. 6:18 7:00 7:18 8:13 8:28 9:13 9:40 10:13 10:40 11:20 11:40 12:00 12:20 13:06 13:23 Monserrato (stazione) P. A. 6:25 7:07 7:25 8:20 8:35 9:20 9:47 10:20 10:47 11:27 11:47 12:07 12:27 13:13 13:30 Settimo S.P. P. 7:08 8:21 9:21 10:21 12:09 13:14 Soleminis P. 7:18 8:31 9:31 10:31 12:19 13:24 A. 7:24 8:37 9:37 10:37 12:25 13:30 Dolianova P. 7:28 10:38 13:31 Donori P. 7:39 10:49 13:42 Barrali P. 7:52 11:01 13:54 A. 8:01 11:09 14:02 Senorbì P. 8:19 11:10 14:03 Suelli P. 8:25 11:16 14:09 Gesico stazione P. 8:36 11:27 14:20 A. 8:46 11:37 14:30 Mandas P. 7:45 8:49 11:40 12:40 14:32 Serri stazione P. 7:53 8:57 11:48 12:48 14:40 Isili A. -
Delegazione Provinciale Di Cagliari 1 Comunicazioni
C.U. n 16 1 Delegazione Provinciale di Cagliari S.S. 2016-2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI Via Ottone Bacaredda, 47 - 09127 Cagliari tel. 0702330801-831 - fax 0708001827 Indirizzo Internet: http://www.cagliari.figc-sardegna.it E-mail segreteria: [email protected] E-mail Attività di Base: [email protected] STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 16 del 10 novembre 2016 1 COMUNICAZIONI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI 1.1 COMUNICATO UFFICIALE N° 140 DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI Si trasmette, per opportuna conoscenza, il Comunicato Ufficiale n° 140 della Lega Nazionale Dilettanti, avente per oggetto: “modifiche alle Norme Procedurali per le Assemblee della L.N.D.”. 2 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE SARDEGNA 2.1 SVINCOLO PER INATTIVITÀ DEL CALCIATORE (COM.UFF. N° 4 DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO – STAGIONE SPORTIVA 2016/17) Il Reggente del Comitato Regionale Sardegna; - esaminata la rituale richiesta del calciatore giovane DIANA Andrea, nato il 29.03.2000 e tesserato a favore della Società A.S.D. Sigma di Cagliari; - preso atto del parere favorevole della Società di appartenenza e del tesseramento con numero di matricola “5646925” emesso dalla Delegazione Provinciale di Cagliari; dispone lo svincolo in base al Comunicato Ufficiale n° 4 del Settore Giovanile e Scolastico (S.S.2016/2017). Il Reggente del Comitato Regionale Sardegna; - esaminata la rituale richiesta del calciatore giovane NICOTRA Roberto, nato il 23.10.2000 e tesserato a favore della Società A.S.D. Sigma di Cagliari; - preso atto del parere favorevole della Società di appartenenza e del tesseramento con numero di matricola “5760971” emesso dalla Delegazione Provinciale di Cagliari; dispone lo svincolo in base al Comunicato Ufficiale n° 4 del Settore Giovanile e Scolastico (S.S.2016/2017). -
Monumenti Aperti 2015
VA NO LIA DO DI COMUNE : Arti Grafiche Pisano, Cagliari Pisano, Grafiche Arti : stampa comunali Archivi / ConfiniVisivi : foto Pani Daniele : grafica 2015 edizione 19 ^ guida ai monumenti ai guida www.monumentiaperti.com Dolianova Elisabetta Cara Elisabetta Istruzione Pubblica e Cultura alla L’incaricato olianova. D di xrolas” A s I “ Popolari ni gradevole giornata a spasso tra i monumenti di Dolianova. di monumenti i tra spasso a giornata gradevole - Tradizio Culturale, ssociazione A dell’ cura Infine auguro a tutti coloro che prenderanno parte alla manifestazione di trascorrere una una trascorrere di manifestazione alla parte prenderanno che coloro tutti a auguro Infine a a