, lì 10/04/2018

Ordine del Giorno

Considerate le disposizioni di ENAC relative alle misure di sicurezza in materia di ostacoli e po­ tenziali pericoli per i velivoli dell'aeroporto internazionale di Rimini e San Marino, conseguenti al recepimento dei regolamenti tecnici internazionali indicati nella propria relazione tecnica pubblicata e reperibile su tutti i bollettini dei comuni limitrofi alla Repubblica di San Marino in­ sieme alle mappe di vincolo dei territori interessati; valutato che tale relazione e le relative mappe di "vincolo e limitazioni relative agli ostacoli e ai pericoli per la navigazione aerea" interessano un raggio di circa 15 km attorno all'aeroporto Fellini, e ricadono quindi (mappe PC01-A e PC01-C) su buona parte del territorio sammarinese indicativamente da , , Faetano, Cai/ungo, , fino a ; considerato quindi che, una volta approvate definitivamente, secondo tali mappe anche il no­ stro territorio, oltre CI quello di tutti i comuni limitrofi che circondano la RepubblicCl, si trove­ rebbe CI subire IImitClzioni importanti sugli strumenti urbClnistici e piani regolatori, nonché su numerose tipologie di costruzioni che sarebbero da sottoporre ad autorizzazione di ENAC per la loro realizzazione (Iaghettl artificiali, coltivazioni agricole, attività industriali, antenne ed appa­ rati radioelettricì irradianti, impianti fotovoltaici ed eolici ... ); con la volontà di valutare ed approfondire tutti I risvolti ed i possibili impatti sullo sviluppo eco­ nomico di San Marino e sul territorio, e ritenendo fondamentale che la Repubblica di San Ma­ rino possa esprimersi per tempo in tale percorso, e quindi prima del definitivo recepimento da parte di ENAC;

la Commissione Permanente Territorio e Sanità Impegna i Segretari di Stato competenti a riferire nel prossimo Consiglio Grande e Generale di aprile in merito al coinvolgimento di San Marino in tali disposizioni, per approfondire nel dettaglio i potenziali vincoli agli strumenti di pianificazione territoriale e alle infrastrutture dedicate allo sviluppo a cui la Repubblica po­ trebbe essere sottoposta ed indicare quelle possibili soluzioni che, intrattenendo rapporti ad hoc come auspicato dalla stessa ENAC, dedichino adeguata attenzione alle peculiarità della no­ stra economia nonché un adeguato coinvolgimento della popolazione sammarinese.