dolianovese tradizionale bigliamento - sull'ab Mostra della edizione Seconda potenzialità turistiche. potenzialità moto e auto d’epoca della famiglia Salis famiglia della d’epoca auto e moto “Circolo Dolia” “Circolo ragazzi, consente di valorizzare le bellezze presenti nel territorio mettendone in luce le le luce in mettendone territorio nel presenti bellezze le valorizzare di consente ragazzi, velluto. Ci sarà, inoltre un’esposizione di di un’esposizione inoltre sarà, Ci velluto. formativo, dando atto dell’encomiabile lavoro delle insegnanti, che unito all’impegno dei dei all’impegno unito che insegnanti, delle lavoro dell’encomiabile atto dando formativo, il panno, fazzoletti in seta, diversi tipi di di tipi diversi seta, in fazzoletti panno, il L’amministrazione è lieta di promuovere l’evento poiché ne riconosce il valore didattico- didattico- valore il riconosce ne poiché l’evento promuovere di lieta è L’amministrazione ricette tipiche medievali. tipiche ricette antico e quello industriale, scialli ricamati, ricamati, scialli industriale, quello e antico continuo che negli anni si rinnova arricchendosi di volta in volta. -
Proposta Di Carta Nazionale Delle Aree
Magomadas Flussio Birori Bortigali Silanus Bolotana Orani Macomer Oliena Dualchi Noragugume Tresnuraghes Dorgali Scano di Sennariolo Ottana Sarule Montiferro Borore Mamoiada Sedilo Olzai Ollolai ¤ Aidomaggiore Orgosolo Norbello Cuglieri Santu Lussurgiu Sorradile Lodine TAV. 2 Abbasanta Soddì Gavoi Bidonì Urzulei Tadasuni Teti Nughedu Santa Baunei Boroneddu Vittoria PROPOSTA DI Ovodda Bonarcado Seneghe Ghilarza Fonni Ardauli TAV. 3 CARTA NAZIONALE DELLE Austis Tiana Neoneli AREE POTENZIALMENTE IDONEE Paulilatino Ulà Tirso Narbolia Milis (ex art. 27 D.Lgs. 31/2010 e ss. mm. ii.) Talana TAV. 4 Villagrande San Vero Bauladu Sorgono Ortueri Tonara Strisaili Milis Triei Busachi Desulo TAV. 5 Riola Sardo Tramatza Villanova Baratili Truschedu Fordongianus San Pietro Zeddiani Atzara Lotzorai Zerfaliu Solarussa Nurachi Belvì Ollastra TAV. 6 Siamaggiore Girasole Allai Samugheo Arzana TAV. 1 Aritzo Siapiccia OR-58 Meana Sardo Cabras Simaxis Quadro d'unione delle tavole Oristano Tortolì Siamanna Ruinas Elini Gadoni Ilbono Seulo Villa Gairo Villaurbana Asuni Mogorella Sant'Antonio Lanusei Seui Palmas Laconi Tavola 5 - Sardegna Santa Giusta Arborea OR-60 Loceri Bari Sardo Osini Usellus Villa Verde OR-59 Ussassai Senis Nureci Sadali Nurallao Pau OR-61 Assolo Genoni Villanova Albagiara Nuragus Tulo Marrubiu Arborea Ales Jerzu Cardedu Gonnosnò SU-49 Isili Morgongiori Sini Curcuris Ulassai Genuri Tuili SU-47 Gesturi Esterzili Pompu Simala Baressa Baradili Siris Setzu Terralba Serri SU-45 Nurri Uras Ubicazione Area Potenzialmente Idonea* Masullas SU-65 Turri -
Dolianova 6 Gennaio 2020 Normale
Comitato Regionale Sardo **** **** 42° COPPA EPIFANIA ORGANIZZAZIONE: ATLETICA DOLIANOVA DOLIANOVA: 6 GENNAIO 2020 ESORDIENTI FEMMINILI C PULCINI Mt 300 1 171 NONNE GIULIA EF5 CA025 G.S. ATLETICA DOLIANOVA 2 174 ENDLER ANA SOL EF5 CA176 ASD ATLETICA VALERIA 3 177 MANUNZA SOFIA EF5 CA267 ATLETICA SINNAI 4 173 MARONGIU LETIZIA EF5 CA176 ASD ATLETICA VALERIA 5 172 FIORI EMMA EF5 CA025 G.S. ATLETICA DOLIANOVA 6 175 MATTANA ALICE EF5 CA176 ASD ATLETICA VALERIA 7 176 PONTIS LARA EF5 CA198 ASD OLYMPIA VILLACIDRO 8 910 MELONI GIOIA CAROLANNE EF5 CA176 ASD ATLETICA VALERIA 792 PASSERINI AMELIA EF5 CA267 ATLETICA SINNAI ESORDIENTI MASCHILI C PULCINI METRI 300 1 228 LAI DIEGO EM5 CA236 I.S.D.G.P. Di MARACALAGONIS 2 222 PORTA LORENZO EM5 CA120 NUOVA ATL SESTU 3 229 NURCHIS DANIEL EM5 CA236 I.S.D.G.P. Di MARACALAGONIS 4 225 SAIU ANDREA EM5 CA198 ASD OLYMPIA VILLACIDRO 5 219 CARA JOSTO EM5 CA025 G.S. ATLETICA DOLIANOVA 6 220 BECATTI ALESSANDRO EM5 CA025 G.S. ATLETICA DOLIANOVA 7 227 MURTAS MARCO EM5 CA227 ATLETICA 4 MORI 8 226 FARRIS STEFANO PIETRO EM5 CA227 ATLETICA 4 MORI 9 230 PUDDU LEONARDO EM5 CA254 ATL ESPERINA RAFFAELE PIRAS 10 909 SCIOLA GIACOMO EM5 CA227 ATLETICA 4 MORI 11 794 MALLICA SAMUELE EM5 CA224 NUOVA ATLETICA SARDEGNA 12 221 PIGA GIOELE EM5 CA120 NUOVA ATL SESTU 13 223 PORTA TOMMASO EM5 CA120 NUOVA ATL SESTU 224 ANNI GIUSEPPE EM5 CA198 ASD OLYMPIA VILLACIDRO ESORDIENTI FEMMINILI B MINIATLETICA METRI 300 1 204 PIRAS VIOLA EF8 CA236 I.S.D.G.P. -
Relazione Annuale 2012 Servizio Igiene E Sanità Pubblica Direttore Dott
Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica Dipartimento di Prevenzione Relazione annuale 2012 Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Campidano di Cagliari 1 Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica Relazione attività Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Elaborazione a cura di: Simonetta Santus Domenica Fadda U.O. Epidemiologia Nicola Loi U.O. Igiene Urbanistica-Edilizia 2012 2 Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica Hanno contribuito alla raccolta dei dati: Simonetta Santus Domenica Fadda Mario Saturnino Floris Roberto Palmas U.O. Epidemiologia SISP Marco Crasta Sandra Corda Giuseppina Nurcis U.O. Malattie infettive Gabriele Mereu Patrizia Diana GiulianaCaddeo Graziella Frau U.O. Vaccinoprofilassi Mario Porcedda Marinella Loche Nicola Loi Rosa Patta U.O. Igiene Urbanistica-Edilizia 3 Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica TERRITORIO DI COMPETENZA DELL’ASL DI CAGLIARI Scala 1: 590.000 Cagliari-Area Vasta (254.071 ab.): Cagliari (156.488), Monastir (4.576), Monserrato (20.240), Quartucciu (12.844), Selargius (29.169), Sestu (19.921), Settimo S. Pietro (6.576), Ussana (4.257). Area Ovest (123.474 ab.): Assemini (26.979), Capoterra (24.030), Decimomannu (7.833), Decimoputzu (4.278), Domus de Maria (1.711), Elmas (9.112), Pula (7.405), San Sperate (7.881), Sarroch (5.273), Siliqua (3.973), Teulada (3.793), Uta (7.831), Vallermosa (1.966), Villa San Pietro (2.010), Villasor (7.008), Villaspeciosa (2.391). Quartu-Parteolla (115.169 ab.): Burcei (2.917), Dolianova (9.336), Donori (2.121), Maracalagonis (7.744), Quartu S. Elena (71.779), Serdiana (2.633), Sinnai (16.785), Soleminis (1.854). -
Cunvegnu De Sa CSS Subra Zuanne Maria Angioy.Rtf
Sabadu bindighi (15) de donniasantu 2014 a sas 9.30 In sa Sala de sas Cunferentzias in su Poddeu de sos piscadores in Giorginu –Casteddu Cunvegnu organizadu dae s’Ufitziu Istudios ZUANNE MARIA ANGIOY Autonomia e illoadura: Sos printzipios de libertadi e identidadi de Zuanne Maria Angioy Relata de Frantziscu Casula PRO CUMENTZARE Su personargiu e sa faina de Zuanne Maria Angioy pro s’illoadura e sa liberatzione economica e sotziale dae su feudalesimu e in su matessi tempus pro sa liberazione nazionale e duncas pro s’Autonomia, s’Autogovernu e s’Indipendentzia. tocat a bidere bene ite est sutzedidu in su trentenniu rivolutzionariu de s’acabu de su Setighentos 1780 (cun sa prima rebellia antifeudale in Baressa-Marmilla) e 1812 cun s’urtima rebellia connota comente “Congiura de Palabanda”. 1. SAS RESONES DE SAS REBELLIAS ANTIFEUDALES 1. Deghe o doighi familias/S’han partidu sa Sardigna Cantat Frantziscu Nassiu Mannu in Su patriota sardu a sos feudatarios 1:” Deghe o doighi familias/S’han partidu sa Sardigna /De una manera indigna/Si ‘nde sunt fattas pobiddas;/Divididu s’hant sas biddas/In sa zega antichidade”. Su feudalesimu in Sardigna non bi fiat: est istadu unu presente malaittu chi sos Catalanos-Aragonesos nos ant fatu cando sunt bennidos in Sardigna e l’ant occupada. E gasi, comente iscriet Mannu Deghe o doighi familias/S’han partidu sa Sardigna. Un’isageratzione? No, mancari sas familias meres de sos feudos fiant calincuna in prus, ma non medas. Ischimus difatis chi sos feudos in Sardigna fiant a su prus 37,(a sa fine de su seculu XV; 51 a sa fine de su ‘700 e 40 in su 1838. -
Portoscuso 29 Luglio 2017
Comitato Regionale Sardo **** **** 4° EDIZIONE PORTOSCUSO CORRE ORGANIZZAZIONE: MARATHON PORTOSCUSO PORTOSCUSO: 29 LUGLIO 2017 ESORDIENTI FEMMINILI C PULCINI Mt 300 1 175 ANEDDA AZZURRA EFC OR011 RIU MANNU GONNOSTRAMATZA 2 172 MATTA MARIA ROSA EFC CA226 ATLETICA FLUMINIMAGGIORE 3 173 CONCAS MARIA EFC CA226 ATLETICA FLUMINIMAGGIORE 4 171 GUARNERI ARIANNA EFC CA084 ATL IGLESIAS 5 174 MELONI MICHELA EFC CA255 ATLETICA UTA 6 220 ARRIUS GIULIA EFC CA226 ATLETICA FLUMINIMAGGIORE ESORDIENTI FEMMINILI B MINIATLETICA METRI 300 1 178 PIBIRI GRETA EFB CA198 ASD OLYMPIA VILLACIDRO 2 180 MATTA GRECA EFB CA241 ASD FLUMINIMAGGIORE 3 184 FILIPPINO SOFIA EFB CA255 ATLETICA UTA 4 183 FILIPPINO ELISA EFB CA255 ATLETICA UTA 5 222 MATTA VALENTINA EFB CA226 ATLETICA FLUMINIMAGGIORE 6 177 CASEDDA ELENA MARIA EFB CA084 ATL IGLESIAS 7 181 CHYKYDA SOFIIA EFB CA255 ATLETICA UTA 8 176 MOI ENRICA EFB CA032 AS TESPIENSE QUARTU 9 182 LOI MARTINA EFB CA255 ATLETICA UTA 179 CONGIA EMMA EFB CA226 ATLETICA FLUMINIMAGGIORE ESORDIENTI FEMMINILI A PROMOATLETICA METRI 600 1 187 MILIA LUCREZIA ANNA EFA CA226 ATLETICA FLUMINIMAGGIORE 2 186 DEIDDA MARIANNA EFA CA198 ASD OLYMPIA VILLACIDRO 3 189 ANEDDA ALICE EFA OR011 RIU MANNU GONNOSTRAMATZA 4 188 MELONI ANNA EFA CA255 ATLETICA UTA 5 185 DEIDDA VERONICA EFA CA198 ASD OLYMPIA VILLACIDRO ESORDIENTI MASCHILI C PULCINI METRI 300 1 193 IMPERA MATTEO EMC CA199 POL ATLETICA SANTADI 2 190 FIGUS ANDREA EMC CA226 ATLETICA FLUMINIMAGGIORE 3 221 CAU GIOVANNI EMC CA226 ATLETICA FLUMINIMAGGIORE 4 192 DEIDDA ALESSANDRO EMC CA198 ASD OLYMPIA -
The Case of Sardinia
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra Conference Paper The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra (2004) : The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia, 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/116951 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. may exercise further usage rights as specified in the indicated licence. -
8. Pianificazione Comunale E Indice Di Rischio E Pericolosità Comunale
PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI 2014-2016 Aggiornamento 2015 PIANIFICAZIONE COMUNALE E INDICE DI PERICOLOSITA’ E DI RISCHIO COMUNALE Approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 31/6 del 17 giugno 2015 Con il contributo di: Direzione Generale della Protezione Civile Direzione Generale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale Direzione Generale dell’Ente Foreste della Sardegna COMUNE PROVINCIA STAZIONE CFVA PIANO INDICE DESCRIZIONE INDICE DESCRIZIONE COMUNALE PERICOLOSITA' PERICOLOSITA' RISCHIO RISCHIO ABBASANTA ORISTANO GHILARZA DEFINITIVO 2 BASSO 2 BASSO AGGIUS OLBIA-TEMPIO TEMPIO PAUSANIA DEFINITIVO 2 BASSO 2 BASSO AGLIENTU OLBIA-TEMPIO LUOGOSANTO DEFINITIVO 2 BASSO 3 MEDIO AIDOMAGGIORE ORISTANO GHILARZA ASSENTE 2 BASSO 3 MEDIO ALA' DEI SARDI OLBIA-TEMPIO BUDDUSO' DEFINITIVO 3 MEDIO 3 BASSO ALBAGIARA ORISTANO ALES ASSENTE 2 BASSO 2 BASSO ALES ORISTANO ALES ASSENTE 2 BASSO 2 BASSO ALGHERO SASSARI ALGHERO DEFINITIVO 2 BASSO 3 MEDIO ALLAI ORISTANO SAMUGHEO ASSENTE 4 ALTO 3 MEDIO ANELA SASSARI BONO DEFINITIVO 2 BASSO 3 MEDIO ARBOREA ORISTANO MARRUBIU DEFINITIVO 1 MOLTO BASSO 1 MOLTO BASSO ARBUS MEDIO CAMPIDANO GUSPINI DEFINITIVO 4 ALTO 4 ALTO ARDARA SASSARI OZIERI DEFINITIVO 1 MOLTO BASSO 2 BASSO ARDAULI ORISTANO NEONELI DEFINITIVO 3 MEDIO 3 MEDIO ARITZO NUORO ARITZO DEFINITIVO 2 BASSO 3 MEDIO ARMUNGIA CAGLIARI SAN NICOLO' GERREI DEFINITIVO 4 ALTO 4 ALTO ARZACHENA OLBIA-TEMPIO OLBIA ASSENTE 2 BASSO 2 BASSO ARZANA OGLIASTRA LANUSEI ASSENTE 2 BASSO 3 MEDIO ASSEMINI CAGLIARI -
L'insediamento Rurale Nel Territorio Di Gesico (CA)
ArcheoArte 3 Maily Serra L’insediamento rurale nel territorio di Gesico (CA) in età medievale e postmedievale: alcune riflessioni ArcheoArte. Rivista elettronica di Archeologia e Arte Registrazione Tribunale di Cagliari n. 7 del 28.4.2010 ISSN 2039-4543. http://archeoarte.unica.it/ ArcheoArte. Rivista elettronica di Archeologia e Arte (ISSN 2039-4543) N. 3 (2014) Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio Cittadella dei Musei - Piazza Arsenale 1 09124 CAGLIARI Comitato scientifico internazionale Alberto Cazzella, Pierluigi Leone De Castris, Attilio Mastino, Giulia Orofino, Philippe Pergola, Michel-Yves Perrin, Maria Grazia Scano, Antonella Sbrilli, Giuseppa Tanda, Mario Torelli Direzione Simonetta Angiolillo, Riccardo Cicilloni, Antonio M. Corda, Carla Del Vais, Maria Luisa Frongia, Marco Giuman, Rita Ladogana, Carlo Lugliè, Rossana Martorelli, Alessandra Pasolini, Andrea Pala, Fabio Pinna Direttore scientifico Simonetta Angiolillo Direttore responsabile Fabio Pinna Segreteria di Redazione Daniele Corda, Marco Muresu Copy-Editor sezioni “notizie” e “recensioni” Maria Adele Ibba Impaginazione Nuove Grafiche Puddu s.r.l. In copertina: Sant’Antioco (CI), Basilica di S. Antioco Martire, Pluteo con pegaso, Foto: Andrea Pala L’insediamento rurale nel territorio di Gesico (CA) in età medievale e postmedievale: alcune riflessioni1 Maily Serra Siurgus Donigala [email protected] Riassunto: Il territorio di Gesico (CA), nella Sardegna centro-meridionale, è caratterizzato da un paesaggio di dolci colline irrigate dal Rio Mannu e dai suoi affluenti. Nel Medioevo faceva parte della curatoria di Seurgus, al confine tra il giudicato di Carali e quello di Arborea. A fronte di una cospicua documentazione scritta, le testimonianze materiali attualmente visibili e riferibili all’età medievale e moderna sono piuttosto esigue per la mancanza di ricerche mirate sul territorio.